Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2008, 08:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...nza_26008.html

Nuovi dischi rigidi per utilizzo mobile da Toshiba, accomunati dalla presenza di un rotore da 7200 giri per ottenere elevate prestazioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 09:17   #2
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
cavolo si svegliano ora.ci volevano proprio gli ssd per far tirar fuori il meglio dai dischi tradizionali
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 09:20   #3
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Accidenti...la minaccia degli ssd sta facendo sfornare ai produttori ottimi dischi da 2,5 pollici (form factor tipico dei portatili, che saranno il primo mercato interessato agli ssd) davvero notevoli!
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 09:24   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
ma fare capienze da 80 giga su 2.5" e simili densità non è uno spreco?

un po' come comprare un furgone per andare a fare la spesa

gli 80 e 120 giga ormai possono stare comodamente nei dischi da 1.8"....
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 09:35   #5
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
gli 80 e 120 GB se li mettono nei 2,5" e costano poco a me potrebbero andare bene come disco esterno
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 09:42   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
sì, ma 80 e 120 giga su 2.5" con quella tecnologia significa metterci un solo piatto e castrarne metà!

un po' come avveniva mille anni fa quando c'erano i 486 SX: prendevano le versioni DX (col coprocessore) e bruciavano il collegamento tra CPU e FPU... tanto vale, allora...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 10:45   #7
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8952
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sì, ma 80 e 120 giga su 2.5" con quella tecnologia significa metterci un solo piatto e castrarne metà!

un po' come avveniva mille anni fa quando c'erano i 486 SX: prendevano le versioni DX (col coprocessore) e bruciavano il collegamento tra CPU e FPU... tanto vale, allora...
allora... se la mettiamo cosi'... meglio i floppy da 720 kb che bucavi con il trapano e si trasformavano in "capientissimi" 1,44 mb... viva l'HI-TECH !
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 10:55   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
ammazza, quanti ne ho bucati di floppy!

ecco, il ragionamento è lo stesso: perchè realizzare un prodotto e poi castrarlo?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 11:20   #9
longwave
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 37
ahah cavolo che figata bucare i floppy!!! il trapano era la mia periferica preferita.. adesso ne farebbero uno USB!

comunque in genere castrano l'hardware quando questo ha dei difetti, vedi con i processori.. penso (SPERO) sia così anche per i dischi! o magari riciclano vecchi piatti meno capienti.. insomma non saranno dei pirla se lo fanno!
longwave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 11:32   #10
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
allora... se la mettiamo cosi'... meglio i floppy da 720 kb che bucavi con il trapano e si trasformavano in "capientissimi" 1,44 mb... viva l'HI-TECH !
COOSA?spiegati meglio.comunque ci volevano davvero sti ssd a mettere il pepe al cu*o a questi quì.giusto ieri ho iniziato a pensare a trovare un sostituto per il 160gb 5k400 del mio notebook.questo sarebbe davvero buono ma non sapendo che prezzo ha...spero che questa battaglia vada avanti il più possibile e non credo che gli hdd tradizionali moriranno presto come preannunciato da molti.secondo me le case costruttrici aumenteranno gli sforzi e sforneranno capienze e prestazioni a ritmi più incalzanti di prima,proprio per tenergli testa(a tutto vantaggio di noi consumatori).io ora come ora non me la sentirei di abbandonare quelli a dischi rotanti in favore degli ssd,preferirei una coabitazione.così si potrebbe avere il meglio dalle due soluzioni no?in fondo bastano poche decine di giga per il s.o....che ne dite?
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n...

John Milton
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 12:45   #11
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da l'arcangelo Guarda i messaggi
COOSA?spiegati meglio.comunque ci volevano davvero sti ssd a mettere il pepe al cu*o a questi quì.giusto ieri ho iniziato a pensare a trovare un sostituto per il 160gb 5k400 del mio notebook.questo sarebbe davvero buono ma non sapendo che prezzo ha...spero che questa battaglia vada avanti il più possibile e non credo che gli hdd tradizionali moriranno presto come preannunciato da molti.secondo me le case costruttrici aumenteranno gli sforzi e sforneranno capienze e prestazioni a ritmi più incalzanti di prima,proprio per tenergli testa(a tutto vantaggio di noi consumatori).io ora come ora non me la sentirei di abbandonare quelli a dischi rotanti in favore degli ssd,preferirei una coabitazione.così si potrebbe avere il meglio dalle due soluzioni no?in fondo bastano poche decine di giga per il s.o....che ne dite?
uhm..
Una volta (diciamo fino a 12-13 anni fa) i cd non c'erano.. e se c'erano erano in sola lettura.
Come periferiche di archiviazione portatile c'erano solo i floppy che erano di due tipi (tre ad essere pignoli):

* DD - double density, doppia densità, capacità formattata 720 KiB (non hanno il foro sul lato destro)
* HD - high density, alta densità, capacità formattata 1440 KiB (gli unici ancora in uso)
* ED - extended density , densità estesa, capacità formattata 2880 KiB (utilizzati in pratica solo da IBM sui modelli PS/2, scarsissima diffusione)

(preso pari pari da wikipedia)

La differenza tra i DD e gli HD era.. un buco nella plastica esterna del floppy (che nei DD non era presente), quindi molti (tutti ?) con un comune trapano riuscivano a trasformare magicamente i DD in HD.

Poi c'erano dei software che permettevano di formattare gli HD fino a circa 1,8 Mega.. ma insorgevano grosse limitazioni sul numero di file che potevano essere salvati sul floppy..

Se servono altre info chiedi.. noi dinosauri siamo qui x questo !
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 13:14   #12
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
caspita.ma io l'unico buco che conosco(intendo nei dischetti...) è quello per impedire la scrittura...peccato che ormai si trovano solo quelli da 1,44 mb...altrimenti avrei fatto la prova...ma in pratica a cosa serviva il foro,cosa andava a cambiare?non è che puoi postarmi una foto?ad ogni modo cerchero sul web
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n...

John Milton
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 13:16   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da gas78 Guarda i messaggi
La differenza tra i DD e gli HD era.. un buco nella plastica esterna del floppy (che nei DD non era presente), quindi molti (tutti ?) con un comune trapano riuscivano a trasformare magicamente i DD in HD.

Poi c'erano dei software che permettevano di formattare gli HD fino a circa 1,8 Mega.. ma insorgevano grosse limitazioni sul numero di file che potevano essere salvati sul floppy..
in teoria i 720k avrebbero dovuto avere il disco magnetico di qualità inferiore e incapace di memorizzare dati scritti più densamente, bucandoli probabilmente si accorciava la vita del supporto, cioè dopo pochi anni non sarebbe più stato in grado di memorizzare a 1440k (un po come le cassette vhs e super vhs, bucavo pure quelle ma mi accorgevo della qualità inferiore del nastro)

formattare a 1.8 invece significava sfruttare più superficie del disco, quindi il rischio di perdire dati era ancora superiore
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 13:17   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da l'arcangelo Guarda i messaggi
caspita.ma io l'unico buco che conosco(intendo nei dischetti...) è quello per impedire la scrittura...peccato che ormai si trovano solo quelli da 1,44 mb...altrimenti avrei fatto la prova...ma in pratica a cosa serviva il foro,cosa andava a cambiare?non è che puoi postarmi una foto?ad ogni modo cerchero sul web
se guardi c'è un buco anche a destra del dischetto, però non si può chiudere. in pratica i dischi a 720k non avevano quel buco
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 14:02   #15
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8387
io li foravo con un cacciavite riscaldato
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 15:23   #16
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
io li portavo in laboratorio di meccanica, e col trapano a colonna ne bucavo 5 o 6 per volta

l'unico limite era la lunghezza della punta del trapano!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 19:38   #17
frnz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: not far away
Messaggi: 40
sti giochetti si facevano anche con i dischi da 5" 1/4. C'erano i "Single Side- Double Density" che bucavi con apposita bucatrice (o con le forbici se non avevi l'appostia a tiro) e diventavano degli splendidi "Double side Double density"
Si compravano i famosi dischi "Bulk" senza nome ed etichetta e poi via di bucarola
frnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 19:40   #18
frnz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: not far away
Messaggi: 40
Dimenticavo, si parlava di double side perchè fisicamente si girava il disco e si registrava anche sull'altro lato..... Sui 3" 1/2 invece il lettore faceva tutto senza girare (grandi evoluzioni )
frnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 20:25   #19
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da frnz Guarda i messaggi
sti giochetti si facevano anche con i dischi da 5" 1/4. C'erano i "Single Side- Double Density" che bucavi con apposita bucatrice (o con le forbici se non avevi l'appostia a tiro) e diventavano degli splendidi "Double side Double density"
Si compravano i famosi dischi "Bulk" senza nome ed etichetta e poi via di bucarola
ah, c'era pure l'apposita bucatrice? Io usavo l' "apposita" forbicina delle unghie
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 21:23   #20
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da isomerasi Guarda i messaggi
ah, c'era pure l'apposita bucatrice? Io usavo l' "apposita" forbicina delle unghie
caspita vi invidio.quando vedo dei film con quei computer vecchi mi prende un soffio al cuore.io ho usato un ibm con 32 mega di ram e un 486 per poco tempo...me ne sono pentito sin da subito quando mio padre me lo ha fatto buttare...
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n...

John Milton
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
The Crew Unlimited è ufficialment...
Xiaomi continua a sfidare Apple: è...
Robot aspirapolvere top del momento: ecc...
Le tue RAM DDR5 non sono al sicuro: scop...
AMD abbandona AMDVLK: RADV diventa il dr...
HONOR Pad 10 trasforma tablet, telefono,...
Battlefield 6: per gli sviluppatori Xbox...
Non ci crederai: il nuovo MacBook Air M4...
Spotify cambia tutto, novità bomb...
Comprare un'auto elettrica costerà...
Nuovi aumenti di prezzo per gli HDD: Wes...
Arriva iOS 26: attenzione alla batteria....
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1