PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Acer Aspire 1692 WLMi


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12

panella.e
09-03-2006, 17:17
ti consiglio un sintonizzatore sia analogico che digitale, perchè non tutte le televisioni analogiche sono anche sul digitale terrestre. Unica cosa non prendere la "avermedia avert hybrid+fm cardbus" perchè il nostro portatile ha uno slot cardbus scandaloso che non la alimenta al 100%

wisher
09-03-2006, 17:40
x il ricevitore un modello che mi hanno consiglato in molti è un terratec (digitale+analogico) di cui nn ricordo il nome, ma se ti interessa mi informo

darko76
09-03-2006, 18:13
certo se mi dite che non ne vale molto la pena... i prezzi dopo una breve ricerca sul web sono sui 100 eurozzi...

per il modello che mi consigli, wisher, se puoi fammi sapere se è buono! ;)

Hal2000
09-03-2006, 20:32
Posto per la prima volta per cui invio un saluto a tutti voi.Sono possessore del portatile in questione dal luglio 05 e fino ad ora tutto è andato per il meglio,fino ad oggi pomeriggio. Durante una banale navigazione su siti di quotidiani on line, ad un certo punto si è bloccato il tutto.L'immagine è rimasta fissa e nonostante compivo vari movimentio l'Acer non ne ha voluto sapere di dare segni di vita.Neanche sono riuscito a spegnerlo :muro: .Essendo a batteria e avendo visto che essa era agli sgoccioli ad un certo punto ho desistito ed ho lasciato che si scaricasse definitivamente.Spentosi l'ho a questo punto collegato alla rete e riacceso.Ha fatto un controllo del disco dopodichè non rilevando alcunchè ha caricato il so ed ho potuto riprendere il mio lavoro per un'altra ora buona senza più problemi!! Preciso che il blocco è avvenuto dopo neanche mezz 'ora di utilizzo e che era attivo soltanto il browser IE. Credete che mi debba preoccupare? o rientra in una logica sia pure poco logica? Un ringraziamento e scusate la prolissità.

wisher
09-03-2006, 21:22
certo se mi dite che non ne vale molto la pena... i prezzi dopo una breve ricerca sul web sono sui 100 eurozzi...

per il modello che mi consigli, wisher, se puoi fammi sapere se è buono! ;)
il modelo è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1014715
se ne parla molto bene ma nn l'ho mai provato

asecret
09-03-2006, 23:46
Posto per la prima volta per cui invio un saluto a tutti voi.Sono possessore del portatile in questione dal luglio 05 e fino ad ora tutto è andato per il meglio,fino ad oggi pomeriggio. Durante una banale navigazione su siti di quotidiani on line, ad un certo punto si è bloccato il tutto.L'immagine è rimasta fissa e nonostante compivo vari movimentio l'Acer non ne ha voluto sapere di dare segni di vita.Neanche sono riuscito a spegnerlo :muro: .Essendo a batteria e avendo visto che essa era agli sgoccioli ad un certo punto ho desistito ed ho lasciato che si scaricasse definitivamente.Spentosi l'ho a questo punto collegato alla rete e riacceso.Ha fatto un controllo del disco dopodichè non rilevando alcunchè ha caricato il so ed ho potuto riprendere il mio lavoro per un'altra ora buona senza più problemi!! Preciso che il blocco è avvenuto dopo neanche mezz 'ora di utilizzo e che era attivo soltanto il browser IE. Credete che mi debba preoccupare? o rientra in una logica sia pure poco logica? Un ringraziamento e scusate la prolissità.

Potrebbe essere stato solamente un blocco dovuto a internet explorer, per esserne sicuro fai una cosa.
Start, esegui, e scrivi eventvwr.msc
Ti si apre il registro eventi, vai ad applicazioni, scorrilo fino l'orario del blocco e vedi se c'è una icona in rosso o in giallo, clikkaci 2 volte e vedi se c'è scritta na roba del genere " Application Hung Up ".
Comunque se dovessi avere qualche blocco simile basta tenere premuto per una decina di secondi il tasto di Accensione/Spegnimento, il sistema si spegnerà, magari windows al riavvio sarà ncazzatello, xò al pc fa + salute sencondo me :D

asecret
09-03-2006, 23:52
certo se mi dite che non ne vale molto la pena... i prezzi dopo una breve ricerca sul web sono sui 100 eurozzi...

per il modello che mi consigli, wisher, se puoi fammi sapere se è buono! ;)

Vedi se dalle tue parti il digitale riceve bene, eh ?
Sai com'è, di sti tempi.

coger
09-03-2006, 23:56
Ciao vajò, io, il mio 1693 (che di questi tempi non si trova piu in commercio) l'ho comperato circa 3 mesi fà (1.86 centrino, 76 HDD toshiba credo, dvd+\-rw matshita, 1 G ram ddr2 533, x700 da 128M) e inizialmente le prestazioni erano ok, poi, dopo averci caricato xp pro e i prog piu usuali le prestazioni sono scese...ma parecchio...del tipo che anche gli mp3 saltano per non parlare dei dvd,non vi racconto poi quando sto ascoltando un brano e tento di aprirne un altro dentro winrar (mi si freeza l'esecuzione per diversi secondi)...va bè, avrete capito di che tipo di prestazioni parlo (roba da pentium 2 con 64 M ram), tanto più che ho pensato di avere problemi software, ma apparentemente (dopo due antivirus e 3 anti-spyware) non ho trovato nulla, inoltre posso terminare quasi tutti i processi non indispensabili ma le cose non migliorano sensibilmente...a questo punto non so che cosa fare, mi date qualche dritta!?
PS mi dite anche perchè non posso selezionare la velocità di scrittura del mio masterizzatore matshita che rimane fissa a 8X ??

Su questo note sono tuttavia rimasto abbastanza soddisfatto, prima di avere sti problemi ho giocato a doom3 qualità alta, fluidissimo...per ore ed ore ed ore... :ciapet:

robynove82
10-03-2006, 00:01
Posto per la prima volta per cui invio un saluto a tutti voi.Sono possessore del portatile in questione dal luglio 05 e fino ad ora tutto è andato per il meglio,fino ad oggi pomeriggio. Durante una banale navigazione su siti di quotidiani on line, ad un certo punto si è bloccato il tutto.L'immagine è rimasta fissa e nonostante compivo vari movimentio l'Acer non ne ha voluto sapere di dare segni di vita.Neanche sono riuscito a spegnerlo :muro: .Essendo a batteria e avendo visto che essa era agli sgoccioli ad un certo punto ho desistito ed ho lasciato che si scaricasse definitivamente.Spentosi l'ho a questo punto collegato alla rete e riacceso.Ha fatto un controllo del disco dopodichè non rilevando alcunchè ha caricato il so ed ho potuto riprendere il mio lavoro per un'altra ora buona senza più problemi!! Preciso che il blocco è avvenuto dopo neanche mezz 'ora di utilizzo e che era attivo soltanto il browser IE. Credete che mi debba preoccupare? o rientra in una logica sia pure poco logica? Un ringraziamento e scusate la prolissità.

Nn mi preoccuperei, può essere un caso...... come ha detto asecret basta tenere premuto il tasto di accensione per 5 secondi e il computer si spenge

robynove82
10-03-2006, 00:03
Ciao vajò, io, il mio 1693 (che di questi tempi non si trova piu in commercio) l'ho comperato circa 3 mesi fà (1.86 centrino, 76 HDD toshiba credo, dvd+\-rw matshita, 1 G ram ddr2 533, x700 da 128M) e inizialmente le prestazioni erano ok, poi, dopo averci caricato xp pro e i prog piu usuali le prestazioni sono scese...ma parecchio...del tipo che anche gli mp3 saltano per non parlare dei dvd,non vi racconto poi quando sto ascoltando un brano e tento di aprirne un altro dentro winrar (mi si freeza l'esecuzione per diversi secondi)...va bè, avrete capito di che tipo di prestazioni parlo (roba da pentium 2 con 64 M ram), tanto più che ho pensato di avere problemi software, ma apparentemente (dopo due antivirus e 3 anti-spyware) non ho trovato nulla, inoltre posso terminare quasi tutti i processi non indispensabili ma le cose non migliorano sensibilmente...a questo punto non so che cosa fare, mi date qualche dritta!?
PS mi dite anche perchè non posso selezionare la velocità di scrittura del mio masterizzatore matshita che rimane fissa a 8X ??

Su questo note sono tuttavia rimasto abbastanza soddisfatto, prima di avere sti problemi ho giocato a doom3 qualità alta, fluidissimo...per ore ed ore ed ore... :ciapet:

E' al 99% un problema software..... per tagliare la testa al toro fai un ripristino con i cd dell'acer e vedi se ti crea gli stessi problemi

darko76
10-03-2006, 07:21
Vedi se dalle tue parti il digitale riceve bene, eh ?
Sai com'è, di sti tempi.

da me si vede bene, ho il ricevitore! il problema è che nella stanza dove uso il pc non c'è l'antenna e me sembra di aver capito che usando quella in dotazione non è che si veda un gran che!

il modello terratec dite che sia il migliore per i portatili? ce n'è anche uno della pinnacle...

pabloleader
10-03-2006, 12:07
salve a tutti ragazzi! in particolare ai miei tutor hades e asecret! ;)

vorrei comprare un sintonizzatore per tv analogico o digitale? cosa mi consigliate? ne vale la pena? prezzi e marche più abbordabili?

saluti a tutti! ;)

Io ho comprato un sintonizzatore autoalimentato che si inserisce sulla cardbus e, come tutti penso, permette di registrare sul pc.. si chiama HONESTECH TVR e mi è costato circa 60 euro.
LA comodità è il fatto che non ha bisogno di alimentatore, la paranoia (ma questo vale per tutti) è che ci vuole un antenna a cui collegarlo e ache le più piccole sono cmq ingombranti e quindi non proprio portatili. Io infatti lo uso a casa con il classico cavo dell'antenna di casa.

pabloleader
10-03-2006, 12:13
Posto per la prima volta per cui invio un saluto a tutti voi.Sono possessore del portatile in questione dal luglio 05 e fino ad ora tutto è andato per il meglio,fino ad oggi pomeriggio. Durante una banale navigazione su siti di quotidiani on line, ad un certo punto si è bloccato il tutto.L'immagine è rimasta fissa e nonostante compivo vari movimentio l'Acer non ne ha voluto sapere di dare segni di vita.Neanche sono riuscito a spegnerlo :muro: .Essendo a batteria e avendo visto che essa era agli sgoccioli ad un certo punto ho desistito ed ho lasciato che si scaricasse definitivamente.Spentosi l'ho a questo punto collegato alla rete e riacceso.Ha fatto un controllo del disco dopodichè non rilevando alcunchè ha caricato il so ed ho potuto riprendere il mio lavoro per un'altra ora buona senza più problemi!! Preciso che il blocco è avvenuto dopo neanche mezz 'ora di utilizzo e che era attivo soltanto il browser IE. Credete che mi debba preoccupare? o rientra in una logica sia pure poco logica? Un ringraziamento e scusate la prolissità.

Anch'io sono d'accordo coi ragazzi. Molto probabilmente è solo un caso. Anche a me raramente capita, ma poi spengo tutto (tenendo premuto il tasto di accensione come ti hanno spiegato) e quando lo riaccendo va come un teno.

pabloleader
10-03-2006, 12:18
Ragazzi, scusate se ogni tanto rompo le balle col mio chiodo fisso, ma vorrei sapere se qualcuno dei possessori del masterizzatore liteon ha risolto i problemi o ha trovato il firmware..
Oh, scusate ancora se sono ripetitivo, ma ogni tanto controllo perchè mi rode.. :mad:

asecret
10-03-2006, 12:22
Ciao vajò, io, il mio 1693 (che di questi tempi non si trova piu in commercio) l'ho comperato circa 3 mesi fà (1.86 centrino, 76 HDD toshiba credo, dvd+\-rw matshita, 1 G ram ddr2 533, x700 da 128M) e inizialmente le prestazioni erano ok, poi, dopo averci caricato xp pro e i prog piu usuali le prestazioni sono scese...ma parecchio...del tipo che anche gli mp3 saltano per non parlare dei dvd,non vi racconto poi quando sto ascoltando un brano e tento di aprirne un altro dentro winrar (mi si freeza l'esecuzione per diversi secondi)...va bè, avrete capito di che tipo di prestazioni parlo (roba da pentium 2 con 64 M ram), tanto più che ho pensato di avere problemi software, ma apparentemente (dopo due antivirus e 3 anti-spyware) non ho trovato nulla, inoltre posso terminare quasi tutti i processi non indispensabili ma le cose non migliorano sensibilmente...a questo punto non so che cosa fare, mi date qualche dritta!?
PS mi dite anche perchè non posso selezionare la velocità di scrittura del mio masterizzatore matshita che rimane fissa a 8X ??

Su questo note sono tuttavia rimasto abbastanza soddisfatto, prima di avere sti problemi ho giocato a doom3 qualità alta, fluidissimo...per ore ed ore ed ore... :ciapet:

Hai x caso installato i service pack ? Se si quali ? ( sp1 - sp2 )
Ricordo ke in origine il sp1 dava problemi di velocità xkè gestiva male la ram,almeno così mi pare d ricordare, il sp2 aveva alcune hotfix buggate ke davano instabilità e/o rallentamenti. Prova a cercare quale davano problemi e poi controllo quali hai nel pc.
Poi fai start, esegui, e scrivi msconfig
All'ultima voce ci stan i programmi ke partono all'avvio, guarda quali nn sono indispensabili.
Se 6 addentrato con l'uso del pc, fai
start, esegui, services.msc
ti compaiono i servizi caricati, quelli ke nn servono disabilitali,arrestali, fai tu

Phedrus
10-03-2006, 13:46
Salve ho letto in post precedenti ke alcuni sn riusciti ad overclockare il note. Potreste indicarmi quale prog usare? Grazie.

asecret
10-03-2006, 14:30
Salve ho letto in post precedenti ke alcuni sn riusciti ad overclockare il note. Potreste indicarmi quale prog usare? Grazie.

E scusa, ti conviene friggerlo ?
Già quando lo uso pesantemente arrivo a 64 gradi, se lo overclokki, anke se nn so come, mi sa ke riski, poi.....

coger
10-03-2006, 15:24
Hai x caso installato i service pack ? Se si quali ? ( sp1 - sp2 )
Ricordo ke in origine il sp1 dava problemi di velocità xkè gestiva male la ram,almeno così mi pare d ricordare, il sp2 aveva alcune hotfix buggate ke davano instabilità e/o rallentamenti. Prova a cercare quale davano problemi e poi controllo quali hai nel pc.
Poi fai start, esegui, e scrivi msconfig
All'ultima voce ci stan i programmi ke partono all'avvio, guarda quali nn sono indispensabili.
Se 6 addentrato con l'uso del pc, fai
start, esegui, services.msc
ti compaiono i servizi caricati, quelli ke nn servono disabilitali,arrestali, fai tu

Innanzitutto ti ringrazio per l'interessamento.
In quanto al SO, è un xp pro fornito già di sp2...per gli altri aggiornamenti non ho uso a scaricarli (generalmente) quindi non penso ce ne siano; che dici provo a farne qualc'uno? secondo te potrei risolvere? se ne sei al corrente mi puoi dire quali aggiornamenti risolvono i rallentamenti? (forse ho chiesto troppo!), cmq grazie!

coger
10-03-2006, 15:35
E' al 99% un problema software..... per tagliare la testa al toro fai un ripristino con i cd dell'acer e vedi se ti crea gli stessi problemi


Si, in realtà ci avevo già pensato a tornare al vecchio SO, però vorrei anche cercare di capire il problema...cioè, visto che non ho ne virus ne spyware (almeno credo), non riesco a capire dove sia il problema...ovviamente ho gia controllato possibilità di conflitti HW ma apparentemente non ci sono.
Mi potresti spiegare perché secondo te il problema è software? non potrebbe essere (ad esempio) un problema legato all'HDD?
Comunque in mancanza di una soluzione meno drastica seguirò senz'altro il tuo consiglio. Grazie.

Hal2000
10-03-2006, 18:07
Ragazzi un grande grazie :D sia per la celerità delle risposte e ancor di più per avermi tranquillizzato e dato una dritta ben precisa. Ora so di poter contare sulla vostra professionalità ed amicizia (spero).Salutoni

Phedrus
11-03-2006, 11:46
E scusa, ti conviene friggerlo ?
Già quando lo uso pesantemente arrivo a 64 gradi, se lo overclokki, anke se nn so come, mi sa ke riski, poi.....

Mi serviva overclockarlo d circa 100-200mhz niente d +. Qualcuno può aiutarmi?

wisher
11-03-2006, 12:12
Mi serviva overclockarlo d circa 100-200mhz niente d +. Qualcuno può aiutarmi?
prova a fare una ricerca c'era un thread su questo argomento, cmq IMHO nn vale la pena rischiare di bruciare tutto...

asecret
11-03-2006, 23:01
Mi serviva overclockarlo d circa 100-200mhz niente d +. Qualcuno può aiutarmi?

Metti caso ke la temp aumenta di 5 gradi, il procio sotto sforzo e col pc sollevato da terra già mi fa 65 gradi, tu arrivi a 70 sotto sforzo, metti caso ke fa caldo o ce l'hai sulle gambe, o sul tavolo, arrivi a 75 gradi , puFffFf

Hades
12-03-2006, 08:37
beh, cuocere un intel è praticamente impossibile, infatti se la temperatura sale, lui inizia a mettere dei cicli di no-op e non si brucia, ovviamente non è contento ma non lo bruci :)
cmq aumentare la frequenza stressa tutti i componenti e per quanto sopra detto, potresti persino andare + piano che @default :D

Klenje
12-03-2006, 09:46
anche per me è abbastanza inutile.... i miglioramenti che puoi ottenere son scarsi

asecret
12-03-2006, 10:01
beh, cuocere un intel è praticamente impossibile, infatti se la temperatura sale, lui inizia a mettere dei cicli di no-op e non si brucia, ovviamente non è contento ma non lo bruci :)
cmq aumentare la frequenza stressa tutti i componenti e per quanto sopra detto, potresti persino andare + piano che @default :D

Io dico nel peggiore dei casi, xò la temperatura alta stressa tutti i componenti, e di x sè fa riscaldare anke l'hd visto ke sta nelle vicinanze. Si, ok, la cpu potrebbe pure andare in protezione e freezare il sistema, xò sai com'è, ci vuole culo :D

Hades
12-03-2006, 10:29
Io dico nel peggiore dei casi, xò la temperatura alta stressa tutti i componenti, e di x sè fa riscaldare anke l'hd visto ke sta nelle vicinanze. Si, ok, la cpu potrebbe pure andare in protezione e freezare il sistema, xò sai com'è, ci vuole culo :D
veramente l'hd è dalla parte diametralmente opposta alla cpu :)

asecret
12-03-2006, 12:24
veramente l'hd è dalla parte diametralmente opposta alla cpu :)
Si, ma nn tenendo il pc sollevato dal piano, il calore della componentistica credo influisca su quello interno dell'hd, a parte ke su un portatile credo un overclock sia inutile quanto dannoso x la batteria.

darko76
13-03-2006, 07:44
purtroppo sono di nuovo qui a dirvi che il pc ha ripreso a freezarsi...

non riesco a capire cosa sia successo..

ho installato alcuni programmi, tra cui:
nero 7
dvd2one
dvd decripter
dvd region free
photo shop
antivir
spybot
zoneallarm

dalle scansioni non ci sono virus, solo 2 o tre spyware, tipo
zedo
service.sys
statcounter
tradedoubler

che comunque mi ripulisce.

che si fa? sono sull'orlo della disperazione!

ho anche impostato le connessioni di emule a 400...

aiutatemi!

Hades
13-03-2006, 08:29
Ciao Ragazzi!
chiedo il vostro aiuto.. ho il famigerato Qsi SDW 082... Qualche possessore di questo "splendido" masterizzatore possiede per caso il firmware lx34? Se si, potrebbe mandarmelo?
esistono tools che "salvano" il firmware corrente o che forzino la sovrascrittura di uno + nuovo con uno + vecchio come per i liteon?

Hades
13-03-2006, 08:31
purtroppo sono di nuovo qui a dirvi che il pc ha ripreso a freezarsi...

non riesco a capire cosa sia successo..

ho installato alcuni programmi, tra cui:
nero 7
dvd2one
dvd decripter
dvd region free
photo shop
antivir
spybot
zoneallarm

dalle scansioni non ci sono virus, solo 2 o tre spyware, tipo
zedo
service.sys
statcounter
tradedoubler

che comunque mi ripulisce.

che si fa? sono sull'orlo della disperazione!

ho anche impostato le connessioni di emule a 400...

aiutatemi!

evidentemente uno di quei software da fastidio al pc.. li hai installati tutti contemporaneamente? o divisi in + giorni fino ad avere il freeze?
se li hai messi tutti assieme ora bisogna andare a ritroso, levarli uno alla volta fino ad ottenere la stabilità (ammesso che sia possibile riottenerla)

darko76
13-03-2006, 08:33
Ciao Ragazzi!
chiedo il vostro aiuto.. ho il famigerato Qsi SDW 082... Qualche possessore di questo "splendido" masterizzatore possiede per caso il firmware lx34? Se si, potrebbe mandarmelo?
esistono tools che "salvano" il firmware corrente o che forzino la sovrascrittura di uno + nuovo con uno + vecchio come per i liteon?


caro Hades, non so come aiutarti, magari posso venirti incontro offrendoti uno scambio di pc?? tanto il mio è perfetto! che ne dici??? :D :D

Hades
13-03-2006, 08:36
beh io ho un 1694 sai com'è ... oramai ci sono affezzionato :D

pabloleader
14-03-2006, 13:07
RAGAZZI, RICHIESTA D'AIUTO.. :help:
In merito al firmware del famigerato masterizzatore liteon slimtype slw-831s, ho trovato questo link sul sito liteon..

http://www.liteon.com/prod/getDriver.do?action=driver&xml_id=4_2&menu_id=4_2_7&pid=168&cid=1_7_7

il mio problema è che non riesco ad andare avanti o che forse il firmware proprio non c'è.. :boh:
Se quando avete tempo per favore ci potete dare un'occhiatina...

:ave: Che Dio vi benedica. :sbav:

Hades
14-03-2006, 13:14
RAGAZZI, RICHIESTA D'AIUTO.. :help:
In merito al firmware del famigerato masterizzatore liteon slimtype slw-831s, ho trovato questo link sul sito liteon..

http://www.liteon.com/prod/getDriver.do?action=driver&xml_id=4_2&menu_id=4_2_7&pid=168&cid=1_7_7

il mio problema è che non riesco ad andare avanti o che forse il firmware proprio non c'è.. :boh:
Se quando avete tempo per favore ci potete dare un'occhiatina...

:ave: Che Dio vi benedica. :sbav:
dice di fare riferimento al sito liteonit.com..e li non c'è nulla :)

pabloleader
15-03-2006, 10:59
dice di fare riferimento al sito liteonit.com..e li non c'è nulla :)

Grazie mille..
Lo sapevo, non sono solo bastardi, ma pure dispettosi.. :mad:
Ti fanno illudere e poi nulla.
Vabbè.. La possima volta che compro un pc mi assicurerò che non abbia pezzi della liteon.. :banned:

darko76
16-03-2006, 20:17
ragazzi, in particolar modo mi rivolgo ad hades e asecret, anche se mi avete un pò abbandonato.. (scherzo!): voglio aggiungere ancora una nuova chicca sul mio pc:

mi hanno regalato per il compleanno la terratec sinergy usb, la chiavetta per vedere la tv digitale e analogica.

funziona benissimo anche se come mi avevate consigliato devo attaccarla all'antenna del muro.

il problema è il seguente:

se ho il mulo connesso non riesco a vedere la tv bene, nel senso che le immagini si bloccano, soprattutto se le metto a tutto schermo.

se invece disconnetto il mulo tutto fila liscio.

che può essere? può entrarci in qualche modo con i famosi freez che colpiscono il mio pc?

grazie ragazzi e un caloroso saluto!

Hades
17-03-2006, 07:33
occupazione della cpu, ram, chipset... emule è tutto tranne che un programma leggero per il pc, occupa molte risorse in tutti i settori.
cmq ancora non ci hai fatto sapere la sequenza dei programmi... hai trovato quello che freeza il pc?

wisher
17-03-2006, 07:37
ragazzi, in particolar modo mi rivolgo ad hades e asecret, anche se mi avete un pò abbandonato.. (scherzo!): voglio aggiungere ancora una nuova chicca sul mio pc:

mi hanno regalato per il compleanno la terratec sinergy usb, la chiavetta per vedere la tv digitale e analogica.

funziona benissimo anche se come mi avevate consigliato devo attaccarla all'antenna del muro.

il problema è il seguente:

se ho il mulo connesso non riesco a vedere la tv bene, nel senso che le immagini si bloccano, soprattutto se le metto a tutto schermo.

se invece disconnetto il mulo tutto fila liscio.

che può essere? può entrarci in qualche modo con i famosi freez che colpiscono il mio pc?

grazie ragazzi e un caloroso saluto!
come siamo a carichi di cpu/hard disk?

Hades
17-03-2006, 07:42
post che esula dai precedenti... per quelli interessati al tempo... presto comincerò a lavorare alla guida per il dissipatore :)

wisher
17-03-2006, 07:58
post che esula dai precedenti... per quelli interessati al tempo... presto comincerò a lavorare alla guida per il dissipatore :)
fantastico :)
inoltre l'esatate si avvicina e ho l'impressione che il tuo dissi tornerà comodissimo

Alxander
17-03-2006, 19:17
Ciao, per i blocchi del portatile, io ho un 1694 e si blocca, spesso e solamente, quando sono collegato in wifi, volevo chiederti se lo usi anche tu. Per il resto tutto bene, ma questo problema, non risolto dopo averlo portato in riparazione con cambio della scheda wifi, mi ha portato a non usare più il wifi, è abbastanza noioso perdere il lavoro perchè ci si dimentica di salvare ogni 5 minuti.

Ciao, per il resto, escluso un harddisk rotto e la barra spazio che ha smesso di funzionare, è un buon portatile, ma non eccezionale

darko76
17-03-2006, 20:25
in questi giorni purtroppo non ho tempo per testare il pc! un saluto a tutti!

pabloleader
17-03-2006, 20:55
ragazzi, finalmente ho una soluzione per il nostro masterizzatore..
che emozione, ho le lacrime agli occhi :cry:
oggi ho masterizzato 4 dvd e, tenetevi forte, ho impiegato appena 15 minuti per DVD!!!!!!! :D :D :D

i 45 minuti-1ora di un tempo sono un ricordo..

Ecco come ho fatto:
anzichè masterizzare i dati provenienti dall'hard disk del pc ho usato un hard disk esterno da 250 gb che ho a casa e il risultato è stato commuovente..

Questo dovrebbe dipendere dal fatto che nel nostro portatile il disco fisso e il masterizzatore sono montati sullo stesso canale, il primario (o qualcosa del genere, mi è stato spiegato) cosa che ho visto spulciando il Nero, tramite Nero Info Tool, mentre normalmente si usano due canali separati.

Ora, avendo due partizioni, ho sempre masterizzato partendo da D:, che uso come deposito e questo potrebbe entrarci pure perchè, sempre mi hanno spiegato, da D:a C: si crea una sorta di ricircolo, infatti per me è più lento spostare i file dalle due partizioni che dall'hard disk del pc a quello esterno..
Mi fate sapere se a vi andava lento anche masterizzando da C:?

Cmq, l'importante è che il problema è mezzo risolto.. Anche se non tutti hanno un hard disk esterno un modo si trova, che so, collegando due pc..
Quindi non è qustione di firmware, almeno credo.

Spero di essere stato utile.

Saluti a tutti!! Yehhhhh!!! :cool: :D :cool:

Hades
18-03-2006, 07:29
ragazzi, finalmente ho una soluzione per il nostro masterizzatore..
che emozione, ho le lacrime agli occhi :cry:
oggi ho masterizzato 4 dvd e, tenetevi forte, ho impiegato appena 15 minuti per DVD!!!!!!! :D :D :D

i 45 minuti-1ora di un tempo sono un ricordo..

Ecco come ho fatto:
anzichè masterizzare i dati provenienti dall'hard disk del pc ho usato un hard disk esterno da 250 gb che ho a casa e il risultato è stato commuovente..

Questo dovrebbe dipendere dal fatto che nel nostro portatile il disco fisso e il masterizzatore sono montati sullo stesso canale, il primario (o qualcosa del genere, mi è stato spiegato) cosa che ho visto spulciando il Nero, tramite Nero Info Tool, mentre normalmente si usano due canali separati.

Ora, avendo due partizioni, ho sempre masterizzato partendo da D:, che uso come deposito e questo potrebbe entrarci pure perchè, sempre mi hanno spiegato, da D:a C: si crea una sorta di ricircolo, infatti per me è più lento spostare i file dalle due partizioni che dall'hard disk del pc a quello esterno..
Mi fate sapere se a vi andava lento anche masterizzando da C:?

Cmq, l'importante è che il problema è mezzo risolto.. Anche se non tutti hanno un hard disk esterno un modo si trova, che so, collegando due pc..
Quindi non è qustione di firmware, almeno credo.

Spero di essere stato utile.

Saluti a tutti!! Yehhhhh!!! :cool: :D :cool:

è vero che masterizzatore e hdd sullo stesso canale non sono ottimi... ma non tali da triplicare il tempo di masterizzazione... ci deve essere sotto qualcos'altro... col mio qsi infatti non impiego tanto tempo...

skara
18-03-2006, 09:30
io ho un aspire 1692 wlmi

ho installato 2 banchi da 512 della kingstone e li tutto ok , ho messo della pasta termoconduttiva articsilver sul core e sulla ati , ho aggiunto dei dissipatorini bassi sulle ram che si scaldavano , ma ora devo cambiare l' hd
e non saprei se un hitachi ( o come si scrive ) da 7200 rpm 8 mb 80 gb ata può essere installato ... visto ke l'hd è lentino ...

sapete dirmi qualkosa ?!?


ciauz a tutti

pabloleader
18-03-2006, 10:14
è vero che masterizzatore e hdd sullo stesso canale non sono ottimi... ma non tali da triplicare il tempo di masterizzazione... ci deve essere sotto qualcos'altro... col mio qsi infatti non impiego tanto tempo...

Può essere.. la cosa strana è che per quello che ne so io tutti quelli con la mia configurazione hanno lo stesso problema con il masterizzatore..

Hades
18-03-2006, 10:42
Può essere.. la cosa strana è che per quello che ne so io tutti quelli con la mia configurazione hanno lo stesso problema con il masterizzatore..
boh :doh: non so cosa dirti :D

panella.e
18-03-2006, 12:46
io al posto del vecchio hd ho preso un hitachi travelstar 80GB da 5400rpm, mi è stato consigliato qui sul forum e devo dire che va benissimo; non buttare soldi su un 7200, la differenza con un 5400 è veramente minima che non ne vale la pena, la differenza maggiore nel tempo di trasferimento dati si ha tra un 4200 e un 5400, ma tra un 5400 e un 7200 tende a scomparire.

asecret
19-03-2006, 07:40
io ho un aspire 1692 wlmi

ho installato 2 banchi da 512 della kingstone e li tutto ok , ho messo della pasta termoconduttiva articsilver sul core e sulla ati , ho aggiunto dei dissipatorini bassi sulle ram che si scaldavano , ma ora devo cambiare l' hd
e non saprei se un hitachi ( o come si scrive ) da 7200 rpm 8 mb 80 gb ata può essere installato ... visto ke l'hd è lentino ...

sapete dirmi qualkosa ?!?


ciauz a tutti

E la garanzia ????

skara
19-03-2006, 13:58
E la garanzia ????

la garanzia non dipende da l' hd e dalle ram ...

infatti puoi mandare alla acer solo il pc senza hd e ram !!!

ciauz

skara
19-03-2006, 13:59
io al posto del vecchio hd ho preso un hitachi travelstar 80GB da 5400rpm, mi è stato consigliato qui sul forum e devo dire che va benissimo; non buttare soldi su un 7200, la differenza con un 5400 è veramente minima che non ne vale la pena, la differenza maggiore nel tempo di trasferimento dati si ha tra un 4200 e un 5400, ma tra un 5400 e un 7200 tende a scomparire.

si ma alla fine se devo cambiarlo prendo il + veloce ... almeno a 7200 se no non lo cambio ...

insomma cmq un 7200 va + di un 5400 ... farà + rumore ... consumerà di + ... ma va di + :D:D

asecret
20-03-2006, 07:28
la garanzia non dipende da l' hd e dalle ram ...

infatti puoi mandare alla acer solo il pc senza hd e ram !!!

ciauz

Questo lo so, ma x la termo ke hai aggiunto ad altre componenti ? Lo hai dovuto aprire ? Sul mio vekkio toshiba x aggiungere della pasta l'ho dovuto smontare x intero !

Hades
20-03-2006, 08:56
raga qualcuno che lo ha aperto sa dirmi se per cambiare il lettore dvd bisogna aprirlo o se ci sono delle viti esterne solamente? insomma come si a fa a toglierlo?

Belerofonte
20-03-2006, 10:42
raga, domani mi consegnano il nuovo modello del 1692WLMI con la vram a 256 dedicata (almeno cosi' sta' scritto ovunque :eek: ).

Qualcuno puo' dirmi come gira su nuovi giochi o comunque puo' darmi dei consigli fondamentali da applicare allo startup della macchina? :mc:

Mucho gracias! :read:

Pan
20-03-2006, 11:41
raga, domani mi consegnano il nuovo modello del 1692WLMI con la vram a 256 dedicata (almeno cosi' sta' scritto ovunque :eek: ).

Qualcuno puo' dirmi come gira su nuovi giochi o comunque puo' darmi dei consigli fondamentali da applicare allo startup della macchina? :mc:

Mucho gracias! :read:

anche io ero interessato.. sprattutto per il prezzo "allettante"
e anche perche penso che senzaavere troppe pretese anche i giochi non dovrebbero faticare troppo..

vediamo quali consigli skappano forui ;)

Hades
20-03-2006, 11:44
raga, domani mi consegnano il nuovo modello del 1692WLMI con la vram a 256 dedicata (almeno cosi' sta' scritto ovunque :eek: ).

Qualcuno puo' dirmi come gira su nuovi giochi o comunque puo' darmi dei consigli fondamentali da applicare allo startup della macchina? :mc:

Mucho gracias! :read:
nessun gioco sfrutta 256 mega... è già tanto se arrivano a 128. Non si ha nessun boost con 256 mega di ram, il boost si ha se questa è veloce :)
Per il momento il quantitativo di ram sopra i 128 è solo specchietto per allodole e per il futuro saranno inutili perchè i giochi che li sfrutteranno gireranno troppo lenti su queste vga.
Saluti

andrew586
20-03-2006, 13:49
ciao a tutti
ho recentemente acquistato un aspire 1694WLMI con scheda video x700 da 256 mb dedicati e amenità varie. Il dubbio che mi perplime è sulla scheda audio. E' una Conexant AC-Link audio funziona benissimo nulla da dire, ma non è presente una seppur minima utility di impostazioni per essa, intendo un pannello di controllo lievemente piu avanzato di quello base di win, è solo installata con i relativi driver, nulla di più.
Qualcuno sa dove e come posso trovare software per essa? Su global acer ci sono solo i driver, e le ricerche che ho fatto hanno portato a ben pochi risultati.

Klenje
20-03-2006, 23:27
penso non abbia pannelli specifici perchè tutto quello che supporta te lo puoi configurare da windows... le opzioni avanzate invece le devi solo immaginare :D

andrew586
21-03-2006, 00:55
come dire che è una scheda audio di... *** :D

ok ty

Novatuss
21-03-2006, 00:59
cari possessori del acero 1692 :)
Vorrei iniziarmi a guardare in giro su quale hd da 5400rpm è consigliato/compatibile col nostro note in virtù di un cambiamento quasi "necessario" vista la lentezza di quello installato sulla mia configurazione. Qualcuno l'ha fatto? A quale prezzo? Se decido di montarlo per i fatti miei non perdo la garanzia giusto?

asecret
21-03-2006, 06:18
cari possessori del acero 1692 :)
Vorrei iniziarmi a guardare in giro su quale hd da 5400rpm è consigliato/compatibile col nostro note in virtù di un cambiamento quasi "necessario" vista la lentezza di quello installato sulla mia configurazione. Qualcuno l'ha fatto? A quale prezzo? Se decido di montarlo per i fatti miei non perdo la garanzia giusto?

No tranquillo, a loro nn interessa. Addirittura in caso di assistenza puoi mandare tutto il pc senza hd x preservare la riservatezza dei dati :D
Io ho fatto così tempo fa e nada probli, lo testano con un loro hd, come han scritto sui test eseguiti.

skara
21-03-2006, 08:04
raga qualcuno che lo ha aperto sa dirmi se per cambiare il lettore dvd bisogna aprirlo o se ci sono delle viti esterne solamente? insomma come si a fa a toglierlo?

allora per cambiare la pasta termoconduttiva è una stupidaggine ! basta svitare le vitine sul dissi heatpipe ...

per il lettore Dvd non saprei ma se vuoi stasera controllo ok ?

ciao ciao

Hades
21-03-2006, 08:10
allora per cambiare la pasta termoconduttiva è una stupidaggine ! basta svitare le vitine sul dissi heatpipe ...

per il lettore Dvd non saprei ma se vuoi stasera controllo ok ?

ciao ciao
se ce la fai si :) mi tornerebbe molto utile saperlo, visto che sto pensando di sostituirlo nel caso non me lo cambi la acer (ho aggiornato il firmware, non dovrebbero fare storie però non si sa mai) perchè oramai i nuovi dvd non li supporta più e di firmware aggiornati non ce ne sono :(

pabloleader
21-03-2006, 10:30
raga, domani mi consegnano il nuovo modello del 1692WLMI con la vram a 256 dedicata (almeno cosi' sta' scritto ovunque :eek: ).

Qualcuno puo' dirmi come gira su nuovi giochi o comunque puo' darmi dei consigli fondamentali da applicare allo startup della macchina? :mc:

Mucho gracias! :read:

allora, io ho il tuo stesso modello e posso dirti che con tutti i giochi "del momento", mettendo le impostazioni al massimo, non ha mai dato il minimo problema..
Solo con PES5 i primi 2 minuti della prima partita si vedono un pò a scatti, ma poi tutto si aggiusta..

Buon divertimento!!

carlodag
21-03-2006, 18:46
Salve ragazzi ho anch'io un Aspire 1692 e oggi credo di avere fatto una cavolata visto che non riuscivo a vedere la temperatura del pc dal bios anche perche vedevo dei caratteri ascii nel bios ho pensato di aggiornarlo e mi sa che ho fatto una cavolata perchè ora il pc si accende ma rimane tutto buio come posso risolvere la garanzia è finita il mese scorso :cry: :cry:


Salve Carlo

Hades
21-03-2006, 18:52
Salve ragazzi ho anch'io un Aspire 1692 e oggi credo di avere fatto una cavolata visto che non riuscivo a vedere la temperatura del pc dal bios anche perche vedevo dei caratteri ascii nel bios ho pensato di aggiornarlo e mi sa che ho fatto una cavolata perchè ora il pc si accende ma rimane tutto buio come posso risolvere la garanzia è finita il mese scorso :cry: :cry:


Salve Carlo
sono azzi amari.... non vedi proprio nulla?

carlodag
21-03-2006, 18:56
sono azzi amari.... non vedi proprio nulla?


No niete monitor nero

asecret
21-03-2006, 19:43
No niete monitor nero

Provato a premere il pulsante d cambio monitor e l'altro x oscurarlo ??????

carlodag
21-03-2006, 20:20
Provato a premere il pulsante d cambio monitor e l'altro x oscurarlo ??????


fatto niebte da fare

Klenje
22-03-2006, 13:47
penso non ci sia niente da fare purtroppo...

pabloleader
22-03-2006, 17:01
Salve ragazzi ho anch'io un Aspire 1692 e oggi credo di avere fatto una cavolata visto che non riuscivo a vedere la temperatura del pc dal bios anche perche vedevo dei caratteri ascii nel bios ho pensato di aggiornarlo e mi sa che ho fatto una cavolata perchè ora il pc si accende ma rimane tutto buio come posso risolvere la garanzia è finita il mese scorso :cry: :cry:


Salve Carlo

allora, puoi provare così:
a notebook spento collega un monitor di un altro pc al portatile dalla presa posta dietro.
Accendi il monitor e POI il notenook.
è una flebile speranza, ma normalmente così facendo si esclude il monitor del notebook e lui riconosce come unico monitor quello esterno.
Se parte chiedi a hades, asecret o altri come sistemare il bios.

In bocca al lupo

Novatuss
22-03-2006, 17:31
No tranquillo, a loro nn interessa. Addirittura in caso di assistenza puoi mandare tutto il pc senza hd x preservare la riservatezza dei dati :D
Io ho fatto così tempo fa e nada probli, lo testano con un loro hd, come han scritto sui test eseguiti.
ok allora nel valutare il possibile nuovo sostituto c'è qualche marca da evitare o vanno bene tutti a patto che siano 2.5"? Mediamente quanto potrei spendere ragionevolmente per un 100GB 5400rpm compatibile con il nostro note?
HDD TOSHIBA 80 GB 2,5" GAS 5400 RM a 101€ è valido?

BRN
22-03-2006, 21:30
News per chi vuole linux su questo portatile: come not precedentemente uso kanotix, una distribuzione debian-based..
con la nuova release pensate che l'installazione dei driver ati è inclusa nel pannello di controllo!!in 5 minuti, con una connessione attiva, scarica il driver giusto e installa tutto in maniera perfetta!finalmente l'accelerazione 3d!
Pensate che prima avevo buttato ore a tentare di installare il driver da solo, compilando il modulo apposito..
incredibile...

wisher
23-03-2006, 11:48
News per chi vuole linux su questo portatile: come not precedentemente uso kanotix, una distribuzione debian-based..
con la nuova release pensate che l'installazione dei driver ati è inclusa nel pannello di controllo!!in 5 minuti, con una connessione attiva, scarica il driver giusto e installa tutto in maniera perfetta!finalmente l'accelerazione 3d!
Pensate che prima avevo buttato ore a tentare di installare il driver da solo, compilando il modulo apposito..
incredibile...
fantastica questa kanotix... ottima l'idea dell'autoinstallazione dei driver.
per il momento io cmq li avevo già installati da me e mi pare funzionino, in ogni caso è una bella comodità

pabloleader
27-03-2006, 08:41
Ehi, ma che è successo? :confused: Sono quattro giorni che nessuno posta!
Non ci sono quesiti da porre? Beh, non ne ho neanch'io, quindi faccio un saluto a tutti..

wisher
27-03-2006, 08:50
Ehi, ma che è successo? :confused: Sono quattro giorni che nessuno posta!
Non ci sono quesiti da porre? Beh, non ne ho neanch'io, quindi faccio un saluto a tutti..
io non posto da un paio di settimane perchè il mio note è in assistenza con il pannello lcd da cambiare (una colonna di pixel non faceva il suo dovere)
speriamo mi torni il prima possibile
ciao

Hades
27-03-2006, 08:58
Ehi, ma che è successo? :confused: Sono quattro giorni che nessuno posta!
Non ci sono quesiti da porre? Beh, non ne ho neanch'io, quindi faccio un saluto a tutti..
niente nuove, buone nuove :D

pabloleader
27-03-2006, 11:24
ah, meno male.. mi ero preoccupato..
l'importante è che siete sempre presenti!!

Klenje
27-03-2006, 12:28
kanotix va da dio. ora che ho sistemato la batteria son riuscito l'altro giorno anche a vedermi un film su linux mentre ero in treno :sofico:
l'unica cosa che mi manca è il modem. Ho visto che si trova solo un driver shareware che se non registrato va a 14.4k :muro:

asecret
27-03-2006, 13:10
io non posto da un paio di settimane perchè il mio note è in assistenza con il pannello lcd da cambiare (una colonna di pixel non faceva il suo dovere)
speriamo mi torni il prima possibile
ciao

Sul mio si vede un controluce una pataccona di pixel quando lo sfondo è bianco, ed un pixel lontano invece è nero mi pare :muro:

Il coperkio mi sa ke kiude pure male xkè sullo skermo si vede l'impronta dei tasti ke nn va via. Ma porQ, mi pare si stia leggermente "sminkiando" sto pc, scusate il termine.....

asecret
27-03-2006, 13:12
kanotix va da dio. ora che ho sistemato la batteria son riuscito l'altro giorno anche a vedermi un film su linux mentre ero in treno :sofico:
l'unica cosa che mi manca è il modem. Ho visto che si trova solo un driver shareware che se non registrato va a 14.4k :muro:

Hai provato con knoppix installato su hd ? Nn è una skeggia ma va bene, l'unico prob è l'acpi.
Facendo il modprobe sul modulo usb mi trova il mouse, il modem dsl ecc ecc
Fai la prova col cd live e vedi se t dà prob :D

Kumitey
27-03-2006, 13:52
che mi dite del file system?
mantente FAT32 o siete passati a NTFS ?? :confused: :confused:

asecret
27-03-2006, 15:33
che mi dite del file system?
mantente FAT32 o siete passati a NTFS ?? :confused: :confused:

Fat32 xkè da linux nn ho alcun problema, xkè se avvio con cd di win98 nn ho problemi.
Se poi hai esigenze d quote disco e di file di oltre 4 gb passa a ntfs

Kumitey
27-03-2006, 15:39
il portatile lo passo a prendere sta sera...
ed ho intenzione di installare solo winxp...

ho sentito qualche discorso sul vantaggio del NTFS rispetto al fat32 , ne vale la pena?

asecret
27-03-2006, 15:52
il portatile lo passo a prendere sta sera...
ed ho intenzione di installare solo winxp...

ho sentito qualche discorso sul vantaggio del NTFS rispetto al fat32 , ne vale la pena?

C'è minore probabilità d perdita d dati, almeno così sto notando da me

BRN
27-03-2006, 17:52
C'è minore probabilità d perdita d dati, almeno così sto notando da me
A moltissimi vantaggi: in ogni caso ti conviene NTFS

BRN
27-03-2006, 17:53
Fat32 xkè da linux nn ho alcun problema
Provato Captive NTFS?

wisher
27-03-2006, 18:06
kanotix va da dio. ora che ho sistemato la batteria son riuscito l'altro giorno anche a vedermi un film su linux mentre ero in treno :sofico:
l'unica cosa che mi manca è il modem. Ho visto che si trova solo un driver shareware che se non registrato va a 14.4k :muro:
mi potresti dire come hai sistemato la batteria...
x il resto kanotix funziona molto bene, manca solo quello e poi nel weekend testo il wifi
ciao

asecret
27-03-2006, 20:22
Provato Captive NTFS?

Si, ma ad ogni modo con la fat sul portatile sto + tranquillo, in caso d emergenza mi basta un cd di win 98 giusto x avviare e una penna usb.
Visto ke c tengo dati importanti sai com'è

Kumitey
28-03-2006, 07:09
ARRRGGG!!! mi hanno fregato!

ieri sera vado a ritirare il notebook.. con immensa gioia e aspettative.... e cosa?!?! invece che 1 giga di ram come da proposta, ne aveva 515 NOOOOO :cry: :cry: il prezzo era ottimo per un giga di ram (757 eurozzi + iva) ma non era un giga ma mezzooo sigghhhh... dovrei aggiungerci 95 euri + iva... e non mi sembra il caso di premiare il comportamento di questo negoziante... piuttosto aspetto un po di mesi che si abbassi il prezzo, magari con 256 di mem video e poi lo prendo :muro: :muro:

Hades
28-03-2006, 07:21
ARRRGGG!!! mi hanno fregato!

ieri sera vado a ritirare il notebook.. con immensa gioia e aspettative.... e cosa?!?! invece che 1 giga di ram come da proposta, ne aveva 515 NOOOOO :cry: :cry: il prezzo era ottimo per un giga di ram (757 eurozzi + iva) ma non era un giga ma mezzooo sigghhhh... dovrei aggiungerci 95 euri + iva... e non mi sembra il caso di premiare il comportamento di questo negoziante... piuttosto aspetto un po di mesi che si abbassi il prezzo, magari con 256 di mem video e poi lo prendo :muro: :muro:

dubito che fra qualche mese troverai il notebook...è già fuori produzione, al max troverai solo fondi di magazzino :)

Klenje
28-03-2006, 12:20
mi potresti dire come hai sistemato la batteria...
x il resto kanotix funziona molto bene, manca solo quello e poi nel weekend testo il wifi
ciao

ho seguito la guida di birmingham nella sezione linux, prendendo l'acpi dal acpi.sf.net ... se hai il bios 3A30 prendi l'acpi per il bios 3A28, quello più nuovo non va.
Il wifi è perfetto e si configura con un wizard. E vanno anche gli hotkeys (volume, etc)

wisher
28-03-2006, 12:46
ho seguito la guida di birmingham nella sezione linux, prendendo l'acpi dal acpi.sf.net ... se hai il bios 3A30 prendi l'acpi per il bios 3A28, quello più nuovo non va.
Il wifi è perfetto e si configura con un wizard. E vanno anche gli hotkeys (volume, etc)
grazie
ciao

Kumitey
28-03-2006, 13:38
scusate, devo chiedervi una cosa, da ignorante del mondo dei portatili..

dei miei collehi mi hanno chiesto un consiglio..
volevano prendere assieme a me un 1962 d'occasione che non c'è più.
io ho deciso di aspettare e valutare ...

ma loro hanno visto un acer 3005 (che cmq credo sia quasi fuori produzione)...
e mi hanno chiesto un consiglio, a riguardo... che gli dico? sapete orientarmi per favore? :help:

wisher
29-03-2006, 16:48
scusate, devo chiedervi una cosa, da ignorante del mondo dei portatili..

dei miei collehi mi hanno chiesto un consiglio..
volevano prendere assieme a me un 1962 d'occasione che non c'è più.
io ho deciso di aspettare e valutare ...

ma loro hanno visto un acer 3005 (che cmq credo sia quasi fuori produzione)...
e mi hanno chiesto un consiglio, a riguardo... che gli dico? sapete orientarmi per favore? :help:
dipende da cosa devono fare, a livello di processore e skeda grafica è nettamente sotto e mi pare non abbia il bluetooth

pabloleader
29-03-2006, 17:51
scusate, devo chiedervi una cosa, da ignorante del mondo dei portatili..

dei miei collehi mi hanno chiesto un consiglio..
volevano prendere assieme a me un 1962 d'occasione che non c'è più.
io ho deciso di aspettare e valutare ...

ma loro hanno visto un acer 3005 (che cmq credo sia quasi fuori produzione)...
e mi hanno chiesto un consiglio, a riguardo... che gli dico? sapete orientarmi per favore? :help:

CI SONO MOLTE DIFFERENZE..
PER COSA VI SERVE? COSA VI INTERESSA? QUAL è IL PREZZO MASSIMO DA SPENDERE?
FAI SAPERE.. :D

Eliesh
30-03-2006, 08:19
raga qualcuno che lo ha aperto sa dirmi se per cambiare il lettore dvd bisogna aprirlo o se ci sono delle viti esterne solamente? insomma come si a fa a toglierlo?


Salve :)

Io ho un 1693, ma potrebbe essere lo stesso... per togliere il lettore DVD bisogna svitare una vite che lo tiene fissato al case, e la vite è sotto la tastiera... non facilissimamente raggiungibile...
Appropo', io ho il Matshita, pensate sia cosa buona cambiarlo con uno slot-in di buona marca o mi va bene tenere questo? Mi consigliate qualche slot-in in particolare?

Per quanto riguarda gli HD, per chi lo chiedeva, io ho montato un Seagate Momentus da 120Gb a 5400 rpm e mi sto trovando a meraviglia. L'ho trovato qualche tempo fa su Ebay, da un venditore powerseller, nuovo e imballato, a quasi metà prezzo rispetto a quello di listino...

Bye :)

Hades
30-03-2006, 09:04
Salve :)

Io ho un 1693, ma potrebbe essere lo stesso... per togliere il lettore DVD bisogna svitare una vite che lo tiene fissato al case, e la vite è sotto la tastiera... non facilissimamente raggiungibile...
Appropo', io ho il Matshita, pensate sia cosa buona cambiarlo con uno slot-in di buona marca o mi va bene tenere questo? Mi consigliate qualche slot-in in particolare?

Per quanto riguarda gli HD, per chi lo chiedeva, io ho montato un Seagate Momentus da 120Gb a 5400 rpm e mi sto trovando a meraviglia. L'ho trovato qualche tempo fa su Ebay, da un venditore powerseller, nuovo e imballato, a quasi metà prezzo rispetto a quello di listino...

Bye :)
ok grazie :) quindi per cambiarlo bisogna smontare mezzo portatile a quanto ho capito. Credo che mi terrò questo lettore fino a che non morirà, spero mai :)
So che il matshita soffre anche lui di scarsi aggiornamenti del fw, però strutturalmente non ho idea di come sia... penso che si equivalga a qsi, liteon e compagnia bella. A quanto so solo il pioneer e il nec sono qualitativamente superiori. Ma averli non è facile ci vuole molto :ciapet:

pabloleader
30-03-2006, 12:53
ok grazie :) quindi per cambiarlo bisogna smontare mezzo portatile a quanto ho capito. Credo che mi terrò questo lettore fino a che non morirà, spero mai :)
So che il matshita soffre anche lui di scarsi aggiornamenti del fw, però strutturalmente non ho idea di come sia... penso che si equivalga a qsi, liteon e compagnia bella. A quanto so solo il pioneer e il nec sono qualitativamente superiori. Ma averli non è facile ci vuole molto :ciapet:

Un' ultima parola sui liteon..
Ho conosciuto un ragazzo che lavora all'assistenza dell' Acer e gli ho spiegato i problemi del loro masterizzatore (45 min a DVD dal disco fisso e 15 da un hard disk esterno) e gli ho proposto la teoria secondo cui il problema sta nel fatto che hd e masterizzatore sono montati sullo stesso canale..
Mi ha detto che non c'entra, che è sicuro un difetto del lettore del masterizzatore e siamo rimasti che lo smonto e glielo mando senza pc, visto che è rimovibile..
Boh, quando ho tempo farò la prova a mandarlo..

Nel frattempo vi chiedo:
per estrarlo devo svitare la vite che si trova accanto o non c'è bisogno?

grazie a tutti

pabloleader
30-03-2006, 12:55
Ah, il liteon è lo slimtype slw 831 s, da non confondere con altri..

Hades
30-03-2006, 13:03
Un' ultima parola sui liteon..
Ho conosciuto un ragazzo che lavora all'assistenza dell' Acer e gli ho spiegato i problemi del loro masterizzatore (45 min a DVD dal disco fisso e 15 da un hard disk esterno) e gli ho proposto la teoria secondo cui il problema sta nel fatto che hd e masterizzatore sono montati sullo stesso canale..
Mi ha detto che non c'entra, che è sicuro un difetto del lettore del masterizzatore e siamo rimasti che lo smonto e glielo mando senza pc, visto che è rimovibile..
Boh, quando ho tempo farò la prova a mandarlo..

Nel frattempo vi chiedo:
per estrarlo devo svitare la vite che si trova accanto o non c'è bisogno?

grazie a tutti
solo il masterizzatore?? per smontarlo devi aprire il note e scade la garanzia...per me il masterizzatore non ha nulla 15 minuti per un dvd sono il tempo giusto...

darko76
30-03-2006, 15:43
un saluto veloce ai miei amici hades e asecret! come va ragazzi, tutto ok?

io purtroppo non sono riuscito a risolvere il mio problema dei blocchi col mulo! le ho provate tutte ma lo fa! pazienza! dovrei portarlo in assistenza ma quelli dell'acer non so nemmeno se se lo prendono con un problema simile.. :doh:

Hades
30-03-2006, 16:07
un saluto veloce ai miei amici hades e asecret! come va ragazzi, tutto ok?

io purtroppo non sono riuscito a risolvere il mio problema dei blocchi col mulo! le ho provate tutte ma lo fa! pazienza! dovrei portarlo in assistenza ma quelli dell'acer non so nemmeno se se lo prendono con un problema simile.. :doh:
ciao darko... ti ho seguito anche nell'altro forum, i consigli credo che oramai te li abbiamo dati tutti :D porta a far benedire il pc, magari è posseduto :angel: :stordita:

asecret
31-03-2006, 00:25
un saluto veloce ai miei amici hades e asecret! come va ragazzi, tutto ok?

io purtroppo non sono riuscito a risolvere il mio problema dei blocchi col mulo! le ho provate tutte ma lo fa! pazienza! dovrei portarlo in assistenza ma quelli dell'acer non so nemmeno se se lo prendono con un problema simile.. :doh:

E se fosse mica l'hd come dicevo ? :D Hai provato con 1 altro hd ? Se vieni in calabria t presto il mio :Prrr:

darko76
31-03-2006, 08:35
E se fosse mica l'hd come dicevo ? :D Hai provato con 1 altro hd ? Se vieni in calabria t presto il mio :Prrr:

dici che ad esempio potrei provare a spostare il mulo sull'hd esterno? oppure cambiare l'hd interno?? ;) :muro:

pabloleader
31-03-2006, 16:06
solo il masterizzatore?? per smontarlo devi aprire il note e scade la garanzia...per me il masterizzatore non ha nulla 15 minuti per un dvd sono il tempo giusto...

I 15 minuti a dvd si ottengono solo usando un hard disk esterno, dal computer ci vogliono 45-60 minuti..
Poi il masterizzatore è del tipo rimovibile, tanto che il nb lo considera una periferica esterna..
In ogni caso è stato proprio questo ragazzo che lavora all'assistenza dell'Acer a dirmi di mandargli solo il masterizzatore e da quel che ho capito così non si perde garanzia..

Hades
31-03-2006, 16:24
I 15 minuti a dvd si ottengono solo usando un hard disk esterno, dal computer ci vogliono 45-60 minuti..
Poi il masterizzatore è del tipo rimovibile, tanto che il nb lo considera una periferica esterna..
In ogni caso è stato proprio questo ragazzo che lavora all'assistenza dell'Acer a dirmi di mandargli solo il masterizzatore e da quel che ho capito così non si perde garanzia..
ho i miei dubbi.. comunque.. se lo dice lui :stordita:
si ok che li ottieni solo da hdd esterno ma siccome da li va.. per me è più un prob dell'hdd...

danyroma80
01-04-2006, 10:09
Ripeto la domanda.
Qualcuno è riuscito ad installare e a far partire la versione di linux mandriva 2006 normale o live su questa serie di portatili 1692/3/4 ?
Il comando acpi=off non funziona con la mandriva, ma io ho bisogno di questa distribuzione per usare un programma particolare.

wisher
01-04-2006, 10:31
Ripeto la domanda.
Qualcuno è riuscito ad installare e a far partire la versione di linux mandriva 2006 normale o live su questa serie di portatili 1692/3/4 ?
Il comando acpi=off non funziona con la mandriva, ma io ho bisogno di questa distribuzione per usare un programma particolare.
io continuo a consigliarti kanotix, se ci dici quale programma devi utulizzare possiamo provare a trovare il modo di metterlo anche li (di solito non ci sono grandi problemi)
p.s.
intanto il mio note è ancora disperso alla acer... gli stanno cambiando lcd

danyroma80
01-04-2006, 10:50
io continuo a consigliarti kanotix, se ci dici quale programma devi utulizzare possiamo provare a trovare il modo di metterlo anche li (di solito non ci sono grandi problemi)
p.s.
intanto il mio note è ancora disperso alla acer... gli stanno cambiando lcd

il programma si chiama yate.
Lo trovi QUI (http://yate.null.ro/pmwiki/).

wisher
01-04-2006, 11:12
da quanto vedo il programma è compilato solo per mandrake ma essendoci i sorgenti non dovrebbero esserci troppi problemi nel compilarlo su kanotix.
adesso non posso provare non avendo il note, comunque dato che kanotix deriva da debian io proverei a fare un post sul debian clan http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680 e chiedere se è possibile compilare i file che trovi qui http://yate.null.ro/pmwiki/index.php/Main/Yate09
adesso provo a vedere se non c'è già compilato nei rep di kantoix o debian, poi posto per dirti se ho trovato.
ciao

wisher
01-04-2006, 11:26
a quanto pare non hai bisogno di ricompilare, una volta insatllato il sitema da shell dai
su
inserisci la password di root
apt-get yate
poi tutto dovrebbe installarsi da se...
kanotix ha il vantaggio di essere anche un live cd, quindi ti consiglio di fare una prova live e poi se funziona passare all'installazione
ciao

danyroma80
01-04-2006, 11:28
a quanto pare non hai bisogno di ricompilare, una volta insatllato il sitema da shell dai
su
inserisci la password di root
apt-get yate
poi tutto dovrebbe installarsi da se...
kanotix ha il vantaggio di essere anche un live cd, quindi ti consiglio di fare una prova live e poi se funziona passare all'installazione
ciao


ok , grazie, metto subito a scaricare la versione live

panella.e
01-04-2006, 11:51
io attualmente uso la mandriva 2006 sul mio 1692 e ti assicuro che va.
Ma hai capito come va inserito il comando per disabilitare l'acpi?
quando parte il bootloader (lilo) premi esc, ti troverai in una schermata a riga di comando, a questo punto scrivi "linux acpi=off" e la mandriva partirà.
Naturalmente per non dover fare ogni volta questo passaggio, appena avviato vai nel centro di controllo e disabilita l'acpi una volta per tutte.
l'unica vera scocciatura di questa versione è che non mi supporta lo schermo 16:9 e quindi le immagini risultano stirate

danyroma80
01-04-2006, 12:44
io attualmente uso la mandriva 2006 sul mio 1692 e ti assicuro che va.
Ma hai capito come va inserito il comando per disabilitare l'acpi?
quando parte il bootloader (lilo) premi esc, ti troverai in una schermata a riga di comando, a questo punto scrivi "linux acpi=off" e la mandriva partirà.
Naturalmente per non dover fare ogni volta questo passaggio, appena avviato vai nel centro di controllo e disabilita l'acpi una volta per tutte.
l'unica vera scocciatura di questa versione è che non mi supporta lo schermo 16:9 e quindi le immagini risultano stirate

io ho provato la versione live e questo comando non va, ma se mi assicuri che la versione completa funziona bene, allora la scarico.

danyroma80
01-04-2006, 17:41
ho provato kanotix, ma la wireless non va e mi serve assolutamente.
Su mandriva 2006 la wireless funziona?

panella.e
02-04-2006, 10:31
vanno installati i driver a parte anche sulla mandriva; io ho trovato questo sito dove spiega passo passo come fare ma non l'ho mai provato, vedi un po' te: http://linux.html.it/articoli/viewart.php?idart=224

BRN
02-04-2006, 12:11
ho provato kanotix, ma la wireless non va e mi serve assolutamente.
Su mandriva 2006 la wireless funziona?

guarda, se hai l'intel come la mia deve andare: forse devi configurarla bene, prova a svuotare il file /etc/network/interface e rifare la config automatica dallo script in kde..

asecret
02-04-2006, 14:18
A me neanke andava sulla knoppix, mi diceva ke nn so ke dovevo fare, ma nn usando la wireless.....

robynove82
02-04-2006, 15:00
ho provato kanotix, ma la wireless non va e mi serve assolutamente.
Su mandriva 2006 la wireless funziona?

Confermo che sul mio portatile kanotix gira egregiamente con il wireless attivo

pabloleader
03-04-2006, 08:20
ho i miei dubbi.. comunque.. se lo dice lui :stordita:
si ok che li ottieni solo da hdd esterno ma siccome da li va.. per me è più un prob dell'hdd...

Scusa il ritardo nella risposta..
Mi hai fatto venire dei dubbi.. Forse hai ragione.. vedrò di ricontattare sto ragazzo e ne parliamo ancora un pò, perchè se è l'hdd dovrei lasciargli per forza tutto il pc e a quel punto penso che mi tengo il problema, ho paura di aspettare mesi..

danyroma80
03-04-2006, 09:40
Confermo che sul mio portatile kanotix gira egregiamente con il wireless attivo

sì, funziona perfettamente, non so perchè al primo tentativo non andasse.

Altre due domande, come si fa ad impostare la risoluzione a 1280*800?
Come si installano i paccheti rpm? ad esempio quelli del link contenuti nel link di sopra?

wisher
03-04-2006, 18:17
sì, funziona perfettamente, non so perchè al primo tentativo non andasse.

Altre due domande, come si fa ad impostare la risoluzione a 1280*800?
Come si installano i paccheti rpm? ad esempio quelli del link contenuti nel link di sopra?
per la risoluzione modifica il file /etc/X11/xorg.conf
x i pacchetti fai un bell'
apt-get e il nome del pacchetto che ti serviva, pensa lui a scaricare e installare tutto
ciao

danyroma80
04-04-2006, 00:38
per la risoluzione modifica il file /etc/X11/xorg.conf
x i pacchetti fai un bell'
apt-get e il nome del pacchetto che ti serviva, pensa lui a scaricare e installare tutto
ciao


ho fatto apt-get install e nome del pacchetto, ha fatto qualcosa per circa due secondi senza dare ulteriori messaggi, ma alla fine il programma non l'ho trovato installato da nessuna parte.

wisher
05-04-2006, 11:28
ho fatto apt-get install e nome del pacchetto, ha fatto qualcosa per circa due secondi senza dare ulteriori messaggi, ma alla fine il programma non l'ho trovato installato da nessuna parte.
prova a postare sul debian clan, li dovrebbero saperti rispondere
ciao

fabyor
05-04-2006, 13:26
Ciao ragazzuoli/e

1692 pentium m 740 cn 1gb di ram skeda video x700 da 256
1694 pentium m 760 cn 512Mb di ram skeda video x700 da 128

Entrambi a 1099euri

Con il prezzo ci siamo?
E se si quale mi consigliate?

Ps: Cosa ci devo fare: Un po tutto e tra questo tutto giokikkiare :D

Eliesh
05-04-2006, 14:35
So che il matshita soffre anche lui di scarsi aggiornamenti del fw, però strutturalmente non ho idea di come sia... penso che si equivalga a qsi, liteon e compagnia bella. A quanto so solo il pioneer e il nec sono qualitativamente superiori. Ma averli non è facile ci vuole molto :ciapet:

Grazie a te! Credo anche io che mi terrò l'attuale unità lettore/masterizzatore, non ho proprio voglia di rismontare di nuovo il portatile... comunque darò un'occhiata a cosa Pioneer e Nec offrono come slot-in (e ai prezzi su ebay :p ).

robynove82
05-04-2006, 22:28
Ciao ragazzuoli/e

1692 pentium m 740 cn 1gb di ram skeda video x700 da 256
1694 pentium m 760 cn 512Mb di ram skeda video x700 da 128

Entrambi a 1099euri

Con il prezzo ci siamo?
E se si quale mi consigliate?

Ps: Cosa ci devo fare: Un po tutto e tra questo tutto giokikkiare :D

Direi che un portatile da 1gb di ram è quasi d'obbligo se tu vuoi giocare.... c'è un modello dell'acer simile al 1694 con 1gb di ram, nn ricordo il modello ma aveva un buon prezzo e il tvtuner

fabyor
05-04-2006, 23:07
Direi che un portatile da 1gb di ram è quasi d'obbligo se tu vuoi giocare.... c'è un modello dell'acer simile al 1694 con 1gb di ram, nn ricordo il modello ma aveva un buon prezzo e il tvtuner

col prezzo ci siamo?

asecret
06-04-2006, 06:25
col prezzo ci siamo?

E mi pare di si, ma il 1692 ha il bluetooth ?

ladmin
06-04-2006, 09:16
Ciao a tutti,
vorrei aggiornare i driver video del 1692 della mia ragazza.
Sull' FTP dell'ACER ho trovato i driver ATI ver. 8.202.0.0 qui:
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/travelmate_4210_4270_4670/driver/vga_ati.zip
della bellezza di 72 MB.

Qualcuno li ha installati ?
Oppure procedo con "DH Mod tool V3" ?

dato che a casa sua non c'e' l'ADSL vorrei andare già preparato
sul cosa installare in modo da non dover spulciare forum in caso
di problemi.

il portatile in questione è un:
1692 pentium m 740 con 512Mb(DDR2) di ram skeda video x700 da 128
Ho provato ad installare Quake4 ma andava a scatti, spero solo che
dipenda dai driver vecchi...

nessant

Hades
06-04-2006, 09:18
Ciao a tutti,
vorrei aggiornare i driver video del 1692 della mia ragazza.
Sull' FTP dell'ACER ho trovato i driver ATI ver. 8.202.0.0 qui:
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/travelmate_4210_4270_4670/driver/vga_ati.zip
della bellezza di 72 MB.

Qualcuno li ha installati ?
Oppure procedo con "DH Mod tool V3" ?

dato che a casa sua non c'e' l'ADSL vorrei andare già preparato
sul cosa installare in modo da non dover spulciare forum in caso
di problemi.

il portatile in questione è un:
1692 pentium m 740 con 512Mb(DDR2) di ram skeda video x700 da 128
Ho provato ad installare Quake4 ma andava a scatti, spero solo che
dipenda dai driver vecchi...

nessant

io ti consiglio gli omega... son già bell'e pronti :D

ladmin
06-04-2006, 09:20
Ciao ragazzuoli/e

1692 pentium m 740 cn 1gb di ram skeda video x700 da 256
1694 pentium m 760 cn 512Mb di ram skeda video x700 da 128

Entrambi a 1099euri

Con il prezzo ci siamo?
E se si quale mi consigliate?

Ps: Cosa ci devo fare: Un po tutto e tra questo tutto giokikkiare :D

da eldo il 1692 pentium m 740 cn 1gb di ram skeda video x700 da 256 viene 899 euro fino al 30 Aprile

Vedendo che sei di roma hai solo da scegliere uno dei 7 punti vendita presenti.

fabyor
06-04-2006, 10:07
da eldo il 1692 pentium m 740 cn 1gb di ram skeda video x700 da 256 viene 899 euro fino al 30 Aprile

Vedendo che sei di roma hai solo da scegliere uno dei 7 punti vendita presenti.

Evviva il santo forum e sant'utenti....

Grazie grazie con quello ke risparmio mi ci fo l'estensione della garanzia... :D

robynove82
06-04-2006, 11:45
col prezzo ci siamo?

Nn ricordo quale modello era, mi sembra il 5514 (ho visto che certe versioni montano x600 o x700). Il prezzo era allineato al 1694 xò bisogna vedere le offerte del momento.... quel 1694 che menzioni nel tuo primo post era in offerta qua vicino in un superstore a 999€.

Cmq valuta i nuovi centrino, ci sono offerte interessanti con dischi + veloci di questi modelli.... stanno sui 1200-1300€ xò x un notebook 100-200€ di + può valere la pena spenderli

wisher
06-04-2006, 12:31
E mi pare di si, ma il 1692 ha il bluetooth ?
dipende dai modelli, controlla il codice del modello e poi cercalo in questo topic

asecret
06-04-2006, 13:04
dipende dai modelli, controlla il codice del modello e poi cercalo in questo topic

Hai frainteso e mi son spiegato anke male.
Lo so ke ha il bluetooth, la domanda era riferita a chi ha scritto le caratteristiche e nn ha specificato se c'era il blue

asecret
06-04-2006, 13:05
da eldo il 1692 pentium m 740 cn 1gb di ram skeda video x700 da 256 viene 899 euro fino al 30 Aprile

Vedendo che sei di roma hai solo da scegliere uno dei 7 punti vendita presenti.

Ha un sito ???? Mi servirebbe a quel prezzo !!!!!

Kumitey
06-04-2006, 13:32
anch'io anch'io!!

ladmin
06-04-2006, 13:40
hXXp://www.eldomegastore.it/offerte/pag.asp?pagina=4

Hades
06-04-2006, 13:41
raga una info... ma se si cambia da soli la ram, la garanzia decade, giusto?

asecret
06-04-2006, 21:02
raga una info... ma se si cambia da soli la ram, la garanzia decade, giusto?
E nn credo ! Ho messo la pasta alla cpu cmq :D
Sul volantino del sito dice alcune caratteristiche, all'interno del sito invece
PROCESSORE:Intel Centrino M740(1.73GHz)
SOFTWARE:Microsoft Windows Xp Home Edition
DISPLAY:15,4"
RAM:512Mb
HARD DISK:80Gb
DVD DOUBLE LAYER
WIRELWSS E BLUETOOTH
SCHEDA VIDEO:128Mb

Kumitey
07-04-2006, 08:56
E nn credo ! Ho messo la pasta alla cpu cmq :D
Sul volantino del sito dice alcune caratteristiche, all'interno del sito invece
PROCESSORE:Intel Centrino M740(1.73GHz)
SOFTWARE:Microsoft Windows Xp Home Edition
DISPLAY:15,4"
RAM:512Mb
HARD DISK:80Gb
DVD DOUBLE LAYER
WIRELWSS E BLUETOOTH
SCHEDA VIDEO:128Mb

ho scritto al sito x chiedere info a riguardo...

asecret
07-04-2006, 09:44
Moooolto gentile :D

Kumitey
07-04-2006, 09:50
Moooolto gentile :D


l'ho fatto anche x me ;)

Kumitey
07-04-2006, 10:07
Tristezza.Pianto.Sgomento. :cry: :cry:

l'offerta riportata sul volantino è sbagliata! ho contattato l'assistenza e mi ha dato la triste notizia,,, sigh :doh:

riporto:
"...
innanzitutto ti ringraziamo per l’attenzione rivoltaci e, nel contempo, ti comunichiamo che le caratteristiche corrette del prodotto ACER ASPIRE 1692 sono quelle riportate sul nostro sito e cioè 512 RAM e 128 Memoria Video. Purtroppo sul volantino sono state riportate, per errore, delle caratteristiche non corrette e per questo ci scusiamo. Comunque, al fine di informare tutti i nostri clienti abbiamo già provveduto ad evidenziare su tutti i nostri punti vendita tale errore."

asecret
07-04-2006, 21:38
Ma i volantini ki li scrive, topo gigio ????? :read:
X ste cose c'è la penale visto ke è una pubblicità ingannevole al fine d attirare clientela con false offerte....
Lo stesso gioketto lo han fatto tempo fa dalle mie parti x altre cose :banned:

wisher
07-04-2006, 21:50
:cry:
il note arriva dall'assistenza con lo schermo ok(e ci mancherebbe) ma adesso ha una fiancata distrutta (la parte dove ci sono fireware pcmcia e card reader)
non so più che fare, sto pensando all'esorcismo...
:cry:

asecret
07-04-2006, 22:32
Cazzìate a go go !!!!
Paga il corriere, nella mia azienda ciò ke viene danneggiato nel trasporto ce lo rimette il corriere, nel tuo caso ti sostituiranno la parte a spese sue

wisher
07-04-2006, 22:34
Cazzìate a go go !!!!
Paga il corriere, nella mia azienda ciò ke viene danneggiato nel trasporto ce lo rimette il corriere, nel tuo caso ti sostituiranno la parte a spese sue
spero bene, domattina mi sentono :mad:

carlo1326
08-04-2006, 06:49
Tristezza.Pianto.Sgomento. :cry: :cry:

l'offerta riportata sul volantino è sbagliata! ho contattato l'assistenza e mi ha dato la triste notizia,,, sigh :doh:

riporto:
"...
innanzitutto ti ringraziamo per l’attenzione rivoltaci e, nel contempo, ti comunichiamo che le caratteristiche corrette del prodotto ACER ASPIRE 1692 sono quelle riportate sul nostro sito e cioè 512 RAM e 128 Memoria Video. Purtroppo sul volantino sono state riportate, per errore, delle caratteristiche non corrette e per questo ci scusiamo. Comunque, al fine di informare tutti i nostri clienti abbiamo già provveduto ad evidenziare su tutti i nostri punti vendita tale errore."
ma ragazzi vi sbagliate...sul sito c'è:
http://www.acer.it/acereuro/page4.do;jsessionid=5869401080A758479604B71BCD861AB5?dau22.oid=7938&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=353234874

robynove82
08-04-2006, 20:30
Raga domanda OT

Nessuno ha mai installato Mandriva su questo portatile? L'ho installato ma mi si blocca al boot volevo sapere se lo fa anche a voi....

asecret
08-04-2006, 21:40
ma ragazzi vi sbagliate...sul sito c'è:
http://www.acer.it/acereuro/page4.do;jsessionid=5869401080A758479604B71BCD861AB5?dau22.oid=7938&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=353234874

Ma ke c'entra !!!
Su quel sito vendevano un acer bello accessoriato x 899 euro, domandiamo ed invece è la versione "base", certo ke alla acer c'è

asecret
08-04-2006, 21:40
Raga domanda OT

Nessuno ha mai installato Mandriva su questo portatile? L'ho installato ma mi si blocca al boot volevo sapere se lo fa anche a voi....
Leggi un 5 pagine indietro, cmq devi settare acpi=off

robynove82
09-04-2006, 11:18
Leggi un 5 pagine indietro, cmq devi settare acpi=off
Risolto grazie ;)

IlRatto
11-04-2006, 09:50
Salve a tutti, ho da poco comprato questo portatile e devo dire che passando da un note con 32mb sis integrata and uno con la X700 256mb la differenza si sente eccome...Il mio problema è questo:

Ho provato a scaricare i catalyst per le mobility dal sito ATI tra le schede supportate risultava anche la X700. Scarico l'utilità di verifica e BANG, il prodotto non è compatibile con il software....qualcuno ha provato ed ha avuto lo stesso problema? E' riuscito a risolvere in qualche modo?

Aggiorno un pò le specifiche che ho visto postate nelle pagine precedenti.

Acer 1692WLMI
Comprato il 30-3-2006
Negozio affiliato expert.
Prezzo 1299 eurozzi di listino, 1200 con sconto "amico del venditore".
Matricola LXA840509754717980EM00
Processore Pentium M 740 1,73GHz, 533MHz FSB, 2MB L2 Cache
Scheda video ATI MOBILITY RADEON X700 PCI express 256MB
HD 80GB
DVD Combo Dual Layer
Ram 1GB DDRII (2x512)
Bluetooth
Lan+Wlan

Hades
11-04-2006, 10:27
Salve a tutti, ho da poco comprato questo portatile e devo dire che passando da un note con 32mb sis integrata and uno con la X700 256mb la differenza si sente eccome...Il mio problema è questo:

Ho provato a scaricare i catalyst per le mobility dal sito ATI tra le schede supportate risultava anche la X700. Scarico l'utilità di verifica e BANG, il prodotto non è compatibile con il software....qualcuno ha provato ed ha avuto lo stesso problema? E' riuscito a risolvere in qualche modo?

Aggiorno un pò le specifiche che ho visto postate nelle pagine precedenti.

Acer 1692WLMI
Comprato il 30-3-2006
Negozio affiliato expert.
Prezzo 1299 eurozzi di listino, 1200 con sconto "amico del venditore".
Matricola LXA840509754717980EM00
Processore Pentium M 740 1,73GHz, 533MHz FSB, 2MB L2 Cache
Scheda video ATI MOBILITY RADEON X700 PCI express 256MB
HD 80GB
DVD Combo Dual Layer
Ram 1GB DDRII (2x512)
Bluetooth
Lan+Wlan
se leggi 2 -3 pagine indietro hai la risposta... usa i driver omega...

raiz82
11-04-2006, 17:54
salve.... per piacere qualcuno puo dirmi dove trovare i driver per il bluetooth integrato?oggi ho ritirato il notebook ma non va il bluetooth, l'icona è rossa,qualcuno puo aiutarmi?

Hades
11-04-2006, 19:01
salve.... per piacere qualcuno puo dirmi dove trovare i driver per il bluetooth integrato?oggi ho ritirato il notebook ma non va il bluetooth, l'icona è rossa,qualcuno puo aiutarmi?
uhm..sicuro che ci sia il bluetooth? :confused:

asecret
11-04-2006, 20:40
uhm..sicuro che ci sia il bluetooth? :confused:

1 altra vittima degli infiniti modelli ?

Hades, il mio ha superato il crash test, la mia raga non ha visto il cavo dell'alimentatore ed il pc è decollato dalla scrivania.....
A parte la plastica esterna del masterizzatore ke traballa 1 pò, si può dire nessun danno !
Tanto ho fatto la advantage :ciapet:

robynove82
11-04-2006, 20:44
1 altra vittima degli infiniti modelli ?

Hades, il mio ha superato il crash test, la mia raga non ha visto il cavo dell'alimentatore ed il pc è decollato dalla scrivania.....
A parte la plastica esterna del masterizzatore ke traballa 1 pò, si può dire nessun danno !
Tanto ho fatto la advantage :ciapet:

Azz...... che :ciapet: :sofico:

raiz82
12-04-2006, 00:40
salve.... per piacere qualcuno puo dirmi dove trovare i driver per il bluetooth integrato?oggi ho ritirato il notebook ma non va il bluetooth, l'icona è rossa,qualcuno puo aiutarmi?


Ho risolto installando driver presi da internet

Hades
12-04-2006, 03:50
1 altra vittima degli infiniti modelli ?

Hades, il mio ha superato il crash test, la mia raga non ha visto il cavo dell'alimentatore ed il pc è decollato dalla scrivania.....
A parte la plastica esterna del masterizzatore ke traballa 1 pò, si può dire nessun danno !
Tanto ho fatto la advantage :ciapet:

ehehheh la advantage para parecchio il :ciapet: in questi casi... :D se non ci fosse bisognerebbe inventarla :)

Hades
12-04-2006, 03:51
Ho risolto installando driver presi da internet
ottimo, mi fa strano però che non avessero installati i driver

darkins
12-04-2006, 09:38
qualcuno di milano (est possibilmente) mi puo' fare la cortesia di prestarmi o di masterizzarmi i cd di ripristino che ho perso... tnx

wisher
12-04-2006, 11:45
qualcuno di milano (est possibilmente) mi puo' fare la cortesia di prestarmi o di masterizzarmi i cd di ripristino che ho perso... tnx
tra i programmini della acer c'è un utility che ti crea il cd di ripristino direttamente dall'immagine che hai sull'hard disk

darkins
12-04-2006, 12:06
tra i programmini della acer c'è un utility che ti crea il cd di ripristino direttamente dall'immagine che hai sull'hard disk

si!? mi sai dire qual'e'?

darkins
12-04-2006, 12:07
non ho il note sottomano...

Klenje
12-04-2006, 14:23
dovrebbe essere acer erecovery

spike66
13-04-2006, 10:10
Per Klenje:
Tu l'hai provato acer erecovery?perchè interesserebbe anche a me fare il cd di ripristino del mio acer 1693!!!!
se si mi spieghi quale l'impostazione sda usare????

Hades
13-04-2006, 12:26
raga ho notato una cosa strana,
anche a voi quando parte la ventola si "freeza" il pc finchè questa non si spegne?
per freeze intendo che i programmi non partono o non si chiudono ecc, poi appena la ventola stacca il pc riprende il lavoro normalmente.

darkins
13-04-2006, 12:58
a me non lo prende l'alt+F10... ho anche controllato di aver abilitato il recovery D2D dal bios...boh

asecret
13-04-2006, 13:43
raga ho notato una cosa strana,
anche a voi quando parte la ventola si "freeza" il pc finchè questa non si spegne?
per freeze intendo che i programmi non partono o non si chiudono ecc, poi appena la ventola stacca il pc riprende il lavoro normalmente.

Nu, a me invece è capitato ke nn partisse, ma solo 1 volta, e il pc si è freezato, dopo la pasta termoconduttiva sto sui 35 gradi senza probZ.
Sicuro di non avere qualke programma ke controlla gli rpm, temperature o kisà ke ?

Hades
13-04-2006, 14:42
Nu, a me invece è capitato ke nn partisse, ma solo 1 volta, e il pc si è freezato, dopo la pasta termoconduttiva sto sui 35 gradi senza probZ.
Sicuro di non avere qualke programma ke controlla gli rpm, temperature o kisà ke ?
no niente di strano o anormale, solo quando la ventola è sparata al max lo fa... come se fosse una sorta di "risparmio energetico" :confused:

spike66
13-04-2006, 15:05
Il mio non lo fa,quando parte la ventola funziona tutto regolare,io ci gioco anche e non mi succede niente....la ventola parte a manetta ma il note funziona benissimo.

bicocca
13-04-2006, 15:06
Anch'io ho problemi con il bluetooth.

Ho anche scaricato i driver dal sito Acer, come avevo letto in qualche post, ma il risultato non cambia. Tralaltro avevo già le icone del bluetooth sul PC quindi penso che non fosse qullo il problema.

Se premo il led bluetooth mi compare sullo schermo la scritta verde "NESSUN DISPOSITIVO" e se provo a cercare i dispositivi non li trova.

Cosa vuol dire? :muro:

robynove82
13-04-2006, 19:21
raga ho notato una cosa strana,
anche a voi quando parte la ventola si "freeza" il pc finchè questa non si spegne?
per freeze intendo che i programmi non partono o non si chiudono ecc, poi appena la ventola stacca il pc riprende il lavoro normalmente.
anch'io nn ho il tuo problema...... ho letto in passato di un'altra persona che aveva il tuo stesso problema xò nn ricordo in quale thread (forse questo). Potrebbe essere un problema software hai provato a reinstallare?

asecret
13-04-2006, 19:43
Anch'io ho problemi con il bluetooth.

Ho anche scaricato i driver dal sito Acer, come avevo letto in qualche post, ma il risultato non cambia. Tralaltro avevo già le icone del bluetooth sul PC quindi penso che non fosse qullo il problema.

Se premo il led bluetooth mi compare sullo schermo la scritta verde "NESSUN DISPOSITIVO" e se provo a cercare i dispositivi non li trova.

Cosa vuol dire? :muro:

Molto semplice, hai un acer senza il bluetooth, come il mio del resto :D
Suvvia, con na decina d euro compri una kiavetta

Hades
13-04-2006, 19:59
anch'io nn ho il tuo problema...... ho letto in passato di un'altra persona che aveva il tuo stesso problema xò nn ricordo in quale thread (forse questo). Potrebbe essere un problema software hai provato a reinstallare?
dubito sia software, non ho cambiato nulla rispetto ad una settimana fa, ho solo tolto la batteria. Non vorrei che fosse l'ali che non fornisce tutta la corrente necessaria..

danyroma80
14-04-2006, 10:13
ragazzi, è possibile installare su questo portatile i driver realtek? avrei bisogno di effettuare alcune registrazioni con qualche effetto speciale ma i driver conexant non permettono di farlo.

ambros79
16-04-2006, 13:28
Ragazzi...considerando che ora il 1692 si trova 979,00 € , vale ancora la pena prenderlo, o con quei soldi ora è meglio orientarsi su altro !

asecret
16-04-2006, 20:24
Ragazzi...considerando che ora il 1692 si trova 979,00 € , vale ancora la pena prenderlo, o con quei soldi ora è meglio orientarsi su altro !
Devi vedere quale versione. 80 gb ? 100 gb ? 256 video ram ? Bluetooth ?

IlRatto
16-04-2006, 22:51
Salve ragazzi,
ho da farvi qualche domanda...spero che non mi considererete troppo niubbo :D .

1) Dalle specifiche del mio processore leggo fsb (sarebbe il front side bus vero?) 533 MHz. Ma navigando tra le schede di EVEREST ho trovato le seguenti voci:
-Overclock\FSB Processore= 133MHz
-Scheda madre\Proprietà front side bus\Clock reale = 133MHz(QDR)
-Scheda madre\Proprietà front side bus\Clock effettivo = 533MHz
-Scheda madre\Proprietà bus memoria\Clock reale = 267MHz(DDR)
-Scheda madre\Proprietà bus memoria\Clock effettivo = 533MHz
Perchè il FSB del processore è 133 e non 533? e che differenza c'è tra clock effettivo e reale?

2) Ho installato l'utility ATI per il controllo della GPU e della velocità della ram video, i valori di dafault sono Colck GPU=358 MHz e Clock ram= 344MHz.
-E' utile aumentare, diciamo del 10% i valori(396/379)?
-In pratica il gioco vale la candela?
-Ho letto che aggiornando il bios della scheda madre e di quella video è possibile attivare l'hypermemory ( passerei da 256 a quanto, 512?). Qualcuno l'ha fatto? e di nuovo il gioco vale la candela o la X700 non sfrutterebbe i mb in più? Mi spiego meglio, ho letto da qualche parte ( e non so se è vero) che la ram video è legata alla potenza della GPU e per la X1600 consigliavano 512, ma della X700 non ne parlavano...

Grazie in anticipo per le risposte, avevo un'altra domada sul timing della memoria, ma voglio vedere se riesco a venirne a capo da solo senza stressarvi oltre :D

Hades
17-04-2006, 09:12
1) Perchè il FSB del processore è 133 e non 533? e che differenza c'è tra clock effettivo e reale?

533 MHz sono fittizi nel senso che sono realizzati usando il quad bus... infatti 133*4 = 533 MHz. Il clock reale è quindi 133 MHz ma essendo sfruttato sui 2 fronti del clock e 2 volte per ogni fronte è come avere un bus a 533 MHz (circa...in realtà è meno)

quanto alla Vga... lascia stare overclock, hypermemory e storie varie. Attualmente nessun gioco sfrutta più di 128 mega. Ti consiglio quindi di non toccare nulla
Ciao

panella.e
17-04-2006, 19:02
quanto alla Vga... lascia stare overclock, hypermemory e storie varie. Attualmente nessun gioco sfrutta più di 128 mega. Ti consiglio quindi di non toccare nulla beh io ho solo 64MB sulla mia x700 quindi questa cosa dell'hypermemory mi interesserebbe, potreste approfondire un po'?

Hades
17-04-2006, 19:04
beh io ho solo 64MB sulla mia x700 quindi questa cosa dell'hypermemory mi interesserebbe, potreste approfondire un po'?
guarda che la hypermemory non ti porta vantaggi notevoli, perchè sfrutti la ram di sistema che è molto più lenta di quella dedicata..

IlRatto
17-04-2006, 19:34
Grazie Hades :)

Hades
17-04-2006, 19:37
Grazie Hades :)
di nulla :)

asecret
17-04-2006, 20:38
Ave al sapere di Hades :sofico:

levhy
18-04-2006, 22:56
peri i possessori dell'1694,volevo sapere le temperature di questo notebook,e se qualkuno aveva avuto problemi,visto ke vorrei acquistarlo al posto del toshiba m40-282 ke leggendo i vari posto ha qualke problemino!!!

Hades
22-04-2006, 16:16
peri i possessori dell'1694,volevo sapere le temperature di questo notebook,e se qualkuno aveva avuto problemi,visto ke vorrei acquistarlo al posto del toshiba m40-282 ke leggendo i vari posto ha qualke problemino!!!

le temperature dipendono dall'uso che ne fai...
quanto ai problemini ce ne sono di svariati, ma variano da pc a pc, quindi nessun difetto di progettazione riscontrato, almeno per quello che posso sapere..

Hades
22-04-2006, 16:23
@ interessati...

ho risolto il problema della ventola che freezava... dopo varie prove ho scoperto che è l'alimentazione. Difatti da quando le temperature si sono alzate l'alimentatore è bollente, raffreddandolo i problemi sono cessati.
Da notare che a batteria inserita l'alimentatore è meno caldo, quindi probabilmente la batteria supplisce all'ali quando "non ce la fa", cosa che non avviene quando non è presente, con conseguente "rallentamento generale del pc" o freeze per limitare il consumo energetico.
Voi lo usate a batteria inserita o senza? :)

Hades
22-04-2006, 16:24
@ interessati 2...

visto il caldo incombente.. mi sto preparando a redigere le istruzioni sia del cooler per il notebook, sia per quello dell'alimentatore :D

wisher
22-04-2006, 17:04
@ interessati 2...

visto il caldo incombente.. mi sto preparando a redigere le istruzioni sia del cooler per il notebook, sia per quello dell'alimentatore :D
ottima notizia, attendo con ansia ;)

asecret
22-04-2006, 20:42
Hades, da parte mia nessun problema in merito, quando lavoro pesantemente la ventola rimane in moto x parekkio tempo.
L'unico problema riscontrato è ke quando inserisco la spina dell'alimentatore alla presa di corrente, a volte fa la scintilla, addirittura a casa fa fare 2 bip all'ups quando lo collego ad un altra presa a muro della mia camera.
Cmq nn sempre, a volte si altre no, ed inserisco lo spinotto al pc solo in un secondo tempo :Prrr:

fabiofrank82
22-04-2006, 23:37
A proposito di raffreddamento... Voi cosa ne pensate di quelle basi da mettere sotto il notebook con le ventoline per il raffreddamento? qualcuno di voi ne possiede una? Ne ho vista una su e.bay a meno di 15 euro con tre ventoline e una rumorosità dichiarata di 21 db. Cosa ne pensate? l'unico dubbio che mi rimane è sulle dimensioni, tutte quelle che ho visto sono di lunghezza 30 cm e non so se possano bastare per il nostro Aspire 1690.

Hades
23-04-2006, 08:37
A proposito di raffreddamento... Voi cosa ne pensate di quelle basi da mettere sotto il notebook con le ventoline per il raffreddamento? qualcuno di voi ne possiede una? Ne ho vista una su e.bay a meno di 15 euro con tre ventoline e una rumorosità dichiarata di 21 db. Cosa ne pensate? l'unico dubbio che mi rimane è sulle dimensioni, tutte quelle che ho visto sono di lunghezza 30 cm e non so se possano bastare per il nostro Aspire 1690.
La mia esperienza: io me lo sono autocostruito, totalmente passivo. La differenza c'è sia in temperature che in comodità.
Personalmente quelli con le ventole non li prenderei nemmeno morto, consumano, sono scomodi e rumorosi... (3 ventole e 21 db totali... o le ventole fanno il fiato di un morto o col piffero che fan 21 db :sofico: )
Saluti

levhy
23-04-2006, 11:46
ma secondo voi è meglio l'1694 con centrino a 2,0ghz o il toshiba m40-282 con centrino a 1,8ghz???( il resto è uguale)

fabiofrank82
23-04-2006, 17:33
Grazie Hades per il consiglio. Si aspettano altri pareri.
In ogni caso caro Hades aspetto con ansia la tua guida..... :D

Hades
23-04-2006, 17:40
Grazie Hades per il consiglio. Si aspettano altri pareri.
In ogni caso caro Hades aspetto con ansia la tua guida..... :D

Di nulla, siamo in un forum proprio per questo motivo: aiutarci l'un l'altro :)
Ogni promessa è debito :) Sono già al lavoro :)

spike66
23-04-2006, 17:47
Scusate,vorrei fare una domanda,come si spegne lo schermo??

spike66
23-04-2006, 17:48
Cioè intendo lasciando il note acceso.

Hades
23-04-2006, 18:04
Cioè intendo lasciando il note acceso.
tasto FN+F6 :D

Hades
23-04-2006, 18:06
Ecco a voi la prima bozza, ditemi se ci capite o no; cosi la sviluppo secondo i problemi che vi sorgono :)

Occorrente:
- Lastra di ferro con fori di diametro 6mm (consigliato) per ottenere buon compromesso aereazione/resistenza
- Vernice (bomboletta o a spruzzo, a seconda delle possibilità)
- Guarnizione di gomma flessibile (quella da mettere come parasportelli nelle auto è perfetta)
- Colla liquida

Procedimento:
- Prendere le misure del notebook
- Riprendere le misure del notebook (per essere certi di averle prese bene)
- Disegnare su carta il modello di dissipatore con le misure REALI (da una idea di come verrà e di quanto sarà inclinato il piano)
- Se possibile realizzare con cartone un prototipo (serve per determinare l'altezza del dissipatore e l'inclinazione per rendere confortevole la digitazione)
Nel mio caso è alto 5 cm al posteriore e pochi mm davanti con un piano inclinato lungo 28 cm e 3 di bordo piano
- Prende la lastra di ferro e tagliarla della larghezza del notebook (circa 36 cm mi pare)
- Calcolare la lunghezza totale del dissY, io mi son tenuto 50 cm divisi in 30 piano inclinato, 3 in bordo, 5 per l'altezza, 3 controbordo d'appoggio e il restante
per la parte anteriore col bordo arrotondato
- Limare i bordi che sicuramente saranno taglienti
- Procedere alla piegatura delle varie sezioni tracciando sulla lastra i segni dove piegare, aiutandosi con "squadre a 90°" (io ho utilizzato dei quadrangolari di ferro)
- Ottenuta la forma grezza del dissy, procedere alla verniciatura.
- Lasciare asciugare
- Prendere la guarnizione di gomma dalla forma ad U (quelle da mettere come paraurti negli sportelli delle auto) e la colla liquida
- Mettere la colla liquida nel bordo del dissy e applicare la gomma in modo che faccia da bordo al dissy e protegga dalle zone taglienti
- Attendere che la colla faccia presa
- Enjoy :)

http://img166.imageshack.us/img166/2629/immagine005copia9cr.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=immagine005copia9cr.jpg)

spike66
23-04-2006, 19:45
Grazie Hades.....se mi serve qualche altro consiglio sul note posso disturbarti?

Hades
23-04-2006, 19:58
Grazie Hades.....se mi serve qualche altro consiglio sul note posso disturbarti?
nessun disturbo, siamo qui apposta per aiutarci :)

fabiofrank82
23-04-2006, 20:10
secondo te qual è la spesa totale per realizzare questo dissipatore?

Hades
23-04-2006, 20:25
secondo te qual è la spesa totale per realizzare questo dissipatore?
domanda difficile, cmq dovrebbe essere una spesa abbastanza bassa, direi una decina di euro.. non ricordo esattamente..

Klenje
24-04-2006, 12:01
buone notizie per i linuxiani; siccome avevo incasinato l'installazione precedente, ho messo su l'ultima versione di kanotix (easter edition) e la batteria funzia al volo :D
dovrebbe cmq dipendere dal kernel semplicemente, dalla 2.6.16 in su :)

asecret
24-04-2006, 12:45
Ottimo ! Ewwiwa l'edizione pasqualina :D
Fra 1 pò scarico anke st'altra distro.

wisher
24-04-2006, 13:46
buone notizie per i linuxiani; siccome avevo incasinato l'installazione precedente, ho messo su l'ultima versione di kanotix (easter edition) e la batteria funzia al volo :D
dovrebbe cmq dipendere dal kernel semplicemente, dalla 2.6.16 in su :)
io ho ancora la versione vecchia, se faccio un dist-upgrade mi passerà alla easter edition o devo reinstallare?

asecret
24-04-2006, 14:01
Credo sia solo un cambiamento di kernel, nn c'è modo di uppare solo quello ?

wisher
24-04-2006, 14:07
Credo sia solo un cambiamento di kernel, nn c'è modo di uppare solo quello ?
la easter edition ha anche il supporto a Xorg7, più altri dettagli che trovi qui (http://kanotix.com/Article99.html)...

robynove82
24-04-2006, 19:58
la easter edition ha anche il supporto a Xorg7, più altri dettagli che trovi qui (http://kanotix.com/Article99.html)...

Vi funziona la sk di rete wireless su kanotix?

Klenje
25-04-2006, 11:27
Credo sia solo un cambiamento di kernel, nn c'è modo di uppare solo quello ?

http://wiki.kanotix.net/CoMa.php?CoMa=Kanotix-Kernel-UpdateEN&search=yep
anche aggiornare il kernel è piuttosto facile con kanotix.
Wisher: se fai dist-upgrade dovresti ritrovarti un sistema uguale, a parte il kernel che mi sa che lo devi aggiornare a mano. Più che altro non ho capito perchè ha fatto uscire la preview CEBIT RC3 e ora EASTER EDITION RC2... si torna indietro? :mbe:
cmq è stabilissima, ha anche una nuova sezione del pannello di controllo dove si possono disattivare servizi, impostare risoluzione 1280x800 senza editare xorg.conf.... a ogni aggiornamento mi stupisco
:D

Klenje
25-04-2006, 11:28
Vi funziona la sk di rete wireless su kanotix?

yes, anche con crittografia wpa, basta che digiti netcardconfig da console e hai un comodo wizard ;)

BRN
26-04-2006, 22:38
http://wiki.kanotix.net/CoMa.php?CoMa=Kanotix-Kernel-UpdateEN&search=yep
anche aggiornare il kernel è piuttosto facile con kanotix.
Wisher: se fai dist-upgrade dovresti ritrovarti un sistema uguale, a parte il kernel che mi sa che lo devi aggiornare a mano. Più che altro non ho capito perchè ha fatto uscire la preview CEBIT RC3 e ora EASTER EDITION RC2... si torna indietro? :mbe:
cmq è stabilissima, ha anche una nuova sezione del pannello di controllo dove si possono disattivare servizi, impostare risoluzione 1280x800 senza editare xorg.conf.... a ogni aggiornamento mi stupisco
:D
è stato un buon consiglio allora :)

robynove82
26-04-2006, 22:42
yes, anche con crittografia wpa, basta che digiti netcardconfig da console e hai un comodo wizard ;)
ho provato a configurarla ma nn sono riuscito in nessun modo a trovare il ruoter wireless..... mi daresti le impostazioni dei parametri che inserisci per avere un raffronto?

BRN
26-04-2006, 22:42
Io di Linux non se so molto; qualcuno di buona volontà mi potrebbe dare le dritte giuste per tenere sempre ben aggiornata kanotix?
Mi pare che con dist-upgrade tutto tranne il kernel si aggiorni...
ma per il kernel?come si può procedere?è da ricompilare?come si fa?
(prometto di leggermi i tutorial debian, per ora mi interessa avere le dritte operazionali per tenere il sistema aggiornato)
Inoltre: come posso configurare bene, anche da alimentazione NON da batteria, la gestione energetica? a volte ho l'impressione che la ventola parta troppo spesso..

BRN
26-04-2006, 22:43
ho provato a configurarla ma nn sono riuscito in nessun modo a trovare il ruoter wireless..... mi daresti le impostazioni dei parametri che inserisci per avere un raffronto?
A me a volte ha dato problemi: cancellando a mano il file in cui ci sono le impostazioni di rete e rifacendo tutto con lo script di configurazione poi è andato tutto :-D

robynove82
26-04-2006, 22:47
A me a volte ha dato problemi: cancellando a mano il file in cui ci sono le impostazioni di rete e rifacendo tutto con lo script di configurazione poi è andato tutto :-D

A me proprio mai andato :(. Cmq provo

BRN
26-04-2006, 22:58
A me proprio mai andato :(. Cmq provo
invece a volte avevo inserito dei parametri sbagliati.
Ovviamente spesso provi a spegnere/riattivare il tasto wifi?

Klenje
27-04-2006, 15:17
Io di Linux non se so molto; qualcuno di buona volontà mi potrebbe dare le dritte giuste per tenere sempre ben aggiornata kanotix?
Mi pare che con dist-upgrade tutto tranne il kernel si aggiorni...
ma per il kernel?come si può procedere?è da ricompilare?come si fa?
(prometto di leggermi i tutorial debian, per ora mi interessa avere le dritte operazionali per tenere il sistema aggiornato)
Inoltre: come posso configurare bene, anche da alimentazione NON da batteria, la gestione energetica? a volte ho l'impressione che la ventola parta troppo spesso..
per il kernel, ho messo il link più in alto, è piuttosto semplice, niente ricompilazione che nn saprei cmq come fare :D
per la gestione energetica, anch'io vorrei cercare qualcosa, per ora cmq nn mi pare che parta troppo la ventola
per la wireless, io come opzioni imposto solo essid = nome rete e password ....

wisher
27-04-2006, 17:03
provate ad abbassare le frequenze della sk video...
adesso non ricordo il comando preciso ma se serve lo posto

BRN
27-04-2006, 17:58
provate ad abbassare le frequenze della sk video...
adesso non ricordo il comando preciso ma se serve lo posto
ho provato un opzione di un comando ati qualcosa per settare la frequenza, ma non mi sembra di avere cambiamenti

BRN
27-04-2006, 17:59
per il kernel, ho messo il link più in alto, è piuttosto semplice, niente ricompilazione che nn saprei cmq come fare :D
per la gestione energetica, anch'io vorrei cercare qualcosa, per ora cmq nn mi pare che parta troppo la ventola
per la wireless, io come opzioni imposto solo essid = nome rete e password ....

quindi:
-dist upgrade
- e poi seguo il tuo link sopra?

robynove82
27-04-2006, 18:58
invece a volte avevo inserito dei parametri sbagliati.
Ovviamente spesso provi a spegnere/riattivare il tasto wifi?

Niente il tasto neanche mi si accende la sk viene riconosciuta xò :confused:

BRN ti si accende a te il led della scheda?

BRN
28-04-2006, 13:42
Prova a far così: vai nel control center di kanotix, non mi ricordo dove puoi settare i daemon da lanciare all'avvio. Avevo dovuto inserire a mano wlan nella lista dei servizi avviati e poi è andato tutto (ps nota che a volte avevo conflitti perchè voelva caricare subito all'avvio anche la scheda di rete). Poi riavvia

Klenje
28-04-2006, 15:59
quindi:
-dist upgrade
- e poi seguo il tuo link sopra?

yes, installi l'ultimo kernel che c'è su kanotix.com (2.6.16.11)
cmq per la scheda wireless e il led devi inserire una riga in un file come spiega anche qua (http://www.uni-koblenz.de/~ceinig/index.php?site=acer1693wlmi_en)

robynove82
28-04-2006, 19:56
OOOh grandi grazie mille ora funziona ;) :)

Hades
05-05-2006, 10:42
Ecco a voi la prima bozza, ditemi se ci capite o no; cosi la sviluppo secondo i problemi che vi sorgono :)

Occorrente:
- Lastra di ferro con fori di diametro 6mm (consigliato) per ottenere buon compromesso aereazione/resistenza
- Vernice (bomboletta o a spruzzo, a seconda delle possibilità)
- Guarnizione di gomma flessibile (quella da mettere come parasportelli nelle auto è perfetta)
- Colla liquida

Procedimento:
- Prendere le misure del notebook
- Riprendere le misure del notebook (per essere certi di averle prese bene)
- Disegnare su carta il modello di dissipatore con le misure REALI (da una idea di come verrà e di quanto sarà inclinato il piano)
- Se possibile realizzare con cartone un prototipo (serve per determinare l'altezza del dissipatore e l'inclinazione per rendere confortevole la digitazione)
Nel mio caso è alto 5 cm al posteriore e pochi mm davanti con un piano inclinato lungo 28 cm e 3 di bordo piano
- Prende la lastra di ferro e tagliarla della larghezza del notebook (circa 36 cm mi pare)
- Calcolare la lunghezza totale del dissY, io mi son tenuto 50 cm divisi in 30 piano inclinato, 3 in bordo, 5 per l'altezza, 3 controbordo d'appoggio e il restante
per la parte anteriore col bordo arrotondato
- Limare i bordi che sicuramente saranno taglienti
- Procedere alla piegatura delle varie sezioni tracciando sulla lastra i segni dove piegare, aiutandosi con "squadre a 90°" (io ho utilizzato dei quadrangolari di ferro)
- Ottenuta la forma grezza del dissy, procedere alla verniciatura.
- Lasciare asciugare
- Prendere la guarnizione di gomma dalla forma ad U (quelle da mettere come paraurti negli sportelli delle auto) e la colla liquida
- Mettere la colla liquida nel bordo del dissy e applicare la gomma in modo che faccia da bordo al dissy e protegga dalle zone taglienti
- Attendere che la colla faccia presa
- Enjoy :)

http://img166.imageshack.us/img166/2629/immagine005copia9cr.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=immagine005copia9cr.jpg)


novità... ho fatto 4 asole in corrispondenza dei piedini per far si che il fondo tocchi il piatto di ferro, ora tutta la zona è a contatto e le temperature sono scese sopratutto nell'alloggiamento ram e modulo wireless.
See Ya, boys

DUTCHMAN
11-05-2006, 11:17
salve a tutti...
sono diventato da poco un possessore del1692...dopo 15 anni di solo mac...
ho un lcd da 19" collegato ma non riesco in nessun modo a settare la risoluzione 1280x1024 qualcuno mi sà aiutare?????? :help:

Tpplay
11-05-2006, 23:24
Ciao ragazzi mi sono comprato una scheda audio firewire: la Presonus Inspire 1394 (www.presonus.com/inspire1394.html). Purtroppo dopo aver installato il tutto, vari cablaggi etc... incominciano i problemi: sia in registrazione che in riproduzione la scheda da dei clicks, dei disturbi sul segnale. Vado sul sito della presonus, nelle faq dicono che è un problema frequente dicono di settare quattro cosette bla...bla... lo faccio e non si risolve il problema. Allora comincio a pensare sia la scheda, tuttavia ieri sera la provo sul Sony Vaio del mio amico e funziona perfettamente. Poi pensando e ripensando apro acer epower management per provarle tutte...e... ad ogni click della scheda il puntatore del mouse diventava per un attimo clessidra. Allora ho cominciato a capirci qualcosa, così andando per tentativi provo ad usare l'aspire senza la batteria con solo l'alimentatore: il problema sparisce.Qualche minimo difetto a volte sembra si senta ancora ma non ne sono sicuro (sapete com'è dopo un ci vai in paranoia e senti clicks e pops dappertutto), comunque il grosso del problema non si presenta più. Ovviamente provando a reinserire la batteria (sia quando è in carica che non) il problema ricompare. Quindi disinstallo acer epower... il problema c'è ancora ma sembrano esserci miglioramenti rispetto prima.
Qualcuno ha qualche idea? Domani chiamo la acer e vedo cosa mi dicono, voi sapete consigliarmi qualcosa?

asecret
12-05-2006, 06:12
In entrambi i casi l'hai usato con l'alimentazione di rete collegata ? Hai settato la potenza della cpu al max ? Quando usi periferike di questo genere ti consiglio di disabilitare temporaneamente antivirus, anti spyware e tutto quello ke deve accedere di continuo all'hd.
Controlla se con batteria e senza cambia qualcosa nei settings del pc

Tpplay
12-05-2006, 09:23
Ho provato con l'alimentatore collegato e solo con le batterie, con cpu al max e non. Ho già provato a chiudere l'antivirus, non c'entra

asecret
12-05-2006, 10:09
Uhm, vediamo se son disturbi ke viaggiano. Disattiva dalla periferica tutto le entrate ed uscite ke nn usi.
Personalmente nn la conosco xò ti dò solo un consiglio, ad es.
Disattiva in riproduzione cd,aux,spdif, ho reso l'idea ?
E in registrazione disattiva tutto tranne quello ke t serve x registrare

Tpplay
12-05-2006, 11:09
Ho chiamato l'acer mi hanno tenuto al telefono tre quarti d'ora mi hanno fatto fare delle prove ma non hanno capito come risolvere il problema. Mia sorella ha il 1690, l'ho provata col suo e da gli stessi problemi. Siccoma il problema + grosso è acer epower, nessuno conosce altri programmi per la gestione della batteria?
x asecret: dopo provo, adesso vado a mangiare. quando ho provato ti dico

Klenje
12-05-2006, 19:51
beh c'è anche notebook hardware control...

Hades
13-05-2006, 06:39
beh c'è anche notebook hardware control...
quoto :)
anche se non l'ho ancora provato aggiornato alla versione che utilizza .net 2...

asecret
13-05-2006, 07:44
quoto :)
anche se non l'ho ancora provato aggiornato alla versione che utilizza .net 2...

Non cambia kisà ke, sul 1692 di un mio amico crasha sempre xò, dopo miliardi di tentativi gli ho lasciato la vekkia versione

Hades
13-05-2006, 08:03
Non cambia kisà ke, sul 1692 di un mio amico crasha sempre xò, dopo miliardi di tentativi gli ho lasciato la vekkia versione
uhm ancora instabile... mi tengo il programma acer allora :)

Klenje
13-05-2006, 12:21
a me mai crashato, ho l'ultima versione. boh :D

Tpplay
13-05-2006, 16:13
Alla fine ho seguito un po' di consigli su come ottimizzare xp per l'audio su alcuni siti. Con questi accorgimenti e tenendo epower man. disistallato non dà click anche con la batteria inserita. Ho provato la scheda sul 1690 di mia sorella e dava gli stessi problemi, quindi significa che gli acer hanno un gestione energetica che fa un po' acqua da tutte le parti.Direte voi che sarà anche il driver della scheda, può darsi, ma ne son state vendute un casino e pare vada a tutti bene. Con Notebook Hardware Control era ancora peggio entrava in conflitto anche lui.

BRN
14-05-2006, 13:11
ci posti i consigli x l'ottimizzazione? :D

Tpplay
14-05-2006, 13:39
http://www.randone.com/homerecording/xp.htm

Tpplay
14-05-2006, 13:41
http://www.randone.com/homerecording/xp.htm
http://www.music-boss.com/tutorial_ottimizzazione_xp.htm
Oltre che per l'audio il portatile così è una scheggia + di prima. Soprattutto la cosa che è migliorata un sacco è il wireless la mia rete casalinga non è mai viaggiata così. Credo che epower man. ottimizzerà anche la gestione della batteria ma è un prog fatto di c***a rompe le balle a tutto.

Mto
14-05-2006, 15:58
dove li trovo i drivers per la pcmcia?? :help:

e anche quelli per il bluetooth! :muro: :doh:

fedekarl
15-05-2006, 13:18
ragazzi sono disperato! Il masterizzatore LITEON Slimtype impiega 2 ore per incidere un DVD!!!!!!! Dopo aver inviato il tutto al centro di assistenza, mi hanno sostituito il masterizzatore (stesso modello) ma il problema non si è risolto!!!! Azz

Hades
19-05-2006, 14:47
raga come si chiamava quel programmino che permetteva di eliminare le bande laterali con i monitor esterni?