PDA

View Full Version : HDTV - News


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14

san68ita
30-03-2006, 12:46
Certo se ci guardi solo la televisione tanto vale che ti prendi un crt e badando a pagarlo il meno possibile e basta... qui si discute sull'uso con fonti video di qualita' elevata... lettori dvd progressivi o pc che fornisco segnali ad alta risoluzione... a quel punto un LCD con la sua risoluzione nativa superiore e' meglio.

Insomma se guardi solo la Carrà ti basta ma se sei appassionato di cinema (per fare un esempio) e puoi permetterti la spesa del contorno di accessori necessario (fonti video adeguate) passi volentieri ad un LCD.

sacd
30-03-2006, 12:47
Forse il tuo è un subpixel

Dante89
30-03-2006, 12:47
scusate ragazzi ma io mi sto chiedendo quale sia lo scopo di tutta sta tecnologia, dato che quando vado in un qualsiasi negozio mi rendo conto che un qualsiasi crt SI VEDE MEGLIO DELL'LCD PIU' SOFISTICATO, quanto a profondità e naturalezza dei colori, profondità di prospettiva, dettaglio, velocità... se il vantaggio stà nell'avere un oggetto meno ingombrante e più sofisticato, allora è un altro discorso...
Ma bevete? :mbe:
Non credo prprio che i crt si vedano meglio degli lcd nuovi, se usi fonti come le videocassette allora si, ma per il resto...

sacd
30-03-2006, 12:49
Ma bevete? :mbe:
Non credo prprio che i crt si vedano meglio degli lcd nuovi, se usi fonti come le videocassette allora si, ma per il resto...


No, siamo tutti sobri..

san68ita
30-03-2006, 12:51
Oddio magari non proprio sempre sobri... ma in quei momenti non si sta proprio davanti al monitor...
;)

Eriol the real
30-03-2006, 12:58
Ho provato il Pc sulla TV Lcd Samsung le32R51
Ho fatto il test pixel difettosi cè un pixel difettoso scuro
Durante il test colori il pixel difettoso cè solo nella schermata blu
Quando ho comprato la Tv c'era scritto sulla scatola garanzia pixel 0
Vuol dire che lo cambiano anche con un solo pixel difettoso

:cry:

se è con garanzia italiana, puoi avere il cambio del TV entro i primi 6 mesi dall'acquisto se c'è un solo pixel difettoso.
Ovviamente il pixel E' difettoso (se è un subpixel difettoso, di conseguenza lo è il pixel a cui appartiene).

chiama la samsung italia per info

piperprinx
30-03-2006, 13:04
Certo se ci guardi solo la televisione tanto vale che ti prendi un crt e badando a pagarlo il meno possibile e basta... qui si discute sull'uso con fonti video di qualita' elevata... lettori dvd progressivi o pc che fornisco segnali ad alta risoluzione... a quel punto un LCD con la sua risoluzione nativa superiore e' meglio.

Insomma se guardi solo la Carrà ti basta ma se sei appassionato di cinema (per fare un esempio) e puoi permetterti la spesa del contorno di accessori necessario (fonti video adeguate) passi volentieri ad un LCD.

quoto e mi permetto di aggiungere che il titolo del 3d un'idea potrebbe darla, eh?
;)

san68ita
30-03-2006, 13:07
Che sia invece fuorviante il titolo?
HDTV = Heavy outdateD TeleVision ?
:mc:

:Prrr:

Eriol the real
30-03-2006, 13:08
No, siamo tutti sobri..

attualmente, dopo vari test visivi... confrontando immagini degli ultimi modelli (fra cui samsung m61) con ultimi modelli samsung CRT a bassa profondità, ritengo che l'immagine degli LCD, con fonti digitali (sky, ddt, dvd ecc) è sicuramente superiore, sotto + aspetti.
Su segnali analogici, di media qualità (antenna) credo che i CRT siano ancora leggermente in vantaggio... perchè gli LCD avendo + definizione e contrasto mettono + in evidenza i disturbi (sopratutto su zone uniformi di colore), ma credo che ormai le differenze siano davvero poche anche li, e cmq gli LCD offrono una stabilità dell'immagine che nessun crt (con 100hz, filtri digitali ecc ecc) riesce ad avere, e ovviamente non si può certo trascurare il discorso estetica e spazio.
Insomma per me i crt sono in agonia terminale, e i nuovi schermi S-PVA e lampade a led (che daranno una notevole fedeltà cromatica) metteranno fine all'epoca dei crt almeno a livello home.

gialex
30-03-2006, 13:13
beh i top crt sono dei prodotti eccellenti !!! :O piuttosto il mercato vira in senso contrario ;) per più di un motivo ... :)

beejey
30-03-2006, 13:20
Cmq la garanzia pixel 0 di samsung ti compre per 6 mesi con la sostituzione onsite

;)

Eriol the real
30-03-2006, 13:44
beh i top crt sono dei prodotti eccellenti !!! :O piuttosto il mercato vira in senso contrario ;) per più di un motivo ... :)


mmmm interessante come osservazione da uno che ha il 37pf9830 (da come mi par aver capito)

io non mi baso cmq su test, recensioni o prove tecniche, ma sull'osservazione sul campo, cmq limitata per tanti motivi (non puoi vedere quello che vuoi, e confrontare in maniera diretta), ma di recente mi è capitato di vedere + volte fianco a fianco vari modelli crt e lcd (es. i samsung che dicevo) anche dello stesso produttore e con lo stesso segnale.. da li traevo le concusioni che ho detto.

ma cmq i crt poi hanno il limite dell'HD in ogni caso... (non so se sono in vendita in italia modelli crt HD), e se il mondo va verso l'HD... c'è poca scelta

sacd
30-03-2006, 13:53
attualmente, dopo vari test visivi... confrontando immagini degli ultimi modelli (fra cui samsung m61) con ultimi modelli samsung CRT a bassa profondità, ritengo che l'immagine degli LCD, con fonti digitali (sky, ddt, dvd ecc) è sicuramente superiore, sotto + aspetti.
Su segnali analogici, di media qualità (antenna) credo che i CRT siano ancora leggermente in vantaggio... perchè gli LCD avendo + definizione e contrasto mettono + in evidenza i disturbi (sopratutto su zone uniformi di colore), ma credo che ormai le differenze siano davvero poche anche li, e cmq gli LCD offrono una stabilità dell'immagine che nessun crt (con 100hz, filtri digitali ecc ecc) riesce ad avere, e ovviamente non si può certo trascurare il discorso estetica e spazio.
Insomma per me i crt sono in agonia terminale, e i nuovi schermi S-PVA e lampade a led (che daranno una notevole fedeltà cromatica) metteranno fine all'epoca dei crt almeno a livello home.


Perchè secondo te quel samsung crt ha la tecnologia crt rapportata ad un top level lcd?

gialex
30-03-2006, 15:19
mmmm interessante come osservazione da uno che ha il 37pf9830 (da come mi par aver capito)


il mio è un tv eccezionale ! è anch'esso un top lcd e costa ben più di 3000 euro ! :O ma da questo a nn riconoscere che ci siano dei crt che siano degli ottimi prodotti ce ne passa :read: ...
Il problema è che anzichè parlare di tv + o - buoni si disquisisce solo delle tecnologie ... questo è imho un modo di porsi assolutamente scorretto ! ;)

doctorwho72
30-03-2006, 16:51
allora per chi si preoccupava del problema bad pixel in garanzia, sono appena tornato dal centro assistenza samsung di Perugia, dove mi hanno detto che riconoscono la garanzia 0 pixel anche per acquisti effettuati su internet purchè nella comunità economica... se te lo vengono a rritirare a casa non l'ho chiesto ma tanto il centro asistenza sta sotto casa mia... :-)

Sapete che vi dico ragazzi?? Che mi avete quasi convinto ad acquistare un buon samsung le26r 51b !!!!

Sarebbe un buon acquisto???

Ovviamente preso su internet che nei negozi 300 euri in più non li regalo a nessuno....

Ma si rovina se lo collego all'antenna con segnale analogico??? Che ne so, magari lavora troppo il processore per effettuare la conversione analogico / digitale...

Dante89
30-03-2006, 17:21
allora per chi si preoccupava del problema bad pixel in garanzia, sono appena tornato dal centro assistenza samsung di Perugia, dove mi hanno detto che riconoscono la garanzia 0 pixel anche per acquisti effettuati su internet purchè nella comunità economica... se te lo vengono a rritirare a casa non l'ho chiesto ma tanto il centro asistenza sta sotto casa mia... :-)

Sapete che vi dico ragazzi?? Che mi avete quasi convinto ad acquistare un buon samsung le26r 51b !!!!

Sarebbe un buon acquisto???

Ovviamente preso su internet che nei negozi 300 euri in più non li regalo a nessuno....

Ma si rovina se lo collego all'antenna con segnale analogico??? Che ne so, magari lavora troppo il processore per effettuare la conversione analogico / digitale...
Ciao, guarda io ho acquistato pochi giorni fà la mia tv, devo dire che c'era questo samsung vhe nomini tu però devo dire una cosa, io all'ultimo mi sono dirottato su un lg le32x2r che messo accanto al r51 aveva una qualità migliore dell'immagine, se vuoi un samsung ti consiglio di prendere, casomai l'm61 che però ha un altra fascia di prezzo, non sò perchè il samsung si vedeva un pò peggio, prprio non ti sò dire, li ho provati in uguali condizioni a casa mia, e quindi ho fatto tutte le prove del caso, non ti fare ingannare dal contrasto 3000:1 di samsung, perchè i parametri di misurazione sono completamente diversi da casa a casa, entrambi sono nella stessa fascia di prezzo, e Sono Tutti e due HdReady Seconod le specifiche EICTA
Scegli quello che ti aggrada maggiormente, senza farti troppe pippe mentali, ti posso solo assicurare che Lg che ho preso almeno secondo me è un gran bel tv :)

doctorwho72
31-03-2006, 10:26
non è questione di pippe mentali, è che siccome devo sborsare 800 euri e passa, vorrei farlo nel migliore dei modi...

Il fatto che ancora non ci siano lcd con la stessa risoluzione nativa dell' hd, mi invoglia di aspettare ancora...

Dural
31-03-2006, 10:50
Guarda che tra 1366x768 e 1280x720 la differenza la noteresti molto poco per nn dire per niente, se lo scaler del TV è buono (al limite cerchi una TV che ti consenta di mappare il segnale 1:1 con le bande nere ai lati, che sarebbero cmq piccole).

In commercio qualche TV con pannello 1280x720 si trova, ma sono rare e cmq nn aspettarti che la situazioni migliori, visto che tutti i maggiori produttori fanno pannelli da 1366x768.

Se invece vuoi una TV Full HD, allora il mio consiglio è di aspettare qualche mese che i prezzi scendano un pò.

Eriol the real
31-03-2006, 11:37
il mio è un tv eccezionale ! è anch'esso un top lcd e costa ben più di 3000 euro ! :O ma da questo a nn riconoscere che ci siano dei crt che siano degli ottimi prodotti ce ne passa :read: ...
Il problema è che anzichè parlare di tv + o - buoni si disquisisce solo delle tecnologie ... questo è imho un modo di porsi assolutamente scorretto ! ;)

e chi dice che non ci sono crt validi? ci sono... attualmente (a prescindere dal prezzo) credo che top lcd e top crt possano competere in qualità per segnali analogici, ma per segnali digitali non credo, per non parlare dell'HD, e ripeto, CRT HD non mi pare siano in vendita in italia... per cui il confronto è forzato (d'altra parte se ti sei preso il philips spendendo 3000€ avrai soppesato tutto ciò no?)

io non disquisisco solo di tecnologie, ti parlavo anzi di prove pratiche, di visioni dal vivo (apprò per rispondere all'altro post, non ho confrontato solo con i samsung a bassa profondità... ma ormai in giro di crt per confrontare ne trovi davvero pochi)

e cmq non si può prescindere dalla tecnologia...
Parliamo di tv top level e non vuoi parlare di tecnologie? Mica stiamo parlando di tecnologie del futuro che verranno, ma di quelle che sono già qui...
i pannelli S-PVA sono già in vendita (serie M samsung e non so altri) e cosi so anche di pannelli con lampade a LED.

Personalmente sono sempre stato avverso, ai TV LCD fino a pochi mesi fa, ma ora si sta osservando un impennata della qualità; angoli di visione, cromaticità, tempi di risposte, filtri, e sopratutto HD. Ormai il mercato LCD ha preso il sopravvento, e i "+ motivi" di cui dici in altro post... non sono oscuri. Semplicemente perchè offre qualità, estetica, meno ingombro, i prezzi calano e il futuro è li.... il mercato Plasma sta vivendo anche questo un ottimo momento con le nuove matrici HD e resta una ottima scelta per i grandi formati.
Ma il CRT? A mio parere non ha molto futuro in ambito home. Penso che la svolta sia avvenuta, i produttori ormai stanno dedicando + spazio e risorse (investimenti, produzione, ricerca) agli lcd da tempo, e quindi i crt diventeranno un prodotto di nicchia (gà lo è ora forse) man mano sempre + costoso... ma con limiti sempre + evidenti, ora ha ancora un mercato per il fattore costo, ma se anche questo cade...
Un po simile alla storia del vinile e del cd... :rolleyes: (ma lasciamo perdere... questo argomento)

cero se mettessero in vendita crt HD a ingombro limitato, ottima qualità e prezzi convenientei.. potrei cambiare idea, ma credo sia difficile si realizzi...

doctorwho72
31-03-2006, 12:26
per riprendere il discorso, il sottoscritto è un audiofilo in grado di capire ad occhi chiusi se la fidanzata, spolverando la sala, ha spostato di un pò la cassa dello stereo... Quindi capiro anche che un crt in quanto a naturalezza e calore dei colri sono ancora superiori, per non parlare del fatto che se il segnale non è più che buono gli lcd saltano proprio... Il fatto è che bisogna tenere conto del fatto che in un miniappartamento di 65 metri quadri se compri un crt da 32 pollici, i metri quadri scendono a 63 :stordita: :help: ...
benvenga quindi una tecnologia che ti fà risparmiare spazio ed ernie del disco quando si tratta di andare a vedere le tv in camera da letto con un 26 pollici!!!

ciocia
02-04-2006, 10:23
Ma gli LCD retroilluminati, cosa danno in + di quelli normali?
Dite che per i SED bisognera' veramente aspettare il 2008?
Io speravo inizi 2007, ma visti gli ultimi ritardi annunciati....

sacd
02-04-2006, 10:28
Ma gli LCD retroilluminati, cosa danno in + di quelli normali?
Dite che per i SED bisognera' veramente aspettare il 2008?
Io speravo inizi 2007, ma visti gli ultimi ritardi annunciati....

Tutti gli lcd sono retroilluminati, altrimenti nn vedi un tubo :D

piperprinx
02-04-2006, 13:34
prezzo, e Sono Tutti e due HdReady Seconod le specifiche EICTA


aggiungo anche per chi fosse interessato a sorgente PC che l' LG puo' essere mappato 1:1 **su DVI**

romansnake
02-04-2006, 13:38
Ciao, guarda io ho acquistato pochi giorni fà la mia tv, devo dire che c'era questo samsung vhe nomini tu però devo dire una cosa, io all'ultimo mi sono dirottato su un lg le32x2r che messo accanto al r51 aveva una qualità migliore dell'immagine, se vuoi un samsung ti consiglio di prendere, casomai l'm61 che però ha un altra fascia di prezzo, non sò perchè il samsung si vedeva un pò peggio, prprio non ti sò dire, li ho provati in uguali condizioni a casa mia, e quindi ho fatto tutte le prove del caso, non ti fare ingannare dal contrasto 3000:1 di samsung, perchè i parametri di misurazione sono completamente diversi da casa a casa, entrambi sono nella stessa fascia di prezzo, e Sono Tutti e due HdReady Seconod le specifiche EICTA
Scegli quello che ti aggrada maggiormente, senza farti troppe pippe mentali, ti posso solo assicurare che Lg che ho preso almeno secondo me è un gran bel tv :)

Quoto, io l'ho preso a novembre, c'ho messo mesi per scegliere la tv, ma ne sono ogni giorno più soddisfatto.. per quello che costa credo sia uno dei migliori :)

Certo poi se si può spendere il doppio.. un altro paio di maniche :D

Makaku
02-04-2006, 14:16
aggiungo anche per chi fosse interessato a sorgente PC che l' LG puo' essere mappato 1:1 **su DVI**
Anche tramite hdmi?

Dante89
02-04-2006, 14:46
Anche tramite hdmi?
Si in tutte le salse :)

mf5161
03-04-2006, 10:10
salve a tutti vorrei acquistare un samsung le32m61b e collegarlo al pc media center con una scheda video ati x1600xt
che tipo di connessione mi convine utilizzare per avere il migliore risutato?
grazie a tutti

sacd
03-04-2006, 10:36
salve a tutti vorrei acquistare un samsung le32m61b e collegarlo al pc media center con una scheda video ati x1600xt
che tipo di connessione mi convine utilizzare per avere il migliore risutato?
grazie a tutti

Vga

mf5161
03-04-2006, 10:38
grazie

ma non posso utilizzare l'hdmi-dvi?

Interfaccia HDMI (compatibile DVI)*
* N.B. Tutti gli ingressi digitali HDMI e DVI sono compatibili HDCP

sul sito ce scritto questo, perche non posso utilizzarlo?

sacd
03-04-2006, 10:47
grazie

ma non posso utilizzare l'hdmi-dvi?

Interfaccia HDMI (compatibile DVI)*
* N.B. Tutti gli ingressi digitali HDMI e DVI sono compatibili HDCP

sul sito ce scritto questo, perche non posso utilizzarlo?


Qui c'è una diatriba aperta, oveero; sul sito samsung dicono così, su af digitale con il modello r51b che ha gli stessi collegamenti lo hanno collegato via dvi.
Ma qualcuno dice che nn si riesce a mapparlo 1:1 attraverso quella presa con il pc.
Si collega cmq va cmq, ma l'immagine viene riscalata dall'elettronica del tv

mf5161
03-04-2006, 10:55
a ok adesso penso di aver capito :D
per riscalata cosa intendi?
che non funzionerebbe a 1360x768? e funzionerebbe a quale risoluzione?

ma collegando la vga avrei quali differenze?

sacd
03-04-2006, 11:03
a ok adesso penso di aver capito :D
per riscalata cosa intendi?
che non funzionerebbe a 1360x768? e funzionerebbe a quale risoluzione?

ma collegando la vga avrei quali differenze?


Riscalarla significa che viene adattata alla risoluzione del pannello, se riesci a nn fargli fare questa operazione in + avresti un segnale migliore.
Con la vga nn lo fa di sicuro se setti bene il pc, ma fa la conversione da analogico a digitale

mf5161
03-04-2006, 11:07
quindi per non essere riscalata dovrebbe supportare la risoluzione in hdmi-dvi " il televisore" 1360x768? devo controllare questo giusto?

sacd
03-04-2006, 11:25
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le32m61bxxec.asp?page=Specifications

Il pannello del tv è 1366*768.
In teoria tu da pc dei dare in uscita un segnale a quella risoluzione a 60 hz per nn riscalare l'immagine.
Ma dall'ingresso hdmi dicono che nn lo accetti.
Su afdigitale dice di mandagli 1360*768 che lo aggancia come 1:1.

mf5161
03-04-2006, 11:34
e quindi dovrebbe funzionare senza problemi?

sacd
03-04-2006, 11:38
e quindi dovrebbe funzionare senza problemi?


La sicurezza nn c'è, e poi sembra come ho letto da varie parti che la cosa sia legata anche al fatto che il segnale in uscita da una scheda video per pc habbia timing di sincronismo nn puliti come un segnale in uscita da un lettore dvd da tavolo di fascia media

mf5161
03-04-2006, 11:42
a ok quindi dici che il risultaro non sarebbe il massimo
ma secondo te meglio di una connessione vga?
comunque se ho capito bene una volta collegato tramite hdmi-dvi devo impostare sul pc la risoluzione 1360x768 e sarebbe 1-1?

sacd
03-04-2006, 11:55
impostare sul pc la risoluzione 1360x768 e sarebbe 1-1?

Sì, a 59-60 hz

sacd
03-04-2006, 11:56
a ok quindi dici che il risultaro non sarebbe il massimo
ma secondo te meglio di una connessione vga?


La differenza nn la fai con vga o dvi, la fai di più con la vga e la qualità del disco che riproduci

beejey
03-04-2006, 12:28
Oggi compro il cavi dvi-hdmi per collegare il pc al Samsung le32R51b anche se la Tv fa lo scaler e c'è una lieve perdita della qualità dell'immagine
Preferisco la connessione in dvi in confronto alla Vga che fa la conversione da analogico a digitale
Puo darsi che risulti meglio la Vga del Dvi su questa Tv pero finche non provo :D

sacd
03-04-2006, 12:31
Oggi compro il cavi dvi-hdmi per collegare il pc al Samsung le32R51b anche se la Tv fa lo scaler e c'è una lieve perdita della qualità dell'immagine
Preferisco la connessione in dvi in confronto alla Vga che fa la conversione da analogico a digitale
Puo darsi che risulti meglio la Vga del Dvi su questa Tv pero finche non provo :D


Fai meglio a provare, anche io farei così, le opinioni delle persone le ascolto poi faccio di testa mia ;)
Cmq sei riuscito a far agganciare 1360*768 o 1366*768 a 59-60hz via dvi>hdmi?

mf5161
03-04-2006, 13:29
ma ho guardato adesso sulle proprieta della scheda video ati x1600xt 256mb non fa 1366x768 ma 1360x768 fino a 85 herz
che significa?

sacd
03-04-2006, 13:30
ma ho guardato adesso sulle proprieta della scheda video ati x1600xt 256mb non fa 1366x768 ma 1360x768 fino a 85 herz
che significa?

Usa powerstrep

mf5161
03-04-2006, 13:30
La differenza nn la fai con vga o dvi, la fai di più con la vga e la qualità del disco che riproduci


ovvimente mi riferivo a parita' di vga e del disco

sacd
03-04-2006, 13:41
ovvimente mi riferivo a parita' di vga e del disco

Se tutto fosse ok ti direi la dvi o hdmi, ma con i dvd penso che te lo gusti di + con la vga

mf5161
03-04-2006, 13:43
ma non succede nulla mi apre sempre le proprieta' dello schermo e li mi da queste risoluzioni
http://img116.imageshack.us/img116/189/immagine5sm.png

mf5161
03-04-2006, 13:43
Se tutto fosse ok ti direi la dvi o hdmi, ma con i dvd penso che te lo gusti di + con la vga

xche?

sacd
03-04-2006, 13:48
xche?


Perchè su un 32 forse no, ma su un 42 cominceresti a vedere la compressione mpeg2 dei dvd

mf5161
03-04-2006, 13:54
ok mentre se deve scalare il segnale tra 1366x768 e 1360x768 sul 32 si sara' molta differenza?

sacd
03-04-2006, 13:57
ok mentre se deve scalare il segnale tra 1366x768 e 1360x768 sul 32 si sara' molta differenza?

Dipende dallo scaler della tv

mf5161
03-04-2006, 14:00
Dipende dallo scaler della tv

e cosa mi dici della scheda che mi permette solo risoluzioni 1360x768?

mf5161
03-04-2006, 14:03
Oggi compro il cavi dvi-hdmi per collegare il pc al Samsung le32R51b anche se la Tv fa lo scaler e c'è una lieve perdita della qualità dell'immagine
Preferisco la connessione in dvi in confronto alla Vga che fa la conversione da analogico a digitale
Puo darsi che risulti meglio la Vga del Dvi su questa Tv pero finche non provo :D

a questu punto attendo con ansia il tuo risultato :D

sacd
03-04-2006, 14:06
e cosa mi dici della scheda che mi permette solo risoluzioni 1360x768?


Quelli sono i driver la scheda gestisce tuto, devi usare un programma esterno per avere risoluzioni nn standard

beejey
04-04-2006, 19:33
Provato oggi il cavo in questione cioè Dvi-hdmi sul mio Samsung le32r51b come qualità video è migliore della connessione Vga pero accetta solo risoluzioni stadard cioè 720p -1080p
Provato a 1360x768 non si vede bene
Provato a 1280x768 perfetto solo che ci sono delle bande anche se piccole su lati
Sconsiglio di usare il cavo Dvi-hdmi su Tv Samsung con risoluzione 1366x768
Questo non vale per Tv Samsung 26" a 1280x768
Infatti non capisco che risoluzione è 1360x768 era meglio usare anche sui 32" risoluzione nativa 1280x768
Provato in Vga forse sara il cavo non buono come quello che ho comprato dvi-hdmi pero non si vede bene
Sono rimasto deluso da come si vede il Pc sul Samsung le32r51b
Era meglio che prendevo Tv lcd Samsung 26" 1280x768 senno un altra tv sempre a 1280x768 sia con uscita dvi e hdmi

Dante89
04-04-2006, 20:46
E ancora con sti problemi, fra 1366*168 e 1360*768, lo scaler spegne solmanete tre fasce di pixel per lato, se non si vede bene o la tv fà proprio schifo, oppure non sò perchè la vga è normale dia solo 1360*768 e non 1366...

mf5161
05-04-2006, 08:52
ma quindi a prescindere dal tv si puo' fare andare la scheda video a 1366?

sacd
05-04-2006, 09:46
ma quindi a prescindere dal tv si puo' fare andare la scheda video a 1366?


Basta usare per esempio powerstrep per avere in uscita il segnale che vuoi

mf5161
05-04-2006, 09:53
ma io ho provato ad installare quel programma ma mi da disponibili le solite impostazioni

mi podresti dire passo passo dove posso trovare quel tipo di risoluzione in powerstrip?

io ho fatto tasto destro su icona power.
profili display
configura
e ho risoluzione
e li mi da sempre o 1360x768 o 1360x1024

mf5161
05-04-2006, 10:29
Provato oggi il cavo in questione cioè Dvi-hdmi sul mio Samsung le32r51b come qualità video è migliore della connessione Vga pero accetta solo risoluzioni stadard cioè 720p -1080p
Provato a 1360x768 non si vede bene
Provato a 1280x768 perfetto solo che ci sono delle bande anche se piccole su lati
Sconsiglio di usare il cavo Dvi-hdmi su Tv Samsung con risoluzione 1366x768
Questo non vale per Tv Samsung 26" a 1280x768
Infatti non capisco che risoluzione è 1360x768 era meglio usare anche sui 32" risoluzione nativa 1280x768
Provato in Vga forse sara il cavo non buono come quello che ho comprato dvi-hdmi pero non si vede bene
Sono rimasto deluso da come si vede il Pc sul Samsung le32r51b
Era meglio che prendevo Tv lcd Samsung 26" 1280x768 senno un altra tv sempre a 1280x768 sia con uscita dvi e hdmi

xche sconsigli di usare il cavo dmi.hdmi con risoluzione 1366x768?

Dante89
05-04-2006, 12:23
ma io ho provato ad installare quel programma ma mi da disponibili le solite impostazioni

mi podresti dire passo passo dove posso trovare quel tipo di risoluzione in powerstrip?

io ho fatto tasto destro su icona power.
profili display
configura
e ho risoluzione
e li mi da sempre o 1360x768 o 1360x1024
Devi creare una nuova risoluzione, ma ti ripeto qua lo scaler lavora pochissimo, non è possibile che perda così tanta qualità...

sacd
05-04-2006, 14:10
ma io ho provato ad installare quel programma ma mi da disponibili le solite impostazioni

mi podresti dire passo passo dove posso trovare quel tipo di risoluzione in powerstrip?

io ho fatto tasto destro su icona power.
profili display
configura
e ho risoluzione
e li mi da sempre o 1360x768 o 1360x1024


Nn lo ho installato, quindi nn ti posso seguire passo passo, ma so che lo può fare

mf5161
05-04-2006, 15:04
allora oggi ho ritirato le32m61b


con la tv sembra mi pare molto buono

adesso e' collegao al pc tramite cavo vga

risoluzione 1360x768 60hz

sulle istruzioni e' il massimo supportato
ho provato dei filmati ad alta risoluzione sia 1080i che 720p e devo dire che mi sembra perfetto non ho paragoni ma non trovo alcuna imperfezione
i filmati sono questi
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx

qualcuno puo' dirmi se ci sono dei test? magari file qualcosa per provare?

se imposto con powerstrip la risoluzione 1366x768 le icone si vedono un po' sfuocate penso che bisogna regolare il refresh verticale e orizzontale
comunque sulle istruzioni e' specificato che la risoluzione pc supportata e' 1360x768 60 hz e la modalita interlacciata non e' supportata "cosa significa"
e poi ce scritto che dvi non supporta funzione pc xche questo cosa significa?
grazie a chi volesse darmi una mano...o non ..... :D

beejey
05-04-2006, 15:15
Prima volevo dire come risoluzione nativa 720P cioè 1280x720 no 1280x768
mf5161 meglio che usi la connessione Vga
Sconsiglio quella Dvi-hdmi il samsung almeno il modello che uso è bloccato come risoluzioni 720p-1080p
dvi-hdmi: 1280x720 visione perfetta ma piccole bande sui lati
Con la connessione vga puoi settare le risoluzioni che vuoi anche se al dire la verita a me in vga 1360x760 si vede male anche 1280x720 meglio a 1024x768

;)

mf5161
05-04-2006, 15:20
intendi dire che con dvi se non setti le due risoluzioni 1080 o 720 non si vede nulla?

ma non sara' un problema di driver della scheda video il tuo?

io con un cavo vga scarsissimo quello venduto con i pc " penso che peggio non ce ne sia" vedo veramente da dio e a 50cm dal tv

ma te per male cosa intendi fammi capire?

come devo testarlo x capire se si vede o male o bene

M4st3r
05-04-2006, 19:58
intendi dire che con dvi se non setti le due risoluzioni 1080 o 720 non si vede nulla?

ma non sara' un problema di driver della scheda video il tuo?

io con un cavo vga scarsissimo quello venduto con i pc " penso che peggio non ce ne sia" vedo veramente da dio e a 50cm dal tv

ma te per male cosa intendi fammi capire?

come devo testarlo x capire se si vede o male o bene
I samsung non accettano segnali PC su altre prese .. solo VGA ;)

mf5161
06-04-2006, 12:42
allora ho comprato il cavo hdmi-dvi

si vede a risoluzioni 1280x720e 1920x1080 provandone altre non si vede nulla e dice risoluzione non supportata
windows si vede male mentre film hd benissimo

la mia domanda e' questa
ma connettendo una periferica tramite presa hdmi o dvi "dvd ecc" si vedrebbe a 1366x768?

xche il pc no? quale' la differenza?
magari ci vuole solo un adattatore o trovare la risoluzione giusta o qualche altra impostazione?

grazie

M4st3r
06-04-2006, 12:59
Le risposte alle tue domande sono state già date in precedenza, ma in sintesi:
- se attacchi una qualsiasi periferica video alla presa HDMI potrai ovviamente sfruttare solo le risoluzioni 480p/576p/720p/1080i in base a quanto deciderai tu o al limite fisico di quello che stai visualizzando
- nei samsung l'unica possibilità di vedere segnali video provenienti da PC/XBox360 (che alla fine è come un PC :D ) è collegarli alla presa VGA o alla Component. Se anche ti procuri un cavo VGA->HDMI / DVI->HDMI non potrai MAI visualizzare nulla sfruttando la connessione digitale delle TV Samsung. E' una loro limitazione implementata a livello hardware/software.

mf5161
06-04-2006, 13:14
Le risposte alle tue domande sono state già date in precedenza, ma in sintesi:
- se attacchi una qualsiasi periferica video alla presa HDMI potrai ovviamente sfruttare solo le risoluzioni 480p/576p/720p/1080i in base a quanto deciderai tu o al limite fisico di quello che stai visualizzando
- nei samsung l'unica possibilità di vedere segnali video provenienti da PC/XBox360 (che alla fine è come un PC :D ) è collegarli alla presa VGA o alla Component. Se anche ti procuri un cavo VGA->HDMI / DVI->HDMI non potrai MAI visualizzare nulla sfruttando la connessione digitale delle TV Samsung. E' una loro limitazione implementata a livello hardware/software.

quindi con una periferica attaccata alla presa hdmi comunque non andro oltre i 1280x720 visto che a 1080i il televisore comunque si fermerebbe a 1360x768
giusto?
a questo punto la stessa risoluzone "1280x720" l'avrei collegando un lettore dvd con presa hdmi o al massimo 1920x1080 ma il mio tv non la supporta l'ultima risoluzione.
mi sto incasinando o il ragionamento e' giusto?

kralin
06-04-2006, 14:24
per chi è interessato su internet danno disponibile da fine aprile il samsung r71
a 1300 euro. cito:
"SAMSUNG TV LCD 32 pollici LE32R71B Disponibile da fine Aprile"

se non sbaglio dovrebbe essere identico al 61b (a parte la forma) e far vedere il doppio dei colori...però costa 3/400 euro di meno... :D
in germania è già disponibile in varie versioni.

Pistolpete
06-04-2006, 14:41
per chi è interessato su internet danno disponibile da fine aprile il samsung r71
a 1300 euro. cito:
"SAMSUNG TV LCD 32 pollici LE32R71B Disponibile da fine Aprile"

se non sbaglio dovrebbe essere identico al 61b (a parte la forma) e far vedere il doppio dei colori...però costa 3/400 euro di meno... :D
in germania è già disponibile in varie versioni.
Come il doppio? Già la serie 61 ne ha il doppio della 51, questa continua il trend?

M4st3r
06-04-2006, 16:55
quindi con una periferica attaccata alla presa hdmi comunque non andro oltre i 1280x720 visto che a 1080i il televisore comunque si fermerebbe a 1360x768
giusto?
a questo punto la stessa risoluzone "1280x720" l'avrei collegando un lettore dvd con presa hdmi o al massimo 1920x1080 ma il mio tv non la supporta l'ultima risoluzione.
mi sto incasinando o il ragionamento e' giusto?
Con un lettore DVD potrai scegliere la modalità video che più ti aggrada fra quelle che ho elencato prima, anche se ovviamente, selezionando la 1080i (che corrisponde ad un risoluzione di 1920x1080) probabilmente non noterai nessuna differenza sostanziale rispetto a 720p (visto che cmq sia la TV NON riesce a visualizzare 1920x1080 pixel). Ti avviso che per poter sfruttare tali risoluzioni con un lettore DVD HDMI dovrai necessariamente scegliere 2 opzioni:
1. acquistare un lettore DVD HD-DVD / Bluray quando saranno disponibili sul mercato :asd:
2. acquistare un lettore DVD che fa UPSCALING dei normali DVD oggi in circolazione .. in questo modo potrai fare una sorta di "interpolazione" sui comuni dvd video, che visualizzerai a 720p/1080i :)

mf5161
06-04-2006, 17:04
Con un lettore DVD potrai scegliere la modalità video che più ti aggrada fra quelle che ho elencato prima, anche se ovviamente, selezionando la 1080i (che corrisponde ad un risoluzione di 1920x1080) probabilmente non noterai nessuna differenza sostanziale rispetto a 720p (visto che cmq sia la TV NON riesce a visualizzare 1920x1080 pixel). Ti avviso che per poter sfruttare tali risoluzioni con un lettore DVD HDMI dovrai necessariamente scegliere 2 opzioni:
1. acquistare un lettore DVD HD-DVD / Bluray quando saranno disponibili sul mercato :asd:
2. acquistare un lettore DVD che fa UPSCALING dei normali DVD oggi in circolazione .. in questo modo potrai fare una sorta di "interpolazione" sui comuni dvd video, che visualizzerai a 720p/1080i :)

ti ho mandato un pvt

mf5161
06-04-2006, 17:13
Con un lettore DVD potrai scegliere la modalità video che più ti aggrada fra quelle che ho elencato prima, anche se ovviamente, selezionando la 1080i (che corrisponde ad un risoluzione di 1920x1080) probabilmente non noterai nessuna differenza sostanziale rispetto a 720p (visto che cmq sia la TV NON riesce a visualizzare 1920x1080 pixel). Ti avviso che per poter sfruttare tali risoluzioni con un lettore DVD HDMI dovrai necessariamente scegliere 2 opzioni:
1. acquistare un lettore DVD HD-DVD / Bluray quando saranno disponibili sul mercato :asd:
2. acquistare un lettore DVD che fa UPSCALING dei normali DVD oggi in circolazione .. in questo modo potrai fare una sorta di "interpolazione" sui comuni dvd video, che visualizzerai a 720p/1080i :)


ma quelle modalita "720p-1080i" le posso selezionere con il tv connesso con hdmi-dvi al pc sono quelle intemedie che non le accetta

l'unica cosa che non va bene e' che in modalita' 720p windows si vede male "magari basta smanettare con le configurazioni" mentre i filmati in hd si vedono benissimo questo e' il link
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx

il mio dubbio era che cliccando sul tasto info del telecomando indica una risoluzione di 1280x720 a 60hz che a questo punto e' corretta visto che il tv non supporta risoluzioni 1080i

ciocia
06-04-2006, 17:25
Dopo solo 2 mesi dall'annuncio dello sviluppo del primo display HDTV illuminato a laser, Mitsubishi il prossimo venerdi effettuerà delle dimostrazioni per offrire un primo "assaggio" delle potenzialità di questa nuova tecnologia di illuminazione.......
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=26383
http://www.everyeye.it/public/immagini/452006/r_MitsLaser.jpg

kralin
06-04-2006, 22:53
Come il doppio? Già la serie 61 ne ha il doppio della 51, questa continua il trend?

12.8 miliardi di colori!

Alex-Murei
09-04-2006, 12:54
Scusate ragazzi vorrei chiedervi quale lcd scegliere di grandezza 42° possibbilmente full HD ....... Grazie

willy435
11-04-2006, 20:07
ciao a tutti

meglio il SAMSUNG -32r72b o SAMSUNG - LE32M61

Pistolpete
11-04-2006, 20:42
A sentire kralin direi il 72->32r72b; dovrebbe avere il doppio dei colori.
Però non ho mai cercato info al riguardo quindi non ti posso confermare.

sacd
11-04-2006, 22:27
Come ho detto dall'altra parte, è una domanda senza risposta visto che in italia nn c'è ancora quel tv

Pistolpete
11-04-2006, 23:32
Come ho detto dall'altra parte, è una domanda senza risposta visto che in italia nn c'è ancora quel tv
Ah non sapevo, grazie dell'informazione. Ci sono tempistiche ufficiali?

Eriol the real
12-04-2006, 09:33
samsung italia non lo vende ancora (pare a maggio arrivino) ma sono disponibili cmq in italia tramite importazione dalla germania (f0t0digit)

kralin
12-04-2006, 22:50
Ah non sapevo, grazie dell'informazione. Ci sono tempistiche ufficiali?
puoi sempre comprarlo direttamente dalla germania... ;)

Alex-Murei
12-04-2006, 23:12
Scusate ragazzi vorrei chiedervi quale lcd scegliere di grandezza 42° possibbilmente full HD ....... Grazie

Scusate mi riuppo :help:

Sgt. Bozzer
12-04-2006, 23:21
per un 42' prendi un plasma...

Alex-Murei
12-04-2006, 23:23
per un 42' prendi un plasma...

Ah si ? non e' meglio un lcd con alta risoluzione (1080) ?

Sgt. Bozzer
13-04-2006, 00:07
il problema reale è il rapporto qualità/prezzo di un lcd da 42' fullHD...

Alex-Murei
13-04-2006, 00:31
il problema reale è il rapporto qualità/prezzo di un lcd da 42' fullHD...

Cmq cosa consiglieresti come modello lascia stare il prezzo !!!

Sgt. Bozzer
13-04-2006, 00:41
a cosa ti serve?

sacd
13-04-2006, 00:55
Ah si ? non e' meglio un lcd con alta risoluzione (1080) ?


In questo forum io e il sergentone sopra giochiamo in minoranza, ma per un suo visione dvd-tv e` meglio un plasma

Sgt. Bozzer
13-04-2006, 00:56
cmq.. non so se esiste un 42'.. sicuramente esiste un 37' e un 45'... il 37' è quello di gialex.. il 45' è un sharp e costa una vera follia... qualità/prezzo e a questo punto dimensioni non vale un soldo di quello che costa.. soprattutto se ti serve per guardare un film...
questi però non accettano i 1080p nativi...
l'unico lcd che accetta quella risoluzione è il samsung LW 46G15W.. un 46'... ma anche qui il problema risiede nel prezzo..
io personalmente ti posso consigliare un plasma.. che momentaneamente non c'è in fullHD.. probabilmente ci vorrà un bel pò prima che arrivi un 42'..(a giugno arriva il nuovo pioneer.. 50'FullHD alla modica cifra di 9000€ circa.. seguito da Hitachi e sicuramente NEC e Panasonic.. sempre a 50')..

Sgt. Bozzer
13-04-2006, 00:59
In questo forum io e il sergentone sopra giochiamo in minoranza, ma per un suo visione dvd-tv e` meglio un plasma

un minoranza dura a morire... anche perchè dal mio punto di vista è oggettiva la superiorità del plasma per la visione di un film da 42' in su...

cmq...
Ciao carissimo... :D


ps.

tra un po esce il pana pv600... quindi di nuovo in stallo... :p

sacd
13-04-2006, 02:26
ps.

tra un po esce il pana pv600... quindi di nuovo in stallo... :p


Cerca di ripartire allora prima di toccare terra..... :asd:

willy435
16-04-2006, 20:30
Mi dite le differenze trà plasma e lcd
grazie!

lucof2000
17-04-2006, 14:25
Ecco i dettagli sull'accordo alta definizione sky hd - sony italia:
http://www.sony.it/view/ShowArticle.action?section=it_IT_Products&article=1143471806007&site=odw_it_IT
Mentre il sito di sky hd parte il 19 con la presentazione ufficiosa.
Si parte con i mondiali e forse con la finale di champions.
Costi e altro si conoscono gia'.

Abilmen
17-04-2006, 15:30
Sgt.Bozzer, riduci la tua firma a max 3 righe a 1024 come da regolamento. Grazie.

MaBru
18-04-2006, 12:02
Su C*L è disponibile il Sony 32" della nuova serie S2000 a poco meno di 1500€

ferro986
18-04-2006, 23:26
Raga, ma lo standard hd che cos'ha per vedersi meglio?
Risoluz. + alta?

Refresh rate + alto?


Devo giusto cambiar televisore e ho visto un sony bravia 32'' KLV-S32A10E a poco meno di 1500€

Ke dite, è buono?
O ce ne sono dei meglio?
Ce n'è qualcuno che integra il decoder digitale terrestre?
Gli lcd durano per sempre o sono come i plasma che dopo qualche anno schioppano?

Le cose da guardare per la qualità dell'immagine sono solo contrasto e luminosità o c'è anche qualcos'altro?

Quali sono le marche buone per le tele lcd?

Ciao a tutti e grazie :)

sacd
19-04-2006, 10:48
Raga, ma lo standard hd che cos'ha per vedersi meglio?
Risoluz. + alta?

Refresh rate + alto?


Devo giusto cambiar televisore e ho visto un sony bravia 32'' KLV-S32A10E a poco meno di 1500€

Ke dite, è buono?
O ce ne sono dei meglio?
Ce n'è qualcuno che integra il decoder digitale terrestre?
Gli lcd durano per sempre o sono come i plasma che dopo qualche anno schioppano?

Le cose da guardare per la qualità dell'immagine sono solo contrasto e luminosità o c'è anche qualcos'altro?

Quali sono le marche buone per le tele lcd?

Ciao a tutti e grazie :)

I dati dicono poco o nulla della qualità di un tv, ci sono modelli sia di sony che di samsung con decoder incorporato.
In un plasma si consumano le singole celle che formano il pannello, negli lcd si consuma la lampada che illumina il pannello.
Se ti serve un 32 pollici nn si pone il problema della scelta perchè nn ci sono plasma 32 che comprerei, sopra i 32 pollici comprerei un plasma

magicomirko
20-04-2006, 12:52
Ciao Ragazzi, volevo una informazione: ho appena comprato il lettore DVD Toshiba SD-350 che ha la uscita video HDMI e mi da la possibilità di selezionare l'UpScaling Video tra 480p,720p e 1080i. Avendo il monitor LCD della LG con risoluzione 1366 x 768, quale impostazione devo scegliere per vedere al meglio i DVD ?
Grazie

the_dark_shadow
20-04-2006, 13:16
direi a 720p e poi la tv uppa a 768 ;)

magicomirko
20-04-2006, 13:22
direi a 720p e poi la tv uppa a 768 ;)

Ok, grazie....dici che mettendo 1080i si inventa delle linee e lo vedrei peggio ?

sacd
20-04-2006, 20:42
Ok, grazie....dici che mettendo 1080i si inventa delle linee e lo vedrei peggio ?

No, riscala l`immagine a 720 linee

beejey
20-04-2006, 22:14
Ciao magicomirko
La qualità video di un dvd in upscaling a 720p si nota tanto in confronto a un normale lettore dvd?
Ho visto un modello della philips dvd/divx Hdmi,progressive scan,upscaling 720p-1080p a 99 euro

;)

MaBru
20-04-2006, 23:04
Qualcuno ha qualche notizia sulla nuova serie di tv LCD che LG farà uscire per sostituire i modelli LX1R/LX2R?

san68ita
21-04-2006, 12:27
Ciao magicomirko
La qualità video di un dvd in upscaling a 720p si nota tanto in confronto a un normale lettore dvd?
Ho visto un modello della philips dvd/divx Hdmi,progressive scan,upscaling 720p-1080p a 99 euro

;)
Che modello e dove? Anche io stavo facendo un pensierino.

beejey
21-04-2006, 19:26
IL modello è questo PHILIPS Lettore DVD/DivX DVP5900 99 euro
[Manca il cavo hdmi lo devi comprare a parte]

http://aka.fotovista.com/dev/3/1/14140413/l_14140413.jpg

Senno il top è questo Samsung Lettore DVD DivX HD-950 149 euro
[Include nella scatola cavo HDMI, cavo HDMI-DVI]

http://media.vivastreet.com/v1/1/1/f/photo_444485.jpg


;)

sacd
21-04-2006, 19:36
Allora se nn lo avessi provato direi samsung, anche se ha dei bug, cmq per quello che costa mi ssa che è il migliore.
Consiglio:
Se hai un tv che aggancia il segnale ntsc settalo in quella maniera e preleva il segnale nn in maniera progressiva.

beejey
21-04-2006, 20:36
Io infatti volevo prendere il philips DVP5900 a 99 euro
Per usarlo sul Samsung le32R51b

;)

beejey
21-04-2006, 20:46
Senno cè anche questo LG DVX9900H 120 euro


http://images.ldlc.com/photosldlc/00/00/43/10/LD0000431089_2.jpg


;)

M4st3r
22-04-2006, 08:39
Il philips e il samsung che avete citato montano lo stesso identico chip (Zoran-Vaddis), quindi non è proprio vero che il top è il samsung :D (anzi da quello che leggo è vero il contrario, il sovrapprezzo è dovuto alla presenza di cavi video e stop).

beejey
22-04-2006, 10:29
Ma il chip [Zoran-Vaddis] che monta sia il philips e il samsung comè?

M4st3r
22-04-2006, 12:15
Io ho il Philips e, a parte qualche DVD masterizzato con cui sembra fare lo schizzinoso, mi ci trovo bene. Ovviamente non è un lettore di alta fascia, ma il suo lavoro di upscaling lo fa bene :)

ulisss
22-04-2006, 21:26
Suggerirei anche il Toshiba sd 350d di cui si è parlato sopra.... ho appena finito di vederci un bel dvd impostato a 720p via hdmi e la visione è stata superba. Da dire però che il lettore non ha uscita ottica ma solo digitale coassiale.

M4st3r
22-04-2006, 22:47
Suggerirei anche il Toshiba sd 350d di cui si è parlato sopra.... ho appena finito di vederci un bel dvd impostato a 720p via hdmi e la visione è stata superba. Da dire però che il lettore non ha uscita ottica ma solo digitale coassiale.
Il Toshiba da te citato è un ennesimo lettore che monta il chip Zoran-Vaddis :asd: .. infatti philips/samsung/toshiba condividono (per questa fascia) lo stesso chip video che, nel campo dei lettori entry-level HDMI, è davvero buono :)

Supernatural
23-04-2006, 12:54
Confronto Tra Serenity in DVD e HD-DVD:

http://premium1.uploadit.org/TimothyB/HDSD/town_3.gif

Ne trovate altri qui su AVS FORUM:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=668631

HAiNE
24-04-2006, 10:18
ragazzi fra oggi e domani mi prendo un 32 lcd , ho visto solo il LE32R53BD della samsung. Me lo prendo o ne conosccete altri migliori, qualsiasi altra marca , senza badare a spese? I mondiali sono alle porte :D

ps. appena ricevo risposta vado a prenderlo :D:D:D ... siete voi gli esperti :P

jonny 5
24-04-2006, 11:11
ciao raga, mi sapete dire se è vera sta cosa riguardo all hdmi 1.1 e 1.3?? grazie in anticipo!

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6140

Magnottone
24-04-2006, 11:39
ciao raga, mi sapete dire se è vera sta cosa riguardo all hdmi 1.1 e 1.3?? grazie in anticipo!

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6140
sono anchio seriamente preoccupato,mi sto comprando la tv e non vorrei finire cosi male...
io sapevo che riguardando solo l audio,uno avrà solo l audio base....ma non si sa se qst creera problemi,e poi sono supposizioni.
tt qll che hanno preso una tv ora che fanno rimarranno inculettati?

jonny 5
24-04-2006, 11:44
io x sicurezza aspetterò novembre a prenderla...almeno vado sul sicuro

Magnottone
24-04-2006, 11:51
io x sicurezza aspetterò novembre a prenderla...almeno vado sul sicuro
il fatto è che per novembre non ci saranno ancora tv con l hdmi 1.3..basta vedere sulle neonate serie r71 r72 r73 dll samsung che stanno uscendo questo mese...senza considerare poi che li monteranno chissa quali modelli.
ad es. se uno vuole un full hd per ora esistono pochissimi modelli,forse nemmeno si arriva a 5 marche,e sono MINIMO 37 pollici.

mi sa tanto che sara la sony a doversi adeguare...se no mezzo mondo che fa si ricompra la tv?
la cosa scandalosa è che nemmno i nuovi bravia sony sono 1.3...mah

jonny 5
24-04-2006, 12:42
mi sembra strano cmq che sony mandi fuori playstation 3 dotata di hdmi 1.3 e non produca(almeno lei) televisioni dotate di questo ingresso... a meno che le voci che si dicono sono tutte cazzate e la play 3 è compatibile anche con 1.1...

Pistolpete
24-04-2006, 13:41
a meno che le voci che si dicono sono tutte cazzate e la play 3 è compatibile anche con 1.1...
probabilmente sei molto vicino alla verità.

Magnottone
24-04-2006, 19:29
mi sembra strano cmq che sony mandi fuori playstation 3 dotata di hdmi 1.3 e non produca(almeno lei) televisioni dotate di questo ingresso... a meno che le voci che si dicono sono tutte cazzate e la play 3 è compatibile anche con 1.1...
le voci sono esatte xkè voci non sono...i giornalisti alla fiera volevano assolutamente sapere...si sono presentati con qst probllema evidente.
ma prop sara compatibile con l 1.1 x forza dai :mc: :mc:

sacd
24-04-2006, 22:16
ragazzi fra oggi e domani mi prendo un 32 lcd , ho visto solo il LE32R53BD della samsung. Me lo prendo o ne conosccete altri migliori, qualsiasi altra marca , senza badare a spese? I mondiali sono alle porte :D

ps. appena ricevo risposta vado a prenderlo :D:D:D ... siete voi gli esperti :P


Meglio di quello esiste della stessa casa il 32m61, ma se il tuo scopo sono i mondiali e` gia` troppo quello.....

HAiNE
25-04-2006, 23:36
Meglio di quello esiste della stessa casa il 32m61, ma se il tuo scopo sono i mondiali e` gia` troppo quello.....


era una battuta :) ... cmq ho chiesto al mio rivenditore di fiducia se domani mi ordina quello che mi hai consigliato: 32m61. Siamo sicuri che al momento questo sia il migliore fra i 32.. intendo anche considerando altre marche ? Grazie mille per il suggerimento cmq;) :cool:

HAiNE
25-04-2006, 23:56
da 32 pollici i migliori tv lcd sono i samsung ? i sony bravia ? i philips? .. i panasonic? i pioneer? insomma vado sicuro su sto samnsung?
scusate ancora ma sono ancora in tempo per rimandare l''acquisto..

sacd
26-04-2006, 00:00
Ciao,
Il televisore lcd ideale nn l`hanno ancora inventato :D
Cmq a Mio avviso ed quel modello e` quello che si vede meglio come visualizzazione segnale tv/dvd sopratutto con segnale Hd.
Il suyo unico difetto e` quello di nn agganciare dall`ingresso hdmi un segnale = a quello della matrice del tv.
Ovvero da quell`ingresso accetta segnali standard video come 576p o 720p.
Con il pc se lo vuoi collegare devi usare l`ingresso vga

HAiNE
26-04-2006, 00:07
non lo collegherò mai al pc, io ho un philips a tubo catodico pixels plus, il 32pw9528/12 che si vede benissimo, ma è enorme . quindi mi interessa unicamente la qualità dell'immagine .. uso sky e cmq unicamente segnali digitali. vado sicuro che non ci sono sony bravia e philips che tengano :D ? ciao e grazie per i preziosi suggerimenti

gialex
26-04-2006, 00:09
il migliore 32 sul mercato imho è sicuramente questo :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1124939&highlight=32pF9830 ;)

sacd
26-04-2006, 00:12
il migliore 32 sul mercato imho è sicuramente questo :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1124939&highlight=32pF9830 ;)

Autocensured. :read:

gialex
26-04-2006, 00:14
Autocensured. :read:
già è meglio che tu lo faccia :sofico:

sacd
26-04-2006, 00:16
già è meglio che tu lo faccia :sofico:

Quando uno esordisce con queste frasi:

"il migliore 32 sul mercato imho è sicuramente questo :"


di solito io personalmente nn gli presto molta importanza essendo chiaramente di parte

gialex
26-04-2006, 00:18
Quando uno esordisce con queste frasi:

"il migliore 32 sul mercato imho è sicuramente questo :"


di solito io personalmente nn gli presto molta importanza essendo chiaramente di parte

se leggi bene ho scritto IMHO ... perchè invece il tuo parere è verità assoluta ?!? :p

gialex
26-04-2006, 00:21
http://www.consumer.philips.com/banners/bg_BG_CONSUMER/whatHIFI.jpg
;)

beejey
26-04-2006, 08:19
IL migliore secondo me è quello con risoluzione nativa 1280x720 invece di 1366x768
Ho visto un philips sempre pixel plus 2 stesse caratteristiche del 37PF9830 con risoluzione nativa 1280x720

;)

M4st3r
26-04-2006, 12:30
IL migliore secondo me è quello con risoluzione nativa 1280x720 invece di 1366x768
Ho visto un philips sempre pixel plus 2 stesse caratteristiche del 37PF9830 con risoluzione nativa 1280x720

;)
Semplicemente non esiste un philips LCD con le "stesse" caratteristiche della serie 9830, ma con risoluzione INFERIORE. E non sbattetevi troppo a cercare la risoluzione nativa .. per PC/XBox360 basta sfruttare le connessioni digitali/VGA per mappare lo schermo 1:1 e nella visione di film non si nota per nulla l'intervento dello scaler nella visione a 720p.

Matrici LCD con risoluzione a 720p sono soluzioni adottate su TV con diagonale inferiore a 32" oppure su schermi un po' "datati" .

beejey
26-04-2006, 15:47
M4st3r è giusto come dici tu
Pero secondo me xbox360 o i prossimi film dvd-hd a 720p lavorano meglio su un pannello nativo 1280x720 cosi nessuna interpolazione
Su una pannello 1366x768 anche se di poco cè sempre interpolazione
IL philips che ho visto HD Ready,Pixel Plus 2,Ambilight,risoluzione 1280x720 non ricordo che modello era

;)

gialex
26-04-2006, 22:59
come ti ha detto M4st3r nn esiste un tv Philips con risoluzione 720p ... :sofico:

Morpheus741
02-05-2006, 08:52
Buon giorno a tutti!
è da un bel po di tempo che nn posto +
stamattina stavo vedendo sul canale sky assist le informazioni per skyhd, subito mi sono andato a informare sul sito di skyhd.
possiedo un televisore lcd sony wega che mi è stato venduto un anno fa come "compatibile per l'hd o hd ready".
Il televisore ha come ingresso hd soltanto il video component e non l'HDMI presente sui nuovi decoder skyhd.
è possibile vedere il nuovo pacchetto skyhd con il mio televisore tramite qualche adattatore???
vi ringrazio per la risposta perchè non mi va proprio di spendere altri soldi per comprare un tv hd ready con HDMI

beejey
02-05-2006, 09:07
IL philips che ho visto non era un lcd ma un plasma :doh:

Philips - Cineos 42pf9631d
Televisore al plasma da 42'' hd ready,Pixel Plus 2,Ambilight con dvb-t integrato risoluzione 1024x1080pixel, 2 interfacce hdmi, luminosità 1200cd/m2, contrasto 10000:1.
Quelli del negozio avevano scritto risoluzione nativa 1280x720 invece è 1024x1080pixel peccato :cry:

;)

gialex
02-05-2006, 09:29
Buon giorno a tutti!
è da un bel po di tempo che nn posto +
stamattina stavo vedendo sul canale sky assist le informazioni per skyhd, subito mi sono andato a informare sul sito di skyhd.
possiedo un televisore lcd sony wega che mi è stato venduto un anno fa come "compatibile per l'hd o hd ready".
Il televisore ha come ingresso hd soltanto il video component e non l'HDMI presente sui nuovi decoder skyhd.
è possibile vedere il nuovo pacchetto skyhd con il mio televisore tramite qualche adattatore???
vi ringrazio per la risposta perchè non mi va proprio di spendere altri soldi per comprare un tv hd ready con HDMI

purtroppo pare proprio di no ... perchè la connessione component nn è HDCP compliant :rolleyes:

Morpheus741
02-05-2006, 12:56
grazie della risposta.
farò a meno dell'alta definizione per adesso.

ciocia
02-05-2006, 19:32
Come sono questi tv By d:sign a basso costo?
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=26865

E gli lcd fullHD della serie XCanvas di LG?
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=26863
"Il nuovo 47" full HD LCD TV vanta un rapporto di contrasto di 5000:1, 6 ms di latenza e include un hard disk drive con capacità di 250GB, in grado di registrare fino a 92 ore di filmati"

Non sembra malaccio :O , interessante l'idea di inserire l'hd nel tv, ma non mi sembra geniale...o per lo meno dovrebbe essere in un modulo staccabile dal tv, in modo che nel caso di problemi nel sistema PVR, si possa spedire indietro solo il registratore e non tutto quanto il tv :O

pamauro
03-05-2006, 17:24
Buon giorno a tutti!
è da un bel po di tempo che nn posto +
stamattina stavo vedendo sul canale sky assist le informazioni per skyhd, subito mi sono andato a informare sul sito di skyhd.
possiedo un televisore lcd sony wega che mi è stato venduto un anno fa come "compatibile per l'hd o hd ready".
Il televisore ha come ingresso hd soltanto il video component e non l'HDMI presente sui nuovi decoder skyhd.
è possibile vedere il nuovo pacchetto skyhd con il mio televisore tramite qualche adattatore???
vi ringrazio per la risposta perchè non mi va proprio di spendere altri soldi per comprare un tv hd ready con HDMI


Purtroppo come già detto se il tuo TV non ha HDMI non puoi usufruire del ricevitore SKY.
Questo te lo posso dire con sicurezza visto che oggi ho sottoscritto l'abbonamento di SKY HD sono già in possesso del sistema multi.

Installazione entro il 15 corrente mese costo attivazione 99€ 50€ per l'istallazione da parte del tecnico e 7€ in + al mese.

HAiNE
05-05-2006, 13:16
In questi giorni ho testato intensamente un po di tv.
Vi parlo dei modelli che mi hanno colpito particolarmente. Il samsung LE32R53BD imho è superiore al LE32R61 che mi ha consigliato il buon sacd. Li ho visti mentre proiettavano in HD uno vicino all'altro con regolazioni pressochè identiche. Personalmente il 32R53 mi ha impressionato e Se acquistassi un 32 della samsung lo preferirei al 32r61(parere personalissimo..).
Per quanto riguarda i tv philips ho avuto modo di vedere in azione sia il 32pf9830 che il 37pf9830... beh che dire.... ho fatto richiesta per 37. ;)
Naturalmente se avessi dovuto prendere un tv al plasma avrei optato senz'altro per il pioneer PDP-436pe che monta lo stesso pannello del pdp-436sxe ma imho è più bello esteticamente.

Un saluto a gialex e sacd che mi hanno dato degli ottimi consigli per la scelta.:)
a presto per i primi pareri.

Gorham
05-05-2006, 14:15
Personalmente il 32R53 mi ha impressionato e Se acquistassi un 32 della samsung lo preferirei al 32r61(parere personalissimo..).

Mah, io sapevo che il 32R53D non è altro che il 32R51B con in più il decoder digitale terrestre incorporato, quindi, in teoria, tecnicamente inferiore al 32R61B, però magari ricordo male io.... ;)


Ciao

sacd
05-05-2006, 16:12
Mah, io sapevo che il 32R53D non è altro che il 32R51B con in più il decoder digitale terrestre incorporato, quindi, in teoria, tecnicamente inferiore al 32R61B, però magari ricordo male io.... ;)


Ciao

Semmai m61 ;)

HAiNE
05-05-2006, 17:47
è il mio personalissimo parere... magari è tecnologicamente più avanzato l'm61, ma io giudico quello che vedo e il modello r53 trasmetteva immagini migliori ..... IMHO......
ciao

M4st3r
05-05-2006, 17:54
è il mio personalissimo parere... magari è tecnologicamente più avanzato l'm61, ma io giudico quello che vedo e il modello r53 trasmetteva immagini migliori ..... IMHO......
ciao
Dipende tutto dal settaggio con cui l'osservi .. se ti metti a fare qualche test più "serio" di una semplice impressione, ti accorgeresti dell'abisso che c'è tra un R53 e un M61 ;)

Pistolpete
05-05-2006, 18:49
Dipende tutto dal settaggio con cui l'osservi .. se ti metti a fare qualche test più "serio" di una semplice impressione, ti accorgeresti dell'abisso che c'è tra un R53 e un M61 ;)
Hai avuto modo di vedere o testare la serie x7x?

M4st3r
05-05-2006, 19:33
Hai avuto modo di vedere o testare la serie x7x?
No, purtroppo :)

maijin
07-05-2006, 06:36
visto che la tecnologia si paga cara e salata, potete dirmi quali sono i siti di acquisti online da tenere d'occhio per spuntare i prezzi migliori riguardo ai tv LCD ?

(se non e' consentito fare pubblicita' sul forum a suddetti siti chiedo scusa per la domanda)

Maijin

MaBru
07-05-2006, 09:55
visto che la tecnologia si paga cara e salata, potete dirmi quali sono i siti di acquisti online da tenere d'occhio per spuntare i prezzi migliori riguardo ai tv LCD ?
A meno di non trovare una consistente differenza di prezzo, imho i tv è meglio comprarli sempre in negozio.

mf5161
08-05-2006, 09:41
salve a tutti volevo chiedere se qualcuno poteva aiutarmi
ho appena acquistato un tv lcd samsung le40m61b e un decoder dtt sempre della samsung dtbs501e, li ho collegati tamite la scart in dotazione ovviamente nella prima presa scart del tv che supporta il segnale rgb.
il problema e' questo, quando entro nella configurazione del decoder mi indica come tipo di segnale composito e si vede abbastanza bene ma appena imposto il segnale composito+rgb" dobrebbe essere migliore" il menu' del decode diventa + scuro e sembra che le immagini si vedano peggio
qualcuno mi puo' consigliare quale' l'impostazione migliore?

grazie a tutti

sacd
08-05-2006, 11:04
salve a tutti volevo chiedere se qualcuno poteva aiutarmi
ho appena acquistato un tv lcd samsung le40m61b e un decoder dtt sempre della samsung dtbs501e, li ho collegati tamite la scart in dotazione ovviamente nella prima presa scart del tv che supporta il segnale rgb.
il problema e' questo, quando entro nella configurazione del decoder mi indica come tipo di segnale composito e si vede abbastanza bene ma appena imposto il segnale composito+rgb" dobrebbe essere migliore" il menu' del decode diventa + scuro e sembra che le immagini si vedano peggio
qualcuno mi puo' consigliare quale' l'impostazione migliore?

grazie a tutti

Mi informo e arrivo :)
Di che zona sei?

mf5161
08-05-2006, 11:22
milano
grazie

mf5161
08-05-2006, 11:22
ops
carugate

sacd
08-05-2006, 11:46
Premesso che penso hai collegato giustamente la scart con la dicitura tv del decoder al tv e come hai detto alla 1 del tv stesso:
COntrolla che il cavo che hai in dotazione sia uno completamente cablato, perchè può darsi che quello che danno in dotazione nn sia così, il philips te ne da uno buono la telesistem no per esempio.
Poi visto che sul manuale del decoder n dice nulla a riguardo, mi puoi dire che altri tipi di segnale puoi settare dal menù?
Fai attenzione a nn confondere il segnale che puoi settare sull'uscita che va ad un eventuale videoregistratore, dove potresti scegliere solo su video oppure svideo.
Verso il tv dovresti poter scegliere video/svideo/rgb.
Come hai scritto tu "composito+rgb" suona strano.
Detto ciò, fai anche un aggiornamento del software del decoder, trovi la voce nel menù dello stesso.

HAiNE
08-05-2006, 11:52
io ho un telesystem e a casa mia funziona benissimo, mentre a casa della mia ragazza lo stesso decoder funziona male e a scatti, da che cosa può dipendere?

mf5161
08-05-2006, 11:52
ciao grazie per la risposta
si confermo il collegamento che ho fatto e' corretto
cavi ne ho provati un paio ma diciamo di qualita' scadente sempre quelli che danno in dotazione
le impostazioni sono solo due o composito e si vede abbastanza bene o composito+rgb e diventa scuro il menu ma non da non vedersi solo si vede peggio
ho provato ad aggiornare il software ma come si fa'?
su quale canale?
cosi' comera impostato lancio l'aggiornamento ma non fa nulla

sacd
08-05-2006, 12:06
io ho un telesystem e a casa mia funziona benissimo, mentre a casa della mia ragazza lo stesso decoder funziona male e a scatti, da che cosa può dipendere?

Il segnale troppo scarso

sacd
08-05-2006, 12:22
ciao grazie per la risposta
si confermo il collegamento che ho fatto e' corretto
cavi ne ho provati un paio ma diciamo di qualita' scadente sempre quelli che danno in dotazione
le impostazioni sono solo due o composito e si vede abbastanza bene o composito+rgb e diventa scuro il menu ma non da non vedersi solo si vede peggio
ho provato ad aggiornare il software ma come si fa'?
su quale canale?
cosi' comera impostato lancio l'aggiornamento ma non fa nulla

Può darsi che nn trova un aggiornamento rispetto al tuo che hai ora, ma ti dovrebbe dire che nn trova nulla di nuovo.
Cmq metti su un canale con segnale forte e lancia la procedura.

mf5161
08-05-2006, 12:47
ma l'aggiornamento lo lancia dal menu' e mi chiede il canale
poi mi dice aggiornamento non disponibile

sacd
08-05-2006, 13:10
ma l'aggiornamento lo lancia dal menu' e mi chiede il canale
poi mi dice aggiornamento non disponibile

Mai sentito che ti chieda un canale per aggiornare il software della macchina, visto che dovrebbe cercarselo lui :mbe:

mf5161
08-05-2006, 13:14
ma te per aggiornare il software hai un tasto sul telecomando? oppure dal menu' del decoder scegli l'opzione aggiornamento ?

per il discordo del rgb cosa credi che sia?

sacd
08-05-2006, 13:22
ma te per aggiornare il software hai un tasto sul telecomando? oppure dal menu' del decoder scegli l'opzione aggiornamento ?

per il discordo del rgb cosa credi che sia?


Devi entrare nel menù del ricevitore e inun sottomenù c'e l'apposita voce.

Per la storia dell'rgb da qui difficile a dirti qualcosa.
Se rifai le regolazioni del tv con il segnale su rgb vedi sempre male?
Prova a selezionare manualmente con l'apposito tasto del telecomando del tv la sorgente in ingresso al tv, magari nn viene riconosciuto il formato del segnale

ferro986
08-05-2006, 15:13
Salve a tutti, qualcuno sa qual' è il contrasto massimo dei sony bravia lcd a 32 pollici?

mf5161
08-05-2006, 15:14
ma non penso che cambiando le regolazioni del tv si modifichi....
si imposta in automatico l'ingresso appena accedo il decoder

ferro986
08-05-2006, 15:23
Salve a tutti, qualcuno sa qual' è il contrasto massimo dei sony bravia lcd a 32 pollici?

Scusate, volevo dire luminosità massima, il contrasto max lo so già: è 1300:1

M4st3r
08-05-2006, 15:29
ma non penso che cambiando le regolazioni del tv si modifichi....
si imposta in automatico l'ingresso appena accedo il decoder
Penso che sia il caso di continuare in privato non credi? Già il tread è abbastanza confusionario da seguire, se poi ci mettiamo a trasformarlo in una chat (che nulla c'azzecca con le HDTV) non se ne esce più.

Non è una critica, spero di non offenderti :)

Magnetique
08-05-2006, 16:11
Salve,
vi scrivo (e spero di farlo nel tread giusto) in quanto ho appena acquistato una 26r51b della samsung...della quale al momento in attesa di tempi "maggiormente definiti" sospendo il giudizio. Sapevo quali erano le pecche legate ai compiti standard, quindi non mi lamento.
Ieri però ho voluto vederla in azione e collegato via VGA il PC, settata la 13XX*768, mi sono commosso :-) veramente beeeeelllaaa. Ho fatto poi un giro con i soliti filmati in 720p e sono stato un uomo felice ^^. il DNie non mi convince affatto, soprattutto sugli scuri, dove sembra cancellare qualsiasi dettaglio, ma da manuale non trovo modo di disabilitarlo.
Ora arrivo alla domanda:
lo schermo del PC mi è stato visualizzato di circa 1.5 cm + a sinistra del dovuto (e già la cosa mi ha sorpreso, dato che sono abituato al mio lcd sony che ri-centra qualsiasi cosa), cosa ancora + brutta è che dall'apposita utility da menu del samsung, sono riuscito a recuperare solo pochi pixel, rimanendo cmq l'immagine fuori di un centimetro....
non so che fare, anche perchè il manuale dice max 60Hz a quella risoluzione e non mi da possibilità di provare quindi altre frequenze....
ad altre risoluzioni (ovviamente grrrr) centra sempre l'immagine...
secondo voi è da considerarsi un guasto?
O con altra fonte, per esempio dvi, potrei ottenere risultati diversi?
Mercoledi, finiscono i miei 7 gg dall'arrivo della piccola, se avete qualche dritta, quindi, vi prego consigliatemi.
un grazie anticipato!

sacd
08-05-2006, 16:56
Salve,
vi scrivo (e spero di farlo nel tread giusto) in quanto ho appena acquistato una 26r51b della samsung...della quale al momento in attesa di tempi "maggiormente definiti" sospendo il giudizio. Sapevo quali erano le pecche legate ai compiti standard, quindi non mi lamento.
Ieri però ho voluto vederla in azione e collegato via VGA il PC, settata la 13XX*768, mi sono commosso :-) veramente beeeeelllaaa. Ho fatto poi un giro con i soliti filmati in 720p e sono stato un uomo felice ^^. il DNie non mi convince affatto, soprattutto sugli scuri, dove sembra cancellare qualsiasi dettaglio, ma da manuale non trovo modo di disabilitarlo.
Ora arrivo alla domanda:
lo schermo del PC mi è stato visualizzato di circa 1.5 cm + a sinistra del dovuto (e già la cosa mi ha sorpreso, dato che sono abituato al mio lcd sony che ri-centra qualsiasi cosa), cosa ancora + brutta è che dall'apposita utility da menu del samsung, sono riuscito a recuperare solo pochi pixel, rimanendo cmq l'immagine fuori di un centimetro....
non so che fare, anche perchè il manuale dice max 60Hz a quella risoluzione e non mi da possibilità di provare quindi altre frequenze....
ad altre risoluzioni (ovviamente grrrr) centra sempre l'immagine...
secondo voi è da considerarsi un guasto?
O con altra fonte, per esempio dvi, potrei ottenere risultati diversi?
Mercoledi, finiscono i miei 7 gg dall'arrivo della piccola, se avete qualche dritta, quindi, vi prego consigliatemi.
un grazie anticipato!


I filtri digitali si disattivano dal menù, e ti do perfettamente ragione su quello che fanno e vanno tenuti nella maggior parte dei casi spenti sopratutto con segnale che nn ha difetti.
Per centrare l'immagine usa il pannello di controllo della tua vga

Magnetique
08-05-2006, 17:12
I filtri digitali si disattivano dal menù, e ti do perfettamente ragione su quello che fanno e vanno tenuti nella maggior parte dei casi spenti sopratutto con segnale che nn ha difetti.
Per centrare l'immagine usa il pannello di controllo della tua vga

dal menù oltre a DIGITAL NR, ho un DNie DEMO che mi ha fatto render conto di quanto fosse inutile...proverò disabilitando il primo nella speranza che comprenda anche il DNie :-) grazie del suggerimento.
Purtroppo per quanto riguarda il pannello di controllo, la mia ATI Radeon 9600 fa di tutto, dalla rotazione, all'accartocciamento dell'immagine, ma non fa la benedettissima centratura....
qualcuno conosce software di terze parti che siano in grado di interagire col segnale e farmi centrare manualmente lo schermo via pc?
Cmq a me suona proprio strano che la TV sia in grado di compensare solo pochissimi pixel in ognuna delle direzioni...

grazie ancora per la celere risposta, già mi hai rinfrancato confermandomi che posso farlo da PC. Speriamo solo che analogo difetto non si presenti da fonti HDMI 720p, perchè in quel caso non saprei che pesci pigliare...


P.S. so che molto dipende da chi "prepara" un divX ma non trovate che i demo di DivX-HD presenti sul sito ufficiale siano davvero scadenti, soprattutto sui bordi delle immagini più dinamiche (vedi IceAge2 p.e.)?

M4st3r
08-05-2006, 17:14
In alcune serie Samsung NON è possibile disattivare il filtro digitale DNIe ;) (se non erro proprio in tutta la serie Rxx)

sacd
08-05-2006, 17:20
dal menù oltre a DIGITAL NR, ho un DNie DEMO che mi ha fatto render conto di quanto fosse inutile...proverò disabilitando il primo nella speranza che comprenda anche il DNie :-) grazie del suggerimento.
Purtroppo per quanto riguarda il pannello di controllo, la mia ATI Radeon 9600 fa di tutto, dalla rotazione, all'accartocciamento dell'immagine, ma non fa la benedettissima centratura....
qualcuno conosce software di terze parti che siano in grado di interagire col segnale e farmi centrare manualmente lo schermo via pc?
Cmq a me suona proprio strano che la TV sia in grado di compensare solo pochissimi pixel in ognuna delle direzioni...

grazie ancora per la celere risposta, già mi hai rinfrancato confermandomi che posso farlo da PC. Speriamo solo che analogo difetto non si presenti da fonti HDMI 720p, perchè in quel caso non saprei che pesci pigliare...


P.S. so che molto dipende da chi "prepara" un divX ma non trovate che i demo di DivX-HD presenti sul sito ufficiale siano davvero scadenti, soprattutto sui bordi delle immagini più dinamiche (vedi IceAge2 p.e.)?


Che driver usi?
Per esempio se usi gli ultimi ufficiali ci sono le impostazioni per forzare il riconoscimento del tv nel control center.
Altrimenti usa powerstreap oppure Ati Tray tools

sacd
08-05-2006, 17:27
In alcune serie Samsung NON è possibile disattivare il filtro digitale DNIe ;) (se non erro proprio in tutta la serie Rxx)


Manuale tv pag 23 dalla foto deve mettere digital nr su off e il contrasto dinamico sempre su off questo, anche con il segnale dell'antenna e quello che fa + schifo

Leatherscraps
08-05-2006, 18:18
Raga ho da poco acquistato un tv lcd samsung le26r72 che mi arrivarà a giorni lo volevo attaccare al pc tramite cavo hdmi-dvi..

volevo usarlo a tutti gli effeti come monitor.

Per avere una mappatura 1:1 devo crearmi una risoluzione 1366x.... con powerstrip?

Quali accorgimenti devo prendere per avere la max qualità dell'immagine e per non rovinare la tv?


grazie mille a tutti

sacd
08-05-2006, 19:14
Raga ho da poco acquistato un tv lcd samsung le26r72 che mi arrivarà a giorni lo volevo attaccare al pc tramite cavo hdmi-dvi..

volevo usarlo a tutti gli effeti come monitor.

Per avere una mappatura 1:1 devo crearmi una risoluzione 1366x.... con powerstrip?

Quali accorgimenti devo prendere per avere la max qualità dell'immagine e per non rovinare la tv?


grazie mille a tutti

Attaccalo in vga

Leatherscraps
08-05-2006, 20:47
Attaccalo in vga

ma facendo così non perdo il segnale digitale?ottenendo una qualità minore quindi....

piperprinx
08-05-2006, 21:38
ma facendo così non perdo il segnale digitale?ottenendo una qualità minore quindi....

si' certo, ma bisogna vedere se il tuo tv accetta la risoluzione nativa su hdmi...altrimenti non c'e' powerstrip che tenga...che dice il manuale?

sacd
08-05-2006, 21:53
si' certo, ma bisogna vedere se il tuo tv accetta la risoluzione nativa su hdmi...altrimenti non c'e' powerstrip che tenga...che dice il manuale?

La serie nuova nessuno lo ha provato, ma a logica se è come la vecchia accetta i segnali standard dvd ovvero 576p 720p 1080i

mf5161
09-05-2006, 10:42
il mio per esempio le32m61b con connessione dvi/hdmi accetta proprio i segnali indicati sa sacd altrimenti se imposto altre risloluzioni lo schermo rimane nero unica cosa che se schiaccio il tasto info sull'lcd la risoluzione e' sempre 1280x720
a questo punto mi chiedo:

1) meglio 1360x720 con connessione vga o meglio 1280x720 con connessione dvi/hdmi?

2) e poi se compro un lettore dvd con presa hdmi alla fine il mio televisore al massimo andra' a 1280x720?

sacd
09-05-2006, 10:50
il mio per esempio le32m61b con connessione dvi/hdmi accetta proprio i segnali indicati sa sacd altrimenti se imposto altre risloluzioni lo schermo rimane nero unica cosa che se schiaccio il tasto info sull'lcd la risoluzione e' sempre 1280x720
a questo punto mi chiedo:

1) meglio 1360x720 con connessione vga o meglio 1280x720 con connessione dvi/hdmi?

2) e poi se compro un lettore dvd con presa hdmi alla fine il mio televisore al massimo andra' a 1280x720?

1) Hai il tv no? Prova! :D (cmq inteso sempre da pc)

2) Con i lettori standalone nn si pone il problema usano solo uscite standard.

mf5161
09-05-2006, 11:01
1) Hai il tv no? Prova! :D (cmq inteso sempre da pc)

2) Con i lettori standalone nn si pone il problema usano solo uscite standard.

ho provato a vedere da pc un filmato hd sull'lcd sia in vga che hdmi e sinceramente differenze non ne ho viste

diciamo pro dell'hdmi attaccato all lcd forse si vede leggermente + nitido ma non ne sono certo contro windows lo vedi malissimo

per questo ho optato per la vga che alla fine mi da degli ottimi risultati e mi fa struttare al massimo la risoluzione

sacd
09-05-2006, 11:03
ho provato a vedere da pc un filmato hd sull'lcd sia in vga che hdmi e sinceramente differenze non ne ho viste

diciamo pro dell'hdmi attaccato all lcd forse si vede leggermente + nitido ma non ne sono certo contro windows lo vedi malissimo

per questo ho optato per la vga che alla fine mi da degli ottimi risultati e mi fa struttare al massimo la risoluzione

Appunto, l'hdmi ha un'aimmagine + contrastata, ma se il filmato ha una compressione fatta male e molto meglio la vga

mf5161
09-05-2006, 11:15
1) Hai il tv no? Prova! :D (cmq inteso sempre da pc)

2) Con i lettori standalone nn si pone il problema usano solo uscite standard.

ok ma la mia domanda era questa

proprio con un filmato diciamo di altissima qualita' e' meglio la connessione hdmi anche se nel mio lcd arriva solo a 1280x720 piuttosto che una vga a 1360x768?

ovviamente se lo chiedo e xche provando il dubbio mi e' rimasto ;)

sacd
09-05-2006, 11:26
ok ma la mia domanda era questa

proprio con un filmato diciamo di altissima qualita' e' meglio la connessione hdmi anche se nel mio lcd arriva solo a 1280x720 piuttosto che una vga a 1360x768?

ovviamente se lo chiedo e xche provando il dubbio mi e' rimasto ;)

Secondo me si equivalgono, ogniuna previlegia un'aspetto dell'immagine.
Il problema nn è dato dalla poca differenza di risoluzione che è completamente trascurabile, ma dal fatto che con i 720p standard il tv effettua una pur minima riscalatura dell'immagine che in vga nn fa

mf5161
09-05-2006, 11:28
ok grazie
terro la connessione vga

beejey
09-05-2006, 12:05
In vga lo scaler è minimo pero cè sempre
La risoluzione ottimale è 1280x720 cioè 720p

;)

Leatherscraps
09-05-2006, 12:23
il mio per esempio le32m61b con connessione dvi/hdmi accetta proprio i segnali indicati sa sacd altrimenti se imposto altre risloluzioni lo schermo rimane nero unica cosa che se schiaccio il tasto info sull'lcd la risoluzione e' sempre 1280x720
a questo punto mi chiedo:

1) meglio 1360x720 con connessione vga o meglio 1280x720 con connessione dvi/hdmi?

2) e poi se compro un lettore dvd con presa hdmi alla fine il mio televisore al massimo andra' a 1280x720?

bene quindi si può attaccare , però l'immagine viene rimappata a 1366 :mad: bisogna vedere se uno vuole un immagine 1:1 con vga ma non digitale oppure un resize con qualità dei colori migliore.......

Qualcuno sa cosa è meglio?(la tv ancora non mi è arrivata...)

sacd
09-05-2006, 12:25
bene quindi si può attaccare , però l'immagine viene rimappata a 1366 :mad: bisogna vedere se uno vuole un immagine 1:1 con vga ma non digitale oppure un resize con qualità dei colori migliore.......

Qualcuno sa cosa è meglio?(la tv ancora non mi è arrivata...)

Con immagini in hd forse è meglio il digitale, con i dvd la vga

Leatherscraps
09-05-2006, 12:29
Con immagini in hd forse è meglio il digitale, con i dvd la vga

ti ringrazio per la risp sei sempre molto disponibile!

Quindi se io sto in windows e gioco a oblivion(che sono immagini ad alta def) per dire dovrei tenere l'hdmi?

se sempre attraverso un pc guardo un dvd allora mi conviene la vga?

sacd
09-05-2006, 12:33
ti ringrazio per la risp sei sempre molto disponibile!

Quindi se io sto in windows e gioco a oblivion(che sono immagini ad alta def) per dire dovrei tenere l'hdmi?

se sempre attraverso un pc guardo un dvd allora mi conviene la vga?

Il collegamento hdmi o dvi ti mette in evidenza la compressione mpeg2 dei dvd se è fatta male, quindi con i giochi nn dovrebbero esserci problemi

mf5161
10-05-2006, 17:02
ti ringrazio per la risp sei sempre molto disponibile!

Quindi se io sto in windows e gioco a oblivion(che sono immagini ad alta def) per dire dovrei tenere l'hdmi?

se sempre attraverso un pc guardo un dvd allora mi conviene la vga?

il problema e' questo che se attacchi il televisore tramite la presa dvi/hdmi puoi usare solo le risoluzioni supportate 720p ecc "parlo perche ho fatto la prova" e quindi i fimati divx film dvd fil in hd si vedono bene ma quando guardi windows " io per esempio vorrei usare l'lcd come monitor per il pc quindi oltre a vedere film anche per word ecc. " si vede da schifo perche e' impostata la risoluzione 1280x720 e non puoi camviarla altrimenti lo schermo diventa nero
invece con la vga ti dico che io con filmati in hd non ho notato praticamente nessuna differenza e windows si vede da dio 1360x720 a 60hz e non 1366 anche perche sul manuale ce scritto che la risoluzione supportata con la connessione pc " tramite vga" e' 1360 e non 1366

beejey
10-05-2006, 18:44
Meglio usare la connessione Vga
Quella Dvi-Hdmi funge meglio con Tv Lcd risoluzione nativa 1280x720 ;)

HAiNE
16-05-2006, 12:56
a chi di voi è arrivato il decoder skyhd?
... il mio decoder emette un ronzìo fastidiosissimo, anche il vostro emette questo sibillìo? :mad:

consul3000
16-05-2006, 13:53
a me è arrivato proprio oggi il decoder e si, anche a me fa un ronzio fastidioso... qualcuno di voi ce l ha collegato a un le26r51b Samsung? Dite che si vedràò di sicutro su questo TV? Perchè in attesa della partita di domani vorrei essere sicuro che funzionasse... non c'è ad esempio una pagina di test?

sacd
16-05-2006, 22:12
a me è arrivato proprio oggi il decoder e si, anche a me fa un ronzio fastidioso... qualcuno di voi ce l ha collegato a un le26r51b Samsung? Dite che si vedràò di sicutro su questo TV? Perchè in attesa della partita di domani vorrei essere sicuro che funzionasse... non c'è ad esempio una pagina di test?


Perchè nn dovrebbe vedersi?

sacd
16-05-2006, 22:13
a chi di voi è arrivato il decoder skyhd?
... il mio decoder emette un ronzìo fastidiosissimo, anche il vostro emette questo sibillìo? :mad:


Il sibilo vedi se lo fa anche in standby, se fosse così è l'alimentatore altrimenti è l'hd

HAiNE
16-05-2006, 22:35
standby il rumore è minore ma in attività il decoder è insopportabile, un fischio penetrante.. esiste un modo oltre al reclamo?:D

sacd
16-05-2006, 22:41
standby il rumore è minore ma in attività il decoder è insopportabile, un fischio penetrante.. esiste un modo oltre al reclamo?:D

Prova a invertire la spina nella presa :D

consul3000
17-05-2006, 16:27
Perchè nn dovrebbe vedersi?


Pensavo ci fosse la remota possibilità che non tutti gli HDTV fossero supportati per via della versione dell' HDCP... anche se il le26r51b è uno dei + diffusi... cmq ho telefonato al n.verde sky per l'abilitazione dell' HD (meno male che per caso l'ho letto su internet, altrimenti non avrei mai telefonato...), ora va tutto ok, i canali demo vanno, l'alta definizione è uno spettacolo, non vedo l'ora che arrivino le 20.30 per godermi la finale di champions in HD :)

Una domanda... dalle impostazioni dell' alta definizione del decoder è meglio impostare ORIGINALE, 720p oppure 1080i??? E soprattutto, dite che è meglio abilitare il settaggio della luminosità oppure no (l'ultimo settaggio della scheda con le impostazioni tipo DNIe etc. etc.) ???

sacd
17-05-2006, 21:44
Tutti i filtri digitali delle tv vanno lasciati spenti se l'immagine che arriva è già buona in partenza, in quanto anche loro aggiustano da una parte, ma peggiorano dall'altra.
Il contrasto dinamico lascialo sempre spento, perdi in profondità dei neri.
Fra 720p e 1080i lo devi decidere tu provando

gialex
17-05-2006, 22:18
uno spettacolo la finale di CL in alta definizione a 1080i su SKY
http://img250.imageshack.us/img250/5462/skyhd9oh.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=skyhd9oh.jpg)
:D

MaBru
17-05-2006, 22:30
uno spettacolo la finale di CL in alta definizione a 1080i su SKY
http://img250.imageshack.us/img250/5462/skyhd9oh.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=skyhd9oh.jpg)
:D
Ce vuoi proprio fà rosicà. :cry: :D

gialex
17-05-2006, 22:55
Ce vuoi proprio fà rosicà. :cry: :D
no figurati ... volevo solo condividere le emozioni ... :sofico:

Elaboratore
18-05-2006, 00:59
Salve a tutti, ho un problema con il lettore DVD,
perche' utilizzando il collegamento HDMI a 576p funziona, ma a 720P ed a 1080P l' immagine è vistosamente instabile e si visualizzano diversi puntini che sfarfallano? Quali sono le possibili cause? e come risolvere?
Graz..
By Elaboratore.

Abilmen
18-05-2006, 01:47
standby il rumore è minore ma in attività il decoder è insopportabile, un fischio penetrante.. esiste un modo oltre al reclamo?:D
HAiNE...hai la signature irregolare. Come da regolamento devi portarla al più presto a max 3 righe a 1024 di risoluzione. Grazie.

gialex
18-05-2006, 06:18
Salve a tutti, ho un problema con il lettore DVD,
perche' utilizzando il collegamento HDMI a 576p funziona, ma a 720P ed a 1080P l' immagine è vistosamente instabile e si visualizzano diversi puntini che sfarfallano? Quali sono le possibili cause? e come risolvere?
Graz..
By Elaboratore.

hai provato con un altro cavo ?

sacd
18-05-2006, 10:27
Salve a tutti, ho un problema con il lettore DVD,
perche' utilizzando il collegamento HDMI a 576p funziona, ma a 720P ed a 1080P l' immagine è vistosamente instabile e si visualizzano diversi puntini che sfarfallano? Quali sono le possibili cause? e come risolvere?
Graz..
By Elaboratore.

Che apparecchi usi?

Elaboratore
18-05-2006, 12:31
Salve a tutti, ho un problema con il lettore DVD,
perche' utilizzando il collegamento HDMI a 576p funziona, ma a 720P ed a 1080P l' immagine è vistosamente instabile e si visualizzano diversi puntini che sfarfallano? Quali sono le possibili cause? e come risolvere?

Che apparecchi usi?

salve rispondo sia a sacd che a gialex,
il lettore è: Toshiba Lettore DVD/DivX High Definition SD-350 HDMI , la TV Samsung HD ready" LE40R51B.
NON ho un'altro cavo da provare, hanno un costo non indifferente.
il problema è presente anche senza disco, quando si visualizza il menu principale del DVD.
By Elaboratore.

sacd
18-05-2006, 21:46
Molto provabilmente il problema risiede nello scaler del dvd, ma bisognerebbe fare una prova con un'altro

albe1981
19-05-2006, 10:35
Ciao, ho un piccolo dubbio....

Io ho un televisore che è dotato della porta DVI con protocollo HDCP 1.0, volevo farmi l'abbonamento a SkyHD ma il call center mi dice che loro trasmettono con la versione 1.1

Ma sono compatibili? Certo che sono bastardi l'ho comprato 1 anno fa pagandolo un occhio della testa e adesso mi tocca cambiarlo?? E' totalmente assurdo!

Non esiste un modo per aggiornare il firmware?

grazie a tutti per la collobarazione!!

Dai che voglio vedere l'italia in hd quest'anno!!!

Ciao a tutti

P.s. il televisore è il samsung ps-37s4a1...

sacd
19-05-2006, 10:39
NN puoi fare niente

albe1981
19-05-2006, 10:40
Mi hai ucciso....

Grazie lo stesso!

:-)

Questo potrebbe servire?

http://www.antnetdigital.com/imagenes/Equaliserhd.pdf

Non so se sono permessi link esterni... spero di si... se no scusate.

BradPatagarro
20-05-2006, 10:58
Ciao, ho un piccolo dubbio....

Io ho un televisore che è dotato della porta DVI con protocollo HDCP 1.0, volevo farmi l'abbonamento a SkyHD ma il call center mi dice che loro trasmettono con la versione 1.1

Ma sono compatibili? Certo che sono bastardi l'ho comprato 1 anno fa pagandolo un occhio della testa e adesso mi tocca cambiarlo?? E' totalmente assurdo!

Non esiste un modo per aggiornare il firmware?

grazie a tutti per la collobarazione!!

Dai che voglio vedere l'italia in hd quest'anno!!!

Ciao a tutti

P.s. il televisore è il samsung ps-37s4a1...

Anche io ho un tv-lcd con hdcp 1.0 (acquistato 2 mesi fa), ho chiamato sky e mi hanno assicurato che i loro decoder hanno hdcp 1.1 ma sono perfettamente compatibili con hdcp 1.0

ciao :sperem:

Pistolpete
20-05-2006, 14:14
Un mio amico ha un Samsung 23r41 con uscita component (niente dvi nè hdmi).
Potrà abbonarsi a sky HD?
Che uscite ha il decoder in HD? E' richiesto il supporto all'hdcp?

morf
22-05-2006, 14:17
salve a tutti la settimana prossima mi dovrei prender eun LCD 26" sono orientato sul samsung 26R51B voi che dite? o esistono altri modelli migliori?
Grazie

sacd
22-05-2006, 14:26
salve a tutti la settimana prossima mi dovrei prender eun LCD 26" sono orientato sul samsung 26R51B voi che dite? o esistono altri modelli migliori?
Grazie

26r73

morf
22-05-2006, 14:34
Grazie, ma non trovo niente su questo modello neanche sul sito della samsung :(
e il modello 26r72 com'è?

sacd
22-05-2006, 14:38
Grazie, ma non trovo niente su questo modello neanche sul sito della samsung :(
e il modello 26r72 com'è?
http://rapidshare.de/files/19683938/LCD_06.pdf.html

morf
22-05-2006, 14:45
grazie, ma in italia nn è ancora arrivato?
e che devo prenderlo a rate, r72 com'è molto inferiore al r73?

sacd
22-05-2006, 14:50
grazie, ma in italia nn è ancora arrivato?
e che devo prenderlo a rate, r72 com'è molto inferiore al r73?


Nn dovrebbe, ma mi rimane sempre il dubbio dei colori visualizzabili :mbe:

morf
22-05-2006, 15:24
ho guardato le differenze tra il 26r51B ,26r72, 26r73 tra questi ultimi 2 non c'è molta differenza il numero colori è uguale etc il 51B rimane inferiore su varie cose.ma gia quando ho visto r51b mi è piacciuto molto se r72 è superiore :D adesso vado in negozio a vedere se ne hanno uno poi decido
grazie :)

Pistolpete
22-05-2006, 16:44
Un mio amico ha un Samsung 23r41 con uscita component (niente dvi nè hdmi).
Potrà abbonarsi a sky HD?
Che uscite ha il decoder in HD? E' richiesto il supporto all'hdcp?
Mi rispondo da solo: il decoder di sky ha 2 scart che gestiscono anche RGB e 1 sola uscita HDMI con supporto hdcp. E' richiesto quindi un tv che abbia HDMI 1.0 (quella del decoder è 1.1 mi pare, ma è retro-compatibile) e che supporti l'hdcp. Chi non ha un tv adeguato a queste caratteristiche può optare per questo dispositivo
http://www.avmagazine.it/news/sistemi/929.html
si può ordinare presso l'azienda che lo produce per la modica cifra di 299€.
A questo punto vorrei appendere al muro tutti quelli che hanno venduto tv HD READY che però NON SONO hd ready. Che schifo.

sacd
22-05-2006, 16:50
Hd ready nn vuol dire che è compatibile con l'hdcp, ma che supporta un segnale in alta risoluzione, pensa che vendevano plasma da 42 con pannello nn hd senza hdmi con la dicitura d solo perchè cmq accettava segnale hd in ingresso che poi riscalava

Pistolpete
22-05-2006, 17:04
Hd ready nn vuol dire che è compatibile con l'hdcp
Si questo lo sapevo. La mia delusione deriva dal fatto che così si truffa il cliente, perchè gli si vende qualcosa che potrà sfruttare solo con sorgenti alternative (niente satellite per esempio o lettori HD-DVD e Blue Ray), praticamente vendondogli qualcosa di obsoleto.

mf5161
23-05-2006, 10:09
salve a tutti qualcuno di voi conosce le differenze tra questi due modelli della samsung?
le40r76b e le40r73b

la samsung dovrebbe sostituirmi il mio le40m61b con le40r73b per un pixel bruciato
volevo capire se il prodotto era simile
grazie

albe1981
23-05-2006, 10:45
Anche io ho un tv-lcd con hdcp 1.0 (acquistato 2 mesi fa), ho chiamato sky e mi hanno assicurato che i loro decoder hanno hdcp 1.1 ma sono perfettamente compatibili con hdcp 1.0

ciao :sperem:

Staremo a vedere....

Ho ordinato il decoder dovrebbe arrivare in settimana... speriamo se no prendo il televisore e lo lancio dalla finistra!

Per quanto riguarda il logo hd ready... da quello che ho capito se ha il logo è per forza compatibile hdcp avendo l'entrata hdmi... almeno questo è quello che ho capito poi sono un ignorante totale in questo campo!

Pistolpete
23-05-2006, 11:03
Staremo a vedere....

Ho ordinato il decoder dovrebbe arrivare in settimana... speriamo se no prendo il televisore e lo lancio dalla finistra!

Per quanto riguarda il logo hd ready... da quello che ho capito se ha il logo è per forza compatibile hdcp avendo l'entrata hdmi... almeno questo è quello che ho capito poi sono un ignorante totale in questo campo!
Molti tv sono hd ready ma non hanno ugualmente l'hdmi e quindi non sono compatibili con l'hdcp. Il simbolo hd ready significa ben poco.

sacd
23-05-2006, 13:05
salve a tutti qualcuno di voi conosce le differenze tra questi due modelli della samsung?
le40r76b e le40r73b

la samsung dovrebbe sostituirmi il mio le40m61b con le40r73b per un pixel bruciato
volevo capire se il prodotto era simile
grazie
http://rapidshare.de/files/19683938/LCD_06.pdf.html

Leggi qua

mf5161
23-05-2006, 13:11
come faccio a scaricare il file?

sacd
23-05-2006, 13:21
come faccio a scaricare il file?


Pigia ill tasto free in basse a destra e aspetta qualche secondo che poi te lo fa scaricare

mf5161
23-05-2006, 13:25
ok fatto grazie :D
leggendo le istruzioni dovrebbe essere meglio del 76
il r73bd dovrebbe essere uguale ma con in + il digitale terrestre

albe1981
23-05-2006, 13:33
Molti tv sono hd ready ma non hanno ugualmente l'hdmi e quindi non sono compatibili con l'hdcp. Il simbolo hd ready significa ben poco.


Mi fido completamente!

Ma allora sono dei bastardi! Quando ti vendono il televisore te lo spacciano come pronto per l'alta definizione e poi non lo è... mi sembra quasi da denuncia....

Pistolpete
23-05-2006, 13:53
Mi fido completamente!

Ma allora sono dei bastardi! Quando ti vendono il televisore te lo spacciano come pronto per l'alta definizione e poi non lo è... mi sembra quasi da denuncia....
E' pronto per i segnali in alta definizione, ma ci sono varie sfaccettature: non ti dicono se supporta l'hdcp, se ha l'hdmi o no, se accetta segnali in hd e poi li riscala a risoluzioni più basse, etc...
Per il consumatore medio...una bella giungla.

sacd
23-05-2006, 15:13
Per il consumatore medio...una bella giungla.


E' sempre stato così per tante cose.....

Pistolpete
23-05-2006, 18:19
E' sempre stato così per tante cose.....
Sì questo è vero, però, non se hai notato, adesso con lcd e plasma stanno spendendo tanto in pubblicità e comunicazione, a differenza di tanti altri prodotti/settori. E' questo che mi da fastidio. E' la loro gallina dalle uova d'oro e ci spremono all'inverosimile, perchè i prezzi di questi nuovi tv sono mediamente 2,5 volte superiori quelli dell'ultimo periodo dei tv crt. E non mi sembra poco. Ecco perchè dovrebbero salvaguardare di più la clientela.

ulisss
23-05-2006, 20:48
ragazzi x chi di voi ha skyhd, se domani mi faccio l'abb. con l'opzione hd quando mi arriva il decoder ?
Ce la farei per i mondiali?

gialex
24-05-2006, 00:05
ragazzi x chi di voi ha skyhd, se domani mi faccio l'abb. con l'opzione hd quando mi arriva il decoder ?
Ce la farei per i mondiali?
io penso di si ... ;)

kob4
24-05-2006, 10:33
scusate ragazzi mi intrufolo furtivamente per chiedervi un consiglio....devo suggerire al mio padrone di casa l'acquisto di un lcd....solo che con tutti questi modelli è difficile,almeno per me,dire con certezza che l'uno è meglio dell'altro...quindi la mia domanda è con una spesa tra 1500 e 1800 euro mi serve:
il miglior 32 pollici lcd
il miglior 37 pollici lcd
il miglior 40-42 pollici LCD O ANCHE PLASMA...
aiutatemi grazie....

sacd
24-05-2006, 15:48
scusate ragazzi mi intrufolo furtivamente per chiedervi un consiglio....devo suggerire al mio padrone di casa l'acquisto di un lcd....solo che con tutti questi modelli è difficile,almeno per me,dire con certezza che l'uno è meglio dell'altro...quindi la mia domanda è con una spesa tra 1500 e 1800 euro mi serve:
il miglior 32 pollici lcd
il miglior 37 pollici lcd
il miglior 40-42 pollici LCD O ANCHE PLASMA...
aiutatemi grazie....

Per un plasma da 42 devi arrivare a 2000€ con il panasonic 42pv60

ulisss
24-05-2006, 15:59
io penso di si ... ;)

grazie Gialex :) ...sai se le partite dell'italia le trasmetteranno anche in HD ?

albe1981
24-05-2006, 17:13
Mi è appena arrivato il decoder di sky... staremo a vedere...

gialex
24-05-2006, 17:56
grazie Gialex :) ...sai se le partite dell'italia le trasmetteranno anche in HD ?
sul canale 207 , trasmetteranno tutte le 64 partite del mondiale :eek: e quasi tutte in diretta ! ;)

kob4
28-05-2006, 22:02
scusate qualkuno sa come si fa ad aggiornare il firmware del philips 37pf9830???grazie

gialex
28-05-2006, 22:36
scusate qualkuno sa come si fa ad aggiornare il firmware del philips 37pf9830???grazie
certo! ;)
... basta che scarichi il firmware dal sito della Philips , lo metti nella radice di un pen drive ( nn in una directory ) , dopodichè infili lo stesso in una delle due prese usb etvoilà il Philips lo riconosce si riprogramma dopo una 15 di secondi ti dice che è tutto finito , togli il pen drive riavvii la tv ...ed hai un nuovo firmware !!!
:read:

ulisss
29-05-2006, 13:32
sul canale 207 , trasmetteranno tutte le 64 partite del mondiale :eek: e quasi tutte in diretta ! ;)

rigrazie.... bella la tua tv-lcd philips, si flasha in modo molto semplice.

Radagast82
29-05-2006, 16:12
ragazzi, ma alla fine dei conti, sto hd di sky vale la pena (e soprattutto il costo) o no? Audio realmente in dolby digital? Contando che ho un Samsung LE32R51B Hd Ready (e nelle specifiche c'è scritto chiaramente che supporta l'hdcp) , la qualità video è nettamente migliore rispetto alla classica scart rgb (il cui cavo tra l'altro ho pagato la bellezza di 30 neurini)? E soprattutto, visto che siete più informati di me, in futuro c'è la possibilità di vedere tutte le partite (perlomeno quelle di champions league) in hd?

denghiu

josefor
29-05-2006, 22:15
Scusate un informazione sul Philips 37PF9830/10, da scheda tecnica parla di risoluzione per PC max di 1024x768, ma è questa la max per un TV lcd in genere collegata ad un PC, non è nemmeno 16:9, non capisco, no nsi riesce ad andare a 1920x1080?
Mi stuzzicano questi full HD... un consiglio?
Ciao
Grazie