View Full Version : lettori DivX-DVD, quale acquistare (parte 3)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
17
18
magodioz
18-01-2007, 22:34
Scusate se mi intrometto ancora... volevo solo chiedere un consiglio al Mago:
tra i modelli Peekton, mi pare che il più completo sia il PK 6006 HDMI. Il prezzo inoltre è ottimo!
Le altre opzioni di acquisto sarebbero: Pioneer DV-490V o DV-696AV.
Tu cosa prenderesti e perchè?
Beh , i Peekton sono dei BbkElectronics come gli OppoDigital ;)
e poi , come dici tu stesso , il prezzo e' molto interessante.... :D
arturo83
19-01-2007, 20:35
Beh , i Peekton sono dei BbkElectronics come gli OppoDigital ;)
e poi , come dici tu stesso , il prezzo e' molto interessante.... :DEffettivamente per avere le stesse caratteristiche del PK 6006 HDMI bisognerebbe andare sul Pioneer DV-696AV, ma la spesa sarebbe più che raddoppiata, anche se il Pioneer DV-696AV ha in più il supporto per DivX Ultra, che se non ho capito male, il PK 6006 HDMI non ha.
Pensi che in futuro possa essere implementato con qualche aggiornamento firmware?
Mi avevi anche consigliato il Philips DVP5960 che supporta il DivX Ultra, l'upscaling video e ha anche l'USB.
Ma forse è meglio qualche funzione in meno a vantaggio di affidabilità e qualità?
In parole povere: fatto fuori il Pioneer...: Philips DVP5960 o PK 6006 HDMI?
e poi
Vecchio amico, basta ho deciso: non voglio più vederla quella fetecchia, ne acquisterò uno nuovo.
Visto che vivo in culo al mondo mi consigli un modello che vendono on-line e che abbia un costo contenuto?
Mi fido di te, qualsiasi modello, qualsiasi estetica, basta che abbia ottica e processore validi ;)
magodioz
20-01-2007, 12:49
Vecchio amico, basta ho deciso: non voglio più vederla quella fetecchia, ne acquisterò uno nuovo.
Visto che vivo in culo al mondo mi consigli un modello che vendono on-line e che abbia un costo contenuto?
Mi fido di te, qualsiasi modello, qualsiasi estetica, basta che abbia ottica e processore validi ;)
beh , on line puoi vedere qualche modello Peekton su Pixmania , ne stavamo parlando prima , hanno pure un costo contenuto ..... ;)
Ragazzi, ho problemi con il philips 5960 per visionare i file avi :(
Ne ho fatto uno con softsub, il video scatta in maniera intollerabile e i sottotitoli .srt non si vedono :mad:
Vorrei capire se c'è qualcosa da impostare o che, con l'LG9900 mai avuto problemi del genere. Ovviamente lo stesso video nel pc funziona perfettamente.
arturo83
20-01-2007, 14:38
beh , on line puoi vedere qualche modello Peekton su Pixmania , ne stavamo parlando prima , hanno pure un costo contenuto ..... ;)A tal proposito, non sono riuscito a capire una cosa riguardo il PK6006 HDMI: riesce a leggere i DVD-Audio?
Nella brochure riporta il logo DVD Audio-Video mentre nella foto (retro) dell'apparecchio riporta solo il logo DVD-Video, e ancora nella descrizione del prodotto riporta solo DVD...
Nella descrizione riporta anche DivX Pro altre che Divx 3,4,5,6: come mai questa ulteriore distinzione?
ertortuga
20-01-2007, 16:21
Ragazzi, ho problemi con il philips 5960 per visionare i file avi :(
Ne ho fatto uno con softsub, il video scatta in maniera intollerabile e i sottotitoli .srt non si vedono :mad:
Vorrei capire se c'è qualcosa da impostare o che, con l'LG9900 mai avuto problemi del genere. Ovviamente lo stesso video nel pc funziona perfettamente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15523401&postcount=2459
beh , on line puoi vedere qualche modello Peekton su Pixmania , ne stavamo parlando prima , hanno pure un costo contenuto ..... ;)
Amico mio (permettimi quest'eccesso di confidenza), come dicevo oggi su QCIPC non riesco a trovare foto del posteriore del Philips Dvp-5960. Tu stesso in quella discussione hai consigliato a chi non voleva upscaling e usb di prendersi un ottimo Philips 5140.
Ora ripeto, visto che 5140 e Peekton 6006 hanno un costo simile (58€ minimo [79€ massimo] il prodotto olandese, contro i 58€ di quello francese), quale prenderesti?
Io non ho mai visto/ne utilizzato nessuno dei due, ma il brand Philips mi immette più fiducia.
Oramai penso di sceglierlo fra questi due, volevo soltanto il tuo ok :)
allora spiegatemi una cosa visto che son ignorante.
qual'è la differenza tra un philips 5960 lasciamo stare usb e altro hardware in piu e un irradio 107 o un pioneer 490 o 390 o altro??o peekton..
il chip è sempre lo stesso??
se è si la risposta dovrebbere tutti leggere lo stesso file divx bene,giusto??
allora perche si consiglia uno a laltro??che un utente che consiglia un lettore ed una ltro no...
ultima domanda...i firmware official e non servono per migliorare alcune cosette ma alla fine non implementano mai codec nuovi giusto??
grazie
allora spiegatemi una cosa visto che son ignorante.
qual'è la differenza tra un philips 5960 lasciamo stare usb e altro hardware in piu e un irradio 107 o un pioneer 490 o 390 o altro??o peekton..
il chip è sempre lo stesso??
se è si la risposta dovrebbere tutti leggere lo stesso file divx bene,giusto??
allora perche si consiglia uno a laltro??che un utente che consiglia un lettore ed una ltro no...
ultima domanda...i firmware official e non servono per migliorare alcune cosette ma alla fine non implementano mai codec nuovi giusto??
grazie
Io ho avuto l'LG9900 e adesso il philips 5960.
Diciamo che il philips ha vari difettucci non presenti sull'LG, ma la qualità dell'immagine fa dimenticare il resto.
Mi rimane da capire che problema ho con i divx.
magodioz
21-01-2007, 00:21
Amico mio (permettimi quest'eccesso di confidenza), come dicevo oggi su QCIPC non riesco a trovare foto del posteriore del Philips Dvp-5960. Tu stesso in quella discussione hai consigliato a chi non voleva upscaling e usb di prendersi un ottimo Philips 5140.
Ora ripeto, visto che 5140 e Peekton 6006 hanno un costo simile (58€ minimo [79€ massimo] il prodotto olandese, contro i 58€ di quello francese), quale prenderesti?
Io non ho mai visto/ne utilizzato nessuno dei due, ma il brand Philips mi immette più fiducia.
Oramai penso di sceglierlo fra questi due, volevo soltanto il tuo ok :)
Dunque , l'unica pecca dei Peekton e' il prblm assistenza , con la Philips non hai di questi prblm .... diciamo che io lo prenderei abbastanza tranquillamente ... ;)
semmai scegli quello che piu' ti piace .... :D
magodioz
21-01-2007, 00:25
Ragazzi, ho problemi con il philips 5960 per visionare i file avi :(
Ne ho fatto uno con softsub, il video scatta in maniera intollerabile e i sottotitoli .srt non si vedono :mad:
Vorrei capire se c'è qualcosa da impostare o che, con l'LG9900 mai avuto problemi del genere. Ovviamente lo stesso video nel pc funziona perfettamente.
Potrebbe essere un prblm inerente la Matrice di Quantizzazione , se e' l'Mpeg Standard sui lettori fa' scherzi del genere , e' consigliabile l'H263 ;)
ertortuga
21-01-2007, 10:57
mi domandavo: ma magodioz, che lettore DVD ha? :D
chemako_87
21-01-2007, 11:01
allora spiegatemi una cosa visto che son ignorante.
qual'è la differenza tra un philips 5960 lasciamo stare usb e altro hardware in piu e un irradio 107 o un pioneer 490 o 390 o altro??o peekton..
il chip è sempre lo stesso??
se è si la risposta dovrebbere tutti leggere lo stesso file divx bene,giusto??
allora perche si consiglia uno a laltro??che un utente che consiglia un lettore ed una ltro no...
Da quello che so Philips 5960, Irradio 107 e Pioneer 390 hanno tutti lo stesso chip (il philips ne ha uno in più per gestire USB e HDMI) ma cambia il firmware quindi, seppure come hardware abbiano le stesse "potenzialità", a seconda delle scelte del costruttore alcuni leggono certi formati e altri no (ad esempio l'Irradio legge anche il Nero Digital).
Inoltre il lettore non è fatto di solo chip e firmware quindi da un modello all'altro possono cambiare qualità audio/video, silenziosità, ecc...
Grazie chemako_87 sei stato piu esauriente di altir che fanno da maestri e poi sembra abbiano paura di dire se un lettore è meglio di un ltro.
alla fine dovrei prendere un lettore che cmq mi duri nel tempo anche con i codec ed aggiornabile ma se non so la differenza tra i chip e se nessuno mi dice che fino a 100€ i migliori sono questi sopra questi altri solo perche hanno paura che sbagliano a dare un sempolice consiglio che se sono qui è perche ne ho bisogno.
grazie
Il Castiglio
21-01-2007, 14:37
Grazie chemako_87 sei stato piu esauriente di altir che fanno da maestri e poi sembra abbiano paura di dire se un lettore è meglio di un ltro.
alla fine dovrei prendere un lettore che cmq mi duri nel tempo anche con i codec ed aggiornabile ma se non so la differenza tra i chip e se nessuno mi dice che fino a 100€ i migliori sono questi sopra questi altri solo perche hanno paura che sbagliano a dare un sempolice consiglio che se sono qui è perche ne ho bisogno.
grazie
Ce l'hai con qualcuno ? :confused:
Mi sembra che qui tutti siano più che esaurienti nelle risposte, non capisco il tuo nervosismo ...
e metti qualche virgola, che ti leggiamo meglio ! :doh:
magodioz
21-01-2007, 20:26
Grazie chemako_87 sei stato piu esauriente di altir che fanno da maestri e poi sembra abbiano paura di dire se un lettore è meglio di un ltro.
alla fine dovrei prendere un lettore che cmq mi duri nel tempo anche con i codec ed aggiornabile ma se non so la differenza tra i chip e se nessuno mi dice che fino a 100€ i migliori sono questi sopra questi altri solo perche hanno paura che sbagliano a dare un sempolice consiglio che se sono qui è perche ne ho bisogno.
grazie
:mbe:
Vedi , quello che chiedi e' una mera UTOPIA "un lettore che cmq mi duri nel tempo anche con i codec ed aggiornabile" , e visto che in molti avete questa illusione e' meglio non essere CATEGORICI !!!! In sostanza , orientati su quello che al momento va' incontro alle tue esigenze , sia di qualita' che di costo , perche' alle ditte conviene piu' sfornare un nuovo modello che non aggiornare quello vecchio .... :doh: E' gia' tanto se lo supportano nell'arco dei 2 anni di GARANZIA !! (per legge) ...
capisci perche' quando qualcuno fa' delle domande come le tue e' meglio mantenersi sul vago ? Io ti consiglio il Philips e loro dopodomani cambiano modello ... e di chi e' la colpa ? Mia che te l'ho consigliato .... :doh:
magodioz
21-01-2007, 21:10
mi domandavo: ma magodioz, che lettore DVD ha? :D
:D
Dunque , al momento ho un lettore di un importatore italiano , avuto come regalo per dei test , alla fine e' stato modificato nel FW tramite una roba tipo Frankestein ,e HW per aggiungere la component che non c'era..... pero' mi legge pure la carta igienica e mi dice anche la marca !! :sofico: Non e' un nome conosciutissimo , pero' ha un buon HW sia come dotazione di Sdram che come Flash , ed e' questo che ha consentito di usare FW di lettori piu' blasonati per avere le funzioni che mi interessavano..... ;)
PS
nei momenti di maggior interesse me ne arrivavano 1/2 al mese per i test , tutti rivenduti/regalati .... adesso il settore e' meno interessante , e di fare arrivare immondizia varia non mi interessa , poi mi sto' interessando di piu' ai Recorder ....
bye
C'è pure l'IRRADIO DVX-107 che non sembra male a quanto dicono. E su ebay nuovo da un rivenditore costa 39,9€!
Peccato che tutti questi bei lettorini sul web abbiamo bisogno di spedizioni da 15€. Mi sta passando la voglia :(
magodioz
22-01-2007, 14:11
C'è pure l'IRRADIO DVX-107 che non sembra male a quanto dicono. E su ebay nuovo da un rivenditore costa 39,9€!
Peccato che tutti questi bei lettorini sul web abbiamo bisogno di spedizioni da 15€. Mi sta passando la voglia :(
L'Irradio dvx107 e' un buon esempio di lettore economico ma buono .... poi con gli unofficial .... ;)
franklar
22-01-2007, 14:18
L'Irradio dvx107 e' un buon esempio di lettore economico ma buono .... poi con gli unofficial .... ;)
EH ? :eek: Sono usciti i firmware non ufficiali ? :confused:
Codename47
22-01-2007, 14:41
EH ? :eek: Sono usciti i firmware non ufficiali ? :confused:
Certo, ne abbiamo parlato parecchio un queste ultime pagine. ;)
arturo83
22-01-2007, 14:44
beh , on line puoi vedere qualche modello Peekton su Pixmania , ne stavamo parlando prima , hanno pure un costo contenuto ..... ;)In teoria, sarebbe possibile rendere il PK6006 HDMI, DivX Ultra compatibile, con un semplice aggiornamento firmware?
franklar
22-01-2007, 15:00
Certo, ne abbiamo parlato parecchio un queste ultime pagine. ;)
Evviva ! :winner: Speriamo che legga anche i file ogm !
magodioz
22-01-2007, 21:19
In teoria, sarebbe possibile rendere il PK6006 HDMI, DivX Ultra compatibile, con un semplice aggiornamento firmware?
:D
In teoria si , ma considera che teo.abs , dopo avere fatto una versione unofficial per il 107 con sliders70 , e' da un 10 gg che si sta' smarronando per aggiungere anche il supporto ai divx ultra .... :doh:
allora sono indeciso tra irradio 107 e philips 5140/5960.
intanto tra id due philips se predno il 5140 trovo i firmware official e noncome si trovaono per il 5960??
il 5960 online € 100 circa spese comprese.
il 5140 € 70 circa spese comprese.
irradio solo su ebay 40 + spese 15e e no si trova da nessuna altra parte??
allora cosa fare??secondo voi??
grazie
p.s. visto che appunto come dite non è facile consigliare un lettore cerco di restringere io la cerchia citando solo quei 3 modelli ma se pensate possa optare per altro ok,dite..
magodioz
23-01-2007, 12:35
:D
Vi incollo una Chicca , il post dell'utente Bit0 su QCIPC , dopo l'agg. con il FW Unofficial ...
"Ciao, ho appena installato il nuovo firmware su un DVX-107 con servo A8.55.00.00 e non solo va che è una bomba, ma vi segnalo anche le seguenti chicche non citate nel changelog:
- Sparite completamente le due barre di disturbo verticali che apparivano nei DVD originali con l'uscita composita e s-video!!! Evvivaaa Quindi non dipendeva direttamente dal macrovision... La domanda ora è: era forse colpa del DSP versione 89.10.00.35, ora sostituito con lo 08.96.00.56? Ma anche: chi se ne frega ormai hihihi
- E' sparito anche il difetto sul luma range, che si manifestava come un'alterazione del livello del nero nelle scene scure; riferimento per la prova: DVD originale Alias 4^a stagione, episodio 4x04 "Ghiaccio", scena 23'00''. Sempre merito del nuovo DSP?
- Non vogliamo poi citare il supporto per file OGG e OGM (con audio Vorbis)?! worshippy Anche questo super-bonus salta forse fuori dal solito DSP che include il decoder Vorbis (o dalla rimozione di qualche limitazione tipo quella del DTS)?
Inoltre sembra scomparso anche il problema della corruzione di alcuni fotogrammi di certi XviD: in media uno o due fotogrammi per episodio (sempre gli stessi ad ogni esecuzione) venivano decodificati erroneamente producendo grossi gruppi di macroblocchi che rimanevano sullo schermo fino al keyframe successivo. Tuttavia ho provato su una scena sola, per cui mi riservo indagini ulteriori... uhm
In conclusione... lavoro eccellente ragazzi!!! Ora manca solo il supporto DMF (vai alla grande Teoz!) e poi è semplicemente PERFETTO!!! " smile
OK ?
bye...... :sofico:
ho oridanto un dvp-5140...spero di risolvere il problema xvid pb/bvop/nvop
gandrael
26-01-2007, 09:36
Ho comprato all'uni**ro l'Amstrad 4015 in offerta a 27,90 euri,lo so che è una schifezza ma,mi serviva giusto un lettore da battaglia.La mia domanda è questa,è possibile che legga solo i dvd masterizzati e non i cd masterizzati?
magodioz
26-01-2007, 12:34
Ho comprato all'uni**ro l'Amstrad 4015 in offerta a 27,90 euri,lo so che è una schifezza ma,mi serviva giusto un lettore da battaglia.La mia domanda è questa,è possibile che legga solo i dvd masterizzati e non i cd masterizzati?
:D Ah perche' , qualcosa la legge ???? :ciapet:
franklar
26-01-2007, 12:45
:D
- Non vogliamo poi citare il supporto per file OGG e OGM (con audio Vorbis)?!
Lettore aggiornato, testato e va nà bomba ! :sofico:
Unico difettuccio sembra essere l'avanti veloce con i file OGM, che non va poi tanto veloce quanto indicato, ma pazienza :D
riva.dani
26-01-2007, 15:10
Ragazzi, non mi sono mai sentito un guru, ma credevo di avere una conoscenza sopra la media anche in questo campo. E invece mi ritrovo a far domande del genere: ho trovato un lettore DVD schifosissimo da 34€ al supermercato. Specifica chiaramente che legge file mpeg4 (c'è pure il logo che non sapevo esistesse :D ). La domanda è: a parte la qualità, ma cosa legge esattamente sto coso? DivX ed Xvid li legge? :wtf:
ertortuga
26-01-2007, 15:30
Ragazzi, non mi sono mai sentito un guru, ma credevo di avere una conoscenza sopra la media anche in questo campo. E invece mi ritrovo a far domande del genere: ho trovato un lettore DVD schifosissimo da 34€ al supermercato. Specifica chiaramente che legge file mpeg4 (c'è pure il logo che non sapevo esistesse :D ). La domanda è: a parte la qualità, ma cosa legge esattamente sto coso? DivX ed Xvid li legge? :wtf:
Marca e modello please...;)
riva.dani
26-01-2007, 15:37
Marca e modello please...;)
Telesystem TS 5.3
Grazie per l'interessamento! :)
Ora me la faccio anch'io una ricerca sul sito del produttore, anche se temo di non trovare informazioni utili... :sperem:
Edit: infatti su Telesystem.it non c'è traccia di questo modello. :(
Ri-Edit: e nemmeno su google... ma è regolare questa cosa? :mbe:
ragazzi ho acquistato un samsung lettore dvd-divx con hdmi a 99 euro, com'è?
(so che ha poco senso chiedere DOPO ma tant'è :muro: )
grazie
EsxcepscionalInglisc
26-01-2007, 17:14
raga :) un'unico quesito.
E' un pò che leggo in giro tra questo forum e quello di Quelli che i pc, e sono giunto alla conclusione che acquisterò un Philips 5140 oppure 5960, o un irradio dvx107 a cui buttare su il firmware unofficial.
Ho trovato però un LG9900 a 69 neuri in un centro commerciale :eek: ed arrivo al quesito:
- è un prezzo ancora adeguato o è alto (considerando l'età del lettore)???? mrglio puntare sullo stra-conosciuto o su qualcosa di + recente?
se mi servisse farmi valere x la garanzia preferirei avere a che fare con un negozio fisico piuttosto che con un negozio internet ;) e avrei trovato anche un 5140 sempre attorno ai 60/70 neuri
...con tutte queste scelte è dura capire qual'è il BestBuy :mc: :muro:
io domani mi vado a prendere un philips 5140(a siena provincia introvabile)e la smetto con virtualdub,mpeg4 modier,e via dicendo.....
Il Castiglio
26-01-2007, 20:33
raga :) un'unico quesito.
E' un pò che leggo in giro tra questo forum e quello di Quelli che i pc, e sono giunto alla conclusione che acquisterò un Philips 5140 oppure 5960, o un irradio dvx107 a cui buttare su il firmware unofficial.
Ho trovato però un LG9900 a 69 neuri in un centro commerciale :eek: ed arrivo al quesito:
- è un prezzo ancora adeguato o è alto (considerando l'età del lettore)???? mrglio puntare sullo stra-conosciuto o su qualcosa di + recente?
se mi servisse farmi valere x la garanzia preferirei avere a che fare con un negozio fisico piuttosto che con un negozio internet ;) e avrei trovato anche un 5140 sempre attorno ai 60/70 neuri
...con tutte queste scelte è dura capire qual'è il BestBuy :mc: :muro:
è un LG9900 oppure 9900H ?
Se è il primo, costa come 2 anni fa !
Però mi sembra di aver capito che è ancora al livello degli ultimi usciti (il chipset è lo stesso), e i firmware unofficial vengono ancora aggiornati.
Io ho il gemello (9500) da 1 anno e mezzo e ne sono entusiasta.
magodioz
26-01-2007, 20:43
Telesystem TS 5.3
Grazie per l'interessamento! :)
Ora me la faccio anch'io una ricerca sul sito del produttore, anche se temo di non trovare informazioni utili... :sperem:
Edit: infatti su Telesystem.it non c'è traccia di questo modello. :(
Ri-Edit: e nemmeno su google... ma è regolare questa cosa? :mbe:
:doh: Modello vecchiotto , con chipset EssVibratto ... anche lui vecchiotto , di almeno 2 anni .... :D
PS
era gia' sorpassato 2 anni fa' .... :ciapet:
riva.dani
27-01-2007, 10:15
:doh: Modello vecchiotto , con chipset EssVibratto ... anche lui vecchiotto , di almeno 2 anni .... :D
PS
era gia' sorpassato 2 anni fa' .... :ciapet:
Ok, ergo che i DivX compressi con il codec versione superiore alla 5 e gli ultimi XviD non li legge vero?
gjues:-)
27-01-2007, 13:29
Salve a tutti,
sarei interessato nell'acquisto di un lettore DivX, XviD e DVD con uscita HDMI con alta qualità di immagine.
Ci sono già lettori di buona qualità che DivX e XviD HD?
Sarei disposto a spendere tra i 100 e i 200 euro.
Ancora una volta ho un disperato bisogno di voi.... :help:
A casa ho un televisore al plasma lg, che ho connesso al lettore dvd con un cavo s-video.
Ho visto che non ci sono altri ingressi video di qualità sul televisore e quindi dovrei cercare un altro lettore dvd-divx con questo tipo di uscita...me ne consigliate uno buono?? :ave: :ave: :ave: :ave:
ragazzi ho acquistato un samsung lettore dvd-divx con hdmi a 99 euro, com'è?
(so che ha poco senso chiedere DOPO ma tant'è :muro: )
grazie
eh ? :D
ertortuga
27-01-2007, 16:37
Salve a tutti,
sarei interessato nell'acquisto di un lettore DivX, XviD e DVD con uscita HDMI con alta qualità di immagine.
Ci sono già lettori di buona qualità che DivX e XviD HD?
Sarei disposto a spendere tra i 100 e i 200 euro.
Tra 100 e 200 euro c'è differenza! :D
Cmq CREDO che con 250 euro ti puoi prendere un Oppo (mi sembra si chiami così) che è il top! ;)
Per maggiori info al riguardo devi aspettare la risposta di magodioz. :)
ertortuga
27-01-2007, 16:38
eh ? :D
magari se indichi il modello qualcuno ti può dire qualcosa al riguardo...;)
gjues:-)
27-01-2007, 16:46
Tra 100 e 200 euro c'è differenza! :D
Cmq CREDO che con 250 euro ti puoi prendere un Oppo (mi sembra si chiami così) che è il top! ;)
Per maggiori info al riguardo devi aspettare la risposta di magodioz. :)
Infatti mi ero lanciato sull'Oppo solo che ultimamente il sito dell'Oppo non è raggiungibile. Questo mi fa un po' dubitare sulla serietà del produttore.
Comunque per quanto riguarda l'Oppo non supporta i DivX HD e non so se neppure se supporti gli XviD.
EDIT: allora devo avere qualche problema io, perchè se accendo tramite sito www.oppodigital.com non funziona, ma al contrario se metto 128.242.116.8 mi accede tranquillamente. Qualcuno ha idea del motivo?
ertortuga
27-01-2007, 17:09
Infatti mi ero lanciato sull'Oppo solo che ultimamente il sito dell'Oppo non è raggiungibile. Questo mi fa un po' dubitare sulla serietà del produttore.
Comunque per quanto riguarda l'Oppo non supporta i DivX HD e non so se neppure se supporti gli XviD.
EDIT: allora devo avere qualche problema io, perchè se accendo tramite sito www.oppodigital.com non funziona, ma al contrario se metto 128.242.116.8 mi accede tranquillamente. Qualcuno ha idea del motivo?
Per gli Oppo chiedi al mago ;)
Per il problema al sito sembrerebbe il problema che c'è stato a fine hanno su tutta la rete italiana, un problema di DNS.
Di più al riguardo non so dirti.
Io non ho riscontrato problemi, uso Alice Flat 2MB
gjues:-)
27-01-2007, 17:15
Io non ho riscontrato problemi, uso Alice Flat 2MB
Stessa connessione! hai impostato i dns o metti ottieni automaticamente?
ertortuga
27-01-2007, 17:20
Stessa connessione! hai impostato i dns o metti ottieni automaticamente?
purtroppo non ne capisco nulla => TUTTO l'immaginabile su Auto :D
cmq mi sembra di aver letto che in molti hanno risolto il problema utilizzando OpenDNS...http://www.opendns.com
gjues:-)
27-01-2007, 19:35
Salve a tutti,
sarei interessato nell'acquisto di un lettore DivX, XviD e DVD con uscita HDMI con alta qualità di immagine.
Ci sono già lettori di buona qualità che DivX e XviD HD?
Sarei disposto a spendere tra i 100 e i 200 euro.
Ok. Sopra i 200 andrei sull'Oppo digital.
Ma spendendo sui 130/150€ cosa potrei prendere?
Ho sentito parlare molto male dei Pioneer DV-490V-S perchè è nato per essere NTSC. Anche i vari lettori che supportano i DivX HD non li guidicano molto buoni a causa di bug del chipset Sigma (se non sbaglio).
Grazie a tutti.
come faccio a vedere che firmware ho????dvp-5140!!!
magodioz
27-01-2007, 20:59
Ok. Sopra i 200 andrei sull'Oppo digital.
Ma spendendo sui 130/150€ cosa potrei prendere?
Ho sentito parlare molto male dei Pioneer DV-490V-S perchè è nato per essere NTSC. Anche i vari lettori che supportano i DivX HD non li guidicano molto buoni a causa di bug del chipset Sigma (se non sbaglio).
Grazie a tutti.
Per la tua fascia di prezzo e per le tue esigenze (HD), se non hai prblm ad acquistare all'estero , ti consiglio lo Xoro8500 ... oppure il nuovo modello dell'OppoDigital il 981HD ;)
http://www.xoro.com/Product/DVD-Player/HDMIMPEG4DVD-PlayerXoroHSD8500.html
http://www.areadvd.de/hardware/2006/xoro_hsd_8500_1.shtml
http://www.oppodigital.com/dv981hd/index.html
bye
Infatti mi ero lanciato sull'Oppo solo che ultimamente il sito dell'Oppo non è raggiungibile. Questo mi fa un po' dubitare sulla serietà del produttore.
Comunque per quanto riguarda l'Oppo non supporta i DivX HD e non so se neppure se supporti gli XviD.
EDIT: allora devo avere qualche problema io, perchè se accendo tramite sito www.oppodigital.com non funziona, ma al contrario se metto 128.242.116.8 mi accede tranquillamente. Qualcuno ha idea del motivo?
Non so se risponde alle tue esigenze, cmq ieri ho comprato un philips dvp-5960, chipset mediatek, uscita hdmi con upscaling fino a 1080i, e mi pare vada proprio bene, anche caricando file da penna usb non ci mette tanto....
Spesa totale 99euri al tr*ny (senza contare il 10%di sconto x il fuori tutto perchè tanto finiva appunto ieri!!)
Se sei incerto vai sul forum di "quelli che il pc", ci hanno fatto dei test da psicopatici....lo hanno provato con tutto
ertortuga
28-01-2007, 18:29
come faccio a vedere che firmware ho????dvp-5140!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15523401&postcount=2459
voglio segnalare che il 5140 è un vero portento...legge tutto....l'unico problema che ho riscontrato fin'ora è stato con un xvid vbr con codec joint stereo frau...codifica 4 minuti con virtual dub e va che è una bomba...nessuna problema sull'xvid con pvob/bvop/nvop/ con packed bitstream
balbyaprilia
30-01-2007, 17:34
ciao a tutti!!!visto che si parla di lettori divx... :D volevo sapere quali sono le marche di lettori divx da salotto che hanno la maggior compatibilità nel leggere i vari codec di divx e i vari supporti cd-r,cd-rw,dvd-r,dvd+r,dvd+rw ecc...grazie.
philips 5140
philips 5960 hdmi e usb in più
volendo anche irradio dvx 107
arturo83
30-01-2007, 18:08
Beh , i Peekton sono dei BbkElectronics come gli OppoDigital ;)
e poi , come dici tu stesso , il prezzo e' molto interessante.... :DMi è arrivato oggi il Peekton PK6006 HDMI!
Ma quando ho aperto la confezione ho già avuto la prima delusione...
infatti la parte superiore dell'apparecchio è tutta rigata e graffiata!
poi ho provato a collegarlo al monitor del PC tramite l'uscita VGA: ho provato sia con un LCD che con un classico CRT, ma niente da fare... nessun segno di vita! E' normale??
Ricollegando l'aparecchio alla TV ho girovagato per i menù alla ricerca di qualche impostazione che abiliasse l'uscita VGA, ma non ne ho trovate...
Prima di rispedirlo indietro per la riparazione/sostituzione volevo un vostro parere in merito... e mi sentirei più tranquillo se anche mago dicesse la sua :)
balbyaprilia
30-01-2007, 18:49
philips 5140
philips 5960 hdmi e usb in più
volendo anche irradio dvx 107
e Lg e Sony che mi dite???
magodioz
30-01-2007, 20:54
Mi è arrivato oggi il Peekton PK6006 HDMI!
Ma quando ho aperto la confezione ho già avuto la prima delusione...
infatti la parte superiore dell'apparecchio è tutta rigata e graffiata!
poi ho provato a collegarlo al monitor del PC tramite l'uscita VGA: ho provato sia con un LCD che con un classico CRT, ma niente da fare... nessun segno di vita! E' normale??
Ricollegando l'aparecchio alla TV ho girovagato per i menù alla ricerca di qualche impostazione che abiliasse l'uscita VGA, ma non ne ho trovate...
Prima di rispedirlo indietro per la riparazione/sostituzione volevo un vostro parere in merito... e mi sentirei più tranquillo se anche mago dicesse la sua :)
RISPEDISCILO SUBITO!!! e anzi incavolati pure ... ma quale riparazione ... te ne devono mandare uno NUOVO di PACCA !!!! Mi sa' che Pixmania te ne ha mandato uno RICICLATO ....... :doh:
Ciao ragazzi, mi serve un aiuto.
ho un problema con un irradio dvx-107 comprato un mese fa. fino a ieri sera tutto bene, legge tutto e mai un errore ... sbavavo quando lo accendevo :oink: .
ieri sera dopo aver guardato un dvd originale (nightmare 2 la rivincita :p ) senza problemi sono entrato nella sezione contenuti speciali e ho attivato un capitolo: l'immagine ha cominciato a saltare e l'audio era sparito. provo a spegnere e riprovare ma nulla. stamattina riprovo ma nulla ... allora penso sia la scart (è collegato con i 3 cavetti ad un adattatore scart), collego direttamente i cavetti alla tv ma stessa cosa; provo a cambiare i cavetti ma nulla; ovviamente provo anche con altri dvd e divx ma non l'audio non si sente. non solo : inizia anche a scattare o a non prendere + i comandi da quando è successo. "odorando" all'interno dello sportellino ieri sera ho sentito un odore stile bruciato ma nn vorrei fossero solo impressioni del momento :O ....
che posso fare ? è successo ad altri ? non ho mai smanettato con firmware o altro quindi è tutto come quando comprato.
fatemi sapere se potete :help:
Grazie in anticipo e Ciaooooooo
balbyaprilia
31-01-2007, 11:24
Quote:
Originariamente inviato da kob4
philips 5140
philips 5960 hdmi e usb in più
volendo anche irradio dvx 107
e Lg e Sony che mi dite???
nessuno sa dirmi niente?? :cry:
io con lg dvx172 mi sto trovando molto male con film codificati in xvid. non penso di essere l'unico :muro:
Quote:
Originariamente inviato da kob4
philips 5140
philips 5960 hdmi e usb in più
volendo anche irradio dvx 107
nessuno sa dirmi niente?? :cry:
Sony non l'ho vista mai menzionata nei forum.
Se tu l'hai fatto solo perchè Sony ti da fiducia........ boh :D
LG ha fatto di buono il 9900/9500.
Tutta la serie 1xx (172, 190H, 141, ecc....) monta Zoran.
C'è chi ne è entusiasta.
Io ho provato il 190H. Bello è bello, ma coi supporti fa a botte. :muro:
Se poi trovi un baco, te lo terrai per sempre perchè agg. ufficiali non ce ne sono, e nemmeno non ufficiali.
Ciao
vai di 5140....70 euro per non avere nessun tipo di problema mi sa che è il giusto compromesso!!!
magodioz
31-01-2007, 14:31
Ciao ragazzi, mi serve un aiuto.
ho un problema con un irradio dvx-107 comprato un mese fa. fino a ieri sera tutto bene, legge tutto e mai un errore ... sbavavo quando lo accendevo :oink: .
ieri sera dopo aver guardato un dvd originale (nightmare 2 la rivincita :p ) senza problemi sono entrato nella sezione contenuti speciali e ho attivato un capitolo: l'immagine ha cominciato a saltare e l'audio era sparito. provo a spegnere e riprovare ma nulla. stamattina riprovo ma nulla ... allora penso sia la scart (è collegato con i 3 cavetti ad un adattatore scart), collego direttamente i cavetti alla tv ma stessa cosa; provo a cambiare i cavetti ma nulla; ovviamente provo anche con altri dvd e divx ma non l'audio non si sente. non solo : inizia anche a scattare o a non prendere + i comandi da quando è successo. "odorando" all'interno dello sportellino ieri sera ho sentito un odore stile bruciato ma nn vorrei fossero solo impressioni del momento :O ....
che posso fare ? è successo ad altri ? non ho mai smanettato con firmware o altro quindi è tutto come quando comprato.
fatemi sapere se potete :help:
Grazie in anticipo e Ciaooooooo
:doh: Beh , penso si sia guastato , portalo in assistenza ... :mbe:
Necrolord
31-01-2007, 15:34
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha qualche opinione sul Thomson DTH-262 HDMI, lo posso prendere in offerta a 74,90 €
:doh: Beh , penso si sia guastato , portalo in assistenza ... :mbe:
ma sono l'unico a cui è successo ? :eek: lo ho trattato meglio di come tratto me stesso e mi ripaga così :( ... vabbè appena posso lo porto dove lo ho comprato. così se lo tengono per mesi e tocca prenderne un'altro. :(
Il Castiglio
31-01-2007, 16:32
ma sono l'unico a cui è successo ? :eek: lo ho trattato meglio di come tratto me stesso e mi ripaga così :( ... vabbè appena posso lo porto dove lo ho comprato. così se lo tengono per mesi e tocca prenderne un'altro. :(
Ne avevo comprato uno per la morosa (era il 106 però) e ha funzionato 1 giorno, poi si è rotto (mettevo un disco e lui sembrava la centrifuga di una lavatrice).
Per fortuna me ne hanno dato subito un altro, che non ha più dato problemi e funziona tuttora.
Questione di fortuna, credo, certo che altre marche forse ispirano di più come affidabilità.
balbyaprilia
31-01-2007, 17:41
[QUOTE=teo.abs]Sony non l'ho vista mai menzionata nei forum.
Se tu l'hai fatto solo perchè Sony ti da fiducia........ boh :D
con la frase "nessuno sa dirmi niente" volevo chiedere come andavano i lettori divx della sony!! se mi sono spiegato male!!... :ave:
magodioz
31-01-2007, 21:22
Ne avevo comprato uno per la morosa (era il 106 però) e ha funzionato 1 giorno, poi si è rotto (mettevo un disco e lui sembrava la centrifuga di una lavatrice).
Per fortuna me ne hanno dato subito un altro, che non ha più dato problemi e funziona tuttora.
Questione di fortuna, credo, certo che altre marche forse ispirano di più come affidabilità.
Vedete , il prblm e' nei controlli qualita' inesistenti , con i costi di produzione cosi' bassi che fanno i Cinesi , e' logico che possa capitare il modello difettoso :doh: con una marca piu' rinomata il prblm e' meno facile possa succedere , ;)
cmq il 107 fino ad ora non ha dato prblm del genere , e' il primo caso che sento , a parte un'altro che ha avuto prblm audio .... :D
magodioz
31-01-2007, 21:26
[QUOTE=teo.abs]Sony non l'ho vista mai menzionata nei forum.
Se tu l'hai fatto solo perchè Sony ti da fiducia........ boh :D
con la frase "nessuno sa dirmi niente" volevo chiedere come andavano i lettori divx della sony!! se mi sono spiegato male!!... :ave:
Dunque , all'inizio la Sony si e' sputtanata quando ha venduto tutta una serie di lettori che non supportavano completamente gli XVID !!! dopo una marea di lamentele li hanno implementati con un aggiornamento SW ... cmq non sono mai decollati .... :doh: se nei modelli nuovi ci sono prblm del genere , non saprei , ormai non li cerca nessuno :D
balbyaprilia
31-01-2007, 21:44
[QUOTE=balbyaprilia]
Dunque , all'inizio la Sony si e' sputtanata quando ha venduto tutta una serie di lettori che non supportavano completamente gli XVID !!! dopo una marea di lamentele li hanno implementati con un aggiornamento SW ... cmq non sono mai decollati .... :doh: se nei modelli nuovi ci sono prblm del genere , non saprei , ormai non li cerca nessuno :D
grazie per la spiegazione!!! :D
balbyaprilia
31-01-2007, 21:50
ho guardato un po' in giro le recensioni dei modelli di lettori divx lg che mi ha elencato teo.abs e devo dire sono molto buone!!.quindi credo che alla fine mi orienterò su lg!! :D
Il Castiglio
01-02-2007, 00:49
ho guardato un po' in giro le recensioni dei modelli di lettori divx lg che mi ha elencato teo.abs e devo dire sono molto buone!!.quindi credo che alla fine mi orienterò su lg!! :D
Quali LG, i vecchi col Mediatek o i nuovi Zoran ?
balbyaprilia
01-02-2007, 11:56
Quali LG, i vecchi col Mediatek o i nuovi Zoran ?
questi modelli: LG DVX 9900, LG DVX 9500, LG DVX 9900 H
LG DVX 141.
Vedete , il prblm e' nei controlli qualita' inesistenti , con i costi di produzione cosi' bassi che fanno i Cinesi , e' logico che possa capitare il modello difettoso :doh:
A proposito, mi hanno telefonato perché è arrivato il nuovo modello di Amstrad, se ti stai chiedendo se è quello che ho consegnato 4 mesi fa in assistenza, ti rispondo di si :rolleyes: :ciapet:
Speriamo che non mi abbiamo spedito lo stesso modello. Domani mattina (cioè fra poche ore) lo vado a prendere.
arturo83
02-02-2007, 20:48
RISPEDISCILO SUBITO!!! e anzi incavolati pure ... ma quale riparazione ... te ne devono mandare uno NUOVO di PACCA !!!! Mi sa' che Pixmania te ne ha mandato uno RICICLATO ....... :doh:Fatto... praticamente l'ho rispedito indietro il giorno dopo che mi è arrivato :cry:...
Ora devo solo inviare la copia del documento di spedizione, con la speranza che mi rimborsino le spese... almeno così sta scritto sul sito...
Ti farò sapere gli sviluppi, anche se sono sicuro che ci vorra del tempo!
Ciao,
e' da un po' che sono in ballo (un paio di anni :D ) per comprare un lettore dvd/divx, solo che ogni volta finisco per
-andare in qualche negozio a vedere cosa c'e' :fagiano:
-se mi ricordo, tornare a casa e cercare info online :confused:
-scoprire che puntualmente il tal modello ha problemi :muro:
-non comprare un ghezz :D
l'unica volta che mi son detto, vabbe' compro comunque senza controllare, ho preso una ciofeca di Packard Bell che aveva un sacco di problemi e l'ho riportata indietro subito al MW.
Il problema e' che ho un sacco di filmati fatti in xvid, alcuni con PB attivo, quasi tutti con audio vbr o ac3, insomma, una tragedia per i lettori rottami che hanno chip/fw pattume :rolleyes: ergo mi servirebbe un consiglio su un lettore che non dia problemi con file di questo tipo.
Ho visto oggi all'iper il Nortek 2802 (con tanto di logo xvid oltre a divx, porta hdmi e porta usb), torno a casa a cercare online e trovo che il buon mago su un altro forum non parla molto bene del chip Sunplus a bordo... ho letto invece buone cose (anche come fw) ad es. per irradio dvx107, ma possibile che tutti i lettori piu' smanettabili non si riescano mai a trovare in giro?!?
Non mi interessa anche spendere qualche euro di piu' ma vorrei avere un lettore che mi non dia problemi con 2 film su 3....insomma dove trovo un lettore che funzi decentemente con gli xvid (evtl con PB attivo) e che sia disponibile magari in qualche grosso centro commerciale?
GRAZIE!
ertortuga
03-02-2007, 10:42
Ciao,
e' da un po' che sono in ballo (un paio di anni :D ) per comprare un lettore dvd/divx, solo che ogni volta finisco per
-andare in qualche negozio a vedere cosa c'e' :fagiano:
-se mi ricordo, tornare a casa e cercare info online :confused:
-scoprire che puntualmente il tal modello ha problemi :muro:
-non comprare un ghezz :D
l'unica volta che mi son detto, vabbe' compro comunque senza controllare, ho preso una ciofeca di Packard Bell che aveva un sacco di problemi e l'ho riportata indietro subito al MW.
Il problema e' che ho un sacco di filmati fatti in xvid, alcuni con PB attivo, quasi tutti con audio vbr o ac3, insomma, una tragedia per i lettori rottami che hanno chip/fw pattume :rolleyes: ergo mi servirebbe un consiglio su un lettore che non dia problemi con file di questo tipo.
Ho visto oggi all'iper il Nortek 2802 (con tanto di logo xvid oltre a divx, porta hdmi e porta usb), torno a casa a cercare online e trovo che il buon mago su un altro forum non parla molto bene del chip Sunplus a bordo... ho letto invece buone cose (anche come fw) ad es. per irradio dvx107, ma possibile che tutti i lettori piu' smanettabili non si riescano mai a trovare in giro?!?
Non mi interessa anche spendere qualche euro di piu' ma vorrei avere un lettore che mi non dia problemi con 2 film su 3....insomma dove trovo un lettore che funzi decentemente con gli xvid (evtl con PB attivo) e che sia disponibile magari in qualche grosso centro commerciale?
GRAZIE!
dipende da quanto vuoi spendere...;)
Se hai disponibiltà (250€) puoi puntare sull'Oppo (leggi gli ultimi post di magodioz)...il top, altrimenti, al momento, le scelte consigliate sono:
Philips DVP5960/12
Philips DVP5140/12
Irradio DVX-107
Per maggiori info su questi prodotti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15523401&postcount=2459
NB il link alla discussione dell'Irradio DVX-107 è stata erroneamente cancellata da un moderatore del forum di QCPC durante delle operazioni di manutenzione.
Ora aspettiamo che qualche anima pia (tipo teo.abs oppure magodioz) riaprano il thread ;)
Grazie ertotuga per il consiglio,
e grazie anche per non avermi insultato visto che nelle ultime due-tre pagine si citavano gia' questi lettori (per una volta nella vita ho fatto lo sfaticato e non ho letto almeno le ultime X pagine di un thread, e si che quando moderavo io sui forum in genere insultavo gli utenti che non leggevano i post precedenti :D :D )
Penso che andro' sui Philips, per qualche euro in piu' intendevo spendere 80-100euro contro 50-60, non 250 : :sofico:
L'altra tentazione era puntare a un hd/dvd-recorder, ma li' saliamo di cifra e l'inchiappettata potrebbe essere maggiore in caso di difetti di lettura... :cool:
ertortuga
03-02-2007, 11:30
Grazie ertotuga per il consiglio,
e grazie anche per non avermi insultato visto che nelle ultime due-tre pagine si citavano gia' questi lettori (per una volta nella vita ho fatto lo sfaticato e non ho letto almeno le ultime X pagine di un thread, e si che quando moderavo io sui forum in genere insultavo gli utenti che non leggevano i post precedenti :D :D )
Penso che andro' sui Philips, per qualche euro in piu' intendevo spendere 80-100euro contro 50-60, non 250 : :sofico:
L'altra tentazione era puntare a un hd/dvd-recorder, ma li' saliamo di cifra e l'inchiappettata potrebbe essere maggiore in caso di difetti di lettura... :cool:
Hai preso la giornata buona! In genere è quello che dico sempre ha chi posta domanda del genere, da cui si evince chiaramente che non ha letto neanche un riga delle ultime 10 pagine :D ;)
Cmq prima dell'acquisto dai un'occhiata (leggendo :D) hai link che ti ho postato ;)
Per gli hd-dvd, secondo me, è ancora troppo presto (prezzi alti e macchine ancora da "rodare")
Per i dvd-recorder chiedi a chi ne sa più di me.
Hai preso la giornata buona! In genere è quello che dico sempre ha chi posta domanda del genere, da cui si evince chiaramente che non ha letto neanche un riga delle ultime 10 pagine :D ;)
Cmq prima dell'acquisto dai un'occhiata (leggendo :D) hai link che ti ho postato ;)
Eh eh hai ragione ;)
Per gli hd-dvd, secondo me, è ancora troppo presto (prezzi alti e macchine ancora da "rodare")
Per i dvd-recorder chiedi a chi ne sa più di me.
in realta' a me interesserebbe di piu' la funzione di hd recording che di dvd recording, anzi per me l'ideale sarebbe un hd recorder senza dvd recorder (ma con hard disk estraibile o link firewire per travisare i dati su pc ed ri-encodarli/masterizzarli da li' :D). Comunque aspettero'...
ertortuga
03-02-2007, 11:46
Cosa intendi con "hd recording"? Registrazione du Hard Disk?
Io con hd-dvd intendevo High Definition-DVD un'altra cosa...;)
Cmq sono campi di cui non so molto... :mbe:
Grazie ertotuga per il consiglio,
e grazie anche per non avermi insultato visto che nelle ultime due-tre pagine si citavano gia' questi lettori (per una volta nella vita ho fatto lo sfaticato e non ho letto almeno le ultime X pagine di un thread, e si che quando moderavo io sui forum in genere insultavo gli utenti che non leggevano i post precedenti :D :D )
Penso che andro' sui Philips, per qualche euro in piu' intendevo spendere 80-100euro contro 50-60, non 250 : :sofico:
L'altra tentazione era puntare a un hd/dvd-recorder, ma li' saliamo di cifra e l'inchiappettata potrebbe essere maggiore in caso di difetti di lettura... :cool:
io invece non mi stanco mai di publicizzare...il mio nuovo philips....e ti dico che io avevo il tuo stesso problema..ovvrei xvid pb attivo e audio vbr....e ti dico che questo lettore li legge tutti...tutti alla perfezione...l'unico problema è stato con un xvid con audio vbr con un codec strano joint stereo frau...che ho ripassato in 4 minuti con virtual dub e tutto apposto.....vai di philips
magodioz
03-02-2007, 11:55
;) Ragazzi ... buone nuove sul fronte lettori con chipset Mediatek , fino ad ora si sono sviluppati dei FW unofficial grazie al lavoro di reverse engineering fatto sui FW originali , ed allo sviluppo di Tool sempre autoctoni per poterci lavorare sopra ... cmq non si sa' come ne da chi , e' stato postato sui gruppi di studio su Yahoo dedicati ai chipset Mediatek , un link per scaricare i S O R G E N T I dei FW :eek:
:D aspettatevi grosse novita' ...... :sofico:
PS
gia' scaricati .... :D .. e non solo io ..... :Prrr: :sofico:
ertortuga
03-02-2007, 12:01
;) Ragazzi ... buone nuove sul fronte lettori con chipset Mediatek , fino ad ora si sono sviluppati dei FW unofficial grazie al lavoro di reverse engineering fatto sui FW originali , ed allo sviluppo di Tool sempre autoctoni per poterci lavorare sopra ... cmq non si sa' come ne da chi , e' stato postato sui gruppi di studio su Yahoo dedicati ai chipset Mediatek , un link per scaricare i S O R G E N T I dei FW :eek:
:D aspettatevi grosse novita' ...... :sofico:
PS
gia' scaricati .... :D .. e non solo io ..... :Prrr: :sofico:
Che sia un mossa strategica proprio di Mediatek?
Cmq ottima notizia! :D
franklar
03-02-2007, 12:07
Notizia a dir poco spettacolare !!! :yeah:
qualkuno potrebbe tradurre piu terra terra...in cosa si straduce questa scoperta??? :D
Diciamo che ora i 2 unici limiti rimarrebbero l'hardware e la fantasia :D
Si potrebbe in teoria fare un firmware con raccolte le implementazioni raggiunte fin'ora in diversi firmware (DMF, Nero, OGG, WMA, ecc... ), tutto in un unico firmware.
Correzioni di bug sarebbero immediate, implementazioni future non sarebbero complicate...... e la schiera di modders potrebbe facilmente aumentare :cool:
Però è ancora presto.
Si è trovato il codice sorgente del solo 8032 (e tra l'altro non si sa neanche di quale modello/versione), anche se completo.
Mancano i sorgenti dell'ARM e del DSP.
Comunque adesso per molte cose si ha la conferma che era così, per altre si è dipanato il dubbio, ed altre si scopriranno. :)
Per le cose confermate, rimane il mio enorme stupore per il grosso lavoro svolto in questi anni :eek:
Teoz
magodioz
03-02-2007, 15:30
OT
:muro: teo.abs , gli amministratori su QCIPC stanno facendo un lavoraccio per ripristinare il TOPIC del 107 :muro:
fine OT
Il Castiglio
03-02-2007, 17:29
Alla Comet dalle mie parti hanno questi modelli:
telesystem ts 5.2 € 40
magnavox mdv 436 by philips € 40
majestic 268 € 40
majestic 267 € 50
panasonic dvd s 325 s € 75
samsung hd 860 € 99
Sapreste dirmi quali chipset montano ?
Secondo voi tra quelli a basso costo (i primi 4) qual'è il più affidabile ?
io questa sera ho comprato il philips 5140 a 69 euro, mi sembra ben fatto, stasera lo provo. comunque è ben rifinito e anche il telecomando, pur essenziale, è carino.
hai fatto la scelta giusta!
magodioz
03-02-2007, 20:22
Alla Comet dalle mie parti hanno questi modelli:
telesystem ts 5.2 € 40
magnavox mdv 436 by philips € 40
majestic 268 € 40
majestic 267 € 50
panasonic dvd s 325 s € 75
samsung hd 860 € 99
Sapreste dirmi quali chipset montano ?
Secondo voi tra quelli a basso costo (i primi 4) qual'è il più affidabile ?
Nessuno monta Mediatek .... :doh:
riecchime...
seguendo il consiglio del mago ho riportato il dvx-107 in assistenza e m'hanno detto semplicemente che me lo ridaranno fra un mese se tutto va bene (quindi almeno per 2 mesi non lo vedrò :stordita: ).
nel frattempo ho ritirato fuori il mio vecchissimo amstrad 3014dx che non funzionava na cippa ma girando e girando con google su forum stranieri ho letto che dava molti problemi (proprio non parte) perchè ha 2 condensatori sbagliati... quindi nel frattempo vedo di cambiare sti 2 condensatori con una spesa irrisoria e vedere se almeno mi legge i dvd originali. speriamo che mi vada almeno questa :D
possibile che l'unico 107 bacato lo abbia preso io ? :( :sofico:
A proposito, mi hanno telefonato perché è arrivato il nuovo modello di Amstrad, se ti stai chiedendo se è quello che ho consegnato 4 mesi fa in assistenza, ti rispondo di si :rolleyes: :ciapet:
Speriamo che non mi abbiamo spedito lo stesso modello. Domani mattina (cioè fra poche ore) lo vado a prendere.
Mi hanno ridato un altro merdosissimo Amstrad DX3045-2.
Era nuovo imballato, l'ho collegato, collegato il cavo, inserito un dvd di film in divx e me lo sputava fuori, ho inserito cd e altri dvd ma non fa nulla, neanche girano dopo pochi secondi apre il cassetto in automatico.
Che diamine è?
Devo riportaglielo? Hanno aspettato quattro per cambiarmelo, non l'ho mai usato cazzo!
magodioz
04-02-2007, 17:36
Mi hanno ridato un altro merdosissimo Amstrad DX3045-2.
Era nuovo imballato, l'ho collegato, collegato il cavo, inserito un dvd di film in divx e me lo sputava fuori, ho inserito cd e altri dvd ma non fa nulla, neanche girano dopo pochi secondi apre il cassetto in automatico.
Che diamine è?
Devo riportaglielo? Hanno aspettato quattro per cambiarmelo, non l'ho mai usato cazzo!
:doh: leggi un po' su QCIPC ..... :doh:
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=31281
ma stateci alla larga da ste' robe .... :doh:
Ciao caro mio, quello che scrive è sempre il sottoscritto ;)
provato il mio nuovo philips 5140, devo dire che è un gioiello, proprio come mi avete detto tutti, ho provato, oltre a semplici dvd video, divx e xvid di vario tipo, su cd-r o dvd,+ o -, scrivibili e riscrivibili, beh legge tutto senza intoppi e poi, anche se, avevo letto il contrario, dopo circa 3 ore di smanettamenti vari il lettore era appena tiepido. lo consiglio a tutti e grazie per i consigli.
franklar
04-02-2007, 18:33
Io non comprerei neanche un frullatore della Amstrad :D
Due cose solo ho comprato di questa marca: una radiolina tascabile, passata a miglior vita nel giro di pochi giorni, ed un televisore 14" dalla qualità costruttiva a dir poco ORRIDA: all'inizio tutto bene, ma dopo poco ha iniziato a visualizzare le interferenze del segnale TV mentre guardo su AUX un film dal lettore DiVX collegato tramite presa Scart.
Non c'è verso, guardo i film ed in sottofondo si vedono le immagini "ghost" di un canale televisivo.
Morale della favola: lasciate perdere Amstrad, i suoi prodotti sono assemblati alla bell'e meglio, pensate di risparmiare qualcosa ma in realtà i pochi soldi che spendete sono soldi buttati. :read:
Il Castiglio
05-02-2007, 00:25
Mi hanno ridato un altro merdosissimo Amstrad DX3045-2.
Quello hai comprato, quello ti ridanno.
Che volevi, un KISS !
Quello hai comprato, quello ti ridanno.
Che volevi, un KISS !
Forse non mi sono spiegato bene o fai finta di non leggere: quella serie è tutta difettosa, vi sono prodotti analoghi, prodotti dalla stessa casa che sono risultati un pelo migliori.
Ciao ancora,
come detto ho cambiato i condensatori incrimnati nel 3014dx e ora finalmente funziona... almeno la parte elettrica :sofico:
ho un problema con il lettore ora. quando non funzionava forse lo ho tartassato troppo per farlo funzionare e si sarà bruciato qualcosa. è possibile sostituirlo con un lettore dvd per pc ? ho provato con un vecchio masterizzatore e lo riconosce, lo sportello si apre e legge. il problema è che lo cambiai perchè non leggeva i dvd e grattava per questo ora non so se smontare il pc e provare con un lettore che sicuramente funziona o meno. se mi dite che potrebbe funzionare smonto volentieri altrimenti lascio così. fatemi sapere per favore :sofico:
Il Castiglio
05-02-2007, 12:14
Forse non mi sono spiegato bene o fai finta di non leggere: quella serie è tutta difettosa, vi sono prodotti analoghi, prodotti dalla stessa casa che sono risultati un pelo migliori.
Avevo capito benissimo, ma tu hai scelto quel modello, finché hanno fondi di magazzino ti ridanno quel modello, non credo tu possa obbligarli a darti un modello diverso.
Che Amstrad faccia prodotti di mer... non è una novità, 2 anni fa, quando ho comprato il mio LG, in questi forum tutti conoscevano la "qualità" di questa marca.
Se poi uno lo compra lo stesso, lo fa a suo rischio.
Poca spesa, scarsa resa.
vabbè non ho potuto resistere alla tentazione ed ho provato.
funziona finalmente quel vecchio rottame. con 3 euro per la sostituzione dei condensatori tutto è tornato a funzionare meglio di prima. ora non si inceppa e mi ha letto sia cd-rw che dvd-r che dvd originali.
almeno fino al ritorno del mio dvx-107 dall'assisenza dovrebbe durare. :sofico:
Ciao a tutti. Io mi sono sempre trovato ottimamente col mipo amstrad 3016 chip mediatek, ma da qualche tempo mi parte con la scritta HELLO e rimane bloccato lì.
C'è qualcosa di non troppo costoso e con buone caratteristiche di decodifica ?
Ciao ragazzi, mi sono letto un pò il tread ma non ho trovato il modello che cerco.. (oppo digital 981hd non riesco a vedere il sito ufficiale o a trovare un negozio online che lo venda...)
Il prezzo non è un vincolo (intendiamoci.. non sopra i 500 eurini..), vorrei un lettore che legga bene tutti i formati, con un uscita HDMI e ingresso USB al quale possa collegare un Hdd esterno 2.5".. il protito tipo che ho trovato è il kiss dp 600 ma non ha l'hdd interno sul quale registrare direttamente dalla tv..
ne conoscete uno valido? grazie..
@erto con "hd-recording" intendevo dire semplicemente hard disk recording :D
@kob4 fraunhofer e' grossolanamente la casa che ha inventato l'mp3 (o quantomeno che l'ha brevettato :mad: ), e il joint stereo e' una particolare modalita' di encode della stereofonia nel formato mp3. Anni fa il loro era il migliore codec mp3 (commerciale) in circolazione come qualita', poi la concorrenza si e' fatta agguerrita e ora in genere chi encoda film divx/xvid usa altri codec (ad es. LAME).
Se non ricordo male tra l'altro windows ha all'interno il codec fraunhofer integrato che pero' encoda a bitrate ridic ehm bassi (tipo fino a 56-64kbit).
tutto questo per dire che non e' un codec cosi' strano, ed e' strano che dia problemi, pero' tutto e' possibile (magari e' solo un encode fatto male)
@mago: ottimo per i firmware, buon divertimento ;)
Ciao ragazzi, cosa ne pensate dello Scott DXI 580 MC?
LINK (http://www.divx-compare.com/lecteur-SCODXi580MC-SCOTT-DXi-580-MC.htm)
prezzo = 50 euro
Mi attira l'entrata USB (1.1 :rolleyes: ).....per attaccarci un HardDisk portatile.
ertortuga
07-02-2007, 21:50
Ciao ragazzi, cosa ne pensate dello Scott DXI 580 MC?
LINK (http://www.divx-compare.com/lecteur-SCODXi580MC-SCOTT-DXi-580-MC.htm)
prezzo = 50 euro
Mi attira l'entrata USB (1.1 :rolleyes: ).....per attaccarci un HardDisk portatile.
Se ti attira tanto ce l'ha anche il Phiips 5960/12, ma costa il doppio...
Se ti attira tanto ce l'ha anche il Phiips 5960/12, ma costa il doppio...
si, infatti avevo già letto di quel lettore. Però non è ho un grande esigenza, verrà usato come secondo lettore quindi mi volevo buttare su qualcosa di + economico.
magodioz
07-02-2007, 22:26
si, infatti avevo già letto di quel lettore. Però non è ho un grande esigenza, verrà usato come secondo lettore quindi mi volevo buttare su qualcosa di + economico.
Non aspettarti granche' .. la Scott monta chipset Sunplus ..... :D avrai quello che hai pagato ... :doh:
Non aspettarti granche' .. la Scott monta chipset Sunplus ..... :D avrai quello che hai pagato ... :doh:
ok allora rinvio l'acquisto...mi butterò sul philips :cool:
grazie dei consigli ;)
Ragazzi, onde evitare di leggermi 132 pagine e di creare piu confusione che altro :D vi chiedo qua direttamente : p, allora mi servirebbe un lettore divx/xvid che legga un po tutto (+ formati legge meglio è), aggiornabile, che costi preferibilmente <100 euro, che abbia un bel po di connessioni (magari ottica per l'impianto 5.1) e hdmi (anche se non necessaria piu di tanto, anche perchè dovrei procurarmi uno switch hdmi) che magari ( ma non necessaria) abbia una presa usb per attaccarci soprattutto chiavette :) e che ovviamente si veda degnamente :) direi tutto qua :D cosa mi consigliate ordunque :read: ?
Philips 5960, sui 95 euro.
Chip Mediatek, HDMI e USB :sofico:
Philips 5960, sui 95 euro.
Chip Mediatek, HDMI e USB :sofico:
se mi confermi che legge di tutto e che il rapporto prezzo/qualità è ottimo lo prendo subito :D , ah altra cosuccia, i file avi con risoluzione 720 0 1080 p li legge ? se si perfetto ^_^ cerco subito dove trovarlo a meno ( che con le spese di spedizione si superano i 100 e non ha dentro il cavo hdmi da quello che so )
Ps: ultima cosa : p uno switch hdmi dove posso trovarlo ?
se mi confermi che legge di tutto e che il rapporto prezzo/qualità è ottimo lo prendo subito :D , ah altra cosuccia, i file avi con risoluzione 720 0 1080 p li legge ? se si perfetto ^_^ cerco subito dove trovarlo a meno ( che con le spese di spedizione si superano i 100 e non ha dentro il cavo hdmi da quello che so )
Ps: ultima cosa : p uno switch hdmi dove posso trovarlo ?
Dai un occhiata a questo:http://www.octavainc.com/
Ne parlano tanto bene ;)
Dai un occhiata a questo:http://www.octavainc.com/
Ne parlano tanto bene ;)
ci credo ma 159 dollari però è un po troppo mi sa :D
gandrael
08-02-2007, 22:25
Per quanto riguarda l'USB del Philips 5960,esiste una pen drive da almeno 2 o 4 GB che non dia problemi di visibilità del file?
Per quanto riguarda l'USB del Philips 5960,esiste una pen drive da almeno 2 o 4 GB che non dia problemi di visibilità del file?
umh io penso che non dipenda dalla penna ma dal fatto che l'usb (1.1) sia lentina per reggere grossi video.. però ho visto che a qualcuno va e a qualcuno no quindi bho..
Il Castiglio
08-02-2007, 23:06
...i file avi con risoluzione 720 0 1080 p li legge ?
Non so perché nessuno ti abbia ancora risposto (forse perché è già stato detto altre volte), ma a quel che so io il Mediatek non ha alcuno possibilità di leggere sopra i 720x576. :doh:
magodioz
08-02-2007, 23:58
:doh: non solo il Mediatek ... e' prerogativa dei nuovi chipset HD , pero' c'e' l'OppoDigital981H che avendo il deinterlacer Faroudja accoppiato al Mediatek li legge .... :Prrr:
:doh: non solo il Mediatek ... e' prerogativa dei nuovi chipset HD , pero' c'e' l'OppoDigital981H che avendo il deinterlacer Faroudja accoppiato al Mediatek li legge .... :Prrr:
umh, e il Oppo DV-970HD ? ho visto che costa 149 dollari mentre il 981 ne costa 229 $ ;_; e diciamo che l'unica differenza rilevante che ho notato è che il primo non regge i 1080 p mentre il secondo si : / ( ma a me non importa nulla xke tanto vado a 720p : / )
Il Castiglio
09-02-2007, 10:43
:doh: non solo il Mediatek ... e' prerogativa dei nuovi chipset HD , pero' c'e' l'OppoDigital981H che avendo il deinterlacer Faroudja accoppiato al Mediatek li legge .... :Prrr:
Come funziona questo deinterlacer ?
Stiamo parlando di filmati in HD su supporto dvd, giusto ?
Fitamafia
09-02-2007, 14:11
Ciao a tutti.
Causa morte del videoregistratore sono orientato all'acquisto di un combo Dvd-Vhs.
L'omino di fiducia mi ha consigliato un LG V190... è valido come lettore Dvd-Divx?
gjues:-)
09-02-2007, 14:19
Sorry doppio post!
Ps: come faccio ad eliminarlo?
gjues:-)
09-02-2007, 14:22
Alla fine visto che volevo aspettare player a prezzi umani, ma soprattutto senza bug che leggano anche DivX HD mi sono lanciato sul Philips 5960/12.
Devo dire che mi trovo bene.
Sono soddisfatto sia per la qualità di riproduzione sia per il fatto che legga un po' di tutto (almeno è così per adesso! :cool: ). Anche la mia chiavetta usb che mi dava problemi con il Philips 32PF9731, con questo lettore va che è una meraviglia!
I difetti riscontrati:
1) Il telcomando deve essere puntato esattamente verso il lettore se no non funziona.
2) Sia tramite usb che tramite CD il numero massimo di caratteri visualizzabili per i nomi dei DivX è troppo poco.
3) assenza del Goto nei Divx anche se viene praticamente sostituita dall'avanzamento veloce a 32x. :stordita:
Alla fine visto che volevo aspettare player a prezzi umani, ma soprattutto senza bug che leggano anche DivX HD mi sono lanciato sul Philips 5960/12.
Devo dire che mi trovo bene.
Sono soddisfatto sia per la qualità di riproduzione sia per il fatto che legga un po' di tutto (almeno è così per adesso! :cool: ). Anche la mia chiavetta usb che mi dava problemi con il Philips 32PF9731, con questo lettore va che è una meraviglia!
I difetti riscontrati:
1) Il telcomando deve essere puntato esattamente verso il lettore se no non funziona.
2) Sia tramite usb che tramite CD il numero massimo di caratteri visualizzabili per i nomi dei DivX è troppo poco.
3) assenza del Goto nei Divx anche se viene praticamente sostituita dall'avanzamento veloce a 32x. :stordita:
Con un firmware modificato, il punto 2), almeno da CD/DVD, viene ampiamente superato.
http://www.phunkyfish.com/article/4/philips-dvp-596012
Vedi ad esempio quello di Wireless.
sikeitwo
10-02-2007, 10:25
ciao ragazzi, ho comprato qlke giorno fa un amstrad3800 home theatre, xo ho riscontrato un problemino:qnd supero le due ore di visione il dvd comincia ad andare a scatti :doh: .....cosa potrebbe essere secondo voi?esiste qlke firmware x 'sto lettore?
Il Castiglio
10-02-2007, 11:00
ciao ragazzi, ho comprato qlke giorno fa un amstrad3800 home theatre, xo ho riscontrato un problemino:qnd supero le due ore di visione il dvd comincia ad andare a scatti :doh: .....cosa potrebbe essere secondo voi?esiste qlke firmware x 'sto lettore?
Come al solito si visita il forum DOPO AVER COMPRATO !!!!!! :doh:
Altrimenti avresti speso meglio i tuoi soldi. :fagiano:
sikeitwo
10-02-2007, 11:24
pienamente d'accordo sono un deficiente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
ertortuga
10-02-2007, 11:51
pienamente d'accordo sono un deficiente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
vabbè ora non esagerare...:D
Cmq da quello che si legge non credo che troverai soluzione al tuo problema su internet (firmware), l'unica è portarlo in assistenza...ma pure in questo caso da quello che si legge c'è poca speranza...:rolleyes:
Ti do un consiglio, se lo trovi, prenditi un Irradio DVX-107 (50€ circa) e l'Amstrad...BUTTALO :)
Glaciale
10-02-2007, 12:53
dopo aver comprato il kit 5.1 ora cambio sezione del forum xkè mi serve qualke consiglio x il lettore dvd.... :D
cerco un lettore su un prezzo medio,ke legga di tutto. ma soprattutto ke abbia un uscita ottica x collegarci il 5.1...consigli?
ho comprato giusto sta mattina il philips 5960 (99E da MW), per ora ho provato un paio di divx/xvid e sembra andare bene, uno solo non partiva ma e' bastato ripassarlo con un directstreamcopy di vdub per farglielo digerire. Ho provato con divx/xvid anche con PB attivo e con audio VBR e funzionano, ottimo:D
Unica cosa dovro' montare un fw moddato perche' font/colore/posizione di default dei sub divx fan abbastanza pena.
rogoredo
10-02-2007, 15:26
Un lettore che pare avere quasi tutto, USB, digitale terrestre integrato, decoder 5.1e progressive scan
http://www.sunsiberica.com/productos.php?id_producto=439&listar_producto=2
Ma qualcuno sa quale chip monta e quanto possa essere affidabile?
Io ho acquistato il suo clone amstrad dx4030 e mi pare vada bene:legge quasi tutti i supporti ed i codec,dalla slot sd si possono far girare anche i film e la sezione digitale terrestre fa il suo mestiere(con qualche limite nella gestione auspicabilmente superabile con un upgrade del firmware).
Nel complesso ok
Salve. ho comprato un dvd panasonic s325 ma mi rimpicciolisce alcuni dvx sapete cosa si può fare? Grazie
Glaciale
11-02-2007, 12:04
dopo aver comprato il kit 5.1 ora cambio sezione del forum xkè mi serve qualke consiglio x il lettore dvd.... :D
cerco un lettore su un prezzo medio,ke legga di tutto. ma soprattutto ke abbia un uscita ottica x collegarci il 5.1...consigli?
uno alla volta eh... :stordita:
ertortuga
11-02-2007, 12:15
uno alla volta eh... :stordita:
leggere (almeno) le ultime dieci pagine del thread è così difficile? :muro:
magodioz
11-02-2007, 12:30
uno alla volta eh... :stordita:
:doh: Irradio Dvx107 .... non lo ripeto piu' :doh: ha TUTTI i collegamenti A/V , gli mancano solo Hdmi o Dvi & Vga.... :doh:
mago, tu che tutto sai :D, ma per il philips 5960 gli unici fw moddati disp. son quelli che cambiano i font dei sub divx?
gjues:-)
11-02-2007, 12:49
mago, tu che tutto sai :D, ma per il philips 5960 gli unici fw moddati disp. son quelli che cambiano i font dei sub divx?
No. In teoria ci sono quelli che ti cambiano un po' il menu e lo sfondo. Poi secondo me più importante ci sono quelli che ti danno la possibilità di vedere molti più caratteri dei nomi dei video su cd. Però non mi fido molto a montare firmware moddati.
Ciao
No. In teoria ci sono quelli che ti cambiano un po' il menu e lo sfondo. Poi secondo me più importante ci sono quelli che ti danno la possibilità di vedere molti più caratteri dei nomi dei video su cd. Però non mi fido molto a montare firmware moddati.
Ciao
si ho visto qualcosa sul sito <non me lo ricordo> peccato che non sia modificabile la lunghezza di char mostrati su usb (sara' un limite dell'implementazione fat32)
Glaciale
11-02-2007, 13:17
Irradio Dvx107...ok,domani parte la caccia :D
gjues:-)
11-02-2007, 13:23
si ho visto qualcosa sul sito <non me lo ricordo> peccato che non sia modificabile la lunghezza di char mostrati su usb (sara' un limite dell'implementazione fat32)
Non so. Io sul mio Philips 32pf9731 vedo tutti i caratteri dei DivX. Poi ho altri problemi legati alla riproduzione e quindi mi sono preso il Philips 5960.
Se qualcuno di voi magari manda un email alla Philips tramite il sito per spiegare i problemi riscontrati gli sarei grato. :rolleyes:
magodioz
11-02-2007, 13:26
mago, tu che tutto sai :D, ma per il philips 5960 gli unici fw moddati disp. son quelli che cambiano i font dei sub divx?
Tenete d'occhio il forum SoftPedia.....
http://board.softpedia.com/index.php?showtopic=4372
;)
gjues:-)
11-02-2007, 13:36
Chi ha il DVP5960/12 collegato con HDMI?
L'uscita come l'avete impostata? 720p-576p-1080i-480p?
Irradio Dvx107...ok,domani parte la caccia :D
Guarda ormai penso tu possa trovarlo solo su ebay :( :(
Glaciale
11-02-2007, 13:51
Guarda ormai penso tu possa trovarlo solo su ebay :( :(
azz è difficile da reperire??
su ebay ho dato un occhiata..c'è
azz è difficile da reperire??
su ebay ho dato un occhiata..c'è
Se non sbaglio e uscito di produzione.. si trovano solo stock da magazzino comunque e un ottimo prodotto considerato il prezzo ;)
gjues:-)
11-02-2007, 14:03
azz è difficile da reperire??
su ebay ho dato un occhiata..c'è
Io l'ho visto anche al Trony. Adesso non so se era proprio Dvx107, magari senti via telefono se è lui.
Ciao
magodioz
11-02-2007, 22:01
Se non sbaglio e uscito di produzione.. si trovano solo stock da magazzino comunque e un ottimo prodotto considerato il prezzo ;)
;) E da quando e' uscito di produzione ?? A me non risulta ... nei Trony del sud ne sono arrivati a cataste ..... :doh: Sarebbe una politica di vendita SUICIDA , un buon prodotto ritirato dal mercato appena comincia la richiesta..... :D Semmai neanche loro ci credevano nell'apparecchio e adesso hanno prblm con l'approvigionamento , ne e' conferma la scarsezza di notizie, per giunta inesatte nel loro sito ..... non c'e' nemmeno scritto che il lettore ha l'uscita component con la modalita' progressive scan .... :doh:
OK scusate, la mia era allora una congettura dovuta alla irreperibilita del prodotto a torino nei grossi ipermercati e affini :muro: :muro:
Se ne stanno distribuendo ancora tanto meglio ;)
Glaciale
12-02-2007, 20:23
trovato questa sera al primo tentativo,l'Irradio dvx 107....provato con vari divx e dvd,si vede molto bene,solo quando si opera col telecomando la "risposta" nn è molto pronta...
trovato questa sera al primo tentativo,l'Irradio dvx 107....provato con vari divx e dvd,si vede molto bene,solo quando si opera col telecomando la "risposta" nn è molto pronta...
dove lo hai preso?
io girato tutti i trony di puglia e basilicata...
ma niente :muro:
Glaciale
12-02-2007, 23:25
Euronics..è un modello ke trattano,quindi lo hanno a terra
salve a tutti,
ieri ho comprato il prodotto (come da titolo) presso un negozio MW di Roma.
Non ho trovato nulla sulla rete a riguardo! Immagino perche' nuovo!
Comunque se qualcuno vuole condividere la mia scelta sarei felice di saperne di piu'.
grazie
filippino
13-02-2007, 16:33
ragazzi io ho un amstrad 3016 e non sento più l'audio non sulla scart ma sull'altra uscita (o viceversa).
si può fare qualcosa ?
Grazie
Garagino
13-02-2007, 17:09
salve a tutti,
ieri ho comprato il prodotto (come da titolo) presso un negozio MW di Roma.
Non ho trovato nulla sulla rete a riguardo! Immagino perche' nuovo!
Comunque se qualcuno vuole condividere la mia scelta sarei felice di saperne di piu'.
grazie
Mi puoi dire per favore se è predisposto per il 5.1? :)
Mi puoi dire per favore se è predisposto per il 5.1? :)
ciao ti elenco le sue caratteristiche:
Registrazione
Formato di registrazione Registrazione video DVD, DVD-VIDEO
Supporti registrabili HDD (160/250GB), DVD-Riscrivibile, DVD-Riscrivibile, DVD+Riscrivibile,
DVD+Registrabile, DVD+Registrabile (Double Layer), DVD-RAM
Tempo di registrazione DVD (4.7GB): ca. 1 ore (modalità XP), 2 ore (modalità SP),
4 ore (modalità LP), 6 ore (modalità EP), 11 ore (modalità MLP)
DVD+R DL (8.5GB): ca. 1,8 ore (modalità XP), 3,6 ore (modalità SP),
7,3 ore (modalità LP), 9 ore (modalità EP), 11 ore (modalità MLP)
HDD (160/250GB, Registrazione MPEG2): ca. 43/66 ore (modalità XP),
84/129 ore (modalità SP), 164/251 ore (modalità LP),
233/356 ore (modalità EP), 477/726 ore (modalità MLP)
Formato di registrazione video
Frequenza di campionamento 27MHz
Formato di compressione MPEG2 o MPEG4 (solo HDD)
Formato di registrazione audio
Frequenza di campionamento 48kHz
Formato di compressione Dolby Digitalp
Riproduzione
Risposta di frequenza DVD (PCM 48 kHz): Da 8 Hz a 22 kHz, CD: Da 8 Hz a 20 kHz
DVD (PCM 96 kHz): Da 8 Hz a 44 kHz
Rapporto segnale - disturbo Maggiore di 100 dB (connettore AUDIO OUT)
Harmonic distortion Less than 0.008% (AUDIO OUT connector)
Intervallo dinamico Maggiore di 95 dB (connettore AUDIO OUT)
Ingressi
AERIAL IN Ingresso antenna, 75 ohm
VIDEO IN 1,0 Vp-p 75 ohm, sync negativo, connettore RCA x 1 / SCART x 2
AUDIO IN 2,0 Vrms superiore a 47 kohm, connettore RCA (L, R) x 1 / SCART x 2
DV IN 4 pin (standard IEEE 1394)
USB IN 4 pin (USB 1,1 standard)
Uscite
S-VIDEO OUT (Y) 1,0 V (p-p), 75 , sync negativo, Mini DIN 4-pin x 1
(C) 0,3 V (p-p) 75
COMPONENT VIDEO OUT (Y) 1,0 V (p-p), 75 , negativo sync, connettore RCA x 1
(PB)/(PR) 0,7 V (p-p), 75 , connettore RCA x 2
Uscita video/audio HDMI 19 pin (standard HDMI, Tipo A)
Uscita audio (audio digitale) 0,5 V (p-p), 75 , connettore RCA x 1
Uscita audio (audio ottico) 3 V (p-p), connettore ottico x 1
Uscita audio (audio analogico) 2,0 Vrms (1 KHz, 0 dB), 600 , connettore RCA (L, R) x 1 / SCART x 2
ragazzi ORRRORE, il PIONEER 393 come anche il 490 non permettono di modificare la proporzione dell'immagine... cosi non riesce a modificare la proporzione di quei divx non fatti proprio come si dovrebbe. se qualcuno con questo lettore ci è riuscito... ditemi come.
e poi se si usa l'uscita HDMI per il video, dalla coassiale non esce DD ma prologic normale. bleah!
chemako_87
13-02-2007, 17:55
ragazzi ORRRORE, il PIONEER 393 come anche il 490 non permettono di modificare la proporzione dell'immagine...
Perchè c'è qualche lettore da tavolo che lo permette?
In effetti sarebbe molto comodo ma di quei (pochi a dire il vero) lettori che ho avuto modo di provare nessuno lo faceva :boh:
Perchè c'è qualche lettore da tavolo che lo permette?
In effetti sarebbe molto comodo ma di quei (pochi a dire il vero) lettori che ho avuto modo di provare nessuno lo faceva :boh:
il panasonic lo fa. non ricordo il modello. uno degli ultimi comunque.
PIONEER 490
VIDEO su HDMI + AUDIO su COASSIALE
bisogna eliminare da impostazioni l'audio via HDMI, altrimenti sulla coassiale esce uno schifo di stereo.
magodioz
13-02-2007, 21:04
ragazzi ORRRORE, il PIONEER 393 come anche il 490 non permettono di modificare la proporzione dell'immagine... cosi non riesce a modificare la proporzione di quei divx non fatti proprio come si dovrebbe. se qualcuno con questo lettore ci è riuscito... ditemi come.
e poi se si usa l'uscita HDMI per il video, dalla coassiale non esce DD ma prologic normale. bleah!
Ma hai ancora il FW originale ?? :doh:
"
http://pioneerdivx.net
Firmware for Pioneer dv-393 modyfied by Dinderi
Version v.2.0
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Based on Official firmware YDA6824A.
New functions added, some bugs fixed, comparing to orginal firmware:
--------------------------------------------------------------------
- Hold small 'Enter' on numpad until the player turns off. Now it is region 0
- Hold 'Clear' untill the player turns off. It restores the original region.
- Shuffle function for MP3 under "Surround" button. For V.Surround hold the button longer!
- Pressing and holding keys < and > faster and slower playback.
- Pressing and holding key 1 increases volume and key 4 decreases volume - but just a very little
- VFD dimmer under '0' key on RC (hold this key longer to change VFD brightness)
- The pointer stays as it was in File browser and is not reseted any more
- Replaced screensaver
- Changed icons and some colors in the filebrowser
- New background and filbrowser
- Displaying first 50 chars of filenames/directories in filebrowser
- Support for longer filnames in File Browser
- Support for special chars in File Browser (250-255 chars are truncated)
- JPEG Preview disabled
- Playe Mode with MP3/WMA/JPG enabled
- Shows all characters in filename, foldername and when pushing Display on RC
- White Divx/Xvid subtitles outlined with black
- Removed grey subtitle background
- Fixed .SRT and .IDX/SUB subtitles timing bug
- Bigger fonts for divx/xvid subtitles
- Bottom aligned divx/xvid subtitles
- Changed dir line text - Y offset, font, text color and text length
- Pan&Scan mode enabled on all DVDs
- UOPs (User Operations Prohibited) disabled - but only partially
Special thanks to Gufiak, Hakan, Chiesa and many others...
You can download an International version form here:
http://www.esnips.com/doc/7effa925-df48-44a6-a9bc-1bb112223a83/Pioneer-dv-393---YDA6824A-v.2.0---Dinderi---English-international
Bye :D
ciao
io ho questo problema:
collegato il DVD rec a tv con presa HDMI e a Dolby con coassiale.
poi collegato Sky a DVD su av1 e dvd a TV con scart su av2.
tutto ok
tranne che quando guardo un dvd se non accendo il Dolby l'audio non esce, mentre se guardo Sky passando da Decoder (seleziono uscita HDMI del TV) tutto ok. come mai ?
chi mi può aiutare?
grazie
ertortuga
14-02-2007, 09:20
ho fatto analizzare a Gspot due DiVX, quali parametri devo considerare per scegliere quello dalla qualità migliore?
Ecco un paio di screenshot...
http://img143.imageshack.us/img143/70/romanzocriminale01jl9.th.png (http://img143.imageshack.us/my.php?image=romanzocriminale01jl9.png)
http://img403.imageshack.us/img403/1986/romanzocriminale02dj3.th.png (http://img403.imageshack.us/my.php?image=romanzocriminale02dj3.png)
...scusate l'OT ;)
arturo83
14-02-2007, 09:58
Scusate se interrompo bruscamente il discorso...
Mago, qualche pagina fa di questo stesso topic, parlavi dei "Certificati di non riparabilità". Questi certificati vengono rilasciati dai centri assistenza.
Presentandomi con un certificato di non riparabilità al negozio dove ho acquistato un determinato apparecchio, ho diritto al rimborso totale in contanti (o assegno) del prodotto?
E se me lo negano a quale normativa posso appellarmi?
Spero tu possa rispondermi perchè è una questione urgente e importante!
Il Castiglio
14-02-2007, 11:11
ho fatto analizzare a Gspot due DiVX, quali parametri devo considerare per scegliere quello dalla qualità migliore?
...scusate l'OT ;)
Sei moooolto OT !
Fatti un giro su DD, lì ci sono i veri esperti.
ertortuga
14-02-2007, 11:52
Sei moooolto OT !
Fatti un giro su DD, lì ci sono i veri esperti.
linka...;)
magodioz
14-02-2007, 13:04
Scusate se interrompo bruscamente il discorso...
Mago, qualche pagina fa di questo stesso topic, parlavi dei "Certificati di non riparabilità". Questi certificati vengono rilasciati dai centri assistenza.
Presentandomi con un certificato di non riparabilità al negozio dove ho acquistato un determinato apparecchio, ho diritto al rimborso totale in contanti (o assegno) del prodotto?
E se me lo negano a quale normativa posso appellarmi?
Spero tu possa rispondermi perchè è una questione urgente e importante!
Guarda , ho riportato le esperienze di altri utenti .. se vuoi info piu' "legali" , meglio se ti informi in una associazione di Consumatori ... ;)
Cmq di solito fanno un buono del valore di acquisto oppure propongono la sostituzione con altro apparecchio di valore uguale o superiore .. in questo caso devi dare la differenza .. non credo che rimborsino in toto ....
:doh:
Adamantio
14-02-2007, 13:22
Ciao MAGODIOZ!!!
HO sempre il mio fido Irradio 107 che mi consigliasti mesi fa, e ancora va che è un piacere!! Solamente ho dei problemi a volte con l' audio di qualche divx.... praticamente sento a singhiozzo i tutti i canali audio!!
Il famoso firmware che qualcuno stava preparando per aggiornare il lettore e mai uscito?? Uscirà mai?? Sai nulla??
Grazie!!
arturo83
14-02-2007, 13:31
Guarda , ho riportato le esperienze di altri utenti .. se vuoi info piu' "legali" , meglio se ti informi in una associazione di Consumatori ... ;)
Cmq di solito fanno un buono del valore di acquisto oppure propongono la sostituzione con altro apparecchio di valore uguale o superiore .. in questo caso devi dare la differenza .. non credo che rimborsino in toto ....
:doh:Grazie Mago! :)
magodioz
14-02-2007, 13:36
Ciao MAGODIOZ!!!
HO sempre il mio fido Irradio 107 che mi consigliasti mesi fa, e ancora va che è un piacere!! Solamente ho dei problemi a volte con l' audio di qualche divx.... praticamente sento a singhiozzo i tutti i canali audio!!
Il famoso firmware che qualcuno stava preparando per aggiornare il lettore e mai uscito?? Uscirà mai?? Sai nulla??
Grazie!!
Ho segnalato i siti dove ci sono i Topic con gli sviluppi .... :doh:
qualche post fa' ... cmq :
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=35225
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=41477
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=41926
http://mp4.altervista.org/index.php?topic=557.msg5141;topicseen#msg5141
http://mp4.altervista.org/index.php?topic=564.0
Bastano ?
bye
Adamantio
14-02-2007, 13:58
OTTIMO MAGO!!!
Appena vado a casa guardo subito che sevo ho e poi FLASHIARE!!!
Grazie mille a te e i tuoi collaboratori (o viceversa)!!!
Quando pensate di buttare fuori la prossima versione??
maurosheva
15-02-2007, 11:40
ciao.....
che ne dite di questo modello?????
Xoro HSD 8410 75€
comunque consigliate sempre l'acquisto dell'IRRADIO 107??
p.s. io sto cercando un lettore divx che legga anche i dvd-ram
(per il momento ho trovato solo "panasonic")
magodioz
15-02-2007, 13:26
ciao.....
che ne dite di questo modello?????
Xoro HSD 8410 75€
comunque consigliate sempre l'acquisto dell'IRRADIO 107??
p.s. io sto cercando un lettore divx che legga anche i dvd-ram
(per il momento ho trovato solo "panasonic")
Beh allora meglio lo Xoro HSD8500 High Definition DvD Player ... costa un po' piu' del doppio rispetto all'8410 che monta un normale chipset ZoranVaddis 888 , l'8500 invece :
Xoro HSD 8500
With its choicest sound and picture Xoro HSD 8500 sets the benchmark. There is no modern format, that the Xoro cannot play. Beside the standards, that everybody in the meantime knows on market, HSD 8500 is able to playback
high resolution videos. This new technical feature makes it to the first High Definition DVD player.
Features
o High Definition DVD Player
o Plays WM9 HD, MPEG2 HD, MPEG4 HD, Satellite Transportstream (.ts) HD, FVD in resolutions of 720p and 1080i
o Plays DVD, VCD, SVCD in Standard Definition (PAL/NTSC)
o HDMI output for digital connection to HD ready displays
o Can perform upscaling of standard definition content on HDMI and component output to 720p and 1080i
o Plays Audio-CD and compressed audio formats
o Video Connections: HDMI, SCART, CVBS, S-Video and YUV with progressive scan
o Audio Connections: Optical digital out, Coaxial digital out, 5.1 analog out (RCA), Stereo out (RCA)
o Supports DVD, CD-ROM, CD-R(W), DVD+R(W), DVD+R DL, DVD-R(W), DVD-R DL
o Plays JPEG and Kodak Picture-CD
o Parental control option
Chipset SigmaDesign Em8620L
EM8620L Series
Digital Media Processors with MPEG-4.10 (H.264) and SMPTE 421M (VC-1)
The EM8620L family provides highly-integrated solutions for products requiring high-definition MPEG-4.10 (H.264), SMPTE 421M (VC-1), WMV9, MPEG-4.2 and MPEG-2 decoding.
:sofico:
a questo link un test :
http://www.areadvd.de/hardware/2006/xoro_hsd_8500_1.shtml
gandrael
18-02-2007, 14:12
Ho acquistato il lettore Philips 5960/12 con presa USB e devo dire che è proprio un buon lettore ma,voi le usate le pendrive x vedere i file,se si come si vedono? Quale pendrive mi consigliate? Grazie.
ertortuga
18-02-2007, 14:28
Ho acquistato il lettore Philips 5960/12 con presa USB e devo dire che è proprio un buon lettore ma,voi le usate le pendrive x vedere i file,se si come si vedono? Quale pendrive mi consigliate? Grazie.
Penso che siano tutte uguali, sono tutte USB 2.0, mentre la USB del Philips è 1.1...:(
Cmq dai un'occhiata sul forum ufficiale...QUI (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?p=421587)
Ciao a tutti,
vorrei acquistare il mio primo lettore dvd/divx (ebbene sì, non ho mai avuto un lettore dvd), ma essendo totalmente ignorante in materia mi affido ai vostri consigli.
Non ho particolari esigenze, se non che legga di tutto e che magari tra un anno non sia obsoleto; sarebbe comunque preferibile se avesse un hd interno da poterci registrare sopra.
Non un budget predefinito.
P.S.: leggendomi le ultime pagine di questo thread, ho sentito parlare di lettori con presa usb: è possibile attaccarci degli hd esterni e da questi riprodurre direttamente i divx? Come funzionano?
Spero di non aver fatto troppe domande...
Ciao, grazie
Ho sentito parlare di kiss dp-600: è uno tra i milgiori?
gjues:-)
18-02-2007, 18:49
Ho sentito parlare di kiss dp-600: è uno tra i milgiori?
Io ne ho sentito parlare abbastanza male. Non so se hanno risolto con ulteriori aggiornamenti firmware.
Per quanto riguarda il lettore DVD/DviX io credo che saranno beno o male tutti obsoleti se prenderà piede il codec DivX HD. Adesso come adesso lettori che leggano questi formati sembrano non essere molto performanti e molto costosi.
Ci sono lettori che hanno porta usb dove poi attacarci HD o chiavette usb compatibili per riprodurre i DivX.
Per ora mi trovo bene con Philips DVP5960/12 che ha anche uscita HDMI, non so se ti interessa. Ho segnalato qualche post più sopra qualche piccolo bug del lettore.
Comunque la scelta del lettore dipende molto da quanto vuoi spendere.
Se vuoi poterci registrare la spesa va oltre i 200€ come minimo. C'è da dire che qualcunque lettore da tavolo per leggere DviX e Dvd di fascia media è superiore come qualità ai lettori dei così detti Hardisk recorder che servono appunto a registrare.
maurosheva
19-02-2007, 14:34
ciao....
se attacco l'hard esterno ad un lettore dvd con presa usb, posso vedere i divx che ho sull'hd??? e quindi anche i file mp3,wave,mpg...ect. ect??
Il Castiglio
19-02-2007, 15:09
ciao....
se attacco l'hard esterno ad un lettore dvd con presa usb, posso vedere i divx che ho sull'hd??? e quindi anche i file mp3,wave,mpg...ect. ect??
Ovvio, serve proprio a vederli !
Altrettanto ovviamente devono essere formati supportati, quindi niente wmv o asf !
(come Monsieur Lapalisse, che un quarto d'ora prima di morire era ancora in vita)
rogoredo
19-02-2007, 16:07
ciao....
se attacco l'hard esterno ad un lettore dvd con presa usb, posso vedere i divx che ho sull'hd??? e quindi anche i file mp3,wave,mpg...ect. ect??
No,almeno i lettori di fascia economica non permettono la visione di divx da dischi esterni collegati con presa usb.
Normalmente le prese usb nei lettori di fascia bassa supportano solo i pendrive e gli mp3.
Ne ho testati almeno 10 e nessuno mi ha permesso di visualizzare file avi da hard disk.
Ma hai ancora il FW originale ?? :doh:
"
http://pioneerdivx.net
Firmware for Pioneer dv-393 modyfied by Dinderi
Version v.2.0
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Based on Official firmware YDA6824A.
New functions added, some bugs fixed, comparing to orginal firmware:
--------------------------------------------------------------------
- Hold small 'Enter' on numpad until the player turns off. Now it is region 0
- Hold 'Clear' untill the player turns off. It restores the original region.
- Shuffle function for MP3 under "Surround" button. For V.Surround hold the button longer!
- Pressing and holding keys < and > faster and slower playback.
- Pressing and holding key 1 increases volume and key 4 decreases volume - but just a very little
- VFD dimmer under '0' key on RC (hold this key longer to change VFD brightness)
- The pointer stays as it was in File browser and is not reseted any more
- Replaced screensaver
- Changed icons and some colors in the filebrowser
- New background and filbrowser
- Displaying first 50 chars of filenames/directories in filebrowser
- Support for longer filnames in File Browser
- Support for special chars in File Browser (250-255 chars are truncated)
- JPEG Preview disabled
- Playe Mode with MP3/WMA/JPG enabled
- Shows all characters in filename, foldername and when pushing Display on RC
- White Divx/Xvid subtitles outlined with black
- Removed grey subtitle background
- Fixed .SRT and .IDX/SUB subtitles timing bug
- Bigger fonts for divx/xvid subtitles
- Bottom aligned divx/xvid subtitles
- Changed dir line text - Y offset, font, text color and text length
- Pan&Scan mode enabled on all DVDs
- UOPs (User Operations Prohibited) disabled - but only partially
Special thanks to Gufiak, Hakan, Chiesa and many others...
You can download an International version form here:
http://www.esnips.com/doc/7effa925-df48-44a6-a9bc-1bb112223a83/Pioneer-dv-393---YDA6824A-v.2.0---Dinderi---English-international
Bye :D
maguccio di oz anche io devo mettere sto firmware ma non sarà che mi amazza il lettore? hihihii:D
No,almeno i lettori di fascia economica non permettono la visione di divx da dischi esterni collegati con presa usb.
Normalmente le prese usb nei lettori di fascia bassa supportano solo i pendrive e gli mp3.
Ne ho testati almeno 10 e nessuno mi ha permesso di visualizzare file avi da hard disk.
E quelli di fascia alta?
Altre opinioni sul kiss dp-600
magodioz
19-02-2007, 18:57
maguccio di oz anche io devo mettere sto firmware ma non sarà che mi amazza il lettore? hihihii:D
:doh:
Guarda che Dinderi e' uno dei Mod del sito di supporto Pioneer di Gufiak , cmq nel frattempo ne ha fatto altre 2 release.... :doh:
http://www.pioneerfaq.info/index.php
Bye
magodioz
19-02-2007, 19:04
No,almeno i lettori di fascia economica non permettono la visione di divx da dischi esterni collegati con presa usb.
Normalmente le prese usb nei lettori di fascia bassa supportano solo i pendrive e gli mp3.
Ne ho testati almeno 10 e nessuno mi ha permesso di visualizzare file avi da hard disk.
:D guarda che ti sbagli , l'unica limitazione e' che l'HDD deve essere formattato in partizione unica Fat32 ... forse tu l'avevi in Ntfs che non e' riconosciuta dai lettori SA , per fare HDD di grandi capacita' in fat 32 si puo' usare SwissKnife, un partition manager.
SwissKnife è un software con cui si possono creare partizioni di tipo FAT16, FAT32 e NTFS su dischi di qualsiasi capacita' .... :Prrr:
ragazzi ma possibile che il philips 5960 comprato stamattina non riesca a leggermi gli ac3 ? :cry: ho provato con 2 diversi file su 2 diversi dvd niente da fare :(
questi sono gli audio incriminati presi da gspot... http://img73.imageshack.us/img73/5815/ac3rc7.jpg
come non detto O_O mi sono accorto di una cosa..in hdmi non legge il formato ac3 ne i dvd ma con la scart si -.- cm mai ? ne sapete qualcosa ? è un bug ?
Ciao a tutti,
vorrei acquistare il mio primo lettore dvd/divx (ebbene sì, non ho mai avuto un lettore dvd), ma essendo totalmente ignorante in materia mi affido ai vostri consigli.
Non ho particolari esigenze, se non che legga di tutto e che magari tra un anno non sia obsoleto; sarebbe comunque preferibile se avesse un hd interno da poterci registrare sopra.
Non un budget predefinito.
P.S.: leggendomi le ultime pagine di questo thread, ho sentito parlare di lettori con presa usb: è possibile attaccarci degli hd esterni e da questi riprodurre direttamente i divx? Come funzionano?
Spero di non aver fatto troppe domande...
Ciao, grazie
Nessun'altro...
come non detto O_O mi sono accorto di una cosa..in hdmi non legge il formato ac3 ne i dvd ma con la scart si -.- cm mai ? ne sapete qualcosa ? è un bug ?
Come hai sistemato il collegamento audio? Direttamente dal TV o hai un impianto HT e sei collegato in digitale all'amplificatore?
Alcuni lettori non supportano l'audio sul collegamento hdmi (anche se dovrebbero...)
Ciao a tutti sono nuovo, e mi sono iscritto per chiedere dei consigli.
Attualmente sto utilizzando un Philips DVP630 che nn mi ha mai dato grossi problemi, ma ora che mi sono imbattuto in alcuni file Xvid mi sono accorto che nn li legge per niente.
Da quanto ho letto nelle discussioni precedenti, un ottimo lettore dovrebbe essere il PHILIPS DVP5960, che mi pare di aver capito che legga tutti i formati DIVX e XVID, giusto?
Poi nn ho capito il lettore OPPO DIGITAL OPDV971H e il 981HD leggono tutti i formati DIVX E XVID? Si trova in Italia o bisogna acquistarlo solo all'estero?
Grazie per i chiarimenti
Come hai sistemato il collegamento audio? Direttamente dal TV o hai un impianto HT e sei collegato in digitale all'amplificatore?
Alcuni lettori non supportano l'audio sul collegamento hdmi (anche se dovrebbero...)
solo con hdmi alla tv e infatti non si sentono..ora l'ho attaccato anche all'ht e va perfetto ma cmq quel problema rimane : >
gjues:-)
20-02-2007, 17:27
ragazzi ma possibile che il philips 5960 comprato stamattina non riesca a leggermi gli ac3 ? :cry: ho provato con 2 diversi file su 2 diversi dvd niente da fare :(
questi sono gli audio incriminati presi da gspot... http://img73.imageshack.us/img73/5815/ac3rc7.jpg
Di video con file audio AC3 ne ho provati almeno 5 con il DVP5960/12 collegato in HDMI. Non ho avuto problemi!
Hai messo l'ultimo firmware disponibile sul sito www.philips.it/support ?
gjues:-)
20-02-2007, 17:32
Ciao a tutti sono nuovo, e mi sono iscritto per chiedere dei consigli.
Attualmente sto utilizzando un Philips DVP630 che nn mi ha mai dato grossi problemi, ma ora che mi sono imbattuto in alcuni file Xvid mi sono accorto che nn li legge per niente.
Da quanto ho letto nelle discussioni precedenti, un ottimo lettore dovrebbe essere il PHILIPS DVP5960, che mi pare di aver capito che legga tutti i formati DIVX e XVID, giusto?
Poi nn ho capito il lettore OPPO DIGITAL OPDV971H e il 981HD leggono tutti i formati DIVX E XVID? Si trova in Italia o bisogna acquistarlo solo all'estero?
Grazie per i chiarimenti
Allora entrambi i player leggono molti formati di DivX e XviD ma non tutti. Per esempio non leggono i formati DivX HD e magari altri formati.
Dai un occhiata al forum di questo sito (www.quellicheilpc.com). C'è una discussione aperta con vari test sul PHILIPS DVP5960.
Comunque questi player da te citati sono comodi se hai una tv HD visto che hanno la porta HDMI. Soprattutto OPPO DIGITAL 981HD che puoi collegarlo solo sul HDMI.
Inoltre credo che OPPO DIGITAL 981HD sia una spanna sopra gli altri almeno per i DVD poichè ha un chipset Faroudja che dovrebbe essere uno dei migliori. Pultroppo si trova solo all'estero e non ha il menu in italiano. Come ho detto io con il PHILIPS DVP5960 mi trovo più che bene, ma bisognerebbe capire le tue esigenze.
Aspetta qualcuno che ne sa più di me. Ma quanto vorresti spendere?
Di video con file audio AC3 ne ho provati almeno 5 con il DVP5960/12 collegato in HDMI. Non ho avuto problemi!
Hai messo l'ultimo firmware disponibile sul sito www.philips.it/support ?
Umh no : p cmq ti riferisci a questo ? http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?scy=IT&slg=ITA&sct=DVD_PLAYERS_SU_IT_CONSUMER&cat=DVD_HOME_THEATER_CA_IT_CONSUMER&session=20070220124859_81.208.83.209&grp=HOME_ENTERTAINMENT_GR_IT_CONSUMER&ctn=DVP5960/12&mid=Link_Software&hlt=Link_Software
?
Ah altra cosa.. ho sentito parlare di firmware fatti amatorialmente..tipo quello che corregge i sub, poi li posso applicare dopo questo ?
[QUOTE=gjues:-);16057149]Allora entrambi i player leggono molti formati di DivX e XviD ma non tutti. Per esempio non leggono i formati DivX HD e magari altri formati.
Dai un occhiata al forum di questo sito (www.quellicheilpc.com). C'è una discussione aperta con vari test sul PHILIPS DVP5960.
Comunque questi player da te citati sono comodi se hai una tv HD visto che hanno la porta HDMI. Soprattutto OPPO DIGITAL 981HD che puoi collegarlo solo sul HDMI.
Inoltre credo che OPPO DIGITAL 981HD sia una spanna sopra gli altri almeno per i DVD poichè ha un chipset Faroudja che dovrebbe essere uno dei migliori. Pultroppo si trova solo all'estero e non ha il menu in italiano. Come ho detto io con il PHILIPS DVP5960 mi trovo più che bene, ma bisognerebbe capire le tue esigenze.
Aspetta qualcuno che ne sa più di me. Ma quanto vorresti spendere?
Ti dico, Io ho una TV LCD, perciò il Philips mi andrebbe benissimo, anche per il prezzo che nn reputo eccessivo.
L'importante e che mi legga i vari formati dei file che ho.
Tipo ho analizzati dei file con Gspot e mi da Codec XVID/mp Name Xvid 1.2 SMP
Questo tipo di file il mio PhilipsDVP630 nn lo legge proprio.
Ti dico, Io ho una TV LCD, perciò il Philips mi andrebbe benissimo, anche per il prezzo che nn reputo eccessivo.
L'importante e che mi legga i vari formati dei file che ho.
Tipo ho analizzati dei file con Gspot e mi da Codec XVID/mp Name Xvid 1.2 SMP
Questo tipo di file il mio PhilipsDVP630 nn lo legge proprio.
solo con hdmi alla tv e infatti non si sentono..ora l'ho attaccato anche all'ht e va perfetto ma cmq quel problema rimane : >
Sì, evidentemente il lettore non supporta l'audio sull'uscita HDMI (come il mio Samsung HD950 del resto). Comunque, se appunto disponi di un impianto HT, meglio usare quello che l'audio scadente del TV.
Giusto per creare ancora più confusione nella mia mente quale mi consigliereste tra questi due lettori:
Philips DVP5960
Xoro 8410
Grazie
come non detto O_O mi sono accorto di una cosa..in hdmi non legge il formato ac3 ne i dvd ma con la scart si -.- cm mai ? ne sapete qualcosa ? è un bug ?
probabilmente devi disabilitare l'uscita audio su hdmi. anche il mio pioneer 490 faceva cosi prima.
pizzorni
20-02-2007, 19:03
ciao, avrei bisogno di un consiglio
Mi è morto definitivamente un amstrad di 2 anni e vorrei comprare un lettore con porta usb per vedere i film direttamente da HD esterno
Qui da me c'è in offerta un audiola DVX 2014 USB a 39,90€
vale la pena? che differenza c'è tra usb1 e usb2.0 in questi lettori?
avete altri consigli?
mi interessa solo poter collegare un hd e poco altro
grazie
io l'ho acquistato oggi ma non riesco a provarlo con un hd portatile perche' nonl'ho formattato fat32. in piu' non riesco ad attivare i sottotitoli con i divx... strano perche' ho anche il fratello minore di questo lettore e non ho avuto problemi
probabilmente devi disabilitare l'uscita audio su hdmi. anche il mio pioneer 490 faceva cosi prima.
ciao
anch'io ho lo stesso problema con un lg rh199hs
se collegato in HDMI non trasmette l'audio e devo accendere il dolby.
ma solo con i DVD.
se mando qualcosa registrato su Hard disk, funziona.:mc:
aiuto!
Tra questi quattro lettori, quale mi consigliereste? Quale tra questi ha più capacità di riproduzione di file Xvid e Divx?
Scusate perle solite domande, ma vorrei trovare un DVD che finalmente mi legga se n tutto ma quasi
Philips 5140
Philips 5960
Pioneer DV696AV
Samsung DVDHD860
Grazie ancora per i consigli
ottima domanda, mi accodo per la risposta|!
gjues:-)
21-02-2007, 11:06
@ il problema del'audio con HDMI:
Io, come ho detto, ho il settore Philips DVP5960/12 collegato in HDMI ad un TV LCD Philips 32pf9731 e non ho problemi con l'audio. Non so se può centrare ma HDMI del mio tv è compatibile con HDCP. Non è che magari il vostro non lo è e quindi crea problemi?
@ Wawacco:
Io l'ho aggiornato da lì. Esistono dei firmware modificati, che non ho mai provato perchè è raro che utilizzi sottotitoli.
maurosheva
21-02-2007, 12:01
Tra questi quattro lettori, quale mi consigliereste? Quale tra questi ha più capacità di riproduzione di file Xvid e Divx?
Scusate perle solite domande, ma vorrei trovare un DVD che finalmente mi legga se n tutto ma quasi
Philips 5140
Philips 5960
Pioneer DV696AV
Samsung DVDHD860
Grazie ancora per i consigli
aggiungerei Xoro 8410
Ragazzi sapete percaso come posso risolvere il problema dei sottotitoli del philips 5960 ? Per ora ( acquistato ieri ) il firmware presente è questo: http://img337.imageshack.us/my.php?image=dscn0145lq4.jpg
Evitando magari di ristallare un altro intero firmware, c'e qualche piccola "patch" per aggiustare i sottotitoli ? xke cosi in grigietto e inoltre anche tagliati sono veramente inguardabili >_>
scusate sono un po di giorni che non riesco ad entrare su quelli che il pc.com...voi ne sapete qualkosa???
Ciao a tutti,
vorrei acquistare il mio primo lettore dvd/divx (ebbene sì, non ho mai avuto un lettore dvd), ma essendo totalmente ignorante in materia mi affido ai vostri consigli.
Non ho particolari esigenze, se non che legga di tutto e che magari tra un anno non sia obsoleto; sarebbe comunque preferibile se avesse un hd interno da poterci registrare sopra.
Non un budget predefinito.
P.S.: leggendomi le ultime pagine di questo thread, ho sentito parlare di lettori con presa usb: è possibile attaccarci degli hd esterni e da questi riprodurre direttamente i divx? Come funzionano?
Spero di non aver fatto troppe domande...
Ciao, grazie
Nessun'altro che sappia aiutarmi?
Non avendo problemi di budget, voi che lettore acquistereste (preferibilmente con hard disk e presa usb 2.0)?
Grazie
Tra questi quattro lettori, quale mi consigliereste? Quale tra questi ha più capacità di riproduzione di file Xvid e Divx?
Scusate perle solite domande, ma vorrei trovare un DVD che finalmente mi legga se n tutto ma quasi
Philips 5140
Philips 5960
Pioneer DV696AV
Samsung DVDHD860
Grazie ancora per i consigli
io ho ormai da due settimane il philips 5140, devo dire che funziona bene, ho provato a leggere si qualche file xvid che dvix e tutto bene. le uniche due piccole pecche sono il telecomando piccolo ma sprovvisto di alcune funzioni, e poi un leggero rumorino che si sente quando si riproduce il disco.
a mio modo di vedere oggi come oggi il 5140..spacca di brutto mi legge tutto senza alcun problema....
magodioz
22-02-2007, 12:57
scusate sono un po di giorni che non riesco ad entrare su quelli che il pc.com...voi ne sapete qualkosa???
Aggiornamento della Board e cambio Server , un po' di pazienza... sorry ... :rolleyes:
http://www.quellicheilpc.com/
Il Castiglio
22-02-2007, 17:22
io ho ormai da due settimane il philips 5140, devo dire che funziona bene, ho provato a leggere si qualche file xvid che dvix e tutto bene. le uniche due piccole pecche sono il telecomando piccolo ma sprovvisto di alcune funzioni, e poi un leggero rumorino che si sente quando si riproduce il disco.
Il rumorino lo fa anche il mio Lg 9500, ipotizzo sia comune a tutti i Mediatek, anzi ne chiedo conferma (o smentita) al Mago :confused:
o magari sono rumorosi anche gli Zoran ?
Il Castiglio
22-02-2007, 17:24
Nessun'altro che sappia aiutarmi?
Non avendo problemi di budget, voi che lettore acquistereste (preferibilmente con hard disk e presa usb 2.0)?
Grazie
Se ti interessa anche l'hard disk c'è un thread apposito !:doh:
Qui si parla di lettori puri.
Se ti interessa anche l'hard disk c'è un thread apposito !:doh:
Qui si parla di lettori puri.
Sorry, non l'avevo visto...:doh:
;)
magodioz
22-02-2007, 19:14
Il rumorino lo fa anche il mio Lg 9500, ipotizzo sia comune a tutti i Mediatek, anzi ne chiedo conferma (o smentita) al Mago :confused:
o magari sono rumorosi anche gli Zoran ?
Il prblm e' che questa categoria di lettori , monta una meccanica non molto raffinata , a partire dal motorino di rotazione disco , un semplice motorino a spazzole !! (causa di molti prblm di questi lettori !!! vedi NO-Disk !! ) :doh: se a qualcuno intaressano le caratteristiche , basta andare nel sito della Mabuchi Japan , il modello e' RF300 :doh: anche se oramai dentro non ci trovate piu' i Mabuchi originali , che , se pur a spazzole , andavano benino , adesso ci trovate delle imitazioni Cinesi !!!!! Come tutta la meccanica , del resto ... :doh: e' quasi impossibile trovare una meccanica Sanyo o Sony o Samsung o Hitachi , come le prime serie .... tutta roba copiata :doh:
magodioz
22-02-2007, 19:18
Errore , Sorry ...
Ragazzi sapete percaso come posso risolvere il problema dei sottotitoli del philips 5960 ? Per ora ( acquistato ieri ) il firmware presente è questo: http://img337.imageshack.us/my.php?image=dscn0145lq4.jpg
Evitando magari di ristallare un altro intero firmware, c'e qualche piccola "patch" per aggiustare i sottotitoli ? xke cosi in grigietto e inoltre anche tagliati sono veramente inguardabili >_>
nessuno sa dirmi cosa posso fare a riguardo : p ?
ok grazie ragazzi, il Pioneer DV696AV me l'hanno consigliato in un negozio dicendomi che legge tutto, voi che ne dite?
Ora come ora sono indirizzato verso il Philips 5960/12, entrambi hanno la presa HDMI, ma se mi dite che è meglio il Pioneer ritratto tutto ;)
Il Castiglio
23-02-2007, 10:01
nessuno sa dirmi cosa posso fare a riguardo : p ?
Non esistono "patch", o aggiorni il firmware, o te lo tieni così ... comunque non aver paura, è un'operazione piuttosto semplice.
Non esistono "patch", o aggiorni il firmware, o te lo tieni così ... comunque non aver paura, è un'operazione piuttosto semplice.
e che firmware potrei mettere su quelloche ho attualmente e che nn mi crei problemi : / ?
Ciao a tutti sono nuovo e piuttosto ignorante in materia :D
Mi sono letto almeno una 30ina di pagine e dopo tutto ciò sono indirizzato verso il Philips 5960 però volevo prendere in considerazione anche i così detti sistemi home theater.
Della Philips ho trovato il modello HTS 3115 che, nella mia niubbiaggine, non mi pare molto differente dal 5960. :rolleyes:
Voi che dite? Sono ben accetti anche altri modelli e altre marche.
Ciaoooooooooo
Il Castiglio
01-03-2007, 15:34
e che firmware potrei mettere su quelloche ho attualmente e che nn mi crei problemi : / ?
Forse ti conviene leggerti il 3D "ufficiale" su quellicheilpc.
magodioz
01-03-2007, 22:51
Forse ti conviene leggerti il 3D "ufficiale" su quellicheilpc.
:muro: Il prblm e' che siamo ancora "giu'" :doh:
speriamo si risolva al piu' presto ...... :(
:muro: Il prblm e' che siamo ancora "giu'" :doh:
speriamo si risolva al piu' presto ...... :(
gia >_> cmq speriamo ke riuppano presto anche xke cosi è impossibile vedersi dei sub :cry:
Sapete per caso quali lettori montano il chip mediatek, da sempre uno dei migliori ?
Sapete per caso quali lettori montano il chip mediatek, da sempre uno dei migliori ?
Io ti posso suggerire due Lettori ai quali mi ero interessato e che montano il Mediatek:
Philips DVP5960
Pioneer DV696AV
Io alla fine ho comprato il Philips, è ottimo e costa meno, e per il momento mi ha riprodotto tutto.
vorrei aggiungere il 5140 fratello maggiore del 5960 che di meno ha solo la usb e l hdmi...e mi ha riprodotto tutto....non ho provato file con gmc o qpel...ma con xvid e pb e audio vbr non fa una piega
magodioz
02-03-2007, 21:37
vorrei aggiungere il 5140 fratello maggiore del 5960 che di meno ha solo la usb e l hdmi...e mi ha riprodotto tutto....non ho provato file con gmc o qpel...ma con xvid e pb e audio vbr non fa una piega
:doh: forse volevi dire Minore ......;)
Mi sono orientato anch'io sull'acquisto del xoro 8410, volevo però chiedere a chi lo possiede se è disponibile il manuale delle istruzioni in italiano e se il menù a video è disponibile anch'esso in italiano.
Grazie
Ciao ragazzi, sono rimasto un pò indietro in materia Divx player al mitico Amstrad DX3016... Smiley
Mi consigliate qualche buon lettore DVD/Divx economico e che faccia bene il suo lavoro???
Grazie...;)
gandrael
04-03-2007, 10:34
Ciao ragazzi, sono rimasto un pò indietro in materia Divx player al mitico Amstrad DX3016... Smiley
Mi consigliate qualche buon lettore DVD/Divx economico e che faccia bene il suo lavoro???
Grazie...;)
Guarda,se leggi questa pagina vedrai che ti hanno già risposto.Io come te avevo l'Amstrad e sono passato al Philips 5960(tutta un'altra cosa) con l'USB e l'hdmi ma, se non ti interessano,esiste pure il Philips 5140 dal costo inferiore ;)
Mi sono orientato anch'io sull'acquisto del xoro 8410, volevo però chiedere a chi lo possiede se è disponibile il manuale delle istruzioni in italiano e se il menù a video è disponibile anch'esso in italiano.
Grazie
Ho purtroppo imparato che il manuale e il menu a video non sono disponibili in italiano.....
Sapreste indicarmi un altro buon lettore con porta USB 2.0?
webba2000
06-03-2007, 17:20
ciao a tutti.
Ho cercato nelle pagine precendenti ma 138 sono un pò troppe :mc:
quindi ri-chiedo:
Sto cercando un lettore DVD/Divx che legga anche i file .asf
consigli?
Grazie
Io ti posso suggerire due Lettori ai quali mi ero interessato e che montano il Mediatek:
Philips DVP5960
Pioneer DV696AV
Io alla fine ho comprato il Philips, è ottimo e costa meno, e per il momento mi ha riprodotto tutto.
vedo però che costa 100€. Voi quanto l'avete pagato?
ertortuga
06-03-2007, 18:00
vedo però che costa 100€. Voi quanto l'avete pagato?
Il prezzo è quello.
Se però non ti interessano HDMI presa USB puoi prendere il fratello minore (il 5140/12) a 75€ circa...
Esiste un buon lettore (oltre al xoro) con porta usb 2.0?
magodioz
06-03-2007, 19:04
ciao a tutti.
Ho cercato nelle pagine precendenti ma 138 sono un pò troppe :mc:
quindi ri-chiedo:
Sto cercando un lettore DVD/Divx che legga anche i file .asf
consigli?
Grazie
asf o asx ?
cmq uno che legge di tutto e' questo ... ma non ti dico il nome....
" 1. Audio Formats Supported
* MPEG 1 Layers I,II and III
* WAV
* CD Audio (With FreeDB Support)
* OGG Vorbis
* FLAC
* WMA
* AAC
2. Video Formats Supported
* MPEG-1, MPEG-2 MP@HL, MPEG-4
* ASP@L5 (720p), WMV9 MP@ML (720p)
* XviD
* Nero Digital™
* QuickTime with MPEG4 encoding. .MP4 extension
* DVD ISO/IFO ***
3. Picture Formats Supported
* JPG/JPEG2000
* BMP
* GIF
* PNG
4. Playlist Supported
* M3U
* PLS
* ASX
5. Network Support
* Ethernet 10/100 Mbps
* Wireless 802.11b/g
* SMB support -- access Windows shares directly
6. USB 2 device Support
(if the device appears as a mass storage device)
* USB Thumb Drives
* USB HDD Drives
7. Internet Radio Support
* Integrated Internet Radio Player with preinstalled library of stations
* Stations streaming MP3 or ASX are supported
8. Media Streaming Software
* TwonkyVision 2.9 (Full Version)**, Windows Media Connect
* TwonkyVision supports Windows, MacOS X & Linux
* Share Pictures, Audio and Video Files
* UPnP enabled
9. DVD Player
* DVD-Video, SVCD, VCD 1.x and 2.0
* DVD-R/-RW/+R/+RW
* CD/-R/-RW
10. Extras
* Subtitle support - SRT, SMI, SSA formats
* Online Weather Panel
* HDCP support
* Digital Rights Management: Windows Media DRM 10 *
* EL backlit remote
* Multi-purpose joystick for quick and easy navigation
* ID3 Tag and display on VFD panel on player
* Incremental Pan and Zoom (fine grained control of zoom in .1 increments)
* Firmware updates from OSD. Check for new updates.
* WEP encryption support on Wireless 802.11g
11. I/O
* SCART output
* HDMI output
* S-Video output
* Composite Video output
* Component output
12. Audio
* Stereo output
* Coaxial output
* Optical output
* Analog 5.1 output
13. Connectors
* 10/100 Ethernet
* USB 2.0
* Wireless 802.11g
14. TV Types
* NTSC (480i / 480p)
* PAL (576i / 576p)
* HDTV (720p50 / 720p60 / 1080i50 / 1080i60)"
indovina indovinello ... che lettore sara' quello ???? :Prrr:
ti dico solo che in Italia non e' importato e nemmeno in Europa , ed il costo credo sia senz'altro piu' di quello che volevi spendere.... :D
zensonic z500
http://www.mrgadget.com.au/catalog/zensonic-z500-high-definition-network-dvd-media-player-p-1664.html
Nessuno che risponda alla mia domanda?
Il prezzo è quello.
Se però non ti interessano HDMI presa USB puoi prendere il fratello minore (il 5140/12) a 75€ circa...
vabbè per 25€ mi prendo il modello fico! :D
thanks to all!
Il prezzo è quello.
Se però non ti interessano HDMI presa USB puoi prendere il fratello minore (il 5140/12) a 75€ circa...
domanda stupida...ma la presa usb nel lettore a che serve???ci puoi collegare un hd esterno'??
penso proprio di si, e se sei fortunato ti legge pure quelli!
:doh: Irradio Dvx107 .... non lo ripeto piu' :doh: ha TUTTI i collegamenti A/V , gli mancano solo Hdmi o Dvi & Vga.... :doh:
L'itrradio 107 è aggiornabile???
L'itrradio 107 è aggiornabile???
anche USB ? ha il mediatek?
ertortuga
08-03-2007, 08:35
...ma usare Google ogni tanto?! :muro:
http://www.melchioni.it/audiovideo/cata_irradio/tec.asp?famKey=26&SubFamFkKey=51&prodKey=544&nome=DVX-107.jpg
da cui si deduce che non ha USB. a meno che non costo 50€, mi sa che prendo l'altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.