View Full Version : lettori DivX-DVD, quale acquistare (parte 3)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
18
breakfast.club
23-04-2007, 21:26
Se intendi .mp4 tipo NeroDigital , solo l'Irradio 107 ... :D
intendo anche quelli tipo per iPod e quicktime di Apple... chiedo troppo? :rolleyes:
(mi sa che chiedo troppo :mbe: )
magodioz
23-04-2007, 23:17
intendo anche quelli tipo per iPod e quicktime di Apple... chiedo troppo? :rolleyes:
(mi sa che chiedo troppo :mbe: )
No , basta "PAGARE" ... :doh:
ti metto un link ad un lettore con queste capacita' ..
Video Formats Supported
* MPEG-1, MPEG-2 MP@HL, MPEG-4
* ASP@L5 (720p), WMV9 MP@ML (720p)
* XviD
* Nero Digital™
* QuickTime with MPEG4 encoding. .MP4 extension
* DVD ISO/IFO ***
ma non e' importato in italia
http://www.z500series.com
:Prrr:
magodioz
24-04-2007, 21:44
Raga' , vi segnalo un lettore che sembra molto interessante e una validissima alternativa al Philips dvp5960 .... a soli 65€ + SS
DvD/Divx Player HD-STYLE
HDMI 1080i Upscaling with Mt1392 Mediatek processor
Card Reader support MMC, SD, MS
Usb2 OtG support pen drive , mp3 player , hdd storage
5.1 Analog Dolby Digital + DTS output Optical & Coaxial
Mpeg4 decoding with Mt1389DE Mediatek Processor
Karaoke function
Technical references
# Peso: 3.2 kg
# Dimensioni: 430 x 250 x 43 mm
# Funzioni: Dolby Digital, Dts Passthrough, Progressive Scan, Zoom, Memory, Resume Play, Go to, Telecomando full fuction
# Connessioni: HDMI,COMPONENT, SCART, Svideo, Optical, 2 prese Mic.
# Formati di riproduzione : Dvd, Dvd+R/RW, Dvd-R/RW,Vcd, Svcd,Cd,Cd R/RW, Mp3, Mp4(NeroDigital AsP), Xvid,Divx,Wma, ,Ogg,Ogm,Dts Cd,Dvd-Audio
A titolo informativo mi hanno pure gentilmente fornito il FW di primo equipaggiamento che mi appresto a studiare ..... :D
Raga' , dopo tutto questo mi sembra un'ottima alternativa al Philips Dvp5960 , costa meno , ha pure il card reader e l'Usb2 la funzione Go-To e l'uscita ottica audio che manca nel Philips , insomma che si vuole di piu' "Un Lucano?" Cmq in meno del Philips ha il supporto al DivxUltra , cioe' niente menu', ma in piu' ha il supporto al formato Mp4 (NeroDigital Asp)
Cmq si accettano commenti , io spero che me ne mandino 1 in prova , cosi' lo stresso con il Ns DvD Test , e vediamo pure come va' con sottotitoli ed altro ... ;)
TOPIC UFFICIALE :
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=42782&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
:sofico:
Raga' , vi segnalo un lettore che sembra molto interessante e una validissima alternativa al Philips dvp5960 .... a soli 65€ + SS
DvD/Divx Player HD-STYLE
HDMI 1080i Upscaling with Mt1392 Mediatek processor
Card Reader support MMC, SD, MS
Usb2 OtG support pen drive , mp3 player , hdd storage
5.1 Analog Dolby Digital + DTS output Optical & analog
Mpeg4 decoding with Mt1389DE Mediatek Processor
Karaoke function
ma è uscito da poco?
dannazione mago
ho appena preso l'ultimo irradio 107 col firmware non "ancora" aggiornabile:muro: :cry: :cry: :cry:
Micene.1
24-04-2007, 22:45
Raga' , vi segnalo un lettore che sembra molto interessante e una validissima alternativa al Philips dvp5960 .... a soli 65€ + SS
DvD/Divx Player HD-STYLE
HDMI 1080i Upscaling with Mt1392 Mediatek processor
Card Reader support MMC, SD, MS
Usb2 OtG support pen drive , mp3 player , hdd storage
5.1 Analog Dolby Digital + DTS output Optical & analog
Mpeg4 decoding with Mt1389DE Mediatek Processor
Karaoke function
Technical references
# Peso: 3.2 kg
# Dimensioni: 430 x 250 x 43 mm
# Funzioni: Dolby Digital, DTS, Progressive Scan, Zoom, Memory, Resume Play, Go to, Telecomando full fuction
# Connessioni: HDMI,COMPONENT, SCART, Svideo, Optical, 2 prese Mic.
# Formati di riproduzione video: DVD, DVD+R/RW, DVD-R/RW, SVCD,CD, Mp3. Mpeg4, Xvid,Wma, CD R/RW
A titolo informativo mi hanno pure gentilmente fornito il FW di primo equipaggiamento che mi appresto a studiare ..... :D
Raga' , dopo tutto questo mi sembra un'ottima alternativa al Philips Dvp5960 , costa meno , ha pure il card reader e l'Usb2 e l'uscita ottica audio che manca nel Philips , insomma che si vuole di piu' "Un Lucano?"
Cmq si accettano commenti , io spero che me ne mandino 1 in prova , cosi' lo stresso con il Ns DvD Test , e vediamo pure come va' con sottotitoli ed altro ... ;)
TOPIC UFFICIALE :
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=42782&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
:sofico:
azz veramente ottimo ma dove l'hai pescato mai sentita quest'azienda...nn rimane che attendere qualche rece da chi lo ha preso
magodioz
24-04-2007, 23:07
:D
http://www.diunamai.com
on-line viene 69.90€
in sostanza me lo ha segnalato questo utente di divxmania.it :
Remigio scrive:
" Buongiorno Mago...! Io di solito mi astengo nel scrivere e mi piace molto leggerlo il forum, però non essere malfidato su un nuovo utente se risponde a una domanda.
Io il DIUNAMAI l'ho da 3 mesi e devo dire che è un buon prodotto, mai avuto problemi (fino adesso...) ho collegato un HD esterno da 320GB e mi legge tutte le cartelle che ho provato, MPEG4, AVI ,DivX nessun problema.
Monta un buon Chip (e tu lo conosci bene perchè sei molto preparato sul campo)
ha il lettore di schede uscita HDMI. DTS. 5.1. component ottica digitale e meccanica silenziosa e riconosce subito i file.
Non ho detto che è il miglior prodotto ma sicuramente al quel prezzo non si può dire nulla. Saluti"
Remigio ha scritto cosi' perche' prima lo avevo tacciato di spammare ... poi ho mandato una mail alla Diunamai che molto gentilmente mi ha fatto contattare dal loro resp. tecnico che mi ha fornito le info che avevo richiesto..... molto corretti... :D
mi hai convinto :D
lo prendo, oltrettutto su chl è previsto il ritiro a mano
volevo prendere lo xoro ma con spese di sped viene piu di 90€ e questo mi sembra una valida alternativa
poi vi faccio sapere :D
breakfast.club
25-04-2007, 11:14
No , basta "PAGARE" ... :doh:
ti metto un link ad un lettore con queste capacita' ..
Video Formats Supported
* MPEG-1, MPEG-2 MP@HL, MPEG-4
* ASP@L5 (720p), WMV9 MP@ML (720p)
* XviD
* Nero Digital™
* QuickTime with MPEG4 encoding. .MP4 extension
* DVD ISO/IFO ***
ma non e' importato in italia
http://www.z500series.com
:Prrr:
bellissimo, ma mi sa che a chiedere troppo sono loro ... ;)
P.S. Tornando all'Irradio 107, se io realizzo ad esempio un mp4 con pinnacle non dovrebbe leggerlo, giusto?
magodioz
25-04-2007, 17:49
Raga' , vi segnalo un lettore che sembra molto interessante e una validissima alternativa al Philips dvp5960 .... a soli 65€ + SS
DvD/Divx Player HD-STYLE
HDMI 1080i Upscaling with Mt1392 Mediatek processor
Card Reader support MMC, SD, MS
Usb2 OtG support pen drive , mp3 player , hdd storage
5.1 Analog Dolby Digital + DTS output Optical & Coaxial
Mpeg4 decoding with Mt1389DE Mediatek Processor
Karaoke function
Technical references
# Peso: 3.2 kg
# Dimensioni: 430 x 250 x 43 mm
# Funzioni: Dolby Digital, Dts Passthrough, Progressive Scan, Zoom, Memory, Resume Play, Go to, Telecomando full fuction
# Connessioni: HDMI,COMPONENT, SCART, Svideo, Optical, 2 prese Mic.
# Formati di riproduzione : Dvd, Dvd+R/RW, Dvd-R/RW,Vcd, Svcd,Cd,Cd R/RW, Mp3, Mp4(NeroDigital AsP), Xvid,Divx,Wma, ,Ogg,Ogm,Dts Cd,Dvd-Audio
A titolo informativo mi hanno pure gentilmente fornito il FW di primo equipaggiamento che mi appresto a studiare ..... :D
Raga' , dopo tutto questo mi sembra un'ottima alternativa al Philips Dvp5960 , costa meno , ha pure il card reader e l'Usb2 la funzione Go-To e l'uscita ottica audio che manca nel Philips , insomma che si vuole di piu' "Un Lucano?" Cmq in meno del Philips ha il supporto al DivxUltra , cioe' niente menu', ma in piu' ha il supporto al formato Mp4 (NeroDigital Asp)
Cmq si accettano commenti , io spero che me ne mandino 1 in prova , cosi' lo stresso con il Ns DvD Test , e vediamo pure come va' con sottotitoli ed altro ... ;)
TOPIC UFFICIALE :
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=42782&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
:sofico:
:D rileggete le caratteristiche... ho fatto alcune aggiunte dopo avere analizzato il FW.... ;)
sono molto tentato, l'unico neo di queste marco sconosciute è l'assistenza
Non hanno centri (dovrei eventualmente spedire a mio carico il lettore)
chl offre a 6€ la possibilità di garanzia presso loro ma ne vuole altri 6€ per le spese di gestione ordine
il totale quindi è molto vicino allo XORO e al philps
:mbe:
red.hell
30-04-2007, 17:09
è da almeno 1 anno che devo decidermi ad acquistare un lettore divx...
adesso ho visto in offerta in una nota catena un LG DVX286
http://img.visualdream.it/img/prodotti/750225818815.JPG
a 49€
cosa mi dite? qualcuno lo conosce?
non mi interessa che abbia HD, hard disk o altre cose simili, mi interessa solo una buona compatibilità con i divx
ho cercato in giro recensioni o simili ma non ci sono, non c'è neanche sul sito LG... :mbe:
ferrari.m
02-05-2007, 18:57
Mi sono letto le ultime 15/20 pagine di questa discussione (oltre a svariate altre pagine di roba trovata seguendo i link inseriti nella discussione) e devo dire che sono un po' confuso.
Quello che mi vorrei comprare è un lettore divx/xvid che:
1) abbia un'ottima compatibilità di formati;
2) abbia un'uscita audio digitale ottica (necessaria per collegarlo all'home theatre;
3) abbia una porta USB per collegarvi hard disk esterni o penne usb e che sia in grado di leggere i divx/xvid direttamente da questi supporti (così evito di masterizzare tutto su cd/dvd);
4) sia supportato a livello di firmware per garantire la futura compatibilità di formati;
5) costi al massimo 100 /120 euro;
Attualmente non la mia tv non è hd, quindi il fatto che sia in grado di fare upscaling e che abbia l'uscita hdmi non è essenziale, certo che se per qualche motivo dovessi cambiare tv mi spiacerebbe dover "rottamare" l'aggeggio, quindi meglio se ce l'ha.
Avevo pensato al LG DNX190 e avevo visto ache il Jepssen JX-6 HD, di questi prodotti (e anche di altri) c'è chi parla bene e chi parla male...
Consigli?
A mesi di distanza non ho ancora acquistato nulla, fino ad ora mi sono visto i divx solo sul pc, ma adesso vorrei fare il grande salto.
Rispolvero questo vecchio topic perché al "Mondomedio" ci sono in vendita il Telesystem TS5.6HDMI http://www.telesystem.it/prodotti/dettaglio.asp?product_id=186&product_name=TS5.6HDMI%20-%20HDMI%20DVD/mpeg-4%20player&category_id=36(- di €70) e il LG DNX190H (c.a € 50) , il commesso mi ha consigliato il primo, anche perché ha la porta USB 2.0, qualcuno ha informazioni su questi due lettori?
ferrari.m
04-05-2007, 19:14
A mesi di distanza non ho ancora acquistato nulla, fino ad ora mi sono visto i divx solo sul pc, ma adesso vorrei fare il grande salto.
Rispolvero questo vecchio topic perché al "Mondomedio" ci sono in vendita il Telesystem TS5.6HDMI ...
Alla fine ho acquistato il Telesystem TS5.6HDMI
L'ho collegato tramite scart al televisore e tramite connessione ottica all'impianto Home theatre.
Primo test di lettura di file sia su disco (codec xvid 1.1 beta 1) che su chiavetta USB (codec xvid 1.2 SMP) è andato bene, così come l'utilizzo dell'audio tramite connessione ottica.
Adesso si tratta di vedere come si comporterà con altri codec differenti...
ho letto le vostre considerazioni sui vari lettori,
io ho avutoi un kiss e sinceramnete mi sono trovato molto male,
scattava alemeno ogni 2 filamti in divx e a volte no li leggeva nemmeno.
ora ho visto che i modelli piu' consigliati sono lo xoro pero' non ho capito se il modello hds 2100 oppure hds 8410 oppure parlate del diunamai che pero' ho letto le recensioni e non viene descritta la riproduzione divx nel modello hdmi style cosa che invece supporta nel modello nyro.
non ho un budget di psesa elevato ma posso spendere fino a 80 90 euro e stavolta vorrei un oggetto con presa usb per hard disk esterno e che no abbia problemi nella riproduzione divx.
grazie mille.....:muro:
i migliori, entro i 100€ sembrano essere
-philips 5960-12
-xoro 8410
-diunamai hd style
io a breve compro il diunamai :D
red.hell
05-05-2007, 11:57
ma qualcosa di buono, con compatibilità con molti divx, magari firmware aggiornabile ed una banalissima scart (niente hdmi, uscite audio strane,...) c'è?
magari a meno di 100€?
quelli che ho scritto sopra :O
sono andato al negozio vicino casa e il 5960 lo trovo a 99 euri.
vi sembra onesto oppure e' meglio cercare un altro rivenditore?
avevavo anche il pioneer dv 490 a 120 euro pero' credo sia senza usb.
con l'usb del philips posso collegare anche hard disk esterno e lanciare mp3 jpg e divx oppure ho bisogno di particolari accessori?:stordita:
ferrari.m
05-05-2007, 23:32
Alla fine ho acquistato il Telesystem TS5.6HDMI
L'ho collegato tramite scart al televisore e tramite connessione ottica all'impianto Home theatre.
Primo test di lettura di file sia su disco (codec xvid 1.1 beta 1) che su chiavetta USB (codec xvid 1.2 SMP) è andato bene, così come l'utilizzo dell'audio tramite connessione ottica.
Adesso si tratta di vedere come si comporterà con altri codec differenti...
Questa sera ho masterizzato diversi file su un dvd ed è stato un disastro, non ne funzionava bene nemmeno uno (xvid 1.1 final; xvid iso mpeg-4; divx 4 [opendivx]; divx5 [5.02]), o non li leggeva o li leggeva a scatti...
poi ho fatto la prova mettendo il divx4 sulla chiavetta e tutto ok, evidentemente il dvd non gli piaceva (anche se era un verbatim 16x MCC004).
Devo dire che ho provato la lettura dei sottotitoli in formato .srt mentre riproducevo un file .avi (xvid) e funzionano bene, anche se sono un po' piccoli.
ertortuga
06-05-2007, 10:57
Questa sera ho masterizzato diversi file su un dvd ed è stato un disastro, non ne funzionava bene nemmeno uno (xvid 1.1 final; xvid iso mpeg-4; divx 4 [opendivx]; divx5 [5.02]), o non li leggeva o li leggeva a scatti...
poi ho fatto la prova mettendo il divx4 sulla chiavetta e tutto ok, evidentemente il dvd non gli piaceva (anche se era un verbatim 16x MCC004).
Devo dire che ho provato la lettura dei sottotitoli in formato .srt mentre riproducevo un file .avi (xvid) e funzionano bene, anche se sono un po' piccoli.
a che velocità li hai masterizzati?
hai installato i driver ASPI?
ferrari.m
06-05-2007, 11:21
a che velocità li hai masterizzati?
hai installato i driver ASPI?
masterizzati alla massima velocità
driver ASPI installati
p.s. ho altre cose masterizzate con lo stesso masterizzatore e funziona tutto, anche su quel lettore.
ALLORA VADO TRANQUILLO CON IL PHIHLIPS 5960?
PERO' IL DIUNAMAI MI SEMBRA MOLTO PIU' COMPLETO IL DUBBIO E' LA MARCA CHE MI SA' DI POCO AFFIDABILE E NON CONOSCO NESSUNO CHE L'HA COMPRATO COSI' COME LO XORO.
AIUTO...:help: :help:
Ciao, cerco un lettore DivX che mi permetta di leggere le versioni 3.11/4/5 (e possibilmente 6) e gli XviD.
Inoltre dovrebbe supportare il 5.1 (DTS ecc.) in modo tale da poterlo collegare al decoder DDTS-100, sfruttando la potenza delle GigaWorks S750 :D.
Quindi presumo debba essere dotato di uscita audio ottico/digitale.
Io ho pensato alla serie Kiss (in particolare al modello DP-600), voi cosa consigliate?
P.S.: una curiosità tecnica: se un lettore supporta il 5.1 ed ha una uscita digitale/ottica per l'audio, collegando il cavo a delle casse (5.1 ad esempio) si sentirebbe in 5.1 o stereo (supponendo che l'audio originale sia 5.1)?
Scusate i giochi di parole :D.
sono andato al negozio vicino casa e il 5960 lo trovo a 99 euri.
vi sembra onesto oppure e' meglio cercare un altro rivenditore?
avevavo anche il pioneer dv 490 a 120 euro pero' credo sia senza usb.
con l'usb del philips posso collegare anche hard disk esterno e lanciare mp3 jpg e divx oppure ho bisogno di particolari accessori?:stordita:
è lo stesso prezzo dappertutto, vai tranquillo
per il discorso USB, la porta non riesce ad alimentare autonomamente gli Hard disk piccolini (2,5") mentre se gli metti uno di quelli grandi (3,5") con alimentazione a parte non hai problemi, salvo che devono essere formattati in fat32.
l'ho preso ieri sera,ho gia' provato con usb e penna da 2gb ,mi legge tutti i file mpeg e avi ,mp3 e le foto.
sembra proprio l'acquisto giusto.
faro' alte prove poi le posto.
grazie del consiglio
ferrari.m
11-05-2007, 23:18
Il lettore che ho acquistato, secondo lo scarno manuale di istruzioni, supporta via USB hard disk fino a 100GB.
Problema 1: non è specificato se FAT o anche NTFS
Problema 2: non è specificato se necessitano di alimentazione esterna o riescono a funzionare anche gli autoalimentati via USB
Problema 3: hard disk di tagli max 100 GB con alimentazione esterna non è facile trovarli.
Ora devo vedere se riesco ad avere in prestito da qualcuno un hard disk piccolo per fare delle prove.
Nel caso che, come temo, sia necessaria un'alimentazione esterna per fare funzionare l'hard disk pensate sia possibile utilizzare uno di quegli hub usb con alimentazione esterna da frapporre fra il lettore e l'hard disk secondo questo schema:
[LETTORE]<-->[USB HUB con alimentazione esterna]<-->[HARD DISK autoalimentato]
????
salvello
12-05-2007, 11:48
salve. Ho comprato da alcuni mesi questo lettore e mi trovo molto bene ma non ho capito se può leggere filmati hd 1080 compressi in formato avi e mpg. Possiedo alcuni video demo in questi formati e vorrei visualizzarli in un tv lcd HdMI. Nel manuale del lettore viene riportato che supporta la risoluzione 1080i ma quando ho cercato di far leggere questi file non ne ha voluto sapere. Devo convertire i file in qualche altro formato?
fleming76
13-05-2007, 06:28
Ciao ragazzi sono intenzionato ad acquistare un lettore dvd-divx con presa usb e possibilità di leggere il formato divx-hd. Esistono?
ertortuga
13-05-2007, 10:28
Ciao ragazzi sono intenzionato ad acquistare un lettore dvd-divx con presa usb e possibilità di leggere il formato divx-hd. Esistono?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788
ciondolo
13-05-2007, 13:12
volevo acquistare il "philips dvp 5960"con ingresso usb solo che ho letto in giro che la porta e' usb1.0 e una volta collegato un hardisk esterno anche se autoalimentato e formattato in fat32 con alcuni filmati un po' scatta, confermate cio'?
in alternativa c'e' qualcosa? sempre restando intorno a 100euro?
in rete ho trovato questo "lg dvx298h" prezzo intorno ai 90 euro ma anche qui non specifica se la porta usb e' 1.0 oppure 2.0 ed ho paura se collegandoci il solito hardisk esterno riscontri qualche scatto nella visualizzazione dei divx o dvd
naturalmente entrambi i lettori saranno con firmware aggiornabile?
ertortuga
13-05-2007, 13:44
volevo acquistare il "philips dvp 5960"con ingresso usb solo che ho letto in giro che la porta e' usb1.0 e una volta collegato un hardisk esterno anche se autoalimentato e formattato in fat32 con alcuni filmati un po' scatta, confermate cio'?
in alternativa c'e' qualcosa? sempre restando intorno a 100euro?
in rete ho trovato questo "lg dvx298h" prezzo intorno ai 90 euro ma anche qui non specifica se la porta usb e' 1.0 oppure 2.0 ed ho paura se collegandoci il solito hardisk esterno riscontri qualche scatto nella visualizzazione dei divx o dvd
naturalmente entrambi i lettori saranno con firmware aggiornabile?
A me sembra che non a tutti scattino i film, cmq prova a domandare anche nel forum ufficiale del 5960 (il link lo trovi nel post riepilogativo sopra il tuo intervanto).
ciondolo
13-05-2007, 13:56
A me sembra che non a tutti scattino i film, cmq prova a domandare anche nel forum ufficiale del 5960 (il link lo trovi nel post riepilogativo sopra il tuo intervanto).
si grazie domandero' anche li
infatti il fatto che magari non scatti a tutti potrebbe dipendere anche dal film in divx o magari dall'utilizzo di un firmware diverso
per quanto riguarda lgdvx298h qualcuno sa niente al riguardo?
chemako_87
13-05-2007, 15:53
salve. Ho comprato da alcuni mesi questo lettore e mi trovo molto bene ma non ho capito se può leggere filmati hd 1080 compressi in formato avi e mpg. Possiedo alcuni video demo in questi formati e vorrei visualizzarli in un tv lcd HdMI. Nel manuale del lettore viene riportato che supporta la risoluzione 1080i ma quando ho cercato di far leggere questi file non ne ha voluto sapere. Devo convertire i file in qualche altro formato?
NON li può leggere. Il 5960 fa solo l'upscaling a 1080i e non è quindi in grado di leggere filmati hd.
NON li può leggere. Il 5960 fa solo l'upscaling a 1080i e non è quindi in grado di leggere filmati hd.
cioè scusa...se io faccio un divx in 720p ad esempio...non li legge?:confused:
io vorrei anche leggere i filmati avi in hd per sfruttare il mio plasma...c'è qualche lettore che riesce a leggerli?
chemako_87
13-05-2007, 21:22
cioè scusa...se io faccio un divx in 720p ad esempio...non li legge?:confused:
No, legge solo fino alla risoluzione dei DVD. Poi ricampiona il filmato in uscita (upscaling) per migliorarne la visualizzazione su schermi lcd/plasma.
Per altre info pova qui: http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=39432 ;)
io vorrei anche leggere i filmati avi in hd per sfruttare il mio plasma...c'è qualche lettore che riesce a leggerli?
Se non sbaglio questo http://www.z500series.com/specs.php legge i 720p ma costa una barca di soldi.
magodioz
13-05-2007, 22:09
:D Anche lo Xoro Hsd8500 li legge e costava molto meno dello Z500 pur se usava lo stesso chipset , cmq li trovavi solo di importazione parallela , visto che in italia non erano importati , forse su E-Bay ancora lo trovi , e' andato fuori produzione , usavano il Chipset SigmaDesign Em8620L , ora sostituito dall'8622L ..... al momento l'unico nuovo modello con questo chipset mi risulta sia il nuovo Kiss Dp1600 , sperando non abbiano fatto gli stessi errori del Kiss Dp600 , che montava lo stesso dello Z500 e dello Xoro , ma aveva una marea di prblm HW&SW mai risolti .... :doh:
Ragazzi potete consigliarmi un lettore per meno di 100 euro che legga tutto, abbia un buon supporto e abbia la possibilità di leggere le pendrive(possibilmente usb 2.0).
Io ho visto sto Nortek NDVX 2802 HDMI ma non ho capito che chip monta e se è buono? Ogni suggerimento è ben gradito, l'unica cosa niente philips che ancora sto rosikando per quel cesso del dvd737. Grazie
ferrari.m
14-05-2007, 23:28
Ragazzi potete consigliarmi un lettore per meno di 100 euro che legga tutto, abbia un buon supporto e abbia la possibilità di leggere le pendrive(possibilmente usb 2.0).
Io ho visto sto Nortek NDVX 2802 HDMI ma non ho capito che chip monta e se è buono? Ogni suggerimento è ben gradito, l'unica cosa niente philips che ancora sto rosikando per quel cesso del dvd737. Grazie
Anche il Telesystem TS5.6HDMI ha la USB 2.0 e fino ad ora ha letto tutto quello che gli ho somministrato via USB.
Sul supporto non ti so dire, anche se sul sito della Telesystem c'è una sezione download per aggiornare i firmware dei prodotti.
marKolino
15-05-2007, 08:24
Ragazzi potete consigliarmi un lettore per meno di 100 euro che legga tutto, abbia un buon supporto e abbia la possibilità di leggere le pendrive(possibilmente usb 2.0).
Io ho visto sto Nortek NDVX 2802 HDMI ma non ho capito che chip monta e se è buono? Ogni suggerimento è ben gradito, l'unica cosa niente philips che ancora sto rosikando per quel cesso del dvd737. Grazie
:asd: anche io ho un 737... pagato 200 euro appena uscito...
io comunque molto probabilmente prenderò il philips 5960
Volevo segnalare il rilascio di un nuovo firmware "unofficial" per l'Irradio DVX 107 versione 1.
Lo trovate nel forum del 107: http://teoz.1sthost.org/107Unoff :)
Nuove implementazioni
---------------------------
- Visualizzazione menù DMF (DivX Media Format dei DivX6) con navigabilità e scelta di tutte le opzioni
- Pieno supporto al dts: su uscite digitali, sulle 5.1 analogiche ed in downmix sulla SCART
- Aumentata a 45 caratteri la visualizzazione nel filebrowser, (prima 42)
- Spostata in altra posizione l'indicazione Volume/Mute (prima tutto in alto)
- Allineamento testo dei sottotitoli a partire dal basso (prima dall'alto)
- Riscritto OSD Inglese + piccole correzioni in quello ITA
- Supporto per più di 60 caratteri nei sottotitoli
Con questo firmware l'Irradio 107 diventa l'unico lettore distribuito in Italia a supportare sia Nero Digital che il DMF :)
A breve lo stesso firmware per la versione 2 ;)
Ciao,
Teoz
ertortuga
17-05-2007, 10:30
Volevo segnalare il rilascio di un nuovo firmware "unofficial" per l'Irradio DVX 107 versione 1.
Lo trovate nel forum del 107: http://teoz.1sthost.org/107Unoff :)
Nuove implementazioni
---------------------------
- Visualizzazione menù DMF (DivX Media Format dei DivX6) con navigabilità e scelta di tutte le opzioni
- Pieno supporto al dts: su uscite digitali, sulle 5.1 analogiche ed in downmix sulla SCART
- Aumentata a 45 caratteri la visualizzazione nel filebrowser, (prima 42)
- Spostata in altra posizione l'indicazione Volume/Mute (prima tutto in alto)
- Allineamento testo dei sottotitoli a partire dal basso (prima dall'alto)
- Riscritto OSD Inglese + piccole correzioni in quello ITA
- Supporto per più di 60 caratteri nei sottotitoli
Con questo firmware l'Irradio 107 diventa l'unico lettore distribuito in Italia a supportare sia Nero Digital che il DMF :)
A breve lo stesso firmware per la versione 2 ;)
Ciao,
Teoz
GRAZIE teo.abs! :ave:
skywalker71
21-05-2007, 12:50
Ragazzi sono in procinto per l'acquisto.
Volevo un consiglio prendo LG 9900 o Diunamai Hd-Style.
Qualcuno può illustrarmi pregi e/o difetti??
Grazie.
Ragazzi sono in procinto per l'acquisto.
Volevo un consiglio prendo LG 9900 o Diunamai Hd-Style.
Qualcuno può illustrarmi pregi e/o difetti??
Grazie.
Beh, Diunamai alla grande :)
L'LG ha si un buon firmware unofficial, ma è troppo vecchio........
Il Diunamai ha lo stesso chipset, in più ha USB e HDMI, e sul firmware ci stanno già mettendo le mani :D
Ciao
skywalker71
21-05-2007, 14:24
Ok, vedo se lo trovo in qualche negozio in zona.
Micene.1
21-05-2007, 14:32
Ok, vedo se lo trovo in qualche negozio in zona.
prova su chl ... sono 69€;)
Codename47
21-05-2007, 14:36
Volevo segnalare il rilascio di un nuovo firmware "unofficial" per l'Irradio DVX 107 versione 1.
Lo trovate nel forum del 107: http://teoz.1sthost.org/107Unoff :)
Nuove implementazioni
---------------------------
- Visualizzazione menù DMF (DivX Media Format dei DivX6) con navigabilità e scelta di tutte le opzioni
- Pieno supporto al dts: su uscite digitali, sulle 5.1 analogiche ed in downmix sulla SCART
- Aumentata a 45 caratteri la visualizzazione nel filebrowser, (prima 42)
- Spostata in altra posizione l'indicazione Volume/Mute (prima tutto in alto)
- Allineamento testo dei sottotitoli a partire dal basso (prima dall'alto)
- Riscritto OSD Inglese + piccole correzioni in quello ITA
- Supporto per più di 60 caratteri nei sottotitoli
Con questo firmware l'Irradio 107 diventa l'unico lettore distribuito in Italia a supportare sia Nero Digital che il DMF :)
A breve lo stesso firmware per la versione 2 ;)
Ciao,
Teoz
Grazie mille Teoz, avevo provato con estrema soddisfazione la versione 1.0b (che ho su tutt'ora) e proverò entro stasera la 2.0 :ave: :ave:
Ragazzi del Nortek 2802 che mi dite? è un buon lettore affiancato ad un plasma lg pc1r 42"?
Codename47
21-05-2007, 19:50
Grazie mille Teoz, avevo provato con estrema soddisfazione la versione 1.0b (che ho su tutt'ora) e proverò entro stasera la 2.0 :ave: :ave:
Mi auto-quoto, ho appena caricato sull'Irradio il nuovo firmware, è filato tutto liscio, e come sempre devo complimentarmi con Teoz e tutto il gruppo che ha provveduto allo sviluppo. Rispetto al firmware originario, dire che c'è un abisso è quasi riduttivo. Grazie ancora per il lavoro svolto. :)
magodioz
21-05-2007, 20:47
Ragazzi del Nortek 2802 che mi dite? è un buon lettore affiancato ad un plasma lg pc1r 42"?
:doh: Meglio il Diunamai ..... ;)
:doh: Meglio il Diunamai ..... ;)
Presumo a questo punto che il nortek sia una [faccina che caga] ,giusto?
Il Diunamai di cui parlate upscala dvd e divx?
magodioz
21-05-2007, 23:30
:doh:
Avevo messo qualche post indietro la News di questo lettore...vi rimando al topic ufficiale su QCIPC...
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=42782&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
e questo il test dell'utente Spook su mp4.altervista con il CdTestV2 ...
"Su stimolo di Farox ho eseguito un test con DIVX Test v2.0
con il firm ok Dsp 58 e con firm ok ma Dsp 53 (preso dal firm "mago" e sostituito al 58)
Non sono rilevabili significative differenze, forse una migliore risposta nel test VID-2B a 6000 bitrate,
qualche rallentamento di meno nel Dsp 58
Per la pubblicazione ho preso spunto dal post di robbynaish sul Philips Dvp5960/12
Audio su ampli dolby digital e video collegato tramite hdmi a tv lcd , con l'hdmi visione Ok ...
D_Compatibility : supported audio types
OPT-3C = Yes audio / no MP3 ID3 v1 tag display
OPT-3D = Yes audio / no MP3 ID3 v2 tag display
F_Compatibility : supported image types (all files supplied)
(IMG-03 a IMG-07 non visualizzati nella lista a video)
IMG-01 JPG 2 Megapixels Yes
IMG-02 JPG 6 Megapixels Yes
IMG-03 GIF No
IMG-04 BMP No
IMG-05 TIF No
IMG-06 PNG No
IMG-07 PCX No
G_Compatibility : supported audio types (all files included)
(AUD-5A a AUD-5D non visualizzati nella lista a video)
Compatibility tests : MP3
AUD-1A mp3 2.0 48KHz 96Kbps CBR (simple mp3 test) Yes
AUD-1B mp3 2.0 48KHz 96Kbps VBR (VBR test) Yes
AUD-1C mp3 pro 2.0 48KHz 96Kbps CBR (SBR test) P (48khz detection = Yes, otherwise P) Segna 96kbps
AUD-1D mp3 5.1 48KHz 192Kbps CBR (multichannel test) No
Compatibility tests: AAC
AUD-2A LC-AAC 2.0 48KHz 96Kbps CBR (simple test AAC) Yes audio ma video salta a schermo iniziale
AUD-2B LC-AAC 2.0 48KHz 96Kbps VBR (VBR test) Yes audio ma video salta a schermo iniziale
AUD-2C HE-AAC 2.0 48KHz 96Kbps CBR (SBR test) (48khz detection = Yes, otherwise P) No
AUD-2D LC-AAC 5.1 48KHz 192Kbps CBR (multichannel test) Yes audio ma video salta a schermo iniziale – Volume basso
Compatibility tests: WMA9
AUD-3A WMA9 Sdt 2.0 48KHz 96Kbps CBR (simple WMA9 test) Yes (segna 97kbps)
AUD-3B WMA9 Sdt 2.0 48KHz 96Kbps VBR (VBR test) Yes (segna 97kbps)
AUD-3C WMA9 Pro 2.0 48KHz 96Kbps CBR (WMA9 Pro test) No
AUD-3D WMA9 Pro 5.1 48KHz 192Kbps CBR (multichannel test) No
Compatibility tests: Ogg Vorbis
AUD-4A Ogg Vorbis 2.0 48KHz 96Kbps CBR (simple Ogg Vorbis test) Yes audio ma video salta a schermo iniziale
AUD-4B Ogg Vorbis 2.0 48KHz 96Kbps VBR (VBR test) Yes audio ma video salta a schermo iniziale
AUD-4C Ogg Vorbis 5.1 48KHz 192Kbps CBR (multichannel test) No scrive audio codec non supportato
Compatibility tests: Others
AUD-5A AC3 5.1 48KHz 448Kbps CBR (simple DD test) No
AUD-5B DTS 5.1 48KHz 768Kbps CBR (simple DTS test) No
AUD-5C MPC 2.0 48KHz 96Kbps VBR (simple MPC test) No
AUD-5D FLA 2.0 48KHz (simple FLAC test) No
H_Compatibility : supported video codecs (all files included)
(VID-5A a VID-5D non visualizzati nella lista a video)
MPEG1 and MPEG2
VID-1A VCD MPEG1 1150 Kbps + MP2 224 Kbps (VCD standard with file only compatibility test) Yes
VID-1B SVCD MPEG2 VBR ~1150 Kbps (max 2520 Kbps) + MP2 224 Kbps
(SVCD standard with file only compatibility test) Yes
VID-1C KVCD MPEG2 VBR ~1150 Kbps (max 9800 Kbps) + MP2 192 Kbps
(modified MPEG2 KVCD with file only compatibility test) Yes
VID-1D MPEG2 MP@HL HD 720p 1280*720*60 + AC3 2.0 224 Kbps
(standard MPEG2 MP@HL 720p compatibility test) No
VID-1E MPEG2 MP@HL HD 1080i 1920*1088*30 + AC3 2.0 192
(standard MPEG2 MP@HL 1080i compatibility test) No
Microsoft MPEG4 (M$ MPEG4 V3, DivX 3.xx, DivX 3 NBC ...)
VID-2A DivX 3 + MP3 CBR (DivX3 compatibility test) Yes
VID-2B DivX 3 Bitrate Crash Test + MP3 CBR
(crash test with 4 levels of complexity: write down the last supported bitrate) 6000 Con qualche rallentamento
VID-2C DivX 3 High Definition 1280*720 + MP3 CBR (High Definition 720pcompatibility test) No (solo Audio)
VID-2D DivX 3 High Definition 1920*1088 + MP3 CBR ((High Definition 1080p compatibility test) No (solo Audio)
MPEG4 ASP (XviD, DivX4, DivX5, DivX6, 3ivX, NeroDigital ASP ...)
VID-3A MPEG4 ASP 4CC DivX + MP3 CBR ((simple DivX codec compatibility test)) Yes
VID-3B MPEG4 ASP 4CC XviD + MP3 CBR (simple XviD codec compatibility test) Yes
VID-3C MPEG4 ASP Bframes + MP3 CBR Write down the number of b-frames supported (1/2/3)
(multi-bframe without packet bitstream compatibility test) Tutti
VID-3D MPEG4 ASP Bframes packet bitstream + MP3 CBR Write down the number of b-frames supported (1/2/3)
(multi-bframe with packet bitstream compatibility test) Tutti
VID-3E MPEG4 ASP Custom Matrix + MP3 CBR (custom matrix compatibility test) Yes
VID-3F MPEG4 ASP Qpel + MP3 CBR (Qpel compatibility test) Yes
VID-3G MPEG4 ASP GMC 1 WP & 3 WP + MP3 CBR Write down the number of warp supported:
0/1/3 (GMC 1 & 3 warp points (DivX & XviD) compatibility test) Visti tutti , ma al 3 scrive “Risoluzione Video Non supportata”
VID-3H MPEG4 ASP Bitrate Crash Test + MP3 CBR CBR (crash test with 4 levels of complexity:
write down the last supported bitrate) 4500 Yes
VID-3I MPEG4 ASP High Definition 1280*720 (High Definition 720p compatibility test) No (solo Audio)
VID3J MPEG4 ASP High Definition 1920*1088 (High Definition 1080p compatibility test) No (solo Audio)
MPEG4 AVC (Nero AVC, x264, Quick Time AVC, MainConcept AVC, Sorensen AVC ...)
VID-4A MPEG4 AVC Main Profil + LC-AAC CBR (H264 Main Profile compatibility test) No (solo Audio)
VID-4B MPEG4 AVC High Profil + LC-AAC CBR (H264 High Profile compatibility test) No (solo Audio)
VID-4C MPEG4 AVC Bframe + LC-AAC CBR (multi-bframe compatibility test) No (solo Audio)
VID-4D MPEG4 AVC Reference Frame + LC-AAC CBR (multi-reference frame compatibility test) No (solo Audio)
VID-4E MPEG4 AVC Cabac + LC-AAC CBR (Cabac compatibility test) No (solo Audio)
VID-4F MPEG4 AVC weighted prediction + LC-AAC CBR (weighted prediction compatibility test) No (solo Audio)
VID-4G MPEG4 AVC with quantization matrix + LC-AAC CBR (Custom quant matrix compatibility test) No (solo Audio)
VID-4H MPEG4 AVC Bitrate Crash Test + LC-AAC CBR 750/1500/3000/6000
(crash test with 4 levels of complexity: write down the last supported bitrate) No (solo Audio)
VID-4I MPEG4 AVC High Definition 1280*720 + LC-AAC CBR (High Definition 720p compatibility test) No (solo Audio)
VID-4J MPEG4 AVC High Definition 1920*1088 + LC-AAC CBR (High Definition 1080p compatibility test) No (solo Audio)
Microsoft WMV9 or VC-1
VID-5A WMV9 MP@ML + WMA9 sdt CBR (WMV9 compatibility test) No
VID-5B MPEG4 AVC Bitrate Crash Test + LC-AAC CBR 750/1500/3000/6000
(crash test with 4 levels of complexity: write down the last supported bitrate) No
VID-5C WMV9 MP@HP High Definition 1280*720 + WMA9 sdt CBR (High Definition 720p compatibility test) No
VID-5D WMV9 MP@HP High Definition 1920*1088 + WMA9 sdt CBR (High Definition 1080p compatibility test) No
I_Compatibility : video containers ans « bivx » tests (all files included)
(CONT-4A a CONT-4G / CONT-6A a CONT-6E non visualizzati nella lista a video)
AVI Containers
CONT-1A MPEG4 ASP + MP3 2.0 48KHz 96Kbps CBR (simple AVI container compatibility test) Yes
CONT-1B MPEG4 ASP + MP3 2.0 48KHz 96Kbps VBR (mp3 vbr audio-video synch test) Yes
CONT-1C MPEG4 ASP + AC3 5.1 48KHz 384 Kbps CBR (multichannel test) Yes – Volume basso
CONT-1D MPEG4 ASP + Multiple MP3 2.0 48KHz 96Kbps CBR (MP3 multi audio test – 3 audio tracks) Yes
CONT-1E MPEG4 ASP + Multiple AC3 5.1 (multi-audio with multichannel AC3 test – 3 audio tracks) Yes Volume basso
CONT-1F MPEG4 ASP + MP3 2.0 48KHz 96Kbps CBR + Multiple subtitles (AVI subtitles test – 3 subtitle tracks)
Yes Subtitles mezzi fuori shermo
CONT-1G MPEG4 ASP + MP3 2.0 48KHz 96Kbps CBR + chapter (AVI Chapter test – 3 chapters) Yes senza Chapters
CONT-1H MPEG4 ASP + Multiple MP3 2.0 CBR + Multiple subtitles + Chapter + Menu (AVI menus test)
Yes Subtitles mezzi fuori shermo / Senza Chapter e Menu
CONT-1I MPEG4 ASP + DXAudio 2.0 CBR (DivX audio test = old WMA) Yes
CONT-1J MPEG4 ASP + Multi DXAudio 2.0 CBR (multi-audio with DivX audio test) – 3 audio tracks) Yes
DivX Container (DivX6 standard)
CONT-2A MPEG4 ASP + MP3 2.0 48KHz 96Kbps CBR (simple DivX container compatibility test) Yes
CONT-2B MPEG4 ASP + MP3 2.0 48KHz 96Kbps VBR (mp3 vbr audio-video synch test) Yes
CONT-2C MPEG4 ASP + AC3 5.1 48KHz 384 Kbps CBR (multichannel test) Yes Volume basso
CONT-2D MPEG4 ASP + Multiple MP3 2.0 48KHz 96Kbps CBR (multi-audio with MP3 2.0 test – 3 audio tracks) Yes
CONT-2E MPEG4 ASP + Multiple AC3 5.1 (multi-audio with multichannel AC3 test– 3 audio tracks) – 3 AC3 tracks)
Yes Volume basso
CONT-2F MPEG4 ASP + MP3 2.0 48KHz 96Kbps CBR + Multiple subtitles
(Divx6 subtitles test – 3 subtitle tracks) Yes Subtitles mezzi fuori shermo
CONT-2G MPEG4 ASP + MP3 2.0 48KHz 96Kbps CBR + chapter (chapter test – 3 chapters) Yes senza Chapters
CONT-2H MPEG4 ASP + Multiple MP3 2.0 CBR + Multiple subtitles + Chapter + Menu
(divx6 menu test) Yes Subtitles mezzi fuori shermo / senza Chapter e Menu
MP4 Container (MPEG4 official standard, Nero Digital)
CONT-3A MPEG4 ASP + LC-AAC 2.0 48KHz 96Kbps CBR (simple MP4 container compatibility test) Yes
CONT-3B MPEG4 ASP + LC-AAC 2.0 48KHz 96Kbps VBR (AAC VBR audio-video synch test) Yes
CONT-3C MPEG4 ASP + LC-AAC 5.1 48KHz 192Kbps CBR (multichannel AAC test l) No salta al prossimo
CONT-3D MPEG4 ASP + Multiple LC-AAC 2.0 48KHz 96Kbps CBR (multi-audio AAC test– 2 audio tracks) Yes
CONT-3E MPEG4 ASP + Multiple LC-AAC 5.1 48KHz 192Kbps CBR (test du multi-audio en AAC multicanal – 2pistes)
No salta al prossimo
CONT-3F MPEG4 ASP + LC-AAC 2.0 + Multiple subtitles (Nero Digital subtitles test – 2 subtitle tracks) Yes
CONT-3G MPEG4 ASP + LC-AAC 2.0 + chapter (chapter test – 3 chapters) Yes
MKV Container (Matroska)
CONT-4A MPEG4 ASP + MP3 2.0 48KHz 96Kbps CBR (simple MKV container compatibility test) No
CONT-4B MPEG4 ASP + MP3 2.0 48KHz 96Kbps VBR (test de synchro audio-video avec MP3 VBR) No
CONT-4C MPEG4 ASP + AC3 5.1 (multichannel AC3 test) No
CONT-4D MPEG4 ASP + Multiple MP3 2.0 48KHz 96Kbps CBR (multi-audio MP3 2.0 test – 3 audio tracks) No
CONT-4E MPEG4 ASP + Multiple AC3 5.1 Eng (multi-audio iwith multichannel AC3 test – 3 audio tracks) No
CONT-4F MPEG4 ASP + MP3 2.0 48KHz 96Kbps CBR + Multiple subtitles (Matroska subtitles test – 3 subtitle tracks) No
CONT-4G MPEG4 ASP + MP3 2.0 48KHz 96Kbps CBR + chapter (chapter test – 3 chapters) Y No
OGM Container
CONT-5A MPEG4 ASP + Ogg Vorbis 2.0 48KHz 96Kbps CBR (Simple OGM container compatibility test) Yes
CONT-5B MPEG4 ASP + Ogg Vorbis 2.0 48KHz 96Kbps VBR (Ogg Vorbis VBR audio-video synch test) Yes
CONT-5C MPEG4 ASP + Ogg Vorbis 5.1 48KHz 192Kbps CBR (multichannel Ogg Vorbis test) No Audio
CONT-5D MPEG4 ASP + Multiple Ogg 2.0 48KHz 96Kbps CBR (multi-audio with Ogg Vorbis 2.0 test – 3 audio tracks) Yes
CONT-5E MPEG4 ASP + Multiple Ogg Vorbis 5.1 (multi-audio with multichannel Ogg Vorbis – 3 audio tracks) No audio
CONT-5F MPEG4 ASP + Ogg Vorbis 2.0 48KHz 96Kbps CBR + Multiple subtitles (OGM sub test – 3 subtitle tracks)
Yes senza OGM sub – subtitle
CONT-5G MPEG4 ASP + Ogg Vorbis 2.0 48KHz 96Kbps CBR + chapter (chapter test – 3 chapters) Yes senza Chapters
WMV Container (Microsoft standard)
CONT-6A WMV9 + WMA9 sdt 48KHz 96Kbps CBR (simple WMV container compatibility test) No
CONT-6B WMV9 + WMA9 sdt 48KHz 96Kbps VBR (WMA9 VBR audio-video synch test) No
CONT-6C WMV9 + WMA9 pro 5.1 48KHz 192Kbps CBR (multichannel WMA9 test) No
CONT-6D WMV9 + Multiple WMA9 sdt 2.0 48KHz 96Kbps CBR (multi-audio stereo WMA9 test – 2 audio tracks) No
CONT-6E WMV9 + Multiple WMA9 pro 5.1 48KHz 96Kbps CBR (multi-audio multichannel WMA9 test – 2 audiotracks) No
J_Compatibility : separated subtitle files tests (for *.avi containers)
(SUB-09 / SUB-11 non visualizzati nella lista a video)
SUB-01 SubRip .srt without tags Yes
SUB-02 SubRip .srt with tags Yes
SUB-03 MicroDVD .sub Yes
SUB-04 SubStation Alpha .ssa Yes
SUB-05 SAMI .smi Yes
SUB-06 SAMI .smi multi-languages (2 languages) No – riconosce secondo audio ma non scrive nulla a video
SUB-07 Original DVD subtitles .sub + .idx Yes
SUB-08 Multiple subtitles (SubRip in separated .srt files– 2 languages) Yes
SUB-10 Display of accents/special characters Yes
SUB-12 Viewable Character lengths - Write the exact maximum number of characters displayed by line = 50
SUB-13 Number of lines displayed - Write the number of lines displayed during the test (1/2/3)
sembrerebbe che non vada a capo a fine linea, ma alla fine dei caratteri sulla linea"
Non mi sembra malaccio... :D considerando che e' un Mediatek , gia' abbiamo il FW e ci si sta' lavorando sopra .....
Bye
ieri sono andato alla fnac straconvinto di prendere un lettore divx buono, con presa usb.
Il commesso mi ha detto che nessun lettore garantisce di vedere i film da hard disk senza problemi.
cazzata?
io sono orientato al Philips DVP 5960 che rispetto allo xoro o al diunamai mi convince di + per la garanzia assistenza
che ne dite?
magodioz
28-05-2007, 21:00
:mbe: Il philips ha l'Usb1.1 , Xoro e Diunamai Usb2 ..... :D
bye
ertortuga
28-05-2007, 22:31
:mbe: Il philips ha l'Usb1.1 , Xoro e Diunamai Usb2 ..... :D
bye
ma anche DVP5980/12 ha l'USB 1.1?
Non ho trovato notizie in merito...:muro:
PS già che ci sono: quali sono le differenze tra il DVP5960/12 e il DVP5980/12
Grazie Mago! :)
magodioz
28-05-2007, 22:38
ma anche DVP5980/12 ha l'USB 1.1?
Non ho trovato notizie in merito...:muro:
PS già che ci sono: quali sono le differenze tra il DVP5960/12 e il DVP5980/12
Grazie Mago! :)
Dell'Usb non so' dirti se hanno implementato la 2 ,ma non mi sembra, visto che la Philips la da' solo per immagini e audio ... cmq il 5980 in piu' fa' upscaling a 1080p , il 5960 a 1080i ....
preso il diunamai su ebay a 56€
appena arriva vi faccio sapere
ci sono gia firmware aggiornati? :D
magodioz
29-05-2007, 22:18
preso il diunamai su ebay a 56€
appena arriva vi faccio sapere
ci sono gia firmware aggiornati? :D
:D ci stanno gia' lavorando ... segui il topic dedicato su :
http://mp4.altervista.org
;)
:D ci stanno gia' lavorando ... segui il topic dedicato su :
http://mp4.altervista.org
;)
;) grazie,sto leggendo, magari mi registro pure
una domanda:
per evitare il fastidioso effetto ghost delle scart economiche meglio una scart seria o a sto punto,dato che faccio la spesa,prendo un cavo component?
con Il component su CRT retroproiezione si guadagna qualcosa?
Ciao a tutti sto per acquistare un lettore divx e da qualche giorno ho letto tutti i topic del caso in questo forum
Premetto che non utilizzo per il momento l'uscita HD dato che ho solamente un buon 16/9 a tubo catodico quindi con la tradizionale SCSI.
Spulciando sono arrivato a 2 prodotti da scegliere:
1) Philips DVP-5960 DVD-DivX che esteticamente è molto bello... forse un firmware mi pare di capire limitato ma che cmq ha un marchio di garanzia come philips.. uiqndi andrei sul sicuro
2) Diunamai HD-STYLE un prodotto nuovo made in Italy che ha dentro un sacco di cose a un prezzo davvero concorrenziale. Unica cosa mi fa riflettere sto prezzo cosi basso e questa azienda che non ho mai sentito.
(domanda..... è aggiornabile anche questo?)
Voi che mi consigliate?
ertortuga
31-05-2007, 19:33
Ciao a tutti sto per acquistare un lettore divx e da qualche giorno ho letto tutti i topic del caso in questo forum
Premetto che non utilizzo per il momento l'uscita HD dato che ho solamente un buon 16/9 a tubo catodico quindi con la tradizionale SCSI.
Spulciando sono arrivato a 2 prodotti da scegliere:
1) Philips DVP-5960 DVD-DivX che esteticamente è molto bello... forse un firmware mi pare di capire limitato ma che cmq ha un marchio di garanzia come philips.. uiqndi andrei sul sicuro
2) Diunamai HD-STYLE un prodotto nuovo made in Italy che ha dentro un sacco di cose a un prezzo davvero concorrenziale. Unica cosa mi fa riflettere sto prezzo cosi basso e questa azienda che non ho mai sentito.
(domanda..... è aggiornabile anche questo?)
Voi che mi consigliate?
Per il Philips già ci sono firmware unofficial, mentre per il Diunamai ci si sta lavorando...;)
Ti segnalo il link ai rispettivi thread ufficiali...
Philips DVP-5960/12 (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=39432)
Diunamai HD STYLE (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=42782)
ma solo a me col phipips nn funziona il resume? magari sbaglio io ? anche il mio vecchio LG lo fa.....
CAZZO CAZZO CAZZO!!!!!!!
ma tutte io!!! che sfiga!!
è arrivato il Diunamai, la porta USB è difettosa.Non si riesce nemmeno a inserire completamente la chiavetta e il lettore, prima abbassa l'intensita della luce del display e poi si spegne!!
che cazzo!!!!!!!!!!
scusate lo sfogo ma è gia il secondo lettore che restituisco, con tutte le spese di spedizione che ci ho smenato prendevo un oggetto da 250€
magodioz
01-06-2007, 20:39
CAZZO CAZZO CAZZO!!!!!!!
ma tutte io!!! che sfiga!!
è arrivato il Diunamai, la porta USB è difettosa.Non si riesce nemmeno a inserire completamente la chiavetta e il lettore, prima abbassa l'intensita della luce del display e poi si spegne!!
che cazzo!!!!!!!!!!
scusate lo sfogo ma è gia il secondo lettore che restituisco, con tutte le spese di spedizione che ci ho smenato prendevo un oggetto da 250€
Scusa , dove lo hai preso ? da loro direttamente o un'altro negozio ? , cmq stiamo notando uno scarso controllo di qualita' dal fornitore cinese..... :doh:
anche in qualche altro forum a qualcuno e' capitato un apparecchio difettoso .... :muro:
Peccato ... come sputtanare un buon apparecchio .......
Micene.1
01-06-2007, 20:52
in effetti pure io noto che in qualsiasi marca cè un controllo abbastanza scarso e cmq utilizzo di meccaniche spesso super economiche (su tre presi due avevano prob e sono tutti e tre philips quindi nn marche sconosciute)...personalmente consiglio se è possibile di comprare il lettore in negozio e di accordarsi con il commerciante per un eventuale restituzione in caso di problemi.
ertortuga
02-06-2007, 09:44
accordarsi con il commerciante per un eventuale restituzione in caso di problemi.
Non ci si deve "accordare" con il commerciante, ci sono le leggi che devono essere rispettate.
A tal proposito, se può essere utile, linko questo thread sulla garanzia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679
toothache
02-06-2007, 10:25
Scusa , dove lo hai preso ? da loro direttamente o un'altro negozio ? , cmq stiamo notando uno scarso controllo di qualita' dal fornitore cinese..... :doh:
anche in qualche altro forum a qualcuno e' capitato un apparecchio difettoso .... :muro:
Peccato ... come sputtanare un buon apparecchio .......
Azz... anche a me lo stesso problema di "kaso131", Usb e lettore Sd stretto e difettoso, e il lettore si spegne. L'ho acquistato prorpio ieri in un negozio a Roma (click'n'game).
Ma quello che vorrei sapere è se devo contattare l'assistenza oppure riportarlo in negozio?
Micene.1
02-06-2007, 10:32
Non ci si deve "accordare" con il commerciante, ci sono le leggi che devono essere rispettate.
A tal proposito, se può essere utile, linko questo thread sulla garanzia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679
mi riferivo a situazioni differenti : se per es. l'ottica di lettura è rumorosa a rigor di legge il prodotto funziona e se lo vai a riportare indietro quello te lo puo pure nn sostituire...per questo dicevo accordare per sostituzioni che nn presentano veri e proprio prob di rottura...poi chiaro se la porta usb è danneggiata è ovvio che te la deve cambiare in garanzia
ertortuga
02-06-2007, 10:39
mi riferivo a situazioni differenti : se per es. l'ottica di lettura è rumorosa a rigor di legge il prodotto funziona e se lo vai a riportare indietro quello te lo puo pure nn sostituire...per questo dicevo accordare per sostituzioni che nn presentano veri e proprio prob di rottura...poi chiaro se la porta usb è danneggiata è ovvio che te la deve cambiare in garanzia
aaaaah, OK! :)
Sarà che a me, non è mai capitato di trovare venditori così disponibili...:(
Azz... anche a me lo stesso problema di "kaso131", Usb e lettore Sd stretto e difettoso, e il lettore si spegne. L'ho acquistato prorpio ieri in un negozio a Roma (click'n'game).
Ma quello che vorrei sapere è se devo contattare l'assistenza oppure riportarlo in negozio?
andiamo bene............:mad:
E per fortuna che ho scelto il diunamai anche xkè italiano, a sto punto tanto valeva prendere una cinesata!!
Cmq il venditore me lo cambia senza spese, speriamo.....
vi farò sapere
ertortuga
02-06-2007, 13:36
Azz... anche a me lo stesso problema di "kaso131", Usb e lettore Sd stretto e difettoso, e il lettore si spegne. L'ho acquistato prorpio ieri in un negozio a Roma (click'n'game).
Ma quello che vorrei sapere è se devo contattare l'assistenza oppure riportarlo in negozio?
riportalo subito al venditore con tutto l'imballo!
magodioz
02-06-2007, 14:01
:muro: Ragazzi , mi spiace veramente , perche' l'apparecchio di per se' e' valido , solo che forse la fabbrica cinese per far fronte ad una richiesta maggiore del previsto sta' glissando sui controlli qualita' ... che STRZ :doh:
fatelo presente alla Diunamai per E-Mail ..... :mbe: che li rimandino indietro al mittente :D
Volevo fare una domanda a chi possiede il diunamai e lo utilizza collegato con hdmi. E' normale che le opzioni riguardo l'alta definizione sono spente?
Impostando la risoluzione della hdmi il lettore upscala fino a la automaticamente?
Voglio dire è una cosa che mi sembra logica, però volevo esserne sicuro
abbasso diunamani
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
secondo lettore ,arrivato in sostituzione, stesso problema con porta USB
veramente una delusione, capisco il made in china ma perchè nn controllano i prodotti prima di commercializzarli!!!!!!
spero in un risarcimento del venditore, opto per un philips, sicuramente un altra garanzia
Micene.1
05-06-2007, 22:18
abbasso diunamani
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
secondo lettore ,arrivato in sostituzione, stesso problema con porta USB
veramente una delusione, capisco il made in china ma perchè nn controllano i prodotti prima di commercializzarli!!!!!!
spero in un risarcimento del venditore, opto per un philips, sicuramente un altra garanzia
mi dispiace...purtroppo un indizio di questa nn proprio eccellente qualita l'avevo notato quache giorno fa nei commenti degli utenti chl che si lamentavano di un modello precedente...a questo punto è meglio puntare solo sule marche note
magodioz
05-06-2007, 23:16
:doh: Ok sono d'accordo , pero' sapete meglio di me che nei forum di solito si sente solo la voce di chi ha prblm .... chi e' soddisfatto non ha motivo di cercare per forum .... al momento ci sono stati solo un 3 casi di apparecchi difettosi , contro mooolti di piu' di quelli che lo hanno comprato senza prblm ... fermo restando che la Diunamai farebbe meglio a strigliare per benino il suo fornitore cinese ... non serve a nulla che l'apparecchio sia potenzialmente e progettualmente valido se poi li assemblano con i PIEDI !!!
IMHO :doh:
Se poi c'e' la possibilita' di farselo provare al negozio ...perche' no' ?
l'apparecchio in fin dei conti a parte questi prblm di assemblaggio va' bene ..... ;)
ertortuga
06-06-2007, 07:49
abbasso diunamani
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
secondo lettore ,arrivato in sostituzione, stesso problema con porta USB
veramente una delusione, capisco il made in china ma perchè nn controllano i prodotti prima di commercializzarli!!!!!!
spero in un risarcimento del venditore, opto per un philips, sicuramente un altra garanzia
Prova a fare come ha detto Mago...torni al negozio gli restituisci il lettore difettoso e ti fai aprire una scatola imballata. Se anche questo è difettoso o ti fai ridare i soldi o vai su Philips.
toothache
06-06-2007, 10:26
abbasso diunamani
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
secondo lettore ,arrivato in sostituzione, stesso problema con porta USB
veramente una delusione, capisco il made in china ma perchè nn controllano i prodotti prima di commercializzarli!!!!!!
spero in un risarcimento del venditore, opto per un philips, sicuramente un altra garanzia
Azz... stessa cosa anche a me, :doh: lo sto andando a riportare al venditore proprio fra poco, è il secondo che mi cambia, e sperando che non faccia storie..
A sto punto punto anche io a farmi ridare i soldi perchè cmq, non è detto che te lo faccia provare al negozio, e di sicuro tutta la partita di lettori Diunamai che ha in vendita al 99% è fallata, mi ci gioco..
E vi dirò di più, ho scritto alla Diunamai, al servizio assistenza, lamentando che è il secondo lettore che mi dà problemi e sapete cosa mi hanno risposto? Testualmente copio e incollo: Può provare a risolverlo inserendo la pendrive al contrario.
Della serie lei è un cretino che inserisce le chiavette nel verso sbagliato..
No comment.
Prova a fare come ha detto Mago...torni al negozio gli restituisci il lettore difettoso e ti fai aprire una scatola imballata. Se anche questo è difettoso o ti fai ridare i soldi o vai su Philips.
il problema è che lo preso su internet.
Lo shop ha un servizio clienti ottimo (figurati che adesso ne ho 2 di lettori, perchè non hanno ancora mandato il corriere a riprendere il primo :fagiano: ) ma non penso che possano aprire le scatole imballate per fare delle prove.....
ora vedo cosa mi propongono
Matrixbob
07-06-2007, 10:23
Ci sono marche da evitare?!
C'è qualche marca che legge anche le pietre?!
Qualcosa di sufficiente-discreto, anche non al ultimo grido.
:D
ertortuga
07-06-2007, 10:42
Ci sono marche da evitare?!
C'è qualche marca che legge anche le pietre?!
Qualcosa di sufficiente-discreto, anche non al ultimo grido.
:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788
Matrixbob
07-06-2007, 10:45
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788
Grazie, scusate se ho fatto anche 1 post direttamente in sezione, ma era 1 emmergenza dato che mio padre è partito di casa con in testa l'idea di comprarsi 1 lettore DIVX! :O
Almeno gli do logistica da casa. :D
wollys76
07-06-2007, 21:19
Ciao ragazzi,
volevo sapere voi cosa ne pensavate dello xoro hsd 8410??
Io l'ho comprato e vi posso assicurare che non ho mai avuto un solo filmato che si sia anche minimamente bloccato!!!
Gli ho fatto leggere normali dvd masterizzati sia lentamente che in velocità
divx masterizzati anche fino a 5 in un solo dvd l'audio e il video non è mai scattato
Lo stesso per divx letti con la penna usb oppura attacandoci il mio hard disk esterno da 250 gb(scegli tranqullamente nella cartella video il film che preferisci)
anche per le schede sd non ho mai avuto problemi
Qualità video e audio perfetti...
se vi interessa io ve lo consiglio con tutte le spese di spedizione viene a costare sui 90 euro
L'unico difetto è la garanzia europea
Ripropongo la mia domanda sul lettore philips4960, nella speranza che qualcuno che lo possiede mi risponda: è normale che la funzione resume non ci sia?
ma sopratutto...... ogni volta che lo accendo va di default a leggere il lettore DVD. devo aspettare che finisca la lettura per passare all'unità USB. è normale anche questo?
Ragazzi devo prendere un nuovo lettore divx,perchè il mio irradio 103 inizia mostrare i segni degli anni.Le caratteristiche pricipali che chiedo sono buona lettura di dvd pieni di xvid e divx il mio 103 ne legge anche 12 senza sbagliare un colpo porta usb affidabile e soprattutto ottima gestione dei sottotitoli srt e sub con gli xvid e divx.Per favore consigliatemi un buon lettore con queste caratteristiche
Ciao, vengo da un nortek ndvx 200 che devo cambiare perche' il firmware non e' aggiornabile, volevo quindi buttarmi sul Irradio DVX-107 perche' fra quelli consigliati e' quello che costa meno (non mi interessa l'alta definizione, non mi interessa il 5.1, insomma devo solo vedere dei divx su una tv stereo...), vorrei pero' sapere se questo e' aggiornabile con i codec nuovi, perche' non vorrei ritrovarmi fra qualche tempo a doverlo di nuovo cambiare perche' non legge gli ultimi divx usciti...
Poi vorrei capire perche' costa 45 euro mentre ci sono modelli da 100-200-300 euro... insomma non e' che poi qualcosa non funziona bene?
:)
skywalker71
12-06-2007, 09:54
Ragazzi girovagando ho trovato questo Lettore DVD-Divx 5.1 DVB-T Card/Usb Reader DAK LW104C, non so se posso postarvi il link del negozio e sembra interessante.
Sto cercando maggiori info, se qualcuno ne ha ben venga.
non ci posso credere!!! :muro:
oggi è arrivato il 3° diunamai
prima di spedirmelo l'hanno provato, la presa sub non è spanata ma.......
NON LEGGE UN CAZZ :mad: :mad:
sia penne che hdd in fat32....nisba.
non ci posso credere!!! :muro:
oggi è arrivato il 3° diunamai
prima di spedirmelo l'hanno provato, la presa sub non è spanata ma.......
NON LEGGE UN CAZZ :mad: :mad:
sia penne che hdd in fat32....nisba.
Vai a Lourdes:O :O
Mi sa che fai prima;)
ertortuga
12-06-2007, 17:23
non ci posso credere!!! :muro:
oggi è arrivato il 3° diunamai
prima di spedirmelo l'hanno provato, la presa sub non è spanata ma.......
NON LEGGE UN CAZZ :mad: :mad:
sia penne che hdd in fat32....nisba.
Ma non legge via USB o anche i DVD?
PS dagli una differenza in denaro e prenditi qualcos'altro...
non ci posso credere!!! :muro:
oggi è arrivato il 3° diunamai
prima di spedirmelo l'hanno provato, la presa sub non è spanata ma.......
NON LEGGE UN CAZZ :mad: :mad:
sia penne che hdd in fat32....nisba.
A sto punto mi ritegno miracolato :D Oppure sei tu che hai la sfiga addosso :D
Vai a Lourdes:O :O
/QUOTE]
ci vado, ci vado, e cerco un negozio philips nei paraggi :D
[QUOTE=ertortuga;17502562]Ma non legge via USB o anche i DVD?
PS dagli una differenza in denaro e prenditi qualcos'altro...
dvd si,senza problemi
A sto punto mi ritegno miracolato :D Oppure sei tu che hai la sfiga addosso :D
sono sfigatissimo io, è grazie all' e-commerce :fagiano:
magodioz
12-06-2007, 18:53
non ci posso credere!!! :muro:
oggi è arrivato il 3° diunamai
prima di spedirmelo l'hanno provato, la presa sub non è spanata ma.......
NON LEGGE UN CAZZ :mad: :mad:
sia penne che hdd in fat32....nisba.
:mbe: Ma dopo l'inserimento , lo premi il tastino "Usb" nel telecomando ? :doh:
:mbe: Ma dopo l'inserimento , lo premi il tastino "Usb" nel telecomando ? :doh:
sisisi certo, nn sono rincoglionito fino a questo punto :D
cmq è oramai un dato di fatto che, a quel negozio in cui l'ho preso, è arrivata una partita difettosa
Meno male che sono estremamente gentili e tutte le 6 spedizioni sono a loro carico :D
ciao a tutti!
sono nuovo del forum :)
vorrei chiedervi un consiglio per l'acquisto di un lettore divx :help:
le caratteristiche fondamentali che deve avere sono:
- chip mediatek (ho letto che sono i migliori)
- deve leggere i dvd DL
- spesa massima 80 euro (ma va bennissimo anche meno)
poi se ha pure l'ingresso usb per collegare un hard disk esterno meglio ;)
grazie
Il Castiglio
13-06-2007, 23:32
ciao a tutti!
sono nuovo del forum :)
vorrei chiedervi un consiglio per l'acquisto di un lettore divx :help:
le caratteristiche fondamentali che deve avere sono:
- chip mediatek (ho letto che sono i migliori)
- deve leggere i dvd DL
- spesa massima 80 euro (ma va bennissimo anche meno)
poi se ha pure l'ingresso usb per collegare un hard disk esterno meglio ;)
grazie
Ti rispondo col solito link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788)
- I primi 3 (i meno cari) sono mediatek
- TUTTI i lettori leggono i dvd DL
il 3° ha anche la USB
magodioz
14-06-2007, 00:02
:D Beh , anche l'OppO monta il Mediatek ... solo che e' accoppiato ad un bel FAROUDJA ...... :sofico:
Ragazzi ma in definitiva quale è quello che gestisce meglio i sottotitoli .srt e .sub
skywalker71
14-06-2007, 08:50
Ragazzi girovagando ho trovato questo Lettore DVD-Divx 5.1 DVB-T Card/Usb Reader DAK LW104C, non so se posso postarvi il link del negozio e sembra interessante.
Sto cercando maggiori info, se qualcuno ne ha ben venga.
Visto che nessuno mi risponde (:cry: :cry: :cry: :cry: ) potreste dirmi se dalle immagini del menù posso capire se ha chip mediatek?
Il lettore senza decoder è stato provato da digi...sat sono attendibili?
Ti rispondo col solito link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788)
- I primi 3 (i meno cari) sono mediatek
- TUTTI i lettori leggono i dvd DL
il 3° ha anche la USB
ok grazie :cincin:
Ciao, vengo da un nortek ndvx 200 che devo cambiare perche' il firmware non e' aggiornabile, volevo quindi buttarmi sul Irradio DVX-107 perche' fra quelli consigliati e' quello che costa meno (non mi interessa l'alta definizione, non mi interessa il 5.1, insomma devo solo vedere dei divx su una tv stereo...), vorrei pero' sapere se questo e' aggiornabile con i codec nuovi, perche' non vorrei ritrovarmi fra qualche tempo a doverlo di nuovo cambiare perche' non legge gli ultimi divx usciti...
Poi vorrei capire perche' costa 45 euro mentre ci sono modelli da 100-200-300 euro... insomma non e' che poi qualcosa non funziona bene?
:)
Nessuno saprebbe rispondermi?
Visto che nessuno mi risponde (:cry: :cry: :cry: :cry: ) potreste dirmi se dalle immagini del menù posso capire se ha chip mediatek?
Il lettore senza decoder è stato provato da digi...sat sono attendibili?
Se sono quelli che fanno le recensioni ai Jeppsen, no, non sono attendibili.
Dalle immagini del menù si può capire cos'è, sempre se i menù sono standard.
Comunque, DVB-T e card reader............ direi o Sunplus o Zoran Vaddis
Ciao,
Teoz
Ciao, vengo da un nortek ndvx 200 che devo cambiare perche' il firmware non e' aggiornabile, volevo quindi buttarmi sul Irradio DVX-107 perche' fra quelli consigliati e' quello che costa meno (non mi interessa l'alta definizione, non mi interessa il 5.1, insomma devo solo vedere dei divx su una tv stereo...), vorrei pero' sapere se questo e' aggiornabile con i codec nuovi, perche' non vorrei ritrovarmi fra qualche tempo a doverlo di nuovo cambiare perche' non legge gli ultimi divx usciti...
Poi vorrei capire perche' costa 45 euro mentre ci sono modelli da 100-200-300 euro... insomma non e' che poi qualcosa non funziona bene?
:)
Per il momento, sono in pochi che si lamentano del 107, ed almeno a me, funziona egregiamente.
Certo da un prodotto cinese non ci si può aspettare la perfezione: il telecomando è poco sensibile, c'è un po' di rumorosità, il tray sembra rompersi solo guardandolo...... però, a titolo di esempio, leggeva il doppio di DVD e film di un silenziosissimo LG 190N (pagato 110 euro) :cool:
Per le differenze di prezzo, c'è tutto e niente da dire: la marca, gli investimenti commerciali, i presunti componenti di qualità, ecc.......
Un esempio: l'Oppo Digital 751 (credo) è un lettore di fascia alta che costa 200 euro circa, ed ha ottenuto prestazioni migliori di un Denon da 3500 euro. Perchè? Boh :D
Ciao,
Teoz
ertortuga
14-06-2007, 13:57
Per il momento, sono in pochi che si lamentano del 107, ed almeno a me, funziona egregiamente.
Certo da un prodotto cinese non ci si può aspettare la perfezione: il telecomando è poco sensibile, c'è un po' di rumorosità, il tray sembra rompersi solo guardandolo...... però, a titolo di esempio, leggeva il doppio di DVD e film di un silenziosissimo LG 190N (pagato 110 euro) :cool:
Per le differenze di prezzo, c'è tutto e niente da dire: la marca, gli investimenti commerciali, i presunti componenti di qualità, ecc.......
Un esempio: l'Oppo Digital 751 (credo) è un lettore di fascia alta che costa 200 euro circa, ed ha ottenuto prestazioni migliori di un Denon da 3500 euro. Perchè? Boh :D
Ciao,
Teoz
Poi per l'Irradio 107 ci sono forum&firmware...;)
http://teoz.1sthost.org/107Unoff/
Ciao Teoz!!! :D
Cortesemente qualcuno puo' consigliarmi un lettore che abbia una buona gestione dei sottotitoli .srt e .sub
qualcuno, magari con il diunamai, mi consiglierebbe le
impostazioni audio e video
ottimali per i divx (si sentono solo bassi ora...)
grazie
vicius80
18-06-2007, 14:15
ragazzi devo comprarmi un lettore dvd. ero orientato su questo: PHILIPS DVP5960. Ha USB e HDMI anche per questo l'ho scelto. Avevo anche in mente il SAMSUNG HD870. Vorrei però dei pareri e m'interessa PRINCIPALMENTE che legga TUTTI i Divx e sia aggiornabile e i DOUBLE LAYER +R/-R....Sapete darmi delucidazioni e quale scegliere dei due?
skywalker71
18-06-2007, 15:01
Visto che nessuno mi risponde (:cry: :cry: :cry: :cry: ) potreste dirmi se dalle immagini del menù posso capire se ha chip mediatek?
Il lettore senza decoder è stato provato da digi...sat sono attendibili?
Se sono quelli che fanno le recensioni ai Jeppsen, no, non sono attendibili.
Dalle immagini del menù si può capire cos'è, sempre se i menù sono standard.
Comunque, DVB-T e card reader............ direi o Sunplus o Zoran Vaddis
Ciao,
Teoz
Il mio messaggio precedente è andato perso cmq mi sembra dalle immagini abbiano il chipset MediaTek.
a questo punto la domanda era:
Posso aggiornarlo con qualsiasi firmware per questo chip?
Posso provare a smanettare nel firmware con i tool?
Lo consigliate, visto anche che fine stanno facendo i diunamai?
ragazzi devo comprarmi un lettore dvd. ero orientato su questo: PHILIPS DVP5960. Ha USB e HDMI anche per questo l'ho scelto. Avevo anche in mente il SAMSUNG HD870. Vorrei però dei pareri e m'interessa PRINCIPALMENTE che legga TUTTI i Divx e sia aggiornabile e i DOUBLE LAYER +R/-R....Sapete darmi delucidazioni e quale scegliere dei due?
TUTTI i lettori leggono i dvd DL,per quanto riguarda i problemi durante la riproduzione dvx ti consiglio il philiphs, molti qui lo ritengono il migliore (sotto i 100€) e anchio l'ho provato un po prima di regalarlo e devo dire che è ottimo
Del samsung mai visto,nn saprei che dirti
Ripropongo la mia domanda sul lettore philips4960, nella speranza che qualcuno che lo possiede mi risponda: è normale che la funzione resume non ci sia?
ma sopratutto...... ogni volta che lo accendo va di default a leggere il lettore DVD. devo aspettare che finisca la lettura per passare all'unità USB. è normale anche questo?
ho cercato in giro ma sembra che nessuno sappia rispondere.... e non c'è manco scritto niente nel manuale..... cheffò secondo voi ?
grazie a chi mi ha risposto! :)
Il mio messaggio precedente è andato perso cmq mi sembra dalle immagini abbiano il chipset MediaTek.
a questo punto la domanda era:
Posso aggiornarlo con qualsiasi firmware per questo chip?
Assolutamente NO! Ci sono una miriade di fattori che sono molto diversi tra lettore e lettore, il risultato che otterresti sarebbe un lettore morto!
Posso provare a smanettare nel firmware con i tool?
Certo.............. ma, ce l'hai la seriale? Ed il firmware? :)
Lo consigliate, visto anche che fine stanno facendo i diunamai?
No, perchè non lo conosco :)
A proposito, e le schermate? Puoi ripostarle?
Io suggerirei il Philips 5160: DivX Ultra e USB, no HDMI, il prezzo non lo so ma suppongo sui 75 euro.
Ciao
skywalker71
19-06-2007, 07:57
Assolutamente NO! Ci sono una miriade di fattori che sono molto diversi tra lettore e lettore, il risultato che otterresti sarebbe un lettore morto!
Certo.............. ma, ce l'hai la seriale? Ed il firmware? :)
No, perchè non lo conosco :)
A proposito, e le schermate? Puoi ripostarle?
Io suggerirei il Philips 5160: DivX Ultra e USB, no HDMI, il prezzo non lo so ma suppongo sui 75 euro.
Ciao
Le schermate le avevo visto sul sito digi...sat nella recensione.
Ci daresti un'occhiata?:ave: :ave: :ave:
Nel frattempo vedo dove trovare il philips.
Le schermate le avevo visto sul sito digi...sat nella recensione.
Ci daresti un'occhiata?:ave: :ave: :ave:
Nel frattempo vedo dove trovare il philips.
Scusa, ma quel lettore lo vedo solo su digitalian.it :confused:
Postami il link della recensione, grazie :D
Ciao
skywalker71
19-06-2007, 10:49
Scusa, ma quel lettore lo vedo solo su digitalian.it :confused:
Postami il link della recensione, grazie :D
Ciao
Non ho postato il link per timore di non poterlo fare ma in effetti è una recensione quindi link (http://www.digital-sat.it/recensione.php?id=60) il lettore è l'Airis LW108C.
In effetti è quello senza DVB-T ma questa funzione non è necessaria.
Non ho postato il link per timore di non poterlo fare ma in effetti è una recensione quindi link (http://www.digital-sat.it/recensione.php?id=60) il lettore è l'Airis LW108C.
In effetti è quello senza DVB-T ma questa funzione non è necessaria.
Si, decisamente è un Mediatek.
La recensione non la considero nemmeno :muro:
Boh, non so che dirti, poi magari a consigliarlo si ricevono anche critiche......
Quindi, fai come credi.
Se hai intenzione di metterci le mani, potresti provare e poi magari studiartelo, fare da apripista insomma. :D
Ciao
skywalker71
19-06-2007, 12:01
Si, decisamente è un Mediatek.
La recensione non la considero nemmeno :muro:
Boh, non so che dirti, poi magari a consigliarlo si ricevono anche critiche......
Quindi, fai come credi.
Se hai intenzione di metterci le mani, potresti provare e poi magari studiartelo, fare da apripista insomma. :D
Ciao
Se decido di acquistarlo, bisogna convincere la moglie che viene già tartassata da 4 richieste e questa e la meno onerosa (:D :D :D :D ) magari ti chiedo un pò di aiuto e vediamo un pò.
Grazie.
non c'è un modo per vedere piu caratteri nel menu del diunamai?
devo aspettare il nuovo firmware?
vicius80
19-06-2007, 19:03
TUTTI i lettori leggono i dvd DL,per quanto riguarda i problemi durante la riproduzione dvx ti consiglio il philiphs, molti qui lo ritengono il migliore (sotto i 100€) e anchio l'ho provato un po prima di regalarlo e devo dire che è ottimo
Del samsung mai visto,nn saprei che dirti
e oltre ai divx come si comporta? Tipo rumorosità, HDMI....etc...c'è un modello o marca migliore rispetto al PHILIPS 5960?
ciao a tutti
sarei orientato a prendere il philips, quello con la porta usb
ne ho trovato uno con la scritta dvp 5960 anzichè 5960/12 che differenza c'è?
grazie :)
Il Castiglio
20-06-2007, 20:52
ne ho trovato uno con la scritta dvp 5960 anzichè 5960/12 che differenza c'è?
grazie :)
Nessuna differenza.
Nessuna differenza.
ok grazie e scusa per la domanda banale ma era per essere sicuro ;)
Volevo segnalarvi che abbiamo rilasciato una versione beta per l'Irradio 107 versione 2. :cool:
Vista la "fretta" con cui ci abbiamo lavorato, mi sento di consigliarlo SOLO a chi ha la seriale, in modo da recuperare da blocchi permanenti. :read:
In download sul forum unofficial:
http://teoz.1sthost.org/107Unoff/
Ciao,
Teoz
ma il Philips DVP 5960 legge anche gli Xvid ??? :confused:
EDIT: ho letto che il 5960 rispetto al 5900 è piu' fragile ( fatto in Cina ) non ha il DTS ed è inferiore nell'audio/video :(
vicius80
21-06-2007, 11:22
ma il Philips DVP 5960 legge anche gli Xvid ??? :confused:
EDIT: ho letto che il 5960 rispetto al 5900 è piu' fragile ( fatto in Cina ) non ha il DTS ed è inferiore nell'audio/video :(
azz io devo andarlo a prendere oggi.........però cosi non sono più sicuro.... sapevo solo del DTS che mancava il resto no:confused: :confused:
qualcuno sa dare lucidazioni:confused:
PS: Esiste anche il 5980 quale consigliate???
chemako_87
21-06-2007, 12:08
Volevo segnalarvi che abbiamo rilasciato una versione beta per l'Irradio 107 versione 2. :cool: ...
Grandissimi http://www.photo4u.it/images/smiles/applaudit.gif
Continuate così che non vedo l'ora che esca quella definitiva (purtroppo non ho la seriale).:D
Ripropongo la mia domanda sul lettore philips4960, nella speranza che qualcuno che lo possiede mi risponda: è normale che la funzione resume non ci sia?
ma sopratutto...... ogni volta che lo accendo va di default a leggere il lettore DVD. devo aspettare che finisca la lettura per passare all'unità USB. è normale anche questo?
mi autoquoto e mi autorispondo visto che nessuno sapeva aiutarmi ho cercato altrove e ho trovato l'illuminazione :D e metto a vs disposizione la nuova conoscenza acquisita
Il resume funge col fw originale solo per i dischi dvd-video. per i divx serve un fw moddato.
per la seconda domanda: la risposta è si!
vicius80
21-06-2007, 15:31
azz io devo andarlo a prendere oggi.........però cosi non sono più sicuro.... sapevo solo del DTS che mancava il resto no:confused: :confused:
qualcuno sa dare lucidazioni:confused:
PS: Esiste anche il 5980 quale consigliate???
qualcuno sa delucidarmi?:confused:
druido88f
21-06-2007, 15:55
AUDIOLA 4ever!!
magodioz
21-06-2007, 19:51
qualcuno sa delucidarmi?:confused:
:D Ti rispondo IO , anche se mi attirero' l'ira di qualcuno , dunque , il forum dove hanno detto il fatto che il 5900 sia migliore del 5960 , e' frequentato da persone che pensano che se l'apparecchio costa meno di 300/400 € circa e' scadente .... :sofico: , cmq il raffronto che fanno loro puo' avere uno logica , ma non di mercato , il 5900 era la vecchia serie del Philips costruita in europa , ma oramai anche case molto blasonate li fanno assemblare in cina per motivi di costo .... figurati che sempre in "quel" forum disdegnano i Pioneer , colpevoli secondo loro di usare l'economico Mediatek ..... ma dimenticano che anche gli OppO Digital usano i Mediatek , pur se accoppiati al Faroudja ....( e in USA l'OppO da 200€ ha dato "punti" nei test al ben piu' costoso Denon da 1500€ da "loro" tanto decantato ) e pure i Marantz montano Mediatek ... e lo Yamaha e qualche altro che non ricordo ..... :Prrr:
Il Castiglio
21-06-2007, 20:20
AUDIOLA 4ever!!
Forever mi sembra eccessivo, :sofico:
sarebbe più giusto dire ... finché non si rompe :D
vicius80
21-06-2007, 22:12
:D Ti rispondo IO , anche se mi attirero' l'ira di qualcuno , dunque , il forum dove hanno detto il fatto che il 5900 sia migliore del 5960 , e' frequentato da persone che pensano che se l'apparecchio costa meno di 300/400 € circa e' scadente .... :sofico: , cmq il raffronto che fanno loro puo' avere uno logica , ma non di mercato , il 5900 era la vecchia serie del Philips costruita in europa , ma oramai anche case molto blasonate li fanno assemblare in cina per motivi di costo .... figurati che sempre in "quel" forum disdegnano i Pioneer , colpevoli secondo loro di usare l'economico Mediatek ..... ma dimenticano che anche gli OppO Digital usano i Mediatek , pur se accoppiati al Faroudja ....( e in USA l'OppO da 200€ ha dato "punti" nei test al ben piu' costoso Denon da 1500€ da "loro" tanto decantato ) e pure i Marantz montano Mediatek ... e lo Yamaha e qualche altro che non ricordo ..... :Prrr:
quindi tra 5900, 5960 e 5980 quale consigliate???
magodioz
21-06-2007, 22:45
:doh: perche' , il 5900 ancora si trova ? forse su Ebay o d'occasione..... il 5960 fa' Upscaling a 1080i, il 5980 a 1080p .... per il resto sono uguali , e cmq il 5980 e' l'ultimo modello , i 5960 sono anche loro fuori produzione..... :D
PS
Okkio che ci sono alcuni modelli Philips 5900 che non sono altro che dei 5160 per il mercato sudamericano ..... quindi attento anche su Ebay ..... perche' vanno solo in NTSC ...... :doh:
vicius80
22-06-2007, 00:47
ragazzi spero di non andare off topic, mi sapete dire visto che dovrei collegare il medesimo dvd ad un z-5400 se esistono vari cavi coassiali di più o meno qualità? o sono tutti uguali? ne dovrei comprare uno....
Hei mago, ma vi è scaduto il dominio del sito? :mbe:
Hei mago, ma vi è scaduto il dominio del sito? :mbe:
è da ieri che ogni tanto va e ogni tanto no.....problemi di dominio o dns ?
danicivic
22-06-2007, 20:49
Ciao!
Qualcuno ha avuto modo di provare il "nuovo" irradio dvx113?
Visto il prezzo allettante e i buoni riscontri del predecessore 107 io ci farei un pensierino.. che ne dite?
Grazie!
Ayrton71
22-06-2007, 21:05
Ragazzi cosa ne pensate di questo lettore? Qualcuno lo ha preso?
http://www.newmajestic.com/prodotto.php?id=783
Il Castiglio
22-06-2007, 21:22
Ciao!
Qualcuno ha avuto modo di provare il "nuovo" irradio dvx113?
Visto il prezzo allettante e i buoni riscontri del predecessore 107 io ci farei un pensierino.. che ne dite?
Grazie!
Qui (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=42929&sid=1d2ab680bb629cdf05ea3ce94668b731) ne parlano malino, ma visto che a farlo è il nostro amico Teoz, gli chiedo di precisare la sua opinione: non ho capito se è ancora un mediatek oppure no.
P.S.: googlando ho trovato pochissimi riferimenti, ma quando è uscito ?
E' uscito qualche mese fa.
E non è un mediatek! :doh:
Non supporta Nero, USB nè HDMI.
Insomma, un passo indietro.
Potrà anche costare 20 euro, ma meglio spenderne 39 per il 107 :D
Ciao,
Teoz
Micene.1
22-06-2007, 23:47
invece di migliorare l'offerta:doh: quando proprio nn vogliono guadagnare:muro:
Ayrton71
23-06-2007, 14:02
Ragazzi cosa ne pensate di questo lettore? Qualcuno lo ha preso?
http://www.newmajestic.com/prodotto.php?id=783
Secondo voi che chip monta?
E' uscito qualche mese fa.
E non è un mediatek! :doh:
Non supporta Nero, USB nè HDMI.
Insomma, un passo indietro.
Potrà anche costare 20 euro, ma meglio spenderne 39 per il 107 :D
Ciao,
Teoz
Io l'ho comprato giusto ieri.... :muro:
Una delle prime volte che faccio un acquisto senza approfondire l'argomento..:doh: ...va bè mi consola il fatto che la spesa non è eccessiva, e tutto quello che ho in divx funziona senza problemi....:mc:
Ayrton71
25-06-2007, 07:24
Secondo voi che chip monta?
Acquistato :) Ottimo lettore lo consiglio,fin'ora mi legge tutto,anche dalla pen,carino,piccolo,aggiornabile,non ha il controllo regionale sui dvd ;) può anche fare il ripping
di un CD in MP3 direttamente in una memoria connessa alla porta USB :cool:
Ragazzi, non so se è proprio il Thread giusto , ma volevo conoscere la vostra opinione su questi prodotti relativamente nuovi che ora hanno un prezzo decente.
sono i Box per Hard Disk con possibilita' di collegamento diretto ad una TV e che leggono direttamente i DivX e i DVD (i Dvd intesi come mpeg).Come questo :
Anteg QC250525 (http://www.anteg.com/catalogo/singola.php?strSQL=SELECT+prodotti.idProdotto%2Cprodotti.codAnteg%2CdescrizioneBreve_it%2CdescrizioneBreve_en%2Cprodotti.descrizione_it%2Cprodotti.descrizione_en%2Cl1%2Cl2%2Cl3%2Cl4%2Cl5%2Cl6%2Cquantita%2Cdisponibilita%2Cprossimadisponibilita%2Ccategorie.nome_it%2Ccategorie.nome_en%2Ccategorie.idCategoria+FROM+prodotti%2Ccategorie%2CprodottiCategorie+WHERE+categorie.idCategoria%3D61+AND+prodotti.idProdotto%3DprodottiCategorie.idProdotto+AND+prodottiCategorie.idCategoria%3Dcategorie.idCategoria++ORDER+BY++prodotti.codAnteg+&iCurrentPage=6&idCategoria=61)
Chipset : ESS 6425
Io non avendone mai visto uno in azione , volevo sapere da voi esperti se ne vale la pena , trovandolo sui 60 euro ed avendo gia' un Hard disk da usare.
Si collega alla TV con i cavi giallo+rosso+bianco?(non ho una tv LCD)
Come sara' la qualita?E sara' schizzinoso o legge di tutto?
Illuminatemi se conoscete qualcosa sul chipset usato, e sopratutto i punti deboli di questo tipo di prodotti.
Grazie 1000!
pippomostarda
26-06-2007, 09:56
Scusate, qualcuno conosce l'Lg Dvx298h? E' un buon lettore? Ci sono fw aggiornati?
Bene, ripiazzato ad amici il mio irradio 113 :Puke:
oggi mi sono accaparrato il philips 5960 :D
Che dire...un altro pianeta.
Ho solo alcune domandine:
Anche a voi l'ingresso usb e piuttosto duro da infilare?
Ho provato le mie due penne usb...Dikom 1gb e LG in metallo da 2gb
Tutte e due vengono correttamente riconosciute compresi i filmati al loro interno, ma la dikom a volte scattucchia un po l'immagine. LG no problema. Penso derivi dalla velocità in lettura della pendrive...in effetti con un benchmark la dikom sta parecchio indietro all'LG come transfer rate. (anche se il Philips lavora da manuale solo usb 1.1)
Mi chiedevo....avete qualche marca/modello di pendrive con un buon transfer rate da consigliarmi? 2gb con poca spesa è l'ideale.
Altra domanda: per il momento non vorrei flashare con fmw non ufficiali, tanto per non perdere la garanzia, ma qualora volessi farlo avete qualche link (anche in pvt) da passarmi che trattino l'argomento?
Curiosità...non sapevo si potesse cambiare la regionalità da telecomando via codici...sono rimasto piacevolmente sorpreso ;)
ertortuga
30-06-2007, 19:02
Bene, ripiazzato ad amici il mio irradio 113 :Puke:
oggi mi sono accaparrato il philips 5960 :D
Che dire...un altro pianeta.
Ho solo alcune domandine:
Anche a voi l'ingresso usb e piuttosto duro da infilare?
Ho provato le mie due penne usb...Dikom 1gb e LG in metallo da 2gb
Tutte e due vengono correttamente riconosciute compresi i filmati al loro interno, ma la dikom a volte scattucchia un po l'immagine. LG no problema. Penso derivi dalla velocità in lettura della pendrive...in effetti con un benchmark la dikom sta parecchio indietro all'LG come transfer rate. (anche se il Philips lavora da manuale solo usb 1.1)
Mi chiedevo....avete qualche marca/modello di pendrive con un buon transfer rate da consigliarmi? 2gb con poca spesa è l'ideale.
Altra domanda: per il momento non vorrei flashare con fmw non ufficiali, tanto per non perdere la garanzia, ma qualora volessi farlo avete qualche link (anche in pvt) da passarmi che trattino l'argomento?
Curiosità...non sapevo si potesse cambiare la regionalità da telecomando via codici...sono rimasto piacevolmente sorpreso ;)
Q U I (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?p=423733) trovi ul thread ufficiale dedicato al Philips 5960/12.
Al momento il forum è down e riapre il 5 luglio...;)
Q U I (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?p=423733) trovi ul thread ufficiale dedicato al Philips 5960/12.
Al momento il forum è down e riapre il 5 luglio...;)
Thx :)
Lupetto18
01-07-2007, 15:51
salve, volevo sapere se qualcuno che ha acquistato il philips dvp 5160 (o il 5980, credo sia uguale) ha provato a collegare sulla porta usb, invece che un pendrive, uno di quei contenitori usb per hard disk (alimentati autonomamente ovv.); sul manuale del lettore è scritto che gli hd non sono supportati perchè di grande capacità (???); io gliene dedicherei uno vecchio da 8gb. grazie!
salve, volevo sapere se qualcuno che ha acquistato il philips dvp 5160 (o il 5980, credo sia uguale) ha provato a collegare sulla porta usb, invece che un pendrive, uno di quei contenitori usb per hard disk (alimentati autonomamente ovv.); sul manuale del lettore è scritto che gli hd non sono supportati perchè di grande capacità (???); io gliene dedicherei uno vecchio da 8gb. grazie!
Da qualche parte avevo letto che il philips non legge filesystems superiori a 16gb, ma non so se è realtà o se si tratta di una sparata. Di sicuro oltre una certa dimensione conviene partizionare.
Lupetto18
01-07-2007, 18:48
Da qualche parte avevo letto che il philips non legge filesystems superiori a 16gb, ma non so se è realtà o se si tratta di una sparata. Di sicuro oltre una certa dimensione conviene partizionare.
perchè, se partizionassi, il lettore vedrebbe più di un disco collegato?
o è solo un modo di far vedere una piccola parte del disco?
perchè, se partizionassi, il lettore vedrebbe più di un disco collegato?
o è solo un modo di far vedere una piccola parte del disco?
Ti mando un link dove si sta discutendo proprio del Philips in abbinamento con hd Usb. Non essendo in questo forum, ti tinvio il link in pvt ;)
salve, ho appena preso una cam in alta definizine della sony (UX3) e vorrei capire alcune cose su come modificare i dvd fatti in alta definizione qualità AVCHD.
1. quale il miglior programma da usare?
2. ho un lettore LG rh199h con presa hdmi, che naturalmente non supporta i dvd in alta definizione, ma se io trasferisco il video sul hard disk poi lo vedo in alta definizione o no?
3. se esiste una guida o un tutorial su questo tipo di videocamere me lo segnalate? grazie
a qualcuno di voi è mai capitato di aver problemi nella lettura e/o riconoscimento di file mp3?
Ho preso un nuovo lettore da portare all'estero (CDV 636K) ma ho notato con mio vivo stupore che in un DVD pieno zeppo di mp3 (anche in sottocartelle) non me ne becca nemmeno uno, stranamente mi rileva gli unici 7-8 wma che erano presenti in tutto il disco!
Vi è mai capitato, avete qualche suggerimento? :confused:
Non ho tanta voglia di rifarmi 12 Km per riportarlo al carrefour... :muro:
salve, ho appena preso una cam in alta definizine della sony (UX3) e vorrei capire alcune cose su come modificare i dvd fatti in alta definizione qualità AVCHD.
1. quale il miglior programma da usare?
2. ho un lettore LG rh199h con presa hdmi, che naturalmente non supporta i dvd in alta definizione, ma se io trasferisco il video sul hard disk poi lo vedo in alta definizione o no?
3. se esiste una guida o un tutorial su questo tipo di videocamere me lo segnalate? grazie
Hai sbagliato thread, qui si parla di lettori Divx-DVD.
Salve a tutti, vorrei chiedere un parere su unlettore DVX della Philips...
Il modello in questione è il DVP 3144, l'ho trovato a 49 euro.
So che è un modello un po' vecchiotto, ma a me interessa solo che legga bene tutto, non ho impiato home theater e non mi interessa usb o roba simile.
Qualcuno sa dirmi se ne vale la pena o se ci sono modelli anche di altre marche?
Sapete se legge anche gli Xvid?
ciao e grazie a tutti.
ciao, il punto 2. mi pare pertinente con l'argomento!
nessuno mi sà rispondere?
Il Castiglio
02-07-2007, 18:36
ciao, il punto 2. mi pare pertinente con l'argomento!
nessuno mi sà rispondere?
La discussione è: "lettori DivX-DVD, quale acquistare", dove vedi tu la pertinenza con:
"ho un lettore LG rh199h con presa hdmi, che naturalmente non supporta i dvd in alta definizione, ma se io trasferisco il video sul hard disk poi lo vedo in alta definizione o no?":muro: :muro: :muro:
La risposta comunque è: SI':D
Salve a tutti, vorrei chiedere un parere su unlettore DVX della Philips...
Il modello in questione è il DVP 3144, l'ho trovato a 49 euro.
So che è un modello un po' vecchiotto, ma a me interessa solo che legga bene tutto, non ho impiato home theater e non mi interessa usb o roba simile.
Qualcuno sa dirmi se ne vale la pena o se ci sono modelli anche di altre marche?
Sapete se legge anche gli Xvid?
ciao e grazie a tutti.
In realtà il 3144 è nuovissimo :)
Solo che molto probabilmente monta uno Zoran Vaddis, con i pregi e difetti dei non-Mediatek.
Il mio consiglio è di aspettare il 5160, Ultra DivX con USB (no HDMI, se non hai un LCD HD Ready o full HD non ti serve). :sofico:
Ciao,
Teoz
Il Castiglio
02-07-2007, 21:44
A proposito di tv HD, sto pensando di comprarne uno (720p), ma ... in attesa che i lettori BD o HD-DVD calino di prezzo, secondo voi, c'è un lettore che permetta di sfruttarli (Oppo, Kiss, ecc.) oppure conviene collegarli direttamente ad un pc ?
A proposito di tv HD, sto pensando di comprarne uno (720p), ma ... in attesa che i lettori BD o HD-DVD calino di prezzo, secondo voi, c'è un lettore che permetta di sfruttarli (Oppo, Kiss, ecc.) oppure conviene collegarli direttamente ad un pc ?
Scusa non ti seguo, vuoi sfruttare il TV HD oppure vuoi un lettore che legge che cosa??
Il Castiglio
02-07-2007, 23:21
Scusa non ti seguo, vuoi sfruttare il TV HD oppure vuoi un lettore che legge che cosa??
Per visualizzare filmati avi o wmv 720p (es. serie tv) su Tv LCD 720p, mi chiedevo qual'è la soluzione migliore, tra:
1) acquistare un lettore divx che supporta il formato 720p, ad es. l'Oppo oppure il Kiss 600, di cui si è parlato in precedenza;
2) acquistare (o assemblare) un media center, cioè un pc dedicato a tale scopo, che in ragione di un maggior prezzo d'acquisto, offrirebbe diversi vantaggi, come maggiore versatilità e possibilità di upgrade.
In realtà il 3144 è nuovissimo :)
Solo che molto probabilmente monta uno Zoran Vaddis, con i pregi e difetti dei non-Mediatek.
Il mio consiglio è di aspettare il 5160, Ultra DivX con USB (no HDMI, se non hai un LCD HD Ready o full HD non ti serve). :sofico:
Ciao,
Teoz
Ah, non sapevo che era nuovo ehehe :stordita:
Comunque, visto che non sono molto dentro a queste cose, quali sarebbero i pregi e i difetti dei non-Mediatek? e perchè lo sconsigli...
Grazie intanto per la risp....
Ah, girando un po' ho trovato questo modello che mi hanno consigliato: LG DVX172 com'è? che chip monta lo sapete?
Ah, non sapevo che era nuovo ehehe :stordita:
Comunque, visto che non sono molto dentro a queste cose, quali sarebbero i pregi e i difetti dei non-Mediatek? e perchè lo sconsigli...
I pregi sono che non fanno l'overscan come i Mediatek (con cui vedi circa il 95% del visibile) e che di base nascono quasi sempre con firmware abbastanza messi bene (almeno gli ultimi che si sentono, e ritengo anche quel Philips).
Il difetto è che ogni problema si trovi (sottotitoli senza outline o non supportati, ecc...) si è destinati a tenerseli :help:
Ah, girando un po' ho trovato questo modello che mi hanno consigliato: LG DVX172 com'è? che chip monta lo sapete?
Monta anche questo Zoran, come tutta la serie 1XX, ma stanne distante, ha una pessima gestione dei supporti :doh:
Per fortuna LG è tornata sui Mediatek: ci sono già i DVX276 e DVX286 :read:
Ciao,
Teoz
Monta anche questo Zoran, come tutta la serie 1XX, ma stanne distante, ha una pessima gestione dei supporti :doh:
Per fortuna LG è tornata sui Mediatek: ci sono già i DVX276 e DVX286 :read:
Ecco a proposito del DVX286 si ha già qualche notizia buona o cattiva, perche eventualmente l'ho trovato in un negozio vicino casa a 63 euro..
Perche ho provato a cercarlo nel sito della LG ma non esiste come modello....
Ecco a proposito del DVX286 si ha già qualche notizia buona o cattiva, perche eventualmente l'ho trovato in un negozio vicino casa a 63 euro..
Perche ho provato a cercarlo nel sito della LG ma non esiste come modello....
Mmhh, no, pochissime notizie perchè ce l'hanno in pochi.
Ho solo letto che per esempio ha già i sottotitoli bianchi con outline nero, il che è qualcosa di veramente strano :D
Per il resto la persona che aveva il DVX286 ne parlava bene.............
Prova sul sito LG polacco, di solito modelli recenti e firmware si trovano la :)
Io ho trovato questo http://pl.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=0303&categoryId=0303&parentId=03&modelCodeDisplay=DVX286&unit=NOTHING&model=Select+a+model
Ciao
mmm... ho provato a dare un'occhiata al sito polacco ma...non ci si capisce una mazza:stordita:
vorrà dire che per quel modello, aspettero un pochino in modo da avere magari qualche notizia in piu... intanto io continuo a chiedere:
Ho trovato questi altri modelli a poco prezzo e volevo sapere che ve ne pare:
Scott DVXi960
Nortek NDVX 2802 HDMI
Nortek NDVX 2105
La scott non la conosco, ma della nortek so che un tempo se ne parlava bene è ancora cosi?
Grazie ciao.
magodioz
04-07-2007, 20:41
mmm... ho provato a dare un'occhiata al sito polacco ma...non ci si capisce una mazza:stordita:
vorrà dire che per quel modello, aspettero un pochino in modo da avere magari qualche notizia in piu... intanto io continuo a chiedere:
Ho trovato questi altri modelli a poco prezzo e volevo sapere che ve ne pare:
Scott DVXi960
Nortek NDVX 2802 HDMI
Nortek NDVX 2105
La scott non la conosco, ma della nortek so che un tempo se ne parlava bene è ancora cosi?
Grazie ciao.
Hai detto proprio bene... un tempo se ne parlava bene... ultimamente .....:doh:
vicius80
08-07-2007, 11:38
ragazzi ma qualcuno di voi ha provato il PHILIPS 5980? Com'è l'upscaling 1080p? com'è con i Divx? silenziosità?.......scusate per le poche domande:Prrr:
Per visualizzare filmati avi o wmv 720p (es. serie tv) su Tv LCD 720p, mi chiedevo qual'è la soluzione migliore, tra:
1) acquistare un lettore divx che supporta il formato 720p, ad es. l'Oppo oppure il Kiss 600, di cui si è parlato in precedenza;
2) acquistare (o assemblare) un media center, cioè un pc dedicato a tale scopo, che in ragione di un maggior prezzo d'acquisto, offrirebbe diversi vantaggi, come maggiore versatilità e possibilità di upgrade.
ti quoto in quanto ho lo stesso dubbio, o meglio vorrei capire se posso vedere tranquillamente un divx in 720p con un lettore divx da tavolo, magari mettendolo dentro un dvd-rw. che dite ?
Salve a tutti,
tempo fa mi si è fritto un lettore dvd/divx ottimo, a mio modo di vedere, lo United DVX4070.
Adesso vorrei prenderne uno nuovo perchè ho provato a vedere dei film al pc, ma non ci riesco a prender gusto... Meglio alla tv...
Ora, qualcuno conosce un modello discreto sotto le 50€ che sia anche aggiornabile e con firmware anche non ufficiali rilasciati con una buona frequenza (come faceva Pavonio per il lettore di cui sopra)?
Una volta ero un discreto conoscitore del mercato, ma ora non più.
Grazie a chi mi vorrà rispondere :)
giacomo_uncino
08-07-2007, 21:18
Salve a tutti,
tempo fa mi si è fritto un lettore dvd/divx ottimo, a mio modo di vedere, lo United DVX4070.
Adesso vorrei prenderne uno nuovo perchè ho provato a vedere dei film al pc, ma non ci riesco a prender gusto... Meglio alla tv...
Ora, qualcuno conosce un modello discreto sotto le 50€ che sia anche aggiornabile e con firmware anche non ufficiali rilasciati con una buona frequenza (come faceva Pavonio per il lettore di cui sopra)?
Una volta ero un discreto conoscitore del mercato, ma ora non più.
Grazie a chi mi vorrà rispondere :)
i soliti: per firmware non ufficiali l'irradio 107 a 50€ , poi il Philips 5140 a 60-70€ e a circa 90€ il 5960 per altre info link ecc guarda indietro le ultime 15 -20 pagine
ti metto il link x il firm non ufficiale del 107 http://teoz.1sthost.org/107Unoff/
ertortuga
08-07-2007, 21:20
Salve a tutti,
tempo fa mi si è fritto un lettore dvd/divx ottimo, a mio modo di vedere, lo United DVX4070.
Adesso vorrei prenderne uno nuovo perchè ho provato a vedere dei film al pc, ma non ci riesco a prender gusto... Meglio alla tv...
Ora, qualcuno conosce un modello discreto sotto le 50€ che sia anche aggiornabile e con firmware anche non ufficiali rilasciati con una buona frequenza (come faceva Pavonio per il lettore di cui sopra)?
Una volta ero un discreto conoscitore del mercato, ma ora non più.
Grazie a chi mi vorrà rispondere :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788
Grazie per entrambe le risposte, vedrò di fare un giro non appena possibile :)
:D :D
ti quoto in quanto ho lo stesso dubbio, o meglio vorrei capire se posso vedere tranquillamente un divx in 720p con un lettore divx da tavolo, magari mettendolo dentro un dvd-rw. che dite ?
ho fatto anche una ricerca ma non ne vengo fuori. possibile che non ci sia un lettore da tavolo che legga anche i divx in 720p (con estensione avi) ?
dovendo acquistare un lcd hd ready mi piacerebbe sfruttare anche l'altra definizione, e dato che non posso collegarci il pc e che un lettore blue ray costa una follia pensavo di poter combinare in questo modo. consigli ?
Il Castiglio
09-07-2007, 18:10
ho fatto anche una ricerca ma non ne vengo fuori. possibile che non ci sia un lettore da tavolo che legga anche i divx in 720p (con estensione avi) ?
dovendo acquistare un lcd hd ready mi piacerebbe sfruttare anche l'altra definizione, e dato che non posso collegarci il pc e che un lettore blue ray costa una follia pensavo di poter combinare in questo modo. consigli ?
C'e' questo (http://www.oppodigital.com/dv981hd/index.html), come ho accennato in precedenza, se ne era parlato qualche pagina addietro, ma mi piacerebbe saper i pareri di chi lo possiede o l'ha provato.
magodioz
09-07-2007, 21:08
e no !!! l'OppO e' un'ottimo lettore , ma non e' HD capable ...fa' solo upscaling... al momento solo i lettori equipaggiati con il nuovo chip della Sigma sono HD capable ...
SigmaDesign EM8620L Series
Digital Media Processors with MPEG-4.10 (H.264) and SMPTE 421M (VC-1)
The EM8620L family provides highly-integrated solutions for products requiring high-definition MPEG-4.10 (H.264), SMPTE 421M (VC-1), WMV9, MPEG-4.2 and MPEG-2 decoding.
Incorporating flexible, advanced audio/video processing, the EM8620L family enables cost-effective solutions for consumer products such as digital media adapters, IPTV set-top boxes, networked DVD players, portable media players and HDTVs. :sofico:
red.hell
09-07-2007, 21:53
e no !!! l'OppO e' un'ottimo lettore , ma non e' HD capable ...fa' solo upscaling... al momento solo i lettori equipaggiati con il nuovo chip della Sigma sono HD capable ...
SigmaDesign EM8620L Series
Digital Media Processors with MPEG-4.10 (H.264) and SMPTE 421M (VC-1)
The EM8620L family provides highly-integrated solutions for products requiring high-definition MPEG-4.10 (H.264), SMPTE 421M (VC-1), WMV9, MPEG-4.2 and MPEG-2 decoding.
Incorporating flexible, advanced audio/video processing, the EM8620L family enables cost-effective solutions for consumer products such as digital media adapters, IPTV set-top boxes, networked DVD players, portable media players and HDTVs. :sofico:
per cui ci sono anche lettori che leggono gli h.264? per cui anche i file .mkv (matrioska video)?
sarebbero davvero molto interessanti per me... :)
interessante
qui c'è una lista di prodotti che montano questo chip
http://www.videohelp.com/dvdplayers?DVDname=&Search=Search&dvdportable=&dvdchanger=&dvdtv=&chipset=Sigma%20EM8620L&&hits=50&Submit2=Search&orderby=Price
inoltre a quanto ho capito la cosa si può fare anche con un xbox1, come spiegano qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=71598
Il Castiglio
10-07-2007, 13:24
e no !!! l'OppO e' un'ottimo lettore , ma non e' HD capable ...fa' solo upscaling... al momento solo i lettori equipaggiati con il nuovo chip della Sigma sono HD capable ...
SigmaDesign EM8620L Series
Si', scusate, ho toppato, ma rinnovo comunque la mia domanda: qualcuno ha provato questi lettori (Kiss 600 o simili) che supportano l'alta definizione ?
domadina facile: come si usa il go to sui lettori divx della philips (il xx60) :fagiano:
magodioz
13-07-2007, 14:41
domadina facile: come si usa il go to sui lettori divx della philips (il xx60) :fagiano:
:D
Semplicissimo !!! .... NON C'E' !!!!!
solo negli ultimi FW non ufficiali alcuni sviluppatori indipendenti lo hanno implementato !!! ;)
:D
Semplicissimo !!! .... NON C'E' !!!!!
solo negli ultimi FW non ufficiali alcuni sviluppatori indipendenti lo hanno implementato !!! ;) ah ecco.... infatti non lo trovavo.... ogni volta è una vera palla andare al punto precedente soprattutto se avevi già visto 1 ora e ti manca mezz'ora....
invece modificare il timer di spegnimento aoutomatico si puù ?
zatoichi77
13-07-2007, 15:26
:D
Semplicissimo !!! .... NON C'E' !!!!!
solo negli ultimi FW non ufficiali alcuni sviluppatori indipendenti lo hanno implementato !!! ;)
Ne approfitto mago,non sai quando sara' reperibile QCIPC?
Il Castiglio
13-07-2007, 20:27
... rinnovo comunque la mia domanda: qualcuno ha provato questi lettori (Kiss 600 o simili) che supportano l'alta definizione ?
Up - nessuno ?
magodioz
13-07-2007, 20:28
Ne approfitto mago,non sai quando sara' reperibile QCIPC?
Dovremmo rispettare il 15 .... gia' abbiamo un forum test funzionante in Phpbb3 su un'altro server , il ns ha avuto 2 HDD danneggiati in contemporanea , per questo non ha fatto lo switch .... cmq non si e' perso nulla fortunatamente..... :sofico:
zatoichi77
13-07-2007, 22:07
Dovremmo rispettare il 15 .... gia' abbiamo un forum test funzionante in Phpbb3 su un'altro server , il ns ha avuto 2 HDD danneggiati in contemporanea , per questo non ha fatto lo switch .... cmq non si e' perso nulla fortunatamente..... :sofico:
bhe',tra tutte le sfighe il fatto che ci sia ancora tutto e' una nota positiva. ;)
grazie mago
arturo83
21-07-2007, 17:34
Ciao Mago! scusa se interrompo bruscamente il topic...
Ti è per caso passato fra le mani un Philips DVP3350V?
Perchè sul suo predecessore (DVP3100V) era montato un MediaTek MT1389...
Ma sul DVP3350V?
Si', scusate, ho toppato, ma rinnovo comunque la mia domanda: qualcuno ha provato questi lettori (Kiss 600 o simili) che supportano l'alta definizione ?
Interessa anche a me : UP :D
magodioz
22-07-2007, 17:39
:mbe: Veramente non lo so , ho provato a vedere dagli amici del forum Softpedia , ma non se ne parla ... e' un modello nuovo ? :confused:
arturo83
22-07-2007, 20:47
:mbe: Veramente non lo so , ho provato a vedere dagli amici del forum Softpedia , ma non se ne parla ... e' un modello nuovo ? :confused:Sì, il Philips DVP3350V è piuttosto recente...
Ho la possibilità di provarlo in negozio.
Come posso fare per accertarmi che monti anche lui l'MT1389?
Mi pare che per il DVP3100 ci fosse la possibilità di accedere ad un menù nascosto che riportava dei dati tecnici, tra cui la presenza dell'MT1389.
E' un menù che hanno tutti gli apparecchi che montano l'MT1389?
Il Castiglio
23-07-2007, 00:09
... rinnovo comunque la mia domanda: qualcuno ha provato questi lettori (Kiss 600 o simili) che supportano l'alta definizione ?
Interessa anche a me : UP :D
Evidentemente ancora nessuno che segue questo forum li ha provati !!!! :mc:
Bene, ripiazzato ad amici il mio irradio 113 :Puke:
oggi mi sono accaparrato il philips 5960 :D
Che dire...un altro pianeta.
Ho solo alcune domandine:
Anche a voi l'ingresso usb e piuttosto duro da infilare?
Ho provato le mie due penne usb...Dikom 1gb e LG in metallo da 2gb
Tutte e due vengono correttamente riconosciute compresi i filmati al loro interno, ma la dikom a volte scattucchia un po l'immagine. LG no problema. Penso derivi dalla velocità in lettura della pendrive...in effetti con un benchmark la dikom sta parecchio indietro all'LG come transfer rate. (anche se il Philips lavora da manuale solo usb 1.1)
Mi chiedevo....avete qualche marca/modello di pendrive con un buon transfer rate da consigliarmi? 2gb con poca spesa è l'ideale.
Altra domanda: per il momento non vorrei flashare con fmw non ufficiali, tanto per non perdere la garanzia, ma qualora volessi farlo avete qualche link (anche in pvt) da passarmi che trattino l'argomento?
Curiosità...non sapevo si potesse cambiare la regionalità da telecomando via codici...sono rimasto piacevolmente sorpreso ;)
Ho letto molto, ma non ho capito una cosa: da un HD esterno è possibile vedere un file avi non divx o, meglio ancora, direttamente i files vob di una cartella dvd? Grazie...
Domanda sui sottotitoli:
Per quel che riguarda gli SRT, solo alcuni firmware unofficial per alcuni modelli di lettore permettono il capo riga automatico e un numero di linee sufficiente.
Lo stesso discorso vale per gli ASS, SSA, SUB ecc, oppure sono gestiti in maniera differente?
Mmhh, no, pochissime notizie perchè ce l'hanno in pochi.
Ho solo letto che per esempio ha già i sottotitoli bianchi con outline nero, il che è qualcosa di veramente strano :D
Per il resto la persona che aveva il DVX286 ne parlava bene.............
Possedevo il DVX9900, che per una sfortunata coincidenza ho venduto scoprendo poco dopo tutto quello che si poteva implementare con i firmware unofficial.
Per il resto mi son sempre chiesto del perchè le case forniscano tali lettori di firmware così scadenti. Da quanto ne so io solamente LG si è un attimo impegnata in questo fronte: Filebrowser con supporto nativo ai nomi di files lunghi, svariate funzioni ecc... E si che facendo un firmware decente ne venderebbero a palate.
Il Castiglio
24-07-2007, 14:07
Possedevo il DVX9900, che per una sfortunata coincidenza ho venduto scoprendo poco dopo tutto quello che si poteva implementare con i firmware unofficial.
Per il resto mi son sempre chiesto del perchè le case forniscano tali lettori di firmware così scadenti. Da quanto ne so io solamente LG si è un attimo impegnata in questo fronte: Filebrowser con supporto nativo ai nomi di files lunghi, svariate funzioni ecc... E si che facendo un firmware decente ne venderebbero a palate.
Io ho il 9500 (è il gemello del 9900) da quasi 3 anni e me lo tengo ben stretto, sperando che non mi abbandoni.
Col firmware di fabbrica i sottotitoli erano ingestibili, quando mi sono dedicato a serie tv in lingua originale sottotitolate ho messo un firmware unofficial e sono venuto al mondo.
Se dovrò cambiarlo spero nei nuovi LG (sono tornati al Mediatek), se non uscirà qualcosa di meglio;
anche se in realtà sto facendo un pensierino ad un mediacenter, per gestire anche l'alta definizione, che con i lettori attuali è impossibile: ho letto peste e corna del Kiss DP600, che sulla carta è OTTIMO, ma in realtà sembra abbia problemi di lettura con molti supporti.
Col firmware di fabbrica i sottotitoli erano ingestibili, quando mi sono dedicato a serie tv in lingua originale sottotitolate ho messo un firmware unofficial e sono venuto al mondo.
Beh oddio, dipende sempre cosa uno guarda, certo il capo riga automatico stile player pc è molto comodo; personalmente privilegiando gli hardsub non ho questi problemi. Stavo pensando pure io ad un mediacenter.
Per curiosità, il firmware unofficial di chi è?
Il Castiglio
24-07-2007, 15:55
personalmente privilegiando gli hardsub non ho questi problemi. Stavo pensando pure io ad un mediacenter.
Per curiosità, il firmware unofficial di chi è?
Vorrei vederti ad hardsubbare, che ne so, 144 puntate di "24" !!!
Per il mediacenter sto seguendo questo 3D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18045927#post18045927)
Per il firmware io ho questo (http://pwp.netcabo.pt/dhammer/lgfwmod/lgfwmod.html)
Vorrei vederti ad hardsubbare, che ne so, 144 puntate di "24" !!!
Per il mediacenter sto seguendo questo 3D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18045927#post18045927)
Per il firmware io ho questo (http://pwp.netcabo.pt/dhammer/lgfwmod/lgfwmod.html)
Infatti ho detto che dipende da cosa guardi ;)
Ah bene, hai il firmware di Xypro :D Saresti così gentile da spiegarmi un pò le migliorie apportate? Ad esempio, mi pare di capire che puoi spostare i sottotitoli in giro per lo schermo....
Chicco#32
25-07-2007, 09:33
sembra che i nuovi Pioneer DV400 e 600 nn siano affatto male.....
;)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=73822&page=3
Il Castiglio
25-07-2007, 12:06
Ah bene, hai il firmware di Xypro :D Saresti così gentile da spiegarmi un pò le migliorie apportate? Ad esempio, mi pare di capire che puoi spostare i sottotitoli in giro per lo schermo....
Ad esser sincero l'ho fatto tempo fa e non ricordo le varie opzioni: una volta trovata un'impostazione buona non ho più modificato nulla.
Magari gli dò un'occhiata e poi ti faccio sapere.
Micene.1
25-07-2007, 12:15
sembra che i nuovi Pioneer DV400 e 600 nn siano affatto male.....
;)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=73822&page=3
i modelli precedenti si dice che soffrissero di motori ni rumorosi...per questo nn li considerai all'epoca...se hanno risolto qusto prob sono sicuramente validi perche la pio tecnicamente in genere fa buoni prodotti per divx/xvid
Chicco#32
25-07-2007, 13:17
i modelli precedenti si dice che soffrissero di motori ni rumorosi...per questo nn li considerai all'epoca...se hanno risolto qusto prob sono sicuramente validi perche la pio tecnicamente in genere fa buoni prodotti per divx/xvid
ho aspettato anche io a prendere il 696 per lo stesso motivo, per quel poco che ho letto in giro sul DV600 sembra che hanno reso il tutto silenzioso....a breve lo dovrei prendere e ti faccio sapere....
;o)
Chicco#32
Al momento attuale ci sono lettori compatibili con i matroska?
pissicchia
25-07-2007, 20:24
Ho letto molto, ma non ho capito una cosa: da un HD esterno è possibile vedere un file avi non divx o, meglio ancora, direttamente i files vob di una cartella dvd? Grazie...
ho chiamato la philips e NESSUNO dei prodotti philips permette di vedere filmati dalla penna usb o dall'hard disk. Mettiamoci l'anima in pace
pissicchia
25-07-2007, 20:36
Io ho un richmond 560 la casa che lo faceva è fallita non esiste più e dopo due anni si è fuso non legge nulla, non gira< proprio il disco, ma ci prova, voi sapete se l'irradio 107 dura più di tre anni?
Micene.1
25-07-2007, 20:38
Al momento attuale ci sono lettori compatibili con i matroska?
nn posso giurartelo ma direi proprio di no...
Il Castiglio
25-07-2007, 21:00
Io ho un richmond 560 la casa che lo faceva è fallita non esiste più e dopo due anni si è fuso non legge nulla, non gira< proprio il disco, ma ci prova, voi sapete se l'irradio 107 dura più di tre anni?
Non ha la data di scadenza !
Non credo siano 3 anni che è uscito, per cui chi ti può rispondere ?
Io ho regalato un Irradio 103 circa 3 anni fa e mi dicono che funziona ancora.
Se poi si rompe ne compri un altro, per 40 euro non ti rovini mica !
ho chiamato la philips e NESSUNO dei prodotti philips permette di vedere filmati dalla penna usb o dall'hard disk. Mettiamoci l'anima in pace
Il mio 5960 con porta usb non dà nessun problema, e legge almeno da 2 HD esterni diversi...non so se ho frainteso quello che stavi dicendo...
zatoichi77
26-07-2007, 09:11
ho chiamato la philips e NESSUNO dei prodotti philips permette di vedere filmati dalla penna usb o dall'hard disk. Mettiamoci l'anima in pace
probabilmente volevi dire che nessuno permette di registrare su penna od HD esterni collegati in usb? Il che significa che l'usb viene utilizzata solo in lettura
si solo in lettura, jpg e mp3 (dvdr3460h philips)
pissicchia
26-07-2007, 17:46
Non ha la data di scadenza !
Non credo siano 3 anni che è uscito, per cui chi ti può rispondere ?
Io ho regalato un Irradio 103 circa 3 anni fa e mi dicono che funziona ancora.
Se poi si rompe ne compri un altro, per 40 euro non ti rovini mica !
no però se i soldi li metti su di un media center non si rompe dopo due anni
pissicchia
26-07-2007, 17:48
intendo dire che con i philips non puoi mettere un film sulla penna usb e vedertelo. Questo mi hanno detto. Solo per foto e musica.
giacomo_uncino
26-07-2007, 18:09
no però se i soldi li metti su di un media center non si rompe dopo due anni
però un mediacenter costa + di 500€ e con 500 ti compri 12 irradio che moltiplicato x 3 anni fanno la bellezza di 36 anni di durata complessiva, trovami un mediacenter che duri 35 anni!! :O :stordita:
si scherza eh... :asd:
Micene.1
26-07-2007, 18:12
ragazzi ma perche un lettore si deve rompere dopo due anni...su un po di ottimismo..gianniiiiiiiiiiiii :O
Il Castiglio
26-07-2007, 18:42
no però se i soldi li metti su di un media center non si rompe dopo due anni
Su questo argomento sfondi una porta aperta, sto pensando anch'io al media center (come ho detto poco sopra), soprattutto pensando all'alta definizione.
Però un lettorino SA per i divx è molto più comodo.
P.S. un media center può costare anche solo 200 euro (vedi questo 3D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18045927#post18045927)), ma può rompersi anch'esso, ovviamente non è indistruttibile.
@ Micene: Gianni è il mio vero nome (vorrei mettere una faccina, ma in Modifica non me lo permette !)
Micene.1
26-07-2007, 18:47
i media center son boni...sono anch'io un patito ma nn hanno la scart e usare il svhs è un peccato sulle tv analogiche...quindi le puoi usare solo con tv dvi/vga
cmq per il media center basta prendersi un case orizzontale ci piazzi una mobo con video integrato decente (tipo 790g ) oppure una sv low profile...un procio da basso consumo e ti sei fatto pure con 150e un lettore che ti legge tutto benissimo silenzioso al 100% e che puoi se vuoi usare come muletto etc.
edit : @il castiglio - :D :D ...basta che premi avanzate per le faccine;)
pissicchia
27-07-2007, 16:58
però un mediacenter costa + di 500€ e con 500 ti compri 12 irradio che moltiplicato x 3 anni fanno la bellezza di 36 anni di durata complessiva, trovami un mediacenter che duri 35 anni!! :O :stordita:
si scherza eh... :asd:
500euro? su quale pianeta? io devo comprarmi un'altro computer con il core duo e 2 giga di ram e con la 1900 giù in firma, tutto il resto che sta giù diventa il media center a costo zero che consuma pure poco.
intendo dire che con i philips non puoi mettere un film sulla penna usb e vedertelo. Questo mi hanno detto. Solo per foto e musica.
Non è così: i Philips con porta USB leggono benissimo tutti gli HD esterni con alimentazione, e parecchie penne.
http://www.phunkyfish.com/article/4/philips-dvp-596012
Qui, a metà pagina circa, c'è la lista di quelli sicuramente compatibili per il 5960.
Certo, non è dal lettore Divx (nè Philips nè di altri) che puoi scrivere sulla penna....ma non credo che tu intenda questo, no?
pissicchia
28-07-2007, 19:43
guarda mi sembra di essere stato chiaro, alla philips mi hanno detto che non si possono vedere i film sulla televisione direttamente facendo PLAY dalla penna usb o dall'hard disk. Tu metti i film sulla penna e poi te li guardi sulla televisione?
guarda mi sembra di essere stato chiaro, alla philips mi hanno detto che non si possono vedere i film sulla televisione direttamente facendo PLAY dalla penna usb o dall'hard disk. Tu metti i film sulla penna e poi te li guardi sulla televisione?
Con l'intermediazione di un lettore Divx Philips (di quello si parla in questo thread), sì.....:)
magodioz
28-07-2007, 21:32
guarda mi sembra di essere stato chiaro, alla philips mi hanno detto che non si possono vedere i film sulla televisione direttamente facendo PLAY dalla penna usb o dall'hard disk. Tu metti i film sulla penna e poi te li guardi sulla televisione?
:D sai abbiamo scoperto che spesso e volentieri chi risponde nei Call Center non ne capisce un'acca :doh: si limitano a dire quello che leggono nelle Brochure .... :D
tranquillo che li legge i file Avi su Hdd e penne Usb , solo i file Vob non vengono letti ...... ;)
Un mio amico dovrebbe sostituire il lettore LG DVX172 perchè legge solo i DVD RW nuovi oppure con cancellazione completa da 20 minuti e più.
Se sono stati cancellati in modo rapido non li legge :mad: : il mio LG 9500 li vede tranquillamente, in 2 minuti cancello, rimasterizzo e vedo i filmati senza problemi :D .
In più il DVDX172 monta il famigerato Zoran Vaddis, per cui..
Quale lettore posso consigliare tenendo presente che non è interessato a USB, HDMI ecc... ma ad un semplice apparecchio simile al mio 9500?
E che possibilmente legga i DVD RW cancellati in modo rapido.... :p
grazie
pissicchia
29-07-2007, 05:12
:D sai abbiamo scoperto che spesso e volentieri chi risponde nei Call Center non ne capisce un'acca :doh: si limitano a dire quello che leggono nelle Brochure .... :D
tranquillo che li legge i file Avi su Hdd e penne Usb , solo i file Vob non vengono letti ...... ;)
me lo assicuri al 100%? Senti ma solo il 5960 o anche il 5160?
magodioz
29-07-2007, 22:45
me lo assicuri al 100%? Senti ma solo il 5960 o anche il 5160?
:D
te lo possono assicurare le centinaia di possessori con cui puoi scambiare 2 chiacchere nel Topic Ufficiale del 5960 su Quellicheilpc .... :doh:
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=39432
Bye
Ragazzi che mi dite del DVDR3380?
A parte la funzionalità di recorder come lettore DivX come si comporta? E' paragonabile al 5960/12? E' aggiornabile? Ed infine, supporta anche XviD?
Scusate per tutte le domande ma devo comprare a breve un lettore e sono molto confuso! :confused:
pissicchia
30-07-2007, 15:49
:D
te lo possono assicurare le centinaia di possessori con cui puoi scambiare 2 chiacchere nel Topic Ufficiale del 5960 su Quellicheilpc .... :doh:
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=39432
Bye
mi sa che qualche problema lo da, ho letto che è lento a leggere i dvx da penna usb, tu in pratica metti i dvx su un hard disk e poi te li vedi così? Sei sicuro che da hard disk ha anche il fast forward e il rewind?
i modelli precedenti si dice che soffrissero di motori ni rumorosi...per questo nn li considerai all'epoca...se hanno risolto qusto prob sono sicuramente validi perche la pio tecnicamente in genere fa buoni prodotti per divx/xvid
Secondo me sono validi!
L'unica cosa che non ho ancora capito e' se dall'ingresso USB puoi vedere anche i Divx (oltre che agli MP3 o foto).:cool:
mi sa che qualche problema lo da, ho letto che è lento a leggere i dvx da penna usb, tu in pratica metti i dvx su un hard disk e poi te li vedi così? Sei sicuro che da hard disk ha anche il fast forward e il rewind?
...mi fai morire, sei peggio di S.Tommaso..
Senti, fai così: vai in negozio, portati penne e HD esterno (il secondo funziona benissimo, la prima - credo anche solo concettualmente - non avendo una alimentazione autonoma fa un po' di fatica), e chiedi di provarne uno che hanno a disposizione.
Se ti soddisfa compera, se no niente....;)
io posseggo il 5960+penna usb e gli unici fastidi sono l'assenza del resume e del go-to per i divx.
Cioè se guardi un film in divx e ti interrompi dopo 1 ora di visione, poi riprendrere dallo stesso punto è impossibile a menoche non metti su un FW modato che fa decadere la garanzia, o vai avanti veloce col 32X (du palls) :D
per ilr esto è un prodotto ECCELLENTE
io posseggo il 5960+penna usb e gli unici fastidi sono l'assenza del resume e del go-to per i divx.
Cioè se guardi un film in divx e ti interrompi dopo 1 ora di visione, poi riprendrere dallo stesso punto è impossibile a menoche non metti su un FW modato che fa decadere la garanzia, o vai avanti veloce col 32X (du palls) :D
per ilr esto è un prodotto ECCELLENTE
Ma una volta che cambi il firmware, se hai scaricato quello originale dal sito Philips, è possibile riflashare il lettore con quest'ultimo, rimettendo quindi il fware originale?
In questo caso, come si può controllare che la garanzia sia decaduta?
pissicchia
31-07-2007, 13:48
si mi sono letto una 20ina di pagine del forum 5690 pare con le penne qualche problema ci sia ma con gli hard disk almeno con certi va liscio. Ok dopo il computer novo me lo prendo mi sa.
ragazzi qualcuno conosce e ha già provato dei firmware aggiornatissimi del philips 5960?dove posso trovarli?
Riccardo10
31-07-2007, 19:53
Ragazzi qualcuno puo' confermare l'incompatibilità tra Philips 5690/12 e hard-disk maxtor one touch 120GB? :help:
Grazie.
Un mio amico dovrebbe sostituire il lettore LG DVX172 perchè legge solo i DVD RW nuovi oppure con cancellazione completa da 20 minuti e più.
Se sono stati cancellati in modo rapido non li legge :mad: : il mio LG 9500 li vede tranquillamente, in 2 minuti cancello, rimasterizzo e vedo i filmati senza problemi :D .
In più il DVDX172 monta il famigerato Zoran Vaddis, per cui..
Quale lettore posso consigliare tenendo presente che non è interessato a USB, HDMI ecc... ma ad un semplice apparecchio simile al mio 9500?
E che possibilmente legga i DVD RW cancellati in modo rapido.... :p
grazie
:confused:
Il Castiglio
31-07-2007, 23:38
:confused:
Ogni tanto va riproposto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788)
Ogni tanto va riproposto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788)
Grazie!
Il Philips DVP-5140/12 dovrebbe andare bene in base alle sue esigenze :)
Dei due nuovi LG DVX276 e DVX286 con Mediatek si sa niente?
ragazzi qualcuno conosce e ha già provato dei firmware aggiornatissimi del philips 5960?dove posso trovarli?
http://www.phunkyfish.com/article/4/philips-dvp-596012
Ragazzi qualcuno puo' confermare l'incompatibilità tra Philips 5690/12 e hard-disk maxtor one touch 120GB? :help:
Grazie.
Nel link riportato sopra ci dovrebbe essere anche la lista degli HD esterni più o meno compatibili - quelli nella lista dei "meno compatibili" dovrebbero comunque funzionare, ma solo in presenza di alimentatore esterno.
Riccardo10
01-08-2007, 12:24
http://www.phunkyfish.com/article/4/philips-dvp-596012
Nel link riportato sopra ci dovrebbe essere anche la lista degli HD esterni più o meno compatibili - quelli nella lista dei "meno compatibili" dovrebbero comunque funzionare, ma solo in presenza di alimentatore esterno.
Conoscevo già quel sito,ma ti ringrazio comunque della risposta; volevo rassicurare i possessori del suddetto one touch (va una meraviglia),infatti non me lo riconosceva perchè avevo sbagliato a formattare :muro: ,eseguendo l'operazione come partizione logica :doh:
Per quanto riguarda il firmware non ufficiale ho messo l'ultimo(8.3) e per ora mi ritengo pienamente soddisfatto, specialmente per la funzione "goto", fondamentale quando si legge da hard-disk.
Conoscevo già quel sito,ma ti ringrazio comunque della risposta; volevo rassicurare i possessori del suddetto one touch (va una meraviglia),infatti non me lo riconosceva perchè avevo sbagliato a formattare :muro: ,eseguendo l'operazione come partizione logica :doh:
Per quanto riguarda il firmware non ufficiale ho messo l'ultimo(8.3) e per ora mi ritengo pienamente soddisfatto, specialmente per la funzione "goto", fondamentale quando si legge da hard-disk.
devo scaricare il file con "1252" giusto? :)
poichè non mastico molto l'inglese..sapreste dirmi cosa va a modificare questo firmware?
grazie tranfa ;)
ah dimenticavo..tra quelli presenti quale mi consigliate?
Riccardo10
01-08-2007, 13:42
devo scaricare il file con "1252" giusto? :)
poichè non mastico molto l'inglese..sapreste dirmi cosa va a modificare questo firmware?
grazie tranfa ;)
ah dimenticavo..tra quelli presenti quale mi consigliate?
Io ti consiglio questo: DVP5960_12_vboroda_1252_v8.3_pb.zip
Here is a new version (v8.3) for 5960/12. This FW has all the features of previous firmwares:
* GOTO Time
* SRT subs Timing Bug fix
* SRT subs auto-load
* Temi's SRT subs window mod for 3 lines
* Temi's fonts (for 1252)
* some UOP removal
* 3 fonts sizes
* Long file names on CD/DVD
* Yellow SRT subs
* ISO Resume (stores the stoppage point of the video, if stopped by PAUSE, STOP or POWER, then when the video is restarted the first hit to >|| (NEXT) will resume play from stoppage point)
* The Cyrillic (1251) version supports Cyrillic file names, subs and ID3 tags
And also:
* OK button "confirms" ZOOM (having pressed OK, the user can use the "arrow" buttons to control the FF, FR, etc., ZOOM button will turn the ZOOM off)
* 12-step ZOOM for DVD (wanted to do the 12 steps for MPEG4 as well, but ARM only supports 6 steps)
* Cleaned up some of the ID3 tag mess
P.s. ovviamente la versione da scaricare è la 1252
scusate
dovrei fare un regalo economico max 40€
che ne pensate dei lettori divx Nortek?
Il Castiglio
01-08-2007, 14:33
scusate
dovrei fare un regalo economico max 40€
che ne pensate dei lettori divx Nortek?
Se trovi l'Irradio 107 è meglio ... 50 euro alla Comet
vicius80
01-08-2007, 17:58
io ho preso un philips 5980 e mi sento più che soddisfatto....ottimo con i divx e ottimo laser che legge anche i dvd o divx che altri lettori non mi leggevano o s'interrompevano...CONSIGLIATO;)
Ragazzi, ho trovato in un negozio l'offerta seguente:
Kiss DP 1100 a 70€ (prezzo di listino 150€).
Me lo consigliate? Fino a quando ero informato, sapevo che il Kiss era ampiamente il migliore sul mercato, se è un lettore come si deve, lo prendo sicuramente!
Capitolo aggiornabilità: qualcuno conosce anche la procedura di aggiornamento del Kiss? Avviene con un cd, come nella maggior parte dei casi, oppure è dotato anche di un'interfaccia che permette il collegamento e l'aggiornamento col pc direttamente (che mi pare sia un metodo comunque più sicuro)?
Altrimenti degli altri lettori a prezzi accettabili (fino a 70€) sono i seguenti (mi rimetto al vostro giudizio):
United DVX6080 (~40€)
Nortek NDVX2802 (~70€)
Majestic DVX268 e DVX377 (entrambi ~40€)
Philips DVP3144 e DVP3042 (intorno alle 40/50€)
Grazie in anticipo :)
trottolino1970
02-08-2007, 09:11
mi hanno regalato un denver ma non trovo gli aggiornamenti mi aiutate?
Se trovi l'Irradio 107 è meglio ... 50 euro alla Comet
io l'irradio 107 ce l'ho già:D
l'ho fatto comprare a bologna, ma al momento mi trovo a 1000 Km di distanza da lì!
chiedevo per i nortek perchè volevo fare un regalo!
Il Castiglio
02-08-2007, 16:40
chiedevo per i nortek perchè volevo fare un regalo!
Beh, se è un regalo va sempre bene ... a caval donato ... :D
magodioz
02-08-2007, 16:52
mi hanno regalato un denver ma non trovo gli aggiornamenti mi aiutate?
Ma nessuno usa " G O O G L E " ??? :mbe:
http://www.denver-electronics.com/pages/support.asp?subgroupguid=2663&menuGuid=5386&subMenuguid=5395
Bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.