Entra

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Acer Aspire 1692 WLMi


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12

Hades
29-01-2006, 19:17
Senti quanti punti hai fatto al 3d 2001?Io 6159, con tutto "originale"(no oc, driver acer)..ho visto in unthread uno che ha fatto 16000 e rotti..driver moddati?oc?A me va benissimo così, sai se c'è qualche miglioria che non intacchi la stabilità?(se ci sono dei rischi come calore etc, tengo tutto così :_D)

thx
mai fatto nessun test... io poi ho un x600 da 128 mega come vga...cmq dimmi che test fare e se riesco lo faccio

BRN
29-01-2006, 19:50
mai fatto nessun test... io poi ho un x600 da 128 mega come vga...cmq dimmi che test fare e se riesco lo faccio

scarica e usa 3dmark 2001[con patch 3.6]..io ho tenuto le impostazioni di default del prg..

Hades
30-01-2006, 09:52
scarica e usa 3dmark 2001[con patch 3.6]..io ho tenuto le impostazioni di default del prg..
ok

BRN
30-01-2006, 10:20
ok
Grazie :)

Hades
30-01-2006, 10:42
Grazie :)
non riesco a trovare il 2001... c'è solo il se e non ha la patch!

Hades
30-01-2006, 11:36
non riesco a trovare il 2001... c'è solo il se e non ha la patch!
allora tutto @default (test e pc) ho fatto 11994 punti...tanti /pochi/normale?

Hades
30-01-2006, 11:39
allora tutto @default (test e pc) ho fatto 11994 punti...tanti /pochi/normale?
mi autoquoto ... se il tipo aveva un x700 e driver un pelo + performanti/ overclock può averli tranquillamente fatti...
tu il test lo hai fatto attaccato all'alimentazione o a batteria? 6mila son pochi pochi a sto punto...

BRN
30-01-2006, 12:53
mi autoquoto ... se il tipo aveva un x700 e driver un pelo + performanti/ overclock può averli tranquillamente fatti...
tu il test lo hai fatto attaccato all'alimentazione o a batteria? 6mila son pochi pochi a sto punto...

Cavolo se sono pochi. i miei..uhm il fatto è che io usavo 3d mark 2001 PRO e non vorrei che ci sia stato qualche test esigente..boh :-D lo rifarò al + quando avrò tempo; grazie per la collaborazione!

Hades
30-01-2006, 12:57
Cavolo se sono pochi. i miei..uhm il fatto è che io usavo 3d mark 2001 PRO e non vorrei che ci sia stato qualche test esigente..boh :-D lo rifarò al + quando avrò tempo; grazie per la collaborazione!
de nada :)

BRN
30-01-2006, 12:59
Informazione per tutti coloro che sono qui per avere informazioni sul 1692:
Qui (http://www.ciao.it/Acer_Aspire_1692WLMI_P_M_740_1730_100_0__Opinione_669137)
ho messo una mia personale recensione. Magari può esservi utile.
Spero non sia considerata pubblicità, nel caso mi scuso e prontamente cancellerò il post.
Per qualunque commento/critica fatevi vivi, sono disponibile a qualunque modifica:-D

BRN
30-01-2006, 17:51
Rettifica: per i test ho usato 3d mark 2003 pro!

Hades
30-01-2006, 17:53
Rettifica: per i test ho usato 3d mark 2003 pro!
ecco dove sta la differenza.... :D
lui aveva usato il 2001 o il 2003?

BRN
30-01-2006, 19:09
ecco dove sta la differenza.... :D
lui aveva usato il 2001 o il 2003?
presumo il 2001(non ricordo e non ho tempo ora di cercare), concordo :-)

darko76
31-01-2006, 08:50
sono anch'io un felice possessore di questo gioiellino, ma non essendo un esperto di informatica volevo chiedervi una breve consulenza:

mi è capitato una decina di volte di lasciare il computer acceso per 24 ore (ovviamente in carica) mentre scaricava dal mulo. il problema è che dopo qualche ora si blocca e devo spegnerlo 'di forza'. come mai? (ho modificato le impostazioni di alimentazione, nel senso che ho tolto lo standby e l'ibernazione ma l'ha fatto lo stesso!)

2) si rovina se lo lascio acceso così tanto con la batteria in carica?

grazie per l'aiuto!

Hades
31-01-2006, 13:03
sono anch'io un felice possessore di questo gioiellino, ma non essendo un esperto di informatica volevo chiedervi una breve consulenza:

mi è capitato una decina di volte di lasciare il computer acceso per 24 ore (ovviamente in carica) mentre scaricava dal mulo. il problema è che dopo qualche ora si blocca e devo spegnerlo 'di forza'. come mai? (ho modificato le impostazioni di alimentazione, nel senso che ho tolto lo standby e l'ibernazione ma l'ha fatto lo stesso!)

2) si rovina se lo lascio acceso così tanto con la batteria in carica?

grazie per l'aiuto!

+ che altro un notebook non è nato per lavorare di continuo....per certe cose ci vuole un fisso :)
quanto alla prima spiegati meglio... scarichi in wireless o cablato? potrebbe anche essere troppo calore... prova a tenerlo un pò sollevato sotto

daderub
31-01-2006, 17:08
sono anch'io un felice possessore di questo gioiellino, ma non essendo un esperto di informatica volevo chiedervi una breve consulenza:

mi è capitato una decina di volte di lasciare il computer acceso per 24 ore (ovviamente in carica) mentre scaricava dal mulo. il problema è che dopo qualche ora si blocca e devo spegnerlo 'di forza'. come mai? (ho modificato le impostazioni di alimentazione, nel senso che ho tolto lo standby e l'ibernazione ma l'ha fatto lo stesso!)

2) si rovina se lo lascio acceso così tanto con la batteria in carica?

grazie per l'aiuto!
ma sai ke con il mulo succede anche a me la stessa cosa?
il 1692 si freeza, il mouse non si muove piu, le ventole se girano continuano a girare, se sono ferme continuano...
ed anche io lo tengo in carica sempre...

darkins
31-01-2006, 17:23
+ che altro un notebook non è nato per lavorare di continuo....per certe cose ci vuole un fisso :)
quanto alla prima spiegati meglio... scarichi in wireless o cablato? potrebbe anche essere troppo calore... prova a tenerlo un pò sollevato sotto

in realta' cio' che scassa i pc e' il continuo accendere e spegnere

darkins
31-01-2006, 17:24
sono anch'io un felice possessore di questo gioiellino, ma non essendo un esperto di informatica volevo chiedervi una breve consulenza:

mi è capitato una decina di volte di lasciare il computer acceso per 24 ore (ovviamente in carica) mentre scaricava dal mulo. il problema è che dopo qualche ora si blocca e devo spegnerlo 'di forza'. come mai? (ho modificato le impostazioni di alimentazione, nel senso che ho tolto lo standby e l'ibernazione ma l'ha fatto lo stesso!)

2) si rovina se lo lascio acceso così tanto con la batteria in carica?

grazie per l'aiuto!

cio' che scassa la batteria e' il calore.... anch'io lo tengo attaccato all'alim ma la batteria e' nel cassetto della scrivania

Hades
31-01-2006, 17:36
in realta' cio' che scassa i pc e' il continuo accendere e spegnere
accendere e spegnere scassa l'hdd... in un fisso, in un portatile tenerlo acceso tutto sto tempo di danni ne fai ben di +, poi ognuno è libero di fare le sue scelte, volendo può cuocerci pure sopra le uova :D :sofico:

onesky
31-01-2006, 18:12
Oggi ho lasciato 999 euro da Saturn e sono uscito dal negozio con questo qui:

http://img366.imageshack.us/img366/9347/img5517b0bh.jpg
http://img477.imageshack.us/img477/3375/img5518b1fl.jpg

era l'ultimo, erano già finiti tutti prima che l'offerta partisse
mod. LX A6605.102 - monta l'ati x700 da 128mb, l'hd da 80gb, 512MB DDR2 (@266) lo slot DVD DL/CD Matshita (che carino lo slot, sembra il buon vecchio floppy) e lo slot memorie flash (4 in 1) - niente BT ma per quello si puo' rimediare eventualmente con una chiavetta.
nelle proprietà dell'HD riporta la sigla IC25N080ATMR04-0 - è un Hitachi travelstar*

Prime impressioni positive: è veramente un bel notebook, avevo letto che la qualità dei notebook acer non fosse eccelsa, invece qui il 1692 smentisce tutti: il case è in plastica rigida e di adeguato spessore, la tastiera è solida e ben fatta, i tasti per esempio non "affondano" con gli altri circostanti, l'audio tanto criticato mi pare faccia il suo dovere; inoltre la ventolina in alto sulla dx non è un problema che mi riguarda perchè il mouse generalmente non si trova mai esposto in quella posizione ma piu' basso e distante (e ricordiamoci che anche altre blasonate marche collocano l'estrazione in quella posizione). Il monitor glare mi ha dato la sensazione -positiva- di usare il mio crt e credo che sia molto meno delicato del tft opaco (ovviamente bad pixel free dopo un'accurato controllo preventivo in negozio). Ho provato a masterizzare un dvd-R della sconosciuta marca That's It (max 8x) e l'ha mangiato senza problemi (a 2x). Ho appena terminato il 3dmark 05 con settaggi di default e senza cambiare drivers il risultato è 2442 (2482 con opengl settato su prestazioni) . Dopo aver installato i catalyst dal sito ufficiale acer (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_1690_ddr2.html) il risultato è stato 2502 (opengl su prestazioni); infine con gli ultimi catalyst moddati con DHMODTOOL (http://www.driverheaven.net/patje/) il risultato finale è stato di... 2752!! :)

Fin'ora sono molto entusiasta dell'acquisto.


p.s.
quei caxxoni di Saturn lo pubblicizzavano sul volantino con un Ati da 64 mb e un hd da 60gb... Andando pero' nel reparto mi sono accorto che il prodotto era ben differente.. :D http://www.saturn.it/contents/Promozioni/6.htm :read:

___
*HITACHI TRAVELSTAR 2,5", 80,00 GB, 4200 RPM, 12 ms, UDMA100, 8 MB Cache
Speedfan smart: Fitness e Performance al 100%

Styling
31-01-2006, 20:10
+ che altro un notebook non è nato per lavorare di continuo....per certe cose ci vuole un fisso :)
quanto alla prima spiegati meglio... scarichi in wireless o cablato? potrebbe anche essere troppo calore... prova a tenerlo un pò sollevato sotto

Il mio è da settembre che è stressato 24 h. su 24, fino adesso non ho mai avuto problemi. Sperem!
Ciao

darko76
01-02-2006, 11:01
ma sai ke con il mulo succede anche a me la stessa cosa?
il 1692 si freeza, il mouse non si muove piu, le ventole se girano continuano a girare, se sono ferme continuano...
ed anche io lo tengo in carica sempre...

succede esattamente questo... la connessione è adsl.

mi consigliate comunque di togliere la batteria quando è in carica?

e il fatto che si freeza, come si risolve?

in ogni caso quando lavoro lo tengo acceso almeno una quindicina di ore al giorno!

Hades
01-02-2006, 11:40
succede esattamente questo... la connessione è adsl.

mi consigliate comunque di togliere la batteria quando è in carica?

e il fatto che si freeza, come si risolve?

in ogni caso quando lavoro lo tengo acceso almeno una quindicina di ore al giorno!

ma è connesso direttamente tramite cavo o in wireless?
se è in carica non puoi togliere la batteria... sennò come la carichi? :D
io ti consiglio (visto che ti succede solo col mulo) di raffreddarlo decentemente specialmente la zona hdd che col mulo è molto "eccitata"
cmq ripeto (è un parere modesto) ma il mulo (molte ore a lavorare) e i notebook non vanno d'accordo.. meglio un fisso

mikalimero
01-02-2006, 14:41
Ciao, felici possessori dell' Acer 1692 WLMi !
Siete contenti come lo sono io? Bene :)
Allora, torno nel mio tread preferito per fare una domandona: qualcuno di voi per caso ha acquistato la batteria supplementare che, si narra, si possa avere scontata se si e' sottoscritta l'Acer Advantage?
Se si, da dove e come la posso acquistare?
La mia sembra che non regga gia' tanto.. io dico sembra perche' principalmente uso il note come desktop e la batteria regolarmente disinserita e ricaricata al tempo giusto ma ho notato una lieve diminuzione delle prestazioni.
O e' solo na mia impressione, non so... vero e' che quando e' in batteria il wireless rulla parecchio, anzi sempre e probabilmente questa la debilita un po'.
Salutoni a tutti dalla vostra Mikalimero ;)

Robygom
01-02-2006, 15:20
Ciao, scusate non e' che sia la versione del mulo che utilizzate ad avere problemi? io ho il portatile acceso almeno 12 ore al giorno con emule in background e programmi di modellazione 3d in primo piano.... altre volte giochi o applicazioni che usano il 100% della CPU.... mai avuto blocchi del pc. uso il mulo 046C versione morph. Alcuni emule hanno problemi di gestione della ram e dopo alcune ore l'uso e' cosi massiccio da provocare blocchi o swap.
Ho diminuito la tensione di alimentazione con il nhc, non so se aiuti...

darko76
01-02-2006, 15:48
ma è connesso direttamente tramite cavo o in wireless?
se è in carica non puoi togliere la batteria... sennò come la carichi? :D
io ti consiglio (visto che ti succede solo col mulo) di
cmq ripeto (è un parere modesto) ma il mulo (molte ore a lavorare) e i notebook non vanno d'accordo.. meglio un fisso


è connesso via cavo ethernet!

per quanto riguarda togliere la batteria intendevo ovviamente quando il notebook è attaccato all'alimentazione! :cool:

per il resto scusa l'ignoranza, ma cosa intendi per ''raffreddarlo decentemente specialmente la zona hdd che col mulo è molto "eccitata" ? cosa devo fare con esattezza??

saluti! :)

Robygom
01-02-2006, 17:05
è connesso via cavo ethernet!

per quanto riguarda togliere la batteria intendevo ovviamente quando il notebook è attaccato all'alimentazione! :cool:

per il resto scusa l'ignoranza, ma cosa intendi per ''raffreddarlo decentemente specialmente la zona hdd che col mulo è molto "eccitata" ? cosa devo fare con esattezza??

saluti! :)

Non e' che hai abbassato le tensioni della CPU troppo? (nel caso tu l'abbia fatto)

daderub
01-02-2006, 17:19
io puo darsi di si, xkè con rm clock le tensioni le avevo al minimo... quando ho tempo proverò quelle di default, anzi ora ho da ieri rmclock 2.0, ma non so settarlo... forse rimetto quello che avevo. Qualcuno mi potrebbe dare una mano? (x versione veccchia o nuova... fa lo stesso)

E spero sia quello! xkè altrimenti cosa potrebbe essere? x quanto riguarda la versione di eumule usavo la 46a, poi ho messo la 46c ed è lo stesso problema, quindi non credo dipenda dalla versione :mbe:

mikalimero
01-02-2006, 17:24
... 5 minuti fa il PC si e' freezato. Qualche applicazione in conflitto o something del genere. In questi casi, voi, come ripristinate il sistema? Odio doverlo dire, e mi infamerete per questo ma io ho dovuto... interrompere l'alimentazione ! Non c'e' proprio un altro sistema? Questo e' troppo brutale.. :confused:

darko76
01-02-2006, 17:35
Non e' che hai abbassato le tensioni della CPU troppo? (nel caso tu l'abbia fatto)


non ho modificato alcuna impostazione!

:cry: :cry:

daderub
01-02-2006, 17:36
quando mi succede io premo il tasto di accensione fino a che non si spegne, funziona anche da freezato

Hades
01-02-2006, 17:42
è connesso via cavo ethernet!

per quanto riguarda togliere la batteria intendevo ovviamente quando il notebook è attaccato all'alimentazione! :cool:

per il resto scusa l'ignoranza, ma cosa intendi per ''raffreddarlo decentemente specialmente la zona hdd che col mulo è molto "eccitata" ? cosa devo fare con esattezza??

saluti! :)
intendevo di cercare di tenerlo "sollevato" cioè anzichè a distranza dei piedini del note (che son pochi millimetri) mettergli sotto che so... 4 tatti da bottiglia di acqua minerale, cioè alzarlo in modo che abbia + aria sotto...io il mio lo uso costantemente con un piano inclinato e le temperature sono mediamente 5-6 gradi più basse che nell'utilizzo piano @default del notebook :D

ps. l'hdd è molto eccitato perchè emule legge e scrive frequentemente (se non si adottano alcuni accorgimenti) e nel acer l'hdd non è raffreddato dalle ventole ma solo passivamente, il che probabilmente lo porta a temperature elevare che potrebbero causare i famosi blocchi... provate a vedere a quanti gradi lavorano i vostri hdd... mai e poi mai dovrebbero passare i 45°...

Hades
01-02-2006, 17:45
Ciao, felici possessori dell' Acer 1692 WLMi !
Siete contenti come lo sono io? Bene :)
Allora, torno nel mio tread preferito per fare una domandona: qualcuno di voi per caso ha acquistato la batteria supplementare che, si narra, si possa avere scontata se si e' sottoscritta l'Acer Advantage?
Se si, da dove e come la posso acquistare?
La mia sembra che non regga gia' tanto.. io dico sembra perche' principalmente uso il note come desktop e la batteria regolarmente disinserita e ricaricata al tempo giusto ma ho notato una lieve diminuzione delle prestazioni.
O e' solo na mia impressione, non so... vero e' che quando e' in batteria il wireless rulla parecchio, anzi sempre e probabilmente questa la debilita un po'.
Salutoni a tutti dalla vostra Mikalimero ;)
la acquisti direttamente da acer (call center) e solo usando una carta di credito
comunque la wireless massacra la batteria :) personalmente a me con wireless attivo il note a batteria mi indica da 45' a 1 ora in meno di autonomia rispetto al wireless spento...

Hades
01-02-2006, 17:48
quando mi succede io premo il tasto di accensione fino a che non si spegne, funziona anche da freezato
quoto :D

Novatuss
02-02-2006, 16:19
Oggi ho lasciato 999 euro da Saturn e sono uscito dal negozio con questo qui:
immagine1 (http://img366.imageshack.us/img366/9347/img5517b0bh.jpg)
immagine2 (http://img477.imageshack.us/img477/3375/img5518b1fl.jpg)

era l'ultimo, erano già finiti tutti prima che l'offerta partisse
mod. LX A6605.102 - monta l'ati x700 da 128mb, l'hd da 80gb, 512MB DDR2 (@266) lo slot DVD DL/CD Matshita (che carino lo slot, sembra il buon vecchio floppy) e lo slot memorie flash (4 in 1) - niente BT ma per quello si puo' rimediare eventualmente con una chiavetta.
nelle proprietà dell'HD riporta la sigla IC25N080ATMR04-0 - è un Hitachi travelstar*

Prime impressioni positive: è veramente un bel notebook, avevo letto che la qualità dei notebook acer non fosse eccelsa, invece qui il 1692 smentisce tutti: il case è in plastica rigida e di adeguato spessore, la tastiera è solida e ben fatta, i tasti per esempio non "affondano" con gli altri circostanti, l'audio tanto criticato mi pare faccia il suo dovere; inoltre la ventolina in alto sulla dx non è un problema che mi riguarda perchè il mouse generalmente non si trova mai esposto in quella posizione ma piu' basso e distante (e ricordiamoci che anche altre blasonate marche collocano l'estrazione in quella posizione). Il monitor glare mi ha dato la sensazione -positiva- di usare il mio crt e credo che sia molto meno delicato del tft opaco (ovviamente bad pixel free dopo un'accurato controllo preventivo in negozio). Ho provato a masterizzare un dvd-R della sconosciuta marca That's It (max 8x) e l'ha mangiato senza problemi (a 2x). Ho appena terminato il 3dmark 05 con settaggi di default e senza cambiare drivers il risultato è 2442 (2482 con opengl settato su prestazioni) . Dopo aver installato i catalyst dal sito ufficiale acer (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_1690_ddr2.html) il risultato è stato 2502 (opengl su prestazioni); infine con gli ultimi catalyst moddati con DHMODTOOL (http://www.driverheaven.net/patje/) il risultato finale è stato di... 2752!! :)

Fin'ora sono molto entusiasta dell'acquisto.


p.s.
quei caxxoni di Saturn lo pubblicizzavano sul volantino con un Ati da 64 mb e un hd da 60gb... Andando pero' nel reparto mi sono accorto che il prodotto era ben differente.. :D http://www.saturn.it/contents/Promozioni/6.htm :read:

___
*HITACHI TRAVELSTAR 2,5", 80,00 GB, 4200 RPM, 12 ms, UDMA100, 8 MB Cache
Speedfan smart: Fitness e Performance al 100%

bella li! anch'io quasi due mesi fa l'ho preso a 999€ erano gli ultimi 4 e nel volantino lo spacciavano ancora per la vecchia versione con su la x600 mentre invece è proprio la stessa che hai tu la versione :D prova a farci girare il messenger 7.5. a me da problemi. :mbe:

onesky
02-02-2006, 20:58
bella li! anch'io quasi due mesi fa l'ho preso a 999€ erano gli ultimi 4 e nel volantino lo spacciavano ancora per la vecchia versione con su la x600 mentre invece è proprio la stessa che hai tu la versione :D prova a farci girare il messenger 7.5. a me da problemi. :mbe:
non so se installarlo perchè è un regalo per mio padre e non credo che utilizzerà MSN - cmq se lo installo lo segnalo qui. :)

pabloleader
03-02-2006, 15:48
Ciao a tutti.
E' la prima volta che scrivo a questo forum e saluto tutti sperando possiate aiutarmi con i miei problemi col masterizzatore..
Ho provato a leggere un pò di messaggi lasciati prima ma non sono riuscito a trovare risposte al mio problema.
Vengo al dunque:
dai primi di gennaio sono possessore di un Acer Aspire 1692 wlmi ultima versione. Da quello che ho letto nel forum di diverso dalle precedenti ha sostanzialmente 3 cose:
1) 1 Gb di RAM (2*512) :)
2) Ati X700 da 256 Mb (il motivo x cui l'ho comprato) :D
3) e purtroppo un masterizzatore Slimtype DVD-RW SLW-831S. :cry: :cry:
Il problema è appunto quest'ultimo. Intanto non è "a cassettino" ma "a fessura", come i lettori delle autoradio, ma questo potrebbe essere una cosa positiva. Poi scrive max a 6x, ma il vero problema è che è di una lentezza mostruosa: più di 40 min x masterizzare un dvd verbatim 8x!!!!
Non ho ancora potuto provare altre marche, ma con un altro tipo di vebatim 8x, quelli colorati, ha dato gli stessi problemi.
Mi hanno detto che potrebbe essere un problema di marca del dvd opppure che devo fare il firmware..
Inutile dirvi che non ne so nulla.. Al negozio dicono che me lo fanno, ma non mi fido tanto xchè x darmi il notebook mi hanno fatto sudare sangue per 2 mesi e vorrei farlo io, visto che in generale ho una buona conoscenza informatica...

Scusate il messaggio lunghissimo, spero che mi possiate aiutare.
Grazie
:cry:

danyroma80
03-02-2006, 17:10
ma non mi fido tanto xchè x darmi il notebook mi hanno fatto sudare sangue per 2 mesi e vorrei farlo io, visto che in generale ho una buona conoscenza informatica...

Scusate il messaggio lunghissimo, spero che mi possiate aiutare.
Grazie
:cry:

Conviene che lo facciano loro, non perchè tu non ne sia capace, ma perchè perderesti la garanzia e il masterizatore poi non te lo cambierebbero.

panella.e
03-02-2006, 18:33
se aggiorni il fw del masterizzatore con un fw ufficiale messo a disposizione dalla casa produttrice stessa non perdi assolutamente la garanzia. Io ti consiglio di fartelo da solo, in pratica consiste nel digitare un comando dal prompt dei comandi (alcune case hanno direttamente un sw con interfaccia grafica quindi meglio ancora), la pratica dura qualche secondo e ti sei levato il dente, non so quali file devi scaricare per il tuo masterizzatore ma se ci sono li trovi sicuramente dal relativo sito, io ho aggiornato più volte il mio pioneer (anche con fw modificati) e non c'è assolutamente nessuna difficoltà, mentre se lo mandi in assistenza chissà quanti giorni rimani senza pc per un'operazione di pochi minuti, incluso il tempo di ricerca del fw aggiornato.

BRN
03-02-2006, 19:48
Ciao a tutti.
E' la prima volta che scrivo a questo forum e saluto tutti sperando possiate aiutarmi con i miei problemi col masterizzatore..
Ho provato a leggere un pò di messaggi lasciati prima ma non sono riuscito a trovare risposte al mio problema.
Vengo al dunque:
dai primi di gennaio sono possessore di un Acer Aspire 1692 wlmi ultima versione. Da quello che ho letto nel forum di diverso dalle precedenti ha sostanzialmente 3 cose:
1) 1 Gb di RAM (2*512) :)
2) Ati X700 da 256 Mb (il motivo x cui l'ho comprato) :D
3) e purtroppo un masterizzatore Slimtype DVD-RW SLW-831S. :cry: :cry:
Il problema è appunto quest'ultimo. Intanto non è "a cassettino" ma "a fessura", come i lettori delle autoradio, ma questo potrebbe essere una cosa positiva. Poi scrive max a 6x, ma il vero problema è che è di una lentezza mostruosa: più di 40 min x masterizzare un dvd verbatim 8x!!!!
Non ho ancora potuto provare altre marche, ma con un altro tipo di vebatim 8x, quelli colorati, ha dato gli stessi problemi.
Mi hanno detto che potrebbe essere un problema di marca del dvd opppure che devo fare il firmware..
Inutile dirvi che non ne so nulla.. Al negozio dicono che me lo fanno, ma non mi fido tanto xchè x darmi il notebook mi hanno fatto sudare sangue per 2 mesi e vorrei farlo io, visto che in generale ho una buona conoscenza informatica...

Scusate il messaggio lunghissimo, spero che mi possiate aiutare.
Grazie
:cry:

Che il lettore non sia performante è un dato di fatto. Cmq, hai vero l'ultra dma attivato?Se la risposta è si, prova a cambiare supporto per una prova..

pabloleader
03-02-2006, 22:04
sinceramente non so cosa sia l'ultra dma, quando ho tempo vedrò di documentarmi.
grazie a tutti, poi vi aggiorno...

:)

BRN
03-02-2006, 23:19
sinceramente non so cosa sia l'ultra dma, quando ho tempo vedrò di documentarmi.
grazie a tutti, poi vi aggiorno...

:)
Vai nel pannello di controllo->prestazioni e manutenzione->sistema->hardware->gestione periferiche->Controller IDE->Canale primario IDE->tasto destro, proprietà avanzate: controlla che risulti ultradma nelle text boxes e non pio

Klenje
04-02-2006, 10:30
se te lo fa coi verbatim non è una buona cosa... io maledico il mio pioneer perchè i dvd economici li scrive a 2x anche se te li spacciano per 8x... ma se uso una marca seria allora viaggia :D

Hades
04-02-2006, 12:34
allora finalmente ho fatto le foto del mio dissipatore.... ve ne posto alcune ...

http://img137.imageshack.us/img137/2174/immagine004copia7ge.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=immagine004copia7ge.jpg)

http://img137.imageshack.us/img137/4935/immagine006copia9wu.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=immagine006copia9wu.jpg)

http://img137.imageshack.us/img137/7860/immagine005copia2bi.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=immagine005copia2bi.jpg)
:D

ho il doppio vantaggio di raffreddare il note e di avelo anche inclinato ed altezza occhi, inoltre è anche + comodo per arrivare alla tastiera, sebbene io generalmente lo uso con una tastiera esterna estesa...

daderub
04-02-2006, 16:31
quanto l'hai pagato e dove?

Hades
04-02-2006, 16:33
quanto l'hai pagato e dove?
autocostruito :D

daderub
04-02-2006, 16:38
COMPLIMENTI!!!!!!

Hades
04-02-2006, 16:40
grazie :) cmq costa pochissimo ...
in tutto avrò speso una decina di euro e un'oretta di tempo!

daderub
04-02-2006, 16:42
se ti va xkè non ci dici come hai fatto? una mini guida... st'estate tornerà utile a molte persone...

Hades
04-02-2006, 16:46
se ti va xkè non ci dici come hai fatto? una mini guida... st'estate tornerà utile a molte persone...
se può interessare, la faccio molto volentieri ;)

fabio87a
04-02-2006, 16:48
per pabloleader
come ho scritto in vari post anch'io ho avuto esattamente i tuoi stessi problemi col dvd rw (il tuo è un lite on slw 831s per caso?), così l'ho mandato in garanzia e dopo 3 mesi me lo hanno ridato (ieri), hanno cambiato il dvdrw con uno nuovo identico che però scrive benino (in 25-30 min scrive un dvd da 4 giga, pure io uso verbatim...) so che sembra un tempo lunghissimo e che l'aggettivo benino è quanto mai lusinghiero, ma prima non leggeva i dvd nel 80% dei casi, li scriveva in un'oa e passa... quindi è un enorme miglioramento...
in ogni caso non ti consiglio assolutamente di mandarlo in garanzia, meglio che provvedi a sostituirlo in proprio... se non vuoi rivedere in note in estate...

daderub
04-02-2006, 16:56
se può interessare, la faccio molto volentieri ;)
si mi interessa, basta che non sia difficile da realizzare... :D

Hades
04-02-2006, 17:28
per pabloleader
come ho scritto in vari post anch'io ho avuto esattamente i tuoi stessi problemi col dvd rw (il tuo è un lite on slw 831s per caso?), così l'ho mandato in garanzia e dopo 3 mesi me lo hanno ridato (ieri), hanno cambiato il dvdrw con uno nuovo identico che però scrive benino (in 25-30 min scrive un dvd da 4 giga, pure io uso verbatim...) so che sembra un tempo lunghissimo e che l'aggettivo benino è quanto mai lusinghiero, ma prima non leggeva i dvd nel 80% dei casi, li scriveva in un'oa e passa... quindi è un enorme miglioramento...
in ogni caso non ti consiglio assolutamente di mandarlo in garanzia, meglio che provvedi a sostituirlo in proprio... se non vuoi rivedere in note in estate...
3 mesi? mi sembra strano.... a me lo han restituito in una settimana!!
ricordo che se apri il notebook perdi la garanzia... quindi se devi cambiare il masterizzatore devi PER FORZA farlo in assistenza ...

Hades
04-02-2006, 17:29
si mi interessa, basta che non sia difficile da realizzare... :D
appena ho 2 minuti liberi allora la faccio :)

wisher
04-02-2006, 17:31
appena ho 2 minuti liberi allora la faccio :)
mitico, aspetto la guida allora

daderub
04-02-2006, 19:40
anche io la aspetto, ma non avere fretta hades! xkè anche io sono a corto di tempo...

x wisher: anche tu senti i sonata è?! :)

wisher
04-02-2006, 19:43
anche io la aspetto, ma non avere fretta hades! xkè anche io sono a corto di tempo...

x wisher: anche tu senti i sonata è?! :)
ovvio, metal rulez :mano:
il mio note deve fare un giro in assistenza, ha una colonna di pixel completamente verde....
speriamo che le voci su acer nn siano completamente vere....

robynove82
04-02-2006, 20:07
Raga una domanda: ha provato qualcuno ad installare Linux Mandriva su questo portatile? Mi servirebbe qualcuno per avere un confronto, nn riesco a farlo partire.

wisher
04-02-2006, 20:15
Raga una domanda: ha provato qualcuno ad installare Linux Mandriva su questo portatile? Mi servirebbe qualcuno per avere un confronto, nn riesco a farlo partire.
se vuoi fare partire linux devi dare al kernel acpi = off ma poi scordati la gestione di procio e batteria

panella.e
04-02-2006, 20:40
Confermo, ho installato un paio di giorni fa la mandriva 2006 e l'unico modo per farlo partire era al momento del boot premere esc e lanciare linux con il comando: linux acpi=off
successivamente nel centro di controllo mandriva ho disabilitato l'acpi così nn ho più problemi all'avvio.
Qualcuno di voi ha trovato il modo per impostare la risoluzione dello schermo a 1280x800, perchè senza i driver ati per linux mi consente solo le risoluzioni 4:3 e non 16:9
Ultima domanda: per installare i driver della scheda wifi (intel 2200bg) come bisogna fare?

robynove82
04-02-2006, 21:51
se vuoi fare partire linux devi dare al kernel acpi = off ma poi scordati la gestione di procio e batteria

ah :doh: GRAZIE appena posso provo (ora ho suse sopra).

BRN
04-02-2006, 23:51
Confermo, ho installato un paio di giorni fa la mandriva 2006 e l'unico modo per farlo partire era al momento del boot premere esc e lanciare linux con il comando: linux acpi=off
successivamente nel centro di controllo mandriva ho disabilitato l'acpi così nn ho più problemi all'avvio.
Qualcuno di voi ha trovato il modo per impostare la risoluzione dello schermo a 1280x800, perchè senza i driver ati per linux mi consente solo le risoluzioni 4:3 e non 16:9
Ultima domanda: per installare i driver della scheda wifi (intel 2200bg) come bisogna fare?

Un consiglio: usate kanotix. E' una distribuzione basata su debian testing/unstable, live cd ma pure installabile. Ha tanti tool per l'autoconf, per chi ne sa e non è new bie è debian...
Riconosce automaticamente, con qualche problemino ma lo fa, la bg2200...
Vedete un po' voi, ha l'acpi e tante altre features. Insomma dopo l'installazione in 3 secondi avevo tutto quello che mi serviva...

Sklerik
05-02-2006, 11:08
Salve ragazzi!
Ho acquistato l'aspire 1692 con il codice LXA84.. (e con tutto ciò che implica quest'ultima versione [le diatribe sui contenuti sono state abbondantemente trattate eheh] ).
So che c'è gente molto esperta qui e con grande umiltà vi chiedo: ma la batteria quanto dovrebbe durare??
E' possibile (cioè normale) che finita la ricarica ad aprirlo mi dice "1h30, level99%" ??
Premetto che leggendo le pagine di questo <luungo> thread ho appreso anche dei vantaggi della disattivazione del PowerPlay ;)
Quindi , andando oltre, i miei dubbi ricadono su quell'indicazione di tempo a macchina ancora snella di qualsiasi attività..
{Un Centrino di partenza non dovrebbe dare 3h?}
Grazie 1000 in anticipo ;)

pabloleader
05-02-2006, 11:37
Allora, dai consigli di tutti credo che la cosa migliore sia NON mandarlo all'assistenza e fargli mettere sto firmware da uno abbastanza esperto.
Nel frattempo mi hanno proposto un'altra teoria:
ho usato solo dvd+r e forse devo usare i dvd-r.... boh.
Ah, ieri ho provato con un dvd+r 8x tdk.. risultato: poco più di un'ora.

Per fabio: si, è un liteon

sigh.

Hades
05-02-2006, 11:56
Salve ragazzi!
Ho acquistato l'aspire 1692 con il codice LXA84.. (e con tutto ciò che implica quest'ultima versione [le diatribe sui contenuti sono state abbondantemente trattate eheh] ).
So che c'è gente molto esperta qui e con grande umiltà vi chiedo: ma la batteria quanto dovrebbe durare??
E' possibile (cioè normale) che finita la ricarica ad aprirlo mi dice "1h30, level99%" ??
Premetto che leggendo le pagine di questo <luungo> thread ho appreso anche dei vantaggi della disattivazione del PowerPlay ;)
Quindi , andando oltre, i miei dubbi ricadono su quell'indicazione di tempo a macchina ancora snella di qualsiasi attività..
{Un Centrino di partenza non dovrebbe dare 3h?}
Grazie 1000 in anticipo ;)
beh è un pò poco... ma il tempo dipende molto da come tieni la luminosità del monitor e la velocità del processore... prova a metterla al minimo per entrambi e guarda quanto dura la batteria.... dovresti stare sulle 4 ore... :)

robynove82
05-02-2006, 13:46
Un consiglio: usate kanotix. E' una distribuzione basata su debian testing/unstable, live cd ma pure installabile. Ha tanti tool per l'autoconf, per chi ne sa e non è new bie è debian...
Riconosce automaticamente, con qualche problemino ma lo fa, la bg2200...
Vedete un po' voi, ha l'acpi e tante altre features. Insomma dopo l'installazione in 3 secondi avevo tutto quello che mi serviva...

Quando ho tempo la provo ora ho sopra Suse 10 nn mi trovo male..... escluso che alla prima installazione mi dava schermo nero ed ho dovuto modificare alcuni parametri

Klenje
05-02-2006, 14:20
si, kanotix penso sia quello che vada meglio, l'unica roba importante è che ancora nn va è batteria... ma credo dipenda dall'ultimo bios...

Sklerik
05-02-2006, 15:04
beh è un pò poco... ma il tempo dipende molto da come tieni la luminosità del monitor e la velocità del processore... prova a metterla al minimo per entrambi e guarda quanto dura la batteria.... dovresti stare sulle 4 ore... :)
Grazie per la dritta,, proverò... :)
Però a sto punto la domanda sorge spontanea...
va bene che nelle indicazioni di durata già nelle specifiche tecniche sottolineano che i valori sono indicativi e dipendenti dall'utilizzo che della macchina si fa.. però benedetto iddio è mai possibile che per sfruttare le caratteristiche "risparmiatrici" del Centrino devi mettere quasi tutto al minimo?? Non pretendo di mettere ogni hardware a palla e durare come se nulla fosse.. ma cmq di aprire il pc con la configurazione standard preimpostata proprio dall'Acer e basarmi sui risultati dei test che loro stessi fanno e sottoscrivono sì!!
Vi chiedo scusa se vi sembro accecato dalla superbia, ma questo mercato della tecnologia informatica a volte sa essere molto subdolo.. aumentando ancor di più diffidenza e insoddisfazioni (che già son sempre minate per il fatto che dopo un bimestre esce sempre qualcosa meglio di quello che hai tu!!)
Ancora grazie ad Hades, e a chiunque abbia altre info.. è una community positiva questa :D

Hades
05-02-2006, 15:17
io personalmente tengo a batteria la seguente configurazione:
luminosità lcd 20%
processore: variazione dinamica
(hdd, ecc ecc impostata a circa 3 minuti, ma non conta molto quando si lavora)
pcmcia disattivata
lan/ wireless attivi (solo se servono... la wireless succhia un sacco)
cosi dura mediamente sulle 3 ore e mezza in applicazioni da ufficio

panella.e
05-02-2006, 15:35
come fai a impostare il processore a variare la frequenza dinamicamente?

Hades
05-02-2006, 15:49
come fai a impostare il processore a variare la frequenza dinamicamente?
basta settare nel programma dell'acer velocità processore al livello prima di quello massimo... in questo modo hai il bus a 533 mega e la cpu switcha (nel mio caso) dai 800 MHz ai 2GHz :D

Sklerik
06-02-2006, 09:27
Ma dopo tutto sto disattivamento è normale che l'icona di carica in basso aumenti di poco nell'indicare l'autonomia??
Cioè c'è discrepanza tra il tempo che indica e il tempo effettivo di cui puoi usufruire? [parlando sempre al momento dell'accensione eh] Perchè a me, nonostante abbia seguito i consigli di cui sopra, la <minibatteria> non ne vuol sapere di fare apparire quel bel "3h" ........

danyroma80
06-02-2006, 09:39
Ma dopo tutto sto disattivamento è normale che l'icona di carica in basso aumenti di poco nell'indicare l'autonomia??
Cioè c'è discrepanza tra il tempo che indica e il tempo effettivo di cui puoi usufruire? [parlando sempre al momento dell'accensione eh] Perchè a me, nonostante abbia seguito i consigli di cui sopra, la <minibatteria> non ne vuol sapere di fare apparire quel bel "3h" ........


prova ad impostare il power play della x700 su prestazioni minime, tanto se non gioci non ti serve avere la scheda al massimo.

Sklerik
06-02-2006, 10:11
Già fatto :(

Hades
06-02-2006, 10:23
strano... la batteria quanti mesi ha? usata molto/poco?

Sklerik
06-02-2006, 10:39
strano... la batteria quanti mesi ha? usata molto/poco?
Acquisto fatto a metà dicembre... utilizzo davvero minimo..

Hades
06-02-2006, 10:42
hai modo di provare un'altra batteria? magari è rovinata nativamente o il tuo note ha un consumo eccessivo

Sklerik
06-02-2006, 10:52
Bè dopo essermi confrontato con le vostre conoscenze non mi resta che fare proprio così Hades,, e informarmi sulla copertura della garanzia per quanto riguarda la batt ( 6 mesi credo no ?).
Se poi l'unico aspire 1692 con l'algoritmo della cupidigia l'ho beccato io... rimane solo da dire.. :ciapet:

darko76
06-02-2006, 10:55
scusate se torno all'argomento di qualche post fa, ma volevo chiedervi:

ho un problema con pc che si freeza dopo qualche ora di attività. mi succede quando lo lascio per ore a scaricare dal mulo.

come posso risolverlo? possibile che sia norton in qualche modo a creargli problemi?

il pc lo tengo acceso con l'alimentatore senza batteria.

Hades
06-02-2006, 10:56
Bè dopo essermi confrontato con le vostre conoscenze non mi resta che fare proprio così Hades,, e informarmi sulla copertura della garanzia per quanto riguarda la batt ( 6 mesi credo no ?).
Se poi l'unico aspire 1692 con l'algoritmo della cupidigia l'ho beccato io... rimane solo da dire.. :ciapet:
si 6 mesi la batteria :)
è l'unica prova che ti rimane ...

Hades
06-02-2006, 10:59
scusate se torno all'argomento di qualche post fa, ma volevo chiedervi:

ho un problema con pc che si freeza dopo qualche ora di attività. mi succede quando lo lascio per ore a scaricare dal mulo.

come posso risolverlo? possibile che sia norton in qualche modo a creargli problemi?

il pc lo tengo acceso con l'alimentatore senza batteria.

ripeto ... hai provato a raffreddarlo?

darko76
06-02-2006, 11:07
se per raffreddarlo intendi tenerlo sollevato, si! ma ogni tanto si freeza lo stesso!

ho notato solo che va un pò meglio se lo tengo all'alimentazione senza batteria...

Hades
06-02-2006, 11:09
se per raffreddarlo intendi tenerlo sollevato, si! ma ogni tanto si freeza lo stesso!

ho notato solo che va un pò meglio se lo tengo all'alimentazione senza batteria...
controlla a che temperatura lavorano cpu e hdd...

darko76
06-02-2006, 11:15
controlla a che temperatura lavorano cpu e hdd...


hades scusa l'ignoranza ma mi spieghi dove si vede e come dovrei settare queste impostazioni? scusa se approfitto!

Hades
06-02-2006, 11:32
hades scusa l'ignoranza ma mi spieghi dove si vede e come dovrei settare queste impostazioni? scusa se approfitto!
io ti consiglio di usare speedfan, è molto semplice ed intuitivo...
tieni d'occhio i valori della temperatura e ricorda che l'hdd non dovrebbe mai superare i 45°... insisto sulla temperatura perchè è la causa principale di blocchi o riavvi, specialmente nei notebook..
se i valori vanno bene bisogna guardare altrove ma prima servono certezze :D

darko76
06-02-2006, 11:41
ok allora appena torno a casa cerco questo programmino e ti fo sapere la temperatura dell'hdd!

grazie ancora! :)

Hades
06-02-2006, 11:43
ok, ci aggiorniamo a più tardi :)

wisher
06-02-2006, 12:26
Un consiglio: usate kanotix. E' una distribuzione basata su debian testing/unstable, live cd ma pure installabile. Ha tanti tool per l'autoconf, per chi ne sa e non è new bie è debian...
Riconosce automaticamente, con qualche problemino ma lo fa, la bg2200...
Vedete un po' voi, ha l'acpi e tante altre features. Insomma dopo l'installazione in 3 secondi avevo tutto quello che mi serviva...
allora una prova la faccio appena ho tempo

darko76
06-02-2006, 18:15
ok, ci aggiorniamo a più tardi :)

eccomi qui! allora, speedfan 4.27 installato. la temperatura è:
hd: 40C
temp1: 56C

non chiedermi cosa sia temp1!

ho spuntato l'opzione ''automatic fan speed'', per il resto se non ho capito male questo programmino serve solo a verificare la temperatura dell'hd e la velocità del processore.

è tutto ok così, hades, o devo fare qualche altra operazione??

grazie ancora e un caro saluto! :)

wisher
06-02-2006, 18:57
Un consiglio: usate kanotix. E' una distribuzione basata su debian testing/unstable, live cd ma pure installabile. Ha tanti tool per l'autoconf, per chi ne sa e non è new bie è debian...
Riconosce automaticamente, con qualche problemino ma lo fa, la bg2200...
Vedete un po' voi, ha l'acpi e tante altre features. Insomma dopo l'installazione in 3 secondi avevo tutto quello che mi serviva...
ma hai anche lo speedstep centrino abilitato?
a me hanno detto che è una knoppix installabile, ma knoppix nn va se nn do acpi off :doh: , mi confermi che funziona tutto regolarmente...

BRN
06-02-2006, 19:32
ma hai anche lo speedstep centrino abilitato?
a me hanno detto che è una knoppix installabile, ma knoppix nn va se nn do acpi off :doh: , mi confermi che funziona tutto regolarmente...

lo speedsteep non so, cmq a me si è avviato senza problemi da nb. E' una basaa su konoppix ma anche su debian testing e unstable: i pacchetti con apt gli aggiorni dai server ftp debian...

Hades
06-02-2006, 21:11
eccomi qui! allora, speedfan 4.27 installato. la temperatura è:
hd: 40C
temp1: 56C

non chiedermi cosa sia temp1!

ho spuntato l'opzione ''automatic fan speed'', per il resto se non ho capito male questo programmino serve solo a verificare la temperatura dell'hd e la velocità del processore.

è tutto ok così, hades, o devo fare qualche altra operazione??

grazie ancora e un caro saluto! :)
queste sono le temperature usando emule? controllale sempre e cerca di vedere quali sono (indicativamente) prima di un blocco del sistema... temp 1 è quella del processore e sono altine... io a full load vado a 36 hd e 55 la cpu
(io ho la 2 giga quindi è naturale che scaldi di più)

wisher
07-02-2006, 07:57
lo speedsteep non so, cmq a me si è avviato senza problemi da nb. E' una basaa su konoppix ma anche su debian testing e unstable: i pacchetti con apt gli aggiorni dai server ftp debian...
mi puoi controllare se hai messo il pacchetto acer-acpi, pesno sia quello che fa la differenza

darko76
07-02-2006, 10:29
queste sono le temperature usando emule? controllale sempre e cerca di vedere quali sono (indicativamente) prima di un blocco del sistema... temp 1 è quella del processore e sono altine... io a full load vado a 36 hd e 55 la cpu
(io ho la 2 giga quindi è naturale che scaldi di più)


questa sera l'ho lasciato acceso e stamattina dava hd 37 e temp1 50!

ovvamente con il mulo in funzione!però non si è freezato!

Hades
07-02-2006, 10:30
questa sera l'ho lasciato acceso e stamattina dava hd 37 e temp1 50!

ovvamente con il mulo in funzione!però non si è freezato!
bene bene tu continua a monitorare :)

wisher
07-02-2006, 12:32
segnalo agli aspiranti linuxisiti una guida per installare kanotix (una distro debian-based) con cui pare funzionare tutto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11195813

BRN
07-02-2006, 19:52
mi puoi controllare se hai messo il pacchetto acer-acpi, pesno sia quello che fa la differenza

ci guardero non appena ho tempo :-)

feiser
09-02-2006, 12:58
ciao!voi possessori del 1692 per 1272 euro con 1 giga di ram ,x700 256 MB dedicati ew Hard disk 5400rpm lo prendereste?io ci sto pensando in ballottaggio con un asus a6va che in meno ha 512 di ram e 128 di ram video ,in + un anno di garanzia e 100 euro di meno(che servirebbero per portarlo a un giga)

BRN
09-02-2006, 13:38
ciao!voi possessori del 1692 per 1272 euro con 1 giga di ram ,x700 256 MB dedicati ew Hard disk 5400rpm lo prendereste?io ci sto pensando in ballottaggio con un asus a6va che in meno ha 512 di ram e 128 di ram video ,in + un anno di garanzia e 100 euro di meno(che servirebbero per portarlo a un giga)
mah, lo si trovava a quel prezzo a Novembre 2005...

feiser
09-02-2006, 15:13
mah, lo si trovava a quel prezzo a Novembre 2005...
quindi?

wolfie05
09-02-2006, 15:29
A quel prezzo si trova di meglio... Toshiba M70-249 in edizione CD, per esempio (1299 euro). Se proprio vuoi un Acer, ti segnalo il 5512Wlmi, uguale al 1692, ma con in piu' il sinto TV analogico e digitale terrestre a 1199 da M... rld.

feiser
09-02-2006, 15:36
A quel prezzo si trova di meglio... Toshiba M70-249 in edizione CD, per esempio (1299 euro). Se proprio vuoi un Acer, ti segnalo il 5512Wlmi, uguale al 1692, ma con in piu' il sinto TV analogico e digitale terrestre a 1199 da M... rld.
grazie,allora m isa che prendo l'asus m6va..l oconosci?

wolfie05
09-02-2006, 15:48
grazie,allora m isa che prendo l'asus m6va..l oconosci?
Dalle caratteristiche che descrivi dell'Asus m6va e' molto meglio il Toshiba che ti ho consigliato (soprattutto come qualita'... gli Asus non sono molto meglio di Acer, si sentono meno lamentele solo perche' se ne vendono pochi... sempre IMHO)... poi fai tu.

Novatuss
09-02-2006, 21:24
con molto piacere vedo che la mia configurazione è già sparita dai listini acer... ma quanto è durata... 4 mesi? di meno? :mbe: bah di listino iva esclusa faceva 1199€ e io a dicembre 999€ iva inclusa lo pagai... vedo che adesso ci hanno piazzato la configurazione sempre del 1692 con x700 da 256mb con in + il bluetooth e 1 giga di ram a 1168 sempre iva esclusa... :cry: a saperlo prima che questi cambiavano le configurazione cosi in fretta... io spero soltanto di non mandarlo in garanzia a presto e quindi di avere :ciapet: . Per ora cmq ne sono soddisfatto e il messenger 7.5 dopo aver installato il java virtual machine mi funzia.

Un neo di cui me ne sono accorto in questi giorni è che con il router di casa volendo usare la connessione wifi mi cade nel senso che non mi entra nelle pagine internet per qualche secondo anche se andando a vedere la connessione senza fili risulta connesso con segnale "eccellente"... la cosa è non poco fastidiosa, succede anche stando a pochi centimetri dal router :mbe: stando in casa mi accontento di usare la lan via cavo ma in ambienti esterni mmm...

Klenje
09-02-2006, 21:30
sì è un problema noto con la scheda wifi intel, se ne parlava sul forum networking. prova a aggiornare i driver dal sito intel e poi togli tutte le impostazioni per il risparmio energetico della scheda wi fi

Novatuss
09-02-2006, 22:01
sì è un problema noto con la scheda wifi intel, se ne parlava sul forum networking. prova a aggiornare i driver dal sito intel e poi togli tutte le impostazioni per il risparmio energetico della scheda wi fi
quelle sul sito acer sono le ultime release dei driver per il note? lo dico perchè già che ci sono... cosi risparmio il tempo di andarci al sito intel visto che la pagina iniziale di internet explorer non ne vuole sapere di cambiarsi... :muro: rimane sempre acer europe.com ... togliere le impostazioni riguardanti il risparmio energetico non ridurrà di troppo l'autonomia? domani pomeriggio provo :p

meme80
10-02-2006, 15:19
Ciao,
a voi capita che il "fido" masterizzatore matshita sbagli un colpo ogni 7-8 DVD?
Li fa ma poi non li legge nemmeno lui! Mi è capitato con un DVD di Divx in cui l'ultimo film non si leggeva dal disco mentre la copia sul disco fisso era integra!
Ieri di nuovo con un DVD coop DVD+R fatto a 8x.
Voi come masterizzate? A 8-6-4-2X ?
Ne escono di aggiornamenti per sto cazzo di masterizzatore?
Unico vero neo per me, per il resto è una bomba il 1692WMLi... :D :D :D

Hades
10-02-2006, 15:24
Ciao,
a voi capita che il "fido" masterizzatore matshita sbagli un colpo ogni 7-8 DVD?
Li fa ma poi non li legge nemmeno lui! Mi è capitato con un DVD di Divx in cui l'ultimo film non si leggeva dal disco mentre la copia sul disco fisso era integra!
Ieri di nuovo con un DVD coop DVD+R fatto a 8x.
Voi come masterizzate? A 8-6-4-2X ?
Ne escono di aggiornamenti per sto cazzo di masterizzatore?
Unico vero neo per me, per il resto è una bomba il 1692WMLi... :D :D :D
io ho un qsi che + o - è equivalente al tuo.. io vado a 4x e con verbatim :D
se magari mi posti il modello esatto posso vedere se si trova un firmware

daderub
10-02-2006, 18:09
UJ-840D il modello preciso è questo, ma dubito ke si trovi qualcosa...
cmq pure a me spessissimo mi fa dei dvd ke poi non sa leggere! :muro:

Hades
10-02-2006, 19:00
hai ragione.. purtroppo non si trova nulla, esattamente come per il qsi! :muro:

steveone
10-02-2006, 19:34
Ragaz come mai tutte le volte che lo accendo mi rimane abilitato il wi fi e il bluetooth? Io in acer epower management ho disabilitato ma lui ad ogni riavvio me li abilita.
Poi ho notato un'altra cosa. Lo accendo e il processore e' al minimo. Apro Cpuz e mi dice che sta andando a 1700 mhz...quindi lo alzo e lo abbasso e va a posto.
C'e' modo di evitare cio'?

robynove82
10-02-2006, 20:28
Ragaz come mai tutte le volte che lo accendo mi rimane abilitato il wi fi e il bluetooth? Io in acer epower management ho disabilitato ma lui ad ogni riavvio me li abilita.
Poi ho notato un'altra cosa. Lo accendo e il processore e' al minimo. Apro Cpuz e mi dice che sta andando a 1700 mhz...quindi lo alzo e lo abbasso e va a posto.
C'e' modo di evitare cio'?

Prova a creare uno schema energetico personalizzato......

Hades
11-02-2006, 11:18
raga riprendo un discorso morto senza una vera fine... come avete collegato il notebook alla tv? cavo da 7 a 4 poli? convertitori o cosa?? :D
ps. io mi chiedo perchè assieme al cavo non hanno messo quel maledetto cavo? costerà 2 € e la gente non impazzisce...

panella.e
11-02-2006, 15:06
Cavolo ieri sera spengo il portatile senza problemi e stamattina lo vado a riaccendere e non va più! Penso si sia fottuto l'hd perchè parte fino a un certo punto, esegue il boot e si ferma durante il caricamento di windows; inoltre ho anche linux installato e fa la stessa cosa, inizia a caricarlo e si ferma prima di partire. Ho provato ad eseguire chkdsk dalla console di ripristino e ci mette una vita ad eseguire il controllo, e alla fine mi riporta degli errori, e mentre fa il controllo emette dei "beep". Cosa posso fare per assicurarmi quale sia il problema?
Adesso contatto l'assistenza, ma essendo un regalo non ho la fattura nè lo scontrino, c'è bisogno di spedirla insieme al pc oppure basta sapere la data d'acquisto?

Hades
11-02-2006, 15:10
Cavolo ieri sera spengo il portatile senza problemi e stamattina lo vado a riaccendere e non va più! Penso si sia fottuto l'hd perchè parte fino a un certo punto, esegue il boot e si ferma durante il caricamento di windows; inoltre ho anche linux installato e fa la stessa cosa, inizia a caricarlo e si ferma prima di partire. Ho provato ad eseguire chkdsk dalla console di ripristino e ci mette una vita ad eseguire il controllo, e alla fine mi riporta degli errori, e mentre fa il controllo emette dei "beep". Cosa posso fare per assicurarmi quale sia il problema?
Adesso contatto l'assistenza, ma essendo un regalo non ho la fattura nè lo scontrino, c'è bisogno di spedirla insieme al pc oppure basta sapere la data d'acquisto?
serve la fattura o lo scontrino, quanto al problema... potrebbe anche essere la scheda madre

panella.e
11-02-2006, 15:21
c'è qualche modo per capire se è la scheda madre o l'hd?

Hades
11-02-2006, 15:28
c'è qualche modo per capire se è la scheda madre o l'hd?
senza invalidare la garanzia...no ^^

Hades
11-02-2006, 15:39
non so se possa interessare a qualcuno ma qui c'è il nostro manuale
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_1690_ddr/manual
:D

faro980
11-02-2006, 16:00
ciao raga...
la settimana prossima mi arriva un 1692 wlmi...
e volevo sapere se è vero che conviene utilizzarlo senza la batteria inserita quando lo si usa con l'alimentazione esterna...e se si perchè!!!

ciao e grazie come sempre per le vostre dritte

nidrix
11-02-2006, 16:30
salve ragazzi,
un consiglio.. sono ormai in procinto di acquistare il 1694wlmi, solo una cosa però mi trattiene dall'andare subito a comprarlo.. il fatto del processore a 32 e non a 64 bit..
secondo voi quando inizierà veramente il mercato (software) dei 64 bit??!?!
non è che mi ritrovo a fine anno con un processore ormai da "buttare"?!?!

grazie a tutti

Hades
11-02-2006, 16:50
salve ragazzi,
un consiglio.. sono ormai in procinto di acquistare il 1694wlmi, solo una cosa però mi trattiene dall'andare subito a comprarlo.. il fatto del processore a 32 e non a 64 bit..
secondo voi quando inizierà veramente il mercato (software) dei 64 bit??!?!
non è che mi ritrovo a fine anno con un processore ormai da "buttare"?!?!

grazie a tutti
per me non prima di un paio di anni...tantopiù che vista è ancora a 32 bit e non solo a 64... il che consente almeno 2-3 anni secondo me

Hades
11-02-2006, 17:23
raga quando lo collegate alla tv, il desktop non ci sta tutto giusto? ho letto da qualche parte di un programma per ovviare a questo problema (qui sul forum) ma non riesco più a trovare il post ... voi sapete che programma era? funziona solo con le ati...

onesky
11-02-2006, 21:58
vorrei installare windows xp professional al posto della versione home (e creare un'unica partizione)

quando dovro' re-installare i programmini acer di gestione del notebook, questi dove si trovano? dentro i 3 cd acer con xp home per caso?

faro980
11-02-2006, 22:55
è vero che conviene utilizzarlo senza la batteria inserita quando lo si usa con l'alimentazione esterna...e se si perchè!!!

????

onesky
11-02-2006, 23:02
????
perchè il calore generato dal notebook influisce sulla capacità di ricarica della batteria - alla lunga dura di meno. E' quanto mi pare di aver capito.

BRN
12-02-2006, 12:58
vorrei installare windows xp professional al posto della versione home (e creare un'unica partizione)

quando dovro' re-installare i programmini acer di gestione del notebook, questi dove si trovano? dentro i 3 cd acer con xp home per caso?

Io ho preso pure quelli dal sito acer

onesky
12-02-2006, 16:34
Io ho preso pure quelli dal sito acer
ok prima verifico sui cd altrimenti li prendo dal sito http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_1690_ddr2.html

Klenje
12-02-2006, 16:42
quelle sul sito acer sono le ultime release dei driver per il note? lo dico perchè già che ci sono... cosi risparmio il tempo di andarci al sito intel visto che la pagina iniziale di internet explorer non ne vuole sapere di cambiarsi... :muro: rimane sempre acer europe.com ... togliere le impostazioni riguardanti il risparmio energetico non ridurrà di troppo l'autonomia? domani pomeriggio provo :p

no quelli sul sito acer nn sono gli ultimi. Cmq sto provando il nuovo messenger 8 e non dà problemi... magari han corretto i bug :)

robynove82
12-02-2006, 16:45
no quelli sul sito acer nn sono gli ultimi. Cmq sto provando il nuovo messenger 8 e non dà problemi... magari han corretto i bug :)

leggi qui:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=57034&r=PI

Silence__
12-02-2006, 20:07
Raga ho questo portatile da luglio... son un paio di giorni che mi sta dando un problema che sembra esser risolto con la formattazione ma che ogni volta mi si ripresenta... all'avvio del portatile mi capita, in tempi e situazioni diverse... sembra quando lavoro sulla partizione logica, che mi vada in crash il portatile... schermata blu... dice che il blocco è causato da problemi sulla gestione I/O. Una volta è uscita una schermata differente dove mi è comparso l'errore KERNEL STACK INPAGE... ho visto su internet e molto probabilmente è un virus sul bios. Adesso mi chiedo non avendo installato niente da un mese circa e avendo il norton sempre aggiornato e connesso soltanto per gli aggiornamenti... la pista del virus sarebbe da escludere... sicuramente dovrò mandarlo in assistenza... soltanto volevo chiedere se qualcuno potesse illuminarmi su questo evento abbastanza anomalo (ci gioco e lavoro normalmente da mesi mai successo niente)...

ps
ho formattato e controllato le partizioni prima con windows, poi con partition magic e poi ancora con windows... controlli per sicurezza... ma proprio mentre windows mi controlla la seconda partizione, in una occasione, è avvenuto il sopracitato crash...
le mie osservazioni sono le seguenti... l'hard disk mi sta abbandonando...

onesky
12-02-2006, 22:13
Raga ho questo portatile da luglio... son un paio di giorni che mi sta dando un problema che sembra esser risolto con la formattazione ma che ogni volta mi si ripresenta... all'avvio del portatile mi capita, in tempi e situazioni diverse... sembra quando lavoro sulla partizione logica, che mi vada in crash il portatile... schermata blu... dice che il blocco è causato da problemi sulla gestione I/O. Una volta è uscita una schermata differente dove mi è comparso l'errore KERNEL STACK INPAGE... ho visto su internet e molto probabilmente è un virus sul bios. Adesso mi chiedo non avendo installato niente da un mese circa e avendo il norton sempre aggiornato e connesso soltanto per gli aggiornamenti... la pista del virus sarebbe da escludere... sicuramente dovrò mandarlo in assistenza... soltanto volevo chiedere se qualcuno potesse illuminarmi su questo evento abbastanza anomalo (ci gioco e lavoro normalmente da mesi mai successo niente)...

ps
ho formattato e controllato le partizioni prima con windows, poi con partition magic e poi ancora con windows... controlli per sicurezza... ma proprio mentre windows mi controlla la seconda partizione, in una occasione, è avvenuto il sopracitato crash...
le mie osservazioni sono le seguenti... l'hard disk mi sta abbandonando... la schermata blu mi capita spesso sul mio desktop.. winzoz rulez..
Che versione di windows hai installato? home o pro? hai gli ultimi aggiornamenti?

Hades
13-02-2006, 07:13
per avere una schermata blu con xp deve essere un problema davvero serio...cmq hai provato a eliminare e ricreare la seconda partizione? forse è un semplice problema di partizione ...

Klenje
13-02-2006, 14:05
leggi qui:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=57034&r=PI
yes ovviamente intendevo windows live messenger ma la gente nn è ancora abituata al nuovo nome :D

Novatuss
13-02-2006, 16:42
yes ovviamente intendevo windows live messenger ma la gente nn è ancora abituata al nuovo nome :D
ok cmq avevo detto in un altro post che il messenger 7.5 mi andava bene. forse dopo aver installato java non so ma cmq dopo aver scaricato l'ultima versione da msn non mi ha dato più problemi :) del nuovo messenger non so che farmene per ora.

JohnPetrucci79
13-02-2006, 19:23
Ragazzi,
come mai i filmati in wmv li vedo malissimo, tipo a 4 colori?
Eppure il powerplay è disattivato...
Grazie

onesky
13-02-2006, 21:11
Ragazzi,
come mai i filmati in wmv li vedo malissimo, tipo a 4 colori?
Eppure il powerplay è disattivato...
Grazie
vai su Mediaplayer->strumenti->opzioni->prestazioni->avanzate
disabilia la voce "utilizza render del mixer video"
applica e riavvia il video.

robynove82
13-02-2006, 22:10
yes ovviamente intendevo windows live messenger ma la gente nn è ancora abituata al nuovo nome :D

Come hai fatto ad installarlo? Nn ho capito molto di questa nuova versione nn riesco a trovare files di installazione

JohnPetrucci79
13-02-2006, 22:11
vai su Mediaplayer->strumenti->opzioni->prestazioni->avanzate
disabilia la voce "utilizza render del mixer video"
applica e riavvia il video.

Mooooolto gentile :D
Grazie!

pabloleader
14-02-2006, 18:55
:D Ciao ragazzi, volevo salutare tutto il forum xchè è parecchio che non mi faccio sentire..

Non so chi se lo ricorda, ma vi avevo chiesto aiuto x lo schifosissimo masterizzatore liteon slimtype ecc. :muro: :muro: :muro: che masterizza in 45/60 minuti e passa.. :muro: :cry:

Beh, causa esame importantissimo ho dovuto rinviare la soluzione del problema.
La prossima settimana lo porto al negozio che mi hanno detto che mi sistemano il firmware... :mbe:
Speriamo bene..

Torno allo studio che l'esame è domani.. :(

robynove82
14-02-2006, 21:50
Raga ho installato ora il bios nuovo....... sembrano migliorate le prestazioni e al caricamento del bios è 1/3 + veloce

Klenje
14-02-2006, 22:09
Come hai fatto ad installarlo? Nn ho capito molto di questa nuova versione nn riesco a trovare files di installazione
è a invito... serve che qualcuno te ne mandi uno

@robynove: il bios 3A30? io nn ho notato sti grandi miglioramenti :muro:

JohnPetrucci79
14-02-2006, 22:24
:D Ciao ragazzi, volevo salutare tutto il forum xchè è parecchio che non mi faccio sentire..

Non so chi se lo ricorda, ma vi avevo chiesto aiuto x lo schifosissimo masterizzatore liteon slimtype ecc. :muro: :muro: :muro: che masterizza in 45/60 minuti e passa.. :muro: :cry:

Beh, causa esame importantissimo ho dovuto rinviare la soluzione del problema.
La prossima settimana lo porto al negozio che mi hanno detto che mi sistemano il firmware... :mbe:
Speriamo bene..

Torno allo studio che l'esame è domani.. :(

Io da gestione periferiche vedo "Slimtype DVDRW SLW-831S", è lo stesso?
Perchè anche il mio ci mette parecchio x masterizzare... qualcuno sa dove scaricare i firmware aggiornati?

BRN
14-02-2006, 22:58
Io da gestione periferiche vedo "Slimtype DVDRW SLW-831S", è lo stesso?
Perchè anche il mio ci mette parecchio x masterizzare... qualcuno sa dove scaricare i firmware aggiornati?

Io ho lo stesso, se qualcuno ha qualche firmware ufficiale e può passarlo volentieri :-)

robynove82
14-02-2006, 23:05
è a invito... serve che qualcuno te ne mandi uno

@robynove: il bios 3A30? io nn ho notato sti grandi miglioramenti :muro:

boh cmq è un impressione personale...... magari va + piano :D. Cmq il caricamento del bios è molto + veloce ;)

Hades
15-02-2006, 10:04
Io ho lo stesso, se qualcuno ha qualche firmware ufficiale e può passarlo volentieri :-)
sul sito liteon :) :D
edit mi correggo non c'è una cippa :)

pabloleader
16-02-2006, 01:35
Io da gestione periferiche vedo "Slimtype DVDRW SLW-831S", è lo stesso?
Perchè anche il mio ci mette parecchio x masterizzare... qualcuno sa dove scaricare i firmware aggiornati?

Si, purtroppo è lo stesso.
Io ho provato a cercare i fw, ma non sono stato in grado..
Speriamo di risolvere, adesso mi si è stabilizzato sui 50 minuti a DVD.. :cry:

Ed_Bunker
16-02-2006, 11:21
I possessori di questo nb potrebbero dirmi qualcosa a proposito delle plastiche e dello chassis in generale ?
Ho trovato il modello 1642WLMI a 900 eu. precise.
Date le caratteristiche mi sembra un buon prezzo anche se e' un po' troppo pesante per le mie esigenze.
CHe ne pensate ?

BRN
16-02-2006, 23:26
QUi (http://www.italiadvd.it/forum/36334.shtml) guardate per il fw...

Novatuss
17-02-2006, 12:16
dal sito intel ho scaricato gli ultimi driver per la scheda wireless (9.0.3.0) e ho anche provato a togliere le impostazioni sul risparmio energetico della scheda(nel senso che era impostato su predefinito e cosi l'ho lasciato) ma si notano ancora dei rallentamenti temporanei ora anche più lunghi... e talvolta mi cade la connessione del tutto (non mi apre le pagine e il messenger si disconnette) anche se lo stato della connessione me lo da come eccellente. Cosa devo fare? :cry:

Klenje
17-02-2006, 12:43
il topic era qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1066135)

Novatuss
17-02-2006, 12:55
grazie per il link :)

Hades
17-02-2006, 13:04
io non so voi ma non ho tutti sti problemi come nel link... per me va + che bene come wireless... :confused:

Novatuss
17-02-2006, 16:27
io non so voi ma non ho tutti sti problemi come nel link... per me va + che bene come wireless... :confused:
:ciapet: !!! scusa ma non ho resistito. è legittimo :sofico:

Hades
17-02-2006, 16:54
:ciapet: !!! scusa ma non ho resistito. è legittimo :sofico:
tranquillo :) cmq molto dipende anche dall'access point... i problemi che hai tu io li avevo in facoltà... con un ap scrauso.. :)

Klenje
17-02-2006, 19:21
ah certo se becchi l'access point che va subiyo d'accordo con la scheda non ci sono problemi. ma col sitecom che ho io, all'inizio rete cadeva spesso, ora praticamente mai :)

Hades
17-02-2006, 19:38
ah certo se becchi l'access point che va subiyo d'accordo con la scheda non ci sono problemi. ma col sitecom che ho io, all'inizio rete cadeva spesso, ora praticamente mai :)
boh io ho un roper ed è sempre andato perfettamente :)

Novatuss
17-02-2006, 19:52
io ho il router di libero, il prestige 660HW... :(

asecret
17-02-2006, 22:53
Io con l'altro portatile con skeda pcmcia d-link ho segnale in qualsiasi situazione anke dove pare impossibile, col portatile acer invece nn arrivo neanke lontanamente alla stessa distanza dell'altro pc, alcune volte addirittura nn arrivo neanke a fondo scala se lo metto dietro all'Ap !!!! :mc:

danyroma80
18-02-2006, 08:38
tutto questo bordello perchè i vari costruttori di schede 802.11b/g non seguono alla lettera le regole dettate dallo standard ed usano delle soluzioni "casalinghe" che pur lavorando bene tra schede della stessa marca, quando sono interconnesse a schede di altri produttori potrebbero avere problemi.

Questo che ho appena detto sembra assurdo, quando il professore ce lo ha detto a lazione non gli credeva nessuno, fatto sta che già dal 1999 è nato un gruppo di lavoro internazionale che si chiama WECA (Wireless Ethernet Compatibility Alliance) che si occupa di verificare se le schede certificate dai produttori come 802.11 siano 802.11 a tutti gli effetti :eek: :eek:

Insomma, se dovete acquistate un hardware wireless, scegliete quelli che hanno anche la certificazione weca.

Per i curiosi, andate sul loro sito http://www.wi-fi.org/, troverete tutta una lista di hardware certificato e acquistando uno di questi prodotti state sicuri che funzionerà tutto alla perfezione, altrimenti andreste a :ciapet:

asecret
18-02-2006, 13:49
This certificate represents the capabilities and features that have passed the interoperability testing governed by the Wi-Fi Alliance. Detailed descriptions of these features can be found at www.wi-fi.org/certificate

Certification Date: March 15, 2004
Category: Access Point
Company: D-Link Systems
Product: High-Speed 2.4GHz Wireless Access Point #DWL-2100AP
Model/SKU#: DWL-2100AP

Direi ke il mio Ap è parekkio certificato....
SUpporrei piuttosto una inefficienza dell'antenna interna del portatile oppure un disturbo generato internamente al pc.

darkins
18-02-2006, 15:06
dal sito intel ho scaricato gli ultimi driver per la scheda wireless (9.0.3.0) e ho anche provato a togliere le impostazioni sul risparmio energetico della scheda(nel senso che era impostato su predefinito e cosi l'ho lasciato) ma si notano ancora dei rallentamenti temporanei ora anche più lunghi... e talvolta mi cade la connessione del tutto (non mi apre le pagine e il messenger si disconnette) anche se lo stato della connessione me lo da come eccellente. Cosa devo fare? :cry:

quoto...succede anche a me...sono costretto ad usare il cavo lan :(

panella.e
18-02-2006, 15:15
asecret ho il tuo stesso access point e con la scheda intel 2200bg del mio acer non mi dà nessun problema anzi, rispetto ad un altro portatile (della Dell) mi va anche meglio, prende in zone della casa che prima rimanevano senza segnale, chissà perchè queste differenze sullo stesso prodotto

BRN
18-02-2006, 16:32
Anch'io ho problemucci e il data rate effettivo è molto basso, tuttavia per condividere l'adsl può andare: la banda di 1,5 riesco a sfruttarla...
Il risultato scarso è nel trasferimento dati, li ci si accorge..
Bah..poi in effetti a volte è come se si staccasse e ripremendo il proprio bottnoe-riavviandola-torna ok..
Sicuramente i migliori risultati gli ho ottenuti togliendo tutti i driver acer e usando soltanto quelli generici intel...

asecret
18-02-2006, 20:18
asecret ho il tuo stesso access point e con la scheda intel 2200bg del mio acer non mi dà nessun problema anzi, rispetto ad un altro portatile (della Dell) mi va anche meglio, prende in zone della casa che prima rimanevano senza segnale, chissà perchè queste differenze sullo stesso prodotto

Non so ke dire, a volte ho cadute di segnale, bitrate ke scende nonostante il segnale buono, poi picchi, poi si stabilizza, ogni tanto uso anke la mia PSP x navigare e ha 1 ottima ricezione rispetto al pc :muro:

BRN
19-02-2006, 16:16
Vado off topic per vedere se qualcuno puo' aiutarmi a risolvere uno strano problemuccio(vista la competenza diffusa che qui annuso)..
Semplicissimo: da notebook connesso in wifi riesco a navigare in un certo sito, dal pc fisso(connesso direttamente al router via ethernet) no. Pagina bianca, non vedo nulla.
Il sito in questione è un portale della mia Università, ha dei problemi di congestione spesso(troppe connessioni MySql che non regge) però, anche se con tempi di risposta pari a un'era glaciale, dal note riesco a navigarci. Non capisco il perchè dal fisso no.
Ho provato diversi browser, cancellare cache etc...controllare il firewall software(quello hw del router non ha alcuan regola su questo)..ma pare tutto ok...
any suggestions?

*shaboo*
19-02-2006, 19:56
:help::help::help: mi hanno consigliato di prendere questo portatile (acer ASPIRE 1692) ... spero di aver fatto un buon acquisto visto che è il mio primo portatile ... :help::help::help::help: solo che volevo consiglio da voi visto che siete più informati di me ... se 1250 € sono un pò esagerati come richiesta visto che sulal rete c'è anche a meno ... !!!! grazie e ciao abbelli ... !!! ;)

asecret
19-02-2006, 20:18
:help::help::help: mi hanno consigliato di prendere questo portatile (acer ASPIRE 1692) ... spero di aver fatto un buon acquisto visto che è il mio primo portatile ... :help::help::help::help: solo che volevo consiglio da voi visto che siete più informati di me ... se 1250 € sono un pò esagerati come richiesta visto che sulal rete c'è anche a meno ... !!!! grazie e ciao abbelli ... !!! ;)

Ci devi dare le caratteristiche xkè ne sono uscite diverse versioni, quale skeda video e con quanta ram, quale hard disk ( GB ),ram ( DDR2?), bluetooth ?

Anke se, visto il prezzo alcune cose sarebbero scontate, è meglio kiedere....

*shaboo*
19-02-2006, 21:00
so solo alcune informazioni tipo hd da 80 GB, 512 MB di memoria Ram , scheda video con 128 MB di memoria Ram dedicata (anche se ho letto che ci sono delle differenze ... ovvero se è una X600 oppure X700) ... poi per il resto non so dirvi altro ... mi sono fidato di un conoscente che mi ha accompagnato a prenderlo e per lui era un buon prezzo .... SONO NELLE SUE MANI ... SPERIAMO BENE ... !!! ancora una domanda ... dovrei lavorarci con dei programmi di disegno ... volevo sapere se ci possono essere dei problemi di affaticamento del portatile e se con la scheda video riesco a fare delle emulazioni in 3D dei proggetti !!!

asecret
19-02-2006, 21:07
E' caro, il mio è venuto 1199 mi pare, ed ha HD da 100 Gb, 1 Gb DDR2 Ram, ati x700 da 128 mb, mi manca solo il bluetooth

asecret
19-02-2006, 21:09
Ho cercato qualke prezzo, se mi hai detto x bene ke pezzi monti dovrebbe essere questo.

ASPIRE 1692WLMI_CENT-PENTIUM M 740 1.73GHZ-15,4 WIDE GLARE WXGA-ATI 128MB-512MB-80GB-DVD-DOUBLE LAYER-WIRED & WIRELESS-LILON 1.049,00 eur

*shaboo*
19-02-2006, 21:17
purtroppo forse mi sono precipitato un pò troppo ... dovevo fare meglio un indagine di mercato .... ma mi son dovuto fidare perchè in zona era l'unico che aveva la convenzione per gli studenti ... per la promozione un cappucino per un pc ... ma a questo punto mi conveniva tovare qualche rivenditore on line ... !!! :mad: :mad: :mad:
tu invece che portatile hai "asecret"?

asecret
19-02-2006, 21:20
Acer 1692 ,preso da euronics ad ottobre circa , con 1 gb di ram ddr2, ati x700 128 mb e 100 gb di hd ma senza il bluetooth. Tutto quà.

*shaboo*
19-02-2006, 21:25
bhe ... spero solo che vada bene per l'utilizzo che ne devo fare ... !!! io ero propenso ad un asus ... ma la persona a cui mi sono rivolto ... QUESTO MI HA CONSIGLIATO .... !!!!! comunkue magari domani mi faccio dare la sigla esatta ... così ameno posso rendermi conto di cosa ci sarà nlla "scatoletta" ... :rolleyes:

asecret
19-02-2006, 21:30
Ad ogni modo è un ottimo pc, va bene in ogni caso, è solo x una questione di onestà ke nn va bene se è con quelle caratteristike a quel prezzo.

asecret
19-02-2006, 21:36
Se vuoi farti un idea vai su www.trovaprezzi.it e cerca acer 1692

*shaboo*
19-02-2006, 21:37
... vabbè nel caso non sia stato onesto ... GLI ACCENDO IL NEGOZIO ... CHE DEVO FARE ....hehehehehehehheeh :mad: :D :mad:
vabbè io riorno allo studio .. garzie per le informazioni che mi hai dato ... sei stato gentilissimo .... !!! ora devo aspettare solo che arrivi !!!

Novatuss
20-02-2006, 01:04
*shaboo* io ho preso quello che ho come firma a 999€ a dicembre :D pero fai conto che il prezzo di listino in quel periodo era 1199€ iva esclusa. penso cmq che ora viste le nuove configurazioni 100€ in meno era più che giusto esigerli...

*shaboo*
20-02-2006, 14:14
bhe forse da INCOMPETENTE mi son fidato troppo ... ora aspetto la sigla esata .. e al limite alla consegna vedrò ti tirare un pò sul prezzo ... perchè ho constatato che in giro per quel prezzo potevo prenderlo con qualche prestaione maggiore!!!! :muro: :mad:

Novatuss
20-02-2006, 17:24
Provando a estendere il desktop con lo schermo del televisore mi sono accorto che non è possibile utilizzarlo come schermo principale (ed eventualmente usare solo quello della tv disattivando quello del notebook) :( io con il mio piccì di casa che ha ancora la vecchia geforce2 MX lo posso fare :cry: sarebbe bello per poterci vedere a tutto schermo i giochi... un altra cosa poi... ma non è possibile disattivare la funzione che imposta la pagina di acer sempre come homepage?

Hades
20-02-2006, 18:59
guarda ... io l'ho fatto giusto ieri mi son guardato un film nella tv di casa... e ho spento il monitor.... :confused: o ho capito male io?
quanto alla homepage io ho messo google e si apre da google 0.0 :stordita:

Novatuss
20-02-2006, 19:57
guarda ... io l'ho fatto giusto ieri mi son guardato un film nella tv di casa... e ho spento il monitor.... :confused: o ho capito male io?
quanto alla homepage io ho messo google e si apre da google 0.0 :stordita:Forse mi sono spiegato male . :O
Si con i film si riesce ma prova con un gioco... non so tipo gta ... dalle impostazioni del desktop non mi fa impostare lo schermo del televisore come principale(cosa che invece posso fare con il pc) e quindi i giochi partono a tutto schermo ma su quello del notebook.
Per la homepage: in precedenza avevo il norton antivirus e notavo che dopo aver inserito la homepage(ad esempio libero.it) nelle impostazioni di internet explorer una volta che aprivo internet explorer il norton rilevava che un programma voleva cambiare la homepage in acer.blabla ora di fatti ho tolto il norton e qualunque cosa io faccia la homepage è sempre quella di acer... ecco da un po' fastidio...

Hades
20-02-2006, 20:03
Forse mi sono spiegato male . :O
Si con i film si riesce ma prova con un gioco... non so tipo gta ... dalle impostazioni del desktop non mi fa impostare lo schermo del televisore come principale(cosa che invece posso fare con il pc) e quindi i giochi partono a tutto schermo ma su quello del notebook.
Per la homepage: in precedenza avevo il norton antivirus e notavo che dopo aver inserito la homepage(ad esempio libero.it) nelle impostazioni di internet explorer una volta che aprivo internet explorer il norton rilevava che un programma voleva cambiare la homepage in acer.blabla ora di fatti ho tolto il norton e qualunque cosa io faccia la homepage è sempre quella di acer... ecco da un po' fastidio...
per la home page non saprei che dirti .. a me non si verifica sto problema :)
per il gioco domani provo e ti so dire :D

Novatuss
20-02-2006, 20:08
per la home page non saprei che dirti .. a me non si verifica sto problema :)
per il gioco domani provo e ti so dire :D
gentilissimo :D

Eschelon
21-02-2006, 14:39
Ciao, avrei delle domande sul 1692 versione A6605.102, punto su questo perchè già quello A8...ecc.. costa di più.

Andando per codice (quindi A6605.102) in alcuni siti c'è scritto "RADEON X700 - 128 MB" e in altri "RADEON X700 - 128 MB con memoria dedicata", vorrei avere la sicurezza che anche se nn viene specificato nulla a proposito della memoria dedicata, lo è comunque (e visto che il codice è sempre quello dovrebbe essere così no?).

Sempre per la x700 128MB, se la cava abbastanza bene con i giochi? C'è tanta differenza con la versione a 256MB?
Per esempio un titolo come Call Of Duty 2 come gira? oppure Half Life 2 (sempre su A6605.102, quindi con 512MB di RAM installati).

Conviene installare fin da subito i driver ATI (sento parlare di catalyst)? Basta scaricarli da sito e installarli normalmente come per qualsiasi altro driver o s'incasina il notebook?

Ho letto di problemi per quanto riguarda il lettore/masterizzatore DVD...sono fondati?

Infine, cosa da cui sono sempre ossessionato....è silenzioso (per nn dire ultrasilenzioso) questo notebook? Ogni quanto si accende la ventola in condizioni "normali" (quindi tipo duranta la navigazione internet e non durante una sessione di gioco per esempio)

Grazie.

asecret
21-02-2006, 15:21
La memoria 128 mb è dedicata, la differenza con la 256 nn so quanta e quale sia, cmq x quanto poco io possa giocare, a nfs most wanted va fluido, ad half life 2 faccio invidia a tanti altri sistemi, insomma se la cava egregiamente.
I driver ati so ke si devono modificare, ma mi pare ci fosse un 3d già aperto, xkè cmq nn l'ho mai fatto e nn so aiutarti.
Il mio è silenziosissssssssimo, la ventola nn attacca mai, sollevando cmq di qualke centimetro il pc lo farai respirare meglio e dunque attakkerà ancora + di rado.
Se ti interessa la batteria mi dura 1 abisso.
Il masterizzatore neanke l'ho provato

*shaboo*
21-02-2006, 16:40
chi sa se è una proposta da poter accettare ... mi è stato prposto in cambio del 1692 ... il 1644 che ha in più la memoria ram da 1024 (al posto dei 512 del 1692) e hd da 100 Gb (al posto degli 80) però come contro ha la scheda video integrata con condivisione della memoria .... !!!! il prezzo resta sempre quello (1250€) che faccio ... chiedo appello a voi dei dell'olimpo .... !!! ;)

darkins
21-02-2006, 17:04
chi sa se è una proposta da poter accettare ... mi è stato prposto in cambio del 1692 ... il 1644 che ha in più la memoria ram da 1024 (al posto dei 512 del 1692) e hd da 100 Gb (al posto degli 80) però come contro ha la scheda video integrata con condivisione della memoria .... !!!! il prezzo resta sempre quello (1250€) che faccio ... chiedo appello a voi dei dell'olimpo .... !!! ;)

dipende cosa ci devi fare....

se ci giochi ovviamente non accettare... se nn ci giochi io ti consiglierei un modello piu' portabile.... alla fine il mio ha la scheda video fighetta che resta inutilizzata ed e' pesante quanto basta da farmi pensare due volte se portarmelo dietro al politecnico

*shaboo*
21-02-2006, 17:11
mi serve solo esclusiavamente per lo studio ... praticamente per il disegno con programmi tipo AUTOCAD ... !!!
per il resto mi appoggio sull'altro pc desktop !!! :rolleyes:

Eschelon
21-02-2006, 18:11
La memoria 128 mb è dedicata, la differenza con la 256 nn so quanta e quale sia, cmq x quanto poco io possa giocare, a nfs most wanted va fluido, ad half life 2 faccio invidia a tanti altri sistemi, insomma se la cava egregiamente.
I driver ati so ke si devono modificare, ma mi pare ci fosse un 3d già aperto, xkè cmq nn l'ho mai fatto e nn so aiutarti.
Il mio è silenziosissssssssimo, la ventola nn attacca mai, sollevando cmq di qualke centimetro il pc lo farai respirare meglio e dunque attakkerà ancora + di rado.
Se ti interessa la batteria mi dura 1 abisso.
Il masterizzatore neanke l'ho provato

Ok thx, beh la durata della batteria nn è che m'interessi più di tanto visto che quasi sempre andrebbe ad alimentazione elettrica :) .
Spero che 512MB di RAM siano sufficienti per poter giocare, ma visto che 128MB di VRAM sono integrati penso che questo influisca in positivo :\

wisher
21-02-2006, 18:17
Ok thx, beh la durata della batteria nn è che m'interessi più di tanto visto che quasi sempre andrebbe ad alimentazione elettrica :) .
Spero che 512MB di RAM siano sufficienti per poter giocare, ma visto che 128MB di VRAM sono integrati penso che questo influisca in positivo :\
attenzione se la memoria video è integrata viene sottratta alla ram, quindi nn è il max per giocare

Eschelon
21-02-2006, 20:32
attenzione se la memoria video è integrata viene sottratta alla ram, quindi nn è il max per giocaremmmh...come? Scusa nn è meglio? Non volevo dire integrata, ma dedicata, come lo è nel 1692 (sempre versione A6...)

Tuttavia l'ho già ordinato :ops: ^^'

Novatuss
21-02-2006, 23:47
chi sa se è una proposta da poter accettare ... mi è stato prposto in cambio del 1692 ... il 1644 che ha in più la memoria ram da 1024 (al posto dei 512 del 1692) e hd da 100 Gb (al posto degli 80) però come contro ha la scheda video integrata con condivisione della memoria .... !!!! il prezzo resta sempre quello (1250€) che faccio ... chiedo appello a voi dei dell'olimpo .... !!!
bah 1250€ secondo me sono troppi se non ti danno anche una bella scheda video in dotazione non so tipo questo
ACER Aspire 5512 WLMI
Intel Centrino M 740 (1.73 GHz, 2 MB L2, 533 MHz FSB)
HD 80 GB - RAM 1024 MB - Display 15.4" TFT WXGA CrystalBrite
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - LAN 10/100
Modem 56K V.90 - 802.11b/g - Card reader 4 in 1
Scheda video: ATI Radeon X 700, 256 MB Dedicata.
Sinto TV analogico/digitale integrato.
prezzo 1199€ :D

dipende cosa ci devi fare....
se ci giochi ovviamente non accettare... se nn ci giochi io ti consiglierei un modello piu' portabile.... alla fine il mio ha la scheda video fighetta che resta inutilizzata ed e' pesante quanto basta da farmi pensare due volte se portarmelo dietro al politecnico
vero anche questo :) se non ti serve per giocare opta magari per un 14" perchè è vero che 15.4" ingombrano e 3kg non sembra ma... certo che però a te servirebbe per il disegno quindi per lo schermo forse sarebbe meglio un 15.4"... io cmq della mia x700 non me ne pento :D manco io ho aggiornato i driver e non ho intenzione di farlo perchè alla fine mi va già bene cosi...

*shaboo*
22-02-2006, 09:01
ragazzi grazie per le risposte e le delucidazioni che mi state dando ... !!!

comunkue ho fatto un giro di telefonate e un paio di rivenditore mi hanno detto che il 1692 è uscito di produzione ... E' POSSIBILE ... :help: :rolleyes:

vedo è alquanto complesso l'acquisto di un portatile .... pensavo fosse più semplice e in più si aggiunge anche la mia INCOMPETENZA ... UFFF :muro: :muro: :muro:

pabloleader
22-02-2006, 11:08
Provando a estendere il desktop con lo schermo del televisore mi sono accorto che non è possibile utilizzarlo come schermo principale (ed eventualmente usare solo quello della tv disattivando quello del notebook) :( io con il mio piccì di casa che ha ancora la vecchia geforce2 MX lo posso fare :cry: sarebbe bello per poterci vedere a tutto schermo i giochi... un altra cosa poi... ma non è possibile disattivare la funzione che imposta la pagina di acer sempre come homepage?

Io ho collegato il notebook ad un proiettore, l'ho impostato da proprietà desktop come schermo principale e ho spento quello notebook.
Non mi ha dato il minimo problema nè x film, nè per videogiochi, nè per altro.
Va tutto ben anche se lascio lo schermo del nb acceso..
Forse hai fatto qualche errore nella procedura.
Io faccio così:
Desktop>Proprietà>Impostazioni ; poi attivo il secondo schermo; premo applica ; clicco proprietà dello schermo 1 col tasto destro sullo schermo ; vado in visualizzazione e cambio lo schermo principale (tramite i tastini 1-2 accanto agli schermi) ; poi applico ; poi tasto destro sul monitor del nb e spunto collegato..
Facendo così non dà problemi.
Se no puoi provare ad accendere il computer dopo averlo collegato, dovrebbe partire già impostato..
Buona fortuna..

pabloleader
22-02-2006, 11:12
ragazzi grazie per le risposte e le delucidazioni che mi state dando ... !!!

comunkue ho fatto un giro di telefonate e un paio di rivenditore mi hanno detto che il 1692 è uscito di produzione ... E' POSSIBILE ... :help: :rolleyes:

vedo è alquanto complesso l'acquisto di un portatile .... pensavo fosse più semplice e in più si aggiunge anche la mia INCOMPETENZA ... UFFF :muro: :muro: :muro:

E' sempre un casino quando si cerca un pc.. Figurati un portatile.
Cmq io fossi in te prenderei nettamente l' Acer Aspire 5512 consigliato da Novatuss, ha una consigurazione ottima e pure il TV tuner, il che vuol dire videoregistrare sul pc, se t'interessa..

Saluti

pabloleader
22-02-2006, 11:17
Ah, dimenticavo..
Qualcuno degli sfortunati possessori del masterizzatore-pacco Liteon Slimtype ecc. ha risolto il problema del firmware?
Io alla fine non lo sto portando al negozio xchè credo che neanche loro sappiano risolvere il problema, visto che sto firmware non si trova nè sul sito acer nè su quello liteon, e non vorrei lasciare il mio tesssoro senza di me x troppi giorni..
:cry: :sperem:

Hades
22-02-2006, 11:20
Ah, dimenticavo..
Qualcuno degli sfortunati possessori del masterizzatore-pacco Liteon Slimtype ecc. ha risolto il problema del firmware?
Io alla fine non lo sto portando al negozio xchè credo che neanche loro sappiano risolvere il problema, visto che sto firmware non si trova nè sul sito acer nè su quello liteon, e non vorrei lasciare il mio tesssoro senza di me x troppi giorni..
:cry: :sperem:
e di quelli con il qsi allora? noi siamo messi peggio di voi almeno i liteon non sono malissimissimo...

BRN
22-02-2006, 12:54
Qualcuno lo ha collegato alle tv tramite s-video to scart? Se mi racconta come ha fatto? :-) thx

asecret
22-02-2006, 13:25
ragazzi grazie per le risposte e le delucidazioni che mi state dando ... !!!

comunkue ho fatto un giro di telefonate e un paio di rivenditore mi hanno detto che il 1692 è uscito di produzione ... E' POSSIBILE ... :help: :rolleyes:

vedo è alquanto complesso l'acquisto di un portatile .... pensavo fosse più semplice e in più si aggiunge anche la mia INCOMPETENZA ... UFFF :muro: :muro: :muro:

Guarda, ci credo :D

asecret
22-02-2006, 13:26
Qualcuno lo ha collegato alle tv tramite s-video to scart? Se mi racconta come ha fatto? :-) thx

HO comprato il cavo svideo, comprata una scart con oltre i 3 ingressi standard anke quello svideo, solo ke mi si vede in bianco e nero

Hades
22-02-2006, 13:27
Qualcuno lo ha collegato alle tv tramite s-video to scart? Se mi racconta come ha fatto? :-) thx
io s-video to s-video e da s-video to scart nello stesso modo... usando fn+f5

asecret
22-02-2006, 13:57
E xkè da me si vede in bianco e nero ?

Hades
22-02-2006, 14:03
E xkè da me si vede in bianco e nero ?
non ne ho idea :stordita:

Novatuss
22-02-2006, 17:23
Grazie pabloleader per il consiglio sul collegamento. proverò a fare tutta quella procedura. forse il problema è che la risoluzione del televisore è 640x400 e non come il videoproiettore ma ripeto con il pc faccio la stessa identica procedura e non mi da problemi(nel senso che posso scegliere benissimo lo schermo della tv come schermo principale) . Domani vi faccio sapere.

Novatuss
22-02-2006, 17:29
comunkue ho fatto un giro di telefonate e un paio di rivenditore mi hanno detto che il 1692 è uscito di produzione ... E' POSSIBILE ... :help: :rolleyes:
UFFF :muro: :muro: :muro:
eh si in un post,un po' di tempo fa mi lamentavo del fatto che avessero già rimosso la mia configurazione dai listini acer... non so se ha fatto in tempo a durare due mesi... imho perchè era troppo coveniente :sofico:
cmq che ne dici del Aspire 5512?

Novatuss
22-02-2006, 17:39
Qualcuno lo ha collegato alle tv tramite s-video to scart? Se mi racconta come ha fatto? :-) thx
io invece ho comprato un mini adattatore da s-video a video-composite (grande quanto una ministilo -> 5€) e tramite un cavo video l'ho collegato alla scart della play station 1(quella con i tre ingressi). e già che avevo i cavi audio ci ho pure messo quelli alla scart :D l'unico problemino è che non mi consente di rendere quello della tv lo schermo principale ma solo un estensione. Poi magari domani risolvo tutto.

*shaboo*
22-02-2006, 22:06
questa cosa che sia uscito di listino un pò mi ha fatto .... :rolleyes: ... girare gli occhi .... e poi il rivenditore non me lo riusciva a recuperare ... o meglio ci sarebbe voluto MOLTO DI PIù DEL PREVISTO ... avrei forse cominciato a pagare le rate del finanziamento e del notebook avrei visto per ora delle foto e il preventivo ... !!!
comunkue non so se sono andato in peggio ma alla fine ho scelto (ANCHE SE NON SO SE SONO ANDATO A PEGGIORARE) un ASPIRE 1654 ... forse la sk. video non sarà eccellente x300 sempre con 128 mb. di ram dedicata (mi pare si dica così) ... ho forse a mio vantaggio un centrino m760 , un hd da 100 Gb , e 1024 mb di Ram .... !!!

ormai sono uscito demolito psicologicamente da questa lotta ... !!!
spero solo che sia ... ARRIVATO A QUESTO PUNTO ... un acquisto discreto !!!

ps: VI RINGRAZIO ANCORA TUTTI PER LE DELUCIDAZIONI E I CONSIGLI CHE MI AVETE DATO SIETE STATI TUTTI GENTILISSIMI !!!

*shaboo*
22-02-2006, 22:15
approffitto ancora una volta delle vostre competenze ... sapete se sarà possibile IN FUTURO la sk. video con qualcosa di superiore ... ???

Klenje
22-02-2006, 23:14
no, a meno di spendere un casino.
Novatuss, per il problema della home page prova con Spybot che ha funzione apposita. Se no butta IE, io lo uso solo per hotmail e il sito mediaset che altrimenti non va :D

daderub
22-02-2006, 23:45
che versione di driver ati catalyst devo installare e modificare x far andare ancora meglio la mia x700 (128 mb ram)?

ma soprattutto, come li modifico??? :help:

darko76
23-02-2006, 09:26
bene bene tu continua a monitorare :)


scusa se torno dopo un bel pò di tempo a chiedere il tuo aiuto, ma il notebook continua a freezarsi anche con il monitoraggio di speedfan..

avviene sempre se lo lascio ore col mulo. ho preso l'accortezza di tenerlo senza batteria in modo da farlo scaldare il meno possibile, ma il problema si ripete lo stesso...

possibile che ci siano delle impostazioni nel bios da modificare??

ti prego hades aiutami!

Hades
23-02-2006, 11:02
scusa se torno dopo un bel pò di tempo a chiedere il tuo aiuto, ma il notebook continua a freezarsi anche con il monitoraggio di speedfan..

avviene sempre se lo lascio ore col mulo. ho preso l'accortezza di tenerlo senza batteria in modo da farlo scaldare il meno possibile, ma il problema si ripete lo stesso...

possibile che ci siano delle impostazioni nel bios da modificare??

ti prego hades aiutami!
hai controllato quando si freeza che temperature ha?

darko76
23-02-2006, 11:30
hai controllato quando si freeza che temperature ha?

purtroppo no perchè capita spesso di notte o comunque quando non sono davanti al pc... :( :(

darko76
23-02-2006, 11:31
comunque solitamente la temperatura dell hd sta sui 40, con punte minime di 36 e massime di 45...

Hades
23-02-2006, 11:40
comunque solitamente la temperatura dell hd sta sui 40, con punte minime di 36 e massime di 45...
massime di 45... il fatto è che a 45 non dovrebbe mai arrivarci :) tieni conto che l'aria è ancora fresca! ...
per caso tu hai un mobile esterno per hdd? se si prova a scaricare i file su quello anzichè sull'hdd del note...in emule hai settato che scriva sull'hdd il meno possibile? (cache a 1.5 mega)

asecret
23-02-2006, 13:03
Ma nn deve freezarsi, punto !
Ogni tanto a lavoro lo dimentico acceso col coperkio kiuso, dalle 10 del mattino alle 16 ! Capita magari ke lasci emule, oppure alcune volte metto video in streaming così mentre lavoro mi passo il tempo...
Sta giornate accese e nn si blocca.
Kiama in assistenza e tartassali fino al vomito

asecret
23-02-2006, 13:06
L'unica cosa ke mi viene in mente, x quanto assurdo possa sembrare, a me capita con la skeda wireless, se uso la pcmcia wireless e x sbaglio attivo quella interna al pc, o la lascio cmq inserita, dopo 1 pò si freeza tutto.
Se levo la pcmcia e da task manager kiudo tutto quel ke riguarda una o l'altra skeda, poi nn freeza +

Hades
23-02-2006, 13:15
Ma nn deve freezarsi, punto !

meglio che si cuocia, già XD
per come la vedo io il problema si presenta solo con emule è sintomatico...

asecret
23-02-2006, 13:54
Il mio è acceso da stamane, 38 gradi sull 'hd, gestionale di magazzino aperto, 2 documenti word, corel draw, outlook, emule, skype, msn, 6 siti aperti con opera e altri 3 con explorer e rtl in streaming video

darko76
23-02-2006, 14:43
meglio che si cuocia, già XD
per come la vedo io il problema si presenta solo con emule è sintomatico...

che intendi per sintomatico??

in ogni caso le sto provando tutte..ora lo lascerò in una stanza con il condizionatore d'aria fredda accesa!!

ma dal bios non ci sono impostazioni da cambiare???

darko76
23-02-2006, 14:45
massime di 45... il fatto è che a 45 non dovrebbe mai arrivarci :) tieni conto che l'aria è ancora fresca! ...
per caso tu hai un mobile esterno per hdd? se si prova a scaricare i file su quello anzichè sull'hdd del note...in emule hai settato che scriva sull'hdd il meno possibile? (cache a 1.5 mega)


ho una hd esterno da 250giga esterno.. mi consigli di istallare il mulo li??

Hades
23-02-2006, 17:47
ho una hd esterno da 250giga esterno.. mi consigli di istallare il mulo li??
no il mulo va bene sul notebook... sono i file che scarichi da provare a mettere sull'hdd esterno...

Hades
23-02-2006, 17:48
che intendi per sintomatico??

in ogni caso le sto provando tutte..ora lo lascerò in una stanza con il condizionatore d'aria fredda accesa!!

ma dal bios non ci sono impostazioni da cambiare???
sintomatico nel senso che si verificano solo se usi il mulo altrimenti va... quindi è il mulo che "crea il problema" :)

Hades
23-02-2006, 17:50
Il mio è acceso da stamane, 38 gradi sull 'hd, gestionale di magazzino aperto, 2 documenti word, corel draw, outlook, emule, skype, msn, 6 siti aperti con opera e altri 3 con explorer e rtl in streaming video

38 gradi NON sono 45... fai un calcolo 7 gradi su 38 non sono pochi... specie in una meccanica come quella di un hdd da notebook ;)

darko76
23-02-2006, 18:11
no il mulo va bene sul notebook... sono i file che scarichi da provare a mettere sull'hdd esterno...


ok... quindi la cartella 'file scaricati', e quella invece dove il mulo scrive i file temporanei, ovvero 'temp'? posso lasciarla nel notebook?

in ogni caso ora ho spostato tutto il mulo sull'hdd esterno...

e la temperatura da un paio d'ore è fissa sui 36-37 gradi...

mi rode però tenere il mulo sul'hdd esterno perchè spesso il notebook lo porto fuori!

asecret
23-02-2006, 18:24
Uhm, vediamo di andare con logica.
Hai un antivirus ? Usi la funzione heuristics su tutti i files ? Ke tipo di potenza di banda hai impostato x emule ? Quante fonti massime ?
In esecuzione automatica ke hai ?
Se fai msconfig ke programmi ti dà in esecuzione ?
Tentiamo di fottere sto pc e farlo funzionare a dovere :D
Altra cosa, quando scariki usi wireless o lan ? Li lasci collegati entrambi con 2 sottoreti diverse ?

Hades
23-02-2006, 18:44
ok... quindi la cartella 'file scaricati', e quella invece dove il mulo scrive i file temporanei, ovvero 'temp'? posso lasciarla nel notebook?

in ogni caso ora ho spostato tutto il mulo sull'hdd esterno...

e la temperatura da un paio d'ore è fissa sui 36-37 gradi...

mi rode però tenere il mulo sul'hdd esterno perchè spesso il notebook lo porto fuori!
hai fatto benissimo, sopratutto i temp vanno portati fuori, sono quelli che danno fastidio...
non è detto che per sempre dovrai tenerli fuori, è solo una prova, se migliori cosi sai che il problema è l'hdd, se non migliori si cerca in altre zone... per capire le cose bisogna partire da punti fissi e che sicuramente funzionano... partire con 100 cose si finisce che non ci si capisce na mazza :D

darko76
23-02-2006, 19:08
hai fatto benissimo, sopratutto i temp vanno portati fuori, sono quelli che danno fastidio...
non è detto che per sempre dovrai tenerli fuori, è solo una prova, se migliori cosi sai che il problema è l'hdd, se non migliori si cerca in altre zone... per capire le cose bisogna partire da punti fissi e che sicuramente funzionano... partire con 100 cose si finisce che non ci si capisce na mazza :D


grazie hades, come vedi coi tuoi consigli mi sto trasformando in un vero informatico!

lo lascio acceso fino a domani mattina e ti tengo aggiornato!

ho spostato la cartella emule sull'hdd interno e i temp sull'esterno.

per il momento la temperatura a bordo è di 36 gradi!

buona serata! :)

Hades
23-02-2006, 19:11
ok, vediamo domani come sei messo se non freeza abbiamo un punto fermo, se freeza cerchiamo altrove :)
Buona serata anche a te :D

darko76
23-02-2006, 19:17
Uhm, vediamo di andare con logica.
Hai un antivirus ? Usi la funzione heuristics su tutti i files ? Ke tipo di potenza di banda hai impostato x emule ? Quante fonti massime ?
In esecuzione automatica ke hai ?
Se fai msconfig ke programmi ti dà in esecuzione ?
Tentiamo di fottere sto pc e farlo funzionare a dovere :D
Altra cosa, quando scariki usi wireless o lan ? Li lasci collegati entrambi con 2 sottoreti diverse ?


caro Asecret, non per deluderti ma molte delle info che mi chiedi fatico a tradurle nel mio linguaggio da utente very very amatorial!!!!!

comunque ci provo:

uso norton
non so che intendi per funzione heuristics
non ho toccato nessuna impostazione di emule, uso quelle di default
per programmi in esecuzione intendi quelli che avvia all'accensione del pc? ce ne sono parecchi, se vuoi ti faccio una lista!
mi collego tramite cavo ethernet, il wireless non so se è attivo...

ora sto seguendo le indicazioni di Hades.. Io direi di fare una bella cosa..

perchè da bravi dottori non mi prendete in cura il pc? sono un bravo paziente!

grazie anche a te per gli aiuti!

darko76
23-02-2006, 19:20
ok, vediamo domani come sei messo se non freeza abbiamo un punto fermo, se freeza cerchiamo altrove :)
Buona serata anche a te :D

aggiungo una cosa, non so se è utile:

l'hd interno è partito in C e D. Su C ho in pratica tutto windows e i programmi. su D solo la cartella emule! i temp e i file scaricati sono invece sull'hd esterno!

questo solo per renderti più chiara la situazione!

Hades
23-02-2006, 19:22
caro Asecret, non per deluderti ma molte delle info che mi chiedi fatico a tradurle nel mio linguaggio da utente very very amatorial!!!!!

comunque ci provo:

uso norton
non so che intendi per funzione heuristics
non ho toccato nessuna impostazione di emule, uso quelle di default
per programmi in esecuzione intendi quelli che avvia all'accensione del pc? ce ne sono parecchi, se vuoi ti faccio una lista!
mi collego tramite cavo ethernet, il wireless non so se è attivo...

ora sto seguendo le indicazioni di Hades.. Io direi di fare una bella cosa..

perchè da bravi dottori non mi prendete in cura il pc? sono un bravo paziente!

grazie anche a te per gli aiuti!

la funzione euristica è per la ricerca di virus ancora non nel database dell'antivirus

Hades
23-02-2006, 19:23
aggiungo una cosa, non so se è utile:

l'hd interno è partito in C e D. Su C ho in pratica tutto windows e i programmi. su D solo la cartella emule! i temp e i file scaricati sono invece sull'hd esterno!

questo solo per renderti più chiara la situazione!
benissimo cosi :) vediamo domanttina se invece di usare l'hdd del note la situazione migliora :)

asecret
23-02-2006, 19:27
Scusa, pensavo fossi + addentrato.
Cmq procedi per passi, se nn funziona quello ke stai usando procediamo in altro modo e ti spiego anke quello ke dico :D
Tanto son cose ke ti tornano e torneranno sempre utili.
Cmq se il mulo nn scalcia sull'hd esterno possiam dire ke il punto fermo c'è, xò poi è da capire il xkè senza aggirare l'ostacolo

Hades
23-02-2006, 19:33
Scusa, pensavo fossi + addentrato.
Cmq procedi per passi, se nn funziona quello ke stai usando procediamo in altro modo e ti spiego anke quello ke dico :D
Tanto son cose ke ti tornano e torneranno sempre utili.
Cmq se il mulo nn scalcia sull'hd esterno possiam dire ke il punto fermo c'è, xò poi è da capire il xkè senza aggirare l'ostacolo
vediamo di curare il malato ... nel caso peggiore operiamo ed espiantiamo gli organi :D :ciapet: :stordita:

darko76
23-02-2006, 19:36
sono in buone mani, sì?? :p :D

scherzo, ovviamente! in ogni caso è anche successo che lasciandolo una ventina di ore acceso non si sia freezato!

speriamo bene! soprattutto speriamo di non finire in sala operatoria! :mc:

Hades
23-02-2006, 19:40
sono in buone mani, sì?? :p :D

scherzo, ovviamente! in ogni caso è anche successo che lasciandolo una ventina di ore acceso non si sia freezato!

speriamo bene! soprattutto speriamo di non finire in sala operatoria! :mc:
beh vediamo domani come va... se va bene andiamo avanti passo passo... sarà male di 2 -3 giorni ... le magagne vengono a galla prima o poi :D

Novatuss
23-02-2006, 21:30
Desktop>Proprietà>Impostazioni ; poi attivo il secondo schermo; premo applica ; clicco proprietà dello schermo 1 col tasto destro sullo schermo ; vado in visualizzazione e cambio lo schermo principale (tramite i tastini 1-2 accanto agli schermi) ; poi applico ; poi tasto destro sul monitor del nb e spunto collegato..
Facendo così non dà problemi.
Se no puoi provare ad accendere il computer dopo averlo collegato, dovrebbe partire già impostato..
Buona fortuna..
Ok la quoto perchè adesso funzia tutto a meraviglia :D need for speed... che spettaaaacolo! :sofico: non sapevo che dovevo andare col destro su proprietà del primo schermo per scegliere quello principale perchè con il mio pc mi faceva già spuntare l'opzione "Usa periferica come monitor principale" direttamente da [proprietà schermo ->impostazioni] e non capivo per quale ragione qui no ;) Grassie mille!

darko76
23-02-2006, 22:56
X HADES e ASECRET:

PURTROPPO il pc si è di nuovo freezato... dopo appena 7 ore di funzionamento ininterrotto...

l'ultima volta che avevo controllato la temperatura era di 35 gradi stabile..
sono depresso e vado a dormire, con la speranza che domani possiate aiutarmi!

asecret
24-02-2006, 06:14
Hai provato a disabiitare l'antivirus ?
In esecuzione automatica ke hai ?

Hades
24-02-2006, 06:22
X HADES e ASECRET:

PURTROPPO il pc si è di nuovo freezato... dopo appena 7 ore di funzionamento ininterrotto...

l'ultima volta che avevo controllato la temperatura era di 35 gradi stabile..
sono depresso e vado a dormire, con la speranza che domani possiate aiutarmi!

ok allora ti chiedo ora, generalmente quando usi emule, quanta ram hai utilizzata? noti per caso che con emule acceso la ram a tua disposizione diminuisce nel tempo?
inoltre hai per caso patchato l'xp con il file per sbloccare il numero di connessioni limitate dal Sp2?

asecret
24-02-2006, 06:25
A me pare + un probl legato a quello ke c'è in esecuzione...

Hades
24-02-2006, 06:40
A me pare + un probl legato a quello ke c'è in esecuzione...
beh però l'unica differenza è la presenza / assenza di emule, io partirei dal controllare le parti sulle quali agisce emule, ovvero hdd, ram, e "sistema operativo" (e se finiamo qui ci sarà da sudare parecchio per trovare la causa)

cmq innanzitutto che versione di emule hai, darko? la 0.47?

darko76
24-02-2006, 08:22
ok allora ti chiedo ora, generalmente quando usi emule, quanta ram hai utilizzata? noti per caso che con emule acceso la ram a tua disposizione diminuisce nel tempo?
inoltre hai per caso patchato l'xp con il file per sbloccare il numero di connessioni limitate dal Sp2?


innanzitutto buongiorno a tutti!
andiamo per ordine, purtroppo alcune cose che mi chiedi devi aiutarmi a risponderti!

da dove si vede la ram in uso con emule e come si fa a notare se diminuisce col tempo?

l'altra domanda non l'ho capita (invece la prima.. :D ), comunque ho installato il mulo senza modifiche.. fra l'altro ho notato che negli ultimi tempi è lentissimo. mi collego con una flat tiscali... in pratica in download max 15kb/s, upload invece standard sui 50kb/s

darko76
24-02-2006, 08:23
dimenticavo.. uso la versione 0.47a

sistema operativo windows hp home edition versione 2002 sp2. tutto ovviamente originale!

antivirus norton, firewall di windows disattivato

Hades
24-02-2006, 08:32
innanzitutto buongiorno a tutti!
andiamo per ordine, purtroppo alcune cose che mi chiedi devi aiutarmi a risponderti!

da dove si vede la ram in uso con emule e come si fa a notare se diminuisce col tempo?

l'altra domanda non l'ho capita (invece la prima.. :D ), comunque ho installato il mulo senza modifiche.. fra l'altro ho notato che negli ultimi tempi è lentissimo. mi collego con una flat tiscali... in pratica in download max 15kb/s, upload invece standard sui 50kb/s

allora l'utilizzo di ram lo vedi facendo la famigarata combinzione "ctrl + alt + canc" premuti contemporaneamente :) e scegliendo la voce prestazioni

l'altra domanda era riferita al windows.. se non hai toccato nulla (teoricamente) dovrebbe essere un possibile problema in meno....

darko76
24-02-2006, 08:50
in qusto momento emule sta a lavoro, su prestazioni mi da questi dati:

processi: 48
memoria allocata: 315mb
memoria fisica: tot 522288/ disponibile 176080 / cache di sistema 264580

memoria allocata: tot 322848/ limite 1275548 /picco 437828

memoria del kernel: tot 5812/di paging 44560/ non di paging 13536

siccome non ho ben capito il dato che mi chiedevi te li ho scritti più o meno tutti. qual'è che devo controllare se diminuisce'

pabloleader
24-02-2006, 08:59
Ok la quoto perchè adesso funzia tutto a meraviglia :D need for speed... che spettaaaacolo! :sofico: non sapevo che dovevo andare col destro su proprietà del primo schermo per scegliere quello principale perchè con il mio pc mi faceva già spuntare l'opzione "Usa periferica come monitor principale" direttamente da [proprietà schermo ->impostazioni] e non capivo per quale ragione qui no ;) Grassie mille!

Felicissimo di esserti stato d'aiuto.. :cincin:
E x quello che riguarda la risoluzione, se non hai già risolto, puoi andarci sempre da proprietà del desktop > impostazioni. Evidenzia schermo 1 e mettigli la definizione che ti sembra giusta e poi fai lo stesso con schermo 2.
Io tengo il notebook a 1280x800 e il proiettore a 1024x768..

Hades
24-02-2006, 09:01
memoria allocata: tot 322848/ limite 1275548 /picco 437828

arrivi a saturare quasi tutta la ram come picco 0.0
controlla su che livelli viaggi se arrivi a superare i 512 mega

darko76
24-02-2006, 09:32
memoria allocata: tot 322848/ limite 1275548 /picco 437828

arrivi a saturare quasi tutta la ram come picco 0.0
controlla su che livelli viaggi se arrivi a superare i 512 mega


non ti seguo!!! ora sto lavorando su internet e su word, i dati si sono un pò alzati:

memoria allocata 354604...

ma se provassi a lasciarlo acceso senza nessun processo attivo, ovvero senza emule? non sarebbe un'altra prova da fare?

sono nelle tue mani!