PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Acer Aspire 1692 WLMi


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

conax
22-04-2005, 02:36
Ciao a tutti, ho deciso di aprire questo thread per chiarire una volta per tutte i dubbi su questo portatile. Devo dire che ho letto molte notizie sull’acer aspire 1692 e posso dire che molte persone in questo forum mi danno l’impressione di scrivere e soprattutto esprimere giudizi sui portatili Acer e in particolare sull’aspire 1692 senza avere la benché minima idea di quello che dicono ma parlano per sentito dire o per ipotesi. (Questa non è una polemica ma solo una mia osservazione….scusate lo sfogo,vi assicuro che non lavoro per Acer ma leggo molte osservazioni scritte senza una motivazione logica).
Sono in possesso di questo portatile (anzi lo è la mia ragazza) da 5 giorni e devo dire che per il prezzo pagato 1269€ sono rimasto stupito dai componenti installati su questo portatile.

Questi sono i componenti trovati nel portatile:
(mi sembra che i primi aspire 1692 avevano altri componenti ma non ne sono sicuro)

Processore Intel® Centrino® M 740 1.73 GHz 2MB L2 Cache FSB 533Mhz
Chipset Intel® 915PM Express
Memoria 2 moduli da 256 (512 MB) DDR PC2700 marca Samsung
Hard Disk ATA/100 - 80 GB marca Toshiba
Masterizzatore DVD±RW/DL modello Matshita uj-840d
Schermo TFT LCD 15.4" WXGA - 1280x800 - tecnologia CrystalBrite
Scheda video ATI Mobility Radeon X700 - 128 MB DDR (si avete letto bene X700!!!)
Sistema audio con chipset conexant
Scheda di rete 10/100/1000Mbps
Bluetooth
Modem 56K ITU con chipset conexant V.92
3 porte USB 2.0 | 1 infrarossi | 1 Firewire
Uscite: 1 VGA | 1 S-Vidéo
Slot: 1 PCMCIA Type II
Connettori: 1 RJ11 | 1 RJ45 | 1 E/S Audio
Lettore di schede flash 4in1 (SD/MMC/MS/MS Pro)
Batteria 65 W Li-ion
Autonomia 3.5 ore dichiarata
Dimensioni 364 x 279 x 39 mm
Peso 2.95 kg
Garanzia 1 anno


Alcune foto del portatile (le trovate in fondo alla pagina):
http://forum.hardware.fr/forum2.php?config=hardwarefr.inc&post=13948&cat=15&cache=&sondage=0&owntopic=1&p=1&trash=0&subcat=448

Manuale acer aspire 1690:
http://support.acer-euro.com/documents/manuals/notebook/manual_aspire1690.html

Driver e utility:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_1690.html

oppure ftp:
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_1690/

Informazioni su assistenza:
http://www.acer.it/acereuro/page6.do?UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=988622525


Estensione garanzia a 3 anni acer advantage:
http://www.aceradvantage.com/advantage/page84.do?dau574.oid=0&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&ctx1=en&ctx6=1&ctx7=1

Mie personali impressioni:
brevi perché ho poco tempo libero per scrivere una recensione dettagliata.

PRO:
1. bello esteticamente (più bello, secondo me, del Toshiba m30x, di altri Acer , Asus e alcuni Dell)
2. sottile e leggero (3 kg con batteria ma giuro che non si sentono)
3. ATI X700 128MB (cosa chiedere di meglio per un portatile da 1200€?)
4. Ventole silenziose e non riscalda molto (ho avuto un portatile con pentium4 che dopo 1 ora era un forno….molto + caldo di questo)
5. Utility Acer power management per una migliore gestione della batteria (consente di regolare velocità cpu, luminosità schermo, attivare/disattivare wireless, bluetooth, lan, pcmcia,ecc)
6. Alimentatore veramente piccolo
7. Bluetooth integrato

CONTRO:
1. Hard Disk rumoroso (sarà perché le ventole sono silenziose?) e non molto veloce (4200 rpm)
2. Schermo CrystalBrite: luminoso e con poco contrasto….ho visto di persona a Mediaworld quello dei Sony , Toshiba e Asus (mi riferisco a quelli lucidi) e secondo me sono molto ma molto meglio
3. Audio non troppo forte: rispetto ad altri portatili l’audio è un pò deboluccio


Allego informazioni ottenute con cpuz

Per chiudere spero che tutti i possessori di questo portatile possano dare un contributo alla crescita di questo thread. Io cercherò nei limiti delle mie possibilità di aggiornare di questa discussione.

CIAO A TUTTI!!!!!

jackwd
22-04-2005, 08:44
il Driver per il modulo BlueTooth si trova solo qui...
:doh:
Acer Hong Kong

http://www.acer.com.hk/english/services/download/driver.php?model=AS1690

BlueTooth Driver and Application

anter
22-04-2005, 10:34
ciao, io ho il 1692 1serie, evidentemente

differenze:
ati x600 (differenza notevole)
hd hitachi 80gb 4200 (stesso livello direi)
masterizzatore qsi 082 (non ne sono molto soddisfatto)

batteria:
durata media utilizzo office 3ore, scarica regolare

anomalie:
ronzio impercettibile dall'alloggiamento ram

giudizio:
office ottimo, video editing discreto, gioco buono, connettività ottimo, autonomia buono, estetica buono, rapporto qualità/prezzo ottimo

ciao a tutti

giangian
22-04-2005, 11:30
scusa ma dove l'hai trovato questo 1692 con x 700 ?
Si tratta del solito sito in Germania ????
Esiste anche il 1694 con x 700 ?????
Grazie infinite.

jackwd
22-04-2005, 11:40
Sito Italianissimo, www.halservice.it
iscriviti E-commerce --> e-WebClub

per quanto rifguarda il 1694 Dovrebbe avere ancora la X600 con 128, ma non sono sicuro al100%
Ciao

conax
22-04-2005, 16:41
ciao, il portatile l ho ordinato in un normale negozio di computer (computershop a pisa) e in 5-6 giorni mi è arrivato. secondo me tutti i nuovi aspire 1692 sono con la x700, quindi in qualsiasi negozio lo comprate non ci dovrebbero essere problemi ad averlo con la x700 (purchè il negozio non abbia alcune rimanenze della 1 serie).
Confermo che nella nuova serie è sparito il problema del ronzio (io almeno non sento niente).
Lo schermo è proprio strano....con piena luce e luminosità al massimo mi sembra bello nitido mentre al buio si nota troppo la luminosità ma non sembra nitido...ma per gli schermi lucidi non doveva essere il contrario?

pko
22-04-2005, 21:44
ciao a tutti,anche io sono un possessore di acer 1694.l'ho acquistato una settimana fa
in un negozio di computer a roma. mi è stato assicurato che veniva direttamente
dalla fabbrica in quanto il magazzino era sprovvisto di questo modello.
perchè non monta una favolosa x700?!? non che per me sia di vitale importanza,ma la differenza si noterebbe alla grande con giochi e certi tipi di applicazioni!
qualcuno sa dirmi se i prossimi modelli 1692 o 1694 monteranno tutti x700? un saluto...

Gargoil
22-04-2005, 23:32
....vogliamo vedere le foto....della x700 128mb eheh :D

plastictree
23-04-2005, 13:40
Io ho comperato il 1692 tre giorni fa da Mondadori Informatica a 1299 Eur ma monta la X600 (non che mi interessi molto, non gioco con il portatile) ma mi interessava capire come si fa a distinguere la serie 1 con la 2, a parte la scheda grafica... Mi spiego: c'e' un numero di serie particolare che mi permette di capire quale versione e'?
Io sono soddisfatto del notebook, ma l'audio e' veramente basso: anche con degli auricolari (quelli per walkman senza sellettore di volume) ieri facevo quasi fatica a sentire l'audio di un DVD... c'e' qualche metodo per aumentare il volume, per esempio con delle cuffie con selettore di volume?

plastictree
23-04-2005, 13:45
Ho un abbonamento a Libero ADSL flat con modem ethernet esterno. Non capisco molto di reti wireless e quindi chiedo il vostro aiuto: se volessi navigare in rete con il 1692 mi e' sufficente un router con capacita' 802.11g o 54g? il notebbok non necessita di schede esterne, giusto? da quello che ho capito e' gia' dotato di tutto il necessario ed e' sufficente premere il taso davanti per consentire l'accesso wireless... spero di non dire troppe stupidaggini :confused: :help:

conax
24-04-2005, 02:49
....vogliamo vedere le foto....della x700 128mb eheh :D

ok...vorrei mettere le foto ma non riesco ad allegarle in quanto troppo grandi o a farle visualizzare nel 3d....qualcuno sa come si fa?

gazzinet
24-04-2005, 08:02
Qualcuno che lo ha posta il risultato del benchmark in oggetto?
Sono curioso di confrontarlo con il mio amilo d7830 ( che ha ormai batteria andata e ormai è un fornetto).

Saluti
GazziNet

conax
26-04-2005, 02:16
....vogliamo vedere le foto....della x700 128mb eheh :D

ecco servito :D :D :

http://img68.echo.cx/img68/5710/img14xn.jpg (http://www.imageshack.us)


http://img68.echo.cx/img68/8080/img29cx.jpg (http://www.imageshack.us)

shell73
13-05-2005, 06:19
Oggi vado al negozio a ritirare "la bestia" e monta di serie la X700 :D visto che lo prenderò a scatola già aperta mi direste cosa avete trovato voi estattamente dentro la confezione... e qualche info x capire che la batteria sia realmente quella di quel 1692 ?!?

(ma i benchmark di quel forum frances che è stato linkato sono riferiti alla X700?)
tnks!

DuGo
13-05-2005, 18:35
Allora? Sei andato a prendere il nb? Come ti sembra?

Chi potrebbe mettere qualche foto del monitor in azione?

L'hard disk da 4200rpm è molto penalizzante? Teoricamente che tipo e quanta ram si potrebbe montare?

shell73
14-05-2005, 00:55
Allora? Sei andato a prendere il nb? Come ti sembra?

Chi potrebbe mettere qualche foto del monitor in azione?

L'hard disk da 4200rpm è molto penalizzante? Teoricamente che tipo e quanta ram si potrebbe montare?

Adesso scrivo proprio dal nb :) il wireless è una favola, foto non ti conviene cercarne, non ti renderebbero mai come il vederlo di persona, l'hd secondo me va bene (anche se non ho potuto testare) mi pare più che sufficiente x un utilizzo comune.
Anche a voi capita che in un punto ben preciso ed un pò più sporgente, nella parte centrale sotto al NB, si sviluppi calore esagerato ?!?

Forzadiavolo1983
15-05-2005, 08:19
ma l'HD è da 5400 o 4200?? :mc:

M4st3r
15-05-2005, 09:30
ma l'HD è da 5400 o 4200?? :mc:
Il 1694 monta un 5400RPM quindi la stessa cosa anche sul 1692 ;)

Dai drivers presenti sul sito Acer europeo, mi pare anche di capire che monti una scheda wireless diversa dai soliti Centrino, cioè la Intel 2215 A+B+G (capace di superare il 54mbit teorici quindi, visto che rispetta lo standard 502.11a)

Samil
15-05-2005, 14:17
Ciao raga, anch'io sto per acquistare l'acer aspire 1692, ho guardato sul sito acer è ho notato che la scarsità d'informazioni è scandalosa, poi guardando nei vari forum non è che si riesca ad avere tanto, visto i pareri discordi ad es. su:
Hd, va a 4200 o 5400?
sheda grafica, è la x700 o x600?
se ci sono due versioni oppure no?
Se la ram è su due o su un banco?
Cose che dovrebbero essere citate sul sito che a mio parere sono rilevanti e che potrebbero pregiudicare l'acquisto. :muro:
Ciao e grazie per l'attenzione :)

retorik
15-05-2005, 16:41
anche io ho notato che sul sito indica la x600 e hd 4200.

darkins
15-05-2005, 16:44
ho fatto il benchmark con 3dmarks 2003 (1024*7..) appena mi e' arrivato a casa con le impostazioni di default ed ho raggiunto i 6034 (l'ho ripetuto piu' volte e siamo sempre li).

appena becco il 2005 faccio anche quello e posto i risultati!

le casse fanno ca**re e l'hd e' un po' rumoroso....per il resto e' una figata

xxalexx
15-05-2005, 22:50
RAGAZZI anke io sono un possessore di acer 1692 con x700

sono molto curioso di fare i benchmark ma non so dove reperirli e come farli...

se mi date qualche delucidazione a riguardo vi faccio i benchmark e ve li posto!!!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:

darkins
15-05-2005, 23:02
li ho rifatti aggiornando la versione del 3dmarks 2003 alla 340....fa 6053.

se provo la 3dmarks 2001 SE mi da un errore in cui mi dice che non trova le dx8.1! impossibile...ho su le 9.0c! strano!

x xxalexx....devi scaricare la suite 3dmarks 03 dal sito della futuremark ed il 2001 da quello della MadOnion (o qualcosa di simile!). c'e' anche la 05.

shell73
15-05-2005, 23:21
li ho rifatti aggiornando la versione del 3dmarks 2003 alla 340....fa 6053.

se provo la 3dmarks 2001 SE mi da un errore in cui mi dice che non trova le dx8.1! impossibile...ho su le 9.0c! strano!

x xxalexx....devi scaricare la suite 3dmarks 03 dal sito della futuremark ed il 2001 da quello della MadOnion (o qualcosa di simile!). c'e' anche la 05.

3DMARK 2001, effettuati 2 test con impostazioni e driver standard:
1: 16483
2: 16798

marcus81
16-05-2005, 09:00
Direi che la scheda video si comporta abbastanza bene, ai livelli di una 9800Pro Desktop,non male :D
Avete capito se l'HD è da 5400RPM?

M4st3r
16-05-2005, 09:12
Appena mi arriva ti so dire :D

Raptor21
16-05-2005, 09:26
Come si comporta questo portatile con i giochi?? è sufficiente un centrino 1.7? e la grafica? ultima cosa, come nitidezza lo schermo com'è? si vedono bene le foto?
Grazie...

darkins
16-05-2005, 17:26
Come si comporta questo portatile con i giochi?? è sufficiente un centrino 1.7? e la grafica? ultima cosa, come nitidezza lo schermo com'è? si vedono bene le foto?
Grazie...

half life 2 con filtri attivati ed opzioni grafiche quasi tutte al massimo viaggia bene

quando fa nei 3d mark 2005?

xxalexx
16-05-2005, 17:49
li ho rifatti aggiornando la versione del 3dmarks 2003 alla 340....fa 6053.

se provo la 3dmarks 2001 SE mi da un errore in cui mi dice che non trova le dx8.1! impossibile...ho su le 9.0c! strano!

x xxalexx....devi scaricare la suite 3dmarks 03 dal sito della futuremark ed il 2001 da quello della MadOnion (o qualcosa di simile!). c'e' anche la 05.

ciao darkins sono sul sito futuremark ma qui mi dice che devo pagare per scaricare sti benchmark.....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :eek: :eek: :eek:

e cmq ho tentato di vedere la velocità dell'hard disk ma non la dice!!!!

DuGo
16-05-2005, 18:09
Chi sarebbe così gentile da postare qualche foto del portatile (chiuso, aperto con monitor acceso ecc.)? GRAZIE

Raptor21
17-05-2005, 10:23
Grazie per la risposta!
Toglietemi un'altra curiosità.... io il portatile lo utilizzerei parecchio anche per giocare e vorrei davvero capire se questo pc potrebbe fare per me... in alternativa prenderei l'asus a4700k con amd 3.2 e 9700 da 128mb...
troppa indecisione ma mi attira mooooolto la x700...

darkins
17-05-2005, 13:21
Grazie per la risposta!
Toglietemi un'altra curiosità.... io il portatile lo utilizzerei parecchio anche per giocare e vorrei davvero capire se questo pc potrebbe fare per me... in alternativa prenderei l'asus a4700k con amd 3.2 e 9700 da 128mb...
troppa indecisione ma mi attira mooooolto la x700...

se vuoi un consiglio per giocare bene toglioti dalla testa di prendere una 9700! e' una bella scheda video ma la x700 e' pur sempre una generazione avanti

shell73
17-05-2005, 13:52
Ho aperto lo sportellino e tolto l'hd per verificare cosa fosse...
è un 80 gb hitachi da 4200 rpm ...
cmq secondo me va più che bene :)

socialscalator
17-05-2005, 14:09
Devo proprio comprare questo portatile ma prima potete dirmi queste 3 cose importantissime??


512 su quanti banchi...sicuri sicuri? :( )
Il monitore è GLARE??? (in alcuni siti dice di si.... in altri no :( )
Che tipo di centrino è? Dothan, sonoma ecc ecc
Ciao :)

darkins
17-05-2005, 16:56
Ho aperto lo sportellino e tolto l'hd per verificare cosa fosse...
è un 80 gb hitachi da 4200 rpm ...
cmq secondo me va più che bene :)

io non ho aperto lo sportellino....pero' da bios mi dice che e' un toshiba

socialscalator
17-05-2005, 18:05
Devo proprio comprare questo portatile ma prima potete dirmi queste 3 cose importantissime??


512 su quanti banchi...sicuri sicuri? :( )
Il monitore è GLARE??? (in alcuni siti dice di si.... in altri no :( )
Che tipo di centrino è? Dothan, sonoma ecc ecc
Ciao :)

:(

M4st3r
17-05-2005, 18:16
:(
- 2x256
- glare
- sonoma ma senza DDR2 (sicuro al 99%)
Ciao :D

socialscalator
17-05-2005, 18:35
Ho un problema
TUTTI, ma dico TUTTI dicono che il portatile monta la X600 e non la X700
Anche essedi.it

Perchè??? :(

DuGo
17-05-2005, 18:53
è' sotro un problema...
TUTTI, ma dico TUTTI...
Tutti chi? Su questo forum trovi molta gente che l'ha comprato proprio perchè ha la X700.
Su un altro post ti avevo consigliato di andare su www.atm.it, qui troverai le specifiche del portatile con scheda video X700.
Devi sapere che quello con X700 è la seconda generazione di questo portatile (uscita a metà aprile) quindi molti siti online riportano le caratteristiche della prima generazione (con X600), comunque è sempre meglio chiedere (telefonicamente o via email) per essere sicuri (magari hanno qualche scarto di magazzino con X600).

Samil
17-05-2005, 19:32
si parla molto di questo computer e già molti c'è l'hanno, qualcuno sarebbe così gentile da fare qualche foto al notebook, così chi non c'è ha o come me sta aspettando la consegna, può vederlo dato che l'unica immagine che si trova su internet è la vista frontale aperta con la scritta acer,
Vi sarei immensamente grato!!!
Ciao! :)

marcus81
17-05-2005, 19:56
- 2x256
- glare
- sonoma ma senza DDR2 (sicuro al 99%)
Ciao :D
ti è arrivato?

DuGo
17-05-2005, 20:22
si parla molto di questo computer e già molti c'è l'hanno, qualcuno sarebbe così gentile da fare qualche foto al notebook, così chi non c'è ha o come me sta aspettando la consegna, può vederlo dato che l'unica immagine che si trova su internet è la vista frontale aperta con la scritta acer,
Vi sarei immensamente grato!!!
Ciao! :)

Foto!!! Foto!!! Foto!!! :stordita:

Dalle mie parti nessun negozio ce l'ha per vederlo dal vivo, quindi mi associo alla richiesta: vogliamo qualche foto, please.
Cosa vi costa? Massimo 10 minuti di tempo: 1 per prendere la macchina fotografica, 2 per fare 5-6 foto (di più non guastano), 2 per prendere il cavetto e collegare la macchina fotografica (anche meno se usate il lettore delle memory card sul nb ;) ), 1 per copiare le immagini, 3 per inviarle su un server (es. http://imageshack.us/), 1 per mettere i link sul forum: totale 10 minuti.
GRAZIE

M4st3r
17-05-2005, 22:41
ti è arrivato?
Non ancora .. ho pagato con bonifico bancario (non mi va di usare la carta di credito per simili importi). Credo che per fine settimana dovrebbe arrivarmi .. dovrò decidere se tenermi un eventuale HDD da 80GB@4200RPM oppure montarmi il mio Samsung 40GB@5400RPM (8MB buffer e di una silenziosità eccezionale .. quando sono davanti al notebook mi passa la voglia di accendere il desktop :D )

Raptor21
18-05-2005, 12:09
se vuoi un consiglio per giocare bene toglioti dalla testa di prendere una 9700! e' una bella scheda video ma la x700 e' pur sempre una generazione avanti

quindi mi consiglieresti in pieno questo nb? un centrino va bene per giocare? altra cosa... per i giochi meglio puntare su note con una scheda grafica potente rispetto al processore oppure il contrario, ovvero uno con processore più potente e scheda video un pò inferiore?
grazie... :rolleyes:

El Nano
18-05-2005, 13:05
Ecco le foto.....


http://img270.echo.cx/img270/7251/pict00299tq.jpg (http://www.imageshack.us)

http://img270.echo.cx/img270/4981/pict00302xw.jpg (http://www.imageshack.us)

http://img270.echo.cx/img270/1450/pict00310cp.jpg (http://www.imageshack.us)

http://img270.echo.cx/img270/9939/pict00371cq.jpg (http://www.imageshack.us)

http://img270.echo.cx/img270/8473/pict00405af.jpg (http://www.imageshack.us)

Ciao

Samil
18-05-2005, 16:00
Grazie 10000000000000 El Nano sei stato molto esaustivo, le foto sono spettacolari, finalmente ho visto come è questo notebook e devo dire che il cover superiore fa molto scena.
Complimenti per l'acquisto e grazie ancora! :)

DuGo
18-05-2005, 16:30
Grazie 1000 per le MEGA-foto :D

Forse manca una foto laterale (magari con un telefonino a fianco, per un confronto visivo) :rolleyes:
Comunque grazie ancora, è già molto.

El Nano
18-05-2005, 19:51
Grazie 1000 per le MEGA-foto :D

Forse manca una foto laterale (magari con un telefonino a fianco, per un confronto visivo) :rolleyes:
Comunque grazie ancora, è già molto.


http://img288.echo.cx/img288/2335/pict00418aa.jpg (http://www.imageshack.us)

Può andare ? :)

Ciao

marcus81
18-05-2005, 20:44
Finalmente qualcuno che mette le foto :)
Il note sembra grazioso, certo però lo schermo riflette non poco...ma penso che è dovuto al fatto che era spento che è venuto il riflesso della fotocamera...

DuGo
19-05-2005, 09:21
Sei un Dio :ave:
GRAZIE

Raptor21
19-05-2005, 09:56
come ti sei trovato con questo note? Con i giochi va liscio? si riescono a fare tre ore con la batteria senza stressarlo troppo con una bassa luminosità del display?
Ultima cosa che mi interessa parecchio... qualcuno ha provato a collegarlo con la tv? il collegamento è semplice? si arriva a mandare il segnale alla tv con risoluzione 640*480? Lo userei molto per vedere film sulla tv... grazie...

PS: grazie per le foto! davvero ottime! :cool:

M4st3r
19-05-2005, 11:52
Mi è arrivato stamattina .. non ho tempo di guardarlo perché devo partire per un esame ora :muro:

Unica cosa "negativa" è che, se NON si lascia la batteria inserita nel notebook, manca un appoggio laterale (in alto a sinistra), per cui il notebook perde la stabilità sul tavolo .. praticamente la batteria è dotata di un gommino che rende "pari" la superficie d'appoggio :(

Altra cosetta: l'hdd in effetti è abbastanza rumorosetto, forse perché non è incassato nel notebook come nel mio precedente travelmate .. domani mi rimonto il mio buon Samsung da 40GB@5400 .. perdo la metà dello spazio disponibile ma mi godo il silenzio :p

El Nano
19-05-2005, 12:18
come ti sei trovato con questo note? Con i giochi va liscio? si riescono a fare tre ore con la batteria senza stressarlo troppo con una bassa luminosità del display?
Ultima cosa che mi interessa parecchio... qualcuno ha provato a collegarlo con la tv? il collegamento è semplice? si arriva a mandare il segnale alla tv con risoluzione 640*480? Lo userei molto per vedere film sulla tv... grazie...

PS: grazie per le foto! davvero ottime! :cool:

Ce l'ho da una decina di giorni, e per il momento l'ho trovato un buon prodotto.
Di giochi per ora ho provato sono half life 2 e a 1280*800 con dettagli alti va una meraviglia, tocca punte di 180 fps e minimi di 40-50.

La batteria con display al minimo e cpu a 800mhz (che per uso internet e office è più che sufficiente ) supera le 3 ore, ovviamente wifi e bt off.
Un consiglio: mettete la scheda video sempre al minimo, fatela girare alle frequenze di default solo per i giochi,
facendo così la ventola non parte mai e il note rimane fresco.

Per il collegamento tv all'inizio ero preoccupato perchè ha una uscita s-video a 7 pin e non 4.
La acer non fornisce alcun adattatore !!!!
Ma sorpresa ho provato con un cavo a 4 pin e funziona perfettamente, sia collegandolo a tv con ingresso s-video
che usando un adattatore per scart per le tv senza s-video.
Unico difettino è che non puoi regolare risoluzioni differenti, se usi 640 per la tv ti va a 640 anche il note.

Ciao

AlexAlex
19-05-2005, 16:43
Ciao a tutti!
ho trovato molte notizie utili in questo forum e alla fine ho scelto il portatile finalmente..... inutile dire quale ;) naturalmente con la famosa x700. Mi sembra quindi giusto postare anche i miei commenti...... lo uso da circa 15 giorni e direi che è favoloso :D (spero di non attirare la sfiga adesso!!!! Forse dovrei acquistare l'estensione di garanzia...)

Non sono ingrado di postarvi nessun benchmark.... anche perchè non me ne frega praticamente niente, mi interessano di più le opinioni personali di chi lo utilizza veramente con qualche applicazione. Quindi:

il centrino va bene, forse rispetto al pentium rallenta un pò nel passare da un applicazione all'altra ma poi gira perfettamente anche con programmi pesanti come Matlab, Simunlink e Autocad/Inventor..... forse non vi interessano ma se gira con questi allora macina tutto! :D

X700? da come gira Inventor direi che va più che bene. Per i giochi non posso dire niente, una X300 sarebbe anche troppo per me :mbe:

Autonomia: almeno 3 ore le faccio sempre a medie prestazioni ma usando molto l'HD e il lettore che credo consumino parecchio (ad esempio vedere un DVD e farne un backup su HD per dare l'idea).

Calore: la ventola la sento partire praticamente solo quando lo alimento a rete e le prestazioni vanno quindi al massimo. Ottimo anche perchè la prima volta che ho visto questo portatile mi ero preoccupato per il pad che sembrava un fornellino.... difetti della prima serie fortunatamente!

Rumore: l'unico fastidio è il lettore quando comincia a girare alla massima velocità.... Direi MOLTO fastidioso! ma credo che sia normale. Forse sono sordo ma l'HD non lo sento quasi per niente, è un Toshiba ma non ho ancora verificato la velocità.... 5400 credo perchè mi sembra troppo veloce per essere un 4200.

Schermo: va più che bene ma non mi sembra speciale.... forse perché mi fa ancora sbavare il Sony Vaio su cui stavo puntando inizialmente.

Audio: la pecca più negativa.... dire che fa cagare è poco! mi aspettavo di più :(

Aspetto: complessivamente mi piace, se uno guarda i particolari si vede che è la serie economica ma complessivamente rimane un ottima macchina visto il prezzo :D Ottimo acquisto direi!

Bomber81
19-05-2005, 17:15
X700? da come gira Inventor direi che va più che bene. Per i giochi non posso dire niente, una X300 sarebbe anche troppo per me

Scusa la curiosità ma cosa ti ha attirato allora di questo modello?
Io il 1692,e ovviamente soprattutto quello con la x700, lo vedo un portatile destinato anche e,perchè no,soprattutto,al gaming per chi non vuole spendere troppo!
Secondo me con 1200€,se l'utilizzo non comprende giochi,si può prendere anche di meglio!
Non voglio criticare il tuo l'acquisto,sei ovviamente libero di fare quello che vuoi,mi domando solo il perchè del tuo interesse verso questo modello! :)

AlexAlex
20-05-2005, 00:46
Volevo un centrino sonoma (su consiglio di un amico che lavora all'Intel) e di meglio non ho trovato, almeno su questa fascia di prezzo..... per lo meno non ho visto nulla nei negozi. L'unico che mi interessava era il sony fs115s di cui è sceso molto il prezzo, non ha però uscita tv legge solo le sue memory stick e non ha il bluetouth. In oltre non ho fatto particolari ricerche per trovarlo, l'ho visto su uno dei primi negozi che ho girato.
Programmi di disegno 3d come inventor usano molto la scheda video e quindi un portatile con una buona scheda grafica mi serviva per forza, la usano però solo parzialmente e quindi molte funzioni non le ho viste applicate e non ho quindi voluto giudicare le prestazioni della scheda.... e poi chissà che più avanti non riesca a trovare anche io un pò di tempo libero per giocare!

Ciao

javaboy
20-05-2005, 12:31
ho un acer 1692 e ho notato un comportamento anomalo...
la spia che segnala la batteria in ricarica rimane accesa anche quando la batteria ha finito
di caricare...è normale???
ovviamente se lo stacco dall'alimentazione la spia si spegne

Raptor21
20-05-2005, 14:54
Ce l'ho da una decina di giorni, e per il momento l'ho trovato un buon prodotto.
Di giochi per ora ho provato sono half life 2 e a 1280*800 con dettagli alti va una meraviglia, tocca punte di 180 fps e minimi di 40-50.

La batteria con display al minimo e cpu a 800mhz (che per uso internet e office è più che sufficiente ) supera le 3 ore, ovviamente wifi e bt off.
Un consiglio: mettete la scheda video sempre al minimo, fatela girare alle frequenze di default solo per i giochi,
facendo così la ventola non parte mai e il note rimane fresco.

Per il collegamento tv all'inizio ero preoccupato perchè ha una uscita s-video a 7 pin e non 4.
La acer non fornisce alcun adattatore !!!!
Ma sorpresa ho provato con un cavo a 4 pin e funziona perfettamente, sia collegandolo a tv con ingresso s-video
che usando un adattatore per scart per le tv senza s-video.
Unico difettino è che non puoi regolare risoluzioni differenti, se usi 640 per la tv ti va a 640 anche il note.

Ciao

Grazie mille!!! ora mi hai davvero tolto tutti i dubbi! Prenderò questo note, spero entro giugno visto che la acer ha aggiornato i listini web al 16-05! non dovrebbero esserci cali di prezzi... :D
peccato che non supporti la doppia risoluzione... mi toccherà impostarlo sempre a 640*480 quando lo uso sulla tv! L'importante è che funzi bene...

M4st3r
20-05-2005, 17:02
Posto qualche "numero" (non ho ottimizzato il sistema, ho installato i 2 bench con la configurazione pre-installata di Acer) .. la settimana prossima mi arriva l'HDD nuovo da 80GB (samsung da 5400RPM), formatto tutto e li rifaccio se interessa:

- 3D Mark '03: 6046
- 3D Mark '05: 2290

I test sono stati fatti 1 volta :D e con tutto su default :)

Come sono?

marcus81
20-05-2005, 20:53
Mi sembra un ottimo risultato Master...la x700 è davvero un'ottima scheda :)
Posta anche altre impressioni, soprattutto riguardo alla scocca(come ti sembra,resistente o plasticosa?), la durata batteria e lo schermo.
Un ultima curisità personale: quanto hai pagato per la spedizione da ATM?
Thanks ;)

M4st3r
20-05-2005, 22:59
Mi sembra un ottimo risultato Master...la x700 è davvero un'ottima scheda :)
Posta anche altre impressioni, soprattutto riguardo alla scocca(come ti sembra,resistente o plasticosa?), la durata batteria e lo schermo.
Un ultima curisità personale: quanto hai pagato per la spedizione da ATM?
Thanks ;)
Allora:
1) scocca: bella .. a me (magari sono una voce fuori dal coro :D ) piace la tinta data ai notebook Acer. Ho avuto per un paio di mesi un Travelmate e devo dire che questo Aspire è TUTTA UN'ALTRA COSA. E' davvero da sfatare il mito che i Travelmate, che dovrebbero essere indirizzati ad una utenza business, sono costruiti in maniera diversa dagli Aspire .. con il 1692 vengono risolte un paio di "leggerezze" che avevo osservato con il Travelmate: il pannello superiore-esterno del monitor è più rigido e NON ha gioco (non esiste "spazio" fra la copertura del monitor e il monitor stesso); ci sono i tasti di scrolling per il touchpad (mancavano nel travelmate); audio migliore per via delle casse messe frontalmente; tastiera più "grande", pressione dei tasti moooolto più precisa (e silenziosa anche) del travelmate, no flessioni particolari. Unica nota dolente, come già detto qualche post più su, è che se NON si mette la batteria, il notebook è estremamente instabile sul lato in alto a sinistra -- anzi, a monitor aperto, il notebook PENDE a sinistra .. per ovviare al problema basta INSERIRE la batteria SENZA spingerla fino in fondo.
2) rumorosità nella norma: la ventola si fa sentire quando la scheda video viene usata in gaming, altrimenti si accende saltuariamente e fa lo stesso identico rumore che faceva il travelmate con Centrino 1.5Ghz Dothan. Unico componente rumoroso è l'harddisk (Toshiba nel mio caso) .. ho già ordinato un Samsung 5400 per ovviare al problema
3) Durata batteria: da testare. Oggi l'ho usato collegato alla presa, ora (dalle 19.30) è attaccata la batteria a notebook SPENTO per vedere se si verifica il problema di consumo eccessivo di batterie a notebook spento, che succedeve ai primi 1694. Da una scorsa veloce dal pannello di controllo Acer, con un utilizzo normale, mi dava un'autonomia stimata di oltre 3h e 30 .. secondo me, realisticamente, saremo intorno alle 3h pulite con utilizzo office/web wifi (processore settato automaticamente su velocità media)
4) la spedizione ATM mi è costata 15€ con TNT .. pacco arrivato il giorno dopo la loro consegna al corriere. Ottimo il servizio ATM, 10 e lode! Ho pagato con BONIFICO sabato mattina e mercoledì hanno spedito il tutto (contando il weekend hanno fatto in fretta, tenuto conto del mezzo di pagamento che ho adottato)

Ciauz .. speriamo di non aver beccato un notebook "sfigato" per il consumo anormale da spento :(


PS. mi sta salendo la scimmia di prendermi 2x512MB di ram TwinMOS da 60€cad. :D Ne varrebbe la pena?


PPS. sarà anche vero che gli Acer NON sono Dell sotto molti punti di vista .. ma c'è anche da dire che con una configurazione simile marchiata Dell si sarebbero sfiorati tranquillamente i 2000€ .. io sono stracontento (sgrat :D ) del mio Aspire che alla fine mi è costato 1199€ + 140€ di estensione di garanzia per 3 anni con copertura contro i danni accidentali :) Se proprio non fossi un "fighetta" potrei anche risparmiarli i soldi per il nuovo HDD .. nonostante sia rumoroso, mi pare un buon disco fisso ;)

marcus81
20-05-2005, 23:18
Bene Master!
Hai però dimenticato di darmi un giudizio sullo schermo...come ti sembra per lavorarci molte ore al giorno?Il fatto che sia un glare lucido da fastidio agli occhi?
Altra domanda...ma l'hard disk è da 5400rpm o 4200?

M4st3r
20-05-2005, 23:24
Bene Master!
Hai però dimenticato di darmi un giudizio sullo schermo...come ti sembra per lavorarci molte ore al giorno?Il fatto che sia un glare lucido da fastidio agli occhi?
Altra domanda...ma l'hard disk è da 5400rpm o 4200?
Mi becchi online, ti rispondo al volo:
- lo schermo: nei centri comm.li gli schermi glare non mi convincevano molto per via dei riflessi. Qui in casa ho un TFT "classico" da 19" ma oggi ho usato il glare del portatile e ne sono rimasto davvero colpito, per quanto sia piacevole da usare. I riflessi CI SONO, ma sono circa gli stessi che si osservano con un monitor CRT tradizionale, ma i colori sono molto ben contrastati .. pensavo anche di avere problemi con il wide, mentre invece con UT2004 (supporto nativo 1200x800) e con Windows non ho avuto grossi problemi .. voto senz'altro positivo! Affaticamento: sarà perché "scopa nuova scopa sempre bene ( :D )", ma preferisco il glare :eek: al TFT opaco. Devo ancora testare qualcosa con dominanza scura (magari un film) ma ripeto .. i rilfessi ci sono ma non danno fastidio (si guadagna abbastanza in angolo di visuale rispetto ad un monitor opaco). Colori fedeli e vivi, altro PIANETA rispetto al vecchio travelmate che era inguardabile alla luminosità massima in confronto a questo ;)

- HDD da 4200RPM purtroppo :( .. se non ti da fastidio il rumore tienilo perché non è scarso come l'hitachi che montava il mio ex-travelmate :)

marcus81
20-05-2005, 23:31
Ok, forse e dico forse è la volta buona che mi convinco a prenderlo :D
Fino a qualche giorno fa ero propenso per il toshiba m40x...solo che costa di più e come caratteristiche è inferiore all'Acer.
Il mio dubbio era relativo alla scocca e allo schermo dell'Acer rispetto al toshiba, ma tu mi hai tolto diversi dubbi.
In ogni caso prima di ordinarlo vorrei andarlo a vedere di persona magari in qualche rivenditore nella mia zona.
Grazie :)

M4st3r
21-05-2005, 09:44
Ok, forse e dico forse è la volta buona che mi convinco a prenderlo :D
Fino a qualche giorno fa ero propenso per il toshiba m40x...solo che costa di più e come caratteristiche è inferiore all'Acer.
Il mio dubbio era relativo alla scocca e allo schermo dell'Acer rispetto al toshiba, ma tu mi hai tolto diversi dubbi.
In ogni caso prima di ordinarlo vorrei andarlo a vedere di persona magari in qualche rivenditore nella mia zona.
Grazie :)
Di nulla .. quando lo guarderai tieni conto che in un negozio/centro commerciale non hanno le condizioni di luce di una stanza normale ;)

Se vuoi vedere lo schermo dal vivo, ti consiglio di fare un giro da Unieuro/Computer Discount/Mediaworld/Saturn .. in questi posti ho sempre trovato il 1694 (identico ma con HDD più capiente e processore più veloce .. mai visto nessun notebook che montasse la X700 però :D ).

In tutti i posti dove l'ho visto il note soffriva di un paio di brutti difetti al monitor: 1) toccandolo sul lato destro a circa metà d'altezza si avvertiva uno strano scricchiolio, come se non fosse stato montato bene 2) la chiusura del monitor era difettosa e un po' forzata. Per fortuna sul mio entrambi i difetti sono assenti :doh:

Samil
22-05-2005, 22:03
Ciao anche io sono entrato in possesso del 1692 comprato su Atm, l'ho trovato molto più performante di ciò che mi aspettavo, non ho ancora acquistato l'estensione di garanzia, qualcuno mi sà dire quanto costa e come ha pagato se ci vuole per forza la carta di credito? o cosa ci vuole di documentazione se bisogna registrarsi, se si deve fare assieme all'acquisto o fino a quando ...? e se non l'ha fatto assieme all'acquisto a chi si è rivolto?

Grazie e ciao!!!

M4st3r
22-05-2005, 22:51
Piccolo update/curiosità: qualche post più su avevo detto (frettolosamente) che il processore era un Centrino Sonoma (credendo che tutti i Centrino a 533Mhz lo fossero), e invece secondo CPU-z si tratterebbe di un Dothan :)

Non che ci perda nulla (anzi forse pure meglio per la maggiore autonomia), ma è giusto per informazione :D

Klerik
23-05-2005, 14:32
Oggi ho visto da euronics il modello 1693wlmi (con x700 da 128MB) che dovrebbe avere le stesse caratteristiche del 1692 con 1gb di ram invece che 512MB.
Il processore è un Pentium M750 da 1,8 GHz.
Il codice è sufficiente per sapere se è un dothan o un sonoma?
L'hd è sempre da 80GB.
Come posso vedere se è da 4200 o 5400 rpm?
Dato che sono molto combattuto sul prendere un 1692 o 1694 penso che alla fine mi rivolgerò a questo 1693
Un'ultima domanda ma i nuovi 1692 (quelli con la x700) hanno il bluetooth integrato?
In questo modello (1693) sembra non esserci in quanto non specificato.

Raptor21
24-05-2005, 10:02
Io l'ho trovato alla computer discount a 1299€ ma segnano ancora la x600... :mbe:
voi a quanto lo avete trovato? se chiedo di farmelo arrivare con la x700 in teoria non dovrebbero protestare giusto??
Come prezzo è buono?

M4st3r
24-05-2005, 10:23
Oggi ho visto da euronics il modello 1693wlmi (con x700 da 128MB) che dovrebbe avere le stesse caratteristiche del 1692 con 1gb di ram invece che 512MB.
Il processore è un Pentium M750 da 1,8 GHz.
Il codice è sufficiente per sapere se è un dothan o un sonoma?
L'hd è sempre da 80GB.
Come posso vedere se è da 4200 o 5400 rpm?
Dato che sono molto combattuto sul prendere un 1692 o 1694 penso che alla fine mi rivolgerò a questo 1693
Un'ultima domanda ma i nuovi 1692 (quelli con la x700) hanno il bluetooth integrato?
In questo modello (1693) sembra non esserci in quanto non specificato.
Contro-ordine: tutti gli Aspire 169x hanno processori Sonoma :)

socialscalator
24-05-2005, 10:53
Io l'ho trovato alla computer discount a 1299€ ma segnano ancora la x600... :mbe:
voi a quanto lo avete trovato? se chiedo di farmelo arrivare con la x700 in teoria non dovrebbero protestare giusto??
Come prezzo è buono?

Da essedi sono arrivati i nuovi Aspire con X700.
Non sono molti ma almeno sono tutti confermati con la scheda video che rulla :asd:

darkins
24-05-2005, 16:27
ragazzi io ho questo note da una decina di giorni e le mie impressioni sono + ke positive!

lo schermo e' al livello dei soni vaio (...o quasi), i materiali sono tuttosommato buoni (e' pur sempre un note economico) e il rapporto prezzo/prestazioni e' ottimo (con la stessa cifra delle altre marche prendi piattaforme vecchie e schede video di fascia bassa)

le note stonate forse stanno nell'utilizzo quotidiano. Mi spiego meglio: le porte usb sono sulla destra e risultano scomode se vi si attacca un mous usb perche lo spinotto sta sempre tra le palle! certo si potrebbe utilizzare la presa usb posta al centro ma il filo del mouse penzolerebbe sulle gambe....l'unica soluzione e' quella di far fare al cavo il giro del note da dietro lo schermo. lo stesso problema si verifica quando si attaccano i cavi lan o il 56k (quando attacco la lan il cavo mi sta sul dorso della mano e mi preme i tasti del mouse....uno stress).....in conclusione sarebbe stato meglio che acer avesse posizionato tutte le uscite sulla sinistra (con grande dispiacere dei mancini)

altro stress e' dato dalla batteria....come molti sanno se la si toglie il note balla....la si potrebbe lasciare inserita nel vano....ma in questo caso non avrebbe senso scollegarla perche cio' che rovina le batterie e' principalmente il calore. in questo caso la acer avrebbe fatto meglio a fare un piedino alternativo anziche costringere gli utenti ad utilizzare libri, matite, cavi o quant'altro per mantenere il nb i posizione.

popomer
24-05-2005, 16:46
ordinato pure io, stiamo a vedere

Raptor21
25-05-2005, 08:46
Io ho trovato il 1693 da euronics a 1399€... ne vale la pena? Ovvero spendere quasi 100 euro in più rispetto al 1692 per avere 1 gb di ram e un centrino 1.80 conviene?? dalle mie parti ho 1692 a 1299 (1199 su web...) e 1693 a 1399.... che dubbio amletico..... :mc:

popomer
25-05-2005, 11:23
io direi di si'basta vedere quanto costano 512mb di ram,poi sulla reale differenza di prestazioni non saprei se vale la pena.


una cosa mi turba, il processore centrino,le reali differenze con un processore "casalingo" dove sono ?come prestazioni a cosa si puo' paragonare?

popomer
25-05-2005, 11:40
altra cosa c'e' mica il topo dentro la confezione???
senno cosa mi consigliate di compatto ma adatto ai videogiochi? :)


ad esempio,se io comprassi un mouse bluetooth poteri usarlo senza il ricevitore usb?

ad esempio guesto

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3678&item=5200668961&rd=1


oppure questo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3678&item=5201005627&rd=1

Samil
25-05-2005, 13:45
Avete gia utilizzato l'uscita tv???, io ho fatto la prova col mio televisore dove collego il pc di casa e non sono riuscito a vedere nulla, non è che sia senza alimentazione e si deve attivare da qualche parte?
fatemi sapere.
ciao!

popomer
26-05-2005, 12:57
vi prego di non rispondere tutti assieme :O :D

Mackho
26-05-2005, 22:09
Scusate, riguardo al "rumore" che fa il notebook qualcuno mi spiega perchè ogni tanto l'hd (penso sia quello) si blocca per qualche minuto e diventa silenziosissimo?

Raptor21
27-05-2005, 13:17
@ samil: se rileggi qualche post va c'è un'ottima descrizione sul funzionamento dell'uscita tv che interessava anche a me....! ;)

Samil
27-05-2005, 13:40
@ samil: se rileggi qualche post va c'è un'ottima descrizione sul funzionamento dell'uscita tv che interessava anche a me....! ;)
Ho già letto i post di cui parli tu e sulla impostazioni delle proprietà schermo il monitor sia 1 che 2 non scendono sotto i 800x600, io voglio sapere come hanno fatto ad andare a 640x480, e se si deve attivare l'uscita?

P.s. El Nano nel post dove parla dell'uscita video, dice di mettere la scheda video al minimo, come si fa?

El Nano
27-05-2005, 13:59
....................

P.s. El Nano nel post dove parla dell'uscita video, dice di mettere la scheda video al minimo, come si fa?


Impostazioni schermo ----> avanzate ----> powerplay ---> metti tutto al minimo.

Facendo così la gpu e la vram andranno a circa 100 mhz invece di 350,
scaldando molto meno. Questa cosa non funziona con l'uscita tv, se si abilita
l'uscita tv la scheda andrà con i valori di default.

Per attivare l'uscita video devi collegare il cavo alla tv e poi
in "visualizzazione" avrai la possibilità di attivare l'uscita

Ciao

Samil
27-05-2005, 19:43
il powerplay l'ho regolato tutto al minimo ed effettivamente sta più fresco di almeno 10°C, ma però non sono riuscito a capire come funziona sta uscita tv, le opzioni ati mi escono solo con il monitor del note, il secondo monitor non si collega io faccio così dalle propietà schermo/impostazioni/2° monitor/estendi desktop su questo monitor/applica, poi mezzo secondo di buio e la casella estendi desktop su questo monitor, si deseleziona da sola senza aver esteso il desktop, ecco perchè chiedevo se l'uscita tv si attivasse da qualche parte.
Ciao! :help:

El Nano
27-05-2005, 20:14
allora, senza selezionare il secondo monitor vai su avanzate poi visualizzazione e da li attivi l'uscita tv.
Dopo che l'hai attivata puoi selezionare estendi desktop ( credo, visto che io uso sempre solo la funzione clone ).

Ciao

Samil
27-05-2005, 20:29
allora, senza selezionare il secondo monitor vai su avanzate poi visualizzazione e da li attivi l'uscita tv.
Dopo che l'hai attivata puoi selezionare estendi desktop ( credo, visto che io uso sempre solo la funzione clone ).

Ciao

come dici tu non si può fare, perchè qual'ora quando entri in impostazioni in automatico agisci sulle impostazione del monitor principale, e così facendo su visualizzazione il monitor-tv è inselezzionabile, prima si dovrebbe attivare, solo che come detto da me prima non si estende quindi non si attiva.

Io farei pure la funzione clone se sapessi come si fà, magari per provare.

Grazie!

El Nano
27-05-2005, 20:33
allora, io collego la tv con il cavo s-video, poi vado su impostazioni, avanzate e visualizzazione, lì clicco sul pulsante rosso che c'è sopra il disegnino di un tv e a quel punto il desktop si vede anche sulla tv.
Se così non ti funziona non so proprio cosa fare, a me così va.

p.s. se fai così ti deve anche uscire una finestra che dice che le impostazioni del powerplay non possono essere usate e quindi verranno disabilitate finchè è collegato alla tv.

Ciao

Samil
27-05-2005, 20:49
ecco dov'è la differenza, tu il pulsante che c'è sopra il disegnino della tv c'è hai selezionabile, io invece dei 4 posso agire solo sul monitor principale, ma dimmi quando fai questo procedi dal monitor principale o dal secondo?

El Nano
27-05-2005, 22:21
dal principale, ma se non te lo da selezionabile vuol dire che la scheta video non rileva il collegamento con la tv, prova a usare un altro cavo.

Ciao

daderub
27-05-2005, 22:30
raga ho un falso problema, non so se chiamarlo cosi o sono io che....

allora: dopo che lascio il pc x molte ore scaricare da emule, il monitor si spegne senza dare segni di vita, mantenendo il pc caldo e ancora funzionante, tranne i led dell'hard disk e del wi fi, e mantenendo acceso il led del tasto power. Ogni tentativo di accesso al pc sembra inutile, il monitor rimane spento.
tutto questo con le impostazioni: velocità cpu bassa, disattiva disco rigido 5 min, disattiva monitor 5 min, standby e ibernazione mai. Cmq x la cronaca il monitor lo disattivo manualmente con il tasto fn f6.
A qualcuno è gia successo? come faccio per ovviare il problema? c'è qualche impostazione che mi sono dimenticato di settare?

rookie
28-05-2005, 10:36
Io l'ho preso ieri, X700, bluetooth, appena ho tempo verifico anche che HD monta, se avete domande dite pure :)

Milite@77
28-05-2005, 10:44
domandina ho preso ieri il 1693 in offerta come faccio a capire se il modulo bluetooth e installato nel sistema...mi spiego meglio nel pannello di controllo ho l'icona dispositivi bluetooth ma se cerco di rendere in pc visibile al mio cellulare mi dice di controllare l'antenna bluetooth.... puo essere che non sia presente il modulo o che non funzioni ??
Ciao e grazie

Mackho
28-05-2005, 11:05
una domanda: è possibile chiudere il portatile ma lasciarlo cmq andare in modalità normale spegnendo solo lo schermo? mi sembra strano che se voglio tipo lasciarlo a scaricare devo tenerlo aperto... :(

M4st3r
28-05-2005, 12:10
Gravi problemi bluetooth con il mio 1692 purtroppo .. il segnale bluetooth va e viene nonostante il tastino rimanga sempre acceso. E' come se lo accendessi/spegnessi :(

La sett. prox lo dovrò portare in assistenza :cry:

Con i driver microsoft addirittura non riesco nemmeno a visualizzare le periferiche bluetooth nelle vicinanze !

Samil
28-05-2005, 12:29
una domanda: è possibile chiudere il portatile ma lasciarlo cmq andare in modalità normale spegnendo solo lo schermo? mi sembra strano che se voglio tipo lasciarlo a scaricare devo tenerlo aperto... :(
certo che è possibile, vai su acer power management in alto a destra impostazione avanzate poi tasto alimentazioni e password e selezionare dalla dicitura quando il coperchio è chiuso nessuna operazione.

rookie
28-05-2005, 17:44
Ho detto che il mio ha il bluetooth perchè c'è scritto sull'adesivo incollato all'interno, ma mi sorge il dubbio che invece non ci sia.....come faccio a verificare?

Se provo ad ad attivare il dispositivo non me lo trova.

Milite@77
28-05-2005, 18:10
stesso mio problema mi sa che nelle nostre versioni non e installato

Makoshark
28-05-2005, 21:14
quando accendete il Bt dovrebbe apparire l'icona bt sulla barra delle applicazioni(a meno che in pannello di controllo=>dispositivi Bt=>opzioni non sia deselezionato "mostraicona sulla barra delle applicazioni"....
se il problema è che il vs cellulare nn rileva il bt del computer è perchè dovete selezionare nelle opzioni di Dispositivi bluetooth all'interno del pannello di controllo "attiva rilevamento"...se nn siete sicuri che il vs computer abbia il Bt andate in proprietà di risorse del computer,hardware,gestione perferiche ci dovrebbe esserci la voce (con Bt attivato via Acer epower managment o tramite pulsante sul fronte) "radio Bluetooth"

Mackho
28-05-2005, 22:40
certo che è possibile, vai su acer power management in alto a destra impostazione avanzate poi tasto alimentazioni e password e selezionare dalla dicitura quando il coperchio è chiuso nessuna operazione.

mitico, grazie

mi togli un'altra curiosità? quale sarebbe il tasto di sospensione???

M4st3r
28-05-2005, 23:35
So solo che se nel mio non ci fosse stato il bluetooth a questo punto non sarei qui a farmi mille patemi d'animo per il notebook da spedire in assistenza :muro:

tigerufo
29-05-2005, 22:02
C'è una levetta per estrarre il masterizzatore e sostituirlo con un altro?

Grazie

:)

Milite@77
30-05-2005, 08:12
Rieccomi oggi mi e arrivato il nuovo disco fisso da 7200 giri solo che essendo questo il mio primo portatile non ho idea di come fare a cambiarlo qualcuno di voi mi dice come procede esattamente, vorrei evitare di rompere tutto....grazie mille

socialscalator
30-05-2005, 10:37
altra cosa c'e' mica il topo dentro la confezione???
senno cosa mi consigliate di compatto ma adatto ai videogiochi? :)


ad esempio,se io comprassi un mouse bluetooth poteri usarlo senza il ricevitore usb?

ad esempio guesto

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3678&item=5200668961&rd=1


oppure questo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3678&item=5201005627&rd=1


Dipende sempre da che videogames devi farci.
Cmq è sempre consigliato il mouse con il filo.
Altrimenti potresti buttarti sul mouse della Creative a 800dpi senza filo.
"dicono" si comporti molto bene :)

P.s
Non è una chat... quindi non avere fretta se la gente non ti risponde \o\

popomer
30-05-2005, 14:47
no figurati...... :D


alla fine mi sono comprato un logitech mx510,col caro vecchio filo, sembra preciso.


altra cosa ma e' normale che il trasformatore scaldi da non poterlo tenere in mano?


i trasformatori per i portatili sono universali?

darkins
30-05-2005, 15:48
no figurati...... :D


alla fine mi sono comprato un logitech mx510,col caro vecchio filo, sembra preciso.


altra cosa ma e' normale che il trasformatore scaldi da non poterlo tenere in mano?


i trasformatori per i portatili sono universali?

tanto da non poterlo tenere in mano no!!!!!!!! il mio e' un po' caldo tuttalpiu'

i trasformatori non sono universali...infatti da modello a modello cambia il voltaggio e l'amperaggio

popomer
30-05-2005, 16:09
be' si brucia......mi devo preoccupare?????



altra cosa, che driver video devo installare? vanno bebe quelli universali della ati o ci sono quelli specifici per le schede dei portatili?

Milite@77
30-05-2005, 16:14
non saprei che dire io ho un 1693 e anche nel mio caso l'alimentatore e caldo ma non cosi tanto da bruciare....per i driver io ti consiglio gli omega se devi giocare o spremere punti per i bench altrimeti quelli di default vanno piu che bene dal mio punto di vista ciao..

rookie
30-05-2005, 17:50
Anche il mio alimentatore scotta parecchio, non da bruciare la mano ma quasi.

Sapete come faccio a trovare il n° MAC address della scheda wireless?

popomer
30-05-2005, 18:33
quindi i normali catalyst vanno bene.....


perche sul sito ati nell'area download c'e' una'area apposita per i portatili.

comuque devo dire che cammina forte con i giochi, poi hl2 supporta anche il 16\10...... :)

rookie
30-05-2005, 18:33
Dimenticavo....è diventato improvvisamente lentissimo ad avviarsi, credo sia coinciso con l'abilitazione della rete wireless ma non ne sono sicuro, c'è qualcosa da fare?

popomer
30-05-2005, 18:37
sinceramente anche a me sembra rallentato..............pure io uso una rete senza fili.

Milite@77
30-05-2005, 19:50
sinceramente anche a me sembra rallentato..............pure io uso una rete senza fili.

non saprei io non ho rete wirless e non noto nessun rallentamento

popomer
31-05-2005, 11:52
intendo in fase di avvio

marcus81
31-05-2005, 13:01
Dimenticavo....è diventato improvvisamente lentissimo ad avviarsi, credo sia coinciso con l'abilitazione della rete wireless ma non ne sono sicuro, c'è qualcosa da fare?
Se usi la scheda di rete wireless, prova a specificare un indirizzo IP fisso nelle proprietà della scheda ;)

darkins
31-05-2005, 13:13
Anche il mio alimentatore scotta parecchio, non da bruciare la mano ma quasi.

Sapete come faccio a trovare il n° MAC address della scheda wireless?

click dx su risorse del pc->propr sist->hardware->gest perif->schede di rete-> la tua scheda di rete wi-fi -> avanzate -> lo trovi in basso nella schermata. :cool:

rookie
31-05-2005, 19:03
X marcus: al momento si è sistemato, pare funzionare bene ora.

X darkins: l'avevo già trovato, grazie cmq.

;)

Cisto
01-06-2005, 16:23
Ciao a tutti stavo pensando di acquistare il 1692 wlmi... la versione ora presente in vendita non ha più l'ottica della qsi ma un matshita uj840... la mia domanda è questa: come "digerisce" i supporti ottici dvd più diffusi (tipo verbatim, sony, philips...)??? io storicamente non mi sono mai trovato granchè bene coi matshita (ho avuto un ujda 730 e un ujda 755 [cdrw/dvd], che masterizzavano alla massima velocità solo i cd prodotti da tdk... per un masterizzatore dvd sarebbe un problema bello grande scoprire che i supporti inclusi nella medialist sono pochini... tenendo conto che matshita non fornisce (nè fornirà) mai alcun aggiornamento di firmware, e mi pare neanche acer...

tigerufo
01-06-2005, 21:16
Ciao a tutti stavo pensando di acquistare il 1692 wlmi... la versione ora presente in vendita non ha più l'ottica della qsi ma un matshita uj840... la mia domanda è questa: come "digerisce" i supporti ottici dvd più diffusi (tipo verbatim, sony, philips...)??? io storicamente non mi sono mai trovato granchè bene coi matshita (ho avuto un ujda 730 e un ujda 755 [cdrw/dvd], che masterizzavano alla massima velocità solo i cd prodotti da tdk... per un masterizzatore dvd sarebbe un problema bello grande scoprire che i supporti inclusi nella medialist sono pochini... tenendo conto che matshita non fornisce (nè fornirà) mai alcun aggiornamento di firmware, e mi pare neanche acer...

Per questo ripongo la domanda:

Il masterizzatore è estraibile dallo chassis per sostituirlo eventualmente con un altro modello,
come avviene in molti acer travelmate che hanno un bay estraibile spostando una levetta sul fondo del desktop?

U.S.Marshall
03-06-2005, 20:39
Ho appena preso un 1693 a 1399 € da Euronics e tutto funziona bene ad eccezione del riscaldamento eccessivo sotto la parte centrale dove si trova la scheda di rete. capita anche a voi ? :doh:

asndc
03-06-2005, 21:15
http://www.euronics.it/microrate.htm

se non erro sul volantino si parla di un 1gb sul 1692 a 1199
me lo vado a prendere subito....domani

M4st3r
03-06-2005, 22:24
http://www.euronics.it/microrate.htm

se non erro sul volantino si parla di un 1gb sul 1692 a 1199
me lo vado a prendere subito....domani
Il 1692 monta 512MB (2x256) :)

asndc
04-06-2005, 15:20
questo lo so ma leggi il volantino... :read:

asndc
04-06-2005, 15:22
sembrerebbe scritto 1691 1 gb ram e x 700 a 64 mb
non leggo benissimo

meme80
04-06-2005, 17:09
Sembrerebbe anche a me che e' il 1691 inoltre ha 60 giga di disco e 64 mega di ram contro 80 giga e 128 MB del 1692. Anch'io sono interessato al 1692. Sapete se a Genova c'e' qualcuno che lo vende a un buon prezzo? La garanzia e' di due anni? su alcuni siti dicono di 1 solo.

ciao Emanuele

asndc
04-06-2005, 20:32
sulla rete si trova ad ottimo prezzo il 1962

sgabello
04-06-2005, 21:50
Quello da Euronics a 1199 è il 1691, confermo... l'ho visto oggi.

Io volevo chiedere lumi sul 1692... in un altro post (che nessuno ha caxato) ho messo in evidenza che attualmente c'è in giro un nuovo modello con un nuovo numero di serie: LX.A6605.102
Ecco... qualcuno ce l'ha già tra le mani? Ha info da darci in merito a scheda video (confermata x700 128?), Memoria (che in germania danno con DDR2), HD (4200 0 5400) e presenza o meno del BT?

bYe!

sgabello
05-06-2005, 15:14
Nisba info?

darkins
06-06-2005, 16:00
quarta pag!!!!!!!!! up!!!!!!!!!!

ho fatto i benchmark 05....per chiarezza li ricapitolo tutti:
3dmarks01se 16000
3dmarks03 6050
3dmarks05 2250
tutti con impostaz di default.

riesco a giocare bene anche a doom3 con filtri disattivati e impostazioni high. scatticchia un po' solo subito dopo il caricamento, neanche per due secondi, e in rare scene particolari......nel complesso sono + che soddisfatto!!!

hl2, flatout, nfsu2 e compagnia bella invece reggono con dettagli al massimo (eccetto due impost per hl2) e filtri attivati al max!!!

adovas
06-06-2005, 19:49
Ma, ragazzi, siete proprio sicuri che il 1692 abbia proprio la scheda grafica X700?
Qui, in Grecia, l'importatore ufficiale riporta sul sito suo che porti la X600 e cosi mi ha detto anche per telefono! D'altro canto anche il sito ufficiale della Acer dice cosi.
Dite che ci possono essere ancora in circolazione vecchi modelli della prima serie? Se si, dovrei aspettare?
Per quanto riguarda lo schermo siete rimasti soddisfati? (Per dire la verita ho visto anche il Sony Vaio con lo schermo X-black che mi ha fatto perdere la testa - e il sonno!).
Per favore rispondete perche entrola fine della settimana sto per ordinarlo. Prezzo 1420 Euro con 512Mb di memoria aggiuntiva (IVA inclusa).

darkins
07-06-2005, 11:25
Ma, ragazzi, siete proprio sicuri che il 1692 abbia proprio la scheda grafica X700?
Qui, in Grecia, l'importatore ufficiale riporta sul sito suo che porti la X600 e cosi mi ha detto anche per telefono! D'altro canto anche il sito ufficiale della Acer dice cosi.
Dite che ci possono essere ancora in circolazione vecchi modelli della prima serie? Se si, dovrei aspettare?
Per quanto riguarda lo schermo siete rimasti soddisfati? (Per dire la verita ho visto anche il Sony Vaio con lo schermo X-black che mi ha fatto perdere la testa - e il sonno!).
Per favore rispondete perche entrola fine della settimana sto per ordinarlo. Prezzo 1420 Euro con 512Mb di memoria aggiuntiva (IVA inclusa).

il mio ha la x700. il codice e' lx.5404.060
so che il codice lo hanno cambiato circa un mese fa' (forse di piu')...un negoziante mi fece leggere la mail di comunicazione della acer (che comunque non specificava cosa avessero cambiato dal modello precedente). tutti quelli che hanno comprato il modello con il codice nuovo (che io sappia) hanno la x700.

lo schermo e' bello ma ha uno stretto angolo di visuale in orizzontale.....cio' vuol dire che se lo usi con il monitor troppo inclinato vedi chiaro.... viceversa se lo inclini poco i colori li vedi come in negativo.... lo si nota soprattutto nei giochi scuri (in windows e' impercettibile)....non so se valga lo stesso anche con i vaio (purtroppo non ho visto come si comportano con i giochi...in windows non hanno problemi).....cmq e' piu' che accettabile, e' una cosa di poco conto e nel complesso e' davvero un monitor accattivante.

io l'ho pagato 1215 con spese di sped incluse ma con 512mb

meme80
07-06-2005, 11:33
il mio ha la x700. il codice e' lx.5404.060
so che il codice lo hanno cambiato circa un mese fa' (forse di piu')...un negoziante mi fece leggere la mail di comunicazione della acer (che comunque non specificava cosa avessero cambiato dal modello precedente). tutti quelli che hanno comprato il modello con il codice nuovo (che io sappia) hanno la x700.


Intendevi LX.A5405.060 vero?

darkins
07-06-2005, 11:36
Intendevi LX.A5405.060 vero?

sorry! :D

meme80
07-06-2005, 11:43
Ma, ragazzi, siete proprio sicuri che il 1692 abbia proprio la scheda grafica X700?

Si' su www.essedi.it lo danno con x700. Il fatto che Acer non aggiorni i listini da un bel pezzo e' abbastanza sconcertante... :muro:

sgabello
07-06-2005, 14:38
LX.A5405.060 ha il BT?

qualcuno che abbia tra le mani il LX.A6605.102 sa dirci le differenze?

meme80
07-06-2005, 14:40
Si alla prima domanda sul bluetooth

Iluvatar85
07-06-2005, 15:47
Qualcuno zonosce qualche negozio online che vende gli LX.A5405.060 a prezzi inferiori di essedi.it (dove traparentesi non son riuscito a controllare ne scheda video e codice prodotto)?
Grazie :)

Edit: mi rispondo da solo: Epto.it, che tra l'altro vende tre modelli diversi di 1692lwmi, specificando nel nome il modello, salvo poi indicare il LX.A5405.060 con la x600. :muro:

sgabello
07-06-2005, 16:10
ATM ora ha anche il 1692 (54) in shockprice a 1179, probabilmente perchè è uscito il 66 (che poi su epto viene allo stesso prezzo del 54).

Iluvatar85
07-06-2005, 20:29
ATM ora ha anche il 1692 (54) in shockprice a 1179, probabilmente perchè è uscito il 66 (che poi su epto viene allo stesso prezzo del 54).
Il prodotto attualmente non è disponibile, ma è in arrivo.

http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=5207

roby811
08-06-2005, 08:53
acer 1691 wlmi con hard disk da 60gb

qualcuno sa dirmi che modello di disco fisso monta questo portatile?
è forse il segeate momentus 4200?
dove posso trovare le specifiche tecniche?



grazie


ciao

Forzadiavolo1983
08-06-2005, 11:30
oltre ATM.it, qualche altro negozio online AFFIDABILE che vende il 1692 ad un buon prezzo ed ovviamente con X700??

su atm son terminati, ho chiamato e la signorina mi ha detto che probabilmente non ne ordinano più.......... :cry:


HELPPP

javaboy
08-06-2005, 11:43
Scusate ....
ma tutti i modelli con la x600 erano difettosi??
Da me la batteria si scarica solo del 2-3% dopo 12 ore....
Sono stato fortunato oppure tutti i modelli con la x600 erano bacati e fra un pò
la batteria comincerà a scaricarsi brutalmente anche da me??

M4st3r
08-06-2005, 12:35
Scusate ....
ma tutti i modelli con la x600 erano difettosi??
Da me la batteria si scarica solo del 2-3% dopo 12 ore....
Sono stato fortunato oppure tutti i modelli con la x600 erano bacati e fra un pò
la batteria comincerà a scaricarsi brutalmente anche da me??
No .. NON tutti i 1692 con X600 erano difettosi, solo alcuni dei primissimi esemplari (con la sostituzione della motherboard era stato sistemato).

Ciauz :)

Forzadiavolo1983
08-06-2005, 13:07
oltre ATM.it, qualche altro negozio online AFFIDABILE che vende il 1692 ad un buon prezzo ed ovviamente con X700??

su atm son terminati, ho chiamato e la signorina mi ha detto che probabilmente non ne ordinano più.......... :cry:


HELPPP

EDIT..

http://www.euromoulds.it ce l'ha a 1150 con X700......qualcuno ha esperienze??

su EPTO secondo me han sbagliato le specifiche, con quel codice dovrebbe avere la X700 non la X600...se c'è un numero stasera provo a chiamare!

sgabello
08-06-2005, 13:20
Sulle descrizioni non devi fare affidamento! Devi controllare il codice prodotto... i 54xx hanno la x700... così come in teoria i 66xx (ma su questi non ho ancora avuto conferme da nessuno)!

Forzadiavolo1983
08-06-2005, 14:06
Sulle descrizioni non devi fare affidamento! Devi controllare il codice prodotto... i 54xx hanno la x700... così come in teoria i 66xx (ma su questi non ho ancora avuto conferme da nessuno)!

su epto vendono questi 2 :

LX.A6605.102
LX.A5405.060

nelle specifiche risulta una X600 a 128mb...

su computers-online.it c'è [LX.A54.05.06] a 1149 euro........e nelle specifiche da X700!

M4st3r
08-06-2005, 14:15
su epto vendono questi 2 :

LX.A6605.102
LX.A5405.060

nelle specifiche risulta una X600 a 128mb...

su computers-online.it c'è [LX.A54.05.06] a 1149 euro........e nelle specifiche da X700!
Secondo me è un altro modello .. precedentemente cambiava solo una cifra (da LX.A"4" >>> LX.A"5" ) ora invece cambiano anche le ultime 3 cifre.

E detto fra noi mi pare davvero troppo far uscire un modello con DDR2 con lo stesso identico nome del presunto modello precedente .. il discorso X600 / X700 è già diverso visto che le descrizione tecniche del 1692 davano come presente una scheda video ATi "generica" (non specificavano il modello esatto, quindi un cambiamento in tal senso ci può pure stare).

nrj4000
08-06-2005, 14:18
non capisco piu niente:
Chi potrebbe specificare questi codici prodotto del 1692wlmi:

Clikka qui (http://www.epto.it/adv_risult_ricerca.php?keywords=1692&categories_id=NB&search_in_description=1&inc_subcat=1)

ciao ciao

M4st3r
08-06-2005, 14:19
Azz :doh:

Forzadiavolo1983
08-06-2005, 14:24
Secondo me è un altro modello .. precedentemente cambiava solo una cifra (da LX.A"4" >>> LX.A"5" ) ora invece cambiano anche le ultime 3 cifre.

E detto fra noi mi pare davvero troppo far uscire un modello con DDR2 con lo stesso identico nome del presunto modello precedente .. il discorso X600 / X700 è già diverso visto che le descrizione tecniche del 1692 davano come presente una scheda video ATi "generica" (non specificavano il modello esatto, quindi un cambiamento in tal senso ci può pure stare).


entro stasera provo a chiamare per avere info.......sempre che le sappiano e nn si limitino a leggere le specifiche :sofico:

ho mandato una mail anche a computers-online.it...mha!

fosse disponibile su ATM....il prezzo ottimo e nessuno ha avuto problemi!!merda!!. :doh:
li il codice però è LX.A6505.074, lo stesso di EPTO dove nelle specifiche video mette "ati 64 mb dedicata"..1150 euro! a questo punto credo abbiano sbagliato nello scrivere le specifiche, il model è identico!

poi c'è anche l' A66 su epto che teoricamente è una serie successiva e costa pure 100 euro in più....ma come scheda video segna X600, bhooo

sgabello
08-06-2005, 15:21
Io sono 5 giorni che continuo a rompere i maroni per capire le differenze tra i modelli (ripeto... non guardate le descrizioni!!!!) L'unico modo per essere sicuri al 100% è beccare qualcuno che per volontà o per sbaglio ha comprato quel determinato modello...

Per assodato abbiamo che:
LX.A6505.074 non è da comprare...
LX.A5405.060 è il solito che fino ad ora hanno preso tutti con la X700 (ma va esaurendosi...
ed infine l'ultimo uscito che è il LX.A6605.102 che credo sia con la X700 del tutto simile al A54... ma sul quale non abbiamo conferme da parte di nessuno.

sgabello
08-06-2005, 15:23
Vi ripropongo questo post... che voleva proprio far luce su questa situazione di disorientamento ma che quasi nessuno ha caxato neanche di striscio!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=952374

Spero che ora che ci sono un po' di persone interessate... qualcuno si faccia avanti per darci una mano nella scelta!

Iluvatar85
08-06-2005, 15:32
[Doppio post]

Iluvatar85
08-06-2005, 15:35
Purtroppo non ne sò niente, ma sarei molto interessato a sapere com'è l'LX.A6605.102 . :)

Edit: ATM adesso segna come disponibile il LX.A5405.060

Forzadiavolo1983
08-06-2005, 15:49
Io sono 5 giorni che continuo a rompere i maroni per capire le differenze tra i modelli (ripeto... non guardate le descrizioni!!!!) L'unico modo per essere sicuri al 100% è beccare qualcuno che per volontà o per sbaglio ha comprato quel determinato modello...

Per assodato abbiamo che:
LX.A6505.074 non è da comprare...
LX.A5405.060 è il solito che fino ad ora hanno preso tutti con la X700 (ma va esaurendosi...
ed infine l'ultimo uscito che è il LX.A6605.102 che credo sia con la X700 del tutto simile al A54... ma sul quale non abbiamo conferme da parte di nessuno.

ok l'A65 scartato e ci siamo..


LX.A5405.060 su ATM X700, su EPTO.it segna lo stesso model ma con X600.......su ATM non disponibile, su EPTO si!

LX66 c'è da verificare se è nuovo e COS'ha di nuovo...

sgabello
08-06-2005, 16:06
il model number, è il model number... non si scappa...

Fregatene della descrizione: LX.A5405.060 ovunque tu lo prenda... ha la X700

il mio cruccio è sull'LX.A66... secondo me è uguale l'LX.A54... una buona conferma potrebbe essere che sia il 54 che il 66 costano sempre uguali... mentre il 65 di solito costa meno...

sarebbe bello se il 66 magari abbia in più la DDR2 (come in germania) ma non credo...

Forzadiavolo1983
08-06-2005, 16:22
su atm è di nuovo disponibile e ad un ottimo prezzo!!!a questo punto stasera faccio l'ordine......

meme80
09-06-2005, 09:10
Io sono andato da ComputerX rivenditore ufficiale a Genova della Acer e ne sanno meno di me. si limitano a leggere quello che i loro rivenditori mettono sul sito. Non mi aspettavo chi sa che ma almeno un minimo di collaborazion (il dipendente mi guardava come se chiedessi cose impossibili e fossi un marziano).

Bha, a questo punto l'unico sicuro e' LX.A5405.060 e forse LX.A6605.102.
Dalla Fnac sembra abbiano il primo e con la giornata di benvenuto viene 1240. Probabilmente lo prendero' li.

Ciauz :D

sgabello
09-06-2005, 16:03
Io ho mandato una mail alla Acer, e a due rivenditori online che avevano tutti e tre i modelli... speriamo che rispondano presto... vorrei comprarlo settimana prossima!

Cisto
09-06-2005, 16:41
Ciao a tutti... avevo già postato questo messaggio tempo fa ma nessuno mi ha risposto... quindi ci riprovo... dunque:
stavo pensando di acquistare il 1692 wlmi... la versione ora presente in vendita non ha più l'ottica della qsi ma un matshita uj840... la mia domanda è questa: come "digerisce" i supporti ottici dvd più diffusi (tipo verbatim, sony, philips...)??? io storicamente non mi sono mai trovato granchè bene coi matshita (ho avuto un ujda 730 e un ujda 755 [cdrw/dvd], che masterizzavano alla massima velocità solo i cd prodotti da tdk... per un masterizzatore dvd sarebbe un problema bello grande scoprire che i supporti inclusi nella medialist sono pochini... tenendo conto che matshita non fornisce (nè fornirà) mai alcun aggiornamento di firmware, e mi pare neanche acer... qualcuno che abbia già questo notebook mi può fornire il proprio parere in ragione della propria esperienza???

M4st3r
11-06-2005, 10:42
Ho un grosso problema e mi serve il vostro aiuto :)

Fate una prova: collegate una periferica USB2.0 (una pen-drive oppure un hdd esterno) e provata a trasferire VIA RETE (cioè da un pc collegato in LAN, va bene anche via wireless) dei file corposi come dimensioni (magari una ISO) dal vostro computer in rete al portatile .. io sto impazzendo con questo test perché
1) il trasferimento di file attraverso una rete LAN fa bloccare il PC (si freeza completamente) se viene collegata una periferica USB
2) escludo di avere problemi alla periferica USB perché lo fa con 2 pendrive e 1 HDD esterno
3) il trasferimento di file via LAN va a buon fine se NON è collegata una periferica di USB2.0
4) ho già provato sia utilizzando il SO di Acer che formattando tutto
5) la stessa cosa avviene sia utilizzano la batteria che da rete elettrica
6) se la periferica USB è collegata al PC e NON faccio trasferimenti via LAN, il pc funziona correttamente

Praticamente è un problema legato a LAN+USB :confused:

javaboy
11-06-2005, 13:56
Scusate se rompo sempre.
Vi ho già detto che il mio 1692 fa il famigerato ronzio a computer spento ma cmq
il consumo della batteria a computer spento sembra essere nella norma..
Ora ho notato un'altra stranezza: se tengo il computer collegato all'alimentazione
spesso si sente un evidente ronzio proveniente dalla zona in cui c'è l'attacco della corrente e il tasto di accensione. Altre volte invece in queste stesse condizioni il ronzio è appena percetibile....

Sembra un ronzio elettrico e spegnedo il computer svanisce del tutto anche se
lo lascio collegato all'alimentatore per caricare la batteria.

Mi devo preoccupare?

javaboy
11-06-2005, 17:45
vi prego qualcuno che ha questo portatile mi risponda

I Will Kill Bill
12-06-2005, 15:47
Allora. Eccovi un po di info.
Aspire 1692WLMi preso da shoponline ATM.
Model number LX5405060
Caratteristche: Pentium M 740 (2Mb L2, 1.73Ghz, 533 FSB)
15.4 WXGA
X700 128Mb
80 Gb Hdd
DvD dual DvD+R/RW -R/RW +R DL
512Mb DDR (2x256)
802.11b/g
Bluetooth
irda
lan 10/100/1000

Un ottimo acquisto. Economico e prestazionale.
pagato 1199 + 24 test pixellfree+ 15 spedizione assicurata tnt

darkins
13-06-2005, 12:23
Allora. Eccovi un po di info.
Aspire 1692WLMi preso da shoponline ATM.
Model number LX5405060
Caratteristche: Pentium M 740 (2Mb L2, 1.73Ghz, 533 FSB)
15.4 WXGA
X700 128Mb
80 Gb Hdd
DvD dual DvD+R/RW -R/RW +R DL
512Mb DDR (2x256)
802.11b/g
Bluetooth
irda
lan 10/100/1000

Un ottimo acquisto. Economico e prestazionale.
pagato 1199 + 24 test pixellfree+ 15 spedizione assicurata tnt

attenzione che se scegli l'opzione pixel free cessa il diritto di recesso perche viene inteso come una personalizzazione

sgabello
13-06-2005, 12:33
Allora. Eccovi un po di info.
Aspire 1692WLMi preso da shoponline ATM.
Model number LX5405060
Caratteristche: Pentium M 740 (2Mb L2, 1.73Ghz, 533 FSB)
15.4 WXGA
X700 128Mb
80 Gb Hdd
DvD dual DvD+R/RW -R/RW +R DL
512Mb DDR (2x256)
802.11b/g
Bluetooth
irda
lan 10/100/1000

Un ottimo acquisto. Economico e prestazionale.
pagato 1199 + 24 test pixellfree+ 15 spedizione assicurata tnt


Fino a qui... c'eravamo tutti...

diesel_79
13-06-2005, 22:04
Ciao a tutti,
avevo letto che c'era un pò di confusione sui modelli 1692 presenti in varie catene di negozi. Io vi posso raccontare la mia esperienza.
Proprio oggi ho acquistato (o meglio la mia ragazza l'ha fatto) un AS1692 da Unieuro (a Roma) alla cifra di circa 1300 euro, con presente scheda grafica X700 (128MB) e 512 MB di ran DDR2!!! il bluetooth nn c'è però!

il P/N è LX.A6605.102

gino1221
13-06-2005, 22:05
Ciao a tutti,
avevo letto che c'era un pò di confusione sui modelli 1692 presenti in varie catene di negozi. Io vi posso raccontare la mia esperienza.
Proprio oggi ho acquistato (o meglio la mia ragazza l'ha fatto) un AS1692 da Unieuro (a Roma) alla cifra di circa 1300 euro, con presente scheda grafica X700 (128MB) e 512 MB di ran DDR2!!! il bluetooth nn c'è però!

il P/N è LX.A6605.102

ehm.. penso fosse inutile aprire una nuova discussione se posti anche qui il msg.. visto che c'è il 3d ufficiale, non appesantiamo il forum, se non ce n'è bisogno! ;)
ciaoo

diesel_79
13-06-2005, 22:09
per puntualizzare, i commessi del suddetto centro commerciale mi avevano detto che invece aveva una X600 e che la memoria era DDR.
Ma una volta aperto, sorpresona!!!! Già sulla scatola c'era scritto DDR2 !
E poi aprendolo ho notato l'adesivo della X700 (ovviamente ho poi controllato una volta acceso!).
Lo schermo è lucido, mi sembra più bello del mio TM8104 che costa più di 1000 euro in più e di migliore ha solo il processore, l'hard disk più capiente (e a 5400 giri) ed il bluetooth ...ah, e XP pro.
Ad averlo saputo mesi fa non avrei speso tutti quei soldi x il mio TM8104.
Cazzo!! :muro:

diesel_79
13-06-2005, 22:10
si, scusa....ma mi sono ricordato dopo del tread ufficiale....
scusatemi!!! :cry:
come posso rimediare?

sgabello
14-06-2005, 00:11
Ciao a tutti,
avevo letto che c'era un pò di confusione sui modelli 1692 presenti in varie catene di negozi. Io vi posso raccontare la mia esperienza.
Proprio oggi ho acquistato (o meglio la mia ragazza l'ha fatto) un AS1692 da Unieuro (a Roma) alla cifra di circa 1300 euro, con presente scheda grafica X700 (128MB) e 512 MB di ran DDR2!!! il bluetooth nn c'è però!

il P/N è LX.A6605.102

Ecco... porca zoccola! E io invece oggi ho preso il LX54...

Vabbè... spero di averci rimesso la sola DDR2... Senti... non è che potresti fare una verifica più approfondita della tua versione?
velocità HD? etc...

diesel_79
14-06-2005, 05:55
OK, vedrò l'hard disk....e quello che volete sapere.....ma scusate la mia ignoranza, come faccio a vedere la velocità dell'hard disk senza aprire il portatile??

meme80
14-06-2005, 09:17
Io l'ho ordinato ieri da essedi e sul sito dicono che ha Ati X700, Bluetooth e DDR333. Aspetto con fiducia ma penso che sia la serie LX.A5405.060.

Vi farò sapere... Cmq il prezzo è 1299 euro. :D

meme80
14-06-2005, 09:19
OK, vedrò l'hard disk....e quello che volete sapere.....ma scusate la mia ignoranza, come faccio a vedere la velocità dell'hard disk senza aprire il portatile??
Usa Everest o Aida 32. Ciao

meme80
14-06-2005, 09:20
Vabbè... spero di averci rimesso la sola DDR2..

E quanto ci perdi in velocità? Forse consumano di meno? Non credo cambi molto...
Dubbietto amletico: Ma le DDR2 si possono montare anche in seguito al posto delle DDR333? Non penso quindi le schede madri per le due versioni di 1692 hanno i socket per le memorie diversi? Che casino... :confused:

sgabello
14-06-2005, 09:33
E quanto ci perdi in velocità? Forse consumano di meno? Non credo cambi molto...
Dubbietto amletico: Ma le DDR2 si possono montare anche in seguito al posto delle DDR333? Non penso quindi le schede madri per le due versioni di 1692 hanno i socket per le memorie diversi? Che casino... :confused:

Non è tanto per la velocità... anzi... la ddr2 perde pure qualcosa in termini di timings mi pare. La questione è avere tra le mani l'ultima "revisione" del prodotto... di solito da una all'altra sistemano anche i piccoli difetti che i clienti riscontrano. I socket sono diversi... per cui le schede madri sono cmq revision differenti.

Per ora sappiamo che ha le DDR2 e non ha il BT, magari ha un HD da 5400 e un masterizzatore migliore del Matshita che danno con l'LX.54 (per chi chiedeva, io uso Verbatim e va alla grande).

Insomma... se costa uguale... e hanno apportato dei miglioramenti... tanto meglio prendere "l'ultimo", no? Poi considera anche un poco la "rivendibilità" del prodotto: caratteristiche "superiori" lo rendono più appetibile.

bYe!

Iluvatar85
14-06-2005, 11:50
Verissimo sgabello, inoltre il bluetooth si può inserire tramite l'adattatore quando ne hai bisogno.
Facci sapere delle rpm dell'hd diesel, anche se già adesso prenderei un LX.A6605.102 :)

meme80
14-06-2005, 11:54
Non è tanto per la velocità... anzi... la ddr2 perde pure qualcosa in termini di timings mi pare. La questione è avere tra le mani l'ultima "revisione" del prodotto... di solito da una all'altra sistemano anche i piccoli difetti che i clienti riscontrano. I socket sono diversi... per cui le schede madri sono cmq revision differenti.

Per ora sappiamo che ha le DDR2 e non ha il BT, magari ha un HD da 5400 e un masterizzatore migliore del Matshita che danno con l'LX.54 (per chi chiedeva, io uso Verbatim e va alla grande).

Insomma... se costa uguale... e hanno apportato dei miglioramenti... tanto meglio prendere "l'ultimo", no? Poi considera anche un poco la "rivendibilità" del prodotto: caratteristiche "superiori" lo rendono più appetibile.
bYe!

Ok, capito il concetto. Ti dirò anch'io ero impazzito con le sigle poi ho visto che andando nei rivenditori ufficiali di Acer (ComputerX a genova) ne sapevano meno di me. Sono un patito anch'io di informatica e mi piace avere l'ultimo pc disponibile (a un prezzo ragionevole ndmeme80) ma poi tanto alla fine se ha qualcosa in piu' la revisione X ne anche in meno della Y (tipo manca il bluetooth) quindi ho optato per l'unico rivenditore che mi garantisce la X700 da 128 mega ad un prezzo ragionevole. Considera inoltre che NON ho intenzione di rivenderlo poi... :D

Anche senza le DDR2 non morirò :)
Certo il masterizzatore e il disco da 5400 erano piu' interessanti ma a quanto pare ci sono tanti che chiedono e pochi che rispondono... :D

OT In un altro thread uno che aveva appena comprato un portatile chiedeva se c'era una review online che gli dicesse se era "valido" :confused:
Ma dico io che te ne fai di saperlo dopo? E poi non ce la fai a testarlo tu visto che ce l'hai in mano? Ma... :confused:

Eschelon
14-06-2005, 14:12
Io con tutte ste sigle mi sto confondendo, A5, A6...

Quale conviene prendere? Ma poi ho visto che mooooolti negozi online hanno la serie LX.A6505.074 con hd da 60gb e scheda video x600! Ma è mai possibile, bah :confused:

gino1221
14-06-2005, 16:14
si, scusa....ma mi sono ricordato dopo del tread ufficiale....
scusatemi!!! :cry:
come posso rimediare?

:D :D :D ci regali un bel 1692 come quello della tua ragazza e siamo apposto!! ;) :D :D
no, scherzo, nun te preoccupà! ;)

gino1221
14-06-2005, 16:17
OK, vedrò l'hard disk....e quello che volete sapere.....ma scusate la mia ignoranza, come faccio a vedere la velocità dell'hard disk senza aprire il portatile??

puoi anche andare in proprietà, hardware, leggere la sigla dell'hd e metterla su google, e ti trova descrizione con anche rpm, se già non sono segnati nella sigla. cmq penso sia a 4200, essendo il 1692.. altrimenti hai avuto un :ciapet: pazzesco!

sgabello
14-06-2005, 16:25
Io con tutte ste sigle mi sto confondendo, A5, A6...

Quale conviene prendere? Ma poi ho visto che mooooolti negozi online hanno la serie LX.A6505.074 con hd da 60gb e scheda video x600! Ma è mai possibile, bah :confused:

Ecco... quella è l'unica da non prendere...
in giro c'è l'LX.54 che è quello che tutti noi abbiamo preso (80gb, x700, bt)

Da qualche settimana c'è pure l'LX.66 che pare avere in più la DDR2 e in meno il BT, su questo modello attendiamo delle conferme su caratteristiche tecniche etc...

Cisto
14-06-2005, 16:37
qualcuno che ha questo laptop mi potrebbe dire che masterizzatore dvd ha e come ci si è trovato? se non sbaglio la versione con la x700 e bluetooth ha un uj840 di matshita e vorrei avere qualche impressione d'uso... è quello che mi manca per avere la certezza di prendere il 1692...

sgabello
14-06-2005, 17:22
Che tipo di test ti serve? Io ieri ho masterizzato il disco di ripristino con un DVD verbatim senza problemi...

Cisto
14-06-2005, 17:29
mi piacerebbe sapere come si comporta con qualche supporto certificato 8x comunemente disponibile in Italia... tipo verbatim, sony, philips, ecc... i miei dubbi sono nati dalle mie precedenti avventure con ottiche cdrw/dvd matshita (ujda 730 e 755), che gradivano unicamente cd di tdk... e scrivevano tutto il resto massimo massimo ad 8x... invece che a 24x... :cry: per inciso sul mio vecchio ujda 730 si è rotto il pick-up del laser dopo poco più di un anno di utilizzo (--> garanzia scaduta!!!) ... ecco perchè i miei dubbi...

Eschelon
14-06-2005, 19:07
Ecco... quella è l'unica da non prendere...
in giro c'è l'LX.54 che è quello che tutti noi abbiamo preso (80gb, x700, bt)

Da qualche settimana c'è pure l'LX.66 che pare avere in più la DDR2 e in meno il BT, su questo modello attendiamo delle conferme su caratteristiche tecniche etc...


Certo che se è così a vedere le specifiche allora hanno fatto un vera c*****a :rolleyes:

ominobufo
14-06-2005, 22:08
Salve gente, sono un anch'io un felice possesore di un 1692WLMi, volevo aumentare la RAM di sistema a un giga, ma vedendo i nuovi modelli mi chiedo se si possa montare la DDR2 533. Qualcuno ha già provato? E poi mi consigliate 2 moduli da 512 o 1 da un Gb? Che marca? Il mio monta hynix ma non ne ho trovate...
Ciao a tutti e grazie

gino1221
14-06-2005, 22:48
Salve gente, sono un anch'io un felice possesore di un 1692WLMi, volevo aumentare la RAM di sistema a un giga, ma vedendo i nuovi modelli mi chiedo se si possa montare la DDR2 533. Qualcuno ha già provato? E poi mi consigliate 2 moduli da 512 o 1 da un Gb? Che marca? Il mio monta hynix ma non ne ho trovate...
Ciao a tutti e grazie

no, i due socket, per ddr o ddr2 sono diversi, per cui non puoi cambiare. le tue ddr sono in single channel quindi sarebbe meglio un modulo singolo da 1gig, ma costano assai di più che 2 da 512. però poi se in futuro volessi andare a 2gig, oppure tenere uno dei tuoi moduli e stare a 1,256, vedi te.

juliop
15-06-2005, 10:58
Ciao a tutti.Anch'io da circa un mese posseggo un aspire 1692WLMi e devo dire che ne sono molto contento, per ora. Il mio monta la X700, ha il masterizzatore Matshita, hd Toshiba da 80 GB (4200 rpm, 8MB buffer),appena ritrovo la scatola vi faccio sapere anche il model number. Ricollegandomi ad un messaggio precedente, la mia domanda è: è possibile installare al posto dei miei 512 MB di ram DDR single channel, delle ram DDR double channel?
E poi,è eventualmente possibile sostituire la mia Ram DDR333 con moduli DDR400?

gino1221
15-06-2005, 14:45
Ciao a tutti.Anch'io da circa un mese posseggo un aspire 1692WLMi e devo dire che ne sono molto contento, per ora. Il mio monta la X700, ha il masterizzatore Matshita, hd Toshiba da 80 GB (4200 rpm, 8MB buffer),appena ritrovo la scatola vi faccio sapere anche il model number. Ricollegandomi ad un messaggio precedente, la mia domanda è: è possibile installare al posto dei miei 512 MB di ram DDR single channel, delle ram DDR double channel?
E poi,è eventualmente possibile sostituire la mia Ram DDR333 con moduli DDR400?

non è possibile montare ddr dual channel, o meglio è possibile, ma se la tua scheda madre e chipset non supportano il dual, andranno lo stesso in single.
mettere invece delle ddr400 al posto delle 333 è sostanzialmente inutile

sgabello
15-06-2005, 14:58
non è possibile montare ddr dual channel, o meglio è possibile, ma se la tua scheda madre e chipset non supportano il dual, andranno lo stesso in single.
mettere invece delle ddr400 al posto delle 333 è sostanzialmente inutile

Questa cosa non l'avevo mai presa in considerazione... quindi... nei sistemi centrino... viene supportato il dual channel o no?

gino1221
15-06-2005, 15:00
Questa cosa non l'avevo mai presa in considerazione... quindi... nei sistemi centrino... viene supportato il dual channel o no?

non ne sono sicuro: da quello che avevo sentito io i nuovi sonoma ddr2 sono anche in dual, invece ddr no, come dothan ddr nemmeno

Gho57
15-06-2005, 16:52
Mi sta per arrivare un modem/router wireless, siccome sono totalmente ignorante in materia vorrei sapere come faccio a far riconoscere la connessione al notebook...

Basta fare ricerca rete??

Come devo configurare il notebook? :mbe:

volcano_11
15-06-2005, 23:07
non ne sono sicuro: da quello che avevo sentito io i nuovi sonoma ddr2 sono anche in dual, invece ddr no, come dothan ddr nemmeno




scusa ma a me everest dice modalita supportata dual channel
e modalita attiva single channel
se supporta il dual channel hanno fatto una c@zz@t@ a impostarlo cosi !!!
nn si puo cambiare in nessun modo.???

Raptor21
17-06-2005, 10:34
ragazzi sono appena andato a vedere di ordinarlo ma hanno solo quelli con la x600 in magazzino... per la x700 mi sapranno dire, FORSE, entro la fine della prossima settimana... :cry:
Lo volevo prima... :cry:
cmq come mi consigliate di comportarmi? Appena mi arriva tiro via un bel formattone o no? Vi avviso che questo è il mio primo note e quindi non so bene come funzionano tutti i driver... Poi se dovessi formattarlo ci butto su win pro! Però la partizione nascosta che ho sentito dire che c'è per ripristinare il sistema viene cancellata o no formattando e mettedo il disco in ntfs? Quant'è grande questa partizione? Mi consigliate di tenerla?
Ah poi i driver della scheda video li aggiorno? dove trovo quelli giusti?
Scusate le molte richieste ma non so come comportarmi... :mc:
Grazie... :)

sgabello
17-06-2005, 14:25
Operazione che ho appena fatto in questi giorni...

La partizione di cui parli è di 1GB, io ho eliminato tutto e rifatto tutto. Credo che in ogni caso il disco di ripristino che trovi nel portatile, serva a resettare il pc allo stato iniziale (quindi con le partizioni originali).

Per i driver niente di difficile, se vai sul sito acer ti puoi scaricare dal loro FTP tutto quello che serve per il tuo notebook. I vari driver/software sono chiaramente divisi e raggruppati per modello di notebook.

gino1221
17-06-2005, 14:45
non ne sono sicuro: da quello che avevo sentito io i nuovi sonoma ddr2 sono anche in dual, invece ddr no, come dothan ddr nemmeno




scusa ma a me everest dice modalita supportata dual channel
e modalita attiva single channel
se supporta il dual channel hanno fatto una c@zz@t@ a impostarlo cosi !!!
nn si puo cambiare in nessun modo.???

ma tu che configurazione hai? può anche essere che le ram che hai non vadano in dual, quindi nonostante sia supportato non lo sfrutti

gino1221
17-06-2005, 14:46
Operazione che ho appena fatto in questi giorni...

La partizione di cui parli è di 1GB, io ho eliminato tutto e rifatto tutto. Credo che in ogni caso il disco di ripristino che trovi nel portatile, serva a resettare il pc allo stato iniziale (quindi con le partizioni originali).

Per i driver niente di difficile, se vai sul sito acer ti puoi scaricare dal loro FTP tutto quello che serve per il tuo notebook. I vari driver/software sono chiaramente divisi e raggruppati per modello di notebook.

non è proprio così: i cd di ripristino ripristano il notebook allo stato iniziale, ovvero come te lo trovi la prima volta, a parte le partizioni, che se modifichi o cancelli, così restano.

Klerik
17-06-2005, 14:51
ho acquisto un acer aspire 1693.
conoscete qualche software che permetta di amplificare l'audio?
Il volume massimo delle casse è proprio basso!!! Con le cuffie poi non riesco a sentire quasi niente. :(

gino1221
17-06-2005, 15:02
ho acquisto un acer aspire 1693.
conoscete qualche software che permetta di amplificare l'audio?
Il volume massimo delle casse è proprio basso!!! Con le cuffie poi non riesco a sentire quasi niente. :(

compra delle cuffie non auricolari, e vedrai che senti meglio.
già andato nelle impostazioni controllo volume dalla barra e messo il wave al massimo?

sgabello
17-06-2005, 15:03
non è proprio così: i cd di ripristino ripristano il notebook allo stato iniziale, ovvero come te lo trovi la prima volta, a parte le partizioni, che se modifichi o cancelli, così restano.

Umh... ok... ho l'esperienza dei dischi di ripristino dei desktop HP, quelli ti ricreano la stessa struttura del disco come quando ti viene consegnato il pc: 2 partizioni e winXp preinstallato. Pensavo fosse lo stesso per i nb acer...

gino1221
17-06-2005, 15:05
Umh... ok... ho l'esperienza dei dischi di ripristino dei desktop HP, quelli ti ricreano la stessa struttura del disco come quando ti viene consegnato il pc: 2 partizioni e winXp preinstallato. Pensavo fosse lo stesso per i nb acer...

io avevo partizioni 70/10, modificata in 40/40, e così me l'ha lasciata. e penso sia così per tutti, a meno che i cd di ripristino (che altro non dovrebbero fare che ripristinare, senza chiedere nulla) non abbiano come i cd originali di win xp per modificare la fisica del disco

Klerik
17-06-2005, 15:40
Originariamente inviato da gino1221

compra delle cuffie non auricolari, e vedrai che senti meglio.
già andato nelle impostazioni controllo volume dalla barra e messo il wave al massimo?


Uso già gli auricolari. Il volume è già al massimo così come il wave.
La voce altoparlante PC è disabilitata(attenzione non disattivata!!) ed è ferma quasi al massimo, mancano due tacche.
Qualcuno può aiutarmi? Ho dei divx che non riesco proprio a sentire.

daderub
17-06-2005, 18:49
io quando voglio spaccare tutto sia con la musica e sia con l'audio in generale, collego il portatile all'aux dello stereo, cosi ti senti tutti i W ke vuoi! con la possibilità di metterti anche le cuffie e stare una favola :D

gino1221
17-06-2005, 18:54
Uso già gli auricolari. Il volume è già al massimo così come il wave.
La voce altoparlante PC è disabilitata(attenzione non disattivata!!) ed è ferma quasi al massimo, mancano due tacche.
Qualcuno può aiutarmi? Ho dei divx che non riesco proprio a sentire.

allora non puoi farci nulla! è il massimo...
e cmq io ti ho detto appunto di abbandonare gli auricolari e predenre delle vere e proprie cuffie, vedrai che già senti meglio;
poi, che programma usi per i divx? alcuni programmi ad esempio a batteria sfruttano meno risorse, ma poi hanno l'audio bassissimo (vedi media payer)

valyc
18-06-2005, 01:28
Buonasera,
anche io da oggi sono un possesore del 1692.
Devo dire che sono passato a questo pc proprio dopo aver letto il vostro forum e nel complesso sono abbastanza soddifatto anche se..:
(premetto:prima avevo un toshiba 2410-313).
CONTRO:
Rispetto al mio precedente pc la "sezione" audio è veramente scadente..(l'audio è molto basso e i bassi sono inesistenti)
Il masterizzatore non mi legge 2 dvd "princo" che il toshiba legge perfettamente.
Ma forse la nota più dolente (e sicuramente molti di voi non la penseranno così)è la scheda video(x700)!!.Io non uso il pc per giocare (quindi non riesco ad apprezzare le doti di questa scheda in quest'ambito..) ma vedendo alcuni film ho notato alcuni problemi che la mia vecchia geForce 32 mb non dava:si vedono in certe scene i quadrettoni ed il colore nero è sempre un pò tendente al grigio,inoltre le scene in movimento danno un fastidioso effetto scia.

(Per caso devo settare qualche parametro nascosto di questa scheda oppure me li tengo così??
Ma anche voi avete notato questo??)

PRO:
- esteticamente molto migliorato rispetto a vecchi modelli
- lo schermo lucido fa il suo effetto (anche se il mio precedente toshiba 4:3 era forse più nitido)
- tastiera silenziosa e qualitativamente migliore del toshiba
- ventola ed hd silenzionsi
- ok con la connettività (rapporto qualità prezzo è l'unico che da wireless ,irda,bluetooth,firewire,ecc...)
Grazie

M4st3r
18-06-2005, 08:36
Buonasera,
Ma forse la nota più dolente (e sicuramente molti di voi non la penseranno così)è la scheda video(x700)!!.Io non uso il pc per giocare (quindi non riesco ad apprezzare le doti di questa scheda in quest'ambito..) ma vedendo alcuni film ho notato alcuni problemi che la mia vecchia geForce 32 mb non dava:si vedono in certe scene i quadrettoni ed il colore nero è sempre un pò tendente al grigio,inoltre le scene in movimento danno un fastidioso effetto scia.

L'effetto scia non dipende dalla sezione video, ma casomai dallo schermo :)

Filmati a quadrettoni non ho ne mai notati, e qualche DivX e DVD li ho guardati. Il nero tendente al grigio è un difetto comune a quasi tutti gli schermi TFT a causa della presenza della lampada che c'è al loro interno .. in alcuni è messa meglio di altri, oppure è semplicemente meno potente, ma ancora una volta non c'entra nulla con la scheda video :rolleyes:

karlini
18-06-2005, 12:00
nessuno ha installato suse linux (o linux) su questo portatile?

Cisto
18-06-2005, 12:38
la versione LX.A6605.102 ora in vendita (e che comprerò...) ha le ddr2 ma non il bluetooth... qualcuno ha provato a smontare il 1692??? secondo me il modulo bluetooth dovrebbe trovarsi su una minipci, quindi si potrebbe anche aggiungerlo (senza usare un dongle usb)...

karlini
18-06-2005, 12:43
la versione LX.A6605.102 ora in vendita (e che comprerò...) ha le ddr2 ma non il bluetooth... qualcuno ha provato a smontare il 1692??? secondo me il modulo bluetooth dovrebbe trovarsi su una minipci, quindi si potrebbe anche aggiungerlo (senza usare un dongle usb)...
il mio 1693 non ha bt... ho chiesto all'omino dell'eur@nics di informarsi se è possibile aggiungere il modulo bt... attendo risposta... vi saprò dire...

Cisto
18-06-2005, 18:59
nessuno ha installato suse linux (o linux) su questo portatile?

appena lo compro tolgo windows e ci metto mandriva... ti posso solo dire che ho già letto che devi passare al kernel (2.6.x) come parametro di avvio pcmcia=off altrimenti non riesci a completare l'avvio

Raptor21
18-06-2005, 20:45
Operazione che ho appena fatto in questi giorni...

La partizione di cui parli è di 1GB, io ho eliminato tutto e rifatto tutto. Credo che in ogni caso il disco di ripristino che trovi nel portatile, serva a resettare il pc allo stato iniziale (quindi con le partizioni originali).

Per i driver niente di difficile, se vai sul sito acer ti puoi scaricare dal loro FTP tutto quello che serve per il tuo notebook. I vari driver/software sono chiaramente divisi e raggruppati per modello di notebook.

Ma se formatto la perdo questa partizione? serve per ripristinare il sistema o per cosa?? quindi in teoria dovrebbe avere la stessa funzione dei cd di ripristino? Mamma che confusione... :confused:
Ah poi perdo la garanzia se tolgo il loro s.o.?
Grazie per la risposta e scusate le mille domande ma sono alle prime armi... :doh:

gino1221
19-06-2005, 13:09
Ma se formatto la perdo questa partizione? serve per ripristinare il sistema o per cosa?? quindi in teoria dovrebbe avere la stessa funzione dei cd di ripristino? Mamma che confusione... :confused:
Ah poi perdo la garanzia se tolgo il loro s.o.?
Grazie per la risposta e scusate le mille domande ma sono alle prime armi... :doh:

no, se formatti dove c'è il SO, formatti solo quella partizione, le altre non vengono toccate. non penso tu perda la garanzia, a meno di non far danni proprio con l'altro SO

diesel_79
19-06-2005, 20:52
x "karlini"

Per quanto riguarda Linux, io ho un TM8104, quindi molto simile alla serie 169x e devo dirti che l'unica distribuzione che è andata a buon fine e che attualmente uso è la Fedora Core 3......la Mandriva l'ho provata ma mi si blocca l'installazione anche mettendo off le varie cose di cui parlavi.

karlini
19-06-2005, 22:28
il mio problema è legato all'installazione dei driver ATI.
Tu come hai risolto? Chi driver hai messo?
Che risoluzione hai in linux? Che frequenze hai dato al monitor?

darkins
20-06-2005, 08:42
ho notato che quando chiudo lo schermo in basso al centro, proprio sopra la cerniera centrale, il monitor tocca la plastica e i pixel hanno lo stesso comportamento di quando si preme sullo schermo con un dito....a voi succede lo stesso? secondo voi a lungo andare potrebbe portare dei problemi?

diesel_79
20-06-2005, 08:46
Ah....purtroppo neanche io ho risolto il problema della scheda ATI....per quello che devo fare in Linux mi sono accontentato di farla riconoscere come "Vesa generic"....la risoluzione ora nn ricordo....

Raptor21
20-06-2005, 09:35
no, se formatti dove c'è il SO, formatti solo quella partizione, le altre non vengono toccate. non penso tu perda la garanzia, a meno di non far danni proprio con l'altro SO

Ok quindi basta formattare dove c'è il SO, grazie! La partizione da 1 giga mi sa che la terrò, non è così grande... ma per curiosità che lettera ha? spero non sia la c.... ma quindi il portatile avrà tre partizioni native? :mc:

sgabello
20-06-2005, 09:44
Quella da 1 GB non ha una unità logica attiva.
Ci sono 3 partizioni iniziali:
1 GB non attiva
35 GB C: ACER
35 GB D: ACERDATA

(i valori sono approssimativi, non li ricordo a memoria).

bYe!

per cronaca... ho tolto tutto... anche quella da 1 Gb... la garanzia non c'entra con il SO che usi... o le partizione create.

Raptor21
20-06-2005, 09:50
scusa se rompo ancora ma quella non attiva come fai ad utilizzarla se non è attiva?? quindi serve solo per il ripristino del sistema? scusa la domanda idiota...

sgabello
20-06-2005, 23:00
Sinceramente non so come venga utilizzata... secondo me viene "riattivata al volo" nel momento in cui inizializzi il pc appena comprato.

Sta di fatto che quando ho formattato per mettere XP pro, la situazione era quella che ti ho esposto sopra.

bYe! :D

stefano.photo
21-06-2005, 08:01
Scusate se lo stesso mio intervento lo trovate in un altra discussione dello stesso forum, ma non avevo notato la presenza di questa discussione che ha come oggetto proprio il 1692.

Ciao ragazzi, vorrei acquistare il notebook 1692 con 1Gb di RAM e la X700 (visto in un punto vendita Trony), ma ho alcuni dubbi che mi piacerebbe chiarire:
premesso che non ho alcuna esperienza circa i notebook (provengo da una intera generazione di desktop), a vostro avviso il 1692 è adeguato per essere utilizzato come editing video (ovviamente non professionale, quindi con sw tipo Studio 9) e come editing fotografico (Adobe Photoshop)? Oppure sposto la mia scelta su un modello con processore non mobile? (anche se a me piace la serie 1690!!)
per l'uso descritto, sarebbe forse consigliabile sostituire l'HD, poichè mi sembra di capire che installano un 4200rpm? Oppure (per non affrontare eventualemte subito la spesa), tutto sommato anche il 4200 è sufficiente?
Una curiosità: ma perchè Acer non dichiara chiaramente quale HD installa nei sui PC? Ho visto che molti di voi erano convinti di aver acquistato un 5400 e poi si sono ritrovati un 4200!
Altra domandona: da nessuna parte ho trovato le caratteristiche del monitor, ovvero: che tempo di persistenza hanno i pixel? Le immagini in movimento sono sufficientemente fluide? (Ho visto un notebook HP, di fascia bassa però, ed era inguardabile!!).
Ultima curiosità: che relazione esiste tra la frequenza indicata in un processore mobile (ad esempio 1,70 GHz) e uno della stessa generazione fisso (3.4GHz)? Non posso credere che la potenza di calcolo del 3.4GHz sia doppia rispetto a quella del 1.7GHz mobile.

Raptor21
21-06-2005, 08:56
Sinceramente non so come venga utilizzata... secondo me viene "riattivata al volo" nel momento in cui inizializzi il pc appena comprato.

Sta di fatto che quando ho formattato per mettere XP pro, la situazione era quella che ti ho esposto sopra.

bYe! :D

Grazie! :p

valyc
21-06-2005, 10:41
ragazzi! ho un problema.
Ho confrontato il mio acer 1692(scheda video ati x700) ed un vecchio toshiba 2410-303 (geforce 4200 32mb ram)
nella visione di film dvd:
l'acer si vede molto peggio!!!!!!!!!!!
Si vedono dei vistosi quadrettoni e l'immagine sembra che lasci un po una scia fastidiosa!!

E'possibile che ci siano dei settaggi da fare sulle opzioni della scheda ??(io non ho ancora toccato nulla da
quando l'ho comprato..)
potrebbero le opzioni acceleratrici della scheda inficiare sulla decodifica dvd??

Questa cosa l'hanno notata anche amici confrontando i 2 pc!!!! (possibile che un vecchio toshiba si veda meglio
che un acer così nuovo??)

Premetto che però se non si vedono i film la visione dello schermo e degli applicativi è fantastica!!!
Quindi il problema sembra verificarsi solo nella visione dei film!! (ho provato anche a cambiare software..ora uso
windvd5 su tutti e due i pc!!)

Raptor21
21-06-2005, 11:31
EH?!!? si vedono male i dvd... oh mio dio mi vien male... io lo userò molto per guardare film (sulla tv però...) e dvix...
brutta bruttissima notizia per me... vi prego fate altre prove! ma porca miseria... :muro:

sgabello
21-06-2005, 11:35
Umh... io c'ho visto il divx di "tutte le follie dell'imperatore" mentre ero al mare... e mi sembrava ottimo...

Raptor21
21-06-2005, 11:41
meno male grazie... ora mi sento molto più sollevato! sapere che i dvix si vedono male era davvero un durissimo colpo per me...
Se dici che si vedono bene mi fido, siete in due fino ad ora che l'hanno detto mentre valyc è l'unico... speriamo che il suo sia stato un occhio troppo attento ai dettagli... :rolleyes:

sgabello
21-06-2005, 11:51
Guarda... stasera provo con qualche DVD... e ti dico... faccio il confronto con il mio Samsung 172T e ti dico...

Con la tv non avrebbe molto senso...

valyc
21-06-2005, 13:24
ragazzi...io ho notato che anche con piccoli file avi si comporta così!!
Devo anche dire che lo stessso problema lo avevo riscontrato con il mio vecchio desktop che montava una ati allinwonder 128.

Io non vorrei che fosse semplicemente qualche settaggio...

Ora non vorrei creare un falso allarmismo,è solo che facendo un confronto con altri notebook la qualità video del dvd (e sottolineo solo del dvd o filmati in genere..) è più scarsa con questa Ati rispetto alla geforce.

Fatemi sapere se anche a voi è sembrato così!

meme80
22-06-2005, 09:33
L'ho preso finalmente!!!!
comprato da essedishop di Genova per 1299 euro.
Il portatile e' molto bello e vale tutti i soldi che costa. la serie e' la LX.54.05.060 . quindi Bluetooth e ATi 128 Mega. Il disco Everest 2.01 dice che e' un Seagate Momentus 4200.3 ma come rpm da 5400??? Ora non ho con me il portatile ma appena ho tempo faccio una ricerca su internet. E' molto silenzioso e ha due pratici tastini sul davanti per abilitare il Bluetooth e la Wlan (diventano blu se attivi). L'audio e' discreto (l'asus di mio fratello e' stupendo come audio al confronto) ma da un portatile non e' una dettaglio determinante.
Il disco e' partizionato in due Acer (sys op) e AcerData piu' una partizione nascosta. Win xp si attiva da solo appena vi connettete a internet (grazie mamma microsoft) senza dirvi nulla. Ho risolto il problema dell'instabilita' del portatile senza la batteria attaccata con uno spessorino ottenuto unendo in due feltrini (quelli da mettere sotto le sedie). L'alimentatore e' piccolissimo e da 60 watt circa. nella scatola c'era:

- CD di ripristino
- Manuale
- Guida veloce
- Alimentatore
- Works
- CD Acer
- Cavo telefonico

Non ho trovato il cavo per collegarlo alla TV nel vostro c'era?
Con drivers ati di default mi fa 6030 punti con 3DMark 2003 ora aggiorno ai 5.6. La batteria ha una buona durata (non posso dire se dura piu' di 3.5 ore perche' l'ho usato a intervalli). Dopo 1.5 ore di utilizzo la cpu si assesta sui 45 gradi e il disco sui 42 (CPU al max).

Appena ho altre notizie aggiorno.

Ciao...

P.S. Da me i DiVx si vedono benissimo...

Raptor21
22-06-2005, 09:37
Guarda... stasera provo con qualche DVD... e ti dico... faccio il confronto con il mio Samsung 172T e ti dico...

Con la tv non avrebbe molto senso...

Ok grazie mille!! aspetto la tua risposta... :cool:
@ valyc: magari allora è solo una questione di settaggi dell'ati... visto che avevi lo stesso problema sul desktop!
Illuminateci ragazzi!

Forzadiavolo1983
22-06-2005, 13:39
Comprato su a*m.it a 1040 euro usufruendo del contributo governativo e pixelfree...

chiedere di più con questa cifra non credo sia possibile!

consigliatissimo!!!

ominobufo
25-06-2005, 18:40
Qualcuno sa come usare la porta infrared di sto portatile? Io vorrei se possibile, usare un telecomando per pilotare il lettore dvd quando uso il portatile colla tv...

meme80
26-06-2005, 15:32
Qualcuno mi risponde per piacere?
ripeto avete trovato il cavo per l'uscita tv nella confezione del vostro Acer?
Sapete quanto costa?

Grazie ;)

X ominobufo
Io per scambiare files con il mio cellulare che ha la porta infrarossi ho usato un programma IrComm2k che emula una com sulla infrarossi. Quello che vuoi fare tu e' un po' complicato perche' si ci sono delle schede video tipo all in wonder che lo fanno ma ti danno loro telecomando e software. Tu li hai? Che telecomando vorresti usare?
Forse ci sono dei programmi (visto che li fanno anche per i cellulari) ma devi essere più preciso...

El Nano
26-06-2005, 15:41
...........
Per il collegamento tv all'inizio ero preoccupato perchè ha una uscita s-video a 7 pin e non 4.
La acer non fornisce alcun adattatore !!!!
Ma sorpresa ho provato con un cavo a 4 pin e funziona perfettamente, sia collegandolo a tv con ingresso s-video
che usando un adattatore per scart per le tv senza s-video.
...............
Ciao


Era in seconda pagina..........

Ciao

gorillone
26-06-2005, 18:06
Ciao raga,
io sono nuovo per i portatili; l'ho preso, con la x700, e ....... dopo aver convertito il disco da FAT32 a NTSF (ci vogliono 5' dal prompt di dos) .. posso dire di essere contento.
Io non ci gioco con il computer, mi occupo di musica e di video.
Mi interessano molto le possibilità di collegamento della bestia
Sapete mica come si fa ad attaccare l'audio a quella del proprio stereo?
Devo comprare una scheda audio esterna e collegarla al preampli (o ampli)?
L'audio dei portatili è un po' un aborto.
Per l'utilizzo di internet (ho anche un pc fisso) è meglio prendere un router wireless? Vorrei la possibilità di tenerli collegati entrambi.
Grazie e ......... a risentirci
Mi presento, io sono il ........ gorillone

juliop
26-06-2005, 19:41
Ciao raga,
io sono nuovo per i portatili; l'ho preso, con la x700, e ....... dopo aver convertito il disco da FAT32 a NTSF (ci vogliono 5' dal prompt di dos) .. posso dire di essere contento.
Io non ci gioco con il computer, mi occupo di musica e di video.
Mi interessano molto le possibilità di collegamento della bestia
Sapete mica come si fa ad attaccare l'audio a quella del proprio stereo?
Devo comprare una scheda audio esterna e collegarla al preampli (o ampli)?
L'audio dei portatili è un po' un aborto.
Per l'utilizzo di internet (ho anche un pc fisso) è meglio prendere un router wireless? Vorrei la possibilità di tenerli collegati entrambi.
Grazie e ......... a risentirci
Mi presento, io sono il ........ gorillone
..x collegare il pc all'amplificatore io uso un cavetto jack/rca,attaccato da un lato all'uscita cuffie del portatile dall'altro all'ingresso AUX dell'amplificatore..devo dire che così l'audio è una figata!! :D
..cos'hai usato x convertire il disco da FAT32 ad NTFS? Hai convertito anche la partizione con su il sistema operativo? Che rischi si corrono eventualmente?

MAURIZIO81
27-06-2005, 07:58
Ragazzi nel mio negozio di fiducia ho trovato l'acer 1692wlmi con codice A6605.102.
E nelle caratteristiche sul sito dice di montare una X600 :muro: :muro: :muro: :muro:
Vi risulta che a quela codice corrisponda la scheda video suddetta???????
per favore fatemi sapere.
grazie e ciao

MAURIZIO81
27-06-2005, 08:00
Cavolo e poi hanno anche questo:
ACER ASPIRE 1692WLMI_64MB VRAM, codice A6505.074 dalle stesse caratteristiche ma sempre con una X600 a 64 mb di ram
Io non ci caisco piu nulla.......

gorillone
27-06-2005, 13:01
.cos'hai usato x convertire il disco da FAT32 ad NTFS? Hai convertito anche la partizione con su il sistema operativo? Che rischi si corrono eventualmente?

Juliop, è una cosa facilissima. Avevo letto su uno dei ns. forum che qualcuno aveva formattato tutto; io sarò scarso, ma ......questo è facile.
Allora: vai sul prompt di dos e scrivi
convert c: /FS.NTSF
(tra convert e c e dopo : ci vuole uno spazio) dai invio, lui ti chiede il nome della partizione, glielo scrivi e ridai invio; lui ti dice che deve smontare il disco, tu rispondi n (sta per no), dai invio e lui fa tutto alla prima riaccensione.
Se le partizioni sono più di una devi rifarlo anche per l'altra partizione, ma ci vuole un attimo.
Non c'è nessun rischio.
L'unico dubbio che ho in qs. momento è se tra FS e NTSF ci sia un punto o due punti ( : ):
Adesso lavoro ....... appena vado a casa ... controllo e ti dico di preciso.
Grazie per la gentilezza :D

gino1221
27-06-2005, 17:42
ci vogliono i :
;)

LoveOverclock
28-06-2005, 13:23
Ragazzi...siamo sicuri al 100% ke il modello LX.A5405.060 abbia una X700?!?

l'ho trovato ad un buon prezzo e dato che sulla scheda prodotto del negozio c'è scritto X600...un po mi preoccupo.

Please help.

grazie mille! ;)

sgabello
28-06-2005, 13:25
direi di si... tutti quelli che l'hanno comprato hanno trovato la X700... se ti interessa, da atm ce l'hanno a 1059 euro

LoveOverclock
28-06-2005, 14:05
direi di si... tutti quelli che l'hanno comprato hanno trovato la X700... se ti interessa, da atm ce l'hanno a 1059 euro

E' proprio li che l'ho visto :D

se siamo sicuri attendo una loro risposta per il pagamento a rate e poi è mio :sofico:

Grazie mille per la risposta! ;)

gino1221
28-06-2005, 14:14
Ragazzi...siamo sicuri al 100% ke il modello LX.A5405.060 abbia una X700?!?

l'ho trovato ad un buon prezzo e dato che sulla scheda prodotto del negozio c'è scritto X600...un po mi preoccupo.

Please help.

grazie mille! ;)

non puoi chiedere al negozio?

LoveOverclock
28-06-2005, 14:19
il negozio ha messo per modelli diversi (con prezzi diversi) la stesa scheda...non so se mi rispondano guardando il portatile o solamente quello che dice la acer

gino1221
28-06-2005, 14:20
il negozio ha messo per modelli diversi (con prezzi diversi) la stesa scheda...non so se mi rispondano guardando il portatile o solamente quello che dice la acer

ah, capisco.. non ti posso aiutare, ma magari qlcuno lo saprà

LoveOverclock
30-06-2005, 07:01
Ieri ho scritto una mail e mi hanno confermato che è una X700 e hanno pure cambiato la scheda prodotto sul sito :D

ho già fatto le carte per il finanziamento...ora devo solamente aspettare che parta e mi arrivi il portatile

:yeah:

Valen12
30-06-2005, 16:19
Ciao a tutti sono nuovo del forum e posseggo un aspire 1694 con la X700 e il bluetooth e volevo chiedervi una cosa: anche a voi si scalda la parte di tastiera a destra vicino al tasto di accensione in modo esagerato ?

sgabello
30-06-2005, 17:58
Direi che è abbastanza normale visto che è la zona in cui c'è lo scarico dell'aria calda...

trickster77
03-07-2005, 11:31
Direi che è abbastanza normale visto che è la zona in cui c'è lo scarico dell'aria calda...


Possbile che a nessuno dia fastidio l'ASSURDO fatto che la ventola sia posizionata ESATTAMENTE in modo da sparare aria calda proprio sulla mano dell'utente, giusto dalla parte del mouse ? ma come è possibile sopportare una cosa del genere ? è possibile secondo voi evitarlo un qualche modo oltre a diventare mancini ?

sgabello
03-07-2005, 11:38
Possbile che a nessuno dia fastidio l'ASSURDO fatto che la ventola sia posizionata ESATTAMENTE in modo da sparare aria calda proprio sulla mano dell'utente, giusto dalla parte del mouse ? ma come è possibile sopportare una cosa del genere ? è possibile secondo voi evitarlo un qualche modo oltre a diventare mancini ? :eek: :mbe: :rolleyes: :confused:
Ehm... si... credo che sporgero' denuncia alla Acer per questo grave attentato all'incolumità della mia persona.

vabbé...