PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Acer Aspire 1692 WLMi


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12

ulster
02-11-2005, 15:54
ovvio... ha 2 altoparlanti grossi quanto un pistacchio.... non è che si può pretendere troppo..... ;)


Questo va bene.
Ma che si senta a MALA PENA il parlato di un film un pò mi scoccia.
Tutto qua

meme80
03-11-2005, 08:10
Questo va bene.
Ma che si senta a MALA PENA il parlato di un film un pò mi scoccia.
Tutto qua
Forse e' stato registrato un po' basso? Mi riferisco al film...

Cmq proprio due giorni fa ho visto un portatile di una ragazza, un toshiba 14" bellissimo, che integra due altoparlanti da PAURA proprio sotto il monitor (tra la cerniera del monitor e lo chassie del portatile. Avevano un suono stupendo!

Certo sono gli unici ad avere delle casse cosi' e ti posso assicurare che non e' un problema solo del nostro portatile. Puoi rimediare o comprandoti un sistema a 2.1 casse da tenere in casa o comprandoti delle casse portatili (creative le fa mi sembra) da attaccare al portatile quando sei in giro.

Purtroppo si sa prima che un costruttore introduca qualcosa di nuovo deve essere spinto dalle esigenze di mercato... :cry:

Klenje
03-11-2005, 09:03
anche x me è un problema del film, a volte il volume è cosi basso che non lo senti neanche attaccando delle casse...

ulster
03-11-2005, 09:14
Grazie ragazzi delle risposte.
Avete ragione:è un problema del film.
Sì,si potrebbero proprio prendere due casse esterne.
Buona giornata

sgabello
03-11-2005, 12:12
Raga... Vorrei upgradare la memoria al mio 1692! Qualcuno ha provato ad aprire il vano? Io ho svitato le due viti che sembrano bloccarlo, ma non basta! Resta agganciato a qualcosa ma non mi fido a tirare senza essere sicuro!

(vorrei fare l'upgrade di memoria ma non so se posso aggiungere un modulo da 512 o devo sostituire quello presente con uno da 1GB).

Grazie
bYe!

meme80
04-11-2005, 08:21
Raga... Vorrei upgradare la memoria al mio 1692! Qualcuno ha provato ad aprire il vano? Io ho svitato le due viti che sembrano bloccarlo, ma non basta! Resta agganciato a qualcosa ma non mi fido a tirare senza essere sicuro!
(vorrei fare l'upgrade di memoria ma non so se posso aggiungere un modulo da 512 o devo sostituire quello presente con uno da 1GB).
Grazie
bYe!
Il mio 1692 WMLi ha 2 banchi soli occupati entrambi da due moduli da 256... :muro: :muro: :muro:
Mi tocca aspettare e passare direttamente a 1256 mega! :sofico: :sofico: :sofico:

gino1221
04-11-2005, 08:42
Il mio 1695 WMLi ha 2 banchi soli occupati entrambi da due moduli da 256... :muro: :muro: :muro:
Mi tocca aspettare e passare direttamente a 1256 mega! :sofico: :sofico: :sofico:

1695? che specifiche ha?
se hai ddr2 che sfruttano il dual channel cmq a passare a 1256 perdi parecchio in prestazioni non sfruttandolo ;)

sgabello
04-11-2005, 09:21
eh... ieri ce l'ho fatta, anche io 2 da 256... che fregatura! Perchè dici "aspettare"? Moduli da 1 GB ce ne sono a bizzeffe specialmente se DDR2! su eBay c'è un Titanium PowerSeller che le vende a prezzi ridicoli (addirittura meno che le DDR)!

bYe!

Eliesh
04-11-2005, 21:47
Salve a tutti! :)

Primo post, cercherò di essere breve :P

Ho letto diligentemente 38 pagine di messaggi, e ho visto che qualcosa avete scritto sul BT che in alcuni modelli non è integrato..
Io ho un 1693WLMi (LXA540507351609: processore M750 a 1,86 Ghz, 2x512 Ram DDR, 80Gb HD, X700 128Mb) con predisposizione BT ma senza scheda montata. Vorrei inserirla, dato che il dongle è decisamente scomodo e occupa una usb. Ho scritto alla Acer, e mi hanno riposto che la scheda non esiste. Poi ho cercato un po' su internet, e ho trovato che esiste e ha anche un numero di serie ufficiale Acer :P
Ora, i costi, su diversi siti, vanno da 100 a 156 Euri circa (56 € su un sito tedesco). Inoltre, ho letto che si dovrebbe montare in uno sportellino sotto il vano batteria. Sportellino che il mio modello non ha. Dunque, sarei felice se qualcuno potesse rispondere a queste due domande:

- Dove trovare una scheda BT interna a un buon prezzo?
- Come montarla sul mio portatile?

Grazie mille! :)

Davide

sgabello
04-11-2005, 22:57
sul mio 1692 c'è... è alloggiata proprio sopra ai banchi di memoria e ne condivide lo sportellino :D

nell'immagine: in rosso lo sportellino... in verde l'area dove c'è la scheda.

bYe!

sgabello
04-11-2005, 23:03
controllato... in realta' li c'è la scheda wifi... da cui partono due fili per l'antenna... non so se il bt sia cmq su quella schedina...

Eliesh
05-11-2005, 06:55
Eheh, sul mio non c'è proprio, quando pigio il bottone mi dice che "il dispositivo non è presente".
Ho dato un'occhiata qualche giorno fa sotto lo "sportellino" (si apre mezzo portatile...): ci sono le Ram, e nella zona che hai segnato in verde in effetti ho la scheda Wi-Fi LAN. Forse sotto quella c'è lo slot, mi sembrava ci fosse spazio ma non ho provato a smontarla. Vedrò...
Avevo letto altrove che la scheda BT si monta in uno scomparto sotto la batteria, ma nel mio 1693 pare che lo scomparto non esista... Mi chiedo come possano fare un case che ha la predisposizione per il BT, il tasto per attivarlo, lo slot per montarlo e NON lo sportellino per l'alloggiamento :p
E come mai all'Acer non sappiano che si può montare la scheda, come montarla, o da chi farla montare...
Grazie comunque, e attendo notizie se qualcuno sa dove acquistarla senza spendere troppo :)

Bye!

Eliesh
05-11-2005, 06:58
-

meme80
05-11-2005, 09:33
eh... ieri ce l'ho fatta, anche io 2 da 256... che fregatura! Perchè dici "aspettare"? Moduli da 1 GB ce ne sono a bizzeffe specialmente se DDR2! su eBay c'è un Titanium PowerSeller che le vende a prezzi ridicoli (addirittura meno che le DDR)!

bYe!

Dico aspettare perchè di solito ho sempre fatto 128 mega---> 256 --> 512 aspettando prezzi convenienti. Il mio acer monta DDR normali e ora un banco di DDR da 1 giga costa parecchio. Tu a quanto lo trovi?
Inoltre preferirei vendere i miei due moduli e metterne uno da 1 Giga così next time non ho rogne ad upgradare.
Per ora aspetto anche perchè mi bastano... Certo che se mi accorgo che salgono i prezzi (come per le sdr) forse mi conviene prenderle prima... ;)

fabiogravina
06-11-2005, 10:12
Scrivo da parte di un amico che ha qusto port...
fino a qualche giorno fa tutto ok funziona una meraviglia...
poi pero la sua voglia di champship manager o qualche altro gioco del genere
gli ha fatto uno scherzo( o almeno credo sia stato quello)..
Infatti ora sullo schermo si vede si vede una strana e fastidiosa colonna larga un 100 pixel in cui il colore è un po diverso...
Se qualcuno ne sa qualcosa mi aiuti così il mio amico non dovrà ricorrere all'assistenza...
portroppo non posso essere più preciso perchè ora lui non puo postare..
ciao grazie

Dark_One
06-11-2005, 11:18
purtroppo mi sa che si è rovinato il dispay, e non dipende da un gioco o da alcunchè...bisogna mandarlo in assistenza.

una prova da fare , è vedere se nella schermata del BIOS (premendo F2 all'avvio), questa striscia compare. se c'è, allora c'è da chiamare l'assistenza, mi spiace.

fabiogravina
06-11-2005, 18:16
grazie farò fare la prova speriamo intanto scarico gli ultimi driver ati mobility e speriamo bene
ciao
ps il mio amico sara incazzato nero c'è l'ha da tre settimane!!! :muro: :muro:

CarloR1t
06-11-2005, 18:23
purtroppo mi sa che si è rovinato il dispay, e non dipende da un gioco o da alcunchè...bisogna mandarlo in assistenza.
una prova da fare , è vedere se nella schermata del BIOS (premendo F2 all'avvio), questa striscia compare. se c'è, allora c'è da chiamare l'assistenza, mi spiace.
se è quello è un difetto molto comune sugli acer, quanti ne abbiamo sentiti nel forum? più di 5 di sicuro...

fabio87a
07-11-2005, 09:19
io ho l'scer 1693 e il mio masterizzatore ha un grosso problema...
potete dare un'occhiata al mio post?http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1057451

darkins
07-11-2005, 09:45
Scrivo da parte di un amico che ha qusto port...
fino a qualche giorno fa tutto ok funziona una meraviglia...
poi pero la sua voglia di champship manager o qualche altro gioco del genere
gli ha fatto uno scherzo( o almeno credo sia stato quello)..
Infatti ora sullo schermo si vede si vede una strana e fastidiosa colonna larga un 100 pixel in cui il colore è un po diverso...
Se qualcuno ne sa qualcosa mi aiuti così il mio amico non dovrà ricorrere all'assistenza...
portroppo non posso essere più preciso perchè ora lui non puo postare..
ciao grazie

scusa...ma la striscia si trova alla sinistra della cerniera centrale o a 10cm circa sulla parte sinistra del monitor?

puoi postare una foto? mi sa che il mio fara' la stessa fine....infatti ho notato che aprendo e chiudendo il monitor in corrispondenza dei punti sopra citati le plastiche premono sulla matrice lcd del display...potrebbe essere stato questo nel caso del tuo amico :(

mikalimero
07-11-2005, 13:20
Scrivo da parte di un amico che ha qusto port...
fino a qualche giorno fa tutto ok funziona una meraviglia...
poi pero la sua voglia di champship manager o qualche altro gioco del genere
gli ha fatto uno scherzo( o almeno credo sia stato quello)..
Infatti ora sullo schermo si vede si vede una strana e fastidiosa colonna larga un 100 pixel in cui il colore è un po diverso...
Se qualcuno ne sa qualcosa mi aiuti così il mio amico non dovrà ricorrere all'assistenza...
portroppo non posso essere più preciso perchè ora lui non puo postare..
ciao grazie


Ciao, avevo il tuo stesso problema. Puoi guardare nel forum qualche pagina piu' indietro: banda larga a destra dello schermo, multicolore. Mandato in assistenza se iddio vuole con la acer advantage appena stipulata e non han fatto storie. Ma era proprio il display. Credo che ci sia poco altro da fare, se non verificare che il problema ti si presenta ache dal Bios, come ti hanno gia' suggerito.....

Mi dispiace....

mikalimero
07-11-2005, 13:23
se è quello è un difetto molto comune sugli acer, quanti ne abbiamo sentiti nel forum? più di 5 di sicuro...


Presente ;) ;)

Per fortuna ho rimediato velocemente e sono abbastanza contenta comunque.
(Saluti a Carlo :smack: )

darkins
07-11-2005, 19:42
Ciao, avevo il tuo stesso problema. Puoi guardare nel forum qualche pagina piu' indietro: banda larga a destra dello schermo, multicolore. Mandato in assistenza se iddio vuole con la acer advantage appena stipulata e non han fatto storie. Ma era proprio il display. Credo che ci sia poco altro da fare, se non verificare che il problema ti si presenta ache dal Bios, come ti hanno gia' suggerito.....

Mi dispiace....secondo me e' dovuto alla plastica che al momento della chiusura urta contro il display...alla lunga mi sa che lo dovro' portare in assistenza

quanto viene l'estensione della garanzia e quanto tempo ho per farla?

mikalimero
07-11-2005, 20:03
secondo me e' dovuto alla plastica che al momento della chiusura urta contro il display...alla lunga mi sa che lo dovro' portare in assistenza

quanto viene l'estensione della garanzia e quanto tempo ho per farla?

Nella firma del mio amico Carlo (che trovi qualche post piu' su) trovi il link per la Acer Advantage e il tread di discussione relativo.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9371439&postcount=704

Io la consiglio vivamente. Spendi un pochino ma, per quello che mi riguarda, con il danno che avevo al display praticamente me la sono gia' ripagata.

Salut !

darkins
07-11-2005, 21:14
Io la consiglio vivamente. Spendi un pochino ma, per quello che mi riguarda, con il danno che avevo al display praticamente me la sono gia' ripagata.

diciamo pure che se non avessero incluso questo difetto di progettazione avresti risparmiato a prescindere :(

Klenje
08-11-2005, 10:57
prima ho installato speedfan e mi da la salute dellhard disk al 31%... ho sentito che a qualcuno era successo e poi ha dovuto mandarlo in assistenza... devo preoccuparmi?

Hades
08-11-2005, 11:11
è per caso un seagate il tuo hdd?

mikalimero
08-11-2005, 13:02
diciamo pure che se non avessero incluso questo difetto di progettazione avresti risparmiato a prescindere :(

Anche. Ma cosa avrei potuto farci... :boh:

Dark_One
08-11-2005, 19:08
prima ho installato speedfan e mi da la salute dellhard disk al 31%... ho sentito che a qualcuno era successo e poi ha dovuto mandarlo in assistenza... devo preoccuparmi?

ammesso che fosse un problema, cosa vorresti fare? la cosa che puoi fare è comprarne uno da 5400rpm nuovo...così ti togli il peso. ma fin quando non si rompe c'è ben poco da fare. io non mi preoccuperei piu di tanto, non penso che vuoi rimanere per sempre con un 4200rpm no?

Hades
08-11-2005, 19:32
e se è un 5400? i 1964 lo hanno di serie :) cmq finchè non schiatta c'è poco da fare, salvo tenerlo d'occhio e salvare frequentemente

cmq nel caso fosse un seagate sarebbe personalmente l'8 caso su 11 che sento con la vita al 30%... da praticamente nuovo...

BRN
08-11-2005, 19:35
Scusate l'introsuione, ma vorrei prendere un portatile con budget max 1300, cpu centrino(potrei cedere anche a turion 64),1gb ram,x600-x700, hdd meglio se 5400..
ora come ora sono orientato sull'acer 1692wlmi_cd, dati:
Il notebook Acer Aspire 1692WLMI_CD é basato sul microprocessore Intel Pentium Mobile Centrino 740 con clock di frequenza 1,73 GHz e 2 MB di cache di secondo livello. Dispone di due moduli DDR 2 SODIMM 533 da 512 MB per una memoria Ram complessiva di 1 GB (massima espandibilità memoria 2 GB). Hard disk da 80 GB associato al masterizzatore DVD Dual Double Layer (DVD±R/±RW, DVD+R DL). Sezione grafica formata dalla scheda video ATI Mobility Radeon X700 con 256 MB di memoria dedicata e dal monitor TFT WXGA da 15,4 pollici Crystal Bryte. Collegamenti con le periferiche esterne garantiti dalla presenza di 3 porte USB 2.0, una porta Firewire, 1 porta IrDA, 1 porta VGA ed un'uscita TV. Connnettività assicurata da un modem PSTN 56K, dalla scheda di rete Gigabit Ethernet integrata e dall'interfaccia Wireless LAN 802.11b/g.

Altoparlanti integrati: si
Batterie (autonomia max. Idle Mode): 3,5
Batterie (tipo): ioni di litio (L-Ion)
Capacità hard disk drive: 80
Certificazioni di sicurezza e qualità: marcatura CE
Dimensioni dello schermo: 15,4
Dimensioni in cm (LxAxP): 36,4 x 3,89 x 27,9 cm
Dispositivo di puntamento: Touch-pad
DVD - Velocità di lettura del CD: non presente
Floppy disk drive: non incluso
Frequenza processore: 1730
Lettore CD - Velocità di lettura del CD: non presente
Lettore DVD - Velocità lettura del DVD: non presente
Masterizz. - Velocità di lettura CD: 24 x
Masterizz. - Velocità di lettura DVD: 8 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura CD: 8 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura DVD: 2 x
Masterizz. - Velocità di scrittura CD: 10 x
Masterizz. - Velocità di scrittura DVD: 2 x
Memoria cache: 2 MB
Memoria RAM installata: 1024
Memoria RAM tipo: moduli DDR 2
Memoria RAM, massima espandibilità: 2048
Memoria video (RAM-video): 256
Modello: 740
Modem : PSTN interno
Note: Lettore memory card 4 in 1 integrato
Peso: 2,95
Porta infrarossi (IRDA): si
Porte in uscita (tipo e numero): 3 USB 2.0, 1 IEEE 1394, 1 RJ-11 Modem, 1 RJ-45 LAN
Processore tipo: INTEL Pentium Mobile Centrino
Risoluzione dello schermo massima: 1280 x 800
Risoluzione massima su monitor esterno: 1280 x 800
Scheda audio (tipo): Audio Compatibile MS - Sound
Scheda rete (LAN): si, 10/100/1000 Mbps
Scheda rete integrata (WLAN): Conforme IEEE 802.11b/g
Scheda video: ATI Mobility Radeon X700 memoria dedicata
Sistema operativo: Microsoft® Windows® XP
Slot PCMCIA (numero e tipo): 1 tipo II
Software a corredo: Ms Works
Tastiera (tipo): Italiana standard
Tipo drive ottico: Masterizzatore DVD int Dual/DVD+R DL
Tipo schermo: Matrice attiva TFT WXGA
Uscita video esterno: TV+VGA
Velocità di trasmissione del modem: 56

[non so gli rpm dell'hdd]

Che posso trovare(se avrò disponibilità sui siti) ai 1260 circa compresa di spedizione.

Questo in competizione con l'amilo 1437g che ha anche l'hdd a 5400 rpm e bachi ddr da 400Mhz, però pare abbia il difetto di scaldare(x700 a 128mb).

Poi a a 1200 c'è l'acer 5024 wlmi, com sopra eccetto turion
64, banchi ram da 333Mhz...

Cosa ne dite, mi butto sul 1692wlmi_CD, sto tranquillo?

Klenje
08-11-2005, 23:07
ammesso che fosse un problema, cosa vorresti fare? la cosa che puoi fare è comprarne uno da 5400rpm nuovo...così ti togli il peso. ma fin quando non si rompe c'è ben poco da fare. io non mi preoccuperei piu di tanto, non penso che vuoi rimanere per sempre con un 4200rpm no?
è proprio il seagate... mah considerando che è da 100gb e uno equivalente a 5400 costa abb volevo aspettare :rolleyes:

BlutoBlutarsky
08-11-2005, 23:30
Ciao!
Ho trovato un'offerta interessante al CD per un Aspire 1693 WMLi_CD...le caratteristiche sembrano buone, soprattutto il processore M750 e la scheda video x700 con 256 Mb dedicati, ma nessuno ha ancora saputo chiarirmi un dubbio: il disco da 100 Gb (ATA/100) che monta è da 4200 o 5400 rpm??
Lo sto prendendo in considerazione parallelamente all'Amilo M1437G: questo ha un bel disco s-ata da 5400, ma, scheda video da 128 Mb a parte, sembra abbia una durata della batteria notevolmente inferiore...Cosa mi consigliate?
In alternativa, su consiglio di aciddeath, sono andato a vedere il Santech x1880...è fantastico, ma mi costa 200 euro in più degli altri due + Win XP da comprare a parte (almeno il SO vorrei averlo originale...!).

BRN
09-11-2005, 06:10
nelal tua stessa situazione, anzi col dubbio anche per la'cer 5024 wlmi

meme80
09-11-2005, 12:06
è proprio il seagate... mah considerando che è da 100gb e uno equivalente a 5400 costa abb volevo aspettare :rolleyes:
anche secondo me fai meglio ad aspettare. io appena scendono di prezzo mi compro un bel 5400 da 160 giga e il mio 80 giga da 4200 lo monto come box esterno (spesa di 30 euro) per fare i backup e storage dei dati.

ciao Ema

meme80
09-11-2005, 12:12
Ciao!
Ho trovato un'offerta interessante al CD per un Aspire 1693 WMLi_CD...le caratteristiche sembrano buone, soprattutto il processore M750 e la scheda video x700 con 256 Mb dedicati, ma nessuno ha ancora saputo chiarirmi un dubbio: il disco da 100 Gb (ATA/100) che monta è da 4200 o 5400 rpm??
Lo sto prendendo in considerazione parallelamente all'Amilo M1437G: questo ha un bel disco s-ata da 5400, ma, scheda video da 128 Mb a parte, sembra abbia una durata della batteria notevolmente inferiore...Cosa mi consigliate?
In alternativa, su consiglio di aciddeath, sono andato a vedere il Santech x1880...è fantastico, ma mi costa 200 euro in più degli altri due + Win XP da comprare a parte (almeno il SO vorrei averlo originale...!).

1) Il 1693 e' un ottimo portatile, il disco e' un 4200 rpm.

2) Il disco si puo' cambiare quindi se l'amilo dura di meno prendi l'acer. Probabilmente dura di meno a fronte di un disco piu' veloce (ovviamente ciuccia piu' corrente).

3) Non conosco il Santech x1880 ma considera:
200 euro + la licenza winxp home=Troppi soldi!
Tienteli e dopo li puoi investire in un disco piu' veloce o in altro (ram per esempio).

Spero di aver risolto i tuoi dubbi.
Ciao Ciao
Emanuele

BRN
09-11-2005, 12:14
Ciao!
Ho trovato un'offerta interessante al CD per un Aspire 1693 WMLi_CD...le caratteristiche sembrano buone, soprattutto il processore M750 e la scheda video x700 con 256 Mb dedicati, ma nessuno ha ancora saputo chiarirmi un dubbio: il disco da 100 Gb (ATA/100) che monta è da 4200 o 5400 rpm??
Lo sto prendendo in considerazione parallelamente all'Amilo M1437G: questo ha un bel disco s-ata da 5400, ma, scheda video da 128 Mb a parte, sembra abbia una durata della batteria notevolmente inferiore...Cosa mi consigliate?
In alternativa, su consiglio di aciddeath, sono andato a vedere il Santech x1880...è fantastico, ma mi costa 200 euro in più degli altri due + Win XP da comprare a parte (almeno il SO vorrei averlo originale...!).

Anchio sono indeciso tra questi 2 oltre con il 5024(scusate se mi ripeto)...io sono sempre + per il 1692wlmi_cd...qualcuno che ci aiuti?

BRN
09-11-2005, 12:15
ma è il 1692wlmi_cd o cosa?perchè quella stessa descrizioen a me risulta nelle offete per il 1692wlmi_cd!

BlutoBlutarsky
09-11-2005, 12:59
ma è il 1692wlmi_cd o cosa?perchè quella stessa descrizioen a me risulta nelle offete per il 1692wlmi_cd!

Il 1962 costa 50 euro in meno (1250), ma ha il processore M740 anzichè il 750, 512 Mb di ram contro 1 gb e il disco da 80 Gb anzichè da 100...direi che non ne vale la pena!

BlutoBlutarsky
09-11-2005, 13:03
1) Il 1693 e' un ottimo portatile, il disco e' un 4200 rpm.

2) Il disco si puo' cambiare quindi se l'amilo dura di meno prendi l'acer. Probabilmente dura di meno a fronte di un disco piu' veloce (ovviamente ciuccia piu' corrente).

3) Non conosco il Santech x1880 ma considera:
200 euro + la licenza winxp home=Troppi soldi!
Tienteli e dopo li puoi investire in un disco piu' veloce o in altro (ram per esempio).

Spero di aver risolto i tuoi dubbi.
Ciao Ciao
Emanuele

Grazie mille!
Do molta importanza alla velocità del disco perchè sul note ci farò girare anche programmi di calcolo (Matlab per primo) che occupano molta ram, e anche sul fisso con 2 Gb va a swappare su disco...secondo te è meglio il 4200 dell'acer, o piuttosto puntare sul s-ata da 5400 dell'amilo sacrificando scheda video e batteria?

Dark_One
09-11-2005, 17:10
dopo tutte le faccende riguardanti la fujitsu siemens io non lo prenderei mai e poi mai un amilo. poi fate voi...

l'acer è la migliore per componenti/prezzo, e io mi sto trovando veramente bene con questo 1692 wlmi. certo l'hd è lentino...ma non tutti hanno i 7200rpm super veloci, quindi...

se vuoi un parere, prenditi quello col Turion. pare che vada molto meglio (anche in termini di affidabilità componenti).

BRN
09-11-2005, 18:03
Beh col 1962_cd avrei 2 banchi da 512 ddr da 533 Mhz...x700 da 256mb(non so quanto riuscirei a sfruttare)..penso che 50 euro ci stanno..se poi l'hdd è un 4200 ne comrpero uno da 5400 e il 4200 l orenderò esterno...
cmq il turion su 5024 scalda di più/consuma di piu?io lo usero moltissimo per didattica, programmazione progettazione etc non è che la potenza di calcolo la faccia da padrona; la x700 mi è utile per poter,volendo, giocare bene a giochi recenti. Insomma se mi dite che il centrino sclada/consuma un po' meno(=mi dura un po' di più la batteria) andrei su questo modello. Consigliate l'estensione di garanzia acer?

meme80
10-11-2005, 08:13
Grazie mille!
Do molta importanza alla velocità del disco perchè sul note ci farò girare anche programmi di calcolo (Matlab per primo) che occupano molta ram, e anche sul fisso con 2 Gb va a swappare su disco...secondo te è meglio il 4200 dell'acer, o piuttosto puntare sul s-ata da 5400 dell'amilo sacrificando scheda video e batteria?

Se per te conta il disco allora prendi l'amilo. Comunque ti ripeto che il disco lo puoi sempre cambiare e un 5400 non costa poi cosi' tanto. Puoi anche optare per un 7200 da 80 giga da montare sul tuo acer (se sfogli in questo thread o nel thread dell'acer 1694 trovi uno che l'ha comprato su ebay a 100 euro) che di sicuro e' ancora meglio di un 5400 dell'amilo.

Tutto sta a capire cosa vuoi tu dal tuo pc. La batteria dura molto solo con applicativi da ufficio, se lasci il pc a macerare algoritmi costantemente NON ti dura niente con nessun notebook semplicemente perche' va sempre al max e 30 minuti di differenza tra l'amilo e l'acer diventano niente in situazioni di stress della CPU.

Io stesso se devo testare degli algoritmi in visual studio lo lascio attaccato alla corrente perche' in modalita' batteria va lentissimo.

meme80
10-11-2005, 08:20
Insomma se mi dite che il centrino sclada/consuma un po' meno(=mi dura un po' di più la batteria) andrei su questo modello. Consigliate l'estensione di garanzia acer?


1) inizialmente scaldava meno il centrino e sui portatili e' attualmente il migliore a meno che non ti interessino i 64 bit allora vai su un athlon 64 etc.

2) Costa un po' (mi sembra 140 euro quella totale per 3 anni con copertura anche da danni accidentali e una franchigia di 100 euro per il monitor) e io non l'ho fatta. Ce n'e' anche una piu' economica (60-80 euro) che da 3 anni ma non per danni accidentali (tipo caffe' versato, cadute, etc..).
Io non ne vedo l'utilita' anche perche' ti ripeto sono 140 euro che spendo meglio in altro (altro disco, ram). inoltre quella da 140 euro va fatta entro 90 gg dall'acquisto mentre per l'altra puo' passare anche un anno.

Ciao Ciao Ema :D :D

Dark_One
10-11-2005, 08:44
in quanto a calore non so riguardo al turion...il centrino non scalda niente. io lo tengo a 800mhz quando devo fare office e internet e la ventola si accende raramente e per poco tempo. scalda davvero pochissimo.

pare che il turion, però, sia lo stesso...però non so dirti con certezza, chiedi nel thread ufficiale dell'acer col turion.

io ti consiglio il turion perchè sono sempre stato pro AMD, e infatti il turion va molto meglio sui giochi rispetto al centrino. inoltre se vuoi fare un upgrade alle ram ti costerà meno e andrà meglio. ste cazzo di ram DD2 costano un casino e non valgono la spesa.

p.s. una x700 con 256mb di vram è buona si, ma non cambia molto rispetto al modello da 128 quindi non badarci troppo. anche il turion monta la x700 cmq.

BRN
10-11-2005, 16:07
Ma anche il 1694 come il 1692wlmi_cd(cod LX.A8405.097) ha il problemino della batteria come mezzo di appoggio?ciò che se la si toglie il portatile balla?

daderub
10-11-2005, 16:33
Ma anche il 1694 come il 1692wlmi_cd(cod LX.A8405.097) ha il problemino della batteria come mezzo di appoggio?ciò che se la si toglie il portatile balla?
fate come faccio io, invecie di toglierla del tutto la staccate di uno o mezzo centimetro, cosi l'appoggio rimane ma il contatto della batteria è staccato! :D

Dark_One
10-11-2005, 16:48
si, anche il 1964 ce l'ha il problema, perchè lo chassis è lo stesso. infatti sullo stesso c'è scritto 1690.

non c'avevo pensato a staccarla di poco... grazie :D

daderub
10-11-2005, 16:51
niente! :cool:

BRN
10-11-2005, 17:05
ok l'ho appena ordinato!:D

darkins
10-11-2005, 17:35
fate come faccio io, invecie di toglierla del tutto la staccate di uno o mezzo centimetro, cosi l'appoggio rimane ma il contatto della batteria è staccato! :D

guardate che e' il calore e non l'utilizzo la prima causa del deterioramento delle batterie....vi consiglio di toglierla del tutto...mettete sotto una matita o il filo del caricabatterie...:)

daderub
10-11-2005, 19:00
guardate che e' il calore e non l'utilizzo la prima causa del deterioramento delle batterie....vi consiglio di toglierla del tutto...mettete sotto una matita o il filo del caricabatterie...:)
davvero? e se la metto in frigorifero? hehehhe
cmq a parte gli scherzi, hai qualche sito dove sta scritto questo? quali temperature possono nuocergli?

Klenje
10-11-2005, 20:32
fate come faccio io, invecie di toglierla del tutto la staccate di uno o mezzo centimetro, cosi l'appoggio rimane ma il contatto della batteria è staccato! :D
mettete sotto una custodia cd di quelle fine ed è fatto.... anch'io sapevo che prob è calore

Dark_One
10-11-2005, 21:45
io uso un pacchettino di fazzoletti opportunamente svuotato. ammorbidisce l'appoggio e va alla perfezione :P

meme80
11-11-2005, 08:23
si, anche il 1964 ce l'ha il problema, perchè lo chassis è lo stesso. infatti sullo stesso c'è scritto 1690.
non c'avevo pensato a staccarla di poco... grazie :D

Per evitare che il portatile oscilli senza la batteria basta:
1) Ritagliate un quadratino di un cm per un cm di quei feltrini da mettere sotto le sedie.
2) Ne mettete uno sopra l'altro (dovrebbe bastare come spessore) in prossimita' di dove manca l'apposito spessore che viene levato con la batteria (un po' piu' spostato ovviamente).
3) Fine non balla piu' ne' con la batteria ne' senza.

Francamente trovo scomodo ogni volta trovare una mod (fazzoletti, custodia cd, matita, etc...) da fare per non farlo traballare. Questa l'ho fatta piu' di un mese fa e da allora nessun problema.

Lasciare sempre la batteria attaccata la ROVINA irrimediabilmente. Non so se sia il calore ma di sicuro il continuo ricaricare della stessa brucia i cicli di carica di una batteria al litio che sono FISSI e non infiniti.

Ciauz
:D :D :D

Dark_One
11-11-2005, 17:02
fantastico! non appena ho un po di tempo lo faccio :D

BRN
11-11-2005, 17:21
Io ho appena ordinato ACER ASPIRE 1692_CD WLMI CODICE LX.A8405.097, eccco cosa ha:
processore Intel Centrino Pentium M 740 (1,73 GHz)
ram 1 Gb (2*512Mb)
hard disk 80Gb ATA/100
cd/dvd DVD-Dual Double Layer
schermo 15.4" WXGA Acer CrystalBrite colour TFT LCD with 1280 × 800 pixel resolution; 16:10 viewing ratio, 16.7 million colours
connettività 10/100/1000Mbps Fast Ethernet; Wake-on-LAN ready, 56K ITU V.92 modem with PTT approval; Wake-on-Ring ready, Integrated Intel PRO/Wireless 2200BG network connection 802.11b/g dual band Wi-Fi CERTIFIED solution, Acer SignalUp wireless technology support
sistema operativo Microsoft Windows XP Home Edition
scheda video ATI X700 256Mb di DDR VRAM dedicata, supporting Microsoft DirectX 9.0, ATI POWERPLAY 5.0, S-video / TV-out (NTSC/PAL) support, DualView support, MPEG-2/DVD hardware assisted capability, Microsoft DirectX 9.0 support, Aspire CinemaVision video technology (Acer Arcade), Aspire ClearVision video optimisation
Software Acer Arcade, Norton AntiVirus, Adobe Acrobat Reader, Cyberlink PowerDVD, NTI CD Maker, Acer eManager (including ePresentation, eSetting, ePowerManagement and eRecovery), AcerGridVista, Acer Launch manager, Acer System Recovery CD
Certificazioni DMI 2.0, ACPI, Mobile PC2001, Wi-Fi, CCX3
Test di Qualità e Affidabilità Temperature & humidity test, Free drop test, Acoustics test, Weight and pressure test, Shock and vibration test, Electrostatic discharge immunity test, MTBF (Mean Time Between Failure) test, Hinge life test, Keyboard-switch life test
Sicurezza Slot for Kensington lock, BIOS, user and supervisor passwords
Multimedia Audio system with two built-in speakers, MS-Sound compatible, Built-in microphone, S/PDIF support
Interfacce 3x USB 2.0, 1x Infrared (FIR), 1x VGA for external monitor, 1x PC Card slot (Type II), 1x S-video/TV-out (NTSC/PAL) port, 1xIEEE 1394 port, 1x Modem (RJ-11) jack, 1x Ethernet (RJ-45) jack, Headphones/speaker/line-out port (with S/PDIF Support), 1x microphone/ line-in jack, 1x DC-in jack for AC adapter, 4-in-1 card reader (SD/MMC/MS/MS Pro)
Dimansioni e peso 364 (W) x 279 (D) x 33.9/38.9 (H) mm , 2.95Kg

riferisciti al codice, non al modello altrimenti è un bel casino. La versione sopra su alcuni siti la vendono-dicono-con memorie da 533...in altri no...insomma alla peggio avro' le ddr 333 e disco da 4200. Ho guardato sul sito acer ed lì risulta che solo il 1694(costo 200 euro in +) abbia le ddrII.
Beccati il link:
http://www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=7938&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=353234874

BRN
11-11-2005, 17:23
Scusate ho postato qui un messaggio che andava da un altra parte(prima che mi prendiate per pazzo, riferendomi a un user immaginario :P)

Styling
12-11-2005, 17:02
Posso aggiornare i driver ATI all'ultima versione? Il sito ATI mi dice che non è possibile :confused:
Ciao grazie

meme80
13-11-2005, 12:09
Posso aggiornare i driver ATI all'ultima versione? Il sito ATI mi dice che non è possibile :confused:
Ciao grazie
Devi scaricare il pacchetto driver catalyst per win xp in versione NORMALE e NON la versione mobility.

Una volta decompresso usi un programma che si chiama DHmodtool3 per convertile i drivers in versione installabile sui portatili. Rilanci l'installazione andando a cercare il file setup in C:\ATI\... e si installano perfettamente.

Non usare i driver con Catalyst Control Center perchè sono lentissimi!

Ciao

Eliesh
13-11-2005, 17:41
Scusate, rilancio la domanda perchè non sono ancora riuscito a trovare come fare... :p
Qualcuno ha provato a installare il modulo bluetooth interno sul 1693? Oppure qualcuno sa dove trovare istruzioni su come installarlo? 'azie :)
Intanto ne approfitto per fare pubblicità: vendo HD 2,5" Seagate nuovo SERIAL ATA. Qui il post. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10146033#post10146033) :read:

Bye!

AlexSv
15-11-2005, 09:10
Scusate, rilancio la domanda perchè non sono ancora riuscito a trovare come fare... :p
Qualcuno ha provato a installare il modulo bluetooth interno sul 1693? Oppure qualcuno sa dove trovare istruzioni su come installarlo? 'azie :)

Bye!

Ciao a tutti !

Mi aggancio qui per la storia del BT sui 1690 sprovvisti:
Vorrei anch'io aggiungere il modulo in questione sul mio 1692,pero' avrei bisogno prima di capire se il portatile in questione ha 1 o 2 slot mini pci.
In pratica: nello sportello centrale (quello con le ddr) c'e' uno slot mini pci occupato dalla schedina wifi intel 2200...
adesso, i portatili col BT hanno un altro slot o hanno una schedina dual tipo questa ?

http://www.etech4sale.com/products/partinfo-id-145162.html

In pratica se qualche anima pia :D con un 1690 dotato di BT volesse guardare se la schedina li sotto e' solo wifi o combo ci toglierebbe il dubbio !

Se c'e' un altro slot e non e' impossibile accedervi meglio
una mini pci bt qualunque e via....senno' si sostituisce la wifi con quella combo,pero' non so se il tasto dedicato poi possa funzionare a dovere !

Bye,
Alex

Aggiornamento: il modulo bluetooth e' separato ed e' montato nella zona vicino al microfono, quindi c'e' da smontare la tastiera e altro....credo non vada bene per la garanzia !
Resta da vedere se questo modulo msi puo' funzionare o no !

wisher
15-11-2005, 12:38
Devi scaricare il pacchetto driver catalyst per win xp in versione NORMALE e NON la versione mobility.
come mai? sul loghettino del case ho scritto mobility.... perche servono quelli normali?

wisher
15-11-2005, 12:48
come mai? sul loghettino del case ho scritto mobility.... perche servono quelli normali?
cmq non riesco ad installare neanche quelli, mi potresti postare il link...

BRN
15-11-2005, 13:53
:-) è arrivata la versione che avevo ordinato :-)))
Una domanda importante: posso cambaire le partizioni,formattare, mettere xp pro senza problemi o invece se facciò cosi la garanzia decade?(->mi possono fare storie?)

BRN
16-11-2005, 06:30
Ho messo win xp, ripartizionato etc, tutto ok-grazie ai driver dal sito- tranne il bluetooth: ho scaricato da "acer honk kong" il driver ma "non trova il bluetooth". Devo attivare qualcosa da bios/gestione periferiche di windows?in quest'ultimo elenco non c'è traccia del bluetooth...se qualcuno ha qualche riferimento...
con la configurazione che ho trovato al'inizio il driver trovava eccome il bluetooth..

p.s. il mio è una cer 1692wlmi con dddr2(codice 84..) g

BRN
16-11-2005, 17:55
Ho messo win xp, ripartizionato etc, tutto ok-grazie ai driver dal sito- tranne il bluetooth: ho scaricato da "acer honk kong" il driver ma "non trova il bluetooth". Devo attivare qualcosa da bios/gestione periferiche di windows?in quest'ultimo elenco non c'è traccia del bluetooth...se qualcuno ha qualche riferimento...
con la configurazione che ho trovato al'inizio il driver trovava eccome il bluetooth..

p.s. il mio è una cer 1692wlmi con dddr2(codice 84..) g
risolto, sono un pirla

ulster
17-11-2005, 16:40
Ciao ragazzi.
Vi scrivo perchè ho un problema:ho il 1692 collegato via router.
Funziona tutto perfettamente (tranne in qualche raro caso in cui mi si freeza per un pò la navigazione) fino a quando non attivo un programma di peer to peer come ad esempio emule.
Da quando lancio il programma non posso navigare:si blocca praticamente la navigazione nelle pagine internet.
Non so quale possa essere il problema.
Grazie a tutti

BRN
17-11-2005, 17:13
Hai configurato vero bene il router..port-forwarding/nat intendo

panella.e
17-11-2005, 18:50
Ma a voi i tasti per lo scrolling della pagina funzionano all'interno di firefox?

BRN
17-11-2005, 19:04
MA..quanto ci vuole a voi per caricare la batteria?no perchè sul manuale dice che il led dovrebbe diventare verde(quello della batteria)...l'ho lasciata 18.5 ore attaccata..sono tornato ora e non era verde...lo stesso ieri..però secondo me era piena(è durata un sacco!)..aspetto consigli

wisher
17-11-2005, 21:23
Ma a voi i tasti per lo scrolling della pagina funzionano all'interno di firefox?
[spam mode on] usa opera e tutto funziona[spam mode off]
anche a me non vanno con firefox

Klenje
17-11-2005, 21:58
Ma a voi i tasti per lo scrolling della pagina funzionano all'interno di firefox?
cerca synaptic sul forum di mozillaitalia.org è un problema noto. la batterie non ci mette più di un paio di ore a caricarsi
ah, a un mio amico con un 1692_CD gli è apparsa la famigerata banda nera laterale, dopo appena due mesi... sigh speriamo a me non lo faccia già ho l'hard disk morente.... :muro:

BRN
17-11-2005, 23:16
cerca synaptic sul forum di mozillaitalia.org è un problema noto. la batterie non ci mette più di un paio di ore a caricarsi
ah, a un mio amico con un 1692_CD gli è apparsa la famigerata banda nera laterale, dopo appena due mesi... sigh speriamo a me non lo faccia già ho l'hard disk morente.... :muro:

ma quindi ho il led fuso?oppure sbaglio led?

ulster
18-11-2005, 07:31
Hai configurato vero bene il router..port-forwarding/nat intendo

Hai sicuramente ragione.
Il problema è che sinceramente di configurazione di router non ci capisco gran che..
Immagino che sia impossibile darmi una dritta...
Intanto grazie della risp

ulster
18-11-2005, 08:26
Ho appena notato che il difetto di cui avevo parlato si presenta solo se come browser utilizzo firefox.
Con IE nessun problema.
Grazie e buona giornata

BRN
18-11-2005, 12:09
Non vorrei che il mio problema al led della batteria cui sopra non sia atribuibile al problema che leggevo di aclun iutenti per cui la batterica si scarica leggermente lasciandola nel notebook..questo sarebbe legato anche ad un certo ronzio che però non mi sembra di avvertire...proverò a vedere...intanto se qualcuno ha qualche suggerimento :-)

LoveOverclock
18-11-2005, 12:19
la batteria si scarica un po anche a me lasciandola nel note spento..

risolto togliendola ;)

ulster
18-11-2005, 15:28
Scusate:vi pongo un altro quesito
Vorrei collegare questo portatile ad un televisore per poter vedere ad esempio divx appunto sullo schermo televisivo.
Ho provato ad accendere prima il televisore,già collegato con l'adattatore scart alla presa s-video del portatile.
Dopodiche ho acceso il portatile,sperando che con la funzione (Fn+F5) potesse "vedere" il collegamento al televisore.
Ma niente da fare.
Non riesco a mandare il segnale al tv.
Grazie ancora

ulster
18-11-2005, 19:02
Ho provato cercando nel forum ma non riesco lo stesso a farlo funzionare.
Qualcuno che l'ha già fatto potrebbe darmi una dritta..?

meme80
24-11-2005, 15:26
[spam mode on] usa opera e tutto funziona[spam mode off]
anche a me non vanno con firefox
Se aggiornate synaptics con idriver del sito ufficiale della casa produttrice e NON quelli di Acer i tastini FUNZIONANO anche con FireFox.

Fatto a giugno 2005 :)

BRN
24-11-2005, 16:05
la batteria si scarica un po anche a me lasciandola nel note spento..

risolto togliendola ;)

duqnue potrebbe ssere che è arriva a caricarsi ma poi rimandendo dentr osi scarica un po', quindi luce gialla e non verde?

asecret
25-11-2005, 06:26
Scusate:vi pongo un altro quesito
Vorrei collegare questo portatile ad un televisore per poter vedere ad esempio divx appunto sullo schermo televisivo.
Ho provato ad accendere prima il televisore,già collegato con l'adattatore scart alla presa s-video del portatile.
Dopodiche ho acceso il portatile,sperando che con la funzione (Fn+F5) potesse "vedere" il collegamento al televisore.
Ma niente da fare.
Non riesco a mandare il segnale al tv.
Grazie ancora

Controlla dalle impostazioni dello schermo, forse qualcosa non và da là. Da me invece si vede in bianco e nero ! Mi pare ci fosse un corto da fare su due piedini :mc: qualcuno ne sa di + ??? :help:

A me la batteria, usando il pc senza ucciderlo, tenendolo alzato con un supporto per non farlo surriscaldare, dura anche + di 4 ore :D
A lavoro capita spesso di dimenticare il caricabatterie a casa :ciapet:

LoveOverclock
25-11-2005, 06:44
duqnue potrebbe ssere che è arriva a caricarsi ma poi rimandendo dentr osi scarica un po', quindi luce gialla e non verde?


Esatto! :)

Chele
25-11-2005, 08:43
Salve ragazzi,
qualcuno di voi sa se su questo portatile (versione con ram DDR) e' possibile sostituire le ram originali (da 2700) con delle kingstone 3200?
Grazie!

gino1221
25-11-2005, 08:46
Salve ragazzi,
qualcuno di voi sa se su questo portatile (versione con ram DDR) e' possibile sostituire le ram originali (da 2700) con delle kingstone 3200?
Grazie!

penso che sarebbe inutile, dal momento che il bus è a 133, contro i 200 di una pc3200..

AlexAlex
25-11-2005, 11:19
duqnue potrebbe ssere che è arriva a caricarsi ma poi rimandendo dentr osi scarica un po', quindi luce gialla e non verde?


Ciao, io ho il 1692 da Aprile e al momento nessun problema ("seconda serie" con X700).
All'inizio anche a me non si accendeva mai il led verde, poi però dopo diverse cariche molto prolungate ha cominciato ad accendersi.... forse è la batteria che deve fare una specie di "rodaggio" per assestarsi. Adesso funziona correttamente e segnala quando la batteria è completamente carica. Quindi non preoccuparti subito e prova ad aspettare

LoveOverclock
25-11-2005, 12:04
penso che sarebbe inutile, dal momento che il bus è a 133, contro i 200 di una pc3200..

166 non 133 ;)

BRN
25-11-2005, 12:04
Ciao, io ho il 1692 da Aprile e al momento nessun problema ("seconda serie" con X700).
All'inizio anche a me non si accendeva mai il led verde, poi però dopo diverse cariche molto prolungate ha cominciato ad accendersi.... forse è la batteria che deve fare una specie di "rodaggio" per assestarsi. Adesso funziona correttamente e segnala quando la batteria è completamente carica. Quindi non preoccuparti subito e prova ad aspettare

grazie, anch'io 2a serie!per prolungate intendi?

AlexAlex
25-11-2005, 14:51
grazie, anch'io 2a serie!per prolungate intendi?

mi spiace ma non mi ricordo dopo quanto.... però ricordo che anche io stavo incominciando a preoccuparmi! anche perchè lo usavo spesso e a lungo con l'alimentazione di rete e quindi mi sembrava strano che non arrivasse mai a caricarsi del tutto.
Anche un mese fa mi ha fatto lo stesso scherzo dopo averlo usato per molto tempo sempre e solo a rete, però è bastato far fare alla batteria un cicolo di scarica e carica completo perchè tornasse tutto a posto.

Ciao

JohnPetrucci79
25-11-2005, 19:06
Ciao,
ho visto questo nb (precisamente quello con il codice LX.A8405.097) a 1.250€.
E' un ottimo prezzo considerando che è uno dei pochi a possedere la ATI X700 con 256Mb dedicata! Però leggendo bene le caratteristiche monta 1024Mb RAM DDR e non DDR2 (mi pare che la monti il modello 1694) e inoltre l'HDD è da 4200rpm (ormai quasi tutti montano invece i 5400rpm...). Lo so che per quel prezzo non posso pretendere molto, ma questi 2 componenti (comunque aggiornabili) influiscono molto sulle prestazioni generali del nb o mi conviene puntare a qualche altro nb?
Grazie!

gino1221
25-11-2005, 19:32
166 non 133 ;)

veramente è proprio 133.. ;)

Dark_One
25-11-2005, 19:42
non è vero che quasi tutti montano i 5400 rpm, anzi quasi tutti montano i 4200rpm.
la ram è DDR2, fidati.

se guardi bene in giro mi pare che si trovi a meno di 1250€...ma non so dirti dove.

Dark_One
25-11-2005, 19:46
veramente è proprio 133.. ;)

il front side bus è 133, è questo che limita la banda passante delle ram.

JohnPetrucci79
25-11-2005, 19:52
non è vero che quasi tutti montano i 5400 rpm, anzi quasi tutti montano i 4200rpm.
la ram è DDR2, fidati.

se guardi bene in giro mi pare che si trovi a meno di 1250€...ma non so dirti dove.

ok per l'hdd da 4200 ma per la ddr2 non credo... sul sito acer scrivono che il 1692 ha la ddr mentre il 1694 ha la ddr2...

asecret
25-11-2005, 20:23
ok per l'hdd da 4200 ma per la ddr2 non credo... sul sito acer scrivono che il 1692 ha la ddr mentre il 1694 ha la ddr2...

Il 1692 ha le ddr2, ne esistono 2 versioni, quella ke era in offerta tempo fa da euronics con hd da 100gb era ddr2.

JohnPetrucci79
25-11-2005, 22:50
Il 1692 ha le ddr2, ne esistono 2 versioni, quella ke era in offerta tempo fa da euronics con hd da 100gb era ddr2.

Come faccio a sapere quale versione è?
E poi, perchè sul sito acer scrivono una cosa e poi mandano fuori un'altra cosa?

JohnPetrucci79
25-11-2005, 22:55
Il 1692 ha le ddr2, ne esistono 2 versioni, quella ke era in offerta tempo fa da euronics con hd da 100gb era ddr2.

Esempio:
Su ept... lo vendono a 1.261€ e scrivono 1024Ram ma non specificano niente... come faccio a capire?
Su cty... invece costa 1.324€ ma specificano 1024 DDR2...
E' la stessa versione o sono 2 differenti?
Grazie

BRN
25-11-2005, 23:43
Esempio:
Su ept... lo vendono a 1.261€ e scrivono 1024Ram ma non specificano niente... come faccio a capire?
Su cty... invece costa 1.324€ ma specificano 1024 DDR2...
E' la stessa versione o sono 2 differenti?
Grazie

guarda il codice sul sito del produttore il mio è a84xxx...1692wlmi_cd
poi guarda, dove l'ho preso nel listino(pure sul sito acer) non c'e' esplicitamente scritto ddr2 per le ram nè il bluetooth..e invece mi è arrivato con tutto :D
le ddr2 le avrà di sicuro..guarda il codice :-)

asecret
26-11-2005, 07:51
Esempio:
Su ept... lo vendono a 1.261€ e scrivono 1024Ram ma non specificano niente... come faccio a capire?
Su cty... invece costa 1.324€ ma specificano 1024 DDR2...
E' la stessa versione o sono 2 differenti?
Grazie

Ti rimando al link diretto di acer, visto che loro lo spiegano molto esplicitamente, basta guardare con attenzione :D
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_1690.html
e ricopio x chi avesse fretta anche quello che c sta scritto.

The easiest way to identify an Aspire 1690 DDR or DDR 2 is the bar code on the bottom side of the units. The 3rd, 4th and 5th digits of the S/N stands for the model code as following:

LXA43, LXA44, LXA53, LXA54 is an Aspire 1690 DDR series

LXA65, LXA 66, LXA72, LXA84 is an Aspire 1690 DDR2 series

Dove ovviamente x 1690 si intende la serie ( x es. 1692-1694 )

Spero di esservi stato utile gente, per riuscire a capire quale fosse il mio e farlo capire anche al negoziante c'è voluto un pezzo, poi da euronics ci siam capiti per bene , ihihih :sofico:

fadal
26-11-2005, 10:44
Non mi va più il touchpad del mio aspire 1694 cosa può essere.

Non funzionano neanche i tasti

JohnPetrucci79
26-11-2005, 11:13
Scusate ma sarò ignorante ma non capisco...
Acer spiega che esistono 2 versioni (come riportato sulla pagina dei driver): quello con DDR e quello con DDR2.
Guarda caso, sulle specifiche della serie 1690 secifica che solo la versione 1694 da 1500€ di listino (iva esclusa) monta le DDR2. Quindi questo spiegherebbe il motivo di distinguere le 2 versioni sulla pagina dei Driver. Inoltre non c'è scritto da nessuna parte che la versione 1692 monta le DDR2.
Ora, dato che dovrei prenderlo online, come faccio ad essere sicuro che monti le DDR2 quando ad esempio su Ept... non lo specifica mentre sul 1694 sì????
Grazie!

BRN
26-11-2005, 12:34
Allora..mi riferisco al modello 1692wlmi_cd che ho, codice LXA84xx(nota: ce l'ho da 2 settimane):
intel pentium m 1,73 bus 533Mhz (centrino con scheda wifi 2200 bg)
1 gb DDR2
hdd 80 gb NON so gli rpm(credo 4200)..devo trovare un tool che me lo dica
ati x700 256 mb ram
schermo 15,4 wxga crystal...
bleutooh,firewire,3 usb,lettore 4 in 1,scheda di rete, uscita vga e svideo

dai listini acer NON si dice che monta ddr2; se va poi a cercare gli aggiornamenti dei driver(dal sito acer->assistenza) vedi, come si diceva sopra, la distinzione ddr/ddr2, per cui gli ultimi modelli(l'ultimo dovrebbe essere il mio con codice LXA84.xx .) dovrebbero avere ddr2. Su alcuni listini di alcuni rivenditori online ciò è assicurato su altri no..dove l'ho preso io(un rivenditore x le aziende) non si diceva ddr2..invece le ho trovate, pure con il bluetooth(non pensavo ci fosse).
In conclusione al 99% se guardi il codice A84xx(se vuoi poi te lo dico tutto, ma se guardi nei miei posts sopra lo trovi) dovresti avere ddr2 per un acer 1692(92!).
Se poi t'interessa ho dei link a dei negozi online che promettevano le ddr2..prezzo con spedizione di 1260 ivato o giu' di lì...

Ciao

epimar
27-11-2005, 17:16
ho trovato nb acer aspire 1692wlmi intel centrino pentium m 740, 1.73 ghz, hd 80 gb, ram 512 mb tipo ddr2, etc a 999 euro. che ne dite? io non me ne intendo molto, avete qualche consiglio da darmi?

gino1221
27-11-2005, 23:24
ho trovato nb acer aspire 1692wlmi intel centrino pentium m 740, 1.73 ghz, hd 80 gb, ram 512 mb tipo ddr2, etc a 999 euro. che ne dite? io non me ne intendo molto, avete qualche consiglio da darmi?

non è male come prezzo. ma a scheda video? ti ritrovi la x700? oppure è un modello con x600, quindi sarà una giacenza di magazzino di mesi fa?

epimar
28-11-2005, 09:11
scheda video ATI Mobility Radeon x700 memoria dedicata. Che significa? va bene?

epimar
28-11-2005, 09:14
inoltre un amico mi ha detto che la risoluzione massima dello schermo è un po' bassa: 1280x800pixel. :confused:

Dark_One
28-11-2005, 11:10
la scheda video è perfetta.

risoluzione bassa? e che risoluzione vuoi su uno schermo da 15,4 ? per me è perfetta.

se non devi fare grafica non ti serve risoluzione piu alta. se necessiti di risoluzione piu alta vai sull'acer ferrari

epimar
28-11-2005, 11:21
non necessito di una risoluzione più alta, l'importante è che le caratteristiche tecniche siano le migliori possibile in base a quanto voglio spendere!

Stepp59
28-11-2005, 16:38
Mi serve un aiutino, ho appena acquistato il 1692 e ho tolto l'OS della acer e messo il mio winxp pro. Ora non so se i driver della tastiera sono quelli universali che installa xp o se ci sono dei driver specifici x le tastiere a 89 tasti. Se esistono qualcuno sa dirmi dove reperirli ? Per favore mi dite in gestione periferiche com'è nominata ?

thx :)

panella.e
28-11-2005, 16:49
io ho eseguito il tuo stesso aggiornamento qualche settimana fa e ho avuto problemi con i driver pcmcia a te tutto a posto?

Stepp59
28-11-2005, 18:24
Si tutto a posto, ho usato i driver sul System CD

JohnPetrucci79
01-12-2005, 21:38
Oggi pomeriggio ho ordinato l'Acer Aspire 1692 LX.A8405.097 a 1.245€ con spedizione bartolini inclusa!
Appena arriva vi faccio sapere come và!

BRN
02-12-2005, 00:33
Incredibile, mi sono informato sull'hdd hard disk che monto cercando il codice su internet e:
Name Western Digital, WDC WD800UE-22HCT0
Größe 80 GByte
Cache 2 MByte
Drehzahl 5.400 U/min

5400 rpm, mi sono beccato il bluetooth e chiaramente ddr2..positivo no? :-)

gino1221
02-12-2005, 08:23
Incredibile, mi sono informato sull'hdd hard disk che monto cercando il codice su internet e:
Name Western Digital, WDC WD800UE-22HCT0
Größe 80 GByte
Cache 2 MByte
Drehzahl 5.400 U/min

5400 rpm, mi sono beccato il bluetooth e chiaramente ddr2..positivo no? :-)

ottimo direi

JohnPetrucci79
02-12-2005, 18:30
Incredibile, mi sono informato sull'hdd hard disk che monto cercando il codice su internet e:
Name Western Digital, WDC WD800UE-22HCT0
Größe 80 GByte
Cache 2 MByte
Drehzahl 5.400 U/min

5400 rpm, mi sono beccato il bluetooth e chiaramente ddr2..positivo no? :-)

Spero che anche il mio monti un 5400 e abbia il bluetooh!

BRN
03-12-2005, 12:35
Fra l'altro ho il mast dvd rw comodamente estraibile(lo vedo in aggiungi/rimuovi periferiche usb per intenderci)...poi è senza caddy ma "a fessura"..
Ve lo dico insomma per sapere che questi componenti effetivamente alcuni li montano!

Novatuss
03-12-2005, 17:25
Ciao ragazzi. ho trovato in un centro commerciale questa offerta.
Acer Aspire 1692wlmi a 999€uri e visto che li è difficile trovare del personale competente che ti presenti il note mi rivolgo a voi. elenco ora le caratteristiche da loro esposte:
-Processore intel pentium 4 1.73ghz con tecnologia Centrino
-hd 80Gb
-ddram 521mb
-materizzatore dvd dual layer
-monitor lcd 15.4" TFT
-scheda video ati radeon x600 128mb+ tv-out(ma non dovrebbe essere la x700? :confused: )
-modem fax+scheda di rete
-wireless lan
-certificato wi-fi
-bluetooth
-windows xp home

Sono andato sul sito acer e come caratteristiche espongono queste
Acer Aspire 1692WLMi
Tecnologia Mobile Intel® Centrino con Intel® Pentium® M 740(1.73GHz), Microsoft® Windows® XP
Home Edition, Display 15,4”Wide Acer CrystalBrite ATIX700 128MB Dedicato, Ram 512MB (2*256MB),
HDD 80GB, DVD-Double Layer, Wireless

:mbe: no capisco... c'e n'è molta di differenza tra x600 e x700(a quanto vedo qui sul forum sono tutti x700isti). vi preego di pezzi disponibili ce ne sono 200 e vorrei sapere se davvero è un offerta valida...
leggendo questo 3d qualcuno ha detto che la vecchia serie del 1692 montava la x600 ma allora qui furboni dell'acer perchè non gli cambiano il nome invece di generare disguidi? Se veramente è la vecchia serie oltre alla scheda video quali altri svantaggi avrei nell'acquisto della vecchia?

Novatuss
03-12-2005, 17:32
leggo anche di alcuni di voi che dicono:"l'ho ordinato" speriamo ci sia questo. speriamo ci sia anche quell'altro ma possibile che io spendo intorno ai 1000€ per un note e mi devo affidare alla divina provvidenza per la presenza o meno di un componente? davvero non so cosa pensare :( c'è poca chiarezza a mio parere :muro:

gino1221
04-12-2005, 17:26
Ciao ragazzi. ho trovato in un centro commerciale questa offerta.
Acer Aspire 1692wlmi a 999€uri e visto che li è difficile trovare del personale competente che ti presenti il note mi rivolgo a voi. elenco ora le caratteristiche da loro esposte:
-Processore intel pentium 4 1.73ghz con tecnologia Centrino
-hd 80Gb
-ddram 521mb
-materizzatore dvd dual layer
-monitor lcd 15.4" TFT
-scheda video ati radeon x600 128mb+ tv-out(ma non dovrebbe essere la x700? :confused: )
-modem fax+scheda di rete
-wireless lan
-certificato wi-fi
-bluetooth
-windows xp home

Sono andato sul sito acer e come caratteristiche espongono queste
Acer Aspire 1692WLMi
Tecnologia Mobile Intel® Centrino con Intel® Pentium® M 740(1.73GHz), Microsoft® Windows® XP
Home Edition, Display 15,4”Wide Acer CrystalBrite ATIX700 128MB Dedicato, Ram 512MB (2*256MB),
HDD 80GB, DVD-Double Layer, Wireless

:mbe: no capisco... c'e n'è molta di differenza tra x600 e x700(a quanto vedo qui sul forum sono tutti x700isti). vi preego di pezzi disponibili ce ne sono 200 e vorrei sapere se davvero è un offerta valida...
leggendo questo 3d qualcuno ha detto che la vecchia serie del 1692 montava la x600 ma allora qui furboni dell'acer perchè non gli cambiano il nome invece di generare disguidi? Se veramente è la vecchia serie oltre alla scheda video quali altri svantaggi avrei nell'acquisto della vecchia?

le caratteristiche sono molto buone per quel prezzo.. per la scheda video può essere che ci sia indicata x600 per 2 motivi:
1) è una giacenza vecchia (non so se seguivi ma i primi 1690 avevano x600)
2) si affidano a listini vecchi. ma in realtà c'è una x700.
l'ideale è controllare di persona nelle targhette sul case del notebook ;)
la x700 va molto più che la x600

BRN
04-12-2005, 20:28
leggo anche di alcuni di voi che dicono:"l'ho ordinato" speriamo ci sia questo. speriamo ci sia anche quell'altro ma possibile che io spendo intorno ai 1000€ per un note e mi devo affidare alla divina provvidenza per la presenza o meno di un componente? davvero non so cosa pensare :( c'è poca chiarezza a mio parere :muro:

Già: pensa che io l'ho comprato tramite un azienda. E l'azienda(amico, amicone di mio fratello, di grande trasparenza) mi diceva che dagli ordini che potevano fare al grossista, per il 1692wlmi_cd cod LXA84..97 non si diceva nè ddr 2, nè hdd 5400..quinsi sì, c'è oscurità ma anche a livelli non-consumer!mi immagino nelle grandi catene di distribuzione..

BRN
04-12-2005, 20:29
Poi, ripeto, invece di indicare il modello specificate il codice: in questo modo sia dal sito acer, nonchè dalle esperienze altrui, si possono avere migliori informazioni...

Novatuss
04-12-2005, 23:47
Ok Grazie l'ho preso :D il modello è
Acer Aspire 1692WLMi LX.A6605.102
Tecnologia Mobile Intel® Centrino con Intel® Pentium® M 740(1.73GHz), Microsoft® Windows® XP Home Edition, Display 15,4”Wide Acer CrystalBrite ATIX700 128MB Dedicato, Ram 512MB (2*256MB) che di listino (quindi iva esclusa) fa 1199.00 €uri!!!!
HDD 80GB, DVD-Double Layer, Wireless
ha le ddr2 ma non il bluetooth ma per quello ci sono le economiche chiavette.
domani lo metto in carica oleeeee !:D
la promozione è partita il 3 dicembre,avevano 200 pezzi, ho preso uno degli ultimi 4 rimanenti:ciapet: 999€!

Novatuss
05-12-2005, 00:39
una curiosita: ma qual + la combinazione dei tasti + corta per fare la parentesi graffa? l'unica che ho trovato è fn+Blocnum+alt+123 :( ...
visto che compare in bianco e non in blu (come quelli selezionabili tramite fn) ci dovrebbe essere un'altra ma ci ho perso la testa :cry:

daderub
05-12-2005, 10:00
una curiosita: ma qual + la combinazione dei tasti + corta per fare la parentesi graffa? l'unica che ho trovato è fn+Blocnum+alt+123 :( ...
visto che compare in bianco e non in blu (come quelli selezionabili tramite fn) ci dovrebbe essere un'altra ma ci ho perso la testa :cry:

altr gr + mauiscolo + è per fare {
altr gr + mauiscolo + + per fare }
;)

BlutoBlutarsky
05-12-2005, 13:00
Incredibile, mi sono informato sull'hdd hard disk che monto cercando il codice su internet e:
Name Western Digital, WDC WD800UE-22HCT0
Größe 80 GByte
Cache 2 MByte
Drehzahl 5.400 U/min

5400 rpm, mi sono beccato il bluetooth e chiaramente ddr2..positivo no? :-)

Ciao!
X curiosità, qual è il codice del tuo HD? Io ho un Aspire 1693Wmli_CD e ho visto che monta un HD Toshiba MK1031GAS, e cercando su internet sembra sia un 4200 rpm...è proprio così random la scelta dei componenti dell'Acer :confused: :confused: :confused:

BRN
05-12-2005, 16:07
una curiosita: ma qual + la combinazione dei tasti + corta per fare la parentesi graffa? l'unica che ho trovato è fn+Blocnum+alt+123 :( ...
visto che compare in bianco e non in blu (come quelli selezionabili tramite fn) ci dovrebbe essere un'altra ma ci ho perso la testa :cry:

Altgr + Shift + "tasto graffa"

dove + indica la pressione contemporanea dei tasti

BRN
05-12-2005, 16:08
Ciao!
X curiosità, qual è il codice del tuo HD? Io ho un Aspire 1693Wmli_CD e ho visto che monta un HD Toshiba MK1031GAS, e cercando su internet sembra sia un 4200 rpm...è proprio così random la scelta dei componenti dell'Acer :confused: :confused: :confused:

nì..secondo me se tu ne prendi uno con il codice come il mio, 1692wlmi_cd, hai buone probabilità d iavere i miei componenti...
il codice lo posto dopo se vuoi...conosci qualche sito con un identificazione precisa degli rpm?

wisher
05-12-2005, 16:28
nì..secondo me se tu ne prendi uno con il codice come il mio, 1692wlmi_cd, hai buone probabilità d iavere i miei componenti...
il codice lo posto dopo se vuoi...conosci qualche sito con un identificazione precisa degli rpm?
per gli rpm puoi ottenere il codice del disco (per esempio con notebook hardware control o un qualsiasi programma di diagnostica) e fare una ricerca su internet...
di solito il sito del produttore le riporta

BRN
05-12-2005, 21:42
per gli rpm puoi ottenere il codice del disco (per esempio con notebook hardware control o un qualsiasi programma di diagnostica) e fare una ricerca su internet...
di solito il sito del produttore le riporta

Model Number: WDC WD800UE-22HCT0
Serial Number: WD-WXE805165651

http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=1281&p_created=1097169421

http://support.wdc.com/productspec.asp#scorpio

5400 rpm, 2mb cache

Novatuss
05-12-2005, 22:27
Grazie a daderub e a BRN per le risposte. Ho notato che scalda un pochetto sotto e vorrei sapere se c'è qualche tool per informazioni sulla temperatura interna del note per vedere se magari è nella norma... sapete mi impressiono facilmente questo è il mio primo note :D

BRN
05-12-2005, 22:29
Grazie a daderub e a BRN per le risposte. Ho notato che scalda un pochetto sotto e vorrei sapere se c'è qualche tool per informazioni sulla temperatura interna del note per vedere se magari è nella norma... sapete mi impressiono facilmente questo è il mio primo note :D

Ce ne sono molti di tools..prova notebook hardware control, a me piace :-)

Aky Cooper
06-12-2005, 07:49
le caratteristiche sono molto buone per quel prezzo.. per la scheda video può essere che ci sia indicata x600 per 2 motivi:
1) è una giacenza vecchia (non so se seguivi ma i primi 1690 avevano x600)
2) si affidano a listini vecchi. ma in realtà c'è una x700.
l'ideale è controllare di persona nelle targhette sul case del notebook ;)
la x700 va molto più che la x600

Confermo, anche io ho preso questo portatile a 999 euro e mi sono trovato la X700 (a dire il vero avevo letto di questa cosa qui prima di comprarlo!).
A scanso di equivoci, basta aprire il portatile in negozio e si vede l'adesivo ati con X700.

gino1221
06-12-2005, 08:03
Confermo, anche io ho preso questo portatile a 999 euro e mi sono trovato la X700 (a dire il vero avevo letto di questa cosa qui prima di comprarlo!).
A scanso di equivoci, basta aprire il portatile in negozio e si vede l'adesivo ati con X700.

esatto ;)

Novatuss
06-12-2005, 18:57
Ce ne sono molti di tools..prova notebook hardware control, a me piace :-)
ma è compreso da qualche parte negli cd dati in dotazione da acer?
altra curiosità...davo un'occhiatina a quella simpatica uscita s-video e non capisco perchè sia fatta in quel modo:mbe: due cavi ho e quei due cavi non vanno bene... sapete dirmi dove lo posso trovare uno adatto a questo note?

BRN
06-12-2005, 19:14
ma è compreso da qualche parte negli cd dati in dotazione da acer?
altra curiosità...davo un'occhiatina a quella simpatica uscita s-video e non capisco perchè sia fatta in quel modo:mbe: due cavi ho e quei due cavi non vanno bene... sapete dirmi dove lo posso trovare uno adatto a questo note?

Ho letto di molti che hanno trovato un cavo a 4 pin che funzionava..prova a mediaw****

panella.e
06-12-2005, 19:24
ho comprato dei dvd verbatim prodotti da cmc (lo so come qualità nn sono il massimo) e mettendoli nel masterizzatore del mio 1692 non vengono assolutamente visti, addirittura non mi segnala neanche la presenza del disco all'interno! Avete avuto problemi con altre marche di dvd/cd?

daderub
06-12-2005, 23:09
ho comprato dei dvd verbatim prodotti da cmc (lo so come qualità nn sono il massimo) e mettendoli nel masterizzatore del mio 1692 non vengono assolutamente visti, addirittura non mi segnala neanche la presenza del disco all'interno! Avete avuto problemi con altre marche di dvd/cd?
io si, x ora con i thinkxtra :muro:

mikalimero
07-12-2005, 18:17
Aggiornamento sul "mostro" come lo chiamo io..
da queste parti tutto bene. A parte quell'incidentino che ho avuto sullo schermo poi ben risolto dall'assistenza tutto ok.
Domanda: mi ritrovo ancora con la schermata iniziale dove chiede se voglio far fare un salvataggio di non ho ben capito cosa e mi richiede dei dvd. Che faccio, proocedo?
Altra domanda: sconto su una batteria supplementare per i possessori di acer advantage. Qualcuno di voi ne ha usufruito?
Saluti a tutti !! :yeah:

BRN
07-12-2005, 19:08
Altra domanda: sconto su una batteria supplementare per i possessori di acer advantage. Qualcuno di voi ne ha usufruito?
Saluti a tutti !! :yeah:

No, ma credo che la sfrutterò :P

Hades
07-12-2005, 20:01
No, ma credo che la sfrutterò :P
idem :)

gino1221
08-12-2005, 08:37
ma potete acquistare qualsiasi batteria, oppure solo per il vostro modello?

Hades
08-12-2005, 08:40
ma potete acquistare qualsiasi batteria, oppure solo per il vostro modello?
solo per il modello 1690... :)

gino1221
08-12-2005, 09:06
solo per il modello 1690... :)

ah, ok, allora non potete tipo acquistare una batteria per un altro notebook.. peccato.. :(

danyroma80
08-12-2005, 09:57
ragazzi, siete riusciti a risolvere il problema dell'audio troppo basso?
Io ho migliorato utilizzando cyberlink PowerDVD 6 che ha una funzione per aumentare di un bel po' il volume dei dvd, ma per essere ok secondo me ci vuole ancora qualcosa in piu' visto che i piccoli altoparlanti reggono benissimo, non distorcono.

gino1221
08-12-2005, 09:59
ragazzi, siete riusciti a risolvere il problema dell'audio troppo basso?
Io ho migliorato utilizzando cyberlink PowerDVD 6 che ha una funzione per aumentare di un bel po' il volume dei dvd, ma per essere ok secondo me ci vuole ancora qualcosa in piu' visto che i piccoli altoparlanti reggono benissimo, non distorcono.

prova winDVD6 ;) ha una resa molto migliore in audio. ovviamente se sei a batteria consuma anche un po' di più. però vedrai i miglioramenti ;)

danyroma80
08-12-2005, 10:01
prova winDVD6 ;) ha una resa molto migliore in audio. ovviamente se sei a batteria consuma anche un po' di più. però vedrai i miglioramenti ;)


ma qualcosa che agisce direttamente sull'audio di windows non esiste? voglio un incremento di volume non soltanto nella visione di dvd.

gino1221
08-12-2005, 10:04
ma qualcosa che agisce direttamente sull'audio di windows non esiste?

non credo proprio.. cmq prova winDVD e resterai felicemente stupito.
la mia esperienza:
visione dvd con: durata batterie
media player 2h45
power dvd 2h30
winDVD 2h10-2h15

ovviamente audio di windvd il milgiore, più alto. in treno (interregionale) a volte facevo fatica a sentire con powerdvd. con mediaplayer non se ne parlava proprio di sentire, a volte manco in eurostar.
con windvd in alcune scene dovevo abbassare, troppo alto.. occhio, però in cuffie.. ma dovrebbe avere risvolti anche sull'audio in generale.. ovviamente solo per visione dvd :(

danyroma80
08-12-2005, 10:07
non credo proprio.. cmq prova winDVD e resterai felicemente stupito.
la mia esperienza:
visione dvd con: durata batterie
media player 2h45
power dvd 2h30
winDVD 2h10-2h15

ovviamente audio di windvd il milgiore, più alto. in treno (interregionale) a volte facevo fatica a sentire con powerdvd. con mediaplayer non se ne parlava proprio di sentire, a volte manco in eurostar.
con windvd in alcune scene dovevo abbassare, troppo alto.. occhio, però in cuffie.. ma dovrebbe avere risvolti anche sull'audio in generale.. ovviamente solo per visione dvd :(


ma esiste una versione aggiornata dei driver audio conexant oppure gli ultimi sono quelli sul sito acer?

BRN
08-12-2005, 10:35
idem :)
Avendo il mast dvd semplicemente estraibile(..lo vede in periferiche usb..)..esistono "batterie secondarie" che si montano li'?qualcuno mi diceva che sui Toshiba si potevano fare cose simili..ne sapete qualcosa?

gino1221
08-12-2005, 10:45
ma esiste una versione aggiornata dei driver audio conexant oppure gli ultimi sono quelli sul sito acer?

su questo non posso aiutarti, non avendo il tuo stesso notebook ;)

lancialesta
08-12-2005, 11:04
Ciao ragazzi! Un mio amico cerca un portatile e mi pare che questo sia veramente "universale" e si adatta bene agli utilizzi office+calcolo ogni tanto(matlab) che ne farà lui...l'unico dubbio rimane la batteria: in uso office quanto vi dura?
Sapete di qualche posto che ce l'ha in offerta? Io l'ho trovato a 1029€ da SD con questa configurazione (mi pare la più bassa anche guardando dal sito acer):

Caratteristiche Tecniche

Processore Intel Pentium M 740 a 1.73GHz su piattaforma Intel Centrino
NorthBridge Intel 915PM
Front Side Bus 533 MHz
RAM 512 MB
RAM max installabile 2.048 MB
RAM tipo DDR333
Hard Disk Drive 60 GB ATA-100
Unità ottica DVD-Dual Double Layer
Display TFT LCD 15.4" WXGA
Scheda Video ATI Mobility Radeon X700 64 MB
Risoluzione max 1.280 x 800
Uscite video VGA per monitor esterno e S-Video out
Scheda Audio MS-Sound compatibile
Modem 56 Kbps V92
LAN Wired LAN 10/100; Wireless LAN 802.11g
Infrared FIR
Porte USB 3 USB 2.0
Slot PC Card 1 card tipo II
Porte IEEE1394a / IEEE1394b 1
Porta SPDIF / ottica SPDIF
Batteria Li Ion
Autonomia 3.5 ore
Tastiera Italiana 88-89 tasti; 2 tasti Windows
Dispositivo di puntamento Touchpad
Dimensioni LxAxP 364 x 33.9-38.9 x 279 mm
Peso 2.95 Kg
Sistema Operativo Microsoft Windows XP Home
Caratteristiche Varie 4-in-1 card reader (SD/MMC/MS/MS Pro)


che ne dite? Ne vale la pena a quel prezzo? Fatemi sapere, thanks! ;)

gino1221
08-12-2005, 11:24
penso si trovi anche a qualche euro in meno.. ma non sono sicuro.. c'è chi ha preso il modello con p-m740 e scheda da 128 dedicati sotto i 1000

Hades
08-12-2005, 12:59
Avendo il mast dvd semplicemente estraibile(..lo vede in periferiche usb..)..esistono "batterie secondarie" che si montano li'?qualcuno mi diceva che sui Toshiba si potevano fare cose simili..ne sapete qualcosa?
semplicemente estraibile?? non devi smontare delle viti?? cmq no nella serie 1690 non si può fare... è possibile solo nella serie tm 4000 e tm8000 che dispongono dell' Acer Media Bay...

Hades
08-12-2005, 13:01
quanto all'audio... se hai i codec ac3 installati vai nelle loro periferiche e aumenta il volume :) vedrai che con qualsiasi programma sentirai meglio :D

Klenje
08-12-2005, 14:29
semplicemente estraibile?? non devi smontare delle viti?? cmq no nella serie 1690 non si può fare... è possibile solo nella serie tm 4000 e tm8000 che dispongono dell' Acer Media Bay...
bah, a me cmq l'icona del masterizzatore rimovibile da fastidio... vorrei poterla rimuovere dalla tray...

LoveOverclock
09-12-2005, 08:25
Ciao...
per chi è interessato a questo portatile io prossimamente (max 1 mese) lo vendo.

è stato usato come desktop replacement e portato in giro al max 10 volte e comunque sempre nella sua borsa:)

Il portatile ha 5 mesi,inutile dire che è in ottime condizioni,nessun bad pixel,nessun graffio ne alcun sengo di usura.

E' la versione con X700 128MB dedicati e bluetooth. ho aggiunto un banco di ram da 512 così ora il portatile ha 768 MB montati e 256 in custodia.
La ram montata è kingston garantita a vita.

Funziona perfettamente,ha tutti i cd,manuali,scatola e in più una borsa tucano nera con molte tasche.

Il prezzo non l'ho ancora pensato cmq penso intorno agli 800€-850€.

Più avanti metterò una discussione anche nel mercatino quando sarò sicuro della data di vendita...intanto ho postato qui così magari chi lo sta cercando nuovo ha un alternativa;)

ciao a tutti. :)

wisher
10-12-2005, 11:18
qualcuno ha installato debian sul note?
io ho questo problema http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10504202#post10504202
help me

Novatuss
10-12-2005, 18:04
:confused: ecco con questo portatile ho un problema con il messenger 7.5... una volta installato lo apro e mi si blocca la schermata iniziale e scompare il mouse. con il messenger 7 invece va tutto bene. :( a qualcuno è capitato qlcs di simile?

Klenje
10-12-2005, 19:08
porca miseria ho lo stesso problema, ma credevo semplicemente fosse colpa del mio windows... forse allora no...

Novatuss
10-12-2005, 20:04
perlomeno mi sento meno solo :p arci up per questo interessante argomento... io col messenger ci vivo :D

Klenje
10-12-2005, 22:44
a me sinceramente da quanto ricordo msn 7.5 mi era andato x un paio di giorni poi aveva presentato quel problema... idem sul 1692 di un amico... sul sito acer c'è già patch per problemi con office 2003 chissà se ci vorrà patch anche in sto caso

LoveOverclock
11-12-2005, 11:22
a me parte tranquillamente il 7.5 come gli altri...nessun problema....boh :confused:

Novatuss
11-12-2005, 13:18
ho notato anche che un divx con l'audio ac3 non mi si sentiva per niente.. ho installato l'ac3 filter ma si sente soltanto qualche fruscio... :confused:

Klenje
11-12-2005, 14:28
a me parte tranquillamente il 7.5 come gli altri...nessun problema....boh :confused:
hai aggiornato windows con le ultime patch?

LoveOverclock
11-12-2005, 14:46
L'utimo agg che ho fatto risale a circa un mese fa...se volete lo faccio anche ora ;)

Klenje
11-12-2005, 17:41
boh forse dipende da quello ma nn so... prova a aggiornare x verificare :ciapet:

BRN
11-12-2005, 23:43
qualcuno ha installato debian sul note?
io ho questo problema http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10504202#post10504202
help me

Io ho installato felicemente la distrubuzione basata su Debian Kanotix (simil Knoppix).

Novatuss
13-12-2005, 00:04
Ho scoperto che (almeno nel mio note) è la versione scaricata dal sito di msn che mi da problemi... quella funzionante me l'ha spedita un amico e ora va bene... provate anche voi :eek: mah!!! ancora piccoli accorgimenti e sarò fiero di mettere la sigla di questo note nella mia firma :D curiosavo con l'e-management software... eh ho trovato questo
http://img478.imageshack.us/img478/5707/boh4hq.th.jpg (http://img478.imageshack.us/my.php?image=boh4hq.jpg)

ma su tipi supportati non ci dovrebbe essere scritto ddr o ddr2? :confused:

per quanto riguarda la durata e l'effecienza della batteria nel tempo... mi ricordo di aver sentito dire dal tipo che per le prime cariche della batteria erano da fare a note spento e lasciandolo attaccato per circa 12 ore...solo che ero cosi preso dall'acquisto che in fin dei conti non lo sono stato a sentire :p ... in linea di principio per quante cariche dovrei mantenere un comportamento simile? 12 ore di carica non sono un po' troppe?

LoveOverclock
13-12-2005, 07:01
Se non erro,le batterie "moderne",non hanno bisogno di questo tipo di cariche...fai cariche normali fino a quando la lucetta non ti diventa verde ;)

io ho fatto così e a distanza di 5 mesi la batteria da dio :)

ciao

gino1221
13-12-2005, 07:34
Se non erro,le batterie "moderne",non hanno bisogno di questo tipo di cariche...fai cariche normali fino a quando la lucetta non ti diventa verde ;)

io ho fatto così e a distanza di 5 mesi la batteria da dio :)

ciao

anche la mia batteria dopo 5-6 mesi era all'1% di usura, poi al settimo mese di colpo è schizzata al 20%.. sarà un caso che la garanzia è di 6 mesi?? :mbe:

LoveOverclock
13-12-2005, 08:38
anche la mia batteria dopo 5-6 mesi era all'1% di usura, poi al settimo mese di colpo è schizzata al 20%.. sarà un caso che la garanzia è di 6 mesi?? :mbe:

:muro: :muro: :muro:

va beh,è un problema che mi tocca lievemente dato che lo vendo a breve :)

cmq dato che lo uso come desktop la batteria è sempre (tranne 2-3 volte al mese che lo porto a fare un giretto :D ) scollegata e nella sua custodia e riposare...spero si usuri di meno così :)

Novatuss
13-12-2005, 15:53
:muro: :muro: :muro:

va beh,è un problema che mi tocca lievemente dato che lo vendo a breve :)

cmq dato che lo uso come desktop la batteria è sempre (tranne 2-3 volte al mese che lo porto a fare un giretto :D ) scollegata e nella sua custodia e riposare...spero si usuri di meno così :)
curiosa la storia dei 6 mesi di garanzia sulla batteria eh :mbe:
ecco invece a chi ha preso questo portatile nella speranza di tenerlo a tempo indeterminato diciamo... questa cosa potrebbe seccare un po'... soprattutto alle proprie tasche... :cry: vorrà dire che la terro' sempre scollegata quando non lo uso o quando ce l'ho attaccato alla presa di corrente... tu parli di una sua custodia? in verità a me l''hanno imbalsamata in un sacchetto di plastica... :p

fadal
13-12-2005, 16:19
Ma come si fa a vedere quanto la batteria è consumata?

gino1221
13-12-2005, 16:31
Ma come si fa a vedere quanto la batteria è consumata?

puoi controllare con mobile meter e vedere se te la riconosce ;)

fadal
13-12-2005, 16:41
Grazie mille. Questa sera provo. Io ho un acer aspire 1694.

LoveOverclock
13-12-2005, 18:05
... tu parli di una sua custodia? in verità a me l''hanno imbalsamata in un sacchetto di plastica... :p

hehe...parlo di custodia perchè nella borsa per il portatile c'era un piccolo astuccio imbottito che contiene giusto giusto la batteria del portatile :D

gino1221
13-12-2005, 18:18
hehe...parlo di custodia perchè nella borsa per il portatile c'era un piccolo astuccio imbottito che contiene giusto giusto la batteria del portatile :D

io invece ne ho uno che mi contiene giusto giusto l'alimentatore :D

Novatuss
13-12-2005, 19:38
ragazzi sono nel panico + totale... come faccio a tirare fuori le memory stick della sony? rispondete in fretta :( ho buttato dentro delle foto dal sony ericson v800 di mio fratello e non riesco a tirare fuori sta benedetta scheda di memoria.... :cry:
edit: ok ok risolto :D ...per la serie... ma quanto non sono utili i coltellini svizzeri ?!:p certo che quelle schedine son fatte maluccio... le sd per lo meno hanno un piccolo dentino e con quello ti aiuti con le unghie... :mbe:

Klenje
13-12-2005, 23:18
Ho scoperto che (almeno nel mio note) è la versione scaricata dal sito di msn che mi da problemi... quella funzionante me l'ha spedita un amico e ora va bene... provate anche voi :eek:
non è che riesci a mandarmela? o a darmi un link su PM :D
per l'img, a me è uguale, nn me ne preoccuperei... per le schedine di memoria, io stavo già x bestemmiare con le SD :muro:

Novatuss
13-12-2005, 23:23
non è che riesci a mandarmela? o a darmi un link su PM :D
per l'img, a me è uguale, nn me ne preoccuperei... per le schedine di memoria, io stavo già x bestemmiare con le SD :muro:
e tu pensi che io sia riuscito a trattenermi :ncomment:? ... di tanto in tanto un piccolo sfogo ci vuole :D cmq... dammi il tuo contatto di messenger in pvt e te lo mando da li ;)

DJ Luka
14-12-2005, 12:35
e tu pensi che io sia riuscito a trattenermi :ncomment:? ... di tanto in tanto un piccolo sfogo ci vuole :D cmq... dammi il tuo contatto di messenger in pvt e te lo mando da li ;)
Uhhhh!! lo puoi inviare anche a me?? ti mando l'indirizzo in pvt! thanks!

Novatuss
14-12-2005, 19:22
Grazie alla collaborazione di Klenje abbiamo appurato che la mia versione del messenger 7.5 è la build 311 ossia non proprio l'ultimissima....
in questo modo potete trovarla sul mulo magico senza bisogno che faccio da centralino postale ;) ... per ora a me funzia... :D

JohnPetrucci79
15-12-2005, 19:39
Ciao ragazzi!
Da ieri sono anche io un felice possessore di un Acer Aspire 1692 LX.A8405.097!
Confermo la ram di tipo DDR2 e il BT, per gli rpm devo ancora controllare.
Ho una domanda da farvi: ho visto che il disco ha una partizione invisibile da Esplora Risorse chimata PQService da 3GB... cosa contiene? Forse i driver che installa all'inizio?
Direi che tra un pò so già che fine farà :D

BRN
15-12-2005, 20:39
Ciao ragazzi!
Da ieri sono anche io un felice possessore di un Acer Aspire 1692 LX.A8405.097!
Confermo la ram di tipo DDR2 e il BT, per gli rpm devo ancora controllare.
Ho una domanda da farvi: ho visto che il disco ha una partizione invisibile da Esplora Risorse chimata PQService da 3GB... cosa contiene? Forse i driver che installa all'inizio?
Direi che tra un pò so già che fine farà :D

"roba" x il ripristino

JohnPetrucci79
15-12-2005, 21:04
Posso con PM8 unire C: a quella partizione?

BRN
15-12-2005, 22:48
Posso con PM8 unire C: a quella partizione?
Credo di si, anche se talvolta pm mi ha dato problemi..
ti consiglierei un bel format, perdi soltanto il supporto tecnico software non tenendo il loro s.o.

Klenje
16-12-2005, 11:50
sul sito Acer è uscito nuovo bios, 3A30... qualcuno ha aggiornato?

BRN
16-12-2005, 22:01
E' un bel caos..cmq considera che l'ultima versione(che io ho) è quella con codice LX84..97 è sicuro, anche se il sito acer lo indica solo nel download software, che abbia ddr2. Io ho avuto oltre a quanto indicato di generico, bluetooth e hdd 5400(oltre x700 256 mb)..se leggi nei posts precedenti dovresti avere meglio chiara la faccenda..

BRN
16-12-2005, 22:01
sul sito Acer è uscito nuovo bios, 3A30... qualcuno ha aggiornato?
Io, vai tranquillo

JohnPetrucci79
17-12-2005, 19:41
Io, vai tranquillo

Anche io, tutto ok! :D

Novatuss
18-12-2005, 11:52
cmq... dopo 2 giorni che l'avevo installato e sembrava filare tutto liscio il messenger 7.5 mi da ancora lo stesso problema :cry: ... quando lo mi scompare il mouse e nn si leggono le scritte(quelle dello username e vabbe per la password criptata non si vedono gli *...) anche se si riesce in qualche modo a introdurre il testo quando schiaccio connetti mi da "servizi temporaneamente non disponibili" :( e invece è una balla perchè se provo con il messenger 7.0 o con la ciofeca installata di default su windows si collega suuuubito. :mbe:

Klenje
18-12-2005, 13:00
è il problema che avevo avuto in precedenza... a me però continua a funzionare... vediamo fino a quanto :D

BRN
18-12-2005, 21:56
Ragazzi..prima ero con la batteria, ho fatto una scansione antivirus, navigato wifi, il note era acceso da un ora, impostazione Acer epm "elaborazione testo" e la temperatura della cpu era 60 gradi..non è tanto?è giustificato?non è che il profilo dell'acer epm non azionava la ventola quando serviva?adesso che sono in ac è 49 gradi!mah..che ne dite?sarà mica magari il bios :P

Klenje
19-12-2005, 09:38
misurato con che prog? io la sto tenendo un pò d'occhio con NHC in questi giorni e al max è a 55... 60 è tantino soprattutto a batteria, io adesso sono a batteria, ma ho 36 C... però la stanza è un frigo :D

BRN
19-12-2005, 12:04
NHC...lo strano è che in ac max era 50, lo stesso ora...cioè..che può essere..qualche prg x il controllo delle ventole?speedfan?

BRN
19-12-2005, 12:07
Inoltre è normale che scaldi tanto sotto dove cè la scheda wifi?

BRN
19-12-2005, 12:46
adesso la cpu è sui 40, ma tenendolo sulle gambe si sente calore: che non sia il wifi?adesso provo venti minuti a lavorare con wifi sconnesso e vedrò..

BRN
19-12-2005, 13:05
Aggiornamento:
acceso il note, cpu a 53°C, wifi spento. Accendo i lwifi e quasi in contemperanea parte la ventola che porta la temperaturà a 44°C.
Ma quali sono le regole di attivazione della ventola?Perchè ieri a 60 gradi non la sentivo girare, e il problema non vorrei sia questa...
Inoltre sotto, al centro(dove c'è il bollino della licenza di Windows per capirci) è molto caldo...
che dite di fare?è normale?

LoveOverclock
19-12-2005, 13:41
Questo è il nostro portatile aperto....guardate un po dove sono le principali fonti di calore... ;)

http://img270.echo.cx/img270/8473/pict00405af.jpg

gino1221
19-12-2005, 23:03
sapete cosa? dovreste provare a spingere un po' il motore di questo notebook..
qualcuno l'ha portato a totalizzare 3402 punti al 3dmark2005.. penso sia un record per la x700.. :eek:

LoveOverclock
20-12-2005, 09:03
Ma utility per overclockare via software vga e procio ne avete da consigliare? :)
Anche per monitorare le temperature varie....;)

Io sono un po dubbioso sull'overclock del portatile...i sistemi di dissipazione dei notebook non mi sembrano proprio il massimo...:(

Hades
20-12-2005, 09:37
io non cloccherei un notebook manco da morto.... a meno che non possa permettermi di acquistarne a volontà :D

gino1221
21-12-2005, 11:46
per OCare se vi interessa con setFSB pare tutto funzioni senza pll. almeno per i 1694

BRN
22-12-2005, 09:58
Credo che l'unica parte davvero calda sia l'allogiamento della scheda wifi: pensate che il bollino di certificazione microsoft in mezzo ha un buchino(carta bruciata) presumo dovuto al calore..ll wifi è quasi sempre attivo(ho una wifi home lan)..che ne pensate?

daderub
22-12-2005, 11:05
Credo che l'unica parte davvero calda sia l'allogiamento della scheda wifi: pensate che il bollino di certificazione microsoft in mezzo ha un buchino(carta bruciata) presumo dovuto al calore..ll wifi è quasi sempre attivo(ho una wifi home lan)..che ne pensate?
ho controllato anche io, ed il mio ha un cerchio nero di circa 8mm dove c'è la fascetta genuine. Ed anche io ho collegamento wifi. Io però tengo sempre il portatile alzato con due custodie di cd rom agli angoli del pc, cosi sotto rifiata un pochino; xò siccome queste custodie sono ingombranti sto cercando di inventarmi qualcosa? voi come avete fatto?

BRN
22-12-2005, 11:17
ho controllato anche io, ed il mio ha un cerchio nero di circa 8mm dove c'è la fascetta genuine. Ed anche io ho collegamento wifi. Io però tengo sempre il portatile alzato con due custodie di cd rom agli angoli del pc, cosi sotto rifiata un pochino; xò siccome queste custodie sono ingombranti sto cercando di inventarmi qualcosa? voi come avete fatto?
Ma lì vicino c'è il procio?

Hades
22-12-2005, 11:45
ho controllato anche io, ed il mio ha un cerchio nero di circa 8mm dove c'è la fascetta genuine. Ed anche io ho collegamento wifi. Io però tengo sempre il portatile alzato con due custodie di cd rom agli angoli del pc, cosi sotto rifiata un pochino; xò siccome queste custodie sono ingombranti sto cercando di inventarmi qualcosa? voi come avete fatto?
personalmente mi son costruito un "dissipatore" con una lastra di ferro bucata e piegata :)

daderub
22-12-2005, 14:07
Ma lì vicino c'è il procio?
bo? hanno postato una foto se cerchi nei post precedenti, xò non ricodo dove sta :(

LoveOverclock
22-12-2005, 14:59
qualcosa tipo questo?

http://i15.ebayimg.com/01/i/04/cf/0f/8c_1_b.JPG

o questo?

http://i10.ebayimg.com/01/i/05/c1/a6/bb_1_b.JPG

o

http://i7.ebayimg.com/03/i/05/bc/01/0e_1_b.JPG

:D

io non li uso..però....;)

Hades
22-12-2005, 15:41
qualcosa tipo questo?

http://i15.ebayimg.com/01/i/04/cf/0f/8c_1_b.JPG

o questo?

http://i10.ebayimg.com/01/i/05/c1/a6/bb_1_b.JPG

o

http://i7.ebayimg.com/03/i/05/bc/01/0e_1_b.JPG

:D

io non li uso..però....;)


nessuno dei 3 :D

LoveOverclock
22-12-2005, 16:25
nessuno dei 3 :D
:muro:

:D

Hades
22-12-2005, 16:31
appena posso gli faccio una foto

marlin
24-12-2005, 10:26
salve, ho visto il portatile con l'x700 a 799€. ma la targhetta diceva pentium 4.
essendo ignorante nel tema dei chip mobile il pentium 4 corrisponde al centrino?

wisher
24-12-2005, 10:48
salve, ho visto il portatile con l'x700 a 799€. ma la targhetta diceva pentium 4.
essendo ignorante nel tema dei chip mobile il pentium 4 corrisponde al centrino?
centrino nn è assolutamente uguale al pentium 4.
con un centrino perdi qualcosina in prestazioni sulle applicazioni veramente pesanti (x un uso normale nn te ne accorgi) ma hai batterie ke durano molto di +, un note + leggero e ke scalda meno.
ciao e tanti auguri a tutti x domani :cincin:

marlin
24-12-2005, 10:52
centrino nn è assolutamente uguale al pentium 4.
con un centrino perdi qualcosina in prestazioni sulle applicazioni veramente pesanti (x un uso normale nn te ne accorgi) ma hai batterie ke durano molto di +, un note + leggero e ke scalda meno.
ciao e tanti auguri a tutti x domani :cincin:


quindi quel prezzo per il pentium 4 è giustifacto?
resta cmq un buon portatile anche senza centrino, per uso domestico, niente giochi ma solo scrittura e film?

wisher
24-12-2005, 11:01
ma il resto ha caratteristiche simili al note ke ho in sign?
se è così allora puoi andare tranquillo, io ci faccio tutto, compresi giochi come age3 o call of duty 2 senza problemi (ovviamente attaccato alla corrente).
se poi nn ti interessa la mobilità il p4 potrebbe andare bene...
c'è da vedere solo se nn scalda troppo o se la ventola nn è troppo fastidiosa ma in questo caso nn posso aiutarti

marlin
24-12-2005, 11:42
ma il resto ha caratteristiche simili al note ke ho in sign?
se è così allora puoi andare tranquillo, io ci faccio tutto, compresi giochi come age3 o call of duty 2 senza problemi (ovviamente attaccato alla corrente).
se poi nn ti interessa la mobilità il p4 potrebbe andare bene...
c'è da vedere solo se nn scalda troppo o se la ventola nn è troppo fastidiosa ma in questo caso nn posso aiutarti


allora se ricordo bene ha una x700 128 mb, hd 80 0 60 giga, 512 mega di ram.
cosa intendi per mobilità!
è per la mia ragazza, l'uso che ne farebbe è al max scrittura e film.

wisher
24-12-2005, 12:14
dovrebbe andare bene allora, sempre ke nn voglia vedere film in giro, ad esempio sul treno, allora le batterie nn durerebbero

marlin
24-12-2005, 12:34
dovrebbe andare bene allora, sempre ke nn voglia vedere film in giro, ad esempio sul treno, allora le batterie nn durerebbero

no.

se no allo stesso prezzo c'era il 1363 credo sempron 3000 scheda video nvidia 64 mega hd 60 0 40 giga. 512 memoria

JohnPetrucci79
26-12-2005, 12:21
Ho formattato il mio Aspire1692 :D e ho installato i driver audio e BT ma nonostante funzionino, non mi vengono fuori le scritte (BT abilitato) e soprattutto le barre del volume... cosa devo ancora installare?
Grazie!

BRN
26-12-2005, 13:45
Uhm..pigiando il tasto del bluetooth niente? io ho disinstallato i driver specifici dati da acer perchè non lo rilevavano, uso quelli di windows(funzionao, provavi clol mio cell). Per l'audio io non ho avuto problemi...

JohnPetrucci79
26-12-2005, 14:36
Uhm..pigiando il tasto del bluetooth niente? io ho disinstallato i driver specifici dati da acer perchè non lo rilevavano, uso quelli di windows(funzionao, provavi clol mio cell). Per l'audio io non ho avuto problemi...

Per il BT non è un problema ma x l'audio sì, in quanto se avvio un gioco dopo non posso più modificare niente! E le barre non le vedo più... Provo a installre tutto...

Klenje
26-12-2005, 16:25
Uhm..pigiando il tasto del bluetooth niente? io ho disinstallato i driver specifici dati da acer perchè non lo rilevavano, uso quelli di windows(funzionao, provavi clol mio cell). Per l'audio io non ho avuto problemi...
credo che si debba installare acer launch manager

LoveOverclock
26-12-2005, 17:01
credo che si debba installare acer launch manager

Confermo ;)

JohnPetrucci79
26-12-2005, 18:15
Tra la lista di applicazioni da scaricare dal sito Acer non trovo Launch Manager... qualcuno sa dirmi dove scaricarlo?
Grazie!

LoveOverclock
26-12-2005, 19:05
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_1690_ddr/driver/launchm.zip

;)

JohnPetrucci79
26-12-2005, 21:43
Era proprio quello!
E' che dal sito html non lo vedi ma solo tramite ftp... :D
Grazie!

LoveOverclock
27-12-2005, 08:33
Prego :D

grazg
27-12-2005, 12:52
Ciao a tutti, avrei un dubbio riguardante il mio 1694wlmi, ho già postato il problema nel 3ad di quel portatile, ma visto che in pratica si tratta dello stesso notebook di questo 3ad, volevo chiedere anche un vostro parere/confronto.
Senza fare crossposting vi linko alla discussione : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10688291#post10688291
in particolare a questo post : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10688291&postcount=191.
Grazie :)

oirelav88
28-12-2005, 11:16
ciao a tutti,
sto scrivendo col 1692 :P , quello con le ddr2, è popo na skeggia, poi è il mio primo notebook, mi piace troppo :D
age of empires 3 viaggia benissimo con tt le impostazioni attive
halo anke

ora: cosa mi consigliate fare? cambio i driver della skeda video con altri + performanti? altro da aggiornare?

ciauzzz

Hades
28-12-2005, 13:50
ok faccio una domanda stupida... ma per la mobility x600 che driver devo mettere? i normali catalist vanno bene?? :confused: o ci sono driver specifici?

LoveOverclock
30-12-2005, 09:58
Catalyst per notebook oppure gli omega che vanno sia per notebook che per fissi ;)

Hades
30-12-2005, 11:01
catalyst per notebook dice che non vanno bene per l'acer...

LoveOverclock
30-12-2005, 15:23
Scarichi....dhmodtool3....li moddi...e poi vai che è una meraviglia :D

Hades
30-12-2005, 15:27
Scarichi....dhmodtool3....li moddi...e poi vai che è una meraviglia :D
mmm mi sembra una roba complicata.... mi sa che metto gli omega :D ma si hanno prestazioni migliori? (gioco a most wanted :P)

BRN
30-12-2005, 15:58
mmm mi sembra una roba complicata.... mi sa che metto gli omega :D ma si hanno prestazioni migliori? (gioco a most wanted :P)

io con i driver standard ho provato half life 2, nfsmw..tutti al massimo di risoluzione(1280x800 e 1024x768 risp.) e non mi lamento affatto(nfsmv con piu' della meta della linea di livello di dettaglio), anzi!ne vale la pena?

Hades
30-12-2005, 16:13
hai la x600 o la x700?
comunque direi di no :)

BRN
30-12-2005, 20:11
x700 256 mb (è l'ultimissima versione del 1692, ddr 2 1 gb,hdd 5400 cod LXA84..97)

sirus
31-12-2005, 15:43
ciao a tutti, ieri mattina mia sorella ha comprato un Acer Aspire 1692WLMI serie precedente così configurato:


Pentium M 740J (1.73 GHz - 2 MB L2)
512MB DDR2-533 (DDR2-400 3-3-3-8)
60GB HD (4200 RPM - 8 MB)
Mobility Radeon X700 (64 MB)
ecc...


avviato per la prima volta, installato le applicazioni di primaria importanza (AV e altre) collegato alla LAN di casa con DHCP (prende indirizzo e naviga senza problemi).
a questo punto lancio Windows Update e sorpresa, applicazione già installata e non registrata :confused: , gli dico di reinstallarla e lo stesso problema si ripresenta...

a questo punto prendo i CD di installazione e ricomincio tutto da capo. stesso identico problema :muro:

ora provo ad installare la mia copia di Windows XP e sorpresa...il problema non si ripresenta :mbe: ma ritorna quando installo i driver presenti nel cd fornito insieme al notebook :cry:

nessuno ha avuto problemi simili? non so più dove sbattere la testa :muro:

wisher
31-12-2005, 15:51
ciao a tutti, ieri mattina mia sorella ha comprato un Acer Aspire 1692WLMI serie precedente così configurato:


Pentium M 740J (1.73 GHz - 2 MB L2)
512MB DDR2-533 (DDR2-400 3-3-3-8)
60GB HD (4200 RPM - 8 MB)
Mobility Radeon X700 (64 MB)
ecc...


avviato per la prima volta, installato le applicazioni di primaria importanza (AV e altre) collegato alla LAN di casa con DHCP (prende indirizzo e naviga senza problemi).
a questo punto lancio Windows Update e sorpresa, applicazione già installata e non registrata :confused: , gli dico di reinstallarla e lo stesso problema si ripresenta...

a questo punto prendo i CD di installazione e ricomincio tutto da capo. stesso identico problema :muro:

ora provo ad installare la mia copia di Windows XP e sorpresa...il problema non si ripresenta :mbe: ma ritorna quando installo i driver presenti nel cd fornito insieme al notebook :cry:

nessuno ha avuto problemi simili? non so più dove sbattere la testa :muro:
potrebbe essere dovuto al genuine advantage di zio bill.
io mi ricordo di averlo fatto subito e l'update funziona

tu che driver installi?

sirus
31-12-2005, 16:00
potrebbe essere dovuto al genuine advantage di zio bill.
io mi ricordo di averlo fatto subito e l'update funziona

tu che driver installi?
no il problema non è quello :( già provato...
ora sto provando a fare una cosa diagnostica :cool: installo il SO senza driver di ACER e con dovuti backup li installo uno per uno per vedere quale di questi crea problemi :O

wisher
31-12-2005, 16:05
un po lunga come soluzione, vuoi passare l'ultima notte dell'anno con un pc?
piuttosto prova a scaricare i driver aggiornati dal sito acer

sirus
31-12-2005, 16:14
un po lunga come soluzione, vuoi passare l'ultima notte dell'anno con un pc?
piuttosto prova a scaricare i driver aggiornati dal sito acer
già fatto :( oggi sono al 5° ripristino :mc: se non finisco prima delle 19:30 mollo tutto e riprendo domani ;)

steveone
31-12-2005, 18:07
Ma cosa cambia a mettere il powerplay al minimo? se io non lo uso per giocare conviene addirittura disattivarlo?
Il processore come lo tenere? io con alimentazione elettrica l'ho lasciato al massimo mentre al minimo con batteria...

wisher
31-12-2005, 18:09
Ma cosa cambia a mettere il powerplay al minimo? se io non lo uso per giocare conviene addirittura disattivarlo?
Il processore come lo tenere? io con alimentazione elettrica l'ho lasciato al massimo mentre al minimo con batteria...
power play al minimo se nn usi la grafica, salvi batterie e il note nn scalda ed è quindi più silenzioso
x giocare disattivalo almeno sfrutti tutta la potenza di calcolo
ciao e boun anno :cincin:

steveone
31-12-2005, 18:15
Non ho capito ma a cosa serve? se uso il pc solo per internet, office...divx... conviene settarlo al minimo o disattivarlo?

wisher
31-12-2005, 18:16
attivando power-play salvi batteria, disattivandolo hai le massime prestazioni

sirus
31-12-2005, 22:12
attivando power-play salvi batteria, disattivandolo hai le massime prestazioni
io ho messo powerplay attivo almeno consuma meno batteria e le ventole tacciono :O

sirus
01-01-2006, 10:20
da non credersi...
nel mio lungo peregrinare alla ricerca del driver "bastardo" ho scoperto che il problema viene causato dal driver della scheda wireless 2200bg di intel :muro: era l'ultimo degli indiziati ma dopo averlo installato (sopra un windows pulito) mi è stato impossibile accedere alle pagine di windows update e anche accedere ad msn messenger :(
soluzione: per ora non installo questo driver ma una lettera di spiegazioni ad acer non la leva nessuno...