View Full Version : HDTV - News
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
Scusate un informazione sul Philips 37PF9830/10, da scheda tecnica parla di risoluzione per PC max di 1024x768, ma è questa la max per un TV lcd in genere collegata ad un PC, non è nemmeno 16:9, non capisco, no nsi riesce ad andare a 1920x1080?
Mi stuzzicano questi full HD... un consiglio?
Ciao
Grazie
le schede tecniche le abbiamo superate da tempo ... io con collegamento dvi/dvi ,cavo belkin dual link , raggiungo tutte le risoluzioni hdtv dalla 1280*720 alla1920*1080 più tutte quelle le intermedie ... ;)
http://img125.imageshack.us/img125/9301/catalyst627ku.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=catalyst627ku.jpg)
http://img430.imageshack.us/img430/3008/particolareschermofullhd4lr.th.jpg (http://img430.imageshack.us/my.php?image=particolareschermofullhd4lr.jpg)
http://img520.imageshack.us/img520/2598/schermo1080i9pq.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=schermo1080i9pq.jpg)
ecco Half life2 a 1920*1080
http://img321.imageshack.us/img321/4136/halflife2a1080i9uc.th.jpg (http://img321.imageshack.us/my.php?image=halflife2a1080i9uc.jpg)
:read:
Ok grazie, scusa un altra cosa che non ho capito bene, cosa indicano il 1080p e il 1080i, cioè che differenza tra questi due..
Ciao e grazie ancora.
Ok grazie, scusa un altra cosa che non ho capito bene, cosa indicano il 1080p e il 1080i, cioè che differenza tra questi due..
Ciao e grazie ancora.
Il 1080p è un segnale Progressivo
il 1080i è un segnale Interlacciato
Se vuoi conoscere la differenza tra questi due tipi di "trattamento" dell'immagine ti conviene fare un ricerca su google.
Ciao
alemusicale
31-05-2006, 17:57
Forse fra voi c'è qualcuno che mi può aiutare a capire come si comporta il mio sistema !
Ho una tele al plasma Samsung PS42S5H 42" 16:9, risoluzione nativa 1024x768, ingressi VGA, HDMI, Component ( quindi HD Ready ).
La utilizzo con un HTPC con scheda video nVidia 7600GT.
Se effettuo il collegamento con cavo VGA posso impostare solo risoluzioni standard, ovvero 1024x768, 800x600, 640x480, 848x480. Con questo risoluzioni funziona tutto bene... ma i problemi sono che l'unica risoluzione HD è la 1024x768 ma come si capisce è una risoluzione a 4:3 e su uno schermo 16:9 le proporzioni vanno perse !!! Le riesco a mantenere invece con 848x460, ma logicamente la grafica del mediacenter è più sfocata e non c'è possibilità di HD !
Se effettuo il collegamento con DVI-HDMI iniziano i guai : innanzitutto non esiste nessuna risoluzione che mi consente di vedere la grafica di windows in maniera perfetta, come se si trattasse di un normale monitor per computer ( cosa che invece accade con cavo vga e ris. 1024x768 )... i caratteri sono imprecisi !!!
Inoltre, il problema più grande, è che la risoluzione classica per l'half hd ( 1280x720 ) esce dai confini dello schermo, perdendo informazioni su tutti i lati !! Devo quindi effettuare un downscan fino a 1200x676 ed a questa risoluzione il contorno del desktop corrisponde perfettamente con lo schermo !
IN definitiva, impostando la risoluzione su 1200x676, media center funziona perfettamente, i video HD tutto sommato sono uno spettaccolo, ma non stò lavorando in vera HD !!! ed la visualizzazione di windows invece è penosa...
Che senso ha ? perchè questa strana risoluzione ?? perchè impostando 720 di risoluzione verticale l'immagine esce dai contorni dello schermo che invece dovrebbe averne 768 ???
Altro problema sono delle evidenti palette di colore nelle sfumature dei video ( in maniera variabile ma da qualunque fonte : dvix, dvd, wmv-hd )... questo può dipendere esclusicamente dal pannello... ma come si fà a dire che ha 56 miliardi di colori se poi le palette sono così evidenti ???
Il mio
Forse fra voi c'è qualcuno che mi può aiutare a capire come si comporta il mio sistema !
Ho una tele al plasma Samsung PS42S5H 42" 16:9, risoluzione nativa 1024x768, ingressi VGA, HDMI, Component ( quindi HD Ready ).
La utilizzo con un HTPC con scheda video nVidia 7600GT.
Se effettuo il collegamento con cavo VGA posso impostare solo risoluzioni standard, ovvero 1024x768, 800x600, 640x480, 848x480. Con questo risoluzioni funziona tutto bene... ma i problemi sono che l'unica risoluzione HD è la 1024x768 ma come si capisce è una risoluzione a 4:3 e su uno schermo 16:9 le proporzioni vanno perse !!! Le riesco a mantenere invece con 848x460, ma logicamente la grafica del mediacenter è più sfocata e non c'è possibilità di HD !
Se effettuo il collegamento con DVI-HDMI iniziano i guai : innanzitutto non esiste nessuna risoluzione che mi consente di vedere la grafica di windows in maniera perfetta, come se si trattasse di un normale monitor per computer ( cosa che invece accade con cavo vga e ris. 1024x768 )... i caratteri sono imprecisi !!!
Inoltre, il problema più grande, è che la risoluzione classica per l'half hd ( 1280x720 ) esce dai confini dello schermo, perdendo informazioni su tutti i lati !! Devo quindi effettuare un downscan fino a 1200x676 ed a questa risoluzione il contorno del desktop corrisponde perfettamente con lo schermo !
IN definitiva, impostando la risoluzione su 1200x676, media center funziona perfettamente, i video HD tutto sommato sono uno spettaccolo, ma non stò lavorando in vera HD !!! ed la visualizzazione di windows invece è penosa...
Che senso ha ? perchè questa strana risoluzione ?? perchè impostando 720 di risoluzione verticale l'immagine esce dai contorni dello schermo che invece dovrebbe averne 768 ???
Altro problema sono delle evidenti palette di colore nelle sfumature dei video ( in maniera variabile ma da qualunque fonte : dvix, dvd, wmv-hd )... questo può dipendere esclusicamente dal pannello... ma come si fà a dire che ha 56 miliardi di colori se poi le palette sono così evidenti ???
Il mio
Ciao .. quando dovevo decidere che TV acquistare avevo vagliato anche la tua stessa TV al plasma, quindi ero riuscito a trovare qualche info utile che magari ti può aiutare:
- la risoluzione 1024x768 è quella massima (fisica) del pannello, è quindi normale che via VGA tu non riesca a mapparlo (con successo) a risoluzioni superiori (1280 x 720). Stai tranquillo che la tua non è l'unica TV che ha una risoluzione per TV 4:3 su uno schermo 16:9 (anche il panasonic 37/42PV500, oppure l'Hitachi PD7200 con addirittura una risoluzione di 1024x1024)
- IMHO è altrettanto naturale che via HDMI tu non riesca ad ottenere l'effetto sperato .. infatti i Samsung raramente (e già mi pare strano che tu riesca a vedere qualcosa) accettano segnale video PC dalla presa HDMI. Mi ricordo che avevo letto qualcosa a riguardo sul manuale della tua TV che avevo reperito via internet. Prova a dargli un'occhiata .. ma cmq sia, NON otterrai nulla di diverso da quanto vedi in VGA visto il limite FISICO della matrice di 1024x768
- la questione colori è una faccenda delicata .. alla fine ho lasciato perdere la tua TV perché avevo scoperto che era un modello 1) che non veniva importato ufficialmente in Italia (anche se ogni tanto lo vedevo nei negozi, non compariva nel sito Samsung italiano) 2) che i colori in effetti erano inferiori (e giudicati insufficienti) al modello che invece è ufficiale per l'Italia http://www.samsung.com/it/products/tv/plasmatv/ps42p5hxxec.asp .. ai possessori davano diversi problemi di "solarizzazione", marcato effetto burn-in, scarsa fedeltà con bianchi tendenti al verde
Purtroppo è tutto "normale" mi sa :(
Forse fra voi c'è qualcuno che mi può aiutare a capire come si comporta il mio sistema !
Ho una tele al plasma Samsung PS42S5H 42" 16:9, risoluzione nativa 1024x768, ingressi VGA, HDMI, Component ( quindi HD Ready ).
La utilizzo con un HTPC con scheda video nVidia 7600GT.
i problemi sono che l'unica risoluzione HD è la 1024x768 ma come si capisce è una risoluzione a 4:3 e su uno schermo 16:9 le proporzioni vanno perse !!! Le riesco a mantenere invece con 848x460, ma logicamente la grafica del mediacenter è più sfocata e non c'è possibilità di HD !
Come di certo saprai su i plasma con matrice 1024*768 i pixel che compongono il pannello sono rettangolari e non quadrati come di consueto. Quindi, quando imposti dal PC imposti la risoluzione massima il pannello risulterà mappato 1:1 ma le proporzioni verranno leggermente modificate poprio a causa della struttura fisica dei pixel stessi.
Per quanto riguarda l'ingresso HDMI posso solo dirti che nel caso degli LCD in tutti i Samsung gli ingressi digitali accettano solo segnali HDTV standard (720p, 1080i ecc....) e, quindi, pur potendoci collegare fisicamente il PC si ottengono generalmente pessimi risultati. Credo che per i plasma sia la stessa cosa, anche se, nella mia ignoranza, non capisco a cosa serva un'ingresso HDMI in un apparecchio che supporta come massima risoluzione una 1024*768.... :confused:
Ciao
alemusicale
01-06-2006, 08:35
Intanto grazie per darmi supporto !!
Dunque, che il collegamento vga-vga a 1024x768 risulti sproporzionato non è un problema... è evidente che sia così ! L'ho detto solo per fare il punto della situazione, e perchè impostando questa risoluzione il pannello di comporta esattamente come dovrebbe !!! Purtroppo non esistono TV al plasma da 42" con risoluzioni native "migliori" !!!
Per quanto riguarda quello che dici riguardo l'ingresso digitale, allora perchè se imposto la risoluzione a 1280x720 l'immagine esce fuori dallo schermo, e devo downscalare fino a 1200x676 per vedere tutto il contenuto video ??
A rigor di logica, per lo meno considerando la risoluzione verticale, con 1280x720 dovrei avere delle piccole bande nere sopra e sotto !!
E perchè lo stesso identico problema si presenta anche con la connessione Component che non è digitale ???
raga vorrei comprare questo televisore lcd per casa nuova :P
siccome nn capisco niente di tv e roba del genere mi appelloa voi :P
aratteristiche tecniche principali:
televisore digitale LCD HDTV WideScreen 37"
tecnologia Jepssen "Hi-RealVision" per immagini pure ad alta definizione
formati video 480p/576p/720p/1080i (1920x1080i)
scansione progressiva
contrasto schermo 1200:1
luminosità 600cd/m2
angolo visuale orizzontale e verticale 176/176 gradi
tempo di risposta 8ms
schermo antiriflesso
formato schermo 16:9 / 4:3 / Zoom / Panorama
multistandard (HDTV, Pal, Secam e NTSC)
Doppio Tuner TV - 1 analogico e 1 digitale terrestre (DTT) con ricerca automatica/manuale
amplificatore stereo 20W con Pure Digital Audio Processor ed effetti speciali 3D Surround
menu grafici in italiano con OSD (On Screen Display)
Multi Picture (PIP/POP/PBP)
fermo immagine e zoom digitale
Timer (On/Off)
Timer Sleep (30-180 min.)
Orologio
Televideo con funzione Quick Search (1000 pagine)
2 speakers (10W RMSx2)
ingressi/uscite antenna-in, 2 SCART, 1 S-Video, 1 Component, 1 DVI (HDCP), 1 Svga (RGB 15P D-sub), 1 S-PDIF 5.1ch (ottico/coassiale), 1 Audio Mic (jack), 1 RS-232 e cuffia
Piedistallo e predisposizione per fissaggio a muro (Wall Mount Kit opz.)
telecomando a raggi infrarossi multifunzione
dimensioni con speakers e base cm 108,5x30,4x63,5
dimensioni con speakers senza base cm 108,5x11,7x56,4
peso 29,7 Kg
socialscalator
02-06-2006, 20:48
Attualmente qual'è il miglior Televisore 42 e/o 46" LCD sul mercato?
Ciao :)
Ciao a tutti, ieri ho comprato un lettore dvd della philips con uscita hdmi...tutto contento l'ho collegato (il cavo placcato in oro - l'unico che avevano - è costato la metà del dvd..roba da matti! :doh: ) al mio Samsung 32M61B...e non cambia nulla! :D Volevo sapere, esistono in commercio dei dvd (anche se non sono film, ma solo filmati) in HD così da vedere come sarebbe sta benedetta HD? :) Grazie! :)
davestas
03-06-2006, 10:01
peccato che per chi come me ha BISOGNO di un televisore per il sottoscritto e per la Famiglia da posizionare a 2 -2,5 di distanza di visione in una stanzetta, utilizzare svariate ore al giorno per programmi, serie tv, dvd e soprattutto videogiochi e sport e soprattutto bisogno di un tv HD READY per Sky e console senza spendere una follia.
Peccato appunto che con tutti questi "requisiti" chi si trova NELLE MIE CONDIZIONI puo' acquistare NESSUN tv, tra l'altro a buon prezzo,.
E SIAMO NEL 2006, che schifo!
Aspettavo un crt hdready, ma l'unico che è uscito, lo slim Samsung fa pena!
alemusicale
03-06-2006, 10:24
Attualmente qual'è il miglior Televisore 42 e/o 46" LCD sul mercato?
Ciao :)
Sharp Aquos LC-45GD1E ! 45" e risoluzione Full HD !!! E' un LCD, e non un plams, con tutti i pro e contro che ne derivano, ma al momento pensia sia il prodotto più avanzato !
peccato che per chi come me ha BISOGNO di un televisore per il sottoscritto e per la Famiglia da posizionare a 2 -2,5 di distanza di visione in una stanzetta, utilizzare svariate ore al giorno per programmi, serie tv, dvd e soprattutto videogiochi e sport e soprattutto bisogno di un tv HD READY per Sky e console senza spendere una follia.
Peccato appunto che con tutti questi "requisiti" chi si trova NELLE MIE CONDIZIONI puo' acquistare NESSUN tv, tra l'altro a buon prezzo,.
E SIAMO NEL 2006, che schifo!
beh, c'è da dire che non è che hai poche pretese !!!
Gianluka74
04-06-2006, 04:08
Salve ragazzi,
vorrei acquistare per casa nuova un TV LCD/Plasma da 40/42".... All'inizio ero orientato sui pannelli LCD visto l'alto consumo e la breve durata dei pannelli al plasma ma ho notato che i plasma d’ultima generazione consumano ormai quanto gli lcd e durano parecchio di più rispetto al passato, quindi il tutto è decaduto. Mi sono fatto svariati giri per centri commerciali e ho notato che quasi tutti gli LCD di fascia media ( circa 2000€ vorrei spendere ) si vedono sgranati rispetto al plasma.. Allora ero quasi deciso per un plasma.. Poi leggendo sul forum vengo a sapere che la dicitura HD Redy è quasi sempre una fregatura perchè a quanto pare una tv per essere veramente HD deve avere l'ingresso HDMI con il supporto HDCP e hanno risoluzioni di 1280 x 720 o 1920 x 1080 ( correggetemi se sbaglio ), ora leggendo le caratteristiche dei plasma vedo che quasi tutti sono a 1024 x 768 quindi nessuno con il supporto pieno all'HD.
In conclusione è un gran casino... come faccio a scegliere un televisore che si veda "bene" (immagine nitida senza sgranature e bei colori vivi) che abbia il pieno supporto HD quindi compatibile HDCP?? quali sono le caratteristiche da guardare?
Il tv lo userei con il classico sintonizzatore tv e il digitale terrestre, Sky e DVD per ora ma in futuro vorrei usufruire della tecnologia HD.
Grazie e scusate le considerazioni poco tecniche ;)
CiaoZ! :stordita:
ciao , anche io sono in procinto di acquistare un 42" e ti posso dire che , dopo mesi di "documentazione" , ho optato per il plasma panasonic 42pv600 .
per i tuoi dubbi sulla Full HD , dai un ' occhiata quì :
http://www.avforums.com/forums/showpost.php?p=2980115&postcount=1397
bye
scusa un attimo ma dove sei andato a veder gli LCD?
io ho un samsung 32" LCD e non vedo scgranato come dici tu i dvd li vedo benissimo poi lo uso su sky e nei canali cinema li vedo benissimo puo capitare che un canale trasmetta in qualita' scarsa.per esempio ieri guardavo il canale AXN e la qualita nn era cosi bella mi stava venendo un bubbio ke fosse la tv poi ho fatto un salto su sky cinema e si vedava benissimo.Un altra cosa ho visto dei plasma sui 800/1200 euro da evitare come la peste
ciao , anche io sono in procinto di acquistare un 42" e ti posso dire che , dopo mesi di "documentazione" , ho optato per il plasma panasonic 42pv600 .
per i tuoi dubbi sulla Full HD , dai un ' occhiata quì :
http://www.avforums.com/forums/showpost.php?p=2980115&postcount=1397
bye
ottima scelta ! :)
però nell caso che prendi in considerazione tu , i 1080p devono essere sempre processati dai chip del tv , e quindi downscalati alla risoluzione del pannello ... e molto del risultato finale dipenderà dalla bontà o meno del lavoro dello scaler ...
;)
Gianluka74
04-06-2006, 14:21
ciao , anche io sono in procinto di acquistare un 42" e ti posso dire che , dopo mesi di "documentazione" , ho optato per il plasma panasonic 42pv600 .
per i tuoi dubbi sulla Full HD , dai un ' occhiata quì :
http://www.avforums.com/forums/showpost.php?p=2980115&postcount=1397
bye
Anche questo da quanto ho capito non è full HD ma la risoluzione viene adattata a quella del pannello che poi lo faccia molto bene è un'altro discorso. Ma è compatibile HDCP? Il modello TH-42PV60 dovrebbe essere identico apparte l'audio e il lettore SD giusto?
CiaoZ! ;)
Gianluka74
04-06-2006, 14:24
scusa un attimo ma dove sei andato a veder gli LCD?
io ho un samsung 32" LCD e non vedo scgranato come dici tu i dvd li vedo benissimo poi lo uso su sky e nei canali cinema li vedo benissimo puo capitare che un canale trasmetta in qualita' scarsa.per esempio ieri guardavo il canale AXN e la qualita nn era cosi bella mi stava venendo un bubbio ke fosse la tv poi ho fatto un salto su sky cinema e si vedava benissimo.Un altra cosa ho visto dei plasma sui 800/1200 euro da evitare come la peste
Nei maggiori centri commerciali dove ormai si trovano decine e decine di televisori al plasma/LCD, sicuramente molte volte dipendeva dal segnale in ingresso ma confrontando lo stesso segnale in un tv al plasma e uno LCD quest'ulmino perdeva molto.. Sicuramente nei pannelli a 32" questo effetto è quasi inesistente l'ho notato molto in panelli grandi 40/42".
CiaoZ! ;)
sicuramente NON è Full HD , ma a 3/4 metri di distanza per fare in modo che l ' occhio "veda" le differenze tra 1080p originale e uno "scalato" , secondo me , ci vorrebbe un 75" almeno ...
ho visto il modello PV60 ( che da quanto ho letto dovrebbe avere SOLO le differenze elencate da Gianluka74 , ma forse anche qualcosa in più , vedremo ... ) in HDMI e devo dire che NON ho parole ...
cmq io ho deciso per quello , vi faccio sapere appena mi arriva ...
bye
Gianluka74
05-06-2006, 18:16
Io sono sempre più indeciso tra plasma e lcd, cmq sia una volta decisa la tecnologia che prenderò credo di aver "deciso" quali modelli scegliere, il Samsung LE40R76B per LCD e il Pioneer PDP-436RXE / SXE per il plasma... ovviamente queste decisioni hanno vita di una farfalla :stordita:
Facci sapere come va il panasonic... quali sono le altre differenze che dovrebbero esserci?
CiaoZ! ;)
ciao , io ti consiglio per gli LCD di guardare i philips , io ho visto il 42pf9831 , in una parola : SPETTACOLO !
però , per un LCD buono , ci vogliono 4000 € , mentre per un plasma decisamente meno ...
bye
Anche questo da quanto ho capito non è full HD ma la risoluzione viene adattata a quella del pannello che poi lo faccia molto bene è un'altro discorso. Ma è compatibile HDCP? Il modello TH-42PV60 dovrebbe essere identico apparte l'audio e il lettore SD giusto?
CiaoZ! ;)
Sì è identico, per il full hd per ora a dimensioni umane c'è un 50 pollici pioneer alla modica cifra di 8500e, ma penso siano già andate per quest'anno le vendite
Io sono sempre più indeciso tra plasma e lcd, cmq sia una volta decisa la tecnologia che prenderò credo di aver "deciso" quali modelli scegliere, il Samsung LE40R76B per LCD e il Pioneer PDP-436RXE / SXE per il plasma... ovviamente queste decisioni hanno vita di una farfalla :stordita:
Facci sapere come va il panasonic... quali sono le altre differenze che dovrebbero esserci?
CiaoZ! ;)
Fra i due si vede meglio il pioneer :)
alemusicale
06-06-2006, 08:24
per il full hd per ora a dimensioni umane c'è un 50 pollici pioneer alla modica cifra di 8500e, ma penso siano già andate per quest'anno le vendite
C'è anche il 45" della Sharp, costa meno, circa €5500.
Gianluka74
06-06-2006, 08:40
ciao , io ti consiglio per gli LCD di guardare i philips , io ho visto il 42pf9831 , in una parola : SPETTACOLO !
però , per un LCD buono , ci vogliono 4000 € , mentre per un plasma decisamente meno ...
bye
E' uno spettacolo anche il prezzo........ troppo per i miei gusti.....
qualcuno sa dove reperire il manuale del Panasonic TH-42PV60? sul sito della pana non c'è traccia...
CiaoZ! ;)
oggi ho letto con più attenzione il sito panasonic e c' è scritto che il PV60 , accetta il segnale 1080i , mentre il PV600 , 1080p !!!
per il manuale , io l ' ho trovato sul sito inglese :
http://www.panasonic.co.uk/customer-Support/download-centre.asp
bye
oggi ho letto con più attenzione il sito panasonic e c' è scritto che il PV60 , accetta il segnale 1080i , mentre il PV600 , 1080p !!!
per il manuale , io l ' ho trovato sul sito inglese :
http://www.panasonic.co.uk/customer-Support/download-centre.asp
bye
Nn visualizza i 1080p solo interlacciati, la misura minima dei full hd è stata detta sopra
davestas
07-06-2006, 19:23
mah...
Oddio :doh: .. è da mesi che stai tenendo in scacco 2 interi forum (questo e AVMagazine) sempre con la stessa domanda. Cosa speri che ti si dica?
Ma prendi 'sto benedetto CRT HD che forse vivi meglio (e inizi a variare le domande :sofico: )
davestas
08-06-2006, 12:07
ragazzi scusate ma qual'e' la migliore soluzione per qualità-prezzo per l'HDTV con consolles cioè xbox360 e futura ps3, sky HD e non,tv analogica,digitale terrestre,qualche dvd,ecc?
Mi spiego io vorrei un tv crt perchè come qualità sono migliori degli lcd da 1500 euro e passa e costano meno, HDTV, l'unico che c'e' è il Samsung WS32Z409T che è un tubo SlimFit che supporta e visualizza sul piano teorico i 720p e i 1080i e che dovrebbe costare sui 700 euro circa pero non si sa se è vero. Inoltre ha diversi problemi pesanti di geometria, ecc..
A me serve un tv per uso di diverse ore al giorno visto che lo userebbe tuttala Famiglia come tutti con diverse fonti,quindi lcd,plasma, retroproiezione andrebbero ad "esaurirsi" dopo poco tempo.
Inoltre il tv starebbe ad una distanza di visione di 2,5 m circa,in una stanzetta di 10mq.
ciao , per quanto riguarda la retroproiezione , non sono ferrato su questo argomento e quindi non mi pronuncio ...
per quanto riguarda LCD e Plasma , posso dirti che questo "poco tempo" che indichi NON è affatto poco , perchè si parla di decine di migliaia di ore che tradotte sarebbero circa 8-10 anni come minimo ...
per la mia breve e personale esperienza , come ho già scritto qualche post fà , un LCD buono costa ( a parità di qualità e pollici ) sensibilmente più di un plasma ed ha anche indubbi vantaggi ...
di contro un plasma , ha, dal canto suo , altri vantaggi , quindi la scelta stà soprattutto a te : fatti qualche giro e valuta con i tuoi occhi ...
PS . io ho optato per un plasma ;)
bye
come LCD io ti consiglierei un philips da 37" , precisamente il 37PF9830 , mentre come plasma , io ho optato per il panasonic da 42" ( forse mi prendo il 50" ) , precisamente il 42PV60 oppure il 42PV600
bye
davestas
08-06-2006, 12:45
il plasma ha una durata molto limitata, e per l'alta definizione non è l'ideale...
L'lcd philips mi sembra che anch'esso abbia risoluzione 1024x768, oltre a costare ben 2000 euro e passa mi sembra... :muro:
Pistolpete
08-06-2006, 12:52
il plasma ha una durata molto limitata, e per l'alta definizione non è l'ideale...
L'lcd philips mi sembra che anch'esso abbia risoluzione 1024x768, oltre a costare ben 2000 euro e passa mi sembra... :muro:
Controlla sul sito philips.it
questo modello 37PF9830 ha una risoluzione di 1920*1080
il plasma ha una durata molto limitata, e per l'alta definizione non è l'ideale...
L'lcd philips mi sembra che anch'esso abbia risoluzione 1024x768, oltre a costare ben 2000 euro e passa mi sembra... :muro:
a devastas :eek: ma giri tutti i forum e nn ti ricordi nemmeno le specifiche dei vari tv ... :p
a devastas :eek: ma giri tutti i forum e nn ti ricordi nemmeno le specifiche dei vari tv ... :p
Il bello è che ormai è quasi un anno che lo fa, ma di decisione definitiva ancora nulla :D
il plasma ha una durata molto limitata, e per l'alta definizione non è l'ideale...
L'lcd philips mi sembra che anch'esso abbia risoluzione 1024x768, oltre a costare ben 2000 euro e passa mi sembra... :muro:
Ti prendi il Panasonic TX-32LX6F a 1099€ e vedrai che ti troverai contento, altrimenti aspetti le nuove tecnologie frau 1 2 anni.
davestas
08-06-2006, 18:20
Il bello è che ormai è quasi un anno che lo fa, ma di decisione definitiva ancora nulla :D
caro sacd mi spiace se skyhd e le varie nuove consolles stanno uscendo solo ora, purtroppo non tutti possono permettersi di buttare un bel pacco di soldi per un pannello , lcd o plasma che siano, senza pentirsene dopo. Perchè dopo tutto non si puo' verificare per me quasi nulla in un rivenditore, ne longevità, ne qualità, ne funzionalità... :rolleyes:
caro sacd mi spiace se skyhd e le varie nuove consolles stanno uscendo solo ora, purtroppo non tutti possono permettersi di buttare un bel pacco di soldi per un pannello , lcd o plasma che siano, senza pentirsene dopo. Perchè dopo tutto non si puo' verificare per me quasi nulla in un rivenditore, ne longevità, ne qualità, ne funzionalità... :rolleyes:
Come ho scritto sopra anche se giri la frittata alla fine un lcd o un plasma dovrai prendere
Che sappiate c'e' qualche tecnologia o pannello nuovo leggermente migliore degli attuali che dovrebbe uscire nei prox 3-5 mesi?
Mi sa che dopo l'estate valutero' anche io la spesa per un 40".
Che dite?
prendere un lcd economico sui 37 ( che supporti 1280x720 ) in attesa di un'uscita in pianta stabile degli OLED per poi prendere un signor televisore o puntare adesso su ottimo LCD 40-42 1920x1200 tipo philips? ( ma i 4000€ attuali sono troppi!! )
Pistolpete
08-06-2006, 22:08
Che sappiate c'e' qualche tecnologia o pannello nuovo leggermente migliore degli attuali che dovrebbe uscire nei prox 3-5 mesi?
Mi sa che dopo l'estate valutero' anche io la spesa per un 40".
Che dite?
prendere un lcd economico sui 37 ( che supporti 1280x720 ) in attesa di un'uscita in pianta stabile degli OLED per poi prendere un signor televisore o puntare adesso su ottimo LCD 40-42 1920x1200 tipo philips? ( ma i 4000€ attuali sono troppi!! )
Per la mia modesta esperienza gli LCD più belli sono i philips con tecnologia pixel plus 2, ad esempio il 37pf9830, ma come hai detto tu costano uno sproposito....
Se non vuoi svenarti sono usciti i nuovi Sony serie V o X(anche se a dirla tutta costano parecchio anche loro, leggi qui http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/75/4.html) oppure la serie M71 della samsung.
davestas
09-06-2006, 00:08
Come ho scritto sopra anche se giri la frittata alla fine un lcd o un plasma dovrai prendere
vorrei almeno vedere come si vede in HD sto Samsung crt hd ready...
vorrei almeno vedere come si vede in HD sto Samsung crt hd ready...
La versione con ingresso hdmi e` + introvabile del jvc ai suoi tempi
davestas
09-06-2006, 13:58
Come ho scritto sopra anche se giri la frittata alla fine un lcd o un plasma dovrai prendere
plasma l'ho scartato, visto la poco propensione all'alta definizione e alla longevità piu' limitata...
Resta LCD o Retroproiettore. Se il Retro avessa la durata di 60000 dichiarata di un Lcd lo prenderei, anche se faccio ancora fatica a credere che un lcd od un retro lcd possano essere utilizzati e considerati come dei "normali" TV....
davestas
09-06-2006, 14:17
tra l'altro il 32' 9830 non ha la risoluzione nativa hd, il solito x768 ... :muro:
alemusicale
09-06-2006, 14:22
tra l'altro il 32' 9830 non ha la risoluzione nativa hd, il solito x768 ... :muro:
Perchè, esistono CRT o retro HD con risoluzione x1080 ??
Ultima cosa, poi ritorno in letargo.
Lo so che oramai lo sanno anche i muri, ma se non viene riportata in prima pagina, qualcuno lo richiedera' sempre... :p
Qual'e' la differenza tra tutti i modelli LCD samsung? ( prendo 40" samsung come riferimento, visto la fama di ottimo rapporto prezzo prestazione )
LE 40R76B ultimo modello con pannello S-PVA, il migliore
LE 37R72B ???? inferiore al 40M51B?
LE40M61B questo era il vecchio migliore
LE40M51B questo costava un po' meno dell'M61 ma sempre ottimo e differenza dal 61B da inesperto non si vede
LE40R51B ???? si trova all'asta sui 1500-1700, e' inferiore al M51B?
edit:
LE40R71B in vendita c'e' anche questo nuovo modello, che neanche c'e' sul sito samsung :O
tra l'altro il 32' 9830 non ha la risoluzione nativa hd, il solito x768 ... :muro:
Come detto dal buon gialex, mi piacerebbe sapere COSA stai dicendo :muro:
Gli LCD Philips come il 9830 da 32" ha risoluzione di 1366x768 mentre dai 37" in su (della stessa serie) hanno risoluzione di 1920x1080.
Documentarsi evitando re-post inutili, sarebbe una cosa oltremodo saggia :doh:
davestas
09-06-2006, 22:47
e io che ho detto?
1366x768 è una risoluzione sempre da scalare, a seconda selo fa il display stesso o la sorgente...quindi è sempre peggio...
thefly pc
10-06-2006, 00:32
x ciocia
il migliore della samsung rimane M61 poi a scendere R76 e gli altri..
Pistolpete
10-06-2006, 03:24
x ciocia
il migliore della samsung rimane M61 poi a scendere R76 e gli altri..
Il migliore è sulla carta l'M71.
e io che ho detto?
1366x768 è una risoluzione sempre da scalare, a seconda selo fa il display stesso o la sorgente...quindi è sempre peggio...
E tu ti preoccupi di un rescale di 23pixel per parte su una superficie di almeno 80cm ?
davestas
10-06-2006, 16:39
non è come dici...
1280x720
non è come dici...
1280x720
No?
1366x768 contro 1280x720
768 - 720 = 24
48 / 2 = 24 per parte (e in effetti ho sbagliato di ben 1 pixel la mia valutazione)
il calcolo di quanti cm corrispondono a 24 pixel lo assegno come compito per le vacanze estive :asd:
non è come dici...
1280x720
invece è proprio come dice ... :sofico:
actarus79
11-06-2006, 17:30
ciao a tutti,qualcuno ha hd-sky per vedere come si comporta con i pannelli hd-ready?vedo che non se ne parla...possibile nessuno ha fatto l abbonamento hd-sky?
alemusicale
11-06-2006, 23:52
ciao a tutti,qualcuno ha hd-sky per vedere come si comporta con i pannelli hd-ready?vedo che non se ne parla...possibile nessuno ha fatto l abbonamento hd-sky?
Mi unisco alla richiesta... nessuno ha SKY-HD con un televisore HD Ready ??
x ciocia
il migliore della samsung rimane M61 poi a scendere R76 e gli altri..
In base a cosa sostieni che il migliore sia l' M61 ??? :wtf:
E sui 32" invece?
Chi mi dice qualcosa sugli LCD a retroproiezione di sony ???
A qualcuno interessera':
DIFFERENZE PRINCIPALE TRA M61 ED IL NUOVO M71
teconologia 100Hz - m61 no ; m71 sì
contrasto: 5000:1 m61 ; 6000:1 m71
1 hdmi m61 ; 2 hdmi m71
6,4 miliardi di colori per l'm61, 25,7 per l'm71
in più l'm71 ha uno slot per memorie rigide e la funzione game mode.
actarus79
13-06-2006, 00:48
@ ciocia
ma dove le hai prese queste info? dell m71b non sono riuscito a trovare nulla tranne il fatto che dovrebbe uscire a fine luglio...
actarus79
13-06-2006, 00:51
In base a cosa sostieni che il migliore sia l' M61 ??? :wtf:
E sui 32" invece?
Chi mi dice qualcosa sugli LCD a retroproiezione di sony ???
in teoria la serie"m"dovrebbe essere migliore della serie"r"ma su carta questi nuovi r72-76 sembrano essere migliori del mio povero m61b(cazzo,cambiano modello ogni 5 mesi,ma il mio è piu bello :Prrr: )
davide22
13-06-2006, 01:08
in teoria la serie"m"dovrebbe essere migliore della serie"r"ma su carta questi nuovi r72-76 sembrano essere migliori del mio povero m61b(cazzo,cambiano modello ogni 5 mesi,ma il mio è piu bello :Prrr: )
eh, è cosi'...
nn si può sperare che il tutto si blocchi.... :D
e pensare che per deciderci nell'acquisto ne abbiamo anche fatto passare di tempo... :D
(io forse un pò di meno perchè mi necessitava davvero.. :D )
ciao...
ciao a tutti,qualcuno ha hd-sky per vedere come si comporta con i pannelli hd-ready?vedo che non se ne parla...possibile nessuno ha fatto l abbonamento hd-sky?
Ho un LE32R76, con sky HD...
SPETTACOLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :eek: :eek: :eek:
ciao a tutti,qualcuno ha hd-sky per vedere come si comporta con i pannelli hd-ready?vedo che non se ne parla...possibile nessuno ha fatto l abbonamento hd-sky?
http://img215.imageshack.us/img215/3951/10037764nd.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=10037764nd.jpg)
http://img215.imageshack.us/img215/7169/10037905zy.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=10037905zy.jpg)
http://img468.imageshack.us/img468/6043/10038338mz.th.jpg (http://img468.imageshack.us/my.php?image=10038338mz.jpg)
http://img468.imageshack.us/img468/2831/10038448qs.th.jpg (http://img468.imageshack.us/my.php?image=10038448qs.jpg)
:cool:
Davide 22 hai la signature irregolare. Devi portarla a max 3 righe come da regolamento (1° avvertimento) grazie.
davide22
13-06-2006, 16:14
Davide 22 hai la signature irregolare. Devi portarla a max 3 righe come da regolamento (1° avvertimento) grazie.
Modificata.
comunque , il "1° avvertimento" poteva essere evitato :) ...
Belle foto gialex.. ;)
Modificata.
comunque , il "1° avvertimento" poteva essere evitato :) ...
Belle foto gialex.. ;)
eheheh un pò di corsa ma tanto per rendere l'idea ...
;)
Modificata.
comunque , il "1° avvertimento" poteva essere evitato :) ...
A volte un avvertimento può sfuggire all'interessato. Questo era il 1° e l'ho scritto. Quando non lo scrivo noto che molti se la prendono comoda.
piperprinx
13-06-2006, 20:07
Modificata.
comunque , il "1° avvertimento" poteva essere evitato :) ...
Belle foto gialex.. ;)
iess...io cmq accenderei la seconda...ehehehe....
iess...io cmq accenderei la seconda...ehehehe....
Va che anche la tua sign è fuori regolamento :muro:
@ ciocia
ma dove le hai prese queste info? dell m71b non sono riuscito a trovare nulla tranne il fatto che dovrebbe uscire a fine luglio...
Mi aveva risposto un utente su AVFORUM, quindi non sono fonti ufficiali, ma direi cmq attendibile ( in attesa che esca qui da noi )
Ma se M71 costera' quasi 3000€, a questo punto non conviene spenderne 3500 per il philips 37 di gialex 1920x1200?
Cmq aspettero' l'autunno, quando dovrebbero essere usciti un po' di nuovi display full hd
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=27813
http://images.dailytech.com/nimage/1811_large_DCM23_front1.jpg
-vengono superati i colori a 24-bit, e si parte dai 30 o 36 bit per arrivare fino a 48bit: questi nuovi pannelli, infatti, saranno in grado inizialmente di visualizzare colori a 36 bit (12bit per colore) e una scala di grigi praticamente perfetta, da 1000 a 4000 step differenti (contro i soli 256 dei tradizionali LCD).
-HDMI 1.3.
-contrasto: ben 30000:1
-risoluzione 1920*1080p
Ecco il mio futuro LCD di fine anno ( sempre che non costi uno sproposito :O :mc: )
alemusicale
15-06-2006, 18:45
Strepitoso !!! Ma a parte il prezzo che sarà improponibile ( temo ), se dovessi cambiare il mio plasma 42" sarebbe per andare, fra le altre cose, su un modello più grande, e non più piccolo... 40" sono pochini !!!
vorrei un consiglio d'aquisto :)
una tv lsc o plasma da guardare ad una distanza di 2 metri o poco piu',
preferirei un 42 (nn ci vedo benissimo)
l'utilizzo e' tv classica analogica e digitale terrestre, qualche dvd,
ma anche tanto pc per vedere divx, applicazioni, giochi e magari sfogliare qualche pagina web come questa,
budget 1500-1800 €
occorrerebbe una tv in standard "HD ready" 720p dove la risoluzione e' 1280x720, che andrebbe benissimo dal momento che il tutti i pc che dovro' collegare supportano questa risoluzione,
il problema e' che nessun tv ha questa risoluzione esatta :muro:
i plasma sono 1024x768pixel, mentre Lcd sono 1366x768 pixel,
quali dei 2 funzionano meglio con il pc?
su quale orientarsi? la tv pare migliore sui plasma, anche il prezzo e' leggermente a favore, i consumi elettrici sembrano simili.....
A parità di qualità un plasma si vede meglio per quanto qui preferiscono gli lcd.
Cmq per uso monitor pc è più consigliato un lcd.
Per il plasma puoi prendere il Panasonic 42pv60
cosa intendi "a parita' di qualita'"
stesso prezzo?
perche le risoluzioni da lcd a plasma differiscono (il plasma e' minore)
cmq preferirei privilegiare la visione su pc
il panasonic x me e' fuori budget, vorrei rimanere sui 1600€ max 1800
ho visto un paio di philips interessanti, ma con i dvd delle esposizioni nn ci si regola mai bene
cosa intendi "a parita' di qualita'"
stesso prezzo?
perche le risoluzioni da lcd a plasma differiscono (il plasma e' minore)
cmq preferirei privilegiare la visione su pc
il panasonic x me e' fuori budget, vorrei rimanere sui 1600€ max 1800
ho visto un paio di philips interessanti, ma con i dvd delle esposizioni nn ci si regola mai bene
Il panasonic 42 dovresti trovarlo a 2000€ al tuo prezzo trovi il 37.
Nn ti consiglio di scendere al di sotto
alemusicale
19-06-2006, 22:23
cosa intendi "a parita' di qualita'"
stesso prezzo?
perche le risoluzioni da lcd a plasma differiscono (il plasma e' minore)
cmq preferirei privilegiare la visione su pc
il panasonic x me e' fuori budget, vorrei rimanere sui 1600€ max 1800
ho visto un paio di philips interessanti, ma con i dvd delle esposizioni nn ci si regola mai bene
Se devo privilegiare la visione PC allora non ci sono dubbi... LCD !
TonyManero
20-06-2006, 10:06
ciao a tutti,qualcuno ha hd-sky per vedere come si comporta con i pannelli hd-ready?vedo che non se ne parla...possibile nessuno ha fatto l abbonamento hd-sky?
Ciao,
Ho avuto la fortuna di fermarmi ieri in un Autogrill scelto da SKY per mostrare le potenzialità di SKY- HD. Ho visto una partita in HD su un plasma penso da una 50ina di pollici.
Visto da una decina di metri si vede già la differenza. Immagini e colori molto nitidi... e dettagli (soprattutto quando venivano inquadrate le tribute) notevoli.
Per curriosità mi sono avvicinato ad un paio di metri dal plasma..... IMPRESSIONANTE!!! :eek:
Una qualità del dettaglio spaventosa... una cosa a cui proprio non si è abituati!! Veramente stupendo.
Unica pecca un fortissimo effetto scia (fastidioso da vicino) non so se dovuto al plasma o alla compressione video. Soprettutto guardando una partita nel momento in cui la telecamera segue il pallone in un tiro si ha una sfocatura veramente fastidiosa.
:)
P.S. In tutti gli altri momenti che non fossero partita (pubblicità, telepromozioni, ecc ecc...) lo schermo si riduce automaticametne per seguire la bassa risoluzione delle immagini. :(
ho notato in promozione un philips lcd 42 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3D42pf5421_10_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Ctv_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cflat_tv_ca_it_consumer%26&productId=42PF5421_10_IT_CONSUMER&activeCategory=TV_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=ZV35MOZJVY2GBJ0RMRESHP3HKFSEKI5P)
veramente bello anche come design,
ma quando ci mando dentro la risoluzione 1280x720 del pc
nel tv 1366 x 768p cosa succede? le immagini vengono automaticamente ridimensionate oppure la risoluzione rimane "nativa" ed appaiono bande nere intorno?
leleboy81
20-06-2006, 14:08
ciao ragazzi ho comprato oggi un philips 32pf7321 dopo 2 mesi di ricerche tra varie marche e devo dire che x la fascia fino ai 1500 euro è il prodotto migliore... :D
comq ho anche preso il decoder sky normale (no hd) con l'offerta euronics dei 3 mesi gratis: secondo voi qual'è l'attacco migliore x la qualità video?? la presa component o con la vecchia e cara scart??o devo comprare qualche altro cavetto??
ciao ;)
il decoder sky normale c'è solo la presa scart :(
penso ke mi prendero' iil decoder HD come ci saranno piu canali disponibili
::::[RIDDICK]::::[CS:S]
20-06-2006, 15:02
io ho il decoder hd, sapete se prima o poi tutti i canali sky passeranno in hd o ci saranno solo quei 3/4 canali sport, cinema, discovery?
::::[CS:S]']io ho il decoder hd, sapete se prima o poi tutti i canali sky passeranno in hd o ci saranno solo quei 3/4 canali sport, cinema, discovery?
Fai riscalare a 1125i i canali nn hd ;)
::::[RIDDICK]::::[CS:S]
20-06-2006, 19:36
Fai riscalare a 1125i i canali nn hd ;)
cioe? come devo fare? e poi a cosa serve?
::::[CS:S]']cioe? come devo fare? e poi a cosa serve?
Nel menù di configurazione del decoder, puoi regolare sia per i segnali normali che hd se far riconoscere in automatico il segnale e quindi di conseguenza adattare l'uscita in hd o no, oppure puoi selezionare un uscita a standard fisso sia per segnale nn hd che hd.
Tu metti 1080i in tutti i due le possibilità
::::[RIDDICK]::::[CS:S]
20-06-2006, 19:58
io nel menù d configurazione ho: televisione in cui nn c'è la voce 1080i e alta definizione e li ho impostato 1080..ma quel valore vale sia x le trasmissioni normali ke hd o solo x le hd?
::::[CS:S]']io nel menù d configurazione ho: televisione in cui nn c'è la voce 1080i e alta definizione e li ho impostato 1080..ma quel valore vale sia x le trasmissioni normali ke hd o solo x le hd?
Il menù mi pare sia televisione, ci sono solo due voci nel menù che dico io.
Una riguarda il segnale normale l'altro in hd.
Di default forse trovi automatico, ti fa settare i vari formati video dal più basso al più alto, poi devi salvare la riga sotto
Quando mai si vedranno i film a noleggio in HD? :O
::::[CS:S]']io nel menù d configurazione ho: televisione in cui nn c'è la voce 1080i e alta definizione e li ho impostato 1080..ma quel valore vale sia x le trasmissioni normali ke hd o solo x le hd?
lascia in originale altrimenti vedi in 16/9 e quindi avrai l'immagine schiacciata , anche i canali trasmessi in 4/3 ... ;)
Ho letto che ci sono (pochi) modelli crt HD.
Uno è della samsung, uno della philips e un'altro della jvc.
Nessuno ne possiede un modello?
M'interessavano molto visto che non costano un botto (meno di 800) e da quanto ho letto in giro per i forum l'immagine non ha niente da invidiare a quella degli lcd/plasma.
Da quanto mi è parso di capire, il philips non è un vero e proprio hd ready, ma dovrebbero far uscire un modello nuovo a breve.
Ho letto che ci sono (pochi) modelli crt HD.
Uno è della samsung, uno della philips e un'altro della jvc.
Nessuno ne possiede un modello?
M'interessavano molto visto che non costano un botto (meno di 800) e da quanto ho letto in giro per i forum l'immagine non ha niente da invidiare a quella degli lcd/plasma.
Da quanto mi è parso di capire, il philips non è un vero e proprio hd ready, ma dovrebbero far uscire un modello nuovo a breve.
Il Samsung è meglio lasciarlo lì dov'è (problemi di geomatria), il JVC è introvabile, non ha HDMI, visualizza solo i 1080i. Il Philips sembra avere le carte in regola, ma aspetto il giudizio di qualcuno competente prima di confermarlo :)
Il Samsung è meglio lasciarlo lì dov'è (problemi di geomatria), il JVC è introvabile, non ha HDMI, visualizza solo i 1080i. Il Philips sembra avere le carte in regola, ma aspetto il giudizio di qualcuno competente prima di confermarlo :)
Bah, io del philips in giro ho letto che riscala i segnali hd e non li visualizza nativamente (quello indicato come HD prepared per intenderci).
Comunque a breve devo prenderne uno, la mia vecchia crt 25" oramai non ce la fa più. Questi mi sembrerebbero un buon compromesso.
Di sicuro non vado a spendere 1500 e passa euro per una tv...
Bah, io del philips in giro ho letto che riscala i segnali hd e non li visualizza nativamente (quello indicato come HD prepared per intenderci).
Comunque a breve devo prenderne uno, la mia vecchia crt 25" oramai non ce la fa più. Questi mi sembrerebbero un buon compromesso.
Di sicuro non vado a spendere 1500 e passa euro per una tv...
Fra i 3 ti conviene prendere il proprio il Philips .. visto che degli altri 2 sei sicuro di non fare un buon affare ;)
Fra i 3 ti conviene prendere il proprio il Philips .. visto che degli altri 2 sei sicuro di non fare un buon affare ;)
Mi sai dare qualche informazione o link per approfondire?
Sento poi parlare che proprio la philips "dovrebbe" farne uscire uno ufficialmente hd ready. Si sa niente?
Grazie
Mi sai dare qualche informazione o link per approfondire?
Sento poi parlare che proprio la philips "dovrebbe" farne uscire uno ufficialmente hd ready. Si sa niente?
Grazie
Basta che vai a fare un giro sul forum di AVMagazine .. fai una ricerchina e vedrai che trovi tutto quanto :)
http://www.avmagazine.it (sito gemellato con HWUpgrade per giunta ;) )
Grazie :)
Ho trovato degli screen del philips, anche se non è certo un metodo valido per trarre delle conclusioni le immagini non sono affatto male.
http://img143.imageshack.us/img143/3012/p40100103yu.jpg
http://img132.imageshack.us/img132/8655/p40200075ah.jpg
http://img159.imageshack.us/img159/772/p40100092iy.jpg
davestas
25-06-2006, 22:44
secondo AVMagazine sono in prossima uscita crt hd ready della Thomson. Il problema è che sto crt Philips ancora nessuno l'ha provato e non si sa manco come va con SKYHD...
Io sky non ce l'ho e mi sa che non lo prenderò mai.
Devo sostituite il vecchio crt e non mi va di spendere cifre assurde; al momento attuale penso che ci collegherò il lettore dvd in progressivo via component.
Sono MOLTO belle quelle immagini .. se le avessi viste al momento del mio acquisto, mi sa che l'avrei tenuto in considerazione questo Philips :)
Ottime immagini pero nessuna recensione :cry:
Vediamo con la prossima uscita Crt hd ready della Thomson come va ;)
Stasera vado a chiedere per il philips tempi di consegna e prezzo.
Ieri è andata magra, due negozi mi hanno detto che non trattano più tv crt mentre ad un altro deve arrivare il modello della samsung.
Domani ne vado a sentire un altro paio.
Sono pochi i negozi che trattano Tv Crt ormai il loro declino cè gia da tempo
Forse con i nuovi Tv Crt Hd forse le cose cambieranno :mbe:
NN distante da casa mia c'è un negozio in cui è previsto l'arrivo del samsung con hdmi nella prima decade di luglio, ora hanno solo quello con ingresso component.
Il prezzo previsto è intorno ai 850€
NN distante da casa mia c'è un negozio in cui è previsto l'arrivo del samsung con hdmi nella prima decade di luglio, ora hanno solo quello con ingresso component.
Il prezzo previsto è intorno ai 850€
Pure ad un negozio vicino a casa mia deve arrivare, di sicuro posterò le impressioni. Stasera vado a sentire un altro paio di negozi per il philips.
Direi che le impressioni di questo (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=484966&postcount=105) utente su avmagazine lasciano ben sperare.
Pure ad un negozio vicino a casa mia deve arrivare, di sicuro posterò le impressioni. Stasera vado a sentire un altro paio di negozi per il philips.
Direi che le impressioni di questo (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=484966&postcount=105) utente su avmagazine lasciano ben sperare.
Le impressioni riguardano il JVC e non il Philips ;)
Le impressioni riguardano il JVC e non il Philips ;)
lo so. Ma tanto 1300-1500 euro per un tv non li spendo manco morto, il mio 25" mi ha quasi lasciato ( :cry: )....direi che è un buon compromesso :)
lo so. Ma tanto 1300-1500 euro per un tv non li spendo manco morto, il mio 25" mi ha quasi lasciato ( :cry: )....direi che è un buon compromesso :)
Guarda che oggi un buon LCD 32" sta anche sui 980€ ;) .. poi se la tua idea è di rimanere su un CRT per altri motivi, ovviamente sei liberissimo di scegliere come meglio credi :)
morpheus85
29-06-2006, 16:35
Qualcuno può segnalarmi qualche link per vedere esempi di video in HD per quanto riguarda lo sport?
Grazie :)
Qualcuno può segnalarmi qualche link per vedere esempi di video in HD per quanto riguarda lo sport?
Grazie :)
è un gran bel vedere te lo assicuro ... :sofico: intanto beccati qualche screen
http://img222.imageshack.us/img222/599/10039642vh.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=10039642vh.jpg)
http://img79.imageshack.us/img79/9994/10039692dt.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=10039692dt.jpg)
http://img440.imageshack.us/img440/2856/10035786me.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=10035786me.jpg)
http://img215.imageshack.us/img215/3951/10037764nd.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=10037764nd.jpg)
:D
DvL^Nemo
30-06-2006, 13:51
Io qualche tempo fa ho visto una partita su Sky HD del portogallo, davvero qualita' incredibile..
Ciao !
morpheus85
01-07-2006, 09:03
è un gran bel vedere te lo assicuro ... :sofico: intanto beccati qualche screen
http://img222.imageshack.us/img222/599/10039642vh.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=10039642vh.jpg)
http://img79.imageshack.us/img79/9994/10039692dt.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=10039692dt.jpg)
http://img440.imageshack.us/img440/2856/10035786me.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=10035786me.jpg)
http://img215.imageshack.us/img215/3951/10037764nd.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=10037764nd.jpg)
:D
:eek: Altro che DTT :Puke:
Beh, prendersi un HD per guardare il calcio è di quanto più sprecato ci possa essere.
morpheus85
01-07-2006, 12:42
Beh, prendersi un HD per guardare il calcio è di quanto più sprecato ci possa essere.
Sono daccordo, solo per quello non ha senso, ma vuoi mettere una partita in HD rispetto all'analogico? :eek:
Che voi sappiate la differenza di frame al secondo tra ntsc circa 23 e pal 25 da cosa dipende? Perchè è stato scelto così?
E poi più frame vuol dire più qualità?
Quanti frame dovrebbero essere riprodotti per avere una resa simile a come quando si osserva la realtà?
Magari sono domande stupide ma vorrei una risposta :)
ma novita' per quel che riguarda hdtv CHE NON SIA SKY? ( non mi riabbonero' mai piu' con loro!!! )
unica possibilita' e' il DT?
ma novita' per quel che riguarda hdtv CHE NON SIA SKY? ( non mi riabbonero' mai piu' con loro!!! )
unica possibilita' e' il DT?
Sul Dt nn c'è l'alta definizione, almeno per ora
morpheus85
01-07-2006, 13:47
ma novita' per quel che riguarda hdtv CHE NON SIA SKY? ( non mi riabbonero' mai piu' con loro!!! )
unica possibilita' e' il DT?
Ho letto che il DTT proporrà una HDTV però scalata :rolleyes:
ma novita' per quel che riguarda hdtv CHE NON SIA SKY? ( non mi riabbonero' mai piu' con loro!!! )
unica possibilita' e' il DT?
Sono appena ritornato dal medi@world, su sky HD facevano vedere una partita di calcio (che fatalità :rolleyes: ). Beh, come qualità hd non mi è parso tutto sto gran che; magari dipende dal fatto che il segnale viene distribuito su millemila tv, fatto sta che sul pc ho più di un filmato in HD che non ha niente a che spartire con quello che ho visto.
Sono appena ritornato dal medi@world, su sky HD facevano vedere una partita di calcio (che fatalità :rolleyes: ). Beh, come qualità hd non mi è parso tutto sto gran che; magari dipende dal fatto che il segnale viene distribuito su millemila tv, fatto sta che sul pc ho più di un filmato in HD che non ha niente a che spartire con quello che ho visto.
Su un tv serio ben regolato, ovvero nessuno di quelli che vedi nei centri l differenza si vede, ho impiegato un'ora a casa di un mio amico per regolare sia decoder che tv pioneer 436 sxe
morpheus85
02-07-2006, 09:24
Sono daccordo, solo per quello non ha senso, ma vuoi mettere una partita in HD rispetto all'analogico? :eek:
Che voi sappiate la differenza di frame al secondo tra ntsc circa 23 e pal 25 da cosa dipende? Perchè è stato scelto così?
E poi più frame vuol dire più qualità?
Quanti frame dovrebbero essere riprodotti per avere una resa simile a come quando si osserva la realtà?
Magari sono domande stupide ma vorrei una risposta :)
Up :)
Infatti interessa molto anche a me!
ragazzi okkio a multidiscount, pare che ci siano moltissimi casi di truffa, leggete qui:
http://www.pc-facile.com/forum/viewtopic.php?t=39002&highlight=multidiscount
sapete nulla di casainvetrina?
pistolino
16-07-2006, 17:27
Up :)
PAL 25fps NTSC 30 fps...per il resto sono identici. Per codificare preferisco NTSC perchè è più fluido. :)
La TV non centra nulla perchè sono 25fps interlacciati che producono un effetto simile a circa 50 fps se non erro.
pistolino
16-07-2006, 17:31
è un gran bel vedere te lo assicuro ... :sofico: intanto beccati qualche screen
(...)
:eek: :eek: :eek:
Mi sembra una qualità elevata come quella dei pochi filmati HD che ho sul PC. :eek:
Spettacolare! :cool: Prima o poi questa HD la devo fare... :sofico:
Servirebbe qualche screen comparativo tra digitale tradizionale e HD.
Beh, prendersi un HD per guardare il calcio è di quanto più sprecato ci possa essere.
a parte l'opinabilità della affermazione :O ma secondo te uno si compra un tvhd per vedersi un' unica tipologia di eventi ? :rolleyes:
http://img522.imageshack.us/img522/5171/hdforum29rm.jpg
http://img410.imageshack.us/img410/5292/ilaria21kh.jpghttp://img530.imageshack.us/img530/2577/ct23md.jpg
http://img440.imageshack.us/img440/783/1004168sz4.jpg
http://img440.imageshack.us/img440/7131/1004216xo4.jpg
:ciapet:
Alex-Murei
16-07-2006, 21:17
a parte l'opinabilità della affermazione :O ma secondo te uno si compra un tvhd per vedersi un' unica tipologia di eventi ? :rolleyes:
http://img522.imageshack.us/img522/5171/hdforum29rm.jpg
http://img410.imageshack.us/img410/5292/ilaria21kh.jpghttp://img530.imageshack.us/img530/2577/ct23md.jpg
http://img440.imageshack.us/img440/783/1004168sz4.jpg
http://img440.imageshack.us/img440/7131/1004216xo4.jpg
:ciapet:
Ciao senti volevo una tv che abbia i 1080p oltre al tuo ottimo modello quali esistono sia 32 che 37 e sopratutto anche 42 e oltre ???
Grazie
Ciao senti volevo una tv che abbia i 1080p oltre al tuo ottimo modello quali esistono sia 32 che 37 e sopratutto anche 42 e oltre ???
Grazie
Attenzione.
il modello di gialex non è un vero full-hd. il pannelo è si da 1920x1080 ma la tv accetta il segnale 1080i e non progressivo. A causa che i chip che monta all'interno non sono in grado di elaborare il 1080 progressivo.
I veri pannelli Full-HD elaborano le immagini a 1080p e partono da un prezzo di 6000 euro, più si sale e meglio sono le caratteristiche del contrasto ,colore ecc.
ora per quanto posso aiutarti basta che mi fai una stima di quanto puoi arivare a spendere. ciau
Attenzioe ce il modello di gialex non è un vero full-hd. il pannelo è si da 1920x1080 ma la tv accetta il segnale 1080i e non progressivo. A causa che i chip che monta all'interno non sono in grado di elaborare il 1080 progressivo.
I veri pannelli Full-HD elaborano le immagini a 1080p e partono da un prezzo di 6000 euro, più si sale e meglio sono le caratteristiche del contrasto ,colore ecc.
ora per quanto posso aiutarti basta che mi fai una stima di quanto puoi arivare a spendere. ciau
perdonami ma il pannello è full hd cioè 1080p ... vero che nn accettino segnali in entrata a 1080p ( anche se dal pc alcuni filmati in 1080p me li ha regolarmente visualizzati ) :sofico: cmq anche un segnale 1080i viene reso progressivo anche se chiaramente con minori informazioni ... ;)
http://img321.imageshack.us/img321/217/bikini2lb4.jpg
perdonami ma il pannello è full hd cioè 1080p ... vero che nn accettino segnali in entrata a 1080p ( anche se dal pc alcuni filmati in 1080p me li ha regolarmente visualizzati ) :sofico: cmq anche un segnale 1080i viene reso progressivo anche se chiaramente con minori informazioni ... ;)
http://img321.imageshack.us/img321/217/bikini2lb4.jpg
non vuol dire che se metti segnali in 1080p te li elabora in progressione. Anche il mio pannello accetta i segnali in 1080p ,ma è 1280x720p.
Il pannello della philips è fonte di moltissime discussioni per quello che riguarda il full-hd e del segnale in 1080i. Purtroppo non ho potuto approfondire questo pannello quindi non mi discosto più di cosi.
non vuol dire che se metti segnali in 1080p te li elabora in progressione. Anche il mio pannello accetta i segnali in 1080p ,ma è 1280x720p.
Il pannello della philips è fonte di moltissime discussioni per quello che riguarda il full-hd e del segnale in 1080i. Purtroppo non ho potuto approfondire questo pannello quindi non mi discosto più di cosi.
allora te lo spiego io ... ;)
il pannello del tv è 1080p , significa che ha una risoluzione di 1920*1080 pixel ...
P perchè plasma ed lcd trasmettono sempre e comunque in progressivo :read:
un segnale 1080i verrà quindi deinterlacciato e reso progressivo senza l'intervento dello scaler ... quindi io cmq mi vedo un segnale 1080p ( mappato 1:1 )... cosa che il tuo tv nn può fare avendo una risoluzione inferiore dovrà sempre riscalare il segnale a 720p che è la risoluzione del pannello ... ;)
diverso è dire se possa accettare o meno i 1080p in entrata e dubito fortemente che il tuo possa farlo , ciò dipende anche dai chip e dal tipo di connessione del televisore ... Sul mio tv però il firmware è regolarmente aggiornabile in pochi secondi , e chissà che un domani un futuro aggiornamento permetta di accettare un segnale in entrata in 1080p ...
In fondo nn conosciamo l'hardware del tv ... :sofico:
cut
Sul mio tv però il firmware è regolarmente aggiornabile in pochi secondi , e chissà che un domani un futuro aggiornamento permetta di accettare un segnale in entrata in 1080p ...
In fondo nn conosciamo l'hardware del tv ... :sofico:
Uhm.. non me ne volere gialex, ma questa la vedo un pochettino dura .. se così fosse, la Philips si taglierebbe sicuramente le gambe: chi comprerebbe un'eventuale TV "1080p-certified" quando sarebbe sufficiente acquistare una XXPF9830 tranquillamente aggiornabile via firmware per accettare lo stesso tipo di segnale?
Purtroppo vedrai che, inspiegabilmente :asd: , all'uscita di un modello di caratteristiche (e costo) di altro livello rispetto al tuo gli aggiornamenti del firmware (se ci saranno ancora) si limiteranno ad un affinamento di quanto offrono ora quelle TV e NON introdurranno più nessuna nuova feature (o caratteristica).
Spero di sbagliarmi .. ma un comportamento simile l'abbiamo provato un po' tutti noi sulla nostra pelle almeno una volta :(
secondi , e chissà che un domani un futuro aggiornamento permetta di accettare un segnale in entrata in 1080p ...
In fondo nn conosciamo l'hardware del tv ... :sofico:
Non è un problema di fw ma di hw.
Cmq a quel prezzo puoi prenderti una tv con rapporto di qualità d'immagine e risoluzione migliore. essere appagati dalla risoluzione 1920x1080 con le caratteritiche tecniche che ne deriva dal 37PF9830 non è molto piacevole se devi tirare fuori più di 3K euro.
Con quei soldi puoi ottenere di più come contrasto ,luminosità e colori , cosa più rilevante che da una risoluzione da 1280 a 1920 su un pannello di dimenzioni di 37-42".
delgaldo
21-07-2006, 09:08
Ma qualcuno mi sà indicare quali sono i nuovi modelli della Philips da 42" o 37" con risoluzione 1920x1080?
Ciao e grazie.
Uhm.. non me ne volere gialex, ma questa la vedo un pochettino dura .. se così fosse, la Philips si taglierebbe sicuramente le gambe: chi comprerebbe un'eventuale TV "1080p-certified" quando sarebbe sufficiente acquistare una XXPF9830 tranquillamente aggiornabile via firmware per accettare lo stesso tipo di segnale?
Purtroppo vedrai che, inspiegabilmente :asd: , all'uscita di un modello di caratteristiche (e costo) di altro livello rispetto al tuo gli aggiornamenti del firmware (se ci saranno ancora) si limiteranno ad un affinamento di quanto offrono ora quelle TV e NON introdurranno più nessuna nuova feature (o caratteristica).
Spero di sbagliarmi .. ma un comportamento simile l'abbiamo provato un po' tutti noi sulla nostra pelle almeno una volta :(
lo so che è dura ... era una considerazione al limite ;)
cmq devo dire che sino ad adesso il supporto è stato eccezionale : da ottobre la media di un nuovo firmware al mese ! :cool:
mi ricordo invece i dubbi ( o meglio le certezze ) di molti che avrebbero giurato che Philips nn avrebbe mai mantenuto le promesse di aggiornamento del firmware ... :D
Non è un problema di fw ma di hw.
Cmq a quel prezzo puoi prenderti una tv con rapporto di qualità d'immagine e risoluzione migliore. essere appagati dalla risoluzione 1920x1080 con le caratteritiche tecniche che ne deriva dal 37PF9830 non è molto piacevole se devi tirare fuori più di 3K euro.
Con quei soldi puoi ottenere di più come contrasto ,luminosità e colori , cosa più rilevante che da una risoluzione da 1280 a 1920 su un pannello di dimenzioni di 37-42".
è un problema sia di hardware ( ma potrebbe al limite nn esserlo ) che di software ...
Considerazione tutta tua ... a me questo tv ha dato tantissimo , mi sono divertito nel testarlo in tutte le maniere e ancora mi regala tanto :sofico:
Nn avrei potuto seceglere ed all'epoca nn c'era niente di meglio ! sempre imho ... ho girato per mesi e testato e provato tutto quello che ho potuto ... la scelta finale era tra un ottimo plasma il Pio , ed questo LCD ... nn mi sono affatto pentito della scelta , che al contrario di motli ho effettuato con criterio , il mio ! :O
Sfido chiunque a saperne di più su questo tv ( è un modo di dire ma nn troppo eh :) ) e mi sono fatto un'idea precisissima della concorrenza , quindi nn mi si venga a parlare ora di un tv che ho acquistato ad ottobre 2005 ... so benissimo quanto vale e cosa può darmi !| :read:
cia ;)
Ma qualcuno mi sà indicare quali sono i nuovi modelli della Philips da 42" o 37" con risoluzione 1920x1080?
Ciao e grazie.
sicuramente il 37PF9731 !
;)
In agosto nuovi retroproiezione su tecnologia DLP illuminato a LED da parte di samsung, 56" a 1920x1200 sui 3700-3900$
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=28507
http://www.everyeye.it/public/immagini/7212006/r_led.jpg
venga a parlare ora di un tv che ho acquistato ad ottobre 2005 ... so benissimo quanto vale e cosa può darmi !| :read:
cia ;)
Ovvio.
Ecco x' questo pannello non rientra nelle più mie scrupolose e sadiche aspettative. Optando per qualcosa di più in alto. :)
hai ragione ... il tuo sarà sicuramente migliore più bello e ... scegli tu cos'altro !
:ciapet:
hai ragione ... il tuo sarà sicuramente migliore più bello e ... scegli tu cos'altro !
:ciapet:
ma se non sai nemmeno quello che ho preso ? :p
ma se non sai nemmeno quello che ho preso ? :p
appunto ... però viste le premesse sarà sicuramente una meraviglia ! ;)
ragazzi , ieri sono andato a vedere qualche tv al plasma e mi è piaciuto molto il panasonic 50PV600 , ma il commesso del negozio mi diceva , vista la distanza di visione di circa 3.5 mt , era più consigliabile un 42" ...
che ne dite ?
bye
ragazzi , ieri sono andato a vedere qualche tv al plasma e mi è piaciuto molto il panasonic 50PV600 , ma il commesso del negozio mi diceva , vista la distanza di visione di circa 3.5 mt , era più consigliabile un 42" ...
che ne dite ?
bye
Se sono 3.5mt o poco meno puo' andare bene. 3mt è sconsigliato.
4mt sarebbe perfetto.
Il problema è derivato dalla sorgente classica che oggi si usa.
Sfruttando l'alta definizione la distanza non sarà più un problema.
Ovvio che non si starà attaccati a 1mt allo schermo ma per un 50" e sorgente in HD anche a 2mt si vede benissimo.
Provare per credere. :)
gianfeb3
24-07-2006, 23:47
ragazzi io ho un lcd della samsung da 32 pollici..il le32r51b...ho 1 problemino...in hdmi ho collegato il pc,ma non riesco ad impostare la risoluz nativa(1360 X 768) con il conseguente taglio delle immagini...come posso fare? :muro:
ragazzi io ho un lcd della samsung da 32 pollici..il le32r51b...ho 1 problemino...in hdmi ho collegato il pc,ma non riesco ad impostare la risoluz nativa(1360 X 768) con il conseguente taglio delle immagini...come posso fare? :muro:
NN si puo` fare appunto, a meno che giocando con powerstrep tu riesca a pilotarlo 1:1
ragazzi io ho un lcd della samsung da 32 pollici..il le32r51b...ho 1 problemino...in hdmi ho collegato il pc,ma non riesco ad impostare la risoluz nativa(1360 X 768) con il conseguente taglio delle immagini...come posso fare? :muro:
In tutti i Samsung gli ingressi digitali non sono PC compatibili. Questo vuol dire che accettano solo segnali HD standard (720p, 1080i ecc...). Se vuoi collegargi il PC ti consiglio di utilizzare l'ingresso VGA.
Ciao
alemusicale
25-07-2006, 14:23
ragazzi io ho un lcd della samsung da 32 pollici..il le32r51b...ho 1 problemino...in hdmi ho collegato il pc,ma non riesco ad impostare la risoluz nativa(1360 X 768) con il conseguente taglio delle immagini...come posso fare? :muro:
Utilizzando la connessione DVI-HDMI, sia i driver Ati che nVidia danno la possibilità di regolare l'overscan partendo da una risoluzione 720p o 1080i per aggiustare la risoluzione allo schermo.
Se invece utilizzi la vga, devi per forza utilizzare le risoluzioni compatibili con lo schermo, ma avendo il tuo televisore una risoluzione di 1360x768 non dovresti avere problemi di anamorfismo, cosa che invece succede sui plasma che hanno risoluzione 1024x768.
gianfeb3
25-07-2006, 15:26
e questo overscan dove lo trovo come impostazione?è un mese ke ci sono dietro e non c arrivo a capo...io ho una 7900gt...
alemusicale
25-07-2006, 15:29
e questo overscan dove lo trovo come impostazione?è un mese ke ci sono dietro e non c arrivo a capo...io ho una 7900gt...
Tramite il pannello di controllo classico, nelle proprietà di visualizzazione, tasto destro sullo schermo, attivi la modalità hdtv e poi c'è una voce... ora sono in ufficio e non ricordo la voce precisa, cmq è in quel menu lì, non puoi non trovarlo !!!
Tramite il pannello di controllo classico, nelle proprietà di visualizzazione, tasto destro sullo schermo, attivi la modalità hdtv e poi c'è una voce... ora sono in ufficio e non ricordo la voce precisa, cmq è in quel menu lì, non puoi non trovarlo !!!
Com'e stato detto qui sopra, nelle TV Samsung NON si può usare un segnale PC attraverso gli ingressi digitali HDMI. Non si tratta di settaggi da driver video, è una limitazione hardware della TV stessa.
alemusicale
25-07-2006, 15:42
Com'e stato detto qui sopra, nelle TV Samsung NON si può usare un segnale PC attraverso gli ingressi digitali HDMI. Non si tratta di settaggi da driver video, è una limitazione hardware della TV stessa.
Ho il brutto vizio di rispondere solo quando sono sicuro di quello che dico !
Leggi la mia sign e fammi sapere !!!
p.s. non è specificato nella sign, ma la tv è collegata dvi-hdmi
kikko.alex
29-08-2006, 14:30
sorry :doh: ;)
kikko.alex
29-08-2006, 14:37
Sharp Aquos LC-45GD1E ! 45" e risoluzione Full HD !!! E' un LCD, e non un plams, con tutti i pro e contro che ne derivano, ma al momento pensia sia il prodotto più avanzato !
beh, c'è da dire che non è che hai poche pretese !!!
vorrei un consiglio d'aquisto, secondo voi è ancora valido anche se un po datato lo SHARP AQUOS LC45GD1E 45" ? un mio amico mi ha detto che potrebbe prendermelo a € 3200 visto il prezzo di mercato non mi sembra male.
sapete dirmi se è un 1080p o 1080i perchè andando in un negozio mi hanno detto che è un "full high definition" e non ho capito bene cosa intendeva il venditore poichè gli ho posto la domanda se fosse 1080i o 1080p e non mi ha saputo rispondere. ho guardato sul sito ufficiale ma non descrive questa caratteristica.
sono bene accetti consigli su modelli analoghi... ;)
grazie in anticipo ;)
kikko.alex
29-08-2006, 14:39
...sorry di nuovo :doh: :muro:
Ho il brutto vizio di rispondere solo quando sono sicuro di quello che dico !
Leggi la mia sign e fammi sapere !!!
p.s. non è specificato nella sign, ma la tv è collegata dvi-hdmi
ciao ma cosa succede attivando quella voce?
anche io ho un lcd della samsung m61 e ho provato a collegare tramite dvi-hdmi, riuscivo a vedere solo pero' se impostavo risoluzioni 720p e 1080i
i film si vedevano bene ma windows ovvimente a 1280x720 "720p" si vedeva male
con quell'impostazione cambia qualcosa?
alemusicale
29-08-2006, 16:11
ciao ma cosa succede attivando quella voce?
anche io ho un lcd della samsung m61 e ho provato a collegare tramite dvi-hdmi, riuscivo a vedere solo pero' se impostavo risoluzioni 720p e 1080i
i film si vedevano bene ma windows ovvimente a 1280x720 "720p" si vedeva male
con quell'impostazione cambia qualcosa?
Purtroppo windows si vede malino in ogni caso... solo col collegamento vga si vede perfettamente.
Ad ogni modo per me non è un problema perchè uso solo l'interfaccia di mce, che a 1200x767 ( 720p) o 1808x1028 (1080i ) lavora perfettamente, senza overscan ( o meglio, con overscan compensato ) e senza artefatti !
Ciao a tutti!^^
Vorrei comprare un lcd 40" e sono indeciso fra i successivi che mi sembrano uguali per caratterisitiche tranne che uno e più grande di 4 mm e ha una funzione chiamata live colour creation che a detta della sony è una tecnologia che permette di riprodurre tutti i colori e le sfumature che un uomo riesce a vedere e che quindi sarà come guardare fuori dalla finestra.
I modelli sono KDL-40V2000 che costa 2499.00€ e il KDL-40S2000 che costa 2099.00€.
Il contrasto è per tutti e due di 1300:1. Hanno il tempo di risposta di 8ms e l'angolo di visualizzazzione di 178°. Hanno l'interfaccia HDMI e PC, inoltre hanno HD ready e digitale terrestre incorporato. La risoluzione dello schermo è 1366 x 768 per tutti e due.
Vi metto i link:
KDL-40V2000 (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-40V2000&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&category=TVP+LCD+TV)
KDL-40S2000 (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-40S2000&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&category=TVP+LCD+TV)
Vorrei chiedervi che cosa ne pensate e se sono buoni come televisori.
Vorrei sapere inoltre se sapete cos'è questo live colour creation e che differenza c'è tra i due modelli.
Vi ringrazio in anticipo e spero che mi informerete nel migliore dei modi.
Se vuoi un mio consiglio,, a quella cifra mi comprerei Questo (http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le40r76bxxec.asp)
kikko.alex
29-08-2006, 18:06
ciao a tutti, vorrei un consiglio d'acquisto, secondo voi è ancora valido anche se un po datato lo SHARP AQUOS LC45GD1E 45" ?
ora c'è qualcosa di meglio?
grazie in anticipo
Pistolpete
29-08-2006, 21:44
Ciao a tutti!^^
Vorrei comprare un lcd 40" e sono indeciso fra i successivi che mi sembrano uguali per caratterisitiche tranne che uno e più grande di 4 mm e ha una funzione chiamata live colour creation che a detta della sony è una tecnologia che permette di riprodurre tutti i colori e le sfumature che un uomo riesce a vedere e che quindi sarà come guardare fuori dalla finestra.
I modelli sono KDL-40V2000 che costa 2499.00€ e il KDL-40S2000 che costa 2099.00€.
Il contrasto è per tutti e due di 1300:1. Hanno il tempo di risposta di 8ms e l'angolo di visualizzazzione di 178°. Hanno l'interfaccia HDMI e PC, inoltre hanno HD ready e digitale terrestre incorporato. La risoluzione dello schermo è 1366 x 768 per tutti e due.
Vi metto i link:
KDL-40V2000 (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-40V2000&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&category=TVP+LCD+TV)
KDL-40S2000 (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-40S2000&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&category=TVP+LCD+TV)
Vorrei chiedervi che cosa ne pensate e se sono buoni come televisori.
Vorrei sapere inoltre se sapete cos'è questo live colour creation e che differenza c'è tra i due modelli.
Vi ringrazio in anticipo e spero che mi informerete nel migliore dei modi.
Prendi il v2000 e lascia perdere il Samsung 40r76b. Il Sony è migliore.
On-line lo trovi a 2327€.
Parlando con un negoziante, mio amico, tempo fa mi ha detto di aspettare a prendere un lcd perchè essendo una tecnologia giovane dopo due-tre anni si rovina o inizia a dare dei problemi.
Vorrei sapere cosa ne pensate voi.
Che quel negoziante tuo amico aveva bevuto o fumato troppo.
Se sei interessato acquista pure tranquillamente, magari chiedendo consigli su quali modelli qui sul forum ;)
Se aspetti questo autunno, usciranno i nuovi samsung che dovrebbero essere migliori come qualita' visiva
Grazie per l'informazione.
Aspetterò, tanto non ho nessuna fretta. Sapete però quale saranno i prezzi dei nuovi lcd samsung? Perchè anche la sony sta sviluppando nuovi lcd ma i prezzi saranno oltre i 4000€ anche perchè saranno 1920x1080 come risoluzione
Non so, cmq samsung offre il miglior rapporto prezzo/prestazione.
Tieni presente pero' che se opterai per uno schermo 1080p ovviamente costeranno ancora molto, sono i primi modelli che stanno uscendo ( tra tutte le case ).
Al momento il vecchio ma sempre ottimo samsung LE40M51B 40" risoluzione 1366x768, si trova a 1920€ da casa elettronica ( ottimo prezzo )
JoeLatino
08-09-2006, 08:14
Scusate vorrei prendermi un tv lc,cosa mi consigliate spendendo al max intorno ai 1600/1700e per un 37" e 1200/1300 per il 32"?
Stavo pensando agli LG serie LB1R,che ne dite?
Dove posso trovare delle recensioni di modelli recenti online?
Grazie
ps. il tv deve avere una buona qualita' video e audio!
Scusate vorrei prendermi un tv lc,cosa mi consigliate spendendo al max intorno ai 1600/1700e per un 37" e 1200/1300 per il 32"?
Stavo pensando agli LG serie LB1R,che ne dite?
Dove posso trovare delle recensioni di modelli recenti online?
Grazie
ps. il tv deve avere una buona qualita' video e audio!
Se prendi un 32 io ti consiglio un samsung 32r72b, invece se sali con i pollici io mi comprerei un plasma panasonic
JoeLatino
08-09-2006, 18:18
Se prendi un 32 io ti consiglio un samsung 32r72b, invece se sali con i pollici io mi comprerei un plasma panasonic
ehm a dir il vero i Samsung sono proprio quelli che mi piacciono di meno....
ehm a dir il vero i Samsung sono proprio quelli che mi piacciono di meno....
Piacere o nn piacereè un fatto personale, il risultato dentro la cornice ornamentale è quello che conta
Piacere o nn piacereè un fatto personale, il risultato dentro la cornice ornamentale è quello che conta
nn credo si riferisse al mero lato estetico ... ;)
actarus79
10-09-2006, 19:48
ogni tanto vengo e vi saluto..ciao gialex,kendall e tutta l allegra brigata... :D
Ma ora come ora... vi sentireste di comprare un monitor TV o una TV, senza l'HDCP e quindi non HDReady?
Ma ora come ora... vi sentireste di comprare un monitor TV o una TV, senza l'HDCP e quindi non HDReady?
Dipende che ci devi fare
io ho comprato da poco un 36" crt per il soggiorno e per visione di sky e dvd non c'è storia con altre TV anche calcolando il prezzo
qualcuno sa dirmi aulcosa sul samsung LE27S71B?
ho deciso di prendermi un LCD sui 26 pollici, ma sia questoche glialtri 26 pollici della samsung mi sembra abbiano un pannello PVA e non S-PVA...
oppure è meglio considerare un philips 26PF9531 (però costa di più...) la porta USB e le due HDMI mi sarebbero comode.
actarus79
11-09-2006, 13:07
ciao :D come ti va ?
bene bene spero anche a te e famigliola... :)
SI RIPARLA DEI SED
Purtroppo ci vorra' ancora un annetto...ma se tempo fa si vociferava un enorme rinvio, adesso i sed si rifanno sotto, il prox autunno i primi modelli.
Sicuramente saranno il top, ma probabilmente lo saranno anche nel prezzo :O
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=29366
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=29345
Se qualcuno guarda il video, me lo commenta? Anche se immagino che attraverso un piccolo video non si capisca nulla, la qualita' visiva va vista a 4occhi :cool:
bene bene spero anche a te e famigliola... :)
tutto ok thnks ;)
Philips compreso ... :sofico:
Se prendi un 32 io ti consiglio un samsung 32r72b, invece se sali con i pollici io mi comprerei un plasma panasonic
sacd.. quindi per un 42' mi consigli un Panasonic? Ad esempio il VIERA TH-42PX60?
tks :)
pantapei
12-09-2006, 16:11
ma per quanto riguardo le tv a retroproiezione da 50 pollici...cosa consigliate..?.
SONY KDF-E50A11 a Sony KDF-E50A11E
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38961
o questo nuovo modello????
Sony KDF-50E2010 a 1320 euro
http://www.geizhals.at/deutschland/a214076.html
ma per quanto riguardo le tv a retroproiezione da 50 pollici...cosa consigliate..?.
SONY KDF-E50A11 a Sony KDF-E50A11E
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38961
o questo nuovo modello????
Sony KDF-50E2010 a 1320 euro
http://www.geizhals.at/deutschland/a214076.html
Un retro Dpl della seleco
sacd.. quindi per un 42' mi consigli un Panasonic? Ad esempio il VIERA TH-42PX60?
tks :)
Il px60 nn lo ho mai visto, il pv60 o il pv600 che è uguale al 60 con alcuni acessori in più, nella loro fasci di prezzo sono imbattibili, fra l'altro c'è la prova su afdigitale di questo mese.
Altriemnti se vuoi salire anche con il prezzo c'è il pioneer
pantapei
12-09-2006, 18:59
sacd..ma in quante cose sei specializzato?
complimenti..e grazie per l aiuto :)
sacd..ma in quante cose sei specializzato?
complimenti..e grazie per l aiuto :)
A parte che lavoro nei semiconduttori anche se nn centra poi molto, un tempo in contemporanea quando avevo tempo libero vendevo hi-fi e tv
Il px60 nn lo ho mai visto, il pv60 o il pv600 che è uguale al 60 con alcuni acessori in più, nella loro fasci di prezzo sono imbattibili, fra l'altro c'è la prova su afdigitale di questo mese.
Altriemnti se vuoi salire anche con il prezzo c'è il pioneer
Grazie mille..
altre due cose(a questo punto sfrutto la tua conoscenza.. :D )
1 Nel Panasonic l'HDMI è con l'HDCP? Sul sito della Pioneer c'è scritto nella descrizione della porta.. su quello della Panasonic no..
2 Per un 42' allora mi consigli di optare per un Plasma?
grazie ancora sacd
Grazie mille..
altre due cose(a questo punto sfrutto la tua conoscenza.. :D )
1 Nel Panasonic l'HDMI è con l'HDCP? Sul sito della Pioneer c'è scritto nella descrizione della porta.. su quello della Panasonic no..
2 Per un 42' allora mi consigli di optare per un Plasma?
grazie ancora sacd
1: L'hdmi è compatibile con l'hdcp
2: Optando per un 42 io prenderei un plasma, sui 2000€ il Panasonic, se vuoi salire oltre il pioneer 436
1: L'hdmi è compatibile con l'hdcp
2:Optando per un 42 io prenderei un plasma, sui 2000€ il Panasonic, se vuoi salire oltre il pioneer 436
beh se il Pioneer è qualitativamente migliore e la differenza (fonte price.it) è di 200/300 €, opto per il pioneer.
La cosa fondamentale comunque è la scelta tra Plasma e LCD, la grandezza >= ai 42, anche perchè la distanza divano muro è di circa 5 metri.
beh se il Pioneer è qualitativamente migliore e la differenza (fonte price.it) è di 200/300 €, opto per il pioneer.
La cosa fondamentale comunque è la scelta tra Plasma e LCD, la grandezza >= ai 42, anche perchè la distanza divano muro è di circa 5 metri.
Assicurati sempre che sia di importazione italiana, altrimenti in caso avessi bisogno di interventi in garanzia devi aspettare secoli
Sacd.. andando in due Megastore elettronici (senza dire nomi) entrambi i commessi mi hanno fatto notare l'effetto "fantasma" sui Pioneer!!
Mi spiego.. in poche parole i loghi (nei casi di Rai Due e Canale 5) erano rimasti 'impressi' sui pixel dei monitor, concludendo che esisteva un difetto intrinseco nei televisori della Pioneer.
Boh.. a sto punto mi butto sul Panasonic.. costa meno e da quel che sento nel mondo "Plasma" è tra i migliori...
Sacd.. andando in due Megastore elettronici (senza dire nomi) entrambi i commessi mi hanno fatto notare l'effetto "fantasma" sui Pioneer!!
Mi spiego.. in poche parole i loghi (nei casi di Rai Due e Canale 5) erano rimasti 'impressi' sui pixel dei monitor, concludendo che esisteva un difetto intrinseco nei televisori della Pioneer.
Boh.. a sto punto mi butto sul Panasonic.. costa meno e da quel che sento nel mondo "Plasma" è tra i migliori...
Nn è un problema della pioneer, è un problema intrinseco dei plasma come nei monitor crt per pc con immagine fissa per molto tempo si impressiona il pannello, ma con uso tv è praticamente impossibile, poi se pensi i loghi dei canali girano
Sacd.. andando in due Megastore elettronici (senza dire nomi) entrambi i commessi mi hanno fatto notare l'effetto "fantasma" sui Pioneer!!
Mi spiego.. in poche parole i loghi (nei casi di Rai Due e Canale 5) erano rimasti 'impressi' sui pixel dei monitor, concludendo che esisteva un difetto intrinseco nei televisori della Pioneer.
Boh.. a sto punto mi butto sul Panasonic.. costa meno e da quel che sento nel mondo "Plasma" è tra i migliori...
come ti ha risposto sacd è un problema di tutti.
In ogni modo ho il Pioneer 506 . Sarà che sono esigente ,ma preferisco il massimo. Il problema delle immagini impresse, non mi disturba come avrei creduto. Si vedono solo su un'immagine bianca, cpsa che mentre vedi un film poi non la noti per niente e col tempo sparisce. posso dire che pero' il contrasto del pioneer (dove il modello da 50" è da 4000:1 contro il 3000:1 del 43") è davvero stupefacente. Non raggiungendo quello di un crt cmq, durante la visione da una sorgente come Sky o un ottimo player che fà l'upscaling, il nero appare nero come un crt. Devo ancora capire il x', visto che a schermo acceso su un canale av senza sorgente il nero non è come un crt,ma durante la visione di un film non lo si nota più , mostrando un nero molto più spento. Cosa che messo a fianco con altre tv al plasma non reggono il confronto.
Sarà per il Pure Black Crystal Layer ??? :confused:
So' che aumenta la radiazione agli UV durante il processo di scarica, incrementando l'efficenza luminosa, riduce le emissioni luminose non desiderate, aumenta la velocità di risposta delle celle agli stimoli elettrici.
Per esempio col gladiatore , il signore degli anelli , bad boys 2 il contrasto pare un crt. Se non fosse stato per questo pannello, sicuramente ora me ne starei ancora col mio 32" crt.
si.. ma la mia intenzione era quella di spendere massimo un 2.500 €.. ho visto ad esempio che nel campo LCD la Samsung è "tra" le migliori ed il prezzo di un LE46M51B si aggira intorno a quella cifra..
Sto leggendo tra riviste e forum un casino di opinioni e sinceramente mi sto incasinando il cervello.. diciamo che però sono arrivato ad una conclusione:
PLASMA:
1 Pioneer PDP-427XD
2 Panasonic TH-42PX60
LCD
1 Samsung LE46M51B
2 Philips 42PF7621D/10
che dite?
:muro: :muro: :muro: :muro:
PLASMA:
1 Pioneer PDP-427XD
2 Panasonic TH-42PX60
Io ho visto i modelli precedenti a quelli che hai scritto tu (436 pioneer, 42pv607600 panasonic) che sono nuovissimi e magari nn trovi ancora nei negozi.
Cmq a logica storica dei marchi la differenza con gli altri dovrebbe rimanere la stessa
ieri da MW ho visto il Sony Bravia X FULL HD :eek: :eek: :eek: :eek:
6000€ :muro: :muro:
ieri da MW ho visto il Sony Bravia X FULL HD :eek: :eek: :eek: :eek:
6000€ :muro: :muro:
Può rimanere tranquillamente dove sta............
Può rimanere tranquillamente dove sta............
concordo. Poi prima che arriviamno a sfruttare i full hd addio. Più che latro non è per i film, che escono già a 1080p,ma per le console next-gen dove il pannello dovrà fare un upscaling con una perdita del dettagglio. A quel punto meglio un pannello 720p nativo (soprattutto per gli lcd) dove la mappatura viene fatta 1:1 ,mentre per il downscaling non c'è nessuna perdita.
Penso che un full hd verrà pienamente sfruttato fra 4-5 anni .... forse
concordo. Poi prima che arriviamno a sfruttare i full hd addio. Più che latro non è per i film, che escono già a 1080p,ma per le console next-gen dove il pannello dovrà fare un upscaling con una perdita del dettagglio. A quel punto meglio un pannello 720p nativo (soprattutto per gli lcd) dove la mappatura viene fatta 1:1 ,mentre per il downscaling non c'è nessuna perdita.
Penso che un full hd verrà pienamente sfruttato fra 4-5 anni .... forse
mah nn condivido molto ... io ho sia la xbox 360 che skyhd a 1080i ( anche il dvd player dcp9000s in questo caso il segnale viene upscalato a 1080i ) e direi che il dettaglio nn lo perdi proprio , anzi ...
xbox 360
http://img212.imageshack.us/img212/3467/kameo1080i0ss.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=kameo1080i0ss.jpg)
sky hd
http://img215.imageshack.us/img215/3951/10037764nd.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=10037764nd.jpg)
dvp9000s
http://img172.imageshack.us/img172/8881/sin3ac5.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=sin3ac5.jpg)
sul "pieno supporto" sono d'accordo ... ;)
domandona per gli esperti:
ma che ne pensate dei nuovi Sharp Aquos serie XD1E? Full HD!!!
E poi ad un prezzone.. il 42'' sui 2.300 €..
vale la pena aspettare??
ciao
prodotti dalle caratteristiche interessanti che però , come sempre , vanno verificate in prima persona ... ;)
maghirko
22-09-2006, 13:36
siccome stavo per acquistare il 9830 e un'illuminazione divina mi ha fatto trovare il
32pf9541 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/TV_GR_IT_CONSUMER/FLAT_TV_CA_IT_CONSUMER/consumer__RS_FEATURES_TV__R_TV_AMBILIGHT/product/32PF9541_10_IT_CONSUMER/catalog.jsp?language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=1JYU3TATNUJI3J0RMRCSHQFHKFSESI5P)
da quel che ho capito è praticamente identico al 9830, mancano solo il piedistallo motorizzato, ha 1 solo tuner analogico e le casse 4 X 8 watt al posto di 15 X 3.
la differenza grossa sta nel prezzo, 1500 euro contro i 2000 circa del 9830
secondo me a questo punto la differenza è un pò ingiustificata...
cosa ne pensate?
maghirko
22-09-2006, 14:23
mi rispondo da solo
in realtà la scelta tra il 9830 e il 9541 credo non si ponga + visto che si trova il 32pf9731D a circa 1700 euro
che mi sembra abbia caratteristiche superiori addirittura al 9830!
ad es pixel plus 3hd e ambilight surround, 3 ms (!!!) di tempo di risposta, DVB-T integrato, audio 4 X 15 watt
cosa ne pensate?
grazie
Pistolpete
22-09-2006, 14:29
non c'è bisogno che posti in più thread.
mi spiace ma non ti so aiutare, probabilmente gialex ne sa qualcosa e ti risponderà....nell'altro thread dove hai postato
;)
oppure su avforum c'e' un thread dedicato al 9830 stracolmo di genete che ha quel tv, ovviamente il protagonista e' sempre gialex :D
domandona per gli esperti:
ma che ne pensate dei nuovi Sharp Aquos serie XD1E? Full HD!!!
E poi ad un prezzone.. il 42'' sui 2.300 €..
vale la pena aspettare??
ciao
Ecco vincitori e sconfitti dell' edizione 2006 del CEDIA:
..........
BEST LCD:
- Sharp 42" (motivo: la linea Aquos è indiscutibilemente sempre al top);
- contendente arrivato secondo: Sony Bravia XBR2 da 52".
............
mi rispondo da solo
in realtà la scelta tra il 9830 e il 9541 credo non si ponga + visto che si trova il 32pf9731D a circa 1700 euro
che mi sembra abbia caratteristiche superiori addirittura al 9830!
ad es pixel plus 3hd e ambilight surround, 3 ms (!!!) di tempo di risposta, DVB-T integrato, audio 4 X 15 watt
cosa ne pensate?
grazie
prima cerca di vederlo ... cmq anch'io andrei sul 32PF9731 ...
;)
ciao a tutti.
vi seguo da mesi e mesi.
finalmente mi sembrano maturi i tempi per acquistare un plasma.
vorrei prenderne uno da 50 pollici per attrezzarmi la mia tavernetta ad uso HT.
cosa pensate sia interessante per adesso? ho visto che si cominciano ad avere anche a 2500-2700 euro....
vorrei il plasma anche se devo dire ho visto dei lcd non cosi' 'grossi' ma impressioanti come immagini.....
maghirko
25-09-2006, 09:51
prima cerca di vederlo ... cmq anch'io andrei sul 32PF9731 ...
;)
grazie gialex, ho gironzolato un pò nei negozi si elettronica ma del 9731 manco l'ombra...in certi posti non avevano neppure un modello qualsiasi con ambilight :rolleyes:
va bè alla fine mi sa che lo prenderò a scatola chiusa, non credo cmq possa avere una qualità inferiore al 9830...o no? :confused:
ciao e grazie a tutti
ragazzi vicino casa mia c'e' un un negozio che vende dei televisori fullhd della jepssen http://www.jepssen.it/home/flat_tv.html a prezzi stracciati. nessuno li ha provati?cosi' a prima occhiata non sembrano malaccio poi magari si spaccano dopo un giorno e sono senza garanzia pero' non sembrano malaccio come qualità.
a parte gli scherzi che marca è mai questa??non l'ho mai sentita prima. è buona?
io sarei interessato a questo modello PREZZO circa 900 euro che ne dite?
televisore digitale LCD HDTV WideScreen 32"
Tuner TV analogico con ricerca automatica/manuale
tecnologia Jepssen "Hi-RealVision" per immagini pure ad alta definizione
formati video 480p/ 576p/ 720p/ 1080i (1920x1080i)
scansione progressiva
contrasto schermo 1200:1
luminosità 600cd/m2
angolo visuale orizzontale e verticale 176/176 gradi
tempo di risposta 8ms
schermo antiriflesso
formato schermo 16:9 / 4:3 / Zoom / Panorama
multistandard (HDTV, Pal, Secam e NTSC)
amplificatore stereo 20W con Pure Digital Audio Processor ed effetti speciali 3D Surround
menu grafici in italiano con OSD (On Screen Display)
Multi Picture (PIP/POP/PBP)
Timer (On/Off)
Timer Sleep (30-180 min.)
Orologio
Televideo con funzione Quick Search (1000 pagine)
2 speakers (10W RMSx2)
ingressi/uscite antenna-in, 2 SCART, 1 S-Video, 1 Component, 1 HDMI (HDCP), 1 Svga (RGB 15P D-sub), 1 S-PDIF 5.1ch (ottico/coassiale), 1 Audio Mic (jack), 1 RS-232 e cuffia
Piedistallo e predisposizione per fissaggio a muro (Wall Mount Kit opz.)
telecomando a raggi infrarossi multifunzione
dimensioni con speakers e base cm 93,3x23,0x56,0
dimensioni con speakers senza base cm 93,3x11,2x50,3
peso 19,3 Kg
come non è full hd arriva alla risoluzione 1920x1080
come non è full hd arriva alla risoluzione 1920x1080
Infatti c'è scritto 1980*1080i, per essere full HD deve supportare 1980*1080p
Infatti c'è scritto 1980*1080i, per essere full HD deve supportare 1980*1080p
sono nate diverse polemiche su questo fatto.
Il pannello è un full-hd, i segnali in igresso accettano i segnali a 1080p, ma l'inghippo stà che nel visuallizare l'immagine la rende interlacciata a 1080i.
In ogni modo l'immagine resta cmq ad una risoluzione a 1920x1080. Quindi non è una truffa se ci mettono sopra l'etichetta del full-hd.
Il problema resta a utenti poco informati, che non sanno la differenza del 108oi a l 1080p,pensando di investire i propi soldi nel modo migliore.
http://img228.imageshack.us/img228/533/afdigitalehk9.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=afdigitalehk9.jpg)
come dice l'articolo, i produttori si sono buttati su una tecnologia poco conosciuta ancora e dove se non fata a regola d'arte ci si trova davanti ad un prodotto scarso, dove non sono altro che soldi "buttati". per evitare la fine di una cavia, basta un poco di informazione.
per fortuna mi avete aperto gli occhi io la differenza non la sapevo. insomma ho gia' capito che conviene aspettare perche' di veri fullhd non è che ce ne siano molti in giro e visto che tanto la ps3 ancora non arriva e i dvd in fullhd uguale aspettero' cosi' magari calano anche i prezzi
I forum servono per quello, cmq nn fidarti mai dei numeri per comprare una cosa, le case ti possono girare la frittata come volgliono e se nn sei sopra le parti fai presto a cascare....
Squalo_206
08-12-2006, 20:33
Ciao a tutti, vorrei sostituire la tv, ho molta confusione in testa con la storia dell'HDTV. Ovviamente se la prendo è nell'ottica di tenerla, quindi cercavo un buon prodotto HD Ready e con l'uscita HDMI.
Quindi se potete consigliarmi qualcosa ho solo il vincolo della larghezza max 1 mt, per eventuali collegamenti a lettore dvd, dvd recorder, videoregistratore, amplificatore, ci sono problemi?
Grazie mille
quanti pollici e max budget?
Ragazzi avrei intenzione di prendere un Philips 32PF9731D/10 con pixel plus 3D e ambilight a 2 canali!!!
i potete dire dove posso trovare una recensione del prodotto, un confronto con altri televisori e naturalmente mi dite se faccio bene a compèrare aquesta TV?
Grazie mille in anticipo!!!
Vi prego rispondete!!!
Ragazzi avrei intenzione di prendere un Philips 32PF9731D/10 con pixel plus 3D e ambilight a 2 canali!!!
i potete dire dove posso trovare una recensione del prodotto, un confronto con altri televisori e naturalmente mi dite se faccio bene a compèrare aquesta TV?
Grazie mille in anticipo!!!
Vi prego rispondete!!!
qui
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=58009&highlight=32PF9731d
Legolas79
16-12-2006, 14:53
Domanda:
Volevo prendere un TV lcd Samsung.
Da quello che ho visto praticamente tutti i Samsung (a parte i full HD) hanno una risoluzione di 1366x768, mentre lo standard è leggermente inferiore, 1280x720, come tutti sanno.
Ora, la perdità di qualità passando da 1366x768 a 1280x720 (che presumibilmente rappresenterà uno standard) è parecchia? O addirittura nulla?
Sono molto interessato alla cosa, vi prego di rispondermi! :)
Ma, poi, perchè Samsung ha usato queste risoluzioni "bizzarre" per i suoi lcd? C'è un motivo alla cosa?
Grazie a chi risponderà! :)
Infatti c'è scritto 1980*1080i, per essere full HD deve supportare 1980*1080p
è meglio precisare ...
l pannello del tv è un full hd 1080P appunto e P sta proprio per PROGRESSIVO ! questa è infatti la risoluzione : 1920*1080 e perchè questi tv , plasma o lcd che siano , trasmettono sempre e cmq in PROGRESSIVO !
il discorso dei 1080i è relativo alla capacità da parte dell'elettronica del pannello e delle connessioni di gestire i segnali in ingresso ... ma ribadisco che questi vengono cmq sempre deinterlacciati e resi progressivi ... oltretutto è tutto da dimostrare su un tv 37 pollici se e come sarà possibile apprezzare differenze tra un 1080p nativo e un 1080i reso progressivo ...
;)
per comprendere meglio ...
1080i v. 1080p
Posted Mon Aug 7, 2006, 1:57 PM ET
There has been a lot of concern and confusion over the difference between 1080i and 1080p. This stems from the inability of many TVs to accept 1080p. To make matters worse, the help lines at many of the TV manufacturers (that means you, Sony), are telling people that their newly-bought 1080p displays are really 1080i. They are idiots, so let me say this in big bold print, as far as movies are concerned THERE IS NO DIFFERENCE BETWEEN 1080i AND 1080p. See, I did it in caps too, so it must be true. Let me explain (if your eyes glaze over, the short version is at the end).
For clarification, let me start by saying that there are essentially no 1080i TVs anymore. Unless you bought a CRT based TV, every modern TV is progressive scan (as in LCD, Plasma, LCOS, DLP). They are incapable of displaying a 1080i signal as 1080i. So what we’re talking about here mostly applies to people with 1080p native displays.
Movies and almost all TV shows are shot at 24 frames-per-second (either on film or on 24fps HD cameras). All TVs have a refresh rate of 60Hz. What this means is that the screen refreshes 60 times a second. In order to display something that is 24fps on something that is essentially 60fps, you need to make up, or create new frames. This is done using a method called 3:2 pulldown (or more accurately 2:3 pulldown). The first frame of film is doubled, the second frame of film is tripled, the third frame of film is doubled and so on, creating a 2,3,2,3,2,3,2 sequence. It basically looks like this: 1a,1b,2a,2b,2c,3a,3b,4a… Each number is the original film frame. This lovely piece of math allows the 24fps film to be converted to be displayed on 60Hz products (nearly every TV in the US, ever).
This can be done in a number of places. With DVDs, it was all done in the player. With HD DVD, it is done in the player to output 1080i. With Blu-ray, there are a few options. The first player, the Samsung, added the 3:2 to the signal, interlaced it, and then output that (1080i) or de-interlaced the same signal and output that (1080p). In this case, the only difference between 1080i and 1080p is where the de-interlacing is done. If you send 1080i, the TV de-interlaces it to 1080p. If you send your TV the 1080p signal, the player is de-interlacing the signal. As long as your TV is de-interlacing the 1080i correctly, then there is no difference. Check out this article for more info on that.
The next Blu-ray players (from Pioneer and the like) will have an additional option. They will be able to output the 1080p/24 from the disc directly. At first you may think that if your TV doesn't accept 1080p, you'll miss out on being able to see the "unmolested" 1080p/24 from the disc. Well even if your TV could accept the 1080p/24, your TV would still have to add the 3:2 pulldown itself (the TV is still 60Hz). So you're not seeing the 1080p/24 regardless.
The only exception to that rule is if you can change the refresh on the TV. Pioneer's plasmas can be set to refresh at 72 Hz. These will take the 1080p/24, and do a simple 3:3 pull down (repeating each frame 3 times).
Short Version
What this all means is this:
• When it comes to movies (as in HD DVD and Blu-ray) there will be no visible difference between the 1080i signal and the 1080p signal, as long as your TV correctly de-interlaces 1080i. So even if you could input 1080p, you wouldn't see a difference (because there is none).
• There is no additional or new information in a 1080p signal from movie based content.
• The only time you would see a difference is if you have native 1080p/60 content, which at this point would only come from a PC and maybe the PS3. 1080p/60 does have more information than 1080i/30, but unless you're a gamer you will probably never see native 1080p/60 content. It is incredibly unlikely that they will ever broadcast 1080p (too much bandwidth) or that 1080p/60 content will show up on discs (too much storage space and no one is using it to record/film).
So all of you people who bought 1080p displays only to be told by the companies that you had bought 1080i TVs, relax. The TV will convert everything to 1080p. Now if you bought a TV that doesn't de-interlace 1080i correctly, well, that's a whole other story.
:read:
link
http://blog.hometheatermag.com/geoffreymorrison/0807061080iv1080p/
Domanda:
Volevo prendere un TV lcd Samsung.
Da quello che ho visto praticamente tutti i Samsung (a parte i full HD) hanno una risoluzione di 1366x768, mentre lo standard è leggermente inferiore, 1280x720, come tutti sanno.
Ora, la perdità di qualità passando da 1366x768 a 1280x720 (che presumibilmente rappresenterà uno standard) è parecchia? O addirittura nulla?
Sono molto interessato alla cosa, vi prego di rispondermi! :)
Ma, poi, perchè Samsung ha usato queste risoluzioni "bizzarre" per i suoi lcd? C'è un motivo alla cosa?
Grazie a chi risponderà! :)
Guarda che nn è la Samsung a essere bizzarra, tutti i tv usano quei pannelli...
Legolas79
16-12-2006, 16:08
Mi riferivo alla prima pagina...
qualche chiarimento? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=977067&page=1&pp=20
qualche chiarimento? :)
Su che cosa?
Legolas79
16-12-2006, 19:29
Sul fatto che nel link che ho postato dice che è principalemnte Samsung ad usare quelle risoluzioni... =\ Bo?
Alex-Murei
31-12-2006, 22:21
Auguri a tutti e buon anno :D
resumo un po il post
Salve ragazzi vorrei un consiglio.
sto scejiendo un lcd hdmi hdready 32' da attaccare anke la xbox360
ho visto lo sharp LC-32SA1E ( http://www.sharp.it/products/show_pr...escr=LC-32SA1E ) secondo voi e buono?
so ke una cosa da vedere sono ji MS cioe il tempo di risposta dei pixel ke e' 6secondi a differenza di alcuni lcd a 8 ms
l unico dubbio ke ho, e ke nn ha l entrata diretta componentHD, cioe i 3 cavi(bluVerdeRosso). ma esce un adattatore ke entra nei 3 cavi (xbox) ed esce nell ingresso component per pc (TV) . volevo kiedervi secondo usando l adattatore perde d qualita'?e mejio una entrata direttA?e buono come lcd?
e se avete di mejio da consijiarmi, nn esitate :)
piperprinx
30-01-2007, 20:13
resumo un po il post
Salve ragazzi vorrei un consiglio.
sto scejiendo un lcd hdmi hdready 32' da attaccare anke la xbox360
ho visto lo sharp LC-32SA1E ( http://www.sharp.it/products/show_pr...escr=LC-32SA1E ) secondo voi e buono?
so ke una cosa da vedere sono ji MS cioe il tempo di risposta dei pixel ke e' 6secondi a differenza di alcuni lcd a 8 ms
l unico dubbio ke ho, e ke nn ha l entrata diretta componentHD, cioe i 3 cavi(bluVerdeRosso). ma esce un adattatore ke entra nei 3 cavi (xbox) ed esce nell ingresso component per pc (TV) . volevo kiedervi secondo usando l adattatore perde d qualita'?e mejio una entrata direttA?e buono come lcd?
e se avete di mejio da consijiarmi, nn esitate :)
se ci segnali un buon traduttore on line magari qualcuno prova anche a risponderti....adesso scendo il cane che lo piscio.... ;)
Alex-Murei
30-01-2007, 20:15
se ci segnali un buon traduttore on line magari qualcuno prova anche a risponderti....adesso scendo il cane che lo piscio.... ;)
:rotfl:
allora :D :cool:
dovrei prendermi questo lcd sharp LC-32SA1E ( http://www.sharp.it/products/show_pr...escr=LC-32SA1E )
Questo LCD ha ms6 a differenza di altri ke hanno ms8 (tipo Samsung)
xo questo LCD al posto dell entrata component ( entrata di questi t 3 cavi http://geizhals.at/img/pix/180206.jpg ) ha solo l entrata VGA per PC (questo tipo http://www.camboard.de/shop/images/vgas16.jpg )
Quindi per attaccare la xbox 360 all LCD, si usa un adattatore incluso nell LCD, ke trasforma il component (3cavi) xbox in vga ( esempio adattatore http://www.bow.it/isroot/bownew/SiteImages/prodotti/foto/7023.jpg )
Il mio dubbio, mica mi perdera' di qualità l immagine usando un adattatore,non usando l entrata component diretta?!? :confused:
In poke parole e buono come LCD? lo aQisto?
se avete di mejio per le mie esigenze , nn esitate a consigliarmi.(punto) :D :D
spero d essere stato il piu esaustivo possibile :read:
:muro:
kintaro78
31-01-2007, 10:37
E' questo il modello ? Perchè il tuo link mi dà errore.
http://img208.imageshack.us/img208/109/sharpelectronicsitaliastn8.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=sharpelectronicsitaliastn8.jpg)
Se sì, come noterai nella scheda tecnica, vedrai che accetta il cavo component e hdmi e persino l'entrata vga. Quindi dove sta il problema ?
Una curiosità: sei italiano ? Perchè da come scrivi non si direbbe e sarcasticamente te l'hanno fatto notare.
Ciao
si e quello il modello, ma come vedi c'è scritto solo entrata HDMI + component e pc, che per ingresso component e pc, si riferisce all entrata vga del pc http://www.camboard.de/shop/images/vgas16.jpg e basta.
te lo assicuro , l'ho visto da vicino e ho il manuale a casa.
origini anglosassoni :D dai lo ammetto la prima volta sono stato poco chiaro :D
:mc:
un immagine del retro
http://www.girino.altervista.org/ImmagineSharp.JPG
kintaro78
31-01-2007, 12:04
La scheda dice: ingresso hdmi+component e pc. Da quel che dici, pc e component sono su un unico ingresso: di conseguenza non c'è l'ingresso diretto del component.
Se vuoi per forza questo modello per giocare con la x360, ti conviene comprare il cavo vga per l'x360 così eviti un adattatore che potrebbe alterare la qualità del segnale video.
Oppure potresti compare un 32" della Panasonic e precisamente il TX-32LX600F, ma costa molto di più rispetto allo Sharp ma ha i tre ingressi (hdmi, vga e component separati). Però ti consiglio di andarlo a vedere di persona e constatare che abbia i tre ingressi separati.
A prescindere da ciò, non so com'è la qualità del pannello del modello da te segnalato mentre del Panasonic ne parlano un gran bene (costa quasi il doppio però).
Altro consiglio è di visionare i 32" della Philips, anche questi però carucci.
Io ti consiglio di visitare comunque, il forum di avmagazine (http://www.avmagazine.it/forum/) . Lì di sicuro ti potranno dare un aiuto migliore del mio e soprattutto più approfondito
un immagine del retro
NN vedo quale sia il tuo problema, la 360 ha anche la connessione vga...
si ma infatti la mia domanda era se si perdeva qualita' usando un adattatore, e se e' un buon LCD e quale LCD mi consigliavate
kintaro78 grazie tante per la dritta ;)
kintaro78
31-01-2007, 16:53
Non c'è di che. ;)
NN vedo quale sia il tuo problema, la 360 ha anche la connessione vga...
Gli Sharp hanno la vga bloccata.
Gli Sharp hanno la vga bloccata.
sarebbe a dire ? :eek:
Che la risoluzione non va oltre 1024*768 anche se il pannello è 1366*768.
ok quindi vado su un samsung che da quanto ho capito vado sul sicuro..
piperprinx
01-02-2007, 19:16
ok quindi vado su un samsung che da quanto ho capito vado sul sicuro..
verifica il manuale del modello che desideri acquistare, se non sbaglio ci sono alcuni samsung con la vga limitata....
verifica il manuale del modello che desideri acquistare, se non sbaglio ci sono alcuni samsung con la vga limitata....
NN ce ne sono almeno su tutta la serie r, n, m
NN ce ne sono almeno su tutta la serie r, n, m
caspita..
io volevo prendere uno della serie S ( QUESTO (http://www.samsung.com/it/products/tv/s7lcdtv/le37s71bxxec.asp)
che ne pensate?
TNX
caspita..
io volevo prendere uno della serie S ( QUESTO (http://www.samsung.com/it/products/tv/s7lcdtv/le37s71bxxec.asp)
che ne pensate?
TNX
Nn prendere la serie S e te lo diranno altri se nn ti basto io :D
Non prendere la serie S.:D
tutmosi3
09-03-2007, 08:26
Scusate, questa è la discussione giusta per parlare di questo (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/it/it/consumer/TV_GR_IT_CONSUMER/FLAT_TV_CA_IT_CONSUMER/ce/_productId_37PF9731D_10_IT_CONSUMER/flat_TV_digitale_widescreen+37PF9731D_10?proxybuster=BTYQZV5CH2HUNJ0RMRESHQVHKFSEKI5P) televisore?
Ciao
Scusate, questa è la discussione giusta per parlare di questo (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/it/it/consumer/TV_GR_IT_CONSUMER/FLAT_TV_CA_IT_CONSUMER/ce/_productId_37PF9731D_10_IT_CONSUMER/flat_TV_digitale_widescreen+37PF9731D_10?proxybuster=BTYQZV5CH2HUNJ0RMRESHQVHKFSEKI5P) televisore?
Ciao
certamente ;) dicci tutto ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.