View Full Version : lettori DivX-DVD, quale acquistare (parte 3)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
ertortuga
31-07-2006, 21:19
Ho optato per l'Irradio 107...era in offerta a 29,90€ :D
colin1982
01-08-2006, 00:17
Ho optato per l'Irradio 107...era in offerta a 29,90€ :D
Ciao, mi diresti dove l'hai trovato a quel prezzo?
ertortuga
01-08-2006, 09:05
Ciao, mi diresti dove l'hai trovato a quel prezzo?
QUI (http://www.marcopoloshop.it)...ma era in offerta solo per la giornata di ieri.
Credo che il prezzo "standard" sia 44,90€.
PS sul volantino ne davano disponibilità di 2000 pezzi.
ma l'irradio 107 legge TUTTO?? Anche gli mpeg2 registrati con scheda tv??
the_azzi
04-08-2006, 23:19
hola!
Ma secondo voi il panasoni nv-vp30 legge i dvd double layer?
magodioz
06-08-2006, 00:15
:D Il prblm dei DL non e' dei lettori !! Basta soltanto che in fase di masterizzazione imposti il BitSetting a DvD Rom , come gli originali , e qualsiasi lettore te li riconosce....
Bye
the_azzi
06-08-2006, 11:26
Dov'è su nero?...ho provato a cercare ma non ho mica trovato niente del genere...
magodioz
06-08-2006, 19:06
:doh: Dipende dalla marca del masterizzatore , non tutti sono supportati per il BitSetting da Nero , nei Lite-On per esempio , bisogna scaricare dal loro sito un programmino apposito..... ;)
the_azzi
07-08-2006, 09:31
Quindi cosa mi consigli di fare?? :mc: :confused:
magodioz
07-08-2006, 13:59
:eek: Scusa , 2+2 fa' 4 , vedi nel tuo masterizzatore come si setta il BitSetting , che marca e' ? Vai a vedere o nel sito del costruttore oppure nei siti specializzati :doh:
bubbolina
09-08-2006, 10:31
salve :)
magodioz ??
senti il mio waitec x-7 ormai lo vorrei sostituire, non ha i driver e i firmware aggiornabili dal sito ufficiale, è vecchio, non trovo nulla in internet che parla di lui, insomma sembra proprio da sostituire, non legge film che altri lettori di miei amici leggono e quindi vorrei cambiarlo..
mi sembri abbastanza informato sui lettori divx da tv, vorrei tu mi consigliassi un modello da prendere..
ho visto un LG a 100 euro, legge dvd e divx e videocassette tutto in uno.. è in offerta, i miei volevano prenderlo mai io vorrei evitare di RIFARE un acquisto alla cieca..
io non so usare benissimo programmi come GSpot o Virtual Dub, vorrei leggesse i formati PAL e NTSC (se non esistono che li leggono o se quelli che li leggono non sono tra quelli che mi consigli non importa che legga gli NTSC perchè so trasformare un NTSC in PAL)
mi interessa che il lettore legga i dvd masterizzati in UDF perchè il mio nn lo legge.. (UDF penso cmq tu lo sappia è il tipo di masterizzazione che fa Nero con file che superano i 2GB per esempio" il signore degli anelli versione estesa" al posto del tradizionale ISO)
mi interessa sia aggiornabile dal sito ufficiale
leggesse tutti i formati AUDIO mp3 mp2 ac3 ( e quelli che nn so)
sia compatibile con tutti i formati divx cioè pure il DivX6 me pare no?
beh penso sia tu cosa deve avere di buono un lettore divx da tv per essere buono, sai tu il chipset migliore, sai tu il modello migliore, sai tu la marca migliore..
ho piena fiducia in te :D
non sentirti obbligato però :)
ti ringrazio in anticipo ciao ciao
bubbolina
09-08-2006, 10:49
Raga? ma questo divx è in formato PAL?
http://img133.imageshack.us/img133/1791/palontscsr6.jpg
non capisco se son da considerarsi 25 al secondo o no
*edit: forse ho sbagliato thread.. ho postato qui senza pensarci..
magodioz
09-08-2006, 14:04
salve :)
magodioz ??
senti il mio waitec x-7 ormai lo vorrei sostituire, non ha i driver e i firmware aggiornabili dal sito ufficiale, è vecchio, non trovo nulla in internet che parla di lui, insomma sembra proprio da sostituire, non legge film che altri lettori di miei amici leggono e quindi vorrei cambiarlo..
mi sembri abbastanza informato sui lettori divx da tv, vorrei tu mi consigliassi un modello da prendere..
ho visto un LG a 100 euro, legge dvd e divx e videocassette tutto in uno.. è in offerta, i miei volevano prenderlo mai io vorrei evitare di RIFARE un acquisto alla cieca..
io non so usare benissimo programmi come GSpot o Virtual Dub, vorrei leggesse i formati PAL e NTSC (se non esistono che li leggono o se quelli che li leggono non sono tra quelli che mi consigli non importa che legga gli NTSC perchè so trasformare un NTSC in PAL)
mi interessa che il lettore legga i dvd masterizzati in UDF perchè il mio nn lo legge.. (UDF penso cmq tu lo sappia è il tipo di masterizzazione che fa Nero con file che superano i 2GB per esempio" il signore degli anelli versione estesa" al posto del tradizionale ISO)
mi interessa sia aggiornabile dal sito ufficiale
leggesse tutti i formati AUDIO mp3 mp2 ac3 ( e quelli che nn so)
sia compatibile con tutti i formati divx cioè pure il DivX6 me pare no?
beh penso sia tu cosa deve avere di buono un lettore divx da tv per essere buono, sai tu il chipset migliore, sai tu il modello migliore, sai tu la marca migliore..
ho piena fiducia in te :D
non sentirti obbligato però :)
ti ringrazio in anticipo ciao ciao
Bubbolina, mi sembra ci siamo gia' incrociati da qualche altra parte....
cmq dovresti scrivere anche i modelli esatti che ti interessano , al momento e' un po' un casotto , ditte che montano un chipset , l'indomani lo stesso modello con un chip diverso ... in questa situazione mi sembra difficile trovare un modello stabile come seguito e supporto :doh: Cmq la regola e' di comprare una marca affidabile , lasciando stare i modelli vattelapesca , ma anche questo non ti protegge da politiche commerciali bizzarre ..... :(
bubbolina
09-08-2006, 14:55
ma non so, non so che modello voglio.. cioè a me interessa un lettore dvd-divx che legge .avi da collegare alla televisione, il modello la marca sceglilo tu..
cioè non preoccuparti, se il problema è che non vuoi prenderti la responsabilità di consigliarmi un modello per paura che poi questo non mi piaccia non ti preoccupare, mi fido ciecamente di te e ogni responsabilità cmq me la prendo io, ma se cmq non te la senti certo non insisto..
io non ne so niente in materia, so solo che dispongo di 100 euro :D
indi fai tu, dimmi quello che ti compreresti tu :D
ciao e grazie ;)
magodioz
09-08-2006, 20:31
;) Ok , allora prendi un Irradio 107 , ottimo rapporto qualita' prezzo , lo trovi sui 39/49€ , in piu' su QCIPC (www.quellicheilpc.com/forum) , lo sviluppatore dell'Irradio (AllxSan) ha annunciato a breve una nuova versione FW ..... ;)
Chicco#32
10-08-2006, 01:06
;) Ok , allora prendi un Irradio 107 , ottimo rapporto qualita' prezzo , lo trovi sui 39/49€ , in piu' su QCIPC (www.quellicheilpc.com/forum) , lo sviluppatore dell'Irradio (AllxSan) ha annunciato a breve una nuova versione FW ..... ;)
ma la scarsa portata del telecomando è stata risolta?
ho letto di un telecomando veramente "debole" nella distanza...
ertortuga
10-08-2006, 07:35
ma la scarsa portata del telecomando è stata risolta?
ho letto di un telecomando veramente "debole" nella distanza...
Non credo, io l'ho acquistato 10gg e il telecomando funziona se miri con precisione il lettore.
Cmq se ne vuoi sapere di più su questo lettore, visita il link postato da magodioz
Chicco#32
10-08-2006, 09:27
Non credo, io l'ho acquistato 10gg e il telecomando funziona se miri con precisione il lettore.
Cmq se ne vuoi sapere di più su questo lettore, visita il link postato da magodioz
ho letto....ho letto....è proprio da li che viene la notizia....ma speravo che negli ultimi modelli il problema fosse stato risolto...
;)
qualcuno dei vostri lettori legge gli mpeg2, ossia i video registrati con la scheda tv??
ertortuga
10-08-2006, 10:22
ho letto....ho letto....è proprio da li che viene la notizia....ma speravo che negli ultimi modelli il problema fosse stato risolto...
;)
non credo che gli ultimi modelli venduti differiscano dai primi...
franklar
10-08-2006, 18:05
Mi è arrivato oggi l'irradio 107, devo dire che per usare il telecomando bisogna prendere la mira a mò di cecchino :mbe:
ottimo lettore cmq. lo consiglio
in attesa del firmware di allxsan :D
magodioz
10-08-2006, 21:18
ma la scarsa portata del telecomando è stata risolta?
ho letto di un telecomando veramente "debole" nella distanza...
:D Raga' , i prblm di Telecomando con i lettori di costruzione CosmicTec e' storia vecchia , a partire dagli Amstrad 3016 , in sostanza i cinesi per risparmiare al massimo , usano dei Diodi IR veramente schifosi , io ho sempre risolto cambiando il trasmettitore Infrarosso nel telecomando stesso , si toglie quello trasparente cinese e se ne mette 1 blu' scuro da 950Nm , tipo Vishay , e' tutta un'altra storia.... costo si e no 1.50€ :doh:
http://www.vishay.com/docs/81054/81054.pdf
;)
PS
se poi si vuole essere pignoli , si puo' anche sostituire il condensatore elettrolitico nel telecomando stesso , se ne mette un'altro con 1 capacita' un po' maggiore......... :sofico: giusto per compensare il diodo IR piu' potente :doh:
PPS
Se poi vi trovate a casa un vecchio telecomando Mivar , quelli sono ottimi come Diodi IR ... ;)
robix761
11-08-2006, 14:00
Scusate l'ignoranza, ma cos'ha di speciale questo Irradio 107?
Salve gente, siccome devo comprare un lettore dvd-divx da tavolo e non ho una vasta conoscenza di ste cose (orami un po che non mi documento) non so sinceramente cosa devo guardare.
Ora (io non lo sapevo) ma mi ha detto prima mio fratello che ci sono anche i lettori dvd in cui si puo registrare un canale televisivo come fosse un registratore!! Ma è vero? :confused:
Io sinceramente non l'avevo mai sentita....ero rimasto ai lettori con HD :D
Cioè sti dvd recorder sono quelli con HD o ce ne sono alcuni che registrano proprio?!(molto strano cmq)
PEr il resto ho letto un po le ultime 5-6 pg e i migliori sembrano essere i piooner....ho letto bene?! :D
Su cosa mi posso buttare?!
PS. Quando si parla di lettori divx sono inclusi chiaramente anche i codec Xvid e ac3 e compagnia bella no?!
Pps. Nessuno lettore legge il matroska ancora (e forse non lo fara mai) vero?!
Grazie mille...non saprei proprio dove sbatter la testa :ave:
Salve gente, siccome devo comprare un lettore dvd-divx da tavolo e non ho una vasta conoscenza di ste cose (orami un po che non mi documento) non so sinceramente cosa devo guardare.
Ora (io non lo sapevo) ma mi ha detto prima mio fratello che ci sono anche i lettori dvd in cui si puo registrare un canale televisivo come fosse un registratore!! Ma è vero? :confused:
Io sinceramente non l'avevo mai sentita....ero rimasto ai lettori con HD :D
Cioè sti dvd recorder sono quelli con HD o ce ne sono alcuni che registrano proprio?!(molto strano cmq)
PEr il resto ho letto un po le ultime 5-6 pg e i migliori sembrano essere i piooner....ho letto bene?! :D
Su cosa mi posso buttare?!
PS. Quando si parla di lettori divx sono inclusi chiaramente anche i codec Xvid e ac3 e compagnia bella no?!
Pps. Nessuno lettore legge il matroska ancora (e forse non lo fara mai) vero?!
Grazie mille...non saprei proprio dove sbatter la testa :ave:
Chiedi a me ... che ti indico la giusta via.
Chiedi a me ... che ti indico la giusta via.
Eh ma ho chiesto gia! :mbe: :D
Cmq mi son messo in giro un po a leggere...e ho visto che in pratica (cosa che non sapevo minimamente) i dvd recorder registrano su dvd come fosse una normale cassetta...con tutti i vantaggi annessi...mitico :eek:
PEro avere anche un HD anche da "soli" 80gb non è cosa mica da poco.
Con queste caratteristiche cosa c'è di buono di lettore?! Che legga come avevo detto sia dvd che divx e affini.
Grazie mille
franklar
11-08-2006, 20:44
Preferisco di gran lunga un registratore su hard disk, piuttosto che registrare ogni volta su un supporto ottico.
Io ho un ricevitore satellitare Dreambox, con supporto x harddisk: ne ho montato uno da "soli" 80 GB e ci si può registrare per almeno 20 ore, poi quello che interessa lo scarico sul PC tramite la LAN ethernet e masterizzo da PC.
Scusate l'ignoranza, ma cos'ha di speciale questo Irradio 107?
1-Costa molto poco, ci sono offerte a partire dai 29,90€ al pari di altri lettori penosi di qualità ben inferiore e dal supporto inesistente ( chi ha detto Amstrad :D ? ). Altri lettori di buon livello li trovi dai 60€ in su ( LG, Pioneer, Philips etc. ) e non è che abbiano un granchè in più, anzi...
2-A differenza dei suddetti modelli da 30 euro, monta il miglior processore attualmente disponibile, Mediatek 1389DE, molto meglio dei concorrenti Zoran e l'ultimo che piace tanto ai cinesie trovi in tantissimi lettori ultra-economici, il Sunplus :rolleyes:
Preferisco di gran lunga un registratore su hard disk, piuttosto che registrare ogni volta su un supporto ottico.
Io ho un ricevitore satellitare Dreambox, con supporto x harddisk: ne ho montato uno da "soli" 80 GB e ci si può registrare per almeno 20 ore, poi quello che interessa lo scarico sul PC tramite la LAN ethernet e masterizzo da PC.
1-Costa molto poco, ci sono offerte a partire dai 29,90€ al pari di altri lettori penosi di qualità ben inferiore e dal supporto inesistente ( chi ha detto Amstrad :D ? ). Altri lettori di buon livello li trovi dai 60€ in su ( LG, Pioneer, Philips etc. ) e non è che abbiano un granchè in più, anzi...
2-A differenza dei suddetti modelli da 30 euro, monta il miglior processore attualmente disponibile, Mediatek 1389DE, molto meglio dei concorrenti Zoran e l'ultimo che piace tanto ai cinesie trovi in tantissimi lettori ultra-economici, il Sunplus :rolleyes:
insisto, sapete se è in grado di leggere un mpeg2?
franklar
12-08-2006, 13:41
insisto, sapete se è in grado di leggere un mpeg2?
Si certo :)
L'importante è che abbia estensioni riconoscibili ( .mpg, .mpeg etc. )
OT: chi hai nell'avatar ? :D
Si certo :)
L'importante è che abbia estensioni riconoscibili ( .mpg, .mpeg etc. )
hai fatto una prova? Hai un mpeg 2 disponibile da provare sul tuo irradio 107??
OT: chi hai nell'avatar ? :D
il mio avatar è un dipinto,ma l'importante è immaginare :oink: :stordita:
franklar
12-08-2006, 15:14
hai fatto una prova? Hai un mpeg 2 disponibile da provare sul tuo irradio 107??
Ho provato un film registrato da Sky col decoder di cui parlavo prima:
Video: MPEG2 Video 720x576 (4:3) 25.00fps 10000Kbps [Video (ID 224 @ Prog# 0)]
Audio: MPEG Audio 48000Hz stereo 256Kbps [Audio (ID 192 @ Prog# 0)]
Audio: MPEG Audio 48000Hz stereo 256Kbps [Audio (ID 193 @ Prog# 0)]
Visione perfetta. Tieni conto poi che l'MPEG2 è lo stesso formato dei comuni DVD video quindi non vedo perchè non dovrebbe leggerli :confused:
L'unico dubbio è se è in grado di riconoscere il file anche se ha estensioni meno comuni, ad esempio .m2p .ts .mpeg2 etc. Proverò anche con quelle, nel dubbio masterizza i tuoi mpeg sempre con estensioni standard tipo .mpg o .mpeg ;)
il mio avatar è un dipinto,ma l'importante è immaginare :oink: :stordita:
Bravo (:oink: ) il pittore, chi è ? :stordita: :stordita:
Eh ma ho chiesto gia! :mbe: :D
Cmq mi son messo in giro un po a leggere...e ho visto che in pratica (cosa che non sapevo minimamente) i dvd recorder registrano su dvd come fosse una normale cassetta...con tutti i vantaggi annessi...mitico :eek:
PEro avere anche un HD anche da "soli" 80gb non è cosa mica da poco.
Con queste caratteristiche cosa c'è di buono di lettore?! Che legga come avevo detto sia dvd che divx e affini.
Grazie mille
up :stordita:
ciao a tutti-
ho un amstrad dx 3035 volevo sapere se esiste un aggiornamento del firmware per allargare il display e visualizzare tutte le lettere o piu' lettere delle varie tracce divx...
ma è aggiornabile?
e il nortek ndvx 2501 lo è ?sul sito non c'è niente
magodioz
12-08-2006, 23:02
:ciapet: Mi scommetto che nelle scatole c'era scritto a grandi lettere "AGGIORNABILE".... cmq per il 3035 c'e' un FW non ufficiale x il Nortek che monta Sunplus , ti attacchi al tram..... :ciapet:
Il FW per il 3035 lo trovi nel sito in firma....
Bye
no in verità sulla scatola dell'amstrad non c'è scritto aggiornabile...
pero' pensavo che ci fosse (al di là del fatto che sia aggiornabile o meno) una patch per il fatto delle lettere nella schermata con i divx...o cmq ci fosse modo per cambiare.. quello non ufficiale cosa implica a livello di funzionalità?rimane uguale o cambia qualcosa?
mi cambia la schermata mettendo piu' spazio per i nomi dei divx?
che significa "in firma"...scrivimi il link
il nortek sulla scatola porta aggiornabile, sicuro al 100% che non lo è?
perchè dicono il falso allora?ma non sono tutti aggiornabili i nortek?
scusa magodioz
mi consiglieresti un combo divx+vhs che monti possibilmente Mediatek e con supporto firmware(anche unofficial)?
Ciao a tutti.
Ho letto i 2/3 di tutte le pagine essendo in procinto di prendere un lettore Divx e cercando più info a riguardo. Ho ancora un paio di dubbi: tempo fa avevo buttato l'occhio a questo tipo di apparato, anche se le marche erano poche e mi ricordo che molte codifiche nuove e/o migliorie, si aggiungevano tramite aggiornamenti dei firmware, rilasciati dalle case o dagli stessi user.
Oggi funziona come allora? Sono molto attratto dall'Irradio e volevo sincerarmi dell'eventuale supporto che troverò, se è ancora così importante oogi come ieri.
Il prezzo del 107 è sicuramente aggressivo, e mi domandavo se è meglio prenderlo comunque così com'è (e se ho capito bene legge praticamente tutto), passando sopra ad un eventuale "scarso" supporto per le future codifiche, oppure investire di più e beneficiare di maggiore longevità garantita da aggiornamenti frequenti?
Grassie a Todos :p
magodioz
13-08-2006, 23:41
no in verità sulla scatola dell'amstrad non c'è scritto aggiornabile...
pero' pensavo che ci fosse (al di là del fatto che sia aggiornabile o meno) una patch per il fatto delle lettere nella schermata con i divx...o cmq ci fosse modo per cambiare.. quello non ufficiale cosa implica a livello di funzionalità?rimane uguale o cambia qualcosa?
mi cambia la schermata mettendo piu' spazio per i nomi dei divx?
che significa "in firma"...scrivimi il link
il nortek sulla scatola porta aggiornabile, sicuro al 100% che non lo è?
perchè dicono il falso allora?ma non sono tutti aggiornabili i nortek?
Allora , la Nortek aveva rilasciato un agg. per il 2501 , subito ritirato per una marea di lettori bloccati... poi piu' nulla , in firma , significa che nella mia firma in fondo al testo c'e' il link.... :doh: cmq ti metto il link alla pag. dei DL
http://www.quellicheilpc.com/portale/modules/mydownloads/viewcat.php?cid=6
Bye
magodioz
13-08-2006, 23:44
scusa magodioz
mi consiglieresti un combo divx+vhs che monti possibilmente Mediatek e con supporto firmware(anche unofficial)?
Non c'e' molto , cmq i combo della LG gli 8804m vanno bene , oppure il clone della TARGA venduto alla Lidl , in offerta a 49€ :eek:
magodioz
13-08-2006, 23:46
Ciao a tutti.
Ho letto i 2/3 di tutte le pagine essendo in procinto di prendere un lettore Divx e cercando più info a riguardo. Ho ancora un paio di dubbi: tempo fa avevo buttato l'occhio a questo tipo di apparato, anche se le marche erano poche e mi ricordo che molte codifiche nuove e/o migliorie, si aggiungevano tramite aggiornamenti dei firmware, rilasciati dalle case o dagli stessi user.
Oggi funziona come allora? Sono molto attratto dall'Irradio e volevo sincerarmi dell'eventuale supporto che troverò, se è ancora così importante oogi come ieri.
Il prezzo del 107 è sicuramente aggressivo, e mi domandavo se è meglio prenderlo comunque così com'è (e se ho capito bene legge praticamente tutto), passando sopra ad un eventuale "scarso" supporto per le future codifiche, oppure investire di più e beneficiare di maggiore longevità garantita da aggiornamenti frequenti?
Grassie a Todos :p
Guarda , il fatto di spendere di piu' non ti mette al sicuro da brutti scherzi , prendi l'Irradio che almeno costa poco... ;)
Guarda , il fatto di spendere di piu' non ti mette al sicuro da brutti scherzi , prendi l'Irradio che almeno costa poco... ;)
Thx ;)
Domani vado a fare un salto a vedere: mi pareva di averlo visto sabato, ma non avevo ancora letto nulla a riguardo e me ne sono andato. Vi dirò poi a quanto lo battono. :)
Non c'e' molto , cmq i combo della LG gli 8804m vanno bene , oppure il clone della TARGA venduto alla Lidl , in offerta a 49€ :eek:
grazie per la risposta!
l' Lg 8804m l'ho trovato sui 135€ :cry:
speravo di spendere un po meno! :mc:
mi daresti più info sul "clone della Targa"?
Thx ;)
Domani vado a fare un salto a vedere: mi pareva di averlo visto sabato, ma non avevo ancora letto nulla a riguardo e me ne sono andato. Vi dirò poi a quanto lo battono. :)
ma in che catena viene venduto l'Irradio 107?
piuttosto, anch'io sono in procinto di ricomprare un nuovo lettore DivX e vengo da un Akai penoso, che aveva difficoltà a leggermi persino i DVD9 :doh: figuratevi gli Xvid! supporto poco!
non esiste un lettore DivX i cui firmware sono fatti da privati e quindi non ufficiali, ma così c'è la speranza concreta che venga aggiornato spesso e volentieri e abbia piena compatibilità con tutti i formati? un pò come succede x i lettori mp3 e il 'progetto' rockbox, cioè..
si dove viene venduto l'irradio 107?in che catena di negozi?vogli osaperlo...risp
giacomo_uncino
14-08-2006, 13:32
si dove viene venduto l'irradio 107?in che catena di negozi?vogli osaperlo...risp
Trony oppure guarda su ebay x l'online
si dove viene venduto l'irradio 107?in che catena di negozi?vogli osaperlo...risp
A me era parso di vederlo da MediaW... ma come dicevo prima, non avevo ancora letto nulla su questo lettore, e l'ho un pochino snobbato....classico errore di chi si ferma alle apparenze del tipo "marca" :mc:
Nel pomeriggio vado e vi dico subito qualcosa
magodioz
14-08-2006, 14:25
grazie per la risposta!
l' Lg 8804m l'ho trovato sui 135€ :cry:
speravo di spendere un po meno! :mc:
mi daresti più info sul "clone della Targa"?
Praticamente la catena Lidl , vende tutti prodotti provenienti dal mercato tedesco , ed in Germania il marchio "Targa" commercializza prodotti LG rimarcati :doh:
fino a 2 gg fa' il clone "Targa" dell'LG 8804M veniva venduto a 49€ :eek:
http://www.targa.co.uk/index.jsp?SID=0&NAV=236&DOC=&PAGE=&PCAT=3&PROD=236&PTUBE=14&PARAMS=undefined&PARAMS2=undefined&SPCAREA=undefined
http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=03020301&categoryId=03020301&parentId=0302&modelCodeDisplay=VC-8804M&unit=NOTHING&model=Select+a+model#
Praticamente la catena Lidl , vende tutti prodotti provenienti dal mercato tedesco , ed in Germania il marchio "Targa" commercializza prodotti LG rimarcati :doh:
fino a 2 gg fa' il clone "Targa" dell'LG 8804M veniva venduto a 49€ :eek:
http://www.targa.co.uk/index.jsp?SID=0&NAV=236&DOC=&PAGE=&PCAT=3&PROD=236&PTUBE=14&PARAMS=undefined&PARAMS2=undefined&SPCAREA=undefined
http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=03020301&categoryId=03020301&parentId=0302&modelCodeDisplay=VC-8804M&unit=NOTHING&model=Select+a+model#
ho capito
peccato che lidl più vicino sia a 60Km da casa mia :cry: :cry:
Grande delusione :(
In tutta Mediawo.. non c'è l'ombra dell'Irradio (neanche al Bennet)
Sono stato tratto in inganno, se non erro, da un modello della Suntek che ha lo chassis praticamente identico all'Irradio.
va bè ritenterò altrove: nel frattempo vi seguirò ancora alla ricerca magari di qualche altra marca similare come potenzialità...magari con una migliore reperiilità nei negozi delle mie parti ;)
Luco.1986
14-08-2006, 19:35
Ragazzi, come prima cosa do il mio saluto a tutti, dato che sono nuovo...
volevo chiedere consigli su un lettore divx/dvd 12v da mettere nel camper (solo lettore, non mi interessano quelli con monitor incorporato)
Sono estremamente difficili da trovare in negozio, e perciò se qualcuno fosse a conoscenza di un prodotto valido che mi potrebbe consigliare, ne sarei davvero grato
Ciao e grazie per le vostre future risposte.
franklar
14-08-2006, 21:18
Grande delusione :(
In tutta Mediawo.. non c'è l'ombra dell'Irradio (neanche al Bennet)
Io ho visto:
2 Trony
1 Mediaworld
1 Unieuro City + 1 PC City
1 Mediamax
1 Auchan
1 Coop
Nada de nada. Solo robaccia, Amstrad su tutti, ovunque. Gli unici decenti che si trovano nei negozi e mi interessavano sono l'LG 9900, il Pioneer e il Philips 3040, tutti costano dai 69 agli 89 €, l'Irradio sui 39€ ma dovendolo prendere dal web ci sono le spese di spedizione da mettere, si superano i 50€ sicuro... cmq. ne vale la pena
si su ebay lo vendon opure a 39.90e l'irradio 107 ma con le psese di spedizione arriviamo già a 48€ altro che 29.90€ di magodioz:)
cmq invece di concentrarci su questo modello irradio perchè non diciamo
delle marche che si vendono da trony o unieuro qual è la migliore o cmq il male minore tra tutti?...gli amstrad a quanto vedo li skifate un po' tutti come mai? brutte esperienze come compatibilità formati video o altro?...
si su ebay lo vendon opure a 39.90e l'irradio 107 ma con le psese di spedizione arriviamo già a 48€ altro che 29.90€ di magodioz:)
cmq invece di concentrarci su questo modello irradio perchè non diciamo
delle marche che si vendono da trony o unieuro qual è la migliore o cmq il male minore tra tutti?...gli amstrad a quanto vedo li skifate un po' tutti come mai? brutte esperienze come compatibilità formati video o altro?...
Ottima idea. Avere anche qualche altro candidato non farebbe male. Magari qualche casa produttrice (o gruppi di utenti che ci abbiano messo le mani sopra) che abbia un discreto supporto/sviluppo del quale beneficiare regolarmente flashandolo di tanto in tanto?
magodioz
15-08-2006, 00:41
si su ebay lo vendon opure a 39.90e l'irradio 107 ma con le psese di spedizione arriviamo già a 48€ altro che 29.90€ di magodioz:)
cmq invece di concentrarci su questo modello irradio perchè non diciamo
delle marche che si vendono da trony o unieuro qual è la migliore o cmq il male minore tra tutti?...gli amstrad a quanto vedo li skifate un po' tutti come mai? brutte esperienze come compatibilità formati video o altro?...
Guarda , se vuoi rovinarti il fegato , allora si che ti conviene prendere un qualsiasi lettore importato dalla Solaricom Srl di Paolo Berlusconi e marcato Amstrad !! Nessun supporto come FW , centri assistenza che non sono altro che magazzini per i resi (con tempi d'attesa sui 2 mesi per la sostituzione...), nessuna continuita' ai loro prodotti (tu ne porti 1 e poi te lo cambiano con un'altro..) , visto che cambiano continuamente fabbriche in Cina solo per spuntare un prezzo d'acquisto migliore (per loro) , e quindi non sai mai che chipset ci sara' dentro !!!! Cmq ultimamente ci trovi solo Sunplus , perche' costano meno ma con dei FW veramente schifosi :doh: magari hanno un mucchio di "gadget" ma come FW...... :muro:
PS
Ma avete provato a chiedere alla Trony se gli Irradio 107 erano solamente esauriti ? E quando arriveranno ? Siamo sotto ferie raga' ..... ;) Cmq nei negozi Expert normalmente ci sono stati ....
..magari banale, ma l'unica alternativa a un lettore da tavolo DVD/DivX compatibile con tutto, con software aggiornabilissimi, è farsi un mini pc e collegarlo al televisore[tipo barebone x intenderci]? :stordita:
ToysLand
16-08-2006, 16:47
ho cercato su questo thread ma non ho trovato... tempo fa avevate linkato un sito per l'aggiornamento firmware del lettore lg 9900h, mi pare fosse un sito ufficiale non italiano.. ve lo ricordate? oppure un qualsiasi sito dove poter reperire firmware x tale lettore grazie
Il sito per i firmware unofficial e questo:http://dvx9900.altervista.org/
Pero non va bene per la versione H :( :(
ToysLand
16-08-2006, 16:55
ti ringrazio per la velocità cmq ho ritrovato il sito per il firmware originale, qualcuno ora mi sa spiegare la procedura che non trovo? scusate lo sbattimento ma non trovo proprio come fare, il firmware l'ho scaricato
si magodioz supponiamo mi voglia "fare male al fegato"...
ho visto un majestic dvx 266 e dvx 377. sono 2 modelli diversi ma in pratica uguali...come sono i majestic?che chip montano?
che marca consigli per non farsi "troppo male" ? :D
mio padre ha appena acquistato uno Scott DXI 580.. ne sapete niente? :stordita:
magodioz
17-08-2006, 18:11
si magodioz supponiamo mi voglia "fare male al fegato"...
ho visto un majestic dvx 266 e dvx 377. sono 2 modelli diversi ma in pratica uguali...come sono i majestic?che chip montano?
che marca consigli per non farsi "troppo male" ? :D
Consiglio marche "Vere" , quindi costruttori .. LG , Philips , Pioneer etc etc , tutto il resto sono "marchi" di importatori che non seguono per niente quello che vendono.....
Irradio e' un'eccezione , e' si un'importatore (Melchioni Ndr) , pero' il 107 monta chip Mediatek con 8 Mb di ram video e 2 Mb di Flash X il FW , insomma , hanno imbroccato il prodotto giusto :D Oltretutto ad un prezzo "Cinese " !!! ;)
magodioz
17-08-2006, 18:15
mio padre ha appena acquistato uno Scott DXI 580.. ne sapete niente? :stordita:
Boohh ?? controlla il loro sito.... http://www.audioscott.com/ ;)
Cmq ho dato un'occhiata alla scheda tecnica , e' il solito Sunplus based , lo chassis e' identico al Sansui(Amstrad) Dr4000 VideoRecorder (Dvr3102 Mtc) :doh: quindi il solito rimarcato cinese....... presumo sia sempre uno Shentzen Mtc Multimedia...esattamente il Dv3101, cosi' abbiamo appurato che sia la Scott che la Solaricom(Amstrad) si approvvigionano dagli stessi fornitori "cinesi" :doh:
http://www.myco.com.cn/ois/usersites/zhaochi1/productlist.jsp?seriesId=50016
Bye
PS
Cmq se ti serve qualche aggiornamento , li mette in DL il centro assistenza autorizzato Scott...
http://www.audioevideocenter.it/FIRMWARE.htm ;)
ToysLand
17-08-2006, 18:27
pls qualcuno mi ricorda la procedura x aggiornare l'lg 9900h? :help:
magodioz
17-08-2006, 18:31
pls qualcuno mi ricorda la procedura x aggiornare l'lg 9900h? :help:
:doh: nel sito http://se.lgservice.com/ dopo che vai nella sezione "Device Driver" e scegli "DvD Set Top Box" , nei DL sotto il file c'e' la procedura in formato Pdf ...... ;)
magodioz ho deciso che voglio acquistare l'irradio 107 che consigli.sicuro che non mi faccio troppo del male?
il modello irradio dvx 103 va bene lo stesso?
senti tu sai se legge i sub .srt e .sub??
xvid e mpeg4 tutto ok vero?
esistono lettori che leggono il formato mkv?
un'ultima cosa: mi diresti dove acquistarlo con sicurezza su internet?
magodioz
17-08-2006, 21:55
:muro: Il 103 come HW ha fatto il suo tempo ... praticamente ha la meta' delle risorse del 107 , solo 4 Mb di Ram video e 1 solo Mb di memoria flash .. per questo non ha le capacita' HW per avere le caratteristiche che mi dici.... :doh: I Firmware piu' evoluti non ci stanno.....
cioe' , se lo trovi a 15 € e' una buona macchina , un po' datata , ma con dei FW unofficial si spremono al massimo le caratteristiche del chipset , che e' lo stesso del 107 ma sempre con le limitazioni dovute alla mancanza di ram....., e visto il costo del 107......... ;)
PS
Per l'acquisto on line , piu' indietro ne abbiamo linkati alcuni.... ;)
Boohh ?? controlla il loro sito.... http://www.audioscott.com/ ;)
Cmq ho dato un'occhiata alla scheda tecnica , e' il solito Sunplus based , lo chassis e' identico al Sansui(Amstrad) Dr4000 VideoRecorder (Dvr3102 Mtc) :doh: quindi il solito rimarcato cinese....... presumo sia sempre uno Shentzen Mtc Multimedia...esattamente il Dv3101, cosi' abbiamo appurato che sia la Scott che la Solaricom(Amstrad) si approvvigionano dagli stessi fornitori "cinesi" :doh:
http://www.myco.com.cn/ois/usersites/zhaochi1/productlist.jsp?seriesId=50016
Bye
PS
Cmq se ti serve qualche aggiornamento , li mette in DL il centro assistenza autorizzato Scott...
http://www.audioevideocenter.it/FIRMWARE.htm ;)
grazie x tutte le info, magodioz, io nn ci sarei riuscito a raccapezzarmi! :):):):);)
bubbolina
18-08-2006, 22:28
sono arrivata alla conclusione che il migliore lettore DIVX è l' LG dvx 9900
(si lo so sono ci ho messo un pò di tempo lo so)
spero sia ancora in commercio lo vado a comprare subito subito :)
ma la "scott" sarebbe la vecchia "AIWA" giusto?
magodioz
19-08-2006, 00:19
ma la "scott" sarebbe la vecchia "AIWA" giusto?
what ?
L'Aiwa era un satellite della Sony ... la Scott una volta , era un marchio USA di apparecchi HI-FI , adesso fallita ed il marchio e' stato acquisito da una ditta Francese... un po' come ha fatto la Solaricom Srl con il marchio storico "Sansui" (fallita anch'essa) & "Amstrad" di cui detengono solo i diritti di utilizzo del nome per l'Italia..... :doh: Insomma , fanno mettere quei nomi su tutta la "roba" Cinese che importano ...... :ciapet:
non mi dire che non conosci la marca aiwa :eek:
me lo hanno detto in un negozio pero' nn so se è vero...
la scott è uscita ora come marca, ultimamente ho comprato un lettore scott prima di qualche mese fa non ne avevo sentitot parlare...
ce l'hai co' sti cinesi sta solaricom srl eeheh ... :D
magodioz
19-08-2006, 00:40
:doh: Come "non conosco la marca Aiwa" ? ti ho scritto che era una marca "satellite" della Sony ..... e la Scott in origine era una marca Americana(USA) di apparecchi HI-FI ... in sostanza , ci sono delle ditte di Import/Export che comprano i "nomi" delle ditte fallite , e poi comprano in Cina facendosi marchiare gli apparecchi con i nomi che hanno acquistato ,puro commercio.... Ah , vedi che i commessi non capiscono un'hacca :doh: Parlano di "Marchi" che esistevano prima che loro nascessero...... :ciapet:
PS
L'unico responsabile di reparto competente che io conosca , lo puoi trovare sul forum QCIPC con il nick di KABOOM ;)
caio, premetto che non sono un esperto in materia, quindi volevo sapere alcune cose:
1. come si fà a sapere se un dvd/dvx è aggiornabile?
2. o per meglio dire, ho un dvd / dvx philips3010 e vorrei sapere se si puo aggiornare?3
3. dove si scarica e come si fà aggiornamento?
grazie mille.
beh magodioz se le cose ti dovessero andare male hai un futuro assicurato come commesso o supervisore o anche di piu' nei vari negozi:)
piuttosto vorrei chiedere a mogodioz se acquistando il
philips dvd recorder con hdd faccio un buon acquisto dal punto di vista del lettore divxdvd...il mio amico ha quello senza hd ma solo dvd recoder e si trova bene...come formati di lettura xvid divx mpeg4 devo ancora provare ma penso ceh no nci debban oessere problemi, l'unica cosa che so di sicuro è che legge i sottotitoli srt e sub...
fammi sapere la tua opinione su questo prodotto...l'ho visto a 275e quello con hd
magodioz
19-08-2006, 14:22
beh magodioz se le cose ti dovessero andare male hai un futuro assicurato come commesso o supervisore o anche di piu' nei vari negozi :)
:D Non preoccuparti , sono gia' abbastanza conosciuto nel settore , anche se professionalmente mi occupo si' di elettronica , ma di alta potenza ;) questo e' un passatempo , ed essendo un "vecchio" appassionato di Hi-Fi , conosco bene i nomi "storici" del settore , figurati che ho fatto fiamme e fuoco per trovare i finali Hybrid/Cmos classe AA del mio vecchio ampli Technics ...bruciati da un taglio cavi della moglie durante le pulizie domestiche... :doh: dal Belgio li ho fatti arrivare .. altro che le "monnezze" di adesso... 50+50 Watt RMS effettivi !!!! e si sentono.... non i super turbo 200 W music Power di ora (si e no 10 watt scarsi... :ciapet: ) Infatti i finali mi sono costati quasi quanto un'impianto nuovo di pacca, ma ne e' valsa la pena...
Per quanto riguarda i DvD Rec , e' preferibile un modello con HD , piu' che altro per l'Editing , pero' controlla che ti consenta il riversaggio tra l'HD ed il DvD e viceversa.. non sono tutti che lo consentono , e vedi pure se fa' la copia rapida.... ;)
magodioz
19-08-2006, 14:32
caio, premetto che non sono un esperto in materia, quindi volevo sapere alcune cose:
1. come si fà a sapere se un dvd/dvx è aggiornabile?
2. o per meglio dire, ho un dvd / dvx philips3010 e vorrei sapere se si puo aggiornare?3
3. dove si scarica e come si fà aggiornamento?
grazie mille.
Ciao , in teoria tutti questi apparecchi sono aggiornabili , naturalmente e' a scrupolo della ditta fornire o meno gli agg. tranne che per qualche grosso bug di solito sono abbastanza restii a supportare quello che vendono anche se scrivono a caratteri cubitali nelle scatole "aggiornabile" e' piu' che altro un richiamo agli acquirenti..... cmq la philips nel suo sito rilascia gli aggiornamenti... e nei lettori da casa si fa' tramite CD , masterizzato secondo le procedure che ogni casa notifica , il lettore riconosce l'upgrade e chiede conferma ... tutto qui...
Bye
Adamantio
19-08-2006, 17:19
RAga, ma un samsung hd950 no?? Mi sembra che non costi molto paragonato ai lettori che consigliate, oltretutto fa anche upscaling....
buono a sapersi grazie mogodioz.
per riversaggio tra dvd e hd intendi dire solo per quanto riguarda dvd registrati con quell'apparecchio vedere se posso metterli su hd una volta registrati su dvd oppure intendi dire riversare anche da altri dvd e/o divx che non sono registrati con il recorder?o entrambe le cose?
che intendi per copia rapida esattamente?
RAga, ma un samsung hd950 no?? Mi sembra che non costi molto paragonato ai lettori che consigliate, oltretutto fa anche upscaling....
Il Samsung HD 950 è il lettore che uso io. Il rescaling è molto utile per chi, come me, ha un pannello LCD HD ready. Oltretutto dispone di uscita HDMI, HDCP compatibile e di uscita component anch'essa riscalabile in HD. Devo dire che il lettore funziona meglio in NTSC che in PAL (per problemi di firmware dato che in PAL ci sono problemi col BTB e il WTW). A volte ha qualche problema a leggere i DVD-R masterizzati, ma potrebbe essere un'incompatibilità con la marca di DVD usati per la masterizzazione. Personalmente lo uso quasi esclusivamente come lettore DVD, anche se legge i divx, perchè per questi ultimi ormai uso esclusivamente il PC collegato all'LCD in VGA. Questa è certamente la soluzione migliore per leggere i formati compressi, ma capisco che non sia sempre alla portata di tutti.
magodioz
20-08-2006, 00:21
buono a sapersi grazie mogodioz.
per riversaggio tra dvd e hd intendi dire solo per quanto riguarda dvd registrati con quell'apparecchio vedere se posso metterli su hd una volta registrati su dvd oppure intendi dire riversare anche da altri dvd e/o divx che non sono registrati con il recorder?o entrambe le cose?
che intendi per copia rapida esattamente?
Non sono tutti che ti consentono, dopo avere registrato su HD di passare su DvD , oppure di passare un filmato .avi da Dvd ad HD , la copia rapida ti consente di abbreviare i tempi di riversaggio da HD a DvD ..... ;)
ah la copia rapida sarebbe la dicitura "archiviazione rapida i.link"?
magodioz possibile che questo da 80gb non legga divx e abbia meno funzionalità di quell ida 160gb??
o forse è uno dei tanti modelli che ci sono...
guarda qui:
http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/HOME_AUDIO_VIDEO_GR_IT_CONSUMER/DVD_PLAYERS_RECORDERS_CA_IT_CONSUMER/DVD_RECORDERS_SU_IT_CONSUMER/product/DVDR3300H_19_IT_CONSUMER/catalog.jsp?language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=RICKILVEEZMOJJ0RMRCSHQFHKFSESI5P
superlillo
20-08-2006, 23:08
Salve a tutti, sono nuovo del forum, e sono anche a digiuno di molte caratteristiche dei lettori DVD/DVX e vari formati video, insomma non ci chiappo molto!
Vorrei però sottoporvi all'attenzione questo lettore DIGIQUEST e valutare le vostre opinioni visto da quello che ho letto in precedenza ne sapete MOLTO ma MOLTO più di me su questa roba...:
Lettore DVD/DVX DIGIQUEST mod. DT503
Legge DVD video, DVD-/+R / RW, VCD, SVCD,CD Audio,CD-R /RW, CD MP3,WMA
Copatibilità con i formati Mpeg4/DVX ( che vuol dire ? Li legge? )
Telecomando
Prezzo : EURO 34,90
Che ne dite si può acquistare?
( mi interessa soprattutto poter leggere i DVD masterizzati )
Grazie a tutti fin da ora..... :stordita:
colin1982
21-08-2006, 14:49
Piccolo OT: qualcuno di voi, ha usato o sa qualcosa dei vga box? sono quei cosi che ci attacchi una play station, o un lettore divx e poi lo puoi attaccare ad n monitor vga come quello del pc...
Avrei una mezza intenzione di togliere la tv di camera e usare solo il monitor del pc. che mi dite?
ciao :D
fr@ncesco86
21-08-2006, 19:16
Ciao a tutti,
oggi sono stato da MW x prendere un lettore divx...
Inizialmente cercavo un pioneer, un lg o l'irradio perche avevo letto in questo post che erano tra i migliori poi il commesso mi consigliava uno Scott (penso il DVX i960 CS) :confused: sostenendo che era l'unico che aveva a leggere anke il formato xvid.... (effettivamente era l'unico di quelli esposti che tra i simboletti oltre a divx presentava xvid)
alla fine ho lasciato perdere perkè non ne ero convinto.
Che modello mi consigliate che sia aggiornabile e legga tutto compreso xvid??
mi chiarite meglio questo fatto dell'xvid? deve essere scritto che legge xvid oppure bastano chenneso degli aggiornamenti al firmware?
grazie
franklar
21-08-2006, 19:53
poi il commesso mi consigliava uno Scott (penso il DVX i960 CS) :confused: sostenendo che era l'unico che aveva a leggere anke il formato xvid....
:rotfl::rotfl::rotfl:
Lesson #1: mai fidarsi ciecamente dei commessi :O
Che io sappia tutti i lettori recenti ( e decenti ) leggono anche l'XviD... semmai qualcuno va in palle se nella codifica del filmato sono state abilitate opzioni speciali ( tipo il gmc mi pare... )
magodioz
21-08-2006, 20:51
:rotfl::rotfl::rotfl:
Lesson #1: mai fidarsi ciecamente dei commessi :O
Che io sappia tutti i lettori recenti ( e decenti ) leggono anche l'XviD... semmai qualcuno va in palle se nella codifica del filmato sono state abilitate opzioni speciali ( tipo il gmc mi pare... )
proprio cosi' ... per leggerli li leggono tutti , il come poi dipende dal lettore , gli unici che non leggevano gli Xvid (per scelta) erano i Sony , ma bastava usare il 4ccChanger per risolvere il prblm :doh:
magodioaz a me non rispondi? :(
Intel-Inside
21-08-2006, 21:01
io ho un Irradio 103 e un Irradio 105... beh sono davvero ottimi lettori, l'unica nota negativa è ke bisogna stare attenti agli XviD ke hanno o il GMC o il Packet Bitstream, in presenza di questi parametri i film vanno leggermente a scatti, ma basta un semplice tool per eliminare il problema ;)
Il telecomando del 103 è un pò bruttino esteticamente e bisogna tenerlo in linea al lettore altrimenti non riceve l'impulso... molto meglio invece quello del modello 105...
fr@ncesco86
21-08-2006, 21:56
Grazie a tutti delle risposte
Penso che opterò per l'irradio 107 sperando di trovarlo :D
l'unica nota negativa è ke bisogna stare attenti agli XviD ke hanno o il GMC o il Packet Bitstream, in presenza di questi parametri i film vanno leggermente a scatti, ma basta un semplice tool per eliminare il problema
Il fatto è che sono un po pigro e non mi va molto di stare a controllare se ha il GMC o il Packet Bitstream e usare tool vari..... l'ideale penso sarebbe masterizzare tutto quello che mi capita senza farmi problemi e essere certo che il mio lettore lo legga bene :sofico:
Spero,col 107, di nn avere di questi problemi perkè a quanto pare legge tutto e a breve uscirà pure un firmware ancora piu aggiornato.
Cmq appena lo testo postero le mie opinioni :D ciauz
magodioz
21-08-2006, 22:00
magodioaz a me non rispondi? :(
Scusa , ti consiglio di dare uno sguardo nel forum QCIPC nella sez "Registrazione Digitale" , cosi' ti fai una panoramica dei modelli piu' "quotati".... ;)
Codename47
22-08-2006, 12:13
Per chi ha l'irradio 107: a voi funziona il pan&scan? :mc:
magodioz
22-08-2006, 20:10
Per chi ha l'irradio 107: a voi funziona il pan&scan? :mc:
Credo sia uno dei buggetti che dovrebbero essere corretti con la prima rev FW ..... :rolleyes:
Codename47
23-08-2006, 10:25
Credo sia uno dei buggetti che dovrebbero essere corretti con la prima rev FW ..... :rolleyes:
Spero solo che la melchioni decida di distribuire il firmware per il download, e non obblighi a portare il lettore in assistenza... :mc: Aspettiamo notizie dal buon allxsan su QCIPC, anche se le modalità di distribuzione non dipendono da lui... :cry:
giacomo_uncino
24-08-2006, 09:56
io ho un Irradio 103 e un Irradio 105... beh sono davvero ottimi lettori, l'unica nota negativa è ke bisogna stare attenti agli XviD ke hanno o il GMC o il Packet Bitstream, in presenza di questi parametri i film vanno leggermente a scatti, ma basta un semplice tool per eliminare il problema ;)
Il telecomando del 103 è un pò bruttino esteticamente e bisogna tenerlo in linea al lettore altrimenti non riceve l'impulso... molto meglio invece quello del modello 105...
usi il 4ccChanger ? Comunque quoto per la bontà dei lettori irradio, ho pure io il 105 e si comporta bene
Per chi ha l'irradio 107: a voi funziona il pan&scan? :mc:
scusami la niubbaggine ma è così importante? :fagiano:
Codename47
24-08-2006, 11:23
scusami la niubbaggine ma è così importante? :fagiano:
Per me che ho una TV 4:3 lo è... :cry:
giacomo_uncino
24-08-2006, 15:33
Per me che ho una TV 4:3 lo è... :cry:
il pan&scan è per caso quella funzione, che un film x esempio a 16:9, elimina le bande nere e espande l'immagine su tutto lo schermo? Praticamente portandola a 4:3? Ma non comporta una perdita di definizione/qualità? :fagiano:
magodioz
24-08-2006, 19:30
giacomo_uncino , per non avere prblm con i filmati che hanno il PB negli xvid , si usa l'mpeg4modifier .... su http://moitah.net ;)
Codename47
24-08-2006, 20:18
il pan&scan è per caso quella funzione, che un film x esempio a 16:9, elimina le bande nere e espande l'immagine su tutto lo schermo? Praticamente portandola a 4:3? Ma non comporta una perdita di definizione/qualità? :fagiano:
Dipende quale algoritmo di pan&scan viene utilizzato, in alcuni lettori ti porta a tutto schermo i film 1,85:1, mentre ti lascia bande nere ridotte nei film 2,35:1. In altri invece lo porta a tutto schermo in ogni caso. La perdità di qualità è minima, inferiore alla funzione "zoom". ;) Riguardo al packed bitstream, ho l'intera stagione del Dr.House in Xvid con quella feature, e sul 107 andava senza problemi. ;)
magodioz
24-08-2006, 20:48
:D Io mi riferivo alla serie 103/105 , che avendo solo 4 Mb di sdram video non supportavano il PB sugli xvid .. il 107 ha 8 Mb di sdram video...... ;)
Codename47
24-08-2006, 21:35
:D Io mi riferivo alla serie 103/105 , che avendo solo 4 Mb di sdram video non supportavano il PB sugli xvid .. il 107 ha 8 Mb di sdram video...... ;)
Ooops chiedo scusa, non avevo visto. :doh: :banned:
Menion83
25-08-2006, 12:51
Ciao Ragazzi!
Esiste al momento un lettore divx che legge il formato H264?
CIAO!
mephistoinferno
25-08-2006, 15:50
Sto facendo ora ora delle prove (il lettore mi è stato prestato) e per buona parte di video con codecs non più che standard mpeg 4 mi da "unsupported audio" (il 90% di ciò che si trova in rete :cry: ) cioè si vede il video MUTO.
Qualcuno sa dove reperire possibili aggiornamenti? (in teoria è aggiornabile)
magodioz
25-08-2006, 21:05
Ciao Ragazzi!
Esiste al momento un lettore divx che legge il formato H264?
CIAO!
Vedi un po' se questo lo legge ...
http://www.z500series.com/index.php :sofico:
magodioz
25-08-2006, 21:09
Sto facendo ora ora delle prove (il lettore mi è stato prestato) e per buona parte di video con codecs non più che standard mpeg 4 mi da "unsupported audio" (il 90% di ciò che si trova in rete :cry: ) cioè si vede il video MUTO.
Qualcuno sa dove reperire possibili aggiornamenti? (in teoria è aggiornabile)
:doh:
Siamo alle solite.... cmq se riesci a corrompere qualcuno e sapere da chi li comprano.. poi ti resta soltanto da corrompere qualcun'altro alla fabbrica .. e forse trovi l'aggiornamento..... :sofico:
Cmq , a parte gli scherzi , analizza con Gspot i filmati che non si sentono , almeno per capire quali sono i codec non "digeribili" da questo "Ce**o" pardon , lettore... :D
giacomo_uncino
25-08-2006, 21:48
giacomo_uncino , per non avere prblm con i filmati che hanno il PB negli xvid , si usa l'mpeg4modifier .... su http://moitah.net ;)
Dipende quale algoritmo di pan&scan viene utilizzato, in alcuni lettori ti porta a tutto schermo i film 1,85:1, mentre ti lascia bande nere ridotte nei film 2,35:1. In altri invece lo porta a tutto schermo in ogni caso. La perdità di qualità è minima, inferiore alla funzione "zoom". ;) Riguardo al packed bitstream, ho l'intera stagione del Dr.House in Xvid con quella feature, e sul 107 andava senza problemi. ;)
grazie ad entrambi :)
che ne dite di questo
http://www.packardbell.it/products/dvd-divx-players/divx-460-usb/productsheet-C050060000-784.html
il processore è un ESS ES8380 Phoenix, è stato prodotto molto recentemente, queste le sue caratteristiche:
# Processore DVD a singolo chip.
# Architettura di memoria unificata.
# Servo comando ad alte prestazioni per messa a fuoco, scorrimento, ricerca e alberino CLV/CAV.
# ECC, EFM/EFM+ demodulazioni e circuito EDC circuit di provata affidabilità.
# Amplificatore RF e servocomando integrati.
# de-interlacciatore pixel-adattativo.
# Ecoder NTSC/PAL integrato con sei DAC video per uscite composite, S-Video e component video.
# Supporta DVD-Video, DVD-R/RW, DVD+R/RW, SVCD, VCD, CD-ROM, CD-R/RW e CD-DA.
# Qualità video DivX Home Theater a pieno schermo.
# Video MPEG-4 Advanced Simple Profile copreso supporto GMC e QPEL support (solo ES8380AC/AD/CC/CD).
# Fino a 8 canali DAC audio (solo ES8380AC/AD/CC/CD).
# Interfaccia diretta da 16 bit DRAM fino a 128 Mb.
# Intefaccia diretta per un massimo di 4 banchi di EPROM da 8 bit o Flash EPROM fino a 4 MB per banco.
# Protezione Macrovision, video interlacciato NTSC/PAL.
# Video a scansione progressiva NTSC/PAL (480p/576p) Macrovision.
# ingresso/uscita CCIR656/601 YUV 4:2:2.
# Il controller OSD supporta 256 colori con 8 livelli di trasparenza.
# Il decoder Subpicture Unit (SPU) supporta la funzione testi karaoke, sottotitoli e EIA-608 compatibile con Line 21 Captioning.
# Supporto foto digitali JPEG (Kodak Picture CD e Fujifilm FujiColor CD).
# MPEG Multichannel.
# MPE e Windows Media Audio (WMA).
# Dolby Digital, Dolby Pro Logic e Pro Logic II.
# DTS surround (solo ES8380AC/AD/CC/CD).
# Ingresso e uscita audio digitale S/PDIF.
# MPEG AAC e Multichannel.
# SRS TruSurround.
# Host controller USB a piena velocità.
# Stereo Audio ADC.
# Porta seriale UART.
# Karaoke professionale con schema arrangiamenti completo
http://img226.imageshack.us/img226/715/essii7.jpg (http://imageshack.us)
Ho trovato in vendita un LG 9500 a 79euro, che dite lo compro ?
:rolleyes:
supersprints
01-09-2006, 18:49
:help: Mago di oz tu che sei un dritto mi devi risolvere questo problema:
Ho un buono da 110 euro da spendere alla Mediaworld.voglio rimpiazzare il mio majestic 216N che sbaglia le proporzioni video dei divx con un ottimo lettore divx.
Tu quale mi consigli, vorrei che avesse queste caratteristiche:
uscia s-video e per l'audio digitale ottica
che legga DVD+/-R RW
abbia il DTS
che legga ottimamente i Divx e xvid.
Possibilmente che abbia un'uscita USB.
se riesci a trovarmelo domani vado salla media e lo compro, poi ti faccio un monumento.
P.S. avevo comprato un box multimediale Techsolo TMV-100 con 160GB di Hd
interno, l'ho riportato indietro perchè gli xvid scattavano.
Sapete mica se riesco a rimpiazzarlo con un'altro prodotto similare, anche lettore divx-xvid con usb.
Grazie mille!!!
ragazzi ma i vostri lettori danno problemi con i supporti (cd e dvd) riscrivibili??
Chiedo ciò perchè nel lettore di un mio amico i filmati (qualsiasi formato) sui supporti riscrivibili vanno fuori sincronia con l'avanzamento veloce, o vanno a scatti,con i cd normali invece è tutto ok.
Poi che mi dite del Pioneer dv-393? Legge tutto,tutti i formati, e li legge bene?
CrazyPreta
04-09-2006, 17:34
scusate per la domanda....sembrerà stupida ma visto che non l'ho mai fatto è anche plausibile... :p come si aggiorna il firmware di un lettore dvx???
thanks...
scusate per la domanda....sembrerà stupida ma visto che non l'ho mai fatto è anche plausibile... :p come si aggiorna il firmware di un lettore dvx???
thanks...
Generalmente si masterizza il nuovo firmware su un cd, lo si mette nel lettore e lo si fa partire, poi le modalità di aggiornamento variano a seconda delle marche e del modello del lettore.
CrazyPreta
04-09-2006, 20:40
Generalmente si masterizza il nuovo firmware su un cd, lo si mette nel lettore e lo si fa partire, poi le modalità di aggiornamento variano a seconda delle marche e del modello del lettore.
ok grazie....sapete mica se c'è qualche aggiornamento per il mio Tele System DVD/DIVX PLAYER TS5.5SX ?
thanks... ;)
Adamantio
04-09-2006, 20:50
Raga che mi dite del lettore philips che danno in offerta da Euronics??
http://shoponline.euronics.it/video/apparecchi%20dvd/dvd%20lettori/602223147.aspx
E meglio il component o il composito?? La mia tv è un samsung slimfit 32" Hd ready
Postate pure altri modelli che ritenete migliori, ma sulla stessa fascia di prezzo^^
giacomo_uncino
05-09-2006, 12:12
Raga che mi dite del lettore philips che danno in offerta da Euronics??
http://shoponline.euronics.it/video/apparecchi%20dvd/dvd%20lettori/602223147.aspx
Postate pure altri modelli che ritenete migliori, ma sulla stessa fascia di prezzo^^
:mbe: ma costa 69 euro che offerta è? Comunque riepilogo quello già detto nelle pagine precedenti: lettori dvx più quotati al momento:
Lg 9900 - Lg 9500 (fuori produzione si trovano solo come fondi di magazzino) ottimo lo ho fatto acquistare ad un amico e legge tutto
Pioneer 380 o 393
Irradio 107 ottimo rapporto qualità/prezzo se si vuole spendere il minimo.
Tornando al Philips un pò di tempo fa si diceva di controllare se era Made in China o in Ungheria optando per la prima, dato che quelli ungheresi erano inferiori.
Adamantio
05-09-2006, 12:54
:mbe: ma costa 69 euro che offerta è? Comunque riepilogo quello già detto nelle pagine precedenti: lettori dvx più quotati al momento:
Lg 9900 - Lg 9500 (fuori produzione si trovano solo come fondi di magazzino) ottimo lo ho fatto acquistare ad un amico e legge tutto
Pioneer 380 o 393
Irradio 107 ottimo rapporto qualità/prezzo se si vuole spendere il minimo.
Tornando al Philips un pò di tempo fa si diceva di controllare se era Made in China o in Ungheria optando per la prima, dato che quelli ungheresi erano inferiori.
Grassieeee!!!!
Ma questi che hai postato tu, dove si trovano?? e a quanto??
franklar
05-09-2006, 14:07
Irradio 107 a 19,90€ da Euronics :doh:
ma solo 250 pezzi in tutta Italia... :rolleyes:
Chicco#32
05-09-2006, 14:17
Irradio 107 a 19,90€ da Euronics :doh:
ma solo 250 pezzi in tutta Italia... :rolleyes:
19.90 da euronics?
:eek:
è bruttissimo, ma a quel prezzo ne prendo 50!!!!
:D
ps.su euronics on-line non l'ho trovato....devo andare in un punto vendita? :what:
giacomo_uncino
05-09-2006, 16:34
Grassieeee!!!!
Ma questi che hai postato tu, dove si trovano?? e a quanto??
Il Pioneer nei negozi di "Gianni l'ottimista" e pure l'LG 9900-9500 (se ancora ne hanno), l'irradio da Trony, Euronics e altri (ma dove abito io non ne ho visti) e online su Ebay oppure da Marcopoloshop (cerca con Google), prezzo tutti sotto i 100 euro mente L'Irradio anche sotto i 50 (offerte varie) altrimenti spedito a casa a 54,50
Adamantio
07-09-2006, 10:17
Il Pioneer nei negozi di "Gianni l'ottimista" e pure l'LG 9900-9500 (se ancora ne hanno), l'irradio da Trony, Euronics e altri (ma dove abito io non ne ho visti) e online su Ebay oppure da Marcopoloshop (cerca con Google), prezzo tutti sotto i 100 euro mente L'Irradio anche sotto i 50 (offerte varie) altrimenti spedito a casa a 54,50
Grassie!!
Adamantio
07-09-2006, 10:52
Il Divx, deve essere masterizzato... lasciando aperta la sessione o chiudendola??
Quando masterizzo con nero6 i miei dvd con file avi, metto sempre 4/5 file per DVD.
Per far si che i lettori di divx leggano i DVD da me masterizzati e meglio finalizzare la scrittura??
andremosfet
07-09-2006, 12:55
scusate ragazzi, ho trovato il pioneer 393 a 89 eurozzi, come vi sembra il prezzo???
Chicco#32
07-09-2006, 19:25
scusate ragazzi, ho trovato il pioneer 393 a 89 eurozzi, come vi sembra il prezzo???
dalle mie parti mi sembra che lo vendono sui 79, mentre l'LG 9900 a 69....è crollato anche il prezzo del 9900h ma non lo ricordo ora....
io sto aspettando il pioneer 696....al momento l'ho trovato solo on-line....e poi, come lo prendo? nero o argento? :)
colin1982
07-09-2006, 22:10
Ciao ragazzi, io ho preso il philips 3042 (argento9 che sinceramente, è proprio brutto da vedersi!!! :)
Piu tardi lo monto e lo provo, poi vi so ridire...
ciao ;)
Chicco#32
07-09-2006, 22:58
ho trovato una mini recensione del nuovo pioneer 696...non sembra male....:
Allora, ecco un po' di impressioni d'uso del mio nuovo Pioneer DV-696 AV-S, anche se con l'estate e la spiaggia il tempo da dedicarvi non è molto ... :D
http://www.pioneer.it/images/products/dvdplayer/pioneer/dv696avs_detailpage.jpg
Come confronto, utilizzo il mio precedente lettore, un LG 9900, che era collegato in Component e che ora è passato a fare da lettore di servizio in camera.
L'apparecchio si presenta esteticamente molto elegante, e dà l'impressione di essere di una classe superiore come costruzione, meccanicamente sembra davvero robusto (beh, ad essere più robusto dell'LG 9900 ci voleva poco, a dir la verità) e anche abbastanza silenzioso, anche se nel cuore della notte, a volume audio azzerato, un leggero sibilo continuo di rotazione si sente.
Per quanto riguarda i test, non ho verificato ancora niente relativamente alle capacità audio dell'oggetto, né in stereo né con SACD o DVD-Audio, ma l'ho semplicemente collegato in digitale al sinto-amplificatore.
Dal punto di vista video, i test li ho fatti con la mia TV LCD Lg Rz-37lz55, apparecchio HD Ready 1366X768 dallo schermo imho eccezionale, ma dall'elettronica non proprio eccelsa, che soffre quindi i segnali da "trattare" troppo.
La bella notizia è che in HDMI a 720p di artefatti neppure l'ombra : sembra proprio il lettore che serviva alla mia TV, per compensare le carenze qualitative della sezione deinterlacer/upscaler.
Niente a che fare con quanto si ottiene sempre in HDMI, oppure in Component, a 576p, dove gli artefatti son piuttosto evidenti già a 1,5 metri di distanza dallo schermo.
Nel confronto Component 576p con LG 9900, la resa del Pio è comunque migliore, più che altro in termini di colori, più vivi e saturi.
A 1080i invece (massima risoluzione supportata dal lettore), ad una distanza ravvicinata, diciamo mezzo metro dallo schermo, si nota qualche spixellamento e qualche difetto di deinterlacciamento, probabilmente dovuto, però, alla non eccezionalità della TV in questo senso.
Perciò ho deciso di mantenere la risoluzione 720p, con l'opzione HDMI Color a RGB Full Color, che ottengono il massimo dei bellissimi colori del mio schermo.
Questi risultati fantastici li ho ottenuti nella visione di alcuni DVD : Shark Tale, Matrix Revolutions, Star Wars episodio III e episodio IV.
In questo caso, il filtro di riduzione del rumore di cui il lettore è dotato, denominato BNR, non va assolutamente impostato, altrimenti nelle scene scure si ha un evidente macroblocking.
Il filtro BNR risulta invece il "toccasana" nella visione di DIVX a bitrate non elevatissimo, amalgamando i colori in una sorta di effetto CRT, senza per questo far perdere di definizione l'immagine, a scapito, inevitabilmente, di qualche macroblocking di troppo, nelle scene meno luminose.
Per ora mi fermo qui, spero di essere stato utile a chi aspettava informazioni su questo lettore.
anche se con l'inglese non mi trovo molto a mio agio, anche qui mi sembrano che ne parlano abbastanza bene....
http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=365162
Chicco#32
07-09-2006, 22:59
ho trovato una mini recensione del nuovo pioneer 696...non sembra male....:
Allora, ecco un po' di impressioni d'uso del mio nuovo Pioneer DV-696 AV-S, anche se con l'estate e la spiaggia il tempo da dedicarvi non è molto ... :D
http://www.pioneer.it/images/products/dvdplayer/pioneer/dv696avs_detailpage.jpg
Come confronto, utilizzo il mio precedente lettore, un LG 9900, che era collegato in Component e che ora è passato a fare da lettore di servizio in camera.
L'apparecchio si presenta esteticamente molto elegante, e dà l'impressione di essere di una classe superiore come costruzione, meccanicamente sembra davvero robusto (beh, ad essere più robusto dell'LG 9900 ci voleva poco, a dir la verità) e anche abbastanza silenzioso, anche se nel cuore della notte, a volume audio azzerato, un leggero sibilo continuo di rotazione si sente.
Per quanto riguarda i test, non ho verificato ancora niente relativamente alle capacità audio dell'oggetto, né in stereo né con SACD o DVD-Audio, ma l'ho semplicemente collegato in digitale al sinto-amplificatore.
Dal punto di vista video, i test li ho fatti con la mia TV LCD Lg Rz-37lz55, apparecchio HD Ready 1366X768 dallo schermo imho eccezionale, ma dall'elettronica non proprio eccelsa, che soffre quindi i segnali da "trattare" troppo.
La bella notizia è che in HDMI a 720p di artefatti neppure l'ombra : sembra proprio il lettore che serviva alla mia TV, per compensare le carenze qualitative della sezione deinterlacer/upscaler.
Niente a che fare con quanto si ottiene sempre in HDMI, oppure in Component, a 576p, dove gli artefatti son piuttosto evidenti già a 1,5 metri di distanza dallo schermo.
Nel confronto Component 576p con LG 9900, la resa del Pio è comunque migliore, più che altro in termini di colori, più vivi e saturi.
A 1080i invece (massima risoluzione supportata dal lettore), ad una distanza ravvicinata, diciamo mezzo metro dallo schermo, si nota qualche spixellamento e qualche difetto di deinterlacciamento, probabilmente dovuto, però, alla non eccezionalità della TV in questo senso.
Perciò ho deciso di mantenere la risoluzione 720p, con l'opzione HDMI Color a RGB Full Color, che ottengono il massimo dei bellissimi colori del mio schermo.
Questi risultati fantastici li ho ottenuti nella visione di alcuni DVD : Shark Tale, Matrix Revolutions, Star Wars episodio III e episodio IV.
In questo caso, il filtro di riduzione del rumore di cui il lettore è dotato, denominato BNR, non va assolutamente impostato, altrimenti nelle scene scure si ha un evidente macroblocking.
Il filtro BNR risulta invece il "toccasana" nella visione di DIVX a bitrate non elevatissimo, amalgamando i colori in una sorta di effetto CRT, senza per questo far perdere di definizione l'immagine, a scapito, inevitabilmente, di qualche macroblocking di troppo, nelle scene meno luminose.
Per ora mi fermo qui, spero di essere stato utile a chi aspettava informazioni su questo lettore.
anche se con l'inglese non mi trovo molto a mio agio, anche qui mi sembrano che ne parlano abbastanza bene....
http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=365162
è il mio prossimo lettore....
:sofico:
magodioz
08-09-2006, 01:14
:read: Chicco#32 , potevi almeno menzionare l'utente ed il forum da cui lo hai prelevato , io , in quanto moderatore della sez. Mpeg4 del forum quellicheilpc.com da cui hai preso il topic , ritengo sia piu' corretto ........ :read:
:mbe:
ivanheaven
08-09-2006, 12:06
Ciao a tutti!Era tanto che non venivo da voi...e vengo nel momento del bisogno :cry: !
Vorrei cambiare il mio lettore divx "Majestic DVX 275" in uno che legga più formati.
Per esempio molti film in divx o video .avi non vengono letti o mi da errore.
Ma la cosa che più mi da noie :muro: è il fatto che se masterizzo delle cartelle nel dvd con film o file all'interno,questi non appaiono neanche nella lista dei film da leggere nel menu del divx!Praticamente non posso leggere video contenuti in sottocartella!
E poi in moltiiiii film si blocca e torna al menu, o va a scatti, saltando 3-4 secondi ogni 5 minuti circa...impossibile vedere un film in santa pace!
Anche per questo volevo cambiare lettore in uno migliore che costi massimo 70-80 euro.
Leggendo sul forum ho scoperto che quelli più consigliati sono:
Irradio 107
LG 9500 e 9900
Pioneer 380 e 393
Non mi intendo quasi per niente delle specifiche tecniche..mi basta che funzionino per le mie necessità..
A me servirebbe uno che legge divx,xvid,.avi..insomma uno che mi permetta di gustarmi i film e video senza problemi.
Grazie per il vostro aiuto...è inutile dirlo ma mi FIDO di voi!
ivanheaven
08-09-2006, 12:08
Ciao a tutti!Era tanto che non venivo da voi...e vengo nel momento del bisogno :cry: !
Vorrei cambiare il mio lettore divx "Majestic DVX 275" in uno che legga più formati.
Per esempio molti film in divx o video .avi non vengono letti o mi da errore.
Ma la cosa che più mi da noie :muro: è il fatto che se masterizzo delle cartelle nel dvd con film o file all'interno,questi non appaiono neanche nella lista dei film da leggere nel menu del divx!Praticamente non posso leggere video contenuti in sottocartella!
E poi in moltiiiii film si blocca e torna al menu, o va a scatti, saltando 3-4 secondi ogni 5 minuti circa...impossibile vedere un film in santa pace!
Anche per questo volevo cambiare lettore in uno migliore che costi massimo 70-80 euro.
Leggendo sul forum ho scoperto che quelli più consigliati sono:
Irradio 107
LG 9500 e 9900
Pioneer 380 e 393
Non mi intendo quasi per niente delle specifiche tecniche..mi basta che funzionino per le mie necessità..
A me servirebbe uno che legge divx,xvid,.avi..insomma uno che mi permetta di gustarmi i film e video senza problemi.
Grazie per il vostro aiuto...è inutile dirlo ma mi FIDO di voi!
Chicco#32
08-09-2006, 12:30
:read: Chicco#32 , potevi almeno menzionare l'utente ed il forum da cui lo hai prelevato , io , in quanto moderatore della sez. Mpeg4 del forum quellicheilpc.com da cui hai preso il topic , ritengo sia piu' corretto ........ :read:
:mbe:
scusa, hai ragione, è che avevo fatto un copia/incolla su un foglio word e non avevo tenuto il link.....cmq ricercando con google l'ho ritrovato:
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=37155&postdays=0&postorder=asc&&start=15
ma se ne parla un pochino anche qui:
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?p=389847&sid=aafebb58cfe07978fed74390763b38b0
qui l'utente megane ne parla in modo molto approfondito....qualche limite sui divx...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?s=&threadid=54322
plancton72
08-09-2006, 14:00
salve a tutti
Avevo intenzione di prendere un lettore divx-xvid e ero orientato sull LG 9900, ma qui dove sto (in Portogallo) non lo trovo da nessuna parte...
Ho trovato un 9900H in versione Karaoke :confused:
Qualcuno mi sa dire se ci sono problemi col firmware originale nella riproduzione di filmati con diversi codec di compressione audio e video? Riuscirei a leggere Xvid o DivX con audio Ac3 e via dicendo? Eistono firmware non ufficiali che eventualmente risolverebbero il problema?
Oppure mi devo orientare su qualche altra cosa? Sempre che la trovi qui ovviamente... Per il momento ho uno schifo di televisore, per cui non sto troppo a sottilizzare sulla qualita audio-video perfetta. Quello che mi interessa é invece la compatibilitá con il maggior numero di codec possibili e una buona gestione dei sottotitoli
Grazie
Elric of Melnibonè
08-09-2006, 17:46
raga da buon profano in materia vi domando:
esiste in circolazione un lettore con una presa usb alla quale possa collegare un hd esterno, in maniera tale da poter vedere i miei divx senza masterizzare nulla????..attendo fiducioso,,ciaoz e grassie :D
raga da buon profano in materia vi domando:
esiste in circolazione un lettore con una presa usb alla quale possa collegare un hd esterno, in maniera tale da poter vedere i miei divx senza masterizzare nulla????..attendo fiducioso,,ciaoz e grassie :D
Con interfaccia USB, non so, sicuramente non nel campo dei lettori economici. Esistono invece lettori dotati di interfaccia di rete (ethernet) da collegare in rete al PC e vedere i divx presenti sull hard disk del PC in streaming. Anche questi però sono abbastanza costosi.
brango70
08-09-2006, 18:37
ho letto attentamente i post di questo forum, mi piacerebbe tuttavia ricevere, pio 393, lg9xxx, e irradio 107 ( tutti senza lettore DTS ) :doh: , un consiglio su quale lettore acquistare che abbia però il decoder DTS.
grazie anticipate
ho letto attentamente i post di questo forum, mi piacerebbe tuttavia ricevere, pio 393, lg9xxx, e irradio 107 ( tutti senza lettore DTS ) :doh: , un consiglio su quale lettore acquistare che abbia però il decoder DTS.
grazie anticipate
Se devi collegare il lettore ad un amplificatore HT, non importa che il lettore sia in grado di decodificare il DTS, ci pensa l'amplificatore ad effettuarla. Se, viceversa, colleghi direttamente in analogico il lettore ad un sistema di casse amplificate (senza decoder digitale), allora sì, ti occorre un lettore capace di decodificare anche il DTS. Se, infine, colleghi direttamente il lettore all'ingresso audio stereo del tuo TV, beh, allora è inutile preoccuparsi delle decodifiche audio...
brango70
08-09-2006, 20:17
ho un sistema con amplificatore yamaha con dec DTS che normalmente collego al lettore con collegamento coassiale ottico, ma quando inserisco un dvd con DTS il vecchio lettore (senza DTS), non riproduce attraverso l'impianto l'audio DTS costringendomi a guardare il film con l'AC3.
Sbaglio il collegamento tra ampli e lettore?
ho un sistema con amplificatore yamaha con dec DTS che normalmente collego al lettore con collegamento coassiale ottico, ma quando inserisco un dvd con DTS il vecchio lettore (senza DTS), non riproduce attraverso l'impianto l'audio DTS costringendomi a guardare il film con l'AC3.
Sbaglio il collegamento tra ampli e lettore?
Ti ho mandato un pvt, ma comunque facci sapere i modelli dei tuoi apparecchi. Se hai settato la modalità audio del tuo lettore in maniera corretta (cioè in modo che semplicemente passi lo streaming audio digitale all'amplificatore), non dovresti avere problemi con le colonne DTS.
brango70
08-09-2006, 22:48
Ciao Marco, il modello dell'ampli è yamaha RX-V440RDS il lettore (che è al
momento in assistenza) è invece il NORTEK NDVX 2501 (no DTS). Il lettore che
avevo in precedenza (un AMSTRAD che ha funzionato 3 mesi) possedeva il dec
DTS e, collegato all'ampli nel medesimo modo mi dava la possibilita di
vedere film con la traccia audio DTS.
Grazie per la PREZIOSA consulenza...
Saluti
ertortuga
09-09-2006, 09:03
raga da buon profano in materia vi domando:
esiste in circolazione un lettore con una presa usb alla quale possa collegare un hd esterno, in maniera tale da poter vedere i miei divx senza masterizzare nulla????..attendo fiducioso,,ciaoz e grassie :D
Di lettori con presa USB ce ne sono in commercio però, da quello che ho letto in giro, mi sembra montino un chip (Suntech) che non è che sia proprio il massimo, anzi...
Sicuramente più di me ne sa magodioz ;)
magodioz
09-09-2006, 09:39
:D Chiariamo un po' di cose , primo il chipset che dice ertortuga e' il Sunplus , secondo , i lettori che decodificavano il Dts sono quelli che montavano chipset Mediatek , pero' non tutti , e' una features implementata via FW , quindi in presenza di traccia DTS viene decodificata via SW ed inviata alle uscite analogiche 5.1, cmq i lettori che montano chipset Sunplus non hanno questa possibilita' :doh: e visto che sta' diventando un po' difficile trovare un lettore non Sunplus , mi sa' che e' un prblm ... l'Irradio107 e' Mediatek , ma non so' se nel FW ha la decodifica DTS sbloccata , ci sono stati prblm di licenza..... :read:
tomcat79
09-09-2006, 10:32
Ragazzi ho trovato questo (http://cgi.ebay.it/Lettore-DVD-DIVX-Mp3-Jpg-Consegna-24h-USB-MMC-SD_W0QQitemZ320022769320QQihZ011QQcategoryZ50600QQrdZ1QQcmdZViewItem) su eBay, che ne pensate?
Si può fare?
Altimenti cosa mi consigliate attorno ai 70/80 euro?
Grazie
Adamantio
09-09-2006, 11:10
:D Chiariamo un po' di cose , primo il chipset che dice ertortuga e' il Sunplus , secondo , i lettori che decodificavano il Dts sono quelli che montavano chipset Mediatek , pero' non tutti , e' una features implementata via FW , quindi in presenza di traccia DTS viene decodificata via SW ed inviata alle uscite analogiche 5.1, cmq i lettori che montano chipset Sunplus non hanno questa possibilita' :doh: e visto che sta' diventando un po' difficile trovare un lettore non Sunplus , mi sa' che e' un prblm ... l'Irradio107 e' Mediatek , ma non so' se nel FW ha la decodifica DTS sbloccata , ci sono stati prblm di licenza..... :read:
Magodioz, ho appena preso un irradio 107, veramente Otimo!!
Ora però quando scelgo la modalità progressive scan, il televisore mi defotma tutte le immagini, facendo una giuntura centrale.. uno schifo..!! Se lascio interlacciata invece va bene...
La mia tv è un samsung slimfit WS 32Z419T, che supporta 100hz e il progressive scan..... ho collegato il lettore con la scart, può essere la scart il problema??
Chicco#32
09-09-2006, 14:19
:D Chiariamo un po' di cose , primo il chipset che dice ertortuga e' il Sunplus , secondo , i lettori che decodificavano il Dts sono quelli che montavano chipset Mediatek , pero' non tutti , e' una features implementata via FW , quindi in presenza di traccia DTS viene decodificata via SW ed inviata alle uscite analogiche 5.1, cmq i lettori che montano chipset Sunplus non hanno questa possibilita' :doh: e visto che sta' diventando un po' difficile trovare un lettore non Sunplus , mi sa' che e' un prblm ... l'Irradio107 e' Mediatek , ma non so' se nel FW ha la decodifica DTS sbloccata , ci sono stati prblm di licenza..... :read:
ciao magodioz....letti i link sul pio 696? che ne pensi? un tuo giudizio in merito?
:)
Ciao Marco, il modello dell'ampli è yamaha RX-V440RDS il lettore (che è al
momento in assistenza) è invece il NORTEK NDVX 2501 (no DTS). Il lettore che
avevo in precedenza (un AMSTRAD che ha funzionato 3 mesi) possedeva il dec
DTS e, collegato all'ampli nel medesimo modo mi dava la possibilita di
vedere film con la traccia audio DTS.
Grazie per la PREZIOSA consulenza...
Saluti
Ti ho inviato una e-mail. Scusa il ritardo, ma le prove di Windows Vista RC1 mi hanno creato qualche problemino... ;)
brango70
09-09-2006, 21:26
Seguendo il tuo consiglio mi sono regalato un pioneer 393-S che si rivelato subito in queste ore di classe superiore; legge tutto senza il minimo problema, silenzioso e contrariamente a quello che dice casa madre POSSIEDE anche un dec DTS...meglio di così!! quando il il nortek torna dall'assistenza gli toccherà fare l'indegno "muletto" del Pioneer...
Grazie ancora dell'assistenza spero di "rincontrarti sul forum".
Saluti
Hai fatto bene! Buone visioni ;)
magodioz
10-09-2006, 01:41
ciao magodioz....letti i link sul pio 696? che ne pensi? un tuo giudizio in merito?
:)
Se ti dicessi che monta lo stesso chipset dell'LG Dvx9900H che ne pensi ? Cmq ha delle caratteristiche superiori , quindi la componentistica di "contorno" al chipset e' migliore , e poi nel FW ha delle implementazioni che l'LG non ha .... ;)
ivanheaven
10-09-2006, 10:08
Oltre a questi lettori...
Irradio 107
LG 9500 e 9900
Pioneer 380 e 393
ne ho visto un altro che mi sembra competitivo: "Philips 3042".
Quale mi consigliate sempre rimanendo col budget di 70-80 euro???
L'Irradio non mi riesce di trovarlo in giro...il Pioneer 393 l'ho già visto,ma ho letto commenti non molto positivi (rumore eccessivo), anche per Lg 9900 ho sentito notizie negative.
Aiuto Grazie!
dell' LG 9500 ho letto un commento negativo.In particolare un utente si lamentava della disincronia tra audio e video in alcuni filmati (ma s'è mai capito da cosa dipende???). Sull'LG 9900 solo notizie positive mi sembra, confermo il pericolo di eccessiva rumorosità nel Pioneer il quale comunque a quel prezzo offre davvero poche uscite video (solo la scart)!
dell' LG 9500 ho letto un commento negativo.In particolare un utente si lamentava della disincronia tra audio e video in alcuni filmati (ma s'è mai capito da cosa dipende???). Sull'LG 9900 solo notizie positive mi sembra, confermo il pericolo di eccessiva rumorosità nel Pioneer il quale comunque a quel prezzo offre davvero poche uscite video (solo la scart)!
Beh forse se leggeva dei Divx era dovuto solo al fatto che magari nel mux l'audio non era ben sincronizzato :D :D
riporto il commento di ziomatt sull'LG 9500 nel forum di P2P:
"Ciao a tutti Ho un problema che non riesco a risolvere ....
Ho masterizzato su dvd dei video AVI solamente che quando vado a riprodurli sul mio lettore dvix da tavola( LG 9500) ho un errore di disincronia continuo tra audio e video.
Quando vado a riprodurli da dvd sul computer la disincronia sparisce e sono esattamente uguali a quelli salvati su hard disk.
Ho fatto varie prove, con alcuni video la disincronia non c'è con altri si e tutti quelli che risulatano sfalsati audio e video analizzati da Gspot non hanno caratteristiche simili.
Da quanto detto cerdo sia un problema del lettore da tavolo ma non so come risolverlo"
effettivamente è un problema che ho avuto anch'io
Ok capito... hai provato a buttarci dentro i firmware unofficial??
colin1982
10-09-2006, 11:55
Magodioz, ho appena preso un irradio 107, veramente Otimo!!
Ora però quando scelgo la modalità progressive scan, il televisore mi defotma tutte le immagini, facendo una giuntura centrale.. uno schifo..!! Se lascio interlacciata invece va bene...
La mia tv è un samsung slimfit WS 32Z419T, che supporta 100hz e il progressive scan..... ho collegato il lettore con la scart, può essere la scart il problema??
non ne sono sicuro, ma penso che tu debba attaccare col compisito.
ciao.
Magodioz, ho appena preso un irradio 107, veramente Otimo!!
Ora però quando scelgo la modalità progressive scan, il televisore mi defotma tutte le immagini, facendo una giuntura centrale.. uno schifo..!! Se lascio interlacciata invece va bene...
La mia tv è un samsung slimfit WS 32Z419T, che supporta 100hz e il progressive scan..... ho collegato il lettore con la scart, può essere la scart il problema??
Non puoi usare il progressive scan sulla scart. Devi collegare il lettore al TV tramite l'ingresso component (sempre che il TV ne sia dotato, ma immagino di sì).
magodioz
10-09-2006, 12:41
:doh: Ragazzi , 1 solo utente si lamenta e gia un lettore non va' ? , per 1 lamentela sul 9500/9900 (Che sono IDENTICI !! a parte l'estetica...) ce ne sono 10.000 che non si lamentano :doh: Controllate piuttosto che i filmati non siano encodati da CANI !!! I lettori da casa non sono PC !! non hanno la potenza di elaborazione per correggere le cavolate di qualcuno che ha spinto troppo in fase di codifica..... ma roba da matti ......... :doh:
Chicco#32
10-09-2006, 13:02
Se ti dicessi che monta lo stesso chipset dell'LG Dvx9900H che ne pensi ?
che sicuramente sarà ottimo....
:asd:
Cmq ha delle caratteristiche superiori , quindi la componentistica di "contorno" al chipset e' migliore , e poi nel FW ha delle implementazioni che l'LG non ha .... ;)
ottimo, è quello che cerco, un lettore non troppo costoso, ma con caratteristiche di livello superiore, soprattutto l'HDMI e le uscite audio....
grazie per la consulenza....
:mano:
Adamantio
10-09-2006, 17:14
Magodioz, ho appena preso un irradio 107, veramente Otimo!!
Ora però quando scelgo la modalità progressive scan, il televisore mi defotma tutte le immagini, facendo una giuntura centrale.. uno schifo..!! Se lascio interlacciata invece va bene...
La mia tv è un samsung slimfit WS 32Z419T, che supporta 100hz e il progressive scan..... ho collegato il lettore con la scart, può essere la scart il problema??
UP MAGO??
Ragazzi scusate ma avrei bisogno di qualche info...
Allora, i lettori da tavolo DVD/DivX sono limitati alla risoluzione massima che poi è la stessa del DVD, giusto? Dico ciò perchè ho provato a visualizzare filmati con risoluzioni maggiori (tipo 854x480) e il lettore non riusciva a leggerli (però l'audio si sentiva e bene). Gli stessi filmati vengono letti senza problemi dal computer. A questo punto credo che sia necessario l'acquisto di un lettore DVD HD, giusto?
Già che ci sono, potete consigliarmene qualcuno senza spendere tanto ?
Ragazzi scusate ma avrei bisogno di qualche info...
Allora, i lettori da tavolo DVD/DivX sono limitati alla risoluzione massima che poi è la stessa del DVD, giusto? Dico ciò perchè ho provato a visualizzare filmati con risoluzioni maggiori (tipo 854x480) e il lettore non riusciva a leggerli (però l'audio si sentiva e bene). Gli stessi filmati vengono letti senza problemi dal computer. A questo punto credo che sia necessario l'acquisto di un lettore DVD HD, giusto?
Già che ci sono, potete consigliarmene qualcuno senza spendere tanto ?
Cosa intendi per lettore DVD HD?
Se intendi un lettore decicato ai nuovi supporti video ad alta definizione HD-DVD o Blu Ray Disc, allora dovrai aspettare ancora parecchio, visto che i primi saranno in vendita in Europa presumibilmente a partire dal mese prossimo ed hanno ancora prezzi esorbitanti (dai 1000 € in su).
Se invece intendi un lettore DVD capace di riscalare l'uscita video in HD (720p e 1080i), allora di quelli ce ne sono vari. Personalmente ho un lettore di questo tipo, un Samsung HD 950 in grado di leggere, oltre ai normali DVD, anche i divx/xvid e dotato di uscite HDMI (HDCP compatibile) e component riscalabili in HD. Io l'ho pagato sui 140 €, ma è passato qualche mese, magari ora lo trovi a meno.
magodioz
10-09-2006, 21:40
UP MAGO??
Ti ha gia' risposto MarcoM ..
"MarcoM
Quote:
Originariamente inviato da Adamantio
Magodioz, ho appena preso un irradio 107, veramente Otimo!!
Ora però quando scelgo la modalità progressive scan, il televisore mi defotma tutte le immagini, facendo una giuntura centrale.. uno schifo..!! Se lascio interlacciata invece va bene...
La mia tv è un samsung slimfit WS 32Z419T, che supporta 100hz e il progressive scan..... ho collegato il lettore con la scart, può essere la scart il problema??
MarcoM scrive:
Non puoi usare il progressive scan sulla scart. Devi collegare il lettore al TV tramite l'ingresso component (sempre che il TV ne sia dotato, ma immagino di sì).
Bye ;)
ertortuga
10-09-2006, 22:35
Cosa intendi per lettore DVD HD?
Se intendi un lettore decicato ai nuovi supporti video ad alta definizione HD-DVD o Blu Ray Disc, allora dovrai aspettare ancora parecchio, visto che i primi saranno in vendita in Europa presumibilmente a partire dal mese prossimo ed hanno ancora prezzi esorbitanti (dai 1000 € in su).
i prezzi dovrebbero essere più bassi di quelli che hai indicato...
http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/1558/tosh_2.jpg
Adamantio
11-09-2006, 07:18
Ti ha gia' risposto MarcoM ..
"MarcoM
Quote:
Originariamente inviato da Adamantio
Magodioz, ho appena preso un irradio 107, veramente Otimo!!
Ora però quando scelgo la modalità progressive scan, il televisore mi defotma tutte le immagini, facendo una giuntura centrale.. uno schifo..!! Se lascio interlacciata invece va bene...
La mia tv è un samsung slimfit WS 32Z419T, che supporta 100hz e il progressive scan..... ho collegato il lettore con la scart, può essere la scart il problema??
MarcoM scrive:
Non puoi usare il progressive scan sulla scart. Devi collegare il lettore al TV tramite l'ingresso component (sempre che il TV ne sia dotato, ma immagino di sì).
Bye ;)
OPPS!!!! Non avevo letto!!!
Grazie Marco!!
Il la mia tv è presisposta anche per il component^^
Secondo voi la qualità dei divx cambia di molto da scart/interlacciata a component/progressive scan??
i prezzi dovrebbero essere più bassi di quelli che hai indicato...
http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/1558/tosh_2.jpg
Ah, speriamo vivamente che sia così ;)
OPPS!!!! Non avevo letto!!!
Grazie Marco!!
Il la mia tv è presisposta anche per il component^^
Secondo voi la qualità dei divx cambia di molto da scart/interlacciata a component/progressive scan??
La qualità video in progressive scan sul component è decisamente superiore agli altri collegamenti possibili su un TV analogico. Questo vale si che tu veda un DVD o un divx. Certo, può succedere a volte che la maggior nitidezza e ricchezza di dettagli del component mettano maggiormente in mostra le magnagne di un divx mal fatto o la compressione eccessiva di certi DVD registrati a basso bitrate.
Adamantio
11-09-2006, 11:44
La qualità video in progressive scan sul component è decisamente superiore agli altri collegamenti possibili su un TV analogico. Questo vale si che tu veda un DVD o un divx. Certo, può succedere a volte che la maggior nitidezza e ricchezza di dettagli del component mettano maggiormente in mostra le magnagne di un divx mal fatto o la compressione eccessiva di certi DVD registrati a basso bitrate.
Quindi, visto che ci guardo solo divx, lascio il component in prograssive scan, della tv libero per qualche console^^!!
x MarcoM:
scusa ma non ho capito una cosa tu hai il lettore che vorrei comprare io samsung hd950, ora vorrei sapere se hai provato a mettre un video avi divx 1280x720 su dvd e a vedere se lo legge o se fa andare solo l'audio.
perchè il discorso è che sto hdmi che mettono è solo per uno scaling dei soliti formati a quanto ho capito quindi non serve.
molte grazie
x MarcoM:
scusa ma non ho capito una cosa tu hai il lettore che vorrei comprare io samsung hd950, ora vorrei sapere se hai provato a mettre un video avi divx 1280x720 su dvd e a vedere se lo legge o se fa andare solo l'audio.
perchè il discorso è che sto hdmi che mettono è solo per uno scaling dei soliti formati a quanto ho capito quindi non serve.
molte grazie
Purtroppo non possiedo un divx a quella risoluzione per cui non posso provare. Non ho però capito il discorso che fai sull'HDMI. Semplicemente l'HD950 è dotato di scaler interno che consente di riscalare, su HDMI o su component, il segnale proveniente dal DVD o dal divx a 720p o a 1080i. In questo modo l'immagine sull'LCD diventa molto più nitida ed incisiva che non alle normali risoluzioni 480p o 576p, molto lontane dalla matrice nativa del pannello. Infatti, lasciando la risoluzione normale (480 o 576) l'immagine sull LCD si diluisce molto e diventa più confusa, meno nitida e assai meno tridimensionale.
sisi vero il mio discorso era sul fatto di un implementazione che migliora si il video con lo scaler speravo che appunto leggesse anche avi con risoluzione maggiore fino al 1280x720.
non è che riesci a procurarti uno di questi avi in 1280 e a vedere se il lettore te lo legge?
per me sarebbe significativo veramente prima dell'acquisto.
grazie :D
sisi vero il mio discorso era sul fatto di un implementazione che migliora si il video con lo scaler, ma speravo che appunto leggesse anche avi con risoluzione maggiore fino al 1280x720, così da non strechare il video appunto e non usare scaler alcuno ma nativo in 720p.
non è che riesci a procurarti uno di questi avi in 1280 e a vedere se il lettore te lo legge?
per me sarebbe significativo veramente prima dell'acquisto.
grazie :D
ops scuse per il doppio post ma ho cliccato e poi ho fermato perchè avevo omesso un pezzo pardon :doh:
sisi vero il mio discorso era sul fatto di un implementazione che migliora si il video con lo scaler speravo che appunto leggesse anche avi con risoluzione maggiore fino al 1280x720.
non è che riesci a procurarti uno di questi avi in 1280 e a vedere se il lettore te lo legge?
per me sarebbe significativo veramente prima dell'acquisto.
grazie :D
Potrei provare a farmene uno... Appena mi sarà possibile.
grazie molto gentile veramente cmq ce ne sono tanti in rete soprattutto dei videogiochi gia in 1280.
per dire c'è questo http://www.xboxyde.com/leech_2514_en.html di brother in arms
grazie veramente
Allora provo a scaricare quello e ti faccio sapere ;)
Ho provato il filmato sul lettore, ma non funziona. Il lettore mi risponde NO CODEC e quindi non parte. Mi spiace. Personalmente, per questi files in HD, uso direttamente il PC collegato al mio TV Samsung 32R72 tramite VGA.
sisi anche io uso il pc collegato all'lcd da 27 samsung che ho ma infonso non è molto pratico solo per questo speravo che leggesse video in high res.
ti ringrazio moltissimo della prova, allora aspetterò esca qualche modello che legga questi videoa 1280.
Adamantio
15-09-2006, 12:01
RAGA per aggiornare il mio irradio 107 dove scarico il firmware??
andremosfet
15-09-2006, 17:24
raga vorrei acquistare il pioneer dv-393, mi potete dire cortesemente se legge divx con audio in ac3 5.1?? grazie mille
magodioz
15-09-2006, 19:24
RAGA per aggiornare il mio irradio 107 dove scarico il firmware??
Per il momento da nessuna parte , su quellicheilpc.com Allxsan , uno sviluppatore indipendente che adesso collabora con l'Irradio , ha anticipato che il FW e' quasi pronto , pero' l'Irradio deve decidere se renderlo disponibile al DL o farli effettuare in assistenza , visti i prblm di blocchi per errata procedura che hanno avuto con i modelli precedenti...
Bye
Adamantio
15-09-2006, 20:03
Per il momento da nessuna parte , su quellicheilpc.com Allxsan , uno sviluppatore indipendente che adesso collabora con l'Irradio , ha anticipato che il FW e' quasi pronto , pero' l'Irradio deve decidere se renderlo disponibile al DL o farli effettuare in assistenza , visti i prblm di blocchi per errata procedura che hanno avuto con i modelli precedenti...
Bye
Vedo che sei molto informato in merito^^
Appena sarà pronto puoi cortesemente avvisarmi??
Sai anche qual' e l' esatta procedura da fare??
Cmq questo lettore è proprio ottimo!! solo una volta ho avuto problemi di audio con un divx.... sapete da che dipende?? Sentivo solo frusciii, ma vedevo tutto perfettamente..!!
magodioz
15-09-2006, 21:15
Vedo che sei molto informato in merito^^
Appena sarà pronto puoi cortesemente avvisarmi??
Sai anche qual' e l' esatta procedura da fare??
Cmq questo lettore è proprio ottimo!! solo una volta ho avuto problemi di audio con un divx.... sapete da che dipende?? Sentivo solo frusciii, ma vedevo tutto perfettamente..!!
Per capire dove sta' il prblm con un file , lo devi far leggere a Gspot , cosi' vedrai con che codec e' stato fatto.....
Bye
Adamantio
16-09-2006, 01:56
Per capire dove sta' il prblm con un file , lo devi far leggere a Gspot , cosi' vedrai con che codec e' stato fatto.....
Bye
Grazie mille!!
Fai sapere appena il tizio rilascia il firmware!!^^ :)
MT1389 can play normally even in 10Mbps decoding; more excellent than other solution function. ( around 2~3.5Mbps )
mi spieghi meglio questa possibilità che hanno i mediatek?
magodioz
16-09-2006, 13:52
:doh: Che legge tranquillamente fino a 10.000 di bitrate , pero' l'optimum e' compreso tra i 3.000 e 3.500 ;)
ToysLand
19-09-2006, 18:14
stò cercando un aggiornamento firmware per un amico, il suo lettore è un philips dvp 3100v, ma sul sito philips non trovo dove si possano scaricare gli aggiornamenti... eppure è scritto tra le caratteristiche firmware aggiornabile... qualcuno mi può aiutare? grazie
magodioz
19-09-2006, 20:42
:mbe: Ma e' un lettore Divx ? Perche' se e' un semplice lettore DvD difficilmente troverai qualcosa :doh:
Quindi in definitiva tra i tanti con un budget di max 100 eu. cosa conviene o tra i vari irradio 107, lg 9900, pioneer 393, philips 3042?
Adamantio
20-09-2006, 11:27
Magodioz:
Visto che sei aggiornato sul lettore irradio 107, come fosso visualizzare le foto in modo diapositiva senza aspettare 20 second per ognuna?? ci mette un' eternità nel cambiare foto..... esiste un tipo di masterizzazione specifico per le foto?? Kodact picture che è??
ertortuga
20-09-2006, 12:05
Magodioz:
Visto che sei aggiornato sul lettore irradio 107, come fosso visualizzare le foto in modo diapositiva senza aspettare 20 second per ognuna?? ci mette un' eternità nel cambiare foto..... esiste un tipo di masterizzazione specifico per le foto?? Kodact picture che è??
interessa anche a me...
Ma hai chiuso la sessione?
Adamantio
20-09-2006, 12:17
interessa anche a me...
Ma hai chiuso la sessione?
perchè cambia qualcosa??
ertortuga
20-09-2006, 12:19
perchè cambia qualcosa??
non so...per quello domandavo!
Prova a chiudere il cd e faccia sapere... ;)
gandrael
20-09-2006, 20:50
Quindi in definitiva tra i tanti con un budget di max 100 eu. cosa conviene o tra i vari irradio 107, lg 9900, pioneer 393, philips 3042?
Sono interessato pure io,quali tra questi divx comprereste voi intenditori?
Sono interessato pure io,quali tra questi divx comprereste voi intenditori?
non sono un intenditore ma ho letto un bel pò di questo 3d. Se vuoi spendere veramente poco e prendere un buon lettore prendi l'irradio (se lo trovi). Gli altri costano una trentina di euro di più ma sempre entro i 100 euro; per certo posso dirti che con l' LG9900 (sopra a tutti) e col pioneer vai sul sicuro. Cmq tutti e tre questi lettori sono dotati di processore mediatek con tutti i vantaggi che ne conseguono e perciò molto "studiati" da utenti esperti e non: troverai quindi molta assistenza online. Come ulteriore metro di giudizio puoi dare un'occhiata al tipo di uscite audio video che ogni lettore offre. Ciao
Non ho ancora chiarito che lettore prendere sono un po indeciso tra lg 9900, pioneer 393 o il 490v-s e questo philips DVP 5960/12 anche lui monta un mediatek poi c'è anche il Kenwood DVF-3300 S o D ceh sia...
che mi dite in merito?
magodioz
22-09-2006, 22:15
;) Da quello che ho letto in rete il philips si presenta bene , Chipset Mediatek , certified DivxUltra , Usb , Hdmi , e upscaling a 1080i , piu' altre robette che non ricordo.... :D
Salve! Mi consigliate un buon lettore DVD/Divx che fa l'upscaling a 720p/1080i e che magari abbia anche la porta USB 2.0 integrata ?
Salve! Mi consigliate un buon lettore DVD/Divx che fa l'upscaling a 720p/1080i e che magari abbia anche la porta USB 2.0 integrata ?
Samsung HD 950 o Philips DVP 5900. Sono lettori da 150 €. Non hanno porta USB. Per quella credo occorra andare su lettori più costosi.
franklar
25-09-2006, 12:03
Ci sono novità per l'irradio 107 ? Si diceva che a settembre... :confused:
magodioz
25-09-2006, 13:57
Salve! Mi consigliate un buon lettore DVD/Divx che fa l'upscaling a 720p/1080i e che magari abbia anche la porta USB 2.0 integrata ?
" :doh: e' scritto nel topic sopra il tuo....
"Da quello che ho letto in rete il philips Dvp5960 si presenta bene , Chipset Mediatek , certified DivxUltra , Usb , Hdmi , e upscaling a 1080i , piu' altre robette che non ricordo...."
__________________ :doh:
gighen78
26-09-2006, 16:23
Chi mi consiglia un lettore divx dvd sulle 50 euro e che sia aggiornabile.Mi serve un buon lettore, che non sia il top della gamma ma che legga tanti formati decentemente e che sia aggiornabile.La marca non mi interessa.Bastache faccia bene il suo compito..Qualcuno mi suggerisce qualche modello anche vecchio??ciao e grazie
Cosa ne dite del Yamada 6800X? Ho letto nei vari forum che il 6600 è stato molto apprezzato ma vedo che qui in italia è difficile trovarlo.
Mentre per l'Lg dal punto di vista dell'agg. firmware con quelli unofficial ho letto che è meglio il 9900 liscio non HDMI. E' vero?
Grazie
Codename47
27-09-2006, 20:44
Ci sono novità per l'irradio 107 ? Si diceva che a settembre... :confused:
Quoto, ho chiesto più volte su QCIPC, ma allxsan sembra scomparso... Provo a mandargli un pvt... :(
Salve a tutti sto seguendo da tempo il 3d dedicato ai lettori dvix ma alal fine mi sono un pò perso.
Ho capito che uno dei prodotti più validi attualmente sul mercato è LG DVX-9900; al momento sono solo riuscto a trovare la versione H che costa ovviamente qualcosa di più.
Differenze tra il DVX-9900 e il DVX-9900H? Vanno entrambi bene?
Differenze sostanziali a parte l'uscita HDMI (che non me ne faccio nulla)? il codec è lo stesso? l'ho trovato a 69€+iva è buono come prezzo? sapete indicarmi un negozio online che costa meno?
magodioz
28-09-2006, 13:42
:D Il lettore e' valido , pero' viste le differenze HW rispetto al 9900 normale , non puo' beneficiare degli ottimi agg. non ufficiali che hanno fatto il successo del 9900/9500 ..... :doh:
:D Il lettore e' valido , pero' viste le differenze HW rispetto al 9900 normale , non puo' beneficiare degli ottimi agg. non ufficiali che hanno fatto il successo del 9900/9500 ..... :doh:
ok, ti ringrazio.
La difficoltà sta nel trovare ancora in giro il 9900 base; oramai dappertutto si trova solo l'H
q3aquaking
29-09-2006, 19:45
ho trovato un'offerta a 22euro per il lettore dicra dvx422nd.
a me nn serve necessariamente perche gia ho un daytek 501dt ke funziona egregiamente....solo ke qualke volta si incrippa sui supporti sporki.
potete dirmi come è sto lettore dicra?a 22 euro mi sembra un'occasione da nn perdere...ma credo ke cmq nn valga + di 40euro....suppongo ke alcuni upporti nn li leggerà....almeno è meglio del daytek 501dt?
magodioz ti risulta che il phliphs dvd recorder 3300h non abbia
l'avanzamento veloce dei divx??...
neanche sul telecomando ha le due freccete che stanno su tutti i comuni lettori divx...è una cosa da pazzi o no?...coem si fa ad andare indetr e avanti nelel tace divx??...è uno schifo!!
fammi sapere qualcosa. grazie
magodioz
01-10-2006, 09:53
magodioz ti risulta che il phliphs dvd recorder 3300h non abbia
l'avanzamento veloce dei divx??...
neanche sul telecomando ha le due freccete che stanno su tutti i comuni lettori divx...è una cosa da pazzi o no?...coem si fa ad andare indetr e avanti nelel tace divx??...è uno schifo!!
fammi sapere qualcosa. grazie
:mbe: Non lo conosco ...... :doh:
come no lo conosci sicuramente, quello che vendono ormai dappertutto a 159€...sta in ogni negozio di tv elettronica, quello senza hd, solo dvdrecorder che è anche lettore dvd/divx
http://img520.imageshack.us/my.php?image=e91fi5.jpg
magodioz
01-10-2006, 18:29
:doh: Ahhh , l'ho visto sia all'auchan che all'euronics e pure da qualche altra parte , cmq non ho avuto modo di provarlo... :doh:
si sono dappertutto e li danno via per 159€ piu' o meno...cmq ho scoperto che non vanno avanti e indietro nei divx quindi capirai il mio stupore...quali lettori non vanno avanti e indietro??...
magodioz
02-10-2006, 12:57
si sono dappertutto e li danno via per 159€ piu' o meno...cmq ho scoperto che non vanno avanti e indietro nei divx quindi capirai il mio stupore...quali lettori non vanno avanti e indietro??...
Questo particolare , abbinato al fatto che la Philips ha una JointVenture con LG per questi apparecchi , mi fa' pensare a qualcosa derivato dai primi modelli LG , anche quelli non facevano FF & REW sui Divx ...... :doh:
Pero' mi sembra che in questo Topic stiamo andando un po' OT..... ;)
Ciao volevo sapere se ci sono modelli di lettori divx che integrano una scheda di rete per potersi collegare direttamente ad un NAS o ad una cartella condivisa di un pc in rete.
scusate vorrei sapere se conoscete dei lettori divx hd, ossia quelli che leggono degli avi ma con risoluzione fino a 1280x720, come quelli che si possono prendere in rete.
grazie
scusate vorrei sapere se conoscete dei lettori divx hd, ossia quelli che leggono degli avi ma con risoluzione fino a 1280x720, come quelli che si possono prendere in rete.
grazie
Kiss DP-600
Salve a tutti sto seguendo da tempo il 3d dedicato ai lettori dvix ma alal fine mi sono un pò perso.
Ho capito che uno dei prodotti più validi attualmente sul mercato è LG DVX-9900; al momento sono solo riuscto a trovare la versione H che costa ovviamente qualcosa di più.
Differenze tra il DVX-9900 e il DVX-9900H? Vanno entrambi bene?
Differenze sostanziali a parte l'uscita HDMI (che non me ne faccio nulla)? il codec è lo stesso? l'ho trovato a 69€+iva è buono come prezzo? sapete indicarmi un negozio online che costa meno?
Quando dovevo prendere il mio lettore(circa un annetto fa),i migliori sul mercato erano(e posso garantirti che lessi info in mezza rete):lg 9900,philips 3010 e il pioneer 380.L'lg era straquotato,il philips sembrava buono e robusto , il pio era il futuro...alla fine scelsi l'lg,ma dovrei averli tutti e tre per dirti qual'è il migliore...ma di sicuro questi sono ancora i 3 migliori lettori esistenti.
9900 e 9900h sono la stessa identica cosa,la differenza è che il modello H ha in più le uscite s-video e hdmi (a mio parere inutili).Il 9900 non mi ha mai dato problemi significativi..ma posso assicurarti che:
1.ad ogni film capitano sempre quei 3-4 spixellamenti che durano brevi istanti
2.il segnale della scart fa pena(all'inizio saltavo dal canale del lettore a quelli tv senza problemi,ora per vedere la tv devo spegnere il lettore,ed ho cambiato la scart e la presa tv non ha alcun problema..è proprio il lettore)
Forse con il firmware di F.A. andrebbe meglio,ma ho sempre preferito rimanerci l'originale.
Prezzo?Bhè,io lo pagai sui 75 euro circa un anno fa da Expert Somma . Adesso 69 euro + iva mi sembra una rapina...scommetto che si tratta di un comune negozio.Si trova tranquillamente a 60-65 euro iva incusa nei centri commerciali(Auchan,Euronics,Expert etc..)
cya ;)
x MarcoM:
ah ok grazie, ma costa troppo per le mie tasche purtroppo 300euro e passa.
x MarcoM:
ah ok grazie, ma costa troppo per le mie tasche purtroppo 300euro e passa.
Lo so, ma è l'unico di mia conoscenza che legge divx e wmv HD. Altrimenti devi usare un PC.
magodioz
03-10-2006, 21:37
Ciao volevo sapere se ci sono modelli di lettori divx che integrano una scheda di rete per potersi collegare direttamente ad un NAS o ad una cartella condivisa di un pc in rete.
scusate vorrei sapere se conoscete dei lettori divx hd, ossia quelli che leggono degli avi ma con risoluzione fino a 1280x720, come quelli che si possono prendere in rete.
grazie
Z500 Zensonic o H&B 8620
Praticamente la stessa cosa del Kiss600 , l'H&B costa meno degli altri..... ;)
ti metto il link alla pagina dello Zensonic , giusto per vedere le caratteristiche...
http://www.z500series.com
Bye
Z500 Zensonic o H&B 8620
Praticamente la stessa cosa del Kiss600 , l'H&B costa meno degli altri..... ;)
ti metto il link alla pagina dello Zensonic , giusto per vedere le caratteristiche...
http://www.z500series.com
Bye
I costi come sono?
Bye
Pure qua :)
Messaggio per tutti: il mago la sa lunga sui lettori DivX :cool:
Io personalmente ho un Irradio DVX107.
Che dire, sono molto soddisfatto della capacità di decodifica e di lettura dei supporti.
Un po' meno dei (pochi) problemi comuni dei Mediatek (overscan) e propri di questo lettore (un po' rumoroso, telecomando per cecchini).
Ho letto un'ottima recensione dell'Oppo Digital OPDV971H, che usa il Mediatek come decoder ed un Genesis FLI-2310 come deinterlacer.
L'Oppo Digital è una spin off della BBK Electronics (il Mago la conosce bene :D ), un gigante dell'elettronica.
Purtroppo sono introvabili in Italia. La Oppo è americana.
Sempre parenti della BBK sono i Peekton, comuni in Francia e reperibili facilmente su pixmania per esempio, però le ottime performance dell'Oppo potrebbero non valere per i Peekton (hanno un prezzo diverso e probabilmente non hanno il Genesis come deinterlacer, ma lo stesso Mediatek).
Il prezzo dovrebbe essere sui 200 dollari.
Ecco i link:
http://www.projectorcentral.com/oppo_opdv971h_dvd_player.htm
e
http://www.hometheaterhifi.com/cgi-bin/shootout.cgi?function=search&articles=all
magodioz
04-10-2006, 14:59
Pure qua :)
Messaggio per tutti: il mago la sa lunga sui lettori DivX :cool:
:D
Chi sei ?
:Prrr:
:D
Chi sei ?
:Prrr:
Una meteora :)
Tra l'altro, la OPPO per il lettore citato ha rilasciato in un anno ben 5 aggiornamenti firmware ufficiali........... trovatemi voi un lettore da 200 dollari così seguito dalla casa madre :mc:
Forse c'è, ed il suo nome inizia per la stella a noi preziosa che da luce e finisce col suffisso delle comunicazioni (indovinello per il mago :D )
E' perchè non ho un HDTV, altrimenti 'sto Oppo lo ordinerei subito dal loro sito :D
magodioz
05-10-2006, 22:34
Una meteora :)
Tra l'altro, la OPPO per il lettore citato ha rilasciato in un anno ben 5 aggiornamenti firmware ufficiali........... trovatemi voi un lettore da 200 dollari così seguito dalla casa madre :mc:
Forse c'è, ed il suo nome inizia per la stella a noi preziosa che da luce e finisce col suffisso delle comunicazioni (indovinello per il mago :D )
E' perchè non ho un HDTV, altrimenti 'sto Oppo lo ordinerei subito dal loro sito :D
:mbe: SOLARICOM ? :doh: ma se era per loro il 3016 ancora non leggerebbe neanche i sottotitoli.... :sofico:
:mbe: SOLARICOM ? :doh: ma se era per loro il 3016 ancora non leggerebbe neanche i sottotitoli.... :sofico:
Evviva! :D
Hai vinto un buono da 9,99 € da spendere per l'acquisto di un Amstrad 3035 (dovresti riuscirci senza neanche aggiungerci nulla) :rotfl:
Domandina: dove posso trovare un Irradio 107 a Milano?
Grazie anticipate per la risposta.
Domandina: dove posso trovare un Irradio 107 a Milano?
Grazie anticipate per la risposta.
A Milano non lo so, ma su http://www.marcopoloshop.it/ lo si trova disponibile adesso a 39,90 + spedizione ovviamente :D
Ho un LG9900 che va benissimo, adesso però ho cambiato tv e ne vorrei uno che fa l'upscaling a 720p e 1080i. Cosa viene maggiornemte consigliato?
A Milano non lo so, ma su http://www.marcopoloshop.it/ lo si trova disponibile adesso a 39,90 + spedizione ovviamente :D
Grazie dell'indicazione!
magodioz
08-10-2006, 22:20
Ho un LG9900 che va benissimo, adesso però ho cambiato tv e ne vorrei uno che fa l'upscaling a 720p e 1080i. Cosa viene maggiornemte consigliato?
Philips Dvp5960E ...
Topic...e test ...
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=39432
Bye
Philips Dvp5960E ...
Topic...e test ...
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=39432
Bye
Lo stavo per prendere sabato.
Il commesso mi ha però detto che fa l'upscaling solo via hdmi e non via component. Confermi?
Ho appena comprato il cavo component (17 euri) e mi romperebbe doverne comprare un'altro e lasciare il component a fare la polvere.
magodioz
09-10-2006, 12:25
:doh: Non ti posso rispondere con certezza.. pero' , sapendo la "competenza" dei commessi :mbe: mi sa' che ti ha detto una cacchiata , semmai in component puoi settare l'uscita come vuoi (nei parametri che il lettore supporta) , in HDMI forse no.... ;) va' direttamente in progressivo .....
Lo stavo per prendere sabato.
Il commesso mi ha però detto che fa l'upscaling solo via hdmi e non via component. Confermi?
Ho appena comprato il cavo component (17 euri) e mi romperebbe doverne comprare un'altro e lasciare il component a fare la polvere.
Questo potrebbe anche essere vero. Non tutti i lettori dotati di upscaling su HDMI sono in grado di fare la stessa cosa anche sul component. Il mio Samsung HD950, per esempio, fa anche l'upscaling sull'uscita component, ma solo dopo aver sbloccato il lettore con una deteminata procedura. Informati bene prima dell'acquisto, altrimenti compra un cavo HDMI (mi pare strano non venga fornito assieme al lettore)
Per esempio l'Oppo fa l'upscaling solo su HDMI (però fornisce il cavo :D )
Scusate ma non ho capito una cosa, il philips dvdp5960 legge i divx in formato HD ? con risoluzioni 720p e 1080i ?
giovani, mi serve un consiglio.
sto cercando un lettore divx con disco fisso e porta di rete. non mi interessa la funzione di registrazione, e non mi interessa il supporto all'hd. solo la possibilità di fare il play di divx, xvid, ecc.ecc. sia dal lettore ottico sia da un hd integrato.
ah, e deve assolutamente essere aggiornabile.
tomcat79
12-10-2006, 00:09
Cerco un buon lettore a non più di 60 euro.
Ho cercato in rete l' LG DVX9900 ma non ho trovato nessuno che lo venda, solo un Lg DV9900 (senza X) a 59 euro, che ne dite? Lo prendo?
Altrimenti da euronics ho trovato questo HDT (http://shoponline.euronics.it/video/apparecchi%20dvd/dvd%20lettori/553970311.aspx), sembra buono o sbaglio?
Il mio TV è un Sony a 100Hz (Non LCD e non HD)
Vi ringrazio
Che ve ne pare di questo: PHILIPS - DVP3040 / 12 c'è di meglio tra i 60€ e i 70€?
Ho trovato anche un PANASONIC - DVDS42EGK a 69€ con decoder Dolby Digital con l'uscita audio a due canali e digitale. Ci posso collegare un sistema 5.1 a 3 entrate non digitale ? Vorrei sapere se è possibile aggiornare i codec e leggere gli xvid con questi lettori ?
magodioz
14-10-2006, 00:19
Cerco un buon lettore a non più di 60 euro.
Ho cercato in rete l' LG DVX9900 ma non ho trovato nessuno che lo venda, solo un Lg DV9900 (senza X) a 59 euro, che ne dite? Lo prendo?
Altrimenti da euronics ho trovato questo HDT (http://shoponline.euronics.it/video/apparecchi%20dvd/dvd%20lettori/553970311.aspx), sembra buono o sbaglio?
Il mio TV è un Sony a 100Hz (Non LCD e non HD)
Vi ringrazio
L'LG Dv9900 e' lo stesso del Dvx9900 , soltanto non ha le uscite component , era per il mercato Belga..... ;) Lo colleghi in RGB ..... al tuo 100Hz ... :D Cmq , mettendo il FW di Xypro , le component le puoi ricavare dalle RGB..... ;) come si fa' con i Kiss...
Bye
magodioz
14-10-2006, 00:25
giovani, mi serve un consiglio.
sto cercando un lettore divx con disco fisso e porta di rete. non mi interessa la funzione di registrazione, e non mi interessa il supporto all'hd. solo la possibilità di fare il play di divx, xvid, ecc.ecc. sia dal lettore ottico sia da un hd integrato.
ah, e deve assolutamente essere aggiornabile.
:doh: Mi spiace , le caratteristiche che tu cerchi , sono insieme ad altre che fanno lievitare il prezzo , le hanno soltanto i Kiss600, gli Zensonic 500 e gli H&B8620 .. ma siamo dai 250 a salire... :doh:
tomcat79
14-10-2006, 01:27
L'LG Dv9900 e' lo stesso del Dvx9900 , soltanto non ha le uscite component , era per il mercato Belga..... ;) Lo colleghi in RGB ..... al tuo 100Hz ... :D Cmq , mettendo il FW di Xypro , le component le puoi ricavare dalle RGB..... ;) come si fa' con i Kiss...
Bye
Grazie
:doh:
Ciao bello, ti ricordi quello schifo di Amstrad? Alla quarta riparazione mi hanno detto che me lo sostituivano. Li ho ringraziati davvero di cuore. Ora non so cosa
mi daranno, fatto sta che ho paura che mi vedrò qualche altro cesso.
Quindi ho deciso di comprare un lettore serio, più che altro che funzioni bene, ho solo un box 2,5" di quelli multimediali, ma è molto limitato, la qualità non è il massimo ed il telecomando per mettere avanti/indietro durante la riproduzione di un divx/xvid mi comporta che sfalsi tutto l'audio o peggio salti la traccia.
Purtroppo il budget non è altissimo, che mi consigli?
Avendone la possibilità vorrei qualcosa che legga anche da usb, in modo da collegarci un box per foto o video.
magodioz
14-10-2006, 09:45
Ciao bello, ti ricordi quello schifo di Amstrad? Alla quarta riparazione mi hanno detto che me lo sostituivano. Li ho ringraziati davvero di cuore. Ora non so cosa
mi daranno, fatto sta che ho paura che mi vedrò qualche altro cesso.
Quindi ho deciso di comprare un lettore serio, più che altro che funzioni bene, ho solo un box 2,5" di quelli multimediali, ma è molto limitato, la qualità non è il massimo ed il telecomando per mettere avanti/indietro durante la riproduzione di un divx/xvid mi comporta che sfalsi tutto l'audio o peggio salti la traccia.
Purtroppo il budget non è altissimo, che mi consigli?
Avendone la possibilità vorrei qualcosa che legga anche da usb, in modo da collegarci un box per foto o video.
:eek: Mamma mia .. proprio fortunato , vabbe' che con gli Amstrad , beccarne 1 che va' bene e' un po' una lotteria :doh: Cmq al momento , l'unico lettore "serio" con Usb e chip Mediatek e' il Philips 5960 , ha pure l'Hdmi e fa' l'upscaling a 1080i .. forse un po' fuori budget , se hai fortuna lo trovi a 85€ .. appena ti danno la sostituzione dell'Amstrad , vendilo subito..... ;)
ciao, avrei bisogno di un consiglio
Mi è morto definitivamente un amstrad di 2 anni e vorrei comprare un lettore con porta usb per vedere i film direttamente da HD esterno
Qui da me c'è in offerta un audiola DVX 2014 USB a 39,90€
vale la pena? che differenza c'è tra usb1 e usb2.0 in questi lettori?
avete altri consigli?
mi interessa solo poter collegare un hd e poco altro
grazie
magodioz
14-10-2006, 12:56
:muro: solito Sunplus based , senza infamia ne lode..... :doh:
:eek: Mamma mia .. proprio fortunato , vabbe' che con gli Amstrad , beccarne 1 che va' bene e' un po' una lotteria :doh: Cmq al momento , l'unico lettore "serio" con Usb e chip Mediatek e' il Philips 5960 , ha pure l'Hdmi e fa' l'upscaling a 1080i .. forse un po' fuori budget , se hai fortuna lo trovi a 85€ .. appena ti danno la sostituzione dell'Amstrad , vendilo subito..... ;)
Perdonami l'ignoranza, ma a cosa serve HDMI e upscaling con DVD o peggio con DIVX?
E poi la tv deve essere una LCD (o un CRT) molto performante, cosa che non ho.
Ho controllato su trovaprezzi.it e il minimo sul web è 100€.
Perdonami l'ignoranza, ma a cosa serve HDMI e upscaling con DVD o peggio con DIVX?
E poi la tv deve essere una LCD (o un CRT) molto performante, cosa che non ho.
Ho controllato su trovaprezzi.it e il minimo sul web è 100€.
HDMI e upscaling servono appunto se hai un TV LCD o plasma (o vpr) HDReady e con ingresso HDMI, per usarli a risoluzione nativa (o quasi...). Sui CRT non HDReady sono caratteristiche inutili in quanto non sfruttabili.
HDMI e upscaling servono appunto se hai un TV LCD o plasma (o vpr) HDReady e con ingresso HDMI, per usarli a risoluzione nativa (o quasi...). Sui CRT non HDReady sono caratteristiche inutili in quanto non sfruttabili.
Cioè fammi capire bene, se io mettiamo caso fra sei mesi voglio acquistare un minitor lcd tv (e sappiamo che le risoluzioni sono alte) collegando un normale lettore dvd con un normale film in dvd, vedrei male o cosa? Grazie anticipatamente, ma voglio capire bene, almeno risparmio qualche decina d'euro, che in questo periodo di crisi non fa male.
Cioè fammi capire bene, se io mettiamo caso fra sei mesi voglio acquistare un minitor lcd tv (e sappiamo che le risoluzioni sono alte) collegando un normale lettore dvd con un normale film in dvd, vedrei male o cosa? Grazie anticipatamente, ma voglio capire bene, almeno risparmio qualche decina d'euro, che in questo periodo di crisi non fa male.
Sì, vedrai piuttosto male. Come saprai i display LCD danno il meglio di se stessi quando sono usati a risoluzione nativa (prova ad impostare sul monitor LCD del tuo PC, sempre che tu ne abbia uno, una risoluzione tipo 640x480 e poi osserva l'immagine. Vedrai come questa risulta confusa, poco nitida, meno brillante ed affetta da artefatti). I pannelli LCD attualmente in vendita hanno quasi tutti risoluzione Half HD (1366x768 in genere). Le risoluzioni utilizzate per i film su DVD sono inferiori: 720x480 o 768x576, quindi assai lontane dalla risoluzione nativa dell'LCD. Ecco quindi che utilizzare un normale lettore DVD (senza upscaling) collegato ad un LCD HDReady, porta agli stessi effetti descritti in precedenza per il monitor LCD del PC usato a basse risoluzioni. Quasi sempre lo scaler interno al TV non compie miracoli e le immagini saranno piuttosto sfocate, poco definite e, probabilmente, con artefatti digitali molto fastidiosi. Con l'arrivo poi di display Full HD, la situazione sarà ancora più grave, perchè la risoluzione del pannello aumenta ulteriormente (1920x1080). I lettori DVD dotati di funzione di upscaling, prendono il segnale video proveniente dal DVD e lo riscalano a 720p o a 1080i (p=progressivo, i=interallaciato) di risoluzione verticale, avvicinandosi notevolmente alla risoluzione nativa del display (una piccola differenza resta in quanto la risoluzione proveniente dal lettore sarà 1280x720, mentre quella del pannello, in genere, è 1366x768). In questo modo l'immagine risulterà molto più definita, nitida e brillante rispetto a quella fornita dai lettori normali. Certo non bisogna credere, con questo trucco, di trovarsi di fronte ad una vera immagine ad alta definizione, perchè il segnale di partenza non lo è. Per l'HD vera dobbiamo aspettare HD-DVD o BRD, ormai prossimi.
Adamantio
16-10-2006, 12:01
:muro: solito Sunplus based , senza infamia ne lode..... :doh:
Mago, NOVITA' sul fronte firmware del' irradio 107??
In questo modo l'immagine risulterà molto più definita, nitida e brillante rispetto a quella fornita dai lettori normali. Certo non bisogna credere, con questo trucco, di trovarsi di fronte ad una vera immagine ad alta definizione, perchè il segnale di partenza non lo è
Sei stato chiarissimo, se non sbaglio se stato anche tu almeno quattro anni fa a darmi delle dritte sul kit della Creative. E' bello avere persone come te sul forum! :)
Quindi il mio prossimo lettore, come consigliato da magodioz dovrà avere HDMI e upscaling! :)
Sei stato chiarissimo, se non sbaglio se stato anche tu almeno quattro anni fa a darmi delle dritte sul kit della Creative. E' bello avere persone come te sul forum! :)
Quindi il mio prossimo lettore, come consigliato da magodioz dovrà avere HDMI e upscaling! :)
Ti ringrazio. Mi fa piacere esserti nuovamente d'aiuto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.