Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2004, 00:20   #1
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
A64 Mobile..ma quanto consumano?

Mi stavo chiedendo...ma tutti i note in circolazione che A64 montano?
Perchè mi sembra che fino ad adesso siano tutti dei Desktop,o comunque consumino uno sfracello..
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 08:46   #2
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
Che intendi con "quale A64 montano?". Se intendi il pr, beh, io ho visto 3000, 3200 ecc ecc...
per il fatto del consumo batteria...è la nota dolente di questi processori e si sa...ma credo che quando uscirà Xp64 bit la maggior parte della gente lascerà perdere l'autonomia...
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 08:55   #3
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da pO|_iNo
Che intendi con "quale A64 montano?". Se intendi il pr, beh, io ho visto 3000, 3200 ecc ecc...
per il fatto del consumo batteria...è la nota dolente di questi processori e si sa...ma credo che quando uscirà Xp64 bit la maggior parte della gente lascerà perdere l'autonomia...

lui mi sa che stava chiedendo se sono athlon64normali, athlon64mobile, e cose di questo genere, non la frequenza
xp64bit, almeno da quello che si vede nella prima release, funziona alla perfezione su pc a 32 bit
e tra l'altro, uscirà non prima del 2006, dubito che la gente si compri il portatile oggi, per poterlo sfruttare, FORSE, fra 2 anni
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 08:59   #4
ventonero
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 131
mi hanno detto che in piu' scaldano parecchio....e dopo un po' che giochi...con giochi seri.....a causa del eccessivo calora....il portatile è costretto a dimunire la frequenza di lavoro della CPU per raffreddarla.....causando notevoli rallentamenti....
ventonero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 09:02   #5
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da ventonero
mi hanno detto che in piu' scaldano parecchio....e dopo un po' che giochi...con giochi seri.....a causa del eccessivo calora....il portatile è costretto a dimunire la frequenza di lavoro della CPU per raffreddarla.....causando notevoli rallentamenti....

questo succede se il notebook è stato progettato da cani........
normalmente parte la ventola, senti un tifone, ma non rallenta
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 09:16   #6
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da riaw
lui mi sa che stava chiedendo se sono athlon64normali, athlon64mobile, e cose di questo genere, non la frequenza
xp64bit, almeno da quello che si vede nella prima release, funziona alla perfezione su pc a 32 bit
e tra l'altro, uscirà non prima del 2006, dubito che la gente si compri il portatile oggi, per poterlo sfruttare, FORSE, fra 2 anni
per quanto riguarda la domanda di chi ha aperto il 3d...hai ragione...non avevo capito na maxxa....
Per quanto riguarda invece xp64 bit...intanto so che la sua uscita è attesa per il primo trimestre 2005, poi....ovvio che funzionerà anche su processori a 32 bit...ma con prestazioni che non saranno paragonabili a quelle delle cpu con architettura capace di sfuttare a pieno le caratteristiche di tale os...
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 09:28   #7
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da pO|_iNo
per quanto riguarda la domanda di chi ha aperto il 3d...hai ragione...non avevo capito na maxxa....
Per quanto riguarda invece xp64 bit...intanto so che la sua uscita è attesa per il primo trimestre 2005, poi....ovvio che funzionerà anche su processori a 32 bit...ma con prestazioni che non saranno paragonabili a quelle delle cpu con architettura capace di sfuttare a pieno le caratteristiche di tale os...

primo trimestre 2005 vuol dire fra un mese
bill è ottimista per il gennaio 2006, vedi tu

sul discorso che xp64bit su 64bit rispetto ai 32: questo non lo dice nemmeno la microsoft, tu per caso l'hai provato su entrambe le architetture? che benchmark hai fatto? e a stabilità come sono messi?
grazie del prezioso contributo :9
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 09:54   #8
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
primo trimestre può significare anche 31 marzo...
non sento bill da qualche giorno, sono fuori per lavoro...so che ha lasciato messaggi in segreteria...forse voleva avvisarmi di questa cosa?

A parte gli scherzi...intanto se scarichi le tanto odiate "versioni di valutazione" di questo sistema operativo leggerai che si parla solo di AMD64 e opteron...per quanto riguarda il 32 bit mi risulta che per l'esecuzione di processi a 32 bit il nuovo sistema operativo introdurrà un emulatore windows interno a windows 64 stesso...il che mi fa pensare molto...
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 10:59   #9
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Ho innescato una bella querelle..
Ma quindi stì A64 sono mobile,giusto perchè montati su notebook(quindi alla fine sono dei desktop..),oppure sono vere cpu mobile(da TC ho visto cpu A64 mobile vendute separatamente..)?

AMD Athlon 64 AMA MOBILE 3200+ TRY soket 754
AMD Athlon 64 AMA MOBILE 3000+ TRY soket 754
AMD Athlon 64 AMA MOBILE 3400+ TRY soket 754

Vi risulta che siano montate queste cpu sopraelencate?
Che consumano,l'avevo capito,ma quanto in termini di watt?
Che notebook consigliereste su a64 che abbia un buon sistema di dissipazione?
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH

Ultima modifica di 121180 : 08-12-2004 alle 11:01.
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 11:01   #10
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da 121180
Ho innescato una bella querelle..
Ma quindi stì A64 sono mobile,giusto perchè montati su notebook(quindi alla fine sono dei desktop..),oppure sono vere cpu mobile(da TC ho visto cpu A64 mobile vendute separatamente..)?

AMD Athlon 64 AMA MOBILE 3200+ TRY soket 754
AMD Athlon 64 AMA MOBILE 3000+ TRY soket 754
AMD Athlon 64 AMA MOBILE 3400+ TRY soket 754

esattamente come ci sono i pentium4, e i pentium4 mobile, ci sono anche gli a64, e gli a64mobile.
dipende se il produttore del notebook ha deciso di utilizzare un a64 normale oppure la versione mobile, che in teoria dovrebbe garantire più silenziosità, meno consumo, e meno calore prodotto.
in realtà, da quanto ho visto non è che sia abbia molto vantaggio nell'utilizzo di un a64mobile, visto che la durata della batteria è comunque un'ora e mezza, massimo 2.

se si vuole autonomia oggi come oggi l'unica è scegliere un centrino, e cercarne uno con una buona batteria
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 11:04   #11
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
io spero che nel giro di un anno o due riescano a colmare, almeno in buona parte, il gap a livello di consumi. sarà pure veloce sto Athlon 64 ma sui Portatili mi pare abbastanza inutile.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 11:06   #12
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Quindi se uno vuole un note potente ma comunque nn caloroso,è obbligato a prendere il Centrino?
Ma l'A64 sarebbe in teoria la scelta + longeva?
Certo che se uno magari tiene il note acceso tutta la notte a scaricare(come faccio io con il mio note PIII 1000),se è un A64 mi sa che diventa una palla di fuoco..
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 11:09   #13
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da 121180
Quindi se uno vuole un note potente ma comunque nn caloroso,è obbligato a prendere il Centrino?
Ma l'A64 sarebbe in teoria la scelta + longeva?
Certo che se uno magari tiene il note acceso tutta la notte a scaricare(come faccio io con il mio note PIII 1000),se è un A64 mi sa che diventa una palla di fuoco..

io punterei ancora sul centrino, un dothan 2.0ghz non ha nulla da invidiare a un athlon64 3000, anzi......
l'a64 è in teoria la scelta più longeva, ma diventerà utilile ALMENO fra un anno e mezzo.
scusa ma durante questo anno e mezzo preferisco avere un portatile con più autonomia, più leggero, più silenzioso, e più "fresco"
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 11:13   #14
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da 121180
Certo che se uno magari tiene il note acceso tutta la notte a scaricare(come faccio io con il mio note PIII 1000),se è un A64 mi sa che diventa una palla di fuoco..
Assolutamente no, perchè l'AMD 64 mobile consente di scalare la frequenza in base al carico di lavoro, per cui se ti limiti a fare download da internet il processore può andare a 800 mhz fissi e scaldare molto meno.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 12:35   #15
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
scusate ma ha senso parlare di longevità in ambito informatico?
athlon 64 sarà utilissimo tra un anno e mezzo, a me pare un'eternità. il sistema operativo a 64 bit uscirà nel 2006? ma io a inizio 2007 cambierò computer, che senso ha comprare un athlon 64 oggi?

Kaiser70 la tecnologia di cui parli (powernow) c'è anche sugli athlon XP-M. io ne ho avuto uno, è vero che la ventola non partiva ogni 3 secondi mentre navigavo ma rispetto al Pentium M c'è un abisso. non basta che Athlon 64 supporti powernow per farlo diventare una valida alternativa a centrino, bisogna introdurre miglioramenti ed è ciò che spero facciano quanto prima
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 12:37   #16
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Ma il procio che sta in questo note è un mobile?

ASPIRE 1522WLMI AMD 3000+ 512Mb 60Gb 15.4' DVD-DUAL XPH
AMD Athlon 64 3000+, XP Home Edition, 15.4" WXGA TFT NVIDIA GeForce FX Go5700 64 MB, 60GB HDD, 512MB (2*256) DDR, LAN 10/100 e Wireless 802.11b/g, DVD-Dual, 4-in-1 card reader

...gran bel portatile..
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 13:33   #17
ceiste
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 114
un po' di chiarezza...

Ciao a tutti,
la quasi totalità dei notebook monta gli Athlon 64 MOBILE in quanto queste CPU sono esteriormente diverse da quelle per desktop; la differenza sta nel fatto che esse non hanno la placca metallica che ricopre il core, ma hanno il core in vista (come un vecchio Athlon XP). Questo permette di avere un minor ingombro verticale, molto importante per il design dello chassis.
Inoltre sono ovviamente dotate della tecnologia Power Now!
Ecco l'immagine:

+

Ora, non esiste un tipo solo di Athlon 64 MOBILE ma ben 3 tipi:

Athlon 64 MOBILE DTR (desktop replacement)
Sono i meno cari e quindi quelli montati sulla maggior parte dei Notebook; hanno un Termal design power di 81.5W e arrivano fino al 3700+

Athlon 64 MOBILE Transportable
Costano leggermente di più ed hanno un consumo inferiore, pari a 62W (lo stesso delle CPU Mobile Sempron su socket 754 visto che esse non esistono su socket A). Vengono usate ad esempio sulla AMILO A 7630 mi sembra, che ha lo chassis come quello di un Centrino quindi molto fine. Partano dal 2800+ e arrivano al 3400+

Athlon 64 MOBILE LV (Low Voltage)
Queste costano molto di più ma consumano "quasi" come un Centrino e sono adatte ad essere montate sugli chassis più fini e leggeri. Modelli 2600+ e 2800+ (non ricordo se esiste il 3000+)

Per quanto riguarda i processori Mobile Sempron, questi sono solo di 2 tipi:

Mobile Sempron
E' quello di cui ho parlato prima che consuma 62W e arriva fino al 3100+

Mobile Sempron ULV (Ultra Low Voltage)
Costa ovviamente di più ed ha modelli meno potenti, ma consuma soltanto 25W e arriva fino al 2800
Immagini allegate
File Type: jpg amilo.jpg (9.1 KB, 29 visite)
ceiste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 14:52   #18
sambapati
Senior Member
 
L'Avatar di sambapati
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da 121180
Ma il procio che sta in questo note è un mobile?

ASPIRE 1522WLMI AMD 3000+ 512Mb 60Gb 15.4' DVD-DUAL XPH
AMD Athlon 64 3000+, XP Home Edition, 15.4" WXGA TFT NVIDIA GeForce FX Go5700 64 MB, 60GB HDD, 512MB (2*256) DDR, LAN 10/100 e Wireless 802.11b/g, DVD-Dual, 4-in-1 card reader

...gran bel portatile..

anch'io sono interessato a sapere se in questo notebook l'a64 è mobile o no...
vorrei acquistarlo e questa è l'unica cosa che mi frena: non vorrei una batteria che durasse solo un'ora quando il sistema non è a pieno carico; già 2h, 2h 1/2 mi basterebbero, ma nel contempo non vorrei un centrino...chiedo troppo?!
sambapati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 15:11   #19
tonyhouse
Senior Member
 
L'Avatar di tonyhouse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
se guardate le ultime 6-7 pagine del thread sull'acer 1501lmi troverete molte informazioni riguardo al consumo e alla durata delle batterie...

io con rmclock (lo uso da poco, abbassa il voltaggio del procio)
tengo acceso il pc per 3-4 ore tranquillamente, per un uso misto (divx, mp3, internet)

per farvi un es. una volta mi sono visto un divx da un'oretta, l'ho spento, poi l'ho riacceso e ci ho guardato un altro film da hd (era trainspotting, non mi ricordo quanto dura..cmq sull'ora e mezza)
poi ci ho programmato per un altra mezzora per poi vedere il messaggio di batteria scarica.

quindi devo dire che questo procio (con la batteria del mio portatile) è una bomba in fatto di durata...

ciao!
tonyhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 15:34   #20
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
ragazzi scusate se introduco nuovamente lo stesso OT di prima...ma da quale fonte si evince questo ritardo di uscita di Xp 64 bit?
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
The Crew Unlimited è ufficialment...
Xiaomi continua a sfidare Apple: è...
Robot aspirapolvere top del momento: ecc...
Le tue RAM DDR5 non sono al sicuro: scop...
AMD abbandona AMDVLK: RADV diventa il dr...
HONOR Pad 10 trasforma tablet, telefono,...
Battlefield 6: per gli sviluppatori Xbox...
Non ci crederai: il nuovo MacBook Air M4...
Spotify cambia tutto, novità bomb...
Comprare un'auto elettrica costerà...
Nuovi aumenti di prezzo per gli HDD: Wes...
Arriva iOS 26: attenzione alla batteria....
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v