Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N SLI Platinum/Diamond - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12]

Legolas08
19-07-2006, 08:14
Controllato....non ci sta...toccherebbe sul dissipatore della scheda video....porca vacca!! :muro: :muro: :muro: :muro:
Vabbè mi terrò la ventolina che fa casino....cmq per caso qualcuno conosce un sistema per diminuire i giri?
Fai come me io l'ho collegata al posto della ventola dei mosfett e con speed fan ne regolo la velocità.
Ciao Legolas

punto6
19-07-2006, 10:19
mi daresti qualche consiglio su che regimi mettere? speed fan nn so ancora usarlo bene, tutte le ventole del case le regolo con l'aerogate e nn riesco a regolare solo quelle della scheda medre che sono quelle più rumorose. Ma nn ho capito una cosa, tu la ventola dei mosfet l'hai proprio tolta? nn ci sono problemi di surriscaldamento?

Legolas08
19-07-2006, 10:27
mi daresti qualche consiglio su che regimi mettere? speed fan nn so ancora usarlo bene, tutte le ventole del case le regolo con l'aerogate e nn riesco a regolare solo quelle della scheda medre che sono quelle più rumorose. Ma nn ho capito una cosa, tu la ventola dei mosfet l'hai proprio tolta? nn ci sono problemi di surriscaldamento?

Per quanto riguarda la velocita della ventola del chipset ti consiglio di non scendere sotto il 60% della velocita max visto che l'nforce 4 scalda parecchio, mentre per la ventola sui mosfett l'ho tolta e non ho notato nessun cambiamento, considera che davanti il dissipatore ho una 120 in estrazione.
Ciao Legolas

Prometeo90
19-07-2006, 12:01
io sul chipset ho messo uno zalman ZM-NB47J raffreddato da una 8x8 a 5v :D

Zannawhite
24-07-2006, 07:17
Ragazzi, anche con i driver 6.86 ho dei problemi con il supporto nVidia IDE.
Sostanzialmente non gestisce bene i dischi con il dual core, il Pc si blocca a volta semplicemente cancellando o copiando file da un HDD all'altro.

Vi succede anche a voi ? :wtf:

Spoiker
24-07-2006, 16:17
Ho la ventolina del chipset che fatica a partire e la maggior parte delle volte non parte neanche...

è rotta? devo cambiarla?
Cosa ci posso mettere?

Vorrei rendere più silenzioso possibile il mio pc..


già che ci sono metto una ventola in estrazione...mi consigliate qlk di silenzioso?
e per la cpu..mi consigliate la Arctic Cooling Silencer Ultra 64? vale la spesa rispetto a quella che ho in bundle...?

TESS
03-08-2006, 12:22
Ragazzi una domanda.
Leggendo alcune delle vostre firme, ho visto che alcuni di voi hanno X2 4400..
la domanda è questa, fine a che frequenza o CPU posso inserire nel S 939 logicamente con il Bios aggiornato (se nn mi sbaglio alla ver. 3.A)?
la MoBo è una Platinum SLI

TNX

Icemanrulez
03-08-2006, 12:23
Ragazzi una domanda.
Leggendo alcune delle vostre firme, ho visto che alcuni di voi hanno X2 4400..
la domanda è questa, fine a che frequenza o CPU posso inserire nel S 939 logicamente con il Bios aggiornato (se nn mi sbaglio alla ver. 3.A)?

TNX
x24800+
fx60
e singlecore fino a 4000+ se nono sbaglio :)

Prometeo90
03-08-2006, 12:26
edit: Icemanrulez ha già risposto :)

TESS
03-08-2006, 21:42
Ragazzi come faccio ad attivare il firewall hardware sulla mia scheda madre?

vitiellofra
03-08-2006, 22:31
ragazzi dopo molto tempo (universita' :doh: ) mi avvicino nuovamente al pc e all'overclock..............ora ho la msi diamond e vorrei sapere :

1) come attivare i fix
2) quale e' il miglior bios per stabilita'/overclock?
3) ho 2 hd maxtor e non vorrei problemi con il ncq (non so se c'e' ancora la possibilita' di dati corrotti)
4) considerate che ho un semplice 3500+ winchester che mi basterebbe a 2500mhz ma e' uno di quelli che non andava oltre i 218 sulla platinum e ora che ho la diamond (speditami al posto della platinum ma incredibilmente con lo stesso bios della vecchia :muro: )vorre capire come arrivare a sti benedetti 2500mhz

PS approfitto per chiedere una cosa : in questa calda estate il mio pc ha temperature davvero alte con la temp interna a 38° , la cpu a 44° con freezer 64 e ottima pasta e hd maxtor a 39°.....tutto cio' con semplice utilizzo della macchina ma in full non salgono ti tanto...............sono temperature abbastanza normali? a me sembrano un po' alte considerando che uso una buona pasta, ben stesa e ottima dissipazione interna e cablaggio

Zannawhite
04-08-2006, 06:31
Ragazzi come faccio ad attivare il firewall hardware sulla mia scheda madre?Fai finta che non esista, è tutto di guadagnato.
Ha dei bug mostruosi ;)

Zannawhite
04-08-2006, 06:36
ragazzi dopo molto tempo (universita' :doh: ) .............. approfitto per chiedere una cosa : in questa calda estate il mio pc ha temperature davvero alte con la temp interna a 38° , la cpu a 44° con freezer 64 e ottima pasta e hd maxtor a 39°.....tutto cio' con semplice utilizzo della macchina ma in full non salgono ti tanto...............sono temperature abbastanza normali? a me sembrano un po' alte considerando che uso una buona pasta, ben stesa e ottima dissipazione interna e cablaggioLe temperature mi sembrano ottime. Se pensi che nei giorni caldi, ero in IDLE a 46°C con il CNPS9500 Led della Zalman e un OC di soli 100Mhz. :doh:

2) quale e' il miglior bios per stabilita'/overclock?
3) ho 2 hd maxtor e non vorrei problemi con il ncq (non so se c'e' ancora la possibilita' di dati corrotti)
4) considerate che ho un semplice 3500+ winchester

2)Mi pare che fosse il 3.2 , ma chiedo conferma agli altri.
3)Non più tardi di 2 mesi fa un amico ha avuto corruzione dei dati su un maxtor. Essite comunque un Fix mi pare.
4)Io con il mio favoloso 3500+ Winchester stavo in sincrono a 2409Mhz., a 219x11 ma non potevo andare oltre. Ti consiglio di lasciarlo così ;)

Icemanrulez
04-08-2006, 08:20
Le temperature mi sembrano ottime. Se pensi che nei giorni caldi, ero in IDLE a 46°C con il CNPS9500 Led della Zalman e un OC di soli 100Mhz. :doh:


2)Mi pare che fosse il 3.2 , ma chiedo conferma agli altri.
3)Non più tardi di 2 mesi fa un amico ha avuto corruzione dei dati su un maxtor. Essite comunque un Fix mi pare.
4)Io con il mio favoloso 3500+ Winchester stavo in sincrono a 2409Mhz., a 219x11 ma non potevo andare oltre. Ti consiglio di lasciarlo così ;)

ma se ha la diamond i bios sono con numero 1.x non 3.x della platinum
io avevo questa mb con um venice 3500+ e lo tenevo a 270*10 tranquillamente...
per i dischi non so nulla

Zannawhite
04-08-2006, 08:49
ma se ha la diamond i bios sono con numero 1.x non 3.x della platinum..........Hai perfettamente ragione :mano:

vitiellofra
04-08-2006, 09:13
grazie mille a zannawhite soprattutto per le temperature......ora che le so essere buone sono piu' tranquillo quando vedo lo speedfan che me le indica in rosso ;)

ragazzi cmq mi autoquoto per avere altre risposte sui punti 1), 2), 3), 4).....GRAZIE A CHIUNQUE MI SAPPIA RISPONDERE ;)

ragazzi dopo molto tempo (universita' :doh: ) mi avvicino nuovamente al pc e all'overclock..............ora ho la msi diamond e vorrei sapere :

1) come attivare i fix
2) quale e' il miglior bios per stabilita'/overclock?
3) ho 2 hd maxtor e non vorrei problemi con il ncq (non so se c'e' ancora la possibilita' di dati corrotti)
4) considerate che ho un semplice 3500+ winchester che mi basterebbe a 2500mhz ma e' uno di quelli che non andava oltre i 218 sulla platinum e ora che ho la diamond (speditami al posto della platinum ma incredibilmente con lo stesso bios della vecchia :muro: )vorre capire come arrivare a sti benedetti 2500mhz

PS approfitto per chiedere una cosa : in questa calda estate il mio pc ha temperature davvero alte con la temp interna a 38° , la cpu a 44° con freezer 64 e ottima pasta e hd maxtor a 39°.....tutto cio' con semplice utilizzo della macchina ma in full non salgono ti tanto...............sono temperature abbastanza normali? a me sembrano un po' alte considerando che uso una buona pasta, ben stesa e ottima dissipazione interna e cablaggio

Fran123
04-08-2006, 09:58
X vitiellofra


1) come attivare i fix basta mettere 201mhz e vanno in automatico
2) quale e' il miglior bios per stabilita'/overclock? io ti consiglio il 50b (ha il voltaggio sulle ram a 3.1v)
3) ho 2 hd maxtor e non vorrei problemi con il ncq (non so se c'e' ancora la possibilita' di dati corrotti) che modello possiedi?
4) considerate che ho un semplice 3500+ winchester che mi basterebbe a 2500mhz ma e' uno di quelli che non andava oltre i 218 sulla platinum e ora che ho la diamond (speditami al posto della platinum ma incredibilmente con lo stesso bios della vecchia )vorre capire come arrivare a sti benedetti 2500mhz questione di :ciapet: cmq metti le ram a 166mhz e prova

Luka
04-08-2006, 14:02
2) quale e' il miglior bios per stabilita'/overclock? io ti consiglio il 50b (ha il voltaggio sulle ram a 3.1v)


leggo bene 50b?

Fran123
04-08-2006, 14:06
leggo bene 50b?


si il 50b LINK (http://www.msi-forum.de/attachment.php?attachmentid=4561)


il bios è per la diamond ma io lo usavo per la platinum

Leonardo_moro
17-08-2006, 19:21
Salve, ho preso oggi usata una MSI K8N SLI PLATINUM, ho notato che c'è una staffa strana, che si monta nella parte posteriore del case come una normale scheda, a cosa serve?
spero di essere chiaro.

Prometeo90
17-08-2006, 19:22
parli di ciò che fa da mascherina per i connettori della scheda madre? tipo seriale, parallela, usb varie, ps2 ecc ecc

Leonardo_moro
17-08-2006, 19:30
parli di ciò che fa da mascherina per i connettori della scheda madre? tipo seriale, parallela, usb varie, ps2 ecc ecc
no, è una staffa a L, che ma nontata come una schede di rete/video o audio,
non capsisco a cosa serva.

Prometeo90
17-08-2006, 19:39
fai foto che facciamo prima :p

Zannawhite
17-08-2006, 22:02
no, è una staffa a L, che ma nontata come una schede di rete/video o audio,
non capsisco a cosa serva.sinceramente anche io me la sono girata tra le mani diverse volte ma non ho capito bene la reale necessità.
Cestinata :D

Prometeo90
17-08-2006, 22:05
boh, non capisco di cosa state parlando. se è fatto così è un semplice coprislot: http://www.bekkoame.ne.jp/~t-mattsu/image/G3/G3/PCI_Cover.jpg

Leonardo_moro
17-08-2006, 22:46
boh, non capisco di cosa state parlando. se è fatto così è un semplice coprislot: http://www.bekkoame.ne.jp/~t-mattsu/image/G3/G3/PCI_Cover.jpg
No, non è un copri slot, secondo me serve a bloccare due schede montate in SLI, infatti sotto c'è una spugnetta che andrà a poggiare sopra l' SLI bridge(in questo momento vado ad intuito), cmq posterò le foto. :confused:

Prometeo90
18-08-2006, 00:21
nella mia platinum (acquistata più di 1 anno fa) non ho visto nulla del genere :mbe:

Leonardo_moro
22-08-2006, 00:10
Una domanda: ho scaricato e istallato i driver audio presnti sul sito MSI(mi riferisco alla MSI K8N SLI PLATINUM), ma esiste anche un pannello di controllo creative?
grazie

Prometeo90
22-08-2006, 00:33
io lascerei perdere quelli msi, io ho scaricato gli nforce e i drivers della creative. si, c'è un pannello dove imposti gli effetti sonori, il numero di altoparlanti e quelle cose li :)

Leonardo_moro
22-08-2006, 00:46
io lascerei perdere quelli msi, io ho scaricato gli nforce e i drivers della creative. si, c'è un pannello dove imposti gli effetti sonori, il numero di altoparlanti e quelle cose li :)
gli nforce da dove li hai presi? ancora una domanda, ho montato poco fa la scheda madre. il controller raid va attivato da bios?
io ho montato 2 hd SATA ma non sono messi in raid.
ciao

Luka
22-08-2006, 09:37
si il 50b LINK (http://www.msi-forum.de/attachment.php?attachmentid=4561)


il bios è per la diamond ma io lo usavo per la platinum

i risultati in sign sono in daily?
Con il 50b?

Nejiro
22-08-2006, 10:42
Salve ragazzi,ho una K8N DIAMOND sul PC di mio fratello ed ho notato che quando accendo il PC non fa il Beep iniziale(quel solito beep che si sente in tutti i pc quando li accendi).Premetto che il PC va bene e risponde a tutti i comandi e quindi vi chiedo se c'e' qualcosa che non va oppure se c'e' qualche parametro da impostare nel Bios.....Inoltre ricordo quando avevo io questa scheda nella try in basso a sinistra avevo l'icona della creative mentre invece adesso ho solo quella di windows,c'e' un modo per fare andare li l'icona della creative al posto di quella di Windows?Premetto che ho installato i drive creative del CD.
GRAZIE

Fran123
22-08-2006, 11:29
i risultati in sign sono in daily?
Con il 50b?


si sono daily use, ora ho il 3A mod, non uso attualmente il 50b xche anche avendo voltaggio in + sulla ram la mia ram non sale di molto. attualmente ho il bus a 166mhz sulle ram in asincrono con la cpu a 300mhz

Leonardo_moro
22-08-2006, 17:01
boh, non capisco di cosa state parlando. se è fatto così è un semplice coprislot:

La staffa di cui parlovo:
Una domanda all'avvio dell'istallazio(driver sata del floppy) ci sono due diversi driver quale istallare dei due?
grazie

Luka
22-08-2006, 19:11
si sono daily use, ora ho il 3A mod, non uso attualmente il 50b xche anche avendo voltaggio in + sulla ram la mia ram non sale di molto. attualmente ho il bus a 166mhz sulle ram in asincrono con la cpu a 300mhz

grazie x le info
io ho delle tccd quindi il voltaggio nn interessa molto, sono + interessato ad un bios che mi faccia salire

Leonardo_moro
22-08-2006, 21:53
->aggiornato eprom

Link (http://www.techpowerup.com/articles/other/111)

->installato i driver Creative aggiornati sul sito MSI

Description Driver Version: 5.12.1.353
Date 2005-2-14

Link (http://www.msi.com.tw/program/support/driver/dvr/spt_dvr_detail.php?UID=638&kind=1)

->installato il sw sul cd Creative in dotazione

si sente da Dio ( provengo da una Audigy 2Zs)




:D

Quali benefici apporta aggiornare l'eprom della SB live?
qualcuno mi passerebbe il SW della scheda audio che è sul CD?
Infine una cosa strana: la scheda che ho comprato io è una SLI PLATINUM, arrivata la scheda controllo e c'è scritto DIAMOND ma non ha il controller Silicon image(sata5-6) e una sola scheda di rete, come è possibile? :confused:

Nejiro
23-08-2006, 01:38
Salve ragazzi,ho una K8N DIAMOND sul PC di mio fratello ed ho notato che quando accendo il PC non fa il Beep iniziale(quel solito beep che si sente in tutti i pc quando li accendi).Premetto che il PC va bene e risponde a tutti i comandi e quindi vi chiedo se c'e' qualcosa che non va oppure se c'e' qualche parametro da impostare nel Bios.....Inoltre ricordo quando avevo io questa scheda nella try in basso a sinistra avevo l'icona della creative mentre invece adesso ho solo quella di windows,c'e' un modo per fare andare li l'icona della creative al posto di quella di Windows?Premetto che ho installato i drive creative del CD.
GRAZIE

Scusate se mi autoquoto ma nessuno mi sa rispondere? :confused:
GRAZIE

Luka
23-08-2006, 09:24
non hai collegato il cicalino o l'altoparlante del case

Leonardo_moro
23-08-2006, 14:58
Quali benefici apporta aggiornare l'eprom della SB live?
qualcuno mi passerebbe il SW della scheda audio che è sul CD?
Infine una cosa strana: la scheda che ho comprato io è una SLI PLATINUM, arrivata la scheda controllo e c'è scritto DIAMOND ma non ha il controller Silicon image(sata5-6) e una sola scheda di rete, come è possibile? :confused:
Pleas qualcuno che risponde??

Leonardo_moro
24-08-2006, 14:28
Nessuno ha più questa scheda?? :eek:
quali driver audio usare? qualcuno ha provato quelli della K9N DIAMOND che ha lo stesso chip creative?

Funcla
24-08-2006, 22:27
ciao ragazzi , io ho una platinum e una diamond, i 2 pc hanno sempre funzionato benissimo ma da quando ho installato un altro giga di ram sulla diamond si è rallentato moltissimo. La ram installata è Corsair xms, bisogna configurare qualche parametro.
Grazie.

Funcla
24-08-2006, 23:03
Quella staffa serve per tenere in posizione il ponticello che connette le 2 schede grafiche in sli.

Zannawhite
28-08-2006, 13:34
Ormai è una vita che seguo questo 3d.

Vi chiedevo una cosa, io ho provato i driver IDE in versione 6.86 ma ho ancora dei problemi in fase di copia di file da un HDD all'altro oppure se eseguo operazioni molto veloci con il mouse e mi si inchioda la finesta.

Sapete indicarmi qualcosa in merito ??

Volevo sfruttare al meglio il Raptor con i driver nVidia :(

Fran123
13-09-2006, 10:09
ieri ho comprato un 3800x2 ho raggiunto 290x10 con 1.40v

stasera posto gli screen e vedo se riesco ad andare oltre.

Che software devo installare in windows per i dual core?

Zannawhite
15-09-2006, 08:41
Ragazzi vi racconto la nuova a proposito dell nforce4 :doh:

Ho una pen drive da 1Gb. della LG. , ho copiato dei driver dal Pc del lavoro.
A casa vado per scaricarli :eekk: , file corrotto o disco pieno.

Torno al lavoro e nessun problema con questo file :muro:

Io dico BASTA!! Addio nforceXXXXXXXX :ciapet: :banned:

Mi faccio nuovamente coccolare da Intel :sofico:

Luka
01-10-2006, 09:04
i bios moddati dove li prendo?

Fran123 hai ancora il 3a mod?

Fran123
01-10-2006, 09:16
i bios moddati dove li prendo?

Fran123 hai ancora il 3a mod?


QUI (http://www.msi-forum.de/board.php?boardid=52) trovi il link dove ci sono i bios moddati della msi

il 3a l'ho tolto e ho messo il 3.9 xche a volte mi dava la scritta dicendo che avevo un overclock spinto e mi consigliava di modificare i parametri.

ora ho il dual core, appena posso monto il 3a e lo testo

questa è la mia nuova cpu :D

http://img520.imageshack.us/img520/1744/immagine8ou1.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=immagine8ou1.jpg)

Luka
01-10-2006, 09:22
complimenti!
Bella!

Luka
01-10-2006, 09:26
ma prorpio in tedesco??
qualcosa in inglese...

sto mettendo il 3.9 mod

Fran123
01-10-2006, 10:30
ma prorpio in tedesco??
qualcosa in inglese...

sto mettendo il 3.9 mod


attualmente ho il 3.9mod e mi trovo bene, in + rispetto all'ufficiale ha dei parametri in + e il bus a 150 e 183 x la ram

Luka
01-10-2006, 10:39
non riesco a capire
sto a 250x10 vcore default con ram 1:1 2,5 3 7 3 (tccd 2,75 da bios)
mi sta stabile con 3dmrk giochi etc ma non mi completa il superpi....

Everland
01-10-2006, 11:24
Raga... è normale che il mio pc in firma si spenga d'improvviso, un paio di volte alla settimana, subito dopo il primo avvio?? :muro: :muro:

A volte subito dopo l'arrivo a windows, spesso subito dopo la fase di post.
In ogni caso, SEMPRE, al riavvio successivo va tranquillo e può stare acceso fino all'infinito...

Il sistema è quello in firma... il bios 3.A flashato di recente (dal 3.0) , nessun overclock di alcun componente...

Non so che fare... questo "scherzo" lo fa da Pasqua ad intervalli random, a luglio-agosto non l'ha fatto quasi mai ma ora ha ripreso... quando ho aggiornato il bios ha smesso per una settimana e poi via di nuovo...

Ever4ever

Fran123
01-10-2006, 11:40
non riesco a capire
sto a 250x10 vcore default con ram 1:1 2,5 3 7 3 (tccd 2,75 da bios)
mi sta stabile con 3dmrk giochi etc ma non mi completa il superpi....

aumenta il voltaggio a +3%

enrico1980
09-10-2006, 19:22
mi dite se il connettore sopra il processore è necessario per il funzionamento del pc lo chiedo xkè con lo stacker nuovo il cavo arriva giusto giusto e passa sopra la cpu.
Quindi se non è necessario pensavo di non metterlo proprio

ciao e grazie

Leonardo_moro
09-10-2006, 19:39
ragazzi è possibile regolare la velocità di rotazione della ventola del NB? fa un casino tremendo perchà sta sempre a 5600giri.
grazie

enrico1980
09-10-2006, 20:11
ragazzi è possibile regolare la velocità di rotazione della ventola del NB? fa un casino tremendo perchà sta sempre a 5600giri.
grazie
Io ho messo un dissi passivo della zalman.
Tu se vuoi mantenere la ventola o la downvolti collegandola a 5 volt senza passare dalla scheda madre o colleghi la ventola al controller della scheda madre quello che si trova sotto il processore ma ho paura che il cavo sia troppo corto e poi usi speedfan.
Il connettore a cui è collegata di defaul la ventola del chipset mi sembra non sia controllabile tramite speedfan

punto6
18-10-2006, 10:46
Aiutatemi per cortesia...ho un problema con i connettori anteriori dell'audio.
Collegando alla scheda i connettori audio del case anteriori, perdo in qualità audio e il microfono è impossibile settarlo perchè o si sente basso o capta qualsiasi rumore, mentre se nn collego i connettori anteriori del case tutto funziona alla perfezione...
C'è qualche impostazione particolare da fare? c'è la possibilità di andare a gestire il volume del microfono solo del connettore anteriore?

[APEXi]ANDREA
27-10-2006, 17:01
Scusate raga,
sulle istruzioni nn ho trovato chiarimenti....ed essendo all asciutto riguardo il dual channel, qualcuno potrebbe tradurmi o spiegarmi quali slot sono predisposti per il dual channel o come settarli? Grazie.

Cimmo
27-10-2006, 17:15
ANDREA']Scusate raga,
sulle istruzioni nn ho trovato chiarimenti....ed essendo all asciutto riguardo il dual channel, qualcuno potrebbe tradurmi o spiegarmi quali slot sono predisposti per il dual channel o come settarli? Grazie.
metti le ram nel 1° e 2° oppure nel 3° e 4° insomma colori differenti!

[APEXi]ANDREA
27-10-2006, 17:55
Grazie...un altra cosa...da dove controllo se le RAM lavorano in dual channel? Voglio dire, se il dual channel sta funzionando.... EDIT: Ho postato nella sezione schede audio , ma nessuno mi ca*a....forse qui potete aiutarmi.....nella mia scheda c è una 7.1 live! 24 bit integrata....ma l uscita delle anteriori nn mi funge (bruciata :muro: )....ora , visto che io uso un impianto 5.1 e quindi l uscita delle laterali nn la uso, e funziona, ho modo tramite software di spostare l uscita delle anteriori sull uscita delle laterali? Attualmente ho messo le anteriori nello slot laterali....e l effetto non è proprio ottimo :muro: :muro: :muro:

Cimmo
27-10-2006, 18:01
ANDREA']Grazie...un altra cosa...da dove controllo se le RAM lavorano in dual channel? Voglio dire, se il dual channel sta funzionando.... EDIT: Ho postato nella sezione schede audio , ma nessuno mi ca*a....forse qui potete aiutarmi.....nella mia scheda c è una 7.1 live! 24 bit integrata....ma l uscita delle anteriori nn mi funge (bruciata :muro: )....ora , visto che io uso un impianto 5.1 e quindi l uscita delle laterali nn la uso, e funziona, ho modo tramite software di spostare l uscita delle anteriori sull uscita delle laterali? Attualmente ho messo le anteriori nello slot laterali....e l effetto non è proprio ottimo :muro: :muro: :muro:
c'e' scritto al boot -> DUAL CHANNEL!
Per l'audio:
non e' bruciata, semplicemente devi installare i driver e devi abilitarli, se non li abiliti dai driver non senti nulla.

[APEXi]ANDREA
27-10-2006, 18:05
i drivers sono installati ed aggiornati all ultima versione....tutte le uscite funzionano tranne quella oO" ....anche il pannello creative....funziona tutto a meraviglia....ma le anteriori nn fungono

Cimmo
27-10-2006, 18:54
ANDREA']i drivers sono installati ed aggiornati all ultima versione....tutte le uscite funzionano tranne quella oO" ....anche il pannello creative....funziona tutto a meraviglia....ma le anteriori nn fungono
boh io so che appena installati non si sentiva nulla (a meno che non riproduci un dvd 5.1) e poi abilitando una opzione X che non ricordo (anche perche' ora ho linux) e abilitavi le casse dietro anche per tutti i suoni stereo e basta.

Leonardo_moro
27-10-2006, 19:25
Aiutatemi per cortesia...ho un problema con i connettori anteriori dell'audio.
Collegando alla scheda i connettori audio del case anteriori, perdo in qualità audio e il microfono è impossibile settarlo perchè o si sente basso o capta qualsiasi rumore, mentre se nn collego i connettori anteriori del case tutto funziona alla perfezione...
C'è qualche impostazione particolare da fare? c'è la possibilità di andare a gestire il volume del microfono solo del connettore anteriore?
Credo che per collegare il pannello anteriore, dovresti togliere il ponticello, controlla sul manuale.

P.S non avendo il cd dei driver ho scaricato i driver audio dal sito MSI, chi mi passa il pannello di controllo creative cortesemente?
Grazie

punto6
25-11-2006, 15:24
Ciao volevi chiedervi se per caso vuoi utilizzate speedfan per regolare le ventole della scheda madre. Come consigliato da ENRICO1980 ho cambiato l'attacco della ventola mettendola su quella sotto la cpu. Volevo chiedervi una cosa, ma fino a che temperatura lavora bene il chipset?

Mr.Bimbomix
29-11-2006, 17:11
Ciao a tutti ho appena acquistato questa scheda madre :) sapete darmi qualche consiglio? Magari se esistono dei driver ottimizzati? :help: :help:

Grazie in anticipo :D

Zannawhite
03-12-2006, 08:39
Io invece a distanza di ormai 2 anni posso affermare una cosa, la scheda madre è sicuramente di altissimo livello, peccato che ci sia l'nforce4 come chipset.

Sinceramente non vedo l'ora di cambiarlo. Troppi problemi. L'ultimo della lunghissima serie: E' circa 1 mese che mi dà sempre più problemi in avvio, non mi fa il boot, premo reset e parte. Diverse volte mi scrive che ho impostato un oveclock esagerato e che mi ripristinerà i valori di default, quando in realtà sono in Oc in sincrono di appena 100Mhz. , vale a dire da 2200@2300.
E' 1 anno che sono a 2300Mhz. :muro:

Poi il secondo problema è legato sempre alle USB, fanno a :boxe: tra di loro :cry:

stilelibero766
03-12-2006, 11:24
Ragazzi ho un problemino, spero che qualcuno possa darmi una mano :( .

E' da qualche giorno che questa ventolina

http://img150.imageshack.us/img150/3027/immaginedj1.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=immaginedj1.jpg)

(non ho la più pallida idea di cosa possa essere)
fà un rumore assordante, praticamente si sente solo lei girare.

Stamattina invece, ha iniziato con il suo classico rumore assordante poi si è calmata, poi a ripreso a far rumore ed adesso sembra quasi che non si muove, non vorrei che avesse smesso di girare.

Ho lanciato il corecenter, per verificare le temperature, questo è quello che mi è venuto fuori.
http://img178.imageshack.us/img178/8300/corejd8.th.gif (http://img178.imageshack.us/my.php?image=corejd8.gif)
Mi date un parere? C'e' qualcosa che non và?

Grazie a tutti per eventuali consigli.

stilelibero766
03-12-2006, 13:26
forse ho capito, credo che il dissipatore del chipset sia andato a farsi benedire, mi consigliate qualcosa con cui sostituirlo??Qualcosa di silenzioso perchè stò rumore mi stà fracassando il sistema nervoso :) .

Zannawhite
03-12-2006, 16:31
forse ho capito, credo che il dissipatore del chipset sia andato a farsi benedire, mi consigliate qualcosa con cui sostituirlo??Qualcosa di silenzioso perchè stò rumore mi stà fracassando il sistema nervoso :) .Ti lascio un link di uno shop on-line dove hanno diversi modelli, serve solo per farsi una idea ;)

Link (http://www.totalmodding.com/index.php?cPath=175_184)

Parlano bene del Thermalright (passivo a heatpipe :) )
Ricordati sempre della VGA, quelle con alimentazione supplementare sono più lunghe e tendono a sovrapporsi al chipset ;)

stilelibero766
04-12-2006, 08:30
Ti lascio un link di uno shop on-line dove hanno diversi modelli, serve solo per farsi una idea ;)

Link (http://www.totalmodding.com/index.php?cPath=175_184)

Parlano bene del Thermalright (passivo a heatpipe :) )
Ricordati sempre della VGA, quelle con alimentazione supplementare sono più lunghe e tendono a sovrapporsi al chipset ;)

Grazie Zanna non ci avevo pensato alla VGA, in effetti la mia è un pò lunghetta. Ora dò un occhiata e magari ti posto la mia scelta coì mi dai il tuo parere. :)

Luka
29-12-2006, 22:37
il miglior bios con tccd e venice?

sapete dove trovare le sigle dei 3200+ venice migliori?
ora ho un e3 ma nn riesco ad essere stabile...nn capisco se x la mobo o la cpu o nn so cosa altro....

thunderaccio
11-02-2007, 12:00
Ragazzi ho un problema. Qualcuno di voi ha già installato Windows Vista su questa MB? Non riesco a caricare i driver audio. Voi avete risolto il problema?

Zannawhite
11-02-2007, 12:15
Ragazzi ho un problema. Qualcuno di voi ha già installato Windows Vista su questa MB? Non riesco a caricare i driver audio. Voi avete risolto il problema?Dico una cavolata, scarica i driver direttamente da Creative ;)

Spoiker
11-02-2007, 12:25
forse ho capito, credo che il dissipatore del chipset sia andato a farsi benedire, mi consigliate qualcosa con cui sostituirlo??Qualcosa di silenzioso perchè stò rumore mi stà fracassando il sistema nervoso :) .

Io ho messo quello di una Abit...

thunderaccio
12-02-2007, 09:20
problema risolto! Reinstallato Vista e utilizzato una versione dei driver intermedia ( le ultime sul sito MSI e creative non funzionavano). Per chi volesse installare Vista tenga presente che la suite Media Source presente nel cd della mobo non funziona. Occorre scaricare la versione 5 dal sito creative ed inoltre un pacchetto basic delle applicazioni eax e controllo altoparlanti. Il mixer non funziona comunque.
Vista smbra un bel programma ma presenta incompatibilità con i vecchi software e anche con quelli recenti. Non installare assolutamente Alchol 120 perchè lo inchioda senza possibilità di recupero ( comunque crea problemi anche con nero 7).
Non installate nemmeno i driver della scheda madre e per quella video, se Nvidia , scaricate gli ultimi compatibili per Vista ( ma scordatevi i Coolbits !!! non funzionano)

Spoiker
15-02-2007, 15:26
Vorrei aggiornare il mio reparto dischi...
L'idea era quella di prendere un o più WD Caviar RE, ma mi sono stati offerti 2 Maxtor Diamond 21 320GB Sata...
Ci sono problemi di incompatibilità/stabilità con il mio sistema (con questa mobo?mi ricordo in passato qlk avevo letto...)?
Me li consigliate? Sono rumorosi?

Volevo metterli in Raid (quello che ricopia gli stessi dati...per maggiore sicurezza..).. Me li consigliate per un raid di questo tipo?
è veramente conveniente ed è facile riprendere tutto quanto in caso di guasto...(per me è basilare in quanto ho pochissimo tempo)..le prestazioni sono peggiori rispetto a un disco singolo?

Cimmo
15-02-2007, 15:49
Vorrei aggiornare il mio reparto dischi...
L'idea era quella di prendere un o più WD Caviar RE, ma mi sono stati offerti 2 Maxtor Diamond 21 320GB Sata...
Ci sono problemi di incompatibilità/stabilità con il mio sistema (con questa mobo?mi ricordo in passato qlk avevo letto...)?
Me li consigliate? Sono rumorosi?

Volevo metterli in Raid (quello che ricopia gli stessi dati...per maggiore sicurezza..).. Me li consigliate per un raid di questo tipo?
è veramente conveniente ed è facile riprendere tutto quanto in caso di guasto...(per me è basilare in quanto ho pochissimo tempo)..le prestazioni sono peggiori rispetto a un disco singolo?

un calo di prestazione devi aspettartelo perche' i chip che sono integrati in queste mobo sono fake raid, cioe' i calcoli non li svolgono loro ma bensi' il procio.

Per la velocita' non lo so, mai fatto.

Spoiker
15-02-2007, 15:53
Ho letto ora la guida...la soluzione ideale è quella di un RAID 0+1 mi sembra...

Quella 1+0 non l'ho ben capita...

Meglio 0+1 o 1+0?

Che dischi consigliate per questo (vedendo il mio sistema)?

Spoiker
15-02-2007, 18:10
un' altra cosa...ma partizionando lo spazio, posso un domani reinstallare il sistema operativo senza toccare i dati?
Anche cambiando macchina?

_fabry_
26-02-2007, 19:25
ciao raga, volevo prendere in momentanea sostituzione della mia a8n32 una k8n sli, e mi chiedevo vista la dicitura "supports 2,5v ddr" se posso montarci su delle crucial ballistix che da sito crucial stanno a 2,8...
in definitiva, quelle dicitura dice che non posso montare ram al di sopra di quel voltaggio?
grazie mille!!!

Cimmo
26-02-2007, 19:54
un' altra cosa...ma partizionando lo spazio, posso un domani reinstallare il sistema operativo senza toccare i dati?
Anche cambiando macchina?

sotto linux puoi farlo, sotto windows e' un pelo + complicato :asd:

Spoiker
27-02-2007, 19:38
sotto linux puoi farlo, sotto windows e' un pelo + complicato :asd:

Ma io l'ho sempre fatto...l'unico mio dubbio era per il fatto del raid...perchè attualmente posso formattare la partizione di win senza toccare la partizione dove tengo tutti i dati..

_fabry_
27-02-2007, 19:50
ciao raga, volevo prendere in momentanea sostituzione della mia a8n32 una k8n sli, e mi chiedevo vista la dicitura "supports 2,5v ddr" se posso montarci su delle crucial ballistix che da sito crucial stanno a 2,8...
in definitiva, quelle dicitura dice che non posso montare ram al di sopra di quel voltaggio?
grazie mille!!!

upppp!!!!!

thunderaccio
28-02-2007, 07:21
CREATIVE rilascia i driver audio aggiornati per Vista.
Sul sito è possibile scaricare i driver corretti per la SB Live-24. non li ho ancora installati ma con i precedenti si verificano rallentamenti improvvisi e disturbi. Nel contempo tutte le versioni Sound Blaster precedenti fino alla Live! normale non vengono più supportate.

camus77
01-03-2007, 13:44
Salve

io ho la K8N diamond con il bios 1.A, leggevo che esistono altri bios moddati per questa scheda ma il link che c'è nella pagine precedenti porta ad un forum in tedesco in cui non mi raccapezzo. Qualcuno potrebbe dirmi qual'è il migliore per il per questa scheda e un link diretto per scaricarlo?

grazie!

thunderaccio
01-03-2007, 13:53
upppp!!!!!

Su questa mobo si può arrivare massimo a 2,85 di voltaggio per le ram con i bios ufficiali. Con quelli moddati peso anche a 3.1 ma non li posso usare perchè mi va in crash alle frequenze che tengo normalmente.
Vai pure tranquillo

_fabry_
01-03-2007, 16:32
Su questa mobo si può arrivare massimo a 2,85 di voltaggio per le ram con i bios ufficiali. Con quelli moddati peso anche a 3.1 ma non li posso usare perchè mi va in crash alle frequenze che tengo normalmente.
Vai pure tranquillo

preciso ed esauriente... grazie mille!!!

camus77
04-03-2007, 09:30
Salve

io ho la K8N diamond con il bios 1.A, leggevo che esistono altri bios moddati per questa scheda ma il link che c'è nella pagine precedenti porta ad un forum in tedesco in cui non mi raccapezzo. Qualcuno potrebbe dirmi qual'è il migliore per il per questa scheda e un link diretto per scaricarlo?

grazie!

nessuno mi sa dare una mano?
sul forum tedesco ho parlano della versione 1b3 mentre in questa discussione viene nominato il mod50b; sto per mettere un opteron 185 e volevo sapere quale mi conviene mettere per provare a fare un pò di overclock.

Grazie

infrty
05-05-2007, 22:40
salve ragazzi con questa mobo e le usb mi succede una cosa strana. Premetto che le usb funzionano perfettamente ho solo un problema quando devo inserire un hd esterno usb , praticamente l'hd nn mi viene riconosciuto vedo che mi dice che ha trovat o un nuovo hardware , ma alla fine nn me lo segna da nessuna parte.... che puo essere?

Cimmo
06-05-2007, 00:01
salve ragazzi con questa mobo e le usb mi succede una cosa strana. Premetto che le usb funzionano perfettamente ho solo un problema quando devo inserire un hd esterno usb , praticamente l'hd nn mi viene riconosciuto vedo che mi dice che ha trovat o un nuovo hardware , ma alla fine nn me lo segna da nessuna parte.... che puo essere?

che non ha una partizione attiva, vai su:
pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> gestione sistema ->dischi (o una cosa del genere)

se hai ubuntu/kubuntu/linux:
installa gparted/qparted

infrty
06-05-2007, 18:35
che non ha una partizione attiva, vai su:
pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> gestione sistema ->dischi (o una cosa del genere)

se hai ubuntu/kubuntu/linux:
installa gparted/qparted

ok adesso provo :) grazie

pollicino
25-05-2007, 17:14
Ragazzi qualcuno sà se i driver di questa scheda madre per il raid per l'installazione del sistema operativo (per intenderci quelli che si mettono pigiando F6 al boot) vanno bene anche per XP Professional x64 Edition?

Grazie.

pollicino
03-06-2007, 19:17
Ragazzi qualcuno sà se i driver di questa scheda madre per il raid per l'installazione del sistema operativo (per intenderci quelli che si mettono pigiando F6 al boot) vanno bene anche per XP Professional x64 Edition?

Grazie.


help :help:

voglio installare win64 bit in raid i driver sono gli stessi del 32 bit?

grazie

gionnibay
16-06-2007, 12:25
Ciao a tutti..

Volevo sapere se, per smontare il dissipatore del northbridge, si deve per forza estrarre la MB dal case... Maledette viti a molla...!

Ho preso un dissi termalright hr05 sli passivo... Mmhhh.. silenzio..!!:D

infrty
16-06-2007, 16:37
Ciao a tutti..

Volevo sapere se, per smontare il dissipatore del northbridge, si deve per forza estrarre la MB dal case... Maledette viti a molla...!

Ho preso un dissi termalright hr05 sli passivo... Mmhhh.. silenzio..!!:D

bhe io l'ho smontata , un mio amico dice di averlo tolto con una pinza mah....:muro:

Star trek
04-07-2007, 20:58
Gente qualcuno sa la limite di banda con il il PCIe a 8X?.Cioè se per esempio metto due 8800 ho dei colli di bottiglia?

bYe

Luka
05-07-2007, 11:54
ma vi sembra possibile che con questa mobo l'unico oc che posso fare è di 250x10 con un winchester? Ho provato diversi venice tra cui un 3200+ E3 ed un 3200+ E6 che stava su una DFI a 2700 (300x9) a vcore default ma niente! Anche con il winchester se supero i 250 va in tilt....è proprio un cesso x l'oc questa mobo o ci sono degli accorgimenti da fare x salire.

La cosa brutta è che ogni volta va a farsi benedire l'os.....

gionnibay
05-07-2007, 14:24
Io, con un opty 165, non riesco ad andare a più di 260...

Da 260 sono passato a 270, ma il pc non è ripartito... Ho dovuto fare un cmos reset...

camus77
06-09-2007, 21:21
Salve

la ventolina sul Northbridge della mia K8N sta iniziando a fare molto rumore, con cosa mi consigliate di sostituirla? mi potreste indicare delle ventoline o dei dissipatori passivi compatibili?

Sui dissipatori passivi ho un dubbio dovuto dal fatto che la scheda video è piuttosto lunga e copre il chip, isolandolo dalle dissipatore della cpu.

Grazie

punto6
07-09-2007, 12:00
Ti consiglio il Thermalright HR-05 SLi, è passivo e compatibile con la scheda madre, ma costa circa 25€.

Spoiker
07-09-2007, 13:52
Salve

la ventolina sul Northbridge della mia K8N sta iniziando a fare molto rumore, con cosa mi consigliate di sostituirla? mi potreste indicare delle ventoline o dei dissipatori passivi compatibili?

Sui dissipatori passivi ho un dubbio dovuto dal fatto che la scheda video è piuttosto lunga e copre il chip, isolandolo dalle dissipatore della cpu.

Grazie


Io ho quella della ABIT...credo la fatality...

Star trek
07-09-2007, 19:00
raga mi dite dove posso trovare una sli switch cioè il pcb che si mette tra i due slot PCIe 16X?

Spoiker
07-09-2007, 21:15
Nella scatola ci dovrebbe essere..
Cmq era apparsa una notizia tanto tempo fa su hw che diceva che lo vendevano singolarmente...
mi ricordo i commenti che parlavano delle mamme che buttano via tutto...

Star trek
07-09-2007, 21:35
Nella scatola ci dovrebbe essere..
Cmq era apparsa una notizia tanto tempo fa su hw che diceva che lo vendevano singolarmente...
mi ricordo i commenti che parlavano delle mamme che buttano via tutto...

il mio problema è diverso...l'ho acquistata usata a un ottimo prezzo .l'ho testata con un amico che me l'ha prestato ma poi ho dovuto ridarglielo...ma ho solo la scheda...che poi è quello che mi interessa...

camus77
07-09-2007, 21:44
Ti consiglio il Thermalright HR-05 SLi, è passivo e compatibile con la scheda madre, ma costa circa 25€.

Stavo pensado proprio di prenderlo, tu come ti trovi? come lo hai montato, con il dissipatore verso il basso?

punto6
08-09-2007, 02:05
é da poco che l'ho montato. Ho dovuto sistemarlo verso il basso, ma a me risulta il punto più caldo dato che ho un case atx rovesciato ho un pò di problemi con la ventilazione. Sto provando varie soluzioni per agganciare la ventola in modo da raffreddarlo. Così comìè adesso anche giocando o tenendo il pc sotto sforzo non va mai più di 38/39 gradi. Non sono pochi, ma almeno non ho in casino di quella ventolina fastidiosa....

camus77
08-09-2007, 09:40
ma tu hai preso il modello normale o quello IFX?

punto6
08-09-2007, 15:02
IFX. pagato 23€ in germania + spedizioni.

camus77
08-09-2007, 17:56
IFX. pagato 23€ in germania + spedizioni.

e quale ventola ci hai provato a mettere? una 80*25 o una 80*15?

io ho un case grande e, penso, ben aereggiato e voglio prima vedere come va senza niente.
In caso serva, in un altro post mi hanno consigliato queste ventole:

Nanoxia FX08-2200 Fan - 80mm
Noctua 80mm NF-R8
Scythe Minebea - 80mm - NMB-MAT 1400

ma sono tutte e tre 80*25...

punto6
09-09-2007, 11:41
Avevo a casa una ventola della artic cooling da 25 e ho utilizzato quella. L'ho sistemata non sopra ma di lato con una staffa... ti posto l'immagine..

http://img257.imageshack.us/img257/4663/imgp0009vw8.jpg (http://imageshack.us)


in questo modo raffreddo il dissaipatore del chipset e faccio uscire dal retro il calore della scheda video...
L'immagine non è capovolta, è che come ti dicevo ho un case atx rovesciato.

camus77
15-09-2007, 20:37
Alla fine è arrivato e l'ho montato senza la ventola

http://img49.imageshack.us/img49/9199/img266802mi3.jpg (http://imageshack.us)

le temperature mi sembrano rimaste pressoché invariate (a sinistra prima, a destra ora)

http://img105.imageshack.us/img105/8141/image2vs1.jpg (http://imageshack.us)


è salita un po' la scheda video ma penso che siamo sempre nella media; se rimangono così penso di non toccare più nulla.

Grazie tante della ottima consulenza!

punto6
17-09-2007, 16:49
Son contento di averti aiutato nella scelta.:D
La ventola l'ho messa solo per evitare un ristagno di aria calda nella parte alta del case dato che la 8800 scalda veramente un botto!:(

Star trek
01-10-2007, 21:24
Ciao,

scusate la domanda ripetitiva ma non ho voglia di leggermi più di cento pagine di tread.Dunque io ho la possilbilità a breve di poter sciegliere se montare una K8N SLI PLATINUM o una SLI DIAMOND quindi vorrei sapere se a livello prestazionale o stabilità sono identiche.

Grazie bYe

ST

Star trek
01-10-2007, 21:34
nessuno mi sa dare una mano?
sul forum tedesco ho parlano della versione 1b3 mentre in questa discussione viene nominato il mod50b; sto per mettere un opteron 185 e volevo sapere quale mi conviene mettere per provare a fare un pò di overclock.

Grazie

E' una cosa delicata e spero che tu sappia dove mettere le mani.

A tuo rischio e pericolo (responsabilità compresa ) :D .

Penso che siano solo per la 7125 non so se vanno sulle altre neo4.

http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo4ultra/k8nneo4.html

Masterminator
12-10-2007, 20:09
Ciao a tutti ho provato a leggere le ultime 10 pagine del 3D quell che mi interesserebbe sapere è la compatibilità con Vista della Mobo,
Audio OK si scarica da Creative
Nforce OK sito nvidia
Driver Silicon? Driver 2 LAN? Driver scheda dual net BT+Wifi?

Grazie

punto6
12-10-2007, 20:46
Ciao Masterminator.
Sto provando pure io vista e i driver della seconda lan e del silicon li trovi sia sul sito MSI che negli aggiornamenti di vista. L'unico problema è per la scheda dual net, i driver wi-fi vanno bene quelli di XP mentre per il BT non ho ancora risolto perchè quelli di xp non si installano automaticamente. Se ho novità ti tengo informato.
ciao

gionnibay
12-10-2007, 21:59
Qualche tempo fa installai Vista senza formattare e mi riconobbe anche i Due Raptor in raid...

Masterminator
13-10-2007, 13:46
Ciao Masterminator.
Sto provando pure io vista e i driver della seconda lan e del silicon li trovi sia sul sito MSI che negli aggiornamenti di vista. L'unico problema è per la scheda dual net, i driver wi-fi vanno bene quelli di XP mentre per il BT non ho ancora risolto perchè quelli di xp non si installano automaticamente. Se ho novità ti tengo informato.
ciao

Grazie mille delle info, visto che la mia neo 4 platinum ha problemi con lo slot PCie e la manderò in assistenza sto vedendo se trovare una diamond per sostituirla, e poi al limite rivenderò la neo4 plat quando torna indietro.

Grazie

punto6
14-10-2007, 11:25
Soluzione BT:
basta che scarichi l'ultima versione di bluesoleil e al riavvio ti installa i driver di vista in automatico.

Star trek
14-10-2007, 18:00
Ciao,

scusate la domanda ripetitiva ma non ho voglia di leggermi più di cento pagine di tread.Dunque io ho la possilbilità a breve di poter sciegliere se montare una K8N SLI PLATINUM o una SLI DIAMOND quindi vorrei sapere se a livello prestazionale o stabilità sono identiche.

Grazie bYe

ST

up

gionnibay
23-10-2007, 21:56
Ciao a tutti,

Ho un problema con la mia Diamond..
Oggi, dopo aver spento il PC per sistemare i cavi sotto la scrivania, non si è più riacceso...:(

I 4 led di stato mi segnalano problemi relativi alla memoria (tutti rossi tranne un verde in alto a dx)

Altre volte mi capitava che all'accensione lo schermo rimaneva nero, premevo reset e partiva normalmente...

A causa del dissipatore della cpu, i miei moduli ram sono sul terzo e quarto slot... Può significare qualcosa..??

Ho provato a smontare e invertire la ram ma niente...

Qualcuno mi suggerisce un dissipatore meno ingombrante ma pur sempre efficace e soprattutto silenzioso...??

camus77
23-10-2007, 22:36
Ciao a tutti,

Ho un problema con la mia Diamond..
Oggi, dopo aver spento il PC per sistemare i cavi sotto la scrivania, non si è più riacceso...:(

I 4 led di stato mi segnalano problemi relativi alla memoria (tutti rossi tranne un verde in alto a dx)

Altre volte mi capitava che all'accensione lo schermo rimaneva nero, premevo reset e partiva normalmente...

A causa del dissipatore della cpu, i miei moduli ram sono sul terzo e quarto slot... Può significare qualcosa..??

Ho provato a smontare e invertire la ram ma niente...

Qualcuno mi suggerisce un dissipatore meno ingombrante ma pur sempre efficace e soprattutto silenzioso...??

non so se è un enorme coincidenza ma anche a me stamattina non partiva il pc... ieri sera l'avevo spento e dopo avevo spento anche la ciabatta, stamattina vado per accende ma nulla è come se non bippasse... provo varie volte ma nulla ancora, poi spengo l'alimentatore (ha il bottone) e lo riaccendo e magicamente il pc parte senza neanche premere il tasto d'accenzione :eek:

ho riprovato a spegnerlo (senza spegnere la ciabatta) e a riaccenderlo ed è ripartito...
non me lo riesco proprio a spiegare...

gionnibay
23-10-2007, 23:50
hai notato, per caso, che combinazione avevano i led di diagnostica...?

Cmq anche a me ripartiva da solo accendendo l'ali... Solo che non fa il boot...! Panico...!

La ram funziona, ha i led accesi... Non so che fare... L'unica soluzione sarebbe provare a spostare la ram negli slot 1 e 2, però dovrei cambiare dissipatore...

gionnibay
24-10-2007, 11:12
Assurdo....!!! Non parte più...

Nessuno sa aiutarmi...??

Adesso smonto TUTTOOOOOO!!!!!!!

punto6
24-10-2007, 16:39
Hai provato a controllare le connessioni degli hd all'alimentazione e alla scheda madre? a me era successa una cosa simile tempo fa, si erano spostati i connettori hd e non ho ancora capito come hanno fatto.:confused: :confused:
Se cmq vuoi cambiare il dissipatore della cpu io ti consiglio il THERMARIGHT SI-128 con una bella ventola da 12 cm. Costa un poco (50€ circa), ma non sentirai rumore, avrai la cpu bella fresca e avrai a disposizione tutti e 4 gli slot ram.:D

gionnibay
24-10-2007, 20:49
gente... Incredibile...:confused: :confused:

Ho lasciato il PC acceso con schermo nero per una ventina di minuti, torno in camera, resetto dal pulsante..... è ripartito....:muro: :muro:

Non ho parole...:mbe:

P.s. riguardo il dissi... ho smontato il dissi, ho scoperto che riesco a usare anche i primi due slot.... Però, una volta rimontato il 7700, la ram è inaccessibile....

Ieri guardavo lo Scythe Ninja plus... come vi sembra... Per me l'importante è che sia INUDIBILE.....:D

gionnibay
24-10-2007, 23:46
Secondo me può essere dipeso dall'impianto elettrico vecchio... Speriamo non si ripeta....

gionnibay
26-10-2007, 15:17
Aggiornamento:

Ragazzi... mi si è fottuto un modulo Crucial...:cry:

Oggi non ripartiva... Stesso messaggio "ram failure or not installed properly"... Provo a togliere un modulo... e ... tac!! Ripartito subito....

Sostituisco il modulo buono con quello tolto... Niente... non parte in nessuno slot.... Rimesso l'altro... Tutto ok...

Adesso sto viaggiando con un solo Gb...

Azz... mi tocca andare in negozio... Fortuna che sono garantiti a vita....

Non capisco però perché ieri é riuscito a partire...:confused:

[APEXi]ANDREA
06-11-2007, 00:42
Ciao a tutti,
scusate la domanda nabba, ma questa scheda supporta i processori AMD X2?

[APEXi]ANDREA
06-11-2007, 13:27
ANDREA;19496172']Ciao a tutti,
scusate la domanda nabba, ma questa scheda supporta i processori AMD X2?

Nessuno lo sa? :muro:

punto6
06-11-2007, 14:49
Ciao controlla qui http://global.msi.com.tw/index.php?func=prodcpusupport&prod_no=166&maincat_no=1&cat2_no=&cat3_no=#menu oppure controlla le firme dei vari post!!!;) ;)

Cmq SOLO cpu socket 939!!! :O :eek:

gionnibay
06-11-2007, 15:53
ANDREA;19501694']Nessuno lo sa? :muro:

La K8N Diamond supporta sia Amd 64 sia gli Opteron dual core previo aggiornamento del bios...

[APEXi]ANDREA
06-11-2007, 16:43
Non sarebbe un opteron...sarebbe un X2 AMD 4000+ , ma sempre socket 939......

mauromt
12-11-2007, 16:13
Ciao a tutti!
volevo chiedere se qualcuno di voi sa come risolvere questo problema:
In pratica, al momento dell' accensione del pc, mi succede una cosa strana nel senso che, devono necessariamente passare 21 secondi prima che il bios emetta il solito "beep" di conferma positiva sul hardware collegato, per poi iniziare la procedura di controllo ram, identificazione periferiche ide “ecc. ecc., il tutto avviene in modo regolare e veloce.
Per questo, volevo sapere, se qualcuno sa come posso agire sul bios per poter eliminare o almeno ridurre, questi 21 strani secondi di lentezza d’avvio. Per tutti i 21 sec. il monitor rimane completamente spento per poi accendersi e visualizzare le schermate iniziali del boot.
Faccio presente che questa scheda MSI K8N SLI-F a gli stessi bios della MSI K8N SLI PLATINUM e DIAMOND.
Ho tuttavia eseguito queste prove senza successo:
- Sostituiti i cavi IDE
- Ottimizzato i parametri della scheda madre
- Aggiornato il BIOS all'ultima versione disponibile 1.8
Spero che qualcuno mi aiuti..:muro: :help: :help: :(
GRAZIE A TUTTI!

mauromt
12-11-2007, 17:17
Allora non è successo ha nessuno di avere lo stesso problema mio? :help:

Star trek
14-11-2007, 20:11
hai notato, per caso, che combinazione avevano i led di diagnostica...?

Cmq anche a me ripartiva da solo accendendo l'ali... Solo che non fa il boot...! Panico...!

La ram funziona, ha i led accesi... Non so che fare... L'unica soluzione sarebbe provare a spostare la ram negli slot 1 e 2, però dovrei cambiare dissipatore...


se la scheda non si accende proprio, non può essere la ram....

Star trek
14-11-2007, 20:13
Aggiornamento:

Ragazzi... mi si è fottuto un modulo Crucial...:cry:

Oggi non ripartiva... Stesso messaggio "ram failure or not installed properly"... Provo a togliere un modulo... e ... tac!! Ripartito subito....

Sostituisco il modulo buono con quello tolto... Niente... non parte in nessuno slot.... Rimesso l'altro... Tutto ok...

Adesso sto viaggiando con un solo Gb...

Azz... mi tocca andare in negozio... Fortuna che sono garantiti a vita....

Non capisco però perché ieri é riuscito a partire...:confused:


le ho anche io quelle ram.speriamo che non ciocchino davvero...non ne posso più di tutti sti problemi con i componenti che due coglioni.

gionnibay
14-11-2007, 20:55
Ciao Star...

Anche tu le Ballistix Tracer....??!! Sai che sono le migliori DDR 2x1 Gb in commercio..?? Le migliori, ma anche le più fragili..! Ti dico solo che queste Ram hanno 6 mesi di scadenza (datti una grattata...!!).

Ieri mi sono arrivate quelle nuove in sostituzione, hanno batch number CL11185...Nuovissime quindi, speriamo durino. Stanno a 260 MHz tutto a default, per adesso...;) Le tue che batch hanno..??

Star trek
14-11-2007, 22:16
penso le CL1117.non ricordo.Ad ogni modo in quanto tempo ti sono arrivate quelle nuone da quando le hai spedite?

gionnibay
14-11-2007, 22:27
penso le CL1117.non ricordo.Ad ogni modo in quanto tempo ti sono arrivate quelle nuone da quando le hai spedite?

Azz... anch'io avevo CL1117...

Per i tempi, dipende da che metodo di spedizione utilizzi...

Con paccocelere internazionale, molto costoso, in 2 gg le ddr erano in GB e in altri 4 gg mi sono tornate...

Star trek
15-11-2007, 08:55
beh dai neanche tanto

mauromt
16-11-2007, 16:16
Nessuno che mi aiuta...:cry: :cry: :cry: :help:
Per il mio problema sopra riportato secondo voi può essere l'alimentatore..?

Star trek
16-11-2007, 16:52
Sembrerebbe di no.Fai una cosa.Togli tutto quello che non è essenziale e poi inizia a lavorare sul bios poi vedi.Non ci sono procedure standard o a colpo sicuro.

Bye

Star trek
18-11-2007, 13:35
raga dove trovo i bios moddati per la diamond?

Palinus
18-11-2007, 13:48
Ciao,
ho due banchi da 512Mb della RAM che vedete in firma.
Vorrei fare un upgrade per portarla a 2Gb.
E' meglio che siano altri due banchi uguali (che non riesco a trovare...)? Oppure va bene qualsiasi tipo di Ram DDR PC3200, magari dalle caratteristiche simili? Caso mai avete qualcosa da consigliare?
E se invece aggiungessi due banchi da 1Gb arrivando a 3Gb totali avrei qualche inconveniente?
Grazie e ciao,
Palinus

Star trek
18-11-2007, 18:30
Ciao,
ho due banchi da 512Mb della RAM che vedete in firma.
Vorrei fare un upgrade per portarla a 2Gb.
E' meglio che siano altri due banchi uguali (che non riesco a trovare...)? Oppure va bene qualsiasi tipo di Ram DDR PC3200, magari dalle caratteristiche simili? Caso mai avete qualcosa da consigliare?
E se invece aggiungessi due banchi da 1Gb arrivando a 3Gb totali avrei qualche inconveniente?
Grazie e ciao,
Palinus

Mischiare ram con timing diverso non ve per niente bene.Almeno devi trovarlo con lo stesso chip e che i timing dichiarati siano uguali.

Star trek
20-11-2007, 17:03
Oggi stavo guardando per montare la diamond emi casca l'ovvho d
sul dissi del chipset....lo smonto...è in plastica!!! per forza si scalda.Solo che non posso mettercene un'altro molto alta perchè poi tocca con la scheda video...

Certo che sicuramente meglio della plastica lo sarà...

gionnibay
20-11-2007, 20:04
Oggi stavo guardando per montare la diamond emi casca l'ovvho d
sul dissi del chipset....lo smonto...è in plastica!!! per forza si scalda.Solo che non posso mettercene un'altro molto alta perchè poi tocca con la scheda video...

Certo che sicuramente meglio della plastica lo sarà...

Io l'ho cambiato... :)

Evvia di fanless... ;)

Star trek
21-11-2007, 00:43
Io l'ho cambiato... :)

Evvia di fanless... ;)

e sicuramente guadagni in stabilità.cosa gli hai messo?

gionnibay
21-11-2007, 11:27
HR05Sli

http://img144.imageshack.us/img144/7067/immagine010up5.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=immagine010up5.jpg)

Star trek
21-11-2007, 13:12
HR05Sli

http://img144.imageshack.us/img144/7067/immagine010up5.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=immagine010up5.jpg)

A beh allora ti sei espresso bene ....:D

Star trek
25-11-2007, 12:52
Allora ho istallato i 6.86 originale NVIDIA e si sono istallati ma con delle prestazioni da schifo.

Sono queste le prestazioni dell'Nforce4 a default?


i remix si istallano ma le periferiche rimangono con il punto interrogativo.In pracita non le riconosce.

http://img337.imageshack.us/img337/8013/nf4ld7.jpg

Star trek
25-11-2007, 14:27
ho risolto con le ddr ma l'audio continua a non andare...

Star trek
05-12-2007, 17:06
x gionnibay

Ascolta mi daresti i tuoi timing del bios che siccome abbiamo la stessa shceda e ddr ,vorrei capire dov'è il problema?A quanto sei salito e con che batch?

ciao e grazie.

gionnibay
05-12-2007, 17:14
x gionnibay

Ascolta mi daresti i tuoi timing del bios che siccome abbiamo la stessa shceda e ddr ,vorrei capire dov'è il problema?A quanto sei salito e con che batch?

ciao e grazie.

Per adesso sto così..

http://img230.imageshack.us/img230/4894/20071205181252qi9.th.gif (http://img230.imageshack.us/my.php?image=20071205181252qi9.gif)

Star trek
05-12-2007, 19:12
il command rate a 1T non te lo tiene oppure hai notato che hai più banda a 2T?

gionnibay
05-12-2007, 20:25
il command rate a 1T non te lo tiene oppure hai notato che hai più banda a 2T?

A 1T orthos mi da errore dopo 2 minuti...

In che senso più banda in 2T...?

Star trek
05-12-2007, 22:31
se fai un benchmark del bandwith della memoria con everest,dovresti avere più banda a 2t...cmq il fatto che anche tu abbia dei problema a impostare l'1T sulla diamond dice qualcosa....in sostanza sembra che nforce4 non digerisca bene queste memorie.cosa invece contraria sulla A8R32 con chip ATI.Ad ogni modo questa mani a defail sempra un pelo più performante...domani provo ad abbassare il clock delle memoria e a provare a salire con la CPU così vedo se il problema sono davvero le DDR o la diamond...

ciao

stilelibero766
11-12-2007, 17:06
HR05Sli

http://img144.imageshack.us/img144/7067/immagine010up5.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=immagine010up5.jpg)

Hai trovato difficoltà ad inserire la tua Asus X1900XTX con quel bestione di dissipatore?
Volevo prenderlo anche io l 'HR05 Sli perchè quella ventolina che c'è di serie non si sopporta più. Io ho una x1900xtx della His penso che le dimensioni siano identiche.

gionnibay
12-12-2007, 11:22
Hai trovato difficoltà ad inserire la tua Asus X1900XTX con quel bestione di dissipatore?
Volevo prenderlo anche io l 'HR05 Sli perchè quella ventolina che c'è di serie non si sopporta più. Io ho una x1900xtx della His penso che le dimensioni siano identiche.


No.. nessuna difficoltà.. basta montarlo nel verso giusto...

Star trek
12-12-2007, 12:00
A 1T orthos mi da errore dopo 2 minuti...

In che senso più banda in 2T...?

a me non da errore tenerle a 1T però se faccio un test del bandwith della memoria,ho più banda a 2T che a 1T e dovrebbe essere il contrario.

camus77
15-12-2007, 14:03
No.. nessuna difficoltà.. basta montarlo nel verso giusto...

io l'ho montato con dissipatore verso il basso con il dissipatore veso il basso dato che con la mia scheda video ci andava e così non stava sopra i connettori sata. Ma ora vorrei prendere una geforce 8800 GTS 512 (http://www.asus.com/products.aspx?l1=2&l2=6&l3=442&l4=0&model=2003&modelmenu=1) o una 8800 GT (http://www.asus.com/products.aspx?l1=2&l2=6&l3=442&l4=0&model=1918&modelmenu=1) ma ho paura che non ci vadano bene dato che il dissipatore copre tutta la scheda: ho paura che tocchi proprio sulla parte del dissipadore che si trova sul chipset...

gionnibay
15-12-2007, 16:58
io l'ho montato con dissipatore verso il basso con il dissipatore veso il basso dato che con la mia scheda video ci andava e così non stava sopra i connettori sata. Ma ora vorrei prendere una geforce 8800 GTS 512 (http://www.asus.com/products.aspx?l1=2&l2=6&l3=442&l4=0&model=2003&modelmenu=1) o una 8800 GT (http://www.asus.com/products.aspx?l1=2&l2=6&l3=442&l4=0&model=1918&modelmenu=1) ma ho paura che non ci vadano bene dato che il dissipatore copre tutta la scheda: ho paura che tocchi proprio sulla parte del dissipadore che si trova sul chipset...


Ma allora qualsiasi dissipatore non andrebbe bene, neanche quello di default...

Star trek
15-12-2007, 19:40
Per raffreddare il chipser della K8N basta uno qualsiaso anche non enorma ma che abbia una piccola ventola silenziosa.A me si è abbassato di 10-15 gradi.

umile
30-12-2007, 10:57
MSI K8N SLI FI sto per prenderla! quale bios devo mettere per l'overclock

ngherappa
02-04-2008, 12:47
raga, mi iscrivo..ma non potendo leggermi tutti sti post..sapete dirmi a che versione siamo del bios??
io credo di avere l'ultimo ma non saprei!!

punto6
02-04-2008, 21:09
L'ultima versione del bios è la 1.B0.

bombardax
13-04-2008, 19:24
qualcuno sa se qualche shop online l'ha ancora disponibile?
TX

Star trek
21-04-2008, 21:22
Gente per chi ha questa scheda dia un'occhiata su http://forums.mydigitallife.info/showthread.php?t=3&highlight=p5k+Deluxe&page=4

e vada al post n°38. Sembrerebbe un bios moddato per la diamond ricavato da un bios asus. Il problema è che compilato per AFUDOS e non AWARD.Ieri sera ho provato con Afudos ma non me lo carica . Cioè non da errore ma non lo carica. Fa niente....

Però è per la Diamond PLUS e non per la Diamond normale.Quindi sara di una A8N32SLI forse. Al limite si potrebbe usare quello della Platinum chiamato "MSI K8N Neo4 SLI Platinum (MS-7100) 3.A0 SLIC ASUS.rar"

Cosa ne pensate?

Bye

pollicino
08-01-2009, 08:59
Vorrei passare a VISTA e mi piacerebbe saper se questo sitema operativo ha tutti i driver e se ci sono dei problemi. La mia scheda madre è questa in versione PCI-E.

K8N SLI Platinum (http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=169)

Grazie anticipatamente per chi mi vorrà rispondere.

Poliphilo
27-02-2009, 09:35
Anch'io ho questa scheda da usare come muletto. MSI K8N SLI PLATINUM (http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=169)

Vorrei capire se supporta solo fino a AMD 64 4800 X2 Dual core o se con gli ultimi bios si può montare qualche cpu recente.

pollicino
13-10-2009, 10:02
Ho messo windows 7 64bit sulla mia MSI K8N SLI PLATINUM. Tutto ok, funziona perfettamente tranne la scheda audio che la riconosce come una Audigy mentre e' una SBlive! 24bit onboard. In pratica si sente un solo canale. Io non utilizzo delle casse per pc tipo 2+1, 4+1, 5+1, ma faccio entrare il segnale audio dentro il sistema HI-FI di casa prendendolo dall'uscita verde della scheda audio. Ho fatto sempre cosi' in questi anni con XP e XP64 e non ho avuto mai problemi. Come posso risolvere? Qualcuno ha lo stesso problema? Grazie anticipatamente.

ngherappa
24-10-2009, 15:22
Ho messo windows 7 64bit sulla mia MSI K8N SLI PLATINUM. Tutto ok, funziona perfettamente tranne la scheda audio che la riconosce come una Audigy mentre e' una SBlive! 24bit onboard. In pratica si sente un solo canale. Io non utilizzo delle casse per pc tipo 2+1, 4+1, 5+1, ma faccio entrare il segnale audio dentro il sistema HI-FI di casa prendendolo dall'uscita verde della scheda audio. Ho fatto sempre cosi' in questi anni con XP e XP64 e non ho avuto mai problemi. Come posso risolvere? Qualcuno ha lo stesso problema? Grazie anticipatamente.

io vorrei mettere seven 32bit o 64bit
riconosce tutti i driver automaticamente?
per quelli audi hai provato dal sito creative?

S4t0r1
05-11-2009, 15:53
Qualcuno l'ha provata con una radeon serie 5xxx o ha notizie se queste schede ci funzionano correttamente?

S4t0r1
05-11-2009, 15:56
Ho messo windows 7 64bit sulla mia MSI K8N SLI PLATINUM. Tutto ok, funziona perfettamente tranne la scheda audio che la riconosce come una Audigy mentre e' una SBlive! 24bit onboard.

Fa così semplicemente perché *è* una scheda della serie Audigy.

Da wikipedia:
Sound Blaster Live! 24-bit

The Sound Blaster Live! 24-bit (SB0410) was not actually a member of the Sound Blaster Live! family, because it lacked the EMU10k1/10k2 processor. It was a stripped down version of the Audigy Value, with an SNR of 100 dB, software based EAX, no advanced resolution DVD-Audio Playback, and no Dolby Digital 5.1 or Dolby Digital EX 6.1 playback. A proof of this is that on Linux operating systems, when using the ALSA sound system, the module that is used for the Sound Blaster Live! 24-bit is snd-ca0106, while the module that is used by the Sound Blaster Live! is snd-emu10k1.

BonamiX
26-11-2009, 13:40
Scusate la domanda siccome da qualche tempo non mi funziona piu' il primo pci ex 16x ho dovuto spostare la mia VGA nel secondo pci ex 16x altrimenti il pc neanche partiva....ora funziona tutto unico problema i vari programmi mi dicono che sta funzionando a 1x eppure il pci supporta fino a 16x...compresa la vga che è a 16x....
Devo forse cambiare settaggi nel bios?Aiutatemi grazie;)

Nin[hu4
15-09-2010, 11:58
Qualcuno ha montato un ssd su questa scheda madre?
Ho provato a cercare nella discussione ma ssd -> solid o disk non restituiscono risultati...

grazie

Nin[hu4
16-09-2010, 15:38
Bene, vedendo le risposte degli ultimi 2 anni credo si possa dire che siamo rimasti in 4 gatti ad avere questa scheda :doh:

Spoiker
19-09-2010, 12:34
Già...
qualche volta mi viene voglia di cambiare tutto nel pc, poi mi dico ma finchè va e riesco a farci girare qlk giochetto me lo tengo (ultimo fear 2 che ci girava una meraviglia). Solo che mi capita abbastanza spesso che il pc rallenti e poi riparta...come se non ce la facesse. Ho cambiato l'ali, ho fatto pulizia all'interno e tolto cavi eide inutili, ma il problema sussiste...
è arrivata la sua fine?
voi che ne pensate?

Nin[hu4
19-09-2010, 12:37
Anche il mio fa la stessa identica cosa! Quasi s'addormenta per poco meno d'un minuto.. poi si riprende e lo fa soprattutto appena avviato.
E' il motivo per cui volevo cambiare s.o. e prendere un ssd...

Spoiker
19-09-2010, 13:11
Ora che mi ci rifari pensare...è vero lo fa più spesso quando è acceso da poco...
Non so se è un problema di procio o di mobo.
Il mio pc ha quasi 6 anni..potrebbe anche essere la normale usura?

Nin[hu4
19-09-2010, 13:17
Boh? ho il 3200 venice.. magari è l'accoppiata mobo+procio
per quanto sia probabile, non credo però che sia un problema di usura, ma di sw

hai xp?
hai tutti i SP .net installati?

Spoiker
19-09-2010, 13:23
il venice è già più recente.
Comunque se devo reinstallare tutto quanto e perdere un sacco di tempo cambio mobo e procio e metto cose nuove..

Considera però che ho avuto più o meno stessi problemi (direi peggiori in quanto si bloccava e dava errori gravi) con un P4 prescott 3.0ghz del 2° pc. Provai a cambiare hd e reinstallare tutto, ma senza nessun risultato. Come puoi vedere dalla firma ho risolto cambiandolo... ed era di inizio 2003...quindi secondo me centra anche l'usura stessa dei circuiti...

Nin[hu4
20-09-2010, 10:33
A me sembra un problema software più che hardware.
Appena puoi, mi diresti:
-Sistema operativo (se aggiornato con i pacchetti che dicevo sopra)
-Versione Bios

Io ho XP e non ho installato quegli aggiornamenti (in realtà non riesco proprio ad installarli.. e non capisco perchè).

Spoiker
21-09-2010, 22:47
Si...SP3

Non so quale versione del bios ho...
credo v6.00PG del 31-12-2004

mi sa che è vecchiotta... ma si riesce a flashare il bios senza compromettere niente? non è un'operazione rischiosa?
Non so se ne vale la pena...

kaisersoze1987
03-10-2010, 17:50
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo del forum. Volevo chiedere una cosa: ho misurato le temperature raggiunte dai componenti con Harware Monitor e la scheda madre sta fissa sui 157 gradi centigradi. Ma è normale o è il software che sballa? Aggiungo che il processore e la scheda video raggiungono temperature di 38 e 30 gradi rispettivamente e che la ventola sul dissipatore e sul chipset funzionano correttamente. Inoltre se così dovesse essere il mio pc non dovrebbe spegnersi automaticamente gia da un pezzo???

Spoiker
06-10-2010, 10:12
Io penso che se raggiungesse veramente quella temperatura lo vedresti bruciare di brutto...quindi il dato è sbagliato

UP riguardo alle considerazioni sopra

Nin[hu4
01-11-2010, 20:16
Qualcuno può indicarmi i driver più stabili per le porte usb?
A memoria mi sembra d'aver avuto sempre problemi con le periferiche di ultima generazione...

Nin[hu4
11-12-2010, 10:22
Bene, windows 7 ci gira che è una meraviglia, tutti i problemi che avevo citato in passato erano sicuramente legati al software.

Mi sono successe 2 cose strane però:
mi è saltato il raptor sata da 74 GB, settori danneggiati nel boot, che è il motivo per cui ho dovuto installare su un vecchio maxtor il nuovo s.o.
ed ora anche l'hdd esterno ha problemi legati a settori danneggiati, infatti non riesco più a scrivere, ma solo a leggere (per fortuna)

vorrei sapere se ad altri è successo lo stesso e se ci può essere un elemento comune..

Nin[hu4
23-04-2011, 14:05
Qualcuno ha montato un ssd su questa scheda madre?
Ho provato a cercare nella discussione ma ssd -> solid o disk non restituiscono risultati...

grazie

Up, qualcuno c'ha montato ssd?

Spoiker
12-12-2011, 15:25
Ho ordinato la 970A-G45...
Sarà un'erede all'altezza?
Non mi interessa lo SLI...

Ora sarete sempre meno ad avere questa scheda...

Spoiker
26-12-2011, 12:59
Bene...eccoci qua con qst nuova mobo...visto le innumerevoli risposte deduco che la scheda della discussione l'abbiamo ormai veramente in pochi...

treno2
27-12-2011, 09:39
Smontata ieri da un pc nel quale stava da dicembre 2004.
Quante ne ha viste... RIP.

Nin[hu4
27-12-2011, 10:38
Presente!
Qualche settimana fa s'è scaricata la pila, me ne sono accorto perchè sballava l'orario di sistema ad ogni avvio..
M'ha fatto un certo effetto dover cambiare la batteria tampone, chissà quanti possono dire d'aver usato un pc così a lungo...

rug22
13-07-2013, 13:53
scrivo qui nella speranza di una risposta.

ho una k8n diamond,non mi funziona il cool and quiet con le cpu dual core.

single core tutto ok,monto il dual core e la frequenza non cala...che può essere?

lofarosa
20-05-2016, 17:06
ho su un pc queesta scheda. vorrei aggiornare il sistema per utilizzarlo in salotto.
che scheda grafica potrei montare?

rug22
22-11-2019, 18:07
Up, qualcuno c'ha montato ssd?

Si, io, a seconda di come gli gira va in sata I o sata II, invece con un adattatore al pata va quasi come in sata II

https://forum.tomshw.it/attachments/immagine-pata-samsung-jpg.351157/

Bene...eccoci qua con qst nuova mobo...visto le innumerevoli risposte deduco che la scheda della discussione l'abbiamo ormai veramente in pochi...

Pochi ma buoni direbbe qualcuno.

Presente!
Qualche settimana fa s'è scaricata la pila, me ne sono accorto perchè sballava l'orario di sistema ad ogni avvio..
M'ha fatto un certo effetto dover cambiare la batteria tampone, chissà quanti possono dire d'aver usato un pc così a lungo...

Ehm...ipotizzando che l'hai presa nel 2005 l'hai usata per 6 anni...la mia ha 15 anni :eek:

ho su un pc queesta scheda. vorrei aggiornare il sistema per utilizzarlo in salotto.
che scheda grafica potrei montare?

Io ho su una gs8400se.

Proprietari e sopratutto ex proprietari, annuncio di aver installato (con qualche fatica) windows 10 pro 32 bit :sofico:

Il pc non va velocissimo ma per navigare su internet, homebanking e roba simile è ancora usabile.

https://i.ibb.co/zSz8YvB/msi.jpg (https://ibb.co/SKzQ8CM)