View Full Version : HDTV - News
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
L' HDMI non so se sia compatibile come entrata pc so che il DVI non lo è.
CIAOZZ
Ennesima cappella, penso una cosa e ne scirvo un'altra! :D DVI non hdmi! :D
Scusa ma dove lo trovi lg a 1100 ivato?
Io ho cercato come un dispoerato ma non sono riuscito a trovarlo a quel prezzo.
A meno che tu non ti riferisca a multidis che però è a quanto ho sentito in giro un negozio molto poco affidabile e ovviamente la garanzia non è ita.
CIAOZZ
Guarda, non ricordo, era un post qualche pagina indietro...prova a dare un'occhiata! :)
toca1979
13-10-2005, 10:58
Guarda, non ricordo, era un post qualche pagina indietro...prova a dare un'occhiata! :)
K thx
CIAOZZ
toca1979
13-10-2005, 11:00
Ennesima cappella, penso una cosa e ne scirvo un'altra! :D DVI non hdmi! :D
Capita spesso non crucciarti :D :D
CIAOZZ
toca1979
13-10-2005, 11:02
Notiziona di oggi!!
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/15573.html
Sepriamo che arrivino presto sul mercato
CIAOZZ
Notiziona di oggi!!
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/15573.html
Sepriamo che arrivino presto sul mercato
CIAOZZ
Yup, ma chissà quanto costeranno...e chi avrà cmq il coraggio di aspettare?? :D
Linus scusa, mi potresti gentilmente rinfrescare la memoria sulle differenze tra r51 ed m51 per piacere?? :)
alua...nessuno ha provato ad indovinare alla domandina di prima???
:D
alua...nessuno ha provato ad indovinare alla domandina di prima???
:D
Ok è un samsung! :D
K thx
CIAOZZ
Per caso hai trovato quel post?? io non lo trovo più!
K thx
CIAOZZ
Eccolo
http://www.multidiscount.com/md_it/....asp?ident=2057
yup è multidiscount! :D
Linus scusa, mi potresti gentilmente rinfrescare la memoria sulle differenze tra r51 ed m51 per piacere?? :)
Sul M51, pannello da 8ms, e firmware aggiornato con migliorie a livello di MCC (my colour control)...
Ok è un samsung! :D
belin...troppo facile, voglio il modello..eheh...:D
beh, lo dico anche per quelli che pensano che ci voglia l'ingresso dvi o hdmi per collegare la nuova xbox360, bastano gli ingressi component per avere i 720p
edoardopost
13-10-2005, 12:11
belin...troppo facile, voglio il modello..eheh...:D
beh, lo dico anche per quelli che pensano che ci voglia l'ingresso dvi o hdmi per collegare la nuova xbox360, bastano gli ingressi component per avere i 720p
Samsung 23R51b. :cool:
toca1979
13-10-2005, 12:21
Eccolo
http://www.multidiscount.com/md_it/....asp?ident=2057
yup è multidiscount! :D
Si lo avevo visto anche io, ma ho letto in giro che non c'è proprio da fidarsi di quel negozio.
A parte che le spedizioni quando arrivano ci mettono anche più di un mese, i loro prodotti non hanno alcun tipo di garanzia italiana, che come sappiamo può portare grossi problemi con numerose marche (ergo tocca mandare i prodotti in garanzia europea magari quasi sempre all' estero e con costi spropositati).
Inoltre alcuni sfortunati acquirenti che avevano richiesto la cancellazione dell' ordine dopo aver aspettato quasi 2 mesi sono stati rimborsati molto dopo.
Insomma secondo me meglio spendere dipiù ma essere sicuri di dove si compra...
CIAOZZ
[Kendall]
13-10-2005, 13:00
Woah... guardando la postazione dell'X360 devo ammettere di avere avuto un istante di libidine assoluta... Sigh, e invece mi tocca aspettare :cry:
piperprinx
13-10-2005, 13:02
figurati, lo faccio con enorme piacere...:)
L'area visibile in verticale di un 32'' dovrebbe essere di circa 36/38 cm, se non ricordo male...
Provato a cercare qui qualche info?
Cut...................................................
Hai già visto dal vivo il 32LX2R? rimaniamo comunque in attesa di cosa ci dice gialex sul suo bellissimo acquisto...anche se dubito che su un tv lcd con quella matrice, i divx si vedano bene.
grazie 1000, sei davvero gentile....
la prossima settimana dovrei avere un paio di giri per lavoro che capitano a fagiolo per fare una capatina da metro e mw, sperando di avere l'occasione di vederlo.
avrei gia' deciso per l'LG se fosse stato un 37...sulla qualita' con HTPC i post su avforum sono entusiastici....
cerchero' di resistere ancora, ma la carta di credito in saccoccia comincia davvero a scottare ;)
edit: riguardo ai plasma li eviterei perche' mio fratello ha avuto pessime esperienze di burn-in, nonostante le console non siano un problema, nel senso che non mi interessano minimamente perche' per giocare preferisco il mio fido pc...
[Kendall]
13-10-2005, 13:04
Woah... comunque ragazzi mi sta stuzzicando sempre più l'idea di lasciarci giù un po' più di money e optare per l'M61... Che dite, sarebbe una pazzia? Meriterebbe? :confused:
']Woah... comunque ragazzi mi sta stuzzicando sempre più l'idea di lasciarci giù un po' più di money e optare per l'M61... Che dite, sarebbe una pazzia? Meriterebbe? :confused:
La l'M61 quando arriverà nei negozi? Io ora come ora prenderei l'M51.
Il problema resta trovarlo ad un prezzo decente con la garanzia pixel zero a Roma senza ricorrere per forza a store online che mi ispirano proprio poco-poco. :'(
P.S. Chiedo per conferma: l'M51 lo potrei attaccare al PC in VGA vero? Non si può fare solo con l'HDMI e il DMI giusto?
Samsung 23R51b. :cool:
grande edoardo!
scommetto che ora anche tu con il tuo fiammante e secondo me, bellissimo 26M51 ti senti molto HD-ready....:D
pensavo di mettere un bell'adesivo fuori dalla porta di casa, un cartello tipo "Questo appartamento è già predisposto per l'alta definizione"
vpr+26M51...eheh...si...mi sento molto hd-ready :stordita:
P.S. Chiedo per conferma: l'M51 lo potrei attaccare al PC in VGA vero? Non si può fare solo con l'HDMI e il DMI giusto?
confermo; volendo....anche in component come ho già detto se hai una sk video di ultima generazione predisposta per i component.
confermo; volendo....anche in component come ho già detto se hai una sk video di ultima generazione predisposta per i component.
Grazie! Allora, come pensavo, per quanto mi riguarda il problema "non accetta HDMI da PC non si pone" :)
']Woah... comunque ragazzi mi sta stuzzicando sempre più l'idea di lasciarci giù un po' più di money e optare per l'M61... Che dite, sarebbe una pazzia? Meriterebbe? :confused:
kendall...amichevolmente parlando...
te lo avevo già scritto, ma ti vedo sempre indeciso su cosa acquistare; se posso permettermi magari risparmi sul tv una piccola cifra, che potresti aggiungere a un bel sintoampli per far suonare divinamente quelle ottime B&W 603 :)
ricorda che poi alla fine è importante la sorgente...quindi oppure potresti magari optare per un lettore dvd ancora migliore.
Quindi vai dritto verso il M51, secondo me è ottimo!
Spero che le mie parole non ti infastidiscano, ma purtroppo se stiamo ad aspettare che esca un prodotto migliore, finisce che non ci godiamo le "piccole" cose terrene del momento....considerando poi con quale velocità si evolve la tecnologia.
magari i nostri tv di adesso saranno obsoleti fra solo 2 annetti....ahhh...però, se ci penso, mi sento male..sigh..sob!
spero che il mio piccolo consiglio non ti abbia dato fastidio...:)
[Kendall]
13-10-2005, 18:29
kendall...amichevolmente parlando...
te lo avevo già scritto, ma ti vedo sempre indeciso su cosa acquistare; se posso permettermi magari risparmi sul tv una piccola cifra, che potresti aggiungere a un bel sintoampli per far suonare divinamente quelle ottime B&W 603 :)
ricorda che poi alla fine è importante la sorgente...quindi oppure potresti magari optare per un lettore dvd ancora migliore.
Quindi vai dritto verso il M51, secondo me è ottimo!
Spero che le mie parole non ti infastidiscano, ma purtroppo se stiamo ad aspettare che esca un prodotto migliore, finisce che non ci godiamo le "piccole" cose terrene del momento....considerando poi con quale velocità si evolve la tecnologia.
magari i nostri tv di adesso saranno obsoleti fra solo 2 annetti....ahhh...però, se ci penso, mi sento male..sigh..sob!
spero che il mio piccolo consiglio non ti abbia dato fastidio...:)
No, no figurati... Anzi, grazie del consiglio...
toca1979
13-10-2005, 19:29
Spero che le mie parole non ti infastidiscano, ma purtroppo se stiamo ad aspettare che esca un prodotto migliore, finisce che non ci godiamo le "piccole" cose terrene del momento....considerando poi con quale velocità si evolve la tecnologia.
magari i nostri tv di adesso saranno obsoleti fra solo 2 annetti....ahhh...però, se ci penso, mi sento male..sigh..sob!
spero che il mio piccolo consiglio non ti abbia dato fastidio...:)
Parole sante!!!!
Ho un dubbio... nella mia scheda video era incluso un cavetto che converte l' uscita S-VIDEO in component.(cioè si sfrutta l' uscita S-VIDEO)
Se collego il pc tramite questo convertitore il segnale è qualitativamente come quella S-VIDEO o come quello component?
CIAOZZ
rocchiale
13-10-2005, 19:30
cmq oggi ho visto un plasma hiunday e cazzo hanno dei pixell di un centimetro quadrato :sofico: , come fanno ad avere dubbi tra plasma e lcd?
Coyote74
13-10-2005, 19:38
cmq oggi ho visto un plasma hiunday e cazzo hanno dei pixell di un centimetro quadrato :sofico: , come fanno ad avere dubbi tra plasma e lcd?
Guarda un Plasma Fujitsu e poi ne riparliamo :p
Samsung 23R51b. :cool:
Quello che voglio prendermi io per usarlo anche come monitor PC. Qualcuno sa come si comporta in VGA?
edoardopost
13-10-2005, 20:19
Quello che voglio prendermi io per usarlo anche come monitor PC. Qualcuno sa come si comporta in VGA?
Sembra si comporti alla grande... :) Avevo letto qualcosa in inglese, se lo trovo lo posto... ;)
A parte il fatto che potrei provarlo io... :p
edoardopost
13-10-2005, 20:25
grande edoardo!
scommetto che ora anche tu con il tuo fiammante e secondo me, bellissimo 26M51 ti senti molto HD-ready....:D
pensavo di mettere un bell'adesivo fuori dalla porta di casa, un cartello tipo "Questo appartamento è già predisposto per l'alta definizione"
vpr+26M51...eheh...si...mi sento molto hd-ready :stordita:
Io mi sento pronto, il 26M51 pure. Ora manca solo l'alta definizione... :p
Parole sante!!!!
Ho un dubbio... nella mia scheda video era incluso un cavetto che converte l' uscita S-VIDEO in component.(cioè si sfrutta l' uscita S-VIDEO)
Se collego il pc tramite questo convertitore il segnale è qualitativamente come quella S-VIDEO o come quello component?
CIAOZZ
in component!! e in più quindi con la possibiltà che sia la scheda video che funzioni da scaler a 720p o a 1080i.
io ho una ormai modesta x800xl (se vedo i mostri di schede che sono appena uscite) che sfrutta anch'essa l's-video per uscire poi in component.
Ho fatto delle prove ma bisognerebbe vedere se riusciamo via component a mapparlo 1:1 !!!
se così fosse abbiamo trovato la soluzione ai problemi della mappatura, dato che poi via component saltiamo la protezione HDCP
toca1979
13-10-2005, 21:20
in component!! e in più quindi con la possibiltà che sia la scheda video che funzioni da scaler a 720p o a 1080i.
io ho una ormai modesta x800xl (se vedo i mostri di schede che sono appena uscite) che sfrutta anch'essa l's-video per uscire poi in component.
Ho fatto delle prove ma bisognerebbe vedere se riusciamo via component a mapparlo 1:1 !!!
se così fosse abbiamo trovato la soluzione ai problemi della mappatura, dato che poi via component saltiamo la protezione HDCP
Molto molto interessante questa cosa.
Appena mi arriva la tv provo subito a smanettare un pò con le impostazioni.
Mi chiedevo se la scheda video ha bisogno di qualche software particolare oppure basta impostare la risoluzione per avere il 1080i? (scusa l' ignoranza ma mi sto avvicinando adesso all' htpc pur avendolo da qualche mese... mi mancava la tv :) )
CIAOZZ
CIAOZZ
Sembra si comporti alla grande... :) Avevo letto qualcosa in inglese, se lo trovo lo posto... ;)
A parte il fatto che potrei provarlo io... :p
Vai Edo, testa testa. :D
Molto molto interessante questa cosa.
Appena mi arriva la tv provo subito a smanettare un pò con le impostazioni.
Mi chiedevo se la scheda video ha bisogno di qualche software particolare oppure basta impostare la risoluzione per avere il 1080i? (scusa l' ignoranza ma mi sto avvicinando adesso all' htpc pur avendolo da qualche mese... mi mancava la tv :) )
non so se ci vuole qualche software particolare aggiuntivo, i driver ati però permettono i 1080i via driver, ma non sembra mapparlo 1:1
secondo me bisogna fare qualche smanettamento...forse bisogna usare qualche software, ma non ho ancora avuto tempo!
di solito tengo l'htpc collegato al vpr tramite dvi, ma con il samsung secondo me c'è bisogno di smanettare un pò
appena ti arriva prova anche tu (magari facendo un pò di ricerche), o se vuoi ci teniamo in contatto via pvt se ci riusciamo. che ne dici?
piperprinx
13-10-2005, 21:45
in component!! e in più quindi con la possibiltà che sia la scheda video che funzioni da scaler a 720p o a 1080i.
io ho una ormai modesta x800xl (se vedo i mostri di schede che sono appena uscite) che sfrutta anch'essa l's-video per uscire poi in component.
Ho fatto delle prove ma bisognerebbe vedere se riusciamo via component a mapparlo 1:1 !!!
se così fosse abbiamo trovato la soluzione ai problemi della mappatura, dato che poi via component saltiamo la protezione HDCP
imo dall'uscita video escono solo risoluzioni tv standard...spero ardentemente di sbagliarmi,pero'....
un cavo component si trova in qualsiasi mw o simile, no? perche' il mio dell in firma ha la component e potrei provare a smanettare sui driver....
imo dall'uscita video escono solo risoluzioni tv standard...spero ardentemente di sbagliarmi,pero'....
un cavo component si trova in qualsiasi mw o simile, no? perche' il mio dell in firma ha la component e potrei provare a smanettare sui driver....
dalla mia via component non è così...boh, escono risoluzioni un pò strane, tutt'altro che standard.
ma su questo sono proprio un niubbo...:(
piperprinx
13-10-2005, 23:01
dalla mia via component non è così...boh, escono risoluzioni un pò strane, tutt'altro che standard.
ma su questo sono proprio un niubbo...:(
mi sono spiegato male, credo che comunque il segnale sia limitato da quanto accettato in ingresso.
Esempio: sul mio monitor (dell 2405) in dvi-dvi esco ovviamente 1:1 a 1920*1200.
Sullo stesso monitor uscendo in rca (credo che in component succeda la stessa cosa) posso impostare via driver diverse risoluzioni, ma queste verranno visualizzate solo a 1024, nel senso che ho un desktop piu' grande, ma posso vederne solo 1024*768 per volta, se la risoluzione impostata e' maggiore il desktop "scorre" portando il mouse ai bordi. Inoltre viene scalato dal monitor o meno a seconda che dal pannello funzioni gli dica di "strecharlo" a pieno schermo o tenerlo 1:1, nel qual caso vedo una finestrella centrale con bande nere ai lati e *sopra/sotto*, ovviamente di 1024*768 pixel.
Quello che voglio prendermi io per usarlo anche come monitor PC. Qualcuno sa come si comporta in VGA?
Funziona bene, tieni però in considerazione che a parità di response time del pannello, il famigerato effetto scia è leggermente più evidente quando la sorgente del segnale è collegata in modalità analogica (VGA/Component) che in modalità digitale (HDMI/DVI).
Questa cosa è valida in generale con tutti gli LCD non solo con i Samsung.
Ciao
toca1979
14-10-2005, 09:44
non so se ci vuole qualche software particolare aggiuntivo, i driver ati però permettono i 1080i via driver, ma non sembra mapparlo 1:1
secondo me bisogna fare qualche smanettamento...forse bisogna usare qualche software, ma non ho ancora avuto tempo!
di solito tengo l'htpc collegato al vpr tramite dvi, ma con il samsung secondo me c'è bisogno di smanettare un pò
appena ti arriva prova anche tu (magari facendo un pò di ricerche), o se vuoi ci teniamo in contatto via pvt se ci riusciamo. che ne dici?
Certo ci mancherebbe.
In ogni caso sull' htpc per adesso ho montata una scheda video scarsina in attesa del rimpiazzo che dovrebbe arrivare.
Appena metto le mani sulla tv cmq comincio a fare qualche esperimento!
CIAOZZ
toca1979
14-10-2005, 09:59
Scusate mi è venuta un' idea assurda, probabilmente è una cavolata ma io la dico lo stesso.
Visto che il sammy accetta connessioni pc solo tramite la porta VGA non sarebbe possibile con un apposito adattatore utilizzare un cavo DVI con un adattatore per l' entrata VGA del TV?
In questo caso il segnale in entrata sarebbe digitale o analogico?
Mi sa che ho sparato una cavolata ma non si sa mai nella vita, magari ci ho azzeccato.
Altra domandina. Sul manuale della Tv viene specificato che l' ingresso DVI non è compatibile con il pc ma dell' HDMI non si fa menzione, qualcuno ha provato ad attaccare il pc tramite l' HDMI?
CIAOZZ
Scusate mi è venuta un' idea assurda, probabilmente è una cavolata ma io la dico lo stesso.
Visto che il sammy accetta connessioni pc solo tramite la porta VGA non sarebbe possibile con un apposito adattatore utilizzare un cavo DVI con un adattatore per l' entrata VGA del TV?
In questo caso il segnale in entrata sarebbe digitale o analogico?
Mi sa che ho sparato una cavolata ma non si sa mai nella vita, magari ci ho azzeccato.
Altra domandina. Sul manuale della Tv viene specificato che l' ingresso DVI non è compatibile con il pc ma dell' HDMI non si fa menzione, qualcuno ha provato ad attaccare il pc tramite l' HDMI?
CIAOZZ
se utilizzi un adattatore dvi-vga collegato al tv, il segnale entrante sarà sempre analogico..., perchè accetta solo segnali analogico.
per collegare il tv tramite hdmi, ci vuole il cavo HDMI->DVI, che costa una bella cifretta...io ho due cavi hdmi-hdmi e quindi non ho ancora provato, magari con un semplice adattatore...
su avforum.it o su afdigitale, tempo fa qualcuno aveva provato, prova a cercare in un thread vecchio, scusami ma non ricordo bene.
Certo ci mancherebbe.
In ogni caso sull' htpc per adesso ho montata una scheda video scarsina in attesa del rimpiazzo che dovrebbe arrivare.
Appena metto le mani sulla tv cmq comincio a fare qualche esperimento!
ok...perfetto! :)
toca1979
14-10-2005, 10:24
se utilizzi un adattatore dvi-vga collegato al tv, il segnale entrante sarà sempre analogico..., perchè accetta solo segnali analogico.
per collegare il tv tramite hdmi, ci vuole il cavo HDMI->DVI, che costa una bella cifretta...io ho due cavi hdmi-hdmi e quindi non ho ancora provato, magari con un semplice adattatore...
su avforum.it o su afdigitale, tempo fa qualcuno aveva provato, prova a cercare in un thread vecchio, scusami ma non ricordo bene.
Vado subito a vedere.. cmq ti basta un adattatore ne ho visti diversi in giro basta digitare su kelk...
CIAOZZ
novità su nuovi monitor e prezzi? non scendono?
ciaooo :)
toca1979
14-10-2005, 11:08
se utilizzi un adattatore dvi-vga collegato al tv, il segnale entrante sarà sempre analogico..., perchè accetta solo segnali analogico.
per collegare il tv tramite hdmi, ci vuole il cavo HDMI->DVI, che costa una bella cifretta...io ho due cavi hdmi-hdmi e quindi non ho ancora provato, magari con un semplice adattatore...
su avforum.it o su afdigitale, tempo fa qualcuno aveva provato, prova a cercare in un thread vecchio, scusami ma non ricordo bene.
Ciao, ho trovato il post che dicevi e purtroppo spiega che l' ingresso HDMI non supporta il pc, chiarendo anche il perchè.
Risolti questi ultimi interrogativi non mi resta che aspettare che arrivi il tv per cominciare a metterlo a posto per bene.
CIAOZZ
piperprinx
14-10-2005, 12:38
Scusate mi è venuta un' idea assurda, probabilmente è una cavolata ma io la dico lo stesso.
Visto che il sammy accetta connessioni pc solo tramite la porta VGA non sarebbe possibile con un apposito adattatore utilizzare un cavo DVI con un adattatore per l' entrata VGA del TV?
In questo caso il segnale in entrata sarebbe digitale o analogico?
Mi sa che ho sparato una cavolata ma non si sa mai nella vita, magari ci ho azzeccato.
CIAOZZ
IMo e' buona la prima :)
se l'ingresso e' analogico non e' che diventa digitale mettendogli un adattatore....
toca1979
14-10-2005, 12:49
IMo e' buona la prima :)
se l'ingresso e' analogico non e' che diventa digitale mettendogli un adattatore....
Si infatti era quello che pensavo ma non si sa mai....
CIAOZZ
piperprinx
14-10-2005, 12:51
Ciao, ho trovato il post che dicevi e purtroppo spiega che l' ingresso HDMI non supporta il pc, chiarendo anche il perchè.
Risolti questi ultimi interrogativi non mi resta che aspettare che arrivi il tv per cominciare a metterlo a posto per bene.
CIAOZZ
credo ci sia anche una prova di shasha in questo stesso thread
piperprinx
14-10-2005, 13:12
Allora, ho visto che gli LG
37LZ30 e 37LZ31
accettano su DVi il primo 1366, il secondo 1360.
ma il secondo sembrerebbe piu' recente, ma sul sito LG e' dato come "fuori catalogo"
qualcuno sa qualcosa di piu' in merito?
purtroppo nessuno dei due ha HDmi, ma solo DVI.
edit: sul sito tedesco di LG ho finalmente trovato un fantomatico 37LZ55 che ha tutto: DVI a 1366 e HDmi...adesso devo trovare se esiste davvero e si puo' comprare...
toca1979
14-10-2005, 13:35
Lo trovi su un famoso sito di aste on-line
CIAOZZ
piperprinx
14-10-2005, 13:41
BINGOOOO!
trovato!
LG 37LP1R
1360 & 1366 da DVI-DVI, + HDMI.
pannello nuovo di trinca, costo sui 2500/2600.
il manuale in italiano si scarica dal sito francese....se linua toca, gialex voleste dargli un'occhiata e dirmi le vostre impressioni...
penso che ora andro a caccia, la mia cc comincia a tremare!
piperprinx
14-10-2005, 13:52
Scusate ma sto godendo: a pag 41 del manuale c'e' il menu XGA per ottimizzare le immagini alla risoluzione del pc , tra cui....TADAAAA...1366*768...
adesso dovro convincere x550 (o l'XT850 PE di riserva :cool: se servissero piu' cavalli ) del mio HTPC ad uscire a 1366 invece che a 1360...
Scusate ma sto godendo: a pag 41 del manuale c'e' il menu XGA per ottimizzare le immagini alla risoluzione del pc , tra cui....TADAAAA...1366*768...
adesso dovro convincere x550 (o l'XT850 PE di riserva :cool: se servissero piu' cavalli ) del mio HTPC ad uscire a 1366 invece che a 1360...
sono contento per te!!! :)
hai già trovato quel tv in vendita? o è presente solo sul sito lg....?
te lo chiedo perchè lg ne fa parecchi di errorini, dato che sul sito compare come "fuori catalogo"...
per uscire a 1366 ti basta usare powerstrip, ma penso che tu lo sappia già! :)
piperprinx
14-10-2005, 18:30
sono contento per te!!! :)
grazie!
hai già trovato quel tv in vendita? o è presente solo sul sito lg....?
te lo chiedo perchè lg ne fa parecchi di errorini, dato che sul sito compare come "fuori catalogo"...
basti dire che che il manuale (per giunta in italiano) l'ho trovato sul sito francese! non c'era ne sull'inglese ne sul tedesco....la non disponibilita' credo che derivi dal fatto che non e' ancora commercializzato ufficialmente in italia.
Difatti l'ho trovato solo su fot...it o vid...it, sul sito c'e' un nome e nei link di trovaprezzi un altro. Credo sia di importazione parallela perche' il manuale e' indicato in inglese e tedesco, consegna 8gg.
Se non mi sbaglio e' lo stesso sito dove Gialex ha comprato il suo Philips.
Ora non mi resta che fare un salto ad un mw per vedere bene che un 37 non sia troppo grosso e per vedere qualcosa dal vivo...
ah, poi convincere la moglie che "non e' troppo grosso"....
:D :D :D
eheheheheheh guardate che assist....
per uscire a 1366 ti basta usare powerstrip, ma penso che tu lo sappia già! :)
iess, anche se a quanto si legge nei forum htpc non sempre il successo e' garantito
ma c'e' anche la possibilita' che con gli ultimi catalyst possa farcela direttamente da driver....
toca1979
14-10-2005, 20:00
Mi chiedo a questo punto se sarà possibile utilizzare il sammy in DVI o HDMI con l' xbox360....
Sperem
CIAOZZ
Mi chiedo a questo punto se sarà possibile utilizzare il sammy in DVI o HDMI con l' xbox360....
Sperem
CIAOZZ
L'Xbox 360 non ha uscita DVI e HDMI. Solo component e VGA.
La l'M61 quando arriverà nei negozi? Io ora come ora prenderei l'M51.
Il problema resta trovarlo ad un prezzo decente con la garanzia pixel zero a Roma senza ricorrere per forza a store online che mi ispirano proprio poco-poco. :'(
P.S. Chiedo per conferma: l'M51 lo potrei attaccare al PC in VGA vero? Non si può fare solo con l'HDMI e il DMI giusto?
Forza, organizziamo un bel gruppo di acquisto a Roma per il Samsung 26M51!
Qualcuno che l'ha già preso, perchè non elenca nel dettaglio tutte le connessioni presenti nel predetto modello?
In conclusione poi, tra 26R51B, 27T51 e 26M51 qual'è meglio come rapporto qualità prezzo?
Grazie
:)
In conclusione poi, tra 26R51B, 27T51 e 26M51 qual'è meglio come rapporto qualità prezzo?
Grazie
:)
L'R51B viene 1.199€ il 29T51 999€ mentre il 26M51 non si sa ancora (discorso Metro a parte). Bella domanda comunque.
toca1979
14-10-2005, 23:38
L'Xbox 360 non ha uscita DVI e HDMI. Solo component e VGA.
In una news che è stata postata qualche pagina fa si accennava al fatto che una nota marca di accessori produrrà cavi DVI e HDMI per l' x360.
Ecco il link:
http://www.mondoxbox.com/news.php?id=4401
CIAOZZ
In una news che è stata postata qualche pagina fa si accennava al fatto che una nota marca di accessori produrrà cavi DVI e HDMI per l' x360.
Ecco il link:
http://www.mondoxbox.com/news.php?id=4401
CIAOZZ
:confused: .. ma non si diceva che per sfruttare appiena l'alta definizione di xbox360 sarebbe stato necessario disporre di una connessione HDMI? A questo punto qualsiasi televisore HD-Ready (o cmq con risoluzione nativa che rispetta il minimo necessario per visualizzare correttamente i 720p) con ingressi component oppure VGA andrà benissimo lo stesso giusto?
In una news che è stata postata qualche pagina fa si accennava al fatto che una nota marca di accessori produrrà cavi DVI e HDMI per l' x360.
Ecco il link:
http://www.mondoxbox.com/news.php?id=4401
CIAOZZ
sarà l'effetto lapo ma non capisco...non si diceva che la xbox supportasse HD...e perchè allora stiamo parlando di risoluzioni e televisori da 1500 euro? un riassunto per chiarirmi le idee?
:mbe:
Scusate ma sto godendo: a pag 41 del manuale c'e' il menu XGA per ottimizzare le immagini alla risoluzione del pc , tra cui....TADAAAA...1366*768...
adesso dovro convincere x550 (o l'XT850 PE di riserva :cool: se servissero piu' cavalli ) del mio HTPC ad uscire a 1366 invece che a 1360...
Ho visto che anche il modello 26LX2R ha questo menu.
Credo, a questo punto, che questi LG siano la scelta migliore per chi, come me, vuole usarli anche come monitor per il PC. O sbaglio?
toca1979
15-10-2005, 08:52
sarà l'effetto lapo ma non capisco...non si diceva che la xbox supportasse HD...e perchè allora stiamo parlando di risoluzioni e televisori da 1500 euro? un riassunto per chiarirmi le idee?
:mbe:
Volevo solo sapere se qualcuno sa se l' Xbox360 sarà compatibile con l' entrata DVI\HDMI del sammy, visto che in pratica è come un pc.
CIAOZZ
piperprinx
15-10-2005, 09:39
Ho visto che anche il modello 26LX2R ha questo menu.
Credo, a questo punto, che questi LG siano la scelta migliore per chi, come me, vuole usarli anche come monitor per il PC. O sbaglio?
io sto ravanando da almeno un paio di settimane nei forum e al momento parrebbe proprio essere una delle poche se non l'unica soluzione.
In particolare il 32 LX2R e' stato confermato come "1:1 ready" :) da piu' fonti su vari forum.
Sto ancora cercando notizie di prima mano sull'LP1R, che esiste in 3 tagli, 32 37 e 42, ma credo che non sia ancora commercializzato in diversi paesi.
La risposta al tuo quesito dovrebbe essesre quindi: non sbagli ;)
In una news che è stata postata qualche pagina fa si accennava al fatto che una nota marca di accessori produrrà cavi DVI e HDMI per l' x360.
Ecco il link:
http://www.mondoxbox.com/news.php?id=4401
CIAOZZ
Si, un adattatore... Non credo che trasformerà in un vero HDMI nativo il segnale. :)
Qualcuno che ne sa più di me faccia luce sulla questione! :D
rocchiale
15-10-2005, 11:52
oggi hi visto che il mio sharp che non ha ingresso hdmi e dvi ha una attaccp rs 232c dietro affianco al quale c'è scritto for digital tv sul libretto c'è scritto che questo ingresso serve per espanzioni in un prossimo futuro e riceve segnali digitali.
dove si trovano adattatori o cavi da rs232c a dvi o hdmi?
piperprinx
15-10-2005, 12:02
oggi hi visto che il mio sharp che non ha ingresso hdmi e dvi ha una attaccp rs 232c dietro affianco al quale c'è scritto for digital tv sul libretto c'è scritto che questo ingresso serve per espanzioni in un prossimo futuro e riceve segnali digitali.
dove si trovano adattatori o cavi da rs232c a dvi o hdmi?
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
cioe' vorresti uscire da seriale a DVI????? :doh:
e per far che? :confused:
A sto punto mi domando:
Io vorrei prendere un 32" per usarlo anche come monitor per il picchio...che dite, è troppo grande??? :confused:
toca1979
15-10-2005, 12:41
A sto punto mi domando:
Io vorrei prendere un 32" per usarlo anche come monitor per il picchio...che dite, è troppo grande??? :confused:
Beh usare un 32 come monitor mi sembra un pò esagerato, considera che lo devi utlizzare da una buona distanza altrimenti non riesci a vedere tutta la superficie della tv ne giocando ne utilizzando altri tipi di applicazioni, quindi ad esempio quando navighi potresti non riuscire a leggere correttamente le parole sullo schermo perchè magari troppo piccole.
Poi dipende anche da cosa ci devi fare ma a mio parere è veramente troppo grande.
CIAOZZ
piperprinx
15-10-2005, 13:04
A sto punto mi domando:
Io vorrei prendere un 32" per usarlo anche come monitor per il picchio...che dite, è troppo grande??? :confused:
oltre al problema della distanza sottolineato da toca avresti anche quello della definizione...con un tv arriveresti, ammesso di risolvere il problema della risoluzione nativa (che tranne in rarissimi casi e' raggiungibile solo con D-sub e non DVI, quindi con problemi di effetto scia) a 1366*768 che con i giochi pc non e' esattamente un'alta definizione, ne e' il massimo per visualizzare applicazioni e desktop...
IMHO il massimo come dimensione per pc lo puoi avere dai *monitor* 24", tipo il dell che ho in firma che e' molto diffuso tra i gamers o altri prodotti piu' o meno equivalenti di HP e altri.
Questi hanno una risoluzione di 1920*1200 (quindi se ci giochi ti serve un pc decisamente pompato), il che ha il considerevole vantaggio di poter utilizzare i titoli che non supportano il widescreen a 1600*1200 con fasce nere ai lati *ma* in risoluzione nativa.
L'utilizzo di tv di quelle dimensioni in ambito pc ha senso solo ad uso HTPC, sempre imo, ovvio.
rocchiale
15-10-2005, 13:20
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
cioe' vorresti uscire da seriale a DVI????? :doh:
e per far che? :confused:
perchè accetta il digitale
piperprinx
15-10-2005, 13:27
perchè accetta il digitale
:eek:
emhh...ma secondo te da una seriale esce un flusso *video* ad alta definizione?....sai cos'e' una seriale?
edit: ops...credo di aver capito...parli di una VGA (D-Sub), non della seriale (RS232)...e si, esistono dei convertitori DVI-VGA, spesso sono addirittura nelle scatole delle schede video...
rocchiale
15-10-2005, 13:34
guarda sul libretto c'è scritto così poi non so se vuoi faccio una foto alla paggina e la posto cmq cè scritto rs232c for digital tv sul libretto inoltre cè scritto che gli si può collegare il pc tramite d-sub
piperprinx
15-10-2005, 13:36
ho editato, refresha, comunque do' un'occhiata al manuale
rocchiale
15-10-2005, 13:37
http://sharp-world.com/products/aquos/archive/bottomspeaker/spec_eu.html
guarda le imput
piperprinx
15-10-2005, 13:46
http://sharp-world.com/products/aquos/archive/bottomspeaker/spec_eu.html
guarda le imput
emmhh...l'avevi proprio sparata tu. :)
RS232 e' la seriale.
La VGA (D-Sub) e' indicata piu' sotto negli imput come ingresso PC.
Credo che in un tv un ingresso seriale serva all'assistenza e al limite per aggiornare il firmware in quei tv che ne hanno la possibilita'.
Un ingresso cosi' di solito nei oruter permette di manovrare la console, pero' credo che i tv non abbiano niente del genere documentato e a portata dell'utente.
Considera che una volta alla seriale ci si attaccava il mouse...
rocchiale
15-10-2005, 13:50
http://img423.imageshack.us/img423/7109/rs9ui.th.jpg (http://img423.imageshack.us/my.php?image=rs9ui.jpg)
http://img423.imageshack.us/img423/1900/rs25gn.th.jpg (http://img423.imageshack.us/my.php?image=rs25gn.jpg)
piperprinx
15-10-2005, 14:06
appunto, come dicevo io ti puoi collegare con un pc e regolare alcuni parametri.
ti indicano "per espansioni future" cioe' eventuali aggiornamenti firmware sui quali e' inutile illudersi. Serve all'assistenza, a meno che tu non abbia una qualche console per entrarci....
rocchiale
15-10-2005, 14:07
e come mai a fianco ad una c'è scritto for digital tv?
rocchiale
15-10-2005, 14:12
cmq poichè lo stesso modello per il mercato americano ha l'entrate dvi e poiche non penso che abbiano due catene produttive per lo stesso produttore è possibile che sul circuito interno ci sia la predisposizione per un connettore dvi
piperprinx
15-10-2005, 14:20
e come mai a fianco ad una c'è scritto for digital tv?
questo andrebbe chiesto al sig. Sharp. E poi del resto cosa va a topiccare, se non un digital tv?
Sicuramente non ci passa l'hdtv, la velocita' di trasmissione della seriale e' di 9600 bps...credo che ci fosse anche sul primo pc-ibm, cmq credo risalga agli anni 70 come progetto.
Riguardo alla possibilita' che ci sia la circuiteria DVI potrebbe anche darsi, ma non vedo come potrebbe essere sfruttata.
Sicuramente non da seriale...:)
Quali sono invece i pareri sull'ACER AL2671W che si trova, se non erro sui 799 euro?
http://www.acer.it/acereuro/wr-resource/310788734/upload/E0Entity3/1/Acer-AL2671w-01-600.jpg
http://www.acer.it/acereuro/page9.do?dau34.oid=7784&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=4134088276
Non è specificato se è HD ready, ma le caratteristiche sono interessanti.
In termini di qualità e di resa visiva, come si posiziona rispetto al più blasonato Samsung 26"?
Grazie
.
oltre al problema della distanza sottolineato da toca avresti anche quello della definizione...con un tv arriveresti, ammesso di risolvere il problema della risoluzione nativa (che tranne in rarissimi casi e' raggiungibile solo con D-sub e non DVI, quindi con problemi di effetto scia) a 1366*768 che con i giochi pc non e' esattamente un'alta definizione, ne e' il massimo per visualizzare applicazioni e desktop...
IMHO il massimo come dimensione per pc lo puoi avere dai *monitor* 24", tipo il dell che ho in firma che e' molto diffuso tra i gamers o altri prodotti piu' o meno equivalenti di HP e altri.
Questi hanno una risoluzione di 1920*1200 (quindi se ci giochi ti serve un pc decisamente pompato), il che ha il considerevole vantaggio di poter utilizzare i titoli che non supportano il widescreen a 1600*1200 con fasce nere ai lati *ma* in risoluzione nativa.
L'utilizzo di tv di quelle dimensioni in ambito pc ha senso solo ad uso HTPC, sempre imo, ovvio.
Beh ovviamente, terrei il monitor normale per pc per navigare e lavorare, mentre vorrei usare il dvi (nel caso lg ovviamente visto che il sammy non accetta dvi del pc) per giocare...cosa ne dite?
piperprinx
15-10-2005, 15:06
Beh ovviamente, terrei il monitor normale per pc per navigare e lavorare, mentre vorrei usare il dvi (nel caso lg ovviamente visto che il sammy non accetta dvi del pc) per giocare...cosa ne dite?
per me resta una pessima soluzione. Bassa risoluzione e grandi dimensioni del monitor sono la peggior combinazione possibile. Aliasing e pixel grossi come pantegane.
rocchiale
15-10-2005, 15:10
si apre e si salda il connettore dvi sulla circuiteria
toca1979
15-10-2005, 15:53
per me resta una pessima soluzione. Bassa risoluzione e grandi dimensioni del monitor sono la peggior combinazione possibile. Aliasing e pixel grossi come pantegane.
Quoto... fatti il dell e non ci pensi più!!
CIAOZZ
rocchiale
15-10-2005, 15:58
cmq parlavano di schede di espansione proprio in questo thread mi sembra per attaccare tv con risoluzioni hd ma senza entrata dvi
piperprinx
15-10-2005, 15:59
si apre e si salda il connettore dvi sulla circuiteria
come ridere.... :mbe:
e a livello software, sentiamo, il televisore se ne accorge da solo di avere un nuovo ingresso? :eek:
tho! tela li' la DVI che si erano dimenticati in fabbrica! :D :D
come lo aggiorni il firmware, ammesso e non concesso che sia aggiornabile?
piperprinx
15-10-2005, 16:00
cmq parlavano di schede di espansione proprio in questo thread mi sembra per attaccare tv con risoluzioni hd ma senza entrata dvi
usa la porta VGA o il component
rocchiale
15-10-2005, 16:07
http://sharp-world.com/products/device/solution/index.html
ho trovato questo e se cliccate su lcd tv pdf si apre un mauale pieno di componenti di espansione, poichè non ci capisco una mazza c'è qualche santo che mi può dire se c'è un'espansione per veicolare l'hdtv con hdtp?
io oggil'ho attaccata in vga e va benone ma se entrano in gioco le protezioni rimango fregato
per me resta una pessima soluzione. Bassa risoluzione e grandi dimensioni del monitor sono la peggior combinazione possibile. Aliasing e pixel grossi come pantegane.
Perdonami, bassa risoluzione perchè? Per via del fatto che non posso mapparlo 1:1? Anche così fosse, a quanto potrei farlo uscire??
piperprinx
15-10-2005, 18:25
Perdonami, bassa risoluzione perchè? Per via del fatto che non posso mapparlo 1:1? Anche così fosse, a quanto potrei farlo uscire??
bhe, nei giochi pc 1366*768 *e'* bassa risoluzione...oltre ad essere un formato che non troverai mai supportato, per cui il massimo che potrai ottenere con 768 righe e' il 1024*768....che era alta definizione ai tempi del VESA local Bus :)
bhe, nei giochi pc 1366*768 *e'* bassa risoluzione...oltre ad essere un formato che non troverai mai supportato, per cui il massimo che potrai ottenere con 768 righe e' il 1024*768....che era alta definizione ai tempi del VESA local Bus :)
Uhmmmm...si in effetti hai ragione...beh vorrà dire che continuerò ad usare il monitor :D
P.S. Con un 26 le cose cambierebbero giusto??
piperprinx
15-10-2005, 18:50
Uhmmmm...si in effetti hai ragione...beh vorrà dire che continuerò ad usare il monitor :D
P.S. Con un 26 le cose cambierebbero giusto??
fino ad un certo punto: un monitor 24 ha risouzione nativa di 1920*1200. Un tv 26 credo 1366 o 1280*768.
Il vantaggio sul 32 sarebbero i pixel piu' piccoli, ma avresti sempre una definizione bassa....
piperprinx mi sa ch etu parli senza aver visto una vera tv lcd attaccata ad un pc :D
piperprinx
15-10-2005, 23:10
piperprinx mi sa ch etu parli senza aver visto una vera tv lcd attaccata ad un pc :D
e mi sa che tu non hai mai visto hl2 con tutti i filtri a 1920... :D
cmq de gustibus, ho sentito definire meravigliosa la grafica di granturismo 4 per ps2, che sara' anche fatta bene, ma a quella risoluzione scompare di fronte al piu' scrauso titolo pc tirato a 1600....
rocchiale
16-10-2005, 11:13
scusate voi parlate di 1920*1200 ma bisogna avere anche una scheda che spinga hl2 a quella risoluzione con filtri attivati
quindi se la scheda dichi vuole mettere la tv al posto del monitor spinge massimo a 1600*1200 senza filtri uno schermo con risoluzione 1280*768 basta e avanza( lo sharp per esempio supporta anche tale risoluzione in modalità pc anche se non è la nativa)
scusate voi parlate di 1920*1200 ma bisogna avere anche una scheda che spinga hl2 a quella risoluzione con filtri attivati
quindi se la scheda dichi vuole mettere la tv al posto del monitor spinge massimo a 1600*1200 senza filtri uno schermo con risoluzione 1280*768 basta e avanza( lo sharp per esempio supporta anche tale risoluzione in modalità pc anche se non è la nativa)
Anche questo è vero, ma è vero solo a metà, mi spiego...con il mio pc in sign, hl2 (e la maggior parte dei giochi attuali) girà al massimo dettaglio con filtri anche a 1600 o 1900...il problema saranno i giochi futuri semmai, quando cioè la scheda sarà obsoleta e non ce la farà a far girare i nuovi giochi neanche a 1280...
Mi piacerebbe prendere un bel 24" 16:10 ( tipo il dellone o altri che usciranno ), ma non mi piace il discorso del dover usare la risoluzione nativa per non perdere in qualita'.
Questo e' un grosso difetto degli lcd ( vedi anche le grandi tv 1080, immagino come si vedra' li sopra la tv normale.... :O )
Se riesco, cerchero' di resistere in attesa di novita' ( tipo sed o altro )
piperprinx
16-10-2005, 14:14
scusate voi parlate di 1920*1200 ma bisogna avere anche una scheda che spinga hl2 a quella risoluzione con filtri attivati
quindi se la scheda dichi vuole mettere la tv al posto del monitor spinge massimo a 1600*1200 senza filtri uno schermo con risoluzione 1280*768 basta e avanza( lo sharp per esempio supporta anche tale risoluzione in modalità pc anche se non è la nativa)
nessuno dice che non ci giri, ma non e' certo la soluzione migliore.
E' chiaro che per andare su certi monitor devi *prima* avere un pc pompato che li possa supportare nativamente.
piperprinx
16-10-2005, 14:15
Anche questo è vero, ma è vero solo a metà, mi spiego...con il mio pc in sign, hl2 (e la maggior parte dei giochi attuali) girà al massimo dettaglio con filtri anche a 1600 o 1900...il problema saranno i giochi futuri semmai, quando cioè la scheda sarà obsoleta e non ce la farà a far girare i nuovi giochi neanche a 1280...
qualsiasi pezzo di HW, tanto piu' una scheda video, prima o poi non ce la fara' a far girare un gioco...e' la dura legge dell'invecchiamento.....:)
mi spiace contraddirti...
http://av.samsung.de/article.asp?artid=444DBC75-7F52-4137-AAD0-229E4D146C6B&show=specs
contrasto di 800:1 (anche se da altre parti avevo letto 2000:1) e DVI al posto dell'HDMI
ciò non toglie che non sia hd-ready, ma rimane comunque inferiore.
se ne è parlato a lungo in vari forum del settore, come avforums.com o avforum.it
dopo tanti giorni ... l'ho rivisto dal vivo, di preciso era il 26T51 della samsung, ha solo dvi e vga oltre a component e scart varie.
Si vede discretamente...ma ... confermo quanto si è discusso finora l' LG 32LX2R è quello più completo e con una visione superiore a qualsiasi altro.
Vorrei chiedervi due cose:
1. il samsung 26t51 avendo solo il dvi è hd ready (hdcp)?
2. L' LG 32LX2R ha 4 ingressi:
dvi+vga+hdmi+component?
Thankz :)
qualsiasi pezzo di HW, tanto piu' una scheda video, prima o poi non ce la fara' a far girare un gioco...e' la dura legge dell'invecchiamento.....:)
ciao Piper :) , scusami se mi son perso qualcosa ma hai scelto il tuo tv ?
piperprinx
16-10-2005, 15:37
ciao Piper :) , scusami se mi son perso qualcosa ma hai scelto il tuo tv ?
Salvo scelta di misura (32 o 37) ho finalmente deciso per LG LP1R, faccio una visitina al MW giusto per farmi l'idea delle dimensioni dal vivo prossima settimana poi ordino...
penso il 37, che ho trovato in un unico sito e non italiano, credo che in italia non sia ancora importato ufficialmente perche' il sito dell' LG lo riporta "fuori catalogo".
Il sito e' videod...it (nome sui motori di ricerca) o fotod...it (come scritto sul sito). Credo sia dove l'hai ordinato tu, o sbaglio?
La decisione l'ho presa perche', almeno stando al manuale, dovrebbe essere mappabile 1:1 a 1366.
e il tuo, e' in dirittura d'arrivo?
hermes21
16-10-2005, 15:38
dopo tanti giorni ... l'ho rivisto dal vivo, di preciso era il 26T51 della samsung, ha solo dvi e vga oltre a component e scart varie.
Si vede discretamente...ma ... confermo quanto si è discusso finora l' LG 32LX2R è quello più completo e con una visione superiore a qualsiasi altro.
Vorrei chiedervi due cose:
1. il samsung 26t51 avendo solo il dvi è hd ready (hdcp)?
2. L' LG 32LX2R ha 4 ingressi:
dvi+vga+hdmi+component?
Thankz :)
hai visto il samsung + brutto per intenderci...ihihih...cerca r51 o m51 e vedrai ke le cose cambiano...
hermes21
16-10-2005, 15:44
hai visto il samsung + brutto per intenderci...ihihih...cerca r51 o m51 e vedrai ke le cose cambiano...
ma quell'lg ke dite voi ha un contrasto di 600:1?
perkè lo preferite agli altri?
piperprinx
16-10-2005, 15:49
ma quell'lg ke dite voi ha un contrasto di 600:1?
perkè lo preferite agli altri?
prova a leggere indietro di qualche pagina.....
piperprinx
16-10-2005, 15:56
saro' buono, vah :) , visto che sto 3d passa le 50 pagine guardati da 38 a 41, pero' prometti di scrivere senza le k? :)
hermes21
16-10-2005, 16:04
saro' buono, vah :) , visto che sto 3d passa le 50 pagine guardati da 38 a 41, pero' prometti di scrivere senza le k? :)
lol....grazie....è l'abitudine...sai quanti mi rimproverano per questi difettutti sui vari forum? ihihihihi
hai visto il samsung + brutto per intenderci...ihihih...cerca r51 o m51 e vedrai ke le cose cambiano...
si ho visto i 26 e i 32 della serie R51 sono un'altra cosa....del 26T mi piaceva il design ....(de gustibus) ;)
Se avessi qualche ri$or$a in più andrei sull'm51 ;)
Salvo scelta di misura (32 o 37) ho finalmente deciso per LG LP1R, faccio una visitina al MW giusto per farmi l'idea delle dimensioni dal vivo prossima settimana poi ordino...
penso il 37, che ho trovato in un unico sito e non italiano, credo che in italia non sia ancora importato ufficialmente perche' il sito dell' LG lo riporta "fuori catalogo".
Il sito e' videod...it (nome sui motori di ricerca) o fotod...it (come scritto sul sito). Credo sia dove l'hai ordinato tu, o sbaglio?
La decisione l'ho presa perche', almeno stando al manuale, dovrebbe essere mappabile 1:1 a 1366.
e il tuo, e' in dirittura d'arrivo?
come nn italiano ? :confused:
e in 8 gg dall'ordine arriva ... per il mio entro fine mese :(
sembra un ottimo tv ... mazza quanto pesa ! :eek:
hermes21
16-10-2005, 16:24
si ho visto i 26 e i 32 della serie R51 sono un'altra cosa....del 26T mi piaceva il design ....(de gustibus) ;)
Se avessi qualche ri$or$a in più andrei sull'm51 ;)bhe di sicuro tutto bello nero lucido fa più scena :D
rocchiale
16-10-2005, 16:30
comunque riguardo al contrasto non penso ci siano stegrandi differenz secondo me samsung spara sti mega valori ma inrealtà sono valori di picco a differenza di altri produttori
guardatevi questo http://sharp-world.com/corporate/news/051003.html
rocchiale
16-10-2005, 16:33
http://www.sharpusa.com/products/AQUOS/0,2338,,00.html
piperprinx
16-10-2005, 16:46
come nn italiano ? :confused:
e in 8 gg dall'ordine arriva ... per il mio entro fine mese :(
sembra un ottimo tv ... mazza quanto pesa ! :eek:
credo che la versione italiana ufficiale non sia ancora importata.
ma il peso dove l'hai visto?
edit: trovato, 33 kg, 17 in meno dello scrausone CRT
credo che la versione italiana ufficiale non sia ancora importata.
ma il peso dove l'hai visto?
Ma soprattutto, quale è sto sito?? Io con videod...it ho trovato un sito porno! Specifica pls! :) Anche io sono interessato al 32" lg
Edit trovato il primo sito, non il secondo...
trovato anche il secondo...
piperprinx
16-10-2005, 16:51
Ma soprattutto, quale è sto sito?? Io con videod...it ho trovato un sito porno! Specifica pls! :) Anche io sono interessato al 32" lg
dipende cosa metti al posto dei puntini...se ci metti delle XXX..... :D
video...it adesso non mi va, prova fotod.g.t
Cacchio però, 1700 €...sono sempre più indeciso tra questo lg e LE32M51B della samsung...che non trovo però da nessuna parte online!! aiuto!
e mi sa che tu non hai mai visto hl2 con tutti i filtri a 1920... :D
cmq de gustibus, ho sentito definire meravigliosa la grafica di granturismo 4 per ps2, che sara' anche fatta bene, ma a quella risoluzione scompare di fronte al piu' scrauso titolo pc tirato a 1600....
innanzitutto aggiungo che quasi tutti i giochi nuovi hanno risoluzioni wide 1360x768!
Poi grazie al piffero che 1920 e meglio di 1360! Ma con che cazz di scheda grafica puoi giocare ad HL2 con tutti i filtri attivi?
Ti assicuro che giocare a 1360 su un 32 come il samsung o giocare a 1600 su un 19 crt, è mooooooooooooooolto ma mooooooooooooooolto piu divertente e fiko il 32!!!
Ps: e lo dico io che ho un crt 21", che andro presto a sostituire con uan tv lcd :sofico:
Mi aggiungo anche io alla schiera degli indecisi............ :fagiano: :stordita:
Ho dato una letta alle ultime 20 pagine del topic :doh: e vi chiedo qualche info.
Vorrei cambiare, "appena mi si rompe", :D il mio panasonic s70 vecchio almeno 8 anni. :eek:
Qualche giorno fa ero deciso a prendere un monitor lcd da 19 pollici. Leggendo però diversi topic mi sono reso conto che prenderne uno buono si andrebbe a spendere dalla 550€ alle 650€. Ho quindi pensato:
"perche allora non fare un piccolo sforzo monetario in più e prendere una bella TV lcd"? :)
Adesso, premettendo che la userei solo con il pc (quindi videogiochi e lettura di pagine su internet ) e visto che console in casa mia difficilmente entrerranno, :D mi consigliate di passare a una TV LCD?
Il pc è quello in firma qua sotto e difficilmente setto i giochi sopra 1024*768.
Che dite lo faccio il salto? ;)
Un'altra domandina è se anche le TV lcd soffrono del problema dei bad pixel. :(
La distanza minima da un monitor 26 pollici è di due metri? (se si, dovrei cambiare tutta la disposizione della camera :doh: :rolleyes: )
Per il momento ho finito........... :p
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO
La distanza minima da un monitor 26 pollici è di due metri?
E' lo stesso dubbio che mi assale. Vorrei prendere un 23" 16:9 ma non so se sia salutare per i miei occhi una distanza di 50/60 cm.
piperprinx
17-10-2005, 01:40
E' lo stesso dubbio che mi assale. Vorrei prendere un 23" 16:9 ma non so se sia salutare per i miei occhi una distanza di 50/60 cm.
tranquillo, no problem...
Scusate ma qui in italia dove si può acquistare\vedere l'm51 della samsung? ovviamente 32"
piperprinx
17-10-2005, 20:23
Oggi sono stato al MW....ma quanto sono belli i Samsung? :eek:
Dal punto di vista estetico, intendo.
L' LG che voglio accattarmi e' gia' bruttino di suo, povera stella, accanto a quelli non si puo' vedere.....
va bhe' l'importante e' l' 1:1
[Kendall]
17-10-2005, 20:26
Scusate ma qui in italia dove si può acquistare\vedere l'm51 della samsung? ovviamente 32"
Io l'ho visto al MW di Padova (proprio il modello da 32").
Comunque ragazzi alla fine mi son deciso: per 2000€ (prezzo che sono riuscito ad ottenere dal mio negoziante) mi prendo il Sammy 32M61B...
E' lo stesso dubbio che mi assale. Vorrei prendere un 23" 16:9 ma non so se sia salutare per i miei occhi una distanza di 50/60 cm.
Con il 23" non hai alcun problema e anche con il 26" vai abbastanza tranquillo.
Il problema semmai è riuscire a trovarne di TV LCD a 23" che abbiano tutto quello che serve..... :rolleyes:
Ciao
2. L' LG 32LX2R ha 4 ingressi:
dvi+vga+hdmi+component?
Thankz :)
Non ha il VGA, ha "solo" DVI (PC compatible) e HDMI (no PC compatible).
Ciao
:mc: sonon andato in negozio specializzato e continuamnte mi diceva che il plasma è meglio degli LCd...non ci sto a capire più niente...e non lo diceva per dire perchè li aveva tutti e due i modelli...insomma vorei sapere la pura verità. . . Grazie
rocchiale
18-10-2005, 10:43
dipende che modelli aveva: se aveva un lcd da schifo e un ottimo plasma aveva ragione ma se si prende in considerazione due modelli ottimi allora dipende dalla grandezza e dall'utilizzo ogni tecnologia ha i suoi limiti
la risoluzione degli lcd è migliore perchè hanno pixell molto ma molto più piccoli ciò però comporta che se il segnale della sorgente non è di buona qualità i difetti risaltano parecchio, il plasma secondo me va visto da distanze maggiori proprio per il fatto che ha pixell molto grandi in compenso ha una migliore resa del nero ma problemi di burn in peso spropositato e spessore maggiore, durata minore e limitazioni di altitudine(se vivi in montagna avrai problemi)
coclusione secondo me la tecnologia lcd con l'avvento dell'hdtv e con i nuovi miglioramenti per il nero è migliore
palace71
18-10-2005, 10:56
E' lo stesso dubbio che mi assale. Vorrei prendere un 23" 16:9 ma non so se sia salutare per i miei occhi una distanza di 50/60 cm.
http://www.viewsonic.com/companyinfo/pressrelease_detail.cfm?key_press_release=1034
questo dovrebbe risolvere i tuoi problemi il costo in dollari inoltre mi sembra concorrenziale,vedremo poi in Italia.
Riassumendo:
20 pollici 16:9 risol.1366x768
luminosità 500:1
contrasto 1000:1
rt: 8ms
ingressi:svideo,component,pc?(vga o dvi)
prezzo stimato 549 dollari
toca1979
18-10-2005, 11:12
dipende che modelli aveva: se aveva un lcd da schifo e un ottimo plasma aveva ragione ma se si prende in considerazione due modelli ottimi allora dipende dalla grandezza e dall'utilizzo ogni tecnologia ha i suoi limiti
la risoluzione degli lcd è migliore perchè hanno pixell molto ma molto più piccoli ciò però comporta che se il segnale della sorgente non è di buona qualità i difetti risaltano parecchio, il plasma secondo me va visto da distanze maggiori proprio per il fatto che ha pixell molto grandi in compenso ha una migliore resa del nero ma problemi di burn in peso spropositato e spessore maggiore, durata minore e limitazioni di altitudine(se vivi in montagna avrai problemi)
coclusione secondo me la tecnologia lcd con l'avvento dell'hdtv e con i nuovi miglioramenti per il nero è migliore
Quoto secondo me meglio lcd cmq de gustibus......
CIAOZZ
Con il 23" non hai alcun problema e anche con il 26" vai abbastanza tranquillo.
Il problema semmai è riuscire a trovarne di TV LCD a 23" che abbiano tutto quello che serve..... :rolleyes:
Ciao
Beh, il Samsung 23R51B ha lo stesso pannello dei fratelli maggiori. L'unica cosa che gli manca è l'ingresso HDMI. Peccato costi 899€, mi sembra un po' tanto.
http://www.viewsonic.com/companyinfo/pressrelease_detail.cfm?key_press_release=1034
questo dovrebbe risolvere i tuoi problemi il costo in dollari inoltre mi sembra concorrenziale,vedremo poi in Italia.
Riassumendo:
20 pollici 16:9 risol.1366x768
luminosità 500:1
contrasto 1000:1
rt: 8ms
ingressi:svideo,component,pc?(vga o dvi)
prezzo stimato 549 dollari
Sarebbe l'ideale. Grazie per il link.
La press release riporta il prezzo di 549$ mentre la scheda prodotto 699$. Una bella differenza. Poi sul sito europeo non c'è traccia. :cry:
palace71
18-10-2005, 12:06
[url]
20 pollici 16:9 risol.1366x768
luminosità 500:1
contrasto 1000:1
rt: 8ms
ingressi:svideo,component,pc?(vga o dvi)
prezzo stimato 549 dollari
ecco le specifiche:
http://www.viewsonic.com/pdf/us_eng/products/N2050w-1_ds_lo_1005.pdf
purtroppo solo VGA analogica per il pc.
Magari con il tuner pal in europa aggiungeranno le scart;ma non
credo la DVI.
Queste sono le cose che non capisco,per il resto è notevole visto
che i tv lcd 20 pollici in giro sono quasi tutti 640x480.
palace71
18-10-2005, 12:15
ecco le specifiche:
http://www.viewsonic.com/pdf/us_eng/products/N2050w-1_ds_lo_1005.pdf
purtroppo solo VGA analogica per il pc.
http://www.viewsonic.com/products/desktopdisplays/lcdtv/n2050w/
questa è bella nella suddetta pagina invece si parla proprio di DVI:
ViewSonic's N2050w 20" wide-screen LCD TV is versatile in entertainment and desktop environments and can be enjoyed in small spaces like the bedroom, kitchen, or even your RV. ClearPicture™ electronics enhance screen performance to deliver superior pictures while the sleek design and 10-watt high-quality sound system give you that theater feel. Guaranteed to turn heads, the progressive scan and 3-D comb filter boost COLOR AND CONTRAST TO HIGHER LEVELS OF PRECISE DETAIL. DVI/HDCP (high-definition content protection) capability ensures long-term compatibility with evolving technology. For your multimedia enjoyment choose the N2050w by ViewSonic®.
Ma perchè i siti internet sono sempre così imprecisi?
mistero...
se qualcuno riesce a capire se c'è o meno sta benedetta DVI me lo
faccia sapere.
Ps.:scusate per il triplo post
andrew1979
18-10-2005, 12:33
scusate ke voi sappiate esiste qualke programma per pc o per lettore dvd per tarare la luminosità, il contrasto e gli altri parametri di un tv lcd?
piperprinx
18-10-2005, 12:53
scusate ke voi sappiate esiste qualke programma per pc o per lettore dvd per tarare la luminosità, il contrasto e gli altri parametri di un tv lcd?
per pc i driver della scheda video, di solito...
Posto a proposito dell' LG 32LX2R, sul sito Lg ho scaricato il manuale, ho notato come lo schema connessioni sia molto completo. Chiederei ai possessori di questa Tv o a chi l'ha vista da vicino di confermare quanto mostrato dalla pagina del manuale:
http://img413.imageshack.us/img413/8463/lg32lx2r9gw.jpg
Pare inoltre che le connessioni siano le medesime per il 26". Purtroppo questo Lg l'ho visto solo in funzione in quanto il lato connessioni era a muro e quindi non "ispezionabile".
Grazie a tutti :)
piperprinx
18-10-2005, 13:17
Posto a proposito dell' LG 32LX2R, sul sito Lg ho scaricato il manuale, ho notato come lo schema connessioni sia molto completo. Chiederei ai possessori di questa Tv o a chi l'ha vista da vicino di confermare quanto mostrato dalla pagina del manuale:
Pare inoltre che le connessioni siano le medesime per il 26". Purtroppo questo Lg l'ho visto solo in funzione in quanto il lato connessioni era a muro e quindi non "ispezionabile".
Grazie a tutti :)
il manuale e' lo stesso, a pag. 7 trovi gli ingressi del 26.
se non ho perso qualcosa sono gli stessi solo disposti diversamente.
e' uno dei modelli che mi interessavano, ho ricercato un po' e non ho mai letto niente che contrastasse con quanto indicato nel manuale a proposito degli ingressi.
Qualche pagina indietro dovresti trovare un interessantissimo link all' avforum riguardante un 3d di possessori del modello in questione.
andrew1979
18-10-2005, 15:21
per pc i driver della scheda video, di solito...
ok ma per i film? mi sembrava di aver sentito ke ci sono dei dvd di regolazione... nessuno ne ha sentito parlare? grazie ciao ciao
CMq pollice a favore di LG.. ho da poco un 32, ma il modello z55 (luminosità 550 e contrasto 1000:1) e a parte la resa non stupenda dei colori scuri (comune a tutti gli altri lCD ch eavevo visto cmq), mi piace molto. in particolare mi sembra veramente stupendo il lavoro di interpolazione, guardare il digitale terrestre (attaccato con una banale scart) è veramente stupendo.
Per il resto buona la resa cromatica , non mi sembra di vedere scie (non
ostante non abbia response time dichiarato brevissimo), e in particolare iesce a rendere benissimo gli effetti di luce.. non so spiegare, ma rispetto a d altri lcd visti rende meglio la tridimensionalità delle cose.
Ah.. unico vero problema, fa alcuni difetti grafici col collegamento DVI (nel mio caso attacco un laptop con l'adattatore DVI/VGA).. on so se è 1 problema di adattatore o della TV, fatto sta che ogni tanto fa dei puntini rossi. a me cmq non me ne grega nienre perchè non lo userò ma come schermo per il pc.
http://www.viewsonic.com/products/desktopdisplays/lcdtv/n2050w/
questa è bella nella suddetta pagina invece si parla proprio di DVI:
ViewSonic's N2050w 20" wide-screen LCD TV is versatile in entertainment and desktop environments and can be enjoyed in small spaces like the bedroom, kitchen, or even your RV. ClearPicture™ electronics enhance screen performance to deliver superior pictures while the sleek design and 10-watt high-quality sound system give you that theater feel. Guaranteed to turn heads, the progressive scan and 3-D comb filter boost COLOR AND CONTRAST TO HIGHER LEVELS OF PRECISE DETAIL. DVI/HDCP (high-definition content protection) capability ensures long-term compatibility with evolving technology. For your multimedia enjoyment choose the N2050w by ViewSonic®.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5006
piperprinx
18-10-2005, 20:23
ok ma per i film? mi sembrava di aver sentito ke ci sono dei dvd di regolazione... nessuno ne ha sentito parlare? grazie ciao ciao
quello non lo so, ho solo un lettore dvd scrauso che non uso mai, vado sempre di htpc. Ho sentito parlare di un certo eagle project, ma magari mi confondo con qualcosa riguardante l'audio....
ciao piperprinx, come ti va?
allora cosa hai deciso per la tv? LG? :) io sono sempre più contento del mio samsung...aspetto sempre che mi arrivi il panasonic s97, ma ahimè tarda ad arrivare :(
se vuoi saperlo il eagle project è il famoso dvd test che vendeva AFdigitale nel n.9 settembre 2002.
E' un buon dvd test e puoi richiederlo come arretrato!
ciao
L.
piperprinx
18-10-2005, 21:25
ciao piperprinx, come ti va?
allora cosa hai deciso per la tv? LG? :) io sono sempre più contento del mio samsung...aspetto sempre che mi arrivi il panasonic s97, ma ahimè tarda ad arrivare :(
se vuoi saperlo il eagle project è il famoso dvd test che vendeva AFdigitale nel n.9 settembre 2002.
E' un buon dvd test e puoi richiederlo come arretrato!
ciao
L.
ordinato oggi l'LG 37LP1R. Come ben sai il motivo principale e' la possibilita' di uscire 1:1.
Pero' ieri e oggi ho girato un po' per centri commerciali e devo dire che dal punto di vista estetico i Samsung sono davvero sconvolgentemente belli!
L'LG e' davvero bruttino povera stella...ma perche' non lo fanno o tutto nero (meglio) o argento, invece di mischiare?
emh...scusa l'ignoranza, ma cos'e' il pana S97
per l'occasione ho pure ordinato una nuova scheda Hauppauge HSR 1300 per l'htpc, pero' dovro' mettermi a studiare mediaportal perche il beyondtv che uso insieme a meedio non supporta ancora il dvb-t.
appena mi arrivo butto insieme una macchina test per le prove perche' mia moglie se gli lascio l'htpc smontato ne soffre....
il manuale e' lo stesso, a pag. 7 trovi gli ingressi del 26.
se non ho perso qualcosa sono gli stessi solo disposti diversamente.
e' uno dei modelli che mi interessavano, ho ricercato un po' e non ho mai letto niente che contrastasse con quanto indicato nel manuale a proposito degli ingressi.
Qualche pagina indietro dovresti trovare un interessantissimo link all' avforum riguardante un 3d di possessori del modello in questione.
metto subito in moto la ricerca su avforum... ;)
Vedendolo in funzione al F°°ac posso dirti che è quello che rende meglio con segnali video scarsi...
Ha la possibilità accertata di uscire 1:1 ?
ordinato oggi l'LG 37LP1R. Come ben sai il motivo principale e' la possibilita' di uscire 1:1.
grande...allora lo hai ordinato? Volevo scrivere qua nel thread qualche giorno fa ma ero un pò indaffarato; sono contento per te!
spero di essere il primo a farti i complimenti per l'ottimo acquisto. Se volevi un 37 con DVI penso che tu abbia preso il meglio; purtroppo non sono ancora riuscito nei giorni scorsi a fare un salto dal mio amico rivendotore per chiedergli dei JVC come ti avevo promesso, ma...forse ora non ha più importanza! :)
Pero' ieri e oggi ho girato un po' per centri commerciali e devo dire che dal punto di vista estetico i Samsung sono davvero sconvolgentemente belli!
L'LG e' davvero bruttino povera stella...ma perche' non lo fanno o tutto nero (meglio) o argento, invece di mischiare?
Hai ragione!
pensa però che io adoro il nero; io trovo gli LG esteticamente molto belli...forse la cosa più scomoda è che il nero attira tantissimo la polvere, almeno è così nel mio caso.
pazienza...basta pulirlo ogni 2 o 3 giorni o con il panno che ti danno nella scatola (nel mio caso) oppure con un semplice panno carta.
emh...scusa l'ignoranza, ma cos'e' il pana S97
Il panasonic S97 è un ottimo (per la sua fascia di prezzo, intorno ai 400 euro) lettore DVD con uscite hdmi e component di ottimo livello, con scaler Faroudja Genesis 2310, lo stesso che monta ad esempio il Denon 2910 che costa quasi il doppio.
Con questo tramite hdmi posso fare upscaling a 720p e godermi una qualità video molto migliore rispetto al pioneer 575 che ho ora, che ha dei component davvero scarsini.
ciao!
L.
piperprinx
18-10-2005, 22:01
grande...allora lo hai ordinato? Volevo scrivere qua nel thread qualche giorno fa ma ero un pò indaffarato; sono contento per te!
spero di essere il primo a farti i complimenti per l'ottimo acquisto. Se volevi un 37 con DVI penso che tu abbia preso il meglio; purtroppo non sono ancora riuscito nei giorni scorsi a fare un salto dal mio amico rivendotore per chiedergli dei JVC come ti avevo promesso, ma...forse ora non ha più importanza! :)
eheheh...la carta di credito mi scottava in tasca :)
riguardo alla qualita' non so, speriamo bene, anche se i miei sorgenti sono scarsi.
Non ho trovato impressioni di prima mano, probabilmente e' troppo nuovo, difatti il sito ita lo da' fuori catalogo
Il panasonic S97 è un ottimo (per la sua fascia di prezzo, intorno ai 400 euro) lettore DVD con uscite hdmi e component di ottimo livello, con scaler Faroudja Genesis 2310, lo stesso che monta ad esempio il Denon 2910 che costa quasi il doppio.
Con questo tramite hdmi posso fare upscaling a 720p e godermi una qualità video molto migliore rispetto al pioneer 575 che ho ora, che ha dei component davvero scarsini.
eheheh sai che io sono pc-centrico... per forza non lo trovavo nel sito pana tra gli LCD e i plasma...:)
Beh, il Samsung 23R51B ha lo stesso pannello dei fratelli maggiori. L'unica cosa che gli manca è l'ingresso HDMI. Peccato costi 899€, mi sembra un po' tanto.
Già, ma a me serve il DVI compatibile con il PC e quelli della Samsung non lo sono. :rolleyes:
Ciao
Ah.. unico vero problema, fa alcuni difetti grafici col collegamento DVI (nel mio caso attacco un laptop con l'adattatore DVI/VGA).. on so se è 1 problema di adattatore o della TV, fatto sta che ogni tanto fa dei puntini rossi. a me cmq non me ne grega nienre perchè non lo userò ma come schermo per il pc.
Ecco questo a me preoccupa non poco...io vorrei usarlo come monitor pc..potresti fare qualche prova in più per piacere????
piperprinx
19-10-2005, 13:04
metto subito in moto la ricerca su avforum... ;)
Vedendolo in funzione al F°°ac posso dirti che è quello che rende meglio con segnali video scarsi...
mi dai un'ottima notizia :)
Ha la possibilità accertata di uscire 1:1 ?
report di prima mano non ne ho trovati, faro' la cavia io :)
ho dovuto basarmi sul manuale, e dopo averne visionati diversi di tutte le marche questo modello e' stato l'unico a comprendere hdmi, pannello recente e possibilita' (ripeto da manuale) di uscire a 1366*768 da DVI-DVI...la scelta si e' imposta da sola, diciamo...
piperprinx
19-10-2005, 13:10
CMq pollice a favore di LG.. ho da poco un 32, ma il modello z55 (luminosità 550 e contrasto 1000:1) e a parte la resa non stupenda dei colori scuri (comune a tutti gli altri lCD ch eavevo visto cmq), mi piace molto. in particolare mi sembra veramente stupendo il lavoro di interpolazione, guardare il digitale terrestre (attaccato con una banale scart) è veramente stupendo.
Per il resto buona la resa cromatica , non mi sembra di vedere scie (non
ostante non abbia response time dichiarato brevissimo), e in particolare iesce a rendere benissimo gli effetti di luce.. non so spiegare, ma rispetto a d altri lcd visti rende meglio la tridimensionalità delle cose.
Ah.. unico vero problema, fa alcuni difetti grafici col collegamento DVI (nel mio caso attacco un laptop con l'adattatore DVI/VGA).. on so se è 1 problema di adattatore o della TV, fatto sta che ogni tanto fa dei puntini rossi. a me cmq non me ne grega nienre perchè non lo userò ma come schermo per il pc.
hai usato l'adattatore della scheda video? noon era gia' presente un cavo dvi-vga senza adattatore? Che scheda video ha il laptop?
e OT, sei per caso il nipote di Gundam dell' old team?
mi dai un'ottima notizia :)
report di prima mano non ne ho trovati, faro' la cavia io :)
ho dovuto basarmi sul manuale, e dopo averne visionati diversi di tutte le marche questo modello e' stato l'unico a comprendere hdmi, pannello recente e possibilita' (ripeto da manuale) di uscire a 1366*768 da DVI-DVI...la scelta si e' imposta da sola, diciamo...
Concordo con le tue osservazioni "da manuale".
Secondo me è il migliore in assoluto tra tutti gli lcd che ho visto da Agosto ad oggi. certo c'è da dire che molte tv non erano regolate al meglio nei centri commerciali che ho visitato, ma questo Lg (in versione 32") si notava per la sua nitidezza e per la somiglianza delle immagini rese a quelle dei tv crt.
Se ho ben capito/visto gli manca solo la vga d-sub 15, che è sostituita da una grande dvi.
Avrei fatto volentieri da tester.....subito... ma devo ancora far€ $$$$ e quindi lo comprerò tra un mesetto :( .
Concordo con le tue osservazioni "da manuale".
Secondo me è il migliore in assoluto tra tutti gli lcd che ho visto da Agosto ad oggi. certo c'è da dire che molte tv non erano regolate al meglio nei centri commerciali che ho visitato, ma questo Lg (in versione 32") si notava per la sua nitidezza e per la somiglianza delle immagini rese a quelle dei tv crt.
Se ho ben capito/visto gli manca solo la vga d-sub 15, che è sostituita da una grande dvi.
Avrei fatto volentieri da tester.....subito... ma devo ancora far€ $$$$ e quindi lo comprerò tra un mesetto :( .
Sono molto tentato anche io tra questo ed il samsung m51, ma per il primo mi fera quanto detto poco fa da 17mika sul dvi da pc, l'altro dal fatto che il dvi non è compatibile con il pc...
Eventualmente dove lo compreresti??
Sono molto tentato anche io tra questo ed il samsung m51, ma per il primo mi fera quanto detto poco fa da 17mika sul dvi da pc, l'altro dal fatto che il dvi non è compatibile con il pc...
Eventualmente dove lo compreresti??
Ho deciso anche io di scartare Samsung proprio per questo limite. Sto facendo proprio in questi giorni l'indagine dei prezzi.... anche se non sono per niente soddisfatto dei prezzi che trovo... nei centri comm.li e nei negozi.
Potrei valutare di prenderlo all'estero...ma essendo una cosa enorme è da valutarne la fattibilità e i pro/contra ... quali diritto di recesso, pixel, etc....
In Germania la versione 32" costa sui 1200-1290€ + trasporto, in Italia si parte da 1400€. Mentre la versione da 26" è da valutare ancora...
Comunque in Germany lo vende Alt*r***e.
piperprinx
19-10-2005, 18:56
Sono molto tentato anche io tra questo ed il samsung m51, ma per il primo mi fera quanto detto poco fa da 17mika sul dvi da pc, l'altro dal fatto che il dvi non è compatibile con il pc...
Eventualmente dove lo compreresti??
guarda che mika l'ha provato con un laptop, che generalmente non hanno sezioni video e driver al top, e adattatore.
IMO problema di cavo o uscita pc.
Nella dotazione del 37LP1R sono difatti compresi sia il DVI-DVI che il DVI-VGA e si invita esplicitamente ad utilizzare quei cavi.
piperprinx
19-10-2005, 18:58
Se ho ben capito/visto gli manca solo la vga d-sub 15, che è sostituita da una grande dvi.
essendo DVI-I la vga non serve perche accetta ingressi da VGA o tramite adattatore o cavo VGA-DVI. Nel 37 LP1R sia il DVI-DVI che il DVI-VGA sono inclusi.....
toca1979
19-10-2005, 19:09
Cmq per quanto riguarda l' ingresso da pc con DVI nel sammy si è scoperto che non è del tutto vero che non funziona. Mi spiego, ho letto una discussione in un forum italiano dedicato all' home theater (chi ha orecchie per intendere intenda....)che il sammy accetta solo determinate risoluzioni, che non corrispondono esattamente alla dimensione dello schermo per cui l' immagine risulta più piccola o più grande dello schermo stesso.
Il punto è che non si capisce come il tv possa operare una selezione sullo stesso ingresso dvi fra un flusso dati proveniente da pc e uno proveniente da apparecchio home theater. Scoperto questo la cosa dovrebbe essere fattibile.
CIAOZZ
piperprinx
19-10-2005, 19:53
Cmq per quanto riguarda l' ingresso da pc con DVI nel sammy si è scoperto che non è del tutto vero che non funziona. Mi spiego, ho letto una discussione in un forum italiano dedicato all' home theater (chi ha orecchie per intendere intenda....)che il sammy accetta solo determinate risoluzioni, che non corrispondono esattamente alla dimensione dello schermo per cui l' immagine risulta più piccola o più grande dello schermo stesso.
Il punto è che non si capisce come il tv possa operare una selezione sullo stesso ingresso dvi fra un flusso dati proveniente da pc e uno proveniente da apparecchio home theater. Scoperto questo la cosa dovrebbe essere fattibile.
CIAOZZ
no certo, non e' che non accetta ingressi pc, solo che non li accetta a risoluzione nativa bensi' a 1024*768. In questo stesso 3d trovi la testimonianza di Shasha, a spanne indietro di 20/30 pagine...
no certo, non e' che non accetta ingressi pc, solo che non li accetta a risoluzione nativa bensi' a 1024*768. In questo stesso 3d trovi la testimonianza di Shasha, a spanne indietro di 20/30 pagine...
Uhmmm vorresti dire che a 1024 il sammy accetta il dvi da pc??
toca1979
20-10-2005, 09:12
Uhmmm vorresti dire che a 1024 il sammy accetta il dvi da pc??
Quoto, ho letto tutto il 3d ma questa cosa mi era proprio sfuggita...
CIAO
Posto a proposito dell' LG 32LX2R, sul sito Lg ho scaricato il manuale, ho notato come lo schema connessioni sia molto completo. Chiederei ai possessori di questa Tv o a chi l'ha vista da vicino di confermare quanto mostrato dalla pagina del manuale:
http://img413.imageshack.us/img413/8463/lg32lx2r9gw.jpg
Pare inoltre che le connessioni siano le medesime per il 26". Purtroppo questo Lg l'ho visto solo in funzione in quanto il lato connessioni era a muro e quindi non "ispezionabile".
Grazie a tutti :)
per chi fosse interessato alla brochure dell' LG 26LX2R,
ho trovato questa qui (http://de.lge.com/filedown.do?filepath=/download/product/0102/26LX2R/&filename=26LX2R.pdf) ;)
*sasha ITALIA*
20-10-2005, 19:29
ho appena riprovato: la differenza (specialmente nei video) tra VGA e HDMI è colossale: HDMI è anche all'occhio meno allenato molto ma molto superiore alla VGA
ho appena riprovato: la differenza (specialmente nei video) tra VGA e HDMI è colossale: HDMI è anche all'occhio meno allenato molto ma molto superiore alla VGA
è sempre un collegamento digitale vs uno analogico ;)
piperprinx
20-10-2005, 19:50
ho appena riprovato: la differenza (specialmente nei video) tra VGA e HDMI è colossale: HDMI è anche all'occhio meno allenato molto ma molto superiore alla VGA
non ne avevo il minimo dubbio.....interessante la tua prova per i santommasi della vga
toca1979
20-10-2005, 19:50
ho appena riprovato: la differenza (specialmente nei video) tra VGA e HDMI è colossale: HDMI è anche all'occhio meno allenato molto ma molto superiore alla VGA
Scusa ma il tv l' hai mappato a 1024*768 e ti ha accettato l' ingresso pc tramite DVI o HDMI?
Perchè in questo caso sarestiil primo che è riuscito senza problemi.
CIAOZZ
*sasha ITALIA*
20-10-2005, 19:58
è a 1280x720 ma come tutti non visualizzo correttamente l'ambiente desktop, ma i video vanno regolarmente a 720p a tutto schermo, purtroppo come artefatti (l'immagine lascia una scia) cosa che comunque non accadrà con i futuri player Blu Ray via HDMI... nonostante i difetti a video si denota subito che sono completamente assenti disturbi video e nonostante ciò il livello di dettaglio delle immagini nella riproduzione video è eccezionalmente maggiore: se riesco a capire come grabbare immagini da QT mi sbatto un pò e faccio una comparazione, ovviamente per poterla notare immagino che dobbiate disporre di un monitor collegato digitalmente
*sasha ITALIA*
20-10-2005, 20:10
trovato mo faccio
*sasha ITALIA*
20-10-2005, 20:18
ho fatto due esempi in TIFF il problema è che occupano 2 MB l'uno (sono 4 foto) e si nota la differenza solamente se state utilizzando un monitor (decente) collegato via digitale (DVI o HDMI)... ora che "viaggio di nuovo con VGA ad esempio non noto più differenze
ho fatto due esempi in TIFF il problema è che occupano 2 MB l'uno (sono 4 foto) e si nota la differenza solamente se state utilizzando un monitor (decente) collegato via digitale (DVI o HDMI)... ora che "viaggio di nuovo con VGA ad esempio non noto più differenze
A me interessano :D
sto su msn ma tu al solito non ci sei! :D
*sasha ITALIA*
20-10-2005, 21:32
tanto sti zozzi della MS hanno rifilato a noi mac user una versione MSN lentissima a inviare file :muro:
toca1979
20-10-2005, 21:46
Non trovi da metterle on line su qualche sito?
CIAOZZ
*sasha ITALIA*
20-10-2005, 22:06
sapete cosa? Ho capito cosa non quadra.. la qualità a video è una cosa diversa da ciò che la scheda video lancia.. perciò l'unico veo modo di far vedere la differenza sarebbe fotografare il monitor, altrimenti le immagini risultano uguali...
[Kendall]
20-10-2005, 22:27
Tanto per romperti un po' le scatole anche qua Sasha :D (scherzo eh) dico anche in questo post che personalmente ho potuto analizzare la qualità video tramite hdmi e component (entrambi cavi di qualità) e posso dire che, seppure di un gradino superiore (l'hdmi) la qualità non è assolutamente a livelli "molto" più elevati... ;)
*sasha ITALIA*
20-10-2005, 22:30
mah, io trovo le immagini moooolto più dettagliate e perfettamente stabili e assenti da disturbi video, vabbè che con la mia TV sotto hDMI l'DNIe si fa sentire ma secondo me è tutta un'altra musica
[Kendall]
20-10-2005, 22:36
mah, io trovo le immagini moooolto più dettagliate e perfettamente stabili e assenti da disturbi video, vabbè che con la mia TV sotto hDMI l'DNIe si fa sentire ma secondo me è tutta un'altra musica
Ma si dai, ti voglio bene lo stesso :Prrr:
:D
*sasha ITALIA*
20-10-2005, 22:39
bacio :oink: :ciapet:
Si ma io qui comincio davvero a non capirci più niente...chi dice che i sammy il dvi da pc proprio non lo accettano, tu dici che lo accetta ma si vede male...ahò mettetevi d'accordo :D Ma poi male quanto? Hai provato solo film\filmati o anche giochi??
Altra cosa, ho trovato un sito che dice che il sammy 32m51 ha l'ingresso hdmi...ma come è possibile??? :confused:
Boh mi sa che mi sono confuso io...l'lg ha sia hdmi che vga che dvi, il sammy ha hdmi ma non dvi, ha vga 15 pin...giusto??? Invece anche sul sito della samsung dice che ha ingresso dvi..poi scarico il manuale del 32r51 e...
http://img484.imageshack.us/img484/3521/immagine1pk.jpg (http://imageshack.us)
dove sarebbe st'ingresso???
E sull'lg allora l'xbox360 con cosa si può connettere??? Madò mi sono scordato tutto! :D
Allora guardando i manuali quel poco che ho capito è questo:
Il Samsung ha un ingresso "ibrido" (??) hdmi\dvi e quello vga...il secondo è utilizzabile per collegare l'lcd al pc ma mi pare di ricordare che dia problemi di scie et simila...L'hdmi\dvi non accetta il pc, ma ora Sasha ha smentito quest'affermazione...
L'LG ha gli ingrssi DVI e HDMI separati e come il Samsung ha l'ingrsso VGA...L'LG accetta tranquillamente il dvi per il pc...
Fin qui è corretto???
E come chiesto sopra, visto che l'xbox360 non ha uscite hdmi (cosa che invece avrà la ps3), si può collegare esclusivamente via vga o component esatto? E cmq in entrambi i casi l'alta definizione è garantita?? Grazie in anticipo a chi vorrà chiarirmi questi dubbi! :)
E come chiesto sopra, visto che l'xbox360 non ha uscite hdmi (cosa che invece avrà la ps3), si può collegare esclusivamente via vga o component esatto? E cmq in entrambi i casi l'alta definizione è garantita?? Grazie in anticipo a chi vorrà chiarirmi questi dubbi! :)
via component sicuramente :)
rocchiale
21-10-2005, 16:24
Allora guardando i manuali quel poco che ho capito è questo:
Il Samsung ha un ingresso "ibrido" (??) hdmi\dvi e quello vga...il secondo è utilizzabile per collegare l'lcd al pc ma mi pare di ricordare che dia problemi di scie et simila...L'hdmi\dvi non accetta il pc, ma ora Sasha ha smentito quest'affermazione...
L'LG ha gli ingrssi DVI e HDMI separati e come il Samsung ha l'ingrsso VGA...L'LG accetta tranquillamente il dvi per il pc...
Fin qui è corretto???
E come chiesto sopra, visto che l'xbox360 non ha uscite hdmi (cosa che invece avrà la ps3), si può collegare esclusivamente via vga o component esatto? E cmq in entrambi i casi l'alta definizione è garantita?? Grazie in anticipo a chi vorrà chiarirmi questi dubbi! :)
si vede male perchè non si può fare la sincronizzazion quindi è sfocato
Quindi l'LG fino ad ora sembrerebbe il migliore, soprattutto per chi lo vuole usare solo per il pc, vero?
Tempi di risposta si sanno? ;)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
*sasha ITALIA*
21-10-2005, 18:47
Allora guardando i manuali quel poco che ho capito è questo:
Il Samsung ha un ingresso "ibrido" (??) hdmi\dvi e quello vga...il secondo è utilizzabile per collegare l'lcd al pc ma mi pare di ricordare che dia problemi di scie et simila...L'hdmi\dvi non accetta il pc, ma ora Sasha ha smentito quest'affermazione...
L'LG ha gli ingrssi DVI e HDMI separati e come il Samsung ha l'ingrsso VGA...L'LG accetta tranquillamente il dvi per il pc...
Fin qui è corretto???
E come chiesto sopra, visto che l'xbox360 non ha uscite hdmi (cosa che invece avrà la ps3), si può collegare esclusivamente via vga o component esatto? E cmq in entrambi i casi l'alta definizione è garantita?? Grazie in anticipo a chi vorrà chiarirmi questi dubbi! :)
no no , solo HDMI, c'è scritto DVI perchè in realtà sono la stessa cosa, e HDMI può trasportare anche l'audio... è HDMI a tutti gli effetti e NON riproduce regolarmente la modalità PC, manda a 1280x720 e taglia il desktop sopra e a lato, attiva la modalità HDMI e non funziona normalmente in nessun mdo, partono a tutto schermo (ma con problemi di scie ma non è il pannello) solo i filmati.
Per usare il PC occorre collegarlo tramite VGA, HDMI è praticamente relegata all'uso di dispositivi multimediali o appositamente progettati.
toca1979
21-10-2005, 19:16
Finalmente oggi mi è arrivato il Sammy!!!
Che dire: a primo impatto ho pensato di aver fatto il peggior affare della mia vita.
Colori super sparati, immagini pixellose e di pessima qualità.
Dopo circa 30 minuti di regolazioni mi sono messo a piangere per la felicità!
A parte la tv normale che si vede un pò scarsina, l' Xbox collegato in component e l' htpc via VGA mi hanno lasciato di stucco per la nitidezza e la totale assenza di scie di sorta neppure nelle scene più concitate che ho messo.
Nota di merito per il nero che è a livello del mio vecchio CRT.
Nel complesso sono ultra soddisfatto, unico neo l' impossibilità di utilizzare il DVI come ingresso PC che sarebbe stato il non plus ultra.
Cmq mi pare di aver capito che anche su questo fronte non sia proprio tutto perduto.
CIAOZZ
toca1979
21-10-2005, 19:19
no no , solo HDMI, c'è scritto DVI perchè in realtà sono la stessa cosa, e HDMI può trasportare anche l'audio... è HDMI a tutti gli effetti e NON riproduce regolarmente la modalità PC, manda a 1280x720 e taglia il desktop sopra e a lato, attiva la modalità HDMI e non funziona normalmente in nessun mdo, partono a tutto schermo (ma con problemi di scie ma non è il pannello) solo i filmati.
Per usare il PC occorre collegarlo tramite VGA, HDMI è praticamente relegata all'uso di dispositivi multimediali o appositamente progettati.
Hai provato a disabilitare il DNIE usando l' ingresso DVI?
Mi sembra di aver letto che il blocco del DVI potrebbe dipendere dalla protezione HDCP implementata sull' ingresso che è in comune con l' HDMI.
Premetto che non sono esperto e quindi potrei aver detto una sonora castroneria quindi eventualmente correggetemi.
Cmq in questo caso si potrebbe cercare un modo per bypassare questa protezione...
CIAOZZ
Finalmente oggi mi è arrivato il Sammy!!!
Che dire: a primo impatto ho pensato di aver fatto il peggior affare della mia vita.
Colori super sparati, immagini pixellose e di pessima qualità.
Dopo circa 30 minuti di regolazioni mi sono messo a piangere per la felicità!
A parte la tv normale che si vede un pò scarsina, l' Xbox collegato in component e l' htpc via VGA mi hanno lasciato di stucco per la nitidezza e la totale assenza di scie di sorta neppure nelle scene più concitate che ho messo.
Nota di merito per il nero che è a livello del mio vecchio CRT.
Nel complesso sono ultra soddisfatto, unico neo l' impossibilità di utilizzare il DVI come ingresso PC che sarebbe stato il non plus ultra.
Cmq mi pare di aver capito che anche su questo fronte non sia proprio tutto perduto.
CIAOZZ
Perdonami, che modello? :)
toca1979
21-10-2005, 23:15
Perdonami, che modello? :)
Le32r51b ;)
CIAOZZ
*sasha ITALIA*
21-10-2005, 23:25
Hai provato a disabilitare il DNIE usando l' ingresso DVI?
Mi sembra di aver letto che il blocco del DVI potrebbe dipendere dalla protezione HDCP implementata sull' ingresso che è in comune con l' HDMI.
Premetto che non sono esperto e quindi potrei aver detto una sonora castroneria quindi eventualmente correggetemi.
Cmq in questo caso si potrebbe cercare un modo per bypassare questa protezione...
CIAOZZ
DNIe non è disattivabile e HDCP è a livello hardware e anch'esso inattivabile
cemperor
22-10-2005, 09:13
ciao a tutti!
Ragazzi quale mi consigliate tra questi:
Samsung LE 26r51b (quali sono le differenze con il modello di sotto???)
Samsung LE 26m51b
Thomson 27LB130S5
Thomson 26LB040S5
accetto anche altri suggerimenti......
thx..........
toca1979
22-10-2005, 09:21
DNIe non è disattivabile e HDCP è a livello hardware e anch'esso inattivabile
Beh allora mi sa che ci possiamo mettere il cuore in pace.
Cmq ieri sera ho visto batman begins via HTPC e non ho notato alcun effetto scia, inoltre la qualità generale dell' immagine era eccellente. Ovviamente non ho potuto ancora fare raffronti con un segnale digitale per cui la mia valutazione lascia il tempo che trova.
CIAOZZ
piperprinx
22-10-2005, 12:39
Beh allora mi sa che ci possiamo mettere il cuore in pace.
Cmq ieri sera ho visto batman begins via HTPC e non ho notato alcun effetto scia, inoltre la qualità generale dell' immagine era eccellente. Ovviamente non ho potuto ancora fare raffronti con un segnale digitale per cui la mia valutazione lascia il tempo che trova.
CIAOZZ
l'importante e' che vedi bene tu. Non stare a farti menate che con DVI magari potresti veder meglio. Se le scie non le vedi non cercarle....l'ho gia' detto in un altro post, se vai nel 3d che parla del dell 2405 vedrai che a fronte di una maggioranza che non nota scie alcuni invece le riscontrano. A parte eventuali influenze delle diverse schede video, ognuno di noi vede in maniera differente. Le scie se tu non le vedi non ci sono.Punto.
goditelo!
raga torno ora da una dimostrazione allo SMAU di sony con un proiettore in full HD....una "macchina" (con quel che costa è il termine adeguato) da 26.000 euri.
Una definizione da far cadere la mascella, proiettata su uno schermo enorme :eek: Incredibile, molto meglio delle altre TV HD che ho visto negli altri stands.
raga torno ora da una dimostrazione allo SMAU di sony con un proiettore in full HD....una "macchina" (con quel che costa è il termine adeguato) da 26.000 euri.
Una definizione da far cadere la mascella, proiettata su uno schermo enorme :eek: Incredibile, molto meglio delle altre TV HD che ho visto negli altri stands.
Senti, per 26.000 € un proiettore è il minimo che faccia cadere la mascella :D
Coca-Cola
22-10-2005, 14:10
Ma esistono in commercio videocamere HD ?
Senti, per 26.000 € un proiettore è il minimo che faccia cadere la mascella :D
si, ma non bastavano...il tipo ha detto che bisognava comprare anche un'ottica a parte :O volevo quasi chiedergli quanto faceva da 0 a 100 :D
Sgt. Bozzer
22-10-2005, 16:10
è il nome che mi da everest su overclock... corrisponde a 2500Mhz... quindi mi consigliate l'extreme music?
Sgt. Bozzer
22-10-2005, 16:17
scusate ho sbagliato
una domandina agli esperti, il mio samsung mod LW26A33W, ha l'ingresso DVI
che viene specificato HDCP, ho provato a collegarci il PC ma la risoluzione non è supportata dalla scheda vide, ma allora sto ingresso x cosa và usato??? :rolleyes:
NoPlaceToHide
23-10-2005, 10:11
Ma esistono in commercio videocamere HD ?
quante ne vuoi...
di sicuro però nn ti vengono 200€ :asd:
piperprinx
23-10-2005, 14:55
una domandina agli esperti, il mio samsung mod LW26A33W, ha l'ingresso DVI
che viene specificato HDCP, ho provato a collegarci il PC ma la risoluzione non è supportata dalla scheda vide, ma allora sto ingresso x cosa và usato??? :rolleyes:
quale risoluzione? di solito nel manuale e' specificata la max risoluzione raggiungibile da pc ingressando (bellissimo termine!:)) a HDMI....usando powerstrip dovresti riuscire a varla digerire alla scheda video...
quale risoluzione? di solito nel manuale e' specificata la max risoluzione raggiungibile da pc ingressando (bellissimo termine!.
già proprio bello :asd: :asd: :asd:
quale risoluzione? di solito nel manuale e' specificata la max risoluzione raggiungibile da pc ingressando (bellissimo termine!:)) a HDMI....usando powerstrip dovresti riuscire a varla digerire alla scheda video...1280x768
piperprinx
23-10-2005, 17:19
1280x768
credo che normalmente la scheda video non dovrebbe avere nessun problema ad uscire da vga o dvi a quella risoluzione. Magari potrebbe non essere accettata dall hdmi, ma per uscire deve uscire, almeno col powerstrip.
hellshock
23-10-2005, 19:39
Salve a tutti ragazzi,
sono intenzionato a comprare questo monitor il Samsung
LE 26R51B
per l'intenzione di usarlo per collegarlo alla ps3 o xbox360
solamente che attualmente gioco ai giochi per pc.
e volevo sapere
se collegato al pc tramite cavo vga, possa essere utilizzato con gli fps attuali tipo Fear o Quake 4, e se dia dei problemi in merito.......
vi prego è determinante per sapere se mi conviene acquistarlo o no!!!!
NoPlaceToHide
23-10-2005, 23:32
:asd:
scommetto che hai letto il topic vero?...
bhè almeno provaci...;)
hellshock
24-10-2005, 08:29
ah ho letto fino a pagina 25 circa, dopo non ce l'ho fatta piu fatta, provero di andare piu avanti allora .....
Salve a tutti ragazzi,
sono intenzionato a comprare questo monitor il Samsung
LE 26R51B
per l'intenzione di usarlo per collegarlo alla ps3 o xbox360
solamente che attualmente gioco ai giochi per pc.
e volevo sapere
se collegato al pc tramite cavo vga, possa essere utilizzato con gli fps attuali tipo Fear o Quake 4, e se dia dei problemi in merito.......
vi prego è determinante per sapere se mi conviene acquistarlo o no!!!!
Se colleghi il PC all'ingresso VGA non dovresti avere nessun problema, anche se, trattandosi di ingresso analogico, è più probabile scontrarsi con problemi di scie o cose simili.
Tieni poi in considerazione che nel caso decidessi di acquistare la Xbox360 il miglior modo di collegarla alla TV è proprio tramite VGA (questo ti garantirebbe la possibilità di mappare lo schermo 1:1) e quindi ti troveresti a dover collegare contemporaneamente due apparecchi allo stesso ingresso.
Il top sarebbe acquistare un TV che avesse sia un'ingresso VGA che un'ingresso DVI/HDMI compatibile con il PC, purtroppo, al momento, non mi risulta che esistano televisori con queste caratteristiche. :rolleyes:
Ciao
Il top sarebbe acquistare un TV che avesse sia un'ingresso VGA che un'ingresso DVI/HDMI compatibile con il PC, purtroppo, al momento, non mi risulta che esistano televisori con queste caratteristiche. :rolleyes:
Ciao
Forse...ma ci vorrebbe qualche prova sul campo, gli lg di cui abbiamo parlato qualche pagina indietro hanno DVI (per collegare il pc) + HDMI (per collegare la xbox o un altro pc). Ma bisognerebbe provare.
Il top sarebbe acquistare un TV che avesse sia un'ingresso VGA che un'ingresso DVI/HDMI compatibile con il PC, purtroppo, al momento, non mi risulta che esistano televisori con queste caratteristiche. :rolleyes:
Ciao
Veramente l'lg ha tutte le connessioni da te indicate...almeno mi pare! Poche pagine fa c'era uno screen del manuale con le connessioni, e ci sono sia hdmi che dvi sia vga...controlla!
cemperor
24-10-2005, 17:14
Se colleghi il PC all'ingresso VGA non dovresti avere nessun problema, anche se, trattandosi di ingresso analogico, è più probabile scontrarsi con problemi di scie o cose simili.
Tieni poi in considerazione che nel caso decidessi di acquistare la Xbox360 il miglior modo di collegarla alla TV è proprio tramite VGA (questo ti garantirebbe la possibilità di mappare lo schermo 1:1) e quindi ti troveresti a dover collegare contemporaneamente due apparecchi allo stesso ingresso.
Il top sarebbe acquistare un TV che avesse sia un'ingresso VGA che un'ingresso DVI/HDMI compatibile con il PC, purtroppo, al momento, non mi risulta che esistano televisori con queste caratteristiche. :rolleyes:
Ciao
Stai dicendo che e' meglio, per quanto riguarda la xbox360, collegarla all'ingresso VGA che HDMI???? mi sembra strana questa cosa........L'HDMI dovrebbe garantire la qualità migliore!!!
ciao
hermes21
24-10-2005, 17:53
Stai dicendo che e' meglio, per quanto riguarda la xbox360, collegarla all'ingresso VGA che HDMI???? mi sembra strana questa cosa........L'HDMI dovrebbe garantire la qualità migliore!!!
ciao
la 360 nn ha uscita digitale ma solo analogica...per questo il cavo hdmi per il 360 nn esiste....
Ok solita domanda per gli esperti (pipernix, toca etc :D)...ho un amico che ha un negozio di elettrodomestici...gli ho chiesto se aveva il samsung o l'lg e lui mi ha detto che il samsung non è proprio il massimo (non gli ho detto xrò che mi serviva per la nuova console) e mi ha detto che ha:
panasonic
sony
sharp
i modelli non me li ha detti, ma secondo voi come sono a livello qualitativo??
piperprinx
24-10-2005, 20:07
Forse...ma ci vorrebbe qualche prova sul campo, gli lg di cui abbiamo parlato qualche pagina indietro hanno DVI (per collegare il pc) + HDMI (per collegare la xbox o un altro pc). Ma bisognerebbe provare.
bhe' raga, il mio lg (37LP1R) e' in arrivo, l'htpc in fase di tuning pesante (MCE + Meedio, magri ci aggiungo Beyond TV, piu' test con Media Portal), vi faro' sapere come rende con pc.
cemperor
24-10-2005, 20:15
Scusate se mi ripeto.......domani mattina devo ordinare!
Ragazzi quale mi consigliate tra questi:
Samsung LE 26r51b (quali sono le differenze con il modello di sotto???)
Samsung LE 26m51b
Thomson 27LB130S5
Thomson 26LB040S5
accetto anche altri suggerimenti......
thx..........
piperprinx
24-10-2005, 20:16
Ok solita domanda per gli esperti (pipernix, toca etc :D)...ho un amico che ha un negozio di elettrodomestici...gli ho chiesto se aveva il samsung o l'lg e lui mi ha detto che il samsung non è proprio il massimo (non gli ho detto xrò che mi serviva per la nuova console) e mi ha detto che ha:
panasonic
sony
sharp
i modelli non me li ha detti, ma secondo voi come sono a livello qualitativo??
ti ringrazio per la definizione di esperto, ma di TV non capisco una mazza! :D
meglio chiedere l'intervento di uliss, che ne ha provati diversi.
per me L' LG che ho in arrivo e' il primo tv (monitor per pc esclusi ovviamente), per cui non ho termini di confronto, farei come alcuni miei clienti che quando provano una macchina in citta' alla prima curva ai 10 kmh dichiarano "bella tenuta!", tra l'altro essendo quella la seconda macchina che guidano...
di pc qualcosa di piu' ne intiendo, per cui posso al limite dare una mano su problemi htpc e simili, ma tv...
cmq da quello che ho capito leggendo forum dedicati anche stranieri direi che quello che in generale pensano i vari guru e' questo:
Pana: tenuti in ottima considerazione, soprattutto nell'ambito plasma.
Sony: prodotti non validi venduti stracari, salvo vedere la serie v di prossima uscita
Sharp: anche qui ottima considerazione, soprattutto nei forum americani, forse un po' cari da noi.
Scusate se mi ripeto.......domani mattina devo ordinare!
Ragazzi quale mi consigliate tra questi:
Samsung LE 26r51b (quali sono le differenze con il modello di sotto???)
Samsung LE 26m51b
Thomson 27LB130S5
Thomson 26LB040S5
accetto anche altri suggerimenti......
thx..........
Penso che il migliore sia questo: Samsung LE 26m51b
Differenze mi sembrano che l'26r51b abbia come tempo di risposta 12ms invece la serie "m" 8ms......
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
ti ringrazio per la definizione di esperto, ma di TV non capisco una mazza! :D
meglio chiedere l'intervento di uliss, che ne ha provati diversi.
per me L' LG che ho in arrivo e' il primo tv (monitor per pc esclusi ovviamente), per cui non ho termini di confronto, farei come alcuni miei clienti che quando provano una macchina in citta' alla prima curva ai 10 kmh dichiarano "bella tenuta!", tra l'altro essendo quella la seconda macchina che guidano...
di pc qualcosa di piu' ne intiendo, per cui posso al limite dare una mano su problemi htpc e simili, ma tv...
cmq da quello che ho capito leggendo forum dedicati anche stranieri direi che quello che in generale pensano i vari guru e' questo:
Pana: tenuti in ottima considerazione, soprattutto nell'ambito plasma.
Sony: prodotti non validi venduti stracari, salvo vedere la serie v di prossima uscita
Sharp: anche qui ottima considerazione, soprattutto nei forum americani, forse un po' cari da noi.
se piperprinx chiama .... :D Ulisss risponde .... ;)
vi dico subito che oggi pomeriggio ho trascorso un bellissimo pomeriggio a spasso con la mia consorte...tra e1d0 e Fn@c.... ed abbiamo avuto modo di valutare da vicino molti lcd. Purtroppo sempre
lato schermo xchè il lato connessioni viene gelosamente coperto .....:
due conferme subito:
1. Jvc ..... modello hd ready con cornice blu, 32"
2.Panasonic .....tutti i modelli hd ready 32" e 26"
------------------------------------------------------
per il resto :
1. new entry un Hantarex moolto moolto cool, nero con schermo glass surface ... peccato che il sito ufficiale sia molto avaro di dettagli come pure
i cartellini descrittivi del Fn@c.
2. una grossa delusione ...il Sony KLV-S32A10E...visione scadente, prezzo alto...bisogna vedere le serie "v" e "w" della famiglia bravia prossime alla vendita anche in Italia...
3. Sharp.... serie gd7 ....immagine molto bella.
4. LG sia 26 che 32" della serie LX hd ready ancora al top come rendimento video e connessioni.
Loreponte
24-10-2005, 21:44
Vorrei un consiglio, devo acquistare un lcd e sono orientato sul Samsung 26r51b o altrimenti sul 27t51.
Premetto che esteticamente preferisco nettamente il 27t51 ma a quanto ho capito non ha l'hdmi ma solamente la dvi e mi chiedo come posso far arrivare l'audio a questa tv dal momento che la dvi non lo supporta.
Voi quale scegliereste,
grazie
Vorrei un consiglio, devo acquistare un lcd e sono orientato sul Samsung 26r51b o altrimenti sul 27t51.
Premetto che esteticamente preferisco nettamente il 27t51 ma a quanto ho capito non ha l'hdmi ma solamente la dvi e mi chiedo come posso far arrivare l'audio a questa tv dal momento che la dvi non lo supporta.
Voi quale scegliereste,
grazie
tra i due meglio l'R51b il T51 è molto bello esteticamente ma la qualità dell'immagine è inferiore. ;)
toca1979
24-10-2005, 22:16
Chiamato in causa rispondo anche io... Non sono affatto un esperto anche per me quello appena arrivato è il primo tv lcd... cmq in generale posso dire che l' LG mi sembra ancora il migliore come qualità globale e completezza, subito dopo fra quelli che ho potuto visionare il samsung (le32r51b)era siuramente il migliore.
Di quest' ultimo posso dire che è necessaria una buona fase di tuning per regolarlo al meglio ma una volta fatto la qualità dell' immagine è davvero stupefacente, per cui consiglio di non fidarsi troppo di quelli che si vedono nei vari centri commerciali.
Detto questo vorrei spendere un paio di paroline per quanto riguarda le garanzie.
Lo so che ognuno di noi spera che il proprio tv non abbia alcun difetto, purtroppo però con gli LCD il problema dei dead pixel è ancora all'ordine del giorno, cosa che mi ha fatto optare per il samsung che gode della garanzia pixel zero, mentre della rete di assistenza di LG posso dire per esperienza personale che dalle mie parti è assolutamente penosa (come quella Philips d' altra parte).
Spendere 1600 euro e trovarsi un bel pixel bianco nel centro dello schermo penso che non faccia piacere a nessuno....
Consiglio a tutti quelli che devono comprare una tv lcd adesso di considerare bene quello che sarà l' uso principale della tv e i vari annessi e connessi (garanzia centri assistenza, prezzo, reperibilità etc).
CIAOZZ
Loreponte
24-10-2005, 22:23
Del Fujitsu-Siemens Myrica da 27 pollici cosa ne pensate?
edoardopost
24-10-2005, 22:39
In genere tutti concordano nel dire che i modelli migliori (in questo momento) siano probabilmente i Samsung... Ho un 26m51, come ha detto gia' detto qualcuno, con un po' di regolazioni è FENOMENALE... ;)
In genere tutti concordano nel dire che i modelli migliori (in questo momento) siano probabilmente i Samsung... Ho un 26m51, come ha detto gia' detto qualcuno, con un po' di regolazioni è FENOMENALE... ;)
Che però non ha l'uscita DVI per pc, giusto? :(
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOO
piperprinx
24-10-2005, 23:04
In genere tutti concordano nel dire che i modelli migliori (in questo momento) siano probabilmente i Samsung...
mah, in questo 3d non ho visto tutti cosi' concordi su questo punto, neanche chi ha acquistato samsung... pur essendo questi ultimi ottimi tv per rapporto prezzo/qualita' si sono lette opinioni diverse sia in base alle proprie impressioni che alla flessibilita' in termini di ingressi...
edoardopost
24-10-2005, 23:33
mah, in questo 3d non ho visto tutti cosi' concordi su questo punto, neanche chi ha acquistato samsung... pur essendo questi ultimi ottimi tv per rapporto prezzo/qualita' si sono lette opinioni diverse sia in base alle proprie impressioni che alla flessibilita' in termini di ingressi...
Per gli ingressi sono d'accordo... Non c'e' la DVI... Ma le nuove consolle usciranno in analogico, e la vga mappa l'x-box 1:1 (per esempio...).
Se parliamo di qualità visiva dei samsung, non mi riferivo in particolare a questo forum, ma per esempio alle considerazioni fatte su avforum e forum stranieri... Le impressioni ok, ma abbiatele dopo averlo accuratamente regolato... notevole... :)
piperprinx
25-10-2005, 00:09
pare che anche i philips Cineos PF9830 facciano i bambini....attendiamo la rece di gialex...
Se colleghi il PC all'ingresso VGA non dovresti avere nessun problema, anche se, trattandosi di ingresso analogico, è più probabile scontrarsi con problemi di scie o cose simili.
Tieni poi in considerazione che nel caso decidessi di acquistare la Xbox360 il miglior modo di collegarla alla TV è proprio tramite VGA (questo ti garantirebbe la possibilità di mappare lo schermo 1:1) e quindi ti troveresti a dover collegare contemporaneamente due apparecchi allo stesso ingresso.
Il top sarebbe acquistare un TV che avesse sia un'ingresso VGA che un'ingresso DVI/HDMI compatibile con il PC, purtroppo, al momento, non mi risulta che esistano televisori con queste caratteristiche. :rolleyes:
Ciao
Philips bds4624r ha le caratteristiche che tu chiedi: tra gli altri ingresso VGA e DVI, è un plasma 46".
ciao
Per gli ingressi sono d'accordo... Non c'e' la DVI... Ma le nuove consolle usciranno in analogico, e la vga mappa l'x-box 1:1 (per esempio...).
Se parliamo di qualità visiva dei samsung, non mi riferivo in particolare a questo forum, ma per esempio alle considerazioni fatte su avforum e forum stranieri... Le impressioni ok, ma abbiatele dopo averlo accuratamente regolato... notevole... :)
Mi sembra che il principale dubbio di tutti quanti noi sul samsung 32R51B sia il fatto dell' hdmi non compatibilissimo con i Pc.
A qusto punto, se puoi, potresti fare una foto allo schermo
quando collegato al pc con l'hdmi ? Così vediamo come si comporta lo scaler, le bande nere ai lati etc etc ...
Ci faresti un grande favore.... chiaramente estenderei l'invito a tutti quelli che hanno questo Lcd.
PS/OT: hai sempre in vendita quel kit Jvc ?? Mi sapresti dire che ingressi ottici/spdif ha e se il sub è attivo ?
Veramente l'lg ha tutte le connessioni da te indicate...almeno mi pare! Poche pagine fa c'era uno screen del manuale con le connessioni, e ci sono sia hdmi che dvi sia vga...controlla!
No, l'LG non ha l'ingresso VGA.
Ciao
toca1979
25-10-2005, 08:46
Per gli ingressi sono d'accordo... Non c'e' la DVI... Ma le nuove consolle usciranno in analogico, e la vga mappa l'x-box 1:1 (per esempio...).
Se parliamo di qualità visiva dei samsung, non mi riferivo in particolare a questo forum, ma per esempio alle considerazioni fatte su avforum e forum stranieri... Le impressioni ok, ma abbiatele dopo averlo accuratamente regolato... notevole... :)
Cmq ragazzi l' altra sera ho visto star wars episodio 2 riprodotto con l' HTPC a 1366 *768 e a parte la totale assenza di scie l' immagine era qualcosa di inimmaginabile!!!
Non ho ancora potuto provare un video in hd in entrata sul DVI ma per quanto mi riguarda la VGA è strepitosa e sinceramente non sento assolutamente il bisogno del DVI.
Poi può anche essere che cambi idea....
CIAOZZ
Stai dicendo che e' meglio, per quanto riguarda la xbox360, collegarla all'ingresso VGA che HDMI???? mi sembra strana questa cosa........L'HDMI dovrebbe garantire la qualità migliore!!!
ciao
Come ti hanno già fatto notare, l'Xbox360 non ha un'uscita digitale e quindi non è possibile collegarla all'ingresso HDMI/DVI del televisore.
L'Xbox360 potrà essere collegata tramite scart (composito, RGB ecc...), component e VGA. Il collegamento tramite scart va evitato a priori per chiunque abbia a disposizione una TV LCD HD. Il component ed il VGA si equivalgono come qualità ma tramite VGA sarà possibile mappare il pannello della TV 1:1.
Questo vuol dire che, indipendentemente dalla risoluzione nativa della matrice del pannello, tramite component sarà possibile ottenere esclusivamente una risoluzione pari a 1280*720, mentre tramite VGA sarà possibile modificare la risoluzione video per adattarla alla matrice del pannello TV.
Per chi ha una TV con risoluzione nativa di 1280*720 collegare Xbox tramite component o VGA non farà differenza ma per chi ha una TV con risoluzione, ad esempio, 1366*768 collegare in VGA piuttosto che in component vorrà dire ottenere più qualità in quanto potrà godere di una risoluzione video più alta e, contemporaneamente, eludere l'intervento dello scaler del televisore.
Spero di essermi spiegato. ;)
Ciao
Philips bds4624r ha le caratteristiche che tu chiedi: tra gli altri ingresso VGA e DVI, è un plasma 46".
ciao
Grazie per la segnalazione, putroppo la TV mi serve anche per collegarci il PC per cui ne stò cercando una da 23, massimo 26 pollici. ;)
Ciao
toca1979
25-10-2005, 09:14
Come ti hanno già fatto notare, l'Xbox360 non ha un'uscita digitale e quindi non è possibile collegarla all'ingresso HDMI/DVI del televisore.
L'Xbox360 potrà essere collegata tramite scart (composito, RGB ecc...), component e VGA. Il collegamento tramite scart va evitato a priori per chiunque abbia a disposizione una TV LCD HD. Il component ed il VGA si equivalgono come qualità ma tramite VGA sarà possibile mappare il pannello della TV 1:1.
Questo vuol dire che, indipendentemente dalla risoluzione nativa della matrice del pannello, tramite component sarà possibile ottenere esclusivamente una risoluzione pari a 1280*720, mentre tramite VGA sarà possibile modificare la risoluzione video per adattarla alla matrice del pannello TV.
Per chi ha una TV con risoluzione nativa di 1280*720 collegare Xbox tramite component o VGA non farà differenza ma per chi ha una TV con risoluzione, ad esempio, 1366*768 collegare in VGA piuttosto che in component vorrà dire ottenere più qualità in quanto potrà godere di una risoluzione video più alta e, contemporaneamente, eludere l'intervento dello scaler del televisore.
Spero di essermi spiegato. ;)
Ciao
Direi che la spiegazione è stata assolutamente perfetta!!
CIAOZZ
edoardopost
25-10-2005, 09:41
Come ti hanno già fatto notare, l'Xbox360 non ha un'uscita digitale e quindi non è possibile collegarla all'ingresso HDMI/DVI del televisore.
L'Xbox360 potrà essere collegata tramite scart (composito, RGB ecc...), component e VGA. Il collegamento tramite scart va evitato a priori per chiunque abbia a disposizione una TV LCD HD. Il component ed il VGA si equivalgono come qualità ma tramite VGA sarà possibile mappare il pannello della TV 1:1.
Questo vuol dire che, indipendentemente dalla risoluzione nativa della matrice del pannello, tramite component sarà possibile ottenere esclusivamente una risoluzione pari a 1280*720, mentre tramite VGA sarà possibile modificare la risoluzione video per adattarla alla matrice del pannello TV.
Per chi ha una TV con risoluzione nativa di 1280*720 collegare Xbox tramite component o VGA non farà differenza ma per chi ha una TV con risoluzione, ad esempio, 1366*768 collegare in VGA piuttosto che in component vorrà dire ottenere più qualità in quanto potrà godere di una risoluzione video più alta e, contemporaneamente, eludere l'intervento dello scaler del televisore.
Spero di essermi spiegato. ;)
Ciao
ALLELUJA ! :) Spiegazione perfetta ! :read:
edoardopost
25-10-2005, 09:50
Mi sembra che il principale dubbio di tutti quanti noi sul samsung 32R51B sia il fatto dell' hdmi non compatibilissimo con i Pc.
A qusto punto, se puoi, potresti fare una foto allo schermo
quando collegato al pc con l'hdmi ? Così vediamo come si comporta lo scaler, le bande nere ai lati etc etc ...
Ci faresti un grande favore.... chiaramente estenderei l'invito a tutti quelli che hanno questo Lcd.
PS/OT: hai sempre in vendita quel kit Jvc ?? Mi sapresti dire che ingressi ottici/spdif ha e se il sub è attivo ?
Alcuni monitor accettano segnali in HDMI solo se protetti da codifica HDCP...
Qualsiasi flusso dati non protetto (come segnali da PC) non può essere visualizzato...
Per ovviare a questo problema nell'uso unitamente ad un HTPC, sono state proposte delle schede video con chipset Silicon Image che fornisce la protezione HDCP per poter essere visualizzati su tutti i monitor anche protetti....
ATI, nVIDIA, seguite probabilmente anche da Matrox, hanno scelto di implementare nelle proprie schede grafiche di prossima generazione il trasmitter TDMS prodotto da Silicon Image e pienamente compatibile con i protocolli di comunicazione protetti dell'alta definizione...
No, l'LG non ha l'ingresso VGA.
Ciao
Hai ragione, mi sono sbagliato...a che serve allora rs232c??
toca1979
25-10-2005, 14:14
Dovrebbe essere la porta seriale che utilizzano al centro assistenza per entrare nel tv e fare la diagnostica, oppure per aggiornare il software di controllo della tv (ma solo per alcuni modelli/marche).
CIAOZZ
cemperor
25-10-2005, 15:38
Oggi ho ordinato il Samsung LE26R51B.........pero' c'e' un problema!
Lo vorrei fattuare ma quelli del negozio vogliono scrivere necessariamente "Televisore" nella dicitura della fattura........come devo fare??? Io lo voglio collegare al PC!!!! Qualcuno ha avuto lo stesso problema???
P.s.: Qualcuno sa' dove trovare l'LE26M51B???
ciaoooooo
Loreponte
25-10-2005, 16:31
Nessuno mi sa dire niente dei Myrica della Fujitsu-Siemens, in particolare del modello da 27 pollici?
L'ho trovato a 999€ conviene o meglio optare per il Samsung?
Grazie per la segnalazione, putroppo la TV mi serve anche per collegarci il PC per cui ne stò cercando una da 23, massimo 26 pollici. ;)
Ciao
Hey Gorham, quando hai trovato la TV LCD che fa per te fammi un fischio, ok? ;) :)
GRAZIE e ICAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
cemperor
25-10-2005, 17:11
Qualcuno ha comprato da MULTIdiscount???
La cosa puzza........non hanno nulla di disponibile!!!
toca1979
25-10-2005, 17:24
Qualcuno ha comprato da MULTIdiscount???
Mi sembra che nelle varie pagine del post se ne sia parlato.
Multi non sembra essere proprio il massimo sia per quanto riguarda la tempistica (ordini evasi anche a mesi di distanza) che per quanto riguarda la comunicatività (molto spesso non si degnano di rispondere alle mail).
Personalmente ti sconsiglio di comprare da loro, anche se hanno prezzi molto aggressivi.
CIAOZZ
Alcuni monitor accettano segnali in HDMI solo se protetti da codifica HDCP...
Qualsiasi flusso dati non protetto (come segnali da PC) non può essere visualizzato...
Per ovviare a questo problema nell'uso unitamente ad un HTPC, sono state proposte delle schede video con chipset Silicon Image che fornisce la protezione HDCP per poter essere visualizzati su tutti i monitor anche protetti....
ATI, nVIDIA, seguite probabilmente anche da Matrox, hanno scelto di implementare nelle proprie schede grafiche di prossima generazione il trasmitter TDMS prodotto da Silicon Image e pienamente compatibile con i protocolli di comunicazione protetti dell'alta definizione...
grazie Edoardopost, esauriente spiegazione, ma quando integraranno questo chipset ? nella generazione successiva a nv70 / r520?
-invece riguardo il kit jvc che mi dici ? è ancora disponibile?
ciao a tutti; sono un pò di giorni che non scrivo qua...ma ahimè sono bello incasinato con il lavoro.
detto questo, vi esorto a comprare cavi di ALTA qualità per i vostri tv lcd!!
ieri ho preso due cavi scart con doppia schermatura e contatti placati in oro (molto cari a essere sincero); uno lo uso per il vpr e l'altro per il mio LE-26M51 di cui vi ho messo un pò di foto pagine indietro.
Vi posso solo dire che l'immagine trasmessa dal 26M51 è cambiata completamente, colori molto più caldi e immagini più definite.
Con il vpr collegato sempre ad un decoder DTT Humax 4100 (ebbene si, ne ho due...) la differenza è meno evidente, come era logico.
beh, forse non vi interessa, però mi sembra di avervi dato un buon consiglio....)
piperprinx
25-10-2005, 22:09
No, l'LG non ha l'ingresso VGA.
Ciao
e' un DVI-I, per cui il VGA e' perfettamente inutile poiche' viene tranquillamente accettato tramite semplice convertitore VGA/DVI che si trova in quasi tutte le schede grafiche. In quello che ho ordinato io c'e' gia' il cavo VGA-DVI, ma ti serve solo se hai una scheda molto vecchia senza DVI. E le schede con DVI ormai si trovano anche a 50€, ottime per htpc....
piperprinx
25-10-2005, 22:13
Hai ragione, mi sono sbagliato...a che serve allora rs232c??
ingresso di servizizo per manutenzione / aggiornamenti .
E' semplicemente una seriale.
piperprinx
25-10-2005, 22:15
ciao a tutti; sono un pò di giorni che non scrivo qua...ma ahimè sono bello incasinato con il lavoro.
detto questo, vi esorto a comprare cavi di ALTA qualità per i vostri tv lcd!!
ieri ho preso due cavi scart con doppia schermatura e contatti placati in oro (molto cari a essere sincero); uno lo uso per il vpr e l'altro per il mio LE-26M51 di cui vi ho messo un pò di foto pagine indietro.
Vi posso solo dire che l'immagine trasmessa dal 26M51 è cambiata completamente, colori molto più caldi e immagini più definite.
Con il vpr collegato sempre ad un decoder DTT Humax 4100 (ebbene si, ne ho due...) la differenza è meno evidente, come era logico.
beh, forse non vi interessa, però mi sembra di avervi dato un buon consiglio....)
Linus, sono molto interessato a indicazioni/consigli su cavi et similia.
Hai link o siti consigliati per l'acquisto? anche in pvt.
grazie
Dovrebbe essere la porta seriale che utilizzano al centro assistenza per entrare nel tv e fare la diagnostica, oppure per aggiornare il software di controllo della tv (ma solo per alcuni modelli/marche).
CIAOZZ
Confermo! ;)
Hey Gorham, quando hai trovato la TV LCD che fa per te fammi un fischio, ok? ;) :)
GRAZIE e ICAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Senz'altro, ma ho paura che dovremo aspettare parecchio! ;)
e' un DVI-I, per cui il VGA e' perfettamente inutile poiche' viene tranquillamente accettato tramite semplice convertitore VGA/DVI che si trova in quasi tutte le schede grafiche. In quello che ho ordinato io c'e' gia' il cavo VGA-DVI, ma ti serve solo se hai una scheda molto vecchia senza DVI. E le schede con DVI ormai si trovano anche a 50€, ottime per htpc....
Che la DVI dell'LG fosse di tipo "I" lo si sapeva da un pezzo, a questo ingresso si può collegare un PC senza alcun problema.
Sostenere che la VGA sia inutile è tutto un'altro discorso, se io ad esempio desiderassi collegare alla TV un PC e contemporaneamente una Xbox360 tramite VGA? Come faccio? O acquisto uno sdoppiatore VGA oppure trovo un televisore che abbia sia un'ingresso DVI-I sia un'ingresso VGA.
Collegare il PC in DVI-I e l'Xbox360 in VGA è la soluzione ideale, tutte le altre sono solo di ripiego, per il momento nessuna TV HD offre questa soluzione, per cui preferisco aspettare per vedere se nel prossimo futuro qualche azienda deciderà di produrre un'apparecchio con queste caratteristiche.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.