Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2008, 12:26   #1
vero_novellino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 245
problema con 2 lan che vanno in conflitto

Salve ragazzi, spero possiate darmi una mano per capirci qualcosa.
Vengo subito al dunque.

In ufficio ho 2 pc, uno è un server ed uno un client connessi con un semplice switch. Per tutte le operazioni verso il server, utilizziamo il client.
Il server ha un indirizzo del tipo 192.168.1.10 ed il client 192.168.1.11 e come gateway predefinito il 192.168.1.10 del server. Fin quì nessun problema, si vedono e dialogano alla grande.

Un paio di giorni fa, avendo necessità di una connessione internet del client, ho connesso alla seconda scheda lan del client stesso un access point wireless in modo che parlasse con il router adsl, anch'esso wireless.

Il router adsl principale ha di default un indirizzo ip 192.168.1.1 e quindi ho settato l'access point come 192.168.1.2 e la scheda di rete del client come 192.168.1.3 con gateway predefinito 192.168.1.1 (quello del router adsl primario).

Il problema sta nel conflitto che si viene a creare tra le schede. Se navigo su internet ho problemi per accedere al server, di cui ho parlato prima. Se invece necessito di interagire con il server devo disabilitare la scheda di rete per internet.

Spero di essere stato chiaro. La domanda è ovvia: come faccio a non far andare in conflitto le 2 ? Immagino che il problema siano i gateway rispettivamente su una scheda l'indirizzo del server e sull'altra del router adsl wireless.

Attendo vostri consigli. Grazie.
vero_novellino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 13:57   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
beh... innanzi tutto che ip ha questo server?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 15:26   #3
vero_novellino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
beh... innanzi tutto che ip ha questo server?
L'ho detto prima: 192.168.1.10
vero_novellino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 16:01   #4
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Cioè, fammi capire: il client ha 2 schede rete:
- una con ip 192.168.1.11 e gateway 192.168.1.10
- una con ip 192.168.1.3 e gateway 192.168.1.1

utilità di questa configurazione? Non facevi prima a collegare lo switch che tiene i 2 pc direttamente al router (se ha una sola porta eth) e mettere come gateway e dns il router stesso? Dato che il server è sulla stessa lan non ci sarebbero comunque problemi di scambio dati tra server e client....

PS: anche sul server dovresti settare il router come dns e gateway....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 16:59   #5
vero_novellino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Cioè, fammi capire: il client ha 2 schede rete:
- una con ip 192.168.1.11 e gateway 192.168.1.10
- una con ip 192.168.1.3 e gateway 192.168.1.1

utilità di questa configurazione? Non facevi prima a collegare lo switch che tiene i 2 pc direttamente al router (se ha una sola porta eth) e mettere come gateway e dns il router stesso? Dato che il server è sulla stessa lan non ci sarebbero comunque problemi di scambio dati tra server e client....

PS: anche sul server dovresti settare il router come dns e gateway....
Allora, l'utilità è il tenere fuori dalla connessione internet il server. A me internet serve solo sul client e visto che il server contiene dati importanti vorrei salvaguardarli. Se un virus mi infetta il client posso fregarmene ma se infetta il server è una catastrofe (so che in questo modo rischio comunque ma almeno cerco di limitare i danni che non dargli il gateway del router adsl).
vero_novellino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 22:51   #6
sistel@b
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Monsampietro Morico (AP)
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da vero_novellino Guarda i messaggi
Allora, l'utilità è il tenere fuori dalla connessione internet il server. A me internet serve solo sul client e visto che il server contiene dati importanti vorrei salvaguardarli. Se un virus mi infetta il client posso fregarmene ma se infetta il server è una catastrofe (so che in questo modo rischio comunque ma almeno cerco di limitare i danni che non dargli il gateway del router adsl).
Confermo che oggettivamente non ha molto senso questo tipo di installazione. Come ti ha già suggerito shingo, non serve avere 2 schede di rete sul client ma è sufficente averne solo una; basta che colleghi il router allo switch e, solo sulla macchina client, imposti come gateway e dns, l'indirizzo del router. Per tenere fuori il server da internet, basta che gli lasci bianchi i campi gateway e dns dalla maschera di configurazione del protocollo TCP/IP, compilandone solo il campo indirizzo IP. In questo modo, dal client riesci a navigare e continuare ad avere accesso al server mentre quest'ultimo resterà "isolato" da internet.
__________________
Il mio pc: CASE: Thermaltake Armor Silver (full tower con finestra) + Aerocool Gatewatch2 ALIMENTATORE: Enermax Liberty 620 MAINBOARD: ASUS Striker Extreme CPU: Intel CORE 2 Duo E6850 RAM: 2 x 1GB Corsair Dominator XMS2 PC8500 + Dominator Airflow VGA: XFX 8600 GTS XXX HDD: Seagate Barracuda 320 GB SATA II COOLING: Thermaltake BigWater 745 + Acquabay M5
sistel@b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 07:44   #7
vero_novellino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 245
Grazie anche a te Sistel@b. Io ero convinto che per far dialogare client e server servisse assolutamente impostare il gateway nel client con l'ip del server. Quindi lavorano anche senza ? Basta impostare solo i 2 ip senza alcun gateway ? Proverò anche questa soluzione. Ho imparato qualcosa di nuovo.
vero_novellino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 10:05   #8
sistel@b
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Monsampietro Morico (AP)
Messaggi: 40
Il gateway, in una rete, è il punto di uscita dalla rete stessa (in genere verso internet) per le macchine che la compongono, quindi è il router.
Nella finestra di configurazione TCP/IP del server basta che compili i campi indirizzo IP (lasciando quello con cui ha sempre funzionato) e maschera di sottorete; questo è già sufficente per raggiungere il server dalla rete interna mentre rimane isolato da internet (almeno in modo diretto) perché non sa qual'è il punto di uscita verso internet, il gateway appunto.

Quindi la configurazione del server è questa:

Indirizzo IP: 192.168.1.10
Maschera di sottorete: 255.255.255.0
Gateway: vuoto

Dns primario: vuoto
Dns secondario: vuoto


Nel client invece, una volta tolta la scheda di rete che hai aggiunto, per quella che rimane devi compilare tutti i campi nel seguente modo:

Indirizzo IP: 192.168.1.11
Maschera di sottorete: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1

Dns primario: 192.168.1.1
Dns secondario: puoi lasciare vuoto

Collegando anche il router allo switch che già collega le due macchine, ottieni la configurazione che volevi, ossia il client può navigare in internet continuando ad accedere al server (anche contemporaneamente), mentre il server non può andare in internet.
E' un'esigenza molto tipica la tua e la configurazione che ti ho indicato ne è lo standard risolutivo a meno di situazioni molto più complesse.
Spero di averti chiarito le ideei in merito o quantomeno averti aiutato a risolvere il problema. Ciao!
__________________
Il mio pc: CASE: Thermaltake Armor Silver (full tower con finestra) + Aerocool Gatewatch2 ALIMENTATORE: Enermax Liberty 620 MAINBOARD: ASUS Striker Extreme CPU: Intel CORE 2 Duo E6850 RAM: 2 x 1GB Corsair Dominator XMS2 PC8500 + Dominator Airflow VGA: XFX 8600 GTS XXX HDD: Seagate Barracuda 320 GB SATA II COOLING: Thermaltake BigWater 745 + Acquabay M5
sistel@b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 16:52   #9
vero_novellino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 245
Caro Sistel@b, funziona perfettamente e ti ringrazio per essere stato così cortese e chiaro. In effetti molte guide che si trovano su internet per aiutare a mettere su una lan funzionante, traggono in inganno. Ti fanno capire che per dialogare con un server è assoutamente necessario settare il gateway del client e non che sia possibile avere una rete perfettamente funzionante anche senza. Anche lo stesso manuale del mio software di gestione, parla di come settare i due pc e sui settaggi per il client tira in ballo proprio il gateway che invece, abbiamo appena scoperto, non è necessario al funzionamento minimo. Funziona comunque. Grazie ancora per la disponibilità.
vero_novellino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
OPPO punta alla fascia media con la seri...
Ora a soli 149€ il tablet 11,2'' 5K LTE:...
TikTok, intesa tra USA e Cina: raggiunto...
CSOT punta sugli OLED con tecnologia ink...
Amazfit: 6 smartwatch in offerta su Amaz...
iPhone 17: i preordini stanno andando mo...
The Crew Unlimited è ufficialment...
Xiaomi continua a sfidare Apple: è...
Robot aspirapolvere top del momento: ecc...
Le tue RAM DDR5 non sono al sicuro: scop...
AMD abbandona AMDVLK: RADV diventa il dr...
HONOR Pad 10 trasforma tablet, telefono,...
Battlefield 6: per gli sviluppatori Xbox...
Non ci crederai: il nuovo MacBook Air M4...
Spotify cambia tutto, novità bomb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v