Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2008, 08:03   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Il captcha è cosa per umani

mercoledì 03 settembre 2008

Roma - Il loro è un compito estremamente alienante e ripetitivo: ogni giorno si confrontano con migliaia di combinazioni di lettere e numeri deformati, ogni giorno incanalano la propria immaginazione nell'interpretazione dei captcha, quelli che si ritenevano essere l'argine capace di contenere l'immondizia che preme su caselle di posta elettronica, blog, forum. Sta nascendo un vero e proprio modello di business legato all'interpretazione dei captcha: a tracciare un quadro della situazione è l'esperto di sicurezza Dancho Danchev, che ravvisa nell'India la patria dell'industria che opera a favore degli spammer.

Esiste una domanda imponente di risolutori di captcha. Sui siti dedicati alle offerte di lavoro c'è chi è pronto a reclutare maghi del data entry per risolvere non meno di 250mila captcha al giorno. C'è chi affida il progetto a soli team di risolutori in grado di fornire il servizio 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, c'è chi cerca personale specializzato nel districare gli intrichi di lettere e numeri che presidiano gli account MySpace.

Esistono altresì aziende vere e proprie che mettono a disposizione forza lavoro e interfacce per consentire ai clienti di dimenticarsi dei captcha e dare sfogo alle proprie strategie di comunicazione massiva a mezzo profili di social network e account per il blogging. Sul mercato esistono attori che promettono di risolvere un milione di captcha al giorno in cambio di pochi dollari.

Danchev conferma quanto si osserva in rete: il fulcro del business, mascherato da servizi per supportare i non vedenti e per migliorare la visibilità dei comunicati pubblicitari è l'India. In India si orchestrano dei franchising per aggregare lavoratori che operano in proprio e interpretare a favore dei clienti una mole imponente di captcha; i lavoratori poco qualificati vengono addestrati con training e dotati delle cassette degli attrezzi; il data entry si mette al servizio degli spammer.

È altresì vero che i posti di blocco che dovrebbero consentire l'autenticazione ai soli esseri umani sono sempre più facilmente forzati dalle incursioni dei cracker. Dispongono e mettono a disposizione del grande pubblico sistemi automatici e kit sempre più rapidi e aggressivi per sfondare la barriera che dovrebbe interporsi tra uomo e macchina, tra registrazioni autentiche e registrazioni compiute dai bot. Hanno capitolato i sistemi che vigilano sull'autenticazione dei servizi di Yahoo, sono stati sfondati i setacci per umani di Gmail, è stato violato il filtro che presidia Windows Live Hotmail. Ma se gli algoritmi sono efficienti con i captcha, l'essere umano è progettato per risolverli.

L'esercito di umani disposto a prestarsi a compiti semplici e alienanti contro i quali si scontrano macchine e algoritmi non si mette però al solo servizio del cybercrimine. Amazon Mechanical Turk, il servizio di crowdsourcing studiato per frammentare e distribuire compiti stupidi che richiedono intelligenza umana, è stato sfruttato con gli intenti più differenti, dall'analisi di mappe al tagging delle foto. Pare però che un'orda di truffatori stia iniziando a fare leva sul servizio per forzare le dinamiche sociali del web e delegare a frotte di netizen il compito di promuovere link e improvvisare una sorta di social spamming. C'è chi suggerisce ad Amazon di prendere provvedimenti: il business dei risolutori di captcha freelance potrebbe trovarvi terreno fertile.

Gaia Bottà



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
CSOT punta sugli OLED con tecnologia ink...
Amazfit: 6 smartwatch in offerta su Amaz...
iPhone 17: i preordini stanno andando mo...
The Crew Unlimited è ufficialment...
Xiaomi continua a sfidare Apple: è...
Robot aspirapolvere top del momento: ecc...
Le tue RAM DDR5 non sono al sicuro: scop...
AMD abbandona AMDVLK: RADV diventa il dr...
HONOR Pad 10 trasforma tablet, telefono,...
Battlefield 6: per gli sviluppatori Xbox...
Non ci crederai: il nuovo MacBook Air M4...
Spotify cambia tutto, novità bomb...
Comprare un'auto elettrica costerà...
Nuovi aumenti di prezzo per gli HDD: Wes...
Arriva iOS 26: attenzione alla batteria....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v