Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2011, 15:26   #1
vanlaz
Member
 
L'Avatar di vanlaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 158
Fotocamera "superzoom"

ciao a tutti,

sto valutando di comprare una fotocamera digitale con "superzoom" ed ho alcuni nodi da sciogliere:

- bridge o compatta? Ha veramente un senso prendere una bridge quando oggi si trovano anche delle compatte con uno zoom di largo range? Le bridge hanno davvero prestazioni migliori?

- un sensore CMOS è migliore di un CCD ed in maniera determinante?

- le dimensioni del sensore (ad es. 1\2,3") come si valutano?

- delle fuji con sensore EXR avete qualche consiglio? Positivo o negativo?

Infine avete dei suggerimenti su modelli bridge o compatte superzoom (un esempio di riferimento potrebbe essere la Nikon P500)

grazie in anticipo!
vanlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 09:52   #2
vanlaz
Member
 
L'Avatar di vanlaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 158
Nessuno può darmi qualche indicazione??
vanlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 09:49   #3
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
ciao, la differenza maggiore tra una compatta superzoom e una bridge è che quest'ultima ha più comandi manuali e il mirino elettronico.
i sensori sono gli stessi sostanzialmente per entrambe (cmos e ccd non hanno grandissime differenze), e a parte la fuji sono tutti uguali come dimensioni.
i sensori exr hanno molte qualità, vanno capiti e impostati correttamente, però non so se sono migliorati rispetto ai primi usciti qualche anno fa.

un parametro che non viene quasi mai considerato è l'obbiettivo, la luminosità e la qualità delle lenti è importante quanto il sensore, da questo punto di vista la migliore era la panasonic fz38
ora ho visto anche l'olympus sz10 che ha una buona luminosità ma non se ne parla molto
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 10:53   #4
vanlaz
Member
 
L'Avatar di vanlaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 158
Grazie delle delucidazioni.

Riguardo la luminosità qual'è il parametro da verificare? Non solo le dimensioni del sensore immagino...
vanlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 12:01   #5
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da vanlaz Guarda i messaggi
Grazie delle delucidazioni.

Riguardo la luminosità qual'è il parametro da verificare? Non solo le dimensioni del sensore immagino...
nelle specifiche tecniche trovi la descrizione delle lenti dell'obbiettivo, c'è un valore F, più questo valore è basso più e buona la luminosità
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 21:18   #6
vanlaz
Member
 
L'Avatar di vanlaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 158
Ok, ma quel valore è un range. Perciò oltre al valore più basso, è migliore la "forbice" maggiore?

Ad esempio tra F3.0 - F6.9 e F3.3 - F5.9 è migliore il primo?

Un'altra cosa: lo stabilizzatore di immagine meglio quello ottico o quello detto "sensor-shift"?

Grazie :-)
vanlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 22:01   #7
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
no la forbice deve essere minore se possibile, perchè avrai una luminosità maggiore anche sul teleobbiettivo. Nelle superzoom troverai solitamente ottiche buie, e allora entrano in gioco altri fattori come il sensore e la gestione software delle varie case produttrici. Ti nominavo appunto quell'olympus perchè ha una buona luminosità anche sul tele
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/

Ultima modifica di pozz82 : 24-06-2011 alle 08:21.
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 22:01   #8
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
potrebbe essere d'aiuto capire anche che tipo di foto vorresti fare
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/

Ultima modifica di pozz82 : 24-06-2011 alle 08:23.
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 00:02   #9
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da vanlaz Guarda i messaggi
ciao a tutti,

sto valutando di comprare una fotocamera digitale con "superzoom" ed ho alcuni nodi da sciogliere:

- bridge o compatta? Ha veramente un senso prendere una bridge quando oggi si trovano anche delle compatte con uno zoom di largo range? Le bridge hanno davvero prestazioni migliori?

- un sensore CMOS è migliore di un CCD ed in maniera determinante?

- le dimensioni del sensore (ad es. 1\2,3") come si valutano?

- delle fuji con sensore EXR avete qualche consiglio? Positivo o negativo?

Infine avete dei suggerimenti su modelli bridge o compatte superzoom (un esempio di riferimento potrebbe essere la Nikon P500)

grazie in anticipo!

- La differenza più evidente fra bridge e compatta superzoom oltre ai comandi manuali, le bridge di solito hanno ottiche più luminose...

- Un sensore Cmos non è migliore di un CCD ha solo caratteristiche diverse.

- Io ho avuto una fuji exr, la F200 exr, e non mi sono trovato tanto bene perchè è un casino cambiare ogni volta modalità, ed il vantaggio non è un granchè..

- Le dimensioni sono la divisione fra l'1 e il 2,33....viene da se che se il numero dopo l'1 è più piccolo, il sensore è più grande, e quindi più definito e meno rumoroso, di solito.

- La luminosità dell'obiettivo è importante quasi quanto il sensore, in quanto ti permette di scattare con sensibilità del sensore non molto alta, avendo foto di qualità superiore. Più è basso il valore di F maggiore sarà la luce che arriva al sensore..... I numerini sono 2, il primo si riferisce, al valore Wide (senza zoom) il secondo al Tele (Zoom al massimo). Ovviamente più sono bassi e vicini questi valori, migliore sarà la resa...
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 08:57   #10
vanlaz
Member
 
L'Avatar di vanlaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 158
comunque mi pare di capire che tutto sommato comprare una bridge , considerato l'ingombro, non è che abbia poi tanto senso...
I dati tecnici presi in esame da questa discussione che si trovano su alcune bridge, si ritrovano anche su alcune cumpatte superzoom. Esempi come Olympus sz30-mr o Panasonic Lumix TZ20.
Dico bene?
vanlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 15:10   #11
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da vanlaz Guarda i messaggi
comunque mi pare di capire che tutto sommato comprare una bridge , considerato l'ingombro, non è che abbia poi tanto senso...
I dati tecnici presi in esame da questa discussione che si trovano su alcune bridge, si ritrovano anche su alcune cumpatte superzoom. Esempi come Olympus sz30-mr o Panasonic Lumix TZ20.
Dico bene?
Non proprio....apertura minima F2.7 sulle bridge, F3,1 sulle compattine superzoom (forse solo la SZ10 le altre vanno oltre), me mancanza di comandi manuali..
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
OPPO punta alla fascia media con la seri...
Ora a soli 149€ il tablet 11,2'' 5K LTE:...
TikTok, intesa tra USA e Cina: raggiunto...
CSOT punta sugli OLED con tecnologia ink...
Amazfit: 6 smartwatch in offerta su Amaz...
iPhone 17: i preordini stanno andando mo...
The Crew Unlimited è ufficialment...
Xiaomi continua a sfidare Apple: è...
Robot aspirapolvere top del momento: ecc...
Le tue RAM DDR5 non sono al sicuro: scop...
AMD abbandona AMDVLK: RADV diventa il dr...
HONOR Pad 10 trasforma tablet, telefono,...
Battlefield 6: per gli sviluppatori Xbox...
Non ci crederai: il nuovo MacBook Air M4...
Spotify cambia tutto, novità bomb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v