Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2010, 20:29   #1
nikel
Senior Member
 
L'Avatar di nikel
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 832
[c#] analisi di una stringa per farla diventare un espressione matematica

ciao!

sto cercando di fare una calcolatrice scientifica in c#

come posso analizzare una stringa del tipo

(ln(4) + sqrt(3))/ln(2)

e farla diventare un espressione "calcolabile dal mio programma"

tipo:

result= (ln(4) + sqrt(3))/ln(2);

grazie!!
nikel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 22:26   #2
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Ho fatto proprio questa cosa in Java (in un contesto un poco più complicato, considerando che dovevo disegnare funzioni).

Ho adottato la scelta di trasformare l'espressione immessa dall'utente in un'espressione in notazione polacca inversa :

http://it.wikipedia.org/wiki/Notazione_polacca_inversa

Così facendo potrai effettuare le operazioni necessarie in maniera sequenziale senza dover tener conto delle parentesi e delle varie funzioni composte.

L'algoritmo per trasformare una espressione dalla notazione infissa alla notazione postfissa si chiama Shunting Yard (Dijkstra).

http://en.wikipedia.org/wiki/Shunting-yard_algorithm

Devi realizzare anche un piccolo parser per lavorare con i token dell'espressione.


Questo ovviamente se vuoi fare le cose a mano. Non conosco il C# , magari ci sono strade molto più facili.

Spero comunque di esserti stato d'aiuto in qualche modo
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 14:06   #3
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
Quote:
Originariamente inviato da nikel Guarda i messaggi
ciao!

sto cercando di fare una calcolatrice scientifica in c#

come posso analizzare una stringa del tipo

(ln(4) + sqrt(3))/ln(2)

e farla diventare un espressione "calcolabile dal mio programma"

tipo:

result= (ln(4) + sqrt(3))/ln(2);

grazie!!
ti consiglio di inziare a studiare come funzionare un parser ed in particolare le espressioni regolari
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 14:17   #4
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
Su CodeProject trovi diversi esempi di parser scritti in C#.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 14:26   #5
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
In C# puoi anche pensare di compilare l'espressione al volo ed ottenere il risultato (oppure eccezione se c'e' stato un problema)
Oppure puoi aprire un WebClient, navigare sulla pagina di google della calcolatrice, sottomettere la stringa e parsare il risultato. (per ridere)
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 15:57   #6
nikel
Senior Member
 
L'Avatar di nikel
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 832
grazie a tutti per le risposte! ora mi vedo cosè un parser

Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
In C# puoi anche pensare di compilare l'espressione al volo ed ottenere il risultato (oppure eccezione se c'e' stato un problema)
mi interessa molto sta cosa! anche perchè il mio era un primo passo per arrivare a qualcosa di più avanzato... pensavo a una sorta di interprete per script su windows mobile
nikel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 16:16   #7
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
In C# puoi anche pensare di compilare l'espressione al volo ed ottenere il risultato (oppure eccezione se c'e' stato un problema)
Oppure puoi aprire un WebClient, navigare sulla pagina di google della calcolatrice, sottomettere la stringa e parsare il risultato. (per ridere)
Che mi venga un colpo!

Non t'è bastata la condanna al rogo nel contest 17?

Io svilupperei un piccolo parser a discesa ricorsiva basato su questa grammatica:

Codice:
expr:	term { (+|-) term }
term:	factor { (*|/) factor }
factor:	[-] expon
expon:	atom [^ expon]
atom:	'(' expr ')' 
	| number
        | ln '(' expr ')'
        | sqrt '(' expr ')'
Il simbolo '^' indica l'operatore di elevamento a potenza.
Per esempio, 2^3 significa "due elevato a 3"; 5^ln(10) significa "cinque elevato a logaritmo di dieci".
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 16:24   #8
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Alleluja. Pensavo oramai fossi talmente preso dalla politica da dimenticare la nostra sezione preferita.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 16:26   #9
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da nikel Guarda i messaggi
grazie a tutti per le risposte! ora mi vedo cosè un parser



mi interessa molto sta cosa! anche perchè il mio era un primo passo per arrivare a qualcosa di più avanzato... pensavo a una sorta di interprete per script su windows mobile
Ci sono tante risorse online.
Prova a leggere questa, la prima che ho trovato.
http://blogs.crsw.com/spence/articles/1595.aspx
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 16:33   #10
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Alleluja. Pensavo oramai fossi talmente preso dalla politica da dimenticare la nostra sezione preferita.


No no, vi leggo sempre. Passo sempre da qui prima di entrare in SPA.

Comincia a prepararti per il contest 18: DBMS.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
The Crew Unlimited è ufficialment...
Xiaomi continua a sfidare Apple: è...
Robot aspirapolvere top del momento: ecc...
Le tue RAM DDR5 non sono al sicuro: scop...
AMD abbandona AMDVLK: RADV diventa il dr...
HONOR Pad 10 trasforma tablet, telefono,...
Battlefield 6: per gli sviluppatori Xbox...
Non ci crederai: il nuovo MacBook Air M4...
Spotify cambia tutto, novità bomb...
Comprare un'auto elettrica costerà...
Nuovi aumenti di prezzo per gli HDD: Wes...
Arriva iOS 26: attenzione alla batteria....
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v