PDA

View Full Version : lettori DivX-DVD, quale acquistare (parte 3)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18]

sonicomorto
24-02-2008, 15:09
se non hai problemi con -R non dovresti averne a maggior ragione con i +R.

da wikipedia...

A differenza del DVD+R, il DVD-R deve essere finalizzato per la lettura su drive esterni e non ha il sistema ADIP di tracciamento e di controllo della velocità, il quale rende il DVD+R meno suscettibile ad errori.

http://it.wikipedia.org/wiki/DVD-R

Allora mi sono spiegato male again. Io ho gli stessi problemi sia su dvd+r che dvd-r. proprio per una questione di lettori, con i 3 lettori in mio possesso ho spesso problemi di disturbi digitali, salto di capitolo e cose del genere. probabilmente perchè i lettori in mio possesso sono poco tolleranti agli errori (magari anche irrilevanti) di masterizzazzione. per questo domandavo se il 5960 è tale e quale a quelli che ho io oppure se (mi auguro) tollera...


Direi che è proprio ora che passi a qualcosa di meglio :O :D :cool:

eheh infatti per i problemi citati sopra mi è venuto il dubbio: ma sono i dvdr che faccio io o sono i lettori che leggono male?? io mi auguro che sia la seconda...

i vecchi player spesso avevano il supporto solo ai dvd-r

cmq pure io uso solo dvd+r perche so che sono un po' superiori in termini di qualita...pero li bitsetto sempre dvd-rom (cosa che puoi fare solo con i dvd+r o almeno era cosi un anno fa) in questo modo aumento al massimo la compatibilita...puoi provare cosi

sono ignorante... cosa significa???

farfa
24-02-2008, 20:49
Comunque,
grazie a tutti per la considerazione.
Forse non ho capito come fare per chiedere informazioni eppure vedo che anche le mie richieste vengono mostrate ma sembrano essere trasparenti, eppure le risposte potrebbere interessare anche altri utenti, visto che si parla di un toshiba mica di amstrad, irradio, trevi e monnezza varia.

^v3rsus
24-02-2008, 21:09
Comunque,
grazie a tutti per la considerazione.
Forse non ho capito come fare per chiedere informazioni eppure vedo che anche le mie richieste vengono mostrate ma sembrano essere trasparenti, eppure le risposte potrebbere interessare anche altri utenti, visto che si parla di un toshiba mica di amstrad, irradio, trevi e monnezza varia.

Guarda che questo non è un centro assistenza, indi una domando non implica una risposta, e ancora meno una risposta "immediata". Questo forum è frequentato da persone gentilissime e disponibilissime(almeno nelle sezioni tecniche), ma, se come in questo caso, nessuno dei presenti (dato che non tutti vivono davanti un pc) possiede il lettore da te richiesto, è probabile che la risposta non arrivi o non arrivi immediatamente.

farfa
24-02-2008, 21:25
Non ho assolutamente dubbi che chi frequenta questo forum sia disponibilissimo e gentilissimo, ma mi è parso veramente strano che nessuno avesse notato quella che era semplicemente un richiesta di aiuto.
Sono almeno contento di aver scosso la sensibilità di qualcuno, infatti anche una semplice risposta di non conoscenza del lettore in parola significa che c'è qualcuno.
Un salutone

ertortuga
24-02-2008, 21:54
Non ho assolutamente dubbi che chi frequenta questo forum sia disponibilissimo e gentilissimo, ma mi è parso veramente strano che nessuno avesse notato quella che era semplicemente un richiesta di aiuto.
Sono almeno contento di aver scosso la sensibilità di qualcuno, infatti anche una semplice risposta di non conoscenza del lettore in parola significa che c'è qualcuno.
Un salutone

ma guarda, proprio oggi pomeriggio ho cercato di trovare più info riguardo il lettore che hai citato (almeno sapere il chip che monta...) ma non ho trovato nulla. Ecco perchè non ti ho risposto...

Il Castiglio
24-02-2008, 23:08
Comunque,
grazie a tutti per la considerazione.
Forse non ho capito come fare per chiedere informazioni eppure vedo che anche le mie richieste vengono mostrate ma sembrano essere trasparenti, eppure le risposte potrebbere interessare anche altri utenti, visto che si parla di un toshiba mica di amstrad, irradio, trevi e monnezza varia.
Probabilmente è il Toshiba ad essere monnezza, visto che qui un sacco di gente ha l'Irradio e nessuno il tuo super lettore. :D
Se passavi di qui prima di comprarlo anziché dopo (come dovrebbe essere più giusto, visto il titolo del 3D), forse ora staremmo parlando di un'altro lettore :doh:

farfa
24-02-2008, 23:42
Non è per polemizzare con Il Castiglio, ma il link dei lettori indica assolutamente sconsigliata tutta la gamma degli amstrad, mentre per trevi (ne ho portati indietro due per problemi vari) e irradio parlo per esperienze personali così come per united, quindi...
Poi poaao garantire che il toshiba un up-scaling eccezionale il problema è solo con la compatibilità di qualche divx perchè quelii che legge li legge molto bene.
Comunque la mia era solo una provocazione per tentare di ottenere qualche risposta.
Buona notte e scusate se ho urtato la suscettibilità di qualcuno.
A presto
P.s.: sappiate che ho ottenuto molto da questo forum e quindi ho grande rispetto anche di tutti i suoi partecipanti.

magodioz
24-02-2008, 23:50
:read: Ok , mi aggiungo anche io , del Toshiba non se ne parla proprio , nemmeno nei forum esteri , quindi non so' neanche che cosa monta all'interno , per quel che ne so' puo' essere uguale a qualsiasi cosa , per le marche sconsigliate , ebbene sono quelli di cui si e' avuto notizia , vedremo se aggiungere anche il Trevi , per l'Irradio , non sono tutti consigliati , ma quelli "riusciti" in questo caso al momento il 107 , grazie sopratutto a "Teoz" (Teo_Abs) e ai suoi FW personalizzati ..... Bye

Micene.1
25-02-2008, 10:06
Allora mi sono spiegato male again. Io ho gli stessi problemi sia su dvd+r che dvd-r. proprio per una questione di lettori, con i 3 lettori in mio possesso ho spesso problemi di disturbi digitali, salto di capitolo e cose del genere. probabilmente perchè i lettori in mio possesso sono poco tolleranti agli errori (magari anche irrilevanti) di masterizzazzione. per questo domandavo se il 5960 è tale e quale a quelli che ho io oppure se (mi auguro) tollera...




eheh infatti per i problemi citati sopra mi è venuto il dubbio: ma sono i dvdr che faccio io o sono i lettori che leggono male?? io mi auguro che sia la seconda...



sono ignorante... cosa significa???

è la possibilita di impostare il book type dei dvd+r su dvdrom...in altre parole quei dvd diventano dei dvd rom per il lettore che li legge come tali facendo miracoli sulla compatibilita dei supporti sui lettori datati (ma in generale rendendo i dischi compatibili al massimo livello)

per informarti basta che metti bitsetting in google

hai bisogno di :

un programma di masterizzazione che supporti il bitsetting (nero va benissimo)
un firmware del masterizzatore che supporti il bt (gli lg ormai lo hanno di default)
dvd+r

sonicomorto
25-02-2008, 10:46
Ma qual è poi lo svantaggio di questa procedura? Non mi convince troppo, preferirei mantenere dvd normali

In fin dei conti se qualcuno mi dice che i problemi citati da me sopra sono dati dai lettori di basso livello che sto usando, io sono contento così li cestino e mi prendo il 5960.

Micene.1
25-02-2008, 10:59
Ma qual è poi lo svantaggio di questa procedura? Non mi convince troppo, preferirei mantenere dvd normali

In fin dei conti se qualcuno mi dice che i problemi citati da me sopra sono dati dai lettori di basso livello che sto usando, io sono contento così li cestino e mi prendo il 5960.

se nn sai qual è lo svantaggio è perche nn ce ne sono

beh fai come vuoi...personalmente ho impostato una volta dvd-rom sui dvd+r e da allora ho sempre msterizzato cosi senza problemi

se tu cmq hai problemi sul 5960 di lettura dvd+/-r credo sia il lettore difettoso;)

sonicomorto
25-02-2008, 14:30
MAH... evidentemente sono un fallito nello spiegarmi.
Io non ho il 5960 ma sto pensando di acquistarlo proprio perchè avendo 2 Audiola e 1 Amstrad ho i problemi citati prima nella lettura di dvd+-R.

Quindi mi domandavo se il problema sono i miei dvdr o i lettori che ho... io spero che siano i lettori scrausi, ma non me ne intendo così chiedo a voi...

jomaxicarus
25-02-2008, 14:32
ciao raga.. ancora in attesa del peekton eh??
pure io anche se per adesso ho ripiegato sul 5960.che non mi ha ancora dato noie.. a parte il telecomando.. lo spaccherei giu dal 4°piano..
volevo sapere la storia dei firmware.. cioe cosa fanno?? perche a me va da dio ma se hann oqualche chicca.. tipo i titoli si vedono per esteso o qualche codechino in piu ben venga.. per l'audio a telecomando non mi interessa...
un po ot ma..
^v3rsus quel sito e l'unico o il migliore per il nostro modello?? perhce ce ne sono 3 o 4 ma non so cosa comportano.. e se ne vale la pena.. se non vuoi inquinare il thread anceh una risposta in privaot e gradita..
tx

Micene.1
25-02-2008, 14:53
MAH... evidentemente sono un fallito nello spiegarmi.
Io non ho il 5960 ma sto pensando di acquistarlo proprio perchè avendo 2 Audiola e 1 Amstrad ho i problemi citati prima nella lettura di dvd+-R.

Quindi mi domandavo se il problema sono i miei dvdr o i lettori che ho... io spero che siano i lettori scrausi, ma non me ne intendo così chiedo a voi...


sono i lettori

^v3rsus
25-02-2008, 15:37
ciao raga.. ancora in attesa del peekton eh??
pure io anche se per adesso ho ripiegato sul 5960.che non mi ha ancora dato noie.. a parte il telecomando.. lo spaccherei giu dal 4°piano..
volevo sapere la storia dei firmware.. cioe cosa fanno?? perche a me va da dio ma se hann oqualche chicca.. tipo i titoli si vedono per esteso o qualche codechino in piu ben venga.. per l'audio a telecomando non mi interessa...
un po ot ma..
^v3rsus quel sito e l'unico o il migliore per il nostro modello?? perhce ce ne sono 3 o 4 ma non so cosa comportano.. e se ne vale la pena.. se non vuoi inquinare il thread anceh una risposta in privaot e gradita..
tx


Il telecomando non ha effettivamente una gran portata, ma ho la tv di fronte al letto (2m circa) e non mi da problemi. Quello del pioneer invece ha una portata decisamente superiore.

Quel sito (phunky...) è il più completo come "raccolta" di firmware. Ce ne sono altri sparsi per la rete ma puoi aver quello come riferimento.
Tutte le migliorie-upgrade etc etc sono scritti (ovviamente in inglese) a commento di ogni file nella pagina di download.

rowiz
27-02-2008, 09:23
Ho una domanda "esistenziale": sto cercando un buon lettore, e mi farebbe molto comodo la presa usb, che abbinerei con una penna da 2gb. E' più conveniente prendere un 5160 nonostante i suoi (pochi) difetti oppure un irradio e ogni volta masterizzare quello che mi serve su un rw?

Mark-77
27-02-2008, 09:37
perché non un serie 3 anziche un serie 5, i nuovi hanno la porta usb "high speed".

Il Castiglio
27-02-2008, 15:23
E' più conveniente prendere un 5160 nonostante i suoi (pochi) difetti oppure un irradio e ogni volta masterizzare quello che mi serve su un rw?
Dipende da te, io personalmente ho 10-12 dvd RW e mi trovo benissimo:
per le serie tv o per vedere un film appena scaricato e prima di masterizzarlo definitivamente, sono l'ideale. :cool:

La USB non mi servirebbe a nulla, ma leggendo il forum vedo che per molti sembra fondamentale :doh:

magodioz
27-02-2008, 16:47
:read:
x tutti gli interessati ai Peekton6750 , stanno arrivando , visto l'esiguita' dei pz disponibili , contattatemi in PM e vi giro il contatto diretto per la prenotazione , tempi di consegna 24h tramite corriere Sda ;)
Bye
PS
Ho gia' messo nei DL su Softpedia il FW originale , cosi' gli amici esteri cominciano a dargli un'occhiata , vi anticipo che al momento il Dts e' solo passante , non disponibile sulle uscite 5.1 , ma non credo sia difficile implementarlo :D
Bye

sonicomorto
27-02-2008, 16:59
Ma questo peekton cosa avrebbe di tanto meglio rispetto a un phlips 5960??:confused:

cecco67
27-02-2008, 17:07
Ma questo peekton cosa avrebbe di tanto meglio rispetto a un phlips 5960??:confused:


... che ce l'ho io...
hahahhaahaha

^v3rsus
27-02-2008, 20:51
:read:
x tutti gli interessati ai Peekton6750 , stanno arrivando , visto l'esiguita' dei pz disponibili , contattatemi in PM e vi giro il contatto diretto per la prenotazione , tempi di consegna 24h tramite corriere Sda ;)
Bye
PS
Ho gia' messo nei DL su Softpedia il FW originale , cosi' gli amici esteri cominciano a dargli un'occhiata , vi anticipo che al momento il Dts e' solo passante , non disponibile sulle uscite 5.1 , ma non credo sia difficile implementarlo :D
Bye

Azz...l'avessi saputo ieri ne avrei prenotato uno per un amico, aveva urgenza ed ha optato oggi pomeriggio per il Pioneer dv-400(mi aveva chiesto consiglio e gli avevo detto del peekton e del fatto che a breve avrei avuto notizie), ci avrei smanettato volentieri :(

magodioz
28-02-2008, 00:20
:doh: Mi spiace , io stesso l'ho saputo 5 min prima di fare il post , mi avevano chiamato per un prblm tecnico e mi hanno informato dell'arrivo ...... ho scritto direttamente dagli uffici ...;)

magodioz
28-02-2008, 01:02
Ma questo peekton cosa avrebbe di tanto meglio rispetto a un phlips 5960??:confused:

:D
Riporto...

"Allora , per gli utenti che cercano un lettore con la nuova Rev dell'ormai famoso chipset Mediatek , come il Pioneer Dv600 , ma ad un costo nettamente inferiore ...
http://img525.imageshack.us/img525/8706/pk6750hdmiagkm3.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=pk6750hdmiagkm3.jpg)
Per chi non lo sapesse , la Peekton francese e' un'altra "emanazione" della BbkElectronics , come la sua "branch" U.s.A. "OppO Digital" .. guardando le caratteristiche tecniche dal sito ,questo modello monta la stessa rev del Mediatek Mt1389 , la "S", cioe' l'ultima come il Pioneer Dv600 ... un prodotto da provare .....oltretutto sotto i 70€ (in Francia, Ndr)
http://www.peekton.com/product_info.php?products_id=81
* Lecteur DVD DivX HDMI
* Lecteur SD/MMC/MS Card
* Lecteur Usb
* Fonctions sous titres, 16:9, 4:3, Parental Lock, Multi audio, Zoom
* FF & REW, Skip, Programme, Volume, Play, Stop
* OSD multi langues (Anglais, Francais, Allemand, Espagnol) [niente ITALIANO]

Caractéristiques
Codec Vidéo Divx 3.11, 4.xx, 5.xx, 6.xx, Divx Pro , VC-1, Xvid, Bivx, MPEG4, WMV, WMV9, MP4 (Nero digital)
Compatibilité DVD, VCD, SVCD, SACD, CD, CDR, CDRW, DVD+/-R, DVD+/-RW
Codec Audio MP3, WMA, OGG
Photos Kodak Picture CD, JPEG
Sous titres SRT, SMI, SUB
Sorties vidéo HDMI (1080p), S-Vidéo, Vidéo Composite, Péritel [Scart Ndr], YUV Progressive Scan
Sorties audio HDMI, Stéréo Analogique, 5.1 Analogique, Numérique Coaxiale (5.1 AC3)
Autre Port Usb 2.0, Lecteur SD/MMC/MS CARD
Chipset MEDIATEK MT1389S
Dimensions L 428 x H 35 x P 213 mm
Poids 1.7Kg
Bye :ciao:
Non capisco cosa intendono per DivxPro , il formato con i menu' e' l'Ultra , da approfondire....
PS
Naturalmente non importato in Italia ... piccola nota , non ha l'italiano tra le lingue"

;) Mi sembra abbia qualcosina in piu' del Philips.... :Prrr:

neo1
28-02-2008, 20:21
volevo chiedervi un aiuto, attualmente ho un philips 5140 con cui mi trovo benissimo, nel senso che legge di tutto, ma ultimamente mi capita sempre più spessi di imbattermi in file video mp4 e quelli proprio non me li legge, volevo chiedervi quale altro lettore ha questo supporto, magari gli ultimi modelli della philips tipo 5960 e 5980 o chi altro?, senza spendere cifre mostruose. grazie

Juza78
29-02-2008, 10:12
Ciao ragazzi,

vorrei un consiglio...da voi....

Devo acquistare un lettore dvd da collegare tramite ottica ad un H/K 145 t....i modelli sono:

XORO HSD-8430 circa €80 (ss incluse)

PIONEER DV-600-AV-K €168

Voi cosa mi consigliate? Il mio dubbio è legato sopratutto al costo del pioneer...
Inoltre potete darmi un giudizio su questo XORO 8430?

Ciao e grazie ancora!

Juza78

pipperoxp
29-02-2008, 10:45
ma poi com'è andata a finire con la storia che nel peekton ci fosse il mediatek precedente la rev. S. Da qualche parte avevo letto di uno che l'ha aperto e ha trovato la sorpresa..Bufala?? Spero di no! Voglio il peekton:sofico:

teo.abs
29-02-2008, 12:56
ma poi com'è andata a finire con la storia che nel peekton ci fosse il mediatek precedente la rev. S. Da qualche parte avevo letto di uno che l'ha aperto e ha trovato la sorpresa..Bufala?? Spero di no! Voglio il peekton:sofico:

No, no, monta l' "S".
Solo che "S" è la revisione, mentre il modello rimane il "DE".
Per esempio i Pioneer (400 e 600) montano "FE" rev. S, i Ferguson (player polacchi seguiti personalmente da New Age) montano "DXE" rev. S

Anzi, secondo quanto riportato sul file "MTK IC table" sui gruppi, S è la versione, DE è il part number :cool:

Ciao

Juza78
29-02-2008, 13:32
Ciao ragazzi,

vorrei un consiglio...da voi....

Devo acquistare un lettore dvd da collegare tramite ottica ad un H/K 145 t....i modelli sono:

XORO HSD-8430 circa €80 (ss incluse)

PIONEER DV-600-AV-K €168

Voi cosa mi consigliate? Il mio dubbio è legato sopratutto al costo del pioneer...
Inoltre potete darmi un giudizio su questo XORO 8430?

Ciao e grazie ancora!

Juza78


nessun consiglio? :(

nemodark
29-02-2008, 13:51
Questo peekton non sembra male, ma si ci può collegare un HD da 250Gb come nel Philips 5690 ???

magodioz
29-02-2008, 14:28
Ciao ragazzi,

vorrei un consiglio...da voi....

Devo acquistare un lettore dvd da collegare tramite ottica ad un H/K 145 t....i modelli sono:

XORO HSD-8430 circa €80 (ss incluse)

PIONEER DV-600-AV-K €168

Voi cosa mi consigliate? Il mio dubbio è legato sopratutto al costo del pioneer...
Inoltre potete darmi un giudizio su questo XORO 8430?

Ciao e grazie ancora!

Juza78

:D Beh , io ti direi il Peekton Pk6750 ,viene un po' piu' della meta' del Pioneer e ha qualcosina in piu' .... :sofico:
Scusa , per te non va' bene , il Peekton ha la coassiale... Sorry , cmq se la Peekton affida l'assistenza ai miei amici , gli do' un'occhio , se c'e' la predisposizione nella MB a mettere l'uscita ottica ci vuol poco ...... ;)

Juza78
29-02-2008, 15:22
:D Beh , io ti direi il Peekton Pk6750 ,viene un po' piu' della meta' del Pioneer e ha qualcosina in piu' .... :sofico:
Scusa , per te non va' bene , il Peekton ha la coassiale... Sorry , cmq se la Peekton affida l'assistenza ai miei amici , gli do' un'occhio , se c'e' la predisposizione nella MB a mettere l'uscita ottica ci vuol poco ...... ;)

OK...fammi sapere!

Ciao e grazie.

magodioz
29-02-2008, 15:31
volevo chiedervi un aiuto, attualmente ho un philips 5140 con cui mi trovo benissimo, nel senso che legge di tutto, ma ultimamente mi capita sempre più spessi di imbattermi in file video mp4 e quelli proprio non me li legge, volevo chiedervi quale altro lettore ha questo supporto, magari gli ultimi modelli della philips tipo 5960 e 5980 o chi altro?, senza spendere cifre mostruose. grazie

Il 5160 supporta gli Mp4 (nero digital ) ;)

neo1
29-02-2008, 15:41
Il 5160 supporta gli Mp4 (nero digital ) ;)

AH CHE BELLO, ALLORA A BREVE MI PRENDERò IL 5160 O IL 5960. GRAZIE

crino
29-02-2008, 15:48
:D Beh , io ti direi il Peekton Pk6750 ,viene un po' piu' della meta' del Pioneer e ha qualcosina in piu' .... :sofico:
Scusa , per te non va' bene , il Peekton ha la coassiale... Sorry , cmq se la Peekton affida l'assistenza ai miei amici , gli do' un'occhio , se c'e' la predisposizione nella MB a mettere l'uscita ottica ci vuol poco ...... ;)

Sviluppa il discorso "ci vuole poco a mettere l'uscita ottica", perche' e' proprio la parte che non mi consente di valutare a fondo questo Peekton :D
Tralasciando che su ebay ho visto adattatori alimentati che convertono il segnale da coax a toslink, a 20 euro, ma non mi sembra una soluzione troppo "pulita" :)

Juza78
29-02-2008, 18:24
Qualcuno conosce questo lettore?

LETTORE CDV 1836 HDMI

Formato DVD, DVD-R/RW, DVD+R/RW, CD, CD-R/RW, VCD, SVCD, KODAC CD, JPEG, MP4, MPEG4.
Display Led, 16:9 o 4:3
Lettura video DVD: MPEG-2, MPEG-4. VCD: MPEG-1 V2.0
Menù OSD Multilingua
Risoluzione orizzontale Supera le 500 linee
Decodifica integrata DOLBY/DTS/HDCD
Scansione progressiva Si
Controllo genitori Si

AUDIO
Formato audio MPEG 2 standard
Uscite audio analogico 5.1 canali
Uscite audio digitale Coassiale, ottica
Convertitore audio D/A 24-bit/192kHz LPCM

VIDEO
Uscite video 1,0 Vp-p (75 ohms)
Uscite S-Video 1,0 Vp-p (75 ohms)
Video component Y, Cb, Cr 0.7 Vp-p 75S
Convertitore video D/A 10-bit
Modalità riproduzione PAL/NTSC/AUTO
Scart Si
Progressive Si
Video composito Si
Port USB Si
Card reader Si
HDMI Si

ACCESSORI
Altri Telecomando; cavi collegamento Audio e Video 3RCAAV, manuale d'uso

DATI ELETTRICI
Consumo elettrico 15W
Consumo in standby 2W
Alimentazione 110-240V, 50/60Hz

DIMENSIONI
Dimensione dell'unità (LxHxP) 430 x 38 x 230 mm

Ciao a tutti,
Juza78

magodioz
29-02-2008, 20:32
AH CHE BELLO, ALLORA A BREVE MI PRENDERò IL 5160 O IL 5960. GRAZIE

No , vedi che il 5960 non supporta gli Mp4 ...... :doh:

magodioz
29-02-2008, 20:40
Sviluppa il discorso "ci vuole poco a mettere l'uscita ottica", perche' e' proprio la parte che non mi consente di valutare a fondo questo Peekton :D
Tralasciando che su ebay ho visto adattatori alimentati che convertono il segnale da coax a toslink, a 20 euro, ma non mi sembra una soluzione troppo "pulita" :)

Beh , come ho scritto piu' su, e' probabile che il circuito stampato della piastra del lettore sia gia' predisposto con le piazzole , e basta saldarci il vero e proprio Toslink trasmitter , naturalmente forando il pannello posteriore.... ;)
http://www.hardwarebook.info/S/PDIF_optical
http://www.sys-concept.com/toslink_receiver.htm
http://www.toshiba.com/taec/components2/Datasheet_Sync//215/4932.pdf
:D Cmq fatemici dare un'occhiata....... :doh: non e' che sia una cosa poi molto difficile.... :sofico:
basta portare il segnale Coassiale Spdif al pin 4 del TOTX173 e mettere 2 resistenze ed 1 condensatore e il gioco e' fatto ..... fa' tutto lui .....
http://img128.imageshack.us/img128/3329/toslinktotx173fu9.th.gif (http://img128.imageshack.us/my.php?image=toslinktotx173fu9.gif)
PS
Sottinteso che una mod del genere fa' decadere la garanzia....sorry

nemodark
29-02-2008, 20:41
No , vedi che il 5960 non supporta gli Mp4 ...... :doh:

Si è un ottima cosa che legga gli Mp4 e visto che vorrei consigliarlo ad amici interessati al fatto che legga questo formato, volevo sapere se era possibile collegarci un Hard Disk esterno alimentato da 80Gb-160Gb-200Gb ???

pipperoxp
29-02-2008, 22:49
clone del peekton?
http://www.jepssenstore.it/jepssen-dvddivx-player-p-936.html
se fosse così si potrebbe evitare la trafila dell'importazione del francese.

mortimer86
29-02-2008, 22:55
Non credo che il Peekton supporti i filmati HD
Se così fosse, questo risulta notevolmente migliore del Peekton

giamo74
29-02-2008, 23:03
Non credo che il Peekton supporti i filmati HD
Se così fosse, questo risulta notevolmente migliore del Peekton

ehehe vedo che la jepson con le descrizioni "altisonanti"...e fuorvianti, dei suoi prodotti, colpisce ancora e riesce come sempre a trarre in inganno.
Il jx8 non è per nulla un lettore HD, ha l'uscita hdmi e l'upscaling (nemmeno chissacchà) a 1080i, ma da qui a dire (come jepsenn cerca di far intendere in ogni rigo senza dirlo, perche andrebbe nella frode) ce ne passa...

pipperoxp
29-02-2008, 23:03
Non credo che il Peekton supporti i filmati HD
Se così fosse, questo risulta notevolmente migliore del Peekton

fa solo l'upscale dei filmati, non legge filmati HD. Non trovo però la compatibilità con Nero Digital.

magodioz
29-02-2008, 23:45
clone del peekton?
http://www.jepssenstore.it/jepssen-dvddivx-player-p-936.html
se fosse così si potrebbe evitare la trafila dell'importazione del francese.


:doh: mamma mia ...Jepssen ...vade retro Satana....:muro: non ci prenderei nemmeno uno spillo .... :banned: oltretutto non hanno perso il vizio di scrivere castronerie ... filmati HD , ma mi facciano il piacere..... giamo74 , li hai inquadrati perfettamente ....

crino
01-03-2008, 00:36
:doh: mamma mia ...Jepssen ...vade retro Satana....:muro: non ci prenderei nemmeno uno spillo .... :banned: oltretutto non hanno perso il vizio di scrivere castronerie ... filmati HD , ma mi facciano il piacere..... giamo74 , li hai inquadrati perfettamente ....

Cinese per cinese... :)
Io Mago sono stato fra i primi a prendere il dx3016, e a fare tutte le modifiche di firmware insieme a voi su quellicheilpc, perche' ad aspettare Solari, bonanotte! E l'assistenza? Attorno a me, tutti quelli a cui l'ho fatto comprare gli si rompeva a nastro, e mi chiedevano che gli avevo fatto comprare. Personalmente, mentre aspettavo che uno tornasse dall'assistenza (3 mesi?) ne ho preso un altro. Per farmi piu' del male, ho preso un 4070, che ho buttato proprio stasera, dopo che ho rotto il telecomando in 2 pezzi torcendolo dal nervoso con le mani :D Direi che piu' in basso di Amstrad, nessuno mai :D :D :D

Questo Jeppsen il Toslink ce l'ha http://www.jepssen.it/manuali/jx-8_hd.pdf

Non ho trovato invece niente sul discorso 1080i o 1080p, parla genericamente del 1920

crino
01-03-2008, 00:48
clone del peekton?
http://www.jepssenstore.it/jepssen-dvddivx-player-p-936.html
se fosse così si potrebbe evitare la trafila dell'importazione del francese.

Se ti interessa qualcosa con lo stesso chipset, c'e' il trevi 3540
http://www.trevi.it/dvmi3540sd.htm
(anche questo senza toslink :cry: )

sonicomorto
01-03-2008, 08:21
... che ce l'ho io...
hahahhaahaha
Allora ottimo motivo per non comparlo. Furbone.

@magodioz
Grazie delle delucidazioni in merito.


Qualcuno mi sa dire a livello qualitativo cosa cambia tra uscita ottica e coassiale? I 6 canali vengono trasmessi separatamente in entrambe i metodi?

Micene.1
01-03-2008, 09:33
:D

Non capisco cosa intendono per DivxPro , il formato con i menu' e' l'Ultra , da approfondire....
PS
Naturalmente non importato in Italia ... piccola nota , non ha l'italiano tra le lingue"

;) Mi sembra abbia qualcosina in piu' del Philips.... :Prrr:

il pro era (ora nn so se cè la versione pro e nn pro) una versione a pagamento/spyware del divx semplice...aveva qualche opzione in piu che aumentava le capacita di compreessione...

Juza78
01-03-2008, 11:15
Qualcuno mi sa dire a livello qualitativo cosa cambia tra uscita ottica e coassiale? I 6 canali vengono trasmessi separatamente in entrambe i metodi?

Interessa anche a me sapere le differenze....il tizio che mi ha venduto l'H/K 145 mi ha detto di acquistare un lettore con uscita ottica...xchè il sintoampli lavora meglio....boh.... :confused:

@Magodioz:

Tu consigli l'uso di un convertitore coassiale/ottico?

@Tutti:

Ma i lettori CDV nessuno li conosce nessuno?


Ciao e grazie.
Juza

mortimer86
01-03-2008, 12:36
(come jepsenn cerca di far intendere in ogni rigo senza dirlo, perche andrebbe nella frode)

A dire il vero lo afferma abbastanza esplicitamente (4 punto dell'elenco delle caratteristiche):
- supporta i video, le immagini e le foto con risoluzione fino a 1920x1080

nemodark
01-03-2008, 12:45
Si è un ottima cosa che legga gli Mp4 e visto che vorrei consigliarlo ad amici interessati al fatto che legga questo formato, volevo sapere se era possibile collegarci un Hard Disk esterno alimentato da 80Gb-160Gb-200Gb ???

@magodioz, potresti rispondere alla mia domanda ???

crino
01-03-2008, 12:51
Interessa anche a me sapere le differenze....il tizio che mi ha venduto l'H/K 145 mi ha detto di acquistare un lettore con uscita ottica...xchè il sintoampli lavora meglio....boh.... :confused:


in realta' dovrebbe essere indifferente, tanto i dati gli arrivano nello stesso modo da decodificare. Personalmente, senza il cavo coax, non sarei riuscito a fare un collegamento di 10mt nella canalina sotto il pavimento fra il pc e l'ampli. Il mio problema e' che ho solo un connettore coax, gia' usato, e 2 ottici liberi.

IL problema del coax dovrebbe essere che e' soggetto alle interferenze, pero' se si prende un cavetto schermato (come il mio), con una schiocchezza si costruiscono cavi su misura. Inoltre il toslink e' anche molto delicato (se non sbaglio, non si puo' piegare su se stesso, quindi non puo' essere posato in canaline).

^v3rsus
01-03-2008, 12:53
Interessa anche a me sapere le differenze....il tizio che mi ha venduto l'H/K 145 mi ha detto di acquistare un lettore con uscita ottica...xchè il sintoampli lavora meglio....boh.... :confused:

@Magodioz:

Tu consigli l'uso di un convertitore coassiale/ottico?

@Tutti:

Ma i lettori CDV nessuno li conosce nessuno?


Ciao e grazie.
Juza

Ne ho già parlato in questa discussione e, senza scendere nel tecnico...Sui prodotti "consumer" o cmq con elettroniche da "mercatone" (tra l'altro possedute anche da me) l'uscita ottica è INFERIORE qualitativamente alla coassiale, perche c'è un ulteriore conversione del segnale da digitale(ideale) a ottico e il tutto avviene per mezzo di operazionali da pochi centesimi l'uno...con ovvie conseguenze dal punto di vista puramente qualitativo.
Diverso il discorso se si sta parlando di sintoampli che costano miliaia di euro.
In ogni caso il collegamento ottico e più immune ai vari disturbi(peraltro già ridottissimi nei nostri appartamenti), ma per quello basta usare cavi da almeno 20 euro per il digitale coassiale(Gb&L o altre marche "note) e non i cavetti da supermercato da 2euro.

Spero di esser stato "utile" ;)

RItornando alla tua specifica domanda di alcuni post fa, avrei consigliato senza dubbio il peekton, però pensavo che la tua(quella dell'uscita ottica) fosse una NECESSITà, ovvero possedessi un ampli che gestisse SOLO l'ottica...In questo caso il problema non si pone.

magodioz
01-03-2008, 12:54
Interessa anche a me sapere le differenze....il tizio che mi ha venduto l'H/K 145 mi ha detto di acquistare un lettore con uscita ottica...xchè il sintoampli lavora meglio....boh.... :confused:

@Magodioz:

Tu consigli l'uso di un convertitore coassiale/ottico?

@Tutti:

Ma i lettori CDV nessuno li conosce nessuno?


Ciao e grazie.
Juza

Mah per quanto riguarda il discorso ottico/coassiale , beh , c'e' chi dice che con l'ottica si effettua una doppia conversione , cioe' e' comodo come collegamento , pero' dall'analogico si converte in ottico e poi nel ricevente si fa' il contrario ...quindi ... i puristi preferiscono il coassiale.... il segnale viaggia direttamente in formato "raw" senza nessuna conversione...... :doh: cmq tutto dipende dai convertitori usati .... o dal processore audio....
per quanto riguarda i CDV , ebbene sono dei lettori come tanti , se becchi il modello funzionale vanno ....
@magodioz, potresti rispondere alla mia domanda ???

e per rispondere all'amico riguardo agli Hdd , normalmente vanno , tranne casi sporadici di incompatibilita' ....... ;)

PS
^v3rsus , ci siamo accavallati nella risposta.......
Pps
Poi se qualcuno si vuole cimentare per avere una uscita Spidif/Ottica MANIACALE, ebbene , c'e' pure quello ....
http://www.tnt-audio.com/clinica/spd_reclock.html

farfa
01-03-2008, 17:41
Salve
scusate se insisto ma ormai l'ho comprato e vorrei cercare di saperne un pò di più.
Sono riuscito a sapere dalla Toshiba quale chipset monta il sd469e :
ZORAN ZR36886HLCG
Qualcuno lo conosce e saprebbe darmi informazioni ?
Grazie

magodioz
01-03-2008, 22:57
Salve
scusate se insisto ma ormai l'ho comprato e vorrei cercare di saperne un pò di più.
Sono riuscito a sapere dalla Toshiba quale chipset monta il sd469e :
ZORAN ZR36886HLCG
Qualcuno lo conosce e saprebbe darmi informazioni ?
Grazie

:mbe: Ok , monta uno ZoranVaddis e allora ? Non e' nemmeno l'ultimo...
Cito dalle info Zoran:
"Sunnyvale, Calif. - August 6, 2007 - Zoran Corporation announced it is supplying its Vaddis® 966 DVD processor & HDXtreme®2 1080p HDMI transmitter with integrated upconverter ...omissis.." questo e' l'ultimo...il tuo monta un 886....
http://www.zoran.com/Zoran-s-Vaddis-R-9-DVD-Multimedia
"Sunnyvale, Calif. - January 6, 2005 - Zoran Corporation announced it is shipping Vaddis 862 DVD processors ..omissis...Zoran’s Vaddis 8 DVD Multimedia Processor .....
Vaddis 862 Is First Fully Digital End-to-End Solution for DVD Players" ... ma questo nel 2005 :doh:
http://www.zoran.com/Zoran-s-Vaddis-8-DVD-Multimedia ... :D
Cmq a questo link c'e' la scheda del Vaddis 888 ...
http://www.zoran.com/Vaddis-R-888 cmq il Toshiba monta un 886 ...
Bye

giamo74
01-03-2008, 22:58
A dire il vero lo afferma abbastanza esplicitamente (4 punto dell'elenco delle caratteristiche):
- supporta i video, le immagini e le foto con risoluzione fino a 1920x1080
in effetti hai ragione mentono spudoratamente, non tanto nella parte che hai riportato...dove volendo, la ripetizione di foto e del suo sinonimo "immagini", spezza la frase e gli crea un alibi video...e foto a 1080.
Anche perche ancora lo devo vedere un player che legge divx oltre i 720 ^^

La parte che sarebbe da segnalare come pubblicità ingannevole è invece:
"Il nuovo JX-8 HD, HD Digital Multimedia Player, è la risposta, perchè riproduce i video HD"
qui proprio sono spudorati :D

comunque a naso, basandomi su menu e telecomando, direi che questo gieppsen non va oltre il vaddis 888

crino
01-03-2008, 23:35
comunque a naso, basandomi su menu e telecomando, direi che questo gieppsen non va oltre il vaddis 888

bene, altro scartato
per ora con la toslink gia' servita, col nuovo mediatek c'e' il pioneer 600, ma costa un botto :cry:

chissa' se stanno aspettando il dopo cebit per invaderci di nuovi lettori cinesi rimarchiati :)

Luca.81
02-03-2008, 13:26
Il mio Amstrad DX3040U dopo neanche un anno di utilizzo ha smesso di funzionare. Dovendo prendere un lettore nuovo, ho visto in offerta un Philips DVP5960 a 70 euro e volevo chiedervi se era un buon acquisto. Il lettore legge bene qualsiasi film senza perdere il sync audio/video? All'Amstrad gli ho dovuto modificare il firmware x la disperazione :doh: perdendo fra l'altro l'uso del display esterno e dei tasti frontali. Sapete se questo Philips legge gli hard disk esterni da 500Gb? Ho un Western Digital My Book Home Edition 500Gb che vorrei collegargli. Confermate, è USB 2.0? L'Amstrad sulla porta USB faceva scatti da paura, presumo fosse una USB 1.1!!!

^v3rsus
02-03-2008, 14:28
PS
^v3rsus , ci siamo accavallati nella risposta.......
Pps
Poi se qualcuno si vuole cimentare per avere una uscita Spidif/Ottica MANIACALE, ebbene , c'e' pure quello ....
http://www.tnt-audio.com/clinica/spd_reclock.html

Quello più che implementare un uscita ottica digitale o coassiale serve per risolvere il problema del jitter (un'altra brutta gatta da pelare in campo audiofilo, che il 99,9% delle persone non sa nemmeno della sua esistenza), ma quì siam davvero taaanto OT ;)

Il Castiglio
02-03-2008, 16:16
Il mio Amstrad DX3040U dopo neanche un anno di utilizzo ha smesso di funzionare...
Il lettore legge bene qualsiasi film senza perdere il sync audio/video? All'Amstrad gli ho dovuto modificare il firmware x la disperazione :doh: perdendo fra l'altro l'uso del display esterno e dei tasti frontali. L'Amstrad sulla porta USB faceva scatti da paura, presumo fosse una USB 1.1!!!
Stai parlando di un Amstrad, i difetti te li sei andato a cercare :doh:
Su questo forum sono almeno 3 anni che Amstrad e' in testa alla classifica dei lettori sconsigliati :cool:

magodioz
02-03-2008, 16:19
quoto .. anzi , preferisco un jeppsen , che ho detto !!! preferisco NULLA ..... :sofico:

Doctor P
02-03-2008, 17:53
Ho un Western Digital My Book Home Edition 500Gb che vorrei collegargli. Confermate, è USB 2.0? L'Amstrad sulla porta USB faceva scatti da paura, presumo fosse una USB 1.1!!!

Anche io sto tenendo d'occhio quel lettore ma sul sito ufficiale indica che è possibile riprodurre solo mp3 wma e immagini dai dispositivi connessi via usb, non parla di filmati, magari qualcuno che ce l'ha può smentire.

raptusx666x
02-03-2008, 17:54
.

Luca.81
02-03-2008, 18:41
Stai parlando di un Amstrad, i difetti te li sei andato a cercare :doh:
Su questo forum sono almeno 3 anni che Amstrad e' in testa alla classifica dei lettori sconsigliati :cool:

Ma il Phlips come lo vedi a 70 euro è un affare o si trova di meglio?Si deve modificare il firmware anche li o va bene così com'è? Chissà se l'Amstrad si sia rotto proprio per la modifica...

Anche io sto tenendo d'occhio quel lettore ma sul sito ufficiale indica che è possibile riprodurre solo mp3 wma e immagini dai dispositivi connessi via usb, non parla di filmati, magari qualcuno che ce l'ha può smentire.

Ho dato un'occhiata su un forum straniero e mi pare di aver capito che legge anche i filmati dalla porta usb.Per l'hard disk invece ho capito che legge solo i dischi con partizione FAT32, quindi i file possono avere una dimensione massima di 4 Gb. Allora potrebbe funzionare sul WD da 500Gb,confermate? :)

Luca.81
02-03-2008, 18:48
:doh: Scusami Castiglio ma adesso ho visto il tuo link "Lettori DVD-DiVX consigliati/sconsigliati >>>23/02/2007<<< " :D grazie

Il Castiglio
02-03-2008, 18:58
Ma il Phlips come lo vedi a 70 euro è un affare o si trova di meglio?
La prima che hai detto ... del resto, prova a cliccare la mia firma, ti risparmiavi la domanda :cool:

EDIT: devo metterla lampeggiante, chi mi sa dire come si fa ?


Si deve modificare il firmware anche li o va bene così com'è? Chissà se l'Amstrad si sia rotto proprio per la modifica...

Ho dato un'occhiata su un forum straniero e mi pare di aver capito che legge anche i filmati dalla porta usb.Per l'hard disk invece ho capito che legge solo i dischi con partizione FAT32, quindi i file possono avere una dimensione massima di 4 Gb. Allora potrebbe funzionare sul WD da 500Gb,confermate? :)
Per le altre domande ti consiglio questo link:
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=39432

farfa
02-03-2008, 20:51
Per magodioz

Ti ringrazio per l'interessamento.
Spero di riuscire a scoprire qualcosa in più grazie ai link che mi hai postato.
Comunque se non fosse per la piena compatibilità con alcuni divx devo dire che fa un ottimo up-scaling.
A presto

magodioz
02-03-2008, 22:23
Per magodioz

Ti ringrazio per l'interessamento.
Spero di riuscire a scoprire qualcosa in più grazie ai link che mi hai postato.
Comunque se non fosse per la piena compatibilità con alcuni divx devo dire che fa un ottimo up-scaling.
A presto
;) Beh , in fondo non ti ho trovato nulla di che'.... se invece vuoi VERAMENTE scoprire qualcosa .. ti posso linkare i'indirizzo del gruppo Yahoo dedicato agli Zoran.... :D
http://groups.yahoo.com/group/ZoranDVD/
dove puoi trovare questo:
"QuickFlashProgrammer4.rar
version 1.0 for vaddis 8,9 works fine"
o quest'altro:
"Disassembling
Tools for disassembing Zoran firmwares"
:sofico: ma se non ti registri non puoi fare nulla ... tutto rigorosamente in inglese..... :doh:

^v3rsus
02-03-2008, 22:57
Ma il Phlips come lo vedi a 70 euro è un affare o si trova di meglio?Si deve modificare il firmware anche li o va bene così com'è? Chissà se l'Amstrad si sia rotto proprio per la modifica...



Ho dato un'occhiata su un forum straniero e mi pare di aver capito che legge anche i filmati dalla porta usb.Per l'hard disk invece ho capito che legge solo i dischi con partizione FAT32, quindi i file possono avere una dimensione massima di 4 Gb. Allora potrebbe funzionare sul WD da 500Gb,confermate? :)


I lettori non si "rompono" per una modifica firmware, al massimo(eventualità remotissima) si sbaglia il flash del firmware, il lettore è INUTILIZZABILE, ma non si rompe...non è come metter una marmitta ad uno scooter :D

Il 5960 legge tutto, purchè sia formattato in fat32, come è stato già scritto milioni di volte, il fatto che WINDOWS non faccia formattare partizioni maggiori di "X"GB(che non sono 4, al massino sono 2,2 per il FAT16) non vuol dire che non esistono programmi che lo facciano senza problemi...Tra l'altro i programmi in questione son già stati ripetuti più volte nella discussione e sul sito dei firmware per il 5960.

teo.abs
02-03-2008, 23:14
Quoto tutto. :cool:

Ah, il 5960 ha l'USB 1.1

Ciao

victor lacroix
03-03-2008, 01:35
:D
Riporto...

"Allora , per gli utenti che cercano un lettore con la nuova Rev dell'ormai famoso chipset Mediatek , come il Pioneer Dv600 , ma ad un costo nettamente inferiore ...
http://img525.imageshack.us/img525/8706/pk6750hdmiagkm3.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=pk6750hdmiagkm3.jpg)
Per chi non lo sapesse , la Peekton francese e' un'altra "emanazione" della BbkElectronics , come la sua "branch" U.s.A. "OppO Digital" .. guardando le caratteristiche tecniche dal sito ,questo modello monta la stessa rev del Mediatek Mt1389 , la "S", cioe' l'ultima come il Pioneer Dv600 ... un prodotto da provare .....oltretutto sotto i 70€ (in Francia, Ndr)
http://www.peekton.com/product_info.php?products_id=81
* Lecteur DVD DivX HDMI
* Lecteur SD/MMC/MS Card
* Lecteur Usb
* Fonctions sous titres, 16:9, 4:3, Parental Lock, Multi audio, Zoom
* FF & REW, Skip, Programme, Volume, Play, Stop
* OSD multi langues (Anglais, Francais, Allemand, Espagnol) [niente ITALIANO]

Caractéristiques
Codec Vidéo Divx 3.11, 4.xx, 5.xx, 6.xx, Divx Pro , VC-1, Xvid, Bivx, MPEG4, WMV, WMV9, MP4 (Nero digital)
Compatibilité DVD, VCD, SVCD, SACD, CD, CDR, CDRW, DVD+/-R, DVD+/-RW
Codec Audio MP3, WMA, OGG
Photos Kodak Picture CD, JPEG
Sous titres SRT, SMI, SUB
Sorties vidéo HDMI (1080p), S-Vidéo, Vidéo Composite, Péritel [Scart Ndr], YUV Progressive Scan
Sorties audio HDMI, Stéréo Analogique, 5.1 Analogique, Numérique Coaxiale (5.1 AC3)
Autre Port Usb 2.0, Lecteur SD/MMC/MS CARD
Chipset MEDIATEK MT1389S
Dimensions L 428 x H 35 x P 213 mm
Poids 1.7Kg
Bye :ciao:
Non capisco cosa intendono per DivxPro , il formato con i menu' e' l'Ultra , da approfondire....
PS
Naturalmente non importato in Italia ... piccola nota , non ha l'italiano tra le lingue"

;) Mi sembra abbia qualcosina in piu' del Philips.... :Prrr:

Una domanda:
secondo voi Il peekton è in grado di leggere correttamente anche i file .ogm?
Cmq aspetto notizie dal maghetto per l'arrivo del magico lettore d'oltralpe :-)

mjordan
03-03-2008, 18:33
Ragazzi, mi rivolgo ai possessori del Philips PET730 ... E' uscito qualche nuovo firmware? Non trovo niente a riguardo, ma dovrebbe avere un firmware aggiornabile no?

Sarei interessato a venderlo (ci devo ancora pensare su), mi è appena arrivato oggi come premio aziendale, mai usato (nuovissimo).
Sono indeciso, quanto ci posso rifare? Qualcuno interessato?

Il Castiglio
03-03-2008, 19:27
Sarei interessato a venderlo (ci devo ancora pensare su), mi è appena arrivato oggi come premio aziendale, mai usato (nuovissimo).
Sono indeciso, quanto ci posso rifare? Qualcuno interessato?
Il mercatino è in un'altra sezione, hai 17000 post, dovresti saperlo :muro:

mjordan
03-03-2008, 19:40
Il mercatino è in un'altra sezione, hai 17000 post, dovresti saperlo :muro:

Difatti quella non è una vendita, ho solo chiesto quanto ci posso rifare e comunque ho chiesto di un firmware. Non proprio questioni di mercatino, dove ci si va una volta che si ha qualcosa da vendere e soprattutto, con un prezzo alla mano. Se non hai da rispondermi, evita di farlo.

Hal2001
03-03-2008, 20:08
Secondo me non ci tiri più di 100/100€. Alla fine per questa cifra io lo terrei ;)

Ps: io sono per i lettori senza display.

mjordan
03-03-2008, 20:47
Secondo me non ci tiri più di 100/100€. Alla fine per questa cifra io lo terrei ;)

Ps: io sono per i lettori senza display.

Infatti :D

Hal2001
03-03-2008, 21:13
Comunque non sono stato in grado di trovare upgrade. O è perfetto oppure è strana questa cosa :)

Ps: sei in Italia in questo periodo?

dome83
03-03-2008, 23:36
scusate se mi intrometto cosi bruscamente ma devo fare un acquisto in poco tempo....dovrei acquistare un lettore dvd divx portatile con porta USB avete qualche consiglio da darmi
p.s. sempre che sia il thread giusto!!!!!

grazie anticipatamente

raptusx666x
03-03-2008, 23:50
Salve, vorrei acquistare un lettore divx per poter vedere i miei divx che ora risiedono su pc, vorrei un lettore che riesca a leggere la maggior parte dei divx e xvid e magari che abbia la porta usb per leggere i film direttamente della chiavetta e che legga i dvd riscrivibili.

Ho trovato questi qui:

Nortek 2504 a 45 euro
Samsung DvDP a 55 euro
Philips DVP3142/12 a a 56 euro
Nortek 2802 a 67
Philips DVP5960/12 a 70 euro
Sony DVPNS38 a 71 euro
Samsung DVDHD870 a 72

Sinceramente ho visto le caratteristiche ma spesso nn si parla della porta usb che invece in alcuni casi c'è. Quindi quali di questi mi consigliate tenuto conto delle mie esigenze?

Grazie mille a chi mi risponderà

Il Castiglio
04-03-2008, 00:16
Salve, vorrei acquistare un lettore divx ...

Tra quelli da te elencati Philips 5960, ne abbiamo parlato anche poco sopra

raptusx666x
04-03-2008, 00:27
Tra quelli da te elencati Philips 5960, ne abbiamo parlato anche poco sopra

Grazie mille, è un buon prezzo 70 euro? Ci sono problemi nella visualizzazione dei film visto che ha l'usb 1.1? Si può aggiornare facilmente il firmware?

Scusate ma vorrei trovare quello veramente adatto a me... Intorno a quel prezzo c'è di meglio? grazie mille

mjordan
04-03-2008, 03:12
Comunque non sono stato in grado di trovare upgrade. O è perfetto oppure è strana questa cosa :)

Ps: sei in Italia in questo periodo?

Si sono in Italia e necessito di un nuovo lavoro... :D

LuPiN88
04-03-2008, 11:26
ciao a tutti io vorrei comprare un lettore divx per uso audio(90%) e video (10%) quale mi consigliate?

Chicco#32
04-03-2008, 11:40
se vi può interessare il philips 5980 si trova a 74,41€ su trovaprezzi....

^v3rsus
04-03-2008, 12:08
ciao a tutti io vorrei comprare un lettore divx per uso audio(90%) e video (10%) quale mi consigliate?

Per quanto riguarda l'audio(almeno limitatamente ai lettori divx "consumer" la serie 600 pioneer ha sempre fatto da padrone ;) (legge sacd ed è dotato di parecchie uscite), solo che siamo sui 160 come costo.
Da poco è uscito il peekton del quale si parla molto in questo 3d, con lo stesso Hw del pioneer ad un prezzo che è intorno alla metà ;)

Chiedi maggiori info in pm al mago.

raptusx666x
04-03-2008, 12:12
se vi può interessare il philips 5980 si trova a 74,41€ su trovaprezzi....

Che differenze ci sono tra il 5960 e il 5980?

Chicco#32
04-03-2008, 12:17
Che differenze ci sono tra il 5960 e il 5980?

il 5980 è esteticamente più bello e supporta i 1080p, di contro non ha il supporto firmware modificati come il 5960...

:)

LuPiN88
04-03-2008, 12:32
Per quanto riguarda l'audio(almeno limitatamente ai lettori divx "consumer" la serie 600 pioneer ha sempre fatto da padrone ;) (legge sacd ed è dotato di parecchie uscite), solo che siamo sui 160 come costo.
Da poco è uscito il peekton del quale si parla molto in questo 3d, con lo stesso Hw del pioneer ad un prezzo che è intorno alla metà ;)

Chiedi maggiori info in pm al mago.

il pioneer dv600 c'è lo avevo già in mente come acquisto!!!!! mi devo informare su questo dvd della peekton, perchè avevo visto gli oppo però dicono che ha il cassettino fragile!!!

^v3rsus
04-03-2008, 12:34
il pioneer dv600 c'è lo avevo già in mente come acquisto!!!!! mi devo informare su questo dvd della peekton, perchè avevo visto gli oppo però dicono che ha il cassettino fragile!!!

Ma con gli oppo andiamo sui 250, a quel punto opterei per un lettore cd separato + lettore divx da 70 euro...E lì si va decisamente avanti in fatto di suono.

Altrimenti, dando un occhio alla convenienza, ci sono peekton e poi pioneer dv-600 (se vuoi un sistema all in one).
Il pioneer, oltre all'uscita ottica(dipende da che ampli hai, ma cmq preferisco la coassiale), ha dalla sua un' estetica veramente "professional" e se devi abbinarlo ad un ampli separato fa anche la sua porca figura...Gli altri son tutti abbastanza "plasticosi".

LuPiN88
04-03-2008, 12:42
Ma con gli oppo andiamo sui 250, a quel punto opterei per un lettore cd separato + lettore divx da 70 euro...E lì si va decisamente avanti in fatto di suono.

Altrimenti, dando un occhio alla convenienza, ci sono peekton e poi pioneer dv-600 (se vuoi un sistema all in one).
Il pioneer, oltre all'uscita ottica(dipende da che ampli hai, ma cmq preferisco la coassiale), ha dalla sua un' estetica veramente "professional" e se devi abbinarlo ad un ampli separato fa anche la sua porca figura...Gli altri son tutti abbastanza "plasticosi".

come amplificatore ho un onkyo tx-sr304e!!!! ho letto che il peekton è uguale al pioneer!!!!! te cosa mi consigli? però il colore deve essere silver:D

barnello2
04-03-2008, 13:16
ciao a tutti,
sono un niubbo ;-) e vengo a chiedervi un consiglio su un lettore Divx
da tavolo per casa mia.
Non so dove sbattere la testa tra marche e modelli, per cui chiedo a
voi qual e' la scelta migliore con queste caratteristiche:
- contiene piu' codec possibile, per vedere ogni file
- software aggiornabile
- con porta USB per collegare l'harddisk esterno

non mi serve ne' HDMI, ne' altro avendo io una normalissima TV 21
pollici; non ho bisogno nemmeno di card reader perche' lo userei solo
per vedere DVD e DiVX, come ad esempio alcune serie TV etc. etc.

qualche consiglio?
grazie 1000

Il Castiglio
04-03-2008, 13:23
...
qualche consiglio?

Guarda la mia firma ... e poi scegli in base al tuo budget :cool:

^v3rsus
04-03-2008, 13:26
come amplificatore ho un onkyo tx-sr304e!!!! ho letto che il peekton è uguale al pioneer!!!!! te cosa mi consigli? però il colore deve essere silver:D

Dipende da quanto vuoi-puoi spendere. L'onkio ha 3 ingressi digitali dei quali 2 ottici e uno coassiale, il peekton ha solo la coassiale, indi se non hai altre periferiche (pc o consolle che hanno SOLO l'uscita digitale coassiale sei a posto).
Esteticamente l'unico che ti fa scegliere il colore (silver o black) ed è in alluminio come l'onkio è il pioneer però la differenza non è di 20 euro ma stiamo parlando del doppio.
Il peekton è ovviamente più "plasticoso", ma costa anche la metà...Dipende da quello che vuoi fare te, qualitativamente non si dovrebbero discostare molto (non ho avuto modo di provare il peekton ma sarei curioso di farlo, dato che ha tutte le "carte" in regola).
Il pioneer sotto questo punto di vista è una garanzia (ho sia un dv-496 a casa dai miei che un dv-400 a casa di un caro amico).

barnello2
04-03-2008, 13:37
Guarda la mia firma ... e poi scegli in base al tuo budget :cool:

Ho sottomano una buona offerta per un NORTEK NDVX 2504 (link (http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/lettore-dvd-ndvx-2504.asp))

che ne dite? consigliato o da evitare come la peste?


sto iniziando a dare un'occhiata alla tua sign... ottimo aiuto! :D

Hal2001
04-03-2008, 13:48
se vi può interessare il philips 5980 si trova a 74,41€ su trovaprezzi....

Dallo stesso sito si trova anche il 5960 a circa 60€. Però il negozio non lo conosco e non mi ispira troppa fiducia, non fa mensione nemmeno delle quantità. Può darsi che sia il classico specchietto per allodole?

Per quanto riguarda l'audio: pioneer

Concordo ;)

Che differenze ci sono tra il 5960 e il 5980?

Pochissime, se non hai un pannello full-hd ti consiglio di puntare al fretello minore.
Ho visto ieri che è uscito anche il 5990. Qualcuno ne sa nulla?

Ho sottomano una buona offerta per un NORTEK NDVX 2504

Buona quanto? On-line l'ho visto dai 40 ai 50€.
Ecco la descrizione:

Caratteristiche principali
Contenuti supportati MPEG, MPEG-2, MPEG-4, Xvid, DivX (4.x, 5.x), DVD, JPG, VCD, SVCD, MP3 CD, Kodak Picture CD, Photo CD
Supporti compatibili DVD, DVD-ROM, DVD+R, DVD-R, DVD+RW, DVD-RW
Modalità di riproduzione video Fast/slow motion, memory, program
Lingue di sistema selezionabili 6 UK, FR, ES, DE, IT, NL
Sottotitoli Fino a 32 diverse lingue
Progressive scan Sì
Parental control Sì
Decodifica Dolby™ Digital Sì
Standard TV supportati NTSC, PAL
Garanzia 2 anni (questa condizione può variare per alcuni paesi)
Connessioni audio e video
Connettori posteriori Uscita video component (Y, Pb, Pr)
Uscita video composito
Uscita S-Video
Uscita SCART
Uscita audio digitale coassiale SPDIF
Uscita Surround Sound 5.1
Funzioni speciali
Interfaccia dati USB 2.0 Full Speed
Specifiche di uscita video
S-Video (Y) 700 ± 140 mV p-p , (C) 880 ± 176 mVp-p 75 Ohm
RGB 1.0 ± 0.2 Vp-p
Composito 1.0 ± 0.2 Vp-p
Impedenza di carico 75 Ohm, imbalance, polarità negativa
Risoluzione massima 480 linee
Specifiche di uscita audio
Uscita analogica 2.0 ± 0.1 V RMS
Uscita digitale 0.5 ± 0.1 Vp-p (coassiale)
Frequenza massima di campionamento 24 bit, 192 kHz
Risposta in frequenza 20 Hz ~ 20 kHz
Rapporto segnale-rumore ≥90 dB (0 dB @ 1 kHz)
Distorsione acustica ≤ -60 dB (0 dB @ 1 kHz)
Separazione canale a 1 kHz ≥ 80 dB (mixed output)
Dinamica audio ≥ 80 dB

Mi intriga parecchio quella scritta usb 2.0.. qualcuno ne sa qualcosa?
Però non ha di contro ne upscaling e nemmeno hdmi.

^v3rsus
04-03-2008, 14:06
Buona quanto? On-line l'ho visto dai 40 ai 50€.
Ecco la descrizione:



Mi intriga parecchio quella scritta usb 2.0.. qualcuno ne sa qualcosa?
Però non ha di contro ne upscaling e nemmeno hdmi.


Purtroppo per quanto riguarda i nortek, ho letto anche dei modelli superiori (vedi 2802 con hdmi e upscale) che hanno pessimi firmware e una pessima gestione della porta usb (mi sembra di ricordare che non leggesse oltre i 2GB e non riuscisse a visualizzare divx tramite usb).
Indi non lo sceglierei proprio per quello...

LuPiN88
04-03-2008, 14:10
Dipende da quanto vuoi-puoi spendere. L'onkio ha 3 ingressi digitali dei quali 2 ottici e uno coassiale, il peekton ha solo la coassiale, indi se non hai altre periferiche (pc o consolle che hanno SOLO l'uscita digitale coassiale sei a posto).
Esteticamente l'unico che ti fa scegliere il colore (silver o black) ed è in alluminio come l'onkio è il pioneer però la differenza non è di 20 euro ma stiamo parlando del doppio.
Il peekton è ovviamente più "plasticoso", ma costa anche la metà...Dipende da quello che vuoi fare te, qualitativamente non si dovrebbero discostare molto (non ho avuto modo di provare il peekton ma sarei curioso di farlo, dato che ha tutte le "carte" in regola).
Il pioneer sotto questo punto di vista è una garanzia (ho sia un dv-496 a casa dai miei che un dv-400 a casa di un caro amico).

sai cos'è non vorrei prendere un prodotto che dopo neache un anno mi si rompe o inizia avere problemi!!!! ho un lettore dvd dell'amstrad di 5/6 anni fa modello ds851 e funziona ancora adesso senza problemi!!!! lo avevo pagato un pò però ne è valsa la pena!!!! pioneer è una garanzia anche sul fatto assistenza!!!!!! devo valutare, posso aspettare ancora un paio di settimane prima di prenderlo così valuto meglio!!!!

victor lacroix
04-03-2008, 15:37
X QUANTO RIGUARDA I PEEKTON

ho contattato telefonicamente l'amico di magodioz, i lettori in arrivo non sono 50 bensì 10 e molti dei quali sono già stati prenotati.

nel casi siate interessati fatevi avanti, dovrebbero spedirli dalla francia lunedì.

Chicco#32
04-03-2008, 15:43
Dallo stesso sito si trova anche il 5960 a circa 60€. Però il negozio non lo conosco e non mi ispira troppa fiducia, non fa mensione nemmeno delle quantità. Può darsi che sia il classico specchietto per allodole?


nn credo visto che è previsto anche il ritiro a mano per chi è della zona di Genova....

;)

barnello2
04-03-2008, 15:57
dopo un pomeriggio passato su internet a guardare solo modelli di lettori sto impazzendo... :cry:

allora, dalla sign di Castiglio/ertortuga, i problemi sono questi:

1- Irradio DVX-107: non ha la USB
2- Philips DVP-5160/12: non e' piu' sul sito Philips e non e' reperibile in negozio...
3- Pioneer DV-300-S/K: non ha la USB
4- Philips DVP-5960/12: ha solo porte USB 1.1 e i file DiVX scatterebbero
dalla 5 in giu' diventano un po' troppo costosi per me...

ci sono altri suggerimenti? mi serve sempre un lettore con USB e senza HDMI...

qua metto un paio di proposte che ho trovato, che ne dite?
- LG DVX298H link (http://it.lge.com/products/model/detail/lerroridvd_dvx298h.jhtml)
- Thomson DTH270E link (http://www.thomsonlink.com/video/DTH270E-1485.html) oppure DTH271E link (http://www.thomsonlink.com/video/DTH271E-1606.html)

help!! :muro:

raptusx666x
04-03-2008, 17:27
dopo un pomeriggio passato su internet a guardare solo modelli di lettori sto impazzendo... :cry:

allora, dalla sign di Castiglio/ertortuga, i problemi sono questi:

1- Irradio DVX-107: non ha la USB
2- Philips DVP-5160/12: non e' piu' sul sito Philips e non e' reperibile in negozio...
3- Pioneer DV-300-S/K: non ha la USB
4- Philips DVP-5960/12: ha solo porte USB 1.1 e i file DiVX scatterebbero
dalla 5 in giu' diventano un po' troppo costosi per me...

ci sono altri suggerimenti? mi serve sempre un lettore con USB e senza HDMI...

qua metto un paio di proposte che ho trovato, che ne dite?
- LG DVX298H link (http://it.lge.com/products/model/detail/lerroridvd_dvx298h.jhtml)
- Thomson DTH270E link (http://www.thomsonlink.com/video/DTH270E-1485.html) oppure DTH271E link (http://www.thomsonlink.com/video/DTH271E-1606.html)

help!! :muro:

Ma siamo sicuri che con il 5960 i divx scattano? Ho sentito voci contrastanti e volevo conferme... I dvd riscrivibili li legge bene?

^v3rsus
04-03-2008, 17:48
Ma siamo sicuri che con il 5960 i divx scattano? Ho sentito voci contrastanti e volevo conferme... I dvd riscrivibili li legge bene?

Scattano SOLO alcuni divx(era stato postato il massimo bitrate supportato, in verità pochissimi) se fatti girare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE TRAMITE USB.

raptusx666x
04-03-2008, 17:50
Scattano SOLO alcuni divx(era stato postato il massimo bitrate supportato, in verità pochissimi) se fatti girare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE TRAMITE USB.

Tu dici che almeno l'80 x cento dei divx li posso vedere tramite usb? A quel punto i restanti nn ci sarebbero problemi a metterli su dvd riscrivibili...
Grazie mille

^v3rsus
04-03-2008, 18:00
Tu dici che almeno l'80 x cento dei divx li posso vedere tramite usb? A quel punto i restanti nn ci sarebbero problemi a metterli su dvd riscrivibili...
Grazie mille

Io uso pochissimo l'usb, soprattutto per vedere i divx(ci metto un attimo a masterizzare cd e dvd-rw). cmq mai avuto problemi con i vari capitoli delle serie tv americane e relativi sottotitoli anche da usb...
Sul sito phunkyfish c'è anche scritto il bitrate max supportato, forse l'avevo riscritto pagine addietro.

Framol
04-03-2008, 18:56
Alcuni lettori riesco a leggere un Dvd Multisessione masterizzato??

Il Castiglio
04-03-2008, 19:17
Alcuni lettori riesco a leggere un Dvd Multisessione masterizzato??
Esperienza personale: con un LG 9500, quindi vecchio ma sempre valido chipset mediatek ...
1) coi dvd rw non ho problemi ad aggiungere filmati successivamente (anche 10-12 sessioni) :D
2) coi dvd r invece a volte ho provato ad aggiungere i sottotitoli srt, opportunamente rinominati, a film già masterizzati, ma non riesce a leggerli comunque :muro:

Hal2001
04-03-2008, 19:53
Scattano SOLO alcuni divx(era stato postato il massimo bitrate supportato, in verità pochissimi) se fatti girare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE TRAMITE USB.

Sai per caso a quanto ammonta il bitrate massimo?

E sai per caso quali funzioni sono supportate e quali meno? qpel per esempio ;)

magodioz
04-03-2008, 23:05
X QUANTO RIGUARDA I PEEKTON

ho contattato telefonicamente l'amico di magodioz, i lettori in arrivo non sono 50 bensì 10 e molti dei quali sono già stati prenotati.

nel casi siate interessati fatevi avanti, dovrebbero spedirli dalla francia lunedì.

CAVOLO!!! ancora meno ! Ma alla Peekton si fanno pregare per vendere ? :doh:
Beh , non penso che una seconda tranche non si possa richiedere :rolleyes:
cmq , domani mi informo ..... ;) poi dipende anche dalle richieste .... :read:

Luca.81
05-03-2008, 00:31
I lettori non si "rompono" per una modifica firmware, al massimo(eventualità remotissima) si sbaglia il flash del firmware, il lettore è INUTILIZZABILE, ma non si rompe...non è come metter una marmitta ad uno scooter :D

Il 5960 legge tutto, purchè sia formattato in fat32, come è stato già scritto milioni di volte, il fatto che WINDOWS non faccia formattare partizioni maggiori di "X"GB(che non sono 4, al massino sono 2,2 per il FAT16) non vuol dire che non esistono programmi che lo facciano senza problemi...Tra l'altro i programmi in questione son già stati ripetuti più volte nella discussione e sul sito dei firmware per il 5960.

Lo so che non è come mettere una marmitta ad uno scooter(bei tempi quando lo facevo :D),dicevo questo perchè la mod al firmware che feci all'Amstrad era presa da un lettore di altra marca e dopo averla fatta si perdeva l'uso del display e si invertivano le funzioni dei tasti sull'unità. In compenso mi leggeva tutto per bene senza perdite di sync,le quali erano quasi totali col firmware originale.Quindi pensavo che fosse stato questo a portare lentamente alla rottura la scheda centrale del lettore.L'alimentazione non ha subito danni.Vabbè cmq è bello e sepolto, adesso ho preso un Philips 5960/12 speriamo sia più fortunato :D grazie per il consiglio ;)

barnello2
05-03-2008, 08:17
Scattano SOLO alcuni divx(era stato postato il massimo bitrate supportato, in verità pochissimi) se fatti girare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE TRAMITE USB.

se mi dite che i divx da USB non scattano allora questo Philips 5960 si fa interessante... vorrei chiedere a chi ce l'ha come si trova usandolo con un HD USB esterno (io ne ho uno da 100 GB).
Ci sono problemi con le partizioni grandi (ad es. piu' di 2-4 GB)?
E con i file grandi? Io di solito vedo divx con dimensione superiore ad 1 GB (circa 1.4 GB).

come sono le vostre impressioni a riguardo?


grazie 1000 ;)

sonicomorto
05-03-2008, 08:50
Il 5960 lo si trova ai prezzi più bassi in 2 posti:
http://www.e-shop-italia.it/catalog/product_info.php?products_id=811

http://www.pixmania.com/it/it/381178/art/philips/lettore-dvd-dvp5960.html?srcid=83&Partenaire=ciao_it&CodePromo=oui

Voi dove prendereste? Sono siti affidaibili? Ne ho lette di tutti i colori...

Juza78
05-03-2008, 10:25
Tra il pioneer dv400-av-k ed il philips 5980/12,
voi quale scegliereste?

Ciao
Juza78

raptusx666x
05-03-2008, 13:41
Il 5960 lo si trova ai prezzi più bassi in 2 posti:
http://www.e-shop-italia.it/catalog/product_info.php?products_id=811

http://www.pixmania.com/it/it/381178/art/philips/lettore-dvd-dvp5960.html?srcid=83&Partenaire=ciao_it&CodePromo=oui

Voi dove prendereste? Sono siti affidaibili? Ne ho lette di tutti i colori...

Io l'ho appena preso a 69 euro, però da un sito che non mi fa pagare le spese di spedizione perchè sta nelle vicinanze. Ci ho preso pure altra roba a prezzo ottimo.

Chicco#32
05-03-2008, 13:46
Tra il pioneer dv400-av-k ed il philips 5980/12,
voi quale scegliereste?

Ciao
Juza78

il 5980....il pioneer non legge di tutto...è schizzinoso sia con i supporti che con i divx....

Hal2001
05-03-2008, 15:19
Ma nessuno parla del Philips 5990 appena uscito?

http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_DVP5990_12_IT_CONSUMER/Lettore-DVD-con-HDMI-e-USB+DVP5990-12

Chicco#32
05-03-2008, 16:51
Ma nessuno parla del Philips 5990 appena uscito?

http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_DVP5990_12_IT_CONSUMER/Lettore-DVD-con-HDMI-e-USB+DVP5990-12


io googlerando non ho trovato nulla...neppure il link da te inserito.....

certo che è brutto forte è!

EDIT: bello il telecomando, ha anche il volume.....

http://www.p4c.philips.com/files/d/dvp5990_12/dvp5990_12_pss_ita.pdf

ARIEDIT: lo voglio!

^v3rsus
05-03-2008, 19:47
Ma nessuno parla del Philips 5990 appena uscito?

http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_DVP5990_12_IT_CONSUMER/Lettore-DVD-con-HDMI-e-USB+DVP5990-12

Dai dati non sembra male, resta da vedere che chip monta e quanto costerà...

DjDiabolik
07-03-2008, 12:50
Qualche anima pia sa aiutarmi ??
Ho visto che dal cerca in questo thread, da qualche parte, se ne dovrebbe parlare.

Ho un amico che ha problemi di incompatibilità con alcuni xvid.. contattando la diunamai gli anno spedito questo file bin che poi ho hostato qua:

http://www.usaupload.net/d/lm9d76vnsrc

Qualcuno sa dirmi ora come diavolo gli aggiorno il lettore ?!?! Gli hanno detto che basta mettere il .bin in un supporto CD o DVD invece poi cosi non si aggiorna niente, il lettore carica il cd ma mostra un'avviso che dice che non contiene file compatibili ed eseguibili....

sonicomorto
07-03-2008, 13:13
Ciao

URGENTISSIMO: sto acquistando un philips 5960

e ho notato ora che alcuni riportano philips 5960 altri philips 5960/12

cosa significa quel /12 ?? Oppure sono tutti uguali e qualche sito non riposrta il /12 ??

Il Castiglio
07-03-2008, 13:27
Ciao

URGENTISSIMO: sto acquistando un philips 5960

e ho notato ora che alcuni riportano philips 5960 altri philips 5960/12

cosa significa quel /12 ?? Oppure sono tutti uguali e qualche sito non riposrta il /12 ??
Ho colorato in rosso l'ipotesi corretta

^v3rsus
07-03-2008, 13:35
Ciao

URGENTISSIMO: sto acquistando un philips 5960

e ho notato ora che alcuni riportano philips 5960 altri philips 5960/12

cosa significa quel /12 ?? Oppure sono tutti uguali e qualche sito non riposrta il /12 ??

Non sono tutti uguali, per esempio c'è il /37 per i mercati fuori dal nostro gruppo di "lingue" (ita, fra, eng etc etc)...
Ma tutti quelli che trovi in italia-europa sono /12 indi semplicemente quelli (in italia) che non lo segnalano, semplicemente lo omettono ;)

sonicomorto
07-03-2008, 14:11
Grazie 1000 delle info,
allora l'ho appena ordinato qui

http://www.e-shop-italia.it/catalog/advanced_search_result.php?keywords=5960&x=0&y=0

spendendo in totale con le s.p. 66€ . mi sembra un ottimo prezzo no?
cosa mi dite??

letterio123
07-03-2008, 20:13
vorrei acquistare un lettore dvx!!
Ho trovato in offerta a 40 euro digital dvx100 hdmi con usb 2.0
Che ne pensate? Qualcuno l'ha provato? Che Chip monta?
Grazie per le eventuali delucidazioni...

magodioz
07-03-2008, 20:50
vorrei acquistare un lettore dvx!!
Ho trovato in offerta a 40 euro digital dvx100 hdmi con usb 2.0
Che ne pensate? Qualcuno l'ha provato? Che Chip monta?
Grazie per le eventuali delucidazioni...

Mai visto ne' conosciuto !?!? Ne tirano fuori 10 al minuto i cinesi , e poi i nostri importatori se li fanno personalizzare , meglio spendere qualcosina in piu' e andare sul sicuro ..... IMHO :doh:

TTr
07-03-2008, 21:02
Avreiu una domandina da fare.
Mi capita che un dvd o divx visto nel pc o nel televisione collegato al pc risulta di dimensioni piu ampie rispetto allo stesso video visto sul lettore da tavolo. In pratica il lettore da tavolo mi fa vedere un immagine "tagliata" ai lati di un bel po e di conseguenza piu "alta". Questo sia utilizzando un amstrad sia un philips 5960. Normale?

teo.abs
07-03-2008, 21:27
Avreiu una domandina da fare.
Mi capita che un dvd o divx visto nel pc o nel televisione collegato al pc risulta di dimensioni piu ampie rispetto allo stesso video visto sul lettore da tavolo. In pratica il lettore da tavolo mi fa vedere un immagine "tagliata" ai lati di un bel po e di conseguenza piu "alta". Questo sia utilizzando un amstrad sia un philips 5960. Normale?

E' un conosciuto difetto dei Mediatek.
Quindi normale col 5960, per l'Amstrad deduco che hai il 3016, 3025 oppure un 3035..........

Ciao :D

TTr
07-03-2008, 22:35
E' un conosciuto difetto dei Mediatek.
Quindi normale col 5960, per l'Amstrad deduco che hai il 3016, 3025 oppure un 3035..........

Ciao :D

L'amstrad è un 3040.
Ma é un difetto fastidiosissimo.. con l'amstrad riuscivo ad aggirarlo con lo zoom out, con il philips non c'e modo per risolvere? L'ho appena comprato sperando che fosse il mio lettore definitivo

Il Castiglio
08-03-2008, 09:13
E' un conosciuto difetto dei Mediatek.
Quindi normale col 5960, per l'Amstrad deduco che hai il 3016, 3025 oppure un 3035..........

Ciao :D
Ma io lo definirei "una caratteristica", più che "un difetto", nel senso che a me va bene così ...
finché avrò una tv 4/3 preferisco avere l'immagine leggermente tagliata, ma un pò più grande, piuttosto che bande nere enormi sopra e sotto.

De gustibus ...

DjDiabolik
08-03-2008, 10:03
Ma io lo definirei "una caratteristica", più che "un difetto", nel senso che a me va bene così ...
finché avrò una tv 4/3 preferisco avere l'immagine leggermente tagliata, ma un pò più grande, piuttosto che bande nere enormi sopra e sotto.

De gustibus ...

Scusa è.. ma sicuramente la colpa non è del lettore ma del file fatto in widescreen.
Ma perchè non attivi il letterbox ?
Tu fai tagliare i laterali ma se il film o spettacolo è fatto in widescreen non è detto che i lati che tu fai tagliare non siano importanti......

Per quel XD 300 nessuno sa niente è ?? Grazie.........

Il Castiglio
08-03-2008, 14:33
Ma perchè non attivi il letterbox ?
Mi sembrava di averlo spiegato:
finché avrò una tv 4/3 preferisco avere l'immagine leggermente tagliata, ma un pò più grande, piuttosto che bande nere enormi sopra e sotto
Chiaro, no ?

DjDiabolik
08-03-2008, 15:15
Mi sembrava di averlo spiegato:
finché avrò una tv 4/3 preferisco avere l'immagine leggermente tagliata, ma un pò più grande, piuttosto che bande nere enormi sopra e sotto
Chiaro, no ?

Bè appunto..... però molte volte quei lati che tu tagli non è detto che sia marginale.
Quante volte i sottotitoli per esempio vanno fuori schermo poi... cmq son gusti ognuno è libero di fare ciò che vuole.
Il mio era un consiglio..... sarà che io c'ho il proiettore il sala e me ne sbatto altamente del 4:3!

*_7he_End_*
09-03-2008, 04:01
Salve ragazzi!

Ho bisogno di un lettore divx nuovo, mi interessa che abbia:

1) Uscite audio 5.1
2) Attacco USB per collegare una pen drive e guardarci divx (direi 2.0...)
3) Prezzo inferiore ai 100€

Mi consigliate qualche modello? :help:
L'ideale sarebbe il Peekton, ma non sono intenzionato a comprare online.

Sembra corrispondere alle mie esigenze il Majestic DVX 267 (LINK (http://www.newmajestic.com/ecommerce/scheda.asp?MEC_ID=130&id=105452515&scat=38&cat=382)), sapete se l'USB è 2.0!? (fra l'altro non ci sono scritte nemmeno le prestazioni audio)

Inoltre c'è QUESTO (http://thomson.it/video/DTH270E-1485.html) che mi sembra un buon lettore, ma si trova in Italia? E soprattutto ha le uscite 5.1?

Avete altri consigli? Esistono altre marche, magari con un FW decente, che fanno lettori con USB2 e uscite 5.1? Mi sento proprio in alto mare nguèèè :mc:

Mark-77
09-03-2008, 07:15
Salve ragazzi!

Ho bisogno di un lettore divx nuovo, mi interessa che abbia:

1) Uscite audio 5.1
2) Attacco USB per collegare una pen drive e guardarci divx (direi 2.0...)
3) Prezzo inferiore ai 100€

Mi consigliate qualche modello? :help:
L'ideale sarebbe il Peekton, ma non sono intenzionato a comprare online.

Sembra corrispondere alle mie esigenze il Majestic DVX 267 (LINK (http://www.newmajestic.com/ecommerce/scheda.asp?MEC_ID=130&id=105452515&scat=38&cat=382)), sapete se l'USB è 2.0!? (fra l'altro non ci sono scritte nemmeno le prestazioni audio)

Inoltre c'è QUESTO (http://thomson.it/video/DTH270E-1485.html) che mi sembra un buon lettore, ma si trova in Italia? E soprattutto ha le uscite 5.1?

Avete altri consigli? Esistono altre marche, magari con un FW decente, che fanno lettori con USB2 e uscite 5.1? Mi sento proprio in alto mare nguèèè :mc:

io sono nella tua stessa situazione, ho visto il thomson all'iperstanda (costava un ottantina di euro) ma ho preso il peekton per il futuro sviluppo del firmware ecc. Lascerei stare il majestic, pare abbia dato troppi problemi. Se sei disposto a spendere qualche decina di euro in più puoi optare per il piooner dv 600.

Edit: gli unici player che supportano la usb "high speed" sono i Philips serie 3 (ultimi modelli) ma non hanno le uscite analogiche 5.1.

*_7he_End_*
09-03-2008, 13:32
io sono nella tua stessa situazione, ho visto il thomson all'iperstanda (costava un ottantina di euro) ma ho preso il peekton per il futuro sviluppo del firmware ecc. Lascerei stare il majestic, pare abbia dato troppi problemi. Se sei disposto a spendere qualche decina di euro in più puoi optare per il piooner dv 600.

Edit: gli unici player che supportano la usb "high speed" sono i Philips serie 3 (ultimi modelli) ma non hanno le uscite analogiche 5.1.

Nelle specifiche del THOMSON (http://thomson.it/upload/products_file/1d6d8e8bcf041463a86a042f90ae3f77.pdf) dice che non sono presenti le uscite 5.1

Il Peekton come faccio a comprarlo? Già sono riluttante all'acquisto online, figuriamoci se non è nemmeno un oggetto presente in Italia e in vendita in un negozio...

Il pioneer costa troppo (4 o 5 volte un Majestic e più del doppio del Peekton...)

Il majestic dà problemi... Non ne restano altri? :cry:

^v3rsus
09-03-2008, 13:50
Il majestic dà problemi... Non ne restano altri? :cry:

Di conosciuti...NO

magodioz
09-03-2008, 14:40
Il Peekton come faccio a comprarlo? Già sono riluttante all'acquisto online, figuriamoci se non è nemmeno un oggetto presente in Italia e in vendita in un negozio...

Il pioneer costa troppo (4 o 5 volte un Majestic e più del doppio del Peekton...)

Il majestic dà problemi... Non ne restano altri? :cry:

:doh: Evidentemente non hai seguito le discussioni precedenti , visto che il Peekton non e' importato in Italia , ho cercato di interessare degli amici importatori , sono riusciti a ordinarne un piccolo lotto campione direttamente alla Peekton in Francia , dovrebbero arrivare verso la meta' della prox settimana , (cioe' fra mercoledi' e giovedi' ) basta che mi chiedi via PM e ti do' l'indirizzo E-Mail ed il Tel per la prenotazione ... tutto in regola con garanzia 24 mesi a norma di legge e spedizione tramite Sda ...... non l'ho scritto nel Topic per non fare Spam ... e poi visto l'esiguo numero di pz disponibili sarebbe assurdo , cmq non e' escluso che , viste le caratteristiche dei loro prodotti , la ditta dei miei amici , avvalendosi anche del supporto di altri amici che hanno dei centri AtA Thomson , possano acquisire la distribuzione per l'Italia, compresa l'assistenza , la Peekton ha gia' chiesto info al riguardo .... ;)
Bye :D
PS
Ah , vedi che il Peekton Pk6750 non ha l'uscita audio Ottica , solo coassiale , L+R e 5.1 ....

*_7he_End_*
09-03-2008, 17:10
:doh: Evidentemente non hai seguito le discussioni precedenti , visto che il Peekton non e' importato in Italia , ho cercato di interessare degli amici importatori , sono riusciti a ordinarne un piccolo lotto campione direttamente alla Peekton in Francia , dovrebbero arrivare verso la meta' della prox settimana , (cioe' fra mercoledi' e giovedi' ) basta che mi chiedi via PM e ti do' l'indirizzo E-Mail ed il Tel per la prenotazione ... tutto in regola con garanzia 24 mesi a norma di legge e spedizione tramite Sda ...... non l'ho scritto nel Topic per non fare Spam ... e poi visto l'esiguo numero di pz disponibili sarebbe assurdo , cmq non e' escluso che , viste le caratteristiche dei loro prodotti , la ditta dei miei amici , avvalendosi anche del supporto di altri amici che hanno dei centri AtA Thomson , possano acquisire la distribuzione per l'Italia, compresa l'assistenza , la Peekton ha gia' chiesto info al riguardo .... ;)
Bye :D
PS
Ah , vedi che il Peekton Pk6750 non ha l'uscita audio Ottica , solo coassiale , L+R e 5.1 ....

Beh, confermo:

come faccio a comprarlo? Già sono riluttante all'acquisto online, figuriamoci se non è nemmeno un oggetto presente in Italia e in vendita in un negozio...

Resta un acquisto online, no? per di più non è un acquisto da un negozio di cui controllare i feedback... inoltre se dovessero esserci difetti le spese di spedizione del prodotto a chi sarebbero a carico?

Per la connettività a me interessa solo 5.1 e USB, non mi interessa né ottica, né coax, né HDMI...

re_romano_alex
09-03-2008, 17:15
Ciao raga mi servirebbe un lettore Dvix-DVD asssolutamente che non vada a scatti e che non fermi la riproduzione ad ogni capitolo con i DVD / Dvix di backup (UN mio parente ne ha preso uno Nortek e i DVD, quelli di backup, gli vanno a scatti nei capitoli).


Spesa massima: 50 euro.

Ultrastito
09-03-2008, 18:50
Ciao raga mi servirebbe un lettore Dvix-DVD asssolutamente che non vada a scatti e che non fermi la riproduzione ad ogni capitolo con i DVD / Dvix di backup (UN mio parente ne ha preso uno Nortek e i DVD, quelli di backup, gli vanno a scatti nei capitoli).


Spesa massima: 50 euro.

Sono interessato anch'io,

Secondo voi sarebbe un buon acquisto LG DVX141 costa 39€...in promo... Cercand osu google mi sembra di aver capito che è di importazione...

ertortuga
09-03-2008, 19:06
Ciao raga mi servirebbe un lettore Dvix-DVD asssolutamente che non vada a scatti e che non fermi la riproduzione ad ogni capitolo con i DVD / Dvix di backup (UN mio parente ne ha preso uno Nortek e i DVD, quelli di backup, gli vanno a scatti nei capitoli).


Spesa massima: 50 euro.

Sono interessato anch'io,

Secondo voi sarebbe un buon acquisto LG DVX141 costa 39€...in promo... Cercand osu google mi sembra di aver capito che è di importazione...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

Ultrastito
09-03-2008, 19:41
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

Ho letto i lettori consigliati e sconsigliati...


Cosa ne dici dell Audiola DVX2024??

giacomo_uncino
09-03-2008, 19:55
Quindi??

è un post riepilogativo dei lettori consigliati per la massima compatibilità ;)

re_romano_alex
09-03-2008, 21:38
Ho letto (Grazie).

Il Philips 5160/12 va bene, quindi?
L'ho visto a 70 euro ...

Mark-77
09-03-2008, 21:43
Nelle specifiche del THOMSON (http://thomson.it/upload/products_file/1d6d8e8bcf041463a86a042f90ae3f77.pdf) dice che non sono presenti le uscite 5.1

Non so che modello fosse quello che ho visto io ma l'uscita 5.1 c'era, come anche la porta usb.

magodioz
09-03-2008, 22:40
Beh, confermo:



Resta un acquisto online, no? per di più non è un acquisto da un negozio di cui controllare i feedback... inoltre se dovessero esserci difetti le spese di spedizione del prodotto a chi sarebbero a carico?

Per la connettività a me interessa solo 5.1 e USB, non mi interessa né ottica, né coax, né HDMI...

Beh , l'e-mail non e' impegnativa , puoi chiedere info direttamente a loro , poi non so' nemmeno quanto vuoi spendere , il Peekton viene un po' piu' del Philips ...... considera che si sta' parlando di un lettore con lo stesso chipset e caratteristiche del Pioneer Dv600 (180€) ed anzi ha pure il card reader che nel Pioneer non c'e' .....
:)

*_7he_End_*
10-03-2008, 00:12
Non vorrei superare i 100€, cmq la qualità del Peekton l'avevo intuita, se lo vendesse il supermercato in città adesso l'avrei già qui! Cmq l'indirizzo email (me l'hai mandato già su un altro forum, non so se ricordi il mio nick :D ) è un contatto msn? magari lì posso chiedere un po' di info velocemente: se si trattasse di un negozio online che mette una regolare inserzione, ad esempio su ebay, potrei anche fare il mio primo acquisto online, ma se si tratta di una contrattazione che si basa su un presupposto di fiducia, sicuramente prevarrebbe la mia parte diffidente :rolleyes:


Non so che modello fosse quello che ho visto io ma l'uscita 5.1 c'era, come anche la porta usb.

Potresti farmi sapere che modello è? Probabilmente è il miglior candidato all'acquisto (se non altro per esclusione)

ertortuga
10-03-2008, 01:27
Ho letto i lettori consigliati e sconsigliati...


Cosa ne dici dell Audiola DVX2024??

ti dico che se non sta in lista è meglio evitare.
Poi se qualcuno ne sa di più...

Ultrastito
10-03-2008, 08:20
ti dico che se non sta in lista è meglio evitare.
Poi se qualcuno ne sa di più...

Capisco ma l Irradio come giustamente hai scritto si trova poco, hai dei consigli??

ertortuga
10-03-2008, 08:31
Capisco ma l Irradio come giustamente hai scritto si trova poco, hai dei consigli??

prova a dare un'occhiata qui...

http://www.melchioni.it/megastore/catalogo/rivenditori.asp

Doctor P
10-03-2008, 10:07
Ho letto i lettori consigliati e sconsigliati...


Cosa ne dici dell Audiola DVX2024??

Provato autoradio: oscena, lettore dvd portatile piccolino con schermo integrato: osceno. Non ho visto il lettore vero e proprio però...

rowiz
10-03-2008, 10:14
l'irradio si trova sulla baia, e ci sono ottime offerte....
del tipo 29,9 spedito...

Ultrastito
10-03-2008, 10:19
l'irradio si trova sulla baia, e ci sono ottime offerte....
del tipo 29,9 spedito...

Conosci qualcuno di fidato??

La baietta dell illegalita la odio abbastanza, subito pronti a prendere i soldi delle aste (sempre in rialzo) tutele contro gli abusi tendenti a 0 al massimo chiudono gli account...

Detto questo, conosci rivenitori seri?


grazie mille...

TheMirror82
10-03-2008, 11:32
Salve a tutti!

Sono intenzionato ad acquistare un lettore dvd e la mia indecisione è su 2 modelli:
PIONEER 400
PHILIPS 5980

Da quanto ho letto su questo ed altri forum, molti sconsigliano il pioneer per la sua "schizzinosità" su alcuni divx e per i DL verbatim....ma nonostante ciò lo consigliano rispetto al philips. Vorrei capire quindi cos'ha il philips che non va? meccaniche...audio...qualità scaler?

Grazie in anticipo per le vostre risposte :)

^v3rsus
10-03-2008, 12:30
Salve a tutti!

Sono intenzionato ad acquistare un lettore dvd e la mia indecisione è su 2 modelli:
PIONEER 400
PHILIPS 5980

Da quanto ho letto su questo ed altri forum, molti sconsigliano il pioneer per la sua "schizzinosità" su alcuni divx e per i DL verbatim....ma nonostante ciò lo consigliano rispetto al philips. Vorrei capire quindi cos'ha il philips che non va? meccaniche...audio...qualità scaler?

Grazie in anticipo per le vostre risposte :)


Non ha assolutamente niente che non vada, anzi.

Esteticamente è meno "figo" del pioneer, l'usb è 1.1(ma poco importa alla maggiorparte della gente, dato che cmq conviene usare i dvd-rw), per il resto solo vantaggi.

Chicco#32
10-03-2008, 13:40
Salve a tutti!

Sono intenzionato ad acquistare un lettore dvd e la mia indecisione è su 2 modelli:
PIONEER 400
PHILIPS 5980

Da quanto ho letto su questo ed altri forum, molti sconsigliano il pioneer per la sua "schizzinosità" su alcuni divx e per i DL verbatim....ma nonostante ciò lo consigliano rispetto al philips. Vorrei capire quindi cos'ha il philips che non va? meccaniche...audio...qualità scaler?

Grazie in anticipo per le vostre risposte :)

il pioneer è consigliato solo se si cerca un lettore Audio di buona qualità, infatti la sezione in cui il pio è superiore al philips è solo quella audio ed estetica....

io ti consiglio il philips...

;)

TheMirror82
10-03-2008, 14:42
l'usb è 1.1(ma poco importa alla maggiorparte della gente, dato che cmq conviene usare i dvd-rw)

Uhm...credevo che anche nel pioneer l'usb fosse 1.1...


il pioneer è consigliato solo se si cerca un lettore Audio di buona qualità

Intendi per l'ascolto di cd-audio? Il suo utilizzo sarà al 95% come normale lettore di dvd, inizialmente collegato ad uno sharp lc-37x20, in seguito ad un sinto-ampli con 5.1.
Riguardo alle diverse qualità audio, ho letto nei rispettivi manuali d'uso che la risposta in frequenza del pioneer è notevolmente maggiore rispetto a quella del philips (4-44k contro 30-20k), un migliore rapporto segnale/rumore, codifica dts...infuiscono molto questi fattori per la visione di un film?


la sezione in cui il pio è superiore al philips è solo quella audio ed estetica

Avevo letto da qualche parte che il pioneer monta una versione più aggiornata del chip MediaTek MT1389, questo non dovrebbe influire sulla qualità dell'immagine?


Grazie ancora per le risposte ;)

re_romano_alex
10-03-2008, 15:50
Ho letto (Grazie).

Il Philips 5160/12 va bene, quindi?
L'ho visto a 70 euro ...


Grazie a chi mi vorrà rispondere.
E aggiungo anche: è un buon lettore Audio anche?
(Sempre restando in quel tetto di 50 ± 20 euro)
Vorrei collegarci un sistemino 5.1 ... niente di esagerato ovviamente.

Mark-77
10-03-2008, 16:17
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
E aggiungo anche: è un buon lettore Audio anche?
(Sempre restando in quel tetto di 50 ± 20 euro)
Vorrei collegarci un sistemino 5.1 ... niente di esagerato ovviamente.

Per sistemino 5.1 cosa intendi? Un amplificatore con le casse o solo le casse perché nel secondo caso ti serve un lettore con l'uscita 5.1.

re_romano_alex
10-03-2008, 17:13
Per sistemino 5.1 cosa intendi? Un amplificatore con le casse o solo le casse perché nel secondo caso ti serve un lettore con l'uscita 5.1.

Amplificatore con le casse. :)

wilcox_babcock
10-03-2008, 19:15
4- Philips DVP-5960/12: ha solo porte USB 1.1 e i file DiVX scatterebbero
help!! :muro:

io ho preso poco tempo fa il 5960 e mi trovo bene.. uso una chiavetta usb da 4 Gb e non ci sono scatti di sorta e i divx si vedono senza artefatti, fluidi e senza blocchi.

L'unica cosa e` che anche quando nonlegge la chiavetta e non sta facendo nulla la lucina di accesso lampeggia come unapazza come se stesse trasfrendo dati...

LuPiN88
10-03-2008, 20:32
allora ricapitolando dei buoni lettori dvd per uso hifi senza spendere cifre che per le tasche di uno studente sono esagerate i modelli da trattare sono questi:
pioneer 600
peekton
oppo

mentre harman kardon e denon come sono?
cmq sempre sotto le 240 euro!!!!!

Chicco#32
11-03-2008, 08:07
Uhm...credevo che anche nel pioneer l'usb fosse 1.1...

no...nuovo chip, nuova porta...2.0


Intendi per l'ascolto di cd-audio? Il suo utilizzo sarà al 95% come normale lettore di dvd, inizialmente collegato ad uno sharp lc-37x20, in seguito ad un sinto-ampli con 5.1.
Riguardo alle diverse qualità audio, ho letto nei rispettivi manuali d'uso che la risposta in frequenza del pioneer è notevolmente maggiore rispetto a quella del philips (4-44k contro 30-20k), un migliore rapporto segnale/rumore, codifica dts...infuiscono molto questi fattori per la visione di un film?

ovviamente per la parte audio si....


Avevo letto da qualche parte che il pioneer monta una versione più aggiornata del chip MediaTek MT1389, questo non dovrebbe influire sulla qualità dell'immagine?

no....

Grazie ancora per le risposte ;)

prego...

:D

teo.abs
11-03-2008, 10:59
no...nuovo chip, nuova porta...2.0


Ehm......... veramente anche sui Pio è 1.1, perchè è castrata via firmware :doh:

Ciao

re_romano_alex
11-03-2008, 18:15
Alla fine ho preso un modello Home Theatre ..Un Philips HTS6510 ... anche se ho provato a mettere un dvd contente in .avi il film del Gladiatore in HD e dopo molto tempo di caricamento non me l'ha letto ...

CYRANO
11-03-2008, 18:41
Alla fine ho preso un modello Home Theatre ..Un Philips HTS6510 ... anche se ho provato a mettere un dvd contente in .avi il film del Gladiatore in HD e dopo molto tempo di caricamento non me l'ha letto ...

mi sembra che i lettori dvd non supportino i divx in Hd.



C,la,lz,a

Il Castiglio
11-03-2008, 19:12
Alla fine ho preso un modello Home Theatre ..Un Philips HTS6510 ... anche se ho provato a mettere un dvd contente in .avi il film del Gladiatore in HD e dopo molto tempo di caricamento non me l'ha letto ...
Ma daiiiiiiiii :muro: :doh:

Quella che segue è la faccia di chi te l'ha venduto spacciandolo per lettore HighDef: :Prrr:

^v3rsus
11-03-2008, 19:14
Alla fine ho preso un modello Home Theatre ..Un Philips HTS6510 ... anche se ho provato a mettere un dvd contente in .avi il film del Gladiatore in HD e dopo molto tempo di caricamento non me l'ha letto ...

220 pagine, 4400 post e ancora non si è capito (nonostante lo si sia ripetuto centinaia di volte) che i lettori da 100€ o giù di lì non sono in grado di riprodurre divx con risoluzione superiore allo standard PAL (indi BASSA definizione con risoluzione, sulla verticale, di 576linee MAX)...

re_romano_alex
11-03-2008, 19:21
Azz ...

A questo punto prendevo il Bose da 990 euro ... tanto io avevo scelto questo solo per i dvix (e stava 399) ... ecchepalle ...
Vabbè vò, mi godo allora l'acquisto :-(


Ora mi serve solo un 42" che si veda non bene ma benissimo.

Ps:Comunque il venditore non mi aveva detto nulla, però io pensando che comunque era in formato .avi, potesse leggerlo ...

Il Castiglio
11-03-2008, 19:50
Ora mi serve solo un 42" che si veda non bene ma benissimo.
Allora guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21516564
o ancora meglio qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21512347

^v3rsus
11-03-2008, 19:52
Azz ...

A questo punto prendevo il Bose da 990 euro ... tanto io avevo scelto questo solo per i dvix (e stava 399) ... ecchepalle ...
Vabbè vò, mi godo allora l'acquisto :-(


Ora mi serve solo un 42" che si veda non bene ma benissimo.

Ps:Comunque il venditore non mi aveva detto nulla, però io pensando che comunque era in formato .avi, potesse leggerlo ...

Non è detto (non conosco il modello) che il bose da 1000€ lo legga, anzi...dubito proprio (vedendo la media dei lettori).
Per i divx in HD c'è l'oppo, qualche sistema "precotto" del quale si è già parlato
oppure un bell' HTPC(che in quel caso puoi farlo diventare anche un lettore Bray), in ogni caso i prezzi vanno da un minimo di 250€ (oppo) a 500-600 per un HomeTeatherPC decente...

Per il 40-42 pollici Full HD a prezzo "umano"(e con ottimo rapporto qualità/prezzo) c'è il samsung M86 che con i contenuti in bassa definizione è uno dei pochi che se la cava decentemente ;)

Swiggy
12-03-2008, 08:32
Per sistemino 5.1 cosa intendi? Un amplificatore con le casse o solo le casse perché nel secondo caso ti serve un lettore con l'uscita 5.1.

scusate la mia ignoranza, ma nel caso volessi avvalermi del 5.1 del pc (collegato alla x-fi fatality) che entrate dovrei utilizzare?
(ho il pc a lato del televisore.. nel caso non si fosse capito:fagiano: )

^v3rsus
12-03-2008, 08:41
scusate la mia ignoranza, ma nel caso volessi avvalermi del 5.1 del pc (collegato alla x-fi fatality) che entrate dovrei utilizzare?
(ho il pc a lato del televisore.. nel caso non si fosse capito:fagiano: )

La domanda così è mal posta...Non si capisce se hai un ampli esterno e un sistema 5.1 amplificato da quest'ultimo (e in questo caso devi uscire dalla fatality tramite uscita spdf, coassiale o ottico) oppure vuoi usare il pc come lettore e un kit casse amplificate per pc(il classico creative, logitech etc etc) e in quel caso dovrai collegare tutte le uscite direttamente alla scheda audio con i collegamenti specifici per quel modello (analogico se ci sono più cavi, centrale + satelliti+sub; oppure se supporta il digitale idem come prima, uscita spdf...ottica o coassiale).

rowiz
12-03-2008, 13:46
Appena arrivato l'irradio 107; comprato lunedì, pagato 30 euro sulla baia spedizione inclusa.
Domanda ai possessori: mi consigliate di aggiornare il firmware? Se sì, quale metto?

ertortuga
12-03-2008, 13:55
Appena arrivato l'irradio 107; comprato lunedì, pagato 30 euro sulla baia spedizione inclusa.
Domanda ai possessori: mi consigliate di aggiornare il firmware? Se sì, quale metto?

qui trovi tutte le info...
http://teoz.1sthost.org/107Unoff/

;)

braslino666
13-03-2008, 13:26
Ciao a tutti!!!

Volevo chiedervi se è possibile aggiornare il firmware di questo lettore (LG DVD5174) per permettere la visione dei file in formato divx e xvid e se sì dove posso trovarlo.

Grazie.

magodioz
13-03-2008, 15:04
:D Certo ! E con il FW "Miracoloso" leggera' pure gli HD-DvD e i Blu-Ray ...... mandami 200€ sulla mia ricarica PostePay e te lo mando ... :doh:
PS
A parte gli scherzi ... ma ancora non e' stato detto abbastanza che ci vuole il Chipset adatto per quello che vorresti tu ? Il tuo sara' un normale lettore DvD e non ha la capacita' Hardware di decodificare i flussi Mpeg4 ... solo Mpeg2 .... :)

Framol
13-03-2008, 19:25
E' possibile che un aggiornamento firmware modifichi solo le lingue dei sottotitoli e del menu?
E' un Philips......

Il Castiglio
13-03-2008, 19:43
E' possibile che un aggiornamento firmware modifichi solo le lingue dei sottotitoli e del menu?
E' un Philips......
Ovviamente è possibilissimo, di solito sono proprio quelli gli elementi che vengono migliorati più di frequente coi nuovi firmware, per cui se non ti interessano puoi tenerti quello che hai.

Framol
13-03-2008, 20:05
E l'aggiornamento delle versione dei Divx nada?

raptusx666x
13-03-2008, 22:53
Salve, per l'aggiornamento del mio nuovo 5960 quale firmware mi consigliate?
Vorrei i nomi dei file più lunghi, spostare (se è possibile) i sottotitoli srt, attualmente nella mia tv 4/3 li tiene sul video e non sulla banda nera. Altre migliorie che secondo voi possono servire? Per esempio ho notato che mi legge i sottotitoli srt in italiano e non in inglese.
Cmq avevo letto che non era possibile leggere divx all'interno di cartelle su usb, invece a me funziona.

Il Castiglio
13-03-2008, 23:47
... spostare (se è possibile) i sottotitoli srt, attualmente nella mia tv 4/3 li tiene sul video e non sulla banda nera.
Questo non è bello, sarebbe utile spostarli.

...ho notato che mi legge i sottotitoli srt in italiano e non in inglese.

Beh, se li traducesse da solo sarebbe fenomenale :D

Scherzi a parte, a me sembra strano, non è che sbagli a rinominarli ?
Questo è il modo giusto

titolo.ita.srt
titolo.eng.srt
titolo.ita2.srt (se ne hai ulteriori)
ecc.

raptusx666x
14-03-2008, 00:31
Questo non è bello, sarebbe utile spostarli.

Beh, se li traducesse da solo sarebbe fenomenale :D

Scherzi a parte, a me sembra strano, non è che sbagli a rinominarli ?
Questo è il modo giusto

titolo.ita.srt
titolo.eng.srt
titolo.ita2.srt (se ne hai ulteriori)
ecc.

Ho sia i sottotitoli in inglese che in italiano... Il doppio audio funziona bene.
Ora provo a cambiare nome.
Un'altra domanda, ho anche dei sottotitoli in formato sub. Mi escono, anche con vlc, 12 sottotitoli diversi, 6 in italiano e 6 in inglese. Questo vuol dire che i sottotitoli sono divisi in parti e quando finisce una parte devo cambiare sottotitolo?
Grazie

raptusx666x
14-03-2008, 00:36
Un'altra domanda, ho in divx con audio italiano e l'audio inglese in ac3 in un file a parte. Basta metterlo così nel lettore o bisogna inntegrarlo all'interno del divx? E come?

ertortuga
14-03-2008, 07:46
Blu-ray e DivX vanno a braccetto

Dopo PlayStation 3, DivX sbarca anche sui primi player Blu-ray, dove sembra destinato a diventare una presenza fissa.

L I N K (http://punto-informatico.it/2221868/PI/News/Blu-ray-e-DivX-vanno-a-braccetto/p.aspx)

bimbetto
14-03-2008, 11:35
ho da circa un mese un irradio 113 visti una 40 divx senza problemi, trovo solo una lentezza del telecomando ed ho avuto qualche problemino con i divx ricodificati in dvd alcuni saltano, ora ho provato con la melchioni, peraltro molto cortesi però non hanno saputo o voluto dirmi che tipo di chip monta e dirmi qualcosa su firmware aggiornati, qualcuno è in grado di dirmi qualcosa?
es. tipo di chip e se possibile modifica firmware per leggere i nero digital?

grazie a tutti un saluto :)

Il Castiglio
14-03-2008, 11:56
Blu-ray e DivX vanno a braccetto

Dopo PlayStation 3, DivX sbarca anche sui primi player Blu-ray, dove sembra destinato a diventare una presenza fissa.

L I N K (http://punto-informatico.it/2221868/PI/News/Blu-ray-e-DivX-vanno-a-braccetto/p.aspx)
Ottima notizia !!!
ho da circa un mese un irradio 113 visti una 40 divx senza problemi, trovo solo una lentezza del telecomando ed ho avuto qualche problemino con i divx ricodificati in dvd alcuni saltano, ora ho provato con la melchioni, peraltro molto cortesi però non hanno saputo o voluto dirmi che tipo di chip monta e dirmi qualcosa su firmware aggiornati, qualcuno è in grado di dirmi qualcosa?
es. tipo di chip e se possibile modifica firmware per leggere i nero digital?

grazie a tutti un saluto :)
Monta lo zoran vaddis, per cui ci sono scarse possibilità di aggiornamento.
Un'altra domanda, ho in divx con audio italiano e l'audio inglese in ac3 in un file a parte. Basta metterlo così nel lettore o bisogna inntegrarlo all'interno del divx? E come?
Bisogna assolutamente integrarlo, usa Virtual Dub Mod (siamo un po' OT, ma googlando trovi tante info)

Mark-77
14-03-2008, 11:57
Un'altra domanda, ho in divx con audio italiano e l'audio inglese in ac3 in un file a parte. Basta metterlo così nel lettore o bisogna inntegrarlo all'interno del divx? E come?

In primis è necessario verificare che siano compatibili cioè che abbiano come video di riferimento un file a 25 fps, altrimenti sarà necessario fare delle lre operazioni.

Se cono compatibili puoi usare Virtualdubmod per fare il mux:

Carica il file avi, se ti chide qualcosa sull'audio risponid NO:
Video .. direct stream copy
Streams --< stream list ... add ... aggiungi il file ac3 ... ok.. ok
File ... slava come avi.

Fatto

bimbetto
14-03-2008, 15:03
Monta lo zoran vaddis, per cui ci sono scarse possibilità di aggiornamento.



per via della scarsità del modello, oppure per il tipo di chip? che modello è, 776,778,888, riguardo al nero digital? speranze?

ciao e grazie :)

29Leonardo
15-03-2008, 11:56
Ciao raga, mi consigliereste qualche modello in grado di leggere divx/xvid con packed bitstream e supporto usb[ se esiste:D ] ? ( lo userei per vedere gli anime fansubbati quindi se legge anche gli .srt/.sub ecc è meglio)

crino
16-03-2008, 11:34
In giro sta apparendo in vendita un modello Yamaha, il S657S , che era in vendita gia' da un paio di annetti, aveva il chipset Mediatek, e costava oltre 200 euro.
Ora il prezzo di vendita e' intorno ai 70-75 euro, lo devono avere aggiornato perche' all'inizio non c'era l'Hdmi, e hanno aggiunto l'usb.
Chissa' se han messo il nuovo chipset Mediatek anche loro.
Sul sito italiano c'e' ancora il modello vecchio:
http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=135
Ma tutti i siti che lo vendono (e' arrivato in massa in italia da una settimana) mettono come caratteristiche usb e hdmi, che prima non c'erano.

ps occhio a Yamaha, fa modelli da 43,5cm di larghezza, mi han fregato gia' con l'ampli che ho dovuto costruirgli un mobiletto a parte ad hoc, perche' non ci stava nel mobile standard :(

Il Castiglio
16-03-2008, 12:54
Ciao raga, mi consigliereste qualche modello in grado di leggere divx/xvid con packed bitstream e supporto usb[ se esiste:D ] ? ( lo userei per vedere gli anime fansubbati quindi se legge anche gli .srt/.sub ecc è meglio)
Per gli xvid con PB ti consiglio (se già non lo conosci) MPEG4 Modifier che lo rimuove velocemente e senza modificare il video;
per i divx non c'è bisogno di rimuoverlo;
Se poi qualcun altro ti trova anche i lettori che li leggono senza problemi, tanto meglio ... il mio LG 9500 (chipset vecchio Mediatek) li legge, ma con microscatti fastidiosi, per cui io li rimuovo preventivamente.

*_7he_End_*
16-03-2008, 13:02
Ora il prezzo di vendita e' intorno ai 70-75 euro, lo devono avere aggiornato perche' all'inizio non c'era l'Hdmi, e hanno aggiunto l'usb.
Chissa' se han messo il nuovo chipset Mediatek anche loro.
Sul sito italiano c'e' ancora il modello vecchio:
http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=135
Ma tutti i siti che lo vendono (e' arrivato in massa in italia da una settimana) mettono come caratteristiche usb e hdmi, che prima non c'erano.

MOOOLTO interessante! I siti in questione portano 2 uscite stereo analogiche, nel vecchio modello c'era la 5.1 che l'abbiano tolta? Servono maggiori info! :D

29Leonardo
16-03-2008, 13:43
Per gli xvid con PB ti consiglio (se già non lo conosci) MPEG4 Modifier che lo rimuove velocemente e senza modificare il video;
per i divx non c'è bisogno di rimuoverlo;
Se poi qualcun altro ti trova anche i lettori che li leggono senza problemi, tanto meglio ... il mio LG 9500 (chipset vecchio Mediatek) li legge, ma con microscatti fastidiosi, per cui io li rimuovo preventivamente.

Ciao il problema è che ho già masterizzato i fansub su dvd e non mi andava di modificarli con quel programmino che peggiora la qualità del video, quindi cercavo appunto un lettore dvd/dvx che non avesse problemi nel leggerli.

Ma come faccio a sapere se un lettore ha questo chip e legge i packed..sui siti dei produttori come al solito scrivono sempre le solite cacchiate ?:mad:

Ps. ho letto in un post che i philips e i pioneer hanno il chip mediatek e il fw modificabile, ma vale per alcuni modelli in particolare o l'intera gamma?

Il Castiglio
16-03-2008, 15:04
Ciao il problema è che ho già masterizzato i fansub su dvd e non mi andava di modificarli con quel programmino che peggiora la qualità del video, quindi cercavo appunto un lettore dvd/dvx che non avesse problemi nel leggerli.
Ciò che dici non è vero, MPEG4 Modifier non riconverte il flusso video (infatti ci mette pochi secondi), ma elimina soltanto il PB, per cui NON PEGGIORA LA QUALITA' DEL VIDEO.
Detto questo, la tua richiesta è pienamente legittima, attendo anch'io lumi da chi sa qualcosa.
Ma come faccio a sapere se un lettore ha questo chip e legge i packed..sui siti dei produttori come al solito scrivono sempre le solite cacchiate ?:mad:
Temo che l'unico modo di saperlo sia un feedback con altri utenti.

Ps. ho letto in un post che i philips e i pioneer hanno il chip mediatek e il fw modificabile, ma vale per alcuni modelli in particolare o l'intera gamma?
Ogni modello fa storia a sè, ad esempio LG, dopo aver abbandonato i Mediatek a favore dei Zoran, con gli ultimi modelli è tornata ai Mediatek.

29Leonardo
16-03-2008, 21:40
Ciò che dici non è vero, MPEG4 Modifier non riconverte il flusso video (infatti ci mette pochi secondi), ma elimina soltanto il PB, per cui NON PEGGIORA LA QUALITA' DEL VIDEO.

Non ne ho idea, io avevo letto cosi su un sito, e mi sono basato su quello. Ma se hai fatto prove, mi fido di piu di te :D

Detto questo, la tua richiesta è pienamente legittima, attendo anch'io lumi da chi sa qualcosa.Temo che l'unico modo di saperlo sia un feedback con altri utenti.


:sperem: che arrivi presto qualche feedback, avrei una certa urgenza dato che sono mesi e mesi che rimando l'acquisto :(

Ogni modello fa storia a sè, ad esempio LG, dopo aver abbandonato i Mediatek a favore dei Zoran, con gli ultimi modelli è tornata ai Mediatek

Questa è una cosa che mi fa imbestialire, non basta che le informazioni che danno sono incomplete, biosogna pure affidarsi alla provvidenza :doh:

magodioz
16-03-2008, 23:20
Quote:
"Ogni modello fa storia a sè, ad esempio LG, dopo aver abbandonato i Mediatek a favore dei Zoran, con gli ultimi modelli è tornata ai Mediatek"
Questa è una cosa che mi fa imbestialire, non basta che le informazioni che danno sono incomplete, biosogna pure affidarsi alla provvidenza


Questa è una cosa che mi fa imbestialire, non basta che le informazioni che danno sono incomplete, biosogna pure affidarsi alla provvidenza :doh:

Questo e' un'altro discorso , l'LG (ma anche altri costruttori) ha dovuto cambiare Chipset a causa di prblm legali tra la Zoran(americana) e la Mediatek (taiwanese), in sostanza la Zoran aveva vinto una causa per dei brevetti in U.S.A ed una corte federale aveva inibito la commercializzazione sia di chip Mediatek che di apparecchi che li montavano :read: a seguito di un accordo (milionario) la Zoran ha ritirato tutto ... sai , il mercato U.S.A e' molto importante..... :D prima di cio' la Mediatek deteneva il 98% del mercato ..... :doh:

Divid
17-03-2008, 00:22
Ho visto che un lettore dvd/divx che legga anche i wmv
costicchiano e arrivano pure a 400€ :(

io ho un dvd-rec ma le maledette case bloccano il flusso
mpeg4 e purtroppo non si vedono come si dovrebbe,
non capisco perchè limitare un prodotto, come se
avessero paura di non vendere più i dvd normali :mbe:

a quel prezzo mi compro una ps3! che poi ho notato
che legge i divx, xvid, wmv senza problemi,
sottotitoli e ha messo un divx hd e la letto!

difatti ci stò facendo un pensierino, visto che
ho ancheun lettore blu-ray! però è da infami
aver tolto la retrocompatibilità della ps2 :muro:

Il Castiglio
17-03-2008, 00:22
Non ne ho idea, io avevo letto cosi su un sito, e mi sono basato su quello. Ma se hai fatto prove, mi fido di piu di te :D

Confermo che l'ho usato con successo molte volte, ;) inoltre, per tranquillizzarti ancor di più:
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?p=230211
http://www.digitalexpression.it/forum/index.php?showtopic=432

Il Castiglio
17-03-2008, 00:27
a quel prezzo mi compro una ps3! che poi ho notato
che legge i divx, xvid, wmv senza problemi,
sottotitoli e ha messo un divx hd e la letto!

A tuttoggi la PS3 è il lettore HD più conveniente, finché i lettori BD compatibili divx, di cui si parlava venerdì, non saranno sul mercato a prezzo accettabile ;)

crino
17-03-2008, 07:44
Ho visto che un lettore dvd/divx che legga anche i wmv
costicchiano e arrivano pure a 400€ :(


Si vabbe', a quel prezzo ti fai un HTPC silenzioso, e ti avanza il resto per il telecomando :)
Inoltre, niente fa lo scaler come ffdshow, altro che mediatek :P

ertortuga
17-03-2008, 07:57
Si vabbe', a quel prezzo ti fai un HTPC silenzioso, e ti avanza il resto per il telecomando :)
Inoltre, niente fa lo scaler come ffdshow, altro che mediatek :P

mi sa che un HTPC silenzioso, con 400€ non te lo fai...

crino
17-03-2008, 08:48
mi sa che un HTPC silenzioso, con 400€ non te lo fai...

ehm "non troppo rumoroso" allora :P

Mark-77
17-03-2008, 09:12
Ho visto che un lettore dvd/divx che legga anche i wmv
costicchiano e arrivano pure a 400€ :(

io ho un dvd-rec ma le maledette case bloccano il flusso
mpeg4 e purtroppo non si vedono come si dovrebbe,
non capisco perchè limitare un prodotto, come se
avessero paura di non vendere più i dvd normali :mbe:

a quel prezzo mi compro una ps3! che poi ho notato
che legge i divx, xvid, wmv senza problemi,
sottotitoli e ha messo un divx hd e la letto!

difatti ci stò facendo un pensierino, visto che
ho ancheun lettore blu-ray! però è da infami
aver tolto la retrocompatibilità della ps2 :muro:


Tranne che per i divx-HD anche il peekton e il piooner leggono tutto quello che hai indicato.

ertortuga
17-03-2008, 10:08
ehm "non troppo rumoroso" allora :P

:rotfl:

diciamo che con 400€ si prende una cosetta scarsa ;)

OT close

Mark-77
17-03-2008, 11:37
:rotfl:

diciamo che con 400€ si prende una cosetta scarsa ;)

OT close

Beh Oddio, proprio una cosetta scarsa non direi ... esce un htpc in grado di riprodurre tutti i tipi di video in circolazione... senza problemi.

akiro
17-03-2008, 14:22
mi è morto il lettore dvd/divx, all'epoca dell'acquisto avevo consultato questo thread (se non erro) e ne era uscito vincitore l'amstrad dx3015.

Oggi qual'è un buon compromesso tra qualità e prezzo? premiando sicuramente maggiormente il prezzo.

In fondo all'epoca ho speso circa 110€ per una cosa che era abbastanza avanzata, ora per far le stesse cose pretendo di spender molto meno... data la normale svalutazione della tecnologia.

Grazie 8 )

ertortuga
17-03-2008, 14:52
mi è morto il lettore dvd/divx, all'epoca dell'acquisto avevo consultato questo thread (se non erro) e ne era uscito vincitore l'amstrad dx3015.

Oggi qual'è un buon compromesso tra qualità e prezzo? premiando sicuramente maggiormente il prezzo.

In fondo all'epoca ho speso circa 110€ per una cosa che era abbastanza avanzata, ora per far le stesse cose pretendo di spender molto meno... data la normale svalutazione della tecnologia.

Grazie 8 )

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

Mark-77
17-03-2008, 17:08
mi è morto il lettore dvd/divx, all'epoca dell'acquisto avevo consultato questo thread (se non erro) e ne era uscito vincitore l'amstrad dx3015.

Oggi qual'è un buon compromesso tra qualità e prezzo? premiando sicuramente maggiormente il prezzo.

In fondo all'epoca ho speso circa 110€ per una cosa che era abbastanza avanzata, ora per far le stesse cose pretendo di spender molto meno... data la normale svalutazione della tecnologia.

Grazie 8 )

All'elenco postato da ertortuga aggiungi il peekton pk6750, dovrebbe essere quello che andrà per la maggiore nel prossimo periodo... appena mi arriva e ho tempo posto una breve recensione (se non lo fa qualcun altro prima).

Il Castiglio
17-03-2008, 17:51
All'elenco postato da ertortuga aggiungi il peekton pk6750, dovrebbe essere quello che andrà per la maggiore nel prossimo periodo...
Perché qualcuno degli esperti (tipo Il Mago o ertortuga) non crea, col beneplacito dei mods, un "lettori Divx, quale acquistare (parte 4)" ?
Il vantaggio sarebbe duplice:
1) scremare le centinaia di pagine attuali, a causa delle quali nessuno si prende la briga di leggere, ma posta direttamente sempre le stesse domande;
2) avere un primo post modificabile da parte del creatore, il quale potrebbe in questo modo aggiornare (ogni tanto, per carità, non ogni pochi giorni) la lista dei lettori preferiti per fasce di prezzo e renderla più visibile di quella attuale, che nonostante venga ri-linkata ogni giorno, (io l'ho pure messa in firma) molti non vedono.

Mark-77
17-03-2008, 17:58
Perché qualcuno degli esperti (tipo Il Mago o ertortuga) non crea, col beneplacito dei mods, un "lettori Divx, quale acquistare (parte 4)" ?
Il vantaggio sarebbe duplice:
1) scremare le centinaia di pagine attuali, a causa delle quali nessuno si prende la briga di leggere, ma posta direttamente sempre le stesse domande;
2) avere un primo post modificabile da parte del creatore, il quale potrebbe in questo modo aggiornare (ogni tanto, per carità, non ogni pochi giorni) la lista dei lettori preferiti per fasce di prezzo e renderla più visibile di quella attuale, che nonostante venga ri-linkata ogni giorno, (io l'ho pure messa in firma) molti non vedono.

Si è opportuno, mi accodo alla richiesta.

ertortuga
17-03-2008, 18:28
All'elenco postato da ertortuga aggiungi il peekton pk6750, dovrebbe essere quello che andrà per la maggiore nel prossimo periodo... appena mi arriva e ho tempo posto una breve recensione (se non lo fa qualcun altro prima).

il peekton lo aggiungeremo quando ci saranno dei feedback positivi...;)

ertortuga
17-03-2008, 18:29
Perché qualcuno degli esperti (tipo Il Mago o ertortuga) non crea, col beneplacito dei mods, un "lettori Divx, quale acquistare (parte 4)" ?
Il vantaggio sarebbe duplice:
1) scremare le centinaia di pagine attuali, a causa delle quali nessuno si prende la briga di leggere, ma posta direttamente sempre le stesse domande;
2) avere un primo post modificabile da parte del creatore, il quale potrebbe in questo modo aggiornare (ogni tanto, per carità, non ogni pochi giorni) la lista dei lettori preferiti per fasce di prezzo e renderla più visibile di quella attuale, che nonostante venga ri-linkata ogni giorno, (io l'ho pure messa in firma) molti non vedono.

Premesso che io non sono assolutamente un esperto, condivido in pieno quello che hai scritto.
Mi attivo per sentire che dice il mod della sezione. :)

ertortuga
17-03-2008, 19:01
il nuovo thread è aperto, lo trovate qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21604194

non postate più qui, attendete un mod che chiude ;)

akiro
17-03-2008, 19:05
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

'azz 'Amstrad tra i peggiori?
e dire che quando ero passato io era tra i migliori o_O

Mark-77
17-03-2008, 19:08
'azz 'Amstrad tra i peggiori?
e dire che quando ero passato io era tra i migliori o_O

già! io col mio 3016 mi son trovat benissimo... per un anno e mezzo c'ho visto di tutto e di più... nel web ragazzi si son adoperati per creare firmware aggioranti ecc ecc ...

Framol
17-03-2008, 19:13
Ciò che dici non è vero, MPEG4 Modifier non riconverte il flusso video (infatti ci mette pochi secondi), ma elimina soltanto il PB, per cui NON PEGGIORA LA QUALITA' DEL VIDEO.
Detto questo, la tua richiesta è pienamente legittima, attendo anch'io lumi da chi sa qualcosa.Temo che l'unico modo di saperlo sia un feedback con altri utenti.

Ogni modello fa storia a sè, ad esempio LG, dopo aver abbandonato i Mediatek a favore dei Zoran, con gli ultimi modelli è tornata ai Mediatek.

PB?

ertortuga
17-03-2008, 19:14
il nuovo thread è aperto, lo trovate qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21604194

non postate più qui, attendete un mod che chiude ;)

Il Castiglio
17-03-2008, 20:14
Perché qualcuno degli esperti (tipo Il Mago o ertortuga) non crea, col beneplacito dei mods, un "lettori Divx, quale acquistare (parte 4)" ?
...
E' bellissimo fare una richiesta, tornare a collegarsi dopo solo un paio d'ore e vedere che e' gia' stata esaudita ... THANKS ... :ave: :ave: :ave: :ave:

CI SI VEDE NEL NUOVO THREAD
:mano:

P.S. ora pero' dovro' editare il link della mia firma :muro: :D

Hal2001
17-03-2008, 21:02
Perché ne avete aperto un altro?

Psiche
18-03-2008, 16:55
Si continua quì


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21604194