View Full Version : ADSL2+ # Tiscali # 12Mbit/1024K flat
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
eh si, ma che modem? eppoi se attivo il voip non so se mi conviene :confused:
il modem tiscali x il voip com'è? valido?
beh se vuoi rimanere solo con l'adsl un buon router tipo netgear o atlantis sicuramente sarebbe meglio...
se metti il voip ti obbligano ad usare il loro router pirelli... che non è malvagio, anzi... ;)
Mario Gilera
21-05-2006, 23:25
ma ha qualche blocco tipo firmware-password?
ot:a quanto lo vendi il neccone? :p
ma ha qualche blocco tipo firmware-password?
ot:a quanto lo vendi il neccone? :p
il pirelli purtroppo è blindato, praticamente sono accessibili solo i pannelli che vogliono loro :rolleyes:
comunque le funzioni di base (tipo apertura porte, verifica valori di linea, settaggi di base per la lan) sono abilitati :)
il nec... boh viste le sole che ho preso con quel 3d avevo perfino rinunciato a venderlo... :p
cmq a questo punto direi 45-50 € compreso auricolare bluetooth :D
se sei interessato ne possiamo parlare in pvt ;)
ho staccato un telefono in cantina e:
Us Rate (Kbps) 1024
Ds Rate (Kbps) 11897
US Margin 6
DS Margin 11
DS Line Attenuation 24
US Line Attenuation 13
tadaaan!
OK! That's great guy!!! :)
Sono contento che hai risolto senza dover far uscire i tecnici.
Hai visto che c'era qualcosa attaccato alla linea che soffocava il margine snr!!!
Il margine snr in upstream e in downstream sono le righe in grassetto.
Molto rapidamente si dice "margine sul rumore" la differenza in decibel tra il segnale adsl e rumore di fondo presente sul doppino di rame. più il valore è alto e meglio è perchè vuol dire che il segnale adsl *emerge* chiaramente sul rumore di fondo del cavo. è come una voce che se ha tanto margine riesci a sentire meglio e più distintamente dalle altre voci in sottofondo. ;) 8dB è il valore di sicurezza: con quel valore non dovresti avere disconnessioni della portante.
L'attenuazione esprime in decibel di quanto il segnale originario si abbassa nel tratto dalla centrale fino al modem. più questo valore è alto e peggio è. questo valore aumenta all'aumentare della distanza. il tuo è nella media.
Ora margine snr e attenuazione sono correlati: se sale l'attenuazione avrai un margine più basso ma ci sono altri fattori che possono far calare il margine, quali appunto un doppino marcio in casa, prese ossidate, apparecchi collegati alla linea che producono rumore di fondo: telefoni vecchi con elettronica interna ossidata e "pesante", fusibili, condensatori, campanacci, accrocchi vari... Tutte queste belle cosette andrebbero tolte e, se è roba vecchia, andrebbe messo nuovo tutto il cavo telefonico che gira per casa, oltre alle prese: questo se si vuole spremere il massimo dai valori di linea (margine e attuenazione).
P.S.
per i valori di linea si possono trascurare quelli di upstream e si guardano soltanto quelli di downstream. vai tranquillo anche con 6dB di us margin. l'importante è che il ds margin sia maggiore o uguale a 8dB.
P.P.S.
la cantina spesso è un luogo umido: se lì hai una presa molto vecchia è facile sia ossidata e sarebbe buona cosa sostituirla assieme al cavo a cui è attaccata. se l'impianto telefonico di casa è vecchio l'optimum sarebbe rifarlo. le prese andrebbero tutte collegate in parallelo e i telefoni dovrebbero essere TUTTI abbastanza recenti e di buona qualità. stesso discorso per i filtri. ah... se l'impianto è vecchio è facile abbia una scatoletta con dei fusibili. va eliminata e i fili giuntati assieme spellando 1cm abbondante di rame, avvoltandoli a elica stretta e poi tagliando la parte finale dell'elica, a quel punto si incappucciano le due giunzioni con due pezzi di guaina del doppino.
un elettricista onesto comunque non ti farà spendere un'enormità e l'avere un bell'impianto nuovo può dare soddisfazione.
REPERGOGIAN
22-05-2006, 07:09
ho staccato un telefono in cantina e:
mi dici qual è il modello di telefono che crea il danno?
Mario Gilera
22-05-2006, 08:52
mi dici qual è il modello di telefono che crea il danno?
è un cordlessaccio senza marca preso a lidl che sarà caduto qualche miliardo di volte!
x barbera
grazie mille della spiegazione! ieri notte ho provato a scaricare la iso della suse dvd e l'ha scaricata tutta a 1,22 MB/S, che dovrebbe essere poi il limite dei 12 Mbit.
mi rimane da testare solo l'upload e vedere la stabilità del modem.
il ping verso maya.ngi.it viaggia fra i 30 e i 33 senza carico, raggiunge i 40 se scarico al massimo. un aumento di ping corrispondente avviene anche verso il gateway di tiscali (anche se rimane sempre un 10ms più veloce).
REPERGOGIAN
22-05-2006, 09:08
è un cordlessaccio senza marca preso a lidl che sarà caduto qualche miliardo di volte!
sai già che deve fare un volo di almeno 20 metri :D
Mario Gilera
22-05-2006, 09:17
sai già che deve fare un volo di almeno 20 metri :D
Feuer Frei! :D :D :D
Fine dell'OT :doh:
ciao a tutti ! da poco sono raggiunto dalla super-velocità tiscali,
ora ho una 4MB alice, i valori che mi dà il router dg834g sono :
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 10 db 3 db
Margine di rumore 22 db 27 db
col margine di rumore DS che oscilla tra 22 e 25 db.
La reggerò una 12MB ?
Grazie mille per i consigli :)
REPERGOGIAN
22-05-2006, 19:12
dall'attenuazione direi di si..
ma anche il margine c'è
non dovresti avere problemi
dall'attenuazione direi di si..
ma anche il margine c'è
non dovresti avere problemi
ok, grazie della veloce risposta REPERGOGIAN.
lucketto
22-05-2006, 21:08
qualcuno sa dirmi se posso passare al magico mondo della 12mb??? (adesso ho una 4mb sempre con tiscali)...
vi posto i valori in down
noise margin downstream: 25 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 35 db
(il noise margine è cambiato di una cosa come 10db da ieri...boh)
e up...
noise margin upstream: 19 db
output power downstream: 18 db
attenuation upstream: 16 db
ho un ruouter zyxel 660hw...
Posto qui, perche' ormai dovrei considerare di avere una 12 mega. Il 10 mi hanno upgreadato da 6 mega a 12... la fregatura e' che sono bloccato ad 8. e l'adsl e' ancora la 1.
Mi hanno detto che e' graduale il passaggio, a me me sa che hanno toppato la configurazione.... :muro:
Qualcuno ha esperienza della durata massima di questo passaggio?
thanks
Flyrm
Modem pirelli tiscali 12 mega flat + voice
anch'io sono passato proprio il 10 dalla 6mbit alla 12mbit e anch'io sono fermo a 8mbit come portante. però è già adsl2+.
quanto hai di upload?
REPERGOGIAN
23-05-2006, 08:10
si penso anche io sia adsl2+
anch'io sono passato proprio il 10 dalla 6mbit alla 12mbit e anch'io sono fermo a 8mbit come portante. però è già adsl2+.
quanto hai di upload?
Idem, stesso giorno.
Up Stream
928 (Kbps.)
Down Stream
8160 (Kbps.)
ciao
ducksat
Idem, stesso giorno.
Up Stream
928 (Kbps.)
Down Stream
8160 (Kbps.)
http://img70.imageshack.us/img70/1586/image27mk.jpg
stessa identica portante!!! :asd:
dall'interleaved e dai valori di linea penso sia adsl2+. :D :)
P.S.
spero che questo profilo sia lo stesso del tiscali tandem, così mi terrò il megabit di upload. :oink:
anche se al 130 mi hanno detto che l'upload del tandem è 640k. strano però che creino tutti questi profili diversi. due profili da 8mbit mi sembrano troppi, organizzativamente parlando, potrebbero creare problemi causando errori nelle attivazioni.
dopo 2 telefonate al 130 5 giorni
dal 15 cm sono ok
Line Status SHOWTIME
Link Type Interleaved Path
Up Stream 1021 (Kbps.)
Down Stream 12283 (Kbps.)
Noise Margin
up 9 dB
dow 16 dB
Attenuation
up 8 dB
dow 11 dB
REPERGOGIAN
23-05-2006, 18:27
ottimo aggancio
dopo 2 telefonate al 130 5 giorni dal 15 cm sono ok
Up Stream 1021 (Kbps.)
Down Stream 12283 (Kbps.)
lucio69 per quanto tempo hai tenuto la 8mbit transitoria?
anch'io sono passato proprio il 10 dalla 6mbit alla 12mbit e anch'io sono fermo a 8mbit come portante. però è già adsl2+.
quanto hai di upload?
Ciao barbe'... ecco i miei dati
Up Stream
928 (Kbps.)
Down Stream
8160 (Kbps.)
Sei sicuro di essere in adsl2+? Io ho le stesse vostre portanti ma sono in adsl1. Lo so perche' ho provato, sia col pirelli aperto sia con un 3com modem adsl 2. Oggi ho richiamato (il 130) ed ho trovato un tipo che sembrava abbastanza preparato ed informato :eek:
Mi ha detto che hanno problemi con la 12 mega + voice,(dicono degeneri la voce) cosi nel frattempo hanno settato la portante a 8 mega. :mc:
Che e' tutto scritto sul sito e che si sono dati tempo fino a giugno per finire l'upgrade delle 12 mega. :rolleyes:
Se qualcuno ne sa di piu'.... e' il benvenuto.
Salut Flyrm
Ragazzi ormai sono veramente stanco... E' da circa un mese e due settimane che aspetto l'attivazione della 12mb, ma ancora nulla.. Al 130 sanno solo dire che e' questione di poco tempo; e pensare che Telecom mi ha staccato la portante e disattivato il tutto 5 giorni dopo la mia richiesta..
Qualcuno conosce un metodo per velocizzare il tutto? Se vado direttamente in centrale pensate che posso risolvere qualcosa?
Grazie.
Ciao barbe'... ecco i miei dati
Up Stream
928 (Kbps.)
Down Stream
8160 (Kbps.)
Sei sicuro di essere in adsl2+? Io ho le stesse vostre portanti ma sono in adsl1. Lo so perche' ho provato, sia col pirelli aperto sia con un 3com modem adsl 2. Oggi ho richiamato (il 130) ed ho trovato un tipo che sembrava abbastanza preparato ed informato :eek:
Mi ha detto che hanno problemi con la 12 mega + voice,(dicono degeneri la voce) cosi nel frattempo hanno settato la portante a 8 mega. :mc:
Che e' tutto scritto sul sito e che si sono dati tempo fino a giugno per finire l'upgrade delle 12 mega. :rolleyes:
Se qualcuno ne sa di piu'.... e' il benvenuto.
Salut Flyrm
Ciao Flyrm, se hai collegato il 3com e lui dice che è adsl1 allora la 8160/928 è sicuramente adsl1 per tutti. Mi sono sbagliato, ingannato dall'interleaved e da altre voci che davano la 8mbit di tiscali come adsl2+. :)
Questa mattina comunque a Milano è collassata la rete... VoIP funzionante, ma niente Internet.
Stessa cosa è successa il 22 mattina presto.
Due down generalizzati negli ultimi tre giorni...
Ho visto che quando c'è lo sciopero dei casellanti, lasciano passare tutte le auto senza pagare il pedaggio...non è che tengono chiusi i caselli e bloccano tutte le autostrade.
Quando salta un server per l'autenticazione dovrebbero aprire la rete a tutti i loro clienti adsl!...amen se perdono qualcosa dai clienti a consumo. Non possono tener ferme le flat (clienti dei profili business compresi). Aprono tutto e quando hanno sistemato richiudono e rimettono l'autenticazione. :cool:
Oggi mio padre mi ha detto: "io della connessione internet ho bisogno. se succede un altro down come oggi e l'altro ieri mi fai il piacere di rimettere fastweb anche se pagavamo il doppio!" :eek: :eek: :eek:
Dico solo che ci sono rimasto male io. :( :muro: Però purtroppo dal suo punto di vista ha tutte le ragioni. :boh:
x barbera :tempi sono stati brevi ,5 giorni e 2 telefonate dove lamentavo dei valori non idonei per il mio profilo 6,5\7 mega :D
Ragazzi ormai sono veramente stanco... E' da circa un mese e due settimane che aspetto l'attivazione della 12mb, ma ancora nulla.. Al 130 sanno solo dire che e' questione di poco tempo; e pensare che Telecom mi ha staccato la portante e disattivato il tutto 5 giorni dopo la mia richiesta..
Qualcuno conosce un metodo per velocizzare il tutto? Se vado direttamente in centrale pensate che posso risolvere qualcosa?
Grazie.
chiama telecom e chiedigli quando è stata tecnicamente liberata la linea dalla adsl, che è diverso dalla liberazione commerciale (chiama + volte, danno versioni diverse...) poi calcola un mese da quella data e da allora tutto è possibile... :rolleyes: a meno cosi è successo a me, teoricamente se ti va male (ovvero nn ti attivano subito dopo staco da telecom) devi attendere un mese per passaggi buh roba burocratica... poi da quella data teoricamente riparte la richiesta, a me la liberarono il 15, me l'hanno attivata il 25 del mese dopo.
Cmq ti consiglio vivamente di fare come ho fatto io, (leggi post, "tempi d'attivazione da alice a tiscali" cosi magari un mese gratis lo danno pure a te :cool: ;) )
REPERGOGIAN
24-05-2006, 17:09
Se vado direttamente in centrale pensate che posso risolvere qualcosa?
Grazie.
in centrale magari non c'è nessuno
e se fosse di sicuro non entri dentro..
REPERGOGIAN
24-05-2006, 17:11
Quando salta un server per l'autenticazione dovrebbero aprire la rete a tutti i loro clienti adsl!...amen se perdono qualcosa dai clienti a consumo. Non possono tener ferme le flat (clienti dei profili business compresi). Aprono tutto e quando hanno sistemato richiudono e rimettono l'autenticazione. :cool:
non penso sia cosi' semplice la questione...
se succede un altro down come oggi e l'altro ieri mi fai il piacere di rimettere fastweb anche se pagavamo il doppio!"
be
fastweb non è garantita anche se paghi il doppio
hanno problemi anche loro
lucketto
24-05-2006, 17:18
qualcuno sa dirmi se posso passare al magico mondo della 12mb??? (adesso ho una 4mb sempre con tiscali)...
vi posto i valori in down
noise margin downstream: 25 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 35 db
(il noise margine è cambiato di una cosa come 10db da ieri...boh)
e up...
noise margin upstream: 19 db
output power downstream: 18 db
attenuation upstream: 16 db
ho un ruouter zyxel 660hw...
...nessuno?
REPERGOGIAN
24-05-2006, 17:24
io ti ho già espresso il mio parere che forse con un ottimo router
tipo netgear dg834gtit riesci a prendere sta 12 mega per i capelli
(visto che ti è aumentato il margine di 10 db e devi capire perchè)
aspetta parere di altri perchè io dico anche menate ;)
Ciao Flyrm, se hai collegato il 3com e lui dice che è adsl1 allora la 8160/928 è sicuramente adsl1 per tutti. Mi sono sbagliato, ingannato dall'interleaved e da altre voci che davano la 8mbit di tiscali come adsl2+. :)
Questa mattina comunque a Milano è collassata la rete... VoIP funzionante, ma niente Internet.
Stessa cosa è successa il 22 mattina presto.
Due down generalizzati negli ultimi tre giorni...
Ho visto che quando c'è lo sciopero dei casellanti, lasciano passare tutte le auto senza pagare il pedaggio...non è che tengono chiusi i caselli e bloccano tutte le autostrade.
Quando salta un server per l'autenticazione dovrebbero aprire la rete a tutti i loro clienti adsl!...amen se perdono qualcosa dai clienti a consumo. Non possono tener ferme le flat (clienti dei profili business compresi). Aprono tutto e quando hanno sistemato richiudono e rimettono l'autenticazione. :cool:
Oggi mio padre mi ha detto: "io della connessione internet ho bisogno. se succede un altro down come oggi e l'altro ieri mi fai il piacere di rimettere fastweb anche se pagavamo il doppio!" :eek: :eek: :eek:
Dico solo che ci sono rimasto male io. :( :muro: Però purtroppo dal suo punto di vista ha tutte le ragioni. :boh:
a Roma è successo l'altra mattina (non ricordo il giorno preciso), voip funzionante e niente internet per una quarantina di minuti... :muro:
ora, per me che con internet cazzeggio e ogni tanto lo uso per lavoro, non è un gran problema (anche perchè provengo dai down di tele2 che non duravano mezze ore ma giorni interi :rolleyes: ), ma per chi usa internet solo per lavoro effettivamente è un bel problema...
penso a mio zio che gestisce il catalogo della libreria con un'applicazione ASP che ho realizzato io... lì se salta il collegamento si trova nei casini....
ed è per questo che caccia i suoi 100euro mensili di fastweb senza fiatare... perchè in 3 anni la connessione è sempre stata velocissima, mai un minuto dico uno di down, nessun bisogno di spegnere/riaccendere l'hag, nessuna noia al voip, nulla di nulla... giusto un guasto al cavo di alimentazione dell'hag (risolto con intervento del tecnico la mattina successiva)...
c'è poco da fare, tiscali ha ottime prestazioni e il prezzo è convenientissimo, ma sull'affidabilità a lungo termine c'è ancora da lavorare... :)
lucketto
24-05-2006, 19:01
io ti ho già espresso il mio parere che forse con un ottimo router
tipo netgear dg834gtit riesci a prendere sta 12 mega per i capelli
(visto che ti è aumentato il margine di 10 db e devi capire perchè)
aspetta parere di altri perchè io dico anche menate ;)
ma nn capisco...è una cosa positiva o negativa che mi sia aumentato il margine?
ma nn capisco...è una cosa positiva o negativa che mi sia aumentato il margine?
è una cosa positiva... se rimane così :D cmq i tuoi valori non mi sembrano male, apparte l'attenuazione in downstream che è altina :p
non farti problemi.... falla!
Anzi puoi farti testare la 12mega prima.. se trovi qualche persona gentile te la fa provare.
@REPERGOGIAN: in 5 anni di fastweb MAI un secondo di down della connessione. problemini invece sì: navigazione lenta, voce del voip metallica per i primi mesi di abbonamento.
con tiscali si parla di 3 down tombali della connessione internet che hanno coinvolto indistintamente clienti consumer e business. tralasciamo i problemi del voip durati 6 mesi in cui bisognava accendere e spegnere il pirelli (ok, si sapeva che era un servizio giovane e quindi ci può stare che abbia avuto problemi di gioventù).
penso a mio zio che gestisce il catalogo della libreria con un'applicazione ASP che ho realizzato io... lì se salta il collegamento si trova nei casini....
ed è per questo che caccia i suoi 100euro mensili di fastweb senza fiatare... perchè in 3 anni la connessione è sempre stata velocissima, mai un minuto dico uno di down, nessun bisogno di spegnere/riaccendere l'hag, nessuna noia al voip, nulla di nulla... giusto un guasto al cavo di alimentazione dell'hag (risolto con intervento del tecnico la mattina successiva)...
c'è poco da fare, tiscali ha ottime prestazioni e il prezzo è convenientissimo, ma sull'affidabilità a lungo termine c'è ancora da lavorare... :)
non posso che quotare tutto!
mio padre infatti prima di tiscali ha avuto fastweb pagando ben 120 euro circa al mese. MAI un blocco.
il problema è che se 5 anni or sono 120 euro per una flat business erano un'affare oggi sono un vero e proprio furto!!! quindi l'ho convinto a passare a tiscali.
ora tiscali merita tanti elogi perchè è l'unica compagnia italiana ad offrire sulla carta servizi eccellenti a prezzi davvero competitivi. se tutto funzionasse a modo i soldi che chiedono si pagano volentieri. il punto è che l'affidabilità complessiva (adsl + voce) fin'ora non è stata all'altezza.
invece di regalare il pirelli ai nuovi abbonati (creando qualche malumore ai vecchi) forse sarebbe meglio potenziare il comparto dei sistemisti di rete, oppure rendere immune la rete da questi down (più server di back-up, ecc...). può darsi che mi sbagli, ma penso che oltre un certo livello una parte della clientela inizi a prendere in considerazione l'ipotesi di tornare a pagare molto di più per gli stessi servizi ma più affidabili.
non è il caso di barbera che ha resistito pervicacemente nel far tenere tiscali anche quando in casa si scatenavano le ire dei familiari per il telefono che dava forfait... ma quanti sono disposti a questo?
oggi sono contento di aver tenuto duro perchè ora il voip funziona e così la telecom è solo un brutto ricordo ormai lontano.
però adesso ci si mette la connessione internet a dar problemi... spero davvero che il down di oggi sia l'ULTIMO. :read:
@REPERGOGIAN: in 5 anni di fastweb MAI un secondo di down della connessione. problemini invece sì: navigazione lenta, voce del voip metallica per i primi mesi di abbonamento.
con tiscali si parla di 3 down tombali della connessione internet che hanno coinvolto indistintamente clienti consumer e business. tralasciamo i problemi del voip durati 6 mesi in cui bisognava accendere e spegnere il pirelli (ok, si sapeva che era un servizio giovane e quindi ci può stare che abbia avuto problemi di gioventù).
non posso che quotare tutto!
mio padre infatti prima di tiscali ha avuto fastweb pagando ben 120 euro circa al mese. MAI un blocco.
il problema è che se 5 anni or sono 120 euro per una flat business erano un'affare oggi sono un vero e proprio furto!!! quindi l'ho convinto a passare a tiscali.
ora tiscali merita tanti elogi perchè è l'unica compagnia italiana ad offrire sulla carta servizi eccellenti a prezzi davvero competitivi. se tutto funzionasse a modo i soldi che chiedono si pagano volentieri. il punto è che l'affidabilità complessiva (adsl + voce) fin'ora non è stata all'altezza.
invece di regalare il pirelli ai nuovi abbonati (creando qualche malumore ai vecchi) forse sarebbe meglio potenziare il comparto dei sistemisti di rete, oppure rendere immune la rete da questi down (più server di back-up, ecc...). può darsi che mi sbagli, ma penso che oltre un certo livello una parte della clientela inizi a prendere in considerazione l'ipotesi di tornare a pagare molto di più per gli stessi servizi ma più affidabili.
Chiedo scusa, ma visti questi prezzi, allora converrebbe la T3, che costa la metà, ma raggiunge una velocità superiore a tutte le altre reti (messe insieme :ciapet: ).
REPERGOGIAN
24-05-2006, 19:56
Chiedo scusa, ma visti questi prezzi, allora converrebbe la T3, che costa la metà, ma raggiunge una velocità superiore a tutte le altre reti (messe insieme :ciapet: ).
e quale provider la offre?
forse il post di corgiov è ironico? :confused:
mah
Da S. Maria Capuavetere:
Totale consumi dal 01/05/2006 al 25/05/2006 :
Tempo di connessione: 561:09:21
Traffico dati: 268926.05 MBytes
:)
REPERGOGIAN
25-05-2006, 09:30
ma lol
Da S. Maria Capuavetere:
Totale consumi dal 01/05/2006 al 25/05/2006 :
Tempo di connessione: 561:09:21
Traffico dati: 268926.05 MBytes
:)
vuol dire quasi mezzo gigaByte all'ora!!!
vuol dire 133KB/sec costanti e permanenti per 561 ore!!!!
vuol dire un hard disk da 250GB riempito in 24 giorni!!!
REPERGOGIAN
25-05-2006, 09:43
upload + download :D
ah allora la cosa è un po' più ridimensionata! :D
forse il post di corgiov è ironico? :confused:
mah
Certamente
ah allora la cosa è un po' più ridimensionata! :D
Questo mese sono stato un pò latitante :D
Certamente
beh sappi che questa faccina :ciapet: potresti mostrarla alle aziende di Milano che hanno affidato la loro connettività a Tiscali, anche con profili ben più costosi dei nostri e con un mare di banda garantita. altri down del genere e cambieranno fornitore, stanne certo. i danni di una mezza mattinata per un'azienda che con internet ci lavora possono essere ben maggiori del risparmio conseguito su un intero anno di abbonamento.
qui tutti siamo a favore di :ave: tiscali, ma proprio per questo quando c'è da fare qualche critica costruttiva la facciamo. arroccarsi nell'orgoglio del patrio suolo negando i difetti, ironizzando su chi li subisce, è il modo migliore di fare del male a un provider che non lo merita. le critiche costruttive devono essere uno stimolo, un pungolo al miglioramento del prodotto, non una cosa sporca da tener nascosta finché non manifesterà da sola i propri effetti negativi, cioè quando sarà troppo tardi e tanti clienti se ne saranno andati. ;)
Tempo fa mi era stato offerto un contratto con Galactica a 75.000 £ circa mensili se analogica (ossia V.92, 112.000 kbps) meno di 150.000 £ se T3 (a 500 Mega). Come si deducemessendo i prezzi sono in Lire, mi riferisco a qualche anno fa, a prima del fallimento di Galactica.
Voi che siete esperti, che dite della mia linea, può supportare la 12 Mb?
http://img1.freeforumzone.it/upload1/295785_adsl.jpg
REPERGOGIAN
26-05-2006, 18:34
dai quei valori direi di si :O
se non l'hai
comprati un bel router adsl2+
Per ora ho un 302T con firmware per adsl2, nel caso decidessi seguirò il tuo consiglio, grazie.
Mario Gilera
26-05-2006, 20:14
questo (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834v2) come lo vedete come router?
Voi che siete esperti, che dite della mia linea, può supportare la 12 Mb?
Certamente sì! Pure la 24mbit se vuoi. ;)
e vai :fuck: a libero
dopo quasi 4 mesi senza adsl,e a due settimane tonde dalla richiesta,sono stato attivato pure io alla 12 mega(forse) :D
http://img154.imageshack.us/img154/9995/test12mbq5ut.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=test12mbq5ut.jpg)
attualmente con il b-quick poverino non posso andare oltre,ma mi devo ancora munire di un router adsl2+ :stordita:
il ping pero' non e' tanto buono ma mi accontento,magari poi provo con un paio di router ethernet se migliora
REPERGOGIAN
28-05-2006, 18:38
e vai :fuck: a libero
dopo quasi 4 mesi senza adsl,e a due settimane tonde dalla richiesta,sono stato attivato pure io alla 12 mega(forse) :D
http://img154.imageshack.us/img154/9995/test12mbq5ut.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=test12mbq5ut.jpg)
attualmente con il b-quick poverino non posso andare oltre,ma mi devo ancora munire di un router adsl2+ :stordita:
il ping pero' non e' tanto buono ma mi accontento,magari poi provo con un paio di router ethernet se migliora
e bravo ionet :)
col bquick il ping è 10ms + alto
se hai un ethernet poi agganci 8 mega per lo meno
cmq i tuoi valori sono nella norma
per il router adsl2+
non comprare schifezze!
ci sono aggiornamenti :D
ho appena moddato un 302t della d-link con un fw di submax per adsl2+
http://img529.imageshack.us/img529/4673/testadsl2dlink3zl.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=testadsl2dlink3zl.jpg)
anche il ping e' migliorato,mi sa che stavolta nonostante l'affetto mi tocca pensionare il b-quick per davvero :( ... :D
il download pero' e' un po anomalo,se scarico una iso per volta mi va al massimo,ma se provo due per volta si ostacolano a vicenda,dumeter mi indica picchi tra 1,2 e 1,3 MB sec,nulla di grave cmq
ma in adsl2+ la portante non viene saturata vero??
in pratica e' come l'adsl1 che per avere una conessione a 4 mega la portante deve stare a quasi 5 mega,solo che per le offerte a banda ridotta questa cosa viene calcolata,ma per le offerte prosumer mi pare di no :(
REPERGOGIAN
29-05-2006, 17:38
la 12 mega ha banda effettiva di
12248/1.2/8=1275 kappa al sec circa
cmq se non hai problemi, ben venga
tieni il dllink
ma se hai problemi
serve un router con chipset adsl2+ nativo
ciaz
Mario Gilera
29-05-2006, 18:21
la 12 mega ha banda effettiva di
12248/1.2/8=1275 kappa al sec circa
cmq se non hai problemi, ben venga
tieni il dllink
ma se hai problemi
serve un router con chipset adsl2+ nativo
ciaz
questo (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=45804&ID_MCAT=0&ID_CAT=9&SHOP=132&LST=_QO_&PRT=) va bene?
REPERGOGIAN
29-05-2006, 18:36
mmm non lo ho mai visto in azione
Mario Gilera
29-05-2006, 23:54
mmm non lo ho mai visto in azione
cosa consiglieresti quindi?
cosa consiglieresti quindi?
NETGEAR DG834GT
Mario Gilera
30-05-2006, 08:43
NETGEAR DG834GT
ma a me della wireless non mi frega molto ...
te l'hai provato?
Qualcuno ha delle news per quelli come me fermi ancora ad 8?
Barbe' anche te sei ancora in questa situazione?
Je mandiamo una mail tutti insieme :D ?
Fatemi sapere altrimenti eheh creiamo un' altra discussione x quelli a 8mega, che sembra sia il nuovo standard occulto di tiscali :D
Ciao a tutti
Flyrm
Mario ti capisco, ma il GT e' l'unico che abbia il chip Broadcom (come l'USR 9108) che a detta di molti e' ottimo: c'e' stato chi ha agganciato 2mb in piu' con quel router.. Il modem normale utilizza il Texas AR7 come tanti altri modem, che non e' male, ma cmq inferiore al Broadcom!
Ciao!
Qualcuno ha delle news per quelli come me fermi ancora ad 8?
Barbe' anche te sei ancora in questa situazione?
Je mandiamo una mail tutti insieme :D ?
Fatemi sapere altrimenti eheh creiamo un' altra discussione x quelli a 8mega, che sembra sia il nuovo standard occulto di tiscali :D
Ciao a tutti
Flyrm
Esatto anch'io sono in questa situazione.
Però magari hanno parcheggiato il mio upgrade a 12mbit perchè ho chiesto il passaggio a Tiscali Tandem che, come risulta dal selfcare online, NON è ancora avvenuto. Quindi la mia 8mbit non è quella del tandem ma quella transitoria dei 12mbit limitati a 8.
Spero mi passino al tandem in fretta così risparmierò quei dieci euro al mese che in parte andranno a coprire il canone della nuova linea telecom. Ormai i miei hanno deciso, per noi è fondamentale che almeno 1 telefono fisso funzioni SEMPRE e bene. Inoltre, quando l'adsl non andrà, sulla linea telecom si potrà usare il 56k. se devi fare qualcosa di importante su internet è sempre meglio di niente.
Mario Gilera
30-05-2006, 14:30
Mario ti capisco, ma il GT e' l'unico che abbia il chip Broadcom (come l'USR 9108) che a detta di molti e' ottimo: c'e' stato chi ha agganciato 2mb in piu' con quel router.. Il modem normale utilizza il Texas AR7 come tanti altri modem, che non e' male, ma cmq inferiore al Broadcom!
Ciao!
quindi anche l'usr 9107 ha il chip texas invece del broadcom? verre da pensare che solo quelli wi-fi abbiano il broadcom ...
marvel80
30-05-2006, 21:08
Ragazzi, io ho fatto 1 passaggio da Libero 4Mbit WS a tiscali 12mbit ULL
qualcuno mi sa dire che tempi mi posso aspettare?
Sono passatti dieci giorni dalla richiesti, ho già avuto il famoso pirelli e da tiscali mi dicono che tutto è in regola.
Ma ancora sono connesso con Libero.
spero non ci vorranno i 3 mesi o piu' di cui qualcuno parla.
Stamane arrivata una e-mail di tiscali:
Comunicazione importante sulla tua Tiscali ADSL
Gentile Cliente,
desideriamo comunicarti che stiamo predisponendo un intervento tecnico sulla rete per ottimizzare il funzionamento della tua connessione Tiscali ADSL.
Qualora nei prossimi giorni dovessi riscontrare qualche problema di navigazione, ti invitiamo a spegnere il modem Tiscali per qualche secondo, riavviarlo e riprovare.
Sono a 8 mega in attesa di portarla a 12. (Adsl+Voip)
Ciao ducksat
bottomap
31-05-2006, 16:00
Salve a tutti,
Finalmente ho attivato la 12Mega con Tiscali... il modem è un Linksys ADSL2MUE (sulla carta regge i 24M ed è compatibile ADSL2/2+ come da sito del produttore: http://www1.linksys.com/international/product.asp?coid=6&ipid=604)...
Morale della favola: velocità riportata=8Mega
Non riesco a capire se il problema sia il modem o la linea... voialtri esperti che ne dite? La zona è quella di Prato, non sono del tutto sicuro in che stato siano le linee da queste parti, ma dovrebbe passare in zona la dorsale verso bologna, per cui...
Ciaociao :)
MagnoGabri
31-05-2006, 16:18
Salve gente, esiste il modo di sapere se una zona d'Italia è coperta da questo servizio oppure no? Se no esiste qulche modo per chiedere a Tiscali i tempi che prevedono per far arrivare tale servizio?
Ciao Gabri
REPERGOGIAN
31-05-2006, 16:20
la modalità di aggancio che riporta il router è adsl2+ o g.dmt?
Salve a tutti,
Finalmente ho attivato la 12Mega con Tiscali... il modem è un Linksys ADSL2MUE (sulla carta regge i 24M ed è compatibile ADSL2/2+ come da sito del produttore: http://www1.linksys.com/international/product.asp?coid=6&ipid=604)...
Morale della favola: velocità riportata=8Mega
Non riesco a capire se il problema sia il modem o la linea... voialtri esperti che ne dite? La zona è quella di Prato, non sono del tutto sicuro in che stato siano le linee da queste parti, ma dovrebbe passare in zona la dorsale verso bologna, per cui...
Ciaociao :)
prova a postare i tuoi valori di linea che il modem rileva.
quella che dici velocità riportata l'hai vista dal router? L'upload?
Hai anche il voip?
bottomap
31-05-2006, 19:12
Ciao,
La situazione si è evoluta nel pomeriggio... dopo un paio di telefonate al 130 e una visita veloce di un amico elettricista si è appurato che il problema è la linea parecchio disturbata...
Non è chiaro se la cosa sia prima di entrare in casa o dentro casa, ma Tiscali ha segnalato il "guasto" a telecom e nei prossimi giorni dovremmo risolvere (spero tanto che la cosa non si protragga troppo e che non debba rivoluzionare casa per ripulire un po'tutto - l'impianto è "antico" con la corrente ed il telefono che corrono assieme).
Per la cronaca in ogni caso:
Non ho Voip.
Le velocità attuali sono 8160/864 (variabile... la tipa di Tiscali ha provato gradatamente a passare da 6M agli 8 - già a 6 la cosa era molto disturbata) e le ho prese direttamente dal router (dall'interfaccina http dello stesso a 192.168.1.1).
Ciaociao, e grazie in ogni caso dell'interessamento :)
REPERGOGIAN
31-05-2006, 19:54
dici molto disturbata
ma facci capire anche noi l'entità del disturbo
posta valori di margine e attenuazione che ti rileva il router
bottomap
01-06-2006, 00:01
Ciao,
Purtroppo non è così semplice, almeno per quanto ho visto... i numeri che mi ha indicato il tipo della Tiscali li ho recepiti ma non ricordo a cosa si riferissero con precisione (mi ha sparato due "cifre": ~14.5 e ~39.4)...
Il modem non mi fornisce informazioni aggiuntive... se preferisci ti posto una schermata dello stato (dalla maschera http), ma mi indica solo data rate e Path Mode (Interleaved) oltre ad i vari indirizzi ip, subnet mask, ecc... niente riguardo allo stato della linea (il manuale non riporta niente in merito - purtroppo è piuttosto stringato, in un'ottica forse un po'troppo ottimistica di plug-and-use).
Non sono presenti programmi di rilevamento aggiuntivi e l'installer semplicemente configura una rete (modem su 192.168.1.1, pc su altro indirizzo. L'unico dialogo, e tutti i settaggi, avvengono sulla maschera http)...
Ciaociao :)
Tiscali è stata di parola.
Mi avevano detto che prima portavano a 8 mega per poi a giugno di fare l'upgrade definitivo a 12 mega.
Ed ecco l'upgrade definitivo a 12 mega , effettuato stanotte: :D :sofico:
Status:
Configured
Current
Line Status
---
SHOWTIME
Link Type
---
Interleaved Path
Data Rate:
Up Stream
1021 (Kbps.)
Down Stream
12283 (Kbps.)
Operation Data
Noise Margin
10 dB
24 dB
Attenuation
12 dB
16 dB
Adsl 12 mega + voip
Ciao.
complimenti, prendi tutto :sofico:
Ciao,
Purtroppo non è così semplice, almeno per quanto ho visto... i numeri che mi ha indicato il tipo della Tiscali li ho recepiti ma non ricordo a cosa si riferissero con precisione (mi ha sparato due "cifre": ~14.5 e ~39.4)...
Il modem non mi fornisce informazioni aggiuntive... se preferisci ti posto una schermata dello stato (dalla maschera http), ma mi indica solo data rate e Path Mode (Interleaved) oltre ad i vari indirizzi ip, subnet mask, ecc... niente riguardo allo stato della linea (il manuale non riporta niente in merito - purtroppo è piuttosto stringato, in un'ottica forse un po'troppo ottimistica di plug-and-use).
Non sono presenti programmi di rilevamento aggiuntivi e l'installer semplicemente configura una rete (modem su 192.168.1.1, pc su altro indirizzo. L'unico dialogo, e tutti i settaggi, avvengono sulla maschera http)...
Ciaociao :)
Ho visto le istruzuioni del tuo router, davvero non peremette di veredere quei valori, è na costa strana :confused: i router tutti lo fan vedere :confused: :confused: vabbe
cmq
l'unica cosa che puoi provare è ad attaccare la spina del router alla presa principale provando a staccare le altre per vedere cosa ti segna.
ma se il problema è serio per l'attenuazione alta, penso si possa far ben pocp
REPERGOGIAN
01-06-2006, 08:42
qualcuno di voi con il netgear dg834GT
ha trovato la serie completa dei comandi per telnet?
:) Tiscali è stata di parola.
Mi avevano detto che prima portavano a 8 mega per poi a giugno di fare l'upgrade definitivo a 12 mega.
Ed ecco l'upgrade definitivo a 12 mega , effettuato stanotte: :D :sofico:
Ciao Confermo anche a me e' stata portata a 12 mega. Mi aggancia tutta la portante sia in Up che in down anche se i valori non sono il massimo :(
Pero' dal classico debian.fastweb scarica a 1.20 1.30 :eek: quindi ... chi se lamenta piu' :)
Flyrm
Roma 12 + voice
:)
Pero' dal classico debian.fastweb scarica a 1.20 1.30 :eek: quindi ... chi se lamenta piu' :)
Flyrm
Roma 12 + voice
:D :D :D :D
pure io a 1.40 -1.50 :Prrr: :Prrr:
:D :D :D :D
pure io a 1.40 -1.50 :Prrr: :Prrr:
beh io sto a 4 km in linea d'aria dalla centrale :( quindi sono contentissimo di agganciare tutta la portante e che sembra non si sconnetta :) .
Una cosa.... E' giusto che l'attenuazione sia aumentata? Pensavo rimanesse sempre uguale e variasse solo l'snr.
ecco qui i miei valori.:
Line Status
---
SHOWTIME
Link Type
Interleaved Path
Data Rate:
Stream Type
Actual Data Rate
Up Stream
1021 (Kbps.)
Down Stream
12284 (Kbps.)
Operation Data
Upstream
Downstream
Noise Margin
13 dB
8 dB
Attenuation
49 dB
42 dB
Per oggi mi sembra non si sia mai sconnessa. quindi :D
Barbe' tu a che punto sei? :confused:
Salut
Flyrm
Questi sono i miei valori:
Status:
Line Status
---
SHOWTIME
Link Type
---
Interleaved Path
Data Rate:
Up Stream
1021 (Kbps.)
Down Stream
12283 (Kbps.)
Operation Data
Noise Margin
10 dB
23 dB
Attenuation
12 dB
16 dB
http://img89.imageshack.us/img89/8946/image24ad.jpg
:)
REPERGOGIAN
01-06-2006, 18:01
Attenuation
49 dB
42 dB
Per oggi mi sembra non si sia mai sconnessa. quindi :D
Flyrm
mamma che CULO :eek:
Stasera la navigazione è una pena: nonostante ho cambiato i DNS molti siti americani non si aprono e altri invece restano "impiccati" a metà: speriamo che risolvano presto. S. Maria Capuavetere.
marvel80
01-06-2006, 20:37
Oggi mi hanno attivato la portante. Scollegato da Libero e 30 minuti dopo avevo la portante di Tiscali.
tutto nel giro di 10 giorni dal Fax.
Ora la domanda è nel router pirelli Netgate Voip v.2 come faccio a vedere a quanto mi si è connesso?
se faccio 1 speedtest supero i 10mbit in down ed intorno al 800kb in UP.
Ah la spia del VoIP ancora non si è accesa, penso sia una questioni di tempi. vi faro' sapere domani.
Cmq schizza.. lo consiglio a tutti!
Oggi mi hanno attivato la portante. Scollegato da Libero e 30 minuti dopo avevo la portante di Tiscali.
tutto nel giro di 10 giorni dal Fax.
Ora la domanda è nel router pirelli Netgate Voip v.2 come faccio a vedere a quanto mi si è connesso?
se faccio 1 speedtest supero i 10mbit in down ed intorno al 800kb in UP.
Ah la spia del VoIP ancora non si è accesa, penso sia una questioni di tempi. vi faro' sapere domani.
Cmq schizza.. lo consiglio a tutti!
dai risultati dello speedtest dovresti essere al max di portante o quasi...
per vedere i dati devi attendere che ti aggiornino il firmware del pirelli, avviene automaticamente, in genere nelle ore notturne (quindi lascialo acceso :p)
l'email di attivazione ufficiale ti è arrivata?
marvel80
01-06-2006, 22:08
pierodj , no niente mail per il momento.
Ma con l'aggiornamento del firmware mi permetterà di accedere a tutte le informazioni sul router? come se fossi l'amministratore? ora con le passwords user/user riesco solo a modificare la NAT.
cmq sto coso fa paura :D
REPERGOGIAN
01-06-2006, 22:10
no
non potrai avere accesso a tutto
è un router mozzato
solo poche funzioni
nat ovviamente c'è
MagnoGabri
01-06-2006, 23:05
Salve gente, esiste il modo di sapere se una zona d'Italia è coperta da questo servizio oppure no? Se no esiste qulche modo per chiedere a Tiscali i tempi che prevedono per far arrivare tale servizio?
Ciao Gabri
up
mamma che CULO :eek:
Infatti me reputo un miracolato della 12 mega. Non so come mai con quei valori vada cosi bene....(faccio le corna e tocco ferro) :ciapet:
Anche a Barbera ho visto che hanno fatto l'upgreade. Evidentemente stavano aspettando qualcosa.... cosa non so... e' forse finita la promozione della Tandem? boh :confused:
saluti a tutti e alla prossima.
Roma 12 mega voice (soddisfatto)
pierodj , no niente mail per il momento.
Ma con l'aggiornamento del firmware mi permetterà di accedere a tutte le informazioni sul router? come se fossi l'amministratore? ora con le passwords user/user riesco solo a modificare la NAT.
cmq sto coso fa paura :D
quando ti arriverà la mail, fai un deep reset del pirelli (premere per più di 30 sec il tasto reset sul retro) e rifai la procedura di configurazione... al termine ti uscirà un messaggio che ti dice che entro 24 ore avrai il voip attivo, e così sarà :D
REPERGOGIAN
02-06-2006, 13:08
Infatti me reputo un miracolato della 12 mega. Non so come mai con quei valori vada cosi bene....(faccio le corna e tocco ferro) :ciapet:
Anche a Barbera ho visto che hanno fatto l'upgreade. Evidentemente stavano aspettando qualcosa.... cosa non so... e' forse finita la promozione della Tandem? boh :confused:
saluti a tutti e alla prossima.
Roma 12 mega voice (soddisfatto)
cmq mi pare molto strano che con 42 db pigli la 12 mega e sei pure stabile... :eek:
puoi controllare meglio se sei veramente a 4km dalla centrale?
segui questi link
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12537702&postcount=2
sei collegato alla presa principale senza prolunghe e senza telefoni collegati?
Ho la 12 mega di tiscali e vorrei attivare l'opzione voce.
Per farlo devo per forza prendere in affitto il loro modem o posso comprare un modem Voip per cavoli miei?
un saluto
Ho la 12 mega di tiscali e vorrei attivare l'opzione voce.
Per farlo devo per forza prendere in affitto il loro modem o posso comprare un modem Voip per cavoli miei?
un saluto
con l'opzione voce devi per forza usare il loro modem :)
OldBlackEagle
02-06-2006, 20:15
Per chi vuole partecipare...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1128324
Saluti...
cmq mi pare molto strano che con 42 db pigli la 12 mega e sei pure stabile... :eek:
puoi controllare meglio se sei veramente a 4km dalla centrale?
segui questi link
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12537702&postcount=2
sei collegato alla presa principale senza prolunghe e senza telefoni collegati?
Ciao Repergogian ( ma ha un significato od e' solo un nome?), grazie x le info .
Ho scoperto che sono a "Totale distanza percorsa 2.4 km. " :D
Comunque anche con quei valori di attenuazione, va benissimo in questi 2 giorni non ha sganciato il segnale :eek:
Ho provato a mettere sotto il pirelli col firmware 63...e... con quello non aggancia totalmente la portante. Peccato dovro' rinunciare all'accesso da root :cry:
Io avendo il voice ho solo il pirelli collegato alla linea . poi l'uscita della linea due (ex telecom) va ad un 386 della grandstream e da questo esce e va a 3 telefoni su 2 piani di casa (messagenet + tiscali sulla stessa linea); mentre la phone 1 va ad un voip box che divide il voip di skype al quale e' collegato un singolo cordless che uso appunto con skype.
Devo dire che di Tiscali sono contento, peccato faccia usare obbligatoriamente il suo pirelli. :mbe:
Un saluto
Flyrm
io forse sono in dirittura d'arrivo :cry:
dopo tutti i casini avuti alla migrazione alla 1.2 (sono cliente tiscali dai tempi della 256, ho fatto 256->320->640->1.2->4 in teoria)
(per chi ovviamente non si ricorda: ho fatto 5 mesi in cui andavo a 20kbps)
e dopo miliardi di chiamate mi era stata fixata la linea a circa 1.3... solo che mi è stata fixata addirittura dopo il passaggio alla portante della 4mb.
Attualmente tutta oristano (la mia città) risulta coperta dalla rete tiscali, anche secondo il call center... solo che non mi hanno ancora aggiornato la mia linea... più o meno mi hanno detto di aspettare una/due settimane al massimo :cry:
non ne posso più di questa linea limitata a 180kb/s in download :(
ah, io sono a circa 1.4km pedonali dalla mia centrale :(
REPERGOGIAN
03-06-2006, 08:43
Ciao Repergogian ( ma ha un significato od e' solo un nome?)
grazie x le info .
ha un significato ed è un nome :O
Ho scoperto che sono a "Totale distanza percorsa 2.4 km. " :D
ah ecco..4 km erano troppi..
Comunque anche con quei valori di attenuazione, va benissimo in questi 2 giorni non ha sganciato il segnale :eek:
buon per te!speriamo duri
errori crc ne hai?
Ho provato a mettere sotto il pirelli col firmware 63...e... con quello non aggancia totalmente la portante. Peccato dovro' rinunciare all'accesso da root :cry:
il fw 63 non supporta l'adsl2+ se non ricordo male
Io avendo il voice ho solo il pirelli collegato alla linea ...........
Un saluto
Flyrm
ah vero.
quindi se hai già controllato la presa a cui ti colleghi e non ci sono condensatori o fusibili
quell'attenuazione o è data dal pirelli che legge a muzzo
o da qualche altro problema, non cosi' incisivo a quanto pare
ciaz
JoeBaldy
03-06-2006, 11:20
... fatta prova di 5 minuti x passaggio da 6M a 12M :eek: :eek: :eek:
... a 12M dopo 5 minuti (prima del ritorno a 6M) questi sono i valori rilevati dal Pirellotto:
Link Type ------> Interleaved Path
Up Stream -----> 1021 (Kbps.)
Down Stream --> 12283 (Kbps.)
Upstream Downstream
Noise Margin 13 dB 19 dB
Attenuation 22 dB 26 dB
Near End Indicator Far End Indicator
Fast Path FEC Correction 0 0
Interleaved Path FEC Correction 0 910
Fast Path CRC Error 0 0
Interleaved Path CRC Error 0 4
Loss of Signal Defect 0 ---
Fast Path HEC Error 0 0
Interleaved Path HEC Error 0 0
... penso siano + che accettabili .... o no ??? :D :D :D
AD MAIORA
P.S. la suddetta prova è stata fatta con un operatore del n° verde del servizio Tiscali Voce ... m'ha detto che però il passaggio lo si deve richiedere al 130 ... qualcuno saprebbe indicarmi la sequenza giusta (dei tasti ...) x parlare con chi mi puo' effettuare il passaggio ??? :help: :doh:
REPERGOGIAN
03-06-2006, 14:58
be
ovviamente la reggi...
per il numero non so
vai a tentativi :sofico:
Salve, sto cominciando a fare un pensierino a questa Tiscali 12 mega + voce flat. Ho letto le prime pagine del thread ma ancora non mi sono chiare 2 o 3 cose:
1) Sapete se nella mia zona (Ancona) ci sono linee Tiscali proprietarie? Se faccio la verifica di copertura su sito di Tiscali mi dice "Complimenti! Il tuo numero è raggiunto dalla Rete Tiscali." ma non specifica se in ULL o no. Penso di sì ma naturalmente voglio essere sicuro al 101%
2) Con distanza di 1300 metri dalla centrale e con SNR Margin di 27.0 e Loop Att. di 25.0 nella mia linea attuale (Tin 2048/512) potrei andare bene?
3) Ci sono mica filtri al P2P come su Libero?
4) Le telefonate sono totalmente indipendenti o ancora si agganciano a telecom? Il canone telecom posso eliminarlo?
5) La qualità delle telefonate è soddifacente? Che inconvenienti ci sono? Ho telefonato con un fastweb e la qualità è ottima... siamo a quei livelli?
6) Con che frequenza capitano disguidi al VOIP? Voglio dire... ritrovarsi a non poter telefonare non è piacevole. Capita?
per il momento è tutto, grazie :)
REPERGOGIAN
04-06-2006, 15:59
inizia con la 12 mega e poi se i tecnici al 130 ti dicono che ci starebbe la 24 te la fai
OldBlackEagle
04-06-2006, 16:09
... Tiscali 12 mega + voce flat. Ho letto le prime pagine del thread ma ancora non mi sono chiare 2 o 3 cose:
1) Sapete se nella mia zona (Ancona) ci sono linee Tiscali proprietarie? Se faccio la verifica di copertura su sito di Tiscali mi dice "Complimenti! Il tuo numero è raggiunto dalla Rete Tiscali." ma non specifica se in ULL o no. Penso di sì ma naturalmente voglio essere sicuro al 101%Per esserlo devi chiamare il 130...
2) Con distanza di 1300 metri dalla centrale e con SNR Margin di 27.0 e Loop Att. di 25.0 nella mia linea attuale (Tin 2048/512) potrei andare bene?Si, 12 MEGA dovresti reggerli bene...
3) Ci sono mica filtri al P2P come su Libero?No...
4) Le telefonate sono totalmente indipendenti o ancora si agganciano a telecom? Il canone telecom posso eliminarlo?Le Telefonate sono VoIP. Si certo, il canone Telecom scompare, ma passano una ventina di giorni prima di staccare totalmente la Banda Fonica Telecom...
5) La qualità delle telefonate è soddifacente? Che inconvenienti ci sono? Ho telefonato con un fastweb e la qualità è ottima... siamo a quei livelli?Le Telefonate sono addirittura AMPLIFICATE; gli inconvenienti avvengono durante gli Interventi Tecnici sulla Rete Tiscali, ma li fanno sopratutto la NOTTE, per cui non te ne accorgi...
6) Con che frequenza capitano disguidi al VOIP? Voglio dire... ritrovarsi a non poter telefonare non è piacevole. Capita?Ho già risposto al punto 5...
Spero di essere stato chiaro e sintetico, tutto sommato l'offerta è consigliabile!!!
Saluti...
Grazie mille, per l'ULL proverò a chiamare il 130. Ma mi è venuto un altro dubbio: non è possibile sottoscrivere l'offerta Voce ma non farsi mandare il loro router? Io vorrei comprarne uno a mia scelta, non la roba che ti costringe a prendere Tiscali (a proposito, danno ancora il Pirelli?).
Inoltre: col VOIP potrei attaccare un modem 56k e mandare un fax, come faccio adesso con l'abbonamento telecom?
OldBlackEagle
04-06-2006, 16:31
Grazie mille, per l'ULL proverò a chiamare il 130. Ma mi è venuto un altro dubbio: non è possibile sottoscrivere l'offerta Voce ma non farsi mandare il loro router? Io vorrei comprarne uno a mia scelta, non la roba che ti costringe a prendere Tiscali (a proposito, danno ancora il Pirelli?).
Inoltre: col VOIP potrei attaccare un modem 56k e mandare un fax, come faccio adesso con l'abbonamento telecom?VOCE = PIRELLI è obbligatorio!!! Per il modem ed il Fax mi dicono dalla Regia che presto sarà possibile, (forse lo è già), occorrerebbe una conferma da chi sa qualcosa di più in merito...
Saluti...
VOCE = PIRELLI è obbligatorio!!! Per il modem ed il Fax mi dicono dalla Regia che presto sarà possibile, (forse lo è già), occorrerebbe una conferma da chi sa qualcosa di più in merito...
Saluti...
Grazie ancora. E' un router buono (considera che ci smanetto parecchio con servizi, p2p etc. etc.)?
P.S.
Ho chiamato il 130 e l'operatore non sapeva nemmeno che fosse "ULL"... mi ha però detto testualmente "è possibile un completo distacco dalla linea telecom". Prendiamola per buona :D
REPERGOGIAN
04-06-2006, 16:40
Grazie ancora. E' un router buono (considera che ci smanetto parecchio con servizi, p2p etc. etc.)?
P.S.
Ho chiamato il 130 e l'operatore non sapeva nemmeno che fosse "ULL"... mi ha però detto testualmente "è possibile un completo distacco dalla linea telecom". Prendiamola per buona :D
per altre info sul voip e router pirelli
sotto nella sezione internet c'è il thread ufficiale di tiscali voip
Per il modem ed il Fax mi dicono dalla Regia che presto sarà possibile, (forse lo è già), occorrerebbe una conferma da chi sa qualcosa di più in merito...
i fax passano tranquillamente. ho solo avuto un problema di ricezione una volta da un fax di un hotel in spagna: non c'è stato verso di ricevere il loro fax, mentre io riuscivo a mandarlo a loro.
inoltre c'è stato un giorno la scorsa settimana in cui i fax non passavano più.
insomma sulla carta è decisamente l'offerta migliore in commercio.
nella pratica devi avere un po' di culo perchè ultimamente c'è stato qualche problema limitato al nord, ora risolto.
se per te il telefono fisso deve funzionare sempre senza il minimo intoppo ti consiglio di tenere una linea con telecom. risparmi comunque e non ti vengono i travasi di bile come al sottoscritto.
i modem funzionano se usati come fax mentre non funzionano per collegamenti internet in dial-up. se salta l'autenticazione dell'adsl sei a piedi (in 10 mesi mi è successo 3 volte. poco tutto sommato, ma con fastweb in 5 anni non è mai successo di non poter accedere a internet). speriamo che in futuro diano la possibilità di usare il 56k per le emergenze. è una questione di quanto comprimono il voip a seconda di quale codec utilizzano. con fastweb ad esempio il 56k andava, più lento del solito ma andava. questione di SCELTE e di quanto l'azienda vuole puntare sul servizio telefonico, di quante risorse gli vengono dedicate, il tipo di gestione e la priorità che viene data a tale servizio rispetto alle altre attività aziendali....
se tiscali si concentrasse solo su banda larga e telefonia sarebbe di gran lunga il miglior gestore italiano. perchè ha nel cassetto tutte le soluzioni giuste. soluzioni e offerte all'avanguardia che gli altri ancora non hanno messo sul piatto. forse anche perchè non si sentono minacciati più di tanto...
ma per ora resta un "SE"...
Grazie mille, per l'ULL proverò a chiamare il 130. Ma mi è venuto un altro dubbio: non è possibile sottoscrivere l'offerta Voce ma non farsi mandare il loro router? Io vorrei comprarne uno a mia scelta, non la roba che ti costringe a prendere Tiscali (a proposito, danno ancora il Pirelli?).
Inoltre: col VOIP potrei attaccare un modem 56k e mandare un fax, come faccio adesso con l'abbonamento telecom?
Io uso il modem fax, attaccato al phone 1 , per mandare i fax :D :D
Come soft uso win fax pro.
Ciao
i modem funzionano se usati come fax mentre non funzionano per collegamenti internet in dial-up. se salta l'autenticazione dell'adsl sei a piedi (in 10 mesi mi è successo 3 volte. poco tutto sommato, ma con fastweb in 5 anni non è mai successo di non poter accedere a internet). speriamo che in futuro diano la possibilità di usare il 56k per le emergenze. è una questione di quanto comprimono il voip a seconda di quale codec utilizzano. con fastweb ad esempio il 56k andava, più lento del solito ma andava. questione di SCELTE e di quanto l'azienda vuole puntare sul servizio telefonico, di quante risorse gli vengono dedicate, il tipo di gestione e la priorità che viene data a tale servizio rispetto alle altre attività aziendali....
ok per il fax,ma per il 56k se pure fosse possibile con il voip,poi a che serve??
se ho l'adsl funzionante non so che farmene del 56k,e se disgraziatamente la linea salta mi sa che poi non funziona piu' nulla,voip,fax e 56k incluso :cry: :D
forse solo se la connessione internet va in tilt ma la portante e il voip si salvano,allora potrebbe farci comodo ma bisogna vedere se quest'ultima tipologia di guasto e' molto piu' comune della prima :boh:
ok per il fax,ma per il 56k se pure fosse possibile con il voip,poi a che serve??
se ho l'adsl funzionante non so che farmene del 56k,e se disgraziatamente la linea salta mi sa che poi non funziona piu' nulla,voip,fax e 56k incluso :cry: :D
forse solo se la connessione internet va in tilt ma la portante e il voip si salvano,allora potrebbe farci comodo ma bisogna vedere se quest'ultima tipologia di guasto e' molto piu' comune della prima :boh:
beh se salta l'adsl e il voip rimane funzionante (come è già successo varie volte) se hai urgenza puoi collegarti col 56k ;)
oppure, alcuni utenti hanno detto che per motivi di lavoro avevano necessità di collegarsi col 56k...
in questi casi potrebbe essere utile riuscire a far andare i 56k anche col voip :)
forse solo se la connessione internet va in tilt ma la portante e il voip si salvano,allora potrebbe farci comodo ma bisogna vedere se quest'ultima tipologia di guasto e' molto piu' comune della prima
esatto, togli pure il forse.
fin'ora per fortuna ci sono stati down limitati alla navigazione internet.
l'adsl resta in piedi: il voip viaggia su una seconda rete virtuale privata per conto suo, mentre non riesci più ad accedere su internet per problemi di autenticazione. questo è quanto è accaduto in passato. se hanno sistemato per davvero non accadrà più ed è quello che tutti ci auguriamo. ;)
inoltre, proprio come dice pierodj, il 56k può essere utile per collegarsi direttamente a numeri telefonici di apparati o server aziendali per entrare in reti private. tantissime aziende non si fidano ancora a dare accesso su internet alle proprie reti private (o a parti delicate di esse) e l'unico modo per accedere a queste reti è proprio quello di usare il 56k chiamando direttamente il numero telefonico dedicato al server che gestisce gli accessi da remoto.
inoltre se funzionasse il 56k sul voip avremmo anche un beneficio nella qualità della fonia poichè vorrebbe dire che è in uso un codec che comprime di meno. :)
l'odiatissimo 56k è utile perchè in tanti casi può essere l'unico mezzo per salvarsi le chiappe! :cool:
Mi pare che i decoder terrestri e satellitari montino modem quasi sempre analogici di tipo 56K. Almeno così vale per il mio Humax, e posso confermare che funziona.
ho fatt orichiesta per attivare la 12mega, anche se la vedo brutta visto che ho alice flat :O
questi sono i valori che mi da il dlink 300t sulla mia attuale linea alice:
SNR down:31 SNR UP: 31
Attenuation DOWN: 5 Attenation UP: 7
che ne dite sono buoni per una 12 mega? da quello che ho capito io sono veramente ottimi, mi date conferma :D?
REPERGOGIAN
05-06-2006, 06:10
si paiono ottimi
Mi pare che i decoder terrestri e satellitari montino modem quasi sempre analogici di tipo 56K. Almeno così vale per il mio Humax, e posso confermare che funziona.
navighi su internet?
Non ho provato ad inserire un numero di un Internet Provider, ma credo che i servizi interattivi sfruttino una connessione ad Internet, almeno osservando le novità Mediaset.
Non ho provato ad inserire un numero di un Internet Provider, ma credo che i servizi interattivi sfruttino una connessione ad Internet, almeno osservando le novità Mediaset.
scusa ma non importa tanto cosa puoi credere o non credere.
ci navighi su internet con quella connessione?
già conosco la risposta (che ovviamente è "no") perchè conosco (basta aver seguito/letto dall'inizio questo forum) il codec attualmente usato dal voip tiscali, ma magari è cambiato qualcosa.
finché non ci dici se riesci a navigare su internet con quella connessione dial up è tutto inutile. dipende dal protocollo di comunicazione... non è che tutte le connessioni via modem sono uguali... pure i fax hanno al loro interno un modem (modulatore/demodulatore) ma cambiano tutti i protocolli e il fatto che ne funzioni uno non vuol dire che funzionino tutti. stesso discorso per connessioni di pos, sistemi di sicurezza a gestione remota (videosorveglianza, antifurto, antiicendio), persino i centralini telefonici più moderni hanno al loro interno un modem per essere programmati a distanza. ma cambiano i protocolli di comunicazione.
quindi per il momento l'unica certezza è che con il voip tiscali non ti puoi collegare ad internet con il classico modem analogico.
Per quel che ne so, per entrare in Internet con i decoder serve il cavo seriale collegato al PC, sfruttando pertando la connessione del PC. Io invece ho voluto indicare che il modem 56K del decoder si connette ai servizi interattivi anche tramite il VoIP.
Per quanto riguarda entrare ad Internet, il decoder dovrebbe avere un software tipo Internet Explorer, cosa che credo manchi a tutti quanti i decoder, ma che sarà implementato nei prossimi con qualità HD (forse già negli SKY).
In ogni caso, ho provato la connessione ad un Internet provider, Tiscali ;) e si è connesso, ma mancando un browser non è stato possibile consultare alcuna pagina. :stordita:
daikatanaa
05-06-2006, 16:15
Ciao a tutti..
avevo già postato il problema e pensavo di averlo risolto ma ahimè ..nulla.. riassumo...ho una 12 mb tiscali e fino a 20 giorni fa è stabilmente fissa a 12284 dw e 851 up.. ora da circa 20 giorni il down è diventato ballerino.. il router è un netgear dg834gt .. il down varia da 11500 a 12200 e vedo i valori di snr avere dei cambiamenti repentini.. con picchi sia verso il basso che verso l'alto.
prima del problema i valori erano..
snr dw 9,5 - 10.1 db up 8,5 db
att dw 34.0 up 15.0
dopo il problema
snr dw varia da 6,8 db a 10,0 db up varia da 8 a 9.5 db
att è rimasta sempre quella.
ho 3 telefoni (1 cordless) tutti sotto filtro e anche staccando tutto non cambia nulla...
ho resettato il router ma stesso risultato...
ho tel al 130 ma idem come sopra..
è possibile che il router cominci a fare i capricci???
l'unico appunto che posso fare è che il problema è sorto dopo che hanno fatto dei lavori sulla linea elettrica in strada (lavori sulla cabina per l'esattezza), per il resto non so più cosa fare.
il router si riallinea in base ai nuovi parametri ..di linea..
sinceramente non so più che cosa fare..
qualcuno sa darmi un consiglio.. HELP..
sapete se è possibile "bloccare" i valori di linea (il down a 11900 per esempio)?
sorry per il post lungo
In ogni caso, ho provato la connessione ad un Internet provider, Tiscali ;) e si è connesso, ma mancando un browser non è stato possibile consultare alcuna pagina. :stordita:
si... ho capito... si è "connesso" nel senso che dall'altra parte ha suonato libero e lui ha agganciato la linea.
morale della favola: NON hai navigato su Internet usando quella connessione. ahimè... questa è l'unica cosa che conta.
che possa funzionare per i servizi interattivi non lo metto in dubbio, ma da lì a dire che si collega con un qualsiasi provider internet mi sembra taaaaanto azzardato.
REPERGOGIAN
05-06-2006, 16:26
@daikatanaa
hai su anche l'ultimo firmware?
cmq il 130 a parte vedere i valori che hai
non ti ha aperto un guasto?
si può provare a "bloccare" la portante
devi dire al router di agganciare con un snr + alto
ma di conseguenza la portante sarà + bassa, ma con linea + stabile si spera
leggi qui nella prima pagina del thread ufficiale del GT
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525
Q: Come posso provare ad abbassare il valore di SNR guadagnando qualcosa come portante agganciata ?
A: Digitando da linea di comando telnet: adslctl configure --snr 35
Q: Ho sentito che con questo router si puo' in qualche modo "scegliere" l'SNR, cioe' fargli agganciare l'agganciabile anche con valori inferiori, al fine di guadagnare qualcosa come attainable rate, per esempio: come devo fare ?
A: Si può variare il SOLO snr di downstream digitando da linea di comando telnet: adslctl start --snr <numero> dove con il parametro <numero> si indica la percentuale dell'attuale margine di rumore: diciamo per esempio che volete ridurlo della metà ? Mettete al posto di <numero> 50. Di un terzo ? Mettete 33.
fai prove
Edit. Facciamo così che è meglio per tutti eh... ;)
Salve ragazzuoli non è che mi potere dare una mano/qualche consiglio per questo pirellone!!! :(
Ho attivato da pochi giorni la 12M + VOIP. Tutto ok l'adsl va molto bene e il voip per ora funziona benissimo.
Ora io ho un gateway router (porta WAN con RJ45) della USR da attaccare al pirellone.
Ho attaccato la porta lan del pirellone alla wan con cavo RJ45. Il pirellone è sul default 192.168.1.1 Ho settato lo USR con ip lato WAN 192.168.1.99 e lato LAN 192.168.2.99. Allo USR sono collecati 1 PC cablato sull'ip 100 e uno in wireless sul 199.
La navigazione è ok ma i problemi sorgono coi i "servizi".
Problema numero 1: Il dyndns non funziona, lo USR supporta il dyndns ma rileva l'ip lato wan e mi setta il no-ip sull'ip interno e non su quello pubblico :muro:
Problema numero 2: Ovviamente non posso disattivare il NAT del pirelli così mi trovo in doppio NAT e con due apparecchi che fanno il routing con leggero aumento dei tempi in ms...e in più ho due sottoreti distinte....che portano vantaggi e svantaggi...
Problema numero 3: Ho messo due regole nel pirellone che girano le porte da 1-8080 e da 8082-65536 all'ip dello USR e l'USR l'ho configurato per smistare i pacchetti giusti....funziona....ma sinceramente come soluzione fà un pò cag*** :D
Come cavolo mi consigliate di attaccare questi due accrocchi? :cry:
Se metto tutto sulla stessa sottorete e attacco il pirellone ad una porta LAN dell'USR impostando come gateway il pirelli la parte WAN dell'USR mi rimane sconnessa e il dyndns non funziona per niente.
:mc: :O :help:
REPERGOGIAN
05-06-2006, 19:47
chiedi nel thread del voip per il pirelli!!
Ragazzi allora....ho attivato la 12M + VOICE da 5-6 giorni. All'inizio avevo continue disconnessioni ogni 2 minuti così avevo segnalato la cosa a tiscali. Ho poi risolto da solo in quanto era un problema di impianto le prese erano collegate male, rifatta la cablatura in parallelo come si deve sono cessate le disconnessioni. Stamattina mi ha chiamato un tecnico telecom dicendo che era per l'intervento richiesto da tiscali e mi ha detto che risultava un valore di attenuazione al limite per la 12M e che così avrei molti errori e forse anche problemi di linea e che secondo lui era il caso di abbassare la velocità.... :O :cry: :muro: :mad:
I valori che leggo nel modem sono questi
Up Stream
1021 (Kbps.)
Down Stream
12283 (Kbps.)
Noise Margin
11 dB
13 dB
Attenuation
31 dB
6 dB
Fast Path FEC Correction
0
0
Interleaved Path FEC Correction
13
2711
Fast Path CRC Error
0
0
Interleaved Path CRC Error
7
22
Loss of Signal Defect
0
---
Fast Path HEC Error
0
0
Interleaved Path HEC Error
42
0
Che ne pensate? :mad:
Azz mi sà che ho risbagliato treath riposto di là nel voip...sorry...
daikatanaa
06-06-2006, 14:00
Aggiornamento
@repergogian
si ho l'ultimo firmware
ho chiamato il 130 e mi hanno aperto un guasto adducendo problemi sull'ultimo miglio..boh.. e che ci vorrà un po di tempo.. ari boh??
huhmm non vorrei fosse stata una presa per i fondelli..cmq aspetto una decina di giorni e poi vedo che succede..
Sto valutando l'acquisto di Tiscali DSL2 12Mb e avrei un paio di domande:
so che e' consigliabile attivare questo abbonamento solo nel caso di copertura totale da parte di Tiscali (ULL). Attivando solo il DSL (senza opzione VoIP), la gestione "totale" del cavo da parte di Tiscali avviene comunque, o bisogna attivare anche il VoIP ?
Perche' scegliendo il solo DSL 12Mb, telecom manterrebbe comunque la fonia sulla linea, almeno fino a quando decidero' di chiuderla.
Attualmente ho una linea solo fonia telecom (no dsl), la quale verra' prima o poi comunque chiusa in futuro, passando (dopo averlo testato) ad un servizio VoIP, di Tiscali o di qualcun altro.
Il motivo per cui non voglio il VoIP di Tiscali e' semplice: non mi piace dover pagare 5 euro al mese per il noleggio "forzato" del loro router Pirelli, non mi piace avere in casa un router sul quale non ho il totale controllo, e non mi piace il fatto che abilitando il VoIP Tiscali non possa poi provare altri servizi VoIP diversi.
Inoltre: so che la qualita' della linea e' pessima (valori S/N e attenuazione segnale sotto la media su un altro doppino fonia/dsl nella stessa casa), quindi vorrei sapere se mi conviene veramente rischiare e aprire subito un contratto 12Mb oppure se non convenga aprire prima il contratto 4096/512 e solo in seguito chiedere l'upgrade a 12 Mb, DOPO aver espressamente richiesto che tale velocita' venga da loro testata in modo estensivo per qualche giorno per verificarne la supportabilita'.
Grazie
REPERGOGIAN
07-06-2006, 07:18
Sto valutando l'acquisto di Tiscali DSL2 12Mb e avrei un paio di domande:
so che e' consigliabile attivare questo abbonamento solo nel caso di copertura totale da parte di Tiscali (ULL). Attivando solo il DSL (senza opzione VoIP), la gestione "totale" del cavo da parte di Tiscali avviene comunque, o bisogna attivare anche il VoIP ?
avviene cmq, ma controlla bene di essere appunto coperto dalla rete veloce di tiscali da subito.
Il motivo per cui non voglio il VoIP di Tiscali e' semplice: non mi piace dover pagare 5 euro al mese per il noleggio "forzato" del loro router Pirelli, non mi piace avere in casa un router sul quale non ho il totale controllo, e non mi piace il fatto che abilitando il VoIP Tiscali non possa poi provare altri servizi VoIP diversi.
l'offerta tandem 8 mega di tiscali comprende voip e non c'è canone di 5 euro.
Inoltre: so che la qualita' della linea e' pessima (valori S/N e attenuazione segnale sotto la media su un altro doppino fonia/dsl nella stessa casa),
Grazie
eh se sei sicuro di avere valori pessimi
allora ti conviene certamente partire con la 4 mega
poi per passare a profili + alti basta fare una telefonata al 130
Peccato che non ho più una copia dell'e-mail in cui Tiscali mi spiegava che posso acquistare (ma non mi hanno spiegato come e dove) un modem ADSL 2 con servizio VoIP ed evitare i 5 €.
si... ho capito... si è "connesso" nel senso che dall'altra parte ha suonato libero e lui ha agganciato la linea.
morale della favola: NON hai navigato su Internet usando quella connessione. ahimè... questa è l'unica cosa che conta.
che possa funzionare per i servizi interattivi non lo metto in dubbio, ma da lì a dire che si collega con un qualsiasi provider internet mi sembra taaaaanto azzardato.
io una volta ho provato a connettermi inserendo il numero tiscali, componeva il numero e faceva un pezzo di quei rumori strani che fa il 56k quando si connette... :D
poi mi dava un errore ma nel dettaglio chiamate mi risultava il numero 702XXX con addebitati una decina di centesimi :mad:
Ragazzi, con questi dati, secondo voi, ho la speranza di ottenere questa benedetta 12Mbit???
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: INTR, Upstream rate = 320 Kbps, Downstream rate = 483
2 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 7.8 30.0
Attn(dB): 44.5 26.0
Pwr(dBm): 19.7 11.9
Max(Kbps): 7808 1188
Rate (Kbps): 4832 320
REPERGOGIAN
07-06-2006, 11:14
direi di no
pure il router ti indica 7800 kilobit come massimo...
collegati alla presa principale di casa senza telefoni collegati e senza prolunghe e ricontrolla i valori
io una volta ho provato a connettermi inserendo il numero tiscali, componeva il numero e faceva un pezzo di quei rumori strani che fa il 56k quando si connette... :D
poi mi dava un errore ma nel dettaglio chiamate mi risultava il numero 702XXX con addebitati una decina di centesimi :mad:
Io però mi sono connesso al numero urbano, 042104xxxx (che ricordavo a memoria), così in ogni caso mi è stata considerata come una telefonata urbana :D
Io però mi sono connesso al numero urbano, 042104xxxx (che ricordavo a memoria), così in ogni caso mi è stata considerata come una telefonata urbana :D
ah boh non so come mi sia stata considerata, so solo che ho visto quegli 0,11XX centesimi di fianco al numero della connessione tiscali... da allora non ho più riprovato :ciapet:
avviene cmq, ma controlla bene di essere appunto coperto dalla rete veloce di tiscali da subito.
l'offerta tandem 8 mega di tiscali comprende voip e non c'è canone di 5 euro.
eh se sei sicuro di avere valori pessimi
allora ti conviene certamente partire con la 4 mega
poi per passare a profili + alti basta fare una telefonata al 130
Per essere certo della copertura non basta controllare sul sito Tiscali che sia disponibile per me (come risulta) la 12 e 24 Mb ?
L'offerta tandem non mi interessa perche' in upstream e' azzoppata (sono solo 256 Kb) ed inoltre non voglio la tariffazione flat sulle telefonate (voglio pagare solo a traffico).
I valori del mio doppino non li conosco con certezza, non avendo attualmente una portante DSL da poter misurare. Ho pero' valori pessimi sul doppino della casa adiacente, dove sta il DSL Alice attualmente condiviso, percio' temo che anche sul doppino locale dove installerei Tiscali, la situazione non sia molto migliore, ma ovviamente non posso saperlo con sicurezza.
In ogni caso mi sa che partiro' con la 4 Mb cosi' sono sicuro.
Ho chiamato il 130 e la cortese signorina mi ha detto che sono coperto da Tiscali, ed inoltre anche lei mi ha consigliato di partire con la 4 Mb dalla quale poi passare alla 12 e' gratuito, mentre partendo con la 12 se si e' poi costretti a downgradare si paga comunque tutto l'anno il prezzo della 12.
Domanda: ma la 4 Mb e' ADSL2 o ADSL1 ? Perche' a me interessa avere DSL2 dato che mi aiuterebbe a risolvere il problema delle disconnessioni, infatti il DSL1 se aggancia la portante e in seguito trova rumore cade, mentre il DSL2 adatta la banda a valori inferiori automaticamente senza cadere e dover riagganciare da capo, e per me e' importante.
REPERGOGIAN
07-06-2006, 13:59
è dsl1 interleaved
ma cmq a meno di non avere un cesso al posto del doppino
dovresti reggerla
è dsl1 interleaved
ma cmq a meno di non avere un cesso al posto del doppino
dovresti reggerla
Ok, ma quindi a questo punto, se reggo 4 Mb in DSL1, reggo allo stesso modo 8 Mb in DSL2, quindi il peggio che mi puo' capitare aprendo da subito la 12 Mb e' di ritrovarmi a 8, in compenso ho una DSL2 che invece di cadere al max mi restringe ulteriormente la banda, forse mi conviene chiedere subito la DSL2.....
REPERGOGIAN
07-06-2006, 17:26
nono
non fare proporzioni
inizia con la 4 e poi si vedrà come reagisce il tuo doppino
OldBlackEagle
07-06-2006, 18:16
nono
non fare proporzioni
inizia con la 4 e poi si vedrà come reagisce il tuo doppino
CONCORDO!!!
Saluti...
direi di no
pure il router ti indica 7800 kilobit come massimo...
collegati alla presa principale di casa senza telefoni collegati e senza prolunghe e ricontrolla i valori
quindi nn ho speranze??? Non c'è proprio alcuna soluzione per avere un 12 o 24 Mbit???
REPERGOGIAN
08-06-2006, 06:42
direi che non hai speranze per la 24....
se hai fatto la prova che ti ho detto e i valori non sono mutati
sei anche in deficit per la 12..
controlla ancora a quanto disti dalla centrale, cosi' verifichiamo un pò meglio l'attenuazione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12537702&postcount=2
Avevo un impianto ISDN quindi al momento della prima installazione ADSL mi hanno dato un cavo dedicato a cui sono collegato direttamente! I valori sono quelli, purtroppo.
Ecco qui distanze e dati centrale.
http://img225.imageshack.us/img225/8969/snap13nt.jpg
http://img225.imageshack.us/img225/2148/snap24nr.jpg
http://img225.imageshack.us/img225/3410/snap30tw.jpg
Ragazzi, con questi dati, secondo voi, ho la speranza di ottenere questa benedetta 12Mbit???
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: INTR, Upstream rate = 320 Kbps, Downstream rate = 483
2 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 7.8 30.0
Attn(dB): 44.5 26.0
Pwr(dBm): 19.7 11.9
Max(Kbps): 7808 1188
Rate (Kbps): 4832 320
Con valori simili ai tuoi ho difficoltà a reggere una 6 mega. Se non c'è modo di migliorare quel 44.5 di attenuazione per quanto ne so oltre i 4 mega avrai delle disconnessioni.
REPERGOGIAN
09-06-2006, 11:30
kriz
1.7km
io non la farei la 12 mega
poi se proprio vuoi provare...
c'è un utente che la regge con 42db di attenuazione
ma........non sono valori che la consigliano.
questo è il mio parere
marvel80
09-06-2006, 18:10
Data Rate:
Stream Type
Actual Data Rate
Up Stream
1021 (Kbps.)
Down Stream
12283 (Kbps.)
[Go Top]
Operation Data / Defect Indication:
Operation Data
Upstream
Downstream
Noise Margin
13 dB
18 dB
Attenuation
16 dB
16 dB
Che ne pensate? il VoIP non è pulitissimo, avete qualche idea?
Ah. ho il Pirelli Netgate.
tnx
REPERGOGIAN
09-06-2006, 18:15
adsl pare ok
per le domande sul voip usa il thread ufficiale
Data Rate:
Stream Type
Actual Data Rate
Up Stream
1021 (Kbps.)
Down Stream
12283 (Kbps.)
Noise Margin
13 dB
18 dB
Attenuation
16 dB
16 dB
Che ne pensate? il VoIP non è pulitissimo, avete qualche idea?
Agganci la portante piena, hai una bella linea, dovresti essere molto contento.
Vieni nel thread del voip e spiegaci bene cosa intendi per "non è pulitissimo". Il voip dovrebbe funzionarti perfettamente. Al massimo gli interlocutori potrebbero lamentare di sentirti un poco lontano, al massimo. Per il resto oggi come oggi il voip funziona benissimo.
marvel80
10-06-2006, 13:59
ok tnx. provvedo:)
Avete un po' di casini con l'adsl oggi a Roma? a me e' saltata un paio di volte questa mattina. dopo 10 giorni di funzionamento senza problemi :D
buona domenica a tutti
Flyrm
Questi sono i valori della mia linea,comeli vedeteper un futuro incremento di velocità?
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 6144 kbps 640 kbps
Attenuazione linea 12 db 2 db
Margine di rumore 15 db 13 db
REPERGOGIAN
12-06-2006, 11:56
la 12 dovresti reggerla.
prima di passare chiedi se te la mettono 2 minuti e vedi che valori escono
ovviamente serve un router adsl2+ nativo per avere il meglio
REPERGOGIAN
12-06-2006, 13:01
chissà mai perchè al fondo di questa pagina devono scrivere che con la 12 mega si usa modulazione adsl2 e non adsl2+
http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/zyxel_660hwi/pag4.html
mah!
OldBlackEagle
12-06-2006, 13:26
chissà mai perchè al fondo di questa pagina devono scrivere che con la 12 mega si usa modulazione adsl2 e non adsl2+
http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/zyxel_660hwi/pag4.html
mah!Inizialmente il contratto 12 MEGA, lo volevano dare in ADSL2, (che tra l'altro è ancora presente), poi si sono resi conto che avere 2,2 Mhz di Banda ADSL2+ era meglio, (per i casi difficili), ed hanno cambiato la 12 MEGA in ADSL2+...
Quella schermata è roba veccha!!!
Saluti...
opposing
12-06-2006, 20:47
qualcuno mi sa spiegare perchè questa maledetta adsl parte con un picco di 1,2/1,3 mb. al secondo per poi assestarsi a 500/600 kb.?
ho anche speso 60 euro di modem adsl2 ma è sempre la stessa cosa, ho smanettato con tcpoptimizer ma nulla, sono andato a scaricare le iso e tutto il resto ma scarica sempre a metà della banda, che ha che non va???
REPERGOGIAN
12-06-2006, 22:01
1° cosa intendi per smanettare?
questa è la guida http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11041351&postcount=12
2° quali sono i tuoi valori di portante, margine ed attenuazione?
3° che router hai?
opposing
13-06-2006, 18:48
niente tutto a posto, va che è una bellezza.
Tanto per la cronaca mi sono comprato un modem LINKSYS ADSL2EMU, al quale tanto per restare in tema ho dovuto flashiare il firmware con uno non ufficiale per accedere ad alcune impostazioni nascoste (emule non ne voleva più sapere di andare :muro: ). Adesso funziona tutto perfettamente, scarico a 1,2 mb. al secondo e sono molto soddisfatto.
Questi sono i miei dati se possono interessare:
Modem Status
Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 874
Ds Rate (Kbps) 11897
US Margin 8
DS Margin 15
Trained Modulation
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 22
US Line Attenuation 12
Peak Cell Rate 2061 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 2
CRC Tx Interleaved 2
Path Mode Fast Path
DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0
L'unica cosa è che la portante ogni tanto "fluttua" ossia me la trovo ogni tanto a 11000 e rotti, altre volte a 10000 altre ancora a 9000, poi torna di nuovo a 110000.
In ultimo, se qualcuno può darmi un consiglio su come settare questi valori o se li lascio cosi come sono.
THX
http://img211.imageshack.us/img211/1758/untitled33ap.jpg
http://img211.imageshack.us/img211/3240/untitled23xh.jpg
REPERGOGIAN
13-06-2006, 18:50
magari cancella il tuo username...
opposing
13-06-2006, 18:57
magari cancella il tuo username...
eh va bhe, tanto è il mio indirizzo di posta ce l'hanno in 10.000 :D
REPERGOGIAN
13-06-2006, 19:37
L'unica cosa è che la portante ogni tanto "fluttua" ossia me la trovo ogni tanto a 11000 e rotti, altre volte a 10000 altre ancora a 9000, poi torna di nuovo a 110000.
ho controllato sul web
ma il modello che hai scritto non esiste
forse hai invertito le ultime lettere..o forse sono io che non lo trovo
puoi linkarmi il modello cosi ne vedo per bene le specifiche?
tnx
opposing
13-06-2006, 20:35
ho controllato sul web
ma il modello che hai scritto non esiste
forse hai invertito le ultime lettere..o forse sono io che non lo trovo
puoi linkarmi il modello cosi ne vedo per bene le specifiche?
tnx
hai ragione, il modello è LINKSYS ADSL2MUE avevo invertito le ultime lettere.
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=50895&ID_MCAT=0&ID_CAT=9&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=
http://www.topachat.com/boutique/ressources/in/ind827/ind82701.jpg
@OPPOSING:
Vedo nelle impostazioni del router un MTU di 1500: cambia il valore in 1492 e riprova.
opposing
13-06-2006, 22:53
l'ho messo a 1492, sembra che mi apra più velocemente le pagine o è solo una mia impressione? :confused:
REPERGOGIAN
13-06-2006, 22:54
possibilissimo
1492 è l'mtu standard di tiscali
più veloce di sicuro perchè tende a bloccarsi con l'MTU a 1500 :O
Ragazzi finalmente dopo 2 mesi ed un giorno mi hanno attivato l'adsl di Tiscali!! I fax di reclamo pare che funzionino...! :read:
Utilizzo un ut-300r2u, ed i valori sono:
1024 up - 11897 down
Margin 6 - 13
Attenuation 29 - 18
Utilizzo anche lo splitter spagnolo SAP001 (appena montato, guadagno 10db in attenuazione!). Ora, valori a parte, e' normale che non funzioni ancora internet?? Sembra tutto funzionante, dsl connessa (nel modem), ma internet non va... idee?
P.S.: ma lo userid deve comprendere anche @tiscali.it?
Grazie, ciao!
REPERGOGIAN
14-06-2006, 15:06
certo che deve comprendere @tiscali.it
e può essere normale che hai la linea ma non navighi..
devono finire l'attivazione
opposing
14-06-2006, 15:07
Ragazzi finalmente dopo 2 mesi ed un giorno mi hanno attivato l'adsl di Tiscali!! I fax di reclamo pare che funzionino...! :read:
Utilizzo un ut-300r2u, ed i valori sono:
1024 up - 11897 down
Margin 6 - 13
Attenuation 29 - 18
Utilizzo anche lo splitter spagnolo SAP001 (appena montato, guadagno 10db in attenuazione!). Ora, valori a parte, e' normale che non funzioni ancora internet?? Sembra tutto funzionante, dsl connessa (nel modem), ma internet non va... idee?
P.S.: ma lo userid deve comprendere anche @tiscali.it?
Grazie, ciao!
lo userid deve avere anche @tiscali.it
se internet non ti funziona c'è qualche cosa di mal configurato nel router che stai usando. Ma non ci fare caso, io ci sono stato dietro 3 giorni prima di riuscire a navigare :rolleyes:
Mario Gilera
14-06-2006, 15:21
Utilizzo anche lo splitter spagnolo SAP001
What? che ha di speciale? qual'è?
marvel80
14-06-2006, 15:40
io appena avuta la portante navigavo.
cmq si devi mettere @tiscali.it :D
Mario dicono che sia il migliore splitter adsl2+
http://www.hrdiemen.es/products/index.php?command=viewProduct&id=11009
Porca vacca, eppure le impostazioni nel modem sono giuste... Chiamando il numero verde risulta ancora non attiva l'adsl :doh: Magari e' solo questione di tempo!
Altre idee?? Boia qui' non va!
Ciao raga...ieri ho richiesto la 12Mbit e in concomitanza per esser sicuro che mi staccassero alice ho mandato la disdetta all'email di tiscali e anche via fax alla telecom. Ora come ora ho un modem checca, un webpower usb, avrei anche l'atlantis interno che per vari motivi ho smontato... Ho letto che la connessione dovrebbe funzionare anche col modem adsl1, se nn dovesse son pronto ad acquistare il famigerato netgear gt... Intanto, non avendo un router, c'è un modo di conoscere i vari valori della mia linea adsl ?
Altra richiesta...qui postate quasi tutti velocità in down e in up, ma qualcuno che posti qualche ping e tracert verso qualche ip ? (ad es. verso maya.ngi.it?)
Vi ringrazio in anticipo per qualche risposta ;)
REPERGOGIAN
14-06-2006, 16:28
Ciao raga...ieri ho richiesto la 12Mbit e in concomitanza per esser sicuro che mi staccassero alice ho mandato la disdetta all'email di tiscali e anche via fax alla telecom. Ora come ora ho un modem checca, un webpower usb, avrei anche l'atlantis interno che per vari motivi ho smontato... Ho letto che la connessione dovrebbe funzionare anche col modem adsl1, se nn dovesse son pronto ad acquistare il famigerato netgear gt... Intanto, non avendo un router, c'è un modo di conoscere i vari valori della mia linea adsl ?
Altra richiesta...qui postate quasi tutti velocità in down e in up, ma qualcuno che posti qualche ping e tracert verso qualche ip ? (ad es. verso maya.ngi.it?)
Vi ringrazio in anticipo per qualche risposta ;)
i valori li vedi tramite il modem..
se il tuo usb ha dei pannelli(aiutati anche con google)
, sfogliali
e cerca margine e attenuazione
e se non trovi nulla prova il pci...
conquello se ha il chipset conexant
di sicuro piglierai 8 mega/860 in adsl1
e i valori si vedono premendo alt +p a pannello principale aperto
Risolto, problema di DNS.
Ecco quali uso ora:
213.205.32.70
213.205.36.70
A quanto pare non riesce a prendere quelli giusti in automatico.. DNS migliori in giro? ;)
Ciao!
Ragazzi finalmente dopo 2 mesi ed un giorno mi hanno attivato l'adsl di Tiscali!! I fax di reclamo pare che funzionino...! :read:
Utilizzo un ut-300r2u, ed i valori sono:
1024 up - 11897 down
Margin 6 - 13
Attenuation 29 - 18
Utilizzo anche lo splitter spagnolo SAP001 (appena montato, guadagno 10db in attenuazione!).
Quindi senza lo splitter di attenuazione avresti 28?
REPERGOGIAN
14-06-2006, 18:24
Quindi senza lo splitter di attenuazione avresti 28?
se fosse cosi'
10 db sono tantissimi...aveva qualcosa di errato all'impianto.
il sap001 è un ottimo splitter ma non è ancora Santo :sofico:
se fosse cosi'
10 db sono tantissimi...aveva qualcosa di errato all'impianto.
il sap001 è un ottimo splitter ma non è ancora Santo :sofico:
appunto volevo cercare di capire... ;)
Ho anche rimosso i due vecchi fusibili (chi e' del mestiere mi ha capito!).. E quindi 11db per la precisione di guadagno!
Ho anche rimosso i due vecchi fusibili (chi e' del mestiere mi ha capito!).. E quindi 11db per la precisione di guadagno!
Una curiosità. Hai effettuato delle misurazioni collegandoti al doppino di entrata Telecom scollegando tutto l'impianto?
Ezu non ancora, le faro' domani se avro' piu' tempo. Nel frattempo questo e' un ping su maya:
Pinging maya.ngi.it [88.149.128.3] with 32 bytes of data:
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time=30ms TTL=55
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time=32ms TTL=55
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time=31ms TTL=55
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time=31ms TTL=55
Ping statistics for 88.149.128.3:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 30ms, Maximum = 32ms, Average = 31ms
e questi i dati del modem:
Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 972
Ds Rate (Kbps) 11897
US Margin 6
DS Margin 11
Trained Modulation ADSL2Plus
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 29
US Line Attenuation 18
Peak Cell Rate 2292 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 8517
CRC Tx Interleaved 2
Path Mode Fast Path
Con Internet Download Manager scarico in media a 1,34mb/s. Che ne pensate, li reggero' mai i 24mb?
Mario Gilera
15-06-2006, 00:01
Ezu non ancora, le faro' domani se avro' piu' tempo. Nel frattempo questo e' un ping su maya:
Pinging maya.ngi.it [88.149.128.3] with 32 bytes of data:
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time=30ms TTL=55
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time=32ms TTL=55
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time=31ms TTL=55
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time=31ms TTL=55
Ping statistics for 88.149.128.3:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 30ms, Maximum = 32ms, Average = 31ms
e questi i dati del modem:
Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 972
Ds Rate (Kbps) 11897
US Margin 6
DS Margin 11
Trained Modulation ADSL2Plus
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 29
US Line Attenuation 18
Peak Cell Rate 2292 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 8517
CRC Tx Interleaved 2
Path Mode Fast Path
Con Internet Download Manager scarico in media a 1,34mb/s. Che ne pensate, li reggero' mai i 24mb?
guarda hai i miei valori sputati, tranne che aggancio un ul a 1020. domani monto il gtit e ti dicono quanto miglioro....
Ho notato che l'upload oscilla tra i 970 e i 1030, ma sinceramente non mi aspetterei di meglio, anche perche' sono a 1.7km dalla centrale..
Facci sapere col netgear!
lo userid deve avere anche @tiscali.it
se internet non ti funziona c'è qualche cosa di mal configurato nel router che stai usando. Ma non ci fare caso, io ci sono stato dietro 3 giorni prima di riuscire a navigare :rolleyes:
A me entrò immediatamente in funzione, ma col Pirelli non serve inserire ID e password. È impostato perché sia sempre on-line.
Mario Gilera
15-06-2006, 18:51
Ho notato che l'upload oscilla tra i 970 e i 1030, ma sinceramente non mi aspetterei di meglio, anche perche' sono a 1.7km dalla centrale..
Facci sapere col netgear!
migliorano...aggancio tutta la portante ora...vai sul topic del dg834g e gt e vedi, adesso il mio post sta nell'ultima pagina....
saluuutttooooosss
PS: purtroppo i miei non credo siano valori da 24 mbit però :(
cmq devo ancora vedere quanto è marcio la linea telefonica perchè è un impianto vecchio....magari chiamo il 130 e chiedo se mi fanno testare la 24 per qualche minuto....inoltre devo dirgli che non volgio più il modem :S
REPERGOGIAN
15-06-2006, 19:05
alla fine hai preso il GT?
Mario Gilera
15-06-2006, 19:14
alla fine hai preso il GT?
zi, da essedi con la chiavica usb ... meno di 100 carte...se vendo la chiavica ho fatto un affarone :P
Ciao a tutti :) dopo l'ultima mail qualcosa si è mosso. Oggi tornando a casa dall'uni sorpresina: (per modo di dire, lo sapevo già)
portante rilevata dal modem: 640/6144
Velocità reale: ± 4250kbps.
Ora, un paio di cose :D il modem adsl2 (per finire la migrazione, viaggiare a 12mb felice e poter attivare anche tiscali voce)
Edit: ho visto qualche modem adsl2 online. La tiscali che modem dà in comodato? mi conviene l'acquisto (modem più performante (anche poco) ad esempio) oppure il comodato?
grazie :)
REPERGOGIAN
15-06-2006, 21:31
se fai tiscali voce dovrai per forza prendere il loro router adsl2+ a 5 euro al mese
poi cmq la 12 e la 24 mega sono in adsl2+ non adsl2
se fai tiscali voce dovrai per forza prendere il loro router adsl2+ a 5 euro al mese
poi cmq la 12 e la 24 mega sono in adsl2+ non adsl2
è vero... mi ero dimenticato il +. :)
Il problema è che il telefono è al piano di sotto, mentre invece il computer è collegato ad un'altra presa... (in mansarda)
REPERGOGIAN
15-06-2006, 22:37
Il problema è che il telefono è al piano di sotto, mentre invece il computer è collegato ad un'altra presa... (in mansarda)
vai nel thread del voip che ti risolvono la questione in 5 minuti
vai nel thread del voip che ti risolvono la questione in 5 minuti
k :)
Edit: comunque ho la 6mb in fast, non male. :)
REPERGOGIAN
16-06-2006, 16:16
zi, da essedi con la chiavica usb ... meno di 100 carte...se vendo la chiavica ho fatto un affarone :P
perchè non posti anche qui le differenze tra utstarcom e gt?
Mario Gilera
16-06-2006, 16:36
perchè non posti anche qui le differenze tra utstarcom e gt?
eccomi capo!
UTSTARCOM
Us Rate (Kbps) 1013
Ds Rate (Kbps) 11897
US Margin 6
DS Margin 14
DS Line Attenuation 19
US Line Attenuation 9
NETGEAR
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 12284 kbps 1021 kbps
Attenuazione linea 21.0 db 9.7 db
Margine rumore 17.4 db 6.5 db
per l'UT quelli sono valori di picco, di solito i SNR sono più bassi (soprattutto quelli in Download)....quelli del NETGEAR sono con tutti i telefoni attaccati e pure il teleallarme...
PS: socondo voi prendo in 24 mbit?
PPS: che "tasti" devo toccare con l'operatirce (spero, anzi che un operatore) per provare la 24mbit? sono ancora nei 2 mesi gratis, per loro farmela provare dovrebbe essere indifferente..
REPERGOGIAN
16-06-2006, 16:54
dovresti agganciare e reggere 18 mega minimo, per me.
per il 130 non so i tasti
parla con un operatore
Mario Gilera
16-06-2006, 16:58
dovresti agganciare e reggere 18 mega minimo, per me.
per il 130 non so i tasti
parla con un operatore
non parlavo di tasti del telefono, ma di "tasti" dell'arte oratoria, del tipo se c'è qualche parolina magica da dire per far si che lo facciano...
cose del tipo <<mi ha detto un vostro operatore qualche giorno fa che si poteva fare...>> o cose del genere.
18 mega minimo nel senso della peggiore delle condizioni?
REPERGOGIAN
16-06-2006, 17:00
digli che prima di prendere la decisione di passare a 24 volevi sapere quanto agganciavi
non credo faccia problemi
Salve io ho Tiscali 12 M e da circa 10 gg ho sconnessioni continue per qualche secondo, con una periodicità di circa 20 minuti e a volte meno.
Il Messenger fà attacca e stacca ed emule cade di conseguenza, ho provato a disattivare tutto il disattivabile ma continua a succedere.
Da oggi pomeriggio invece nessun problema, e secondo il tecnico telecom che mi ha chiamato l'altro ieri neanche.
Come router ho il pirellone causa voip, e abito a circa 600m dalla centrale telecom...avete qualche idea riguardo al mio problema ?
Thanks :D
REPERGOGIAN
16-06-2006, 23:27
valori di margine e attenuazione pliss
Estremamente vergognato chiedo come ottenere tali valori visto che il router è si installato, ma non compare in nessun menu...
REPERGOGIAN
17-06-2006, 08:24
se ti hanno già aggiornato il fw alla versione 0.75h dovresti avere un pannello con le velocità e tutto i valori
se non devi aspettare che te lo aggiornino
diversamente leggi la prima pag del thread del voip
Seguendo le linee guida del post sul voip ho come firmware lo 0.75 h del 16 Mar, e i valori che trovo all'interno della stessa pagina sono :
Operation Data NOISE ATTENUATION
Upstream 11 db 10db
Downstream 20 23db
Effettivamente però all'inzio non avevo nessun problema, solo il download limitato agli 8Mb ma nessuna disconnessione.
E' possibile che pirma reggevo tale velocità e adesso no ?
REPERGOGIAN
17-06-2006, 10:44
i valori paiono buoni
non capisco le disconnessioni..
hai già richiesto la portabilità e ti hanno staccato da telecom?
se no
controlla che non sia qualche cordless o telefono strano che ti crea disturbi
Innanzitutto grazie,
ho fatto richiesta di portabilità, ma ancora la liena telecom persiste.
Provo a staccare tutti i telefoni e vedere se ci sono ripercussioni sulla linea e sulla stabilità.
Per il fatto che non riesco mai a superare gli effettivi 8MB in download provo a chiedere al 130 no ??
REPERGOGIAN
17-06-2006, 13:12
per il fatto degli 8 megabit:
1°:non è che adesso agganci per caso 8160? :D
2°:è possibile come successo ad altri che prima ti attivano a 8 e poi ti passano a 12 mega
Aggancio in up 1021 e in down 9961.
Ma perchè ridevi per la possibiilità dell'8160 ?? :D
Cmq sto smanettando con i telefoni di casa e conseguenti filtri per trovare la giusta combinazione :D
REPERGOGIAN
17-06-2006, 14:25
come agganci 9900?
allora hai qualcosa che ti sta mozzando il segnale...
collegati alla presa principale di casa con tutto staccato(telefoni/fax) e senza prolunghe
ridevo perchè ero quasi sicuro che avessi la 8 mega adesso
Perfection
17-06-2006, 14:46
Ragazzi possiedo la 6 mega,che faccio passo a 12 mega o mi tengo stretto la 6 mega?Uso la linea sopratutto per giocare on line come stiamo messi a ping?
Ciao :)
Allora ho attivato ieri il nuovo DSL di Tiscali, per ora in configurazione 4/05 in attesa di chiedere l'upgrade a 12 previa verifica delle prestazioni della linea.
Non mi hanno installato nessun nuovo cavo: e' stata semplicemente attivata una portante DSL sul cavo gia' esistente che mi porta la fonia telecom ai telefoni di casa.
Pensavo che essere "coperti in modo diretto dalla centrale tiscali" prevedesse l'installazione di un nuovo cavo dedicato al dsl ?! ma tant'e'.
Ho poi fatto qualche prova:
al momento del primo collegamento avevo
US Margin 20
DS Margin 21
DS Line Attenuation 35
US Line Attenuation 32
Oggi invece ricontrollando piu' volte e ad orari diversi vedo che si e' stabilizzato sui seguenti:
US Margin 20
DS Margin 14-15
DS Line Attenuation 35
US Line Attenuation 32
Inoltre ho notato che collegando / scollegando telefoni e fax, nel momento in cui opero sui collegamenti il rapporto S/N in downstream (solo quello) scende parecchio, anche a 6-8, per poi tornare lentamente ai valori di 14-15 dB. Probabilmente a causa delle variazioni sul carico (impedenza) che generano oscillazioni nel livello della portante ?
Il mio impianto e' cosi' costituito:
cavo diretto dalla strada fino a scatola di derivazione in casa
mammuth > escono due cavetti
uno porta subito al filtro splitter > esce cavetto che diramandosi distribuisce poi fonia in tutta la casa (tel, fax). Lo splitter e' il "noto" autocostruito da 36 dB/ottava ( http://www.ambrosa.it/pots/filtro_autocostruito.htm )
l'altro cavetto in uscita dal mammuth sale diretto fino alla presa "dsl" dedicata dove collego il router (Dlink 604).
Mi risulta difficile quindi trovare un modo per migliorare ulteriormente le prestazioni, se non magari provando a sostituire il cavetto del dsl dalla scatola alla presa con un CAT 5 schermato. Ho poi verificato che scollegando telefoni e fax dall'impianto, i valori non cambiano.
REPERGOGIAN
17-06-2006, 14:50
Ragazzi possiedo la 6 mega,che faccio passo a 12 mega o mi tengo stretto la 6 mega?Uso la linea sopratutto per giocare on line come stiamo messi a ping?
Ciao :)
per adesso tieniti la 6 mega
il ping della 12 aumenta di ~11 ms
poi è da vedere se reggi la 12
come stai a margine e attenuazione?
REPERGOGIAN
17-06-2006, 14:52
Allora ho attivato ieri il nuovo DSL di Tiscali, per ora in configurazione 4/05 in attesa di chiedere l'upgrade a 12 previa verifica delle prestazioni della linea.
Non mi hanno installato nessun nuovo cavo: e' stata semplicemente attivata una portante DSL sul cavo gia' esistente che mi porta la fonia telecom ai telefoni di casa.
Pensavo che essere "coperti in modo diretto dalla centrale tiscali" prevedesse l'installazione di un nuovo cavo dedicato al dsl ?! ma tant'e'.
Ho poi fatto qualche prova:
al momento del primo collegamento avevo
US Margin 20
DS Margin 21
DS Line Attenuation 35
US Line Attenuation 32
Oggi invece ricontrollando piu' volte e ad orari diversi vedo che si e' stabilizzato sui seguenti:
US Margin 20
DS Margin 14-15
DS Line Attenuation 35
US Line Attenuation 32
Inoltre ho notato che collegando / scollegando telefoni e fax, nel momento in cui opero sui collegamenti il rapporto S/N in downstream (solo quello) scende parecchio, anche a 6-8, per poi tornare lentamente ai valori di 14-15 dB. Probabilmente a causa delle variazioni sul carico (impedenza) che generano oscillazioni nel livello della portante ?
Il mio impianto e' cosi' costituito:
cavo diretto dalla strada fino a scatola di derivazione in casa
mammuth > escono due cavetti
uno porta subito al filtro splitter > esce cavetto che diramandosi distribuisce poi fonia in tutta la casa (tel, fax). Lo splitter e' il "noto" autocostruito da 36 dB/ottava ( http://www.ambrosa.it/pots/filtro_autocostruito.htm )
l'altro cavetto in uscita dal mammuth sale diretto fino alla presa "dsl" dedicata dove collego il router (Dlink 604).
Mi risulta difficile quindi trovare un modo per migliorare ulteriormente le prestazioni, se non magari provando a sostituire il cavetto del dsl dalla scatola alla presa con un CAT 5 schermato. Ho poi verificato che scollegando telefoni e fax dall'impianto, i valori non cambiano.
secondo me il mammut stona parecchio..
il doppino dalla strada deve entrare nello splitter direttamente
poi dallo splitter esce un cavo che va al router e un cavo che va a tutti i telefoni che vuoi
Perfection
17-06-2006, 16:09
per adesso tieniti la 6 mega
il ping della 12 aumenta di ~11 ms
poi è da vedere se reggi la 12
come stai a margine e attenuazione?
Questi sono i dati della mia adsl :
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 6144 kbps 640 kbps
Attenuazione linea 42.0 db 19.5 db
Margine rumore 12.6 db 20.0 db
Pensi che riesco ad arreggere i 12mega ? :)
Direttamete dalla linea che entra in casa e con i filtri di alice ancora inseriti
Operation Data NOISE ATTENUATION
Upstream 7 db 80db
Downstream 8db 63db
ma ancora più incredibile che
Up Stream
278 (Kbps.)
Down Stream
416 (Kbps
c'è qualcosa che non và... :doh:
Ricollego il tutto con il filtro tiscali, spegnendo e riaccendendo il router e ho:
Attenuazione 21-23 db
Rumore 11-11 db
Up 1021 K
Down 4031 K
Si collega come pare a lei ??
REPERGOGIAN
17-06-2006, 16:44
Questi sono i dati della mia adsl :
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 6144 kbps 640 kbps
Attenuazione linea 42.0 db 19.5 db
Margine rumore 12.6 db 20.0 db
Pensi che riesco ad arreggere i 12mega ? :)
lascia perdere la 12...
42 db di attenuazione:troppi
sempre che tu abbia l'impianto a posto
verifica a quanto disti dalle centrale
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12537702&postcount=2
REPERGOGIAN
17-06-2006, 16:48
Si collega come pare a lei ??
hai un pò di manualità?
per l'adsl l'impianto deve essere in parallelo
http://www.dreamcatcher.it/telefono.htm
dai una letta anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714
io a sto punto
smonterei la presa pincipale e lascerei solo collegato alla presa il doppino che arriva da fuori
poi senza filtri e nulla gli colleghi il modem
li i valori saranno corretti e seguendo anche le guide ti modifichi l'impianto ad hoc
p.s.
quel 63 e 80 di attenuazione sono saltati fuori perchè i due cavi(rosso e bianco) si toccavano, per me.
Allora ho attivato ieri il nuovo DSL di Tiscali, per ora in configurazione 4/05 in attesa di chiedere l'upgrade a 12 previa verifica delle prestazioni della linea.
Non mi hanno installato nessun nuovo cavo: e' stata semplicemente attivata una portante DSL sul cavo gia' esistente che mi porta la fonia telecom ai telefoni di casa.
Pensavo che essere "coperti in modo diretto dalla centrale tiscali" prevedesse l'installazione di un nuovo cavo dedicato al dsl ?! ma tant'e'.
Ho poi fatto qualche prova:
al momento del primo collegamento avevo
US Margin 20
DS Margin 21
DS Line Attenuation 35
US Line Attenuation 32
Oggi invece ricontrollando piu' volte e ad orari diversi vedo che si e' stabilizzato sui seguenti:
US Margin 20
DS Margin 14-15
DS Line Attenuation 35
US Line Attenuation 32
Inoltre ho notato che collegando / scollegando telefoni e fax, nel momento in cui opero sui collegamenti il rapporto S/N in downstream (solo quello) scende parecchio, anche a 6-8, per poi tornare lentamente ai valori di 14-15 dB. Probabilmente a causa delle variazioni sul carico (impedenza) che generano oscillazioni nel livello della portante ?
Il mio impianto e' cosi' costituito:
cavo diretto dalla strada fino a scatola di derivazione in casa
mammuth > escono due cavetti
uno porta subito al filtro splitter > esce cavetto che diramandosi distribuisce poi fonia in tutta la casa (tel, fax). Lo splitter e' il "noto" autocostruito da 36 dB/ottava ( http://www.ambrosa.it/pots/filtro_autocostruito.htm )
l'altro cavetto in uscita dal mammuth sale diretto fino alla presa "dsl" dedicata dove collego il router (Dlink 604).
Mi risulta difficile quindi trovare un modo per migliorare ulteriormente le prestazioni, se non magari provando a sostituire il cavetto del dsl dalla scatola alla presa con un CAT 5 schermato. Ho poi verificato che scollegando telefoni e fax dall'impianto, i valori non cambiano.
Il mammut è quanto di peggio possa esserci per giuntare due cavi telefonici.
Le giunzioni telefoniche si fanno - come dice il manualone telecom - esclusivamente spellando di 2 cm le estremità dei due doppini da giuntare. a quel punto si giuntano a due a due con una elica dapprima larga che inizia già 5cm sotto la spellatura in modo che si arriva ad attorcigliare la parte spellata con già i cavi uniti, arrivati con l'elica all'inizio della spellatura occorre serrarla quanto più possibile (le spire devono essere ben ravvicinate, ma non forzate troppo). terminata l'elica con la forbice si tagliano gli ultimi 2-3millimetri che per forza di cose saranno imperfetti. a quel punto si piega esattamente in 2 l'elica della parte spellata evitando poi però che l'estremità tocchi con la parte iniziale. infine si incappucciano le 2 giunture con spezzoni di guaina del doppino.
Questo è lo stato dell'arte. Per i maniaci. Poi uno faccia un po' come gli pare.
Inoltre - sempre da manuale - NON si fanno mai giunzioni multiple del tipo che arriva un cavo e ne partono due. Questo perchè l'elica viene perfetta solo con due cavi. La giunzione a elica non è casuale: serve per ridurre la diafonia.
Di conseguenza il doppino dalla chiostrina telecom deve entrare diretto nello splitter (avendo cura di eliminare eventuali fusibili o scatolette grigie di giunzione a barre metalliche, queste ultime col tempo si ossidano) e nello splitter devono esserci 2 attacchi: uno per la dsl, l'altro restituisce la linea in fonia.
Poi tutto si può fare. Ma l'optimum è questo.
Un cavo stp o ftp peggiorerà le cose perchè la schermatura fungerà da antenna captando tutti i disturbi possibili. A meno che alle due estremità non venga adeguatamente messa a terra, ma la cosa non è poi così facile e una schermatura ben fatta tante volte riesce difficile persino agli installatori professionisti.
Piuttosto vedrei bene la sostituzione di tutti i cavi telefonici che girano per casa con del buon doppino di qualità tipo il Pirelli a due cavi (solo bianco e rosso, senza il blu) con scritta gialla sulla guaina: è considerato il migliore. e in effetti penso che lo sia. ;)
REPERGOGIAN
17-06-2006, 17:10
Il mammut è quanto di peggio possa esserci per giuntare due cavi telefonici.
Le giunzioni telefoniche si fanno - come dice il manualone telecom - esclusivamente spellando di 2 cm le estremità dei due doppini da giuntare. a quel punto si giuntano a due a due con una elica dapprima larga che inizia già 3-4cm sotto la spellatura in modo che si arriva ad attorcigliare la parte spellata con già i cavi uniti, arrivati con l'elica all'estremità spellata occorre serrarla quanto più possibile (le spire devono essere molto ravvicinate). terminata l'elica con la forbice si tagliano gli ultimi 2-3millimetri che per forza di cose saranno imperfetti. a quel punto si piega esattamente in 2 l'elica della parte spellata evitando poi però che l'estremità tocchi con la parte iniziale. infine si incappucciano le 2 giunture con spezzoni di guaina del doppino.
Questo è lo stato dell'arte. Per i maniaci. Poi uno faccia un po' come gli pare.
:eek:
presente!
appena mi cade la linea faccio cosi' la mia unica giunta :O
tnx per l'info
hai un pò di manualità?
per l'adsl l'impianto deve essere in parallelo
http://www.dreamcatcher.it/telefono.htm
dai una letta anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714
io a sto punto
smonterei la presa pincipale e lascerei solo collegato alla presa il doppino che arriva da fuori
poi senza filtri e nulla gli colleghi il modem
li i valori saranno corretti e seguendo anche le guide ti modifichi l'impianto ad hoc
p.s.
quel 63 e 80 di attenuazione sono saltati fuori perchè i due cavi(rosso e bianco) si toccavano, per me.
I valori sono tornati come in precedenza, ossia attenuazione e rumore ai livelli buoni che mi hai indicato tu.
Ho controllato i link che mi hai dato e sia albacom che eutelia garantiscono che la mia abitazione è raggiungibile da tutti i loro sevizi compresa una lan32 di albacom che presuomo essere ad una velocità piuttsto elevata.
Come manualità invece sono messo purtroppo male, per uci aspetto che sia portata a termine la portabilità del numero, in modo tale da non avere dubbi sulla stabilità e sulla velocità in download limitata.
Grazie sei stato davvero prezioso
REPERGOGIAN
17-06-2006, 17:47
quelle cose che dice albacom o eutelia non era necessarie vederle
( con tiscali non c'entrano nulla)
serviva solo a leggere il nome della centrale
ciao
Quello lo sapevo, infatti nel post riguardo ai guasti e malfunzionamenti avevo messo già che abito a circa 600 metri dalla centrale.
secondo me il mammut stona parecchio..
il doppino dalla strada deve entrare nello splitter direttamente
poi dallo splitter esce un cavo che va al router e un cavo che va a tutti i telefoni che vuoi
il cavo che esce dallo splitter e' in realta' in parallelo a quello che entra nello splitter, dato che lo splitter e' solo un filtro passabasso per la fonia e lascia inalterato il dsl. Quindi che il cavo del dsl sia messo in parallelo a quello che arriva dalla strada al morsetto dello splitter o al morsetto di un mammuth, e' uguale.
Il mammut è quanto di peggio possa esserci per giuntare due cavi telefonici.
Le giunzioni telefoniche si fanno - come dice il manualone telecom - esclusivamente spellando di 2 cm le estremità dei due doppini da giuntare. a quel punto si giuntano a due a due con una elica dapprima larga che inizia già 5cm sotto la spellatura in modo che si arriva ad attorcigliare la parte spellata con già i cavi uniti, arrivati con l'elica all'inizio della spellatura occorre serrarla quanto più possibile
Inoltre - sempre da manuale - NON si fanno mai giunzioni multiple del tipo che arriva un cavo e ne partono due. Questo perchè l'elica viene perfetta solo con due cavi. La giunzione a elica non è casuale: serve per ridurre la diafonia.
Grazie provero' ad eseguire le giunzioni ad elica e vedere se migliora qualcosa sul segnale. Magari ci do' anche una saldata.
Il filtro splitter non fa nulla sul segnale dsl, lo porta solo da un morsetto di ingresso ad uno di uscita, quindi che si prenda da una parte o dall'altra credo sia uguale, anzi si evita una doppia giunzione.
E' il segnale di fonia che viene filtrato.
Per quanto riguarda la diafonia credo che possa migliorare non tanto per il tipo di giunzione (che nulla puo' fare sulla diafonia) quanto per il fatto di evitare le giunzioni multiple e di distribuire le giunzioni sempre a due a due separate tra loro.
naples27
18-06-2006, 10:27
Ho sentito parlare di qesto programma..ma ne vale la pena???Nel caso come dovrei settarlo per la mia tiscali 12 ??
Grazie :muro:
Ho sentito parlare di qesto programma..ma ne vale la pena???Nel caso come dovrei settarlo per la mia tiscali 12 ??
Grazie :muro:
se nn ti va come dovrebbe andare puoi provare a ottimizzare, se ti va già bene inutile
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170844&postcount=10
Secondo voi con questi valori posso mettere la 12MB?
Grazie :)
http://img484.imageshack.us/img484/7867/picture17ck.png
Secondo voi con questi valori posso mettere la 12MB?
Grazie :)
http://img484.imageshack.us/img484/7867/picture17ck.png
con quei valori direi che puoi mettere anche la 24 se vuoi :sofico:
Ragazzi ma e' normale che dopo una settimana che navigo (benissimo con la 12mb) ne' a Tiscali ne' al numero verde risulti che ho l'adsl inattivo??
Arrivata la fattura . Come promesso da tiscali , per chi ha il voip, nessun costo per l'upgrade. :D
"Tiscali ADSL 12 MEGA
Canone ADSL 18/05 -31/05 € 11,46
Canone ADSL 01/06 -31/07 € 49,92
Altre voci
Compensazione Cambio Prodotto Adsl-
Tiscali ADSL 6 Mega Flat € - 11,46
Importi Iva esclusa
Ragazzi ma e' normale che dopo una settimana che navigo (benissimo con la 12mb) ne' a Tiscali ne' al numero verde risulti che ho l'adsl inattivo??È normalissimo.
Sùbito dopo che sono venuti i tecnici a sostituirmi la connessione di Alice con Tiscali, mi è arrivato un e-mail da Tiscali. In esso, si leggeva una cosa del genere: 'Ci dispiace, ma non siamo in grado di attivarle il servizio. Ci contatti per riprovare'. Io li ho contattati via e-mail, per spiegare che oramai in quel momento ero collegato con Tiscali.
Sùbito dopo aver iniziato ad usare il VoIP, e avere spedito la léttera per la portabilità, mi scrissero che, 'come da richiesto' (e quando?), avrebbero disattivato il VoIP. Dovetti avvertirli che io avevo chiesto che mi attivassero anche la seconda linea, non che mi disattivassero la prima.
Credo che gli uffici di Tiscali abbiano le porte sigillate, e che pertanto gli operatori non comunichino fra loro (nemmeno per telefono), almeno per quanto riguarda alla burocrazia.
Beh, speriamo che si sbrighino, vorrei attivare il voip, e qui la linea e' attiva!! :read:
Beh, speriamo che si sbrighino, vorrei attivare il voip, e qui la linea e' attiva!! :read:
è normale che passino dei giorni dall'attivazione della portante all'arrivo dell'email ufficiale....
penso sia dovuto alla lentezza di telecom nel comunicare a tiscali l'avvenuta attivazione tecnica per poter dar luogo a quella "commerciale" :)
E' da un paio di giorni che verso mezzanotte - le due puntalmente mi si verifica una bella disconnessione eimmediata riconnessione.
Succede anche a voi di Roma?
E' da un paio di giorni che verso mezzanotte - le due puntalmente mi si verifica una bella disconnessione eimmediata riconnessione.
Succede anche a voi di Roma?
no... io sono connesso ininterrottamente dal pomeriggio del 13 (non ho la 12 mega però)
comunque sul sito c'era un avviso di inconvenienti tecnici su Roma di mercoledì 21, e non c'è ancora l'avviso di risoluzione :p
SureNakeD
26-06-2006, 23:31
Ciao a Tutti!
Sarei molto interessato ad effettuare il passaggio dalla 6mbit alla tiscali 12mbit.
Ma prima vorrei sapere da un qualche esperto se mi converrebbe passare alla 12mbit in termini di prestazioni e del ping rispetto alla 6mbit...
La linea ha i seguenti valori:
http://www.impure-gaming.it/omg/tiscali.jpg
Come router ho un I-Storm LAN Router (A02-RA3+). Da quanto ho letto sul loro sito, basta aggiornare il firmare per portarlo all'adsl2 ma non cita assolutamente della adsl2+, quindi dovrei anche ricomprare il router? se si quale? :|
illuminatemi!!
grazie :)
sliver80
26-06-2006, 23:39
una curiosità: ma la pacchia dei 3 sms al giorno dal sito tiscali è finita ? :O
non erano granchè, ma facevano comodo.
Ma prima vorrei sapere da un qualche esperto se mi converrebbe passare alla 12mbit in termini di prestazioni e del ping rispetto alla 6mbit...
Hai valori di attenuazioni eccellenti, scommetto che sei mooolto vicino alla centrale. Purtroppo pero' hai valori di rumore un po' troppo altini, probabilmente dovuti a qualche telefono (farlocco / non di marca) oppure ai filtri (non proprio eccellenti). Prova a staccare tutti i telefoni (inclusi i filtri) e attacca solo il modem e facci vedere i valori che ottieni. Scommetto che se mettessi uno splitter prenderesti tranquillamente anche una 24mb (sempre se abbassi il rumore!).
Per il router, scaricati questo firmware, aggiorna, e non dovresti avere problemi:
http://www.atlantisland.it/software/2452_AtlantisLand-A02-RA3+%5Bv501%5D.ZIP
Edit: Anche se volessi una 24mb, dovresti cambiare router: infatti il tuo supporta fino a ADSL2 (col firmware che ti ho postato), quindi fino a 12mb, ma NON ADSL2+ (fino a 24mb). In sostanza: se vuoi la 12 aggiorna e non avrai problemi!
una curiosità: ma la pacchia dei 3 sms al giorno dal sito tiscali è finita ? :O
non erano granchè, ma facevano comodo.
Pare proprio di si... :mbe:
una curiosità: ma la pacchia dei 3 sms al giorno dal sito tiscali è finita ? :O
non erano granchè, ma facevano comodo.
Guarda la mia risposta nell'altro post sul VoIP, che spiega che la causa non è tanto di Tiscali, ma di una particolare diatriba.
Per maggiori info, GmS Online (http://www.gmsonline.it/forum) (È il sito del programma per SMS più utilizzato in Italia, che fornisce tutti i particolari, compreso il fatto che al momento non si può usare con Tiscali, ma con tutti gli altri provider).
Ciao a Tutti!
Sarei molto interessato ad effettuare il passaggio dalla 6mbit alla tiscali 12mbit.
Ma prima vorrei sapere da un qualche esperto se mi converrebbe passare alla 12mbit in termini di prestazioni e del ping rispetto alla 6mbit...
La linea ha i seguenti valori:
http://www.impure-gaming.it/omg/tiscali.jpg
Come router ho un I-Storm LAN Router (A02-RA3+). Da quanto ho letto sul loro sito, basta aggiornare il firmare per portarlo all'adsl2 ma non cita assolutamente della adsl2+, quindi dovrei anche ricomprare il router? se si quale? :|
illuminatemi!!
grazie :)
hai un'ottima linea, puoi passare alla 12 mega senza problemi... unica cosa di cui tenere conto è che la 12 è in interleaved mentre la 6 era in fast, quindi avrai ping leggermente più alti di un 10-15 ms.... ;) ;)
@DomFel: guarda che i margini di rumore più sono alti e meglio è :D
SureNakeD
27-06-2006, 10:12
Hai valori di attenuazioni eccellenti, scommetto che sei mooolto vicino alla centrale. Purtroppo pero' hai valori di rumore un po' troppo altini, probabilmente dovuti a qualche telefono (farlocco / non di marca) oppure ai filtri (non proprio eccellenti). Prova a staccare tutti i telefoni (inclusi i filtri) e attacca solo il modem e facci vedere i valori che ottieni. Scommetto che se mettessi uno splitter prenderesti tranquillamente anche una 24mb (sempre se abbassi il rumore!).
Per il router, scaricati questo firmware, aggiorna, e non dovresti avere problemi:
http://www.atlantisland.it/software/2452_AtlantisLand-A02-RA3+%5Bv501%5D.ZIP
Edit: Anche se volessi una 24mb, dovresti cambiare router: infatti il tuo supporta fino a ADSL2 (col firmware che ti ho postato), quindi fino a 12mb, ma NON ADSL2+ (fino a 24mb). In sostanza: se vuoi la 12 aggiorna e non avrai problemi!
grazie mille ora provo...ma che cos'è lo splitter? :D
ho fatto come hai detto tu.. ecco ora come si presenta:
http://www.impure-gaming.it/omg/tiscali2.jpg
cmq ho 2 filtri hamlet
hai un'ottima linea, puoi passare alla 12 mega senza problemi... unica cosa di cui tenere conto è che la 12 è in interleaved mentre la 6 era in fast, quindi avrai ping leggermente più alti di un 10-15 ms.... ;) ;)
@DomFel: guarda che i margini di rumore più sono alti e meglio è :D
Scusa, intendevo il contrario, ho scritto male! :Prrr: Io cmq sono settato in Fast (e forzo adsl2+ con la 12).
SureNakeD hai aggiornato con il nuovo firmware? Porca vacca senza filtri e telefoni hai peggiorato un pochino... :confused: :mbe:
Comunque per lo splitter guarda qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Adsl
SureNakeD
27-06-2006, 14:00
si l'ho aggiornato ma non ho messo come protocollo l'adsl2 cmq grazie per l'aiuto :)
Salve con questi parametri:
noise margin upstream: 31 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 15 db
noise margin downstream: 24 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 23 db
reggo una 24 o al limite 12 mbit di Tiscali?
Stavo pensando di staccarmi da Tin.it.
Grazie.
Xenio
REPERGOGIAN
27-06-2006, 21:48
inizia con la 12, che la reggi
poi vediamo
Salve con questi parametri:
noise margin upstream: 31 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 15 db
noise margin downstream: 24 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 23 db
reggo una 24 o al limite 12 mbit di Tiscali?
Stavo pensando di staccarmi da Tin.it.
Grazie.
Xenio
la 12 la reggi sicuro...
della 24 dovresti agganciare sui 17 mega e qualcosa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.