PDA

View Full Version : lettori DivX-DVD, quale acquistare (parte 3)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18

MCDOK
18-10-2007, 16:43
Ho chiesto anch'io informazioni sul Telesystem, in teoria dovrebbe montare lo Zoran 888 e quindi USB 2.0 con possibiltà di leggere file AVI sia da penna che da Hard Disk.
I miei dubbi sono nell'affidabilità dell'ottica (soprattutto nella lettura dei DVD/CD masterizzati) e delle componenti utilizzate.
Ho letto su un'altro forum che ad alcuni allo spegnimento si blocca con la scritta OFF sul display e per resuscitarlo bisogna staccare la presa...

Framol
18-10-2007, 19:11
Qualcuno è riuscito a aggiornare il Firmware del Lettore Nikkei NK106??
Aiutoooooooooooooooooooooooooooooo

Datemè un aiutino ràga....:help:

ltc044
18-10-2007, 19:59
l'xbox nn è niente di piu nè di meno che un piccolo pc attaccato al televisore...in questo senso i pc sono sempre superiori (+o- nettamente) in tutti i sensi ai lettori stand alone ;)

in effetti pensavo di utilizzare proprio un xbox (prima generazione) con una softmod; ma ho un dubbio: il lettore di dvd mi sembra molto schizzinoso in termini di supporti (cd o dvd masterizzati)...
.. mi confermi che poi ci sono dei problemi di cd o dvd masterizzati ?
:burp:
inoltre: si riesce ad utilizzare le chiavette usb ? (ovviamente con un connettore di cinversione fra usb standard ed usb xboxata ?

ciao:)

Micene.1
18-10-2007, 20:08
in effetti pensavo di utilizzare proprio un xbox (prima generazione) con una softmod; ma ho un dubbio: il lettore di dvd mi sembra molto schizzinoso in termini di supporti (cd o dvd masterizzati)...
.. mi confermi che poi ci sono dei problemi di cd o dvd masterizzati ?
:burp:
inoltre: si riesce ad utilizzare le chiavette usb ? (ovviamente con un connettore di cinversione fra usb standard ed usb xboxata ?

ciao:)

nn lo so proprio...pero ti posso consigliare se proprio vuoi prendere un pc (xbox è un p3 800/ nvidia4200 adattato) di farti direttamente un piccolo pc muletto...sui 100-150€ ti prendi magari sul mercatino un ottimo mediacenter che ti legge tutto senza prob...io ho fatto cosi...l'unico problema è che un pc nn ha la presa scart per cui se hai un tv analogico devi per forza collegarlo in svhs ma a parte questo a mio parere è la soluzione migliore al momento (ormai gli standard si stanno moltiplicando e i lettori stand alone fanno molta fatica a stare dietro senza contare l'hd che richiede potenze di elaborazione notevoli)

giacomo_uncino
18-10-2007, 21:17
Datemè un aiutino ràga....:help:

ho provato a fare una ricerchina ma non ho cavato un ragno dal buco......... solito rimarchiato made in Cina da basso prezzo "aggiornabile" per modo di dire.......
comunque questa è la home http://www.nikkei-italia.com/main.asp forse si potrebbe trovare qualcosa se avesse un modello gemello venduto all'estero magari con un altro marchio, e se avesse il mediatek come chip............ troppi se

magodioz
18-10-2007, 22:02
:muro: Nikkei NK 106 .... Con quello chassis ne ho visti 2 o 3 con nomi diversi ... chissa' chi lo fa' , cmq sicuramente e' un Sunplus.... lascia perdere.... :doh:

Hitman47
19-10-2007, 22:26
Mmh...scusate...eventualmente ci potrebbero essere problemi di grandezza non riconosciuta se uso un hard disk esterno da 500Gb con il Philips 5960???

Ovviamente dev'essere formattato FAT32....ed usa un alimentatore esterno...

p3pp3
24-10-2007, 19:42
salve a tutti...
ho trovato a 45€ un lettore dvd-divx United 7088 con presa usb. Cosa ne pensate?

stanzetta
25-10-2007, 18:50
Scusate, qualcuno conosce l'Lg Dvx298h? E' un buon lettore? Ci sono fw aggiornati?

L'ho provato e sto per riportarlo al negozio !

Caratteristiche

- Pessima compatibilità con i supporti DVD dati che ho. Problemi grossi a leggere film e mp3 da CD/DVD che non supporta.
- Problemi nell'avanzamento veloce avanti e indietro. Si pianta da dover staccare la spina.
- Alcune cartelle troppo profonde su HD vengono tranciate e non è possibile vederne il contenuto
- Per il resto ottimo supporto USB - provati due HD esterni 2.5" e 3.5"

Kira Yamato
28-10-2007, 11:27
ragazzi sapreste indicarmi dei lettori DVD che leggono i Divx in HD? magari se mi indicate i più economici è meglio io non ne riesco a trovare nessuno... :muro:

ertortuga
28-10-2007, 11:42
ragazzi sapreste indicarmi dei lettori DVD che leggono i Divx in HD? magari se mi indicate i più economici è meglio io non ne riesco a trovare nessuno... :muro:

http://www.divx.com/products/hw/browse.php?c=7

antes008
30-10-2007, 12:44
che ne pensate di quello lidl a 44 euro?
qualcuno già lo ha? è già stato in offerta...

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20071105.p.Lettore_DVD_antracite_argento

ltc044
30-10-2007, 13:40
che ne pensate di quello lidl a 44 euro?
qualcuno già lo ha? è già stato in offerta...

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20071105.p.Lettore_DVD_antracite_argento

io ne ho comprato uno al Lidl questa estate, e lo ho riportato indietro il giorno dopo; in teoria funzionava bene, peccato che non mi voleva aprire il cassettino per restituirmi il dvd con il quale stavo facendo le prove; per recuperarlo ho dovuto smontarlo !!!
non era esattamente lo stesso di forma ma aveva le stesse caratteristiche generali (porta usb, lettore di schede di memoria, etc.. nero digital..).
Sono tutte cineserie, e come tali costano poco ma valgono ancor meno.... poi magari sono stato sfortunato solo io in questo caso... però se leggi i post sopra...

antes008
30-10-2007, 20:19
io ne ho comprato uno al Lidl questa estate, e lo ho riportato indietro il giorno dopo; in teoria funzionava bene, peccato che non mi voleva aprire il cassettino per restituirmi il dvd con il quale stavo facendo le prove; per recuperarlo ho dovuto smontarlo !!!
non era esattamente lo stesso di forma ma aveva le stesse caratteristiche generali (porta usb, lettore di schede di memoria, etc.. nero digital..).
Sono tutte cineserie, e come tali costano poco ma valgono ancor meno.... poi magari sono stato sfortunato solo io in questo caso... però se leggi i post sopra...

beh si che vangal poco è ovvio... cmq ne ho preso uno marca sconosciuta a mia madre a 50 euro mi pare al mediawarold e fa il suo porco dovere. il dramma è che ora serve a me e mediaworld al momento nn c'ha nulla cash idem per carrefour....
grazie del parere cmq!

antes008
31-10-2007, 14:17
tra majestic e nortek che mi consigliate? trovo intorno ai 50 60 € vari modelli...

Fran123
31-10-2007, 16:34
qualcuno di voi ha mai provato i box multimediali quelli da 2,5" che si vendono su ebay per visualizzare i divx?

http://i1.ebayimg.com/07/i/000/bc/63/cea0_1.JPG

Fran123
02-11-2007, 11:57
qualcuno di voi ha mai provato i box multimediali quelli da 2,5" che si vendono su ebay per visualizzare i divx?

http://i1.ebayimg.com/07/i/000/bc/63/cea0_1.JPG

up!!!!

L_I_N_K
02-11-2007, 12:13
Vanno molto bene e sono aggiornabili , sia come codec che come software/firmware.
Poi nel dettaglio nn so cosa tu voglia sapere.........

redheart
02-11-2007, 13:25
chi conosce il lettore dvd philips dvp 5160?

sarebbe il mio primo lettore da tavolo e l'ho visto in offerta vicino a casa mia...

Fran123
02-11-2007, 14:13
Vanno molto bene e sono aggiornabili , sia come codec che come software/firmware.
Poi nel dettaglio nn so cosa tu voglia sapere.........

che chip montano?
dove posso trovare i firmware originali o moddati per migliorare la compatibilità?

ertortuga
02-11-2007, 14:44
chi conosce il lettore dvd philips dvp 5160?

sarebbe il mio primo lettore da tavolo e l'ho visto in offerta vicino a casa mia...

è come i fratelli maggiori (Philips 5980/12 - 5960/12) ma privo di HDMI e upscaling video.

Lettori DVD-DiVX consigliati/sconsigliati >>>05/10/2007<<<
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

PS quanto lo paghi il 5160/12 e dove lo prendi?

redheart
02-11-2007, 14:53
è come i fratelli maggiori (Philips 5980/12 - 5960/12) ma privo di HDMI e upscaling video.

Lettori DVD-DiVX consigliati/sconsigliati >>>05/10/2007<<<
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

PS quanto lo paghi il 5160/12 e dove lo prendi?

59,90 in offerta al famila.

teo.abs
02-11-2007, 15:09
Wow, devo dire quindi che i 49,90 euro per il 5160 un mese fa all'Aliper (zona PD) è stata una vera occasione! :sofico:

Comunque ho scoperto che ha qualcosa in più rispetto al "fratello maggiore" 5960/5980.
In primis, il supporto al Nero Digital :cool:
E seconda cosa, facendo le classiche modifiche al firmware per il supporto ai nomi dei file lunghi, questo viene applicato anche all'USB (unico modello) :cool:

Ciao

redheart
02-11-2007, 15:13
Wow, devo dire quindi che i 49,90 euro per il 5160 un mese fa all'Aliper (zona PD) è stata una vera occasione! :sofico:

Comunque ho scoperto che ha qualcosa in più rispetto al "fratello maggiore" 5960/5980.
In primis, il supporto al Nero Digital :cool:
E seconda cosa, facendo le classiche modifiche al firmware per il supporto ai nomi dei file lunghi, questo viene applicato anche all'USB (unico modello) :cool:

Ciao


nero digital... cioè?

ertortuga
02-11-2007, 16:13
Wow, devo dire quindi che i 49,90 euro per il 5160 un mese fa all'Aliper (zona PD) è stata una vera occasione! :sofico:

Comunque ho scoperto che ha qualcosa in più rispetto al "fratello maggiore" 5960/5980.
In primis, il supporto al Nero Digital :cool:
E seconda cosa, facendo le classiche modifiche al firmware per il supporto ai nomi dei file lunghi, questo viene applicato anche all'USB (unico modello) :cool:

Ciao

ma com'è possibile che integrino il Nero Digital senza scriverlo da nessuna parte? :muro:
Non c'è neanche nell'elenco ufficiale dei lettori certificati...
http://www.nero.com/enu/technologies-nerodigital-certified-devices.html

teo.abs
02-11-2007, 16:21
nero digital... cioè?

Segui il link suggerito da ertortuga, giraci un po' attorno e lo scoprirari ;)

teo.abs
02-11-2007, 16:25
ma com'è possibile che integrino il Nero Digital senza scriverlo da nessuna parte? :muro:
Non c'è neanche nell'elenco ufficiale dei lettori certificati...
http://www.nero.com/enu/technologies-nerodigital-certified-devices.html

Mmmhh, secondo me non hanno pagato per la licenza (infatti non viene menzionato nè sul link da te indicato, nè sulla scatola, nè sul manuale e nemmeno sui vari siti philips sparsi per il mondo) ma qualcuno s'è scordato di togliere il flag "NeroDigitalSupport" prima di compilare il firmware :doh:

Vedrai che a breve faranno uscire un aggiornamento firmware che sistema una "miriade" di problemi ma allo stesso tempo toglierà il supporto a Nero Digital :D (oppure pagheranno la licenza? naaaaaaaaaaaahhh)

Ciao

redheart
02-11-2007, 16:26
Segui il link suggerito da ertortuga, giraci un po' attorno e lo scoprirari ;)

;)

chiedo una cosa intanto: il lettore lo affiancherei ad un vhs, come li collego al tv (che ha 1 solo scart)?

Framol
02-11-2007, 17:02
è come i fratelli maggiori (Philips 5980/12 - 5960/12) ma privo di HDMI e upscaling video.

Lettori DVD-DiVX consigliati/sconsigliati >>>05/10/2007<<<
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

PS quanto lo paghi il 5160/12 e dove lo prendi?
Cos'è l'upscaling?

ertortuga
02-11-2007, 17:05
;)

chiedo una cosa intanto: il lettore lo affiancherei ad un vhs, come li collego al tv (che ha 1 solo scart)?

il primo risultato che mi ha dato Google...Q U I (http://www.modchip.it/shop/detail.asp?lng=IT&idprod=435)

ertortuga
02-11-2007, 17:08
Cos'è l'upscaling?

http://www.appuntisuldigitalvideo.it/Guida_HDTV_Caratteristiche.html

redheart
02-11-2007, 17:10
il primo risultato che mi ha dato Google...Q U I (http://www.modchip.it/shop/detail.asp?lng=IT&idprod=435)

ho capito... la ciabattona :doh:

Il Castiglio
02-11-2007, 17:19
Mmmhh, secondo me non hanno pagato per la licenza (infatti non viene menzionato nè sul link da te indicato, nè sulla scatola, nè sul manuale e nemmeno sui vari siti philips sparsi per il mondo) ma qualcuno s'è scordato di togliere il flag "NeroDigitalSupport" prima di compilare il firmware
Ma è così utile questo NeroDigital ?
Voglio dire, può anche essere un codec eccezionale, ma chi lo usa ?
Non ho mai visto film codificati con esso ...

kekk0
02-11-2007, 19:40
Ciao ragazzi,

qualcuno mi consiglierebbe qualche modello di lettore divx/xvid affidabile che supporti i sottotitoli srt, aggiornamenti firmware che si trovano per davvero :D e magari anche l'ingresso usb?

Grazie e ciao.

Micene.1
02-11-2007, 20:04
ma perche nero digital è un codec? credevo fosse un contenitore...

cmq il suo utilizzo è credo quasi pari a zero...nn l'ho mai visto in nessuna parte

rowiz
02-11-2007, 20:09
che mi dite dell'audiola dvx 2014usb?

ertortuga
02-11-2007, 20:15
Ciao ragazzi,

qualcuno mi consiglierebbe qualche modello di lettore divx/xvid affidabile che supporti i sottotitoli srt, aggiornamenti firmware che si trovano per davvero :D e magari anche l'ingresso usb?

Grazie e ciao.

Philips 5960/12
trovi info qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

Micene.1
02-11-2007, 20:32
ma perche nero digital è un codec? credevo fosse un contenitore...

cmq il suo utilizzo è credo quasi pari a zero...nn l'ho mai visto in nessuna parte

è un contenitore che nn ho capito perche molti nella rete ho visto ora lo chiamano erroneamente codec...boh..

Il codec più veloce assoluto è il Nero Digital, inoltre, anche come qualità, siamo su buoni livelli; al rovescio della medaglia, però, questo genere un file proprietario (AAC come audio video DivX, il tutto nel contenitore Mp4).

quindi un contenitore mp4 basato su divx e aac --> abbastanza inutile ormai lo standard è il mkv basato su xvid/x264 + mp3/aac o il classico avi - quindi nn credo che nessun ripper lo scegliera

teo.abs
02-11-2007, 21:01
Credo sia in realtà Xvid.

In effetti non è molto diffuso, perchè qualitivamente non apporta grosse migliorie.
Ha comunque 2 vantaggi:
- Velocità di compressione: testato da me personalmente, impiega 1/6 del tempo per encodare un film rispetto al DivX (al tempo col 5.2), di qualità paragonabili
- Ha i capitoli, a volte possono essere comodi.

Detto questo, se devo scegliere un lettore tra 2 che sono identici ma uno supporta Nero e l'altro DivX Ultra, scelgo quest'ultimo :D

Ciao

Micene.1
02-11-2007, 21:22
Credo sia in realtà Xvid.

divx e xvid è come dire la stessa cosa per un encoder...è come se fossero lo stesso codec ma evoluto in due modi diversi...quindi se usa l'xvid puo usare il divx e viceversa

[QUOTE]In effetti non è molto diffuso, perchè qualitivamente non apporta grosse migliorie.
Ha comunque 2 vantaggi:
- Velocità di compressione: testato da me personalmente, impiega 1/6 del tempo per encodare un film rispetto al DivX (al tempo col 5.2), di qualità paragonabili
- Ha i capitoli, a volte possono essere comodi.

i capitoli li ha pure il mkv e ultra...sulla velocita interessante credo sia da attribuire all'encoder nero recode ottimizzato piu che al contenitore mp4...notevole cmq il risultato della velocita perche l'aac richiede una compressione piu difficile dell'mp3...


Detto questo, se devo scegliere un lettore tra 2 che sono identici ma uno supporta Nero e l'altro DivX Ultra, scelgo quest'ultimo :D

Ciao

l'ultra ce l'ho supportato dal 5140 ma nn l'ho proprio mai visto manco per sbaglio.. invece di dare la compatibilita al matroska so riusciti a dare compatibilita a due contenitori veramente poco usati...chissa chi fa i chipset/firmware che pensa quando progetta...

Il Castiglio
03-11-2007, 10:59
Scusate, avevo capito male io (sul discorso codec), ma adesso è chiarissimo ...
concordo sul mkv, è piuttosto diffuso, ma se esistessero lettori compatibili, lo sarebbe mooolto di più.

ironchicco
03-11-2007, 14:31
Salve, ho un problemino di compatibilità con i codec: in casa ho due lettori DVD-Divx, entrambi supportano codec fino a DIVX5.xx, ora che ci sono i codec DIVX6.xx non riesco ovviamente a vedere i divx :cry:
I lettori sono:

- SAMSUNG DVD HD-860
- LG VC8804M

Secondo voi non è possibile aggiornarli?? :confused: :confused:
Ho controllato sui siti dei rispettivi costruttori ma non ho rcevutoalcun riscontro in merito.
Grazie a chiunque mi sappia dire o suggerire qualcosa! :D

Framol
03-11-2007, 14:55
Hai provato a Googlare?:)

rowiz
03-11-2007, 15:11
nessuno sull'audiola che ho "proposto" qualche post addietro?

ironchicco
03-11-2007, 15:17
Sì ho guardato in giro, ma ho trovato solo gente col mio stesso problema :cry:
Che tristezza...

redheart
04-11-2007, 17:05
qualcuno ha il silvercrest dp-5300x?

ho visto questo lettore su un volantino del lidl e legge di tutto :O

dvd, divx e nero digital, usb e memory card!

Il Castiglio
04-11-2007, 18:17
qualcuno ha il silvercrest dp-5300x?

ho visto questo lettore su un volantino del lidl e legge di tutto :O

dvd, divx e nero digital, usb e memory card!
Solito chipset Zoran, se lo prendi poi non ti venire a lamentare se ha dei problemi o non trovi firmware aggiornati :cool:

bongo74
04-11-2007, 20:04
scusate ho visto un irradio 120, che ne pensate?
presi tempo fa il 107 e funziona ancora a meraviglia..
del 120?

redheart
05-11-2007, 06:44
Solito chipset Zoran, se lo prendi poi non ti venire a lamentare se ha dei problemi o non trovi firmware aggiornati :cool:

:(

intendi firmware x i codec divx? ma fino a quale versione è supportato?

Il Castiglio
05-11-2007, 13:03
:(

intendi firmware x i codec divx? ma fino a quale versione è supportato?
Non saprei, parlo in generale, però se vedi il post di ironchicco poco sopra che si lamenta della scarsa attenzione di Samsung e LG riguardo allo sviluppo di aggiornamenti firmware per prodotti già usciti, puoi immaginare quale sarà questa attenzione da parte di una casa come silvercrest :muro:
Purtroppo bisogna affidarsi alla buona volontà degli appassionati, che nel caso del silvercrest non credo esisteranno ...

scusate ho visto un irradio 120, che ne pensate?
presi tempo fa il 107 e funziona ancora a meraviglia..
del 120?
Io avrei preso un altro 107 ... temo che anche questo sia uno Zoran come il 113

^v3rsus
05-11-2007, 16:32
Ragazzi, volevo ringraziarvi tutti per la mole di info e i link di questo 3d. Qualche giorno fa è defunto il mio vecchio daewoo (che usavo come lettore divx per il mio catorcio di Tv) e, dovendo acquistarne uno nuovo non sapevo che pesci prendere (ho cmq un pioneer dv 400 a casa dei miei collegato al full-HD, ma avrei voluto spendere di meno e soprattutto avere qualcosa di + "moddabile"). La scelta è caduta sul philips 5960/12, preferito al fratellone 5980 sia per questione di costi che di firmware "hack" disponibili in rete :D. Per 70 euro penso non si possa desiderare di meglio in giro ;). Appena mi arriva posterò le mie impressioni dopo averlo strapazzato un pò.
Avevo valutato l'irradio 107, ma per 15 euro in più ho preferito aver un uscita hdmi e una porta usb (anche se non immediatamente sfruttabili per mancanza di TV adeguata).
Grazie ancora

Login
05-11-2007, 17:47
Forse sarebbe ora di aprire un "parte quarta"

redheart
06-11-2007, 08:46
qualcuno ha il silvercrest dp-5300x?

ho visto questo lettore su un volantino del lidl e legge di tutto :O

dvd, divx e nero digital, usb e memory card!

non ho resistito e l'ho preso visto anche che ce n'erano rimasti solo 2 ed erano fuori solo da poche ore :eek:

ho testato dvd originali e non, divx (anche con doppia lingua), xvid, mp3, chiavetta usb e una CF della macchina fotografica e ha letto tutto senza problemi :O :D

non ha però ricosciuto l'mp3 usb :rolleyes: dovrebbe leggerlo vero? cmq testerò meglio...

lettori che decodifcano il .wmv e il .wma esistono?

ps: incluso nella confezione c'era pure il cavo scart e quello rca! e se non sbaglio di solito sono a parte un po' come i cavi usb delle stampanti...

ertortuga
06-11-2007, 09:23
lettori che decodifcano il .wmv e il .wma esistono?



il Pioneer 400...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

rowiz
06-11-2007, 11:04
non ho resistito e l'ho preso visto anche che ce n'erano rimasti solo 2 ed erano fuori solo da poche ore :eek:

ho testato dvd originali e non, divx (anche con doppia lingua), xvid, mp3, chiavetta usb e una CF della macchina fotografica e ha letto tutto senza problemi :O :D

non ha però ricosciuto l'mp3 usb :rolleyes: dovrebbe leggerlo vero? cmq testerò meglio...

lettori che decodifcano il .wmv e il .wma esistono?

ps: incluso nella confezione c'era pure il cavo scart e quello rca! e se non sbaglio di solito sono a parte un po' come i cavi usb delle stampanti...

aggiornabile?

redheart
06-11-2007, 15:33
il Pioneer 400...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

è l'unico però... e si fa anche pagare bene :eek:

Il Castiglio
06-11-2007, 16:47
il Pioneer 400...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

Sulla carta è un ottimo prodotto, appena più caro (intorno ai 120 euro) di prodotti simili, ma rispetto ai quali dovrebbe avere vantaggi come upscaling e lettura wmv.
Però googlando ho trovato diverse opinioni negative

MCDOK
06-11-2007, 16:53
Vi segnalo questo lettore e vi riporto la breve recensione che ho fatto per un noto sito di opinioni:

Dopo l'esperienza negativa con un lettore simile lo Xoro HSD 8410 (ottica pessima) ho preso il Telesystem perchè ne conoscevo già le funzioni essendo identiche a quelle dello Xoro (stesso chip Zoran Vaddis 888) e devo dire che ne sono soddisfatto:

Si tratta di un lettore robusto e affidabile. Completo nelle funzioni e nelle uscite audio/video, ci sono tutte: HDMI, Component, Scart, Composito, Audio digitale, coassiale, stereo, 5.1 canali. In più lettore di schede e ingresso USB 2.0 a cui collego sia una penna da 1GB che un Hard Disk da 80GB formattato con partizione primaria FAT32 e con alimentazione propria. Con la possibilità di leggere di tutto: AVI, MPEG2, MP3, JPG.
Punti forti:
- 20 euro in meno dello Xoro!!
- Nessun problema sui CD/DVD masterizzati da PC, anche su quelli vecchi.
- Legge di tutto.
- Telecomando molto più reattivo.
- Menù e lingua preferita dei DVD in italiano
- Molto più veloce nel caricare i Divx e le directory da USB.
- Non si è mai piantato (speriamo...)
- Mi pare che abbia un firmware più aggiornato perchè ho notato qualche piccola differenza nei menù e del resto legge i file e i DVD su cui lo Xoro si bloccava...

Punti deboli:
- Non si spegne completamente, resta in satnd-by con la scritta -OFF- e questo impedisce alla TV di commutare automaticamente sulla sua Scart quando si accende. Forse metterò un interruttore sulla presa...


Il manuale recita USB 2.0 full speed Capacità max 100GB.
Ho scaricato un file XVid indicato con bitrate 5000 e da penna USB il filmato parte bene ma poi scatta sulle scene più veloci.
La cosa strana è che ho provato una registrazione da Hard Disk sempre su USB fatta con la scheda per il Digitale Terrestre con bitrate 5200 e va perfetta dall'inizio alla fine.
Allora ho provato a registrare il file XVid su un CD-RW e il comportamento è lo stesso cha da USB per cui forse non è solo questione di velocità di trasferimento da USB... mah...
Lo stesso file ricodificato in Divx 5 con bitrate 4000 viene letto ovunque senza problemi.
Comunque, mi sbaglierò, ma il fatto di avere un file AVI con bitrate superiore a 3-4000 secondo me non ha senso. A quel punto codifico in Mpeg con qualità DVD senza problemi di eventuali codec non supportati.

In conclusione devo testarne l'affidabilità sulla lunga durata ma mi sento di consigliarlo considerato anche il prezzo di 59 euro.

Framol
06-11-2007, 18:53
Dove l'hai preso?

Il Castiglio
06-11-2007, 20:51
Punti deboli:
- Non si spegne completamente, resta in satnd-by con la scritta -OFF- e questo impedisce alla TV di commutare automaticamente sulla sua Scart quando si accende. Forse metterò un interruttore sulla presa...

Ottimo per pagare qualche decina di euro all'anno in più di elettricità !

...

A proposito di Xoro, sei tra i pochi che lo denigra, ne parlano tutti molto bene :sofico:

MCDOK
06-11-2007, 21:50
A proposito di Xoro, sei tra i pochi che lo denigra, ne parlano tutti molto bene :sofico:

fidati ha un'ottica penosa, prova a leggere i primi due commenti qui:

http://www.videohelp.com/dvdplayers?DVDname=Xoro+HSD+8410&Submit=Search&Search=Search&dvdportable=&dvdchanger=&dvdtv=&chipset=&orderby=Name&hits=50

giacomo_uncino
06-11-2007, 22:00
scusate ho visto un irradio 120, che ne pensate?
presi tempo fa il 107 e funziona ancora a meraviglia..
del 120?

resta con il 107

rlt
07-11-2007, 12:54
Ragazzi, vorrei comprare un lettore divd/dvx con presa usb per vedere i divx e uscita hdmi,però lo vorrei di marca LG,perchè avendo un lcd LG con un telecomando controllo entrambi i dispositivi. :p
Consigli?

redheart
07-11-2007, 13:21
chiudo il discorso del mio nuovo Silvercrest... supporta anche i video in nero digital (già testato), i .wma e ho notato un particolare: ho un dvd con alcune migliaia di foto in .jpg e vedevo che mi leggeva tutte le cartelle presenti ma alcune me le dava vuote, così ho messo su un cd una cartella di foto (che nel dvd non le leggeva) e ora le sfoglia senza problemi :O
cosa può essere?

redheart
08-11-2007, 17:33
scusate se vado OT: ho preso la ciabatta Scart x poter collegare vcr e dvd insieme ma ho problemi di segnale cioè x vedere bene il dvd mi basta tenere spento il vcr, mentre se voglio vedere una videocassetta devo staccare la scart del dvd sennò vedo in bianco e nero e senza audio...

ma è normale?

L_I_N_K
08-11-2007, 17:36
scusate se vado OT: ho preso la ciabatta Scart x poter collegare vcr e dvd insieme ma ho problemi di segnale cioè x vedere bene il dvd mi basta tenere spento il vcr, mentre se voglio vedere una videocassetta devo staccare la scart del dvd sennò vedo in bianco e nero e senza audio...

ma è normale?
Se è una ciabatta senza selettori è normale: i due segnali si danno fastidio.

redheart
08-11-2007, 17:44
Se è una ciabatta senza selettori è normale: i due segnali si danno fastidio.

selettori...?

L_I_N_K
08-11-2007, 17:52
selettori...?

Per decidere cosa vedere in quel omento: DVD , VCR , Console , ecc..
Se è una ciabatta senza selettori i segnali video delle varie periferiche attaccate si "accavallano"....
Tanto per capirci,questa è la tua:

http://www.modchip.it/imgprod/MT-VH060.jpg

e questa è quella con i selettori o commutatori:

http://i9.ebayimg.com/01/i/000/bb/e2/6169_1.JPG

rlt
08-11-2007, 19:24
I selettori sono,ovviamente quelli a destra:spostandoli opportunamente decidi tu quale scart usare.

redheart
09-11-2007, 10:21
chiaro grazie ad entrambi ;)

ma se nel tv ci fossero 2 scart ci sarebbero gli stessi problemi di "interferenza"?

Chicco#32
09-11-2007, 10:29
chiaro grazie ad entrambi ;)

ma se nel tv ci fossero 2 scart ci sarebbero gli stessi problemi di "interferenza"?

no...

docantonio
09-11-2007, 23:39
vorrei comprare un lettore divd/dvx con presa usb per vedere i divx e uscita hdmi con upscaler 720p o 1080i
se poi fosse anche dvd recorder tanto meglio
potete indicarmi marca e prezzo in base alle vostre esperienze ?
grazie

ertortuga
09-11-2007, 23:42
vorrei comprare un lettore divd/dvx con presa usb per vedere i divx e uscita hdmi con upscaler 720p o 1080i
se poi fosse anche dvd recorder tanto meglio
potete indicarmi marca e prezzo in base alle vostre esperienze ?
grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

Volumex
10-11-2007, 20:08
Mi sapete dire cm è questo lettore dvd:

NORTEK NDVX2105


Volevo sapere una altra cosa ho visto alcuni lettori dvd che hanno l'usb a che cosa serve ?

^v3rsus
10-11-2007, 21:11
Mi sapete dire cm è questo lettore dvd:

NORTEK NDVX2105


Volevo sapere una altra cosa ho visto alcuni lettori dvd che hanno l'usb a che cosa serve ?

L'usb serve a leggere files come foto, mp3 o addirittura divx da una semplice chiavetta usb o hard disk esterni. Accessorio molto utile quando lo si possiede. Occhio però che alcuni lettori (come il nortek 2802 hdmi, fratello maggiore del modello da te proposto) hanno si l' ingresso usb...ma supportano solo fino a 2gb e non sempre leggono divx da chiavetta usb...

Per quanto riguarda il modello da te segnalato, c'è una guida ad inizio discussione sui modelli "consigliati", il 2105 non è tra questi (un pò come tutti i nortek a quanto ho visto) non perchè non sia un valido lettore ma solo perchè allo stesso prezzo ci sono altri lettori(come l'irradio 107) che sono mooolto più "supportati" e modificabili-aggiornabili ;)

Volumex
10-11-2007, 21:28
L'usb serve a leggere files come foto, mp3 o addirittura divx da una semplice chiavetta usb o hard disk esterni. Accessorio molto utile quando lo si possiede. Occhio però che alcuni lettori (come il nortek 2802 hdmi, fratello maggiore del modello da te proposto) hanno si l' ingresso usb...ma supportano solo fino a 2gb e non sempre leggono divx da chiavetta usb...

Per quanto riguarda il modello da te segnalato, c'è una guida ad inizio discussione sui modelli "consigliati", il 2105 non è tra questi (un pò come tutti i nortek a quanto ho visto) non perchè non sia un valido lettore ma solo perchè allo stesso prezzo ci sono altri lettori(come l'irradio 107) che sono mooolto più "supportati" e modificabili-aggiornabili ;)

mi potresti dire qualche modello di lettore che abbia l'usb cn la possibilita di leggere un hardisk esterno

docantonio
10-11-2007, 21:39
oggi sono andato a vedere il philips dvp 5960 o 5980/12 e il commesso me li ha sconsigliati perchè ci sono problemi con i firmware di aggiornamento ( il chip è un mediatek )
mi consigliava il samsung DVD HD870 perchè migliore in tutto ... ho cercato in giro ... pero' non so che chip abbia e se davvero legge tutto ma tutto per quanto riguarda i divx ....
qualcuno mi puo' aiutare ?
grazie

^v3rsus
10-11-2007, 21:41
mi potresti dire qualche modello di lettore che abbia l'usb cn la possibilita di leggere un hardisk esterno

Leggi quì:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

Io ho optato per il philips 5960(ci sto smanettando da 2giorni con varie modifiche) che, per le MIE esigenze, era il migliore della lista e non...In giro si trova oramai a 70€, grazie al fatto che è uscito il modello superiore 5980 che in + ha solo l'upscale a 1080p invece che 1080i...praticamente non cambia nulla se NON hai una tv fullHD...

A casa dai miei ho un dv400 della pioneer però come costi saliamo un bel pò e cmq lì è stato preso anche per una questione di "design"(tutto in alluminio etc etc...ma son dettagli).

^v3rsus
10-11-2007, 21:46
oggi sono andato a vedere il philips dvp 5960 o 5980/12 e il commesso me li ha sconsigliati perchè ci sono problemi con i firmware di aggiornamento ( il chip è un mediatek )
mi consigliava il samsung DVD HD870 perchè migliore in tutto ... ho cercato in giro ... pero' non so che chip abbia e se davvero legge tutto ma tutto per quanto riguarda i divx ....
qualcuno mi puo' aiutare ?
grazie

che strani i venditori...guarda caso i mediatek (è da una settimana che mi son scervellato prima dell'acquisto) sono tra i più moddati-supportati (l'ho preso proprio x questo...)

guarda quì i vari forum ufficiali e non dei vari lettori:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

strano eh...Cosa non si fa per "vendere"...

P.s. non inviate pm con "richieste", non perchè mi secchi rispondere, ma soo perchè così facendo viene meno la funzione del "forum" ;), i dubbi di uno potrebbero essere i dubbi di molti...idem per i consigli ;)

docantonio
10-11-2007, 21:52
quindi tu ritieni migliore il philips del samsung ?
il philips legge tutti i divx alla stregua del nortek ndvx280 o del vecchio amstrad con chip mediatek ?
e il samsung ? poverello ...
grazie

^v3rsus
10-11-2007, 22:08
quindi tu ritieni migliore il philips del samsung ?
il philips legge tutti i divx alla stregua del nortek ndvx280 o del vecchio amstrad con chip mediatek ?
e il samsung ? poverello ...
grazie

Calma, calma, non ho detto che è migliore(già definire "migliore" senza specificare in quale campo è un eresia...), conosco pochissimo i samsung e nella fattispecie il modello da te menzionato, ignoro che chip monti(ma domattina farò una ricerca)...So soltanto che è qualche giorno che sto leggendo il più possibile forum nazionali e non per "aiutarmi" nella scelta del lettore e, alla fine ho preso quello che è più "moddabile" e moddato(decine di firmware disponibili ad oggi) tra quelli che hanno usb e hdmi...Tutto lì ;)
Di solito gradisco poco i commenti dei "venditori" che ti dicono: monta mediatek...indi è una schifezza, quando in rete tutti i lettori moddati montano mediatek...la trovo una frase abbastanza di "convenienza".

Ovvio che se avessi potuto avrei optato per un Oppo...ma 280 euro...:(


Edit: ecco cosa scrive il "nostro" teoz in merito ai samsung (ed è uno che ne sa...)

That player is equipped with a Zoran chip.
Actually there's no way to improve its firmware, so you have only to hope in Samsung.

But I never saw an official firmware update from Samsung for the previous models, so don't expect too much.

Teoz

Certi venditori andrebbero presi a testate...

docantonio
10-11-2007, 22:30
sì , io volevo dire migliore per prezzo e funzionalità
avendone due di lettori che leggono tutto ma non essendo hdmi con il tv lcd potrei avere perdità di qualità nella visione dei divx
quindi cerco un prodotto affidabile che legga tutto senza problemi ( come fanno di solito quelli con chip mediatek ) e che non abbia problemi "strani"
philips mi sembra una marca affidabile quindi se trovo il modello 5960/12 posso prenderlo senza problemi a occhi chiusi ? ( oltre ai dvd voglio vedere i miei divx su tv lcd sony kdl- s3000 Bravia)

^v3rsus
10-11-2007, 22:46
sì , io volevo dire migliore per prezzo e funzionalità
avendone due di lettori che leggono tutto ma non essendo hdmi con il tv lcd potrei avere perdità di qualità nella visione dei divx
quindi cerco un prodotto affidabile che legga tutto senza problemi ( come fanno di solito quelli con chip mediatek ) e che non abbia problemi "strani"
philips mi sembra una marca affidabile quindi se trovo il modello 5960/12 posso prenderlo senza problemi a occhi chiusi ? ( oltre ai dvd voglio vedere i miei divx su tv lcd sony kdl- s3000 Bravia)

Il bravia in tuo possesso dovrebbe essere un hd-ready(non fullHD) indi il 5960 casca a pennello(se avessi necessitato di un 1080P avresti dovuto optare per il 5980, che però non ho ancora visto "moddare" altrimenti l'avrei preso...). I pioneer son molto + eleganti, ma non si trovano a meno di 120€...

rlt
10-11-2007, 22:56
Ma LG niente?E' rimasta indietro?

giacomo_uncino
10-11-2007, 23:15
Ma LG niente?E' rimasta indietro?

si

si aspetta ancora l'erede del 9900 (anche se sembra sia tornata a montare mediatek)

per i Samsung, non li consiglia nessuno

Cris66
11-11-2007, 07:41
salve a tutti ho acquistato un philips 5960 e devo dire che son soddisfatto tranne che ho un piccolo strano problema con la porta usb, mi spiego meglio se inserisco l'ipod me lo legge correttamente ma se invece inserisco il mio hd esterno ( un lacie da 80giga) mi compare la scritta "disco non supportato".
Cosa alquanto strana, sono andato a leggere il manuale e ho letto che non supporta dischi formattati con file ntfs, può essere questa la cuasa? anche se mi pare un poco assurdo!
Ci può essere una soluzione in maniera che il lettore veda il mio hd?.
Grazie delle risposte:)

docantonio
11-11-2007, 08:15
quindi in definitiva niente samsung come sospettavo
prendero' il philips 5960/12 e se non trovassi questo il 5980/12
a me è sufficiente che sia chip mediatek , affidabile per meccanica e che mi legga tutti i miei divx come fa ora sia il nortek che l'amstrad che montano chip mediatek....
grazie

magodioz
11-11-2007, 09:06
;) docantonio , ma sei lo stesso "veterano" di QCIPC o un omonimo ? :)

^v3rsus
11-11-2007, 09:12
salve a tutti ho acquistato un philips 5960 e devo dire che son soddisfatto tranne che ho un piccolo strano problema con la porta usb, mi spiego meglio se inserisco l'ipod me lo legge correttamente ma se invece inserisco il mio hd esterno ( un lacie da 80giga) mi compare la scritta "disco non supportato".
Cosa alquanto strana, sono andato a leggere il manuale e ho letto che non supporta dischi formattati con file ntfs, può essere questa la cuasa? anche se mi pare un poco assurdo!
Ci può essere una soluzione in maniera che il lettore veda il mio hd?.
Grazie delle risposte:)

Nessun lettore entro la fascia dei 150€ supporta hd esterni formattati in ntfs, anzi, se noti bene nel manuale (del philips e non) non sono nemmeno supportati almeno "ufficialmente" i divx tramite usb...Il fatto che poi funzioni(e anche bene, tranne qualche "scattino" con quelli codificati a bitrate elevati che saturano la banda della usb 1.1) è un altro discorso. Io proverei prima a formattare in fat32, se proprio hai la necessità di utilizzarlo sempre collegato, però ho paura che sia proprio la porta usb a non erogare corrente sufficiente per i lacie da 2,5 autoalimentati(il tuo da 80gb dovrebbe esser così ;) )
cmq ti posto una lista degli hd esterni "testati":

http://www.phunkyfish.com/article/4/philips-dvp-596012#externhd

i lacie da 2,5" alimentati tramite USB posson dare problemi, quelli da 3,5" con ali esterno fungono...

Cris66
11-11-2007, 09:24
Nessun lettore entro la fascia dei 150€ supporta hd esterni formattati in ntfs, anzi, se noti bene nel manuale (del philips e non) non sono nemmeno supportati almeno "ufficialmente" i divx tramite usb...Il fatto che poi funzioni(e anche bene, tranne qualche "scattino" con quelli codificati a bitrate elevati che saturano la banda della usb 1.1) è un altro discorso. Io proverei prima a formattare in fat32, se proprio hai la necessità di utilizzarlo sempre collegato, però ho paura che sia proprio la porta usb a non erogare corrente sufficiente per i lacie da 2,5 autoalimentati(il tuo da 80gb dovrebbe esser così ;) )
cmq ti posto una lista degli hd esterni "testati":

http://www.phunkyfish.com/article/4/philips-dvp-596012#externhd

i lacie da 2,5" alimentati tramite USB posson dare problemi, quelli da 3,5" con ali esterno fungono...

grazie mille :D

docantonio
11-11-2007, 09:56
@ il mago di oz
sempre io sono ... ciao ben ritrovato !

ho trovato questo commento per il philips dvp 5960



Vantaggi: Legge DVD e DivX, porta USB 1 . 1
Svantaggi: Prezzo troppo alto, non legge DivX in alta definizione

Lo consiglieresti ai tuoi amici? No

Opinione completa
--------------------------------------------------------------------------------

Sappiamo tutti quale sia il prezzo per un lettore DVD/DivX di buona qualità. Sappiamo anche che ormai da tempo è possibile procurarsi DivX in alta definizione. Quello che molti non sanno è che sono ancora pochissimi i lettori DivX che supportano i contenuti in alta definizione, e che questi apparecchi costano ancora cifre esorbitanti (sulle 600 euro), dunque in questo momento la possibilità più economica di riprodurre DivX in HD sul proprio televisore LCD HD-Ready sta nel collegarvi il PC.
Ebbene, con il lettore DVP 5960, Philips "ci prova". "Ci prova" nel senso che sulla confezione del lettore campeggia la scritta "Turn up your experience with High Definition JPEG playpack". Mi reputo un esperto di informatica, e proprio per questo è strano che tale dicitura mi abbia tratto in inganno, perché non esiste la correlazione tra "High Definition" e JPEG, nel senso che per le immagini JPEG al massimo si parla di "High Resolution" e che io sappia tutti i lettori DVD riescono a riprodurre immagini JPEG ad alta risoluzione.
La seconda cosa che mi ha tratto in inganno, naturalmente, è la presenza della connettività HDMI, che serve appunto per collegare il dispositivo a un televisore HD per la riproduzione di contenuti in alta definizione.

Il problema è che il DVP 5960 non ha la possibilità di riprodurre DivX in alta definizione. Quando si prova a farlo, si sente solo il sonoro mentre appare la scritta "risoluzione non supportata" a video.

Dunque ci troviamo di fronte a un lettore DVD/DivX che si limita a upscalare la risoluzione dei normali DVD e DivX a 720p, ma che non può riprodurre contenuti che nascono con tale risoluzione. Dunque chi decide di acquistarlo, deve sapere che sta pagando 100 euro per un lettore DVD / DivX del tutto nella norma, con in più la sola porta USB per collegare dispositivi esterni (che abbiano la partizione in FAT32, però...).
Naturalmente il cavo HDMI non è fornito in dotazione e va acquistato a parte.



a voi ulteriori commenti

^v3rsus
11-11-2007, 10:01
@ il mago di oz
sempre io sono ... ciao ben ritrovato !

ho trovato questo commento per il philips dvp 5960



a voi ulteriori commenti


Allora...per leggere i divxHd bisogna spender non meno di 250€...Ma questo pare che in molti non l'abbian capito...
Il philips 5690 ora si trova praticamente ovunque a 70euro(dalle mie parti e in rete)...100euro sarebbe un prezzo elevato...Dopo mille confronti, letture in rete e non, secondo me è il migliore come rapporto q/p nella SUA fascia di prezzo e con le SUE caratteristiche...L'unico "difetto" è che NON ha la regolazione del volume da telecomando(non lo sapevo prima dell'acquisto ed è stata una triste sorpresa), ma si risolve con un firmware "modificato"(avevo visto decine di modifiche e l'ho preso proprio x quello).

Nella fascia dei 50€ (ma senza usb e hdmi) c'è l'irradio 107, nella fascia dei 120 c'è il pioneer 400(che dalla sua ci mette anche l'estetica "professional" e un cavo hdmi).

docantonio
11-11-2007, 10:01
e quello sul samsung hd870



Vantaggi: Ottimo DVD player : legge di tutto ! ! !
Svantaggi: Il colore è scuro per cui si impolvera facilmente

Lo consiglieresti ai tuoi amici? Sì

Opinione completa
--------------------------------------------------------------------------------

Premetto: ho comprato questo DVD player perchè il mio era andato (un carroarmato della GRUNDIG che non leggeva più nessun DVD se non con errori di visulizzazione), e l'ho trovato in offerta a 30 € di meno del prezzo originale...Costava infatti 99 € e l'Interspar ne aveva un qualche centinaio a 69 €...che alla fine è il prezzo di un lettore DVD qualsiasi, solo che questo ha anche l'uscita HDMI, nel caso avessi la necessità di collegare un TV ad alta definizione.
Il lettore DVD mi ha subito stupito per la facilità con cui legge anche DVD masterizzati e rimasterizzati, senza problemi ed al primo colpo. La cosa è veramente ottima in quanto, non sempre, è una caratteristica che vale per tutti i lettori DVD.

Va segnalato il telecomando che a volte ha difficoltà a ricevere i comandi (i tasti vanno schiacciati in modo deciso) e la lettura non sempre immediata dei comandi, sempre sul telecomando, a causa dello sfondo nero dello stesso e della piccolezza con i quali sono scritti.
Inoltre, per dovere di cronaca, devo segnalare che l'apparecchio non può essere spento, se non andando all'interruttore sul retro, per cui se ne rimane sempre in stand by...e la cosa, in tempi di risparmio energetici come questi, può dare fastidio.

La luce blu sul pulsante ON è un tocco di classe...a chi piace...


è da capire se legge qualsiasi dvx ... oltre a leggere su qualsiasi supporto masterizzato

docantonio
11-11-2007, 10:05
Allora...per leggere i divxHd bisogna spender non meno di 280€...Ma questo pare che in molti non l'abbian capito...
Il philips 5690 ora si trova praticamente ovunque a 70euro(dalle mie parti e in rete)...100euro sarebbe un prezzo elevato...Dopo mille confronti, letture in rete e non, secondo me è il migliore come rapporto q/p nella SUA fascia di prezzo e con le SUE caratteristiche...L'unico "difetto" è che NON ha la regolazione del volume da telecomando(non lo sapevo prima dell'acquisto ed è stata una triste sorpresa), ma si risolve con un firmware "modificato"(avevo visto decine di modifiche e l'ho preso proprio x quello).

Nella fascia dei 50€ (ma senza usb e hdmi) c'è l'irradio 107, nella fascia dei 120 c'è il pioneer 400(che dalla sua ci mette anche l'estetica "professional" e un cavo hdmi).


era solo per dimostrare come si puo' commentare qualsiasi cosa
io non ho divx ad alta definizione
quindi
a me va piu' che bene
per il volume da telecomando vabbe' ... non è cosa grave
sono sempre piu' orientato su questo prodotto

una sola domanda il pioneer 400 vale la spesa ? costa un po' di piu' ... ha il cavo hdmi che costa sui 20 euro ... quindi direi che piu' o meno siamo lì come prezzi se costa sui 110 € ....

^v3rsus
11-11-2007, 10:17
e quello sul samsung hd870



è da capire se legge qualsiasi dvx ... oltre a leggere su qualsiasi supporto masterizzato

Se per "qualsiasi" intendi divx con risoluzione maggiore allo standard PAL ti posso garantire di NO

^v3rsus
11-11-2007, 10:21
era solo per dimostrare come si puo' commentare qualsiasi cosa
io non ho divx ad alta definizione
quindi
a me va piu' che bene
per il volume da telecomando vabbe' ... non è cosa grave
sono sempre piu' orientato su questo prodotto

una sola domanda il pioneer 400 vale la spesa ? costa un po' di piu' ... ha il cavo hdmi che costa sui 20 euro ... quindi direi che piu' o meno siamo lì come prezzi se costa sui 110 € ....

Dipende sempre dalle esigenze che uno ha...Se avessi avuto una tv fullHD avrei escluso il 5960(in quanto upscala solo a 1080i) e la scelta sarebbe stata tra il 5980(100€)+ cavo da comprar a parte(20€ minimo) e il dv-400(a 120€ con cavo incluso)...Tra i due avrei scelto il pioneer dato che a casa dei miei ho il 490(vecchia versione senza USB, lo trovo fantastico) in quanto ugualmente "supportato" a livello di firmware Amatoriali(anche se per ora non c'è nulla :D, è uscito da poco) ma con in più un estetica "da salotto", sopratutto la versione nera.

Secondo me non lo si può confrontare direttamente con il 5960...son due fasce di prezzo troppo differenti.

docantonio
11-11-2007, 10:24
Se per "qualsiasi" intendi divx con risoluzione maggiore allo standard PAL ti posso garantire di NO

mentre philips e pioneer sì .. giusto ?
:D
io intendevo per ora i divx in nostro normale possesso
il pioneer 400 mi ispira .... se legge qualsiasi divx (oltre a tutte le altre sue caratteristiche) ... penso prendero' questo

^v3rsus
11-11-2007, 10:31
mentre philips e pioneer sì .. giusto ?
:D
io intendevo per ora i divx in nostro normale possesso
il pioneer 400 mi ispira .... se legge qualsiasi divx (oltre a tutte le altre sue caratteristiche) ... penso prendero' questo

Guarda, in questi 2-3 giorni ci ho smanettato tanto su(proprio per vedere come si comportava) ed ha letto di tutto cd-rw dvd-rw, serie tv americane con sottotitoli in più lingue, file .mov tramite usb, immagini ad alta risoluzione scattate con la digitale...non ha fatto una piega ;)
Davvero bello il pioneer, solo che costa il 50% in più...Quello devi deciderlo te, ovviamente credo la versione Nera :D. L'unico "difettino" che hanno i pioneer (almeno il 490 che ho avuto modo di testare a lungo) è il tempo di accensione, ci mette una vita :D...Spero che abbian risolto con il dv-400

docantonio
11-11-2007, 10:37
Guarda, in questi 2-3 giorni ci ho smanettato tanto su(proprio per vedere come si comportava) ed ha letto di tutto cd-rw dvd-rw, serie tv americane con sottotitoli in più lingue, file .mov tramite usb, immagini ad alta risoluzione scattate con la digitale...non ha fatto una piega ;)
Davvero bello il pioneer, solo che costa il 50% in più...Quello devi deciderlo te, ovviamente credo la versione Nera :D. L'unico "difettino" che hanno i pioneer (almeno il 490 che ho avuto modo di testare a lungo) è il tempo di accensione, ci mette una vita :D...Spero che abbian risolto con il dv-400

bene
ma il pioneer dv-400 è solo bello o ha qualcosa in piu' del philips a parità di modello 5980 ? e cosa ha in piu' rispetto al 5960 ?
così comprendo cosa mi conviene prendere per i miei usi ....
grazie

docantonio
11-11-2007, 10:43
guarda il commento sul pioneer dv-400v-s
incredibile



Vantaggi: classico lettore dvd
Svantaggi: scatti, bassa qualità, di poca durata . . . . .

Lo consiglieresti ai tuoi amici? No

Opinione completa
--------------------------------------------------------------------------------

Prodotto assolutamente fuori mercato, adatto come seconda apparecchiatura da tenere in casa, qualità non del tutto buona, adatto per bambini non esigenti di somme prestazioni. Prezzo €69.90, mancante di cavo scart. Immagini a scatto, non frequentemente ma presenti, menu non del tutto soddisfacente. Io sinceramente consiglierei vivamente di non acquistare il prodotto neanche come secondo apparecchio, per il semplice fatto che alla lunga comincia a essere difettoso e appena si richiede di aggiustarlo, la classica risposta è "fa prima a comprarlo nuovo, per quello che pagherebbe per farlo riparare". Il classico prodotto che viene messo nel mercato per fare mercato e non qulità e vantaggi, ritengo pertanto che non risulta essere un buon prodotto, di bassa qualità e basso comfort. Non credo sia un prodotto consigliabile, per cui il mio voto è nullo!



parliamo dello stesso pioneer ? forse tu ti riferisci al dv 400 V - K giusto ?

^v3rsus
11-11-2007, 10:44
bene
ma il pioneer dv-400 è solo bello o ha qualcosa in piu' del philips a parità di modello 5980 ? e cosa ha in piu' rispetto al 5960 ?
così comprendo cosa mi conviene prendere per i miei usi ....
grazie

Niente di più rispetto al 5980(a livello di funzioni), upscale a 1080p (progressivo) rispetto al 5960 (che è l'unica differenza tra il 5960 e il 5980) e serve SOLO se si ha una tv fullHD che è a 1080P...
Indi, ricapitolando, costa quanto il 5980+cavo ma è decisamente più bello :D

^v3rsus
11-11-2007, 10:47
guarda il commento sul pioneer dv-400v-s
incredibile



parliamo dello stesso pioneer ? forse tu ti riferisci al dv 400 V - K giusto ?

Ma dove li peschi questi commenti???Nel gazzettino dell'oratorio???:D
Qui siam su un sito di Hardware e di Hardware vorrei parlare ;)
Fino ad ora non ho visto nemmeno un dato tecnico ma solo(e anche troppe per i miei gusti) chiacchiere...


Edit: il suffisso S o K sta solo ad indicare il colore...Silver(grigio) e K (BlacK) nero

docantonio
11-11-2007, 10:50
faccio una ricerca su google per vedere prezzi e foto del modello :D
e così trovo questi commenti che mi fanno molto ridere
li trovo interessanti perchè vedo che c'è gente che ne capisce ancora meno di me
e invece di cercare e farsi consigliare prima acquista e poi piange il consiglio ricevuto dal commesso

alla fine della giostra cerchero' il philips 5960 ... è la scelta ottimale per ora visto rapporto q/p e le sue caratteristiche

Il Castiglio
11-11-2007, 12:44
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus
Se per "qualsiasi" intendi divx con risoluzione maggiore allo standard PAL ti posso garantire di NO
mentre philips e pioneer sì .. giusto ?
:D
io intendevo per ora i divx in nostro normale possesso
il pioneer 400 mi ispira .... se legge qualsiasi divx (oltre a tutte le altre sue caratteristiche) ... penso prendero' questo
Scusa doc, ma non vorrei che tu avessi capito male, dalla tua frase (da me evidenziata in rosso) sembra che tu creda che i philips e pioneer citati riescano a leggere divx in alta definizione:
in realtà non è così, il loro limite di input è 720x576, come per tutti i modelli di fascia bassa, per trovare un modello che legga i 720p devi, in rif. alla solita classificazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788
guardare dallo xoro in su.

(correggetemi se ho detto fesserie)

^v3rsus
11-11-2007, 12:49
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus
Se per "qualsiasi" intendi divx con risoluzione maggiore allo standard PAL ti posso garantire di NO

Scusa doc, ma non vorrei che tu avessi capito male, dalla tua frase (da me evidenziata in rosso) sembra che tu creda che i philips e pioneer citati riescano a leggere divx in alta definizione:
in realtà non è così, il loro limite di input è 720x576, come per tutti i modelli di fascia bassa, per trovare un modello che legga i 720p devi, in rif. alla solita classificazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788
guardare dallo xoro in su.

(correggetemi se ho detto fesserie)

Se noti c'era il sorrisone, era ironico (dato che ho dovuto ribadirlo un bel pò di volte ;) )

docantonio
11-11-2007, 14:18
no avevo capito
ma il mio leggono tutto era riferito ai divx e ai dvd masterizzati ... non a quelli ad alta definizione
fino a lì ci arrivo , tranquilli che non sono proprio così duro di comprendonio :D

magodioz
11-11-2007, 15:32
no avevo capito
ma il mio leggono tutto era riferito ai divx e ai dvd masterizzati ... non a quelli ad alta definizione
fino a lì ci arrivo , tranquilli che non sono proprio così duro di comprendonio :D

doc , ma veramente.... , mandami in PM gli indirizzi di dove hai copiato quei commenti... mi vado a fare 4 risate .... ben ritrovato .... cmq nel Ns QCIPC info ce ne' in abbondanza........ :doh:

giogts
11-11-2007, 16:52
doc , ma veramente.... , mandami in PM gli indirizzi di dove hai copiato quei commenti... mi vado a fare 4 risate .... ben ritrovato .... cmq nel Ns QCIPC info ce ne' in abbondanza........ :doh:

scusa magodioz avevo letto un pò di tempo fa nel tuo forum di un paio di utenti con amstrad 377 usb a cui in assistenza avevano aggiornato il firmware e risolto molti problemi del lettore(che, lo so, rimane pur sempre schifoso:D :D )

volevo sapere se era possibile per te entrare in possesso di quel firmware, magari chiedendo anche a quegli utenti, e postarlo sul forum e anche in questo thread...

docantonio
11-11-2007, 17:38
doc , ma veramente.... , mandami in PM gli indirizzi di dove hai copiato quei commenti... mi vado a fare 4 risate .... ben ritrovato .... cmq nel Ns QCIPC info ce ne' in abbondanza........ :doh:


il primo qui


http://www.ciao.it/Philips_DVP_5960__Opinione_853241

L_I_N_K
11-11-2007, 19:50
il primo qui


http://www.ciao.it/Philips_DVP_5960__Opinione_853241

Se il tipo è "un esperto di informatica" possima capire perché in Italia siamo indietro rispetto al resto del mondo :muro: :sofico:
Scusate l'OT :D

Il Castiglio
11-11-2007, 20:25
doc , ma veramente.... , mandami in PM gli indirizzi di dove hai copiato quei commenti... mi vado a fare 4 risate .... ben ritrovato .... cmq nel Ns QCIPC info ce ne' in abbondanza........ :doh:

Beh, ti basta googlare la sigla di qualsiasi prodotto elettronico che tra i primi posti c'è sempre ciao.it , con i commenti della "gente comune", c'è di tutto, anche pareri autorevoli a volte, però ovviamente bisogna saper discernere ...

magodioz
12-11-2007, 00:03
scusa magodioz avevo letto un pò di tempo fa nel tuo forum di un paio di utenti con amstrad 377 usb a cui in assistenza avevano aggiornato il firmware e risolto molti problemi del lettore(che, lo so, rimane pur sempre schifoso:D :D )

volevo sapere se era possibile per te entrare in possesso di quel firmware, magari chiedendo anche a quegli utenti, e postarlo sul forum e anche in questo thread...

Amstrad ? forse volevi dire Majestic .... cmq se lo sono scambiati in PM il FW che l'assistenza gli ha mandato , se sento qualche utente che lo ha vedo di farmelo mandare .... ;)

giogts
12-11-2007, 00:17
Amstrad ? forse volevi dire Majestic .... cmq se lo sono scambiati in PM il FW che l'assistenza gli ha mandato , se sento qualche utente che lo ha vedo di farmelo mandare .... ;)

sì hai ragione
è Majestic 377 usb
se riesci ad averlo mi fai un piacere enorme:ave: :ave:
:mano: :cincin: :ubriachi: :flower: :flower: :asd:

magodioz
12-11-2007, 01:36
:doh: Cmq gli altri non hanno fatto altro che mandare una mail al servizio ass. della majestic e quelli gli hanno risposto mandando il file....
:doh:
http://www.newmajestic.it/ass_form.php?id_job=14
prova..... ;)

ertortuga
13-11-2007, 23:35
Il prossimo anno Sony rilascerà un firmware per PlayStation 3 in grado di riprodurre i video codificati nel diffusissimo formato DivX e, forse, Xvid.

L I N K (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2113686)

^v3rsus
14-11-2007, 14:36
Il prossimo anno Sony rilascerà un firmware per PlayStation 3 in grado di riprodurre i video codificati nel diffusissimo formato DivX e, forse, Xvid.

L I N K (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2113686)

Si, ho letto la notizia (ufficiale) per quanto riguarda Sony e PS3 e "ufficiosa" per quanto riguarda microsoft e Xbox 360...Se tutto andrà per il verso giusto e compatibilmente con il prezzo ridotto delle consolle, il prossimo anno sicuramente ne prenderò una ;)

matteoworld
15-11-2007, 19:49
Ciao a tutti volevo comprare un Lettore da Tavola DVD-DivX che abbia anche il supporto di USB e di conseguenza hdd in formato ntfs.. cosa mi consigliate?

^v3rsus
15-11-2007, 22:32
Ciao a tutti volevo comprare un Lettore da Tavola DVD-DivX che abbia anche il supporto di USB e di conseguenza hdd in formato ntfs.. cosa mi consigliate?

Lettori divx con usb...TUtti quelli consigliati nel LINK postato qualche pagina fa o in questa discussione (molti supportano hd con tagli elevati) ma praticamente TUTTI (almeno nella fascia dei 150euro) supportano SOLO Fat32...Per avere Ntfs devi andare su lettori linux based o altro...e i prezzi lievitano tanto...Conviene ovviamente prendere un lettore nella fascia dei70-100 e abbinargli un hd esterno (alimentato separatamente) da oltre 100gb (si trovano a due lire in giro ormai)...

suchmaker
16-11-2007, 12:20
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe consigliarmi sul mio prossimo acquisto?
Ho una TV lcd 32" philips HD e volevo prendere uno tra il 5960 o il 5980, se ho capito bene, dovrei prendere il 5980 solo se avessi una tv in FULL HD?
Giusto?
Poi, nel caso veda un DVD devo far lavorare l'upscaling del lettore o quello del televisore? Ho letto che qualcuno fa lavorare il lettore in formato NTFS, è corretto?:muro:

Il Castiglio
16-11-2007, 13:04
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe consigliarmi sul mio prossimo acquisto?
Ho una TV lcd 32" philips HD e volevo prendere uno tra il 5960 o il 5980, se ho capito bene, dovrei prendere il 5980 solo se avessi una tv in FULL HD?
Giusto?
Giusto.
Poi, nel caso veda un DVD devo far lavorare l'upscaling del lettore o quello del televisore?
Conviene appunto prendere un lettore che lo faccia, perché è più efficiente rispetto a quello del TV.
Ho letto che qualcuno fa lavorare il lettore in formato NTFS, è corretto?:muro:
NTFS (contrapposto a FAT32) riguarda la formattazione degli hard disk e parlando di lettori potrebbe interessare solamente nel caso di lettori che supportassero anche dischi esterni formattati NTFS.

Ma forse tu volevi dire NTSC !?

suchmaker
16-11-2007, 13:58
si intendevo NTSC...
sapresti indicarmi i settaggi (se devo farli) del lettore per la lettura dei dvd?
Pensi che prendere il 5980 sia uno spreco di soldi, anche perchè ho visto che i firmware migliori come aggiornamento li ha il 5960 giusto?
Un consiglio su cosa prendere?
Scusa per le troppe domande....

L_I_N_K
16-11-2007, 14:36
si intendevo NTSC...
sapresti indicarmi i settaggi (se devo farli) del lettore per la lettura dei dvd?
Pensi che prendere il 5980 sia uno spreco di soldi, anche perchè ho visto che i firmware migliori come aggiornamento li ha il 5960 giusto?
Un consiglio su cosa prendere?
Scusa per le troppe domande....

I firmware migliori di cui parli tu sono quelli mod e non ufficiali.
Per leggere i DVD NTSC col 5960/5980 basta renderlo regione 0, in questa maniera ti legge i DVD di tutte le regioni:

Region Free Hack

If you'd like to make your player region free follow these steps:

1. Turn on the unit
2. Open the loading tray
3. Press the "Setup" button on the remote
4. Navigate to the "Preferences" page using the right arrow key
5. Enter 138931
6. You will now see the current region code displayed
7. Use the Up/Down arrow keys to select the region required or "0" for all regions
8. Press the "Play" button on the remote

Preso da Phunkyfish e testato anche col mio DVP5980 ;)

suchmaker
16-11-2007, 15:05
Allora un consiglio sulla scelta?
5960 o 5980?

Il Castiglio
16-11-2007, 15:32
Allora un consiglio sulla scelta?
5960 o 5980?
Come hai detto prima, la sola differenza è nell'upscaler, per cui se pensi di non comprare una tv FullHD, prendi il 5960, altrimenti il 5980.

ertortuga
16-11-2007, 15:34
Allora un consiglio sulla scelta?
5960 o 5980?

confronta le caratteristiche e valuta in base alle tue esigenze...;)

http://www.p4c.philips.com/files/d/dvp5960_12/dvp5960_12_pss_ita.pdf
http://www.p4c.philips.com/files/d/dvp5980_12/dvp5980_12_pss_ita.pdf

suchmaker
16-11-2007, 15:35
Grazie molte, penso che mi farò un regalino di Natale un pò in anticipo... :D

Il Castiglio
16-11-2007, 17:30
confronta le caratteristiche e valuta in base alle tue esigenze...;)

http://www.p4c.philips.com/files/d/dvp5960_12/dvp5960_12_pss_ita.pdf
http://www.p4c.philips.com/files/d/dvp5980_12/dvp5980_12_pss_ita.pdf

I volantini fanno ridere, se uno li legge velocemente può pensare che leggano l'alta definizione, invece si tratta solo di upscaling !

Inoltre ripetono continuamente la parola divx e non nominano nemmeno il xvid, che invece è supportato (almeno spero !) ...

ertortuga
16-11-2007, 17:41
I volantini fanno ridere, se uno li legge velocemente può pensare che leggano l'alta definizione, invece si tratta solo di upscaling !

Inoltre ripetono continuamente la parola divx e non nominano nemmeno il xvid, che invece è supportato (almeno spero !) ...

non sono dei volantini! :D
La Philips li definisce (così è scritto sul sito...) "Scheda tecnica" ;) ed è il documento, in italiano, dove si trovano più informazioni.

rowiz
17-11-2007, 00:03
non sono dei volantini! :D
La Philips li definisce (così è scritto sul sito...) "Scheda tecnica" ;) ed è il documento, in italiano, dove si trovano più informazioni.

ma nessuno dei due ha porta usb?

ertortuga
17-11-2007, 06:15
ma nessuno dei due ha porta usb?

ma come no?! :muro:
leggi bene...;)

rowiz
17-11-2007, 09:02
d'oh!!

Volumex
18-11-2007, 15:26
ho comprato un lettore dvd philips dvp 5980 volevo sapere se poteva leggere gli har disk sterni cn porta usb 2.0

L_I_N_K
18-11-2007, 15:32
ho comprato un lettore dvd philips dvp 5960 volevo sapere se poteva leggere gli har disk sterni cn porta usb 2.0

Gli HD li legge ma cmq in USB 1.1 :mbe:

Volumex
18-11-2007, 15:37
Gli HD li legge ma cmq in USB 1.1 :mbe:

dove posso trovare un hardisk esterno cn connetore 1.1

questo potrebbe andare:

LACIE Desktop Hard Drive 320GB 301284E

L_I_N_K
18-11-2007, 15:52
dove posso trovare un hardisk esterno cn connetore 1.1

questo potrebbe andare:

LACIE Desktop Hard Drive 320GB 301284E

Non preoccuparti: non ci sono problemi di compatibilità,semplicemente il tutto andrà con USB 1.1 ;)

Il Castiglio
18-11-2007, 17:24
dove posso trovare un hardisk esterno ...
Nel 3D degli Hard Disk esterni ...

matteoworld
18-11-2007, 17:40
Lettori divx con usb...TUtti quelli consigliati nel LINK postato qualche pagina fa o in questa discussione (molti supportano hd con tagli elevati) ma praticamente TUTTI (almeno nella fascia dei 150euro) supportano SOLO Fat32...Per avere Ntfs devi andare su lettori linux based o altro...e i prezzi lievitano tanto...Conviene ovviamente prendere un lettore nella fascia dei70-100 e abbinargli un hd esterno (alimentato separatamente) da oltre 100gb (si trovano a due lire in giro ormai)...
Allora.. queste soluzioni, per me sono troppo dispendiose.. spesa max 40€... e supporto ntfs....
se non è possbile avere cio è possibile creare un lettore dvd da un pc (senza i tempi di caricamento del sistema operativo) o con tempi ridotti?

Volumex
18-11-2007, 21:57
volevo sapere una altra cosa nel manuale della philips su domande frequenti sulla usb ce scritto che la porta usb fornisce solo l'alimentazione a 500mA e dice che nn è in gradodi riprodurre hardisk che richiedono più alimentazione...volevo sapre se l'hardisk che ho postato prima il laice va bene o questo problema

L_I_N_K
18-11-2007, 22:01
volevo sapere una altra cosa nel manuale della philips su domande frequenti sulla usb ce scritto che la porta usb fornisce solo l'alimentazione a 500mA e dice che nn è in gradodi riprodurre hardisk che richiedono più alimentazione...volevo sapre se l'hardisk che ho postato prima il laice va bene o questo problema

Se ha il cavo dell'alimentazione , quindi si alimenta dalla rete e non dal lettore, va bene.

Volumex
18-11-2007, 22:07
Se ha il cavo dell'alimentazione , quindi si alimenta dalla rete e non dal lettore, va bene.

ah ok

Volumex
19-11-2007, 14:49
mi sapete dire dove posso trovare il cavo usb da connetere ad un hardisk sterno x il lettore dvd philips dvp5960

L_I_N_K
19-11-2007, 15:38
mi sapete dire dove posso trovare il cavo usb da connetere ad un hardisk sterno x il lettore dvd philips dvp5960

Il cavo è quello in dotazione con l'HD quando lo compri. Lo stesso che usi per attaccarlo al PC............

Volumex
19-11-2007, 15:54
Il cavo è quello in dotazione con l'HD quando lo compri. Lo stesso che usi per attaccarlo al PC............

ok

Volumex
19-11-2007, 19:56
un altra cosa il phlips 5980 che grandezza di hardisk esterno supporta io mi so buttando su di un 320gb ma ho letto che se è troppo grande nn lo potrebbe leggere quindi pensavo di buttarmi su 250gb voi che dite

suchmaker
21-11-2007, 08:30
Ho preso sabato scorso il 5960 e devo dire che, dopo averne riportato uno in negozio che non funzionava tramite hdmi ma solo tramite scart, adesso questo secondo funziona perfettamente!!!
Volevo solo sapere se ci sono problemi con la garanzia nel caso uno utilizzi dei firmware o tolga la region come indicato da L_I_N_K.
A proposito se è concesso qualcuno mi indica quale o quali firmware utilizzare per il dvp-5960 e dove andarli a prendere (e magari anche il loro scopo, per capire se effettivamente mi servono...).
L'ho pagato 79.90€ è un buon prezzo?:D
Grazie.

L_I_N_K
21-11-2007, 10:51
Per lo sblocco della regione non comprometti niente,visto che è un codice di servizio philips.
Per il firmware mod le cose cambiano: nel momento che lo metti su perdi la garanzia, in quanto upgrade non ufficiale.
Il miglior mod per il tuo modello è (dicono, io non l'ho visto/provato) quello di phunkyfish: h**p://www.phunkyfish.com/

suchmaker
21-11-2007, 12:30
Ho scaricato il firmware originale della philips, dove trovo la versione che è già installata sul lettore, per evitare di aggiornare inutilmente con una versione più vecchia?

suchmaker
21-11-2007, 12:32
Il firmware della philips non compromette la garanzia al pari dello sblocco, giusto?

L_I_N_K
21-11-2007, 12:49
Il firmware della philips non compromette la garanzia al pari dello sblocco, giusto?

La vers del firmware onboard la trovi seguendo la procedura che c'è nel pdf del firm stesso che hai scaricato dal sito.
Per quanto riguarda l'eventuale blocco (per la garanzia) durante l'aggiornamento devi leggere sempre cosa dice nel manuale.
Finché monti firm ufficiali, non ci sono problemi, salvo quelli che possono esserci durante la procedura di upgrade come ti ho detto.
Spero di essermi spiegato :p

suchmaker
21-11-2007, 15:59
Grazie molte, mi sei stato di grande aiuto...

ertortuga
21-11-2007, 23:41
Ho preso sabato scorso il 5960 e devo dire che, dopo averne riportato uno in negozio che non funzionava tramite hdmi ma solo tramite scart, adesso questo secondo funziona perfettamente!!!
Volevo solo sapere se ci sono problemi con la garanzia nel caso uno utilizzi dei firmware o tolga la region come indicato da L_I_N_K.
A proposito se è concesso qualcuno mi indica quale o quali firmware utilizzare per il dvp-5960 e dove andarli a prendere (e magari anche il loro scopo, per capire se effettivamente mi servono...).
L'ho pagato 79.90€ è un buon prezzo?:D
Grazie.

qui...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

...trovi il link al forum ufficiale del Philips 5960/12

Bandit
22-11-2007, 15:05
ciao ragazzi non mi sono mai cimentato in questo campo: mi potete dire come faccio a sapere se il dispositivo che sto acquistando mi permette di visualizzare diversi formati video?
a me interesserebbe un lettore che mi legga gli .avi
è possibile trovarne uno a meno di 40 euro

Framol
22-11-2007, 18:44
Io ho il Nikkei NK106,leggi i Divx,e se ti accontenti va bene....

Bandit
22-11-2007, 18:58
Io ho il Nikkei NK106,leggi i Divx,e se ti accontenti va bene....

ciao grazie del consiglio
a me non interessa molto la marca, ma mi interessa ssapere come si capisce se il dispositivo riesce a leggere diversi formati video

Framol
22-11-2007, 19:04
Ah be generalmente sono riportati sull'apparecchio.
Tipo:"Mpeg4,Divx,Mp3,Jpeg," etc....

Chicco#32
22-11-2007, 21:29
qualcuno di voi che ha il Pioneer DV400 o DV600, lo ha per caso provato con DVD DL Verbatim?

un paio di utenti hanno scritto che non funzionano...qualcuno mi può dare la conferma?

grazie....

Bandit
22-11-2007, 22:48
Ah be generalmente sono riportati sull'apparecchio.
Tipo:"Mpeg4,Divx,Mp3,Jpeg," etc....

e quando per esmpio c'è Mpeg4 ma non divx? o viceversa?

giacomo_uncino
23-11-2007, 00:08
ciao ragazzi non mi sono mai cimentato in questo campo: mi potete dire come faccio a sapere se il dispositivo che sto acquistando mi permette di visualizzare diversi formati video?
a me interesserebbe un lettore che mi legga gli .avi
è possibile trovarne uno a meno di 40 euro

se vuoi andare sulla massima compatibilità ti conviene scegliere tra i soliti nomi consigliati ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

in particolare cerca l'irradio 107, presso la comet se ne trovavano ancora. Almeno un mesetto fa. Prezzo 40-50€

Bandit
23-11-2007, 09:44
ok grazie :)

Gianlucat73
25-11-2007, 12:44
Qualcuno mi sa dire che bitrate video massimo può supportare il lettore samsung Sv-dvd640 ? Mi sta dando un sacco di problemi e non riesco nemmeno a trovate un thread ufficiale o qualcosa di simile...Grazie

dinipod
25-11-2007, 12:52
scusate la domanda un po' ignorante ma devo prendere un lettore dvd-divx per i miei genitori, quello che mi interessa sapere è se è possibile aggiornare i codec nel lettore in modo che possa leggere i divx anche fra un anno.e se si come. vi ringrazio, ma non ne capisco proprio niente...

giacomo_uncino
26-11-2007, 20:04
scusate la domanda un po' ignorante ma devo prendere un lettore dvd-divx per i miei genitori, quello che mi interessa sapere è se è possibile aggiornare i codec nel lettore in modo che possa leggere i divx anche fra un anno.e se si come. vi ringrazio, ma non ne capisco proprio niente...

se escono aggiornamenti questi riguardano il firmware del lettore, che possono o no aumentare la compatibilità o semplicemente risolvere bug.

Però i produttori generalmente preferiscono rilasciare un altro lettore che un nuovo firmware sopratutto per quelli di fascia bassa (30->100€) :read:

L'unica è prendere un lettore compatibile già da ora con più formati, e che abbia un chip su cui gli appassionati possano lavorare per rilasciare firm modificati e non ufficiali, es. l'Irradio 107 con chip Mediateck che ha già dei firmware modificati disponibili, per l'installazione poi basta andare nel forum dove vengono rilasciati

Chicco#32
27-11-2007, 00:44
sono fortemente indeciso fra questi:


Philips DVP-5980/12
Pioneer DV-400V-S/K

oppure rimanere su un livello basso e prendere uno di questi due entrambi reperibili a Roma:

Irradio DVX-107
LG9900

consigli?

ero orientato verso il pioneer ma il fatto che non legge gli mpeg mi scoccia un po'....:(

fra i primi due chi mi sa indicare i pro ed i contro?

ISOLA
28-11-2007, 11:25
ragazzi vorrei prendere un lettore dvd per la mia televisione Samsung da 32 pollici HD ready

da quello che ho letto la scelta è a senso unico in questa fascia di prezzo(bassa) direi il philips 5960.

il 5980 non lo sfrutterei dato che sono hd ready e non fullhd e per quanto riguarda il pioneer 400 vale la stessa cosa o a parità di risoluzione 720p si vede meglio rispetto al philips?

Grazie!!!

P.S una mia curiosità ma rispetto all'xbox360 sti lettori son migliori oppure no?
Se son migliori allora li prendo,se invece non lo sono aspetto qualche decennio quando i lettori hd dvd costeranno 70 euro....:D

Chicco#32
28-11-2007, 12:34
ragazzi vorrei prendere un lettore dvd per la mia televisione Samsung da 32 pollici HD ready

da quello che ho letto la scelta è a senso unico in questa fascia di prezzo(bassa) direi il philips 5960.

il 5980 non lo sfrutterei dato che sono hd ready e non fullhd e per quanto riguarda il pioneer 400 vale la stessa cosa o a parità di risoluzione 720p si vede meglio rispetto al philips?

Grazie!!!

P.S una mia curiosità ma rispetto all'xbox360 sti lettori son migliori oppure no?
Se son migliori allora li prendo,se invece non lo sono aspetto qualche decennio quando i lettori hd dvd costeranno 70 euro....:D

ma il pioneer è full HD?

ISOLA
28-11-2007, 12:56
ma il pioneer è full HD?

fino a 1080p quindi si.

Chicco#32
28-11-2007, 13:31
fino a 1080p quindi si.

quindi anche il Philips DVP-5980/12.....

porca miseria...sono fortemente indeciso fra i due....5980 o DV600?

questo è il problema....

:stordita:

ISOLA
28-11-2007, 13:36
quindi anche il Philips DVP-5980/12.....

porca miseria...sono fortemente indeciso fra i due....5980 o DV600?

questo è il problema....

:stordita:

sisi anche il 5980...il 600 nn saprei cosa abbia più del 400 tabnt'è che la maggior parte dei feedback cel'ho sul 400


Cmq controlla bene perchè la differenza di prezzo tra i due lettori da te citati è notevole.

Chicco#32
28-11-2007, 14:37
sisi anche il 5980...il 600 nn saprei cosa abbia più del 400 tabnt'è che la maggior parte dei feedback cel'ho sul 400


Cmq controlla bene perchè la differenza di prezzo tra i due lettori da te citati è notevole.

il 600 ha una ottima sezione Audio...legge i SACD e andrebbe a sostituire anche il mio lettore cd.....

il problema del pioneer è che non legge i DVD DL Verbatim (almeno qualcuno così ha scritto, ma non ne ho la certezza) e nn legge i files mpeg.... :muro:

devo documentarmi sui difetti del philps....

^v3rsus
28-11-2007, 18:59
ma il pioneer è full HD?

Si, il pio 400 e il philips 5980 upscalano fino a 1080P ;)

^v3rsus
28-11-2007, 19:01
sisi anche il 5980...il 600 nn saprei cosa abbia più del 400 tabnt'è che la maggior parte dei feedback cel'ho sul 400


Cmq controlla bene perchè la differenza di prezzo tra i due lettori da te citati è notevole.

E' notevole perchè uno è un lettore audio a tutti gli effetti e decodifica anche i SACD (oltre ad avere una o più uscite audio in più rispetto al 400)

Framol
28-11-2007, 19:27
Cosa sono i SACD?

Chicco#32
28-11-2007, 19:32
E' notevole perchè uno è un lettore audio a tutti gli effetti e decodifica anche i SACD (oltre ad avere una o più uscite audio in più rispetto al 400)

esatto...però non dovrebbe leggere i DVD DL Verbatim (cerco ancora qualcuno che mi confermi questa cosa anche con il DV400)....ed io qui da me trovo solo quelli.... :rolleyes:

Allure
28-11-2007, 19:57
Cosa ne pensate dell'irradio dvx-300 con uscita hdmi? E' valido? L'ho trovato a 55€ http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=15154568

Il Castiglio
28-11-2007, 21:03
fino a 1080p quindi si.

Io invece direi di NO ! :muro:

Cercate di non confondere Upscaling con il vero HD. :D

Se tu gli dai un filmato in risoluzione superiore a 576p lui non lo può leggere. :cool:

Però ti aumenta la definizione di un dvd fino a 1080p (upscaling), è comunque utile, ma non è vera HD ... :stordita:

ISOLA
28-11-2007, 21:30
Io invece direi di NO ! :muro:

Cercate di non confondere Upscaling con il vero HD. :D

Se tu gli dai un filmato in risoluzione superiore a 576p lui non lo può leggere. :cool:

Però ti aumenta la definizione di un dvd fino a 1080p (upscaling), è comunque utile, ma non è vera HD ... :stordita:
si ma nn siamo troppo puntigliosi a tutti i costi eh!lo so benisismo che il vero HD è altra cosa,ma anche i prezzi sono tutt'altra cosa.....non si può cercare il vero HD con 130 euro,bisogna sborsare dai 300 in su....

ertortuga
28-11-2007, 21:58
si ma nn siamo troppo puntigliosi a tutti i costi eh!lo so benisismo che il vero HD è altra cosa,ma anche i prezzi sono tutt'altra cosa.....non si può cercare il vero HD con 130 euro,bisogna sborsare dai 300 in su....

penso che Il Castiglio sia stato puntiglioso (ma neanche tanto...:D) proprio per mantenere la chiarezza nel thread soprattutto per chi non ne sa molto al riguardo...;)

Il Castiglio
29-11-2007, 00:02
penso che Il Castiglio sia stato puntiglioso (ma neanche tanto...:D) proprio per mantenere la chiarezza nel thread soprattutto per chi non ne sa molto al riguardo...;)
Esatto, io, da non espertissimo, leggendo i vostri discorsi avevo quasi capito che questi lettori fossero in grado di leggere filmati in alta risoluzione ... :muro:
e IMHO i produttori stessi nei loro siti non sono chiarissimi, o meglio sono molto tecnici, per cui se uno non è molto attento, può equivocare. :cool:

ISOLA
29-11-2007, 12:14
sisi avete ragione è che a volte lo sottointendo.

Ma volevo chiedervi na roba ,qualcuno sa com'è l'xbox360 come lettore DVD e se i lettori dvd fin qui citati,philips,pioneer son migliori della x360?


molte grazie.

Chicco#32
29-11-2007, 12:32
sisi avete ragione è che a volte lo sottointendo.

Ma volevo chiedervi na roba ,qualcuno sa com'è l'xbox360 come lettore DVD e se i lettori dvd fin qui citati,philips,pioneer son migliori della x360?


molte grazie.

da quel che so la x360 è il top come lettore, ma nn legge i divx....

;)

ISOLA
29-11-2007, 12:34
da quel che so la x360 è il top come lettore, ma nn legge i divx....

;)

sicuro che nn sia il top il Lettore HD-DVD della 360? ,mentre il lettore normale.....

p3pp3
29-11-2007, 23:21
Ciao a tutti.
Ho visto in offerta un lettore Toshiba SD269E a 40€. Che ne dite? Lo prendo o mi butto sull'Irradio 107 se lo trovo?

Bandit
30-11-2007, 10:20
ciao peppe dove l'hai trovato? in qualche catena di negozi famosa?

p3pp3
30-11-2007, 11:30
ciao peppe dove l'hai trovato? in qualche catena di negozi famosa?
Ciao Bandit, la catena è mw, da domani. Sai se è buono come lettore?

Bandit
30-11-2007, 11:40
Ciao Bandit, la catena è mw, da domani. Sai se è buono come lettore?

no purtroppo no, però so solo che a prima vista è l'unico che abbia una "marca" conosciuta e poi a quel prezzo.
io non vado con le marche, ma ho sentito e visto molti lettori con nomi sconosciuti

magodioz
30-11-2007, 22:44
:D Se ha qualcuno interessa.. in una grande catena stanno facendo un'offerta per l'Irradio 107 a 29€ ...... :eek:

Il Castiglio
30-11-2007, 22:46
:D Se ha qualcuno interessa.. in una grande catena stanno facendo un'offerta per l'Irradio 107 a 29€ ...... :eek:
Si può dire quale ? :stordita:

giacomo_uncino
30-11-2007, 22:52
:D Se ha qualcuno interessa.. in una grande catena stanno facendo un'offerta per l'Irradio 107 a 29€ ...... :eek:

non ci offendiamo mica se ci dici quale.... :fagiano:

Mediaworld? Unieuro? Euronics? Comet? Auchan? Trony?

ertortuga
30-11-2007, 23:07
:D Se ha qualcuno interessa.. in una grande catena stanno facendo un'offerta per l'Irradio 107 a 29€ ...... :eek:

io l'ho comprato ad agosto del 2006 a quel prezzo (€ 29,90) :D

zos3r
30-11-2007, 23:59
potreste consigliarmi quale lettore dvd/divx comprare tra quelli che si trovano a circa 40 euro? Ne cercavo uno con firmware aggiornabile e entrata usb. Grazie e ciao!

Micene.1
01-12-2007, 00:16
:D Se ha qualcuno interessa.. in una grande catena stanno facendo un'offerta per l'Irradio 107 a 29€ ...... :eek:

dove dove?

eleonora390
01-12-2007, 08:07
Ragazzi il mio consiglio su lettore dvd/divx,ricade sui Pioneer o Samsung,sono i migliori,ed hanno una grande compatibilità con tutti i tipi di supporti.

magodioz
01-12-2007, 14:21
dove dove?

Trony , ma non so se e' su tutti gli affiliati..... :doh:

luise
01-12-2007, 17:34
vorrei un paio di informazioni sull'irradio 107:
- Legge gli ID3TAG degli MP3?
- Legge gli mp3 dai dvd? ha delle limitazioni o posso anche dargli un dvd con 4gb di mp3 sopra?
- legge i DIVX6

grazie della risposta.

p3pp3
01-12-2007, 18:27
Ciao a tutti.
Ho visto in offerta un lettore Toshiba SD269E a 40€. Che ne dite? Lo prendo o mi butto sull'Irradio 107 se lo trovo?

mi autoquoto... nessuno conosce questo lettore? :help:

giogts
02-12-2007, 11:37
magodioz alla majestic non si sono nemmeno degnati di una risposta:muro:
mi passeresti il firmware del 377usb?

Bandit
02-12-2007, 12:17
ciao a tutti
mi potete spiegare a cosa serve il collegamente hdmi?

^v3rsus
02-12-2007, 14:51
ciao a tutti
mi potete spiegare a cosa serve il collegamente hdmi?

è uno "standard" di collegamento digitale (video + audio nelle recenti versioni), molto diffuso sui televisori lcd-plasma di ultima generazione..come la vga o il DVI...se ne sente parlar spesso ultimamente ;)

Bandit
02-12-2007, 14:57
grazie ;) ;)

magodioz
02-12-2007, 16:34
magodioz alla majestic non si sono nemmeno degnati di una risposta:muro:
mi passeresti il firmware del 377usb?

Ma quello non l'ho !! Ho quello dell'Audiola 2012 .... e l'ho messo in DL su mp4.altervista.org ..
ma a chi hai mandato l'E-mail ? alla commerciale ? cmq ti metto il link al form giusto ...
ASSISTENZA
Per assistenza tecnica
clicca qui
http://www.newmajestic.it/ass_form.php?id_job=14
bye

redheart
02-12-2007, 16:38
potreste consigliarmi quale lettore dvd/divx comprare tra quelli che si trovano a circa 40 euro? Ne cercavo uno con firmware aggiornabile e entrata usb. Grazie e ciao!


il mio silvercrest 5300x ;)

Web Wolf
03-12-2007, 15:16
Ciao ragazzi, mi unisco anche io a questa discussione riguardante il DV-400 e/o DV-600. In effetti ero in procinto di prendere anche io un lettore con uscita HDMI per il mio nuovo TV LCD. Attualmente uso il Pioneer DVD 585A che va egregiamente (tranne una prima sostituzione della meccanica in garanzia) con il firmware di Gufiak.

Come dicevo, volevo un lettore HDMI per poter sfruttare la connessione digitale del TV, ma ho alcune perplessità:

1 - il televisore ha l'ingresso V.1.3 Se l'uscita del lettore ha una versione inferiore funziona ugualmente ? (anche l'upscaling ?)

2 - più inquietante. Ho scaricato il manuale del DV-600 e, se non vado errato, c'é scritto che i video divx li legge solo da CD :eek: :eek: :eek: , mentre da DVD segge praticamente solo i DVD-video e solo i DVD+R se non sbaglio. Questa cosa non é menzionata nelle caratteristiche scritte sul sito. Forse é un accordo di protezione dei produttori di lettori con uscite HDMI ? Gradirei sapere, da chi lo possiede, se la cosa é vera oppure no. In alternativa sapere un altro lettore che non ha questo limite. Alla peggio mi tengo il 585A.

Ciao
Grazie

Chicco#32
03-12-2007, 15:32
Ciao ragazzi, mi unisco anche io a questa discussione riguardante il DV-400 e/o DV-600. In effetti ero in procinto di prendere anche io un lettore con uscita HDMI per il mio nuovo TV LCD. Attualmente uso il Pioneer DVD 585A che va egregiamente (tranne una prima sostituzione della meccanica in garanzia) con il firmware di Gufiak.

Come dicevo, volevo un lettore HDMI per poter sfruttare la connessione digitale del TV, ma ho alcune perplessità:

1 - il televisore ha l'ingresso V.1.3 Se l'uscita del lettore ha una versione inferiore funziona ugualmente ? (anche l'upscaling ?)

2 - più inquietante. Ho scaricato il manuale del DV-600 e, se non vado errato, c'é scritto che i video divx li legge solo da CD :eek: :eek: :eek: , mentre da DVD segge praticamente solo i DVD-video e solo i DVD+R se non sbaglio. Questa cosa non é menzionata nelle caratteristiche scritte sul sito. Forse é un accordo di protezione dei produttori di lettori con uscite HDMI ? Gradirei sapere, da chi lo possiede, se la cosa é vera oppure no. In alternativa sapere un altro lettore che non ha questo limite. Alla peggio mi tengo il 585A.

Ciao
Grazie

io ho abbandonato l'idea dei nuovi Pio 400 e 600...troppi problemi...non leggono gli mpeg, non leggono tutti i Divx, non leggono i Verbatim DL...naaaaa.....sto ripiegando su altro...ma nn so cosa, avevo pensato al philips ma sembra non andare molto bene....

:muro:

Web Wolf
03-12-2007, 15:51
Si, ma leggendo il manuale si capisce che la cosa é VOLUTA !

Chicco#32
03-12-2007, 16:39
Si, ma leggendo il manuale si capisce che la cosa é VOLUTA !

io sapevo che gli mp3 nn si possono leggere da dvd....il servizio assistenza dice che è normale, perchè non è tecnologicamente corretto salvare gli mp3 su dvd....

:D

PS. ma come va il philips 5980? in giro nn ho letto buone cose....

Web Wolf
03-12-2007, 16:58
mah... in effetti il pioneer non legge quasi niente se si vede sul manuale.

A me degli MP3 non é che freghi granché (tranne in macchina dove fanno veramente comodo), ma non leggere i divx mi sembra troppo.

PS: ho sentito bene del Sony (peccato che non ha l's-video, ma recupera con l'hdmi)

inoltre manca anche l' USB

Il Castiglio
03-12-2007, 17:16
...il servizio assistenza dice che è normale, perchè non è tecnologicamente corretto salvare gli mp3 su dvd....
...
Questa è bellissima, posso metterla in firma ? :D :muro: :mc: :sofico:

Ma daaaaaaiiiiii :doh:

luise
03-12-2007, 18:36
vorrei un paio di informazioni sull'irradio 107:
- Legge gli ID3TAG degli MP3?
- Legge gli mp3 dai dvd? ha delle limitazioni o posso anche dargli un dvd con 4gb di mp3 sopra?
- legge i DIVX6

grazie della risposta.

nessuno mi risponde?

Micene.1
03-12-2007, 18:44
nessuno mi risponde?

ma l'hai trovato a napoli?

cmq le ultime due sono si la prima domanda mi sembra di no ma nn mi ricordo (lo ha avuto mesi fa)

luise
03-12-2007, 18:50
ma l'hai trovato a napoli?

cmq le ultime due sono si la prima domanda mi sembra di no ma nn mi ricordo (lo ha avuto mesi fa)

NO! e a dire il vero lo sto cercando. sei hai qualche consiglio da darmi è bene accetto.

non ti ricordi proprio se legge gli ID3tag?

magodioz
04-12-2007, 00:26
:D No , non li legge , pero' nel suo sito , Teoz ha scritto che stava lavorando sulla routine del Display Vfd per vedere se poteva implementare lo scrolling ....;)
non so' se ha avuto il tempo di farlo ... chiediglielo direttamente....
http://teoz.1sthost.org/107Unoff/ :D
Bye

Misery
04-12-2007, 17:58
Mi consigliate un OTTIMO lettore divx che legga qualsiasi cosa e che costi POCHISSIMO?
Non ho soldi da spendere.
Ho un LG rh-7500 ma non ha l'avanzamento veloce sui divx...............................

Grazie mille


Mis

Il Castiglio
04-12-2007, 19:56
Mi consigliate un OTTIMO lettore divx che legga qualsiasi cosa e che costi POCHISSIMO?
Non ho soldi da spendere.
Ho un LG rh-7500 ma non ha l'avanzamento veloce sui divx...............................

Grazie mille


Mis
Il migliore a basso costo e' l'Irradio 107 :cool:

Misery
04-12-2007, 20:46
Il migliore a basso costo e' l'Irradio 107 :cool:

Grazie mille! E in alternativa? Intendo, nel caso non riuscissi a trovare l'Irradio :-)

cagnaluia
05-12-2007, 07:13
ciao,

io pensavo di prendere
Samsung.

DVD P370

DVD P171


sono bellini.. ma nn ho idea delle differenze e di quale sia nuovo e quale no. o entrambi, non lo so.

magodioz
05-12-2007, 13:14
:mbe: A tuo rischio ... i modelli precedenti hanno fatto schifetto ..... :muro:

d3US
06-12-2007, 10:58
Mi potreste consigliare un lettore divx/xvid di ultima generazione, possibilmente con chip Mediatek, che legga anche file con opzioni GMC e QPEL?
Attualmente ho un Kiss, ma quest'ultima caratteristica non è implementata...
Il costo non è un grosso problema. Grazie!

CYRANO
10-12-2007, 06:05
Raga consiglio.
Dato che recentemente ho preso una tv hdready samsung , volevo prendermi un lettore dvd hdmi.
Sostanzialmente ho visto in offerta il Lg Dvx298h e il Samsung Hd870.
Della porta usb non mi frega niente :D
Attualmente ho un Lg Dvx9900 di cui sono soddisfatissimo ( legge di tutto e di piu' ).
Quali dei due mi consigliate ?


Grassie


coapzpa

^v3rsus
10-12-2007, 08:15
Raga consiglio.
Dato che recentemente ho preso una tv hdready samsung , volevo prendermi un lettore dvd hdmi.
Sostanzialmente ho visto in offerta il Lg Dvx298h e il Samsung Hd870.
Della porta usb non mi frega niente :D
Attualmente ho un Lg Dvx9900 di cui sono soddisfatissimo ( legge di tutto e di piu' ).
Quali dei due mi consigliate ?


Grassie


coapzpa

In quella fascia di prezzo (70€) nessuno dei due...I samsung sono pochissimo (per non dire per nulla...) supportati...Indi niente firmware unofficial etc etc, il che si traduce nel fatto che tra pochi mesi potrebbe essere un comodo soprammobile. Idem per lg (leggendo in rete il 9900 è l'ultimo modello in casa LG ad essere modificabile-aggiornabile...non ha mai avuto un degno erede con porta hdmi :( ).
Per 70 euro ti consiglio il philips 5960 che tuttora possiedo, l'ho scelto dopo decine di comparazioni nella sua fascia di prezzo e non, ha anche l'usb (che anche a me non serviva) ma visto che a parità di prezzo includono anche quella :D

CYRANO
10-12-2007, 09:21
In quella fascia di prezzo (70€) nessuno dei due...I samsung sono pochissimo (per non dire per nulla...) supportati...Indi niente firmware unofficial etc etc, il che si traduce nel fatto che tra pochi mesi potrebbe essere un comodo soprammobile. Idem per lg (leggendo in rete il 9900 è l'ultimo modello in casa LG ad essere modificabile-aggiornabile...non ha mai avuto un degno erede con porta hdmi :( ).
Per 70 euro ti consiglio il philips 5960 che tuttora possiedo, l'ho scelto dopo decine di comparazioni nella sua fascia di prezzo e non, ha anche l'usb (che anche a me non serviva) ma visto che a parità di prezzo includono anche quella :D

Il philips dovrei cercarlo e potrei anche non trovarlo...
mettere fw unofficial non mi interessa, tant'e' che il 9900 non l'ho mai aggiornato.
a me basta che sia ben compatibile con i divx e che mi faccia vedere bene i dvd. di usb mp3 ogg ecc ecc non mi interessa nulla :D

edit. sul sito MW c'e' il philips a 80euro. se c'e' anche al negozio alla stessa cifra , allora vado con quello ok? :D


Cpa[z[aza

magodioz
10-12-2007, 13:01
;) proprio ieri ho visto in un negozio Euronics una catasta di 5960 a 70€ , i 5980 a 100€ .... :D

CYRANO
10-12-2007, 16:13
Preso a 80€ al Mw ed installato.
Allora , punto a sfavore rispetto al lg 9900 non ha il comando di eject sul telecomando.
Poi , non vedo tutta sta differenza con l'upscaling.
Infine , domanda : la tv è una samsung 32" R86 hd ready quindi arriva a 1920*768 no? E come mai il lettore mi fa l'upscaling anche a 1080i e la tv mi segna una risoluzione di 1920*1080 ? :D Fra l'altro non vedo granchè differenze con la 480 :rolleyes:
Oh se avete consigli su come sfruttare al meglio il lettore , felice di accoglierli :D



Cpaèpzèpa

ertortuga
10-12-2007, 18:04
;) proprio ieri ho visto in un negozio Euronics una catasta di 5960 a 70€ , i 5980 a 100€ .... :D

preso il 5960 poco fa (regalo :)) in offerta a 79€ (Roma).

ertortuga
10-12-2007, 18:05
Preso a 80€ al Mw ed installato.
Allora , punto a sfavore rispetto al lg 9900 non ha il comando di eject sul telecomando.
Poi , non vedo tutta sta differenza con l'upscaling.
Infine , domanda : la tv è una samsung 32" R86 hd ready quindi arriva a 1920*768 no? E come mai il lettore mi fa l'upscaling anche a 1080i e la tv mi segna una risoluzione di 1920*1080 ? :D Fra l'altro non vedo granchè differenze con la 480 :rolleyes:
Oh se avete consigli su come sfruttare al meglio il lettore , felice di accoglierli :D



Cpaèpzèpa


prova dare un'occhiata qui...

http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=39432&st=0&sk=t&sd=a

;)

^v3rsus
10-12-2007, 18:19
Preso a 80€ al Mw ed installato.
Allora , punto a sfavore rispetto al lg 9900 non ha il comando di eject sul telecomando.
Poi , non vedo tutta sta differenza con l'upscaling.
Infine , domanda : la tv è una samsung 32" R86 hd ready quindi arriva a 1920*768 no? E come mai il lettore mi fa l'upscaling anche a 1080i e la tv mi segna una risoluzione di 1920*1080 ? :D Fra l'altro non vedo granchè differenze con la 480 :rolleyes:
Oh se avete consigli su come sfruttare al meglio il lettore , felice di accoglierli :D



Cpaèpzèpa

Tieni premuto il tasto stop ed il cassettino MAGICAMENTE si aprirà :D

Con i firmware "modded" si abilita anche una funzione "fondamentale" per me che lo uso come lettore mp3-cd, la regolazione del volume!!!
Sembrerà strano ma sulla maggiorparte dei lettori divx attuali questa regolazione NON è presente, o meglio è volutamente "nascosta"...ahhh...il Marketing :(

Non vedi differenze con il 480P perchè in quell'ultimo caso l'upscaling lo fa la Tv e non il lettore divx...Le eventuale differenze tra i due sistemi li vedresti SOLO con dischi "test" (una sorta di benchmark per pannelli LCD).
Il tuo pannello ha risoluzione Nativa 1280x720(circa)

Il Castiglio
10-12-2007, 18:24
...
Infine , domanda : la tv è una samsung 32" R86 hd ready quindi arriva a 1920*768 no?
Questa risoluzione mi e' nuova, non e' un po' troppo "schiacciata" ? :muro:

P.S. se non hai mai aggiornato il firmware del LG evidentemente non usi i sottotitoli: io quando mi sono appassionato alle serie tv in english ho dovuto per forza aggiornare, di default erano inguardabili.

CYRANO
10-12-2007, 18:45
Questa risoluzione mi e' nuova, non e' un po' troppo "schiacciata" ? :muro:

P.S. se non hai mai aggiornato il firmware del LG evidentemente non usi i sottotitoli: io quando mi sono appassionato alle serie tv in english ho dovuto per forza aggiornare, di default erano inguardabili.

si in effetti la ris max è 1366*768.
ma, chiedo , allora come mai va a 1920*720 ? :D

ho usato spesso i sottotitoli con il Lg e non ho mai avuto problemi nella visualizzazione... boh...


Coppzpza

CYRANO
10-12-2007, 18:46
Tieni premuto il tasto stop ed il cassettino si aprirà :)

grassie! :D

ciaozoa

Gianlucat73
10-12-2007, 18:49
Ciao a tutti avrei bisogno di una mano :help: esiste un lettore divx che abbia la funzione pan e scan ? Mi spiego...ho dei films scaricati dalla rete con risoluzione basse tipo 720x288 e simili che quando vado a vedere nel mio scassone di tv a tubo catodico praticamente è solo banda nera :cry: e il mio lettore samsung sv dvd640 non mi fa cambiare niente Insomma,c'è qualche lettore che possa fare questo lavoro ? Grazie

^v3rsus
10-12-2007, 18:58
si in effetti la ris max è 1366*768.
ma, chiedo , allora come mai va a 1920*720 ? :D

ho usato spesso i sottotitoli con il Lg e non ho mai avuto problemi nella visualizzazione... boh...


Coppzpza

Avevo editato il messaggio precedente con quest'aggiunta...potrebbe esserti utile ;)

Con i firmware "modded" si abilita anche una funzione "fondamentale" per me che lo uso come lettore mp3-cd, la regolazione del volume!!!
Sembrerà strano ma sulla maggiorparte dei lettori divx attuali questa regolazione NON è presente, o meglio è volutamente "nascosta"...ahhh...il Marketing

Non vedi differenze con il 480P perchè in quell'ultimo caso l'upscaling lo fa la Tv e non il lettore divx...Le eventuale differenze tra i due sistemi li vedresti SOLO con dischi "test" (una sorta di benchmark per pannelli LCD).
Il tuo pannello ha risoluzione Nativa 1366x768 (indi 1280x720 circa in modalità progressiva), penso che quel 1980 x 720 sia un errore dei menu :D

CYRANO
11-12-2007, 03:28
Avevo editato il messaggio precedente con quest'aggiunta...potrebbe esserti utile ;)

Con i firmware "modded" si abilita anche una funzione "fondamentale" per me che lo uso come lettore mp3-cd, la regolazione del volume!!!
Sembrerà strano ma sulla maggiorparte dei lettori divx attuali questa regolazione NON è presente, o meglio è volutamente "nascosta"...ahhh...il Marketing

Non vedi differenze con il 480P perchè in quell'ultimo caso l'upscaling lo fa la Tv e non il lettore divx...Le eventuale differenze tra i due sistemi li vedresti SOLO con dischi "test" (una sorta di benchmark per pannelli LCD).
Il tuo pannello ha risoluzione Nativa 1366x768 (indi 1280x720 circa in modalità progressiva), penso che quel 1980 x 720 sia un errore dei menu :D

Ho capito... rimane il fatto comunque che il lettore dvd riesce a portare la tv anche a 1920*1080i , sempre che non sbaglino entrambi :D boh...

degli mp3 a me non interessa..ho già un microhifi mp3 per quello :D
il volume lo regolo col telecomando della tv :D
ho scoperto che il lettore ha già l'ultimo fw ufficiale...


coapzpaza

^v3rsus
11-12-2007, 08:18
Ho capito... rimane il fatto comunque che il lettore dvd riesce a portare la tv anche a 1920*1080i , sempre che non sbaglino entrambi :D boh...

degli mp3 a me non interessa..ho già un microhifi mp3 per quello :D
il volume lo regolo col telecomando della tv :D
ho scoperto che il lettore ha già l'ultimo fw ufficiale...


coapzpaza

Ci sono due "scaler", uno sul lettore dvd e l'altro interno alla tv...Le tv hd ready riescono a gestire senza problemi la risoluzione 1920x1080 purchè sia i (interlacciato), spesso con un decadimento più o meno evidente delle prestazioni, dato che non è la risoluzione nativa del pannello...Il mio consiglio è di usarlo in 720p

Web Wolf
11-12-2007, 10:39
Ciao ragazzi, mi inserisco anche io nella discussione e, dato che vorrei prendere un lettore KISS 1600 con LCD da 47" philips (mi sembra che come LCD sia quello che vada meglio o sbaglio ? ), mi sono fatto qualche domanda sui nuovi standard (soprattutto l' HDCP) per non avere sorprese:

1 - dato che ho sentito i nuovi HDTV hanno un chip che degrada il segnale n assenza dell'HDCP, allora il collegamento S-VIDEO a 1080i viene degradato ? Questo vale anche per l' HDMI ?

2 - l'utilizzo della 1080i su un LCD si vede bene o é necessario un plasma (é più veloce) ?

Ciao
Grazie

CYRANO
11-12-2007, 10:55
Ci sono due "scaler", uno sul lettore dvd e l'altro interno alla tv...Le tv hd ready riescono a gestire senza problemi la risoluzione 1920x1080 purchè sia i (interlacciato), spesso con un decadimento più o meno evidente delle prestazioni, dato che non è la risoluzione nativa del pannello...Il mio consiglio è di usarlo in 720p

grazie.
in effetti lo lascio settato su "auto " , la mia era un curiosita' "tecnica ".
mi ricorda i tempi dell'amiga , con le famose risoluzioni interlacciate , che oltrepassavano i limiti della grafica dell'amiga , e flickeravano da spavento :D :D
deduco che se il lettore upscala a 1280*720 , poi la tv non fa un ulteriore scaling , no?

coapzpa

L_I_N_K
11-12-2007, 11:17
Ci sono due "scaler", uno sul lettore dvd e l'altro interno alla tv...Le tv hd ready riescono a gestire senza problemi la risoluzione 1920x1080 purchè sia i (interlacciato), spesso con un decadimento più o meno evidente delle prestazioni, dato che non è la risoluzione nativa del pannello...Il mio consiglio è di usarlo in 720p

Mmmhh... è da valutare:
da wikipedia

"La qualità relativa dei due formati HD ready è legata, oltre che a considerazioni soggettive (preferenza verso una maggiore stabilità dell'immagine o verso una maggiore risoluzione), ai contenuti del segnale trasmesso. Le scene con movimenti più rapidi e frequenti possono beneficiare della maggiore rapidità di aggiornamento del formato 720p, mentre le scene statiche possono trarre vantaggio dalla maggiore ricchezza di dettagli del formato 1080i. Di fatto il sistema progressivo elimina i difetti di fermo immagine soprattutto durante la fase di montaggio."

^v3rsus
11-12-2007, 11:52
grazie.
in effetti lo lascio settato su "auto " , la mia era un curiosita' "tecnica ".
mi ricorda i tempi dell'amiga , con le famose risoluzioni interlacciate , che oltrepassavano i limiti della grafica dell'amiga , e flickeravano da spavento :D :D
deduco che se il lettore upscala a 1280*720 , poi la tv non fa un ulteriore scaling , no?

coapzpa

esatto ;)...l'effetto(concettualmente) a "grandi linee" è proprio quello...Poi, senza addentrarsi nel tecnico, gli lcd non flickerano ;).
Io non lo lascerei su Auto, preferirei deciderlo una volta per tutte...dopo mille prove sul mio ho deciso(confermando la teoria) di lasciare l'uscita del lettore a 720p e nei menù del televisore nessun "upscale"(ovvio che quest'ultima impostazione cambia da Tv a Tv).

^v3rsus
11-12-2007, 11:55
Mmmhh... è da valutare:
da wikipedia

"La qualità relativa dei due formati HD ready è legata, oltre che a considerazioni soggettive (preferenza verso una maggiore stabilità dell'immagine o verso una maggiore risoluzione), ai contenuti del segnale trasmesso. Le scene con movimenti più rapidi e frequenti possono beneficiare della maggiore rapidità di aggiornamento del formato 720p, mentre le scene statiche possono trarre vantaggio dalla maggiore ricchezza di dettagli del formato 1080i. Di fatto il sistema progressivo elimina i difetti di fermo immagine soprattutto durante la fase di montaggio."

Infatti ho parlato di "degrado" più o meno evidente a seconda dei vari pannelli, delle varie sorgenti e, non ultimi, le "preferenze personali" (spesso cmq...sbagliate dal punto di vista della qualità assoluta...).
Ovvio che parlo con cognizione di causa e con le dovute prove(con cd test e vari film che conosco bene)...su tutti i televisori provati(hd ready) a 1080i c'era un peggioramento COSTANTE rispetto al 720p...generalmente(non ho mai visto il contrario) l'utilizzo di un pannello lcd al di fuori della sua risoluzione "nativa" porta sempre a problemi di visualizzazione...

CYRANO
11-12-2007, 12:32
esatto ;)...l'effetto(concettualmente) a "grandi linee" è proprio quello...Poi, senza addentrarsi nel tecnico, gli lcd non flickerano ;).
Io non lo lascerei su Auto, preferirei deciderlo una volta per tutte...dopo mille prove sul mio ho deciso(confermando la teoria) di lasciare l'uscita del lettore a 720p e nei menù del televisore nessun "upscale"(ovvio che quest'ultima impostazione cambia da Tv a Tv).

ah okei. pensavo che auto settasse la migliore risoluzione , ma in via definitiva e non in modo dinamico.
allora metto 720p e morta li' :D


coapzpaza

Gianlucat73
11-12-2007, 19:58
nessuno mi aiuta :cry: :cry:

johnpetrucci77
15-12-2007, 11:21
ciao devo fare un regalo ma non cpisco una mazza di sti lettori..ce ne sono troppi
cosa mi consigliate?

budget 100/120€ senza casse
eventualmente con casse 170€

cosa mi consigliate?:p

magodioz
15-12-2007, 12:51
;) Ho visto dei kit LG Lettore+HT a prezzo interessante in giro...... :rolleyes:

johnpetrucci77
15-12-2007, 13:51
;) Ho visto dei kit LG Lettore+HT a prezzo interessante in giro...... :rolleyes:

dove?mi fai sapere in pm please?

Il Castiglio
15-12-2007, 14:36
ciao devo fare un regalo ma non cpisco una mazza di sti lettori..ce ne sono troppi
cosa mi consigliate?

budget 100/120€ senza casse
eventualmente con casse 170€

cosa mi consigliate?:p
Guarda, vabbè che è un regalo, ma se devi prendere delle casse da 50 euro ... lascia perdere.
Io ti consiglio il Philips 5980 o 5960 oppure il Pioneer 400 o 600 ...

giacomo_uncino
16-12-2007, 04:28
nessuno mi aiuta :cry: :cry:

hem...... qual'era la domanda?? :stordita:

Gianlucat73
16-12-2007, 09:06
L'ho scritta in questa stessa pagina un pò più in alto

p3pp3
16-12-2007, 12:32
Ciao, che ne dite del lettore SCHAUB LORENZ
DV 060 con presa USB? A 38€ è un buon acquisto?

Il Castiglio
16-12-2007, 12:48
L'ho scritta in questa stessa pagina un pò più in alto
Invece di uppare potevi autoquotarti, così facciamo prima :doh: :D :) :cool:

Comunque
Ciao a tutti avrei bisogno di una mano esiste un lettore divx che abbia la funzione pan e scan ? Mi spiego...ho dei films scaricati dalla rete con risoluzione basse tipo 720x288 e simili che quando vado a vedere nel mio scassone di tv a tubo catodico praticamente è solo banda nera e il mio lettore samsung sv dvd640 non mi fa cambiare niente Insomma,c'è qualche lettore che possa fare questo lavoro ? Grazie

Tutti i lettori con chip mediatek lo fanno in automatico, cioè, detto in parole semplici, tagliano ai lati per ingrandire l'immagine e ridurre le bande nere.

Quindi quasi tutti i lettori consigliati in questo 3D vanno bene, visto che montano quasi tutti mediatek (Philips, Pioneer, nuovi LG, Irradio 107)

magodioz
16-12-2007, 13:35
dove?mi fai sapere in pm please?
Non c'e' bisogno del PM , basta fare un giretto per centri commerciali , Mzeta a 119€ , Carre'4 , 149€ , uniero 159/139€ , auchan149€ ... per tutti i gusti , poi ho visto anche dei kit Samsung e Philips ... insomma direi che hai solo da scegliere... ;)

Gianlucat73
16-12-2007, 15:51
Invece di uppare potevi autoquotarti, così facciamo prima :doh: :D :) :cool:

Comunque
Ciao a tutti avrei bisogno di una mano esiste un lettore divx che abbia la funzione pan e scan ? Mi spiego...ho dei films scaricati dalla rete con risoluzione basse tipo 720x288 e simili che quando vado a vedere nel mio scassone di tv a tubo catodico praticamente è solo banda nera e il mio lettore samsung sv dvd640 non mi fa cambiare niente Insomma,c'è qualche lettore che possa fare questo lavoro ? Grazie

Tutti i lettori con chip mediatek lo fanno in automatico, cioè, detto in parole semplici, tagliano ai lati per ingrandire l'immagine e ridurre le bande nere.

Quindi quasi tutti i lettori consigliati in questo 3D vanno bene, visto che montano quasi tutti mediatek (Philips, Pioneer, nuovi LG, Irradio 107)

Grazie e scusa ma non sapevo come quotare visto che sono nuovino del forum grazie comunque

Gianlucat73
17-12-2007, 18:03
Grazie e scusa ma non sapevo come quotare visto che sono nuovino del forum grazie comunque

Ciao Castiglio scusami se ti disturbo ma vorrei chiederti ancora una cosa...quindi di certo è che i samsung non possono fare questo lavoro giusto ? Io vorrei essere sicuro di quello che faccio perciò ti riformulo la mia domanda in un altro modo: ho un film in divx scaricato dalla rete con risoluzione 720x288 4:3 se lo voglio vedere a pieno schermo senza nessuna banda nera sopra e sotto è sufficiente quindi che io acquisti uno dei lettori da te consigliati ? In tal caso quale reputi migliore ? Nel samsung che ho io,entrando nel menu posso visualizzare l'opzione scelta pan-scan,letterbox,16:9 ma non fa nulla è normale ? Grazie per l'aiuto che mi puoi dare