|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 44
|
Acer AS5720 reinstallazione Vista
Cordiali saluti.
Cerco di essere sintetico. Ho acquistato molto recentemente il mio primo portatile, Acer 5720 con Vista home premium. Tutto regolare. Dovendo poi per mie esigenze installare una distribuzione Linux ho provveduto a ripartizionare adeguatamente lo spazio inutilizzato dell' HD ( 160 GB) e con mia sorpresa ( non lo sapevo ), Vista non vuole piu' riavviarsi in nessuna modalita' motivando cio' con avvenute modificazioni hardware impreviste e codice di errore 0x0c0000225 e intimando la reinstallazione da supporto valido. Ho tentato in tutti i modi di ripristinare dalla partizione nascosta , ma si rifiuta di farlo. Allora ho provato ad avviare il sistema con varie versioni di Vista , sia beta che rc in mio possesso, sia con altri due dvd di versioni ufficiali prestatimi da conoscenti, ebbene pare che il notebook non accetti l'avvio con nessuna cosa che si chiami Windows Vista... si ottiene sempre un limbo nero dove vagare con il puntatore del mouse senza errori ne segnalazioni ne altro. Nessun problema invece avviando il portatile con distribuzioni linux o da XP (tenendo conto peraltro della questione del SATA per quest'ultimo). Il call center di Acer mi ha perentoriamente risposto che l'assistenza o il ripristino del sistema in questi casi non rientra nella garanzia, affermazione peraltro non confermata da nessun documento fornito con il notebook . Ora mi chiedo cosa e' meglio fare , escludendo subito l'nvio del notebook in assistenza,: 1) ricercare e tentare in qualche modo il recupero di Vista, visto che ne ho pagato la licenza e i suoi files nessuno li ha toccati o 2) formattare tutto a basso livello e installare in multiboot XP e Linux 3) continuare e approfondire litigi con Acer , o addirittura con MS ? Vi ringrazio anticipatamente per istruzioni e consigli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Problema curioso... purtroppo googlando ho trovato ben poco (solo un utente su un forum francese che ha avuto il tuo stesso problema) e nessuna soluzione
![]() L'errore completo che ti da e' "\windows\system32\winload.exe status: oxc 0000225"? In questo caso, quasi sicuramente, il problema e' nel boot loader di Vista, quindi potresti provare a fare cosi: installa Xp su un'altra partizione in modo che il suo boot loader sovrascriva quello di Vista. Inserisci il dvd di una versione ufficiale di Vista e riavvia il notebook. Ora l'installazione di Vista, non trovando piu' il suo boot loader corrotto, dovrebbe avviarsi. Dopo la scelta della lingua scegli l'opzione "Ripara" e, se tutto va bene, dovresti ritrovarti Vista funzionante. Se non va neanche cosi' riscrivi che vediamo di usare le maniere forti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4874
|
Da quanto ho letto in giro sul forum Vista si sta rivelando rognosissimo nelle installazioni con multi-boot. Per quanto riguarda la tua situazione, a questo punto io farei un'azione di forza: smonta l'hd del notebook (dovrebbe essere facilmente estraibile togliendo la batteria, almeno è così nel mio Aspire), infilalo in un box usb per hd 2.5 sata, e formattalo con una formattazione normale (non di tipo veloce) da un altro pc con su Windows XP. Poi ci installi quello che ti pare, io rimetterei comunque la versione di Vista Home Premium che hai avuto col note.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Quote:
![]() Gli ho suggerito di provare in quell'altro modo solo perche', magari, preferiva non formattare e recuperare l'installazione di Vista attuale. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 44
|
Eccomi. Grazie per le risposte. Allora la situazione piu'in dettaglio e' questa: sull' HD del notebook sono ora presenti 3 partizioni primarie contigue - una di circa 10 GB (nascosta) che contiene vista per il ripristino, una di circa 26 Gb che contiene Vista che all'inizio si avviava e ora da l'errore descritto da minneapolis, e una di circa 12 GB che contiene la root di Linux (Mandriva 2008 rc1)- Poi c'e' il resto del disco suddiviso in quattro volumi logici,uno di swap linux (4 GB), due di linux (ext3) e uno di win (NTFS). All'avvio del sistema c'e' il bootloader di linux (GRUB) funzionante, che mi permette di accedere alle tre partizioni primarie. Linux funziona , le due di Vista no. Se avvio con la partizione di ripristino il sistema si blocca dopo la visualizzazione della barra a scorrimento verde e rimane il puntatore del mouse in campo nero. Se avvio Linux posso vedere benissimo il contenuto di tutte le partizioni ( indenni...) A me ora interesserebbe recuperare il Vista premium installato, o perlomeno essere certo che installando un XP sulla terza partizione primaria il conseguente nuovo bootloader windows sull'MBR mi consentisse di reinstallare una versione di Vista regolare. Spero di non tediarvi piu'di tanto. Mi servirebbe proprio una dritta precisa. Saluti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Io farei come ti ho detto nella prima risposta che ti ho dato, tentando cioe' l'installazione di Xp in una partizione libera in modo che riesca a sovrascrivere il boot loader.
Se tutto va bene dopo dovresti essere in grado di ripristinare il boot loader di Vista e ritrovarti la precedente installazione perfettamente funzionante. Ovviamente dopo dovrai rimettere Grub per fare partire Linux e Vista, ma questo e' un altro discorso. In ogni caso, prima di procedere, fatti un backup dei dati che vuoi salvare perche', se qualcosa dovesse non funzionare, anche la partizione con Linux potrebbe diventare inaccessibile. Se invece il ripristino di Vista non funziona neanche dopo l'installazione di Xp, puoi sempre fare come suggerito da gomax: brasi tutto e riparti con un'installazione di Vista dal dvd originale. Una mia curiosita': quale programma hai usato per partizionare l'hard disk prima che ti si verificasse l'errore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 44
|
Ho usato Gparted live cd, una versione abbastanza recente.
Stasera ( forse ) provo a installare XP come hai detto. Spero di destreggiarmi con i correttivi per dischi SATA che non ho mai usato. Vi faro' sapere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Non l'ho mai usato ma ne ho sempre sentito parlare bene... strano che abbia provocato questo problema.
L'unica cosa che mi viene in mente e' che la partizione di ripristino nascosta abbia messo "in crisi" Gparted. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 44
|
Ecco , allora qualcosa sono riuscito a fare, ecco la cronologia:
Ho avviato il sistema con il cd di XP SP2 ,ma non riconosce la presenza dell' HD. Allora ho scaricato NLite e ho creato ( seguendo alcune istruzioni) un cd avviabile di XP SP2 con drivers SATA integrati. Nemmeno quello riconosce l'HD. Ho cambiato nel BIOS del notebook l'impostazione per l'HD da modo AHCI a modo IDE, e subito XP riconosce l'HD. A questo punto pero'non l'ho installato, fermandomi un po' a meditare su possibili futuri scenari . Volendo dare un' occhiata alle partizioni ho scaricato l'ultima versione di GParted live cd (3.4.8) e ho notato i flag impostati per le prime due partizioni primarie ( quelle di Vista ) : boot e hidden. Ho tolto tutti i flag e riavviato.Dal Bios ho rimesso l'HD in modalita' AHCI. Ho avviato dalla partizione di ripristino e... si e' avviata ! consentendomi di ripristinare Vista all'originale nella partizione che avevo ridotto di dimensioni. Ora sembra funzionare tutto tranne l'utility di Acer eRecovery che non si installa restituendo un errore 21 (anche la versione scaricata dal sito Acer).L'utility in questione dovrebbe essere quella per poter creare il dvd o cd di ripristino.L'ho bloccata. Comunque penso di poter fare eventuali backup con altri software. A questo punto ho riavuto Vista e Linux funzionanti ( fino a quando ?), bootloader GRUB e il mio sistema ripartizionato come volevo. Ho rimesso il flag "hidden" alla prima partizione.Dall' assistenza Acer nessun consiglio utile , solo tristi sermoni sulla decadenza della garanzia per l'uso di software non "preinstallati"...Ma di questo non vorrei parlarne ora..Saluti e grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Meno male che ci hai guardato.... anche perche' penso che, in questo caso, non sarebbe servito a niente sostituire il boot loader con quello di Xp. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 432
|
Quote:
E complimenti per avere postato la soluzione: servirà senza dubbio a chi avrà il tuo stesso problemo. GParted l'ho usato anch'io ed è un'ottima utility, anche se un po' "pericolosa". Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 50
|
Quote:
Ciao potresti descrivermi passo passo cosa hai fatto cn GParted live cd (3.4.8) ??? grazie tante Anzi adesso sn arrivato fin dove hai tolto tutti gli Hidden...adesso cm fai ad avviare dalla partizione di ripristino? Ultima modifica di djalex86 : 12-10-2007 alle 00:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 44
|
Con GParted ho esaminato la situazione dei flag (tasto destro mouse)delle due partizioni di windows, quella di ripristino e quella in uso e ho tolto tutte le spunte presenti.
L' avvio dalla partizione di ripristino si fa a notebook "appena acquistato" premendo contemporaneamente i tasti Alt+F10 appena vedi la schermata iniziale di Acer. Io , avendo gia' installato Mandriva RC1,la avvio dal bootloader Grub, che l'ha montata come "Windows boot", mentre la partizione di Vista in uso la chiama "Windows1". Non so se installando un bootloader , o alterando in ogni caso l'MBR , la combinazione originale dei tasti Alt+F10 funziona ancora. A me non funziona piu'. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.