View Full Version : HDTV - News
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
davide22
16-02-2006, 20:52
ciao Davide ;) ...
effettivamente l'ho installato stamattina , ma nn ho avuto il tempo di testarlo ... ti farò sapere , anche tu però aggiornami se scopri qualcosa :D
Speravo me lo dicessi te sinceramente :cry: :p
Ti ricordi ke avevo detto ke avevo il lettore mp3 rotto e nn riuscivo ad aggiornare.. bèh questo nn potendo essere aggiustato me lo han trasformato in un buono e così ne ho comprato uno di qualità migliore.. solo ke questo nn me lo legge proprio , boh forse perkè è un ipod ... cmq stavo per farmi prestare una penna quando mi è tornato in mente ke la tv legge le memory... :eek: ..
ora aggiorno cosi' .. quante risorse... :D :sofico:
Cmq mi sono reso conto ke i nuovi driver sembrano più performanti per quanto riguarda la "RIDUZIONE DEGLI ARTEFATTI" dovuti a video nn proprio perfetti... l'immagine è notevolmente miglirata..e credo dipenda anke da un miglioramento del PPHD2...
cmq il passo maggiore è proprio per gli artefatti... ancora più puliti.. :eek: ..
Cmq leggendo in internet mi sono reso conto che dovrebbero uscire i nuovi modelli della philips ...(di già :cry: :cry: ) 9831D
davvero belli anke questi...anche se contrarimente a quanto previsto, secondo me usciranno a settembre :rolleyes: ...
Non mi lamento di certo del mio...ma per ki deve ancora scegliere sono un buon prodotto sicuramente.....(io , se dio vuole aspetterò ancora molte generazioni :D )...
cmq ki ha intenzione di acquistare una nuova tv dovrebbe tenerli sott'okkio :Perfido:
http://img102.imageshack.us/img102/6959/42pf97316za.jpg (http://imageshack.us)
http://img156.imageshack.us/img156/289/50pf97310fd.jpg (http://imageshack.us)
http://img148.imageshack.us/img148/6267/ambilightfullsurround3jh.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=ambilightfullsurround3jh.jpg) http://img129.imageshack.us/img129/7820/ambilightfullsurroundlaunch9dg.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=ambilightfullsurroundlaunch9dg.jpg)
Pistolpete
16-02-2006, 20:56
Cmq leggendo in internet mi sono reso conto che dovrebbero uscire i nuovi modelli della philips ...(di già :cry: :cry: ) 9831D
davvero belli anke questi...anche se contrarimente a quanto previsto, secondo me usciranno a settembre :rolleyes: ...
Cosa c'è di disponibile a livello di notizie per questi tv? Si sanno le caratteristiche tecniche? Le differenze con i modelli attuali quali sarebbero? Si tratta di tv da 37" o anche di dimensioni diverse?
davide22
16-02-2006, 21:11
Cosa c'è di disponibile a livello di notizie per questi tv? Si sanno le caratteristiche tecniche? Le differenze con i modelli attuali quali sarebbero? Si tratta di tv da 37" o anche di dimensioni diverse?
A quanto pare leggendo quà e là, si dice ke saranno disponibili entro marzo, ki invece dice ke lo saranno verso giugno ..anke in concomitanza dell'avvento dei mondiali...prima i modelli da 42" e 50" e poi verso settembre i modelli a 32" e 37".. ma NN è KE SI SAPPIA BENE...
sicuramente per me , visto com'è messa l'italia in queste vicende...( :( ) arriveranno verso settembre ottobre... ..
cmq la novità principale è l'evoluzione del sistema ambilight...bisogna solo aspettare per poter analizzare meglio i pannelli e le risoluzioni native... ;)
cmq alcune cose ...
http://gear.ign.com/articles/679/679341p1.html
http://www.ces.philips.com/
DjSolidSnake86
16-02-2006, 22:12
ragazzi problemino: quando comprerò un hdtv (probabilmente l'lg 32lx2r) io devo vedere la tv in modalità clone con la scheda video così vedo divx dvd e giochi pc..
però se attacco il dvi ho solo il video e non ho audio!
quindi devo per forza mettere il component hd (blu-verde-rosso)!
secondo voi c'è perdità di ualità video rispetto al dvi?
se nel monitor pc ho come ris 1024x768 poi nell'hdtv vedrò le bande nere ai lati? (questo se cel'ho collegata via component)
davestas
16-02-2006, 22:22
allora ti sbagli perchè se gli dai in pasto un segnale 720p non ti visualizza nulla....
non supporta hdcp non avendo hdmi, ma ha il component.
VI CHIEDO quindi xbox360 e ps3 quando uscuirà avendo l'uscita component non potranno visualizzare senza problemi gli hddvd ed i blueraY IN 1080i? :muro: :confused:
UFFA PARLATE ANCHE DI QUSTO CASPITA DI TV JVC CON USCITA COMPONENT 1080i ready?
Perhè dovrei spendere quasi 2000 euro per l'lcd philips se non ho problemi ne di spazio , ne di design, porca miseria.....
Volevo chiedervi, dato che sul jvc non rispondete(forse non lo conosce nessuno), dato che questo tv visualizza e supporta solo i 1080i via component non potro' vedere gli hddvd ed i blueray con un'ottima resa???
QUESTE SONO LE SPECIFICHE
Potenza in uscita 20 W (RMS)
• Televideo TOP/FLOF (livello 2.5, 1.500 pagine di memoria) con miglioramento del testo delle sottopagine
• 3 prese SCART
• Ingressi S/AV
• Cinescopio NATURAL FLAT 16:9 Widescreen
• Tecnologia D.I.S.T. (Digital Image Scaling Technology) per immagini ad alta definizione e prive di sfarfallio
• Componenti principali: convertitore I-P ad alta precisione e formattatore con conversione intelligente della velocità dei fotogrammi
• Componenti di supporto: Super DigiPure, Colour DigiPure e Driver Wide-Range CRT
• Capacità di ricevere segnali HD 1080i 50/60 Hz
• PAP (Picture-and-Picture) tramite 1 tuner
• Schermo due-in-uno (immagini e televideo)
• Ingresso component
• 2 altoparlanti a cono obliquo
• 3D Cinema Sound
• Mobile TV esclusivo opzionale
:read: :read: :muro:
piperprinx
17-02-2006, 00:25
UFFA PARLATE ANCHE DI QUSTO CASPITA DI TV JVC CON USCITA COMPONENT 1080i ready?
magari il tuo JVC non interessa a nessuno, e la gente che urla poi generalmente tende a non risultare simpaticissima...;)
evidentemente se si parla dei philips e' perche' interessano di piu', si vuole spendere 2000€, e magari si hanno problemi di spazio o ce la si mena col design...
e aggiungo, ma questa e' una considerazione mia, che parlare di crt per quanto hd, in un 3d col titolo di questo, a naso non si va a buttarsi su di un argomento gettonatissimo, al di la' di ogni considerazione tecnica....
ma hai provato ad aprire un 3d sui crt hd?
magari il tuo JVC non interessa a nessuno, e la gente che urla poi generalmente tende a non risultare simpaticissima...;)
evidentemente se si parla dei philips e' perche' interessano di piu', si vuole spendere 2000€, e magari si hanno problemi di spazio o ce la si mena col design...
e aggiungo, ma questa e' una considerazione mia, che parlare di crt per quanto hd, in un 3d col titolo di questo, a naso non si va a buttarsi su di un argomento gettonatissimo, al di la' di ogni considerazione tecnica....
ma hai provato ad aprire un 3d sui crt hd?
ciao piper ;)
UFFA PARLATE ANCHE DI QUSTO CASPITA DI TV JVC CON USCITA COMPONENT 1080i ready?
cut
Oddio .. non avrai mica intenzione di appestare anche il forum di hwupgrade come stai già facendo con quello di AVMagazine vero :asd: ?
Dacci un taglio, davvero :doh:
Oddio .. non avrai mica intenzione di appestare anche il forum di hwupgrade come stai già facendo con quello di AVMagazine vero :asd: ?
Dacci un taglio, davvero :doh:
:asd: :asd: :asd:
davide22
17-02-2006, 11:05
gialex tu hai scoperto qualcosa riguardo i nuovi driver?...
te lo kiedo perkè molte volte capita siano più performanti quelli vecchi,...per ora mi sembrano ottimi ... te che dici?
ciao :)
davestas
17-02-2006, 12:21
magari il tuo JVC non interessa a nessuno, e la gente che urla poi generalmente tende a non risultare simpaticissima...;)
evidentemente se si parla dei philips e' perche' interessano di piu', si vuole spendere 2000€, e magari si hanno problemi di spazio o ce la si mena col design...
e aggiungo, ma questa e' una considerazione mia, che parlare di crt per quanto hd, in un 3d col titolo di questo, a naso non si va a buttarsi su di un argomento gettonatissimo, al di la' di ogni considerazione tecnica....
ma hai provato ad aprire un 3d sui crt hd?
Guarda che HD non equivale per forza ai tv LCD o Plasma e ci sono anche i tv CRT, e poichè questo thread E' INTITOLATO HDTV, mi sembra fuoriluogo la tua considerazione....
Guarda che HD non equivale per forza ai tv LCD o Plasma e ci sono anche i tv CRT, e poichè questo thread E' INTITOLATO HDTV, mi sembra fuoriluogo la tua considerazione....
penso si riferisse alla tua reazione : il crt Jvc è sicuramente un ottimo tv ... se nessuno ti dà risposte esaurienti nn dipende da una cattiva volontà ma dal fatto che evidentemente nn lo si conosce così bene da darti risposte precisissime ... ;)
io personalmente sono abituato a parlare di cose che ho visto e testato direttamente ... :D
gialex tu hai scoperto qualcosa riguardo i nuovi driver?...
te lo kiedo perkè molte volte capita siano più performanti quelli vecchi,...per ora mi sembrano ottimi ... te che dici?
ciao :)
sinceramente ho notato alcune cose ma nn avendo avuto il tempo necessario per fare dei test seri , mi riservo questo fine settimana per delle considerazioni ...
cia ;)
ancora nulla dal versante SED? magari philips....
Ipotizzo che bisognera' aspettare almeno autunno-inverno per vedere qualcosa ( ovviamente non in italia.. :O )
piperprinx
17-02-2006, 19:52
ciao piper ;)
ueila, mi basisco sempre quando vedo gli screen della tua/vostra bestiolina....
DjSolidSnake86
17-02-2006, 20:01
scusate cosa sono i SED?
volevo precisare ke attaccando un lg al dvi della scheda video si ha solo il video nella tv e non l'audio!
come si fa per l'audio?
ueila, mi basisco sempre quando vedo gli screen della tua/vostra bestiolina....
come Secret Window stasera su Sky ...
http://img399.imageshack.us/img399/7656/secretwindow19pm.jpg
http://img151.imageshack.us/img151/8246/secretwindow22em.jpg
http://img151.imageshack.us/img151/5411/secretwindow30mo.jpg
nn mi sembra male l'ultimo firmware ... :cool:
piperprinx
17-02-2006, 23:00
scusate cosa sono i SED?
volevo precisare ke attaccando un lg al dvi della scheda video si ha solo il video nella tv e non l'audio!
come si fa per l'audio?
:muro:
eh, sti cavolo di lg......
cmq grazie per la precisazione :D
piperprinx
17-02-2006, 23:03
come Secret Window stasera su Sky ...
ma tu quando guardi la tele hai sempre la macchina fotografica in mano :)
io ho fatto un paio di foto al mio ma sono venute immancabilmente flashate...
piperprinx
17-02-2006, 23:06
scusate cosa sono i SED?
volevo precisare ke attaccando un lg al dvi della scheda video si ha solo il video nella tv e non l'audio!
come si fa per l'audio?
scommetto che attaccando il cavo audio alla scheda sonora si senta l'audio ma lo schermo sia nero....speriamo in un aggiornamento del firmware.....
.
.
.
.
:Prrr: scusa solid, can't resist
ma tu quando guardi la tele hai sempre la macchina fotografica in mano :)
io ho fatto un paio di foto al mio ma sono venute immancabilmente flashate...
anche se nn sono fedeli al 100% , cerco di documentare quello che dico ... :D
cmq devi togliere il flash !!! ;)
piperprinx
17-02-2006, 23:10
anche se nn sono fedeli al 100% , cerco di documentare quello che dico ... :D
cmq devi togliere il flash !!! ;)
astuto! :D
cmq devo dire che philips ha smentito le mie non rosee previsioni sull'update dei firmware
astuto! :D
cmq devo dire che philips ha smentito le mie non rosee previsioni sull'update dei firmware
eravamo in tanti ( io no a dir la verità ;) ) ed il dubbio era leggitimo ... :D
davestas
18-02-2006, 15:43
penso si riferisse alla tua reazione : il crt Jvc è sicuramente un ottimo tv ... se nessuno ti dà risposte esaurienti nn dipende da una cattiva volontà ma dal fatto che evidentemente nn lo si conosce così bene da darti risposte precisissime ... ;)
io personalmente sono abituato a parlare di cose che ho visto e testato direttamente ... :D
Gialex quindi tu che mi consigli, considerando che vorrei prendere un TV entro Giugno per vedere decentemente sky e dvd, e giocare in HD con le nuove consolles,e SKY che ora trasmetterà in HD???Poi ci sono blueray ed HDDVD, ma non penso che col Jvc potro' vederli,quindi??? :muro:
scusate cosa sono i SED?
http://www.avmagazine.it/articoli/sorgenti/61/8.html
http://www.italiadvd.it/pagweb/pratica4.htm
davide22
19-02-2006, 20:29
:) Testati i driver??
gialex vanno bene ?...
a me paiono perfetti solo ke adesso guardando nel sito philips e leggendo mi sono reso conto ke son stati nuovanmente rimessi i driver 1.8.0.0... perkè? :eek:
ke 1.9 abbiano problemi...., ma a me sembrano migliori...
te sai qualcosa? :confused:
poi visto ke sai molt volevo farti una domanda..
come sai io ora l'xbox360 l'ho collegata tramite component...in settimana volevo acquistare il cavo vga per vedere se ci sono differenze....ma se dovesse realmente essere migliore ho un problema...
ora all'uscita dvi ho collegato come ben sai il player dvd..
nel caso collegassi la consolle tramite vga dovrei mettere il convertitore (dvi-vga) philips, ke era nella scatola della tv.. fin qui tutto chiaro...
ma se vorrei tenere il cavo vga x collegare la consolle dovrei fare ogni volta "stacca e riattacca" qual'ora volessi vedere un dvd o un film cl samsun hd-950
esistono accessori per poter collegare entrambe senza fare su e giù ogni volta...ho sentito parlare di switch, mi serve questo?? :confused: (cosa sono?)
il fatto è ke la consolle andrebbe collegata in vga (e serve il convertitore) mentre il dvd in dvi...
come posso fare ??.. se sai qlcosa ti ringrazio...
o se qlcuno sa qlcosa lo ringrazio... :D
ciao
DjSolidSnake86
19-02-2006, 20:35
http://www.avmagazine.it/articoli/sorgenti/61/8.html
http://www.italiadvd.it/pagweb/pratica4.htm
quindi queste tv sed saranno migliori degli hdtv in tutto (tv-pc-divx-dvd-console vecchie e nuove)?
ma se ne parla x la fine di quest'anno? immagino ke il prezzo sarà esorbitante..
ragazzi ma le hdtv di ora con la ps2 o xbox come mai le peggiorano un pochino in fatto di video? nn c'è qualke presa buona per ps2 per attaccarla ad un hdtv ed avere una qualità maggiore?
quindi queste tv sed saranno migliori degli hdtv in tutto (tv-pc-divx-dvd-console vecchie e nuove)?
ma se ne parla x la fine di quest'anno? immagino ke il prezzo sarà esorbitante..
ragazzi ma le hdtv di ora con la ps2 o xbox come mai le peggiorano un pochino in fatto di video? nn c'è qualke presa buona per ps2 per attaccarla ad un hdtv ed avere una qualità maggiore?
Non è un limite del cavo la scarsa qualità, ma è un fattore intrinseco della console .. credo esistano cavi component per PS2 ma non credo che valga la pena di acquistarli visto che in ogni caso sarebbe "bassa risoluzione"
:) Testati i driver??
gialex vanno bene ?...
a me paiono perfetti solo ke adesso guardando nel sito philips e leggendo mi sono reso conto ke son stati nuovanmente rimessi i driver 1.8.0.0... perkè? :eek:
ke 1.9 abbiano problemi...., ma a me sembrano migliori...
te sai qualcosa? :confused:
poi visto ke sai molt volevo farti una domanda..
come sai io ora l'xbox360 l'ho collegata tramite component...in settimana volevo acquistare il cavo vga per vedere se ci sono differenze....ma se dovesse realmente essere migliore ho un problema...
ora all'uscita dvi ho collegato come ben sai il player dvd..
nel caso collegassi la consolle tramite vga dovrei mettere il convertitore (dvi-vga) philips, ke era nella scatola della tv.. fin qui tutto chiaro...
ma se vorrei tenere il cavo vga x collegare la consolle dovrei fare ogni volta "stacca e riattacca" qual'ora volessi vedere un dvd o un film cl samsun hd-950
esistono accessori per poter collegare entrambe senza fare su e giù ogni volta...ho sentito parlare di switch, mi serve questo?? :confused: (cosa sono?)
il fatto è ke la consolle andrebbe collegata in vga (e serve il convertitore) mentre il dvd in dvi...
come posso fare ??.. se sai qlcosa ti ringrazio...
o se qlcuno sa qlcosa lo ringrazio... :D
ciao
1.non mi sono piaciuti granchè sono tornato alla versione 1.8.0 , l'immagine presentava dei disturbi e risultava meno naturale ... ;)
2.Io lascerei la xbox360 in component ... altrimenti dovresti trovare uno switch di qualità e credono costino abbastanza sempre che tu riesca a trovarli ...
lo switch in pratica è uno sdoppiatore che ti permette di utilizzare una collegamento piuttosto che l'altro ,tramite un unica "uscita" del tv ...
cia :D
Gialex quindi tu che mi consigli, considerando che vorrei prendere un TV entro Giugno per vedere decentemente sky e dvd, e giocare in HD con le nuove consolles,e SKY che ora trasmetterà in HD???Poi ci sono blueray ed HDDVD, ma non penso che col Jvc potro' vederli,quindi??? :muro:
se nn c'è niente che ti soddisfi in pieno il mio consiglio è quello di aspettare , siamo solo all'inizio , gli albori dell'alta definizione ... io come sai ho optato per una scelta diversa e sono assolutamente soddisfatto della mia scelta ! :O
davide22
20-02-2006, 19:01
1.non mi sono piaciuti granchè sono tornato alla versione 1.8.0 , l'immagine presentava dei disturbi e risultava meno naturale ... ;)
2.Io lascerei la xbox360 in component ... altrimenti dovresti trovare uno switch di qualità e credono costino abbastanza sempre che tu riesca a trovarli ...
lo switch in pratica è uno sdoppiatore che ti permette di utilizzare una collegamento piuttosto che l'altro ,tramite un unica "uscita" del tv ...
cia :D
ok...grazie....proverò a vedere allora riguardo agli switch...anke se ho la paura ke il segnale vada a perdere qualità...oltretutto cn la vga (dell'x360) nel caso comprassi uno switch dvi (per 2) dovrei cmq tener collegato il "convertitore vga-dvi" della philips" e forse ancora più perdita di qualità...boh... :cry: ..
cmq è strano ke dici ke cn i driver 1.9 si ha un immagine disturbata...
a me sembra "rulli di più" anke cn i video ke son stati codificati nn benissimo l'immagine mi sembra migliorata...io noto propio meno artefatti....nn sò, ke dipenda dal fatto ke io ho un 32" e tu un 37"?...
grazie ancora :D
quindi queste tv sed saranno migliori degli hdtv in tutto (tv-pc-divx-dvd-console vecchie e nuove)?
ma se ne parla x la fine di quest'anno? immagino ke il prezzo sarà esorbitante..
ragazzi ma le hdtv di ora con la ps2 o xbox come mai le peggiorano un pochino in fatto di video? nn c'è qualke presa buona per ps2 per attaccarla ad un hdtv ed avere una qualità maggiore?
Si, dovrebbero essere le migliori e dovrebbero costare in linea agli lcd TOP attuali.
ps2 e xbox purtroppo sono in bassa risoluzione ( quindi se li visualizzi su una tv 1920x1080 a tutto schermo ovviamente perderai di qualita' ) e cmq anche l'uscita del segnale non e' di qualita' come quella di x360.
davide22
21-02-2006, 13:19
Ho mandato una mail alla philips per sapere se c'erano problemi per quanto riguarda l'aggiornamento 1.9.0.0 del philips..
Mi hanno riposto cosi':
"Gent. Sig.....
Abbiamo recentemente ricevuto la Sua E-mail.
In merito alla sua richiesta la informiamo che l'aggiornamento da lei effettuato non risulta avere problemi.
Se avesse bisogno di contattarci nuovamente sullo stesso argomento, La invitiamo a fornirci il seguente numero ......
Cordiali Saluti,
Servizio Consumatori Philips "
allora perkè è stata rilasciata la versione 1.8.0.0? :mbe:
mah..
DjSolidSnake86
21-02-2006, 13:28
io sono troppo amareggiato: sabato ho preso un lg 32lx2r e ieri mi sono accorto ke un puntino è diventato verde.. quindi credo sia un pixel morto
ero contentissimo di questo televisore e invece ora sono tristissimo :cry:
glasstiger
21-02-2006, 19:11
Ho mandato una mail alla philips per sapere se c'erano problemi per quanto riguarda l'aggiornamento 1.9.0.0 del philips..
Mi hanno riposto cosi':
"Gent. Sig.....
Abbiamo recentemente ricevuto la Sua E-mail.
In merito alla sua richiesta la informiamo che l'aggiornamento da lei effettuato non risulta avere problemi.
Se avesse bisogno di contattarci nuovamente sullo stesso argomento, La invitiamo a fornirci il seguente numero ......
Cordiali Saluti,
Servizio Consumatori Philips "
allora perkè è stata rilasciata la versione 1.8.0.0? :mbe:
mah..
notizie aggiornate sul ritiro del firmware??
continuo a seguire anche avforum ma lì purtroppo non posso intervenire (credo a causa del firewall del lavoro!)
davide22
21-02-2006, 21:56
notizie aggiornate sul ritiro del firmware??
continuo a seguire anche avforum ma lì purtroppo non posso intervenire (credo a causa del firewall del lavoro!)
Sinceramente no.
Nella prima mail avevo kiesto, oltre alla preoccupazione di sapere se la versione 1.9.0.0 fosse difettosa o meno, anke il motivo de ritiro di quest'ultima..
ma hanno risposto solo alla prima domanda.... :(
Per ora tengo cmq la versione 1.9, nn mi sta dando alcun tipo di problema..
poi a giorni sarà sicuramente rilasciata un altra versione 1.9 (forse la stessa anke :eh: ) e vedrò di vedere le differenze...
ciao a tutti prima di tutto.....vi espongo i miei problemi
1)devo acquistare un televisore che 40-42 pollici ovviamente HD..
2)meglio plasma o lcd??
3) ho in testa una gran confusione rispetto alle risoluzioni...mi confermate ke la 1920x1080 è la migliore???e uno schermo che ha risolzuione nativa di 1366x768 puo arrivare a visualizzare un filmato a 1080i???
vi prego consigliatemi il miglior acquisto tra 2000 e 3000 euro...
Sgt. Bozzer
22-02-2006, 00:09
ciao a tutti prima di tutto.....vi espongo i miei problemi
1)devo acquistare un televisore che 40-42 pollici ovviamente HD..
2)meglio plasma o lcd??
3) ho in testa una gran confusione rispetto alle risoluzioni...mi confermate ke la 1920x1080 è la migliore???e uno schermo che ha risolzuione nativa di 1366x768 puo arrivare a visualizzare un filmato a 1080i???
vi prego consigliatemi il miglior acquisto tra 2000 e 3000 euro...
- film meglio plasma
- 1080p ci sono adesso solo su lcd... usciranno plasma forse a giugno(dico forse.. per me in italia li vediamo a natale).. ma con tagli da 50' in su..
- ti interessa anche il sintonizzatore (se hai Sky e un HTpc.. non serve)?
- film meglio plasma
- 1080p ci sono adesso solo su lcd... usciranno plasma forse a giugno(dico forse.. per me in italia li vediamo a natale).. ma con tagli da 50' in su..
- ti interessa anche il sintonizzatore (se hai Sky e un HTpc.. non serve)?
il sintonizzatore se c'è non mi dispiace ma tanto sky a presto fara uscire decoder in HD quindi fa niente.....ma secondo te...assodato un plasma....si vede meglio la 720p rispetto alla 1080i..giusto?nel senso che il progressivo è sempre meglio dell'interlacciato...o no?poi forse quando arriverà la 1080p non ci saranno piu dubbi....quindi puoi consigliarmi un lcd a 1080p e un plasma a 720p??grazie
Sgt. Bozzer
22-02-2006, 13:58
io ti dico la mia.. prenditi se non ti interessa il sintonizzatore un monitor al plasma della Nec:
-42XR4
-42XM3
uno dei due.. senza pensarci.. se vuoi il sinto c'è una sola scelta..
- Pioneer 436FDE o XDE se riesci a fartelo scontare bene...
lascia perdere lcd... fidati..
lascia perdere lcd... fidati..
Qui ti tiri addosso un vespaio :asd:
Qui ti tiri addosso un vespaio :asd:
Non ho neanche voglia di replicare, visto che bisognerebbe tirarne fuori un'enciclopedia intera :D
Sgt. Bozzer
22-02-2006, 18:51
Qui ti tiri addosso un vespaio :asd:
mi piace il rischio... :p
intanto ci sei tu che mi difendi... :Prrr:
Sgt. Bozzer
22-02-2006, 18:53
Non ho neanche voglia di replicare, visto che bisognerebbe tirarne fuori un'enciclopedia intera :D
peccato... :Prrr: è da parecchio che non ho una conversazione gratificante su questo argomento...
peccato... :Prrr: è da parecchio che non ho una conversazione gratificante su questo argomento...
basterebbe che leggessi quanto è stato già scritto ... ;) ma tant'è i PREgiudizi in quanto tali e le generalizzazioni si commentano da sè ... :ciapet:
Sgt. Bozzer
22-02-2006, 19:11
basterebbe che leggessi quanto è stato già scritto ... ;) ma tant'è i PREgiudizi in quanto tali e le generalizzazioni si commentano da sè ... :ciapet:
i miei non sono pregiudizi... il tuo per esempio è l'unico lcd che mi comprerei... se non potessi scegliere altro..
i miei non sono pregiudizi... il tuo per esempio è l'unico lcd che mi comprerei... se non potessi scegliere altro..
certo ... certo :p
si scherza ;) ... però seriamente io nn parlo mai solo di tecnologie ma della bontà di un prodotto rispetto ad un altro , lcd plasma , crt , vpr e retro nn sono tutti uguali ... :read:
e quindi??meglio il plasma per il visione dvd e quant altro??
e quindi??meglio il plasma per il visione dvd e quant altro??
devi vedere e scegliere il prodotto che più incontra i tuoi gusti ;)
DjSolidSnake86
22-02-2006, 22:15
qualcuno sa la differenza tra:
-collegamento DVI-D Single
-collegamento DVI-D Dual
io ho un lg32lx2r e devo connetterlo col pc.. cosa mi consigliate tra i due e soprattutto qual'è la differenza?
ragà devo ordinarlo al più presto questo cavo! spero mi rispondiate :D
Sgt. Bozzer
22-02-2006, 22:16
ripeto.. secondo me per la visione di film è meglio il plasma... poi con il tuo budget.. potresti permetterti i migliori plasma da 42'' sul mercato attuale...
ripeto.. secondo me per la visione di film è meglio il plasma... poi con il tuo budget.. potresti permetterti i migliori plasma da 42'' sul mercato attuale...
A sergè, nn ho voglia di intervenire con l'estintore a co2 :asd:
Sgt. Bozzer
22-02-2006, 22:19
devi vedere e scegliere il prodotto che più incontra i tuoi gusti ;)
quoto...
prenditi un pomeriggio e vai in un posto dove vendono Home Theatre.. non al centro commerciale... nei negozi specializzati di Hi-Fi e HT... li prendi la tua decisione.. quasi oggettiva.. dato che in quei posti ci sono le condizioni e i collegamenti migliori...
quoto...
prenditi un pomeriggio e vai in un posto dove vendono Home Theatre.. non al centro commerciale... nei negozi specializzati di Hi-Fi e HT... li prendi la tua decisione.. quasi oggettiva.. dato che in quei posti ci sono le condizioni e i collegamenti migliori...
e qui ti quoto io ... nn abbiamo poi vedute così lontane ... ;)
Sgt. Bozzer
22-02-2006, 22:23
qualcuno sa la differenza tra:
-collegamento DVI-D Single
-collegamento DVI-D Dual
io ho un lg32lx2r e devo connetterlo col pc.. cosa mi consigliate tra i due e soprattutto qual'è la differenza?
ragà devo ordinarlo al più presto questo cavo! spero mi rispondiate :D
prendi quello che costa meno... la differenza sta nella risoluzione supportata.. la single supporta i 1080p... l'altra di più... quindi adesso inutile
DjSolidSnake86
23-02-2006, 00:13
prendi quello che costa meno... la differenza sta nella risoluzione supportata.. la single supporta i 1080p... l'altra di più... quindi adesso inutile
ho parlato con un utente ke stranamento mi ha detto ke la migliore è la dvi-i cioè quella col segnale analogico.. possibile?
e quindi??meglio il plasma per il visione dvd e quant altro??
Come già detto .. prova a decidere con i tuoi occhi, e cerca di non farti "fregare" dal solito commento che sugli LCD il nero non è veramente nero :rolleyes: .. non credere che i plasma siano "100% difetti free" :D , infatti chi conosce quella tecnologia non potrà negare di un tutt'altro che frivolo effetto burn-in (nell'utilizzo di tutti i giorni, PUO' succedere anche sui pannelli migliori, rimangono stampati i loghi delle emittenti tipo BOING, credo MTV e molti altri .. unica soluzione è fare zapping ogni tot-tempo per evitare questo problemino che cmq all'inizio NON è permanente. Ma sinceramente, usare la TV con l'incubo di dover cambiare canale ogni ora è leggermente snervante). Questo problema è parzialmente risolto solo su alcuni pannelli al plasma che utilizzano una tecnologia particolare chiamata Alis, ma questa è un'altra storia :asd:
IMHO spendere millemila euro per una TV al plasma adatta "solo" alla visione di FILM è assurdo .. cifre considerevoli meritano ALMENO di poter usare una TV in qualsiasi situazione con rese ACCETTABILI in tutti i campi, giusto per non farci rimpiangere troppo i nostri vecchi CRT che in campo analogico dominano ancora. Infatti i blasonati plasma Pioneer se la cavano piuttosto male in quest'ultimo campo :rolleyes:
DjSolidSnake86
23-02-2006, 09:06
ho parlato con un utente ke stranamento mi ha detto ke la migliore è la dvi-i cioè quella col segnale analogico.. possibile?
cmq nel mio l'lg l'attacco si chiama dvi-dtv..
Sgt. Bozzer
23-02-2006, 11:12
Come già detto .. prova a decidere con i tuoi occhi, e cerca di non farti "fregare" dal solito commento che sugli LCD il nero non è veramente nero :rolleyes: .. non credere che i plasma siano "100% difetti free" :D , infatti chi conosce quella tecnologia non potrà negare di un tutt'altro che frivolo effetto burn-in (nell'utilizzo di tutti i giorni, PUO' succedere anche sui pannelli migliori, rimangono stampati i loghi delle emittenti tipo BOING, credo MTV e molti altri .. unica soluzione è fare zapping ogni tot-tempo per evitare questo problemino che cmq all'inizio NON è permanente. Ma sinceramente, usare la TV con l'incubo di dover cambiare canale ogni ora è leggermente snervante). Questo problema è parzialmente risolto solo su alcuni pannelli al plasma che utilizzano una tecnologia particolare chiamata Alis, ma questa è un'altra storia :asd:
IMHO spendere millemila euro per una TV al plasma adatta "solo" alla visione di FILM è assurdo .. cifre considerevoli meritano ALMENO di poter usare una TV in qualsiasi situazione con rese ACCETTABILI in tutti i campi, giusto per non farci rimpiangere troppo i nostri vecchi CRT che in campo analogico dominano ancora. Infatti i blasonati plasma Pioneer se la cavano piuttosto male in quest'ultimo campo :rolleyes:
il problema del burn in... è la versione per plasma del problema del nero negli lcd... il burn in non assolutamente permanente.. l'incubo di dover cambiare il canale non c'è lo vedo.. se dovesse succedere basta lasciare un paio di ore il plasma su un canale non sintonizzato..
Infatti i blasonati plasma Pioneer se la cavano piuttosto male in quest'ultimo campo :rolleyes:
quale campo?
Sgt. Bozzer
23-02-2006, 11:31
ho parlato con un utente ke stranamento mi ha detto ke la migliore è la dvi-i cioè quella col segnale analogico.. possibile?
per quanto ne so la dvi è solo digitale...
san68ita
23-02-2006, 12:09
il problema del burn in... è la versione per plasma del problema del nero negli lcd... il burn in non assolutamente permanente.. l'incubo di dover cambiare il canale non c'è lo vedo.. se dovesse succedere basta lasciare un paio di ore il plasma su un canale non sintonizzato..
Scusami ma questo non e' proprio il massimo... che dopo aver guardato per tutta la sera lo stesso canale io debba lasciare acceso 2 ore lo schermo prima di andare a letto mi fa passare la voglia di possedere un oggetto del genere...
Sgt. Bozzer
23-02-2006, 12:18
se dovesse succedere ho detto.. è una buona premessa... è raro.. cmq non sei obbligato a guardati per due ore l'immagine non sintonizzata.. cmq questo è il mio punto di vista.. io prefierisco il plasma.. se vi piace lcd.. non posso dirvi nulla.. diciamo che sono due correnti di pensiero..
per quanto ne so la dvi è solo digitale...
La DVI-I accetta sia segnali digitali che analogici.
san68ita
23-02-2006, 13:05
se dovesse succedere ho detto.. è una buona premessa... è raro.. cmq non sei obbligato a guardati per due ore l'immagine non sintonizzata.. cmq questo è il mio punto di vista.. io prefierisco il plasma.. se vi piace lcd.. non posso dirvi nulla.. diciamo che sono due correnti di pensiero..
Ovvio che non mi sto a guardare l'immagine non sintonizzata... ma trovo spiacevole che si debba fare un escamotage simile su un tv che ti costa 2000€ o piu'.
Comunque non ho ne LCD ne plasma... se resisto resto attaccato al CRT fino all'arrivo di SED e/o NED.
Ma ammetto che personalmente in caso mi buttassi ora mi orienterei piu' su LCD... sia per i costi (dato che sarebbe una soluzione transitoria) sia perche' penso che un nero non perfetto potrei non notarlo se non facendo attenzione, mentre un logo fissato su schermo mi disturberebbe assai.
La differenza e' che un compromesso su un oggetto nel range 800-1200€ lo vedo accettabile, ma non su uno appunto sopra i 2000€... con quei prezzi DEVE essere perfetto e basta.
Ma sono appunto opinioni.
Adamantio
23-02-2006, 16:15
Stasera c e il grande fratello, cosa che lascia il tempo che trova, direte in molti.....
Il fatto e che mi servirebbero delle schermate inerenti il logo del grande fratello e delle votazioni interne della casa (quella dove si vedono tutti i partecipanti e il numero di voti presi dagli altri abitanti della casa).
Devo fare dei fotomontaggi e sostituire le foto originali con altre, ma mi mancano le schermate!!
Siccome molti di voi hanno pannelli attaccati al pc serabbe semplicissimo salvare un screen!!!
CHI MI AIUTA???
Ho provato a cercare sulla rete, ma sono tutte immagini a bassissima definizione
Grazie.
quale campo?
I plasma pioneer fanno schifetto con fonti analogiche (TV tradizionale, che sarà dura a morire almeno qui da noi in Italia :rolleyes: )
per quanto ne so la dvi è solo digitale...
La DVI può essere DVI-I e DVI-D .. una accetta solo segnali digitali, l'altra anche quelli analogici (non mi ricordo esattamente quale :D )
se dovesse succedere ho detto.. è una buona premessa... è raro.. cmq non sei obbligato a guardati per due ore l'immagine non sintonizzata.. cmq questo è il mio punto di vista.. io prefierisco il plasma.. se vi piace lcd.. non posso dirvi nulla.. diciamo che sono due correnti di pensiero..
Diciamo pure che GLI UNICI pannelli al plasma che non soffrono di burn-in sono gli Hitachi o quelli che montano lo stesso pannello, denominato Alis .. butta fuori una risoluzione di 1024x1024 ma in realtà la scansione verticale è di 512 (quindi una 1024x512) che attraverso una sorta di "interlacciatura" permette di raggiungere la risoluzione di cui sopra. Il fatto che l'immagine venga interlacciata più volte al secondo, di fatto immunizza il pannello dall'effetto burn-in (e in particolare l'Hitachi PD7200 adotta un processore particolarmente buono per il segnale televisivo tradizionale .. ottima TV ma che costa la bellezza di circa 2600€). I "grandi" pioneer non sono così sensibili al burn-in, ma ne vengono colpiti nella forma più blanda (quella non permanente), mentre gli ottimi Panasonic ne soffrono molto. Stessa cosa per i Samsung mentre gli LG adottano dei sistemi elettronici che movimentano alcuni pixel per evitare il problema (che quindi c'è eccome). Da evitare l'uso con queste TV di console/PC per giocare .. tachimetri di giochi di corse e/o risultati calcistici impressi per troppo tempo sono davvero deleteri per il difetto di cui sopra :muro:
PS. plasma pioneer? Belli, ma giusto come schermi "cinematografici" per DVD + casse separate home-theatre visto che quando acquistate una loro TV non trovate incluse nemmeno le casse per l'audio :eek: che dovete acquistare a parte :sofico:
DjSolidSnake86
23-02-2006, 16:36
ragazzi ma xkè il nero negli lcd fa così schifo? :confused:
cannabis78
23-02-2006, 16:47
Ciao a tutti!!
Sono nuovo di qui., In questi giorni stò preparando la mia lista nozze e per la scelta della tv, dopo aver visto centinaia di siti e negozi sarei molto intenzionato a scegliere il philips 32PF9830.
In questi ultimi 2 giorni, leggendo i vostri post ho cominciato però ad avere un po' di dubbi sul fatto che la scelta giusta sia il 32 o il 37 pollici (37PF9830) e volevo appunto chiedervi se mi potete dare un consiglio a riguardo contando che la tv sarà posizionata a circa 2,5 - 3 metri dal divano.
La mia paura è che col 32 i dettagli dei giochi tipo xbox360 non si riescano a vedere così bene e d'altro canto, con una tv 37 temo che a lungo andare lo schermo così grande possa creare una sorte di effetto "mal di mare" essendo così vicino.
Voi cosa mi consigliate?
Un'altra domandina. Per chi ce l'ha. come và sto famoso pannello audio THX?? Premetto che la scelta della tv è stata condizionata molto anche da quello non volendo installare un impiando sintoampli + casse per problemi di fili/spazio e volevo saperne di più.
Come avete connesso l'audio al dvd? Porta hdmi o cavo ottico?? Il mio lettore dvd LGRH7900MH supporta entrambi ma c'è scritto che per l'hdmi la frequenza viene impostata al max a 46 e non può essere fatta una conversione DTS.
Grazie infinite a chi mi risponderà (anche a solo una domanda).
Teoz!!
Vista la qualita' della tv io punteri decisamente ( soldi permettendo ) al 37, visto che arriva a 1920x1080 mentre il 32" no ( negli anni le risoluzioni passeranno a 1920x1080 e questa e' una tv che ti dovra' durare diversi anni ). Poi a me piacciono gli schermi grandi, a un 37 a 3mt per me non e' eccessivo
Dipende da cosa hai intenzione di "guardare" .. se ne farai un uso prevalente per materiale HD allora punta sullo schermo maggiore. Se invece ne farai un uso "misto" valuterei il 32" visto che gli artefatti si notano meno su uno schermo 1) + piccolo 2) con una risoluzione minore ..
Io con un 32" da 2.4mt mi ci trovo bene .. venivo da un 28" CRT e il salto l'ho notato. Ovviamente NON avrai l'immersività assoluta modello cinema dei 42" , che però (e soprattutto con schermi plasma e LCD con alti valori di luminosità e contrasto) rischiano di far venire mal di testa (non tanto il mal di mare) per la troppa "luce".
Consiglio questa bella lettura .. c'è anche uno schema per le distanze di cui si discute http://www.mondoxbox.com/articolo.php?id=296
PS. non ho ancora capito se il Philips 37PF9830 1920x1080 di cui si parla spesso sarà DAVVERO compatibile con i nuovi sengali 1080p .. dalle attuali specifiche si vede come riesca a visualizzare "solamente" i 1080i . Se la sua elettronica non fosse in grado di gestire questo aumento di mole di dati, allora non è un così grande investimento per il futuro rispetto ad un normale 32" con risoluzioni inferiori :(
ragazzi ma xkè il nero negli lcd fa così schifo? :confused:
Perche` nn e` nero, e` grigio scuro ;)
I plasma pioneer fanno schifetto con fonti analogiche (TV tradizionale, che sarà dura a morire almeno qui da noi in Italia :rolleyes: )
Perche` gli lcd no? :mbe:
[Kendall]
23-02-2006, 18:40
Dipende da cosa hai intenzione di "guardare" .. se ne farai un uso prevalente per materiale HD allora punta sullo schermo maggiore. Se invece ne farai un uso "misto" valuterei il 32" visto che gli artefatti si notano meno su uno schermo 1) + piccolo 2) con una risoluzione minore ..
Io con un 32" da 2.4mt mi ci trovo bene .. venivo da un 28" CRT e il salto l'ho notato. Ovviamente NON avrai l'immersività assoluta modello cinema dei 42" , che però (e soprattutto con schermi plasma e LCD con alti valori di luminosità e contrasto) rischiano di far venire mal di testa (non tanto il mal di mare) per la troppa "luce".
Consiglio questa bella lettura .. c'è anche uno schema per le distanze di cui si discute http://www.mondoxbox.com/articolo.php?id=296
PS. non ho ancora capito se il Philips 37PF9830 1920x1080 di cui si parla spesso sarà DAVVERO compatibile con i nuovi sengali 1080p .. dalle attuali specifiche si vede come riesca a visualizzare "solamente" i 1080i . Se la sua elettronica non fosse in grado di gestire questo aumento di mole di dati, allora non è un così grande investimento per il futuro rispetto ad un normale 32" con risoluzioni inferiori :(
Da quello che ho capito io è e sarà in grado di gestire solamente il segnale 1080i.
[Kendall]
23-02-2006, 18:42
Perche` nn e` nero, e` grigio scuro ;)
Devo essere sincero che non capisco bene questo problema dei neri. Io ho un samsung LE32M61B e settando per bene il contrasto e la luminosità ottengo livelli di nero decisamente soddisfacenti (tanto che spesso sulle scene più scure la schermata si confonde con la cornice nera della tv)
PS. non ho ancora capito se il Philips 37PF9830 1920x1080 di cui si parla spesso sarà DAVVERO compatibile con i nuovi sengali 1080p .. dalle attuali specifiche si vede come riesca a visualizzare "solamente" i 1080i . Se la sua elettronica non fosse in grado di gestire questo aumento di mole di dati, allora non è un così grande investimento per il futuro rispetto ad un normale 32" con risoluzioni inferiori :(
NN mi preoccuperei degli 1080p visto che gia` delude a 1080i e meno
']Devo essere sincero che non capisco bene questo problema dei neri. Io ho un samsung LE32M61B e settando per bene il contrasto e la luminosità ottengo livelli di nero decisamente soddisfacenti (tanto che spesso sulle scene più scure la schermata si confonde con la cornice nera della tv)
Logico quello e` uno dei migliori tv lcd.
Cmq il nero dei crt e` un`altra cosa
La DVI può essere DVI-I e DVI-D .. una accetta solo segnali digitali, l'altra anche quelli analogici (non mi ricordo esattamente quale :D )
DVI-I ;)
NN mi preoccuperei degli 1080p visto che gia` delude a 1080i e meno
delude ? ma dai ... l'hai mai visto ? :O
http://img321.imageshack.us/img321/4136/halflife2a1080i9uc.jpg
http://img117.imageshack.us/img117/7670/partita1080i7wb.jpg
http://img45.imageshack.us/img45/5342/16mp1.jpg
tre esempi di come mi deluda a 1080i :rolleyes:
più un esempio di come sia scarsa con sky cinema
http://img151.imageshack.us/img151/8246/secretwindow22em.jpg
certo le foto nn rendono giustizia alle immagini che mi regala questo lcd ... :read:
ah un ultima cosa , forse grazie al dimming backlight , ma i neri sono NERI !
DjSolidSnake86
23-02-2006, 19:00
DVI-I ;)
si infatti domani ordino il dvi-i dual!
per quanto riguarda il nero, io ancora nn riesco a trovare dei buoni settaggi!
Adamantio
23-02-2006, 19:08
Stasera c e il grande fratello, cosa che lascia il tempo che trova, direte in molti.....
Il fatto e che mi servirebbero delle schermate inerenti il logo del grande fratello e delle votazioni interne della casa (quella dove si vedono tutti i partecipanti e il numero di voti presi dagli altri abitanti della casa).
Devo fare dei fotomontaggi e sostituire le foto originali con altre, ma mi mancano le schermate!!
Siccome molti di voi hanno pannelli attaccati al pc serabbe semplicissimo salvare un screen!!!
CHI MI AIUTA???
Ho provato a cercare sulla rete, ma sono tutte immagini a bassissima definizione
Grazie.
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
mi spiace ma il grande fratello è vietato a casa mia :sofico:
Adamantio
23-02-2006, 20:01
Dai su ragazzi!!!!!!!!!!! Rendetele utili ste connesioni pc!!!!
Sgt. Bozzer
23-02-2006, 20:10
I plasma pioneer fanno schifetto con fonti analogiche (TV tradizionale, che sarà dura a morire almeno qui da noi in Italia :rolleyes: )
con lcd la vedi benissimo la tv analogica.. ma dai.. io non penso che uno spenda milionate per prendersi un 42'' o più.. per vedersi studio aperto e trikke ballache... come minimo hai attacato sky o il digitale terrestre.. che un'altra cosa..
PS. plasma pioneer? Belli, ma giusto come schermi "cinematografici" per DVD + casse separate home-theatre visto che quando acquistate una loro TV non trovate incluse nemmeno le casse per l'audio :eek: che dovete acquistare a parte :sofico:
invece con i gargantueschi diffusori degli lcd o altri plasma.. te lo godi il film..
piperprinx
23-02-2006, 21:22
delude ? ma dai ... l'hai mai visto ? :O
...cut immagini varie..........
certo le foto nn rendono giustizia alle immagini che mi regala questo lcd ... :read:
ah un ultima cosa , forse grazie al dimming backlight , ma i neri sono NERI !
eheheheh...stavo giusto aspettandoti ;)
eheheheh...stavo giusto aspettandoti ;)
nn potevo mancare ... ;)
delude ? ma dai ... l'hai mai visto ? :O
[/SIZE]
Peccato che un tv debba riprodurre delle immagini in movimento...
cannabis78
23-02-2006, 21:58
Dipende da cosa hai intenzione di "guardare" .. se ne farai un uso prevalente per materiale HD allora punta sullo schermo maggiore. Se invece ne farai un uso "misto" valuterei il 32" visto che gli artefatti si notano meno su uno schermo 1) + piccolo 2) con una risoluzione minore ..
Io con un 32" da 2.4mt mi ci trovo bene .. venivo da un 28" CRT e il salto l'ho notato. Ovviamente NON avrai l'immersività assoluta modello cinema dei 42" , che però (e soprattutto con schermi plasma e LCD con alti valori di luminosità e contrasto) rischiano di far venire mal di testa (non tanto il mal di mare) per la troppa "luce".
:(
E' proprio quella la mia paura. L'altra sera ero da un amico che ha un 40 '' al plasma a circa 3 metri di distanza e dopo un dvd (per carità, coinvolgimento pazzesco) mi sentivo parecchio stordito.
Sul fatto delle sgranature credo tu abbia ragione. Anche perchè magari ci vorranno 2 anni per avere un segnale hd decente e anche se si arrivasse ad un segnale di 1080p (non suppportato) non sò se il gioco valga la candela visto che già un 720p sarebbe ottimo.
Per quanto riguarda l'audio integrato nessuno sà dirmi qualcosa?
gialex? tu che ce l'hai come ti sembra? tra l'altro a che distanza hai il tuo lcd? vedi sgranature?
grazie mille
Peccato che un tv debba riprodurre delle immagini in movimento...
già ma tu parli evidentemente di un qualcosa che nn conosci :eek: lo hai mai testato ? o parli per sentito dire ? :rolleyes:
Perche` gli lcd no? :mbe:
Decisamente no .. dipende dal sintonizzatore integrato, e nei Pioneer fa davvero più pena che nelle altre TV (detto da chi lo possiede .. ho letto questi commenti su AVMagazine). Ti assicuro che con il mio LG 32LX1R oppure anche con un Toshiba 32WL58 il segnale televisivo analogico è più che dignitoso (ho un segnale forte, non so se dipenda anche da quello).
invece con i gargantueschi diffusori degli lcd o altri plasma.. te lo godi il film..
No, non parlavo di film .. non tutti sono così fortunati da permettersi una sala HomeTheatre per ficcarci un "normale" display al plasma che serva unicamente allo scopo di vederci DVD. Come già detto IMHO una spesa del genere deve permettere di farne un uso generalista .. anche perché per un uso DEDICATO ci vedo meglio un proiettore.
Il mio era un semplice commento .. già i Pioneer costano un rene, se poi ci dobbiamo pure mettere un set di casse PER VEDERCI LA TV diventa un lusso per pochi (lo so che c'è chi può permetterselo, ma magari dare una panoramica completa non è una cattiva idea, secondo me).
Per quanto riguarda l'audio integrato nessuno sà dirmi qualcosa?
gialex? tu che ce l'hai come ti sembra? tra l'altro a che distanza hai il tuo lcd? vedi sgranature?
grazie mille
Rispondo io (naturalmente salvo smentite del buon gialex) .. credo che l'audio dei Philips, per via delle casse ultra sottili, sia un davvero scarno, povero di bassi .. e se gli tiri il collo credo che tendano a gracchiare. Ovviamente, per buona pace di Sgt. Bozzer, se vuoi vedere un film è meglio pensare anche ad un HT separato.
glasstiger
24-02-2006, 09:00
già ma tu parli evidentemente di un qualcosa che nn conosci :eek: lo hai mai testato ? o parli per sentito dire ? :rolleyes:
magari sacd è rimasto sorpreso dell'ottima qualità delle immagini ed ha pensato che non potevano essere i "normali" canali che si vedono tutti i giorni... altrimenti avrebbe dovuto ricredersi sulla qualità degli lcd.. o almeno sulla serie 9830 :D
e per fortuna che ci sei tu gialex a tenere alto il livello di informazione e a postarci queste splendide foto.. anche se qualcuno non apprezza :muro:
anzi... se ti andasse di farci qualche altra bella recensione (tipo sul DVP9000S) sentiti pure autorizzato :ciapet:
Rispondo io (naturalmente salvo smentite del buon gialex) .. credo che l'audio dei Philips, per via delle casse ultra sottili, sia un davvero scarno, povero di bassi .. e se gli tiri il collo credo che tendano a gracchiare. Ovviamente, per buona pace di Sgt. Bozzer, se vuoi vedere un film è meglio pensare anche ad un HT separato.
grazie ;)
nn sei lontano ... scarno direi di no , diciamo che ha un audio tra il sufficiente ed il buono , ma niente di più ... però io per godermi un buon film uso l'impianto home theatre : 5.1 con 100watt per canale !!! :cool:
magari sacd è rimasto sorpreso dell'ottima qualità delle immagini
No di certo ;)
davide22
24-02-2006, 19:08
Leggendo quà e là ho visto ke c'è stata molta polemica :D
...
bisogna ricordare ke in un forum ognuno dirà sempre "la propria" e bisogna cmq sempre scegliere in base alle proprie esigenze...
C'è ki volentieri offre la sua disponibilità e i suoi commenti per far capire meglio ad altri possibili "indecisi"come vadano i prodotti in prima persona acquistati.. e ciò è giustissimo...
ma poi c'è ki parla sempre generalizzando , senza nemmeno aver visto certi prodotti...solo ki li possiede o ki li ha testati può (a mio parere) dare un commento costruttivo..di critiche gratuite ce ne sono già abbastanza.
Prima di comprare e spendere cifri folli bisogna essere coscienti dell'acquisto, sentendosi soddisfatti del prodotto ...
cannabis78
24-02-2006, 19:33
Leggendo quà e là ho visto ke c'è stata molta polemica :D
...
bisogna ricordare ke in un forum ognuno dirà sempre "la propria" e bisogna cmq sempre scegliere in base alle proprie esigenze...
C'è ki volentieri offre la sua disponibilità e i suoi commenti per far capire meglio ad altri possibili "indecisi"come vadano i prodotti in prima persona acquistati.. e ciò è giustissimo...
ma poi c'è ki parla sempre generalizzando , senza nemmeno aver visto certi prodotti...solo ki li possiede o ki li ha testati può (a mio parere) dare un commento costruttivo..di critiche gratuite ce ne sono già abbastanza.
Prima di comprare e spendere cifri folli bisogna essere coscienti dell'acquisto, sentendosi soddisfatti del prodotto ...
Davide.
Vorrei farti una domanda. tu hai un 32'' vero? a che distanza è posizionato? riesci a giocare al'X360 senza doverti avvicinare troppo?
Per tutti...
per quanto riguarda il suono del 9830 evidentemente mi ero fatto ingannare dalle varie frasi nel sito della philips del tipo "pannelli dolby sorround, esperienze audio senzazionale ... ecc" ..
la domanda che vorrei farvi allora è .. esiste in commercio un sistema sintoampli+casse di piccole dimensioni? più che altro per il sinto visto che quelli che ho visto nei vari negozi erano veramente enormi e nel mio appartamento sarebbero un problema da gestire. avevo pensato anche a un sistema home theatre con dvd ma avendolo cambiato da poco mi spiaceva doverlo abbandonare subito. so' che qui si parlerebbe solo di video ma spero mi possiade dare una mano. spero in futuro di poter ricambiare
Grazie mille.
Teo
piperprinx
24-02-2006, 20:13
Davide.
Vorrei farti una domanda. tu hai un 32'' vero? a che distanza è posizionato? riesci a giocare al'X360 senza doverti avvicinare troppo?
Per tutti...
per quanto riguarda il suono del 9830 evidentemente mi ero fatto ingannare dalle varie frasi nel sito della philips del tipo "pannelli dolby sorround, esperienze audio senzazionale ... ecc" ..
la domanda che vorrei farvi allora è .. esiste in commercio un sistema sintoampli+casse di piccole dimensioni? più che altro per il sinto visto che quelli che ho visto nei vari negozi erano veramente enormi e nel mio appartamento sarebbero un problema da gestire. avevo pensato anche a un sistema home theatre con dvd ma avendolo cambiato da poco mi spiaceva doverlo abbandonare subito. so' che qui si parlerebbe solo di video ma spero mi possiade dare una mano. spero in futuro di poter ricambiare
Grazie mille.
Teo
io sto pensando a questi...le rece della stampa specializzata sono entusiastiche.
proiettori sonori yamaha YSP-800 e YSP-1000 (http://www.yamaha.co.jp/english/product/av/products/dsp/ysp_special/feature_1.html)
se vuoi approfondire apri un 3d, se no andiamo OT...
No di certo ;)
certo che se si fosse in grado di sostenere ed argomentare le proprie affermazioni ... :O
detto questo senza alcuna polemica , ma sinceramente stufo dei luoghi comuni ... :p
cia ;)
piperprinx
24-02-2006, 20:26
E' proprio quella la mia paura. L'altra sera ero da un amico che ha un 40 '' al plasma a circa 3 metri di distanza e dopo un dvd (per carità, coinvolgimento pazzesco) mi sentivo parecchio stordito.
con il tuo nick sicuro che dipenda dal tv? ;)
sorry, can't resist....
DjSolidSnake86
25-02-2006, 08:32
ragazzi io col mio lg ho problemi coi colori scuri, e cioè il nero! nn è un nero forse ma un nero ke si vede kiaramente ke soffre del problema di illuminazione del pannello
io non so se questo sia dovuto al poco contrasto (1200:1) di questa tv
ke ne pensate?
DjSolidSnake86
25-02-2006, 10:49
la mia odissea con queste HDTV continua:
intanto vorrei sapere, dato ke questo samsung non ha la dvi, la connessione VGA-VGA come qualità è abb. buona? è peggiore rispetto alla DVI-DVI?
nella mia scheda video ho un'uscita VGA dove ho il crt e l'altra è DVI.. se metto nella DVI il convertitore (ke è nella confezione della scheda video) da dvi a vga e collego così con la vga del samsung, cosa ne verrà fuori?
io con l'lg mi trovavo male per i colori scuri e soprattutto il nero!
secondo voi questo samsung non ha problemi di nero, cioè si visualizza in tutte le sue sfumature (stessa cosa coi colori scuri ben definite e contornati)?
actarus79
25-02-2006, 13:23
anche io come kendall ho l m61b e posso assicurarti che il nero è nero!se proprio devo attribuirgli un difetto è che le immagini statiche sono spettacolari (parlo del normale segnale dell antenna e sky)mentre in movimento ho notato che sbiadiscono leggermente(faccio riferimento ai volti delle persone)ma ci devi far caso...per i giochi non ci sono parole puro spettacolo!con doa4 sto pariando!per rispondere ad un altro utente posso dire che la distanza da un 32 non deve essere inferiore a 2.5 mt e che come gia ho detto con la 360 è una bomba...
p.s.non sto piu partecipando al th ma cmq vi seguo sempre saluti a gialex e kendall!
DjSolidSnake86
25-02-2006, 13:51
anche io come kendall ho l m61b e posso assicurarti che il nero è nero!se proprio devo attribuirgli un difetto è che le immagini statiche sono spettacolari (parlo del normale segnale dell antenna e sky)mentre in movimento ho notato che sbiadiscono leggermente(faccio riferimento ai volti delle persone)ma ci devi far caso...per i giochi non ci sono parole puro spettacolo!con doa4 sto pariando!per rispondere ad un altro utente posso dire che la distanza da un 32 non deve essere inferiore a 2.5 mt e che come gia ho detto con la 360 è una bomba...
p.s.non sto piu partecipando al th ma cmq vi seguo sempre saluti a gialex e kendall!
ma tutti gli altri colori scuri sono buoni? xkè nell'lg ke avevo facevano tutti pensa i colori scuri!
se proprio devo attribuirgli un difetto è che le immagini statiche sono spettacolari (parlo del normale segnale dell antenna e sky)mentre in movimento ho notato che sbiadiscono leggermente(faccio riferimento ai volti delle persone)
Quello è dovuto a sky
p.s.non sto piu partecipando al th ma cmq vi seguo sempre saluti a gialex e kendall!
thnks ricambio caldamente i saluti ;)
piperprinx
25-02-2006, 17:29
ma tutti gli altri colori scuri sono buoni? xkè nell'lg ke avevo facevano tutti pensa i colori scuri!
per curiosita' come le hai fatte le regolazioni?
DjSolidSnake86
25-02-2006, 17:42
per curiosita' come le hai fatte le regolazioni?
ho fatto 7 giorni di regolazioni, stupidamente, xkè dovevo riportarglielo il giorno dopo.. è il televisore ke non serviva
senti tu come lo vedi il samsung 32m61b?
piperprinx
25-02-2006, 17:53
ho fatto 7 giorni di regolazioni, stupidamente, xkè dovevo riportarglielo il giorno dopo.. è il televisore ke non serviva
senti tu come lo vedi il samsung 32m61b?
l'ho visto solo al centro commerciale, non posso esserti di aiuto, ma verso le prime pagine di questo 3d dovresti trovare le impressioni e le foto di chi lo ha preso: in alto a dx trovi il search nel 3d....io sono soddisfattissimo del mio LG 37LP1R....soprattutto proprio per i colori...il tuo era l' LX vero? strano perche' sempre qui chi l'ha preso si diceva soddisfatto....bho!
DjSolidSnake86
25-02-2006, 17:55
l'ho visto solo al centro commerciale, non posso esserti di aiuto, ma verso le prime pagine di questo 3d dovresti trovare le impressioni e le foto di chi lo ha preso: in alto a dx trovi il search nel 3d....io sono soddisfattissimo del mio LG 37LP1R....soprattutto proprio per i colori...il tuo era l' LX vero? strano perche' sempre qui chi l'ha preso si diceva soddisfatto....bho!
beh i colori erano buoni
però gli scuri facevano veramente cagare!
actarus79
25-02-2006, 19:40
ho fatto 7 giorni di regolazioni, stupidamente, xkè dovevo riportarglielo il giorno dopo.. è il televisore ke non serviva
senti tu come lo vedi il samsung 32m61b?
guarda ti dico sinceramente,ne ho girati di centri commerciali e testato con le mie mani parecchi tv e devo dire che superiore all m61b secondo me c è solo il philips 9830 che pero' costava circa 800 euro in piu' quindi dipende sempre da quanto vuoi spendere...spero di essere stato chiaro...
DjSolidSnake86
25-02-2006, 19:42
guarda ti dico sinceramente,ne ho girati di centri commerciali e testato con le mie mani parecchi tv e devo dire che superiore all m61b secondo me c è solo il philips 9830 che pero' costava circa 800 euro in piu' quindi dipende sempre da quanto vuoi spendere...spero di essere stato chiaro...
ma l'm61b si può paragonare ai crt?
il collegamento vga-vga con la scheda video è peggiore dvi-dvi?
davide22
25-02-2006, 19:49
Davide.
Vorrei farti una domanda. tu hai un 32'' vero? a che distanza è posizionato? riesci a giocare al'X360 senza doverti avvicinare troppo?
Per tutti...
per quanto riguarda il suono del 9830 evidentemente mi ero fatto ingannare dalle varie frasi nel sito della philips del tipo "pannelli dolby sorround, esperienze audio senzazionale ... ecc" ..
Teo
ciao...
per quanto riguarda la distanza ti dico ke va benissimo dai 2 ai 2,5 m ...[massimo proprio 3...(volendo) ] ...nn oltre..cmq se ti attieni ai primi parametri la situazione sarà eccellente..
per il suono, posso affermare , ke effettivamente nn è paragonabile ad un buon impianto, ma sinceramente fà il suo lavoro egregiamente lo stesso...ci sono varie regolazioni e le impostazioni manuali di controllo (bassi, alti, parlato,...) settate bene portano a risultati più ke buoni...
ciao
ragazzi ma del toshiba 32W58P che dite?per chi non lo sapesse è l'ultimo modello toshiba con ben 2 prese HDMI e in rete si trova anche a meno del samsung M61(che escludendo il 9830 per il prezzo era la mia prima scelta),su avsforum.com ne parlano bene sia i possessori che le recensioni,il problema è che non sono ancora riuscito a vederlo a Milano(e la visione con i propri occhi per me è l'unico giudizio che conta);per gli indecisi aspetterei anche marzo quando usciranno i nuovi panasonic della serie LX600 anch'essi con 2 HDMI(secondo i forum inglesi il suo predecessore cioè LX500 dopo il 9830 sarebbe il migliore lcd del momento,anche se in italia gli lcd panasonic non mi sembra riscuotano tanto successo a differenza dei suoi gloriosi CRT,il PD30 su tutti.
Ho trovato un samsung 26r51b a circa 850 euro e mi chiedevo se ci fosse di meglio in quella fascia di prezzo....in genere lo trovavo sempre sui 1000 e a quel che ho letto in giro il monitor, seppur non nuovissimo, mi pare ottimo.
Avevo anche visto un 27t51 a 750 euro ma a quel che mi è parso di capire ques'ultimo è abbastanza inferiore alla serie R.
Consiigli?
actarus79
26-02-2006, 12:54
ma l'm61b si può paragonare ai crt?
il collegamento vga-vga con la scheda video è peggiore dvi-dvi?paragonare ad un crt è dura ma siamo molto vicini con i giusti collegamenti...posso dirti che per i dvd preferisco la brillantezza dell lcd e non ho fatto prove di collegamneti dvi-dvi o vga -vga...
Ma novita' sull'uscita dei film in HD?
Soprattutto mi interessa per i film a noleggio... :O
DjSolidSnake86
26-02-2006, 19:22
paragonare ad un crt è dura ma siamo molto vicini con i giusti collegamenti...posso dirti che per i dvd preferisco la brillantezza dell lcd e non ho fatto prove di collegamneti dvi-dvi o vga -vga...
per i colori ok, però con moltissimi lcd il nero come i colori scuri, fanno letteralmente cagare!
spero che non sia così con il samsung m61b che vorrei prendere :rolleyes:
[Kendall]
26-02-2006, 23:14
anche io come kendall ho l m61b e posso assicurarti che il nero è nero!se proprio devo attribuirgli un difetto è che le immagini statiche sono spettacolari (parlo del normale segnale dell antenna e sky)mentre in movimento ho notato che sbiadiscono leggermente(faccio riferimento ai volti delle persone)ma ci devi far caso...per i giochi non ci sono parole puro spettacolo!con doa4 sto pariando!per rispondere ad un altro utente posso dire che la distanza da un 32 non deve essere inferiore a 2.5 mt e che come gia ho detto con la 360 è una bomba...
p.s.non sto piu partecipando al th ma cmq vi seguo sempre saluti a gialex e kendall!
Ehilà! Ciao vecchiardo... prosegue tutto bene? E il tuo televisore scarso ( :ciapet: ) ti sta dando un po' di soddisfazioni?
Non mi hai più detto com'è finita la storia del 5.1...
Adamantio
27-02-2006, 07:20
Ma sti nuovi televisori a tecnologia SED (praticamente ogni pixel equivale ad un tv CTR!!!!) Quando escono?? Non tannto per comprarlo, ma per capire i tempi della tecnologia.
Ora come ora aspetto PS3, e visto che ci sarà d' aspettare vorrei tanto che siano pronti per l' uscita in concomitanza alla bestiola sony sopracitata^^
Qualcuno sta aspettando i sed come me??
per i colori ok, però con moltissimi lcd il nero come i colori scuri, fanno letteralmente cagare!
spero che non sia così con il samsung m61b che vorrei prendere :rolleyes:
IMHO hai avuto qualche problema con la tua TV particolare, oppure non sei stato capace di tararla come si deve. Infatti, anche facendo un giro su AVMagazine, le tv LG e in particolare gli 32LX1R (il mio) e il 32LX2R (sono uguali, cambia solo l'estetica) condividono gli stessi pannelli delle TV Philips, visto che LG e Philips fanno parte dello stesso consorzio, mentre l'elettronica rimane diversa (i vari filtri digitali, il sistema pixel plus, ecc). Diciamo che gli LG si possono classificare come i "cuginetti" dei Philips, universalmente riconosciuti come ottimi TV LCD ..
Ora, a parte gli sbandierati valori di contrasto dei Samsung (i loro dati sono "gonfiati" perché usano un diverso sistema di misurazione - dinamico - rispetto alle case che ne dichiarano 1/3) e di tempo di risposta (8ms , identico a quello degli LG tra l'altro), mi pare che un cambio con un M61 non sia così vantaggioso visto che perdi anche 1 porta digitale (i Samsung hanno 2 prese scart + VGA + HDMI mentre gli LG al posto della VGA hanno una DVI .. in futuro avere un'altra porta digitale di sicuro non guasterà).
IMHO dire che i toni scuri in un LCD fanno ca**re è davvero eccessivo .. a differenza di un normale CRT per potersi godere appieno una TV di nuova generazione, è necessario perderci un po' di tempo in regolazioni con appositi DVD prima di sparare un giudizio :rolleyes:
Ma sti nuovi televisori a tecnologia SED (praticamente ogni pixel equivale ad un tv CTR!!!!) Quando escono?? Non tannto per comprarlo, ma per capire i tempi della tecnologia.
Ora come ora aspetto PS3, e visto che ci sarà d' aspettare vorrei tanto che siano pronti per l' uscita in concomitanza alla bestiola sony sopracitata^^
Qualcuno sta aspettando i sed come me??
I SED quando usciranno, costeranno come i primi plasma in commercio .. chi ha più memoria di me forse ti potrà dare una cifra indicativa, ma presumo che staremo almeno sugli 8000€ :D .. anche se la PS3 in effetti si fa attendere, non credo che riuscirai a trovare fra 1 anno un SED alle cifre attuali di Plasma e LCD ;)
the_dark_shadow
27-02-2006, 12:46
I SED quando usciranno, costeranno come i primi plasma in commercio .. chi ha più memoria di me forse ti potrà dare una cifra indicativa, ma presumo che staremo almeno sugli 8000€ :D .. anche se la PS3 in effetti si fa attendere, non credo che riuscirai a trovare fra 1 anno un SED alle cifre attuali di Plasma e LCD ;)
concordo... il prezzo sarà sicuramente esorbitante per i più... :(
actarus79
27-02-2006, 12:53
']Ehilà! Ciao vecchiardo... prosegue tutto bene? E il tuo televisore scarso ( :ciapet: ) ti sta dando un po' di soddisfazioni?
Non mi hai più detto com'è finita la storia del 5.1...
per la tv tutto ok...per il 5.1 ho deciso di rimandare l acquisto poiche'qui in casa mi rompono le palle col volume alto della tv figuriamoci con l ht!!!e poi mi sono ingrippato che voglio comprarmi un notebook e sto conservando i soldi...spero vada tutto bene a te anche per quanto riguarda gli studi
p.s.adesso sto in xbox live e con doa4 sto pariando proprio,mi farebbe piacere se ci fossi anche tu...ti aspetto!
cannabis78
27-02-2006, 13:42
:mbe: :mbe:
io non capisco.
ieri dopo mille pippe mentali, mi sono convinto e sono stato all'unieuro per mettere in lista nozze il famoso 32pf9830 ... e cosa mi sento rispondere????
che attualmente il modello non è più reperibile e probabilmente non lo sarà neanche in futuro e forse (a maggio quando la lista finirà) sarà necessario optare per un'altra marca o modello.
ma che cavolo vorrà dire???
con tutta la pubblicità che philips stà facendo per sto lcd adesso in vista dei mondiali non lo rende disponibile???
mi sembra assurdo.
voi che ne dite??
Adamantio
27-02-2006, 14:14
:mbe: :mbe:
io non capisco.
ieri dopo mille pippe mentali, mi sono convinto e sono stato all'unieuro per mettere in lista nozze il famoso 32pf9830 ... e cosa mi sento rispondere????
che attualmente il modello non è più reperibile e probabilmente non lo sarà neanche in futuro e forse (a maggio quando la lista finirà) sarà necessario optare per un'altra marca o modello.
ma che cavolo vorrà dire???
con tutta la pubblicità che philips stà facendo per sto lcd adesso in vista dei mondiali non lo rende disponibile???
mi sembra assurdo.
voi che ne dite??
Se tutti vogliono quello chi li compera gli altri?? MARKETING
cannabis78
27-02-2006, 14:25
Se tutti vogliono quello chi li compera gli altri?? MARKETING
allora mi hanno contato detto una balla colossale ... infatti il commesso continuava a farmi vedere il samsung.... "guarda che bello ... 5000:1 di contrasto ... il massimo" e io dicevo "si ma il philips è 6000:1". "si però mille euro in più per così poca differenza e poi guarda che qualità" :mc: ribatteva lui. la cosa ridicola è che il samsung era collegato via component a un dvd e trasmetteva immagini splendide e nitide con regolazioni ottimali mentre un philips 32PF9966 di fianco (che non dovrebbe essere da meno ... anzi ...) era collegato via scart con sky credo neanche in rgb. stà di fatto che come immagine faceva schifo ... sembrava quando guardi sul pc i filmati mpeg di bassa risoluzione a schermo intero.... tutto sgranato.
mi sà che avranno delle provvigioni sui samsung o dovranno farne fuori il più possibile.
vorrà dire che proverò a scrivere alla philips per avere delucidazioni
DjSolidSnake86
27-02-2006, 14:54
allora mi hanno contato detto una balla colossale ... infatti il commesso continuava a farmi vedere il samsung.... "guarda che bello ... 5000:1 di contrasto ... il massimo" e io dicevo "si ma il philips è 6000:1". "si però mille euro in più per così poca differenza e poi guarda che qualità" :mc: ribatteva lui. la cosa ridicola è che il samsung era collegato via component a un dvd e trasmetteva immagini splendide e nitide con regolazioni ottimali mentre un philips 32PF9966 di fianco (che non dovrebbe essere da meno ... anzi ...) era collegato via scart con sky credo neanche in rgb. stà di fatto che come immagine faceva schifo ... sembrava quando guardi sul pc i filmati mpeg di bassa risoluzione a schermo intero.... tutto sgranato.
mi sà che avranno delle provvigioni sui samsung o dovranno farne fuori il più possibile.
vorrà dire che proverò a scrivere alla philips per avere delucidazioni
cmq da questo capiamo ke il samsung è molto buono!
cannabis78
27-02-2006, 15:14
cmq da questo capiamo ke il samsung è molto buono!
:wtf::wtf::wtf:
vorrà dire che proverò a scrivere alla philips per avere delucidazioni
Ma che delucidazioni ti servono scusa :muro: ? Il samsung è ovvio che fosse meglio del Philips visto che tu stesso hai notato che il primo era collegato in component (magari ad un lettore DVD che stava upscalando il segnale a 720p/1080i) mentre il Philips era collegato in RGB a SKYfo (nota per NON avere alti bitrate). Altro piccolo particolare .. il Philips PF9966 NON è il PF9830 :rolleyes: .. ma se fosse collegato a dovere anche lui, se lo magnerebbe a colazione il Samsung ;)
Ho già spiegato prima che i modi per "misuare" il contrasto sono 2: dinamico e statico. Quando vedete dati riportanti un contrasto MOSTRUOSO state sicuri che stanno usando la scala dinamica. Anche perché vi pare che una TV con contrasto dichiarato di 1200:1 presenti davvero un contrasto di 1/5 rispetto a chi dichiara 5000:1 :doh:
Non fatevi abbindolare dai commessi e decidete con i vostri occhi .. staccate i lettori in alta definizione da una TV e collegatali ad un'altra e magicamente la cosa cambierà radicalmente (se ve lo fanno fare :asd: )
cannabis78
27-02-2006, 19:22
Ma che delucidazioni ti servono scusa :muro: ? Il samsung è ovvio che fosse meglio del Philips visto che tu stesso hai notato che il primo era collegato in component (magari ad un lettore DVD che stava upscalando il segnale a 720p/1080i) mentre il Philips era collegato in RGB a SKYfo (nota per NON avere alti bitrate). Altro piccolo particolare .. il Philips PF9966 NON è il PF9830 :rolleyes: .. ma se fosse collegato a dovere anche lui, se lo magnerebbe a colazione il Samsung ;)
Ho già spiegato prima che i modi per "misuare" il contrasto sono 2: dinamico e statico. Quando vedete dati riportanti un contrasto MOSTRUOSO state sicuri che stanno usando la scala dinamica. Anche perché vi pare che una TV con contrasto dichiarato di 1200:1 presenti davvero un contrasto di 1/5 rispetto a chi dichiara 5000:1 :doh:
Non fatevi abbindolare dai commessi e decidete con i vostri occhi .. staccate i lettori in alta definizione da una TV e collegatali ad un'altra e magicamente la cosa cambierà radicalmente (se ve lo fanno fare :asd: )
No ... credo di essermi spiegato male. Io so benissimo che il philips è nettamente superiore al samsung. le delucidazioni che ho chiesto alla philips (ho inviato una mail oggi) sono solo per sapere come mai un centro come unieuro, che nel loro sito viene dichiarato come venditore ufficiale, si comporti in questo modo. E ho inoltre chiesto se è vera la storia che in questo momento il 32pf9830 non sia disponibile e che, come mi ha riferito il commesso probabilmente non lo sarà neanche in futuro. Tutto qui. Se ho fatto questo è perchè intendo acquistarlo. Riguardo al 9966 ,credo si siano davvero impegnati per settarlo così male visto che neanche gli lcd in offerta a 500 euro trasmettevano un'immagine così sgranata. valli a capire.
Guarda .. nn sarebbe la prima volta che i commessi dei centri commerciali adottano condotte degne di un licenziamento IN TRONCO :mad:
La seire PF9830 andrà sostituita con la PF9831 di cui si sa ancora relativamente poco (se non ricordo male dovrebbe uscire a settembre), soprattutto nel taglio da 32" visto che i primi ad uscire, come di consueto, sono i 42".
cannabis78
27-02-2006, 19:42
La seire PF9830 andrà sostituita con la PF9831 di cui si sa ancora relativamente poco (se non ricordo male dovrebbe uscire a settembre), soprattutto nel taglio da 32" visto che i primi ad uscire, come di consueto, sono i 42".
Quello l'ho sentito dire. ma prima di settembre ci sono i mondiali, e non credo che alla philips siano così beoti da farsi sfuggire il picco massimo di vendite delle tv che si registra sempre in quel periodo ritirando il loro prodotto di punta. poi ... vai a capire le logiche di marketing. altra remota ipotesi potrebbe essere, come mi sembra di aver letto in qualche post, è che abbiano riscontrato dei difetti nel modello 9830 e vogliano limitare i danni ritirandolo dal mercato, ma leggendo le vostre splendide recensioni direi che è un'ipotesi veramente campata in aria.
piperprinx
27-02-2006, 19:55
IMHO hai avuto qualche problema con la tua TV particolare, oppure non sei stato capace di tararla come si deve. Infatti, anche facendo un giro su AVMagazine, le tv LG e in particolare gli 32LX1R (il mio) e il 32LX2R (sono uguali, cambia solo l'estetica) condividono gli stessi pannelli delle TV Philips, visto che LG e Philips fanno parte dello stesso consorzio, mentre l'elettronica rimane diversa (i vari filtri digitali, il sistema pixel plus, ecc). Diciamo che gli LG si possono classificare come i "cuginetti" dei Philips, universalmente riconosciuti come ottimi TV LCD ..
Ora, a parte gli sbandierati valori di contrasto dei Samsung (i loro dati sono "gonfiati" perché usano un diverso sistema di misurazione - dinamico - rispetto alle case che ne dichiarano 1/3) e di tempo di risposta (8ms , identico a quello degli LG tra l'altro), mi pare che un cambio con un M61 non sia così vantaggioso visto che perdi anche 1 porta digitale (i Samsung hanno 2 prese scart + VGA + HDMI mentre gli LG al posto della VGA hanno una DVI .. in futuro avere un'altra porta digitale di sicuro non guasterà).
IMHO dire che i toni scuri in un LCD fanno ca**re è davvero eccessivo .. a differenza di un normale CRT per potersi godere appieno una TV di nuova generazione, è necessario perderci un po' di tempo in regolazioni con appositi DVD prima di sparare un giudizio :rolleyes:
del resto se uno si precipita sul forum per segnalare che
"volevo precisare ke attaccando un lg al dvi della scheda video si ha solo il video nella tv e non l'audio!" ;)
e' anche facile che arrivino dei giudizi di assoluto valore tecnico..... :D :D
DjSolidSnake86
01-03-2006, 18:22
del resto se uno si precipita sul forum per segnalare che
"volevo precisare ke attaccando un lg al dvi della scheda video si ha solo il video nella tv e non l'audio!" ;)
e' anche facile che arrivino dei giudizi di assoluto valore tecnico..... :D :D
volevo semplicemente far capire se esisteva l'attacco audio da abbinare al dvi.. ed effettivamente era così
----
ki ha il 9830 e gioca con la PS2 può dirmi se rispetto al crt nota miglioramenti o peggioramenti?
volevo semplicemente far capire se esisteva l'attacco audio da abbinare al dvi.. ed effettivamente era così
----
ki ha il 9830 e gioca con la PS2 può dirmi se rispetto al crt nota miglioramenti o peggioramenti?
Forse non hai capito una cosa .. sorgenti NON HD -- NON SI VEDRANNO MAI BENE su pannelli HD . Ci sono TV LCD che si comportano meglio di altre, ma di sicuro non si otterrà mai il risultato di un buon CRT.
DjSolidSnake86
01-03-2006, 20:57
Forse non hai capito una cosa .. sorgenti NON HD -- NON SI VEDRANNO MAI BENE su pannelli HD . Ci sono TV LCD che si comportano meglio di altre, ma di sicuro non si otterrà mai il risultato di un buon CRT.
neanke coi giusti collegamenti.. cio rgb col digitale terrestre e omponent con la PS2?
neanke coi giusti collegamenti.. cio rgb col digitale terrestre e omponent con la PS2?
None.:D
CIAO raga avrei bisogno di un consiglio per un ldc HD da stare intorno ai 1700 euro,vi posto un elenco ,cortesemente mi dite dove sbattere la testa :D ,eventualmente se avete altre soluzione tutti i consigli sono ben accetti
SHARP LC-32GA6E 1699 euro
Marchio Sharp
Pannello LCD TFT-ASV 32'' 16:9 BlackTFT, HD Ready
Luminosità 450cd/mq
Contrasto 800:1
Angolo di Visione 170° (H/V)
Risoluzione WXGA+ 1366x768pixel, 16.77M Colori
Audio 2x10W A2/Nicam Stereo
Surround Virtual Dolby
Teletext Sì
Dimensioni - mm
Peso - Kg
Interfacce Scart, HDMI con Support HDCP
Dotazione Telecomando, Supporto Tavolo, Fascia Altoparlanti
Optional Staffa a Parete
Kit -
Varie PAL/SECAM e NTSC, Filtro 3D-Y/C per la Riduzione del Rumore Video
SHARP LC-32P50E 1400 euro
Marchio Sharp
Pannello LCD TFT-ASV 32'' 16:9 Black-TFT PALOptimal
Luminosità 450cd/mq
Contrasto 800:1
Angolo di Visione 170° (H/V)
Risoluzione XGA+ 960x540pixel, 16.77M Colori
Audio 2x10W Nicam Stereo
Surround Virtual Dolby
Teletext Sì
Dimensioni - mm
Peso - Kg
Interfacce 2 Scart, Xomponent In, S-Video, HDMI (con supporto HDCP)
Dotazione Telecomando, Supporto Tavolo, Altoparlanti Integrati
Optional Staffa a Parete
Kit -
Varie PAL/SECAM e NTSC
SAMSUNG LE32R53BD + DDT CON CARTA MEDIASET 1649euro
Marchio Samsung
Pannello LCD TFT 32'' 16:9, HD Ready
Luminosità 500cd/mq
Contrasto 3000:1
Angolo di Visione 170° (H/V)
Risoluzione WXGA+ 1366x768pixel, 3.2 Miliardi Colori, DNIe, Progressive Scan, Comb Filter, My Color Control, Formato Immagine 4:3, Wide, Zoom e Panorama
Audio 2x10W A2/Nicam Stereo, Livellazione Automatica del Volume, Equalizzazioni Audio
Surround SRS TruSurround XT
Teletext Sì (1000)
Dimensioni 797x99x592mm (797x249x651mm con supporto)
Peso 17.7Kg
Interfacce S-Video, A/V Composito, Component YPbPr, 2 Scart, PC (d-sub 15pin), Interfaccia HDMI (compatibile DVI), Cuffia
Dotazione Telecomando, Supporto Tavolo, Altoparlanti Integrati
Optional Staffa a Parete, Stand da Terra
Kit Decoder Digitale Terrestre Samsung DTB S501E + Carta Mediaset
Varie Sintonizzatore TV Digitale Terrestre, Sensore Luminosità Ambientale, PIP (AV & PC), OSG, ATS, Fermo Immagine, Sleep Timer, On/Off Timer, Auto Power Off
CIAO raga avrei bisogno di un consiglio per un ldc HD da stare intorno ai 1700 euro,vi posto un elenco ,cortesemente mi dite dove sbattere la testa :D ,eventualmente se avete altre soluzione tutti i consigli sono ben accetti
Al prezzo dell'ultimo senza il decoder ti prendi il 32m61
scusa ,quale' 32m61 ? cioe' io alla e..pert posso scegliere fra quei tipi qui
scusa ,quale' 32m61 ? cioe' io alla e..pert posso scegliere fra quei tipi qui
Questo
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le32m61bxxec.asp?page=Specifications
DjSolidSnake86
02-03-2006, 15:36
ma con il samsung m61b la connessione hdmi-dvi si può fare?
xkè ho kiamato e mi hanno detto ke non ci sono problemi
:confused: :mbe:
ma con il samsung m61b la connessione hdmi-dvi si può fare?
xkè ho kiamato e mi hanno detto ke non ci sono problemi
:confused: :mbe:
Semmai dvi>hdmi.
Questa si può fare.
Il fatto è vedere se per ottenere il massimo riesci a mappare il tv 1:1
ragazzi non fatemi leggere 133pg di post!
consigliatemi il miglior 26" da collegare al pc per giocare.
grazie!
ragazzi non fatemi leggere 133pg di post!
consigliatemi il miglior 26" da collegare al pc per giocare.
grazie!
difficile da dire ... meglio che tu ti faccia una personalissima idea dopo averne letto caratteristiche e , soprattutto , visto e provato da qualche parte ... ;)
io ho intenzione di prendere 23T51 Samsung
devo cambiare idea? :D
bye
io ho intenzione di prendere 23T51 Samsung
devo cambiare idea? :D
bye
Penso di sì :p
Penso di sì :p
lol e cosa prendo come 23" o 26"?
ogni volta che scelgo un modello...trovo qualcosa che non mi piace
il 23T51 mi sembrava ideale
bye
lol e cosa prendo come 23" o 26"?
ogni volta che scelgo un modello...trovo qualcosa che non mi piace
il 23T51 mi sembrava ideale
bye
C'è la serie R/M 51
difficile da dire ... meglio che tu ti faccia una personalissima idea dopo averne letto caratteristiche e , soprattutto , visto e provato da qualche parte ... ;)
io mi trovo bene con il mio samsung ma è troppo grosso per pc!
il mio amico ha uno sharp 26" (pagato 900euro) da 6ms e si vede da dio!
sarei orientato su quello.
comunque ho la possibilità di provarne diversi.....fra questi anche loew.
quindi dovrei fidarmi del mio occhio?
consigliatemi non me ne vorrei pentire poi.
grazie ciao
C'è la serie R/M 51
la serie R sul sito Samsung l'ho trovata
qualè il più aggiornato
23R51B?
bye
la serie R sul sito Samsung l'ho trovata
qualè il più aggiornato
23R51B?
bye
Dei 23 sì, dei 26 è il M51, oppure il R53 che ha il decoder dtt integrato
qualche giorno fa sono andato in un centro commerciale e per caso, ho visto in esposizione la serie m51b della samsung. dopo essere rimasto venti minuti a bocca aperta a guardare un filmato in HD sugli insetti ho deciso di comprarlo... :D
premesso che si vedeva molto meglio il 32'' che il 40'' il contrato è veramente eccezionale, ho solo 2 domande da farvi, e non sono riuscito a trovare risposta nelle 133 pagine (ho desisitito alla 103).
1)è possibile guardare le immagini della tv tradizionale in un rapporto 4:3 con le bande nere ai lati, o devo guardarmi tutto schiacciato??
2)qual'è il problema del mappare 1:1? il pc non supporta la risoluzione del monitor?
premetto che ho un'uscita dvi libera e non mi dispiacerebbe per niente attaccarci questo mostro e fare fuori un pò di crucchi in CoD2.
grazie a tutti
P.S. so che l'ultimo della philips è probabilmente migliore, ma non posso permettermelo...
piperprinx
13-03-2006, 21:34
1)è possibile guardare le immagini della tv tradizionale in un rapporto 4:3 con le bande nere ai lati, o devo guardarmi tutto schiacciato??
sicuramente si, inoltre dagli ingressi analogici sono in genere supportate diverse modalita' di visualizzazione
2)qual'è il problema del mappare 1:1? il pc non supporta la risoluzione del monitor?
premetto che ho un'uscita dvi libera e non mi dispiacerebbe per niente attaccarci questo mostro e fare fuori un pò di crucchi in CoD2.
Premessa: la qualita' (e se lo usi con i giochi i tempi di risposta) di un ingresso VGA (analogico, quindi soggetto a conversione D-A-D) e' inferiore ad un DVI (digitale, che quindi non necessita conversioni)
In genere il problema e' nel mappare su dvi in risoluzione nativa, in d-sub di solito - che bada ben bada bene non significa sempre - ci si riesce. La motivazione e' che semplicemente la maggior parte delle tv non supporta l'ingresso da dvi in risoluzione nativa. Il perche' chiedilo a chi li produce. E' dunque sempre cosa buona e giusta scaricarsi il manuale e controllare le risoluzioni supportate su ogni ingresso.
Quello che e' certo e' che se la tua intenzione e' quella di attaccarci un pc la risoluzione nativa e' IL tuo problema principale. Nessuno scaler, nessun filtro, nessun gadget del marketing sara' in grado di darti la qualita' di un pannello mappato 1:1. Punto. MAI.
Il discorso cambia se non intendi attaccarci sorgenti pc.
La morale e' quindi sempre la stessa: *il TV va scelto in base ai sorgenti che si intendono utilizzare*. ;)
grazie mille per l'esauriente risposta, finalmente sono riuscito a trovare ill manuale,
dove c'è scritto che posso usare il 4:3 e che la risluzione supportata per il pc è 1360x768 in dvi, che mi sembra vada più che bene. sono sempre più convinto :D :D :D
l'utilizzo principale,comunque, sarebbe come tv, con sky (magari con sky-hd quando ci sarà) però ogni tanto qualche partitina al pc me la faccio e usare le potenzialità di questo schermo mi farebbe parecchio comodo :D
grazie mille per l'esauriente risposta, finalmente sono riuscito a trovare ill manuale,
dove c'è scritto che posso usare il 4:3 e che la risluzione supportata per il pc è 1360x768 in dvi, che mi sembra vada più che bene. sono sempre più convinto :D :D :D
Ma nell'M51 hanno messo l'ingresso DVI? Quindi ha sia l'ingresso DVI che HDMI e non c'è più il VGA? Esiste solo 32" e 40" oppure c'è anche il 26"?
Ciao
mi correggo, ho riletto meglio
il monitor supporta la "modalità pc" solo da D-sub, niente dvi, però poi collegarlo come da DVi usando la porta HDMI con un adatattore.
c'è qualcuno che ha questo monitor (m61b) e puoi dirmi se riesce a collegarlo al pc passando per il DVI?
non è bello spendere 1700 euro e dover usare una connessione VGA :muro:
per la zillionesima volta
l'm51 è uguale all'r51
quindi niente dvi e c'è anche in 26"
no, nei samsung (tutti i samsung attualmente in commercio incluso l'M61) non si può usare la HDMI con adattatore DVI->HDMI collegandola al PC e mappare il pannello 1:1
Per usare i samsung decentemente bisogna usare la VGA
è un gran peccato però, cosa costa inserire un'ingresso dvi, chi la usa la vga su un TV da 1700 euro??
e perchè da expert avevano scritto ovunque DVI??
va bè che non capiscono niente però....
per la zillionesima volta
l'm51 è uguale all'r51
quindi niente dvi e c'è anche in 26"
no, nei samsung (tutti i samsung attualmente in commercio incluso l'M61) non si può usare la HDMI con adattatore DVI->HDMI collegandola al PC e mappare il pannello 1:1
Per usare i samsung decentemente bisogna usare la VGA
Ahhh ecco, mi sembrava strano.... :rolleyes:
piperprinx
14-03-2006, 12:45
è un gran peccato però, cosa costa inserire un'ingresso dvi, chi la usa la vga su un TV da 1700 euro??
e perchè da expert avevano scritto ovunque DVI??
va bè che non capiscono niente però....
mica tutti ci attaccano il pc....;)
hanno scritto dvi perche' di fatto l'hdmi e' un DVI+audio, e DVI probabilmente e' un termine piu' noto(?) al popolo bue....d'accordo con te che pero' non sono *esattamente* la stessa cosa, ma se c'e' un hdmi da li' entri sicuramente col dvi.
a parte che ravanando in questo 3d trovi molte informazioni ripetute piu' e piu' volte, come faceva notare norp74, se l'uso del pc e' una priorita' ti conviene orientarti sugli LG. Non che nel resto abbiano niente da invidiare ai Samsung, essendo entrambi ottimi prodotti.
è un gran peccato però, cosa costa inserire un'ingresso dvi, chi la usa la vga su un TV da 1700 euro??
e perchè da expert avevano scritto ovunque DVI??
va bè che non capiscono niente però....
purtroppo hai ragione :( cmq samsung non è l'unica, anzi:
la stragrande maggioranza dei tv set attualmente in commercio non supportano risoluzioni non standard (720p, 1080i, 1080p per intenderci) sugli ingressi digitali come l'HDMI o DVI HDCP compatibile
per il discorso cartellini dei negozi, lasciano il tempo che trovano. E poi può capitare a tutti di sbagliare. Molto più grave quando però quegli errori li trovi nei siti dei produttori (e capita spesso) o persino nei manuali (più raramente)!!!
Ciao.. scusate ma non ho letto tutta la discussione per motivi di tempo..
ero intenzionato a comprare una tv lcd sui 37 pollici e la migliore (a mio avviso) è il nuovo philips cineos 37PF9830.. risoluzione a 1920x1080p (che poi sarà i..) non intendo collegarci il pc ma sicuramente la play3 o xbox360.. cosa ne dite? ci sono vari prezzi in giro, avete un negozio (in pvt ovviamente) da consigliarmi per l'acquisto online? mi preoccupa la garanzia..
grazie!
penso di potermi accontentare di un entrata vga, perchè alla fine lo userei raramente, riservandomi comunque di provare a usare l'hdmi come dvi.
per quanto riguarda gli Lg,avevo letto che erano i più adatti per l'utilizzo pc, però non ho trovato lg con contrasto e RT comparaili con i samsung. visto che mi faccio problemi a comprare il 51b rispetto al 61b perchè ho visto la differenza di contrasto da 3000:1 a 5000:1 non penso di potermi accontentare di un 800:1 della lg. e poi la samsung da la garanzia pixel 0!
cmq mi sembra che la samsung metta l'ingresso pc da dvi sugli schermi al plasma, quindi è una scelta di mercato...
Già detto e STRAdetto .. i samsung usano una misura diversa per il contrasto, rispetto alla concorrenza con il solo scopo di fuorviare gli acquirenti. Hai mai affiancato una TV con contrasto 800:1 con un samsung 1000000:1 ? Ecco, a sentire loro il primo dovrebbe essere spento :asd: rispetto ai samsung, mentre ti assicuro che non è così :D
[Kendall]
14-03-2006, 18:25
penso di potermi accontentare di un entrata vga, perchè alla fine lo userei raramente, riservandomi comunque di provare a usare l'hdmi come dvi.
per quanto riguarda gli Lg,avevo letto che erano i più adatti per l'utilizzo pc, però non ho trovato lg con contrasto e RT comparaili con i samsung. visto che mi faccio problemi a comprare il 51b rispetto al 61b perchè ho visto la differenza di contrasto da 3000:1 a 5000:1 non penso di potermi accontentare di un 800:1 della lg. e poi la samsung da la garanzia pixel 0!
cmq mi sembra che la samsung metta l'ingresso pc da dvi sugli schermi al plasma, quindi è una scelta di mercato...
Dunque, io posseggo l'LEM61B e ti posso dare la mia personale opinione. Il PC collegato in VGA si vede molto bene, premunendosi di un cavo vga di qualità (io ho optato per un cavo GeBL) credo rimarresti piuttosto soddisfatto della qualità visiva. Ho visto a suo tempo un LG collegato in dvi al PC e la qualità non era assolutamente "da un altro pianeta" rispetto a quella della connesione vga sull'm61.
Per ciò che riguarda il contrasto non lasciarti fuorviare dai dati del samsung. Il 5000:1 si riferisce a valori di contrasto dinamico che hanno poco a che vedere con il contrasto reale della tv. Mi sembra comunque (dati spulciati qua e là nel web) che il contrasto reale sia attorno ai 1200:1.
In generale comunque ho reputato migliore il samsung rispetto all'LG per ciò che riguarda la qualità visiva (ovviamente nell'ambito del mio utilizzo, cioè con fonti ad alta risoluzione).
vi ringrazio per le delucidazioni sul contrasto, non ho avuto il tempo di leggere tutto il thread, cmq il 61b mi aveva fatto un'ottima impressione e si vedeva la differenza di contrasto tra il 51b e gli altri che erano nella sala(anche se, obiettivamente, non collegati a fonti hd)
cercherò di vederne altri in buone condizioni di test.
grazie
ho dato un'occhiata anche alle altre marche e leatto altri thread.
mi sembra che l'LG 32LX2Rsia un buon monitor, di qualità comparabile al 61b, ma in più con un ingresso dvi per pc.
in più c'è la "piccola" differenza di 500 euro di prezzo che penso mi farà propendere decisamente per Lg, a scapito della garanzia pixel 0 di samsung...
naturamente anche il contraso di 6000:1 della philips è contrasto dinamico, vero?
Ricordati di scegliere quello che costa meno fra LG 32LX1R e 32LX2R visto che, a parte la base rotante presente nel secondo, NON ci sono differenze a livello hardware fra i 2 televisori. Nel mio girovagare, prima di prendere il 32LX1R per puro fattore estetico, mi sono accorto che talvolta c'erano grosse differenze di prezzo (a volte a favore del LX1R a volte dell'altro) ingiustificate.
Altra nota per chi ne era interessato: gli LG di cui sopra accettano segnali PC su tutti gli ingressi (DVI e HDMI) e non solo sulla DVI .. e in più si guadagna rispetto ai samsung e molti altri, un'uscita digitale a tutti gli effetti .. e visto che ci si avvicina all'era HD non è male NON dover acquistare in futuro uno sdoppiatore quando ci renderemo conto che ci servirà :D
Ricordati di scegliere quello che costa meno fra LG 32LX1R e 32LX2R visto che, a parte la base rotante presente nel secondo, NON ci sono differenze a livello hardware fra i 2 televisori. Nel mio girovagare, prima di prendere il 32LX1R per puro fattore estetico, mi sono accorto che talvolta c'erano grosse differenze di prezzo (a volte a favore del LX1R a volte dell'altro) ingiustificate.
si so della differenza, però a me la base rotante però farebbe comodo.
una domanda, sai se ci sono due versioi una con contrasto a 600:1 e una a 1200:1, perche sui vari siti è indicata in modo diverso... il livello di nero come ti sembra?
si so della differenza, però a me la base rotante però farebbe comodo.
una domanda, sai se ci sono due versioi una con contrasto a 600:1 e una a 1200:1, perche sui vari siti è indicata in modo diverso... il livello di nero come ti sembra?
Prendi con le molle quello che vedi scritto sul sito .. che io sappia esiste una sola versione di 32LX1R e 32LX2R perché se non fosse così ne avrebbero aggiunto/modificato uno. Il livello di nero è soddisfacente .. sarebbe una balla dirti che è esattamente come un CRT tradizionale (come per tutti gli LCD .. i migliori si AVVICINANO ad un CRT ma senza superarlo IMHO), ma gli altri vantaggi sono così importanti che mi permettono di superare questo "difetto" senza troppi ripensamenti.
edit. se deciderai per un LG tieni presente che ti dovrai munire di qualche DVD di calibrazione perché le impostazioni di colore sono davvero tante e complete .. nemmeno dopo 1 mese e mezzo di uso, sono ancora riuscito a trovare la calibrazione ottimale per tutti gli ingressi :asd:
Prendi con le molle quello che vedi scritto sul sito .. che io sappia esiste una sola versione di 32LX1R e 32LX2R perché se non fosse così ne avrebbero aggiunto/modificato uno. Il livello di nero è soddisfacente .. sarebbe una balla dirti che è esattamente come un CRT tradizionale (come per tutti gli LCD .. i migliori si AVVICINANO ad un CRT ma senza superarlo IMHO), ma gli altri vantaggi sono così importanti che mi permettono di superare questo "difetto" senza troppi ripensamenti.
e non sai quanto è il contrasto reale? 600:1 o 1200:1? c'è una bella differenza, purtroppo non ho modo di vederlo in azione e i samsung mi avevano colpito molto per il contrasto.
edit. se deciderai per un LG tieni presente che ti dovrai munire di qualche DVD di calibrazione perché le impostazioni di colore sono davvero tante e complete .. nemmeno dopo 1 mese e mezzo di uso, sono ancora riuscito a trovare la calibrazione ottimale per tutti gli ingressi :asd:
dove lo trovo il DVD? le regolazioni di default sono buone, o devo necessariamente perderci tempo a regolarlo?
nella pausa pranzo sono passato da mediaworld, e c'era ogni tipo di lcd/plasma si possa desiderare. tra cui gli r51 m51 e m61 della samsung da 26 a 40 pollici, dell' Lg c'erano sia l'LX2R (da 26 e 32) che l'LX1R. tutti davano garfield, con connessione analogica. sebbene non ci sia molta azione nel film, il gattone aveva un colore arancio molto difficile...ora vi spiego:
a parte che non tutti erano settati correttamente e il 61b da 32 pollici sembrava molto peggio del 51b, i commessi non c'erano ed ho potuto smanettare non poco con i settaggi.
per quanto riguarda i samsung il gattone sembrava una carota, e in tutti i colori erano troppo intensi (alcune sfumature della pelle(tipo dietro le orecchie) erano rosse!), però smanettandoci un pò sono riuscito ad ottenere un buon risultato data la scarsità della sorgente. c'è da dire comunque che sia sui 32 che sui 40 pollici, a mio modesto parere,tra il 51b e il 61b non c'è una differenza di qualità tale da giustificarne il prezzo molto più alto, almeno nell'uso quotidiano (cioè non con sorgenti hd digitali)
guardando gli Lg invece sono rimasto un pò deluso... l'immagine era molto più piatta (poco contrastata) e il gattone era un grigio/arancione (forse ero abbagliato dai samsung). ho provato ad aumentare colore e contrasto, settaggi vari, ma il risultato non è stato per niente soddisfacente. personalmente preferisco i colori troppo vivaci del samsung a quelli spenti dell'LG.
C'erano anche alcuni monitor della sony che davano un immagine più bilanciata, ma forse erano settati meglio...e comunque costavano molto di più.
il top era l'ultimo modello della philips, collegato in un angolo per mostrare l'hd, ma il paragone non si può fare, anche se fa la sua impressione...
alla fine di questa lunga dissertazione personalmente penso di aver deciso per il 32m51b che ha un rapporto qualità prezzo ottimo, e ha dei colori che personalme mi piacciono parecchio e c'è la garanzia 0 pixel, pazienta per l'entrata PC solo da VGA, ma non si può aver tutto.
san68ita
15-03-2006, 15:01
Come unico consiglio ti direi di fare qualche altro giro... non per spingere questa o quella marca da parte mia, ma perche' anche io sto girando per la scelta e da posto a posto ho visto differenze notevoli sugli stessi modelli.
Magari da un MW la marca X era meglio della Y e poi da UE le cose erano invertite... per poi andare da EU dove c'era Z che era meglio di X e Y messi assieme...
Alla fine credo si debba fare una media... o ancora meglio provare a portarsi dietro una propria fonte e collegarla ai vari modelli... qualcuno qui sa di posti dove sono disponibili in questo senso?
nella pausa pranzo sono passato da mediaworld, e c'era ogni tipo di lcd/plasma si possa desiderare. tra cui gli r51 m51 e m61 della samsung da 26 a 40 pollici, dell' Lg c'erano sia l'LX2R (da 26 e 32) che l'LX1R. tutti davano garfield, con connessione analogica. sebbene non ci sia molta azione nel film, il gattone aveva un colore arancio molto difficile...ora vi spiego:
a parte che non tutti erano settati correttamente e il 61b da 32 pollici sembrava molto peggio del 51b, i commessi non c'erano ed ho potuto smanettare non poco con i settaggi.
per quanto riguarda i samsung il gattone sembrava una carota, e in tutti i colori erano troppo intensi (alcune sfumature della pelle(tipo dietro le orecchie) erano rosse!), però smanettandoci un pò sono riuscito ad ottenere un buon risultato data la scarsità della sorgente. c'è da dire comunque che sia sui 32 che sui 40 pollici, a mio modesto parere,tra il 51b e il 61b non c'è una differenza di qualità tale da giustificarne il prezzo molto più alto, almeno nell'uso quotidiano (cioè non con sorgenti hd digitali)
guardando gli Lg invece sono rimasto un pò deluso... l'immagine era molto più piatta (poco contrastata) e il gattone era un grigio/arancione (forse ero abbagliato dai samsung). ho provato ad aumentare colore e contrasto, settaggi vari, ma il risultato non è stato per niente soddisfacente. personalmente preferisco i colori troppo vivaci del samsung a quelli spenti dell'LG.
C'erano anche alcuni monitor della sony che davano un immagine più bilanciata, ma forse erano settati meglio...e comunque costavano molto di più.
il top era l'ultimo modello della philips, collegato in un angolo per mostrare l'hd, ma il paragone non si può fare, anche se fa la sua impressione...
alla fine di questa lunga dissertazione personalmente penso di aver deciso per il 32m51b che ha un rapporto qualità prezzo ottimo, e ha dei colori che personalme mi piacciono parecchio e c'è la garanzia 0 pixel, pazienta per l'entrata PC solo da VGA, ma non si può aver tutto.
Bravo, la tua analisi mi piace ;)
Come unico consiglio ti direi di fare qualche altro giro... non per spingere questa o quella marca da parte mia, ma perche' anche io sto girando per la scelta e da posto a posto ho visto differenze notevoli sugli stessi modelli.
Magari da un MW la marca X era meglio della Y e poi da UE le cose erano invertite... per poi andare da EU dove c'era Z che era meglio di X e Y messi assieme...
Alla fine credo si debba fare una media... o ancora meglio provare a portarsi dietro una propria fonte e collegarla ai vari modelli... qualcuno qui sa di posti dove sono disponibili in questo senso?
avevo già dato un'occhiata da expert e mi avevano impressionato sempre i samsung, cmq devo aspettare fino a dopo pasqua, per comprarlo :cry: e a meno di nuove strabilianti innovazioni a prezzi contenuti penso protprio che andrò per il samsung.
sia ben chiaro che non faccio pubblicità alla samsung e che anzi mi sta piuttosto antipatica per trascorsi passati...
Pensa te che invece io, fra un M51 e il 32LX1R, dopo un bel paragone su demo HD, ho proprio scelto per l'LG per la fedeltà del colore. E anche una persona completamente a digiuno di HD&Co. come la mia morosa :asd: , sosteneva che l'immagine del LG era più realistica del Samsung che tu stesso preferisci.
De gustibus :) .. sei sicuro che le TV stessero trasmettendo via ANALOGICO oppure erano collegate ad uno sdoppiatore? Se così fosse si spiegherebbero tante cose ;)
Pensa te che invece io, fra un M51 e il 32LX1R, dopo un bel paragone su demo HD, ho proprio scelto per l'LG per la fedeltà del colore. E anche una persona completamente a digiuno di HD&Co. come la mia morosa :asd: , sosteneva che l'immagine del LG era più realistica del Samsung che tu stesso preferisci.
De gustibus :) .. sei sicuro che le TV stessero trasmettendo via ANALOGICO oppure erano collegate ad uno sdoppiatore? Se così fosse si spiegherebbero tante cose ;)
ho dato un'occhiata dietro, ed erano collegati con un cavo nero e rotondo che sembrava molto un s-video, sicuramente con uno sdoppiatore.
sicuramente è una questione di gusto, anche perchè l'lg si vedeva sicuramente bene, ma personalmente preferisco i colori più vividi. poi la valutazione non è stata fatta con una demo HD, e gran parte delle volte la TV sarebbe su canali normali (almeno fino a quando sky non metterà l'HS :) ).
i samsung che ho visto sembranavano tutta un'altra cosa rispetto agli stessi visti con una demo hd in un altro negozio.
e poi c'è anche un'altra considerazione, il lato estetico. premesso che mi piacciono più i samsung nero lucido che l'lg grigio topo, l'lg ha gli altoparlanti di lato e quindi è molto più largo. io non ho una reggia, quindi una decina di centimetri in meno mi farebbero sicuramente comodo...
detto questo, magari domani li vedo in un'altro centro commerciale settati meglio e decido per l'lg, è tutto nelle mani dei commessi...
restano cmunque entrambi ottimi monitor
Il LX1R è completamente nero :)
Come vedi ognuno ha le sue esigenze .. a me piacciono le casse laterali degli LG :D
Il LX1R è completamente nero :)
Come vedi ognuno ha le sue esigenze .. a me piacciono le casse laterali degli LG :D
giustissimo!
de gustibus non disputandum est !
:D
giustissimo!
de gustibus non disputandum est !
:D
su questo non ci piove, però state certi che se mi regalano un LG non lo ridò indietro :D
[Kendall]
17-03-2006, 13:02
nella pausa pranzo sono passato da mediaworld, e c'era ogni tipo di lcd/plasma si possa desiderare. tra cui gli r51 m51 e m61 della samsung da 26 a 40 pollici, dell' Lg c'erano sia l'LX2R (da 26 e 32) che l'LX1R. tutti davano garfield, con connessione analogica. sebbene non ci sia molta azione nel film, il gattone aveva un colore arancio molto difficile...ora vi spiego:
a parte che non tutti erano settati correttamente e il 61b da 32 pollici sembrava molto peggio del 51b, i commessi non c'erano ed ho potuto smanettare non poco con i settaggi.
per quanto riguarda i samsung il gattone sembrava una carota, e in tutti i colori erano troppo intensi (alcune sfumature della pelle(tipo dietro le orecchie) erano rosse!), però smanettandoci un pò sono riuscito ad ottenere un buon risultato data la scarsità della sorgente. c'è da dire comunque che sia sui 32 che sui 40 pollici, a mio modesto parere,tra il 51b e il 61b non c'è una differenza di qualità tale da giustificarne il prezzo molto più alto, almeno nell'uso quotidiano (cioè non con sorgenti hd digitali)
guardando gli Lg invece sono rimasto un pò deluso... l'immagine era molto più piatta (poco contrastata) e il gattone era un grigio/arancione (forse ero abbagliato dai samsung). ho provato ad aumentare colore e contrasto, settaggi vari, ma il risultato non è stato per niente soddisfacente. personalmente preferisco i colori troppo vivaci del samsung a quelli spenti dell'LG.
C'erano anche alcuni monitor della sony che davano un immagine più bilanciata, ma forse erano settati meglio...e comunque costavano molto di più.
il top era l'ultimo modello della philips, collegato in un angolo per mostrare l'hd, ma il paragone non si può fare, anche se fa la sua impressione...
alla fine di questa lunga dissertazione personalmente penso di aver deciso per il 32m51b che ha un rapporto qualità prezzo ottimo, e ha dei colori che personalme mi piacciono parecchio e c'è la garanzia 0 pixel, pazienta per l'entrata PC solo da VGA, ma non si può aver tutto.
Sul fatto che il 51b fosse simile al 61b in analogico non ci sono dubbi... Con una sorgente di così scarsa qualità la bontà del pannello influisce in maniera molto meno marcata... Io a suo tempo tra quei due modelli ho fatto prove con sorgenti in alta definizione: là si che si vede la reale differenza...
']Sul fatto che il 51b fosse simile al 61b in analogico non ci sono dubbi... Con una sorgente di così scarsa qualità la bontà del pannello influisce in maniera molto meno marcata... Io a suo tempo tra quei due modelli ho fatto prove con sorgenti in alta definizione: là si che si vede la reale differenza...
con sogente ad alta definizione la differenza l'ho vista, però non è che il 51b si vedesse male, anzi...
è solo che nella mia pratica quotidiana non ho molte sorgenti ad alta definizione, quindi PERSONALMENTE mi risparmio i 300 euro.
su questo non ci piove, però state certi che se mi regalano un LG non lo ridò indietro :D
e vorrei pure vedere ... :sofico:
gialex, se il tuo lo dai via...
nessuno ha visto o sentito parlare di questo modello?
toshiba 32WL58P
ha due prese HDMI e 3 scart a 1400 euro... però non è un granchè in altre caratteristiche...
[Kendall]
18-03-2006, 16:53
nessuno ha visto o sentito parlare di questo modello?
toshiba 32WL58P
ha due prese HDMI e 3 scart a 1400 euro... però non è un granchè in altre caratteristiche...
Mh, l'ho solo sentito nominare però non l'ho mai visto in azione...
comunque kendall hai ragione, la differenza tra il 61b e il 51b su una demo HD, si vede.i colori e il nero, sono tutta un'altra storia, il 61b mi sembrava quasi la realtà... le matrici S-PVA sono proprio una gran cosa! :sofico:
P.S. inizio a sentirmi un pò maniaco/ossessivo :mbe:
P.S. inizio a sentirmi un pò maniaco/ossessivo :mbe:
Ti passo in pvt il nome di un analista veramente bravo.:D
ragazzi alla fine ho optato per il samsung le26r51b... :)
adesso vorrei sapere se acquistando un cavo vga, di ottima fattura, si ha un miglioramento abbastanza evidente da giustificarne la spesa.
un'altra domanda:
dovrei acquistare un cavo hdmi per il fratello maggiore (le40m61b) e sarei orientato su un monster o g&bl.
la differenza di prezzo è quasi il doppio!
quindi, prima di fare la pazzia, vorrei sapere se c'e' tutta sta differenza a livello di qualità visiva.
fatemi sapere è importante!
grazie :)
Per il secondo quesito prendi il gbl, per il primo, iun buon cavo serve a nn perdere il segnale nn a migliorarlo.
Siccome il cavo nn lo hai cerca di prendere una via di mezzo
Luc][ino
23-03-2006, 22:20
scusatemi se non leggo le 135 pagine di post... vorrei solo porvi una domanda:
la mia folle idea di usare una TV LCD HD come monitor del PC è davvero folle??? :D :D :D
ragazzi una domanda semplice semplice, avendo uno splendido dell 2005fpw dove vedo dvd e quant'altro con il pc, per la sala volevo un televisore piatto ma non voglio strafare, ho sottomano l'offerta di euronics e c'è sottocosto
l' LG RZ32LZ50
non è hd ready... viene 999€
contrasto 500:1 sxga 1366x768 xd engine versione slim
ora l'assenza dell'hd ready si sentirà dove???
fatemi capire le applicazioni future!!
nel senso mi conviene davvero prendere un samsungr51 o un philips32pf5321 (hd ready 1150€) o un sony bravia con hdmi?? mi troverei più comodo con i pc e con che cosa=??
attualmente nessuno trasmette in hd (tv), e di dvd in hd nemmeno l'ombra...
ha senso buttarli 200 300€ in +?'
NintendoFan
24-03-2006, 04:38
Vorrei sapere che cosa ne pensate del KDL-V32A11E della Sony, visto che dovrebbe avere lo stesso pannello del Samsung LE32M61B.. :confused:
C'è chi sostiene che il Sony sia superiore al Sam come elettronica ma ho sentito dire anche l'esatto contrario.. :D
Peccato poi per l'assenza di una connessione Vga o Dvi, non capisco perché non metterla.. :rolleyes: Il V32A11E visto con materiale HD sembra avere colori meno "carichi" rispetto al 32PF9830 Philips, e forse quest' ultimo è leggermente più "rumoroso" come immagine.. ;) E' necessario vedere anche le regolazioni cmq.. Considerando poi che usciranno (a breve penso) i nuovi Samung serie R70 (71,72,73,74) con 12,8 miliardi di colori dichiarati e pannello S-PVA (sui 32 e 40") la confusione aumenta.. :muro:
[ino']scusatemi se non leggo le 135 pagine di post... vorrei solo porvi una domanda:
la mia folle idea di usare una TV LCD HD come monitor del PC è davvero folle??? :D :D :D
Assolutamente no ma non andare oltre i 23" e prendine uno cha abbia l'uscita DVI. ;)
Ciao
Vorrei sapere che cosa ne pensate del KDL-V32A11E della Sony, visto che dovrebbe avere lo stesso pannello del Samsung LE32M61B.. :confused:
C'è chi sostiene che il Sony sia superiore al Sam come elettronica ma ho sentito dire anche l'esatto contrario.. :D
Peccato poi per l'assenza di una connessione Vga o Dvi, non capisco perché non metterla.. :rolleyes: Il V32A11E visto con materiale HD sembra avere colori meno "carichi" rispetto al 32PF9830 Philips, e forse quest' ultimo è leggermente più "rumoroso" come immagine.. ;) E' necessario vedere anche le regolazioni cmq.. Considerando poi che usciranno (a breve penso) i nuovi Samung serie R70 (71,72,73,74) con 12,8 miliardi di colori dichiarati e pannello S-PVA (sui 32 e 40") la confusione aumenta.. :muro:
Nn ci giurerei che la sony monti un pannello samsung, in passato circa tre anni fa era così, poi ha investito molto per farseli in casa
Nn ci giurerei che la sony monti un pannello samsung, in passato circa tre anni fa era così, poi ha investito molto per farseli in casa
No, ha ragione .. la serie V di Sony monta il pannello del Samsung M61 + elettronica proprietaria Sony Wega :) E forse è meglio così, visto che la serie S fa letteralmente pena in confronto (50ms di response time REALI misurati in un articolo di Tom's Hardware)
No, ha ragione .. la serie V di Sony monta il pannello del Samsung M61 + elettronica proprietaria Sony Wega :) E forse è meglio così, visto che la serie S fa letteralmente pena in confronto (50ms di response time REALI misurati in un articolo di Tom's Hardware)
Sull'elettronica sony, ultimamente avrei da ridire....
Sull'elettronica sony, ultimamente avrei da ridire....
Beh come non quotarti :asd: ... ciò non toglie che il pannello rimane made by samsung :)
Luc][ino
24-03-2006, 12:41
Assolutamente no ma non andare oltre i 23" e prendine uno cha abbia l'uscita DVI. ;)
Ciao
solo 23'' allora non è più una cosa folle :D pensavo a pannelli da 37-40''
ragazzi una domanda semplice semplice, avendo uno splendido dell 2005fpw dove vedo dvd e quant'altro con il pc, per la sala volevo un televisore piatto ma non voglio strafare, ho sottomano l'offerta di euronics e c'è sottocosto
l' LG RZ32LZ50
non è hd ready... viene 999€
contrasto 500:1 sxga 1366x768 xd engine versione slim
ora l'assenza dell'hd ready si sentirà dove???
fatemi capire le applicazioni future!!
nel senso mi conviene davvero prendere un samsungr51 o un philips32pf5321 (hd ready 1150€) o un sony bravia con hdmi?? mi troverei più comodo con i pc e con che cosa=??
attualmente nessuno trasmette in hd (tv), e di dvd in hd nemmeno l'ombra...
ha senso buttarli 200 300€ in +?'
argh
:stordita: :stordita: :stordita:
Considerando poi che usciranno (a breve penso) i nuovi Samung serie R70 (71,72,73,74) con 12,8 miliardi di colori dichiarati e pannello S-PVA (sui 32 e 40") la confusione aumenta.. :muro:
quando escono, dove lo hai visto?? che bella notizia che mi dai, così il 61b scende di prezzo e me lo posso permettere... :D
quando escono, dove lo hai visto?? che bella notizia che mi dai, così il 61b scende di prezzo e me lo posso permettere... :D
Guarda il sito tedesco di Samsung. Si trova qualcosina... :fiufiu: :D
Per il secondo quesito prendi il gbl, per il primo, iun buon cavo serve a nn perdere il segnale nn a migliorarlo.
Siccome il cavo nn lo hai cerca di prendere una via di mezzo
ok grazie! :)
argh
:stordita: :stordita: :stordita:
ragà un reply di chiarimento, ormai voglio prenderelo un lcd 32---
plz..
the_dark_shadow
26-03-2006, 12:16
ragà un reply di chiarimento, ormai voglio prenderelo un lcd 32---
plz..
penso intendesse dire ke vale la pena spendere quei soldi ;)
visto che escono parecchi modelli mi viene d apensare che sostituiranno i vecchi che quindi caleranno di prezzo... io spero e aspetto un pò, magari mi prendo un 61b a 1500 euro... :D :D :D
L'm61 si trova già a 1629 online
Ciao ragazzi avrò letto la meta delle pagine di questo thread...
Devo acquistare un televisore LCD/plasma. Vorrei chiedervi quale sono ad oggi i modelli migliori in circolazione.. Cercavo da un 32 pollici in su... max 42 pollici... Aggiungo un'altra domanda , ma non sarà troppo presto per acquistare tv HD Ready considerando il fatto che hanno una risoluzione bassina? :cool:
L'm61 si trova già a 1629 online
si ma è italiano o di importazione? (altimenti niente garanzia bad pixel...)
magari tra 2 mesi costerà com e l'm51b :D ... e penso di poter aspettare, ho superato la crisi maniaco/compulsica grazie allo psicologo di mabru :mbe:
Pistolpete
27-03-2006, 08:24
Ciao ragazzi avrò letto la meta delle pagine di questo thread...
Devo acquistare un televisore LCD/plasma. Vorrei chiedervi quale sono ad oggi i modelli migliori in circolazione.. Cercavo da un 32 pollici in su... max 42 pollici... Aggiungo un'altra domanda , ma non sarà troppo presto per acquistare tv HD Ready considerando il fatto che hanno una risoluzione bassina? :cool:
Sì è presto effettivamente, considerato che la vera risoluzione è 1920*1080 e che da metà anno saranno disponibili LCD con retroilluminazione a LED che migliorerà di molto le prestazioni.
Ciao ragazzi avrò letto la meta delle pagine di questo thread...
Devo acquistare un televisore LCD/plasma. Vorrei chiedervi quale sono ad oggi i modelli migliori in circolazione.. Cercavo da un 32 pollici in su... max 42 pollici... Aggiungo un'altra domanda , ma non sarà troppo presto per acquistare tv HD Ready considerando il fatto che hanno una risoluzione bassina? :cool:
Se vuoi un 32 ti consiglio un lcd, se vuoi un 42 un plasma, quindi devi decidere la misura e i soldi :D
si ma è italiano o di importazione? (altimenti niente garanzia bad pixel...)
magari tra 2 mesi costerà com e l'm51b :D ... e penso di poter aspettare, ho superato la crisi maniaco/compulsica grazie allo psicologo di mabru :mbe:
Usa trovaprezzi e inserisci il modello
Adamantio
27-03-2006, 12:02
Io aspetto che esca PS3, credo proprio che sony sfornerà un lcd DEFINITIVO per il videogioco.... e tutto il resto^^
Poi a che prezzo non sò, ma almeno si avrà un punto di riferimento. ;) ;)
CYA!!!
P.S. mi dispiace per tutti quelli che hanno preso la360 e un rispettivo lcd simil HD (HD READY la più grande truffa elettronica perpetrata degli ultimi 10 anni) seguendo il nuovo male incurabile ed inculabile del mercato elettronico, ovvero l HYPE!! :read: :D :D :D
Usa trovaprezzi e inserisci il modello
lo avevo già fatto, e ti ripeto che non so se fidarmi di quel negozio perchè il TV potrebbe essere importato e non avrei la garanzia pixel 0 per 6 mesi. poi se ora lì costa 1600 tra 3 mesi magari ne costa 1400 :D , visto che posso aspettare fino ad agosto (pazienza per i mondiali in HD) aspetto :cool:
Io aspetto che esca PS3, credo proprio che sony sfornerà un lcd DEFINITIVO per il videogioco.... e tutto il resto^^
Poi a che prezzo non sò, ma almeno si avrà un punto di riferimento. ;) ;)
CYA!!!
P.S. mi dispiace per tutti quelli che hanno preso la360 e un rispettivo lcd simil HD (HD READY la più grande truffa elettronica perpetrata degli ultimi 10 anni) seguendo il nuovo male incurabile ed inculabile del mercato elettronico, ovvero l HYPE!! :read: :D :D :D
Ora ti segnalo ai mod .. stai spammando in tutte le sezioni dove si parla di TV HD giusto per flammare. Se sei frustrato .. cambia lidi, fai prima :rolleyes:
Adamantio
27-03-2006, 19:00
Ora ti segnalo ai mod .. stai spammando in tutte le sezioni dove si parla di TV HD giusto per flammare. Se sei frustrato .. cambia lidi, fai prima :rolleyes:
Ma che vuoi o buzzurro??? Dove è scritto che non si può avere la stessa opinone su due post differenti??
Stai calmo Walker Texas Reggiseno^^ :ciapet: :ciapet:
Adamantio, hai usato termini non consoni al regolamento ed offensivi verso un utente in due post diversi (compresa un'altra sezione). Cerca di controllarti ed esprimere i tuoi concetti in modo consono alla netiquette.
Sei sospeso per tre giorni.
eddai ragazzi ste uscite sono penose da bambini dell'asilo ! :rolleyes:
se nn si può portare avanti un discorso serio almeno che sia sereno ... :fagiano:
ragazzi ripeto qui una domanda fatta sul tread del philips 9830 a cui nessuno ha risposto... :cry:
perchè i monitor philips collegati a pc hanno una risoluzione massima solo di 1024 x 768? il formato è a 4:3 con le bande nere o cosa? è colpa del pixel plus? :mbe:
ragazzi ripeto qui una domanda fatta sul tread del philips 9830 a cui nessuno ha risposto... :cry:
perchè i monitor philips collegati a pc hanno una risoluzione massima solo di 1024 x 768? il formato è a 4:3 con le bande nere o cosa? è colpa del pixel plus? :mbe:
guarda che si raggiungono tranquillamente le risoluzioni 720p , 1080i più tutte quelle intermedie ... :sofico:
doctorwho72
29-03-2006, 07:27
ragazzi sapete dirmi se questo samsung è un vero hd ready???
il vero hd ready è 1920*1080, ma non mi pare che questa risoluzione sia disponibile...
guarda che si raggiungono tranquillamente le risoluzioni 720p , 1080i più tutte quelle intermedie ... :sofico:
sto parlando esclusivamente della risoluzione con il pc collegato, sulla scheda tecnica e sul manuale c'è scritto 1024x768. mi confermi che lo puoi usare con il pc 1:1??
:O
http://img125.imageshack.us/img125/9301/catalyst627ku.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=catalyst627ku.jpg)
http://img430.imageshack.us/img430/3008/particolareschermofullhd4lr.th.jpg (http://img430.imageshack.us/my.php?image=particolareschermofullhd4lr.jpg)
HL2 1920*1080http://img321.imageshack.us/img321/4136/halflife2a1080i9uc.th.jpg (http://img321.imageshack.us/my.php?image=halflife2a1080i9uc.jpg)
:D
san68ita
29-03-2006, 11:21
scusa gialex ma che scheda video hai per fare andare HL2 a 1920x1080?
comunque complimentoni... bella visuale che ti ritrovi... l'immagine e' da urlo :sbav:
vedo da una schermata che dovresti averne una della famiglia Radeon 9600... possibile che giri bene HL2 a quella risoluzione? allora corro a prendere un HDTV per la mia 6600GT che pensavo avrebbe fatto pena (ora sto a 1024x768 su un LCD 15")
Eriol the real
29-03-2006, 12:13
scusate ma leggere tutte le pagine del topic è impossibile, e cmq un po ho cercato ma non ho trovato risposta a queste 2 domande:
1) per quale motivo, se lo standard HD prevede segnali a 720p, 1080i e 1080p, i pannelli HD ready attuali sono (quasi tutti) a 1366x768???
Tale risoluzione obbliga o a una interpolazione (cmq "dannosa") oppure ad una piccola cornice nera intorno all'immagine.
2) perchè i TV LCD HD ready di 1366x768 prevedono tutti nelle loro caratteristiche tecniche, la possibilità di visualizzare il segnale 1080ì?
Cioè come fanno a visualizzarlo? Semplicemente lo scalano sui 768 pixel disponibili? E se è cosi, per quale motivo non potrebbero fare la stessa cosa con un segnale 1080p???
scusa gialex ma che scheda video hai per fare andare HL2 a 1920x1080?
no no quella foto nn è stato fatta con la 9600xt anche se uno shot a 1920*1080 lo puoi fare lo stesso ;) nn avrà dei frame rate eccezionali ma ad esempio a 1280 * 720 è giocabilissimo !
Semplicemente prevede che un TV HD deve poter visualizzare segnali a:
[B]- 720 linee progressive
- 1080 linee interlacciate
.
un solo appunto : la 1080p è una chimera , nn è prevista dalle specifiche e nn è tutt'ora esistente ;)
Eriol the real
29-03-2006, 12:21
un solo appunto : la 1080p è una chimera , nn è prevista dalle specifiche e nn è tutt'ora esistente ;)
ehm ho editato il post eliminando quella parte (mentre tu rispondevi), cmq la 1080p è prevista... e mi risulta ci siano già TV in grado di visualizzarla
doctorwho72
29-03-2006, 12:23
ragazzi sapete dirmi se questo lcd è hd ready???
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le26r51bxxec.asp
non mi pare che funzioni con le risoluzioni di cui parlate voi.... allora perchè è targato hd ready???
ehm ho editato il post eliminando quella parte (mentre tu rispondevi), cmq la 1080p è prevista... e mi risulta ci siano già TV in grado di visualizzarla
ma per quale anno ? Attualmente al MONDO nn esiste una sola trasmissione in 1080p e chissà per quanto tempo ! :O ed ancora nn si sa nemmeno di film in hd o blu ray che siano ... poi qui in Italia siamo ancora nella speranza che Sky inizi trasmissioni a 720p e 1080i ... per vedere un qualcosa à 1080i bisogna attaccarsi al xbox 360 ma imho i prodotti migliori ci saranno i prossimi anni , o come faccio io con il DVP 9000s in hdmi che però veicola a 1080i immagini da dvd pal , quindi un 576p pompato ! :sofico:
é cmq un gran bel vedere ma nn è la vera HD ! ;)
ragazzi sapete dirmi se questo lcd è hd ready???
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le26r51bxxec.asp
non mi pare che funzioni con le risoluzioni di cui parlate voi.... allora perchè è targato hd ready???
Sì, è hd ready
ragazzi sapete dirmi se questo lcd è hd ready???
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le26r51bxxec.asp
non mi pare che funzioni con le risoluzioni di cui parlate voi.... allora perchè è targato hd ready???
certo che si !
Nn so come lavori lo scaler del tv ma è un hd ready ... ;)
Nn ha un pannello full hd ma questa è un'altra storia! :read:
grazie mille gialex, come farei senza di te...
con cosa lo attacchi al pc? VGA? :sofico:
doctorwho72
29-03-2006, 13:34
no no, è solo per vedere la tv.... con il cruccio che comunque i vecchi crt si vedono sicuramnte meglio...
Eriol the real
29-03-2006, 13:35
ma per quale anno ? Attualmente al MONDO nn esiste una sola trasmissione in 1080p e chissà per quanto tempo ! :O ed ancora nn si sa nemmeno di film in hd o blu ray che siano ... poi qui in Italia siamo ancora nella speranza che Sky inizi trasmissioni a 720p e 1080i ... per vedere un qualcosa à 1080i bisogna attaccarsi al xbox 360 ma imho i prodotti migliori ci saranno i prossimi anni , o come faccio io con il DVP 9000s in hdmi che però veicola a 1080i immagini da dvd pal , quindi un 576p pompato ! :sofico:
é cmq un gran bel vedere ma nn è la vera HD ! ;)
mmm... a prescindere dall'esistenza o meno dei tv a 1080p, quello che non mi è assolutamente chiaro è questa disitinzione fra 1080i e 1080p e perchè quest'ultimo sarebbe + "difficile" da visualizzare.
Sui tv 1366x768 Posso ipotizzare che il segnale a 1080i viene rilevato in ingresso e quindi scalato sui 768p
Ma allora chiedo ancora, perchè questo non è possibile con un segnale 1080p???
capisco che le specifiche HD possano prevedere un segnale 1080i eventualmente per la visualizzazione su CRT (che magari possono avere limiti tecnici nel visualizzare un 1080p)
Ma gli LCD funzionano nativamente in progressive, e - per quanto ne so- non hanno alcuna necessità tecnica di ricevere in ingresso segnali interlacciati.
La specifica 1080i... quindi suppongo preveda l'utilizzo di una banda minore (probabilmente la metà) rispetto ad un segnale progressivo, ma se un decoder HD (?) di un TV HD riesce a "leggere" il segnale 1080i e a convertirlo in 768progressive.... e non riesce invece a leggere un 1080p.... allora è un limite del decoder interno???? Di certo non lo vedo un limite del pannello!
Spero che qualcuno chiarisca sta cosa..
grazie mille gialex, come farei senza di te...
con cosa lo attacchi al pc? VGA? :sofico:
dvi dual link ;)
Spero che qualcuno chiarisca sta cosa..
Per essere precisi Eriol , ho detto che nn esistono nè trasmissioni nè supporti nativi a 1080p ... ci sono sì dei filmati e trailer che tramite pc puoi veicolare al pannello ma quelli già il mio tv (un Philips 37PF9830 full hd) li visualizza a 1080p :eek:
Il discorso del supporto della 1080p infatti nn dipende solo dalla risoluzione del pannello e dal tipo di connessioni supportate ma anche dai chip che gestiscono l'elettronica del pannello stesso , in pratica sarebbero detti chip ad avere una banda passente inferiore al flusso dati di un segnale 1080p . :read:
Cmq se il dv dispone di un buon deinterlaccier nn è detto per niente che si vedano chissà quali differenze tra un 1080p e un 1080i , anche perchè come hai sottolineato tu , su un plasma o su un lcd vengono resi progressivi tutti i segnali inviati al pannello ! :read:
ok, ma allora non capisco perchè su tutti i modelli philips c'è scritto:
Risoluzione display supportata
Formati per computer : 640 x 480, 60Hz, 800 x 600, 60Hz, 1024 x 768, 60Hz
Formati video : 640 x 480i - 1Fh, 640 x 480p - 2Fh, 720 x 576i - 1Fh, 720 x 576p - 2Fh, 1280 x 720p - 3Fh, 1920 x 1080i - 2Fh
preso dal sito ufficiale
se vanno tutti in DVI-i mappati 1:1 allora non ho più motivo di scartarli... :eek:
ok, ma allora non capisco perchè su tutti i modelli philips c'è scritto:
Risoluzione display supportata
Formati per computer : 640 x 480, 60Hz, 800 x 600, 60Hz, 1024 x 768, 60Hz
Formati video : 640 x 480i - 1Fh, 640 x 480p - 2Fh, 720 x 576i - 1Fh, 720 x 576p - 2Fh, 1280 x 720p - 3Fh, 1920 x 1080i - 2Fh
preso dal sito ufficiale
se vanno tutti in DVI-i mappati 1:1 allora non ho più motivo di scartarli... :eek:
semplice : siamo andati oltre le speciche della manualistica !!!
considera poi che ogni mese sfornano un firmware nuovo ... ad esempio adesso tramite porta usb oltre le foto e gli mp3 hanno abilitato la possibilità di gestire e quindi vedere i file avi e mpeg : divx , xvid etc... cosa che prima era prerogativa solo del 42 pollici ... ;)
bombolo2
29-03-2006, 19:15
ho preso alla fine il SAMSUNG - LE32T51
troppo bello
ha solo il video digitale ma che me frega c'ho l'amplificatore :D
1250€
Eriol the real
29-03-2006, 21:43
Per essere precisi Eriol , ho detto che nn esistono nè trasmissioni nè supporti nativi a 1080p ... ci sono sì dei filmati e trailer che tramite pc puoi veicolare al pannello ma quelli già il mio tv (un Philips 37PF9830 full hd) li visualizza a 1080p :eek:
Il discorso del supporto della 1080p infatti nn dipende solo dalla risoluzione del pannello e dal tipo di connessioni supportate ma anche dai chip che gestiscono l'elettronica del pannello stesso , in pratica sarebbero detti chip ad avere una banda passente inferiore al flusso dati di un segnale 1080p . :read:
Cmq se il dv dispone di un buon deinterlaccier nn è detto per niente che si vedano chissà quali differenze tra un 1080p e un 1080i , anche perchè come hai sottolineato tu , su un plasma o su un lcd vengono resi progressivi tutti i segnali inviati al pannello ! :read:
mmm... e se ci prendessero in giro tutti?
Mi spiego:
a me sembra MOLTO strano che un elettronica che accetta in ingresso un segnale 1940 x 1080i e lo manda su un TV full HD a 1080p (perchè come abbiamo detto il segnale che vediamo alla fine E' progressivo!) non riesca a gestire in ingresso un segnale 1080p!
Insomma, l'elettronica deve aquisire il segnale interlacciato, deinterlacciarlo, e quindi mandarlo al pannello a PIENA BANDA FULL HD!!!!
Come diavolo è possibile che invece non possa fare l'operazione di acquisire il segnale 1080p e mandarlo direttamente al pannello SENZA neppure deinterllacciarlo!???
Capisco che l'elettronica fa pure altro, ma possibile che in un TV FULL HD che costa diciamo 4000€ nessun costruttore riesca ancora ad implementare un elettronica adeguata che gestisce il 1080p in ingresso e lo manda, con tutti i filtri e cavoli vari, sul pannello????
Ma per me sta cosa è assurda!
Altra possibilità come dicevo all'inizio..... l'elettronica potrebbe permettere tranquillamente di gestire il segnale, ma l'industria televisiva non sforna ancora niente perchè altrimenti si taglierebbero futuri introiti... in altre parole, oggi ci vendono l'HD ready.... "tarpato", domani ci propongono il full HD a 1080i, e poi ancora + in la... il 1080p... insomma una cammellata mondiale, per dirla con un termine attuale
mmm... e se ci prendessero in giro tutti?
Mi spiego:
a me sembra MOLTO strano che un elettronica che accetta in ingresso un segnale 1940 x 1080i e lo manda su un TV full HD a 1080p (perchè come abbiamo detto il segnale che vediamo alla fine E' progressivo!) non riesca a gestire in ingresso un segnale 1080p!
Insomma, l'elettronica deve aquisire il segnale interlacciato, deinterlacciarlo, e quindi mandarlo al pannello a PIENA BANDA FULL HD!!!!
Come diavolo è possibile che invece non possa fare l'operazione di acquisire il segnale 1080p e mandarlo direttamente al pannello SENZA neppure deinterllacciarlo!???
Capisco che l'elettronica fa pure altro, ma possibile che in un TV FULL HD che costa diciamo 4000€ nessun costruttore riesca ancora ad implementare un elettronica adeguata che gestisce il 1080p in ingresso e lo manda, con tutti i filtri e cavoli vari, sul pannello????
Ma per me sta cosa è assurda!
Altra possibilità come dicevo all'inizio..... l'elettronica potrebbe permettere tranquillamente di gestire il segnale, ma l'industria televisiva non sforna ancora niente perchè altrimenti si taglierebbero futuri introiti... in altre parole, oggi ci vendono l'HD ready.... "tarpato", domani ci propongono il full HD a 1080i, e poi ancora + in la... il 1080p... insomma una cammellata mondiale, per dirla con un termine attuale
quindi tutto prematuro ... poi ci basterebbe l'uscita di un firmware ad hoc :sofico:
semplice : siamo andati oltre le speciche della manualistica !!!
con "siamo" intendi la philips o te?
la funzione per i dvix l'avevo già letta ed è una gran comodità l'aggiornamento del firmware, che sugli altri TV non si può fare (da parte dell'utente). poi l'ambilightt e la base motorizzata sono fantastici... spero che cali un pò con l'uscita del 9831, così posso permettermelo... :sofico:
con "siamo" intendi la philips o te?
l
noi ovviamente ... :O
:p
ah, ecco.
e come si fa? è complicato?
doctorwho72
30-03-2006, 08:43
scusate ragazzi ma io mi sto chiedendo quale sia lo scopo di tutta sta tecnologia, dato che quando vado in un qualsiasi negozio mi rendo conto che un qualsiasi crt SI VEDE MEGLIO DELL'LCD PIU' SOFISTICATO, quanto a profondità e naturalezza dei colori, profondità di prospettiva, dettaglio, velocità... se il vantaggio stà nell'avere un oggetto meno ingombrante e più sofisticato, allora è un altro discorso...
san68ita
30-03-2006, 10:01
Come sempre dipende dall'uso che ne fai...
ad esempio prova ad attaccarci il PC al CRT e poi ne riparliamo...
:D
doctorwho72
30-03-2006, 11:56
io, ovviamente, mi riferisco alla televisione... E tutti gli lcd che ho visto erano destinati ad un uso principalmente televisivo...
Ho provato il Pc sulla TV Lcd Samsung le32R51
Ho fatto il test pixel difettosi cè un pixel difettoso scuro
Durante il test colori il pixel difettoso cè solo nella schermata blu
Quando ho comprato la Tv c'era scritto sulla scatola garanzia pixel 0
Vuol dire che lo cambiano anche con un solo pixel difettoso
:cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.