Entra

View Full Version : lettori DivX-DVD, quale acquistare (parte 3)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18

trottolino1970
03-08-2007, 07:06
Ma nessuno usa " G O O G L E " ??? :mbe:
http://www.denver-electronics.com/pages/support.asp?subgroupguid=2663&menuGuid=5386&subMenuguid=5395
Bye

si lo uso ma il firmware dove lo hai visto che nn lo vedo?

magodioz
04-08-2007, 03:00
si lo uso ma il firmware dove lo hai visto che nn lo vedo?

per prima cosa , non hai specificato il tuo modello ... hai scritto solo Denver , quindi in quella pagina ci sono tutti i modelli , per alcuni ci sono i FW , per altri no ... io come faccio a sapere qual'e' il tuo ??
Bye
:D

magodioz
04-08-2007, 03:00
:doh:
basta che clicchi sul modello ed oltre alle caratteristiche e i dati tecnici , se ci sono upgrade e' scritto e c'e' il link al DL ... altrimenti ci sta' un bel :
"Upgrade

There are currently no upgrades for this model"
Bye

Thunder82
06-08-2007, 08:33
Ciao a tutti, avevo intenzione di prendere un Philips 5960... ma volevo fare alcune domande:

1) è buono anche adesso per il suo prezzo oppure si trova di meglio ora come ora?

2) qua: http://www.divxmania.it/index.php?showtopic=9009&st=0
c'è scritta una cosa che non mi piace:
CONT-1C MPEG4 ASP + AC3 5.1 48KHz 384 Kbps CBR (multichannel test) Yes – Volume basso
Praticamente io i divx che ho li ho tutti con AC3 e mi romperebbe assai sentirli con volume basso... vi risulta?

3) Importante: io ho un decoder Dolby Digital e DTS, che volevo collegare al Philips tramite uscita digitale ottica (o coassiale è lo stesso). Volevo sapere, nei DIVX con audio AC3 posso mandare l'audio direttamente al decoder (preferirei) oppure devo per forza farlo decodificare al lettore divx?

Elr0ndK
06-08-2007, 08:52
Ragazzi, ho trovato in un negozio l'offerta seguente:
Kiss DP 1100 a 70€ (prezzo di listino 150€).
Me lo consigliate? Fino a quando ero informato, sapevo che il Kiss era ampiamente il migliore sul mercato, se è un lettore come si deve, lo prendo sicuramente!
Capitolo aggiornabilità: qualcuno conosce anche la procedura di aggiornamento del Kiss? Avviene con un cd, come nella maggior parte dei casi, oppure è dotato anche di un'interfaccia che permette il collegamento e l'aggiornamento col pc direttamente (che mi pare sia un metodo comunque più sicuro)?

Altrimenti degli altri lettori a prezzi accettabili (fino a 70€) sono i seguenti (mi rimetto al vostro giudizio):
United DVX6080 (~40€)
Nortek NDVX2802 (~70€)
Majestic DVX268 e DVX377 (entrambi ~40€)
Philips DVP3144 e DVP3042 (intorno alle 40/50€)

Grazie in anticipo :)
Alla fine ho optato per la qualità ed ho preso il Kiss :)
Devo dire che l'impressione che mi ha fatto sul "primo contatto" è stata davvero ottima :)

Elr0ndK
06-08-2007, 16:34
Segnalazioni su firmware non ufficiali testati con successo e di qualità (ovviamente farò aggiornamenti solo dopo aver avuto la certezza assoluta della conservazione della garanzia in caso di update del FW)?
Il lettore è il Kiss DP 1100 (come avevo già postato).

trottolino1970
06-08-2007, 16:39
per il denver esistono firmware moddati?

merlinolillo
07-08-2007, 13:41
Chiunque abbia intenzione di acquistare il philips 5960 lo faccia ad occhi chiusi. Io l'ho acquistato e vi garantisco che è davvero una favola! Se lo volete completo, poi, cambiate il firmware con quello moddato presente su phunkyfish :D

Thunder82
07-08-2007, 15:01
Chiunque abbia intenzione di acquistare il philips 5960 lo faccia ad occhi chiusi. Io l'ho acquistato e vi garantisco che è davvero una favola! Se lo volete completo, poi, cambiate il firmware con quello moddato presente su phunkyfish :D

riesci a mandare l'audio ac3 direttamente al decoder esterno nei film divx+ac3? il volume com'è?

lupol
07-08-2007, 21:18
Ciao ho il philips 5960 e funziona benissimo, finora! vedevo i film in divx anche dalla pennetta usb o dall'hard disck esterno che mi prestava mio fratello poi ho deciso di acquistare un hard disck io, stasera lo collego ma il lettore mi dice che il formato non è supportato. è un i-need da 32o giga formattato in fat. qualcuno sa darmi spiegazioni?

ValXP
07-08-2007, 22:02
Il file system degli hard disk da quelle dimensione dovrebbe essere NTFS mi sembra, forse è per questo.

overjet
08-08-2007, 08:00
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.
Devo acquistare un qualcosa che mi permetta di poter vedere i divx direttamente alla tv ed anche le foto ed mp3 se possibile... Anche se la priorità sono i divx.
Sono indeciso tra 2 tipi di prodotti e vorrei sapere da voi quale sarebbe il migliore.

Uno è questo:
TECHSOLO TMV-330 Home-Cinema
Praticamente è un lettore multimediale da attaccare alla tv con all'interno un hardisk pata, acquistabile separatamente, e legge Mpeg4, MP3, DivX, e wma.

L'altro è un lettore dvd/divx come il kIss ad esempio. Però possiedo già il kIss DP-1000 però non mi soddisfa in quanto spesso e volentieri non riesce a leggere molti divx...
Esiste un lettore dvd/divx nel quale è possibile aggiornare i propri codec all'interno tutte le volte che esce una nuova versione ?!?

Grazie mille in anticipo per qualsiasi vostra delucidazione in merito.

fast one
08-08-2007, 09:54
Ciao ho il philips 5960 e funziona benissimo, finora! vedevo i film in divx anche dalla pennetta usb o dall'hard disck esterno che mi prestava mio fratello poi ho deciso di acquistare un hard disck io, stasera lo collego ma il lettore mi dice che il formato non è supportato. è un i-need da 32o giga formattato in fat. qualcuno sa darmi spiegazioni?
io ho lo stesso lettore divx, ci collego sia la pen drive che l'hd e non ho problemi!
il mio hd è un wd mybook da 320 ed ho guardato ora è formattato fat32; per ora l'unico limite che ho trovato è che non riesco a trasferirci su file sopra i 4 giga!
non vorrei che dipenda dal tuo hd!;)

overjet
08-08-2007, 11:25
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.
Devo acquistare un qualcosa che mi permetta di poter vedere i divx direttamente alla tv ed anche le foto ed mp3 se possibile... Anche se la priorità sono i divx.
Sono indeciso tra 2 tipi di prodotti e vorrei sapere da voi quale sarebbe il migliore.

Uno è questo:
TECHSOLO TMV-330 Home-Cinema
Praticamente è un lettore multimediale da attaccare alla tv con all'interno un hardisk pata, acquistabile separatamente, e legge Mpeg4, MP3, DivX, e wma.

L'altro è un lettore dvd/divx come il kIss ad esempio. Però possiedo già il kIss DP-1000 però non mi soddisfa in quanto spesso e volentieri non riesce a leggere molti divx...
Esiste un lettore dvd/divx nel quale è possibile aggiornare i propri codec all'interno tutte le volte che esce una nuova versione ?!?

Grazie mille in anticipo per qualsiasi vostra delucidazione in merito.


Qualche suggerimento ?!?

ValXP
08-08-2007, 12:11
Qualche suggerimento ?!?Io sto per acquistare il philips 5960/12 che mi hanno consigliato in molti e dove sono disponibili molti firmware non ufficiali che ne migliorano le caratteristiche. Prova a dare un occhiata a questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788
Sarebbe anche utilie sapere quanto puoi spendere e se stai cercando solo un lettore con hard disk incluso,al contrario del 5960/12 dove è possibile collegarlo esterno ma non è incluso nel lettore.

Eugenio_30
08-08-2007, 14:04
Dopo il recente acquisto di un televisore Panasonic TH37PX70E volevo sostituire il lettore da tavolo, un Akai DV-PX7000E; se ne vale la pena. (disponibilità di spesa 100 euro)
Attualmente è collegato tramite scart, ci sarebbe grosso vantaggio collegando un altro lettore che abbia l'HDMI?
Quale è il lettore che legge attualmente il maggior numero di formati? (o il chip che legge il maggior numero di formati).
Esiste un HD esterno usb, (con buone prestazioni) che si può attaccare direttamente alla TV che faccia anche da player dvd/divX? (ne avevo visto uno uno della packard bell ma non so come sia)

lupol
08-08-2007, 14:58
io ho lo stesso lettore divx, ci collego sia la pen drive che l'hd e non ho problemi!
il mio hd è un wd mybook da 320 ed ho guardato ora è formattato fat32; per ora l'unico limite che ho trovato è che non riesco a trasferirci su file sopra i 4 giga!
non vorrei che dipenda dal tuo hd!;)

Anch'io fin'ora non ho avuto problemi con varie pennette e con l'Hard disck di mio fratello sempre formattato fat32 con il nuovo invece riconosce che c'e qualcosa collegato ma dice precisamente "disco non accettato" boh, farò scambio con mio fratello

overjet
08-08-2007, 15:09
Io sto per acquistare il philips 5960/12 che mi hanno consigliato in molti e dove sono disponibili molti firmware non ufficiali che ne migliorano le caratteristiche. Prova a dare un occhiata a questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788
Sarebbe anche utilie sapere quanto puoi spendere e se stai cercando solo un lettore con hard disk incluso,al contrario del 5960/12 dove è possibile collegarlo esterno ma non è incluso nel lettore.

Grazie per l'aiuto. Non sono esperto in materia, purtroppo. Però secondo le mie esigenze posso dirti quello che vorrei... Ho bisogno di un lettore dvd/divx con o senza hardisk interno, a me basta che legga i divx codificati in divx,xvid,ac3 e tutti gli altri codec del caso, in quanto i vari divx li ho su DVD che usualmente faccio per backup... Inoltre se possedesse l'hardisk, sarebbe un qualcosa in più ma non indispensabile... Visto che masterizzo tutto.
L'importante è che abbia un firmware o dei driver aggiornabili con la possibilità di poter quindi, aggiornare i nuovi codec che escono e poterli mettere sul lettore, in modo da avere sempre i vari formati e codec aggiornati.
Esiste un prodotto del genere ?!?
Per la spesa non c'è problema...

Login
08-08-2007, 15:48
Grazie per l'aiuto. Non sono esperto in materia, purtroppo. Però secondo le mie esigenze posso dirti quello che vorrei... Ho bisogno di un lettore dvd/divx con o senza hardisk interno, a me basta che legga i divx codificati in divx,xvid,ac3 e tutti gli altri codec del caso, in quanto i vari divx li ho su DVD che usualmente faccio per backup... Inoltre se possedesse l'hardisk, sarebbe un qualcosa in più ma non indispensabile... Visto che masterizzo tutto.
L'importante è che abbia un firmware o dei driver aggiornabili con la possibilità di poter quindi, aggiornare i nuovi codec che escono e poterli mettere sul lettore, in modo da avere sempre i vari formati e codec aggiornati.
Esiste un prodotto del genere ?!?
Per la spesa non c'è problema...

Se cerchi un lettore che legga tutto mettiti l'animo in pace. Nella fattispecie, non mi pare che nessun lettore supporti xvid+qpel e/o gmc

overjet
08-08-2007, 15:53
No :(

Se utilizzassi allora la soluzione di quei lettore multimediali con l'hardisk interno che hanno la connessione S-video,composito ed rca da attaccare direttamente alla TV, copiando ovviamente i divx sul disco fisso di questi lettori multimediali ?!?

Ad esempio questo:

TECHSOLO TMV - 330 Home - Cinema 3.5" HD Usb 2.0

85bobo
10-08-2007, 14:24
che differenza c'è tra un collegamento SCART del lettore divx e un collegamento mediante jack CVBS (cavo video composito)?
influisce sulla qualità audio o video?

ho poi provveduto all'aggiornamento del lettore:è normale che il numero di versione resti uguale e cambi solo la sottoversione?

Login
11-08-2007, 11:40
mi sa che fate prima a comprarvi una xbox usata e a trasformarla in mediacenter...

cid81
12-08-2007, 13:10
ma attualmente quello che potrebbe essere definito "il più buono" tra i lettori divx qual'è?

Login
12-08-2007, 13:38
io ho avuto l'LG dvx9900 per poi prendere il philips 5960/12.

Premesso che la qualità video del philips surclassa quella dell'lg, quest'ultimo in fatto di sottotitoli (con firmware mod) resta ancora il migliore.

teo.abs
13-08-2007, 08:17
che differenza c'è tra un collegamento SCART del lettore divx e un collegamento mediante jack CVBS (cavo video composito)?
influisce sulla qualità audio o video?

C'è molta differenza.
Intanto sul composito non c'è l'audio, ma solo il video, mentre sulla SCART c'è tutto.
E poi il video è nettamente migliore sulla SCART (rispetto al composito), non so spiegarti bene tecnicamente, ma credo si tratti di segnali separati e quindi più "puri".

ho poi provveduto all'aggiornamento del lettore:è normale che il numero di versione resti uguale e cambi solo la sottoversione?

Sono cieco io o non hai citato nè il lettore e nè con quale firmware hai aggiornato? :D
Comunque......... si, può essere normale :)

Ciao

overjet
13-08-2007, 10:54
Qualche consiglio su lettore divx con firmware aggiornabili per avere sempre i codec aggiornati e poter leggere qualsiasi divx codificato con qualsiasi codec ?!?
Qual'è il più compatibile ?!?

Adamantio
13-08-2007, 11:14
X MAGODIOZ

Si sa di altri aggiornamenti per il modello irradio 107?? Ho messo l ultimo firmware unofficial e va benissimo, anche se ultimamente alcuni codec non li vede proprio!!

Login
13-08-2007, 11:39
Qualche consiglio su lettore divx con firmware aggiornabili per avere sempre i codec aggiornati e poter leggere qualsiasi divx codificato con qualsiasi codec ?!?
Qual'è il più compatibile ?!?

Non esiste un lettore così

magodioz
13-08-2007, 13:56
X MAGODIOZ

Si sa di altri aggiornamenti per il modello irradio 107?? Ho messo l ultimo firmware unofficial e va benissimo, anche se ultimamente alcuni codec non li vede proprio!!

proprio 2 post sopra ha risposto teo_abs (TEOZ) :D chi meglio di lui ...?? :Prrr:

teo.abs
13-08-2007, 14:03
X MAGODIOZ

Si sa di altri aggiornamenti per il modello irradio 107?? Ho messo l ultimo firmware unofficial e va benissimo, anche se ultimamente alcuni codec non li vede proprio!!

A breve ricomincio a lavorarci, ma riguarda l'ultimazione del firmware per la 2° versione (che è ancora in beta).
Sulla storia dei codec che non vede, dovresti essere più preciso.
Perchè se mi parli di WMV9 o OGM, sono d'accordo, ma tali rimarranno, se mi parli di DivX o Xvid, comincia con il postare qualche informazione in più sui filmati che non vanno, ed a descrivere bene il problema (non compare in lista, compare ma non parte, parte ma non si vede, parte ma non si sente, va a scatti, ecc....).

Grazie :cool:

Ciao.

overjet
14-08-2007, 07:14
Qual'è il lettore divx più compatibile con tutti i formati ?!?
Conviene allora l'acquisto di un lettore multimediale come questo:

TECHSOLO TMV - 330 Home - Cinema 3.5" HD Usb 2.0

Oppure i lettori divx con hardisk sono più compatibili ?!? Mi spiego meglio... Prendendo un divx e mettendolo sull'hardisk del mio lettore divx ho la certezza che mi venga letto ?!?

teo.abs
14-08-2007, 07:55
Qual'è il lettore divx più compatibile con tutti i formati ?!?
Conviene allora l'acquisto di un lettore multimediale come questo:

TECHSOLO TMV - 330 Home - Cinema 3.5" HD Usb 2.0

Oppure i lettori divx con hardisk sono più compatibili ?!? Mi spiego meglio... Prendendo un divx e mettendolo sull'hardisk del mio lettore divx ho la certezza che mi venga letto ?!?

No! :)
I lettori da tavolo hanno dei limiti, come per esempio lo standard PAL (720x576) o sicuramente qualche features dei DivX non supportata.
Vuoi una cosa sicura? Comprati un PC da salotto, mettici una scheda video con uscita component o HDMI (a seconda di quello che ti serve), una scheda audio con l'uscita digitale (per un eventuale Home Theatre) e sei a posto :sofico:

Ciao

Login
14-08-2007, 10:46
Qualche nom di scheda con uscita component o hdmi?

overjet
14-08-2007, 11:06
No! :)
I lettori da tavolo hanno dei limiti, come per esempio lo standard PAL (720x576) o sicuramente qualche features dei DivX non supportata.
Vuoi una cosa sicura? Comprati un PC da salotto, mettici una scheda video con uscita component o HDMI (a seconda di quello che ti serve), una scheda audio con l'uscita digitale (per un eventuale Home Theatre) e sei a posto :sofico:

Ciao

Non sarebbe male come idea.
Potreste elencarmi le limitazioni dei lettori da tavolo ?!?

teo.abs
14-08-2007, 11:20
Qualche nom di scheda con uscita component o hdmi?

Beh, bastava "googlelare" un po' :)
Tutte le Matrox recenti dovrebbero avere la component, come la Ati X1300.

Con HDMI c'è per esempio la Biostar GeForce 8600GT, oppure la Winfast PX8500 GT che ha sia HDMI che DVI :cool:

Ho letto che in ordine di qualità sono Matrox, Ati e Nvidia.

Ciao

Login
14-08-2007, 11:26
Non sarebbe male come idea.
Potreste elencarmi le limitazioni dei lettori da tavolo ?!?

Intanto dipende da lettore a lettore, quindi non è facile fare un elenco.
Diciamo che presi quelli migliori, se superi la risoluzione 720x576 o una delle due in orizzontale o verticale non visualizzerai nulla, lo stesso dicasi per molte risoluzioni strane che parecchi divx adottano. Dalla mia esperienza personale, posso dire che non esiste nessun lettore che visualizza xvid+gmc e/o qpel. Questo prendendo in considerazione i lettori migliori, che ovviamente all'uscita di nuovi codec (divx 7 o xvid superiori) molto probabilmente non riuscirai a visualizzare.
C'è poi l'incognita sottotitoli, visto e considerato che tutti fanno più o meno schifo. Devi solo sperare che siano ampiamente migliorabili con i firmware mod ma non lo puoi sapere a priori.

Psygnosis
17-08-2007, 09:29
Vorrei ripare un lettore divx, ho postato piu dettagli ->QUI<- (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18298345&posted=1#post18298345) qualcuno mi può dare una mano?
Grazie infinite

Adamantio
17-08-2007, 10:05
A breve ricomincio a lavorarci, ma riguarda l'ultimazione del firmware per la 2° versione (che è ancora in beta).
Sulla storia dei codec che non vede, dovresti essere più preciso.
Perchè se mi parli di WMV9 o OGM, sono d'accordo, ma tali rimarranno, se mi parli di DivX o Xvid, comincia con il postare qualche informazione in più sui filmati che non vanno, ed a descrivere bene il problema (non compare in lista, compare ma non parte, parte ma non si vede, parte ma non si sente, va a scatti, ecc....).

Grazie :cool:

Ciao.

Ciao teo, ti ringrazio per il lavoro che svogi su quusto lettore dvix che tante soddisfazioni mi sta dando!! Il problema che riscontro a volte e quello di sentire l audio ma non vedere nulla, o sentire solamente fruscii e vedere bene il video. Tutto questo solo sul lettore, i dvix prima li testo sul pc e li non danno problemi. Mi capita con dvix e xvid ma ora non ne ho nessuno perchè cancellati...
Spero di esserti stato utile a qualcosa, tu sei stato utilissimo per me!! CONTINUA COSI!!

Login
17-08-2007, 10:23
Diciamo che oramai i lettori da tavolo sarebbero da aggiornare. Sempre più spesso si trovano file mkv e/o a risoluzione hd.

teo.abs
17-08-2007, 11:04
Ciao teo, ti ringrazio per il lavoro che svogi su quusto lettore dvix che tante soddisfazioni mi sta dando!! Il problema che riscontro a volte e quello di sentire l audio ma non vedere nulla, o sentire solamente fruscii e vedere bene il video. Tutto questo solo sul lettore, i dvix prima li testo sul pc e li non danno problemi. Mi capita con dvix e xvid ma ora non ne ho nessuno perchè cancellati...
Spero di esserti stato utile a qualcosa, tu sei stato utilissimo per me!! CONTINUA COSI!!

Quando senti l'audio e non vedi il video sicuramente è la risoluzione fuori standard PAL (720x576), basta una delle 2 oltre e non vedi nulla.
Il viceversa invece è più problematico, potrebbe essere un formato audio non supportato o a bitrate troppo elevati, qui servirebbero ulteriori dati, ma ti dico già da subito che non è risolvibile via firmware bensì ricodificando il filmato :D

Ciao

Adamantio
17-08-2007, 11:13
Quando senti l'audio e non vedi il video sicuramente è la risoluzione fuori standard PAL (720x576), basta una delle 2 oltre e non vedi nulla.
Il viceversa invece è più problematico, potrebbe essere un formato audio non supportato o a bitrate troppo elevati, qui servirebbero ulteriori dati, ma ti dico già da subito che non è risolvibile via firmware bensì ricodificando il filmato :D

Ciao

Grazie ancora per le dritte^^
Buon Lavoro!!

Il Castiglio
17-08-2007, 13:25
Diciamo che oramai i lettori da tavolo sarebbero da aggiornare. Sempre più spesso si trovano file mkv e/o a risoluzione hd.
Secondo me (l'ho già detto, ma lo ripeto), ci sono 2 scelte:
finché ci si accontenta di xvid e divx a risoluzione PAL standard (720x576), basta un lettorino Standalone e sei a posto;
Se (e quando, tanto prima o poi ci arriveremo tutti) si vuole passare all'alta definizione (per ora 720p, in attesa dei 1080p) mi farei un mediacenter (è sufficiente adattare un PC, anche non nuovissimo, da collegare al TV LCD).
In attesa che inventino un lettore divx-BlueRay (fantascienza ?)

overjet
17-08-2007, 13:40
Mi piace questa idea del media center.
Ma cosa serve ?!?
Di cosa ho bisogno per realizzarla al massimo della compatibilità con i vari formati, tv, lettori dvd ed altri strumenti del caso ?!?
Serve una scheda video particolare oppure una scheda audio particolare ?!?

Il Castiglio
17-08-2007, 17:45
Mi piace questa idea del media center.
Ma cosa serve ?!?

Trovi tutto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18274760#post18274760)

giacomo_uncino
17-08-2007, 17:55
Mi piace questa idea del media center.
Ma cosa serve ?!?
Di cosa ho bisogno per realizzarla al massimo della compatibilità con i vari formati, tv, lettori dvd ed altri strumenti del caso ?!?
Serve una scheda video particolare oppure una scheda audio particolare ?!?

ma si va OT se si parla di mediacenter: comunque (descrizione terra terra) è un PC collegato alla Tv o a un buon monitor LCD comandabile anche tramite telecomando, può essere un vecchio pc o una vecchia Xbox che funge con modifica da mediacenter, oppure un moderno pc con vga e audio adatti, di solito fanless per non fare rumore. Praticamente fungerebbe oltre che da lettore di tutti i formati immaginabili anche da recorder con funzioni di videoeditng avanzate, da console, da archivio con magari hd da 500giga e oltre, praticamente l'unico limite sarebbe rappresentato dal portafoglio.......

Il Castiglio
17-08-2007, 23:42
ma si va OT se si parla di mediacenter: ...
Per non andare OT bastava seguire il mio link sopra ... dopotutto ho iniziato io l'OT e poi ho rimediato :cool:

overjet
18-08-2007, 11:11
Scusate per l'ot.

daehan
19-08-2007, 11:40
Ciao a tutti...
Purtroppo sono fuori dal mondo dei lettori da un bel pò...
Ho trovato un lettore philips dvp3144 a 50euri... Che dite? me lo consigliate? Sapete per caso che chipset monta? Troverò mai qualche firmware per aggiornarlo?
Sapete se da qualche problema di lettura? Lo cambio perchè il mio nortek oramai ne legge + o - 3 su 5 di quelli che gli propongo :muro:
Aspetto con ansia... non vedo l'ora di uscire per andare a comprare... ma senza un parere non mi fido...

P.S. per 50 euro che cosa posso trovare di decente?

Login
19-08-2007, 12:37
Castiglio, hai letto i miei MP?

giacomo_uncino
19-08-2007, 23:00
Ciao a tutti...
Purtroppo sono fuori dal mondo dei lettori da un bel pò...
Ho trovato un lettore philips dvp3144 a 50euri... Che dite? me lo consigliate? Sapete per caso che chipset monta? Troverò mai qualche firmware per aggiornarlo?
Sapete se da qualche problema di lettura? Lo cambio perchè il mio nortek oramai ne legge + o - 3 su 5 di quelli che gli propongo :muro:
Aspetto con ansia... non vedo l'ora di uscire per andare a comprare... ma senza un parere non mi fido...

P.S. per 50 euro che cosa posso trovare di decente?

qui trovi i consigliati http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

comunque x 50€ c'è l'Irradio 107 (presso i Comet) oppure x un pò di più il Philips DVP-5140/12

ciondolo
22-08-2007, 12:39
ero indeciso fra questi 2 lettori divx philips, ma confrontandoli nella scheda alla voce "film in formato divx per quello 5980/12 non e' spuntata... mi sembra strano perche' scorrendo alla voce lo da per certificato divx mentre il 5960/12 no

non riesco a capire quale sia piu' compatibile, ed inoltre quale e' la differenza fra 1080p e 1080i ?

http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?navigationValues=HOME_ENTERTAINMENT_GR_IT_CONSUMER%25DVD_HOME_THEATER_CA_IT_CONSUMER%25DVD_PLAYERS_SU_IT_CONSUMER&compare=true&productIds=DVP5980_12_IT_CONSUMER%25DVP5960_12_IT_CONSUMER%25&language=it&country=it&catalogType=CONSUMER&productId=&productId=

p= Progressivo
i= Interlacciato

Progressivo e Interlacciato determinano la composizione dell’immagine frame dopo frame, il primo sistema creato è stato quello Interlacciato (presente nelle tv a tubo catodico), il secondo è nato con le tv di ultima generazione tipo LCD. Interlacciato vuol dire che la tv ridisegna le righe pari nel primo frame e le dispari nel secondo. Progressivo invece significa che la tv ridisegna tutti i pixel per ogni singolo frame. E’ quindi la scelta migliore.

Se dovete badare alla qualità quindi dovete prediligere 1080p rispetto a 1080i, ossia il sistema progressivo invece che quello interlacciato

quindi sarebbe preferibile la 1080p anche se il lettore lo collegherei ad una tv crt? quale prendo fra i 2?
ma a che serve averlo compatibile in fullhd se tanto i cd ad alta definizione non li legge? forse riesce a leggere tramite hardisk collegato in usb un filmato hdready? c'e' la farebbe la connessione usb o e' lenta?

pantapei
25-08-2007, 20:17
salve quale lettore mi consigliate che legga dalla presa usb.......????
grazie

L_I_N_K
30-08-2007, 13:53
salve quale lettore mi consigliate che legga dalla presa usb.......????
grazie

Philips 5980 (appena preso ;) ) , a patto di non avere divX con bitrate troppo alti (fino a 2000/2500 non ci sono problemi)
Ovviamente ce ne sono anche altri.........

Chicco#32
31-08-2007, 08:05
salve quale lettore mi consigliate che legga dalla presa usb.......????
grazie

guarda i nuovi pioneer dv400 o dv600, sembra che vanno molto molto bene....trovi info qui:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=73822&page=7

Il Castiglio
31-08-2007, 08:42
guarda i nuovi pioneer dv400 o dv600, sembra che vanno molto molto bene....trovi info qui:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=73822&page=7
Ho letto (un po' velocemente) e non ho capito se sono Mediatek o Zoran, tu l'hai capito ? :confused:

Chicco#32
31-08-2007, 09:59
Ho letto (un po' velocemente) e non ho capito se sono Mediatek o Zoran, tu l'hai capito ? :confused:

mediatek....sembra siano prodotti molto validi, solo il 600 ha qualche problema nel multicanale dei SACD...la porta USB funziona molto bene....

cornetto
02-09-2007, 19:34
che cavi ci sono in dotazione al philips 5960?
saluti

gab

bejita
02-09-2007, 19:47
che cavi ci sono in dotazione al philips 5960?
saluti

gab

nella confezione non ne ho trovato nessuno, mi son comprato un hdmi a parte

cornetto
03-09-2007, 11:58
nella confezione non ne ho trovato nessuno, mi son comprato un hdmi a parte
Di solito quanto si paga?

bejita
03-09-2007, 16:17
i cavi hdmi di solito sono dai 15 euro in su, ma non è indispensabile, puoi anche mettere altri tipi di connessioni tipo la scart

cornetto
03-09-2007, 20:47
Altra domanda sul 5960...ci si puo´ collegare anche il pc attraverso un cavo usb maschio-maschio (oppure usb-firewire) per riprodurre file divx, o il collegamento usb sul lettore serve solo per collegare chiavette usb e dischi fissi esterni?

GAB

Il Castiglio
03-09-2007, 20:52
Altra domanda sul 5960...ci si puo´ collegare anche il pc attraverso un cavo usb maschio-maschio (oppure usb-firewire) per riprodurre file divx, o il collegamento usb sul lettore serve solo per collegare chiavette usb e dischi fissi esterni?

GAB
Utilità di questa operazione ?
A questo punto attachi il PC alla Tv, un passaggio in meno e tanta qualità in più !!!

L_I_N_K
03-09-2007, 21:37
Utilità di questa operazione ?
A questo punto attachi il PC alla Tv, un passaggio in meno e tanta qualità in più !!!

Appunto.....cmq legge qualsiasi cosa formattata in FAT

cornetto
04-09-2007, 23:15
Appunto.....cmq legge qualsiasi cosa formattata in FAT

Ottimo..grazie.

GAB

Satyr_
05-09-2007, 19:32
Ciao a tutti.
Mi sono deciso a comprare un lettore divx/dvd e volevo chiedere a voi un consiglio.
Sono disposto a spendere massimo 80-90 euro, e ovviamente mi deve leggere divx, dvd originali e se possibile anche i formati mp3.

COnsigliatemi voi perchè di lettori divx/dvd non so' nulla.

Grazie a tutti

ciau

cornetto
06-09-2007, 11:33
Mi sono accorto che riproducendo un divx sul philips 5960 da una chiavetta usb, si sfasa la sincronizzazione tra audio e video. Capita anche a voi?

GAB

L_I_N_K
06-09-2007, 14:32
Mi sono accorto che riproducendo un divx sul philips 5960 da una chiavetta usb, si sfasa la sincronizzazione tra audio e video. Capita anche a voi?

GAB

Io ho il 5980 e ho fatto un po' di prove: a birate standard non c'è nessun problema , sopra i 2400/2500 va a scatti (l'USB 1.1 nn ci sta dietro) nessun problema anche con gli Xvid ;)

Error51
07-09-2007, 09:35
ciao a tutti,
chi ha il philips 5960 sa dirmi se ha l'uscita audio ottica? Dalla brochure sembrerebbe di no.

Login
07-09-2007, 10:21
No, solo coassiale.

Login
07-09-2007, 10:23
Il Castiglio, sto ancora aspettando la risposta al pm che ti ho mandato tempo fa, se mi puoi fare sto favore :stordita:

Error51
07-09-2007, 11:08
grazie :)

invece sapete nulla di questo:
Telcom Instrument LETTORE DIVX HDMI USB MMC SD
http://www.telcominstrument.com/pro_scheda.php?id=250&id_cat1=25&id_cat2=

sulla carta sembra essere un buon prodotto, ma come al solito i prodotti si valutano con l'uso del consumatore

Login
07-09-2007, 12:03
Bah, che legga tutto ho i miei dubbi, poi bisogna vedere che supporto danno al lettore. Inutile che mi scrivano codec aggiornabili se poi magari non lo seguono neanche. Per il supporto ai sottotitoli non viene menzionato nulla, non mi pare di aver letto da nessuna parte il chip utilizzato.

Dipende sempre da cosa uno guarda, ma personalmente va a finire che mi prendo un bel monitor wide e buonanotte ai lettori da tavolo.

Motozappa
08-09-2007, 19:07
Ciao, qualcuno mi consiglia un lettore in grado di leggere tutti i formati e che abbia la possibilita di essere aggiornato.

ertortuga
08-09-2007, 20:26
Ciao, qualcuno mi consiglia un lettore in grado di leggere tutti i formati e che abbia la possibilita di essere aggiornato.

dai un'occhiata qui...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

PS quello che cerchi, se esiste, costa mooooolto...;)

Login
09-09-2007, 10:45
Ciao, qualcuno mi consiglia un lettore in grado di leggere tutti i formati e che abbia la possibilita di essere aggiornato.

Ancora :fagiano:

Per la milionesima volta, serve un HTPC per fare questo.

ertortuga
09-09-2007, 11:10
Ancora :fagiano:

Per la milionesima volta, serve un HTPC per fare questo.

...oppure un lettore da svariate centinaia di euro...;)

http://www.z500series.com/specs.php

magodioz
09-09-2007, 12:34
:doh: Pero' non fa' il CAFFE' !!! :D

Error51
09-09-2007, 17:26
ragazzi ho deciso: causa budget limitato prendo il SIGMATEK XS-700 Pro. E' HDMI, ha l'uscita audio ottica, usb 1.1 (ma conto di prendere una pendrive readyboost). Mi pare monti il chip Mediatek 1389.
Alla fine anche se mi dura un paio d'anni, per una 50ina di euro posso correre il rischio.

Domanda niubba: posso usare l'hdmi per qualsiasi tipo di media (dvd/divx)?

qualcuno ce l'ha e me lo consiglia/sconsiglia?

L_I_N_K
09-09-2007, 18:14
Domanda niubba: posso usare l'hdmi per qualsiasi tipo di media (dvd/divx)?

qualcuno ce l'ha e me lo consiglia/sconsiglia?

Io te lo consiglio se hai un buon HD o HD ready........ la differenza si vede.

ertortuga
09-09-2007, 18:28
Domanda niubba: posso usare l'hdmi per qualsiasi tipo di media (dvd/divx)?

qualcuno ce l'ha e me lo consiglia/sconsiglia?

http://it.wikipedia.org/wiki/HDMI

se vuoi sfruttare a pieno le caratteristiche dell'HDMI lascia stare i DiVX...

Error51
09-09-2007, 19:17
Io te lo consiglio se hai un buon HD o HD ready........ la differenza si vede.

Ho un Philiphs 42" LCD hd ready, niente di eccezionale

http://it.wikipedia.org/wiki/HDMI

se vuoi sfruttare a pieno le caratteristiche dell'HDMI lascia stare i DiVX...

lasciando stare la qualità (ovviamente un divx non è un filmato hd o full hd), volevo sapere solo se sul cavo HDMI riesco a visualizzare un divx sulla tv o devo connettere il lettore anche attraverso l'uscita s-video...

L_I_N_K
09-09-2007, 19:21
Con l'upscaling il DVD si vede meglio , mentre nei divx vengono evidenziati i "palettoni" e anche quelli fatti particolarmente bene ne risentono. Ma il collegamento va bene per tutto.

Error51
09-09-2007, 21:25
ok era questo che m'interessava.
del resto credo che, anche utilizzando l'uscita s-video, un divx spalmato su un 42" non è che sia il massimo della qualità...

Login
10-09-2007, 09:59
...oppure un lettore da svariate centinaia di euro...;)

http://www.z500series.com/specs.php

Non ho trovato il prezzo, comunque se sono svariate centinaia di euro conviene farsi un mediacenter.

Error51
10-09-2007, 12:51
login sto moschito è terribbile :D appena mi distraggo mi viene da allungare la mano sul monitor...

Il Castiglio
10-09-2007, 13:10
login sto moschito è terribbile :D appena mi distraggo mi viene da allungare la mano sul monitor...
Quotissimo, sto imparando, ma ci son cascato un paio di volte ! :mad:
Ti mando quel PM che mi hai chiesto se lo togli ! :ciapet:

(sto scherzando, prometto che entro la settimana te lo mando comunque)

Error51
10-09-2007, 19:00
incredibile! sono stato in 3 centri commerciali diversi per visionare un lettore divx con hdmi, usb e uscita audio ottica. Le marche più importanti (e costose) come Sony, Pioner, Philiphs, non li fanno con l'uscita ottica e alcuni senza nemmeno il s-video (solo scart), altri erano hdmi senza usb.

me ne prendo uno da 50 euro tipo il SIGMATEK XS-700 Pro anche se mi pare di aver letto che è solo 10 bit contro i 12 degli ultimi modelli.

fermatemi finchè sto in tempo :rolleyes:

L_I_N_K
10-09-2007, 19:09
incredibile! sono stato in 3 centri commerciali diversi per visionare un lettore divx con hdmi, usb e uscita audio ottica. Le marche più importanti (e costose) come Sony, Pioner, Philiphs, non li fanno con l'uscita ottica e alcuni senza nemmeno il s-video (solo scart), altri erano hdmi senza usb.

me ne prendo uno da 50 euro tipo il SIGMATEK XS-700 Pro anche se mi pare di aver letto che è solo 10 bit contro i 12 degli ultimi modelli.

fermatemi finchè sto in tempo :rolleyes:

Io ho il DVP5980 e posso dirti che ha l'out in component , scart e HDMI e CVBS e per l'audio , sia analogico RCA , che quella digitale coassiale. E ovviamente l'USB anteriore

Error51
10-09-2007, 19:19
non ha l'uscita ottica :stordita:

non è che sia un audiofilo ma trovo il segnale sull'ottico leggermente più pulito del coassiale, quando collegato all'amplificatore 5.1

a parte questo, a cui potrei sicuramente rinunciare, come ti trovi?

L_I_N_K
10-09-2007, 19:27
non ha l'uscita ottica :stordita:

non è che sia un audiofilo ma trovo il segnale sull'ottico leggermente più pulito del coassiale, quando collegato all'amplificatore 5.1

a parte questo, a cui potrei sicuramente rinunciare, come ti trovi?

Io ero abituato ad un lettore "normale" e devo dire che secondo me è ottimo. Oltretutto prima di acquistarlo ho girato per forum vari e nella sua fascia prezzo è uno dei migliori. L'ideale sarebbe che uscisse un firmware mod. come per il 5960 , in modo da avere i titoli più lunghi.

robotics
11-09-2007, 09:33
Ragazzi cosa ne dite del Philips DVP5980 ?
Lo acquisterei per poter usare la porta USB e collegarvi anche HD esterni.

Molti dicono che va bene anche con chiavette USB di svariati tipi altri sostengono che la porta USB 1.1 non è sufficente.

Qualcuno ce l'ha e può dirmi che ne è sosddisfatto?

Grazie a tutti!

Chicco#32
11-09-2007, 09:47
Ragazzi cosa ne dite del Philips DVP5980 ?
Lo acquisterei per poter usare la porta USB e collegarvi anche HD esterni.

Molti dicono che va bene anche con chiavette USB di svariati tipi altri sostengono che la porta USB 1.1 non è sufficente.

Qualcuno ce l'ha e può dirmi che ne è sosddisfatto?

Grazie a tutti!

prendi il pioneer DV400....ha l'USB che va meglio.... ;)

robotics
11-09-2007, 10:03
Ma non sono entrambe 1.1 ??

Chicco#32
11-09-2007, 10:09
Ma non sono entrambe 1.1 ??

sai che non lo so? :confused:

però mi sto interessando al prodotto (voglio prendere il fratello maggiore DV600) e fino ad ora non ci sono segnalazioni di problemi particolari....chi ha testato l'USB al momento non ha parlato di problematiche simili a quelle del philips....cmq io seguo principalmente questo thred per il pio

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=73822&page=8

Error51
11-09-2007, 10:23
io invece ho abbandonato l'idea del sigmatek del quale in rete non sembrano parlarne un granchè bene, per valutare l'LG DNX190 o DNX190H (non ho capito se è lo stesso modello, la versione H non risulta sul sito LG)

sembra un prodotto decisamente migliore e costa una 90ina di euri; connessione usb 2.0, hdmi e uscita audio ottica, tutto quello che mi serve.

Qualcuno mica ce l'ha?

robotics
11-09-2007, 10:28
Ti confermo che sono emtrambe USB1.1 !

Il mio problema è leggere da un HD esterno o Pen Drive un DiVX senza saltellamenti !!!

Error51
11-09-2007, 11:41
CON USB 1.1 SI POTREBBE PROVARE CON QUALCHE PEN DRIVe (ops) con un trasfer più elevato della media tipo le corsair (circa 34 mb/s il lettura e 25 in scritture o viceversa) per vedere di eliminare la scattosità, o comunque pen drive readyboost di poco più costose di quelle standard

Chicco#32
11-09-2007, 11:47
CON USB 1.1 SI POTREBBE PROVARE CON QUALCHE PEN DRIVe (ops) con un trasfer più elevato della media tipo le corsair (circa 34 mb/s il lettura e 25 in scritture o viceversa) per vedere di eliminare la scattosità, o comunque pen drive readyboost di poco più costose di quelle standard

se lo prendo entro pochi giorni ti faccio io la prova, ho una pennetta fra le più veloci del mercato.....

;)

Ps.oppure prova a chiedere nel forum su indicato, qualcuno che ti fa la prova lo trovi....

L_I_N_K
11-09-2007, 12:17
La cosa migliore è collegare un HD esterno alimentato , perché bisogna valutare che per quanto poco , la pendrive prende l'alimentazione dall'USB del lettore e questo incide sulle sue prestazioni ( cmq se la pendrive è veloce è ovvio che è meglio): del resto "ufficialmente" queste USB sono solo per foto e mp3 e in assoluto il problema dei DivX è il bitrate elevato: se è USB 1.1 Pioneer , philips o altro non conta: la velocità è quella :p

Hal2001
11-09-2007, 12:18
Ragazzi pensavo una cosa: visto che ormai anche i lettori dvd che fanno da recorder costano poche decine di euro in più rispetto ad un bel prodotto come un Philips, perché nessuno di voi ne ha mai tenuto conto? :confused:

L_I_N_K
11-09-2007, 12:25
Ragazzi pensavo una cosa: visto che ormai anche i lettori dvd che fanno da recorder costano poche decine di euro in più rispetto ad un bel prodotto come un Philips, perché nessuno di voi ne ha mai tenuto conto? :confused:

Sicuramente la cosa migliore è quella: si evitano anche i problemi di codec.
Ma se in casa hai decine e decine di DVD e una bambina piccola ci vuole anche il lettore.
Però sto anche pensando all'acquisto di un HDD Player, magari WiFi :p

Hal2001
11-09-2007, 12:30
Scusa ma non ti seguo, i recorder leggono anche sia i dvd video che gli mpeg4 quindi qual'è il problema? :confused:

Ps: io ce l'ho un media extender wireless con presa usb.. ma il lettore dvd/divx è un must ormai ;)

Ps2: mi serve un secondo lettore dvd/divx, lo devo regalare a mia sorella, e non se ne parla di prendere un'altra porcata stile Amstrad.

L_I_N_K
11-09-2007, 13:04
Scusa ma non ti seguo, i recorder leggono anche sia i dvd video che gli mpeg4 quindi qual'è il problema? :confused:

Poi chi glielo spiega alla moglie e alle figlie come si usa? Più semplice il disco e spingere PLAY :D

Chicco#32
11-09-2007, 13:19
Poi chi glielo spiega alla moglie e alle figlie come si usa? Più semplice il disco e spingere PLAY :D

:D

skywalker71
11-09-2007, 13:50
Penso ci si sta riferendo a lettori DivX/DVD che hanno anche un HDD dove fanno le registrazioni.
Ci sono della Nortek e della Magnex se non sbaglio.
Se Riesco posto i link.


PS: L_I_N_K come ti capisco è anche il mio problema (:D :D :D )

lucedistella_07
11-09-2007, 18:57
Ciao a tutti,

ho acquistato alla Lidl il lettore Silvercrest 6515 il quale mi impedisce di visionare su un dvd una compilation di dvix. Sapete consigliarmi per ovviare a questo fastidioso problema?

Mi potete dare un consiglio per l'acquisto di un lettore che legga veramente tutto.....budget di circa € 100

Grazie 1000!

lucedistella

L_I_N_K
11-09-2007, 19:08
Ciao a tutti,

ho acquistato alla Lidl il lettore Silvercrest 6515 il quale mi impedisce di visionare su un dvd una compilation di dvix. Sapete consigliarmi per ovviare a questo fastidioso problema?

Mi potete dare un consiglio per l'acquisto di un lettore che legga veramente tutto.....budget di circa € 100

Grazie 1000!

lucedistella

:doh: Ma leggere un po' il thread no? :read: :Prrr:

ertortuga
11-09-2007, 19:17
Ciao a tutti,

ho acquistato alla Lidl il lettore Silvercrest 6515 il quale mi impedisce di visionare su un dvd una compilation di dvix. Sapete consigliarmi per ovviare a questo fastidioso problema?

Mi potete dare un consiglio per l'acquisto di un lettore che legga veramente tutto.....budget di circa € 100

Grazie 1000!

lucedistella

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

Il Castiglio
11-09-2007, 19:38
ho acquistato alla Lidl il lettore Silvercrest 6515 il quale mi impedisce di visionare su un dvd una compilation di dvix. Sapete consigliarmi per ovviare a questo fastidioso problema?
Il modo migliore per risolvere è buttarlo nel cassonetto dei rifiuti :D

P.S.: googlando ho trovato un firmware per una versione precedente SILVERCREST KH 6507 basato su chip Mediatek 1389FE:
http://www.versiliaweb.net/silvercrest/index.htm

Il tuo però credo sia un Zoran Vaddis, per cui ... cassonetto !

Edit: c'è un 3D dedicato (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=43475&st=0&sk=t&sd=a&sid=9412ecfea4f178c8043cd0857438e7eb) su quelli che il PC

L_I_N_K
11-09-2007, 19:43
In questo caso . poca spesa poca resa........ :cry:

robotics
11-09-2007, 20:03
Scusate io dovevo acquistare il Philips DVP5980 (la mia ragazza ha un negozio Expert), ma purtroppo hanno in casa solo il 5960...il 5980 dovrebbe metterlo in prenotazione e non si sanno i tempi.

Cosa mi consigliate di fare?
Le differenze sono sostanziali oppure sorvolabili? (a parte i 19 euro di differenza)

Grazie a tutti

ertortuga
11-09-2007, 20:13
Scusate io dovevo acquistare il Philips DVP5980 (la mia ragazza ha un negozio Expert), ma purtroppo hanno in casa solo il 5960...il 5980 dovrebbe metterlo in prenotazione e non si sanno i tempi.

Cosa mi consigliate di fare?
Le differenze sono sostanziali oppure sorvolabili? (a parte i 19 euro di differenza)

Grazie a tutti

Sono identici.
L'unica differenza è l'HDMI e l'upscaling video a favore del 5980.

http://www.p4c.philips.com/files/d/dvp5160_12/dvp5160_12_pss_ita.pdf

http://www.p4c.philips.com/files/d/dvp5980_12/dvp5980_12_pss_ita.pdf

PS la differenza di prezzo che ho trovato io è di 30€...

robotics
11-09-2007, 20:59
Io non me ne intendo molto.

Conviene allora il 5980?

magodioz
11-09-2007, 22:44
Il modo migliore per risolvere è buttarlo nel cassonetto dei rifiuti :D

P.S.: googlando ho trovato un firmware per una versione precedente SILVERCREST KH 6507 basato su chip Mediatek 1389FE:
http://www.versiliaweb.net/silvercrest/index.htm

Il tuo però credo sia un Zoran Vaddis, per cui ... cassonetto !

Edit: c'è un 3D dedicato (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=43475&st=0&sk=t&sd=a&sid=9412ecfea4f178c8043cd0857438e7eb) su quelli che il PC
:doh:
Hai trovato il sito di Pavonio ... ottimo sviluppatore per gli United 4069/4070 ....
http://www.versiliaweb.net/united4070/index.htm
peccato che e' da un bel po' che e' fuori dal giro ... letteralmente scomparso !!!! :muro:
l'ultimo suo FW risale al 2005 .....

Error51
12-09-2007, 00:15
Io non me ne intendo molto.

Conviene allora il 5980?

neanch'io ma a quanto pare è uno dei migliori, mi sa che ho deciso

lucedistella_07
12-09-2007, 08:13
Innanzitutto grazie per le risposte di cui sopra relative al Silvercrest 6515, e grazie per il tempismo.... :D

Ora avrei un altro quesito....mi fido di voi perchè non ci capisco niente :help:

mi potete consigliare i migliori lettori PORTATILI che leggono senza problemi i codec dei dvix? Esistono dei buoni prodotti visto che sono più cari di un lettore dvix da tavolo? Prima di comprare un prodotto a caso e buttare via soldi...

Ancora grazie!!!

lucedistella

SALPOR
12-09-2007, 18:14
La cosa migliore è collegare un HD esterno alimentato , perché bisogna valutare che per quanto poco , la pendrive prende l'alimentazione dall'USB del lettore e questo incide sulle sue prestazioni ( cmq se la pendrive è veloce è ovvio che è meglio): del resto "ufficialmente" queste USB sono solo per foto e mp3 e in assoluto il problema dei DivX è il bitrate elevato: se è USB 1.1 Pioneer , philips o altro non conta: la velocità è quella :p


Ciao a tutti, vorrei acquistare un lettore DVD-DivX HDMI con porta USB capace di leggere Hard Disk esterni fino a 500 GB.
Premetto che ho già provato 3 apparecchi: Tele System, Nortek, e Daewoo, ma purtroppo nessuno di essi era in grado di leggere il mio Hard Disk esterno da 500 GB formattato a 32 fat, infatti tutti e tre gli apparecchi si limitavano a leggere solo le chiavette di memoria USB (tutto a posto con una memorex da 2 GB).
Pertanto chiedo la collaborazione di chiunque mi possa segnalare un apparecchio compatibile con gli Hard Disk esterni.

Grazie a tutti, ciao.

magodioz
12-09-2007, 18:49
Pioneer Dv400,Dv600 ... Mediatek Mt1389-S , Usb2 capable :D Primi lettori che montano la nuova rev del Mediatek che supporta Usb2 ....
Bye

Error51
12-09-2007, 20:19
mago sai che chip monta il philiphs 5980 e 5960?

il 5980 è introvabile dalle mie parte e non ho intezione di acquistarlo online. Se non funzione voglio togliermi la soddisfazione di impiccare personalmente il commesso con il cavo di alimentazione :D

SALPOR
13-09-2007, 07:24
Pioneer Dv400,Dv600 ... Mediatek Mt1389-S , Usb2 capable :D Primi lettori che montano la nuova rev del Mediatek che supporta Usb2 ....
Bye

Grazie mille.

Li hai testati personalmente con Hard Disk Esterni autoalimentati di grandi dimensioni (per esempio da 500 GB) ????

Ciao, Salpor

ZEUS79
13-09-2007, 09:40
Ragazzio io ho un problema con il philips DVP5140, in pratica quando metto divx si blocca, non parte, e si sente il carrello o non sò cosa che scatta....ma anche dvd che prima leggeva, ora proprio non li vede neanke a volte....ho provato a pulire la lente con il dvd apposta ma niente...dite di mandarlo in assistenza o cosa?

grazie

magodioz
13-09-2007, 14:07
Grazie mille.

Li hai testati personalmente con Hard Disk Esterni autoalimentati di grandi dimensioni (per esempio da 500 GB) ????

Ciao, Salpor
Allora , diciamo che sono ancora da "sgrezzare" , i FW hanno qualche buggetto ... cmq la Pioneer e' rapida nel correggere i prblm .... diamogli un po' di tempo ....

magodioz
13-09-2007, 14:08
Ragazzio io ho un problema con il philips DVP5140, in pratica quando metto divx si blocca, non parte, e si sente il carrello o non sò cosa che scatta....ma anche dvd che prima leggeva, ora proprio non li vede neanke a volte....ho provato a pulire la lente con il dvd apposta ma niente...dite di mandarlo in assistenza o cosa?

grazie

:mbe: assistenza , senza dubbi ... ;)

magodioz
13-09-2007, 14:09
mago sai che chip monta il philiphs 5980 e 5960?

il 5980 è introvabile dalle mie parte e non ho intezione di acquistarlo online. Se non funzione voglio togliermi la soddisfazione di impiccare personalmente il commesso con il cavo di alimentazione :D

Montano i Mediatek standard , al momento solo la Pioneer sta' sviluppando le nuove versioni ...:rolleyes:

teo.abs
13-09-2007, 22:58
Montano i Mediatek standard , al momento solo la Pioneer sta' sviluppando le nuove versioni ...:rolleyes:

Anche LG, e verso fine anno anche la BBK :cool:

[RenderMAN]
14-09-2007, 02:10
Il mio lettore Yamada è al capolinea, mi serve un degno sotituto.

Mi serve quindi un player da tavolo che legga Dvd/Divx/Xvid supporto HDMI e porta Usb 2.0 per poter leggere filmati e musica direttamente da una key usb, evitando così di masterizzare.

Mi pare però di capire che gli attuali prodotti come il Philips 5960 la usb sia solo 1.1 e ciò causa problemi di fluidità in esecuzione.

Di lettori con Usb 2.0 ho trovato solo il Jepssen JX-7, ma non ho trovato pareri favorevoli su questa casa che pari non supporti per nulla i propri prodotti (mi riferisco ai player).

Voi che mi consigliate?

Per caso mi sono imbattuto in un Box Multimediale molto carino, lo "Iamm NDT35" , solo che mi scoccia il fatto che non ha un lettore ottico ma usa esclusivamente un Hd interno, per cui se noleggio un film mi tocca accendere il pc, ripparlo, per poi copiarlo sul box, si perde troppo tempo.

Sapete se esiste qualcosa di simile ma con display Lcd e lettore ottico di dvd ?

Grazie.

P.s. Siamo certi che sti pioneer 4/6XX siano Usb 2.0 ??? Leggono anche i formati Xvid ?

teo.abs
14-09-2007, 08:45
;18689716']P.s. Siamo certi che sti pioneer 4/6XX siano Usb 2.0 ??? Leggono anche i formati Xvid ?

Ormai tutti i lettori leggono Xvid :cool:
I 2 lettori citati Pioneer montano un chip che supporta nativamente l'USB 2.0.
Poi, se i firmware hanno dei bug per cui non funziona, questo ancora non lo sappiamo.
La fonte è abbastanza certa, New Age, ungherese pioniere dell'era MTK (assieme al mago :D ) ed ora sviluppatore per molte marche di firmware moddati, e con molti contatti con le fabbriche cinesi.
Pensa che le marche europee (quelle meno note) comprano i lettori dalla Cina, e poi prima di metterli sul mercato gli mandano un campione e gli fanno modificare il firmware!! :D

Forse per Natale o appena dopo potrebbero uscire dei lettori di fascia economica con il chip 1389 rev. S, cioè col supporto USB 2

Ciao

magodioz
14-09-2007, 10:47
omissis...
La fonte è abbastanza certa, New Age, ungherese pioniere dell'era MTK (assieme al mago :D ) omissis
Ciao
quando ancora si faceva chiamare "Cherry/NewAge" :Prrr:
http://newage.mpeg4-players.info/
;)

Error51
14-09-2007, 13:01
il Philips 5980 è praticamente introvabile dalle mie parti...

ripiego sul 5960 o aspetto?

L_I_N_K
14-09-2007, 13:13
il Philips 5980 è praticamente introvabile dalle mie parti...

ripiego sul 5960 o aspetto?

Io l'ho preso in germania,attraverso amici: su amazon.de lo fanno 88€ e le spese per la germania sono gratuite. In italia il prezzo di listino dovrebbe essere 119€.
Devi andare da un negozio che sia venditore autorizzato philips e su ordinazione nn dovresti avere problemi.

Error51
14-09-2007, 13:19
dalla tua risposta deduco che mi conviene aspettare

online si trova a 95 + ss, ma preferisco prenderlo in negozio; con la sfiga che ho sicuro mi arriva difettoso :)

Alve
15-09-2007, 11:29
Ciao a tutti,

ho acquistato alla Lidl il lettore Silvercrest 6515 il quale mi impedisce di visionare su un dvd una compilation di dvix. Sapete consigliarmi per ovviare a questo fastidioso problema?

Mi potete dare un consiglio per l'acquisto di un lettore che legga veramente tutto.....budget di circa € 100

Grazie 1000!

lucedistella

Io ho il modello Silvercrest kh-6510 con montato sopra lo Zoran Vaddis 886.
Riesco tranquillamente a leggere divx in diversi file e all'interno di cartelle masterizzati su unico dvd. I dvd li scrivo in un'unica sessione e li chiudo.

Inoltre mi è molto comoda la usb sul davanti (è usb2).

Ciao ciao!!!

teo.abs
16-09-2007, 17:05
Scusate, così finisco il "cross-post" :D

Rilasciato firmware per Irradio 107 ver. 2 :)

Nuove implementazioni
---------------------------
- Visualizzazione menù DMF (DivX Media Format dei DivX6, detti anche DivX Ultra) con navigabilità e scelta di tutte le opzioni
- Pieno supporto al dts: su uscite digitali, sulle 5.1 analogiche ed in downmix sulla SCART
- Aumentata a 45 caratteri la visualizzazione nel filebrowser, (prima 42)
- Spostata in altra posizione l'indicazione Volume/Mute (prima tutto in alto)
- Allineamento testo dei sottotitoli a partire dal basso (prima dall'alto)
- Riscritto OSD Inglese + piccole correzioni in quello ITA
- Supporto per più di 60 caratteri nei sottotitoli (3 righe di oltre 40 caratteri l'una)


Bug riconosciuti
------------------
- In DMF, se nelle opzioni si sceglie un sottotitolo, il film parte col primo disponibile. Questo accade solo al primo "accesso" al film. Se si lascia finire il filmato, o si preme Title PBC per far ricomparire il menù DivX6, la scelta dell'opzione torna a funzionare
- Pan&Scan non funzionante
- Non si vedono alcuni caratteri speciali nel filebrowser
- L'ordine con cui sceglie i sottotitoli non è dei "migliori"

Features perse rispetto al firmware precedente
------------------------------------------------------
- OGG/OGM


INSTALLAZIONE.

I file compressi RAR contengono l'ISO, l'immagine del CD.
E' sufficiente usare per esempio NERO e farà tutto lui.

Con questa versione, per aggiornare il lettore successivamente (anche per rimettere versioni precedenti) il file di aggiornamento dovrà chiamarsi "MTK.BIN"

Ricordatevi al termine della procedura di resettare il lettore alle impostazioni di fabbrica mediante apposita voce del menu e poi di spegnerlo e riaccenderlo dall'interruttore posto sul retro.

ATTENZIONE!!
In caso di aggiornamento tramite CD, dopo pochi secondi il lettore apre il cassetto: la procedura di upgrade inizia adesso, quindi togliete il disco dal cassetto e NON TOCCATE O FATE NULLA finché il cassetto non si sarà richiuso da solo (1-2 minuti), pena il blocco totale del lettore (sarà recuperabile solo con interfaccia seriale e PC)

RINGRAZIAMENTI

In maniera particolare Farox che ci ha seguito, consigliato ed aiutato fin dall'inizio dello sviluppo. Senza di lui difficilmente tutto questo avrebbe visto luce!

Altri ringraziamenti vanno a:
- New Age (anche se mai leggerà) per i pochi ma preziosi consigli nelle rare sessioni di chat;
- Hej456 (anche lui non leggerà) per altri utili consigli;
- Mago di Oz per il continuo supporto a noi ed a tutta la comunità, e non solo questa, e per la continua diffusione del "verbo";
- Tutti voi che ci state moralmente supportando.


Il nuovo firmware è disponibile sul sito unofficial del 107 http://teoz.1sthost.org/107Unoff

Ciao a tutti :cool:

ghimmy
16-09-2007, 17:10
In un noto centro commericiale c'è un'offerta che riguarda il Telesistem DVD Recorded TS 5.9RX Black, naturalmente legge pure MPEG4, però dubito sulla compatibilità.
Il prezzo è di soli 89€, qualcuno di voi ha avuto modo di provarlo?

ertortuga
16-09-2007, 17:11
RINGRAZIAMENTI

In maniera particolare Farox che ci ha seguito, consigliato ed aiutato fin dall'inizio dello sviluppo. Senza di lui difficilmente tutto questo avrebbe visto luce!

Altri ringraziamenti vanno a:
- New Age (anche se mai leggerà) per i pochi ma preziosi consigli nelle rare sessioni di chat;
- Hej456 (anche lui non leggerà) per altri utili consigli;
- Mago di Oz per il continuo supporto a noi ed a tutta la comunità, e non solo questa, e per la continua diffusione del "verbo";
- Tutti voi che ci state moralmente supportando.


Il nuovo firmware è disponibile sul sito unofficial del 107 http://teoz.1sthost.org/107Unoff

Ciao a tutti :cool:

...e GRAZIE a te da tutti i possessori del 107 (me compreso)! ;)

Ciao Teo! :)

Eugenio_30
17-09-2007, 08:38
MI accodo alla richiesta di [RenderMAN] e attendo novità, grazie
Ciao ciao

giogts
17-09-2007, 10:12
x teo.abs
potresti ricapitolare come si fa a vedere la versione del lettore e ad aggiornare il firmware all'irradio 107 ver.2?
una volta messo il cd (anche riscrivibile va bene?)che si fa?

chemako_87
17-09-2007, 13:51
...Rilasciato firmware per Irradio 107 ver. 2 :) ...
Installato e va che è una meraviglia: grazie mille a teo.abs e a tutti gli sviluppatori :ave:

Continuate così ragazzi :mano:

alex_4u
17-09-2007, 18:51
ciao a tutti!!

devo acquistare un lettore dvd, ma condizione necessaria è che abbia larghezza massima di 35 cm. Il fatto è che ne ho comprato uno da 25 euro (marca majestic) ma è durato 3 mesi e poi si è rotto (non si apre più lo sportello).

Qualcuno conosce un modello compatto, ma comunque di qualità buona?

grazie,
allex

Il Castiglio
17-09-2007, 19:44
ciao a tutti!!

devo acquistare un lettore dvd, ma condizione necessaria è che abbia larghezza massima di 35 cm. Il fatto è che ne ho comprato uno da 25 euro (marca majestic) ma è durato 3 mesi e poi si è rotto (non si apre più lo sportello).

Qualcuno conosce un modello compatto, ma comunque di qualità buona?

grazie,
allexVisto che se ne parla: l'Irradio 107 è 36 cm :doh:

teo.abs
17-09-2007, 22:25
x teo.abs
potresti ricapitolare come si fa a vedere la versione del lettore e ad aggiornare il firmware all'irradio 107 ver.2?
una volta messo il cd (anche riscrivibile va bene?)che si fa?

Per vedere la versione, a lettore acceso e senza nessun disco inserito entra nel Setup (tasto setup del telecomando) e digita in sequenza 49540.

Una volta verificata la versione, il firmware da scaricare è un file ISO (per entrambe le versioni), per cui basta darlo "in pasto" a Nero, per esempio, ed il CD (anche riscrivibile) viene creato con tutte le opzioni corrette.

Una volta infilato il CD sul lettore questo ti segnalerà che c'è un aggiornamento, e per continuare devi premere Play.
Dopo pochi secondi si aprirà il cassetto: tu togli il CD ma non fare nient'altro! Dopo 1-2 minuti il lettore si riavvierà facendo rientrare il cassetto.

Ultima cosa: E' NECESSARIO entrare nel Setup, eseguire un reset di fabbrica, quindi spegnere il lettore (pulsante dietro) e riaccenderlo. :cool:

Ciao.

Hal2001
17-09-2007, 23:17
Sono identici.
L'unica differenza è l'HDMI e l'upscaling video a favore del 5980.

L'upscaling il mago se non erro una volta mi disse che lo aveva anche il 5960.

Ragazzi devo fare un regalo a mia sorella, quale fra Pioneer (la nuova serie a questo punto con usb 2.0) e Philips 5960?

ertortuga
17-09-2007, 23:27
L'upscaling il mago se non erro una volta mi disse che lo aveva anche il 5960.


Come dare torto al mago? :D

Entrambi fanno upscaling fino a 1080, solo che il 5960 si ferma @1080i mentre il 5980 arriva fino @1080p

http://www.p4c.philips.com/files/d/dvp5980_12/dvp5980_12_pss_ita.pdf

http://www.p4c.philips.com/files/d/dvp5960_12/dvp5960_12_pss_ita.pdf

ghimmy
17-09-2007, 23:41
In un noto centro commericiale c'è un'offerta che riguarda il Telesistem DVD Recorded TS 5.9RX Black, naturalmente legge pure MPEG4, però dubito sulla compatibilità.
Il prezzo è di soli 89€, qualcuno di voi ha avuto modo di provarlo?

Nessuno???

Hal2001
17-09-2007, 23:45
Come dare torto al mago? :D

Entrambi fanno upscaling fino a 1080, solo che il 5960 si ferma @1080i mentre il 5980 arriva fino @1080p

Dunque va più che bene anche il modello prima serie.
Mi infastidisce solo la presenza di usb 1.1.
Per il resto mi dite che è un buon prodotto e mi fido di voi, penso che prenderò questo.
Peccato non trovarlo a mano.. ordinare un prodotto su internet che non è per me mi rode, oltre a pagare le spese di spedizone, se si guasta chi lo spiega alla sorella che deve spedirlo a proprie spese, aspettare nell'ipotesi migliore parecchie settimane?

giogts
17-09-2007, 23:55
Per vedere la versione, a lettore acceso e senza nessun disco inserito entra nel Setup (tasto setup del telecomando) e digita in sequenza 49540.

Una volta verificata la versione, il firmware da scaricare è un file ISO (per entrambe le versioni), per cui basta darlo "in pasto" a Nero, per esempio, ed il CD (anche riscrivibile) viene creato con tutte le opzioni corrette.

Una volta infilato il CD sul lettore questo ti segnalerà che c'è un aggiornamento, e per continuare devi premere Play.
Dopo pochi secondi si aprirà il cassetto: tu togli il CD ma non fare nient'altro! Dopo 1-2 minuti il lettore si riavvierà facendo rientrare il cassetto.

Ultima cosa: E' NECESSARIO entrare nel Setup, eseguire un reset di fabbrica, quindi spegnere il lettore (pulsante dietro) e riaccenderlo. :cool:

Ciao.

Grazie 1000
chiarissimo come sempre:D :sofico:

alex_4u
18-09-2007, 06:37
Visto che se ne parla: l'Irradio 107 è 36 cm :doh:

cavolo... un cm che mi frega!!! :muro:

qualche altro modello?

ertortuga
18-09-2007, 09:44
Dunque va più che bene anche il modello prima serie.
Mi infastidisce solo la presenza di usb 1.1.
Per il resto mi dite che è un buon prodotto e mi fido di voi, penso che prenderò questo.
Peccato non trovarlo a mano.. ordinare un prodotto su internet che non è per me mi rode, oltre a pagare le spese di spedizone, se si guasta chi lo spiega alla sorella che deve spedirlo a proprie spese, aspettare nell'ipotesi migliore parecchie settimane?

ma hai visto nei soliti grandi centri?

L I N K - 1 (http://shoponline.euronics.it/prod/video/75/apparecchi%20dvd/75A/dvd%20lettori/0750/philips/3525/dvp5960_sl_12/602224905.aspx)

L I N K - 2 (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=187076&langId=-1&category_rn=1668)

L I N K - 3 (http://www.eldomegastore.it/eldoportale/Default.aspx?tabid=296&CategoryID=253&Category2ID=234&Category3=Lettori+DVD++++++++++++++&List=1&SortField=ProductName,ProductName&catpagesize=0&Level=3&ProductID=5430)

L I N K - 4 (http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-Start?ProductUUID=Pm4KCgKsDyUAAAETH9h35GPx&CatalogCategoryID=TdcKCgKs95AAAAETaVM721Rm&JumpTo=OfferList)

ertortuga
18-09-2007, 09:45
Nessuno???

per 10€ in più ti prendi il Philips 5960/12...;)

ghimmy
18-09-2007, 09:49
per 10€ in più ti prendi il Philips 5960/12...;)

Che centra?
Quello che ho postato io è DVD Recorder, per leggere DVD/DivX/Pizze ecc sono già ben fornito :)

ertortuga
18-09-2007, 09:57
Che centra?
Quello che ho postato io è DVD Recorder, per leggere DVD/DivX/Pizze ecc sono già ben fornito :)

...allora è il tuo post che non c'entra nulla!

qui si parla di lettori DVD-DiVX, per quello che serve a te devi chiedere qui...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043108

:)

ghimmy
18-09-2007, 10:02
Lo so, ho postato quì per avere info in più sulla compatibilità con i DivX, dato che è quello che mi interesserebbe sapere di più.


Grazie lo stesso, ciao!

Micene.1
18-09-2007, 20:58
Lo so, ho postato quì per avere info in più sulla compatibilità con i DivX, dato che è quello che mi interesserebbe sapere di più.


Grazie lo stesso, ciao!

prova a mandare una mail alla telesystem chiedendole il tipo di chipset utilizzato...all'epoca feci cosi per un samsung di cui nn sapevo il chipset;)

ghimmy
18-09-2007, 22:14
prova a mandare una mail alla telesystem chiedendole il tipo di chipset utilizzato...all'epoca feci cosi per un samsung di cui nn sapevo il chipset;)

Ah ok...grz per l'info!

:)

magodioz
19-09-2007, 01:22
prova a mandare una mail alla telesystem chiedendole il tipo di chipset utilizzato...all'epoca feci cosi per un samsung di cui nn sapevo il chipset;)
Beh , per questi rimarcati cinesi la norma sono gli LsiLogic standard , qualche modello Nortek monta Ess (pochini per la verita'), e pochi altri un po' piu' fuori standard montano Mt8105 Mediatek .... :D Poi qualche vecchio modello roba di derivazione Sampo :rolleyes:
http://64.233.169.104/search?q=cache:dr7RF4acZ_QJ:www.area450.com/recorders/checker.html+recorder+Sampo&hl=it&ct=clnk&cd=3&gl=it

kob4
21-09-2007, 19:11
scusate io ho un dvp-5140....ma ho perso un po i contatti...ci sono firmware nuovi in giro???

aletaba
22-09-2007, 16:02
ragazzi, intorno alle 70 euro (prezzo da centro commerciale non da internet) c'è qualcosa di meglio di un philips 3142?
Ho visto qualche altra marca tipo lg, samsung o thomson su quel prezzo.
oppure traquesti e un nortek da 35/40 nn c'è differenza?

Lord Gorash
22-09-2007, 16:50
Ciao a tutti, sono in procinto di comprarmi un lettore DivX da tavolo. Le caratteristiche che cerco sono:

1- Presa USB per vedere film da hard disk SENZA PROBLEMI
2- Che legga DivX SENZA PROBLEMI (es codec)
3- Prezzo accessibile

Ho visto da MediaWorld il NORTEK NDVX 2802 HDMI (65 euro) e sembra faccia il caso mio. Qualcuno ce l'ha? Da problemi?

Tenete conto che i film li vedrò su una normalissima tv a tubo catodico (e neanche tanto grande), quindi della qualità video ecc ecc non mi importa quasi nulla.

Opinioni a riguardo? Alternative? Consigli?

Grazie anticipatamente

giacomo_uncino
22-09-2007, 17:13
ragazzi, intorno alle 70 euro (prezzo da centro commerciale non da internet) c'è qualcosa di meglio di un philips 3142?
Ho visto qualche altra marca tipo lg, samsung o thomson su quel prezzo.
oppure traquesti e un nortek da 35/40 nn c'è differenza?

Ciao a tutti, sono in procinto di comprarmi un lettore DivX da tavolo. Le caratteristiche che cerco sono:

1- Presa USB per vedere film da hard disk SENZA PROBLEMI
2- Che legga DivX SENZA PROBLEMI (es codec)
3- Prezzo accessibile

Ho visto da MediaWorld il NORTEK NDVX 2802 HDMI (65 euro) e sembra faccia il caso mio. Qualcuno ce l'ha? Da problemi?

Tenete conto che i film li vedrò su una normalissima tv a tubo catodico (e neanche tanto grande), quindi della qualità video ecc ecc non mi importa quasi nulla.

Opinioni a riguardo? Alternative? Consigli?

Grazie anticipatamente

Considerato che molti utenti, che non frequentano in modo assiduo il thread, fanno sempre le stesse domande, ho deciso di creare questo post in modo da evitare il ripetersi ciclico dei soliti quesiti.


:) CONSIGLIATI (in ordine crescente di prezzo): :)

1- Irradio DVX-107:
Caratteristiche Tecniche: http://www.melchioni.it/audiovideo/cata_irradio/tec.asp?famKey=26&SubFamFkKey=51&prodKey=544&nome=DVX-107.jpg
Forum Ufficiale: http://teoz.1sthost.org/107Unoff/ (GRAZIE a teo.abs)
Note: Nero Digital. Non si trova facilmente.
Prezzo indicativo: € 45,00

2- Philips DVP-5140/12:
Caratteristiche Tecniche: http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/it/it/consumer/home_entertainment_gr_it_consumer/dvd_home_theater_ca_it_consumer/dvd_players_su_it_consumer/ce/_productId_DVP5140_12_IT_CONSUMER/Lettore_DVD+DVP5140_12?proxybuster=NLWWDBNH1W2G3J0RMRESHQVHKFSEKI5P
Forum Ufficiale: -
NOte: è come il fratello maggiore (Philips DVP-5960/12) ma privo dell'HDMI e della presa USB (1.1)
Prezzo indicativo: € 75,00

3- Philips DVP-5960/12:
Caratteristiche Tecniche: http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/it/it/consumer/home_entertainment_gr_it_consumer/dvd_home_theater_ca_it_consumer/dvd_players_su_it_consumer/ce/_productId_DVP5960_12_IT_CONSUMER/Lettore_DVD+DVP5960_12?proxybuster=NLWWDBNH1W2G3J0RMRESHQVHKFSEKI5P
Forum Ufficiale: http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=39432
Note: Upscaling Video fino a 1080i
Prezzo indicativo: € 100,00

4- OPPO DV-981HD:
Caratteristiche Tecniche: http://www.oppodigital.com/dv981hd/index.html
Forum Ufficiale: -
Note: acquisto on-line
Prezzo indicativo: € 250,00

5- Zensonic Z500:
Caratteristiche Tecniche: http://www.z500series.com/specs.php
Forum Ufficiale: -
Note: praticamente introvabile, non importato in Italia (rivenditori sul sito ufficiale).
Prezzo indicativo: € 370,00

N.B. lo Xoro HSD 8500 consigliato fino a poco fa è fuori produzione.

:( SCONSIGLIATI (in ordine alfabetico): :(

1- Amstrad:
tutta la gamma.

2- Jepssen:
tutta la gamma.

e una new entry promettente

Pioneer Dv400,Dv600 ... Mediatek Mt1389-S , Usb2 capable :D Primi lettori che montano la nuova rev del Mediatek che supporta Usb2 ....
Bye

aletaba
22-09-2007, 18:29
il 5140 non credo sia più in produzione. come si colloca il 3142 rispetto a questo?

Lord Gorash
22-09-2007, 18:29
L' Irradio DVX-107 non ha la presa USB, quindi non va bene, i Philips ce l'hanno ma 1.1 e sul manuale non viene menzionato l'uso riguardo ai DivX (quindi c'è la possibilità che scattino e/o facciano casini, giusto?) Oppo e Zensonic non si trovano dalla mie parti (oltre che ad avere prezzi proibitivi...)

Qualcuno sa darmi notizie sul NORTEK NDVX 2802 HDMI? O altri consigli ovviamente

Grazie mille!!!

magodioz
22-09-2007, 18:43
il 5140 non credo sia più in produzione. come si colloca il 3142 rispetto a questo?
molto indietro , cmq c'e' il nuovo modello il 5160 .... :D

magodioz
22-09-2007, 18:46
L' Irradio DVX-107 non ha la presa USB, quindi non va bene, i Philips ce l'hanno ma 1.1 e sul manuale non viene menzionato l'uso riguardo ai DivX (quindi c'è la possibilità che scattino e/o facciano casini, giusto?) Oppo e Zensonic non si trovano dalla mie parti (oltre che ad avere prezzi proibitivi...)

Qualcuno sa darmi notizie sul NORTEK NDVX 2802 HDMI? O altri consigli ovviamente

Grazie mille!!!
il nortek 2802 in teoria dovrebbe essere come HW uguale/simile allo Xoro8410 , nella pratica lo Xoro funziona mooolto meglio ... poi fai una prova sul campo e scegli ... sappi che lo xoro non si trova facilmente ma solo on line .... :D

SALPOR
23-09-2007, 11:59
Ciao a tutti, sono in procinto di comprarmi un lettore DivX da tavolo. Le caratteristiche che cerco sono:

1- Presa USB per vedere film da hard disk SENZA PROBLEMI
2- Che legga DivX SENZA PROBLEMI (es codec)
3- Prezzo accessibile

Ho visto da MediaWorld il NORTEK NDVX 2802 HDMI (65 euro) e sembra faccia il caso mio. Qualcuno ce l'ha? Da problemi?

Tenete conto che i film li vedrò su una normalissima tv a tubo catodico (e neanche tanto grande), quindi della qualità video ecc ecc non mi importa quasi nulla.

Opinioni a riguardo? Alternative? Consigli?

Grazie anticipatamente


Nortek BOCCIATO, l'ho provato e NON supporta gli Hard Disk esterni, legge solo le chiavette di memoria USB di piccole dimensioni (ad esmpio 2 GB) l'hard disk neanche lo vede.

Io ho appena comprato un Philips DVP 5960 Uscita HDMI 1080i e ingresso USB frontale, ho fatto una prova nel centro commerciale dove l'ho acquistato e sembra ok con Hard Disk esterno da 400 GB auto alimentato. In settimana lo provero' per benino e ti sapro' dire qualcosa di piu' il prossimo fine settimana. :doh:

ertortuga
23-09-2007, 12:22
Nortek BOCCIATO, l'ho provato e NON supporta gli Hard Disk esterni, legge solo le chiavette di memoria USB di piccole dimensioni (ad esmpio 2 GB) l'hard disk neanche lo vede.

Io ho appena comprato un Philips DVP 5960 Uscita HDMI 1080i e ingresso USB frontale, ho fatto una prova nel centro commerciale dove l'ho acquistato e sembra ok con Hard Disk esterno da 400 GB auto alimentato. In settimana lo provero' per benino e ti sapro' dire qualcosa di piu' il prossimo fine settimana. :doh:

aspettiamo ansioni info sulla visione di DivX da Hard Disk con bitrate elevato ;)

Reri
24-09-2007, 15:27
Scusate, del panasonic s511eg che sapete dirmi? Se ci sno dei possessori del modello, sapreste dirmi se l'upscaling funziona bene o da problemi?
ultima domandina...non riesco a trovare in giro il modello s52, è troppo vecchio?

Hal2001
24-09-2007, 20:22
sembra ok con Hard Disk esterno da 400 GB auto alimentato

Autoalimentato intendi con spina a 220V?

rowiz
27-09-2007, 11:11
Vorrei acquistare un lettore divx che abbia tra gli altri anche il supporto usb; qual è il prodotto che ha il miglior rapporto qualità/prezzo? (trad. quello che costa di meno e che sia un po' più di decente)

moio77
27-09-2007, 12:12
anche io devo prenderne uno con presa usb?:help:

Hal2001
27-09-2007, 12:23
Ho acquistato due Philips 5960.. in settimana mi arrivano e faccio qualche prova ;)

Il Castiglio
27-09-2007, 12:28
anche io devo prenderne uno con presa usb ?
A chi lo chiedi ?
Saprai tu che cosa devi prendere ...

Micene.1
27-09-2007, 12:35
nn sarebbe male fare in questo 3d una lista delle rece degli utenti "indicizzata"...

ertortuga
27-09-2007, 13:21
Ho acquistato due Philips 5960.. in settimana mi arrivano e faccio qualche prova ;)

ecco, facci sapere come va con hard disk e DiVX con elevato bitrate ;)

Il Castiglio
27-09-2007, 13:24
nn sarebbe male fare in questo 3d una lista delle rece degli utenti "indicizzata"...
C'è già la tabella del post #3424, che ogni tanto viene riproposta e aggiornata, come base di partenza non è male.
Per le recensioni c'è google.

Hal2001
27-09-2007, 14:19
ecco, facci sapere come va con hard disk e DiVX con elevato bitrate ;)

Elevato quanto? 2Mbit? :D

teo.abs
27-09-2007, 14:45
Elevato quanto? 2Mbit? :D

No.
Sembra che il limite sia 3Mbit, quindi da qui a salire :D

Ciao

Hal2001
27-09-2007, 14:53
No.
Sembra che il limite sia 3Mbit, quindi da qui a salire :D

Ciao

:eek: ma non è divx con quel bitrate! :D :eek:

Micene.1
27-09-2007, 14:56
:eek: ma non è divx con quel bitrate! :D :eek:

gli ultimi divx che comprimono dischi bluray/hd hanno bitr molto elevati...ecco sarebbe interessante se tu ne provassi uno anche per vedere l'upscale (se necessario) come te lo fa

teo.abs
27-09-2007, 15:25
:eek: ma non è divx con quel bitrate! :D :eek:

Ok, copio e incollo post che ho fatto su altri forum :D

Ciao a tutti.

Un utente gentilissimo di pioneerdivx.net ha fatto un test sul Pioner DV400 su mia richiesta :)
Ha generato diversi file Xvid, a diversi bitrate, e poi li ha provati sull'USB del DV400, che dovrebbe essere una 2.0

I file (credo 9) occupano oltre 500MB (in totale), e sono scaricabili dai link sotto (è stato fatto un unico file rar e poi splittato in 6 parti), in modo che possiate fare dei test sui vostri lettori.
Il problema è che tra 1 file e l'altro devono passare 200 minuti (3 ore e 20 :grr: )

Ecco i link:
http://rapidshare.com/files/57598719/test.part1.rar.html
http://rapidshare.com/files/57604026/test.part2.rar.html
http://rapidshare.com/files/57604557/test.part3.rar.html
http://rapidshare.com/files/57605800/test.part4.rar.html
http://rapidshare.com/files/57605452/test.part5.rar.html
http://rapidshare.com/files/57600419/test.part6.rar.html

Ed ecco il testo del messaggio dove spiega anche le caratteristiche delle prove (file, hardware, risultati, ecc....)

--------------- ******************** ------------------------
Teoz @ I've done a test for you. I have Pioneer DV-400 and I created a few samples. 1.5mbps, 2mbps, 3mbps up to 8.5mbps (xvid didn't create 10mbps file even if I set 10mbps).
Test was done using Samsung 40GB 2,5''hard disk.

File: K:\TEST\1500.avi => plays OK
Total Streams: 2
Running Time: 0:02:04
Index Chunk: Yes
Interleaved: Yes
Max Bytes Per Sec: 0
AUDIO: 0 - AC3 (0x2000)
Average Bitrate Per Sec: 448 kb/s
Samples Rate: 48000 Hz
Channels: 5
Bits Per Sample: 0
SuggestedBufferSize: 28000
Sample Size: 1
VIDEO: XVID
B-VOP: Yes
S(GMC)-VOP: No
QuarterPixel: No
Frame Size: 720 x 406
Average Bitrate Per Sec: 916 kb/s
Frames Rate: 24.000
Color Depth: 24
Total Frames: 2986
SuggestedBufferSize: 55082

File: K:\TEST\2000.avi => also OK
Total Streams: 2
Running Time: 0:02:04
Index Chunk: Yes
Interleaved: Yes
Max Bytes Per Sec: 0
AUDIO: 0 - AC3 (0x2000)
Average Bitrate Per Sec: 448 kb/s
Samples Rate: 48000 Hz
Channels: 5
Bits Per Sample: 0
SuggestedBufferSize: 28000
Sample Size: 1
VIDEO: XVID
B-VOP: Yes
S(GMC)-VOP: No
QuarterPixel: No
Frame Size: 720 x 406
Average Bitrate Per Sec: 1431 kb/s
Frames Rate: 24.000
Color Depth: 24
Total Frames: 2986
SuggestedBufferSize: 66480

File: K:\TEST\3000.avi => OK
Total Streams: 2
Running Time: 0:02:04
Index Chunk: Yes
Interleaved: Yes
Max Bytes Per Sec: 0
AUDIO: 0 - AC3 (0x2000)
Average Bitrate Per Sec: 448 kb/s
Samples Rate: 48000 Hz
Channels: 5
Bits Per Sample: 0
SuggestedBufferSize: 28000
Sample Size: 1
VIDEO: XVID
B-VOP: Yes
S(GMC)-VOP: No
QuarterPixel: No
Frame Size: 720 x 406
Average Bitrate Per Sec: 2495 kb/s
Frames Rate: 24.000
Color Depth: 24
Total Frames: 2986
SuggestedBufferSize: 110927

File: K:\TEST\4000.avi => at one moment video isn't smooth and audio interrupts
Total Streams: 2
Running Time: 0:02:04
Index Chunk: Yes
Interleaved: Yes
Max Bytes Per Sec: 0
AUDIO: 0 - AC3 (0x2000)
Average Bitrate Per Sec: 448 kb/s
Samples Rate: 48000 Hz
Channels: 5
Bits Per Sample: 0
SuggestedBufferSize: 28000
Sample Size: 1
VIDEO: XVID
B-VOP: Yes
S(GMC)-VOP: No
QuarterPixel: No
Frame Size: 720 x 406
Average Bitrate Per Sec: 3494 kb/s
Frames Rate: 24.000
Color Depth: 24
Total Frames: 2986
SuggestedBufferSize: 199717

I didn't write about the other files, because every next plays worse.
It looks like the best bitrate Pioneer DV-400 can handle by USB is about 3mbps.

I've also tried the file with the biggest bitrate - 8.5mbit using DVD+RW media and it was smooth (rest of files too), so I think, that it was USB fault
--------------- ******************** ------------------------

Poi vorrebbe sapere i risultati degli altri lettori, è il minimo che possiamo dirgli
:D

Ciao

Micene.1
27-09-2007, 19:37
Ok, copio e incollo post che ho fatto su altri forum :D

Ciao a tutti.

Un utente gentilissimo di pioneerdivx.net ha fatto un test sul Pioner DV400 su mia richiesta :)
Ha generato diversi file Xvid, a diversi bitrate, e poi li ha provati sull'USB del DV400, che dovrebbe essere una 2.0

I file (credo 9) occupano oltre 500MB (in totale), e sono scaricabili dai link sotto (è stato fatto un unico file rar e poi splittato in 6 parti), in modo che possiate fare dei test sui vostri lettori.
Il problema è che tra 1 file e l'altro devono passare 200 minuti (3 ore e 20 :grr: )

Ecco i link:
http://rapidshare.com/files/57598719/test.part1.rar.html
http://rapidshare.com/files/57604026/test.part2.rar.html
http://rapidshare.com/files/57604557/test.part3.rar.html
http://rapidshare.com/files/57605800/test.part4.rar.html
http://rapidshare.com/files/57605452/test.part5.rar.html
http://rapidshare.com/files/57600419/test.part6.rar.html

Ed ecco il testo del messaggio dove spiega anche le caratteristiche delle prove (file, hardware, risultati, ecc....)

--------------- ******************** ------------------------
Teoz @ I've done a test for you. I have Pioneer DV-400 and I created a few samples. 1.5mbps, 2mbps, 3mbps up to 8.5mbps (xvid didn't create 10mbps file even if I set 10mbps).
Test was done using Samsung 40GB 2,5''hard disk.

File: K:\TEST\1500.avi => plays OK
Total Streams: 2
Running Time: 0:02:04
Index Chunk: Yes
Interleaved: Yes
Max Bytes Per Sec: 0
AUDIO: 0 - AC3 (0x2000)
Average Bitrate Per Sec: 448 kb/s
Samples Rate: 48000 Hz
Channels: 5
Bits Per Sample: 0
SuggestedBufferSize: 28000
Sample Size: 1
VIDEO: XVID
B-VOP: Yes
S(GMC)-VOP: No
QuarterPixel: No
Frame Size: 720 x 406
Average Bitrate Per Sec: 916 kb/s
Frames Rate: 24.000
Color Depth: 24
Total Frames: 2986
SuggestedBufferSize: 55082

File: K:\TEST\2000.avi => also OK
Total Streams: 2
Running Time: 0:02:04
Index Chunk: Yes
Interleaved: Yes
Max Bytes Per Sec: 0
AUDIO: 0 - AC3 (0x2000)
Average Bitrate Per Sec: 448 kb/s
Samples Rate: 48000 Hz
Channels: 5
Bits Per Sample: 0
SuggestedBufferSize: 28000
Sample Size: 1
VIDEO: XVID
B-VOP: Yes
S(GMC)-VOP: No
QuarterPixel: No
Frame Size: 720 x 406
Average Bitrate Per Sec: 1431 kb/s
Frames Rate: 24.000
Color Depth: 24
Total Frames: 2986
SuggestedBufferSize: 66480

File: K:\TEST\3000.avi => OK
Total Streams: 2
Running Time: 0:02:04
Index Chunk: Yes
Interleaved: Yes
Max Bytes Per Sec: 0
AUDIO: 0 - AC3 (0x2000)
Average Bitrate Per Sec: 448 kb/s
Samples Rate: 48000 Hz
Channels: 5
Bits Per Sample: 0
SuggestedBufferSize: 28000
Sample Size: 1
VIDEO: XVID
B-VOP: Yes
S(GMC)-VOP: No
QuarterPixel: No
Frame Size: 720 x 406
Average Bitrate Per Sec: 2495 kb/s
Frames Rate: 24.000
Color Depth: 24
Total Frames: 2986
SuggestedBufferSize: 110927

File: K:\TEST\4000.avi => at one moment video isn't smooth and audio interrupts
Total Streams: 2
Running Time: 0:02:04
Index Chunk: Yes
Interleaved: Yes
Max Bytes Per Sec: 0
AUDIO: 0 - AC3 (0x2000)
Average Bitrate Per Sec: 448 kb/s
Samples Rate: 48000 Hz
Channels: 5
Bits Per Sample: 0
SuggestedBufferSize: 28000
Sample Size: 1
VIDEO: XVID
B-VOP: Yes
S(GMC)-VOP: No
QuarterPixel: No
Frame Size: 720 x 406
Average Bitrate Per Sec: 3494 kb/s
Frames Rate: 24.000
Color Depth: 24
Total Frames: 2986
SuggestedBufferSize: 199717

I didn't write about the other files, because every next plays worse.
It looks like the best bitrate Pioneer DV-400 can handle by USB is about 3mbps.

I've also tried the file with the biggest bitrate - 8.5mbit using DVD+RW media and it was smooth (rest of files too), so I think, that it was USB fault
--------------- ******************** ------------------------

Poi vorrebbe sapere i risultati degli altri lettori, è il minimo che possiamo dirgli
:D

Ciao


uhmm...gli xvid/divx hd hanno bitrate sui 4000 e piu...quindi nn li possono vedere...quello a mio parere ancora piu importante è : poiche gli xvid con bitr >2000 sono hd da almeno 1000*500pixel il chipset oltre a leggere il bitrate elevato è in grado di gestire risoluzioni hd in xvid? altrimenti il fatto che gestisce il bitr elevato è inutile (domanda da nn possesore di lettore divx hd altrimenti facevo la prova)

L_I_N_K
27-09-2007, 19:42
NON sono visualizzabili risoluzioni oltre a 720x576 , che siano xvid , divx o mpeg questo non cambia :O

Micene.1
27-09-2007, 19:53
NON sono visualizzabili risoluzioni oltre a 720x576 , che siano xvid , divx o mpeg questo non cambia :O

e allora che leggano xvid >4000 in mia opinione è inutile...

teo.abs
27-09-2007, 20:59
e allora che leggano xvid >4000 in mia opinione è inutile...

Mmmmhh :mbe:
Il problema è che un DivX/Xvid fatto bene, IMHO, deve essere fatto con bitrate variabile, per calare in scene a cui non serve e salire in scene dettagliate.
Se ti capita un file fatto così è molto probabile che in alcune scene il bitrate superi 3000, ed in quel caso, se visto da un USB con quelle limitazioni, scatta :muro:

Mi piacerebbe che quei file fossero provati dai lettori non Mediatek ma con USB 2.0 dichiarati (tipo il Jeppsen Jx7 :mbe: , dov'è Ercolino quando serve? :D ). Io appena avrò tutte le parti li proverò sul Philips 5160.

Ciao

Micene.1
27-09-2007, 21:23
Mmmmhh :mbe:
Il problema è che un DivX/Xvid fatto bene, IMHO, deve essere fatto con bitrate variabile, per calare in scene a cui non serve e salire in scene dettagliate.
Se ti capita un file fatto così è molto probabile che in alcune scene il bitrate superi 3000, ed in quel caso, se visto da un USB con quelle limitazioni, scatta :muro:



Ciao

si il tuo ragionamento è valido (e d'altronde il 70% dei divx in rete sono a flusso variabile) tuttavia io parto da due presupposti :

-l'uso dei codec come l'xvid dev'essere efficiente : quindi il divx comprime almeno per 1/4 l'mpeg2 e nn ha senso utilizzare compresioni minori (1/2 1/3 etc.)

- il limite di bitrate del mpeg2 è 10mb/s (gia cmq 7mb/s sono dvd di elevatissima qualita) quindi il codec nn dovra codificare un flusso video superiore a 9-10mb/s

allora se si comprimera un flusso mpeg2 al massimo ci si trovera davanti a 9mb/s ovvero compressi 2mb/s in mpeg4/divx (sto parlando di casi limite cioe un mpeg2 con il max bitrate consentito e un xvid che comprime pochissimo)...quindi al massimo si produrra un flusso da 2mb/s facciamo esagerando 2.5-3 , oltre per il mpeg2 è inutile andare perche viceversa l'xvid nn sarebbe efficiente

infatti nn ho mai visto un xvid reale dvd/mpeg2 che va oltre i 2.5mb/s (reale, ripeto, nel senso un xvid ottimizzato/efficiente per comprimere perche puoi pure fare un xvid a 10mb/s ma a quel punto nn cè compressione ed è solo un esercizio di stile)

i 4-5mb /s li vedi solo quando comprime in partenza flussi video molto piu corposi ossia quelli hd (>15 mb/s)...ma a questo punto la risoluzione come minimo è 1000*500 - nn so se mi spiego

questo sempre imho chiaro...è un ragionamento che faccio a tempo perso per sottolineare l'effettiva utilita di codificare divx con bt>4mb ma su mpeg2 a 700*500

rowiz
27-09-2007, 23:37
ma insomma, sto lettore economico con usb!? :D :D

pureandeasy
29-09-2007, 12:48
Qualche settimana fa il mio vecchio lettore Amstrad mi ha lasciato :cry:
Interessato all'acquisto di un nuovo modello - semplice, che digerisca il maggior numero di formati possibili da collegare ad una tv e godermi qualche Divx ogni tanto - spulciando il forum mi ero orientato sull'Irradio Dvx-107.
Ieri avrei proceduto all'acquisto se un negoziante di Milano che lo aveva in magazzino non me lo avesse SCONSIGLIATO per i "numerosissimi casi di inaffidabilità" che lo affliggerebbero :eek: , suggerendo invece un modello della Tele System.:mbe:
A questo punto, tornato a casa con la pulce nell'orecchio, vi chiedo:
- è vero che l'Irradio è così inaffidabile?
- il Tele System è paragonabile in termini di qualità e formati supportati a questo Dvx-107?

grazie,
Matteo

teo.abs
29-09-2007, 14:01
Non conosco il Telesystem, invece posso parlarti bene dell'Irradio 107 :cool:
Il 99% delle volte che un negoziante sconsiglia un prodotto per favorirne un altro è perchè su quest'ultimo ha un margine di guadagno più alto :mad:

Ciao

SALPOR
29-09-2007, 21:10
Nortek BOCCIATO, l'ho provato e NON supporta gli Hard Disk esterni, legge solo le chiavette di memoria USB di piccole dimensioni (ad esmpio 2 GB) l'hard disk neanche lo vede.

Io ho appena comprato un Philips DVP 5960 Uscita HDMI 1080i e ingresso USB frontale, ho fatto una prova nel centro commerciale dove l'ho acquistato e sembra ok con Hard Disk esterno da 400 GB auto alimentato. In settimana lo provero' per benino e ti sapro' dire qualcosa di piu' il prossimo fine settimana. :doh:

OK !!!!!!!!!!!!!
Provato con Hard Disk esterno "Freecom" da 400 GB alimentato con alimentatore 220 volt: NESSUN PROBLEMA

Perfetto sia nella normale visione, che nella visione accelerata o rallenty.

DIREI NESSUN PROBLEMA.

Comunque l'ho riportato indietro e nei prossimi giorni acquistero il PIONEER DV-400 perche è un vero full HD da 1080p con USB 2.0 , mentre il Philips 5960 è 1080i con porta USB 1.1

Pertanto prossimamente vi faro' sapere :mc:

teo.abs
29-09-2007, 21:58
nei prossimi giorni acquistero il PIONEER DV-400 perche è un vero full HD da 1080p con USB 2.0 , mentre il Philips 5960 è 1080i con porta USB 1.1

Pertanto prossimamente vi faro' sapere :mc:

Ehm......... anche il Pioneer fa upscaling, anche se i 1080 sono progressivi, e quindi i filmati devono rimanere sempre nello standard PAL (720x576).
Inoltre l'USB è teorica 2.0 ma per adesso è 1.1 (limite firmware, ma difficilmente superabile).

Ciao

Hal2001
29-09-2007, 22:16
Inoltre l'USB è teorica 2.0 ma per adesso è 1.1 (limite firmware, ma difficilmente superabile).

In che senso difficilmente superabile?
Semmai devi dire che se ciò non avverrà dipende dalla volontà dei produttori, perché lo standard è facilmente implementabile, anzi visto che hanno avuto anni per testare i prodotti 1.1, questo per loro era solo un refresh da poche ore.

teo.abs
30-09-2007, 08:30
In che senso difficilmente superabile?
Semmai devi dire che se ciò non avverrà dipende dalla volontà dei produttori, perché lo standard è facilmente implementabile, anzi visto che hanno avuto anni per testare i prodotti 1.1, questo per loro era solo un refresh da poche ore.

Nel senso, moddabile :)
Cioè, da parte dei produttori ovviamente rimarrà così (teoricamente è castrato a 1.1 perchè non hanno la licenza per il 2.0), intendevo difficilmente se qualcuno (Gufiak) proverà a lavorare sul firmware.

Ciao

riccardo7
03-10-2007, 11:37
Ciao!

Ho comprato da poco un lettore DVD PHILIPS DVP5960.
L'ho preso soprattutto per guardare divx con i sottotitoli.
Ho notato però che i sottotitoli sono trasparenti e a volte non si leggono bene.

Esiste un modo per metterli fuori schermo oppure per metterli non trasparenti?

Grazie

L_I_N_K
03-10-2007, 11:58
Ciao!

Ho comprato da poco un lettore DVD PHILIPS DVP5960.
L'ho preso soprattutto per guardare divx con i sottotitoli.
Ho notato però che i sottotitoli sono trasparenti e a volte non si leggono bene.

Esiste un modo per metterli fuori schermo oppure per metterli non trasparenti?

Grazie

Mi sembra ci sia un'opzione nel menù,cmq col 5960 puoi montare firm modificati che dicono vadano moooolto bene...

riccardo7
03-10-2007, 16:11
Mi sembra ci sia un'opzione nel menù,cmq col 5960 puoi montare firm modificati che dicono vadano moooolto bene...

ah si?
scusa, non potresti darmi qualche link o qualche informazione su questi firmware?
io proprio non so dove cercare. grazie mille ;)

L_I_N_K
03-10-2007, 16:15
ah si?
scusa, non potresti darmi qualche link o qualche informazione su questi firmware?
io proprio non so dove cercare. grazie mille ;)

Se n'è parlato molto anche in questo thread,cmq il sito è questo (http://www.phunkyfish.com/).

riccardo7
03-10-2007, 16:37
Se n'è parlato molto anche in questo thread,cmq il sito è questo (http://www.phunkyfish.com/).

grazie mille.
ora provo a installarlo...

:)

L_I_N_K
03-10-2007, 16:42
Magari prima leggi le rece di chi l'ha già fatto,io ho un 5980 , altrimenti l'avrei già messo su. ;)

vs88
03-10-2007, 23:23
Ciao a tutti, ma non vi sembra alquanto scomoda una discussione di 174 pagine??? Non sarebbe meglio creare un nuovo post dove riportare le conclusioni a cui si è giusti in questo topic?? Magari anke il semplice elenco dei presunti migliori prodotti per fascia di mercato e le caratteristiche che deve avere un buon lettore...

Cmq lasciando stare queste cose e venendo ai miei quesiti, ho trovato l'Irradio 107 a 60 euro in rete, è un prezzo conveniente? Alla stessa cifra c'è di meglio? Supporta i cosiddetti dvd ad alta qualità?? In un negozio ho trovato l'Irradio Dvx 113 a 39 euro... cosa sapete dirmi su questo?? E' migliore o peggiore del 107?? Ed infine... un buon lettore dvx con la presa usb per leggere i film direttamente da un hard disk portabile quanto costerebbe?? Consigli?? Grazie a tutti....

ertortuga
04-10-2007, 07:38
Ciao a tutti, ma non vi sembra alquanto scomoda una discussione di 174 pagine??? Non sarebbe meglio creare un nuovo post dove riportare le conclusioni a cui si è giusti in questo topic?? Magari anke il semplice elenco dei presunti migliori prodotti per fascia di mercato e le caratteristiche che deve avere un buon lettore...

Cmq lasciando stare queste cose e venendo ai miei quesiti, ho trovato l'Irradio 107 a 60 euro in rete, è un prezzo conveniente? Alla stessa cifra c'è di meglio? Supporta i cosiddetti dvd ad alta qualità?? In un negozio ho trovato l'Irradio Dvx 113 a 39 euro... cosa sapete dirmi su questo?? E' migliore o peggiore del 107?? Ed infine... un buon lettore dvx con la presa usb per leggere i film direttamente da un hard disk portabile quanto costerebbe?? Consigli?? Grazie a tutti....

in attesa di aggiornamento...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

PS cmq potevi provare anche con "cerca nella discussione"...;)

Il Castiglio
04-10-2007, 07:57
... ho trovato l'Irradio 107 a 60 euro in rete, è un prezzo conveniente? Alla stessa cifra c'è di meglio? Supporta i cosiddetti dvd ad alta qualità?? In un negozio ho trovato l'Irradio Dvx 113 a 39 euro... cosa sapete dirmi su questo?? E' migliore o peggiore del 107?? Ed infine... un buon lettore dvx con la presa usb per leggere i film direttamente da un hard disk portabile quanto costerebbe?? Consigli?? Grazie a tutti....
Io l'ho pagato 40, ora alla Comet si trova a 50.
Il 113 non è mediatek, per cui è sconsigliato.

vs88
04-10-2007, 14:37
Ho capito, adesso sono indeciso se prendere qst irradio 107 o se prendere un dvd migliore con una presa usb per guardare i film direttamente da hd portatile... per quest'ultima scelta quali modelli mi potreste consigliare?? Il costo?? Ancora grazie

Il Castiglio
04-10-2007, 14:53
Ho capito, adesso sono indeciso se prendere qst irradio 107 o se prendere un dvd migliore con una presa usb per guardare i film direttamente da hd portatile... per quest'ultima scelta quali modelli mi potreste consigliare?? Il costo?? Ancora grazie
C'è la tabella nel post di ertortuga, forse bisognerebbe evidenziarla:
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788)

vs88
04-10-2007, 15:32
C'è la tabella nel post di ertortuga, forse bisognerebbe evidenziarla:
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788)

troppo gentile, davvero... sotto i 100 €, oltre al Philips DVP-5960/12, ci sono altri llettori validi con l'ingresso usb??

ertortuga
04-10-2007, 18:27
troppo gentile, davvero... sotto i 100 €, oltre al Philips DVP-5960/12, ci sono altri llettori validi con l'ingresso usb??

c'è il fratello minore, il DVP 5160/12
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_DVP5160_12_IT_CONSUMER/Lettore-DVD-con-USB+DVP5160-12

ertortuga
05-10-2007, 20:59
Post riepilogativo lettori consigliati/sconsigliati aggiornato.

News: inseriti i Pioneer e lo Xoro

Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

rasbeetle
05-10-2007, 23:34
Allora..:stordita: innanzi tutto ciao a tutti, sono un felicissimo possessore di un Philips 5960\12 e ora vorrei prendere anche un registatore.
A me interesserebbe un registratore con tutte le caratteristiche del panasonic dmr-ex77 o 87 (cambia la dmesione dell'HD) però che abbia la possibilità di inserire le shede pepagate dl digital terrestre (mediaset premium), e , ma non è di vital importanza, se ci fosse anche il decoder satellitare sarebbe buono.
Avete da consigliarmi?
budget max 600 euri...
ditemi....ditemi...:D

Il Castiglio
06-10-2007, 08:46
Allora..:stordita: innanzi tutto ciao a tutti, sono un felicissimo possessore di un Philips 5960\12 e ora vorrei prendere anche un registatore....
Se non sbaglio c'è un 3D dedicato ai registratori ...:O

rasbeetle
06-10-2007, 10:05
Se non sbaglio c'è un 3D dedicato ai registratori ...:O

Ah! Avevo letto in queta disussione anche di registratori .:cool: mi dai allora il link please:sofico: scusate l'OT!!:doh:

mambro
06-10-2007, 11:50
Che ne pensate di questi 3?

http://www.youbuy.it/artZoom.asp?id=4569
http://www.youbuy.it/artZoom.asp?id=3967
http://www.youbuy.it/artZoom.asp?id=3219

Posse richiedere gratis uno dei 3 perchè ho maturato abbastanza crediti nel sito..

magodioz
06-10-2007, 12:49
Che ne pensate di questi 3?

http://www.youbuy.it/artZoom.asp?id=4569
http://www.youbuy.it/artZoom.asp?id=3967
http://www.youbuy.it/artZoom.asp?id=3219

Posse richiedere gratis uno dei 3 perchè ho maturato abbastanza crediti nel sito..
Guarda , anche se il "marchio" ultimamente non supporta piu' di tanto i suoi prodotti , almeno il Boghe Dvx300 e' con chipset Mediatek ..... ;)
http://www.boghe.com/default_it.asp
bye

vs88
06-10-2007, 13:11
Ciao a tutti sono intenzionato ad acquistare il philips 5960/12, mi sapreste consigliare anke un hard disk da affiancargli?? Non ho grandi pretese di spazio... grazie

Hitman47
06-10-2007, 22:58
Se n'è parlato molto anche in questo thread,cmq il sito è questo (http://www.phunkyfish.com/).

Hanno regalato da poco a mio fratello il 5960.....già de-regionalizzato, ecc...
Visto che usiamo molto DivX con sottotitoli separati, secondo voi qual'era tra quelli proposti il firmware migliore per cambiare la visione dei suddetti??
Quel bruttissimo effetto di rettangolo nero con scritte semi-trasparenti è un po' una noia durante la visione del film....

ertortuga
06-10-2007, 23:13
Hanno regalato da poco a mio fratello il 5960.....già de-regionalizzato, ecc...
Visto che usiamo molto DivX con sottotitoli separati, secondo voi qual'era tra quelli proposti il firmware migliore per cambiare la visione dei suddetti??
Quel bruttissimo effetto di rettangolo nero con scritte semi-trasparenti è un po' una noia durante la visione del film....

nel post riepilogativo dei lettori consigliati/sconsigliati...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

...trovi il link al forum ufficiale del Philips 5960/12 :)

mambro
07-10-2007, 00:10
Guarda , anche se il "marchio" ultimamente non supporta piu' di tanto i suoi prodotti , almeno il Boghe Dvx300 e' con chipset Mediatek ..... ;)
http://www.boghe.com/default_it.asp
bye
E funziona bene? Come si comporta coi sottotitoli in files separati? E con i divx in doppio audio?
Adesso ho un amstard di qualche anno fa che non supporta il sottotitoli, con l'audio da problemi e alcuni divx si vedono a scatti in video o in audio..

Hitman47
07-10-2007, 08:56
nel post riepilogativo dei lettori consigliati/sconsigliati...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

...trovi il link al forum ufficiale del Philips 5960/12 :)

Alla fine ho messo il fw di Temi....soprattutto perchè è uno di quelli che non ha problemi con l'HDMI e l'audio multicanale....
Adesso i divx+sub sono un'altra cosa :cool:

magodioz
07-10-2007, 12:06
E funziona bene? Come si comporta coi sottotitoli in files separati? E con i divx in doppio audio?
Adesso ho un amstard di qualche anno fa che non supporta il sottotitoli, con l'audio da problemi e alcuni divx si vedono a scatti in video o in audio..
Non lo conosco , mi spiace.....

Slavin
08-10-2007, 13:21
Salve ragazzi.. io ero orientato verso il Pioneer DV-400V ma volevo chiedervi alcune cose:

1) E' supportato come aggiornamenti? escono?
2) Legge i nomi file lunghi?
3) E' possibile scegliere il formato di output? (4:3 - 16:9 ...)

Vi ringrazio in aticipo per l'aiuto :D

Delfoy
08-10-2007, 20:16
Ciao a tutti io ho comprato un Nortek 2802 hdmi e va da dio.
All'inizio non mi leggeva l'hd esterno , poi ho creato una FAT32 primaria e ora va benissimo.
Non contento, ho comprato un case per HD con presa di rete , scarico i film dal PC nello studio all'hd in salotto via rete ,poi me li guardo con il nortek 2802 senza spostare niente...e' uno spettacolo!!!

Slavin
09-10-2007, 08:14
Salve ragazzi.. io ero orientato verso il Pioneer DV-400V ma volevo chiedervi alcune cose:

1) E' supportato come aggiornamenti? escono?
2) Legge i nomi file lunghi?
3) E' possibile scegliere il formato di output? (4:3 - 16:9 ...)

Vi ringrazio in aticipo per l'aiuto :D

Pls pls ho cercato un pò in giro ma non sono riuscito a trovare il DV-400V.. l'unico modello che si trova è il DV-490V... mi chiedevo se andava bene come il DV-400V visto che dovrebbe essere un modello successivo... o se magari era peggiore... pls pls ho bisogno di un consiglio :D

magodioz
09-10-2007, 14:17
:doh: No il 490 e' antecedente , adesso ci sono il 300, 400,600 ....
bye

Slavin
09-10-2007, 15:43
:doh: No il 490 e' antecedente , adesso ci sono il 300, 400,600 ....
bye


Grazie per la risposta :D quali sono le differenze tra il 490 e 400? pls mi puoi dire se il 490 e il 400

1) Legge i nomi file lunghi?
2) E' possibile scegliere il formato di output? (4:3 - 16:9 ...)

magodioz
09-10-2007, 19:48
Grazie per la risposta :D quali sono le differenze tra il 490 e 400? pls mi puoi dire se il 490 e il 400

1) Legge i nomi file lunghi?
2) E' possibile scegliere il formato di output? (4:3 - 16:9 ...)

Beh , la nuova serie monta l'ultima rev del processore Mediatek Mt1389 -S (dal 400 in su ) , con supporto all'usb 2 ed altre migliorie , cmq al momento il FW e' ancora "grezzo" ....
:D

mambro
09-10-2007, 20:10
Vedo che ci sono lettori da oltre 100 euro.. Ma cosa cambia rispetto a quelli da 30 euro? Le uniche funzioni aggiuntive che ho notato sono l'usb e l'upscaling ad HD.

magodioz
10-10-2007, 00:44
Beh , la nuova serie monta l'ultima rev del processore Mediatek Mt1389 -S (dal 400 in su ) , con supporto all'usb 2 ed altre migliorie , cmq al momento il FW e' ancora "grezzo" ....
:D
Mi auto quoto , vi copio le caratteristiche potenziali del FW installato sul 400 Pioneer col nuovo Mediatek , ma al momento non tutte sono abilitate nel FW di primo equipaggiamento....solo nel 600
" Pioneer DV-400 Official firmware

A file provided by Israeli importer (T.R.).
Here is some info:

Version : 05.00.01.16
8032 : 05.00.01.16
Servo : 3D.03.00.00
RISC : 05.00.02.02
DSP : 09.09.02.08
Firm ID : PIONEER
File : Y*B*****.BIN

Additional info analisys FW from ArmAddressInfo v0.9.9 by New Age:
DTS CD : YES
SACD : YES
DVD-Audio : YES
OGG, OGM : NO
Nero Digital : NO
DivX MF Menu : NO
USB Support : YES
WMV9 : YES
WMV9 VC-1 : NO
DTS Passthrough : YES
DRAM Size : 8 MB "
:D
bye
PS
Credo che appena gli amici di http://pioneerdivx.net/ ci metteranno le mani , se ne vedranno delle belle !!!:sofico:

ertortuga
10-10-2007, 07:21
Mi auto quoto , vi copio le caratteristiche potenziali del FW installato sul 400 Pioneer col nuovo Mediatek , ma al momento non tutte sono abilitate nel FW di primo equipaggiamento....solo nel 600
" Pioneer DV-400 Official firmware

A file provided by Israeli importer (T.R.).
Here is some info:

Version : 05.00.01.16
8032 : 05.00.01.16
Servo : 3D.03.00.00
RISC : 05.00.02.02
DSP : 09.09.02.08
Firm ID : PIONEER
File : Y*B*****.BIN

Additional info analisys FW from ArmAddressInfo v0.9.9 by New Age:
DTS CD : YES
SACD : YES
DVD-Audio : YES
OGG, OGM : NO
Nero Digital : NO
DivX MF Menu : NO
USB Support : YES
WMV9 : YES
WMV9 VC-1 : NO
DTS Passthrough : YES
DRAM Size : 8 MB "
:D
bye
PS
Credo che appena gli amici di http://pioneerdivx.net/ ci metteranno le mani , se ne vedranno delle belle !!!:sofico:

...aggiungo che è certificato DiVX Ultra ;)
http://www.pioneer.eu/eur/products/42/84/222/DV-600AV-K/index.html

Slavin
10-10-2007, 08:37
Mi auto quoto , vi copio le caratteristiche potenziali del FW installato sul 400 Pioneer col nuovo Mediatek , ma al momento non tutte sono abilitate nel FW di primo equipaggiamento....solo nel 600
" Pioneer DV-400 Official firmware

A file provided by Israeli importer (T.R.).
Here is some info:

Version : 05.00.01.16
8032 : 05.00.01.16
Servo : 3D.03.00.00
RISC : 05.00.02.02
DSP : 09.09.02.08
Firm ID : PIONEER
File : Y*B*****.BIN

Additional info analisys FW from ArmAddressInfo v0.9.9 by New Age:
DTS CD : YES
SACD : YES
DVD-Audio : YES
OGG, OGM : NO
Nero Digital : NO
DivX MF Menu : NO
USB Support : YES
WMV9 : YES
WMV9 VC-1 : NO
DTS Passthrough : YES
DRAM Size : 8 MB "
:D
bye
PS
Credo che appena gli amici di http://pioneerdivx.net/ ci metteranno le mani , se ne vedranno delle belle !!!:sofico:

ma è già sul mercato? io qui a Napoli non reisco a trovarlo da nessuna parte :cry:

Slavin
10-10-2007, 08:40
Ragazzi altra domanda.. ma che differenze ci sono tra il 400v e il 600v? poi alcuni hanno la sigla finale S ed altri la sigla finale K... che differenza c'è?

ertortuga
10-10-2007, 08:51
Ragazzi altra domanda.. ma che differenze ci sono tra il 400v e il 600v? poi alcuni hanno la sigla finale S ed altri la sigla finale K... che differenza c'è?

400: http://www.pioneer.eu/eur/products/42/84/222/DV-400V-K/index.html

600: http://www.pioneer.eu/eur/products/42/84/222/DV-600AV-K/index.html

La K e la S indicano il colore: blacK e Siliver :)

Slavin
10-10-2007, 08:54
400: http://www.pioneer.eu/eur/products/42/84/222/DV-400V-K/index.html

600: http://www.pioneer.eu/eur/products/42/84/222/DV-600AV-K/index.html

La K e la S indicano il colore: blacK e Siliver :)

:D Grazie :D
Ok ora la sigla S e K sono chiare... ma dalle schede l'unica differenza che vedo tra il 400 e il 600 è che il 600 è certificato Divx ultra... che significa?
è davvero questa l'unica differenza?

lo so che rompo ma vorrei risolvere:help:

rowiz
10-10-2007, 09:01
sapete se il lettore DICRA DVX422ND è aggiornabile e eventualmente dove posso trovare i codec?

Slavin
10-10-2007, 13:11
Trovato!!!! a 129€ :D chi sà se c'è già qualche firmware in giro :confused:

ertortuga
10-10-2007, 13:45
Trovato!!!! a 129€ :D chi sà se c'è già qualche firmware in giro :confused:

dove? link...;)

Slavin
10-10-2007, 13:50
dove? link...;)

dove l'ho comprato? da Eldo a Napoli... mica sai se esiste già qualche firmware aggiornato?

magodioz
10-10-2007, 14:15
dove l'ho comprato? da Eldo a Napoli... mica sai se esiste già qualche firmware aggiornato?

;)
tieni sotto controllo questo topic:
http://board.softpedia.com/index.php?showtopic=7567
;)

magodioz
10-10-2007, 14:20
sapete se il lettore DICRA DVX422ND è aggiornabile e eventualmente dove posso trovare i codec?
:doh:
Provato alla Dicra.....?
http://www.dicra.it/electronics_prodotti_categoria_it.php?id=1
bye

Slavin
11-10-2007, 08:32
;)
tieni sotto controllo questo topic:
http://board.softpedia.com/index.php?showtopic=7567
;)


deve assolutamente uscire un firmware aggiornato :muro: al momento non legge nessun file mpg!!!!

ertortuga
11-10-2007, 08:39
deve assolutamente uscire un firmware aggiornato :muro: al momento non legge nessun file mpg!!!!

aspe, ma di che lettore stai parlando?

Slavin
11-10-2007, 09:13
aspe, ma di che lettore stai parlando?

il DV-400...

ertortuga
11-10-2007, 12:05
il DV-400...

la cosa mi sembra strana...ma che risoluzione hanno i DiVX?

Slavin
12-10-2007, 08:10
la cosa mi sembra strana...ma che risoluzione hanno i DiVX?

no i divx vanno benissimo... sinceramente non ricordo che sono i file WMV o MPG che non legge...

altra cosa stra non c'è la funzione per avanza di un blocco nella riproduzione (di solito 5 minuto) che hanno quasi tutti i lettori... poi per il formato della riproduzione è strano... se imposto 16:9 e riproduco un filmato 4:3 mi lascia le bande nere ai lati... non c'è la possibilità di "allargare" l'immagine, bisogno tornare nel settaggio del lettore e impostare 4:3.... non c'è nulla da fare... l'xbox come lettore è inarrivabile...

giacomo_uncino
14-10-2007, 03:40
per chi cerca l'Irradio 107 alla Comet ne hanno ancora, almeno quello vicino a casa mia, prezzo 49€. Ho visto anche il Pioneer DV 300 però non c'era il prezzo esposto....

ertortuga
14-10-2007, 20:20
no i divx vanno benissimo... sinceramente non ricordo che sono i file WMV o MPG che non legge...



strano comunque visto che li dovrebbe leggere entrambi i formati...

Framol
14-10-2007, 20:32
Qualcuno è riuscito a aggiornare il Firmware del Lettore Nikkei NK106??
Aiutoooooooooooooooooooooooooooooo

Il Castiglio
14-10-2007, 20:40
no i divx vanno benissimo... sinceramente non ricordo che sono i file WMV o MPG che non legge...

strano comunque visto che li dovrebbe leggere entrambi i formati...

Scusa, ma con entrambi ti riferisci anche ai wmv ??? :confused:

Non sapevo che un Mediatek li leggesse !!! :doh:

ertortuga
14-10-2007, 20:51
Scusa, ma con entrambi ti riferisci anche ai wmv ??? :confused:

Non sapevo che un Mediatek li leggesse !!! :doh:

sul sito della Pioneer dicono che li legge...

http://www.pioneer.eu/eur/products/42/84/222/DV-400V-K/index.html

:mbe:

Il Castiglio
14-10-2007, 23:33
sul sito della Pioneer dicono che li legge...

Ok, tra l'altro adesso ho riletto la scheda del mago che dice

wmv9:yes

Ma qualcuno di voi ha visto in azione questi lettori che hanno l'upscale a 1080p, con una TV FullHD ?

Cioè, mettendo su un divx di buona qualità, si vede in maniera decente oppure per vedere divx è meglio rimanere col tubo catodico ?

Chicco#32
14-10-2007, 23:43
no i divx vanno benissimo... sinceramente non ricordo che sono i file WMV o MPG che non legge...

altra cosa stra non c'è la funzione per avanza di un blocco nella riproduzione (di solito 5 minuto) che hanno quasi tutti i lettori... poi per il formato della riproduzione è strano... se imposto 16:9 e riproduco un filmato 4:3 mi lascia le bande nere ai lati... non c'è la possibilità di "allargare" l'immagine, bisogno tornare nel settaggio del lettore e impostare 4:3.... non c'è nulla da fare... l'xbox come lettore è inarrivabile...

ma i Verbatim che ti danno problemi sono i DL?

Pisuke_2k6
16-10-2007, 23:45
scusate l'intromissione... qualcuno sa se per il mio dv 490 (hdmi) è uscito
un qualche aggiornamento firmware (il mio è ancora intonso come mamma
l'ha fatto) ?
ciao grazie:p

Micene.1
16-10-2007, 23:56
l'xbox come lettore è inarrivabile...

l'xbox nn è niente di piu nè di meno che un piccolo pc attaccato al televisore...in questo senso i pc sono sempre superiori (+o- nettamente) in tutti i sensi ai lettori stand alone ;)

ltc044
18-10-2007, 12:42
Alla fine ho acquistato il Telesystem TS5.6HDMI
L'ho collegato tramite scart al televisore e tramite connessione ottica all'impianto Home theatre.
Primo test di lettura di file sia su disco (codec xvid 1.1 beta 1) che su chiavetta USB (codec xvid 1.2 SMP) è andato bene, così come l'utilizzo dell'audio tramite connessione ottica.
Adesso si tratta di vedere come si comporterà con altri codec differenti...

ciao, a distanza mi sai dare delle info sul tuo lettore telesystem?
confermi che con la chiavetta usb si vedono i divx? da mediomondo mi hanno detto di no (solo le fotografie ?!)
Fino a che dimensioni possono avere le chiavette usb ? anche da 4 gb ?
la meccanica è buona ?
:)