View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Acer Aspire 1692 WLMi
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
SI E' BLOCCATO DI NUOVO! ragazzi comincio ad essere seriamente preoccupato e depresso...
stavo leggendo un file pdf e si è impallato...la temperatura era di 35 gradi...
hades, ti prego aiutami! che faccio lo porto in assistenza??
A sto punto nn è la temperatura ma mi sembra + un problema di configurazione di windows.
A sto punto nn è la temperatura ma mi sembra + un problema di configurazione di windows.
quindi cosa dovrei fare?
su emule c'è un'opzione dimensione buffer per i file che io ho al 256kb, quasi al minimo. se la metto al massimo (1,5mega) cosa comporta?
tu dici che no sia un difetto del mio portatile ma una cosa che con il vostro supporto si può risolvere? può essere qualche impostazione di norton?
quindi cosa dovrei fare?
su emule c'è un'opzione dimensione buffer per i file che io ho al 256kb, quasi al minimo. se la metto al massimo (1,5mega) cosa comporta?
tu dici che no sia un difetto del mio portatile ma una cosa che con il vostro supporto si può risolvere? può essere qualche impostazione di norton?
se lo porti a 1,5 mega invede di scrivere sull hdd ogni 256 k scariscati scrive ogni mega e mezzo (mettendoli in ram)
quando si è freezato a quanto eri come ram utilizzata?
si concordo oramai la tempareratura credo che non conti +, vediamo se forse è un banco difettoso di ram a sto punto, poi passiamo a winzozz....
prova a scaricarti goldmemory e a farlo girare per vedere se ti da errori nella ram...
Mi è venuta in mente una cosa....
Ke banda dsl hai ???
Metti il limite all'upload a 9 kbs, fammi sapere se si blocca, giusto x vedere una cosa :D
Mi è venuta in mente una cosa....
Ke banda dsl hai ???
Metti il limite all'upload a 9 kbs, fammi sapere se si blocca, giusto x vedere una cosa :D
:mbe: spiegati ... cosa c'entra la adsl con il fatto che si blocchi?
Capitava a me, ke nn impostando limite mi si saturasse la banda, la rikiesta di coda dei vari client mi impallava emule, si freezava, e il pc da locale era inutilizzabile, il firewall segnalava miliardi di tentativi di connessione dei vari client e il sistema era parente del crash :D
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un vostro consiglio. Ora lo posto qui, perchè il mio portatile è un Acer 1642 wlmi. Il portatile in questione è dotato di una scheda di rete Wi-Fi. Possiedo anche un Pc fisso e condivido la connessione internet e i dati con quello portatile tramite un cavo di rete. La mia domanda è: vorrei condividere la connessione internet tra i due pc senza usare cavi. Dato che il portatile è già predisposto con la Wi-Fi, cosa devo comprare per il Pc fisso?
Aspetto vs notizie.
Grazie!
Mi è venuta in mente una cosa....
Ke banda dsl hai ???
Metti il limite all'upload a 9 kbs, fammi sapere se si blocca, giusto x vedere una cosa :D
uso tiscali 640...
si è bloccato di nuovo. memoria allocata sempre sui 370/380m...
ora provo a testare con goldmemory e vi faccio sapere..
Hai settato il limite upload ?
goldmemory devo installarlo su un floppy e fa avviare il sistema da lì, giusto? ma io non ho il floppy!
per quando riguarda i limiti all'upload ho impostato 9kb come dice asecret, ma mi limita anche il download a 36kb..
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un vostro consiglio. Ora lo posto qui, perchè il mio portatile è un Acer 1642 wlmi. Il portatile in questione è dotato di una scheda di rete Wi-Fi. Possiedo anche un Pc fisso e condivido la connessione internet e i dati con quello portatile tramite un cavo di rete. La mia domanda è: vorrei condividere la connessione internet tra i due pc senza usare cavi. Dato che il portatile è già predisposto con la Wi-Fi, cosa devo comprare per il Pc fisso?
Aspetto vs notizie.
Grazie!
Dovrebbe bastarti una skeda wireless pci ke supporti connessione ad-hoc ( così nn compri l'access point ), e poi sul pc impostare il bridge
goldmemory devo installarlo su un floppy e fa avviare il sistema da lì, giusto? ma io non ho il floppy!
per quando riguarda i limiti all'upload ho impostato 9kb come dice asecret, ma mi limita anche il download a 36kb..
Si, volevo sperimentare, hai provato a disattivare norton ?
Ma quanto ti si blocca rimane l'immagine fissa senza nessun messaggio, nessun rumore... nada de nada ?
Dimenticavo, puoi installarlo su penna usb e far partire da là il sistema, solo ke se ne mastiki poco, mi vien complicato spiegarti come si fa a far avviare il pc da penna
Si, volevo sperimentare, hai provato a disattivare norton ?
Ma quanto ti si blocca rimane l'immagine fissa senza nessun messaggio, nessun rumore... nada de nada ?
esattamente così. NUN SE MOVE NA PAGLIA, come si dice a Roma!
disattivare norton non c'ho provato, non è rischioso??
per quanto riguarda la pennetta dimmi tu se puoi starmi dietro, io posso provarci se non è troppo difficile!
E' il pakketto norton firewall e antivirus ?
E' il pakketto norton firewall e antivirus ?
si..
per la cronaca si è bloccato di nuovo.. ed è la prima volta che lo fa così di frequente...
si è impostato anche con l'upload a 9kb..
non so più che fare... :(
prova a disabilitare la parte antivirus
Scarica anke questo programma
http://www.merijn.org/files/hijackthis.zip
Scarica anke questo programma
http://www.merijn.org/files/hijackthis.zip
a cosa può servirmi?
dici di disattivare auto-protect all'avvio di windows? ma poi non è scoperto? che faccio attivo il firewall di windows?
il firewall attivo e l'antivirus disattivato, giusto x fare 1 prova.
Il programma ke t sto facendo scaricare serve x farci vedere cosa c'è in esecuzione, dove sta, e la tua configurazione di registro ( detto proprio terra terra )
si..
per la cronaca si è bloccato di nuovo.. ed è la prima volta che lo fa così di frequente...
si è impostato anche con l'upload a 9kb..
non so più che fare... :(
beh ora sappiamo il punto dolente.... i file li metti ancora sull'hdd esterno vero?
beh ora sappiamo il punto dolente.... i file li metti ancora sull'hdd esterno vero?
Direi di si, cmq Hades, mi pare ke procedendo x passi come stiam facendo gliela risolviamo.
L'uso di hijack anke se nn indispensabile potrebbe essere una buona idea.
il firewall attivo e l'antivirus disattivato, giusto x fare 1 prova.
Il programma ke t sto facendo scaricare serve x farci vedere cosa c'è in esecuzione, dove sta, e la tua configurazione di registro ( detto proprio terra terra )
attualmente la memoria allocata è 335.. quindi potremmo essere sul punto di un nuovo blocco..
mi confermate quindi di provare a disattivare norton?
i file del mulo comunque stanno sull'hdd esterno, questo è certo!
solo la sezione antivirus
X ora emule kiudilo
ho combinato un mezzo pastrocchio...
in pratica ho cancellato l'attivazione di norton 2006..
per ora ho reinstallato la versione 2005, quella valida 30gg che danno in dotazione col pc...
sto facendo gli aggiornamenti e la scansione...
ovviamente il mulo è chiuso, ma la temp è di ben 42 gradi!
Eschelon
24-02-2006, 14:30
Scusate un'informazione, ho gia ordinato il 1692 versione A6605.102, chiamando il posto da cui l'ho ordinato il tizio mi ha detto che l'ordine è stato bloccato perchè, a differenza di quanto diceva la scheda tecnica nn è presente il bluetooth, al che io ho dato il via libera per inviare ugualmente il pacco visto che del bluetooth nn me ne freghi più di tanto (anzi quasi per nulla), facendomi però confermare che il resto delle caratteristiche corrisponda veramente alla scheda.
Dunque sapete confermarmi che il A6605.102 nn dispone di bluetooth?....con tutti sti modelli nn ci sto capendo una mazza...
Dovrebbe bastarti una skeda wireless pci ke supporti connessione ad-hoc ( così nn compri l'access point ), e poi sul pc impostare il bridge
Sul pc fisso non ho un lettore di schede pci. Una chiavetta usb va bene lo stesso (non vorrei spendere più di 30 euro)?
Sul pc fisso non ho un lettore di schede pci. Una chiavetta usb va bene lo stesso (non vorrei spendere più di 30 euro)?
Dicesi slot pci, lo slot bianco posto sulla skeda madre all'interno del pc.
Cmq una skeda interna dispone di un antennino buono, ke all'occasione si può sganciare x mettere 1 antenna migliore, la kiave bluetooth di solito è + scarsina. Cmq una wireless interna costa poco.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-rete_wireless.aspx
Guarda quà e fatti qualke idea.
Scusate un'informazione, ho gia ordinato il 1692 versione A6605.102, chiamando il posto da cui l'ho ordinato il tizio mi ha detto che l'ordine è stato bloccato perchè, a differenza di quanto diceva la scheda tecnica nn è presente il bluetooth, al che io ho dato il via libera per inviare ugualmente il pacco visto che del bluetooth nn me ne freghi più di tanto (anzi quasi per nulla), facendomi però confermare che il resto delle caratteristiche corrisponda veramente alla scheda.
Dunque sapete confermarmi che il A6605.102 nn dispone di bluetooth?....con tutti sti modelli nn ci sto capendo una mazza...
CI stanno diverse versioni di 1692, il mio ha 100 gb hd, 1 gb ddr2 ram, ati x700 128 mb, wireless ma mi manca il bluetooth !
Dicesi slot pci, lo slot bianco posto sulla skeda madre all'interno del pc.
Cmq una skeda interna dispone di un antennino buono, ke all'occasione si può sganciare x mettere 1 antenna migliore, la kiave bluetooth di solito è + scarsina. Cmq una wireless interna costa poco.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-rete_wireless.aspx
Guarda quà e fatti qualke idea.
Ho dato un'occhiata al link che mi hai proposto.
Allora...diciamo che compro una wireless lan chiavetta usb da 54 Mbps e la collego alla porta usb del pc fisso. Poi configuro Xp. A questo punto, mi chiedo, i due pc comunicano tra di loro? E posso condividere anche la connessione ad internet oppure devo comprare qualcos'altro?
Ti ringrazio ancora per la tua disponibilità!
solo la sezione antivirus
X ora emule kiudilo
mi avete abbandonato.... :( :(
scherzo ovviamente!
ho reinstallato norton 2005 e ora sto di nuovo lavorando col mulo.. la tem è altina, 40gradi..
aspetto il nuovo blocco? fosse fosse che era il norton 2006??
come ho scritto qualche post fa, anche a me si inchioda il pc con il mulo.
Secondo me la temperatura e l'antivirus sono assolutamente da escludere in quanto mi si è bloccato anche dopo 2 minuti di attività, ed avevo anche avast! disattivato (lo disattivo spesso per alleggerire il carico sull'hd).
Anche io potrei fare la prova dell'hd esterno, xkè ce l'ho anche io, ma leggo sopra che si blocca lo stesso, quindi non ci provo nemmeno...
Difficile che si tratti anche del limite upload, xkè anche quando ce l'avevo a 25 si bloccava (libero 4 mega), ma non sono sicuro al 100%.
Dovrò fare la prova con gold...ehm non mi ricordo come si chiama... cmq mi pare che testa la ram giusto?
Se darko mi conferma ke si connette ad internet con il cavo escluderei anche la skeda wireless, xkè io mi connetto con quella...
Appena ho un po di tempo faccio sto test della ram con quel gold ecc... :muro:
Eschelon
24-02-2006, 18:09
CI stanno diverse versioni di 1692, il mio ha 100 gb hd, 1 gb ddr2 ram, ati x700 128 mb, wireless ma mi manca il bluetooth !
Ah, allora avrai la versione con il codice che comincia per "A8" credo.
Cmq se neanche nel tuo ci sta il bluetooth....
come ho scritto qualche post fa, anche a me si inchioda il pc con il mulo.
Secondo me la temperatura e l'antivirus sono assolutamente da escludere in quanto mi si è bloccato anche dopo 2 minuti di attività, ed avevo anche avast! disattivato (lo disattivo spesso per alleggerire il carico sull'hd).
Anche io potrei fare la prova dell'hd esterno, xkè ce l'ho anche io, ma leggo sopra che si blocca lo stesso, quindi non ci provo nemmeno...
Difficile che si tratti anche del limite upload, xkè anche quando ce l'avevo a 25 si bloccava (libero 4 mega), ma non sono sicuro al 100%.
Dovrò fare la prova con gold...ehm non mi ricordo come si chiama... cmq mi pare che testa la ram giusto?
Se darko mi conferma ke si connette ad internet con il cavo escluderei anche la skeda wireless, xkè io mi connetto con quella...
Appena ho un po di tempo faccio sto test della ram con quel gold ecc... :muro:
goldmemory.. o un qualunque altro programma di test della ram...
Ah, allora avrai la versione con il codice che comincia per "A8" credo.
Cmq se neanche nel tuo ci sta il bluetooth....
No, guarda la mia firma
Ho dato un'occhiata al link che mi hai proposto.
Allora...diciamo che compro una wireless lan chiavetta usb da 54 Mbps e la collego alla porta usb del pc fisso. Poi configuro Xp. A questo punto, mi chiedo, i due pc comunicano tra di loro? E posso condividere anche la connessione ad internet oppure devo comprare qualcos'altro?
Ti ringrazio ancora per la tua disponibilità!
Devi controllare nelle caratteristike se supporta la connessione ad-hoc
mi avete abbandonato.... :( :(
scherzo ovviamente!
ho reinstallato norton 2005 e ora sto di nuovo lavorando col mulo.. la tem è altina, 40gradi..
aspetto il nuovo blocco? fosse fosse che era il norton 2006??
Prova a scaricare ed installare la patch
http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch223d-en.zip&PHPSESSID=a2df0272160c87a491ce6ba0d087db83
Nn so ke dirti
Prova a scaricare ed installare la patch
http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch223d-en.zip&PHPSESSID=a2df0272160c87a491ce6ba0d087db83
Nn so ke dirti
fatto.. però mi dice che è una versione precedente a quella in uso...
per la cronaca si è bloccato anche con norton 2005, ammesso che c'entri l'antivirus, che poi fra l'altro è lo stesso che c'era prima...
il problema è che goldmemory l'ho installato ma non lo so usare...
grazie ad asecret e hades per l'aiuto. se vi viene qualcos'altro in mente sono qui, sennò grazie per il tempo che mi avete gentilmente dedicato.. :)
come ho scritto qualche post fa, anche a me si inchioda il pc con il mulo.
Secondo me la temperatura e l'antivirus sono assolutamente da escludere in quanto mi si è bloccato anche dopo 2 minuti di attività, ed avevo anche avast! disattivato (lo disattivo spesso per alleggerire il carico sull'hd).
Anche io potrei fare la prova dell'hd esterno, xkè ce l'ho anche io, ma leggo sopra che si blocca lo stesso, quindi non ci provo nemmeno...
Difficile che si tratti anche del limite upload, xkè anche quando ce l'avevo a 25 si bloccava (libero 4 mega), ma non sono sicuro al 100%.
Dovrò fare la prova con gold...ehm non mi ricordo come si chiama... cmq mi pare che testa la ram giusto?
Se darko mi conferma ke si connette ad internet con il cavo escluderei anche la skeda wireless, xkè io mi connetto con quella...
Appena ho un po di tempo faccio sto test della ram con quel gold ecc... :muro:
mi connetto col cavo... uffa!
fatto.. però mi dice che è una versione precedente a quella in uso...
per la cronaca si è bloccato anche con norton 2005, ammesso che c'entri l'antivirus, che poi fra l'altro è lo stesso che c'era prima...
il problema è che goldmemory l'ho installato ma non lo so usare...
grazie ad asecret e hades per l'aiuto. se vi viene qualcos'altro in mente sono qui, sennò grazie per il tempo che mi avete gentilmente dedicato.. :)
Se ti consola sto diventando matto x far bootare windows sul pc di casa
Se ti consola sto diventando matto x far bootare windows sul pc di casa
non mi consola, mi avvilisce!
comunque ho scaricato la versione trial di burning test, che purtroppo testa il pc per solo 15 minuti. in ogni caso mi dice che è tutto ok. io l'ho impostato facendo girare tutto al massimo...
il mulo ovviamente era spento..
poi ho lasciato il pc acceso tutta la notte e senza emule non si freeza..
a sto punto può davvero essere emule il problema????
sto tentando di scaricare kasper sky, che dici potrebbe essere meno invasivo di norton??
una domanda: sulle opzioni di emule sotto la voce connessioni ci sono due opzioni:
1)fonti massime per file (impostato di default a 750)
2)limite di connessioni (limite massimo di default 800)
non devo toccare nulla, giusto???
una domanda: sulle opzioni di emule sotto la voce connessioni ci sono due opzioni:
1)fonti massime per file (impostato di default a 750)
2)limite di connessioni (limite massimo di default 800)
non devo toccare nulla, giusto???
sono valori che non puoi cmq usare perchè vengono segati dal sp2 di win xp....
quanto al kaspersky ... è persino più pesante di norton!
io ti consiglierei il nod32, veloce e leggero :)
il problema sicuramente è emule, il problema è capire come emule crea il problema eheh
fa sta prova... limita a 500 in fonti massime e a 100 le connessioni (non dovrebbe cambiare una mazza ma sono le impostazioni consigliare per emule :D)
sono valori che non puoi cmq usare perchè vengono segati dal sp2 di win xp....
se installa la patch nella pagina precedente non più...
se installa la patch nella pagina precedente non più...
io l'ho fatto cambiando la libreria :)
tra l'altro quella pagina a me il nod la vede come un virus se ti riferisci all'altra patch e non al programma....
ho fatto una prova con cpu tester pro e sembra fili tutto liscio...
prima però si è bloccato di nuovo.. stavo stampando un pdf e si è bloccato tutto.. non ricordo però se avevo il mulo in lavorazione!
la patch l'ho installata anche se mi dice che è una versione precedente alla mia...
cos'altro posso fare?
ho testato i limiti come mi hai consigliato.. stiamo a vedere..
nod32 è meglio di kasper?
ho fatto una prova con cpu tester pro e sembra fili tutto liscio...
prima però si è bloccato di nuovo.. stavo stampando un pdf e si è bloccato tutto.. non ricordo però se avevo il mulo in lavorazione!
la patch l'ho installata anche se mi dice che è una versione precedente alla mia...
cos'altro posso fare?
ho testato i limiti come mi hai consigliato.. stiamo a vedere..
nod32 è meglio di kasper?
beh come leggerezza velocità e ricerca euristica si... per me è il migliore in giro...
kaspersky dicono che trovi + virus (che poi in realtà magari non lo sono) ma è un mattone...
Caro Hades, pensavo che visto il tuo impegno e quello di Asecret per risolvere il mio problema, quasi quasi potrei concedervi il fine settimana libero, che ne dici?
ci si rivede lunedì, ma se dovesse venirvi in mente qualche cosa per risolvere il mio problema non esitate a farmi sapere!
e soprattutto riposatevi, perchè la prossima settimana dobbiamo metterci sotto per trovare una soluzione che non sia un bel volo del portatile dal mio secondo piano direzione.. asfalto!!!!!
saluti! :) ;)
Caro Hades, pensavo che visto il tuo impegno e quello di Asecret per risolvere il mio problema, quasi quasi potrei concedervi il fine settimana libero, che ne dici?
ci si rivede lunedì, ma se dovesse venirvi in mente qualche cosa per risolvere il mio problema non esitate a farmi sapere!
e soprattutto riposatevi, perchè la prossima settimana dobbiamo metterci sotto per trovare una soluzione che non sia un bel volo del portatile dal mio secondo piano direzione.. asfalto!!!!!
saluti! :) ;)
vai tranqui, hai provato diminuendo i valori di connessioni e fonti massime di emule?
panella.e
25-02-2006, 21:02
sapete dirmi come si fa a smontare l'hd?
Novatuss
25-02-2006, 21:07
Scusate un'informazione, ho gia ordinato il 1692 versione A6605.102, chiamando il posto da cui l'ho ordinato il tizio mi ha detto che l'ordine è stato bloccato perchè, a differenza di quanto diceva la scheda tecnica nn è presente il bluetooth, al che io ho dato il via libera per inviare ugualmente il pacco visto che del bluetooth nn me ne freghi più di tanto (anzi quasi per nulla), facendomi però confermare che il resto delle caratteristiche corrisponda veramente alla scheda.
Dunque sapete confermarmi che il A6605.102 nn dispone di bluetooth?....con tutti sti modelli nn ci sto capendo una mazza...
eh si... confermo,non c'è. c'è il tasto per attivarlo, un programma per gestirlo ma non c'è il modulo hardware per il bluetooth installato. Pensa che per due giorni ho creduto di averlo pure io visto che mi ritrovo l'icona blu nel pannello di controllo... (dal sito acer non si riusciva a capire se si o no ...). Comunque sulla targhetta che c'è affianco al touchpad ci sono scritte le varie caratteristiche in generale e tra quelle se non è presente bluetooth non ci dovrebbe essere. ;)
vai tranqui, hai provato diminuendo i valori di connessioni e fonti massime di emule?
diciamo che ha resistito di più ma alla fine si è bloccato.. diciamo dopo circa otto ore...
buongiorno a tutti ragazzi.. questa notte il pc è rimasto acceso a fare la scansione di norton ma col mulo spento..
stamattina l'ho trovato in perfetta forma.. almeno finchè non mi sono collegato ad internet e ho iniziato a scaricare la versione trial di nod32.. in quel momento si è freezato.. la temp era 34 gradi...
hades e asecret, a sto punto siamo così sicuri che il problema sia il mulo??
non so più cosa pensare!
buongiorno a tutti ragazzi.. questa notte il pc è rimasto acceso a fare la scansione di norton ma col mulo spento..
stamattina l'ho trovato in perfetta forma.. almeno finchè non mi sono collegato ad internet e ho iniziato a scaricare la versione trial di nod32.. in quel momento si è freezato.. la temp era 34 gradi...
hades e asecret, a sto punto siamo così sicuri che il problema sia il mulo??
non so più cosa pensare!
ikkia ma sto pc è posseduto! :eek:
allora facciamo un riassunto..
1. tu ti colleghi ad internet con un modem ethernet o un router?
2. hai un firewall sul notebook?
3. il file che stavi scaricando dove lo stavi mettendo? sul note o su quello esterno?
4. si è freezato a che punto? nella pagina o in download?
5. se non ti colleghi ad internet i freeze non si son mai verificati vero???
panella.e
26-02-2006, 11:09
mi potreste aiutare, devo sostituire l'hd che si è rotto, però non so bene quali viti devo togliere per estrarlo, me le sapete indicare?
ikkia ma sto pc è posseduto! :eek:
allora facciamo un riassunto..
1. tu ti colleghi ad internet con un modem ethernet o un router?
2. hai un firewall sul notebook?
3. il file che stavi scaricando dove lo stavi mettendo? sul note o su quello esterno?
4. si è freezato a che punto? nella pagina o in download?
5. se non ti colleghi ad internet i freeze non si son mai verificati vero???
1) ethernet
2)firewall di windows ma si è freezato anche quando era disattivo
3)sul note
4)in download
5)yes
ora ho installato nod32.. vediamo che succede.. nella scansione che sta facendo dice in pratica su tutti i file in C dice errore durante l'apertura del file (il file è bloccato).
che significa??
1) ethernet
2)firewall di windows ma si è freezato anche quando era disattivo
3)sul note
4)in download
5)yes
ora ho installato nod32.. vediamo che succede.. nella scansione che sta facendo dice in pratica su tutti i file in C dice errore durante l'apertura del file (il file è bloccato).
che significa??
ok ethernet ma usi un router o un modem?
il firewaal di windows è nulla... anche se attivo è come non averlo... :D
è normale che alcuni file non siano accessibili perchè controllati dall' xp.
ok ethernet ma usi un router o un modem?
il firewaal di windows è nulla... anche se attivo è come non averlo... :D
è normale che alcuni file non siano accessibili perchè controllati dall' xp.
è un ruoter se non erro.. in pratica ho il modem tiscali che è anche per il servizio voip!
Allora, il modem di solito ha la funzione di routing disabilitata, dunque nn filtra nulla e tutte le connessioni viaggiano pari pari verso il pc ( detto proprio terra terra )
A sto punto mi vien da pensare piuttosto a una falla di windows....
Hai il firewall di norton, vero ?
Hai applicato qualke regola ?
Ti si freeza se 6 collegato ad internet o anke da disconnesso ? ( Cavo di rete staccato )
ho disattivato norton e ho messo nod32..
o anche disattivato il firewall di windows.. per il resto non ho toccato nula, giuro!
mi si è bloccato anche se non ero su internet... ma stanotte ad esempio ho lasciato il pc semplicemente acceso e non è successo nulla!
ho disattivato norton e ho messo nod32..
o anche disattivato il firewall di windows.. per il resto non ho toccato nula, giuro!
mi si è bloccato anche se non ero su internet... ma stanotte ad esempio ho lasciato il pc semplicemente acceso e non è successo nulla!
ma,,hai provato a scaricare dal sito del produttore del tuo hard disk un'utility che ne misura lo stato e ti dice se è "certificato"?idem per altri componenti...
ho disattivato norton e ho messo nod32..
o anche disattivato il firewall di windows.. per il resto non ho toccato nula, giuro!
mi si è bloccato anche se non ero su internet... ma stanotte ad esempio ho lasciato il pc semplicemente acceso e non è successo nulla!
E quando nn eri su internet ke stavi usando/facendo ?
Ma nn stavi navigando o il cavo era proprio staccato ?
E quando nn eri su internet ke stavi usando/facendo ?
Ma nn stavi navigando o il cavo era proprio staccato ?
il cavo era attaccato ma una volta stavo facendo una scansione, un'altra aprivo un pdf...
il cavo era attaccato ma una volta stavo facendo una scansione, un'altra aprivo un pdf...
scusa ma 2 post fa hai detto che quando non eri in internet non ti si era mai freezato... ora dici di si... deciditi :D
non per cattiveria ma se cambi le cose qua non ne usciamo più ^_^"
il cavo era attaccato ma una volta stavo facendo una scansione, un'altra aprivo un pdf...
Tentiamo di capirci, quando usi un modem ethernet x collegarti a internet, finkè nn stakki il cavo di rete è molto probabile ke ti rimanga la connessione sempre attiva.
Ora ti ripeto la stessa domanda, se stakki il cavo di rete, ti si blocca ?????
E quando è STACCATO ti si freeza ? e se si ke stavi usando ?
Usi qualke periferica pcmcia ? Hai aggiornato qualke driver ?
panella.e
27-02-2006, 13:42
qualcuno di voi ha usato il portatile con questa scheda tv:AverMedia AVerTV Hybrid+FM Cardbus PCMCIA
a me va a scatti quando provo a guardare il digitale terrestre mentre sull'analogico va bene, a voi invece come va?
Tentiamo di capirci, quando usi un modem ethernet x collegarti a internet, finkè nn stakki il cavo di rete è molto probabile ke ti rimanga la connessione sempre attiva.
Ora ti ripeto la stessa domanda, se stakki il cavo di rete, ti si blocca ?????
E quando è STACCATO ti si freeza ? e se si ke stavi usando ?
Usi qualke periferica pcmcia ? Hai aggiornato qualke driver ?
scusate se rispondo solo ora ma ero fuori...
allora, il cavo è sempre attaccato ma non so se questo significhi che la connessione sia attiva!
in ogni caso ricapitoliamo:
1) si freeza quando sto su emule
2) è capitato un paio di volte che si freezasse mentre stavo scaricando un file, mentre stavo facendo la scansione di norton e mentre aprivo un documento pdf...
per il resto non ho aggiornato nessun driver, ne ho una periferica pcmcia installata!
se non riusciamo a risolvere entro domani, al massimo mercoledì lo porto in assistenza!
ma se riuscite a risolvermi il problema vi sarò debitore a vita!
p.s.: dico una stupidaggine.. ma se fosse qualche calo di tensione a freezarlo? ricordo che il pc a casa lo uso senza batteria e non ho gruppi di continuità. non ricordo se si freezava anche con la batteria, forse sì.. se volete provo a rimetterla..
a me si freeza sia con la batteria sia senza...
a me si freeza sia con la batteria sia senza...
anche a me... tu cosa pensi che sia? domani mattina mi sa che chiamo l'assistenza acer...
ho eseguito un test con burning test impostando tutto al massimo.
l'unico errore che segna e nel test su 2D GRAPHICS: error, "frame could not be displayed and was skipped''.
non credo c'entri molto.. aspetto notizie dai miei amici asecret e hades.. :)
allora, potrebbe anke essere 1 conflitto di drivers, il mio pc di casa fa la stessa cosa se uso i files originali d-link x la mia wireless, mentre nn freeza se uso quelli atheros....
cmq tralasciando questo, prova ad usare il pc a cavo di rete disconnesso totalmente e vedi se freeza. sottolineo di staccare il cavo.
Poi fai una cosa, segnati l'orario in cui lo accendi e in caso anke quello in cui si dovesse freezare, fatto questo vai a start,esegui, e scrivi
eventvwr.msc
Ti si apre una finestra " Visualizzatore Eventi ", vai a sistema e guarda intorno all'orario del freeze se c'è qualke punto esclamativo, una X rossa o qualsiasi cosa di strano, poi vai ad applicazioni e fai idem.
Se invece da disconnesso nn si freeza abbiam parzialmente capito.
Ricapitolando, STACCA IL CAVO DI RETE, e prova tutto quel macello.
Se nn ti si freeza anke rompendogli le palle ( sempre senza cavo di rete collegato ) vieni a dircelo ke proviamo a capire, se ti si freeza ugualmente proviamo con altre strade.
allora, potrebbe anke essere 1 conflitto di drivers, il mio pc di casa fa la stessa cosa se uso i files originali d-link x la mia wireless, mentre nn freeza se uso quelli atheros....
cmq tralasciando questo, prova ad usare il pc a cavo di rete disconnesso totalmente e vedi se freeza. sottolineo di staccare il cavo.
Poi fai una cosa, segnati l'orario in cui lo accendi e in caso anke quello in cui si dovesse freezare, fatto questo vai a start,esegui, e scrivi
eventvwr.msc
Ti si apre una finestra " Visualizzatore Eventi ", vai a sistema e guarda intorno all'orario del freeze se c'è qualke punto esclamativo, una X rossa o qualsiasi cosa di strano, poi vai ad applicazioni e fai idem.
Se invece da disconnesso nn si freeza abbiam parzialmente capito.
Ricapitolando, STACCA IL CAVO DI RETE, e prova tutto quel macello.
Se nn ti si freeza anke rompendogli le palle ( sempre senza cavo di rete collegato ) vieni a dircelo ke proviamo a capire, se ti si freeza ugualmente proviamo con altre strade.
ok! questa notte lo lascio acceso col cavo disconnesso.. l'unica cosa è che se si freeza di notte non saprò mai l'ora! in ogni caso ho aperto il visualizzatore eventi e ci sono molte ''x'' rosse, e alcuni triangoli gialli con la ''i''.
le ''x'' rosse sono origine:
1) service control manager
2)b57w2k, broadcom netxtreme gigabit ethernet: the network link is downcheck to make sure the network cable is properly connected
3)disk: rilevato blocco danneggiato sulla periferica \device\harddisk 2\d
ok! questa notte lo lascio acceso col cavo disconnesso.. l'unica cosa è che se si freeza di notte non saprò mai l'ora! in ogni caso ho aperto il visualizzatore eventi e ci sono molte ''x'' rosse, e alcuni triangoli gialli con la ''i''.
le ''x'' rosse sono origine:
1) service control manager
2)b57w2k, broadcom netxtreme gigabit ethernet: the network link is downcheck to make sure the network cable is properly connected
3)disk: rilevato blocco danneggiato sulla periferica \device\harddisk 2\d
3)disk: rilevato blocco danneggiato sulla periferica \device\harddisk 2\d ??????????????????????????????????
Spero di sbagliarmi, ma credo ti si sia danneggiato l'HD ! Qualcuno conosce una utility x il controllo ???
a me poco fa si era ribloccato, stavo sempre con il mulo aperto, poi vado x aprire un video con windows m player e, il tempo di fare doppio click e subito si inkioda... comincio a pensare che pure per me potrebbe essere l'hd :muro:
cmq vorrei installare i driver catalyst mod, qualcuno mi potrebbe dare una mano a modificarli? almeno posso escludere un'altra cosa...
Prova anke tu a vedere il registro eventi.
Cmq credo si blokki + spesso con emule xkè va in lettura scrittura.
Occorre trovare una utility x i nostri hd x esaminarli x bene.
Non ricordo il nome dell'hd ke montiamo, cmq andando sul sito della casa madre dovrebbe esserci qlks.
provate a usare hddlife... fate la scansione e vi dirà se è rovinato
:D
Prova anke tu a vedere il registro eventi.
Cmq credo si blokki + spesso con emule xkè va in lettura scrittura.
Occorre trovare una utility x i nostri hd x esaminarli x bene.
Non ricordo il nome dell'hd ke montiamo, cmq andando sul sito della casa madre dovrebbe esserci qlks.
alcuni sono seagate, altri hitachi, alcuni (pochi) WD
buongiorno a tutti! allora, la nottata è passata indenne, nel senso che ho lasciato il pc acceso col cavo ethernet scollegato.gli ho fatt fare un test con hot cpu tester pro e non mi ha dato errori.
nel registro eventi non ci sono x rosse ne altro.
che si fa? cos'è hddlife, un programmino da scaricare facilmente?
come si recupera il modello dell'hardisk montato sul mio pc?
l'hard disk è uno partito in c e d o sono 2??
buongiorno a tutti! allora, la nottata è passata indenne, nel senso che ho lasciato il pc acceso col cavo ethernet scollegato.gli ho fatt fare un test con hot cpu tester pro e non mi ha dato errori.
nel registro eventi non ci sono x rosse ne altro.
che si fa? cos'è hddlife, un programmino da scaricare facilmente?
come si recupera il modello dell'hardisk montato sul mio pc?
l'hard disk è uno partito in c e d o sono 2??
si è un programmino che permette di analizzare la superficie del disco e i parametri smart
il modello di hdd lo recuperi dalle proprietà del sistema ovvero pannello di controllo> prestazioni > sistema > hardware > gestione periferiche > unità disco
l'hdd è uno solo ripartito in 2 partizioni
si è un programmino che permette di analizzare la superficie del disco e i parametri smart
il modello di hdd lo recuperi dalle proprietà del sistema ovvero pannello di controllo> prestazioni > sistema > hardware > gestione periferiche > unità disco
l'hdd è uno solo ripartito in 2 partizioni
l'hdd è TOSHIBA MK6025GAS
il programmino non riesco a scaricarlo. l'ho cercato su google ma poi non mi apre nessuna pagina dai siti che consentono di scaricarlo..
per aggiornare i driver dell'hdd cosa devo fare??
sul sito della toshiba non ci sono aggiornamenti per l'hdd...
l'hdd è TOSHIBA MK6025GAS
il programmino non riesco a scaricarlo. l'ho cercato su google ma poi non mi apre nessuna pagina dai siti che consentono di scaricarlo..
per aggiornare i driver dell'hdd cosa devo fare??
scaricalo da emule, ci metti pochissimo... oggi il sito in effetti fa delle storie :mad:
gli hdd non hanno driver, se non quelli universali dell'xp :)
scaricalo da emule, ci metti pochissimo... oggi il sito in effetti fa delle storie :mad:
gli hdd non hanno driver, se non quelli universali dell'xp :)
hai ragione , lo sta scaricando da emule velocemente..
speriamo però non si freezi! una volta installato che faccio? lascio emule in lavorazione e test l'hdd?
non per portarmi sfiga da solo, ma se fosse davvero danneggiato l'hdd che succede? me lo sostituiscono in garanzia??
e se non fosse danneggiato?? un problema in meno, direte voi!
hai ragione , lo sta scaricando da emule velocemente..
speriamo però non si freezi! una volta installato che faccio? lascio emule in lavorazione e test l'hdd?
no, chiudi tutto il superfluo...sopratutto emule! deve girare solo quel programma e quelli di servizio tipo antivirus eccecc niente emule, winamp o programmi simili
non per portarmi sfiga da solo, ma se fosse davvero danneggiato l'hdd che succede? me lo sostituiscono in garanzia??
e se non fosse danneggiato?? un problema in meno, direte voi!
certamente devono sostituirlo in garanzia...
se non è l'hdd.. diventiamo scemi XD
certamente devono sostituirlo in garanzia...
se non è l'hdd.. diventiamo scemi XD
spettacolo! si è freezato immediatamente! stavo scaricando un filmatino mpg di 3 mb e contemporaneamente emule tirava giù hddlife!
vabbuò..!
ora ha quasi fatto, appena installato il programmino chiudo tutti i programmi, ma il cavo ethernet che faccio? LO LASCIO attaccato o lo stacco?
in ogni caso non posso per esempio lavorare con word o navigare? giusto per sapere così mi organizzo con il lavoro!
spettacolo! si è freezato immediatamente! stavo scaricando un filmatino mpg di 3 mb e contemporaneamente emule tirava giù hddlife!
vabbuò..!
ora ha quasi fatto, appena installato il programmino chiudo tutti i programmi, ma il cavo ethernet che faccio? LO LASCIO attaccato o lo stacco?
in ogni caso non posso per esempio lavorare con word o navigare? giusto per sapere così mi organizzo con il lavoro!
staccalo...
meno roba fai meglio è!
se contemporaneamente fai altre cose e si freeza poi non si capisce un mazzo di chi sia il colpevole
staccalo...
meno roba fai meglio è!
se contemporaneamente fai altre cose e si freeza poi non si capisce un mazzo di chi sia il colpevole
giuro che non lo tocco! appena lo finisce di scaricare e lo installo ti faccio sapere. speriamo che il test non duri molto!
giuro che non lo tocco! appena lo finisce di scaricare e lo installo ti faccio sapere. speriamo che il test non duri molto!
una mezzoretta circa
sono riuscito a scaricare una versione prova ma non credo sia quella che testa perfettamnte l'hdd..
nel file scaricato c'è il crack ma non riesco a capire come si registra, nel senso che il file license.reg me lo mette nel registro di sistema..
sono riuscito a scaricare una versione prova ma non credo sia quella che testa perfettamnte l'hdd..
nel file scaricato c'è il crack ma non riesco a capire come si registra, nel senso che il file license.reg me lo mette nel registro di sistema..
i file .reg sono proprio registri... inserisce delle chiavi sostanzialmente...
cmq ora che lo hai instalalto che parametri ti da?
i file .reg sono proprio registri... inserisce delle chiavi sostanzialmente...
cmq ora che lo hai instalalto che parametri ti da?
temperatura 37 gradi, stato 43% ok, performance eccellente.
ma non mi fa attivare il livello performance. non so se questa versione prova sia sufficiente per testare a fondo lo stato dell'hdd..
per il file.reg l'ho aperto con blocco note e c'è una sequenza infinita di chiavi..
temperatura 37 gradi, stato 43% ok, performance eccellente.
ma non mi fa attivare il livello performance. non so se questa versione prova sia sufficiente per testare a fondo lo stato dell'hdd..
per il file.reg l'ho aperto con blocco note e c'è una sequenza infinita di chiavi..
è + che suff, aspetta che lo metto e ti seguo passo passo
è + che suff, aspetta che lo metto e ti seguo passo passo
son qui! il mulo lo apro?
panella.e
28-02-2006, 09:36
in riguardo alla scheda tv cardbus, ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che non è pienamente compatibile con il nostro portatile perchè lo slot cardbus non riesce a fornire 1 Ampere, non c'è modo di aumentare la corrente fornita, che ne so quando si fa un overclock oltre ad aumentare la frequenza della cpu cambia anche quella dei bus, magari tramite una cosa simile possiamo cambiare anche la corrente fornita, che ne pensate?
son qui! il mulo lo apro?
allora, purtroppo ho notato che nelle nuove versioni quello che serviva non c'è più! :muro: :muro:
doveva avere una parte in cui permetteva di testare la superficie dell'hdd per vedere se c'erano dei bad cluster ma non c'è più...magari asecret ne conosce uno che lo faccia :) passo la parola a lui :stordita:
in riguardo alla scheda tv cardbus, ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che non è pienamente compatibile con il nostro portatile perchè lo slot cardbus non riesce a fornire 1 Ampere, non c'è modo di aumentare la corrente fornita, che ne so quando si fa un overclock oltre ad aumentare la frequenza della cpu cambia anche quella dei bus, magari tramite una cosa simile possiamo cambiare anche la corrente fornita, che ne pensate?
che non funziona, rischi solo di fare dei danni ai componenti... piuttosto potresti provare a fornire la corrente con un alimentatore esterno, alimentando direttamente la cardbus se sei un pò pratico di elettronica :)
allora, purtroppo ho notato che nelle nuove versioni quello che serviva non c'è più! :muro: :muro:
doveva avere una parte in cui permetteva di testare la superficie dell'hdd per vedere se c'erano dei bad cluster ma non c'è più...magari asecret ne conosce uno che lo faccia :) passo la parola a lui :stordita:
:cry: :cry: :cry:
allora lo disinstallo... non ce la faccio piùùùùùùùùù!!
typhoonmrc
28-02-2006, 10:35
Scusate ragazzi non so se sto scrivendo al posto giusto, ma non ho trovato altre possibili soluzioni.Ho un mio amico che si è comprato da poco un aspire 1962 e il problema che è sorto è quello del bluetooth, nel senso che non riesce ad attivarlo.Abbiamo scaricato i driver dal sito della acer come aveva fatto notare un altro ragazzo in altre discussioni ma nulla da fare il portatile è predisposto del tasto di accensione bluetooth ma non ne vuole sapere di attivarlo compare la scritta nessun dispositivo presente anche se si accende un cellulare bluetooth stessa cosa non lo riconosce.Il tasto invece che gli è accanto, del wireless funziona tranquillamente.Ringraziamo per ogni possibile soluzione.
Scusate ragazzi non so se sto scrivendo al posto giusto, ma non ho trovato altre possibili soluzioni.Ho un mio amico che si è comprato da poco un aspire 1962 e il problema che è sorto è quello del bluetooth, nel senso che non riesce ad attivarlo.Abbiamo scaricato i driver dal sito della acer come aveva fatto notare un altro ragazzo in altre discussioni ma nulla da fare il portatile è predisposto del tasto di accensione bluetooth ma non ne vuole sapere di attivarlo compare la scritta nessun dispositivo presente anche se si accende un cellulare bluetooth stessa cosa non lo riconosce.Il tasto invece che gli è accanto, del wireless funziona tranquillamente.Ringraziamo per ogni possibile soluzione.
semplicemente ... non ha il bluetooth nel notebook :D
son qui! il mulo lo apro?
Aspè ke appena nn ho troppo lavoro ti cerco qlks.
Cmq quando scariki da emule leva possibilmente tutto quello ke c'è in condivisione, devi fare da emule :
Strumenti - Apri cartella file scaricati - e ti dovresti trovare ( su per giù, dipende dalle tue scelte ) in C:\programmi\emule\incoming
Dentro incoming crea una nuova cartella mettendo un nome ke vuoi tu e spostaci tutti i file di incoming dentro.
Praticamente tutti i file passano da C:\programmi\emule\incoming a C:\programmi\emule\incoming\Nuova cartella
Poi torna dentro emule, vai a file condivisi e clikka aggiorna, così eviti il carico eccessivo e l'accesso all'hd.
Dimmi cosa ci tieni in D: e se emule scarica o condivide roba da là, o se hai prog attivi installati là.
Intanto ti cerco qlks di buono x sto hd
robynove82
28-02-2006, 12:02
Usate HD TUNE è eccezionale e nn da problemi di nessun tipo..... fa la scansione completa del disco, fate quella approfondita.
www.hdtune.com
Usate HD TUNE è eccezionale e nn da problemi di nessun tipo..... fa la scansione completa del disco, fate quella approfondita.
www.hdtune.com
grande roby
Usate HD TUNE è eccezionale e nn da problemi di nessun tipo..... fa la scansione completa del disco, fate quella approfondita.
www.hdtune.com
Very lol :D
robynove82
28-02-2006, 12:24
Ottimo programma ho scoperto con quello che uno dei miei passati maxtor era andato, l'ho cercato per un anno :D
Intanto come proposta oscena, disconnetti il cavo di rete, kiudi emule e minkiate varie ke nn servono, incluso antivirus e compari belli.
Vai a start, esegui
a esegui scrivi cmd
ti ritrovi con la consolle dos ( finestra nera con una directory e cursore lampeggiante ) e dentro la finestra scrivi chkdsk d:
vedi ke ti spunta, sperando magari in una sciokkezza, altrimenti passa al programma
eccomi! ora provo a fare tutte le cose che mi state consigliando!
fatto cmd, mi dice nessun errore rilevato. tolti tutti i file in condivisione.
su D c'è solo emule, ma la cartella dei file temporanei e quella dei file completati l'ho messa sull'hdd esterno.
tutto il resto è su C.
sia chiaro il pc si bloccava anche prima che comprasse l'hdd esterno che anzi ha contribuito a far abbassare la temperatura!
ora provo a scaricare quel programmino!
fatto.. anche qui nessun errore riscontrato...
che si fa???
GIù con hd tune, ocio ke ci mette npoketto
e ke kez, come fatto ? da me ci son voluti 60 minuti
e ke kez, come fatto ? da me ci son voluti 60 minuti
ha fatto il quick mode...
ha fatto il quick mode...
E col quick nn fa nulla !!!!!!!!
ha fatto il quick mode...
:D si vede che ho fretta di risolvere eh?? volevo mettervi alla prova!
scherzo, ho fatto il quick mode, ora però sta finendo quello approfondito, è circa un'oretta che lavora, ma per il momento è tutto ok.. a frappè per la risposta definitiva!
:D si vede che ho fretta di risolvere eh?? volevo mettervi alla prova!
scherzo, ho fatto il quick mode, ora però sta finendo quello approfondito, è circa un'oretta che lavora, ma per il momento è tutto ok.. a frappè per la risposta definitiva!
O le facciam x benino o ognuno torna al rispettivo lavoro :mbe: :D :ciapet:
O le facciam x benino o ognuno torna al rispettivo lavoro :mbe: :D :ciapet:
mi scusi dottore! comunque risultato definitivo demaged blocks 0.0%
e mo che s'enventamo???
io non ce la faccio più! voi invece vedo che di pazienza ce ne avete a iosa!
vogliamo fare una bella cosa? ci incontriamo e facciamo a scambio di pc! come la vedete??
X ora vi saluto, riprendo in serata :cool:
mi scusi dottore! comunque risultato definitivo demaged blocks 0.0%
e mo che s'enventamo???
io non ce la faccio più! voi invece vedo che di pazienza ce ne avete a iosa!
vogliamo fare una bella cosa? ci incontriamo e facciamo a scambio di pc! come la vedete??
Ti piacerebbe, eh ???? Stasera me ne spunto con qualke idea fantasiosa e sperimentiamo :sofico:
X ora vi saluto, riprendo in serata :cool:
ma che davvero, mi freezi così?? :cry: :cry:
:help: :help: :help:
robynove82
28-02-2006, 18:46
ha fatto il quick mode...
Il quick mode nn è affidabile.... su un western digital nn riuscii a trovare un cluster danneggiato...... con quello approfondito sì
lo scan approfondito non ha segnalato cluster danneggiati quindi mi sentirei di escludere che il problema sia dell'hdd...
il problema è capire cos'è!
non si può nemmeno dire che il problema sia solo emule, anche se la maggior parte delle volte si è freezato con amule in lavorazione!
ora ho fatto una scansione con ad-aware 6 e ha trovato alcuni file infetti che ho messo in quarantena...
fosse fosse... ma ci credo poco.. :(
lo scan approfondito non ha segnalato cluster danneggiati quindi mi sentirei di escludere che il problema sia dell'hdd...
il problema è capire cos'è!
non si può nemmeno dire che il problema sia solo emule, anche se la maggior parte delle volte si è freezato con amule in lavorazione!
ora ho fatto una scansione con ad-aware 6 e ha trovato alcuni file infetti che ho messo in quarantena...
fosse fosse... ma ci credo poco.. :(
Come antispyware cerca e installa Webroot SpySweeper...per me è il migliore..
come antivirus per un controllo super approfondito Kaspersky 5 Lite o Pro..
cmq dubito che sia per questo...
curiosità: prova ad installare un programma generale di info come Sandra 2005, magari con qualche test sulla ram etc se ne può cavare qualcosa
(non credo eh, è giusto per tentare in parallelo tutte le strade)
Come antispyware cerca e installa Webroot SpySweeper...per me è il migliore..
come antivirus per un controllo super approfondito Kaspersky 5 Lite o Pro..
cmq dubito che sia per questo...
curiosità: prova ad installare un programma generale di info come Sandra 2005, magari con qualche test sulla ram etc se ne può cavare qualcosa
(non credo eh, è giusto per tentare in parallelo tutte le strade)
Straquoto !
E' ke nn mi convince l'errore ke gli ha dato il registro eventi
lo scan approfondito non ha segnalato cluster danneggiati quindi mi sentirei di escludere che il problema sia dell'hdd...
il problema è capire cos'è!
non si può nemmeno dire che il problema sia solo emule, anche se la maggior parte delle volte si è freezato con amule in lavorazione!
ora ho fatto una scansione con ad-aware 6 e ha trovato alcuni file infetti che ho messo in quarantena...
fosse fosse... ma ci credo poco.. :(
Partition magic dovrebbe avere una utility per il controllo cluster se nn ricordo male.
Ricontrolla il registro eventi x curiosità e vedi se c'è qlks di strano
Partition magic dovrebbe avere una utility per il controllo cluster se nn ricordo male.
Ricontrolla il registro eventi x curiosità e vedi se c'è qlks di strano
tra ad-aware, ewido e spybot qualcosina è uscito fuori.. qualche spyware è stato corretto.
ricordo che attualmente utilizzo nod32 come antivirus!
per quanto riguarda il registro eventi, qual'era il problema che ti aveva fatto venire dei dubbi?
Straquoto !
E' ke nn mi convince l'errore ke gli ha dato il registro eventi
infatti, infatti..caxxo ma la toshiba non ha un'utiliy come la maxtor che certifica i dischi? In alternativa per la scansione approfondita del disco io usavo Norton Disc Doctor incluso nelle Norton Utilities: una volta mi ha recuperato i dati su un floppy danneggiati fisicamente da un lettore andato...
infatti, infatti..caxxo ma la toshiba non ha un'utiliy come la maxtor che certifica i dischi? In alternativa per la scansione approfondita del disco io usavo Norton Disc Doctor incluso nelle Norton Utilities: una volta mi ha recuperato i dati su un floppy danneggiati fisicamente da un lettore andato...
Il powermax lo uso su diversi hd xò vuole 1 disketto, ho prvato a modificare delle cose ma nn va ugualmente, dobbiam trovare altro
niente virus, niente spyware, nessun cluster danneggiato.. questi i risultati di una giornata di test e scansioni...
mi sa che mi tocca portarlo in assistenza!
in ogni caso ragazzi mille grazie per l'aiuto! lo porterò domani, quindi in teoria oggi possiamo provarci ancora...
ragazzi ho chiamato l'acer e cosa mi hanno risposto??
di formattare tutto! certo, ero capace anch'io!!!!!!
e non mi hanno neppure dato il codice necessario per portarlo in assistenza!
secondo loro ci sono virus o spyware che disturbano il sistema.
hanno detto di formattare tutto e vedere se succede di nuovo...
a sto punto cari amici che dite??
mi rode tantissimo...
pabloleader
01-03-2006, 12:11
Scusate ragazzi non so se sto scrivendo al posto giusto, ma non ho trovato altre possibili soluzioni.Ho un mio amico che si è comprato da poco un aspire 1962 e il problema che è sorto è quello del bluetooth, nel senso che non riesce ad attivarlo.Abbiamo scaricato i driver dal sito della acer come aveva fatto notare un altro ragazzo in altre discussioni ma nulla da fare il portatile è predisposto del tasto di accensione bluetooth ma non ne vuole sapere di attivarlo compare la scritta nessun dispositivo presente anche se si accende un cellulare bluetooth stessa cosa non lo riconosce.Il tasto invece che gli è accanto, del wireless funziona tranquillamente.Ringraziamo per ogni possibile soluzione.
un mio amico ha avuto lo stesso problema.. temo che non ci sia il bluetooth. Anche da lui c'è il tasto di attivazione del bluetooth, ma alla fine non c'era..
pabloleader
01-03-2006, 12:20
ragazzi ho chiamato l'acer e cosa mi hanno risposto??
di formattare tutto! certo, ero capace anch'io!!!!!!
e non mi hanno neppure dato il codice necessario per portarlo in assistenza!
secondo loro ci sono virus o spyware che disturbano il sistema.
hanno detto di formattare tutto e vedere se succede di nuovo...
a sto punto cari amici che dite??
mi rode tantissimo...
Quelli della acer sono delle facce di :ciapet:
io gli ho mandato una mail x il masterizzatore e figurati se rispondevano..
cmq, ti vorrei aiutare ma mi sa che ne so troppo poco.. volevo consigliarti spybot, ma vedo che hai già fatto..
Ti posso dare un consiglio?
Formatta tutto.. No, scherzo, sdrammatizziamo..
Maleddetto Signor Acer... :mad:
Quelli della acer sono delle facce di :ciapet:
io gli ho mandato una mail x il masterizzatore e figurati se rispondevano..
cmq, ti vorrei aiutare ma mi sa che ne so troppo poco.. volevo consigliarti spybot, ma vedo che hai già fatto..
Ti posso dare un consiglio?
Formatta tutto.. No, scherzo, sdrammatizziamo..
Maleddetto Signor Acer... :mad:
:cry: :cry: :cry:
Guarda, nn avendo fisicamente il pc nn è ke è facile.
Come ultima spiaggia fai na cosa.
Procurati un cd di windows 98, la versione avviabile e nn l'aggiornamento.
Avvia il pc, il pc avvierà da cd, ti esce una skermata nera con 2 scritte
Avvia da Disco Rigido
Avvia da Cd-rom
scegli l'avvio da cdrom, ti escono 3 scritte
Installazione di Windows 98
Avvio del computer senza supporto cdrom
Avvio del computer con supporto cdrom
Tu scegli l'avvio senza supporto cdrom, ti ritrovi in dos.
Scrivi scandisk C: e gli fai fare l'approfondito, quando finisce ( e ci mette na vita ) fai scandisk d:
Sorry ma nn mi viene altro in mente :cry:
Ma ha provato Norton Disk Doctor?
Ma ha provato Norton Disk Doctor?
Mi sa ke il problema è farglielo scaricare, visto ke da emule freeza
A me nessuno dà una manina col service pack 2 ? Ho postato altrove e nulla, intanto il mio pc sta impallato :cry: :muro:
anche io non so più cosa pensare, a sto punto le prove da fare sarebbero milioni e probabilmente non caveremmo un ragno dal buco... :(
A me nessuno dà una manina col service pack 2 ? Ho postato altrove e nulla, intanto il mio pc sta impallato :cry: :muro:
sp2? che problema hai?
sp2? che problema hai?
Usati tutti gli hacked, usata la patch di lord o come si kiamava, controllato il registro,fatto tutto insomma!
Apro emule e anke settando le connessioni a 8 invece ke 10 sembra saturarsi la banda come se mi stessero Dossando, explorer nn apre le pagine, nada de nada.
Ho avuto sp1 x millenni, ho comprato un pc dual core e son passato a sp2 x rikiesta di un driver :help:
ragazzi comunque grazie a tutti per l'interessamento, probabilmente è anche colpa mia che non sono così ferrato sull'argomento!
provo scaricare norton disk doctor, ma si avvia pur non avendo norton installato?
in ogni caso quelli dell'assistenza sono scandalosi.. mi hanno imposto di formattare tutto e poi in caso mi forniscono assistenza...
così se il problema dovesse essere hardware che fanno, mi reinstallano loro tutti i programmi???
ragazzi comunque grazie a tutti per l'interessamento, probabilmente è anche colpa mia che non sono così ferrato sull'argomento!
provo scaricare norton disk doctor, ma si avvia pur non avendo norton installato?
in ogni caso quelli dell'assistenza sono scandalosi.. mi hanno imposto di formattare tutto e poi in caso mi forniscono assistenza...
così se il problema dovesse essere hardware che fanno, mi reinstallano loro tutti i programmi???
Io dopo 1 odissea x il lettore guasto dopo 3 giorni, rikiedo il cd di ripristino ke s'era rovinato mentre maledicevo sto lettore, mi dicono...si si lo mettiamo nello scatolo alla spedizione, nn lo mandano, rikiamo, mi dicono di ricavarmelo dalla partizione nascosta, e io rispondo, mi serviva x ripristinare, ormai ho formattato tutto e ho messo tutta la roba del negozio, sai la loro risposta ????
Mi spiace ma allora deve pagare...
E io, mi passi un superiore, ho aderito ad una acer advantage e mi pare di aver pagato già abbastanza, il tipo mi fa si si si ha ragione.
Dopo 40 giorni niente cd, rikiamo, mi risponde un tipo gentile ke mi dice ke d sto cd nn c'era la pratica neanke aperta, ma solo una nota.....
Arriva dopo 7 giorni dall'ultima rikiesta......
Premetto ke x riavere il pc ci son voluti 30 giorni e il lettore era già guasto al 3 giorno, roba da sbattere tutto in testa
ragazzi comunque grazie a tutti per l'interessamento, probabilmente è anche colpa mia che non sono così ferrato sull'argomento!
provo scaricare norton disk doctor, ma si avvia pur non avendo norton installato?
in ogni caso quelli dell'assistenza sono scandalosi.. mi hanno imposto di formattare tutto e poi in caso mi forniscono assistenza...
così se il problema dovesse essere hardware che fanno, mi reinstallano loro tutti i programmi???
a dire il vero... è il modo + sicuro per individuare il problema, ok è pesante ma a sistema pulito è mooolto + semplice capire dove è il problema :D (si sa mai che qualcuno abbia combinato un casino con driver o chissàchè... formattare è standard in caso di Utonti)
Usati tutti gli hacked, usata la patch di lord o come si kiamava, controllato il registro,fatto tutto insomma!
Apro emule e anke settando le connessioni a 8 invece ke 10 sembra saturarsi la banda come se mi stessero Dossando, explorer nn apre le pagine, nada de nada.
Ho avuto sp1 x millenni, ho comprato un pc dual core e son passato a sp2 x rikiesta di un driver :help:
saturare la banda? in download o upload? oppure scarichi poco ma si rallenta tutto? spiegati meglio :)
Premetto ke x riavere il pc ci son voluti 30 giorni e il lettore era già guasto al 3 giorno, roba da sbattere tutto in testa
dopo il tuo racconto rimango senza parole...
mi spiace poi che questi personaggi che lavorano nei call center alla fine rovinano l'immagine anche degli altri che invece sono bravi e onesti lavoratori..
quello con cui ho parlato oggi sembrava davvero un principiante, e detto da me è tutto dire! il bello è che potrei tranquillamente richiamare oggi e dire che ho formattato tutto ma ma da di nuovo problemi, solo che non mi va di farlo...
sto tentando di scaricare dal mulo norton disk doctor. questa è davvero l'ultima spiaggia. domani sennò formatto tutto e pazienza...
in caso che faccio, installo solo il mulo e lo lascio ore a scaricare per vedere se si freeza? perchè il tipo dell'acer si è limitato a dirmi formatta tutto e vedi come va..!
dopo il tuo racconto rimango senza parole...
mi spiace poi che questi personaggi che lavorano nei call center alla fine rovinano l'immagine anche degli altri che invece sono bravi e onesti lavoratori..
quello con cui ho parlato oggi sembrava davvero un principiante, e detto da me è tutto dire! il bello è che potrei tranquillamente richiamare oggi e dire che ho formattato tutto ma ma da di nuovo problemi, solo che non mi va di farlo...
sto tentando di scaricare dal mulo norton disk doctor. questa è davvero l'ultima spiaggia. domani sennò formatto tutto e pazienza...
in caso che faccio, installo solo il mulo e lo lascio ore a scaricare per vedere se si freeza? perchè il tipo dell'acer si è limitato a dirmi formatta tutto e vedi come va..!
se formatti si, solo winxp, driver e mulo... se si freeza....beh allora hai risolto :)
saturare la banda? in download o upload? oppure scarichi poco ma si rallenta tutto? spiegati meglio :)
Tutto morto in Tx e Rx, nn riesco neanke ad entrare nel mio router, cose da matti, a saperlo mi tenevo sp1, è come se windows mi bloccasse tutto quel ke riguarda la rete
Ho reinstallato sp2, prima da emule scaricavo a 70 kbs e poi si bloccava la rete dopo 1 pò, ora va na kiavica proprio, neanke partono i download n'altro pò...
Correggo, in upload sembra andare, si impalla sul download e di conseguenza nn riesco neanke a navigare sul web
se formatti si, solo winxp, driver e mulo... se si freeza....beh allora hai risolto :)
hai risolto cosa? che vado dal signor acer e gli tiro il pc dietro!!!
comunque ho fatto l'ennesimo tentativo disperato.. ho scaricato norton disk doctor e non ha trovato nessun errore..
in più , vi ricordate che in qualche vecchio topic dicevo che il pc si era freezato mentre aprivo un file pdf? non c'entrerà un caxxo ma ho aggiornato adobe reader, e ora sono circa 3 ore che scarica velocemente e non si freeza...
lo so che sto tentando in tutti i modi di convincermi che c'è una soluzione, ma potrebbe essere che adobe centrasse qualcosa? avevo la versione 5 e sono passato alla 7.
il problema è che non posso lasciarlo acceso stanotte.. tornerò sul pc domani pomeriggio...
pregate per me!!!!!
a me poco fa si era ribloccato, sempre con il mulo aperto, xò ancora una volta dopo che ho chiamato in causa un video... avevo appena visto un video, ho chiuso windows media player e :doh: si inchioda di nuovo! due o 3 gg fa si era inchiodato prima di verderlo il video... quindi secondo me il cerchio si sta restringendo... cosa potrebbe essere? qualcosa sui driver video? o wmplayer? bo?
cmq ki mi da una mano ad installare i driver catalyst della x700? e modificarli?
grazie!
panella.e
01-03-2006, 22:18
secondo voi è possibile cambiare lo slot cardbus (pcmcia) e metterne uno di un'altra marca? Perchè quello che ho non è pienamente compatibile con la scheda tv
hai risolto cosa? che vado dal signor acer e gli tiro il pc dietro!!!
comunque ho fatto l'ennesimo tentativo disperato.. ho scaricato norton disk doctor e non ha trovato nessun errore..
in più , vi ricordate che in qualche vecchio topic dicevo che il pc si era freezato mentre aprivo un file pdf? non c'entrerà un caxxo ma ho aggiornato adobe reader, e ora sono circa 3 ore che scarica velocemente e non si freeza...
lo so che sto tentando in tutti i modi di convincermi che c'è una soluzione, ma potrebbe essere che adobe centrasse qualcosa? avevo la versione 5 e sono passato alla 7.
il problema è che non posso lasciarlo acceso stanotte.. tornerò sul pc domani pomeriggio...
pregate per me!!!!!
Ti faccio una domanda del cakkio, ma hai lasciato il windows update su aggiornamento automatico ?
secondo voi è possibile cambiare lo slot cardbus (pcmcia) e metterne uno di un'altra marca? Perchè quello che ho non è pienamente compatibile con la scheda tv
E ti conviene perdere la garanzia ammesso ke si possa fare ?
Ti faccio una domanda del cakkio, ma hai lasciato il windows update su aggiornamento automatico ?
si perchè???
steveone
01-03-2006, 22:33
Ragazzi ma quanto scalda? lo sto usando con il wi-fi e batteria. Velocita' processore al minimo....sotto e' incandescente! lo sto usando sul letto ma sollevato dal tessuto delle coperte...
si perchè???
C'era un thread su un aggiornamento ke dava problemi di stabilità ad alcune persone, blokki, rallentamenti, impossibilità di avviare windows, nn so se sta cosa ha a ke fare...
X caso ti si è freezato dopo aver effettuato aggiornamenti ???
Ragazzi ma quanto scalda? lo sto usando con il wi-fi e batteria. Velocita' processore al minimo....sotto e' incandescente! lo sto usando sul letto ma sollevato dal tessuto delle coperte...
Se stai a corrente elettrica ti conviene spegnere il pc, levare lo spinotto, levare la batteria, e riaccendere il pc solo con la corrente elettrica.
Anke se alzato dal tessuto sto povero pc diventa incadescente. lo dovresti tenere col posteriore alzato di un pò di cm facendo toccare solo una minima parte dell'anteriore visto ke tutto il calore sta tra culo e centro.
Stai sicuro ke la temp scende, se hai tempo fatti una basetta in legno o inventati qlks x tenerlo sollevato.
Te lo dice uno ke lavora in treno o in autobus e ha le gambe arrosto alcuni giorni !
Rimane sempre Up il discorso se qualcuno può aiutarmi :cry:
X ora mi sto preparando a linux con amule
panella.e
01-03-2006, 22:53
E ti conviene perdere la garanzia ammesso ke si possa fare ?sarei anche disposto a rinunciare alla garanzia se fosse possibile
E scusa la domanda stupida, ma nn fai prima e vendere la tua skeda e prenderne 1 altra ke vada meglio ?
La garanzia serve, se si guasta un qualcosa fuori dalla ns. portata ke fai ?
X scrupolo ho dato 1 okkiata al mio vekkio toshiba ke s'è ormai bruciato.
La pcmcia è saldata sulla mobo, dunque è la mobo del pc a gestirla.
Cambia drivers della skeda tv
C'era un thread su un aggiornamento ke dava problemi di stabilità ad alcune persone, blokki, rallentamenti, impossibilità di avviare windows, nn so se sta cosa ha a ke fare...
X caso ti si è freezato dopo aver effettuato aggiornamenti ???
non saprei dirti... stasera ho fatto la scansione con una versione completa di norton disk doctor e mi ha trovato circa un centinaio di errori prontamente riparati...
io mi sto convincendo che sia un conflitto o un errore, non un problema hardware..
asecret, non è che per caso mi sai indicare dove posso trovare quel topic di cui parlavi?
grazie ancora e buonanotte!!! ci si rivede domani pomeriggio!! :)
Eschelon
02-03-2006, 00:16
Mi è arrivato da poco, ho passato un sacco di tempo con il Windows Update che proprio nn voleva andare, alla fine reinstallando le .dll sono riuscito a farlo andare, boh..
Pensavo che la ventola si accendesse di meno, cioè fa poco rumore ok, ma quando si accende rimane accesa per un bel pò, lo tengo sollevato il notebook, dovrei provare quello che avete detto voi, cioè di staccare la batteria visto che lo uso a corrente elettrica.
Ma che cavolo sono sti driver Ati da modificare?? C'è un miglioramento nella grafica dei giochi? Ho provato Call of Duty 2 e mi spettavo un pochino di più, per quanto riguarda le textures soprattutto, invece nn sembra cambiare tanto da come l'ho visto girare su un desktop con scheda video x600 256MB...sarà forse questione di monitor visto che l'lcd dei portatili nn è il massimo per giocare.
Poi, io la velocità della cpu l'ho lasciata di default, cioè al massimo come era settata nell'acer manager (o quello che è insomma)...boh lo devo lasciare così? :confused:
Emule ancora nn l'ho testato...
Mi è arrivato da poco, ho passato un sacco di tempo con il Windows Update che proprio nn voleva andare, alla fine reinstallando le .dll sono riuscito a farlo andare, boh..
Pensavo che la ventola si accendesse di meno, cioè fa poco rumore ok, ma quando si accende rimane accesa per un bel pò, lo tengo sollevato il notebook, dovrei provare quello che avete detto voi, cioè di staccare la batteria visto che lo uso a corrente elettrica.
Ma che cavolo sono sti driver Ati da modificare?? C'è un miglioramento nella grafica dei giochi? Ho provato Call of Duty 2 e mi spettavo un pochino di più, per quanto riguarda le textures soprattutto, invece nn sembra cambiare tanto da come l'ho visto girare su un desktop con scheda video x600 256MB...sarà forse questione di monitor visto che l'lcd dei portatili nn è il massimo per giocare.
Poi, io la velocità della cpu l'ho lasciata di default, cioè al massimo come era settata nell'acer manager (o quello che è insomma)...boh lo devo lasciare così? :confused:
Emule ancora nn l'ho testato...
Scarica le utility x il centrino, le trovi quà
http://www.hwupgrade.it/download/file/2333.html
Una volta installato setta la velocità del procio a 1,73.
Cmq io durante i viaggi ,m'è capitato di giocare ad half life 2 e mi va una skeggia e soprattutto fluidissimo !
Se vuoi ancora qualcosa di + scarica un programma kiamato powerstrip, serve x overclokkare la skeda video, xò okkio ke 6 a riskio e pericolo, è pur sempre un notebook
non saprei dirti... stasera ho fatto la scansione con una versione completa di norton disk doctor e mi ha trovato circa un centinaio di errori prontamente riparati...
io mi sto convincendo che sia un conflitto o un errore, non un problema hardware..
asecret, non è che per caso mi sai indicare dove posso trovare quel topic di cui parlavi?
grazie ancora e buonanotte!!! ci si rivede domani pomeriggio!! :)
Ekkitelo ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1038416
Ke bello, finalmente il mulo va :sofico:
S'è bloccato..nn resisto + :muro:
allora.. per i driver della ati ci sono gli ottimo omega che sono universali :D
per la pcmcia nada... è parte integrande del pc...quella hai e quella ti tieni :)
@darko... tutto può essere anche se mi sembra strano che adobe possa creare conflitti con il mulo, specialmente se non è "aperto"
@asecret più che powerstrip io consiglierei atitool, che trova in automatico le massime frequenze della vga, senza cuocerla ... ed ha anche tante opzioni da scegliere :)
quanto al problema sp2.. come hai risolto?
Avevo installato il pacchetto peer to peer dal cd di windows, ma mi sa ke e stato un caso, stamane andava tutto bene, entro nel forum e vedo improvvisamente i kbs in download scendere a picco, ed ecco la connessione bloccata dopo quasi 8 ore.
Ieri sera ho scaricato quasi 4 gb a 500 kbs, stamane il blocco.
Ho provato e riprovato, cmq ora sto da linux sul portatile giusto x sperimentare come va da qua xo a lavoro uso gestionali su windows, il corel draw, e altre robine.
mi scuso x gli accenti ma ho caricato x errore il layout usa
panella.e
02-03-2006, 14:38
grazie per le prove asecret, cmq ho visto che con i driver più nuovi non scatta quasi più, quindi mi va bene la mia pcmcia.
Ma per usare l'utility Notebook Hardware Control per i centrino è meglio disinstallare acer epowermanager secondo voi?
hai risolto cosa? che vado dal signor acer e gli tiro il pc dietro!!!
comunque ho fatto l'ennesimo tentativo disperato.. ho scaricato norton disk doctor e non ha trovato nessun errore..
in più , vi ricordate che in qualche vecchio topic dicevo che il pc si era freezato mentre aprivo un file pdf? non c'entrerà un caxxo ma ho aggiornato adobe reader, e ora sono circa 3 ore che scarica velocemente e non si freeza...
lo so che sto tentando in tutti i modi di convincermi che c'è una soluzione, ma potrebbe essere che adobe centrasse qualcosa? avevo la versione 5 e sono passato alla 7.
il problema è che non posso lasciarlo acceso stanotte.. tornerò sul pc domani pomeriggio...
pregate per me!!!!!
Hai fatto la scansione approfondita-test di superfice con Norton Disk Doctor?Altrimenti è chiaro che ti dice che è tutto ok..
grazie per le prove asecret, cmq ho visto che con i driver più nuovi non scatta quasi più, quindi mi va bene la mia pcmcia.
Ma per usare l'utility Notebook Hardware Control per i centrino è meglio disinstallare acer epowermanager secondo voi?
Io l'ho lasciato, è utile xkè puoi decidere di disattivare wireless, lan,pcmcia ecc ecc, e puoi regolare la luminosità dello skermo o fare nuovi profili in semplicità.
X quanto riguarda la regolazione dei mhz invece viene gestito dall'hardware control, cmq si integrano bene da me. :D
Ragazzi ma quanto scalda? lo sto usando con il wi-fi e batteria. Velocita' processore al minimo....sotto e' incandescente! lo sto usando sul letto ma sollevato dal tessuto delle coperte...
per me è il wifi by intel 2200bg che scalda una cifra
@asecret
Hai provato con programi p2p che riescono davvero a raggiungere la banda massima?
Clients BitTorrent o DC++: questo per vedere se effetivamente è un problema che si presenta sempre oppure limitato ad eMule...
@asecret
Hai provato con programi p2p che riescono davvero a raggiungere la banda massima?
Clients BitTorrent o DC++: questo per vedere se effetivamente è un problema che si presenta sempre oppure limitato ad eMule...
Ora ci provo, xò col sp1 tutto ok ed ora col sp2 va tutto uno skifo.
Stamane ho lasciato emule connesso x provare, nonostante sia strageloso del pc. Stasera connessione morta, addirittura il pc aveva disabilitato la connessione di rete al modem !!!!!!!!!!!!!! Ma ke kazz'è posseduto da Bill sto stramaledetto ????
Nn riesco a trovare neanke 1 torrent, sinceramente ho + pazienza ad aiutare gli altri ke ad aiutare me stesso.
Manca poco ke sputtano sta porkeria di sp2 e ritorno a sp1 sfruttandomi male il procio ma almeno usando i programmi.
X intanto mi sto organizzando con linux, quello almeno va bene
Eschelon
02-03-2006, 21:35
Scarica le utility x il centrino, le trovi quà
http://www.hwupgrade.it/download/file/2333.html
Una volta installato setta la velocità del procio a 1,73.
Cmq io durante i viaggi ,m'è capitato di giocare ad half life 2 e mi va una skeggia e soprattutto fluidissimo !
Se vuoi ancora qualcosa di + scarica un programma kiamato powerstrip, serve x overclokkare la skeda video, xò okkio ke 6 a riskio e pericolo, è pur sempre un notebook
OK THX, per l'overclock della x700 nn ci penso minimamente, nn vorrei che la scheda se ne andasse in casino, magari provo quei driver omega consigliati da hades ma ho paura di far casino. Poi onestamente... avrei un miglioramento nelle prestazioni della scheda?? Sono interessato solo perchè se ne sente parlare spesso...
Hai fatto la scansione approfondita-test di superfice con Norton Disk Doctor?Altrimenti è chiaro che ti dice che è tutto ok..
Buonasera a tutti innanzitutto! scusate l'assenza! allora: ho fatto la scansione approfondita con ndd e c'erano molti errori che però mi ha corretto..
dopo di che staseraci sarà la prova del nove..
se infatti come dicono i geni dell'assistenza acer tutto dipende da qualche virus o spyware scaricato da internet ora forse ho ripulito tutto quindi non dovrebbe più bloccarsi..
in caso contrario formatto tutto e chi s'è visto s'è visto!
mi spiace per asecret, non vorrei che il mio computer avesse infettato il tuo!!!!!!
Buonasera a tutti innanzitutto! scusate l'assenza! allora: ho fatto la scansione approfondita con ndd e c'erano molti errori che però mi ha corretto..
dopo di che staseraci sarà la prova del nove..
se infatti come dicono i geni dell'assistenza acer tutto dipende da qualche virus o spyware scaricato da internet ora forse ho ripulito tutto quindi non dovrebbe più bloccarsi..
in caso contrario formatto tutto e chi s'è visto s'è visto!
mi spiace per asecret, non vorrei che il mio computer avesse infettato il tuo!!!!!!
ihihihih, tranquillo, son solo 1 pò scazzato xkè x il supporto del doppio core ho dovuto stravolgere il mio amato s.o., qualcuno riesce ad aiutarmi ?
OK THX, per l'overclock della x700 nn ci penso minimamente, nn vorrei che la scheda se ne andasse in casino, magari provo quei driver omega consigliati da hades ma ho paura di far casino. Poi onestamente... avrei un miglioramento nelle prestazioni della scheda?? Sono interessato solo perchè se ne sente parlare spesso...
Si dice migliorino le prestazioni, almeno da ki ha provato con programmi di benchmark, su questo xò nn so aiutarti visto ke il pc lo uso x il 99% x lavoro e nn ho avuto occasione di smanettarlo :D
OK THX, per l'overclock della x700 nn ci penso minimamente, nn vorrei che la scheda se ne andasse in casino, magari provo quei driver omega consigliati da hades ma ho paura di far casino. Poi onestamente... avrei un miglioramento nelle prestazioni della scheda?? Sono interessato solo perchè se ne sente parlare spesso...
se intendi come velocità nei giochi, c'è...anche abbastanza sensibile, come qualità a video ... non noterai differenze :)
pabloleader
03-03-2006, 11:40
:confused: Nn riesco a trovare neanke 1 torrent, sinceramente ho + pazienza ad aiutare gli altri ke ad aiutare me stesso.
Manca poco ke sputtano sta porkeria di sp2 e ritorno a sp1 sfruttandomi male il procio ma almeno usando i programmi.
X intanto mi sto organizzando con linux, quello almeno va bene
Intanto non ho capito bene cosa sono sp1 e sp2, se me lo spieghi x favore che mi devo essere perso qualche post.. tanto per capire se mi può servire..
Per quello che serve a te, cioè i problemi di emule, immagino che tu abbia già settato tutte lo standard e quindi l'ip sia alto e le freccettine del mondo in basso a destra siano entrambe verdi..
Se è così il problema potrebbe essere relativo alle fonti massime.. Cioè andando su emule>opzioni>connessioni al centro nei campi "fonti max per file" e "connessioni massime" dovresti diminuirne i valori. Io le tengo a 600 e 500 e più o meno va bene, e credo che più alti non servano,ma varia in base al posto da cui mi connetto.. Prova a diminuire, chessò a 400 e 500, a 200 o a 100 se va meglio..
Insomma, so che non è granchè come consiglio, ma a volte funziona..
Anche se comunque se prima ti andava a meraviglia così com'era e adesso va male, il principale imputato resta sto sp2..
Saluti.. :)
danyroma80
03-03-2006, 11:44
scusate, ma qualcuno è riuscito ad installare linux mandriva 2006 su questo portatile?
Io per ora ho provato la versione live e non parte.
ciao
:confused:
Intanto non ho capito bene cosa sono sp1 e sp2, se me lo spieghi x favore
sono i service pack di win...
io cmq avevo già preinstallato il sp2 e il mulo funziona perfettamente
scusate, ma qualcuno è riuscito ad installare linux mandriva 2006 su questo portatile?
Io per ora ho provato la versione live e non parte.
ciao
Io uso knoppix e parte usando la failsafe :mc: , cmq il problema da quel ke mi pare di capire è la gestione dell'acpi ke nn viene riconosciuta, sinceramente nn ho avuto molto tempo x provare, lo sto facendo solo ora.
Se ti interessa c'è una vekkia discussione su kanotix mi pare
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9289167
:confused:
Intanto non ho capito bene cosa sono sp1 e sp2, se me lo spieghi x favore che mi devo essere perso qualche post.. tanto per capire se mi può servire..
Per quello che serve a te, cioè i problemi di emule, immagino che tu abbia già settato tutte lo standard e quindi l'ip sia alto e le freccettine del mondo in basso a destra siano entrambe verdi..
Se è così il problema potrebbe essere relativo alle fonti massime.. Cioè andando su emule>opzioni>connessioni al centro nei campi "fonti max per file" e "connessioni massime" dovresti diminuirne i valori. Io le tengo a 600 e 500 e più o meno va bene, e credo che più alti non servano,ma varia in base al posto da cui mi connetto.. Prova a diminuire, chessò a 400 e 500, a 200 o a 100 se va meglio..
Insomma, so che non è granchè come consiglio, ma a volte funziona..
Anche se comunque se prima ti andava a meraviglia così com'era e adesso va male, il principale imputato resta sto sp2..
Saluti.. :)
Uso emule da secoli e windows xp da quando uscì, ormai li conosco benino entrambi, cmq grazie ugualmente x l'aiuto, almeno ci hai provato anke tu.
Sp1 e sp2 sono i service pack, aggiunte al sistema ke servono a migliorarlo, migliorare la stabilità, kiudere falle e tante belle storielle ke a volte fanno impallare il sistema ( ad alcune persone a volte spesso ).
In breve...
Il file tcpip.sys limita le connessioni con il service pack2 "sp2", a me modificarlo nn ha dato nessun miglioramento !
panella.e
03-03-2006, 13:34
io avevo installato la mandriva 2006 prima che mi si rompesse l'hd, cmq non ti parte perchè non viene riconosciuto il supporto acpi, per avviarlo al momento del boot schiaccia esc, entrerai in modalità testuale, scrivi "linux acpi=off" a questo punto partirà linux, vai nel centro di controllo mandriva e disabilità il supporto acpi, così non avrai più problemi all'avvio.
Eschelon
03-03-2006, 13:49
se intendi come velocità nei giochi, c'è...anche abbastanza sensibile, come qualità a video ... non noterai differenze :)
Beh se aumenta la velocità, suppongo che posso anche aumentare la qualità delle texture per esempio da gioco a gioco.
Mi sapresti dare il link preciso da dove scaricare questi dirver? Si installano normalmente? E se succede casino posso sempre ripristinare i driver originali?
Beh se aumenta la velocità, suppongo che posso anche aumentare la qualità delle texture per esempio da gioco a gioco.
Mi sapresti dare il link preciso da dove scaricare questi dirver? Si installano normalmente? E se succede casino posso sempre ripristinare i driver originali?
omegadrivers.net
sisi, normalente
certo disinstalli e rimetti quelli ati dal sito acer :D
Scarica le utility x il centrino, le trovi quà
http://www.hwupgrade.it/download/file/2333.html
Una volta installato setta la velocità del procio a 1,73.
Cmq io durante i viaggi ,m'è capitato di giocare ad half life 2 e mi va una skeggia e soprattutto fluidissimo !
Se vuoi ancora qualcosa di + scarica un programma kiamato powerstrip, serve x overclokkare la skeda video, xò okkio ke 6 a riskio e pericolo, è pur sempre un notebook
salve ragazzi, non voglio proprio rassegnarmi all'idea di resettare tutto!, comunque ho installato anch'io questo programmino.. non è che potrei modificare qualche impostazione in modo da far girare il mio pc con emule un pò più lento??
immagino di non esser stato chiaro! ad esempio se imposto speed cpu su ottimizza batteria la clock va a 800mhz invece di 1,73ghz..
cosa significa? e sopratutto, potrebbe aiutarmi ad evitare i blocchi???
non so più cosa pensare!
salve ragazzi, non voglio proprio rassegnarmi all'idea di resettare tutto!, comunque ho installato anch'io questo programmino.. non è che potrei modificare qualche impostazione in modo da far girare il mio pc con emule un pò più lento??
immagino di non esser stato chiaro! ad esempio se imposto speed cpu su ottimizza batteria la clock va a 800mhz invece di 1,73ghz..
cosa significa? e sopratutto, potrebbe aiutarmi ad evitare i blocchi???
non so più cosa pensare!
Ti fa risparmiare batteria e riscaldare meno il procio abbassando i mhz, vale a dire ke magna meno :D Magnando meno watt il procio e nn facendo partire la ventola, il risparmio si sente ( in treno quando devo preparare roba urgente :D )
Cmq la quantità dati del procio e la quantità di connessioni di rete, a questo livello di mhz nn ti cambiano la vita, anke xkè se mai centrasse qlks avresti un pc con il 100% di cpu occupata solo sulla rete, cosa oggi inverosimile.
X la stabilità nn credo proprio, nn stai sotto overclok, la sua potenza nominale è 1,73, nn lo stai mandando a 2 ghz, anzi lo sottoclokki quando scendi.
io avevo installato la mandriva 2006 prima che mi si rompesse l'hd, cmq non ti parte perchè non viene riconosciuto il supporto acpi, per avviarlo al momento del boot schiaccia esc, entrerai in modalità testuale, scrivi "linux acpi=off" a questo punto partirà linux, vai nel centro di controllo mandriva e disabilità il supporto acpi, così non avrai più problemi all'avvio.
C'ero in qualke modo arrivato, ora ho la sicurezza, grazie x la dritta, ora ci provo ! :Prrr: :Prrr: :D
Identica cosa con i torrents, download 15 kbs, upload 8 kbs, ho perso tutto il resto delle risorse web, nn apre neanke explorer
C'ero in qualke modo arrivato, ora ho la sicurezza, grazie x la dritta, ora ci provo ! :Prrr: :Prrr: :D
pensate che l'acpi, con la distribuzione kanotix, anche se limitato c'è..
Identica cosa con i torrents, download 15 kbs, upload 8 kbs, ho perso tutto il resto delle risorse web, nn apre neanke explorer
Può essere il torrent sfigato..
Prova ad andare su www.dslreports.com/tweaks e a fare qualche test, poi posta i risultati...
@asecret..
io ho su tutti miei pc e quelli che "gestisco io" winxp sp2 con un software pe l'ottimizzazione adsl "cFosSpeed" e va ovunque tutto ok..
Del blocco avevo sentito parlare ma non l'ho mai riscontrato..
Al piu' ti consiglio:
-tweak Master Pro per i settaggi auto e manuali dei parametri tcp-adsl;
-sul sito che ti ho dato sopra trovi un'utility per settare la dimensione della tcp window etc, ma da quanto ho capito ci hai già provato con esito negativo
-prova a usare cFosSpeed: scaricalo, è shareware: guarda se cambia qualcosa
-come ti ho già detto, usi emulePlus, ultima versione?
Sei sicurissimo che il problema è imputabile solo al sp2?non è che, contemporaneamente al nuovo sp2, hai cambiato qualcosa nel router?anche di minimale eh, come sai a volte l'effetto butterfly colpisce..
Infatti x l'acpi mi è bastato mettere acpi=off e va tutto bene ora
X quanto riguarda sp2 ho fatto una cosa ke in secoli di pc ho fatto poke volte.... via tutto sto skifo di windows ed ho rimesso professional nudo e crudo senza alcun service pack
@asecret..
io ho su tutti miei pc e quelli che "gestisco io" winxp sp2 con un software pe l'ottimizzazione adsl "cFosSpeed" e va ovunque tutto ok..
Del blocco avevo sentito parlare ma non l'ho mai riscontrato..
Al piu' ti consiglio:
-tweak Master Pro per i settaggi auto e manuali dei parametri tcp-adsl;
-sul sito che ti ho dato sopra trovi un'utility per settare la dimensione della tcp window etc, ma da quanto ho capito ci hai già provato con esito negativo
-prova a usare cFosSpeed: scaricalo, è shareware: guarda se cambia qualcosa
-come ti ho già detto, usi emulePlus, ultima versione?
Sei sicurissimo che il problema è imputabile solo al sp2?non è che, contemporaneamente al nuovo sp2, hai cambiato qualcosa nel router?anche di minimale eh, come sai a volte l'effetto butterfly colpisce..
Rimesso il windows bello crudo, il mio router sta decollando :sofico:
Scarico, navigo, nessun blocco o rallentamento, 1000 connessioni alle fonti e 200 half open :ciapet:
Ho usato i drivers x windows Me ed ho recuperato anke usb 2.0 ke pretendeva xp sp2, peccato x il supporto ottimizzato dual core, cmq windows mi trova il biprocio, nn mi lamento. Grazie x l'aiuto xò :sofico: e x la disponibilità !
Di niente: soltanto mi puzza, perchè io ho tanti pc su cui tutto va bene..
che sia winxp sp2 che io che va benone :-D..tu sp2 l'hai installato partendo da un windows non sp2?perchè io invece ho un cd winxp con sp2..
Di niente: soltanto mi puzza, perchè io ho tanti pc su cui tutto va bene..
che sia winxp sp2 che io che va benone :-D..tu sp2 l'hai installato partendo da un windows non sp2?perchè io invece ho un cd winxp con sp2..
Partito tutto da cd con sp2 integrato, xò stupidamente avendo modem ethernet l'ho lasciato con winupdate aperto, e forse là è stata la rovina
Avevo provato ad installare sp2 sul mio Xp originale, sai ke succedeva ?
Non bootava +, mancavano file e faceva errori a perdere :banned:
Eschelon
03-03-2006, 20:40
omegadrivers.net
sisi, normalente
certo disinstalli e rimetti quelli ati dal sito acer :D
Ok thx, li ho installati
Emh durante l'installazione mi ha chiesto se la mia scheda video fosse su un laptop, io gli ho messo no, credo di aver sbagliato, che cambia adesso? :mc:
Tuttavia nn si sono creati casini (fin'ora), nn riesco a capire se c'è differenza nei giochi rispetto ai driver originali però. Le impostazioni della scheda li ho lasciati di default...
Ok thx, li ho installati
Emh durante l'installazione mi ha chiesto se la mia scheda video fosse su un laptop, io gli ho messo no, credo di aver sbagliato, che cambia adesso? :mc:
Tuttavia nn si sono creati casini (fin'ora), nn riesco a capire se c'è differenza nei giochi rispetto ai driver originali però. Le impostazioni della scheda li ho lasciati di default...
ehm la tua è su un laptop :D
beh io per esempio con need for speed ho natato molta più fluidità....ed anche più frame :)
Eschelon
04-03-2006, 01:47
ehm la tua è su un laptop :D
beh io per esempio con need for speed ho natato molta più fluidità....ed anche più frame :)
E si cavolo, però potevano scrivere notebook che è più comune come parola :stordita:
Vabbè che mai potrà succedere? :mbe: , i giochi a me vanno lo stesso bene...
Con entrambi i driver a dire il vero ho provato soltanto CoD2, che nn mi sembri sia cambiato, praticamente lo faccio girare quasi al massimo delle performance video, nn è proprio fluido, anzi, ma tra bombe, mitra, casini vari nn mi può mica andare a 60fps :D .
Poi half life 2, sempre settato quasi al max, alto dettaglio di texture, aliasing a 4x, si vede molto bene però rallenta in diverse situazioni, quindi dovrei calare le performance. Devo provare NFS.
E si cavolo, però potevano scrivere notebook che è più comune come parola :stordita:
Vabbè che mai potrà succedere? :mbe: , i giochi a me vanno lo stesso bene...
Con entrambi i driver a dire il vero ho provato soltanto CoD2, che nn mi sembri sia cambiato, praticamente lo faccio girare quasi al massimo delle performance video, nn è proprio fluido, anzi, ma tra bombe, mitra, casini vari nn mi può mica andare a 60fps :D .
Poi half life 2, sempre settato quasi al max, alto dettaglio di texture, aliasing a 4x, si vede molto bene però rallenta in diverse situazioni, quindi dovrei calare le performance. Devo provare NFS.
per vedere quanti frame fa usa fraps :D
aa a 4x? azz... io lo uso a 2x max
quanto a laptop forse setta che a batteria scali frequenza... non lo so esattamente, non ci ho mai fatto caso :D (uso 99% da rete)
pabloleader
04-03-2006, 10:17
Uso emule da secoli e windows xp da quando uscì, ormai li conosco benino entrambi, cmq grazie ugualmente x l'aiuto, almeno ci hai provato anke tu.
Sp1 e sp2 sono i service pack, aggiunte al sistema ke servono a migliorarlo, migliorare la stabilità, kiudere falle e tante belle storielle ke a volte fanno impallare il sistema ( ad alcune persone a volte spesso ).
In breve...
Il file tcpip.sys limita le connessioni con il service pack2 "sp2", a me modificarlo nn ha dato nessun miglioramento !
Niente, allora, mi spiace ma io nel mio molto piccolo più di questo non potevo dire..
e se invece fosse tutta una manovra del tuo amico Bill per limitare il p2p? che so in stile palladium?
C'è da dire che però a WISHER (a proposito grazie anche a te della risposta) che ha fatto i tuoi stessi istallamenti il problema non succede..
Cmq coraggio, prima o poi qualcuno che trova una soluzione si trova sempre.. magari dovrai aspettare un pò, tipo 3 o 4 anni, ma ne varrà la pena..
Scherzo.. :D
Eschelon
04-03-2006, 12:47
per vedere quanti frame fa usa fraps :D
aa a 4x? azz... io lo uso a 2x max
quanto a laptop forse setta che a batteria scali frequenza... non lo so esattamente, non ci ho mai fatto caso :D (uso 99% da rete)
Beh se veramente è per la batteria non me ne frega niente :D
Si si 4x, filtro textures trilineare, ho provato anche quello anisotropico, ma rallenta troppo :sofico:
Niente, allora, mi spiace ma io nel mio molto piccolo più di questo non potevo dire..
e se invece fosse tutta una manovra del tuo amico Bill per limitare il p2p? che so in stile palladium?
C'è da dire che però a WISHER (a proposito grazie anche a te della risposta) che ha fatto i tuoi stessi istallamenti il problema non succede..
Cmq coraggio, prima o poi qualcuno che trova una soluzione si trova sempre.. magari dovrai aspettare un pò, tipo 3 o 4 anni, ma ne varrà la pena..
Scherzo.. :D
Bè, ho rimesso xp originale, senza alcun aggiornamento, mi trova i 2 processori senza intoppi, il pc è una skeggia, sinceramente tra sp2 ed ora nn trovo differenza alcuna, visto ke sto firewallato dal router, uso le solite apps x lavorare ed ogni tanto gioco. In caso di problemi posso sempre usare linux con amule :D , cmq il pc è + il tempo ke sta spento, sto sempre in viaggio col mio fedele portatile :ciapet:
Maledizione! :muro:
Oggi ho accesso il mio 1692 e lo schermo, nella parte destra, presenta una striscia, alta quanto il monitor e larga circa 3 cm, in cui i colori sono più oscuri.
Che diavolo è successo? :confused:
Provo a riavviarlo ma la striscia è li, anche durante la fase pre-caricamento sistema operativo. Uffaaaaaaaa
Ho provato a spingere delicatamente il bordo superiore del monitor la striscia è diventata più grande e al suo interno infinite strisce che rendono quella parte dello schermo illeggibile.
Se provo a spingere ancora, ritorna stretta come prima e leggibile.
Lo mando in assistenza? :(
Ma perché così all'improvviso? :confused:
Bè, ho rimesso xp originale, senza alcun aggiornamento, mi trova i 2 processori senza intoppi, il pc è una skeggia, sinceramente tra sp2 ed ora nn trovo differenza alcuna, visto ke sto firewallato dal router, uso le solite apps x lavorare ed ogni tanto gioco. In caso di problemi posso sempre usare linux con amule :D , cmq il pc è + il tempo ke sta spento, sto sempre in viaggio col mio fedele portatile :ciapet:
caro asecret, eccomi di nuovo qui ad aggiornarti sul mio benedetto pc!
ho formattato tutto, seguendo la peocedura alt+F10..
la formattazione non ha richiesto l'inserimento dei cd di recovery forniti dall'acer.
finito il ripristino ho installato nell'ordine:
nod32
ewido
winrar
office 2003
windows media player 10
ho installato l'aggiornamento codec xpcodecpack
ho fatto l'update di windows che mi ha scaricato e installato in automatico un botto di roba...
infine, visto che emule stava su D: l'ho aperto e ho lasciato il pc in funzione circa 15 ore..
risultato?? SI E' FREEZATO DI NUOVO!!!!!!!!!!
SONO DISPERATO!!!!!!
ora ho formattato di nuovo tutto..
ho installato nod32 e basta. e ho rimesso il mulo a lavoro..
sono circa 8 ore che gira...
che ne dici? consigli?
saluti!
scusa ma cos'hai formattato a fare se poi gli hai installato di nuovo tutta quella roba sopra?!?!?! parlo di windows media p 10, office, e gli aggiornamenti di xp ecc ecc ecc...
ora penso ke sei come prima, cioè come se non avessi formattato. Secondo me dovevi installare il mulo appena si ti avviava windows per la prima volta e basta, vedevi se ti si freezzava e si potevano trarre le conclusioni... xò posso anche sbagliarmi.
Dimmi un po la storia dell'ALT+F10? cosa fa?
scusa ma cos'hai formattato a fare se poi gli hai installato di nuovo tutta quella roba sopra?!?!?! parlo di windows media p 10, office, e gli aggiornamenti di xp ecc ecc ecc...
ora penso ke sei come prima, cioè come se non avessi formattato. Secondo me dovevi installare il mulo appena si ti avviava windows per la prima volta e basta, vedevi se ti si freezzava e si potevano trarre le conclusioni... xò posso anche sbagliarmi.
Dimmi un po la storia dell'ALT+F10? cosa fa?
hai perfettamente ragione ma ero convinto che fosse un virus, per questo ho installto i programmi che mi servivano di più!
ora infatti ho messo solo nod32 e il mulo (che fra l'altro stando su d non era stato cancellato!) e tutto funge!
ma potrebbe essere l'aggiornamento a dargli fastidio??
ovviamente li ho disattivati!
domani però devo assolutamente installare office!
ma hades e asecret che fine hanno fatto? hanno abbandonato il loro paziente?? :cry: :cry: :p
per quanto riguarda la stori dell'ALT+F10 niente, semplicemente che non ti chiede assolutamente di reinserire i 3 cd recovery forniti dall'acer! in pratica basta seguire la proedura guidata e fa tutto da solo
almeno credo!
quindi quando si formatta prende tutto dalla partizione nascosta?
a proposito, come si fa a vedere il contenuto della part nascosta?
ma hades e asecret che fine hanno fatto? hanno abbandonato il loro paziente?? :cry: :cry: :p
no, non ti ho abbandonato ma nel week end, mi dedico ad altro :oink: :D
no, non ti ho abbandonato ma nel week end, mi dedico ad altro :oink: :D
ho capito, ma non è deontologicamente corretto lasciare un paziente in fin di vita!!!!!!!
comunque si è bloccato anche così...
ma se fosse un problema del modem o della connessione che fa freezare il pc??
uso un modem pirelli tiscali voce...
ho capito, ma non è deontologicamente corretto lasciare un paziente in fin di vita!!!!!!!
comunque si è bloccato anche così...
ma se fosse un problema del modem o della connessione che fa freezare il pc??
uso un modem pirelli tiscali voce...
ci avevo pensato, ma l'ho abbandonato quando hai detto che ti si freezava anche senza connessione, quindi significa che la connessione/modem non c'entrano nulla.
io personalmente son sempre più convinto che sia qualcosa di hardware e visto che la prova hdd la abbiamo fatta tendo a propendere per un problema di ram ora.
ci avevo pensato, ma l'ho abbandonato quando hai detto che ti si freezava anche senza connessione, quindi significa che la connessione/modem non c'entrano nulla.
io personalmente son sempre più convinto che sia qualcosa di hardware e visto che la prova hdd la abbiamo fatta tendo a propendere per un problema di ram ora.
quando ho detto senza connessione ho commesso un errore, nel senso che avendo l'adsl è sempre connesso! diciamo che nell'ultimo periodo si era freezato anche senza emule!
per quanto riguarda la ram mi sembra che avessimo testato pure quella! forse non a fondo! potrei fare l'ennesima prova.
a casa di mia sorella hanno una connessione adsl tutto incluso.. potrei attaccare il mio pc a quel modem e lasciarlo per ore.. in quel caso avrei la certezza che il problema è il modem pirelli o tiscali!
quando ho detto senza connessione ho commesso un errore, nel senso che avendo l'adsl è sempre connesso! diciamo che nell'ultimo periodo si era freezato anche senza emule!
per quanto riguarda la ram mi sembra che avessimo testato pure quella! forse non a fondo! potrei fare l'ennesima prova.
a casa di mia sorella hanno una connessione adsl tutto incluso.. potrei attaccare il mio pc a quel modem e lasciarlo per ore.. in quel caso avrei la certezza che il problema è il modem pirelli o tiscali!
prova a cambiare modem
certo però che se dici sono sconnesso e poi sei connesso...
prova a cambiare modem
certo però che se dici sono sconnesso e poi sei connesso...
visto che fra l'altro volevo acquistarne uno, sai per caso consigliarmi un modello che potrebe andare bene con il servizio voip di tiscali? quanto costano?
visto che fra l'altro volevo acquistarne uno, sai per caso consigliarmi un modello che potrebe andare bene con il servizio voip di tiscali? quanto costano?
non saprei, io ho un roper e mi trovo benissimo, però non uso ne tiscali ne voip :)
pabloleader
06-03-2006, 10:20
Bè, ho rimesso xp originale, senza alcun aggiornamento, mi trova i 2 processori senza intoppi, il pc è una skeggia, sinceramente tra sp2 ed ora nn trovo differenza alcuna, visto ke sto firewallato dal router, uso le solite apps x lavorare ed ogni tanto gioco. In caso di problemi posso sempre usare linux con amule :D , cmq il pc è + il tempo ke sta spento, sto sempre in viaggio col mio fedele portatile :ciapet:
Beh, come direbbe Paolo Bitta...
chi lascia la via vecchia per la nuova...
lascia la via vecchia per la nuova. :confused:
raga voi che avete gli ultimi modelli... che masterizzatore avete?
mikalimero
06-03-2006, 14:54
Maledizione! :muro:
Oggi ho accesso il mio 1692 e lo schermo, nella parte destra, presenta una striscia, alta quanto il monitor e larga circa 3 cm, in cui i colori sono più oscuri.
Che diavolo è successo? :confused:
Provo a riavviarlo ma la striscia è li, anche durante la fase pre-caricamento sistema operativo. Uffaaaaaaaa
Ho provato a spingere delicatamente il bordo superiore del monitor la striscia è diventata più grande e al suo interno infinite strisce che rendono quella parte dello schermo illeggibile.
Se provo a spingere ancora, ritorna stretta come prima e leggibile.
Lo mando in assistenza? :(
Ma perché così all'improvviso? :confused:
Ahia.. stessa cosa che e' successa a me (vedi molti messaggi indietro in questo tread).
Solo che a me e' successo 15 giorni dopo averlo acquistato :( Senza averlo manco toccato :(
E' da mandare in assistenza, il problema e' il monitor LCD. Non c'e' nulla da fare.
Sii positivo pero', io certo non sono contenta di aver usufruito dell'assistenza ma sono felice per come mi hanno trattato (gentili, disponibili, rapidi..)
Ahia.. stessa cosa che e' successa a me (vedi molti messaggi indietro in questo tread).
Solo che a me e' successo 15 giorni dopo averlo acquistato :( Senza averlo manco toccato :(
E' da mandare in assistenza, il problema e' il monitor LCD. Non c'e' nulla da fare.
Sii positivo pero', io certo non sono contenta di aver usufruito dell'assistenza ma sono felice per come mi hanno trattato (gentili, disponibili, rapidi..)
L'ho comprato 5 mesi e mezzo fa.
La garanzia non dovrebbe essere di un anno? :(
L'ho preso da CDC.
Forse prima di rivolgermi all'ACER, mi conviene andare da CDC. :confused:
Quanti giorni di assistenza si è fatto il tuo?
Te l'hanno mandato integro?
Ora tutto ok?
Grazie :)
lol ma mi sa che quella partita di computer discount era particolarmente sfigata. :D Anyway, la devi mandare direttamente alla acer, chiama il call center. I tempi posson anche esser lunghetti :muro:
@darko76
Per usare il voip senza pc ti consiglio AVM Fritz!(o qualcosa del genere) ma non credo abbia ottime prestazioni di rete..
per usi "tipici":
Io ho uno Zyxel 661HW(router adsl wifi), compatibile ADSL/2/2+ che va molto bene, se non vuoi essere compatibile con l'adsl 2 ti consiglio netgear che a quanto sento a migliori prestazioni nel trasferimento..
raga voi che avete gli ultimi modelli... che masterizzarore avete?
Lite on :-D
Lite on :-D
come va?
i dvd 16X li masterizza?
lo chiedo perchè il mio qsi i nuovi dvd non li legge (il firmware è di un anno fa) e l'assistenza acer i ha detto ke non ci sono aggiornamenti e quindi mi cambiano tutto il masterizzatore...e non vorrei finire dalla padella alla brace XD
come va?
i dvd 16X li masterizza?
lo chiedo perchè il mio qsi i nuovi dvd non li legge (il firmware è di un anno fa) e l'assistenza acer i ha detto ke non ci sono aggiornamenti e quindi mi cambiano tutto il masterizzatore...e non vorrei finire dalla padella alla brace XD
Devo provare :-|
raga voi che avete gli ultimi modelli... che masterizzarore avete?
Mi pare si kiami matshita uj 845d
Su per giù è sta robina
no, non ti ho abbandonato ma nel week end, mi dedico ad altro :oink: :D
A me s'è danneggiato un hd da 120 gb, unità di backup tra l'altro, e mentre salvavo i dati ( x quanto ci fosse di salvabile ) è riuscito a bloccarmi anke quello da 250 gb, senza girare troppo.... 2 unità vuote, tutte le cose perdute.
In pratica questo fine settimana dovevo lavorare, invece nn ho fatto na mazza x riparare tutto sto casino :muro: :muro:
x ASECRET E HADES:
ragazzi non ci crederete, e per il momento stento a crederci anch'io, ma ho provato a disattivare lo screen saver e il pc sono 20 ore che scarica e lavora senza problemi.
ora, lo so che penserete che sono pazzo, ma per il momento funge.. fra l'altro ho abbassato le connessioni di emule da 500 (valore standard) a 400, acerpowermanagement ho disattivato il firewire e lan senza fili e disattivato ibernazione e standy del sistema.
non so che dirvi... dello screen saver avevo letto suun altro forum che un ragazzo aveva avuto lo stesso problema e quelli dell'acer gli avevano consigliato questo escamotage..
io non so che pensare... a questo punto mi siedo sulla riva del fiume e aspetto...
x ASECRET E HADES:
ragazzi non ci crederete, e per il momento stento a crederci anch'io, ma ho provato a disattivare lo screen saver e il pc sono 20 ore che scarica e lavora senza problemi.
ora, lo so che penserete che sono pazzo, ma per il momento funge.. fra l'altro ho abbassato le connessioni di emule da 500 (valore standard) a 400, acerpowermanagement ho disattivato il firewire e lan senza fili e disattivato ibernazione e standy del sistema.
non so che dirvi... dello screen saver avevo letto suun altro forum che un ragazzo aveva avuto lo stesso problema e quelli dell'acer gli avevano consigliato questo escamotage..
io non so che pensare... a questo punto mi siedo sulla riva del fiume e aspetto...
lool c'è ancora chi usa lo screen saver!
scemo io a non pensarci ma lo davo per assodato che nessuno lo usasse...è dal win98 che è risaputo che va levato :D
è una causa possibilissima di blocco, ripeto scemo io a non averci pensato.
pabloleader
07-03-2006, 15:36
raga voi che avete gli ultimi modelli... che masterizzarore avete?
Aaah! Quando si deve parlare del nostro "meraviglioso" masterizzatore :muro: sono sempre pronto:
Io come nb ho il 1692 con la x700 da 256 mb (x capirci) che monta un
Lite-On Slimtype DVDRW SLW-831S :muro: :muro: :muro:
Come ho scritto in altri post fino a nauseare tutto il forum, le sue prestazioni sono:
tempo: 45-50 minuti con verbatim 8x e più di un'ora con tdk 8x :muro: :muro: :muro:
velocità: variabile dai 2,4x a (una sola volta) 6x. Nella maggior parte dei casi 4x
Mi spiace ma non posso rispondere alla tua domanda sui dvd a 16x xchè non ho mai provato, ma ti ho fatto tutto questo preambolo x dirti:
MAI E POI MAI E POI MAI DEVI FARTI METTERE QUESTO MASTERIZZATORE.
E', A MIO GIUDIZIO, UN PACCO.
PS:Naturalmente che io sappia fino ad oggi non esiste traccia di un firmware x risolvere la situazione.. :muro: :muro:
pabloleader
07-03-2006, 15:38
EHM.. Scusate per le dimensioni, forse mi sono fatto prendere la mano... :ops2:
Aaah! Quando si deve parlare del nostro "meraviglioso" masterizzatore :muro: sono sempre pronto:
Io come nb ho il 1692 con la x700 da 256 mb (x capirci) che monta un
Lite-On Slimtype DVDRW SLW-831S :muro: :muro: :muro:
Come ho scritto in altri post fino a nauseare tutto il forum, le sue prestazioni sono:
tempo: 45-50 minuti con verbatim 8x e più di un'ora con tdk 8x :muro: :muro: :muro:
velocità: variabile dai 2,4x a (una sola volta) 6x. Nella maggior parte dei casi 4x
Mi spiace ma non posso rispondere alla tua domanda sui dvd a 16x xchè non ho mai provato, ma ti ho fatto tutto questo preambolo x dirti:
MAI E POI MAI E POI MAI DEVI FARTI METTERE QUESTO MASTERIZZATORE.
E', A MIO GIUDIZIO, UN PACCO.
PS:Naturalmente che io sappia fino ad oggi non esiste traccia di un firmware x risolvere la situazione.. :muro: :muro:
ecco è ciò che temo ... passare dalla padella alla brace... il fatto è che se va in assistenza non posso dirgli "no, non mettetemi il liteon ma un pioneer od un nec" :sofico:
ecco è ciò che temo ... passare dalla padella alla brace... il fatto è che se va in assistenza non posso dirgli "no, non mettetemi il liteon ma un pioneer od un nec" :sofico:
A me il pioneer lo han sostituito, era il famoso dvd di qualke post fa...
Non leggeva nulla, neanke i cd originali del pc, s'è scassato al terzo giorno dall'acquisto.
Con il Matshu come si kiama mi trovo benissimo, ho masterizzato una knoppix DvD e ci ha messo qualke minuto a velocità max su un princo. L'ho provato su diversi pc e lo leggono tutti. :D
Peccato x lo skermo, puntino rosso fisso e una zona sbiadita :banned:
In assistenza nn lo accettano se lo skermo nn ha numerosi pixel andati, e cmq x ora ci sto lavorando d brutto :muro:
x ASECRET E HADES:
ragazzi non ci crederete, e per il momento stento a crederci anch'io, ma ho provato a disattivare lo screen saver e il pc sono 20 ore che scarica e lavora senza problemi.
ora, lo so che penserete che sono pazzo, ma per il momento funge.. fra l'altro ho abbassato le connessioni di emule da 500 (valore standard) a 400, acerpowermanagement ho disattivato il firewire e lan senza fili e disattivato ibernazione e standy del sistema.
non so che dirvi... dello screen saver avevo letto suun altro forum che un ragazzo aveva avuto lo stesso problema e quelli dell'acer gli avevano consigliato questo escamotage..
io non so che pensare... a questo punto mi siedo sulla riva del fiume e aspetto...
Senti, ti faccio una domanda stupida....
Ma x caso avevi settata l'ibernazione dopo un tot di tempo ????
Cmq il fatto ke il registro eventi ti desse blokki danneggiati sull'hard disk nn è mica buon segno, a me lo ha fatto l'hd di casa ed ho perso i dati. Tienici un okkio su
Raga, mi sono accorto di 1 cosa, ma sto pc quando uso pesantemente corel mi indica 63 gradi alla cpu !!!!
In questo momento sto a 64 ! Ma il centrino misura un valore indicativo o devo spaventarmi ???
L'utilizzo cpu è al massimo, quando salvo mi si freeza 1 minutino x come l'ho stracaricato :D
Ma è normale ??
Raga, mi sono accorto di 1 cosa, ma sto pc quando uso pesantemente corel mi indica 63 gradi alla cpu !!!!
In questo momento sto a 64 ! Ma il centrino misura un valore indicativo o devo spaventarmi ???
L'utilizzo cpu è al massimo, quando salvo mi si freeza 1 minutino x come l'ho stracaricato :D
Ma è normale ??
la temperatura del centrino è quella del core, quindi è affidabile... :D
Raga, mi sono accorto di 1 cosa, ma sto pc quando uso pesantemente corel mi indica 63 gradi alla cpu !!!!
In questo momento sto a 64 ! Ma il centrino misura un valore indicativo o devo spaventarmi ???
L'utilizzo cpu è al massimo, quando salvo mi si freeza 1 minutino x come l'ho stracaricato :D
Ma è normale ??
dopo un po di full load ho anche io le tue temp, ma appena cala la potenza richiesta la ventola riesce ad abbassare temp abbastanza in fretta..
x il salvataggio quandi mega? mi sa che l'hd nn proprio velocissimi si fa sentire
la temperatura del centrino è quella del core, quindi è affidabile... :D
E 64° sotto massimo regime nn sono troppi ??? ora ke sto solo navigando arriva a 45
E 64° sotto massimo regime nn sono troppi ??? ora ke sto solo navigando arriva a 45
io sto giocando ed è a 33 :)
robynove82
08-03-2006, 19:16
Lo tieni in un freezer?? :D :). Anch'io raggiungo temperature sopra 60 gradi, poi si attiva la ventola e mi sembra cala sui 50 circa
Lo tieni in un freezer?? :D :). Anch'io raggiungo temperature sopra 60 gradi, poi si attiva la ventola e mi sembra cala sui 50 circa
lo tengo sul mio dissy.... e come vedi il guadagno c'è.... :D
se cerchi indietro trovi le foto...pag 65 :D
A me giocando a NFSMW con prestazioni al max, da rete elettrica massimo 51-52 gradi(poi 48), in un ambiente caldo(22-24 gradi). Una sola volta, da batteria ma l'avevo sulle gambe, ha raggiunto 60 gradi, caso eccezionale.
Ritengo che la scheda wifi scaldi molto e influisca molto sulla temperatura globale.
A me giocando a NFSMW con prestazioni al max, da rete elettrica massimo 51-52 gradi(poi 48), in un ambiente caldo(22-24 gradi). Una sola volta, da batteria ma l'avevo sulle gambe, ha raggiunto 60 gradi, caso eccezionale.
Ritengo che la scheda wifi scaldi molto e influisca molto sulla temperatura globale.
Infatti nn la uso.
Vabè, giocando nn bolle neanke a me, oggi arrivavo al punto ke sta povera cpu nn mi faceva usare niente di windows fino a salvataggio ultimato :D
salve a tutti ragazzi! in particolare ai miei tutor hades e asecret! ;)
finalmente credo di avere risolto il mio problema.. effettivamente era lo screensaver a bloccare tutto!
volevo chiedervi un paio di cose:
come si fa a disattivare l'opzione lan senza fili e firewire, visto che non le uso? ad ogni accensione per disattivarle devo andare sull'acer management.. stesso vale per le impostazioni legate a standy e ibernazione di sistema ( a proposito, imposto 'mai' ad entrambe o lascio predefinito?)
secondo: vorrei comprare un sintonizzatore per tv analogico o digitale? cosa mi consigliate? ne vale la pena? prezzi e marche più abbordabili?
saluti a tutti! ;)
salve a tutti ragazzi! in particolare ai miei tutor hades e asecret! ;)
finalmente credo di avere risolto il mio problema.. effettivamente era lo screensaver a bloccare tutto!
volevo chiedervi un paio di cose:
come si fa a disattivare l'opzione lan senza fili e firewire, visto che non le uso? ad ogni accensione per disattivarle devo andare sull'acer management.. stesso vale per le impostazioni legate a standy e ibernazione di sistema ( a proposito, imposto 'mai' ad entrambe o lascio predefinito?)
secondo: vorrei comprare un sintonizzatore per tv analogico o digitale? cosa mi consigliate? ne vale la pena? prezzi e marche più abbordabili?
saluti a tutti! ;)
devi crearti un profilo personalizzato
standy e ibernazione mettile su mai... se serve lo metti tu nello stato che vuoi :D
beh... ora come ora tanto vale prenderlo digitale no? tanto fa l'uno e l'altro
per valerne la pena non so... e non è che vadano grankè bene a quanto sento in giro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.