Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2012, 16:50   #1
BaccoThe
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 11
Collegamento in cascata di 2 router con fastweb

Salve a tutti, avrei un problema con l'installazione di un broadband router su rete fastweb.

Premessa: il router in questione un linksys WRT54G funziona perfettamente su rete fastweb se attaccato all'hag fornito da fastweb(pirelli).

Dovrei installare il router su un'altra rete fastweb, ho configurato il modem-router (un d-link 2640b) come riportano le specifiche sul sito di fastweb(link), e funziona perfettamente, il problema è che quando ci attacco il linksys(mi serve per portare il wireless in un'altra stanza) questo non funziona, penso che il dhcp non riesca a prendersi gli indirizzi(ip,subnet,etc..).

Lo screen è relativo al linksys attaccato all'hag fastweb, come si vede prende bene tutti gli indirizzi e funziona perfettamente.Quando lo attacco al d-link tutti i capi risultano vuoti.





Vi ringrazio per qualsiasi dritta/consiglio...
BaccoThe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 17:23   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non si capisce cosa vuoi ottenere.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 17:53   #3
BaccoThe
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 11
Dunque quello che vorrei ottenere è che il router Linksys funzionasse, come da figura.



Come informazione aggiuntiva ho specificato che lo stesso router se collegato su di un'altra rete sempre fastweb che utilizza l'hag della pirelli fornito dall'isp funziona perfettamente.

Spero di essere stato più chiaro, grazie della pazienza
BaccoThe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 18:04   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Configura il LinkSys:
- Con IP appartenente alla NAT del D-Link, ma diverso
es: D-Link 192.168.1.1 LinkSys 192.168.1.254
- Con DHCP disabilitato
Collega il D-Link ad una delle 4 porte LAN del LinkSys.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 18:14   #5
BaccoThe
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 11
ok ci proverò...avrei alcune domande da farti...il cavo che parte dal d-link non dovrebbe essere collegato alla porta specifica "internet" del LikSys ? se disattivo il dhcp gli host che poi si allacceranno al linkSys come prendono gli indirizzi?

Grazie della risposta
BaccoThe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 19:19   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Collegamento in cascata significa che i 2 Router debbono stare sotto la stessa NAT, per cui il LinkSys farà da Switch/AP con DHCP disabilitato e il DHCP del D-Link assegnerà gli IP alle risorse collegate al LinkSys.

Se colleghi il D-Link alla porta WAN (internet) del LinkSys, questi deve avere un IP appartenente ad una NAT diversa ada quella del D-Link (es: 192.168.2.1) e DCHP abilitato, ma le risorse collegate al LinkSys non potranno comunicare con quelle collegate al D-Link.

Spero di essere stato chiaro.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 19:56   #7
BaccoThe
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 11
ok ho capito, domani ci provo e ti faccio sapere,grazie
BaccoThe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 12:51   #8
BaccoThe
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 11
Perfetto funziona tutto,grazie mille ma quindi la morale della favola è che non si può avere una sottorete nat a partire da un'altra sottorete nat?
BaccoThe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 13:20   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sì che si può ma va contro le tue esigenze.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 14:55   #10
BaccoThe
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 11
Giusto per informazione personale se ti va di rispondermi, se avessi voluto creare un'altra sottorete cosa avrei dovuto fare? Perchè il DHCP del router non accetta un'indirizzo ip,subnet etc. provenienti da una rete NAT ?
BaccoThe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 15:57   #11
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Se colleghi il D-Link alla porta WAN (internet) del LinkSys, questi deve avere un IP appartenente ad una NAT diversa ada quella del D-Link (es: 192.168.2.1) e DCHP abilitato, ma le risorse collegate al LinkSys non potranno comunicare con quelle collegate al D-Link.

Già ti avevo risposto


Detto in parole povere, un Router non può assegnare, in LAN-WiFi, IP che apppartengono alla sottorete che lui riceve nella WAN, altrimenti in un azienda non potresti avere sottoreti separate che non debbono comunicare tra loro.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 20-09-2012 alle 16:00.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 11:00   #12
frinz92
Member
 
L'Avatar di frinz92
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Zena
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Se colleghi il D-Link alla porta WAN (internet) del LinkSys, questi deve avere un IP appartenente ad una NAT diversa ada quella del D-Link (es: 192.168.2.1) e DCHP abilitato, ma le risorse collegate al LinkSys non potranno comunicare con quelle collegate al D-Link.

Già ti avevo risposto


Detto in parole povere, un Router non può assegnare, in LAN-WiFi, IP che apppartengono alla sottorete che lui riceve nella WAN, altrimenti in un azienda non potresti avere sottoreti separate che non debbono comunicare tra loro.
Grazie mille!!!! MI HAI SALVATO LA SITUA!!
__________________
Intel i7 920 OC 3.4 ghz ||| CNPS12X - Zalman ||| G-Corsair 1600MHz 2x4GB Black ||| Sapphire Radeon R9 290 Vapor-X OC ||| Asus P6T Deluxe V2 ||| CoolerMaster Silent Pro 500W ||| Coolermaster Elite 334 Nvidia Edition Midi Case - Black/Green
frinz92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v