PDA

View Full Version : lettori DivX-DVD, quale acquistare (parte 3)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18

ertortuga
08-03-2007, 10:09
da cui si deduce che non ha USB. a meno che non costo 50€, mi sa che prendo l'altro.

...sempre usando Google...:muro:

L I N K (http://cgi.ebay.it/Lettore-DVD-DivX-mp3-IRRADIO-DVX-107-NUOVO-GARANZIA_W0QQitemZ260094299410QQihZ016QQcategoryZ50600QQtcZphotoQQcmdZViewItem)

Il Castiglio
08-03-2007, 13:28
A parte Google, basterebbe leggere un paio di pagine indietro, su questo 3D si ripetono sempre le stesse cose :doh:
Penso che cancellerò l'iscrizione :muro:

Player1
10-03-2007, 14:02
Per vedere la vostra versione eseguiti questi passi.
A lettore acceso e senza nessun disco inserito entrate nel Setup (tasto setup del telecomando).
Digitate in sequenza 49540.
Dovrebbe apparire una schermata con delle voci e dei valori.

Verificateli con i seguenti:
...
Se la vostra versione è differente vi consiglio di non procedere con l'aggiornamento e vi chiedo gentilmente di mandarmela al fine di studiarla.

Teoz

Ciao Teoz, anche io ho preso l'irradio divx 107 e va alla grande! L'unico problema è che con i file nero digital l'audio si sente stereo e non 5.1, vorrei provare ad installare il nuovo firmware per cercare di risolvere ma la mia versione è diversa dalle tre da te riportate...
in pratica tutti i parametri sono uguali a quelli di sliders70 solo che mentre lui ha per sottoversione 26.00.01.81 io ho 06.07.08.08 , posso installare comunque il firmware senza rischi oppure mi consigli di aspettare..
Grazie, ciao!

giacomo_uncino
10-03-2007, 18:46
Per chi cerca l'Irradio 107 lo si trova presso i Comet a 39€ fino al 23/3 ;) http://www.gruppocomet.it

Mounty
10-03-2007, 21:23
Esiste un buon lettore (oltre al xoro) con porta usb 2.0?

Nessuno?

teo.abs
11-03-2007, 09:24
in pratica tutti i parametri sono uguali a quelli di sliders70 solo che mentre lui ha per sottoversione 26.00.01.81 io ho 06.07.08.08 , posso installare comunque il firmware senza rischi oppure mi consigli di aspettare..
Grazie, ciao!

Aspetta :)
La versione che hai te è diversa anche come hardware.
Il telecomando è differente, sono stati spostati parecchi tasti ed è stato sostituito il tasto del Prologic2.
E' stata anche spostata di posizione la SCART, migliorando l'insieme.
Nella versione precedente SCART ed uscita ottica erano troppe vicine, se usavi un cavo SCART di quelli di qualità, con la piattina grossa, dovevi fare le grandi manovre per farli stare assieme :D

Stiamo preparando l'unofficial anche per quella versione ;)

teo.abs
11-03-2007, 09:29
Scusa la doppia risposta

Ciao Teoz, anche io ho preso l'irradio divx 107 e va alla grande! L'unico problema è che con i file nero digital l'audio si sente stereo e non 5.1

Io non ho questo problema. :mbe:
Hai settato il downmix su OFF nel setup?

Player1
11-03-2007, 10:15
Io non ho questo problema. :mbe:
Hai settato il downmix su OFF nel setup?

Si si il downmix e su OFF. Se metto SPDIF su RAW (impostazione che uso di solito) non si sente l'audio, se lo metto su PCM l'audio si sente stereo e non 5.1 .
Forse il problema sta nel fatto che ho sbagliato a codificare l'audio con il nero recorde ed ora il mio amplificatore non riconosce il formato?
Se vado sulle proprietà del file mi dice che il formato audio è 5.1 AAC 48Khz forse lo manda così all'ampli il quale conosce solo dolby digital e DTS? :confused:

PS: Grazie per le info sulla versione aspetterò la nuova release con ansia! :) Buon lavoro! ;)

marama
12-03-2007, 07:30
Dovendo comprare un nuovo lettore dvd/dvx mi ero orientato su irradio 107 ma poi leggendo su WWW.ciao.it quanto di seguito.....
L'ho comperato circa un anno fa alla modica cifra di 45 euro.....
Bello il design, comleto di tutto. Legge sia dvd che divx. Ancora non ho aggiornato il firmware e nonostante legge tranquillamente anche gli ultimi film in divx usciti.
Ma ha comunque molti difetti.
Non legge correttamente i dischi Dvd-r nel quale sono contenuti più Divx. (ad esempio 5 divx in unico dvd-r)... La lettura inizia normalmente ma dopo circa 30 minuti il lettore si blocca e bisogna spegnerlo....... Non si capisce il motivo, se carico lo stesso dvix su un cd-r la lettura avviene correttamente.
Altra pecca, è la visione delle foto che risulta molto lenta......
Se di passa manualmente da una foto all'altra bisogna attendere circa 10 secondi prima che la foto appaia sullo schermo.....
La lettura dei film in Dvd è invece perfetta. Supporta molto bene qualsiasi formato audio.
Il lettore emette un leggero rumore quando è in funzione, che cmq non disturba più di tanto.
Tutto sommato è un buon oggetto visto anceh il costo.
Consigliato a chi guarda sopratutto film in dvd e che non vuole spendere più di tanto...... Sconsigliato a chi è solito mettere più divx su un dvd-r..........


CHE MI CONSIGLIATE???????

HSH
12-03-2007, 08:23
Dovendo comprare un nuovo lettore dvd/dvx mi ero orientato su irradio 107 ma poi leggendo su WWW.ciao.it quanto di seguito.....
L'ho comperato circa un anno fa alla modica cifra di 45 euro.....
Bello il design, comleto di tutto. Legge sia dvd che divx. Ancora non ho aggiornato il firmware e nonostante legge tranquillamente anche gli ultimi film in divx usciti.
Ma ha comunque molti difetti.
Non legge correttamente i dischi Dvd-r nel quale sono contenuti più Divx. (ad esempio 5 divx in unico dvd-r)... La lettura inizia normalmente ma dopo circa 30 minuti il lettore si blocca e bisogna spegnerlo....... Non si capisce il motivo, se carico lo stesso dvix su un cd-r la lettura avviene correttamente.
Altra pecca, è la visione delle foto che risulta molto lenta......
Se di passa manualmente da una foto all'altra bisogna attendere circa 10 secondi prima che la foto appaia sullo schermo.....
La lettura dei film in Dvd è invece perfetta. Supporta molto bene qualsiasi formato audio.
Il lettore emette un leggero rumore quando è in funzione, che cmq non disturba più di tanto.
Tutto sommato è un buon oggetto visto anceh il costo.
Consigliato a chi guarda sopratutto film in dvd e che non vuole spendere più di tanto...... Sconsigliato a chi è solito mettere più divx su un dvd-r..........


CHE MI CONSIGLIATE???????

beh per 40€, qualche difetto lo deve pur avere! a sto punto io prenderei quello consigliato 1 pagina addietro

ertortuga
12-03-2007, 09:54
beh per 40€, qualche difetto lo deve pur avere! a sto punto io prenderei quello consigliato 1 pagina addietro

io ce l'ho da questa estate e va alla grande.
Il problema dei dvd-r non l'ho riscontrato.
Prima di dire che non va controllerei come sono stati creati quei DiVX ;)

Il Castiglio
12-03-2007, 11:46
io ce l'ho da questa estate e va alla grande.
Il problema dei dvd-r non l'ho riscontrato.
Prima di dire che non va controllerei come sono stati creati quei DiVX ;)
Quoto.
Per quanto riguarda gli altri difetti:

rumorosità
lentezza nel caricare le foto

credo siano comuni anche agli altri Mediatek, almeno il mio LG9500 presenta entrambe queste "imperfezioni", che IMHO sono di poca importanza.

marama
12-03-2007, 11:52
io ce l'ho da questa estate e va alla grande.
Il problema dei dvd-r non l'ho riscontrato.
Prima di dire che non va controllerei come sono stati creati quei DiVX ;)

Per cui tu sei riuscito a mettere più file avi in un unico dvd-r senza avere i problemi riscontrati???

ertortuga
12-03-2007, 11:53
Quoto.
Per quanto riguarda gli altri difetti:

rumorosità
lentezza nel caricare le foto

credo siano comuni anche agli altri Mediatek, almeno il mio LG9500 presenta entrambe queste "imperfezioni", che IMHO sono di poca importanza.

noto con piacere che non hai cancellato l'iscrizione...;)

ertortuga
12-03-2007, 11:55
Per cui tu sei riuscito a mettere più file avi in un unico dvd-r senza avere i problemi riscontrati???

si.
I problemi che hai riscontrato può dipendere anche dal supporto utilizzato...io uso solo vd/dvd di qualità (Verbatim).
Se poi hai questi problemi con i "-R", utilizza i "+R" ;)

teo.abs
12-03-2007, 13:11
Quoto.
Per quanto riguarda gli altri difetti:

rumorosità
lentezza nel caricare le foto

credo siano comuni anche agli altri Mediatek, almeno il mio LG9500 presenta entrambe queste "imperfezioni", che IMHO sono di poca importanza.

La lentezza sta anche nel caricamento della preview, cosa che con l'unofficial è disabilitata :D
Per la rumorosità, il mio primo modello sembrava un trattore, l'ho cambiato subito ed il cambio era molto più silenzioso.
Inoltre, con il SERVO più recente è diventato ancora più silenzioso. :cool:

ertortuga
12-03-2007, 17:10
Ciao Teo! :)

Ma il thread sull'Irradio, su QCPC, è andato definitivamente perso?

arturo83
12-03-2007, 18:03
RISPEDISCILO SUBITO!!! e anzi incavolati pure ... ma quale riparazione ... te ne devono mandare uno NUOVO di PACCA !!!! Mi sa' che Pixmania te ne ha mandato uno RICICLATO ....... :doh:Ciao Mago, volevo dirti che oggi mi è ritornato indietro il PEEKTON PK6006 HDMI... con un nuovo numero seriale... ma con gli stessi difetti e le solite graffiature!!!!
Ho chiamato pixmania e mi hanno detto che se lo vengono a riprendere a spese loro... era il minimo, dato che mi devono ancora rimborsare le spese del rientro precedente!
Trai tu le conclusioni...

teo.abs
12-03-2007, 19:43
Ciao Teo! :)

Ma il thread sull'Irradio, su QCPC, è andato definitivamente perso?

Ciao tortuga :)
Direi che gli amministratori hanno altro a cui pensare......... :doh:

Ne sto preparando uno stile robbynaish (5960), ma anch'io adesso sono un po' suddiviso negli impegni (domenica prox battesimo :D ).
Ma vedrà la luce ;)

Il Castiglio
12-03-2007, 19:47
noto con piacere che non hai cancellato l'iscrizione...;)
Grazie per l'attenzione ! Era solo un attimo di sconforto ...

Proprio oggi ho comprato (e regalato a mio fratello) l'Irradio 107
(39 euro - in offerta fino al 23 Marzo alla C*met).

Lui non ha grosse esigenze di sottotitoli per cui credo che per il momento non tocchero' il firmware.

P.S.: forza TEO, aspettiamo (con pazienza, non ti preoccupare) il tuo lavoro di recupero.

ertortuga
12-03-2007, 20:21
Ciao tortuga :)
Direi che gli amministratori hanno altro a cui pensare......... :doh:

Ne sto preparando uno stile robbynaish (5960), ma anch'io adesso sono un po' suddiviso negli impegni (domenica prox battesimo :D ).
Ma vedrà la luce ;)

Aspetterò con ansia! :)

PS Auguri per il battesimo! :bimbo: :cincin:

magodioz
12-03-2007, 21:36
Ciao Mago, volevo dirti che oggi mi è ritornato indietro il PEEKTON PK6006 HDMI... con un nuovo numero seriale... ma con gli stessi difetti e le solite graffiature!!!!
Ho chiamato pixmania e mi hanno detto che se lo vengono a riprendere a spese loro... era il minimo, dato che mi devono ancora rimborsare le spese del rientro precedente!
Trai tu le conclusioni...

:doh: Mamma mia .... sfigatissimo.!!!! :mbe:

ertortuga
12-03-2007, 23:45
Considerato che molti utenti, che non frequentano in modo assiduo il thread, fanno sempre le stesse domande, ho deciso di creare questo post in modo da evitare il ripetersi ciclico dei soliti quesiti.


:) CONSIGLIATI (in ordine crescente di prezzo): :)

1- Irradio DVX-107:
Caratteristiche Tecniche: http://www.melchioni.it/audiovideo/cata_irradio/tec.asp?famKey=26&SubFamFkKey=51&prodKey=544&nome=DVX-107.jpg
Forum Ufficiale: http://teoz.1sthost.org/107Unoff/ (GRAZIE a teo.abs)
Note: Nero Digital. Non si trova facilmente.
Prezzo indicativo: € 50,00

2- Philips DVP-5160/12:
Caratteristiche Tecniche: http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_DVP5160_12_IT_CONSUMER/Lettore-DVD-con-USB+DVP5160-12
Forum Ufficiale: -
Note: è come i fratelli maggiori (Philips 5980/12 - 5960/12) ma privo di HDMI e upscaling video
Prezzo indicativo: € 75,00

3- Pioneer DV-300-S/K:
Caratteristiche Tecniche: http://www.pioneer.eu/eur/products/42/84/222/DV-300-S/index.html
Forum Ufficiale: -
Note: -
Prezzo indicativo: € 80,00

4- Philips DVP-5960/12:
Caratteristiche Tecniche: http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_DVP5960_12_IT_CONSUMER/Lettore-DVD+DVP5960-12
Forum Ufficiale: http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=39432
Note: Upscaling Video fino a 1080i
Prezzo indicativo: € 80,00

5- Philips DVP-5980/12:
Caratteristiche Tecniche: http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_DVP5980_12_IT_CONSUMER/Lettore-DVD-con-HDMI-e-USB+DVP5980-12
Forum Ufficiale: -
Note: Upscaling Video fino a 1080p
Prezzo indicativo: € 120,00

6- Pioneer DV-400V-S/K:
Caratteristiche Tecniche: http://www.pioneer.eu/eur/products/42/84/222/DV-400V-S/index.html
Forum Ufficiale: -
Note: Upscaling Video fino a 1080p; problemi riscontrati: nella lettura di alcuni files DiVX. Non legge Verbatim DL. Non legge mp3 su DVD. Monta l'ultimo chip Mediatek MT1389S con supporto USB2.0 (che é castrato ad 1.1 via firmware).
Prezzo indicativo: € 120,00

7- XORO HSD 8410:
Caratteristiche Tecniche: http://www.xoro.com/Product/DVD-Player/HDMIMPEG4DVD-PlayerXoroHSD8410.html
Forum Ufficiale: -
Note: acquisto on-line; chip Zoran Vaddis 888; non esiste una garanzia italiana o centro assistenza in Italia.
Prezzo indicativo: € 65,00 + spese di spedizione

8- OPPO DV-981HD:
Caratteristiche Tecniche: http://www.oppodigital.com/dv981hd/index.html
Forum Ufficiale: -
Note: acquisto on-line
Prezzo indicativo: € 250,00

9- Ziova CS505 (ex Zensonic 500):
Caratteristiche Tecniche: http://www.ziova.com/cs505.php
Forum Ufficiale: http://www.ziova.com/forum/ (in inglese)
Note: ora importato in Europa (rivenditori sul sito ufficiale).
Prezzo indicativo: € 300,00


:( SCONSIGLIATI (in ordine alfabetico): :(

1- Amstrad:
tutta la gamma.

2- Jepssen:
tutta la gamma.

:read:F.A.Q. (Frequently Asked Question):read:

Qual'é il miglior chip?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21229380&postcount=4248

Il mio lettore non legge i DivX High Definition...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21516325&postcount=4433

N.B. i giuzidi positivi o negativi delle marche e/o modelli indicati sono solo il frutto di una raccolta di pareri tra i frequentatori del forum e della rete in generale.

arturo83
13-03-2007, 07:59
:doh: Mamma mia .... sfigatissimo.!!!! :mbe:Direi che la sfiga qui c'entra poco...

Player1
13-03-2007, 12:18
Si si il downmix e su OFF. Se metto SPDIF su RAW (impostazione che uso di solito) non si sente l'audio, se lo metto su PCM l'audio si sente stereo e non 5.1 .
Forse il problema sta nel fatto che ho sbagliato a codificare l'audio con il nero recorde ed ora il mio amplificatore non riconosce il formato?
Se vado sulle proprietà del file mi dice che il formato audio è 5.1 AAC 48Khz forse lo manda così all'ampli il quale conosce solo dolby digital e DTS? :confused:

PS: Grazie per le info sulla versione aspetterò la nuova release con ansia! :) Buon lavoro! ;)

Uppettino! Scusate raga lo so che non è la discussione corretta ma quella sull'irradio divx107 è per ora fuori uso, io avrei un pò di fretta di risolvere, e qui ho notato che ci sono un sacco di esperti...
Qualcuno sa dirmi perchè i file codificati in nero digital con il mio irradio divx107 si sentono stereo e non 5.1?
E' una cosa normale se si connette il lettore ad un amply? Sbaglio la codifica?
O cosa?
Grazie!

teo.abs
13-03-2007, 16:12
Uppettino! Scusate raga lo so che non è la discussione corretta ma quella sull'irradio divx107 è per ora fuori uso, io avrei un pò di fretta di risolvere, e qui ho notato che ci sono un sacco di esperti...
Qualcuno sa dirmi perchè i file codificati in nero digital con il mio irradio divx107 si sentono stereo e non 5.1?
E' una cosa normale se si connette il lettore ad un amply? Sbaglio la codifica?
O cosa?
Grazie!

Ora che ricordo quando testai un file Nero 5.1 funzionava attraverso le uscite analogiche, non l'avevo testato sulla digitale.
Stasera proverò lo stesso file sia col firmware ufficiale, con l'unofficial e con la beta, e ti farò sapere.

Ciao

teo.abs
13-03-2007, 17:28
Et voilà, nuovo TOPIC UFFICIALE :D

http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?p=423600#423600

Considerato che molti utenti, che non frequentano in modo assiduo il thread, fanno sempre le stesse domande, ho deciso di creare questo post in modo da evitare il ripetersi ciclico dei soliti quesiti.


CONSIGLIATI (in ordine crescente di prezzo):

1- Irradio DVX-107:
Caratteristiche Tecniche: http://www.melchioni.it/audiovideo/cata_irradio/tec.asp?famKey=26&SubFamFkKey=51&prodKey=544&nome=DVX-107.jpg
Forum Ufficiale: http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?p=418051 (al momento down in attesa che teo.abs ne crei uno nuovo ;))
Note: Nero Digital. Non si trova facilmente.
Prezzo indicativo: € 45,00


Anche questo è un ottimo lavoro, grazie! :cool:
Puoi correggere il link al topic ufficiale :)

ertortuga
13-03-2007, 18:22
Et voilà, nuovo TOPIC UFFICIALE :D

http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?p=423600#423600



Anche questo è un ottimo lavoro, grazie! :cool:
Puoi correggere il link al topic ufficiale :)

GRANDE Teo!

Correggo subito e...mi iscrivo al thread! ;)

Mounty
13-03-2007, 18:49
Vorrei fare una domanda ai ossessori del Philips DVP-5960/12: i file avi che vengono letti dall'hd collegato via usb, che risoluzione devono avere?

ertortuga
13-03-2007, 21:56
Vorrei fare una domanda ai ossessori del Philips DVP-5960/12: i file avi che vengono letti dall'hd collegato via usb, che risoluzione devono avere?

...e meno male che ho messo il link al forum ufficiale! :muro:

Mounty
14-03-2007, 10:36
...e meno male che ho messo il link al forum ufficiale! :muro:

Non mi sembra di aver fatto nulla di male, non mi sembra una domanda impegnativa, volevo evitarmi di leggermi 25 pagine di forum (che comunque in parte ho già letto) e anche di registrarmi ad un altro forum sperando di ottenere la risposta su questo...:O

ertortuga
14-03-2007, 10:47
Non mi sembra di aver fatto nulla di male, non mi sembra una domanda impegnativa, volevo evitarmi di leggermi 25 pagine di forum (che comunque in parte ho già letto) e anche di registrarmi ad un altro forum sperando di ottenere la risposta su questo...:O

Non ho scritto che hai fatto qualcosa di male, era solo per fare capire a te e gli altri che domande specifiche inerenti un determinato prodotto si possono (devono) fare nel thread giusto.
Ad un forum non è detto che ti devi per forza iscrivere, puoi trovare la risposta alla tua domanda anche solo leggendo i post degli altri ;)

gabbele
15-03-2007, 18:18
ciao a tutti... premetto che mi son letto TUTTE le 130 pagine, ma mi sembra che nessuno abbia toccato questo argomento, se si scusatemi....
allora, io volevo prendermi un lettore divx ( il packard bell 450 è rimasto alla mia ex... menomale! :D ), ma ogni tanto farei volentieri qualche registrazione da tv (analogica, non satellite o digitale terrestre), tipo 3-4 volte al mese.
il quesito è quindi questo, premesso che sarei interessato ad uno dei lettori da Voi più volte menzionati ( philips sopratutto...) non è che esiste un registratore dvd con le stesse caratteristiche di lettura divx? un 5960\12 che anche registri insomma... o conviene mettersi il cuore in pace e prenderli separati? (ah, ps, la ex si è tenuta anche il vcr!!! :D altrimenti facevo con quello:help: ) grazie mille e ciao!

gabbele
15-03-2007, 18:19
ah... dimenticavo... senza HD preferibilmente, per ragioni dii costo! :p

Il Castiglio
15-03-2007, 23:03
ah... dimenticavo... senza HD preferibilmente, per ragioni dii costo! :p

Forse è più attinente questo 3D: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043108
anche se nel titolo parla di dvd recorder con HD, forse all'interno si parla anche di recorder senza HD.
Magari leggiti anche quelle 100 pagine :D visto che ti piace leggere.

Io personalmente ormai non registro più nulla dalla tv, c'è chi lo fa per me, ma forse tu non hai la banda larga :muro:

marama
16-03-2007, 06:32
Ieri presso una nota catena ho visto un lettore dvd/divx amstrad 3080 a 35 euro.Che ne pensate???è aggiornabile??Essendo amstrad meglio lasciar perdere??
grazie!!!!

giacomo_uncino
16-03-2007, 07:00
Ieri presso una nota catena ho visto un lettore dvd/divx amstrad 3080 a 35 euro.Che ne pensate???è aggiornabile??Essendo amstrad meglio lasciar perdere??
grazie!!!!

se hai un Comet vicino a casa in offerta trovi l'Irradio 107 a 39€ (attualmente tra i migliori lettori x quella fascia di prezzo, se non ci credi leggiti le ultime 10 pagine , lascia perdere gli Amstrad ;) )

ertortuga
16-03-2007, 08:17
Ieri presso una nota catena ho visto un lettore dvd/divx amstrad 3080 a 35 euro.Che ne pensate???è aggiornabile??Essendo amstrad meglio lasciar perdere??
grazie!!!!

almeno la pagina precedente la si può leggere...:muro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

Il Castiglio
16-03-2007, 08:47
se hai un Comet vicino a casa in offerta trovi l'Irradio 107 a 39€
Tra l'altro nel sito erroneamente c'è scritto che ha una garanzia di 5 anni !
L'ho comprato, i commessi mi hanno detto che non ne sapevano niente (vabbè i soliti 2 anni), allora ho mandato una mail alla Comet e mi hanno risposto che si sono sbagliati a creare la pagina web :doh:

Edit: ora l'hanno corretto.

marama
16-03-2007, 12:38
se hai un Comet vicino a casa in offerta trovi l'Irradio 107 a 39€ (attualmente tra i migliori lettori x quella fascia di prezzo, se non ci credi leggiti le ultime 10 pagine , lascia perdere gli Amstrad ;) )

Purtroppo il Comet in sicilia un c'è.....e da EU.....CS è a 63 euro!!!

magodioz
16-03-2007, 20:36
Purtroppo il Comet in sicilia un c'è.....e da EU.....CS è a 63 euro!!!

Senti , non so' di dove sei , ma a Palermo alla Trony il 107 e' a 45.90€ ;)
che oltretutto dovrebbe essere il prezzo di listino della Melchioni ...... poi c'e' sempre qualcuno che ci "marcia" sopra ... 63€ ..tze

marama
16-03-2007, 21:07
Senti , non so' di dove sei , ma a Palermo alla Trony il 107 e' a 45.90€ ;)
che oltretutto dovrebbe essere il prezzo di listino della Melchioni ...... poi c'e' sempre qualcuno che ci "marcia" sopra ... 63€ ..tze

Grazie....tra qualche giorno dovrei essere a palermo...senti il trony li a pa è in viale regione siciliana????Ciao

magodioz
16-03-2007, 21:53
Grazie....tra qualche giorno dovrei essere a palermo...senti il trony li a pa è in viale regione siciliana????Ciao

No , in Viale Regione li avevano terminati , erano disponibili al centro Trony "LiVorsi" in Corso A. Amedeo vicino al Tribunale... cmq telefona e vai sul sicuro .... ;)

markus_81
19-03-2007, 19:07
E' normale che il formato xvid non venga letto....:confused:

Il Castiglio
19-03-2007, 20:31
E' normale che il formato xvid non venga letto....:confused:

Nella tua frase manca il complemento d'agente ! :doh:
Non venga letto da chi ? :mc:
Se ce lo dici forse possiamo risponderti.:D

markus_81
19-03-2007, 21:44
Nella tua frase manca il complemento d'agente ! :doh:
Non venga letto da chi ? :mc:
Se ce lo dici forse possiamo risponderti.:D

da un lettore dvd-divx...:O c'è scritto nel titolo del thread lo davo per sottointeso:Prrr:

ertortuga
19-03-2007, 22:17
da un lettore dvd-divx...:O c'è scritto nel titolo del thread lo davo per sottointeso:Prrr:

non è che ora hai detto molto di più...:muro:

gandrael
19-03-2007, 22:22
Io penso che intendesse chiederti la marca del tuo lettore dvd-divx,così facendo ti possono aiutare meglio nella risoluzione,del tuo problema ;)

magodioz
19-03-2007, 22:37
:doh: In effetti non si capisce se e' una domanda su un modello specifico (se si , quale?) oppure in generale .... booohhhh :doh:
e poi , oltre al fatto che il codec sia l'Xvid o meno , ci sono altri fattori che possono influire sulla visualizzazione o meno del filmato... non ultimo se e' fatto sforando la risoluzione max del sistema DvD Pal , 720x576 , anzi , di solito e' la piu' comune , e lo indica il fatto che si sente l'audio ma non parte il video..... altri fattori possono farlo vedere a scatti o con blocchi .... ma se non si vede e' senz'altro fuori risoluzione.....
Bye
PS
Piccola nota , ci sono cmq alcuni marchi , anche noti , che hanno deliberatamente inibito la lettura del formato Xvid .. ma per fortuna sono casi isolati ..... e basta cambiare con 4CcChanger , l'header del file , da Xvid a Divx per farli funzionare lo stesso .....
PPS
tutte queste info le ricavi facendo leggere il filmato al SW Gspot o a Mpeg4Modifier che ti permette anche di fare alcune modifiche...

markus_81
20-03-2007, 00:28
è un pioneer...il fatto è che proprio non compaiono nella lista dei titoli sul menu principale:mbe: :stordita: :mc:

ertortuga
20-03-2007, 07:33
è un pioneer...il fatto è che proprio non compaiono nella lista dei titoli sul menu principale:mbe: :stordita: :mc:

"è un pioneer"
se vuoi un aiuto serve sapere anche il modello...:muro: :muro: :muro: :muro:

markus_81
20-03-2007, 07:52
"è un pioneer"
se vuoi un aiuto serve sapere anche il modello...:muro: :muro: :muro: :muro:

DV-2850:D

potrebbe derivare dal fatto che ho forzato l'uscita video in PAL sulle impostazioni iniziali del lettore perchè sul televisore lasciando il video in AUTO vedevo in bianco e nero???

teo.abs
20-03-2007, 12:38
DV-2850:D

potrebbe derivare dal fatto che ho forzato l'uscita video in PAL sulle impostazioni iniziali del lettore perchè sul televisore lasciando il video in AUTO vedevo in bianco e nero???

No.
Che estensione ha il file?
Scrivi qui il nome del file completo (ovviamente OMETTENDO il nome del film, metti delle X al posto del nome)

magodioz
20-03-2007, 13:21
:D e' probabile che nel nome del file ci sia qualche carattere speciale non supportato , o che sia troppo lungo ... e qui mi fermo , di solito sappiamo che file sono quelli con i titoli lunghi .... :doh: lascia solo il nome del file semplice senza corbellerie.... ;)

markus_81
20-03-2007, 16:51
il nome è questo: xxx.xxxx.2005.iTALiAN.LD.DVDRip.XviD-SiLENT-CD1

però avevo cancellato tuto quello che c'era a parte il nome:stordita:

sando
20-03-2007, 18:16
il nome è questo: xxx.xxxx.2005.iTALiAN.LD.DVDRip.XviD-SiLENT-CD1

però avevo cancellato tuto quello che c'era a parte il nome:stordita:

Scusa ma l'estensione del file (.avi ???) dove sta?

markus_81
20-03-2007, 18:31
Scusa ma l'estensione del file (.avi ???) dove sta?

quando ho scorciato il nome mi sono scordato di rimetterla...:stordita: :mc: :doh:

magodioz
20-03-2007, 21:40
quando ho scorciato il nome mi sono scordato di rimetterla...:stordita: :mc: :doh:

:D :muro: :D :muro: :D :muro:
e come vuoi che te lo riconosca ??.... :doh:
:Prrr:

dOnDa
20-03-2007, 21:54
:D :muro: :D :muro: :D :muro:
e come vuoi che te lo riconosca ??.... :doh:
:Prrr:

sinceramente credo che un pò di sforzo potrebbe anche farlo!!!

magodioz
20-03-2007, 23:33
sinceramente credo che un pò di sforzo potrebbe anche farlo!!!
Dici sul serio o scherzi ?? senza estensione per il player e' un file sconosciuto e quindi non te lo fa' vedere nemmeno in lista..... :D

dOnDa
21-03-2007, 07:24
Dici sul serio o scherzi ?? senza estensione per il player e' un file sconosciuto e quindi non te lo fa' vedere nemmeno in lista..... :D

dico sul serio, vedere il tipo di file anche senza estensione si può fare, se non lo implementano è per costi o pigrizia :) nn so se c'è un limite di programmabilità dei firmware

magodioz
21-03-2007, 08:12
dico sul serio, vedere il tipo di file anche senza estensione si può fare, se non lo implementano è per costi o pigrizia :) nn so se c'è un limite di programmabilità dei firmware

Forse non consideri il fatto che un semplice lettore SA non e' un PC , e quindi per forza di cose i FW sono abbastanza semplici , tramite l'estensione il FW identifica il tipo di file e lo decodifica con il codec adatto .... :doh:
non esageriamo .... pretendere che un player funzioni come un PC mi sembra esagerato..... IMHO
Bye

teo.abs
21-03-2007, 15:57
dico sul serio, vedere il tipo di file anche senza estensione si può fare, se non lo implementano è per costi o pigrizia :) nn so se c'è un limite di programmabilità dei firmware

C'è un limite di spazio in byte (la memoria del chip non è infinita), ma penso comunque il freno siano i costi per sviluppare una procedura forse inutile (il 99% dei file ha l'estensione e sono del tipo corretto).
E comunque non che il PC sia tanto meglio: prova a cancellare l'estensione del file avi e poi a farci doppio click sopra, vediamo se parte subito il player :D

Comunque, il problema era l'estensione :)

Ciao

dOnDa
21-03-2007, 22:32
C'è un limite di spazio in byte (la memoria del chip non è infinita), ma penso comunque il freno siano i costi per sviluppare una procedura forse inutile (il 99% dei file ha l'estensione e sono del tipo corretto).
E comunque non che il PC sia tanto meglio: prova a cancellare l'estensione del file avi e poi a farci doppio click sopra, vediamo se parte subito il player :D

Comunque, il problema era l'estensione :)

Ciao

prova a farlo partire da linea di comando con linux vedi che non fa una piega. e si il limite dello spazio per il firmware è.... disarmante... saranno i costi di produzione. preferisco htpc.

Il Castiglio
22-03-2007, 09:10
Scusate, ma ... questi lettori costano 40-50 euro ... io sono già contento e ringrazio quando si accendono ... :O
pretendere che capiscano da soli che file gli dai in pasto ... mi sembra veramente eccessivo ! :D

teo.abs
22-03-2007, 11:04
prova a farlo partire da linea di comando con linux vedi che non fa una piega. e si il limite dello spazio per il firmware è.... disarmante... saranno i costi di produzione. preferisco htpc.

E con doppio clic?
Sempre se hai una versione Linux che non sia solo testo.........

No perchè, a digitare percorsi, lettere e numeri su un telecomando non è che sia granchè comodo............ :D

Concordo con te che la cosa migliore è un HTPC: il costo è 10 volte tanto, ma hai la soluzione completa. :cool:

Ciao

HSH
25-03-2007, 01:18
ho preso il philips alla fine... ottimo, legge veramente anche i sassi. ma una domanda sorge spontanea: le unità USB, come devono essere formattate? ho provato solo 2 chiavette per ora, vede i dischi esterni in NTFS?

ertortuga
25-03-2007, 03:30
ho preso il philips alla fine... ottimo, legge veramente anche i sassi. ma una domanda sorge spontanea: le unità USB, come devono essere formattate? ho provato solo 2 chiavette per ora, vede i dischi esterni in NTFS?

formattale in FAT32

HSH
26-03-2007, 08:43
yess, funge!! però mi vede solo alcuni files e non tutti.... è normale?
Anche semplici mp3, tutti encodati uguali, me ne vede solo 3-4


edit: sono un pollo, non avevo visto che c'è il menu che continua con la freccia in giù...
ci sono tutti e si vedono alla grande!

Edu
28-03-2007, 17:01
Ciao raga, mi serve un consiglio.
Dovrei acquistare un lettore divx, ma mi serve soprattutto per vedere gli anime subbati, quindi deve leggere non solo divx ma anche formati come omg, mkv etc...
Vorrei un modello buono ma non troppo costoso.
Me ne sapreste consigliare qualcuno e indicarmi magari anche qualche negozio online dove comprarlo?

Grazie.

ertortuga
28-03-2007, 17:14
Ciao raga, mi serve un consiglio.
Dovrei acquistare un lettore divx, ma mi serve soprattutto per vedere gli anime subbati, quindi deve leggere non solo divx ma anche formati come omg, mkv etc...
Vorrei un modello buono ma non troppo costoso.
Me ne sapreste consigliare qualcuno e indicarmi magari anche qualche negozio online dove comprarlo?

Grazie.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

viger68
28-03-2007, 18:17
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

Bel post complimenti;)

Il Castiglio
28-03-2007, 19:29
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788
Anch'io ti faccio i complimenti, ai quali aggiungo un piccolo consiglio:
potresti aggiungere per ogni modello i formati, codec e (esageriamo) risoluzioni supportati (avi, wmv, divx, mkv, ecc. - 720p/1080p).
Nel tuo post ci sono già i link alle caratteristiche tecniche, ma cosi' sarebbe ancora piu' immediato.

Se non chiedo troppo, ovviamente !

rowiz
30-03-2007, 11:12
Un'altra cosa: non è che si potrebbe fare un lavoro simile anche con i dvd recorder SENZA hd?

kaso131
30-03-2007, 21:03
ciao raga, stanco dei lettori divx che continuano a bloccarsi sarei orientato a prendere un media player tipo questo

mediasonic lhd-02

http://img.ncix.com/gif/16330.JPG

http://www.mediasonic.ca/product_spec/MPEG_Player/LHD-02.html


qualcuno l'ha provato?
riuscirò a vedere senza scatti sopratutto xvid?

ho cercato recensioni ma nisba...non ne capisco molto dovrebbe avere chipset EssVibratto 1

ertortuga
30-03-2007, 21:29
ciao raga, stanco dei lettori divx che continuano a bloccarsi sarei orientato a prendere un media player tipo questo

mediasonic lhd-02

http://img.ncix.com/gif/16330.JPG

http://www.mediasonic.ca/product_spec/MPEG_Player/LHD-02.html


qualcuno l'ha provato?
riuscirò a vedere senza scatti sopratutto xvid?

ho cercato recensioni ma nisba...non ne capisco molto dovrebbe avere chipset EssVibratto 1

allo stesso prezzo (forse anche qualche euro in meno...) ti prendi un Philips DVP5140/12 certificato DiVX Ultra ;)

kaso131
30-03-2007, 21:46
allo stesso prezzo (forse anche qualche euro in meno...) ti prendi un Philips DVP5140/12 certificato DiVX Ultra ;)

è buono?
non si blocca?
ma nn ha usb.... io fatico a fare dvd :D :D

magodioz
30-03-2007, 23:42
ciao raga, stanco dei lettori divx che continuano a bloccarsi sarei orientato a prendere un media player tipo questo

mediasonic lhd-02

http://img.ncix.com/gif/16330.JPG

http://www.mediasonic.ca/product_spec/MPEG_Player/LHD-02.html


qualcuno l'ha provato?
riuscirò a vedere senza scatti sopratutto xvid?

ho cercato recensioni ma nisba...non ne capisco molto dovrebbe avere chipset EssVibratto 1


:doh: "dovrebbe avere chipset EssVibratto 1" :eek: alla faccia del prodotto recente !!! :muro: e' dal 2004 che c'e' il chipset Mediatek Mt1389 che supporta le opzioni Pro nei Divx/Xvid , tra cui il Packed Bitstream causa degli scatti negli Xvid , e vuoi prendere un apparecchio con un chipset addirittura antecedente al Mediatek .... :doh:
per il fatto degli scatti negli Xvid , sarei curioso di sapere che lettori hai provato .. di sicuro qualcuno o con chipset che non supportava quella opzione oppure qualche apparecchio con chipset Mediatek ma con FW non aggiornato , in quanto i FW di primo equipaggiamento hanno sofferto di questo Bug sugli xvid con PB , di solito le marche serie poi lo hanno risolto con degli agg. FW ...
Bye

allex71
31-03-2007, 01:19
ragazzi per il mio toshiba lcd stavo cercando un lettore dvx HDMI e dopo aver letto le ultime 50pg della discussione e dopo ricerche in rete devo decidere tra due avendo già escluso l'oppo 981(costa troppo..),il philips 5960(leggermente fuori budget e poi "bastonato mesi fa da afdigitale anche se vedo che qui se ne parla bene...)e l'irradio 107(introvabile e senza hdmi...);sono indeciso quindi tra
PEEKTON PK6006 HDMI
SIGMATEK XS 700PRO
entrambe sui 60 euro circa,in rete se ne parla abbastanza bene e in breve il peekton ha la VGA oltre l'HDMI mentre il sigmatek ha in più la USB(anche se vedere dvx dalla usb non è poi sempre esente da problemi mi sembra di aver capito...),per il resto mi sembrano simili(dovrebbero leggere quasi tutto...),chiedo agli esperti tra i due qual'è meglio??(penso siano entrambi mediatek..)

ertortuga
31-03-2007, 09:04
ragazzi per il mio toshiba lcd stavo cercando un lettore dvx HDMI e dopo aver letto le ultime 50pg della discussione e dopo ricerche in rete devo decidere tra due avendo già escluso l'oppo 981(costa troppo..),il philips 5960(leggermente fuori budget e poi "bastonato mesi fa da afdigitale anche se vedo che qui se ne parla bene...)e l'irradio 107(introvabile e senza hdmi...);sono indeciso quindi tra
PEEKTON PK6006 HDMI
SIGMATEK XS 700PRO
entrambe sui 60 euro circa,in rete se ne parla abbastanza bene e in breve il peekton ha la VGA oltre l'HDMI mentre il sigmatek ha in più la USB(anche se vedere dvx dalla usb non è poi sempre esente da problemi mi sembra di aver capito...),per il resto mi sembrano simili(dovrebbero leggere quasi tutto...),chiedo agli esperti tra i due qual'è meglio??(penso siano entrambi mediatek..)

hai la possibilità di dirci cosa scrive AFDigitale di negativo sul Philips 5960/12?

rowiz
31-03-2007, 10:18
Qualche consiglio su dvd recorder SENZA hd?

allex71
31-03-2007, 13:07
hai la possibilità di dirci cosa scrive AFDigitale di negativo sul Philips 5960/12?
guarda l'articolo è un pò datato(nov 2006)e analizza il philips 5960 nell'ambito di un impianto completo jvc-philips-infinity e non è un'analisi singola del 5960 come lettore divx standalone,in breve si parla di "un livello del nero troppo alto che pregiudica la resa in termine di profondità e tridimensionalità dell'immagine,la scala dei grigi evidenzia anche una distorsione del gamma.....in component a 576p l'immagine non brilla per dettaglio,i contorni in primo piano sono poco delineati e l'immagine in generale appare come impastata.........la funzione di deinterlacciamento(non regolabile dall'utente)mostra frequenti indecisioni nel riconoscimento della corretta modalità,agganciata in ritardo e poi nuovamente sganciata,evidenziando qualche scalettatura e tremolio sulle linee oblique.........l'imagine in hdmi appare moltopiù dettagliata,i contorni si fanno nettamente più delineati,soprattutto si apprezza una drastica riduzione del rumore video.la maggiore nitidezza presenta però la controindicazione di rendere più visibili le indecisioni del deinterlacer.permane la non linearità della scala dei grigi,che sembra anzi più evidente,cosi' come le difficoltà nei confronti del nero............"
quindi le loro critiche si rivolgono alla "qualità video" del lettore in senso assoluto,ma comunque giustificata secondo af dal prezzo del lettore(sotto i 100 euro),considera che la premessa analizzando la componentistica del lettore è stata che.."i lettori dvd di fascia economica utilizzano ormai tutti componentistica standard,il processore utilizzato è il mediatek 1392 un tuttofare dalle prestazioni video mediocri.....";se invece si parla di lettori dvx in quella fascia di prezzo penso comunque che il 5960 continui a essere il migliore come si dice qui e in tutti gli altri forum in rete sull'argomento divx,non penso siano tutti dei visionari.....

Il Castiglio
31-03-2007, 13:29
quindi le loro critiche si rivolgono alla "qualità video" del lettore ... i lettori dvd di fascia economica utilizzano ormai tutti componentistica standard,il processore utilizzato è il mediatek 1392 un tuttofare dalle prestazioni video mediocri....

La conclusione (se non ho capito male) è che i difetti riscontrati da AF sono relativi al mediatek, e non al Philips in particolare, per cui li ritroveresti anche nei 2 lettori da te nominati: PEEKTON PK6006 HDMI - SIGMATEK XS 700PRO.

O comunque sono comuni a tutti i lettori di fascia bassa, ed è ovvio, visto il budget. :D

(...comunque grazie per le informazioni)

allex71
31-03-2007, 14:09
La conclusione (se non ho capito male) è che i difetti riscontrati da AF sono relativi al mediatek, e non al Philips in particolare, per cui li ritroveresti anche nei 2 lettori da te nominati: PEEKTON PK6006 HDMI - SIGMATEK XS 700PRO.

O comunque sono comuni a tutti i lettori di fascia bassa, ed è ovvio, visto il budget. :D

(...comunque grazie per le informazioni)

in effetti visto che sono aziende francesi che non ho mai sentito non vorrei che magari fossero le "amstrad-roadstar.......italiane",quindi a parte il mediatek chiedevo tra i due chi è più affidabile.......

magodioz
31-03-2007, 14:09
La conclusione (se non ho capito male) è che i difetti riscontrati da AF sono relativi al mediatek, e non al Philips in particolare, per cui li ritroveresti anche nei 2 lettori da te nominati: PEEKTON PK6006 HDMI - SIGMATEK XS 700PRO.

O comunque sono comuni a tutti i lettori di fascia bassa, ed è ovvio, visto il budget. :D

(...comunque grazie per le informazioni)

Beh , al proposito ho avuto tempo fa' uno scambio di idee con un Mod di DvD-Essential , il prblm e' che loro (come AfDigitale) , se un apparecchio non costa almeno 300€ non lo prendono in considerazione ... specialmente poi se si va' al di fuori dei classici Denon, Marantz et similia ... oppure fanno dei confronti un po' azzardati ... io ho detto che invece il Philips , ha un'ottimo rapporto qualita'/prezzo !!! infatti per altri versi ci sono apparecchi ben piu' costosi ... raga' ... cerchiamo di stare con i piedi per terra !!! a tutti piacciono le Ferrari , ma poi compriamo la Fiat Punto ... :doh:
PS
Il discorso Mediatek puo' essere relativo solo all'Mt1392 che e' il SOLO processore per l'HDMI , poi c'e' sempre l'Mt1389 per l'Mpeg4 ... infatti l'OppO Digital invece del 1392 accoppiato al 1389 usa un Faroudjia ... il 1392 e' stato progettato come processore Hdmi Entry Level ....
PPS
E cmq con un buon FW che lo gestisce , anche il 1392 va' bene ..... ad un costo di 1/5 del Faroudjia ( e qui se mi leggono da Af Digitale o da DvD Essential mi linciano ) :ciapet:

allex71
31-03-2007, 17:10
quindi tra i due che ho detto sopra peekton e sigmatek chi ti ispira più fiducia?o meglio tu quale prenderesti?

ercolino
31-03-2007, 18:24
ragazzi per il mio toshiba lcd stavo cercando un lettore dvx HDMI e dopo aver letto le ultime 50pg della discussione e dopo ricerche in rete devo decidere tra due avendo già escluso l'oppo 981(costa troppo..),il philips 5960(leggermente fuori budget e poi "bastonato mesi fa da afdigitale anche se vedo che qui se ne parla bene...)e l'irradio 107(introvabile e senza hdmi...);sono indeciso quindi tra
PEEKTON PK6006 HDMI
SIGMATEK XS 700PRO
entrambe sui 60 euro circa,in rete se ne parla abbastanza bene e in breve il peekton ha la VGA oltre l'HDMI mentre il sigmatek ha in più la USB(anche se vedere dvx dalla usb non è poi sempre esente da problemi mi sembra di aver capito...),per il resto mi sembrano simili(dovrebbero leggere quasi tutto...),chiedo agli esperti tra i due qual'è meglio??(penso siano entrambi mediatek..)

A breve sul nostro portale uscirà la recensione completa del nuovissimo JEPSSEN JX-7 HD :D

Il nuovo JX-7 HD, HD Digital Multimedia Player, è la risposta, perchè riproduce i video HD e consente tramite lo scaler interno e l'uscita digitale HDMI, di incrementare la risoluzione di quelli a bassa definizione (es: DVD e DivX, ecc.) fino a 1920x1080.

Caratteristiche tecniche principali:

lettore multimediale HD compatibile con tutti i formati (DivX, DivX Pro, Xvid, DVD, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW, VCD, SVCD, DVCD, CD, CD-R, CD-RW, CD+R, CD+RW, Mp3, Nero Digital, ecc.)
scansione progressiva
decoder Dolby e DTS integrato
supporta gli HD DVD 1920x1080
supporta i menù interattivi DivX 6 con sottotitoli, capitoli e multitracce audio
supporta i DivX con risoluzione 800x600
supporta le immagini e le foto con risoluzione fino a 1920x1080
converte a 1920x1080 i DVD standard (720x576), i video, le immagini e le foto a bassa risoluzione
OSD (On Screen Display) in italiano per la selezione di tutte le funzioni
1 porta USB 2.0 e 1 Card Reader (MMC/SD/XD)
uscite: HDMI, SCART, Component, S-Video, RCA, 5.1, stereo, SP/DIF per Dolby Digital AC3, Coassiale
Kit cavi e accessori per il collegamento e l'installazione
firmware aggiornabile per i nuovi codec e le nuove funzioni
Telecomando a raggi infrarossi per il controllo di tutte le funzioni

viger68
31-03-2007, 18:30
Vorrei sapere se avete notizie riguardanti un LG RH277H??

Funzica bene??

Merci.........

P.s. Scusate forse ho sbagliato sezione posto da altra parte......

kaso131
31-03-2007, 18:38
A breve sul nostro portale uscirà la recensione completa del nuovissimo JEPSSEN JX-7 HD :D

....cut


sembra ottimo, se funziona bene la riproduzione da hard disk tramite usb lo compro

anche se nn mi interessa l'hdmi!

alternative con un buon chipset e con un buo supporto usb?

kaso131
31-03-2007, 18:58
raga scusate se non leggo indietro ma sto topic è lunghissimo

che ne pensate del

Xoro Hsd 8410 ?
si trova sugli 80€, ho letto che è una buona marca ma vorrei sapere come se la cava con la riproduzione da usb

allex71
31-03-2007, 22:57
raga scusate se non leggo indietro ma sto topic è lunghissimo

che ne pensate del

Xoro Hsd 8410 ?
si trova sugli 80€, ho letto che è una buona marca ma vorrei sapere come se la cava con la riproduzione da usb
guarda siamo nella stessa barca alla ricerca di un player divx USB.........ero indirizzato verso altre marche(vedi sopra)ma dal tuo spunto ho fatto una ricerca sullo xoro 8410 e mi sono quasi convinto,in particolare qui http://www.divxmania.it/index.php?showtopic=9352&st=0 se ne parla molto bene,soprattutto pare vada alla grande la presa usb 2.0 leggendo senza problemi HD esterni autoalimentati fat32 oltre che pen drive anche 4gb,solo pare che l'HD non debba essere oltre i 120gb(ma su questo devo indagare meglio......);aggiungo hdmi e anche VGA.....difetti:menù e manuale solo inglese,ma non è un grosso problema,quasi quasi....................

Il Castiglio
31-03-2007, 23:00
A breve sul nostro portale uscirà la recensione completa del nuovissimo JEPSSEN JX-7 HD :D
...
Si sa già il prezzo ?

allex71
31-03-2007, 23:39
Si sa già il prezzo ?
in 2-3 negozi online si trova a 79-80 euro.

magodioz
01-04-2007, 00:27
Originariamente inviato da ercolino
A breve sul nostro portale uscirà la recensione completa del nuovissimo JEPSSEN JX-7 HD

....cut

Si sa già il prezzo ?

Sai qual'e' il prblm del Jepssen ? ... il MARCHIO !!! :doh:

fino ad ora hanno importato ( si importato , visto che sono ne più ne meno come la Solaricom/Amstrad :doh: ) Anzi piu' piccoli , visto che e' una societa' di Import/Export con sede ad Agira (Sicilia) :doh:
dicevo , hanno importato diversi modelli , cambiandoli al ritmo di 1 ogni 3/5 mesi senza correggere i bug dei modelli precedenti e quindi fregando chi li aveva comprati :muro:
quindi ...Jepssen ?? NO GRAZIE !!!!!
meglio aspettare allora l'uscita di qualche modello HD di un marchio AFFIDABILE !!!! IMHO !!! poi fate come vi pare ..... :mbe: se volete , fate una piccola ricerca sui vari Jepssen Jx1, Jx2, Jx3 , etc etc fino al nuovo (oramai VECCHIO) Jx6 :doh:

allex71
01-04-2007, 01:50
..................................cut
quindi ...Jepssen ?? NO GRAZIE !!!!!
meglio aspettare allora l'uscita di qualche modello HD di un marchio AFFIDABILE !!!! IMHO !!! poi fate come vi pare ..... :mbe: se volete , fate una piccola ricerca sui vari Jepssen Jx1, Jx2, Jx3 , etc etc fino al nuovo (oramai VECCHIO) Jx6 :doh:

in effetti dopo il post di ercolino ho fatto una ricerca sul JX6 e ho trovato parecchia gente delusa e insoddisfatta.....invece dello xoro 8410 mi sembra se ne parli bene e anche tu mi sembra lo abbia nominato in altri forum :D (a dire il vero mi sembra parlassi del fratello maggiore xoro 8500 ma per me è fuori budget...),sbaglio quindi o lo xoro 8410 lo ritieni una macchina valida?

gandrael
01-04-2007, 10:18
Potete per piacere rispondere a questa domanda,cioè:io uso hdd esterno della Iomega sulla presa USB del mio lettore divx Philips 5960 senza alcun problema di scatti e problemi vari,si vede e si sente tutto perfettamente. Se acquistassi una pen drive ci sarebbero problemi di visione o audio? Grazie.

kaso131
01-04-2007, 11:34
guarda siamo nella stessa barca alla ricerca di un player divx USB.........ero indirizzato verso altre marche(vedi sopra)ma dal tuo spunto ho fatto una ricerca sullo xoro 8410 e mi sono quasi convinto,in particolare qui http://www.divxmania.it/index.php?showtopic=9352&st=0 se ne parla molto bene,soprattutto pare vada alla grande la presa usb 2.0 leggendo senza problemi HD esterni autoalimentati fat32 oltre che pen drive anche 4gb,solo pare che l'HD non debba essere oltre i 120gb(ma su questo devo indagare meglio......);aggiungo hdmi e anche VGA.....difetti:menù e manuale solo inglese,ma non è un grosso problema,quasi quasi....................

io quasi quasi mi sento convinto sullo xoro 8410

solo che online si trova solo in un negozio. tu hai trovato altro?

ercolino
01-04-2007, 11:53
Originariamente inviato da ercolino
A breve sul nostro portale uscirà la recensione completa del nuovissimo JEPSSEN JX-7 HD

....cut



Sai qual'e' il prblm del Jepssen ? ... il MARCHIO !!! :doh:

fino ad ora hanno importato ( si importato , visto che sono ne più ne meno come la Solaricom/Amstrad :doh: ) Anzi piu' piccoli , visto che e' una societa' di Import/Export con sede ad Agira (Sicilia) :doh:
dicevo , hanno importato diversi modelli , cambiandoli al ritmo di 1 ogni 3/5 mesi senza correggere i bug dei modelli precedenti e quindi fregando chi li aveva comprati :muro:
quindi ...Jepssen ?? NO GRAZIE !!!!!
meglio aspettare allora l'uscita di qualche modello HD di un marchio AFFIDABILE !!!! IMHO !!! poi fate come vi pare ..... :mbe: se volete , fate una piccola ricerca sui vari Jepssen Jx1, Jx2, Jx3 , etc etc fino al nuovo (oramai VECCHIO) Jx6 :doh:

Comunque Jepssen fa anche degli eccelenti decoder Sat per chi non lo sapesse ;)

Attenzione a non confonderla con il jepssen store che sono negozi in Franchising

La Jepssen è questa e non è piccola come società,non fate confusione con i jepssen store

http://www.jepssen.it/

La Recensione del Jx-7 HD la sta preparando il mio Socio Giorgio :D forse in settimana è pronta.

Io in questo periodo sono troppo incasinato ,ho avuto pochissimo tempo per testarlo un po' e devo dire che mi ha fatto una buona impressione sia come qualità video che audio.

Molto comoda la presa Usb e lo slot delle memory card ,il fw si può aggiornare anche tramite usb.

Inoltre mettendo un cd audio e la penna USB o memory card c'è la funzione di estrazione direttamente in mp3 :D

Possibilità di decidere la qualità di estrazione da cd audio a mp3

Non ho avuto ancora il tempo di provarla ;)

kaso131
01-04-2007, 11:57
La Recensione del Jx-7 HD la sta preparando il mio Socio Giorgio :D forse in settimana è pronta.

un favore: potresti testare bene la riproduzione di divx da HDD? grazie

ertortuga
01-04-2007, 13:06
Comunque Jepssen fa anche degli eccelenti decoder Sat per chi non lo sapesse ;)

Attenzione a non confonderla con il jepssen store che sono negozi in Franchising

La Jepssen è questa e non è piccola come società,non fate confusione con i jepssen store

http://www.jepssen.it/

La Recensione del Jx-7 HD la sta preparando il mio Socio Giorgio :D forse in settimana è pronta.

Io in questo periodo sono troppo incasinato ,ho avuto pochissimo tempo per testarlo un po' e devo dire che mi ha fatto una buona impressione sia come qualità video che audio.

Molto comoda la presa Usb e lo slot delle memory card ,il fw si può aggiornare anche tramite usb.

Inoltre mettendo un cd audio e la penna USB o memory card c'è la funzione di estrazione direttamente in mp3 :D

Possibilità di decidere la qualità di estrazione da cd audio a mp3

Non ho avuto ancora il tempo di provarla ;)

a me sembra quasi uno spot...:mbe:

magodioz
01-04-2007, 14:39
:D leggete qui:
http://www.jepssen.it/contatti.html
riporto:
"Jepssen Headquarters
Via Raddusa,98
Agira (En) - Italy
Tel 0039-0935960777 pbx
Fax 0039-0935960780 pbx"

Ma perche' non volete ammettere che e' una semplice societa' di Import/Export ?
io sono siciliano e ad Agira (Enna) ci sono solo degli uffici e dei magazzini !!! A fare un bel sito non e' che ci voglia molto ....
e non mi vengano a dire che sono proprietari di fabbriche in Cina e Corea.... :Prrr: li comprano come fanno tutti gli altri e poi gli fanno stampare Jepssen davanti ...:doh: magari nel settore Sat hanno dei buoni apparecchi , ma fino ad ora sui DvD/Divx hanno importato dei prodotti MEDIOCRI ! :D
PS
E non voglio parlare del rapporto che hanno con i clienti ... mai che hanno ammesso che i "loro" apparecchi avessero dei difetti ... ma mi facciano il piacere....:muro:
PPS
ercolino , non ti sembra si stia ripetendo la stessa storia che c'e' stata diversi post indietro al riguardo del Jx6 ? Lodi sperticate ed altro ? Adesso chi lo ha preso cosa deve fare ? lo getta? ah gia' e' uscito il nuovo Jx7 chissenefrega del Jx6 ..... dei suoi bug ed altro ....

ercolino
01-04-2007, 15:35
Guarda io sinceramente non ho avuto modo di provare il jx-6 quindi non ti posso dire riguardo ai bug(sinceramente non so che tipo di bug erano stati segnalati),so solo che chi l'ha provato mi ha detto che è soddisfatto.

Come ho detto prima non ho avuto ancora modo di provare a fondo il jx-7 comunque a breve uscirà la recensione

Nessun lettore(anche tra quelli molto più costosi) comunque è esente da bug.

Ognuno è poi libero di comprarlo o no ,mica gli ho puntato la pistola :D ;)


Che bug aveva il jx6?

allex71
01-04-2007, 23:50
Che bug aveva il jx6?

questi per esempio:(copia/incolla da digital-forum.it):

"Jepssen JX6-HD problemi
Salve a tutti, ho avuto la malaugurata idea di comprare il lettore dVD/divx Jepssen JX6-hd, basandomi sulle ottime caratteristiche e sulla recensione di Giorgio Cuccureddu.

Premetto che , essendo utente dal 2002 , ho avuto modo di leggere e provare i prodotti da lui recensiti, ma in questo caso credo propio che abbia preso una cantonata.

Il JX6 , nonostante abbia aggiornato il firmware alla versione di novembre06, ha un sacco di BUG .
1) Fa fatica a riconoscere l'elenco dei DIVX presenti in un DVD.
2) L'anteprima video dei DIVX funziona solo per i primi titoli, se si scorre compare uno schermo nero.
3) Dopo la visione di 2 o 3 film consecutivi si pianta tutto con dei bei quadroni neri
4) Se si riavvia compaiono molti punti interrogativi al posto del formato dei film.
5) Cosa importantissima...se collego il mio HD LACIE da 120GB si pianta tutto.Non riconosce nulla e devo riavviare.


Un disastro. 70 euro buttate nel cesso.

Da inesperto credo cmq che i problemi non siano solo di software, ma anche hardware.
Stessi problemi col firmware originale.

E lasciamo perdere la qualità costruttiva.....da 3°mondo cinese
Qualcuno ha una soluzione?

Grazie
Ultima modifica di Lazarus[CRY] : 11-01-2007 alle ore 22.49.08. "

ertortuga
02-04-2007, 07:52
Se ci sono altre recensioni così disastrose, aggiorno il post riepilogativo aggiungendo i Jepssen...

HSH
02-04-2007, 09:37
Potete per piacere rispondere a questa domanda,cioè:io uso hdd esterno della Iomega sulla presa USB del mio lettore divx Philips 5960 senza alcun problema di scatti e problemi vari,si vede e si sente tutto perfettamente. Se acquistassi una pen drive ci sarebbero problemi di visione o audio? Grazie.

Direi proprio di no..... ma che gliela metti a fare una pen da 2-4 GB quando puoi attaccare un disco da 30-40 e + GB?

ercolino
02-04-2007, 11:25
questi per esempio:(copia/incolla da digital-forum.it):

"Jepssen JX6-HD problemi
Salve a tutti, ho avuto la malaugurata idea di comprare il lettore dVD/divx Jepssen JX6-hd, basandomi sulle ottime caratteristiche e sulla recensione di Giorgio Cuccureddu.

Premetto che , essendo utente dal 2002 , ho avuto modo di leggere e provare i prodotti da lui recensiti, ma in questo caso credo propio che abbia preso una cantonata.

Il JX6 , nonostante abbia aggiornato il firmware alla versione di novembre06, ha un sacco di BUG .
1) Fa fatica a riconoscere l'elenco dei DIVX presenti in un DVD.
2) L'anteprima video dei DIVX funziona solo per i primi titoli, se si scorre compare uno schermo nero.
3) Dopo la visione di 2 o 3 film consecutivi si pianta tutto con dei bei quadroni neri
4) Se si riavvia compaiono molti punti interrogativi al posto del formato dei film.
5) Cosa importantissima...se collego il mio HD LACIE da 120GB si pianta tutto.Non riconosce nulla e devo riavviare.


Un disastro. 70 euro buttate nel cesso.

Da inesperto credo cmq che i problemi non siano solo di software, ma anche hardware.
Stessi problemi col firmware originale.

E lasciamo perdere la qualità costruttiva.....da 3°mondo cinese
Qualcuno ha una soluzione?

Grazie
Ultima modifica di Lazarus[CRY] : 11-01-2007 alle ore 22.49.08. "


Si sono andato a rileggermi il 3d che a quanto pare mi era proprio sfuggito :doh:

Mah che dirti sicuramente trovare un lettore compatibile con tutto soprattutto per quanto riguarda il formato dvx credo che non sia facile ,chi + chi meno a problemi da una parte o dall'altra.

Quando era stata fatta quella recensione può essere che durante le prove effettuate sia tutto filato liscio

Io ora sto provando il Jx-7HD sicuramente ci saranno lettori migliori come anche peggiori come in tutte le cose.

Tutti i test con le prove e quindi la recensione la sta facendo Giorgio.

teo.abs
02-04-2007, 11:46
Si sono andato a rileggermi il 3d che a quanto pare mi era proprio sfuggito :doh:

Mah che dirti sicuramente trovare un lettore compatibile con tutto soprattutto per quanto riguarda il formato dvx credo che non sia facile ,chi + chi meno a problemi da una parte o dall'altra.

Quando era stata fatta quella recensione può essere che durante le prove effettuate sia tutto filato liscio

Io ora sto provando il Jx-7HD sicuramente ci saranno lettori migliori come anche peggiori come in tutte le cose.

Tutti i test con le prove e quindi la recensione la sta facendo Giorgio.

Ercolino, qui non si tratta di lettori peggiori o migliori.
Qui si tratta di una recensione di un lettore che sembrava perfetto.
Il lettore si è dimostrato invece mediocre.

Ma la cosa peggiore è che le lamentele dei clienti la Jeppsen le ha completamente ignorate, sfornando invece qualche mese dopo un nuovo lettore e probabilmente una nuova sfavillante recensione.

Vi sembra il modo di trattare i clienti????!!?!

Mi risponderai "anche gli altri fanno così".
Sbagliato, gli altri non continuano a recensire i propri prodotti su un sito "truccato" da esterno, ed invece completamente di parte.

Anche tu, sei sparito quando hanno cominciato a fioccare le lamentele, per poi tornare per parlare del nuovo Jx-7 e facendo finta anche di cadere dalle nuvole :eek:

Ma andiamo :doh:

Comunque, se qualcuno mi domanderà se consiglio di comprare un Jeppsen, gli dirò di guardare tutte le discussioni sul Jx-6 e sul Jx-3, così non mi si potrà nemmeno dire nulla :D

P.S.: Mago, ora non riesco, posti tu i link a "quelle" discussioni? grazie :D

ercolino
02-04-2007, 12:24
Ciao teo.abs :D no non sono scappato e che non avevo nulla da dire e ho avuto poco tempo(il tempo che ho lo dedico di la :D),quindi che vuoi che ti dica.

Riguardo al modo di trattare i clienti non so che dirti visto che noi non siamo la Jepssen e non centriamo ;)

Il lettore durante le prove non ha avuto problemi ,da li quindi la valutazione,ti posso assicurare che se arrivano prodotti da recensire e non ci soddisfano ,stai tranquillo che non scriviamo che va bene quando magari non è vero.

Su questo puoi starne certissimo ;)

Chi mi conosce bene,sa che sono uno molto pignolo e se devo dire che una cosa non va la dico ;)

Io ti posso solo dire che sto provando il JX-7 HD e mi è capitato un problema su un normale dvd-r masterizzato.

Mentre su altri due lettori(normali, no Dvx) viene letto perfettamente,sul Jx-7 mi va in loop appena l'ho metto dentro,rimane con la scritta load e non lo carica,per poterlo tirare fuori devo staccare corrente(si blocca il telecomando ed il dvd-r gira a vuoto in continuazione) ,riaccendere e tirarlo subito fuori

C'è da precisare che il dvd-r è molto rigato,però sul jx-7 non viene letto ,sugli altri due lettori normali si.

Come vedi se c'è qualcosa che non va non mi faccio problemi a dirlo ;)

teo.abs
02-04-2007, 13:30
Ciao teo.abs :D no non sono scappato e che non avevo nulla da dire e ho avuto poco tempo(il tempo che ho lo dedico di la :D),quindi che vuoi che ti dica.

Mah, in un post precedente affermavi che non sai quali siano questi bug, come a dire "mi sembra non ce ne siano", e adesso dici che sapevi ma non avevi tempo....... mah :mbe:

Riguardo al modo di trattare i clienti non so che dirti visto che noi non siamo la Jepssen e non centriamo ;)

Va bene.
Visto che non avete nulla a che fare, DOVRESTE rifiutarvi di fare una nuova recensione di un prodotto che è il seguito di un altro prodotto a cui avete fatto una recensione, che si è dimostrato completamente insoddisfacente (lo dicono MOLTI clienti), e per cui sembra non dimostriate alcuna remora.

Se veramente non c'entrate, dite alla Jeppsen (o Jeppsen Store, devo ancora capirlo) di sistemare o dare spiegazioni sul modello precedente, altrimenti niente recensione.
Non capite che avete una faccia da salvare?
Oppure NON avete una faccia da salvare?

Oppure perchè nella vostra recensione non dire "qualcosa" rispetto alla esperienza precedente? Nooooo, macchè.......... :doh:

Che dire, :help:

ercolino
02-04-2007, 14:11
Il fatto che ho poco tempo significa che principalmente non mi dedico a lettori dvd-divx quindi non ho avuto tempo di leggere in giro riguardo la cosa

Ho comunque dato un'occhiata ieri ed oggi ai vari problemi segnalati anche sul forum di magodioz

Non prendetevela con noi e con il sottoscritto che non centriamo niente ,mica li costruiamo noi :) ;)

Le lamentele vanno fatte comunque alla jepssen e non a noi ,poi ripeto il modello recensito durante i test effettuati non ha dato problemi ,sottolineo che non ha dato problemi ,ma non ho detto che poi magari non abbia problemi come segnalato giustamente sui vari problemi.


;)

teo.abs
02-04-2007, 14:22
Il fatto che ho poco tempo significa che principalmente non mi dedico a lettori dvd-divx quindi non ho avuto tempo di leggere in giro riguardo la cosa

Ho comunque dato un'occhiata ieri ed oggi ai vari problemi segnalati anche sul forum di magodioz

Non prendetevela con noi e con il sottoscritto che non centriamo niente ,mica li costruiamo noi :) ;)

Le lamentele vanno fatte comunque alla jepssen e non a noi ,poi ripeto il modello recensito durante i test effettuati non ha dato problemi ,sottolineo che non ha dato problemi ,ma non ho detto che poi magari non abbia problemi come segnalato giustamente sui vari problemi.


;)

Apprezzo il tuo approccio amichevole :)
Capisco che voi non producete quell'affare e che non dobbiamo prendercela con voi.
Ma la recensione del "fenomeno" l'avete fatta voi. :cool:
Molta gente ha speso inutilmente 70 euro per una cosa "consigliata" dalla vostra recensione :mbe:

Capisco anche che quella volta il lettore "andava bene", magari non è stato testato tutto a fondo come invece fa chi un lettore lo possiede.
Ma proprio per questo, dovreste RIFIUTARVI, ripeto, RIFIUTARVI, di fare una nuova recensione se prima la Jeppsen non vi fornisca precise risposte sul JX-6.
Potete rifiutarvi? (ti prego, rispondi a questo)
Lo capite che facendo una nuova recensione "fenomenale" potreste perdere di credibilità? (rispondi anche a questo :D )

Ciao

ercolino
02-04-2007, 14:42
Si ok ha letto la nostra recensione ,però mica abbiamo puntato la pistola a qualcuno.

Appunto come hai detto tu le prove da noi effettuate non hanno messo in evidenza grossi problemi,in passato mi è capitato di avere problemi anche con lettori con costo molto maggiore di cui non mi sarei mai aspettato di averli

Comunque a titolo informativo il chipset usato sul Jx-7 HD è:

Zoran Vaddis 888 (http://www.zoran.com/Vaddis-R-888)



Per il momento concludo qui ,mi avete massacrato abbastanza ,mi vado a medicare le ferite :D :cry: :D

allex71
02-04-2007, 14:51
comunque personalmente le recensioni dei siti online-riviste cartacee io le leggo certamente ma poi mi leggo anche tutti i forum possibili e immaginabili prima di acquistare,credo che l'esperienza diretta dei possessori dell'oggetto che voglio acquistare valga più di qualsiasi recensione.............

magodioz
03-04-2007, 00:55
Comunque a titolo informativo il chipset usato sul Jx-7 HD è:

Zoran Vaddis 888 (http://www.zoran.com/Vaddis-R-888)


Ho letto le note informative della Zoran , non sta' scritto da nessuna parte che sia in grado di decodificare filmati in HD , solo Jpeg HD .. quindi a parte l'usb2 nella normalita' ... negli avi fara' un resizing o un'upscaling o che altro , sempre che li legga i file HD ... bohhh
per la cronaca il Jx6 montava un chipset piu' nuovo , l'Ess Phoenix che su altri apparecchi si e' dimostrato molto valido :D mi sa' che la grande Jepssen farebbe meglio ad informarsi su quello che importa e anzi a scegliere meglio le fabbriche da cui acquista i lettori , IMHO :doh:
PS
Ma forse poi gli costerebbero troppo e ci guadagnerebbe di meno ?
PPS
questo e' un lettore HighDefinition:
http://www.amazon.de/Xoro-HSD-8500-Definition-DVD-Player/dp/B000J41O52
e questa e' la rece:
http://www.areadvd.de/hardware/2006/xoro_hsd_8500_1.shtml
e montano il SigmaDesign Em8620L
http://www.sigmadesigns.com/public/Products/EM8620L/EM8620L_series.html
questo si che e' HighDefinition ......
non sto' neanche facendo pubblicita' , chissa' perche' gli Xoro non sono importati in Italia...
Ah , una chicca , all'inizio la Jepssen si faceva rimarcare i lettori dalla Xoro (colosso dell'elettronica consumer Cinese , ha sedi in Russia, Israele , Vattelapesca.....insomma, faccio prima a dire dove non c'e' ....) , pero' forse gli costavano troppo ....:Prrr:

allex71
03-04-2007, 07:50
...................chissa' perche' gli Xoro non sono importati in Italia...


non è proprio cosi',io ho appena prenotato lo xoro 8410 da un rivenditore italiano:D ,prenotato perchè al momento è esaurito per il numero straordinario di ordini degli ultimi mesi(almeno cosi' mi ha raccontato telefonicamente il rivenditore...),vedremo quando mi arriva(20-30 gg circa).

magodioz
03-04-2007, 13:56
non è proprio cosi',io ho appena prenotato lo xoro 8410 da un rivenditore italiano:D ,prenotato perchè al momento è esaurito per il numero straordinario di ordini degli ultimi mesi(almeno cosi' mi ha raccontato telefonicamente il rivenditore...),vedremo quando mi arriva(20-30 gg circa).


lo so' anche io che si puo' ordinare o da ebest o ,meglio ancora alla silena.it (costa meno e pagamento contrassegno) , il prblm semmai e' l'assistenza visto che non sono "ufficialmente" importati e il fatto che non hanno l'italiano nelle lingue..... :doh:

allex71
03-04-2007, 15:12
scusa avevo capito male,in effetti il fatto che non siano ufficialmente importati in italia è un problema non da poco per l'assistenza ma se penso al mitico OPPO 971 o 981 adesso che allo stesso modo si possono acquistare anche in italia ma non sono uff.importati mi rinfranco perchè nonostante questo sono tra i lettori più apprezzati e diffusi:) ,poi se hai la sfiga di prendere il pezzo difettoso...........(a parte che l'oppo ha un customer care veramente impeccabile,ho letto di gente che ricevuto il lettore difettoso dagli States lo ha sostituito spese di sped.comprese tutto a spese della oppo america:eek: ,qui se ne parla: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=62801.

giogts
05-04-2007, 17:43
mi è appena arrivato l' Irradio 107 preso alla Comet

sottoversione 06.07.08.08
primo divx provato e non funziona l'audio:muro: :muro: :cry:
provati altri e vanno abbastanza bene!

qual'è l'ultima versione del firmware mod?
come si fa a cambiare firmware?
mi pare ci siano vari tipi di firmware in base all'hardware del lettore vero?

magodioz
05-04-2007, 19:42
mi è appena arrivato l' Irradio 107 preso alla Comet

sottoversione 06.07.08.08
primo divx provato e non funziona l'audio:muro: :muro: :cry:
provati altri e vanno abbastanza bene!

qual'è l'ultima versione del firmware mod?
come si fa a cambiare firmware?
mi pare ci siano vari tipi di firmware in base all'hardware del lettore vero?

Ti segnalo il sito che Teoz ha messo su' proprio per supportare l' IRRADIO Dvx107 ...
http://teoz.1sthost.org/107Unoff/
Bye

ertortuga
05-04-2007, 19:48
Ti segnalo il sito che Teoz ha messo su' proprio per supportare il 107 ...
http://teoz.1sthost.org/107Unoff/
Bye

APPLAUSI per Teoz! :mano:

jarod__1983
05-04-2007, 23:07
Ciao a tutti,possiedo uno dei primi lettori dvd-divx nortek, che ormai sta lasciando le cuoia..non mi sono trovato molto bene onestamente, perchè molti divx non si vedevano, il firmware ormai sono anni che non l'aggiornano e ultimamente riga i dischi..quindi ho pensato di acquistare finalmente un buon lettore..solo che il budget è abbastanza basso (massimo 100€, ma se è 70€ è mooolto meglio, quindi do precedenza ai lettori intorno ai 70/80€)..premetto che non mi interessa l'hdmi, quindi non è fondamentale per l'acquisto, l'importante è che legga tutti i formati di divx, sia silenzioso (comunque sopportabile) e soprattutto che il firmware si possa aggiornare facilmente tramite cd...illuminatemi, vi prego..ah, dimenticavo di dire che ho la possibilità di acquistarlo solo da mediaworld/euronics/comet/ipercoop...non online dunque..grazie mille per l'aiuto ;)


P.S.: Sono stato oggi dal mediaworld e ho visto il philips 5960, però costa 99€, ed è un pò tantino, della philips ho trovato solo quello..mentre di lg ne ho visti tanti..ma non il 9900 e il 9500..

Il Castiglio
05-04-2007, 23:21
Ciao a tutti,possiedo uno dei primi lettori dvd-divx nortek, che ormai sta lasciando le cuoia..non mi sono trovato molto bene onestamente, perchè molti divx non si vedevano, il firmware ormai sono anni che non l'aggiornano e ultimamente riga i dischi..quindi ho pensato di acquistare finalmente un buon lettore..solo che il budget è abbastanza basso (massimo 100€, ma se è 70€ è mooolto meglio, quindi do precedenza ai lettori intorno ai 70/80€)..premetto che non mi interessa l'hdmi, quindi non è fondamentale per l'acquisto, l'importante è che legga tutti i formati di divx, sia silenzioso (comunque sopportabile) e soprattutto che il firmware si possa aggiornare facilmente tramite cd...illuminatemi, vi prego..ah, dimenticavo di dire che ho la possibilità di acquistarlo solo da mediaworld/euronics/comet/ipercoop...non online dunque..grazie mille per l'aiuto ;)


P.S.: Sono stato oggi dal mediaworld e ho visto il philips 5960, però costa 99€, ed è un pò tantino, della philips ho trovato solo quello..mentre di lg ne ho visti tanti..ma non il 9900 e il 9500..
Irradio 107 (40-50 euro) o Philips 5140 (edit, scusate l'errore) (70 euro), il primo che riesci a trovare.
Non sono comunque silenziosi (se il film è muto i lettori a 3-4 metri li senti), ma sopportabili, e per il tuo budget è il meglio che puoi chiedere.

magodioz
05-04-2007, 23:24
:D Il Philips e' il 5140 da non confondere con il 3040 ;)

jarod__1983
05-04-2007, 23:25
Irradio 107 (40-50 euro) o Philips 5140 (70 euro), il primo che riesci a trovare.
Non sono comunque silenziosi (se il film è muto i lettori a 3-4 metri li senti), ma sopportabili, e per il tuo budget è il meglio che puoi chiedere.

Gli LG proprio me li sconsigli?il philips 5040 non l'ho trovato purtroppo da nessuna parte..e l'irradio è così buono?mi importa molto che siano aggiornabili e che siano mooolto compatibili...me lo confermi?

Il Castiglio
05-04-2007, 23:38
Gli LG proprio me li sconsigli?il philips 5040 non l'ho trovato purtroppo da nessuna parte..e l'irradio è così buono?mi importa molto che siano aggiornabili e che siano mooolto compatibili...me lo confermi?
Come ti direbbe il Mago, gli Lg vecchi (9500,9900) erano Mediatek e quindi migliori degli ultimi modelli usciti.
Il problema è che ormai sono introvabili (io ho un 9500 e non te lo vendo:D )

jarod__1983
05-04-2007, 23:40
Dunque sono meglio quelli che mi hai consigliato che gli lg??

magodioz
06-04-2007, 00:44
Dunque sono meglio quelli che mi hai consigliato che gli lg??

Beh , ci sarebbero anche gli Xoro8410,8500 , pero' li puoi trovare solo d'importazione.... ;)
gli ultimi modelli LG mi sembra siano senza infamia ne' lode , a parte il chipset che montano , visto che e' lo stesso dello Xoro8410 pero' lo Xoro si sta' dimostrando valido , dei nuovi LG non se ne parla molto bene.... mentre i modelli Philips 5140 e 5960 vanno alla grande.... l'Irradio Dvx107 ha un'ottimo rapporto qualita'/ prezzo , e se vai a vedere nel sito che ho linkato piu'su' si giova di FW non ufficiali che ne valorizzano le capacita'....
Bye

allex71
06-04-2007, 00:49
ragazzi il problema è che tutti i lettori che vengono consigliati qui e in altri forum quando si chiede un lettore economico che legga tutto....sono praticamente introvabili tranne il philips 5960 tanto nei negozi quanto online:
irradio 107=online solo su ebay,nei negozi ho sentito solo comet(che non è certo diffusa come mediaworld...)
philips 5140=nei negozi non ne ho visto traccia(tutti i megastore di milano e provincia)e online ho visto poco e di importazione....
lg 9500-9900 nei negozi zero(avevo solo trovato un unico pezzo dell'lg9900 nell'eldo di cinisello balsamo ma a 99 euro!,online nulla.......
solo appunto il 5960 philips è ovunque ma appunto a circa 100 euro,quindi io ho optato per l'acquisto online dello xoro 8410:D

magodioz
06-04-2007, 00:55
ragazzi il problema è che tutti i lettori che vengono consigliati qui e in altri forum quando si chiede un lettore economico che legga tutto....sono praticamente introvabili tranne il philips 5960 tanto nei negozi quanto online:
irradio 107=online solo su ebay,nei negozi ho sentito solo comet(che non è certo diffusa come mediaworld...)
philips 5140=nei negozi non ne ho visto traccia(tutti i megastore di milano e provincia)e online ho visto poco e di importazione....
lg 9500-9900 nei negozi zero(avevo solo trovato un unico pezzo dell'lg9900 nell'eldo di cinisello balsamo ma a 99 euro!,online nulla.......
solo appunto il 5960 philips è ovunque ma appunto a circa 100 euro,quindi io ho optato per l'acquisto online dello xoro 8410:D

Ma sei di Milano ?
perche' un'utente di un'altro forum e' stato molto intelligente , e' andato direttamente nel centro MELCHIONI, distributore del marchio Irradio , ed ha trovato tranquillamente il 107 a prezzo di listino , cioe' 45,90€ ...... :doh:
MELCHIONI
» VIA FRIULI 16 - MILANO - Tel 02 5794295
per quanto riguarda il 5140 , fino all'altro ieri nell'Euronics della mia zona ( abbastanza fuori mano per i "nordisti"..) , ce n'erano una catasta a 69€

allex71
06-04-2007, 01:03
Ma sei di Milano ?
perche' un'utente di un'altro forum e' stato molto intelligente , e' andato direttamente nel centro MELCHIONI, distributore del marchio Irradio , ed ha trovato tranquillamente il 107 a prezzo di listino , cioe' 45,90€ ...... :doh:
MELCHIONI
» VIA FRIULI 16 - MILANO - Tel 02 5794295
cavolo grazie non ci avevo pensato,domani per curiosità provo a chiamare anche se ormai mi sono fissato con lo xoro:D

ertortuga
06-04-2007, 08:05
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

Il Castiglio
06-04-2007, 08:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

Non c'è il modo di metterlo in prima pagina ?

ertortuga
06-04-2007, 08:13
Non c'è il modo di metterlo in prima pagina ?

Non credo...
Penso sarebbe il caso di aprire un nuovo thread (UFFICIALE), ma a quel punto l'autore dovrebbe essere uno di comprovata esperienza, come dire...un MAGO! :D ;)

HSH
06-04-2007, 08:32
In ogni caso, fatevi la domanda: vale la pena prendere il philips 5140 se con soli 20€ in + puoi prendere quel gioiellino che è il 5960 ?
Poi, se vi interessa prendere roba di fascia bassissima come l'irradio.... a voi :D

ertortuga
06-04-2007, 08:42
In ogni caso, fatevi la domanda: vale la pena prendere il philips 5140 se con soli 20€ in + puoi prendere quel gioiellino che è il 5960 ?
Poi, se vi interessa prendere roba di fascia bassissima come l'irradio.... a voi :D

IMHO nel confronto prezzo/prestazioni tra l'Irradio e il 5140 esce vincitore l'Irradio!

Lo uso da quasi un anno (con firmware ancora originale) e tutto quello che gli ho dato "in pasto" l'ha letto. :)

Per 29,90€ cosa chiedere di più? ;)

Il Castiglio
06-04-2007, 08:43
Non credo...
Penso sarebbe il caso di aprire un nuovo thread (UFFICIALE), ma a quel punto l'autore dovrebbe essere uno di comprovata esperienza, come dire...un MAGO! :D ;)
Appoggio l'idea: voto per l'apertura da parte del Mago di "Lettori Divx, quale acquistare (parte 4)" !

Ovviamente se ne hai tempo e voglia !

Login
06-04-2007, 09:03
Come ti direbbe il Mago, gli Lg vecchi (9500,9900) erano Mediatek e quindi migliori degli ultimi modelli usciti.
Il problema è che ormai sono introvabili (io ho un 9500 e non te lo vendo:D )

Ho posseduto il 9900 per poi passare al 5960 philips. Sicuramente dipende dall'utilizzo che ne fai, personalmente guardando solamente hardsub non ho il problema dei sottotitoli, senza contare che la qualità video del philips è nettamente superiore al 9900.

Il Castiglio
06-04-2007, 10:08
...la qualità video del philips è nettamente superiore al 9900.
Siamo sicuri ?

Pitonti
06-04-2007, 10:14
qualcuno ha ordinato l'oppo on line e ricevuto senza casini in dogana?

Login
06-04-2007, 10:24
Siamo sicuri ?

Certo, e non mi pare di avere le traveggole. Stesso dvd visto sullo stesso tv, la differenza è palese. E non parlo per partito preso.
Poi ognuno ha i suoi pro e contro, il menù ods dell'Lg è fatto parecchio meglio, ma la cosa che mi manca di più è il fw-rw a 100x, grazie al quale non avevo praticamente mai usato la selezione delle scene o il goto.

giogts
06-04-2007, 10:49
Ti segnalo il sito che Teoz ha messo su' proprio per supportare l' IRRADIO Dvx107 ...
http://teoz.1sthost.org/107Unoff/
Bye

grazie
l'ho già visitato ma per la mia sottoversione del fw non c'è niente:muro:

pensavo che l'irradio 107 leggesse di tutto ma ha ancora problemi con l'audio:cry:

allex71
06-04-2007, 11:35
qualcuno ha ordinato l'oppo on line e ricevuto senza casini in dogana?
se leggi questo thread diversi l'hanno fatto senza problemi....
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=62801

rowiz
06-04-2007, 13:40
Qualcuno di voi ha il nortex 35x? Com'è?

teo.abs
06-04-2007, 13:52
grazie
l'ho già visitato ma per la mia sottoversione del fw non c'è niente:muro:

pensavo che l'irradio 107 leggesse di tutto ma ha ancora problemi con l'audio:cry:

Ehhh, pazienza, ancora quella versione non ce l'ho :p
Però se ti iscrivi e mi dai una mano............ ;) arriva prima :cool:

Ciao

P.S.: Grazie a tutti per le segnalazioni :D

Pitonti
06-04-2007, 13:55
se leggi questo thread diversi l'hanno fatto senza problemi....
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=62801

:oink: :oink: :oink:

fbpeppe
06-04-2007, 13:56
Devo sostituire il mio vecchio lettore Divx, un Nortek NDVX 110 che dopo due anni e mezzo mi ha abbandonato senza neanche essere stato sfruttato poi così tanto. Il problema e che non esce più il segnale video dalla scart..... comunque l'ho riciclato come lettore audio. Mi ha soddisfatto poco, spesso non leggeva molti divx e ogni tanto si bloccava insomma non mi dava la sensazione di un prodotto solido a livello progettuale. A questo punto sarei propenso per l'acquisto del Philips 5960...... fondamentale per me la porta USB per collegarci l'hd esterno dato che mi sono rotto di masterizzare.
Comunque ho fatto un tour tra varie catene dell'elettronica e ho trovato da Unieuro un Advent (non ricordo il modello) a 49 euro compreso di USB e HDMI....... però questa è una marca troppo sconosciuta, non sò la qualita, se aggiornano, e poi se si rompe presto..... ciao. Poi ieri mi è arrivato un volantino del Carrefour dove c'è un Nortek 2802 a 69 euro con USB, HDMI e lettore di smart card.
Il primo Nortek effettivamente mi ha deluso....... però avevo sentito un'intervista di un manager della Nortek che diceva che i prodotti attuali sono molto migliori in prestazioni e affidabilità rispetto a quelli che produceva qualche anno fa. Qualcuno sà qualcosa di questo prodotto e che chip monta?
http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/lettore-dvd-ndvx-2802-hdmi.asp

HSH
06-04-2007, 15:32
IMHO nel confronto prezzo/prestazioni tra l'Irradio e il 5140 esce vincitore l'Irradio!

Lo uso da quasi un anno (con firmware ancora originale) e tutto quello che gli ho dato "in pasto" l'ha letto. :)

Per 29,90€ cosa chiedere di più? ;)

dai commenti nelle ultime 2-3 pagine sembra che l'irradio non esca così bene invece.....

l primo Nortek effettivamente mi ha deluso....... però avevo sentito un'intervista di un manager della Nortek che diceva che i prodotti attuali sono molto migliori in prestazioni e affidabilità rispetto a quelli che produceva qualche anno fa.

eggrazie, è come chiedere all'oste se il suo vino è buono!

Il Castiglio
06-04-2007, 16:40
dai commenti nelle ultime 2-3 pagine sembra che l'irradio non esca così bene invece.....
Tieni conto che è uno solo che si lamenta e le pagine del 3D sono 73 (oppure 146)

Mio fratello per ora non ha avuto problemi, gli legge tutto.

fbpeppe
06-04-2007, 17:00
dai commenti nelle ultime 2-3 pagine sembra che l'irradio non esca così bene invece.....



eggrazie, è come chiedere all'oste se il suo vino è buono!

E' no! Senza che nessuno glielo abbia chiesto ha ammesso che i primi prodotti presentavano dei problemi.......... poteva benissimo starsene zitto! Chi conosco e ha dei Nortek mi dice che si trova bene a differenza della mia esperienza...... comunque sono sempre in dubbio.
E' un discorso qualità/prezzo..... in genere se si spende poco ci si ritrova un prodotto con dei limiti...... spendo un po' di più e in teoria dovrei avere un prodotto migliore....... da mia esperienza anche con prodotti di elettronica di consumo di marchi blasonati e piu costosi spesso mi sono trovato con le chiappe comunque a terra..... e per questo che valuto anche prodotti che costano meno senò avrei puntato in alto. Ci vuole anche fortuna ovvio.

allex71
06-04-2007, 17:17
:oink: :oink: :oink:
cioe??

magodioz
06-04-2007, 18:32
:D Raga' , guardate che la Nortek e' solamente un importatore ,non costruisce na' mazza..... quindi , dipende da cosa prendono in Cina.... ne piu' ne meno dell'Irradio , se proprio ti piace quel modello , cerca in rete chi lo ha acquistato e che giudizi ne da' , lascia perdere cosa dicono chi lo importa... bella la storia del vino e l'oste .... :D

Pitonti
06-04-2007, 19:30
cioe??

ordinato e sono eccitato :oink: :)

magodioz
06-04-2007, 19:45
:D A proposito sempre della Nortek , vi racconto una storia , la Nortek fino a 1 anno e mezzo fa' circa , commercializzava i modelli 105 &110 su base EssVibratto2, dopo averli abbandonati , adducendo motivi di obsolescenza , ha commercializzato 2 0 3 modelli subito abbandonati e mai supportati su base Mediatek .. non ha mai spiegato il perche' siano stati delle meteore , subito dopo ha commercializzato altri 2 modelli su base Sunplus , dei cessi sul serio , adesso ci sono questi nuovi modelli di nuovo su base Ess ma con il nuovo chipset , il Phoenix .. quanto dureranno ?? A titolo di cronaca , i modelli 105&110 avevano un clone spagnolo , il Belson non ricordo il modello , ebbene , chi ha aggiornato i 105/110 con l'ultimo FW della Belson , che ha continuato a venderli e supportarli , si e' ritrovato degli ottimi lettori al passo con i tempi ... ecco chi e' la Nortek ..... :doh:
Bye....... :Prrr:

ertortuga
06-04-2007, 20:07
:D A proposito sempre della Nortek , vi racconto una storia , la Nortek fino a 1 anno e mezzo fa' circa , commercializzava i modelli 105 &110 su base EssVibratto2, dopo averli abbandonati , adducendo motivi di obsolescenza , ha commercializzato 2 0 3 modelli subito abbandonati e mai supportati su base Mediatek .. non ha mai spiegato il perche' siano stati delle meteore , subito dopo ha commercializzato altri 2 modelli su base Sunplus , dei cessi sul serio , adesso ci sono questi nuovi modelli di nuovo su base Ess ma con il nuovo chipset , il Phoenix .. quanto dureranno ?? A titolo di cronaca , i modelli 105&110 avevano un clone spagnolo , il Belson non ricordo il modello , ebbene , chi ha aggiornato i 105/110 con l'ultimo FW della Belson , che ha continuato a venderli e supportarli , si e' ritrovato degli ottimi lettori al passo con i tempi ... ecco chi e' la Nortek ..... :doh:
Bye....... :Prrr:

che faccio metto anche Nortek nella blacklist?
Ora ci sono Amstrad (che a te piace tanto...:D) e Jepssen...

fbpeppe
06-04-2007, 20:08
:D Raga' , guardate che la Nortek e' solamente un importatore ,non costruisce na' mazza..... quindi , dipende da cosa prendono in Cina.... ne piu' ne meno dell'Irradio , se proprio ti piace quel modello , cerca in rete chi lo ha acquistato e che giudizi ne da' , lascia perdere cosa dicono chi lo importa... bella la storia del vino e l'oste .... :D
Ma sicuramente mica compro solo per una affermazione di parte...... vorrei solo poter valutarla nei fatti con qualcuno che possiede o ha informazioni su questo prodotto.
Comunque mi sà che ti stai sbagliando. Nortek non è un importatore ma a tutti gli effetti un'azienda italiana con sede in Emilia Romagna che progetta e produce in Cina. Ho visto un servizio in televisione su questa azienda (non mi ricordo su quale canale), il reparto progettazione è composto da ingegneri italiani e cinesi.
Le mie intenzioni sarebbero per il Philips 5960, ma se ci fosse qualche alternativa più economica e abbastanza decente potrei valutarla.

magodioz
06-04-2007, 21:27
Ma sicuramente mica compro solo per una affermazione di parte...... vorrei solo poter valutarla nei fatti con qualcuno che possiede o ha informazioni su questo prodotto.
Comunque mi sà che ti stai sbagliando. Nortek non è un importatore ma a tutti gli effetti un'azienda italiana con sede in Emilia Romagna che progetta e produce in Cina. Ho visto un servizio in televisione su questa azienda (non mi ricordo su quale canale), il reparto progettazione è composto da ingegneri italiani e cinesi.
Le mie intenzioni sarebbero per il Philips 5960, ma se ci fosse qualche alternativa più economica e abbastanza decente potrei valutarla.

Ma io non ho detto che non sia un'azienda italiana, e nemmeno che in Emilia non abbiano degli uffici e dei magazzini .... ma da li' a dire che siano dei costruttori ne passa.... non fatevi ingannare da dei siti ben costruiti...... :D
Cmq ho deciso !! domani mi metto in contatto via internet con qualche fabbrica in Cina e mi faccio marcare un migliaio di lettori "Mago_di_Oz" , credo che ne venderei un bel po' ...... :sofico: per l'estero invece "Wizard_of_Oz's" .... ;)
Sapete ,si possono scegliere lo chassis , i telecomandi , il colore , la dotazione di uscite ed anche che tipo di file vuoi ti supporti , dipende solo dal prezzo !! se si vuole li fanno anche placcati "OLO" :D giusto per copiare una pubblicita' di adesso .....
Bye :D

ertortuga
06-04-2007, 22:15
Ma io non ho detto che non sia un'azienda italiana, e nemmeno che in Emilia non abbiano degli uffici e dei magazzini .... ma da li' a dire che siano dei costruttori ne passa.... non fatevi ingannare da dei siti ben costruiti...... :D
Cmq ho deciso !! domani mi metto in contatto via internet con qualche fabbrica in Cina e mi faccio marcare un migliaio di lettori "Mago_di_Oz" , credo che ne venderei un bel po' ...... :sofico: per l'estero invece "Wizard_of_Oz's" .... ;)
Sapete ,si possono scegliere lo chassis , i telecomandi , il colore , la dotazione di uscite ed anche che tipo di file vuoi ti supporti , dipende solo dal prezzo !! se si vuole li fanno anche placcati "OLO" :D giusto per copiare una pubblicita' di adesso .....
Bye :D

io me lo compro subito! :D

PS ma nel post riepilogativo dove dovrei metterti tra i consigliati o gli sconsigliati? :mbe: c'è conflitto di interessi! :D

allex71
07-04-2007, 00:21
Le mie intenzioni sarebbero per il Philips 5960, ma se ci fosse qualche alternativa più economica e abbastanza decente potrei valutarla.

xoro 8410(USB 2.0) a 92 euro spese di sped. incluse non lo consideri?

Micene.1
07-04-2007, 01:02
xoro 8410(USB 2.0) a 92 euro spese di sped. incluse non lo consideri?

dove lo trovi a questo prezzo? anche in pvt...

edit : trovato...ho visto che monta uno zoran 888 com'è rispetto al mediatek del 5140?

allex71
07-04-2007, 01:49
..ho visto che monta uno zoran 888 com'è rispetto al mediatek del 5140?

da quello che mi sembra di aver letto e capito considerando solo il chip il mediatek è considerato superiore allo zoran 888(magari gli esperti mi correggeranno)ma come lettore nel complesso ho letto solo giudizi positivi,quando mi arriva(tempi lunghi in quanto al momento non è disponibile ma in ordine...)farò una breve recensione e non esiterò a criticarlo dovesse rivelarsi un pacco...

magodioz
07-04-2007, 11:54
da quello che mi sembra di aver letto e capito considerando solo il chip il mediatek è considerato superiore allo zoran 888(magari gli esperti mi correggeranno)ma come lettore nel complesso ho letto solo giudizi positivi,quando mi arriva(tempi lunghi in quanto al momento non è disponibile ma in ordine...)farò una breve recensione e non esiterò a criticarlo dovesse rivelarsi un pacco...

Adesso vi spiego un po' il mio punto di vista ... lo Zoran , essendo nato dopo il Mediatek , ha potuto giovare delle critiche che ha sollevato il Mediatek in alcune delle sue applicazioni ,l'Mt1389 era un prodotto innovativo che diede dei punti al suo concorrente EssVibratto1 , e che restarono nella seconda versione EssVibratto2 , pero' e' pure vero che nel Mediatek si e' notato che molti dei suoi problemucci erano dovute ad implementazioni errate nel firmware di gestione , a parte il lieve overscan orizzontale, che non e' presente nello Zoran , quindi io mi sarei aspettato molto di piu' da un chipset nato ben 2 anni dopo il Mediatek , in sostanza , non vedo differenze tra l'uno e l'altro , pero' a vantaggio del Mediatek c'e' la possibilita' di sviluppo unofficial offerta dalla possibilita' di interfacciamento HW e SW e dagli innumerevoli SW di sviluppo nati nella comunita' di studio internazionale , adesso poi si sono trovati nel forum CINESE degli ingegneri progettisti pure i SORGENTI ed altri TOOL , per chiudere , gia' un annetto fa' la Cyberhome tedesca aveva venduto un buon lettore Zoran based , potete trovare la recensione su quellicheilpc, mentre invece la versione Zoran che vende la Philips , il Dvp3040 , mi sembra alquanto mediocre....i nuovi modelli LG con chip Zoran sono senza infamia ne' lode... sugli apparecchi Sunplus based invece non mi pronuncio , basta dire che sono presenti soltanto su apparecchi ECONOMICI ....:doh:
tiratene le vostre conclusioni.... quindi se un lettore Zoran ha un buon FW e' da prendere in considerazione .. altrimenti..c'e' poco da sperare... prima che si mettano a studiare un nuovo FW tirano fuori un'altro modello ... Ah , dei nuovi chipset Ess, il Phoenix , ho letto la brochure del produttore , sembra valido , ma e' da verificare come sara' applicato e gestito nei lettori .... :mbe:
Andando un gradino piu' su' ci sono invece i SigmaDesign Em8620L , montati sullo Xoro Hsd8500 , Kiss600 , H&B Dmn8620L , Zensonic Z500 ... ma questi sono tutta un'altra storia , in quanto gia' supportano i filmati HighDefinition :sofico: non come altri lettori che fanno solo Upscaling dei filmati 720x576 .....
Bye

Micene.1
07-04-2007, 12:05
ho capito meglio nn rischiare firmware nn all'altezza...ci vorrebbe una bella rece seria di questo xoro per capire come va ma nn la trovo...

magodioz
07-04-2007, 12:21
:doh: ma guarda che dello Xoro Hsd8410 se ne parla molto bene ... gli unici appunti sono dovuti al fatto che non e' ufficialmente importato in Italia e quindi , essendo apparecchi destinati al mercato tedesco , non hanno l'italiano nelle preferenze lingua, anzi che c'e' l'inglese.... :D
cmq se mi e' permesso , metto il link al Topic ufficiale su DivxMania dell'8410 , l'ha pure acquistato SilverBoy , di cui Mark77 puo' confermare la provata esperienza e competenza al riguardo codec ed affini.... ;)
http://www.divxmania.it/index.php?showtopic=9418
http://www.divxmania.it/index.php?showtopic=9352
Bye

Micene.1
07-04-2007, 12:23
ah ok grazie allora

HSH
07-04-2007, 12:56
Ma poi anche se il lettore è usb1, va bene lo stesso, mica servono 480Mb/s per per leggere un divx.

la pensavo anche io come voi sul fatto di prendere un lettore economico.

Anni fa presi il 3016 amstrad che sembrava essere il migliore. Lo pagai poco e per un anno e mezzo andò alla grande. Poi morì con la scritta "hello" che restava fissa........ chemmedda e che delusione. :muro:

magodioz
08-04-2007, 13:05
Ma poi anche se il lettore è usb1, va bene lo stesso, mica servono 480Mb/s per per leggere un divx.

la pensavo anche io come voi sul fatto di prendere un lettore economico.

Anni fa presi il 3016 amstrad che sembrava essere il migliore. Lo pagai poco e per un anno e mezzo andò alla grande. Poi morì con la scritta "hello" che restava fissa........ chemmedda e che delusione. :muro:

Beh , a parte il fatto che eri ancora in garanzia , bastava ripassare le saldature dei 2 chip Samsung (le 2 Ram da 16Mb ndr) e pure i componenti di contorno ed al 90% riprendeva vita... ma questo non lo dovrei dire io .... ma quella specie di centri assistenza della Solaricom Srl ... che piu' di centri raccolta per i resi non sono.... :doh: Ne capissero qualcosa!! basta dire che per il No-Disk cambiavano tutto il loader completo (quando lo cambiavano !!) e invece era da sostituire solo il motorino Spin/Down della Mabuchi ....costo 1.50E .....

Ostinato
08-04-2007, 22:48
scusate cosa mi consigliate come lettore dvx discreto.....a 30/40 euro?:p (non kiamatemi tirkione)

tyler73
09-04-2007, 01:16
Ciao, sto per fare una domanda sicuremente banale......:doh:
Sono interessato all'Irradio DVX-107 e vorrei sapere il numero massimo (se c'è) di divx che posso mettere su 1 DVD per poter essere tranquillamente letti da questo lettore.

magodioz
09-04-2007, 01:49
Ciao, sto per fare una domanda sicuremente banale......:doh:
Sono interessato all'Irradio DVX-107 e vorrei sapere il numero massimo (se c'è) di divx che posso mettere su 1 DVD per poter essere tranquillamente letti da questo lettore.

Non mi sembra ci sia un limite.... :doh:
per l'altro amico ... spendi qualcosina in piu' e comprati un lettore decente... lascia perdere le PORCHERIE da 29€ degli ipermercati..... :banned:

ertortuga
09-04-2007, 08:07
Non mi sembra ci sia un limite.... :doh:
per l'altro amico ... spendi qualcosina in piu' e comprati un lettore decente... lascia perdere le PORCHERIE da 29€ degli ipermercati..... :banned:

io a 29.90€ c'ho comprato l?irradio DVX-107, che vorresti dire? :mbe: :D

ertortuga
09-04-2007, 08:08
Ciao, sto per fare una domanda sicuremente banale......:doh:
Sono interessato all'Irradio DVX-107 e vorrei sapere il numero massimo (se c'è) di divx che posso mettere su 1 DVD per poter essere tranquillamente letti da questo lettore.

il limite c'è, è quello della capacità del DVD...4,5GB ;)

bongo74
09-04-2007, 08:56
io vorrei regalarne uno a mio padre
budget 80-100-120 euro
uscita hdmi per andare a un plasma42" samsung
che legga il +possibile

cosa mi consigliate?

allex71
09-04-2007, 09:06
io vorrei regalarne uno a mio padre
budget 80-100-120 euro
uscita hdmi per andare a un plasma42" samsung
che legga il +possibile

cosa mi consigliate?
per quel budget secondo il mio modesto parere puoi scegliere tra:
philips 5960 a circa 100euro
xoro 8410 a circa 90euro
magari puoi anche considerare il peekton pk6006 a circa 70euro(stessa azienda che produce gli oppodigital se non sbaglio...)
ma comunque aspetta i pareri degli esperti........

Ostinato
09-04-2007, 10:43
e per 40 euro trovo qlksa?

magodioz
09-04-2007, 11:29
io a 29.90€ c'ho comprato l'irradio DVX-107, che vorresti dire? :mbe: :D

:D Che c'entra... tu hai avuto CU** ....... :sofico: di solito a quel prezzo prendi quelle porcherie dei Majestic e simili che a malapena leggono QUALCHE DvD ..non tutti... esperienza diretta......:doh:

Il Castiglio
09-04-2007, 12:33
e per 40 euro trovo qlksa?

POST RIEPILOGATIVO PER FASCE DI PREZZO:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

Bisognerebbe metterlo all'inizio di ogni pagina. :muro:

Ostinato
09-04-2007, 20:51
tipo kenwood,philips,pioneer trovo qlksa a 50 euro????

Il Castiglio
09-04-2007, 21:31
tipo kenwood,philips,pioneer trovo qlksa a 50 euro????
Non credo, se puoi arrivare a 75 c'è il Philips 5140.

P.S.: su internet non c'è il limite dei 160 caratteri, puoi scrivere "qualcosa" :muro: (non sono noioso, è la netiquette)

bongo74
10-04-2007, 07:47
va bè, ho deciso per il philips 5960 , ma che vuole dire /12 ?

faccio bene come modello?

ertortuga
10-04-2007, 08:09
va bè, ho deciso per il philips 5960 , ma che vuole dire /12 ?

faccio bene come modello?

fai un confronto con il fratello minore (il 5140/12) e decidi.

PS il "/12" è sempre il nome del modello...IMHO

HSH
10-04-2007, 08:47
Beh , a parte il fatto che eri ancora in garanzia , bastava ripassare le saldature dei 2 chip Samsung (le 2 Ram da 16Mb ndr) e pure i componenti di contorno ed al 90% riprendeva vita... ma questo non lo dovrei dire io .... ma quella specie di centri assistenza della Solaricom Srl ... che piu' di centri raccolta per i resi non sono.... :doh: Ne capissero qualcosa!! basta dire che per il No-Disk cambiavano tutto il loader completo (quando lo cambiavano !!) e invece era da sostituire solo il motorino Spin/Down della Mabuchi ....costo 1.50E .....


scusa ti dispiace se approfondiamo? nell'altro forum non me ne avevi parlato, mi dicesti solo di cambiare i 2 condensatori o di pulirlo con la trielina.... :D

Ostinato
10-04-2007, 09:43
raga un lettore della traxdata a 40€ ke dite e buono?

teo.abs
10-04-2007, 12:48
raga un lettore della traxdata a 40€ ke dite e buono?

No :mbe:

magodioz
10-04-2007, 14:12
scusa ti dispiace se approfondiamo? nell'altro forum non me ne avevi parlato, mi dicesti solo di cambiare i 2 condensatori o di pulirlo con la trielina.... :D

Eh che vuoi , le conoscenze vanno avanti ... cmq il prblm maggiore e' il saldatore adatto , e ne avevamo parlato che ripassando un po' le saldature dei vari chip sicuramente si risolve , perche' come ho scritto , il prblm dell'"Hello!" e' dovuto ad uno stop al Boot delle varie periferiche , in questo caso i vari chip ... ma e' inutile parlarne ... chi di voi e' in possesso di una STAZIONE SALDANTE/DISSALDANTE ad ARIA CALDA ? Altrimenti come fai con i chip in SMD ? :doh:

Micene.1
10-04-2007, 14:16
ragazzi che palle ma il dvx107 sta solo sulla baia? è possibile una volta tanto che un'azienda italiana fa un buon prodotto nn si trova da nessuna parte...

bongo74
10-04-2007, 18:33
ragazzi che palle ma il dvx107 .

io l'ho visto da expe**e al benn** (chiedo perdono se non si possono citare negozi)

ne hanno 2bancali

Micene.1
10-04-2007, 18:43
io l'ho visto da expe**e al benn** (chiedo perdono se non si possono citare negozi)

ne hanno 2bancali

uhm al primo nn ci sono andato domani provo...il secondo nn lo conosco ... che lettere ci sono negli asterischi ? :D

toothache
11-04-2007, 10:21
Fico lo Xoro HSD 8410, peccato che non è stato importato.
Ecco a me ne servirebbe proprio uno così, che legga tutto, multiregione, aggiornabile, con lettore di SD e porta USB; ho visto il Telesystem TS 5.6, che sembra molto simile allo Xoro, che ne pensate?
http://www.telesystem.it/prodotti/dettaglio.asp?product_id=186

marama
11-04-2007, 10:32
SCOTT- DVXi960 BK
Lettore Dvd con MPEG4, USB e Card Reader, Riproduce: DVD±R/RW, MPEG4, DVD, S/VCD, XviD Codificatori 3.11/4/5, MP3, WMA, CD R/RW, JPEG, Kodak Picture; Out Dolby Digital, porta USB, Supporto per schede SD/MMC/MS. Connessioni: Out Audio 5.1, Out Video, Out Audio Digitale Ottica e Coassiale, Scart, Out S-Video, Out Video Component.
a 54 euro.
Che ve ne pare è aggiornabile???

magodioz
11-04-2007, 14:02
SCOTT- DVXi960 BK
Lettore Dvd con MPEG4, USB e Card Reader, Riproduce: DVD±R/RW, MPEG4, DVD, S/VCD, XviD Codificatori 3.11/4/5, MP3, WMA, CD R/RW, JPEG, Kodak Picture; Out Dolby Digital, porta USB, Supporto per schede SD/MMC/MS. Connessioni: Out Audio 5.1, Out Video, Out Audio Digitale Ottica e Coassiale, Scart, Out S-Video, Out Video Component.
a 54 euro.
Che ve ne pare è aggiornabile???

:doh: ma che domande sono ?? e' aggiornabile ? semmai e' valido!!! :doh: se fa' schifo che menefrega che sia aggiornabile ....... :muro: cmq e' un modello uscito gia' da un bel po' , e non mi sembra abbia riscosso molti consensi ... quando e' uscito c'e' stato un po' di interesse ma poi e' svanito tutto .. presumo che non abbia entusiasmato molto ... io sono riuscito a trovare un sito di un centro assistenza italiano che metteva on line gli agg. per gli Scott ma poi l'utente che lo aveva richiesto proprio per quel modello (presumo avesse qualche prblm ) non si e' piu' fatto sentire..... :doh:

magodioz
11-04-2007, 14:03
Fico lo Xoro HSD 8410, peccato che non è stato importato.
Ecco a me ne servirebbe proprio uno così, che legga tutto, multiregione, aggiornabile, con lettore di SD e porta USB; ho visto il Telesystem TS 5.6, che sembra molto simile allo Xoro, che ne pensate?
http://www.telesystem.it/prodotti/dettaglio.asp?product_id=186

Lo Xoro lo puoi ordinare On-Line con pagamento contrassegno alla Silena.it ....
;)

marama
11-04-2007, 16:50
:doh: ma che domande sono ?? e' aggiornabile ? semmai e' valido!!! :doh: se fa' schifo che menefrega che sia aggiornabile ....... :muro: cmq e' un modello uscito gia' da un bel po' , e non mi sembra abbia riscosso molti consensi ... quando e' uscito c'e' stato un po' di interesse ma poi e' svanito tutto .. presumo che non abbia entusiasmato molto ... io sono riuscito a trovare un sito di un centro assistenza italiano che metteva on line gli agg. per gli Scott ma poi l'utente che lo aveva richiesto proprio per quel modello (presumo avesse qualche prblm ) non si e' piu' fatto sentire..... :doh:

ok grazie per il chiarimento!!!!
alla prox

Ostinato
12-04-2007, 15:41
Raga ho acquistato un lettore dvx/dvd con ingresso usb,lettore smart card,ingresso vga e vari codec,firmaware aggiornabile ,della think xtra vorrei sapere una cosa attacco la penna usb al lettore ma non riesco a sentire dal lettore come mai?A ma e buono....?

bongo74
12-04-2007, 18:32
ho visto su un sito marcopo*** il 5960 philips a 99euro, ma è il famoso 5960/12 (sul sito online c'è scritto 5960 e basta)

lo prendo ? per quel prezzo?

HSH
12-04-2007, 19:33
è lo stesso che ho pagato io in negozio.
ma non ho ancora capito come far funzionare il resume dei film, che fa pure il mio vecchissimo lg

bongo74
12-04-2007, 20:01
è lo stesso che ho pagato io in negozio.
ma non ho ancora capito come far funzionare il resume dei film, che fa pure il mio vecchissimo lg

ti trovi bene per il resto in generale?

magodioz
12-04-2007, 22:30
Raga ho acquistato un lettore dvx/dvd con ingresso usb,lettore smart card,ingresso vga e vari codec,firmaware aggiornabile ,della think xtra vorrei sapere una cosa attacco la penna usb al lettore ma non riesco a sentire dal lettore come mai?A ma e buono....?

:doh: tse ... FW aggiornabile lo scrivono loro ... fino ad ora non si e' MAI visto un FW aggiornato per un QUALSIASI lettore di questa marca.... bah .... :mbe: e cmq da quello che scrivi ...hai abboccato pari pari alle cavolate che scrivono loro.... :doh:

HSH
13-04-2007, 10:14
ti trovi bene per il resto in generale?

non l'ho sfruttato molto (per esempio non ho ancora usato l'hdmi) ma gli ho dato in pasto vari filmati scaricati da internet e li digerisce ottimamente :D

kil/\ng
13-04-2007, 12:02
è lo stesso che ho pagato io in negozio.
ma non ho ancora capito come far funzionare il resume dei film, che fa pure il mio vecchissimo lg

Ma ci sono diverse versioni di 5960? Quello a 79 euro di pix*****.it?

ertortuga
13-04-2007, 13:12
Ma ci sono diverse versioni di 5960? Quello a 79 euro di pix*****.it?

ma non è che ti sei confuso con il 5140...

toothache
13-04-2007, 17:18
Lo Xoro lo puoi ordinare On-Line con pagamento contrassegno alla Silena.it ....
;)

Si, grazie per la risposta e non costa nemmeno tanto...
Solo che non riesco a capire se supporta anche il formato xvid :confused:

Eye of the tiger
13-04-2007, 17:34
Salve a tutti. E' la prima volta che scrivo in questa discussione e vorrei chiedere un consiglio su quale lettore divx potrei acquistare con max 80 €.
Ci tengo molto alle caratteristiche tecniche e ho sentito dire che in questi lettori la cosa importante è il processore che poi alla fine ti giustifica il prezzo dei vari prodotti. Quale ha il miglior rapporto qualità-prezzo e le migliori prestazioni ?

ertortuga
13-04-2007, 17:55
Salve a tutti. E' la prima volta che scrivo in questa discussione e vorrei chiedere un consiglio su quale lettore divx potrei acquistare con max 80 €.
Ci tengo molto alle caratteristiche tecniche e ho sentito dire che in questi lettori la cosa importante è il processore che poi alla fine ti giustifica il prezzo dei vari prodotti. Quale ha il miglior rapporto qualità-prezzo e le migliori prestazioni ?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

Eye of the tiger
13-04-2007, 18:31
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

Si ma a parità di prezzo meglio http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=DVP5960/12

o

http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=DVDHD870

ertortuga
13-04-2007, 18:39
Si ma a parità di prezzo meglio http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=DVP5960/12

o

http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=DVDHD870

Se il Samsung non è in lista un motivo ci sarà....

magodioz
13-04-2007, 21:18
Si, grazie per la risposta e non costa nemmeno tanto...
Solo che non riesco a capire se supporta anche il formato xvid :confused:

Perche' , a parte la Sony che aveva castrato appositamente i suoi lettori , ce ne' qualcuno che non li legge ? :D

Eye of the tiger
13-04-2007, 21:47
E questo di cui avete parlato pagine addietro ?

http://www.ebest.it/scheda_prodotto.asp?c=1380&i=15013&canale=trovaprezzi

Susa se faccio tutte ste domande ma ho sentito che l'USB del philips non è infallibile e poi volevo sapere che chip ha il lettore.
Non è il chip Mediatek il migliore?

Le info le ho prese da quì http://www.divxmania.it/index.php?showtopic=9352&st=0

Eye of the tiger
13-04-2007, 22:12
Ma li legge gli xvid e riproduce l'audio dolby digital ?

magodioz
13-04-2007, 22:37
Ma li legge gli xvid e riproduce l'audio dolby digital ?

2 pagine indietro ho segnalato il topic ufficiale su DivxMania con le prove su CdTest allo Xoro.... sapete , ripetere sempre le stesse cose alla lunga da' fastidio....:doh:
http://www.divxmania.it/index.php?showtopic=9418

allex71
14-04-2007, 01:13
ragazzi finalmente mi è arrivato lo xoro 8410 e vi do le prime impressioni:
PRO:
-innanzitutto sono rimasto piacevolmente impressionato dalla qualità video del lettore,collegato in HDMI al mio lcd toshiba WL66Z è sicuramente superiore al mio precedente lettore toshiba SD360(anch'esso in HDMI),immagini più dettagliate e meno grana di fondo,test fatti con i dvd del gladiatore e blade che conosco molto bene.
-l'OSD come noto è solo in inglese ma comunque è molto semplice e intuitivo settare i vari parametri audio-video,tra l'altro prima di collegare il lettore in HDMI se non si vuole avere una bella schermata nera senza segnale va collegato il lettore in scart per settare l'uscita video appunto su hdmi visto che di default è settata su RGB(mi era capitato anche con il precedente lettore toshiba)
-testato alcuni divx e xvid su pen drive verbatim 2GB tutto ok,i file vengono riconosciuti correttamente e riprodotti senza scatti o altre anomalie.......comunque ho provato solo 4 film e quindi urgono altre prove per vedere se fila tutto liscio.........
CONTRO:
-per ora l'unico fatto un pò deludente(ma forse è normale,non avendo mai avuto lettori con presa USB non lo posso stabilire...)è il fatto che ci vogliano circa 60 sec perchè il lettori carichi i file da penna USB(ricordo verbatim 2GB)e inizi la riproduzione.
concludendo per ora non posso che consigliarlo come alternativa al più blasonato philips 5960 considerando il prezzo leggermente inferiore(spese di spedizione in contrassegno incluse 90,12 euro da silena.it).

Eye of the tiger
14-04-2007, 13:13
Scusate per le ripetizioni ma volevo sapere solo quale mi consigliereste tra lo Xoro e il philips

magodioz
14-04-2007, 14:37
:muro: Ieri ho mandato una mail alla Silena.it per sapere se avevano disponibilita' dello Xoro Hsd8500 ... niente da fare ... solo l'8410 :muro:
effettivamente se non hanno richieste ..l'8500 viene sui 180€ .... pero' e' HD reale senza upscaling.... :muro:
http://www.xoro.com/News/Thefirstsuper-testofHSD8500.html

allex71
14-04-2007, 20:27
:muro: Ieri ho mandato una mail alla Silena.it per sapere se avevano disponibilita' dello Xoro Hsd8500 ... niente da fare ... solo l'8410 :muro:
effettivamente se non hanno richieste ..l'8500 viene sui 180€ .... pero' e' HD reale senza upscaling.... :muro:
http://www.xoro.com/News/Thefirstsuper-testofHSD8500.html

comunque non è che ci mettano tanto ad ordinarlo e spedirtelo,io l'8410 l'ho prenotato i primi di aprile e il 13 mi è arrivato(anche se quando l'ho prenotato la silena l'ordine penso in germania l'aveva già fatto e non so da quanti giorni....),magari dovresti chiedere se comunque l'8510 pur non essendo in magazzino è almeno in ordine,ciao.

magodioz
14-04-2007, 21:54
comunque non è che ci mettano tanto ad ordinarlo e spedirtelo,io l'8410 l'ho prenotato i primi di aprile e il 13 mi è arrivato(anche se quando l'ho prenotato la silena l'ordine penso in germania l'aveva già fatto e non so da quanti giorni....),magari dovresti chiedere se comunque l'8510 pur non essendo in magazzino è almeno in ordine,ciao.

In effetti la risposta , ora che me lo hai fatto notare , non dice che non sia in previsione la vendita ...
riporto :
"----- Original Message -----
From: Silena srl
To: mago_di_oz
Sent: Saturday, April 14, 2007 12:33 PM
Subject: Re: Xoro


Siamo spiacenti, ma per il momento non abbiamo il lettore da Lei gentilmente richiesto.

Cogliamo l'occasione per salutarla.

SILENA S.r.l.
Luciano Falanga "

a questo punto ne ho mandato un'altra :
"----- Original Message -----
From: mago_di_oz
To: Silena srl
Sent: Saturday, April 14, 2007 10:50 PM
Subject: Re: Xoro


Grazie della risposta , ma comunque avete in previsione di metterlo a listino lo Xoro Hsd8500 ?
Buona giornata "

vediamo un po' cosa dicono ....
Bye

allex71
14-04-2007, 22:13
io comunque gli avevo parlato al telefono per evitare incomprensioni;)

Ciccettone
15-04-2007, 12:12
Ciao a tutti,
sono una new entry; prima di tutto volevo ringraziarvi per le informazioni preziose che date su questo forum, poi volevo ringraziare coloro che hanno acquistato il lettore Xoro 8410 presso la mia azienda, dando la possibilità di far conoscere al grande pubblico il nostro sito.

Fatto questo, rispondo qui alla mail di magodioz sullo Xoro 8500:
Questo prodotto lo avevamo in listino qualche mese fa', poi il nostro distributore tedesco lo ha eliminato dal catalogo Xoro (questo può avvenire per le ragioni più disparate come "l'indisponibilità della casa madre" oppure "la poca vendibilità"). Ciò non toglie che potrebbe presentarsi in futuro la possibilità di vederlo di nuovo nel nostro listino.

Un saluto a tutti e a rileggerci presto :) .

P.S. Mi scuso se ho sbagliato nello scrivere qualcosa ma questa è in assoluto la prima volta che scrivo su un forum.

ertortuga
15-04-2007, 13:16
Ciao a tutti,
sono una new entry; prima di tutto volevo ringraziarvi per le informazioni preziose che date su questo forum, poi volevo ringraziare coloro che hanno acquistato il lettore Xoro 8410 presso la mia azienda, dando la possibilità di far conoscere al grande pubblico il nostro sito.

Fatto questo, rispondo qui alla mail di magodioz sullo Xoro 8500:
Questo prodotto lo avevamo in listino qualche mese fa', poi il nostro distributore tedesco lo ha eliminato dal catalogo Xoro (questo può avvenire per le ragioni più disparate come "l'indisponibilità della casa madre" oppure "la poca vendibilità"). Ciò non toglie che potrebbe presentarsi in futuro la possibilità di vederlo di nuovo nel nostro listino.

Un saluto a tutti e a rileggerci presto :) .

P.S. Mi scuso se ho sbagliato nello scrivere qualcosa ma questa è in assoluto la prima volta che scrivo su un forum.

Ciao Ciccettone, visto che fai parte di Silena, ti consiglio di leggerti questo thread...

http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=7&a=98

...dedicato ai "Rivenditori ed aziende nel campo informatico".
La mia non è assolutamente un modo di riprenderti, anzi, è un invito a fare attenzione ed a evitare possibili incomprensioni con lo staff del forum ;)

Ciao a presto :)

magodioz
15-04-2007, 16:50
:) Ringrazio l'utente che ha postato a nome della Silena.it , in effetti lo Xoro Hsd8500 , visto il prezzo , e' si' un'ottimo player , pero' e' nato "monco" perche' alla Xoro , forse per contenere il prezzo , non hanno sfruttato tutte le potenzialita' del chip SigmaDesign Dmn8620L , infatti e' lo stesso chipset installato nel Kiss dp600 , Z500 zensonic , H&B Dnx8620L , ma questi apparecchi hanno diverse funzionalita' in piu' rispetto allo Xoro , ora , se riuscissero a commercializzarlo intorno ai 150€ , potrebbe essere veramente valido , ma salendo sopra i 180€ (credo venga a costare alla fine sui 200€) non so' fino a quale punto convenga... puo' darsi che alla Xoro abbiano capito la situazione e deciso di rivedere il modello , magari completando le funzionalita' dell'apparecchio .... quindi alla fine l'8410 e' quello che al momento ha il miglior rapporto qualita'/prezzo ... IMHO .. :D

aletaba
15-04-2007, 23:44
Prababilmente non è la sezione giusta ma ero un po' incerto.. Non maziatemi subito!:p
So bene che una cifra del genere non è adatta a questo tipi di apparecchi, ma ho urgenza di cambiare il mio home theater perchè è defunto e cercavo qualcosa di decente con max 180/200 euro. Mi piacerebbe se il lettore avesse la presa usb. Avete qualche marca e modello da consigliarmi? Per ora avevo visto un LG HT302SD oppure un LH-T360SE , ma so già che mi salterete addoso!:D Se avete qualche info da darmi ve ne sarò grato!;)

ertortuga
16-04-2007, 07:45
Prababilmente non è la sezione giusta ma ero un po' incerto.. Non maziatemi subito!:p
So bene che una cifra del genere non è adatta a questo tipi di apparecchi, ma ho urgenza di cambiare il mio home theater perchè è defunto e cercavo qualcosa di decente con max 180/200 euro. Mi piacerebbe se il lettore avesse la presa usb. Avete qualche marca e modello da consigliarmi? Per ora avevo visto un LG HT302SD oppure un LH-T360SE , ma so già che mi salterete addoso!:D Se avete qualche info da darmi ve ne sarò grato!;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

magodioz
16-04-2007, 13:56
:) Ringrazio l'utente che ha postato a nome della Silena.it , in effetti lo Xoro Hsd8500 , visto il prezzo , e' si' un'ottimo player , pero' e' nato "monco" perche' alla Xoro , forse per contenere il prezzo , non hanno sfruttato tutte le potenzialita' del chip SigmaDesign Dmn8620L , infatti e' lo stesso chipset installato nel Kiss dp600 , Z500 zensonic , H&B Dnx8620L , ma questi apparecchi hanno diverse funzionalita' in piu' rispetto allo Xoro , ora , se riuscissero a commercializzarlo intorno ai 150€ , potrebbe essere veramente valido , ma salendo sopra i 180€ (credo venga a costare alla fine sui 200€) non so' fino a quale punto convenga... puo' darsi che alla Xoro abbiano capito la situazione e deciso di rivedere il modello , magari completando le funzionalita' dell'apparecchio .... quindi alla fine l'8410 e' quello che al momento ha il miglior rapporto qualita'/prezzo ... IMHO .. :D

Allora , mi sono chiesto : perché non chiedere direttamente alla Xoro?
Molto gentili e veloci ....


"http://www.xoro.de/contacts.aspx
email: mago_di_oz@quellicheilpc.com
Frage: Respectable Xoro, would like to know if the model Hsd8500 is still in production..
Thanks
Yours Sincerely
Rxxxxxxx Cxxxxxxx
mago_di_oz in the web
www.quellicheilpc.com
www.divxmania.it
http://mp4.altervista.org "

Risposta :
"http://www.xoro.de/contacts.aspx sales@mas.de
Dear Mr. Cxxxxxxx,

Thank you very much for your interest in our products.

Unfortunately, we have to tell you, that the DVD-Player HSD 8500 is out of stock and EOL.
A successor for this XORO model is in process of development.
But an exact date of delivery we cannot tell you for this moment.

Perhaps you can buy XORO HSD 8500 via internet (AMAZON / EBAY / CYBERPORT / ALTERNATE).

Sincerly Yours
========================================
Ihr Vertriebs-Team
MAS Elektronik AG
Technically unlimited
Blohmstraße 16 - 20
21079 Hamburg

Tel: ++49 (40) 767 335 - 0
Fax: ++49 (40) 767 335 - 15

mailto: sales@mas.de
Internet: http://www.mas.de; http://www.xoro.de
========================================
MAS Elektronik AG
Handelsregister Amtsgericht Hamburg
HRB 74448
USt-ID-Nr.: DE 118580738
Vorstand: Jacob Adonts / Jens Yu
Aufsichtsratsvorsitzender: Prof. Dr. Hartwig Ahlberg
Aufsichtsratsmitglieder: Rüdiger Sahr / Matthias Chang
======================================== "

Quindi l'Hsd8500 e' fuori produzione e il nuovo modello e' in fase di sviluppo :D
Risolti i dubbi ..... :Prrr:
PS
che dite , ci provo io a chiedere se fanno un upgrade con l'italiano nelle lingue ? :D

teo.abs
16-04-2007, 14:42
Fai prima a chiederlo che ad aspettare una risposta qua :D

Grazie buon Mago :Prrr:

Secondo te rimarranno con il Sigma, eh?

teo.abs
16-04-2007, 14:44
[...]

:) CONSIGLIATI (in ordine crescente di prezzo): :)

[...]
4- Xoro HSD 8500:


Forse è il caso di toglierlo dai consigliati, visto che è fuori produzione....... o no? :D
So che è un buon prodotto, ma consigliarlo sapendo che ne sta arrivando uno nuovo.......... sperando che non facciano come la LG :doh:

Ciao

ertortuga
16-04-2007, 17:11
Forse è il caso di toglierlo dai consigliati, visto che è fuori produzione....... o no? :D
So che è un buon prodotto, ma consigliarlo sapendo che ne sta arrivando uno nuovo.......... sperando che non facciano come la LG :doh:

Ciao

ora lo tolgo subito...;)

EDIT: aggiornato :)

ziopino_70
16-04-2007, 17:19
Raga ma il Philiph 5960 e' in grado di leggere i codec XViD ?

Micene.1
16-04-2007, 17:25
Raga ma il Philiph 5960 e' in grado di leggere i codec XViD ?

si

aletaba
16-04-2007, 22:23
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

Quel post l'avevo già letto ma io non ho bisogno di un lettore dvx e basta ma di un lettore dvx con home theater. Il massimo che posso fare da quella guida è prendere spunto per orientarmi su philips che però non ha un home theater a prezzo ragionevole con un lettore che abbia anche l'usb.
Gli LG in particolare per quale motivo vengono sconsigliati?

sharky110
18-04-2007, 09:37
Buongiorno a tutti,
dopo giorni e giorni sono riuscito a leggere INTEGRALMENTE questo post infinito..... Grazie a tutti per i consigli riportati, mi sono stati utilissimi. Alla fine ho comprato qui a Roma nel periodo di Pasqua, due Irradio 107 (uno per mia sorella e uno per la mia ragazza) a 39,60 l'uno, prezzo già aumentato a 45,60 dopo pochi giorni.....:D Già che c'ero per me ho preso anche un Philips 5960 pagato 92,40 da attaccare ad un TV HD al plasma.

L'utilizzo è stato finora relativo, ma l'impressione di compatibilità, qualità e il rapporto prezzo/prestazioni sono molto buoni per entrambi i modelli.
Unico appunto sul Philips..... ma gli costava tanto aggiungere anche un'uscita digitale ottica oltre a quella coassiale di cui è dotato? Ormai persino i lettori da 29 Euro le montano entrambe, su uno da quasi 100 Euro potevano "svenarsi" e fare altrettanto !!!!! :muro:
Non è un gran problema, però.....
Comunque sono soddisfatto.
Grazie ancora a tutti voi.

ertortuga
18-04-2007, 09:46
Buongiorno a tutti,
dopo giorni e giorni sono riuscito a leggere INTEGRALMENTE questo post infinito..... Grazie a tutti per i consigli riportati, mi sono stati utilissimi. Alla fine ho comprato qui a Roma nel periodo di Pasqua, due Irradio 107 (uno per mia sorella e uno per la mia ragazza) a 39,60 l'uno, prezzo già aumentato a 45,60 dopo pochi giorni.....:D Già che c'ero per me ho preso anche un Philips 5960 pagato 92,40 da attaccare ad un TV HD al plasma.

L'utilizzo è stato finora relativo, ma l'impressione di compatibilità, qualità e il rapporto prezzo/prestazioni sono molto buoni per entrambi i modelli.
Unico appunto sul Philips..... ma gli costava tanto aggiungere anche un'uscita digitale ottica oltre a quella coassiale di cui è dotato? Ormai persino i lettori da 29 Euro le montano entrambe, su uno da quasi 100 Euro potevano "svenarsi" e fare altrettanto !!!!! :muro:
Non è un gran problema, però.....
Comunque sono soddisfatto.
Grazie ancora a tutti voi.

Prego! :)

HSH
18-04-2007, 10:06
a me invece il philips non sta garbando tanto..... non riesco a trovare la funzione di resume, sempre che ci sia... il che mi da molto fastidio...

inoltre non sempre mi legge il disco usb esterno, sembra che la tensione di alimentazione usb non sia sufficente.

ertortuga
18-04-2007, 10:18
a me invece il philips non sta garbando tanto..... non riesco a trovare la funzione di resume, sempre che ci sia... il che mi da molto fastidio...

inoltre non sempre mi legge il disco usb esterno, sembra che la tensione di alimentazione usb non sia sufficente.

mi sa che ti conviene provare con un autoalimentato...

HSH
18-04-2007, 11:01
intendi con alimentatore a parte? perchè stesso HD e stesso connettore su PC non richiede alimentazione separata!

ertortuga
18-04-2007, 11:21
intendi con alimentatore a parte? perchè stesso HD e stesso connettore su PC non richiede alimentazione separata!

magari è una USB 2.0 e non ti crea problemi...

magodioz
18-04-2007, 12:40
intendi con alimentatore a parte? perchè stesso HD e stesso connettore su PC non richiede alimentazione separata!

:doh:
si e' detto fino alla noia che sulle porte Usb dei lettori e' preferibile che siano collegati HDD con alimentazione a parte .... :D anzi ci sono quelli che con quelli alimentati dalla stessa Usb non funzionano proprio...:doh:

breakfast.club
18-04-2007, 23:30
e di questo cosa ne pensate?
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=DVP5980/12&slg=ENG&searchtxt=5980

:)

ertortuga
19-04-2007, 07:56
e di questo cosa ne pensate?
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=DVP5980/12&slg=ENG&searchtxt=5980

:)

Risposta del Mago su un altro forum...

Vi segnalo l'uscita del successore del dvp5960, il dvp5980!
http://www.p4c.philips.com/files/d/dvp5980_12/dvp5980_12_pss_aen.pdf
la differenza principale mi sembra la presenza della risoluzione 1080p,
comunque non mi sembra che sia un lettore HD , cioe' , fa' solo l'upscaling a 1080p , non e' scritto da nessuna parte che supporti i filmati in HD , solo Jpeg ..... quindi ... non vedo tutta questa convenienza.. semmai sara' buono solo perche' cosi' il 5960 scendera' di prezzo... IMHO
bye

potete trovare la discussione a questo link:
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=39432&postdays=0&postorder=asc&&start=405&sid=29dd8c7da592465a02233a84a60ad382

DaKid13
22-04-2007, 11:34
Ragazzi, che mi dite del dx4015 dell'amstrad?
L'ha acquistato un mio amico, legge i divx?

ertortuga
22-04-2007, 11:51
Ragazzi, che mi dite del dx4015 dell'amstrad?
L'ha acquistato un mio amico, legge i divx?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

DaKid13
22-04-2007, 12:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

Ti ringrazio molto...effettivamente non è certamente il max...

Ma io mi chiedevo...essendoci come formato supportato l'MP4...DOVREBBE leggerli i divx...vero?

ertortuga
22-04-2007, 12:18
Ti ringrazio molto...effettivamente non è certamente il max...

Ma io mi chiedevo...essendoci come formato supportato l'MP4...DOVREBBE leggerli i divx...vero?

hai scritto bene, DOVREBBE...;)

magodioz
22-04-2007, 14:17
:D Non facciamo confusione , l'MP4 e' una cosa , MPEG4 un'altra ... :doh:
Su quella Pseudospiegazione del manuale Amstrad ci sara' scritto sicuramente MPEG4 ... molto generico , cosi' non pagano royalties , ma da li' a sapere cosa supporta e cosa no... e' un mistero , solo sua Maesta' Solaricom Srl potrebbe delucidarti , ma visto che sanno a malapena cosa importano , mi sembra alquanto difficile ... hai provato a mandare una Mail in "ARAMAICO" ? magari ti rispondono.....

DaKid13
22-04-2007, 18:04
:D Non facciamo confusione , l'MP4 e' una cosa , MPEG4 un'altra ... :doh:
Su quella Pseudospiegazione del manuale Amstrad ci sara' scritto sicuramente MPEG4 ... molto generico , cosi' non pagano royalties , ma da li' a sapere cosa supporta e cosa no... e' un mistero , solo sua Maesta' Solaricom Srl potrebbe delucidarti , ma visto che sanno a malapena cosa importano , mi sembra alquanto difficile ... hai provato a mandare una Mail in "ARAMAICO" ? magari ti rispondono.....

secondo voi, avendolo comprato ieri, se vado domani e dico che è difettoso, possono rimborsarmi i soldi (pochi) spesi??

roland eagle
22-04-2007, 23:12
Buona sera,
ho visto le discussioni in questo forum e i vostri suggerimenti. Potreste consigliarmi circa l'acquisto di un lettore DVD/Divx portatile senza schermo che oltre al formato divx/xvid legga anche mpeg-4? Ne ho comprato una della Gold l'anno scorso ma non funziona più. Anche quando funzionava aveva problemi di surriscaldamento per cui la riproduzione spessoe volentieri si bloccava.
Ne ho trovato adesso uno della Mayestic DVX 178 mpeg4 e uno dell'Amstrad dnx 280. Sono buoni? sono affidabili o sapete consigliarmene qualche altro?
Ringrazio e saluto cordialmente.
Roland.

P.S.
se ho sbagliato post prego di perdonarmi.

kaso131
23-04-2007, 13:10
che ne pensate del sunstech dvp-x261?

a 39€.... non sono riuscito a trovare informazioni sul chip che monta :(

Micene.1
23-04-2007, 13:28
che ne pensate del sunstech dvp-x261?

a 39€.... non sono riuscito a trovare informazioni sul chip che monta :(

l'ho visto pure io al trony 49€ ...ma a questo punto se lo trovi punta sull'irradio

ertortuga
23-04-2007, 17:57
...ma a questo punto se lo trovi punta sull'irradio

Q U I (http://www.elettroidea.com/public/shop/catalog/advanced_search_result.php?keywords=irradio+107&x=0&y=0) sembra disponibile

kaso131
23-04-2007, 17:59
l'ho visto pure io al trony 49€ ...ma a questo punto se lo trovi punta sull'irradio

grazie ma volevo un lettore con porta usb e possibilmente poche noie (scatti, sfasamento ecc ecc)

ertortuga
23-04-2007, 18:05
grazie ma volevo un lettore con porta usb e possibilmente poche noie (scatti, sfasamento ecc ecc)

allora prenditi un Philips 5960/12 (99€ circa)

NB se pensi di usare un hard disk esterno, prenditelo con alimentazione esterna (no tramite USB) ;)

breakfast.club
23-04-2007, 18:12
Ma ci sono lettori divX-dvd che leggono anche files video mp4? :rolleyes:

magodioz
23-04-2007, 21:07
Ma ci sono lettori divX-dvd che leggono anche files video mp4? :rolleyes:
Se intendi .mp4 tipo NeroDigital , solo l'Irradio 107 ... :D