View Full Version : lettori DivX-DVD, quale acquistare (parte 3)
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
Che mi dite dell'lg 9500 ??
ciao
Namecciano
12-12-2005, 16:59
Che mi dite dell'lg 9500 ??
ciao
Basta leggere un paio di pagine + indietro e trovi tutto... Cmq funziona benissimo è piccolo e bello esteticamente io direi
CONSIGLIATISSIMO
parisisalvo
12-12-2005, 23:16
Salve
lo ammetto, ho letto saltellando, queste 50 pagine di post...
se avessi un modello, magari cercherei con piu' attenzione...
io cerco un set di caratteristiche, FORSE non comuni a tutti quelli che cercano un semplice lettore :
a) uscita AUDIO ottica ( per il mio mega amplificatore )
b) uscita s-video ( ormai tutti la possiedono )
c) lettore divx/sottotitoli
d) lettore mp3/id3 (id3v1)
e) caratteri nome file, almeno 30
d) firmware aggiornabile
e) sotto i 150€ facciamo anke sotto i 120€ che è meglio...oddio, nn so se esiste (con questo prezzo si intende)
Ciao
Scusate ma qualcuno sà niente del LG 9700 :confused:
Lo vendono alla S-lunga a 69€ ma su questo lettore non ho trovato niente (neanche sul sito LG). a vederlo sembra identico al 9500 (quello slim) ma sia sul lettore che sul volantino c'è proprio scritto 9700. :read:
Forse ho trovato..... il 9700 dovrebbe essere lo stesso 9900 o 9500 rimarchiato per i mercati dell'est europa (forse polacco). Comunque oggi lo prendo e lo testo un pò.
Sembra che il firmware di FallenAngel per la serie 9xxx vada bene anche su questo lettore.
UP please!
Mi interessa troppo sapere quali permettono di associare da solo gli AVI ai sub SRT.
tnx
:cry:
Anche questo è MOLTO buono e spendi molto meno :)
Interessante il telesystem che dici tu... Ti è già arrivato? In questi giorni pensavo di comprarmi un secondo lettore (il mio me l'ha "fregato" mia madre in quanto sulla mia tv si vede malino, mentre sulla sua va perfetto, un Akai tra l'altro). Mi serve che legga TUTTO, che la qualità video sia ottima (chessò, un dvd video mi si deve vedere come sulla Ps2 :D ) e che abbia le uscite 5.1 tutte singole rca. Non so come si chiamano precisamente, ma cmq 6 spinotti tutti divisi da attaccare al impianto 5.1 tarocco :D Ah, e che costi poco... Farebbe al caso mio?
Tra poco metterò la foto delle uscite che mi servono...
Comunque ho notato che i lettori di marche "vere" / buone non ce l'hanno mai il 5.1 analogico, anche se costano abbastanza (chessò, 100-140€ ) :mbe:
alebertaz
13-12-2005, 21:14
Interessante il telesystem che dici tu... Ti è già arrivato? In questi giorni pensavo di comprarmi un secondo lettore (il mio me l'ha "fregato" mia madre in quanto sulla mia tv si vede malino, mentre sulla sua va perfetto, un Akai tra l'altro). Mi serve che legga TUTTO, che la qualità video sia ottima (chessò, un dvd video mi si deve vedere come sulla Ps2 :D ) e che abbia le uscite 5.1 tutte singole rca. Non so come si chiamano precisamente, ma cmq 6 spinotti tutti divisi da attaccare al impianto 5.1 tarocco :D Ah, e che costi poco... Farebbe al caso mio?
Tra poco metterò la foto delle uscite che mi servono...
Comunque ho notato che i lettori di marche "vere" / buone non ce l'hanno mai il 5.1 analogico, anche se costano abbastanza (chessò, 100-140€) :mbe:
Ciao vai sul sicuro con in Telesystem...rapporto qualità/prezzo che non teme confronti con l'LG DVX9500 o 9900 ;)
Finora ho provato una 50ina di video divx e xvid masterizzati fra l'altro su dvd+rw scritti 200 volte (oltre a qualche dvd) e MAI nessun problema, letti tutti qualità video e audio ottime!
Ha le uscite che dici tu per collegare le casse 5.1 :)
Va bene... Ora mi devi dire dove l'hai preso a 38€ spedito e cos'è quella storia che dopo l'aggiornamento del firmware non vengono più letti i dvdrw (letto in uno dei tuoi link al forum di "quellicheilpc" ). Trecca sei tu? link (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=22424)
Se per caso non mi soddisfa farò del tutto per vendicarmi però uzhauzhauhzauhuz :D (scherzo ovviamente)
A riguardo del 5.1 - ecco una foto di ciò che mi serve:
http://img190.imageshack.us/img190/1937/foto0035tb.th.jpg (http://img190.imageshack.us/my.php?image=foto0035tb.jpg)
lzeppelin
13-12-2005, 22:13
ma se tu lo compri ora, trovi il firmware già aggiornato.
io l'ho preso da poco e i DVD RW li legge
le uscite sono
scart
s-video
coassiale
Video Out RCA
Front left
Front right
Rear left
Rear right
Sub (due uscite)
Perfetto! Appena ordinati due su Ebay! ^_^
alebertaz
13-12-2005, 22:57
Va bene... Ora mi devi dire dove l'hai preso a 38€ spedito e cos'è quella storia che dopo l'aggiornamento del firmware non vengono più letti i dvdrw (letto in uno dei tuoi link al forum di "quellicheilpc" ). Trecca sei tu? link (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=22424)
Se per caso non mi soddisfa farò del tutto per vendicarmi però uzhauzhauhzauhuz :D (scherzo ovviamente)
A riguardo del 5.1 - ecco una foto di ciò che mi serve:
http://img190.imageshack.us/img190/1937/foto0035tb.th.jpg (http://img190.imageshack.us/my.php?image=foto0035tb.jpg)
Trecca non sono io...non sono proprio registrato in quel forum :p
Comunque il lettore l'ho preso qui su ebay:
edit: link ebay
Nell'asta si vedono le foto che ti interessano ;)
Ciao!
Peccato che non siano disponibili più a quel prezzo... Sarebbe stato il massimo! :) Appena ce l'avrò vedrete qui i miei commenti ;)
Ciao a tutti. Scusate l'intromissione. Mi sapreste consigliare un buon lettore DVD-DIVX che abbia pure la connessione HDMI visto che ho un Philips LCD 37PF9830/10 (TV) con risoluzione 1920*1080p? Grazie.
Trecca non sono io...non sono proprio registrato in quel forum :p
Comunque il lettore l'ho preso qui su ebay:
edit: link ebay
Nell'asta si vedono le foto che ti interessano ;)
Ciao!
Mi mandi illink di ebay in pvt per favore?
Nessuno che mi aiuta (vedi pag. precedente) ??? :stordita:
Ciao a tutti, scusate se faccio una domanda che magari è già stata fatta ma leggere le oltre 50 pagine di questo 3d è un problema...
Ho acquistato un Amstrad DX 3040 U, e funziona abbastanza bene per quel poco che ho provato, solo che un paio di divx non mi funziona l'audio... che dite è un problema di firmware? ..mi potete dare il link dove poter scaricare l'ultimo firmware uscito e magari come posso fare per vedere quello che ho nel lettore?
Grazie in anticipo :)
Ciao raga, anche io mi sto interessando all'acquisto di un buon lettore dvd-divx magari nn molto costoso... so che gli Amstrad sono molto in voga nella categoria qualità/prezzo, ma volevo saperne di più. So anche che la qualità finale dei lettori dipende molto dal chip che montano.
Non c'è una specie di classifica in modo da capire bene qual è il lettore migliore qualità/prezzo?
Grazie, ciauz!
Ho visto in una catena questi due prodotti dell'amstrad:
DXS 2000 (lettore + set di casse 2.1)
DX 3070
Ora cerco qualcosa in più... voi che dite nel frattempo?
generals
17-12-2005, 16:13
Ciao raga, anche io mi sto interessando all'acquisto di un buon lettore dvd-divx magari nn molto costoso... so che gli Amstrad sono molto in voga nella categoria qualità/prezzo, ma volevo saperne di più. So anche che la qualità finale dei lettori dipende molto dal chip che montano.
Non c'è una specie di classifica in modo da capire bene qual è il lettore migliore qualità/prezzo?
Grazie, ciauz!
ciao io ho l'amstrad 3045-2 pagato 39 euro e non è un granchè (sono fatti in cina ad opera di Paolo berlusconi :Puke: ), abbastanza rumoroso, avvolte salta mentre legge ed il firmware non è aggiornabile, a molti altri utenti non legge tutti i supporti, la qualità quindi è molto bassa. Io l'ho affiancato ad un lg9500 che anche quì nel forum tutti consigliano (insieme all'lg9900) pagato 69euro, se puoi oriantati verso l'lg.ciao
Mi hai fatto ricordare che dovevo portarlo in garanzia al centro commerciale dove l'avevo acquistato. Saranno anche poche decine di euro, ma erano buone!
Ho visto in una catena questi due prodotti dell'amstrad:
DXS 2000 (lettore + set di casse 2.1)
DX 3070
Ora cerco qualcosa in più... voi che dite nel frattempo?
Io sto ancora aspettando che mi arrivi il Telesystem (maledetti venditori di ebay :( ) che mi hanno consigliato un paio di pagine fa... Dovrebbe essere buono :)
Quindi mi consigliate un LG... il 9900? Sto vedendo e in effetti a 69€ nn sarebbe malaccio tuttosommato.
Alla fine è importante che funzioni bene e legga più o meno tutto, altre funzioni particolari nn credo che (per il momento) mi possano interessare.
Edit: ho letto che il DVX9900 nn supporta gli ogg, e ora che ci penso ho alcuni film in questo formato... ci sono altri lettori che magari lo supportano, è questione di chip o di firmware magari?
Scusate, mi rivolgo a chi se ne intende + di me in questo settore, ma il lettore Amstrad DX 3040 U ha il firmware aggiornabile?
magodioz
18-12-2005, 22:24
:D In teoria , tutti questi lettori , con qualsiasi chipset sono dotati , sono aggiornabili , il problema e' .... con cosa ?? da chi ??? anche la Solaricom Srl/AmstradItalia di PierPaolo NanoPelato , fa' scrivere nella scatola "Software Aggiornabile" ma mica ti garantiscono che verranno mai aggiornati !!!!!! pero' non mentono , il SW e' realmente aggiornabile , con cosa vallo a sapere.... :doh:
quindi io continuo a consigliare apparecchi di veri COSTRUTTORI !! che seguono quello che vendono ;)
Ma non vedete che questo genere di macchine , vendute da "certe" ditte , sono come le meteore ??? appaiono e scompaiono modelli nuovi ogni 3 settimane , se si mettono a seguire gli sviluppi FW per tutti gli svariati modelli che importano , non ci possono stare piu' sui guadagni ,oltretutto cambiano le fabbriche che li forniscono , solo per vendere sempre ad un prezzo piu' basso , importati senza nessuna logica di sviluppo , cambiando chipset come i pantaloni , insomma , sognateveli gli aggiornamenti , se vi aggiornano la macchina vecchia , voi quella nuova non la comprate !!!!!! :sofico:
Quindi mi consigliate un LG... il 9900? Sto vedendo e in effetti a 69€ nn sarebbe malaccio tuttosommato.
Alla fine è importante che funzioni bene e legga più o meno tutto, altre funzioni particolari nn credo che (per il momento) mi possano interessare.
Edit: ho letto che il DVX9900 nn supporta gli ogg, e ora che ci penso ho alcuni film in questo formato... ci sono altri lettori che magari lo supportano, è questione di chip o di firmware magari?
Raga nessuno sa aiutarmi? Più che altro vorrei che fosse di facile reperibilità, in catene o negozi specializzati, in modo da nn costringermi a ordinarlo su internet (cosa che in questo periodo credo sia molto difficile).
Ciao Ragazzi rispondo alla domanda del topic con le mie impressioni sul Philips PDV 3010 acquistato ieri pomeriggio e provato con un bel pò di codec diversi,il lettore si è sempre comportato egregiamente,menu rapido e lettura dei files immediata il telecomando prende molto bene rispetto a quel che sentivo dire dei lettori da tavolo in generale,il menu tiene un bel pò di impostazionialcune ancora le devo capire bene ad essere sincero,cmq è di una semplicità unica per la gioia di mia madre!Unico neo riscontrato è che i files gli legge con max 13 caratteri,sapete se si può far niente in proposito?Ho visto che il sito della philips rilascia già un firmware,ma come faccio a saxe se quello del lettore non è già quello lì?
Venerdi2
20-12-2005, 17:25
Vi risultano problemi da parte dei lettori divx "economici" nel leggere i DVD DL?
V.
ForeverBlue
20-12-2005, 17:46
LG DVX9900H:
il mio dubbio sorge a causa dell'Output HDMI e dalla presenza di un upscaler up to 1080i/p.........
i FW del 9500/9900n normali sono compatibili con la versione H?
Poi che ne dite del lettore? Legge tutto? Che chip ha? Come è messo a FW amatoriali?
lg 9500/9900 è al momento il migliore lettore divx
migliore chip e miglior firmware amatoriale :)
bye
magodioz
20-12-2005, 21:39
ForeverBlue , gli aggionamenti per il 9900 standard , non vanno bene sulla versione H , ha un'altro chip dedicato per l'HDMI ed un'altra flash , cmq FallenAngel , ha recuperato il FW originale del modello H , e a breve apportera' le stesse migliorie..... quindi per l'H ci sara' una versione dedicata...
Bye :D
lg 9500/9900 è al momento il migliore lettore divx
migliore chip e miglior firmware amatoriale :)
bye
Peccato che non abbia le uscite 5.1 rca analogiche... :(
generals
21-12-2005, 16:17
Peccato che non abbia le uscite 5.1 rca analogiche... :(
infatti, questo mi stavo chiedendo,ma per un sistema ad esempio 5.1 occorre un collegamento per forza con l'uscita coassiale digitale e quindi è necessario un amplificatore a parte oltre le casse ed il subwoofer? :mbe: Altrimenti per un 5.1 in analogico si può fare in che modo?
Sapete se il kit Lettore Divx/DVD LG LH-T250SC comprende il lettore LG 9900 ???
Cicciopanza
21-12-2005, 17:06
sono un ex possessore dell'LG9900 ed ora ho l'LG LH-T250 e non hanno nulla in comune.
il primo andava sicuramente meglio per quanto riguarda la compatibilità di standard (leggi Xvid fatti un poco strani, per i divx è perfetto come per i DVD) ma sono complessivamente soddisfatto.
in attesa di un FW che sistemi un poco le cose...
ma il kit LG LH-T250 ke lettore DVD ha ??? :confused:
Cicciopanza
21-12-2005, 17:13
in che senso....
ha un lettore integrato nel sintoamplificatore ma non ho idea di quale sia il produttore dell'hw... considerando che spesso i componenti si comprano da diversi fornitori è difficile dare una risposta in questo senso.
comunque i due lettori LG sono diversi, l'LH-T250 NON E' un 9900 con aggiunto un sintoamplificatore 5+1.
ragazzi devo regalare un lettore divx ho scelta fra:
pioneer dv380s
schaub lorenz 5310
hyundai hd dvx 985
lg dvx 9500
oppure come il mio il kiss dp1000
ke ne dite help help help velocissimo che esco e vado al supermercato a comprarlo!
Cicciopanza
21-12-2005, 17:14
se non ti interessa l'amplificatore prendi l'LG 9900 che costa poco (circa80€) e funziona egreggiamente!!
(quelli che hai nominato, mi dispiace ma non li conosco... ma opterei pe LG o PIO per le ottime referenze)
non l'ho trovato qua in giro altrimenti l'avevo comprato il 9500 dell'lg è molto inferiore monta sempre il solito chip ke tu sappia?
Cicciopanza
21-12-2005, 17:18
ho editato perchè mi aspettavo una risposta simile....
mi dispiace, non li conosco :(
capito cmq la cosa che mi interessava principalmente era il fatto che fosse aggiornabile..non riesco a trovare nessuna informazione sull'lg e nemmeno sul pioneer uff :(
AntoninoX
21-12-2005, 17:21
salve a tutti...mi consigliate un buon lettore divx sui 60/70 euro? i oavrei pensato al SAMY SDX-1000 di cui ho sentito parlare molto bene...xò non ha molto aggiornamenti firmware...voi conoscete qualche modello che è ben supportato? per avere i ldolby come faccio? io possiedo già questo (http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=309667) combo lettore dvd-vcr con dolby digital...è possibile collegarlo ai lettori divx in modo da avere il dolby digital? :sofico: :sofico: :D
caratteristiche tecniche del samy (io non ci capisco una mazza...è per questo che chiedo a voi):
Per la nuova versione MTK SOC technology, chip singolo con decoder + servo + RF
- 108MHZ/12BIT video DA; supporta 525P, 625P progressive TV mode. Interlace video and progressive video can output simultaneously, avoiding from no picture of error operation.
- Usa i più nuovi processi di decoding video. Perfeziona ancora di più le immagini con una elevata correzione dinamica rendendo i contorni più nitidi
- Compatibile con svariati formati di codec MPEG4, supporta DIVX, DIVX PRO, può supportare più di 10Mbps
- Compatibile con WMA, CD-G, realmente compatibile con HDCD decoding
- Supporta 7 effetti sonori , 3D surround setup, bass e treble boost setup, supporta la nuova tecnologia PROLOGIC II
- Supporta v-remote function
- Equalizzazione Rock/Pop Live/Dance/Techno/Classic/Soft
- Compatibile con DVD/ VCD/ CD/CD-R/CD-RW/MP3 /JPEG/MPEG 4/DIVX 3.11, 4.12, 5.02
- Visualizza Kodak CD
- Audio 5.1 channel surround
- Dolby Digital decoder
- Slow motion ed avanzate funzioni di zoom
- Visualizzazione multipla a 9 angoli
- Supporta fino a 32 linguaggi in sottotitoli
- Component video, S-video outputs
- Uscita ottica e coassiale S/PDIF
- YPbPr, YCbCr outputs
- Intelligent software upgrading
- Ultra slim loader
- 12 Bookmarks per memorizzare ogni capitolo
- PCM Linear Processing per una perfetta fedeltà
- Parental guidance lock
- Progressive scan
- Full function IR remote control
Mi accontenterei anche del suono stereo delle casse della tv ( SONY KV32LS60E) ma se potessi attaccarci al philips mx 5100 vr sarebbe bello...
Se magari ne avete altri modelli buoni da consigliarmi, magari da collegare all'impianto di cui già dispongo :)
comunque i due lettori LG sono diversi, l'LH-T250 NON E' un 9900 con aggiunto un sintoamplificatore 5+1.
Questo volevo sapere :)
Cicciopanza
21-12-2005, 17:27
Questo volevo sapere :)
bene, sono felice di esserti stato utile... :cool:
comunque l'LH-T250 è un prodotto che consigli per l'ttimo rapporto prezzo/prestazioni anche se ha dei difetti. io mi considero soddisfatto e non rimpiango più di tanto il 9900 anche perchè per la maggior parte devo leggere divx fatti da me e quindi fatti nel modo più compatibile con il lettore.
E' arrivaaaatoooo il Telessssyyyyssteeemmmm yeeeeeee :D Finalmente ce l'ho, e sono molto soddisfatto per il momento... Alla fine mi è costato quasi 50€ tra spedizioni bonifici c@zzi mazzi ma va anche benone - 5.1 analogico, legge dvd caccosi, legge divx su cd dvd dvdrw senza problemi, almeno dalle prove che ho fatto... :)
capito cmq la cosa che mi interessava principalmente era il fatto che fosse aggiornabile..non riesco a trovare nessuna informazione sull'lg e nemmeno sul pioneer uff :(
Ciao beh basta che ti legga qualche pagina del forum ;)
Cmq LG9500/9900 hanno firmware aggiornabili sia ufficiali che non ufficiali e lo puoi trovare da MW a 69 euretti..
Corri che siamo quasi a natale :D :D
ho da farvi 2 domande con 5/10€ in + si puo' prendere il PIONEER DV-380S, qualkuno di voi ce l'ha ???
Su tutti e due lettori posso tranquillamente collegare qualsiasi 5.1 ( Creative, Logitech, ecc ) ???
sisi corro che l'ho trovato a 59 l'lg :D
cmq il discorso dell'aggiornamento del firmware era rivolto soprattutto al pioneer...
questi lettori dvd non avendo una uscita ottica o 5.1 analogica ma solo coassiale è possibile usare degli adattatori per usare dei sistemi 5.1 senza un amplificatore ?
PS: se non significa niente quello ke ho scritto kiedo scusa ma nn so niente riguardo alle uscite audio :stordita:
alebertaz
22-12-2005, 00:02
E' arrivaaaatoooo il Telessssyyyyssteeemmmm yeeeeeee :D Finalmente ce l'ho, e sono molto soddisfatto per il momento... Alla fine mi è costato quasi 50€ tra spedizioni bonifici c@zzi mazzi ma va anche benone - 5.1 analogico, legge dvd caccosi, legge divx su cd dvd dvdrw senza problemi, almeno dalle prove che ho fatto... :)
Te l'ho detto che era un buon prodotto (l'unico diffettuccio, se così si può dire, è che vengono tagliati di parecchio i titoli quando si seleziona un file dalla lista...)...cmq direi che tra quelli di fascia "economica" è il migliore.
;)
Ma com'è,tutti così esperti e non mi sapete neanche dire se si può o meno fare in modo che il lettore legga l'intero titolo del file e non solo i primi 13 caratteri?NON CI CREDO!
Dimenticavo per chi non l'avesse già letto,io tengo un philips dvp 3010
AntoninoX
22-12-2005, 12:54
qualcuno può rispondere alla mia domanda pochi post sopra?
Rasoiokia
22-12-2005, 13:52
Dalle mie parti ho trovato una buona offerta per:
il DVSV90S Sharp a 69 euro !
in alternativa ci sarebbe Samsung HTP10 Completo dell'impianto 5.1 a 159 eurozzi !
Che ne pensate ...la parola agli esperti ... :sofico:
PS : non so che chip montano !
ovviamente posso scartare entrambi e cercare altrove :read:
chemako_87
22-12-2005, 14:28
sisi corro che l'ho trovato a 59 l'lg :D
cmq il discorso dell'aggiornamento del firmware era rivolto soprattutto al pioneer...
Io ho il pio 2850 che è identico al 380 a parte l'estetica. Sono entrambi aggiornabilissimi. Personalmente ho messo il firmware di Gufiak che sblocca parecchie funzioni ma vorrei provare anche quello di Sadik.
Cmq per 59€ prenditi l'LG che a quel prezzo è un'affare ;)
Te l'ho detto che era un buon prodotto (l'unico diffettuccio, se così si può dire, è che vengono tagliati di parecchio i titoli quando si seleziona un file dalla lista...)...cmq direi che tra quelli di fascia "economica" è il migliore.
;)
Vero vero, ma credo che sia proprio una limitazione di quel chip... Ho un altro lettore, un Akai ormai vecchiotto (preso un annetto fa circa) ed il menu è quasi lo stesso, analogo, una versione più antenata suppongo e pure lì i titoli sono troncati... Sul Telesystem inoltre avrei preferito il salto dei capito e il riavvolgimento su due tasti diversi perché così certe volte riesco a fare casini assurdi :D Però prende benissimo il telecomando, anche dalle posizioni più strane. Con l'Akai invece bisogna sempre fare il cecchino :D
AntoninoX
22-12-2005, 16:31
salve a tutti...mi consigliate un buon lettore divx sui 60/70 euro? i oavrei pensato al SAMY SDX-1000 di cui ho sentito parlare molto bene...xò non ha molto aggiornamenti firmware...voi conoscete qualche modello che è ben supportato? per avere i ldolby come faccio? io possiedo già questo (http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=309667) combo lettore dvd-vcr con dolby digital...è possibile collegarlo ai lettori divx in modo da avere il dolby digital? :sofico: :sofico: :D
caratteristiche tecniche del samy (io non ci capisco una mazza...è per questo che chiedo a voi):
Per la nuova versione MTK SOC technology, chip singolo con decoder + servo + RF
- 108MHZ/12BIT video DA; supporta 525P, 625P progressive TV mode. Interlace video and progressive video can output simultaneously, avoiding from no picture of error operation.
- Usa i più nuovi processi di decoding video. Perfeziona ancora di più le immagini con una elevata correzione dinamica rendendo i contorni più nitidi
- Compatibile con svariati formati di codec MPEG4, supporta DIVX, DIVX PRO, può supportare più di 10Mbps
- Compatibile con WMA, CD-G, realmente compatibile con HDCD decoding
- Supporta 7 effetti sonori , 3D surround setup, bass e treble boost setup, supporta la nuova tecnologia PROLOGIC II
- Supporta v-remote function
- Equalizzazione Rock/Pop Live/Dance/Techno/Classic/Soft
- Compatibile con DVD/ VCD/ CD/CD-R/CD-RW/MP3 /JPEG/MPEG 4/DIVX 3.11, 4.12, 5.02
- Visualizza Kodak CD
- Audio 5.1 channel surround
- Dolby Digital decoder
- Slow motion ed avanzate funzioni di zoom
- Visualizzazione multipla a 9 angoli
- Supporta fino a 32 linguaggi in sottotitoli
- Component video, S-video outputs
- Uscita ottica e coassiale S/PDIF
- YPbPr, YCbCr outputs
- Intelligent software upgrading
- Ultra slim loader
- 12 Bookmarks per memorizzare ogni capitolo
- PCM Linear Processing per una perfetta fedeltà
- Parental guidance lock
- Progressive scan
- Full function IR remote control
Mi accontenterei anche del suono stereo delle casse della tv ( SONY KV32LS60E) ma se potessi attaccarci al philips mx 5100 vr sarebbe bello...
Se magari ne avete altri modelli buoni da consigliarmi, magari da collegare all'impianto di cui già dispongo :)
:(
questi lettori dvd non avendo una uscita ottica o 5.1 analogica ma solo coassiale è possibile usare degli adattatori per usare dei sistemi 5.1 senza un amplificatore ?
PS: se non significa niente quello ke ho scritto kiedo scusa ma nn so niente riguardo alle uscite audio :stordita:
Questa cosa interessa anche a me, qualcuno sa qualcosa?
alebertaz
22-12-2005, 17:26
...Però prende benissimo il telecomando, anche dalle posizioni più strane...
Infatti...consiglio vivamente di non tenerlo sul divano ma rigorosamente isolato su un tavolino...soprattutto quando si è nel bel mezzo di un film...:ncomment: ...non si sa mai :D
E poi come faccio avedere che firmware tengo nel lettore?
La domanda di prima era provocatoria per spronarvi a rispondermi naturalmente... Grazie in anticipo per chi mi potrà aiutare :)
ForeverBlue
23-12-2005, 10:59
ForeverBlue , gli aggionamenti per il 9900 standard , non vanno bene sulla versione H , ha un'altro chip dedicato per l'HDMI ed un'altra flash , cmq FallenAngel , ha recuperato il FW originale del modello H , e a breve apportera' le stesse migliorie..... quindi per l'H ci sara' una versione dedicata...
Bye :D
magodioz, preparati per la domanda definitiva allora! Si vede significativamente la differenza fra un collegamento compnent non HD su un 9900 semplice rispetto ai benefici dell'upscaler + collegamento HDMI su LCD Samsung Le26r51b?
forbiddenevil
23-12-2005, 15:29
Scusate io ho un lettore dvd/divx Samy e nella confezione si parla di
PAL/NTSC compatibile. Significa che legge anche i DVD REGION 0 ?
Rasoiokia
23-12-2005, 19:20
Dalle mie parti ho trovato una buona offerta per:
il DVSV90S Sharp a 69 euro !
in alternativa ci sarebbe Samsung HTP10 Completo dell'impianto 5.1 a 159 eurozzi !
Che ne pensate ...la parola agli esperti ... :sofico:
PS : non so che chip montano !
ovviamente posso scartare entrambi e cercare altrove :read:
Scusate se mi autoquoto ma non riesco a trovare news ... nel caso almeno sapreste dirmi dove trovo una tabella per modelli e chip utilizzato ?
Grazie !
generals
23-12-2005, 19:41
questi lettori dvd non avendo una uscita ottica o 5.1 analogica ma solo coassiale è possibile usare degli adattatori per usare dei sistemi 5.1 senza un amplificatore ?
PS: se non significa niente quello ke ho scritto kiedo scusa ma nn so niente riguardo alle uscite audio :stordita:
quoto, altrimenti che marca/tipo di casse 5.1 con amplificatore con ingresso digitale usate con questi lg? (non mi dite che nessuno usa il 5.1? :eek: )
magodioz tu che hai sempre sostenuto il lettore in questione che usi? :)
quoto, altrimenti che marca/tipo di casse 5.1 con amplificatore con ingresso digitale usate con questi lg? (non mi dite che nessuno usa il 5.1? :eek: )
magodioz tu che hai sempre sostenuto il lettore in questione che usi? :)
Mi sono informato meglio, credo che serva per forza un decoder che decodifichi il segnale digitale del coassiale e lo porti alle casse.(correggetemi se sbaglio)
oppure casse come le Logitech Z-4000 o Z-5500 :D se ho capito bene :)
oppure casse come le Logitech Z-4000 o Z-5500 :D se ho capito bene :)
Se non c'è un decoder incluso e il sub ha un ingresso coassiale allora si ;)
Se non c'è un decoder incluso e il sub ha un ingresso coassiale allora si ;)
- Z-5400 Digital speakers include a hardware DTS® decoder
- The Logitech Z-5400 Digital Speakers include Dolby® Pro Logic II decoding for surround-sound playback from 2-channel analog sources, creating realistic 5.1 surround sound from stereo music, movies and games
- Support up to 7 simultaneous devices, including 2 optical inputs, 1 co-ax digital input and an auxiliary MP3 player input.
Raga che sapete dirmi del Philips DVP3010/2 ? Sapete che chip monta?
Rasoiokia
25-12-2005, 12:04
Scusate se mi autoquoto ma non riesco a trovare news ... nel caso almeno sapreste dirmi dove trovo una tabella per modelli e chip utilizzato ?
Grazie !
Sapreste dirmi almeno :
delle varie revisioni del chip Mediateck 1389 su quale conviene puntare ?
:muro:
Speedy L\'originale
25-12-2005, 19:20
Mi servirebbe un consiglio, mi Servirebbe un Lettore Divx, mi interessano solo cose:
1. Deve essere NERO visto l'arredamento..
2. Preferirei che fosse anke compatto
3. Magari aggiornabile via internet
4. Che non costi troppo..
Peccato ke dei lettori divx non me ne intendo grankè e magari c sono altre caratteristike da guardare.
Hitman47
25-12-2005, 19:43
Domanda sul dvx9500...per poter sentire la traccia DTS devo per forza avere uno "decoder" a parte?
Tramite normale Scart non c'è asssolutamente modo?
Ma poi l'uscita DTS è quella singola posta dietro "Digital Out - Coaxial"??
Tutti parlate di questo benedetto lg 9500 e della possibilità di aggirnare il fw.
Ma dove lo scarico l'ultimo fw e quale migliorie apporta rispetto alla versione originale ??
Grazie 1000 a chi mi risponderà
ciao ciao
Preso oggi il dvx9500...
Messo il fw di Fallen Angel e hackata la regione....
Ma che lettore spettacoloso!!!!!
Abbinato poi a un buon cavo Scart è una favola... :cool: :cool:
Io sarei intenzionato ad acquistare l'LG 9900. Se, come nel mio caso, il massimo che penso di fare è guardare qualche divx oltre ai classici dvd ha senso installare il firmware di fallen angel?
generals
25-12-2005, 22:01
Domanda sul dvx9500...per poter sentire la traccia DTS devo per forza avere uno "decoder" a parte?
Tramite normale Scart non c'è asssolutamente modo?
Ma poi l'uscita DTS è quella singola posta dietro "Digital Out - Coaxial"??
si
Speedy L\'originale
27-12-2005, 10:46
Mi servirebbe un consiglio, mi Servirebbe un Lettore Divx, mi interessano solo cose:
1. Deve essere NERO visto l'arredamento..
2. Preferirei che fosse anke compatto
3. Magari aggiornabile via internet
4. Che non costi troppo..
Peccato ke dei lettori divx non me ne intendo grankè e magari c sono altre caratteristike da guardare.
Aiuto!
Speedy L\'originale
27-12-2005, 11:14
Che dimensioni ha?
è aggiornabiel via internet?
Mi diresti qualke shop dove acquistarlo on line a buon prezzo?
A me interessa sopratutto che il davanti sia piuttosto compatto, in profondità non ho grossi problemi.
Cosa ne pensate dei Kiss?
EDit:
in Lunghezza avrei max 38 cm, in profondità ca. 45cm, mentre in altezza non avrei problemi.
pokercaffy
28-12-2005, 12:39
ciao ragazzi, ho comprato anche io il telesystem su ebay. Va tutto bene(ottima qualità audio e video). L'unico problema è che alcuni divx che l'altro mio lettore Medion legge con tranquillità non riesce a leggerli. mi spiego: con un titolo in particolare esce la scritta "codes not supported", con un altro, salta direttamente alla traccia successiva. Un altra domanda.: come si fa a vedere la versione software installata? avete provato il software aggiornato sul sito telesystem? Grazie!
Rasoiokia
28-12-2005, 13:21
Riguardo alla mia domanda sui chip mediatech nessuno sa rispondermi su quale sia la versione da preferire ... meglio DE oppure FE ? e gli altri ?
:muro:
Che dimensioni ha?
è aggiornabiel via internet?
Mi diresti qualke shop dove acquistarlo on line a buon prezzo?
EDit:
in Lunghezza avrei max 38 cm, in profondità ca. 45cm, mentre in altezza non avrei problemi.
Dimensioni (in mm) 420 x 49.5 x 224.2
prezzo 94€ da "punto"mania.com
si puo' aggiornare il firmware
Qualcuno ha lo schema per costruire l'interfaccia seriale per l'amstrad 3016?? Il sito ufficiale non esiste più e il mio 3016 ha deciso di morire proprio il giorno di Natale... sigh!! :cry:
Rasoiokia
28-12-2005, 19:38
Alla fine ...visto che nessuno mi ha dato risposte ho preso questo:
Amstrad DX 3040U (http://foto.solaricom.it/Schede%20Tecniche/DX3040U.xls)
Mi è sembrato bello esteticamente e ha la porta usb e lail lettore smart !
Sarei grato a chi sapesse linkarmi qualcosa di utile in proposito tipo firmware o recensioni !
:sofico:
Speedy L\'originale
29-12-2005, 09:06
Dimensioni (in mm) 420 x 49.5 x 224.2
prezzo 94€ da "punto"mania.com
si puo' aggiornare il firmware
Come dimensioni è forse un attimo troppo grosdso visto che i 38cm è la larghezza massima disponibile, però magari quei 4Cm di differenza riesco a trovarglieli se ne vale veramente la pena.
Cosa ne pensate dei Lettori Divx KISS?
Ho visto che come dimensioni e colore sono perfetti, pò sicuramente coi divx non è questo che conta..
Io sarei intenzionato ad acquistare l'LG 9900. Se, come nel mio caso, il massimo che penso di fare è guardare qualche divx oltre ai classici dvd ha senso installare il firmware di fallen angel?
:mc:
Io alla fine o preso l'LG 9500 che è totalmente identico al 9900 salvo che per l'estetica. Per ora mi trovo bene.
Però prima di buttare il mio Amstrad 3016 vi chiedo se qualcuno di voi ha lo schema per autocostruirsi l'interfaccia seriale, dato che sul sito semi-ufficiale non c'è più. :(
Pioneer DV380K
legge gli xvid ?
generals
29-12-2005, 17:02
:mc:
ha senso aggiornare il firmware solo quando non riuscirai a visualizzare qualche video con codec nuovo :)
legge gli xvid ?
certo :D
Speedy L\'originale
29-12-2005, 18:39
Cosa ne pensate dei lettori dvix Kiss 1000 e 1100?
Rasoiokia
29-12-2005, 20:32
Cosa ne pensate dei lettori dvix Kiss 1000 e 1100?
Che io sappia il 1000 è buono è una delle migliori applicazioni del sigma !
;)
Speedy L\'originale
30-12-2005, 09:57
è una delle migliori applicazioni del sigma !
;)
:confused: :confused: :confused:
Scusa, ma nn ho capito che intendevi dire..
Cosa ne pensi del 1100 ho visto che costa nn molto d +, ma nn capisco cosa ha di più..
pokercaffy
30-12-2005, 10:08
come si fa a vedere la versione software del lettore telesystem?Grazie :)
Rasoiokia
30-12-2005, 10:38
:confused: :confused: :confused:
Scusa, ma nn ho capito che intendevi dire..
Cosa ne pensi del 1100 ho visto che costa nn molto d +, ma nn capisco cosa ha di più..
il chip !
del 1100 non ne so nulla !
Speedy L\'originale
30-12-2005, 11:35
il chip !
del 1100 non ne so nulla !
TRa il 1000/1100 e il pioneer 380K qual'è meglio?
Oppure sono piuttosto simili?
Solo che come dimensioni preferirei il kiss, però se il pioneer è migliore nella decodifica dei divx ben venga, sicuramente quei 4 cm li trovo..
Oltre a garantire sicuramente un'assistenza migliore essendo pionner la trovi dappertutto..
Rasoiokia
30-12-2005, 13:11
Non so io ho preso l'amstrad che pare sia l'unico prodotto non troppo costoso che valga la pena !!!
Ho appena acquistato l'lg 9900. 69 euro dagli ottimisti...
Non ho avuto modo di fare tante prove...una decina di divx e tutto ok (tranne uno che mi va l'audio e nn il video...ma credo che il divx sia fatto male...è un dvd jap, fatto a mo' di collage e con audio muxato in seguito...però su pc va...). idem x i dvd.
Pregi, oltre a quelli da tutti menzionati: telecomando comodo che prende anche di spalle al lettore (ma non attraverso l'armadio), bello di estetica (molto sobrio). Molto silenzioso, quasi una tomba.Menù che visualizza una marea di caratteri x i file in divx(finalmente...dopo un amstrad di cacca che ne visualizzava 10 al max...).
Difetti:per ora nulla
una cosa non capisco...il mio è stato prodotto a ottobre 2005, ma sulla scatola riporta ancora che legge i divx fino al codec 5.x...possibile?
Sulla review di fallen angel era scritto che supportava il codec6...per usare i firmware originali devo per forza andare in un centro assistenza lg o posso scaricare da qualche parte??Non trovo nulla online...
@obogsic
Firm originali LG on line non ne esistono!
Legge tranquillamente i Dvix 6.
@obogsic
Firm originali LG on line non ne esistono!
Legge tranquillamente i Dvix 6.
infatti!!
Grazie mille per la risposta dui divx6.
Per ora credo che terrò quello originale...se dovessi avere esigenze vorrà dire che ricorrerò ad un firmware di fallen angel...
Ciao!
Fire Fox II
31-12-2005, 11:34
Scusate raga :)
ma se un lettore ha la porta usb, significa che possono leggere divx anche da tale "fonte"? O l'usb deve essere impiegata per altro?
Thanks :)
Rasoiokia
31-12-2005, 11:44
Scusate raga :)
ma se un lettore ha la porta usb, significa che possono leggere divx anche da tale "fonte"? O l'usb deve essere impiegata per altro?
Thanks :)
non so ...quello che ho preso per la mia tipa ha la usb e la smart, ma ancora non ho avuto modo di provarlo !
Appena verifico scrivo qualcosa !
:read:
Salve ragazzi, come immaginerete, non mi va tanto di leggere 56 pagine di tread :D
Volevo semplicemente che qualcuno mi segnali dei lettori dvx (con magari anche il modello) che conviene comprare. Senza spendere tantissimi soldi ed avendo la sicurezza di poter vedere almeno il 95% dei film senza problemi di codec.
So che hanno un ottimo compromesso qualità-compatibilità-costo gli amstrad. Ci sono anche altre alternative? Cerco qualcosa che magari mi consenta di aggiornare anche il firmware.
Grazie a tutti ;)
Salve ragazzi, come immaginerete, non mi va tanto di leggere 56 pagine di tread :D
Volevo semplicemente che qualcuno mi segnali dei lettori dvx (con magari anche il modello) che conviene comprare. Senza spendere tantissimi soldi ed avendo la sicurezza di poter vedere almeno il 95% dei film senza problemi di codec.
So che hanno un ottimo compromesso qualità-compatibilità-costo gli amstrad. Ci sono anche altre alternative? Cerco qualcosa che magari mi consenta di aggiornare anche il firmware.
Grazie a tutti ;)
Se hai 69 Euretti nel porcellino di ceramica :D :D sicuramente LG DVX 9900 oppure il ;) 9500
grazie viger68
E se cerco qualcosa di più economico? :D
grazie viger68
E se cerco qualcosa di più economico? :D
da quello che ho letto io il telesystem 5.1vx dovrebbbe essere una buona scelta...
lascia stare gli amstrad...io ho avuto una brutta esperienza così come altre persone qui sul forum e lo puoi vedere leggendo le ultime 5o6 pag del thread.
io pure inizialmente volevo spendere poco...presi un amstrad, il 3045-2 a 39.90.
Lo scelsi perché era piccolissimo e molto grazioso.
Faceva a dir poco schifo...9 dvd su 10 saltavano...i divx mi spixellavano a manetta...e meno male che uso solo supporti di ottima qualità come verbatim o tdk...
inizialnete pernsa fossero i supporti...ma uno, due, tre, quattro...era sempre la stessa storia. testati i supporti scoprì che erano e sono pressocché perfetti.
Morale: era il lettore che nn leggeva un tubo.
Da premettere che il primo che comprai mi si guastò il giorno stesso ed emetteva un rumore infernale quando il lettore girava...
per farlo zittire dovevo tenere il lettore capovolto...
tutto quewto è sinto della qualità dell'assemblaggio delle componenti...
Ora ho appena comprato un lg dvx9900 a 69euro.
Ci ho provato una 40ina di divx e solo 1 nn mi è andato...ma non va nemmeno sul lettore della mia ragazza.
Per ora sono soddisfatto.
Da quel momento mai più amstrad e lo sconsiglierò a tutti.
giacomo_uncino
31-12-2005, 19:21
grazie viger68
E se cerco qualcosa di più economico? :D
preso giusto questa sera un Lg 9900 con un conoscente, presso l'unie++o a 69 euro (era l'ultimo) ottimo acquisto silenzioso, legge tutto quello che gli abbiamo dato, in più anche un bel telecomando. Avevano anche pacchi di amstrad :rolleyes: per poco meno di 50 euro ma rivolto all'amico che era tentato gli dissi: "Non ti curar di loro, ma guarda e passa" :sofico: ecco un'immagine esemplificativa del momento topico (io sono quello in bianco :O )
http://www.varziviva.net/images/dante.jpg
comunque attualmente non conviene risparmiare troppo, ci sono ottime marche che offrono buoni prodotti lg in particolare a un prezzo contenuto, e almeno non si hanno sgradite sorprese
Da quel momento mai più amstrad e lo sconsiglierò a tutti.
E di quelli acquistati che ne hai fatto?
Volevo portare il mio in assistenza, ma a questo punto se me lo cambiano con lo stesso modello, sarò a punto e a capo no?
generals
31-12-2005, 20:32
Salve ragazzi, come immaginerete, non mi va tanto di leggere 56 pagine di tread :D
Volevo semplicemente che qualcuno mi segnali dei lettori dvx (con magari anche il modello) che conviene comprare. Senza spendere tantissimi soldi ed avendo la sicurezza di poter vedere almeno il 95% dei film senza problemi di codec.
So che hanno un ottimo compromesso qualità-compatibilità-costo gli amstrad. Ci sono anche altre alternative? Cerco qualcosa che magari mi consenta di aggiornare anche il firmware.
Grazie a tutti ;)
il compromesso sta nel fatto che quella donnaccia dell'estrada pubblicizza i prodotti Amstrad perchè si tiene Paolo Berlusconi (proprietario di amstrad italia):D Hanno messo su proprio una bella truffa con questi prodotti, non per nulla ora c'è anche un'inchiesta dell'authority su decoder, costati 4 lire in cina e venduti con i soldi dei contribuenti (il contributo statale) voluto guarda caso dal fratello Silvio Berl.... :rolleyes:
Bene, LG sarà da tenere in considerazione..se lo becco con il prezzo che mi avete citato voi (intorno ai 70 Euro) me lo prendo.
In questo LG è possibile aggiornare il firmware? Lo rendono disponibile su qualche sito?
io invece mison preso uno portatile ke legge divx dvd e mpeg e gli ultimi codecs è un mustek mp70b ciao e buon anno a tutti :)
E di quelli acquistati che ne hai fatto?
Volevo portare il mio in assistenza, ma a questo punto se me lo cambiano con lo stesso modello, sarò a punto e a capo no?
l'ho portato in assistenza al negozio dove l'ho comprato e me lo hanno cambiato all'istante (e ci credo...aveva mezza giornata di vita...).
Con quello nuovo mi sono disperato per poco tempo. Un mesetto...poi non ho retto e l'ho regalato...
io l'ho comprato e mi trovo bene, nessun rumore fastidioso, fino ad ora mi ha letto una decina di divx con una buona qualità e solo diun film non mi ha letto l'audio, probabilmente problema di codecs
Rasoiokia
01-01-2006, 23:59
io l'ho comprato e mi trovo bene, nessun rumore fastidioso, fino ad ora mi ha letto una decina di divx con una buona qualità e solo diun film non mi ha letto l'audio, probabilmente problema di codecs
ottimo anche io l'ho preso per la mia ragazza ... restiamo in contatto per eventuali problemi ...
:tie:
non l'ho ancora aperto perchè intendo regalarglielo per il 6 gennaio ... ma spero bene per essere economico ;)
io 49.90 e tu ?
io l'ho comprato e mi trovo bene, nessun rumore fastidioso, fino ad ora mi ha letto una decina di divx con una buona qualità e solo diun film non mi ha letto l'audio, probabilmente problema di codecs
credo di aver capito qual è.All'uni**** lo davano a 49 quando ho preso l'lg.
Io credo cmq che la maggior parte dei prob del mio lettore derivassero dal fatto che fosse eccessivamente compatto...magari componenti troppo vicini, male assemblati...anche un mio amico ha un amstrad "grosso" (mi pare 3010 ma nn ci giurerei) che fa il suo lavoro + che onestamente.
Boh, chi vivrà vedrà!
Cortesemente qualcuno ha lo schema per realizzare l'interfaccia seriale per l'Amstrad/Irradio?? Non riesco più a trovarlo in nessun sito!! :(
Rasoiokia
02-01-2006, 12:26
Cortesemente qualcuno ha lo schema per realizzare l'interfaccia seriale per l'Amstrad/Irradio?? Non riesco più a trovarlo in nessun sito!! :(
ma credo sia idonea solo per quelli con chip mediateck in ogni caso non saprei !
Infatti, l'amstrad ha il Mediatec MTK1386. Per lo schema l'ho trovato su un sito slavo... non si capisce una mazza ma il circuito è chiaro.
Grazie! :)
Rasoiokia
02-01-2006, 17:51
Infatti, l'amstrad ha il Mediatec MTK1386. Per lo schema l'ho trovato su un sito slavo... non si capisce una mazza ma il circuito è chiaro.
Grazie! :)
guarda che dipende da quale amstrad !
Amstrad 3016.
Penso sia l'unico Amstrad per cui è possibile creare un'interfaccia seriale.
:)
Rasoiokia
02-01-2006, 23:34
Amstrad 3016.
Penso sia l'unico Amstrad per cui è possibile creare un'interfaccia seriale.
:)
A si il 3016 ha il mediateck se non sbaglio la versione 1389DE !
purtroppo anche io l'ho vista in rete ma non riesco a trovare il link :muro:
Lo schema per l'interfaccia seriale prevede un integrato di nome MAX3232.
Ma sarà di facile reperimento?? Sperem! :)
docwho_72
03-01-2006, 19:52
quali divx leggono anche gli xvid
Ok, preso stasera LG 9900.
Molto bello. Ha l'ottima funzione che ti permette di saltare esattamente in un punto del film (dvx) ed ha già dimostrato che è in grado di leggere tutto quello che gli ho dato in pasto :D
Speedy L\'originale
03-01-2006, 20:18
Cosa ne pensate dei lettori Divx della Kiss?
Sono validi o è meglio lasciar perdere?
Megllio il 1000 o il 1100?
Rasoiokia
03-01-2006, 21:21
Cosa ne pensate dei lettori Divx della Kiss?
Sono validi o è meglio lasciar perdere?
Megllio il 1000 o il 1100?
Decisamente buoni montano tutti il sigma !
il 1000 è senza dubbio il + diffuso ;)
Certo non sono proprio economici tranne i due che citi :read:
Speedy L\'originale
03-01-2006, 22:29
Visto ke c sono forse 20€ di differenza qual'è il migliore?
Sò bene che costicchiano rispetto ad altri lettori divx, però mi serve nero e anke +ttosto compatto.
qual'è il migliore fra:
- Kiss 1000
- kiss 1100
- Pioneer DV380K Nero
Io sarei + propenso x i primi 2, solo x la compatezza, mentre x il pioneer se è migliore nn avrei problemi, al max x quei 5 cm lo spazio si trova.
A ke prezzo li trovo?
ottimo anche io l'ho preso per la mia ragazza ... restiamo in contatto per eventuali problemi ...
:tie:
non l'ho ancora aperto perchè intendo regalarglielo per il 6 gennaio ... ma spero bene per essere economico ;)
io 49.90 e tu ?
l'ho pagato 39 euro all'ipercoop ma un amico lo ha visto a 35 euro da mediaworld
Rasoiokia
03-01-2006, 23:56
l'ho pagato 39 euro all'ipercoop ma un amico lo ha visto a 35 euro da mediaworld
Orca :muro: in ogni caso se funziona bene non mi dispiace averlo pagare 10 euro in + considerato pure che è per le feste !
io un lettore divx lo ho acquistato,e per la preacisione si tratta di un PANASONIC DVD-S295 al prezzo di 79.90€!ora vi chiedo,POSSIBILE CHE NON LEGGA ALCUN TIPO DI MPEG?non compaiono proprio i file all'interno della lista,come se nn ci fossero.Per quanto rigyarda i divx invece devo dire che non ho avuto alcun problema.mi potete dire se è uun difetto di fabbrica o qualcosa del genere?ho cercato un sacco e a quanto pare è compatibile con svcd e vcd.....allora perchè non li legge?
Rasoiokia
04-01-2006, 14:18
io un lettore divx lo ho acquistato,e per la preacisione si tratta di un PANASONIC DVD-S295 al prezzo di 79.90€!ora vi chiedo,POSSIBILE CHE NON LEGGA ALCUN TIPO DI MPEG?non compaiono proprio i file all'interno della lista,come se nn ci fossero.Per quanto rigyarda i divx invece devo dire che non ho avuto alcun problema.mi potete dire se è uun difetto di fabbrica o qualcosa del genere?ho cercato un sacco e a quanto pare è compatibile con svcd e vcd.....allora perchè non li legge?
Non saprei magari devono avere un particolare formato ?
Visto ke c sono forse 20€ di differenza qual'è il migliore?
Sò bene che costicchiano rispetto ad altri lettori divx, però mi serve nero e anke +ttosto compatto.
qual'è il migliore fra:
- Kiss 1000
- kiss 1100
- Pioneer DV380K Nero
Io sarei + propenso x i primi 2, solo x la compatezza, mentre x il pioneer se è migliore nn avrei problemi, al max x quei 5 cm lo spazio si trova.
A ke prezzo li trovo?
io ho preso un dp1504 a prezzo 'occasione' e mi trovo benissimo ma solo dopo aver installato un firmware moddato, l'originale aveva delle limitazioni. tra il 1000 e il 1100 ti consiglio quest'ultimo perchè più recente e perchè è in grado di scalare fino a 1080i i normali dvd per vederli meglio su schermi lcd o plasma ad alta definizione. cmq il 1500 lo si trova a poco più del 1100 ma può interfacciarsi con il pc via wireless o lan e farti vedere filmati, foto e musica direttamente dal disco del pc, credo che per 140 euro lo trovi in rete
detta così è un pò generica,che tipo di potrebbe essere letto?analizzando con GSpot mi sembra che sia uno degli MPEG più comuni.
Ieri mi sono preso LG 9900.
Eccellente devo dire, ma ho un grosso problema!
I sottotitoli (SRT) dei miei dvix vengono riprodotti in un carattere davvero piccolo! Bisogna stare ad un metro dalla TV.
The question is: è possibile ingrandire il carattere dei sottotitoli?
Via lettore non mi sembra, ma forse è possibile sul pc????????
thanks
Rasoiokia
04-01-2006, 16:57
detta così è un pò generica,che tipo di potrebbe essere letto?analizzando con GSpot mi sembra che sia uno degli MPEG più comuni.
intendevo dire che magatri devono stare in una particolare cartella con un nome preciso per essere riconosciuti ?
:muro:
ma non so era solo un' idea !
Ieri mi sono preso LG 9900.
Eccellente devo dire, ma ho un grosso problema!
I sottotitoli (SRT) dei miei dvix vengono riprodotti in un carattere davvero piccolo! Bisogna stare ad un metro dalla TV.
The question is: è possibile ingrandire il carattere dei sottotitoli?
Via lettore non mi sembra, ma forse è possibile sul pc????????
thanks
Devi mettere il firmware di fallen angel ;)
Rasoiokia
04-01-2006, 17:44
Devi mettere il firmware di fallen angel ;)
dove si trovano i firmware modded ?
Devi mettere il firmware di fallen angel ;)
Meraviglioso!
Ho bisogno però di aiuto:
1 - Link ESATTO al firmware e come installarlo
2 - Reperire il firmware originale (se servisse...) o come farne il back-up
Ti ringrazio
dove si trovano i firmware modded ?
http://dvx9900.altervista.org/
Ora devo trovare il modo per avere il firmware originale o fare almeno il back-up di quello sul lettore
Rasoiokia
04-01-2006, 19:39
http://dvx9900.altervista.org/
Ora devo trovare il modo per avere il firmware originale o fare almeno il back-up di quello sul lettore
pensavo ci fossero firmware modded anche per altri lettori (amstrad ad esempio) :sofico:
pensavo ci fossero firmware modded anche per altri lettori (amstrad ad esempio) :sofico:
Adesso non esagerare :p :p
magodioz
04-01-2006, 22:33
:D firmware Modded se ne trovano abbastanza , ma solo per i lettori che montano chipset Mediatek ....... ;)
ed anche un bel po' di Doc per rimaneggiarseli da se' ..... :sofico:
:Prrr:
http://mtz.softpedia.com/index.php
http://newage.mpeg4-players.info/
http://mp4.altervista.org/index.php
http://personal.inet.fi/cool/mediatek/index.html
http://1389.zewan.com/
http://groups.yahoo.com/group/mt13x9
http://groups.yahoo.com/group/MEDIATEK1389
Bye......
Esiste anche per l'Amstrad DX3045-2? :D
Rasoiokia
05-01-2006, 00:54
:D firmware Modded se ne trovano abbastanza , ma solo per i lettori che montano chipset Mediatek ....... ;)
ed anche un bel po' di Doc per rimaneggiarseli da se' ..... :sofico:
:Prrr:
http://mtz.softpedia.com/index.php
http://newage.mpeg4-players.info/
http://mp4.altervista.org/index.php
http://personal.inet.fi/cool/mediatek/index.html
http://1389.zewan.com/
http://groups.yahoo.com/group/mt13x9
http://groups.yahoo.com/group/MEDIATEK1389
Bye......
ma tu sei il mago quel mago dell'altro forum ?
:mano:
Onorevole presenza per HUP ;)
guardando qualche post indietro ho visto che il lettore non supporta neanche gli xvid!!!!!!!ma con che coraggio lo vendono a 80€?
una cosa potrebbe essere indicativa,i VCD e SVCD devono essere conformi allo standard IEC62107.
MA COSA VUOL DIRE?
pensavo ci fossero firmware modded anche per altri lettori (amstrad ad esempio) :sofico:
Ops scusa, avendomi quotato pensavo parlassi del LG 9900.
:p
Allora... ho messo l'ultimo firmware di FallenAngel per LG 9900.
Oltre a poter selezionare la dimensione dei sub (grandissima cosa) quale altra opzione integra?
Io ho riscontrato 3 problemi:
- ogni tanto le parole dei sub vengono spezzate e mandate a capo (ad esempio si trova la parola AMERICA scritta AME e poi a capo sull'altra riga c'è RICA) :muro:
- spesso se vado avanti/indietro velocemnete perde i sub. A volte li ricarica in un paio di minuti a volte mai....
- ogni tanto il si ha un leggera perdita di qualità dell'immagine accompagnata da un aumento forte del volume. 4/5 secondi e sparisce tutto.....
:eek:
magodioz
05-01-2006, 13:53
Rasoiokia ,yes sono mago_di_oz in tutto il Web , solo su HwUpgrade uso magodioz .... :Prrr:
david-1 , prova a contattare FallenAngel , o nel suo sito o su QCIPC ..
Hal2001 , mi spiace ma il 3045-2 , non mi sembra che monti Mediatek.... :mbe:
Bye ;)
zatoichi77
05-01-2006, 16:51
Una richiesta,o meglio un consiglio,dopo aver letto anche i post precedenti.
Voglio comprarmi un lettore dvd.Ora vorrei sfruttare la presa hdmi,quindi mi e' sembrato che dovro' buttarmi sulla kiss o su un fantomatico "Zensonic" che mi e' parso di capire abbia le stesse caratteristiche.
Domande:
1) Qual'e' il meglio,sempre non esagerando,nel senso che facendo una follia potrei arrivare ai 400€ del dp-600 ma assolutamente non oltre,sono gia' fuori budget
2) Dando per scontato che prendo un DVD con HDMI se vedo i dvd ne guadagno in qualita?
Ve lo chiedo perche' sono un po' ignorante in materia,e non so' se il formato DVD attuale mi permette comunque di avere una qualita' migliore del component.
Grazie a tutti,ciao
Una richiesta,o meglio un consiglio,dopo aver letto anche i post precedenti.
Voglio comprarmi un lettore dvd.Ora vorrei sfruttare la presa hdmi,quindi mi e' sembrato che dovro' buttarmi sulla kiss o su un fantomatico "Zensonic" che mi e' parso di capire abbia le stesse caratteristiche.
Domande:
1) Qual'e' il meglio,sempre non esagerando,nel senso che facendo una follia potrei arrivare ai 400€ del dp-600 ma assolutamente non oltre,sono gia' fuori budget
2) Dando per scontato che prendo un DVD con HDMI se vedo i dvd ne guadagno in qualita?
Ve lo chiedo perche' sono un po' ignorante in materia,e non so' se il formato DVD attuale mi permette comunque di avere una qualita' migliore del component.
Grazie a tutti,ciao
Senza dubbio Samsung HD 950 che ha uscita HDMI riscalabile e legge pure i divx. Prezo intorno ai 180€.
Per quanto riguarda la qualità il discorso è complesso. Diciamo che dipende da molti fattori. Secondo me l'attuale tecnologia DVD ha il suo massimo in component progressivo su CRT top di gamma (Panasonic, JVC ecc). Certamente però su un pannello LCD HD ready, la possibilità di avere un lettore DVD con uscita riscalabile su HDMI può essere una buona soluzione (certo uno scaler esterno sarebbe la soluzione migliore, ma è molto costosa) per usare il pannello alla sua risoluzione nativa anche se potrebbero esserci problemi di artefatti digitali se lo scaler non è di ottima qualità. Come sai gli LCD a risoluzione nativa rendono al massimo delle loro possibilità e quindi forse meglio che in component. Poi dipende molto anche dalla qualità del DVD che stai visionando.
Hal2001 , mi spiace ma il 3045-2 , non mi sembra che monti Mediatek.... :mbe:
Bye ;)
Io non so neanche se monta qualcosa :cry: :D
Rasoiokia
05-01-2006, 23:30
Rasoiokia ,yes sono mago_di_oz in tutto il Web , solo su HwUpgrade uso magodioz .... :Prrr:
david-1 , prova a contattare FallenAngel , o nel suo sito o su QCIPC ..
Hal2001 , mi spiace ma il 3045-2 , non mi sembra che monti Mediatek.... :mbe:
Bye ;)
Ottimo allora appena (domani) la mia girl scarta il suo regalo ti posto le mie impressioni ... magari possono fare comodo anche a qualcuno su QCIPC ;)
...soprattutto sono curioso di sapere se può leggere direttamente da USB !
:read:
ForeverBlue
06-01-2006, 23:58
Rasoiokia ,yes sono mago_di_oz in tutto il Web , solo su HwUpgrade uso magodioz .... :Prrr:
david-1 , prova a contattare FallenAngel , o nel suo sito o su QCIPC ..
Hal2001 , mi spiace ma il 3045-2 , non mi sembra che monti Mediatek.... :mbe:
Bye ;)
magodioz,
te che hai esperienza nel campo :D
mi sai dire se si vede una differenza perlomeno apprezzabile fra un DVX9900H connesso in HDMI a un samsung le26r51b e un 9900 connesso in component?
Rasoiokia
07-01-2006, 00:23
Lettore scartocciato e prime prove con diversi file :
ne ha letti in media 4 su 5, praticamente su un DVD di Div X (in formato -R) in media ne canna 1 :fagiano: mi ritengo soddisfatto, devo dire che quello non letto per esempio è scattoso o non va l'audio o al contrario il video resta nero mentre l'audio va liscio !!!
Legge tranquillamente cd di foto con un piccolo browser incorporato
Non ho provato audio multicanale ho collegato solo la scarta quindi semplice audio dalle casse della TV
Cosa Strana, di un film di cui avevo 2 versioni di una mi dice audio non supportato e l'altro mi va a scatti (quando una cosa non la devi vedere ) :muro:
CMQ mi riservo di approfondire per capire quali sono in effetti i problemi sui file che non digerisce :read:
PS : nessun problema per il 100% dei DVD e per gli XVid almeno fin ora !
magodioz
07-01-2006, 00:46
:) ForeverBlue ,Ciao , guarda in teoria la differenza si dovrebbe vedere ..eccome , pero' non ho avuto modo di provarlo , considera che il 9900H , anche se esteticamente e' uguale al 9900 normale , come HW e' molto differente , ha un processore HDMI-Chip: MT1392E espressamente dedicato oltre al 1389FE e pure un'altra eeprom ... quindi 2 processori MTK e 2 Eeprom ... appena ho altre info , ti faccio sapere.... ;)
Rasoiokia , se ti puo' interessare , si e' trovato il clone del 3040U , e' un modello della Yamada , hanno provato l'agg. FW dello Yamada , ed a detta di chi lo ha fatto , sono solo migliorie , in sostanza toglie tutti i bug del FW amstrad , pero' il lettore ti diventa uno Yamada e perdi la garanzia Amstrad ... per quel che vale...... ti metto il link alla discussione...
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=32970 ;)
Rasoiokia
07-01-2006, 01:26
:) ForeverBlue ,Ciao , guarda in teoria la differenza si dovrebbe vedere ..eccome , pero' non ho avuto modo di provarlo , considera che il 9900H , anche se esteticamente e' uguale al 9900 normale , come HW e' molto differente , ha un processore HDMI-Chip: MT1392E espressamente dedicato oltre al 1389FE e pure un'altra eeprom ... quindi 2 processori MTK e 2 Eeprom ... appena ho altre info , ti faccio sapere.... ;)
Rasoiokia , se ti puo' interessare , si e' trovato il clone del 3040U , e' un modello della Yamada , hanno provato l'agg. FW dello Yamada , ed a detta di chi lo ha fatto , sono solo migliorie , in sostanza toglie tutti i bug del FW amstrad , pero' il lettore ti diventa uno Yamada e perdi la garanzia Amstrad ... per quel che vale...... ti metto il link alla discussione...
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=32970 ;)
Grazie molto interessante ... se fosse il mio lo aggiornerei subito ma essendo della girl... :D
Intanto mi registro al forum per partecipare !
...del resto come dicevo per ora non ho trovato bug evidenti se non qualche limitazione nello sfruttare il chip che dovrebbe essere promettente addirittura per alcuni oltre il MTK :eek:
salve ragazzi
mi serve un consiglio
voi tra questi lettori quale prendereste?
Kiss dp-1000
Panasonic dvds295
Irradio DVX-23HT
Sony dvp-ns32
Samsung dvd-p335
LG dv 9700
Amstrad dx3040U
l'Lg dv 9700 è aggiornabil coi firm del 9900??
aspetto vostri consigli
Rasoiokia
07-01-2006, 12:28
salve ragazzi
mi serve un consiglio
voi tra questi lettori quale prendereste?
Kiss dp-1000
Panasonic dvds295
Irradio DVX-23HT
Sony dvp-ns32
Samsung dvd-p335
LG dv 9700
Amstrad dx3040U
l'Lg dv 9700 è aggiornabil coi firm del 9900??
aspetto vostri consigli
io al tuo posto il kiss se vuoi spendere qualcosa in + o l'LG !
ovviamente il 3040U :sofico:
ma non ti consiglierei l'irradio !
gjues:-)
07-01-2006, 16:19
Mi piacerebbe sapere se esistono lettori Divx con l'entrata per le Vhs.
L'importante è che mi diano il supporto a dvd e cd riscrivibili e leggano + o - tutti i vari tipi di codifica.
Cosa mi consigliate?
Edit: molto probabilmente cambio anche televisione. Cosa converrebbe senza spendere un capitale? Lcd con HD ready o un Crt di ultima generazione?
Mi piacerebbe sapere se esistono lettori Divx con l'entrata per le Vhs.
L'importante è che mi diano il supporto a dvd e cd riscrivibili e leggano + o - tutti i vari tipi di codifica.
Cosa mi consigliate?
Edit: molto probabilmente cambio anche televisione. Cosa converrebbe senza spendere un capitale? Lcd con HD ready o un Crt di ultima generazione?
LG DVX9900H con uscti HDMI per vedere in alta definizione con gli lcd HD da Fnac l'avevo visto a 120 euretti ;)
gjues:-)
07-01-2006, 16:59
LG DVX9900H con uscti HDMI per vedere in alta definizione con gli lcd HD da Fnac l'avevo visto a 120 euretti ;)
Quindi meglio un televisore LCD HD ready che un CRT di ultima generazione?
I lettori divx combi (con anche la Vhs) non ne valgono la pena?
Savio3000+
07-01-2006, 17:06
Quindi meglio un televisore LCD HD ready che un CRT di ultima generazione?
"meglio" ... non esiste... cosa intendi per meglio?
Quindi meglio un televisore LCD HD ready che un CRT di ultima generazione?
I lettori divx combi (con anche la Vhs) non ne valgono la pena?
Guarda dipende molto che uso vuoi farne e da quanti soldi hai da spendere da quanti pollici vuoi il televisore :read: :read: eun discorso un poc complesso.
Dai un'occhiata a questo sito www.avmagazine.it e perditi nel sito :Prrr: :Prrr:
come si fa a vedere la versione software del lettore telesystem?Grazie :)
Hai per caso scoperto il modo per farlo?
l' LG9500 supporta i sottotitoli " esterni " tipo *.sub o *.srt ?
grazie.
l' LG9500 supporta i sottotitoli " esterni " tipo *.sub o *.srt ?
grazie.
Assolutamente si. Anche qualche altro formato credo, tipo *.ssa.
Siccome il 9500 e il 9900 ha il font del sottotitolo troppo piccolo, poi ti consiglio il firmware di FallenAngel che permette di avere 3 dimensioni per i sub!
Eccellente!
docwho_72
13-01-2006, 11:20
Cosa ne dite di questo,qualcuno lo possiede?
Sansui DVD/Divx
Mpeg4 JPEG CD
ingresso USB
lettore SD/MMC card
49€
docwho_72
13-01-2006, 12:48
Philips 3010/02
Lg 9900-9500
differenze,
quale il migliore e perchè?
kennymanson
17-01-2006, 22:00
ciao ragazzi sono nuovissimo del forum
innanzi tutto complimenti sia x il forum ke per il sito è veramente una bomba!!!
avevo bisogno di un consiglio super veloce in quanto domani volevo andare a comprare il nuovo dvd in quanto quello vecchio s'è piantato
ho visto un sony, il DVP-NS32 oppure un altro della LG mi pare fosse il DVX 9500
voi cosa mi consigliate?
leggendo le caratteristiche del sony mi pare buono ma alcune persone me lo hanno sconsigliato voi che mi dite? ho letto sempre nelle caratteristiche dal sito della sony ke legge divx da cd e mi chiedevo se vuol dire ke li legge solo da un cd normale (e quindi inutile) o anche da dvd come la maggior parte dei lettori dvd/divx
aspetto con ansia le vostre risposte per procedere domani all'acquisto oppure per comprarne uno diverso, consigliatemi voi grazie
Kenny
ciao ragazzi sono nuovissimo del forum
innanzi tutto complimenti sia x il forum ke per il sito è veramente una bomba!!!
avevo bisogno di un consiglio super veloce in quanto domani volevo andare a comprare il nuovo dvd in quanto quello vecchio s'è piantato
ho visto un sony, il DVP-NS32 oppure un altro della LG mi pare fosse il DVX 9500
voi cosa mi consigliate?
leggendo le caratteristiche del sony mi pare buono ma alcune persone me lo hanno sconsigliato voi che mi dite? ho letto sempre nelle caratteristiche dal sito della sony ke legge divx da cd e mi chiedevo se vuol dire ke li legge solo da un cd normale (e quindi inutile) o anche da dvd come la maggior parte dei lettori dvd/divx
aspetto con ansia le vostre risposte per procedere domani all'acquisto oppure per comprarne uno diverso, consigliatemi voi grazie
Kenny
Benvenuto nel forum ;)
vai col 9500 lg. Lo possiedo da circa 6 mesi ed è una bomba. Legge praticamente tutto.
ciao
kennymanson
18-01-2006, 06:38
ok allora oggi se lo trovo prendo quello
legge anke i divx messi quindi su un dvd (quindi piu divx in un disco)
spero d'aver visto bene il modello, cmq penso ke se va bene quello anke gli altri che leggono divx della lg dovrebbero andare bene (penso ke l'altro sia il 9900 se nn mi sbaglio mente gli altri tipo 8900,9400 non leggono i divx)
ciao ragazzi
anche io sono da poco entrato nel mondo dell'hi tech quindi vado al sodo
dovrei comprare un lettore dvd divx che abbia anche la possibiita di leggere foto formato jpeg.......
ho letto qua el a che si parla di lettori con la possibilita di aggiornare il firmware......sono operazioni utili e se si esiste qualche rischio o è meglio un lettore divx normale???
che modelli mi consigliate??
grazie
ciao
kennymanson
19-01-2006, 08:00
ciao ragazzi alla fine ho preso lg9500 e devo dire ke per ora sono soddisfatto ho già fatto qualke prova con xvid e divx e vanno tutti
il prezzo è un po alto, 89e, pero' almeno spero funzioni bene
pokercaffy
19-01-2006, 08:27
Hai per caso scoperto il modo per farlo?
no,non ci sono riuscito. Ho aggiornato cmq il software,ma mia sa che non ho fatto altro che rimetterci lo stesso che il lettore aveva in origine. Infatti gli stessi film che non vedevo prima non li vedo adesso. Sinceramente questo telesystem così tanto decantato non mi sembra poi granchè a livello di compatibilità. Come audio e video va benissimo, ma, per esempio, un altro film mi veniva riprodotto con l'audio ritardato rispetto al video. Se mi posso permettere, lo sconsiglio e vi dico di andare direttamente sull'LG 9500. penso che venderò il telesystem.
Ho anche un Medion(pagato un anno fa 69 euro) e devo dire che finora non ha mai perso un colpo,perfetto con tutto ciò che ho masterizzato.
generals
19-01-2006, 09:10
ciao ragazzi
anche io sono da poco entrato nel mondo dell'hi tech quindi vado al sodo
dovrei comprare un lettore dvd divx che abbia anche la possibiita di leggere foto formato jpeg.......
ho letto qua el a che si parla di lettori con la possibilita di aggiornare il firmware......sono operazioni utili e se si esiste qualche rischio o è meglio un lettore divx normale???
che modelli mi consigliate??
grazie
ciao
ciao, penso che ormai quasi tutti i lettori leggano le foto jpeg (anche diversi non divx), cmq anche io ti consiglio l'lg9500 se lo trovi in offerta in qualche supermercato (va dai 65/70 euro). Legge veramente tutto, è silenziosissimo, ottimo telecomando (con controlli anche tv) e se interessa con firmware aggiornabile (se magari in futuro escono nuovi codec divx e il lettore non legge alcuni video). L'unica pecca è che non puoi collegare un sistema di casse 5.1 in analogico, devi avere un sistema digitale (con decoder dts) molto più caro ma anche, presumo, con qualità superiore (essendo digitale il tutto). ciao
ciao, penso che ormai quasi tutti i lettori leggano le foto jpeg (anche diversi non divx), cmq anche io ti consiglio l'lg9500 se lo trovi in offerta in qualche supermercato (va dai 65/70 euro). Legge veramente tutto, è silenziosissimo, ottimo telecomando (con controlli anche tv) e se interessa con firmware aggiornabile (se magari in futuro escono nuovi codec divx e il lettore non legge alcuni video). L'unica pecca è che non puoi collegare un sistema di casse 5.1 in analogico, devi avere un sistema digitale (con decoder dts) molto più caro ma anche, presumo, con qualità superiore (essendo digitale il tutto). ciao
Quoto e ri-consiglio l'LG9500!
ciao, penso che ormai quasi tutti i lettori leggano le foto jpeg (anche diversi non divx), cmq anche io ti consiglio l'lg9500 se lo trovi in offerta in qualche supermercato (va dai 65/70 euro). Legge veramente tutto, è silenziosissimo, ottimo telecomando (con controlli anche tv) e se interessa con firmware aggiornabile (se magari in futuro escono nuovi codec divx e il lettore non legge alcuni video). L'unica pecca è che non puoi collegare un sistema di casse 5.1 in analogico, devi avere un sistema digitale (con decoder dts) molto più caro ma anche, presumo, con qualità superiore (essendo digitale il tutto). ciao
grazie ragazzi vado a farmi un giro sul web x vedere qualche prezzo
ciao
Rasoiokia
20-01-2006, 11:05
C'è il modo di ovviari all' inconveniente della perdita di sincronismo tra audio e video ?
C'è il modo di ovviari all' inconveniente della perdita di sincronismo tra audio e video ?
Beh a livello software ci sono diversi programmi che lo fanno!! tipo virtualdubmod e similari :) :)
C'è il modo di ovviari all' inconveniente della perdita di sincronismo tra audio e video ?
Ma è il filmato che ha l'audio non sincronizzato o è leggendolo sul lettore che ti si desincronizza? Nel primo caso si può ovviare con software spscifici editando il filmato sul PC.
ciao, penso che ormai quasi tutti i lettori leggano le foto jpeg (anche diversi non divx), cmq anche io ti consiglio l'lg9500 se lo trovi in offerta in qualche supermercato (va dai 65/70 euro). Legge veramente tutto, è silenziosissimo, ottimo telecomando (con controlli anche tv) e se interessa con firmware aggiornabile (se magari in futuro escono nuovi codec divx e il lettore non legge alcuni video). L'unica pecca è che non puoi collegare un sistema di casse 5.1 in analogico, devi avere un sistema digitale (con decoder dts) molto più caro ma anche, presumo, con qualità superiore (essendo digitale il tutto). ciao
Basta un decoder AC3 che non costa poi molto... :O
DTS è supportato solo da pochi film e da decoder + costosi... ;)
generals
20-01-2006, 14:31
Basta un decoder AC3 che non costa poi molto... :O
DTS è supportato solo da pochi film e da decoder + costosi... ;)
quanto può costare che tu sappia questo decoder? e mi puoi dire qualche marca? no perchè ho visto il sistema 5.1 logitech tipo 5400/5500 con decoder e si parte dai 250 euro :eek:
Rasoiokia
20-01-2006, 20:30
Ma è il filmato che ha l'audio non sincronizzato o è leggendolo sul lettore che ti si desincronizza? Nel primo caso si può ovviare con software spscifici editando il filmato sul PC.
quando vedo i div x sul mio pc va sempre tutto bene mentre sul lettore stand alone che ho a casa della mia ragazza su alcuni film me sfasa audio e video !!!
:muro:
Allora è un problema del lettore. Hai provato un aggiornamento del firmware?
Jean-Luc_Picard
21-01-2006, 17:42
Ciao a tutti,
scrivo questo post solo per dire che da poco sono un felicissimo possessore di un Yamaha DVD-S657 ovvero:
http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=135
premettendo che mi ritengo un buon audiofilo e ho un buon impianto hi-end basato su elettroniche Yamaha/Denon/Technics con casse JBL/Yamaha segnalo questo lettore in quanto si integra perfettamente in una catena audio/video di alto livello avendo alte caratteristiche Hi-Fi, in pratica 'suona' benissimo !
per chi cerca un lettore DVD che legga anche i DVD-Audio e che abbia una uscita ottica digitale secondo il mio modesto parere questo e' un ottimo prodotto
ciao,
maurizio
docwho_72
21-01-2006, 18:43
ma questo yamaha legge anche Xvid
Ciao a tutti,
scrivo questo post solo per dire che da poco sono un felicissimo possessore di un Yamaha DVD-S657 ovvero:
http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=135
premettendo che mi ritengo un buon audiofilo e ho un buon impianto hi-end basato su elettroniche Yamaha/Denon/Technics con casse JBL/Yamaha segnalo questo lettore in quanto si integra perfettamente in una catena audio/video di alto livello avendo alte caratteristiche Hi-Fi, in pratica 'suona' benissimo !
per chi cerca un lettore DVD che legga anche i DVD-Audio e che abbia una uscita ottica digitale secondo il mio modesto parere questo e' un ottimo prodotto
ciao,
maurizio
Ciao capitano toglimi una curiosita ma questo lettore legge i Divx :confused: :confused:
docwho_72
21-01-2006, 18:55
Consiglio.
Voglio un lettore divx che legga anche gli Xvid,
Lg 9500
Lg 9900
Philips 3010/02
questi modelli mi è sembrato di capire che sono i più gettonati, il problema è che non riesco a trovarli mi potete dare altri modelli (escludo amstrad o marche strane) anche qualche sito dove qualcuno ha comprato online e nn ha avuto problemi, nn ho mai comprato online e sono molto dubbioso.
Grazie a tutti coloro vogliono rispondere.
scusate sono interessato all'acquisto di lett divx kiss....voi consigliate il dp-1000 o il dp1100??quest'ultimo ha il supporto per l alta definizione...grazie
Jean-Luc_Picard
22-01-2006, 01:16
Ciao capitano toglimi una curiosita ma questo lettore legge i Divx :confused: :confused:
Ciao,
non per niente ho lasciato anche l'indirizzo ufficiale del prodotto, cmq si legge anche i Divx come da specifiche:
Formati compatibili DVD-Audio/Video, Super Audio
CD, SVCD, VCD, Picture CD,
DVD-VR, Audio CD, MP3,
JPEG, DivX, WMA
Dischi compatibili DVD+RW/+R
(incl.DVD+R DL),
DVD-R/-RW
(incl. VR format recorded DVD-RW con CPRM),
CD-R/RW
(SVCD, VCD, Picture CD, Audio CD,
MP3, JPEG, DivX, WMA)
e non credo che legga Xvid, mi spiace
Generalmente i lettori Divx leggono tranquillamente anche gli Xvid.
Grazie Jean luc non avevo visto il ink :doh: :doh:
@MarcoM non e cosi scontato quello che dici :eek: , diciamo che nel recente passato ho visto diversi lettori di diverse marche che gli Xvid non li digerivano proprio :rolleyes: :rolleyes:
Strano, i due formati sono pressochè identici. Il mio vecchissimo Kiss DP-450 ha sempre letto entrambi i formati senza alcun problema. Così come gli altri lettori che ho avuto la fortuna di provare.
magodioz
22-01-2006, 11:00
:doh: Vi fate uno scrupolo inutile , gli Xvid li leggono piu' o meno tutti , semmai bisogna vedere il "Come" li leggono , attualmente l'unico che non soffre problemi di microscatti in presenza del PackedBitstream e' l'LG Dvx9900/9500 , che pero' puo' dare qualche problema con le matrici Mpeg Custom.... insomma , il lettore perfetto non esiste , a meno che non si va' su qualcosa del genere
http://www.z500series.com
http://www.z500series.com/features.php
ma siamo sui 400 Us Dollars :sofico:
PS
E cmq. avra' anche lui i suoi limiti....... ;)
nessuno mi consiglia???dp1000 0 dp 1100???
Rasoiokia
22-01-2006, 13:06
Allora è un problema del lettore. Hai provato un aggiornamento del firmware?
non saprei dove prendere un firmware migliore
:muro:
Babbo Natale
22-01-2006, 15:02
Sto cercando un lettore DivX alternativo all LG 9500/9900.
Il problema del LG è che visualizza gli XviD con delle barre nere orizzontali ai lati dello schermo (mi pare sia un problema del chip Mediatek) e io volevo mettere il lettore su un televisore con schermo già piccolo di per se.
Le caratteristiche che deve avere sono compatibilità con tutti i DivX compreso il DivX 6 e naturalmente vedere i XviD con audio mp3 cbr e vbr e ac3.Possibilmente vedere DivX e XviD con il packet bitstream e GMC.
Può anche non leggere SVCD, VCD, MOV,JPEG ECC.. e non avere le uscite 5.1 e per l'home theatre ma deve supportare il formato DVD+R e sopratutto DVD+RW.
Preferirei evitare gli Amstrad.
Ciao.
Consiglio.
Voglio un lettore divx che legga anche gli Xvid,
Lg 9500
Lg 9900
Philips 3010/02
questi modelli mi è sembrato di capire che sono i più gettonati, il problema è che non riesco a trovarli mi potete dare altri modelli (escludo amstrad o marche strane) anche qualche sito dove qualcuno ha comprato online e nn ha avuto problemi, nn ho mai comprato online e sono molto dubbioso.
Grazie a tutti coloro vogliono rispondere.
ciao nn vorrei essere banale ma questi lettori lg si trovano ovunque nelle varie catene di ipermercati.........l'atro ieri ho fatto un giro e ho comprato il dvx9900 a 69e e ho fatto un giretto ed era ovunque
ciao
nessuno mi consiglia???dp1000 0 dp 1100???
lasciali perdere il chip che montano è OBSOLETO, ci sono altri modelli che hanno le uscite in HD tipo samsung toshiba ecc. se proprio vuoi un kiss prendi il 1500 che si può collegare al pc e con dei firmware modificati permette l'upscaling
ciao
generals
23-01-2006, 09:06
Sto cercando un lettore DivX alternativo all LG 9500/9900.
Il problema del LG è che visualizza gli XviD con delle barre nere orizzontali ai lati dello schermo (mi pare sia un problema del chip Mediatek) e io volevo mettere il lettore su un televisore con schermo già piccolo di per se.
Le caratteristiche che deve avere sono compatibilità con tutti i DivX compreso il DivX 6 e naturalmente vedere i XviD con audio mp3 cbr e vbr e ac3.Possibilmente vedere DivX e XviD con il packet bitstream e GMC.
Può anche non leggere SVCD, VCD, MOV,JPEG ECC.. e non avere le uscite 5.1 e per l'home theatre ma deve supportare il formato DVD+R e sopratutto DVD+RW.
Preferirei evitare gli Amstrad.
Ciao.
l'ho notato, ma queste barre nere si vedono anche con il pc (me ne accorgo perchè il titolo non è completo in basso). cmq sono molto ridotte,io le vedo su un 21 pollici e sono inferiori a quelle presenti con normare dvd. ciao
ps: potresti convertirli in divx prima di vederli
docwho_72
23-01-2006, 10:52
ciao nn vorrei essere banale ma questi lettori lg si trovano ovunque nelle varie catene di ipermercati.........l'atro ieri ho fatto un giro e ho comprato il dvx9900 a 69e e ho fatto un giretto ed era ovunque
ciao
Ti posso garantire che lo cercato dappertutto,oggi provo anche da mediaworld
Ti posso garantire che lo cercato dappertutto,oggi provo anche da mediaworld
Guarda io non so dove abiti, ma ti assicuro che fino a sabato al MW di Torino cìe sicuramente ;)
docwho_72
23-01-2006, 11:16
Guarda io non so dove abiti, ma ti assicuro che fino a sabato al MW di Torino cìe sicuramente ;)
siamo molto lontani devo provare a quello di Bari
lasciali perdere il chip che montano è OBSOLETO, ci sono altri modelli che hanno le uscite in HD tipo samsung toshiba ecc. se proprio vuoi un kiss prendi il 1500 che si può collegare al pc e con dei firmware modificati permette l'upscaling
ciao
scusa puoi consigliarmi qualke modello nello specifico???
Rasoiokia
23-01-2006, 13:38
qualcuno sa dirmi se c'è qualche trucco per allineare audio e video magari riavviando o mettendo per un po in pausa ?
è un Amstrad 3040U !
scusate ma il dp..1500 kiss....permette la riproduzione HD??
scusate ma il dp..1500 kiss....permette la riproduzione HD??
utilizzando un cavo scart component (cavo speciale kiss in quanto l'apparecchio commuta la uscita scart in component) e un firmware mod arriva a 1080i macrofree, se vuoi maggiori info vai su mpcclub.com
ciao
raga mi potete dire se l' lg 9900h legge i divx e xvid altrettanto bene e senza problemi come il 9900 normale??
visto la prossimita dell'arrivo dell'alta definizione trovo conveniente prendere un lettore hd ready
voi che dite?
scusate ma dove si trovano i firm mod per i kiss???e scusate ma in definitiva voi tra
dp 1000
dp 1100 e dp 1500 quale prendereste???
considereando una predilezione per l alta definizione....grazie
generals
23-01-2006, 19:14
raga mi potete dire se l' lg 9900h legge i divx e xvid altrettanto bene e senza problemi come il 9900 normale??
visto la prossimita dell'arrivo dell'alta definizione trovo conveniente prendere un lettore hd ready
voi che dite?
mah, per l'hd penso si dovrà usare o un lettore bluray oppure Hd-dvd ma c'è ancora molta incertezza, tu forse intendi un lettore collegabile con hdmi ad uno schermo lcd hd ready? ma in ogni caso i film attuali non sono hd.
ragazzi cosa si dice in giro degli LG 7500 / 7800 che leggono dvx e fanno da registratori dvd?
che differenze ci sono fra i due? Alternative?
Grazie!
mah, per l'hd penso si dovrà usare o un lettore bluray oppure Hd-dvd ma c'è ancora molta incertezza, tu forse intendi un lettore collegabile con hdmi ad uno schermo lcd hd ready? ma in ogni caso i film attuali non sono hd.
ho capito. quindi mi conviene prendere lg 9900 o il 9500 ? per l'hd se ne parla + avanti
presumo di aver capito bene ke tra lg 9500 e 9900 nn ce alcuna differenza oltre la estetica giusto?
generals
24-01-2006, 17:12
ho capito. quindi mi conviene prendere lg 9900 o il 9500 ? per l'hd se ne parla + avanti
presumo di aver capito bene ke tra lg 9500 e 9900 nn ce alcuna differenza oltre la estetica giusto?
si in effetti per l'hd ci vuole tempo ti conviene prendere un lg tanto la spesa non è eccessiva e la ammortizzi con l'uso ancora lungo dei dvd attuali. si tra 9500 e 9900 c'è solo una differenza estetica.ciao
qualkuno me lo consiglia questo benedetto lettore della kiss???
Super J-J
24-01-2006, 20:18
Da quanto ho potuto leggere fin'ora,penso che l'LG 9900 sia migliore...cmq anche io ero tentato dal KIZZ.....
Super J-J
24-01-2006, 20:20
:help: vorrei porre una questione.....avendo a disposizione un budget che si aggira intorno ai 150-160euris,quale mi consigliate?Sempre l'LG9900? :confused:
Super J-J
24-01-2006, 20:23
Anche io come Kob4 sarei indeciso sul Kizz dp1100...
Anche io come Kob4 sarei indeciso sul Kizz dp1100...
a me sta alta risoluzione mi tira....
Babbo Natale
24-01-2006, 21:06
Ma tutti i lettori LG della serie 9XXX si differenziano solo per l'estetica o cambia anche la sostanza?
Perchè i firmware valgono per tutta la serie 9XXX, vedi qui:
http://tinyurl.com/avwnb
Inoltre il chipset mediateck di terza generazione montato sugli LG 9900/9500 e forse su tutta la serie 9XXX, lo montano solo gli LG ?
Se così fosse quello che leggono i 9500/9900 non dovrebbero essere ESATTAMENTE le stesse cose di tutti i lettori con chipset Mediateck di 3 generazione ?
Se è così sarebbe utile conoscere anche altri modelli, magari anche non LG, con questo famoso chipset ?
Ciao
Super J-J
24-01-2006, 21:14
Non solo gli Lg(e non tutti)montano il chipset mediatek!X esempio anche l'Amstrad 3016 lo monta....
Super J-J
24-01-2006, 21:17
Volevo cmq annunciare la morte del mio 3016....... :muro: dovrei fargli cambiare la scheda ma non ne vale proprio la pena... :cry:
Ora,con +o- 150-160euris cosa mi consigliate?Sempre l'LG 9900?o anche altro?x esempio il Kizz dp1100?? :help:
magodioz
24-01-2006, 21:19
:doh:
Il famoso chipset che dici e' il Mediatek Mt1389FE , e lo montano una marea di lettori , il prblm e' che molte ditte usano dei Firmware standard di primo equipaggiamento ed in piu' non si sono minimamente curate dello sviluppo , mentre l'LG e' uscito subito con un Firmware molto performante sviluppato in proprio , infatti e' molto diverso come struttura da quelli standard ... ad un livello similare possiamo mettere i Pioneer 2850/380/585 , i Kenwood non sono altro che degli LG con un'altra estetica , ed anche alcuni modelli Philips sono LG di base.....
cmq , per chiudere , ci sono anche delle considerazioni tecniche , cioe' le MB dei lettori possono essere equipaggiate con 4 od 8 Mb di sdram video , e con 1 o 2 mb di memoria flash per il FW , l'LG monta 8 Mb di sdram video e 2 Mb di flash...... altre marche meno conosciute invece hanno la dotazione minima , cioe' solo 4 Mb di sdram ed 1 di flash...... e questo non consente determinate performance...
bye ;)
PS
Super J-J , prova ad esporre il tuo problema con il 3016 , nel nuovo forum di supporto unofficial
http://mp4.altervista.org
:D
Super J-J
24-01-2006, 21:24
Grazie Mago molto esaustivo!! :D Mi daresti un consiglio?Con 160€ cosa mi consigli?Il Kizz non è malaccio ma ho letto che dà alcuni prob. di lettura x alcuni formati.Il 9900/9500 pare il migliore....ma x il mio budget ci sarebbe qualche cosa di meglio?
magodioz
24-01-2006, 21:29
:D
beh , a questo punto direi l'LG Dvx9900H , il modello biprocessore per l'Hdmi..... :sofico:
Super J-J
24-01-2006, 21:34
Funzionalità pratiche in più rispetto al 9900?
Complimenti maghetto :D toglimi una curiosita ma li produci tu i chipset direttamente a taiwan per essere cosi informato :Prrr: :Prrr:
Super J-J
24-01-2006, 21:44
:D
beh , a questo punto direi l'LG Dvx9900H , il modello biprocessore per l'Hdmi..... :sofico:
i firmware x LG9900 vanno bene anche x l'LG Dvx9900H?E oltre ad avere l'Hdmi,ha qualche cosa di particolare in più rispetto il suo fratellino? :boh:
si in effetti per l'hd ci vuole tempo ti conviene prendere un lg tanto la spesa non è eccessiva e la ammortizzi con l'uso ancora lungo dei dvd attuali. si tra 9500 e 9900 c'è solo una differenza estetica.ciao
scusate , nelle specifiche tecniche dei 2 lettori leggo NO DOLBY
significa che non posso in nessun modo usufruire del 5.1 dei dvd in nessun modo???
Babbo Natale
26-01-2006, 12:25
Domanda pratica:
Qualcuno di voi ha mai provato a mettere un lettore DVD in un ambiente umido,come la cucina ad esempio ?
Si rovina in fretta ?
Ciao.
generals
26-01-2006, 12:31
scusate , nelle specifiche tecniche dei 2 lettori leggo NO DOLBY
significa che non posso in nessun modo usufruire del 5.1 dei dvd in nessun modo???
non puoi usufruire di un 5.1 analogico, ma puoi utilizzare l'uscita digitale ed avere un 5.1 digitale ma è necessario un decodificatore. In pratica avresti un 5.1 di qualità molto maggiore ma più costoso, ad esempio servirebbe un 5.1 tipo logitech z5400 o z5500. in digitale il Dolby c'è
magodioz
26-01-2006, 15:16
Super J-J , okkio che i FW del 9900/9500 non sono compatibili con il 9900H !!!! :rolleyes: in piu' ha pure l'uscita ottica audio ;)
Super J-J
26-01-2006, 19:35
Super J-J , okkio che i FW del 9900/9500 non sono compatibili con il 9900H !!!! :rolleyes: in piu' ha pure l'uscita ottica audio ;)
Grazie Mago,è questo che m'interessava sapere!
Cmq smanettando un pò in giro,ho trovato questo: Philips DVP 5500S.
Cosa ne pensate?Se volete posto una sua descrizione molto accurata che ho trovato... ;)
Super J-J
26-01-2006, 20:12
"Premetto che dovevo acquistare un lettore DVD/DivX a 6 canali e non volevo spendere una cifra esagerata, quindi tra i nuovi prodotti in commercio la mia scelta è ricaduta su questo bel lettore Philips. La marca non mi ha mai deluso e il prezzo di 149 euro era il più basso in giro, quindi non ho avuto dubbi.. Il manuale è piuttosto esaustivo e l'installazione non ha richiesto molto tempo. Il mio è di colore argento ma c'è anche nero, ha un design molto elegante e la disposizione degli elementi è lineare, buono il contrasto e la leggibilità del display con scritte bianche/argentate su sfondo nero.
Ora passiamo alla funzionalità del lettore, dopo averlo provato un po' devo dire che il laser di questo lettore legge veramente qualsiasi tipo di cd e dvd, dai normali DVD ai DivX di qualsiasi codec e audio, VCD, SVCD, mp3, wma, jpeg, CDA, SCDA, CD e DVD riscrivibili + e -, DVD multisessione aperti o chiusi, insomma non ho trovato nulla che non riuscisse a leggere..
Dotato naturalmente di uscita audio 6 canali, di uscita SCART, Video composita e anche di uscita Component Video Progressiva di cui non ho potuto provare la qualità dato che non ho un televisore adatto :°
Le qualità video e audio sono perfette in nitidezza, senza rumori di sottofondo, buon contrasto e luminosità, niente da dire.. Di lati positivi ne ha molti..
Ora però analizziamo i lati negativi.. Prima di tutto in modalità standby non è del tutto silenzioso ma emette un leggero rumorino metallico costante, molto basso, direi che ci si abitua quasi subito, magari è anche solo il mio lettore difettoso e comunque è il problema minore.. Altro difetto è il rallentamento su alcuni DivX, soprattutto cartoni animati, però è un problema che ho riscontrato anche con altri lettori DivX quindi in parte può essere scagionato.. Altro problema invece con l'audio di alcuni DivX, la gestione dei canali risulta un po' difficoltosa, a volte l'audio è sfasato solo a destra o sinistra, a volte si abbassa o si alza; vero è che ho riscontrato questi difetti solo con pochi DivX e considerata la varietà di codec e formati audio e video c'era da aspettarselo.. I due difetti maggiori (se si possono chiamare maggiori..) però stanno nell'impossibilità nei menu (per altro molto dettagliati..) di ridimensionare il formato video e le proporzioni e nella gestione dello zoom. Lo zoom è molto utile soprattutto per i formati 4:3 e 2.35:1, anzi dovrei dire sarebbe utile xché vedere un film con lo zoom diventa alquanto fastidioso dato che l'iconcina con il livello di zoom invece di scomparire pochi secondi dopo la selezione rimane fissa sullo schermo e disturba non poco la visione... Purtroppo non sono previsti aggiornamenti firmware riguardanti questo bug... sperando in ciò, non posso che concludere dicendo che come prestazioni il lettore risulta ottimo, purtroppo ci sarebbero delle piccole cose da mettere a posto che influiscono sul giudizio generale che tutto sommato è più che positivo, un buon lettore a un buon prezzo. Certo è che se non vi serve l'audio a 6 canali trovate sicuramente qualcosa di buono a minor prezzo."
Visto che non voglio appropriarmi di qualche cosa di non mio, :stordita: questa descrizione l'ho trovata qui:
http://www.ciao.it/Philips_DVP_5500S__Opinione_668467... :sofico:Effettuato da PROxymUS
Cosa ne pensate? :confused:
Super J-J
26-01-2006, 20:16
Ora vedo un pò se si trovano aggiornamenti...a me sembra un gran bell'oggettino :sofico: ah.il costo si aggira intorno ai 140euros
Super J-J
26-01-2006, 20:21
Per una descrizione più tecnica potete andare qui.....http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=PHLDV030#
PARERI????
Super J-J
26-01-2006, 20:28
Philips DVP 5500S
magodioz
26-01-2006, 20:52
:doh: Dunque , dal bug dell'icona zoom che resta a video e dal fattore di zoom , direi che e' un classico Mediatek con il FW Base...., anche per il problemino scattosita' con alcuni filmati.... Xvid con Packed Bitstream non supportati !!! alla luce di cio' , direi che e' meglio un pioneer Dv585s ....... almeno e' piu' seguito come FW...... ;)
scusa ma non ho ben chiara una cosa...il dp-1500 della kiss lo vendono completo di scheda wi-fi o è un accessorio da comprare a parte???e se è un accessorio...ke tipo di scheda wi-fi devo comprare.....per caso come quelle pcmcia pe pc???grazie
Super J-J
26-01-2006, 22:20
:doh: Dunque , dal bug dell'icona zoom che resta a video e dal fattore di zoom , direi che e' un classico Mediatek con il FW Base...., anche per il problemino scattosita' con alcuni filmati.... Xvid con Packed Bitstream non supportati !!! alla luce di cio' , direi che e' meglio un pioneer Dv585s ....... almeno e' piu' seguito come FW...... ;)
Si basa su un MTK1389
Super J-J
26-01-2006, 23:57
:doh: Dunque , dal bug dell'icona zoom che resta a video e dal fattore di zoom , direi che e' un classico Mediatek con il FW Base...., anche per il problemino scattosita' con alcuni filmati.... Xvid con Packed Bitstream non supportati !!! alla luce di cio' , direi che e' meglio un pioneer Dv585s ....... almeno e' piu' seguito come FW...... ;)
Facciamo una cosa caro Maghetto....alla fine di tutto questo discorsone,tu :D quale mi consigli? :confused: :confused:
LG 9900/9500
LG 9900h
Philips DVP 5500S
Pioneer DV585-A-S
Se risparmio meglio,ma non voglio andare oltre i 150euris
magodioz
27-01-2006, 00:09
se vuoi una massima compatibilita' con i formati , gli LG hanno gia' di partenza un ottimo FW , in piu' il 9900H ha pure l'Hdmi e l'uscita audio ottica , pero' nessuno degli LG (9900/9500/9900h) ha le uscite 5.1 .. il Pioneer 585 ha le uscite 5.1 , supporta gli SACD ed i DvD Audio , ma per sfruttarlo al massimo devi mettere un buon FW unofficial ed il supporto agli Xvid con il PB non c'e' .....
decidi tu , ah , un'altra cosa , come audio , i puristi dicono che il Pioneer e' superiore (vabbe' , ha un dac audio con un campionamento maggiore..bella forza !!)
come vedi , la scelta dipende dalle tue esigenze... io ti posso solo delucidare , mica lo devo comprare io ... ;)
PS
Il Philips , non e' che lo sto' scartando , pero' come sviluppo FW la casa lascia un po' a desiderare..... come si fa' a mettere sul mercato un modello nuovo , con un FW con dei bug che risalgono ai primissimi modelli di Mediatek!! dico io..... :doh:
e di unofficial per i Philips...... nun ce' sta' nu k.....
scusa ma non ho ben chiara una cosa...il dp-1500 della kiss lo vendono completo di scheda wi-fi o è un accessorio da comprare a parte???e se è un accessorio...ke tipo di scheda wi-fi devo comprare.....per caso come quelle pcmcia pe pc???grazie
è a parte e funziona, quando vuole, solo con quella
mi sa ke alla fine compro il dp-1100...
mi sa ke alla fine compro il dp-1100...
per informazioni più approfondite guarda qui (http://www.antilopecobbler.it/)
pippo1957
28-01-2006, 19:50
Si ma non è ancora stato detto ( o si?) se il lettore amstrad 3040u apre da usb-hd i films :(
Qualcuno mi spiega che differenza c'è tra l'uscita scart e l'uscita component nel dp1000?????E su quale di queste uscite si può attivare la funzione progressive scan???
Grazie
e un altra domanda esiste un cavo che da i tre cavi(verde,blu,rosso) esce in scart???
ok scusate ancora...all'ultima domanda mi so risposto da solo....ora vorrei capire una cosa... utilizzando un cavo video component che termini in scart...posso realizzare la massima resa video che si puo realizzare su una tv normale???cioè se collego il dvd alla televisione..la miglior cosa ke posso fare è utlizzare un cavo componet-scart?????grazie
Io ho l'Amstrad 3016, preso un mese fa e mi trovo benissimo
E' spettacolare, legge tutto :D
ok scusate ancora...all'ultima domanda mi so risposto da solo....ora vorrei capire una cosa... utilizzando un cavo video component che termini in scart...posso realizzare la massima resa video che si puo realizzare su una tv normale???cioè se collego il dvd alla televisione..la miglior cosa ke posso fare è utlizzare un cavo componet-scart?????grazie
no! sicuramente il cavo component scart non esiste dovresti prendere un commutatore component scart che costa molto + del lettore! l'uscita scart del lettore è RGB per cui se lo devi collegare ad un televisore normale è la migliore scelta che pui fare, poi se il tv ha l'ingresso component (ma quelli normali non ce l'hanno) potresti collegare lì il lettore per avere la massima qualità
no! sicuramente il cavo component scart non esiste dovresti prendere un commutatore component scart che costa molto + del lettore! l'uscita scart del lettore è RGB per cui se lo devi collegare ad un televisore normale è la migliore scelta che pui fare, poi se il tv ha l'ingresso component (ma quelli normali non ce l'hanno) potresti collegare lì il lettore per avere la massima qualità
grazie mi hai illuminato....volevo inoltre kiederti se il divx 6 sarà compatibile con i lettori in gia in vendita adesso...attraverso l'aggiornamento firmware...grazie...
è già compatibile, limitatamente alla visione, per i menu e le funzioni avanzate nessun lettore attualmente in commercio le supporta (che io sappia)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.