View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Acer Aspire 1692 WLMi
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
il drive non va lento, ho masterizzato un 6-7 dvd anche alla max velocità (8x) e tutto bene. Solo non capisco perchè mi mette l'icona di rimozione sicura dell'hardware per il Matshita. Se gli dico rimuovi, mi dice impossibile! E meno male... ;)
si nn è grave, ma da fastidio :D
cmq x fare un esempio io ho il pioneer, un amico il matsuhita e i dvd-r princo a me li fa a 4x a lui a 2x..... :ciapet:
Dark_One
17-09-2005, 12:21
anke io ho il matshita UJ845D e me li fa a 2x...ma allora è un problema...
fenomenoXX
17-09-2005, 16:21
Ciao, mi sono iscritto 5 min fa.
Devo comprare un note, il mio dell 4000 (gennaio 2001!!!) è morto.
Sono indirizzato o su questo o sul dell 9300. In configurazione top mi verrebbe 1600 ed ha un bel? 17 pollici.
Ho visto anche questo 1692 da C.D, ma sul sito e sul depliant non parla di DDR2, ma DDR 333 Mhz.
Qualcuno che la preso lì in questi giorni può dirmi come stanno le cose?
Tra l'altro x700 a 256 fa paura :D e lo schermo a 15.4 per me va piu' che bene e risparmio 250 euro rispetto al dell...certo perdo una super stampante da 35 euro.
Grazie in anticipo per le risposte
Infine e vi ringrazio per le risposte a domande così banali... HD a 5400 ?
:help: perfavore qualcuno sa darmi una risposta? dovrei prendere una decisione entro martedi
grazie
Dark_One
17-09-2005, 17:19
l'acer è un ottimo portatile, migliore del DELL per alcune cose.
ma il DELL mi pare abbia l'hd a 5400rpm ke è molto meglio e inoltre è Dell...guarda se non vuoi riskiare di avere problemi e ti serve molta affidabilità vai sul dell. se invece vuoi qualke performance in piu ma un po di insicurezza prendi Acer.
In offerta CD ddr2, hd 4200, bluetooth, mast slot in matsuhita
robynove82
17-09-2005, 20:38
Ho visto anche questo 1692 da C.D, ma sul sito e sul depliant non parla di DDR2, ma DDR 333 Mhz.
Qualcuno che la preso lì in questi giorni può dirmi come stanno le cose?
Tra l'altro x700 a 256 fa paura :D e lo schermo a 15.4 per me va piu' che bene e risparmio 250 euro rispetto al dell...certo perdo una super stampante da 35 euro.
Grazie in anticipo per le risposte
Infine e vi ringrazio per le risposte a domande così banali... HD a 5400 ?
Senti sono arrivato vicino a comprarlo xò ne restava solo uno, quello in vetrina del negozio, ed aveva un pixel difettoso quindi nada :D. Cmq sono riuscito a testarlo per una mezz'oretta e sembra veramente un bel notebook.... per quanto riguarda le ddr2 dovrebbero esserci compreso il supporto dual channel... dico dovrebbero xchè c'era un adesivo attaccato sopra che lo diceva, xò se dovessi metterci la mano sul fuoco..... diciamo 90% sì? :D
Per quanto riguarda l'hd quello lì era un seagate momentanum (mi sembra si scrive così) da 4200rpm, non è il massimo xò x quel che l'ho utilizzato nn sembrava male
fenomenoXX
17-09-2005, 21:43
Grazie mille per le risposte.
Vedrò cosa fare.
Pensate la sfiga. Mio padre ha la p.iva e ho visto i prezzi dell per piccole aziende.
proc 2.13
2 giga ram
80 giga HD 7200
17 pollici
... :eek:
sapete quanto viene....
1499 + iva (che si recupera)
e mio padre non vuole scaricarla.... :cry:
solo che così son 1800
indovinate dove lo sto mandando.... :ciapet:
gino1221
17-09-2005, 21:50
Grazie mille per le risposte.
Vedrò cosa fare.
Pensate la sfiga. Mio padre ha la p.iva e ho visto i prezzi dell per piccole aziende.
proc 2.13
2 giga ram
80 giga HD 7200
17 pollici
... :eek:
sapete quanto viene....
1499 + iva (che si recupera)
e mio padre non vuole scaricarla.... :cry:
solo che così son 1800
indovinate dove lo sto mandando.... :ciapet:
e perchè non vuole scaricarla?? :confused: :confused:
fenomenoXX
18-09-2005, 16:10
Semplice, ha un negozio e sta per chiudere, per cui dice che tanto non riuscirebbe a scaricarla.
Roba di leggi di cui non capisco un "belin".
Secondo voi quanto è male un HD da 4200 rispetto ad un 5400? è l'unica cosa che non mi convince.
Comunque su dell piccole aziende ti becchi un dell:
17 p
1 G ram (2 x 512)
1.8 proc
60 5400 HD
schede varie ...
1319 euro ivato e consegnato :D
E magari se chiamo il commerciale ci scappa il regalino :mc:
Che faccio :confused:
Si accettano pareri di ogni tipo.
P.s : in un CD di BG mi hanno detto che di acer così ne avevano e potevano ordinarne fino a fine mese, e che prima di darmelo lo testano per verificare che tutto funzioni e no bad pixel!!
qualcuno è riuscito a installarci linux?
LoveOverclock
19-09-2005, 10:37
Raga...secondo voi conviene mettere su 1 Gb di ram e un HD da 7200giri?
ovvero...la spesa...è sensata o si avrebbe un guadagno di prestazioni minimo?
Raga...secondo voi conviene mettere su 1 Gb di ram e un HD da 7200giri?
ovvero...la spesa...è sensata o si avrebbe un guadagno di prestazioni minimo?
Per il disco conviene ma per la ram c'è l'intoppo che hai 2 moduli da 256 e niente slot liberi per nuovi moduli. Quindi se aggiorni o vendi le tue due da 256 e metti due da 512 o una da 1 giga o passi a 1280 mega vendendo una da 256 e comprando una da 1 giga.
Inoltre la ram non limita molto il nostro notebook, hai più vantaggio a cambiare disco magari tra 6 mesi un anno. Il "vecchio" da 80 puoi forse tenerlo come esterno in un box (non so se esiste ma penso di si) e usarlo come backup o storage.
Senti sono arrivato vicino a comprarlo xò ne restava solo uno, quello in vetrina del negozio, ed aveva un pixel difettoso quindi nada :D. Cmq sono riuscito a testarlo per una mezz'oretta e sembra veramente un bel notebook.... per quanto riguarda le ddr2 dovrebbero esserci compreso il supporto dual channel... dico dovrebbero xchè c'era un adesivo attaccato sopra che lo diceva, xò se dovessi metterci la mano sul fuoco..... diciamo 90% sì? :D
Per quanto riguarda l'hd quello lì era un seagate momentanum (mi sembra si scrive così) da 4200rpm, non è il massimo xò x quel che l'ho utilizzato nn sembrava male
Venerdì scorso ho preso il 1692 di Computer Discount,
non sono ancora riuscito a testarlo tantissimo.
CPU-Z dice che le memorie sono ddr2 dual channel.
Il monitor si vede discretamente.
Il masterizzatore è un matsuhita slot-in.
L'hd è un 100gb seagate Momentus ST9100822A (4200rpm).
Non è troppo rumoroso e non scalda tanto.
All'avvio è rapido.
Complessivamente sembra performante.
qualcuno è riuscito a installarci linux?
Provata Knoppix 3.9 e 4.0 Live e sbaglia a settare il refresh del monitor (mette 75hz!!)
Provata Ubuntu 5.04 e 5.10 niente da fare non arriva allo screen di ingresso.
Provata Mepis ultima versione neanche quella funziona...
Per me se invece di fare 130 distro di linux ne facessero 5-10 funzionanti sarebbe meglio...
E' un caos totale per trovare cosa usare per un pc o per l'altro... :muro:
LoveOverclock
19-09-2005, 12:30
Per il disco conviene ma per la ram c'è l'intoppo che hai 2 moduli da 256 e niente slot liberi per nuovi moduli. Quindi se aggiorni o vendi le tue due da 256 e metti due da 512 o una da 1 giga o passi a 1280 mega vendendo una da 256 e comprando una da 1 giga.
Inoltre la ram non limita molto il nostro notebook, hai più vantaggio a cambiare disco magari tra 6 mesi un anno. Il "vecchio" da 80 puoi forse tenerlo come esterno in un box (non so se esiste ma penso di si) e usarlo come backup o storage.
Sicuramente avevo intenzione di vendere i 2 banchi di ram e sostituirli con 2 da 512MB.
per l'hd so già come utilizzarlo :)
A questo punto magari farei così...prendo hd nuovo e un solo banco da 512MB e vediamo come va...:)
PS. Gentoo non l'ha provata nessuno?
Dark_One
19-09-2005, 12:32
io ho provato la slackware 10.1 e andava bene, a parte il fatto che dovevo trovare il modo di poter mettere la risoluzione nativa di 1280x800...
quando mi ritorna ci installo ubuntu
aggiungo che fedora 4 si blocca all'installazione
qua (http://weblog.topopardo.com/archives/000270.html) c'è pagina in spagnolo che spiega cm installare ubuntu, proverò con l'aiuto di questa...
marimari
19-09-2005, 17:29
Salve a tutti,
ho comprato a febbraio un aspire1691. Sono stata fin dall'inizio soddisfatta del mio acquisto perchè il note è proprio bello e funzionale.
Dopo qualche settimana ho riscontrato il primo problema: l'icona della batteria non è visualizzata sulla barra delle applicazioni, nè l'icona che segnala quando l'alimentatore è attaccato. Ho provato in qualche modo a risolvere il problema, ma non ci sono riuscita.
E' molto fastidioso, perchè ogni volta che voglio sapere quanta carica ho disponibile devo aprire l'e-management.
Poco fa ho formattato il pc ed ora noto che l'icona della batteria esce sempre, appena attacco l'alimentatore quest'icona giustamente sparisce ma non viene sostituita da quella che rappresenta l'alimentatore.
Mi piacerebbe sapere se anche voi avete riscontrato questo problema e se potete darmi qualche consiglio per risolverlo.
Inoltre da qualche mese noto anch'io quel fastidioso ronzio a computer spento, ma fortunatamente la batteria non ne risente, nel senso che una volta riacceso il livello di carica è immutato.
Spero che qualcuno che ne sappia più di me abbia la buona grazia di rispondere!!! :confused:
gino1221
19-09-2005, 17:47
Salve a tutti,
ho comprato a febbraio un aspire1691. Sono stata fin dall'inizio soddisfatta del mio acquisto perchè il note è proprio bello e funzionale.
Dopo qualche settimana ho riscontrato il primo problema: l'icona della batteria non è visualizzata sulla barra delle applicazioni, nè l'icona che segnala quando l'alimentatore è attaccato. Ho provato in qualche modo a risolvere il problema, ma non ci sono riuscita.
E' molto fastidioso, perchè ogni volta che voglio sapere quanta carica ho disponibile devo aprire l'e-management.
Poco fa ho formattato il pc ed ora noto che l'icona della batteria esce sempre, appena attacco l'alimentatore quest'icona giustamente sparisce ma non viene sostituita da quella che rappresenta l'alimentatore.
Mi piacerebbe sapere se anche voi avete riscontrato questo problema e se potete darmi qualche consiglio per risolverlo.
Inoltre da qualche mese noto anch'io quel fastidioso ronzio a computer spento, ma fortunatamente la batteria non ne risente, nel senso che una volta riacceso il livello di carica è immutato.
Spero che qualcuno che ne sappia più di me abbia la buona grazia di rispondere!!! :confused:
già andata in proprietà di risparmio energetico, e hai barrato l'opzione mostra l'icona nella barra?
Dark_One
19-09-2005, 18:24
ronzio a computer spento? boh...forse dici dall'alimentatore?
cmq per l'icona fai come dice gino, nelle impostazioni Schermo, ScreenSaver...lì trovi le opzioni.
mikalimero
20-09-2005, 17:31
.. stasera accendo e il note e... mi ritrovo con una banda verticale multicolore e nera alla destra dellos chermo, larga circa una decina di centrimetri.
Mi sa' che e' andato il video o chi per lui. Nessuna caduta, incidenti o annessi (lo uso come desktop). Comprato 18 giorni fa, garanzia estesa in corso appena stipulata (spedita una settimana fa.)
Che faccio? Chiamo assistenza... ufaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Dark_One
20-09-2005, 19:09
prova a reinstallare i driver della skeda video, magari si sono incartati... :/
mikalimero
20-09-2005, 19:19
prova a reinstallare i driver della skeda video, magari si sono incartati... :/
Nulla. Non funge lo stesso. La banda si ripropne, ad ogni avvio, diversamente colorata/nera.
:cry:
Dark_One
20-09-2005, 19:22
ma nel bios c'è?
mikalimero
20-09-2005, 19:28
ma nel bios c'è?
questo lo ignoro.... :confused:
Dark_One
20-09-2005, 19:34
leggiti il pvt, ti spiego meglio su msn.
cmq entra nel bios, premendo F2 appena accendi il portatile e vedi se c'è la barra anke lì...se c'è ---> assistenza.
mikalimero
20-09-2005, 19:43
leggiti il pvt, ti spiego meglio su msn.
cmq entra nel bios, premendo F2 appena accendi il portatile e vedi se c'è la barra anke lì...se c'è ---> assistenza.
Chiedo venIa, non ho msn e sono anche un po' nervosa adesso, visto che anche da Bios, stessa storia....
Adesso mi piacerebbe sapere come puo' essere capitato :mad:
Si accettano consigli su come interagire con l'assistenza Acer.
Mikalimero arrabbiata
Dark_One
20-09-2005, 19:49
normale ke sei nervosa, sapessi io quanto lo ero...ho preso a pugni il muro per sfogarmi.
sarà accaduto ke fanno cagare, purtroppo non c'è altro da dire.
devi telefonarli e spiegargli come stanno i fatti, e ke c'è anke nel bios...non ti faranno storie per l'assistenza, però glielo devi mandare...scrivigli pure qualke piccolo problemino ke ti è sembrato di avere, ci danno una controllata visto ke ci sei.
mikalimero
20-09-2005, 19:57
Il dubbio e': se a quanto pare e' LCD andato... e' coperto pure quello da garanzia, no? Cavolo, son 18 gg che ho il note ed e' stato sempre su un tavolo a parte rare volte sulle mie ginocchia per provare il wireless. Mai caduto, mai sbattacchiato o altro...
Spero davvero non mi facciano storie.. Mi dispiace piu' per il fatto che sia passato cosi' poco tempo dall'acquisto, qualche rogna l'avevo messa in conto (ahi.. la tecnologia..).
Vabbe' via.. sospirone.. sono ancora fiduciosa. Vi leggero' ancora per una oretta, se avete consigli.. fatelo vi prego !
Dark_One
20-09-2005, 19:59
beh tu 18 giorni, io dopo 3 giorni avevo già 1 pixel rotto e l'hard disk difettoso...è quasi un mese ke è in assistenza e l'ho usato per 2 sole settimane. non sai quanta rabbia ho in corpo.
purtroppo non c'è niente da consigliare, devi telefonarli domani mattina e mandarglielo al piu presto. fatti una copia di backup dei dati e via...mi dispiace, so molto bene come ti senti. :mad:
Jackvela
20-09-2005, 20:29
Guarda l'unico consiglio che ti posso dare è di contattare l'assistenza, per il semplice motivo che gli LCD degli acer hanno un sacco di problemi. Quindi partendo da questo presupposto non penso che sia un problema di software....ma hardware. Purtroppo ogni laptop ha i suoi problemi, poi c'è chi ne ha di più e chi meno. In ogni caso dovrebbero sostituirtelo in garanzia senza fiatare.
ho un problemino, quando accendo il computer x andare dentro il bios bisogna premere F2 vero?! ecco io lo premo ed è come se non l'avessi premuto :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
xkè? forse dovrei provare altri tasti?
chriss.b
21-09-2005, 19:15
Salve a tutti,
ho comprato ieri questo portatile e splendida sorpresa arrivando a casa.....
La ram e DDR2 e ne monta 1GB
L'HD e da 100 GB 5400rpm
ha il bluethoot
ma il pezzo forte viene adesso....la scheda video e una x700 pci express con 256 ram dedicata....!!!!
Sulla rete non sono riuscito a trovare niente del genere .non esiste neanch sul sito della Acer.
Qualcuno e stato fortunato come me oppure esistono ma non vengono pubblicizzati?
Ducati88
21-09-2005, 20:07
:eek: ... ma quanto l'hai pagato??
berger81
21-09-2005, 20:21
è quello speciale della comp discount con tutto a palla al modiko prezzo di 1349 euross, ce ne sta uno vicinop a kasa mia e è li acceso in negozio, volevo akkapararmelo , ma poi ho pensato al futuro e sto per acquistare il 5024 kon turion64 :D
vai di link.....
http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=AE.F1
Ma guarda tu... a saperlo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Dark_One
21-09-2005, 20:51
ma roba da matti...io inizio a skifare la acer. mai piu acer. mai piu.
gino1221
21-09-2005, 20:55
ma roba da matti...io inizio a skifare la acer. mai piu acer. mai piu.
perchè è uscito un portatile aggiornato?? :confused: :confused:
anche io la odio! ho preso il mio oltre un anno fa e ora è uscito il nuovo ferrari più potente e più bello :mad: :mad:
:D è la tecnologia..
CarloR1t
21-09-2005, 20:55
.. stasera accendo e il note e... mi ritrovo con una banda verticale multicolore e nera alla destra dellos chermo, larga circa una decina di centrimetri.
Mi sa' che e' andato il video o chi per lui. Nessuna caduta, incidenti o annessi (lo uso come desktop). Comprato 18 giorni fa, garanzia estesa in corso appena stipulata (spedita una settimana fa.)
Che faccio? Chiamo assistenza... ufaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Mi dispiace ma se ai già attivato e spedito la lettera della garanzia contro i danni accidentali te lo devono riparare entro 5 giorni prelevando il portatile a casa col loro corriere. La data di inizio della garanzia estesa vale dal timbro del giorno in cui hai spedito la lettera e ormai dovrebbe essere giunta a destinazione.
Al limite aspetterei ancora un giorno o due che arrivi la conferma via email per essere sicura, a me con posta prioritaria è arrivata dopo 8 giorni, comunque se con un altro computer ti colleghi al sito aceradvantage.com con codice della garanzia e la password dovresti già vedere se il contratto è stato 'accettato' Il mio era accettato almeno un paio di giorni prima.
Cmq è tutto giusto quello che ti hanno detto, chiama Acer spiega che si vede anche all'avvio nella schermata del bios e premendo F2 e non solo in windows e tutto quanto hai notato di questo difetto e che il computer non l'hai nemmeno mosso dal tavolo.
Informali subito che hai la garanzia aceradvantage new edition contro i danni accidentali per accedere al canale di assistenza privilegiato e segui le loro istruzioni per impacchettare il note, vedrai che grazie alla garanzia estesa non ci vorrà molto a riaverlo indietro funzionante.
Dark_One
21-09-2005, 20:57
perchè è uscito un portatile aggiornato?? :confused: :confused:
anche io la odio! ho preso il mio oltre un anno fa e ora è uscito il nuovo ferrari più potente e più bello :mad: :mad:
:D è la tecnologia..
sei troppo simpatico.
io l'ho preso a inizio agosto, e l'ho usato solo 2 settimane. fino ad oggi è stato in garanzia e ci resterà fino alla settimana prossima. Dio volendo ke mi ritorni finalmente integro...ho un portatile vekkio e mai usato. evita battute simili plz perkè la rabbia è veramente tanta.
gino1221
21-09-2005, 21:51
sei troppo simpatico.
io l'ho preso a inizio agosto, e l'ho usato solo 2 settimane. fino ad oggi è stato in garanzia e ci resterà fino alla settimana prossima. Dio volendo ke mi ritorni finalmente integro...ho un portatile vekkio e mai usato. evita battute simili plz perkè la rabbia è veramente tanta.
calma calma... perdonami.. un portatile vecchio mi sembra un'esagerazione! cambia la x700 da 128 a 256 insomma vorrà dire 100 punti in più al 3d mark, pochi fps nei giochi, nulla di visibile a occhio...
prova a fare pressione spiegando bene la tua situazione affinchè te lo sostituiscano con questo modello, che l'hai preso e ancora causa problemi ancora non l'hai usato.. insomma poi vedi tu..
io ho fatto una battuta per sdrammatizzare.. tranquillo ultimo consiglio, la prossima me ne sto zitto ;)
CarloR1t
21-09-2005, 22:18
Il dubbio e': se a quanto pare e' LCD andato... e' coperto pure quello da garanzia, no? Cavolo, son 18 gg che ho il note ed e' stato sempre su un tavolo a parte rare volte sulle mie ginocchia per provare il wireless. Mai caduto, mai sbattacchiato o altro...
Spero davvero non mi facciano storie.. Mi dispiace piu' per il fatto che sia passato cosi' poco tempo dall'acquisto, qualche rogna l'avevo messa in conto (ahi.. la tecnologia..).
Vabbe' via.. sospirone.. sono ancora fiduciosa. Vi leggero' ancora per una oretta, se avete consigli.. fatelo vi prego !
lo schermo è coperto dalla garanzia ordinaria contro difetti di fabbricazione, se si rompe da solo te lo riparano gratis, se lo rompi tu sei coperta dall'aceradvantage new edition e la riparazione ti costa solo 120€, tutte le altre riparazioni sono gratis x 3 anni quindi non proccuparti sei in una botte di ferro. Solo la batteria ha una garanzia limitata a 6 mesi e la garanzia estesa compensa dandoti uno sconto del 30% su una seconda batteria da comprare direttamente dalla Acer.
A proposito visto che lo devi mandare in assistenza hai notato la marca del tuo masterizzatore dvd? Perché la Acer lo cambia gratis co un ottimo Liteon se è il modello Toshiba che non funziona bene, leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9498267&postcount=32
Che tu riesca a individuare la marca o no fai presente anche questo e chiedi che te lo cambino mentre è in assistenza per lo schermo, nel caso sia un toshiba e non un liteon!
Facci sapere come va, spero tu abbia un altro computer e che tuo fratello sia magnanimo. :D
Dark_One
21-09-2005, 22:45
calma calma... perdonami.. un portatile vecchio mi sembra un'esagerazione! cambia la x700 da 128 a 256 insomma vorrà dire 100 punti in più al 3d mark, pochi fps nei giochi, nulla di visibile a occhio...
prova a fare pressione spiegando bene la tua situazione affinchè te lo sostituiscano con questo modello, che l'hai preso e ancora causa problemi ancora non l'hai usato.. insomma poi vedi tu..
io ho fatto una battuta per sdrammatizzare.. tranquillo ultimo consiglio, la prossima me ne sto zitto ;)
scusa ma il nervoso è veramente tanto. cambia anke l'hd da 5400rpm e da 100gb, la ram da 1gb e il masterizzatore pioneer...hai detto niente...ho già kiesto ma mi hanno risposto:
"non facciamo upgrade"
Non hai idea di quanto mi dispiace :muro: :cry:
però se ai già attivato e spedito la lettera della garanzia contro i danni accidentali te lo devono riparare entro 5 giorni prelevando il portatile a casa col loro corriere. La data di inizio della garanzia estesa vale dal timbro del giorno in cui hai spedito la lettera e ormai dovrebbe essere giunta a destinazione.
Al limite aspetterei ancora un giorno o due che arrivi la conferma via email per essere sicura, a me con posta prioritaria è arrivata dopo 8 giorni, comunque se con un altro computer ti colleghi al sito aceradvantage.com con codice della garanzia e la password dovresti già vedere se il contratto è stato 'accettato' Il mio era accettato almeno un paio di giorni prima.
Cmq è tutto giusto quello che ti hanno detto, chiama Acer spiega che si vede anche all'avvio nella schermata del bios e premendo F2 e non solo in windows e tutto quanto hai notato di questo difetto e che il computer non l'hai nemmeno mosso dal tavolo.
Informali subito che hai la garanzia aceradvantage new edition contro i danni accidentali per accedere al canale di assistenza privilegiato e segui le loro istruzioni per impacchettare il note, vedrai che grazie alla garanzia estesa non ci vorrà molto a riaverlo indietro funzionante.
E x il mio ke si è guastato dopo solo un paio d giorni ? neanke ho fatto in tempo ad inviare l'estensione. ADesso lo terranno d + ? X telefono han stimato una decina d giorni :cry: a lavoro mi sto ammazzando d cose ke dovrei fare :muro:
netconqueror
22-09-2005, 09:31
Ciao Ragazzi
e il mio primo messaggio su questo forum, leggendo i vostri post ho deciso di comprare un 1692!!
CPU: Centrino 740 (1733 MHz)
RAM: 1 GB DDR 2 dual channel
HD: 80 GB TOSHIBA MK8025GAS
DVD: MATSHITA UJ-845D
VGA: X700 128MB
PAGATO 1186 Euro come socio FNAC di Genova!
Anzi PAGHERO' 10 Rate da 118,6 EURO (tasso zero)
In piu' con 39 Euro ho preso la garanzia FNAC sul prodotto da 3 anni CASCO. E Assicurato fino a 1000Euro.
Ho avuto poco tempo per usarlo ma con CPU-Z mi da:
Nella scheda SPD:
la frequenza dei moduli RAM a 200 o 266 MHz (DDR 2 533 giusto?) con vari timings.
Nella scheda Memory:
mi da come frequenza 199.5 e i timings da 266???
Vi torna??
Ho dato un'occhiata al bios e non ho trovato nulla per poter modificare la frequenza etc... booohhh
Al massimo vi posto il pezzo del txt che genera...
Ciao!!!
RAGAZZI PERCHè NON PARLIAMO UN PO DELLE TEMPERATURE DI QUESTO PROCIO???
RAGAZZI PERCHè NON PARLIAMO UN PO DELLE TEMPERATURE DI QUESTO PROCIO???
Anche io sono un felice possessore del 1692 ma non so a voi la ventola mi dava un po fastidio per il suo rumore!!!!!
credetemi un mio amico ha un acer 1682wlmi dothan 1,7 e ati 9700 64mb silenziosissimo , la ventola è inavvertibile!!!!
Cmq ritornando al discorso ho deciso di installare CENTRINO HARDWARE CONTROL (http://www.pbus-167.com/chc.htm#anchor_download)
e sto vedendo che la mia cpu mentre navigo tranquillamente sul web senza scaricare niente è alla bellezza di 50GRADI!!!! :doh: :doh: :doh:
m'è partito l'invio di nuovo... vabbè..
dicevo che dopo essere arrivata a circa 55gradi si accende la ventola e si abbassa fino ai 41gradi ma non scende oltre...
LE VOSTRE TEMPERATURE???
scusa ma il nervoso è veramente tanto. cambia anke l'hd da 5400rpm e da 100gb, la ram da 1gb e il masterizzatore pioneer...hai detto niente...ho già kiesto ma mi hanno risposto:
"non facciamo upgrade"
calma, l'hd è sempre a 4200.... per la ventola a me nn dà fastidio, navigando si accende ogni tanto, ma la senti solo se silenzio totale
calma, l'hd è sempre a 4200.... per la ventola a me nn dà fastidio, navigando si accende ogni tanto, ma la senti solo se silenzio totale
CHE TEMPERATURE HA IL TUO PROCIO???
è NORMALE CHE IL MIO AL MMOMENTO SIA A 55 GRADI E NON STO FACENDO UN C**O????
marimari
22-09-2005, 11:31
cmq per l'icona fai come dice gino, nelle impostazioni Schermo, ScreenSaver...lì trovi le opzioni
Ho già fatto questo tentativo!
RAGAZZI SONO IN PREDA AL PANICO 57 GRADI E IL FAN ANCORA NON ENTRA IN FUNZIONE...... :doh: :doh: :doh: :doh:
SAPRESTE DIRMI SE QUESTO è NORMALE E QUALI SONO I RANGE DI TEMPERATURA DELLA CPU PER IL NOSTRO ACER 1692???
Dark_One
22-09-2005, 12:40
non ho il portatile ora, cmq perkè non lo togli il programma e rimetti il software acer?
poi scarica Mobile Meter (non so dove, cerca su google) e vedi le temperature come vanno. magari è buggato il software e non fa accendere la ventola.
RAGAZZI SONO IN PREDA AL PANICO 57 GRADI E IL FAN ANCORA NON ENTRA IN FUNZIONE...... :doh: :doh: :doh: :doh:
SAPRESTE DIRMI SE QUESTO è NORMALE E QUALI SONO I RANGE DI TEMPERATURA DELLA CPU PER IL NOSTRO ACER 1692???
Quando non è sotto sforzo sta sotto i 40 gradi, anzi direi che non li ha mai raggiunti... Se on occludi le vie di uscita per le ventole mi sa che ha dei problemi di raffreddamento. Chiama subito l'assistenza!!!!
Ciao Emanuele
Quando non è sotto sforzo sta sotto i 40 gradi, anzi direi che non li ha mai raggiunti... Se on occludi le vie di uscita per le ventole mi sa che ha dei problemi di raffreddamento. Chiama subito l'assistenza!!!!
Ciao Emanuele
PORCA VACCA!!!! :doh: :doh: :doh:
con centrino hardware control il mio nb ora è ad una temperatura di 59gradi e il fan non parte!!!!!! :doh: :doh: :doh:
rimetto subito il softw acer e un prog per visualizzare la temp e poi ti faccio sapere
thanks!!!! :D :D
qualche altra anima pia che posta le temperature del suo acerino????? :help: :help: :help: :help:
berger81
22-09-2005, 16:24
inatanto evita di URLARE scrivendo in quel modo :rolleyes: , e poi manda il centrino in assistenza perke le tue temp le raggiunge al massimo sforzo, non in idle come dici tu...................
mikalimero
22-09-2005, 17:26
lo schermo è coperto dalla garanzia ordinaria contro difetti di fabbricazione, se si rompe da solo te lo riparano gratis, se lo rompi tu sei coperta dall'aceradvantage new edition e la riparazione ti costa solo 120€, tutte le altre riparazioni sono gratis x 3 anni quindi non proccuparti sei in una botte di ferro. Solo la batteria ha una garanzia limitata a 6 mesi e la garanzia estesa compensa dandoti uno sconto del 30% su una seconda batteria da comprare direttamente dalla Acer.
A proposito visto che lo devi mandare in assistenza hai notato la marca del tuo masterizzatore dvd? Perché la Acer lo cambia gratis co un ottimo Liteon se è il modello Toshiba che non funziona bene, leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9498267&postcount=32
Che tu riesca a individuare la marca o no fai presente anche questo e chiedi che te lo cambino mentre è in assistenza per lo schermo, nel caso sia un toshiba e non un liteon!
Facci sapere come va, spero tu abbia un altro computer e che tuo fratello sia magnanimo. :D
Allora breve riepiloghino.
Contattata assistenza, aperta pratica bla bla bla, spiego il problema (gli ho detto dell'operazione fatta sul bios, il tecnico non ha fatto una grinza). Gli specifico che la mia garanzia advantage e' in corso e che attendo documentazione di ritorno. Prendo appunti e una volta a casetta imballo con cura il note nel suo imballo originale piu' con un'altra scatola e roba morbida per ammortizzare (meglio di cosi'?). Aggiungo bella letterona con i miedi dati, i deti del notebook e la descrizione minuziosa del difetto e che c'ho la Acer Advantage.Vado alla Traco e spedisco "porto assegnato". Ok, dovevano venire loro per caso? Non me l'hanno detto, io sono andata da sola tanto e' a 5 minuti da qui. Spero non ci sia una "prossima volta" per farmelo venire a prendere a domicilio ;)
Spedisco, ansiosissima.
Oggi pomeriggio, su suggerimento di Carlo (che saluto, sempre gentile e premuroso..) chiamo l'assistenza per sentire se e' arrivato il note e che nel frattempo mi e' arrivata la mail della conferma della stipula di AcerAdvantage e che quindi mi trattino come devono ;) Ok, prima che qualcuno si accollasse la mia richiesta mi han passato 4 operatori e dico a tutti la solita cosa. Poi mi liquidano dicendo che devo mandare copia del contratto Advantage e richiesta al laboratorio al fax n° perepe'perepe'perepe'. Possibile, dico io, voi non riusciute a verificare che io ho sottoscritto la ADVANTAGE e che cmq l'ho detto al tecnico che mi ha aperto la pratica? No. Secchi e glaciali come un iceberg. Vabbuo'. Amen.
Piglio il mio pacchetto formato da: lettera (la sottoscritta bla bla richiede bla bla bla), copia contratto aceradvantage, copia ricevuta stipula via email, copia ricevuta raccomandata di spedizione garanzia.
Dovrebbe bastare. Ma domani chiamo. C'ho gia' le paturnie. :) Cmq loro di default dicono 10 giorni lavorativi.
Ho anche segnalato il *click* sporadico dellHD. Chissa'.
Masterizzatore? Il mio non e' Toshiba ma un Mash*qualcosa*.. nash... quella roba la ;)
Che Dio me la mandi buona e senza vento.
Io continuo ad essere fiduciosa.
Saluti a tutti, resto in ascolto :D
(Quante volte ho detto AcerAdvantage? ) ;)
Dark_One
22-09-2005, 17:37
il tuo DVD è come il mio, Matshita.
incrociamo le dita per te...il mio mi DOVREBBE tornare entro la settimana prossima...chissà -.-
Kiamo bartolini mercoledì scorso, si presenta venerdì dopo aver fatto parekkie telefonate e seri cazziatoni visto ke la mia azienda con loro c ha anke lavorato, il pc è arrivato ieri sera e stamane lo han preso in lavorazione :cry:
10 giorni a partire da oggi + i 4 giorni del corriere ke mi han detto dalla acer siano patologici :mc:
Ma possibile ke un skifoso pc nn appena preso c voglian 10 giorni x cambiare un modulo dvd ??
Da euronics mi han subito liquidato dicendo ke loro avevan problemi col reparto d kiamare acer.... bella la loro garanzia :muro: praticamente mi dan la garanzia di essere lasciato ai cavoli miei, tanto ho già pagato....
gino1221
22-09-2005, 20:25
Kiamo bartolini mercoledì scorso, si presenta venerdì dopo aver fatto parekkie telefonate e seri cazziatoni visto ke la mia azienda con loro c ha anke lavorato, il pc è arrivato ieri sera e stamane lo han preso in lavorazione :cry:
10 giorni a partire da oggi + i 4 giorni del corriere ke mi han detto dalla acer siano patologici :mc:
Ma possibile ke un skifoso pc nn appena preso c voglian 10 giorni x cambiare un modulo dvd ??
Da euronics mi han subito liquidato dicendo ke loro avevan problemi col reparto d kiamare acer.... bella la loro garanzia :muro: praticamente mi dan la garanzia di essere lasciato ai cavoli miei, tanto ho già pagato....
inizia a farti sentire dal centro assistenza, dicendo che ne hai bisogno assolutamente.. e che sostituire la periferica è questione di un attimo.. vedrai che ti daranno priorità (si spera)
Ducati88
22-09-2005, 20:38
Ragazzi non ci crederete ma mi trovo in una situazione indecente...
Allora ho approfittato della promozione sul negozio @TM dove si offriva questo notebook serie LX.A6605.102 (l'ultima con ddr2) all'interessantissimo prezzo di 999,00€.
Ho effettuato l'acquisto ma mi sono accorto di aver sbarrato sbadatamente il servizio pixelfree... allora ho richiesto la rimozione di tale servizio via e-mail e gentilmente mi hanno aggiustato l'ordine.
Stamane ho effettuato il pagamento e sono andato subito a vedere il tracking sul sito e cosa mi ritrovo??
LX.A6605.060 !!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi hanno cambiato il modello!!!! inoltre è una sigla che non trovo da nessuna parte!!
Ora ho chiesto spiegazioni del fatto e spero che provvedano prima di spedire...altrimenti cosa potrei fare??
Inoltre qualcuno conosce le caratteristiche di questa strana serie?
CarloR1t
22-09-2005, 20:56
Allora breve riepiloghino.
Contattata assistenza, aperta pratica bla bla bla, spiego il problema (gli ho detto dell'operazione fatta sul bios, il tecnico non ha fatto una grinza). Gli specifico che la mia garanzia advantage e' in corso e che attendo documentazione di ritorno. Prendo appunti e una volta a casetta imballo con cura il note nel suo imballo originale piu' con un'altra scatola e roba morbida per ammortizzare (meglio di cosi'?). Aggiungo bella letterona con i miedi dati, i deti del notebook e la descrizione minuziosa del difetto e che c'ho la Acer Advantage.Vado alla Traco e spedisco "porto assegnato". Ok, dovevano venire loro per caso? Non me l'hanno detto, io sono andata da sola tanto e' a 5 minuti da qui. Spero non ci sia una "prossima volta" per farmelo venire a prendere a domicilio ;)
Spedisco, ansiosissima.
Oggi pomeriggio, su suggerimento di Carlo (che saluto, sempre gentile e premuroso..) chiamo l'assistenza per sentire se e' arrivato il note e che nel frattempo mi e' arrivata la mail della conferma della stipula di AcerAdvantage e che quindi mi trattino come devono ;) Ok, prima che qualcuno si accollasse la mia richiesta mi han passato 4 operatori e dico a tutti la solita cosa. Poi mi liquidano dicendo che devo mandare copia del contratto Advantage e richiesta al laboratorio al fax n° perepe'perepe'perepe'. Possibile, dico io, voi non riusciute a verificare che io ho sottoscritto la ADVANTAGE e che cmq l'ho detto al tecnico che mi ha aperto la pratica? No. Secchi e glaciali come un iceberg. Vabbuo'. Amen.
Piglio il mio pacchetto formato da: lettera (la sottoscritta bla bla richiede bla bla bla), copia contratto aceradvantage, copia ricevuta stipula via email, copia ricevuta raccomandata di spedizione garanzia.
Dovrebbe bastare. Ma domani chiamo. C'ho gia' le paturnie. :) Cmq loro di default dicono 10 giorni lavorativi.
Ho anche segnalato il *click* sporadico dellHD. Chissa'.
Masterizzatore? Il mio non e' Toshiba ma un Mash*qualcosa*.. nash... quella roba la ;)
Che Dio me la mandi buona e senza vento.
Io continuo ad essere fiduciosa.
Saluti a tutti, resto in ascolto :D
(Quante volte ho detto AcerAdvantage? ) ;)
Il click era normale, è l'hd che parcheggia le testine non preoccuparti.
Nelle istruzioni della garanzia (riportate nella mia firma) si dice chiaramente che una copia del contratto aceradvantage va inserita nel pacco del notebook da consegnare al corriere, quindi penso avranno richiesto una copia via fax per ragioni puramente burocratiche, hanno bisogno di archiviare tutte le scartoffie.
In effetti si vorrebbe che gli operatori fossero un tantino più gentili con un cliente nei guai, ma spero che alla fine risolvano il problema molto prima dei 10g, ricorda che hai diritto ala riparazione in 5 giorni lavorativi, semmai insisiti su questo punto ricordando loro che la validità della garanzia inizia da quando l'hai spedita non dal ricevimento della loro emai di conferma, così dice il contratto. :read:
In un'email accenna che il tuo caso è seguito sul forum di Hardware Upgrade e dagli il link al tuo primo post qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9547729&postcount=522)
x asecret capisco che è una gran delusione che il portatile si sia guastato proprio 2 giorni dopo, anche perché si dovrebbe aspettare di avere attivato la garanzia estesa per aver diritto alla riparazione in 5g, eventualmente tenendo il note così per qualche giorno prima di segnalare il guasto. Almeno è quello che pensavo di fare in caso di problemi per evitare sorprese dopo, non ci si può fidare troppo di Acer o di altri servizi di assistenza non molto rinomati, quello che conta sono le carte che abbiamo in mano.
ho un problemino, quando accendo il computer x andare dentro il bios bisogna premere F2 vero?! ecco io lo premo ed è come se non l'avessi premuto :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
xkè? forse dovrei provare altri tasti?
:help: :help:
Ragazzi non ci crederete ma mi trovo in una situazione indecente...
Allora ho approfittato della promozione sul negozio @TM dove si offriva questo notebook serie LX.A6605.102 (l'ultima con ddr2) all'interessantissimo prezzo di 999,00€.
Ho effettuato l'acquisto ma mi sono accorto di aver sbarrato sbadatamente il servizio pixelfree... allora ho richiesto la rimozione di tale servizio via e-mail e gentilmente mi hanno aggiustato l'ordine.
Stamane ho effettuato il pagamento e sono andato subito a vedere il tracking sul sito e cosa mi ritrovo??
LX.A6605.060 !!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi hanno cambiato il modello!!!! inoltre è una sigla che non trovo da nessuna parte!!
Ora ho chiesto spiegazioni del fatto e spero che provvedano prima di spedire...altrimenti cosa potrei fare??
Inoltre qualcuno conosce le caratteristiche di questa strana serie?
tranquillo,
il pc che hai acquistato l'ho preso anch0io una settimana fa...e con lo stesso codice produttore...Cod. Produttore LX.A6605.060...
il pc è quello della descrizione...
vai pure tranquillo...formattato e installato tutto a mio piacere...va che una meraviglia.... ;)
CarloR1t
22-09-2005, 23:57
:help: :help:
accendi, appena compare la schermata Acer con la barra sotto premi e tieni premuto F2 finchè compare il bios, forse hai premuto f2 troppo poco?
netconqueror
23-09-2005, 07:57
Ciao Ragazzi
e il mio primo messaggio su questo forum, leggendo i vostri post ho deciso di comprare un 1692!!
CPU: Centrino 740 (1733 MHz)
RAM: 1 GB DDR 2 dual channel
HD: 80 GB TOSHIBA MK8025GAS
DVD: MATSHITA UJ-845D
VGA: X700 128MB
PAGATO 1186 Euro come socio FNAC di Genova!
Anzi PAGHERO' 10 Rate da 118,6 EURO (tasso zero)
In piu' con 39 Euro ho preso la garanzia FNAC sul prodotto da 3 anni CASCO. E Assicurato fino a 1000Euro.
Ho avuto poco tempo per usarlo ma con CPU-Z mi da:
Nella scheda SPD:
la frequenza dei moduli RAM a 200 o 266 MHz (DDR 2 533 giusto?) con vari timings.
Nella scheda Memory:
mi da come frequenza 199.5 e i timings da 266???
Vi torna??
Ho dato un'occhiata al bios e non ho trovato nulla per poter modificare la frequenza etc... booohhh
Al massimo vi posto il pezzo del txt che genera...
Ciao!!!
Nessun altro a questi valori della Ram?
Quando setto le prestazioni al massimo, se ho (come sembrerebbe) delle DDR2 533 mi dovrebbero andare su 266 MHz no? :cry:
E se proprio non vuole andare a 266 che vada a 200 ma con i timings da 200!! :mad:
Un'altra cosa, volevo formattare tutto e metterci XP Prof. Ho scaricato tutto i driver etc che ci sono sulla cartella ftp. Dopo aver installato il S.O. devo seguire qualche ordine particolare nell'installazione dei driver?
Grazie ragazzi! ;)
Grazie x le risposte raga, magari lunedì proverò a kiamare l'assistenza e a "pressarli" un pò.
I Will Kill Bill
23-09-2005, 16:31
@tutti coloro che si stanno preoccupando per le temperature del 1692.
Bisogna fare una precisazione. La temperatura della cpu segnalata dai software centrino hw control o mobile meter si riferisce al sensore generale del sistema. Tale sensore rileva la temperatura globale del sistema di dissipazione, composto da un'unica heatpipe ke conduce il calore via dalla GPU, CPU e Chipset fino alla zona radiante su cui è posizionata la ventola. Quindi quel sensore è responsabile della misurazione di temperatura necessaria all'attivazione della ventola.
Detto ciò una temperatura di 50 gradi in idle è perfettamente normale, temperatura che si spinge fino ai 65 gradi in full load.
Per quanto concerne la temperatura della cpu essa è rilevabile attraverso pc wizard, ed in idle si aggira intorno ai 29/30 gradi. Temperatura che sale molto in condizione di fullload, ma che non avvicina miniamente i 93 gradi, limite di auto rallentamento della cpu, o i 97 gradi, limite di auto spegnimento della cpu. Temperatura di rottura della cpu dovrebbe quindi aggirarsi sui 100 gradi.
Tutte le temperature si riferiscono ad alimentazione AC, corrente per capirsi.
.. stasera accendo e il note e... mi ritrovo con una banda verticale multicolore e nera alla destra dellos chermo, larga circa una decina di centrimetri.
Mi sa' che e' andato il video o chi per lui. Nessuna caduta, incidenti o annessi (lo uso come desktop). Comprato 18 giorni fa, garanzia estesa in corso appena stipulata (spedita una settimana fa.)
Che faccio? Chiamo assistenza... ufaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
è successo anche a me... ed ora anche a mio cognato..!! il suo è in assistenza!!!! uno comprato a Roma l'altro a Treviso!
Ciao
è successo anche a me... ed ora anche a mio cognato..!! il suo è in assistenza!!!! uno comprato a Roma l'altro a Treviso!
Ciao
Che sfiga! Ma in famiglia avete una protezione contro il malocchio? :D :D :D
è successo anche a me... ed ora anche a mio cognato..!! il suo è in assistenza!!!! uno comprato a Roma l'altro a Treviso!
Ciao
La mia banda invece e' azzurra e larga 3 cm...:)
Ma da cosa puo' dipendere? Difetto del display? Dovro' pagare i 100 euro di sostituzione schermo?
Ciao!
gino1221
26-09-2005, 09:54
La mia banda invece e' azzurra e larga 3 cm...:)
Ma da cosa puo' dipendere? Difetto del display? Dovro' pagare i 100 euro di sostituzione schermo?
Ciao!
prova a disinstallare e poi reinstallare i driver video, e si risolve, hanno toppato i drivers, altrimenti è un difetto dello schermo che ti dovranno assolutamente sostituire in garanzia ;) nessun sovrapprezzo
prova a disinstallare e poi reinstallare i driver video, e si risolve, hanno toppato i drivers, altrimenti è un difetto dello schermo che ti dovranno assolutamente sostituire in garanzia ;) nessun sovrapprezzo
E' stato il mio primo tentativo...infruttuoso sia con gli ultimi catalyst modificati che con i driver forniti dall'acer. Inizialmente il disturbo si manifestava in modo discontinuo, in concomitanza, avevo quest'impressione, con l'accesso al disco rigido (cio' mi fa dubitare che il problema sia lo schermo)...ora invece appare sempre...grazie comunque del consiglio e buona giornata!
gino1221
26-09-2005, 11:27
E' stato il mio primo tentativo...infruttuoso sia con gli ultimi catalyst modificati che con i driver forniti dall'acer. Inizialmente il disturbo si manifestava in modo discontinuo, in concomitanza, avevo quest'impressione, con l'accesso al disco rigido (cio' mi fa dubitare che il problema sia lo schermo)...ora invece appare sempre...grazie comunque del consiglio e buona giornata!
hai anche provato a pulire completamente il registro dai vecchi driver? perchè può sempre rimanere qualcosa che dia rogne. scusa se insisto, ma a volte sono cavolate. e se risolvi senza assistenza stai molto meglio
La mia banda invece e' azzurra e larga 3 cm...:)
Ma da cosa puo' dipendere? Difetto del display? Dovro' pagare i 100 euro di sostituzione schermo?
Ciao!
a me prima azzurra e poi ROSSA ... a mio cognato (ne ha 2 di bande, sempre nella parte destra!) una è multicolore la seconda completamente NERA!Mandalo in assistenza.. non è nessun problema di driver, se provi a premere la parte superiore del display con le dita (la cornice!) scompare.
2 Settimane e ti torna con l'LCD nuovo, senza nessuna SPESA!
CIAO
a me prima azzurra e poi ROSSA ... a mio cognato (ne ha 2 di bande, sempre nella parte destra!) una è multicolore la seconda completamente NERA!Mandalo in assistenza.. non è nessun problema di driver, se provi a premere la parte superiore del display con le dita (la cornice!) scompare.
2 Settimane e ti torna con l'LCD nuovo, senza nessuna SPESA!
CIAO
Grazie...fa sempre piacere scoprire di non essere soli!
mikalimero
26-09-2005, 13:20
Grazie...fa sempre piacere scoprire di non essere soli!
In questo caso.. mal comune *non* e' mezzo gaudio... :(
Quanti giorni in assistenza? Io lo rivoglio indietro con i 5 gg garantiti della acer advantage, mica discorsi ! Oggi pomeriggio li chiamo e gli sturo le 'recchie ;)
In questo caso.. mal comune *non* e' mezzo gaudio... :(
Quanti giorni in assistenza? Io lo rivoglio indietro con i 5 gg garantiti della acer advantage, mica discorsi ! Oggi pomeriggio li chiamo e gli sturo le 'recchie ;)
E senza acer advantage quanti giorni gli posso concedere? :)
mikalimero
26-09-2005, 14:08
E senza acer advantage quanti giorni gli posso concedere? :)
Mi sembra che di default dicano 10 gg lavorativi...
ps: 'recchie sturate al povero malcapitato dell'assistenza acer che mi ha risposto. Sono stata un po' troppo brusca, maybe.. ;)
Mi sembra che di default dicano 10 gg lavorativi...
ps: 'recchie sturate al povero malcapitato dell'assistenza acer che mi ha risposto. Sono stata un po' troppo brusca, maybe.. ;)
io l'ho dato al negozio ESSEDI in cui l'ho comprato il 31 Agosto e loro il giorno 13 Settembre mi hanno chiamato e sono andato a riprenderlo!!!
@tutti coloro che si stanno preoccupando per le temperature del 1692.
Bisogna fare una precisazione. La temperatura della cpu segnalata dai software centrino hw control o mobile meter si riferisce al sensore generale del sistema. Tale sensore rileva la temperatura globale del sistema di dissipazione, composto da un'unica heatpipe ke conduce il calore via dalla GPU, CPU e Chipset fino alla zona radiante su cui è posizionata la ventola. Quindi quel sensore è responsabile della misurazione di temperatura necessaria all'attivazione della ventola.
Detto ciò una temperatura di 50 gradi in idle è perfettamente normale, temperatura che si spinge fino ai 65 gradi in full load.
Per quanto concerne la temperatura della cpu essa è rilevabile attraverso pc wizard, ed in idle si aggira intorno ai 29/30 gradi. Temperatura che sale molto in condizione di fullload, ma che non avvicina miniamente i 93 gradi, limite di auto rallentamento della cpu, o i 97 gradi, limite di auto spegnimento della cpu. Temperatura di rottura della cpu dovrebbe quindi aggirarsi sui 100 gradi.
Tutte le temperature si riferiscono ad alimentazione AC, corrente per capirsi.
ti ringrazio molto , in un certo senso mi hai un po rassicurato... :D :D a dir la verita' io non ho mai fatto caso al range di temperature del notebook , ma da quando ho installato questo maledetto centrino hardware control :doh: sto notando queste temperature che io penso siano troppo alte ma è un mio parere soggettivo..... :confused: :confused: :confused: io cmq a differenza di prima sto notando che il mio >>fan<< parte dopo i 63 gradi e si ferma quando la temperatura ha raggiunto i 48 gradi.
purtroppo raggiunge i 63 gradi con alimentatore+batteria in carica mentre sto semplicemente navigando sul web senza fare nessun download...... :confused: :confused: ke ne pensi????
ragazzi qualche altro buono di cuore che voglia gentilmente inserire il range delle temperature del suo notebook
gino1221
26-09-2005, 20:44
ti ringrazio molto , in un certo senso mi hai un po rassicurato... :D :D a dir la verita' io non ho mai fatto caso al range di temperature del notebook , ma da quando ho installato questo maledetto centrino hardware control :doh: sto notando queste temperature che io penso siano troppo alte ma è un mio parere soggettivo..... :confused: :confused: :confused: io cmq a differenza di prima sto notando che il mio >>fan<< parte dopo i 63 gradi e si ferma quando la temperatura ha raggiunto i 48 gradi.
purtroppo raggiunge i 63 gradi con alimentatore+batteria in carica mentre sto semplicemente navigando sul web senza fare nessun download...... :confused: :confused: ke ne pensi????
ragazzi qualche altro buono di cuore che voglia gentilmente inserire il range delle temperature del suo notebook
sei sicuro di aver impostato un profilo che tenga a minimo il processore? strana la cosa per un centrino
sei sicuro di aver impostato un profilo che tenga a minimo il processore? strana la cosa per un centrino
grazie per il consiglio !!!! :D :D
testo il notebook con i vari profili e poi li posto!!!!!
gino1221
26-09-2005, 21:58
grazie per il consiglio !!!! :D :D
testo il notebook con i vari profili e poi li posto!!!!!
;) sperando il problema fosse quello :)
Mi sembra che di default dicano 10 gg lavorativi...
ps: 'recchie sturate al povero malcapitato dell'assistenza acer che mi ha risposto. Sono stata un po' troppo brusca, maybe.. ;)
Quanto costa la advantage ?
A me il pc serviva prima di subito :D
Così alla prox faccio fiskiare le rekkiuzze a tutti :ciapet:
gino1221
27-09-2005, 06:58
Quanto costa la advantage ?
A me il pc serviva prima di subito :D
Così alla prox faccio fiskiare le rekkiuzze a tutti :ciapet:
dipende dove la prendi.. su alcuni siti la trovi anche a 90-100€ la light, e a 130-140 la new edition.
C'è mica la bordello edition ?
Nel senso ke se nn lo riparano prima di ora faccio un bordello ? :D
Skerzi a parte pensavo costasse di +
fenomenoXX
27-09-2005, 10:49
Mi par di capire che non conviene acquistarla sul sito della ACER :confused:
Due domande per chi l'ha giò presa:
1) Cosa chiede quando si sottoscrive? lo chiedo perchè io sto per prendere un acer 1693 wlmi ma "di straforo" ad un prezzo imbattibile :ciapet: , quindi spero non chiedano codici fattura ecc, ma solo codici del pc ??
2) quali sono questi siti? cosa scrivo su google per trovarli?
:help:
Grazie
gino1221
27-09-2005, 10:58
Mi par di capire che non conviene acquistarla sul sito della ACER :confused:
Due domande per chi l'ha giò presa:
1) Cosa chiede quando si sottoscrive? lo chiedo perchè io sto per prendere un acer 1693 wlmi ma "di straforo" ad un prezzo imbattibile :ciapet: , quindi spero non chiedano codici fattura ecc, ma solo codici del pc ??
2) quali sono questi siti? cosa scrivo su google per trovarli?
:help:
Grazie
penso chiedano solo codici prodotto, a loro non deve interessare dove hai preso il note nè quanto l'hai pagato ;)
fenomenoXX
27-09-2005, 11:12
penso chiedano solo codici prodotto, a loro non deve interessare dove hai preso il note nè quanto l'hai pagato ;)
Thanks :D
mikalimero
27-09-2005, 13:25
Mi par di capire che non conviene acquistarla sul sito della ACER :confused:
Due domande per chi l'ha giò presa:
1) Cosa chiede quando si sottoscrive? lo chiedo perchè io sto per prendere un acer 1693 wlmi ma "di straforo" ad un prezzo imbattibile :ciapet: , quindi spero non chiedano codici fattura ecc, ma solo codici del pc ??
2) quali sono questi siti? cosa scrivo su google per trovarli?
:help:
Grazie
Io ho mandato i dati del pc (n° di serie ecc..) e copia dello scontrino. A loro serve solo per valutare quando l'hai acquistato perche' e' da li' in poi che vale la garanzia e cmq non devono essere passati TOT giorni dall'acquisto (mica ho capito bene quanti..) :confused:
Per cercare dove la vendono .. beh, fai una ricerca con la sola chiave ACER ADVANTAGE che spuntano un bel po' di risultati :) Cerca molto prima di acquistare, i prezzi cambiano a volte anche di parecchi eurini. Stai solo attento alle opzioni Light-New ecc...
gino1221
27-09-2005, 15:38
Io ho mandato i dati del pc (n° di serie ecc..) e copia dello scontrino. A loro serve solo per valutare quando l'hai acquistato perche' e' da li' in poi che vale la garanzia e cmq non devono essere passati TOT giorni dall'acquisto (mica ho capito bene quanti..) :confused:
Per cercare dove la vendono .. beh, fai una ricerca con la sola chiave ACER ADVANTAGE che spuntano un bel po' di risultati :) Cerca molto prima di acquistare, i prezzi cambiano a volte anche di parecchi eurini. Stai solo attento alle opzioni Light-New ecc...
la new entro 90 giorni dall'acquisto, la light entro 360 ;)
fenomenoXX
27-09-2005, 15:51
Grazie per le risposte.
L'unica cosa è che non so se avrò uno scontrino.
:(
gino1221
27-09-2005, 15:58
Grazie per le risposte.
L'unica cosa è che non so se avrò uno scontrino.
:(
scontrino o fattura, o qualunque cosa che attesti la data di acquisto! in qualche modo te la faranno, anche se ci sta scritto 1€
mikalimero
27-09-2005, 17:02
... prometto dettagli sulla riparazione, note e commenti e bla-bla-bla :blah: vari sull'assistenza Acer.
Continuo ad essere fiduciosa...
Maroooonna benedetta ! (Lino Banfi mode ON)
CarloR1t
27-09-2005, 18:18
Mi par di capire che non conviene acquistarla sul sito della ACER :confused:
Due domande per chi l'ha giò presa:
1) Cosa chiede quando si sottoscrive? lo chiedo perchè io sto per prendere un acer 1693 wlmi ma "di straforo" ad un prezzo imbattibile :ciapet: , quindi spero non chiedano codici fattura ecc, ma solo codici del pc ??
2) quali sono questi siti? cosa scrivo su google per trovarli?
:help:
Grazie
Fenomeno, clicca sulla mia firma... :read: hai ancora 24-48 ore per quella promozione sull'acer advantage new edition contro i danni accidentali a 120€ (che ti consiglio invece della light) altrimenti dovrai aspettare un po'...
Leggi anche il contratto è richiesta la fattura o lo scontrino dell'acquisto del notebook proprio per la data.
@tutti i buoni di cuori:
vi posto il comportamento termico del mio acer:
da quando ho installato centrino hardware control ho cominciato a notare le temperature ... navigando normalmente sul web senza sovraccaricare il mio pc noto che le temperatura variano tra i 48 e i 65 gradi:
1- il fan parte a 65gradi e si spegne a 48
2- con il processore al max raggiungo i 65 gradi anche senza far niente di pesante
3 con il processore a 800mhz il pc è stabile a circa 50-54 gradi
è normale?????
che ne pensate????
qualcuno di voi mi posterebbe le sue temperature??
Fenomeno, clicca sulla mia firma... :read: hai ancora 24-48 ore per quella promozione sull'acer advantage new edition contro i danni accidentali a 120€ (che ti consiglio invece della light) altrimenti dovrai aspettare un po'...
Leggi anche il contratto è richiesta la fattura o lo scontrino dell'acquisto del notebook proprio per la data.
Grazie per la segnalazione...mi hai fatto risparmiare un bel po' di euri...
Dark_One
28-09-2005, 12:47
... prometto dettagli sulla riparazione, note e commenti e bla-bla-bla :blah: vari sull'assistenza Acer.
Continuo ad essere fiduciosa...
Maroooonna benedetta ! (Lino Banfi mode ON)
da quanto è in assistenza?
io l'ho inviato venerdi, e mi hanno detto ieri che ancora non è riparato...sono abbastanza furioso :mad:
Dark_One
28-09-2005, 16:07
venerdì 16 intendevo, sorry. sennò non stavo così incazzato.
cmq mi ha telefonato il tecnico acer proprio adesso e mi ha detto di aver risolto i problemi, e che il ronzio che si sente è normale...è normale anche alzando il clock il rumore aumenta...sono le ventole.
mah speriamo bene! spero che per venerdì mi ritorni
LoveOverclock
28-09-2005, 16:10
Da me sono sicuro che il ronzio non sono le ventoe ma il procio.
Anche perchè ho provato ad abbassare il clock e la ventola continuava a fare lo stesso rumore,il ronzio svaniva.
Dark_One
28-09-2005, 16:17
il tuo rumore è lo stesso del mio, ne sono sicuro. sparisce quando giochi? se si, è il mio stesso rumore.
il tecnico ha detto che è la ventola, lo ha sentito ed è un rumore normale.
pazienza, abbasso il clock quando devo restare in silenzio
LoveOverclock
28-09-2005, 16:49
In effetti sembra sparire se aumento il carico del processore :muro:
mah..speriamo tenga duro....cmq conto di cambiarlo entro 6 mesi. :)
mikalimero
28-09-2005, 17:03
da quanto è in assistenza?
io l'ho inviato venerdi, e mi hanno detto ieri che ancora non è riparato...sono abbastanza furioso :mad:
Allora, piccola news. Il portatile l'ho mandato il 21 pomeriggio quindi loro l'han preso in carico il 22. Giorni lavorativi da considerare: 22-23-26-27. Giusto ora vedo l'avviso della TNT che doveva recapitarmi un pacco ma io non ero in casa; mi sono accertata, proviene dalla Acer e ormai e' troppo tardi per la ri-consegna che ho prenotato per domani.
Pertanto.... totale.... 4 giorni lavorativi.
Non so cosa c'e' dentro ne' *come* e *perche'* ma qualcosa c'e' ;)
Domani pomeriggio ve lo dico. Per il momento con la tempistica ci siamo (spero di non aver fatto un bucooooooone nell'acqua, magari non e' il note.. oddiooooo mica sara' il prezzo da pagareeeeeeeeee :confused: )
No no... sono fiduciosa.. lo sapete ormai ;) Ma incrocio le dita !
CarloR1t
28-09-2005, 21:47
Hanno applicato la garanzia estesa, meno male, a domani... ;)
mikalimero
29-09-2005, 18:04
Allora, piccola news. Il portatile l'ho mandato il 21 pomeriggio quindi loro l'han preso in carico il 22. Giorni lavorativi da considerare: 22-23-26-27. Giusto ora vedo l'avviso della TNT che doveva recapitarmi un pacco ma io non ero in casa; mi sono accertata, proviene dalla Acer e ormai e' troppo tardi per la ri-consegna che ho prenotato per domani.
Pertanto.... totale.... 4 giorni lavorativi.
Non so cosa c'e' dentro ne' *come* e *perche'* ma qualcosa c'e' ;)
Domani pomeriggio ve lo dico. Per il momento con la tempistica ci siamo (spero di non aver fatto un bucooooooone nell'acqua, magari non e' il note.. oddiooooo mica sara' il prezzo da pagareeeeeeeeee :confused: )
No no... sono fiduciosa.. lo sapete ormai ;) Ma incrocio le dita !
Mi auto quoto perche' il mostro e' ritornato. Forse dovrei smetterla di chiamarlo mostro.. magari se l'e' presa e si e' rotto per questo . Boh !
Anyway, l'acerozzo e' tornato nelle mie manotte polpose questo pomeriggio con un giorno di ritardo perche' non mi han trovato a casa. Anzi, botte sul culetto a quelli della TNT: avevo prenotato la riconsegna ma non vedendoli arrivare ho amaramente scoperto che la mia richiesta non era stata inoltrata e/o era stata persa percio' meno male che ho richiamato io (e son dovuta andare a ripigliarlo da sola. Ma gli ho stirato le orecchie...).
L'acer va bene, lo sto' provando or ora. Il guaio era appunto l'LCD che mi e' stato cambiato pari pari senza far una grinza. Merito della advantage, i suppose. Il report presente all'interno della confezione era un po' scarno di dettagli. E' tutto qui.
E' tornato imballato alla perfezione, privo di graffi, incellofanato quasi sotto vuoto :)
Sembra vada tutto ok.
Per quello che mi riguarda, mi ritengo soddisfatta dell'assistenza acer. Era la cosa che temevo di piu' !
Domande saranno ben accette :)
Sono contento per te!
Il mio è tornato nelle stesse condizioni che hai descritto tu! Cioè "SOTTOVUOTO" ! :p
Senza Advance a me ci ha messo 10 giorni lavorativi che in totale sono due settimane piene.
ciao
Mi auto quoto perche' il mostro e' ritornato. Forse dovrei smetterla di chiamarlo mostro.. magari se l'e' presa e si e' rotto per questo . Boh !
Anyway, l'acerozzo e' tornato nelle mie manotte polpose questo pomeriggio con un giorno di ritardo perche' non mi han trovato a casa. Anzi, botte sul culetto a quelli della TNT: avevo prenotato la riconsegna ma non vedendoli arrivare ho amaramente scoperto che la mia richiesta non era stata inoltrata e/o era stata persa percio' meno male che ho richiamato io (e son dovuta andare a ripigliarlo da sola. Ma gli ho stirato le orecchie...).
L'acer va bene, lo sto' provando or ora. Il guaio era appunto l'LCD che mi e' stato cambiato pari pari senza far una grinza. Merito della advantage, i suppose. Il report presente all'interno della confezione era un po' scarno di dettagli. E' tutto qui.
E' tornato imballato alla perfezione, privo di graffi, incellofanato quasi sotto vuoto :)
Sembra vada tutto ok.
Per quello che mi riguarda, mi ritengo soddisfatta dell'assistenza acer. Era la cosa che temevo di piu' !
Domande saranno ben accette :)
Dark_One
29-09-2005, 20:43
mi fa un grande piacere, speriamo bene.
il mio dovrebbe tornarmi domani, oppure lunedì...dipende se lo hanno spedito ieri oppure oggi...speriamo bene cakkius! vi terrò informati.
chriss.b
02-10-2005, 07:21
qualcuno di voi ha il mio stesso modello di aspire 1692 wlmi..??
fenomenoXX
02-10-2005, 16:37
Ciao,
da ieri sono un felice :D :D
possessore di 1693.
A parte le casse che fanno pena, il resto mi sembra entusiasmante.
Veloce, be fatto, con tutte le porte possibili e immaginabili :sofico:
So che la cosa è già stata discussa, ma lepagine sono troppe:
-Quali sono i migliori driver lper la x700 e potreste postarmi il link dove scaricarli?
-quale è un buon programma per tenere sotto controllo le temperature...anche se a me sembra scaldi pochissimo! :) ?
-Cosa ne dite del programa ePowerManagement? a me sembra molto utile.
Grazie in anticipo per l'aiuto :help:
netconqueror
02-10-2005, 23:51
Ragazzi nessuno mi sa dire niente rispetto alle prestazioni dei moduli RAM DDR2 installati sul Note????
Io ho le dual channel DDR 2 a 533MHz ma con il test MemoryBandwith di SiSoftware Sandra mi sfiora solo i 3GB/s (2994 MB/S)
Non vi pare un valore un pò basso?
E un valore da DDR 400 MHz single Channel!!!
CPU-Z mi da due moduli Nanya PC4300 (266MHz) da 512MB l'uno
Poi nei timing mi dice che la frequenza e di 199,5 MHZ???
Qualcuno ci capisce qualcosa???? :muro:
Nel bios non ho trovato niente di niente!!! :cry:
Dark_One
02-10-2005, 23:52
non me ne intendo di RAM, però so che le Nanya sono le piu schifose...
cmq il mio mi arriva domani...speriamo beneeeeeeeeeeeeeeeeeee.
w.tommasi
03-10-2005, 14:04
Scusate ma non ho tempo di leggermi tutte le 31 pagine, e visto ke sarei intenzionato ad acquistarlo oltre ke per lavorarci in ufficio x giocarci a casa con gioki molto recenti, volevo sapere come si comporta la bestiolina dato ke mi sembra avere ottime capacità ... una valida alternativa mi sembrava il Fujitsu Siemens Amilo 3438G ... ditemi voi.
;)
Dark_One
03-10-2005, 16:40
si comporta molto bene in verità, però forse ti conviene dare un'occhiata al modello col Turion (5054 mi pare boh...)
cmq mi è appena tornato, tutto perfetto...sembra funzionare alla perfezione. il ronzio c'è ancora, ma a sto punto mi sa che è normalissimo.
speriamo vada tutto per il verso giusto stavolta!
fenomenoXX
04-10-2005, 09:01
:help: :help:
Scusate nessuno può darmi un consiglio per i driver della scheda video ... :(
Magari anche con il link dove scaricarli.
Ho provato a scaricare il file da 30 mb da questo sito dei catalyst 5.9.
I driver sembra averli aggiornati (non ho prima disinstallato gli altri ma solo aggiornato), ma l'ATI Control Panel non parte e mi da un messaggio di errore.
Sapete se c'è qualche incompatibilità con gli Acer? :confused:
Grazie
purtroppo nn ti posso aiutare, cmq io x i driver della sk video mi tengo quelli che gia ho, tanto mi vanno bene, xkè installare quelli aggiornati? poi c'è pure il rischio che non vanno bene o provocano qualche confilitto
Scusate mi sapete dire le frequenze default di memoria e GPU della X700
gino1221
04-10-2005, 13:23
:help: :help:
Scusate nessuno può darmi un consiglio per i driver della scheda video ... :(
Magari anche con il link dove scaricarli.
Ho provato a scaricare il file da 30 mb da questo sito dei catalyst 5.9.
I driver sembra averli aggiornati (non ho prima disinstallato gli altri ma solo aggiornato), ma l'ATI Control Panel non parte e mi da un messaggio di errore.
Sapete se c'è qualche incompatibilità con gli Acer? :confused:
Grazie
probabilmente hai installato il catalyst control center. per farlo andare devi installa anche framework1.1, altrimenti installi solo i driver, e poi il control panel di una vecchia versione ;)
gino1221
04-10-2005, 13:25
Scusate mi sapete dire le frequenze default di memoria e GPU della X700
per il tuo dovrebbero essere 350/300
ce ne sono anche da 350/330
o 350/350
;)
LoveOverclock
04-10-2005, 13:29
Sapete dove trovare HD da 7200 giri? :)
fenomenoXX
04-10-2005, 16:24
Come trovo e come installo Framework 1.1??
:help:
Grazie :sofico: per le informazioni così puntuali
gino1221
04-10-2005, 16:58
Come trovo e come installo Framework 1.1??
:help:
Grazie :sofico: per le informazioni così puntuali
goooogle. non so il link preciso, visto che non ce l'ho.. ;)
CarloR1t
04-10-2005, 17:08
Come trovo e come installo Framework 1.1??
:help:
Grazie :sofico: per le informazioni così puntuali
windows update...
per il tuo dovrebbero essere 350/300
ce ne sono anche da 350/330
o 350/350
;)
a me ati tray tools dà 358/344
Zimmemme
04-10-2005, 19:44
Cosa ne direste di un piccolo test?
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1030030
Grazie.
Ciao.
cmq sto testendo il wireless e fa abb schifo in effetti nn tiene su la connessione nonostante non ci siano grandi ostacoli... tanto che mi sa che mi tocca tornare al vecchio cavo...
Sig & sob :cry:
Da giorno 21 ke han il pc, ancora manca il dvd :muro:
Mi han detto ke forse settimana prox me lo mandano...... forse
Ma nn erano 10 giorni ?????????? :help: :help: :help:
Portando le frequenze della GPU a 358 (default) e 344 ( 300 default)
faccio 6092 a 3Dmark2003. è un valore corretto???
gino1221
05-10-2005, 08:47
Portando le frequenze della GPU a 358 (default) e 344 ( 300 default)
faccio 6092 a 3Dmark2003. è un valore corretto???
direi di sì, con che drivers?
mobility 5.9 cmq ho visto che con il 1692 facevano 6190 circa i 100pt sono secondo me da imputare alla differenza del processore.
Grazie ancora Gino
gino1221
05-10-2005, 13:09
mobility 5.9 cmq ho visto che con il 1692 facevano 6190 circa i 100pt sono secondo me da imputare alla differenza del processore.
Grazie ancora Gino
mah, può essere che tu hai usato OGL e D3D su bilanciato piuttosto che su prestazioni.. il processore conta poco.. poi ho visto che hai 1GB di ram, probabilmente noterai dei bei miglioramenti nel 3dmark0, visto che sfrutta la nuova funzione hypermem delle più recenti release di drivers ;)
fenomenoXX
05-10-2005, 13:24
Grazie mille a tutti.
tutto aggiornato e funziona perfettamente :D :D
Il computer va benissimo, anche se non ho testato molte cose, tipo wireless ecc.
Spero solo che al monitor non saltino pixel troppo in fretta; alla mia ragazza sembra che un pixel dopo pochi giorni faccia già le bizze.
Magari è solo temporaneo :(
Domanda :confused:
Il monitor, che a me piace molto per luminosità ecc, si sporca molto facilmente (ditate, polver ecc); con cosa consigliate di pulirlo per non rigarlo ecc?
Grazie
P.S Volevo scaricare 3Dmark 2003 per testare il PC, ma è :sofico: > 100Mb !!
Esiste forse una versione light?
netconqueror
05-10-2005, 16:40
a me ati tray tools dà 358/344
Anche io ho queste frequenze per la X700
Ragazzi c'è qualche possessore di DDR2 533 che mi dice quanto gli vanno realmente. A me CPU-Z segna che vanno a 400 con i timings da 533 (la cosa peggiore!!!). Mi fanno quasi 3GB/s su sandra nel test bandwith memory. Mi pare poco...
Anche a me segnava CPU-Z 1.28 200Mhz le memorie poi ho intallato CPU-Z 1.31 e ora me le riconosce a 266 (533)
netconqueror
05-10-2005, 18:42
Anche a me segnava CPU-Z 1.28 200Mhz le memorie poi ho intallato CPU-Z 1.31 e ora me le riconosce a 266 (533)
Meno male ci provo subito!!
Sul sito www.cpuid.com ho trovato la versione 1.30 dove l'hai trovata la .31?
Rimane il fatto dei 3 GB/s.....
se non sbaglio:
533Mhz x (64 bit / 8 bit)= 4066 MB/s per ogni modulo teorici
Sono in dual channel....
almeno 5-6 GB/s....
Sbaglio qualcosa? Non e' che per le DDR 2 cambia qualcosa???
Hai mai effettuato qualche test?
Dark_One
05-10-2005, 19:06
cpu-z 1.30 me le riconosce a 200mhz.... uhm -.-
a me cpu-z dà 266 mHz
ah, per la wireless consiglio di aggiornare i driver dal sito intel, mi sembra migliorata la ricezione, cade molto meno :)
Scusa era CPU-Z 1.3
ho fatto il test con SISOFTWARE SANDRA alla voce bandwidth memory e facevo circa 2990 mb/s ho poi guardato tra i test già eseguiti e con un sonoma 2.0 1gb di ddr2 a 533 chipset 915pm non superava i 3000 mb/s quindi credo che sia corretto come valore
Dark_One
06-10-2005, 12:50
a me cpu-z dà 266 mHz
ah, per la wireless consiglio di aggiornare i driver dal sito intel, mi sembra migliorata la ricezione, cade molto meno :)
e dove sono questi driver? non sono riuscito a trovarli mica O_o
c'è solo il driver per il chipset della mobo e della scheda grafica...non c'è nulla riguardo al wireless.
sul ftp dell'acer nn aggiornano mai niente... preso dal sito intel (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?&DwnldID=9250&ProductID=1784)
Dark_One
06-10-2005, 20:15
grazie! non ero riuscito a trovarlo, mboh! :D
Test definitivo:
Note in sign, frequenze GPU 357 (default) MEM 344 (+44) stabile
Catalyst mobility 5.9 impostati su prestazioni
3Dmark2003 = 6223
3Dmark2005 = 2698
Doom3 1024x768 HIGH QUALITY 47 fps
grazie GINO infatti prima ero impostato su bilanciato
Ciao a tutti,
io vorrei aumentare la memoria Ram da 512 a 1 giga, ma non riesco ad aprire l'alloggiamento dei moduli. il manuale dice solo qual'è l'alloggiamento, ma non come aprirlo!
Dark_One
07-10-2005, 17:37
penso che devi smontare le viti no?
cmq volevo avere delle delucidazioni sulla ram...voglio capirci un po meglio perchè voglio portarla anche io a 1 giga...o magari a 2...non saprei.
mi sapete dire qualcosa sui Cas, frequenze...non sono molto informato a tal riguardo.
netconqueror
07-10-2005, 23:03
Scusa era CPU-Z 1.3
ho fatto il test con SISOFTWARE SANDRA alla voce bandwidth memory e facevo circa 2990 mb/s ho poi guardato tra i test già eseguiti e con un sonoma 2.0 1gb di ddr2 a 533 chipset 915pm non superava i 3000 mb/s quindi credo che sia corretto come valore
Ho Sandra 2005 SR1. Non ho i valori del sonoma. Scaricherò la SR2. Comunque su un centrino con un GB di DDR 333 mi fa 2100 e rotti MB/s e non è dual channel. Le nostre DDR 533 dual channel mi sembrano un pochino poco prestanti.....
Mi sembrano valori da "mono" channel.... bohhhh :muro:
qualcuno di voi ha il mio stesso modello di aspire 1692 wlmi..??
anche io ho X700 con 256 mega....
il pc l'ho preso da computer discount
qualuno ha provato a installare qualche distro di linux?
io per il momento vorrei utilizzare una LIVE, cosa mi consigliate?
redcloud
08-10-2005, 15:42
Peccato anch di quel difettuccio se si toglie la batteria (il note balla la rumba ) ma ho risolto pure quello.
E non è meglio il mio 3023WLMI ? ;)
qualuno ha provato a installare qualche distro di linux?
io per il momento vorrei utilizzare una LIVE, cosa mi consigliate?
knoppix va se gli passi noapic... e imposti la risoluzione
io ho messo su ora ubuntu, e ho dovuto lavorarci x mettere la ris giusta e ancora adesso nn mi vanno un sacco di cose: batteria, wireless, rileva solo 800 mb di RAM... insomma c'è da perderci tempo ma se hai voglia si fa :D
redcloud
08-10-2005, 17:31
qualuno ha provato a installare qualche distro di linux?
io per il momento vorrei utilizzare una LIVE, cosa mi consigliate?
Beati voi che potete mettere la Ubuntu grazie a questa guida, io sto provando con Fedora...
http://www.linux-on-laptops.com/acer.html
knoppix va se gli passi noapic... e imposti la risoluzione
io ho messo su ora ubuntu, e ho dovuto lavorarci x mettere la ris giusta e ancora adesso nn mi vanno un sacco di cose: batteria, wireless, rileva solo 800 mb di RAM... insomma c'è da perderci tempo ma se hai voglia si fa :D
grazie io ho provato una mandake move e si accende, poi non ho avuto il tempo di fare altre prove ma pare funzionare...
x knoppix, come faccio a passare i parametri?
Dark_One
09-10-2005, 20:40
piccolo problema che (sembra) abbia risolto:
il portatile mi si bloccava SEMPRE in alcuni giochi (Call of duty , demo di Fear)..puntualmente arrivati al 70-80% del caricamento...ZAC si incagliava.
non riuscivo a capire cosa caspita fosse...a un certo punto mi sono ricordato di aver modificato l'impostazione NOISE di Centrino Hardware Control, mettendola al massimo (loud 256). l'ho reimpostata a default 128, e ora non si incaglia piu!
speriamo bene e che possa aiutare qualcuno :)
fenomenoXX
09-10-2005, 23:13
Ciao,
ho provato a giocare a pes 4 a 1280x800 max dettagli
e nn scatta nulla.
Solo che ogni tanto si vede come un' onda salire dal monitor, come se il refresh fosse troppo lento.
Ho provato diverse risoluzioni ma non cambia nulla :(
A nesuno capita una cosa del genere ?
Per il resto gran pc.
E la batteria dura anche 4,30 ore :D
Capita anche a me ma è normale visto che è una DEMO!
Vedrai che con la versione definitiva mettono tutto a posto.
x Wisher:
>x knoppix, come faccio a passare i parametri?
Basta che all'avvio dai knoppix lang=it noapic screen=1280x800 e premi invio
con F2 e F3 vedi le altre opzioni...
Cmq a me la knoppix 4.02 CD (ultima versione) mette 76 hz di refresh un po' altino! L'ho subito spento... :muro: :muro: :muro:
Dark_One
10-10-2005, 12:35
76 non è altino. se il monitor non supporta la frequenza di refresh, non ti fa vedere niente :)
erano i monitor di prima che si rompevano se non stavi attento. tutto normale, vai tranquillo.
qualcuno di voi ha mai notato se quando si chiude il display la plastica schiaccia i pixel a sinistra della cerniera centrale in basso creando un "artefatto" simile a quello che si crea facendo pressione sul diplay con un dito?
ho paura che alla lunga mi si scassi il monitor!!!!
vi prego controllate perche se e' un difetto presente solo sul mio lo mando in rma!! basta chiudere piu' o meno velocemente in display e postare....tnx
Dark_One
10-10-2005, 18:02
a me non lo fa...
LoveOverclock
10-10-2005, 19:40
Nemmeno a me
andiamo bene!!! :rolleyes:
Raga, allora, conoscete qualke sito x l'acquisto della garanzia ?
Da non spenderci 1 okkio della testa. Vorrei fare la new, ke mi dite ?
Il portatile cmq è ritornato e ora pare oooook.
Mi han messo un lettore matsushita, leggermente rumoroso, in compenso il resto del pc nn fa 1 rumore :D
ho visto che è uscito il bios 3a28 x i 169x con DDR2, l'ho installato, a parte il blocco del pc al primo riavvio (che era però mezzo annunciato) sembra andare tutto bene :)
CarloR1t
13-10-2005, 12:49
Raga, allora, conoscete qualke sito x l'acquisto della garanzia ?
Da non spenderci 1 okkio della testa. Vorrei fare la new, ke mi dite ?
Il portatile cmq è ritornato e ora pare oooook.
Mi han messo un lettore matsushita, leggermente rumoroso, in compenso il resto del pc nn fa 1 rumore :D
ho già risposto a fenomeno e implicitamente a te... ;)
Ciao, qualcuno ha provato a fare il boot da una chiavetta usb?
Quando si accede al Boot Menu con F12 la chiavetta finisce nella categoria degli HardDisk insieme al disco fisso del notebook.
Purtroppo il Boot Menu mostra solo le categorie e non i singoli dispositivi, quindi non si può scegliere un dispositivo specifico, per esempio la chiavetta. :(
Avete qualche idea? :confused:
ho già risposto a fenomeno e implicitamente a te... ;)
Infatti ho letto 1 bel pò dopo, cmq seguendo i tuoi link ho preso l'offerta :D
Ora sto acer avvantagiato anke io :ciapet:
gino1221
14-10-2005, 09:20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1031853
fenomenoXX
14-10-2005, 15:38
Ho aggiornato il 1693 con i driver catalyst 9.1.
Non so se centrano loro, non me ne intendo, ma adesso le casse del pc sono buone come potenza, non eccezzionali come qualità del suono :)
Ho installato e giocato a isda 3 il ritorno del re e tenevo il volume a meno della metà del max. E ragazzi se si vede bene!!!!
sono arcisoddisfatto del pc, anche se la tastiera è un pò cedevole :(
Grazie a tutti i "forumisti"
gino1221
14-10-2005, 23:23
Ho aggiornato il 1693 con i driver catalyst 9.1.
Non so se centrano loro, non me ne intendo, ma adesso le casse del pc sono buone come potenza, non eccezzionali come qualità del suono :)
Ho installato e giocato a isda 3 il ritorno del re e tenevo il volume a meno della metà del max. E ragazzi se si vede bene!!!!
sono arcisoddisfatto del pc, anche se la tastiera è un pò cedevole :(
Grazie a tutti i "forumisti"
per il volume non c'entrano proprio.. per la grafica sì.. ;)
cioa a tutti!
ho acquistato a febbraio un 1694wlmi e volevo sapere alcune cose se per caso qualcuno di voi lo ha:
1)ma è veramente così schifoso il fatto che abbia la x600 e non la x700?
2)la batteria non mi dura tutto sto grande tempo, appena lo accendo segna 2.30 ore ma poi decade brutalmente...diciamo che se dura 2 ore piene utilizzo office-internet è già tanto, con wi fi accesa però.Trovate che sia normale o dovrebbe durare di più?chi di voi lo ha cosa ne pensa?(O anche cin non lo ha of course... :)
3)Cosa ci faccio con quel cesso di QSI di masterizzatore?telefono all'assistenza prima che sia troppo tardi??non ho trovato nessun firmware in giro...
4)come installo i driver omega?mi sembra di aver capito che esistono per dektop e laptop, ho scaricato l'ultima versione (la 5.91) ma non ho visto differenze...li installo tranquillamente sopra o devo prima disinstallare qcs?
5)problema spinoso:l'uscita tv!ho collegato il note al tv con un cavo svideo 4 pin - scart. dopo varie prove e combinazioni di:tasti, estensioni desktop, pulsanti vari, spegnimenti dello schermo cloni, non so come ma ho ottenuto l'immagine sulla tv...MA IN BIANCO E NERO!premetto che l'ho provato anche su altri tv ma niente da fare, stesso problema...
qualcuno ne sa qcs?il cavo è giusto?o ho un difetto anche qui e lo mando in assistenza per una riparazione di svideo e masterizzatore-del-piffero?
ciao grazie
gino1221
16-10-2005, 08:23
cioa a tutti!
ho acquistato a febbraio un 1694wlmi e volevo sapere alcune cose se per caso qualcuno di voi lo ha:
1)ma è veramente così schifoso il fatto che abbia la x600 e non la x700?
2)la batteria non mi dura tutto sto grande tempo, appena lo accendo segna 2.30 ore ma poi decade brutalmente...diciamo che se dura 2 ore piene utilizzo office-internet è già tanto, con wi fi accesa però.Trovate che sia normale o dovrebbe durare di più?chi di voi lo ha cosa ne pensa?(O anche cin non lo ha of course... :)
3)Cosa ci faccio con quel cesso di QSI di masterizzatore?telefono all'assistenza prima che sia troppo tardi??non ho trovato nessun firmware in giro...
4)come installo i driver omega?mi sembra di aver capito che esistono per dektop e laptop, ho scaricato l'ultima versione (la 5.91) ma non ho visto differenze...li installo tranquillamente sopra o devo prima disinstallare qcs?
5)problema spinoso:l'uscita tv!ho collegato il note al tv con un cavo svideo 4 pin - scart. dopo varie prove e combinazioni di:tasti, estensioni desktop, pulsanti vari, spegnimenti dello schermo cloni, non so come ma ho ottenuto l'immagine sulla tv...MA IN BIANCO E NERO!premetto che l'ho provato anche su altri tv ma niente da fare, stesso problema...
qualcuno ne sa qcs?il cavo è giusto?o ho un difetto anche qui e lo mando in assistenza per una riparazione di svideo e masterizzatore-del-piffero?
ciao grazie
1) non è così schifoso, ma la x700 va un 50% in più
2) hai provato a mettere in qualche modo la freq al minimo? per uso office internet basterebbe, e consumerebbe meno. usa RMClock puoi gestirtela un po come vuoi.
3) non so se sia quello il masterizzatore che acer ti sotituisce col pioneer, su questo ti saprà dire meglio qualcun'altro. se è quello smonta il dvd drive, spediscilo ad acer che te ne manderà uno nuovo
4)per i driver video devi disinstallare tutto ciò che riguarda i precedenti, meglio se ti aiuti anche con un reg cleaner. gli omega vanno bene anche per mobile
5) è assolutamente normale che l'out s-vhs to scart si veda in B/N. non è un difetto. la tv non regge l'uscita s-vhs del notebook.
per risovere armati di saldatore stagno; smonta la scart, prendi un filo di rame e collega tra loro i pin 15-20. è un'operazione semplice ;)
grazie 1000 sei davvero gentile, leggendo i vari post mi stavo convincendo di avere un cesso di computer!
ora provo a fare le cose che mi hai detto...
cmq la freq del procio lìho messa al minimo, sarà forse che utilizzo anche il wifi, quello mi sa che ciuccia un pò di batteria...
ora telefono alla acer e vedo un pò che mi vogliono sostituire...
ciao e grazie ancora
gino1221
16-10-2005, 11:38
grazie 1000 sei davvero gentile, leggendo i vari post mi stavo convincendo di avere un cesso di computer!
ora provo a fare le cose che mi hai detto...
cmq la freq del procio lìho messa al minimo, sarà forse che utilizzo anche il wifi, quello mi sa che ciuccia un pò di batteria...
ora telefono alla acer e vedo un pò che mi vogliono sostituire...
ciao e grazie ancora
di nulla, il wifi ti ciuccerà una mezz'oretta o qualcosa meno. è normale cmq che all'inizio appaiano 2.30h e poi effettivamente te ne dura meno: 1 perchè può variare il carico durante l'uso, 2 perchè man mano che si scarica la batteria diminuisce di voltaggio e ha consumi leggermente più alti, 3 perchè va in sospensione intorno al 5%, per cui non sfrutti il 5% finale.
usa mobmeter per vedere lo stato della batteria cmq ;)
Dark_One
16-10-2005, 12:26
abbassa anche la lumonistà del display..quella influisce tantissimo sulla durata. inoltre c'è il POWERPLAY della ATI, per la scheda video (nelle impostazioni schermo) che puoi mettere al minimo, così consumi ancora meno.
1)
5) è assolutamente normale che l'out s-vhs to scart si veda in B/N. non è un difetto. la tv non regge l'uscita s-vhs del notebook.
per risovere armati di saldatore stagno; smonta la scart, prendi un filo di rame e collega tra loro i pin 15-20. è un'operazione semplice ;)
ho provato a collegare i due pin e non sono riuscito a toglierli dal supporto di plastica, quindi li ho collegati da dietro con un filo di rame...ho coll al tv ma...sempre in bianco e nero!
mi dici tu che tipo di cavo hai?la presa scart quali pin ha collegati?la mia 6 in tutto...
gino1221
17-10-2005, 12:54
ho provato a collegare i due pin e non sono riuscito a toglierli dal supporto di plastica, quindi li ho collegati da dietro con un filo di rame...ho coll al tv ma...sempre in bianco e nero!
mi dici tu che tipo di cavo hai?la presa scart quali pin ha collegati?la mia 6 in tutto...
una normalissima scart. anche a me 3 fili: uno si collega ai pin 2-4-6, uno ai 13-15, e uno ai 18-20. è ovvio che devi collegare da dietro! per fare questo devi smontare la custodia di plastica. probabilmente il collegamento non ti è riuscito bene. hai saldato? pin 15 al 20. ritenta.
gino1221
17-10-2005, 13:02
http://img96.imageshack.us/img96/6459/immag0565es.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=immag0565es.jpg)
è fatta col cellulare, qualità scarsa, ma più o meno ti dovrà venire così ;)
in effetti non avevo pensato a farlo proprio in quel modo...appena vado da mio padre ci ritento, lui ha il saldatore e l'occorrente...
ciao e grazie ancora,
ti faccio sapere come va poi..
Aky Cooper
18-10-2005, 10:56
Ho comprato ieri quello che dovrebbe essere un 1691. Uso il condizionale perchè la sigla esposta nel negozio fa riferimento alla serie 1690 ed ha centrino 1.6, display 15.4', 512 ram, X700 da 64 mega e 80gb di hd. Sulla confezione c'era scritto X600 ma aperto il protatile ho visto l'etichetta con X700 e così appare anche da windows!
Per ora funziona benissimo, fatte prove e non ho trovato bad pixel.
Il tutto per 999 euro.
gino1221
18-10-2005, 12:31
in effetti non avevo pensato a farlo proprio in quel modo...appena vado da mio padre ci ritento, lui ha il saldatore e l'occorrente...
ciao e grazie ancora,
ti faccio sapere come va poi..
ok, fammi sapere.. fallo tu il lavoretto, che poi quando provi la scart vedere il tutto a colori ti da una bella soddisfazione :D ;)
ragazzi anche a voi nella parte sinistra della tastiera i tasti fanno effetto cicca con schiocchi al ritorno? :mbe:
Dark_One
19-10-2005, 17:40
si. è di un fastidio tremendo.
ah pensavo fosse difettata la mia .... sarei stato quasi più contento.... se invece è comune il problema non sto nemmeno a richiedere il cambio.... :cry: aspetterò che muoia l'hd visto ke mi da vita al 26% ... :muro: :mad:
boh a me va abb bene la tastiera... nessun rumore particolarmente fastidioso....
vita al 26%?!??!! come è possibile? gia?!
LoveOverclock
20-10-2005, 10:39
Soprattutto...da dove lo vedete?! con che software?
gino1221
20-10-2005, 16:14
vero! da dove vedete la vita dell'hd?? :confused: :confused: :confused:
speedfan :) oppure hddlife....
si di già, credo sia difetoso di nascita.... cmq 3 anni di garanzia servono proprio in questi casi :)
gino1221
20-10-2005, 16:28
speedfan :) oppure hddlife....
si di già, credo sia difetoso di nascita.... cmq 3 anni di garanzia servono proprio in questi casi :)
vero, hai ragione, a me non da la percentuale, ma speedfan mi indica salute e prestazione massima :D e tutti i valori corrispondenti alle specifiche, anche se penso che legga e riporti le specifiche originali anche nelle attuali :muro:
dove ci sono le barre se ci scorri col muose ti da la percentuale :)
speedfan legge i valori smart effettivi se ti da tutto ok vai tranquillo! :D
gino1221
20-10-2005, 16:50
dove ci sono le barre se ci scorri col muose ti da la percentuale :)
speedfan legge i valori smart effettivi se ti da tutto ok vai tranquillo! :D
ok, allora mi fido ;) :D
ciao, che driver mi consigliate di installare per la sk video?
gino1221
22-10-2005, 13:23
ciao, che driver mi consigliate di installare per la sk video?
usa i nuovi catalyst mobility ufficiali, v. 5.10 ;)
Ragazzi
ho un problema al display con il 1692 :muro: .
Come mi devo comportare con l'assistenza?
Mi conviene formattare tutto e rimettere i ssoftware e i driver originali?
Ma senza estenzione della garanzia quanto tempo possono metterci?
Grazie per l'aiuto
gino1221
23-10-2005, 10:44
Ragazzi
ho un problema al display con il 1692 :muro: .
Come mi devo comportare con l'assistenza?
Mi conviene formattare tutto e rimettere i ssoftware e i driver originali?
Ma senza estenzione della garanzia quanto tempo possono metterci?
Grazie per l'aiuto
da dove è venuto fuori il problema? che driver avevi messo su?
penso che sia meglio fare una prova del genere prima di mandare in assistenza, magari i driver hanno mandato in palla tutta la visualizzazione ;)
redcloud
23-10-2005, 12:02
Vai nel bios e controlla se il fenomeno si ripropone! In caso positivo credo ci sia da contattare l'assistenza...
da dove è venuto fuori il problema? che driver avevi messo su?
penso che sia meglio fare una prova del genere prima di mandare in assistenza, magari i driver hanno mandato in palla tutta la visualizzazione ;)
Forse ho dimenticato un dettaglio.
Il ptroblema non è a livello software ma hardware.
Mi spiego meglio, se muovo il display in un certo modo la "striscia verticale" scompare.
dario8866
23-10-2005, 12:51
Ciao ragazzi, sono Dario e sono nuovo del forum e un novizio nell'ambito dei portatili anche se sono reduce di quasi 10 anni di pc desktop(da 01-95)
Premetto che prima di postare ho letto x 2 giorni, quando potevo, tutto questo topic...si, avete capito bene, tutte le oltre 30 pagine :muro: le quali se da una parte mi avvicinavano alla macchina in questione dall'altra mi allontanavano...
sinceramente io nn voglio comprare un 1692 wlmi ma il 1694...
l'ho trovato da euronics con questa configurazione: processore pentium M 760; 1GB ddr2 Ram 400, HD 100 GB, ati x700 128 mb (dedicata ), bluetooth e il resto...
certo il prezzo non è dei migliori ma siccome io sono uno studente universitario e nn lavoro da "fisso" non mi posso permettere di spendere queste cifre in un solo colpo...quindi siccome mio padre ha una convenzione con quel negozio grazie alla quale può avere un tasso 0 in 10 mesi mi sono deciso ad acquistarlo lì a 1499 euri... si trova a un centinaio di euri in meno in rete lo sò,ma in negozi vari e catene che magari offrivano il pagamento senza interessi x un anno nn ho trovato la macchina in questione o pagavo lo stesso...
volevo sapere ora se la mia configurazione è buona , cioè se è l'ultimo modello... la marca del masterizzatore nn la conosco ma x me nn è importante xkè ho un masterizzatore sul pc desktop a 16x che và da dio... quindi passo dati lì e via...
inoltre siccome martedì lo vado a prendere vorrei qualche dritta appena lo prendo...su cosa fare , se mi consigliate dei programmi x la gestione, se devo formattarlo....
premetto che ne devo fare un uso semi-professionale ... dovrei anche usare linux ma ho letto che ci sono problemi di compatibilità con la x700...quale linux mi consigliate?
ah e la questione della batteria? ho letto a volte che bisogna tenerlo in carica x 12 ore circa... a dir la verità io sono diffidente con la cosa ... sicuramente con le vecchie batterie questo funzionava, ma con le nuove batterie nn penso....ma ditemi voi!
quanto vi dura la batteria? ah ma un topic ufficiale del 1694 non c'è? chi ce l'ha?
Ciao ragazzi, sono Dario e sono nuovo del forum e un novizio nell'ambito dei portatili anche se sono reduce di quasi 10 anni di pc desktop(da 01-95)
Premetto che prima di postare ho letto x 2 giorni, quando potevo, tutto questo topic...si, avete capito bene, tutte le oltre 30 pagine :muro: le quali se da una parte mi avvicinavano alla macchina in questione dall'altra mi allontanavano...
sinceramente io nn voglio comprare un 1692 wlmi ma il 1694...
l'ho trovato da euronics con questa configurazione: processore pentium M 760; 1GB ddr2 Ram 400, HD 100 GB, ati x700 128 mb (dedicata ), bluetooth e il resto...
certo il prezzo non è dei migliori ma siccome io sono uno studente universitario e nn lavoro da "fisso" non mi posso permettere di spendere queste cifre in un solo colpo...quindi siccome mio padre ha una convenzione con quel negozio grazie alla quale può avere un tasso 0 in 10 mesi mi sono deciso ad acquistarlo lì a 1499 euri... si trova a un centinaio di euri in meno in rete lo sò,ma in negozi vari e catene che magari offrivano il pagamento senza interessi x un anno nn ho trovato la macchina in questione o pagavo lo stesso...
volevo sapere ora se la mia configurazione è buona , cioè se è l'ultimo modello... la marca del masterizzatore nn la conosco ma x me nn è importante xkè ho un masterizzatore sul pc desktop a 16x che và da dio... quindi passo dati lì e via...
inoltre siccome martedì lo vado a prendere vorrei qualche dritta appena lo prendo...su cosa fare , se mi consigliate dei programmi x la gestione, se devo formattarlo....
premetto che ne devo fare un uso semi-professionale ... dovrei anche usare linux ma ho letto che ci sono problemi di compatibilità con la x700...quale linux mi consigliate?
ah e la questione della batteria? ho letto a volte che bisogna tenerlo in carica x 12 ore circa... a dir la verità io sono diffidente con la cosa ... sicuramente con le vecchie batterie questo funzionava, ma con le nuove batterie nn penso....ma ditemi voi!
quanto vi dura la batteria? ah ma un topic ufficiale del 1694 non c'è? chi ce l'ha?
io ho il vecchio 1694 e a batteria con risparmio massimo supero le 4 ore... con il wireless attivato invece sulle 3 e 50.... la tua però è una conf che succhia di più quindi secondo me non andrai oltre alle 3 ore e mezzo in risparmio massimo..
gino1221
23-10-2005, 14:03
Forse ho dimenticato un dettaglio.
Il ptroblema non è a livello software ma hardware.
Mi spiego meglio, se muovo il display in un certo modo la "striscia verticale" scompare.
prova a vedere che non ci sia gioco nelle cerniere, anche a un mio amico è successa una cosa simile. poi l'ha cmq portato in assistenza, perchè muovendolo, il gioco delle cerniere creava quei problemi ;)
Alxander
23-10-2005, 14:17
Per Hades: ho un 1694, speedfan indicava una vita al 30% praticamente dall'acquisto e io non gli ho dato molto peso, dopo tre mesi mi è morto con annessa perdita di 20 giga di dati, fra i quali simulazioni per un esame e per la tesi. Ti consiglio di fare backup molto frequenti.
P.S: l'harddisk era un Seagate, adesso ho un Fujtsu e tutto va ok.
Per la tastiera, due giorni fa mi è morto il tasto dello spazio, dopo che dava problemi da un mese. La tastiera mi sembra un po' fragile, e a quanto ho capito è proprio un difetto di costruzione.
Ultimo problema che ho riscontrato è la gestione energetica, con la batteria il processore viene downcloccato, il che non fa inalzare la sua temperatura, che rimane intorno ai 35 gradi, la ventola non va mai ma l'harddisk tende ad arrivare a temperature molto più alte che con la connessione alla rete elettrica. Questo riscaldamento probabilmente mette in crisi anche la scheda wireless, perchè dopo due, tre ore connessa freeza tutto il sistema, cosa che non accade se attacco il portatile alla rete.
Dopo 6 mesi alla fine non mi ritengo per niente soddisfatto, in quanto questi problemi, che mi fanno portare il pc all'assistenza per la seconda volta, non avvengono nei notebook dei miei amici, che non sono acer.
Volevo sapere se queste considerazioni sono solo personali, prese da un caso sfortunato, oppure i portatile serie 169X sono stati progettati approssimativamente.
Ciao e scusate per la mia frustazione.
gino1221
23-10-2005, 15:27
Per Hades: ho un 1694, speedfan indicava una vita al 30% praticamente dall'acquisto e io non gli ho dato molto peso, dopo tre mesi mi è morto con annessa perdita di 20 giga di dati, fra i quali simulazioni per un esame e per la tesi. Ti consiglio di fare backup molto frequenti.
P.S: l'harddisk era un Seagate, adesso ho un Fujtsu e tutto va ok.
Per la tastiera, due giorni fa mi è morto il tasto dello spazio, dopo che dava problemi da un mese. La tastiera mi sembra un po' fragile, e a quanto ho capito è proprio un difetto di costruzione.
Ultimo problema che ho riscontrato è la gestione energetica, con la batteria il processore viene downcloccato, il che non fa inalzare la sua temperatura, che rimane intorno ai 35 gradi, la ventola non va mai ma l'harddisk tende ad arrivare a temperature molto più alte che con la connessione alla rete elettrica. Questo riscaldamento probabilmente mette in crisi anche la scheda wireless, perchè dopo due, tre ore connessa freeza tutto il sistema, cosa che non accade se attacco il portatile alla rete.
Dopo 6 mesi alla fine non mi ritengo per niente soddisfatto, in quanto questi problemi, che mi fanno portare il pc all'assistenza per la seconda volta, non avvengono nei notebook dei miei amici, che non sono acer.
Volevo sapere se queste considerazioni sono solo personali, prese da un caso sfortunato, oppure i portatile serie 169X sono stati progettati approssimativamente.
Ciao e scusate per la mia frustazione.
da quello che ho potuto leggere non ci sono stati problemi così evidenti come il tuo! probabilmente ti è arrivato da una partita sfortunata! merd@! addirittura l'hd al 30% appena nuovo! fai pressione affinche ti sostituiscano il tutto!!
Alxander
23-10-2005, 16:11
Ciao, effettivamente quando ho visto l'harddisk appena preso al 30% ho supposto un problema di riconoscimento del programma, mi sembrava impossibile che fosse già difettato. Così mi ha lasciato a terra dopo 3 mesi scarsi...
Lunedì o martedì lo mando in assistenza e gli faccio controllare tutto, sono problemi snervanti, come il filesystem fat32 installato di default, che considero scomodo e non certo affidabile come ntfs.
Avevo anche il problema di collegamento wireless, ma l'ho risolto grazie a questo thread installando i nuovi driver intel.
Grazie per il suggerimento, sto iniziando a spazientito.
Ciao!!
gino1221
23-10-2005, 17:30
Ciao, effettivamente quando ho visto l'harddisk appena preso al 30% ho supposto un problema di riconoscimento del programma, mi sembrava impossibile che fosse già difettato. Così mi ha lasciato a terra dopo 3 mesi scarsi...
Lunedì o martedì lo mando in assistenza e gli faccio controllare tutto, sono problemi snervanti, come il filesystem fat32 installato di default, che considero scomodo e non certo affidabile come ntfs.
Avevo anche il problema di collegamento wireless, ma l'ho risolto grazie a questo thread installando i nuovi driver intel.
Grazie per il suggerimento, sto iniziando a spazientito.
Ciao!!
beh, per il file fat32 è normale, perchè mentre puoi convertire in ntfs senza formattare o perdere dati, non puoi fare il contrario (ntfs-->fat32) e ad alcuni serve in fat32.
Dark_One
23-10-2005, 18:45
Ciao ragazzi, sono Dario e sono nuovo del forum e un novizio nell'ambito dei portatili anche se sono reduce di quasi 10 anni di pc desktop(da 01-95)
Premetto che prima di postare ho letto x 2 giorni, quando potevo, .....
vedi che siamo pure abbastanza vicini :P
cmq se vuoi un parere personale, non prendere Acer. come vedi in molti hanno problemi, ne ho avuti anche io e sinceramente la qualità dei materiali mi sembra davvero scadente (la tastiera scricchiola ovunque).
per adesso sembra sia tutto ok (dopo 2 volte in assistenza), ma sinceramente non lo prenderei di nuovo... gli acer sono buoni come prezzo, perchè nessuno ti offre questi componenti a quei prezzi, ma vi siete mai chiesti perchè? da qualche parte devono risparmiare...
per quel prezzo semmai compra un Acer Ferrari col turion 64, che sembra vadano meglio degli acer "normali". probabilmente usano materiali migliori per farli.
vedi che siamo pure abbastanza vicini :P
cmq se vuoi un parere personale, non prendere Acer. come vedi in molti hanno problemi, ne ho avuti anche io e sinceramente la qualità dei materiali mi sembra davvero scadente (la tastiera scricchiola ovunque).
per adesso sembra sia tutto ok (dopo 2 volte in assistenza), ma sinceramente non lo prenderei di nuovo... gli acer sono buoni come prezzo, perchè nessuno ti offre questi componenti a quei prezzi, ma vi siete mai chiesti perchè? da qualche parte devono risparmiare...
per quel prezzo semmai compra un Acer Ferrari col turion 64, che sembra vadano meglio degli acer "normali". probabilmente usano materiali migliori per farli.
per quello che posso dirvi io... ho 3 anni di garanzia, questo è il mio primo portatile sarà il mio primo ed ultimo acer serie consumer... il prossimo sarà sicuramente della serie business (ma probabilmente non sarà un acer, magari un asus o un toshiba)
LoveOverclock
23-10-2005, 19:20
Ragazzi ma...io sinceramente non mi lamento del portatile...anzi lo trovo proprio perfetto,sarà culo o forse la rottura deve ancora avvenire ma proprio NON mi lamento! :D
la tastiera non scricchiola;)
come sopra lol... bestemmio solo perchè devo ancora riuscire a configurare linux in modo decente :sofico:
Acer è il primo venditore di NB ecco perchè ogni tanto si sente qualche utente che si lamenta; in proporzione non mi sembra che sia peggio di altri.
Ovvio che se spendi 2000€ (ad es. acer ferrari 4005) ha un alto livello qualitativo, mentre se ne spendi "solo" 800 non puoi pretendere la stessa cosa.
redcloud
23-10-2005, 23:15
beh, per il file fat32 è normale, perchè mentre puoi convertire in ntfs senza formattare o perdere dati, non puoi fare il contrario (ntfs-->fat32) e ad alcuni serve in fat32.
Beh questo non è propriamente vero... google
gino1221
24-10-2005, 06:48
Beh questo non è propriamente vero... google
che cosa non è vero scusa?
LoveOverclock
24-10-2005, 09:58
Mi sfugge qualcosa...vorreste dire che se io ho winxp installato su una partizione fat32 posso convertirla in NTFS senza che si sputtani tutto e senza riformattare ecc?!?
Come? :D
Dark_One
24-10-2005, 10:30
Mi sfugge qualcosa...vorreste dire che se io ho winxp installato su una partizione fat32 posso convertirla in NTFS senza che si sputtani tutto e senza riformattare ecc?!?
Come? :D
basta aprire una finestra di comando e digitare:
convert c: /fs:ntfs
ovviamente "c:" è la lettera dell'unità da convertire a NTFS. se è C:, appunto, te la fa al riavvio del sistema .
usa i nuovi catalyst mobility ufficiali, v. 5.10 ;)
il problema è che non supportano i note acer, guarda questo link
https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=27
il problema è che non supportano i note acer, guarda questo link
https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=27
non supparotano praticamente nessun costruttore.... vai tranqui se son per x700 vanno nella x700 :D
dario8866
24-10-2005, 17:39
vedi che siamo pure abbastanza vicini :P
cmq se vuoi un parere personale, non prendere Acer. come vedi in molti hanno problemi, ne ho avuti anche io e sinceramente la qualità dei materiali mi sembra davvero scadente (la tastiera scricchiola ovunque).
per adesso sembra sia tutto ok (dopo 2 volte in assistenza), ma sinceramente non lo prenderei di nuovo... gli acer sono buoni come prezzo, perchè nessuno ti offre questi componenti a quei prezzi, ma vi siete mai chiesti perchè? da qualche parte devono risparmiare...
per quel prezzo semmai compra un Acer Ferrari col turion 64, che sembra vadano meglio degli acer "normali". probabilmente usano materiali migliori per farli.
Molti hanno problemi con acer xkè acer vende molto di più di altre case costruttrici... è come dire : fiat ogni anno sforna dalle fabbriche 10 macchine difettose mentre ferrari solo una .... e tu mi dici fiat te la sconsiglio.... ma poi vedi che fiat vende 10 milioni di macchine ogni anno mentre ferrari solo 1 milione ....(era un esempio casuale... se la ferrari vendesse tante macchine ....altro che bill gates...così come la fiat :p )
cmq poi tu magari parli male xkè hai avuto dei problemi...ho notato che c'è gente quì dentro che fà vere e proprie crociate contro dei marchi solo ed unicamente xkè hanno avuto dei problemi ...beh penso che nn sia giusto... mio cognato ha avuto 3 acer e ha ankora ora un acer e con nessuno dei tre ha avuto dei problemi...e poi come si possono avere problemi con un acer li puoi avere anke con un toshiba, un sony,un asus, un dell... anzi proprio un mio amico che s'è preso un dell quasi un anno fà me l'ha sconsigliato ad esempio e sai xkè?xkè è uscito difettoso e glielo dovevano sostituire e ha penato x 4 mesi...risultato? è in causa con la DELL :stordita:
io volevo, nonostante questo, prendere un dell in partenza ma una configurazione come quella del 1694 veniva se nn sbaglio sui 2000 euro....quindi ho declinato...
...cmq visto che sei della mia zona mandami un mss pvt dimmi d dove sei :-) ah e se sai dove trovare un Ferrari (il '05 sia chiaro...1 gb di ram mi serve) al prezzo del 1694 me lo dici :fagiano:
comprarlo online manco morto ... x vari motivi:1 nn posso sputare in faccia al venditore se c'è qlc che nn và...(si sò che nn c'entra lui ma dovrò pur sputare in faccia a qlc ,no? :p )2 io qnd caccio dei soldi voglio vedere subito il NB tra le mani mie 3 abitando a napoli difficilmente penso che le poste partenopee permetterebbero che il pacco arrivasse a destinazione x motivi chiari a tutti :stordita:
addirittura uno stereo nn nuovissimo del valore di 40-50 euro nn mi arrivo a casa anke con un corriere (nn sò se bartolini o un altro di cui ora ignoro il nome)
...quindi preferisco spendere 100 euro in più ma star tranquillo e averlo subito il NB...
tornando al topic... tra domani e dopodomani avrò il 1694 tra le manine mie...cosa mi consigliate di fare? devo subito mettere a caricare la batteria o devo prima farlo scaricare e poi caricarlo? ah e la storia delle 12 ore è una bufala vero? funzionava cn le vecchie batterie se nn sbaglio ma con queste ne dubito...giusto?ah e mi consigliate il formattone?e ... ultima cosa... quale è la migliore versione di linux x il 1694 considerando che ha una X700 e sulla quale ho letto che ci sono problemi di compatibilità dei driver con linux ?
gino1221
24-10-2005, 23:10
il problema è che non supportano i note acer, guarda questo link
https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=27
vanno pure a me con la mia 9700 ;)
Dark_One
25-10-2005, 00:02
Molti hanno problemi con acer xkè acer vende molto di più di altre case costruttrici... è come dire : fiat ogni anno sforna dalle fabbriche 10 macchine difettose mentre ferrari solo una .... e tu mi dici fiat te la sconsiglio.... ma poi vedi che fiat vende 10 milioni di macchine ogni anno mentre ferrari solo 1 milione ....(era un esempio casuale... se la ferrari vendesse tante macchine ....altro che bill gates...così come la fiat :p )
....
i ferrari costano piu degli aspire :P
ho letto in giro che i Santech X sono molto buoni...magari vedi se ne trovi qualcuno.
ho sentito parlare molto male dell'assistenza toshiba e fujitsu siemens.
l'assistenza Acer è buona...non fanno problemi e sono molto gentili. quindi magari puoi provare la fortuna e prendere un acer...però ti ripeto io ho avuto sfiga e l'ho dovuto mandare 2 volte in assistenza.
a te la scelta!
p.s. io sono di BN :P
dario8866
25-10-2005, 15:06
i ferrari costano piu degli aspire :P
ho letto in giro che i Santech X sono molto buoni...magari vedi se ne trovi qualcuno.
ho sentito parlare molto male dell'assistenza toshiba e fujitsu siemens.
l'assistenza Acer è buona...non fanno problemi e sono molto gentili. quindi magari puoi provare la fortuna e prendere un acer...però ti ripeto io ho avuto sfiga e l'ho dovuto mandare 2 volte in assistenza.
a te la scelta!
p.s. io sono di BN :P
beh l'importante è la disponibilità xkè, ripeto, si possono rompere tutti i portatili...alla fine mi sembra anke stupido prendersela con acer o chi che sia se si rompe un HD, una ram o altro quando poi acer nn fà altro che mettere tutto assieme e impacchettartelo :-)
ah e cmq prima hai detto così:
"per quel prezzo semmai compra un Acer Ferrari col turion 64, che sembra vadano meglio degli acer "normali". probabilmente usano materiali migliori per farli."
per questo mi è sembrato lecito farti quella domanda...
nn l'ho preso ancora lo prendo domani xkè nn stasera mi consegnano una carta x fare il finanziamento a tasso zero...
cmq riposto quel che avevo chiesto e cui nessuno mi risponde(l'avevo già chiesto 1altra volta :mc: ::::
Domanii avrò il 1694 wlmi tra le manine mie...cosa mi consigliate di fare? devo subito mettere a caricare la batteria o devo prima farlo scaricare e poi caricarlo? ah e la storia delle 12 ore è una bufala vero? funzionava cn le vecchie batterie se nn sbaglio ma con queste ne dubito...giusto?ah e mi consigliate il formattone?e ... quale è la migliore versione di linux x il 1694 considerando che ha una X700 e sulla quale ho letto che ci sono problemi di compatibilità dei driver con linux ?
ah e un ultima cosa: raga mettere un HD DA 7200 è una buona idea?quanto mi verrebbe a costare uno da 100 gb???
aumenterebbe la rumorosità e la temperatura con una tale velocità? e cosa pensate se usassi un box esterno collegato cn usb 2.0 x collegare un HD da 3.5" da 120 GB a 7200 rpm???che velocità otterrei? l'usb 2.0 mi farebbe perdere qlc rispetto ai 7200 rpm??? grazie mille....spero mi chariate questi miei dubbi... ne ho bisogno veramente
dario8866
26-10-2005, 08:00
UP!!!
{SaKuRaGi}
26-10-2005, 15:22
Sono possessore da un paio di giorni di un Acer Aspire 1694WLMi, versione nuova, quello che monta la x700 mobility. Tutto ok, tranne una piccola cosa: il fatto che la mia scheda audio faccia uscire segnale distorto dall'uscita per la cuffia. Questa distorsione si nota soprattutto alle basse frequenze, ma anche le medio-alte non scherzano. Ora, ho sentito che l'audio non è il punto forte di questo portatile, ma io non pretendo affatto di ascoltare musica con le casse integrate: a me interessa poter attaccarci delle cuffie o un impianto hifi senza avere distorsioni. Che voi sappiate, è "normale" che distorca (anche a volume minimo) oppure c'è qualche problema?
PS. Il problema si nota sia con 1 impianto hi-fi sia con 1 paio di cuffie sony da dj (che reggono 3W a coppa)
PPS. Il problema c'è sia con l'alimentazione a batteria, sia con quella a corrente
Sono possessore da un paio di giorni di un Acer Aspire 1694WLMi, versione nuova, quello che monta la x700 mobility. Tutto ok, tranne una piccola cosa: il fatto che la mia scheda audio faccia uscire segnale distorto dall'uscita per la cuffia. Questa distorsione si nota soprattutto alle basse frequenze, ma anche le medio-alte non scherzano. Ora, ho sentito che l'audio non è il punto forte di questo portatile, ma io non pretendo affatto di ascoltare musica con le casse integrate: a me interessa poter attaccarci delle cuffie o un impianto hifi senza avere distorsioni. Che voi sappiate, è "normale" che distorca (anche a volume minimo) oppure c'è qualche problema?
PS. Il problema si nota sia con 1 impianto hi-fi sia con 1 paio di cuffie sony da dj (che reggono 3W a coppa)
PPS. Il problema c'è sia con l'alimentazione a batteria, sia con quella a corrente
hai gia provato ad andare sul pannello di controllo, suoni e periferiche audio, avanzate e non mettere al massimo il volume? magari mettilo a 3/4 o per provare a metà sia sul master sia sul secondo (non mi ricordo il nome); e poi abbassa anche il programma che ti legge il file musicale, e se ha un equalizzatore metti tutto a zero db senza preamp, facci sapere....
se gia hai fatto tutto questo non so proprio come aiutarti, a me con il 1692 il suono non distorce se faccio la procedura scritta sopra, cioè abbassare il volume...
redcloud
26-10-2005, 20:48
che cosa non è vero scusa?
Si può convertire da NTFS a FAT32 con utility di terze parti.
gino1221
26-10-2005, 21:34
Si può convertire da NTFS a FAT32 con utility di terze parti.
senza formattare?
quali scusa? non lo sapevo..
e cmq penso sarai d'accordo nell'affermare che il 99% delle persone che si gettano nelle funzionalità di un computer, lo vogliono funzionale da subito, punto! e farebbero fatica ad accettare un format a note appena acquistato.. e anche se questa utility esistesse.. penso pochi lo saprebbero..
io non dico di essere esperto, ma qualcosa posso dire che ne capisco, e non ne conoscevo l'esistenza.. figurati un povero niubbo che prende il notebook, perchè viaggia, poi se l'appoggia sulle gambe e dice.. oh caxxo, ma scalda?? :doh:
Ciao, effettivamente quando ho visto l'harddisk appena preso al 30% ho supposto un problema di riconoscimento del programma, mi sembrava impossibile che fosse già difettato. Così mi ha lasciato a terra dopo 3 mesi scarsi...
Lunedì o martedì lo mando in assistenza e gli faccio controllare tutto, sono problemi snervanti, come il filesystem fat32 installato di default, che considero scomodo e non certo affidabile come ntfs.
Avevo anche il problema di collegamento wireless, ma l'ho risolto grazie a questo thread installando i nuovi driver intel.
Ciao!!
L'indice di speedfan al 30% non vuol dire un bel niente. C'è gente che ha l'indice a 10% e ci va avanti dei mesi, altri al 90% e gli muore dopo una settimana. Basta leggere nei vari siti di hw per capire che sono stime e non verità. Anche io ho l'hdd al 30% ma non me ne preoccupo, i backup si fanno sempre visto che può sempre succedere che arrivi un fulmine o che mi cada il portatile e allora maledici il giorno che non ne hai fatto manco mezzo.
Fat32 Vs. NTFS:
La fat32 è leggermente più veloce, accessibile da Dos più facilmente e leggibile/scrivibile da qualsiasi distribuzione linux. Per questo tutti i produttori di notebook la usano al posto di NTFS. Se poi ci aggiungi che l'esperto sa fare tutto da solo e il nubbio manco si pone sti problemi a chi importa se ti arriva con NTFS o Fat32?
Wireless:
Lo uso poco ma aggiornare i drivers è sempre meglio visto che queste macchine escono di fabbrica con drivers non recenti per problemi di stoccaggio quidni aggiorna tutto (Lan, Ati Drivers, WLan, etc..)
Commento mio:
A me Acer piace, mi ha dato tanto (come componenti) spendendo quello che potevo permettermi. Ho amici qui a ingegneria informatica (dove penso ci sia la maggior densità di portatili per persona) che si lamentano di Asus, Toshiba, Dell, etc... Quindi come già ti hanno detto gli altri sei stato sfortunato. A uno che conosco l'Asus è arrivato SENZA MONITOR pensi che lo comprerà mai più?
E l'aveva ordinato in rete dal sito Asus shop.
La sfiga è ovunque e ci vede benissimo.. tutto sta a non farsi beccare ;)
senza formattare?
quali scusa? non lo sapevo..
e cmq penso sarai d'accordo nell'affermare che il 99% delle persone che si gettano nelle funzionalità di un computer, lo vogliono funzionale da subito, punto! e farebbero fatica ad accettare un format a note appena acquistato.. e anche se questa utility esistesse.. penso pochi lo saprebbero..
io non dico di essere esperto, ma qualcosa posso dire che ne capisco, e non ne conoscevo l'esistenza.. figurati un povero niubbo che prende il notebook, perchè viaggia, poi se l'appoggia sulle gambe e dice.. oh caxxo, ma scalda?? :doh:
Si può convertire senza formattare con Win xp semplicemente con la console di ripristino... Senza utility di terze parti. Il problema è che ci mette una vita e spesso fai prima a formattare...
Ma la domanda vera è ti serve?
Se non ti serve ora lo fai al primo formattone. Altrimenti la strada la conosci.
E' indubbio che hai certi vantaggio ma considera anche gli svantaggi (win a volte non ti fa cancellare i files con NTFS e li puoi cancellare solo al riavvio, non viene scritta da nessuna distro linux, e va leggermente più lenta).
L'indice di speedfan al 30% non vuol dire un bel niente. C'è gente che ha l'indice a 10% e ci va avanti dei mesi, altri al 90% e gli muore dopo una settimana. Basta leggere nei vari siti di hw per capire che sono stime e non verità. Anche io ho l'hdd al 30% ma non me ne preoccupo, i backup si fanno sempre visto che può sempre succedere che arrivi un fulmine o che mi cada il portatile e allora maledici il giorno che non ne hai fatto manco mezzo.
scusa eh ma ... colla cippa che non vuol dire un bel nulla! se hai il 10% e usi l'hdd 10 minuti al giorno ovvio ke vai avanti mesi al contrario se lo hai al 90 ma lo usoi 24 h su 24 sette giorni su sette..... quale dei 2 può morire prima? tutto sta nell'utilizzo che se ne fa... sono stime ok ma dire che non vuol dire nulla è da, passami il termine e non offenderti, fessi :)
Dark_One
27-10-2005, 18:44
ma la finite di dire scemenze sulla conversione a NTFS?
punto primo: l'ntfs è piu veloce del fat32 e non viceversa. alloca meglio lo spazio (sopratutto quando ci sono piu files).
punto secondo : per convertire l'ho già detto basta aprire una console DOS e scrivere:
convert c: /fs:ntfs
basta!
io nn son convinto della superiorità del ntfs in velocità... è sicuramente più sicuro in caso di crash e anche di furto ma per il resto....
gino1221
28-10-2005, 08:42
semplicemente il at32 non gestisce spazi grandi come gli attuali hd, e in una deframmentazione risulta sensibilmente più lento. per il resto il fat 32 è leggermente più veloce, ma l'ntfs è molto più sicuro, affidabile ;)
ma la finite di dire scemenze sulla conversione a NTFS?
punto primo: l'ntfs è piu veloce del fat32 e non viceversa. alloca meglio lo spazio (sopratutto quando ci sono piu files).
punto secondo : per convertire l'ho già detto basta aprire una console DOS e scrivere:
convert c: /fs:ntfs
basta!
1) Leggiti quest'articolo (http://www.swzone.it/articoli/xpfat32vsntfs/) e poi ne parliamo sulla velocità...
2) Questo l'ho detto anch'io...
Ciao
scusa eh ma ... colla cippa che non vuol dire un bel nulla! se hai il 10% e usi l'hdd 10 minuti al giorno ovvio ke vai avanti mesi al contrario se lo hai al 90 ma lo usoi 24 h su 24 sette giorni su sette..... quale dei 2 può morire prima? tutto sta nell'utilizzo che se ne fa... sono stime ok ma dire che non vuol dire nulla è da, passami il termine e non offenderti, fessi :)
Non vuol dire nulla significa che non è certo e quindi non mi da niente di più che non saperlo. I backup si fanno e li faccio anch'io ma non urlo contro Acer che mi sta per morire il disco e chiedo una sostituzione perchè mi ridono in faccia e c'hanno pure ragione... ;)
Quando si rompe li chiamo e lo cambiano ma prima solo solo ipotesi che non vogliono dire nulla (mi sono spiegato ora? spero di si). usa i tool della casa del disco per controllare la bontà vera del tuo hdd. Valgono molto ma molto di più.
Ti riporto un link dove affermano la stessa cosa che ho detto io. leggi qui (http://www.hwtweakers.net/postt8475.html)
Non vuol dire nulla significa che non è certo e quindi non mi da niente di più che non saperlo. I backup si fanno e li faccio anch'io ma non urlo contro Acer che mi sta per morire il disco e chiedo una sostituzione perchè mi ridono in faccia e c'hanno pure ragione... ;)
Quando si rompe li chiamo e lo cambiano ma prima solo solo ipotesi che non vogliono dire nulla (mi sono spiegato ora? spero di si). usa i tool della casa del disco per controllare la bontà vera del tuo hdd. Valgono molto ma molto di più.
Ti riporto un link dove affermano la stessa cosa che ho detto io. leggi qui (http://www.hwtweakers.net/postt8475.html)
uno. nessuno ha detto di urlare contro acer.
due. il programma della casa sai cosa fa? legge lo smart stessa cosa che fa speed fan (ma va? che caso....solo che le soglie son più basse.... altro caso strano chissà come mai....)
tre. chissà come mai (ho già sentito in giro su forum e su compagni di facoltà) su 10 portatili che hanno i seagate ben 7 (ok 10 sono pochi ma 7 sono sintomatici) hanno tutti valori smart bassi? è un caso? per me è una partita di hdd venuti male, poi ognuno la pensa come vuole :)
1) Leggiti quest'articolo (http://www.swzone.it/articoli/xpfat32vsntfs/) e poi ne parliamo sulla velocità...
2) Questo l'ho detto anch'io...
Ciao
wow incredibile! una differenza abissale.... ma per favore! come velocità siamo li ma la ntfs ha molti + vantaggi....
estremamente + solida, alloca meglio gli spazi ecc ecc...
io viaggio con la fat16 è + veloce della fat 32 :sofico: della ntfs e della ntfs2 e di tutte le future... :sofico:
Salve a tutti, ho un'amico di mio padre che ha un problema con il suo notebook Acer 1692WLMi. Allora c'è un problema di rilevamento delle periferiche PCMCIA di nuova fattura. Sono state provate una scheda TV/FM, un'adattatore USB2.0 e una vecchia Lan 10Mbps. L'unica rilevata è stata quest'ultima, quindi di conseguenza se ne deduce che abbia un problema con le PCMCIA nuove, vi è mai capitato? c'è qualcosa che possiamo provare?
:) grazie in anticipo
prova a vedere se sono gli ultimi driver... magari anche sul sito del produttore, anche se mi sa che non è facile risalirci
Dark_One
28-10-2005, 17:40
1) Leggiti quest'articolo (http://www.swzone.it/articoli/xpfat32vsntfs/) e poi ne parliamo sulla velocità...
2) Questo l'ho detto anch'io...
Ciao
articolo decisamente scadente. la differenza tra 27,4 e 28,2 è davvero ridicola, e viene mostrata su un grafico in cui pare UN ABISSO.
tu usa pure il fat32, a ognuno il suo :)
Para Noir
28-10-2005, 18:16
articolo decisamente scadente. la differenza tra 27,4 e 28,2 è davvero ridicola, e viene mostrata su un grafico in cui pare UN ABISSO.
tu usa pure il fat32, a ognuno il suo :)
Scusate, passavo di qua per caso ed ho visto quel grafico... scusate ma un bel ROTFL non ce lo toglie nessuno. Poteva centrare l'asse 0 direttamente sul 28 così faceva vedere che l'ntfs aveva prestazioni negative già che c'era. auahhuauhauahuhauhauahuha ridicolo...
gino1221
28-10-2005, 22:11
Scusate, passavo di qua per caso ed ho visto quel grafico... scusate ma un bel ROTFL non ce lo toglie nessuno. Poteva centrare l'asse 0 direttamente sul 28 così faceva vedere che l'ntfs aveva prestazioni negative già che c'era. auahhuauhauahuhauhauahuha ridicolo...
resta il fatto che fat32 è leggermente più veloce. anche io uso ntfs, ma sull'affermazione ntfs è molto più veloce ho corretto dicendo: fat32 è leggermente più veloce, ma non gestisce bene ampie capienze come quelle attuali
x Dark_One:
Ho commentato la tua affermazione sbagliata che diceva che NTFS è più veloce.
Inoltre ti ho spiegato perchè si usa mettere Fat32 su un notebook invece di NTFS. Tutto qui. Che poi sia un millesimo di secondo, poco importa è più veloce. Sul fatto che NTFS è più affidabile non ci piove. Ma sulla velocità lasciamo perdere una volta per tutte.
x gino1221:
Hai ragione NTFS gestisce meglio le capienze attuali, ha la crittografia e riservatezza dei dati, ci mette un secondo a ripartire se la macchina crasha e non anni luce a colpa del defrag ogni volta.
x Para Noir e Dark_One:
Voleva rendere l'idea e c'è riuscito. Scadente? Ha dato una risposta semplice ad una domanda complessa. Ripeto una risposta ad una domanda: Chi è più veloce? E basta. Non cosa conviene installare su tutte le macchine del mondo. :read:
x Hades:
Ma hai letto tutto l'articolo? Allora dovresti aver capito quale era la domanda e cosa ha ottenuto... Il resto di NTFS non comprendeva il test... :muro: :muro:
Inoltre la frase: " Urlare contro Acer" era riferita a gino1221 che dice di far pressione affinchè cambino il disco???? Ma se funziona? Cosa gli racconti all'assistenza un programmino mi dice che morirà???? Ma per piacere ;)
Vorrei che cortesemente non prendeste i miei commenti come un attacco ma solo come una difesa. Ci siamo intesi male, io volevo solo chiarire una cosa (anzi due) e mi vedo molti commenti contro. I fatti restano mentre le idee personali sono un'altra cosa...
Dark_One
29-10-2005, 16:37
bah, guarda io ho provato tutti e due i file system e l'ntfs mi va piu veloce (ci mette di meno a caricare windows e i programmi)
cmq non volevo affatto aggredirti, ognuno usa quello che gli pare. ciaps!
bah, guarda io ho provato tutti e due i file system e l'ntfs mi va piu veloce (ci mette di meno a caricare windows e i programmi)
cmq non volevo affatto aggredirti, ognuno usa quello che gli pare. ciaps!
ok, ci siamo capiti, nessun problema. Per la velocità sei partito da un sistema pulito o hai fatto la conversione? Se la prima allora è normale che vada più veloce, se invece hai convertito da prompt dos non so cosa dirti... In realtà non dovrebbe... Ci sono molti fattori che influiscono (come gestisci il file di memoria virtuale per esempio?)...
Ciao Emanuele
gino1221
30-10-2005, 09:50
x Hades:
Ma hai letto tutto l'articolo? Allora dovresti aver capito quale era la domanda e cosa ha ottenuto... Il resto di NTFS non comprendeva il test... :muro: :muro:
Inoltre la frase: " Urlare contro Acer" era riferita a gino1221 che dice di far pressione affinchè cambino il disco???? Ma se funziona? Cosa gli racconti all'assistenza un programmino mi dice che morirà???? Ma per piacere ;)
Vorrei che cortesemente non prendeste i miei commenti come un attacco ma solo come una difesa. Ci siamo intesi male, io volevo solo chiarire una cosa (anzi due) e mi vedo molti commenti contro. I fatti restano mentre le idee personali sono un'altra cosa...
io ho detto di urlare contro acer per la sostituzione disco?? ma veramente mi sembrava di essere stato chiaro nell'affermare che acer considererebbe il programma che ti da queste info non affidabile :rolleyes:
ma si possono sempre chiedere info..
di urlare contro acer l'ho detto a beatoangelico che si è trovato un pixel in MEZZO allo schermo ed era bell'incazzato.. bene l'urlare gliel'ha fatto sostituire ;)
gino1221
30-10-2005, 09:52
ok, ci siamo capiti, nessun problema. Per la velocità sei partito da un sistema pulito o hai fatto la conversione? Se la prima allora è normale che vada più veloce, se invece hai convertito da prompt dos non so cosa dirti... In realtà non dovrebbe... Ci sono molti fattori che influiscono (come gestisci il file di memoria virtuale per esempio?)...
Ciao Emanuele
assolutamente vero, se converti ci mette leggermente di più a caricare l'SO rispetto a partire da SO pulito.. nulla di compromettente, ne che ti cambi la vita però ;)
Dark_One
30-10-2005, 23:19
ok, ci siamo capiti, nessun problema. Per la velocità sei partito da un sistema pulito o hai fatto la conversione? Se la prima allora è normale che vada più veloce, se invece hai convertito da prompt dos non so cosa dirti... In realtà non dovrebbe... Ci sono molti fattori che influiscono (come gestisci il file di memoria virtuale per esempio?)...
Ciao Emanuele
adesso ho convertito e mi va leggermente piu lento, ma è una cosa normale (c'è scritto anche nell'help di windows che convertendo e non formattando nativamente potrebbe andare piu lento).
lo swap lo tengo su c: con dimensione minima da 1400 mega
Per ora lo tengo così, ma appena installa Win Xp professional formatto con tre partizioni:
1) Fat 32 da 2 giga o meno di swap.
2) NTFS per win Xp da 20-25 giga
3) Archivio dati NTFS o FAT32.
Poi devo tenere conto anche di linux ma questo è un altro problema...
@gino1221:
Ci siamo capiti male. Scusami. Ciao Emanuele
gino1221
31-10-2005, 11:37
@gino1221:
Ci siamo capiti male. Scusami. Ciao Emanuele
niente, non ti preoccupare ;)
Scusate il post,ma avevo letto qualcosa di simile in precendenza:l'audio di questo portatile è "inesistente"!
O è un problema solo di alcuni?
Io sono davvero contento di questo computer ma la sezione audio è insufficiente
Scusate il post,ma avevo letto qualcosa di simile in precendenza:l'audio di questo portatile è "inesistente"!
O è un problema solo di alcuni?
Io sono davvero contento di questo computer ma la sezione audio è insufficiente
ovvio... ha 2 altoparlanti grossi quanto un pistacchio.... non è che si può pretendere troppo..... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.