View Full Version : lettori DivX-DVD, quale acquistare (parte 3)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
18
secondo voi è buono questo lettore? in rete non ho trovato nulla
http://img372.imageshack.us/img372/1835/dvxuq7.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=dvxuq7.jpg)
Se non ti serve hdmi prenderei il pioneer 380.
Ciao
già! grassie del consiglio!
ma... perchè tutti questi bei modelli tipo Lg 9500/9900, Pioner 380 ecc.. vengono sistematicamente sostituiti da "nuovi" modelli che sono ostici da aggiornare e spesso più scadenti in riproduzione??
la mia idea è che si preferisca sfornare sempre nuovi prodotti e tenere vivo il mercato piuttosto che sviluppare un buon software aggiornato e mantenere alto il valore di un prodotto venduto..
a voler acquistare un buon player nei vari negozi o si ci accontenta dei vari lg 172, pioneer 393.. o SE si trova nei negozi online, preventivare una decina buona di eurozzi in più per la spedizione..
(scusate ma il mio dna genovese ogni tanto ha la meglio!)
magodioz
15-12-2006, 20:59
già! grassie del consiglio!
ma... perchè tutti questi bei modelli tipo Lg 9500/9900, Pioner 380 ecc.. vengono sistematicamente sostituiti da "nuovi" modelli che sono ostici da aggiornare e spesso più scadenti in riproduzione??
la mia idea è che si preferisca sfornare sempre nuovi prodotti e tenere vivo il mercato piuttosto che sviluppare un buon software aggiornato e mantenere alto il valore di un prodotto venduto..
a voler acquistare un buon player nei vari negozi o si ci accontenta dei vari lg 172, pioneer 393.. o SE si trova nei negozi online, preventivare una decina buona di eurozzi in più per la spedizione..
(scusate ma il mio dna genovese ogni tanto ha la meglio!)
:D Hai scoperto l'acqua calda.... :doh: cmq il Pio 393 e' un buon Mediatek ....non ha il seguito del 380 ....cmq
oppure vedi se trovi un Irradio dvx107 ;)
secondo voi è buono questo lettore? in rete non ho trovato nulla
http://img372.imageshack.us/img372/1835/dvxuq7.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=dvxuq7.jpg)
mago cosa ne pensi di questo? vorrei comprarlo per fare un regalo a mio cognato x natale
magodioz
15-12-2006, 21:08
mago cosa ne pensi di questo? vorrei comprarlo per fare un regalo a mio cognato x natale
Non ti ho risposto solo perche' non conosco l'apparecchio , non se ne e' parlato da nessuna parte , azzardei a casaccio , credo cmq sia un Sunplus sulla falsariga degli Scott i860 , ma e' solo un'impressione , mi sembra vagamente simile..... sorry ,
prendilo , provalo tu e se non va' bene entro i 7 gg portalo indietro ..... ;)
quali prove potrei fare per verificare la bontà del lettore
marco2670
15-12-2006, 21:32
Mago scusami,
ma il philipihs 3040 a 49 euri lo consigli?
Oppure dici che è meglio un irradio 107..... se si trova....
Devo fare un regalo
ciaooooo
n.b io sono possessore di un amstrada 3016 e pio 380
magodioz
15-12-2006, 21:45
Mago scusami,
ma il philipihs 3040 a 49 euri lo consigli?
Oppure dici che è meglio un irradio 107..... se si trova....
Devo fare un regalo
ciaooooo
n.b io sono possessore di un amstrada 3016 e pio 380
Guarda , non voglio esprimermi sul 3040 della Philips , nel Topic ufficiale su QCIPC ci sono pareri contrastanti , a chi va' bene a chi va' male , insomma non se ne e' capito na' mazza , credo ci siano diverse versioni HW , visto sto' casotto , quindi non mi sento di consigliartelo..... :doh:
gandrael
15-12-2006, 21:46
Salve
Cerco un buon lettore divx che mi permetta di vedere divx via porta usb (da HD e pendrive) senza scatti.
Cosa mi consigliate? ( scartate a priori il 5960/12 perche' i divx via usb scattano).
Come i divx via usb scattano nel Philips 5960 :eek: ed io che volevo regalarmi x Natale una pendrive da 2 GB o più. :doh: Mi confermate che le pendrive via usb in questo lettore fanno vedere a scatti i divx???
:D Hai scoperto l'acqua calda.... :doh: cmq il Pio 393 e' un buon Mediatek ....non ha il seguito del 380 ....cmq
oppure vedi se trovi un Irradio dvx107 ;)
e lo sò.. :tapiro:
il 107 si trova ma a livello "tatto" imho non è a livello dei pio/lg
che poi faccia il suo dovere meglio di tanti altri te dago ragiun (trad.: hai ragione!)
domani c'è qui a Ge c'è il marc (fiera dell'elettronica) magari trovo qualche (buona) vecchia conoscenza..
ertortuga
16-12-2006, 01:37
Ma tra il Pioneer 393K e il Philips 5960?
L'HDMI non è importante, mi interessa qualità e aggiornamenti...
il 107 si trova ...
Il 107 si trova??? :mbe:
E dove?
E' da un mese che lo cerco ma non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte..
..se sai dove posso trovarlo dimmelo ti prego!!!! :cry:
Grazie! Ciao!
Salve
Cerco un buon lettore divx che mi permetta di vedere divx via porta usb (da HD e pendrive) senza scatti.
Cosa mi consigliate? ( scartate a priori il 5960/12 perche' i divx via usb scattano).
Non so il modello che hai citato, ma parecchi lettori dalla porta usb fanno scattare. Addirittura nel mio si ferma l'immagine per secondi anche molte volte di fila, però è strano che per interi minuti, parecchi anche poi non lo faccia più.
A dire il vero il mio è un riproduttore wireless e di rete, al quale ho collegato un box usb multimediale, e la presa dell'apparecchio wireless è usb1.1, quindi limitata a 12Mbit al secondo, dovrebbero bastare strano.
:D Hai scoperto l'acqua calda.... :doh: cmq il Pio 393 e' un buon Mediatek ....non ha il seguito del 380 ....cmq
oppure vedi se trovi un Irradio dvx107 ;)
ma S o K? non ne capisco la differenza
A dire il vero il mio è un riproduttore wireless e di rete, al quale ho collegato un box usb multimediale, e la presa dell'apparecchio wireless è usb1.1, quindi limitata a 12Mbit al secondo, dovrebbero bastare strano.
e vabbè capisco che scattano allora :D
e vabbè capisco che scattano allora :D
Io invece no, spiegami per favore, in teoria lo standard usb1.1 dovrebbe permettere trasferimenti pari a 12MBit/s, ovvero 1,5MByte/s. Un divx o xvid a quanto è codificato? ;)
Comunque te lo dico io :D
Generalmente fra 800 e i 2000KBit/s!
Comunque te lo dico io :D
Generalmente fra 800 e i 2000KBit/s!
si,intorno ai 2000kbit/s poi ci sono anche più pesanti. lo standard usb 1.1 invece
USB 1.1
12 Mb/s
USB 2.0
480 Mb/s
quindi in teoria dovrebbe farcela ma in pratica è un problema. a pelle mi sento di imputare la colpa alla gestione della usb di windows :D
Ma se ti dico che utilizzo un set box wireless con os proprietario? :rolleyes:
A Fabio mangia più carne bianca, e non intendo quella dentro la calze a rete!
E' questo: http://www.neuston.com/en/mc500.php
questo lo ignoravo!
non so proprio da cosa possa dipendere. dal momento che però tanti qui dentro prenderanno un dvd con usb compresa, suggerisco di approfoindire l'argomento!
ertortuga
16-12-2006, 12:00
Ma tra il Pioneer 393K e il Philips 5960?
L'HDMI non è importante, mi interessa qualità e aggiornamenti...
Qualcuno saprebbe consigliarmi?
magodioz
16-12-2006, 13:18
Qualcuno saprebbe consigliarmi?
Beh , il 5960 , oltre all'hdmi , fa' l'upscaling a 1080i , e' certificato DivxUltra , ha l'Usb ( il discorso dei file che scattano secondo me , e' un Non problema , non la danno per lettura di file avi....quindi alla Philips non gli potete dire nulla ... IMHO)
:doh:
Se volete usare il lettore per l'Usb , allora dovete cercare uno Z500 Zensonic , ha le porte Usb2 , ed e' specificato che sono per HDD......SO Linux Based... Ethernet e Wireless point.... c'e' solo un piccolo prblm , in Italia non si trova , e costa il triplo abbondante del Philips... :sofico:
http://www.z500series.com/
Già, mi sono sempre chiesto perché non lo importano. Dici che venderebbe poco?
marco2670
16-12-2006, 13:31
Raga,
nelle mie ricerche nei centri commerciali per un regalo da fare, ho trovato dvx dvd della LG modello 171 a 49 euri? cosa dite??
poi ho trovato toshiba divx sd 250 a 49 euri
e roadstar a 35 euri?
cosa dite ?? vale la spesa??
non trovo irradio 107 :rolleyes:
magodioz
16-12-2006, 13:53
Già, mi sono sempre chiesto perché non lo importano. Dici che venderebbe poco?
Mah , penso piuttosto che ci sia un prblm con la Kiss , il 600 monta lo stesso chipset , pero' lo Z500 secondo me , e' superiore , ma per il mercato europeo l'Lsi logic avra' dato l'esclusiva alla Kiss... :doh:
pero' anche l'H&B 8620 monta quel chipset , e mi sembra pure un nuovo modello della Xoro , ma senza Wireless... ;)
ertortuga
16-12-2006, 13:57
Beh , il 5960 , oltre all'hdmi , fa' l'upscaling a 1080i , e' certificato DivxUltra , ha l'Usb ( il discorso dei file che scattano secondo me , e' un Non problema , non la danno per lettura di file avi....quindi alla Philips non gli potete dire nulla ... IMHO)
:doh:
Se volete usare il lettore per l'Usb , allora dovete cercare uno Z500 Zensonic , ha le porte Usb2 , ed e' specificato che sono per HDD......SO Linux Based... Ethernet e Wireless point.... c'e' solo un piccolo prblm , in Italia non si trova , e costa il triplo abbondante del Philips... :sofico:
http://www.z500series.com/
Ecco perchè avevo deciso di prendere il Philips...per la certificazione DiVX Ultra! :D
Il Pioneer ha Home Theater.
Grazie ancora Mago! ;)
ertortuga
17-12-2006, 17:26
stavo dando un'occhiata alle caratteristiche del DVP5140/12...è praticamente un 5960/12 senza HDMI, upscaling 1080i, riproduzione JPEG ad alta definizione e Picture CD (Jpeg).
Mi sa che prendo questo e risparmio 25 euro :D...anche perchè il 5960/12 non lo trovo :(
Mago che mi dici? :)
Il 107 si trova??? :mbe:
E dove?
E' da un mese che lo cerco ma non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte..
..se sai dove posso trovarlo dimmelo ti prego!!!! :cry:
Grazie! Ciao!
su Ebay 39.90 + 14 ss :mbe:
qui a Genova l'ho visto un pò di tempo fa da mediaworld a 54 euri (me sembra..) ma non garantisco ci sia ancora.. sopratutto nei cannibal periodi prefatalizi!
magodioz
17-12-2006, 21:24
stavo dando un'occhiata alle caratteristiche del DVP5140/12...è praticamente un 5960/12 senza HDMI, upscaling 1080i, riproduzione JPEG ad alta definizione e Picture CD (Jpeg).
Mi sa che prendo questo e risparmio 25 euro :D...anche perchè il 5960/12 non lo trovo :(
Mago che mi dici? :)
Non conosco il 5140 , cmq su Softpedia c'e' il Topic dedicato , buttaci l'occhio... ;)
http://board.softpedia.com/index.php?showtopic=3578
Bye
PS
da quello che ho letto sembra un buon player Mediatek con il supporto anche ai DivxUltra .... ;)
ertortuga
17-12-2006, 23:43
Non conosco il 5140 , cmq su Softpedia c'e' il Topic dedicato , buttaci l'occhio... ;)
http://board.softpedia.com/index.php?showtopic=3578
Bye
PS
da quello che ho letto sembra un buon player Mediatek con il supporto anche ai DivxUltra .... ;)
Ti ringrazio Mago, sempre molto gentile...:)
PS ovviamente ti seguo anche nel forum ufficiale del 107 :D ma le mail non mi arrivano sempre :(
Ho visto che si lavora sul FW :)
su Ebay 39.90 + 14 ss :mbe:
qui a Genova l'ho visto un pò di tempo fa da mediaworld a 54 euri (me sembra..) ma non garantisco ci sia ancora.. sopratutto nei cannibal periodi prefatalizi!
Finalmente l'ho trovatoooooooo!!!! :D :D :D
Grazie mille Kund@m! :)
Arrivato il Peekton che ho ordinato settimana scorsa, modello 6023 (Pixmania lo vende a 42 Euro mi sembra, escluse SSpedizione). Spero di aver fatto una buona scelta (si tratta di un regalo di natale), cmq. sicuramente migliore (Mediatek 1389) di molti lettori in vendita nei nostri centri commerciali.
http://img227.imageshack.us/img227/9567/peektonny1.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=peektonny1.jpg)
ertortuga
18-12-2006, 10:03
Oggi ho visto il Samsung DVD-HD860 bello, ma CREDO monti uno Zoran Vaddis...:(
Oggi ho visto il Samsung DVD-HD860 bello, ma CREDO monti uno Zoran Vaddis...:(
Togli il "CREDO" :D
Arrivato il Peekton che ho ordinato settimana scorsa, modello 6023 (Pixmania lo vende a 42 Euro mi sembra, escluse SSpedizione). Spero di aver fatto una buona scelta (si tratta di un regalo di natale), cmq. sicuramente migliore (Mediatek 1389) di molti lettori in vendita nei nostri centri commerciali.
Si, i Peekton mi piacciono al primo impatto :)
Potresti provare "Revelation" e vedere se supporta i menù del DivX6? Anche se non credo........... :mbe:
Potresti provare "Revelation" e vedere se supporta i menù del DivX6?Sarebbe.....un file di prova per testarlo? Dove lo trovo ?
Cmq. credo che non o leggerà (mi sembrava di averlo letto da qualche parte.....si al supporto dei Divx6, ma non quelli con menù o cose complesse).
Sarebbe.....un file di prova per testarlo? Dove lo trovo ?
Cmq. credo che non o leggerà (mi sembrava di averlo letto da qualche parte.....si al supporto dei Divx6, ma non quelli con menù o cose complesse).
Hai la possibilità di fare qualche piccola prova? Volevo ordinarlo anche io per mio padre, ma sono indeciso tra questo o l'irradio 103 che sullo shop di euronics sta a 35€. Devo ammettere che questo peekton ha anche un bel design!
Hai la possibilità di fare qualche piccola prova?Dimmi cosa devo fare.....ancora per qualche ora è qui con me :D
Ps: il Led blu acceso davanti al Carello è veramente spaziale LoL
Dimmi cosa devo fare.....ancora per qualche ora è qui con me :D
Ps: il Led blu acceso davanti al Carello è veramente spaziale LoL
Emh non lo so, non sono molto esperto in lettori divx. Magari prova qualche film, vedi se non ci sono problemi video o audio così a primo impatto. :)
Magari prova qualche film, vedi se non ci sono problemi video o audio così a primo impattoQuello che ho fatto per adesso.
Il mio punto di paragone è un vecchio Techwood Tk25 (Chipset Vibratto - credo si chiami così - ).
Innanzitutto [Ripeto che sto parlando del Peekton PK 6023]:
- Estetica Molto bella
http://img97.imageshack.us/img97/7611/1qf5.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=1qf5.jpg)
- Carrello trasparente (finezza) che lascia intravedere la luce Blu Elettrica.
http://img97.imageshack.us/img97/9909/3ub3.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=3ub3.jpg)
- Molto silenzioso (almeno a confronto del mio lettore)
- Niente Italiano nel menù (ma questo lo sapevo). Si può settare al massimo L'inglese. Quindi è probabile che i Dvd in commercio con doppia lingua partano in Inglese (cmq. basta cambiare lingua al volo o nel menù del Dvd, niente di grave).
- Niente caratteri lunghi (magari aggiornando il Firmware la cosa cambia, ma per adesso lo lascio così di fabbrica).
http://img97.imageshack.us/img97/3333/5xf6.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=5xf6.jpg)
- Legge tranquillamente Divx/Xvid con doppio/triplo audio che fa switchare al volo durante la riproduzione.
- Avanti massimo fino 32x
- Zoom fino a 4x o a un 1/4x
- Sottotitoli Srt letti correttamente e posti correttamente in basso.
http://img97.imageshack.us/img97/9220/4xe9.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=4xe9.jpg)
La cosa strana è che nel menù non vengono mostrati all'utente i sottotitoli, come se li caricasse (quando hanno chiaramentre lo stesso nome dell'avi) automaticamente. Infatti, se presenti, durante la visione, possono essere attivati al volo.
- Immagine di sfondo
http://img97.imageshack.us/img97/4377/2eq7.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=2eq7.jpg)
Scusate per la qualità delle foto che ho fatto al volo :P
A primo impatto (niente prove di file encodati in modo strano) sono rimasto quindi sicuramente soddisfatto (anche in relazione all'onesto Prezzo). Per tutti i test strani direi che molte risposte si possono trovare qui:
http://www.divxtest.com/form/divxtest2_list.php?sort=note%20DESC,%20marque,%20nom
Dove il 6023 si piazza bene.
Wow grazie mille! Il carrellino blu elettrico è fantastico!!! Peccato solo che non ha la lingua italiana nel menù, non tanto per me, quanto per i miei che sono completamente a digiuno. Deduco quindi che anche i film partono di standard con audio straniero, vero?
Deduco quindi che anche i film partono di standard con audio straniero, vero?Esattamente (per scrupolo ho fatto una prova con il Dvd di Arma Letale 4, partito in Inglese). Di Default invece tutto è settato in francese.
Raga ho letto un pò il 3d, ma ho concluso poco, volevo regalare alla mia morosa un lettore divx, ke mi consigliate? da stare tra le 40 e 50€ se possibile, che cmq sia un pokino longevo come formati.....ho trovato un amstrad a 38€, il modello nn ricordo...ke dite?Ho visto ke su pixmania dite che c'è un buon lettore....prendo quello? ma c'e ne sono 2 o 3 o poki € di differenza...mi dite quel'è meglio...o un altro ke trovo negli store...? grazie mille
ertortuga
18-12-2006, 13:23
Raga ho letto un pò il 3d, ma ho concluso poco, volevo regalare alla mia morosa un lettore divx, ke mi consigliate? da stare tra le 40 e 50€ se possibile, che cmq sia un pokino longevo come formati.....ho trovato un amstrad a 38€, il modello nn ricordo...ke dite?Ho visto ke su pixmania dite che c'è un buon lettore....prendo quello? ma c'e ne sono 2 o 3 o poki € di differenza...mi dite quel'è meglio...o un altro ke trovo negli store...? grazie mille
lascia stare gli Amstrad ;)
lascia stare gli Amstrad ;)
quindi consigliate quelli di pixmania? Quelo di Andy_u2 è un buon prodotto no?
Ma tipo nella mediaworld o unieuro ecc c'è qlksa di interessante a poco ke sappiate??
Irradio Dvx 107 o 103.
Lg 9900 o 9500
Phlips Dvp 5960/12
Phlips Dvp 3040 [Mediatek]
Lg Dvx 172 [Zoran]
Pioneer Dv 393
Questi dovrebbero essere buoni prodotti. In praticolare i Primi che però sono ormai difficili da trovare. Anche il Philips 5960/12 dovrebbe essere molto buono (supporto Usb).
Per quanto riguarda il modello che ho preso io (e in generale i Peekton) dovrebbero essere tutti buoni modelli.
Alla fine quello che conta nella scelta di un lettore Divx son 2 cose:
- Chipset che monta
- Possibilità di trovare Firmware aggiornati
Amastrad: lascia perdere. Per domande specifiche manda un bel pm a magodioz (lo trovi anche nella sezione Mpg4 di QuelliCheIlPc, di cui è moderatore).
Ok, grazie...aspetto ankora un attimo a prenderlo così mi informo meglio, se avete altri suggerimenti vi ringrazio...
ciao
magodioz
18-12-2006, 14:07
Si, i Peekton mi piacciono al primo impatto :)
Potresti provare "Revelation" e vedere se supporta i menù del DivX6? Anche se non credo........... :mbe:
Nella foto si legge "DivxPro" .....e "Bivx" , ma Ultra non c'e' ... peccato ....
ciao a tutti ho un problema
ho un tx universe usb
http://www.okprice.it/img/400x400/05.50.gif
che mi da parecchi problemi nel riprodurre divx da HD usb :
- in alcuni punti (ho notato quanto l'audio ha dei picchi, o ci sono musiche particolari) l'audio salta
- in alcuni film l'audio si sfasa con il video e diventa inguardabile
ho controllato i film con gspost, nn hanno errori
cosa puo essere? esistono firmware aggiornati x risolvere?
Ho portato il lettore in assistenza e me l'hanno cambiato dopo un mese con uno nuovo che ha lo stesso problema
:muro:
ertortuga
18-12-2006, 19:27
Preso il Philips 5960/12 a 99,00€
Dato che è un regalo, fino al 24/12 non si apre :)
Poi vi farò sapere se ci sono problemi...;)
@ magodioz
Sulla scatola c'è scritto "Made in Hungary", mi ricordo che in passato si è parlato di prodotti fatti in Ungheria o in Cina ed uno dei due era una "sola"...devo preoccuparmi?
magodioz
18-12-2006, 21:05
Preso il Philips 5960/12 a 99,00€
Dato che è un regalo, fino al 24/12 non si apre :)
Poi vi farò sapere se ci sono problemi...;)
@ magodioz
Sulla scatola c'è scritto "Made in Hungary", mi ricordo che in passato si è parlato di prodotti fatti in Ungheria o in Cina ed uno dei due era una "sola"...devo preoccuparmi?
:D Quello era solo all'inizio dell'uscita dei modelli 3040... per i modelli piu' performanti , come il tuo 5960 , usano chipset Mediatek in qualsiasi fabbrica lo fanno ... nele "sole" invece ci sbattono dentro di tutto .... :doh:
ertortuga
18-12-2006, 21:27
:D Quello era solo all'inizio dell'uscita dei modelli 3040... per i modelli piu' performanti , come il tuo 5960 , usano chipset Mediatek in qualsiasi fabbrica lo fanno ... nele "sole" invece ci sbattono dentro di tutto .... :doh:
Ora è tutto chiaro, grazie! :D
gandrael
18-12-2006, 22:35
Io non ho ancora capito se il lettore Philips 5960 usando la pendrive nel supporto USB dia dei problemi di scatti quando vedi i divx,ho questo lettore e vorrei sapere se succede con tutte le pendrive in quanto mi piacerebbe comprarmene una x tale scopo.
esiste un lettore sotto i 100€ che riporduca da HD usb senza problemi, scatti audio ecc ecc :confused:
ragazzi ho capito che quello ke conta è il chipset...quindi qualè quello + performante cmq da vedere, il mediatek?
devo cercare un lettore sui 50€, dell'usb nn o lettura da HD nn mi interessa, tanto devo darlo alla morosa...io gli passo i divx
Io non ho ancora capito se il lettore Philips 5960 usando la pendrive nel supporto USB dia dei problemi di scatti quando vedi i divx,ho questo lettore e vorrei sapere se succede con tutte le pendrive in quanto mi piacerebbe comprarmene una x tale scopo.
Potrebbe darne, la porta USB non è specificata per leggere i DivX, sebbene si possa ed in molti casi va bene. :mbe:
Se vuoi essere sicuro, devi andare sullo Zensonic 500, che però costa molto di più. :D
Teoz
esiste un lettore sotto i 100€ che riporduca da HD usb senza problemi, scatti audio ecc ecc :confused:
No :(
ragazzi ho capito che quello ke conta è il chipset...quindi qualè quello + performante cmq da vedere, il mediatek?
Si :read:
devo cercare un lettore sui 50€, dell'usb nn o lettura da HD nn mi interessa, tanto devo darlo alla morosa...io gli passo i divx
Non se ne trovano più :cry:
L'unico relativamente "nuovo" che costa poco è l'Irradio 107.
Gli altri hanno ormai tutti il supporto HD o l'USB, o entrambi :)
E tutti montano Zoran, a parte il Philips 5960 che ha Mediatek.
Ci sarebbero i Peekton, ma non hanno il menù italiano. :mbe:
Teoz
gandrael
19-12-2006, 00:35
Potrebbe darne, la porta USB non è specificata per leggere i DivX, sebbene si possa ed in molti casi va bene. :mbe:
Se vuoi essere sicuro, devi andare sullo Zensonic 500, che però costa molto di più. :D
Teoz
Ho comprato la settimana scorsa il Philips,quindi se tu fossi in me,lo correresti il rischio di comprarti una pendrive?
bigbearthechief
19-12-2006, 04:11
Ciao! al solito ho bisogno di un mano.
Mi sono fatta comprare in Italia (io vivo in Canada) un nuovo lettore dvd/divx per sostituire il moribondo Nortek. Avevo la necessita' che il nuovo lettore avesse delle caratteristiche specifiche e cioè:
corrente a 110
possibilità di trasmettere su televisioni con standard americano (NTSC)
possibilità di cambio regione (quindi sia per dvd italiani che canadesi)
capacità di lettura di dvd - audio in mp3 (io ho raccolto tutti i miei cd su dvd in questo modo)
un browser veloce di navigazione tra i file
per questo avevo optato per un LG (avrei voluto il nuovo con anche la gestione USB ma è risultato introvabile).
Alla fine ho ottenuto un LG DVX9900H.
Da quanto letto avrebbe dovuto essere perfetto sia per i dvd che i dvd audio che i divx, la corrente era sia 110 che 220, si poteva cambiare la regione ed era sia PAL che NTSC.
Tutte queste cose erano segnate sulle sue caratteristiche ed erano state confermate a mio marito che era delegato all'acquisto in Italia.
Peccato che nn si riesca a fare la cosa + importante e cioè spostare la codifica di comunicazione tra il lettore e la televisione cioè in NTSC.
Nn vi è alcuna spiegazione di come questa cosa vada fatta e (essendo arrivato dall'Italia posso presumere sia impostato su PAL) e dopo ore di ricerca, lettura del manuale ecc siamo qui a guardare sconsolati il nuovo lettore che fa solo intravedere il menù (facendoti gli occhi a palla in quanto lampeggia/balla, insomma la situazione "tipica" di un sistema pal attaccato all'NTSC).
Visto che il manuale dice che il lettore supporta sia NTSC sia PAL e che era stato richiesto specificamente con questa caratteristica (ovviamente visto che noi viviamo qui), vorrei sapere come si può modificare l'output del lettore per farlo funzionare, visto che il menu non sembra avere nessuna voce che non lo permetta.
Spero qualcuno possa aiutarmi altrimenti sn rovinata!!! Qui in Canada i lettori divx sn praticamente appena arrivati e nn hanno nessuna delle caratteristiche che mi servono e cmq nn sn in grado di leggere i miei dvd italiani nè tantomeno ne abbiamo trovati che leggessero i dvd-audio in mp3 (solo i cd).
:help: :help:
Grazie a tutti!
ertortuga
19-12-2006, 08:00
Ho comprato la settimana scorsa il Philips,quindi se tu fossi in me,lo correresti il rischio di comprarti una pendrive?
Rischio?! :mbe:
20€ per una pendrive da 1GB me lo chiami un rischio? ;)
Anzi, io se fossi in te prenderei una da 2GB in modo da poter mettere DiVX di qulità...;)
gandrael
19-12-2006, 08:48
Rischio?! :mbe:
20€ per una pendrive da 1GB me lo chiami un rischio? ;)
Anzi, io se fossi in te prenderei una da 2GB in modo da poter mettere DiVX di qulità...;)
Scusate se vado un attimino OT ma,infatti ne vorrei acquistare una proprio da 2GB,sapresti indicarmi una buona pendrive?
No :(
come mai?
da pendrive il discorso è diverso?
No :(
Ma scusate, sono io l'unico che non ha nessunissimo problema a riprodurre di tutto sul Philips 5960-12, collegandogli un HD esterno (Iomega da 250, con alimentazione autonoma)....?
Ma scusate, sono io l'unico che non ha nessunissimo problema a riprodurre di tutto sul Philips 5960-12, collegandogli un HD esterno (Iomega da 250, con alimentazione autonoma)....?
Non credo sia proprio la stessa cosa che attaccarci una penna usb... o sbaglio? Io ancora non ho deciso quale comprare a mio padre per natale!! Aiuto :( Forse mi butto anche io sul peekton. Ma i jeppsen come sono?
Dite di prendere questo PEEKTON Lettore DVD/DivX PK 6023 o questo PEEKTON Lettore DVD/DivX PK 6024
nn capisco la differenza...costano pure uguali...
Il 6024 credo che non monti il chip mediatek.
Non credo sia proprio la stessa cosa che attaccarci una penna usb... o sbaglio? Io ancora non ho deciso quale comprare a mio padre per natale!! Aiuto :( Forse mi butto anche io sul peekton. Ma i jeppsen come sono?
Se leggi la domanda fatta originariamente a Teo, si parla di HD usb.
magodioz
19-12-2006, 14:00
Ciao! al solito ho bisogno di un mano.
Mi sono fatta comprare in Italia (io vivo in Canada) un nuovo lettore dvd/divx per sostituire il moribondo Nortek. Avevo la necessita' che il nuovo lettore avesse delle caratteristiche specifiche e cioè:
corrente a 110
possibilità di trasmettere su televisioni con standard americano (NTSC)
possibilità di cambio regione (quindi sia per dvd italiani che canadesi)
capacità di lettura di dvd - audio in mp3 (io ho raccolto tutti i miei cd su dvd in questo modo)
un browser veloce di navigazione tra i file
per questo avevo optato per un LG (avrei voluto il nuovo con anche la gestione USB ma è risultato introvabile).
Alla fine ho ottenuto un LG DVX9900H.
Da quanto letto avrebbe dovuto essere perfetto sia per i dvd che i dvd audio che i divx, la corrente era sia 110 che 220, si poteva cambiare la regione ed era sia PAL che NTSC.
Tutte queste cose erano segnate sulle sue caratteristiche ed erano state confermate a mio marito che era delegato all'acquisto in Italia.
Peccato che nn si riesca a fare la cosa + importante e cioè spostare la codifica di comunicazione tra il lettore e la televisione cioè in NTSC.
Nn vi è alcuna spiegazione di come questa cosa vada fatta e (essendo arrivato dall'Italia posso presumere sia impostato su PAL) e dopo ore di ricerca, lettura del manuale ecc siamo qui a guardare sconsolati il nuovo lettore che fa solo intravedere il menù (facendoti gli occhi a palla in quanto lampeggia/balla, insomma la situazione "tipica" di un sistema pal attaccato all'NTSC).
Visto che il manuale dice che il lettore supporta sia NTSC sia PAL e che era stato richiesto specificamente con questa caratteristica (ovviamente visto che noi viviamo qui), vorrei sapere come si può modificare l'output del lettore per farlo funzionare, visto che il menu non sembra avere nessuna voce che non lo permetta.
Spero qualcuno possa aiutarmi altrimenti sn rovinata!!! Qui in Canada i lettori divx sn praticamente appena arrivati e nn hanno nessuna delle caratteristiche che mi servono e cmq nn sn in grado di leggere i miei dvd italiani nè tantomeno ne abbiamo trovati che leggessero i dvd-audio in mp3 (solo i cd).
:help: :help:
Grazie a tutti!
scusa , perche' non mandi una mail al Service Lg Italia ? ;)
bigbearthechief
19-12-2006, 14:38
scusa , perche' non mandi una mail al Service Lg Italia ? ;)
ora ricontrollo....ma ieri QUI (http://italy.lgservice.com/) avevo visto solo dei numeri di telefono.
E nel sito internazionale e canadese, questo modello nemmeno esiste.......ma ovunque è scritto che va sia per PAL che NTSC.........
:mc: :cry:
Speravo che tra "smanettoni" qualcuno potesse sapere come fare; ne i precedenti lettori era invece parte dei menù di configurazione..........
Speriamo che qlcn abbia una idea, altrimenti sn soldi buttati e soprattutto per noi qui, vorrebbe dire nn potere + vedere ne divd nè divx italiani.........
Grazie cmq
Non possedendo un budget di 400 euro -.- e non trovando una sezione più adatta,posto qui, quindi se ho sbagliato sezione mi scuso in anticipo.
Sapreste consigliarmi un dvd recorder anche senza hd che legga i divx e che non superi i 150 euro? magari che hanno la garanzia sull'aggiornamento del firmware per i codec.
Grazie a chiunque mi risponderà
ora ricontrollo....ma ieri QUI (http://italy.lgservice.com/) avevo visto solo dei numeri di telefono.
E nel sito internazionale e canadese, questo modello nemmeno esiste.......ma ovunque è scritto che va sia per PAL che NTSC.........
:mc: :cry:
Speravo che tra "smanettoni" qualcuno potesse sapere come fare; ne i precedenti lettori era invece parte dei menù di configurazione..........
Speriamo che qlcn abbia una idea, altrimenti sn soldi buttati e soprattutto per noi qui, vorrebbe dire nn potere + vedere ne divd nè divx italiani.........
Grazie cmq
Sicuramente da qualche parte c'è l'impostazione con la quale mettere il lettore in NTSC (probabilmente tra le impostazioni video). Certo che se non riesci a visualizzare il menu perché il lettore è settato in PAL e il tuo TV non lo riconosce, è un bel problema. Non conosci nessuno che abbia un televisore multistandard al quale collegare il lettore in modo da poter vedere i menù per settare il lettore in NTSC? I nostri TV, qui in Italia sono ormai tutti multistandard ed accettano sia segnali PAL che NTSC senza problemi.
bigbearthechief
19-12-2006, 17:41
Sicuramente da qualche parte c'è l'impostazione con la quale mettere il lettore in NTSC (probabilmente tra le impostazioni video). Certo che se non riesci a visualizzare il menu perché il lettore è settato in PAL e il tuo TV non lo riconosce, è un bel problema. Non conosci nessuno che abbia un televisore multistandard al quale collegare il lettore in modo da poter vedere i menù per settare il lettore in NTSC? I nostri TV, qui in Italia sono ormai tutti multistandard ed accettano sia segnali PAL che NTSC senza problemi.
Io ho un televisore da 60" della Sony High definition che ha solo 3 anni ma nn mi risulta che abbia nulla di simile.
Il menù lo si riesce a vedere anche se ti spacchi gli occhi per i lampi e i continui "refresh", ma proprio nn esiste una voce che ti permetta di farlo, e nemmeno sul manuale è riportata........
La LG ha risposto :
Gentile cliente, abbiamo provveduto a inoltrare la Sua richiesta informazioni all’ufficio di competenza. Riceverá quanto prima una risposta. Nel caso volesse contattare il call centre 199.600.09
Ora si aspetterà chissà quanto.........
Ridicolo cmq!
Grazie per la risposta!
^[H3ad-Tr1p]^
19-12-2006, 17:46
salve a tutti
anch io vorrei comprare un lettore divx ma non so quale e volevo alcune informazioni a riguardo
volevo sapere quali formati e' in grado di leggere;ossia divx (quali versioni) dvd, xvid (?) che altro?
volevo anche sapere se acquistando uno di questi lettori c'e' comunque bisogno di un programma di autoring per fare il menu'
ossia volevo sapere se per masterizzare un dvd con 4-5 film,posso masterizzare un dvd dati trascinando solo le tracce dul dvd e poi il lettore si arrangia o se devo fare un menu come nei dvd stand alone
Non so, sul mio lettore Samsung l'impostazione PAL/NTSC è nel menù video. In ogni caso, i miei TV (un CRT Panasonic 32PD30 ed un LCD Samsung 32R72) accettano indifferentemente l'uscita del lettore sia PAL che NTSC senza nessun problema. Mi pare molto strano che un Sony di solo tre anni fa non sia multistandard.
Che collegamento hai usato per collegare il lettore al TV?
bigbearthechief
19-12-2006, 20:26
Non so, sul mio lettore Samsung l'impostazione PAL/NTSC è nel menù video. In ogni caso, i miei TV (un CRT Panasonic 32PD30 ed un LCD Samsung 32R72) accettano indifferentemente l'uscita del lettore sia PAL che NTSC senza nessun problema. Mi pare molto strano che un Sony di solo tre anni fa non sia multistandard.
Che collegamento hai usato per collegare il lettore al TV?
Qui in Canada nn c'è multi standard.....
Il lettore è stato collegato con uscita video component e - per quanto dato leggere - nei menù nn risulta una voce che permetta di passare da un settaggio all'altro.
Ora cmq provo a portare di sotto il lettore e a vedere di collegarlo alla vecchia televisione italiana, ma cmq mi sa che nn esista proprio il menù per cambiarlo........
Bisognerebbe vedere se qualcuno che ha lo stesso lettore in Italia riesce ad individuare come si acceda a questa selezione..... :( :cry:
Grazie cmq per la risposta.
dopo la brutta esperienza del silvercrest della lidl ke ho provveduto immediatamente a restituire xke' nn riconosceva la gran parte dei divx in mio posesso, mi servirebbe un consiglio su quale lettore acquistare
non deve avere nessuna funzione particolare
l'unica cosa ke deve fare e' leggere tutti i formati disponibili o almeno i + diffusi, ke abbia un buon supporto a livello di firmware e ke legga anke i dvd di scarsa qulita' e graffiati
esiste?
Alla mediaworld ho trovato
Philips dvp 3040 69€
nortek NDVX2502 35€
panasonic S325EGS azzo nn ho scritto il prezzo...mi sembra però + caro dei primi
che dite di prendere tra questi? o prendo direttamente il PEEKTON Lettore DVD/DivX PK 6023
dove leggo ke chipset montano? Se è discreto prendo anke il nortek, tanto la mia morosa nn è che ci faccia poi kissà ke.....sulla confezione c'è pure scritto firmware aggiornabile se nn ho letto male...
ertortuga
20-12-2006, 15:19
Alla mediaworld ho trovato
Philips dvp 3040 69€
nortek NDVX2502 35€
panasonic S325EGS azzo nn ho scritto il prezzo...mi sembra però + caro dei primi
che dite di prendere tra questi? o prendo direttamente il PEEKTON Lettore DVD/DivX PK 6023
dove leggo ke chipset montano? Se è discreto prendo anke il nortek, tanto la mia morosa nn è che ci faccia poi kissà ke.....sulla confezione c'è pure scritto firmware aggiornabile se nn ho letto male...
Vai QUI (http://www.euronics.it) e a 75€ ti prendi il Philips 5140/12 che è molto simile al "blasonato" 5960/12 ;)
Qui puoi vedere un confronto fra i tre modelli della Philips...
http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?navigationValues=HOME_ENTERTAINMENT_GR_IT_CONSUMER%25DVD_HOME_THEATER_CA_IT_CONSUMER%25DVD_PLAYERS_SU_IT_CONSUMER&compare=true&productIds=DVP5960_12_IT_CONSUMER%25DVP5140_12_IT_CONSUMER%25DVP3040_12_IT_CONSUMER%25&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&productId=&productId=&productId=
blamecanada
20-12-2006, 15:21
C'è un lettore dvd che legga pure, oltre ai divx, anche i file compressi con h624?
ma del nortek ke ne dite, io nn volevo spendere + di 50 €....
ertortuga
20-12-2006, 16:23
Vai QUI (http://www.euronics.it) e a 75€ ti prendi il Philips 5140/12 che è molto simile al "blasonato" 5960/12 ;)
Qui puoi vedere un confronto fra i tre modelli della Philips...
http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?navigationValues=HOME_ENTERTAINMENT_GR_IT_CONSUMER%25DVD_HOME_THEATER_CA_IT_CONSUMER%25DVD_PLAYERS_SU_IT_CONSUMER&compare=true&productIds=DVP5960_12_IT_CONSUMER%25DVP5140_12_IT_CONSUMER%25DVP3040_12_IT_CONSUMER%25&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&productId=&productId=&productId=
QUI (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=41105) c'è una discussione inerente il Philips 5140/12
QUI (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=36028) quella inerente il fratello minore della Philips il 3040/12
e per completare...QUI (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=41105) quella del Philips 5960/12
ertortuga
20-12-2006, 16:36
ma del nortek ke ne dite, io nn volevo spendere + di 50 €....
Leggi questi thread...
>>>1<<< (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=39101)
>>>2<<< (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=37132)
>>>3<<< (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=40543)
QUI (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=41105) c'è una discussione inerente il Philips 5140/12
QUI (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=36028) quella inerente il fratello minore della Philips il 3040/12
e per completare...QUI (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=41105) quella del Philips 5960/12
scusa se insisto sul nortek, ma come faccio a vedere/capire se è discreto come prodotto? http://www.nortekonline.com/ita/Product/product.asp?name=NDVX+2502&c=DVD&f=LETTORI%20DVD&po=False&tab=1 quà ci sono delle caratteristike...mi dai un consiglio...
Leggi questi thread...
>>>1<<< (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=39101)
>>>2<<< (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=37132)
>>>3<<< (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=40543)
:eek: 6 stato kiarissimo grazie :ave:
QUI (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=41105) c'è una discussione inerente il Philips 5140/12
QUI (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=36028) quella inerente il fratello minore della Philips il 3040/12
e per completare...QUI (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=41105) quella del Philips 5960/12
ma possibile che costi meno il 51/5140/12 del 3040/12? guarda http://shoponline.euronics.it/ecom/video/75/apparecchi%20dvd/75a/dvd%20lettori/0750.aspx
Black_Angel77
20-12-2006, 18:16
Ciao a tutti ...
Io sto per aquistare questo TV Lcd
http://www.samsung.com/it/products/tv/r7lcdtv/le32r76bxxec.asp
e volevo chiedere a voi a quale lettore DVD affiancare...
Non mi interessa che legga i DVX.... Prezzo dai 100 base fino a 150 + o -....
Grazie per le risp :)
ertortuga
20-12-2006, 18:23
ma possibile che costi meno il 51/5140/12 del 3040/12? guarda http://shoponline.euronics.it/ecom/video/75/apparecchi%20dvd/75a/dvd%20lettori/0750.aspx
io me ne sono girati 3 di 3ur0n1cs a Roma e tutti e tre davano il 5140/12 a 74.90€.
Il 5960/12 lo davano sul sito a 93,00€ (ed ora non c'è più...) mentre al negozio l'ho pagato 99,00€.
Il 3040/12 non mi sembra di ricordare di averlo visto, forse perchè non mi interessava proprio...;)
Ciao.
Ragazzi, l'ho preso, cioè ordinato, arriva domani o dopo in negozio...il 5140/12 a 69 €....cavolo alla fine lo pagavo come il 3040/12 al media
we, ditemi che ho preso un buon prodotto perkè sono ancora insicuro....legge di tutto? é aggiornabile il FW??
ragazzi quale e' il migliore tra questi 2 e quali chip montano:
PIONEER DV-393
LG GOLDSTAR DNX190H
magodioz
22-12-2006, 14:23
ragazzi quale e' il migliore tra questi 2 e quali chip montano:
PIONEER DV-393
LG GOLDSTAR DNX190H
PIONEER DV-393 = Mediatek
LG DNX190H = ZoranVaddis
Migliore e' una parola grossa , ognuno ha i pregi e difetti del Chipset installato.... :doh:
Black_Angel77
22-12-2006, 18:30
E qual e un buon lettore per te Mago :)
grazie...
magodioz
22-12-2006, 22:43
E qual e un buon lettore per te Mago :)
grazie...
Beh , al momento credo che il Philips Dvp5960 abbia un'ottimo rapporto qualita'/prezzo , oppure il fratellino minore , il 5140 ....... ;)
era segnalato proprio nel post prima del tuo....... :doh:
Black_Angel77
23-12-2006, 10:53
Grazie :))
e del samsung HD860 cosa ve ne pare e buono?
Ps. senza guardarr la proporzione qualita/prezzo ma solo qualita che consigli :)) :D
magodioz
23-12-2006, 13:57
Grazie :))
e del samsung HD860 cosa ve ne pare e buono?
Ps. senza guardarr la proporzione qualita/prezzo ma solo qualita che consigli :)) :D
Mi spiace .. dopo le castronerie che ha fatto la Samsung con i modelli precedenti non la prendo piu' in considerazione..... magari questo sara' il non plus ultra (ci credo poco) ma non mi fido piu' .... :doh:
Beh , al momento credo che il Philips Dvp5960 abbia un'ottimo rapporto qualita'/prezzo , oppure il fratellino minore , il 5140 ....... ;)
era segnalato proprio nel post prima del tuo....... :doh:
differenze tra il philips 5960 e il 5140?
hanno lo stesso chip?
magodioz
23-12-2006, 14:40
differenze tra il philips 5960 e il 5140?
hanno lo stesso chip?
;)
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=41105
Bye
Black_Angel77
23-12-2006, 18:29
Alla fine ho preso il pioneer dv490v spero di aver fatto un buon acquisto :)
Per chi cerca l'Irradio 107, segnalo questa (http://cgi.ebay.it/Lettore-DVD-DivX-mp3-IRRADIO-DVX-107-NUOVO-GARANZIA_W0QQitemZ260067746762QQihZ016QQcategoryZ50600QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem) inserzione ebay, attualmente ce ne sono 37 disponibili a 39,90 + spedizione, che è molto buono.
Ovviamente non garantisco nulla sul venditore :D
Teoz
mi chiedevo se questo upscaling, su LCD hd ready, facesse la differenza. qualcuno ha provato?
un lettore divx economico, non ho grosse pretese, ma che supporti la versione 6 (o 6.4 l'attuale) quale mi consigliereste? (sugli shop online non riesco a capire che versione supportino..) eventualmente che sia possibile upgradare il codec..
grazie.
magodioz
27-12-2006, 11:55
un lettore divx economico, non ho grosse pretese, ma che supporti la versione 6 (o 6.4 l'attuale) quale mi consigliereste? (sugli shop online non riesco a capire che versione supportino..) eventualmente che sia possibile upgradare il codec..
grazie.
2 Post piu' sopra Teo.abs ha segnalato il 107 su E-bay..... ;)
Adamantio
27-12-2006, 11:59
mago di oz, per il firmware del 107 che mi sai dire??
mago di oz, per il firmware del 107 che mi sai dire??
Se posso, lo anticipo :D
Nessun firmware unofficial, nessun aggiornamento ufficiale.
A detta di qualcuno che ci lavorava, doveva uscire un aggiornamento ufficiale a settembre 06, ma poi è sparito. Evidentemente sono sorti altri problemi :mbe:
ertortuga
27-12-2006, 18:01
Se posso, lo anticipo :D
Nessun firmware unofficial, nessun aggiornamento ufficiale.
A detta di qualcuno che ci lavorava, doveva uscire un aggiornamento ufficiale a settembre 06, ma poi è sparito. Evidentemente sono sorti altri problemi :mbe:
Volevo farlo io, ma non mi sono permesso...:D
PS teo.abs felicitazioni per il/la nascituro/a (col forum di QCPC ho problemi con le mail, non mi arrivano gli aggiornamenti).
Volevo farlo io, ma non mi sono permesso...:D
PS teo.abs felicitazioni per il/la nascituro/a (col forum di QCPC ho problemi con le mail, non mi arrivano gli aggiornamenti).
Grazie! :cincin: :bimbo:
Sara è nata il 14/12/2006, e da quel giorno il tempo libero è calato vistosamente, anche se è veramente brava :D
ragazzi abbiamo scartato e provato il silvercrest, se avete domande fate pure!
Ho visto che è uscito il nuovo lg con upscaling 720p/1080i ed essendo stato un felice possessore del 9900 sarei intenzionato a prenderlo.
Eventualmente mi sapreste consigliare qualche altro lettore con upscaling dall'elevato rapporto qualità/prezzo?
magodioz
02-01-2007, 12:17
:D Philips Dvp5960 ...supporto ai DivxUltra(menu' e opzioni avanzate) , UsB , upscaling 1080i, e oltretutto monta chipset Mediatek come l'LG Dvx9900, la nuova serie LG invece monta chipset Zoran , e fino ad ora non e' che abbiano entusiasmato..... se mi dici quale modello LG stai prendendo in considerazione , vediamo se ci sono info in rete.... ;)
Ciao a tutti, non avendo molto tempo a disposizione per leggere tutto il post, qualche buon anima potrebbe consigliarmi un buon lettore divx che legga di tutto , ad un prezzo ragionevole? Grazie
ertortuga
02-01-2007, 17:07
Ciao a tutti, non avendo molto tempo a disposizione per leggere tutto il post, qualche buon anima potrebbe consigliarmi un buon lettore divx che legga di tutto , ad un prezzo ragionevole? Grazie
dato che non sei l'unico a fare sempre la stessa domanda, un consiglio valido per tutti: leggete almeno le ultime 10 pagine della discussione!
Cmq al momento quelli più in titolati sono:
Irradio DVX-107 difficile da reperire, su ebay qualcosa si trova (leggi qualche post fa c'è un link, sembra poi ricomparso da Tr0ny nel palermitano).
Philips DVP-5960/12 e 5140/12
Ciao, cosa sapete dirmi di questo lettore divx (costo 25 eurozzi)?
Vale la pena?
Chip?
ertortuga
02-01-2007, 19:17
Ciao, cosa sapete dirmi di questo lettore divx (costo 25 eurozzi)?
Vale la pena?
Chip?
Lascia stare Amstrad...;)
ertortuga
02-01-2007, 23:09
Proprio così scadente?!
Si, a quanto dice magodioz e da quello che so neache una buona assistenza
magodioz
02-01-2007, 23:12
:doh: La Solaricom Srl (Amstrad Italia) ha azzeccato un solo modello , l'Amstrad Dx3016 , ma solo perche' si e' fornita dalla stessa fabbrica cinese che forniva gli Elta 8883 tedeschi , poi hanno iniziato ad importare di tutto da una marea di fabbriche diverse solo per abbassare i costi e non si e' capito piu' nulla !! :doh:
ertortuga
02-01-2007, 23:50
:doh: La Solaricom Srl (Amstrad Italia) ha azzeccato un solo modello , l'Amstrad Dx3016 , ma solo perche' si e' fornita dalla stessa fabbrica cinese che forniva gli Elta 8883 tedeschi , poi hanno iniziato ad importare di tutto da una marea di fabbriche diverse solo per abbassare i costi e non si e' capito piu' nulla !! :doh:
...e il verbo fu! :D
Grande magodioz!
Quindi un buon modello-marca economico?
dato che non sei l'unico a fare sempre la stessa domanda, un consiglio valido per tutti: leggete almeno le ultime 10 pagine della discussione!
Sarebbe invece il caso di modificare la prima pagina inserendo i modelli più validi, come nei vari thread ufficiali.
:D Philips Dvp5960 ...supporto ai DivxUltra(menu' e opzioni avanzate) , UsB , upscaling 1080i, e oltretutto monta chipset Mediatek come l'LG Dvx9900, la nuova serie LG invece monta chipset Zoran , e fino ad ora non e' che abbiano entusiasmato..... se mi dici quale modello LG stai prendendo in considerazione , vediamo se ci sono info in rete.... ;)
I modelli LG a cui facevo rifermento sono questi (http://uk.lge.com/proddivergent.do?categoryId=030201&modelCategoryId=&parentId=0302) , stranamente nel sito lg italia ancora non compaiono :mbe:
ertortuga
03-01-2007, 11:04
Sarebbe invece il caso di modificare la prima pagina inserendo i modelli più validi, come nei vari thread ufficiali.
1) se ritieni sia utile aggiornare la prima pagina contatta l'autore
2) questo non è un trhead ufficiale
3) a leggere 10 pagine di un thread non ci si mette una vita...;)
Vabbè, mi sa che prenderò il philips Dvp5960 :)
Allora raga, ho appena collegato il philips via component, vi dico subito che la qualità dell'immagine è nettamente superiore a quella dell'LG9900. :cool:
Analizzando velocemente i pro e contro:
PRO:
-Immagine nettamente superiore
-Progressive scan senza artefatti
-Ingresso USB
CONTRO:
-L'avanzamento e riavvolgimento si ferma a 32x (100x l'lg9900)
-L'upscaling avviene solo via HDMI
A proposito, si può sbloccare l'upscaling via component?
magodioz
03-01-2007, 17:21
Allora raga, ho appena collegato il philips via component, vi dico subito che la qualità dell'immagine è nettamente superiore a quella dell'LG9900. :cool:
Analizzando velocemente i pro e contro:
PRO:
-Immagine nettamente superiore
-Progressive scan senza artefatti
-Ingresso USB
CONTRO:
-L'avanzamento e riavvolgimento si ferma a 32x (100x l'lg9900)
-L'upscaling avviene solo via HDMI
A proposito, si può sbloccare l'upscaling via component?
;) Ti consiglio di seguire il topic su Softpedia..
http://board.softpedia.com/index.php?showtopic=4372
li' stanno lavorando sui FW unofficial ... ah il bello dei Mediatek...... :sofico:
ertortuga
03-01-2007, 18:31
Allora raga, ho appena collegato il philips via component, vi dico subito che la qualità dell'immagine è nettamente superiore a quella dell'LG9900. :cool:
Analizzando velocemente i pro e contro:
PRO:
-Immagine nettamente superiore
-Progressive scan senza artefatti
-Ingresso USB
CONTRO:
-L'avanzamento e riavvolgimento si ferma a 32x (100x l'lg9900)
-L'upscaling avviene solo via HDMI
A proposito, si può sbloccare l'upscaling via component?
Se ti può essere utile c'è anche una discussione Q U I (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=39432) ;)
gandrael
04-01-2007, 20:30
Salve gente,dovrei acquistare un lettore divx x mio padre da non spendere troppi euri,magari sui 30-40€,che mi consigliate? Grazie.
giacomo_uncino
04-01-2007, 20:57
Salve gente,dovrei acquistare un lettore divx x mio padre da non spendere troppi euri,magari sui 30-40€,che mi consigliate? Grazie.
se vuoi qualcosa di valido
mia personale classifica:
LG 9900 o 9500 (rarissimo fuori produzione-fondi di magazzino) 50-70€ *****
Philips 5140/12 circa 70€ ****
Irradio 107 circa 50€ (raro forse su ebay e da trony) ****
Philips 5960/12 (identico al 5140 con in più USB e Hdmi) circa 95€ ****
Pioneer 380 o 393 70-80€ ***
si possono trovare anche a meno in offerte/sottocosto varie
ventuste
05-01-2007, 09:40
ciao a tutti!
esiste un lettore dvd-divx che legge anche i file.WMV?
vi ringrazio ciao!!
magodioz
05-01-2007, 13:35
ciao a tutti!
esiste un lettore dvd-divx che legge anche i file.WMV?
vi ringrazio ciao!!
:D
Z500 Zensonic
H&B Dnx 8620
Kiss 600
Xoro 8500
ma partiamo da 230€ a salire ...ah questi supportano pure l'High Definition :doh:
:D
Z500 Zensonic
H&B Dnx 8620
Kiss 600
Xoro 8500
ma partiamo da 230€ a salire ...ah questi supportano pure l'High Definition :doh:
mi ci costruisco un htpc, cioè: da quei prezzi a salire conviene.
mi ci costruisco un htpc
pure io, mi sa che alla fine conviene :D
ertortuga
05-01-2007, 17:44
mi ci costruisco un htpc, cioè: da quei prezzi a salire conviene.
ne dubito che con 230€ ti fai un htpc ;)
x vedere i divx nn ci vorra tutto sto hw...........
io riciclo un PIV 2.0 :)
ertortuga
05-01-2007, 18:37
x vedere i divx nn ci vorra tutto sto hw...........
io riciclo un PIV 2.0 :)
certo, però poi nascondi il cabinet bianco e metti il volume al max per non sentire la ventola del procio e quella dell'alimentatore ;)
magodioz
05-01-2007, 20:44
mi ci costruisco un htpc, cioè: da quei prezzi a salire conviene.
Pero' dai uno sguardo alle caratteristiche di uno di quei modelli (a parte lo xoro8500 che non ha l'HW Wireless/Networking) ..
http://www.z500series.com
http://www.hb-direct.com/FR/P_84.html
il Kiss600 e l'H&B hanno le stesse caratteristiche dello Zensonic .... FW Linux based :Prrr:
Quindi :
xoro8500 senza HW Wireless/networking € 179 circa
H&B Dnx 8620 230/270 €
Kiss600 360 € circa
Z500 Zensonic (non importato in europa) circa 300 Dollari
Tutti e 4 montano lo stesso chipset Sigma Design DM8620L
Bye
PS
A questo link una bella recensione /test sullo Z500 ...
http://www.overclockers.com.au/article.php?id=463850&P=1
Ciao a tutti,sono al punto di comprarmi un lettore divx e leggendo la discussione(non tutta ma scusatemi) sono arrivato alla conclusione che i philips sono tra i migliori e vorrei scegliere tra 1 di questi modelli.
philips 3040/12
philips DVP5140/12 / DVP5960/12
so che il 5960 e' il migliore tra tutti ma vorrei capire se le differenze risiedono solo nell aggiunta di uscite tipo hdmi e porte aggiuntive tipo le usb oppure migliorano anche la qualita' d'immagine(su un normale crt) e riconoscono piu' formati (tranne il divx ultra che non mi interessa).Un'altra cosa che ho notato vedendo un divx su un lettore da tavolo e' che ogni tanto sgrana il film e vedo tipo dei quadretti(ho visto solo i philips),e' una caratteristica di tutti i lettori divx o ci sono modelli che hanno migliore qualita'?
ertortuga
06-01-2007, 11:16
Ciao a tutti,sono al punto di comprarmi un lettore divx e leggendo la discussione(non tutta ma scusatemi) sono arrivato alla conclusione che i philips sono tra i migliori e vorrei scegliere tra 1 di questi modelli.
philips 3040/12
philips DVP5140/12 / DVP5960/12
so che il 5960 e' il migliore tra tutti ma vorrei capire se le differenze risiedono solo nell aggiunta di uscite tipo hdmi e porte aggiuntive tipo le usb oppure migliorano anche la qualita' d'immagine(su un normale crt) e riconoscono piu' formati (tranne il divx ultra che non mi interessa).Un'altra cosa che ho notato vedendo un divx su un lettore da tavolo e' che ogni tanto sgrana il film e vedo tipo dei quadretti(ho visto solo i philips),e' una caratteristica di tutti i lettori divx o ci sono modelli che hanno migliore qualita'?
Se non ti serve l'High Definition puoi andare tranquillamente sul Philips 5140/12 ;)
Per il film che "sgrana e vedo dei quadretti" presumo dipenda da come è stato realizzato i DiVX (compressione, bitrate..): un film che occupa 700MB non avrà la qualità (sia video che audio) di uno che ne occupa 1.5GB.
Se non ti serve l'High Definition puoi andare tranquillamente sul Philips 5140/12 ;)
Per il film che "sgrana e vedo dei quadretti" presumo dipenda da come è stato realizzato i DiVX (compressione, bitrate..): un film che occupa 700MB non avrà la qualità (sia video che audio) di uno che ne occupa 1.5GB.
Ok grazie mille,lanche lg 9900h non e' male vedro' bene domani cosa trovo :)
certo, però poi nascondi il cabinet bianco e metti il volume al max per non sentire la ventola del procio e quella dell'alimentatore ;)
xkè?
esistono case x htpc bellissimi ( e cari) o alcuni piu economici,silver/neri, desktop.
X il rumore basta trovare un buon dissipatore e cambiare la ventola all'ali :D
ertortuga
06-01-2007, 12:17
xkè?
esistono case x htpc bellissimi ( e cari) o alcuni piu economici,silver/neri, desktop.
X il rumore basta trovare un buon dissipatore e cambiare la ventola all'ali :D
...e allora convieni con me che con 230€ non ti fai un htpc! ;)
non siamo qui per palrare di htpc. basta.
Se non ti serve l'High Definition puoi andare tranquillamente sul Philips 5140/12 ;)
mi chiedo da dove arriva questa presunta high definition... che sorgente high definition ci può essere con dvd e divx, allo stato attuale, da dare in pasto al philiphs??
...e allora convieni con me che con 230€ non ti fai un htpc! ;)
io ci provo, poi ti faccio sapere :)
non siamo qui per palrare di htpc. basta.
mi chiedo da dove arriva questa presunta high definition... che sorgente high definition ci può essere con dvd e divx, allo stato attuale, da dare in pasto al philiphs??
In effetti non mi serve a nulla l hdmi,forse in futuro il component.Ma lg 9900 o 9500 possono essere valide alternative?
salve raga voore prendere un lettore divx per ctr che possa trovare firmware aggiornati nel tempo sia ufficiali che non.che legga bene i divx.
pensavo ai philips philips DVP5140/12 / DVP5960/12 ma non ho capito se la differenza è solo hdmi e usb.
che utilità potrebbe avere la porta usb??
cmq i firmware che ci sono si possono mettere in entrambi??
che migliorie portano??dal modello acquistato??
grazie
p.s ma i firmware non servon per avere i nuovi codec che escono nel tempo per vedere i divx 7 (esempio)??
salve raga voore prendere un lettore divx per ctr che possa trovare firmware aggiornati nel tempo sia ufficiali che non.che legga bene i divx.
pensavo ai philips philips DVP5140/12 / DVP5960/12 ma non ho capito se la differenza è solo hdmi e usb.
che utilità potrebbe avere la porta usb??
cmq i firmware che ci sono si possono mettere in entrambi??
che migliorie portano??dal modello acquistato??
grazie
p.s ma i firmware non servon per avere i nuovi codec che escono nel tempo per vedere i divx 7 (esempio)??
Quante domande :D
Il 5140 ed il 5960 vanno bene, ma nessuno ti può garantire che si troveranno aggiornamenti nel tempo ufficiali e non.
La differenza tra i 2 "dovrebbe" essere si solo le 2 cose che hai detto.
L'usb potrebbe avere l'utilità di vedere un film DivX, ascoltare mp3 o vedere foto direttamente da una chiavetta usb, o da un disco usb, senza dover masterizzare un CD/DVD
I firmware NON si possono mettere in entrambi, per differenze ovvie di hardware presente.
Le migliorie non le conosco, ma ci sono già degli unofficial? :mbe:
Adamantio
07-01-2007, 09:54
Raga io ho un problema con l' irradio 107, vedo di tutto e di più, ma non riesco a sentire i dvix fatti con audio ac3!! Avete dei rimedi??
ertortuga
07-01-2007, 11:02
Raga io ho un problema con l' irradio 107, vedo di tutto e di più, ma non riesco a sentire i dvix fatti con audio ac3!! Avete dei rimedi??
io nessun problema, forse dipende dal file...ma te lo fa con tutti o solo con gli AC3?
PS quando si riproduce un file con audio AC3 compare il simbolo della Dolby DIgital? le due "D"...
Adamantio
07-01-2007, 11:39
no, praticamente non si sente nullaa!!
Ciao,
avrei bisogno di un consiglio: devo comprare un lettore DivX, che allo stesso tempo mi permetta di registrare dalla TV. Su dvd o hd è indifferente, ma col mio budget va bene anche su dvd.
Ho trovato questi modelli:
LG DR-175 a 149 €
Sharp DV-SR84 a 129 €
Diciamo che posso arrivare a 200 euri, ma deve valerli proprio tutti :D.
Leggendo questa discussione mi sembra d'aver capito che i migliori lettori DivX sono quelli con chip MediaTek. Che mi sapete dire di questi? Sono buoni? Grazie
EDIT: da MW hanno in offerta un LG RH 177, che registra su hd (80GB) a 199 €. Mi sembra buona come offerta, visti i prezzi on-line: si parte dai 226 + s.s. Che mi dite di questo? :)
Un lettore che pare avere quasi tutto, USB, digitale terrestre integrato, decoder 5.1e progressive scan
http://www.sunsiberica.com/productos.php?id_producto=439&listar_producto=2
Ma qualcuno sa quale chip monta e quanto possa essere affidabile?
Ciao,
avrei bisogno di un consiglio: devo comprare un lettore DivX, che allo stesso tempo mi permetta di registrare dalla TV. Su dvd o hd è indifferente, ma col mio budget va bene anche su dvd.
Ho trovato questi modelli:
LG DR-175 a 149 €
Sharp DV-SR84 a 129 €
Diciamo che posso arrivare a 200 euri, ma deve valerli proprio tutti :D.
Leggendo questa discussione mi sembra d'aver capito che i migliori lettori DivX sono quelli con chip MediaTek. Che mi sapete dire di questi? Sono buoni? Grazie
EDIT: da MW hanno in offerta un LG RH 177, che registra su hd (80GB) a 199 €. Mi sembra buona come offerta, visti i prezzi on-line: si parte dai 226 + s.s. Che mi dite di questo? :)
Oggi son andato a mediaworld ma purtroppo i philips 5140 o 5960 non ne avevano e manco l lg 9900 :( poi son andato all auchan ben 2 e niente di niente,mi sa lo ordinero' via internet,di lg ne ho visti sopratutto dvd recorder,spero tu sia piu' fortunato
LG DVX141
PHILIPS DVP3040
THOMSON DTH252E
SHARP DVS92S
SAMSUNG P360
Dovrei scegliere uno di questi modelli economici visto che ormai mi è morto l'amstrad 3016 :muro:
Non mi interessano più di tanto usb o HDMI, l'importante è che legga tutti i formati più comuni (divx, xvid, divx+ac3....).
Mi potete dare un suggerimento? ;)
ertortuga
07-01-2007, 17:44
Oggi son andato a mediaworld ma purtroppo i philips 5140 o 5960 non ne avevano e manco l lg 9900 :( poi son andato all auchan ben 2 e niente di niente,mi sa lo ordinero' via internet,di lg ne ho visti sopratutto dvd recorder,spero tu sia piu' fortunato
da Euronics i Philips erano entrambi disponibili...
da Euronics i Philips erano entrambi disponibili...
Magari vedo domenica prossima,oggi cmq non sarei potuto andare :(
ertortuga
07-01-2007, 17:55
LG DVX141
PHILIPS DVP3040
THOMSON DTH252E
SHARP DVS92S
SAMSUNG P360
Dovrei scegliere uno di questi modelli economici visto che ormai mi è morto l'amstrad 3016 :muro:
Non mi interessano più di tanto usb o HDMI, l'importante è che legga tutti i formati più comuni (divx, xvid, divx+ac3....).
Mi potete dare un suggerimento? ;)
se lo trovi...IRRADIO DVX 107 ;)
se lo trovi...IRRADIO DVX 107 ;)
Cercherò! :)
Ho riletto un po' di post indietro e ho notato che vengono consigliati i philips 5140 e 5960... Prezzo +o-?
giacomo_uncino
07-01-2007, 18:08
Cercherò! :)
Ho riletto un po' di post indietro e ho notato che vengono consigliati i philips 5140 e 5960... Prezzo +o-?
5140 circa 69.90€
5960 circa 100€
sono identici tranne che il 5960 ha usb e HDMI
ertortuga
07-01-2007, 18:08
Cercherò! :)
Ho riletto un po' di post indietro e ho notato che vengono consigliati i philips 5140 e 5960... Prezzo +o-?
da Euronics (prima di Natale):
Philips 5960/12 € 99,00
Philips 5160/12 € 75,00
Grazie delle risposte immediate! ;) I prezzi mi sembrano ragionevoli; mi dedicherò alla ricerca e se li trovo in offerta tanto meglio! :p
gandrael
07-01-2007, 18:25
Scusate ma,l'HDMI in un lettore divx,ti fa vedere meglio solo i dvd originali oppure anche quelli masterizzati?
ertortuga
07-01-2007, 18:31
Scusate ma,l'HDMI in un lettore divx,ti fa vedere meglio solo i dvd originali oppure anche quelli masterizzati?
L'HDMI, da quello che so io, serve se hai supporti e TV ad alta definizione.
Ad oggi, di Full HD, mi sa che c'è poco o nulla.
io ho ancora questo lettore e dato che ho iniziato a leggere il thread e mi sembra ci sia gente abbastanza esperta, mi chiedevo se qualcuno conosce se ci sono firmware aggiornati o modificati dato che la base mi sembra sia un kernel linux.
la release che ho installato è la 0.03.02.
L'HDMI, da quello che so io, serve se hai supporti e TV ad alta definizione.
Ad oggi, di Full HD, mi sa che c'è poco o nulla.
Beh non sarei cosi categorico negli ultimi tre/quattro mesi i full hd la stanno facendo da padroni sui TV LCD :D :D
ertortuga
07-01-2007, 19:17
Beh non sarei cosi categorico negli ultimi tre/quattro mesi i full hd la stanno facendo da padroni sui TV LCD :D :D
io nei negozi e nei volantini pubblicitari trovo scritto solo "HD Ready"...
gandrael
07-01-2007, 19:38
L'HDMI, da quello che so io, serve se hai supporti e TV ad alta definizione.
Ad oggi, di Full HD, mi sa che c'è poco o nulla.
Quindi tu dici che se hai un tv lcd con HDMI e un lettore anch'esso con supporto HDMI i tuoi cd masterizzati li vedi ad alta definizione?
Quindi tu dici che se hai un tv lcd con HDMI e un lettore anch'esso con supporto HDMI i tuoi cd masterizzati li vedi ad alta definizione?
Il discorso e un po piu complesso... cmq siamo OT ti consiglio di informati meglio sui vari formati per chiarirti un po le idee ;) ;)
Quindi tu dici che se hai un tv lcd con HDMI e un lettore anch'esso con supporto HDMI i tuoi cd masterizzati li vedi ad alta definizione?
Assolutamente no. Te lo puoi scordare. DVD e Divx sono a bassa definizione e tali restano. Al più il lettore potrebbe riascalare l'uscita a 720p o 1080i/p (che è utilissimo, anzi indispensabile se hai un pannello HD), ma non è una vera alta definizione.
Raga io ho un problema con l' irradio 107, vedo di tutto e di più, ma non riesco a sentire i dvix fatti con audio ac3!! Avete dei rimedi??
Scusa il ritardo.
Hai un impianto Home Theater per vedere i film oppure usi gli altoparlanti della TV?
Se è la seconda, verifica se è impostato il downmix stereo nel menù Audio analogico del Setup. Nella SCART passano solo i 2 canali frontali, e nei film in AC3 il "parlato" è per il 95% del film sul canale centrale, e quindi sulla SCART non passa.
E' comunque strano perchè tutti i film iniziano con una colonna sonora, e questa comunque qualcosa c'è nei 2 frontali, e quindi sulla SCART.
Beh, intanto verifica :D
maverikgoos
09-01-2007, 10:41
Salve ragazzi.
Una domanda semplice.
Attualmete qual'è il lettore migliore e che mi consigliate?
Ciao
Salve ragazzi.
Una domanda semplice.
Attualmete qual'è il lettore migliore e che mi consigliate?
Ciao
Philips 5960
maverikgoos
09-01-2007, 11:10
Grazie! Risposta chiara, semplice ed efficace! :D
magodioz
09-01-2007, 12:54
:D se non ti servono l'Hdmi e l'Usb anche il 5140 , stessa macchina del 5960 senza quelle opzioni ... ;)
rasbeetle
10-01-2007, 08:23
io ho ancora questo lettore e dato che ho iniziato a leggere il thread e mi sembra ci sia gente abbastanza esperta, mi chiedevo se qualcuno conosce se ci sono firmware aggiornati o modificati dato che la base mi sembra sia un kernel linux.
la release che ho installato è la 0.03.02.
Ciao, cell'ho anch'io ma da quanto ne so la lite on ha smesso già da un anno di aggiornarlo,io ho cercato ma non ho ancora trovato un firmware aggiornato.
Comincia a non legger più tanto bene, vero?
Qualcuno ne sa?
mago?!!?
Ciao, cell'ho anch'io ma da quanto ne so la lite on ha smesso già da un anno di aggiornarlo,io ho cercato ma non ho ancora trovato un firmware aggiornato.
Comincia a non legger più tanto bene, vero?
Qualcuno ne sa?
mago?!!?
Più che altro noto che certi divx-xvid alcune volte non sono fluidi o hanno degli scatti...Potrebbe essere che uso dvd riscrivibili, ma credo che dipenda anche dal bitrate troppo alto di certi film e che il chip non riesce ad elaborare abbastanza velocemente.
Poi sì il lettore non è neanche silenziosissimo e si fa sempre il suo bel rumorino di sottofondo. Poco male...mi sembra che sia uno di quelli tradizionali, perciò si può sempre aprire il coperchio cambiare il lettore, mettere la mascherina della liteon e si è a posto! :)
Mi ruga che non si trovino in giro firmware modificati come succede di solito con i prodotti che hanno un base linux. Guardo il mio router Linksys WRT54G e ancora mi stupisco di quante funzioni sia ricco un firmware alternativo...
saluti
magodioz
10-01-2007, 14:32
:D Beh , io in quello di un mio amico ho soltanto cambiato il lettore , ho messo sempre un Lite-On ma ultimo tipo , e sono spariti i prblm ... :D
ventuste
10-01-2007, 19:36
ciao ragazzi!
qualcuno ha per caso il lettore
amstrad amdx4015?
l'ho visto in offerta a 27,40 euri e ci stavo facendo un pensierino.
ultima cosa: se trasformo un wmv in un avi e come codec video metto divx 6.1.1 perchè il lettore me lo legga il firmware deve essere necessariamente aggiornato?
grazie ciao ciao!!
magodioz
10-01-2007, 23:18
:D
ragazzi , riporto dal post Di Teoz (teo_abs) su QCIPC ...
"Firmware unofficial Irradio Dvx107 versione 1.0b by sliders70 - Teoz
Basato sul firmware ufficiale con servo 01.10.20.00
Modifiche effettuate (v1.0b - 10 Gennaio 2007):
- Ripristinato il supporto per il DTS (thanks to Hej456)
- Sottotitoli negli mpeg4 ora visualizzati in bianco con outline nero (thanks to Sidekick)
- Icona dello zoom scompare dopo pochi secondi
- File Browser con nomi lunghi (42 caratteri)
- Disattivate le anteprime JPEG nel file browser
- Riscritto completamente OSD Italiano
- Sostituite icone del file browser
- Sostituiti quasi tutti i font
- Sostituiti background (by MTZ)
INSTALLAZIONE.
Se avete l'interfaccia seriale, date semplicemente in pasto al vostro tool di programmazione il file .bin così com'è.
Se fate l'aggiornamento mediante CD, rinominate il file così:
- se avete il servo 01.10.20.00 rinominate in 6018.BIN
- se avete il servo A8.55.00.00 rinominate in 5200.BIN
e mettete come nome disco MEDIATEK
In caso contrario il disco non viene riconosciuto.
Ricordatevi al termine della procedura di spegnere il lettore dall'interruttore posto sul retro e poi di resettarlo alle impostazioni di fabbrica mediante apposita voce del menu.
Stiamo lavorando per altre cosettine (Supporto DivxUltra :Prrr: )
Ringraziamenti:
Oltre ai già citati Hej456, Sidekick ed MTZ vogliamo ringraziare Farox68, Mago di Oz, Boruss, e tutti quelli che hanno realizzato i tool di modifica/gestione del firmware e dato preziosi informazioni; senza di loro questo unofficial difficilmente avrebbe visto la luce ;)
Il file si trova per il momento qui: http://board.softpedia.com/index.php?showtopic=5252
OK ? :sofico:
PS
Naturalmente tutto questo e' stato possibile essendo l'Irradio Dvx107 un lettore con chipset MEDIATEK , per gli altri nun ce' sta' niente a fa' .... :Prrr:
rasbeetle
10-01-2007, 23:46
:D Beh , io in quello di un mio amico ho soltanto cambiato il lettore , ho messo sempre un Lite-On ma ultimo tipo , e sono spariti i prblm ... :D
::beh! non sono così bravo da aprire e sostituire i pezzi del lettore..non è che ci capisco tanto..
CMQ sembra che mi son chiamato i guai, stasera è capitato questo:
apro il cassetto del dvd e inserisco un dvd con una serie di files (telefilm); ebbene il lettore non vede nulla, premetto che la sera prima e altre volte ho inserito lo stesso dvd e niente problemi, premo stop e esce la schermata blu ma non c'è nulla, niente elenco.
Tolgo il dvd spego e rieccendo..lo stesso, allora tolgo la spina dalla corrente dopo un pò la rimetto: sul display esce la scritto power on e la spia rossa del power si illumina dopo un bel 2 o 3 minuti..apro il dvd inserisco il disco e lo stesso...che sarà?
Consigliatemi....... :muro: :muro:
si da unieuro si vende l'asmstrad 4015 a 27€.
secondo me è un ottimo acquisto
a quel prezzo poi...legge tutto o quasi. cmq è piu' che soddisfacente...
il pulsante di apertura carrello è un po' pazzo (come sempre del resto) ma è ok.
magodioz
11-01-2007, 01:24
si da unieuro si vende l'asmstrad 4015 a 27€.
secondo me è un ottimo acquisto
a quel prezzo poi...legge tutto o quasi. cmq è piu' che soddisfacente...
il pulsante di apertura carrello è un po' pazzo (come sempre del resto) ma è ok.
Si come no.... :doh:
:muro: "secondo me è un ottimo acquisto" :muro:
non ti sbilanciare troppo ....... :doh: con 15€ in piu' prendi un BUON LETTORE !!!! non una cosa che non sai nemmeno se dopo che l'hai spenta se si riaccende..... :p
ertortuga
11-01-2007, 07:39
:D
ragazzi , riporto dal post Di Teoz (teo_abs) su QCIPC ...
"Firmware unofficial Irradio Dvx107 versione 1.0b by sliders70 - Teoz
Basato sul firmware ufficiale con servo 01.10.20.00
Modifiche effettuate (v1.0b - 10 Gennaio 2007):
- Ripristinato il supporto per il DTS (thanks to Hej456)
- Sottotitoli negli mpeg4 ora visualizzati in bianco con outline nero (thanks to Sidekick)
- Icona dello zoom scompare dopo pochi secondi
- File Browser con nomi lunghi (42 caratteri)
- Disattivate le anteprime JPEG nel file browser
- Riscritto completamente OSD Italiano
- Sostituite icone del file browser
- Sostituiti quasi tutti i font
- Sostituiti background (by MTZ)
INSTALLAZIONE.
Se avete l'interfaccia seriale, date semplicemente in pasto al vostro tool di programmazione il file .bin così com'è.
Se fate l'aggiornamento mediante CD, rinominate il file così:
- se avete il servo 01.10.20.00 rinominate in 6018.BIN
- se avete il servo A8.55.00.00 rinominate in 5200.BIN
e mettete come nome disco MEDIATEK
In caso contrario il disco non viene riconosciuto.
Ricordatevi al termine della procedura di spegnere il lettore dall'interruttore posto sul retro e poi di resettarlo alle impostazioni di fabbrica mediante apposita voce del menu.
Stiamo lavorando per altre cosettine (Supporto DivxUltra :Prrr: )
Ringraziamenti:
Oltre ai già citati Hej456, Sidekick ed MTZ vogliamo ringraziare Farox68, Mago di Oz, Boruss, e tutti quelli che hanno realizzato i tool di modifica/gestione del firmware e dato preziosi informazioni; senza di loro questo unofficial difficilmente avrebbe visto la luce ;)
Il file si trova per il momento qui: http://board.softpedia.com/index.php?showtopic=5252
OK ? :sofico:
PS
Naturalmente tutto questo e' stato possibile essendo l'Irradio Dvx107 un lettore con chipset MEDIATEK , per gli altri nun ce' sta' niente a fa' .... :Prrr:
Alla fine ce l'avete fatta! COMPLIMENTI! :mano:
ora lo scarico subito...;)
PS purtroppo su QCIPC vi seguo a singhiozzo, le mail di avviso non arrivano... :muro:
scusate, se ho capito bene leggendo le pagine precedenti, il philips 5140 legge, oltre ai divx, anche gli xvid,vero? grazie
vabbè magodioz è normale che non è chissachè...ma fa il suo sporco lavoro per quello che serve a me e poi per 27€...capirai...
nel mio caso perchè spendere altri 15€ se va bene questo??...
è normale che l'hardware poi è quello che è ma finchè dura...
poi questo ho trovato nei negozi di economico (l'alternativa era un Render)
e a quel prezzo poi...
gandrael
11-01-2007, 21:47
si da unieuro si vende l'asmstrad 4015 a 27€.
secondo me è un ottimo acquisto
a quel prezzo poi...legge tutto o quasi. cmq è piu' che soddisfacente...
il pulsante di apertura carrello è un po' pazzo (come sempre del resto) ma è ok.
Sai o qualcuno sa se per caso supporta i formati con audio AC3?
mr.cello
12-01-2007, 10:04
forse non dovrei chiedere qui ma lo faccio perchè potrebbe essere minimamente inerente^^
possiedo un Lettore dvd philips5960 con usb
che attaccato ha un hd esterno lacie 250 gb
ora la domanda
un hd esterno è fatto per essere acceso spento ripetutamente e soprattutto letto in continuazione? siccome lo uso al posto di fare mille dvd
grazie evri uan :D
- acceso spento ripetutamente: direi di no.
- letto in continuazione: direi di si.
(lo dico dal basso della mia scarsa esperienza, sia chiaro).
ventuste
12-01-2007, 12:04
ciao!
e di questo che si dice, in offerta a 50 euri, con presa usb e lettore multicard?
SCHAUB LORENZ - SL DVC6210
ciao a tutti! :D
Ho seguito tutti i vostri consigli ma purtroppo tra tutti i lettori da voi proposti non ne ho trovato neanche uno... :mc: A dire la verità non mi sono neanche sbattuto più di tanto a cercare... :p Comunque ho acquistato un THOMSON DTH-262E visto che in passato con questa marca mi sono sempre trovato davvero bene. Prezzo 69 euro. Ho fatto qualche prova e devo dire che il lettore si comporta davvero bene, sia con dvd che con divx.
Descrizione da pixmania:
Munito di un look ultra sottile, il lettore DVD DTH-262E è un'unità da salotto molto completa che permette di guardare i DVD preferiti con una qualità visiva eccellente.
Il DTH-262E è compatibile con la maggior parte dei supporti registrabili e dei formati audio/video esistenti, fino al formato DivX 5.
Il DTH-262E possiede inoltre delle funzioni di lettura di immagini JPEG, nonché una modalità zoom per video ed immagini.
Sotto il profilo delle connessioni, il DTH-262E permette di beneficiare dell'eccellente qualità visiva della High Definition, grazie alla sua uscita HDMI.
Il lettore DVD DTH-262E associa look, funzionalità ed Alta Definizione, per offrire un confort di utilizzo ottimale.
Sono riuscito a trovare il philips 5960,era pure l ultimo in esposizione ma siccome non aveva graffi ne sporcizia l ho preso subito,funziona perfettamente ma siccome non ho mai utilizzato un lettore dvd/divx da tavolo non conosco le impostazioni,come schermo devo lasciare pal o e' meglio mettere multi o ntsc?Ci sono impostazioni per migliorare la qualita' immagini?
arturo83
14-01-2007, 12:12
Io ero indeciso fra due Pioneer: DV-696AV e DV-490V.
Ma ora l'avvento della connessione USB anche sui lettori DVD mi ha messo in crisi...
Per quanto mi risulta, Pioneer non ha ancora lanciato il modello successivo ai sopracitati, che comprenda anche la connessione USB.
Mago, tu che mi consigli? Naturalmente parlo di apparecchi di qualità, so che i modelli sopracitati montano chipsets Mediatek...
Sai se Pioneer rilascerà a breve un nuovo modello?
c'è forse qualche sfortunato possessore del LG DVX 172???
Ho trovato molte info negative in rete ed ovviamente anche il mio ha qualche problema: precisamente nella lettura dei divx ogni tot minuti si incanta, va a scatti, fino a perdere il sincro audio-video. l'unica è stoppare e ricominciare da dove si è stoppato.....qualcuno ha provato a sentire l'assistenza? :muro:
magodioz
14-01-2007, 19:00
Io ero indeciso fra due Pioneer: DV-696AV e DV-490V.
Ma ora l'avvento della connessione USB anche sui lettori DVD mi ha messo in crisi...
Per quanto mi risulta, Pioneer non ha ancora lanciato il modello successivo ai sopracitati, che comprenda anche la connessione USB.
Mago, tu che mi consigli? Naturalmente parlo di apparecchi di qualità, so che i modelli sopracitati montano chipsets Mediatek...
Sai se Pioneer rilascerà a breve un nuovo modello?
Beh , il Philips 5960 non e' male..... ;)
Beh , il Philips 5960 non e' male..... ;)
Quoto,preso ieri e va davvero una meraviglia,ma per questo lettore esistono aggiornamenti firmware?
ertortuga
14-01-2007, 19:58
Philips:
Philips DVP5960/12 (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=39432)
Philips DVP5140/12 (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=41105)
Philips DVP3040 (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=36028)
Irradio:
Irradio DVX 107 (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=34121)
Philips:
Philips DVP5960/12 (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=39432)
Philips DVP5140/12 (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=41105)
Philips DVP3040 (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=36028)
Irradio:
Irradio DVX 107 (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=34121)
E' consigliato farlo l aggiornamento firmware o se non si hanno problemi si puo' evitare?E' possibile che in futuro con un aggiornamento supportino pure i formati ad alta definizione tipo filmati a 720p?
arturo83
14-01-2007, 22:03
Beh , il Philips 5960 non e' male..... ;)Non è bello come il Pioneer, ma a parità di funzioni è senza dubbio molto più economico!
Inoltre navigando un pò sul web ho trovato questo:
Both the DVP-5140 and DVP-5960 use Mediatek 1389DE chips to handle video processing. The DVP-5960 also has a Mediatek 1392 chip to handle some of the 5960's additional features.Peccato che la porta USB sia di tipo 1.1...
penso che il DVP-5960 troverebbe qualche problema a riprodurre da USB un file MPEG2 con un bitrate troppo elevato (15 Mbit reali).
Sapresti consigliarmi qualche lettore con la USB 2.0?
Robertazzo
15-01-2007, 01:12
ragazzi sbaglio o l'irradio dvx-107 non si trova da nessuna parte su internet?
cmq nel frattempo sono usciti lettori migliori ?
cmq nel frattempo sono usciti lettori migliori ?
Infatti.. tanto ormai il mio amstrad di merda è da più di tre mesi all'assistenza, e nessuno mi chiama per rimandarmelo.
arturo83
15-01-2007, 07:29
Both the DVP-5140 and DVP-5960 use Mediatek 1389DE chips to handle video processing. The DVP-5960 also has a Mediatek 1392 chip to handle some of the 5960's additional features. qualkuno traduca!Sia il DVP-5140 che il DVP-5960 utilizzano il chipset Mediatek 1389DE per gestire l'elaborazione video. Il DVP-5960 possiede inoltre un chipset Mediatek 1392 per la gestione delle funzioni aggiuntive.
magodioz
15-01-2007, 10:26
Infatti.. tanto ormai il mio amstrad di merda è da più di tre mesi all'assistenza, e nessuno mi chiama per rimandarmelo.
:D
Costringi il centro "Assistenza" a farti una dichiarazione di non riparabilita' , con quella torni dal venditore e ti fai rimborsare l'acquisto .... e non essere delicato , se non fai cosi' e pure inkakkiato non ti cag.... neanche di striscio ..... :D
Amstrad (Solaricom Srl di P. Berlusconi ) Puah :mad:
Robertazzo
15-01-2007, 12:15
qualcuno di voi possiede il lettore United 4069 divx certified? di questo lettore esistono diversi firmware amatoriali e volevo sapere quali utilizzavate e quali erano le vostre impressioni.
Io so solo che attualmente tengo quello originale e ha volte ha dei problemi nella visione di Xvid.
premeeto che ho letto le pagine precedenti del forum, ma non trovato una risposta precisa al seguente quesito: a parità di prezzo, è meglio l'irradio 107 o il phlips 5140? entrambi leggono gli stessi formati, per quel che ho capito leggono gli stessi formati, cosa mi consigliate? grazie
magodioz
15-01-2007, 13:43
premeeto che ho letto le pagine precedenti del forum, ma non trovato una risposta precisa al seguente quesito: a parità di prezzo, è meglio l'irradio 107 o il phlips 5140? entrambi per quel che ho capito leggono gli stessi formati, cosa mi consigliate? grazie
Veramente c'e' una grossa differenza , il 107 supporta i file NeroDigital ma non i DivxUltra , il 5140 al contrario ..... :D
Bye
magodioz
15-01-2007, 13:47
qualcuno di voi possiede il lettore United 4069 divx certified? di questo lettore esistono diversi firmware amatoriali e volevo sapere quali utilizzavate e quali erano le vostre impressioni.
Io so solo che attualmente tengo quello originale e ha volte ha dei problemi nella visione di Xvid.
Il tuo e' il vecchio prblm degli Xvid con PackedBitstream attivo , negli ultimi FW di Pavonio il prblm e' stato risolto ...
http://www.versiliaweb.net/united4070/g-v45_4069.htm
Bye
Robertazzo
15-01-2007, 23:48
si ma ho visto che il pb creava problemi e con l'ultimo firmware (il 4.5 no pb) è stato tolto.
Poi ho fatto caso che esistono anche questi di firmware
http://mtz.softpedia.com/index.php?option=com_weblinks&catid=87&Itemid=4
cmq ho la possibilità di prendere il lettore irradio dvx-107,mi conviene acquistarlo? legge tutto senza problemi?
magodioz
16-01-2007, 00:36
si ma ho visto che il pb creava problemi e con l'ultimo firmware (il 4.5 no pb) è stato tolto.
Poi ho fatto caso che esistono anche questi di firmware
http://mtz.softpedia.com/index.php?option=com_weblinks&catid=87&Itemid=4
cmq ho la possibilità di prendere il lettore irradio dvx-107,mi conviene acquistarlo? legge tutto senza problemi?
Cmq i FW di Mtz sono delle rielaborazioni di quelli di Pavonio , e su softpedia sono arrivati alla V4 ... visto che Pavonio ha abbandonato lo sviluppo ... :doh:
http://board.softpedia.com/index.php?showtopic=372&pid=24267&st=80&#
Bye
PS
D'altronde l'hai gia' visto da solo .... :D
:D
Costringi il centro "Assistenza" a farti una dichiarazione di non riparabilita' , con quella torni dal venditore e ti fai rimborsare l'acquisto .... e non essere delicato , se non fai cosi' e pure inkakkiato non ti cag.... neanche di striscio ..... :D
Amstrad (Solaricom Srl di P. Berlusconi ) Puah :mad:
Sai cos'è successo? Lo avevo comprato in una specie di catena chiamata GEA, la prima riparazione, ovvero pochi giorni dopo che l'avevo acquistato me lo hanno spedito loro in garanzia. Dalla seconda in poi mi mandano in un centro assistenza Amstrad.
Ora lo hanno aperto e dopo pochi giorni lo hanno spedito non so a chi, se sia un centro più grande, o addirittura al fornitore/rivenditore. E' da allora che è sparito.
Conmunque si adesso mi girano, comincio a far casino, e se non possono aiutarmi mi faccio dire dov'è fisicamente il lettore.
Dicono che perdono tempo per la sostituzione integrale. Solo che.. in un 15 mesi che ho il lettore è stato:
* 8 mesi mesi fermo in garanzia
* 2 mesi fermo d'estate
* 5 mesi fermo visto che non si poteva guardare un cazzo!
Mai più amstrad, è il marchio più rivoltante che possa esistere!
Mago hai notizie per il firmware per UNITED 4067.
se non erro dovrebbe essere un clone del Amstrad 3016, o sbaglio?
magodioz
16-01-2007, 13:25
Sai cos'è successo? Lo avevo comprato in una specie di catena chiamata GEA, la prima riparazione, ovvero pochi giorni dopo che l'avevo acquistato me lo hanno spedito loro in garanzia. Dalla seconda in poi mi mandano in un centro assistenza Amstrad.
Ora lo hanno aperto e dopo pochi giorni lo hanno spedito non so a chi, se sia un centro più grande, o addirittura al fornitore/rivenditore. E' da allora che è sparito.
Conmunque si adesso mi girano, comincio a far casino, e se non possono aiutarmi mi faccio dire dov'è fisicamente il lettore.
Dicono che perdono tempo per la sostituzione integrale. Solo che.. in un 15 mesi che ho il lettore è stato:
* 8 mesi mesi fermo in garanzia
* 2 mesi fermo d'estate
* 5 mesi fermo visto che non si poteva guardare un cazzo!
Mai più amstrad, è il marchio più rivoltante che possa esistere!
Ti suggerisco di mandare una E-Mail direttamente alla Solaricom Srl , esponendo per filo e per segno la tua peripezia , segnalando che le tue lamentele gia' sono scritte in svariati forum di settore e che dopo di questo senza riscontro da parte loro passerai alle vie legali ... non per il valore dell'apparecchio , ma per il mancato supporto dell'importatore ai prodotti che commercializza !!!! PUNTO :mad:
PS
Ma perche' non te lo sei fatto sostituire subito dal venditore ? invece di iniziare questa odissea ?
magodioz
16-01-2007, 13:33
Mago hai notizie per il firmware per UNITED 4067.
se non erro dovrebbe essere un clone del Amstrad 3016, o sbaglio?
si, puoi benissimo adattare tutti i FW Unofficial degli amstrad 3016 e Irradio 103 prima serie non MX , cambiando solamente i dati inerenti tastiera lettore e telecomando , puoi trovare delle guide dettagliate su
http://mp4.altervista.org
al momento il FW piu' recente e' il mattiapascal 1.6 ...... ed e' compatibile con tutte le serie , sia prima che seconda , cosi' non puoi sbagliare ... :D
;)
Bye
Robertazzo
16-01-2007, 14:05
Cmq i FW di Mtz sono delle rielaborazioni di quelli di Pavonio , e su softpedia sono arrivati alla V4 ... visto che Pavonio ha abbandonato lo sviluppo ... :doh:
http://board.softpedia.com/index.php?showtopic=372&pid=24267&st=80&#
Bye
PS
D'altronde l'hai gia' visto da solo .... :D
ho messo l'ultimo firmware di mtz e ora gli xvid vanno bene però il problema (che avevo anche prima di aggiornare il firmware) persiste...cioè a volte mi compaiono dei punitini bianchi minuscoli o strisciette sottilissime in alcuni punti dello schermo durante la visione dei filmati...non accade sempre,solo a volte e cmq è un effetto fastidioso,a cosa potrebbe essere dovuto a un difetto di lettura della lente? o è un difetto proprio di questo lettore?
si, puoi benissimo adattare tutti i FW Unofficial degli amstrad 3016 e Irradio 103 prima serie non MX , cambiando solamente i dati inerenti tastiera lettore e telecomando , puoi trovare delle guide dettagliate su
http://mp4.altervista.org
al momento il FW piu' recente e' il mattiapascal 1.6 ...... ed e' compatibile con tutte le serie , sia prima che seconda , cosi' non puoi sbagliare ... :D
;)
Bye
ok ho creato il nuovo firmware, credevo fosse + difficile invece grazie alla guida è stato molto semplice.
Stasera faccio l'aggiornamento appena torno a casa e ti dico come va.
Dove posso scaricare dei divx hd da provare con il philips?
si, puoi benissimo adattare tutti i FW Unofficial degli amstrad 3016 e Irradio 103 prima serie non MX , cambiando solamente i dati inerenti tastiera lettore e telecomando , puoi trovare delle guide dettagliate su
http://mp4.altervista.org
al momento il FW piu' recente e' il mattiapascal 1.6 ...... ed e' compatibile con tutte le serie , sia prima che seconda , cosi' non puoi sbagliare ... :D
;)
Bye
ok ho creato il nuovo firmware, devo anche fare lo swap flash oppure va bene quello salvato (sol ocambio telecomando e tastiera ) va bene per il flash?
magodioz
16-01-2007, 20:46
ok ho creato il nuovo firmware, devo anche fare lo swap flash oppure va bene quello salvato (sol ocambio telecomando e tastiera ) va bene per il flash?
Beh , lo United non mi sembra monti flash tipo "MX" ,cmq se hai un FW originale lo puoi controllare con MtkRemaker , giusto per scrupolo ... attento che se sbagli tipo di flash ti precludi l'aggiornamento futuro via CD .... ;)
PS
Le flash tipo "MX" o "Sst" sono le 080 a 8 bit , le normali sono le 800 a 16 bit
Ma perche' non te lo sei fatto sostituire subito dal venditore ? invece di iniziare questa odissea ?
Lo avevo chiesto tutte e due le volte, e mi hanno detto che non era possibile.
magodioz
16-01-2007, 20:53
Lo avevo chiesto tutte e due le volte, e mi hanno detto che non era possibile.
Ti hanno fregato !!! dovevi pretendere o la sostituzione o il rimborso ... ragazzi , cercate di conoscere i Vs diritti ..... :muro:
Ti hanno fregato !!! dovevi pretendere o la sostituzione o il rimborso ... ragazzi , cercate di conoscere i Vs diritti ..... :muro:
In base a quale articolo mi sarei dovuto appellare?
Loro la riparazione me l'hanno concessa :confused:
magodioz
16-01-2007, 21:23
:doh: L'avevi appena comprato !! era nel tuo diritto richiedere la sostituzione per evidente difetto di fabbricazione ..... :doh:
Robertazzo
16-01-2007, 21:35
ho messo l'ultimo firmware di mtz e ora gli xvid vanno bene però il problema (che avevo anche prima di aggiornare il firmware) persiste...cioè a volte mi compaiono dei punitini bianchi minuscoli o strisciette sottilissime in alcuni punti dello schermo durante la visione dei filmati...non accade sempre,solo a volte e cmq è un effetto fastidioso,a cosa potrebbe essere dovuto a un difetto di lettura della lente? o è un difetto proprio di questo lettore?
mago di oz,puoi chiarire questo mio dubbio,grazie :)
magodioz
16-01-2007, 21:49
mago di oz,puoi chiarire questo mio dubbio,grazie :)
Mah , sembrerebbero interferenze elettriche , i cavi sono a posto ?
Robertazzo
16-01-2007, 22:25
potrebbe essere un problema di cavo scart? eppure ha i contatti dorati...non penso sia uno da 4 soldi....
Il Castiglio
17-01-2007, 01:05
Ho comprato un LG9500 a 80 euro a Ottobre 2005, e leggendo le ultime pagine di questo 3D mi sembra di aver capito che in 15 mesi non è uscito quasi niente di meglio.
Visto che dovrei comprarne uno per mio fratello (io sono contentissimo del mio) vorrei sapere:
1) se il il chipset Mediatek 1389DE dei Philips DVP-5140 e il DVP-5960 è uguale a quello del mio Lg 9500 (e 9900), oppure è un modello successivo (e migliore).
2) se c'è speranza di supporto a livello Firmware per i Philips (oppure per qualche altra marca).
La mia idea insomma è che i "vecchi" modelli LG siano ancora da preferire, in virtù del supporto firmware che continua ancora oggi ... ovviamente se si è disposti a rinunciare a USB e uscite HDMI, che io personalmente ritengo non indispensabili: faccio quasi prima a masterizzare un DVD che a trasferire un divx su una penna usb, e i dvd Verbatim li pago 30 cent.
Vorrei una vostra opinione in merito, in particolare vorrei sapere appunto se c'è una differenza di qualità di visione (o altro) a favore dei Philips, che compensi il minore supporto firmware.
OT: Mago, anche tu nottambulo !!!
magodioz
17-01-2007, 01:05
potrebbe essere un problema di cavo scart? eppure ha i contatti dorati...non penso sia uno da 4 soldi....
Prova con un'altra uscita , che so , il Svideo o la composita..... ma l'ha fatto da sempre o lo stai notando ora ? Non pensi possano essere i file ?
magodioz
17-01-2007, 01:08
Ho comprato un LG9500 a 80 euro a Ottobre 2005, e leggendo le ultime pagine di questo 3D mi sembra di aver capito che in 15 mesi non è uscito quasi niente di meglio.
Visto che dovrei comprarne uno per mio fratello (io sono contentissimo del mio) vorrei sapere:
1) se il il chipset Mediatek 1389DE dei Philips DVP-5140 e il DVP-5960 è uguale a quello del mio Lg 9500 (e 9900), oppure è un modello successivo (e migliore).
2) se c'è speranza di supporto a livello Firmware per i Philips (oppure per qualche altra marca).
La mia idea insomma è che i "vecchi" modelli LG siano ancora da preferire, in virtù del supporto firmware che continua ancora oggi ... ovviamente se si è disposti a rinunciare a USB e uscite HDMI, che io personalmente ritengo non indispensabili: faccio quasi prima a masterizzare un DVD che a trasferire un divx su una penna usb, e i dvd Verbatim li pago 30 cent.
Vorrei una vostra opinione in merito.
Tranquillo , stessi chipset , per i FW la philips non e' l'Amstrad/Solaricom ... li rilascia , e poi ci sono sempre gli unofficial ... ;)
Il Castiglio
17-01-2007, 01:14
Tranquillo , stessi chipset , per i FW la philips non e' l'Amstrad/Solaricom ... li rilascia , e poi ci sono sempre gli unofficial ... ;)
Anche per la Philips ci sono unofficial ? Dove ?
magodioz
17-01-2007, 01:18
Anche per la Philips ci sono unofficial ? Dove ?
:D Sul forum Softpedia li trovi per la maggior parte dei lettori Mediatek based....
http://board.softpedia.com/index.php?showforum=24&Itemid=40
okkio a scaricare le versioni con CodePage 1252 , altrimenti l'alfabeto e' per altri paesi .... ;)
Beh , lo United non mi sembra monti flash tipo "MX" ,cmq se hai un FW originale lo puoi controllare con MtkRemaker , giusto per scrupolo ... attento che se sbagli tipo di flash ti precludi l'aggiornamento futuro via CD .... ;)
PS
Le flash tipo "MX" o "Sst" sono le 080 a 8 bit , le normali sono le 800 a 16 bit
in effetti il mio è 16bit come il firmware amstrad.
stasera lo provo :sperem: e poi ti dico se funziona ancora :D
... e i dvd Verbatim li pago 30 cent.
:eek:
Ehm, dove?
In privato grazie :D
Il Castiglio
17-01-2007, 08:59
:D Sul forum Softpedia li trovi per la maggior parte dei lettori Mediatek based....
http://board.softpedia.com/index.php?showforum=24&Itemid=40
okkio a scaricare le versioni con CodePage 1252 , altrimenti l'alfabeto e' per altri paesi .... ;)
Grazie per il link !
OT: ma QCIPC è down ? è da un po' che non lo frequento e sia ieri che oggi non sono riuscito ad accedervi. :confused:
:eek:
Ehm, dove?
Alle varie Fiere dell'Elettronica che si svolgono dalle mie parti (Forlì-Cesena-Faenza) /OT
[Ancora OT, eeehhhhh]
Agge capito........ pensavo su ibbei.....
E quand'è la prossima fiera? :D
QCIPC è giù da ieri notte (circa l'1:00), stavo scrivendo un pm al mago per sentire se sapeva qualcosa, ma aspettiamolo qui :cool:
[fine OT]
leo_enrik
17-01-2007, 11:38
Ho leggiucchiato in giro e mi sembra che tirando le somme il Philips 5960 è il migliore rapporto qualità prezzo in questo momento!?!?!?
Mi confermate???
Grazie
Per Teo: Hai Pvt
magodioz
17-01-2007, 13:55
:muro: ragazzi , per QCIPC , diamo tempo al webmaster di sistemare la cosa , credo si sia corrotto il Dbase , cmq ogni sett. viene fatto il backup ... ;)
Edit
e' andato giu' il server ... :muro: cmq non s'e' perso nulla , entro stasera e' tutto OK , non si sa a che ora cmq ..... :doh:
magodioz
17-01-2007, 14:00
:eek:
Ehm, dove? a 30c ?
In privato grazie :D
:mbe: teo_abs , non capisco , io li prendo tranquillamente al negozio a 30c i Verbatim sfusi , a campana anche meno ..... :doh:
http://www.c-time.it
PS
Computer Time e' un piccolo importatore della mia zona ... effettivamente ho sempre notato che ha ottimi prezzi .... ;)
Codename47
17-01-2007, 17:38
Ragazzi ho installato il nuovo firmware per l'Irradio 107... stupendo non c'è che dire, e inoltre ci stanno ulteriormente smanettando... :)
arturo83
17-01-2007, 18:05
Mago che mi dici del TELE System TS5.5SX?
A tal proposito, vi chiedo se potete "non aggiornare" con l'unofficial il vostro 107, almeno fino a stasera (notte inoltrata, dipende da quando riprende QCIPC).
Abbiamo 2 utenti che hanno avuto problemi di audio dopo l'aggiornamento, e cioè sulle uscite RCA front (quelle del 5.1) non usciva più niente, qualsiasi cosa fosse la fonte.
Ho il dubbio che qualche lettore abbia un qualcosa di diverso dal lettore mio e di sliders70 (e anche di haikoan), per cui posteremo un po' dappertutto le versioni di firmware con cui sono pienamente compatibili, e se qualcuno ha una versione differente ci avvisi.
Indicheremo come far uscire la versione del firmware (con tutte le sottovoci) e cosa verificare.
Potrebbe essere solo una casualità, ma nel dubbio meglio fermarci un attimo
Teoz
in effetti il mio è 16bit come il firmware amstrad.
stasera lo provo :sperem: e poi ti dico se funziona ancora :D
lettore aggiornato, tutto OK :D
ertortuga
17-01-2007, 20:09
A tal proposito, vi chiedo se potete "non aggiornare" con l'unofficial il vostro 107, almeno fino a stasera (notte inoltrata, dipende da quando riprende QCIPC).
Abbiamo 2 utenti che hanno avuto problemi di audio dopo l'aggiornamento, e cioè sulle uscite RCA front (quelle del 5.1) non usciva più niente, qualsiasi cosa fosse la fonte.
Ho il dubbio che qualche lettore abbia un qualcosa di diverso dal lettore mio e di sliders70 (e anche di haikoan), per cui posteremo un po' dappertutto le versioni di firmware con cui sono pienamente compatibili, e se qualcuno ha una versione differente ci avvisi.
Indicheremo come far uscire la versione del firmware (con tutte le sottovoci) e cosa verificare.
Potrebbe essere solo una casualità, ma nel dubbio meglio fermarci un attimo
Teoz
Grazie per l'avvertimento! ;)
magodioz
17-01-2007, 21:10
Ragazzi !! QCIPC E' SU' ....
:sofico:
Messo l'avvertimento, lo riporto anche qui:
-----------------------------------------
ATTENZIONE!
A seguito di un aggiornamento non andato a buon fine, riteniamo ci possa essere il dubbio di diversi componenti nel lettore che possano non farlo funzionare perfettamente.
Prima di eseguire l'aggiornamento, vi esorto nel confrontare le vostre versioni del firmware che avete attualmente con le seguenti.
Per vedere la vostra versione eseguiti questi passi.
A lettore acceso e senza nessun disco inserito entrate nel Setup (tasto setup del telecomando).
Digitate in sequenza 49540.
Dovrebbe apparire una schermata con delle voci e dei valori.
Verificateli con i seguenti:
Teoz version
Versione : 05.00.05.09
Sottoversione : 55.02.02.81
8032 : 05.00.05.09
Servo : A8.55.00.00
RISC : 05.00.05.09
DSP : 89.10.00.35
sliders70 and unofficial version
Versione : 05.00.05.09
Sottoversione : 26.00.01.81
8032 : 05.00.05.09
Servo : 01.10.20.00
RISC : 05.00.05.09
DSP : 08.96.00.56
haikoan version
Versione : 05.00.05.09
Sottoversione : 26.00.01.82
8032 : 05.00.05.09
Servo : 01.10.20.00
RISC : 05.00.05.09
DSP : 89.10.00.35
I valori sopra sono compatibili con l'unofficial, ovviamente devono essere uguali tutti i valori all'interno della singola finestra e non qualcuno nella prima e qualche altro nella seconda o terza.
Se la vostra versione è differente vi consiglio di non procedere con l'aggiornamento e vi chiedo gentilmente di mandarmela al fine di studiarla.
Teoz
ertortuga
18-01-2007, 08:23
io ho la "sliders70 and unofficial version" :D
PS ma per mandartela devono usare la seriale...
Eh, immaginavo che quella frase poteva essere fraintesa (in effetti è costruita male) :D
Mandata intendevo intanto la versione, ovvio che non posso studiarla, ma solo "guardarla".
Se poi qualcuno la estrae con la seriale, molto ma molto meglio :cool:
magodioz
18-01-2007, 13:34
:D Comunque , precisiamo che il prblm AUDIO (mancanza totale) si e' verificato solo su un lettore , e non siamo nemmeno sicuri che non sia difettoso di suo ....
:doh:
Codename47
18-01-2007, 13:40
Ho controllato la versione ed è uguale a quella di sliders70. Per ora nessun problema audio. ;)
arturo83
18-01-2007, 14:04
Scusate se mi intrometto ancora... volevo solo chiedere un consiglio al Mago:
tra i modelli Peekton, mi pare che il più completo sia il PK 6006 HDMI. Il prezzo inoltre è ottimo!
Le altre opzioni di acquisto sarebbero: Pioneer DV-490V o DV-696AV.
Tu cosa prenderesti e perchè?
Ho controllato la versione ed è uguale a quella di sliders70. Per ora nessun problema audio. ;)
Beh se l'hai controllato dopo l'aggiornamento è normale, perchè E' quella la versione che metti ;)
Bisogna controllare prima dell'aggiornamento
Robertazzo
18-01-2007, 20:24
com'è il philips 3040? legge gli xvid senza problemi? qualcuno di voi lo conosce o lo possiede??'
Codename47
18-01-2007, 21:32
Beh se l'hai controllato dopo l'aggiornamento è normale, perchè E' quella la versione che metti ;)
Bisogna controllare prima dell'aggiornamento
No l'ho controllata prima, mi ero scritto i dati su un foglio parecchio tempo fa. Fino a un paio di giorni fa, Teoz forniva solo i dati del servo per il check dell'aggiornamento. Forse non mi sono spiegato bene, intendevo dire che ho controllato l'esatta corrispondenza con tutti i parametri del firmware di sliders, pubblicati appunto un paio di giorni fa. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.