View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Acer Aspire 1692 WLMi
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
panella.e
01-01-2006, 15:25
io ho la stessa tua configurazione e quel driver non mi da i problemi che presenti te, non so perchè a te si comporta così. Senti ma l'hd potresti dirmi se è un 4200 o un 5400 rpm, perchè ancora non l'ho smontato per verificare
io ho la stessa tua configurazione e quel driver non mi da i problemi che presenti te, non so perchè a te si comporta così. Senti ma l'hd potresti dirmi se è un 4200 o un 5400 rpm, perchè ancora non l'ho smontato per verificare
è un 4200 e ti assicuro che si sente...
comunque per ora ho risolto senza installare quel driver e senza installare Acer eNetManagment che anche lui crea grossi problemi (quelli di prima :( ) ;) per il resto il sistema va bene :)
comunque a breve chiederò delucidazioni ad Acer ;)
panella.e
01-01-2006, 22:02
è un 4200 e ti assicuro che si sente...
cosa intendi per si senti?
gino1221
02-01-2006, 08:39
cosa intendi per si senti?
penso che intendesse : "si sente che limita le prestazioni, cioè che fa da collo di bottiglia"
cosa intendi per si senti?
penso che intendesse : "si sente che limita le prestazioni, cioè che fa da collo di bottiglia"
appunto ;)
panella.e
02-01-2006, 12:07
penso che intendesse : "si sente che limita le prestazioni, cioè che fa da collo di bottiglia"Quindi un consiglio su un HD 5400 che vada bene sul nostro portatile e che però non costi esageratamente?
Quindi un consiglio su un HD 5400 che vada bene sul nostro portatile e che però non costi esageratamente?
gli Hitachi sono ottimi ;) e costano qualche cosa meno dei Seagate se non erro...altrimenti devi ripiegare su un buon Western Digital :)
panella.e
02-01-2006, 13:47
stavo dando un'occhiata al sito hitachi e guardate cosa ho trovato: http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.6e185ca3ee5b04d2fce80bd5eac4f0a0/
è veramente l'ideale per me ma non riesco a trovarlo, secondo voi è possibile fare una cosa del genere, comprando anche i pezzi separati e non per forza il kit completo, in modo da risparmiare qualcosa?
oirelav88
02-01-2006, 15:07
messi i driver catalyst ultima release senza il ccc e moddati, disattivato il powerpay...
ora si ke il notebook viaggia :D
prima con halo in una missione dove c era da caricare molti scenari scattava di brutto, ora fila tt liscio :D
ciauzz
gino1221
02-01-2006, 15:29
stavo dando un'occhiata al sito hitachi e guardate cosa ho trovato: http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.6e185ca3ee5b04d2fce80bd5eac4f0a0/
è veramente l'ideale per me ma non riesco a trovarlo, secondo voi è possibile fare una cosa del genere, comprando anche i pezzi separati e non per forza il kit completo, in modo da risparmiare qualcosa?
ehm.. se vuoi un drive esterno basta prendere un bos usb o firewire da 10 iuri.. non devi per forza prendere il box dell'hitachi che lo pagherai un fottio ;)
Ho il portatile da + di un mese e oggi, per la prima volta, all'avvio è comparsa la procedura di installazione nuovo hardware(automatica) dell'adattore PCMCIA Intel: nel pannello di controllo me lo da col punto esclamativo, come ad altri. A parte la stranezza del fatto(mai l'aveva fatto prima) qualcuno ha trovato la causa e come risolvere(per prova l'ho disinstallato dal pannello di controllo, dopo riavvio e vedo che succede).
panella.e
03-01-2006, 18:26
a me è successo questo problema quando ho aggiornato da windows xp home all versione professional, non sono riuscito a risolverlo e allora sono tornato alla home, e qui funziona bene
steveone
03-01-2006, 18:56
Vorrei chiedere una cosa su questo pc.
Ieri sera l'ho usato per circa 1 ora con processore al minimo e scheda video al minimo.
L'ho tenuto appoggiato sul letto su un libro...ho notato che si e' scaldato parecchio. Mi consigliate un programma per vedere la temperatura?
Su che temperatura deve stare in genere?
Vorrei chiedere una cosa su questo pc.
Ieri sera l'ho usato per circa 1 ora con processore al minimo e scheda video al minimo.
L'ho tenuto appoggiato sul letto su un libro...ho notato che si e' scaldato parecchio. Mi consigliate un programma per vedere la temperatura?
Su che temperatura deve stare in genere?
speedfan per il programma per rilevare le temp ;) io invece ieri ho usato quello di mia sorella (1692WLMi) per navigare, ho scritto una mail all'acer e altro e il portatile era appena tiepido, ottimo veramente :O
steveone
03-01-2006, 19:08
Ma il programma influisce sulle ventole o visualizza solo la temperatura?
Ma il programma influisce sulle ventole o visualizza solo la temperatura?
visualizza la temperatura se non erro ;)
Vorrei chiedere una cosa su questo pc.
Ieri sera l'ho usato per circa 1 ora con processore al minimo e scheda video al minimo.
L'ho tenuto appoggiato sul letto su un libro...ho notato che si e' scaldato parecchio. Mi consigliate un programma per vedere la temperatura?
Su che temperatura deve stare in genere?
Mi è capitato a batteria, in modalità videoscrittura epm-wifi on-, 60°C... che è un po' tantino(credo sia dipeso dai 25° dell'ambiente e dal fatto che l'avevo sulle gambe)...di norma ora sui 40-45(programmazione, vidoeo scrittura.profilo max epm) usandolo forte sui 53°C(giocando a NFSMW,powerplay attivo)..credo che fino a prima dei 60° possiamo star tranquilli..alcuni(vedi post prec) usano dei "rialzi" per favore la dissipazione...
messi i driver catalyst ultima release senza il ccc e moddati, disattivato il powerpay...
ora si ke il notebook viaggia :D
prima con halo in una missione dove c era da caricare molti scenari scattava di brutto, ora fila tt liscio :D
ciauzz
dove li hai presi? si vede davvero la differenza?
io il powerplay ce l'ho attivo, ma siccome ho il pc alimentato a corrente è come se fosse disattivato vero?!
dove li hai presi? si vede davvero la differenza?
io il powerplay ce l'ho attivo, ma siccome ho il pc alimentato a corrente è come se fosse disattivato vero?!
Non credo, mi pare sempre abilitato anche se con piu' elevate prestazioni della scheda: proverò a disabilitarlo(visto che giocavo benissimo cosi a NFSMW, voglio proprio vedere)..
Che programma mi consigliate per fare dei benchmark magari poi da mettere qui per confronti?
3dmark 03 :) powerplay quando è a corrente il pc è attivo ma in max performance, viceversa a batteria il core della vga passa da 400 a 100 mega...
Vorrei chiedere una cosa su questo pc.
Ieri sera l'ho usato per circa 1 ora con processore al minimo e scheda video al minimo.
L'ho tenuto appoggiato sul letto su un libro...ho notato che si e' scaldato parecchio. Mi consigliate un programma per vedere la temperatura?
Su che temperatura deve stare in genere?
prova con notebook hardware control, hai la temperatura e puoi gestire lo speedstep in modo ottimale
prova con notebook hardware control, hai la temperatura e puoi gestire lo speedstep in modo ottimale
Centrino Hardware Control vorrai dire ;)
Centrino Hardware Control vorrai dire ;)
ora si chiama notebook hardware control... aggiornati :)
gino1221
04-01-2006, 11:21
ora si chiama notebook hardware control... aggiornati :)
vero, e funziona anche con processori amd ;)
ora si chiama notebook hardware control... aggiornati :)
questa mi mancava...
:muro: va beh chiedo venia :flower:
questa mi mancava...
:muro: va beh chiedo venia :flower:
eheheeh coi fiori mi metti in imbarazzo :asd: :D
steveone
04-01-2006, 16:48
E' un software gratis? dove si scarica?
Ho un problema con il wi-fi. Se uso il pc acer con batteria ogni 3 minuti si disconnette e mi dice "connettivita' limitata o assente".
Se faccio ripristina riprende a funzionare.
Che problema puo' essere? ho aggiornato i drivers della intel.
gino1221
04-01-2006, 16:55
E' un software gratis? dove si scarica?
Ho un problema con il wi-fi. Se uso il pc acer con batteria ogni 3 minuti si disconnette e mi dice "connettivita' limitata o assente".
Se faccio ripristina riprende a funzionare.
Che problema puo' essere? ho aggiornato i drivers della intel.
vai nelle proprietà e configura e disabilita il risparmio energetico ;)
steveone
04-01-2006, 18:54
Nelle proprieta' posso mettere:
- automatico
oppure minimo/massimo
Devo metterlo su massimo (tutto a destra) giusto?
gino1221
04-01-2006, 18:59
Nelle proprieta' posso mettere:
- automatico
oppure minimo/massimo
Devo metterlo su massimo (tutto a destra) giusto?
riesci a farmi uno screen? il mio consente solo enable & disable ( per il risparmio.)
steveone
04-01-2006, 19:29
Ho risolto...l'ho messo quasi tutto al massimo e adesso non si disconnette piu'...ma questa funziona su cosa agisce? la potenza wi fi e' su un'altro comando...
[QUOTE=steveone]E' un software gratis? dove si scarica?[QUOTE]
trovi il link nella sazione download
gino1221
04-01-2006, 20:44
Ho risolto...l'ho messo quasi tutto al massimo e adesso non si disconnette piu'...ma questa funziona su cosa agisce? la potenza wi fi e' su un'altro comando...
non ho capito che vuoi chiedere
Ciao a tutti! ho un problema: :incazzed: ho trovato difficoltà nell'installare alcuni programmi (come nokia pc suite e modem alice) su un acer aspire 1692 wlmi, peraltro preso da pochissimo. Io non ho idea di quale sia il motivo e tanto meno la soluzione a questo problema :confused:
Da cosa può dipendere, dall'hardware o da questi programmi che anche se installati non funzionano?
steveone
06-01-2006, 10:33
Io ho installato nokia pc suite ultima versione senza problemi.
L'hai presa dal sito nokia?
Io ho installato nokia pc suite ultima versione senza problemi.
L'hai presa dal sito nokia?
Anchio, anche se non riesco a comunicare col Nokia 7260 tramite infrarossi: questo cell può solo ricevere, ma il programma non lo rileva(mentre windows si).
Bah..
Salve signori, ho acquistato proprio un'ora fa questo portatile, trovato in offerta a 920 € in quanto, come spiegato dall'addetto, i 'nuovi' modelli monterebbero un hd da 80 e la radeon X700.
Sorpresona!
Anche qui c'è la X700 da 64 come già detto da molti di voi.
Ora la domanda: lascio fare gli aggiornamti a windows o me lo tengo così che sembra andare alla perfezione ?
Inoltre, visto che il manuale cartaceo non è che sia ricco di info, dove posso trovare notizie più approfondite ?
Grazie a tutti
Salve signori, ho acquistato proprio un'ora fa questo portatile, trovato in offerta a 920 € in quanto, come spiegato dall'addetto, i 'nuovi' modelli monterebbero un hd da 80 e la radeon X700.
Sorpresona!
Anche qui c'è la X700 da 64 come già detto da molti di voi.
Ora la domanda: lascio fare gli aggiornamti a windows o me lo tengo così che sembra andare alla perfezione ?
Inoltre, visto che il manuale cartaceo non è che sia ricco di info, dove posso trovare notizie più approfondite ?
Grazie a tutti
nella cartella acer sul disco c c'è il manuale in pdf :)
Dovevi guardare il codice...
Io ho installato nokia pc suite ultima versione senza problemi.
L'hai presa dal sito nokia?
Si l'ho presa dal sito nokia. Ora il cellulare comunica col portatile ma non si collega ad internet, usando ovviamente una scheda abilitata!
Il codice sulla scatola è il seguente: LX.A6505.074
Sul disco non ho trovato file pdf descrittivi, pero' non ho installato nulla da cd in dotazione.
L'ho semplicemente acceso e installato works e il pacchetto Apache/MySQL/PHP che uso per programmare.
Inoltre il salvaschermo Acer si blocca e va in loop di errore. Devo killarlo da Task manager. Gli altri savescr funzionano, solo l'Acer si pianta.
Magari sono dubbi/domande da niubbo, ma è il mio primo Acer (vengo da un Toshiba e prima ancora da un IBM).
Il codice sulla scatola è il seguente: LX.A6505.074
Sul disco non ho trovato file pdf descrittivi, pero' non ho installato nulla da cd in dotazione.
L'ho semplicemente acceso e installato works e il pacchetto Apache/MySQL/PHP che uso per programmare.
Inoltre il salvaschermo Acer si blocca e va in loop di errore. Devo killarlo da Task manager. Gli altri savescr funzionano, solo l'Acer si pianta.
Magari sono dubbi/domande da niubbo, ma è il mio primo Acer (vengo da un Toshiba e prima ancora da un IBM).
strano nel mio c'era...
quanto al salvaschermo non saprei che dirti ...a me va ma l'ho tolto subito :)
Forse è un problema di power management.
Più tardi metto a piena potenza e riprovo.
Cmq ... gran macchina, non c'è che dire. :D
Il codice sulla scatola è il seguente: LX.A6505.074
Sul disco non ho trovato file pdf descrittivi, pero' non ho installato nulla da cd in dotazione.
L'ho semplicemente acceso e installato works e il pacchetto Apache/MySQL/PHP che uso per programmare.
Inoltre il salvaschermo Acer si blocca e va in loop di errore. Devo killarlo da Task manager. Gli altri savescr funzionano, solo l'Acer si pianta.
Magari sono dubbi/domande da niubbo, ma è il mio primo Acer (vengo da un Toshiba e prima ancora da un IBM).
Guarda, per i componenti è una versione non recente: l'ultima è quella che vedi nella mia firma...
danyroma80
08-01-2006, 10:12
ragazzi sul sito ftp acer ho visto che è disponibile la versione 3A30 del bios, invece sopra ho la versione 3A28, conviene fare l'aggiornamento?
ragazzi sul sito ftp acer ho visto che è disponibile la versione 3A30 del bios, invece sopra ho la versione 3A28, conviene fare l'aggiornamento?
se non hai problemi... lascialo stare :D
danyroma80
08-01-2006, 10:35
se non hai problemi... lascialo stare :D
in effetti non mi va di rischiare anche perchè non ho capito cosa significa "Update DMI CPU external clock", non mi sembra sia qualcosa di fondamentale.
in effetti non mi va di rischiare anche perchè non ho capito cosa significa "Update DMI CPU external clock", non mi sembra sia qualcosa di fondamentale.
non saprei cosa dirti... non ne ho idea di cosa sia il dmi
Ciao.. ho preso da qualche giorno il 1693 wlmi, formattato per mettere xp pro e... appena installato tutti i driver mi sono accorto di non aver dovuto installare il driver del BT. il driver c'e' sul cd, ma nelle periferiche non esiste. Installando l'applicazione mi dice "nessuna periferica BT rilevata". Non che mi serva, ma e' optional o e' installato il modulo?
seconda domanda: e' normale che appena formattato il test del winrar faccia 454 di media e dopo aver installato l'sp2, jre2 e il notebook hardware controll (centrino hardware controll) (lasciando il processore con frequenza al massimo in modo continuativo) sia passato a 422? non c'erano altri processi in background...mah....
PS... il dvd slot in e' come un trattore, a volte mi fa paura dai rumori che fa!!
io col 1692 ho fatto 427 togliendo tutto in background
il dvd fa un pò casino quando inserisci il disco ma poi normale. Il BT, dipende, il tuo potrebbe nn averlo... se premi il tastino al centro a sx (quello vicino ai due led) ti si accende luce blu?
Ciao.. ho preso da qualche giorno il 1693 wlmi, formattato per mettere xp pro e... appena installato tutti i driver mi sono accorto di non aver dovuto installare il driver del BT. il driver c'e' sul cd, ma nelle periferiche non esiste. Installando l'applicazione mi dice "nessuna periferica BT rilevata". Non che mi serva, ma e' optional o e' installato il modulo?
seconda domanda: e' normale che appena formattato il test del winrar faccia 454 di media e dopo aver installato l'sp2, jre2 e il notebook hardware controll (centrino hardware controll) (lasciando il processore con frequenza al massimo in modo continuativo) sia passato a 422? non c'erano altri processi in background...mah....
PS... il dvd slot in e' come un trattore, a volte mi fa paura dai rumori che fa!!
concordo sul dvd, per il BT premi il tastino; cme a me va solo coi driver di windows: con quelli della acer non lo vede.
Ciao a tutti, sabato ho acquistato il 1692 LX.A6605.102 a cui manca il bluetooth
come indicato sull'adesivo della confezione. Ho 1 domanda:
Sapete dove è alloggiato il modulo bluetooth in modo da verificare un possibile
montaggio in un secondo momento?
Il modulo dovrebbe essere qualcosa del genere:
http://images.auctionworks.com/hi/69/69451/bluetooth.jpg
Per caso è nello scomparto RAM?
Grazie
concordo sul dvd, per il BT premi il tastino; cme a me va solo coi driver di windows: con quelli della acer non lo vede.
oops.. pensavo fosse solo un led per indicare quando il BT era collegato :D
oops.. pensavo fosse solo un led per indicare quando il BT era collegato :D
tranquillo, ci sono cascato pure io: deve essere la paura di non averlo :-)
raga ma voi dove lo trovate a prezzi cosi bassi?? :D
raga ma voi dove lo trovate a prezzi cosi bassi?? :D
Io in privato posso suggerire qualche sito dove avevo trovato il mio in sign(+ recente) a 1280 ivato(ora pure meno, 1280 era a novembre).
Io in privato posso suggerire qualche sito dove avevo trovato il mio in sign(+ recente) a 1280 ivato(ora pure meno, 1280 era a novembre).
fai fai pure :)
BRN, ma sei riuscito a far funzionare bene con la kanotix? io ho scaricato ieri l'ultima immagine e sembra andare abb bene come live cd... ora nn so se formattare ubuntu e installare al suo posto kanotix
BRN, ma sei riuscito a far funzionare bene con la kanotix? io ho scaricato ieri l'ultima immagine e sembra andare abb bene come live cd... ora nn so se formattare ubuntu e installare al suo posto kanotix
Io l'ho installata e mi trovo abb bene: wifi va, ho messo i driver ati..devo sistemare alcune cosucce ma per ora mi accontento(ho poco tempo).
L'unico incoveniente è che alcune volte il wifi non va: sebbene con iwconfig la scheda risulta on(indica la qualità di connessione) non riesco a navigare.
Lo strano è che, 9 volte su 10, se prima avvio win XP,navigo,poi riavvio e vado in Linux la scheda va...
Bah :-)
Guarda a me interessava Debian, questa è basata su Debian SID con molti tool di config in piu' presenti..mi va bene :-)
steveone
10-01-2006, 08:21
Io l'ho pagato 910 euro ivato 20 gg fa.
Io l'ho pagato 910 euro ivato 20 gg fa.
dove?
steveone
10-01-2006, 12:09
Era in promozione al Marco Polo Expert di Parma.
Mi hanno regalato anche la borsa.
ah quindi solo in quel negozio non tutta la catena giusto?
steveone
10-01-2006, 12:13
Ce l'hanno anche sull' eshop
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=2232660&prmenbr=541&lang=ITA
Io l'ho installata e mi trovo abb bene: wifi va, ho messo i driver ati..devo sistemare alcune cosucce ma per ora mi accontento(ho poco tempo).
L'unico incoveniente è che alcune volte il wifi non va: sebbene con iwconfig la scheda risulta on(indica la qualità di connessione) non riesco a navigare.
Lo strano è che, 9 volte su 10, se prima avvio win XP,navigo,poi riavvio e vado in Linux la scheda va...
Bah :-)
Guarda a me interessava Debian, questa è basata su Debian SID con molti tool di config in piu' presenti..mi va bene :-)
grazie, allora mi sa che la provo... ma il wifi ti va anche col tasto davanti? se sì allora è ottimo :)
Era in promozione al Marco Polo Expert di Parma.
Mi hanno regalato anche la borsa.
Stesso prezzo, stesso negozio, ma a me la borsa non l'hanno neanche esibita !
grrrr.... :mad:
Stesso prezzo, stesso negozio, ma a me la borsa non l'hanno neanche esibita !
grrrr.... :mad:
bastardi!
steveone
10-01-2006, 14:43
Un tipo ha insisito un tot...e io ero presente...
Siccome l'hanno data a lui gli ho rotto le balle anche io..
Sono bravo a convincere i negozianti....
senza offese per nessuno ma siamo proprio in italia :( a mio avviso è una scorrettezza assurda... non per i 30 € della borsa ma perchè ci son "figli e figliastri"
steveone
10-01-2006, 15:08
Si vero' pero' se tu fossi stato li e avessi visto che la regalavano ad un altro non glielo avresti chiesto?
sisi infatti hai fatto benissimo, mi riferivo all'altro tizio. Se uno non fa "l'accattone " lo piglia nel :ciapet:
grazie, allora mi sa che la provo... ma il wifi ti va anche col tasto davanti? se sì allora è ottimo :)
con iwconfig noti che pigiando il tasto agisci direttamente sulla scheda(on/off), quindi diciamo che va col tastino. Il problema è che a volte non va e non capisco il perchè..bah :-D
steveone
10-01-2006, 19:25
Oggi ho comprato un adattatore (3 euro) per collegare il pc alla TV.
Ha 4 pin e ho provato funziona...
C'e' qualcosa da settare di particolare o le impostazioni vanno lasciate cosi'?
Quando guardo un dvd sul tv mi conviene disabilitare il monitor del portatile? Per l'audio ci vuole un altro cavetto jack --> RCA giusto?
Oggi ho comprato un adattatore (3 euro) per collegare il pc alla TV.
Ha 4 pin e ho provato funziona...
C'e' qualcosa da settare di particolare o le impostazioni vanno lasciate cosi'?
Quando guardo un dvd sul tv mi conviene disabilitare il monitor del portatile? Per l'audio ci vuole un altro cavetto jack --> RCA giusto?
Puoi spiegarmi:
-il tipo di adattatore(magari in mp se vuoi anche nome-marca-modello etc)
- la procedura esatta per la connessione
Thx
Sarei interessatissimo anch'io alla procedura per collegare il pc al tv.
Ho un cavo a 7 piedini ( e prima l'avevo provato con uno a 4) e non ci sono mai riuscito.
Grazie
steveone
11-01-2006, 20:10
Ho preso un piccolo adattatore a 4 pin pagato 3 euro... va benissimo.
All'adattatore ci ho messo un cavo RCA che va alla TV...tutto qui...
Ciao.. ho preso da qualche giorno il 1693 wlmi, formattato per mettere xp pro e... appena installato tutti i driver mi sono accorto di non aver dovuto installare il driver del BT. il driver c'e' sul cd, ma nelle periferiche non esiste. Installando l'applicazione mi dice "nessuna periferica BT rilevata". Non che mi serva, ma e' optional o e' installato il modulo?
Ciao a tutti :)
Credo che questo interessi anche Iadmin:
Io ho un 1693, che non aveva il modulo bluetooth interno pur avendone la predisposizione (tastino, ecc...). Si nota che il modulo è assente perchè non risulta nelle periferiche, e quando premi il tastino dice una cosa tipo "modulo non trovato". Ho recuperato il modulo in vendita su internet (il codice è quello ufficiale acer), l'ho ordinato e montato. Ora funziona a meraviglia ;)
Il montaggio non è difficilissimo, ma lungo e delicato... il 1693 non ha accesso al posto dove il modulo va montato, che è uno spazio con due buchi per le viti e il cavetto antenna fissato con lo scotch, situato all'interno della parte superiore del case sulla sinistra, appena sopra il microfono. Quindi va smontato completamente il portatile!
So che alcuni altri modelli, mi pare anche il 1692, hanno uno slot con sportellino di accesso sotto la batteria...
Qui un thread dove ne parlavo: Thread sul modulo BT (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10383179#post10383179)
Dopo aver montato il modulo, ho dovuto installare dal sito acer i driver e il software di gestione del bluetooth, e ora tutto funziona perfettamente (mouse bluetooth, cellulare usato come modem bluetooth...).
In bocca al lupo! ;)
quanto hai pagato il modulo?
steveone
11-01-2006, 22:01
Scusate ma Acer epowermanagement e' necessario? se installo centrino hardware control conviene disinstallarlo?
Se abilito e disabilito da proprieta' hardware una periferica faccio la stessa cosa con i pulsanti del software acer?
Scusate ma Acer epowermanagement e' necessario? se installo centrino hardware control conviene disinstallarlo?
Se abilito e disabilito da proprieta' hardware una periferica faccio la stessa cosa con i pulsanti del software acer?
A me piace..cmq sostituisce il risparmio energetico di Windows..
gino1221
12-01-2006, 06:39
secondo me per il risparmio energetico è molto più pratico RMClock ;)
quanto hai pagato il modulo?
Con spese di spedizione intorno ai 55 €... bisogna cercare un po', differenti rivenditori di parti ufficiali acer fanno prezzi assurdamente diversi... ho visto lo stesso modulo costare 150 €..
Se vuoi l'indirizzo del sito della ditta dove l'ho acquistato mandami un pm :)
Buona giornata!
Ciao a tutti :)
Credo che questo interessi anche Iadmin:
Io ho un 1693, che non aveva il modulo bluetooth interno pur avendone la predisposizione (tastino, ecc...). Si nota che il modulo è assente perchè non risulta nelle periferiche, e quando premi il tastino dice una cosa tipo "modulo non trovato". Ho recuperato il modulo in vendita su internet (il codice è quello ufficiale acer), l'ho ordinato e montato. Ora funziona a meraviglia ;)
Il montaggio non è difficilissimo, ma lungo e delicato... il 1693 non ha accesso al posto dove il modulo va montato, che è uno spazio con due buchi per le viti e il cavetto antenna fissato con lo scotch, situato all'interno della parte superiore del case sulla sinistra, appena sopra il microfono. Quindi va smontato completamente il portatile!
So che alcuni altri modelli, mi pare anche il 1692, hanno uno slot con sportellino di accesso sotto la batteria...
Qui un thread dove ne parlavo: Thread sul modulo BT (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10383179#post10383179)
Dopo aver montato il modulo, ho dovuto installare dal sito acer i driver e il software di gestione del bluetooth, e ora tutto funziona perfettamente (mouse bluetooth, cellulare usato come modem bluetooth...).
In bocca al lupo! ;)
grazie tanto!!!
Ormai avevo perso le speranze. Proprio ieri ho chiamato l'assistenza Acer
e mi hanno detto che il modulo bluetooth non si puo' aggiungere in quanto
fa parte della scheda madre.
Che bella notizia!!
PS: il modulo è questo?
http://sfcs.acer.com.tw/SPL/Pic/28_bluetooth%20module.JPG
ladmin
scusate l'ignoranza, io ho acquistato ieri il gioiellino ed ho subito una domanda da porvi!
possibile che monti la X700 da 64mb?
è una bufala??
Oggi ho comprato un adattatore (3 euro) per collegare il pc alla TV.
Ha 4 pin e ho provato funziona...
C'e' qualcosa da settare di particolare o le impostazioni vanno lasciate cosi'?
Quando guardo un dvd sul tv mi conviene disabilitare il monitor del portatile? Per l'audio ci vuole un altro cavetto jack --> RCA giusto?
disabilita come primario il tv: altrimenti ti cambia la risoluzione sull'lcd
eureka63
12-01-2006, 15:35
Qualcuno sarebbe così gentile da postare i risultati che CPU-Z (http://www.cpuid.org) fornisce direttamente in HTML (possibilmente del modello 1694)?
gino1221
12-01-2006, 15:37
grazie tanto!!!
Ormai avevo perso le speranze. Proprio ieri ho chiamato l'assistenza Acer
e mi hanno detto che il modulo bluetooth non si puo' aggiungere in quanto
fa parte della scheda madre.
Che bella notizia!!
PS: il modulo è questo?
http://sfcs.acer.com.tw/SPL/Pic/28_bluetooth%20module.JPG
ladmin
a un mio amico con 2023 avevano detto che non lo aggiungevano in assistenza, ma che era possibile.. forse ti ha risposto qualcuno dell'assistenza e ti ha trocato le gambe.. magari a loro non conviene :confused:
gino1221
12-01-2006, 15:37
scusate l'ignoranza, io ho acquistato ieri il gioiellino ed ho subito una domanda da porvi!
possibile che monti la X700 da 64mb?
è una bufala??
che modello di preciso?
Qualcuno sarebbe così gentile da postare i risultati che CPU-Z (http://www.cpuid.org) fornisce direttamente in HTML (possibilmente del modello 1694)?
Se vuoi ti dò i report di everest x il mio note in sign..
Ho preso un piccolo adattatore a 4 pin pagato 3 euro... va benissimo.
All'adattatore ci ho messo un cavo RCA che va alla TV...tutto qui...
Anch'io ho fatto la stessa cosa.
Poi ho acceso per prima cosa la tv (già collegata col cavo al notebook),poi ho acceso il notebook e ho digitato(come detto dai tecnici dove ho acquistato il computer) il tasto "Function" (Fn) + F5.
Ma non vedo niente. Il segnale non arriva al televisore..
Il tv ha un anno di vita,quindi penso che sia abbastanza recente.
E' la procedura corretta?
gino1221
12-01-2006, 22:46
Anch'io ho fatto la stessa cosa.
Poi ho acceso per prima cosa la tv (già collegata col cavo al notebook),poi ho acceso il notebook e ho digitato(come detto dai tecnici dove ho acquistato il computer) il tasto "Function" (Fn) + F5.
Ma non vedo niente. Il segnale non arriva al televisore..
Il tv ha un anno di vita,quindi penso che sia abbastanza recente.
E' la procedura corretta?
ma avete mai provato ad andare nel pannello di controllo ati-->visualizzazione e poi gestire da lì? è fatto apposta..
cmq il tasto corretto dovrebbe essere alt+F5, il fn+F5 non fa un kaiser nemmeno a me
steveone
12-01-2006, 22:52
Cambiando discorso ho provato a mettere il pc in max performance con centrino hardware control e si scalda tantissimo...arriva anche a 65 gradi e spesso va la ventola...
Voi come lo usate?
Cambiando discorso ho provato a mettere il pc in max performance con centrino hardware control e si scalda tantissimo...arriva anche a 65 gradi e spesso va la ventola...
Voi come lo usate?
Io max performance ma con il tool di acer: solo una volta in batteria non max performance ha superato i 60 ma lo avevo sulle gambe(in una stanza con 25 gradi); normalmente in ac max performance non usandolo la s video sta sui 40,arriva a 59 con giochi che usano la x700 al max..e basta..
è naturale che scaldi in max performance... io lo uso solo x giocare e applicazioni molto pesanti, se no è buono il dynamic switching :)
grazie tanto!!!
Ormai avevo perso le speranze. Proprio ieri ho chiamato l'assistenza Acer
e mi hanno detto che il modulo bluetooth non si puo' aggiungere in quanto
fa parte della scheda madre.
Che bella notizia!!
PS: il modulo è questo?
http://sfcs.acer.com.tw/SPL/Pic/28_bluetooth%20module.JPG
ladmin
Ciao :)
Il modulo è quello. All'interno del case c'è un piccolo comparto che ha due buchi per le viti, che fissano il modulo ai due angoli dove ha i buchi rotondi (devi procurarti delle piccole viti, da 3-4 mm). Nel comparto del case c'è, fissato con lo scotch, il terminale che va collegato al modulo. Il montaggio richiede 5 minuti, la pena è riuscire ad arrivare allo scomparto nel case... bisogna svitare decine di viti, fare attenzione agli incastri, ecc... ma se ce l'ho fatta io che era il primo portatile che smontavo... :P
Bye :)
eureka63
13-01-2006, 11:11
Se vuoi ti dò i report di everest x il mio note in sign..
CPU-Z (http://www.cpuid.org) non è neanche da installare, basta lanciarlo. Per l' Acer Aspire 5514wlmi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10880340&postcount=92) hanno già postato i risultati, così li abbiamo compatibili.
CPU-Z (http://www.cpuid.org) non è neanche da installare, basta lanciarlo. Per l' Acer Aspire 5514wlmi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10880340&postcount=92) hanno già postato i risultati, così li abbiamo compatibili.
Lo so, però l'analisi di everest mi sembra piu' accurata. Vedrò di postare allora :-)
danyroma80
13-01-2006, 16:43
Ciao :)
Il modulo è quello. All'interno del case c'è un piccolo comparto che ha due buchi per le viti, che fissano il modulo ai due angoli dove ha i buchi rotondi (devi procurarti delle piccole viti, da 3-4 mm). Nel comparto del case c'è, fissato con lo scotch, il terminale che va collegato al modulo. Il montaggio richiede 5 minuti, la pena è riuscire ad arrivare allo scomparto nel case... bisogna svitare decine di viti, fare attenzione agli incastri, ecc... ma se ce l'ho fatta io che era il primo portatile che smontavo... :P
Bye :)
ma comunque è un'operazione da sconsigliare per non invalidare al garanzia, visto quanto questa è preziosa per garantirsi da guasti (come la rottura della scheda madre) dai costi di riparazione proibitivi.
io non me la rischierei per un qualcosa di non così fondamentale importanza.
io l'ho usato una volta in 3 mesi.
ecco qua il report di cpuz per un 1692 :)
raga quando va in assistenza bisogna mandare SOLO il note o anche la batteria? son sicuro che l'alimentatore han detto no ma la batteria non lo ricordo... :help:
Ciao ragazzi sono nuovo del forum e da circa un mese ho comprato questo mostruoso notebook:
acer aspire 1692 wlmi
centrino 740 (1.73ghz)
ati mobility x700 PCI express 256mb ram
1 gb ddr2 dual channel
80gb hd
802.11 b/g wireless LAN
bluetooth
comprato su ebay nuovo con garanzia al prezzo di 850€
Lo utilizzo sopratutto per la musica (registrazione), qualcuno di voi lo ha già testato in questo campo?
Non ho ancora acquistato una scheda audio quindi io l'ho provato per adesso solo con la scheda in dotazione. Ho notato che attaccato alla rete elettrica (e sempre usando la scheda audio integrata) vi è un forte segnale della corrente che innesca. La cosa si riduce moltissimo quasi fino ad essere impercettibile quando lo uso con le batterie.
Il segnale di disturbo non c'è quando lo attacco a casse piccole (creative ecc) ma quanto lo collego a un impianto abbastanza potente è molto forte.
Che ne pensate?
grazie in anticipo
ma comunque è un'operazione da sconsigliare per non invalidare al garanzia, visto quanto questa è preziosa per garantirsi da guasti (come la rottura della scheda madre) dai costi di riparazione proibitivi.
io non me la rischierei per un qualcosa di non così fondamentale importanza.
io l'ho usato una volta in 3 mesi.
Pienamente d'accordo, fatelo solo se il BT vi serve veramente e vi serve non avere chiavette attaccate in giro... Se smontante il laptop, la garanzia decade. Io l'ho fatto perchè il portatile è il mio unico pc, ho parecchie cosette da attaccare alle usb, uso mouse BT e ogni tanto ho bisogno della connessione internet attraverso cellulare con BT... se non avete esigenze grosse, è certamente più economica e meno rischiosa una chiave esterna ;)
steveone
15-01-2006, 10:39
Comunque all'accensione il mio 1692 ci mette un sacco...c'e' l'hard disk che macina per 5 minuti e non ha moltissima roba da caricare.
Poi anche mentre lo uso (navigazione,videoscrittura) ogni 3 secondi lampeggia la luce dell'hard disk e si sente il rumorino...secondo voi e' normale?
raga quando va in assistenza bisogna mandare SOLO il note o anche la batteria? son sicuro che l'alimentatore han detto no ma la batteria non lo ricordo... :help:
nessuno che mi aiuta?
danyroma80
15-01-2006, 10:51
Comunque all'accensione il mio 1692 ci mette un sacco...c'e' l'hard disk che macina per 5 minuti e non ha moltissima roba da caricare.
Poi anche mentre lo uso (navigazione,videoscrittura) ogni 3 secondi lampeggia la luce dell'hard disk e si sente il rumorino...secondo voi e' normale?
ieri ho avuto modo di provare un packard bell nuovo di zecca con hard disk da 5400 giri e per il resto identico processore e quantità di ram al mio ed ho visto che anche con quello a caricare windows e tutti programmi di gestione dell'autonomia+antivirus ci mette parecchio, quindi direi che la lentezza di caricamento è una cosa insita nei portatili, con un 5400 giri puoi limarla un po' ma non sarà mai veloce come un desktop che a parità di giri ha dischi di diametro maggiore (maggiore velocità tangenziale) e quidi se i dati vengono memorizzati a partire dalle tracce esterne (come sembrerebbe logico) non c'è 2,5" che tenga un 3,5" da desktop anche a parità di giri.
steveone
15-01-2006, 11:48
Puoi provare ad andare su un sito dove c'e' del colore rosso? ad esempio www.190.it
Confronto al mio tft fisso sul notebook tende molto di piu' all'arancione... ci sono dei colori molto diversi rispetto al mio tft...
Comunque all'accensione il mio 1692 ci mette un sacco...c'e' l'hard disk che macina per 5 minuti e non ha moltissima roba da caricare.
Poi anche mentre lo uso (navigazione,videoscrittura) ogni 3 secondi lampeggia la luce dell'hard disk e si sente il rumorino...secondo voi e' normale?
Hai attivato il DMA?pannello di controllo->click col destro sui canali IDE...
C'è un bug di Windows(noto) per cui dopo n errori di lettura da una periferica come hard disk o cd dal dma si passa al PI0 su tutte le periferiche connesse ai canali ide. Un giorno mi è capitato di vedere che si caricasse lentissimo etc: il giorno prima avevo avuto a che fare con un cd rovinato, che non leggeva ..
Prova a controllare questo quindi, le cause possono essere anche altre e strane(i.e. ritorno dalla sospensione su disco)..è tutto spiegato in una KB di Microsfot...
steveone
15-01-2006, 18:08
Si ho controllato ed e' in ultra dma.
Comunque anche mentre sto leggendo una pagina web ogni 2 secondi lampeggia la luce dell'hard disk...lavora sempre...mi da un fastidio quel rumorino!
dipende il disco ogni tanto fa un pò di rumore ma io lo sento pochissimo... sarà colpa dei rumori della strada :D
cmq prova anche un bel defrag
a proposito di dischi un upgrade a 7200 giri si sentirebbe?
Si ho controllato ed e' in ultra dma.
Comunque anche mentre sto leggendo una pagina web ogni 2 secondi lampeggia la luce dell'hard disk...lavora sempre...mi da un fastidio quel rumorino!
Boh allora :-D a me non succede..
steveone
16-01-2006, 15:49
Ha un difetto che odio... ogni volta che si accende la luce dell'hard disk si sente un leggero sibilo...in silenzio lo sento...
E' odioso...provate a farci caso.
steveone
16-01-2006, 16:58
Comunque il mio ha dei problemi. Oggi ho aperto outlook e per 15 secondi si sentiva l'hard disk che caricava...e' lentissimo ad aprire i programmi in certi momenti...
E' meglio installare i driver che da la acer (Conexant Audio Driver 6.13.10.8335) o i realtek ac'97 ?
Con entrambi ho qualche problema...ci sono in giro i conexant piu aggiornati?
E' meglio installare i driver che da la acer (Conexant Audio Driver 6.13.10.8335) o i realtek ac'97 ?
Con entrambi ho qualche problema...ci sono in giro i conexant piu aggiornati?
Io ho installato quelli standard e va tutto ok
Comunque il mio ha dei problemi. Oggi ho aperto outlook e per 15 secondi si sentiva l'hard disk che caricava...e' lentissimo ad aprire i programmi in certi momenti...
Prova a usare un programma che legga i valori SMART del tuo hdd..magari ha qualche problema evidente..
Prova a usare un programma che legga i valori SMART del tuo hdd..magari ha qualche problema evidente..
tipo speedfan o hddlife (meglio il secondo)
steveone
16-01-2006, 20:14
Ecco il risultato
http://spazioinwind.libero.it/xstevex/smart.JPG
Ecco il risultato
http://spazioinwind.libero.it/xstevex/smart.JPG
non si vede...
caricala su imageshacks
steveone
16-01-2006, 20:42
Non mi entra nel sito di imageshack...
http://spazioinwind.libero.it/xstevex/smart.jpg
a me cosi' si apre...
Non mi entra nel sito di imageshack...
http://spazioinwind.libero.it/xstevex/smart.jpg
a me cosi' si apre...
a te si a me no....
Method Not Allowed
The requested method POST is not allowed for the URL /xstevex/smart.jpg.
Apache/1.3.26 Server at spazioinwind.libero.it Port 80
steveone
16-01-2006, 20:43
Pazzesco..se faccio copia e incolla me la apre...se la lancio dal forum non si apre...ma il sito di imageshack e' www.imageshack.us?
Pazzesco..se faccio copia e incolla me la apre...se la lancio dal forum non si apre...ma il sito di imageshack e' www.imageshack.us?
si
42% di vita non è effettivamente tanto, specie per un toshiba...allora ora prova speedfan che da tutti i parametri (ti ho consigliato hddlife prima perchè speedfan con i seagate è risaputo che li canna ma col toshiba sei ok...)
guarda che parametri ti da bassi :)
steveone
16-01-2006, 21:00
Ecco qui
http://img15.imageshack.us/my.php?image=smart5jp.jpg
cosa vuol dire quel 42 % ?
steveone
16-01-2006, 21:05
Va bene questo per speedfan?
http://img15.imageshack.us/my.php?image=speedfan3or.jpg
si va bene ... se magari ritagli solo la parte interessante si vede meglio... cmq curioso che speedfan dia vita al 100 mentre l'altro al 42%...
mi spiego meglio per speedfan l'hdd è perfetto :)
per hddlife no... ordunque io mi fido + di speedfan (nel tuo caso) quindi ti direi che l'hdd è a posto...
steveone
16-01-2006, 21:19
ma che cosa significa?
steveone
16-01-2006, 21:25
Ho disinstallato speedfan e mi ha chiesto se volevo rimuovere giveio service...io l'ho rimosso...ho fatto bene?
Ho disinstallato speedfan e mi ha chiesto se volevo rimuovere giveio service...io l'ho rimosso...ho fatto bene?
sisi vai tranquillo
Grazie ai vostri consigli sono riuscito a collegare il portatile al televisore.
Una cosa:l'immagine inviata al tv è di dimensioni maggiori e perciò ne viene tagliata una parte.
Come risoluzione esterna devo mettere 800 x 600? Dato che non riesco a fargli mantenere questa impostazione.
Grazie
a me speedfan mi dà 31% mentre NHC mi dice che è tutto ok... mah ... il disco è un seagate
a me speedfan mi dà 31% mentre NHC mi dice che è tutto ok... mah ... il disco è un seagate
speedfan con i seagate è risaputo che scazza i valori :D
comprato su ebay nuovo con garanzia al prezzo di 850€
Ma insomma si può sapere a quanto si trova questo notebook? A me sembra che 850 siano veramente pochi! Il minimo a cui l'ho trovato io sono 1199.
Mi dite dove posso comprarlo con sicurezza e al prezzo più basso? (non ebay, non mi fido tanto)
Secondo punto: ormai non sono più convinto che anche acquistando il modello siglato LX.A8405.097 poi mi ritrovo il dual channel, DDR2 e il disco da 5400.... ma è possibile che ci sia tanta incertezza?!
Ho contattato Acer ma non mi risponde nessuno. Bell'inizio per un potenziale cliente! :mbe: Se sono così lenti a rispondere ad un potenziale cliente figuriamoci per un problema!! :tapiro:
steveone
17-01-2006, 17:04
Io l'ho preso dopo Natale da marco polo expert di parma a 919 euro.
Forse per lavoro mi danno un portatile e forse lo dovro' vendere...
Non ci posso credere! :rolleyes:
O meglio... ti credo si intende.... ma non capisco perchè io continuo a trovarlo così tanto di più. :muro: :muro: :muro:
Ora provo nel Marco Polo Shop toscano e vediamo un pò.
Cmq rispetto alle altre problematiche cosa pensi? tu hai riscontrato DDR2, dual channel, disco da 5400 e una buona unità ottica?
In ultimo, ma IMPORTANTE, secondo te (e secondo tutti...) perchè costa così "poco" ?????
A me sembra molto performante? Dov'è il trucco o la sola?!? Se c'è?
Ero un pò indeciso con l'asus che tra l'altro ha anche la webcam integrata, ma cavolo questo Acer mi sembra troppo meglio prestazionalmente! Eppure... il prezzo E' INFERIORE! Per carità mi va bene, ma toglietemi i dubbi pls!
Sto guardando il sito di marco polo, ma non lo trovo proprio questo modello! no no... che i negozi per caso c'hanno roba diversa da quella online?! :cry:
non voglio spendere di più, aspettare tempo per la consegna ecc... quando qualcuno mi dice che si può comprare a meno e direttamente "a mano"....! :muro:
Non ci posso credere! :rolleyes:
O meglio... ti credo si intende.... ma non capisco perchè io continuo a trovarlo così tanto di più. :muro: :muro: :muro:
Ora provo nel Marco Polo Shop toscano e vediamo un pò.
Cmq rispetto alle altre problematiche cosa pensi? tu hai riscontrato DDR2, dual channel, disco da 5400 e una buona unità ottica?
In ultimo, ma IMPORTANTE, secondo te (e secondo tutti...) perchè costa così "poco" ?????
A me sembra molto performante? Dov'è il trucco o la sola?!? Se c'è?
Ero un pò indeciso con l'asus che tra l'altro ha anche la webcam integrata, ma cavolo questo Acer mi sembra troppo meglio prestazionalmente! Eppure... il prezzo E' INFERIORE! Per carità mi va bene, ma toglietemi i dubbi pls!
beh ... acer è sempre costato meno ma le differenze stanno nella borsa che asus ti da e acer no, una migliore qualità costruttiva (non neghiamolo l'acer è sottile e bello ma la qualità è molto variabile fra notebook e notebook) inoltre con asus sei certo di quello che prendi.. con acer ti va un pò a culo XD
sia bene inteso che ho un acer, quindi non cominciate a dire che sparo a zero su acer... :D
steveone
17-01-2006, 17:48
A me hanno regalato anche la borsa....ma il negoziante...non l'acer!
Si cmq la qualita' secondo me e' inferiore rispetto ad asus e Hp ad esempio.
A me hanno regalato anche la borsa....ma il negoziante...
culoso :) :ciapet:
Io l'ho preso dopo Natale da marco polo expert di parma a 919 euro.
Forse per lavoro mi danno un portatile e forse lo dovro' vendere...
Ivato?con tutti i componenti che ho nella firma?
Io l'ho pagato SENZA iva 1032 (poi in piu' ho preso mouse ottico e acer new edition).
Scusate ma non mi state rispondendo come si deve :D ..
Io vorrei capire, il primo mi dice che con Acer di va un pò a c**o: ma in cosa nella qualità o nella CONFIGURAZIONE? Stò disco da 5400 rpm c'è o non c'è? La ram è di tipo DDR2 dual channel o no? O si stà alla sorte anche se la sigla è quella? Scusate ma sono duro, non l'ho ancora capito dopo le decine di pagg. di discussione.
E poi, qualche buon anima che mi dice dove andare a prenderlo in Toscana? o ordinarlo a un prezzo ragionevole? Non sono pigro, ma senza scherzi, ho girato parecchio nel web (a me sembra.. arriverà sicuramente il link che mi svergogna :Prrr: ).
Insomma voi che l'avete, della borsa non mi interessa un fico secco, siete soddisfatti?
Mi rivolgo anche a te BRN! La tua configurazione spaziale, l'hai trovata già fatta? posso chiederti come l'hai ottenuta? ci vogliono gli avvocati? :mbe:
intendo come qualità.... un notebook va che è una bomba..... l'altro magari è sempre nelle pezze!!! va a culo in questo :) più che in altre marche....
Felice di sentirlo Hades, non dubitavo che prestazionalmente sia valido, posto che (ME LO DITE O NO? :D ) la configurazione sia quella interessante, col sooolitooo discooooo, la solitaaaa ram bla bla bla.... con cui rompevo le scatole prima.
P.S. Finchè non sò la verità continuo sappiatelo! :D
speedfan con i seagate è risaputo che scazza i valori :D
mica lo sapevo meglio così :D
la ddr2 c'è sicuro, 5400 rpm solo sul 1694 a quanto ne so
mica lo sapevo meglio così :D
la ddr2 c'è sicuro, 5400 rpm solo sul 1694 a quanto ne so
e ti assicuro che con un seagate 5400 non c'è differenza con un 4200 toshiba....
porca miseria, ho provato adesso con hddlife e mi da anche quello 33% di salute :doh: mah
porca miseria, ho provato adesso con hddlife e mi da anche quello 33% di salute :doh: mah
seagate? se fossi in te me ne fregherei :)
cmq fa il test con le utility seagate e vedrai che ti da che il disco è in perfetto stato... anche il mio seagate fa cosi... vita al 30% ma con la sua utility dice che è perfetto...non ti resta altro che aspettare che muoia (se davvero muore)
sì, avevo già provato con l'utility seagate... sì tanto cmq quelli smart sono approssimazioni alla fine muore quando vuole lui :D
Mmm...insomma allora tanto per dire BRN il disco da 80 giga che leggo nella sua firma se lo è fatto montare a parte...? E così anche per il lettore Liteon? :eek:
Lo richiedo :doh: , perdonatemi ancora una volta ma devo.., prego chiunque POSSIDE il portatile personalmente di rispondermi, qual'è la configurazione con cui ti viene consegnato un Acer Aspire 1692wlmi siglato LX.A8405.097 ?
Dove costa meno?
Vi ringrazio tutti, scusate l'insistenza :muro:
Mmm...insomma allora tanto per dire BRN il disco da 80 giga che leggo nella sua firma se lo è fatto montare a parte...? E così anche per il lettore Liteon? :eek:
Lo richiedo :doh: , perdonatemi ancora una volta ma devo.., prego chiunque POSSIDE il portatile personalmente di rispondermi, qual'è la configurazione con cui ti viene consegnato un Acer Aspire 1692wlmi siglato LX.A8405.097 ?
Dove costa meno?
Vi ringrazio tutti, scusate l'insistenza :muro:
io ho uno dei primi 1694 e ho un masterizzatore qsi... e devo dirti è senza infamia e senza lode...hdd da 100 giga@5400 seagate (lento come la morte)
per il 1692 non so che dirti...
Grazie Hades, cmq sia la tua informazione riguardo al disco mi è cmq utile, sono stupito in ogni caso!
Spero che risponda qualcun altro che ce l'ha.... :rolleyes:
steveone
17-01-2006, 20:04
Io ho il 1692WLMI con hard disk da 60 giga, Ati X700, masterizzatore piooner, 512 mega di ram.
Mmm...insomma allora tanto per dire BRN il disco da 80 giga che leggo nella sua firma se lo è fatto montare a parte...? E così anche per il lettore Liteon? :eek:
Lo richiedo :doh: , perdonatemi ancora una volta ma devo.., prego chiunque POSSIDE il portatile personalmente di rispondermi, qual'è la configurazione con cui ti viene consegnato un Acer Aspire 1692wlmi siglato LX.A8405.097 ?
Dove costa meno?
Vi ringrazio tutti, scusate l'insistenza :muro:
Il problema è che nessuno dei rivenditori che io avevo contattato poteva darmi garanzie nè sul tipo di ram nè sugli rpm dell'hard disk per i modelli del mio codice(l'ultimo). Io ho rischiato, per il prezzo e i componenti sicuri che c'erano era l'unica scelta(per quello che volevo). Sulle dd2 c'è sicurezza di fatto(come ho già detto nei posts precedenti).
Io ho avuto la fortuna, credo, di comprarlo tramite un azienda e di scaricare l'iva. Mi sono rivolto al loro rivenditore...
Poi ho dei link per siti online dove a novembre costava ivato con spese di spedizione sui 1260-80...
steveone
17-01-2006, 20:26
Il mio part number e' : LX.A6505.074
L'etichetta dice che ha le DDR2
:( Ecco, come sospettavo, nessuna reale garanzia di avere una certa configurazione. Certo che è una cosa incredibile :O
io fossi in te proverei a contattare il servizio commerciale acer; pagherai la telefonata ma di solito sono celeri e magari ti sanno dire...
Beh, certo è un'idea, ma poi non vendendo direttamente rischio di trovarmi punto e a capo mi sa...
ora sto guardando il packard bell s8600 che ha caratteristiche apparentemente molto molto simili.
in ogni caso quanto segue vorrei averlo chiaro: i 256 mb della x700 sono dedicati no? perchè ho letto 128 sulla scheda e 128 hypermemory.... e allora mi chiedo se non sia una roba tipo la turbocache :mad:
Beh, certo è un'idea, ma poi non vendendo direttamente rischio di trovarmi punto e a capo mi sa...
ora sto guardando il packard bell s8600 che ha caratteristiche apparentemente molto molto simili.
in ogni caso quanto segue vorrei averlo chiaro: i 256 mb della x700 sono dedicati no? perchè ho letto 128 sulla scheda e 128 hypermemory.... e allora mi chiedo se non sia una roba tipo la turbocache :mad:
256 dedicati.
ciao
wolfie05
17-01-2006, 22:51
Effettivamente nella configurazione degli Acer c'e molta indeterminazione, che può essere parzialmente risolta quardando il P/N, che indica con una certa chiarezza se si tratta di MB con X700 e DDR2... adesso mi sono smarrito nel vortice delle sigle, comunque, come si evince dalla storia di questo thread, la serie 1690 ha iniziato con X600 in vari tagli di memoria e DDR, poi c'è stata la revisione ( di cui si può trovare traccia anche sul sito Acer) con X700 e DDR2, alternando in questo bailamme vari produttori per masterizzatori, schermi e hd. Sostanzialmente si può essere certi che se si acquista un prodotto ora sarà dotato di X700 (però puo essere da 64, 128 o 256 MB, SEMPRE di memoria dedicata) e DDR2 ( a 400 Mhz... ), mentre per schermo, masterizzatore hd è un pò una lotteria. Per questo sconsiglio di aquistare on-line se si vuole avere una ragionevole certezza su questi elementi, ma di verificare in negozio il PC che si intende acquistare, onde evitare inutili piagnistei dopo.
Magari fateci girare Everest, ma anche una semplice occhiata al pannello di controllo può aiutare. se non ve lo fanno fare andate in un'altro negozio.
Counque questo genere di situazione è comune anche ad altre marche di notebook (Asus ad esempio).
Un momento.
Non so se conosci il Packard Bell, non c'entra con il topic e sorvolo, ma scrivo SOLO per capire questa cosa: secondo voi i 256 mb della X700 dell'Acer 1692 sono "diversi" dai 256 della X700 dell'easynote che si vede a questo indirizzo?
http://store.packardbell.com/Store/ASIT/catalog/product.php?pn=PB37R00006&zoom=2223
Per cortesia dateci un occhio, ne guadagnamo tutti in chiarezza penso (soprattutto io che non so la risposta vabbè :D )
Effettivamente nella configurazione degli Acer c'e molta indeterminazione [...] la serie 1690 ha iniziato con X600 in vari tagli di memoria e DDR, poi c'è stata la revisione [...] alternando in questo bailamme vari produttori per masterizzatori, schermi e hd.
Lo puoi dir forte!
Sostanzialmente si può essere certi che se si acquista un prodotto ora sarà dotato di X700 [...] e DDR2 ( a 400 Mhz...
si, scorte rimaste a qualcuno permettendo. :muro: :rolleyes:
Magari fateci girare Everest... :doh:
Magari!! qualcuno manco te lo porta sul bancone se prima non paghi, figurarsi se vado in un grande magazzino e gli chiedo "scusi permette che apro la confezione del portatile, completo la preinstallazione di windows, installo e lancio Everest? " ... :D
Mi ci vedo quando gli dirò con faccia di bronzo che ahimè la sigla dell'hard disk non corrisponde e.....ehm..... ecco... rimettiamo tutto a posto .... ecco....così... ok arrivederci...!! :Prrr:
Non scherziamo. Qui si potrebbe aprire una polemica solenne :O ! Ma non lo faccio, ho sonno.
wolfie05
17-01-2006, 23:21
Lo puoi dir forte!
si, scorte rimaste a qualcuno permettendo. :muro: :rolleyes:
:doh:
Magari!! qualcuno manco te lo porta sul bancone se prima non paghi, figurarsi se vado in un grande magazzino e gli chiedo "scusi permette che apro la confezione del portatile, completo la preinstallazione di windows, installo e lancio Everest? " ... :D
Mi ci vedo quando gli dirò con faccia di bronzo che ahimè la sigla dell'hard disk non corrisponde e.....ehm..... ecco... rimettiamo tutto a posto .... ecco....così... ok arrivederci...!! :Prrr:
Non scherziamo. Qui si potrebbe aprire una polemica solenne :O ! Ma non lo faccio, ho sonno.
Guarda che anche se scegli il grande magazzino trovi qualcuno gentile che qualche verifica te la fa fare (io ad esempio l'ho trovato, mi hanno fatto anche cercare in Internet le caratteristiche del'hard disk corripondente al modello, proprio perchè il personale di vendita è preparato e sa che con Acer ti può facilmente vendere una cosa per un'altra, nel qual caso ti puoi far restituire i soldi, come è successo a me con un'altro notebook Acer), qualche volta magari conviene spendere qualche euro in più e privilegiare il punto vendita più attrezzato o disponibile (nel mio caso C***y). Se poi volete a tutti i costi spremere l'euro e acquistare su e-bay, liberissimi.
Non riempite poi di post lamentosi i thread sull'Acer, che non se ne può più.
Compratevi qualche cosa altro (anche PB), così non avete questi dubbi...
(Per dirla con quell'ingegnere della Philips a proposito dei primi lettori di compact disc audio: "we know it's shit, but it's consistent shit!"... a buon intenditor poche parole!).
Magari preferivate che vi lasciassero come fa la Sony la X600 per tutta la vita del modello (beh, loro se lo possono permettere, evidentemente)... invece si nota che nella vita produttiva della serie 1690 i componenti sono sempre stati sostituiti con altri di maggior pregio.
Non so con chi parli perchè usi il plurale ma se mi riguarda minimamente sappi che io non mi lamento che Acer adotti migliorie ai suoi sistemi, ma del fatto che le migliorie riguardino pochi (o molti è uguale) eletti. Alla sorte! :muro:
Tutti spendiamo (ipotesi) 1200 euro?
Bene :O , allora non è accettabile che qualcuno abbia l'unità ottica che non perde un colpo e qualcuno invece si ritrovi il lettore che (se non sbaglio il modello io adesso) non distingue se c'è un CD o nulla.
Idem per gli schermi la velocità del disco , e le altre cose che tu stesso citavi. :mad:
Non trovo serio che un utente non possa essere tranquillo di comperare un prodotto indicando nomenclatura e sigla, che già mi sembra sufficiente. Fare i tarocchi per ottenere determinate caratteristiche è assurdo!
Riguardo al grande magazzino, non so dove abiti tu, ma il mediaw**d vicino a me (Firenze) è quasi sempre affollato, e non ti fa disporre di una postazione internet nemmeno per vedere la recensione di un gioco a scaffale. E non per maleducazione, ma per difficoltà logistiche del tutto comprensibili.
Chiuso il discorso, a me interessa l'Acer, e mi interessa comprarlo sicuro di quel che pago, chiaro no? ;)
Del resto ho scoperto, per fortuna o sfortuna che dir si voglia, tutta questa indeterminazione (come la chiami tu) grazie al forum sennò andavo a diritto nel primo sito di ecommerce che mi sembrava sicuro (no Ebay, come ho già scritto non a caso alcuni post fa.....)
Tornando a cose tecniche, che si sa di quel discorso della memoria video?
256 dedicati o 128 + 128 Hypermemory stile PB? O è la stessa cosa?
Effettivamente nella configurazione degli Acer c'e molta indeterminazione, che può essere parzialmente risolta quardando il P/N, che indica con una certa chiarezza se si tratta di MB con X700 e DDR2... adesso mi sono smarrito nel vortice delle sigle, comunque, come si evince dalla storia di questo thread, la serie 1690 ha iniziato con X600 in vari tagli di memoria e DDR, poi c'è stata la revisione ( di cui si può trovare traccia anche sul sito Acer) con X700 e DDR2, alternando in questo bailamme vari produttori per masterizzatori, schermi e hd. Sostanzialmente si può essere certi che se si acquista un prodotto ora sarà dotato di X700 (però puo essere da 64, 128 o 256 MB, SEMPRE di memoria dedicata) e DDR2 ( a 400 Mhz... ), mentre per schermo, masterizzatore hd è un pò una lotteria. Per questo sconsiglio di aquistare on-line se si vuole avere una ragionevole certezza su questi elementi, ma di verificare in negozio il PC che si intende acquistare, onde evitare inutili piagnistei dopo.
Magari fateci girare Everest, ma anche una semplice occhiata al pannello di controllo può aiutare. se non ve lo fanno fare andate in un'altro negozio.
Counque questo genere di situazione è comune anche ad altre marche di notebook (Asus ad esempio).
Si trovano pure 533 Mhz le ddr 2 :-D
E vai con la roulette. :mc:
che palle..
Non capisco però perchè non mi rispondono alla mail di richiesta info che gli ho mandato. E' strano no?
Tornando a cose tecniche, che si sa di quel discorso della memoria video?
256 dedicati o 128 + 128 Hypermemory stile PB? O è la stessa cosa?
Il PB che indichi pare in hm...
Per l'Acer,nella descrizione dovrebbe indicare 256 MB dedicati vram...sull'acer col mio codice c'è sicuramente x700 256MB.. in tutte le n descrizioni che ho visto..
poi in questi casi non basta vedere il pannello di controllo?se piglia anche la ram di sistema dovrebbe risultare come memoria totale vista di windows quella reale-i128 in hypermemory,no?
..ah poi sul mio lettore lite-on..carino a slot-in ma un po' rumoroso e certi supporti dvd li mastica maluccio(i.e. per vedere un divx mi conviene copiare sull'hard disk a volte che non esecuzioen diretta)...
E vai con la roulette. :mc:
che palle..
Non capisco però perchè non mi rispondono alla mail di richiesta info che gli ho mandato. E' strano no?
Non credo, avevo mandato loro una mail per chiedere spiegazioni sul ritardo di attivazione della acer new edition(colpa delle poste) e non mi hanno + risposto..
al telefono ho sbrigato tutto e in fretta...
Nella descrizione dovrebbe indicare 256 MB dedicati vram...sull'acer col mio codice c'è sicuramente x700 256MB.. in tutte le n descrizioni che ho visto..
..ah poi sul mio lettore lite-on..carino a slot-in ma un po' rumoroso e certi supporti dvd li mastica maluccio(i.e. per vedere un divx mi conviene copiare sull'hard disk a volte che non esecuzioen diretta)...
Quindi reputi un pò superiore la dotazione grafica dell'acer rispetto al packard di cui ho postato i llink (se ti va di perderci un secondo mi fa piacere se lo guardi).
Riguardo al Liteon te lo hai richiesto personalmente? O lo hai trovato? ... o te l'ho già chiesto? :D :D scusami ma l'ora è tarda...
Non credo, avevo mandato loro una mail per chiedere spiegazioni sul ritardo di attivazione della acer new edition(colpa delle poste) e non mi hanno + risposto..
al telefono ho sbrigato tutto e in fretta...
Telefonerò.... ma sai com'è... perferivo la mail... verba volant, scripta manent. :read:
wolfie05
18-01-2006, 00:06
Non so con chi parli perchè usi il plurale ma se mi riguarda minimamente sappi che io non mi lamento che Acer adotti migliorie ai suoi sistemi, ma del fatto che le migliorie riguardino pochi (o molti è uguale) eletti. Alla sorte! :muro:
Tutti spendiamo (ipotesi) 1200 euro?
Bene :O , allora non è accettabile che qualcuno abbia l'unità ottica che non perde un colpo e qualcuno invece si ritrovi il lettore che (se non sbaglio il modello io adesso) non distingue se c'è un CD o nulla.
Idem per gli schermi la velocità del disco , e le altre cose che tu stesso citavi. :mad:
Non trovo serio che un utente non possa essere tranquillo di comperare un prodotto indicando nomenclatura e sigla, che già mi sembra sufficiente. Fare i tarocchi per ottenere determinate caratteristiche è assurdo!
Riguardo al grande magazzino, non so dove abiti tu, ma il mediaw**d vicino a me (Firenze) è quasi sempre affollato, e non ti fa disporre di una postazione internet nemmeno per vedere la recensione di un gioco a scaffale. E non per maleducazione, ma per difficoltà logistiche del tutto comprensibili.
Chiuso il discorso, a me interessa l'Acer, e mi interessa comprarlo sicuro di quel che pago, chiaro no? ;)
Del resto ho scoperto, per fortuna o sfortuna che dir si voglia, tutta questa indeterminazione (come la chiami tu) grazie al forum sennò andavo a diritto nel primo sito di ecommerce che mi sembrava sicuro (no Ebay, come ho già scritto non a caso alcuni post fa.....)
Tornando a cose tecniche, che si sa di quel discorso della memoria video?
256 dedicati o 128 + 128 Hypermemory stile PB? O è la stessa cosa?
Senti, ti suggerisco un metodo non sicurissimo ma diciamo ragionevolmente sicuro per essere certo del tuo acquisto: verifica in negozio sulla scatola che il P/N corrisponda a quello più recente, che trovi sul sito Acer (es. LX.A6605.111) accanto alla descrizione del prodotto, come ho detto le macchine più recenti montano componenti migliori (es Schermi LG, memorie Siemens etc.). NON comperare fondi di magazzino così puoi stare più tranquillo.
Riguardo il discorso Hypermemory, a costo di essere monotono (repetita juvant... :D ) sulla serie 1690 non c'è Hypermemory, sono sempre o 64, o 128 o 256 MB dedicati.
Però se accetti un consiglio, non acquistare Acer, mi sembri troppo ansioso, rischi di non godertelo. Acquista qualcosa che ti dia più certezze, tipo Sony o Toshiba o Dell o IBM. Magari avrai di meno, ma con più "consistenza".
Buonanotte! :D
Senti, ti suggerisco un metodo non sicurissimo ma diciamo ragionevolmente sicuro per essere certo del tuo acquisto: verifica in negozio sulla scatola che il P/N corrisponda a quello più recente, che trovi sul sito Acer (es. LX.A6605.111) accanto alla descrizione del prodotto, come ho detto le macchine più recenti montano componenti migliori (es Schermi LG, memorie Siemens etc.). NON comperare fondi di magazzino così puoi stare più tranquillo.
Apprezzo molto questo consiglio, e a dirla tutta non sapevo di quei numeri a destra... tipo 111 :eek: . Verificherò.
Me lo potevi dire prima però... :D
Però se accetti un consiglio, non acquistare Acer, mi sembri troppo ansioso, rischi di non godertelo.Buonanotte! :D
Intendi che non me lo godo se trovo la "sola", la siglettina che non corrisponde, il dischettino che va più lento... bla bla..? forse... :rolleyes:
Scherzi a parte, ti confesso che non cambio pc dall'oggi al domani e sono metodico nel lavoro, lo ero nello studio ecc... non mi piacciono le "furbate", fosse un desktop lo aggiorni ma il nb... ahimè....
Cmq si vedrà, buonanotte anche a te! :)
Ora cerco sul sito Acer dove stanno questi numeri (che non lo ho mica visti nella pagina con le 4 configurazioni e le 4 sigle?!?)
P.S. Sono un Aceriano da tempo eh! mica sono un pivello :D
Quindi reputi un pò superiore la dotazione grafica dell'acer rispetto al packard di cui ho postato i llink (se ti va di perderci un secondo mi fa piacere se lo guardi).
Riguardo al Liteon te lo hai richiesto personalmente? O lo hai trovato? ... o te l'ho già chiesto? :D :D scusami ma l'ora è tarda...
Allora, non sono un esperto di architetture e di hw, comunque: se l'utilizzo si limita al piu' ai giochi recenti, credo che 128 MB di ram vadano benissimo, penso che solo applicazioni grafice avanzate possano sfruttare tutti i 256 Mb dedicati. Ciò posto chiaro che 256 MB è meglio di 128 + 128..poi io, a pelle, non prenderei un note packardbell...
Io personalmente non ho richiesto nulla. Al momento dell'acquisto ero certo del processore e piattaforma Centrino-Sonoma, della x700 256 MB e altre cose..questo perchè tutte le descrizioni(tra cui quello del mio rivenditore) le riportavano..poi ci sono quelle note a piè pagina che posso smontare anche le descrizione("la descrizione è soggetta a variazione etc etc")..insomma o rischi(col paracadute secondo me con un nb del mio codice) o ti trovi qualcuno "di fiducia"..
LX.A8405.097 QUESTO DOVREBBE ESSERE IL + RECENTE CODICE(lo era a Novembre)
(vedi mia firma!)
no no, il PB ha 1Gb di DDR 2. Cmq era solo per paragone, mi sono trovato bene con Acer, e l'ho anche maltrattato, mai un minimo problema.
Si il codice è ancora quello, il sonno deve avermi sopraffatto, perchè in effetti l'ho postato anche io stesso un pò di tempo fa...solo che il post di wolfie05 pensavo fosse più aggiornato...sai 111 > 097 :D Invece lui con ogni probabilità faceva solo un esempio.
Che dire... andrò un pò a giro, certo è che le catene più grandi, almeno per quanto riguarda i siti le ho girate... se poi i negozi hanno hardware in più ben venga, salvo che non ho tempo di scarrozzare in quà e in là... :rolleyes:
wolfie05
18-01-2006, 13:21
Apprezzo molto questo consiglio, e a dirla tutta non sapevo di quei numeri a destra... tipo 111 :eek: . Verificherò.
Me lo potevi dire prima però... :D
Intendi che non me lo godo se trovo la "sola", la siglettina che non corrisponde, il dischettino che va più lento... bla bla..? forse... :rolleyes:
Scherzi a parte, ti confesso che non cambio pc dall'oggi al domani e sono metodico nel lavoro, lo ero nello studio ecc... non mi piacciono le "furbate", fosse un desktop lo aggiorni ma il nb... ahimè....
Cmq si vedrà, buonanotte anche a te! :)
Ora cerco sul sito Acer dove stanno questi numeri (che non lo ho mica visti nella pagina con le 4 configurazioni e le 4 sigle?!?)
P.S. Sono un Aceriano da tempo eh! mica sono un pivello :Dhttp://www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=7938&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=353234874
Si ho visto.... è come sta scritto sopra, ma mio malgrado ci devo rinunciare.
Questo PC è introvabile. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
salvo Comp* che le vende a 1350, un pò tanto a parte i 919 di ebay che cmq non considero... :mbe:
Si ho visto.... è come sta scritto sopra, ma mio malgrado ci devo rinunciare.
Questo PC è introvabile. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
salvo Comp* che le vende a 1350, un pò tanto a parte i 919 di ebay che cmq non considero... :mbe:
Io ho dei link a 1250-80 che dovrebbe darti la mia configurazione, almeno la davano a novembre..siti online..se t'interessa mp
Beh, se li hai ancora mi faresti cosa gradita... :)
raga... qualcuno di voi ha spedito il suo notebook in assistenza?
se si quando era pronto vi hanno avvisato? oppure vi ha chiamato solo il corriere per dirvi che ve lo portava a casa? :confused:
ah una cosa per tutti: alla sorella di un mio amico lcd si è "rotto"(barre ai bordi etc), con gli stessi sintomi giàs entiti..pensate che non lo usava molto: voglio sperare che gli ultimissimi codici non sofrrano di questo(il nb in questione non è del mio codice).
@Hades: Se lo sento mi faccio dire come funziona per la restituzione
ah una cosa per tutti: alla sorella di un mio amico lcd si è "rotto"(barre ai bordi etc), con gli stessi sintomi giàs entiti..pensate che non lo usava molto: voglio sperare che gli ultimissimi codici non sofrrano di questo(il nb in questione non è del mio codice).
@Hades: Se lo sento mi faccio dire come funziona per la restituzione
grazie brn :) :D
ps. è bonazza la sorella del tuo amico? :P :sofico: :ciapet: :oink:
grazie brn :) :D
ps. è bonazza la sorella del tuo amico? :P :sofico: :ciapet: :oink:
eddai, è sposata :-D
eddai, è sposata :-D
argh!!! peccato :Prrr: :oink: :D
L'ho trovato anche io finalmente, a 1200 euro circa ivato.... che fatica però .... :mc:
ah una cosa per tutti: alla sorella di un mio amico lcd si è "rotto"(barre ai bordi etc), con gli stessi sintomi giàs entiti..pensate che non lo usava molto: voglio sperare che gli ultimissimi codici non sofrrano di questo(il nb in questione non è del mio codice).
@Hades: Se lo sento mi faccio dire come funziona per la restituzione
a un mio amico con codice come tuo è già andato in assistenza x la barra laterale... x me è tutta questione di :ciapet: nessuno è al sicuro :muro:
ciao, ho formattato per mettere xp pro... non ho mai caricato xp home originale.... quindi ho una domanda: i 2 tasti con il simbolo si dollaro e di euro che sono vicini alle freccette funzionano?
installato xp pro non mi vanno, ci sono driver o configurazioni di windows per farli andare?
ciao e grazie
ps.... per i prezzi.... il centrino 1.86, 1gb di ram, 80gb, BT e 128mb della ati x700 c'e' da medi@w*rld a 1299. (l'ho preso io 10 gg fa)
a un mio amico con codice come tuo è già andato in assistenza x la barra laterale... x me è tutta questione di :ciapet: nessuno è al sicuro :muro:
Immaginavo!
Ma insomma si può sapere a quanto si trova questo notebook? A me sembra che 850 siano veramente pochi! Il minimo a cui l'ho trovato io sono 1199.
Mi dite dove posso comprarlo con sicurezza e al prezzo più basso? (non ebay, non mi fido tanto)
Secondo punto: ormai non sono più convinto che anche acquistando il modello siglato LX.A8405.097 poi mi ritrovo il dual channel, DDR2 e il disco da 5400.... ma è possibile che ci sia tanta incertezza?!
Ho contattato Acer ma non mi risponde nessuno. Bell'inizio per un potenziale cliente! :mbe: Se sono così lenti a rispondere ad un potenziale cliente figuriamoci per un problema!! :tapiro:
Io l'ho pagato così! Se non ti fidi di cercare un offerta su ebay pagalo 1200
Il fatto è che trovi sui 1000 euro il modello vecchio (uguale al mio ma con 128 di video e 512 di ram) ma questo nuovo è difficile. Comunque ebay non è mai come comprare in un negozio certo, corri dei rischi, ma niente rischi niente affare!
@Hades
Il mio amico deve ancora ricevere il notebook: hanno detto che ci metteranno 10 giorni(niente acer new edition)..quindi per ora non posso esserti utile...
@Hades
Il mio amico deve ancora ricevere il notebook: hanno detto che ci metteranno 10 giorni(niente acer new edition)..quindi per ora non posso esserti utile...
gli hanno scritto loro permail/sms o ha richiesto lui i tempi??
EDIT
bella ebayer!
io ho appena acquistato a 55 euro da fastmemoryman(americano oltre 50000 feddbak) un banco di ram pc3200 da 1 gb.
Comunque per chi solleva dubbi su ebay la questione non dipende MAI da ebay ma dal venditore. Le inc***te esistono basta farsi un giro sul forum di ebay.
Io l'aspire l'ho pagato in contrassegno quindi già è stato un rischio in meno, però devo dire che è nuovo al 100 per cento, come descritto (anzi meglio per la video doveva essere 128 invece che 256) e a due mesi dall'acquisto è una meraviglia vederlo lavorare. praticamente perfetto! unica nota: il masterizzatore dvd lite-on non è il massimo, ma questo mi pare un problema di tutti che hanno quel modello.
Del resto il qsi (quello che montavano prima) mi sembra ancora peggio.
gli hanno scritto loro permail/sms o ha richiesto lui i tempi??
l'hanno detto loro al tel
bella ebayer!
io ho appena acquistato a 55 euro da fastmemoryman(americano oltre 50000 feddbak) un banco di ram pc3200 da 1 gb.
Comunque per chi solleva dubbi su ebay la questione non dipende MAI da ebay ma dal venditore. Le inc***te esistono basta farsi un giro sul forum di ebay.
Io l'aspire l'ho pagato in contrassegno quindi già è stato un rischio in meno, però devo dire che è nuovo al 100 per cento, come descritto (anzi meglio per la video doveva essere 128 invece che 256) e a due mesi dall'acquisto è una meraviglia vederlo lavorare. praticamente perfetto! unica nota: il masterizzatore dvd lite-on non è il massimo, ma questo mi pare un problema di tutti che hanno quel modello.
Del resto il qsi (quello che montavano prima) mi sembra ancora peggio.
quoto sul masterizzatore...e su ebay...
steveone
19-01-2006, 22:52
Anche io ho comprato una memoria per cellulare da fastmemoryman...molto preciso e onesto.
quoto sul masterizzatore...e su ebay...
se aggiornate il firmware del qsi posso garantirvi che invece lavora bene, ovviamente non è un pioneer o un nec ma non è nemmeno tutto sto schifo che si dice :D
se aggiornate il firmware del qsi posso garantirvi che invece lavora bene, ovviamente non è un pioneer o un nec ma non è nemmeno tutto sto schifo che si dice :D
Se cambi il firmware perdi la garanzia, è successo a un mio amico con il qsi.
Il mio, il lite on, funziona discretamente. Dico così perchè ogni tanto mi dà degli errori in lettura (dice inpossibile leggere, ridondanza...). Poi è lentino al max scrive i dvd a 4x e i cd a 24x.
non perdi la garanzia se metti il firmware originale della casa, la perdi se metti una cosa non originale o se lo bruci nel flasharlo.
Se cambi il firmware perdi la garanzia, è successo a un mio amico con il qsi.
Il mio, il lite on, funziona discretamente. Dico così perchè ogni tanto mi dà degli errori in lettura (dice inpossibile leggere, ridondanza...). Poi è lentino al max scrive i dvd a 4x e i cd a 24x.
Idem per gli errori: però a volte sono motivati(i.e. un cd era proprio rovinato). Sai se esiste un suo firmware update?
panella.e
20-01-2006, 16:18
dove posso trovare i fw del masterizzatore del 1692?
Ho comprato 100 dvd-r verbatim 8x "Pearl white" e non li legge per niente, anche se non sono il massimo almeno sul pc vanno, vorrei provare con un aggiornamento del fw
dove posso trovare i fw del masterizzatore del 1692?
Ho comprato 100 dvd-r verbatim 8x "Pearl white" e non li legge per niente, anche se non sono il massimo almeno sul pc vanno, vorrei provare con un aggiornamento del fw
liteon o qsi?
Idem per gli errori: però a volte sono motivati(i.e. un cd era proprio rovinato). Sai se esiste un suo firmware update?
per il liteon presumo di si sul sito liteon
Comunque sia ragazzi si perde la garanzia acer cambiando i firmware!Se vi va di rischiare.. Penso il discorso valga sia per liteon che qsi.Poi magari aggiornando risolvi qualche problema, ma saranno sempre due masterizzatori mediocri.
non perdi la garanzia se metti il firmware originale della casa, la perdi se metti una cosa non originale o se lo bruci nel flasharlo.
Della casa intendi acer o la marca del masterizzatore?
Della casa intendi acer o la marca del masterizzatore?
della marca del masterizzatore, la acer non fa uscire una cippa :D
della marca del masterizzatore, la acer non fa uscire una cippa :D
Mah io finchè non mi dà problemi seri non lo aggiorno...Comunque provo a chiedere al mio amico se lo ha aggiornato dal sito ufficiale o no
Mah io finchè non mi dà problemi seri non lo aggiorno...Comunque provo a chiedere al mio amico se lo ha aggiornato dal sito ufficiale o no
chiedi chiedi cosi ne sappiamo tutti di più :) cmq tu hai un liteon o un qsi??
chiedi chiedi cosi ne sappiamo tutti di più :) cmq tu hai un liteon o un qsi??
io ho il lite-on
La garanzia ha detto il mio amico si perde anche con il firmware ufficiale(rilasciato dal produttore del masterizzatore).
La garanzia rimane scaricando aggiornamenti ESCLUSIVAMENTE dal sito Acer.
Signori, eccomi (sono l'amico di Tpplay :))
Dopo mille vicissitudini con il mio QSI, l'ho aggiornato con un firmware trovato su un forum inglese.
Era un file .zip contenente un .exe rilasciato dalla qsi.
L'ho eseguito e ho aggiornato il firmware.
Il master è andato bene per un bel pò....
Ora però mi ritrovo con un master che ci mette 3 ore e mezzo a fare un dvd :D
E la garanzia Acer nel cestino, perchè ho usato un aggiornamento non rilasciato dall'acer.
E io mi chiedo: ma i ragazzi del call center Acer non si sono chiesti che per aggiornate un firmware bisogna usare PER FORZA un file rilasciato dal produttore? Mica posso metter su un file a caso .... mah.
Signori, eccomi (sono l'amico di Tpplay :))
..CUT..
E io mi chiedo: ma i ragazzi del call center Acer non si sono chiesti che per aggiornate un firmware bisogna usare PER FORZA un file rilasciato dal produttore? Mica posso metter su un file a caso .... mah.
Forse loro provano prima la compatibilità con tutto il sistema e poi se
tutto va bene rilasciano l'aggiornamento.
Una domanda: prima di fare l'upgrade del firmware non potevi fare
un backup del vecchio?
cosi' in caso di problemi lo rimettevi.
Signori, eccomi (sono l'amico di Tpplay :))
Dopo mille vicissitudini con il mio QSI, l'ho aggiornato con un firmware trovato su un forum inglese.
Era un file .zip contenente un .exe rilasciato dalla qsi.
L'ho eseguito e ho aggiornato il firmware.
Il master è andato bene per un bel pò....
Ora però mi ritrovo con un master che ci mette 3 ore e mezzo a fare un dvd :D
E la garanzia Acer nel cestino, perchè ho usato un aggiornamento non rilasciato dall'acer.
E io mi chiedo: ma i ragazzi del call center Acer non si sono chiesti che per aggiornate un firmware bisogna usare PER FORZA un file rilasciato dal produttore? Mica posso metter su un file a caso .... mah.
un forum inglese non è la qsi... è ovvio che perdi la garanzia....
se richiedi il firmware alla qsi fidati che la garanzia non la perdi :D
steveone
21-01-2006, 18:25
Ho visto che mettendo il processore a velocita' media e alta cpuz da sempre gli stessi valori...come mai?
Una domanda: prima di fare l'upgrade del firmware non potevi fare
un backup del vecchio?
cosi' in caso di problemi lo rimettevi.
Fatto, ma non mi fa metter su un firmware con versione minore di quello presente.
un forum inglese non è la qsi... è ovvio che perdi la garanzia....
se richiedi il firmware alla qsi fidati che la garanzia non la perdi :D
Chiedo il firmware a una azienda che sul sito internet non ha nessun contatto e nessuna download area?
Come li contatto? con i segnali di fumo?
E cmq non è che come firmware posso mettere qualsiasi cosa. Quel file E' della QSI, potevo trovarlo anche per terra fuori casa, ma se si è installato vuol dire che è stato rilasciato da loro, perchè:
1- Dopo l'installazione il drive non dava più alcuni errori di scrittura che mi dava prima, e si è rotto dopo qualche mese (e non subito).
2- Il drive non da problemi in lettura, o in scrittura cd, ma solo in scrittura dvd (se avessi installato qualcosa di farlocco, non sarebbe andato del tutto).
Sono i ragazzi del call center acer che non capiscono una sega (e l'acer, che monta hw di cartavelina, e poi non da supporto tecnico adeguato), e ti cancellano la garanzia a caso.
Se qualcuno ha problemi come me con la sezione audio (blocchi di qualche secondo del pc, skype che da errori strani, giochi (GTA) a cui rimangono suoni errati in background ecc ecc) ho risolto con dei driver della scheda audio aggiornati:
Conexant 6.14.10.550 del 28/03/2005
sono un po difficili da trovare, se a qualcuno servono mi scriva un PM
Chiedo il firmware a una azienda che sul sito internet non ha nessun contatto e nessuna download area?
Come li contatto? con i segnali di fumo?
E cmq non è che come firmware posso mettere qualsiasi cosa. Quel file E' della QSI, potevo trovarlo anche per terra fuori casa, ma se si è installato vuol dire che è stato rilasciato da loro, perchè:
1- Dopo l'installazione il drive non dava più alcuni errori di scrittura che mi dava prima, e si è rotto dopo qualche mese (e non subito).
2- Il drive non da problemi in lettura, o in scrittura cd, ma solo in scrittura dvd (se avessi installato qualcosa di farlocco, non sarebbe andato del tutto).
Sono i ragazzi del call center acer che non capiscono una sega (e l'acer, che monta hw di cartavelina, e poi non da supporto tecnico adeguato), e ti cancellano la garanzia a caso.
nel sito qsi c'è come contattarli....sotto about qsi :)
su tutto il resto concordo, è un drive senza supporto, però è cmq un philips quindi non è di cartavelina, è di cartone :)
LoveOverclock
23-01-2006, 07:23
Ragazzi...ma come si fa ad attivare l'uscita tv?
Io collego il cavo alla tv ma non si vede nulla è facendo Fn+f5 nella finestrella appare solo il portatile non anche altri monitor...
dalle proprietà dello schermo non posso selezionare nessun altro tipo di monitor a parte quello del portatile....
please helllpppp :cry:
Ragazzi...ma come si fa ad attivare l'uscita tv?
Io collego il cavo alla tv ma non si vede nulla è facendo Fn+f5 nella finestrella appare solo il portatile non anche altri monitor...
dalle proprietà dello schermo non posso selezionare nessun altro tipo di monitor a parte quello del portatile....
please helllpppp :cry:
Anche a me: secondo me dipende dal cavo. Io ho usato un adattore svideo da 7 a 4, poi rca verso uno scart. Secondo me è l'adattore per l'svideo: magari va bene(così ho sentito dire) una s-video da 4 lo stesso..devo provare :-)
LoveOverclock
23-01-2006, 10:44
Con la mia vecchia radeon 9800 pro da desktop utilizzavo il cavo S-video in dotazione e questo convertitore..
http://www.silverbullet4u.com/prodimages/accessories/scart.jpg
Ora la stessa accoppiata non funzionano più...purtroppo non ho l'adattatore che dici tu....di che si tratta?
come siamo messi male...
tu dove l'hai preso?
Con la mia vecchia radeon 9800 pro da desktop utilizzavo il cavo S-video in dotazione e questo convertitore..
http://www.silverbullet4u.com/prodimages/accessories/scart.jpg
Ora la stessa accoppiata non funzionano più...purtroppo non ho l'adattatore che dici tu....di che si tratta?
come siamo messi male...
tu dove l'hai preso?
anche io ho quello... però va! anche se avendo il tel col cavo diretto lo collego e va cosi :)
i ho un adattatore s video\rca e non funziona. Sono riuscito a collegarlo solo alla tv in sala che ha direttamente l'entrata s video.Ci sono delle specifiche tecniche su questi adattori che dovrei sapere?A quanto ho capito non tutti vanno.
Anche a me: secondo me dipende dal cavo. Io ho usato un adattore svideo da 7 a 4, poi rca verso uno scart. Secondo me è l'adattore per l'svideo: magari va bene(così ho sentito dire) una s-video da 4 lo stesso..devo provare :-)
Dipende dal cavo per me..cmq leggete qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=528902
sezione ati su acer..
LoveOverclock
23-01-2006, 12:25
mmm...va beh...a questo punto metto il convertitore da s-video a composito e vedo se va...anche se mi rode un po perdere qualità...!
Voi avete visto molta differenza?!
linko una discussione che ho appena aperso su problemini con lo schermo lcd.
speriamo non sia niente di male
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1118173
andrew26
23-01-2006, 18:48
Devo acquistare un portatile e sono indeciso su due modelli: acer 1692 Wlmi 1 GB e Acer 5024 wnli 1 Gb.
Sapete dirmi quali sono i problemi riscontrati dall' Acer 1692 Wlmi 1 GB?
grazie
Devo acquistare un portatile e sono indeciso su due modelli: acer 1692 Wlmi 1 GB e Acer 5024 wnli 1 Gb.
Sapete dirmi quali sono i problemi riscontrati dall' Acer 1692 Wlmi 1 GB?
grazie
Stesso dilemma che avevo io :-D
ACER Aspire 1692 wlmi : SOFTWARE IN DOTAZIONE
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
L'ho appena comprato, prima di utilizzarlo vorrei fare una copia su DVD del Sistema Operativo.
Sul manuale si parla di "eRecovery" che si puo' attivare premendo anche Alt-F10 oppure accedento da eManager dal desktop.
Sul mio portatile non risulta installato 'eRecovery' !!!
Vorrei sapere se voi lo avete e dove e' possibile recuperarlo!!
Inoltre nella confezione del Portatile quanti CD/DVD Avete in Dotazione?
Io ne ho 3 ma di eRecovery nemmeno l'ombra!
Ho girato Internet sotto-sopra ma non sono riuscito a trovarlo.
Se lancio e Manager, nel menu vedo solo 3 voci anzichè 4:
Vedo:
Acer eSetting
Acer ePresentation
Acer ePowerManagement
manca:
Acer eRecovery
Potete Aiutarmi????
Grazie.
eureka63
25-01-2006, 12:53
L'ho appena comprato, prima di utilizzarlo vorrei fare una copia su DVD del Sistema Operativo.Sull'Aspire 9104 che avevo comprato tempo fa c'erano più dischi, fra cui due per il ripristino della macchina così come viene venduta.
E-Recovery dovresti poterlo scaricare dal sito ACER.
io ho 5 cd
acer dialer cd
microsoft works 7
acer recovery cd (disk 1/2 e 2/2)
acer system cd rev 1.0
e norton antivirus 2005
Sull'Aspire 9104 che avevo comprato tempo fa c'erano più dischi, fra cui due per il ripristino della macchina così come viene venduta.
E-Recovery dovresti poterlo scaricare dal sito ACER.
Ho provato sul sito ma eRecovery non c'è!
Potreste Vedere sui cd se avete Installer di eRecovery?
Ve ne sarei grado!
Hades puoi aiutarmi? Grazie...
certamente... appena ho un secondo li scartabello e ti faccio sapere :D
certamente... appena ho un secondo li scartabello e ti faccio sapere :D
Ti ringrazio Tantissimo!!!
Nel frattempo se qualcun altro abbia soluzione al problema eRecovery si faccia avanti!
Resto in standby...
eureka63
26-01-2006, 08:29
Alcuni Toshiba Satellite si fregiano di un'etichetta "HDtogo" che mi sembra non aggiunge niente al prodotto, in quanto mi pare di aver capito (come neofita!) che tutti i portatili con schermo 16:10 e risoluzione 1280 x 800 dovrebbero nativamente soddisfare il requisito minimo dell'High Definition che è 1280 x 720 progressive scan.
Altri link per l'High Definition sono:
High-definition video (http://en.wikipedia.org/wiki/High_Definition_Video)
High-definition television (http://en.wikipedia.org/wiki/High-definition_television)
Ingresso DVI (http://en.wikipedia.org/wiki/DVI)
HD ready (http://en.wikipedia.org/wiki/HD_ready)
EICTA conditions for HD Labelling of Display Devices (http://www.eicta.org/files/PressRelease1-115438A.pdf)
Windows Media High Definition Video (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/HDVideo.aspx)
WMV HD Content Showcase (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/ContentShowcase.aspx)Dall'ultimo si possono scaricare dei filmati. Sui vostri portatili si vedono correttamente?
Per confronto, prima dell'High Definition c'era lo Standard Definition o SDTV (vedi Standard-definition television (http://en.wikipedia.org/wiki/Standard-definition_television)) che va a 704 x 480 (a 16:9) e 640 x 480 (a 4:3).
allora ho controllato sul notebook... io li ho tutti e 4 compreso erecovery.... ma nei cd non son riuscito a trovare nulla.... :eek:
ciao a tutti ! volevo un parere
sono in possesso di un acer 1692 wmli ma l' hd è da 4200 rpm ...
ho in casa un 5400 rpm da 80 gb e vorrei sapere se cambiando l'hd con l' altro potrebbero sorgere problemi o simili ...
sappiatemi dire
Grazie
ciao a tutti ! volevo un parere
sono in possesso di un acer 1692 wmli ma l' hd è da 4200 rpm ...
ho in casa un 5400 rpm da 80 gb e vorrei sapere se cambiando l'hd con l' altro potrebbero sorgere problemi o simili ...
sappiatemi dire
Grazie
perdi la garanzia... per il notebook non ci sono problemi :D
LoveOverclock
27-01-2006, 11:01
....puoi spedire in garanzia il note anche senza ram e hd quindi non perdi la garanzia ;)
allora ho controllato sul notebook... io li ho tutti e 4 compreso erecovery.... ma nei cd non son riuscito a trovare nulla.... :eek:
HADES ti ringrazio tantissimo per il tempo che mi hai dedicato!
Comunque in rete ho trovato un link a diversi programmi Acer che fanno parte del gruppo Empowering Technology:
Acer eLock Management
Acer eDataSecurity Management
Acer eNet Management
Acer ePerformance Management
Acer ePower Management
Acer ePresentation Management
Acer eRecovery Management
Non sono per il 1692 ma dovrebbero funzionare ugualmente.
Io non ho ancora avuto modo di Provarli.
Comunque mi interessava solo eRecovery ed appena avrò modo di installarlo vi farò sapere se funziona.
P.S. Nel frattempo avevo fatto una copia del sistema con Norton Ghost.
Ciao!
perdi la garanzia... per il notebook non ci sono problemi :D
quindi potrei anke comprare un 7200 rpm sata ed installarlo tranquillamente ?
servono driver o cosa ?!?
apro il computer , tolgo il vecchio e rimetto il nuovo , chhiudo e via ad installare windows ?!?!?!?
ciao ciao
quindi potrei anke comprare un 7200 rpm sata ed installarlo tranquillamente ?
servono driver o cosa ?!?
apro il computer , tolgo il vecchio e rimetto il nuovo , chhiudo e via ad installare windows ?!?!?!?
ciao ciao
esatto...i driver li ha winzozz
HADES ti ringrazio tantissimo per il tempo che mi hai dedicato!
Comunque in rete ho trovato un link a diversi programmi Acer che fanno parte del gruppo Empowering Technology:
Acer eLock Management
Acer eDataSecurity Management
Acer eNet Management
Acer ePerformance Management
Acer ePower Management
Acer ePresentation Management
Acer eRecovery Management
Non sono per il 1692 ma dovrebbero funzionare ugualmente.
Io non ho ancora avuto modo di Provarli.
Comunque mi interessava solo eRecovery ed appena avrò modo di installarlo vi farò sapere se funziona.
P.S. Nel frattempo avevo fatto una copia del sistema non Norton Ghost.
Ciao!
son contento che hai risolto cmq io quei programmi non li ho usati nemmeno una volta :)
steveone
27-01-2006, 19:05
Ho notato che il colore rosso in questo portatile e' un po' sbiadito...anche il vostro?
Ho notato che il colore rosso in questo portatile e' un po' sbiadito...anche il vostro?
no, il mio è persino + vivo del crt...
allora riesumo il topic postando la mia esperienza con l'assistenza
velocissimi (una settimana fra andata e ritorno), cortesi, mi ha persino chiamato il tecnico per accertarsi meglio del difetto e delle prove da effettuare per verificare se la sostituzione fosse a regola d'arte...di più nin zo! In più mi son state segnalate le varie fasi con sms :D
Ancora un punto a favore di Acer
allora riesumo il topic postando la mia esperienza con l'assistenza
velocissimi (una settimana fra andata e ritorno), cortesi, mi ha persino chiamato il tecnico per accertarsi meglio del difetto e delle prove da effettuare per verificare se la sostituzione fosse a regola d'arte...di più nin zo! In più mi son state segnalate le varie fasi con sms :D
Ancora un punto a favore di Acer
Senti quanti punti hai fatto al 3d 2001?Io 6159, con tutto "originale"(no oc, driver acer)..ho visto in unthread uno che ha fatto 16000 e rotti..driver moddati?oc?A me va benissimo così, sai se c'è qualche miglioria che non intacchi la stabilità?(se ci sono dei rischi come calore etc, tengo tutto così :_D)
thx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.