|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...uro_51319.html
F-Secure ha rilasciato un Threat Report di ben 40 pagine in cui analizza la situazione dei malware disponibili sui vari ambienti mobile. Da queste si legge che il 97% risiede su Android, che tuttavia resta sicuro se utilizzato con le giuste modalità Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
a dimostrazione che la sicurezza la fa l'utente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
|
...sicuro magari per i malware...rimane il grosso problema della troppa libertà concesse alle App Android ad accedere a dati e Api che nulla hanno a che fare con la funzionalità dell'App stessa.......Rubrica in primis.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2536
|
Anche sugli altri sistemi ci sono applicazioni che accedono alla rubrica senza averne bisogno... non è un problema solo di android
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
e su android puoi benissimo bloccare l'accesso...alle singole richieste (ovviamente alcune cose solo dietro root ecc).
Utente...solo questo fa la differenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@TonyVe
Interessante, non l'avevo mai notato. Come si fa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
in parte, del resto l'utente è parte del sistema
ma non tutti gli attacchi possono essere prevenuti dall'utente, certamente non quelli che non hanno bisogno dell'interazione con l'utente per avere successo Quote:
secondo te, cosa dovrebbe fare google per risolvere questo problema? imho non è risolvibile, a meno di impedire la realizzazione di determinate categorie di applicazioni eliminiamo tutte le app che richiedono accesso al sistema sms? ma ce ne sono di lecite che ne hanno bisogno idem per rubrica, mappe, gps e compagnia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Per il resto concordo, non sempre è possibile distinguere se una richiesta è illecita o meno. Un app SMS potrebbe chiedere (giustamente) accesso alla rubrica, ai messaggi e alla rete perché implementa un sistema di backup online degli SMS (magari una cosa che uno reputa abbastanza innocua come un invio tramite mail di un CSV od un XML). All'apparenza è tutto ok, magari sotto ti spara la rubrica a chissà chi, come lo distingui? Altre piattaforme impongono una richiesta esplicita di accesso alle capabilities tramite MessageBox, l'utente può rifiutare e l'applicazione deve tener conto di questo (certo, nell'esempio prima è inutile o quasi, puoi bloccare l'accesso alla rete, ma di certo non ai messaggi o alla rubrica altrimenti l'app diviene inservibile).
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
|
Quote:
Beh io si.....su quelle Android c'è sempre una sfilza di permessi, molte volte è evidente e palese che molte non c'entrino nulla con i servizi che ti fornisce l'App....su WP sono mooooolte meno......ma non di poco..... Quote:
Quote:
x risolvere il problema ?? Magari attarverso clausole nelle licenze Sviluppatori che obblighino ad usare solo Api strettamente necessarie alle funzioni principali dell'App....con sanzioni per chi fa il furbo ?? Cmq questo è uno dei motivi principali per cui nessun Android verrà da me usato su strumenti di lavoro......e mi sta facendo migrare dai servizi di BigG a quelli MS..... La differenza di trattamento e occhio di riguardo alla privacy e alla riservatezza tra Google e MS è evidentissima in tutti gli strumenti e servizi offerti da entrambi........ Ultima modifica di nickfede : 06-03-2014 alle 12:44. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2536
|
Quote:
Nelle prime 2 volte i sostenitori della sicurezza di windows phone si sono dileguati (caso 1 e caso 2, come puoi vedere nelle pagine successive nessuno mi da una risposta su quella applicazione) http://www.windowsphone.com/en-gb/st...4-bff979c0fce9 Tutti quei permessi per visualizzare la versione mobile di facebook? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Su WP ed iOS per alcune capabilities l'utente può negare l'accesso senza dover rinunciare ad installare l'App. Non ho l'elenco completo comunque, sicuramente accesso a GPS e Rubrica.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
|
Quote:
Su ios un app la installi e mano a mano che tenta di accedere a qualcosa chiede il permesso, che puoi negargli continuando a tenere l'app funzionante. E nelle impostazioni sono elencati i permessi che hai dato e puoi toglierli e rimetterli quando vuoi... Per fare un esempio installi skype, vuoi mandare una foto a un amico? ti chiede il permesso di accedere alle foto (la prima volta). Glielo dai ma poi ci ripensi? vai nelle impostazioni e vedi tutte le app che hanno accesso alle tue foto, e togli la spunta a skype. Android non fa nulla di tutto questo, devi leggerti la sfilza di permessi e accettarla in toto, l'unica scelta è non installare affatto l'app... bella forza se magari tutte le app che fanno quella cosa che stai cercando accedono alla tua rubrica e tu non lo desideri ![]()
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 3
|
Un disastro lagroid....come windows 98
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 673
|
Quote:
Cioè...La maggiorparte dei .exe E' OVVIO che ti chiede permessi altrimenti non le installi, idem in questo caso....Se mi chiede milioni di permessi ogni volta ma pensi davvero che chi vuole installare l'app stia li a leggerli tutti? Tanto è sempre la solita domanda che ti fa, clikki su si e poi auguri! Come dicevo in qualche altro topic, occorrono dei paletti. Mettiamoli, come fanno anche WP e IOS e poi vediamo se girano ancora malware.... Quote:
QUOTO! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21672
|
evviva la costruttività degli interventi
addio
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
|
Anche su windows sono sempre valse le stesse raccomandazioni, ma chissà perchè con android la corsa a minimizzare le cose è sempre frenetica..
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Su Windows invece è abitudine consolidata quella di installare tutto quello che si trova in giro senza alcun controllo, anche perchè non esiste un repository ufficiale e controllato per le applicazioni tradizionali su Windows. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
google le app malevolo le rimuove, ma devi capire che così come i carabinieri non possono costantemente controllare 60 milioni di italiani, lo stesso vale per google e il play store Quote:
l'app di facebook che richiede una sfilza interminabile di permessi la collaborazione diretta tra ms e nsa http://arstechnica.com/security/2013...rosoft-others/ ms che dà accesso diretto alla piattaforma outlook agli spioni http://www.theguardian.com/world/201...tion-user-data ms che controlla i link su skype e dà ( sempre agli spioni ) accesso a tutte le comunicazioni skype ma sei proprio sicuro che siano diverse queste due aziende? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
vedo che tutti scrivono da espertoni della domenica, ma nessuno propone soluzioni così come non è possibile controllare tutti gli eseguibili su windows, lo stesso vale per gli apk su android android può fornire sistemi per isolare le app le une dalle altre ( e lo fa benissimo ), può essere scritto per minimizzare le vulnerabilità ( e anche questo fanno benissimo ) google può controllare lo store ( lo fa, forse potrebbe farlo meglio, non so ) ma per il resto? ci vorrebbe un esperto accanto ad ogni utente di smartphone e tablet, che gli indichi, di volta in volta, se installare o meno un'app Quote:
ios è questo http://gigaom.com/2013/08/17/researc...les-app-store/ di che parliamo? e ricorda che i malware scoperti non sono necessariamente tutti quelli in circolazione...potrebbero esserci utenti con iphone infetti e che nemmeno sanno di essere infetti esistono malware particolarmente ben fatti, che restano in circolazione anni prima di essere scoperti |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.