View Full Version : HDTV - News
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
Loreponte
11-12-2005, 18:41
Circa un mese fa ho acquistato a 1300€ un Fujitsu-Siemens Myrica V32-1, solo pochi giorni fa e con opportuni test ho scoperto che ci sono almeno 7 pixel morti, in particolare 4 sembre neri, uno verde sempre acceso fastidiosissimo e 2 che si spengono su sfondo blu.
Contatto tramite form la ditta che mi risponde via e.mail in inglese che eventuali lamentele devono essere scritte in tedesco o al limite in inglese!!!
Come se non bastasse oggi ho scoperto che Mediaworld vende il mio stesso LCD a 899€.
Qualcuno di voi sa come fare per farmi cambiare la TV? Me la cambieranno?
Grazie e evitate la Fujitsu-Siemens.
ragazzi!
mi dite dove posso trovare l' Eagle Project2 (quello di afdigitale)??
ho finalmente concluso l'accoppiata LE40"M61b + Denon3910 :)
una favola..... :D
ragazzi!
mi dite dove posso trovare l' Eagle Project2 (quello di afdigitale)??
ho finalmente concluso l'accoppiata LE40"M61b + Denon3910 :)
una favola..... :D
'stardo.:D
offlines
11-12-2005, 19:18
Circa un mese fa ho acquistato a 1300€ un Fujitsu-Siemens Myrica V32-1, solo pochi giorni fa e con opportuni test ho scoperto che ci sono almeno 7 pixel morti, in particolare 4 sembre neri, uno verde sempre acceso fastidiosissimo e 2 che si spengono su sfondo blu.
Contatto tramite form la ditta che mi risponde via e.mail in inglese che eventuali lamentele devono essere scritte in tedesco o al limite in inglese!!!
Come se non bastasse oggi ho scoperto che Mediaworld vende il mio stesso LCD a 899€.
Qualcuno di voi sa come fare per farmi cambiare la TV? Me la cambieranno?
Grazie e evitate la Fujitsu-Siemens.
io sono uno di quelli che lo ha preso a 899 :D
con 7 pixel messi in quel modo credo che lo cambino.
io ne ho uno che rimane o rosso o nero.. per fortuna non si nota tantissimo
actarus79
11-12-2005, 20:28
']:cool: provo a farne una con Kameo, sperando che venga decente.... ;)
e insieme alla foto dimmi pure i parametri del tuo m61...mi stai facendo sperire!!! :D
Romanino
11-12-2005, 21:59
ragazzi sto per acquistare una tv hd... io dopo tante ricerche sono giunto a questo match finale tra questi due modelli...uno della sharp (http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=15153)
ed un thomson (http://www.thomson.it/image.php?page=details&rubr=LCD%2FPlasma+screens,LCD+screens,27LB130S5)
lo sharp costa 200/300 euro del thomson... detto questo vi prego cacatemi e consigliatemi uno tra i due...se volete sapere l'utilizzo : giocarci con la x360 in cameretta mia ^^
actarus79
12-12-2005, 00:23
ragazzi sto per acquistare una tv hd... io dopo tante ricerche sono giunto a questo match finale tra questi due modelli...uno della sharp (http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=15153)
ed un thomson (http://www.thomson.it/image.php?page=details&rubr=LCD%2FPlasma+screens,LCD+screens,27LB130S5)
lo sharp costa 200/300 euro del thomson... detto questo vi prego cacatemi e consigliatemi uno tra i due...se volete sapere l'utilizzo : giocarci con la x360 in cameretta mia ^^
non c è dubbio:il thomson intuiva è 100.000 volte meglio grazie all ingresso usb,alle slot per 8 tipi di schede ma SOPRATTUTTO al tempo di risposta che è 8 ms in confronto ai 12 ms dello sharp...quest ultimo potrebbe e dico potrebbe creare degli effetti scia nelle scene veloci con la 360...con gli 8ms del thomson vai sicuro...e poi diciamoci la verita':come designe è molto piu bello!!!spero di esserti stato utile ;)
davide22
12-12-2005, 02:08
non c è dubbio:il thomson intuiva è 100.000 volte meglio grazie all ingresso usb,alle slot per 8 tipi di schede ma SOPRATTUTTO al tempo di risposta che è 8 ms in confronto ai 12 ms dello sharp...quest ultimo potrebbe e dico potrebbe creare degli effetti scia nelle scene veloci con la 360...con gli 8ms del thomson vai sicuro...e poi diciamoci la verita':come designe è molto piu bello!!!spero di esserti stato utile ;)
concordo..
specialmente per il fatto ke il thomson ha anke una luminosità maggiore (550 cd/m² contro i 450 dello sharp) e un rapporto di contrasto (seppur minimo) maggiore 900:1 contro 800:1.. poi cmq c'è cmq un "parco" connessioni migliore di certo..
poi a quanto pare risparmi pure.. :D
Sir William Wallace
12-12-2005, 06:03
HO COMPRATo QUESTO CAVO DA UN NOTO SITO ON LINE, L'HO PAGATO 69 EURO +5 DI SPEDIZIONE.
http://img437.imageshack.us/img437/2563/dvihdmi57381xe.jpg (http://imageshack.us)
ma in realtà quale è la differenza tra un collegamento DVI-HDMI è un normale collegamento PC con D-SUB a 15 poli??
Romanino
12-12-2005, 06:45
grazie mille a tutti e actarus e david ^^ mi siete stati molto d'aiuto ;)
grazie mille a tutti e actarus e david ^^ mi siete stati molto d'aiuto ;)
Dopo l'ennesima conferma pensi di aver deciso :rolleyes: ?
offlines
12-12-2005, 08:52
vi posso chiedere una cosa:
ho collegato il myrica v32-1 con cavo DVI al pc in sign.
in ambiente windows non riesco ad utilizzare la ris della matrice, ma devo usare 1200x720 con OVERSCAN.
ma il problema è che noto alcuni scomponimenti dell'immagine coi video.. di + con quelli in alta risoluzione...
ovvero: l'immagine è cmq fluida, però è come si co fossero delle linee orrizzontali che scompongono l'immagine...
non so se mi sn spiegato..
vi posso chiedere una cosa:
ho collegato il myrica v32-1 con cavo DVI al pc in sign.
in ambiente windows non riesco ad utilizzare la ris della matrice, ma devo usare 1200x720 con OVERSCAN.
vuoi dire 1280x720? quindi in DVI non supporta la mappatura 1:1?
e in VGA puoi selezionare 1366x768?
:)
offlines
12-12-2005, 12:51
per la VGA mi manca il cavo...
cmq la 6600gt ha il supporto hdtv.. infatti se mando in play un video HD sul tv mi va in 1280x720 senza ulteriori scaling interni..
però no, la mappatura 1:1 in dvi non riesco a farla. c'è un software per "forzare" risoluzioni non standard?
Romanino
12-12-2005, 13:04
Dopo l'ennesima conferma pensi di aver deciso :rolleyes: ?
so che posso sembrarti parecchio strano (il che è comprensibile) ma io prima di comprare una cosa sento sempre mezzo mondo....sarà xò alla fine mi ritrovo sempre con delle cose veramente di cui valeva la pena averci speso..xciò preferisco sentire il parere di tanti ^^ cmq sia si ora sono deciso ;)
actarus79
12-12-2005, 13:08
so che posso sembrarti parecchio strano (il che è comprensibile) ma io prima di comprare una cosa sento sempre mezzo mondo....sarà xò alla fine mi ritrovo sempre con delle cose veramente di cui valeva la pena averci speso..xciò preferisco sentire il parere di tanti ^^ cmq sia si ora sono deciso ;)
fai bene!io sono come te,anche chiedo mille pareri prima di comprare u na cosa di valore...si sa che i soldi non crescono sugli alberi!!!cmq nel mio piccolo cerco sempre di aiutare chi ne sa piu poco di me... :yeah:
Romanino
12-12-2005, 13:22
fai bene!io sono come te,anche chiedo mille pareri prima di comprare u na cosa di valore...si sa che i soldi non crescono sugli alberi!!!cmq nel mio piccolo cerco sempre di aiutare chi ne sa piu poco di me... :yeah:
:smack: :winner: :yeah: :kiss: :friend: :asd:
per la VGA mi manca il cavo...
cmq la 6600gt ha il supporto hdtv.. infatti se mando in play un video HD sul tv mi va in 1280x720 senza ulteriori scaling interni..
però no, la mappatura 1:1 in dvi non riesco a farla. c'è un software per "forzare" risoluzioni non standard?
http://www.dinoxpc.com/Guide/VIDEO/POWERSTRIP/POWERSTRIP-1.ASP
Oggi mi e' arrivato il monitor dellone che usero' per pc e x360.
Per la tv ho deciso ( se resistero' ) di aspettare 1 annetto e sperare che comincino ad uscire i tv SED
piperprinx
12-12-2005, 20:08
HO COMPRATo QUESTO CAVO DA UN NOTO SITO ON LINE, L'HO PAGATO 69 EURO +5 DI SPEDIZIONE.
http://img437.imageshack.us/img437/2563/dvihdmi57381xe.jpg (http://imageshack.us)
ma in realtà quale è la differenza tra un collegamento DVI-HDMI è un normale collegamento PC con D-SUB a 15 poli??
ti resta tutto in digitale come da DVI-DVI, si evita la conversione in analogico.....l' hdmi e' un DVI + sonoro e (credo sempre) HDCP.
offlines
12-12-2005, 22:42
http://www.dinoxpc.com/Guide/VIDEO/POWERSTRIP/POWERSTRIP-1.ASP
:(
nulla da fare...
prova e riprova ho notato un'altra cosa:
se il video è hdtv 1280x720 me lo amnda direttamente a schermo intero sul tv con il giusto rapporto di forma
se invece è un divx o un dvd, ovvero fuori standard hdtv me lo riproduce con le bande nere sopra e sotto.. in quanto non so perchè ma manda al monitor un 1280x1024 .. :mc:
guarda e riguarda video in hd mi sono accorto poi che anche quelli.. in riproduzione vengono leggermente tagliati... (e infatti sotto win viene fatto un "overscan" per ovviare a questo...)
a conti fatti... il cavo dvi si è rivelato una chiavica: la tv non mi permette di agire su nulla (a aprte luminosità e contrasto.. vabbè..) e a risoluzione antiva non riesco a lavorare xkè ho tutta la "phase" sballata.. ma appunto.. non posso regolarla.
vedo di trovare un cavo VGA... ceh se funzia come deve andare.. nemmeno em ne accorgo della doppia conversione DA/AD ...
+ ke altro 35€ di cavo buttati... ma porca.. :doh:
rocchiale
13-12-2005, 00:26
secondo voi vale la pena comrarsi a natale un lettoredvd da 300 euro o conviene aspettare i bluray e gli hddvd?
Romanino
13-12-2005, 00:27
secondo voi vale la pena comrarsi a natale un lettoredvd da 300 euro o conviene aspettare i bluray e gli hddvd?
da 300 euro??? e che caxxo di lettore è? :eek: :doh:
rocchiale
13-12-2005, 00:41
vorrei sfruttari il mio sharp :D
Romanino
13-12-2005, 00:51
vorrei sfruttari il mio sharp :D
mè coj@ni :D bhè sec me per i blueray ancora c'è molto tempo....se lo trovi valido io lo comprerei fossi in te...poi sai com'è appena usciranno un lettore di blueray costerà l'ira di dio e da qui a quando caleranno...nzomma comprati quello :D IMHO
Oggi mi e' arrivato il monitor dellone che usero' per pc e x360.
Per la tv ho deciso ( se resistero' ) di aspettare 1 annetto e sperare che comincino ad uscire i tv SED
Fammi sapere come si comporta lo scaler quando deve interpolare la 1366*768 (risoluzione massima raggiungibile dall'X360 in VGA) con la 1920*1200 (risoluzione nativa del Dell).
Ciao
Ho da poco acquistato lo sharp Aquos LC-26GA6E e ci ho connesso tutto quel che ho : PC, Decoder, Xbox ;
poi ho visto un meraviglioso cavo DVI-HDMI G&BL :
http://img228.imageshack.us/img228/517/immagine5fl.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=immagine5fl.jpg)
e volevo sapere se posso comprarlo per collegare la mia X850 XT(con presa DVI) al monitor lcd(che la presa HDMI ) ..
che mi dite è possibile ?
Sono molto interessato alla possibilità di collegare il PC all'ingresso HDMI dello Sharp.
Fammi sapere com'è andata e, sopratutto, se tramite HDMI riesci a mappare lo schermo 1:1.
Ciao e grazie
da 300 euro??? e che caxxo di lettore è? :eek: :doh:
Ci sono lettori anche da 3000€ se per quello.
offlines
13-12-2005, 13:53
ma.. porc....
ho preso il cavo VGA... riesco a impostare un risoluzione 1:1 solo che la tv non riesce a sincronizzare al meglio...
sto cercando di sistemare manualmente phase e frequenza.. ma non mi sento molto ottimista..
qualcuno ha qualche metodo pratico per fare una regolazione manuale..?!
ovvero.. metto una di quelle immagini test.. e poi?!
ma.. porc....
ho preso il cavo VGA... riesco a impostare un risoluzione 1:1 solo che la tv non riesce a sincronizzare al meglio...
sto cercando di sistemare manualmente phase e frequenza.. ma non mi sento molto ottimista..
qualcuno ha qualche metodo pratico per fare una regolazione manuale..?!
ovvero.. metto una di quelle immagini test.. e poi?!
Cerca un pò che qualcuno lo ha fatto tranquillamente qui sul forum, tutto sta a trovarlo chi era :p
L'utente Taurus19-T-Rex2, lo ha collegato 1:1 il 23 pollici
rocchiale
13-12-2005, 19:07
che lettore mi consigliate? posso arrivare massimo a 350 euro
ma.. porc....
ho preso il cavo VGA... riesco a impostare un risoluzione 1:1 solo che la tv non riesce a sincronizzare al meglio...
sto cercando di sistemare manualmente phase e frequenza.. ma non mi sento molto ottimista..
qualcuno ha qualche metodo pratico per fare una regolazione manuale..?!
ovvero.. metto una di quelle immagini test.. e poi?!
Se hai un Samsung della serie R41B/R51B potrebbe essere un difetto noto (praticamente la TV non aggancia correttamente il segnale VGA a 50 o 60hz, ora non ricordo con precisione) che si risolve facilmente facendo aggiornare il firmware in un centro assistenza autorizzato.
Ciao
rocchiale
14-12-2005, 10:07
cmq osannate tutti questi samsung ma non è normale che un tv lcd per essere collegato al pc deve essere portato in assistenza
cmq osannate tutti questi samsung ma non è normale che un tv lcd per essere collegato al pc deve essere portato in assistenza
Perché? Che problemi hai avuto?
rocchiale
14-12-2005, 15:04
mi riferivo a quello che ha scritto ghoram
Oggi mi e' arrivato il monitor dellone che usero' per pc e x360.
Per la tv ho deciso ( se resistero' ) di aspettare 1 annetto e sperare che comincino ad uscire i tv SED
Anche io la pensavo come te ma i SED all'inizio costeranno un botto e comunque anche allora ci sarà un a nuova tecnologia in arrivo o qualche step successivo di una presente. Se puoi compra adesso il miglior rapporto qualità prezzo! Io la penso così... :muro:
Ma è dura, fino all'ultimo si cerca l'alternativa o si aspetta l'offerta! :confused:
ragazzi!
mi dite dove posso trovare l' Eagle Project2 (quello di afdigitale)??
ho finalmente concluso l'accoppiata LE40"M61b + Denon3910 :)
una favola..... :D
Che bella combinazione di prodotti, massimo rispetto (e invidia). :cry:
HALO, come ti trovi con il tuo Samsung 61b da 40 pollici???
X collegarlo al PC hai avuto problemi?
Ciao
piperprinx
14-12-2005, 18:45
cmq osannate tutti questi samsung ma non è normale che un tv lcd per essere collegato al pc deve essere portato in assistenza
imo non e' questione di osannare o meno, la scelta del tv va fatta anche tenendo conto delle sorgenti.
Se si ha l'intenzione di collegare pc e quindi mappare 1:1 in *DVI*,con uso prevalente di divx, la scelta migliore come piu' volte detto in questo 3d sono gli LG serie LX e LP. Ho ravanato in forum italiani e stranieri e letto decine di manuali per arrivare a questa conclusione. Semplicemente plug 'n play. Altre TV pur essendo ottime provocano numerosi mal di testa quando si cerca di collegarle ai nostri amati pc in risoluzione nativa...poi un 1024 non lo rifiuta nessuna, ma 1:1 e' *decisamente* un'altra cosa.
rocchiale
14-12-2005, 22:14
anche gli sharp vanno bene per essere collegatio al pc
Romanino
14-12-2005, 22:38
scusate raga se vi stresso ma sapreste dirmi quanti pixel bruciati deve avere una tv per essere riportata indietro e sostituita? ho comprato un thomson 27LB130S5 da 4 giorni...e nn me ne ero mai accorto fino ad oggi quando ci vado a collegare la mia X360, metto gioco ( ancora nessun accorgimento) levo gioco e mi soffermo a guardare da vicinissimo la dashboard per puro caso....e l'occhio mi casca nell parte medio bassa a sinistra dello schermo e non posso non notare sto pixelletto bruciato...quando gioco dalla poltrona non si vede nemmeno con il cannocchiale xciò np... ( ed il problema xciò non c'è alla fine ) xò sfava tantissimo comprare una tv da non pochi €uri e ritrovarsi con 1pix bruciato :muro: :muro: :muro: :muro:
p.s ma è normale che sti pixel si brucino con sta facilità? no xkè da qui a 3 anni vorrei nn cambiarla lol .... mi ritroverò a giocare alla x360 con 1 pixel funzionante? :D.... :sofico:
rocchiale
14-12-2005, 22:46
che lettore dvd mi consigliate sui 300 euro? io avevo visto il denon 1920 che ne pensate?
la mia tv ha solo ingresso vga o component però supporta fino a 1280*768
se lo collego in component ho i benefici della conversione in 720p (come con l'x360?)
imo non e' questione di osannare o meno, la scelta del tv va fatta anche tenendo conto delle sorgenti.
Se si ha l'intenzione di collegare pc e quindi mappare 1:1 in *DVI*,con uso prevalente di divx, la scelta migliore come piu' volte detto in questo 3d sono gli LG serie LX e LP. Ho ravanato in forum italiani e stranieri e letto decine di manuali per arrivare a questa conclusione. Semplicemente plug 'n play. Altre TV pur essendo ottime provocano numerosi mal di testa quando si cerca di collegarle ai nostri amati pc in risoluzione nativa...poi un 1024 non lo rifiuta nessuna, ma 1:1 e' *decisamente* un'altra cosa.
Concordo pienamente con Piperprinx, gli Lg sono davvero fantastici (serie LX/LP) lo schermo si mappa 1:1 con il pc.
Per chi ha un htpc è la miglior soluzione.
Dunque, un paio di chiarimenti sui Sony Bravia che mi pare ci sia un po' di casino :p
I modelli S, V e W si differenziano solo per il corredo accessori (il V per esempio ha il digitale terrestre, il W ha amplificazione digitale etc..). In tutti e tre i casi il pannello E' LO STESSO e chi vi dice il contrario dice una panzana tremenda (sia KLV che KDL).
Non solo, ma i pannelli del bravia sono quelli di ultima generazione SAMSUNG (è una join venture). Quindi gli ultimi samsung e i bravia montano GLI STESSI PANNELLI. E anche qui, se leggete o sentite diversamente, sono solo panzane :D
Ora arriva la differenza: i bravia hanno un chip (chiamato appunto BRAVIA, Best Resolution Audio Visual Integrated Architecture) che, teoricamente, MIGLIORA l'immagine. Il problema è che questo chip è dannatamente preciso: basta una piccola sfasatura della sorgente che impazzisce (questo il motivo dei pixeloni enormi). Inoltre i Bravia sono dotati di un sensore luce, che adatta luminosità, contrasto etc.. automaticamente, di conseguenza per una resa migliore andrebbe disabilitato e i settaggi sistemati a mano.
Ultima cosa, i cristalli che lo compongono ci mettono più degli altri a riscaldarsi (se fa particolarmente freddo nella stanza anche una 20ina di minuti) ma poi rende moltissimo sia per colore, che per profondità di neri etc..
Io l'ho provato con Ps2, digitale terrestre, ricevitore sky. I canali analogici si vedono così così, direi peggio rispetto ai diretti concorrenti.
Conclusioni: gli aquos rimangono un passo avanti (ma costano anche molto di più), tuttavia questi pannelli sono davvero molto buoni e non mi sembrano inferiori a nessun'altro pannello concorrenziale sul mercato.
Se avete altre domande ;)
NoPlaceToHide
15-12-2005, 09:07
che lettore dvd mi consigliate sui 300 euro? io avevo visto il denon 1920 che ne pensate?
la mia tv ha solo ingresso vga o component però supporta fino a 1280*768
se lo collego in component ho i benefici della conversione in 720p (come con l'x360?)
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=DVP-NS92&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=DVD+Player
io mi sono preso questo...uno spettacolo, collegalo in HDMI se puoi ;)
Concordo pienamente con Piperprinx, gli Lg sono davvero fantastici (serie LX/LP) lo schermo si mappa 1:1 con il pc.
Per chi ha un htpc è la miglior soluzione.
Già, peccato che come minimo bisogna prendere un26", a me interessava un 23" ma sembra che questa "taglia" sia piuttosto snobbata dai produttori.
Ciao
Oggi mi e' arrivato il monitor dellone che usero' per pc e x360.
Per la tv ho deciso ( se resistero' ) di aspettare 1 annetto e sperare che comincino ad uscire i tv SED
Quello da 20" o quello da 24"?
Anche io ci avevo fatto un pensierino ma il rescaling da 1920*1200 (risoluzione nativa del Dell da 24") a 1366*768 (il massimo ottenibile dalla dash di Xbox360 se collegata in VGA) mi sembra un pò troppo un salto nel buio per rischiare gli oltre 900 Euro che servono per acquistarlo.
Per non parlare poi del PC, io ho una "misera" 6800GT che con gli ultimi giochi mi permette al massimo di giocare a 1280*720 senza filtri, secondo me il rescaling a questi livelli si farebbe troppo sentire.
Potrei prendere il 20" che ha una risoluzione più "umana" ma poi non vorrei ritrovarmi con uno schermo fin troppo piccolo.
Ciao
continuiamocosì
15-12-2005, 09:19
Concordo pienamente con Piperprinx, gli Lg sono davvero fantastici (serie LX/LP) lo schermo si mappa 1:1 con il pc.
Per chi ha un htpc è la miglior soluzione.
questa affermazione è valida anche confrontando gli LG con il tanto decantato Philips di Gialex? Lo chiedo in quanto il principale utilizzo del mio futuro (prossimo) TV è appunto l'abbinamento LCD+HTPC.
grazie.
questa affermazione è valida anche confrontando gli LG con il tanto decantato Philips di Gialex? Lo chiedo in quanto il principale utilizzo del mio futuro (prossimo) TV è appunto l'abbinamento LCD+HTPC.
grazie.
ce lo dovrebbe dire Gialex ;-), ma credo che il Philips, che è un Top, dovrebbe avere tale caratteristica.
Comunque se hai un Htpc ti consiglio vivamente l'LG Lx2R o Lx1R ...praticamente quasi indentici.
pantapei
15-12-2005, 16:30
salve
a tutti..cercavo un monitor crt hd ready ....massimo 2000 euro...cosa mi consigliate?
*ps differenze tra le tv a retroproiezione e crt hd ready?)
grazie
salve
a tutti..cercavo un monitor crt hd ready ....massimo 2000 euro...cosa mi consigliate?
*ps differenze tra le tv a retroproiezione e crt hd ready?)
grazie
Nn è molto chiara la tua richiesta :confused: , almeno a me :stordita:
pantapei
15-12-2005, 16:55
in che senso? :Prrr:
cerco un monitor CRT HDTV....... :D
scusate se ho scritto baggianate
Quello da 20" o quello da 24"?
Anche io ci avevo fatto un pensierino ma il rescaling da 1920*1200 (risoluzione nativa del Dell da 24") a 1366*768 (il massimo ottenibile dalla dash di Xbox360 se collegata in VGA) mi sembra un pò troppo un salto nel buio per rischiare gli oltre 900 Euro che servono per acquistarlo.
Per non parlare poi del PC, io ho una "misera" 6800GT che con gli ultimi giochi mi permette al massimo di giocare a 1280*720 senza filtri, secondo me il rescaling a questi livelli si farebbe troppo sentire.
Potrei prendere il 20" che ha una risoluzione più "umana" ma poi non vorrei ritrovarmi con uno schermo fin troppo piccolo.
Ciao
Se vieni nel thread ufficiale troverai + info..
cmq e' il 24"
La x360 l'ho collegata in component e si setta a 1080i
Il desktop lo tengo al momento a 1900x1200 ( le scritte sono piccoleee!! ), ad altre risoluzioni intermedie le scritte non sono nitide.
Nei giochi ne risente molto meno....
piperprinx
15-12-2005, 18:30
Il desktop lo tengo al momento a 1900x1200 ( le scritte sono piccoleee!! ),
proprieta' schermo--->appearance---->font size---> metti *large font*
(scusa ma uso la versione americana di xp, comunque ci arrivi da tasto dx sul desktop-->proprieta'-->ecc.)
se vuoi da dove ai settato i font vai su effetti e maetti *large icons*...e tuttto ti apparira' migliore ;)
_TeRmInEt_
15-12-2005, 19:17
Mi servono dei pareri sul LE32M61B :sofico:
Bye
actarus79
15-12-2005, 20:12
Mi servono dei pareri sul LE32M61B :sofico:
Bye
compratelo!io ce l ho,va che è una meraviglia... :D
[Kendall]
15-12-2005, 23:10
compratelo!io ce l ho,va che è una meraviglia... :D
Mah, non saprei.... Come tv sto samsung proprio non mi dice niente.... :D
:ciapet:
actarus79
15-12-2005, 23:52
']Mah, non saprei.... Come tv sto samsung proprio non mi dice niente.... :D
:ciapet:
kendy,kendy,kendy,bambino monello cosa hai fatto in questi giorni che non ti sei fatto sentire?mi devi portare la giustifica dei genitori!!!se non sbaglio mi devi delle risposte arretrate :Prrr: :D :D (settaggi della tv)
Sir William Wallace
16-12-2005, 06:04
Sono molto interessato alla possibilità di collegare il PC all'ingresso HDMI dello Sharp.
Fammi sapere com'è andata e, sopratutto, se tramite HDMI riesci a mappare lo schermo 1:1.
Ciao e grazie
finalmente mi è arrivato il cavo della G&BL!!!!!!!
Ho collegato il Pc allo Sharp GAE6 in DVI-HDMI, come driver ho utilizzato i catalyst control center 5.12 perchè il control center ha un mare di opzioni a portata di mano che sono utilissime soprattutto per la mappatura dello schermo...
Sempre nei catalyst ti fa scegliere se utilizzare un eventuale rescaling oppure utilizzare una utilizzare l'immagine nativa pura centrata. io ho scelto questa opzione dopo aver creato un file inf per il riconoscimento del LCD utilizzando Powerstrip, al pari di quello che hanno fatto molti altri...Ragazzi ebbene vi dico che lo sharp LC-26GAE6 MAPPA 1:1 in maniera perfetta , è davvero uno spettacolo e la differenza delle immagini con la presa D-Sub a 15 poli non la noti finchè non fai partire Half-life 2 o Quake4 :
non c'è nulla da fare regà, la qualità di un segnale Digitale e priva di conversioni e sempre superiore a tutto il resto .
Inoltre lo SHARP ha molte Opzioni per il settaggio dei colori e della brillantezza delle immagini native in HDMI, io ho soltanto ridotto il brightness di qualche punto spostandolo dal 50% del factory default ad un 47% le immagini in digitale fanno"squillare" i colori in una maniera inaudita, e se in una semplice schermata desktop non vedete la diffferenza.. beh fate partire un gioco di ultima generazione per rendervi conto che il digitale è una spanna sopra a tutto... un applauso a questo modello sharp che mappa 1:1 senza rescaling
e se in una semplice schermata desktop non vedete la diffferenza.. beh fate partire un gioco di ultima generazione per rendervi conto che il digitale è una spanna sopra a tutto... un applauso a questo modello sharp che mappa 1:1 senza rescaling
Ti quoto, anche con l'Lg 26Lx2r collegato all'htpc via Dvi si ottengono immagini Superbe, 1:1 (uso una nvdia 5600).
Inoltre ho collegato il decoder (echostar 808) via scart/rgb
e l'immagine mi ha sbalordito per nitidezza e purezza.
Purtroppo nei centri commerciali e nei negozi, si ha una cattiva impressione dei segnali analogici perchè usa cavi di qualità infima, multiprese, e quant'altro di più scadente esista.
rocchiale
16-12-2005, 10:00
finalmente mi è arrivato il cavo della G&BL!!!!!!!
Ho collegato il Pc allo Sharp GAE6 in DVI-HDMI, come driver ho utilizzato i catalyst control center 5.12 perchè il control center ha un mare di opzioni a portata di mano che sono utilissime soprattutto per la mappatura dello schermo...
Sempre nei catalyst ti fa scegliere se utilizzare un eventuale rescaling oppure utilizzare una utilizzare l'immagine nativa pura centrata. io ho scelto questa opzione dopo aver creato un file inf per il riconoscimento del LCD utilizzando Powerstrip, al pari di quello che hanno fatto molti altri...Ragazzi ebbene vi dico che lo sharp LC-26GAE6 MAPPA 1:1 in maniera perfetta , è davvero uno spettacolo e la differenza delle immagini con la presa D-Sub a 15 poli non la noti finchè non fai partire Half-life 2 o Quake4 :
non c'è nulla da fare regà, la qualità di un segnale Digitale e priva di conversioni e sempre superiore a tutto il resto .
Inoltre lo SHARP ha molte Opzioni per il settaggio dei colori e della brillantezza delle immagini native in HDMI, io ho soltanto ridotto il brightness di qualche punto spostandolo dal 50% del factory default ad un 47% le immagini in digitale fanno"squillare" i colori in una maniera inaudita, e se in una semplice schermata desktop non vedete la diffferenza.. beh fate partire un gioco di ultima generazione per rendervi conto che il digitale è una spanna sopra a tutto... un applauso a questo modello sharp che mappa 1:1 senza rescaling
io l'avevo detto che gli sharp sono pc compatibili anche in dvi
[Kendall]
16-12-2005, 11:08
kendy,kendy,kendy,bambino monello cosa hai fatto in questi giorni che non ti sei fatto sentire?mi devi portare la giustifica dei genitori!!!se non sbaglio mi devi delle risposte arretrate :Prrr: :D :D (settaggi della tv)
Eh lo so acty, sono stato preso dall'università. Per i settaggi sto cercando un buon dvd test in modo da regolare il tutto alla perfezione...
actarus79
16-12-2005, 12:49
']Eh lo so acty, sono stato preso dall'università. Per i settaggi sto cercando un buon dvd test in modo da regolare il tutto alla perfezione...
ok ma non studiare troppo mi raccomando!nell attesa che regoli tutto alla perfezione quando hai un po di tempo potresti dirmi i settaggi attualmente come li hai impostati?buon studio... :mano:
Forse è stato già scritto ma ieri sfogliando il nuovo af dig ho letto che l'xbox360 ha un output HD a 720p, il 1080 lo produce tramite upscale!
Allora tanto vale giocarci in 720!!!
proprieta' schermo--->appearance---->font size---> metti *large font*
(scusa ma uso la versione americana di xp, comunque ci arrivi da tasto dx sul desktop-->proprieta'-->ecc.)
se vuoi da dove ai settato i font vai su effetti e maetti *large icons*...e tuttto ti apparira' migliore ;)
Cosi' va meglio!! ;) :cool:
Hai anticipato l'apertura di un mio thread dove avrei chiesto come fare ad allargare le scritte, grazie
piperprinx
16-12-2005, 20:03
Cosi' va meglio!! ;) :cool:
Hai anticipato l'apertura di un mio thread dove avrei chiesto come fare ad allargare le scritte, grazie
de nada
lo riporto nell' altro 3d sul dellone che magari serve a qualcuno....
cemperor
16-12-2005, 22:30
Oggi mi e' arrivato il sammy le 26r51b.......PIXEL BRUCIATO!
OLE'
che sfiga.......................
[Kendall]
16-12-2005, 23:51
ok ma non studiare troppo mi raccomando!nell attesa che regoli tutto alla perfezione quando hai un po di tempo potresti dirmi i settaggi attualmente come li hai impostati?buon studio... :mano:
Ora come ora ho un contrasto di 100 (il massimo) e una luminosità di 49... Tu invece? :cool:
_TeRmInEt_
17-12-2005, 00:11
Solo un parere?
Qual'è la politica di rma in caso di pixel bruciato?
:ciao:
actarus79
17-12-2005, 00:35
']Ora come ora ho un contrasto di 100 (il massimo) e una luminosità di 49... Tu invece? :cool:
in pratica se non erro hai quasi la default,dovresti avere l assetto della dinamica(pero' ho notato che impostata cosi l immagine è si luminosa ma le zone in penombra sono molto scure,ad esempio se il volto di una persona e per meta' illuminato e meta' con ombra come l hai settato tu la parte illuminata è molto luminosa,la parte in ombra che si dovrebbe intravedere è completamente scura...non so se mi sono spiegato!)io ho messo il contrasto a 85 e luminosita a 59 con colore "normale" e sono soddisfatto poi ognuno ha i suoi gusti ma come hai detto tu per settarlo perfettamente ci vuole un dvd test...fammi sapere!
[Kendall]
17-12-2005, 11:34
in pratica se non erro hai quasi la default,dovresti avere l assetto della dinamica(pero' ho notato che impostata cosi l immagine è si luminosa ma le zone in penombra sono molto scure,ad esempio se il volto di una persona e per meta' illuminato e meta' con ombra come l hai settato tu la parte illuminata è molto luminosa,la parte in ombra che si dovrebbe intravedere è completamente scura...non so se mi sono spiegato!)io ho messo il contrasto a 85 e luminosita a 59 con colore "normale" e sono soddisfatto poi ognuno ha i suoi gusti ma come hai detto tu per settarlo perfettamente ci vuole un dvd test...fammi sapere!
Infatti, hai "ragionissimo"... Ora come ora i settaggi non sono proprio il max (anzi). Vediamo se riesco a procurarmi uno di questi benedetti dvd test.
Anzi, qualcuno sa dove posso reperire un dvd test di qualità?
actarus79
17-12-2005, 13:04
']Infatti, hai "ragionissimo"... Ora come ora i settaggi non sono proprio il max (anzi). Vediamo se riesco a procurarmi uno di questi benedetti dvd test.
Anzi, qualcuno sa dove posso reperire un dvd test di qualità?
se spulci qualche pagina precedente gialex ha dato un link ma è in inglese,io non ci capisco nulla...di piu non so dirti!
']Infatti, hai "ragionissimo"... Ora come ora i settaggi non sono proprio il max (anzi). Vediamo se riesco a procurarmi uno di questi benedetti dvd test.
Anzi, qualcuno sa dove posso reperire un dvd test di qualità?
ciao qui (http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/53/index.html) se ne parla e qui (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=39700) ci sono altre info su dove trovarlo.
Se poi hai modo di fare ricerche sul p2p trovi un bel dvd cercando "merighi test dvd"
ciao.
Non serve il P2P .. il Merighi è un test autoprodotto e gratuito.
Questo è il link alla discussione del forum http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?s=&threadid=29096&highlight=merighi+dvd+test .. questo il sito del creatore http://www.merifon.3000.it/ e da qui si può scaricare il video test http://www.isaneri.it/bg/merighitestdvd1_3.zip
non sapevo che ci fosse anche un sito da cui scaricarlo mentre sapevo che si trovava sul p2p. Non è mica illegale scaricare materiale non protetto, anzi servirebbe proprio a questo il p2p.
non sapevo che ci fosse anche un sito da cui scaricarlo mentre sapevo che si trovava sul p2p. Non è mica illegale scaricare materiale non protetto, anzi servirebbe proprio a questo il p2p.
Si vabbè :rolleyes: .. su emule ci stanno 14 fonti per il merighi test, con quel ritmo ci vuole una settimana per scaricarlo.
Io lo sto tirando giù dal web a banda piena ;)
Io lo sto tirando giù dal web a banda piena ;)
Ottimo. :) :)
pavulazzu
17-12-2005, 15:00
Giusto una piccola info, visto che leggere 117 pagine di interventi mi pare sia impossibile:
una Tv al Plasma 42" 16:9 con risoluzione 852x480, con uscita Hdmi, è HDREADY o no?
a me pare di no, cmq vorrei una vostra risposta... :D
Ciauz
deafnigger
17-12-2005, 15:11
Giusto una piccola info, visto che leggere 117 pagine di interventi mi pare sia impossibile:
una Tv al Plasma 42" 16:9 con risoluzione 852x480, con uscita Hdmi, è HDREADY o no?
a me pare di no, cmq vorrei una vostra risposta... :D
Ciauz
Togli pure il "mi pare di"... :D
Un plasma con quella risoluzione, pure con ingresso HDMI, equivale ad ARIA FRITTA!
una Tv al Plasma 42" 16:9 con risoluzione 852x480, con uscita Hdmi, è HDREADY o no?
Se te lo vendono come tale è fregatura ready.....
bisogna dire che alla fine è una balla anche per quelli a 1376x.... infondo il vero hd è 1920.... dicendo ready dici solo che supporta i futuri lettori alla fine...niente di più
Giusto una piccola info, visto che leggere 117 pagine di interventi mi pare sia impossibile:
una Tv al Plasma 42" 16:9 con risoluzione 852x480, con uscita Hdmi, è HDREADY o no?
a me pare di no, cmq vorrei una vostra risposta... :D
Ciauz
No, è HD-Compatibile .. nel senso che è in grado di visualizzare correttamente segnali digitali HD ma li riscala per adattarli ad una minore risoluzione.
bisogna dire che alla fine è una balla anche per quelli a 1376x.... infondo il vero hd è 1920.... dicendo ready dici solo che supporta i futuri lettori alla fine...niente di più
Precisazione inutile .. lo standard HD non è unico. Le tv con risoluzione 1368x xxx sono compatibili con il 720p .. anche perché comq tra il 720p e il 1080i la differenza non è così marcata come tra una TV NON-hd e una moderna TV al plasma/LCD :)
pavulazzu
17-12-2005, 18:43
Non lo devo acquistare :D
Avendo visto in un ipermercato quella Tv al Plasma ad un prezzo di circa 1500€, volevo giusto sapere se quello che pensavo fosse corretto o meno. ;)
Tanti salutii
Ciauz
:D :D
DvL^Nemo
17-12-2005, 19:33
Credo di aver visto lo stesso su un volantino di unieuro; era un plasma dellanordmende a 1299 euro..
Ciao !
DvL^Nemo
17-12-2005, 19:41
dovrebbe essere questo
http://www.unieuro.com/scheda_articolo_new.aspx?cdarticolo=NM42PDPSE
bisogna dire che alla fine è una balla anche per quelli a 1376x.... infondo il vero hd è 1920.... dicendo ready dici solo che supporta i futuri lettori alla fine...niente di più
Non direi,comunque supportano sia la 720p che la 1080i quindi sono veramente Hd ready.
SuperUser1983
19-12-2005, 20:50
Ragazzi qualcuno ha mappato 1:1 la risoluzione 1366x768 con il samsung LE26R51B utilizzando la connessione DVI->HDMI tramite schede nvidia ed eventualmente powerstrip?
486sx25Mhz
19-12-2005, 22:17
Ragazzi com'è l'hitachi 42pd6600 ?
Ragazzi qualcuno ha mappato 1:1 la risoluzione 1366x768 con il samsung LE26R51B utilizzando la connessione DVI->HDMI tramite schede nvidia ed eventualmente powerstrip?
"Copia e incolla" da un altro forum :
"Ebbene si.
Con gli ultimi drivers 81.95 della NVIDIA sono riuscito ad avere un ottimo output video senza bande, tagli o artefatti di sorta.
1) Prima cosa ho disinstallato i drivers che avevo ed ho spento il PC.
2) Ho tolto il vecchio monitor CRT17".
3) Basta collegare, con un adattatore DVI to HDMI (almeno nel mio caso), la scheda video DVI alla porta HDMI della TV.
4) Accendere la TV.
5) Accendere il PC.
6) Installare gli ultimi drivers NVIDIA e Riavviare.
7) Una volta riavviato: tasto destro (su desktop) -> Schermo NVIDIA -> Samsung.
8) In alto a sinistra, sulla clip che si aprirà, andare su: Impostazioni di visualizzazione nView.
9) In basso a destra Impostazione Dispositivo -> Configurazione overscan HDTV.
10) Selezionare "Sottoscansione" ed applicare le modifiche.
Purtroppo se mappo 1:1 l'immagine esce praticamente fuori dal display, ed ecco che entra in funzione il sottoscan NVIDIA.
Per far entrare barre degli strumenti e giocare decentemente senza artefatti NVIDIA mi setta una risoluzione di: 1176x664p.
Così va tutto benissimo, e ho fatto una prova con Half-Life 2: mi setta i 16:9 e accetta la risoluzione personalizzata, da brivido su HDTV. dribble.gif
La lettura dei caratteri è ottima, però occhio: la resa globale non è ne ai livelli di un crt ne ad un lcd simile collegato al PC in vga e non in hdmi.
Però comunque è ottima, tant'è che guardo filmati e divx che sono uno spettacolo (quelli in 16:9 senza bande, goduria finalmente!).
Il desktop è uno sballo in 16:9.
X360 per ora l'ho collegata in Component, dato che il VGA è praticamente paragonabile come rarità al Sacro Graal.
In ogni caso tutti dicono che in VGA X360 sia perfetta, motivo per il quale riservo l'uscita della mia TV proprio per lei. Tutto sommato il PC va benissimo così come l'ho settato."
"Copia e incolla" da un altro forum :
"Ebbene si.
Con gli ultimi drivers 81.95 della NVIDIA sono riuscito ad avere un ottimo output video senza bande, tagli o artefatti di sorta.
1) Prima cosa ho disinstallato i drivers che avevo ed ho spento il PC.
2) Ho tolto il vecchio monitor CRT17".
3) Basta collegare, con un adattatore DVI to HDMI (almeno nel mio caso), la scheda video DVI alla porta HDMI della TV.
4) Accendere la TV.
5) Accendere il PC.
6) Installare gli ultimi drivers NVIDIA e Riavviare.
7) Una volta riavviato: tasto destro (su desktop) -> Schermo NVIDIA -> Samsung.
8) In alto a sinistra, sulla clip che si aprirà, andare su: Impostazioni di visualizzazione nView.
9) In basso a destra Impostazione Dispositivo -> Configurazione overscan HDTV.
10) Selezionare "Sottoscansione" ed applicare le modifiche.
Purtroppo se mappo 1:1 l'immagine esce praticamente fuori dal display, ed ecco che entra in funzione il sottoscan NVIDIA.
Per far entrare barre degli strumenti e giocare decentemente senza artefatti NVIDIA mi setta una risoluzione di: 1176x664p.
Così va tutto benissimo, e ho fatto una prova con Half-Life 2: mi setta i 16:9 e accetta la risoluzione personalizzata, da brivido su HDTV. dribble.gif
La lettura dei caratteri è ottima, però occhio: la resa globale non è ne ai livelli di un crt ne ad un lcd simile collegato al PC in vga e non in hdmi.
Però comunque è ottima, tant'è che guardo filmati e divx che sono uno spettacolo (quelli in 16:9 senza bande, goduria finalmente!).
Il desktop è uno sballo in 16:9.
X360 per ora l'ho collegata in Component, dato che il VGA è praticamente paragonabile come rarità al Sacro Graal.
In ogni caso tutti dicono che in VGA X360 sia perfetta, motivo per il quale riservo l'uscita della mia TV proprio per lei. Tutto sommato il PC va benissimo così come l'ho settato."
Una soluzione di ripego, non mi sembra l'deale dopo aver speso oltre 1000 Euro di TV.....comunque, che si accontenta...... ;)
alexsky8
20-12-2005, 09:50
Ciao a tutti , vorrei chiedervi un consiglio sui cavi DVI per il collegamento da PC alla tv , in particolare ad una tv HD che mi è stata regalata da poco ; la tv in oggetto è una Philips (Flat TV HD da 26" LCD con Digital Crystal Clear 26PF5320/10) e ha una interfaccia DVI-I.
Mi servirebbe un cavo della lunghezza di 3 metri circa ma nei negozi costano una sproporzione , mi sapreste dire orientativamente un prezzo "giusto" per un simile cavo ?
Ciao
Una soluzione di ripego, non mi sembra l'deale dopo aver speso oltre 1000 Euro di TV.....comunque, che si accontenta...... ;)
Una precisazione...le prove e isettaggi fatti da quell'utente sono stati fatti su un 26R51...anche se son sicuro che sia la stessa storia con la serie M; a questi punti penso di orientarmi sullo sharp, a proposito credo che la faccenda che supporti come ris massima(da pc) 1280x768 non sia vera....tu hai sentito qualche novità in merito?
rocchiale
20-12-2005, 17:53
Allora che ne dite vado bene se abbiono al mio aquos il denon 1910(1920 non ho capito la differenza sul sito denon c'è scritto 1910 e sui negozi 1920) o c'è di meglio a quel prezzo?
Allora che ne dite vado bene se abbiono al mio aquos il denon 1910(1920 non ho capito la differenza sul sito denon c'è scritto 1910 e sui negozi 1920) o c'è di meglio a quel prezzo?
http://www.audiodelta.it/prodotti.php?idare=1
Mi spieghi dove lo vedi il 1910 :confused:
rocchiale
20-12-2005, 19:38
sta sotto lettori dvd video cmq ho visto la differenza sta nel fatto che il 1920 legge i sacd e dovrbbe avere l'hdmi mentre il 1910 ha solo il dvi cmq che ne pensi?
sta sotto lettori dvd video cmq ho visto la differenza sta nel fatto che il 1920 legge i sacd e dovrbbe avere l'hdmi mentre il 1910 ha solo il dvi cmq che ne pensi?
Be, è un ottimo lettore lo dovresti trovare sui 700€ mi pare, cmq i dvd si vedoo sempre meglio con il pc :)
rocchiale
20-12-2005, 20:59
veramente il 1920 costa 399 e per quanto riguarda il pc non ho e non posso mettere un htpc in salone inoltre la semplicità con cui si vede un dvd in un lettore dvd non è la stessa con cui si vede su un htpc, quest'ultimo va ottimizzato con vari programmi e poichè non sono l'unico in casa a vedere la tv non posso costringer gli altri ad imparare ad usare il pc per vedere la tv.
Inoltre io utilizzerei l'ingresso component e il pc in questo non aiuta poichè attaccare il computer ad uno schermo lcd tramite ingresso analogico è una scocciatura, purtroppo il mio aquos l'ingressa vga lo ha sul lato anteriore del sistema avc e non sarebbe carino vedere fili permanenti che vanno da davanti a dietro l'impianto
cmq i dvd si vedoo sempre meglio con il pc :)
ma su questo non sarei molto sicuro...
per la mia esperienza diretta è meglio un lettore dvd..
poi certo non si puo paragonare un htpc da 2000€ (magari con ati x1800xt) con un lettore dvd da tavolo da 49€, e neanche un Maranz 9600 con un pc da 4 lire...
rocchiale
20-12-2005, 21:14
al negozio dove prenderei il lettore c'era anche un maranz( il più economico della serie)non ricordo il modello che sta 400 e qualcosa e il negoziante mi ha detto che per il video non c'era grade differenza ma nell'audio il maranz era migliore, ora poichè quando prenderò un ht prenderò un amplificatore e tutto il resto a parte penso che vado bene con il denon , voi che mi dite?
rocchiale
20-12-2005, 21:16
come va questo denon in confronto al philips di gialex?
sono entrambi hdtv e dovrebbero riscalare tutto in alto ma voi che ne dite ?
al negozio dove prenderei il lettore c'era anche un maranz( il più economico della serie)non ricordo il modello che sta 400 e qualcosa e il negoziante mi ha detto che per il video non c'era grade differenza ma nell'audio il maranz era migliore, ora poichè quando prenderò un ht prenderò un amplificatore e tutto il resto a parte penso che vado bene con il denon , voi che mi dite?
io ho parlato di Maranz 9600 perchè è il primo costoso che mi è venuto in mente... non per altro..
rocchiale
20-12-2005, 21:44
ed io ho approfittato dell'occasione per sentire la vostra
ma su questo non sarei molto sicuro...
per la mia esperienza diretta è meglio un lettore dvd..
poi certo non si puo paragonare un htpc da 2000€ (magari con ati x1800xt) con un lettore dvd da tavolo da 49€, e neanche un Maranz 9600 con un pc da 4 lire...
NN serve un super pc per vedere i dvd riscalati a 720p sun un lcd, discorso diverso per i 1080p e oltre, che cmq ti posso dire che con la config che vedi in firma al massimo occupano per il 60% la cpu.
Basta che hai una vga con accelerazione hardware delle funzioni video, basta benissimo una fascia medio bassa
come va questo denon in confronto al philips di gialex?
sono entrambi hdtv e dovrebbero riscalare tutto in alto ma voi che ne dite ?
Se mi dici il modello della philips di cui parli perchè nn ricordo
rocchiale
21-12-2005, 02:11
cineos dvp 9000s
Una precisazione...le prove e isettaggi fatti da quell'utente sono stati fatti su un 26R51...anche se son sicuro che sia la stessa storia con la serie M; a questi punti penso di orientarmi sullo sharp, a proposito credo che la faccenda che supporti come ris massima(da pc) 1280x768 non sia vera....tu hai sentito qualche novità in merito?
Purtroppo no :rolleyes:
Se riesce a saperne di più fammelo sapere.... ;)
Ciao
deafnigger
21-12-2005, 10:55
NN serve un super pc per vedere i dvd riscalati a 720p sun un lcd, discorso diverso per i 1080p e oltre, che cmq ti posso dire che con la config che vedi in firma al massimo occupano per il 60% la cpu.
Basta che hai una vga con accelerazione hardware delle funzioni video, basta benissimo una fascia medio bassa
In ogni caso, le GeForce dalla 6600 in su sono dotate di decodifica hardware dei filmati HD PureVideo, a patto però che ci si procuri il decoder nVidia.
cineos dvp 9000s
E' una ottima alternativa, soloo che scala il segnale solo via hdmi se ben ricordo , per l'audio è ok, e dulcis in fundo costa circa 300€ in meno, da invesire altrove ;)
[Kendall]
21-12-2005, 13:19
NN serve un super pc per vedere i dvd riscalati a 720p sun un lcd, discorso diverso per i 1080p e oltre, che cmq ti posso dire che con la config che vedi in firma al massimo occupano per il 60% la cpu.
Basta che hai una vga con accelerazione hardware delle funzioni video, basta benissimo una fascia medio bassa
Sacsd, non è che potresti spiegarmi il metodo per visualizzare i dvd riscalati dal pc in 720p? Il mio pc come Hw non dovrebbe avere problemi, però non saprei che programma usare. Power dvd (è l'unico che ho) non ha nessuna funzione da scaler... :help:
E' una ottima alternativa, soloo che scala il segnale solo via hdmi se ben ricordo , per l'audio è ok, e dulcis in fundo costa circa 300€ in meno, da invesire altrove ;)
sacd, ho preso il Toshiba SD 350-e hdmi (http://www.toshiba-italia.com/prodotti/prodotti_det.cfm?ID=112&cat2ID=1&cat1ID=1) ,
secondo te com'è ? Purtroppo mi deve ancora arrivare il cavo hdmi per fare delle prove.... :(
rocchiale
21-12-2005, 17:11
E' una ottima alternativa, soloo che scala il segnale solo via hdmi se ben ricordo , per l'audio è ok, e dulcis in fundo costa circa 300€ in meno, da invesire altrove ;)
come 300 euro in meno
hanno più o meno lo stesso prezzo il denon costa 399
']Sacsd, non è che potresti spiegarmi il metodo per visualizzare i dvd riscalati dal pc in 720p? Il mio pc come Hw non dovrebbe avere problemi, però non saprei che programma usare. Power dvd (è l'unico che ho) non ha nessuna funzione da scaler... :help:
Mi dispiace deluderti, ma nn ho mai provato a farlo, al massimo mi informo se ti interessa, le prove le ho fatte con materiale già a 720 1080p
come 300 euro in meno
hanno più o meno lo stesso prezzo il denon costa 399
Mi sono confuso con il modello superiore :)
romansnake
21-12-2005, 17:57
Ragazzi io alla fine ho scelto l' LG 32LX2R 32": sono molto contento :)
sacd, ho preso il Toshiba SD 350-e hdmi (http://www.toshiba-italia.com/prodotti/prodotti_det.cfm?ID=112&cat2ID=1&cat1ID=1) ,
secondo te com'è ? Purtroppo mi deve ancora arrivare il cavo hdmi per fare delle prove.... :(
NN lo conosco quel lettore, posso solo dire che quelli che ho potuto vedere che avevano la possibilità di leggere div-x nn hanno mai impressionato con i dvd, nn mi chiedere il perchè , nn lo so nemmeno io, forse era dovuto alla tipologia dei decodr impiegati
Alexnight
21-12-2005, 20:30
raga, arrivato ieri il sammy LE40M51B veramente spettacolo!!!! :D è semplicemente fantastico, dei colori veramente belli....without words!!
Nessuno ha fra le pareti domestiche un Pioneer PDP 436 XDE?
DjSolidSnake86
22-12-2005, 13:52
ragà ma queste tv collegandole con la DVI della scheda video supportano l'HDMI?
secondo voi con i divx spixellano?
come vi sembra il samsung lem61b o bx?
e l'lg 32LX2R? tra i 2 quale scegliereste? (il mio sarebbe per il 90% vedere divx di films, anime, telefilms, etc..) nn so se rendo l'idea :D
Ciao ragazzi, ho comprato un sony Bravia da 32 pollici (KDL-V32A11E), ma nel momento dell'acquisto non ho fatto caso se avese un'entrata VGA in quanto lo davo per scontato e invece.....
Ora come faccio a collegare il pc se ha solo l'hdmi? Ci sono degli adattatori dvi(pc)-HDMI? E adattatori vga_HDMI?
Vi ringrazioin anticipo.
Ciao ragazzi, ho comprato un sony Bravia da 32 pollici (KDL-V32A11E), ma nel momento dell'acquisto non ho fatto caso se avese un'entrata VGA in quanto lo davo per scontato e invece.....
Ora come faccio a collegare il pc se ha solo l'hdmi? Ci sono degli adattatori dvi(pc)-HDMI? E adattatori vga_HDMI?
Vi ringrazioin anticipo.
certo ci sono cavi dvi-htmi...
actarus79
24-12-2005, 22:19
buon natale a tutti in particolare a kendy e gialex :D
Un mio amico vorrebbe un 20" lcd da mettere in camera, quali modelli consigliate?
Io gli ho accennato i samsung ( conoscendo la bonta' dei 51b e 61b ), ma su quelle dimensioni non saprei...
Un mio amico vorrebbe un 20" lcd da mettere in camera, quali modelli consigliate?
Io gli ho accennato i samsung ( conoscendo la bonta' dei 51b e 61b ), ma su quelle dimensioni non saprei...
Ci deve attaccare il pc?
Ops dimenticato, no, gli serve una TV semplice e basta, niente monitor pc.
[Kendall]
26-12-2005, 10:01
buon natale a tutti in particolare a kendy e gialex :D
Grazie mille Acty. Auguri anche a te e a tuitti gli utenti del forum!
Ops dimenticato, no, gli serve una TV semplice e basta, niente monitor pc.
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le20s51bxxec.asp
Morpheus741
28-12-2005, 15:32
posso collegare il mio pc portatile hp compaq nx9005 con il mio tv lcd sony klv26hg2 utilizzando un adattatore vga-component??? :confused: :confused: :confused:
posso collegare il mio pc portatile hp compaq nx9005 con il mio tv lcd sony klv26hg2 utilizzando un adattatore vga-component??? :confused: :confused: :confused:
Penso nn ci siano problemi
Morpheus741
29-12-2005, 09:02
sacd grazie 1000!!!
sacd grazie 1000!!!
Parti da risoluzioni basse tipo 800*600 per vedere che aggancia, il refresh a 60 hz sempre
Morpheus741
29-12-2005, 12:14
ma la qualita dell'immagine sarà scarsa come quando si fa un collegamento con l'uscita tv della scheda video oppure buona?
ragà ma queste tv collegandole con la DVI della scheda video supportano l'HDMI?
secondo voi con i divx spixellano?
come vi sembra il samsung lem61b o bx?
e l'lg 32LX2R? tra i 2 quale scegliereste? (il mio sarebbe per il 90% vedere divx di films, anime, telefilms, etc..) nn so se rendo l'idea :D
... LX2R è un ottimo prodotto, ma secondo me il Sammy LEM61B è un altro pianeta :p . Magari me lo potessi permettere :cry:
... LG: DVI-PC
... Sammy: VGA-PC
..Se vuoi ti mando la mia personale lista della spesa per 26" TV-LCD, compilata dopo mesi di letture di vari forum come questo, in previsione di un prossimo acquisto, ... ma è compilata secondo il mio utilizzo, cioè da usare come monitor PC per giochi e internet, quindi non so se ti interesserà! :rolleyes:
the_dark_shadow
29-12-2005, 17:19
... LX2R è un ottimo prodotto, ma secondo me il Sammy LEM61B è un altro pianeta :p . Magari me lo potessi permettere :cry:
... LG: DVI-PC
... Sammy: VGA-PC
..Se vuoi ti mando la mia personale lista della spesa per 26" TV-LCD, compilata dopo mesi di letture di vari forum come questo, in previsione di un prossimo acquisto, ... ma è compilata secondo il mio utilizzo, cioè da usare come monitor PC per giochi e internet, quindi non so se ti interesserà! :rolleyes:
io sono interessato alla lista :D
kintaro78
29-12-2005, 17:49
Secondo voi usciranno pannelli da 26" e 32" con risoluzioni Full HD, cioè 1920x1080 ?
Ho deciso che comprerò un televisore HD solo quando ci saranno questi tagli in Full HD; il 37" per le mie esigenze è troppo grande.
DjSolidSnake86
29-12-2005, 18:17
Secondo voi usciranno pannelli da 26" e 32" con risoluzioni Full HD, cioè 1920x1080 ?
Ho deciso che comprerò un televisore HD solo quando ci saranno questi tagli in Full HD; il 37" per le mie esigenze è troppo grande.
wow, magari uscisse! :cry:
ma la qualita dell'immagine sarà scarsa come quando si fa un collegamento con l'uscita tv della scheda video oppure buona?
Migliore sopratutto con un cavo decente
piperprinx
29-12-2005, 20:18
ragà ma queste tv collegandole con la DVI della scheda video supportano l'HDMI?
secondo voi con i divx spixellano?
come vi sembra il samsung lem61b o bx?
e l'lg 32LX2R? tra i 2 quale scegliereste? (il mio sarebbe per il 90% vedere divx di films, anime, telefilms, etc..) nn so se rendo l'idea :D
per il tuo utilizzo prenderei LG senza pensarci un attimo....e' il mio stesso utilizzo...;)
Ti evitera' parecchi mal di testa nel mapparlo 1:1 in *digitale*. Con l'LX2R non ti serve collegare la DVI della scheda video all' HDMI, perche' ha gia' l'ingresso DVI, se non ricordo male... (l'HDMI e' una DVI + audio)
Pistolpete
29-12-2005, 21:01
Secondo voi usciranno pannelli da 26" e 32" con risoluzioni Full HD, cioè 1920x1080 ?
Ho deciso che comprerò un televisore HD solo quando ci saranno questi tagli in Full HD; il 37" per le mie esigenze è troppo grande.
Il Samsung 23" 1920*1080 è stato esposto anche allo SMAU 2003...mi chiedo cosa aspettino a metterlo in commercio.... è proprio vero che prima vogliono finire le scorte di quello che hanno già prodotto, svenare ben bene i clienti, e poi immettere i prodotti nuovi....
:doh: :banned:
piperprinx
29-12-2005, 21:09
Il Samsung 23" 1920*1080 è stato esposto anche allo SMAU 2003...mi chiedo cosa aspettino a metterlo in commercio.... è proprio vero che prima vogliono finire le scorte di quello che hanno già prodotto, svenare ben bene i clienti, e poi immettere i prodotti nuovi....
:doh: :banned:
bhe', pannelli da 23 e 24 a quella risoluzione ce n'e' quanti ne vuoi....da un pezzo...quello che ho in firma e' uscito da un anno...si chiedevano tv 26 e 32...
Se vuoi ti mando la mia personale lista della spesa per 26" TV-LCD, compilata dopo mesi di letture di vari forum come questo, in previsione di un prossimo acquisto, ... ma è compilata secondo il mio utilizzo, cioè da usare come monitor PC per giochi e internet, quindi non so se ti interesserà! :rolleyes:
Mandala a me, anch'io ho fatto la stessa lista per lo stesso utilizzo (in realtà oltre che come monitor per PC dovrei usarlo anche per collegarci un'eventuale console nextgen), sono curioso di vedere se siamo giunti alle stesse conclusioni. ;)
Ciao
Mandala a me, anch'io ho fatto la stessa lista per lo stesso utilizzo (in realtà oltre che come monitor per PC dovrei usarlo anche per collegarci un'eventuale console nextgen), sono curioso di vedere se siamo giunti alle stesse conclusioni. ;)
Ciao
Non fa prima a postarla a questo punto così la discutiamo? :p
Annamaria
30-12-2005, 11:55
Nessun parla di questi plasma, come mai?
Monitor al plasma NEC 42VP5
Display al Plasma da 42", spessore di 89mm, formato 16:9, peso 28,5Kg, risoluzione massima 1600x1200, risoluzione reale 853x480 pixels, contrasto in condizioni di max. luminosità ambientale 130:1, nuovo Advanced Gamma12, Pascal Technology, filtro anti-abbagliamento. Compatibile HDCP / HDMI. 5x5 Multiscreen. Nuove funzioni Anti-burnin. Public Display. Color antracite.
PREZZO: € 1.950,00
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Monitor al plasma NEC 42VM5
Display al Plasma da 42", spessore di 89mm, formato 16:9, peso 28,5Kg, risoluzione massima 1600x1200, risoluzione reale 853x480 pixels, contrasto in condizioni di max. luminosità ambientale 130:1, nuovo Advanced Gamma12, Pascal Technology, filtro anti-riflesso. Compatibile HDCP / HDMI. 5x5 Multiscreen. Nuove funzioni Anti-burnin. Color antracite.
PREZZO: € 1.950,00
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Monitor al plasma NEC 42XM3
Display al Plasma da 42", spessore di 89mm, formato 16:9, peso 29,5Kg, risoluzione massima 1600x1200, risoluzione reale 1024x768 pixels, contrasto in condizioni di max. luminosità ambientale 130:1, nuovo Advanced Gamma12, Pascal Technology, filtro anti-riflesso. Compatibile HDCP / HDMI. Nuove funzioni Anti-burnin. Nuovo menu. Nuovo telecomando. Certificazione classe B. Color Silver.
PREZZO: € 3.090,00
Link ufficiale:
http://www.nec.it/iprodotto.asp?prodotto=42VR5
Mi sembrano gli unici ad avere la funzione Anti-burnin, vero tallone limite dei plasma.
Ciao.
Nessun parla di questi plasma, come mai?
Monitor al plasma NEC 42VP5
Display al Plasma da 42", spessore di 89mm, formato 16:9, peso 28,5Kg, risoluzione massima 1600x1200, risoluzione reale 853x480 pixels, contrasto in condizioni di max. luminosità ambientale 130:1, nuovo Advanced Gamma12, Pascal Technology, filtro anti-abbagliamento. Compatibile HDCP / HDMI. 5x5 Multiscreen. Nuove funzioni Anti-burnin. Public Display. Color antracite.
PREZZO: € 1.950,00
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Monitor al plasma NEC 42VM5
Display al Plasma da 42", spessore di 89mm, formato 16:9, peso 28,5Kg, risoluzione massima 1600x1200, risoluzione reale 853x480 pixels, contrasto in condizioni di max. luminosità ambientale 130:1, nuovo Advanced Gamma12, Pascal Technology, filtro anti-riflesso. Compatibile HDCP / HDMI. 5x5 Multiscreen. Nuove funzioni Anti-burnin. Color antracite.
PREZZO: € 1.950,00
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Monitor al plasma NEC 42XM3
Display al Plasma da 42", spessore di 89mm, formato 16:9, peso 29,5Kg, risoluzione massima 1600x1200, risoluzione reale 1024x768 pixels, contrasto in condizioni di max. luminosità ambientale 130:1, nuovo Advanced Gamma12, Pascal Technology, filtro anti-riflesso. Compatibile HDCP / HDMI. Nuove funzioni Anti-burnin. Nuovo menu. Nuovo telecomando. Certificazione classe B. Color Silver.
PREZZO: € 3.090,00
Link ufficiale:
http://www.nec.it/iprodotto.asp?prodotto=42VR5
Mi sembrano gli unici ad avere la funzione Anti-burnin, vero tallone limite dei plasma.
Ciao.
Molti plasma hanno la funzione anti-stampaggio fra cui samsung, hitachi e molti altri. I primi due sono dei comunissimi plasma a bassa risoluzione (abbastanza carucci direi anche .. si trovano LG di pari caratteristiche a molto meno).
ciobin2003
30-12-2005, 14:50
Ciao a tutti!
Sono indeciso tra questi due modelli:
TV LCD 32" Fujistu Siemens DVI (http://www.fujitsu-siemens.it/products/displays_projectors/lcd_tvs/myrica_lcd_32.html)
TV LCD Philips 32 " DVI (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3D32pf5320_10_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Ctv_gr_it_consumer%2Ffh_att_tvscreensize%253DFH_TV_TVSIZE_LARGE%26&productId=32PF5320_10_IT_CONSUMER&activeCategory=TV_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=TLWBKCP55VXLPJ0RMRESHQFHKFSEKI5P)
L'utilizzo principale è TV-Sat e poi saltuariamente anche con il DVI x giochi PC
Fujitsu = E. 1.080
Phillips = E. 1.200
Qual'è il migliore? Tenendo conto anche del prezzo?
Grazie per le risp. numerose! :D
Annamaria
30-12-2005, 14:55
Ciao M4st3r, potresti nominare i modelli che hanno la funzione Anti-burnin, realmente, funzionate?
Ciao e grazie.
Ciao M4st3r, potresti nominare i modelli che hanno la funzione Anti-burnin, realmente, funzionate?
Ciao e grazie.
Ciao Annamaria .. i sistemi anti burn-in sono sistemi elettronici di 2 tipi:
- spostamento di un certo numero di pixel (ai bordi dello schermo) ogni tot-minuti .. il numero di pixel e il tempo di intervento è anche modificabile dall'utente
- visualizzazione a tutto schermo (come un flash) di un certo colore (credo bianco)
Tieni conto che questi sistemi NON ti mettono al riparo al 100% dal burnin .. se visualizzi per molte ore TV in formato 4:3 non c'è sistema di protezione che tenga purtroppo (per questo preferisco gli LCD che NON soffrono di questo problema). L'unico modo di cancellare le eventuali immagini residue o di ridurre l'effetto burnin è 1) effettuare un "rodaggio" di una nuova TV al plasma .. per le prime 200ore (ora nn ricordo il numero esatto) tenere la luminosità ad un valore non superiore al 50% 2) se dovessero rimanere delle immagini residue staccare l'antenna dal muro :D e lasciare la TV accesa su un canale NON sintonizzato per alcune ore (praticamente visualizzando l'effetto "neve" )
Ritornando alla tua domanda: le TV che ho visto avevano un sistema di protezione burnin erano gli Hitachi PD6600 e PD7200 e il Samsung PS 42P5H (ma probabilmente anche le altre TV Samsung NON-HDReady adottano lo stesso sitema).
Ciao!
DjSolidSnake86
30-12-2005, 15:49
per il tuo utilizzo prenderei LG senza pensarci un attimo....e' il mio stesso utilizzo...;)
Ti evitera' parecchi mal di testa nel mapparlo 1:1 in *digitale*. Con l'LX2R non ti serve collegare la DVI della scheda video all' HDMI, perche' ha gia' l'ingresso DVI, se non ricordo male... (l'HDMI e' una DVI + audio)
ecco, io praticamente dovrei collegarlo con la dvi della x800xt e vedere in modalità clone con il monitor pc giochi e divx.. scusa ma il samsung le32m61b cosa ha che non va? perchè proprio quell'lg? (ha un contrasto molto inferiore a tutti gli hdtv in commercio)!se hai msn messenger ne parliamo lì xkè la cosa m interessa molto dato ke dovrò acquistarne uno a breve!
Annamaria
30-12-2005, 16:05
Ciao Annamaria .. i sistemi anti burn-in sono sistemi elettronici di 2 tipi:
- spostamento di un certo numero di pixel (ai bordi dello schermo) ogni tot-minuti .. il numero di pixel e il tempo di intervento è anche modificabile dall'utente
- visualizzazione a tutto schermo (come un flash) di un certo colore (credo bianco)
Tieni conto che questi sistemi NON ti mettono al riparo al 100% dal burnin .. se visualizzi per molte ore TV in formato 4:3 non c'è sistema di protezione che tenga purtroppo (per questo preferisco gli LCD che NON soffrono di questo problema). L'unico modo di cancellare le eventuali immagini residue o di ridurre l'effetto burnin è 1) effettuare un "rodaggio" di una nuova TV al plasma .. per le prime 200ore (ora nn ricordo il numero esatto) tenere la luminosità ad un valore non superiore al 50% 2) se dovessero rimanere delle immagini residue staccare l'antenna dal muro :D e lasciare la TV accesa su un canale NON sintonizzato per alcune ore (praticamente visualizzando l'effetto "neve" )
Ritornando alla tua domanda: le TV che ho visto avevano un sistema di protezione burnin erano gli Hitachi PD6600 e PD7200 e il Samsung PS 42P5H (ma probabilmente anche le altre TV Samsung NON-HDReady adottano lo stesso sitema).
Ciao!
Grazie.
piperprinx
30-12-2005, 20:59
Nessun parla di questi plasma, come mai?
dai un'occhiata al titolo del 3d, leggi le risoluzioni e risponditi da sola....;)
piperprinx
30-12-2005, 21:10
ecco, io praticamente dovrei collegarlo con la dvi della x800xt e vedere in modalità clone con il monitor pc giochi e divx.. scusa ma il samsung le32m61b cosa ha che non va? perchè proprio quell'lg? (ha un contrasto molto inferiore a tutti gli hdtv in commercio)!se hai msn messenger ne parliamo lì xkè la cosa m interessa molto dato ke dovrò acquistarne uno a breve!
non ho messenger...e le risposte le trovi in questo stesso 3d, se ne e' gia' parlato molto. A parte che pare ormai appurato l'errore sul sito lg dei dati del contrasto dell' lx2r, gli LG serie LX e LP hanno la caratteristica fondamentale che a te serve per l'uso descritto (pc): essere mappabili 1:1 in dvi-dvi cioe' a 1360*768 senza alcun problema, powerstrip, overscan o che altro.
Nei samsung, salvo per carita' essermi perso qualcosa, ci arrivi solo tramite vga.
Per carita' io ho smesso la ricerca circa un mese fa' dopo l'acquisto di un 37LP1R, ho ravanato 2 mesi per i forum alla ricerca di qualcosa che soddisfacesse le mie esigenze con i sorgenti come i tuoi.
Certo, sicuramente con fonti qualitativamente superiori avrei scelto il philips 9830 che ha preso il nostro gialex, sicuramente avrei visto meglio i filmati in hd, forse i dvd settandolo bene, ma peggio i divx, data la risoluzione del pannello a 1080. Soprattutto hanno influito sulla mia scelta le difficolta' ad essere mappato 1:1.
La risoluzione 1360*768 su dvi credo non sia ufficilamente supportata sui samsung. Sugli LG si'.
la scelta va fatta in base alla sorgente. Da quello che ho letto secondo diverse impressioni di utenti di vari forum, con altri sorgenti la qualita'di Samsung e LG e' piu' o meno equivalente, le preferenze per l'uno o per l'altro entrando spesso nel territorio del soggettivo...
i dati di contrasto *dichiarati* poi sono l'ultima cosa che guarderei in un monitor ;)
DjSolidSnake86
30-12-2005, 21:20
non ho messenger...e le risposte le trovi in questo stesso 3d, se ne e' gia' parlato molto. A parte che pare ormai appurato l'errore sul sito lg dei dati del contrasto dell' lx2r, gli LG serie LX e LP hanno la principale caratteristica che a te serve per l'uso descritto (pc): essere mappabili 1:1 in dvi-dvi cioe' a 1360*768 senza alcun problema, powerstrip, overscan o che altro.
Nei samsung, salvo per carita' essermi perso qualcosa, ci arrivi solo tramite vga.
i dati di contrasto *dichiarati* poi sono l'ultima cosa che guarderei in un monitor ;)
quindi l'LX2R è il miglior tv da abbinare alla scheda video del pc! :D
senti ma ho visto in un altro topic che un utente aveva il modello 1r e aveva un pixel spento! è possibile ke si rompano subito sti cosi? :D
senti ma se tengo il monitor pc a 1024x768, poi nella tv ke risoluzione posso mettere? solo 1024x768? (vedrei le bande nere in quel caso..?)
questi lg hanno problemi di sfarfallii.. o di sincronia.. (hai presente le righe orizzontali nei monitor pc)?
piperprinx
30-12-2005, 21:37
quindi l'LX2R è il miglior tv da abbinare alla scheda video del pc! :D
senti ma ho visto in un altro topic che un utente aveva il modello 1r e aveva un pixel spento! è possibile ke si rompano subito sti cosi? :D
senti ma se tengo il monitor pc a 1024x768, poi nella tv ke risoluzione posso mettere? solo 1024x768? (vedrei le bande nere in quel caso..?)
questi lg hanno problemi di sfarfallii.. o di sincronia.. (hai presente le righe orizzontali nei monitor pc)?
ocio che mentre rispondevi stavo editand il post sopra...;) datti una rilettura magari
non so se sia il migliore, se intendi come qualita', e questo e' sia soggettivo sia impossibile da sapere salvo comparazioni dirette con altri prodotti nelle stesse condizioni.
Non so neanche che differenze ci sono sui 32 tra la serie LX e la LP, io ho scelto la seconda perche' dell' LX non esiste il 37.
Quello che so e' che appunto supportano ufficialmente i 1366*768 su dvi, e hanno un parco connesioni completissimo, e la qualita' e' definita buona dagli utenti.Se sia la migliore non lo so.
guarda, il pixel spento e' solo problema di sfiga, e spesso te ne accorgi solo con controlli attenti. Se ti manda in para verifica la politica delle sostituzioni dei prodotti, credo che i samsung con garanzia italiana siano zero pixel, gli lg non so...
se esci sulla tele con doppio monitor credo che i driver della scheda video ti permettano tranquillamente di settare i 1360*768 su tv, non ho mai provato una conf doppio monitor, sulla tele uso un htpc dedicato....
problemi riguardo agli sfarfallii sul mio non ne ho, e posso aggiungere che per la prima volta su un lcd ho visto colori equiparabili ad un crt...non sono un espertone, ma direttamente ne uso/ho usati piu' di una decina di cui alcuni top di gamma...
DjSolidSnake86
30-12-2005, 22:07
quindi avrei 1024x768 sul monitor pc e 1360x768 sull'LG? (mi pare strano..)
cmq sai se si può aggiornare il firmware sull'lg?
è importante sapere questo fatto dei pixel e della garanzia per quanto riguarda LG..
cmq sul tuo 37 come si vedono i divx? :D immagino ke lo guardi ad una distanza di almeno 5 metri vero ? :D :eek:
Annamaria
31-12-2005, 07:35
dai un'occhiata al titolo del 3d, leggi le risoluzioni e risponditi da sola....;)
Per la serie: <<si faccia una domanda e si dia una risposta>>...
Grazie del consiglio.
Fine OT.
piperprinx
31-12-2005, 15:18
quindi avrei 1024x768 sul monitor pc e 1360x768 sull'LG? (mi pare strano..)
cmq sai se si può aggiornare il firmware sull'lg?
è importante sapere questo fatto dei pixel e della garanzia per quanto riguarda LG..
cmq sul tuo 37 come si vedono i divx? :D immagino ke lo guardi ad una distanza di almeno 5 metri vero ? :D :eek:
distanza tre metri (ero al limite del 32) , e sono completamente soddisfatto della qualita', e ripeto, soprattutto dei colori, perche' nei divx il grosso della qualita' viene fatta "lato pc".
Il firmware credo sia aggiornabile solo in assistenza, visto l'ingresso seriale...
per i pixel prova a cercare sul sito o mandagli una mail
DjSolidSnake86
31-12-2005, 15:28
distanza tre metri (ero al limite del 32) , e sono completamente soddisfatto della qualita', e ripeto, soprattutto dei colori, perche' nei divx il grosso della qualita' viene fatta "lato pc".
Il firmware credo sia aggiornabile solo in assistenza, visto l'ingresso seriale...
per i pixel prova a cercare sul sito o mandagli una mail
32? nn è 37 il tuo? quindi a 3 metri di distanza, nn vedi artefatti nei divx.. etc etc.?
si può avere una risoluzione sul monitor pc e averne un'altra sull'LG?
(es 1024 x 768 su pc e 1360x768 su hdtv?)
kintaro78
31-12-2005, 16:42
32? nn è 37 il tuo? quindi a 3 metri di distanza, nn vedi artefatti nei divx.. etc etc.?
si può avere una risoluzione sul monitor pc e averne un'altra sull'LG?
(es 1024 x 768 su pc e 1360x768 su hdtv?)
Penso di sì: con il mio monitor LCD e con il mio televisore CRT si può fare, con la funzione Dual View dei driver nVidia (nel mio caso 1280x1024 per il monitor e 1024x768 per il TV).
DjSolidSnake86
31-12-2005, 17:08
Penso di sì: con il mio monitor LCD e con il mio televisore CRT si può fare, con la funzione Dual View dei driver nVidia (nel mio caso 1280x1024 per il monitor e 1024x768 per il TV).
quindi nella tv se hai 1280x1024 sui giochi 3d ne risenti di più no? quindi per es. sul monitor pc hai 1024 e con un gioco fai 60 fps.. sulla tv con 1280 ne fai 50? (è giusto un es.).. ?
AUGURI DI BUON ANNO A VOI TUTTI !!!
AUGURI DI BUON ANNO A VOI TUTTI !!!
ricambio ;) e inoltro i miei a tutti gli amici del thread HDTV
piperprinx
01-01-2006, 13:36
32? nn è 37 il tuo? quindi a 3 metri di distanza, nn vedi artefatti nei divx.. etc etc.?
si può avere una risoluzione sul monitor pc e averne un'altra sull'LG?
(es 1024 x 768 su pc e 1360x768 su hdtv?)
ho un 37 ma avrei anche potuto prendere un 32, difatti i 2,5 3 metri sono il confine
riguardo al secondo quesito credo non ci siano problemi, ma non ho mai provato...
piperprinx
01-01-2006, 13:36
AUGURI DI BUON ANNO A VOI TUTTI !!!
tanti auguri anche a te, gialex e a tutti gli altri!
DjSolidSnake86
01-01-2006, 15:45
ho un 37 ma avrei anche potuto prendere un 32, difatti i 2,5 3 metri sono il confine
riguardo al secondo quesito credo non ci siano problemi, ma non ho mai provato...
casomai prova! cmq mi viene da chiedere: la scheda video dato ke dovrà fare 2 risoluzioni diverse su due monitor diversi, nn si "affaticherà" di più così?
piperprinx
01-01-2006, 17:21
casomai prova! cmq mi viene da chiedere: la scheda video dato ke dovrà fare 2 risoluzioni diverse su due monitor diversi, nn si "affaticherà" di più così?
il computer attaccato alla tv e' un altro rispetto a quello con cui scrivo, il mio pesa trenta chili, ha dentro 13 dischi e sinceramente non ci penso nemmeno a trascinarlo vicino alla tv;)....i monitor degli altri pc hanno tutti i cavi che passano nelle canaline ed e' un lavoro di mezz'ora staccarli e riattaccarli....fai prima tu a googlare.... :D
DjSolidSnake86
03-01-2006, 11:46
il computer attaccato alla tv e' un altro rispetto a quello con cui scrivo, il mio pesa trenta chili, ha dentro 13 dischi e sinceramente non ci penso nemmeno a trascinarlo vicino alla tv;)....i monitor degli altri pc hanno tutti i cavi che passano nelle canaline ed e' un lavoro di mezz'ora staccarli e riattaccarli....fai prima tu a googlare.... :D
probabilmente domani lo compro! però il dilemma dei divx rimane sempre! :(
si vedranno meglio o peggio!!!!???!!!! :cry:
actarus79
03-01-2006, 20:21
ragazzi gentilmente mi potreste consigliare un buon home theatre che abbia connessione hdmi(non sono riuscito a trovarlo)e che si possa collegare in modo da ascoltare anche la tv normale,scart1,scart2 ecc...importante che in un futuro si possa collegare anche ad un hddvd...lo so che non è la sezione apposta ma mi fido di voi...intorno ai 500 euro...grazie
[Kendall]
03-01-2006, 21:30
ragazzi gentilmente mi potreste consigliare un buon home theatre che abbia connessione hdmi(non sono riuscito a trovarlo)e che si possa collegare in modo da ascoltare anche la tv normale,scart1,scart2 ecc...importante che in un futuro si possa collegare anche ad un hddvd...lo so che non è la sezione apposta ma mi fido di voi...intorno ai 500 euro...grazie
Ma come... Non ti fidi più dei miei consigli? :cry:
:D
Non ricordo più... L'HT che ti avevo consigliato, quello della samsung, aveva l'uscita hdmi?
actarus79
04-01-2006, 12:47
']Ma come... Non ti fidi più dei miei consigli? :cry:
:D
Non ricordo più... L'HT che ti avevo consigliato, quello della samsung, aveva l'uscita hdmi?
no no certo che mi fido ma quello della sammy non ha l hdmi!e poi non so se si puo usare anche per la tv normale,scart1 scart2 ecc...non so se mi sono spiegato!è poi possibile collegarlo ad un futuro hddvd?
p.s.kendy tu che hai kameo se non erro ti è mai capitato che durante qualche caricamento nelle varie aree tentenni un po' e a volte si blocchi?fammi sapere voglio sapere se è il gioco o la console...
passate buone feste?spero di si...
Stamattina ho avuto la possibilità di provare l'LG 26LX2R con il mio PC collegato in DVI. Ho fatto girare CoD2, FEAR, Quake 4 ed Age Of Empires 3 (tutti e quattro in versione demo).
S-P-E-T-T-A-C-O-L-O
Ho anche fatto dei movimenti rapidissimi con il mouse sinistra-destra e alto-basso e beh...NESSUNA SCIA.
E vengo da un ottimo monitor CRT da 17", l'LG Flatron 795FT Plus.
Il televisore lo pagherei 1080€ iva compresa ed il negozio da cui lo prenderei sta a duecento metri da casa mia.
Che dite? :)
the_dark_shadow
04-01-2006, 16:34
davvero niente male
DjSolidSnake86
04-01-2006, 17:07
Stamattina ho avuto la possibilità di provare l'LG 26LX2R con il mio PC collegato in DVI. Ho fatto girare CoD2, FEAR, Quake 4 ed Age Of Empires 3 (tutti e quattro in versione demo).
S-P-E-T-T-A-C-O-L-O
Ho anche fatto dei movimenti rapidissimi con il mouse sinistra-destra e alto-basso e beh...NESSUNA SCIA.
E vengo da un ottimo monitor CRT da 17", l'LG Flatron 795FT Plus.
Il televisore lo pagherei 1080€ iva compresa ed il negozio da cui lo prenderei sta a duecento metri da casa mia.
Che dite? :)
ma con la tv e divx come si comporta?
[Kendall]
04-01-2006, 18:20
no no certo che mi fido ma quello della sammy non ha l hdmi!e poi non so se si puo usare anche per la tv normale,scart1 scart2 ecc...non so se mi sono spiegato!è poi possibile collegarlo ad un futuro hddvd?
p.s.kendy tu che hai kameo se non erro ti è mai capitato che durante qualche caricamento nelle varie aree tentenni un po' e a volte si blocchi?fammi sapere voglio sapere se è il gioco o la console...
passate buone feste?spero di si...
Mh, mi pare di non aver visto nulla di simile; anzi, ne sono sicuro. Mai nessun problema...
Le feste tutto ok (devo ancora digerire il pranzo di natale)... Tu invece?
OT: per caso ce l'hai un account msn? IL mio è theonlyea@gmail.com
rocchiale
04-01-2006, 19:22
io ho preso l'altroieri il denon 1920 CHE SPETTACOLO
collegato con cavo g&bl
Coyote74
04-01-2006, 19:27
Ragazzi, ma l'avete visto lo Sharp 65' FullHD 1080? Qualcosa di veramente incredibile :eek:
the_dark_shadow
04-01-2006, 20:51
si allo smau, davvero spaventoso :eek:
ma con la tv e divx come si comporta?
Non lo userei come tv normale ma come monitor per il PC e per l'Xbox 360.
I divx mi sono dimenticato di provarli. :fagiano:
Non lo userei come tv normale ma come monitor per il PC e per l'Xbox 360.
I divx mi sono dimenticato di provarli. :fagiano:
Quindi con il PC tutto ok, bene! :D
Se lo prendi facci sapere come va con l'Xbox360 in component che ci stò facendo un pensierino pure io..... ;)
Ciao
DjSolidSnake86
05-01-2006, 09:39
Non lo userei come tv normale ma come monitor per il PC e per l'Xbox 360.
I divx mi sono dimenticato di provarli. :fagiano:
beh provali subito! :)
beh provali subito! :)
Riportare il cabinet in negozio con tutti i cavi non è che sia il massimo della comodità. Poi se torno il commesso mi spara.:D
In uscita il nuovo ampli DENON, ingressi HDMI con la possibilità di upscalare i segnali video fino alla risoluzione di 1080 linee, full HD;
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=24344
cydonia84
06-01-2006, 23:29
Ciao raga, volevo una delucidazione da voi, visto che ho deciso di comprare :Prrr: una tv HD. Ma questi pannelli devono poter visualizzare entrambe le risoluzioni 720 e 1080 o basta che ne visualizzano una delle due? :muro:
Nessuno ha fra le pareti domestiche un Pioneer PDP 436 XDE?
:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) Alla fine è arrivato il tanto sospirato Pioneer, nessuno nel Forum ne possiede uno, vorrei dividere le mie esperienze e avere qualche consiglio.
In uscita il nuovo ampli DENON, ingressi HDMI con la possibilità di upscalare i segnali video fino alla risoluzione di 1080 linee, full HD;
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=24344
Io vorrei comperare il 3806, mi girano solo le OOOO che non abbia l'ingresso ipod come la serie 4000. Per il resto mi sembra buono, forse avrebbe senso aspettare fino a marzo per il 2807 ma non ne ho proprio voglia.
:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) Alla fine è arrivato il tanto sospirato Pioneer, nessuno nel Forum ne possiede uno, vorrei dividere le mie esperienze e avere qualche consiglio.
sto testando il Plasmone Pioneer PDP 436 XDE con varie connessioni, in component con DVD e Rca/scart con ps2, il risultato è ottimo ma aspetto di finire il PC per mappare lo schermo 1:1 via VGA. Volevo cattare un player dvd con HDMI ma che senso ha investire ora che stanno uscendo le nuove tecnologie. :D
A proposito, che ne pensate del 3806 Denon, so che è un poco off topic ma è pur sempre HD.
Retroproiettore 56" samsung ad illuminazione led 1080p:sbav:
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=24363
davide22
08-01-2006, 03:10
ciao a tutti ..e BUON ANNO!!
è da un pò ke manco da questo thread ma ho avuto problemi in famiglia e ora sono lontano da casa..
volevo solo ricordare ke appena riuscirò a tornare cercherò di fare una recensione sul comportamento del philips 32 pf9830...come mi aveva kiesto gialex..
specialmente cn la xbox360 ke è dal mio negoziante pronta per essere presa...son dovuto scappare in fretta un mese fà e ho avuto davvero poco tempo x organizzare le cose..
cmq appena avrò tempo..(dopo il ritorno) mostrerò le meraviglie :D (sperando ke di nn trattenermi ancora a lungo)
ok gialex ?! :D
un saluto a tutti
;)
ok gialex ?! :D
;)
Davide Auguroni per ... tutto !!!
;)
Potete consigliarmi un lettore DVD con un buon rapporto prezzo/qualità con HDMI e upscaling 780p - 1080i per potere sfruttare al meglio la TV LCD HD.
Grazie.
IcEMaN666
08-01-2006, 16:18
Potete consigliarmi un lettore DVD con un buon rapporto prezzo/qualità con HDMI e upscaling 780p - 1080i per potere sfruttare al meglio la TV LCD HD.
Grazie.
oppo... ;)
ordiniamo insieme? :D
http://www.engadget.com/2004/12/16/samsungs-102-inch-plasma-tv/
Niente male :D
the_dark_shadow
09-01-2006, 15:10
http://www.engadget.com/2004/12/16/samsungs-102-inch-plasma-tv/
Niente male :D
:D :D :D mostruoso
45.000 $ mi porto a casa un cine 8 :Prrr:
Potete consigliarmi un lettore DVD con un buon rapporto prezzo/qualità con HDMI e upscaling 780p - 1080i per potere sfruttare al meglio la TV LCD HD.
Grazie.
personalmente ho un toshiba smd350 trovi un link qualche pagina dietro, ho sentito parlare un gran bene del denon 1920 hdmi.
Putroppo non sono ancora riuscito a testarlo il toshiba xchè son in attesa che mi consegnino validi cavi hdmi e component.
domanda : ma la ps3 non integrerà la tecnologia HD ???? oppure la sony ha in serbo qualcos'altro.........
the_dark_shadow
09-01-2006, 21:58
ma certo ke supporta i segnali in alta definizione, fino a due schermi in 1080p :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
486sx25Mhz
09-01-2006, 21:59
Raga scusate ma il 42pd6600 Hitachi com'è come plasma?
Raga ho deciso di acquistare una TV LCD 32" 16:09 da utilizzare come TV , digitale terrestre, satellite e pc.
come pc ci colleghero vicino un minimac in DVI.
ora ho un grsso dubbio sull'acqusto di questa TV, e la prima voleta che che faccio un acquisto del genere, ma vedo tante tecnologie e caratteristiche che per informarmi sul tutto mi ci vogliono mesi !!!!
hehehe
insomma io ho visto tra questi modelli, poi se voi me ne consigliate altri meglio ancora !!!!! :)
Ho visto questo SONY BRAVIA KDL-V32A11 (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-V32A11&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=TVP+LCD+TV)
oppure questo SAMSUNG LE32M61B (http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le32m61bxxec.asp)
attendo vostri pareri e consiglia, grazie a tutti in anticipo !!!!
Se colleghi in DVI il minimac vai sul LG.
per quale motivo ?
:confused:
Taurus19-T-Rex2
17-01-2006, 17:46
raga qualcuno sa dove posso trovare questo cavo della monster cable?, è un cavo vga per componenti hd, quello che cercavo da tempo costa 200 dollari ma lo voglio, se qualcuno lo sa pvt please :D
http://img516.imageshack.us/img516/1276/mvhddb15glamtn3ho.jpg (http://imageshack.us)
e questa è la sigla esatta
2 m. MVHD DB15 to DB15
raga qualcuno sa dove posso trovare questo cavo della monster cable?, è un cavo vga per componenti hd, quello che cercavo da tempo costa 200 dollari ma lo voglio, se qualcuno lo sa pvt please :D
http://img516.imageshack.us/img516/1276/mvhddb15glamtn3ho.jpg (http://imageshack.us)
e questa è la sigla esatta
2 m. MVHD DB15 to DB15
Prova su Amazon americano
Ragazzi entro la prox settimana mi faccio il tvlcd ma rimango indeciso!!! e te pareva!! qualcuno ha avuto modi provare il bravia KDL V26A10E e puo' dirmi se l'hdmi ha problemi come il samsung a mappare la risoluzione con il pc come il samsung?
Ragazzi entro la prox settimana mi faccio il tvlcd ma rimango indeciso!!! e te pareva!! qualcuno ha avuto modi provare il bravia KDL V26A10E e puo' dirmi se l'hdmi ha problemi come il samsung a mappare la risoluzione con il pc come il samsung?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1111634
;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1111634
;)
Grazie sacd ... anche per il post delle casse :D.... deciso che mi prendo l's e lascio perdere la serie V Ciauz :O
raga qualcuno sa dove posso trovare questo cavo della monster cable?, è un cavo vga per componenti hd, quello che cercavo da tempo costa 200 dollari ma lo voglio, se qualcuno lo sa pvt please :D
http://img516.imageshack.us/img516/1276/mvhddb15glamtn3ho.jpg (http://imageshack.us)
e questa è la sigla esatta
2 m. MVHD DB15 to DB15
Anche io sto cercando cavi vga di buona qualità chi sa dove trovarli, negozi sicuri dico?
davide22
28-01-2006, 21:00
Allora... :)
Come mai questo fantastico thread viene trascurato?? :rolleyes:
....
Cmq sono ormai tornato a "CASA" da un pò e a mettere mani sulla consolle...cmq la recensione la sto per ultimare e spero sia di gradimento...cercherò di postarla il prima possibile, ankè perkè credo debba allontanarmi da casa ancora più avanti.. :cry:
cmq no problem..
GIALEX DAMMI CENNI della tua esistenza PERò... :D
Allora... :)
Come mai questo fantastico thread viene trascurato?? :rolleyes:
....
Cmq sono ormai tornato a "CASA" da un pò e a mettere mani sulla consolle...cmq la recensione la sto per ultimare e spero sia di gradimento...cercherò di postarla il prima possibile, ankè perkè credo debba allontanarmi da casa ancora più avanti.. :cry:
cmq no problem..
GIALEX DAMMI CENNI della tua esistenza PERò... :D
chiamato ? :D
davide22
29-01-2006, 13:53
chiamato ? :D
ciao Gialex :D :D
Allora ci sei!!
Non preoccuparti sicuramente riuscirò a finire in questi giorni, ovviamente nn aspettatevi kissà ke cosa ( :) ) ma è sempre qlcosa in più ke può permettere meglio di valutare a mio parere, una tv ke nn è stata valorizzata nel modo ke doveva.. (specialmente quella ke hai tu )
Spero ke per il resto vada tt ok..
manca poco :D
un salutone ;)
metti l'ultimo firmware 1.8.0 ... se possibile mi sembra che l'immagine sia ancora migliore relativamente al lavoro del pp2hd ... :cool:
davide22
30-01-2006, 15:03
metti l'ultimo firmware 1.8.0 ... se possibile mi sembra che l'immagine sia ancora migliore relativamente al lavoro del pp2hd ... :cool:
:)
grazie gialex dell'informazione..solo ke ho scoperto ke il lettore portatile usb (cn cui AGGIORNAVO la tv) è andato...nn si accende e devo portarlo a far vedere.. :muro: ..
ho provato cn un disco esterno ma nn me li vede...aspetto alcuni giorni perkè vedo se me l'aggiustano altrimenti comprerò una pendrive...
:)
grazie gialex dell'informazione..solo ke ho scoperto ke il lettore portatile usb (cn cui AGGIORNAVO la tv) è andato...nn si accende e devo portarlo a far vedere.. :muro: ..
ho provato cn un disco esterno ma nn me li vede...aspetto alcuni giorni perkè vedo se me l'aggiustano altrimenti comprerò una pendrive...
altrimenti fattelo prestare ... ;)
davide22
31-01-2006, 12:48
altrimenti fattelo prestare ... ;)
Hai ragione anche te... :D
Cmq per dovere di cronaca ho completatp la recensione..la posterò nel pomeriggio nella sezione monitor.. :D
Questo è quello che son riuscito a mettere insieme nel poco tempo a mia disposizione..
Spero sia di gradimento..
;)
salve :)
come vedete questo modello?
Acer AT3201W - 32"
dalla caratteristiche non sembra niente male
Acer AT3201W - 32"
Specifiche tecniche
LCD
Technology: PMVA
Resolution: 1366x768
Brightness (TYP.): 500 nits
Contrast Ratio (TYP.): 800:1
Display Color: 16.7 M
Viewing Angle (TYP.): H:170 ; V:170
Response Time (TYP.): 12ms (gray to gray)
TV System
Destination: Europe
Tuner manufacturer: Philips
Color System: PAL / SECAM
B/G/D/K/I/L(Multi-Europe)
Stereo System: NICAM/ A2
Subtitle: Teletext
TV Tuner Quantity: 1
Video color system: PAL, SECAM
YUV Color System:
480i, 480p, 1080i, 720p
Audio System
3D Surround: yes
Speaker: 10W+10W
SRS: WOW
Mechanical
Dimensions (WxHxD mm):
1018x616x210
Swivel Angle: 40 degree (R20 & L20)
Weight (KG): approx. 20,7
Weight (LB): approx. 45,6
Gross Weight (KG): approx. 26,7
Gross Weight (LB): approx. 58,4
Wall Mounting: optional
Power Supply
Input: 100V~240V-AC
Max.Power Consumption: 210W
Power Saving: 5W
Connectors
AV1/ SCART1:
SCART(RGB,CVBS,S-Vidoe,Audio R/L)
AV2/ SCART2:
SCART(RGB,CVBS,S-Video,YPbPr/CbCr,Audio R/L)
AV3: RCA for YPbPr/CbCr,Audio R/L
AV4: RCA for CVBS, Audio R/L
AV5: S-Video, Audio R/L
PC D-sub: yes
DVI-D(HDCP): yes (with HDCP)
PC Audio in: yes
Audio out: yes
Headphone: yes
Warranty
2* Years on-site
* Without compromising the legal guarantee of the consumer
Salve.
Ho letto con grande attenzione e curiosità tutta la discussione.
Non vorrei semplificare eccessivamente le cose ma è giusto affermare che:
1) Gli LCD non sono assolutamente adatti per vedere la classica TV via antenna (a causa della qualità del segnale) nel senso che la visione si presenterà piena di artefatti, grana, ecc...
2) Che anche i DVD andrebbero visti utilizzando lettori di qualità (=molto costosi) pena un certo scadimento qualitativo.
3) Che quindi gli LCD sono indicati per visionare segnali di alta qualità e risoluzione (quella nativa del pannello) e al di fuori di questo uso sono ancora consigliabili i Tv CRT
Potreste cortesemente darmi ragguagli? Le mie conclusione sono sbagliate ?
L'argomento mi interessa molto, grazie
lucof2000
01-02-2006, 21:27
http://www.kingofsat.net/en/pack-skyitalia.php
01/02/2006 Sky Italia: Sky Italia HD test is testing in DVB Clear on 11900.00 MHz, pol.H SR:27500 FEC:3/4 SID:11435 PID:160/400 Italian. MPEG-4 dolby digital
Forse finalmente ci siamo :D :D
http://www.kingofsat.net/en/pack-skyitalia.php
01/02/2006 Sky Italia: Sky Italia HD test is testing in DVB Clear on 11900.00 MHz, pol.H SR:27500 FEC:3/4 SID:11435 PID:160/400 Italian. MPEG-4 dolby digital
Forse finalmente ci siamo :D :D
interessante , molto interessante ! :D
deafnigger
02-02-2006, 22:43
Ho visto in un negozio un Acer 32", e mi ha fatto un'ottima impressione, nonostante il collegamento in VGA.
interessa anche a me il 32" acer
questo televisore tiene di tutto
VGA
DVI
2 o 3 component
è supporto HDCP
una bomba :)
bye
the_dark_shadow
03-02-2006, 13:34
interessante , molto interessante ! :D
interessantissimo !
ciobin2003
03-02-2006, 23:23
Guardate un po' questo: BenQ LCD 37" (http://www.benq.it/products/LCDTV/?product=576&page=specifications )
Viene sui 1.800 E. Che ne dite? Le caratteristiche sono buone?
Col pc - skystar2 e scheda video collegata in DVI al TV LCD è possibile visualizzare l'hdtv a risoluzione nativa 1920x1040? Nel manuale i modi PC supportati arrivano fino a 1024x768...
La connessione al pc è DVI-D. E' compatibile col DVI-I delle schede video tipo ATI / Nvidia ultima generazione?
Un altro dubbio è che non ha ottenuto la certificazione HD Ready, ma c'è scritto "compatibile hdtv".
deafnigger
04-02-2006, 16:33
Mi è permesso dire che 'sto BenQ è davvero proprio un bel TACCI SUA? :sofico:
davestas
04-02-2006, 17:16
Salve a tutti , dato che i cybertube hdmi e 720p ready qui in Europa non usciranno, anche ioero e sono quindi interessato a questo Jvc dato che non ho problemi di design e spazio e cazzate varie....pero' vorrei qualcosa da usare per vedere le prossime trasmisione di Sky in HD , oltre a xbox360 e ps3...
il problema è appunto che ho letto che i cinema di Sky HD verranno trasmessi in 720p e solo via HDMI se non erro.....poi inoltre chissà la ps3 come e se visualizzerà appunto e i 1080i....io tra l'altro non ho capito neanche la resa del 1080i via component col Jvc visto che in pochissimi ce l'hanno...
SKY TRASMETTERà IN 720P ALMENO I CANALI CINEMA,e se come sembra utilizzerà decoder con uscita HDMI(come viene riportato anche dai ben informati nella sezione HD del forum) per trasmettere i canali cinema, e soprattutto hddvd e blueray si vedranno solo via HDMI, mi DICI COME POSSO ESSERE CERTO DI NON RIMANER FREGATO DATO CHE PUNTO PRIMO I 720P sto tv non li "vede" proprio,punto secondo ovviamente non ha la possibilità di collegarsi via hdmi che sano il prossimo futuro anche dei player oltre per sempio della playstation3
Porca pupazza.. HELP! :eek: :muro:
glasstiger
10-02-2006, 10:29
innanzitutto ciao a tutti.. seguo da tempo questo forum.. così come quello su avmagazine.. e grazie soprattutto a gialex e ad altri pionieri ed appassionati come lui mi sono convinto a fare il grande passo ed ora sono anche io in possesso di un bel philips della serie 9830.. anche se il fratellino minore da 32'.
Sono molto soddisfatto dell'acquisto.. soprattutto sulla parte video (si vede bene anche il segnale da antenna).. ma l'audio (sempre da antenna) occasionalmente gracchia (come già postato da altri utenti).
Volevo ringraziare pubblicamente voi tutti (ed in particolare gialex) per tutti i suggerimenti ed i consigli utili che sono stati dati e che mi hanno permesso di non essere più un neofita in questo campo.
Glass
davestas
10-02-2006, 15:30
Sky come si vede?
Glass
figurati è un piacere ... e ancora complimenti per l'acquisto ! :)
davestas
10-02-2006, 15:42
ragazzi ME NESSUNO HA PROVATO IL TV CRT JVC HV 32'P40BU??? :muro: :cry:
Sky come si vede?
http://img460.imageshack.us/img460/5664/calciosky3sc.jpg
lucof2000
10-02-2006, 16:10
Ecco 2 promo di Sky HD per i più curioso.
Sinceramente la qualità (pur essendo 1920x1080p) lascia molto a desiderare. Speriamo che aumentino il bitrate nei canali dell'offerta perchè ora si vedono addirittura i "pixelloni"
Primo sample lasciato in .ts visionabile tramite mplayer, vlc etc ma necessita di super computer (video: 1920x1080p ac3 5.1 30secondi)
HDTest.ts (30Mb) (http://www.ifogli.it/tst/HDTest.ts)
Secondo sample trasformato in xvid a 1280x720 quindi visionabile da tutti o quasi a 2500 kBit/s (notare che la scarsa qualità dell'immagine non è data dalla compresso in xvid ma è presente sulla sorgente) (video: 1280x720 ac3 5.1 5minuti)
HDTest.avi (98Mb) Tasto dx Salva oggetto con nome... (http://www.ifogli.it/tst/HDTest.avi)
Ringrazio kapooo del avforum :p
davestas
11-02-2006, 22:56
ragazzi ME NESSUNO HA PROVATO IL TV CRT JVC HV 32'P40BU??? :muro: :cry:
Perhè dovrei spendere quasi 2000 euro per l'lcd philips se non ho problemi ne di spazio , ne di design, porca miseria..... :muro:
Volevo chiedervi, dato che sul jvc non rispondete(forse non lo conosce nessuno), dato che questo tv visualizza e supporta solo i 1080i via component non potro' vedere gli hddvd ed i blueray con un'ottima resa???
QUESTE SONO LE SPECIFICHE
Potenza in uscita 20 W (RMS)
• Televideo TOP/FLOF (livello 2.5, 1.500 pagine di memoria) con miglioramento del testo delle sottopagine
• 3 prese SCART
• Ingressi S/AV
• Cinescopio NATURAL FLAT 16:9 Widescreen
• Tecnologia D.I.S.T. (Digital Image Scaling Technology) per immagini ad alta definizione e prive di sfarfallio
• Componenti principali: convertitore I-P ad alta precisione e formattatore con conversione intelligente della velocità dei fotogrammi
• Componenti di supporto: Super DigiPure, Colour DigiPure e Driver Wide-Range CRT
• Capacità di ricevere segnali HD 1080i 50/60 Hz
• PAP (Picture-and-Picture) tramite 1 tuner
• Schermo due-in-uno (immagini e televideo)
• Ingresso component
• 2 altoparlanti a cono obliquo
• 3D Cinema Sound
• Mobile TV esclusivo opzionale
http://img145.imageshack.us/img145/9362/img09355cp.jpg (http://imageshack.us)
elfunambolo
12-02-2006, 12:32
Ragazzi,io sono intenzionato a comprare una TV LCD 19"
Che ne pensate del Samsung SM940MW?Sì vede in maniera soddisfacente?
è HDTV ready?
Grazie per l'aiuto.
Ciao a tutti.
Ho notato l'estremo interesse riscosso da questo specifico thread e l'elevato numero di thread riguardanti LCD/plasma TV presenti nel forum sui monitor. Mi chiedevo se a questo punto non fosse possibile prevedere la creazione all'interno del forum di una specifica sezione rivolta all'home theater.
cosa ne pensate?
saluti
Ciao a tutti.
Ho notato l'estremo interesse riscosso da questo specifico thread e l'elevato numero di thread riguardanti LCD/plasma TV presenti nel forum sui monitor. Mi chiedevo se a questo punto non fosse possibile prevedere la creazione all'interno del forum di una specifica sezione rivolta all'home theater.
cosa ne pensate?
saluti
NN è questa la discussione per avanzare la tua proposta :D
elfunambolo
12-02-2006, 18:39
nessuno mi aiuta?? :cry: :cry:
Salve.
Ho letto con grande attenzione e curiosità tutta la discussione.
Non vorrei semplificare eccessivamente le cose ma è giusto affermare che:
1) Gli LCD non sono assolutamente adatti per vedere la classica TV via antenna (a causa della qualità del segnale) nel senso che la visione si presenterà piena di artefatti, grana, ecc...
2) Che anche i DVD andrebbero visti utilizzando lettori di qualità (=molto costosi) pena un certo scadimento qualitativo.
3) Che quindi gli LCD sono indicati per visionare segnali di alta qualità e risoluzione (quella nativa del pannello) e al di fuori di questo uso sono ancora consigliabili i Tv CRT
Potreste cortesemente darmi ragguagli? Le mie conclusione sono sbagliate ?
L'argomento mi interessa molto, grazie
1. Il segnale d'antenna fa schifo sempre e cmq. Certo su un tv HD le imperfezioni si triplicano, questo perchè la definizione è superiore.
2. Io ho un lettore dvd/divx K|SS 500 di 2 anni e passa con PROGRESSIVE SCAN via SCART e S-VIDEO ( io utilizzo quest'ultima) collegato a un Lcd Tv Hd Samsung LE27T51 e se la cava abbastanza bene.
Ho guardato decine di dvd da quando ho il TV HD e l'unico dvd dove mi fa uno strano effetto "impastato" dato dall'interpolazione è quello di E.R. Medici in prima linea - Serie 5.
Ma anche li, levo l'impostazione colori dinamici, setto manuale e colori freddi e son a posto, solo un lieve fastidio.
Certo la differenza visiva da un CRT c'è ma penso non sia tanto data dalla QUALITA' ma dall'ABITUDINE alla visione su un pannello totalmente diverso.
Anche i divx se son fatti bene la qualita' è buona.
Poi non dimentichiamo la comodita', ho una camera lunga e stretta e il 21' mi toglieva un casino di spazio, ora ho un 27' attaccato al muro (la piastra d'attacco mi è costata 70 euro :muro: ) e ci si muove molto meglio, anche pulire la camera è diventato piu' semplice senza quel mobiletto col tv. :)
Salve.
1) Gli LCD non sono assolutamente adatti per vedere la classica TV via antenna (a causa della qualità del segnale) nel senso che la visione si presenterà piena di artefatti, grana, ecc...
Ognuno parla della propria esperienza ed io sono sinceramente un pò stufo di rimarcare le stesse cose : possiedo anche un ottimo crt Sony da 29 pollici ... ma con il tv lcd Philips 37PF9830 , ho una visione di assoluta eccellenza anche con i propgrammi ricevuti dalla normalissima antenna e posso dire senza timore di smentite che questo tv lcd surclassa tutti i crt che ho dentro casa ... si perchè troppe volte si parla per pregiudizi e si generalizza applicando il proprio pensiero anche a prodotti che nn si conoscono ... :read:
http://img309.imageshack.us/img309/7731/italiauno9gc.jpg
p.s. nn mi riferisco a te ma a ciò che hai letto evidentemente ... ;)
davide22
13-02-2006, 00:47
Ognuno parla della propria esperienza ed io sono sinceramente un pò stufo di rimarcare le stesse cose : possiedo anche di un ottimo crt Sony da 29 pollici ... ma con il tv lcd Philips 37PF9830 , ho una visione di assoluta eccellenza anche con i propgrammi ricevuti dalla normalissima antenna e posso dire senza timore di smentite che questo tv lcd surclassa tutti i crt che ho dentro casa ... si perchè troppe volte si parla per pregiudizi e si generalizza applicando il proprio pensiero anche a prodotti che nn si conoscono
CIAO Gialex :)
QUOTO IN PIENO!
è veramente assurdo sentire sempre le solite cose! :rolleyes:
Ma io mi domando : ci vuole molto per poter provare una tv prima di giudicare?
Non si può generalizzare a questo modo un intera categoria..
Effettivamente molti prodotti sono poco performanti, ma ci sono anke quelli ke di soddisfazioni ne danno...
Bisognerebbe solo , dar meno importanza alla carta straccia e giudicare cn i propri occhi...
Io x esempio sebbene molti parlino a sproposito ,in moltissime riviste, nella decisione ho valutato solo ed esclusivamente cn i miei occhi..e mi son reso conto ke il modello ke ha gialex è (a mio parere il migliore) sebbene nn sia stato riconosciuto da tutti come tale, ed abbia subito molte critiche..
Ragazzi,io sono intenzionato a comprare una TV LCD 19"
Che ne pensate del Samsung SM940MW?Sì vede in maniera soddisfacente?
è HDTV ready?
Grazie per l'aiuto.
Guarda, a dire la verità l'ho puntata anche io, l'ho visto dal vivo collegata ad un PC e mi ha fatto una buona impressione, essendo una "TV/monitor" ha parecchi ingressi e le caratteristiche tecniche, sebbene non eccezionali, sono comunque più che soddisfacenti.
Per quanto riguarda la certificazione HD Ready bisognerebbe verificare se l'ingresso DVI è compatibile con il protocollo HDCP, per ora non sono ancora riuscito ad ottenere questa informazione con assoluta certezza ma l'impressione è che non lo sia...
Ciao
p.s. nn mi riferisco a te ma a ciò che hai letto evidentemente ... ;)
Ciao Gialex.
In realtà la mia voleva essere una domanda e non un'affermazione. Nel mio post mi era scappato un punto interrogativo, nel senso che la frase avrebbe dovuto essere:
è giusto affermare che ... ?
e non
è giusto affermare che ... !
Di più, dopo quel post ho avuto modo di vedere all'opera nella visualizzazione del segnale d'antenna due LCD, il SONY KLV-S26A10 e proprio il Philips 37PF9830, è devo dire che la resa era assolutamente buona se non ottima (naturalmente ad una distanza di 4-5 volte la diagonale del monitor).
Per cui ho avuto direttamente l'occasione di dare risposta alle mie domande.
ciao!
Ciao Gialex.
;)
ribadisco che nn mi riferivo assolutamente al tuo post ma a ciò che effettivamente si legge in giro da parte di qualcuno che parla per sentito dire e che imho diffonde una pessima informazione ! :D
Ciao a tutti.
Sto per prendere un lcd per casa pure io e sarei indirizzato verso un samsung LE 32 M61B, ne ho sentito parlare molto bene. L'altro giorno in un negozio ho visto un spettacolare Xelos 32 della Loewe. Secondo voi come è come prodotto, visto che costa molto in più.
Saluti
davestas
13-02-2006, 15:23
Perhè dovrei spendere quasi 2000 euro per l'lcd philips se non ho problemi ne di spazio , ne di design, porca miseria..... :muro:
Volevo chiedervi, dato che sul jvc non rispondete(forse non lo conosce nessuno), dato che questo tv visualizza e supporta solo i 1080i via component non potro' vedere gli hddvd ed i blueray con un'ottima resa???
QUESTE SONO LE SPECIFICHE
Potenza in uscita 20 W (RMS)
• Televideo TOP/FLOF (livello 2.5, 1.500 pagine di memoria) con miglioramento del testo delle sottopagine
• 3 prese SCART
• Ingressi S/AV
• Cinescopio NATURAL FLAT 16:9 Widescreen
• Tecnologia D.I.S.T. (Digital Image Scaling Technology) per immagini ad alta definizione e prive di sfarfallio
• Componenti principali: convertitore I-P ad alta precisione e formattatore con conversione intelligente della velocità dei fotogrammi
• Componenti di supporto: Super DigiPure, Colour DigiPure e Driver Wide-Range CRT
• Capacità di ricevere segnali HD 1080i 50/60 Hz
• PAP (Picture-and-Picture) tramite 1 tuner
• Schermo due-in-uno (immagini e televideo)
• Ingresso component
• 2 altoparlanti a cono obliquo
• 3D Cinema Sound
• Mobile TV esclusivo opzionale
HELP?! :muro:
davestas: visualizzerà i 720p interpolati a 1080i; non il massimo ma neanche un grosso problema, o almeno CREDO
il problema è: supporta l'HDCP? se non ha un bella presa HDMI per i futuri BlueRay/HD-DVD non sarà facile
Ognuno parla della propria esperienza ed io sono sinceramente un pò stufo di rimarcare le stesse cose : possiedo anche un ottimo crt Sony da 29 pollici ... ma con il tv lcd Philips 37PF9830 , ho una visione di assoluta eccellenza
un paio di appunti, non volendo assolutamente smentire quello che dici
1) il tuo è forse attualmente il miglior LCD in circolazione (:sbav: sono invidioso!!) ed uno dei più costosi, quindi non può essere preso come riferimento per la categoria (giudichi le performance delle auto italiane guardando la ferrari? )
2) è un fatto che se il segnale antenna è debole, un LCD grazie alla sua maggiore definizione mostrerà maggiormente la carenza del segnale in ingresso. Lo scaler interno non può fare miracoli. Se i "dati" mancano non se li può inventare. Un CRT SD mostrerà meno questo fenomeno proprio perchè ha una risoluzione nettamente inferiore. Da qui non si scappa.
Sono invece d'accordo nel dire che con un buon segnale un buon TV LCD fa la sua sporca figura, anche confrontato con un CRT! Non è infatti vero che LCD = TV antenna da schifo :) Con il mio ben più modesto LG la TV la vedo bene! Ma se vado nella stanza da letto dove per qualche motivo il segnale dell'antenna è molto più scadente devo dire che il vecchio CRT era meno uno strazio :)
bye
un paio di appunti, non volendo assolutamente smentire quello che dici
1) il tuo è forse attualmente il miglior LCD in circolazione (:sbav: sono invidioso!!) ed uno dei più costosi, quindi non può essere preso come riferimento per la categoria (giudichi le performance delle auto italiane guardando la ferrari? )
2) è un fatto che se il segnale antenna è debole, un LCD grazie alla sua maggiore definizione mostrerà maggiormente la carenza del segnale in ingresso. Lo scaler interno non può fare miracoli. Se i "dati" mancano non se li può inventare. Un CRT SD mostrerà meno questo fenomeno proprio perchè ha una risoluzione nettamente inferiore. Da qui non si scappa.
Sono invece d'accordo nel dire che con un buon segnale un buon TV LCD fa la sua sporca figura, anche confrontato con un CRT! Non è infatti vero che LCD = TV antenna da schifo :) Con il mio ben più modesto LG la TV la vedo bene! Ma se vado nella stanza da letto dove per qualche motivo il segnale dell'antenna è molto più scadente devo dire che il vecchio CRT era meno uno strazio :)
bye
ma siamo sostanzialmente d'accordo ! il mio appunto nn è verso una considerazione come la tua ma piuttosto verso chi generalizza semplificando e mettendo nel calderone qualsiasi lcd , ma il discorso vale anche per i plasma , con frasi tipo " un lcd da 37 pollici si vede per forza di merda " il che è assolutamente falso ! ;)
davestas
13-02-2006, 21:50
davestas: visualizzerà i 720p interpolati a 1080i; non il massimo ma neanche un grosso problema, o almeno CREDO
il problema è: supporta l'HDCP? se non ha un bella presa HDMI per i futuri BlueRay/HD-DVD non sarà facile
allora ti sbagli perchè se gli dai in pasto un segnale 720p non ti visualizza nulla....
non supporta hdcp non avendo hdmi, ma ha il component.
VI CHIEDO quindi xbox360 e ps3 quando uscuirà avendo l'uscita component non potranno visualizzare senza problemi gli hddvd ed i blueraY IN 1080i? :muro: :confused:
davide22
16-02-2006, 15:27
ciao gialex..
mi sono accorto ke sono usciti i driver 1.9.0.0 x i philips..
visto ke sicuramente li avrai installati , mi sai dire ke migliorie hanno...io devo ancora installarli..
grasssie... :)
ciao gialex..
mi sono accorto ke sono usciti i driver 1.9.0.0 x i philips..
visto ke sicuramente li avrai installati , mi sai dire ke migliorie hanno...io devo ancora installarli..
grasssie... :)
ciao Davide ;) ...
effettivamente l'ho installato stamattina , ma nn ho avuto il tempo di testarlo ... ti farò sapere , anche tu però aggiornami se scopri qualcosa :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.