View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Acer Aspire 1692 WLMi
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
beh diciamo che ci potrebbero essere problemi su pc abbastanza anzianotti, cosa che i nostri portatili non sono
Si effettivamente ^^"""... è che mi faccio sempre mille problemi :P
Con un dvd della tx da nero e alchool mi dava come velocità massima 1x! ho provato a masterizzare e niente..bruciato subito il dvd: supporto che non digerisce?
ho provato a masterizzare un cd e funzionava (max 24x)
che dite, è solo colpa del supporto?
Il mio è lo slimtype come in firma, dovrebbe essere della lg: qualcuno ha trovato aggiornamenti del firmware etc?
grazie!
Con un dvd della tx da nero e alchool mi dava come velocità massima 1x! ho provato a masterizzare e niente..bruciato subito il dvd: supporto che non digerisce?
ho provato a masterizzare un cd e funzionava (max 24x)
che dite, è solo colpa del supporto?
Il mio è lo slimtype come in firma, dovrebbe essere della lg: qualcuno ha trovato aggiornamenti del firmware etc?
grazie!
Be per essere sicuro del masterizzatore entra nelle risorse del computer, seleziona l'icona del mast. premi il tasto destro e dal menu scegli la voce "Proprietà". Nella fiestra che ti si apre posizionati nella cartella "Hardware"
e dall'elenco di periferiche vedi il nome del masterizzatore.
Abitualmente l'acer monta i MATSHITA alias Panasonic.
Be per essere sicuro del masterizzatore entra nelle risorse del computer, seleziona l'icona del mast. premi il tasto destro e dal menu scegli la voce "Proprietà". Nella fiestra che ti si apre posizionati nella cartella "Hardware"
e dall'elenco di periferiche vedi il nome del masterizzatore.
Abitualmente l'acer monta i MATSHITA alias Panasonic.
son sicuro che ho quello in firma, che è un liteon (prima avevo scritto lg, ops): nota che il mio è l'ultimo modello del 1692 (vedi codice e componenti :-D)
..purtroppo gia nei post preceenti si diceva che non si trova un supporto sul sito della liteon (è una versione speciale o qualcosa del genere)..volevo capire se la situazione era cambiata e/o qualcuno aveva qualche nuova info...
son sicuro che ho quello in firma, che è un liteon (prima avevo scritto lg, ops): nota che il mio è l'ultimo modello del 1692 (vedi codice e componenti :-D)
..purtroppo gia nei post preceenti si diceva che non si trova un supporto sul sito della liteon (è una versione speciale o qualcosa del genere)..volevo capire se la situazione era cambiata e/o qualcuno aveva qualche nuova info...
Cerca di risalire al numero di serie così posso provare a darti una mano.
ragazzi ho il notebook di cui si parla...Acer Aspire 1692 WLMi ma è un modello che ho acquistato da nova....ha di "serie" 1 gb di ram /ddr2) e 100 di HD....ma non ha il BT.....lo vorrei vendere ....a quanto lo posso vendere ?
Cerca di risalire al numero di serie così posso provare a darti una mano.
come posso trovarlo? via sw con nero info tool o simili? grazie!
come posso trovarlo? via sw con nero info tool o simili? grazie!
Scarica il proframma freeware "System Info" lo trovi qui http://www.gtopala.com/
E' un programma che non si installa, ti da un elenco dettagliato delle componenti del computer.
Nell'elenco posto sulla sinistra trova la voce "Storage Devices" poi nel riquadro superiore posto a destra ti comparirà l'elenco delle periferiche di archiviazione, seleziona il DVD, in questo modo nel riquadro inferiore ti verranno mostrati tutti i dettagli del componente. Copiali ed incollali in un messaggio sul forum. Così vediamo se ci sono le informazioni che posso servirci a risalire al numero preciso del modello.
scindypaul
12-01-2007, 16:27
Starei cercando questo portatile usato se qualcuno ha intenzione di venderlo mi contatti in pvt! Scusate l'intrusione :D
Starei cercando questo portatile usato se qualcuno ha intenzione di venderlo mi contatti in pvt! Scusate l'intrusione :D
hai un messaggio in PVT!! :D fammi sapere!
Scarica il proframma freeware "System Info" lo trovi qui http://www.gtopala.com/
E' un programma che non si installa, ti da un elenco dettagliato delle componenti del computer.
Nell'elenco posto sulla sinistra trova la voce "Storage Devices" poi nel riquadro superiore posto a destra ti comparirà l'elenco delle periferiche di archiviazione, seleziona il DVD, in questo modo nel riquadro inferiore ti verranno mostrati tutti i dettagli del componente. Copiali ed incollali in un messaggio sul forum. Così vediamo se ci sono le informazioni che posso servirci a risalire al numero preciso del modello.
in allegato lo stamp, troppo gentile cmq :-)
in allegato lo stamp, troppo gentile cmq :-)
Un vero problema... praticamente sul sito liteon ho trovato la V12 del firmware, ma c'è l'archivio risulta sempre danneggiato alla fine del download e non riesco a trovarlo da nessun'altra parte, mi spiace.
mikalimero
16-01-2007, 11:25
Ogni tanto faccio una capatina..
Allora, grazie prima di tutto a Carlo per i suoi preziosi consigli per la formattazione del note in questione: tutto ok, meglio di quanto pensassi ^__^
Alla fine poi il note l'ho mandato in assistenza: di nuovo quella riga nera verticale sul lato destro. Un po' meno visibile, diciamo in trasparenza, proprio all'altezza della cerniera. E la tastiera che mi perdeva qualche colpo.
Ho resitito un po' e poi (sono un po' perfezionista..) mi son decisa a mandarlo, forte della mia Acer Advantage come assistenza.
L'ho mandato via lunedi 8/01, al pomeriggio. Il giorno dopo la Acer mi manda un sms dicendo che il note era arrivato e mi assegna il numero di pratica. Tre gg dopo nuovo sms, il note era pronto (di gia'??). E' tornato nelle mie manine proprio ieri, in totale una settimana. Non male eh?
Nel rapporto tecnico mi e' stato sostitutito l'LCD (e' la seconda volta..) e tutta la tastiera. Non mi posso lamentare dell'assistenza. Solo che, usando il notebook come un desktop e quindi senza ne' scossoni ne' urti, si sta' rompendo un po' troppo spesso.
Spero non mi faccia scherzi quando, ahime', scadra' la Acer Advantage...
Salve ragazzi, dopo aver letto 1 saaaaaacco di pagine non ho trovato quello ke cervavo allora pazientate un attimo: vorrei sostituire il mio masterizzatore.
Ma quali cakkio sono le viti e la procedura??? Ci ho già provato 2 volte ma proprio non riesco a toglierlo questo Slimtype del cakkio.
Acer aspire 1694.
Però ke mostro :D
Grazie
ciao ragazzi, ormai il mio hd a 4200 giri mi va un po stretto e pensavo di sostituirlo con un hd a 7200giri e poi boxare il disco attuale.
Io ho addochiato questo Seagate 7200.1 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=seagate+7200.1+2.5+100GB&id=143&prezzomin=&prezzomax=&sbox=sb&sort=Prezzo&sortdir=1), che ne dite?
Problemino con alcuni driver:
Possiedo un Acer Aspire 1690 con le ddr2 e la x700 da 256mb. Non vi dico per entrarne in possesso quali avventure ho dovuto passare con il centro assistenza (mi è stato dato in cambio di un'altro di caratteristiche inferiori morto pochi giorni dopo l'acquisto e atteso mesi... ma lasciamo stare, è lunga).
Cmq ho un piccolo problema con un driver che non vuole funzionare per la scheda audio. Avevo una cassa che è un pò tempo che non funzia allora ho provato a reinstallare i driver, solo che non ci riesco più. Winzoz non riconosce più nulla per la riproduzione. Mi installa un driver generico ma non gli ac-link conexant. con quelli scaricati dal sito Acer per il mio modello mi da un errore di installazione. Non so più che fare, non ho più audio.
vi prego aiutatemi! grazie! :mc:
come va la x700 con aero???
mmm la x700 va molto bene... ma non ho capito cosa intendi per "aero"... che significa? scusa la mia niubbagine... se mi spieghi ti rispondo volentieri! :)
sarebbe la nuova interfaccia grafica di vista
thorndyke
02-02-2007, 00:32
scusate ma non riesco a leggere tutte le pagine...
è possibile (in modo semplice) usando un'immagine di windows xp rendere il sistema avviabile dall'hd usb esterno?
qualcuno ha provato?
ho semplicemente messo l'immagine sull'hd esterno ma non parte...
thorndyke
02-02-2007, 00:35
pensavo di sostituirlo con un hd a 7200giri e poi boxare il disco attuale.
si, l'ho appena fatto, sembra un'altro portatile MOLTOOO + veloce... le vibrazioni e la rumorosità in idle è aumentata di pochissimo, invece il movimento delle testine è + silenzioso... in ogni caso il rumore non è fastidioso, si sente appena...
io l'ho preso da mrprice
ok capito! non lo so, non ho ancora provato Vista! L'ho scaricato (voglio valutarlo prima di pensare ad un acquisto) credo che stasera mi metterò ad installarlo sulla partizione. non credo di metterlo sul portatile per ora. Mi serve per usare programmi di grafica e cad che non so se sono compatibili con il nuovo sistema operativo.
Qualcuno ha idea di come risolvere il problema della mia scheda audio?
ho un piccolo problema con un driver che non vuole funzionare per la scheda audio. Avevo una cassa che è un pò tempo che non funzia allora ho provato a reinstallare i driver, solo che non ci riesco più. Winzoz non riconosce più nulla per la riproduzione. Mi installa un driver generico ma non gli ac-link conexant. con quelli scaricati dal sito Acer per il mio modello mi da un errore di installazione. Non so più che fare, non ho più audio.
vi prego aiutatemi! grazie! :mc:
L'unica cosa ke mi viene in mente è quella di andare su gestione risorse e premere disinstalla periferica. Poi vai ad aggiungi/rimuovi software e disinstalla qualsiasi cosa appartenga alla skeda audio.
Prima di riavviare fai ctrl-alt-canc e vai a processi, controlla se ce ne sta qualcuno sempre riguardante l'audio e terminalo.
Riavvia il pc e guarda se ti fa rikiesta di drivers, x ora nn mi viene altro in mente.
ma è posssibile installare window vista sul hd esterno????
Eschelon
02-02-2007, 14:41
Ciao, sapete quale tipi di ram ddr2 si possono installare su questo notebook e se dim di diversi mhz possono coesistere allo stesso tempo?
Per esempio questa qui "SODIMM DDRII 533Mhz. 1024Mb. S3+" è possibile aggiungerla considerando che il notebook già di suo ha 2 ram da 256 con una sigla tipo: 1Rx16 PC2-3200S-333-12....?
Se nn ricordo male entrano solo 2 banki di ram e ti sconsiglio di usare ram differenti ad ogni modo :D
Vista già da rogne su un hd interno, su quello usb secondo te ???
Cmq ho provato tempo fa con un altro windows ( nn ricordo quale ) e crashava durante la rilevazione periferiche nell'installazione
L'unica cosa ke mi viene in mente è quella di andare su gestione risorse e premere disinstalla periferica. Poi vai ad aggiungi/rimuovi software e disinstalla qualsiasi cosa appartenga alla skeda audio.
Prima di riavviare fai ctrl-alt-canc e vai a processi, controlla se ce ne sta qualcuno sempre riguardante l'audio e terminalo.
Riavvia il pc e guarda se ti fa rikiesta di drivers, x ora nn mi viene altro in mente.
Niente non funziona... quando riavvio mi chiede di installare i driver, ma non li ho. allora gli permetto di installarli da solo, li trova, li installa ma poi dice che c'è stato un errore durante l'installazione. Sul sito mi danno un driver per la scheda audio, ma è un file.exe che quando lo lancio fa l'upgrade. l'esito è SUCCES ma non cambia un bel niente. La scheda viene installata con un driver normale che ovviamente non finziona correttamente. HELP! :muro:
Quando riavii invece di dare l'ok fai annulla e poi lancia il .exe del sito, prova così
Sicuro di aver scaricato il driver giusto ?
Eschelon
02-02-2007, 17:44
Se nn ricordo male entrano solo 2 banki di ram e ti sconsiglio di usare ram differenti ad ogni modo :D
Che pall.. :stordita: , si entrano solo 2 banki di memoria e infatti dovrei levarne una da 256.
si, l'ho appena fatto, sembra un'altro portatile MOLTOOO + veloce... le vibrazioni e la rumorosità in idle è aumentata di pochissimo, invece il movimento delle testine è + silenzioso... in ogni caso il rumore non è fastidioso, si sente appena...
io l'ho preso da mrprice
ho notato da alcuni test che con un nuovo hd si può solo migliorare, infatti appena finisco gli esami lo prendo (altrimenti non studio più se ho il disco nuovo sotto mano ;) )
thorndyke
02-02-2007, 18:55
ho notato da alcuni test che con un nuovo hd si può solo migliorare
non uno qualsiasi... il seagate 7200 che è il + veloce attualmente...
se riesci a fare il boot da hd su USB fallo sapere...
non uno qualsiasi... il seagate 7200 che è il + veloce attualmente...
se riesci a fare il boot da hd su USB fallo sapere...
io avevo notato anche un hitachi, pare che per uso "desktop" sia ancora meglio
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20051111
io cmq ho intenzione di mettere il disco nuovo nel note e boxare quello attuale, quindi non credo dovrei bootare via usb... ovviamente però se qualcuno sa come fare lo posti, sapere qualcosa in + fa sempre bene
Che pall.. :stordita: , si entrano solo 2 banki di memoria e infatti dovrei levarne una da 256.
Tieniti quello da 1024 e leva entrambi i 256, di sicuro lavora meglio da solo evitando rallentamenti di prestazioni :D
thorndyke
02-02-2007, 23:28
avevo notato anche un hitachi, pare che per uso "desktop" sia ancora meglio
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20051111
io cmq ho intenzione di mettere il disco nuovo nel note e boxare quello attuale, quindi non credo dovrei bootare via usb...
no, negli applicativi reali il seagate ha fornito le prestazioni migliori (ad esempio maggiore velocità nella partenza di windows etc...) usando invece applicativi di benckmark l'hitachi è impercettibilmente in vantaggio...
si ovvio, pure io ho messo quello da 7200 nell'acer come hd principale, ed il vecchio hd in un box usb esterno... proprio per quello farebbe comodo poter partire ogni tanto con un sistema operativo su usb...
no, negli applicativi reali il seagate ha fornito le prestazioni migliori (ad esempio maggiore velocità nella partenza di windows etc...) usando invece applicativi di benckmark l'hitachi è impercettibilmente in vantaggio...
si ovvio, pure io ho messo quello da 7200 nell'acer come hd principale, ed il vecchio hd in un box usb esterno... proprio per quello farebbe comodo poter partire ogni tanto con un sistema operativo su usb...
Grazie per la risposta, posso chiederti su che basi dici che è meglio il Seagate?
Infatti, la velocità di trasferimento dati dell'Hitachi è praticamente impressionante, mentre Seagate si concentra maggiormente sulle prestazioni di I/O. Da questo punto di vista, i drive Seagate sembrano l'ideale per l'utilizzo in ambiente server, mentre per i notebook ad alte prestazioni il più consigliato è l'Hitachi Travelstar 7K100.
Io in effetti non ho bisogno di prestazioni estreme, mi basta un netto miglioramento in daily use.
Eschelon
03-02-2007, 08:42
Tieniti quello da 1024 e leva entrambi i 256, di sicuro lavora meglio da solo evitando rallentamenti di prestazioni :D
Ok, ma posso installargliene uno di qualsiasi frequenza che sia 400 o 650 mhz?
thorndyke
03-02-2007, 11:17
su che basi dici che è meglio il Seagate?
perchè nell'uso comune cio' che incide maggiormente sono le operazioni di I/O su piccoli file
vedi ad esempio i test tra seagate ed hitachi sul tempo per far partire windows o i vari programmi, con il seagate windows (e gli altri programmi) sono operativi in meno tempo, questo per me è un grosso vantaggio... invece se mi trasferisce un file unico da 2GB 1secondo + lentamente non me ne frega nulla...
tu sei riuscito a fare il boot da usb?
perchè nell'uso comune cio' che incide maggiormente sono le operazioni di I/O su piccoli file
vedi ad esempio i test tra seagate ed hitachi sul tempo per far partire windows o i vari programmi, con il seagate windows (e gli altri programmi) sono operativi in meno tempo, questo per me è un grosso vantaggio... invece se mi trasferisce un file unico da 2GB 1secondo + lentamente non me ne frega nulla...
tu sei riuscito a fare il boot da usb?
In effetti hai ragione, mi sa che prenderò il Seagate a questo punto.
Per il boot da usb non ho ancora provato
Quando riavii invece di dare l'ok fai annulla e poi lancia il .exe del sito, prova così
Sicuro di aver scaricato il driver giusto ?
Si sono sicuro, ho anke notato che o stesso identico che si trova nel cd di rispristino acer.
Ho provato in ogni modo, ma continua a dare un errore durante l'installazione. Vi prego aiutatemi, è frustrante avere un pc senza audio! Forse una soluzione è fare un formattone e ripristinare tutto con i dischi di ripristino. Però nn vorrei che il problema si ripresentasse anke al nuovo avvio.
Ciao a tutti, sono appena arrivato e spero mi possiate aiutare.
Un anno fa circa ho acquistato un Acer Aspire 1694WLMi con queste caratteristiche: Pentium M760 2 GHz, 533 MHz FSB, 2Mb L2 cache, 15,4" WXGA CrystalBrite TFT LCD, RAM 1Gb DDR2, HD 100Gb, ATI Mobility Radeon X700 256Mb VRAM
L'utilizzo principale che ne faccio a casa è soprattutto montaggio video con Pinnacle Studio 10.7 (a livello amatoriale si intende) più qualcosina di programmazione in ambiente Windows e qualche videogioco. Considerato che sono informatico di professione e che lavoro sui computer per 9 ore al giorno, quando torno a casa difficilmente mi viene voglia di starci più di tanto, però mi ci diverto e non ho grosse pretese :D
Devo dire che l'ho scelto perchè il rapporto qualità prezzo mi è sembrato ottimo, anche se qualche critica gli si può muovere a voler fare proprio i pignoli. Innanzitutto l'audio che lascia a desiderare: le casse integrate sono appena sufficienti per i suoni standard e per i giochi ma quando si vuole ascoltare la musica si notano delle grosse lacune tipo i bassi che sono del tutto assenti.
Il video è molto chiaro e ampio ma è la prima volta che uso un wide-screen e devo ammettere che qualche volta mi trovo in difficoltà con l'altezza così ridotta, soprattutto nella visualizzazione di alcuni siti. Spesso, con IE per esempio, preferisco navigare a tutto schermo per evitare di dover usare troppo la barra di scorrimento verticale.
Ho preso un mouse bluetooth che spesso fa a cazzotti con il WiFi (ho un router ADSL Wireless) ma non ho capito se è il mio computer che fa le bizze o se è proprio un'incompatibilità cronica già nota tra BT e WiFi... mah.
Il processore, RAM e HD sono ben dimensionati, per un utilizzo casalingo "standard" ma per i programmi che uso io avrei bisogno di un HD aggiuntivo e, soprattutto, di più memoria RAM.
:help: Ed è qui che intervenite voi: il computer è dotato di due moduli 512MB di SDRAM DDR333 standard, aggiornabile fino a 2048MB e io vorrei portarlo al max. Visto il prezzo non proprio contenuto dei singoli moduli da 1Gb (108€ + IVA cad :( ) Il negoziante di Computer Discount mi ha detto che potrei cambiare anche solo un modulo e portare il totale a 1,5 Gb ma sul manuale ho letto che la memoria è aggiornabile a 2048MB con moduli doppi soDIMM.
Che vuol dire "doppi" ? Devo per forza metterne due uguali ? Che frequenza devo rispettare ? Che vuol dire soDIMM ?
grazie in anticipo per l'aiuto ;)
o n i g a t e @ h o t m a i l . i t
panella.e
06-02-2007, 13:03
qualcuno ha già installato vista su questo portatile?
Avete avuto problemi nel trovare i driver, qualche consiglio per eseguire un'installazione senza problemi?
thorndyke
06-02-2007, 13:22
qualcuno ha già installato vista su questo portatile?
e perchè vorresti installarlo?
--
se si è in molti a saperlo forse si fa ancora in tempo a rimediare...
diffondete queste informazioni sul perchè sia meglio che il nuovo sistema operativo NON si diffonda
versione breve con solo alcuni aspetti trattati
http://www.alzetta.org/it/vista_conviene
versione un po' + lunga
http://t40.no-ip.org/
e perchè vorresti installarlo?
--
se si è in molti a saperlo forse si fa ancora in tempo a rimediare...
diffondete queste informazioni sul perchè sia meglio che il nuovo sistema operativo NON si diffonda
versione breve con solo alcuni aspetti trattati
http://www.alzetta.org/it/vista_conviene
versione un po' + lunga
http://t40.no-ip.org/
questa ci mancava!!! :ot:
panella.e
06-02-2007, 13:35
questi commenti lasciano il tempo che trovano, c'è chi è d'accordo e chi no, ma resta cmq il fatto che uno deve prima provare di persona e solo dopo valutare se vale la pena o meno.
Chiudiamo qui tutti gli OT sulle legende di vista e limitiamoci a scriverne il funzionamento sul nostro portatile
Ragazzi io ho installato Windows Vista e devo dire che sono abbastanza soddisfatto..!!!!! Il pc va abbastanza veloce...per i driver ho dovuto installare solo quello del bluetooth manualmente, gli altri me li ha scaricati al primo aggiornamento del vista e si sono installati tutti automaticamente!!!
panella.e
06-02-2007, 17:13
giacmax quanta ram hai sul tuo pc?
io solo 512MB e vorrei provare la versione ultimate, speriamo bastino
come si comporta la x700 con aero???
Vista mi pare un obiettivo prematuro ancora, mi ricorda tanto Xp in beta test....
Già ho consigliato a diverse persone di aspettare almeno un annetto x avere un pc "rock solid" o almeno si spera lo sia :D
panella.e
07-02-2007, 08:49
sono d'accordo con te asecret, infatti nel caso mettessi vista lo installerei su un'altra partizione insieme a xp, giusto per iniziarci a prenderci la mano e per togliermi la curiosità
ciccio_82
08-02-2007, 09:03
Salve a tutti, anche io sono un felice possessore di un acer aspire 1694.
Diciamo che + per curiosità che per reale utilità, vorrei installare su partizione windows vista home premium, oppure wondows vista ultimate. Avendo letto che qualcuno di voi lo ha già installato sul portatile in questione avrei qualche domanda da farvi:
1) leggendo i vari consigli sull'utilità di avre un dual core, come si comporta il PM 760?
2)domanda già fatta in precedenza da un altro utente, come si comporta la x700 con la tecnologia aero?
3)Più in generale il 1694 è + adatto per la versione home basic o per quella home premium/ultimate?
Aspetto vostre risposte prima di installare il tutto!! :help:
Mah ragazzi io ho 1Gb di ram e la x700 come scheda video e devo dire che all'apparenza il vista ultimate sembra andarci tranquillamente....anche la visualizzazione delle finestre 3d và molto fluida senza problemi. Io l'ho installato su una partizione per mantenere l'xp ed è andato tutto ok...
Certo se ce la fate ad aspettare buon per voi...io ho preferito vederlo subito, e devo dire che ne vale la pena. L'aero è molto bello.
Ah cmq il mio è Acer Aspire 1692 WLMI.
panella.e
08-02-2007, 16:13
per i driver, soprattutto quelli della scheda video e di quella wifi, come hai fatto?
panella.e
09-02-2007, 00:09
ho installato senza problemi vista su una seconda partizione del portatile e va veramente bene, ancora non ho avuto modo di prenderci confidenza perchè sto cercando di installare tutto il necessario.
Devo dire che i driver li ha trovati tutti, tranne 1:
"Controller memoria di massa", dovrebbe essere il card reader della texas instruments ma proprio non riesco a trovare il driver, se qualcuno sa come fare mi aiuti.
Devo inoltre cercare qualcosa per il touchpad, funziona però mancano tutte le opzioni avanzate, ma penso che sul sito riuscirò a trovare qualcosa.
thorndyke
09-02-2007, 00:22
vista su una seconda partizione del portatile e va veramente bene
non va + lento di xp ??
panella.e
09-02-2007, 10:23
Vorrei postare la mia esperienza e dare qualche consiglio utile a chi vuole installare vista sul nostro portatile:
Io ho 512MB di ram e una x700 con 64MB e devo dire che anche se la configurazione è minima vista gira molto velocemente anche con aero attivato.
Per l'installazione ho messo vista home business (la ultimate effettivamente nn mi serviva e avevo paura che appesantisse troppo).
I driver in linea di massima li trova subito vista, vi consiglio però di scaricarvi questi pacchetti che dovrete installare solo alla fine di tutto, quando avrete cioè un sistema pronto a funzionare:
1) Driver aggiornato del chipset che troverete sul sito della intel
2) Ati catalyst ultima ver (anche se vista installa già i driver video è meglio che mettiate i catalyst in modo da poter configurare tutte le opzioni della scheda)
3) dal sito dell'acer prendete il driver per il card reader 3in1, questo è l'unico driver che vista non trova (sul sito acer lo riporta come un driver per xp ma va bene anche sotto vista)
4) dal sito synaptics scaricate i driver per il touchpad (vale la stessa cosa del punto 2, vista installa un driver di base, meglio però quello originale)
5) attivate il Bluetooth e attendete che vista installi il proprio driver (a me è comparsa anche la schermata blu ma al riavvio era stato correttamente installato), successivamente dal sito della broadcom scaricatevi l'ultima versione dei driver widcomm bluetooth e installate questa, ci mette un po' ma va senza alcun problema!
FINITO!!!
mi ha meravigliato che la scheda di rete e wifi abbiano funzionato da subito senza problemi, in fin dei conti MS ha fatto un buon lavoro con questo sistema.
A questo punto avete un portatile completamente funzionante e ottimizzato per vista, io ho preferito lasciare alcune cosette gestite da windows senza installare sw di 3° parti come ad esempio la gestione del wifi e delle prestazioni/batteria che prima venivano controllate da sw acer.
Per il resto l'unica cosa che non ho rimesso sono appunto tutti gli applicativi acer che già in xp mi causavano qualche rallentamento e quindi ne ho fatto volentieri a meno.
Mi manca soltanto l'utilità per far funzionare i 4 tastini vicino lo spegnimento, ma visto che non anche prima non li ho mai toccati allora ho evitato di installarla.
Spero di essere stato utile a qualcuno, ah dimenticavo, il mio indice di prestazione windows è 2,6, un po' bassino ma il collo di bottiglia è la scheda video perchè dalle altre parti ho punteggi abbastanza alti, soltanto che non fa la media ma prende come riferimento il peggior valore
panella.e
09-02-2007, 10:33
aggiornamento indice prestazioni windows, dopo aver installato i driver catalyst è sceso a 2,0 non so perchè ma è diminuito, però mi tengo lo stesso ben stretti i catalyst!
panella.e
09-02-2007, 14:11
ok ho rifatto il test mettendo al massimo le prestazioni le portatile riguardo il risparmio della batteria e adesso sono arrivato a 4,2 quindi la scheda anche se con poca memoria è più che sufficiente.
Purtroppo il livello del pc è 2,9 l'unica pecca è la ram
danyroma80
10-02-2007, 09:16
dal mio punto di vista, vi sconsiglio di passare a "vista" ma capisco che la nuova interfaccia grafica è soggettivamente bella.
Dal punto di vista delle prestazioni, microsoft dichiara una media del 10% in meno rispetto ad xp a parità di hardware, ma in alcuni test su tom's hardware il distacco in applicazioni che usano intensivamente la cpu come la conversione da dvd a divx, da cd a mp3 ecc ecc il distacco supera anche il 20% e questa non è una questione di driver, ma del maggiore carico che vista ha sulla/e cpu (ed è normale visto che ha thread più complessi rispetto ad xp)
http://www.tomshardware.com/2007/01/29/xp-vs-vista/page5.html
dal mio punto di vista, vi sconsiglio di passare a "vista" ma capisco che la nuova interfaccia grafica è soggettivamente bella.
Dal punto di vista delle prestazioni, microsoft dichiara una media del 10% in meno rispetto ad xp a parità di hardware, ma in alcuni test su tom's hardware il distacco in applicazioni che usano intensivamente la cpu come la conversione da dvd a divx, da cd a mp3 ecc ecc il distacco supera anche il 20% e questa non è una questione di driver, ma del maggiore carico che vista ha sulla/e cpu (ed è normale visto che ha thread più complessi rispetto ad xp)
http://www.tomshardware.com/2007/01/29/xp-vs-vista/page5.html
Considera però che se non si hanno esigenze di avere sempre la CPU al 100% ci saranno dei guadagni in termini di prestazioni derivanti dall'uso molto pesante che vista fa della cache in RAM
panella.e
10-02-2007, 11:27
per il momento non mi lamento delle prestazioni anche se ancora non ne ho fatto un uso intensivo, più avanti vi saprò dire meglio
thorndyke
10-02-2007, 13:22
Considera però che se non si hanno esigenze di avere sempre la CPU al 100% ci saranno dei guadagni in termini di prestazioni derivanti dall'uso molto pesante che vista fa della cache in RAM
a vedere i test sembrerebbe che non ci sia in nessun caso un miglioramento...
in particolare con questo portatile mi sembra sia del tutto inutile installare vista...
Ps: qualcuno ha installato winXP su hd usb?
Se a qualcuno interessa sto vendendo il mio defunto Aspire 1691 in perfette condizioni estetiche. Se ricordo bene la scocca e parte dell'HW dovrebbero essere gli stessi del 1692... come forse anche l'LCD!
cmq ecco il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15940887#post15940887
nocchiero
17-02-2007, 12:38
Da qualche giorno pc non ne vuole sapere di riaccendersi
quando premo il tasto di accensione sento il cd girare come al solito, poi però ho il led dell'hd che rimane fisso e tutto si blocca ancora prima della schermata del bios...
Ho letto di alcuni con lo stesso problema volevo sapere cosa hanno fatto.
Purtroppo il mio acer 1692 wlmi e fuori garanzia.
leletto84
20-02-2007, 11:44
Salve!
possiedo il modello 1692wlmi. al modello origiario ho cambiato hd (un 120gb samsung 5400rpm) il mast dvd s'era rotto e me ne hanno messo uno sempre samsung in garanzia e c'ho messo 2 gb di ram. Con vista ultimate va ancora che è una bellezza. Lo uso solo per svago-lavoro, per giocare ho l'xbox360, e devo dire che è una macchina eccezionale. Come punteggio la media è 3,6 causa processore, gli altri valori oscillano tra il 4,2 e il 4,4-4,5. aero con la x700 va che è una bellezza, tutto molto fluido. :D
c'ho messo 2 gb di ram.
visto che anche io vorrei passare a 2gb di ram, potresti dirmi che tipo di moduli hai messo ed, eventualmente anche quanto l'hai pagati ?
grazie :)
Avete visto che la Acer ha rilasciato gli aggiornamenti per il nostro Aspire?
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_1690_ddr2/vista/
ci sono 3 sezioni:
/Applications
/Bios
/Drivers
Chi ha già messo Vista puo provarli?
Thanks
panella.e
27-02-2007, 11:00
sul sito c'è anche a disposizione un pacchetto denominato vista update.zip penso che dovrebbe contenere tutti i driver e le applicazioni che sono presenti sull'ftp o sbaglio?
Salve a tutti,
perdonate la domanda banale ma non riesco a venirne a capo da solo.
Possiedo da qualche giorno un Acer Aspire 1692wlmi (prima versione DDR - X600) e vorrei aggiornare la memoria portandola ad 1gb.
Purtroppo non riesco ad aprire lo sportello dei moduli so-dimm, come da indicazioni del manuale
rimuovo le 2 viti (vedi foto qui sotto) dello sportello ma poi nulla rimane bloccato da qualcosa e non riesco ad individuare cosa lo trattiene.
http://digilander.libero.it/sargiu/acer.jpg
Qualcuno mi può aiutare?
Ringrazio in anticipo e ciao.
Zag
thorndyke
06-03-2007, 20:13
ma poi nulla rimane bloccato da qualcosa e non riesco ad individuare cosa lo trattiene.
devi fare forza con le unghie (o con un cacciavite piatto) nello spazio tra le due frecce... tranquillo che non si rompe
io ho messo due moduli da 1GB uno marca kingston ed uno adata con chip adata
- non vanno bene i moduli S3, nè i moduli adata con i chip di un'altra marca (ora non ricordo)
mikalimero
07-03-2007, 13:31
.. anche io vorrei passare ad un giga.
Vorrei sapere da voi alcune cose:
- se aumentando la ram e "truzzicando" nel cassettino, perdo la garanzia (Dio non voglia.... mi e' servita e non poco !!!)
- che tipo di ram devo scegliere e dove posso trovarle (se mi segnalate qualcosa su ebay non sarebbe male).
GraSSie tessssori ! ;)
thorndyke
07-03-2007, 13:41
- se aumentando la ram e "truzzicando" nel cassettino, perdo la garanzia (Dio non voglia.... mi e' servita e non poco !!!)
- che tipo di ram devo scegliere
non perdi la garanzia
non ti consiglio ebay, ma un negoziante fornito della tua città (il modulo da 1GB ddr 400 kingston l'ho pagato 90euro) meno di quanto mi sarebbe venuto su ebay e con la sicurezza di poterglielo tornare subiro in caso di difetti al modulo (non sono infrequenti)...
controlla se il tuo portatile monta le ddr (in questo caso ti consiglio le kingston value ddr400 che montano gli stessi chip samsung che ci sono di serie) o le ddr2
dopo aver montato la ram fai il test con il programma goldmemory
mikalimero
07-03-2007, 13:51
non perdi la garanzia
non ti consiglio ebay, ma un negoziante fornito della tua città (il modulo da 1GB ddr 400 kingston l'ho pagato 90euro) meno di quanto mi sarebbe venuto su ebay e con la sicurezza di poterglielo tornare subiro in caso di difetti al modulo (non sono infrequenti)...
controlla se il tuo portatile monta le ddr (in questo caso ti consiglio le kingston value ddr400 che montano gli stessi chip samsung che ci sono di serie) o le ddr2
dopo aver montato la ram fai il test con il programma goldmemory
Benissimo... cmq ho DDR2 da quanto vedo nell'adesivino sul portatile :)
Ho gia' 512 di ram, installati... ad 1 giga si va bene o non si nota differenza ? (e' la prima volta che faccio un upgrade del genere..)
Benissimo... cmq ho DDR2 da quanto vedo nell'adesivino sul portatile :)
Ho gia' 512 di ram, installati... ad 1 giga si va bene o non si nota differenza ? (e' la prima volta che faccio un upgrade del genere..)
la differenza si nota eccome, hai un significativo speed up delle performance
thorndyke
07-03-2007, 17:16
ho DDR2 da quanto vedo nell'adesivino sul portatile :)
Ho gia' 512 di ram, installati...
pure io avevo 2moduli da 256MB, ed ora li posso usare come fermacarte perchè non li vuole nessuno...
nel passare da 512 ad 1GB+256MB noterai miglioramenti già nel normale uso di windows
ti consiglio di passare a 2GB solo se dopo aver montato il modulo da 1GB il pc ti andrà in swap con i programmi + pesanti
mikalimero
07-03-2007, 19:57
pure io avevo 2moduli da 256MB, ed ora li posso usare come fermacarte perchè non li vuole nessuno...
nel passare da 512 ad 1GB+256MB noterai miglioramenti già nel normale uso di windows
ti consiglio di passare a 2GB solo se dopo aver montato il modulo da 1GB il pc ti andrà in swap con i programmi + pesanti
Quindi significa che non posso aggiungere, ma sostituire ex novo?
thorndyke
07-03-2007, 20:04
Quindi significa che non posso aggiungere, ma sostituire ex novo?
esatto,
adesso hai due moduli da 256MB, per fare l'upgrade devi sostituirne almeno uno con quelli da 1GB
Grazie infinite, sono riuscito ad aprirlo.
Zag
devi fare forza con le unghie (o con un cacciavite piatto) nello spazio tra le due frecce... tranquillo che non si rompe
io ho messo due moduli da 1GB uno marca kingston ed uno adata con chip adata
- non vanno bene i moduli S3, nè i moduli adata con i chip di un'altra marca (ora non ricordo)
Salve
posseggo un aspire 1693 con ddr2 e x700 con 128 MB. La ventola , dopo una ventina minuti di utilizzo con alimentazione da rete e programmi come giochi o cad, si attiva e non si ferma neanche dopo che ho chiuso tutto e l'utilizzo della cpu si aggira attorno al 4% (come adesso che ho solo Internet explorer aperto). Sarà legato a qualche impostazione della scheda video?
Qualcuno mi aiuti!!!!:muro:
Sto usando vista, tutto è ok a parte il microfono (ma non per colpa dell'OS) che non è il massimo.
Qualcuno è riuscito a sistemarlo in modo da avere dei risultati decenti con lo speech recognition?
Sempre a proposito di acer 1692, vi mostro la piccola mod ke fa tanto fashion in ufficio :D ora è unico e quando lavoro in viaggio si fa notare :cool:
http://img104.imageshack.us/img104/2032/foto290jn1.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=foto290jn1.jpg)
http://img104.imageshack.us/img104/9435/foto291ul9.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=foto291ul9.jpg)
http://img104.imageshack.us/img104/4795/foto292sf9.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=foto292sf9.jpg)
Harry_Callahan
27-03-2007, 17:29
Ciao a tutti,
cortesemente, qualcuno potrebbe dirmi, per un upgrade di memoria, se devo utilizzare necessariamente delle DDR333 PC2700(quelle montate in questo momento sono appunto così, 512Mb) oppure è possibile utilizzare delle SoDIMM con frequenza maggiore o addirittura le DDR2?
Grazie mille
se l'argomento è stato già trattato in qualche post precedente vi chiedo scusa
la mia versione monta già 2 ram da 512 ddr2, nn dovresti avere problemi.
Io ho il 1692 con 1 gb ddr2, x700 da 128 mb e 100gb hd
panella.e
01-04-2007, 13:07
ho dei problemi con i driver audio sotto vista:
inizialmente avevo installato i driver conexant che sono stati riconosciuti, però avevo a disposizione solo il controllo delle casse mentre il microfono incorporato non funzionava, allora ho rimosso la periferica controller audio multimediale e disinstallato in seguito i driver e ho scaricato i driver realtek dal sito dell'acer.
Naturalmente all'avvio del pc mi chiede di cercare i driver per la periferica audio, io annullo e poi eseguo l'installazione del pacchetto realtek che va a buon fine, riavvio il pc ed ecco che ricompare ancora la ricerca dei driver audio, praticamente anche se ho installato i driver realtek in gestione periferiche il controller audio non ha nessun driver e non c'è verso di metterli a mano, cosa mi consigliate di fare?
Chi ha messo vista ha questo problema?
Ciao a tutti,
chi ha già installato vista vista, può dirmi se ha dovuto aggiornare il BIOS? Il mio è un Aspire 1693 con DDR2 (1GB) e X700 da 128 MB. Grazie
limpid-sky
01-04-2007, 13:47
Sempre a proposito di acer 1692, vi mostro la piccola mod ke fa tanto fashion in ufficio :D ora è unico e quando lavoro in viaggio si fa notare :cool:
http://img104.imageshack.us/img104/2032/foto290jn1.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=foto290jn1.jpg)
http://img104.imageshack.us/img104/9435/foto291ul9.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=foto291ul9.jpg)
http://img104.imageshack.us/img104/4795/foto292sf9.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=foto292sf9.jpg)
ma l'hai pitturato?di che colore? dalle foto non si vede bene
se klikki si ingrandiscono :D
è bianco opaco con blu notte metallizzato, dal vivo xò è tutt'altra cosa
Novatuss
02-04-2007, 15:50
http://img232.imageshack.us/img232/7219/problemakw2.jpg
curiosando nella gestione periferiche ho notato questo. Dove trovo i driver?:mbe:
altre due richieste:
-il card reader legge solo sd fino a 1GB?
Ho provato con una da 2GB sandisk e con una da 4GB che me le legge perfino una fotocamera nikon ma niente :mbe:
Riesco a leggerle solo se le metto nel mio pendrive che fa appunto da lettore di schede ma cosi facendo terrei occupata
inutilmente una porta usb:help:
-non c'è modo di alzare l'audio? Anche l'ascolto con le cuffie è deludente e collegandolo alle casse si nota la differenza (in peggio) col mio pc-muletto di casa.
thorndyke
03-04-2007, 01:19
curiosando nella gestione periferiche ho notato questo.
c'è un errore nei driver, come hai fatto? disinstalla tutte e due quelleperiferiche e poi installa i driver che trovi qui:
http://www.sendspace.com/file/tw4yw2
(scorri la pagina fino in basso e clicca su download, entro questo mese poi scade)
sono gli ultimi driver per il lettore di schede da usare con winxp
il card reader legge solo sd fino a 1GB?
se installi i driver che ti ho messo poco sopra legge fino a 2GB, per le schede maggiori di 2GB credo ci voglia un lettore adatto non ho provato (visto che hai la scheda da 4GB prova così ci dici)
non c'è modo di alzare l'audio?
se usi winxp ci dovrebbe essere l'icona a forma di altoparlante in basso a destra...
--
@asecret: che fantasia :P ma che vernice hai usato? magari passo da te e mi faccio verniciare pure il mio :)
@Harry_Callahan: vedi un mio post poco + su (se hai la versione ddr devi usare ddr; se hai la versione ddr2 devi usare le ddr2)
@asecret: che fantasia :P ma che vernice hai usato? magari passo da te e mi faccio verniciare pure il mio :)
Normali bombolette x parti plastike, quelle del Brico o negozi di Tuning Auto, costa circa €2,50 quella di colore normale ed un €4,00 quella di metallizzato, su x giù i prezzi son quelli :D
Visto ke la vernice originale del pc mi si scrostava solo a guardarla !
Novatuss
03-04-2007, 16:57
c'è un errore nei driver, come hai fatto? disinstalla tutte e due quelleperiferiche e poi installa i driver che trovi qui:
http://www.sendspace.com/file/tw4yw2
(scorri la pagina fino in basso e clicca su download, entro questo mese poi scade)
sono gli ultimi driver per il lettore di schede da usare con winxp
se installi i driver che ti ho messo poco sopra legge fino a 2GB, per le schede maggiori di 2GB credo ci voglia un lettore adatto non ho provato (visto che hai la scheda da 4GB prova così ci dici)
veramente mi è successo quando tentavo di intallare una scheda pcmcia tv
una volta installata mi è rimasto quella voce che non so cosa sia e di fatti quando vado su "installa hardware" e vado su "hardware collegato ma non ancora installato" mi compare quella voce.
se usi winxp ci dovrebbe essere l'icona a forma di altoparlante in basso a destra... e certo :doh: non so se eri ironico ma io intendevo il volume massimo... se c'è da aggiornare qualche driver, certe volte vedendo alcuni film il volume è troppo basso, nel pc fisso recupero alzandolo al massimo, su questo note invece il volume massimo è notevolmente inferiore.
thorndyke
03-04-2007, 17:04
tentavo di intallare una scheda pcmcia tv
hai disinstallato tutte e due le voci e poi installato i driver che ti ho segnalato? dovrebbe sistemarsi tutto..
non so se eri ironico ma io intendevo il volume massimo...
si, il volume massimo è dato dai W dell'amplificatore interno e non lo puoi aumentare oltre... anche perchè al volume massimo i diffusori li senti che sono al limite...
se anche in quel caso il volume è basso vuol dire che il file audio che stai ascoltando è fatto male
in ogni caso ti consiglio delle buone cuffie
Novatuss
03-04-2007, 21:13
hai disinstallato tutte e due le voci e poi installato i driver che ti ho segnalato? dovrebbe sistemarsi tutto..
devo disinstallare le due voci da "schede pcmcia"?
thorndyke
03-04-2007, 21:23
devo disinstallare le due voci da "schede pcmcia"?
si, e poi installare i driver che ti ho linkato
panella.e
04-04-2007, 23:52
ho visto che sul sito del supporto a questo indirizzo: ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_1690_ddr2/vista/Bios/BIOS.zip è presente un nuovo bios per il portatile, aprendo lo zip però dentro trovo 2 cartelle simili:
Acer Aspire 1690
Acer Aspire 1690 UMA
entrambe contengono il programma winflash e 2 bios diversi, quale dei 2 va bene per il nostro 1692?
panella.e
05-04-2007, 11:35
ho dovuto formattare e rimettere vista, non so perchè ma adesso l'indice di prestazioni della scheda grafica (x700 64MB) a sistema pulito e con i driver ati installati e le impostazioni a massime prestazioni mi dà 2.1 invece che 4.6 dello stesso sistema prima che formattassi, avete qualche consiglio per alzare il punteggio?
Salve a tutti.
Vorrei un definitivo chiarimento per il capitolo "aggiornamento ram".
Il mio 1692 monta 2 banchi da 256 mb, della samsung, ddr, pc2700s, che viaggiano a 333mhz.
Volevo passare a due banchi da 512 (o due da un giga, devo ancora decidere). Oltre alla ovvia limitazione di usare memorie ddr e non ddr2, volevo sapere se devo per forza utilizzare memorie che viaggiano a 333mhz, o se posso anche montare memorie a 400mhz senza trovarmi nei casini.
Insomma, in soldoni, oltre all'obbligo di utilizzare ddr e due banchi uguali (per il discorso dual channel), quali altri vincoli devo rispettare?
Spero in una risposta definitivamente chiara, che ho un casino in testa.... :D
thorndyke
05-04-2007, 13:08
Spero in una risposta definitivamente chiara
cosa non ti è chiaro del mio intervento ad inizio pag.117 ?
ti consiglio di mettere un modulo a 1gb e non da 512Mb se poi non ti è sufficiente 1gb + 256Mb allora sostituisci anche l'altro (come ho fatto io) altrimenti se monti 2 da 512Mb e poi non ti bastano che fai?
Un giga mi basta e avanza (winvista non mi avrà mai, giusto per swappare di meno con kubuntu), per quello preferisco 2 banchi che vanno in dual channel che un banco da un giga di una marca, e uno da 256 di un'altra :)
Cmq forse ho risolto, ho trovato su eprice delle memorie pc2700 che dovrebbero andar bene.....incrociando le dita (con la fortuna che ho io con i componenti....................)
thorndyke
05-04-2007, 13:43
Un giga mi basta e avanza (winvista non mi avrà mai, giusto per swappare di meno con kubuntu), per quello preferisco 2 banchi che vanno in dual channel che un banco da un giga di una marca, e uno da 256 di un'altra
sicuro che ti andranno in dual channel? ho i miei dubbi... in ogni caso anche facendo i benchmarck non notavo miglioramenti tra due banchi identici e la configurazione 1Gb + 256Mb
neppure io installero' mai vista, ma è comodo avere + di 1GB
ho trovato su eprice delle memorie pc2700 che dovrebbero andar bene...
quali sono? spero non S3 o A-Data rimarchiate perchè quelle di sicuro non vanno...
in ogni caso mi sembra inutile cambiare i due moduli, meglio uno solo da 1Gb che spendi di meno ed avrai un sistema con + memoria... considera che 1GB kingston ddr400 l'ho pagato 90euro al negozio sotto casa con la sicurezza di poterlo tornare subito in caso di incompatibilità...
thorndyke
05-04-2007, 13:46
certe volte vedendo alcuni film il volume è troppo basso
se hai un 140euro da spendere:
Trends Audio UD-10 Convertitore Audio USB con DAC
http://www.audioazimuth.it/index.php?page=1&products_ID=59
quali sono? spero non S3 o A-Data rimarchiate perchè quelle di sicuro non vanno...
Sono delle CORSAIR SODIMM DDR 512MB 333MHZ.
Harry_Callahan
05-04-2007, 19:14
@Harry_Callahan: vedi un mio post poco + su (se hai la versione ddr devi usare ddr; se hai la versione ddr2 devi usare le ddr2)
grazie mille, ho preso le DDR333
thorndyke
05-04-2007, 23:13
Sono delle CORSAIR SODIMM DDR 512MB 333MHZ.
105,76euro + spese di spedizione per avere un 1Gb
quando con 90euro puoi avere 1GB + 256MB
non mi sembra molto conveniente...
considera inoltre che il portatile anche se gli metti memorie certificate CL2.5 le farà andare sempre con CL3 quindi sono sprecate...
Ragazzi mi sapreste dire come posso ricalibrare la batteria?
Novatuss
22-04-2007, 22:19
si, e poi installare i driver che ti ho linkato
(scusa il ritardo :stordita:) io le ho disinstallate le due voci ma poi nel archivio (T1225w98.zip) che mi hai linkato c'era solo un file (PCMCIA.INF) e quando vado su installa nuovo hardware sono andato ad un certo punto mi chiedeva pure un altro file di nome PCCard.vxd ma non c'è. Comunque me lo vede come "Controller CardBus Generico" da gestione periferiche e non ho più tra le mani qualche periferica pcmcia per provarlo.
Il lettore di schede non mi legge ancora schede superiori a 1gb.
vi faccio una domanda strana, spero non lo siano anche le risposte :p
mio figlio di 18 mesi, con il suo piccolo ditino ha gentilmente stracciato via un tasto dalla tastiera del mio Aspire1694, più precisamente il tasto CTRL di destra. Che voi sappiate, è possibile sostituirlo senza mandare tutto il pc in assistenza ? E' capitato a qualcuno di voi ?
gioie e dolori dei portatili, se mi fosse successo sulla tastiera di un pc l'avrei frullata via e comprata un'altra a 5 euro e invece non lo posso fare... :(
grazie a tutti e complimenti per questo forum che è spettacolare :clap:
thorndyke
23-04-2007, 22:41
poi nel archivio (T1225w98.zip) che mi hai linkato c'era solo un file (PCMCIA.INF) ... cut ...
Il lettore di schede non mi legge ancora schede superiori a 1gb.
io non ti linkato quel file! ovvio che il lettore di schede non ti legge le schede superiori ad 1Gb se non installi i driver che ti avevo linkato! ora il link è scaduto, te li allego nuovamente... sono gli ultimi driver per il lettore di schede, installateli se il vostro lettore non legge le schede di 2GB
il file si chiama DriverCardReaderAcer1690.zip (3,5MB)
per scaricarlo clicca qui:
http://www.sendspace.com/file/kc92kk
scorri la pagina fino in basso e clicca su
"Download Link: DriverCardReaderAcer1690.zip"
Ps: non è che un moderatore li puo' mettere come allegato al forum o in qualche sito stabile?
Hellfire84
24-04-2007, 11:40
Salve a tutti!
ho un aspire 1692, e da qualche giorno quando apro il pc trovo la scheda wifi automaticamente disattivata e per riattivarla devo andare sempre sull' ePowerManagement e cliccare su on. Sapete come faccio a mantenerla sempre attiva, come avveniva fino a poco tempo fa?
Grazie dell'aiuto.
mikalimero
24-04-2007, 18:03
Qualcuno puo' dirmi, cortesemente, se questa ram va bene per il mio acer 1690 (con DDr2) ?
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productDetails?SESSION=7UJsUcY46YqdUYCz1spcWQ__&A_CodArt=67276&I_CdsRoot=17902449
Se non va bene, potreste segnalarmene qualcuna sul web, sicura, a prezzo decente?
:confused:
ho visto che sul sito del supporto a questo indirizzo: ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_1690_ddr2/vista/Bios/BIOS.zip è presente un nuovo bios per il portatile, aprendo lo zip però dentro trovo 2 cartelle simili:
Acer Aspire 1690
Acer Aspire 1690 UMA
entrambe contengono il programma winflash e 2 bios diversi, quale dei 2 va bene per il nostro 1692?
Ciao panella.e,
dalla release precedente nel readme c'era scritto:
1. "L2243C29.WPH" is for M/B with ATI M24 / X600 VGA.
2. "ZL2I3C29.WPH" is for M/B with Intel UMA VGA.
3. "L2263C29.wph" is for M/B with ATI M26 / X700 VGA.
Quindi deduco che UMA sia per i portatili con la scheda video integrata Intel mentre l'altro BIOS (L3263A45.WPH)sia per la ATi x700.
Io ho provato a aggiornare da Windows Vista, ho eseguito il file install.bat e dopo che ha fatto tutti i test si è riavviato in meno di 30 secondi. Purtroppo non mi ha aggiornato il BIOS che risulta sempre 3C29 (release precedente).
Ho guardato il log (allegato) e arriva fino a:
Flashing new BIOS stage
Check if BIOS part numbers are the same
Check if image file BIOS is newer than system BIOS
Passed Ok
Verifying BIOS checksum...
Updating new BIOS image
Get DMI strings from UI or command line
BIOS ONLY MODE: new image + system DMI
Updating BIOS extended checksum...
Start flashing image
Calling driver to BEGIN flash
E poi si ferma. Ho provato anche a usare l'utlity del BIOS vecchio (3C29) winflash ma niente da fare, fa tutti i test, sembra che flashi il bios ma al riavvio ho sempre il vecchio.
Qualcuno è riuscito ad aggiornare il BIOS?
Sapete a quale indirizzo possiamo scrivere per richiedere le istruzioni e le release notes??
Io ho scritto all'assistenza e mi hanno risposto che la garanzia sul software è solo per il primo anno. Bella roba!:confused:
Ragazzi mi sapreste dire come posso ricalibrare la batteria?
Nessuno sa nulla?
105,76euro + spese di spedizione per avere un 1Gb
quando con 90euro puoi avere 1GB + 256MB
non mi sembra molto conveniente...
considera inoltre che il portatile anche se gli metti memorie certificate CL2.5 le farà andare sempre con CL3 quindi sono sprecate...
Ciao thorndyke,
ho un acer 1692wlmi con 512 MB (2x256) DDR soDIMM 333Mhz 2.5T-3T-3T-7T. Il controller supporta il Dual Channel ma lavora in single Channel (almeno così dice Everest/SIW).
La mia intenzione era di aggiungere 1 modulo da 1GB e passare a 1GB +256 o al limite 1GB (se riesco a vendere i due moduli vecchi).
Cercando in rete ho trovato:
1) CORSAIR SoDIMM 1 GB DDR 333/400Mhz (PC3200) per 130 € (timing non specificati)
2) OCZ SoDimm 1GB DDR 333/400 (PC3200) CL 2.5-4-4-8 per 106 €
Ora dato che non voglio svenarmi puntavo sulle OCZ ma i timing sono più alti di quelle che abbiamo montate di default sull'acer.
- Tu che ram hai trovato (marca, timing)?
- A che prezzo?
- Usare delle 333Mhz (con timing più bassi magari) è meglio che delle 400mhz?
Vista con 512 MB è lento come non so cosa. Spero che con 1GB migliori (ho provato a mettere la chiavetta per usare ready-to-boost e va benino ma l'idea di consumare la chiavetta da 1 giga in breve tempo non mi alletta)
Grazie
Salve a tutti!
ho un aspire 1692, e da qualche giorno quando apro il pc trovo la scheda wifi automaticamente disattivata e per riattivarla devo andare sempre sull' ePowerManagement e cliccare su on. Sapete come faccio a mantenerla sempre attiva, come avveniva fino a poco tempo fa?
Grazie dell'aiuto.
mi associo alla richiesta dell'amico hellfire. In pratica, ogni volta che si riavvia il sistema, sia il BT che il WiFi risultano disattivate. Con l'utility ePower Management ci sarebbe (!!) la possibilità di impostare dei "profili" ma non si riesce a trovare il modo di impostarne uno di default.
per quanto riguarda la RAM, sul mio 1694WLMi che monta di default 2 moduli da 512Mb DDR2, pensavo di sostituirne uno con un modulo da 1Gb sempre DDR2. Computer Discount mi ha chiesto 106€ per un modulo da 1Gb DDR2 ma non so che marca sia e che caratteristiche abbia. Vi farò sapere.
grazie, come sempre, del prezioso supporto.
thorndyke
25-04-2007, 22:01
ho un acer 1692wlmi con 512 MB (2x256) DDR soDIMM 333Mhz 2.5T-3T-3T-7T. Il controller supporta il Dual Channel ma lavora in single Channel
anche io avevo due moduli samsung DDR 333 da 256MB con timing 2.5T-3T-3T-7T ma nel pc funzionavano con timing 3T-3T-3T-7T
non credo che questo portatile supporti il dual channel, almeno il mio ha lavorato sempre in single anche montando due moduli identici
adesso ho 1modulo da 1GB Adata con chip Adata ed 1modulo da 1GB kingston entrambi DDR400 e funzionano con timing 3T-3T-3T-7T
quindi ti sconsiglio di prendere moduli con timing > di 3T-3T-3T-7T
se prendi moduli certificati per funzionare a timing inferiori è solo uno spreco di soldi perchè il portatile funzionerà in ogni caso in quel modo
le memorie Adata con chip di altre marche e le memorie S3 non sono compatibili!
i prezzi che ti hanno fatto mi sembrano non proprio economici, io le kingston le ho trovate a meno, ed hanno chip samsung
Ps: ti consiglio di disinstallare vista ed installare XpSp2
--
@ wisher : ricalibrare?? mica si ricalibrano le batterie... se non funziona + bene va sostituita...
@ Hellfire84 : boh... a me rimane attivo il wifi
Novatuss
27-04-2007, 14:09
io non ti linkato quel file! ovvio che il lettore di schede non ti legge le schede superiori ad 1Gb se non installi i driver che ti avevo linkato! ora il link è scaduto, te li allego nuovamente... sono gli ultimi driver per il lettore di schede, installateli se il vostro lettore non legge le schede di 2GB
il file si chiama DriverCardReaderAcer1690.zip (3,5MB)
per scaricarlo clicca qui:
http://www.sendspace.com/file/kc92kk
scorri la pagina fino in basso e clicca su
"Download Link: DriverCardReaderAcer1690.zip"
Ps: non è che un moderatore li puo' mettere come allegato al forum o in qualche sito stabile?
Me l'avevi linkato tu :Prrr:
Comunque ora mi legge le SD fino a 2GB quindi funziona :D ringrazio :ave:
anche io avevo due moduli samsung DDR 333 da 256MB con timing 2.5T-3T-3T-7T ma nel pc funzionavano con timing 3T-3T-3T-7T
non credo che questo portatile supporti il dual channel, almeno il mio ha lavorato sempre in single anche montando due moduli identici
adesso ho 1modulo da 1GB Adata con chip Adata ed 1modulo da 1GB kingston entrambi DDR400 e funzionano con timing 3T-3T-3T-7T
quindi ti sconsiglio di prendere moduli con timing > di 3T-3T-3T-7T
se prendi moduli certificati per funzionare a timing inferiori è solo uno spreco di soldi perchè il portatile funzionerà in ogni caso in quel modo
Io sul mio Acer 1692wlmi al momento ho due moduli DDR da 256 con i seguenti timings:
2-3-3-6@133Mhz
2.5-3-3-7@166Mhz
E al momento CPU-Z, SIW e Everest mi danno i timings settati a:
2.5-3-3-7@166Mhz
Confermo che il portatile non supporta il dual channel (BIOS Rev. 3C29).
Ciao,
Emanuele
Sull'etichetta del mio c'è scritto 1gb DDR2 ( support dual channel ), era quello con 100 gb hd, ati da 128 mb.
Boh ? :boh:
ho visto che sul sito del supporto a questo indirizzo: ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_1690_ddr2/vista/Bios/BIOS.zip è presente un nuovo bios per il portatile, aprendo lo zip però dentro trovo 2 cartelle simili:
Acer Aspire 1690
Acer Aspire 1690 UMA
entrambe contengono il programma winflash e 2 bios diversi, quale dei 2 va bene per il nostro 1692?
Ciao panella.e,
ho scritto alla ACER (Support Italy <Support_Italy@acer-euro.com>) riguardo al BIOS del 1690wlmi DDR e questa è la risposta:
:read:
Gentile cliente
l'upgrade e la distribuzione dei supporti Windows Vista, per tutti quei
prodotti compatibili, viene direttamente gestita dalla società ModusLink
presso la quale Acer si appoggia.
Dettagli sull'aggiornamento a Vista, sono presenti al seguente sito:
http://global.acer.com/support/winvista/index.htm
Per la verifica relativa l'upgrade a Windows Vista, La invitiamo a
contattare il supporto di competenza fornito da ModusLink al seguente
numero:
Italy: 00800 666 44 666
deve digitare due volte lo zero, prima di comporre il numero, quindi va
digitato >> 00 800 666 44 666
Per poter contattare la ModusLink è necessario chiamare il loro numero
verde:
tel. 00800 666 44 666
Successivamente comporre: il numero 5 e dopo il numero 8 per poter
parlare con un operatore.
oppure scrivere direttamente al supporto ModusLink:
MSTUPVISTAEMEA@moduslink.com
==========================
Il bios è disponibile al seguente sito:
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_1690_ddr/vista/Bios/
La versione UMA (Aspire 1690 UMA) è per tutti quei modelli di notebook che
hanno una configurazione con memoria video condivisa
La versione (Aspire 1690) è per tutti quei modelli di notebook che hanno
una configurazione con memora video dedicata
Ribadiamo che in merito alla sua richiesta di supporto, desideravamo
informarLa che L'assistenza software viene fornita solo nel primo anno (a
partire dalla data di acquisto), contattando il
nostro call center, all'199 50 99 50, dopodichè per procedere con il nostro
supporto, occorrerà chiamare il servizio di Pay Line.
Le riportiamo di seguito il numero attivo della Pay Line:
Tel. 899 899 582
A me l'update del BIOS usando la versione contenuta nella directory Aspire 1692 non funziona. Al riavvio provato a cercare info nel file PHLASH.LOG (allegato) ma non capisco dove si blocchi. :muro: :muro:
Qualcuno ci è riuscito? Postate come avete fatto :cry:
Possibile che nessuno ci abbia provato?:eek:
Grave Digger
10-05-2007, 22:54
iscritto :)
ragazzi sapete dirmi dove posso trovare il manuale di servizio dell'acer aspire 1693 wlmi???
grazie :)
Vai quà, clikka su una delle 2 configurazioni, ti si apre una pagina, scorri in basso e trovi manuali ;)
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_1690.html
Grave Digger
11-05-2007, 09:08
io mi riferivo ai "manuali di officina",non a quelli per l'utente ;) ....
ah ecco, tipo il TIS, ihihihihi.
Boh, prova il ciukino magari lui tra na ragliata e n'altra sa qlks :D
Grave Digger
11-05-2007, 13:31
ah ecco, tipo il TIS, ihihihihi.
Boh, prova il ciukino magari lui tra na ragliata e n'altra sa qlks :D
cercato,ma non trova nulla :( ....
newvagabond79
11-05-2007, 17:22
ciao ankio sono un fedelissimo del 1692 ora volevo espandere la memoria da 2x256 1Gb...però qui nasce la fregatura x me xè nei negozi ha trovato solo delle pc2-5300 da 667 MHz io invece monto delle pc2-4200 da 533 ho scoperto ke la mia skeda madre viaggia a 533 MHZ la mia domanda è se alla fine quando oggi gli arriverà(se gli arriva) se la posso montare senza aver problemi....ciao raga
newvagabond79
11-05-2007, 20:47
ho messo la memoria da 1Gb della twinmos pc2-5300 da 667MHz...sembra tutto ok x il momento vedremo dopo...ciao
Io sul mio Acer 1692wlmi al momento ho due moduli DDR da 256 con i seguenti timings:
2-3-3-6@133Mhz
2.5-3-3-7@166Mhz
E al momento CPU-Z, SIW e Everest mi danno i timings settati a:
2.5-3-3-7@166Mhz
Confermo che il portatile non supporta il dual channel (BIOS Rev. 3C29).
Ciao,
Emanuele
Ho comprato le memorie OCZ SoDIMM DDR 1 GB da essedishop (106 euro). Ultimamente le DDR sono salite di parecchio. Alcuni negozi mi hanno chiesto anche 150 euro!!!
Devo dire che sono molto soddisfatto. I timings sono:
2.5-3-3-7@166Mhz
3-3-3-8@200Mhz
Windows VISTA è un fulmine ora... Del resto era anche il minimum requirement avere un giga di RAM.
Ciao,
Emanuele
Grave Digger
20-05-2007, 21:57
ragazzi come faccio ad aggiornare i driver per la mia x700 sul mio acer 1693????purtroppo la guida della sezione schede video non ha funzionato :rolleyes: ....
x Grave Digger: hai scaricato i driver dal sito dell'acer?? è un file eseguibile, lo fai avviare e provvede all'aggiornamento.
TRISTAN82
22-05-2007, 09:08
Salve ragazzi mi sono appena iscritto...ho letto molte delle pagine che riguardano i problemi pregi e difetti dei nostri acer....non ho potuto far a meno di notare che i problemi son sempre i medesimi...io ho un 1694 1gb di ram e 100 di fisso. In un anno l ho spedito due volte in assistenza per aver gremato la scheda madre e per un falso contatto ram. Rumore delle ventole? se sono connesso alla rete elettrica la ventola sul lato destro del pc funziona sempre a velocità ridotta ( serve per ram , processore e ricircolo aria), se esagero con la quantità di programmi aperti la ventola parte alla seconda velocità e vi assicuro è un rumore fastidiosissimo. Ultima nota stonata il lettore/masterizzatore. E' il matshita uj845d, non mi masterizza più i cd, credo dipenda dal firmware perchè riesco a non bruciare solo dei vecchi imation...i dvd invece li mkasterizza correttamente...ho passato notti a cercare un firmware aggiornato ma nulla...ne sapete qualcosa? grazie ciao
Salve ragazzi mi sono appena iscritto...ho letto molte delle pagine che riguardano i problemi pregi e difetti dei nostri acer....non ho potuto far a meno di notare che i problemi son sempre i medesimi...io ho un 1694 1gb di ram e 100 di fisso. In un anno l ho spedito due volte in assistenza per aver gremato la scheda madre e per un falso contatto ram. Rumore delle ventole? se sono connesso alla rete elettrica la ventola sul lato destro del pc funziona sempre a velocità ridotta ( serve per ram , processore e ricircolo aria), se esagero con la quantità di programmi aperti la ventola parte alla seconda velocità e vi assicuro è un rumore fastidiosissimo. Ultima nota stonata il lettore/masterizzatore. E' il matshita uj845d, non mi masterizza più i cd, credo dipenda dal firmware perchè riesco a non bruciare solo dei vecchi imation...i dvd invece li mkasterizza correttamente...ho passato notti a cercare un firmware aggiornato ma nulla...ne sapete qualcosa? grazie ciao
mi dispiace per le tue disavventure. Io ho la stessa macchina che hai tu e non ho avuto nessuno dei tuoi problemi (forse lo uso molto meno di te)
solo una curiosità: che SO usi ?
:)
TRISTAN82
23-05-2007, 17:37
Il sistema operativo è quello che ho trovato su al momento dell acquisto, xp home edition...ho contattato l acer e mi han detto di provare una procedura per ovviare al problema del masterizzatore... a me non ha sortito alcun effetto, lo allego, magari a qualcuno può servire ( dubito..)
START - PANNELLO DI CONTROLLO - SISTEMA - HARDWARE - GESTIONE PERIFERICHE
1) cliccare sul simbolo '+' del Controller IDE ATA/ATAPI
2) cliccare col tasto destro del mouse su: Canale secondario IDE
3) cliccare su Disinstalla
4) cliccare su OK (attendere la
disinstallazione del dispositivo...)
5)cliccare col tasto destro del mouse su:- intel(R) ....(ove presente)
6) cliccare su Disinstalla
7) cliccare su OK (attendere la
disinstallazione del dispositivo...)
8) Riavviare il sistema e ricontrollare nuovamente la funzionalità del dispositivo ottico.
TRISTAN82
23-05-2007, 17:39
PER ONIGATE
Quando hai il pc connesso alla rete elettrica, anche a te la ventola rimane accesa fissa alla velocità ridotta?! Grazie ciao
PER ONIGATE
Quando hai il pc connesso alla rete elettrica, anche a te la ventola rimane accesa fissa alla velocità ridotta?! Grazie ciao
ora che me lo dici, forse hai ragione :mbe: Il prob è che quando lo uso di giorno, le urla di mio figlio sovrastano qualsiasi altro rumore, mentre quando lo lascio accesso di notte, dopo un po' va in stand by e non fa quasi più rumore.
Sai che non so come si fa a cambiare la velocità di rotazione della ventola ? Fino ad ora non ne ho mai avuto bisogno.
Invece faccio a te (a agli altri ovviamente) un'altra domanda: come posso fare in modo che all'avvio si ricordi le ultime impostazioni dell' ePower Management ? Io, per esempio, voglio che rimanga acceso il Bluetooth (ho il mousi BT) e che rimanga spento il WiFi (uso la LAN per connettermi al router) invece ogni volta, al termine del caricamento del SO, devo rifare queste operazioni a mano. Il WiFi l'ho disabilitato dalle risorse di rete e, quindi, non si accende più, però il BT devo sempre riaccenderlo a mano.
Grazie dell'aiuto :)
Il mio dopo 1 pò parte e pare un trattore :D se nn lo tengo 1 pò rialzato peggiora !
Idem sotto linux col profilo dinamico :muro:
danyroma80
24-05-2007, 08:36
Salve ragazzi mi sono appena iscritto...ho letto molte delle pagine che riguardano i problemi pregi e difetti dei nostri acer....non ho potuto far a meno di notare che i problemi son sempre i medesimi...io ho un 1694 1gb di ram e 100 di fisso. In un anno l ho spedito due volte in assistenza per aver gremato la scheda madre e per un falso contatto ram. Rumore delle ventole? se sono connesso alla rete elettrica la ventola sul lato destro del pc funziona sempre a velocità ridotta ( serve per ram , processore e ricircolo aria), se esagero con la quantità di programmi aperti la ventola parte alla seconda velocità e vi assicuro è un rumore fastidiosissimo. Ultima nota stonata il lettore/masterizzatore. E' il matshita uj845d, non mi masterizza più i cd, credo dipenda dal firmware perchè riesco a non bruciare solo dei vecchi imation...i dvd invece li mkasterizza correttamente...ho passato notti a cercare un firmware aggiornato ma nulla...ne sapete qualcosa? grazie ciao
1) Il problema rumore dipende dalla scheda video: dal desktop premi il tasto destro, proprietà,impostazioni, avanzate, powerplay, impostazioni powerplay. Ora trovi 2 barre, impostale tutte su "durata ottimale della batteria", ricordando che se un giorno vorrai giocare le dovrai rimettere o su prestazioni "bilanciate" o su "prestazioni massime". Fai applica, esci e vedrai che dopo qualche secondo la ventola rallenta o si ferma addirittura.
2) Ho il tuo stesso masterizzatore e purtroppo devi trovare una marca che funziona perfettamente e rimanere sempre con quella visto che non le digerisce tutte.
Anke io ho quel masterizzatore e passa tutto, ho masterizzato su supporti porkerosi mentre ero in viaggio in bus :mbe:
TRISTAN82
24-05-2007, 19:30
1) Il problema rumore dipende dalla scheda video: dal desktop premi il tasto destro, proprietà,impostazioni, avanzate, powerplay, impostazioni powerplay. Ora trovi 2 barre, impostale tutte su "durata ottimale della batteria", ricordando che se un giorno vorrai giocare le dovrai rimettere o su prestazioni "bilanciate" o su "prestazioni massime". Fai applica, esci e vedrai che dopo qualche secondo la ventola rallenta o si ferma addirittura.
2) Ho il tuo stesso masterizzatore e purtroppo devi trovare una marca che funziona perfettamente e rimanere sempre con quella visto che non le digerisce tutte.
Ho fatto come mi hai detto, grazie mille la ventola non gira più avendo cambiato le impostazioni da te indicate!! All'acer dicevano di usare il processore a frequenza più bassa...per due anni son andato avanti con sta ventola!! Il masterizzatore penso di cambiarlo, i cd non me li masterizza più, per quanto riguarda i dvd le cose van meglio ma chissà per quanto...
Grazie ancora Tristan
TRISTAN82
24-05-2007, 20:22
ora che me lo dici, forse hai ragione :mbe: Il prob è che quando lo uso di giorno, le urla di mio figlio sovrastano qualsiasi altro rumore, mentre quando lo lascio accesso di notte, dopo un po' va in stand by e non fa quasi più rumore.
Sai che non so come si fa a cambiare la velocità di rotazione della ventola ? Fino ad ora non ne ho mai avuto bisogno.
Invece faccio a te (a agli altri ovviamente) un'altra domanda: come posso fare in modo che all'avvio si ricordi le ultime impostazioni dell' ePower Management ? Io, per esempio, voglio che rimanga acceso il Bluetooth (ho il mousi BT) e che rimanga spento il WiFi (uso la LAN per connettermi al router) invece ogni volta, al termine del caricamento del SO, devo rifare queste operazioni a mano. Il WiFi l'ho disabilitato dalle risorse di rete e, quindi, non si accende più, però il BT devo sempre riaccenderlo a mano.
Grazie dell'aiuto :)
Ciao , io ho creato degli schemi energetici personalizzati. Apri l' epower manager dalla barra e trovi l 'opzione CREA SCHEMA ENERGETICO. Scegli la modalità (alimentazione tramite batteria o corrente), il nome e le impostazioni. Prima di chiudere la macchina lo selezioni e ai prossimi riavvii il pc riparte con quello schema. Ciaooo
danyroma80
25-05-2007, 07:40
Grazie ancora Tristan
Di niente ;)
Ciao ragazzi, sto impazzendo, dopo una litigata con l'Acer al telefono, la quale mi ha risposto che loro non garantiscono la funzione del notebook con programmi che posso usare io, vedi photoshop, studiomax etc etc, ho deciso di scrivere qui. Il problema e' sistematicamente , quando gioco a qualsiasi gioco, dopo 5 minuti o anche meno, il pc si blocca e devo riavviare. Pensavo fosse surriscaldamento, ho comprato il cooler rialzato, con ventoline, il pc ora non scalda + ma si blocca uguale. Qualcuno ha avuto lo stesso problema o sa darmi qualche aiuto?
Grazie
danyroma80
31-05-2007, 10:19
prova ad installare gli omega driver invece di quelli forniti dall'acer per la scheda video.
Ciao
è assurda questa cosa. sono andato da uno che ripara acer, vista la garanzia scaduta, si e' preso 100 euro. il problema per 40 minuti nonla ha dato, poi ha ripreso come fosse niente. lui ha detto di aver cambiato una cosa che indicava la temperatura che era fusa. io gliel'ho riportato e ora vuole farmi abbassare con ati tool il clock della scheda video. non so dove sbattere la testa, a qualcuno ha fatto lo stesso problema?
Con gli omega il problema era anche + accentuato, ora ho messo gli ultimi dna, che invece di bloccare il pc, fermano quello che stai facendo con un messaggio di errore.non so proprio che fare. di sicuro voglio riprendere quei 100 euro..la cosa e' sacrosanta. vi prego, qualcuno mi dica qualcosa.
è assurda questa cosa. sono andato da uno che ripara acer, vista la garanzia scaduta, si e' preso 100 euro. il problema per 40 minuti nonla ha dato, poi ha ripreso come fosse niente. lui ha detto di aver cambiato una cosa che indicava la temperatura che era fusa. io gliel'ho riportato e ora vuole farmi abbassare con ati tool il clock della scheda video. non so dove sbattere la testa, a qualcuno ha fatto lo stesso problema?
Con gli omega il problema era anche + accentuato, ora ho messo gli ultimi dna, che invece di bloccare il pc, fermano quello che stai facendo con un messaggio di errore.non so proprio che fare. di sicuro voglio riprendere quei 100 euro..la cosa e' sacrosanta. vi prego, qualcuno mi dica qualcosa.
Io ho avuto un probleema simile con un desktop(lo tengo sempre aperto), dopo aver smontato la scheda video e tolti i Kg di polvere, ha ripreso a funzionare come quando acquistata.
I problemi possono dipendere da 2 fattori: uno è il surriscaldamento, l'altro potrebbe essere l'alimentazione.
Per il primo devi smontare il notebook e pulirlo completamente, soprattutto la ventola interna.
Per il secondo fai una prova togliendo la batteria e alimentando solo a corrente.
Ciao
Sambuinter
16-06-2007, 10:52
Ciao ragazzi sono un possessore di un acer aspire 1691 e vorrei dare una pulitina all'interno.
Non ho mai aperto un note quindi non ho la minima idea di dove mettere le mani potete aiutarmi a pulire ventole e HD?
La seconda domanda è riferita ad una stranezza che si verifica da un pò di giorni sul mio lettore dvd Praticamente quando inserisco il dvd o cd non parte in automatico tipo(Per farvi capire faccio riferimento alla schermata che appare quando inserisco un PEN DRIVE) cosa è successo?
Grazie
danyroma80
17-06-2007, 08:53
è assurda questa cosa. sono andato da uno che ripara acer, vista la garanzia scaduta, si e' preso 100 euro. il problema per 40 minuti nonla ha dato, poi ha ripreso come fosse niente. lui ha detto di aver cambiato una cosa che indicava la temperatura che era fusa. io gliel'ho riportato e ora vuole farmi abbassare con ati tool il clock della scheda video. non so dove sbattere la testa, a qualcuno ha fatto lo stesso problema?
Con gli omega il problema era anche + accentuato, ora ho messo gli ultimi dna, che invece di bloccare il pc, fermano quello che stai facendo con un messaggio di errore.non so proprio che fare. di sicuro voglio riprendere quei 100 euro..la cosa e' sacrosanta. vi prego, qualcuno mi dica qualcosa.
il problema è la temperatura, anche a me giorni fa ha fatto la stessa cosa. Evidentemente rispetto a quando era nuovo si è accumulata un bel po' di polvere che limita fortemente la dissipazione di calore.
Ho notato che anche mettendo la mano avanti a destra non sento più un forte getto d'aria in uscita anche quando le ventole girano al massimo. Evidentemente il condotto di raffreddamento è davvero tappato di polvere e con i giochi che sfruttano molto l'hardware la temperatura supera subito i 70 gradi e il notebook va in protezione termica.
Ciao,
ho questo portatile ormai da quasi 2 anni e per ora, salvo qualche crepa tipica sulle cerniere, tutto ok.
Uso sia Linux che Windows XP Pro SP2, con Windows ho degli strani problemi: magari qualcuno qui mi duò qualche suggerimento.
Passando da modalità diverse di alimentazione (batteria->presa diretta e vicevesa), spesso windows crasha: una volta selezionato il mio utente, non carica il desktop e sembra che continui a leggere dal disco. A volte, sempre in corrispondenza di un cambio di alimentazione, ci mete molto a spegnersi.
Se invece lo uso sempre da presa diretta o batteria no problem; naturalmente in linux questi problemi non esistono.
Mah..su windows certe stranezze le ho sempre viste: ritornando dalla sospensione mi è accaduto di tutto..DMA off da riabilitare, impossibile scrivere con word perchè è come se ci fosse lo shift premuto...
danyroma80
18-06-2007, 13:46
Ciao ragazzi sono un possessore di un acer aspire 1691 e vorrei dare una pulitina all'interno.
Non ho mai aperto un note quindi non ho la minima idea di dove mettere le mani potete aiutarmi a pulire ventole e HD?
La seconda domanda è riferita ad una stranezza che si verifica da un pò di giorni sul mio lettore dvd Praticamente quando inserisco il dvd o cd non parte in automatico tipo(Per farvi capire faccio riferimento alla schermata che appare quando inserisco un PEN DRIVE) cosa è successo?
Grazie
Oggi ho risolto i problemi di temperatura senza smontare nulla!
Materiale occorrente: pistola ad aria compressa.
In pratica sparate l'aria compressa nelle prese d'aria sotto il portatile, da qualche centimetro di distanza per evitare che il forte getto d'aria danneggi qualcosa all'interno.
In seguito sparate l'aria compressa dalla presa d'uscita di lato a destra, sempre da qualche cm di distanza, e vedrete fuoriuscire una nuvola di polvere. In questo modo ora riesco nuovamente a giocare senza che le temperature superino i 70 gradi e senza alcun blocco.
thorndyke
18-06-2007, 15:17
Oggi ho risolto i problemi di temperatura senza smontare nulla!
Materiale occorrente: pistola ad aria compressa.
io ogni tanto passo l'aspirapolvere (con l'adattatore piccolo) sulla feritoia di uscita dell'aria calda e poi anche nelle altre così è sempre pulito
mi sembra un metodo migliore rispetto all'aria compressa
Ciao a tutti
oggi ho installato vista sul mio aspire 1693 e ho installato tutti gli aggiornamenti dal sito Acer. ho qualche problema proprio con uno di questi applicativi, cioè l'ePowerManagement. infatti all'avvio non lo carica, ho provato a scaricarlo nuovamente (versione per XP) compare l'icona appena installato ma non fa abbassare la frequenza della CPU. al riavvio del pc ovviamente non viene più caricato. Che posso fare? Qualcuno di voi ha avuto problemi analoghi?
Grave Digger
08-07-2007, 19:12
Ciao a tutti
oggi ho installato vista sul mio aspire 1693 e ho installato tutti gli aggiornamenti dal sito Acer. ho qualche problema proprio con uno di questi applicativi, cioè l'ePowerManagement. infatti all'avvio non lo carica, ho provato a scaricarlo nuovamente (versione per XP) compare l'icona appena installato ma non fa abbassare la frequenza della CPU. al riavvio del pc ovviamente non viene più caricato. Che posso fare? Qualcuno di voi ha avuto problemi analoghi?
è veloce con vista???io pure ho un 1693 :)
si, è veloce. ad avviarsi lo è ancora di più che con xp. però ho questo problema dell'ePowerManagement. qualcuno sa darmi una mano??:muro:
eminemskc
10-07-2007, 18:44
Salve ragazzi :D
Anche io sono un possessore del mitico Acer 1692
Il mio credo sia uno dei primi che montava la X700 ovvero
DDR montava 512 2 * 256
e X 700 a 128 MB
Ora ho montato 1024 (2 * 512) frequenza delle DDR 2700 (3200 mhz)
ora vedendo sia con CPU Z e sia con Everest ho visto che la scheda madre supporta il double channel ovvero 128 bit (64 + 64)
anche se sul mio portatile ho tenuto sempre montati bacchetti di ram uguali sia marca-codice-capacità tutto uguale origianli samsung!
il Portatile non ha mai funzionato in double channel ripeto non monto le DDR2 ma le DDR a 2700 ...
che da everest e cpuz viaggiano a 166 mhz !
E strano avendo la scheda madre che supporta il double channel sto portatile funziona sempre in single channel ???
Qualcun altro che si è fatto questa domanda ???
aspetto risposta
Dal bios non riesco a modificare niente perchè è un bios che fa veramente PENARE! :cry: .... nessun opzione disponibile!!!
Aspetto vostre risposte!
Grazie
mikalimero
16-07-2007, 21:10
Salve a tutti !
Questo pomeriggio mi sono recata presso un negozio di computer della mia citta' per aumentare ad un giga la memoria del mio Acer che montava 512 MB DDR2 di origine.
A parte il fatto che il tipo insisteva che in realta' erano DDR (io sono ignorante ma so' leggere...), poi si e' ricreduto e alla fine mi ha messo su' questa RAM
CORSAIR 1 GB DDR2 - 667 MHz - PC2-5300
Che ne dite? Va bene?
Dieci minuti fa il sistema si e' bloccato, schermata blu di errore e non mi si accendeva piu'. Ho smontato coperchietto, rimosso e reinserito la ram nuova. Adesso va.
Che faccio.... ?
Dark_One
17-07-2007, 12:37
Salve a tutti !
Questo pomeriggio mi sono recata presso un negozio di computer della mia citta' per aumentare ad un giga la memoria del mio Acer che montava 512 MB DDR2 di origine.
A parte il fatto che il tipo insisteva che in realta' erano DDR (io sono ignorante ma so' leggere...), poi si e' ricreduto e alla fine mi ha messo su' questa RAM
CORSAIR 1 GB DDR2 - 667 MHz - PC2-5300
Che ne dite? Va bene?
Dieci minuti fa il sistema si e' bloccato, schermata blu di errore e non mi si accendeva piu'. Ho smontato coperchietto, rimosso e reinserito la ram nuova. Adesso va.
Che faccio.... ?
La ram è difettata, riportala indietro e fattela sostituire. Il prima possibile!
Comunque io sono andato in un negozio in cui fanno lo sconto studenti e ho comprato queste ram qui:
http://img520.imageshack.us/img520/6605/ramddr2od7.jpg
Il produttore è Nanya (se non erro le stesse che montano i Ferrari) e la ram è marcata HP. Con lo sconto ho avuto 2x512MB = 90€ (il cornuto s'è fatto pagare anche il montaggio).
Dark_One
17-07-2007, 12:51
Salve ragazzi :D
Anche io sono un possessore del mitico Acer 1692
Il mio credo sia uno dei primi che montava la X700 ovvero
DDR montava 512 2 * 256
e X 700 a 128 MB
Ora ho montato 1024 (2 * 512) frequenza delle DDR 2700 (3200 mhz)
ora vedendo sia con CPU Z e sia con Everest ho visto che la scheda madre supporta il double channel ovvero 128 bit (64 + 64)
anche se sul mio portatile ho tenuto sempre montati bacchetti di ram uguali sia marca-codice-capacità tutto uguale origianli samsung!
il Portatile non ha mai funzionato in double channel ripeto non monto le DDR2 ma le DDR a 2700 ...
che da everest e cpuz viaggiano a 166 mhz !
E strano avendo la scheda madre che supporta il double channel sto portatile funziona sempre in single channel ???
Qualcun altro che si è fatto questa domanda ???
aspetto risposta
Dal bios non riesco a modificare niente perchè è un bios che fa veramente PENARE! :cry: .... nessun opzione disponibile!!!
Aspetto vostre risposte!
Grazie
Se non monti ram DDR2 non puoi utilizzare il dual channel.
mikalimero
17-07-2007, 13:45
La ram è difettata, riportala indietro e fattela sostituire. Il prima possibile!
Comunque io sono andato in un negozio in cui fanno lo sconto studenti e ho comprato queste ram qui:
Il produttore è Nanya (se non erro le stesse che montano i Ferrari) e la ram è marcata HP. Con lo sconto ho avuto 2x512MB = 90€ (il cornuto s'è fatto pagare anche il montaggio).
Io l'ho pagata 70 euro e me l'ha montata senza fare una piega. Ho la garanzia di due anni. Per il momento il problema non s'e' ripresentato. Io ndrei avanti cosi', forte della mia garanzia...
Che ne pensi?
Dark_One
17-07-2007, 13:54
Io l'ho pagata 70 euro e me l'ha montata senza fare una piega. Ho la garanzia di due anni. Per il momento il problema non s'e' ripresentato. Io ndrei avanti cosi', forte della mia garanzia...
Che ne pensi?
Effettivamente il tempo per sostituirla c'è...tienila in prova ancora per qualche giorno.
Sai cosa dovresti provare? Uno stress test con EVEREST. Negli strumenti c'è una voce che dice "Verifica stabilità del sistema". Non so quanto duri il test ma se le ram sono difettate penso che avrai un blue screen con quel test.
P.s. Se non è lontano il negozio digli del problema che si è verificato e che le ram le tieni ancora un pò in prova per vedere se si riverifica...giusto per stare tranquilla.
mikalimero
17-07-2007, 16:32
Ho comunque un Titan con 4 ventole sotto il notebook ma vorrei lo stesso monitorare le temperature.
Voi cosa uilizzate per il nostro Acer 1692 wlmi?
mikalimero
19-07-2007, 13:48
... se volessi acquistare una seconda batteria, e' meglio prenderla originale (magari sfruttando il famigerato sconto che avrei avendo stipulato la Acer Advantage) oppure vanno bene pure quelle che si trovano fate conto su Ebay?
Il loro costo, da originali, intorno a quanto si aggira? E quelle non originali?
Dark_One
19-07-2007, 14:59
Allora...per quanto riguarda le temperature io sto abbastanza tranquillo. Senza base di raffreddamento e con ore e ore di gioco non mi si è mai impallato. In questi giorni dò una pulitina alle ventole e via... Per monitorare il tutto fino a poco tempo fa utilizzavo centrino notebook control o qualcosa del genere...ma poi ho visto che è tutto nella norma e per adesso non guardo più. Ora lo scarico e dò un occhio :P
Per le batterie, non so...ma io fossi in te non le acquisterei su ebay. Se proprio vuoi comprarle compatibili vai in un negozio che le ha disponibili, le guardi e fai un confronto...se sembrano di buona qualità (es. plastica non schifosa e non si muovono tutte) le prendi. I costi non li so...
NoX Gloin
20-07-2007, 15:05
ciao ragazzi...
ultimamente sto avendo un problema con il lettore del mio 1692 lxa66
prima tutto ok ma ora ogni tanto ha dei problemi anche a leggere alcuni dvd... con i cd sembrerebbe tutto ok...
volevo provare a dare un okkiata al lettore ma non sono riuscito a rimuoverlo dal case.... c'è qualche vite nascosta oltre a quelle che si vedono intorno al lettore?
qualcuno sa come si smonta?
cosa altro potrei provare? un nuovo firmware?
grazie in anticipo.
ivan
ciao ragazzi...
ultimamente sto avendo un problema con il lettore del mio 1692 lxa66
prima tutto ok ma ora ogni tanto ha dei problemi anche a leggere alcuni dvd... con i cd sembrerebbe tutto ok...
volevo provare a dare un okkiata al lettore ma non sono riuscito a rimuoverlo dal case.... c'è qualche vite nascosta oltre a quelle che si vedono intorno al lettore?
qualcuno sa come si smonta?
cosa altro potrei provare? un nuovo firmware?
grazie in anticipo.
ivan
Purtroppo è il difetto di quasi tutti i notebbok Acer. Pensa che in assistenza gratuita per sostituirlo se lo sono tenuti 5 settimane!!!!
Ragazzi sono disperato...........
Mi e' stata (al 1692 ovviamente) diagnosticata la rottura della scheda madre.....
Terapia 400 euri x una scheda rigenerata e garanzia 6 mesi.
Qualcuno mi puo' aiutare?
Devo per forza cestinarlo?
Vale la pena spendere 400 euri x un notebook di 2 anni e mezzo?
Nessuno sa' se ci sono soluzioni piu' convenienti? (recupero scheda madre da altri 1692 in "demolizione" come per le macchine per es.)
Ragazzi sono disperato...........
Mi e' stata (al 1692 ovviamente) diagnosticata la rottura della scheda madre.....
Terapia 400 euri x una scheda rigenerata e garanzia 6 mesi.
Qualcuno mi puo' aiutare?
Devo per forza cestinarlo?
Vale la pena spendere 400 euri x un notebook di 2 anni e mezzo?
Nessuno sa' se ci sono soluzioni piu' convenienti? (recupero scheda madre da altri 1692 in "demolizione" come per le macchine per es.)
NO, salva il salvabile tipo ram, processore, hdd e rivendili.
E compratene uno nuovo. :D
Ragazzi sono disperato...........
Mi e' stata (al 1692 ovviamente) diagnosticata la rottura della scheda madre.....
Terapia 400 euri x una scheda rigenerata e garanzia 6 mesi.
Qualcuno mi puo' aiutare?
Devo per forza cestinarlo?
Vale la pena spendere 400 euri x un notebook di 2 anni e mezzo?
Nessuno sa' se ci sono soluzioni piu' convenienti? (recupero scheda madre da altri 1692 in "demolizione" come per le macchine per es.)
Ovviamente la risposta è NO! Non ne vale la pena tranne se non riesci a reperirla a mooolto meno. Ma come hai fatto a friggerla e chi ti ha fatto tale diagnosi?
Puoi tentare di venderlo così com'è nel mercatino di questo forum o su eBay.
Considera che oggi un Acer con migliori caratteristiche di questo lo trovi a meno di 600 euro.
Lo trovi anche usato con la cifra che ti hanno richiesto
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=250149639637&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=015
grazie per le risposte!
In ogni caso non credo di trovare di meglio a 600 euri.
Trovatemi un portatile per quella cifra che monti una x700 o una scheda grafica con gli stessi benchmark.
Non serve un core2 duo se poi hai una invidia go turbocache o una x 1xxx!!!!!
Era un portatile incredibile.....
Peccato.
Come ho fritto la scheda madre? Non saprei.
Chi ha fatto la diagnosi? Un centro autorizzato hp il piu' vicino centro assistenza autorizzato (anche se non acer) a dove vivo io.
Non potevo mica sobbarcarmi i costi di spedizione fino a milano e pure i costi del preventivo. Vi pare?
Questo centro hp ha si' impiegato 2 settimane ma mi ha fatto spendere 10 euri e lasciato libero di scegliere cosa fare.
Ciao ragazzi, io ho un problema con la scheda video di questo pc.E' ottima, lo sapete gia, ma dopo un po' mi si blocca il pc e devo riavviare.E' come se scaldasse troppo e stacca. Il 3d mark nemmeno lo finisce, non so che fare...in un negozio mi hanno preso 100 euro e il problema rimane. Ovviamente sono diventato l'incubo peggiore del negoziante, che sono gia 2 volte che lo riprende e ora lo vuole una terza volta, io a sto punto provo a riprendere i soldi, tanto credo non ci sia niente da fare. Ma nessuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Saluti
Ciao ragazzi, io ho un problema con la scheda video di questo pc.E' ottima, lo sapete gia, ma dopo un po' mi si blocca il pc e devo riavviare.E' come se scaldasse troppo e stacca. Il 3d mark nemmeno lo finisce, non so che fare...in un negozio mi hanno preso 100 euro e il problema rimane. Ovviamente sono diventato l'incubo peggiore del negoziante, che sono gia 2 volte che lo riprende e ora lo vuole una terza volta, io a sto punto provo a riprendere i soldi, tanto credo non ci sia niente da fare. Ma nessuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Saluti
Il problema è legato sicuramente al surriscaldamento e il dispositivo di sicurezza del notebook lo manda in blocco.
Purtroppo (spesso) nei centri assistenza o fingono di riparare e fottono il cliente oppure sono degli incapaci. A questo punto se riesci a riprenderti i soldi è un bene e magari eviti di stressarlo con programmi tosti. Ricorda che è pur sempre un notebook con i suoi limiti ;)
a volte si pianta anche appena partito il programma.Dici che aumentanto la ram il problema si possa risolvere?
a volte si pianta anche appena partito il programma.Dici che aumentanto la ram il problema si possa risolvere?
Beh con 512 MB di Ram non ci fai nulla!
Su eBay se cerchi con attenzione potrai trovare a buon prezzo un altro banco di memoria da 512 MB. Fai solo attenzione che sia della stessa frequenza di quella che monta ora.
gia..la sfiga e' che ho 2 banchi da 256 montati e in rete hov isto che dovrei avere ddr a 533, invece ho smontato a ho ddr pc2700 a 333. Dite che se metto quelel a 533 va bene lo stesso?
gia..la sfiga e' che ho 2 banchi da 256 montati e in rete hov isto che dovrei avere ddr a 533, invece ho smontato a ho ddr pc2700 a 333. Dite che se metto quelel a 533 va bene lo stesso?
Non ti consiglio di cambiare la frequenza perchè al momento potrebbe anche andare come si potrebbe, ed è molto probabile, bloccare.
Se cerchi bene e non hai fretta le DDR SODIMM PC2700 333Mhz le trovi di certo su eBay.
Dixxhead
10-08-2007, 22:40
Ciao raga,
mi sono finalmente deciso di concedermi un laptop, ed ho trovato questo Acer Aspire 1693WLMi in ebay per 400€, prezzo secondo me molto economico.
Cmq, sono molto contento con le prestazioni (supera il mio vecchio P4 3.00ghz in certe applicazioni e la scheda Video x700 non si deve nascondere davanti alla 9800xt), peró tanto come ho overclockato il CPU (1.86Ghz--> 2.14Ghz via SetFSB), vorrei anche fare con la GPU, il che sembra di riuscire con, ad esempio Ati Tray Tools, peró a riguardarci non funziona veramente... Praticamente ogni volte che faccio partire un Applicazione 3d il Clock si resetta ai clock standart. Succede cosi con tutti i driver che ho provato sin ora e anche se provo ad overclockare con AtiTool o Notebook Hardware Control. La mia domanda é semplice: Acer ha messo una sicura contro l'overclocking in uno dei Bios? Se si, é possibile caricare un Bios piú vecchio senza la sicura? So solo che da un mio amico, col Acer Aspire 1692WLMi (x600) non c'é questo problema.
E si, Overclockando credo che riuscirei a superare definitivamente il mio vecchio pc desktop ;) Grazie per l' eventuale aiuto.
EDIT: Mi correggo, ho appena installato il driver Omega e con questo l'overclocking funziona alla grande (51.000 Aquamarks invece di 45.000, e vai!) Cmq é un peccato che cosi vado a perdere le funzioni avanzate del CCC come i Hotkey per il Powerplay e la (secondo me) superfice di configurazione da sballo. Comunque sia, se qualcuno sa come fare funzionare il tutto col CCC (magari col Catalyst 7.7) sarei grato se mi facesse sapere.
Bye bee
Dark_One
10-08-2007, 23:25
gia..la sfiga e' che ho 2 banchi da 256 montati e in rete hov isto che dovrei avere ddr a 533, invece ho smontato a ho ddr pc2700 a 333. Dite che se metto quelel a 533 va bene lo stesso?
io ho messo la ram a 533 mhz, nessun problema ;)
per quanto riguarda il tuo problema mi sembra più un problema legato a ram, nel senso che sono difettate o danneggiate. se fosse surriscaldamento non si bloccherebbe appena avviato il programma. devi provare a fare un test della ram, ci sono dei programmi specifici in giro per la rete ma non ricordo come si chiama...fai una ricerca su google.
tu hai messo ddr2 a 533? le pc 4200?
Dark_One
11-08-2007, 17:40
mi son confuso, sorry :P
http://img520.imageshack.us/img520/6605/ramddr2od7.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=ramddr2od7.jpg)
cercavo delle memorie su ebay, ma quelle che vedo , differiscono solo per un particolare.
In alcune c'e' scritto:
32x8 Configuration
64x8 Configuration
Che sono questi valori?
Grazie
:D si..e cioe'? :D
Nel senso , a me serve un banco da 1gb e l'ho trovato anche 128 x 8 ma dicono di verificare se la scheda madre e' compatibile. Quale prendo secondo voi?
Ciao Ragazzi,
ho messo una pasta termoconduttiva con un po' di argento al procio e ora sta molto più fresco. La temperatura di esercizio è 36-38 gradi per la cpu mentre il dsico scalda anche fino a 45 gradi.
Toccando il fondo del pc ho notato che la parte che scalda molto è quella del modulo wireless. Ho aperto la scocca sotto il laptop e ho notato che non c'è un dissipatore per il modulo wireless e che il modulo ha sopra un foglio di carta con il modello del chip wireless 802.11 b/g.
Avete trovato un modo per raffreddare anche il wireless?
Io a casa non lo uso e nonostante ciò scalda tantissimo...
Avevo pensato di rimuovere la carta adesiva attaccata sopra il modulo, tanto ormai la garanzia è finita da 2 mesi. Dite che serve o non cambia nulla?
Idee? :confused:
La pasta che ho usato per la cpu è delle normalissima pasta con un miscuglio di argento. La marca è Balance Stars, costo 2 euro. Va che è una meraviglia!! :D :D
sinceramente se non è attivo il mio non scalda tanto... quello che scaldano sono le ram... però non ho mai avuto problemi e l'ho lasciato così...
sinceramente se non è attivo il mio non scalda tanto... quello che scaldano sono le ram... però non ho mai avuto problemi e l'ho lasciato così...
Strano a me scalda tantissimo il modulo wireless... :mbe:
E per le ram avete fatto qualcosa in particolare per aumentare la dissipazione termica?
Ho scoperto che con Microsoft Vista il nostro laptop ha cambiato la frequenza minima di funzionamento a batteria. Prima era 600 Mhz ora è 800 Mhz ???
L'avete notato anche voi?
Prima con l'utility Acer avevi la possibiità di mettere:
1.7 GHz fisso
da 800 Mhz a 1.7 Ghz dinamico
800 Mhz fisso
600 Mhz fisso
Ora con Ms Vista ho solo 3 possibilità
Prestazioni elevate ---> 1.7 GHz fisso
Bilanciato ---> da 800 Mhz a 1.7 Ghz dinamico
Risparmio di energia ---> 800 Mhz fisso
Sapete se questi parametri si possono modificare?
Strano a me scalda tantissimo il modulo wireless... :mbe:
E per le ram avete fatto qualcosa in particolare per aumentare la dissipazione termica?
Ho scoperto che con Microsoft Vista il nostro laptop ha cambiato la frequenza minima di funzionamento a batteria. Prima era 600 Mhz ora è 800 Mhz ???
L'avete notato anche voi?
Prima con l'utility Acer avevi la possibiità di mettere:
1.7 GHz fisso
da 800 Mhz a 1.7 Ghz dinamico
800 Mhz fisso
600 Mhz fisso
Ora con Ms Vista ho solo 3 possibilità
Prestazioni elevate ---> 1.7 GHz fisso
Bilanciato ---> da 800 Mhz a 1.7 Ghz dinamico
Risparmio di energia ---> 800 Mhz fisso
Sapete se questi parametri si possono modificare?
non posso aiutarti per 2 motivi
1. il mio è il 1694 quindi il 2 giga e al minimo lavora a 800mega..
2. mai e poi mai metterei il vista su un portatile come il nostro.
Buondì a tutti.
Sono da un paio d'anni felice possessore di un 1692 WLMi.
Ora, vorrei provare ad avviare da usb (essenzialmente, da HD esterno), ma il BIOS non prevede quest'opzione.
A vostro avviso:
1) una versione aggiornata del BIOS potrebbe prevedere quest'opzione?
2) Se sì, quale?
3) Quest'operazione è sensata, o dato il rischio di mandare tutto all'aria, meglio lasciare perdere?
Grazie dell'aiuto.
Buondì a tutti.
Sono da un paio d'anni felice possessore di un 1692 WLMi.
Ora, vorrei provare ad avviare da usb (essenzialmente, da HD esterno), ma il BIOS non prevede quest'opzione.
A vostro avviso:
1) una versione aggiornata del BIOS potrebbe prevedere quest'opzione?
2) Se sì, quale?
3) Quest'operazione è sensata, o dato il rischio di mandare tutto all'aria, meglio lasciare perdere?
Grazie dell'aiuto.
Il mio 1692Wlmi prevede il boot da usb con bios 3C29. Per vedere la periferica la devi mettere nella presa usb poi al riavvio premi F12 e vedrai nell'elenco anche il tuo disco/penna usb.
L'aggiornamento del bios e' sempre un po' rischioso ma se lascia la batteria inserita eviti problemi in caso di mancata corrente.
ciao
Il mio 1692Wlmi prevede il boot da usb con bios 3C29. Per vedere la periferica la devi mettere nella presa usb poi al riavvio premi F12 e vedrai nell'elenco anche il tuo disco/penna usb.
L'aggiornamento del bios e' sempre un po' rischioso ma se lascia la batteria inserita eviti problemi in caso di mancata corrente.
ciao
Il mio è un 3A28...e il boot da USB ahimè non è proprio previsto...nè a penna attaccata, nè a penna staccata...
(A proposito, che versione è la 3C29? Nel changelog della 3A30 disponibile sul sito ACER non è segnalata...).
Mi sa che proverò a flashare....
Il mio è un 3A28...e il boot da USB ahimè non è proprio previsto...nè a penna attaccata, nè a penna staccata...
(A proposito, che versione è la 3C29? Nel changelog della 3A30 disponibile sul sito ACER non è segnalata...).
Mi sa che proverò a flashare....
Mi sa che tu hai la versione con DDR2. Io ho la versione con DDR e dal sito acer esiste solo il bios 3C29 per il mio acer 1692wlmi. La versione 3A30 invece è per acer 1692wlmi con DDR2.
Ciao,
Mi sa che tu hai la versione con DDR2. Io ho la versione con DDR e dal sito acer esiste solo il bios 3C29 per il mio acer 1692wlmi. La versione 3A30 invece è per acer 1692wlmi con DDR2.
Ciao,
Yes.
Ho messo quella, adesso tutto va.
Tra l'altro, il flash con il software Winflash mi è parso abbastanza sicuro e guidato.
Grazie!
Eschelon
04-09-2007, 13:38
Ciao, nel 1692 ho 2 banchi di RAM da 256mb DDR2, cpu-z mi dice Max bandwight: PC2-3200 (200 MHz) - Hyundai. Adesso vorrei mettergli 1Gb della Kingstone, ho trovato queste qui (Sodimm):
KINGSTON 1GB 667MHz - PC2-5300 - DDR2 Non ECC CL5 SODIMM
KINGSTON 1GB 533MHz - PC2-4200 - DDR2 Non ECC CL4 SODIMM
dovrebbero andare bene o no? E per quanto riguarda la frequenza?
15 giorni dopo la scadenza della garanzia di 2 anni il portatile ha cessato di vivere...... partita la mobo, oramai non lo riparo più, ci vuole troppi soldi. sono incazzato nero.
Eschelon
04-09-2007, 17:49
Ciao, nel 1692 ho 2 banchi di RAM da 256mb DDR2, cpu-z mi dice Max bandwight: PC2-3200 (200 MHz) - Hyundai. Adesso vorrei mettergli 1Gb della Kingstone, ho trovato queste qui (Sodimm):
KINGSTON 1GB 667MHz - PC2-5300 - DDR2 Non ECC CL5 SODIMM
KINGSTON 1GB 533MHz - PC2-4200 - DDR2 Non ECC CL4 SODIMM
dovrebbero andare bene o no? E per quanto riguarda la frequenza?
Up
Cmq avrei trovato anche questi modelli:
1. Kingston ValueRAM Memoria - 1 GB - SO-DIMM 200 pin - DDR II - 400 MHz / PC2-3200 - CL3 - 1.8 V - senza buffer - non ECC che sarebbbe PC2-3200 come la mia attuale configurazione
2. Kingston Memoria - 1 GB - SO-DIMM 200 pin - DDR II - 533 MHz / PC2-4200 con codice KAC-MEME/1G concepita per i notebook Acer nonchè il 1692, solo che ha la frequenza diversa
che faccio meglio la prima o a la seconda?
Eh Eh eccone un altro.........deceduto pochi giorni dopo il traguardo dei due anni........
Condoglianze!
panella.e
16-09-2007, 11:44
mi sono appena accorto, con il passaggio a vista, che non funziona più il tasto fn+f5 che permette di passare la visualizzazione tra il display principale e altri monitor esterni collegati via vga. Tutte le altre combinazioni funzionano, come per esempio il volume o l'oscuramento dello schermo, solo questa non va.
c'è un motivo particolare oppure devo installare un utility acer per farla funzionare?
sickboy_
05-10-2007, 11:14
Salve a tutti!
Purtroppo da un mesetto ormai il mio acer 1694 wlmi non funziona più come dovrebbe. Oltre ai soliti surriscaldamenti (tanto da scottarti a toccare il lato della ventola) coiminciò con le classiche schermate blu e i codici di restituzione variavano sempre. Ero riuscito a capire però che forse il problema era legato ad un controller del disco ma siccome adesso sto usando molto il pc dove lavoro avevo tralasciato un momento la cosa. Poi per un periodo non partiva windows e mi diceva che non trovava il sistema operativo... dopo un paio di tentavivi andava.
Sapreste dirmi come fare a verificare con certezza la natura del problema? Al momento non si blocca più con schermate blu perchè dopo averlo formattato è diventato lentissimo ma molto più stabile.
Grazie
Grave Digger
05-10-2007, 11:17
Salve a tutti!
Purtroppo da un mesetto ormai il mio acer 1694 wlmi non funziona più come dovrebbe. Oltre ai soliti surriscaldamenti (tanto da scottarti a toccare il lato della ventola) coiminciò con le classiche schermate blu e i codici di restituzione variavano sempre. Ero riuscito a capire però che forse il problema era legato ad un controller del disco ma siccome adesso sto usando molto il pc dove lavoro avevo tralasciato un momento la cosa. Poi per un periodo non partiva windows e mi diceva che non trovava il sistema operativo... dopo un paio di tentavivi andava.
Sapreste dirmi come fare a verificare con certezza la natura del problema? Al momento non si blocca più con schermate blu perchè dopo averlo formattato è diventato lentissimo ma molto più stabile.
Grazie
devi smontare il coperchietto inferiore corrispondente alla cpu,togliere la ventolina e pulire il radiatore in rame dai kg di sporcizia che vi sono....io ho risolto il tuo problema in questo modo,ed ho un 1693.....
sickboy_
05-10-2007, 11:32
Magari fosse così semplice...
l'ho aperto, pulito per bene, smontato ventolina e rimosso i kg di sporcizia di cui parli! Forse, è un ipotesi, per questo motivo da allora non si blocca con le schermate blu, ma credimi è così lento che anche in avvio la musichetta del windows va a scatti!!!!!!!
Grave Digger
05-10-2007, 11:44
Magari fosse così semplice...
l'ho aperto, pulito per bene, smontato ventolina e rimosso i kg di sporcizia di cui parli! Forse, è un ipotesi, per questo motivo da allora non si blocca con le schermate blu, ma credimi è così lento che anche in avvio la musichetta del windows va a scatti!!!!!!!
allora l'eccesso di calore potrebbe aver danneggiato qualcosa.....hai provato a formattare nuovamente dopo aver ripulito il tutto :) ?????
sickboy_
05-10-2007, 12:01
Beh si, anche quello!
Siccome mi scazza tantissimo portarlo da qualche tecnico, figurati mandarlo all'acer, devo riuscire a capire cosa provoca questo problema. Ah ho provato anche a togilere tutto l'HW "toglibile", tipo wireless e modem e ho provato a togliere uno alla volta i banchetti di ram
Grave Digger
05-10-2007, 12:19
Beh si, anche quello!
Siccome mi scazza tantissimo portarlo da qualche tecnico, figurati mandarlo all'acer, devo riuscire a capire cosa provoca questo problema. Ah ho provato anche a togilere tutto l'HW "toglibile", tipo wireless e modem e ho provato a togliere uno alla volta i banchetti di ram
se non va allora è da RMA :boh: ....
hai controllato tutti i condensatori :) ???
Grave Digger
05-10-2007, 23:03
qualcuno saprebbe spiegarmi come si smonta la heatpipe della CPU????devo cambiare procio a breve,e mi interessa sapere dove agire per non provocare disastri :) ...
Grave Digger
06-10-2007, 14:25
nessuno :( ????
sickboy_
08-10-2007, 11:52
se non va allora è da RMA ....
Scusa la domanda forse stupida, ma cosa vuol dire??
Ciao a tutti,
ieri ho provato ad usare l'uscita TV ma il segnale mi arriva in bianco e nero, nelle
impostazioni ATI ho visto che la TV è settata in NTSC, come si fa a cambiare in PAL?
grazie
Provato dal Bios?
Sicuro che l'ingresso della TV (adattatore Scart) sia tale da portare il colore?
Può essere anche solo un problema di questo tipo:
http://www.megalab.it/articoli.php?id=362
http://www.digit-life.com/articles2/radeon-tv-out/index.html
Provato dal Bios?
Sicuro che l'ingresso della TV (adattatore Scart) sia tale da portare il colore?
Può essere anche solo un problema di questo tipo:
http://www.megalab.it/articoli.php?id=362
http://www.digit-life.com/articles2/radeon-tv-out/index.html
Per l'adattatore scart ho provatio si con che senza.
Invece io non riuscivo a trovare questo pannello:
http://www.ixbt.com/video2/images/radeon-tv-out/figure11.png
Oggi appena torno a casa, lo cerco.
Grazie tante,
ladmin
giovyears
29-10-2007, 14:57
Salve, ragazzi!!! sono nuovo del forum e questo è il mio primo intervento. Premetto che ho un aspire 1694WLMI acquistato ormai da due anni e mezzo e che non mi ha dato mai problemi. L'unica cosa che mi scoccia un po' è il fatto che il lettore delle sd non legge schede più grandi di 1gb. In questo forum ho letto che c'è un aggiornamento da fare, ma il link è scaduto. Qualcuno può aiutarmi?? Inoltre vorrei chiedere altre due cose:
1)non avendo mai fatto aggiornamenti dei driver dalla data di acquisto, vorrei sapere se quelli che oggi stesso ho scaricato dal sito dell'acer sono aggiornati (Ati x700, modem, audio, chip Intel....ecc.) o conviene da qualche altra fonte;
2)Difetto riscontrato: crepe della plastica in corrispondenza delle cerniere di apertura dell schermo, già riparate 1 volta in garanzia (provvederò a rimandarlo nei prossimi giorni visto il ripresentarsi del problema) avete notizie di miglioramenti dei ricambi utilizzati dall'assistenza per eliminare il problema?? Grazie:p :p
Ciao a tutti ho un acer aspire 1694 wlmi volevo sapere se supporta i processori core duo?? Così posso sostituire il centrino da 2Ghz 760!!
Grazie in anticipo!!
Ho un 1694 wlmi , purtroppo si e' rotto il masterizzatore, qualcuno sa consigliarmi un modello da acquistare per la sostituzione?
Ciao e grazie :)
thorndyke
03-11-2007, 00:23
il lettore delle sd non legge schede più grandi di 1gb. In questo forum ho letto che c'è un aggiornamento da fare, ma il link è scaduto.
ecco un nuovo link per il file: http://www.sendspace.com/file/0nqhmr
basta cliccare in basso su download
poichè scade a breve e sono solo 3.5MB non si potrebbe mettere nel forum e con il link alla prima pagina di questo thread?
thorndyke
03-11-2007, 00:25
qualcuno saprebbe spiegarmi come si smonta la heatpipe della CPU????devo cambiare procio a breve,e mi interessa sapere dove agire per non provocare disastri :) ...
ma se già scalda come un fornetto, ti conviene cambiare processore? mi sa che lo bruci
panella.e
06-11-2007, 11:45
secondo voi attualmente a quanto lo posso rivendere il mio portatile?
Vi ricordo i dati più importanti:
512MB ram DDR2
x700 64MB
HD 80GB 5400 (ho sostituito l'originale con questo più capiente e performante)
BT - WiFi
e tutte le altre caratteristiche del 1692 wlmi
Devo inoltre aggiungere che è stato usato pochissimo e quindi non ha nè problemi nè graffi nè segni d'usura.
mrmichele
09-11-2007, 10:08
13 giorni dopo lo scadere della garanzia mi si è bruciata la scheda madre e quelli della acer chiedono 400 euro + iva e + manodopera! :muro:
Qualcuno mi saprebbe dire dove posso trovarne una (nuova o usata)?
Oppure anche solo indicarmi quali possono essere compatibili?
Io possiedo un acer 1692WLMi con DDR2.
Grazie mille
Salve, oramai il mio pc ha 2 anni, ho provato a formattarlo con la combinazione alt+f12 come da manuale, ma non funziona. Che fare?
Grave Digger
30-11-2007, 16:43
Salve, oramai il mio pc ha 2 anni, ho provato a formattarlo con la combinazione alt+f12 come da manuale, ma non funziona. Che fare?
usa i 4 cd di ripristino
il file si chiama DriverCardReaderAcer1690.zip (3,5MB)
per scaricarlo clicca qui:
http://www.sendspace.com/file/kc92kk
scorri la pagina fino in basso e clicca su
"Download Link: DriverCardReaderAcer1690.zip"
Ps: non è che un moderatore li puo' mettere come allegato al forum o in qualche sito stabile?
IL FILE NON E' PIU' DISPONIBILE!!!
Per favore qualcuno potrebbe postarlo!? Il mio ACER 1694WLMI non riesce a leggere le SD Card da 2 Gb! Eppure ho disinstallato i driver e ho installato gli ultimi disponibili sul sito Acer! Bah! :mc:
PS Ma da dove diavolo li avete presi sti driver che mi permetterebbero di leggere schede di memoria superiori a 1 Gb!?? :muro:
thorndyke
10-12-2007, 15:36
ecco di nuovo un link valido per i driver (win xp) del lettore sd:
http://www.sendspace.com/file/9tiktc
rinnovo l'invito a metterli da qualche parte in via definitiva
ecco di nuovo un link valido per i driver (win xp) del lettore sd:
http://www.sendspace.com/file/9tiktc
rinnovo l'invito a metterli da qualche parte in via definitiva
:D thorndyke TI ADORO!!! FUNZIONA ALLA GRANDE!!! :sofico:
Ora lo posto PER SEMPRE :D su un mio spazio web (una web-tv di musica alternativa):
SCARICA ACER 1960 CARD READER DRIVER (up to 2 Gb) - FIXED (http://www.alternatv.it/acer_aspire_1690_card_reader_driver.htm)
EVVAI!!
PS Per curiosità mi diresti dove diavolo te lo sei procurato 'sto benedetto driver??? :confused:
mikalimero
16-12-2007, 10:06
La batteria originale mi sta' abbandonando....
mi sono lasciata sfuggire l'occasione di prenderla con il 30% di sconto con la acer advantage :(
Dove mi consigliate di acquistarla, per avere il prezzo migliore (dato che costano un botto) ?
Inoltre, originale o no ?
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!
Uhhhhhh ma cosa vedoooooooo ! Ho stipulato la advantage nel settembre 2005 quindi sono coperta ancora un altro anno !!!! Che botta di cul.... ehm ! Lunedi' contattero' il call center per prendere la batteria scontata del 30%. Sapete per caso a quanto la vendono?
Grave Digger
16-12-2007, 12:27
ragazzi nessuno di voi ha mai aggiornato il bios su un aspire 1693 wlmi DDR2????
io avrei intenzione di fare il grande passo,che dite procedo :) ????
scrivo qui perchè thread sul 1691WLMi non ne ho trovati.
Ne ho qui uno che funziona perfettamente tranne il tasto barra spaziatrice. Sul noto sito di aste online ho trovato la tastiera per il 1690. La posizione, grandezza tasti è identica a quella del 1691WLMi. In attesa di risposte dal venditore circa la compatibilità volevo chiedervi:
- è difficile cambiare la tastiera a questi notebook?
- il costo dal sito di aste verrebbe 50€ (già spedita). Stamattina ho provato a chiamare acer per sapere qualcosa ma non prendo la linea.
Acer spedisce pezzi dei suoi notebook fuori garanzia?
Grazie :)
yanezdegomera
04-01-2008, 15:34
Ciao se non ricordo male dev smontare quasi tutto...
cmq un diagramma della serie 1600 lo trovi qua (http://www.eserviceinfo.com/downloadsm/10205/ACER_ACER%20Aspire%201600.html)
Ciao e buon lavoro;)
Ciao se non ricordo male dev smontare quasi tutto...
cmq un diagramma della serie 1600 lo trovi qua (http://www.eserviceinfo.com/downloadsm/10205/ACER_ACER%20Aspire%201600.html)
Ciao e buon lavoro;)
grazie molto utile :)
50€ spedita per la tastiera mi sembra buono.
Ammesso che acer venda direttamente saranno prezzi molto più alti giusto?
Ciao a tutti,
visto che nel thread avevo cercato info per fare un upgrade della ram per il modello 1692 DDR2 senza trovare nulla vi informo che il notebook supporta i moduli di memoria Adata 1GB DDR2 533.
Ne ho montati 2 e tutto è filato liscio.
ladmin
Ciao a tutti,
visto che nel thread avevo cercato info per fare un upgrade della ram per il modello 1692 DDR2 senza trovare nulla vi informo che il notebook supporta i moduli di memoria Adata 1GB DDR2 533.
Ne ho montati 2 e tutto è filato liscio.
ladmin
Io ho 1692 con DDR ma sisoft sandra mi dice che è compatibile anche con le DDR2.Le ho comprate oggi mi sono arrivate ma non riesco a farle entrare.
C'è qlc soluzione?
queste sono quelle che ho comprato
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=350012966199
cccclaudio
22-01-2008, 08:23
é possibile sostituire il dvd con uno qualsiasi per notebook?
Possibile che i prezzi siano così alti (oltre 120 euro)?
link per lo smontaggio acer 1692:
http://basstonweb.free.fr/demontage_acer.htm
13 giorni dopo lo scadere della garanzia mi si è bruciata la scheda madre e quelli della acer chiedono 400 euro + iva e + manodopera! :muro:
Qualcuno mi saprebbe dire dove posso trovarne una (nuova o usata)?
Oppure anche solo indicarmi quali possono essere compatibili?
Io possiedo un acer 1692WLMi con DDR2.
Ciao! Come hai capito che si è bruciata la scheda madre? Io ho un Aspire 1694 che si blocca o a volte nemmeno si avvia... Potrebbe essere andata anche la mia scheda madre? Sei riuscito a trovarne una compatibile?
cccclaudio
29-01-2008, 10:36
Ciao! Come hai capito che si è bruciata la scheda madre? Io ho un Aspire 1694 che si blocca o a volte nemmeno si avvia... Potrebbe essere andata anche la mia scheda madre? Sei riuscito a trovarne una compatibile?
si, si è bruciata, a causa della cattiva architettura del case, che non riuscì a smaltire la temperatura del processore (che aveva lavorato per ore). Era in garanzia, mi hanno sostituito il processore e scheda video upgradandola da 600 a x700).
verifica innanzitutto se la ventola funzioni, se si, il problema ptrebbe essere altro, altrimenti..... Amen
panella.e
12-02-2008, 13:30
quale marca di ram mi consigliate di acquistare per aggiornare il portatile a 2GB (2x1GB)? Il mio monta le ddr2, dove le posso trovare?
panella.e
20-02-2008, 21:22
sono due giorni che ho problemi con la scheda wifi, quando parte mi rileva correttamente tutte le reti che ci sono ma quando si collega prende l'indirizzo 169.x.x.x che sarebbe riservato alle periferiche dhcp che hanno problemi.
Ho provato a disinstallarla e a mettere i driver nuovi ma non è cambiato niente, come posso fare?
-andrea-
22-02-2008, 11:49
Ciao a tutti,
visto che nel thread avevo cercato info per fare un upgrade della ram per il modello 1692 DDR2 senza trovare nulla vi informo che il notebook supporta i moduli di memoria Adata 1GB DDR2 533.
Ne ho montati 2 e tutto è filato liscio.
ladmin
ciao, voglio fare ankio un upgrade della ram il mio 1692 è:
cpu 740
vga x700
hdd 60gb
ram 512mb ddr2
Fino a qnd posso mottere? posso aggiungere altri 2 giga?
Ho trovato qste sul mercatino: 2 banchi So-Dimm da 1gb a 667Mhz (64x8 1,8V) a 50€
Mentre qste nuove in un negozio: 1GB DDR2 667 200Pin SO-DIMM Unbuffer Non-ECC Memory Pc-5300 a 17€
vanno bene? ql prendo?
-andrea-
22-02-2008, 12:52
si possno mettere hd sata? xkè da 160gb in su sn tutti sata....
si possno mettere hd sata? xkè da 160gb in su sn tutti sata....
Non puoi mettere hard disk sata semplicemente perchè questa scheda madre non ha il controller sata ma solo quello eide. Ti devi accontentare...
-andrea-
09-03-2008, 11:32
Non puoi mettere hard disk sata semplicemente perchè questa scheda madre non ha il controller sata ma solo quello eide. Ti devi accontentare...
sn riuescito a trovare hdd 250 gb eide(ata-100), della wd, 5400 rpm, 8mb, prezzo 95€ mentre un samsung 160 gb stesse caratteristiche 67€. L'unico problema è ke nn so cm si toglie e rimente un hdd su qst portatile, potete darmi una mano?
sn riuescito a trovare hdd 250 gb eide(ata-100), della wd, 5400 rpm, 8mb, prezzo 95€ mentre un samsung 160 gb stesse caratteristiche 67€. L'unico problema è ke nn so cm si toglie e rimente un hdd su qst portatile, potete darmi una mano?
Dovrebbe essere così (non l'ho mai fatto poi mi fai sapere...): sviti le due viti dello sportellino, lo togli, poi devi svitare la vitina che trovi poco più in alto nello chassi che ti dovrebbe sbloccare il disco. Hai aggiornato la ram?
-andrea-
10-03-2008, 00:01
Dovrebbe essere così (non l'ho mai fatto poi mi fai sapere...): sviti le due viti dello sportellino, lo togli, poi devi svitare la vitina che trovi poco più in alto nello chassi che ti dovrebbe sbloccare il disco. Hai aggiornato la ram?
si, con 2x2gb ddr2 667Mhz, ke hd m consigli di prendere tra i due?
L'ideale sarebbe uno da 7200rpm, cmq il rapporto €/GB è favorevole a quello da 250, quindi prendi quello lì. Di che marca la RAM? le ha riconosciute senza problemi?
Dimenticavo una cosa: il bios deve riconoscere la capacità del disco. sul sito di acer non vi è nulla al riguardo, quindi se compri in un negozio e non su internet assicurati di poterlo cambiare con quello da 160 nel caso non venga riconosciuto. Sicuramente un e-shop non te lo cambia.
-andrea-
10-03-2008, 21:15
L'ideale sarebbe uno da 7200rpm, cmq il rapporto €/GB è favorevole a quello da 250, quindi prendi quello lì. Di che marca la RAM? le ha riconosciute senza problemi?
ho ordinato qll da 160 gb, 67€, non voglio correre il riskio ke il bios nn riconosca qll da 250gb. le ram sono 2x1gb ddr2 667 corsair value select,gRnzia a vita, pagate 15€ al banco, roconosciute senza problemi.
cn 160 gb 5400 rpm da 8mb dovrei andare bene no? un 250gb rarebbe quasi sprecato,no?
Lo spazio non è mai abbastanza:D :D . Le ram le hai prese in un e-shop? perchè il prezzo è veramente ottimo e ci farei un pensierino anch'io...
quando poi monti il disco posteresti qualche foto dell'operazione? anch'io sono lì lì per fare l'upgrade di disco e ram. dovrai metterti su un windows nuovo però, non potrai usare quello dei dischi di ripristino.
-andrea-
10-03-2008, 21:35
quando poi monti il disco posteresti qualche foto dell'operazione? anch'io sono lì lì per fare l'upgrade di disco e ram. dovrai metterti su un windows nuovo però, non potrai usare quello dei dischi di ripristino.
infatti metto un wixp pro, ke è anke meglio d qll del disco d ripristino, coma mai m dicevi ke qll da 250gb poteva essere n riconosciuto? potrei avere problemi anke cn qll da 160gb? volendo posso ancora modificare l'ordine.
-andrea-
10-03-2008, 21:36
Lo spazio non è mai abbastanza:D :D . Le ram le hai prese in un e-shop? perchè il prezzo è veramente ottimo e ci farei un pensierino anch'io...
si, ma è sito dv abito io:D
ah, quindi è un negozio non un sito web. peccato...:muro:
-andrea-
10-03-2008, 21:41
ah, quindi è un negozio non un sito web. peccato...:muro:
no no, è un sito web(con sede dove abito io), posso darti indirizzo in pvt
visto grazie ora lo visito
l'unico impiccio riguardo il riconoscimento può essere dato dal bios. Credo che comunque quello da 160 lo riconosca senza problemi. Al più puoi aggiornare il bios (uno è disponibile) ma è un'operazione rischiosa.
-andrea-
10-03-2008, 22:30
l'unico impiccio riguardo il riconoscimento può essere dato dal bios. Credo che comunque quello da 160 lo riconosca senza problemi. Al più puoi aggiornare il bios (uno è disponibile) ma è un'operazione rischiosa.
vabbè allora vada x qll da 160 gb, tanto nn c scarico, cambio hd solo per un guadagno prestazionale.
la ram non è più disponibile... vabbè aspetterò. il disco lo prenderai sempre da lì?
-andrea-
11-03-2008, 14:32
la ram non è più disponibile... vabbè aspetterò. il disco lo prenderai sempre da lì?
si, xkè?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.