View Full Version : HDTV - News
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
*sasha ITALIA*
13-07-2005, 09:33
D'ora in poi mettiamo qui le news su HDTV e relativi quesiti? Avevo già proposto un 3d simile e lo ripropongo, dato che la discussione sull'HDTV già presente sotto codec dice solo come vedere HD-1 e filmati su PC...
http://img316.imageshack.us/img316/6075/untitled20gi.png
Punto primo: assicuratevi che il pannello che state acquistando sia marchiato "HD Ready"
http://img319.imageshack.us/img319/1604/untitled17zo.png
Il pannello per poter forgiarsi di codesto marchio l'EICTA ha deciso che deve:
• accettare il segnale HD tramite:
- YPbPranalogico e
- HDMI o DVI
Il terminale HDMI (High-Definition Multimedia Interface) vi permette di apprezzare una qualità audio-video non compressa totalmente digitale della
massima fedeltà, senza dover effettuare complesse connessioni di cavi.
• Per essere compatibili con l’HD, gli ingressi devono accettare i seguenti formati video ad alta definizione:
- 1280 x 720 linee progressive a 50 e 60 Hz (“720p”), e
- 1920 x 1080 linee interlacciate a 50 e 60 Hz (“1080i”)
• L’ingresso HDMI o DVI deve supportare la protezione del contenuto(HDCP)
TELEVISORI COMPATIBILI
Primi HDTV veri (risoluzione 1920x1080) disponibili in Italia:
Sharp LC45GD1E:
http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001162&stat_cat=23&stat_scat=3000035&catg_oid=23&stat_descr=LC45GD1E
Samsung LW46G15W:
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/lw46g15wxxec.asp
COME MOSTRANO I TV HD LE FONTI A BASSA RISOLUZIONE?
Questa è un'immagine a 700x533 ed in 4:3, più o meno quella dei DVD (quindi un pò di più della classica TV)
http://img.photobucket.com/albums/v500/mirace/ryonidotcom/melissa4.jpg
o rimane 4:3 e ti appaiono le bande nere ai lati
http://img350.imageshack.us/img350/9493/untitled12zi.jpg
o l'immagine viene adattata e ritagliata per entrare nei 16:9 della TV
http://img350.imageshack.us/img350/2097/melissa46cl.jpg
Faccio notare che diverse TV HD come le Samsung non hanno pannelli allo standard 720p (1280x720 pixel) ma leggermente maggiori (1366x768).
Questo vuol dire che le future fonti a 720p (es. XBOX 360, HD-DVD..) verranno ridimensionate alle dimensioni dello schermo con una leggera perdita di qualità
Esempio
PGR 3 @ 720p (1280x720)
http://img315.imageshack.us/img315/944/img00095yi.th.jpg (http://img315.imageshack.us/my.php?image=img00095yi.jpg)
PGR 3 @ 1366x768
http://img315.imageshack.us/img315/2443/104ir.th.jpg (http://img315.imageshack.us/my.php?image=104ir.jpg)
Ovvio, infatti proprio nn capisco perché quei "geni" della M$ doteranno l'X360 solo di un'uscita component, ma che hanno nella testa? :rolleyes:
*sasha ITALIA*
13-07-2005, 09:46
Ovvio, infatti proprio nn capisco perché quei "geni" della M$ doteranno l'X360 solo di un'uscita component, ma che hanno nella testa? :rolleyes:
ma penso ben che il cavo HDMI sia come optional...
ma penso ben che il cavo HDMI sia come optional...
Da qualche parte però andrebbe collegato questo cavo, e se non c'è ne HDMI ne DVI non c'è nemmeno la speranza :fagiano:
Coyote74
13-07-2005, 09:58
Quello che non capisco invece è perchè i produttori di apparecchi audio-video ci debbano prendere palesemente per il culo... mi spiego meglio. Ho visto due modelli di TV Plasma della Pioneer che riportavano la fantomatica etichetta HD Ready, poi vado a controllare le specifiche ed entrambi avevano una risoluzione massima di 1024x720 :doh: E il bello è che non costavano 2 soldi, ma oltre 4000€.
Ma dico io, perchè devono vendere prodotti che certificano HD Ready e poi in realtà non lo sono? Sapete quanti clienti fregano così? Tutti trulli spendono una barcata di denaro, convinti di avere un prodotto che li accompagnerà nel futuro e invece si ritrovano un televisore che non ha neiente a che vedere con l'HD. Che tristezza.
Crashman
13-07-2005, 10:01
Ovvio, infatti proprio nn capisco perché quei "geni" della M$ doteranno l'X360 solo di un'uscita component, ma che hanno nella testa? :rolleyes:
Se la x360 in futurò integrerà un lettore HD-DVD dovrà necessariamente aver l'HDMI ;)
Filippo75
13-07-2005, 10:10
Ragà però facciamo un benedetto thread ufficiale per l'HDTV, ce n'erano già 3 o 4, usiamone uno solo. ;)
E visto che ultimamente è un argomento molto caldo, e con l'avvicinarsi delle nuove console probabilmente lo sarà ancora di più, quasi quasi sarebbe da mettere in standing, che ne dite? :)
*sasha ITALIA*
13-07-2005, 10:10
Se la x360 in futurò integrerà un lettore HD-DVD dovrà necessariamente aver l'HDMI ;)
beh amen non è una scusa, HDMI DEVE esserci altrimenti (almeno epr me) se la tengono
*sasha ITALIA*
13-07-2005, 10:15
Ragà però facciamo un benedetto thread ufficiale per l'HDTV, ce n'erano già 3 o 4, usiamone uno solo. ;)
E visto che ultimamente è un argomento molto caldo, e con l'avvicinarsi delle nuove console probabilmente lo sarà ancora di più, quasi quasi sarebbe da mettere in standing, che ne dite? :)
prometto che l'aggiornerò costantemente: non ho un cazzo da fare fino a settembre :p
nik0nik0nik0
13-07-2005, 10:16
Gli HD-DVD player, inoltre, integreranno l'interfaccia USB per il collegamento al PC e alle altre periferiche.
Come già annunciato in passato, i formati a disposizione saranno tre, i quali si differenziano solo per la capienza:15gb (single layer), 30gb (dual layer), 45gb (triple layer). In più è prevista una quarta versione con standard SD-DVD, che permetterà la masterizzazione su entrambe le facciate, rendendo così disponibili film in edizione speciale con singolo disco.
e na madoooooo....45 giga di dvd...
ma i masterizzatori?? si potranno fare le copie di sicurezza?? :sofico:
raga ma poi dite che si vedrà un casino meglio...qualche immagine? boh dai fate vedere!!! e tutti i dvd che ho adesso cosa ci faccio? le cestino faranno ridere confronto a questi... :cry:
e na madoooooo....45 giga di dvd...
ma i masterizzatori?? si potranno fare le copie di sicurezza?? :sofico:
raga ma poi dite che si vedrà un casino meglio...qualche immagine? boh dai fate vedere!!! e tutti i dvd che ho adesso cosa ci faccio? le cestino faranno ridere confronto a questi... :cry:
io sto gia' mettendo via i soldi per cambiare tutta la baracca...vero nicola? :cool:
Coyote74
13-07-2005, 10:22
e na madoooooo....45 giga di dvd...
ma i masterizzatori?? si potranno fare le copie di sicurezza?? :sofico:
raga ma poi dite che si vedrà un casino meglio...qualche immagine? boh dai fate vedere!!! e tutti i dvd che ho adesso cosa ci faccio? le cestino faranno ridere confronto a questi... :cry:
I vecchi dvd saranno compatibili al 100%, quindi non preoccuparti, potrai continuare a vederli anche con i nuovi lettori HD.
*sasha ITALIA*
13-07-2005, 10:23
e na madoooooo....45 giga di dvd...
ma i masterizzatori?? si potranno fare le copie di sicurezza?? :sofico:
raga ma poi dite che si vedrà un casino meglio...qualche immagine? boh dai fate vedere!!! e tutti i dvd che ho adesso cosa ci faccio? le cestino faranno ridere confronto a questi... :cry:
Blu Ray Disc arriva fino a 200GB :D
nik0nik0nik0
13-07-2005, 10:24
io sto gia' mettendo via i soldi per cambiare tutta la baracca...vero nicola? :cool:
ah si si tocca cambiare tutto, mi sa che è un bel macello, son contento però che ci sia una gran differenza di risoluzione e si veda meglio...
Sasha dicci tutto dai...
ma pensavo..in pratica mi mettono dopo tutto Il signore degli Anelli in 1 Triple Layer :sofico: .... cioè per dire che potrebbero riuscire tutti i dvd ma sul nuovo formato... o no???
vai lori che tra 2 orette ci facciamo una bella pizzona :D :D :D
beh amen non è una scusa, HDMI DEVE esserci altrimenti (almeno epr me) se la tengono
Quelle del HD-DVD sono speculazioni per ora (e cmq come già scritto, l'HD-DVD può convivere anche con una connessione analogica, solo che l'output avverrà solo a 480p), quella della non presenza dell'uscita HDMI o DVI la si è letta in tutte le anteprime del X360, avrà solo l'uscita VGA, composite e component (decisione alquanto strana vista la diffusione del HDTV negli USA..)
*sasha ITALIA*
13-07-2005, 10:38
ah si si tocca cambiare tutto, mi sa che è un bel macello, son contento però che ci sia una gran differenza di risoluzione e si veda meglio...
Sasha dicci tutto dai...
ma pensavo..in pratica mi mettono dopo tutto Il signore degli Anelli in 1 Triple Layer :sofico: .... cioè per dire che potrebbero riuscire tutti i dvd ma sul nuovo formato... o no???
vai lori che tra 2 orette ci facciamo una bella pizzona :D :D :D
no no singoli film ma almeno a 720p così :D
http://www.pcpop.com/pcpopimg/05/1/4-1-53-45-984556915.jpg
Blu Ray Disc arriva fino a 200GB :D
Chissà la tassa SIAE... :asd:
nik0nik0nik0
13-07-2005, 10:46
oh madonna...grande sasha....mah...che roba..inizio a buttare via tutti quegli schifosi dvd da 4 giga..ahaha
cosa dite che si possono riciclare per qualcosa?? le uso da sottobicchieri? oppure potrei dedicarmi al tiro al piattello...mm..non male... :cry:
ma sasha dammi altre news dai dai..
nik0nik0nik0
13-07-2005, 10:47
Chissà la tassa SIAE... :asd:
gli hard disk dopo da quanto sono? da 200000000000 giga? :muro:
ahaha per copiare un 200 giga quanto ci vuole 1 anno e mezzo? oppure c'è il masterizzatore che va a 2000x ahahahah :sofico:
X-ICEMAN
13-07-2005, 11:06
beh amen non è una scusa, HDMI DEVE esserci altrimenti (almeno epr me) se la tengono
anche in presenza di un hdmi sceglierei sempre il cavo ottico per il dd 5.1 ( o 7.1 :) ) + Dvi per il video
SaintDragon
13-07-2005, 11:06
Primi HDTV veri (risoluzione 1920x1080) disponibili in Italia:
Sharp LC45GD1E:
http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001162&stat_cat=23&stat_scat=3000035&catg_oid=23&stat_descr=LC45GD1E
Samsung LW46G15W:
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/lw46g15wxxec.asp
Belli, peccato che diventeranno abbordabili con la PS4 e l'X720..
Cmq pare abbastanza assodato ormai che per PS3 e X360 la risoluzione di riferimento sarà il 720p, nessuna delle due pare avere il fill rate necessario per gestire un 1080p con filtri attivati e shader complessi.
Coyote74
13-07-2005, 11:15
Primi HDTV veri (risoluzione 1920x1080) disponibili in Italia:
Sharp LC45GD1E:
http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001162&stat_cat=23&stat_scat=3000035&catg_oid=23&stat_descr=LC45GD1E
Samsung LW46G15W:
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/lw46g15wxxec.asp
Ne avevamo parlato in un altro topic... io li ho visionati entrambi e i prezzi si assestano sugli 8000€ per lo Sharp 45" e 4500€ per il Samsung 46". Che dire, la maggior qualità dello Sharp si fa sentire e si vede ad occhio (anche il meno esperto), ma c'è una differenza di prezzo quasi abissale (3500€ circa) che, almeno personalmente, mi farebbe propendere per il Samsung.
Coyote74
13-07-2005, 11:17
Belli, peccato che diventeranno abbordabili con la PS4 e l'X720..
Cmq pare abbastanza assodato ormai che per PS3 e X360 la risoluzione di riferimento sarà il 720p, nessuna delle due pare avere il fill rate necessario per gestire un 1080p con filtri attivati e shader complessi.
In realtà la PS3 la danno come 1080p per la risoluzione di riferimento, mentre la X360 a 720p. Penso che almeno per i film, la PS3 supporterà abbondantemente il 1080p.
SaintDragon
13-07-2005, 11:26
Ne avevamo parlato in un altro topic... io li ho visionati entrambi e i prezzi si assestano sugli 8000€ per lo Sharp 45" e 4500€ per il Samsung 46". Che dire, la maggior qualità dello Sharp si fa sentire e si vede ad occhio (anche il meno esperto), ma c'è una differenza di prezzo quasi abissale (3500€ circa) che, almeno personalmente, mi farebbe propendere per il Samsung.
Esatto però qui si fa un topic unico dedicato (cosa buona è giusta :D ).
Non ho capito una cosa però riguarda lo SHARP: non trovo da nessuna parte che ha il connettore HDMI ma solo DVI-I (a differenza dello SAMSUNG che c'è l'ha...)
Filippo75
13-07-2005, 11:32
Io ripeto che volo molto più basso e mi accontenterei tranquillamente di questo bel 26" da 1000€:
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le26r51bxxec.asp?page=Specifications
Piuttosto, per quando è prevista la diffusione di HD-DVD e relativi lettori? Non oso immaginare i prezzi, almeno all'inizio. Io comunque mi sento male all'idea che la mia attuale collezione di DVD diverrà presto obsoleta. :cry: Conoscendomi c'è il rischio che mi metta a venderli per ricomprarli nel nuovo formato. :D
nik0nik0nik0
13-07-2005, 12:03
. Io comunque mi sento male all'idea che la mia attuale collezione di DVD diverrà presto obsoleta. :cry: Conoscendomi c'è il rischio che mi metta a venderli per ricomprarli nel nuovo formato. :D
infatti a me è quello che + mi preoccupa..ne ho un'infinità..e diventeranni tutti oblsoleti proprio come dici te! guarda proprio..che dici iniziamo già a rivenderli? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Coyote74
13-07-2005, 12:08
Esatto però qui si fa un topic unico dedicato (cosa buona è giusta :D ).
Non ho capito una cosa però riguarda lo SHARP: non trovo da nessuna parte che ha il connettore HDMI ma solo DVI-I (a differenza dello SAMSUNG che c'è l'ha...)
Sai che non ho controllato? Tanto questo fine settimana dovrei tornare a Monaco e lo visiono con più accuratezza, poi vi faccio sapere. Comunque mi suona strano che non abbia l'HDMI, ma anche non l'avesse, credo sia un problema da poco, un adattatore e via. Certo è che per 8000€ un caspita di HDMI ce lo devono aver messo :confused:
In realtà la PS3 la danno come 1080p per la risoluzione di riferimento, mentre la X360 a 720p. Penso che almeno per i film, la PS3 supporterà abbondantemente il 1080p.
Per i film suppongo di sì, per i giochi invece, per quello che si può leggere sul web pare che gran parte degli sviluppatori siano orientati al 720p anche per la PS3 visto che cmq come resa generale è sicuramente meglio 720p + filtri e shader complessi che 1080p con meno filtri ed effetti :)
*sasha ITALIA*
13-07-2005, 13:11
boh dò una revisionata al primo post
Ok mi aggiungo anche io con le mie mostruose lacune in merito :sofico:
A quanto ho capito, si sà quasi per certo che l'Xbox360 avra 720p come risoluzione...si vocifera di un 1020p ma non è certo...l'Xbox360 forse avrà uscita HDMI...e ok...la ps3 invece? Che uscità avrà? Per essere più chiari...se compro un samsung lcd 26" con ingresso HDMI (come consigliato da sasha..ma quelli che trovo io dicono che non hanno quell'entrata (questo addirittura dice hd ready ma chi ci crede??? http://www.pixmania.com/it/it/99556/art/samsung/televisore-lcd-hd-16-9-26.html#fichetechnique sasha ti sembra buono? xchè se lo è faccio un pensierino su quello a 32" http://www.multidiscount.com/md_it/md_produit_tv.asp?ident=5129&pays=it&partenaire=kelkoo quale è quello che dicevi tu? I samsung a quel prezzo da te indicato li trovo tutti senza ingresso HDMI...) e magari la ps3 avrà uscita dvi (ipotesi, ribadisco tutta la mia ignoranza in materia!) cosa rischierei? Di non poterla usare o di dover comprare dei cavi???
bel topic,complimenti! da profano vedo una bella confusione ancora, credo proprio che tocchera' aspettare ancora parecchio per avere le idee piu' chiare in merito. ;)
*sasha ITALIA*
13-07-2005, 16:02
Ok mi aggiungo anche io con le mie mostruose lacune in merito :sofico:
A quanto ho capito, si sà quasi per certo che l'Xbox360 avra 720p come risoluzione...si vocifera di un 1020p ma non è certo...l'Xbox360 forse avrà uscita HDMI...e ok...la ps3 invece? Che uscità avrà? Per essere più chiari...se compro un samsung lcd 26" con ingresso HDMI (come consigliato da sasha..ma quelli che trovo io dicono che non hanno quell'entrata (questo addirittura dice hd ready ma chi ci crede??? http://www.pixmania.com/it/it/99556/art/samsung/televisore-lcd-hd-16-9-26.html#fichetechnique sasha ti sembra buono? xchè se lo è faccio un pensierino su quello a 32" http://www.multidiscount.com/md_it/md_produit_tv.asp?ident=5129&pays=it&partenaire=kelkoo quale è quello che dicevi tu? I samsung a quel prezzo da te indicato li trovo tutti senza ingresso HDMI...) e magari la ps3 avrà uscita dvi (ipotesi, ribadisco tutta la mia ignoranza in materia!) cosa rischierei? Di non poterla usare o di dover comprare dei cavi???
allora ricapitolo le cose certe (poi le metto nel primo post)
- XBOX 360 ha come risoluzione standard per i giochi la 720p, niente 1080p
- PlayStation 3: Sony ha dichiarato che i giochi avranno come risoluzione 1080p, ma non ha specificato se sarà standard, in compenso i Blu Ray Disc saranno 1080p - la console avrà 2 uscite HDMI (per dual monitor)
La samsung che ti interessa è senz'altro buona (come tutte le recenti Samsung HD Ready) c'è però da dire che l'immagine è di 1366x768 quindi verrà riscalata di poco
dopo allegherò in primo post shot comparativi
Filippo75
13-07-2005, 16:10
Secondo me anche su PS3 lo standard sarà 720p. Alastre guarda che le TV linkate da te hanno tutte l'entrata HDMI, e come dice Sasha PS3 avrà due uscite HDMI. :)
allora ricapitolo le cose certe (poi le metto nel primo post)
- XBOX 360 ha come risoluzione standard per i giochi la 720p, niente 1080p
- PlayStation 3: Sony ha dichiarato che i giochi avranno come risoluzione 1080p, ma non ha specificato se sarà standard, in compenso i Blu Ray Disc saranno 1080p - la console avrà 2 uscite HDMI (per dual monitor)
La samsung che ti interessa è senz'altro buona (come tutte le recenti Samsung HD Ready) c'è però da dire che l'immagine è di 1366x768 quindi verrà riscalata di poco
dopo allegherò in primo post shot comparativi
Grazie mille! :) Meno male che non hai una mazza da fare fino a Settembre :D
Secondo me sarà in 720p anche PS3. Alastre guarda che le TV linkate da te hanno tutte l'entrata HDMI. :)
Sì quelle sì :) Io mi riferivo al samsung da 26" a 750 € che mi aveva segnalato Sasha :)
e dei nuovi televisori CRT flat della samsung ne vogliamo parlare, io gli lcd proprio non li sopporto! :)
http://product.samsung.com/images/prod/product03/b2c_m_txr3079.jpg
http://product.samsung.com/cgi-bin/nabc/product/b2c_product_subtype.jsp?eUser=&prod_path=%2fAudio+and+Video%2fTV%2fSlimFit+HDTV
e dei nuovi televisori CRT flat della samsung ne vogliamo parlare, io gli lcd proprio non li sopporto! :)
http://product.samsung.com/images/prod/product03/b2c_m_txr3079.jpg
http://product.samsung.com/cgi-bin/nabc/product/b2c_product_subtype.jsp?eUser=&prod_path=%2fAudio+and+Video%2fTV%2fSlimFit+HDTV
NO! Sennò mi inquini il thread! :O
Scherzo! :D
*sasha ITALIA*
13-07-2005, 16:30
io preferisco nettamente LCD che ve devo dì... c'è da dire che un LCD a 60 Hz è stabilissimo mentre un CRT no... nelle scritte si nota!!! E le console andranno sicuramente a 60 Hz...
Filippo75
13-07-2005, 16:32
Tra l'altro vedevo giusto ora che gli LCD Samsung hanno un response time di 12ms, che per giocare dovrebbe essere abbastanza buono.
mauriz83
13-07-2005, 17:32
stavo cercando un pannello 32" tipo il samsung 51 appena uscito o superiore max 42 pollici 720P compatibile,ma non so dove cercare,magari se potete sparatemi un consiglio ;),vorrei dare un occhiata anche alle altre marche senza svenarmi(in ogni caso ho parecchio tempo a disposizione per scegliere vorrei solo vedere in che direzione devo orientarmi)...infatti ho qualche domanda ;):
1)qual'è la risoluzione del digitale terrestre attuale e se prevedono di portarla a 720P
2)secondo voi conviene prendere un pannello con una risoluzione superiore di poco a 720P tipo 1366/768 o simili,non inferiori,cosi da avere un buon compromesso con le trasmissioni televisive attuali a risoluzione inferiore e 4/3 e con i dvd video attuali o tutta la roba attuale si vedrebbe meglio riscalato su 1280/720 invece che 1366/768?
3)che caratteristiche deve avere un pannello per essere accettabile come tv color(response time,risoluzione,tipo di pannello(non so se esiste anche nelle tv la differenziazione come c'è nella sezione monitor,i vari tn,tn+film,pva....),contrasto,luminosità,durata ore,connessioni dvi-i o hdmi(sostanzialmente la differenza è che nella hdmi ci passa anche l'audio?no perchè se è così a me non mi interessa,l'audio dalla sorgente deve entrare solo nell'ampli e poi nelle casse,che senso ha farlo passare dalla tv?)
Scusate se approfitto di voi :)
Saluti
*sasha ITALIA*
13-07-2005, 18:08
osti quante domande!! Rispondo brevemente
1) la risoluzione del digitale terrestre è quella del DVD (720x576) e per il momento (specialmente in Italia) non sono previsti upgrade ad HD, ecco perchè secondo me è tutta una ladrata la questione del digitale terrestre in Italia...
2) ovviamente il tutto si vedrebbe meglio su un pannello 1280x720 ma non penso ci sia molta differenza di qualità
3) un pannello deve essere HD Ready o equivalente (vedi primo post) deve perciò avere almeno connessione HDMI e risoluzione non inferiore a 1280x720 (per la compatibilità 720p) o 1920x1080 per 1080p, per il resto (luminosità, dot pitch ecc) valgono gli stessi criteri in voga per i monitor PC, un dot pitch più basso è migliore, così come la luminosità ecc ecc, per la questione HDMI praticamente come già detto da te l'audio digitale è integrato insieme al cavo del video e puoi attraverso adattatori sicuramente separare i due ma credo che il video diverrebbe DVI perciò in tal caso volessi procedere ti consiglio vivamente di controllare che il tuo futuro pannello ne disponga.. aggiungo che non ho controllato ma credo (ovviamente) che i TV HDMI abbiano poi l'uscita ottico digitale per il collegamento ad Home Theater quindi in caso soldi risparmiati
dopo controllo
per *sasha ITALIA* e tutti:
i thread sugli schermi vanno aperti nella sezione MONITOR
e non in Console
a tale scopo segnalo che da più di un anno e mezzo nella sezione Monitor c'è un:
INDICE DISCUSSIONI IN RILIEVO SUI TELEVISORI:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=566408
tra i quali vado ad inserire anche questo thread.
SaintDragon
18-07-2005, 15:39
Sai che non ho controllato? Tanto questo fine settimana dovrei tornare a Monaco e lo visiono con più accuratezza, poi vi faccio sapere. Comunque mi suona strano che non abbia l'HDMI, ma anche non l'avesse, credo sia un problema da poco, un adattatore e via. Certo è che per 8000€ un caspita di HDMI ce lo devono aver messo :confused:
Novità da Monaco?
Filippo75
19-07-2005, 13:13
Stamattina ho visto il Samsung da 26" (questo) (http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le26r51bxxec.asp?page=Specifications), c'era anche il 32" ma era spento, cioè era l'unica TV spenta in tutto il centro commerciale, non posso crederci. :D
Ci stava girando uno di quei filmati promozionali realizzati dalle ditte stesse, si vedevano delle donne che facevano la spesa al mercato e poi dei primi piani sulla frutta. :D Comunque a me è sembrato che la qualità d'immagine fosse buona. A fianco c'erano uno Sharp ed un Thomson sempre da 26" che visualizzavano lo stesso filmato, ma si vedeva malissimo, però suppongo fosse più che altro dovuto a regolazioni sballate, la qualità era veramente scadente, con dei colori pessimi.
Certo sarei stato curioso di vederlo all'opera con immagini HDTV o almeno con un DVD.
EDIT: Ah esteticamente secondo me è molto carino. :)
Filippo75
19-07-2005, 13:21
Azz ma il thread è stato spostato nella sezione monitor...naaa :(
*sasha ITALIA*
23-07-2005, 09:49
Benq dv3750
http://asia.cnet.com/i/r/2005/tv/39094440/sc003.jpg
FULL HDTV 1920x1080p 37"
1999,00 $
response time di 8 millisecondi, elaborazione faroudja e circuito senseye, 2 prese component, una vga, una dvi hdpc in uscita in Italia versione PAL a settembre, speriamo per un prezzo ancora più basso per natale comunque è un'ottimo inizio
SaintDragon
25-07-2005, 07:38
Benq dv3750
FULL HDTV 1920x1080p 37"
1999,00 $
response time di 8 millisecondi, elaborazione faroudja e circuito senseye, 2 prese component, una vga, una dvi hdpc in uscita in Italia versione PAL a settembre, speriamo per un prezzo ancora più basso per natale comunque è un'ottimo inizio
Peccato che quei $1999 diventeranno 5000 euro qui in Italia...
bel topic :D ... dopo accurate riflessioni ho deciso e a Settembre mi compro questo (imho) gioiellino
Philips Flat TV da 37" Widescreen LCD con Pixel Plus 2
37PF9986/12
http://www.consumer.philips.com/catalog/37/37PF9986_12_webImageFullSize.jpg
http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3D37pf9986_12_it_consumer%26fh_start_index%3D10%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Ctv_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cflat_tv_ca_it_consumer%26&productId=37PF9986_12_IT_CONSUMER&activeCategory=TV_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=RLOHAADX3PKYVJ0RMRESHQVHKFSEKI5P
:D
SaintDragon
26-07-2005, 07:29
bel topic :D ... dopo accurate riflessioni ho deciso e a Settembre mi compro questo (imho) gioiellino
Philips Flat TV da 37" Widescreen LCD con Pixel Plus 2
37PF9986/12
http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3D37pf9986_12_it_consumer%26fh_start_index%3D10%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Ctv_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cflat_tv_ca_it_consumer%26&productId=37PF9986_12_IT_CONSUMER&activeCategory=TV_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=RLOHAADX3PKYVJ0RMRESHQVHKFSEKI5P
:D
Secondo me costa troppo per quello che da. Il SAMSUNG 46" HDTV 1920x1080 costa solo 500 euri in più... :stordita:
Secondo me costa troppo per quello che da. Il SAMSUNG 46" HDTV 1920x1080 costa solo 500 euri in più... :stordita:
beh ho visto le immagini che "tira" fuori questo mostriciattolo e sembra di vedere degli ologrammi :eek: ... aldilà delle specifiche tecniche ( cmq ECCELLENTI ) è la prova dal vivo che è sconvolgente , devo dire che Philips sta alzando il livello qualitativo :O
... per quanto riguarda la cifra bisogna vedere a quale ti riferisci , perchè ho la possibilità di comprarlo a prezzo d'ingrosso (o quasi) :sofico:
SaintDragon
26-07-2005, 08:24
beh ho visto le immagini che "tira" fuori questo mostriciattolo e sembra di vedere degli ologrammi :eek: ... aldilà delle specifiche tecniche ( cmq ECCELLENTI ) è la prova dal vivo che è sconvolgente , devo dire che Philips sta alzando il livello qualitativo :O
... per quanto riguarda la cifra bisogna vedere a quale ti riferisci , perchè ho la possibilità di comprarlo a prezzo d'ingrosso (o quasi) :sofico:
Intendevo questo:
Samsung LW46G15W:
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/lw46g15wxxec.asp
Anche se personalmente preferirei quest'altro:
Sharp LC45GD1E:
http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001162&stat_cat=23&stat_scat=3000035&catg_oid=23&stat_descr=LC45GD1E
ma si trova in giro attorno ai 6700-7000 euro (7999 di listino)
A parte il fatto che il primo link non va (il secondo non l'ho provato :D), secondo voi quelli sono prezzi accessibili??? 14 milioni del vecchio conio (per dirla alla bonolis) per un televisore sono uno schiaffo alla povertà! :muro:
SaintDragon
26-07-2005, 08:29
A parte il fatto che il primo link non va (il secondo non l'ho provato :D), secondo voi quelli sono prezzi accessibili??? 14 milioni del vecchio conio (per dirla alla bonolis) per un televisore sono uno schiaffo alla povertà! :muro:
Ho corretto i link.
Il primo dei due però si trova sui 4500 mi ha detto Coyote74 che l'ha visto in vendita a Montecarlo (qui in italia costa come lo Sharp però)...
Per casa mia però sono troppo grandi e sono in attesa delle versioni 37" e 42" per un prox acquisto dopo natale.
Ho corretto i link.
Il primo dei due però si trova sui 4500 mi ha detto Coyote74 che l'ha visto in vendita a Montecarlo (qui in italia costa come lo Sharp però)...
Per casa mia però sono troppo grandi e sono in attesa delle versioni 37" e 42" per un prox acquisto dopo natale.
Beh, beato te che te li puoi permettere! :)
Cmq sempre forza Red Devils! :D
SaintDragon
26-07-2005, 09:16
Beh, beato te che te li puoi permettere! :)
Cmq sempre forza Red Devils! :D
Più che altro MOGLIE permettendo per l'acquisto ci sono le rate :mc: :D
Sì sì, per quando hai finito di pagarle ti chiameranno nonno! :D ;)
Intendevo questo:
Samsung LW46G15W:
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/lw46g15wxxec.asp
Anche se personalmente preferirei quest'altro:
Sharp LC45GD1E:
http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001162&stat_cat=23&stat_scat=3000035&catg_oid=23&stat_descr=LC45GD1E
ma si trova in giro attorno ai 6700-7000 euro (7999 di listino)
io cerco un 37 :O ... e cmq ti ripeto aldilà delle specifiche tecniche , io giudico le immagini che VEDO ! :sofico:
SAMSUNG LE26r51b... a 899... che faccio lo piglio :fagiano: ?
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le26r51bxxec.asp?page=Specifications
SAMSUNG LE26r51b... a 899... che faccio lo piglio :fagiano: ?
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le26r51bxxec.asp?page=Specifications
Uhmmm rileggiti i miei post (sarebbe più giusto dire le mie domande e le risposte puntuali di sasha :read: ) al riguardo qualche pagina indietro! ;)
*sasha ITALIA*
27-07-2005, 12:24
secondo me il vero acquisto è un 1080p...
secondo me il vero acquisto è un 1080p...
Costa troppo. Consigliamo il miglior 720p nativo su due piedi :)
Costa troppo. Consigliamo il miglior 720p nativo su due piedi :)
In linea di massima sì, ma certo che quel benq postato da sasha a 1999$ non è poi così inarrivabile...peccato per l'assenza dell'ingresso hdmi e l'ingognita Euro quando sarà disponibile qui... :mbe:
sephiroth_85
01-08-2005, 23:20
sasha mi è arrivato il monitor ke mi avevi fatto vedere della samsung iil 26 pollici è meraviglioso :D
john.bubuz
02-08-2005, 09:36
SAlve,
io sono pronto all'acquisto del Samsung LE 26R51B al 99%, mi spiego: dopo averlo visto in funzione al MW di Padova, a fianco di molti altri modeli di diverse marche, ho potuto notare che come resa generale era il migliore tra quelli più accessibili come prezzo.
L'ho poi trovato su internet a 882 €uri (contro i 1000 e passa che fa MW, alla faccia del risparmio, 200 Euri di meno!!!), spedizione inclusa, nel sito segnalato in questo argomento nelle prime pagine (a proposito: grazie per l'indicazione!).
Ma mi rimane un forte dubbio sulle sue specifiche, o meglio su di una in particolare: è possibile che abbia, come il suo fratellone a 32", un valore di contrasto di 3000:1 ??? Solitamente solo i plasma, che io sappia, raggiungono tali valori, infatti, se confrontate il valore con altri lcd simili sul mercato, sono di solito sui 500:1, max 600:1. Ora, ho esposto questo dubbio al servizio info prodotti della Samsung tramite email, ma non mi hanno ancora risposto.
Tenete conto che di mio ho un monitor lcd Samsung, il SM171P, acquistato pure lui con sti dubbi (anche se ampiamente ripagato poi!!!) in quanto aveva sul sito ufficiale dei valori sbagliati, poi aggiornati dalla Samsung in seguito ad alla segnalazione.
Non vorrei che magari si trattasse di un 300:1 ... Che dite?
rickiconte
02-08-2005, 15:07
SAlve,
io sono pronto all'acquisto del Samsung LE 26R51B al 99%, mi spiego: dopo averlo visto in funzione al MW di Padova, a fianco di molti altri modeli di diverse marche, ho potuto notare che come resa generale era il migliore tra quelli più accessibili come prezzo.
L'ho poi trovato su internet a 882 €uri (contro i 1000 e passa che fa MW, alla faccia del risparmio, 200 Euri di meno!!!), spedizione inclusa, nel sito segnalato in questo argomento nelle prime pagine (a proposito: grazie per l'indicazione!).
Ma mi rimane un forte dubbio sulle sue specifiche, o meglio su di una in particolare: è possibile che abbia, come il suo fratellone a 32", un valore di contrasto di 3000:1 ??? Solitamente solo i plasma, che io sappia, raggiungono tali valori, infatti, se confrontate il valore con altri lcd simili sul mercato, sono di solito sui 500:1, max 600:1. Ora, ho esposto questo dubbio al servizio info prodotti della Samsung tramite email, ma non mi hanno ancora risposto.
Tenete conto che di mio ho un monitor lcd Samsung, il SM171P, acquistato pure lui con sti dubbi (anche se ampiamente ripagato poi!!!) in quanto aveva sul sito ufficiale dei valori sbagliati, poi aggiornati dalla Samsung in seguito ad alla segnalazione.
Non vorrei che magari si trattasse di un 300:1 ... Che dite?
Non sono un esperto ma quel 3000:1 dovrebbe essere un contrasto dinamico, vale a dire che in alcune condizioni può raggiungere valori di picco di 3000:1.
All'atto pratico sarà un semplice 800:1.
Tanto per farti capire è come nella misura dei valori in watt dei box audio.
Abbiamo il valore RMS che è poi quello effettivo e veritiero e quello PMPO che è un valore fuorviante (motivo per cui a volte delle casse che costano pochi euro le danno a qualche centinaio di watt di potenza). Praticamente i valori del PMPO sono valori di picco e non costanti.
john.bubuz
02-08-2005, 15:18
Non sono un esperto ma quel 3000:1 dovrebbe essere un contrasto dinamico, vale a dire che in alcune condizioni può raggiungere valori di picco di 3000:1.
All'atto pratico sarà un semplice 800:1.
Tanto per farti capire è come nella misura dei valori in watt dei box audio.
Abbiamo il valore RMS che è poi quello effettivo e veritiero e quello PMPO che è un valore fuorviante (motivo per cui a volte delle casse che costano pochi euro le danno a qualche centinaio di watt di potenza). Praticamente i valori del PMPO sono valori di picco e non costanti.
Grazie per la precisazione! Sospettavo qualcosa di simile. MA mi resta un dubbio: ho sbirciato sul sito della samsung le caratteristiche di altri lcd, e su quelli mettono scritti valori "umani", cioè ho visto dei 600:1, 800:1, ecc... cosa può significare? Vogliono barare sui due modelli 26 e 31 R51B? O è una politica (il mettere il valore di picco anzichè quello medio) per incentivare l'acquisto di determinati prodotti?
Ho anche notato che esiste anche un LE 32R31S, apparentemente della stessa serie dei due precedenti, ma leggermente a se, che, nonostante sia un 32", presenta un valore di contrasto di 2000:1, cosa strana anche perchè, se non sbaglio, mi pare che in giro costi ben di più sia dei precedenti 26" e 32".
rickiconte
02-08-2005, 16:57
Grazie per la precisazione! Sospettavo qualcosa di simile. MA mi resta un dubbio: ho sbirciato sul sito della samsung le caratteristiche di altri lcd, e su quelli mettono scritti valori "umani", cioè ho visto dei 600:1, 800:1, ecc... cosa può significare? Vogliono barare sui due modelli 26 e 31 R51B? O è una politica (il mettere il valore di picco anzichè quello medio) per incentivare l'acquisto di determinati prodotti?
Ho anche notato che esiste anche un LE 32R31S, apparentemente della stessa serie dei due precedenti, ma leggermente a se, che, nonostante sia un 32", presenta un valore di contrasto di 2000:1, cosa strana anche perchè, se non sbaglio, mi pare che in giro costi ben di più sia dei precedenti 26" e 32".
Forse è un incentivo per comprare i prodotti appena usciti quelli di indicare un valore di contrasto così elevato, chi lo sa.
Sarebbe da chiedere alla Samsung, chissà che risposta darebbero sul fatto di un valore di contrasto così alto.
Secondo me scriverebbero qualcosa di poco convincente.
sephiroth_85
02-08-2005, 17:36
ciao il monitor costa 756 comprese di spedizioni :D io l'ho preso ed è meraviglioso il contrasto è di 600:1 e non 3000:1
john.bubuz
03-08-2005, 07:19
ciao il monitor costa 756 comprese di spedizioni :D io l'ho preso ed è meraviglioso il contrasto è di 600:1 e non 3000:1
Scusa, ma dove lo hai trovato a quel prezzo??? Io, a meno di 882 non lo trovo...
Ciao,
anch'io ero molto interessato all'acquisto del samsung 26 o 32" ed è da un pò di tempo che seguo i modelli di questa marca; fino ad un mesetto fa c'erano i 26L41B, 26L33W e altri che venivano dati con contrasto "canonico" a 600:1 e poi sono uscite le nuove serie:
xxR51B e xxR31S (xx il num. di pollici pari a 26 o 32)
e tutte vengono date con contrasto 3000:1 tranne che il 32R31S che ha 2000:1.
Penso quindi che, aldilà 3000:1 sia un valore un pò "alto", siano comunque migliori dei "vecchi" modelli, sicuramente non 300:1 come temuto; inoltre ho letto su diversi siti (segnalo il forum di af digitale http://www.afdigitale.it/edisport/afdigitale/forumafn.nsf/WebBoardSub?OpenView&RestrictToCategory=33618FF0B92E406AC125703D0075EB1E&Count=30&ExpandSection=13) dove viene segnalato una più che buona resa in termini di contrasto.
x john.bubuz:
LE 32R31S non costa di più degli altri (p.e. su e-price costa 1299 contro i 1399 dell'R51S) e meno dei modelli vecchi probabilmente perchè, con i prezzi in continua diminuzione, i vecchi modelli vengono tenuti a listino in base al prezzo di acquisto del venditore (che è più alto).
Secondo me, dopo un pò dall'uscita di nuovi modelli, se si rendono conto che li hanno sul groppone, allora abbassano i prezzi allineandoli ai modelli nuovi.
x sephiroth_85:
scusa in base a cosa dici che è un 600:1? e dici anche a me dove l'hai trovato a quel prezzo?
Grasie
Omar
sephiroth_85
03-08-2005, 17:17
Scusa, ma dove lo hai trovato a quel prezzo??? Io, a meno di 882 non lo trovo...
casaelettronica l'ultimo me lo sono accaparrato io :sofico:
john.bubuz
04-08-2005, 09:09
Solita sfig@ ...
Vabbè...se vi interessa, oggi mi ha risposto la Samsung riguardo il valore di contrasto, dicendo:
"Le confermiamo che il rapporto di contrasto e'di 3000:1
Grazie per averci contattato"
:rolleyes:
beh, allora magari prendo questo:
Samsung Tv LCD 32 pollici LE 32R51B Disponibile dal 25 Agosto 2005 LE 32R51B si fregia del logo HD Ready certificato EICTA perché risponde alle specifiche tecni... - cod. 772
Si
1.179,00 €
:Prrr: :Prrr:
john.bubuz
04-08-2005, 12:30
Ti ringrazio, ma conosco ed evito la versione 32", per il fatto che:
A) costa troppo per il mio budget
B) è troppo grande per dove lo dovrei sistemare
C) mi è sufficiente il 26" che a conti fatti non è tanto più piccolo del mio attuale Sony crt 29"
Approposito: c'è nessuno interessato ad un Sony crt, esattamente il KV 29LS35E, compreso di mobile, con tre anni scarsi di vita?
rickiconte
04-08-2005, 14:31
Ti ringrazio, ma conosco ed evito la versione 32", per il fatto che:
A) costa troppo per il mio budget
B) è troppo grande per dove lo dovrei sistemare
C) mi è sufficiente il 26" che a conti fatti non è tanto più piccolo del mio attuale Sony crt 29"
Approposito: c'è nessuno interessato ad un Sony crt, esattamente il KV 29LS35E, compreso di mobile, con tre anni scarsi di vita?
Il 26 della samsung rispetto al tuo 29 crt sony forse è poco più piccolo se ci guardi immagini in 16:9 ma se ci guardi trasmissioni in 4:3 senza adattamento, quindi con le bande nere verticali ai lati allora anche un 32 pollici sarebbe più piccolo del tuo 29 crt.
john.bubuz
04-08-2005, 15:47
Il 26 della samsung rispetto al tuo 29 crt sony forse è poco più piccolo se ci guardi immagini in 16:9 ma se ci guardi trasmissioni in 4:3 senza adattamento, quindi con le bande nere verticali ai lati allora anche un 32 pollici sarebbe più piccolo del tuo 29 crt.
Porka miseria... hai ragione, non ci avevo pensato...
ha perfettamente ragione ricki...
in modalità 4/3 è come se vedessi una tv da 21''...più o meno, anzi molto più che meno... :p
devi anche tenere conto la distanza da cui vedi la tv; io sto circa a 2 metri e un 26'' in modalità panoramica, 16/9, vedo bene film in dvd...tieni anche conto che un mio amico si è preso un plasma pioneer da 42'' e lo vede da neanche 2 metri di distanza... :eek: ...
in fin dei conti devi valutare anche questo...
io ho appena preso (sabato) il samsung 26R51, e rispetto allo sharp lcd che avevo prima, cioè il 26GA5 vi è un abisso!
davvero ottimo tv lcd, soprattutto con il DTT..il nero non mi convince molto, ma pazienza...
Non ho consolle al momento, ma collegato via hdmi-dvi al mio htpc devo dire che si vede quasi meglio rispetto al mio lettore DVD Pioneer 575A in component...soprattutto le sfocature del nero (merito dell'hdmi)
ciao
L.
DjSolidSnake86
04-08-2005, 17:33
scusa ma questi hdtv sono diciamo migliori dei monitor lcd per computer? ad es. un 22-24 pollici hdtv è migliore di un lcd esclusivamente per pc?
quando sto su windows come si vede? e nei giochi si vede sia in 4:3 che in 16:9?
davestas
04-08-2005, 18:47
Ragazzi che roba è questo nuovo windows che uscirà, non si chiama longhorn? Ho letto che permetterà la visione di hd dvd solo con nuovi monitor, ho inserito la notizia nel topic del 959NF....
Inoltre mi chiedo Sky in Inghilterra come verra' come farà a diffondere da Settembre l'HD, con quali tv visto che partirà appunto tra poche settimane???
max little
04-08-2005, 21:47
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha notizie dei flat tv della jepssen;
sono interessato al FLAT HDTV-37 che legge i 1080i;
lette le caratteristiche sul sito sembrano interessanti considerato anche i 1700 Euri di listino, mi preoccupa tuttavia la mancanza di informazioni sulla risoluzione nativa e la mancanza di ingressi hdmi/dvi,
Che ne dite?
io ho chiesto info alla jepssen circa la risoluzione nativa del pannello ma non ho ancora avuto info,
ciao e grazie a chi mi sa rispondere!
sarà anche come dici...ma io i prodotti jepssen li eviterei come la peste...
piuttosto cento volte meglio un acer come qualità costruttiva, ma non so se fanno un 37''...
Ragazzi che roba è questo nuovo windows che uscirà, non si chiama longhorn? Ho letto che permetterà la visione di hd dvd solo con nuovi monitor, ho inserito la notizia nel topic del 959NF....
Inoltre mi chiedo Sky in Inghilterra come verra' come farà a diffondere da Settembre l'HD, con quali tv visto che partirà appunto tra poche settimane???
ma tu sei quello che chiedeva mille info su avforum.it per tv lcd, plasma...?
ma...imho...che ti frega di windows vista e di sky in inghilterra, dato che lì hanno decoder diversi dai nostri? se mettiamo a farci masturbazioni mentali finisce che non compreremo mai nulla...ma questa cosa mi sa che te l'hanno detta già un centinaio di volte.... :p :)
davestas
05-08-2005, 08:27
guarda che il discorso è un altro, oggi un pannello HD costa un botto di soldi, non si puo' tenerlo acceso come un normale tv crt, dato la durata, ci sono ancora mille implicazioni su risoluzioni, ecc. La notizia DI Windows Vista credo sia importante., inoltre oggi chi compra un monitor lcd vorrebbe utilizzalo per tutto visto quel che costano e cioè tv, sky, dt,dvd e videogiochi. Non mi sembra che si possa ancora fare... :muro:
Sembra che per supportare al meglio il nuovo sistema operativo Windows Vista, non solo bisognerà aggiornare il proprio computer (come è logico e a questo ci siamo rassegnati), ma anche il proprio monitor. Avete sentito bene, anche il monitor. Tutto questo è stato fatto notare da Stephen Speicher, consulente americano. Speicher afferma che per vedere contenuti digitali protetti, servirà un monitor compatibile High Bandwidth Digital Content Protection (HDCP). La tecnologia mancante all'odierna generazione di monitor è la Protected Video Path - Output Protection Management presente nei televisori ma non nei monitor per PC. Maggiori informazioni qui, mentre il resto dell'intervista a Speicher la trovate qui.
Morpheus741
05-08-2005, 09:58
Buongiorno a tutti i partecipanti del forum vorrei fare una domanda
una anno fa ho comprato un tv lcd sony klv26hg2 mi era stato consigliato da diversi amici per la qualità delle immagini e per la compatibilità con l'hdtv.
Non avendo però ingresso dvi non è hd ready posso vedere l'hdtv servendomi dell'ingresso component oppure mi devo rassegnare?
Stasera mi sono rifatto gli occhi con un Panasonic TH-42PV500E.... rimmarrà solo un sogno dato che viene 3.490.00 euri.... :D foto dal mio cell... girava un video in HD... giuro non credevo ai miei occhi..
http://img155.imageshack.us/img155/4516/050820050011fz.jpg (http://imageshack.us)
poi collegata c'era sta scatoletta.... ma che roba è ? :mbe:
http://img306.imageshack.us/img306/1346/050820054ed.jpg (http://imageshack.us)
Ieri sono passato da m***aw**** .... bhe.. vendevano i due smasung che punto a una cifra esagerata... LE2651B 26".. a +300 euri e il 32 (è uno vero spettacolo da vedere in funzione ) a +600 rispetto ad un altro sito online.... cose da pazzi ... :rolleyes:
rickiconte
06-08-2005, 15:23
guarda che il discorso è un altro, oggi un pannello HD costa un botto di soldi, non si puo' tenerlo acceso come un normale tv crt, dato la durata, ci sono ancora mille implicazioni su risoluzioni, ecc. La notizia DI Windows Vista credo sia importante., inoltre oggi chi compra un monitor lcd vorrebbe utilizzalo per tutto visto quel che costano e cioè tv, sky, dt,dvd e videogiochi. Non mi sembra che si possa ancora fare... :muro:
Sembra che per supportare al meglio il nuovo sistema operativo Windows Vista, non solo bisognerà aggiornare il proprio computer (come è logico e a questo ci siamo rassegnati), ma anche il proprio monitor. Avete sentito bene, anche il monitor. Tutto questo è stato fatto notare da Stephen Speicher, consulente americano. Speicher afferma che per vedere contenuti digitali protetti, servirà un monitor compatibile High Bandwidth Digital Content Protection (HDCP). La tecnologia mancante all'odierna generazione di monitor è la Protected Video Path - Output Protection Management presente nei televisori ma non nei monitor per PC. Maggiori informazioni qui, mentre il resto dell'intervista a Speicher la trovate qui.
Ciao DAVESTAS, era da un po che non riempivi le chat dei tuoi quesiti!!!!
Alla fine lo hai preso il JVC per il quale avevi scritto a mezzo mondo? se non lo hai ancora preso intendi prenderlo ancora o passerai ad un alto televisore?
zerothehero
06-08-2005, 15:46
Stasera mi sono rifatto gli occhi con un Panasonic TH-42PV500E.... rimmarrà solo un sogno dato che viene 3.490.00 euri.... :D foto dal mio cell... girava un video in HD... giuro non credevo ai miei occhi..
Spero sia il tuo cellulare, perchè l'immagine fa un pochetto pietà.. :stordita:
si... cell= cellulare :stordita: l'amiente era un po scuretto..
zerothehero
06-08-2005, 16:17
ma conviene un 1080p o un 720p 16:9?..
a livello puramente teorico il primo ma se qui in europa lo standart dovesse essere il 720p, se la x-box 360 come confermato avrà il formato 720p e non 1080p, se le televisioni avranno una risoluzione più vicina al 720 che al 1080, non sarebbe meglio il primo formato, dato che gli lcd devono interpolare?
starei pensando di prendermi il dell 24" 1080p ma con tutti questi se..è dura :sofico:
guarda che il discorso è un altro, oggi un pannello HD costa un botto di soldi, non si puo' tenerlo acceso come un normale tv crt, dato la durata, ci sono ancora mille implicazioni su risoluzioni, ecc.
CUT/...
Ma quanto durano i pannelli LCD rispetto ad un tubo?
Comunque questi prezzi sono spropositati e a questo punto meglio puntare ad un proiettore tipo il Panny 700 che ha una definizione di 1280x720 e viene 1300euro o sulle imminenti generazioni a prezzi abbordabili con matrici a 1080i.
Volete mettere un telo da >100" con uno striminzito 40".
Resta la mia domanda: qaulcuno conosce la durata approssimativa di un pannello LCD?
Ciao :)
Andala
Pinco Pallino #1
06-08-2005, 20:52
Resta la mia domanda: qaulcuno conosce la durata approssimativa di un pannello LCD?
La matrice di transistor dicono sia eterna.
Quelle che si consumano sono le lampade di retroilluminazione (backlight).
La durata "media" viene espressa in numero di ore che trascorrono prima che le lampade perdano più del 50% della luminosità.
Il discorso varia da produttore a produttore, ma solitamente le LCD-TV hanno una longevità abbastanza elevata.
Se non sbaglio i pannelli Sharp sono dichiarati 60.000 ore.
Le backlight di prossima generazione (LED e FFL) vanno per le 100.000 ore.
Ci sono anche TV con lampade facilmente rimpiazzabili e perciò rinnovabili all'infinito.
Parliamo sempre degli LCD, ma con sorpresa ho letto che la scarsa longevità è uno dei principali problemi dei plasma.
Solo alcuni recentissimi modelli sarebbero al livello dei migliori LCD.
La matrice di transistor dicono sia eterna.
Quelle che si consumano sono le lampade di retroilluminazione (backlight).
La durata "media" viene espressa in numero di ore che trascorrono prima che le lampade perdano più del 50% della luminosità.
Il discorso varia da produttore a produttore, ma solitamente le LCD-TV hanno una longevità abbastanza elevata.
Se non sbaglio i pannelli Sharp sono dichiarati 60.000 ore.
Le backlight di prossima generazione (LED e FFL) vanno per le 100.000 ore.
Ci sono anche TV con lampade facilmente rimpiazzabili e perciò rinnovabili all'infinito.
Parliamo sempre degli LCD, ma con sorpresa ho letto che la scarsa longevità è uno dei principali problemi dei plasma.
Solo alcuni recentissimi modelli sarebbero al livello dei migliori LCD.
Pinco, ti ringrazio tantissimo per le info .
Allora se tutto dipendensse dalla lampada, è possibile sostituirla anche per monitor LCD da 19", 20", 24" per PC? Spero di sì.
Ciao e ancora grazie. :)
Andala
Pinco Pallino #1
07-08-2005, 06:40
Il fatto che ci sono LCD-TV che hanno la caratteristica di facilitare la sostituzione delle lampade mi fa pensare che generalmente non è un operazione semplice.
Mi sembra che a chi ha acquistato monitor desktop LCD con lampade difettose hanno sostituito tutto.
Perciò, piuttosto che affrontare una sostituzione lampade fuori garanzia, penso sia meglio prevenire puntando su produttori seri che ne dichiarano la durata.
...e anche attendere le backlight di nuova generazione, che insieme alla longevità miglioreranno resa cromatica ed uniformità di illuminazione.
Per giunta eliminando l'impiego di sostanze nocive, come il mercurio presente nelle attuali CCFL.
Morpheus741
08-08-2005, 12:00
con sony klv26hg2 posso vedere l'hdtv avendo solo l'ingresso video component?
:confused: :confused: :confused:
con sony klv26hg2 posso vedere l'hdtv avendo solo l'ingresso video component?
:confused: :confused: :confused:
Non sono riuscito a trovare molto a riguardo ma penso che l'ingresso component YPbPr dovrebbe consentirti di vedere fonti in HDTV, probabilmente non si avrà la pulizia della connesione digitale, sostanzialmente penso sia la differenza tra vga e dvi.
Secondo me questo è il momento peggiore per cambiare tv, come in tutti i periodi di assestamento. Il mercato si sta aggiornando velocemente con conseguente rilascio delle case di modelli che si svalutano dopo poco. Siamo a cavallo della nuova era dell'HDTV con standard nuovi, sia tv come apparecchio che come trasmissione (digitale terrestre) che dei supporti dei film (dvd hd o blu ray) che come futuro compagno multimediale (PC salotto o console della prossima generazione). Valutare un tv sta diventando un'ardua impresa, trovi un modello che ti piace e poi scopri che non ha questo o quello. Poi come ho detto c'è il passaggio a digitale terrestre ed il sinto in molti modelli è ancora analogico che costringerà in seguito ad averne uno esterno. Quindi secondo me è meglio aspettare che finisca la bufera ...ma chi come me si diverte a buttare i soldi ecco cosa penso :D :
Io per il mio ambiente cerco un 40" o 42" ma sfortunatamente non è ancora il momento per avere un LCD di queste dimensioni a buoni prezzi, la scelta migliore come rapporto rimane il 32". Esempio con lo stesso prezzo del samsung 40" prendo due 32" di pari tecnologia...
... ed infatti secondo me il miglior 32" è il nuovo samsung HD ready LE32R51B
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le32r51bxxec.asp
...in oltre ad un prezzo ottimo, 1.179!
Pannello PVA con contrasto di 3000:1, l'ho visto dal vivo è la differenza con gli altri 32" di pari prezzo è netta, le immagini sono un pò fredde ma con un pò di regolazione si sistema. Le restanti specifiche parlano del filtro DNIe che migliora la qualità generale dell'immagine, dalla riduzione del blur nelle scene in movimento, al miglioramento del contrasto. Gestisce a 10bit i colori primari, si traduce a 1024 possibilità di giallo,verde e blu per un totale di oltre un miliardo di colori contro i 16 milioni che si avrebbero con una gestione a 8bit, non capisco perchè sul sito scrivono 3,2 billion :confused:
http://product.samsung.com/cgi-bin/nabc/product/b2c_product_detail.jsp?prod_id=LNR328WX%252fXAA
(questa è la versione usa del prodotto)
Volevo aggiungere che sono d'accordo sul giudizio del Philips 37" 37PF9989 con tecnologia pixel plus 2, ha un display che sembra una finestra da quanto è nitido ...peccato sia carissimo.
Il Benq ha delle buone caratteristiche ma è bruttissimo, personalmente il TV lo tengo in salotto, se è brutto rovina l'arredamento quindi ocio all'estetica. I Philips 99xx sono dei gioielli ma anche gli sharp o i samsung si difendono. Infine cosa più importante bisogna vederlo dal vivo.
I plasma li scarto a priori, sono ottimi per vedere i films, per il mio giudizio anche meglio degli LCD come qualità visiva ...ma purtroppo i modelli appettibili non sono HDTV ma solo EDTV arrivando fino 480p. Inoltre sono sconsigliati da usare come monitor col pc per via dei problemi con immagini statiche.
Non siete d'accordo?
Secondo me questo è il momento peggiore per cambiare tv, come in tutti i periodi di assestamento. Il mercato si sta aggiornando velocemente con conseguente rilascio delle case di modelli che si svalutano dopo poco. Siamo a cavallo della nuova era dell'HDTV con standard nuovi, sia tv come apparecchio che come trasmissione (digitale terrestre) che dei supporti dei film (dvd hd o blu ray) che come futuro compagno multimediale (PC salotto o console della prossima generazione). Valutare un tv sta diventando un'ardua impresa, trovi un modello che ti piace e poi scopri che non ha questo o quello. Poi come ho detto c'è il passaggio a digitale terrestre ed il sinto in molti modelli è ancora analogico che costringerà in seguito ad averne uno esterno. Quindi secondo me è meglio aspettare che finisca la bufera ...ma chi come me si diverte a buttare i soldi ecco cosa penso :D :
Io per il mio ambiente cerco un 40" o 42" ma sfortunatamente non è ancora il momento per avere un LCD di queste dimensioni a buoni prezzi, la scelta migliore come rapporto rimane il 32". Esempio con lo stesso prezzo del samsung 40" prendo due 32" di pari tecnologia...
... ed infatti secondo me il miglior 32" è il nuovo samsung HD ready LE32R51B
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le32r51bxxec.asp
...in oltre ad un prezzo ottimo, 1.179!
Pannello PVA con contrasto di 3000:1, l'ho visto dal vivo è la differenza con gli altri 32" di pari prezzo è netta, le immagini sono un pò fredde ma con un pò di regolazione si sistema. Le restanti specifiche parlano del filtro DNIe che migliora la qualità generale dell'immagine, dalla riduzione del blur nelle scene in movimento, al miglioramento del contrasto. Gestisce a 10bit i colori primari, si traduce a 1024 possibilità di giallo,verde e blu per un totale di oltre un miliardo di colori contro i 16 milioni che si avrebbero con una gestione a 8bit, non capisco perchè sul sito scrivono 3,2 billion :confused:
http://product.samsung.com/cgi-bin/nabc/product/b2c_product_detail.jsp?prod_id=LNR328WX%252fXAA
(questa è la versione usa del prodotto)
Volevo aggiungere che sono d'accordo sul giudizio del Philips 37" 37PF9989 con tecnologia pixel plus 2, ha un display che sembra una finestra da quanto è nitido ...peccato sia carissimo.
Il Benq ha delle buone caratteristiche ma è bruttissimo, personalmente il TV lo tengo in salotto, se è brutto rovina l'arredamento quindi ocio all'estetica. I Philips 99xx sono dei gioielli ma anche gli sharp o i samsung si difendono. Infine cosa più importante bisogna vederlo dal vivo.
I plasma li scarto a priori, sono ottimi per vedere i films, per il mio giudizio anche meglio degli LCD come qualità visiva ...ma purtroppo i modelli appettibili non sono HDTV ma solo EDTV arrivando fino 480p. Inoltre sono sconsigliati da usare come monitor col pc per via dei problemi con immagini statiche.
Non siete d'accordo?
Quoto tutto...
chiedo anche a te una cosa...
a 1.179 il samsung dove l'hai trovato?
Ciao
Omar
Mi pare che lo avevano già detto comunque da casaelettronica ;)
(nel centro commerciale dove l'ho visto costava 1899)
davestas
08-08-2005, 22:14
Scusate ma SE ALLORA COME AVVIENE PER I MONITOR PC la durata degli LCD è molto piu' limitata rispetto ai crt (ragione per cui ho deciso di comprare ancora un monitor crt nostante l'ottima resa dei modelli di ultima generazione), mi dite come si farà a breve ad acquistare tv lcd ed utilizzarli, tra dt,console nuove, sky ecc, come un TUBO CATODICO?
Tra l'altro riparlando di videogiochi, siamo sicuri che pannelli a grandi dimensioni da 30' non soffriranno per il tempo di risposta nei giochi soprattutto fps, ecc...?
Morpheus741
09-08-2005, 11:00
Mark75 grazie 1000 per la risposta
john.bubuz
09-08-2005, 11:24
E' vero, come diceva qualcuno prima, che il Samsung LE-32R51B costa "solo" 1.179 €uri su C@sa Elettronic@, e io me lo comprerò probabilmente li, ma quel che mi stà + sulle b@lle è che loro poi fanno 34,73 €uri di spedizione, che non è assolutamente poco, anzi... alla fine costa 1.213,73 €uri ... se lo avessero su Multidisc@unt ad un prezzo più basso (alla fine costa poco di più), visto che fanno invii gratuiti, lo prenderei da loro al volo...
E' vero, come diceva qualcuno prima, che il Samsung LE-32R51B costa "solo" 1.179 €uri su C@sa Elettronic@, e io me lo comprerò probabilmente li, ma quel che mi stà + sulle b@lle è che loro poi fanno 34,73 €uri di spedizione, che non è assolutamente poco, anzi... alla fine costa 1.213,73 €uri ... se lo avessero su Multidisc@unt ad un prezzo più basso (alla fine costa poco di più), visto che fanno invii gratuiti, lo prenderei da loro al volo...
Il secondo che hai detto non lo conosco, comunque da casaelettronica lo andrei a ritirare io, ho visto che è abbastanza comodo (vicino linate) e cosi potrei pagare con assegno o bancomat.
john.bubuz
09-08-2005, 12:59
Beato tè che sei vicino e lo puoi fare, io purtroppo sono di Padova e qui non hanno, nemmeno nelle vicinanze, dei punti di consegna ...
E io che devo dire che sono di napoli? Ho intenzione di comprare questa tv verso natale per collegarla alla xbox360. Anche se non so con certezza se la futura x avrà l'ingresso hdmi. Comunque ho visto addirittura che lo stesso lcd su un altro sito è disponibile e costa 1749 euro incredibile! :mad:
Ciao,
qualcuno ha già comprato da casaelettronica e/o multidiscount?
c'è da fidarsi?
Saluti
Ciao,
qualcuno ha già comprato da casaelettronica e/o multidiscount?
c'è da fidarsi?
Saluti
Infatti interessa molto anche a me!
ciao a tutti,chi e' che ha voglia di fare un piccolo riassunto della situazione? ieri sono stato al mediaworld e ho visto i vari modelli di lcd dal vivo,proprio non riesco a farmeli piacere,nemmeno i migliori,c'e' sempre una sorta di effetto pixel che non riesco a digerire, ho visto quelli al plasma e sono decisamente meglio peccato che quelli che supportano le alte risoluzioni poi costino una cifra,in futuro (entro la fine dell'anno) cosa potremo aspettarci di meglio? :confused:
ciao a tutti,chi e' che ha voglia di fare un piccolo riassunto della situazione? ieri sono stato al mediaworld e ho visto i vari modelli di lcd dal vivo,proprio non riesco a farmeli piacere,nemmeno i migliori,c'e' sempre una sorta di effetto pixel che non riesco a digerire, ho visto quelli al plasma e sono decisamente meglio peccato che quelli che supportano le alte risoluzioni poi costino una cifra,in futuro (entro la fine dell'anno) cosa potremo aspettarci di meglio? :confused:
Il problema che in questi negozi normalmente sono collegati ad antenne televisive. Ma ti assicuro che se ci colleghi una console specie dell'ultima generazione ti accorgi eccome della differenza! ;) Ovviamente deve essere collegata decentmente senza quell'immondizia del composito! :)
Il problema che in questi negozi normalmente sono collegati ad antenne televisive. Ma ti assicuro che se ci colleghi una console specie dell'ultima generazione ti accorgi eccome della differenza! ;) Ovviamente deve essere collegata decentmente senza quell'immondizia del composito! :)
si,probabilmente dipende dal sorgente e dal collegamento,da un amico ho visto un dvd su un nuovo lcd philips a 32 pollici e anche li' l'effetto pixel era un po' evidente,chissa'se era colpa del collegamento oppure anche i normali dvd non hanno una qualita' sufficente per rendere le immagini nitide anche su lcd oltre che sui normali tubi catodici?
ultimamente mi sono interessato anche ai proiettori lcd come il panasonic a700 credo che si chiami che supportano i 720 e non costano moltissimo, qualcuno mi sa dire che qualita' d'immagine hanno,visto che ancora non ne ho trovati da guardare dalvivo?
Io ho ordinato il samsung 32r51b da casaelettronica l'ho visto dal vivo al mediaw e mi è piaciuto anche se a qualità d'immagine come i vecchi CRT non ce nè
spero che mi arrivi presto :D
Io ho ordinato il samsung 32r51b da casaelettronica l'ho visto dal vivo al mediaw e mi è piaciuto anche se a qualità d'immagine come i vecchi CRT non ce nè
spero che mi arrivi presto :D
Anche io sono intenzionato a comprare quella tv. Gentilmente appena arriva facci sapere tutto! :) Se magari posti anche qualche foto non sarebbe male. Ma dicci soprattutto come si vede sia con il pc se puoi anche con le console! ;) Grazie! :D
SAMSUNG
LE 32R31S TV LCD 32" formato 16:9 HDMI
Alta definizione (1366x768)
Euro-Multisistema
Angolo di visuale 170°/170° (O/V)
Progressive Scan
Luminosità 400 cd/m2
Rapporto di contrasto 2000:1
Sarei intenzionato a comprare questo samsung anche per il fatto del prezzo per niente eccessivo, vorrei sapere solo se è valido oppure se è da evitare, anche per un futuro impiego di xbox360 o ps3 :D
SAMSUNG
LE 32R31S TV LCD 32" formato 16:9 HDMI
Alta definizione (1366x768)
Euro-Multisistema
Angolo di visuale 170°/170° (O/V)
Progressive Scan
Luminosità 400 cd/m2
Rapporto di contrasto 2000:1
Sarei intenzionato a comprare questo samsung anche per il fatto del prezzo per niente eccessivo, vorrei sapere solo se è valido oppure se è da evitare, anche per un futuro impiego di xbox360 o ps3 :D
Non è affatto male anche se io preferisco il samsung LE 32R51B e su casaelettronica lo vendono a 1170euro anche se non so se il sito sia affidabile. Comunque un utente di questo forum l'ha ordinato proprio da quel sito e a breve avremo tutte le risposte :D
Non è affatto male anche se io preferisco il samsung LE 32R51B e su casaelettronica lo vendono a 1170euro anche se non so se il sito sia affidabile. Comunque un utente di questo forum l'ha ordinato proprio da quel sito e a breve avremo tutte le risposte :D
in più rispetto a quello citato da me ho notato il contrasto superiore da 3000:1 contro il 2000 dell'altro.
Un'altra cosa che volevo sapere mi è capitato spesso di vedere nei negozi gli lcd accompagnati alla base da tipo un videoregistratore o alimentatore abb brutti da vedere questo samsung nn ha questi aggeggi vero? :D
in più rispetto a quello citato da me ho notato il contrasto superiore da 3000:1 contro il 2000 dell'altro.
Un'altra cosa che volevo sapere mi è capitato spesso di vedere nei negozi gli lcd accompagnati alla base da tipo un videoregistratore o alimentatore abb brutti da vedere questo samsung nn ha questi aggeggi vero? :D
No infatti. Questa tv l'ho vista dal vivo a casa di un amico che l'aveva messa nella lista di nozze! Furbo eh ;) ? E ti assicuro anche con la tv normale l'immagine è davvero stupenda ha un contrasto favoloso. Non oso immaginare con le next gen console cosa è in grado di fare :eek:. Il discorso del contrasto è differente perchè quello che mette la samsung sul listino credo sia il valore di picco a cui può arrivare. Infatti mi sembra che su un'altra discussione si diceva che questa tv ha un contrasto di 600:1 il 3000 scritto nelle caratteristiche mi sembra sia solo un valore di picco. :rolleyes:
pippolippo65
12-08-2005, 21:39
ragazzi qualcuno può dirmi se con 2700 euri posso acquistare un sony klv-l32mrx1? grazie!
ragazzi qualcuno può dirmi se con 2700 euri posso acquistare un sony klv-l32mrx1? grazie!
Sempre casa elettronica 2739+52,98 euro di spese. ;) Ripeto che non conosco l'affidabilità del sito. Ma un utente ci dovrebbe illuminare a rigurdo in questi giorni. :D Caspita ha dei prezzi ottimi. Speriamo sia davvero affidabile! :sperem:
ciao amici...
alua io vi posso dire che a volte si hanno dei problemi con multidiscount, che è una società francese...un pò come pixmania ma molto più in piccolo.
avevo letto a riguardo discussioni di varie di persone che avevano comprato da questo sito e avevano problemi di validità di garanzia...
basta anche leggere un pò i ng in francese e neanche loro sono contenti, leggo molti lamenti; basta che sappiate il francese...eheh...
io vi posso anche dire che il prezzo su pixmania è ottimo, ma anche loro non vendono prodotti italia, ma europa.
La samsung sostituisce i tv lcd anche con un solo pixel bruciato, però devono essere assolutamente samsung-italia e questi, venduti a prezzi così bassi non sono samsung italia. Questo lo so perchè ho proprio mandato una mail alla samsung prima di prendere il tv lcd, e mi hanno risposto dicendomi quanto vi ho appena detto.
beh, lo so che a molti non frega una ciolla, però...io ho preferito pagarlo un poco di più (26R51) ma avere la certezza di essere tranquillo...imho...
questo è quello che so...boh...se avete commenti... :)
p.s.
Kaio2 modifica subito la firma...se ti becca Adric o un altro mod sono dolori... ;)
Mi hanno dato come disponibilità dal 25/08 appena mi chiamano vado a ritirarlo abito vicino a Milano
Appena mi arriva lo provo subito con la PES e vi posto un paio di foto
Devo incrociare le dita per il Dead pixel :sperem:
Nel forum di AV altri utenti hanno comprato su casaelettronica ed è andato tutto bene cmq la garanzia di due anni cè cmq :read:
Sempre sperando che arrivi :D
Ora me ne vo in ferie ciao a todos
p.s.
Kaio2 modifica subito la firma...se ti becca Adric o un altro mod sono dolori... ;)[/QUOTE]
Va meglio così?
john.bubuz
13-08-2005, 11:50
Non sapevo che potessero esserci problemi colla garanzia dei prodotti di Multidiscunt. Comunaue, anche se devo ammettere che non so se fosse italiano o europeo, ho visto il samsung 26R51 in un centro commerciale di udine, a 890 €uri!!! non male e in pronta consegna senza menate di spedizioni e simili.
pippolippo65
13-08-2005, 16:45
ragazzi mi dite per favore se voi con 2700 o 2800 euri comprereste un sony klv-l32mrx1 oppure se con quei soldi comprereste altro? grazie
ragazzi mi dite per favore se voi con 2700 o 2800 euri comprereste un sony klv-l32mrx1 oppure se con quei soldi comprereste altro? grazie
Bhe io con quei soldi sarei propenso a scegliere una tv già Hd ready e quel sony dalle specifiche non mi sembra che abbia quella dicitura. Quindi non credo sia predisposto per l'alta definizione. Anche se indubbiamente dovrebbe essere un ottimo televisore lcd. Ma di questi tempi con le nuove console che arrivano sceglerei di sicuro un HD ready ;)
hermes21
13-08-2005, 18:46
Bhe io con quei soldi sarei propenso a scegliere una tv già Hd ready e quel sony dalle specifiche non mi sembra che abbia quella dicitura. Quindi non credo sia predisposto per l'alta definizione. Anche se indubbiamente dovrebbe essere un ottimo televisore lcd. Ma di questi tempi con le nuove console che arrivano sceglerei di sicuro un HD ready ;)
mi potreste consigliare una tv da 23 pollici? lcd...ci sn hdready?
pippolippo65
13-08-2005, 21:59
grazie KAIO2, ma volevo chiederti perchè questo tv non è hd ready? d'accordo che non ha un ingresso hdmi, ma ha sempre un ingresso video component.grazie
grazie KAIO2, ma volevo chiederti perchè questo tv non è hd ready? d'accordo che non ha un ingresso hdmi, ma ha sempre un ingresso video component.grazie
Sinceramente non lo so ma posso azzardare un'ipotesi. Per hd ready forse si intende un televisore predisposto per l'alta definizione tutta in digitale. Il component ti permette si di avere l'alta definizione a patto che la tv supporti tale risoluzione ma è sempre un segnale analogico. Mentre gli ingressi hdmi sono totalmente digitali e supportano sia video che audio. Invece gli analogici sono vga component e dvi. Il dvi se non sbaglio riproduce solo il segnale video mentre gli altri sempre se non erro anche quello audio. ;)
mi potreste consigliare una tv da 23 pollici? lcd...ci sn hdready?
Certo che ci sono! E' lo stesso modello che credo mi comprerò io solo che è più piccolo 23"appunto. Samsung LE23R51b 859 euro da mister price ma prova anche altri siti lo trovi anche a meno. ;)
rickiconte
14-08-2005, 15:05
Sinceramente non lo so ma posso azzardare un'ipotesi. Per hd ready forse si intende un televisore predisposto per l'alta definizione tutta in digitale. Il component ti permette si di avere l'alta definizione a patto che la tv supporti tale risoluzione ma è sempre un segnale analogico. Mentre gli ingressi hdmi sono totalmente digitali e supportano sia video che audio. Invece gli analogici sono vga component e dvi. Il dvi se non sbaglio riproduce solo il segnale video mentre gli altri sempre se non erro anche quello audio. ;)
Guarda che in DVI il segnale è digitale e l'unica differenza riespetto al HDMI è che manca di audio.
Tra l'altro la risoluzione di 1280 x 768 del Sony è giusta per l'HD a 720 p come d'altronde lo è la 1366 x 768 di quelli più recenti.
Guarda che in DVI il segnale è digitale e l'unica differenza riespetto al HDMI è che manca di audio.
Tra l'altro la risoluzione di 1280 x 768 del Sony è giusta per l'HD a 720 p come d'altronde lo è la 1366 x 768 di quelli più recenti.
Però se non è marchiato hd ready un motivo ci sarà no? :confused:
rickiconte
14-08-2005, 19:23
Però se non è marchiato hd ready un motivo ci sarà no? :confused:
Credo che i due presupposti perchè un lcd sia HD ready siano due
1. che abbia una risoluzione verticale di almeno 720 e da questo punto di vista
con gli lcd non ci sono problemi visto che quasi tutti sono 1366x768 o 1280x768;
2. che abbia la connessione HDMI; però credo che anche la DVI dovrebbe andare bene (infatti molti lcd -ad esempio i modelli di punta Philips- con la sola DVI sono marchiati HD ready).
Poi non ricordo se vi siano altri presupposti, determinati alcuni mesi fa da non ricordo quale consorzio.
Chi sa dire le cose con maggiore precisione è ben accetto.
*sasha ITALIA*
14-08-2005, 23:53
Sharp Aquos LC32P50E è un display LCD che farà molto discutere. La sua peculiarità sta tutta nella sua matrice da 960x540 linee.
http://www.sharp.co.uk/pix/products/medium/LC26P50E_med.jpg
Sharp promette con questo LCD prestazioni superbe, e il punto di forza sta proprio nella sua matrice. In un periodo in cui non si fa altro che parlare di alta defizione, Sharp ha giocato la carta a sorpresa, sfornando una serie di display lcd con matrice PAL. Infatti questa matrice è perfetta per il segnale PAL (720*576), ma se la cava egregiamente anche con segnali HD (1920*1080), in quanto la sua risoluzione nativa corrisponde esattamente ad un quarto del full HD, per cui il processo di scaling che dove portare l'immagine da 1080 a 540linee è molto semplificato, tutto a vantaggio della qualità. Questo dovrebbe garantire una migliore qualità di visione di un segnale HD 1080i rispetto ad un pannello 1366*768.
ecco le caratteristiche tecniche:
Advanced Super View & Black TFT LCD Panel
European Panel Technology optimised for HDMI Digital Interface (HDCP compliant)
HD Compatible
Response Time 12m sec
High Brightness 450cd/m2
High Contrast 800:1
Wide Viewing Angle H:170°, V:170°
Nicam/A2 Stereo & Surround Sound
Built-in Teletext Circuit (TOP/FLOF)
Advanced OPC (Optical Picture Control)
60,000 hours Long Life Backlight
Twin Scart
Component Input
Dimensionsi:
- Display 804W x 641H x 290D (mm) with stand and speakers
- Display 804W x 579H x 116D (mm) panel with speakers
- Table Top Stand 631W x 290D (mm)
Altre informazioni
- Screen Resolution 960 x 540
- Screen Type Pal Panel
- PC Input Yes Via HDMI input
- Speaker 8.0cm x 2 (Fixed Speaker) 10W x 2
- FM Radio No
Response rate 12ms
Connessioni
- Input 1 SCART (AV input, Y/C input, RGB input, TV output)
- Input 2 SCART (AV input/output, Y/C input, RGB input, AV Link)
- Input 3 RCA pin (Component input), S-VIDEO (Y/C input), RCA pin (AV input)
- Input 4 HDMI, 3.5mm jack (Audio input)
- Output Audio out (fixed)
Peso
- With stand and speakers 20 kg
- Panel and speakers 16 kg
Il prezzo di vendita in italia è di circa 1600 euro.
mi inserisco un attimo in questo 3d
ho appena preso un INNO HIT LCD 30" ed è fantastico, mai visto niente di simile nei giochi! l'unica cosa che vorrei sapere è se collegandolo al pc col cavo DVI il segnale è migliore, ora sto usando il normale cavo analogico VGA.
pippolippo65
15-08-2005, 08:08
ragazzi sulla scheda tecnica del klv-l32 c'è scritto che supporta l'hdtv, ma non avendo ,mi sembra,nè l'hdmi nè la dvi,quale connessione usa allora?
*sasha ITALIA*
15-08-2005, 09:53
mi inserisco un attimo in questo 3d
ho appena preso un INNO HIT LCD 30" ed è fantastico, mai visto niente di simile nei giochi! l'unica cosa che vorrei sapere è se collegandolo al pc col cavo DVI il segnale è migliore, ora sto usando il normale cavo analogico VGA.
dovresti notare al massimo un segnale più stabile, meno disturbato
*sasha ITALIA*
15-08-2005, 09:55
ragazzi sulla scheda tecnica del klv-l32 c'è scritto che supporta l'hdtv, ma non avendo ,mi sembra,nè l'hdmi nè la dvi,quale connessione usa allora?
dal sito sony
Televisore a cristalli liquidi da 32 pollici
Tecnologia dello schermo WEGA Engine™
Design elegante e raffinato
Pannello WXGA da 1366 x 768 pixel
Ingresso PAL Progressive
Virtual Dolby® ed elaborazione digitale del suono BBE®.
3 prese Scart (2 RGB)
:mbe:
o si sono dimenticati di scrivere altre connessioni oppure proprio non le ha ma mi pare strano..
ne abbiamo parlato su avforum.it dello Sharp Aquos LC32P50E segnalato da Sasha...
in 1080i dicono che è fantastico, mentre in 720p ancora non si sa niente, e sarebbe il risultato più importante e interessante per molti.
davestas
15-08-2005, 14:13
si ma il 1080i da chi e da cosa verrà usato? Da nessuno o quasi...
A questo punto uno si prende il FAMOSO CRT della Jvc a circa la mettà dello sharp... :muro:
davestas
15-08-2005, 14:18
Il problema che in questi negozi normalmente sono collegati ad antenne televisive. Ma ti assicuro che se ci colleghi una console specie dell'ultima generazione ti accorgi eccome della differenza! ;) Ovviamente deve essere collegata decentmente senza quell'immondizia del composito! :)
questi lcd visto anche quello che costano dovrebbero sostituire i tv crt , e quindi vedere bene anche la tv su antenna o dt, quindi penso che davvero ci vorrà ancora del tempo per la loro diffusione....
uno che dovrebbe fare, mettere nella stanza l'lcd accanto al crt???? :cry:
questi lcd visto anche quello che costano dovrebbero sostituire i tv crt , e quindi vedere bene anche la tv su antenna o dt, quindi penso che davvero ci vorrà ancora del tempo per la loro diffusione....
uno che dovrebbe fare, mettere nella stanza l'lcd accanto al crt???? :cry:
Semplicemente mettere sul piatto della bilancia quanto tempo si passa a vedere la tv piuttosto che giocare ;)
dovresti notare al massimo un segnale più stabile, meno disturbato
ok grazie domani lo vado a comprare!
altra cosa che ho notato è che con Reforce riesco a forzare il refresh a 1024x768 a 85 hz ma nei giochi mi sembra che l'immagine sia migliore col suo refresh nativo di 75 a differenza del monitor crt che avevo prima :confused:
*sasha ITALIA*
16-08-2005, 08:37
ok grazie domani lo vado a comprare!
altra cosa che ho notato è che con Reforce riesco a forzare il refresh a 1024x768 a 85 hz ma nei giochi mi sembra che l'immagine sia migliore col suo refresh nativo di 75 a differenza del monitor crt che avevo prima :confused:
:mbe: guarda che io sappia, che ti mostri 75 o 85 Hz non conta, perchè in realtà un LCD più di 60 non ne fa
:mbe: guarda che io sappia, che ti mostri 75 o 85 Hz non conta, perchè in realtà un LCD più di 60 non ne fa
ho appena preso il cavo DVI e l'immagine è molto più pulita! sono troppo contento :D ora mi sto rigiocando ROE ed è fantastico! appena lo finisco mi rigioco anche HL2 (sperando che non mi faccia più lo stuttering)
rocchiale
16-08-2005, 13:45
Ragazzi ho uno sharp lc-30ad1e e ha una risoluzione nativa di 1280*768 su un sito ho letto che è hd ready su un alhe non lo è
purtroppo quando l'ho comprato ancora non esisteva l'etichetta hd ready
per le uscite non c'è l'hdmi ma ci sono la vga component rs232 e vplendo posso attaccareil monitor direttamente al pc tramite dvi che mi dite?
io il 720 p ce l'ho visto ma per ora ho provato ad attacarlo solo direttamente al pc tramite dvi se invece uso l'entrata component?
rickiconte
16-08-2005, 16:41
Ragazzi ho uno sharp lc-30ad1e e ha una risoluzione nativa di 1280*768 su un sito ho letto che è hd ready su un alhe non lo è
purtroppo quando l'ho comprato ancora non esisteva l'etichetta hd ready
per le uscite non c'è l'hdmi ma ci sono la vga component rs232 e vplendo posso attaccareil monitor direttamente al pc tramite dvi che mi dite?
io il 720 p ce l'ho visto ma per ora ho provato ad attacarlo solo direttamente al pc tramite dvi se invece uso l'entrata component?
Prova a vedere sul libretto delle istruzioni quali risoluzioni visualizza il monitor!
Se oltre alle risoluzioni pal e ntsc riporta anche la 720p e 1080i allora può visualizzare anche materiale HD
Alex-Murei
16-08-2005, 17:02
Ragazzi mi mandate percortesia i 2 siti in pvt casa elettronica e l'altro grazie. :D
Ragazzi mi mandate percortesia i 2 siti in pvt casa elettronica e l'altro grazie. :D
PVT mandato ;)
PVT mandato ;)
troppo buono Kaio....:)
una ricerchica su google e si trovava... ;)
SCUSATE MA CI SONO IN GIRO BUONE HDTV MAGGIORI DI 32 POLLICI E CHE COSTANO ATTORNO AI 3,500 EURI? :)
Alex-Murei
17-08-2005, 02:15
Ragazzi da casa elettronica si compra bene ? cioe' si puo stare tranquilli?
rocchiale
17-08-2005, 16:49
ho provato ad attaccare la tv al pc traite cavo composito e non sono riuscito a far entrare bene tutto nello schermo inoltre si vedeva abbastanza sfocato, anche con collegamento video rgb. Se invece attacco il pannello direttamente al pc con dvi tutto perfettamente ma non posso chiaramente utilizzare i controlli della tv che si trovano nel blocco sintonizzatore.
Che devo fa per vedere i filmati hdtv che ho sul pc sulla tv?
rocchiale
17-08-2005, 17:15
la risoluzione 1024*720 la supporta ma comme lo mando il segnale?
Alex-Murei
17-08-2005, 18:52
Allora raga come si compra su casa elettronica? :bimbo:
Alex-Murei
17-08-2005, 18:53
Ops scusate ma se io compro un bel samsung 32 per giocare e' ok ? cioe la schermata di windows e i giochi e' tutto ok ? quindi se arriva a 1366 ecc 1280 lo supporta?
J0tar0Kjo
17-08-2005, 20:22
Vorrei aggiungere qualche dettaglio (se non gia fatto, cosa che mi sarebbe sfuggita).
Un pannello digitale nasce con una matrice che ha una risoluzione nativa data dalle sue stesse dimensioni.
Ogni pannello quindi deve lavorare (a differenza delle tv crt) sempre e comunque alla sua risoluzione nativa.
Come fare quindi, ad esempio a visualizzare un segnale che entra in 800x600 su un pannello in 1280x720?
Semplicemente c'è un attrezzo interno alla tv chiamato "scaler" che si prende il segnale in ingresso, lo smanazza abbondantemente e lo "dimensiona" 1:1 alla matrice del display, come?
Come è stato detto, usa bande nere, interpola e compagnia bella.
Quello che i cataloghi non dicono è che tanto valido deve essere il pannello quanto valido deve essere il suo scaler, e altri componenti quali il deinterlacciatore, ad esempio.
Quindi state attenti alle offertone, state attenti alle tv "pincopallino" che girano con una demo marchiata "pincopallino", al 99% delle volte tale demo è "fatta su misura" di quel display e quindi rende ad una qualità stratosferica mentre, magari, visualizzando un dvd il display ha numerosi difetti.
Esistono in commercio scaler esterni con prezzi che variano da 800 a 2000 euro che si incaricano di "smanacciare" il segnale prima di farlo entrare nella tv cosicchè si possa bypassare lo scaler scrauso della tv stessa.
Questo è quanto va messo in conto per chi vuole approcciare seriamente la HD.
Non basta portarsi a casa l'offerta del "tronyworld" perchè il prezzo è buono, il primo requisito dell'alta definizione deve essere, ovviamente, l'"alta definizione".
Un appunto, visto che qui siamo tutti piu' o meno pcisti e smanettoni, l'alternativa ad uno scaler da 2000 euro (che fa solo quello) è un Home Theater PC da 1500 (un qualunque pc con un minimo di requisiti schiaffato in un case simil-hi fi) che puo' via software (freeware come ffdshow) competere con scaler di fascia alta e aggiungere al nostro salotto tutte le ulteriori funzioni che solo un pc puo' dare, a partire dalla lettura di qualsiasi formato audio/video, alla navigazione e al gioco su grande schermo.
A me il pensiero di giocarmi half life 2 su home theater, magari a 32" intriga molto, sopratutto pensando al fatto che posso vedermi alla perfezione qualsiasi filmato mi passi per la testa di vedere o ascoltarmi la mia musica senza dovere comprare ulteriori lettori hi-fi.
puff, puff
io mi permetto di linkare un esaustivo articolo con relativa discussione.
Spero di non violare regole, nel qual caso chiedo di rimuovere il link a qualche moderatore.
http://next.videogame.it/forum/viewtopic.php?Topic=2026672
Alex-Murei
17-08-2005, 21:12
Io riuppo le mie 2 domande sopra ..............
rocchiale
17-08-2005, 22:29
anch'io
J0tar0Kjo
18-08-2005, 00:12
ho provato ad attaccare la tv al pc traite cavo composito e non sono riuscito a far entrare bene tutto nello schermo inoltre si vedeva abbastanza sfocato, anche con collegamento video rgb. Se invece attacco il pannello direttamente al pc con dvi tutto perfettamente ma non posso chiaramente utilizzare i controlli della tv che si trovano nel blocco sintonizzatore.
Che devo fa per vedere i filmati hdtv che ho sul pc sulla tv?
attaccalo in dvi e amen, il segnale viene processato dallo scaler e adattato al tuo display.
se hai voglia di sbatterti cerca un po' di software per htpc come ffdshow e fai in modo che sia il tuo pc a scalare
pippolippo65
18-08-2005, 08:36
x jotarokjo:con la nexus-s sono riuscito ad agganciare il segnale di hdforum.ma ora, da inesperto ti chiedo:come faccio a portarlo sul sony klv-l32mrx1?e ancora, riuscirò a vederlo nella sua risoluzione nativa?grazie
rocchiale
18-08-2005, 12:27
se lo attacco in dvi non viene scalato dalla tv perchè il pannello non è attaccato al sistema avc in cui dovrebbe trovarsi lo scaler
lo schermo viene visto come un normale monitor per pc e le immagini sono nella risoluzione nativa
Alex-Murei
18-08-2005, 13:46
Ops scusate ma se io compro un bel samsung 32 per giocare e' ok ? cioe la schermata di windows e i giochi e' tutto ok ? quindi se arriva a 1366 ecc 1280 lo supporta?
up up :mbe: :confused: :mbe:
J0tar0Kjo
18-08-2005, 14:42
Per prima cosa dichiaro che le mie competenze sono solo teoriche, per le competenze pratiche consiglio ben altri forum se non addirittura un bell'addetto agli home theater di un negozio specializzato.
J0tar0Kjo
18-08-2005, 14:44
se lo attacco in dvi non viene scalato dalla tv perchè il pannello non è attaccato al sistema avc in cui dovrebbe trovarsi lo scaler
lo schermo viene visto come un normale monitor per pc e le immagini sono nella risoluzione nativa
capisco, quindi sei tu a doverti proccupare di uscire con una risoluzione che mappi 1:1 il tuo pannello, che è appunto la 1366x768.
software software software
è l'unica risposta che ti posso dare
rocchiale
18-08-2005, 15:09
lacosa strana è che con dvi (senza scaler funziona tutto bene) se provo a collegare il pc alla tv tramite component sul sistema avc un cui ci dorebbe essere lo scaler non va
sulle istruzioni non viene presa in considerazione la possibilità di collegare il pc tramite component , ma solo tramite un entrata dedicata che è rgb forse attaccando via component il segnale nonpassa per lo scaler.
Cmq la risoluzione nativa è 1280 *768 anche se sul librettoc'è scritto che accetta anche la 1280*1024 da pc
Alex-Murei
18-08-2005, 18:22
Rocchiale che modello e' il tuo scusa mi mandi il link...... tnx
rocchiale
18-08-2005, 18:28
http://ftp.sharp.it/userspublic/files.cgi/LC30AD1E.pdf?action=download&id=3001216&dir_id=3000049&LC30AD1E.pdf
questo è il link al libro di istruzioni è LC 30AD1E
Ciao ragazzi, mi sono avvicinato da poco al mondo di HDTV e ho trovato molto interessante tutta la discussione.
Credo che sarebbe interessante anche segnalare specifiche TV che abbiano tutte le caratteristiche migliori. Ho visto quelle da 45/46 pollici del primo post.. straordinarie e ancora molto care.
Che ne pensate del SAMSUNG - LE40R51B (LCD 40 pollici, HD READY, 16:9, 1366x768 pixel, luminosità di 500cd/mq, contrasto di 3000:1) - Euro 2.181
http://tinyurl.com/9bqyr
A proposito di Multidiscount, qualcuno ha mai comprato? E' affidabile?
Grazie!
Giacomo
ero convinto di acquistare il samsumg r51b, ma ora con l'imminete uscita dei LE-32M61B penso che aspetto settembre per prendere questo :D
http://av.samsung.de/article.asp?artid=F1769BDC-165B-4641-8CBC-6BB7DE02AAD4
ero convinto di acquistare il samsumg r51b, ma ora con l'imminete uscita dei LE-32M61B penso che aspetto settembre per prendere questo :D
http://av.samsung.de/article.asp?artid=F1769BDC-165B-4641-8CBC-6BB7DE02AAD4
Anche io volevo prendere l'r51b anche se lo avrei preso a natale, perchè ora ti butti su questo?
rickiconte
19-08-2005, 20:48
ero convinto di acquistare il samsumg r51b, ma ora con l'imminete uscita dei LE-32M61B penso che aspetto settembre per prendere questo :D
http://av.samsung.de/article.asp?artid=F1769BDC-165B-4641-8CBC-6BB7DE02AAD4
Mi sono visionato le caratteristiche del LE 32M61B e a parte un maggior contrasto e una visuale di 178° non ci sono differenze. Bisogna vedere se la qualità d'immagine sarà superiore. Se si ne varrà la pena l'acquisto altrimenti no.
max little
19-08-2005, 21:17
Che ne pensate del SAMSUNG - LE40R51B (LCD 40 pollici, HD READY, 16:9, 1366x768 pixel, luminosità di 500cd/mq, contrasto di 3000:1) - Euro 2.181
Interessantissimo anche se 2100 è 700 euro più basso dei prezzi in cui l'ho visto negli altri negozi online!
Io in effetti sto cercando un 37 pollici lcd hdtv con un budget di circa 2000 euro comunque 200-300 euri in più per 3 pollici aggiuntivi li potrei anche spendere!!
Piuttosto ho controllato sul sito Samsung Italia e del 40 non c'è traccia
(come al solito in Italia esce solo quello che fa comodo ai produttori)
devo quindi desumere che sia d'importazione?
Ciao!
Anche io volevo prendere l'r51b anche se lo avrei preso a natale, perchè ora ti butti su questo?
A parte l estetica che mi piace di + sembra che monti un nuovo panello Super PVA
http://babelfish.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?lp=de_en&trurl=http%3a%2f%2fwww.areadvd.de%2fnews%2f2005%2f200508%2f040820050002.shtml
A parte l estetica che mi piace di + sembra che monti un nuovo panello Super PVA
http://babelfish.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?lp=de_en&trurl=http%3a%2f%2fwww.areadvd.de%2fnews%2f2005%2f200508%2f040820050002.shtml
Infatti. Sai che ingressi ha? E quanto costa la verisone a 32"?
andrea 250
20-08-2005, 17:56
Oggi da Mediaworld ho visto il samsung 23" quello che teoricamente dovrebbe essere hd ready... io non ho visto il marchio...e inoltre di fianco a un lg 1024 x 68 quasi sfigurava il samsung!!
Salve ragazzi avevo intenzione di prendere questo tv lcd.
Fujitsu Myrica v32-1
http://www.fujitsu-siemens.it/products/displays_projectors/lcd_tvs/myrica_lcd_32.html
qualcuno ce l'ha o sa dirmi se è buono o no?
dalle specifiche sembra di si..
lo avrei trovato a circa 1250€.
grazie delle risposte!!
Alex-Murei
20-08-2005, 22:28
Ragazzi qualcuno sa dirmi come si compra da casa elettronica affidabile o no? :help:
+info sui nuovi modelli samsumg LE-32M61B
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=21126
Che dire questa TV mi fa sblavare, :D io di sicuro prenderò questa ;)
NoPlaceToHide
21-08-2005, 10:09
perchè questo ti fa schifo!?
http://news.sel.sony.com/pressrelease/6049 <- nelle specifiche guardte il tempo di risposta :mbe:
http://www.akihabaranews.com/en/news_10051.html
:asd:
+info sui nuovi modelli samsumg LE-32M61B
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=21126
Che dire questa TV mi fa sblavare, :D io di sicuro prenderò questa ;)
Veramente stupenda questa tv. Spero di trovare per natale il modello a 32" sui 1200 1300 euro. A proposito ma ha l'ingresso vga?
rocchiale
21-08-2005, 11:24
sarà... ma per ora di tuttii soni che ho visti accesi non me ne sono piaciuti tanti , sinceramente preferisco gli acquos i philips e anche gli lg anche se questi ultimi (almeno i modelli che ho visto ) non brillano nell'angolo di visuale
Alex-Murei
21-08-2005, 12:14
Ragazzi ma nessuno sa dirmi come si compra da casa elettronica? :confused:
Ragazzi ma nessuno sa dirmi come si compra da casa elettronica? :confused:
Che io sappia in questo topic un utente ha ordinato un samsung lcd proprio da loro. Credo che per sapere se affidabile o no dobbiamo aspettare settembre quando le ferie finiranno. :muro:
ma allora nessuno sa dirmi se il Fujitsu Myrica v32 che ho segnalato in qualche post precedente è valido?
dai.... :help:
Sony KDS-R60XBR1 60" Grand Wega SXRD™ High-Definition 1080p a $4,999!
http://www.crutchfield.com/S-77RbelBwSGo/cgi-bin/prodview.asp?i=158SR60XBR
Ok, sarà a retro-proiezione, ma non è niente male........ :D
Ragazzi, ho un dubbio.
Navigando qua e là mi sono imbattuto in diverse teorie su HDTV. In particolare c'è chi dice che HD Ready significa che la TV è pronta per l'HD, ma che di fatto non è HD. E' vero?
Se sì, qual è la differenza?
Grazie.
Ragazzi, ho un dubbio.
Navigando qua e là mi sono imbattuto in diverse teorie su HDTV. In particolare c'è chi dice che HD Ready significa che la TV è pronta per l'HD, ma che di fatto non è HD. E' vero?
Se sì, qual è la differenza?
Grazie.
Se è pronta significa che è "pronta" ad accettare il nuovo standard HD. Quindi vuol dire che è HD! ;)
lelino30
22-08-2005, 11:19
Sharp Aquos LC32P50E è un display LCD che farà molto discutere. La sua peculiarità sta tutta nella sua matrice da 960x540 linee.
http://www.sharp.co.uk/pix/products/medium/LC26P50E_med.jpg
Sharp promette con questo LCD prestazioni superbe, e il punto di forza sta proprio nella sua matrice. In un periodo in cui non si fa altro che parlare di alta defizione, Sharp ha giocato la carta a sorpresa, sfornando una serie di display lcd con matrice PAL. Infatti questa matrice è perfetta per il segnale PAL (720*576), ma se la cava egregiamente anche con segnali HD (1920*1080), in quanto la sua risoluzione nativa corrisponde esattamente ad un quarto del full HD, per cui il processo di scaling che dove portare l'immagine da 1080 a 540linee è molto semplificato, tutto a vantaggio della qualità. Questo dovrebbe garantire una migliore qualità di visione di un segnale HD 1080i rispetto ad un pannello 1366*768.
ecco le caratteristiche tecniche:
Advanced Super View & Black TFT LCD Panel
European Panel Technology optimised for HDMI Digital Interface (HDCP compliant)
HD Compatible
Response Time 12m sec
High Brightness 450cd/m2
High Contrast 800:1
Wide Viewing Angle H:170°, V:170°
Nicam/A2 Stereo & Surround Sound
Built-in Teletext Circuit (TOP/FLOF)
Advanced OPC (Optical Picture Control)
60,000 hours Long Life Backlight
Twin Scart
Component Input
Dimensionsi:
- Display 804W x 641H x 290D (mm) with stand and speakers
- Display 804W x 579H x 116D (mm) panel with speakers
- Table Top Stand 631W x 290D (mm)
Altre informazioni
- Screen Resolution 960 x 540
- Screen Type Pal Panel
- PC Input Yes Via HDMI input
- Speaker 8.0cm x 2 (Fixed Speaker) 10W x 2
- FM Radio No
Response rate 12ms
Connessioni
- Input 1 SCART (AV input, Y/C input, RGB input, TV output)
- Input 2 SCART (AV input/output, Y/C input, RGB input, AV Link)
- Input 3 RCA pin (Component input), S-VIDEO (Y/C input), RCA pin (AV input)
- Input 4 HDMI, 3.5mm jack (Audio input)
- Output Audio out (fixed)
Peso
- With stand and speakers 20 kg
- Panel and speakers 16 kg
Il prezzo di vendita in italia è di circa 1600 euro.
mamma mia sembra che questi modelli siano la quadratura del cerchio!!!
mi fai sapere dove si trovano in italia????please
sul sito sharp italiano non ve ne è traccia ma su quello inglese ho visto il modello 26" che mi interessa!
lelino30
22-08-2005, 12:05
ciao amici...
io vi posso anche dire che il prezzo su pixmania è ottimo, ma anche loro non vendono prodotti italia, ma europa.
La samsung sostituisce i tv lcd anche con un solo pixel bruciato, però devono essere assolutamente samsung-italia e questi, venduti a prezzi così bassi non sono samsung italia. Questo lo so perchè ho proprio mandato una mail alla samsung prima di prendere il tv lcd, e mi hanno risposto dicendomi quanto vi ho appena detto.
beh, lo so che a molti non frega una ciolla, però...io ho preferito pagarlo un poco di più (26R51) ma avere la certezza di essere tranquillo...imho...
molto utile la tua segnalazione, grazie
sei sicuro che su pixm@ni@ non vendano samsung italia?
cmq sapresti dirmi un negozio dove vendono i samsung lcdtv italia a poco perfavore?!?! ;)
john.bubuz
22-08-2005, 12:23
molto utile la tua segnalazione, grazie
sei sicuro che su pixm@ni@ non vendano samsung italia?
cmq sapresti dirmi un negozio dove vendono i samsung lcdtv italia a poco perfavore?!?! ;)
IO ho trovato, sempre sugli 800 €, il 26" Samsung, nell'I*er che si trova nel ""Centro Commerciale Città Fier*", di Torreano di Martignacco - Udine.
Alex-Murei
22-08-2005, 12:41
IO ho trovato, sempre sugli 800 €, il 26" Samsung, nell'Iper che si trova nel ""Centro Commerciale Città Fiera", di Torreano di Martignacco - Udine.
Cioe ?ossia ?ha un sito?
Grazie
john.bubuz
22-08-2005, 13:24
Non credo abbia siti: è un normalissimo supermercato situato in un altretanto normale centro commerciale... L'ho segnalato non come negozio online, ma come negozio "tangibile", in cui oltre che trovarlo a relativamente poco (mi pare che costi sugli 880 €uri), il Samsung 26" lo si trova sicuramente (almeno credo!) con garanzia italiana. Claro?
N.B.: purtroppo non hanno il 32"...
Ma nn esistono TV CRT HD-Ready :confused: ?
E invece no...c'è HD e HD....in pratica l'HD è tale per una soglia di risoluzioni che vanno da un minimo ad un massimo, ora non chiedetemi con precisione quali sono perchè non lo ricordo, orbene la risoluzione massima non ce l'ha in pratica nessun televisore attualmente in commercio nè lcd nè plasma nè tantomeno crt...che io sappia solo pochissimi tv al plasma solo annunciati, ed esistenti a livello di prorotipo, raggiungono la massima risoluzione HD.
Se è pronta significa che è "pronta" ad accettare il nuovo standard HD. Quindi vuol dire che è HD! ;)
E invece di questi LCD JVC cosa ne pensate http://www.jvcitalia.it/article.php?id=100045 (in fondo alla pagina trovate i prezzi), e in particolare del modello da 32 pollici http://www.jvcitalia.it/product.php?id=LT-32S60SU (ma li fanno anche da 26 e 37 pollici)?
mars5150
22-08-2005, 21:00
Io ho ordinato il samsung 32r51b da casaelettronica l'ho visto dal vivo al mediaw e mi è piaciuto anche se a qualità d'immagine come i vecchi CRT non ce nè
spero che mi arrivi presto :D
Stasera, ho fatto altrettanto!!! :D
Sono ancora passato da MW e 700, dico settecento, non sono pochi soldi in
meno..... Ho un'amica che per 1199.-(MW) ha preso il 26! :eek:
Appena mi arriva mi faccio vivo e vi dico!!!! NON VEDO L'ORA.
Provero' anche la VGA con un DVD WMV in HD! Per la porta HDMI dovro'
aspettare.
Mars
NoPlaceToHide
22-08-2005, 21:55
oggi ho visto all' opera questo
http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=0102&categoryId=0102&parentId=01&modelCodeDisplay=32LX2R&model=NOTHING#
è un HD ready anche se non viene segnalato con risoluzione 1366x768 uno spettacolo
venduto a 1600€ circa con possibilità di pagamento rateale a 125€ l' una...ho fatto la bavetta li davanti...che spettacolo una spanna sopra a tutti quelli intorno accesi non HD-Ready
Cmq strana la risoluzione...è un 32" quello che ho visto io
NoPlaceToHide
22-08-2005, 22:00
samsung 32r51b veramente bello...appena puoi mi dici comè all' opera in casa!?
imho meglio di quella vista negli espositori...
Quincy_it
23-08-2005, 09:06
samsung 32r51b veramente bello...appena puoi mi dici comè all' opera in casa!?
Interessante thread! :D
Effettivamente questo Samsung sembra davvero notevole,
ed il prezzo non è nemmeno troppo proibitivo.
Però usciranno sicuramente altri modelli da qui a fine anno, imho meglio aspettare un attimo e vedere cosa offrirà il mercato. Di sicuro poi in periodo natalizio non mancheranno sconti/offerte. ;)
john.bubuz
23-08-2005, 09:16
... Di sicuro poi in periodo natalizio non mancheranno sconti/offerte. ;)
Ma su che pianeta vivi? No, me lo devi dire che mi ci trasferisco al volo... Da me, a Natale, i prezzi li alzano, altro che "sconti/offerte"...
Comunque, se leggi sopra, qualche post fa è stato segnato quali sono i nuovi modelli Samsung che usciranno a settembre (speriamo!).
Quincy_it
23-08-2005, 09:22
Ma su che pianeta vivi? No, me lo devi dire che mi ci trasferisco al volo... Da me, a Natale, i prezzi li alzano, altro che "sconti/offerte"...
Basta cercare tra le varie offerte delle grandi catene di vendita, online e non. Non mi sembra la mia un'affermazione "marziana". :rolleyes:
NoPlaceToHide
23-08-2005, 11:15
oggi ho visto il samsung (spento) come estetica mi piace più l' LG :)
A settembre-ottobre passerò a tale acquisto...sperem
mars5150
23-08-2005, 11:21
Basta cercare tra le varie offerte delle grandi catene di vendita, online e non. Non mi sembra la mia un'affermazione "marziana". :rolleyes:
Sinceramente anche intorno a Milano a Natale i prezzi "sembrano" buoni invece
poi effettivamente sono sempre alti. Magari a Gennaio Febbraio....
Il problema comunque rimane il solito, mese prossimo esce L'lcd SHARP, mese
l'altro ancora arriva il Philips che supporta il nuovo standard e l'ultimo sara'
compreso di spinotto per la gestione del Frigorifero.
Il vero problema e' che non ci accontentiamo mai e non si arrivera' mai al
momento ZERO in cui avremo il TV LCD o PLASMA che sia con tutto cio' che
volevamo.
Mi sono deciso per questo al "mio" momento 0..... SAMSUNG LE32R51B!! :)
A 1179 Dobloni, ne vale proprio la pena. Poi uscira' dell'altro!!!
Mars
NoPlaceToHide
23-08-2005, 11:25
questo è definitivo! :eek: anche perchè dopo aver sborsato 6000€ dubito che dopo 3 mesi lo cambi :asd:
http://www.akihabaranews.com/en/news_10078.html
Alex-Murei
23-08-2005, 11:55
questo è definitivo! :eek: anche perchè dopo aver sborsato 6000€ dubito che dopo 3 mesi lo cambi :asd:
http://www.akihabaranews.com/en/news_10078.html
hai preso questo?
Quincy_it
23-08-2005, 12:09
Tra le miriadi di nuove sigle/funzionalità,
non ho ancora capito una cosa (faccio un esempio pratico).
Supponiamo di utilizzare il Samsung LE-32R51B con una Ps2. Se ho ben capito avrò almeno 3 modi per collegarli:
- Component
- Scart
- RGB
Visivamente, come vedrò i giochi?
1) Sgranati perchè l'immagine risulta ingrandita;
2) Immagine piccola perchè la risoluzione rimane quella nativa Ps2;
3) Posso scegliere io la "risoluzione"?
Ragazzi, vi segnalo i prodotti dell'anno 2005/2006 secondo l'ente europeo EISA:
Il miglior LCD:
Samsung LE40M61B (HDTV, 40'', 1366x768)
Commento: spettacolare!
Il miglior plasma:
Pioneer PDP-506XDE (HDTV, 50'', 1.280x768 )
Commento: risoluzione non è da vero 16:9!
Il migliore a retro-proiezione:
Thomson Scenium 50DSZ644 (HDTV, 50'', 1280x720)
Commento: profondo 18cm!
http://www.eisa-awards.org/history/2005-2006/video.html
NoPlaceToHide
23-08-2005, 12:33
hai preso questo?
ma sei matto!?
appena uscito e poi 6000€ e poi non mi entra manco dalla porta :asd:
Alex-Murei
23-08-2005, 12:37
ma sei matto!?
appena uscito e poi 6000€ e poi non mi entra manco dalla porta :asd:
Ahh .........fiuuuuuuuu.
Ragazzi, vi segnalo i prodotti dell'anno 2005/2006 secondo l'ente europeo EISA:
Il miglior LCD:
Samsung LE40M61B (HDTV, 40'', 1366x768)
Commento: spettacolare!
Il miglior plasma:
Pioneer PDP-506XDE (HDTV, 50'', 1.280x768 )
Commento: risoluzione non è da vero 16:9!
Il migliore a retro-proiezione:
Thomson Scenium 50DSZ644 (HDTV, 50'', 1280x720)
Commento: profondo 18cm!
http://www.eisa-awards.org/history/2005-2006/video.html
Molto interessanti, bravo :)
Io sto aspettando un buon 40" ...che abbia lo stesso rapporto prezzo/prestazioni del 32R51B.
Riguardo il Natale, io quando posso (e quando la foga dell'acquisto non prende il sopravvento) aspetto sempre gennaio-febbraio. Ho riscontrato anche io che a natale i prezzi calano leggermente, primo perchè la produzione viene concentrata, questo implica che il periodo post natalizio si ha un surplus di produzione che fa calare ulteriormente i prezzi. Gli articoli che vanno a ruba però possono fare eccezioni. Secondo per prevalere sulla concorrenza. Abbassare il prezzo significa aumentare le vendite che moltiplicato per l'enorme numero di quel periodo...
Volevo dire un altra cosa, ho potuto ammirare in tv la tecnologia OLED ...impressionante, questo è il futuro! Parlavano però di almeno 5 anni ancora di sviluppo.
[QUOTE=parucca]Ragazzi, vi segnalo i prodotti dell'anno 2005/2006 secondo l'ente europeo EISA:
Il miglior LCD:
Samsung LE40M61B (HDTV, 40'', 1366x768)
Commento: spettacolare!
Ma esiste anche da 32"? :confused: E si sa se ha l'ingresso vga per collegare la xbox 360? :D
Molto interessanti, bravo :)
Volevo dire un altra cosa, ho potuto ammirare in tv la tecnologia OLED ...impressionante, questo è il futuro! Parlavano però di almeno 5 anni ancora di sviluppo.
OLED? Di che tecnologia si tratta? :confused:
NoPlaceToHide
23-08-2005, 13:08
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=992036 ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=992036 ;)
Davvero impressionante! Soprattutto il filmato! :eek:
NoPlaceToHide
23-08-2005, 23:51
Come direbbe Neo...
ALTRI :asd:
http://www.akihabaranews.com/en/news_10088.html
Quincy_it
24-08-2005, 08:09
Tra le miriadi di nuove sigle/funzionalità,
non ho ancora capito una cosa (faccio un esempio pratico).
Supponiamo di utilizzare il Samsung LE-32R51B con una Ps2. Se ho ben capito avrò almeno 3 modi per collegarli:
- Component
- Scart
- RGB
Visivamente, come vedrò i giochi?
1) Sgranati perchè l'immagine risulta ingrandita;
2) Immagine piccola perchè la risoluzione rimane quella nativa Ps2;
3) Posso scegliere io la "risoluzione"?
Mi quoto :stordita:
[QUOTE=parucca]Ragazzi, vi segnalo i prodotti dell'anno 2005/2006 secondo l'ente europeo EISA:
Il miglior LCD:
Samsung LE40M61B (HDTV, 40'', 1366x768)
Commento: spettacolare!
Ma esiste anche da 32"? :confused: E si sa se ha l'ingresso vga per collegare la xbox 360? :D
questo samsung e' il mio obiettivo dichiarato per il periodo natalizio,secondo voi a quanto riusciremo a trovarlo in quel periodo?
max little
24-08-2005, 11:23
[QUOTE=Kaio2]
questo samsung e' il mio obiettivo dichiarato per il periodo natalizio,secondo voi a quanto riusciremo a trovarlo in quel periodo?
IMHO x il 40 Prezzo minimo 2300 EURI
Quasi il doppio di quanto verrà il 32".
Ritengo purtroppo che sulla fascia 37-40 i prezzi saranno generalmente oltre i 2000 fin quando non comincieranno a vedersi pannelli 1920*1080 nativi,
Ciao
lelino30
24-08-2005, 21:52
qualcuno sa darmi info , prezzi e tempi di uscita dei nuovi Sharp Aquos LC32P50E.....display LCD che farà molto discutere, la sua peculiarità sta tutta nella sua matrice da 960x540 linee...........come abbiamo detto più su???!!!???
.....a me interessa il modello da 26' :D :cool:
;)
Mi levate una curiosità?
Già ci sono dubbi (ma si nota così tanto il degrado di qualità?) sulla qualità nell'utilizzo di un HD TV nella "vita di tutti i gg", quindi nel guardare la TV (nn digitale) o nel giocare con console di vecchia generazione (il mio cubetto me lo tengo stretto)
Ora vorrei sapere: ma per sfruttare in pieno il formato HD servono DVD "speciali" vero? Nel senso che, collegando un normale lettore DVD progressive scan con un normale DVD-VIDEO non noterei nessun miglioramento nell'immagine vero? Una console di nuova generazione diventa quindi obbligo anche per vedere i "nuovi" DVD-VIDEO (anche se magari il tempo scarseggerà, meglio investire soldi in una nuova console piuttosto che in un normale lettore HD-DVD).
Grazie a chiunque mi risponderà :sofico:
[QUOTE=lorix]
IMHO x il 40 Prezzo minimo 2300 EURI
Quasi il doppio di quanto verrà il 32".
Ritengo purtroppo che sulla fascia 37-40 i prezzi saranno generalmente oltre i 2000 fin quando non comincieranno a vedersi pannelli 1920*1080 nativi,
Ciao
2300? dai non ci credo,almeno sotto i 2000 altrimenti chi li prendera' mai questi nuovo televisori? io sopra i 2000 non ci arrivo di sicuro! :mbe:
max little
25-08-2005, 15:19
[QUOTE=max little]
2300? dai non ci credo,almeno sotto i 2000 altrimenti chi li prendera' mai questi nuovo televisori? io sopra i 2000 non ci arrivo di sicuro! :mbe:
Se per quello anche io vorrei spendere meno!!
tuttavia se dai un occhiata l'r51b da 40 pollici che dovrebbe essere un modello meno evoluto e quindi meno costoso costa 2199 da multidiscount che vende a prezzi bassissimi quantomeno sospetti; altrimenti il prezzo minimo è circa 2700, considerando che si abbasseranno un pò difficile comunque che siano sotto i 2000 x natale,
forse conviene orientarsi verso un 37 per provare a stare sotto, cmq vorrei approfondire la possibilità di trovare a prezzi umani il sanyo 37 con risoluzione full hd linkato qualche post sopra,
ciao
max little
25-08-2005, 15:43
[QUOTE=lorix]
cmq vorrei approfondire la possibilità di trovare a prezzi umani il sanyo 37 con risoluzione full hd linkato qualche post sopra,
ciao
Fuori portata :-((
Shipped dal 31 ottobre 2005 a prezzo consigliato di 530.000 yen son (3900 euri), nn so nemmeno se sarà esportato :-(
Google translate Beta (Alfa direi!!)
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.sanyo.co.jp%2Fkoho%2Fhypertext4%2F0508news-j%2F0823-1.html&langpair=ja%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
Altrimenti per ki sa il jappo.. ;-) ....
http://www.sanyo.co.jp/koho/hypertext4/0508news-j/0823-1.html
Ciao!
Ma nn esistono TV CRT HD-Ready :confused: ?
Mi quoto :(
Ho trovato qualcosa in siti americani, ma qui in europa esistono (magari NON superiori ad un 32")?
Mi levate una curiosità?
Già ci sono dubbi (ma si nota così tanto il degrado di qualità?) sulla qualità nell'utilizzo di un HD TV nella "vita di tutti i gg", quindi nel guardare la TV (nn digitale) o nel giocare con console di vecchia generazione (il mio cubetto me lo tengo stretto)
Ora vorrei sapere: ma per sfruttare in pieno il formato HD servono DVD "speciali" vero? Nel senso che, collegando un normale lettore DVD progressive scan con un normale DVD-VIDEO non noterei nessun miglioramento nell'immagine vero? Una console di nuova generazione diventa quindi obbligo anche per vedere i "nuovi" DVD-VIDEO (anche se magari il tempo scarseggerà, meglio investire soldi in una nuova console piuttosto che in un normale lettore HD-DVD).
Grazie a chiunque mi risponderà :sofico:
La televisione analogica dovrebbe trasmettere con la risoluzione del VHS pal (coreggetemi se sbaglio) quindi alla misera 576x320, cambiando televisione non noterai nessun miglioramento, gerry scotti sarà sempre brutto uguale, al massimo col faccione un pò più grosso. Invece inizierai a notare miglioramenti con dvd o TV digitale, infatti col formato Pal (digitale o analogico) si raggiunge una risoluzione di 720x576. Per sfruttare questa risoluzione basta anche un plasma EDTV 480p. Per sfruttare un LCD HDTV servono sorgenti in HDTV in 720p o 1080i (da quanto ho capito io il 1080p è oltre lo standard HDTV, in effetti ha una banda doppia al 1080i) quindi i due nuovi futuri formati blu-ray di sony o DVD-HD di toshiba e tutte le altre che non vogliono pagare royalties a sony. Dalle ultime news anche quà su hwupgrade sembra che troveremo entrambe le tecnologie sugli scaffali dei negozi.
La televisione analogica dovrebbe trasmettere con la risoluzione del VHS pal (coreggetemi se sbaglio) quindi alla misera 576x320, cambiando televisione non noterai nessun miglioramento, gerry scotti sarà sempre brutto uguale, al massimo col faccione un pò più grosso. Invece inizierai a notare miglioramenti con dvd o TV digitale, infatti col formato Pal (digitale o analogico) si raggiunge una risoluzione di 720x576. Per sfruttare questa risoluzione basta anche un plasma EDTV 480p. Per sfruttare un LCD HDTV servono sorgenti in HDTV in 720p o 1080i (da quanto ho capito io il 1080p è oltre lo standard HDTV, in effetti ha una banda doppia al 1080i) quindi i due nuovi futuri formati blu-ray di sony o DVD-HD di toshiba e tutte le altre che non vogliono pagare royalties a sony. Dalle ultime news anche quà su hwupgrade sembra che troveremo entrambe le tecnologie sugli scaffali dei negozi.
Ti ringrazio .. invece per la mia domanda sopra? Esistono in Italia TV "classiche" CRT HD-READY?
john.bubuz
26-08-2005, 08:09
Alura? E' arrivato a nessuno il Samsung LE-32R51B da "C@s@elettronica"? Se si, problemi di garanzia (europea o Italia?) o altri?
max little
26-08-2005, 10:12
http://www.pcw.it/showPage.php?template=attualita&id=588
Qui dicono siano tutti a risoluzione hd nativa 1920*1080, mentre altre fonti citano il solito WXVGA da 1300 e rotti
Qualcuno ha più info su questi televisori previsti sul mercato a settembre?
Ciao
Alura? E' arrivato a nessuno il Samsung LE-32R51B da "C@s@elettronica"? Se si, problemi di garanzia (europea o Italia?) o altri?
Oggi ho telefonato e mi hanno risposto che da lunedì inizieranno a consegnarli a chi l'ha prenotato (non vedo l'ora :D ) e mi ha confermato che sono andati già tutti esauriti il prossimo arrivo sarà per metà settembre.
Oggi ho telefonato e mi hanno risposto che da lunedì inizieranno a consegnarli a chi l'ha prenotato (non vedo l'ora :D ) e mi ha confermato che sono andati già tutti esauriti il prossimo arrivo sarà per metà settembre.
Per caso hai chiesto che garanzia ha se samsung italia o no??
Facci sapere siamo tutti nelle tue mani!! Sei un esploratore!! :D
Dylan il drago
26-08-2005, 19:35
Mi quoto :stordita:
la ps2 collegata a lcd non sarà mai bella :) forse usando il component con qualche gioco che supporta il progressive ma niente più... se vuoi usare console di questa generazione con lcd e vedere una qualità video decente devi prendere una xbox modificata oppure un cubo ntsc...
per il resto lascia stare e aspetta xbox 360...
(io ho un lcd 26a41b e solo con l'xbox e il pc mi godo il monitor, con la ps2 e il cubo mi sono dovuto orientare verso il televisore a tubo che ho in sala...certo con xbox e pc la resa visiva è impressionante ;))
Ragazzi, oggi sono stato all'Unieuro a Roma... hanno un plasma EL (?) da 42 pollici a 999 euro iva inclusa e un 46'' a 1.399.
Prezzi davvero mai visti!
E nonostante la marca sconosciuta, l'ho visti accesi vicino agli altri. Ottima resa!
Ho visto anche il Samsung da 46 pollici (8.999 euro) 1960x1080, stupendo ma davvero troppo costoso.
rickiconte
26-08-2005, 21:32
http://www.pcw.it/showPage.php?template=attualita&id=588
Qui dicono siano tutti a risoluzione hd nativa 1920*1080, mentre altre fonti citano il solito WXVGA da 1300 e rotti
Qualcuno ha più info su questi televisori previsti sul mercato a settembre?
Ciao
Se vai su AVforum ne parlano dettagliatamente!
Ad ogni modo dovrebbe uscire -a breve- per lo meno in germania a settembre, in tre versioni:
32 pollici risoluzione 1300 e rotti :D
37 e 42 pollici 1920x1080
http://www.philips.it/about/news/section-13538/article-14554.html
NoPlaceToHide
27-08-2005, 00:22
http://www.iiyama.it/default.asp?SID=&NAV=236&DOC=0&PAGE=0&PARAMS=DATASHEET&PARAMS2=0&PCAT=14&PTUBE=&PROD=2838&SPCAREA=
Questo nessuno lo conosce!?
So che iiYama fa ottimi monitor e mi piacerebbe vedere all' opera questo HDTV ma i rivenditori di iiYama sono veramente pochi in Italia, se qualcuno l' avesse visto...magari... :stordita:
Per caso hai chiesto che garanzia ha se samsung italia o no??
Facci sapere siamo tutti nelle tue mani!! Sei un esploratore!! :D
Quando lo vado a ritirare mi informo e poi vi faccio sapere, cmq non penso sia ITA il prezzo è troppo basso rispetto ai negozi
Quando lo vado a ritirare mi informo e poi vi faccio sapere, cmq non penso sia ITA il prezzo è troppo basso rispetto ai negozi
Infatti sembra strano. Intanto riporto quello che c'è scritto sul sito riguardo la garanzia dei prodotti. Magari se lo leggiamo in tanti ci capiamo di più...
"Tutti i prodotti presenti sul listino di Casaelettronica hanno garanzia di 24 mesi o superiore.
La garanzia viene erogata direttamente dal produttore. Sarà cura del cliente contattare il servizio di assistenza del produttore per concordare la procedura di riparazione che può essere effettuata a domicilio o presso un centro d'assistenza a seconda del tipo e modello del prodotto.
Sui prodotti con garanzia commerciale del produttore inferiore a 24 mesi Casaelettronica informa i consumatori che le condizioni di garanzia fornite dai produttori lasciano impregiudicati i diritti previsti a favore del consumatore dalle disposizioni in tema di vendita dei beni di consumo e di garanzia legale stabilite dal D.Lgs. n. 24 del 2 Febbraio 2002
Alle norme sopra descritte fanno eccezione alcuni prodotti che per la loro natura di prodotti usurabili o consumabili non sono coperti da garanzia:
• Consumabili: cartucce, toner, carta, supporti ottici o magnetici registrabili
• Prodotti sottoposti a normale usura quali cavi, connettori, adattatori
• Software con l'eccezione dell'integrità del supporto fisico ( CD, DVD ), coperto da garanzia commerciale di 24 mesi.
• Capi d'abbigliamento e altri prodotti di merchandising
Questi prodotti, con l'eccezione del software, verranno sostituiti solo in caso di difetti presenti al momento del ricevimento della merce e solo se il difetto verrà denunciato entro 7 giorni dal ricevimento".
Garanzie dettagliate per produttore: (aggiungo solo la marca samsung per tv lcd per motivi di spazio)
SAMSUNG – TV LCD
Tempo di garanzia: 24 mesi
Intervento a domicilio: gratuito nel primo anno di garanzia commerciale per i 25 pollici e oltre
Visitate il sito Samsung Italia per l’elenco dei centri assistenza autorizzati
CONDIZIONI DI GARANZIA
In caso di guasto:
- contattare il SERVIZIO CLIENTI tramite il numero 199.153.153
Validità della garanzia:
- per il periodo indicato, a partire dalla data della fattura.
- su tutte le parti del prodotto per malfunzionamenti riconducibili a difetti di funzionamento.
- non per difetti riconducibili ad un uso improprio.
PRODOTTO NON FUNZIONANTE ALLA CONSEGNA (cosiddetti guasti di tipo DOA Dead On Arrival)
- In caso di prodotto non funzionante alla consegna l'assistenza fornita sarà quella indicata nelle condizioni di garanzia sopra esposte.
Infatti sembra strano. Intanto riporto quello che c'è scritto sul sito riguardo la garanzia dei prodotti. Magari se lo leggiamo in tanti ci capiamo di più...
"Tutti i prodotti presenti sul listino di Casaelettronica hanno garanzia di 24 mesi o superiore.
La garanzia viene erogata direttamente dal produttore. Sarà cura del cliente contattare il servizio di assistenza del produttore per concordare la procedura di riparazione che può essere effettuata a domicilio o presso un centro d'assistenza a seconda del tipo e modello del prodotto.
Sui prodotti con garanzia commerciale del produttore inferiore a 24 mesi Casaelettronica informa i consumatori che le condizioni di garanzia fornite dai produttori lasciano impregiudicati i diritti previsti a favore del consumatore dalle disposizioni in tema di vendita dei beni di consumo e di garanzia legale stabilite dal D.Lgs. n. 24 del 2 Febbraio 2002
Alle norme sopra descritte fanno eccezione alcuni prodotti che per la loro natura di prodotti usurabili o consumabili non sono coperti da garanzia:
• Consumabili: cartucce, toner, carta, supporti ottici o magnetici registrabili
• Prodotti sottoposti a normale usura quali cavi, connettori, adattatori
• Software con l'eccezione dell'integrità del supporto fisico ( CD, DVD ), coperto da garanzia commerciale di 24 mesi.
• Capi d'abbigliamento e altri prodotti di merchandising
Questi prodotti, con l'eccezione del software, verranno sostituiti solo in caso di difetti presenti al momento del ricevimento della merce e solo se il difetto verrà denunciato entro 7 giorni dal ricevimento".
Garanzie dettagliate per produttore: (aggiungo solo la marca samsung per tv lcd per motivi di spazio)
SAMSUNG – TV LCD
Tempo di garanzia: 24 mesi
Intervento a domicilio: gratuito nel primo anno di garanzia commerciale per i 25 pollici e oltre
Visitate il sito Samsung Italia per l’elenco dei centri assistenza autorizzati
CONDIZIONI DI GARANZIA
In caso di guasto:
- contattare il SERVIZIO CLIENTI tramite il numero 199.153.153
Validità della garanzia:
- per il periodo indicato, a partire dalla data della fattura.
- su tutte le parti del prodotto per malfunzionamenti riconducibili a difetti di funzionamento.
- non per difetti riconducibili ad un uso improprio.
PRODOTTO NON FUNZIONANTE ALLA CONSEGNA (cosiddetti guasti di tipo DOA Dead On Arrival)
- In caso di prodotto non funzionante alla consegna l'assistenza fornita sarà quella indicata nelle condizioni di garanzia sopra esposte.
sembrerebbe tutto ok vi saprò dire con precisione
Alex-Murei
27-08-2005, 14:30
sembrerebbe tutto ok vi saprò dire con precisione
Grazie fatemi sapere anche a me come si compra da casa elettronica ....... :rolleyes:
ragazzi questo sarà il mio prossimo acquisto : il Philips32PF9966/10
http://www.p4c.philips.com/files/3/32pf9966_10/32pf9966_10_pss_ita.pdf
dopo averlo visionato studiato e ... soppesato :D presto farà bella mostra di sè nel mio salotto :cool:
UNO SPETTACOLO !
http://www.fotodigit.it/foto/fotoprod400/14956_1.jpg
Televisore LCD da 32'', con luminosità di 600cd/m2, contrasto di 6000:1 e risoluzione di 1366x768 pixel, con tecnologia HD Ready. Il profilo sottilissimo e le forme arrotondate danno al prodotto uno stile elegante e soprattutto pratico per coloro che preferiscono soluzioni per il risparmio dello spazio. La tecnologia HD Ready rende questo prodotto avanti con i tempi e gia predisposto per il futuro, questa tecnologia rende le immagini reali avvicinandole il più possibile all'occhio umano. I colori sono brillanti e la visualizzazione chiara grazie anche alle varie funzioni avanzate di cui dispone il prodotto Pixel Plus 2, Scansione progressiva, Combfilter 3D, Active Control + sensore luminoso, Digital Natural Motion, Movie Plus, Widescreen Plus. L'ascolto è reso migliore grazie alla presenza di Digital Signal Processing, Dynamic Bass, Equalizzatore grafico ed infine il sistema audio Virtual Dolby Surround che permette di ottenere l'effetto del suono delle sale cinematografiche senza l'aggiunta di altoparlanti; sono incorporati ben 4 altoparlanti di tipo Tweeter a cupola, Woofer integrati con wOOx. Il televisore dispone di interfaccia VGA per il collegamento al PC e l'utilizzo del prodotto come un monitor ottenendo un ottimo risultato di visione anche in questo caso.Dimensioni
875x610x107mm
Peso
20000g
Dimensioni schermo
32''
Formato
16:9
Segnale riproducibile
PAL, SECAM
Risoluzione in Pixel
1366x768
Rapporto contrasto
6000:1
Angolo di visuale
Orizontale 176°, verticale 176°
Luminosità
600cd/m2
Plug & Play
si
Ingresso S-Video
si
Ingresso video composito
si
Scart
3
Connessione PC
VGA
Ingresso audio/video
Audio/Video
Ingresso video component (YPbPr/CrCb)
si
Uscita audio/video
Audio/Video
Uscita cuffie
si
Altre interfacce
Ingresso DVI-I HD, uscita subwoofer, ingresso altoparlante centrale, ingresso CVBS
Caratteristiche monitor
TFT LCD WXGA a matrice attiva, schermo antiriflesso, Tecnologia Pixel Plus 2
Sistema audio
Virtual Dolby Surround
Progressive Scan
si
Televideo
si (Hipertext 1200 pagine)
Altoparlanti incorporati
4 (Tweeter a cupola, Woofer integrati con wOOx)
Potenza uscita RMS
2x15W
Tempo di risposta
6ms
Alimentazione
220 - 240V
Consumo
145W
Altre caratteristiche
Active Control+sensore luminoso, Combfilter 3D, Digital Natural Motion, Movie Plus, Widescreen Plus, Digital Signal Processing, Dynamic Bass, Equalizzatore grafico :read:
ragazzi questo sarà il mio prossimo acquisto : il Philips32PF9966/10
http://www.p4c.philips.com/files/3/32pf9966_10/32pf9966_10_pss_ita.pdf
dopo averlo visionato studiato e ... soppesato :D presto farà bella mostra di sè nel mio salotto :cool:
UNO SPETTACOLO !
http://www.fotodigit.it/foto/fotoprod400/14956_1.jpg
Televisore LCD da 32'', con luminosità di 600cd/m2, contrasto di 6000:1 e risoluzione di 1366x768 pixel, con tecnologia HD Ready. Il profilo sottilissimo e le forme arrotondate danno al prodotto uno stile elegante e soprattutto pratico per coloro che preferiscono soluzioni per il risparmio dello spazio. La tecnologia HD Ready rende questo prodotto avanti con i tempi e gia predisposto per il futuro, questa tecnologia rende le immagini reali avvicinandole il più possibile all'occhio umano. I colori sono brillanti e la visualizzazione chiara grazie anche alle varie funzioni avanzate di cui dispone il prodotto Pixel Plus 2, Scansione progressiva, Combfilter 3D, Active Control + sensore luminoso, Digital Natural Motion, Movie Plus, Widescreen Plus. L'ascolto è reso migliore grazie alla presenza di Digital Signal Processing, Dynamic Bass, Equalizzatore grafico ed infine il sistema audio Virtual Dolby Surround che permette di ottenere l'effetto del suono delle sale cinematografiche senza l'aggiunta di altoparlanti; sono incorporati ben 4 altoparlanti di tipo Tweeter a cupola, Woofer integrati con wOOx. Il televisore dispone di interfaccia VGA per il collegamento al PC e l'utilizzo del prodotto come un monitor ottenendo un ottimo risultato di visione anche in questo caso.Dimensioni
875x610x107mm
Peso
20000g
Dimensioni schermo
32''
Formato
16:9
Segnale riproducibile
PAL, SECAM
Risoluzione in Pixel
1366x768
Rapporto contrasto
6000:1
Angolo di visuale
Orizontale 176°, verticale 176°
Luminosità
600cd/m2
Plug & Play
si
Ingresso S-Video
si
Ingresso video composito
si
Scart
3
Connessione PC
VGA
Ingresso audio/video
Audio/Video
Ingresso video component (YPbPr/CrCb)
si
Uscita audio/video
Audio/Video
Uscita cuffie
si
Altre interfacce
Ingresso DVI-I HD, uscita subwoofer, ingresso altoparlante centrale, ingresso CVBS
Caratteristiche monitor
TFT LCD WXGA a matrice attiva, schermo antiriflesso, Tecnologia Pixel Plus 2
Sistema audio
Virtual Dolby Surround
Progressive Scan
si
Televideo
si (Hipertext 1200 pagine)
Altoparlanti incorporati
4 (Tweeter a cupola, Woofer integrati con wOOx)
Potenza uscita RMS
2x15W
Tempo di risposta
6ms
Alimentazione
220 - 240V
Consumo
145W
Altre caratteristiche
Active Control+sensore luminoso, Combfilter 3D, Digital Natural Motion, Movie Plus, Widescreen Plus, Digital Signal Processing, Dynamic Bass, Equalizzatore grafico :read:
Prezzo?
Prezzo?
tra i 2000 e i 2300 ;)
ma perche' quasi tutti gli LCD sono a risoluzione 768 quando lo standard dovrebbe essere 720? Usano display di origine PC? ( 768 e' la classica risoluzione da pc )
ho ordinato anche io questo tv da casaelettronica. la mia fortuna è che lo vado a prendere io. comunque mi hanno riferito che è disponibile da metà settembre al prezzo che tutti sapete. speriamo bene :D
ho ordinato anche io questo tv da casaelettronica. la mia fortuna è che lo vado a prendere io. comunque mi hanno riferito che è disponibile da metà settembre al prezzo che tutti sapete. speriamo bene :D
Per caso hai chiesto se la garanzia è samsung italia e se no cosa comporta?
john.bubuz
29-08-2005, 07:56
... Intervento a domicilio: gratuito nel primo anno di garanzia commerciale per i 25 pollici e oltre ...
Veramente, non capisco: se si ha un 25 pollici o superiore, Samsung ti fa assistenza gratuita nel primo anno, mentre se hai un 20-23 pollici, neca? Mi pare strana sta cosa, forse è per il peso del modello, nel senso che "tanto, se pesa poco, l'utente puo arrangiarsi a scarrozzarselo in assistenza da se"?
E poi, che storia è, "un anno"? Ma se oramai, a livello europeo, è riconosciuta una assistenza da parte del produttore di minimo 2 anni??? Forse intendono che "solo il primo anno dei 2 di garanzia fanno assistenza a domicilio"?
Veramente, non capisco: se si ha un 25 pollici o superiore, Samsung ti fa assistenza gratuita nel primo anno, mentre se hai un 20-23 pollici, neca? Mi pare strana sta cosa, forse è per il peso del modello, nel senso che "tanto, se pesa poco, l'utente puo arrangiarsi a scarrozzarselo in assistenza da se"?
E poi, che storia è, "un anno"? Ma se oramai, a livello europeo, è riconosciuta una assistenza da parte del produttore di minimo 2 anni??? Forse intendono che "solo il primo anno dei 2 di garanzia fanno assistenza a domicilio"?
Infatti dice nel "primo" anno di garanzia, questo significa che ce ne sono più di uno ovviamente. Altrimenti avrebbe detto nella garazia è compresa.....etc..etc.
ho ordinato anche io questo tv da casaelettronica. la mia fortuna è che lo vado a prendere io. comunque mi hanno riferito che è disponibile da metà settembre al prezzo che tutti sapete. speriamo bene :D
anch'io lo vado a ritirare spero entro sta settimana :D
NoPlaceToHide
29-08-2005, 19:36
ragazzi se in due o tre iniziamo a creare un piccolo DB con le HD Ready che escono!? e già uscite chiaramente suddivise per polliciume?
lelino30
29-08-2005, 20:53
vorrei capire una cosa quindi: con la garanzia di c@s@elettroni@ e/o di pixm@ni@, la samsung te lo cambia l'lcd-tv se ha un bad-pixel???? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.