Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2014, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...uro_51319.html

F-Secure ha rilasciato un Threat Report di ben 40 pagine in cui analizza la situazione dei malware disponibili sui vari ambienti mobile. Da queste si legge che il 97% risiede su Android, che tuttavia resta sicuro se utilizzato con le giuste modalità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 10:32   #2
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
a dimostrazione che la sicurezza la fa l'utente
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 10:49   #3
nickfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
...sicuro magari per i malware...rimane il grosso problema della troppa libertà concesse alle App Android ad accedere a dati e Api che nulla hanno a che fare con la funzionalità dell'App stessa.......Rubrica in primis.....
nickfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 11:18   #4
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2536
Quote:
Originariamente inviato da nickfede Guarda i messaggi
...sicuro magari per i malware...rimane il grosso problema della troppa libertà concesse alle App Android ad accedere a dati e Api che nulla hanno a che fare con la funzionalità dell'App stessa.......Rubrica in primis.....
Anche sugli altri sistemi ci sono applicazioni che accedono alla rubrica senza averne bisogno... non è un problema solo di android
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 11:20   #5
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
e su android puoi benissimo bloccare l'accesso...alle singole richieste (ovviamente alcune cose solo dietro root ecc).
Utente...solo questo fa la differenza.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 11:21   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@TonyVe
Interessante, non l'avevo mai notato.
Come si fa?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 11:30   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
a dimostrazione che la sicurezza la fa l'utente
in parte, del resto l'utente è parte del sistema

ma non tutti gli attacchi possono essere prevenuti dall'utente, certamente non quelli che non hanno bisogno dell'interazione con l'utente per avere successo

Quote:
Originariamente inviato da nickfede Guarda i messaggi
...sicuro magari per i malware...rimane il grosso problema della troppa libertà concesse alle App Android ad accedere a dati e Api che nulla hanno a che fare con la funzionalità dell'App stessa.......Rubrica in primis.....
ma ti viene chiesto in fase d'installazione se concedere o meno tali capabilities

secondo te, cosa dovrebbe fare google per risolvere questo problema? imho non è risolvibile, a meno di impedire la realizzazione di determinate categorie di applicazioni

eliminiamo tutte le app che richiedono accesso al sistema sms? ma ce ne sono di lecite che ne hanno bisogno

idem per rubrica, mappe, gps e compagnia
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 11:49   #8
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
in parte, del resto l'utente è parte del sistema

ma non tutti gli attacchi possono essere prevenuti dall'utente, certamente non quelli che non hanno bisogno dell'interazione con l'utente per avere successo



ma ti viene chiesto in fase d'installazione se concedere o meno tali capabilities

secondo te, cosa dovrebbe fare google per risolvere questo problema? imho non è risolvibile, a meno di impedire la realizzazione di determinate categorie di applicazioni

eliminiamo tutte le app che richiedono accesso al sistema sms? ma ce ne sono di lecite che ne hanno bisogno

idem per rubrica, mappe, gps e compagnia
Ti viene chiesto se concedere o ti elenca i permessi richiesti e tu puoi solo decidere di installare l'applicazione o meno?

Per il resto concordo, non sempre è possibile distinguere se una richiesta è illecita o meno.
Un app SMS potrebbe chiedere (giustamente) accesso alla rubrica, ai messaggi e alla rete perché implementa un sistema di backup online degli SMS (magari una cosa che uno reputa abbastanza innocua come un invio tramite mail di un CSV od un XML).
All'apparenza è tutto ok, magari sotto ti spara la rubrica a chissà chi, come lo distingui?

Altre piattaforme impongono una richiesta esplicita di accesso alle capabilities tramite MessageBox, l'utente può rifiutare e l'applicazione deve tener conto di questo (certo, nell'esempio prima è inutile o quasi, puoi bloccare l'accesso alla rete, ma di certo non ai messaggi o alla rubrica altrimenti l'app diviene inservibile).
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 12:09   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Altre piattaforme impongono una richiesta esplicita di accesso alle capabilities tramite MessageBox, l'utente può rifiutare e l'applicazione deve tener conto di questo (certo, nell'esempio prima è inutile o quasi, puoi bloccare l'accesso alla rete, ma di certo non ai messaggi o alla rubrica altrimenti l'app diviene inservibile).
Android fa esattamente questo. Esce una finestrella, con tutto l'elenco dei permessi richiesti e puoi accettare o meno d'installare l'app.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 12:29   #10
nickfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Anche sugli altri sistemi ci sono applicazioni che accedono alla rubrica senza averne bisogno... non è un problema solo di android
hai mai avuto modo di leggere i permessi che ti chiedono le App di WP rispetto a quelle di Android ?? (iOS non so perchè non lo ho...)
Beh io si.....su quelle Android c'è sempre una sfilza di permessi, molte volte è evidente e palese che molte non c'entrino nulla con i servizi che ti fornisce l'App....su WP sono mooooolte meno......ma non di poco.....

Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
e su android puoi benissimo bloccare l'accesso...alle singole richieste (ovviamente alcune cose solo dietro root ecc).
Utente...solo questo fa la differenza.
Lasciamo perdere i Root che non rappresentano certo il mercato.....l'utente compra e usa....senza Root o JB vari.....

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi

secondo te, cosa dovrebbe fare google per risolvere questo problema? imho non è risolvibile, a meno di impedire la realizzazione di determinate categorie di applicazioni

eliminiamo tutte le app che richiedono accesso al sistema sms? ma ce ne sono di lecite che ne hanno bisogno

idem per rubrica, mappe, gps e compagnia
non sto parlando di App che ovvio hanno bisogno di tali permessi.......

x risolvere il problema ?? Magari attarverso clausole nelle licenze Sviluppatori che obblighino ad usare solo Api strettamente necessarie alle funzioni principali dell'App....con sanzioni per chi fa il furbo ??


Cmq questo è uno dei motivi principali per cui nessun Android verrà da me usato su strumenti di lavoro......e mi sta facendo migrare dai servizi di BigG a quelli MS.....

La differenza di trattamento e occhio di riguardo alla privacy e alla riservatezza tra Google e MS è evidentissima in tutti gli strumenti e servizi offerti da entrambi........

Ultima modifica di nickfede : 06-03-2014 alle 12:44.
nickfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 12:52   #11
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2536
Quote:
Originariamente inviato da nickfede Guarda i messaggi
hai mai avuto modo di leggere i permessi che ti chiedono le App di WP rispetto a quelle di Android ?? (iOS non so perchè non lo ho...)
Beh io si.....su quelle Android c'è sempre una sfilza di permessi, molte volte è evidente e palese che molte non c'entrino nulla con i servizi che ti fornisce l'App....su WP sono mooooolte meno......ma non di poco.....
Si, ed è già la terza volta che posto questa applicazione
Nelle prime 2 volte i sostenitori della sicurezza di windows phone si sono dileguati (caso 1 e caso 2, come puoi vedere nelle pagine successive nessuno mi da una risposta su quella applicazione)

http://www.windowsphone.com/en-gb/st...4-bff979c0fce9
Tutti quei permessi per visualizzare la versione mobile di facebook?
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 12:55   #12
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Android fa esattamente questo. Esce una finestrella, con tutto l'elenco dei permessi richiesti e puoi accettare o meno d'installare l'app.
Ok, quello che volevo dire è che, almeno di non installare app di terze parti che richiedono il root, non è possibile negare i singoli permessi. Dal tuo post avevo capito che si potesse fare.

Su WP ed iOS per alcune capabilities l'utente può negare l'accesso senza dover rinunciare ad installare l'App.
Non ho l'elenco completo comunque, sicuramente accesso a GPS e Rubrica.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 12:58   #13
alexbands
Senior Member
 
L'Avatar di alexbands
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Android fa esattamente questo. Esce una finestrella, con tutto l'elenco dei permessi richiesti e puoi accettare o meno d'installare l'app.
che è ben diverso da quello che fa ad esempio ios (wp non lo conosco)

Su ios un app la installi e mano a mano che tenta di accedere a qualcosa chiede il permesso, che puoi negargli continuando a tenere l'app funzionante. E nelle impostazioni sono elencati i permessi che hai dato e puoi toglierli e rimetterli quando vuoi... Per fare un esempio installi skype, vuoi mandare una foto a un amico? ti chiede il permesso di accedere alle foto (la prima volta). Glielo dai ma poi ci ripensi? vai nelle impostazioni e vedi tutte le app che hanno accesso alle tue foto, e togli la spunta a skype.

Android non fa nulla di tutto questo, devi leggerti la sfilza di permessi e accettarla in toto, l'unica scelta è non installare affatto l'app... bella forza se magari tutte le app che fanno quella cosa che stai cercando accedono alla tua rubrica e tu non lo desideri
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
alexbands è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 12:58   #14
Agrigal
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 3
Un disastro lagroid....come windows 98
Agrigal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 13:09   #15
lucreghert
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
in parte, del resto l'utente è parte del sistema

ma non tutti gli attacchi possono essere prevenuti dall'utente, certamente non quelli che non hanno bisogno dell'interazione con l'utente per avere successo



ma ti viene chiesto in fase d'installazione se concedere o meno tali capabilities

secondo te, cosa dovrebbe fare google per risolvere questo problema? imho non è risolvibile, a meno di impedire la realizzazione di determinate categorie di applicazioni

eliminiamo tutte le app che richiedono accesso al sistema sms? ma ce ne sono di lecite che ne hanno bisogno

idem per rubrica, mappe, gps e compagnia
Si ma capisci bene che così si fa la fine di windows e dei milioni di . exe che girano oppure no?
Cioè...La maggiorparte dei .exe E' OVVIO che ti chiede permessi altrimenti non le installi, idem in questo caso....Se mi chiede milioni di permessi ogni volta ma pensi davvero che chi vuole installare l'app stia li a leggerli tutti?
Tanto è sempre la solita domanda che ti fa, clikki su si e poi auguri!
Come dicevo in qualche altro topic, occorrono dei paletti.
Mettiamoli, come fanno anche WP e IOS e poi vediamo se girano ancora malware....

Quote:
Originariamente inviato da nickfede Guarda i messaggi
hai mai avuto modo di leggere i permessi che ti chiedono le App di WP rispetto a quelle di Android ?? (iOS non so perchè non lo ho...)
Beh io si.....su quelle Android c'è sempre una sfilza di permessi, molte volte è evidente e palese che molte non c'entrino nulla con i servizi che ti fornisce l'App....su WP sono mooooolte meno......ma non di poco.....



Lasciamo perdere i Root che non rappresentano certo il mercato.....l'utente compra e usa....senza Root o JB vari.....



non sto parlando di App che ovvio hanno bisogno di tali permessi.......

x risolvere il problema ?? Magari attarverso clausole nelle licenze Sviluppatori che obblighino ad usare solo Api strettamente necessarie alle funzioni principali dell'App....con sanzioni per chi fa il furbo ??


Cmq questo è uno dei motivi principali per cui nessun Android verrà da me usato su strumenti di lavoro......e mi sta facendo migrare dai servizi di BigG a quelli MS.....

La differenza di trattamento e occhio di riguardo alla privacy e alla riservatezza tra Google e MS è evidentissima in tutti gli strumenti e servizi offerti da entrambi........

QUOTO!
lucreghert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 13:18   #16
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21672
Quote:
Originariamente inviato da Agrigal Guarda i messaggi
Un disastro lagroid....come windows 98
evviva la costruttività degli interventi

addio
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 13:29   #17
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Anche su windows sono sempre valse le stesse raccomandazioni, ma chissà perchè con android la corsa a minimizzare le cose è sempre frenetica..
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 13:40   #18
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Anche su windows sono sempre valse le stesse raccomandazioni, ma chissà perchè con android la corsa a minimizzare le cose è sempre frenetica..
La differenza è che, al momento, la stragrande maggioranza degli utenti Android conosce ed utilizza solo il Play Store.
Su Windows invece è abitudine consolidata quella di installare tutto quello che si trova in giro senza alcun controllo, anche perchè non esiste un repository ufficiale e controllato per le applicazioni tradizionali su Windows.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 14:00   #19
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da nickfede Guarda i messaggi
x risolvere il problema ?? Magari attarverso clausole nelle licenze Sviluppatori che obblighino ad usare solo Api strettamente necessarie alle funzioni principali dell'App....con sanzioni per chi fa il furbo ??
difficile controllare uno store così ampio

google le app malevolo le rimuove, ma devi capire che così come i carabinieri non possono costantemente controllare 60 milioni di italiani, lo stesso vale per google e il play store



Quote:
Originariamente inviato da nickfede Guarda i messaggi
e mi sta facendo migrare dai servizi di BigG a quelli MS.....

La differenza di trattamento e occhio di riguardo alla privacy e alla riservatezza tra Google e MS è evidentissima in tutti gli strumenti e servizi offerti da entrambi........
sei sicuro?

l'app di facebook che richiede una sfilza interminabile di permessi

la collaborazione diretta tra ms e nsa http://arstechnica.com/security/2013...rosoft-others/

ms che dà accesso diretto alla piattaforma outlook agli spioni http://www.theguardian.com/world/201...tion-user-data

ms che controlla i link su skype e dà ( sempre agli spioni ) accesso a tutte le comunicazioni skype

ma sei proprio sicuro che siano diverse queste due aziende?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 14:05   #20
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da lucreghert Guarda i messaggi
Si ma capisci bene che così si fa la fine di windows e dei milioni di . exe che girano oppure no?
io la capisco, ma la soluzione qual è?

vedo che tutti scrivono da espertoni della domenica, ma nessuno propone soluzioni

così come non è possibile controllare tutti gli eseguibili su windows, lo stesso vale per gli apk su android

android può fornire sistemi per isolare le app le une dalle altre ( e lo fa benissimo ), può essere scritto per minimizzare le vulnerabilità ( e anche questo fanno benissimo )

google può controllare lo store ( lo fa, forse potrebbe farlo meglio, non so )

ma per il resto? ci vorrebbe un esperto accanto ad ogni utente di smartphone e tablet, che gli indichi, di volta in volta, se installare o meno un'app

Quote:
Originariamente inviato da lucreghert Guarda i messaggi
Come dicevo in qualche altro topic, occorrono dei paletti.
Mettiamoli, come fanno anche WP e IOS e poi vediamo se girano ancora malware....
scusa ma quali sarebbero questi incredibili ed infrangibili paletti di ios e wp?

ios è questo http://gigaom.com/2013/08/17/researc...les-app-store/

di che parliamo?

e ricorda che i malware scoperti non sono necessariamente tutti quelli in circolazione...potrebbero esserci utenti con iphone infetti e che nemmeno sanno di essere infetti

esistono malware particolarmente ben fatti, che restano in circolazione anni prima di essere scoperti
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1