Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N SLI Platinum/Diamond - nF 4


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

iL .PoLLo
24-02-2005, 18:28
Non sò come mai ancora non sia stato creato un 3d ufficiale su questa mobo, che a mio avviso è una valida evoluzione della msi k8n neo2, sicuramente una tra le migliori mobo Nforce 3 - Agp

MSI K8N SLI PLATINUM
http://www.msi.com.tw/images/product_img/mbd_img/7100Platinum.jpg

CPU

• Supports Socket 939 for AMD® Athlon™ 64 FX / Athlon™ 64 processor
• Supports up to 3500+, 3800+ Athlon 64 FX 53, or higher CPU

Chipset

• NVIDIA® nForce4 SLI Chipset
- HyperTransport link to the AMD Athlon 64/Athlon 64 FX CPU
- HyperTransport supporting speed up to 1GHz (2000MT/s)
- Supports 2 x PCI Express x16/x1 interface
- Two independent SATA controllers, for four drives
- Dual Fast ATA-133 IDE controllers
- IEEE 802.3 NVIDIA MAC for 1000BASE-T

Main Memory

• Supports dual channel DDR 266/333/400, using four 184-pin DDR DIMMs.
• Supports a maximum memory size up to 4GB.
• Supports 2.5v DDR SDRAM DIMM.

Slots

• Two PCI Express x16 slot (supports PCI Express Bus specification v1.0a compliant)
• One PCI Express x1 slots(by share)(support PCI Express Bus specification v1.0a compliant)
• Three 32-bit v2.3 Master PCI bus slots (support 3.3v/5v PCI bus interface).

On-Board IDE

• An IDE controller on the NVIDIA nForce4 SLI chipset provides IDE HDD/CD-ROM with PIO,
Bus Master and Ultra DMA133/100/66 operation modes.
- Can connect up to 4 IDE devices

On-Board SATA

• NV RAID supports 4 SATA II ports(SATA 1 to 4). Transfer rate is up to 300MB/s.

NV RAID (Software)
• Supports up to 4 SATA + 2 ATA133 Hard drives
- RAID 0 or 1, 0+1, JBOD is supported
- RAID function available for ATA133 + SATA HD drives or 2 SATA HD

Audio

• Creative sound Blaster Live 24-bit onboard audio
- 24-bit / 96KHz audio quality
- 100db SNR clarity
- Up to 7.1 CH Surround Sound, Dolby Digital ready

LAN

• LAN supports 10/100/1000 Fast Ethernet by nForce4 SLI

IEEE1394

• VIA 6306 chipset
- Supports up to three 1394 ports. (Rear panel x1, front x2)
- Transfer rate is up to 400Mbps

On-Board Peripherals

On-Board Peripherals include:
- 1 floppy port supports 2 FDD with 360K, 720K, 1.2M, 1.44M and 2.88Mbytes
- 1 serial port
- 1 parallel port supports SPP/EPP/ECP mode
- 1 Audio jack(5-in-1), coaxial/fiber SPDIF out
- 1 IrDA pinheader
- 1 D-Bracket2 pinheader
- 10 USB 2.0 ports (Rear x 4 / Front x 6)
- 2 RJ45 LAN jacks
- 3 IEEE 1394 connectors (Rear x 1/ Front x 2)

BIOS

• The mainboard BIOS provides "Plug & Play" BIOS which detects the peripheral devices and
expansion cards of the board automatically.
• The mainboard provides a Desktop Management Interface(DMI) function which records your
mainboard specifications.

Dimension

• 30.4cm(L) x 24.4cm(W) ATX Form Factor


MSI K8N DIAMOND
http://www.msi.com.tw/images/product_img/mbd_img/7100D.jpg

CPU

• Supports Socket 939 for AMD® Athlon™ 64 FX / Athlon™ 64 processor
• Supports up to 3500+, 3800+ Athlon 64 FX 53, or higher CPU

Chipset

• NVIDIA® nForce4 SLI Chipset
- HyperTransport link to the AMD Athlon 64/Athlon 64 FX CPU
- HyperTransport supporting speed up to 1GHz (2000MT/s)
- Supports 2 x PCI Express x16/x1 interface
- Two independent SATA controllers, for four drives
- Dual Fast ATA-133 IDE controllers
- IEEE 802.3 NVIDIA MAC for 1000BASE-T

Main Memory

• Supports dual channel DDR 266/333/400, using four 184-pin DDR DIMMs.
• Supports a maximum memory size up to 4GB.
• Supports 2.5v DDR SDRAM DIMM.

Slots

• Two PCI Express x16 slot (supports PCI Express Bus specification v1.0a compliant)
• Two PCI Express x1 slots(by share)(support PCI Express Bus specification v1.0a compliant)
• Three 32-bit v2.3 Master PCI bus slots (support 3.3v/5v PCI bus interface).

On-Board IDE

• An IDE controller on the NVIDIA nForce4 SLI chipset provides IDE HDD/CD-ROM with PIO,
Bus Master and Ultra DMA133/100/66 operation modes.
- Can connect up to 4 IDE devices

On-Board SATA

• NV RAID supports 4 SATA II ports(SATA 1 to 4). Transfer rate is up to 300MB/s.
• Silicon Image's SATA RAID supports another 2 SATA II ports. Transfer rate is up to 300MB/s.

NV RAID (Software)
• Supports up to 4 SATA + 2 ATA133 Hard drives
- RAID 0 or 1, 0+1, JBOD is supported
- RAID function available for ATA133 + SATA HD drives or 2 SATA HD

Silicon Image's SATARAID™ (Software)
• RAID 0 or 1, JBOD groups and multiple RAID are supported
• Support up to 2 SATA devices connected to a single controller

Audio

• Creative sound Blaster Live 24-bit onboard audio
- 24-bit / 96KHz audio quality
- 100db SNR clarity
- Up to 7.1 CH Surround Sound, Dolby Digital ready

LAN

• Supports dual LAN jacks
- 1st LAN supports 10/100/1000 Fast Ethernet by nForce4 SLI
- 2nd PCI Express LAN supports 10/100/1000 Fast Ethernet by Marvell 88E8053

WLAN & Bluetooth

• 802.11g WLAN + Bluetooth dual net PCI Card

NOTE: This card & antenna are only available in some specific area.

IEEE1394

• VIA 6306 chipset
- Supports up to three 1394 ports. (Rear panel x1, front x2)
- Transfer rate is up to 400Mbps

On-Board Peripherals

On-Board Peripherals include:
- 1 floppy port supports 2 FDD with 360K, 720K, 1.2M, 1.44M and 2.88Mbytes
- 1 serial port
- 1 parallel port supports SPP/EPP/ECP mode
- 1 Audio jack(5-in-1), coaxial/fiber SPDIF out
- 1 IrDA pinheader
- 1 D-Bracket2 pinheader
- 10 USB 2.0 ports (Rear x 4 / Front x 6)
- 2 RJ45 LAN jacks
- 3 IEEE 1394 connectors (Rear x 1/ Front x 2)

BIOS

• The mainboard BIOS provides "Plug & Play" BIOS which detects the peripheral devices and
expansion cards of the board automatically.
• The mainboard provides a Desktop Management Interface(DMI) function which records your
mainboard specifications.

Dimension

• 30.4cm(L) x 24.4cm(W) ATX Form Factor

iL .PoLLo
24-02-2005, 18:33
A primo avviso la scheda è molto ben fatta, i mosfet sono raffreddati bene, sicuramente uno bello zalman sopra gli farà un ottimo ricircolo d'aria.

Ho notato che un 7700 li copre totalmente, e copre anche le ram.

Purtroppo il bios originale può solo dare +8.3% al vcore, cosi non si può salire molto.
Ho provato 2 albatron 6600gt in sli, ed il risultato è stato molto apprezzabile.

http://img127.exs.cx/img127/8194/75403qj.th.jpg (http://img127.exs.cx/my.php?loc=img127&image=75403qj.jpg)

http://img222.exs.cx/img222/6692/350bus2da.th.jpg (http://img222.exs.cx/my.php?loc=img222&image=350bus2da.jpg)

http://img222.exs.cx/img222/8298/37532s2ki.th.jpg (http://img222.exs.cx/my.php?loc=img222&image=37532s2ki.jpg)

http://img222.exs.cx/img222/1411/39031s7ti.th.jpg (http://img222.exs.cx/my.php?loc=img222&image=39031s7ti.jpg)

http://img222.exs.cx/img222/3584/400bus362xz.th.jpg (http://img222.exs.cx/my.php?loc=img222&image=400bus362xz.jpg)

http://img217.exs.cx/img217/7461/64169bc.th.jpg (http://img217.exs.cx/my.php?loc=img217&image=64169bc.jpg)

http://img217.exs.cx/img217/2430/30s3zx.th.jpg (http://img217.exs.cx/my.php?loc=img217&image=30s3zx.jpg)

hackboyz
24-02-2005, 19:16
Stavo quasi per ordinare la DFI che ho messo in sign. Poi ho visto questa scheda: il layout è ottimo secondo me (moootlo meglio rispetto a quello della DFI), ha una scheda Creative da 24 bit integrata, e da quel che ho visto qua è là sale davvero molto bene...

L'SLI non mi interessa ORA, ma infondo non mi dispiacerebbe essere SLI ready e poi in futuro chissà ... l'idea era di metterci una 6800GT ;)

Direi che mi iscrivo a questo thread volentieri :D

PS: ha la porta parallela, lo so che ormai è obsoleta, ma NON volendo cambiare assolutamente stampante direi che è un altro punto a favore, per me, rispetto a DFI :D

MaBru
24-02-2005, 22:55
UP per par condicio.:D

iL .PoLLo
25-02-2005, 08:57
Le foto che vengono illustrate sopra, almeno nel mio caso rappresentano un errore. La Diamond è uguale, ma la platinum qui viene rappresentata con 2 sata che non ha (quelli in basso) cosi come la seconda lan di cui è sprovvista!

Sono io che ho la scheda sola ho l'msi ha sbagliato? credo la seconda anche xkè altrimenti la differenza di prezzo non basterebbe a giustificare solo la ventolina x i mosfet!

Alberello69
25-02-2005, 11:36
chi riassume le differenze tra le due schede?

iL .PoLLo
25-02-2005, 11:38
Originariamente inviato da Alberello69
chi riassume le differenze tra le due schede?
La Diamond in piu della Platinum ha 2 sata, una Scheda di rete Gigabit (2 al posto di una) e la ventola per i mosfet attiva. Per il resto sono identiche

olenet
25-02-2005, 11:39
mi potete dire in PVT dove si può tovare la diamond?
:)

Fil9998
25-02-2005, 13:40
Ragazzi ne approfitto....
mi consigliate in PVT qualche negozio in germania, magari che tenga la versione con W-Lan ???

graziemille:sofico:

iL .PoLLo
25-02-2005, 13:41
la w lan è un accessorio che si troverà tra un pò anche in italia, non esiste la confezione che comprende direttamente la scheda

kool!
25-02-2005, 13:56
Originariamente inviato da iL .PoLLo
La Diamond in piu della Platinum ha 2 sata, una Scheda di rete Gigabit (2 al posto di una) e la ventola per i mosfet attiva. Per il resto sono identiche

sul sito della msi c'è scritto che ci sono sia le due schede di rete che le porte sata mancanti...non è che ti è arrivata una versione non definitva della scheda?

mi sembra stranissimo che nella k8n sli platinum manchino e invece nella ultra ci siano...

nessun altro ha la versione sli per conferme/smentite? (emax81?)

kool!
25-02-2005, 13:59
doppio

Fil9998
25-02-2005, 14:33
scusa, Pollo,

fammi capire... la W-Lan non è on board come credevo io, ma una scheda PCI venduta assieme alla mobo???
perciò non la trovo ...... e .... fra un po' si venderanno la sola PCI W-Lan da aggiungere alla MOBO???

e.... qualche negozio Krukko me lo PVT izzate per favore se ne conoscete???


ancora mille grazie .... (la voglio sta mobo, troppo bella)

iL .PoLLo
25-02-2005, 15:07
Si, la diamond è senza scheda di rete e senza porta bluetooth!
Quelle sono opzionali!

LA platinum normale ha 1 sk di rete e 4 sata! E sono 10 tutte uguali!

Credo sia il sito sbagliato, altrimenti la differenza di prezzo sarebbe solo x la ventolina x i mosfet e x 1 cavo round in piu!

hackboyz
25-02-2005, 15:52
pollo, che mi dici del connettore SLI?

L'idea è metterci questa scheda: http://www.amdzone.com/pics/videocards/leadtek/6800gt/card.JPG

C'è spazio tra i due slot PCI-E tipo l'Asus A8N-SLI? Il connettore è lungo? O è come quello della Gigabyte (http://www.amdzone.com/pics/videocards/leadtek/6800gt/gb-sli.JPG) ? Ad occhio mi sembra di si ma non ci metterei la mano sul fuoco...

:)

Juspriss
25-02-2005, 16:52
Vai pollo, elargiscici informazioni su queste due schede ;)

Sono molto curioso, anche perchè sono indeciso se rimanere su mamma MSI o passare a DFI :D.

iL .PoLLo
25-02-2005, 17:14
Originariamente inviato da hackboyz
pollo, che mi dici del connettore SLI?

L'idea è metterci questa scheda: http://www.amdzone.com/pics/videocards/leadtek/6800gt/card.JPG

C'è spazio tra i due slot PCI-E tipo l'Asus A8N-SLI? Il connettore è lungo? O è come quello della Gigabyte (http://www.amdzone.com/pics/videocards/leadtek/6800gt/gb-sli.JPG) ? Ad occhio mi sembra di si ma non ci metterei la mano sul fuoco...

:)
Il connettore è piu lungo, domani apro anche una leadtek e ti facico la stessa foto cosi x vedere! oggi 275*10 ho fatto 31 al superpi, credo si possa fare molto meglio.
PEr ora con i bios che girano il massimo vcore è 1.575

Juspriss
25-02-2005, 17:29
Un po scarsuccia come voltaggi :(

Prova con Leadtek per piacere se riesci :), io vorrei prendere mobo SLI + 1 6800GT Leadtek se riesco e non vorrei trovarmi dopo la sopresina che non ci stiano se faccio upgrade :muro: ...

Beh, 275x10 non è affatto male ;), ma non dimenticare che deve concorrere contro la DFI ( 500Mhz di fsb :D, con divisori ), prova a vedere se riesci a fare un 350 con l'uso dei divisori per ram :D.

hackboyz
25-02-2005, 17:50
Originariamente inviato da iL .PoLLo
Il connettore è piu lungo, domani apro anche una leadtek e ti facico la stessa foto cosi x vedere! oggi 275*10 ho fatto 31 al superpi, credo si possa fare molto meglio.
PEr ora con i bios che girano il massimo vcore è 1.575
Ok grazie ;)

Si in effetti per ora 1.575 è davvero pochino...

pamauro
25-02-2005, 18:35
Per chi interessa ci sono dei bios che modificano sia il vcc (1,75) che il vdm (3,1) ecco il sito: http://www.techpowerup.com/articles/other/111

Alberello69
25-02-2005, 18:38
questo ci va sopra, vero?

http://www.thermaltake.com/images/coolers/ComboCool/cl-p0071SonicTower/enlargedView.jpg

Juspriss
25-02-2005, 18:40
Originariamente inviato da pamauro
Per chi interessa ci sono dei bios che modificano sia il vcc (1,75) che il vdm (3,1) ecco il sito: http://www.techpowerup.com/articles/other/111
Nice ;), grazie :).

Putroppo però la scheda non ha pcie aggiuntive da 1x o 4x :(...

iL .PoLLo
25-02-2005, 18:41
Originariamente inviato da pamauro
Per chi interessa ci sono dei bios che modificano sia il vcc (1,75) che il vdm (3,1) ecco il sito: http://www.techpowerup.com/articles/other/111
a me non funzionano :cry: dopo provo meglio
stò provando delle 6600gt xpertvision in sli :)

pamauro
25-02-2005, 18:45
Lunedi appena mi arriva provo il bios per la Diamond e poi vediamo.
Avendo una DFI posso pargonare qule la migliore o se si equivalgono.

Juspriss
25-02-2005, 18:48
Originariamente inviato da pamauro
Lunedi appena mi arriva provo il bios per la Diamond e poi vediamo.
Avendo una DFI posso pargonare qule la migliore o se si equivalgono.
Buono, mi serve proprio una bella comparativa :D.
Sapresti dirmi quanto spazio c'è tra le due PCIe da 16x? per piacere ;) .

kool!
25-02-2005, 18:56
Originariamente inviato da iL .PoLLo
Si, la diamond è senza scheda di rete e senza porta bluetooth!
Quelle sono opzionali!

LA platinum normale ha 1 sk di rete e 4 sata! E sono 10 tutte uguali!

Credo sia il sito sbagliato, altrimenti la differenza di prezzo sarebbe solo x la ventolina x i mosfet e x 1 cavo round in piu!

ok, grazie...allora mi butto sulla ultra e lascio perdere la sli :)

hackboyz
25-02-2005, 18:58
Originariamente inviato da pamauro
Per chi interessa ci sono dei bios che modificano sia il vcc (1,75) che il vdm (3,1) ecco il sito: http://www.techpowerup.com/articles/other/111
Ma ci si può fidare? :doubt:

Originariamente inviato da Alberello69
questo ci va sopra, vero?

http://www.thermaltake.com/images/coolers/ComboCool/cl-p0071SonicTower/enlargedView.jpg
Si sopra il case forse :asd:

emax81
25-02-2005, 21:41
montato zalman 7000 AlCu sulla cpu,,,, ancora in attesa di:

->X850XT BBA
->Zalman x la ATI
->Zalman x il chipset
->Enermax CoolerGiant 480 ATX 2.0


x meta settimana dovrei avere il tutto

:sofico:

emax81
25-02-2005, 21:44
Originariamente inviato da kool!
sul sito della msi c'è scritto che ci sono sia le due schede di rete che le porte sata mancanti...non è che ti è arrivata una versione non definitva della scheda?

mi sembra stranissimo che nella k8n sli platinum manchino e invece nella ultra ci siano...

nessun altro ha la versione sli per conferme/smentite? (emax81?)

ho la SLi Platinum e conferma la manzanza della seconda scheda d rete e del controller externo sata :)

Alberello69
25-02-2005, 22:09
Originariamente inviato da Alberello69
questo ci va sopra, vero?

http://www.thermaltake.com/images/coolers/ComboCool/cl-p0071SonicTower/enlargedView.jpg


dovrebbe andarci dato che la foto sul sito è su una mainboard MSI....poi se non va su questa su che schede va?:rolleyes:

Palinus
25-02-2005, 23:42
Originariamente inviato da emax81
montato zalman 7000 AlCu sulla cpu,,,, ancora in attesa di:

->X850XT BBA
->Zalman x la ATI
->Zalman x il chipset
->Enermax CoolerGiant 480 ATX 2.0


x meta settimana dovrei avere il tutto

:sofico:

Ciao,
oggi finalmente mi è arrivato il tutto (tranne il case...).
Anch'io ho lo Zalman per CPU, chipset e scheda video. Nell'attesa del case stavo provando a montare CPU e dissipatore (Zalman 7700 alcu) nella scheda madre in questione.
Per montarlo bisogna prima rimuovere il supporto di metallo che sta dietro la scheda (sotto la CPU) a cui si fissa l'attacco standard per i dissipatori.
Questo supporto sembra incollato e non vuole venire via (ho paura a fare troppa forza).

Come hai fatto a toglierlo???

Lascerei l'originale, che è di metallo e sembra più resistente di quello di plastica dello Zalman, però le viti Zalman non si fissano e girano a vuoto.

Grazie,
Palinus

emax81
26-02-2005, 00:12
Originariamente inviato da Palinus
Ciao,
oggi finalmente mi è arrivato il tutto (tranne il case...).
Anch'io ho lo Zalman per CPU, chipset e scheda video. Nell'attesa del case stavo provando a montare CPU e dissipatore (Zalman 7700 alcu) nella scheda madre in questione.
Per montarlo bisogna prima rimuovere il supporto di metallo che sta dietro la scheda (sotto la CPU) a cui si fissa l'attacco standard per i dissipatori.
Questo supporto sembra incollato e non vuole venire via (ho paura a fare troppa forza).

Come hai fatto a toglierlo???

Lascerei l'originale, che è di metallo e sembra più resistente di quello di plastica dello Zalman, però le viti Zalman non si fissano e girano a vuoto.

Grazie,
Palinus

nel mio caso, ho lasciato quello installato sulla msi,,,, ho fatto la stessa identica cosa sulla precedente Msi Neo2 ... ho avvitato le pipe gialle e stretto il dissi con le sue viti senza il minimo problems :)

hai gia montato lo zalman sul chipset? Su che svga monti lo zalman?

Palinus
26-02-2005, 01:09
Originariamente inviato da emax81
nel mio caso, ho lasciato quello installato sulla msi,,,, ho fatto la stessa identica cosa sulla precedente Msi Neo2 ... ho avvitato le pipe gialle e stretto il dissi con le sue viti senza il minimo problems :)

hai gia montato lo zalman sul chipset? Su che svga monti lo zalman?

... ce l'ho fatta! Smanettando un po' si è staccato (effettivamente aveva un foglio adesivo che lo teneva ben attaccato alla motherboard). Il problema è che una delle due viti (su cui poi si avvitano le altre viti) girava a vuoto sul supporto standard (neanche su quello Zalman si fissa benissimo, però credo che così come l'ho messo possa reggere... speriamo!).

Sul chipset non l'ho ancora montato. Volevo prima sentire se è tanto rumorosa la ventolina originale (come anche per la VGA) e poi vedere (sentire) la differenza.
La VGA è una 6600GT della MSI.

Il problema è che non ho un case dove mettere tutta la roba che mi è arrivata. Spero arrivi domani (se DHL consegna il sabato...).
Al limite proverò a collegare il tutto lasciando i pezzi in giro per la stanza!
Ciao e grazie,
Palinus

emax81
26-02-2005, 11:42
Originariamente inviato da Palinus
... ce l'ho fatta! Smanettando un po' si è staccato (effettivamente aveva un foglio adesivo che lo teneva ben attaccato alla motherboard). Il problema è che una delle due viti (su cui poi si avvitano le altre viti) girava a vuoto sul supporto standard (neanche su quello Zalman si fissa benissimo, però credo che così come l'ho messo possa reggere... speriamo!).

Sul chipset non l'ho ancora montato. Volevo prima sentire se è tanto rumorosa la ventolina originale (come anche per la VGA) e poi vedere (sentire) la differenza.
La VGA è una 6600GT della MSI.

Il problema è che non ho un case dove mettere tutta la roba che mi è arrivata. Spero arrivi domani (se DHL consegna il sabato...).
Al limite proverò a collegare il tutto lasciando i pezzi in giro per la stanza!
Ciao e grazie,
Palinus

la ventolina del chipset gira 5500rpm e mi sa ke nn è ke sia proprio silenziosissima ( è la stessa ke avevo sulla MSI Neo2, l'unica ventola che si sentiva del pc)

la ventola della 6600GT dovrebbe essere anche lei rumorosa, anche se nn ne sono sicuro xkè d msi nn ne ho mai sentito parlare


:)

iL .PoLLo
26-02-2005, 11:52
ecco qualche nuovo test.
la scheda tiene i 400 di bus senza problemi, non vedo l'ora che esca il nuovo bios che alza il bus ;)

http://img222.exs.cx/img222/6692/350bus2da.th.jpg (http://img222.exs.cx/my.php?loc=img222&image=350bus2da.jpg)

http://img222.exs.cx/img222/8298/37532s2ki.th.jpg (http://img222.exs.cx/my.php?loc=img222&image=37532s2ki.jpg)

http://img222.exs.cx/img222/1411/39031s7ti.th.jpg (http://img222.exs.cx/my.php?loc=img222&image=39031s7ti.jpg)

http://img222.exs.cx/img222/3584/400bus362xz.th.jpg (http://img222.exs.cx/my.php?loc=img222&image=400bus362xz.jpg)

hackboyz
26-02-2005, 12:24
Direi che non è niente male, mi sa che non ha nulla da invidiare alla DFI :cool:

Spytek
26-02-2005, 12:47
Ragazzi,beati voi che avete una msi nf4 SLI.
Io vorrei tanto cambiare la mia configurazione:cry:
A vendere mobo e processore non ci metto niente,ma la mia scheda video è ancora AGP.:(
Cosa dovrei fare secondo voi?
Magari vendere la scheda video e comperare una prima <a style='text-decoration: none; border-bottom: 3px double;' href="http://www.serverlogic3.com/lm/rtl3.asp?si=22&k=6800%20gt" onmouseover="window.status='6800 gt'; return true;" onmouseout="window.status=''; return true;">6800 gt</a> e acquistarne un'altra non appena il mio budget sarà migliorato?
Scusate ragazzi per l'OT:(

emax81
26-02-2005, 12:47
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/msi%20K8N%20Sli%20Plat.JPG

:D

hackboyz
26-02-2005, 13:00
Originariamente inviato da Spytek
ma la mia scheda video è ancora AGP.:(
Cosa dovrei fare secondo voi?
Aspetta, sfrutta fino alla fine la tua scheda AGP e più avanti passa al PCI-E magari con la generazione di schede successive ;)

Originariamente inviato da emax81
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/msi%20K8N%20Sli%20Plat.JPG

:D
Bella, bella! ;)

E lo Zalman 7000AlCu vero? Anch'io avrei intenzione di prenderlo, anche se prima voglio sfruttare il dissy box e vedere fino dove arrivo :p

@ il pollo: ti è arrivata la leadtek? :)

emax81
26-02-2005, 13:17
Originariamente inviato da hackboyz
E lo Zalman 7000AlCu vero? Anch'io avrei intenzione di prenderlo, anche se prima voglio sfruttare il dissy box e vedere fino dove arrivo :p

)

Yes,,,pure io ho il dissy del boxato ma nn l'ho mai utilizzato,,,nn x unq questione d OC, ma solo x avere il silenzio nel pc
:D

MixPix
26-02-2005, 13:31
Originariamente inviato da emax81
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/msi%20K8N%20Sli%20Plat.JPG

:D
Io sono in attesa che mi arrivi la mobo, ma sbaglio o ci sono solo 4SATA? :confused:

emax81
26-02-2005, 13:38
Originariamente inviato da MixPix
Io sono in attesa che mi arrivi la mobo, ma sbaglio o ci sono solo 4SATA? :confused:

la mia è una SLi Platinum e nn ha le 2 porte S-ATA externe e la seconda lan,,,,ma tu stai parlando della tua Ultra?

MixPix
26-02-2005, 13:43
La "mia" dovrebbe averne 8SATA ma siccome non è ancora disponibile, volevo cambiarla con la sli e volevo sapere se anche la sli platinum ne ha 8, 4 gestiti dall'nforce4 e 4 dal ctrl esterno. Sul sito della msi c'è scritto che tutte le nForce4 hanno 8 SATA.

emax81
26-02-2005, 14:10
Originariamente inviato da MixPix
La "mia" dovrebbe averne 8SATA ma siccome non è ancora disponibile, volevo cambiarla con la sli e volevo sapere se anche la sli platinum ne ha 8, 4 gestiti dall'nforce4 e 4 dal ctrl esterno. Sul sito della msi c'è scritto che tutte le nForce4 hanno 8 SATA.

è un pò confuso il sito MSI:)

iL .PoLLo
26-02-2005, 14:11
Originariamente inviato da MixPix
La "mia" dovrebbe averne 8SATA ma siccome non è ancora disponibile, volevo cambiarla con la sli e volevo sapere se anche la sli platinum ne ha 8, 4 gestiti dall'nforce4 e 4 dal ctrl esterno. Sul sito della msi c'è scritto che tutte le nForce4 hanno 8 SATA.
8 sata? :cool: e che scheda madre è?

emax81
26-02-2005, 14:16
Originariamente inviato da iL .PoLLo
8 sata? :cool: e che scheda madre è?

Già dubito d utilizzare + d 2 sata,,,ke me ne faccio d 8 ???:p

kool!
26-02-2005, 15:32
Originariamente inviato da emax81
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/msi%20K8N%20Sli%20Plat.JPG

:D

volevo montare anch'io il 7000...gli slot per la ram sono tutti e quattro utilizzabili? (dalla foto non si capisce) :)

MixPix
26-02-2005, 15:43
Dal sito msi:

K8N NEO4 PLATINUM:

NV RAID (Software)
• Supports up to 4 SATA and 4 ATA133 Hard drives
- RAID 0 or 1, 0+1, JBOD is supported
- RAID function available for ATA133+SATA H/D drives

Silicon Image's SATARAID5™ (Software)
• RAID 0 or 1, RAID5, RAID10, and JBOD groups are supported
• Support up to 4 SATA devices connected to a single controller

K8N SLI DIAMOND:

NV RAID (Software)
• Supports up to 4 SATA + 2 ATA133 Hard drives
- RAID 0 or 1, 0+1, JBOD is supported
- RAID function available for ATA133 + SATA HD drives or 2 SATA HD

Silicon Image's SATARAID™ (Software)
• RAID 0 or 1, JBOD groups and multiple RAID are supported
• Support up to 2 SATA devices connected to a single controller

K8N SLI PLATINUM:

NV RAID supports 4 SATA II ports(SATA 1 to 4). Transfer rate is up to 300MB/s.

NV RAID (Software)
• Supports up to 4 SATA + 2 ATA133 Hard drives
- RAID 0 or 1, 0+1, JBOD is supported
- RAID function available for ATA133 + SATA HD drives or 2 SATA HD

Quindi ricapitolando:

La Ultra ha 8 SATA, la sli Platinum ha 4 SATA e la Diamond ne ha 6.
Questo è quello che ho capito io, che ne pensate?

emax81
26-02-2005, 15:44
Originariamente inviato da kool!
volevo montare anch'io il 7000...gli slot per la ram sono tutti e quattro utilizzabili? (dalla foto non si capisce) :)

Yes

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/msi%20K8N%20Sli_ram.JPG


ho installato le mie vitesta senza problemi particolari, + tardi posto foto in merito

:)

kool!
26-02-2005, 15:51
Originariamente inviato da emax81
Yes

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/msi%20K8N%20Sli_ram.JPG

:)

perfetto!

ho visto che hai già svestito il chipset...che dissi stai pensando di montare? io vorrei metterne uno passivo ma non vorrei scaldasse troppo...

emax81
26-02-2005, 15:57
Originariamente inviato da kool!
perfetto!

ho visto che hai già svestito il chipset...che dissi stai pensando di montare? io vorrei metterne uno passivo ma non vorrei scaldasse troppo...

stavo pensando d montare il dissi passivo della Zalman

http://www.silent-pc.at/img/prod_img_332_253/northbridge_cooler_zalman_nb47j-zmnb47j.jpg

sperando ke nn scaldi molto,,,

cmq sia, x quanto riguarda il dissi di serie oltre adavere una scassa@@ d ventola a 5500rpm, secondo meè fatta d un materiale scadente con tutta quella maledetta gommina rosa sparsa qua e la sul chipset stesso

al max rimonto la sua ventolina originale con una spalmatina d arctic come ho fatto x il procio,,,cmq sono in molti ke puntano il dito contro sta minkia de ventolina,,una delle poche parti deboli d sta mobo

emax81
26-02-2005, 15:59
Originariamente inviato da MixPix
che ne pensate?

dalla parte mia, prefisco una soluzione Sli Platinum xkè

-> 8\6 porte S-Ata nn mi servono
->possibilità d utilizzare SLi + avanti
->raffreddamento passivo sui mosfet
->Audio Creative

insomma, il miglior compromesso dotazione/euro

:sofico:

PhoEniX-VooDoo
26-02-2005, 16:26
ah, ma guardate sti infamoni traditori della Neo2, capeggiati dal PoLLo ed emax! :eek: :D :D

;)

Io me la tengo stretta fino alla commercializzazione del R520 almeno... ;)


Buon divertimento ragazzi, aspetto curioso che qualcuno provi i BIOS moddati su vCore e vDIMM!

bye!

Palinus
26-02-2005, 16:34
http://bobombera.interfree.it/zalman.jpg

Mi manca ancora il case quindi ho tutto sparso per la stanza.
Rispetto al dissipatore della VGA lo Zalman è una favola.
Anche il dissipatore passivo rispetto alla ventolina MSI contribuisce, però, in base a quello che sentivo in giro, credevo fosse più rumorosa.

Nel processore ho lo zalman 7700alcu (e come vedete tutti gli slot per le ram sono utilizzabili).

Completa il tutto un Enermax Noisetaker.

Tutto all'aperto è veramente silenziosissimo e consiglio a tutti questa soluzione. Dentro allo Stacker spero che il sistema sarà inudibile....

Il dissi passivo per il chipset è tiepidino e ancora non ci ho fatto girare nulla di pesante. Però penso che il ventolone della VGA aiuti a raffreddare. Vedremo.... Rischio qualcosa di grave?
Effettivamente la pasta rosa è dura appiccicosa e schifosa. Sostituita con Artic Silver.

Ciao,
Palinus

emax81
26-02-2005, 16:56
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
ah, ma guardate sti infamoni traditori della Neo2, capeggiati dal PoLLo ed emax! :eek: :D :D

;)

Io me la tengo stretta fino alla commercializzazione del R520 almeno... ;)


Buon divertimento ragazzi, aspetto curioso che qualcuno provi i BIOS moddati su vCore e vDIMM!

bye!

Maremma ci ha bekkato
:sofico:


cmq sia devo dire che la MSI K8N Neo2 è stata la soluzione + stabile senza mai un problema che io abbia mai avuto,,,,:cry: :cry:

vediamo questa :D

emax81
26-02-2005, 17:03
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/msi%20K8N%20Sli_ram_01.JPG
:)

emax81
26-02-2005, 17:07
Originariamente inviato da Palinus
http://bobombera.interfree.it/zalman.jpg

Mi manca ancora il case quindi ho tutto sparso per la stanza.
Rispetto al dissipatore della VGA lo Zalman è una favola.
Anche il dissipatore passivo rispetto alla ventolina MSI contribuisce, però, in base a quello che sentivo in giro, credevo fosse più rumorosa.

Nel processore ho lo zalman 7700alcu (e come vedete tutti gli slot per le ram sono utilizzabili).

Completa il tutto un Enermax Noisetaker.

Tutto all'aperto è veramente silenziosissimo e consiglio a tutti questa soluzione. Dentro allo Stacker spero che il sistema sarà inudibile....

Il dissi passivo per il chipset è tiepidino e ancora non ci ho fatto girare nulla di pesante. Però penso che il ventolone della VGA aiuti a raffreddare. Vedremo.... Rischio qualcosa di grave?
Effettivamente la pasta rosa è dura appiccicosa e schifosa. Sostituita con Artic Silver.

Ciao,
Palinus

che bel quadretto Power by Zalman :ave:

ottimo lavoro,,

è una X800XL quella?temperature d esercizio su procio\chipset\ram?

iL .PoLLo
26-02-2005, 17:15
vabbè anche io credo che la msi neo2 sia stata la miglior scheda rapporto q/p

Però questa 1 giorno dopo averla presa stavo a 400 di bus tranquillamente!

Domani porto anche io la mia macchina fotografica e faccio un paio di fotine!

Ho sballato un thermaltake 480w total watt viewer

dice che il procio @ 2700mhz, 2 6600gt in sli mi dice che stò a 150w sotto 3dmark05, mi pare un pò poco..

il mio ocz 600, l'ho comprato, aperto, tolto dalla scatola, attaccato alla corrente, visto che era a 110v, bestemmiato, buttato... :cry:

emax81
26-02-2005, 17:22
Originariamente inviato da iL .PoLLo

il mio ocz 600, l'ho comprato, aperto, tolto dalla scatola, attaccato alla corrente, visto che era a 110v, bestemmiato, buttato... :cry:

senza parole
:eek:

JCD's back
26-02-2005, 18:04
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
ah, ma guardate sti infamoni traditori della Neo2, capeggiati dal PoLLo ed emax! :eek: :D :D

;)

Io me la tengo stretta fino alla commercializzazione del R520 almeno... ;)


Buon divertimento ragazzi, aspetto curioso che qualcuno provi i BIOS moddati su vCore e vDIMM!

bye!


io li ho provati ma non sono moddati, sono quelli beta della msi con vcore fino a 1,75v e vdimm fino a 3,1v

JCD's back
26-02-2005, 18:06
Originariamente inviato da Palinus
http://bobombera.interfree.it/zalman.jpg

Mi manca ancora il case quindi ho tutto sparso per la stanza.
Rispetto al dissipatore della VGA lo Zalman è una favola.
Anche il dissipatore passivo rispetto alla ventolina MSI contribuisce, però, in base a quello che sentivo in giro, credevo fosse più rumorosa.

Nel processore ho lo zalman 7700alcu (e come vedete tutti gli slot per le ram sono utilizzabili).

Completa il tutto un Enermax Noisetaker.

Tutto all'aperto è veramente silenziosissimo e consiglio a tutti questa soluzione. Dentro allo Stacker spero che il sistema sarà inudibile....

Il dissi passivo per il chipset è tiepidino e ancora non ci ho fatto girare nulla di pesante. Però penso che il ventolone della VGA aiuti a raffreddare. Vedremo.... Rischio qualcosa di grave?
Effettivamente la pasta rosa è dura appiccicosa e schifosa. Sostituita con Artic Silver.

Ciao,
Palinus


com'è lo zalman x la sk video? quella dovrebbe essere una 6600gt se non sbaglio, quanto hai guadagnato in oc?

PhoEniX-VooDoo
26-02-2005, 18:07
Originariamente inviato da iL .PoLLo
vabbè anche io credo che la msi neo2 sia stata la miglior scheda rapporto q/p

Però questa 1 giorno dopo averla presa stavo a 400 di bus tranquillamente!

Domani porto anche io la mia macchina fotografica e faccio un paio di fotine!

Ho sballato un thermaltake 480w total watt viewer

dice che il procio @ 2700mhz, 2 6600gt in sli mi dice che stò a 150w sotto 3dmark05, mi pare un pò poco..

il mio ocz 600, l'ho comprato, aperto, tolto dalla scatola, attaccato alla corrente, visto che era a 110v, bestemmiato, buttato... :cry:


I 400 (450, 500...) sono ottimi, ma purtroppo non servono a nulla.
Per esempio a 280x10 hai le stesse prestazioni che a 400x7, puoi giocare un po' coi divisori delle RAM ma le prestazioni sono quelle, nessuno stravolgimento.
Tutto ciò che serve è poter arrivare sui 330-350Mhz per sfruttare bene i 3000+ in OC, già col 3200+ sono inutili...

Questo non toglie nulla alla bontà della mobo, è solo una riflessione tecnica ;)


Mi disp per l'OCZ :eek:



:tapiro:



:D


... ;)

PhoEniX-VooDoo
26-02-2005, 18:09
Originariamente inviato da JCD's back
io li ho provati ma non sono moddati, sono quelli beta della msi con vcore fino a 1,75v e vdimm fino a 3,1v


Ah ecco, e sono stabili ? ;)

Spytek
26-02-2005, 18:18
Originariamente inviato da iL .PoLLo

il mio ocz 600, l'ho comprato, aperto, tolto dalla scatola, attaccato alla corrente, visto che era a 110v, bestemmiato, buttato... :cry:
Possibile che un alimentatore del genere non possiede nessun circuito di protezione?:confused:

emax81
26-02-2005, 18:21
Originariamente inviato da JCD's back
quella dovrebbe essere una 6600gt se non sbaglio, quanto hai guadagnato in oc?

se è nVidia, dal colore della scheda dovrebbe essere una MSI....x me è una nVidia
:D:D

kool!
26-02-2005, 18:24
Originariamente inviato da Palinus
http://bobombera.interfree.it/zalman.jpg

Mi manca ancora il case quindi ho tutto sparso per la stanza.
Rispetto al dissipatore della VGA lo Zalman è una favola.
Anche il dissipatore passivo rispetto alla ventolina MSI contribuisce, però, in base a quello che sentivo in giro, credevo fosse più rumorosa.

Nel processore ho lo zalman 7700alcu (e come vedete tutti gli slot per le ram sono utilizzabili).

Completa il tutto un Enermax Noisetaker.

Tutto all'aperto è veramente silenziosissimo e consiglio a tutti questa soluzione. Dentro allo Stacker spero che il sistema sarà inudibile....

Il dissi passivo per il chipset è tiepidino e ancora non ci ho fatto girare nulla di pesante. Però penso che il ventolone della VGA aiuti a raffreddare. Vedremo.... Rischio qualcosa di grave?
Effettivamente la pasta rosa è dura appiccicosa e schifosa. Sostituita con Artic Silver.

Ciao,
Palinus

abbiamo tutti pensato al dissi passivo della zalman...però io ho qualche dubbio per le temperature del chipset...facci sapere se va tutto liscio o hai problemi di stabilità (più che altro temo per la tenuta in oc) :)

hackboyz
26-02-2005, 19:51
Arrivata la Leadtek, ilpollo?

iL .PoLLo
26-02-2005, 20:02
si ma ho dimenticato la macchinetta x le foto, domani te le posto!

Juspriss
26-02-2005, 20:12
Originariamente inviato da emax81
se è nVidia, dal colore della scheda dovrebbe essere una MSI....x me è una ATI
:D
Per me è una MSI 6600GT :) e vedrai che non sbaglio ;).

Complimenti per la config by Zalman :D.

Beh, in effetti Phoenix, i 400 servono solo a provare un'effettiva bonta e qualità della mobo ;), sono in pochi ad avere un 400Mhz Daily :), confido in un futuro con DDR2 a bassi timings e AMD 6x500Mhz :D.

P.S. dai pollo, stiamo fremento tutti per la leadtek :).

JCD's back
26-02-2005, 20:14
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Ah ecco, e sono stabili ? ;)


be' non mi sembrano malaccio

JCD's back
26-02-2005, 20:22
Originariamente inviato da emax81
se è nVidia, dal colore della scheda dovrebbe essere una MSI....x me è una ATI
:D

ho detto che è una 6600gt non a caso xchè ho riconosciuto un componente (quello quadrato color alluminio) ;)

iL .PoLLo
26-02-2005, 20:22
Originariamente inviato da Juspriss
Per me è una MSI 6600GT :) e vedrai che non sbaglio ;).

Complimenti per la config by Zalman :D.

Beh, in effetti Phoenix, i 400 servono solo a provare un'effettiva bonta e qualità della mobo ;), sono in pochi ad avere un 400Mhz Daily :), confido in un futuro con DDR2 a bassi timings e AMD 6x500Mhz :D.

P.S. dai pollo, stiamo fremento tutti per la leadtek :).
prometto che per lunedi vi faccio la foto di due leadtek appoggiate negli slot (quelle che ho sono agp, ma i dissipatori identici) e il connettore poggiato sopra!

hackboyz
26-02-2005, 20:28
Perfetto, grande! ;)

Ehi ma mi fa strano chiamarti il pollo, non posso usare un altro nick? :D

emax81
26-02-2005, 20:32
Originariamente inviato da hackboyz
Perfetto, grande! ;)

Ehi ma mi fa strano chiamarti il pollo, non posso usare un altro nick? :D
me lo stavo domandando pure io :D

Juspriss
26-02-2005, 20:33
Originariamente inviato da iL .PoLLo
prometto che per lunedi vi faccio la foto di due leadtek appoggiate negli slot (quelle che ho sono agp, ma i dissipatori identici) e il connettore poggiato sopra!
Grazie mille! :D

Beh, si vede che è una 6600 anche dalla posizione delle ram ;).

emax81
26-02-2005, 20:54
Link (http://diamondclub.msi.com.tw/eng/index.php)

:eek:


:D

hackboyz
27-02-2005, 09:26
Originariamente inviato da emax81
Link (http://diamondclub.msi.com.tw/eng/index.php)

:eek:


:D
Uao, un club esclusivo tipo quello della Mini Cooper :D Quasi quasi invece della Platinum mi prendo la Diamond :D

Juspriss
27-02-2005, 11:50
Originariamente inviato da emax81
Link (http://diamondclub.msi.com.tw/eng/index.php)

:eek:


:D
Lol...
Ma è come con le ferrari?:confused:
Se fanno le edizioni limitate puoi comprarle solo se avevi preso prima una MSI? :p

Ma che serve il sito alla fine? :D

Palinus
27-02-2005, 12:19
Allora,
effettivamente è la MSI 6600GT.
Per il momento è tutto a default, quindi non so dirvi come si comporta in OC la VGA raffreddata con lo Zalman.
Devo dire che non ho esperienze di OC, e che ho preso questi dissipatori più che altro per avere un PC silenzioso (e per quanto riguarda la VGA la differenza è abissale!).
Per il 7700alcu non so quale sia la differenza di rumorosità rispetto al dissipatore AMD, perchè non l'ho nemmeno tolto dalla confezione. Voi usate il Fan Mate (l'aggeggino per regolare la velocità di rotazione manualmente)? Oppure lasciate che la velocità venga regolata dal bios in base alla temperatura che raggiunge? E che temperatura avete indicato?

Per il momento sto ancora installando roba, trasferendo i dati dai vecchi dischiì, ecc.
Non sto controllando temperature, nè facendo overclock (anche perchè non ho il case e quindi i dati non sarebbero molto significativi).
E poi voglio fare le cose piano piano godendomi il nuovo regalino.

Come faccio a vedere le temperature del chipset, della vga, ecc?
Avete installato tutti i software e utility della scheda madre? Io sarei per mettere i driver e basta per non appesantire il sistema con cose inutili, però se c'è qualcosa di fatto bene lo installo (Digi Cell, ecc).
Ciao,
Palinus

Alberello69
27-02-2005, 12:25
guarda che il sistema non si ''appesantisce'' installando programmi...ma quando qualcuno di questi rimane sempre attivo per monitorare o altro, basta avere l'accortezza di disabilitare la loro esecuzione automatica, il mio sistema è in piedi da mesi ed ormai ho saturato i 280 GB che ho a disposizione e nei bench fa hli stessi risultati...anzi migliorano continuamente per l'evoluzione dei driver

JCD's back
27-02-2005, 12:25
Originariamente inviato da Palinus
Allora,
effettivamente è la MSI 6600GT.
Per il momento è tutto a default, quindi non so dirvi come si comporta in OC la VGA raffreddata con lo Zalman.
Devo dire che non ho esperienze di OC, e che ho preso questi dissipatori più che altro per avere un PC silenzioso (e per quanto riguarda la VGA la differenza è abissale!).
Per il 7700alcu non so quale sia la differenza di rumorosità rispetto al dissipatore AMD, perchè non l'ho nemmeno tolto dalla confezione. Voi usate il Fan Mate (l'aggeggino per regolare la velocità di rotazione manualmente)? Oppure lasciate che la velocità venga regolata dal bios in base alla temperatura che raggiunge? E che temperatura avete indicato?

Per il momento sto ancora installando roba, trasferendo i dati dai vecchi dischiì, ecc.
Non sto controllando temperature, nè facendo overclock (anche perchè non ho il case e quindi i dati non sarebbero molto significativi).
E poi voglio fare le cose piano piano godendomi il nuovo regalino.

Come faccio a vedere le temperature del chipset, della vga, ecc?
Avete installato tutti i software e utility della scheda madre? Io sarei per mettere i driver e basta per non appesantire il sistema con cose inutili, però se c'è qualcosa di fatto bene lo installo (Digi Cell, ecc).
Ciao,
Palinus


puoi anche non usare il fan mate, installati il Core Center e regoli la velocità come vuoi ;)

Palinus
27-02-2005, 12:45
OK, vada per il core center.
Grazie,
Palinus

PS Poi vi chiederò un po' di consigli sull'OC....

PhoEniX-VooDoo
27-02-2005, 12:47
Originariamente inviato da Palinus
Allora,
effettivamente è la MSI 6600GT.
Per il momento è tutto a default, quindi non so dirvi come si comporta in OC la VGA raffreddata con lo Zalman.
Devo dire che non ho esperienze di OC, e che ho preso questi dissipatori più che altro per avere un PC silenzioso (e per quanto riguarda la VGA la differenza è abissale!).


Io ho due MSI 6600GT in SLI, quando hai un po' di tempo mi diresti le temperature in idle e in full load che raggiungi?

Per il rumore dici che la differenza è abissale? :eek:
Uhmz...interessante, quasi quasi...(eppure la ventola MSI mi sembra abb. contenuta...)

Ora devo solo vedere se ci sta, è alto 3cm...

MixPix
27-02-2005, 13:22
Palinus ho appena visto che sei anche tu di padova ed in più abbiamo più o meno la stessa configurazione... :cincin: Io sto aspettando che mi arrivi la mobo e intanto contratto con i crucchi per vedere se invece della ultra che non gli arriva mi danno allo stesso prezzo la sli platinum... :cool:

emax81
27-02-2005, 14:46
Originariamente inviato da Palinus
OK, vada per il core center.
Grazie,
Palinus

PS Poi vi chiederò un po' di consigli sull'OC....

sono curioso d conoscere le temperature del chipset con lo Zalman passivo
:)

PhoEniX-VooDoo
27-02-2005, 14:50
Originariamente inviato da emax81
sono curioso d conoscere le temperature del chipset con lo Zalman passivo
:)

chi l'ha montato sulla ASUS A8N DLX dice che sono uguali a quelle con la ventolina, unica differenza: 0db :D

emax81
27-02-2005, 14:57
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
chi l'ha montato sulla ASUS A8N DLX dice che sono uguali a quelle con la ventolina, unica differenza: 0db :D

Ottimo,,,la vostra ventolina nn è quella nota x raggiungere gli 8.000rpm,,,immagino ke i db crescono a livello esponenziale

:D

JCD's back
27-02-2005, 15:00
Originariamente inviato da emax81
sono curioso d conoscere le temperature del chipset con lo Zalman passivo
:)

ma x la temp del chipset immagino intendiate la classica "prova del dito" o no?

Juspriss
27-02-2005, 15:37
Originariamente inviato da JCD's back
ma x la temp del chipset immagino intendiate la classica "prova del dito" o no?
Potrebbero usare una sonda :).
Io so che CoreCenter non la da, da solo la CPU e il Sys ;).

Scusate quanti cm ha di spazio tra gli slots pcie? :confused:

iL .PoLLo
27-02-2005, 18:42
Originariamente inviato da hackboyz
Perfetto, grande! ;)

Ehi ma mi fa strano chiamarti il pollo, non posso usare un altro nick? :D
dovete chiamarmi cosi!!!
domani prendo la diamond card e mi iscrivo al club :p

emax81
27-02-2005, 23:31
Originariamente inviato da Juspriss
Potrebbero usare una sonda :).
Io so che CoreCenter non la da, da solo la CPU e il Sys ;).



ho visto pure io che il CoreCentet nn rileva la temperatura del chipset
:(

Fil9998
28-02-2005, 09:21
ragaz mi postate il modello esatto del dissi passivo zalman per il chipset???
così ce lo piazzo sopra anch'io.
grazie

ciao

emax81
28-02-2005, 09:36
http://www.pc-cooling.de/docs/imgs/prod/200100450/200100450.jpg

http://www.pc-cooling.de/docs/imgs/prod/200100450/200100450-1.jpg

io ho ordinato codesto:) ...mi sa ke dovrò inventarmi qualkosa x adattarlo
:)

gup133
28-02-2005, 11:06
Pollo mi serve una consulenza!!:)
Il mio progetto è quello di prendere questa mobo, ma m servono alcune info. Vorrei montare due 6800gt con due zalman vf700, e lo zalman passivo sul chipset, ci stanno tutte e tre o fanno a pugni?fammelo sapere che è determinante...doodichè,ti vengo a trovare.....:p :p :p

iL .PoLLo
28-02-2005, 11:49
Originariamente inviato da gup133
Pollo mi serve una consulenza!!:)
Il mio progetto è quello di prendere questa mobo, ma m servono alcune info. Vorrei montare due 6800gt con due zalman vf700, e lo zalman passivo sul chipset, ci stanno tutte e tre o fanno a pugni?fammelo sapere che è determinante...doodichè,ti vengo a trovare.....:p :p :p
i vf ci dovrebbero entrare senza problemi, quello x chipset... boh...

Ho notato che già 2 6600gt, quando le monti, quella piu in basso tocca contro il bordo della ventolina del chipset...

hackboyz
28-02-2005, 13:23
Da questa foto: http://pics.computerbase.de/artikel/413/17.jpg due Leadtek ci stanno giuste giuste con il ponticello SLI della Asus che a d'occhio mi sembra più lungo di quello della MSI (e anche della DFI SLI) ... temo che due Leadtek in SLI possano essere messe solo sull'Asus :(

PS: anche qua: http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20050129/image/n68u5.jpg si vede bene

Juspriss
28-02-2005, 17:20
Originariamente inviato da hackboyz
Da questa foto: http://pics.computerbase.de/artikel/413/17.jpg due Leadtek ci stanno giuste giuste con il ponticello SLI della Asus che a d'occhio mi sembra più lungo di quello della MSI (e anche della DFI SLI) ... temo che due Leadtek in SLI possano essere messe solo sull'Asus :(

PS: anche qua: http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20050129/image/n68u5.jpg si vede bene
:cry:
Non mi devi far vedere quete cose dopo piango :cry:

Caspitaccia! Allora che ci metto su come schede video? :confused:
Per piacere qualcuno può far vedere Leadtek montate su DFI o MSI? :oink: :D

iL .PoLLo
28-02-2005, 20:17
oggi ho provato 2 gainward 6800 ultra in sli e ci stavano tranquille!

per le leadtek non saprei, la mia le ha il dissi piccolo e ci stà!

http://img235.exs.cx/img235/8354/87222ut.th.jpg (http://img235.exs.cx/my.php?loc=img235&image=87222ut.jpg)

ora la mia scheda è nelle mani di un folle (amico) che la porterà in un posto mooooolto freddo speriamo che torni sana e salva :p

pamauro
28-02-2005, 20:33
Che programma adoperate per controllare la temperatura e i voltaggi.
Il programma in dotazione non mi pare tanto idoneo.

JCD's back
28-02-2005, 20:40
Originariamente inviato da pamauro
Che programma adoperate per controllare la temperatura e i voltaggi.
Il programma in dotazione non mi pare tanto idoneo.

xchè?

PhoEniX-VooDoo
28-02-2005, 20:40
Originariamente inviato da iL .PoLLo
oggi ho provato 2 gainward 6800 ultra in sli e ci stavano tranquille!

per le leadtek non saprei, la mia le ha il dissi piccolo e ci stà!

http://img235.exs.cx/img235/8354/87222ut.th.jpg (http://img235.exs.cx/my.php?loc=img235&image=87222ut.jpg)

ora la mia scheda è nelle mani di un folle (amico) che la porterà in un posto mooooolto freddo speriamo che torni sana e salva :p

ma quei 8700pt saranno mica con 2 6800Ultra in SLI?

pamauro
28-02-2005, 20:56
Originariamente inviato da JCD's back
xchè?

Pc Alert 4 non mi pare un programma molto riuscito, oltre tutto non rileva nemmeno i 12v.

emax81
28-02-2005, 20:57
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
ma quei 8700pt saranno mica con 2 6800Ultra in SLI?

avrà svga e sistema in default :)

emax81
28-02-2005, 20:58
Originariamente inviato da pamauro
Pc Alert 4 non mi pare un programma molto riuscito, oltre tutto non rileva nemmeno i 12v.

Pc Alert????Mai sentito parlare di CoreCenter?

iL .PoLLo
28-02-2005, 21:02
Originariamente inviato da emax81
avrà svga e sistema in default :)
si erano con tutto a def e driver strani

abbiamo preso i 9500 con i 71.81, poi con le schede tirate il pc si è spento...

il tt 480 non ce la faceva, anche se indicava 285w di consumo...

ora vederemo l'amico mio cosa tirerà fuori... però lui ha anche l'fx55

JCD's back
28-02-2005, 21:05
Originariamente inviato da pamauro
Pc Alert 4 non mi pare un programma molto riuscito, oltre tutto non rileva nemmeno i 12v.


ma non è il core center il programma con cui si tengono sotto controllo voltaggi e temp? :wtf:

JCD's back
28-02-2005, 21:08
una domanda: chi di voi ha provato l'ultimo bios beta (quello del 14/02)? è vero che hanno introdotto la possibilità di portare il vcore fino a 1,75v, ma ho appena constatato che in realtà ciò non accade..... anche impostando 1,45v + 19,2%, il max ottenibile è sempre 1,55v :muro:

iL .PoLLo
28-02-2005, 21:17
Originariamente inviato da JCD's back
una domanda: chi di voi ha provato l'ultimo bios beta (quello del 14/02)? è vero che hanno introdotto la possibilità di portare il vcore fino a 1,75v, ma ho appena constatato che in realtà ciò non accade..... anche impostando 1,45v + 19,2%, il max ottenibile è sempre 1,55v :muro:
idem, i voltaggi sono identici, cambia solo la scritta nel bios

JCD's back
28-02-2005, 21:20
Originariamente inviato da iL .PoLLo
idem, i voltaggi sono identici, cambia solo la scritta nel bios

ecco allora xchè continuavo a provare i 2700 convinto di impostare 1,6v e invece continuavo ad avere problemi :muro: :muro: :muro:

iL .PoLLo
28-02-2005, 21:27
io 2700 li tengo con 1.550

JCD's back
28-02-2005, 21:34
Originariamente inviato da iL .PoLLo
io 2700 li tengo con 1.550

ehhhh.... ma mica tutti hanno cpu fortunelle :O ;)

francipalermo
28-02-2005, 23:59
Originariamente inviato da Juspriss
:cry:
Non mi devi far vedere quete cose dopo piango :cry:

Caspitaccia! Allora che ci metto su come schede video? :confused:
Per piacere qualcuno può far vedere Leadtek montate su DFI o MSI? :oink: :D

ragazzi, io ho una leadtek 6800 gt (agp). ed una sola è molto più spessa di una 6800 normale...dubito che una 6800 come quella della leadtek (che si discosta di molto dalla reference di nvidia) possa essere affiancata in sli ad un'altra leadtek su una mobo che non sia la asus.

Palinus
01-03-2005, 00:22
Scusate, ho avuto un po' di problemi nel trasferimento dei dati e nel collegamento a internet....

Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Io ho due MSI 6600GT in SLI, quando hai un po' di tempo mi diresti le temperature in idle e in full load che raggiungi?

Per il rumore dici che la differenza è abissale? :eek:
Uhmz...interessante, quasi quasi...(eppure la ventola MSI mi sembra abb. contenuta...)

Ora devo solo vedere se ci sta, è alto 3cm...

Circa il rumore: la ventola l'ho collegata a 5V e non la si sente proprio. Ho provato adesso a metterla a 12V e in questo modo la si sente (penso sia più o meno il rumore che faceva l'originale, ma ho l'impressione che la Zalman a 12V raffreddi MOLTO di più).
In ogni caso non ho ancora il case e non ho overclockato, nè stressato la VGA, quindi non vi posso dire la temperatura.

Temo proprio che non ci stiano su due VGA in SLI con VF700... difatti dietro alle schede video bisogna montare una specie di supporto metallico di rinforzo che riuriesce di 1cm.

Due domande (un po' OT):
- come faccio ad overclockare la VGA? Cioè, ho visto dove modificare i parametri, ma come faccio a sapere dove arrivare? Succede che a un certo punto diventa tutto nero? E pio come faccio a tornare a default?
- non è possibile regolare la velocità della ventola in base alla temperatura (come succede per la CPU)? Mi sembra di aver capito che la posso collegare solamente a 5V (e gira piano) oppure a 12V (e gira!). Sarebbe bello avere un controllo dinamico (e automatico) su questa ventola.

Grazie e ciao,
Palinus

Palinus
01-03-2005, 00:29
Lo usate il Live Update 3 della MSI per aggiornare BIOS e Driver di scheda madre e VGA (nel caso abbiate VGA della MSI)?
Funziona? Vale la pena installarlo?

JCD's back
01-03-2005, 06:32
Originariamente inviato da Palinus
Lo usate il Live Update 3 della MSI per aggiornare BIOS e Driver di scheda madre e VGA (nel caso abbiate VGA della MSI)?
Funziona? Vale la pena installarlo?


io ho sempre utilizzato il floppy anche se la msi stessa ne sconsiglia l'uso ;)

pamauro
01-03-2005, 06:53
Ho qui davanti a mè la K8N Diamond: è stupenda.
Ha tutto quello che si vuole compreso la smatcard per registrarsi, una cosa che leggevo è che non davano la scheda che va nello slot arancio e cioè il bluetooth e Wireless 11g+ per intenderci la PCI Card PC54G+BT.

Bene adesso mi metto all'opera e monto la scheda a piu tardi.

emax81
01-03-2005, 07:10
Originariamente inviato da pamauro
Ho qui davanti a mè la K8N Diamond: è stupenda.
Ha tutto quello che si vuole compreso la smatcard per registrarsi, una cosa che leggevo è che non davano la scheda che va nello slot arancio e cioè il bluetooth e Wireless 11g+ per intenderci la PCI Card PC54G+BT.

Bene adesso mi metto all'opera e monto la scheda a piu tardi.

Buon lavoro:)

nightoverclock
01-03-2005, 08:26
Originariamente inviato da pamauro
Ho qui davanti a mè la K8N Diamond: è stupenda.
Ha tutto quello che si vuole compreso la smatcard per registrarsi, una cosa che leggevo è che non davano la scheda che va nello slot arancio e cioè il bluetooth e Wireless 11g+ per intenderci la PCI Card PC54G+BT.

Bene adesso mi metto all'opera e monto la scheda a piu tardi.


buon oC:)

Fil9998
01-03-2005, 08:53
scusa, non ho capito....
c'è o no la WLan e blue tooth (se si quello da 10 metri o da 100 metri??)...

comunque BUON LAVORO !!!!

iL .PoLLo
01-03-2005, 09:03
Originariamente inviato da Fil9998
scusa, non ho capito....
c'è o no la WLan e blue tooth (se si quello da 10 metri o da 100 metri??)...

comunque BUON LAVORO !!!!
no, non c'è :(

pamauro
01-03-2005, 10:59
Originariamente inviato da iL .PoLLo
no, non c'è :(

Come non c'è nella mia confezzione c'è.

Il bluetooth non so se da 10 ho 100.

Vorrei capire come fai a dire che non c'è.

emax81
01-03-2005, 11:05
Originariamente inviato da pamauro
Come non c'è nella mia confezzione c'è.

Il bluetooth non so se da 10 ho 100.

Vorrei capire come fai a dire che non c'è.

probabilmente c sono in vendita differenti versioni d confezioni che variano a seconda dell'optional:confused:

iL .PoLLo
01-03-2005, 11:31
Originariamente inviato da emax81
probabilmente c sono in vendita differenti versioni d confezioni che variano a seconda dell'optional:confused:
bastardiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

nella mia c'è un bollino con scritto opzionaleeeeee :muro: :muro: :muro:

me la vendi??

pamauro
01-03-2005, 11:37
Originariamente inviato da iL .PoLLo
bastardiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

nella mia c'è un bollino con scritto opzionaleeeeee :muro: :muro: :muro:

me la vendi??

E no!!!!!!!!!
:p

Ho preso la msi perchè ha questa scheda e oltre tutto perchè rispecchia un abito al Valentino.
Penso che come scheda da vedere sia la migliore.
Peccato il problema del Vcc che massimo 1,55.

kool!
01-03-2005, 12:12
Originariamente inviato da pamauro
Come non c'è nella mia confezzione c'è.

Il bluetooth non so se da 10 ho 100.

Vorrei capire come fai a dire che non c'è.

non è che l'hai comprata in germania, per caso?

emax81
01-03-2005, 12:21
Originariamente inviato da kool!
non è che l'hai comprata in germania, per caso?

si spiegherebbe il xkè dei prezzi leggermenti superiori in germania :)

Palinus
01-03-2005, 13:02
Sto provando a overclockare un pochino, ma ho un po' di problemi e non capisco perchè la scheda non mi salga.
Resetto il bios.
Lascio tutto a default.
Cambio solo la frequenza di bus e porto il motiplicatore HTT a 4x (per sicurezza).
Come mai non mi sale a più di 215Mhz???
Imposto il bus a 220, ad esempio, riavvio il sistema e mi si spegne il monitor non facendo nemmeno il boot.
Mi aiutate? Sono nuovo di OC....


PS Il processore è un Winchester 3200+ e non credo che il problema sia lui perchè ho provato ad abbassare il moltiplicatore ottenendo gli stessi risultati.... Ho provato anche ad attaccare la ventolina del chipset (pensando che avesse un blocco di sicurezza) ma non cambia.

pamauro
01-03-2005, 13:05
Originariamente inviato da kool!
non è che l'hai comprata in germania, per caso?

No, presa da un noto negozio che vende sul web e che è divenuto nuovo parthern MSI e posso dirvi anche il prezzo 202,65€ e adesso 240,00€.

emax81
01-03-2005, 13:10
Originariamente inviato da Palinus
Sto provando a overclockare un pochino, ma ho un po' di problemi e non capisco perchè la scheda non mi salga.
Resetto il bios.
Lascio tutto a default.
Cambio solo la frequenza di bus e porto il motiplicatore HTT a 4x (per sicurezza).
Come mai non mi sale a più di 215Mhz???
Imposto il bus a 220, ad esempio, riavvio il sistema e mi si spegne il monitor non facendo nemmeno il boot.
Mi aiutate? Sono nuovo di OC....


PS Il processore è un Winchester 3200+ e non credo che il problema sia lui perchè ho provato ad abbassare il moltiplicatore ottenendo gli stessi risultati.... Ho provato anche ad attaccare la ventolina del chipset (pensando che avesse un blocco di sicurezza) ma non cambia.

io con il 3200+ , vitesta 600 e Neo 2 stavo senza problemi cosi

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/250_10.JPG

probabilmente cè qualkosa ke nn quadra...c sarà qualke voce nel bios :)

JCD's back
01-03-2005, 16:01
Originariamente inviato da Palinus
Sto provando a overclockare un pochino, ma ho un po' di problemi e non capisco perchè la scheda non mi salga.
Resetto il bios.
Lascio tutto a default.
Cambio solo la frequenza di bus e porto il motiplicatore HTT a 4x (per sicurezza).
Come mai non mi sale a più di 215Mhz???
Imposto il bus a 220, ad esempio, riavvio il sistema e mi si spegne il monitor non facendo nemmeno il boot.
Mi aiutate? Sono nuovo di OC....


PS Il processore è un Winchester 3200+ e non credo che il problema sia lui perchè ho provato ad abbassare il moltiplicatore ottenendo gli stessi risultati.... Ho provato anche ad attaccare la ventolina del chipset (pensando che avesse un blocco di sicurezza) ma non cambia.

secondo me sono bug relativi al bios: a me ad esempio non ne vuole sapere di andare a 250x10, nemmeno se gli do 1,55v (schermate blu a raffica) mentre invece ora sto a 310x8 senza problemi e vcore a 1,425v

emax81
01-03-2005, 16:15
Originariamente inviato da JCD's back
secondo me sono bug relativi al bios: a me ad esempio non ne vuole sapere di andare a 250x10, nemmeno se gli do 1,55v (schermate blu a raffica) mentre invece ora sto a 310x8 senza problemi e vcore a 1,425v

ke? ma no :eek: :eek: :eek:
proverò pure io quando accendo il tutto

Fil9998
01-03-2005, 16:23
scoperto l'arcano mistero spulciando fra i siti tedeschi...
per quel che ci capisco ....
la Wlan e blue tooth è opzionale .... ma , per citare il sito MSI "disponibile per alcuni territori" ... evidente in Germania è disponibile.
ed infatti ci sono due prezzi .... liscia o (ed in genere specificano nel nome "WLan" ) con la Wlan .... che però costa di più circa 30 euro ...

ITALIA ...... W W W W W !!!!! solo allo stadio !!!!!


ciao a tutti e fateci sapere i risultati

w.tommasi
01-03-2005, 16:23
Scusate l'intrusione. Sarei interessato alla sorella minore (K8N Neo4 Platinum) della vostra beneamata, ma le domande ke vi rivolgo riguardano il settore RAM, dove le caratteristike si equivalgono.

Volevo innanzitutto capire se dire Dual Channel e dire DDR2 significa dire la stessa cosa;
poi vorrei sapere se veramente le mobo in questione supporterebbero le ram dual channel e quali benfici si ottengono (si parla di un 5% di prestazioni in +);
inoltre vorrei sapere se possono andar bene anke le mie vekkiette PC2700 DDR333;
e infine dovendole cambiare cosa mi consigliereste ???

Scusate e DENGHIU !!!

;)

JCD's back
01-03-2005, 16:25
Originariamente inviato da emax81
ke? ma no :eek: :eek: :eek:
proverò pure io quando accendo il tutto


eh già, e x essere sicuro ho fatto la stessa prova in 2 giorni differenti xchè ero convinto che la prima volta avevo utilizzato settaggi troppo spinti x le vitesta 566 ma niente, sia by spd, o 2,5-3-3-5 o 3-4-4-8, vcore a 1,4 - 1,45 - 1,55 non c'è nulla da fare

ripeto, questo è quello che accade a me, nel mio caso e con questa mobo, poi ad altri non so; certo è che a 310x8 2,5-4-4-7 1T non ho problemi e questo non riesco a spiegarmelo

JCD's back
01-03-2005, 16:27
Originariamente inviato da w.tommasi
Scusate l'intrusione. Sarei interessato alla sorella minore (K8N Neo4 Platinum) della vostra beneamata, ma le domande ke vi rivolgo riguardano il settore RAM, dove le caratteristike si equivalgono.

Volevo innanzitutto capire se dire Dual Channel e dire DDR2 significa dire la stessa cosa;
poi vorrei sapere se veramente le mobo in questione supporterebbero le ram dual channel e quali benfici si ottengono (si parla di un 5% di prestazioni in +);
inoltre vorrei sapere se possono andar bene anke le mie vekkiette PC2700 DDR333;
e infine dovendole cambiare cosa mi consigliereste ???

Scusate e DENGHIU !!!

;)


1) dual channel NON vuol dire ddr2
2) si, supportano il dual channel e le prestazioni sono superiori
3) andrebbero bene ma non avrebbe senso
4) vitesta 566/600 - g.skill - geil ultra-x - ocz adessononmivieneinmenteilmodelloesatto ;)

emax81
01-03-2005, 16:35
Originariamente inviato da JCD's back
eh già, e x essere sicuro ho fatto la stessa prova in 2 giorni differenti xchè ero convinto che la prima volta avevo utilizzato settaggi troppo spinti x le vitesta 566 ma niente, sia by spd, o 2,5-3-3-5 o 3-4-4-8, vcore a 1,4 - 1,45 - 1,55 non c'è nulla da fare

ripeto, questo è quello che accade a me, nel mio caso e con questa mobo, poi ad altri non so; certo è che a 310x8 2,5-4-4-7 1T non ho problemi e questo non riesco a spiegarmelo

come sono le performance rispetto ad una soluzione 250X10?meglio310x8? ma le ram t tengono i 310 con 1t?

Palinus
01-03-2005, 16:51
Originariamente inviato da JCD's back
secondo me sono bug relativi al bios: a me ad esempio non ne vuole sapere di andare a 250x10, nemmeno se gli do 1,55v (schermate blu a raffica) mentre invece ora sto a 310x8 senza problemi e vcore a 1,425v

Ho appena fatto il Live Update e mi ha installato il nuovo bios (versione 3.00 secondo MSI Live Update. Secondo CpuZ invece si tratta del 6.00PG del 31/12/2004).
Oltre ad alzare la frequenza del bus non c'è qualche altra cosa da settare che mi sfugge?
Non mi sarà mica capitata la mobo riuscita male???

emax81
01-03-2005, 17:09
Originariamente inviato da Palinus
Ho appena fatto il Live Update e mi ha installato il nuovo bios (versione 3.00 secondo MSI Live Update. Secondo CpuZ invece si tratta del 6.00PG del 31/12/2004).
Oltre ad alzare la frequenza del bus non c'è qualche altra cosa da settare che mi sfugge?
Non mi sarà mica capitata la mobo riuscita male???

Il bios che hai caricato è la versione aggiornata

Link (http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=641&kind=1)

;)

JCD's back
01-03-2005, 17:31
Originariamente inviato da emax81
come sono le performance rispetto ad una soluzione 250X10?meglio310x8? ma le ram t tengono i 310 con 1t?

con sandra ho oltre 7300 mb/s di bandwidth a 310x8 e la differenza si nota soprattutto nel super pi con cui ottengo quasi lo stesso risultato che faccio a 260x10

si a 310 reggono 1T ;)

JCD's back
01-03-2005, 17:34
Originariamente inviato da Palinus
Ho appena fatto il Live Update e mi ha installato il nuovo bios (versione 3.00 secondo MSI Live Update. Secondo CpuZ invece si tratta del 6.00PG del 31/12/2004).
Oltre ad alzare la frequenza del bus non c'è qualche altra cosa da settare che mi sfugge?
Non mi sarà mica capitata la mobo riuscita male???


non saprei, io ho messo un bios beta, e adesso che ci penso ho questi problemi da quando lo sto utilizzando :rolleyes: :muro:

bengy
01-03-2005, 17:59
Originariamente inviato da Palinus
Sto provando a overclockare un pochino, ma ho un po' di problemi e non capisco perchè la scheda non mi salga.
Resetto il bios.
Lascio tutto a default.
Cambio solo la frequenza di bus e porto il motiplicatore HTT a 4x (per sicurezza).
Come mai non mi sale a più di 215Mhz???
Imposto il bus a 220, ad esempio, riavvio il sistema e mi si spegne il monitor non facendo nemmeno il boot.
Mi aiutate? Sono nuovo di OC....


PS Il processore è un Winchester 3200+ e non credo che il problema sia lui perchè ho provato ad abbassare il moltiplicatore ottenendo gli stessi risultati.... Ho provato anche ad attaccare la ventolina del chipset (pensando che avesse un blocco di sicurezza) ma non cambia.

Stessi identici tuoi problemi, ma ho capito cosa non va... La memoria non c'entra, visto che qualunque impostazione e voltaggio non va, nemmeno facendola andare a 100 Mhz.
Appena si superano i 215 va troppo fuori specifica il SATA, e infatti a me ha corrotto moltissimi file degli hard disk (raptor 36G e maxtor 160 parallelo).
So che per le NF3 ci sono i fix per mantenere PCI/AGP in specifica, ma qui non trovo niente.
Qualcuno ne sa di più?

JCD's back
01-03-2005, 18:00
Originariamente inviato da bengy
Stessi identici tuoi problemi, ma ho capito cosa non va... La memoria non c'entra, visto che qualunque impostazione e voltaggio non va, nemmeno facendola andare a 100 Mhz.
Appena si superano i 215 va troppo fuori specifica il SATA, e infatti a me ha corrotto moltissimi file degli hard disk (raptor 36G e maxtor 160 parallelo).
So che per le NF3 ci sono i fix per mantenere PCI/AGP in specifica, ma qui non trovo niente.
Qualcuno ne sa di più?


sicuro? io sto a 310fsb con 2 sata in raid 0 e non ho il minimo problema

bengy
01-03-2005, 18:07
Originariamente inviato da JCD's back
sicuro? io sto a 310fsb con 2 sata in raid 0 e non ho il minimo problema

Sai per caso che versione di mainboard hai?
I dischi li hai collegati al controller NF4 o al Silicon Image?

Grazie

Palinus
01-03-2005, 18:45
Originariamente inviato da bengy
Stessi identici tuoi problemi, ma ho capito cosa non va... La memoria non c'entra, visto che qualunque impostazione e voltaggio non va, nemmeno facendola andare a 100 Mhz.
Appena si superano i 215 va troppo fuori specifica il SATA, e infatti a me ha corrotto moltissimi file degli hard disk (raptor 36G e maxtor 160 parallelo).
So che per le NF3 ci sono i fix per mantenere PCI/AGP in specifica, ma qui non trovo niente.
Qualcuno ne sa di più?

Tutto a defaut, tranne HT messo a 4X anzichè 5.
Dunque, ho fatto delle prove salendo di 1Mhz alla volta.
Fino a 216 tutto OK.
A 217 caricando Windows mi ha dato un errore con la memoria (non poteva essere written o qualcosa del genere). Allora ho messo impostazioni delle RAM manuale anzichè automatica (ma non ho cambiato nulla). E' ripartito e tutto va bene.
218 OK, 219 OK, 220 schermo nero e non mi fa nemmeno il boot.
Adesso sono a 219, ma se quello che dici è vero forse è meglio stare a 200 fino a che non correggono questo problema (che mi sembra di aver capito riguardi solo alcune MOBO).
Non ho notato comunque file corrotti (ho un WD Raptor 74 e un WD Caviar 250 collegati ai connettori Sata 1 e 2).

Tra l'altro: con questa configurazione (3200+ e ram OCZ platinum rev 2) faccio 42sec al SuperPI 1M. Non è un po' poco???

pamauro
01-03-2005, 18:54
Originariamente inviato da Palinus
Tutto a defaut, tranne HT messo a 4X anzichè 5.
Dunque, ho fatto delle prove salendo di 1Mhz alla volta.
Fino a 216 tutto OK.
A 217 caricando Windows mi ha dato un errore con la memoria (non poteva essere written o qualcosa del genere). Allora ho messo impostazioni delle RAM manuale anzichè automatica (ma non ho cambiato nulla). E' ripartito e tutto va bene.
218 OK, 219 OK, 220 schermo nero e non mi fa nemmeno il boot.
Adesso sono a 219, ma se quello che dici è vero forse è meglio stare a 200 fino a che non correggono questo problema (che mi sembra di aver capito riguardi solo alcune MOBO).
Non ho notato comunque file corrotti (ho un WD Raptor 74 e un WD Caviar 250 collegati ai connettori Sata 1 e 2).

Tra l'altro: con questa configurazione (3200+ e ram OCZ platinum rev 2) faccio 42sec al SuperPI 1M. Non è un po' poco???

Ma che memorie hai?

Io non trovo nessun problema nel salire sono arrivato a 350, peccato che iil Vcc sia fino 1,55.

JCD's back
01-03-2005, 19:06
Originariamente inviato da bengy
Sai per caso che versione di mainboard hai?
I dischi li hai collegati al controller NF4 o al Silicon Image?

Grazie


non saprei, posso dirti solo che quella che ho è la versione con 4 sata, mentre riguardo ai 2 controller, non mi sembra che la scelta sia legata al connettore sata che viene utilizzato; in ogni caso sto utilizzando quello dell'nf4

bengy
01-03-2005, 19:12
Originariamente inviato da JCD's back
non saprei, posso dirti solo che quella che ho è la versione con 4 sata, mentre riguardo ai 2 controller, non mi sembra che la scelta sia legata al connettore sata che viene utilizzato; in ogni caso sto utilizzando quello dell'nf4

Le mie sono ovviamente supposizioni, supportate dal fatto che non fa il post anche se metto le ram a 100 Mhz...

Quello che non capisco è che a molti va su senza problemi...

JCD's back
01-03-2005, 19:22
Originariamente inviato da bengy
Le mie sono ovviamente supposizioni, supportate dal fatto che non fa il post anche se metto le ram a 100 Mhz...

Quello che non capisco è che a molti va su senza problemi...


certo, infatti è quello che sembra strano anche a me :confused:

pamauro
01-03-2005, 19:26
Originariamente inviato da JCD's back
certo, infatti è quello che sembra strano anche a me :confused:

Non so ma la Diamond sale benissimo unico neo è che il vcc arriva al massimo 1,55.

JCD's back
01-03-2005, 19:38
Originariamente inviato da pamauro
Non so ma la Diamond sale benissimo unico neo è che il vcc arriva al massimo 1,55.


se è x questo anche la mia sale oltre i 360 con HT 3x, ma x qaunto mi riguarda rimane il problema che a 250x10 non vuole starci, ed è sicuramente un problema di bios xchè prima andava bene

beejey
01-03-2005, 19:47
Emax81 potevi prendere lo Zalman 7700 tutto in rame era meglio di quello misti alluminio e rame

;)

beejey
01-03-2005, 19:59
Unico problema è che se metti la seconda scheda video in Sli il dissi zalman vf700 della prima scheda video tocca la seconda scheda
Cè poco spazio tra i due connettori Sli

:muro: :cry:

emax81
01-03-2005, 21:01
Originariamente inviato da beejey
Emax81 potevi prendere lo Zalman 7700 tutto in rame era meglio di quello misti alluminio e rame

;)

il dissi lo possiedo da quando utilizzavo il mio p4 2.8 molto tempo fa...xkè spendere altri soldi??? beh, se tu me lo regali ti mando in pvt dove spedirmi il tutto

:sofico:

JCD's back
01-03-2005, 21:58
ho appena visto che su techPowerUp! hanno pubblicato un bios rilasciato il 17/02 e che fino a ieri non c'era; ora lo provo :oink:

emax81
01-03-2005, 22:13
Originariamente inviato da JCD's back
ho appena visto che su techPowerUp! hanno pubblicato un bios rilasciato il 17/02 e che fino a ieri non c'era; ora lo provo :oink:

via d beta Tester:sofico:

JCD's back
01-03-2005, 22:20
Originariamente inviato da emax81
via d beta Tester:sofico:


appena flashato, ecco quello che ho potuto constatare ad un primo rapido sguardo:

- vcore di nuovo come prima, ovvero max 1,45v e poi step di +3,3 +5 e +8,3%, insomma sempre e comunque 1,55v
- vdimm max 2,85v
- moltiplicatori HT al di sotto del 3x anche non interi (x intenderci, dopo il 3x c'è 2,5x - 2x - 1,5x ecc.) - questa cosa non so se è stata introdotta adesso, ma io prima non c'avevo mai fatto caso

altre novità non ne ho viste x ora, resta il fatto che a 250x10 continuo ad avere schermate blu :muro:

emax81
01-03-2005, 22:34
Originariamente inviato da JCD's back

altre novità non ne ho viste x ora, resta il fatto che a 250x10 continuo ad avere schermate blu :muro:

devo indagare uff,,, le mie vitesta nn so se siano TCCD e nn so come si comportino sui 300,,, stavo cosi bene sui miei 250x10
:D

JCD's back
01-03-2005, 22:41
Originariamente inviato da emax81
devo indagare uff,,, le mie vitesta nn so se siano TCCD e nn so come si comportino sui 300,,, stavo cosi bene sui miei 250x10
:D


ma se sono delle 600 DEVONO comportarsi bene :sofico:

iL .PoLLo
01-03-2005, 22:54
Originariamente inviato da JCD's back
ma se sono delle 600 DEVONO comportarsi bene :sofico:
le mie vitesta anche a 270 hanno problemini.
Altri 2 banchi da 256 superano i 290 cas 2.5 - 3 - 3 10 1t

Palinus
01-03-2005, 23:08
Dopo più di un'ora di Doom3 il chipset è caldino, ma non troppo. Quindi, se interessa, confermo che un dissipatore passivo non dovrebbe dare problemi.

JCD's back
01-03-2005, 23:20
Originariamente inviato da iL .PoLLo
le mie vitesta anche a 270 hanno problemini.
Altri 2 banchi da 256 superano i 290 cas 2.5 - 3 - 3 10 1t


azzzz..... spero che almeno a 300 3-4-4-8 rriescano a starci senza problemi

Palinus
02-03-2005, 01:37
Nel forum MSI ho trovato cinque persone che lamentano più o meno il mio stesso problema: l'impossibilità di far salire il bus più di 219:

http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=73650.new

http://forum.msi.com.tw/index.php?PHPSESSID=3abdf0f49bbd2af97db9ad62be483bfb&topic=73112.msg515212#msg515212

http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=73117.0

Alcuni parlano di problemi con i SATA però, anche se stacco tutti i dischi (sia SATA che EIDE), impostando il bios a 220 non mi fa nemmeno il POST (schermo spento). A 219 tutto a posto.
Cosa pensate possa essere?
Qualsiasi cosa sia pensate possa essere risolta da un nuovo BIOS o mi rassegno ad avere una mobo sfigata???

Azz...

pamauro
02-03-2005, 06:11
Originariamente inviato da JCD's back
se è x questo anche la mia sale oltre i 360 con HT 3x, ma x qaunto mi riguarda rimane il problema che a 250x10 non vuole starci, ed è sicuramente un problema di bios xchè prima andava bene

Provo a vedere anch'io se a 250X10 ho dei problemi.

Ti faccio sapere.

JCD's back
02-03-2005, 06:32
Originariamente inviato da pamauro
Provo a vedere anch'io se a 250X10 ho dei problemi.

Ti faccio sapere.


ok

JCD's back
02-03-2005, 06:34
Originariamente inviato da Palinus
Nel forum MSI ho trovato cinque persone che lamentano più o meno il mio stesso problema: l'impossibilità di far salire il bus più di 219:

http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=73650.new

http://forum.msi.com.tw/index.php?PHPSESSID=3abdf0f49bbd2af97db9ad62be483bfb&topic=73112.msg515212#msg515212

http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=73117.0

Alcuni parlano di problemi con i SATA però, anche se stacco tutti i dischi (sia SATA che EIDE), impostando il bios a 220 non mi fa nemmeno il POST (schermo spento). A 219 tutto a posto.
Cosa pensate possa essere?
Qualsiasi cosa sia pensate possa essere risolta da un nuovo BIOS o mi rassegno ad avere una mobo sfigata???

Azz...


ma tu hai provato a fare altre prove con fsb + elevati? magari è solo un bug del bios che si manifesta solo in con alcune rev di schede madri, prova x esempio a 250x9 e vedi se hai sempre problemi

pamauro
02-03-2005, 06:52
Originariamente inviato da JCD's back
ok

Tutto OK superPi passato e altri piccoli test.

Preciso che io ho la Diamond.

Come già detto unica cosa che limita la scheda è il Vcc a 1,55.

Palinus
02-03-2005, 10:20
Originariamente inviato da JCD's back
ma tu hai provato a fare altre prove con fsb + elevati? magari è solo un bug del bios che si manifesta solo in con alcune rev di schede madri, prova x esempio a 250x9 e vedi se hai sempre problemi

Ne ho provate tante di combinazioni, abbassando HTT e il moltiplicatore della CPU (per essere sicuro che il problema non dipendesse da quello): 220, 230, 250, 260, 280. Niente.

Vorrei provare ad utilizzare uno di quei BIOS che stai testando tu: sono dei beta della MSI o li fa qualche smanettone? Sono affidabili? Se uno è corrotto o non funziona o non si installa bene, rischio di rovinare la mobo oppure, nel caso, c'è un modo per tornare al precedente che funziona?

Grazie,
Palinus

iL .PoLLo
02-03-2005, 10:25
io con quei bios, come vedi dagli screen sono arrivato a 400 di bus senza problemi. Però prima non avevo provato quindi non sono sicuro che possa dipendere dal bios!

JCD's back
02-03-2005, 16:09
Originariamente inviato da Palinus
Ne ho provate tante di combinazioni, abbassando HTT e il moltiplicatore della CPU (per essere sicuro che il problema non dipendesse da quello): 220, 230, 250, 260, 280. Niente.

Vorrei provare ad utilizzare uno di quei BIOS che stai testando tu: sono dei beta della MSI o li fa qualche smanettone? Sono affidabili? Se uno è corrotto o non funziona o non si installa bene, rischio di rovinare la mobo oppure, nel caso, c'è un modo per tornare al precedente che funziona?

Grazie,
Palinus


no, dovrebbero essere bios della msi e non dovrebbe esserci alcun problema a rimettere quello precedente

JCD's back
02-03-2005, 16:10
Originariamente inviato da pamauro
Tutto OK superPi passato e altri piccoli test.

Preciso che io ho la Diamond.

Come già detto unica cosa che limita la scheda è il Vcc a 1,55.


allora è probabile che sia un bug legato solo a determinate rev della mobo

pamauro
02-03-2005, 18:31
Il problema del vcc si puo risolvere con una modifica che si trova sul sito http://www.techpowerup.com/articles/other/111.

Domani faccio la modifica e poi vediamo.

pamauro
02-03-2005, 19:49
Eccomi qua ho fatto la modifica e.......... FUNZIONA.
Ho messo l'ultimo bios e si arriva a 1,600 con il timmer regolato a 20K hom.
Provo a mettere il bios che fa vedere 1,55 al posto di quello che fa vedere 1,450 e poi vi faccio sapere.

JCD's back
02-03-2005, 20:14
Originariamente inviato da pamauro
Eccomi qua ho fatto la modifica e.......... FUNZIONA.
Ho messo l'ultimo bios e si arriva a 1,600 con il timmer regolato a 20K hom.
Provo a mettere il bios che fa vedere 1,55 al posto di quello che fa vedere 1,450 e poi vi faccio sapere.


:eek: hai già fatto la modifica??????

Alberello69
02-03-2005, 20:14
vi ricordo che i time delle AData VTesta PC4800 sono questi:

http://www.alberello.altervista.org/forumimage/a-datatime.JPG

pamauro
02-03-2005, 20:22
Originariamente inviato da JCD's back
:eek: hai già fatto la modifica??????


Si fatta e sto testando il funzionamento.

Per aumentare la tensione Vcc bisogna partire da 20K hom e poi diminuire a desso sono a 1,630 e poi provo finche arrivo a 1,700.

vortex99
02-03-2005, 20:27
occhio a non bruciarla, una così bella mobo (forse la migliore):D :D :D

JCD's back
02-03-2005, 20:29
Originariamente inviato da pamauro
Si fatta e sto testando il funzionamento.

Per aumentare la tensione Vcc bisogna partire da 20K hom e poi diminuire a desso sono a 1,630 e poi provo finche arrivo a 1,700.


la voglio pure io!!!! :cry:

Alberello69
02-03-2005, 20:30
puoi spiegare in cosa consiste la modifica del timmer?

grazie

pamauro
02-03-2005, 20:36
Originariamente inviato da Alberello69
puoi spiegare in cosa consiste la modifica del timmer?

grazie

La modifica consiste nel saldare due pezzi di filo fine su due condensatori il C601 e C655 e all'estremità dei due fili saldare un timmer da 20K che poi si regola affinche si arriva alla tenzione di 1,700.
Comunque per cio basta andare sul sito http://www.techpowerup.com/articles/other/111 e vedere le immagini.

Non c'è pericolo di bruciare nulla se il lavoro viene svolto bene come in questo caso.
Se qualcuno si accinge nel fare questa modifica adoperi un microsaldatore da 15W.

pamauro
02-03-2005, 21:17
Ecco la modifica.

http://img24.exs.cx/img24/6493/12ms.jpg

Il timmer deve essere da 20K multigiri.

vortex99
02-03-2005, 21:22
[B]
Non c'è pericolo di bruciare nulla se il lavoro viene svolto bene come in questo caso.


Certo nelle tue mani, è come farsi operare dal primario :D :D

emax81
02-03-2005, 21:44
Up Up Up

novità dal problema del bus a 250 ?

gio9
02-03-2005, 23:24
nel sito msi c'è scritto questo
MSI Reminds You...
• These two connectors (JPWR1 & JPWR2) connect to the ATX power supply and have to work together to ensure stable operation of the mainboard.
• Power supply of 450 watts (and above) is highly recommeded for system stability.
• For ATX 12V power connection, it should be greater than 18A.
• For this model, you must use the power supply that with a -5V pin supply.


Allora ragazzi, in particolare guardando l'uiltimo punto mi serve che mi rispondiate ad alcune domande.
1) ancora non so se acquistare la platinum sli o la diamond ma per entrambe serve un alimentatore con i -5v tanto è che se non sbaglio alcuni di voi che hanno l'alimentatore senza i -5v lamentavano un audio che si sente molto basso. confermate? pe chè se è così devo dare indietro il mio enermax noisetaker 495
2) se fosse cosi cosa mi consigliate il tagan da 480w oppure il silent power da 480w della thermaltake?
3) secondo voi la soluzione dei problemini che lamentate ( in particolare quello del vcore) che sappiate verranno presti risolti con qualche bios
4) molto sinceramente voi cosa prendereste una platinum o la diamond?

Vi prego rispondetemi (soprattutto alle prime due domande) è molto importante

Palinus
03-03-2005, 10:50
Ho provato il bios beta del 17/2 (che tra l'altro credo è quello della versione platinum), ma non ho risolto nulla: più di 219 il bus non sale!
Azz.

gio9
03-03-2005, 11:01
vi prego rispondete alle mie domande.

iL .PoLLo
03-03-2005, 11:33
Originariamente inviato da pamauro
Eccomi qua ho fatto la modifica e.......... FUNZIONA.
Ho messo l'ultimo bios e si arriva a 1,600 con il timmer regolato a 20K hom.
Provo a mettere il bios che fa vedere 1,55 al posto di quello che fa vedere 1,450 e poi vi faccio sapere.
mega complimenti
appena torno in possesso della mia scheda ci proverò anche io!
ieri la mia schedina @ 3dmark05
ha preso 11234punticini

pamauro
03-03-2005, 11:43
Originariamente inviato da iL .PoLLo
mega complimenti
appena torno in possesso della mia scheda ci proverò anche io!
ieri la mia schedina @ 3dmark05
ha preso 11234punticini

Io ero molto felice della K8N Diamond ma anche un po demotivato per il fatto del Vcc che no mi lasciava sfruttare il mio 3200+.
Avevo deciso di prenderemi la FDI SLI-DR, ma questa modifica mi ha rinnvigorito perchè a differenza della DFI la MSI è ben fatta e bella da vedere e oltr tutto la scheda con il bluetooth e Wireless.

Adesso sono a 281X10 e tutto passato con un superPi che funziona da ieri sera dalle 22.00.

Spero che msi prepari un bios degno di questa scheda se vule far concorrenza alla DFI.

emax81
03-03-2005, 12:08
Originariamente inviato da pamauro

Spero che msi prepari un bios degno di questa scheda se vule far concorrenza alla DFI.

lo aspettiamo in molti
:D

gio9
03-03-2005, 12:28
Dai tre utenti dal mio messaggio e neanche una risposta. vi prego aiutatemi guardate qualche messaggio in su e rispondetemi

gup133
03-03-2005, 12:32
Originariamente inviato da iL .PoLLo
mega complimenti
appena torno in possesso della mia scheda ci proverò anche io!
ieri la mia schedina @ 3dmark05
ha preso 11234punticini




Con che hai tirato fuori 11234 punti al 3dmark05???:eek: :eek: è uno sproposito...:eek:

pamauro
03-03-2005, 12:39
Originariamente inviato da gio9
nel sito msi c'è scritto questo
MSI Reminds You...
• These two connectors (JPWR1 & JPWR2) connect to the ATX power supply and have to work together to ensure stable operation of the mainboard.
• Power supply of 450 watts (and above) is highly recommeded for system stability.
• For ATX 12V power connection, it should be greater than 18A.
• For this model, you must use the power supply that with a -5V pin supply.


Allora ragazzi, in particolare guardando l'uiltimo punto mi serve che mi rispondiate ad alcune domande.
1) ancora non so se acquistare la platinum sli o la diamond ma per entrambe serve un alimentatore con i -5v tanto è che se non sbaglio alcuni di voi che hanno l'alimentatore senza i -5v lamentavano un audio che si sente molto basso. confermate? pe chè se è così devo dare indietro il mio enermax noisetaker 495
2) se fosse cosi cosa mi consigliate il tagan da 480w oppure il silent power da 480w della thermaltake?
3) secondo voi la soluzione dei problemini che lamentate ( in particolare quello del vcore) che sappiate verranno presti risolti con qualche bios
4) molto sinceramente voi cosa prendereste una platinum o la diamond?

Vi prego rispondetemi (soprattutto alle prime due domande) è molto importante

La decisione della scheda aspetta a te, leggendo capisci quale delle due fa al caso tuo, poi ci sono mi pare 50€ di differenza tra le due mi pare.
L'alimentatore che hai è già in specifiche 2.0 e percio ha il connettore a 24 contatti.
Quello del bios bisogna chiedere a MSI.
No hai detto se OC che memorie ci metti che processore senza queste cose è difficile dire.

emax81
03-03-2005, 13:16
Link (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=82&serie=Alimentatori%20Serie%20Noisetaker%20SFMA%20(NEW))

:)

gio9
03-03-2005, 13:32
Ciao forse mi sono spiegato male cosi riformulo la domanda di ciò che veramente mi interessa sapere. Nel sito msi c'è scritto a riguardo sia della sli platinum che diamond, la seguente cosa:

For this model, you must use the power supply that with a -5V pin supply

Questo significa che chi compra la diamond o la platinum deve avere un alimentatore con il pin a -5V.
Praticamente i "vecchi" alimentatori atx 1.2/1.3 avevano uno dei 20pin dedicato ai 5v, mentre quelli nuovi atx 2.0 non sono fatti in questo modo, e quindi credo che il problema che ne deriva è quello di avere l'audio del chip creative ad un volume molto basso. Vorrei solamente da voi una conferma o smentita di tale fatto. in particolare io ho ordinato tempo fa (quando ancora non sapevo di tale problema) il noisetaker dell'enermax da 480 W e quello è un 2.0 e credo potrebbe dare questo problema. Credo che JDS black possa riuscire ad illuminarmi ma se anche voi sapete aiutarmi vi prego fatelo

emax81
03-03-2005, 14:13
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/X850XT_BBA.JPG

foto del pacco appena arrivato a casetta mia:)

tempo d fare un pò d slalom tra orsi polari e pinguini ,questa sera la potrò vedere dal vivo se mai riuscissi a tornare vivo dal lavoro


:D

Palinus
03-03-2005, 14:17
Originariamente inviato da gio9
Questo significa che chi compra la diamond o la platinum deve avere un alimentatore con il pin a -5V.
Praticamente i "vecchi" alimentatori atx 1.2/1.3 avevano uno dei 20pin dedicato ai 5v, mentre quelli nuovi atx 2.0 non sono fatti in questo modo, e quindi credo che il problema che ne deriva è quello di avere l'audio del chip creative ad un volume molto basso. Vorrei solamente da voi una conferma o smentita di tale fatto. in particolare io ho ordinato tempo fa (quando ancora non sapevo di tale problema) il noisetaker dell'enermax da 480 W e quello è un 2.0 e credo potrebbe dare questo problema. Credo che JDS black possa riuscire ad illuminarmi ma se anche voi sapete aiutarmi vi prego fatelo

Ho il tuo stesso alimentatore e la MSI K8N SLI Diamond. Non ho problemi di audio e credo proprio non ci siano problemi di compatibilità.
L'unico problema che ho io è che la scheda non mi sale a più di 219mhz (problema comune a più utenti), ma non credo sia dovuto all'alimentatore. Speriamo sia risolvibile con un BIOS....

gio9
03-03-2005, 14:31
Grazie palinus la cosa mi rincuora. Ma lo sai che abbiamo configurazioni molto simili. anche io ho le ocz platinum 3200 rev2, anche io userò dissipaotri zalman (anche se ho preso il 7000b- Cu con led e sono indeciso se prendere quello della vga e del chipset anzi cosa mi consigli a riguardo?.) Stessa mainboard, stesso ali mentre la vga ancora la devo comprare. Grazie ancora e saluti. Fammi sapere se mi conviene mettere tutti zalman sai come case ho lo tsunami e mi piacerebbe molto avere una configurazione silenziosa e ben areata.

Palinus
03-03-2005, 15:13
Originariamente inviato da gio9
sono indeciso se prendere quello della vga e del chipset anzi cosa mi consigli a riguardo?
Consiglio assolutamente il dissipatore Zalman VF700 per VGA. Se vuoi un PC silenzioso lo colleghi al 5V e non riuscirai a sentire la ventola. Se invece vuoi raffreddare al massimo la colleghi al 12V (così però è rumorosetto... penso più o meno come la ventola originale).
La cosa negativa è che non hai il controllo sulla velocità della ventola, ma se ti interessa la silenziosità attaccala al 5V e non ci pensi più.
Per il chipset anche lo consiglio, soprattutto se hai altri ventoloni che raffreddano.
Circa la scheda madre non posso che metterti in guardia dicendoti che alcuni esemplari sono sfigati e non salgono di bus.
Ciao,
Palinus

pamauro
03-03-2005, 16:24
Originariamente inviato da emax81
Link (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=82&serie=Alimentatori%20Serie%20Noisetaker%20SFMA%20(NEW))

:)

E un ottimo alimentatore però io prenderei OCZ.

emax81
03-03-2005, 17:20
Originariamente inviato da pamauro
E un ottimo alimentatore però io prenderei OCZ.

nel weekend proverò l'enermax NoiseTaker 475W ATX 1.3 con\senza il famigerato adattatore 20->24pin,,,vediamo un pò :)

spero che domani arrivi sano e salvo l'ultimo mio pacco ( kit Zalman :sofico: )

:D

iL .PoLLo
03-03-2005, 17:57
Originariamente inviato da gup133
Con che hai tirato fuori 11234 punti al 3dmark05???:eek: :eek: è uno sproposito...:eek:
2x6800 ultra gainward, golden sample, ma non sono mie ;)

iL .PoLLo
03-03-2005, 17:57
Originariamente inviato da emax81
nel weekend proverò l'enermax NoiseTaker 475W ATX 1.3 con\senza il famigerato adattatore 20->24pin,,,vediamo un pò :)

spero che domani arrivi sano e salvo l'ultimo mio pacco ( kit Zalman :sofico: )

:D
dopo aver testato parecchi alimentatori ti consiglio o un tagan 480 o un ocz520;)

JCD's back
03-03-2005, 18:00
Originariamente inviato da gio9
Ciao forse mi sono spiegato male cosi riformulo la domanda di ciò che veramente mi interessa sapere. Nel sito msi c'è scritto a riguardo sia della sli platinum che diamond, la seguente cosa:

For this model, you must use the power supply that with a -5V pin supply

Questo significa che chi compra la diamond o la platinum deve avere un alimentatore con il pin a -5V.
Praticamente i "vecchi" alimentatori atx 1.2/1.3 avevano uno dei 20pin dedicato ai 5v, mentre quelli nuovi atx 2.0 non sono fatti in questo modo, e quindi credo che il problema che ne deriva è quello di avere l'audio del chip creative ad un volume molto basso. Vorrei solamente da voi una conferma o smentita di tale fatto. in particolare io ho ordinato tempo fa (quando ancora non sapevo di tale problema) il noisetaker dell'enermax da 480 W e quello è un 2.0 e credo potrebbe dare questo problema. Credo che JDS black possa riuscire ad illuminarmi ma se anche voi sapete aiutarmi vi prego fatelo


è esattamente come dici ;)

gio9
03-03-2005, 18:08
è chiaro che il mistero si infittisce perchè palinus e JDS black hanno entrambi sli platinum e l'alimentatore enermax noisetaker ed uno ha problemi sull'audio creative e l'altro no. Come inquadrare questo fatto?
Se avete dell'idee fatele presenti!
In particolare invito JDS black a spiegare il tipo di problema che ha e palinus a confermare che da lui l'audio si sente benissimo a volume alto in qualsiasi applicazione. magari cosi scopriremo dove sta l'inghippo. Poi proprio io guardando i vari standard ho visto che
l'atx 1,3 che ha il molex a 20 pin ha proprio il ventesio pin che porta i -5V
l'atx 2.0 prevede il molex a 24 pin ma seconda specifica siccome tutti gli altri pin sono invariati dovrebbe portare anche lui il -5V, quindi in teoria se mi sono documentato bene il problema non dovrebbe essere legato all'alimentatore al contrario di come ho sostenuto. Spero ci sia un luminare che possa chiarire tutto. HO anche mandato una mail a msi ma per ora niente risposta. se qualcuno di voi sapesse qualcosa anche per via di forum esteri, magari ci può far luce.

pamauro
03-03-2005, 19:05
Io problemi di audio non ne ho minimamente e nemmeno volume basso anzi.

gio9
03-03-2005, 19:09
guardate un pò cosa ho trovato. Riporto le righe importanti (anche se in francese) ed il link


Problème relatif au chips son Creative intégré aux Diamonds [RESOLU]:

Le chip son ne fonctionnera pas si vous n'utilisez pas une alimentation pourvue du -5v en "DC OUTPUT" (vous pouvez le voir sur vos manuels ou parfois même sur la boite). Nous updaterons la liste des alimenations compatibles au fur et à mesure.



Compatibles :

- HighPower: HPC-420-102DF 420w
- Top power (24pin): Top-450PS 450w
- Seventeam(24pin): ST-460AF-OSG 460w
- Tagan (tous modèles)
- Antec TruePower (tous modèles)

Incompatibles :

- Hiper 480W
- Antec Neopower 480W

UPDATE : MSI a reconnu le problème et accepte de remplacer l'ensemble des cartes defectueuses pour qu'elles marchent désormais avec des alimentations ne possédant de -5v :

Our R&D has found a solution and release ECN to avoid this compatibility problem happen now and future. If you have the audio problem and your power supply do not meet our -5v requirement, you can go through the normal RMA process for board replacement.


link
http://forum.hardware.fr/hardwarefr/Hardware/-Topic-Unique-MSI-Neo4-Platinum-Diamond-Nforce4-Ultra-SLI--sujet-657925-1.htm

gio9
03-03-2005, 19:24
pamauro che alimentatore hai?

emax81
03-03-2005, 19:25
Originariamente inviato da gio9
guardate un pò cosa ho trovato. Riporto le righe importanti (anche se in francese) ed il link


Problème relatif au chips son Creative intégré aux Diamonds [RESOLU]:

Le chip son ne fonctionnera pas si vous n'utilisez pas une alimentation pourvue du -5v en "DC OUTPUT" (vous pouvez le voir sur vos manuels ou parfois même sur la boite). Nous updaterons la liste des alimenations compatibles au fur et à mesure.



Compatibles :

- HighPower: HPC-420-102DF 420w
- Top power (24pin): Top-450PS 450w
- Seventeam(24pin): ST-460AF-OSG 460w
- Tagan (tous modèles)
- Antec TruePower (tous modèles)

Incompatibles :

- Hiper 480W
- Antec Neopower 480W

UPDATE : MSI a reconnu le problème et accepte de remplacer l'ensemble des cartes defectueuses pour qu'elles marchent désormais avec des alimentations ne possédant de -5v :

Our R&D has found a solution and release ECN to avoid this compatibility problem happen now and future. If you have the audio problem and your power supply do not meet our -5v requirement, you can go through the normal RMA process for board replacement.


linkhttp://forum.hardware.fr/hardwarefr/Hardware/-Topic-Unique-MSI-Neo4-Platinum-Diamond-Nforce4-Ultra-SLI--sujet-657925-1.htm

ki mi traduce? nn so una H d francese

:D

bengy
03-03-2005, 19:28
Purtroppo nessuna novità riguardo al fatto che alcune mainboard non riescono a salire di bus.
Nel forum MSI ne sono affetti in molti e si aspetta una nuova release del bios.

vortex99
03-03-2005, 19:28
Mà grosso modo dice che MSI ha riconosciuto dei problemi con l'alimentazione a -5v e che si riscontrano sulla propria mobo viene sostituita in RMA....

pamauro
03-03-2005, 19:35
Originariamente inviato da gio9
pamauro che alimentatore hai?

L'alimentatore mio è Alimentatore EnermaX EG485AX-VHB (W) SFMA 24P V 2.0 Ring Core, e come ho detto nessun tipo di problemi anzi ora ho finito con superPI dopo 22 ore a 281X10.

Ma forse la mia essendo una Diamond...........

Arruffato
03-03-2005, 20:57
Originariamente inviato da pamauro
Io problemi di audio non ne ho minimamente e nemmeno volume basso anzi.
Io sto testando una Platinum e problemi di audio 0.
L'audio è semplicemente fantastico, il chip l'hanno chiamato Live! ma ha tutte le caratteristiche di una Audigy, non ho mai sentito un audio on-board con una resa del genere.

emax81
03-03-2005, 21:08
Originariamente inviato da Arruffato
Io sto testando una Platinum e problemi di audio 0.
L'audio è semplicemente fantastico, il chip l'hanno chiamato Live! ma ha tutte le caratteristiche di una Audigy, non ho mai sentito un audio on-board con una resa del genere.

che ali hai?

:D

JCD's back
03-03-2005, 22:54
Originariamente inviato da gio9
è chiaro che il mistero si infittisce perchè palinus e JDS black hanno entrambi sli platinum e l'alimentatore enermax noisetaker ed uno ha problemi sull'audio creative e l'altro no. Come inquadrare questo fatto?
Se avete dell'idee fatele presenti!
In particolare invito JDS black a spiegare il tipo di problema che ha e palinus a confermare che da lui l'audio si sente benissimo a volume alto in qualsiasi applicazione. magari cosi scopriremo dove sta l'inghippo. Poi proprio io guardando i vari standard ho visto che
l'atx 1,3 che ha il molex a 20 pin ha proprio il ventesio pin che porta i -5V
l'atx 2.0 prevede il molex a 24 pin ma seconda specifica siccome tutti gli altri pin sono invariati dovrebbe portare anche lui il -5V, quindi in teoria se mi sono documentato bene il problema non dovrebbe essere legato all'alimentatore al contrario di come ho sostenuto. Spero ci sia un luminare che possa chiarire tutto. HO anche mandato una mail a msi ma per ora niente risposta. se qualcuno di voi sapesse qualcosa anche per via di forum esteri, magari ci può far luce.


il mio problema in pratica è che con i file audio il volume è particolarmente basso; ho comunque ovviato a questo problema abilitando dal pannello di controllo della sb live, il cmss 3d effetto surround stereo e impostando il volume "wave" al max; il problema in ogni caso rimane :(

emax81
03-03-2005, 23:15
Originariamente inviato da JCD's back
il mio problema in pratica è che con i file audio il volume è particolarmente basso; ho comunque ovviato a questo problema abilitando dal pannello di controllo della sb live, il cmss 3d effetto surround stereo e impostando il volume "wave" al max; il problema in ogni caso rimane :(

nel weekend arrivo pure io a testare il tutto:)

JCD's back
03-03-2005, 23:27
Originariamente inviato da emax81
nel weekend arrivo pure io a testare il tutto:)


bene, così avremo un'ulteriore testimonianza

Arruffato
03-03-2005, 23:47
Originariamente inviato da emax81
che ali hai?

:D
Ho un vecchio Enermax EG365AX-VE, infatti non ci provo nemmeno a fare degli overclock spinti.
Devo tenere il VID da bios a 1,42 V per arrivare ad avere un 1,4 V veri.
Per il resto stabilità granitica e performance in termini di bandwith di memoria impressionanti.

Juspriss
04-03-2005, 15:40
Qualche nuovo Bios? ;)

JCD's back
04-03-2005, 15:43
Originariamente inviato da Juspriss
Qualche nuovo Bios? ;)


no, altrimenti l'avrei già provato :D

emax81
05-03-2005, 12:01
work@progress

:sofico:

kool!
05-03-2005, 12:13
Originariamente inviato da emax81
work@progress

:sofico:

facci sapere se hai problemi di audio con l'enermax (ho anch'io lo stesso alimentatore :D )

emax81
05-03-2005, 12:22
Originariamente inviato da kool!
facci sapere se hai problemi di audio con l'enermax (ho anch'io lo stesso alimentatore :D )

come alimentatore ora sto utilizzando un TecnoWare ProSilent da 500w 20pin,,,,tempo d dare una pulizia al sistema ( prima d formattarlo), caricare driver e bios aggiornati e provo il tutto

:D

emax81
05-03-2005, 16:03
ultimo bios beta disponibile, eprom creative,,,

i 250x10 con ram a 250 2.5-3-3-8 1T me li tiene senza problemi, x l'audio ora provo pure quelli
:)

pamauro
05-03-2005, 16:21
Originariamente inviato da emax81
ultimo bios beta disponibile, eprom creative,,,

i 250x10 con ram a 250 2.5-3-3-8 1T me li tiene senza problemi, x l'audio ora provo pure quelli
:)

Quale sarebbe l'ultimo bios beta?

emax81
05-03-2005, 16:26
Originariamente inviato da pamauro
Quale sarebbe l'ultimo bios beta?

v1.10 Final W7100NMS V1.1 021705

dovrebbe essere costui
;)

emax81
05-03-2005, 16:37
->aggiornato eprom

Link (http://www.techpowerup.com/articles/other/111)

->installato i driver Creative aggiornati sul sito MSI

Description Driver Version: 5.12.1.353
Date 2005-2-14

Link (http://www.msi.com.tw/program/support/driver/dvr/spt_dvr_detail.php?UID=638&kind=1)

->installato il sw sul cd Creative in dotazione

si sente da Dio ( provengo da una Audigy 2Zs)




:D

pamauro
05-03-2005, 16:41
Originariamente inviato da emax81
aggiornato eprom
installato i driver Creative aggiornati sul sito MSI
installato il sw sul cd Creative in dotazione

si sente da Dio ( provengo da una Audigy 2Zs)

:D

L'aggiornamento della epron l'hai fatto con il programma che sitrova sul sito dei bios per intenderci.

emax81
05-03-2005, 16:47
Originariamente inviato da pamauro
L'aggiornamento della epron l'hai fatto con il programma che sitrova sul sito dei bios per intenderci.

Yes;)

emax81
06-03-2005, 18:18
Up:)

JCD's back
06-03-2005, 19:41
Originariamente inviato da emax81
Up:)


dacci qualche info, come ti sembra 'sta schedozza?

emax81
07-03-2005, 11:27
Originariamente inviato da JCD's back
dacci qualche info, come ti sembra 'sta schedozza?

la mia configurazione è la seguente

3200+ @250x10 HTX4
Zalman 7700-AlCu 950rpm
Vitesta 600@ 250 2.5-3-3-8 1T
X850XT BBA @default
Zalman 700-AlCu 5V
ventola chipset 5V
120X120 frontale 1250rpm
120X120 posteriore 1250rpm

Pro

->ottimo audio Creative integrato
->stabile & veloce
->buon layout
->nessun problema d sorta


Contro

-> il dissi passivo zalman sul chipset c ho dovuto rinunciare poikè ho dovuto disboscarlo quasi tutto x via del dissi sull gpu

->nn so come impostare correttamente le ram nella pagina del bios x via della quantità industriale d parametri, ho impostato solo quelli che conoscevo e lasciato su AUTO le restanti






:)

bengy
07-03-2005, 18:13
Pare si sia identificato il problema di alcuni che non possono salire col bus a più di 220MHz.

La causa sarebbe un bug del bios, probabilmente legato alle frequenze dell'HTT, che crea problemi con alcuni processori Winchester.

Si spera che alla MSI si sveglino e rilascino un nuovo bios velocemente, pensavo che queste cose succedessero solo alla Asus, invece...

Per il resto, a velocità di default la scheda è stabile come una roccia...

Palinus
07-03-2005, 20:18
Originariamente inviato da bengy
Pare si sia identificato il problema di alcuni che non possono salire col bus a più di 220MHz.

La causa sarebbe un bug del bios, probabilmente legato alle frequenze dell'HTT, che crea problemi con alcuni processori Winchester.

Si spera che alla MSI si sveglino e rilascino un nuovo bios velocemente, pensavo che queste cose succedessero solo alla Asus, invece...

Per il resto, a velocità di default la scheda è stabile come una roccia...

Confermo.
Sono comunque in tanti ad avere questo problema (leggendo in diversi forum internazionali).
Ho appena letto di un tizio che ha testato la mobo con due winchester (provati su altre schede a 300x9) che non salgono più di 219.
Sulla stessa mobo ha messo un FX che invece saliva a meraviglia.
Quindi sembra che il problema sia della mobo (alcune sfigate...) con i processori Winchester. E quindi si spera che la cosa possa essere risolta con un nuovo BIOS. Sperem....

anto
07-03-2005, 22:44
SCusate un po': dov endo sostiuire la mia asus A7N8X -E deluxe xcon un barton 2500@3200 volevo una scheda anche senza sli ma che fondamentalmente avesse il sata II 3 pci e almeno 2 firewire per ragioni di compatibilità con l'utilizzo di editing video che faccio.

Vi chiedo: tanto nella versione platinum che in quella ultre lo slot arancio è utilizzabile come un comune pci o è solo dedicato alla scheda wifi?

Le porte firewire ( dovrebbero essere due nella ultra e tre nella platinum) hanno anche il braccetto per la/e porta/e supplementare o c'è solo la piedinatura sulla mobo?

Fatemi sapere

Anto

King Leoric
08-03-2005, 16:10
raga io ho un serio problem kon questa mobo appena pijata...se tengo attiva la SBLive24 integrata dopo un po' se blokka tutto
se la disattivo da Bios funge tutto perfettamente...driver problem?
ho installato quelli da cd creative non dal cd MSI cambia qualkosa??

JCD's back
08-03-2005, 16:13
Originariamente inviato da King Leoric
raga io ho un serio problem kon questa mobo appena pijata...se tengo attiva la SBLive24 integrata dopo un po' se blokka tutto
se la disattivo da Bios funge tutto perfettamente...driver problem?
ho installato quelli da cd creative non dal cd MSI cambia qualkosa??


boh non saprei, hai provato a vedere se ti si blocca anche con altri bios?

emax81
08-03-2005, 16:23
Originariamente inviato da King Leoric
raga io ho un serio problem kon questa mobo appena pijata...se tengo attiva la SBLive24 integrata dopo un po' se blokka tutto
se la disattivo da Bios funge tutto perfettamente...driver problem?
ho installato quelli da cd creative non dal cd MSI cambia qualkosa??

sopra ho linkato i driver sul sito MSI aggiornati, li hai provati?

King Leoric
08-03-2005, 22:24
Ragazzi prblema risolto!!! pratikamnte se installo i driver generici della creative se impalla mentre se installo i driver creative APPOSTA per MSI va tutto OK meno male avevo una skakkozza ;-P:oink:

anto
09-03-2005, 08:15
nessuno sa cortesemente rispondere alle me domande?

Lo slot pci arancio è dedicato solo al wifi o si può utilizzare con tutte le schede pci?

I braccetti per le porte usb sono presenti in tutte le versioni delle acheda: platinum, diamond e ultra oppure no?

Grazie a tutti

Anto

King Leoric
09-03-2005, 08:33
allora la domanda a kui cerki risposta e' nel manula..cmq mi sembra si possa usare kome pci normale anke...il braccetto usb...io ke ho la PT ce l'ho ma mi sembra una gadget MSI cioe te lo bekki anke sulle ultra cmq anke li puoi kontrollare nel sito ^_^ ciauzzzzzzzzzzzz

kikko.alex
09-03-2005, 17:05
ciao King

ho visto nella tua sign che hai la mia stessa mobo e 2 hdd maxtor sata installati....
volevo sapere se hai avuto problemi con il riconoscimento, dato che ho 2 maxtor diamondmax 10 da 300bg che uso come archivio , ma la mia mobo non ne vuole sapere:mad: come collego gli HDD alla mobo e avvio il pc si blocca tutto dopo il boot e non vengono riconosciuti ne elencati da nessuna parte.....:muro:

ciao ;)

Alberello69
09-03-2005, 17:37
Originariamente inviato da kikko.alex
ciao King

ho visto nella tua sign che hai la mia stessa mobo e 2 hdd maxtor sata installati....
volevo sapere se hai avuto problemi con il riconoscimento, dato che ho 2 maxtor diamondmax 10 da 300bg che uso come archivio , ma la mia mobo non ne vuole sapere:mad: come collego gli HDD alla mobo e avvio il pc si blocca tutto dopo il boot e non vengono riconosciuti ne elencati da nessuna parte.....:muro:

ciao ;)
ma hai abilitato il controller serial ata dal bios?
vuoi usarli normalmente o vuoi creare un raid 0?

kikko.alex
09-03-2005, 19:55
Originariamente inviato da Alberello69
ma hai abilitato il controller serial ata dal bios?
vuoi usarli normalmente o vuoi creare un raid 0?


ciao
come ho scritto i sata li uso solo come archivio e quindi no per il sistema... e niente raid
il controller Silicon è disabilitato da bios dato che sulla mobo non è presente mentre il controller nvidia è abilitato.
ciao:)

kikko.alex
09-03-2005, 22:35
oggi dato che ho avuto un po di problemi (HDD SATA - ONBOARD SOUND) con la mobo ho provato un po di OC e questi sono i risultati:

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/kikko70/SuperPi%20A64@2500.jpg

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/kikko70/SuperPi%20%20A64@2500_2.jpg

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/kikko70/SuperPi%20%20A64@2600.jpg

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/kikko70/SuperPi%20%20A64@2600_2.jpg


come vi sembrano?:rolleyes: i consigli sono ben accetti.....

ciaoooooooo ;)

JCD's back
10-03-2005, 14:25
Originariamente inviato da kikko.alex
oggi dato che ho avuto un po di problemi (HDD SATA - ONBOARD SOUND) con la mobo ho provato un po di OC e questi sono i risultati:

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/kikko70/SuperPi%20A64@2500.jpg

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/kikko70/SuperPi%20%20A64@2500_2.jpg

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/kikko70/SuperPi%20%20A64@2600.jpg

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/kikko70/SuperPi%20%20A64@2600_2.jpg


come vi sembrano?:rolleyes: i consigli sono ben accetti.....

ciaoooooooo ;)


a 260 ho preso i 33", comunque sembrano niente male ;)

Alberello69
10-03-2005, 14:44
Originariamente inviato da kikko.alex
ciao
come ho scritto i sata li uso solo come archivio e quindi no per il sistema... e niente raid
il controller Silicon è disabilitato da bios dato che sulla mobo non è presente mentre il controller nvidia è abilitato.
ciao:)
quindi non te li vede nemmeno dal bios?

kikko.alex
10-03-2005, 21:34
Originariamente inviato da Alberello69
quindi non te li vede nemmeno dal bios?


esatto nemmeno dal bios :muro:

Alberello69
10-03-2005, 22:29
Originariamente inviato da kikko.alex
esatto nemmeno dal bios :muro:

ma sei sicuro che è attivato tutto? l'hai attaccata l'alimentazione? girano i dischi?
mi sebra quasi impossibile che siano rotti entrambi i dischi!

emax81
10-03-2005, 22:29
Originariamente inviato da kikko.alex
esatto nemmeno dal bios :muro:

Che bios stai utilizzando?

kikko.alex
10-03-2005, 22:42
Originariamente inviato da emax81
Che bios stai utilizzando?

quello del 31/12/2004 non mi ricordo la sigla:rolleyes:

gio9
11-03-2005, 14:23
Ciao ragazzi finalmente oggi mi è arrivato tutto il materiale e fra poco mi metterò a montare il tutto. Visto che chiaramente la mia mainbord è msi platinum sli vi voglio subito chiedere qualè è secondo voi il bios migliore da mettere. Inoltre una piccola curiosità a riguardo dell'assemblaggio: voi il dissipatore nella maiboard ce lo mettete prima di avere messo la maniboard nel case oppure dopo? Vi chiedo questo perchè io di solito ce lo metto prima ma siccome stavolta ho acquistato lo zalman 7000b-Cu che pesa abbastanza allora vorrei sapere cosa secondo voi è meglio che faccia, cioè se continuare con le mie abitudini oppure installare il dissi dopo. Fatemi sapere e ciao