PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Acer Aspire 1692 WLMi


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

trickster77
03-07-2005, 11:41
:eek: :mbe: :rolleyes: :confused:
Ehm... si... credo che sporgero' denuncia alla Acer per questo grave attentato all'incolumità della mia persona.

vabbé...


eheheh no dai non esageriamo ;) però davvero a parte gli scherzi volevo sapere se era molto fastidioso anche per qualcun'altro o solo per il sottoscritto .. .per me lo è davvero .. graz

gino1221
03-07-2005, 11:46
io sonomancino, non avrei il problema.. cmq il mio portatile ad esempio ha l'hd in basso a sinistra, e lì scalda parecchio.. forse è l'unica cosa che scalda tanto! ma che ci vuoi fare? sono le componenti per notebook.. ringrazierai quando sarai che ne so in treno e ti dovrai appoggiare il portatile sulle gambe: il tuo è centrino, non scalderà esageratamente. tu pensa uno con un p4, che è veramente un forno, soprattutto ora d'estate: che fanno quelli, gli fanno causa perchè il loro portatile è sì portatile (ma poi mica tanto viste le dimensioni dei p4) ma non si può usare perchè se non hai un tavolo ti arrostisce le gambe? andiamo.. basta lamentarsi per cose futili!
è come se prendo un super desktop, prestazioni da urlo e poi denuncio chi me l'ha venduto perchè le ventole fanno troppo casino! 'nsomma :rolleyes: :p

trickster77
03-07-2005, 11:56
ma si dicevo vabbè il rumore e la ventola e il calore NON sono assolutamente il problema, prima a avevo un aspire con athlon e scaldava si come un forno ma no prob.. ci mancherebbe.. la chicca è che qui se scaldasse solo non ci sarebbero problemi ;) ma quello che mi da fastidio è che spara proprio l'aria calda da quella parte, ma proprio modello compressore eheh (insomma la spara) quello che pensavo è che potevano evitarlo e farla uscire dietro .. mi sembra strano che siano stati costretti a farla sucire da li proprio da li. Il portatile non lo tieni normalmente 14 ore al giono sulle gambe... a me capita di lavorarci pe quel tempo e la mano è sempre li.. ma sempre sempre e dai .. un phon puntato sulla mano non sarà la stessa cosa di un po' di caldo sulle gambe;)

sgabello
03-07-2005, 12:03
ok... temevo ti saresti "scaldato" per la mia risposta... invece per fortuna vedo che hai compreso il mio tono scherzoso :D

Sinceramente a me non da un gran fastidio... mi basta tenere la mano 5 cm più in basso... e cmq l'aria non è mai così rovente. Per il normale utilizzo poi imposto il profilo di basso consuno (e ho anche abbassato le tensioni di alimentazione con Centrino Hardware Control) per cui la ventola parte poco e per poco tempo.

Credo che il Folio-Design dei nuovi Acer non lasci spazio a tante alternative... se pensi a tutta la roba che hanno infilato dentro nel nostro portatile...

Sono davvero ultrasoddisfatto di questo portatile, credo che il rapporto prezzo prestazioni sia inpareggiabile! L'unico grosso difetto secondo me è il lettore dvd davvero scadente. In settimana si è rifiutato di masterizzarmi dei Magnex che avevo in ufficio... Poi pero' con i miei Verbatim non mi da alcun problema.

gino1221
03-07-2005, 12:12
ma si dicevo vabbè il rumore e la ventola e il calore NON sono assolutamente il problema, prima a avevo un aspire con athlon e scaldava si come un forno ma no prob.. ci mancherebbe.. la chicca è che qui se scaldasse solo non ci sarebbero problemi ;) ma quello che mi da fastidio è che spara proprio l'aria calda da quella parte, ma proprio modello compressore eheh (insomma la spara) quello che pensavo è che potevano evitarlo e farla uscire dietro .. mi sembra strano che siano stati costretti a farla sucire da li proprio da li. Il portatile non lo tieni normalmente 14 ore al giono sulle gambe... a me capita di lavorarci pe quel tempo e la mano è sempre li.. ma sempre sempre e dai .. un phon puntato sulla mano non sarà la stessa cosa di un po' di caldo sulle gambe;)

forse la scheda madre era fatta apposta per avere delle connessioni nel lato posteriore, e quindi sono stati costretti a scaricare in quel modo per non perderle.. e cmq da quando hai questo notebook? presumo da non molto.. quindi non hai passato l'inverno.. sai, anche a me con queste temperature da un po' fastidio il mio hd (e pensa che l'originale 4200 scaldava ancora di più!), infatti io non appoggio mai i polsi, sono abituato così, per cui supero il problema, ma a volte capita che li appoggi e con sto caldo, me ne viene ancora di più.. ma quello che voglio dire è che magari st'inverno, capiterà un momento che avrai un po' di freddo, pure incasa, e vedrai che quell'arietta calda sulla mano ti farà un bel pro.. goditi a fondo il note!! :D :D
ah, cmq, volevo chiedere: ma i centrino non avevano sempre ventola spenta?? a te la tira stile compressore? ultima: dove sta lo "sfiato"? sul fianco, ok, ma verso l'lcd o verso di te?

trickster77
03-07-2005, 14:51
forse la scheda madre era fatta apposta per avere delle connessioni nel lato posteriore, e quindi sono stati costretti a scaricare in quel modo per non perderle.. e cmq da quando hai questo notebook? presumo da non molto.. quindi non hai passato l'inverno.. sai, anche a me con queste temperature da un po' fastidio il mio hd (e pensa che l'originale 4200 scaldava ancora di più!), infatti io non appoggio mai i polsi, sono abituato così, per cui supero il problema, ma a volte capita che li appoggi e con sto caldo, me ne viene ancora di più.. ma quello che voglio dire è che magari st'inverno, capiterà un momento che avrai un po' di freddo, pure incasa, e vedrai che quell'arietta calda sulla mano ti farà un bel pro.. goditi a fondo il note!! :D :D
ah, cmq, volevo chiedere: ma i centrino non avevano sempre ventola spenta?? a te la tira stile compressore? ultima: dove sta lo "sfiato"? sul fianco, ok, ma verso l'lcd o verso di te?

http://www.reactiva.com/tmp/1_2_2_2.jpg

http://www.reactiva.com/tmp/2_2_2.jpg


spero che le immagini siano esemplificative, però se devo non tirarlo al massimo solo perchè se no mi phona la mano ;) ehehe allora che lo piglio a fare da 2ghz ? etc etc... vorrei sempre usarlo al top.. ma queste sono idee mie forse.. comunque.. graz per la pazienza e le risposte... penso proprio che lo sostituirò dove l'ho preso (mediaworld) con un sony vaio FS... se non sistemo sta ventola...

gino1221
03-07-2005, 15:06
http://www.reactiva.com/tmp/1_2_2_2.jpg

http://www.reactiva.com/tmp/2_2_2.jpg


spero che le immagini siano esemplificative, però se devo non tirarlo al massimo solo perchè se no mi phona la mano ;) ehehe allora che lo piglio a fare da 2ghz ? etc etc... vorrei sempre usarlo al top.. ma queste sono idee mie forse.. comunque.. graz per la pazienza e le risposte... penso proprio che lo sostituirò dove l'ho preso (mediaworld) con un sony vaio FS... se non sistemo sta ventola...

io ti do un consiglio spassionato: molto notebook hanno quel genere di scarico; io fossi inte userei RMClock, abbasserei un po' i voltaggi (ne guadagni anche in batteria, oltre che temperature) ed terrei impostato su automatic management (freq gestita a seconda del bisogno). non c'è bisogno di lasciarla sempre al max, è inutile, perchè se gestita questa va istantaneamente al massimo al bisogno! inoltre preservi il processore, che sta molto più a riposo, oltre ad avere ventole che non si accendono quasi mai! credimi, anche io ero diffidente, ma non ne perdi proprio niente in prestazioni! anzi, meno gira la ventola meno polvere ti piglia e a lungo andare... ;)

sgabello
03-07-2005, 15:22
Beh... sono esigenze diverse... ha casa uso il desktop per i lavori pesanti... il notebook l'ho preso per usarlo in giro, o quando ho voglia di svaccarmi sul divano a rispondere a qualche mail, navigare o cmq fare lavori non troppo impagnativi (il monitor sarebbe già un limite di suo). Per cui non ho bisogno che sia sempre al 100%, e cmq abbassare le tensioni di alimentazione ha tutta una serie di altri vantaggi...

Henkatto
03-07-2005, 17:20
Ragazzi, un consiglio urgente, da quello che ho capito mi è ben chiaro tutto sulle varie versioni di questo splendido notebook, ora vi chiedo secondo voi mi conviene prendere la serie LX.A5405.060 con bluetooth e ddr 1 oltre alla x700 oppure la serie LX.A6605.102 con ddr2 dual channel e senza il bluetooth e con dvdrw slot in?

grazie per i consigli, io sarei intenzionato alle ddr 1 per il costo più basso di un eventuale upgrade ed al bluetooth interno che è sempre comodo, ma non vorrei che hanno eliminato dei difetti con la nuova serie....LX.A6605.102 , che però ha anche il dvdrw slot-in che può essere un bene o un male a seconda dei punti di vista.

infine vi chiedo non sarà meglio un acer aspire 5024 con turion 64 bit????

MAURIZIO81
03-07-2005, 19:03
ma anche il 6605 possiede la X700?????????

rookie
03-07-2005, 19:26
A me soddisfa in tutto tranne nel comparto audio.

Non mi aspettavo nulla di eccezionale, ma almeno capire tutto quello che dicono in un film sì..... :rolleyes: (portatile appoggiato su un tavolo davanti alle ginocchia, poco o nullo rumore ambientale).

Ho provato in tutti i modi, l'audio rimane scandalosamente basso soprattutto guardando i diVx.

Voi avete di questi problemi? Siete soddisfatti? Ci può essere qualche rimedio?

A me se rimane così tocca per forza collegare un paio di casse supplementari, ma se uno viaggia non è fattibile.

Henkatto
03-07-2005, 20:05
Ragazzi, un consiglio urgente, da quello che ho capito mi è ben chiaro tutto sulle varie versioni di questo splendido notebook, ora vi chiedo secondo voi mi conviene prendere la serie LX.A5405.060 con bluetooth e ddr 1 oltre alla x700 oppure la serie LX.A6605.102 con ddr2 dual channel e senza il bluetooth e con dvdrw slot in?

grazie per i consigli, io sarei intenzionato alle ddr 1 per il costo più basso di un eventuale upgrade ed al bluetooth interno che è sempre comodo, ma non vorrei che hanno eliminato dei difetti con la nuova serie....LX.A6605.102 , che però ha anche il dvdrw slot-in che può essere un bene o un male a seconda dei punti di vista.

infine vi chiedo non sarà meglio un acer aspire 5024 con turion 64 bit????


up

gino1221
03-07-2005, 21:24
A me soddisfa in tutto tranne nel comparto audio.

Non mi aspettavo nulla di eccezionale, ma almeno capire tutto quello che dicono in un film sì..... :rolleyes: (portatile appoggiato su un tavolo davanti alle ginocchia, poco o nullo rumore ambientale).

Ho provato in tutti i modi, l'audio rimane scandalosamente basso soprattutto guardando i diVx.

Voi avete di questi problemi? Siete soddisfatti? Ci può essere qualche rimedio?

A me se rimane così tocca per forza collegare un paio di casse supplementari, ma se uno viaggia non è fattibile.

cuffie auricolari, o meglio non auricolari?

Henkatto
03-07-2005, 23:33
Ragazzi, un consiglio urgente, da quello che ho capito mi è ben chiaro tutto sulle varie versioni di questo splendido notebook, ora vi chiedo secondo voi mi conviene prendere la serie LX.A5405.060 con bluetooth e ddr 1 oltre alla x700 oppure la serie LX.A6605.102 con ddr2 dual channel e senza il bluetooth e con dvdrw slot in?

grazie per i consigli, io sarei intenzionato alle ddr 1 per il costo più basso di un eventuale upgrade ed al bluetooth interno che è sempre comodo, ma non vorrei che hanno eliminato dei difetti con la nuova serie....LX.A6605.102 , che però ha anche il dvdrw slot-in che può essere un bene o un male a seconda dei punti di vista.

infine vi chiedo non sarà meglio un acer aspire 5024 con turion 64 bit????

ragazzi, mi serve un consiglio urgente....

rookie
04-07-2005, 00:30
cuffie auricolari, o meglio non auricolari?

E quando si è in 2?

Volevo cmq sapere se sia una cosa normale ed eventualmente risolvibile, perchè così com'è mi pare assurdo.

gino1221
04-07-2005, 08:59
E quando si è in 2?

Volevo cmq sapere se sia una cosa normale ed eventualmente risolvibile, perchè così com'è mi pare assurdo.

penso sia normale, il tuo portatile è spesso 3cm, che casse pensavi ci fossero? anche se si sentisse più alto, sicuramente non sentiresti la qualità audio di effetti e cavolate simili.. se siete in due, non hai mai sentito parlare di quegli sdoppiatori di segnale? lo attacchi neljack e te lo sdoppia in 2 entrate per cuffie.. se siete in 3 ne compri 2, o ne compri 3 se siete in 4.. il segnale va in parallelo ogni volta che colleghi uno di questi, ma senza perdite particolari nei suoni in cuffia.. ;)

Henkatto
04-07-2005, 10:39
Ragazzi, un consiglio urgente, da quello che ho capito mi è ben chiaro tutto sulle varie versioni di questo splendido notebook, ora vi chiedo secondo voi mi conviene prendere la serie LX.A5405.060 con bluetooth e ddr 1 oltre alla x700 oppure la serie LX.A6605.102 con ddr2 dual channel e senza il bluetooth e con dvdrw slot in?

grazie per i consigli, io sarei intenzionato alle ddr 1 per il costo più basso di un eventuale upgrade ed al bluetooth interno che è sempre comodo, ma non vorrei che hanno eliminato dei difetti con la nuova serie....LX.A6605.102 , che però ha anche il dvdrw slot-in che può essere un bene o un male a seconda dei punti di vista.

infine vi chiedo non sarà meglio un acer aspire 5024 con turion 64 bit????

up

vargas
04-07-2005, 10:48
infine vi chiedo non sarà meglio un acer aspire 5024 con turion 64 bit????
up

Se sei proiettato al futuro dei 64 bit e voui giocare(il turion secondo me va meglio nei giochi).

M4st3r
04-07-2005, 11:10
Se sei proiettato al futuro dei 64 bit e voui giocare(il turion secondo me va meglio nei giochi).
Dove sta scritto :D ?

I 64 bit attuali non si sfruttano in nulla praticamente .. non ci sono drivers né programmi né giochi che attualmente sfruttano al 100% tale tecnologia. E prendere oggi un sistema a 64 bit è prematuro visto che è alle prime versioni e la tecnologia, probabilmente, lo renderà obsoleto in fretta. Quindi hai un sistema a 64 bit che ora non sfrutti e che fra "poco" sarà vecchio e sorpassato .. se invece prendi un Centrino, hai il max che ORA puoi avere (più autonomia di funzionamento a batteria ad esempio, rispetto al Turion).

In sostanza: sia il Turion che il Centrino si svaluteranno nel tempo, ma se almeno scegli la piattaforma Intel non devi scendere a compromessi con nulla attualmente (cosa che devi fare invece con il turion). E se rinunci a qualcosa ora, nell'idea di avere i 64 bit .. secondo me è solo fumo negli occhi :)

vargas
04-07-2005, 11:29
Dove sta scritto :D ?

I 64 bit attuali non si sfruttano in nulla praticamente .. non ci sono drivers né programmi né giochi che attualmente sfruttano al 100% tale tecnologia. E prendere oggi un sistema a 64 bit è prematuro visto che è alle prime versioni e la tecnologia, probabilmente, lo renderà obsoleto in fretta. Quindi hai un sistema a 64 bit che ora non sfrutti e che fra "poco" sarà vecchio e sorpassato .. se invece prendi un Centrino, hai il max che ORA puoi avere (più autonomia di funzionamento a batteria ad esempio, rispetto al Turion).

In sostanza: sia il Turion che il Centrino si svaluteranno nel tempo, ma se almeno scegli la piattaforma Intel non devi scendere a compromessi con nulla attualmente (cosa che devi fare invece con il turion). E se rinunci a qualcosa ora, nell'idea di avere i 64 bit .. secondo me è solo fumo negli occhi :)

Vabbè a prescindere dai 64 bit il turion va un po meglio nei giochi, e a parità di prezzo invece di prendere un centrino 1,7ghz prende un turion 1,8ghz che a mio avviso è più performante di uno a 1,7ghz.

LoveOverclock
04-07-2005, 11:46
Io pensando alla rivendibillità ho preso centrino:

se dici in giro centrino tutti sanno cos'è (anche se magari non è il massimo)
se dici turion in molti rimangono :eek: :confused:


;)

meme80
04-07-2005, 12:25
Vabbè a prescindere dai 64 bit il turion va un po meglio nei giochi, e a parità di prezzo invece di prendere un centrino 1,7ghz prende un turion 1,8ghz che a mio avviso è più performante di uno a 1,7ghz.
Visivamente non esiste differenza tra un Centrino 1.7 ghz e un Centrino 1.8 ghz che giustifichi la diversità di prezzo. E non esiste neanche tra un Turion 1.8 e un Centrino 1.7. Enorme è invece la differenza di autonomia.
In parole povere 64 bit oggi li usi come soprammobile. E' una tecnologia di passaggio che non ti da vantaggi ora.
Centrino oggi è il meglio su portatile.

Poi fai tu...

rookie
04-07-2005, 12:38
penso sia normale, il tuo portatile è spesso 3cm, che casse pensavi ci fossero?

Probabilmente dovevi esserci anche tu di persona per giudicare, ti assicuro che nel diVx in questione quando parlavano piano non si sentiva assolutamente nulla. Ripeto che c'era fondamentalmente silenzio intorno a noi.

Non è in ogni caso quel particolare diVx ad essere registrato basso, per ora l'unico che ho cercato di vedere dal portatile in quanto non riuscivo a farlo girare sul lettore di casa, ho notato il problema anche provando al volo un paio di DVD.

Non mi aspettavo certo un audio di qualità e l'ho giò scritto nel primo post, ma almeno poter udire, anche con scarsa qualità, anche distorto, quello che si dice in un film si. In qualsiasi apparato audio, anche il più scadente, non mi è mai capitato di avere un problema simile, come detto al max si sente male e distorto, ma si sente.

gino1221
04-07-2005, 14:18
Dove sta scritto :D ?

I 64 bit attuali non si sfruttano in nulla praticamente .. non ci sono drivers né programmi né giochi che attualmente sfruttano al 100% tale tecnologia. E prendere oggi un sistema a 64 bit è prematuro visto che è alle prime versioni e la tecnologia, probabilmente, lo renderà obsoleto in fretta. Quindi hai un sistema a 64 bit che ora non sfrutti e che fra "poco" sarà vecchio e sorpassato .. se invece prendi un Centrino, hai il max che ORA puoi avere (più autonomia di funzionamento a batteria ad esempio, rispetto al Turion).

In sostanza: sia il Turion che il Centrino si svaluteranno nel tempo, ma se almeno scegli la piattaforma Intel non devi scendere a compromessi con nulla attualmente (cosa che devi fare invece con il turion). E se rinunci a qualcosa ora, nell'idea di avere i 64 bit .. secondo me è solo fumo negli occhi :)

:mbe: :mbe: ma dove devi trovare compromessi con turion64?? la piattaforma amd come diceva quello prima di te va meglio nei giochi, ma non per i 64bit, bensì perchè la piattaforma amd è sempre andata meglio di tutti nel 3d a pari configurazione.. per l'autonomia avrei dei grossi dubbi, visto che ad esempio l'acer ferrari 4000 sfiora le 4 ore e ha turion ML37 top di gamma.. senza contare x700.. gli attuali centrino sonoma con x700 sembrafacciano molta fatica a ragigungere le 4 ore.. :rolleyes: come prestazioni.. bhe, il turion 64 ML(35W) è un a64 con migliore gestione voltaggi e consumi.. non credo abbia nulla da invidiare a centrino..anzi..... :rolleyes:
per cui traete le conclusioni.. ;)

gino1221
04-07-2005, 14:21
Io pensando alla rivendibillità ho preso centrino:

se dici in giro centrino tutti sanno cos'è (anche se magari non è il massimo)
se dici turion in molti rimangono :eek: :confused:


;)

anche con a64 era la stessa cosa.. ma vedrai che si farà sentire pure turion.. :D ;)

gino1221
04-07-2005, 14:24
Centrino oggi è il meglio su portatile.

Poi fai tu...

ehm.. siamo oggettivi per favore!!
scusa, se uno che va all'università, tiene sempre attaccato il note alla corrente, e viaggia solo 2 ore in treno e vuole usare il portatile gli va bene anche 1h e 30 di autonomia, non mi venire a dire che centrino è il meglio!! si prende un a64 3700+, che gli dura sì 2 ore, ma come prestazioni non ce n'è proprio manco per il sonoma 2.13!!
e andiamo..
e poi come ho detto poco più su, anche l'autonomia dei turion è mooolto buona.. visto che raggiungono quasi le 4 ore, in accoppiata con x700.. certo, vammi a prendere un dothan con 9700, raggiunge anche le 6 ore, ma chi mi dice che non le raggiungerebbe anche turion a questo punto?? la x700 ciuccia..

LoveOverclock
04-07-2005, 14:26
lo so..io fino a pochi gg fa avevo un A64...ma vai un po in giro e c'è ignoranza a mille e quindi vai di Centrino ke vende sempre...grazie Intel !:D Non pensavo l'avrei mai detta questa frase :muro:

gino1221
04-07-2005, 14:27
Probabilmente dovevi esserci anche tu di persona per giudicare, ti assicuro che nel diVx in questione quando parlavano piano non si sentiva assolutamente nulla. Ripeto che c'era fondamentalmente silenzio intorno a noi.

Non è in ogni caso quel particolare diVx ad essere registrato basso, per ora l'unico che ho cercato di vedere dal portatile in quanto non riuscivo a farlo girare sul lettore di casa, ho notato il problema anche provando al volo un paio di DVD.

Non mi aspettavo certo un audio di qualità e l'ho giò scritto nel primo post, ma almeno poter udire, anche con scarsa qualità, anche distorto, quello che si dice in un film si. In qualsiasi apparato audio, anche il più scadente, non mi è mai capitato di avere un problema simile, come detto al max si sente male e distorto, ma si sente.

in effetti io ho provato e in una stanza a finestre aperte qui a milano col tram che passa si sente cmq dignitsamente..
senti, che software usi per la visione di divx e/o di dvd?
sai, i diversi sw hanno diverse impostazioni che ne migliorano/peggiorano l'audio.. oddio, l'audio del tuo portatile non è che migliora, ma diciamo che forse ciò che usi ora non lo fa rendere appieno.. è anche ovvio che tali sw a batteria consumano dipiù ;) fammi sapere e ti saprò consigliare ;)

gino1221
04-07-2005, 14:30
lo so..io fino a pochi gg fa avevo un A64...ma vai un po in giro e c'è ignoranza a mille e quindi vai di Centrino ke vende sempre...grazie Intel !:D Non pensavo l'avrei mai detta questa frase :muro:
:D :D
no, daiii.. cmq io ad esempio ho un mio amico che si intende di computer (fissi però, di portatili un po') meno.. e oggi ad esempio alla notizia di poter vendere il mio portatile a 1100-1200 euri, mi ha detto che secondo lui era poco (e il mio è un a64) e che molti dei portatili attuali non hanno ancora le prestazioni che ha il mio e di cui sono molto soddisfatto.. ovviamente poi gli ho ricordato che il mio è usato ecc ecc, ma quello che voglio dire è che anche lui ha sempre avuto solo intel, eppure se ne intende e sa il valore di un a64.. ovvio che se cerchi di vendere un portatile con a64 a uno che vuole il portatile, ma mai ha visto un processore e quasi fa fatica a sapere persino chi è intel.. :rolleyes:

vargas
04-07-2005, 14:47
:mbe: :mbe: ma dove devi trovare compromessi con turion64?? la piattaforma amd come diceva quello prima di te va meglio nei giochi, ma non per i 64bit, bensì perchè la piattaforma amd è sempre andata meglio di tutti nel 3d a pari configurazione.. per l'autonomia avrei dei grossi dubbi, visto che ad esempio l'acer ferrari 4000 sfiora le 4 ore e ha turion ML37 top di gamma.. senza contare x700.. gli attuali centrino sonoma con x700 sembrafacciano molta fatica a ragigungere le 4 ore.. :rolleyes: come prestazioni.. bhe, il turion 64 ML(35W) è un a64 con migliore gestione voltaggi e consumi.. non credo abbia nulla da invidiare a centrino..anzi..... :rolleyes:
per cui traete le conclusioni.. ;)

quotissimo, per me molta gente si deve ancora accorgere delle potenzialità di questo processore, per me va una bomba, come autonomia e come prestazioni

Quando lo avrò fra le mani lo spremerò così vedremo chi avrà la meglio :read:
Qualcuno ha provato l'ML40 a 2,2ghz :sofico: :ciapet:

Cisto
04-07-2005, 18:28
up

guarda, io fossi in te prenderei quello con ram ddr1 e bluetooth; le latenze delle ddr2 montate sui portatili attuali sono abbastanza elevate, rendendo molto piccolo il divario prestazionale con le ddr1. in più, a me darebbe molto, molto fastidio avere un portatile predisposto per bluetooth, con tanto di lucina frontale ad hoc, ma senza bluetooth... vedi tu...

darkins
04-07-2005, 18:55
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_1690.html

nn so se c'era gia' cmq...conferma ddr2

sgabello
04-07-2005, 19:47
c'è da dire, pero', che la versione con ddr2 ha un drive dvd differente... non so quale sia... pero' il cesso che c'è sull'LX.55 credo sia impareggiabile!

Henkatto
04-07-2005, 19:52
sono troppo indeciso, acer 5024 o acer 1692???????

sto impazzendo.....

Henkatto
04-07-2005, 19:55
c'è da dire, pero', che la versione con ddr2 ha un drive dvd differente... non so quale sia... pero' il cesso che c'è sull'LX.55 credo sia impareggiabile!


ma qual'è la serie lx.55????

sul sito esprinet ci sono solo i codici

LX.A6605.102

LX.A5405.060

e costano lo stesso prezzo.

sgabello
04-07-2005, 19:59
ma qual'è la serie lx.55????

sul sito esprinet ci sono solo i codici

LX.A6605.102

LX.A5405.060

e costano lo stesso prezzo.
scusa... intendevo il LX.A5405.060

gino1221
04-07-2005, 21:10
quotissimo, per me molta gente si deve ancora accorgere delle potenzialità di questo processore, per me va una bomba, come autonomia e come prestazioni

Quando lo avrò fra le mani lo spremerò così vedremo chi avrà la meglio :read:
Qualcuno ha provato l'ML40 a 2,2ghz :sofico: :ciapet:

non sapevo l'esistenza dell'ML-40.. su che notebook l'hai visto?

Henkatto
05-07-2005, 00:57
scusa... intendevo il LX.A5405.060


qual'è sto masterizzatore scandaloso?

sulla nuova serie dual ddr, c'è lo slot in mathustita

M4st3r
05-07-2005, 08:11
Che allora è uguale alla serie incriminata .. in effetti il matshita o comediavolosiscrive :D è un po' rognoso :(

gino1221
05-07-2005, 08:17
Che allora è uguale alla serie incriminata .. in effetti il matshita o comediavolosiscrive :D è un po' rognoso :(

io col mio matshita mi trovo tutt'ora benissimo! mai mancato un supporto e gliene sono passati di tutti i tipi.. addirittura in un paio di occasioni ha letto supporti che il mio masterizzatore del fisso non riusciva più a leggere! e non mi importa se i dvd - r me li fa a 2x anzichè 4x.. capirai..

M4st3r
05-07-2005, 08:22
io col mio matshita mi trovo tutt'ora benissimo! mai mancato un supporto e gliene sono passati di tutti i tipi.. addirittura in un paio di occasioni ha letto supporti che il mio masterizzatore del fisso non riusciva più a leggere! e non mi importa se i dvd - r me li fa a 2x anzichè 4x.. capirai..
Su questo hai proprio ragione .. in lettura il matshita è mooolto buono e legge davvero di tutto.

La sua pecca è la scrittura (soprattutto la qualità ... facendo delle scansioni con KPROBE non è che facesse dei buoni DVD purtroppo :( .. i DVD per venire vengono, ma sono pieni di errori PI/PO).

Ciao!

gino1221
05-07-2005, 08:25
Su questo hai proprio ragione .. in lettura il matshita è mooolto buono e legge davvero di tutto.

La sua pecca è la scrittura (soprattutto la qualità ... facendo delle scansioni con KPROBE non è che facesse dei buoni DVD purtroppo :( .. i DVD per venire vengono, ma sono pieni di errori PI/PO).

Ciao!

sai, non ho mai provato questo programma! però ne ho fatti di dvd, e masterizzati da qua me li legge il mio fisso, il lettore dvd a casa, i portatili dei miei amici.. bho.. magari proverò, ma teoricamente nero ti segnala questi errori nella masterizzazione e interrompe se ce ne sono.. credo. e non mi è mai successo.

M4st3r
05-07-2005, 08:32
sai, non ho mai provato questo programma! però ne ho fatti di dvd, e masterizzati da qua me li legge il mio fisso, il lettore dvd a casa, i portatili dei miei amici.. bho.. magari proverò, ma teoricamente nero ti segnala questi errori nella masterizzazione e interrompe se ce ne sono.. credo. e non mi è mai successo.
Gli errori di cui parlo sono più che altro un sistema per valutare la QUALITA' di masterizzazione .. infatti (almeno la maggior parte, ammesso che non ce ne siano davvero troppi) vengono corretti in automatico dal lettore DVD in fase di lettura. Se non hai un masterizzatore LiteOn non puoi provarlo KPROBE :) , infatti è compatibile solo con quella casa purtroppo.

sgabello
05-07-2005, 10:02
Ma... io in realtà mi sono trovato abbastanza male... almeno con quello del portatile. La velocità di scrittura non mi frega molto. Il problema è che alcuni supporti che ho qui in ufficio, si rifiuta proprio di masterizzarli. Mentre con i Verbatim che ho a casa sembra andare abbastanza bene.

vargas
05-07-2005, 11:26
non sapevo l'esistenza dell'ML-40.. su che notebook l'hai visto?

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/14867.html
HP Compaq nx6125

gino1221
05-07-2005, 15:45
Ma... io in realtà mi sono trovato abbastanza male... almeno con quello del portatile. La velocità di scrittura non mi frega molto. Il problema è che alcuni supporti che ho qui in ufficio, si rifiuta proprio di masterizzarli. Mentre con i Verbatim che ho a casa sembra andare abbastanza bene.

quali supporti?
mo provo anche io, poi ti faccio sapere

Henkatto
05-07-2005, 16:48
mi serve un'informazione, ma che unità ottica monta il modello LX.A5405.060 con ddr1 e bluetooth?

sono deciso a prendere questo.....

ma non vorrei una sola di dvdrw...
il dvdrw slot in sulla sertie con ddr 2 è il uj-845e.

poi un'ultima cosa... ho capito i benefici di avere il vecchio modello con bluetooth a bordo, dvdrw non slot in e quindi usabile con i mini cd, ma quali sono i benefici di avere il nuovo modello se le ddr2 hanno latenze alte????

Henkatto
05-07-2005, 21:47
mi serve un'informazione, ma che unità ottica monta il modello LX.A5405.060 con ddr1 e bluetooth?

sono deciso a prendere questo.....

ma non vorrei una sola di dvdrw...
il dvdrw slot in sulla sertie con ddr 2 è il uj-845e.

poi un'ultima cosa... ho capito i benefici di avere il vecchio modello con bluetooth a bordo, dvdrw non slot in e quindi usabile con i mini cd, ma quali sono i benefici di avere il nuovo modello se le ddr2 hanno latenze alte????

up

Cisto
06-07-2005, 10:27
matshita uj 840d. l'840 e l'845 sono identici, a parte il fatto che uno è tray e l'altro slot-in. La "qualità" resta la stessa...

Henkatto
06-07-2005, 18:41
grazie

gino1221
06-07-2005, 19:07
845e.. il nuovo ferrari invece monta l'845s.. che differenza c'è? :D

Henkatto
06-07-2005, 23:20
ho deciso, domani prendo la verisone con bluetooth....... ddr1..... x700 128mb..... dvdrw no slot in...... e speriamo bene.....

meme80
08-07-2005, 09:11
Vai tranquillo ce l'ho anch'io e finora tutto bene. Ho solo un dubbio a volte con la cpu al max ronza e se la metto a alta invece no. Anche a voi succede sta cosa?

ciao Emanuele

gino1221
08-07-2005, 09:45
Vai tranquillo ce l'ho anch'io e finora tutto bene. Ho solo un dubbio a volte con la cpu al max ronza e se la metto a alta invece no. Anche a voi succede sta cosa?

ciao Emanuele

beh, ovviamente al massimo ronza più che al minimo.. gli passa maggiore freq..
ma non ho capito la differenza tra alto e massimo

meme80
08-07-2005, 14:14
sono le impostazioni dell'utility della Acer eManager

LoveOverclock
08-07-2005, 14:35
Ragazzi...oggi mi dovrebbe arrivare tramite corriere...non vedo l'ora di essere a casa per provarlo :sbav:

I Will Kill Bill
09-07-2005, 11:44
beh, ovviamente al massimo ronza più che al minimo.. gli passa maggiore freq..
ma non ho capito la differenza tra alto e massimo

Ecco le differenze:
Bassa 600Mhz fissi
Media 800Mhz fissi
Alta 800-1.7 Ghz a seconda del carico di lavoro
Massima 1 .7 Ghz fissi

e con la variazione della frequenza di cpu variano anche dinamicamente la frequenza e i timings delle ram, nonchè l'apertura da 1x a 16x del bus Pci-x

nrj4000
09-07-2005, 17:01
Oggi ho accompagna un mio amico a prendere questo note.... è qualcosa di stupendo:
in particolare ha preso la versione con x700 128mb 80gb di hd con ram ddr2 e dvd slot in!!
Lo voglio anche io: il problema è che in negozio ne avevano solo uno (lo aveva prenotato) e non sanno quando ne arriveranno degli altri... sapete dove trovarlo a Roma?? :help:

LoveOverclock
10-07-2005, 11:02
Raga...mi è arrivatoooo :yeah:

Lo schermo è veramente una figata e giocare ad hl2 su questo pc è magnifico...il 16:10 è eccezzionale :cool:

Durata della batteria infinita :p

Ora bisogna formattarlo in ntfs e gestire meglio ste cacchio di partizioni :mc:

See you :D

skynet84
10-07-2005, 16:43
Scusate ma voi come fate ad utilizzare i giochi??
Voglio dire, esiste un modo per non vederli schiacciati??

Grazie!!

gino1221
10-07-2005, 17:07
Scusate ma voi come fate ad utilizzare i giochi??
Voglio dire, esiste un modo per non vederli schiacciati??

Grazie!!

dovrebbe esserci la maniera in proprietà scheda video-->avanzate-->monitor
ci deve essere la possibilità di vedere in normale 4:3 e giocare csì, lo dicevano poco tempo fa.

Klerik
10-07-2005, 17:31
Originariamente inviato da skynet84
Scusate ma voi come fate ad utilizzare i giochi??
Voglio dire, esiste un modo per non vederli schiacciati??

Grazie!!


Pulsante destro nel desktop -->proprietà --> Impostazioni --> Avanzate --> Visualizzazione --> Schermo --> Espandi mantenendo le proporzioni

gino1221
10-07-2005, 17:41
Pulsante destro nel desktop -->proprietà --> Impostazioni --> Avanzate --> Visualizzazione --> Schermo --> Espandi mantenendo le proporzioni

ecco, questo intendevo :D

LoveOverclock
10-07-2005, 19:19
cmq ci sono giochi che vanno in 16:10 ;)

es:hl2 ut2004 juiced :)

meme80
11-07-2005, 13:09
cmq ci sono giochi che vanno in 16:10 ;)

es:hl2 ut2004 juiced :)

Aggiungi GTA San Andreas! Max dettaglio e filtri attivi si vede da Dio!!! (AntiAliasing a 2).

Henkatto
12-07-2005, 12:39
Non vorrei sbagliarmi, premetto che io ho la versione con bluetooth, mi pare che la nuova serie con ddr2 e senza blue sia meno rimoroso, qualcuno può confermare?

LoveOverclock
12-07-2005, 13:42
Pure io ho la versione con BT e quando attacca la ventola è abbastanza rumoroso...ma nulla di insopportabile ;)

Qualcuno ci ha messo su qualche distro linux? :)

javaboy
12-07-2005, 19:13
Una domanda:
i primi modelli quelli difettosi avevano il masterizzatore matshita?
Il mio portatile fa sempre quello strano ronzio però non dà problemi di altro genere...

darkins
12-07-2005, 22:06
qualcuno puo' postare qualche benchmarks (3dmark03 e 05 in default) del modello con la ddr2....giusto per vedere quale e' la differenza con il modello senza

tnx

gino1221
12-07-2005, 22:47
qualcuno puo' postare qualche benchmarks (3dmark03 e 05 in default) del modello con la ddr2....giusto per vedere quale e' la differenza con il modello senza

tnx

non troverai differenze in benchmark 3d, perchè la scheda video è la stessa e non è limitata dall'hw, perchè non abbastanza prestante.. sarebbero melgio benchmark di altro tipo.. poi bisognerebbe vedere ancora meglio con due notebbok a SO pulito, perche le differenze trale ddr2 e ddr di default sono leggerissime

javaboy
13-07-2005, 08:36
Un'altra cosa :la spia che segnala l'avvenuta ricarica della batteria
rimane color ambra ancora per svariati minuti dopo che i programmi della acer
segnano che la batteria è carica. Poi comunque diventa giallo-verde come dovrebbe.
Allora non mi sapete dire se i primi modelli difettosi montavano il matshita?

Henkatto
13-07-2005, 09:54
comunque, potendo scegliere ho preferito prendere allo stesso prezzo, il modello con il modulo bluetooth, a montarlo ci volevano 100 euro, e poi è belloche sia inserito e non sia su usb, anche perchè le porte usb sono solo 3 e si usano....

resto comunque convinto che il nuovo modello sia meno rumoroso, almeno così mi è sembrato.

darkins
13-07-2005, 12:54
non troverai differenze in benchmark 3d, perchè la scheda video è la stessa e non è limitata dall'hw, perchè non abbastanza prestante.. sarebbero melgio benchmark di altro tipo.. poi bisognerebbe vedere ancora meglio con due notebbok a SO pulito, perche le differenze trale ddr2 e ddr di default sono leggerissime

hai ragione nn ci avevo pensato.....

sarebbe meglio un pcMark o meglio ancora un mobileMark (che pero' nn si trova in versione shareware)!

la diff di prestazioni dovre essere esigua.....sarebbe meglio comprare quello con ddr2 solo perche piu' in la' si notera' la differenza di prezzo tra moduli ddr e ddr2 in caso di aggiornamento!

gino1221
13-07-2005, 13:38
hai ragione nn ci avevo pensato.....

sarebbe meglio un pcMark o meglio ancora un mobileMark (che pero' nn si trova in versione shareware)!

la diff di prestazioni dovre essere esigua.....sarebbe meglio comprare quello con ddr2 solo perche piu' in la' si notera' la differenza di prezzo tra moduli ddr e ddr2 in caso di aggiornamento!

:confused: si noterà perchè le ddr2 costano di più! a sto punto conviene prendere le ddr, visto che costano meno e la strada dello sviluppo dele ddr2 si sta già abbandonando..

skynet84
15-07-2005, 16:13
Buongiorno a tutti!
Vorrei chiedervi perchè non mi funziona il windows update sul mio 1692?
Grazie a tutti!

Matteo

darkins
15-07-2005, 17:13
:confused: si noterà perchè le ddr2 costano di più! a sto punto conviene prendere le ddr, visto che costano meno e la strada dello sviluppo dele ddr2 si sta già abbandonando..

ma fanno davvero cosi' pena?

gino1221
15-07-2005, 18:43
ma fanno davvero cosi' pena?

non è che fanno pena, ma sono ram che hanno diverso socket.. uno per prenderle deve cambiare tutto il suo sistema.. il gioco non vale la candela.. se avessero prestazioni doppie rispetto alle ddr forse sì, ma dal momento che stanno ancora qualce passo dietro o al più pari livello.. all'inizio si poteva accettare, ma ora che sono uscite che non è un anno, ma quasi.. ancora non hanno fatto quel salto prestazionale.. e non hanno tanto marketig.. per questo sembra siano già in sviluppo le ddr3, abbandonando ulteriori evo delle ddr2.. quindi stupido uno che dice ora compro le ddr2 perchè hanno migliori margini di sviluppo.. non credo li avranno a questo punto.. ;)

lellopisello
22-07-2005, 17:41
Ordinato 2 ore fa il 1693...speriamo bene

Birmingham
26-07-2005, 02:51
Non vorrei sembrare noioso, ma io ho comprato LXA6605.102 e non ha il BT ma ha la DDR2.
Se volessi aggiungere il BT è possibile reperire da qualche parte il modulo da aggiungere all'interno del portatile?
So che potrei metterlo in usb, ma se c'è il tasto per attivare il BT mi piacerebbe poterlo usare, inoltre penso che se è integrato si hanno vantaggi:
1- non si usano porte usb
2- non hai nulla che sporge dal pc
3- non devi togliere e mettere la chiavetta ogni volta quando riponi il pc.

Sicuramente, se esiste, il modulo costerà più di una chiavetta e non sarà uno scherzo installarlo...

aspetto opinioni.
ciao

M4st3r
26-07-2005, 07:33
Non vorrei sembrare noioso, ma io ho comprato LXA6605.102 e non ha il BT ma ha la DDR2.
Se volessi aggiungere il BT è possibile reperire da qualche parte il modulo da aggiungere all'interno del portatile?
So che potrei metterlo in usb, ma se c'è il tasto per attivare il BT mi piacerebbe poterlo usare, inoltre penso che se è integrato si hanno vantaggi:
1- non si usano porte usb
2- non hai nulla che sporge dal pc
3- non devi togliere e mettere la chiavetta ogni volta quando riponi il pc.

Sicuramente, se esiste, il modulo costerà più di una chiavetta e non sarà uno scherzo installarlo...

aspetto opinioni.
ciao
Se anche riuscissi a trovare il modulo bluetooth avresti 2 problemi:
- costo .. ho letto che il prezzo (se è vero che si trova) è molto alto, nell'ordine dei ~100€
- installazione .. credo che il modulo non sia mini-pci visto che l'unico slot è occupato dalla scheda di rete, quindi (anche se fosse mini-pci) sei cmq costretto ad APRIRE completamente il portatile .. operazione tutt'altro che semplice e che fa andare a remengo la garanzia :D

Birmingham
26-07-2005, 12:15
Magari è una bufala.... ma in altri post dicono che il modulo costa 30 euro + spese dall'inghilterra e che l'installazione è una stupidagine.
Se così fosse vuoi mettere la comodità di avere tutto integrato?

M4st3r
26-07-2005, 13:20
Magari è una bufala.... ma in altri post dicono che il modulo costa 30 euro + spese dall'inghilterra e che l'installazione è una stupidagine.
Se così fosse vuoi mettere la comodità di avere tutto integrato?
Il problema per me nn sussiste perché ho un 1694 con il bluetooth integrato :D

skynet84
27-07-2005, 11:35
Buongiorno a tutti!
Ho necessita di ripristinare l'mbr di windows xp.
Usando la console di ripristino del cd di xp all'avvio mi chiede la password di amministratore.
Io ho un account di amministratore ma non ho impostato alcuna password!
Qualcuno di voi mi sa aiutare?

PS. Ho già provato a non digitare niente e premere invio ma nulla!

Grazie mille per l'aiuto :)

karlini
27-07-2005, 11:43
Magari è una bufala.... ma in altri post dicono che il modulo costa 30 euro + spese dall'inghilterra e che l'installazione è una stupidagine.
Se così fosse vuoi mettere la comodità di avere tutto integrato?
mi dai un link che io l'ho trovato (ma non ancora acquistato) in italia a circa € 100 e non so nemmeno da che parte si inizia per installarlo?

Radan
28-07-2005, 11:43
Slave ragazzi
ieri sero ho ritirato il mio primo notebook dopo molti anni di "pc fisso".
Ha il seriale LX.A6605.102 è quindi non ha il BT.
Posso chiedere fare alcune domande?

1) Posso installare XP Pro?
2) Quanto deve durare la prima carica della batteria?
3) Sono in cerca di una borsa, potete consigliarmene qualcuna che contenga il 1692 (viste le misure anormali)?


grazie 1000

meme80
28-07-2005, 11:54
Slave ragazzi
ieri sero ho ritirato il mio primo notebook dopo molti anni di "pc fisso".
Ha il seriale LX.A6605.102 è quindi non ha il BT.
Posso chiedere fare alcune domande?

1) Posso installare XP Pro?
2) Quanto deve durare la prima carica della batteria?
3) Sono in cerca di una borsa, potete consigliarmene qualcuna che contenga il 1692 (viste le misure anormali)?


grazie 1000


1) Puoi farlo benissimo ma se ti chiedessi perche' sapresti rispondermi? se si allora vuol dire che ti serve realmente, altrimenti resta con la home che va benissimo per il 99.9% degli utenti.
2) La batteria dovrebbe essere gia' carica. Quando e' scarica del tutto la metti in carica e poi quando e' carica (circa 2 ore e 40 con il pc spento) si stacca da sola (lo noti perche' si spegne il led arancione vicino al led verde).
3) Io ho preso la Roncato modello per 15", pagata 35 euro e' fantastica! Ci sta benissimo tutto (alimentatore, cavi, batteria). Ha molti vani documenti, e' robusta e affidabile.

Ciao e ottimo acquisto (anche se io ho un LX.54 e ti avrei consigliato quello)

Radan
28-07-2005, 13:06
1) Puoi farlo benissimo ma se ti chiedessi perche' sapresti rispondermi? se si allora vuol dire che ti serve realmente, altrimenti resta con la home che va benissimo per il 99.9% degli utenti.
2) La batteria dovrebbe essere gia' carica. Quando e' scarica del tutto la metti in carica e poi quando e' carica (circa 2 ore e 40 con il pc spento) si stacca da sola (lo noti perche' si spegne il led arancione vicino al led verde).
3) Io ho preso la Roncato modello per 15", pagata 35 euro e' fantastica! Ci sta benissimo tutto (alimentatore, cavi, batteria). Ha molti vani documenti, e' robusta e affidabile.

Ciao e ottimo acquisto (anche se io ho un LX.54 e ti avrei consigliato quello)

Ciao meme80
grazie per le risposte immediate.

XP Professional era solo una richiesta, niente di che.
La batteria in effetti era già carica, ma io ho letto da qualche parte che le prime cariche devono essere di 10-12 ore. E' vero?
Puoi dirmi il modello della borsa che hai preso? Sai se qualche borsa samsonite può contenere le misure anormali del 1692?
Per il seriale, ordinandolo su essedi, non credo avessi la possibilità di scegliere.
Comunque ho la porta BT usb.

ciao

meme80
30-07-2005, 10:20
Ciao meme80
grazie per le risposte immediate.

XP Professional era solo una richiesta, niente di che.
La batteria in effetti era già carica, ma io ho letto da qualche parte che le prime cariche devono essere di 10-12 ore. E' vero?

Io ritengo che sia una bufala che circola in rete da molto anche a riguardo dei cellulari. Hai mai comprato un telefono cellulare? La tipa ultra cool ti dice che devi lasciarlo in carica tutta la notte! Forse ignora che appena il cell è carico l'alimentatore si stacca e il processo termina poco dopo le 2-4 ore a seconda del modello. Ti ripeto per me è una leggenda...


Puoi dirmi il modello della borsa che hai preso? Sai se qualche borsa samsonite può contenere le misure anormali del 1692?

Il modello non lo so perchè ho buttato via il tagliando ma posso dirti che a Genova l'avevano in molti negozianti (3 su 4 dove sono andato) e che il prezzo si aggira intorno ai 35 euro. E' comoda, ha il vano batteria di lato al vano notebook. Ha varie cerniere porta documenti, card, alimentatore, cell, etc. E' nera, robusta, con il laccio per montarla sul trolley.


Per il seriale, ordinandolo su essedi, non credo avessi la possibilità di scegliere.
Comunque ho la porta BT usb.
ciao
Io l'ho ordinato da essedi circa i primi di giugno perchè era l'unico che mi metteva x700 128 mega e bluetooth se anche tu avevi queste caratteristiche evidenziate al momento dell'acquisto sul sito avresti forse potuto chiedere la sostituzione. Ovviamente se la cosa ti interessa.

Ciao Emanuele

lellopisello
30-07-2005, 11:34
Preso il 1693 con 1 gb di ram, ati x700 128
Va una meraviglia
i dvd si vedono bene e sono fluidi
ho provato un gioco alla max freq. ed è fluido

L'ho pagato 1415 ivato con l'estensione a 3 anni della garanzia, uno zaino per il trasporto (molto capiente), mouse wirless

meme80
01-08-2005, 14:46
Qualcuno sa se esiste una distribuzione Linux che rilevi tutto l'hardware del 1692?
Io ho provato :

Knoppix 3.9
Suse 9.3 Live DVD
Slack 5.0.6
Ubunto ultima versione
Mepis 3.31

Il problema che ho avuto con tutti è il rilevamento della scheda video che prontamente non avviene. La migliore è la Mepis ma anche questa non riesce a fare il login grafico.

Idee??

Ciao

Klenje
01-08-2005, 19:42
qui (http://www.ximba.org/wordpress/) trovi uno a cui sembra vada tutto ok con fedora

meme80
02-08-2005, 09:20
Grazie ma per iniziare volevo trovare una distro che avesse un cd o DVD live da usare per un po' e solo dopo procedere all'installazione.

Ciao

Emanuele

Radan
05-08-2005, 10:44
Ragazzi
qualcuno ha avuto problemi con l'installazione di Office2003 sul 1692?
Ho provato diversi supporti ma l'errore è sempre lo stesso (sorgente difettosa).
Comunque ho rimediato installando la XP, però la cosa è molto strana.


Ciao

meme80
05-08-2005, 12:56
Ciao,
io ho office 2003 installato sulla mia macchina 1692WMLi e nessun problema di sorta. Unica cosa devi ricordarti di non cancelare i files usati durante l'installazione (Se non sbarri la casella finito il setup lui non lo fa) perchè poi ti trovi impossibilitato a fare gli update perchè cerca i files di intallazione e si blocca.

Mi sa che se non è come sopra hai qualche casino tu...

Radan
05-08-2005, 18:53
Ciao,
io ho office 2003 installato sulla mia macchina 1692WMLi e nessun problema di sorta. Unica cosa devi ricordarti di non cancelare i files usati durante l'installazione (Se non sbarri la casella finito il setup lui non lo fa) perchè poi ti trovi impossibilitato a fare gli update perchè cerca i files di intallazione e si blocca.

Mi sa che se non è come sopra hai qualche casino tu...

Casino?
E' nuovo! Non ho messo nemmeno il winzip!

meme80
06-08-2005, 14:11
ok, mettiamo che allora e' bacata la sorgente, CD o immagine dello stesso. Prova con un'altra copia...
Ciao

Radan
06-08-2005, 18:25
Ho provato diverse copie di backup su diverse marche di cd e nìniente. Allora ho preso una copia originale ed ho provato ad installarla ed indovina? sempre lo stesso errore. Ora vorrei provare a mettere WinXP Professional e vedere se l'office funziona.

Ciao

guglielmit
08-08-2005, 18:28
Domanda da fucilazione...ma ci provo lo stesso :)
Il mio NB ha una X700 con 64Mb....non e' possibile passare a 128Mb vero?
Grazie

Birmingham
09-08-2005, 00:28
Sfortunatamente non puoi.
Le schede grafiche ATI X sono schede con la ram saldata sulla scheda.
La X700 in particolare, come anche la X600, è una scheda che è stata prodotta in tre versioni:
1- senza memoria (la memoria è condivisa con la ram di sistema)
2- con 64 mega di ram
3- con 128 Mega di ram.

Si tratta sempre di una scheda comprendente il chip e a torno la memoria, comunque è lo stesso anche per le schede video per desktop.
Mica puoi aumentare la momoria su una scheda per pc!!

Ciao.

guglielmit
09-08-2005, 08:35
Sfortunatamente non puoi.
Le schede grafiche ATI X sono schede con la ram saldata sulla scheda.
La X700 in particolare, come anche la X600, è una scheda che è stata prodotta in tre versioni:
1- senza memoria (la memoria è condivisa con la ram di sistema)
2- con 64 mega di ram
3- con 128 Mega di ram.

Si tratta sempre di una scheda comprendente il chip e a torno la memoria, comunque è lo stesso anche per le schede video per desktop.
Mica puoi aumentare la momoria su una scheda per pc!!

Ciao.

Lo immaginavo...
Grazie

meme80
09-08-2005, 09:07
Sfortunatamente non puoi.
Le schede grafiche ATI X sono schede con la ram saldata sulla scheda.
Mica puoi aumentare la momoria su una scheda per pc!!

Eh, bei tempi quelli in cui con una Matrox Mystique potevi upgradare la memoria da 4 mega a 8... Che tristezza invece oggi non poterlo fare...
Ma quando si muoveranno a promuovere almeno la possibilità di cambiare schede video sul notebook?
Ati e Nvidia hanno entrambe sviluppato una tecnologia proprietaria. I tempi sono validi visto che le richieste di notebook stanno crescendo rispetto a quelle di desktop...
Aspettiamo fiduciosi ;)

lancialesta
11-08-2005, 20:19
Ciao a tutti!
Ho trovato questo portatile a 1108€: voi che ne siete possessori me lo consigliate? Il prezzo mi sembra vantaggioso (o erro?)...non ho letto tutta la discussione, ma con Linux (quale distro?) come vi trovate? Durata della batteria con uso normale "da ufficio"?
PS: il portatile è per una ragazza che non lo sfrutterà totalmente, però è anche vero che l'altro portatile che ho visto è un Toshiba che costa solo 115€ meno e sinceramente non regge il confronto...e per 115€ forse è meglio prendere questo...

v1ruz
19-08-2005, 11:41
ho trovato il 1692 con la x700 64MB a 1050Euro...visto che prenderò il portatile non per giocare, che dite ne vale la pena?

LoveOverclock
19-08-2005, 11:49
Direi che si!

anche se forse potresti trovare altri portatili a meno dato che non ci giochi;)

guglielmit
19-08-2005, 12:01
Io ho preso il mio Aspire 1691 in un centro commerciale della mia citta. Ma le caratteristiche non sono come quelle che trovo nei listini on line !!
Il mio E' un Mobile 730,ha una x700 64Mb,monta di serie 1Gb di ram e HD da 60Gb . Le caratteristiche che trovo in giro del mio modello sono completamente differenti!!!
Da quello che leggo on line dovrebbe essere un Mobile 730 ma con 512 di ram e x600 64Mb e HD da 80Gb! :confused: :confused:


PS: STRASODDISFATTO!! La ciliegina sulla torta sarebbero stati 128Mb sulla video...ma sul portatile gioco solo qualche strategico...e con titoli dell'ultima generazione si comporta egregiamente! Mi devo solo decidere a aggiornare i Catalyst visto che di suo e' ancora ai 3.2 !!

lancialesta
19-08-2005, 12:05
Se qualcuno può darmi qualche consiglio/risposta a quanto esposto sopra gliene sarei davvero grato!

v1ruz
19-08-2005, 12:26
Direi che si!

anche se forse potresti trovare altri portatili a meno dato che non ci giochi;)

sapresti darmi qualke dritta? ho cercato molto in rete ma ci sono veramente tanti modelli...ci metterei na vita a guardarli tutti!

LoveOverclock
19-08-2005, 13:47
sapresti darmi qualke dritta? ho cercato molto in rete ma ci sono veramente tanti modelli...ci metterei na vita a guardarli tutti!

Sinceramente io non saprei consigliarti,per scegliere questo portatile ho letto un po quello che c'era qui sul forum e l'ho preso.Prova magari a guardare anche tu i vari 3d ufficiali dei vari portatili e scegli quello ke fa per te.CMQ questo per il prezzo,è un ottimo portatile,ma sicuramente ce ne sono di più economici.

Per lancialesta

Per un uso da ufficio (mp3,internet,excel)mi dura circa 2ore e mezza.
Il prezzo forse non è dei migliori,io l'ho pagato 1054€,cmq ha sempre un buo rapporto qualità/prezzo.
Per la distro Linux....leggi poco più su ;) ...io non saprei dirti nulla.

Gho57
19-08-2005, 18:25
Qualcuno sa se è possibile cambiare i setaggi del bios?? Premendo f2 praticamente non puoi fare niente....non so magari cambiare i tempi di accesso alla memoria, aggiungere qualcosina in piu di clock... e che cavolo!!

Qualche dritta insomma...

carlodag
19-08-2005, 21:07
Salve ragazzi ho un aspire 1962 da diversi mesi se non erro quasi 6 gia mandato in assistenza 2 volte per sostituzione MB ora ennesimo problema il DVD QSI SDW 082 non mi masterizza un cd o dvd o meglio li masterizza ma poi il supporto non va lo stesso portatile lo vede vuoto ho provato diversi supporti dai verbatim ai sony tdk princo master ecc... niente da fare si puo dire 1 copia su 20 andata a buon fine ho provato ad aggiornare il firmware del QSI come letto in un forum straniero portandolo alla versione LX43 ma niente da fare visto i giorni che sono non ho chiamato ancora l'assistenza per eventuale spedizione, ma prima di questo mi affido a voi sperando che possa risolvere questo problema.

Grazie mille Carlo

v1ruz
20-08-2005, 11:46
divento sempre + titubante a comprare Acer...ho letto di parecchi che hanno riscontrato problemi con i loro portatili..e poi la garanzia...

v1ruz
20-08-2005, 13:04
quacuno sa che differenza c'è tra la serie travelmate e la aspire?

M4st3r
20-08-2005, 13:48
divento sempre + titubante a comprare Acer...ho letto di parecchi che hanno riscontrato problemi con i loro portatili..e poi la garanzia...
Nn sono "parecchi" ad avere avuto problemi, ma i soliti 2/3 utenti che continuano la loro crociata contro Acer (solo perché loro hanno avuto sfiga).

Io ne ho avuti 2 e fin'ora nessun problema (tantomeno con la garanzia .. addirittura ho avuto problemi con un Aspire 1692 che mi è stato SOSTITUITO GRATUITAMENTE con un Aspire 1694 - nuovo imballato - a causa di guasti, e il tutto in 2 settimane spedizione compresa).

Consiglio: se compri Acer prendi anche l'estensione di garanzia Acer Advantage (circa 140€) così ti viene garantita una riparazione entro 5 gg lavorativi (che al max sforano di poco e solo in caso di rogne gravi),ti fornisce una copertura contro danni accidentali e ti offrono la possibilità di acquistare una batteria aggiuntiva con il 30% di sconto.

MadMax_2000
20-08-2005, 17:36
Consiglio: se compri Acer prendi anche l'estensione di garanzia Acer Advantage (circa 140€) così ti viene garantita una riparazione entro 5 gg lavorativi (che al max sforano di poco e solo in caso di rogne gravi),ti fornisce una copertura contro danni accidentali e ti offrono la possibilità di acquistare una batteria aggiuntiva con il 30% di sconto.

Sagge parole. Lavoro nel settore informatico e vendiamo Acer in grandi volumi quindi sono abituato a vedere portatili Acer rientrare guasti per la gestione della garanzia. Effettivamente con la garanzia Standard Acer veri tempi di riparazione garantiti non ce ne sono. Con l'est. di garanzia (che vi porta da 1 anno a 3) i risultati son ben diversi.

Saluti
Massimo.

mikalimero
21-08-2005, 10:42
Ci siamo quasi... dovrei aver deciso finalmente.... credo proprio che prendero' l'Acer Aspire 1692 WLMi presso questo rivenditore della mia citta':

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=LXA5405060

Buon prezzo, buona macchina almeno per me. Siccome sto' facendo spazio per l'aggeggino, nella mia cameretta, vorrei sapere dai possessori quando misura il pc complessivamente in altezza quando aperto :)

Grazie tante !!

mikalimero
21-08-2005, 14:26
up

guglielmit
21-08-2005, 18:30
Consiglio: se compri Acer prendi anche l'estensione di garanzia Acer Advantage (circa 140€) così ti viene garantita una riparazione entro 5 gg lavorativi (che al max sforano di poco e solo in caso di rogne gravi),ti fornisce una copertura contro danni accidentali e ti offrono la possibilità di acquistare una batteria aggiuntiva con il 30% di sconto.

Io ho preso il mio in un centro Euronix...mi hanno detto che la garanzia era di un anno e con solo 25 euro potevo estenderla a 4 anni!! Cosi' ho fatto... :confused:

MadMax_2000
21-08-2005, 18:35
Io ho preso il mio in un centro Euronix...mi hanno detto che la garanzia era di un anno e con solo 25 euro potevo estenderla a 4 anni!! Cosi' ho fatto... :confused:

i 4 anni di garanzia te li fa Euronix direttamente. Ti spiego brevemente come funziona. Ho avuto modo, nell'azienda dove lavoro, di sbrigare una pratica dal genere sempre su un PC portatile.

Più che 4 anni di garanzia hai 1 anno standard da Acer e i 3 restanti sono coperti da una sorta di assicurazione. In sostanza se si rompe il PC (speriamo che non capiti mai) mandi a ripararare il PC (mettiamo come presupposto che va spedito ad ACER) e in seguito alla riparazione Euronix ti copre la cifra che hai speso.

Personalmente mi sarei acquistato una est. garanzia Acer Advantage che ti garantisce tempi di riparazione nell'arco di 7gg lavorativi e priorità sugli altri casi di garanzia std(che così non hai). Ovviamente il costo dell'est. è più consistente e si aggira sui 170€.

Da non dimenticare che hai anche una formula di copertura assicurativa sui danni accidentali (la garanzia non copre le rotture dei pannelli LCD, crepe e quant'altro derivato da cadute, urti e cattivo utilizzo).

Saluti
Massimo.

guglielmit
21-08-2005, 19:12
Grazie MadMax,sei stato molto chiaro....spero cmq di non aver bisogno di assistenza :rolleyes:

Visto che hai a che fare con queste macchine ne approfitto per farti una seconda domanda.Io ho preso il mio Aspire 1691 ,ma le caratteristiche non sono come quelle che trovo nei listini on line corrispondenti al modello 1691!!
Il mio e' un Mobile 730..ha una x700 64Mb...monta di serie 1Gb di ram e HD da 60Gb . Le caratteristiche che trovo in giro del mio modello sono completamente differenti!!! Da quello che leggo on line dovrebbe essere un Mobile 730 ma con 512 di ram e x600 64Mb e HD da 80Gb! :confused: :confused:

MadMax_2000
21-08-2005, 19:29
Grazie MadMax,sei stato molto chiaro....spero cmq di non aver bisogno di assistenza :rolleyes:

Visto che hai a che fare con queste macchine ne approfitto per farti una seconda domanda.Io ho preso il mio Aspire 1691 ,ma le caratteristiche non sono come quelle che trovo nei listini on line corrispondenti al modello 1691!!
Il mio e' un Mobile 730..ha una x700 64Mb...monta di serie 1Gb di ram e HD da 60Gb . Le caratteristiche che trovo in giro del mio modello sono completamente differenti!!! Da quello che leggo on line dovrebbe essere un Mobile 730 ma con 512 di ram e x600 64Mb e HD da 80Gb! :confused: :confused:

sai che sto guardando anche io in giro perchè non lo capisco neppure io! Me ne sono accorto prima leggendo la tua signature. Ma scusa quanto lo hai pagato (se è possibile saperlo)? Così come è il tuo è configurato molto bene!

Poi una cosa è un Intel P-M 730 (1.6GHz) o un 740 (1.73GHz)?

Saluti
Max.

guglielmit
21-08-2005, 22:25
sai che sto guardando anche io in giro perchè non lo capisco neppure io! Me ne sono accorto prima leggendo la tua signature. Ma scusa quanto lo hai pagato (se è possibile saperlo)? Così come è il tuo è configurato molto bene!

Poi una cosa è un Intel P-M 730 (1.6GHz) o un 740 (1.73GHz)?

Saluti
Max.

L'ho pagato 1.199.00€ E' un Intel P-M 730 (1.6GHz 533Mhz Fsb) monitor 15.4 WXGA Acer CrystalBrite con appunto 1 Gb di DDR e la X700 64Mb..Mi hanno aperto una confezione nuova davanti..e cmq anche la targhetta riporta esattamente questa cfg! La sigla precisa e' proprio Aspire 1691WLMi.
Tornato a casa dopo l'acquisto ho fatto un giro sui vari shoop per vedere i prezzi e con grande stupore non ho trovato un 1691 con questa cfg!! :confused: :confused:

MadMax_2000
22-08-2005, 08:24
L'ho pagato 1.199.00€ E' un Intel P-M 730 (1.6GHz 533Mhz Fsb) monitor 15.4 WXGA Acer CrystalBrite con appunto 1 Gb di DDR e la X700 64Mb..Mi hanno aperto una confezione nuova davanti..e cmq anche la targhetta riporta esattamente questa cfg! La sigla precisa e' proprio Aspire 1691WLMi.
Tornato a casa dopo l'acquisto ho fatto un giro sui vari shoop per vedere i prezzi e con grande stupore non ho trovato un 1691 con questa cfg!! :confused: :confused:

ottimo prezzo e ottima configurazione. Per quanto riguarda la X700 ne ho visti altri modelli con tale scheda; presumo che in un primo momento sia nato con la X600 per poi passare, magari per fine scorta, alla X700.
Per quanto riguarda l'1Gb di RAM che dire, ti è andata di :sofico:

Buon per te! :D

Saluti
Max.

LoveOverclock
22-08-2005, 08:44
Un info:

Se io volessi fare un upgrade alla ram (1GB) e mettere un hd più veloce sul nostro portatile come posso fare per non far cadere la garanzia?!

Devo mandarlo alla acer?!

help please ;)

MadMax_2000
22-08-2005, 08:58
Un info:

Se io volessi fare un upgrade alla ram (1GB) e mettere un hd più veloce sul nostro portatile come posso fare per non far cadere la garanzia?!

Devo mandarlo alla acer?!

help please ;)

Non è indispensabile. Per rimuovere le memorie è sufficente aprire il piccolo coperchio delle memorie presente sul fondo dello chassis del Notebook. Per quanto riguarda il disco l'operazione è molto semplice, è sufficente rimuovere una vite e il gioco è fatto. In entrambi i casi ti conviene solo evitare di rovinare le viti utilizzando un cacciavite non adatto, potresti rischiare di "spannare" la vite.

Qualora il PC si dovesse guastare (speriamo di no) è sufficente rimettere memoria e disco originali in quanto Acer non interviene su componenti di terzi. Mi spiego meglio: potrebbe dirti che il problema è sulle memorie non originali o sul disco dicendoti che è sufficente sostituirle per ripristinare il tutto. In alternativa potresti spedirlo anche senza memorie e/o disco (operazione già fatta dove lavoro io).


Per quanto riguarda la ram ti consiglio di acquistarla compatibile per il modello in questione marchiata Kingston così avresti garanzia a vita a prezzi accettabili.

Ecco qui il link relativo alla serie 1690 --> QUI (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator/modelsinfo.asp?SysID=22325&mfr=Acer&model=Aspire+1690+Series+1691%2C+1692%2C+1693%2C+1694&Sys=22325-Acer-Aspire+1690+Series+1691%2C+1692%2C+1693%2C+1694&distributor=0&submit1=Search)


Saluti
Max.

gino1221
22-08-2005, 09:34
solo una piccola, anzi 2 piccole precisazioni:
la prima: sul 1691 con 1GB di ram: sembra che acer stia sfornando una sfilza di modelli differenti tra loro per codice prodotto: un po' come qualche 1690 con x600 e x700 o con memorie ddr o ddr2. c'è caso anche che siano modelli prodotti fuori italia, che so, in francia, importati dai centri commerciali con qualche agevolazione e con SO italiano.

la seconda: chi ha l'acer adv non è vero che ha precedenza su chi non ce l'ha.
a quello che ho saputo, l'assistenza acer è divisa per settore notebook: ovvero ci sono tot assistenti (mettiamo 3) per ogni marca/modello notebook. per cui se di un tipo vengono venduti 100 note e ne rientrano 5 per assistenza, si mettono al lavoro i 3 della rispettiva fetta.
se di un altro modello ne vengono venduti 5000 e ne rientrano 100, ci sono sempre altri "3" assistenti, che avranno tempistiche maggiorate.. purtroppo a quello che sapevo fino poco tempo fa erano organizzati così.. magari ora si basano anche sulle vendite :p

LoveOverclock
22-08-2005, 09:34
Per cambiare hd e ram da solo non c'è problema è che pensavo cadesse la garanzia.

Quindi,ammesso che si guasti il portatile (speriamo di no),potei anche mandare in garanzia senza hd e ram senza che mi facciano storie?!

Per il link...speravo costasse di meno :cry:

ma che specifiche deve avere per essere compatibile con il 1692?

MadMax_2000
22-08-2005, 09:37
solo una piccola, anzi 2 piccole precisazioni:
la prima: sul 1691 con 1GB di ram: sembra che acer stia sfornando una sfilza di modelli differenti tra loro per codice prodotto: un po' come qualche 1690 con x600 e x700 o con memorie ddr o ddr2. c'è caso anche che siano modelli prodotti fuori italia, che so, in francia, importati dai centri commerciali con qualche agevolazione e con SO italiano.

la seconda: chi ha l'acer adv non è vero che ha precedenza su chi non ce l'ha.
a quello che ho saputo, l'assistenza acer è divisa per settore notebook: ovvero ci sono tot assistenti (mettiamo 3) per ogni marca/modello notebook. per cui se di un tipo vengono venduti 100 note e ne rientrano 5 per assistenza, si mettono al lavoro i 3 della rispettiva fetta.
se di un altro modello ne vengono venduti 5000 e ne rientrano 100, ci sono sempre altri "3" assistenti, che avranno tempistiche maggiorate.. purtroppo a quello che sapevo fino poco tempo fa erano organizzati così.. magari ora si basano anche sulle vendite :p


chi ha l'estensione di garanzia Acer Advantage ha il diritto di riparazione in 7gg lavoritivi. Di conseguenza hanno la priorità sulle garanzie base. E' un dato di fatto, non è un "ho saputo che..". Questo te lo dico perchè lavoro in una azienda informatica e mi occupo di procedere con le pratiche di garanzia (soprattutto con Acer). Mi capitano per le mani spesso e volentieri.

Saluti
Max. :)

MadMax_2000
22-08-2005, 09:39
Per cambiare hd e ram da solo non c'è problema è che pensavo cadesse la garanzia.

Quindi,ammesso che si guasti il portatile (speriamo di no),potei anche mandare in garanzia senza hd e ram senza che mi facciano storie?!

Per il link...speravo costasse di meno :cry:

ma che specifiche deve avere per essere compatibile con il 1692?

certo. Come indicato sopra ho ancora spedito portatili senza disco fisso in quanto presenti dati "sensibili" dei clienti. Nessuna storia. Per quanto riguarda le ram sarebbe opportuno inviare il PC con le ram originali ma se sei sicuro che il guasto non derivi dalle ram puoi inviarlo anche senza. Tieni presente che se gli fornisci le ram probabilmente sono più rapidi nella riparazione in quanto non devoono procurarsi moduli da provare.

Per quanto riguarda le ram, ti assicuro che per non so quale motivo, non tutte le ram di vari brand sono compatibili fra i vari pc portatili. Le kingston in questione sono certificate per funzionare al 100% ed hanno garanzia a vita!.
Per le altre memorie vale il detto "provare per credere".... non hai nessuna certezza.

saluti
Max.

gino1221
22-08-2005, 10:07
chi ha l'estensione di garanzia Acer Advantage ha il diritto di riparazione in 7gg lavoritivi. Di conseguenza hanno la priorità sulle garanzie base. E' un dato di fatto, non è un "ho saputo che..". Questo te lo dico perchè lavoro in una azienda informatica e mi occupo di procedere con le pratiche di garanzia (soprattutto con Acer). Mi capitano per le mani spesso e volentieri.

Saluti
Max. :)

a parte che la garanzia prevede 5gg lavorativi; la prevede anche quella da un anno, non solo la adv, quindi nessuno passa avanti a nessuno! scusami, mi sono spiegato male: io te lo dico per un saputo che direttamente dai responsabili a centro assistenza acer...

mikalimero
22-08-2005, 17:22
... ce l'ho fatta. Prenotato, dovrebbe arrivare in un paio di giorni.
Se prima vi stressavo come possibile acquirente di un non ben decifrato note, adesso vi stressero' come utente certo .
Immagino quanto sarete felici ! :stordita:
Prima di tutto mi devo riprendere dallo shock, una cosa mia un po' (tanto) emotiva, poi mi dire tuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuutto quello che devo fare una volta che l'aggeggio sara' a casa :)
Formattoni, consigli ecc (io nel frattempo mi leggo anche le Faq).
Meanwile consigliatemi un router-switch wireless per collegare il pc desktop del fratozzo al *mio* note: una cosina carina senza che sia il non plus ultra va benone.

Ok, datemi 5 minuti di ripiglio... :gluglu:

v1ruz
22-08-2005, 20:16
esistono modelli del 1692 con Sonoma e DDR2?

Ogni volta che vado in un centro commerciale vedo un Acer serie 1690 con sempre una configurazione differente ma codice identico :eek: ...

Sbit
26-08-2005, 10:35
Mi è arrivato ieri il volantino dell'Euronics
c'è il 1692wlmi in questa configurazione:
Intel Pentium M740
Ram 1 Gb
HD100 Gb
Ati x700 128 Mb
schermo 15,4"

domanda: sapete se è una nuova configurazione dell'A66?
(quindi non c'è il BT...) o è siglato diversamente?

sul sito questa configurazione non compare...

TY

sgabello
26-08-2005, 10:38
Umh... non so risponderti... pero' se ci dici il prezzo... :D

LoveOverclock
26-08-2005, 10:51
Cazzarola...vendo il mio 1692 e mi compro quello se costa poco! :D

sgabello
26-08-2005, 10:53
Esattamente quello che ho pensato io... ma mi sa che sara' almeno sui 1400

LoveOverclock
26-08-2005, 11:47
:eek:
ke se lo tengano pure :rolleyes:

Sbit
27-08-2005, 15:57
Umh... non so risponderti... pero' se ci dici il prezzo... :D

costa 1299 euri!!!!
ma son stato oggi in negozio e non sono ancora disponibili :muro:

lovebuzz
27-08-2005, 16:52
Io l'ho visto da euronics e sugli adesivi che ci mettono sopra c'era scritto che la ram è DDR2 e che lavora in dual channel!! L'hd non ricordo ma mi sa che è 4200...niente bluetooth (poco male)..
Mi tenta che dite è un buon acquisto?O è meglio l'asus av6a???

teo1980
28-08-2005, 01:24
Ciao...è normale che il mio 1692 preso a febbraio ha la x600 da 128 mb?...l'ho pagato 1.299 e leggendo i vari post noto che molti di voi hanno speso qualcosa in meno e hanno la x700......CIAO!!

Sbit
28-08-2005, 10:36
Acer continua ad aggiornare le caratteristiche del 1692 quindi è passata dalla x600 alla x700, da 512 a 1024 Mb di RAM, da 60 a 100Gb di HD mantendo quasi invariato il prezzo.

io in negozio l'ho sempre visto a 1299 euro
ma se lo compri on-line lo trovi a circa 100 euro in meno. :stordita:

Klenje
28-08-2005, 11:12
interessante questa offerta dell'euronics, ma quindi ha RAM DDR2 ma niente bluetooth?

gmtmaster2
29-08-2005, 12:52
rientro adesso dalle ferie,ero quasi sicuro di acquistare l'asus av6a (quanto costa adesso?) pero' se questo va'altrettanto bene e costa 1299 € quasi quasi lo prendo,chi ne capisce mi dia un consiglio.grazie

Dark_One
29-08-2005, 15:14
cioè, io l'ho comprato a un mese fa a 1299€ con 512mb di ram e 80gb di hd...ma ke pacco di merda.

ho fatto un altro post in cui dicevo di un rumore fastidioso ke fa il notebook...potete darci un'okkiata per favore?

:(

daderub
29-08-2005, 16:04
io l'ho preso circa 2 mesetti fa, e volevo sapere il modello della skeda video che abbiamo, grazie!
poi volevo aggiungere che il masterizzatore mathsita (se si scrive cosi) fa un po cacare e ogni tanto mi da qualche problema di lettura dei dvd dati

Murray82
29-08-2005, 16:08
Sono stato oggi in un EURONICS di Milano.

Il codice del notebook è LXA6605. Ha ram DDR 2 e niente modulo bluetooth.

Purtroppo non ho potuto vederlo in funzione ma solo nel suo imballo, dove appunto c'erano illustrate le caratterisitche.

Ormai sono sicuro all 99% di acquistarlo..... DOMANI !!!

Il commesso dell'euronics mi ha detto che ne hanno a disposizione pochissimi, che vuol dire 2 o 3 pezzi (a negozio).... quindi dovete decidere in fretta se acquistarlo o meno.

Se domani potrò averlo fra le mani PROMETTO di postarvi dettagliatamente le caratteristiche, visto che c'è un pò di confusione... e per darvi la possibilità di decidere il più in fretta possibile.

CIAO A TUTTI !!!

Dark_One
29-08-2005, 16:18
il mio acer aspire 1692wlmi comprato a inizio mese ha:

pentium M 740 (1.74ghz)

radeon x700 128mb ram dedicate!

hd 80 gb non so di ke razza di marca sia...ma fa cacare.

dvd dual layer matshita uj-845d, ke non mi da problemi sinceramente...forse un po lentino...(alcuni cd e dvd non li legge, ma penso siano proprio difettosi di loro perkè sono dei cd di merda ke masterizzai anni fa)

la ram è 512mb DDR2 dual channel (2x256).

il portatile funziona molto bene a dire la verità, a parte l'hd ke fa un po cacare...sui gioki è molto perfomante però io ho un problema ke ho già detto:

in pratica si sente un rumore sibilante proveniente dal portatile quando è acceso (solo da windows però). nel bios e su linux questo sibilo non si sente.
il sibilo sparisce quando mi collego ad internet con il modem interno e ritorna alla disconnessione. non so cosa sia. boh.
lo skermo mi sembra molto buono a dire la verità, le immagini sono perfette.

daderub
29-08-2005, 22:58
ok, xò quando dovete selezionare il nome della sk madre su speedfan cosa mettete? quale marca? e sul clock?

teo1980
31-08-2005, 23:29
Ciao raga....sono disperato....ho un acer 1692 wlmi...lo devo formattare.....ma chi è quell'anima pia che mi dice 8almeno in linea generale) come si formatta un portatile? è come formattare un pc fisso? (nel pc fisso avviavo dal cd di win xp e iniziava la formattazione)

qui mi ritrovo con i recovery cd (sono 2) e in più appena comprato all'inizio mi ha fatto fare 4 cd come backup....

...ho anche dei cd recovery.....

ma non so da dove iniziare

-----aiuto!!!

msn messenger: francesko80@hotmail.com

e-mail: francesco_lonetti@virgilio.it

carlodag
01-09-2005, 20:30
Salve raga iosono in posseso diquesto portatile da circa 6 mesi gia mandato in assistenza 2 volte per il problema scheda madre ora da diverso tempo ho riscontrato il problema del masterizzatore non riesce a masterizzarmi un dvd mi dice copia effettuata con successo ma alla fine nel dvd non c'è nessun dato ho provato anche ad aggiornare il firmware con la versione lx43 ma nada il masterizzatore e il mod. QSI 082 una vera merda sapete consigliarmi cosa fare??? lo devo rispedire in assistenza??? voi avete lo stesso problema???

Ciao Carlo

gino1221
02-09-2005, 07:52
Salve raga iosono in posseso diquesto portatile da circa 6 mesi gia mandato in assistenza 2 volte per il problema scheda madre ora da diverso tempo ho riscontrato il problema del masterizzatore non riesce a masterizzarmi un dvd mi dice copia effettuata con successo ma alla fine nel dvd non c'è nessun dato ho provato anche ad aggiornare il firmware con la versione lx43 ma nada il masterizzatore e il mod. QSI 082 una vera merda sapete consigliarmi cosa fare??? lo devo rispedire in assistenza??? voi avete lo stesso problema???

Ciao Carlo

con quale programma masterizzi? che marca di dvd usi?
dopo la masterizzazione dici che il cd non ha nessun dato; ma è vuoto, cioè utile per un'altra masterizzazione, oppure ti legge il disco vuoto, ma in realta se vai su proprietà è completamente pieno? in questo caso ti brucia i supporti; può essere dovuto al masterizzatore che fa schifo, o al fatto che inserisci un quantitativo di dati troppo grosso e scrivi "overburn"

mikalimero
02-09-2005, 13:27
Bene bene.. tra un paio d'ore mettero' le mie manine polpose sul portatile tanto agognato :)
In attesa di stressarvi ancora di piu', chiedo a Voi tecnici cosa dovro' fare per prima cosa... suppongo formattone... o cos'altro?
C'e'qualche link che potete suggerirmi, qualche tutorial ecc? Vorrei essere si cura di fare le cose per benino..

:)

Mikalimero contenta :D

mikalimero
03-09-2005, 10:01
Che dire.. prima impressione dopo neanche 24 h di utilizzo .... beeeeeeeeeeeeeeeello !! :D
Sono molto contenta, pur non essendo una addetta ai lavori, devo dire che per il momento va tutto alla perfezione: ho una DDR2 e sono soddisfatta.
Peccato le casse, mi sembrano modeste ma non importa: per quello che devo fare io basta eccome. Peccato anch di quel difettuccio se si toglie la batteria (il note balla la rumba ) ma ho risolto pure quello.
Per il momento e' silenzioso e veloce.
Adesso devo settare tutto quanto, pure il wireless e speriamo bene :)
Vorrei fare la garanzia estesa.... dove mi consigliate di acquistarla?

Saluti a tutti :)

ps: tra poco addo il 1692 wlmi nella firma :)

carlodag
04-09-2005, 18:36
Ciao Gino scusami per il ritardo allora uso come software pe rla masterizzazione il nero 6.0.16 poi ho provato alcohol120%, per i supporti ho usato i verbatim,princo,tdk,sony,tecko,master,data. alcuni verbatim e tdk li ha fatti bene altri tutti bruciati cioè li masterizza ma non vanno se li metto dentro il dvd sono pieni ma lui li vede vuoti per i file uso file da 2gb ma niente sempre la stessa storia.
con quale programma masterizzi? che marca di dvd usi?
dopo la masterizzazione dici che il cd non ha nessun dato; ma è vuoto, cioè utile per un'altra masterizzazione, oppure ti legge il disco vuoto, ma in realta se vai su proprietà è completamente pieno? in questo caso ti brucia i supporti; può essere dovuto al masterizzatore che fa schifo, o al fatto che inserisci un quantitativo di dati troppo grosso e scrivi "overburn"

carlodag
04-09-2005, 19:26
Salve allora ho fatto un test al mio masterizzatore col nero e ho avuto questo risultato che non so mancocosa significa vi posto la foto



http://img156.imageshack.us/img156/5770/test7iu.jpg


fatemi sapere se il danno è il masterizzatore cosi lo rispediscoin assistenza per la 3 volta.

Ciao Carlo

parisisalvo
06-09-2005, 16:27
Salve,
sul mio Acer 1692, ho un masterizzatore DVD Pioneer DVR-K05RA.
Col DVDInfoPro ho letto che puo' masterizzare anke i DVD-R DL (oltre ovviamente ai DVD+R DL) è vero? qualcuno mi puo' dare conferma?

sgabello
06-09-2005, 18:43
Hai un pioneer? Che culo!
Quando hai comprato il 1692? Dove? Quanto? e il numero di serie?

Klenje
06-09-2005, 19:17
io me lo prendo domani da euronics... speriamo bene :D

parisisalvo
07-09-2005, 13:41
1.299 da Euronics...
ehm, n° di serie, quale? ci sn diverse sigle
sullo scatolo c'e' : LX.A6605.103
Model ZL3
Dentro ho (ATI X700 128Mb, HD 100GB)

Klenje
08-09-2005, 08:56
idem, e ha il dvd pioneer slot-in fighissimo :sofico:

qualche domanda:

Che cos'è quella partizone nascosta da quasi 3GB? Per il ripristino?
Che cos'è quell'utility Acer, eRecovery mi pare, che vuole salvarti qualcosa sul masterizzatore?
e infine quali driver metto su? devo disinstallare quelli di adesso giusto? :D

parisisalvo
08-09-2005, 12:17
Di quali driver parli?

Klenje
09-09-2005, 09:53
quelli della scheda video :)
ah e per il fatto che balla senza batteria cm avete risolto?

LoveOverclock
09-09-2005, 10:32
Pacchetto di fazzoletti di carta mezzo pieno sotto il bordo sx :)

Klenje
09-09-2005, 10:46
io mi sa che ci piazzerò un quaderno... ma i 3 jack audio a che servono? uno x le cuffie, uno x il microfono e il terzo, quello più a sx?

LoveOverclock
09-09-2005, 11:15
Forse line in?! boh...non so.

LoveOverclock
09-09-2005, 11:16
Putroppo anche il mio portatile ha quel fastidioso ronzio quando l'alimentazione è attaccata...ma che è? Perchè me lo fa solo alcune volte?!

Si può mandarlo in garanzia per questo?! e poi quando è la non lo fa?!? ufff!! :muro: :muro: :muro:

mikalimero
09-09-2005, 16:43
Ad una settimana dal possesso del "mostro" devo dire che sono molto contenta: certo non sono una smanettona come voi per i giochi e quindi non l'ho provato nelle sue massime prestazioni (ma non tardero' molto..); ma sono davvero contenta. Mi sembra nel complesso una buona macchina; peccato le casse, peccato il dondolìo senza la batteria montata (risolto con un blocchettino di post-it). Con il wireless va benone, il morale della batteria e' alto e mi sono appena comprata l'estensione di garanzia perche'.... non si sa' mai. Surriscaldamento? Mica tanto.. :)
Mi aspettavo di trovare il cassetino di uscita per il masterizzatore DVD ed invece il mio acer ha la fessura... ganzo !

Ale-o-ooo. :yeah:

Ah, sapete indicarmi una borsa buona e che contenga il mio Acerozzo?

Ultima cosa... sto' dannato backup che mi chiede all'accensione.. ho sempre rinviate ma mi consigliate di farlo oppure no?


GraSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSie ! :D

Daytona
09-09-2005, 17:42
ACER Aspire 1692 wlmi & giochi rts !!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1011162

Dateci un'occiata ;) ...e magari rispondete lì per quel che rigurda i giochi ;)

1100000110100000
:)

lovebuzz
09-09-2005, 17:54
Per quelli che l'hanno preso da euronics: l'hd è da 5400? o da 4200?

LoveOverclock
09-09-2005, 19:23
Putroppo anche il mio portatile ha quel fastidioso ronzio quando l'alimentazione è attaccata...ma che è? Perchè me lo fa solo alcune volte?!

Si può mandarlo in garanzia per questo?! e poi quando è la non lo fa?!? ufff!! :muro: :muro: :muro:

Ho scoperto cos'è il ronzio:il porcessore!!! :eek:

Praticamente quando attacchi l'alimentazione Acer ePowerManagement dice al procio di andare alla velocità massima e in quel caso fa il fastidioso ronzio. se invice si mette alta smette...

potete fare questa prova please...direi che è molto importante :mad:

Se è così posso spiegare meglio a quelli della Acer dove controllare... :)

mikalimero
09-09-2005, 20:33
Volevo chiedervi quale software utilizzare per il nostro note, per monitorare temperature ecc... Il programma segnalato sul tread delle utility non mi funziona e se non sbaglio e' perche' non supporta il nostro tipo di mobo. O sbaglio io?

Gho57
09-09-2005, 21:01
Ho scoperto cos'è il ronzio:il porcessore!!! :eek:

Praticamente quando attacchi l'alimentazione Acer ePowerManagement dice al procio di andare alla velocità massima e in quel caso fa il fastidioso ronzio. se invice si mette alta smette...

potete fare questa prova please...direi che è molto importante :mad:

Se è così posso spiegare meglio a quelli della Acer dove controllare... :)



Vai tranquillo!! E' tutto ok!! tranne che io ho un PROcessore :D

Lo fa anche il mio e quello di un mio amico...a volte basta un boot e torna a posto...penso sia un bug di e-manager

Nukles
10-09-2005, 09:08
Ragazzi ma che ne dite se paragonate questo notebook all'Asus A6750KLH?

Dark_One
10-09-2005, 09:21
salve ragazzi, come avrete letto in passato ho lamentato anke io il ronzio...

se vi fa un ronzio ad alta frequenza proveniente dal reparto ventole inferiore non è normale. provate a stare in completo silenzio, con le ventole spente quindi con il note appena acceso. se il rumore si sente ed è fastidioso, provate ad abbassare la frequenza del clock con emanager...se il rumore si attenua, è il mio stesso problema.

il note l'ho spedito in assistenza e mi hanno trovato hard disk difettato e quel rumore era un altro difetto ke però non mi ha detto il tecnico, immagino ke mi arriverà un foglio lunedì con scritto per bene cos'era.

vi farò sapere.

p.s. ma ke cazzo di culo il nuovo monta pioneer e 1gb di ram...non è giusto per diana...per un solo mese -.-

Nukles
10-09-2005, 09:39
Ragazzi ma che ne dite se paragonate questo notebook all'Asus A6750KLH?

up..:!!

LoveOverclock
10-09-2005, 09:42
Vai tranquillo!! E' tutto ok!! tranne che io ho un PROcessore :D

Lo fa anche il mio e quello di un mio amico...a volte basta un boot e torna a posto...penso sia un bug di e-manager


hehehe...il mio ha piùvglia diiii.......lavorare :D

a parte gli scherzi...mi brucia un po il culo avere un pc con sto cazz di ronzio se va al max.

Attendo info da Dark_One :)

John Doe_tr
10-09-2005, 09:45
Ho scoperto cos'è il ronzio:il porcessore!!! :eek:

Praticamente quando attacchi l'alimentazione Acer ePowerManagement dice al procio di andare alla velocità massima e in quel caso fa il fastidioso ronzio. se invice si mette alta smette...

potete fare questa prova please...direi che è molto importante :mad:

Se è così posso spiegare meglio a quelli della Acer dove controllare... :)


Il mio veramente non fa nessun ronzio anche quando sono collegato alla rete elettrica con ePowerManagment regolato su velocità cpu massima.... non saprei proprio che dirti di più... sorry.

Gho57
10-09-2005, 10:36
Non lo fa sempre ma a volte... è normale IMHO.

Ho cambiato anche l'hd ma lo fa cmq ogni tanto! Non ha nessun problema, avevo anche un desktop con Abit Ic-7 e OCZ il tutto @ 3600Mhz che faceva cosi...il ronzio variava in base al carico del processore ma non ha MAI ( e non HA ) avuto problemi, infatti sta tutt'ora funzionando e ronzando.

Secondo me non c'è da preoccuparsi!! Anzi mi preoccupa di piu spedire il notebook in assistenza!! :rolleyes:

Dark_One
10-09-2005, 11:00
dipende da ke tipo di ronzio sentite voi...

il mio piu ke ronzio è un sibilo ad alta frequenza, ma se dite ke aumenta all'aumentare del clock della cpu è il mio stesso problema.

mi ha telefonato il tecnico ieri e mi ha kiesto se mi doveva fare un backup dei dati dell'hd O_o , perkè ho riscontrato un continuo click dell'hd e mi ha detto ke era difettato e lo doveva cambiare.

l'altro rumore (quello ke viene dalle ventole) non so a cosa sia dovuto, forse alle ventole stesse, ma vi garantisco ke non è normale. lunedì mi dovrebbe arrivare comunque e vi faccio sapere se si è tolto.

p.s. ma ke voi sappiate visto ke è stato aggiornato nei componenti non è possibile farselo aggiornare aggratis? tipo mettere 1gb di ram, e il masterizzatore pioneer? porca miseria per soli 20 giorni beccarsi questa inculatura è veramente da record

Nukles
10-09-2005, 12:00
Ragazzi ma che ne dite se paragonate questo notebook all'Asus A6750KLH?

UP!!! qualcuno potrebbe rispondermi perfavore? :)

asecret
10-09-2005, 14:21
Salve gente, ho da qualke giorno acquistato questo nb e ne sono praticamente deluso al max....
E' la versione da 1gb ram, 100gb hd, è silenziosissimo xò il lettore dvd e il wireless fan pena.
Il lettore ( si fa x dire ) è il pioneer ke non legge nulla, sia cd originali ke le loro copie fatte x disperazione, stenta a leggere i suoi cd di ripristino ke tra l'altro mi ha anke graffiato saltando continuamente e son inutilizzabili anke nell'altro pc ormai.
Il wireless nn ne parliamo, con l'ap a fianco ( D-link Xtreme airlpus 2100 da 108mb ) stenta a prendere i 54 mb, a volte scende ad 1 mb, altre volte perde direttamente il segnale, cosa ke nn succede con la skeda d-link pcmcia.
Se tornassi indietro lo eviterei, il call center poi costa n'abisso, mah..

volcano_11
10-09-2005, 14:44
scusate ma puo essere ke io con acer aspire 1691 e x700 64mb faccio solo 4070 al 3dmark03...mi sto incavolando ho pure formattato e riprovato niente sempre lo stesso ma....

Dark_One
10-09-2005, 15:09
Salve gente, ho da qualke giorno acquistato questo nb e ne sono praticamente deluso al max....
E' la versione da 1gb ram, 100gb hd, è silenziosissimo xò il lettore dvd e il wireless fan pena.
Il lettore ( si fa x dire ) è il pioneer ke non legge nulla, sia cd originali ke le loro copie fatte x disperazione, stenta a leggere i suoi cd di ripristino ke tra l'altro mi ha anke graffiato saltando continuamente e son inutilizzabili anke nell'altro pc ormai.
Il wireless nn ne parliamo, con l'ap a fianco ( D-link Xtreme airlpus 2100 da 108mb ) stenta a prendere i 54 mb, a volte scende ad 1 mb, altre volte perde direttamente il segnale, cosa ke nn succede con la skeda d-link pcmcia.
Se tornassi indietro lo eviterei, il call center poi costa n'abisso, mah..

mi pare ke il tuo drive sia difettato, kiama il call center...i pioneer sono i migliori lettori, non perdere tempo e kiama.

asecret
10-09-2005, 18:17
Ho provato, riaprono lunedì. Vediam ke si può fare, il mio vekkio toshiba satellite è durato 3 anni e mezzo senza difetti e poi è andato improvvisamente, ho subito comprato l'acer xkè x lavoro nn posso stare senza pc e guarda tu ke mi capita....... :mc:
Cmq mi sa ke han lavoro da fare, neanke il wireless va bene, è troppo poco stabile :muro:

Murray82
10-09-2005, 18:18
Salve gente, ho da qualke giorno acquistato questo nb e ne sono praticamente deluso al max....
E' la versione da 1gb ram, 100gb hd, è silenziosissimo xò il lettore dvd e il wireless fan pena.
Il lettore ( si fa x dire ) è il pioneer ke non legge nulla, sia cd originali ke le loro copie fatte x disperazione, stenta a leggere i suoi cd di ripristino ke tra l'altro mi ha anke graffiato saltando continuamente e son inutilizzabili anke nell'altro pc ormai.
Il wireless nn ne parliamo, con l'ap a fianco ( D-link Xtreme airlpus 2100 da 108mb ) stenta a prendere i 54 mb, a volte scende ad 1 mb, altre volte perde direttamente il segnale, cosa ke nn succede con la skeda d-link pcmcia.
Se tornassi indietro lo eviterei, il call center poi costa n'abisso, mah..

Ciao,

ho comprato anch'io questo notebook poco tempo fa, ma non ne sono assolutamente deluso... anzi...

Per quanto riguarda il lettore/masterizzatore della pioneer per adesso a me non dà nessuno problema; gli unici dvd che non legge sono i BENQ, per il resto mi legge praticamente tutto (e ne ho provati tanti).

Per quanto rigarda invece la wireless l'ho testata solo una volta e anche a me dava quel problema di bassa ricezione; ritesterò e ti faccio sapere.

Dark_One
10-09-2005, 19:05
io non l'ho provata la wireless, ma è sembrato anke a me ke quelli dell'acer abbiano ancora un po di strada da fare...ho avuto un mare di problemi. pixel rotti, hd difettato e rumori dalle ventole.

l'unica cosa è ke l'assistenza è stata veloce e ti vengono a prendere il portatile a casa senza pagare niente.

volcano_11
10-09-2005, 19:41
scusate ma puo essere ke io con acer aspire 1691 e x700 64mb faccio solo 4070 al 3dmark03...mi sto incavolando ho pure formattato e riprovato niente sempre lo stesso ma.... :muro:

Klenje
10-09-2005, 20:07
anche a me il pioneer nn ha dato problemi in lettura finora, in scrittura x ora provato diverse marche di cd ed è tutto a posto
cmq l'hard disk è sempre a 4200giri purtroppo...

asecret
10-09-2005, 20:40
Anke il 100 gb è a 4200 rpm ? Da me va 1 skeggia, difetti a parte è un mostro di silenziosità. X il wireless allora mi metto l'anima in pace, ma come funziona il fatto dell'assistenza ? Io li kiamo, loro ritirano e poi ? L'hd posso smontarmelo ? Ci stan dati nn dico segreti ma riservati :stordita:
Spero vivamente ke sian veloci, mi son fatto qualke 300 km x riuscire ad avere sto modello subito :D e ora me lo voglio spremere :ciapet:

Klenje
10-09-2005, 21:03
si il 100 gb è un seagate a 4200giri

Nukles
10-09-2005, 21:31
Ragazzi ma che ne dite se paragonate questo notebook all'Asus A6750KLH?

raga mi rispondete prfv? :)

Gho57
10-09-2005, 22:03
Non vedo perchè paragonarlo :mbe:

L'Asus ha un Turion 64 con HD da soli 60 gb ed una ciofeca di scheda video se paragonata alla x700! Ha solo il monitor uguale...

mikalimero
11-09-2005, 11:01
mi ha telefonato il tecnico ieri e mi ha kiesto se mi doveva fare un backup dei dati dell'hd O_o , perkè ho riscontrato un continuo click dell'hd e mi ha detto ke era difettato e lo doveva cambiare.


Ho riscontrato questo sporadico *click* pure sul mio note.... (in media ogni minuto)... non mi sembrerebbe tanto grave. Che ne pensate?

Dark_One
11-09-2005, 11:23
Ho riscontrato questo sporadico *click* pure sul mio note.... (in media ogni minuto)... non mi sembrerebbe tanto grave. Che ne pensate?

se è sporadico DOVREBBE essere normale.

dico dovrebbe perkè ancora non mi torna il mio e non so dirti...però a me lo faceva in continuazione anke da fermo...del tipo appena acceso il portatile sulla skermata principale di windows faceva il click in continuazione, anke se a volte sembrava fermarsi.

sinceramente non so cosa consigliarti, per adesso tienilo in prova un paio di giorni e vedi se il click è molto frequente...

juliop
11-09-2005, 12:25
Ciao a tutti, ho installato Linux Mandrake sul mio portatile. Come faccio ad installare il corretto server grafico corrispondente alla Ati mobile X700? ..tra quelli che la schermata di installazione mi propone non ne ho trovato di compatibili e mi sono dovuto accontentare di un generico server vesa per iniziare. Grazie.

Dark_One
11-09-2005, 12:45
vai su www.ati.com

prendi la sezione drivers per linux, prendi la serie RADEON e scarica il pakketto da 50 mega. dovrebbero installarsi da soli, facendo un run.

juliop
11-09-2005, 13:45
vai su www.ati.com

prendi la sezione drivers per linux, prendi la serie RADEON e scarica il pakketto da 50 mega. dovrebbero installarsi da soli, facendo un run.


Grazie mille, li sto scaricando e poi provo ad installarli.

daderub
11-09-2005, 19:34
ma come si fa a rendere visibile la partizione da 3 gb nascosta? ho provato con partition magic 7 ma non si puo! una volta dovevo fare un ripristino ma non sapevo come si faceva e sono rimasto mezzo fregato.
Un'altra cosa, x errore avevo disistallato acer epm, cioè quel programma ke ha l'iconcina nel system tray vicino all'orologio, poi xò ristallandolo ho visto ke ogni volta ke lo aprivo e cliccavo su off nei seguenti campi: lan e cardbus mi ritornava su on ogni volta ke chiudevo il programma e tornava nell'icona in basso, inoltre è scomparsa anche la firewire! xò penso ke nonostante tutto anche se il software non è ok funzioni tutto allo stesso modo magari con i driver di windozz. Che ne dite?

asecret
11-09-2005, 23:13
credo ke i settings di epm cambino ogni volta ke premi i pulsanti davanti al pc, A me dopo 1 ripristino nn compaiono + le scritte quando li premo. Prima mi segnava volume + e -, wireless attivato/disattivato :confused: . Cmq è tt ok, tranq.
Ma qual'è sta partizione nascosta ? Da me sul 100 gb nn c'è, cmq se vuoi provare, usa partition magic 8.0, magari la versione dos da usare solo all'avvio, è na putenza :sofico:
Raga, ma è possibile riavere in qualke modo il disco di ripristino avviabile ?
Il mio con il difetto del lettore l'ho rovinato, tra togli e metti e ripulisci, sto disco nn è + leggibile.

Klenje
12-09-2005, 10:53
anch'io sul 100gb ho la partizione nascosta, penso sia su tutti normalmente. Per le scritte LAN disabilitata, Maiuscolo/Minuscolo ecc. mi sa che c'è un programmino specifico acer e se nn è avviato le scritte non appaiono....

Dark_One
12-09-2005, 11:45
la partizione nascosta è normale, è messa dall'acer e serve a recuperare files corrotti. se ci fate caso nel bios c'è un'opzione ke dice "abilita recover" o na cosa del genere. se togli quella partizione, non si può piu usare.

personalmente 3 giga mi servono e le partizioni me le faccio io.

parisisalvo
12-09-2005, 13:00
Io ho cancellato tutto
ho fatto
30Gb Win
52Gb Dati
2Gb Swap Win
10GB Linux
1Gb Swap Linux
(anke se in realta' sn 95Gb per via dei 1024...ect ect)

Dark_One
12-09-2005, 14:37
non ho capito la partizione per lo swap di windows...

io lo swap lo tengo nella partizione di windows.

LoveOverclock
12-09-2005, 15:05
Sinceramente anch'io creo una partizione per solo swap(da 3gb)per win.

li ci faccio finire anche tutti i temp vari :)

daderub
12-09-2005, 16:13
Sinceramente anch'io creo una partizione per solo swap(da 3gb)per win.

li ci faccio finire anche tutti i temp vari :)

anche io vorrei fare la partizione x lo swap, ma si notano i benefici? va veramente piu veloce? si nota a vista d'occhio o è impercettibile?

Dark_One
12-09-2005, 18:03
beh, ke dire...aspettavo il portatile per oggi...vado a telefonare alla TNT e mi dicono ke la Acer non ha effettuato spedizioni... no ma complimenti...

Klenje
12-09-2005, 19:33
non ho capito la partizione per lo swap di windows...

io lo swap lo tengo nella partizione di windows.
idem x me... forse è più questione di pulizia, anche x i file temporanei... cmq io farò qlc tipo parisisalvo... forse meno spazio x windows... 30gb sn troppi

YAC
12-09-2005, 19:35
Ciao a tutti e scusate se mi intrometto nella vostra discussione....
Vi ho visti tutti espertissimi e mi servirebbe un parere, ovviamente su un notebook....

o meglio.... su quale notebook???

Sarò serafico:

UTILIZZO: grafica abb pesante e giochini... :cool: :cool: più tutto il resto come ufficio.

DOVE: non serve una grandissima autonomia, nemmeno il peso conta, mi serve esattamente come desktop-replacement visto che a casa non ho ADSL e allora mi collego in ufficio col wireless....

FONDAMENTALI: almeno 80/100 GB 5400 (possibilmente non 4200)
RAM 512 (meglio 1 bel giga)
mast dvd DL, monitor 15,4" wide e LAN WIRELESS.

La scelta quindi verte sui due componenti fondamentali per un notebook:
PROC e SK VIDEO ovviamente.
Ho guardato recensioni di tutti i tipi ma non riesco ad arrivare in fondo:

P4 - Centrino - Athlon 64 - Turion?????

6600, 6800, radeon 9700, x700??????? (con almeno 128)

Grqazie a tutti .... :D :D :D

Dark_One
12-09-2005, 19:44
non è questo il posto giusto. e cmq mi sembri abbastanza indeciso su quello ke vuoi.

se non ti serve per giocare ke te ne fai di una x700 con ALMENO 128mb ?

LoveOverclock
13-09-2005, 09:39
1694 :D mi sembra sia il più potente di questa serie di acer :)

prova a vedere :)

wisher
13-09-2005, 11:57
l'ho appena acceso, la prima impressione è molto buona...
ho il modello LX.A8405.065, preso da computer discount
centrino 1.7
100 gb hd
1 gb ram ddr2
....
cosa mi consifliate di fare come setup iniziale?
per la gestione del processore meglio usare acer power management o un altro programmino tipo rmClock(mi sapreste indicare le frequenze e i voltaggi ottimali)?

Dark_One
13-09-2005, 13:18
il programma dell'acer è perfetto imho.

il portatile mi torna domani,è stato spedito ieri... :(

però porca paletta pure io voglio 100gb di hd e 1 giga di ram...non è giusto.per soli 20 giorni -.-

mikalimero
13-09-2005, 19:46
Sono gia' in ansia: da due giorni il note si accende e non si sente alcun suono. Ho controllato tutto ed ovunque, la periferica audio funziona ed e' installata correttamente. Il suono non proviene neanche dall'ingresso cuffie. Se re-installo i driver della scheda, trovati sul sito Acer tutto ok, suoni perfetti.
Se spengo il pc e lo riavvio, sono daccapo... muto...
O questa? Soluzioni?

(ditemi che ne avete...)

gino1221
13-09-2005, 19:48
Sono gia' in ansia: da due giorni il note si accende e non si sente alcun suono. Ho controllato tutto ed ovunque, la periferica audio funziona ed e' installata correttamente. Il suono non proviene neanche dall'ingresso cuffie. Se re-installo i driver della scheda, trovati sul sito Acer tutto ok, suoni perfetti.
Se spengo il pc e lo riavvio, sono daccapo... muto...
O questa? Soluzioni?

(ditemi che ne avete...)

aspetta, spiegati meglio.. se risolvi il problema reinstallando sei a posto! oppure ad oni riavvio?

mikalimero
13-09-2005, 19:52
Reinstallo i driver ed i suoni si sentono. Spengo il pc (o lo riavvio) e i suoni non si sentono piu' di nuovo....

Dark_One
13-09-2005, 20:49
a me faceva una cosa simile con il modem...ad ogni riavvio dovevo reinstallare i driver perkè non si connetteva bene...reinstallati i driver, tutto ok.

non so davvero cosa cax poteva essere...domani mi torna il portatile, speriamo vada tutto bene.

prova a cancellarli i driver dell'audio, disinstalla e cancella tutto...riavvia, e solo dopo reinstalla. vedi un pò

ajkain
13-09-2005, 22:13
l'ho appena acceso, la prima impressione è molto buona...
ho il modello LX.A8405.065, preso da computer discount
centrino 1.7
100 gb hd
1 gb ram ddr2
....
cosa mi consifliate di fare come setup iniziale?
per la gestione del processore meglio usare acer power management o un altro programmino tipo rmClock(mi sapreste indicare le frequenze e i voltaggi ottimali)?

Ciao.
Come va il 1692 preso da CDC?
Ha il bluetooth? Le memorie sono davvero ddr2?
Scalda? E' silenzioso?

gino1221
13-09-2005, 22:55
a me faceva una cosa simile con il modem...ad ogni riavvio dovevo reinstallare i driver perkè non si connetteva bene...reinstallati i driver, tutto ok.

non so davvero cosa cax poteva essere...domani mi torna il portatile, speriamo vada tutto bene.

prova a cancellarli i driver dell'audio, disinstalla e cancella tutto...riavvia, e solo dopo reinstalla. vedi un pò

vero cerca le voci di registro corrispondenti ed eliminale, oppure avvia un cleaner dovrebbe permettermi di cancellare tutto inerente realtek (hai questi di driver, vero?)

asecret
14-09-2005, 06:18
Ciao.
Come va il 1692 preso da CDC?
Ha il bluetooth? Le memorie sono davvero ddr2?
Scalda? E' silenzioso?

Io ho la versione Euronics, credo sia identico. Non ha il bluetooth, le memorie dovrebbero essere ddr2 ( benchmark con Dr.Hardware ), scalda solo se tirato al max oppure se tenuto sulle gambe scalda abbastanza sotto.
Se si tiene il proc poco sotto il max, la ventolina nn attacca praticamente mai e la batteria dura 1 bel pò.
Rumore nessuno, da me c'è il lettore difettoso ke oltre a nn leggere pare 1 trattore, già mandato in assistenza :doh: , cmq nel complesso va benino :p

wisher
14-09-2005, 09:33
Ciao.
Come va il 1692 preso da CDC?
Ha il bluetooth? Le memorie sono davvero ddr2?
Scalda? E' silenzioso?
funziona alla perfezione e senza il minimo rumore.
le memorie sono ddr2 dual channel

Dark_One
14-09-2005, 09:40
vero cerca le voci di registro corrispondenti ed eliminale, oppure avvia un cleaner dovrebbe permettermi di cancellare tutto inerente realtek (hai questi di driver, vero?)

sui 1692 l'audio è Conexant...fa veramente cagare...io ho comprato una skeda audio esterna.

wisher
14-09-2005, 09:42
ciao a tutti, qualcuno ha fatto il dvd di ripristino?
io ho inserito un dvd+r ma al momento della scrittura ha scritto soli 670 mega e mi ha richiesto un altro cd...
contollando il primo cd è uguale all'acer cd 1, non è che gli altri sono uguali agli acer cd 1d3 2d3 e 3d3?

mikalimero
14-09-2005, 13:34
ciao a tutti, qualcuno ha fatto il dvd di ripristino?
io ho inserito un dvd+r ma al momento della scrittura ha scritto soli 670 mega e mi ha richiesto un altro cd...
contollando il primo cd è uguale all'acer cd 1, non è che gli altri sono uguali agli acer cd 1d3 2d3 e 3d3?


Quoto perche' sono nelle tue identiche condizioni. Primo dvd fatto, ne chiede ancora (avidoooooo). Che fare?

mikalimero
14-09-2005, 13:55
vero cerca le voci di registro corrispondenti ed eliminale, oppure avvia un cleaner dovrebbe permettermi di cancellare tutto inerente realtek (hai questi di driver, vero?)

Spero di non cantar vittoria troppo presto ma sembra che il problema sia risolto. Ho pulito bene il registry da tutte le voci "Conexant Audio" e reinstallato i nuovi driver. Dopo il riavvio, tutto ok..... speriamo bene, via !
Gia' temevo di dover contattare l'assistenza ed invete ci siete voi :) Che bello !
Grazie a Dark_One e gino 1221 per l'assistenza ed i consigli.

*smack*

gino1221
14-09-2005, 14:05
Spero di non cantar vittoria troppo presto ma sembra che il problema sia risolto. Ho pulito bene il registry da tutte le voci "Conexant Audio" e reinstallato i nuovi driver. Dopo il riavvio, tutto ok..... speriamo bene, via !
Gia' temevo di dover contattare l'assistenza ed invete ci siete voi :) Che bello !
Grazie a Dark_One e gino 1221 per l'assistenza ed i consigli.

*smack*

:D ;)

Dark_One
14-09-2005, 18:25
leggete il mio nuovo thread... io sono ancora incredulo.

daderub
14-09-2005, 20:44
leggete il mio nuovo thread... io sono ancora incredulo.
link :read: plz

Dark_One
14-09-2005, 20:55
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1015300

daderub
14-09-2005, 20:59
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1015300
;) tnx

wisher
15-09-2005, 09:06
ciao a tutti, avrei qualche dubbio sulla configurazione di rmClock, questo è quello che finora ho fatto:
rmclock
P-State 6 Frequenza 13.0x Voltaggio 1.308 (sono i default)
cosa ho combinato, è tutto ok?
cosa è l'On-Demand Clock Modulation

scusate...non riesco ad inserire l'immagine, posso inserire solo il testo :doh:
in pratica ho lasciato tutto di default mettendo automatic management nei profile ac e battery.
@dark one Acer power management cambia in automatica la frequenza della cpu in base al carico o devo farlo io? con rm clock tutto avviene in atuo, con l'altro non mi sembra

wisher
15-09-2005, 14:09
ciao a tutti convertendo il file system in ntfs avrei qualche vantaggio rispetto al fat32?
la procedura di conversione corretta è questa?
apro il prompt dei comandi
digito
convert C: /fs:ntfs per la partizione C(quella di winXP)
convert D: /fs:ntfs per acerdata
oppure per convertire la partizione di winXP devo riavviare in dos o qualcosa del genere?

asecret
15-09-2005, 15:37
ciao a tutti convertendo il file system in ntfs avrei qualche vantaggio rispetto al fat32?
la procedura di conversione corretta è questa?
apro il prompt dei comandi
digito
convert C: /fs:ntfs per la partizione C(quella di winXP)
convert D: /fs:ntfs per acerdata
oppure per convertire la partizione di winXP devo riavviare in dos o qualcosa del genere?

Il mio modesto consiglio è di usare partition magic, creare i diski x l'avvio da dos ed usare la suddetta versione, a me nn ha mai dato alcun problema. ( Partition Magic 8.0 )
Cmq se fai partire qlks da sotto windows è ovvio ke dovrai riavviare, sempre se windows nn si impalla prima :D

gino1221
15-09-2005, 15:48
devi riavviare, lo programmi al riavvio successivo, la procedura è corretta, e la devi digitare nel prompt naturalmente ;)

Klenje
15-09-2005, 22:32
ma a voi vi rileva il masterizzatore come periferica rimovibile, con annessa icona nella tray? sapete se si può sistemare questa roba?

fenomenoXX
16-09-2005, 18:24
Ciao, mi sono iscritto 5 min fa.

Devo comprare un note, il mio dell 4000 (gennaio 2001!!!) è morto.

Sono indirizzato o su questo o sul dell 9300. In configurazione top mi verrebbe 1600 ed ha un bel? 17 pollici.

Ho visto anche questo 1692 da C.D, ma sul sito e sul depliant non parla di DDR2, ma DDR 333 Mhz.

Qualcuno che la preso lì in questi giorni può dirmi come stanno le cose?

Tra l'altro x700 a 256 fa paura :D e lo schermo a 15.4 per me va piu' che bene e risparmio 250 euro rispetto al dell...certo perdo una super stampante da 35 euro.

Grazie in anticipo per le risposte

Infine e vi ringrazio per le risposte a domande così banali... HD a 5400 ?

faro980
16-09-2005, 20:35
ciao raga,

ho formattato questo portatile per la prima volta e dopo aver installato questi drive - Intel Chipset Driver 6.3.0.1007 - presi al seguente indirizzo web...http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_1690_ddr2.html...
al riavvio mi esce una schermata con la scritta:

Client Mac Addr: 00 C0 9f 9B....e una serie di numeri e poi...
DHCP....

e resta sulla schermata per circa 30 secondi se nn di +

è normale?!?!

poi è possibile sapere quali drive nell'elenco dell'indirizzo web di cui sopra bisogna installare?!?!

grazie

CarloR1t
16-09-2005, 20:37
mi è appena arrivata una mail da @tm sul 1692 ;)

sgabello
16-09-2005, 20:51
pure a me :D gran bell'affare... quasi quasi ne compro uno di scorta :D

Dark_One
16-09-2005, 20:58
ciao raga,

poi è possibile sapere quali drive nell'elenco dell'indirizzo web di cui sopra bisogna installare?!?!

grazie

i driver ke devi installare ora non me li ricordo, ma se non sbaglio la wireless è la PRIMA, quella dell'intel...ma ti conviene scaricare Acer NetManager, ke li installa da solo.

Conexant audio driver
3in1 card reader
intel chipset
conexant modem
touchpad driver

e tutti i programmi ke iniziano per ACER.

ho notato un nuovo bios sotto, ma è solo per le x700 con 256mb vram? esistono? oppure intende 128+128 ? boh!

edito:

Attached the latest BIOS: 3A28 (L3263A28.zip)
which supports ATI X700 (M26) 64MB, 128MB, 256MB VRAM.

fikissimo! non appena mi ritorna aggiorno subito :D

LoveOverclock
16-09-2005, 21:05
pure a me :D gran bell'affare... quasi quasi ne compro uno di scorta :D


hehe pure a me...per un attimo avevo letto 799...stavo giù piangendo per averlo preso a 1070€ :mc:

Dark_One
16-09-2005, 21:10
ma è davvero sceso così tanto? cazzo l'ho pagato 1290 euro... :|

faro980
16-09-2005, 21:12
grazie mille Dark_One per l'aiuto

ma xchè mette tutto quel tempo per riavviarsi...

mi è successo dopo aver installato il chipset intel

Dark_One
16-09-2005, 21:49
vai sul sito www.intel.com

e scaricali lì i nuovi driver del chipset centrino, vedi ke cambia.

cmq ho mandato una mail a info_italy@acer-euro.com , kiedendo se mi si potevano aggiornare i componenti...ke dite mi mandano affanculo?

cakkio 3 settimane di assistenza finora :|

faro980
16-09-2005, 22:27
nn riesco a trovarli

Dark_One
16-09-2005, 22:41
Drivers (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=955&DwnldID=9026&strOSs=45&OSFullName=Windows*%20XP%20Home%20Edition&lang=eng)

volete tutto troppo comodo :P

faro980
16-09-2005, 23:00
grazie mille ancora...

by

Klenje
16-09-2005, 23:00
Attached the latest BIOS: 3A28 (L3263A28.zip)
which supports ATI X700 (M26) 64MB, 128MB, 256MB VRAM.

fikissimo! non appena mi ritorna aggiorno subito :D
io ho x700 a 128 mb e nel readme c'è scritto che va bene quindi proverò... certo che nn hanno incluso neanche l'utility x flashare mi tocca prenderla dallìaltro bios che c'è sul sito

Dark_One
16-09-2005, 23:15
facci sapere come va mi raccomando

meme80
17-09-2005, 10:11
ma a voi vi rileva il masterizzatore come periferica rimovibile, con annessa icona nella tray? sapete se si può sistemare questa roba?
Si lo fa anche a me ma non so se si può correggere. Mi interesserebbe di più se rilasciassero degli update per il firmware. Io ho aggiornato il bios del portatile con quello che trovi sul sito acer 029D mi sembra, e nessun miglioramento tangibile.

mikalimero
17-09-2005, 10:31
Si lo fa anche a me ma non so se si può correggere. Mi interesserebbe di più se rilasciassero degli update per il firmware. Io ho aggiornato il bios del portatile con quello che trovi sul sito acer 029D mi sembra, e nessun miglioramento tangibile.


Mi accodo alla richiesta del difetto del masterizzatore come periferica rimovibile.
Per i driver: e' il caso di fare un aggiornamento di tutto quanto? Il note e' solo di una ventina di gg. fa... Nel caso, quali sarebbero i driver che sarebbe meglio che aggiornassi?
Grazie :)

Dark_One
17-09-2005, 10:36
strana sta cosa del drive...

i driver conviene sempre aggiornali. aggiornate i driver del chipset (dal sito intel), i driver dell'ATI e aggiornate pure il Bios se non vi spaventa farlo.

p.s. ma il drive va particolarmente lento? a ke velocità funziona? lettura, scrittura...