PDA

View Full Version : ADSL2+ # Tiscali # 12Mbit/1024K flat


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

losqualobianco
13-04-2005, 15:12
ADSL2 # Tiscali # 12M/1024K FLAT

Gestore: Tiscali Italia S.p.A.
Nome Offerta Adsl 12 Mega Flat (Solo per chi è coperto dalla rete Tiscali Link (http://abbonati.tiscali.it/adsl/sa/12flat_tc/) ) (cmq informatevi bene sulla disponibilità da utenti della vostra città)
Tipo di connessione Adsl2 (12Mbit), 8Mbit se si utilizza un modem adsl1 (la connessione è retrocompatibile con i vecchi modem/router adsl1)
Valore della portante, fino a 12280 Kilobit/s in ricezione - 1024 kilobit/s in trasmissione
Tariffazione Flat

EDIT

II costo del canone mensile è di 29,95€ Iva inclusa e senza costi aggiuntivi. Sottoscrivendo l'offerta entro il XX/XX/06, avrai i primi 2 MESI DI CANONE GRATIS.
Dovrebbero aggiornare la tariffa a 29,95€ dalla prossima bolletta a tutti i vecchi utenti che pagavano 34,95

Descrizione/accessori
Canone di noleggio modem Iva inclusa: 3 € mensili.*
* Nel caso in cui desideri sottoscrivere l'opzione "SENZA MODEM" è necessario verificare che il tuo dispositivo supporti la tecnologia ADSL2.
Ip dinamico; spazio web 100 MB; 1 casella e-mail della dimensione di 50 MB; Tiscali fax e Netphone;
Quando ho sottoscritto l'abbonamento non esisteva l'opzione senza modem.
Poichè la linea funziona anche con un modem adsl1 sto valutando se sia possibile restituire il modem in comodato per acquistarne uno mio personale (nel frattempo andrei a 8M/1M in adsl1)


Il contratto è di durata annuale. È possibile pagare l'abbonamento tramite bollettino postale, addebito diretto su conto corrente bancario (RID) o con carta di credito (non elettronica). La fatturazione è bimestrale e parte dalla data effettiva di attivazione del servizio.


i primi giorni, per verificare la capacità della linea telefonica, la velocità massima raggiungibile sarà di 3 Mbit/s. Al termine delle verifiche tecniche sulla qualità del doppino telefonico verrà configurata la connessione a 12 Mb/s.
Qualora la linea non supportasse la velocità a 12 Mega, verrà attivato il servizio alla massima velocità consentita dal doppino.

Qui devo aprire una parentesi
prendetemi come riferimento
1,8Km dalla centrale, doppino con valori di SNR nella media e vaolori di Attenuazione buona .
Sono al limite con la 12Mbit.

se non conoscete distanza e valori della vostra linea il mio consiglio è (se volete Tiscali) di chiedere la 3Mbit (dal 15 aprile 6Mbit), male che vada il vostro doppino dovrebbe andare minimo a 3Mbit ed eviterete di pagare 6Mbit in adsl2 più di quello che pagano gli altri per gli stessi 6Mbit in adsl1 (anche se l'up è diverso) (bisogna farsi furbi e pararsi il :ciapet: nel caso possediate un doppino sfortunato che vada al max a 2 o 3Mbit(in adsl1) o 5-6Mbit(adsl2)).
Una volta attivati a 2 o 3 Mbit fanno un test automatico (bisogna lasciare possibilmente il modem/router sempre acceso per una settimana) e sapranno dirvi a quanto può andare il vostro doppino.

Se state a meno di 1,5Km dalla centrale con valori di SNR e di attenuazione buoni, problemi non ce ne dovrebbero essere.


numero clienti:130
Link www.tiscali.it
verifica copertura
http://abbonati.tiscali.it/adsl/sa/6flat_tc/

losqualobianco
13-04-2005, 15:42
Impressioni d'uso.

MTU=1492

Avendo avuto la 6Mbit (sempre tiscali) faccio il confronto con quella.

Navigando o scaricando files di piccole dimensioni non cambia nulla, anzi in molti test con files di piccole dimensioni prevaleva la 6 Mbit (solo in download), in pratica la 12M non riesce nemmeno a partire che il file è già scaricato.
Quando si tratta invece di scaricare files pesanti (ho provato con un film di 650M sul sito di tiscali e con diverse iso di linux) la 12Mbit doppia agevolmente la 6 (1300Kbyte/s <-> 650Kbyte/s).
E' un po' un diesel e la spiegazione è che (immaggino per coprire distanze maggiori) la 12Mbit in adsl2 è settata in interleave mentre la 6Mbit(adsl1) era in fastpath, ed anche perchè nelle prime fasi di download c'è una negoziazione più lunga, sale meno rapidamente (non ho trovato ancora un valore di RWIN ottimale).

Cmq sempre avuta banda piena da quando ho attivato questa adsl, ma ho trovato molti siti che "limitano" che costringono a download multipli.

test orientativi su maya.ngi.it (da Cagliari)

6Mbit 25ms
12Mbit con modem adsl2 35ms
12Mbit con router adsl1 (8Mbit) 40ms

Edit:
Con il modem Atlantis Land RA111 (chipset TrendChip) che mi sono appena procurato, va che una bellezza anche in game (~10ms in più rispetto alla 6M in fast).
Faccio una classifica dei 3 modem che ho (ognuno con chipset differenti)
1) Atlantis Land RA111 chipset Trendchip:
Ottimo, stabilissimo, non fa rimpiangere l'adsl1 in nessuna condizione di utilizzo ed aggiunge la banda extra dell'adsl2+
2) Xavi con Chipset Globespan Argon III:
funziona bene a chi ha una buona linea e riesce ad agganciare bene 12M/1M, nel mio caso 11M/1M rimodula in continuazione, "sc@zz@ndo" i pacchetti UDP.
Lo consiglio solo a chi è interessato al mega in up perchè forzato in G.DMT (adsl1) funziona bene e sale molto (in up).
3) Roper con chipset Texas Instruments AR7:
nonostante con l'ultima release firmware sia migliorato, funziona bene solo se forzato in G.DMT ma non sale in up come il Globespan; eviterei di acquistare modem con chipset TI AR7 fino a che non scrivano un firmware decente per l'adsl2+

losqualobianco
13-04-2005, 16:02
Test in gioco (CounterStrike CZ)

Edit:

Con l'Atlantis l'unica differenza tra la 12M e la 6M sono i ~10ms in più di latenza rispetto al fast puro della 6M. :)

Col Globespan ed il Texas è preferibile forzarli in G.DMT ma sono ~ 15ms di latenza in più rispetto alla 6M

losqualobianco
13-04-2005, 16:17
Un'immaggine che vale più di mille parole
http://web.tiscali.it/adsl2/BT2.jpg

573,76 Mbyte in 13 minuti e 14 sec fanno una media di 0,722 MByte/s con Bittorrent su un file molto condiviso.
Dopo pochi minuti era a 500Kbyte/s ed è salito progressivamente fino a 1MByte/s.
E' un file particolare perchè non ha richiesto nessun upload, preso in prestito come test dagli amici che lamentano problemi di limitazione di banda nel p2p
http://torrent.freesbie.org/FreeSBIE-1.1-i386.torrent

REPERGOGIAN
13-04-2005, 16:24
ohh
ecco il thread che ci mancava per completare la triade :D

buon proseguimento

losqualobianco
13-04-2005, 18:55
Eccomi qui! :D
Allora attivata il 7 Marzo la 2mb, ieri mi hanno passato a 12mb ma senza il modem nuovo. Si sono scusati al 130 e hanno sollecitato il tutto. Portante 8064/928 (in pratica la rete si adatta al modem penso :D )
Va da paura! :sofico: Con il modem adsl1 arrivo tranquillo a 850kb in download e 96kb in upload. Il vero limite di questa adsl è il p2p. Dove trovo un posto adatto per sto mostro? Adunanza? Tiscalanza? :D :D
Continua non appena avrò il modem adsl2. :Prrr:

Io di modem ne ho ricevuti 3:

1 usb con la 6M (da rendere)

1 adsl2 finto (da rendere)

1 adsl2 vero.

p2p solo col vecchio router adsl1 perchè il modem adsl2 si freeza dopo 5 minuti. (che c4g4t4)
p2p niente reti proprietarie ma hai IP pubblico e basta aprire le porte.

Zac 89
13-04-2005, 19:00
IMHO i problemi sono l'upload e il ping...

Con il P2P l'UL è basso, se si è coperti fastweb offre 10mbit sharati tra DL e UL. (praticamente la somma dei due deve essere sotto i 10 mbit, ma posso anche avere 10 mbit di UL e spesso li tocco)

Il ping nei giochi è alto...
Con FW su maya pingo 15ms... :O

losqualobianco
13-04-2005, 19:18
IMHO i problemi sono l'upload e il ping...

Con il P2P l'UL è basso, se si è coperti fastweb offre 10mbit sharati tra DL e UL. (praticamente la somma dei due deve essere sotto i 10 mbit, ma posso anche avere 10 mbit di UL e spesso li tocco)

Il ping nei giochi è alto...
Con FW su maya pingo 15ms... :O

::::::: CUT :::::: come segno di buona volontà per non vedere flames in questo thread


Un appunto personale, tu hai la fibra e i soldi che spendi per me sono ben spesi.
Se FW venisse a Cagliari con la fibra sarei il primo a passare.

Se dovesse venire in sardegna solo con l'adsl a quei prezzi, senza IP pubblico poi .... meglio che non varchi il tirreno, ci hanno già pensato i miei corregionali a darmi una signora connessione.
Prima lo capiscono in FW meglio è per loro. Non è una opinione negativa, hanno il vantaggio tecnologico della fibra e dovrebbero continuare a cavalcarlo.
Anche se costa di più fornirla, la fibra è per la vita (una volta avuta non si lascia).
E' finita l'epoca del 4Mbit su adsl che sembrava fantascienza rapportata alle allora connessioni a 640KBit al max.
La concorrenza si muove e la fibra è l'unica cosa che può fare la differenza.

Il meghino in up sarà anche poco ma è il massimo che si possa avere oggi a questi prezzi (con IP pubblico).

losqualobianco
14-04-2005, 14:59
Squalobianco a me cade la connessione con il modem1. Secondo te è normale che cambi portante nella connessione successiva?

Con l'adsl c'è una negoziazione iniziale, si stabilisce la portante poi se avviene un peggioramento delle condizioni della linea la portante cade (ovviamente se sei già al limite).
Con l'adsl2 la portante si adegua senza far cadere la connessione.

Tu devi essere più al limite di me. A me non cade nè in adsl1 nè in adsl2 anzi non ho mai avuto una connessione così stabile.
Secondo me sbagliano ad attivare la portante così alta prima che uno abbia ricevuto il modem adsl2, la mia linea regge anche gli 8Mbit in adsl1 ma non è così per tutte.

losqualobianco
14-04-2005, 15:14
In pratica dopo alcune volte che cade si assesta sui 7.7 o 7.3 e va bene. Quando si connette ad 8 invece cade. Mi sorge un dubbio.... leggo di molti che hanno cadute di portanti e disconnessioni continue, ma quanti kilometri distano dalla centrale? Io sto ad 1km o poco meno e va al massimo, a chi cade a 640 disterà anche 5km o 6 km a sto punto! Mi sa che alcuni prima di lamentarsi devo prima vedere dove abitano e in che condizioni è la loro abitazione e poi puntare il dito contro i gestori!! :muro:

E' il limite dell'adsl1.
Se in fase di connessione ti prende una portante che può mantenere bene.
Altrimenti se ti aggancia gli 8Mbit e poi non riesce a mantenerli cade.
Con il modem adsl2 questo problema non sussiste perchè è in grado di adeguarsi ai nuovi valori di portante senza disconnetersi.

Se hai i valori di SNR e attenuazione postali. Fai anche la prova (se ne hai altri) con altri filtri. Ce ne sono alcuni di qualità ed altri che invece peggiorano i parametri della linea.
Se il problema è grave chiama il 130 e fatti passare un tecnico, al limite ti configura a 6Mbit in attesa che ti arrivi il modem adsl2

MaxRob
14-04-2005, 15:39
Parlando di filtri io ho quello fornito da tiscali insieme al modem Urmet (che ora ho sostituito con uno interno) rj, sono migliori quelli tripolari?

losqualobianco
14-04-2005, 15:47
Margine 7 attenuazione 16
Cmq appena becca la portante 7.7 va benissimo la connessione. Tu hai invece risolto il problema del p2p? Ci dobbiamo rassegnare a comprare un modem nostro adsl2? :rolleyes:

Se il margine scende sotto i 5 dB addio portante in adsl1.
In adsl2 tiene bloccati i margini (nel mio caso 6dB in up e 15dB in down e se la linea peggiora varia le portanti senza disconnetersi)

Il modem adsl2 però freeza col p2p anche usando un router esterno.
Quando ho chiesto la 12M non c'era la possibilità di prenderla senza modem. Sto pensando di restituirlo appena trovo un router adsl2+ sicuro (di quelli che non freezano col p2p).
Però io posso usare il modem adsl1 senza problemi (anche col p2p)

Serpico78
14-04-2005, 18:01
Parlando di filtri io ho quello fornito da tiscali insieme al modem Urmet (che ora ho sostituito con uno interno) rj, sono migliori quelli tripolari?

Se hai un po' di manualità con il saldatore ne trovi uno ottimo QUI (http://www.ambrosa.it/pots/filtro_autocostruito.htm)
Per capirci i soliti filtri tripolari sono dei filtri del secondo ordine con un'attenuazione di -40dB/dec, questo è un filtro del 6° ordine con un'attenuazione di -120dB/dec.

losqualobianco
14-04-2005, 19:04
Se hai un po' di manualità con il saldatore ne trovi uno ottimo QUI (http://www.ambrosa.it/pots/filtro_autocostruito.htm)
Per capirci i soliti filtri tripolari sono dei filtri del secondo ordine con un'attenuazione di -40dB/dec, questo è un filtro del 6° ordine con un'attenuazione di -120dB/dec.

Bel link Serpico, prima o poi me lo realizzo
Potrei utilizzare anche un induttanzimetro al quarzo per realizzare le bobine.

OT novità a Pisa? cosa ti hanno detto al 130?

Serpico78
14-04-2005, 19:37
Bel link Serpico, prima o poi me lo realizzo
Potrei utilizzare anche un induttanzimetro al quarzo per realizzare le bobine.

OT novità a Pisa? cosa ti hanno detto al 130?

Per le bobine buon divertimento, ci vuole una bella pazienza ad avvolgerle :D :D :D

Per il 130 nessuna novità, ho smesso di chiamare perchè con la scusa che ho chiesto copia su carta del contratto non mi rispondono più, al massimo ci posso parlare di calcio.
A livello tecnico il servizio è migliorato portandosi ai livelli di una 1280/256 decente, il problema resta che dovrei essere collegato a 2 Mega e oltre e invece sono ancora qui a rosicare..... :muro: :muro: :muro:

P.S. di quei filtri ne ho realizzati tre e funzionano una meraviglia, riescono a reggere, usati come splitter, fino a tre apparecchi telefonici.

REPERGOGIAN
19-04-2005, 13:01
sempre tutto bene qui?

postate uno screen di mc-link
cosi' c svegliamo un pò :D

MaxRob
19-04-2005, 13:08
gia ancora non ho visto screen di test. daiii!

ilmanu
19-04-2005, 13:19
come router posso consigliare il d-link 504t+ supporta sia adsl1 che 2 che 2+, per il discorso p2p sono pochi i router che hanno problemi per la famosa tabella delle connessione....vedere il famodo 814 o come cavolo si chiamava, io con il d-link mi trovo da dio pero' il 504t+ non so se si trova ancora, ora c'e' il 604t+ che e' anche un ap.....
se lo trovi prendilo il 504 e' una bomba

webbuffa
19-04-2005, 13:24
come router posso consigliare il d-link 504t+ supporta sia adsl1 che 2 che 2+, per il discorso p2p sono pochi i router che hanno problemi per la famosa tabella delle connessione....vedere il famodo 814 o come cavolo si chiamava, io con il d-link mi trovo da dio pero' il 504t+ non so se si trova ancora, ora c'e' il 604t+ che e' anche un ap.....
se lo trovi prendilo il 504 e' una bomba

:eek: come il d-link 504T supporta la ADSL 2+ il mio nn supporta questi protocolli, hai aggiornato il bios?

losqualobianco
19-04-2005, 13:48
sempre tutto bene qui?

postate uno screen di mc-link
cosi' c svegliamo un pò :D

Niente mclink :D , mi "squadra" tra i 620 e i 650K (limitazione di banda in down) (~ 4.8 Mbit perchè sale più lenta della 6M e poi viene segata a ~650K).

Non emerge in questi test con pochi mega (non riesce nemmeno a partire che è già finito il file da scaricare), non a caso è stato modificato lo speedtest di tiscali con un file da 10M.

Cmq sempre tutto bene :sperem:
:D

Serpico78
19-04-2005, 17:38
Chi ha l'adsl in ULL con Tiscali potrebbe per favore fare questo piccolo test, fare il tracert (o traceroute) verso un'indirizzo di classe 192.168.0.x o 192.168.1.x o 10.0.0.x e poi postare i risultati?
Vi ringrazio per la gentile collaborazione.

P.S. Poi naturalmente vi spiego a cosa serve questo test.

REPERGOGIAN
19-04-2005, 17:51
Chi ha l'adsl in ULL con Tiscali potrebbe per favore fare questo piccolo test, fare il tracert (o traceroute) verso un'indirizzo di classe 192.168.0.x o 192.168.1.x o 10.0.0.x e poi postare i risultati?
Vi ringrazio per la gentile collaborazione.

P.S. Poi naturalmente vi spiego a cosa serve questo test.


http://img260.echo.cx/img260/4769/tyui3rk.jpg

Serpico78
19-04-2005, 19:57
http://img260.echo.cx/img260/4769/tyui3rk.jpg
Ok, grazie REPERGOGIAN, questo è quello che ottengo io
dome@dome:~$ traceroute 192.168.1.1
traceroute to 192.168.1.1 (192.168.1.1), 30 hops max, 38 byte packets
1 * * *
2 213.205.24.58 (213.205.24.58) 52.476 ms 52.065 ms 52.842 ms
3 213.205.27.66 (213.205.27.66) 91.102 ms 50.908 ms 122.893 ms
4 pos-4-3.rom20.ip.tiscali.it (213.205.17.173) 63.997 ms !H * 59.582 ms !H

Questo piccolo test serve a valutare con quanta professionalità a livello di sicurezza è gestita la rete di un provider, in sintesi le classi di indirizzi da me indicate sono riservati per le LAN, quindi se uno fa una richiesta con destinazione un'indirizzo del genere è altamente probabile che stia facendo spoofing (a parte il caso del tracert) e se i server sono configurati bene il pacchetto dovrebbe essere "droppato" al primo passaggio, invece riesce a fare con REPERGOGIAN (rete in ULL) 2 passaggi e nel mio (rete wholesale) addirittura 4 passaggi.
Le conclusioni si traggono da sole.

REPERGOGIAN
19-04-2005, 20:00
ma io ho fatto 2 passaggi in che lan?

ho "bucato" che cosa?

non capisco il fatto della lan, dimmi qualcosa in +

MaxRob
19-04-2005, 21:33
http://img52.echo.cx/img52/4369/1924ng.jpg (http://www.imageshack.us)

come è?

REPERGOGIAN
19-04-2005, 21:36
e poi perchè a me dà solo gli ip
e ha max tutto quel path?

dicci serpico!

Serpico78
20-04-2005, 01:19
In due parole questo è il trceroute o tracert:
Visualizza i pacchetti trasmessi lungo la rotta verso un host.
Questa interfaccia di diagnostica e statistica on-line, diffuso sui grossi server Unix, ha come scopo quello di individuare il percorso compiuto dai pacchetti di dati per giungere dal computer dell'utente ad un computer remoto. Quando l'utente fornisce a Traceroute il nome di un computer remoto, il programma spedisce ad esso un particolare pacchetto di dati, che provoca la spedizione di un messaggio interpretabile come segnale di "ricevuto" da ciascuno dei computer incontrati lungo il percorso. In questo modo, il programma restituisce all'utente l'elenco di tutti i computer tramite cui è passato il pacchetto e dei tempi di percorrenza di ciascuna tratta, cosa che può essere di grande interesse per gli amministratori di rete, ma può anche soddisfare le curiosità degli utenti comuni. In genere, per ciascun nodo del percorso vengono effettuate tre prove, e sono quindi restituiti tre valori di tempo.
Fonte : www.visualroute.it

In breve ci permette di capire per quanti e quali server è passato il pacchetto, quindi è normale che tu e Max abbiate dei server di passaggio diverso non appartenendo alla stessa sottorete.

Il fatto allarmante è che un tipo di pacchetto che su quella rete non doveva proprio transitare abbia fatto tanta strada.

In parole povere se la rete fosse configurata bene pensando anche alla sicurezza di noi utenti quel pacchetto sarebbe stato cestinato dal primo server che incontrava e ci sarebbe stato subito il messaggio "Host di destinazione irragiungibile" o un qualsiasi altro messaggio di errore, e ciò comporta, oltre a un inutile traffico che ha attraversato ben tre server, il fatto che un pacchetto a cui è stato alterato ad hoc l'header (spoofing) possa attraversare tanti server senza venire fermato.

Questo ad esempio è un tipo di attacco che viene utilizzato, della serie "mi fingo un pacchetto autorizzato così posso entrare".
Il bello è che, come mi hanno spiegato ad recente seminario sulla sicurezza, i provider siano dotati dell'infrastruttura necessaria per garantire la sicurezza, ma purtroppo non hanno le capacità per configurarlo ad hoc.

Il fatto che sul tracert di Max ci siano anche i nomi dei server dipende solo dal fatto se al server è stato assegnato anche un nome simbolico, in genere ciò dipende da quanto è "grosso" un server.

P.S Dai nomi simbolici si riesce anche a capire che tragitto fisico abbia fatto il pacchetto e la velocità di risposta del sistema.

losqualobianco
20-04-2005, 16:22
Squalo usi emule? Se si mi dici qualche config che hai utilizzato per migliorare il download? thanks

Vecchio router adsl1 stracollaudato (si connette a 8M/0,9M)
Aperte le porte UDP e TCP necessarie per avere l'ID alto (cerca una guida in rete per il tuo modem/router)
L'upload l'ho limitato a 60KByte/s per non limitare il download (un download a 1300KB/s mi ruba 40KB/s in up), se tu lasci l'upload illimitato rischi che ti pregiudichi il download.

PS. installati un firewall che non sia zonealarm e soprattutto peerguardian2 (black list).

losqualobianco
20-04-2005, 18:18
Le porte che mi da emule sono le classiche tcp 4662 udp 4672 il modem è quello cinese tiscali starmodem. Come faccio a capire e settare le porte giuste? Help pls! :angel:

Ahh non sapevo che ti fosse arrivato il "cinese".
Ora sono al lavoro e non posso.
Domani faccio le grabbate e ti dò le indicazioni così mi puoi fare qualche test :cincin:

losqualobianco
21-04-2005, 23:25
grazie mille! :D

non ho fatto le grabbate sorry.


Advanced

Virtualserver

inserisci la porta TCP e l'indirizzo del tuo PC (usa indirizzi fissi, non abilitare il DHCP)

riavvia NO

fai altrettanto per la porta UDP

riavvia SI

losqualobianco
28-04-2005, 12:31
Squalo che modem/router hai avuto? Scusa se non leggo in giro ma ho poco tempo. thanks
UTStar UT 300 R2

losqualobianco
28-04-2005, 14:01
A me ne hanno mandato uno che non conta na mazza! :muro: :muro:
Un aethra starminchia! Ao ma quanti ne devi ricevere prima di avere quello adsl2? :mc:

lol anche a me hanno mandato l'aethra USB straminchial, :D è il "modem" che mandano se attivi fino a 6M (io avevo richiesto la 6M e poi la 12M).
Mi hanno detto che dovrei spedirlo indietro ora che ho ricevuto l'altro :mbe:

Dai che sto apettando un altro con la 12M per fare delle comparative.

losqualobianco
28-04-2005, 14:12
io ho ricevuto modem usb starminchia, router adsl stessa marca, mi manca solo uno switch o un server aethra ed ho tutto! :muro: :muro:

Ti hanno scambiato per un deposito di demolizione modem/router Aethra? :asd: :ahahah:

losqualobianco
28-04-2005, 14:16
aiutooooooooooooooooooooooooooooooooo! il router è questo http://www.aethra.it/italia/prodselect.asp?M=190&IDProd=98 quindi adsl2 ma non si allinea, mentre il modem adsl normale si! :(
Al 130 mi hanno dato delle dritte ma non ho risolto na mazza. Non c'è cosa peggiore che avere una 12mb e non usarla!

Azzo deve essere il nuovo modem che danno (mi sono lamentato molto dell'UTstar).

Il mio ci mette anche 2 minuti (partendo da spento) per allinearsi.

losqualobianco
28-04-2005, 15:17
scusami se ti di fastidio ma non so a chi chiedere. Mi daresti qualche config del tuo router? Tipo di modulazione, porte varie etc. Ormai provo di tutto!

G.DMT

PPPoA

VPI 8, VCI 35 (importantissimo)

username@tiscali.it
password

se non ci riesci prova a linkarmi una grabbata della pag. di conf.

Fast_Tiskali
28-04-2005, 18:06
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, mi sono iscritto perchè ho notato che avete in molti la mia connessione Tiscali, quindi possiamo scambiare opinioni, siete tutti molto esperti, magari imparo qualcosa d voi! :D
Io attualmente ho la 6 mega Tiscali (attivata però prima dell'upgrade, alcuni mesi fa), ora ho richiesto il passaggio alla 12 mega, però da quel che ho letto ci sarebbero dei problemi col p2p: dipende dal modem adsl2 che fornisce Tiscali o dalla connessione' E' risolvibile o non si può fare file sharing? Vi ringrazio delle risposte! (con la mia 6 mega io cque scarico intorno ai 650-670 a tutte le ore, mai disconnessioni, in ul son arrivato a 70kB, di solito 65)
Dimenticavo, sono di Cagliari città, quindi un saluto ai miei concittadini! (anke agli altri cque!)

losqualobianco
28-04-2005, 18:10
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, mi sono iscritto perchè ho notato che avete in molti la mia connessione Tiscali, quindi possiamo scambiare opinioni, siete tutti molto esperti, magari imparo qualcosa d voi! :D
Io attualmente ho la 6 mega Tiscali (attivata però prima dell'upgrade, alcuni mesi fa), ora ho richiesto il passaggio alla 12 mega, però da quel che ho letto ci sarebbero dei problemi col p2p: dipende dal modem adsl2 che fornisce Tiscali o dalla connessione' E' risolvibile o non si può fare file sharing? Vi ringrazio delle risposte! (con la mia 6 mega io cque scarico intorno ai 650-670 a tutte le ore, mai disconnessioni, in ul son arrivato a 70kB, di solito 65)
Dimenticavo, sono di Cagliari città, quindi un saluto ai miei concittadini! (anke agli altri cque!)

A me per il p2p dà qualche problema il modem adsl2 dell'UTStar. Se uso un modem adsl1 invece, la linea commuta a 8M/0,9M e và liscio senza problemi.

Fast_Tiskali
28-04-2005, 18:19
Però in pratica con il modem "normale" vai a 8 anzichè a 12....un po' seccante questa faccenda.... pensi si tratti di un problema specifico del tuo modem adsl 2 o più in generale dell'adsl2 col p2p? Io tra l'altro ho il modem normale (adsl1) in comodato e come mi arriva quello adsl2 lo devo pure rendere.... -

losqualobianco
28-04-2005, 18:27
Però in pratica con il modem "normale" vai a 8 anzichè a 12....un po' seccante questa faccenda.... pensi si tratti di un problema specifico del tuo modem adsl 2 o più in generale dell'adsl2 col p2p? Io tra l'altro ho il modem normale (adsl1) in comodato e come mi arriva quello adsl2 lo devo pure rendere.... -

Col emule che vai a 8 o a 12M non cambia nulla, quello che cont è la banda in up.

Con bit torrent (o altri programmi a download singolo) il modem adsl2 non ha problemi, e li in certi casi i 12M si fanno sentire (ho postato un test con BT in prima pagina)

Fast_Tiskali
28-04-2005, 19:52
Grz, vab quando me lo attivano faccio un po d tests :D

losqualobianco
28-04-2005, 23:21
Io ho cercato su internet un fireware nuovo ma nada. Se conosci un sito dove rilasciano firmware fammi sapere. modello starswitch es 1050. :mc:

Io ho un modello (mio personale) di aethra starbridge (quello con la porta ethernet e usb) e dal link che mi hai messo ho visto che è tra quelli compatibili con l'adsl2/2+.
In giro nn si trova nessun firmware che abiliti l'adsl2, li ho mandato un'email (non si sa mai)

losqualobianco
29-04-2005, 14:53
Risolto tutto. Mi sono fatto fare l adsl su misura.
Modem Status
Link Status Connected
Us Rate (Kbps) 640
Ds Rate (Kbps) 8128
US Margin 14
DS Margin 7
Modulation GDMT
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 26
US Line Attenuation 13
Path Mode Fast Path


DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

Al prezzo della 12mb ovviamente. :D


Ma sei in adsl1 in fastpath :eek:
Ma hai un contratto Business?

REPERGOGIAN
29-04-2005, 15:28
Risolto tutto. Mi sono fatto fare l adsl su misura.
Modem Status
Link Status Connected
Us Rate (Kbps) 640
Ds Rate (Kbps) 8128

DS Margin 7



cioè tu reggi senza alcuna disconnessione
8 mega con 7 db di margine?

hai culo ragazzo mio :ciapet:

l'unica spiegazione è che hai 26 db di attenuazione
a quanto disti dalla centrale?
hai un cavo solo dati?

errori CRC?

Fast_Tiskali
29-04-2005, 17:07
Scusate, ma kome si fa a sapere i propri valori di linea? (snr, attenuazione, etc) io ho modem zyxel 630, nel pannello di controllo normale non ci sono indikati questi valori, è possibili recuperarli da altre parti o bisogna kiedere a telekom? grazie! :D

REPERGOGIAN
29-04-2005, 18:36
la centrale è sotto casa.

ah
ecco
:ciapet:

losqualobianco
03-05-2005, 15:02
Che versione di firmware hai sul modem ut 300r2?

t18 ma sto usando la t17 che preferisco. (se ti interessa averle mandami un pvt)

A quanto agganci le portanti?

losqualobianco
03-05-2005, 16:29
Non mi hanno ancora cambiato la portante. il modem mi segna interleave ma sono in fast....ottimo! Comunque cosa cambia dalla 18 alla 17? Ho notato che emule va bene e non ho freez della connessione forse perchè sono in adsl1 ancora?

In adsl1 quel modem funziona bene ma in adsl2 mi lascia perplesso; la faccenda della perdita di pacchetti al cambio portante mi dà abbastanza fastidio.
Con la 17 mi sembra (è una mia impressione) che la cosa sia meno peggio; quando ti cambiano la portante ci confrontiamo le opinioni.
Emule mi freezava perchè in origine il mio modem aveva la 10 :rolleyes:

La linea spesso e volentieri la uso in adsl1 dove invece va benissimo.

losqualobianco
04-05-2005, 11:09
Mi sa che di VERI modem adsl2/2+ in giro non ce ne siano.

Diverse marche sbandierano un supporto presunto che poi all'atto pratico è solo una compatibilità con la linea settata in adsl2 (nel senso che vanno in adsl1 fino a 8Mbit sulla linea da 12M).

Mi sto sbattendo a destra e a manca per trovare un modem diverso dall'UTStarminkia ma è come gridare al vento :muro:

losqualobianco
04-05-2005, 11:16
.... cut...
Ora capisco perchè le altre aziende non propongono ancora l adsl2.... :muro:

Per dare l'adsl2 oltre ad un DSLAM compatibile (non è detto che i vecchi lo siano) occorre sostituire tutte le schede montate con delle nuove che supportano l'adsl2/2+ (ad ogni scheda corrispondono tot doppini).

telecom che sostituisce l'apparato da una parte e lo rimonta in zone ancora scoperte dall'adsl, il supporto all'adsl2 lo darà entro la fine dell'anno (almeno per chi sarà collegato ai nuovi apparati).
Altri gestori si sono fatti 2 conti e per ora se la tirano con quello che hanno (cambiare tutte le schede senza poter riutilizzare le vecchie presenta dei costi non indifferenti)

DreamShots
04-05-2005, 11:41
Mi sa che di VERI modem adsl2/2+ in giro non ce ne siano.

Diverse marche sbandierano un supporto presunto che poi all'atto pratico è solo una compatibilità con la linea settata in adsl2 (nel senso che vanno in adsl1 fino a 8Mbit sulla linea da 12M).
Mah, il mio Netgear DG834 (http://www.netgear.it/prodotti/router/dg834.asp ) pare che supporti l'ADSL2 e sia aggiornabile alla 2+...

losqualobianco
04-05-2005, 11:55
Mah, il mio Netgear DG834 (http://www.netgear.it/prodotti/router/dg834.asp ) pare che supporti l'ADSL2 e sia aggiornabile alla 2+...

Ti do una brutta notizia :D ; ho letto la scheda e non ho trovato scritto che supporta nè il G.992.3 (adsl2), nè il G.992.5 (adsl2+) ma solo il G.DMT (G.992.1) (adsl1).
Quello che chiamano supporto (come nel caso dell'Aethra), tradotto sarebbe:
"se lo colleghi ad una linea adsl2 funziona"; :read:
a 8M però! :muro:
Tieni presente che tra l'altro la 12M di tiscali è probabilmente un adsl2+ "segato" a 12M. (l'utstar indica adsl2+)

paolossj4
04-05-2005, 12:09
Mi sa che di VERI modem adsl2/2+ in giro non ce ne siano.

Diverse marche sbandierano un supporto presunto che poi all'atto pratico è solo una compatibilità con la linea settata in adsl2 (nel senso che vanno in adsl1 fino a 8Mbit sulla linea da 12M).

Mi sto sbattendo a destra e a manca per trovare un modem diverso dall'UTStarminkia ma è come gridare al vento :muro:


Link router number one: link1 (http://www.smc.com/index.cfm?event=viewProduct&localeCode=EN_ITA&cid=1&scid=17&pid=1398)

Link router number two: link2 (http://www.bewan.com/bewan/products/routers/bw700.php)

Link router number three: link3 (http://www.billion.com.au/product/adsl/bipac5102.php)

questo e' il piu' reperebile, credo: link 4 (http://www.atlantisland.it/scheda_prodotto.php?prodottiID=153&language=ita)
ed il suo fratellino: link 4b (http://www.atlantisland.it/scheda_prodotto.php?prodottiID=153&language=ita)

work in progress.....
:D

Serpico78
04-05-2005, 12:20
Mi sembra di ricordare un router della Cisco per l'ADSL2/2+, se ritrovo il link lo posto.
(Mi sembra anche che il prezzo era sui 490 eurozzi )

Aggiornamento:
Questo (http://www.cisco.com/en/US/products/hw/routers/ps380/products_data_sheet09186a0080092162.html) supporta il g.992.3
Questo (http://www.cisco.com/en/US/products/hw/routers/ps380/products_data_sheet09186a008010e5c5.html) pure
ma forse son un po troppo costosi.... :mc: :mc: :mc:

losqualobianco
04-05-2005, 12:29
Mi sembra di ricordare un router della Cisco per l'ADSL2/2+, se ritrovo il link lo posto.
(Mi sembra anche che il prezzo era sui 490 eurozzi )

:D ora mi leggo gli altri link.... ma io pensavo a modem un po' più alla portata delle mie tasche diciamo :mc:

losqualobianco
04-05-2005, 12:35
Allora il BeWAN è il clone dell'Aethra starswitch (firmware in progress)

Il Billion riporta "firmware upgradable to ADSL2/2+" e non aggiungo altro...

L'Atlantis dovrebbe andare invece http://www.atlantisland.it/scheda_prodotto.php?prodottiID=153&language=ita (c'è la scheda tecnica che sembra non lasciare dubbi)

Il primo con la 12M che lo prende (continuo a sconsigliare l'UTStar che dà tiscali)
si faccia sentire :p

Edit: c'è anche questo http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/ITProdottiIDX/michelangeloHome54

MaxRob
04-05-2005, 13:32
Ma in giappone che cosa hanno di adsl? non hanno ADSL2+ non si potrebbe far portare dal giappone o korea un modem di loro produzione?

REPERGOGIAN
04-05-2005, 14:31
Si le adsl2 di tiscali arrivano sino a 24/1,5 ma te le segano loro. :stordita:


niente upload a 2 mega con 24 mega di down?

Fast_Tiskali
04-05-2005, 14:54
Vorrei sapere da quelli tra voi ke hanno avuto il passaggio alla 12 mega quali siano le tempistike: io ho kiesto la 12 mega da quasi 3 settimane ma ankora non c'è stato l'upgrade ne' alkun tipo di riskontro da parte di Tiskali. Meglio aspettare tranquilli o kiamare e sollecitare? :O

losqualobianco
04-05-2005, 15:22
Ma in giappone che cosa hanno di adsl? non hanno ADSL2+ non si potrebbe far portare dal giappone o korea un modem di loro produzione?

In Giappone hanno doppini di categoria superiore (sezione maggiore ed isolamento migliore).

Max potresti sempre metterti l'ISDN, chiamare tiscali e chiedere se ti "sparano" 2 x 24M/1,5M sui due canali isdn (48M/3M), così tanto per provare :D

Ti serve "solo" un modem adsl2+ AnnexB :sofico:

losqualobianco
04-05-2005, 15:25
Vorrei sapere da quelli tra voi ke hanno avuto il passaggio alla 12 mega quali siano le tempistike: io ho kiesto la 12 mega da quasi 3 settimane ma ankora non c'è stato l'upgrade ne' alkun tipo di riskontro da parte di Tiskali. Meglio aspettare tranquilli o kiamare e sollecitare? :O

Se non hai modem adsl2 (sia che lo compri o che ti debba arrivare) non chiamarli, chiamali solo quando hai il modem.
Altrimenti (se ti cambiano ora la portante) ti fatturano la 12, ma la potresti usare solo fino a 8M in adsl1.

losqualobianco
04-05-2005, 15:28
Un tecnico del 130, l unico che ha capito il problema dei router incompatibili, mi ha detto che le adsl2 da loro predisposte arrivano massimo a 1.5 in up. Da prendere con le molle come verità assoluta ma penso possibile.

Penso che sia così, almeno su doppino singolo :fiufiu:

Fast_Tiskali
04-05-2005, 15:48
Se non hai modem adsl2 (sia che lo compri o che ti debba arrivare) non chiamarli, chiamali solo quando hai il modem.
Altrimenti (se ti cambiano ora la portante) ti fatturano la 12, ma la potresti usare solo fino a 8M in adsl1.
Il punto è ke m sembra ke mi avessero detto ke il modem me lo mandavano solo dopo ke mi passavano la portante a 12....non prima....in ogni kaso io non ho modem adsl2 e ho fatto rikiesta ke me lo forniskano loro stessi.... ke dici, gli telefono e gli kiedo se si muovono? O è normale aspettare 3 o piu settimane? grz!

losqualobianco
04-05-2005, 23:09
Il punto è ke m sembra ke mi avessero detto ke il modem me lo mandavano solo dopo ke mi passavano la portante a 12....non prima....in ogni kaso io non ho modem adsl2 e ho fatto rikiesta ke me lo forniskano loro stessi.... ke dici, gli telefono e gli kiedo se si muovono? O è normale aspettare 3 o piu settimane? grz!

Non lo so, penso che siano cose pianificate (nel caso tel. nn serve).
Cmq tentare nn costa nulla.

losqualobianco
06-05-2005, 16:12
Sono passato al media***d ed ho trovato il roper FLYNET ADSL 2/2+ a 70€.

Bellissimo col wireless integrato http://www.roper-europe.com/

Bella c4g4t4 :mad: si connette (MMODE) a 9M/650K; questo di adsl2+ c'ha solo la scritta sulla scatola (con lo starminkia a quest'ora ho 11,7M/1024K).

Se lo forzo in GDMT (adsl1) si connette a 8096/896K .... pazzesco ho l'up più alto se lo forzo come modem adsl1 :muro:

Chipset Texas Instruments AR7 ne ha di strada da fare (lo starminkia ha il chipset Globespan)

Ha moltissime funzioni ma praticamente dovrei usarlo come modem adsl1 (dio che pacco) :mad:

losqualobianco
06-05-2005, 18:09
Te lho detto che i modem di adsl2 hanno solo la scritta :rolleyes: :rolleyes:

Ti potrebbe interessare? :fiufiu:

No dai, lo rifilo ad un amico con aliceMegazz che cercava un router wireless :D

Fast_Tiskali
08-05-2005, 21:25
Non lo so, penso che siano cose pianificate (nel caso tel. nn serve).
Cmq tentare nn costa nulla.

Squalobianco, ti kiedo il favore di darmi una delucidazion . Io ho già da mesi Tiskali 6 mega (funzion benissimo), sono di Cagliari zona V.le Ciusa, penso di essere attaccato alla centrale telecom di via Calamattia: lì ci sono gli dslam tiskali per adsl2? Gli dslam tiskali per adsl2 sono piazzati in qualsiasi centrale a cui sono "attakkati" i numeri su cui si può rikiedere l'adsl tiskali in ull o no? Grz per le risposte, soprattutto mi interessa la prima domanda, perkè ho rikiesto la 12 mega :D

losqualobianco
09-05-2005, 00:06
Squalobianco, ti kiedo il favore di darmi una delucidazion . Io ho già da mesi Tiskali 6 mega (funzion benissimo), sono di Cagliari zona V.le Ciusa, penso di essere attaccato alla centrale telecom di via Calamattia: lì ci sono gli dslam tiskali per adsl2? Gli dslam tiskali per adsl2 sono piazzati in qualsiasi centrale a cui sono "attakkati" i numeri su cui si può rikiedere l'adsl tiskali in ull o no? Grz per le risposte, soprattutto mi interessa la prima domanda, perkè ho rikiesto la 12 mega :D

i dslam tiscali per quel che so sono tutti in adsl2+.
Postami i valori di attenuazione e margine di rumore che hai ora a 6M che li voglio confrontare con i miei (ti dico ad occhio fino a quanto puoi arrivare).

Per velocizzare il passaggio hai provato ad insistere al 130?

L'ULL non ho capito se lo intendi full ULL con distacco da telecom (impossibile fino a quando tiscali nn tira fuori il VoIP) o se ti riferisci allo shared access

Fast_Tiskali
09-05-2005, 12:09
i dslam tiscali per quel che so sono tutti in adsl2+.
Postami i valori di attenuazione e margine di rumore che hai ora a 6M che li voglio confrontare con i miei (ti dico ad occhio fino a quanto puoi arrivare).

Per velocizzare il passaggio hai provato ad insistere al 130?

L'ULL non ho capito se lo intendi full ULL con distacco da telecom (impossibile fino a quando tiscali nn tira fuori il VoIP) o se ti riferisci allo shared access


I valori come faccio a saperli? Io ho l modem zyxel 630 c, pero dalla skermata generale non appare nulla al riguardo, è abbastanza spartano (a meno ke non sia io ke sbagli....) se puoi dirmi come fare per sapere sti valori, mi fai un piacere li posto mlto volentieri! Per il diskorso dell'ull mi riferivo allo shared access, :D

REPERGOGIAN
09-05-2005, 19:48
Per 2minuti sono andato a 24mb.... :eek: Dopo mi hanno riportato sulla terra con una semplice 12mb.... :sofico:

che 'stardo


Dicono che la mia linea non ha limite fisico! :D :D +


che 'stardissimo

:ciapet:

MaxRob
09-05-2005, 19:51
maaaaaa scherzi!!?? perchè sei andato a quella velocità?? erano curiosi??? cosa vuoi dire che non hai limite fisico?? sei dietro il muro della centrale??

REPERGOGIAN
09-05-2005, 19:52
sei dietro il muro della centrale??

d +
è dentro alla centrale

dorme in un dslam

REPERGOGIAN
09-05-2005, 20:00
stanotte vengo a mozzarti tutti i fili :Prrr:

MaxRob
09-05-2005, 20:17
OH che bella sta ADSL2+ si regge ancora meglio della ADSL2.....a una serie di utenti hanno lanciato una 8mega/832....mi hanno detto solo che era partito un settaggio...mi sa che si divertono ..scommettono cosi: scommettiamo che questo gli cade la portante con 8064/832 ???? vai prova..... no la regge ahahha mi paghi la birra al bar! :)

MaxRob
09-05-2005, 20:19
cmq scafatio i valori con la portante a 24mega come erano???

Fast_Tiskali
09-05-2005, 22:05
Squalo, pr piacere dimmi kome faccio a sapere i valori della mi linea (attenuaz, marg rumor), voglio la 12 ! :D

Fast_Tiskali
09-05-2005, 22:22
i valori della linea te li può dire solo il tuo modem o il tuo router!


Pr piacere scarfatio, dammi un aiuto! io ho un modem zyxel 630 c, ke devo fare, per vedere i valori? quali tasti devo premere? perkè apparentemente non c'è nessuna indikazion,

REPERGOGIAN
09-05-2005, 22:29
prova ctrl + f1 quando hai il pannello generale aperto

Fast_Tiskali
09-05-2005, 22:40
Solitamente quel genere di modem ha i menu nascosti. Prova a premere alt+p o alt+d o alt+s dopo che hai cliccato sul menù del modem. (quello che appare in basso a destra)
Ho letto adesso il manuale http://techsupport.sunrise.ch/it/adsl/zyxel/630c/1005.htm ma non parla di un pannello di controllo avanzato per vedere i valori della linea :(


Sei un mito! Post i valori dlla mia linea (nn ho idea se siano buoni o no):
Margine rumore in uscita: + 13.0 dB
Margine rumore in ingresso: + 16,3 dB

Attenuazione in uscita: +5,5 dB
Attenuazione in ingresso: + 14,6 dB

Poi stto c'è anke:

PSD TX max: -38 dBm/hz


La portante è 6144 /640. Skariko sempre al max (650 kostanti sempre), mai diskonnessioni, fnzion bene ? posso avere sekndo voi la 12 mega ? grz ! :D

MaxRob
09-05-2005, 22:49
scarfatio ma la tua portante rimane fissa o fa variazioni in base al margine rumore??

losqualobianco
09-05-2005, 22:59
Sei un mito! Post i valori dlla mia linea (nn ho idea se siano buoni o no):
Margine rumore in uscita: + 13.0 dB
Margine rumore in ingresso: + 16,3 dB

Attenuazione in uscita: +5,5 dB
Attenuazione in ingresso: + 14,6 dB

Poi stto c'è anke:

PSD TX max: -38 dBm/hz


La portante è 6144 /640. Skariko sempre al max (650 kostanti sempre), mai diskonnessioni, fnzion bene ? posso avere sekndo voi la 12 mega ? grz ! :D

Sei messo come margine SNR (che poi è quello che conta) un pelino meglio di me. Hai un'attenuazione ridicola (devi essere molto vicino alla centrale), dovresti agganciare i 12M stabili.

losqualobianco
09-05-2005, 23:04
scarfatio ma la tua portante rimane fissa o fa variazioni in base al margine rumore??

La sua linea esploderà, scarfa si sveglia dal sogno e si ritrova 1280 interleave in wholesale :sofico:

Scarfa provala un po' in gioco e staccalo ogni tanto quel mulo :D

Fast_Tiskali
09-05-2005, 23:09
Sei messo come margine SNR (che poi è quello che conta) un pelino meglio di me. Hai un'attenuazione ridicola (devi essere molto vicino alla centrale), dovresti agganciare i 12M stabili.


Grz mille , l spero, intanto pero ankora non me l'hanno upgradat! domani kiamo e kiedo di velocizzare :D

MaxRob
09-05-2005, 23:13
E io?? la situazione è diventata piu critica da quando ho 6mega.

allora margine rumore segna:

down: 21.1 dB (variano un po a linea libera, cmq media 20)
up: 14 dB

e qui per l'attenuazione viene il bello non so quali valori prendere riferimento...
Trust segna:
down: 22.5 dB
up: 11.5 dB

Urmet usb segnava con la 2mega:

down: 17.5 dB
up: 8.5 dB

quali sono quelli reali!!!!

losqualobianco
10-05-2005, 10:22
Squalo ma non è che lavori per Tiscali? Mi è venuto un dubbio quando il tecnico a telefono mi ha fatto provare la 24mb! :D

No, faccio tutt'altro, ma ho un amico tra quelli che ti hanno settato la linea :D

losqualobianco
10-05-2005, 10:33
E io?? la situazione è diventata piu critica da quando ho 6mega.

allora margine rumore segna:

down: 21.1 dB (variano un po a linea libera, cmq media 20)
up: 14 dB

e qui per l'attenuazione viene il bello non so quali valori prendere riferimento...
Trust segna:
down: 22.5 dB
up: 11.5 dB

Urmet usb segnava con la 2mega:

down: 17.5 dB
up: 8.5 dB

quali sono quelli reali!!!!


Hai una buona linea (meglio della mia), quello che ti riporta l'urmet se vosse vero non ti avrebbe mai permesso di andare a 8M

losqualobianco
10-05-2005, 11:16
Potresti contattarlo e dirgli che 12mb sono POCHI? :D :D :D
:sofico: :sofico:

Quello che chiedi non esiste :D :sofico:

Fast_Tiskali
10-05-2005, 14:17
Ragazzi kome avevo postato, ho la adsl tiskali 6 mega ke funziona benissimo, 1 mese fa ho rikiesto la 12 mega (da notare ke volevo rikiederla da molto prima, esattamente da quando avevo rikiesto la 6, ma il commerciale di Tiskali con cui parlai mi sconsigliò di farlo dicendo ke "di fatto la 12 mega la attivano solo a Milano o Roma, è ankora sperimentale, conviene kiedere la 6 e semmai UN DOMANI provare con la 12", questo verso marzo). Dunque 1 mesetto fa ho kiesto la 12. Mi hanno detto ke ovviamente avrebbero fatto le verifike e mi avrebbero fatto sapere. Niente. Nè e-mail nè telefonate. Dopo 15 giorni ho kiamato e mi hanno detto ke la rikiesta era in lavorazione. Oggi ho rikiamato perkè nel frattempo i 15 giorni son diventati quasi 30. Il commerciale con cui parlo, stupito mi fa: non lo sa? purtroppo i teknici ke hanno fatto il test hanno dato esito negativo, sul suo doppino non può avere la 12 mega. Delusione, ma diko: non mi hano neppure mandato un' e-mail! Mi sembra inkredibile. Poi rifletto un attimo: i valori della mia linea sono diskreti: li ho postati ieri e squalo bianco, ke ha la 12 mega, mi ha detto ke sono addirittura MIGLIORI DEI SUOI; sono vicino alla centrale, ho l'isdn quindi per l'adsl ho un cavo solo dati nuovo; la 6 mega mi va benissimo, mai diskonnessioni, mai kambi di portante, sempre max velocità; possibile ke non possa avere la 12 mega? Insisto un po, gli faccio presente la cosa e il commerciale cerka di dare qualke spiegazione (dice: probabilmente il problema è in centrale telekom; forse è il doppino dentro la loro centrale a non andare bene.... Non so, ma mi suona strano) risultato: non sono konvinto. Tra l'altro proprio qui ho letto ke squalo bianco inizialmente aveva ricevuto un ko tekniko sulla sua linea, poi diventato un ok (ke la linea abbia fatto un po d'esercizio per rimettersi su ?).... Sbaglio, squalo bianko? Cque ke ne pensate?

xpeco
10-05-2005, 15:28
qualcuno sa + o - quando arriverà tutto sto ben di dio a parma???
:cry: :cry: :cry:

i valori di attenuazione dove li vedo con il netgear???
ps:il netgear nn c'è scritto che supporta l'adsl2 ma che la supporterà con il nuovo firmware :)

xpeco
10-05-2005, 15:44
mi continuano a dire che nn lo sanno e che se anche lo sapessero nn possono dirlo...

DreamShots
10-05-2005, 15:48
i valori di attenuazione dove li vedo con il netgear???
Vai in STATO DEL ROUTER ed in basso clicchi su MOSTRA STATISTICHE...
:p

Fast_Tiskali
10-05-2005, 16:14
Per avere l adsl2 o l adsl2+ non servono solo valori ottimi ma è indispensabile che la tua centrale abbia dslam nuovi installati.
@Squalo Come non esiste? Io lho vista con i miei occhi...e con il mio mouse! :D


Skusa io prima di rikiedere la 12 mega ho verificato sul sito, ho messo il mio numero di telefono e la risposta è stata: Sul tuo numero è disponibile la supervelocità...etc etc Per sottoscrivere l'offerta Tiscali Adsl 12 Mega Flat clicca su ATTIVA. QUESTO DOVREBBE SIGNIFICARE KE NELLA MIA CENTRALE STI DSLAM ADSL 2 CI SONO, d'altronde questi sono di competenza di Tiskali (gli dslam proprietari) IN KASO KONTRARIO KE DOVREI PENSARE? ke tiskali fa le offerte ma in realtà non c'è kopertur? C' e qualkos ke nonnva in qusta storia

Fast_Tiskali
10-05-2005, 18:22
Sul sito diceva (ora c'è solo la 6 e la 12) sei raggiunto dalla supervelocità tiscali. Navighi subito a x mb dove x era il taglio più piccolo. Dopo aver fatto dei test sulla sua linea navigherà a y mb dove y era il tuo taglio richiesto. Ora io ho iniziato con la 2 mb e sono passato alla 12 solo quando la mai centrale è stata coperta dai dslam dell adsl2+. Adesso ti attivano direttamente a 6 mb che non mi sembra così male visto che solo fw offre un offerta simile, ma con 512 in up e ip privato. :read:


Non è questo il punto: è una questione di kiarezza.Se io non copro una centrale con gli dslam adsl 2 piu (come tu suggerisci) e quindi so ke qualsiasi utente di quella centrale al max andrà a 6 mega, ma non potrà andare a 12 anke se ha una linea perfetta, semplicemente perkè non ci sono gli dslam, dovrei premurarm almeno di fare in modo ke quando quell'utente esegue il test di copertura abbia come risposta ke NON PUO' AVERE LA 12 MEGA (magari specifikando ke si tratta di un'impossibilità momentanea, ke in futuro - quando verranno messi gli dslam - si potr), NON KE SONO DISPONIBILI PREVIO TEST (test di ke? non c sono gli dslam!) - insomma spiego la situazione, perkè se no uno si fa l'idea di poter avere qualkosa ke invece non può avere. Io ad es. potrei essermi abbonato a tiskali allettato dalla 12 mega solo per poter avere la 12 mega: magari, se avessi saputo ke nella mia centrale non c'erano gli dslam per adsl2 e ke quindi non avrei potuto avere la 12 ma "solo" la 6, avrei potuto benissimo preferire anke un'offerta minore ma cque buona tipo telekom 4 mega o wind in ull, kapisc? Konsidera ke per abbonarmi a Tiscali ho dovuto disdettare alice (ke andava benissimo), perdere un paio d mesi tra kasini burocratici vari - il tutto con l'obiettivo della 12: sinceramente, se avessi saputo ke avrei avuto "solo" 6 mega probabilmente sarei rimasto con alice e avrei cque avuto adesso una eccellente 4 mega (ke per la cronaca va a 500 kB pieni, quindi a 1 solo mega meno di tiskali, non 2 visto ke tiskali è una 5 mega effettiva).
Cque tutto questo per seguire la tua ipotesi ke mankino gli dslam in centrale: a me il loro commerciale non ha detto questo (eheheh...) ha solo detto ke "telekom ha detto ke sul mio doppino non si può attivare la 12"... insomma skarika su telekom ( ma ke strano).... Ora voglio informarmi per sapere se davvero insistono sul fatto ke il probl sia la mia linea, oppure cerkare d sapere se il motivo è la mankanza degli dslam...credo di avere il diritto di appurare i fatti, tra l'altro non sono l'uniko in questa situazione... Cque pensi ke se per assurdo si trattasse degli dslam prima o poi Tiskali li metterà nelle centrali in cui offre lo shared access o in alkune non si vedranno mai (dunque nn si potranno mai avere i 12 mega) ? Grz per l rispost!

xpeco
10-05-2005, 23:02
questi sono i miei valori..
---------------------down up
Attenuazione linea----44 db 26 db
Margine rumore-------20 db 16 db

losqualobianco
11-05-2005, 08:39
questi sono i miei valori..
---------------------down up
Attenuazione linea----44 db 26 db
Margine rumore-------20 db 16 db

Dall'attenuazione sembri a oltre 2 Km dalla centrale, difficilmente potresti trarre particolari vantaggi dalla banda extra dell'adsl2+.
Se sono valori con 1,5Mbit di portante (classica 1280) potresti arrivare probabilmente a 6M in adsl1 se il margine oscilla poco.
In adsl2+ è difficile dirlo senza fare dei test (bisognerebbe vedere quanta banda extra si possa sfruttare nel tuo doppino).

Parma però non è coperta in shared access (lo è Modena) e non è possibile sapere quali città verranno coperte in futuro.

xpeco
11-05-2005, 08:53
:cry: come mai nn lo si può sapere?? marketing?

cmq già della 6mbit in fastpath mi accontento :D

MaxRob
11-05-2005, 17:27
come giudicate questo modem?
http://www.atlantisland.it/scheda_prodotto.php?prodottiID=153&language=ita

losqualobianco
11-05-2005, 18:17
come giudicate questo modem?
http://www.atlantisland.it/scheda_prodotto.php?prodottiID=153&language=ita

Non c'è scritto che chipset monta.
I 2 modem che ho provato che supportavano appieno l'adsl2+ avevano chipset Globespan con processore ARM (uno è l'UTStarcom, l'altro (funziona meglio) è lo Xavi 7722r+ www.xavi.us )

Do un consiglio per evitare di buttare soldi.

Cercate il datasheet con le caratteristiche.
Controllate l'upload massimo in adsl2+.
Se c'è scritto 1Mbit max in upload, evitate di comprarlo (trattasi molto probabilmente di modem/router adsl1 con blando supporto all'adsl2 e supporto inesistente all'adsl2+ dotato di chipset Texas Instruments AR7 (per ora fino all'uscita di futuri aggiornamenti firmware sono da sconsigliare TOTALMENTE).

Per riferimento, il modem fornito da tiscali arriva (su una connessione che non esiste :D ) a 1,5Mbit in upload.

MaxRob
11-05-2005, 20:11
a fianco alla centrale e dico proprio a fianco ce un abitazione.... se si mettesse l'adsl in quella casa che razza di portante potrebbe reggere quella linea per farci un idea???

losqualobianco
12-05-2005, 06:27
a fianco alla centrale e dico proprio a fianco ce un abitazione.... se si mettesse l'adsl in quella casa che razza di portante potrebbe reggere quella linea per farci un idea???

24Mbit sul doppino in shared access.

Se hai isdn e l'adsl viene quindi portata su un doppino separato (solo dati), si può usare anche la banda riservata alla fonia 24M -> 26-30M.

Esiste anche l'adsl annexb sulla linea isdn, ma non credo che telecom acconsenta all'utilizzo di quelle linee come linee dati (sui due canali isdn teoricamente si potrebbero mettere 2x24M -> 48MBit)

MaxRob
12-05-2005, 09:54
L'adsl2 può essere alla portata di tutti in quanto si autosetta a seconda dei valori di margine di rumore?

losqualobianco
12-05-2005, 15:30
L'adsl2 può essere alla portata di tutti in quanto si autosetta a seconda dei valori di margine di rumore?

L'adsl2 se il rumore aumenta riduce le portanti (up e down) in modo da mantenere il margine snr ad un valore preimpostato. Se il rumore diminuisce allarga di conseguenza le portanti.
Se il margine sta al di sopra di una soglia preimpostata e si è già al limite del contratto (12M/1M) le portanti restano costanti a quei valori.

In adsl1 invece le portanti una volta agganciate sono fisse; varia il rumore (con i rischi di perdere la portante se il margine scende sotto i 5dB).

Diciamo che chi avesse un modem adsl2+ (G.Dmt.BisPlus) realmente funzionante, anche con un doppino scarso (2M o 4M) nel caso di distanza dalla centrale inferiore ai 2km potrebbe andare a 6M.

REPERGOGIAN
12-05-2005, 15:35
L'adsl2 se il rumore aumenta riduce le portanti (up e down) in modo da mantenere il margine snr ad un valore preimpostato. Se il rumore diminuisce allarga di conseguenza le portanti.
Se il margine sta al di sopra di una soglia preimpostata e si è già al limite del contratto (12M/1M) le portanti restano costanti a quei valori.

In adsl1 invece le portanti una volta agganciate sono fisse; varia il rumore (con i rischi di perdere la portante se scende sotto i 5dB)

ciao squalo
ma tu parli del rumore pensando alla scala logaritmica o la valore che dà il modem?nn eravamo fissi sul fatto che maggiore è il margine di rumore meglio è?

perchè prima scrivi che se aumenta riduce le portanti, poi in ultima riga dici l'opposto

scusa ma nn ho chiara la cosa

;)

qui nessuna news

REPERGOGIAN
12-05-2005, 15:39
ti ho citato il logaritmo perchè mi era stata fatta notare la cosa dal moderatore pnx

iniziate a leggere dall'ultimo post in fondo alla pagina
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=911741&page=100&pp=20&highlight=logaritmica)

losqualobianco
12-05-2005, 15:40
ciao squalo
ma tu parli del rumore pensando alla scala logaritmica o la valore che dà il modem?nn eravamo fissi sul fatto che maggiore è il margine di rumore meglio è?

perchè prima scrivi che se aumenta riduce le portanti, poi in ultima riga dici l'opposto

scusa ma nn ho chiara la cosa

;)

qui nessuna news

Se il rumore aumenta, si riduce il margine di rumore.
La scala in decibel è logaritmica, dire che il margine di rumore diminuisce di 3dB significa dire che il rumore è raddoppiato.

REPERGOGIAN
12-05-2005, 15:41
Se il rumore aumenta, si riduce il margine di rumore.

ah, ecco il gioco di parole ;)
ora ci siamo

REPERGOGIAN
12-05-2005, 17:48
SNR (dB)
Signal to Noise Ratio=rapporto segnale/disturbo.
Valuta in che proporzione sono la potenza del segnale ricevuto e la potenza
del disturbo (segnale indesiderato). Va notato come un basso SNR non
necessariamente significhi che il livello del rumore è troppo alto:
potrebbe essere troppo debole il segnale ricevuto. E' uno dei fattori di
maggiore importanza nel determinare le prestazioni di un modem: bassi
valori di SNR generalmente danno luogo a basse velocità di connessione per
cui le condizioni operative migliori corrispondono a SNR più grande.
L'effettiva potenza del rumore (in dBm) può essere calcolata a partire dal
Receive Level e dall'SNR. Un canale che presenti un rumore inferiore ai -60
dBm può essere considerato in pratica "privo di rumore".


Cosa posso fare per migliorare la qualità della linea?
Solitamente l'utente finale può intervenire solo sul tratto di linea che
collega il doppino portato in casa dalla telecom al modem.
E' altresi vero che molti dei problemi nelle prestazioni dei modem derivano
proprio dalle precarie condizioni di tale tratta.
Nei limiti del possible andrebbero seguite le seguenti norme:
- Evitare assolutamente di collegare in parallelo al modem altri
apparecchi.
- Far si che il modem sia il primo dispositivo utilizzatore di una
eventuale cascata: esso è infatti il dispositivo più sensibile.
I modem hanno una presa RJ11 (LINE) in cui (solitamente) i due conduttori
esterni ripresentano all'esterno il segnale di ingresso quando tale
dispositivo non occupa la linea. Si può utilizzare questo segnale per
servire gli altri apparecchi.
- Limitare il numero di connettori (giunzioni).
- Evitare collegamenti inutilmente lunghi: maggiore è la lunghezza maggiore
sarà l'attenuazione introdotta e i disturbi "catturati" dall'ambiente.
- Evitare assolutamente di avvolgere in matasse l'eccesso di cavo: ne
esalta la capacità di accoppiarsi induttivamente con i disturbi presenti
nell'ambiente.
- Utilizzare preferibilmente doppino ritorto: è meno suscettibile ai
disturbi e presenta perdite inferiori rispetto alla piattina sottile.
- Stendere il cavo lontano dalle sorgenti di rumore elettromagnetico
(attraverso i cavi dell'impianto elettrico solitamente si propagano
disturbi condotti. i motori elettrici e i ruttori delle lampade a
fluorescenza sono altre tipiche sorgenti domestiche).

losqualobianco
13-05-2005, 18:42
Squalo una domanda per la 12 in gioco. Ho notato che sul colpo singolo la linea va bene, ma se comincio a tirare raffiche ho problemi di piccoli lag o i colpi non arrivano. Ho provato su bersagli fermi, in movimento, barili e altro ma il problema è lo stesso.
Io non ho fatto nessuna configurazione di forwarding (si scrive cosi :D ) delle porte del modem come feci con l aetrha (anche se l aetrha era un router).
Può essere questo il problema? Ricordo che tu usi il mio modem (ut-starcom) mi posti qualche config, anche in pvt per favore? Grazie mille. ;)

nessun segreto, mi scollego e uso un altro modem adsl1 in cui forzo il G.Lite ;)
Se non puoi forzare il G.lite (da preferire) puoi usare l'adsl1 normale a 8M, le portanti sono belle fisse e nn ci sono quei problemi che hai descritto.

Cmq puoi anche avere bisogno di ritarare il gioco per la linea diversa.
Con CZ ho rate 20000 (o 25000 dipende dal server) cl_cmdrate 100 cl_updaterate 100.

Con CSS (non lo uso quasi mai) ieri avevo problemi poi mi hanno suggerito di modificare un altro parametro (cl_nonmiricordopiù) e andava bene.

Se usi CS e derivati ti posso aiutare

MaxRob
13-05-2005, 18:45
per call of duty???

losqualobianco
13-05-2005, 18:49
per call of duty???

La tua è in adsl1 pura in fast, ci sono differenze.
Senza che nessuno gridi allo scandalo... secondo me un pizzico di interleave (come quello nella 12M) fa bene alla linea.

MaxRob
13-05-2005, 18:53
be ma se me la faccio siccome vivo in un isola pingo minimo 35......

REPERGOGIAN
13-05-2005, 19:21
:asd:



squalo a te se forzi in g.lite che portante prende?

losqualobianco
13-05-2005, 22:26
be ma se me la faccio siccome vivo in un isola pingo minimo 35......

Tra un mese

27 ms col router adsl2+

in adsl1 con quel trust pci anche meno ;)

losqualobianco
13-05-2005, 22:27
:asd:



squalo a te se forzi in g.lite che portante prende?


attorno a 3,5Mbit/800K ma non è costante, una volta ho preso circa 4M. Per giocare ce nè d'avanzo.

REPERGOGIAN
13-05-2005, 22:34
come a me

per giocare basta una 640/640, ma in fast :D

Ammostro
14-05-2005, 09:22
Un parere sulla qualità della mia linea, che mi sta dando un bel po' di problemi tra tiscali e telecom:
Modem Status

Link Status Connected
Us Rate (Kbps) 640
Ds Rate (Kbps) 6144
US Margin 18
DS Margin 25
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 15
US Line Attenuation 14
Path Mode Fast Path
DSL Statistics

Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

tnx
daniele

REPERGOGIAN
14-05-2005, 09:27
ciao
di dove sei?

i valori sono ottimi per una 6 mega
soprattutto se sono sempre stabili..


cmq potevi postare nel thread della 6 mega
queto è della 12

ciao ;)

MaxRob
14-05-2005, 10:33
cmq potevi postare nel thread della 6 mega
queto è della 12

ciao ;)
comincia a prepararti per le 20 frustate da dargli

REPERGOGIAN
14-05-2005, 10:36
http://img173.echo.cx/img173/9604/15767wi.gif

:D

losqualobianco
14-05-2005, 13:45
Squalo mi hanno ricambiato instradamento:


Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [194.185.88.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 9 ms 9 ms 9 ms 213.205.16.78
3 9 ms 9 ms 9 ms fe3_0.c7206.bae-bkb1.net.tiscali.it [195.130.2
.241]
4 11 ms 9 ms 9 ms 213.205.23.5
5 14 ms 15 ms 13 ms pos-2-1.psr11.ip.tiscali.it [213.205.17.29]
6 27 ms 26 ms 26 ms so-7-0-0.mil11.ip.tiscali.net [213.200.82.182]
7 26 ms 26 ms 26 ms inet-gw.ip.tiscali.net [213.200.68.6]
8 27 ms 26 ms 25 ms ge3-2.wf1-gsr1.net.inet.it [194.185.64.150]
9 26 ms 27 ms 27 ms ge8.wf1-hgr12b.wf.inet.it [194.185.46.209]
10 27 ms 28 ms 28 ms core1-ge0-10.net.ngi.it [213.92.34.20]
11 26 ms 27 ms 27 ms shield1-ext.net.ngi.it [194.185.65.62]
12 27 ms 26 ms 27 ms maya.ngi.it [194.185.88.3]

Rilevazione completata.

C:\Documents and Settings\Ivan>
Questo rulla da paura in gioco! :D
Si potrebbe lasciare così? :D
Diciamo che il settaggio di questa linea di interleave ha solo la scritta sul modem.
P.S. Spero che lo sbalzo di ping non sia dovuto al trafficpo di determinate ore della giornata, anche se pingare 38 o 28 per me è lo stesso, ma quando si stabilizza il gioco è più piacevole.

Il quarto nodo è cambiato, dovrebbe essere l'instradamento corretto (tutta la dorsale adriatica -> Milano)
Se lo cambiano è per poco tempo per guasti e/o lavori (l'instradamento ufficiale da Bari dovrebbe essere quello che hai ora)

Ammostro
14-05-2005, 16:12
Sono di Napoli, zona Vomero.
Ho postato qui perché in teoria ho richiesto pure io la 12/1, ma ancora non ho avuto il piacere di vedere il modem allinearsi su quei parametri, per problemi tecnici di varia natura, che spero ora siano in via di risoluzione! Volevo appunto sapere se, secondo voi, con questi parametri di linea mi conviene premere al fine di ottenere la nuova configurazione, o lasciar stare così senza toccare + nulla, visto che a quanto pare ora funge!
Per la riconfigurazione della portante che faccio, aspetto che mi chiamino loro o contatto io il 130? L'ultima volta l'operatore mi ha detto che lui non sarebbe riuscito a farlo ché la durata della telefonata è autolimitata, ed in effetti dopo 25 mins. invariabilmente cade la linea...
tnx
daniele
P.S.
Per quanto riguarda la stabilità, pare che i parametri siano piuttosto costanti:
Modem Status

Link Status Connected
Us Rate (Kbps) 640
Ds Rate (Kbps) 6144
US Margin 18
DS Margin 24
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 15
US Line Attenuation 14
Path Mode Fast Path
DSL Statistics

Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

REPERGOGIAN
14-05-2005, 16:24
squalo ti confermerà
ma tu reggi benissimo una 12 mega in adsl2

quindi ogni tanto chiedi a che punto è il passaggio da 6@12 al 130

cmq devi usare un modem adsl2, ma lo mandano loro

losqualobianco
14-05-2005, 16:59
Sono di Napoli, zona Vomero.
Ho postato qui perché in teoria ho richiesto pure io la 12/1, ma ancora non ho avuto il piacere di vedere il modem allinearsi su quei parametri, per problemi tecnici di varia natura, che spero ora siano in via di risoluzione! Volevo appunto sapere se, secondo voi, con questi parametri di linea mi conviene premere al fine di ottenere la nuova configurazione, o lasciar stare così senza toccare + nulla, visto che a quanto pare ora funge!
Per la riconfigurazione della portante che faccio, aspetto che mi chiamino loro o contatto io il 130? L'ultima volta l'operatore mi ha detto che lui non sarebbe riuscito a farlo ché la durata della telefonata è autolimitata, ed in effetti dopo 25 mins. invariabilmente cade la linea...
tnx
daniele
P.S.
Per quanto riguarda la stabilità, pare che i parametri siano piuttosto costanti:
Modem Status

Link Status Connected
Us Rate (Kbps) 640
Ds Rate (Kbps) 6144
US Margin 18
DS Margin 24
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 15
US Line Attenuation 14
Path Mode Fast Path
DSL Statistics

Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

Sono valori che io mi sogno con la portante a 6M.
Devi essere probabilmente a meno di 1Km dalla centrale... probabilmente agganceresti anche i 24M
Non ho capito però se il tuo problema riguardava la 6M, il passaggio a 12M o l'invio del modem adsl2.
Cioè eri a 12M, non andava bene e ti hanno rimesso a 6?

losqualobianco
14-05-2005, 17:02
Modulation MMODE



Nooo, hai un modem con chipset Texas Instruments AR7? :muro:
Quei modem hanno un blando supporto all'adsl2.
Il supporto all'adsl2+ invece è assente.

Se hai uno di quei modem forza il protocollo in GDMT anzichè in Multimode (MMODE)

Ammostro
14-05-2005, 18:00
Allora vi faccio una breve cronistoria della mia linea:
dal 25/3 mi hanno attivato la portante a 12M/1M. Fino a fine Aprile col modem Aetrha Starmodem naturalmente allineo a 8/1.
A fine Aprile mi inviano l'Aethra Starswitch, che appunto ha il chipset AR7. Inizialmente questo non si allinea se non in G.Lite, dopo chiamata al 130 e relativo intervento dei tecnici telecom, si allinea a 2048/512.
A inizio Maggio intanto Tiscali mi manda pure (evidentemente consci dei problemi di compatibilità) l'UTSTARCOM UT-300R2 (anche se ha una forma diversa da quello che c'è sul sito del produttore!), mentre ero senza portante. Ma nel frattempo di nuovo la portante manca del tutto.
Ieri finalmente son tornati i tecnici Telecom, è tornata la portante, ma allinea a 6M/640k.
Ora credo che l'ultimo passo sia quello della riconfigurazione della portante da parte di Tiscali, ma non so se posso farla fare chiamando direttamente io il 130 o aspettando che mi chiami il loro supporto tecnico come ha fatto già un paio di volte nel frattempo...
Intanto io pagherò la bolletta con MOLTA calma, la stessa che hanno avuto loro a risolvere i miei problemi...
La centrale è a poche centinaia di metri in linea d'aria da casa mia, ma non so se il doppino dall'armadio di distribuzione della mia via segue la via + breve (interrotta da una scala a dire il vero), o fa il giro "lungo" in ogni caso non più di 1 o 1.2 Km effettivamente!
P.S.
Squalo mi aggiungeresti in msn?
Grazie dell'assistenza
Daniele

Ammostro
16-05-2005, 09:30
Grazie all'assistenza ricevuta su questo forum, finalmente vado a 12M/1M. Stamattina mi ha chiamato Tiscali e mi hanno configurato a dovere la portante...colgo l'occasione per ringraziare quanti mi hanno fornito consulenza tecnica, ora che prove mi consigliate di fare per mettere un po' sotto stress questa bella connessione?
Ciao a tutti
Daniele

Ammostro
16-05-2005, 09:40
C:\Documents and Settings\Daniele>ping maya.ngi.it

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [194.185.88.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=48ms TTL=245
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=24ms TTL=245
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=25ms TTL=245
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=25ms TTL=245

Statistiche Ping per 194.185.88.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 24ms, Massimo = 48ms, Medio = 30ms

MaxRob
16-05-2005, 09:43
Fai qualche test, e posta i valori di margine di rumore per vedere come cambiano.

Ammostro
16-05-2005, 09:44
per ora sono a 15 in US e 19.5 in DS, secondo la diagnostica dell'UTSTAR
Altre prove da fare?
C:\Documents and Settings\Daniele>ping maya.ngi.it

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [194.185.88.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=48ms TTL=245
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=24ms TTL=245
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=25ms TTL=245
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=25ms TTL=245

Statistiche Ping per 194.185.88.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 24ms, Massimo = 48ms, Medio = 30ms


Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [194.185.88.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 2720 ms 1 ms 1 ms local.gateway [192.168.1.1]
2 11 ms 10 ms 11 ms 213.205.16.60
3 11 ms 10 ms 10 ms 213.205.19.34
4 10 ms 9 ms 11 ms ge-3-2.nap10.ip.tiscali.it [213.205.17.185]
5 25 ms 23 ms 23 ms so-5-0-0.mil11.ip.tiscali.net [213.200.81.61]
6 26 ms 24 ms 25 ms inet-gw.ip.tiscali.net [213.200.68.6]
7 25 ms 23 ms 24 ms ge3-2.wf1-gsr1.net.inet.it [194.185.64.150]
8 25 ms 25 ms 25 ms ge7.wf1-hgr12b.wf.inet.it [213.92.7.40]
9 25 ms 25 ms 25 ms core1-ge0-10.net.ngi.it [213.92.34.20]
10 28 ms 27 ms 26 ms shield1-ext.net.ngi.it [194.185.65.62]
11 26 ms 25 ms 25 ms maya.ngi.it [194.185.88.3]

Rilevazione completata.

Ammostro
16-05-2005, 09:54
Mi indicate qualche test da fare per il download?

Ammostro
16-05-2005, 09:57
Fatto...

Ammostro
16-05-2005, 10:04
Sono tra i 1000 e i 1100 Kbytes/sec ... vi ricordate quando ci esaltavamo per i 4? ;)

Ammostro
16-05-2005, 10:13
Come configurare eMule? devo aprire le porte sul router giusto? quali?

Lupo3
16-05-2005, 11:51
scusate ma io ho un bellissimo router della USR il 9106, quando mi arriverà la 12/1 che faccio devo buttarlo? o va bene anche per l'adsl2???? vi prego fatemi sapere che se no mi tocca rifare la rete wireless di casa ed è un macello che non c'ho soldi... :cry:

qui le specifiche tecniche della DS (http://www.usr.com/download/datasheets/broadband/9106/9106-it-ds.pdf)
Specifiche e standard ADSL
• S=1/2 fino a 12 Mbps
• Supporta G.DMT full-rate (ITU-T G.992.1) e ADSL T1.413 Issue 2: fino a 8 Mbps downstream e fino a 1 Mbps upstream‡
• Supporta ADSL G.lite (ITU-T G.992.2): fino a 1,5 Mbps downstream e fino a 512 Kbps upstream‡
• Supporta le procedure di handshake DSL (ITU-T G.994.1)
• RFC 2516 PPP su Ethernet (Client)
• RFC 2364 PPP su ATM
• RFC 2684 (già 1483) Multi-protocollo su ATM (con bridging e router)

Lupo3
16-05-2005, 12:01
Hai sottoscritto una 12mb? Se si dovresti aver preso un modem adsl2 in comodato d uso. Controlla le specifiche del tuo ruoter, vedi se supporta adsl2+. Altrimenti ti connetterai al limite dell adsl1 ovvero 8mb/800kb
no non l'ho ancora sottoscritta, ma nel caso volessi farlo...
rimetto ancora i dati che ho trovato e non mi dicono nulla di buono...

Specifiche e standard ADSL
• S=1/2 fino a 12 Mbps
• Supporta G.DMT full-rate (ITU-T G.992.1) e ADSL T1.413 Issue 2: fino a 8 Mbps downstream e fino a 1 Mbps upstream‡
• Supporta ADSL G.lite (ITU-T G.992.2): fino a 1,5 Mbps downstream e fino a 512 Kbps upstream‡
• Supporta le procedure di handshake DSL (ITU-T G.994.1)
• RFC 2516 PPP su Ethernet (Client)
• RFC 2364 PPP su ATM
• RFC 2684 (già 1483) Multi-protocollo su ATM (con bridging e router)

Lupo3
16-05-2005, 12:50
Non penso vada bene per la 12. I ruoter o i modem che funzionano sono in linea di massima quelli che supportano adsl2+.
Perchè nno fai un bel pensierino alla 6mb così paghi solo 29 euro, non devi toccare na cippa ed hai già tutto?

ho appena controllato mettendo il numero del mio vicino di casa e non sono raggiunto dalla 6...per un po' posso stare tranquillo...o meglio adesso telefono per farmi abbassare il prezzo in bolletta...

losqualobianco
16-05-2005, 15:04
scusate ma io ho un bellissimo router della USR il 9106, quando mi arriverà la 12/1 che faccio devo buttarlo? o va bene anche per l'adsl2???? vi prego fatemi sapere che se no mi tocca rifare la rete wireless di casa ed è un macello che non c'ho soldi... :cry:

qui le specifiche tecniche della DS (http://www.usr.com/download/datasheets/broadband/9106/9106-it-ds.pdf)
Specifiche e standard ADSL
• S=1/2 fino a 12 Mbps
• Supporta G.DMT full-rate (ITU-T G.992.1) e ADSL T1.413 Issue 2: fino a 8 Mbps downstream e fino a 1 Mbps upstream‡
• Supporta ADSL G.lite (ITU-T G.992.2): fino a 1,5 Mbps downstream e fino a 512 Kbps upstream‡
• Supporta le procedure di handshake DSL (ITU-T G.994.1)
• RFC 2516 PPP su Ethernet (Client)
• RFC 2364 PPP su ATM
• RFC 2684 (già 1483) Multi-protocollo su ATM (con bridging e router)

Per sfruttare bene la 12M serve il supporto completo alla G.999.5 ovvero G.Dmt.Bis.Plus (adsl2+).
La G.999.3 ovvero G.Dmt.Bis è l'adsl2. Se supporta solo questa per arrivare a 12M bisogna stare a meno di 1Km dalla centrale (l'adsl2+ dovrebbe arrivare a 1,5Km a 12M)

losqualobianco
16-05-2005, 15:14
Stamattina avevo un pò di tempo e mi sono divertito a fare qualche tracert.
Ci sono 2 cose strane:
La mattina passo da pmo


Ma se pingo jolt riappare psr.. :D


Strano, forse la mattina c'è molto traffico (o stanno effettuando dei lavori) e ti fanno passare per Palermo (pmo) dove c'è una dorsale tiscali in fibra sottomarina posata di recente; da Bari il percorso corretto dovrebbe passare per la dorsale adriatica (psr dovrebbe essere Pesaro)

REPERGOGIAN
16-05-2005, 19:34
a scarfà

io sono a 4 mega ma devo sempre mettere la cintura di sicurezza :asd:
http://img157.echo.cx/img157/5307/56bq.jpg


:Prrr:

Ammostro
16-05-2005, 20:42
Stasera la situazione mi pare un po' peggiorata rispetto a stamattina...semplice situazione di sovraffollamento?


C:\Documents and Settings\Daniele>tracert maya.ngi.it

Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [194.185.88.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 9 ms 1 ms 1 ms local.gateway [192.168.1.1]
2 11 ms 11 ms 10 ms c72g1.na-atm3.net.tiscali.it [213.205.16.60]
3 12 ms 10 ms 11 ms ge0_2.c72g1.na-bkb2.net.tiscali.it [213.205.19.3
4]
4 14 ms 21 ms 10 ms ge-3-2.nap10.ip.tiscali.it [213.205.17.185]
5 24 ms 23 ms 26 ms so-5-0-0.mil11.ip.tiscali.net [213.200.81.61]
6 26 ms 48 ms 39 ms inet-gw.ip.tiscali.net [213.200.68.6]
7 41 ms 33 ms 38 ms ge3-2.wf1-gsr1.net.inet.it [194.185.64.150]
8 44 ms 35 ms 60 ms ge7.wf1-hgr12b.wf.inet.it [213.92.7.40]
9 26 ms 31 ms 41 ms core1-ge0-10.net.ngi.it [213.92.34.20]
10 26 ms 24 ms 25 ms shield1-ext.net.ngi.it [194.185.65.62]
11 31 ms 33 ms 24 ms maya.ngi.it [194.185.88.3]

Rilevazione completata.

losqualobianco
16-05-2005, 20:51
Stasera la situazione mi pare un po' peggiorata rispetto a stamattina...semplice situazione di sovraffollamento?


C:\Documents and Settings\Daniele>tracert maya.ngi.it

Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [194.185.88.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 9 ms 1 ms 1 ms local.gateway [192.168.1.1]
2 11 ms 11 ms 10 ms c72g1.na-atm3.net.tiscali.it [213.205.16.60]
3 12 ms 10 ms 11 ms ge0_2.c72g1.na-bkb2.net.tiscali.it [213.205.19.3
4]
4 14 ms 21 ms 10 ms ge-3-2.nap10.ip.tiscali.it [213.205.17.185]
5 24 ms 23 ms 26 ms so-5-0-0.mil11.ip.tiscali.net [213.200.81.61]
6 26 ms 48 ms 39 ms inet-gw.ip.tiscali.net [213.200.68.6]
7 41 ms 33 ms 38 ms ge3-2.wf1-gsr1.net.inet.it [194.185.64.150]
8 44 ms 35 ms 60 ms ge7.wf1-hgr12b.wf.inet.it [213.92.7.40]
9 26 ms 31 ms 41 ms core1-ge0-10.net.ngi.it [213.92.34.20]
10 26 ms 24 ms 25 ms shield1-ext.net.ngi.it [194.185.65.62]
11 31 ms 33 ms 24 ms maya.ngi.it [194.185.88.3]

Rilevazione completata.

devi guardare i primi hop (10-11ms con la tua 12M sono i valori normali).
Se usi windows 2000 (mi pare che Documents and settings siano propri di winzozz2000), sia il comando di traceroute (tracert) che quello di ping sono un po' imprecisi.
Linux (o in alternativa WinXP) sono più precisi, (prova con un altro SO) :D

paolossj4
16-05-2005, 20:59
Ecco la mia rilevazione:

http://img121.echo.cx/img121/6205/trace6mega9js.gif

:D

Attaccabrighe
17-05-2005, 14:47
Si ma con la tua da bari sembri pingare come un fast ;)

MaxRob
17-05-2005, 20:43
Ecco la mia rilevazione:

http://img121.echo.cx/img121/6205/trace6mega9js.gif

:D

stardo....... tu per arrivare a milano 4ms... io 15ms

paolossj4
17-05-2005, 20:49
stardo....... tu per arrivare a milano 4ms... io 15ms

Genova è più vicina a Milano......... :oink: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Lince
18-05-2005, 15:18
da milano si pinga 10 allora? :fagiano:

sgabello
18-05-2005, 18:01
Ciao Ragazzi!

Sono stracontento perchè incrediobilmente da oggi pomeriggio Tiscali dice di coprirmi in ULL e che posso partire da subito con la 6 Mega e in seguito essere portato alla 12 (fino a ieri mi attivavano a 1,2)!

Non vedo l'ora di disdire il mio attuale contratto con Atlanet, ma prima vorrei capire se mi conviene passare alla 6 o alla 12. Ho letto le pagine precedenti... ma non sono riuscito a capire se i parametri del mio router (Netgear DG834G) sono adatti alla 12MB

Eccoli:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 1504 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 21 db 5.5 db
Margine rumore 22 db 31 db

Che dite? E cmq il fatto che ora non sono con Tiscali non influisce vero? Di fatto la centrale è la stessa, no? per cui anche i valori, giusto?

losqualobianco
18-05-2005, 19:51
Io posso solo dirti di fare la 12 perchè costa solo 5 euro di + e va il doppio! :D


Si però c'è da considerare il costo del modem. In comdato 6€ al mese, di quelli acquistabili ancora non c'è certezza che ce ne sia uno che vada bene.

losqualobianco
18-05-2005, 19:57
Ciao Ragazzi!

Sono stracontento perchè incrediobilmente da oggi pomeriggio Tiscali dice di coprirmi in ULL e che posso partire da subito con la 6 Mega e in seguito essere portato alla 12 (fino a ieri mi attivavano a 1,2)!

Non vedo l'ora di disdire il mio attuale contratto con Atlanet, ma prima vorrei capire se mi conviene passare alla 6 o alla 12. Ho letto le pagine precedenti... ma non sono riuscito a capire se i parametri del mio router (Netgear DG834G) sono adatti alla 12MB

Eccoli:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 1504 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 21 db 5.5 db
Margine rumore 22 db 31 db

Che dite? E cmq il fatto che ora non sono con Tiscali non influisce vero? Di fatto la centrale è la stessa, no? per cui anche i valori, giusto?

Non andrai mai a 24M ma per la 12M non avrai problemi.
Cmq se usi molto la connessione per giocare, la 6M in quello è superiore.

Non vorrei deluderti ma il fatto che ti dica che sei coperto purtroppo non è una certezza che tu lo sia già da subito (vedi il caso si Salerno).

sgabello
18-05-2005, 21:47
Beh... il fatto di passare dallo stato dei 4mb "standard" a quello di 6 MB disponibili da subito mi va più che bene!

Fino a settimana scorsa dicevano che ero coperto dalla 1,2... lunedì sono passato ai 4 skifezza (quelli di telecom) e da oggi dice che i 6MB sono da subito disponibili... e dopo le verifiche del caso passero' ai 12Mb.

Cmq ho chiamato il 130 e mi hanno detto che cmq per tutto il periodo in cui andro' a 6MB paghero' i relativi 29 euro... e solo se la 12 è disponibile verranno aggiornati anche i costi in fattura.

Mal che vada i 6MB mi bastano e avanzano: ora ho atlanet e pago 38 euro al mese per una 1,2... quindi!

Per il modem no problem. Ho un netgear DG834G pienamente compatibile con ADSL2 e con l'ultimo firmware beta pure all'ADSL2+.

Domai faccio il grande passo... immagino che impiegheranno secoli a farmi il passaggio, vero? Questo è realmente per me un problema... ma purtroppo immagino non ci sia altra scelta...

Ammostro
20-05-2005, 08:07
Ho la portante a 12 Mb da lunedì scorso, anche se in teoria le "prove tecniche" sul mio doppino, che si è rivelato di particolare qualità, erano concluse ormai da fine marzo. Sinceramente sono soddisfatto della mia connessione, probabilmente quanto di meglio, per rapporto qualità/prezzo, attualmente sul mercato. Unico avviso: attenzione ai problemi in centrale ... possono rivelarsi piuttosto seccanti a causa di una serie di "misunderstanding" tra Telecom e l'azienda sarda.
Ciao
Daniele
P.S.
Attenzione al modem ... non so quanto il Netgear garantisca compatibilità con la connessione ... per questo chiedi a losqualobianco che è un esperto in materia.

sgabello
20-05-2005, 09:31
2 mesi per avere la 12MB?!???!

Ma prima almeno andavi a 6, vero? Perchè se per avere la connessione devo aspettare 3 mesi, corro a disdire tutto...

Per il Netgear dovrei essere abbastanza tranquillo...

losqualobianco
20-05-2005, 14:05
Per il Netgear dovrei essere abbastanza tranquillo...

Se hai pazienza di leggere http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=333319&p=1

E' un forum australiano dove è stata data in trial (prova) la 12M in adsl2 (forse in alcuni casi anche in adsl2+).
Ci sono descritte esperienze fatte anche con il tuo modem.

A mio avviso ti conviene prendere la 6MBit in attesa di aggiornamenti firmware.
Per la disdetta alla tua adsl aspetterei di avere la certezza di essere coperto dallo shared access (per evitare di farmi qualche mese con la 4M in wholesale)

sgabello
21-05-2005, 00:28
Grazie per il link squalo! Da quello che ho letto sembra che il DG834G si comporti mediamente bene... tra l'altro è appena uscita una nuova versione beta del firmware che dovrebbe aver migliorato la connettività in ADSL2 ADSL2+.

Ho fatto il passo... ieri sera ho attivato Tiscali, domani disdico il mio attuale contratto con Atlanet!

Speriamo che vada tutto bene...

MagnoGabri
21-05-2005, 16:09
Salve,
vorrei chiedere un parere a chi possiede già questa linea.
Avrei intenzione di farmi un serverino casalingo e ho visto che questa linea offre 1024Kb in upload che non mi sembrano male per mettere su un piccolo server a cui possa accedere il mondo.
Quello che vorrei sapere è: qualcuno di voi ha provato una cosa del genere?
Non mi sembra male per un server web/mail/ftp etc.?
Che mi dite?

Grazie e ciao Gabri

losqualobianco
21-05-2005, 16:28
Salve,
vorrei chiedere un parere a chi possiede già questa linea.
Avrei intenzione di farmi un serverino casalingo e ho visto che questa linea offre 1024Kb in upload che non mi sembrano male per mettere su un piccolo server a cui possa accedere il mondo.
Quello che vorrei sapere è: qualcuno di voi ha provato una cosa del genere?
Non mi sembra male per un server web/mail/ftp etc.?
Che mi dite?

Grazie e ciao Gabri

Io ho provato solo con un server di counter strike raggiunto senza problemi da tutti (chi è entrato aveva tiscali-ISDN, FW, alice e ngi).
C'era qualche laggata dovuta alla tecnica di rimodulazione delle portanti dell'adsl2 (io sto a 1,8Km dalla centrale e mediamente "acchiappo" 11M/1M).

Se ti serve solo per upload la puoi usare con un buon router adsl1 (8M/1M) (risparmi il modem in comodato).
Provando con due router adsl1 mi ritrovo 8M/900K con uno e 7,6M/1M con l'altro (sono al limite anche per la 8M)

Al limite mandami i valori che hai e ti dico se hai una linea sufficientemente buona per la 12M.

webbuffa
21-05-2005, 23:47
:) raga vi voglio chiedere cosa ne pensate di questa cosa:
voglio mettere la 12 mega :) a tutti i costi :D , pero' la mia linea nn ha superato il test di resistenza. Chiamando un operatore del settore commerciale gli ho chiesto se fosse possibile cambiare il mio abbonamento sei mega in 12 pero' facendo richiesta del tecnico a casa, quindi come se volessi far mettere una centralina separata dal doppino di casa. Ma qui mi viene il dubbio :) quella centralina è un doppino a parte, quindi un cavo dati, o uno splitter separatore delle linee, che quindi nn gioverebbe alla mia idea?
:oink: spero di poterlo faree

losqualobianco
22-05-2005, 07:39
:) raga vi voglio chiedere cosa ne pensate di questa cosa:
voglio mettere la 12 mega :) a tutti i costi :D , pero' la mia linea nn ha superato il test di resistenza. Chiamando un operatore del settore commerciale gli ho chiesto se fosse possibile cambiare il mio abbonamento sei mega in 12 pero' facendo richiesta del tecnico a casa, quindi come se volessi far mettere una centralina separata dal doppino di casa. Ma qui mi viene il dubbio :) quella centralina è un doppino a parte, quindi un cavo dati, o uno splitter separatore delle linee, che quindi nn gioverebbe alla mia idea?
:oink: spero di poterlo faree

Se il tuo doppino non ce la fa ad andare a 12M, meglio tenere la 6M che è un gioiellino.
Cavo dati non ne portano (avevo già chiesto a suo tempo) e cmq non è detto che vada meglio (quando avevo ngi l'avevo richiesta su cavo dati, la linea aveva gli stessi parametri della linea telefonica principale con alice).

Il problema della mia linea è solo la distanza dalla centrale, il cavo dati non mi risolve nulla.
Mandami i parametri di linea che leggi nel modem (margine, attenuazione potenza)

webbuffa
22-05-2005, 12:18
:) grazie squalo :)

cmq il cavo che ho in casa è molto old :D quindi se lo facessi sostituire con uno nuovo dovrebbe andare meglio, insisterei con il tecnico per farmene mettere uno di alta qualita' :D

ecco i dati:

DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 640
Downstream Rate (Kbps) 6144
US Margin 11
DS Margin 11
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 29
US Line Attenuation 19
Path Mode Fast Path

Ammostro
22-05-2005, 16:44
Personalmente, ti sconsiglio di chiedere l'upgrade a 12MBit.
I valori che riporti con portante a 6/640 sono all'incirca la metà di quelli che ho io con portante a 12/1 ... lascio la parola a squalo per ulteriori approfondimenti.
ciao
daniele

losqualobianco
22-05-2005, 18:30
:) grazie squalo :)

cmq il cavo che ho in casa è molto old :D quindi se lo facessi sostituire con uno nuovo dovrebbe andare meglio, insisterei con il tecnico per farmene mettere uno di alta qualita' :D

ecco i dati:

DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 640
Downstream Rate (Kbps) 6144
US Margin 11
DS Margin 11
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 29
US Line Attenuation 19
Path Mode Fast Path

Sono molto simili ai miei con la 6M.
Posso capire perchè ti abbiano bloccato la richiesta a 12M (c'è un sistema automatico che blocca l'upgrade se i parametri di linea non sono giudicati idonei).

Se insisti e te la forzano "a mano" ti ritrovi con portanti a circa 10-11M/1M che variano in continuazione che ti causerebbero lag (quando variano le portanti), andrebbe bene solo per scaricare e "uppare".
Quando voglio farmi una partitina a CS uso un modem adsl1 che in genere prende 7,6M/1M. In questo modo non ho lag perche le portanti in adsl1 una volta negoziate restano fisse.

Per ora ti consiglio di aspettare, in futuro con nuovi firmware e nuovi modem potrebbe cambiare qualcosa.

P.S. poi ora inizia l'estate, non avresti nemmeno il tempo di sfruttarla :D

webbuffa
22-05-2005, 18:38
Sono molto simili ai miei con la 6M.
Posso capire perchè ti abbiano bloccato la richiesta a 12M (c'è un sistema automatico che blocca l'upgrade se i parametri di linea non sono giudicati idonei).

Se insisti e te la forzano "a mano" ti ritrovi con portanti a circa 10-11M/1M che variano in continuazione che ti causerebbero lag (quando variano le portanti), andrebbe bene solo per scaricare e "uppare".
Quando voglio farmi una partitina a CS uso un modem adsl1 che in genere prende 7,6M/1M. In questo modo non ho lag perche le portanti in adsl1 una volta negoziate restano fisse.

Per ora ti consiglio di aspettare, in futuro con nuovi firmware e nuovi modem potrebbe cambiare qualcosa.

P.S. poi ora inizia l'estate, non avresti nemmeno il tempo di sfruttarla :D

:D grazie squalo! vero l'estate arriva, il passaggio lo farei a settembre.

webbuffa
22-05-2005, 18:41
:) ehi squalo poi ti sei informato del perche' le adsl 2, e credo anche 2+, siano solo interleaved :oink: ?

losqualobianco
22-05-2005, 19:35
Secondo me perchè se le setti in fast ti cade la linea ogni 3 secondi.... :D

... ti esplode :D

Già, scarfa mi sa che ti tocca un po' di interleave in più anche a te :Prrr:

A parte gli scherzi, la mole di dati fatta transitare dalla 12M è tale che è proprio necessario l'interleave per il controllo dei pacchetti.

sgabello
22-05-2005, 19:49
Squalo... ma tu sei di cagliari... hai qualche contatto in Tiscali?!

Non è che riesci a sapere i tempi medi per un passaggio da un operatore a Tiscali?

losqualobianco
22-05-2005, 20:46
Squalo... ma tu sei di cagliari... hai qualche contatto in Tiscali?!

Non è che riesci a sapere i tempi medi per un passaggio da un operatore a Tiscali?

mediamente dovrebbe essere un mesetto ma io grazie alle mie "conoscenze" ho avuto la gioia di sorbirmi 8-10 KO tecnici da mammina telecom per "presenza di altro operatore sulla linea" :mad:

Quando telecom non riesce a sbrigare il lavoro nei tempi contrattuali se ne esce fuori con questi KO tecnici fasulli per non pagare penale per il ritardo.

Nel forum c'era il caso di un utente di Bergamo che in due settimane è riuscito a disdire alice ed avere tiscali. Dipende dalla città e da quanta voglia di lavorare hanno gli omini in red :muro:

xpeco
23-05-2005, 08:44
Dall'attenuazione sembri a oltre 2 Km dalla centrale, difficilmente potresti trarre particolari vantaggi dalla banda extra dell'adsl2+.
Se sono valori con 1,5Mbit di portante (classica 1280) potresti arrivare probabilmente a 6M in adsl1 se il margine oscilla poco.
In adsl2+ è difficile dirlo senza fare dei test (bisognerebbe vedere quanta banda extra si possa sfruttare nel tuo doppino).

Parma però non è coperta in shared access (lo è Modena) e non è possibile sapere quali città verranno coperte in futuro.
ora sembra che anche pama sia coperta..
ma non casa mia :cry:

losqualobianco
23-05-2005, 08:56
ora sembra che anche pama sia coperta..
ma non casa mia :cry:

Occhio che le nuove coperture che escono ora si riferiscono al 2005 (potrebbero attivarla a settembre così come a dicembre)

xpeco
23-05-2005, 09:14
il fatto è che i numeri dei miei amici sono coperti 6mbit e 12 il mio max 4 e abitiamo a due quartieri di distanza :/
come faccio a rompere per avere la adsl almeno a 4??

losqualobianco
23-05-2005, 09:51
il fatto è che i numeri dei miei amici sono coperti 6mbit e 12 il mio max 4 e abitiamo a due quartieri di distanza :/
come faccio a rompere per avere la adsl almeno a 4??

quella a 4M è la wholesale di telecom. (occhio)

Sei coperto o lo sarai solo se ti dà disponibile la 6M e la 12M

Probabilmente anche se stai a pochi quartieri di distanza sei servito da una centrale diversa (in questo caso ricontrolla da ottobre in poi).

sgabello
23-05-2005, 10:15
Occhio che le nuove coperture che escono ora si riferiscono al 2005 (potrebbero attivarla a settembre così come a dicembre)

Stai scherzando vero? Cioè... se mi segnala che sulla mia linea è disponibile la 6MB, potrebbe darsi che non lo sia in realta?!???!?

E che devo aspettare fino a Settembre??!??!??!??!?!??!

E fino ad allora non navigo proprio?!??!?!??!!?

No... perchè stamattina sto' mandando la disdetta al mio vecchio operatore... non fate questi scherzi che mi viene un colpo!

Attaccabrighe
23-05-2005, 10:21
Dovrebbe scriverti navighi da subito a 4Mbit in ricezione. Entro il 09/2005 passerai automaticamente a 6 Mbit (ovviamente a titolo di esempio, ma fai prima ad entrare tu sul sito e ad inserire il tuo num di tel.). ;)

losqualobianco
23-05-2005, 10:22
Stai scherzando vero? Cioè... se mi segnala che sulla mia linea è disponibile la 6MB, potrebbe darsi che non lo sia in realta?!???!?

E che devo aspettare fino a Settembre??!??!??!??!?!??!

E fino ad allora non navigo proprio?!??!?!??!!?

No... perchè stamattina sto' mandando la disdetta al mio vecchio operatore... non fate questi scherzi che mi viene un colpo!

Io non conosco la copertura, mi baso sull'esperienza di quello che è successo a Salerno. Può darsi che ci sia stato un problema di fornitura o un'intoppo nel collegamento della dorsale fatto stà che a salerno è andata così.

Se però nel sito di dice che navighi DA SUBITO allora.... o sono scemi a scrivere così se non è vero, oppure lo è.

sgabello
23-05-2005, 11:00
Si... si... a me dice che navighero' da subito a 6 e dopo le verifiche a 12. A me basta avere subito la 6 (ma anche la 4, la 2, quel che volete basta che navigo :D) poi se dovro' aspettare un po' per la 12 pace amen...

Sto' passaggio mi sta' mettendo un'ansia... :D

Già l'idea di rimanere senza adsl per almeno un mese mi turba assai... :) se poi mi fate venire sti' colpi al cuore!... :)

REPERGOGIAN
23-05-2005, 11:35
raga
qualunque cosa dice il sito
chiedete anche al 130, almeno un paio di volte

losqualobianco
23-05-2005, 16:08
1mb di up è eccellente anche se i modem si fermano a 800kb... :rolleyes:


Il tuo :D

hfish
28-05-2005, 14:26
ciao a tutti....

ho letto un po' della discussione, ma mi sono fermato a metà perchè era troppo lunga... :)


sarei interessato a prendere la 12 mega, qualcuno mi sa dire come va a pisa?? mi sapete anche consigliare un router adsl2 wifi compatibile con linux che non costi uno sproposito??

quanto tempo ci vuole, in media, per l'attivazione??

grazie mille
ciao

Serpico78
28-05-2005, 15:38
ciao a tutti....

ho letto un po' della discussione, ma mi sono fermato a metà perchè era troppo lunga... :)


sarei interessato a prendere la 12 mega, qualcuno mi sa dire come va a pisa?? mi sapete anche consigliare un router adsl2 wifi compatibile con linux che non costi uno sproposito??

quanto tempo ci vuole, in media, per l'attivazione??

grazie mille
ciao

Pisa zona stadio (centrale di Pisa-stadio) ancora non c'è copertura (esperienza personale :mad: ), sulla centrale di San Cataldo forse si, aspettiamo il responso dell'utente toca1979.
Per controllare su quale centrale sei collegato vai QUI (http://www.scoutnoventa.it/upgrade/centrale.asp) .

Cmq se la tua signature fa fede ti conviene la 6 Mega (sempre se sei coperto), perchè è in fast e ci guadagni qualcosa con il ping, invece la 12 Mega è interleave (anche se è un'interleave molto veloce!!)
Per il router se è un router :D vanno tutti bene con Linux, il problema potrebbe essere la scheda wifi che vai a inserire nel computer, su quella potresti avere qualche problema anche sel il supporto è notevolmente migliorato negli ultimi tempi.
(N.B. non fare affidamento sul sito di Tiscali, per loro anche io risulto coperto)

@FeDe@
28-05-2005, 15:50
Pisa zona stadio (centrale di Pisa-stadio) ancora non c'è copertura (esperienza personale :mad: ), sulla centrale di San Cataldo forse si, aspettiamo il responso dell'utente toca1979.
Per controllare su quale centrale sei collegato vai QUI (http://www.scoutnoventa.it/upgrade/centrale.asp) .

Cmq se la tua signature fa fede ti conviene la 6 Mega (sempre se sei coperto), perchè è in fast e ci guadagni qualcosa con il ping, invece la 12 Mega è interleave (anche se è un'interleave molto veloce!!)
Per il router se è un router :D vanno tutti bene con Linux, il problema potrebbe essere la scheda wifi che vai a inserire nel computer, su quella potresti avere qualche problema anche sel il supporto è notevolmente migliorato negli ultimi tempi.
(N.B. non fare affidamento sul sito di Tiscali, per loro anche io risulto coperto)

Verissimo! Ho un amico collegato a Pisa-stadio, risulta coperto da almeno un anno ma è ancora a 1200 su rete telecom....
Io sono scappato da tiscali wholesale(zona Pisa-barbaricina) perchè faceva pena...adesso ho alice 4 mega che va alla grande.(speriamo continui così).

hfish
28-05-2005, 17:04
Pisa zona stadio (centrale di Pisa-stadio) ancora non c'è copertura (esperienza personale :mad: ), sulla centrale di San Cataldo forse si, aspettiamo il responso dell'utente toca1979.
Per controllare su quale centrale sei collegato vai QUI (http://www.scoutnoventa.it/upgrade/centrale.asp) .

Cmq se la tua signature fa fede ti conviene la 6 Mega (sempre se sei coperto), perchè è in fast e ci guadagni qualcosa con il ping, invece la 12 Mega è interleave (anche se è un'interleave molto veloce!!)
Per il router se è un router :D vanno tutti bene con Linux, il problema potrebbe essere la scheda wifi che vai a inserire nel computer, su quella potresti avere qualche problema anche sel il supporto è notevolmente migliorato negli ultimi tempi.
(N.B. non fare affidamento sul sito di Tiscali, per loro anche io risulto coperto)


grazie x la risposta...
sono collegato alla centrale

Centrale di appartenenza:
PI-CENTRO

Indirizzo: TOSELLI 5 - PISA

e abito in via cesare battisti, meno di un km dallacentrale...

c'è una cosa che nn ho capito: sul sito si legge che nn si pagapiu' il canone telecom, quindi non c'è bisogno di avere uncontratto telefonico, vero?? io in casa ho solo l'impianto telefonico, ma ovviamente è staccato...

Fast_Tiskali
28-05-2005, 18:49
ciao a tutti....

ho letto un po' della discussione, ma mi sono fermato a metà perchè era troppo lunga... :)


sarei interessato a prendere la 12 mega, qualcuno mi sa dire come va a pisa?? mi sapete anche consigliare un router adsl2 wifi compatibile con linux che non costi uno sproposito??

quanto tempo ci vuole, in media, per l'attivazione??

grazie mille
ciao

Io non sono di Pisa, ma d Cagliari, ti posso raccontare la mia esperienza ********* con la 12 mega. Premetto ke ho la 6 mega (ke va benissimo), abito a poke centinaia di metri dalla centrale della mia zona (che è molto grande) e ho valori sicuramente buoni (con portante a 6 mega snr + 14dB + 18-18,5 dB ke in alcune ore scende a +16 o anke +11 dB ma per pokissimo cque in media sopra 16 dB, attenuazione +5 dB +14 dB). Ho rikiesto la 12 mega da un mese e mezzo (quasi) ma NON HO AVUTO ALCUNA RISPOSTA PER E-MAIL, FAX O CQUE ISCRITTO. Quando ho telefonato un loro commerciale mi ha timidamente detto ke gli risultava ke i test effettuati sulla mia linea avevano dato esito negativo, al ke ho kiesto spiegazioni visto i valori della mia linea e quello non ha saputo dirmi niente ma qualke tempo prima, quando avevo rikiesto la 6 mega, sempre un altro commerciale mi aveva sconsigliato di rikiedere la 12 perkè a suo dire "è ancora sperimentale e la attivano solo in alcuni quartieri di roma e milano", per cui scelsi di rikiedere la 6 mega ke mi fu attivata in 10 giorni. Ho spedito un fax e un'email kiedendo ke mi dicessero il perkè non mi è stata attivata la 12 mega, ma non ho avuto risposta. Insomma, anke a giudicare da ciò ke si legge nei forum la 12 mega praticamente ce l'hanno in 3-4 persone, quindi secondo me se ti abboni a Tiscali non devi pensare ke te la attiveranno facilmente, se ti abboni fai conto ke ti daranno sicuramente la 6 mega ma per la 12 almeno per ora non penso sia facile....Ti ripeto, se non l'attivano a un utente ke abita a 350 metri dalla centrale (anke mno) e ke ha quasi sempre un snr +18 dB allora mi pare difficil

@FeDe@
28-05-2005, 20:00
grazie x la risposta...
sono collegato alla centrale

Centrale di appartenenza:
PI-CENTRO

Indirizzo: TOSELLI 5 - PISA

e abito in via cesare battisti, meno di un km dallacentrale...

c'è una cosa che nn ho capito: sul sito si legge che nn si pagapiu' il canone telecom, quindi non c'è bisogno di avere uncontratto telefonico, vero?? io in casa ho solo l'impianto telefonico, ma ovviamente è staccato...

Ho un amico che abita in via carlo cattaneo quindi è attaccato a PI-Centro.
Ha richiesto l'attivazione della 6 mega il 2 maggio ma ancora di fatto è senza ADSL. Ti farò sapere se verrà effettivamente attivato a 6 mega oppure è una farsa come nella zona Pi-STADIO.

Fast_Tiskali
28-05-2005, 21:29
Io sono di bari e gli altri che conosco con quella linea sono sardi. :D

Si sarete in 3-4....appunto, sperimentale a giudicare dai numeri

REPERGOGIAN
28-05-2005, 21:29
scarfà, hai mica visto l'ariamara?

hfish
29-05-2005, 00:39
grazie... e per la domanda di prima??


c'è una cosa che nn ho capito: sul sito si legge che nn si pagapiu' il canone telecom, quindi non c'è bisogno di avere uncontratto telefonico, vero?? io in casa ho solo l'impianto telefonico, ma ovviamente è staccato...

losqualobianco
29-05-2005, 07:33
Io non sono di Pisa, ma d Cagliari, ti posso raccontare la mia esperienza ********* con la 12 mega. Premetto ke ho la 6 mega (ke va benissimo), abito a poke centinaia di metri dalla centrale della mia zona (che è molto grande) e ho valori sicuramente buoni (con portante a 6 mega snr + 14dB + 18-18,5 dB ke in alcune ore scende a +16 o anke +11 dB ma per pokissimo cque in media sopra 16 dB, attenuazione +5 dB +14 dB)....

Per ora con la 12M non si può avere il voip, ha circa 10ms di latenza in più rispetto alla 6M e nel caso (come il tuo) che non si abbia la linea per agganciarla perfettamente darebbe lag e PL (UDP) durante la variazione della portante.

Fast i tuoi valori non sono buoni, sono peggiori dei miei anche se tu stando molto più vicino dovresti avere maggiori vantaggi dalla banda extra dell'adsl2+ (io sto a 1,8Km).

Quando si viene collegati in shared access, viene testato il doppino in automatico per una settimana al termine della quale viene qualificato per una certa velocità (altri chiamano la qualifica "certificazione" :rolleyes: ).

Probabilmente tu hai una linea qualificata a 6M e quindi ritenuta al limite per quanto riguarda gli upgrade. Senza un modem adsl2+ nessuno forzerà "a mano" (con un modem adsl1 la linea a 12M equivale a 8M/1M).

Nel tuo caso l'unica cosa che puoi fare è dotarti di un modem adsl2+ (in quel caso il doppino verrebbe riqualificato).
A questo punto forse ti conviene aspettare che il pirelli venga dato per il voip anche con la 12M.

Serpico78
29-05-2005, 11:00
grazie x la risposta...
sono collegato alla centrale

Centrale di appartenenza:
PI-CENTRO

Indirizzo: TOSELLI 5 - PISA

e abito in via cesare battisti, meno di un km dallacentrale...

c'è una cosa che nn ho capito: sul sito si legge che nn si pagapiu' il canone telecom, quindi non c'è bisogno di avere uncontratto telefonico, vero?? io in casa ho solo l'impianto telefonico, ma ovviamente è staccato...

Su quella centrale non ho informazioni, l'unica centrale su cui sono quasi certo è quella di Pisa-San Cataldo (zona CNR) su cui stiamo ancora aspettando la conferma dell'utente toca1979 (l'ultima volta che l'ho sentito aveva avviato la richiesta ed era in attesa dell'attivazione), per il resto posso dirti che ho notato tanti lavori in giro vicino alle centrali, piazzano nuovi tombini per la fibra e stanno tirando una nuova linea di transito in fibra ottica da fuori Pisa (dalla direzione di Lucca) verso il centro città, il problema è che sia Wind, che Fastweb, oltre a Tiscali stanno cercando di completare la copertura su Pisa, quindi non sono sicuro su chi stia facendo tutti questi lavori ma spero solo che si diano una mossa :) :)
Per il problema dell'impianto telefonico prova a chiamare il 130 e chiedi a loro se puoi attivare sul tuo impianto (e visto che ci sei tartassali un pochino per avere conferma o meno della copertura).

hfish
29-05-2005, 11:03
Su quella centrale non ho informazioni, l'unica centrale su cui sono quasi certo è quella di Pisa-San Cataldo (zona CNR) su cui stiamo ancora aspettando la conferma dell'utente toca1979 (l'ultima volta che l'ho sentito aveva avviato la richiesta ed era in attesa dell'attivazione), per il resto posso dirti che ho notato tanti lavori in giro vicino alle centrali, piazzano nuovi tombini per la fibra e stanno tirando una nuova linea di transito in fibra ottica da fuori Pisa (dalla direzione di Lucca) verso il centro città, il problema è che sia Wind, che Fastweb, oltre a Tiscali stanno cercando di completare la copertura su Pisa, quindi non sono sicuro su chi stia facendo tutti questi lavori ma spero solo che si diano una mossa :) :)
Per il problema dell'impianto telefonico prova a chiamare il 130 e chiedi a loro se puoi attivare sul tuo impianto (e visto che ci sei tartassali un pochino per avere conferma o meno della copertura).


non ho telefono fisso e da cell si paga... mi sa che mi tocca chiamare da una cabina.... :muro:

Fast_Tiskali
29-05-2005, 13:04
Fast i tuoi valori non sono buoni, sono peggiori dei miei anche se tu stando molto più vicino dovresti avere maggiori vantaggi dalla banda extra dell'adsl2+ (io sto a 1,8Km).

Quando si viene collegati in shared access, viene testato il doppino in automatico per una settimana al termine della quale viene qualificato per una certa velocità (altri chiamano la qualifica "certificazione" :rolleyes: ).

Quote:
Originariamente inviato da Fast_Tiskali
Sei un mito! Post i valori dlla mia linea (nn ho idea se siano buoni o no):
Margine rumore in uscita: + 13.0 dB
Margine rumore in ingresso: + 16,3 dB

Attenuazione in uscita: +5,5 dB
Attenuazione in ingresso: + 14,6 dB

Poi stto c'è anke:

PSD TX max: -38 dBm/hz


La portante è 6144 /640. Skariko sempre al max (650 kostanti sempre), mai diskonnessioni, fnzion bene ? posso avere sekndo voi la 12 mega ? grz !



Sei messo come margine SNR (che poi è quello che conta) un pelino meglio di me. Hai un'attenuazione ridicola (devi essere molto vicino alla centrale), dovresti agganciare i 12M stabili.


Prima erano migliori dei tuoi ora sono peggiori?
Non ci siamo capiti, io ho snr + 18,5 dB oppure + 16,5 dB o anke poco meno ma sempre piu o meno sopra 16 dB, il valore + 11 dB ho sbagliato a riportarlo postandolo

I miei valori di riferimento (medi matematicamente) sono
+ 14 dB + 16,8 db
+5,5 + 14 dB ( con lievi oscillazioni)
Poi ovviamente ci son momenti a + 18,4 e momenti a +16 dB
Sono valori buoni, me l'hanno confermato tutti, l' snr deve essere al di sopra dei 7 dB io sono molto al d sopra
Questo è quel ke mi han detto TUTTI ivi compreso tu, quindi mi sorprende molto ke adesso dici altro, d'altronde Tiscali si è ben guardata dal mandarmi anke una sola e-mail (o fax) insomma risp per iscritto dicendo ke la 12 MB non me la mettono perkè il problema è il mio doppino
Insomma la 12 MB per quanto mi riguarda è un' utopia :doh:
__________________

Fast_Tiskali
29-05-2005, 13:09
Nel tuo caso l'unica cosa che puoi fare è dotarti di un modem adsl2+ (in quel caso il doppino verrebbe riqualificato).
A questo punto forse ti conviene aspettare che il pirelli venga dato per il voip anche con la 12M.



Figurati, non me lo fa fare nessuno di rincorrerli, sembra ke mi paghino per darmi un qualkosa per cui invece sono IO ke pago.... :D
No, aspetto la scadenza naturale del contratto e disdico, tanto Telecom mi han detto ke tra qualke mese comincia a dare l'adsl 2 e con loro sono SICURO ke il mio doppino reggerà.... E anke non fosse adsl 2 posso sempre passare alla 4 ke va a 500 kB in attesa di futuri upgrade Idem Wind, poi forse nel 2006 a Ca arriva anke Fastweb, quindi....

sgabello
29-05-2005, 18:56
Io ho aggiornato oggi il firmware del mio router con l'ultima beta disponibile (che dovrebbe migliorare il supporto di ADSL2 e 2+).

Mi sono variati (fortunatamente in meglio) i valori di linea:

Down
Attenuazione linea 22 db
Margine rumore 31 db

Up
Attenuazione linea 5.5 db
Margine rumore 31 db

I valori mi sembrano ottimi no? Direi che Tiscali non ha scuse :D Router compatibile ADSL2 e ottimi valori di linea... speriamo di entrare a far parte dei fortunati possessori della 12MB :D

bYe!

Fast_Tiskali
29-05-2005, 19:13
Io ho aggiornato oggi il firmware del mio router con l'ultima beta disponibile (che dovrebbe migliorare il supporto di ADSL2 e 2+).

Mi sono variati (fortunatamente in meglio) i valori di linea:

Down
Attenuazione linea 22 db
Margine rumore 31 db

Up
Attenuazione linea 5.5 db
Margine rumore 31 db

I valori mi sembrano ottimi no? Direi che Tiscali non ha scuse :D Router compatibile ADSL2 e ottimi valori di linea... speriamo di entrare a far parte dei fortunati possessori della 12MB :D

bYe!


I tuoi valori immagino siano con la 6 mega, quindi penso siano ottimi anke di piu.... Se non te la mettono con quesi valori non so a ki mai potrebbero metterl.... Io sono rimasto deluso non tanto dal fatto ke non mi abbiano messo la 12 mega (ke alla fine non me ne faccio niente di tutti quei nega, cme non me n faccio niente neanke d 6, se la volevo era solo perkè la differenza di prezzo rispetto alla 6 è ridttissimo), quando controllo i valori del mio modem ho sempre buoni valori pero non posso escludere ke in certi momenti peggiorino ma quel ke mi da fasyidio è ke il tuo provider IGNORI la rikiesta di kiarire ke un utente ha il diritto di fare, cque ripeto gli utenti Tiscali 12 mega per adesso sono poki, sicuramente in futuro saranno di piu ma anke gli altri isp cominceranno a offrire adsl 2

losqualobianco
29-05-2005, 19:23
Rispondo per tutti.
Il problema della 12M è che nessuno ha un modem/router compatibile adsl2+.
Se (come sgabello) si è in possesso di un modem adsl2 il test della prima settimana darà con sicurezza il valore che si può avere in adsl2+.

Viceversa per chi ha un modem adsl1 (praticamente tutti), se la linea non è in grado di reggere gli 8M (e sono la minoranza dei doppini) la 12M non gli viene attivata (è fatto in automatico, non c'è un operatore che decide a sentimento ).
In questo modo anche doppini che potrebbero (a mio dire) tenere la 12M (come il caso di Fast_Tiskali) non vengono attivati perchè nel test la linea non è in grado di tenere gli 8M in adsl1 (in adsl1 quello che conta è il valore minimo che assume il margine di rumore in download nell'arco di una settimana).
Senza modem adsl2 la linea funziona con i modem adsl1 a 8M/1024K, se il doppino non li può tenere... :rolleyes:

Quando saranno disponibili sul mercato modem/router adsl2+ (che funzionano) oppure quando verrà abilitato il voip con l'adsl2+ questi problemi non ci saranno.

Fast_Tiskali
29-05-2005, 21:23
Rispondo per tutti.
Il problema della 12M è che nessuno ha un modem/router compatibile adsl2+.
Se (come sgabello) si è in possesso di un modem adsl2 il test della prima settimana darà con sicurezza il valore che si può avere in adsl2+.

Viceversa per chi ha un modem adsl1 (praticamente tutti), se la linea non è in grado di reggere gli 8M (e sono la minoranza dei doppini) la 12M non gli viene attivata (è fatto in automatico, non c'è un operatore che decide a sentimento ).
In questo modo anche doppini che potrebbero (a mio dire) tenere la 12M (come il caso di Fast_Tiskali) non vengono attivati perchè nel test la linea non è in grado di tenere gli 8M in adsl1 (in adsl1 quello che conta è il valore minimo che assume il margine di rumore in download nell'arco di una settimana).
Senza modem adsl2 la linea funziona con i modem adsl1 a 8M/1024K, se il doppino non li può tenere... :rolleyes:

Quando saranno disponibili sul mercato modem/router adsl2+ (che funzionano) oppure quando verrà abilitato il voip con l'adsl2+ questi problemi non ci saranno.

Quanto sarebbe il valore MINIMO sotto il quale il test da esito negativo per gli 8 M? Postalo di modo ke ognuno possa poi controllare :D

losqualobianco
29-05-2005, 22:34
Quanto sarebbe il valore MINIMO sotto il quale il test da esito negativo per gli 8 M? Postalo di modo ke ognuno possa poi controllare :D

E' un algoritmo che tiene conto del margine snr, attenuazione e valori di potenza.
Se l'avessi :D

Cmq se la usi anche per giocare, meglio la 6M che la 12M al limite come c'è l'ho io (portante che varia tra 11 e 12M).
La 12M va bene solo se la linea è abbastanza buona per tenere 12M fissi (l'adsl2 riduce la portante se il margine di rumore diminuisce).

Fast_Tiskali
29-05-2005, 23:01
E' un algoritmo che tiene conto del margine snr, attenuazione e valori di potenza.
Se l'avessi :D

Cmq se la usi anche per giocare, meglio la 6M che la 12M al limite come c'è l'ho io (portante che varia tra 11 e 12M).
La 12M va bene solo se la linea è abbastanza buona per tenere 12M fissi (l'adsl2 riduce la portante se il margine di rumore diminuisce).

Non sarà mica un segreto di stato no?
Vorrei solo sapere quale sarebbe questo "valore minimo" sotto il quale il test fallisce. Es.: se anke solo 1 volta durante i test l snr scende sotto (esempio) i 10 dB allora il test è negtivo. Oppure, se solo 1 volta scende sotto i 9 dB (piuttosto ke 8, 11 o 19....). Se è come dici tu, di sicuro non è un segreto sapere di ke si tratta, cosi uno può farsi due conti....

sgabello
30-05-2005, 00:29
I tuoi valori immagino siano con la 6 mega, quindi penso siano ottimi anke di piu.... Se non te la mettono con quesi valori non so a ki mai potrebbero metterl.... Io sono rimasto deluso non tanto dal fatto ke non mi abbiano messo la 12 mega (ke alla fine non me ne faccio niente di tutti quei nega, cme non me n faccio niente neanke d 6, se la volevo era solo perkè la differenza di prezzo rispetto alla 6 è ridttissimo), quando controllo i valori del mio modem ho sempre buoni valori pero non posso escludere ke in certi momenti peggiorino ma quel ke mi da fasyidio è ke il tuo provider IGNORI la rikiesta di kiarire ke un utente ha il diritto di fare, cque ripeto gli utenti Tiscali 12 mega per adesso sono poki, sicuramente in futuro saranno di piu ma anke gli altri isp cominceranno a offrire adsl 2


In realta' sono valori registrati ancora con la mia vecchia ADSL Atlanet. La disdetta è arrivata' sabato... nelle prossime settimane dovrebbe avvenire il passaggio.

Per l'argoritmo di cui parlavate... Beh... Fast... ad ogni modo mi pare di aver capito che non hai un modem adsl2, no? Percui come fanno ad attivarti la 12?

REPERGOGIAN
30-05-2005, 02:41
Non sarà mica un segreto di stato no?
Vorrei solo sapere quale sarebbe questo "valore minimo" sotto il quale il test fallisce. Es.: se anke solo 1 volta durante i test l snr scende sotto (esempio) i 10 dB allora il test è negtivo. Oppure, se solo 1 volta scende sotto i 9 dB (piuttosto ke 8, 11 o 19....). Se è come dici tu, di sicuro non è un segreto sapere di ke si tratta, cosi uno può farsi due conti....

metti che te lo dicano...e dopo?
secondo te il tuo modem come il mio rilevano preciso l'snr e l'attenuazione come i dslam in centrale?
no credo

quindi è + utile se chiedi ancora al 130
magari uscirà che te la attivano :)

Fast_Tiskali
30-05-2005, 14:45
In realta' sono valori registrati ancora con la mia vecchia ADSL Atlanet. La disdetta è arrivata' sabato... nelle prossime settimane dovrebbe avvenire il passaggio.

Per l'argoritmo di cui parlavate... Beh... Fast... ad ogni modo mi pare di aver capito che non hai un modem adsl2, no? Percui come fanno ad attivarti la 12?

Io ho rikiesto il moedm adsl 2 a noleggio contestualmente alla rikiesta di passaggio alla 12 mega quindi è Tiscali ke dovrebbe fornirmelo, pero a quanto pare non me lo fornisce perkè dai test effettuati la mia linea non risulterebbe in grado di sostenere il passaggio a 12 mega. Quindi rimango a 6 mega ke cque va bene, vedremo in futuro ke succede.
Per quanto attiene alla tua situazione pensavo ke i tuoi valori di snr si riferissero alla portante con 6 mega se invece si riferiscono a una diversa velocità considera ke (come ti potranno spiegare qui molto meglio d me) quando attiverai Tiscali ti metteranno la 6 mega e quei valori di + 31 dB in snr scenderanno (fo9rse anke di molto, non so, kiedi) e quindi ti faranno il test per la 12.... Certo avere + 31 dB in dl con una 6 mega sarebbe stato un valore super.... Io sui forum ho visto ke in media per ki ha lam portante a 6 mega non si arriva neanke a 20 dB (in media), io stesso arrivo a + 18,5 dB e non è poco, m a quanto pare non suff per la 12 mega

losqualobianco
31-05-2005, 08:21
Mi sembrava che la connessione in questi giorni non andasse più come prima.
Ho fatto un po' di prove col nuovo tcp optimizer (ho modificato la RecWin) ed ora mi funziona bene con MTU 1500.
Qualcun altro può fare delle verifiche per avere un riscontro?

Fast_Tiskali
31-05-2005, 12:59
Scusate per piacere anke se forse avete già risposto a questo tipo d quesito, qualcuno di vuoi potrebbe consigliarmi un buon modem adsl 2, che funzioni SICURAMENTE in adsl 2 (e magari anke 2+) e al tempo stesso anke in adsl 1? Mi han consigliato il zyxel 660 hw ke è quello ke wind sta dando ai suoi abbonati adsl e ke dovrebbe essere già predisposto per il passaggio all'adsl 2 (per adesso wind da la 4 mbit in ull ma tra poki mesi uscirà con l offerta in adsl 2). Ke ne pensate? Ce ne son di migliori? L'importante è ke sia un modem pienamente compatibile con adsl 2 !
:D

losqualobianco
31-05-2005, 13:06
Scusate per piacere anke se forse avete già risposto a questo tipo d quesito, qualcuno di vuoi potrebbe consigliarmi un buon modem adsl 2, che funzioni SICURAMENTE in adsl 2 (e magari anke 2+) e al tempo stesso anke in adsl 1? Mi han consigliato il zyxel 660 hw ke è quello ke wind sta dando ai suoi abbonati adsl e ke dovrebbe essere già predisposto per il passaggio all'adsl 2 (per adesso wind da la 4 mbit in ull ma tra poki mesi uscirà con l offerta in adsl 2). Ke ne pensate? Ce ne son di migliori? L'importante è ke sia un modem pienamente compatibile con adsl 2 !
:D

Non comprare modem (se ce l'hai bene altrimenti lascia stare, nemmeno cisco ha un router che funziona bene in adsl2+)

hfish
31-05-2005, 13:09
Scusate per piacere anke se forse avete già risposto a questo tipo d quesito, qualcuno di vuoi potrebbe consigliarmi un buon modem adsl 2, che funzioni SICURAMENTE in adsl 2 (e magari anke 2+) e al tempo stesso anke in adsl 1? Mi han consigliato il zyxel 660 hw ke è quello ke wind sta dando ai suoi abbonati adsl e ke dovrebbe essere già predisposto per il passaggio all'adsl 2 (per adesso wind da la 4 mbit in ull ma tra poki mesi uscirà con l offerta in adsl 2). Ke ne pensate? Ce ne son di migliori? L'importante è ke sia un modem pienamente compatibile con adsl 2 !
:D

mi unisco anche io... ieri ho fatto l'abbonamento alla 12 mega di tiscali.... speriamo bene :fagiano:

Fast_Tiskali
31-05-2005, 13:39
Non comprare modem (se ce l'hai bene altrimenti lascia stare, nemmeno cisco ha un router che funziona bene in adsl2+)



Scusa Tiscali quali fornisce? Perkè visto ke il modem adsl2 ai suoi abbonati adsl2 lo da a noleggio, almeno quelli funzioneranno, no?

MaxRob
31-05-2005, 13:54
Non comprare modem (se ce l'hai bene altrimenti lascia stare, nemmeno cisco ha un router che funziona bene in adsl2+)
e allora che si fa? ce lo inventiamo noi..... :muro:

hfish
31-05-2005, 14:03
a me hanno consigliato il Router Wi-Fi Trendnet TEW-435BRM (con aggiornamento del firmware) o lo zyxel 600 hw

losqualobianco
31-05-2005, 15:14
Scusa Tiscali quali fornisce? Perkè visto ke il modem adsl2 ai suoi abbonati adsl2 lo da a noleggio, almeno quelli funzioneranno, no?

Funzionano bene gli UTStarcom (www.utstarcom.com), oppure il modello Xavi (www.xavi.us) oppure quando ultimerà i test, il Pirelli del voip (che costa anche meno in noleggio e val la pena aspettare).

Se ne hai già uno è interessante sapere come va, però se nessuno ti dice come funziona prima di comprarlo, rischi solo di buttare soldi.

@FeDe@
31-05-2005, 19:34
Funzionano bene gli UTStarcom (www.utstarcom.com), oppure il modello Xavi (www.xavi.us) oppure quando ultimerà i test, il Pirelli del voip (che costa anche meno in noleggio e val la pena aspettare).

Se ne hai già uno è interessante sapere come va, però se nessuno ti dice come funziona prima di comprarlo, rischi solo di buttare soldi.
Qual'è il pirelli del voip?

AxW3b
01-06-2005, 09:37
MA SCUSATE IN DEFINITIVA QUAL è il MIGLIOR MODEM ADSL 2 + CHE VADA A TAVOLETTA SU TISCALI?

losqualobianco
01-06-2005, 09:52
MA SCUSATE IN DEFINITIVA QUAL è il MIGLIOR MODEM ADSL 2 + CHE VADA A TAVOLETTA SU TISCALI?

Per ora il tuo modem adsl1 :D
La 12M permette di utilizzare qualunque modem adsl1 fino a 8M/1M; per quanto faccia piacere vedere 1,2-1,3MByte/s alla fin fine quello che conta è l'up di 1Mbit.
Io e Scarfatio siamo arrivati alla stessa conclusione solo che lui si aveva fatto l'errore di vendersi il modem adsl1 quando ha preso la 12M. :sofico:

Lo riscrivo chiaro e tondo

1) Non buttate soldi in modem/router pseudo adsl2/2+ (per ora tutte le marche anche le più blasonate hanno firmware che definirli in versione betatest è fargli un complimento)
2) Non vendete il vostro modem/router adsl1 (a meno che non sia un c3sso USB)
3) Se la vostra linea non è in grado di andare ad 8Mbit in adsl1, la 12M non vi viene (giustamente) attivata.
4) Probabilmente il miglior modem adsl2 sarà il Pirelli utilizzato per il voip.

Fast_Tiskali
01-06-2005, 10:53
[QUOTE=losqualobianco]

3) Se la vostra linea non è in grado di andare ad 8Mbit in adsl1, la 12M non vi viene (giustamente) attivata.

Oggi ho parlato con un tecnico (non di Tiscali), premetto ke effettivamente siccome mi ha fatto un discorso un bel po tecnico potrei aver capito male ma a quanto mi ha detto per lui un doppino ke regge bene 6 mega è IMPOSSIBILE ke non regga quantomeno sufficientemente 8 mega. Infatti mi ha detto ke se si ha un snr superiore a 10-11 dB in 6 mega ciò significa ke passando a 8 mega c'è una perdita al max di qualke dB (soprattutto se l'attenuazione è bassa) cque sufficiente per mantenere la portante (ke cade dai 7 dB in giù), quindi il margine c'è. Se poi un doppino con la portante a 6 mega arriva ad avere snr superiore ai 15 dB, anke con oscillazioni verso il basso mi ha detto ke è assurdo parlare di problemi di rumore.
Rikiedo oggi conferma spostando il discorso sull'adsl 2 (ke cque mi ha anticipato essere uno standard assolutamente più moderno e "permissivo" rispetto all'adsl1), dopo ke mi rispiega tutto bene posto il suo (autorevole) parere, sono cque quasi sicuro di aver gia riportato esattamente quanto mi ha detto. ovviamente se qualkuno ha info diverse si può confrontare, io gli riferisco le obiezioni e magari ne capiamo di piu :D

MaxRob
01-06-2005, 11:15
Stamattina ho controllato il log del modem, risulta che abbia picchi di 24dB di snr in down.... Come mai? prima non raggiungevo questi valori, ultimamente è aumentato....

Fast_Tiskali
01-06-2005, 11:43
Stamattina ho controllato il log del modem, risulta che abbia picchi di 24dB di snr in down.... Come mai? prima non raggiungevo questi valori, ultimamente è aumentato....



24 dB con portante 6 mega è un valore super.... perke non kiedi la 12 mega, per poki euri d differenz

Fast_Tiskali
01-06-2005, 11:56
24 dB con portante 6 mega è un valore super.... perke non kiedi la 12 mega, per poki euri d differenz



Sempre ke te la metano, ovvio..... :D

MaxRob
01-06-2005, 12:25
Perchè nn dovrebbero mettermela la 12.....sarebbe il colmo, pensa che devo cambiare il filtro scrauso che ho e la presa scassata..quindi qualche dB lo recupero e qualcosina in attenuazione, cmq per la 12 preferisco aspettare gli sviluppi, mi pare sia una tecnologia da lasciar maturare.

Fast_Tiskali
01-06-2005, 12:41
[QUOTE=MaxRob]Perchè nn dovrebbero mettermela la 12.....sarebbe il colmo,

Posso dirti slo ke a me non l'hanno messa con valori medi intorno ai 16, 5 dB, pikki di 18,5 dB e attenuazione 5-14.... I tuoi sono ancora migliori, mai sentito di qualcuno con + 24 dB con la 6 mega, evidentmente hai un doppino super, pero a quanto pare questi test sono molto difficili da superar.... L'uniko e tentare,

MaxRob
01-06-2005, 13:02
Be mi pare abbiano ragione allora....pensa che io quando mi sono ritrovato 8064/832 di portante avevo:

snr down 16.2 dB
snr up 8.0 dB

AxW3b
01-06-2005, 14:22
Per ora il tuo modem adsl1 :D
La 12M permette di utilizzare qualunque modem adsl1 fino a 8M/1M; per quanto faccia piacere vedere 1,2-1,3MByte/s alla fin fine quello che conta è l'up di 1Mbit.
Io e Scarfatio siamo arrivati alla stessa conclusione solo che lui si aveva fatto l'errore di vendersi il modem adsl1 quando ha preso la 12M. :sofico:

Lo riscrivo chiaro e tondo

1) Non buttate soldi in modem/router pseudo adsl2/2+ (per ora tutte le marche anche le più blasonate hanno firmware che definirli in versione betatest è fargli un complimento)
2) Non vendete il vostro modem/router adsl1 (a meno che non sia un c3sso USB)
3) Se la vostra linea non è in grado di andare ad 8Mbit in adsl1, la 12M non vi viene (giustamente) attivata.
4) Probabilmente il miglior modem adsl2 sarà il Pirelli utilizzato per il voip.

Quindi è meglio che modifico la mia offera levo l'affitto modem (così mi risparmio 6 euro al mese) ma si può levare? :confused:

Fast_Tiskali
01-06-2005, 14:47
Be mi pare abbiano ragione allora....pensa che io quando mi sono ritrovato 8064/832 di portante avevo:

snr down 16.2 dB
snr up 8.0 dB


Guarda non c'entra niente il fatto ke tu avessi 16 dB, basta molto meno, la perdita della portante è sotto 8 dB, da 8 dB in su il valore è considerato medio (funzionale) fino alla soglia dei 14 dB , poi kiaro se uno ha un valore piu alto tanto d guadagnato
Nel mio caso evidentemente, nonostante io quando guardi rilevi quasi sempre una media di circa 16 dB qundo mi han fatto il test l' snr sara stato molto basso, magari proprio quel periodo c'era un probl, io al tempo neanke sapevo ke si potessero vedere dal modem i valori

AxW3b
01-06-2005, 15:21
Quale modem mi consigliate x tiscali ?

Ericsson HM 220 Ethernet

Alcatel Speed Touch Home Ethernet

Alcatel Efficient Speed Stream 8080 USB

REPERGOGIAN
01-06-2005, 15:29
in primis deve supportare il PPPoA

losqualobianco
01-06-2005, 15:49
Quindi è meglio che modifico la mia offera levo l'affitto modem (così mi risparmio 6 euro al mese) ma si può levare? :confused:


Guarda, siccome non mi va di pagare il comodato a vita mi sono informato presso amici che lavorano a tiscali.

Dopo un anno si può fare richiesta di rescissione dal modem in comodato (il modem rimane a te ma in caso di guasto non te lo cambiano (se si guasta ne prendo un'altro :D ).
Bisogna segnarsi sul calendario la data per dare la disdetta del modem quando si avvicina la fine del primo anno di abbonamento (meglio chiamare ed informarsi qualche mese prima).

Quando il Pirelli (quello che danno per il voip) sarà dato anche per la 12M, chi ne farà richiesta ed ha la 12M col modem in comodato, non dovrebbe pagare più il modem (paga il comodato del voip che costa anche meno).

La 12M quando l'ho chiesta io era solo col modem ma ora dovrebbe esserci anche l'opzione senza modem. (qualche d3fici3nt3 ha pensato bene di modificare la pag. principale di tiscali vista dagli abbonati e non mi permette di trovare la pag. per la 12M (ora non ho nemmeno voglia di cercarla))

REPERGOGIAN
01-06-2005, 16:03
non mi permette di trovare la pag. per la 12M (ora non ho nemmeno voglia di cercarla))

pronti

http://abbonati.tiscali.it/adsl/sa/12flat_tc/

cristch
01-06-2005, 17:41
prendetemi come riferimento
1,8Km dalla centrale!!

cOME SI FA A SAPERE A QUANTA DISTANZA SI STA DALLA CENTRALE???? :muro:

losqualobianco
01-06-2005, 18:06
prendetemi come riferimento
1,8Km dalla centrale!!

cOME SI FA A SAPERE A QUANTA DISTANZA SI STA DALLA CENTRALE???? :muro:

cerchi prima la tua centrale di appartenenza http://www.scoutnoventa.it/upgrade/centrale.asp

poi con lo stradario in mano cerchi di intuire il percorso dei cavi tel. (seguono le strade).
Io ho usato un programma di navigazione sat. ma avevo anche il vecchio d-link che confermava 6Kft ~ 1,8Km.
Cmq il parametro più importante per l'adsl2+ è il valore di attenuazione in download, nel mio caso 35dB

cristch
01-06-2005, 20:18
cerchi prima la tua centrale di appartenenza http://www.scoutnoventa.it/upgrade/centrale.asp

poi con lo stradario in mano cerchi di intuire il percorso dei cavi tel. (seguono le strade).
Io ho usato un programma di navigazione sat. ma avevo anche il vecchio d-link che confermava 6Kft ~ 1,8Km.
Cmq il parametro più importante per l'adsl2+ è il valore di attenuazione in download, nel mio caso 35dB

Sono andato sul sito che mi hai consigliato ed ho visto che sono a circa 1.5 km dalla centrale... a quanto ho capito è una distanza buona...ma il valore di attenuazione in download dove lo cerco???? :mbe:

cristch
01-06-2005, 20:22
ma se uno alla fine si fastweb??quali sono i contro??alla fine sembra che scarichi sempre al max..il costo viene quanto alice o tiscali adsl2 visto che bisogna prendere per forza il modem in comodato ma non con questi ultimi due gestori a quanto ho capito non hai la certezza di poter scaricare sempre al max!! :help:

Attaccabrighe
01-06-2005, 20:31
* La connessione 6 Mbit/s è subordinata alla verifica tecnica del doppino esistente, successiva all'attivazione di FASTWEB Base. FASTWEB assicura la capacità di accesso alla rete e verifica la possibilità del tuo doppino di supportare i 6 Mbit/s su base continuativa. La verifica è condotta testando il doppino su base continuativa per 72 ore. In caso di esito negativo, la connessione avverrà alla massima velocità tecnica consentita. La velocità effettiva di navigazione su Internet può essere influenzata da fattori esterni e indipendenti dalla rete FASTWEB
Come dire se va male non centriamo. :rolleyes:

losqualobianco
02-06-2005, 00:43
ma se uno alla fine si fastweb??quali sono i contro??alla fine sembra che scarichi sempre al max..il costo viene quanto alice o tiscali adsl2 visto che bisogna prendere per forza il modem in comodato ma non con questi ultimi due gestori a quanto ho capito non hai la certezza di poter scaricare sempre al max!! :help:

FW è da consigliare per chi vuole scaricare files molto condivisi in adunanza (ma costa di più).
La 12M va bene per scaricare files come distro linux ecc., però quello che alla fine più conta della 12M è il megabit in up (~ 100KByte/s) che è usufruibile anche da un buon modem adsl1.

Ammostro
02-06-2005, 08:15
Secondo il sito suggerito dallo squalo sono a 588m dalla centrale Telecom del mio quartiere. Tuttavia credo che il numero civico segnato nel database sia errato, possibile? Personalmente credevo di aver individuato la centrale in una specie di portoncino grigio sempre chiuso cui si accede tramite una serratura a combinazione con scheda magnetica, sempre nella stessa strada ma un po' più giù ... cmq se vi può interessare credo che i miei valori di linea possano essere presi come riferimento:
Portante a 1021 Kb in up: SNR 21.5 dB ; 12284 in DS: SNR 12.5 dB (ma in genere oscilla tra i 12 e i 14). Purtroppo la diagnostica dell'UtStar non riporta il valore di attenuazione...
ciao
daniele

REPERGOGIAN
02-06-2005, 08:59
FW è da consigliare per chi vuole scaricare files molto condivisi in adunanza (ma costa di più).
La 12M va bene per scaricare files come distro linux ecc., però quello che alla fine più conta della 12M è il megabit in up (~ 100KByte/s) che è usufruibile anche da un buon modem adsl1.



ma tiscali lancerà tv via adsl?

sgabello
02-06-2005, 14:38
Bello Bello Ragazzi!!!

Stamattina mi sono alzato e non avevo più la portante, collegando il telefono direttamente alla linea telefonica non si sente più il fruscio dell'Adsl!!!

Questo significa che la mia linea è già libera e che quindi tiscali puo' procedere all'attivazione di quella nuova? Se sul doppino non c'è il segnale adsl significa che mi hanno effettivamente disconnesso dalla precedente ADSL o c'è qualche altro intoppo burocratico prima dell'attivazione di Tiscali?

bYe!

hfish
02-06-2005, 23:09
dunque...
dato che mi sono rassegnato a prendere il modem predefinito di tiscali...
qualcuno che ce l'ha può darmi qualche informazione??

è un modem o un router? nel secondo caso, è anche wifi??

dato che la seconda cosa mi interessa parecchio, e contando che non ho a disposizione un serverino da lasciare sempre acceso, in che modo potrei condividere via wifi la rete??

mi servirebbe un access point wifi, giusto?? collego ap e router con un cavo di rete e funge tutto, giusto??

notte

hfish
03-06-2005, 09:34
haia...

la situazione è questa


due portatili con wifi, uno solo b, l'altro b+g, un fisso con solo scheda di rete wired e un altro portatile con solo scheda di rete wired....

dato che non posso e non voglio lasciare sempre acceso il fisso come server per condividere la connessione, credo proprio mi servirà un router....

e quindi torniamo alla domanda di prima...

appurato che ancora si tratta di prodotti con firmware in betatesting, qualcuno mi sa consigliare un ROUTER WIFI ADSL2???

grazie

cristch
03-06-2005, 10:31
Ragazzi ma il valore di attenuazione in download della mia linea dove lo posso vedere? :confused:

REPERGOGIAN
03-06-2005, 13:07
dal pannello del tuo modem/router

Ammostro
03-06-2005, 19:13
haia...

appurato che ancora si tratta di prodotti con firmware in betatesting, qualcuno mi sa consigliare un ROUTER WIFI ADSL2???

grazie

Io ti consiglio, per ora, di prendere il modem UTSTAR 300R2 in comodato d'uso da Tiscali, che sicuro funziona (lo uso io!), e collegarlo tramite la presa ethernet ad un router/AP senza modem ADSL che trovi in commercio sui 100 euro. E' la soluzione che sto meditando anch'io...
Ciao
Daniele

losqualobianco
03-06-2005, 19:21
Io ti consiglio, per ora, di prendere il modem UTSTAR 300R2 in comodato d'uso da Tiscali, che sicuro funziona (lo uso io!), e collegarlo tramite la presa ethernet ad un router/AP senza modem ADSL che trovi in commercio sui 100 euro. E' la soluzione che sto meditando anch'io...
Ciao
Daniele

L'Utstar è un modem/router e purtroppo anch'io ho dovuto usare il wireless per connettere il PC (con l'adsl2 il doppino è talmente tirato che per spremerlo meglio è preferibile collegare il modem alla presa principale senza prolunghe e derivazioni varie).

Ricordo a tutti (anche a te daniele) che dopo un anno si può chiamare (meglio farlo qualche mese prima) per rescindere il comodato del modem.

sgabello
06-06-2005, 14:24
Ragazzi... ma volevo capire una cosa...
quando dite che parlate al 130... come fate?

Io vorrei sapere a che punto è lo stato di attivazione della mia linea, ma seguendo l'iter della voce, arrivo ad un punto in cui una voce automatica dice che l'adsl non è ancora attiva sul mio numero (ma va'? che scoperta... che cacchio chiamo a fare allora?!?!?!?).

Cosa fate per parlare con un operatore?

bYe!
Andrea

REPERGOGIAN
06-06-2005, 14:29
segui i tasti per poter parlare con un operatrice

quelle che attivano l'adsl vanno anche bene, al max ti dirottano verso chi ne sà

losqualobianco
06-06-2005, 14:30
Devono averla settata in fast per sbaglio...
Rilevazione completata.

C:\Documents and Settings\Ivan>tracert www.kplay.de

Rilevazione instradamento verso www.kplay.de [81.3.59.4]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 10 ms 10 ms 10 ms 213.205.16.78
3 9 ms 10 ms 10 ms 195.130.242.228
4 10 ms 10 ms 10 ms 213.205.23.5
5 15 ms 14 ms 14 ms pos-2-1.psr11.ip.tiscali.it [213.205.17.29]
6 36 ms 36 ms 36 ms so-1-0-1.fra10.ip.tiscali.net [213.200.82.158]
7 35 ms 34 ms 35 ms so-3-0-0.core3f.tiscali.de [213.200.65.18]
8 36 ms 35 ms 34 ms ge-1-1.swi01.r206.f.tiscali.de [62.27.92.166]
9 34 ms 34 ms 35 ms kate.krawall.de [81.3.59.4]


Pesaro rulez...se durasse.... :D

Pesaro è il tuo instradamento ma probabilmente stanno testando la nuova dorsale Roma-Palermo.
Cmq io da venerdì ti rubo 1 ms ai primi hop (e con zero PL) :D

MaxRob
06-06-2005, 16:44
Quali cose ci staranno nascondendo Scarfatio e losqualo......


Cmq oggi ho montato il nuovo filtro tripolare, oltre che avere meno cavetteria in giro sembra mi abbia migliorato leggermente l'snr anche se devo vedere se durante la sera migliora o meno, come valori a volte ne ho di migliori tanto che ho raggiunto 24dB, questo capita la mattina presto, magari le schede sono piu libere da altri collegamenti...bo non vorrei dire stupidaggini, i valori sono cosi rimasti.

down 21.0 dB di media
up 14.0 dB

att.down 21.5 dB
att. up 11.5 dB

Ammostro
06-06-2005, 18:26
Per completezza di rilevazioni vi invio anche i miei dati:
C:\Documents and Settings\Daniele>tracert www.kplay.de

Rilevazione instradamento verso www.kplay.de [81.3.59.4]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 9 ms 1 ms 1 ms local.gateway [192.168.1.1]
2 22 ms 22 ms 20 ms 213.205.16.60
3 22 ms 22 ms 22 ms po1.c72g1.na-bkb2.net.tiscali.it [213.205.19.49]

4 23 ms 22 ms 21 ms ge-3-2.nap10.ip.tiscali.it [213.205.17.185]
5 46 ms 44 ms 45 ms so-1-0-1.fra10.ip.tiscali.net [213.200.82.158]
6 44 ms 44 ms 43 ms so-4-0-0.core3f.tiscali.de [213.200.64.26]
7 44 ms 44 ms 45 ms ge-1-1.swi01.r206.f.tiscali.de [62.27.92.166]
8 45 ms 45 ms 44 ms kate.krawall.de [81.3.59.4]

Rilevazione completata.

C:\Documents and Settings\Daniele>tracert maya.ngi.it

Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [194.185.88.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 10 ms 1 ms 1 ms local.gateway [192.168.1.1]
2 21 ms 21 ms 20 ms 213.205.16.60
3 21 ms 21 ms 21 ms 213.205.19.33
4 23 ms 20 ms 21 ms ge-3-0.nap10.ip.tiscali.it [213.205.17.177]
5 35 ms 35 ms 35 ms so-5-0-0.mil11.ip.tiscali.net [213.200.81.61]
6 35 ms 36 ms 36 ms inet-gw.ip.tiscali.net [213.200.68.6]
7 36 ms 35 ms 36 ms ge3-2.wf1-gsr1.net.inet.it [194.185.64.150]
8 36 ms 36 ms 35 ms ge7.wf1-hgr12b.wf.inet.it [213.92.7.40]
9 36 ms 35 ms 35 ms core1-ge0-10.net.ngi.it [213.92.34.20]
10 36 ms 36 ms 36 ms shield1-ext.net.ngi.it [194.185.65.62]
11 37 ms 36 ms 37 ms maya.ngi.it [194.185.88.3]

Rilevazione completata.

MaxRob
06-06-2005, 19:58
dal tracert penso di Napoli

Ammostro
06-06-2005, 22:00
Esatto, Napoli.

REPERGOGIAN
06-06-2005, 22:03
1 10 ms 1 ms 1 ms local.gateway [192.168.1.1]
2 21 ms 21 ms 20 ms 213.205.16.60


Rilevazione completata.

ma scusate

cos'è quel 10 ms iniziale??

ci va 10 ms per entrare nel router??? :asd:


cmq si, ottimo per la 12 mega

MaxRob
10-06-2005, 17:47
Non lasciate morire questa discussione!

X coloro che hanno la 12mega... Se passo alla 12mega me ne pento? sono a 800 metri dalla centrale e oggi per problemi alla linea ho fatto delle prove e ho rispolverato il modem usb Urmet e posto i valori che dovrebbero essere quelli che piu rispecchiano i valori reali.

http://img20.echo.cx/img20/4848/snrusb2ou.jpg (http://www.imageshack.us)

come modem potrei tenermi all'inizio questo interno e stare a 8064/832 o 1024 in adsl1 in attesa di un modem adsl2+ decente.

Fast_Tiskali
10-06-2005, 20:38
Ke modem urmet hai, posta il modello preciso grz!

:D

MaxRob
10-06-2005, 22:49
quello che mi ha fornito tiscali. http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/urmet/

hfish
17-06-2005, 19:58
mi è arrivato oggi lo zyxel 660 hw adsl2+ e wifi :sofico: :sofico:

una domanda, scusate se sembra stupida...

dovrei già avere la linea adsl attiva, mo che devo fare??

ho attaccato il router alla presa telefonica, collegato router e pc tramite cavo di rete...
il pc riconosce il router tranquillametne, alll'indirizzo 192.168.1.1 accedo alle impostazioni...

ora, come devo fare per collegarmi??? :D

sgabello
21-06-2005, 11:37
Andare nel setup e inserire i dati di connessione!

Beato te... io aspetto ancora l'attivazione della linea... e ormai è passato un bel mesetto.