|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Lecco
Messaggi: 105
|
PROBLEMA AVVIO USB SU WINDOWS
recentemente mi è capitato di collegare la chiavetta USB Sony Microvault USM-N series al mio computer, e questa, senza motivo, viene trovata dal computer, ma non si apre e si blocca, caricando oppure attendendo senza fare nulla.
quello che mi ha colpito è che, appena collegata e quando non risponde, appena la estraggo le applicazioni di Explorer tornano a funzionare correttamente. questo lo fa anche con un programma della Sony per ripristinare la chiavetta. se faccio col tasto destro sull'archivio di massa formatta o qualsiasi operazione, carica senza compiere nulla, oppure non fa in tempo ad aprire il piccolo menu a scaletta(quando si schiaccia col tasto destro) e si incanta. l'ho provata su diversi computer con windows e capita la stessa cosa; l'ho provata invece su una televisione e su un lettore DVD portatile e questi TROVANO i file al suo interno (quindi non ho perso nulla). qundi presumo sia un problema con qualche file di windows. PS: questo è successo per la prima volta e dura tutt'ora da quando il mio computer ha avuto un virus, un rootkit (Physicaldrive0 Partition3) ![]() Caratteristiche chiavetta: SONY MICROVAULT USM-N series 4 GB file system FAT32 grazie.
__________________
Se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità, rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18653
|
Dovresti controllare prima di tutto che non ci siano file di avvio dentro alla pendrive che partono in automatico appena la inserisci dentro al pc .
Questi file di avvio vengono creati in genere dai virus , quindi controlla che nella pendrive sotto la lettera principale della pendrive ad esempio E:\ ...... non ci siano file .inf , .exe o .com . Soprattutto il file .inf è quello che fa avviare i programmi in automatico e dovrebbe essere cancellato , in caso utilizza un buon antivirus per fare una scansione ed eliminare i file infetti . Ultima modifica di alecomputer : 21-04-2012 alle 22:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
E' possibile che, semplicemente, sia guasta. Il tasso di "mortalità" è elevatissimo, e non sarebbe quindi una sorpresa.
Il funzionamento su televisori etc è giustificabile dal fatto che (praticamente tutti) usano linux o freebsd (panasonic per quest'ultimo) montando quindi i device FAT piuttosto "brutalmente". La verifica definitiva che farei è semplicemente quella di collegarla ad un computer Linux\BSD\Solaris\OSX e vedere se è possibile accedervi, e nel caso ripristinarne il contenuto mediante software quali testdisk o photorec. Temo però che sia ragionevole l'ipotesi del guasto fisico |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Lecco
Messaggi: 105
|
innanzitutto grazie mille. volevo aggiungere alcuni dettagli. la chiavetta non funziona neanche quando tento di fare un controllo tramite antivirus. ho provato sia con Avast, sia con AVG, installato adesso dopo il ripristino totale dell'hard disk successo settimane fa.
inoltre, utilizzando Ubuntu su un DVD la chiavetta la leggeva per pochi secondi, e potevo vedere il contenuto, ma poi capitava lo stesso. in poche parole anche con ubuntu la chiavetta non funzionava, e si incantava. rimuovendola ritornava a funzionare il sistema operativo (aprire le finestre in attesa, etc.). guasto fisico penso di no perchè sennò sulla televisione la chiavetta non dovrebbe apparire.
__________________
Se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità, rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Come accennato direi assai più probabile il guasto fisico.
Non devi fare particolari controlli antivirus, ti basta aprire una shell (start>esegui>cmd) e scrivere dir letterachiavetta: /ah per vedere eventualmente qualche autorun.inf indebitamente presente. Meglio ancora disabilita l'avvio dei dispositivi rimovibili (se usi 7 è facile, si fa direttamente dal pannello di controllo). Riguardo al TV come detto non mi è chiaro se appare il contenuto, o se questo è leggibile. Nel primo caso viene semplicemente letta la FAT (più precisamente l'elenco delle directory), nel secondo vanno letti i cluster contenenti le informazioni (se la chiavetta non è illeggibile). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Lecco
Messaggi: 105
|
ho provato ad utilizzare i programmi che mi hai detto ma non sono capace, poichè non trovo la funzione formatta con quel prgramma
__________________
Se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità, rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
Vuoi prenderne i dati, o vuoi provare a cancellarla (perdendo il contenuto) per vedere se riesci a farla funzionare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Lecco
Messaggi: 105
|
nono voglio cancellarla e ripristinarla, affinchè possa funzionare...tanto i dati al suo interno non mi interessano, ce li ho già sul computer
![]()
__________________
Se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità, rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
Fermo che - a mio parere "a naso" - è semplicemente guasta, montala su linux e pialla tutto con un dd preso da /dev/zero (... se non sei proprio pratichissimo ti consiglio di STACCARE i tuoi hard disk fisicamente ed avviare linux da un CD, sai mai che ti sbagli e autodistruggi i tuoi preziosissimi dati!) Poi avvia in windows e guarda se riesci a partizionarla\formattarla. Se no=> buttala. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Lecco
Messaggi: 105
|
ahahah buttala sarà la prossima azione!
![]() ![]() grazie ancora del tuo splendido aiuto! ![]()
__________________
Se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità, rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Per cancellare interamente la chiavetta bisogna usare il comando dd (linux e quindi ubuntu). Non ti vedo pratichissimo, ti sconsiglio di provare anche perchè, in realtà, come accennato direi che il problema è di tipo hardware.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Lecco
Messaggi: 105
|
hai qualche guida dove c'è scritto il procedimento? sembra essere l'unica soluzione, provare non fa male, al massimo la chiavetta va a p****e!!
![]()
__________________
Se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità, rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
Nel tuo caso sono un pochino diciamo così cauto perchè il comando che consente di (provare a) scrivere il contenuto della chiavetta (a partire dalle parti più delicate, quelle con indirizzo più basso) - se usato male, ad esempio verso un hard disk "buono" - ti farà perdere tutti i dati in maniera irrecuperabile. Quindi, in genere, o si ha una certa esperienza (guarda che è proprio banale, sono 2 comandi in croce), oppure consiglio sempre di STACCARE fisicamente TUTTI i dischi rigidi del proprio computer, per evitare in sostanza di sbagliarsi a scegliere il device di destinazione con effetti catastrofici. Personalmente, e te lo ribadisco, se la chiavetta fa quei sintomi... la bidonerei senza pensarci un secondo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Lecco
Messaggi: 105
|
Quote:
ok allora penso proprio che finirà per essere usata solo come raccolta di musica sui televisori, visto che li funziona, la attacco e faccio partire le canzoni che ho su! di staccare le parti hardware non provo, anche perchè il computer (è un fisso) è di mio padre, e non credo voglia per una stupidata come questa. evito di fare casini con gli hard disk visto che hanno avuto moltissimi problemi in passato, l'ultimo poche settimane fa, ho dovuto resettarlo. Grazie ancora!! ![]()
__________________
Se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità, rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Lecco
Messaggi: 105
|
ieri ho fatto (senza accorgermene) una prova: collegato la chiavetta per provare il programma che tu mi hai nominato; poi l'ho lasciata inserita e mi sono trovato dietro alla schermata di mozilla la finestra con il contenuto della chiavetta; allora ho schiacciato il tasto destro ma ha fatto la solita cosa, caricava senza fare nulla.
__________________
Se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità, rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.