PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N SLI Platinum/Diamond - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12

Cimmo
31-05-2005, 12:06
Ragazzi ho ottenuto dal tipo che ha iniziato il thread sul crash del nuovo bios 3.3 un bios x questa scheda madre v3.41 beta che _dovrebbe_ risolvere parzialmente o totalmente il bug dei 219 Mhz.

Chi lo vuole da provare puo' contattarmi in privato.


RICORDO CHE:
e' un bios beta, che per quel che mi riguarda potrebbe anche rendere inutilizzabile la vostra scheda madre nonche' annullarvi la garanzia.
Se lo volete contattatemi, ma io non mi assumo alcuna responsabilita', usatelo a vostro rischio!

emax81
31-05-2005, 12:19
Ragazzi ho ottenuto dal tipo che ha iniziato il thread sul crash del nuovo bios 3.3 un bios x questa scheda madre v3.41 beta che _dovrebbe_ risolvere parzialmente o totalmente il bug dei 219 Mhz.

Chi lo vuole da provare puo' contattarmi in privato.


RICORDO CHE:
e' un bios beta, che per quel che mi riguarda potrebbe anche rendere inutilizzabile la vostra scheda madre nonche' annullarvi la garanzia.
Se lo volete contattatemi, ma io non mi assumo alcuna responsabilita', usatelo a vostro rischio!

l'ho uplodato un paio d giorni fa

DownLoad (http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/MS7100-310-341.rar)

nessunio l'ha provato?

Ippo 2001
31-05-2005, 12:32
ciao scusate ancora se posto in questo 3D ... ma ho notato che siete molto attivi, e visto che nello shop dove prendo la mobo MSI k8N neo4 platinum sono arrivate queste ram:
G.Skill 2x512Mb 1GBGH PC3200 2-2-2-5 Dual Channel kit
vi volevo chiedere come andavano soprattutto in vista di un overclock ... visto che mi verrebbero 60€ in meno delle A-data vitesta ddr566 samsung TCCD ....


RAGAZZI ... mi sapete dire in merito a queste ram se creano problemi con la suddetta mobo ???

Cimmo
31-05-2005, 14:10
l'ho uplodato un paio d giorni fa

DownLoad (http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/MS7100-310-341.rar)

nessunio l'ha provato?
Ah non avevo visto...
...io non lo provo, ma se qualcun altro ne ha voglia :fiufiu:

Legolas08
31-05-2005, 14:42
l'ho uplodato un paio d giorni fa

DownLoad (http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/MS7100-310-341.rar)

nessunio l'ha provato?
Io avevo provato la 3.41 beta 2 e con le due schede in modalità sli avevo schermo nero, mentre con una sola tutto ok.Ed in più con il winch non riuscivo a overclokkare da bios.
Ciao

Legolas08
31-05-2005, 14:44
Questo non è vero, a quanto mi risulta. So che il bug colpisce i Winchester con sigla CBBID, ma non i più vecchi. E ho sentito anche di alcune persone che con il Venice hanno risolto il bug (semplicemente cambiando processore), altri no (tra cui io...). Quindi forse anche per i Venice ci sono alcune sigle che hanno delle incompatibilità e altri che non ne hanno.
In ogni caso hai ragione, aspettiamo e speriamo!
Ciao a tutti i compagni di sventure,
Palinus

Io sono passato da un winch ad un venice ed il problema mi si era risolto, dico era perche con il bios 3.1 nessun problema per overclocl mettendo il 3.3 ritorna il bug dei 219 ed in piu la macchina non mi si spegne più.

Palinus
31-05-2005, 14:54
La mia esperienza: ho appena cambiato processore (da Winchester 3200+ a Venice 3500+ con sigla LBBLE0517GPHW) sperando nel miracolo e... risolto una mazza!
Più di 219mhz non regge.
Ciao,
Palinus
Rettifico quanto detto: il bug questa volta non era dato dal Venice, ma dalle RAM.
Stavo montando un PC per un'amica, quando per scrupolo ho provato a mettere le sue RAM ciofeche... ebbene sto a 230 senza problemi!
Ripeto: con il Venice si supera il bug dei 219 (almeno per la mia esperienza).

No spe, io non ho mai avuto il bug.
Non so' xche' ma non vanno le ocz, provate su altre 2 mb non danno prob, cosi' mi son fatto prestare da un mio amico le corsair ed i risultati sono negli screen.
Quindi oltre ai problemi con alcuni Winchester questa cacca di scheda madre ha grossi problemi anche con le RAM OCZ Platinum Rev 2 (confermo quello che aveva già detto Rubex).

Insomma: diciamo che sono stato piuttosto sfigato!
Sono contento di aver risolto uno dei due problemi (l'incompatibilità tra mobo e processore... avendo cambiato quest'ultimo) e di aver individuato l'altro (l'incompatibilità tra mobo e ram).
Ora non so se aspettare un bios nuovo (se mai ne faranno uno che possa risolvere i TANTISSIMI bug di questa scheda), oppure se vendere le mie bellissime RAM e acquistarne delle altre. Consigliate qualche modello in particolare?
Ciao,
Palinus

andreaca
31-05-2005, 21:26
Qualcuno sa dirmi per favore come funziona il pcie clock nel menu cell (MSI K8N NEO4 Platinum), è in sincrono con cpu clock.
Se si, impostando quest'ultima a 250mhz di default a 200mhz(per far funzionare correttamente la ram ddr500),con HT a 4X, cosa succede alla pcie clock, che di default è a 100mhz, esiste qualche moltiplicatore nascosto, visto che la mia scheda video è di 400mhz di clock?

Palinus
31-05-2005, 22:03
Salve, qualcuno mi sa dire perchè se imposto l'FSB a 250 il controller RAID parte anche se non è stato abilitato da BIOS e il sistema si blocca ?
Lo fa anche a me... uno dei tanti imprevedibili e incomprensibili misteri di MSI!
Penso che nessuno possa spiegarti il perchè (se non forse uno dei simpaticissimi progettisti burloni della MSI).
Al solito: speriamo nel bios...

Ippo 2001
31-05-2005, 22:35
ragazzi una domanda ho la scheda in mano ... e stavo iniziando a montare procio+ZALMAN 7000B ... ma la piastra dietro la mobo che regge il telaietto dove si aggancia il dissi originale come si stacca ??? sembra incollata ... e allora ho pensato e se lo avvito senza i suoi distanziali sulla staffa posteriore MSI ???
sono stato chiaro ??? :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Palinus
31-05-2005, 22:49
ragazzi una domanda ho la scheda in mano ... e stavo iniziando a montare procio+ZALMAN 7000B ... ma la piastra dietro la mobo che regge il telaietto dove si aggancia il dissi originale come si stacca ??? sembra incollata ... e allora ho pensato e se lo avvito senza i suoi distanziali sulla staffa posteriore MSI ???
sono stato chiaro ??? :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Chiarissimo, ho avuto anch'io il tuo problema e il terrore di spaccare la scheda.
In effetti è incollato con dell'adesivo molto forte. Io ho cercato di tirarlo e smuoverlo a lungo (non troppo forte) e alla fine mi si è staccato. Abbi fede.
Se però le viti dello Zalman si fissano bene alla piastra originale ti direi di tenere quella (che è in metallo anzichè in plastica). A me le viti dello Zalman sulla piastra metallica della MSI ballavano troppo e quindi ho dovuto toglierla.
Ciao,
Palinus

Ippo 2001
31-05-2005, 22:55
Chiarissimo, ho avuto anch'io il tuo problema e il terrore di spaccare la scheda.
In effetti è incollato con dell'adesivo molto forte. Io ho cercato di tirarlo e smuoverlo a lungo (non troppo forte) e alla fine mi si è staccato. Abbi fede.
Se però le viti dello Zalman si fissano bene alla piastra originale ti direi di tenere quella (che è in metallo anzichè in plastica). A me le viti dello Zalman sulla piastra metallica della MSI ballavano troppo e quindi ho dovuto toglierla.
Ciao,
Palinus

beh si possono sempre usare le viti che tenevano fissato il telaietto di plastica che passano nei buchi dello ZALMAN e si impanano alla perferzione sulla basetta in metallo ... la mia paura è solo legata al fatto che tra la basetta e lo zalman non ci sarebbe più quei sistanziali ma lo ZALMAN sarebbe solo montato a tiro ... è vero che poi tutto sarebbe montato in verticale quindi dell'appoggio che me ne faccio ???
voi che dite ???

CaccamoJ
01-06-2005, 09:20
beh si possono sempre usare le viti che tenevano fissato il telaietto di plastica che passano nei buchi dello ZALMAN e si impanano alla perferzione sulla basetta in metallo ... la mia paura è solo legata al fatto che tra la basetta e lo zalman non ci sarebbe più quei sistanziali ma lo ZALMAN sarebbe solo montato a tiro ... è vero che poi tutto sarebbe montato in verticale quindi dell'appoggio che me ne faccio ???
voi che dite ???


io ho montato il CNPS7700 non levando la base di metallo della msi!!

ho levato la basetta di plastica per i dissipatori orginali e ho montanto i distanziali della zalman sui buchi della piastra originale della msi!

Risultato??

Distanziali rialzati di 2mm rispetto alla installazione senza placca msi!!

i 2mm non cambiano niente...fissi bene le viti poi per attaccarlo ai distanziali e si regge benissimo ho fatto anche prove di stress smuovendo la scheda velocemente in verticale per vedere se minimamente si muoveva il dissi...niente incolklato come una roccia=)

quindi non os se adesso è uguale al 7700 ma se provi e funziona lascialo così


ciao

rubex
01-06-2005, 09:21
Raga datemi una mano su'.
Esiste un modo x far si che possa usare le cuffie e 2 misere casse contemporanemente con la creative integrata???
Il rumore di test lo sento sia nelle cuffie che nelle 2 casse, ma poi film o musica solo in cuffia!

CaccamoJ
01-06-2005, 09:27
Raga datemi una mano su'.
Esiste un modo x far si che possa usare le cuffie e 2 misere casse contemporanemente con la creative integrata???
Il rumore di test lo sento sia nelle cuffie che nelle 2 casse, ma poi film o musica solo in cuffia!


teoricamente l'unico modo possibile sarebbe avere da aprte tua un sistema ottico in modo che oltre a l'uscita analogica di default dove attaccaresti le cuffie avresti l'uscita ottica dove potresti attaccare un sistema 5.1 digitale...

sinceramente se le casse sono analogiche non lo so...ma la vedo dura!

Ippo 2001
01-06-2005, 09:35
io ho montato il CNPS7700 non levando la base di metallo della msi!!

ho levato la basetta di plastica per i dissipatori orginali e ho montanto i distanziali della zalman sui buchi della piastra originale della msi!

Risultato??

Distanziali rialzati di 2mm rispetto alla installazione senza placca msi!!

i 2mm non cambiano niente...fissi bene le viti poi per attaccarlo ai distanziali e si regge benissimo ho fatto anche prove di stress smuovendo la scheda velocemente in verticale per vedere se minimamente si muoveva il dissi...niente incolklato come una roccia=)

quindi non os se adesso è uguale al 7700 ma se provi e funziona lascialo così


ciao

avevo pensato anche io di fare la stessa cosa .. soltanto che i distanziali dorati forniti a corredo non si impanano nella piastra MSI ... parlando con il .Pollo mi ha detto di non metterli e avvitare il 7000 direttamente alla piastra ...

Cimmo
01-06-2005, 10:03
Ragazzi solo una domanda:
ma voi con sta scheda non avete problemi con il manager del firewall nvidia che va in crash il file nvtcp.sys?
Io ho dovuto disinstallarlo perche' continuamente in crash, soprattutto se uso emule...

jokervero
01-06-2005, 10:29
Questa scheda mi sta facendo IMPAZZIRE. Dopo svariate prove era partita e sembrava funzionare...ero contento e convinto di aver risolto il problema....a questo punto cosa succede ? Spengo il pc....aspetto un ora....lo riaccendo....e sorpresa.....problema iniziale.....DI NUOVO.....schermo nero e nessun segno di vita.....ma porcaccia miseria LADRA è indemoniata questa scheda ?

emax81
01-06-2005, 10:40
Questa scheda mi sta facendo IMPAZZIRE. Dopo svariate prove era partita e sembrava funzionare...ero contento e convinto di aver risolto il problema....a questo punto cosa succede ? Spengo il pc....aspetto un ora....lo riaccendo....e sorpresa.....problema iniziale.....DI NUOVO.....schermo nero e nessun segno di vita.....ma porcaccia miseria LADRA è indemoniata questa scheda ?

come avevi risolto poi?

jokervero
01-06-2005, 10:43
come avevi risolto poi?

Guarda avevo smontato e rimontato tutto con calma assicurandomi che il modulo SLI fosse inserito fino in fondo ed effettivamente tutto poi era partito. Riavvio dopo un ora....e ancora schermo nero....porca miseria....

Ma secondo voi è possibile che una CPU danneggiata certe volte vada e altre no....secondo me non è possibile....

nicolarush
01-06-2005, 10:50
Questa scheda mi sta facendo IMPAZZIRE. Dopo svariate prove era partita e sembrava funzionare...ero contento e convinto di aver risolto il problema....a questo punto cosa succede ? Spengo il pc....aspetto un ora....lo riaccendo....e sorpresa.....problema iniziale.....DI NUOVO.....schermo nero e nessun segno di vita.....ma porcaccia miseria LADRA è indemoniata questa scheda ?

hai provato a farla andare fuori dal case?

jokervero
01-06-2005, 10:55
hai provato a farla andare fuori dal case?

Sì sì provato....all'inizio non andava.....poi chissà perchè una volta è partita....e sembrava andare....ho insatallato windows e tutto ok. Terminato ho spento il pc e l'ho riacceso un oretta dopo e quindi la sorpresa....ancora non ne vuol sapere di dar segni di vita.....purtroppo a questo punto temo sia un problema di origine elettrica....forse c'è qualche pista o saldatura che non fa contatto sempre...boh che ne so....le mie sono solo supposizioni in quanto ora sono pure senza pc e non posso nemmeno cercare aiuto qui sul forum....bah... :cry: :cry:

elgian
01-06-2005, 10:56
Guarda avevo smontato e rimontato tutto con calma assicurandomi che il modulo SLI fosse inserito fino in fondo ed effettivamente tutto poi era partito. Riavvio dopo un ora....e ancora schermo nero....porca miseria....

Ma secondo voi è possibile che una CPU danneggiata certe volte vada e altre no....secondo me non è possibile....

hai provato a farla partire con una sola scheda video?
ciao ciao

jokervero
01-06-2005, 11:01
hai provato a farla partire con una sola scheda video?
ciao ciao

Guarda le ho veramente provate TUTTE....mi sta facendo impazzire....nella mia esperienza in cmapo hardware mai ero avevo tribolato così tanto :muro:

nicolarush
01-06-2005, 11:06
Sì sì provato....all'inizio non andava.....poi chissà perchè una volta è partita....e sembrava andare....ho insatallato windows e tutto ok. Terminato ho spento il pc e l'ho riacceso un oretta dopo e quindi la sorpresa....ancora non ne vuol sapere di dar segni di vita.....purtroppo a questo punto temo sia un problema di origine elettrica....forse c'è qualche pista o saldatura che non fa contatto sempre...boh che ne so....le mie sono solo supposizioni in quanto ora sono pure senza pc e non posso nemmeno cercare aiuto qui sul forum....bah... :cry: :cry:

bhe si pare un problema elettrico ma non penso sia dovuto alla mobo ma a qualcosa ke fa contatto,o massa o ke altro
una domanda:al momento hai montato il 948? potrebbe essere la backplate...
hai un altro aly da provare?quando è partita hai flashato il bios?

hai ancora il mio cell?kiamami ke ne parliamo

Cimmo
01-06-2005, 11:09
Guarda le ho veramente provate TUTTE....mi sta facendo impazzire....nella mia esperienza in cmapo hardware mai ero avevo tribolato così tanto :muro:
Ma stai parlando dell'Asus in sign?

nicolarush
01-06-2005, 11:09
Guarda le ho veramente provate TUTTE....mi sta facendo impazzire....nella mia esperienza in cmapo hardware mai ero avevo tribolato così tanto :muro:

mi sono appena informato,sulla tua c'è flashato il 504 modded di techpowerup
potrebbe essere il bios

pippomostarda
01-06-2005, 15:12
Ragazzi solo una domanda:
ma voi con sta scheda non avete problemi con il manager del firewall nvidia che va in crash il file nvtcp.sys?
Io ho dovuto disinstallarlo perche' continuamente in crash, soprattutto se uso emule...

Si, credo sia un problema del driver nforce. anche la dfi e la vecchia msi neo2 mi facevano lo stesso problema col p2p...

Cimmo
01-06-2005, 15:21
Si, credo sia un problema del driver nforce. anche la dfi e la vecchia msi neo2 mi facevano lo stesso problema col p2p...
si ma che OO
sto firewall nvidia pensavo fosse progettato meglio:

1) funzia solo sotto Windows? Se e' come penso non mi garba
2) in memoria occupa uno sbrozzo visto che deve caricare il server web apache, ma perche' mai poi? Non dovrebbe essere integrata la gestione nel chip?
3) i driver per Windows sono scritti con i piedi
:mad:

emax81
01-06-2005, 15:30
xkè nn postiamo ciascuno d noi le nostre config con bios\driver\installati, cosi vediamo un pò d vedere come siamo messi?

Psu
Model ->\ 24\20pin-> \ Pci Express->
Cpu
Model -> \ Cooling->
oClock->
oVolt ->
Mobo
Model-> \Bios ->
Driver Chipset-> \Cooling Chipset->
Ram
Model-> \OClock -> \OVolts->
@Timing->
H.disk
Model 01->
Model 02->
Raid-> Sì\No
Svga
Model->
Sli-> Sì\No
Cooling ->
oClock->
driver->
bios->

[Problemi Riscontrati]-> ...bla bla bla..

Ke dite?

Cimmo
01-06-2005, 15:47
Psu
Model-> Thermaltake twv 480
24\20pin-> 20 pin
Pci-EXp-> No
Cpu
Model -> Athlon64 3000+ Winchester
Cooling-> quello in dotazione nella boxed edition
oClock-> No
oVolt -> No
Mobo
Model-> MSI K8N SLI Platinum
Bios -> 3.2
Driver Chipset-> nvidia ufficiali 6.53 (senza supporto IDE e firewall)
Cooling Chipset-> quello in dotazione
Ram
Model-> 2x512 CL2.5 (marca sconosciuta)
OClock -> no
OVolts-> no
@Timing-> quale valore e'?
H.disk
Model-> Maxtor 200 GB SATA
Raid-> No
Svga
Model-> 1xClub 3D 6600 GT 128 MB
Sli-> No
Cooling -> ventola in dotazione
oClock-> no
driver-> 71.89 ufficiali
bios-> Boh

[Problemi Riscontrati]
1) con i driver IDE nvidia 6.53 corruzione di file
2) con il gestore del firewall nvidia e emule crash del file nvtcp.sys
3) con il bios 3.3 di MSI non mi parte piu' Windows

Zannawhite
01-06-2005, 16:00
Psu
Model-> Cooler master Real Power 450(RS-450-ACLY)
24pin
Pci-EXp-> No
Cpu
Model -> Athlon64 3500+ Winchester
Cooling-> quello in dotazione nella boxed edition
oClock-> SI 219x11 ( HTx5 )( MAX )
oVolt -> SI +3.3% 1.45Volt per dare stabilità.
Mobo
Model-> MSI K8N SLI Platinum
Bios -> W7100NMS v3.1
Driver Chipset-> nvidia ufficiali 6.53
Cooling Chipset-> quello in dotazione
Ram
Model-> 2x1024 CL3 Kingston
OClock -> no
OVolts-> no
@Timing->
H.disk
Model-> x2 IBM/HITACHI 160GB SATA
Raid-> No
Svga
Model-> MSI NX6800GT T2D256E
Sli-> No
Cooling -> ventola in dotazione
oClock-> SI GPU 380Mhz. , RAM 1050 Mhz.
driver-> v. 3D Guru
bios->

[Problemi Riscontrati]
1) Muro del pianto dei 219Mhz.
2) Ogni 20 avvii mi capito che mi fa il reboot il Pc appena acceso e vuole partire in modalità provvisoria
3) Se la GPU la porto a 400Mhz. ogni tanto si inchioda.
4)

nicolarush
01-06-2005, 16:07
Psu
Model ->\ 24\20pin-> \ Pci Express-> tagan 480w 24p (la prima versione con un solo attacco pci express]
Cpu
Model -> \ Cooling-> 3000+ winch\zalman 7700-cu@5v
oClock-> 2400 (300x8\ht 4x)
oVolt -> default
Mobo
Model-> \Bios -> k8n sli platinum\3.1 ufficiale
Driver Chipset-> \Cooling Chipset-> 6.53\northpole @5v
Ram
Model-> \OClock -> \OVolts-> 2x512 vitesta 566 tccd\300 2t @2,85v
@Timing-> 8-4-4-3
H.disk
Model 01-> wd raptor 74
Model 02-> wd raptor 74
Raid-> raid0 16k stripe size
e driver ide nvidia con command queing enabled
Svga
Model-> sapphire x300 se
Sli-> no
Cooling -> stock
oClock-> no
driver-> catalyst 5.4
bios-> stock

[Problemi Riscontrati] nessuno

emax81
01-06-2005, 16:25
continuamo pure cosi,,,appeno finisco sistemare il mio, posto pure io :D

Legolas08
01-06-2005, 17:11
Psu
Model ->\ 24\20pin-> \ Pci Express-> enermax noisetaker 600W (la prima versione con un solo attacco pci express]
Cpu
Model -> \ Cooling-> 3200+ venice\cooler master vortex ultra silent
oClock-> nessuno per adesso
oVolt -> nessuno per adesso
Mobo
Model-> \Bios -> k8n sli platinum\3.3 ufficiale
Driver Chipset-> \Cooling Chipset-> 6.53\starndard
Ram
Model-> \OClock -> \OVolts-> 2x512 corsair pc4400 \ 200 \2.75V
@Timing-> 2-2-2-5 1T
H.disk
Model 01-> Maxtor sata 120 GB
Model 02-> Maxtor sata 120 GB
Raid-> raid0 64k stripe size
Model 03-> Maxtor Ide 120GB
Svga
Model-> 2X Msi NX6600GT
Sli-> si
Cooling -> stock
oClock-> no
driver-> nvidia 71.89
bios-> stock

[Problemi Riscontrati]
Con il bios 3.3 niente overclock e problemi a riavviare il pc.
Con il bios 3.1 Si overclokka alla grande ma non funziona il cool'n Quiet

jokervero
01-06-2005, 19:45
mi sono appena informato,sulla tua c'è flashato il 504 modded di techpowerup
potrebbe essere il bios

Eh lo so ma non ho la possibilità di flashare il BIOS se la mobo non parte...mi sa che te la rispedisco....sono alla disperazione....ho provato anche a cambiare dissy ma niente....boh....potrebbe essere la cpu il problema ? Io non credo...

Ippo 2001
01-06-2005, 20:03
ho montato tutto ... sto per fare il primo boot ... devo impostare qualche voce in particolare nel BIOS ??? per ora lo metto di default ... poi facciamo la prova dei 219MHz ....

Cimmo
01-06-2005, 20:12
Eh lo so ma non ho la possibilità di flashare il BIOS se la mobo non parte...mi sa che te la rispedisco....sono alla disperazione....ho provato anche a cambiare dissy ma niente....boh....potrebbe essere la cpu il problema ? Io non credo...
Scusa magari l'hai gia' fatto e anche detto, ma resettare le impostazioni del bios tramite apposito jumper?

jokervero
01-06-2005, 20:13
Scusa magari l'hai gia' fatto e anche detto, ma resettare le impostazioni del bios tramite apposito jumper?

E' la prima cosa che ho fatto ma nessun risultato.... :muro:

emax81
01-06-2005, 20:31
continuamo pure cosi,,,appeno finisco sistemare il mio, posto pure io :D

Work in ProgesS :sofico:

Ippo 2001
01-06-2005, 20:32
prima accensione tutto ok il procio viene riconosciuto tranquillamente ... ora una domandina ... perchè le RAM non mi vengono viste in dualchannel ??? le ho messe negli slot verdi ... ho un kit della G.skill le F1GH ... per la precisione

nicolarush
01-06-2005, 20:34
Eh lo so ma non ho la possibilità di flashare il BIOS se la mobo non parte...mi sa che te la rispedisco....sono alla disperazione....ho provato anche a cambiare dissy ma niente....boh....potrebbe essere la cpu il problema ? Io non credo...

potrebbe,ma se va sull'asus il problema è altrove
siccome so per certo ke la mobo non ha alcun problema
sarà:
1)o qualcosa ke fa massa
2)o incompatibilità con l'alimentatore
3)o un problema di bios

possibili soluzioni:
1)provala fuori dal case
2)prova con un altro alimentatore
3)se riesci a farla partire flasha subito il bios,oppure flasha a caldo con un'altra mobo(non importa che sia identica:basta usare awdflash e il parametro per forzare la flashatura)

se non risolvi spediscimela,eventualmente se è un problema di bios provvedo io a flasharla a caldo con la mia,se invece è la mobo guasta ti restituisco i soldi o ti spedisco la mia (a tua scelta)
chiamami ke ci mettiamo d'accordo

Ippo 2001
01-06-2005, 20:38
prima accensione tutto ok il procio viene riconosciuto tranquillamente ... ora una domandina ... perchè le RAM non mi vengono viste in dualchannel ??? le ho messe negli slot verdi ... ho un kit della G.skill le F1GH ... per la precisione

aIUTATemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii devo impostare qualcosa da bios ??? ho lasciato tutto di defaukt ...
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Legolas08
01-06-2005, 20:47
aIUTATemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii devo impostare qualcosa da bios ??? ho lasciato tutto di defaukt ...
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

devi metterle nel blu e nel verde ;)

Ippo 2001
01-06-2005, 21:18
devi metterle nel blu e nel verde ;)

minchiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa dal manuale avevo capito il contrariooooooooooooooo

thx vanno bene i primi 2 ???

Ippo 2001
01-06-2005, 21:38
risolto ora me le vede in Dual Channel ...

CaccamoJ
01-06-2005, 23:36
Psu
Model ->TT puyrepower 560W
24\20pin->20 pin con adattatore per 24
Pci Express->no
Cpu
Model -> A64 4000+ Clawhammer
Cooling->Zalman 7700cu
oClock->250fsb x10 htt x4
oVolt ->1.6
Mobo
Model->MSI K8N SLI platinum
Bios ->quello in dotazione col cd non so quale sia
Driver Chipset->sempre quello in dotazione
Cooling Chipset->original cooling
Ram
Model-> VITESTA 2x256MB 500mhz
OClock ->250mhz
OVolts->2.8
@Timing->by speed
H.disk
Model 01->Maxtor sata 120gb
Model 02->Maxtor ata133 60gb
Raid->No
Svga
Model->ATI x600xt pci-e
Sli->No
Cooling ->original
oClock->no
driver->original
bios->boh?|

[Problemi Riscontrati]-> unico problema riscontrato fino adesso è la non possibilità di mettere una password all'avvio del pc come esiste fin dal mitico 286....

Cimmo
01-06-2005, 23:40
[Problemi Riscontrati]-> unico problema riscontrato fino adesso è la non possibilità di mettere una password all'avvio del pc come esiste fin dal mitico 286....
Con un cacciavite apri il case, togli la batteria del bios e in 5 minuti hai l'accesso.
Sinceramente preferisco la password del SO

Cimmo
01-06-2005, 23:41
risolto ora me le vede in Dual Channel ...
la prima volta ho fatto il tuo stesso ragionamento, stesso colore=dual channel... e' l'esatto contrario :rolleyes:

Ippo 2001
02-06-2005, 08:58
la prima volta ho fatto il tuo stesso ragionamento, stesso colore=dual channel... e' l'esatto contrario :rolleyes:

sulla vecchia asus che avevo funzionava così ... e bisogna attivarlo da bios ...

elgian
02-06-2005, 13:15
evvvvvvvvaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
finalmente ho superato il muro dei 219!!!!
semplicemente ho messo un venice!!!!!!
ciao ciao

P.S. siccome ho cambiato i due dischi in raid.....ho messo due hitachi 160gb sataII......come faccio ad abilitare l'ncq nel raid???
riciao

Legolas08
02-06-2005, 13:21
evvvvvvvvaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
finalmente ho superato il muro dei 219!!!!
semplicemente ho messo un venice!!!!!!
ciao ciao

P.S. siccome ho cambiato i due dischi in raid.....ho messo due hitachi 160gb sataII......come faccio ad abilitare l'ncq nel raid???
riciao

:cincin: :winner: :yeah:

Per curiosità che bios usi?
Se usi il 3.1 mi dici se ti funziona il cool'n quiet?

jokervero
02-06-2005, 13:33
Beati voi... :( :cry:

emax81
02-06-2005, 13:52
Psu
Model-> Lc Power 480W Scorpio Plug-In
24\20pin-> 24 pin
Pci-EXp-> Sì
Cpu
Model -> Athlon64 3200+ Winchester
Cooling-> Zalman 7700 Al-Cu @980rpm
oClock-> @250x10 4XHT
oVolt -> 1.550v
Mobo
Model-> MSI K8N SLI Platinum
Bios -> 3.2
Driver Chipset-> nvidia 7.11
Cooling Chipset-> default @2000rpm
Ram
Model-> 2x512 A-Data 600
OClock -> 250
OVolts-> 2.85V
@Timing-> 2.5-3-3 10 1T
H.disk
Model-> WD 160 JB P-ata
Raid-> No
Svga
Model->ATI X850XT bba
Sli-> No
Cooling -> Arctic 5 ATI Silencer
oClock-> default
driver-> NGO by Cata 5.5
bios-> default

[Problemi Riscontrati]
->dal bios 3.3 nn ne vuole sapere d superare i 219..

Legolas08
02-06-2005, 14:36
ma il bios 3.2 e ufficiale?
cosa ha di differente rispetto al 3.1?
Ciao

emax81
02-06-2005, 14:52
ma il bios 3.2 e ufficiale?
cosa ha di differente rispetto al 3.1?
Ciao

si è ufficiale, nn ha la nuova disposizione delle voci del bios e nn ho trovato nulla d nuovo :)

Legolas08
02-06-2005, 14:53
sono indeciso se provarlo o meno

emax81
02-06-2005, 15:02
sono indeciso se provarlo o meno

provalo, nn ha nulla a che vedere con il 3.3, quindi potresti risolvere il problema sul coolNquite

Legolas08
02-06-2005, 15:19
anche questo è vero, appena ho 5 minuti lo provo :D

pippomostarda
02-06-2005, 16:17
provalo, nn ha nulla a che vedere con il 3.3, quindi potresti risolvere il problema sul coolNquite
a me ol 3.3 non da alcun problema...

Legolas08
02-06-2005, 17:20
ho provato adesso il bios 3.2 e tutto sembra funzionare perfettamente, sia il cool'n quiet,sia l'overclock via bios.
Finalemente si inizia a raggionare :D

emax81
02-06-2005, 17:22
ho provato adesso il bios 3.2 e tutto sembra funzionare perfettamente, sia il cool'n quiet,sia l'overclock via bios.
Finalemente si inizia a raggionare :D

quindi pure tu ti fermi al bios 3.2...noi qua stiamo bene bene :D

vitiellofra
02-06-2005, 22:55
ragazzi ma come faccio a capire che bios ho? ma voi con il 3.2 superate i 219 mhz? io a 220 sto in windows pero' non mi completa super pi pero' va anche detto che ho delle twinmoss e potrebbero essere anche loro la colpa. come faccio a capire se prendendo delle gskill la mobo mi va oltre i 219 mhz?

Cimmo
02-06-2005, 23:36
ragazzi ma come faccio a capire che bios ho? ma voi con il 3.2 superate i 219 mhz? io a 220 sto in windows pero' non mi completa super pi pero' va anche detto che ho delle twinmoss e potrebbero essere anche loro la colpa. come faccio a capire se prendendo delle gskill la mobo mi va oltre i 219 mhz?
Sia all'inizio quando riconosce la ram, gli hard disk e le altre periferiche IDE, sia nel bios dentro alla prima voce credo.
Se non hai disabilitato l'immagine iniziale, spingi tab appena la vedi...

Legolas08
03-06-2005, 14:44
quindi pure tu ti fermi al bios 3.2...noi qua stiamo bene bene :D

Direi di si mi fermo al 3.2, finalmente ho risolto tutti i miei problemi :D

Palinus
03-06-2005, 16:48
Quindi oltre ai problemi con alcuni Winchester questa cacca di scheda madre ha grossi problemi anche con le RAM OCZ Platinum Rev 2 (confermo quello che aveva già detto Rubex).
Ho risolto il problema settando le ram a 200mhz. Almeno in questo modo posso overcloccare un po'....
Ora sto senza problemi a 240x11: 2640Mzh (960Mhz a riposo con RM CPU Clock Utility).
Per il momento mi va bene così, però spero che un giorno risolvano anche questo problema per poter sfruttare appieno le ram.
Ciao,
Palinus

PS Anch'io felicemente con bios 3.2

emax81
03-06-2005, 17:56
PS Anch'io felicemente con bios 3.2
Benvenuto nel club allora :D

Legolas08
03-06-2005, 17:57
mi dici come hai setta rmclock utility con il venice?
io da quando sono passato dal winchester al venice non riesco a farla funzionare.

pilota
03-06-2005, 18:14
vale la pena passare dal bios 3.1 al 3.2?
ha un venice 3800
tino :)

emax81
03-06-2005, 18:21
vale la pena passare dal bios 3.1 al 3.2?
ha un venice 3800
tino :)

passare da un bios all'altro viene fatto solitamente x:
-> risolvere dei problemi
-> introdurre nuove funzionalità
-> aumentare le performance

il 3.2 nn credo abbia nuove funzionalità e come performance siamo + o - allineati, dunque flashalo solo se speri d risolvere qualke problema legato alla tua configurazione ;)

Legolas08
03-06-2005, 18:24
mi dici come hai setta rmclock utility con il venice?
io da quando sono passato dal winchester al venice non riesco a farla funzionare.
Lascia stare grazie, sono riuscito a farlo funzionare, a quanto pare al mio venice non piace il moltiplicatore 4X

pilota
03-06-2005, 18:30
passare da un bios all'altro viene fatto solitamente x:
-> risolvere dei problemi
-> introdurre nuove funzionalità
-> aumentare le performance

il 3.2 nn credo abbia nuove funzionalità e come performance siamo + o - allineati, dunque flashalo solo se speri d risolvere qualke problema legato alla tua configurazione ;)
no, probòemi x il momento non ne ho
volevo provare il mio fx55 su questa scheda, pero non so se vale la pena
x via del vcore massimo, troppo basso che ha questa sheda
tino :)

armenico11
04-06-2005, 10:16
scusate l' ignoranza ma questa scheda come voltaggio per la CPU scende ai valori di default bassi che vogliono i San diego ,o se monti un san diego su questa scheda comunque lo devi tenere di fatto overvoltato?
l'idea sarebbe di passare dall xp 2800 socket A su asus a7n8x-E Deluxe ad un san diego 3700 in abbinata a questa scheda msi (291 euro x il processore boxato + 104 euro per la scheda )per risparmiare la 9800 pro 3d prophet agp 8x ma a questo punto faccio bene?

pilota
04-06-2005, 10:48
scusate l' ignoranza ma questa scheda come voltaggio per la CPU scende ai valori di default bassi che vogliono i San diego ,o se monti un san diego su questa scheda comunque lo devi tenere di fatto overvoltato?
l'idea sarebbe di passare dall xp 2800 socket A su asus a7n8x-E Deluxe ad un san diego 3700 in abbinata a questa scheda msi (291 euro x il processore boxato + 104 euro per la scheda )per risparmiare la 9800 pro 3d prophet agp 8x ma a questo punto faccio bene?
guarda che questa scheda non supporta l agp
ti sarai sbagliato con la kn8 2 platinum
tino :)

armenico11
04-06-2005, 12:08
non mi sono sbagliato di scheda mi sono proprio sbagliato di topic :D ero convinto di averlo postato in quello x la MSI nforce 3 ultra kn8 2platinum.è infatti un buon 5 minuti buoni che lo cerco nell'altro

elgian
04-06-2005, 13:32
oggi ho provato a salire a 270 e.......tiene tranquillamente!!!
domani se posso provo i 300!!
ciao ciao

CaccamoJ
07-06-2005, 17:37
quindi pure tu ti fermi al bios 3.2...noi qua stiamo bene bene :D


raga qual'è un modo sicuro di flashae il bios tranne il floppy??

lo so che il floppy è il più sicuro ma non lo monto da 3 anni il floppy sul mio pc O_o


cmq dove trovo il 3.2 visto che anche io ho il problema del cool & quiet che se lo attivo non mi fa entrare in win!!

ciao grazie.

Cimmo
07-06-2005, 17:48
raga qual'è un modo sicuro di flashae il bios tranne il floppy??

lo so che il floppy è il più sicuro ma non lo monto da 3 anni il floppy sul mio pc O_o


cmq dove trovo il 3.2 visto che anche io ho il problema del cool & quiet che se lo attivo non mi fa entrare in win!!

ciao grazie.
K8N SLI Platinum
http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=641&kind=1

penso che mettendo il contenuto di un floppy dentro un cd funzi lo stesso.
Cmq io via Windows non ho mai avuto problemi...

jokervero
07-06-2005, 18:53
Oh ragazzi aiutatemi VI PREGO.....questa scheda mi sta facendo impazzire. :muro: :muro:

Ora l'ho provata con un Venice 3000+ nuovo di zecca....mi sapete spiegare perchè sopra i 235 non va ??? Ho delle DDR 500 Vitesta. Il BIOS è il 3,3 e di voltaggio alle ram dò 2,9 e alla cpu 1,5 eppure a più di 235 non ne vuol sapere....ma è mai possibile ??? Sbaglio qualcosa ? L'HT lo metto a 4x. Sapete dirmi cosa sono quei due 16 con le frecce su e giù ? Nella mia asus non c'erano....devo cambiare quei due 16 ? Datemi una mano plz.... :cry:

pilota
07-06-2005, 18:57
Oh ragazzi aiutatemi VI PREGO.....questa scheda mi sta facendo impazzire. :muro: :muro:

Ora l'ho provata con un Venice 3000+ nuovo di zecca....mi sapete spiegare perchè sopra i 235 non va ??? Ho delle DDR 500 Vitesta. Il BIOS è il 3,3 e di voltaggio alle ram dò 2,9 e alla cpu 1,5 eppure a più di 235 non ne vuol sapere....ma è mai possibile ??? Sbaglio qualcosa ? L'HT lo metto a 4x. Sapete dirmi cosa sono quei due 16 con le frecce su e giù ? Nella mia asus non c'erano....devo cambiare quei due 16 ? Datemi una mano plz.... :cry:
cambia subito il bios metti il 3.2
tino :)

emax81
07-06-2005, 18:58
Oh ragazzi aiutatemi VI PREGO.....questa scheda mi sta facendo impazzire. :muro: :muro:

Ora l'ho provata con un Venice 3000+ nuovo di zecca....mi sapete spiegare perchè sopra i 235 non va ??? Ho delle DDR 500 Vitesta. Il BIOS è il 3,3 e di voltaggio alle ram dò 2,9 e alla cpu 1,5 eppure a più di 235 non ne vuol sapere....ma è mai possibile ??? Sbaglio qualcosa ? L'HT lo metto a 4x. Sapete dirmi cosa sono quei due 16 con le frecce su e giù ? Nella mia asus non c'erano....devo cambiare quei due 16 ? Datemi una mano plz.... :cry:

ma nn t arriva la abit sli?

jokervero
07-06-2005, 19:04
ma nn t arriva la abit sli?

Guarda ho deciso di prendere la Abit SLI per disperazione....son 2 settimane che questa mobo mi sta facendo impazzire letteralmente.....datemi una mano....

XXXX87
07-06-2005, 20:32
ciao raga, io sn rimasto un po indietro...qual'è x ora il
miglior bios per k8n neo4 platinum...sopratutto x i voltaggi.

ciao :D

nicolarush
07-06-2005, 20:35
Oh ragazzi aiutatemi VI PREGO.....questa scheda mi sta facendo impazzire. :muro: :muro:

Ora l'ho provata con un Venice 3000+ nuovo di zecca....mi sapete spiegare perchè sopra i 235 non va ??? Ho delle DDR 500 Vitesta. Il BIOS è il 3,3 e di voltaggio alle ram dò 2,9 e alla cpu 1,5 eppure a più di 235 non ne vuol sapere....ma è mai possibile ??? Sbaglio qualcosa ? L'HT lo metto a 4x. Sapete dirmi cosa sono quei due 16 con le frecce su e giù ? Nella mia asus non c'erano....devo cambiare quei due 16 ? Datemi una mano plz.... :cry:

ehilà
sono contento ke sei riuscito a farla partire

hai aumentato il voltaggio dell'ht?

jokervero
07-06-2005, 20:53
ehilà
sono contento ke sei riuscito a farla partire

hai aumentato il voltaggio dell'ht?

Ciao....sì con un venice 3000+ e rimettendo il bios 3.2 ufficiale sono riuscito a farla partire....voltaggio dell'HT cosa è ? Il voltaggio del core della cpu ?

jokervero
07-06-2005, 21:32
Aggirnamento: rimettendo il 3.2 ora sto a 285 di fsb a 290 mi entra in windows ma mi si blocca dopo pochi secondi.....il problema secondo me sono le ram infatti ora le tengo a 250....purtroppo questa mobo più di 2,85 non fa dare alle ram....ho delle vitesta ddr500 adata. Consigli ?

nicolarush
07-06-2005, 21:50
Ciao....sì con un venice 3000+ e rimettendo il bios 3.2 ufficiale sono riuscito a farla partire....voltaggio dell'HT cosa è ? Il voltaggio del core della cpu ?

no,è il voltaggio del chipset
sarebbe bene alzarlo un po

nicolarush
07-06-2005, 21:52
Aggirnamento: rimettendo il 3.2 ora sto a 285 di fsb a 290 mi entra in windows ma mi si blocca dopo pochi secondi.....il problema secondo me sono le ram infatti ora le tengo a 250....purtroppo questa mobo più di 2,85 non fa dare alle ram....ho delle vitesta ddr500 adata. Consigli ?

bhe le vitesta 500 non sono volt dipendenti arrivati al loro limite si fermano,sparargli voltaggio non serve
piuttosto mettile in asincrono,la msi si comporta bene da questo punto di vista
mettile col divisore 10/9

Cimmo
07-06-2005, 22:47
ciao raga, io sn rimasto un po indietro...qual'è x ora il
miglior bios per k8n neo4 platinum...sopratutto x i voltaggi.

ciao :D
Qui tutti hanno la K8N SLI Platinum o Diamond come da titolo del thread ;)

Legolas08
07-06-2005, 22:56
Aggirnamento: rimettendo il 3.2 ora sto a 285 di fsb a 290 mi entra in windows ma mi si blocca dopo pochi secondi.....il problema secondo me sono le ram infatti ora le tengo a 250....purtroppo questa mobo più di 2,85 non fa dare alle ram....ho delle vitesta ddr500 adata. Consigli ?
Prova a rilassare i timing delle ram

enrico1980
08-06-2005, 09:34
mi dite se è silenziosa la ventola sul chipset???

Ippo 2001
08-06-2005, 09:53
ho visto da bios che la mia viaggia sugli 8000 rpm ... è silenziosa nella media ... non è un turbine ,,, ma se lo hai vicino lo senti ...

Cimmo
08-06-2005, 09:56
ho visto da bios che la mia viaggia sugli 8000 rpm ... è silenziosa nella media ... non è un turbine ,,, ma se lo hai vicino lo senti ...
8000???

La mia da CoreCenter non l'ho mai vista superare i 6000 ora sta a 5600

Zannawhite
08-06-2005, 10:10
8000???
La mia da CoreCenter non l'ho mai vista superare i 6000 ora sta a 5600
Il mio lavora tra i 6750 e 7050 rpm :)

Legolas08
08-06-2005, 10:16
Il mio lavora tra i 6750 e 7050 rpm :)

anche la mia lavoroa tra i 6750 e 7050

Cimmo
08-06-2005, 10:21
anche la mia lavoroa tra i 6750 e 7050
Forse non sono tutte uguali ste ventoline... :confused:

Legolas08
08-06-2005, 10:59
incomincio a pensarlo anche io

jokervero
08-06-2005, 14:04
Ehehe...ora sto a 300 di FSB....mica male direi o no ? Guardate qui ;)

http://www.webalice.it/jokervero/venice3000.jpg

nicolarush
08-06-2005, 14:07
Ehehe...ora sto a 300 di FSB....mica male direi o no ? Guardate qui ;)



azzarola :eek:
complimenti per la cpu

vortex99
08-06-2005, 14:09
Complimenti, bel risultato.....
ma le ram sono 1:1?

jokervero
08-06-2005, 14:10
Complimenti, bel risultato.....
ma le ram sono 1:1?

Ehehe...magari....no no...sono a 250 T1 2,5 5-4-4 ;)

jokervero
08-06-2005, 14:11
azzarola :eek:
complimenti per la cpu

Sì i Venice sono fenomenali....cmq ottima anche la mobo ORA CHE VA ;)

Mi consigliate un buon programma per monitorare le temperature ? Quello della MSI è buono ?

vortex99
08-06-2005, 14:22
Io uso il CoreCell, è abbastanza preciso

Ippo 2001
08-06-2005, 15:12
Forse non sono tutte uguali ste ventoline... :confused:

ehm ... ho sbagliato 3D io non ho la SLI ... forse sta li la differenza ... devo controllare da core center comunque ...

jokervero
08-06-2005, 15:29
Sulla mia mobo a 300 di fsb la mia ventolina sta a 5600 giri ;)

Ippo 2001
08-06-2005, 15:39
ragazzi vi risulta che su queste mobo l'OCZ booster non vada ???

jokervero
08-06-2005, 15:58
Qualcuno ha mai provato se su questa mobo ci stanno 2 6600gt con montati 2 artic silencer 6 ?

Legolas08
08-06-2005, 22:07
Sì i Venice sono fenomenali....cmq ottima anche la mobo ORA CHE VA ;)

Mi consigliate un buon programma per monitorare le temperature ? Quello della MSI è buono ?

io uso speedfan che fra l'altro varia dinamicamente la velocità delle ventole e mi trovo molto bene.

nicolarush
08-06-2005, 22:33
Qualcuno ha mai provato se su questa mobo ci stanno 2 6600gt con montati 2 artic silencer 6 ?


ci sono alcune foto indietro
mi pare le avesse postate emax
guardandole ne avevamo dedotto ke con gli artic silencer non dovrebbero esserci problemi

Cimmo
09-06-2005, 01:14
io uso speedfan che fra l'altro varia dinamicamente la velocità delle ventole e mi trovo molto bene.
A me speedfan non mi rileva per bene tutti e 4 le vontole attaccate alla mobo.
cpu, ventola dell'ali, northbridge e ventola del case.

Zannawhite
09-06-2005, 06:22
A me speedfan non mi rileva per bene tutti e 4 le vontole attaccate alla mobo.
cpu, ventola dell'ali, northbridge e ventola del case.
Anche a me, invece Everest home inverte le ventole CPU / Case ( ne rileva solo una del case ). :rolleyes:

TeknØ
09-06-2005, 08:13
ciao raga', una domanda.
al momento ho una asus sli dlx (che apprezzo al 100%)...la voglia di testare mi sta facendo valutare un possibile passaggio a dfi, msi, abit.
premetto questo: sulla mobo è mi aintenzione installare un impianto full liquid cosi' composto: 2 vga in sli raffreddate da 2 k5 by ybris, k5 chipset, k10.
ora, e qui ho bisogno di voi:D, mi serve sapere la distanza tra i 2 slot pci-e delle vga per capire l'ingombro dei wb e la distanza del chipset dagli stessi slot.
se poi mi aggiungete un consiglio sintetico sulla mobo....ancora meglio!
tnx :sofico:

Cimmo
09-06-2005, 09:56
ciao raga', una domanda.
al momento ho una asus sli dlx (che apprezzo al 100%)...la voglia di testare mi sta facendo valutare un possibile passaggio a dfi, msi, abit.
premetto questo: sulla mobo è mi aintenzione installare un impianto full liquid cosi' composto: 2 vga in sli raffreddate da 2 k5 by ybris, k5 chipset, k10.
ora, e qui ho bisogno di voi:D, mi serve sapere la distanza tra i 2 slot pci-e delle vga per capire l'ingombro dei wb e la distanza del chipset dagli stessi slot.
se poi mi aggiungete un consiglio sintetico sulla mobo....ancora meglio!
tnx :sofico:
Cosi' ad occhio sembrano 3 cm tra uno slot PCI-E e l'altro.
Il chipset sara' ad 1 cm dal secondo slot e a 2 dal primo, sempre ad occhio visto che ho il case chiuso, ma trasparente :D

TeknØ
09-06-2005, 10:30
il wb gpu è alto nel punto max 45 mm....nell'asus ci sta tranquillo...qua mi sa di no.... :cry:
nn è che riesci a darmi la distanza precisa? :sofico:

Cimmo
09-06-2005, 10:38
il wb gpu è alto nel punto max 45 mm....nell'asus ci sta tranquillo...qua mi sa di no.... :cry:
nn è che riesci a darmi la distanza precisa? :sofico:
Dalla fessura del 1° PCI-E alla fessura del 2° 3,7cm, calcolando che le schede non sono piatte anche meno avvicinandosi al mio valore ;)

TeknØ
09-06-2005, 10:46
Dalla fessura del 1° PCI-E alla fessura del 2° 3,7cm, calcolando che le schede non sono piatte anche meno avvicinandosi al mio valore ;)
ok tnx 1000!!
stasera faccio le misurazioni necessarie!
:sperem:

Legolas08
09-06-2005, 11:34
A me speedfan non mi rileva per bene tutti e 4 le vontole attaccate alla mobo.
cpu, ventola dell'ali, northbridge e ventola del case.

Anche io avevo lo stesso problema con speedfan ed ho fatto una mail al programmatore che fra l'altro e italiano e mi a spiegato come risolvere il problema, vi allego l'email di risposta che mi ha mandato:

> SpeedFan version : SpeedFan 4.24
> Motherboard model : Msi K8N Neo4 Platinium/sli (MS7100)

> Winbond W83627THF (ID=$90) found on ISA at $290
> -> FAN1 divisor : 2
> -> FAN2 divisor : 2
> -> FAN3 divisor : 2

> volevo segnalarti che non riesco a montitorare il numero di giri delle
> ventole quando sono impostate a meno del 100%

Usa un FAN DIVISOR piu' alto in CONFIG / ADVANCED.

Cimmo
09-06-2005, 11:43
Anche io avevo lo stesso problema con speedfan ed ho fatto una mail al programmatore che fra l'altro e italiano e mi a spiegato come risolvere il problema, vi allego l'email di risposta che mi ha mandato:

> SpeedFan version : SpeedFan 4.24
> Motherboard model : Msi K8N Neo4 Platinium/sli (MS7100)

> Winbond W83627THF (ID=$90) found on ISA at $290
> -> FAN1 divisor : 2
> -> FAN2 divisor : 2
> -> FAN3 divisor : 2

> volevo segnalarti che non riesco a montitorare il numero di giri delle
> ventole quando sono impostate a meno del 100%

Usa un FAN DIVISOR piu' alto in CONFIG / ADVANCED.

wow appena scaricato, cmq continua a non beccarmi la velocita' di S_FAN2
Rileva nell'ordine:
S_FAN1
C_FAN1
NB_FAN1

Legolas08
09-06-2005, 11:56
wow appena scaricato, cmq continua a non beccarmi la velocita' di S_FAN2
Rileva nell'ordine:
S_FAN1
C_FAN1
NB_FAN1

anche a me la s_fan2 non la becca, ma se consideri che il corecell ti da solo 2 ventole cpu+chipset.......

jokervero
09-06-2005, 14:42
Ragazzi datemi una mano....non vorrei comprare 2 artic silencer 6 per niente.....ci stanno ? Qualcuno ha provato ?

Ricky78
09-06-2005, 15:02
Ciao,
è da un po' che non seguo il thread.
Ma hanno risolto il famoso problema dell'fsb a 219 con gli ultimi Winchester e Venice? Se sì, come?
Info riguardo al S.Diego?



Grazie

pilota
09-06-2005, 15:56
Ciao,
è da un po' che non seguo il thread.
Ma hanno risolto il famoso problema dell'fsb a 219 con gli ultimi Winchester e Venice? Se sì, come?
Info riguardo al S.Diego?



Grazie
ciao......guarda la pagima dietro
tino :)

jokervero
09-06-2005, 19:21
Aggiornamento: a 320 mi entra in windows ma dopo un pò si blocca....schermata blu....

Cimmo
09-06-2005, 19:26
Aggiornamento: a 320 mi entra in windows ma dopo un pò si blocca....schermata blu....
Ste schede che si overcloccano cosi' poco :sofico:

Cimmo
09-06-2005, 19:31
anche a me la s_fan2 non la becca, ma se consideri che il corecell ti da solo 2 ventole cpu+chipset.......
GLi ho spedito una mail per capire se si puo' o meno beccare anche s_fan2

jokervero
09-06-2005, 19:39
Ste schede che si overcloccano cosi' poco :sofico:

:D :D

Hall999
09-06-2005, 20:00
A chi da problemi il bios 3.2?, a me spesso e volentieri quando vado ad accendere il pc sta un buon 2-3 minuti acceso ma con schermo nero come se non fosse niente, dopo un po parte il bios e va tutto tranquillamente, a qualcuno fa lo stesso?.
La ventola del chipset si può regolare alla velocita desiderata?, io ci tengo collegata la 6800 gt in cui ci ho montato lo zalman e il chipset lo raffreddo passivamente sempre tramite zalman, settando fsb oltre 230 mi si blocca in continuazione in windows, potrebbe essere perche nforce 4 scalda troppo?, ho visto gente che tiene l'fsb altissimo, comè possibile?

Legolas08
09-06-2005, 21:36
Ragazzi datemi una mano....non vorrei comprare 2 artic silencer 6 per niente.....ci stanno ? Qualcuno ha provato ?
ti quoto sono interessato anche io.

emax81
09-06-2005, 22:13
ti quoto sono interessato anche io.

io ho il Silencer ATI 5 sulla x850xt e la situazione è molto critica x l'installazione d una seconda scheda :D

Legolas08
09-06-2005, 22:45
azz mi dai una brutta notizia

emax81
09-06-2005, 22:57
azz mi dai una brutta notizia

la situazione è questa

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/5_ati.JPG

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/5_at_fronti.JPG


:D

Legolas08
09-06-2005, 23:08
praticamente non si puo fare
:(

emax81
09-06-2005, 23:19
praticamente non si puo fare
:(

con lo zalman forse c'è la possibilità....

Legolas08
10-06-2005, 09:26
ma succede anche a voi che impostando dei timing per la ram da bios in windows ve li trovate diversi?

vortex99
10-06-2005, 12:54
GLi ho spedito una mail per capire se si puo' o meno beccare anche s_fan2

Ma voi riuscite a variare la velocità della ventola del NB?

vortex99
10-06-2005, 12:56
ma succede anche a voi che impostando dei timing per la ram da bios in windows ve li trovate diversi?

In che senso diversi?
Posta degli screen che vediamo.

Cimmo
10-06-2005, 18:55
Ma voi riuscite a variare la velocità della ventola del NB?
no, ma non ci ho mai provato...

Hall999
10-06-2005, 20:18
anchio ho bisogno di variare la velictà della ventola del nb dato che ci tengo attaccato lo zalman della vga

Legolas08
10-06-2005, 22:04
In che senso diversi?
Posta degli screen che vediamo.
Diversi nel senso che io ad esempio imposto da bios il trc a 7 e lo ritrovo ad 8 in windows, o ad esmpio il dramidle timer a 10 e lo ritrovo a 16 in win. :muro:

CaccamoJ
11-06-2005, 00:26
raga no nriesco a falshare il bios...uff :(

considerando che non ho il lettore floppy montato sul pc ho provato a mettere il contenuto di un floppy di avvio ms dos su un cd ma no nva...non riesco a farlo partire....rinunciato dopo vari tentativi a flashare il bios da fuori win ho provato a flasharlo da win..ma non va!! daemi una mano plz...ho i lfile zip scaricato dal sito poi??

thx

Cimmo
11-06-2005, 01:14
raga no nriesco a falshare il bios...uff :(

considerando che non ho il lettore floppy montato sul pc ho provato a mettere il contenuto di un floppy di avvio ms dos su un cd ma no nva...non riesco a farlo partire....rinunciato dopo vari tentativi a flashare il bios da fuori win ho provato a flasharlo da win..ma non va!! daemi una mano plz...ho i lfile zip scaricato dal sito poi??

thx
usa msi live update da windows!

CaccamoJ
11-06-2005, 09:34
usa msi live update da windows!


ma se uso quello mi mette automaticamente l'ultimo uscito e cioè il 3.3 e non il 3.2 giusto??

io voglio il 3.2?!

Cimmo
11-06-2005, 10:33
ma se uso quello mi mette automaticamente l'ultimo uscito e cioè il 3.3 e non il 3.2 giusto??

io voglio il 3.2?!
hai ragione, forse cosi' funzia:
scarichi il pacchetto con msi live update prima che parta l'aggiornamento vai nella cartella e sostituisci il file w7100nms.330 con il .320 e vedi poi continui con l'aggiornamento.

Occhio che non l'ho mai fatto e non so assolutamente se funziona questo metodo o se fa casino...

CaccamoJ
11-06-2005, 11:30
mmm ma senza il live update non posso flasharlo??

Cimmo
11-06-2005, 11:37
mmm ma senza il live update non posso flasharlo??
in realta' il live update non fa altro che scaricarti le ultime versioni del software e sbattertele in c:\programmi\setup files\bla bla bla e poi da li' fa partire l'exe della cosa che hai deciso di aggiornare tutto qua.
Se vuoi provare cosi' senno' prova qui:
http://www.bootdisk.com/nero.htm

emax81
13-06-2005, 13:06
v 3.4

- Added 'MSI_VGA_PRIORITY_Support' support.
- Update CPU ID for Sempron(939) E6 1.8G/2.0G 59W CPUID=20FF2
- Update CPU ID for DualCore DT 2.2G & 2.4G
- Update NVPXE 2.12
- Improve compatibility with CF card reader

DownLoad (http://us-download.msi.com.tw/support/bos_exe/mbd_bios/7100v34.zip)

:D

vortex99
13-06-2005, 13:33
Qualcuno lo ha già provato?

Legolas08
13-06-2005, 15:37
appena provato e rimesso subito il 3.2.

Non riuscivo ad overclokkare con il 3.4 ed inoltre avevo problemi di riavvio.

emax81
13-06-2005, 15:40
appena provato e rimesso subito il 3.2.

Non riuscivo ad overclokkare con il 3.4 ed inoltre avevo problemi di riavvio.

Soliti problemi insomma,,,nn faccio nemmeno la prova d flasharlo allora :D

Legolas08
13-06-2005, 16:09
esatto rimani con il 3.2 che cifa + figura :D

CaccamoJ
13-06-2005, 17:48
esatto rimani con il 3.2 che cifa + figura :D



raga aiutatemi per favore....non riesco a flashare il bios...allora ho scaricato il 3.2 avendo rinunciato a farlo da dos perchè no nriesco a creare un cd boot no navendo il lettore floppy ho detto vabbò lo facci oda win o la va o la spacca...scompatto il file zip del bios in una cartella avvio l'executable niente....allroa non capisco..come faccio a flasharlo da windows??senza il live update??io voglio il 3.2 e non il 3.3 o 3.4 che mi scarica il live update...

datemi una mano plz

vortex99
13-06-2005, 18:01
Hai un disco di win98 o winME,
hai una partizione FAT o FAT32

Cimmo
13-06-2005, 18:07
raga aiutatemi per favore....non riesco a flashare il bios...allora ho scaricato il 3.2 avendo rinunciato a farlo da dos perchè no nriesco a creare un cd boot no navendo il lettore floppy ho detto vabbò lo facci oda win o la va o la spacca...scompatto il file zip del bios in una cartella avvio l'executable niente....allroa non capisco..come faccio a flasharlo da windows??senza il live update??io voglio il 3.2 e non il 3.3 o 3.4 che mi scarica il live update...

datemi una mano plz
Ma hai provato i miei metodi?
Ma quando hai creato il cd bootabile con cosa l'hai fatto? Hai reso il cd bootabile? Non basta sbatterci dentro i file!
Cavoli ti ho risp. ma fai finta di non aver letto...

CaccamoJ
13-06-2005, 18:28
Ma hai provato i miei metodi?
Ma quando hai creato il cd bootabile con cosa l'hai fatto? Hai reso il cd bootabile? Non basta sbatterci dentro i file!
Cavoli ti ho risp. ma fai finta di non aver letto...


cimmo allora il problema in questione è che i tuoi metodi richiedono cmq un lettore floppy cosa che non ho..o provato cmq...facendomi passarei l contenuto da un mio amico che aveva creato un bootdisc da windows...formattandolo..ocreato il boot cd mettendo dentro i file coem dicevano i tuoi metodi..funziona come bootcd ma di da u nerrore mi dice la stringa A20 già esiste ecc e si blocca e non mi far partire i ldos =(

sono disperato non è che non ti ho letto...sto cercando di far i nqualsiasi modo =(

Gpzak
13-06-2005, 18:55
Scusate se mi intrometto ... volevo dire che ho acquistato la K8N SLI platinium e devo dire che sono vereamente soddisfatto del mio acquisto, stabile e potente .... assolutamente consigliata !!!

pilota
13-06-2005, 19:00
Scusate se mi intrometto ... volevo dire che ho acquistato la K8N SLI platinium e devo dire che sono vereamente soddisfatto del mio acquisto, stabile e potente .... assolutamente consigliata !!!benvenuto
il resto della tua configurazione?
tino :)

CaccamoJ
13-06-2005, 19:56
cimmo allora il problema in questione è che i tuoi metodi richiedono cmq un lettore floppy cosa che non ho..o provato cmq...facendomi passarei l contenuto da un mio amico che aveva creato un bootdisc da windows...formattandolo..ocreato il boot cd mettendo dentro i file coem dicevano i tuoi metodi..funziona come bootcd ma di da u nerrore mi dice la stringa A20 già esiste ecc e si blocca e non mi far partire i ldos =(

sono disperato non è che non ti ho letto...sto cercando di far i nqualsiasi modo =(


plz aitutatemi...tino emax lego...plz

Legolas08
13-06-2005, 21:23
plz aitutatemi...tino emax lego...plz

Vai qui:

http://www.techpowerup.com/articles/other/111

e scaricati winflash ed aggiorni il bios da windows.
Ciao

nicolarush
13-06-2005, 22:55
plz aitutatemi...tino emax lego...plz

scusa se mi faccio i fatti tuoi,ma nn puoi montare un floppy al volo giusto per flashare?

emax81
13-06-2005, 22:57
scusa se mi faccio i fatti tuoi,ma nn puoi montare un floppy al volo giusto per flashare?

già, nn sarebbe male come idea :)

Cimmo
13-06-2005, 23:34
cimmo allora il problema in questione è che i tuoi metodi richiedono cmq un lettore floppy cosa che non ho..o provato cmq...facendomi passarei l contenuto da un mio amico che aveva creato un bootdisc da windows...formattandolo..ocreato il boot cd mettendo dentro i file coem dicevano i tuoi metodi..funziona come bootcd ma di da u nerrore mi dice la stringa A20 già esiste ecc e si blocca e non mi far partire i ldos =(

sono disperato non è che non ti ho letto...sto cercando di far i nqualsiasi modo =(
Sempre da www.bootdisk.com

Need To Flash Your BIOS On A PC With No 1.44
http://www.bootdisk.com/ditto/flashcd.zip

lo metti su un cd-rw e su un altro metti il bios e sei a posto, oppure se hai una partizione in fat32 puoi anche metterlo li'.

CaccamoJ
14-06-2005, 01:28
ok messo il bios grazie mille....ma ho scoperto di avere lo stesso problema di prima...e quindi ho scoperto che non era il bios...ma lol :sofico:


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


praticamente attivando il cool & quiet se lascio la configurazione di prima e cioè 250 x 10 httx4 vcor 1.6 e ram vcore 2.8 fa la prima caricata di windows e si resetta il pc....come prima insomma con il bios 3.1 allorchè ho detto boh proviamo default...con impostazioni default il cool & quiet va....ma porc.. :cry:

quindi...ho detto boh..provato a 240..ma niente uguale reset...quindi plz datemi una mano..come mai se attivo il cool & quiet non mi permette l'oc windows...cioè fa proprio la prima schermata nera di windows che carica poi appena attiva la tastiera facendo refresh delle tre lucette sulla tastiera pufff...riavvia......qualche consiglio?

CaccamoJ
14-06-2005, 18:34
ok messo il bios grazie mille....ma ho scoperto di avere lo stesso problema di prima...e quindi ho scoperto che non era il bios...ma lol :sofico:


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


praticamente attivando il cool & quiet se lascio la configurazione di prima e cioè 250 x 10 httx4 vcor 1.6 e ram vcore 2.8 fa la prima caricata di windows e si resetta il pc....come prima insomma con il bios 3.1 allorchè ho detto boh proviamo default...con impostazioni default il cool & quiet va....ma porc.. :cry:

quindi...ho detto boh..provato a 240..ma niente uguale reset...quindi plz datemi una mano..come mai se attivo il cool & quiet non mi permette l'oc windows...cioè fa proprio la prima schermata nera di windows che carica poi appena attiva la tastiera facendo refresh delle tre lucette sulla tastiera pufff...riavvia......qualche consiglio?


up...

Cimmo
14-06-2005, 23:35
up...
ma riavvia con schermata blu o si riavvia e basta?
Se la prima, prova a togliere il riavvio automatico e scrivi cosa c'e' scritto.

I bios 3.3 e 3.4 li hai provati?

ciao

jokervero
14-06-2005, 23:56
Il 3.4 come va ?

CaccamoJ
15-06-2005, 01:26
ma riavvia con schermata blu o si riavvia e basta?
Se la prima, prova a togliere il riavvio automatico e scrivi cosa c'e' scritto.

I bios 3.3 e 3.4 li hai provati?

ciao


no riavvia e basta senza schermata blu...non ho provato ne il 3.3 ne il 3.4...

che mi consigliate??

enrico1980
15-06-2005, 14:33
mi dite sa hai dei problemi di incompatibilità con i processori venice?

e anche con il kit dual channel twinmoss che vendono da tibur?

grazie

elgian
15-06-2005, 14:59
Il 3.4 come va ?

tu hai il 3.2
per farlo andare a 300 quanto hai alzato il vcore? htt lo hai a 3x?
ciao ciao

jokervero
15-06-2005, 15:47
tu hai il 3.2
per farlo andare a 300 quanto hai alzato il vcore? htt lo hai a 3x?
ciao ciao

1,5 di vcore e htt a 3x ;)

nicolarush
15-06-2005, 15:49
1,5 di vcore e htt a 3x ;)

e come voltaggio del chipset?

jokervero
15-06-2005, 15:50
e come voltaggio del chipset?

1,6 ;)

CaccamoJ
15-06-2005, 17:10
no riavvia e basta senza schermata blu...non ho provato ne il 3.3 ne il 3.4...

che mi consigliate??

up

Cimmo
15-06-2005, 17:15
up
Provali entrambi!

enrico1980
15-06-2005, 17:29
mi dite cosa c'è in bundle con la scheda madre cioè cavi e software??


grazie mille delle info

vitiellofra
17-06-2005, 21:14
ragazzi finalmente ho provato la mobo in overclock e a me con un winchester CBBID va tranquillamente a 230x11 ;) ovvio che avendo delle twinmoss le ho dovute mettere in asincrono ma tanto era solo per provare la mb perche il procio lo tengo a default (2200mhz mi bastano e avanzano)

ps a 2530mhz per testare il tutto ho fatto 30 minuti di super pi e............tutto ok!!! e ho fatto un super pi da 1m in 36sec

alphacygni
17-06-2005, 21:39
ragazzi scusate ma io non sono riuscito a capirci molto... quanto sale di FSB? ci arriva a 300 mhz? ho delle g.skill affamate di mhz....:D

nicolarush
17-06-2005, 21:49
ragazzi scusate ma io non sono riuscito a capirci molto... quanto sale di FSB? ci arriva a 300 mhz? ho delle g.skill affamate di mhz....:D

ci va ci va

io con un bel northpole sul chipset sto a 310 ht 4x :cool: :cool: :cool:

alphacygni
17-06-2005, 21:51
ci va ci va

io con un bel northpole sul chipset sto a 310 ht 4x :cool: :cool: :cool:

az tu hai proprio questa? avevo capito che avessi la Neo4 Platinum...

minkia HT 310x4 e' un botto :eek:

nicolarush
17-06-2005, 21:53
az tu hai proprio questa? avevo capito che avessi la Neo4 Platinum...

minkia HT 310x4 e' un botto :eek:

no no ho proprio questa (l'ho presa per la creative integrata)

alphacygni
17-06-2005, 21:56
no no ho proprio questa (l'ho presa per la creative integrata)

in effetti e' proprio full optional.. ha 3 PCI, la doppia lan, l'audio ottimo... e poi intelligentemente ci sono 3 PCI
credo di aver scelto la mia mobo ;)

nicolarush
17-06-2005, 22:02
in effetti e' proprio full optional.. ha 3 PCI, la doppia lan, l'audio ottimo... e poi intelligentemente ci sono 3 PCI
credo di aver scelto la mia mobo ;)

verissimo(tranne per la seconda lan:quella ce l'ha solo la versione non-italiana ke ha anke 6 sata invece di 4)
nel complesso è una mobo davvero completa

alphacygni
17-06-2005, 22:14
verissimo(tranne per la seconda lan:quella ce l'ha solo la versione non-italiana ke ha anke 6 sata invece di 4)
nel complesso è una mobo davvero completa

az ma oggi so andato a un negozio e dopo essersi spulciato la scheda mi ha detto che ne aveva 2...:eek:
forse aveva quella non italiana?

emax81
17-06-2005, 22:33
• Creative Sound Blaster 7.1 channel HD audio driver
• New support P4N Diamond
• Driver Version: 5.12.01.356 (XP/2000)

Date 2005-6-14

DownLoad (http://us-download.msi.com.tw/support/dvr_exe/mbd_dvr/Creative_HD_Audio_winxp2k.zip)

emax81
17-06-2005, 22:37
• Ethernet NRM driver version 4.59 (WHQL) with 4.62 nvtcp.sys
• Network management tools version 4.62
• SMBus driver version 4.45 (WHQL) with updated uninstaller files Installer version 4.58
• Win2K IDE 2.7 driver version 4.64 (WHQL) with 4.74 raid tool
• WinXP IDE 2.7 driver version 4.64 (WHQL) with 4.74 raid tool

Date 2005-6-14

DownLoad (http://us-download.msi.com.tw/support/dvr_exe/mbd_dvr/NF4_CK804_NV11.zip)

emax81
17-06-2005, 22:43
v1.4 Final
W7100NMS V1.4 060205 11:21:04
DownLoad (http://www.techpowerup.com/articles/111/images/W7100NMS_140.zip)

v5.0 Beta 8
W7100NMS V5.0B8 053105 13:49:33
DownLoad (http://www.techpowerup.com/articles/111/images/W7100NMS_140.zip)

pollyc
17-06-2005, 22:53
ho già postato in un tread apposito ma nessuno mi ha risposto ...provo qui ...
Salve ho un grave problema con questa mobo ,la tensione che leggo nel bios della batteria è bassissima :circa 1,7 v. . Questo mi ha fatto scaricare la batteria e non funziona + nulla ! Ho cambiato la batteria ma dopo poche settimane il problema si è ripresentato , potrebbe essere l'alimentatore a 20 pin ?

Cimmo
18-06-2005, 00:22
verissimo(tranne per la seconda lan:quella ce l'ha solo la versione non-italiana ke ha anke 6 sata invece di 4)
nel complesso è una mobo davvero completa
Io l'ho comprata in Germania e ho una sola LAN e 4 SATA :(

nicolarush
18-06-2005, 19:39
• Creative Sound Blaster 7.1 channel HD audio driver
• New support P4N Diamond
• Driver Version: 5.12.01.356 (XP/2000)

Date 2005-6-14

DownLoad (http://us-download.msi.com.tw/support/dvr_exe/mbd_dvr/Creative_HD_Audio_winxp2k.zip)


questi li ho appena provati e sconsiglio caldamente di utilizzarli,è scomparsa la voce "quel che senti" dal mixer
inoltre ogni volta che chiudo un'applicazione che sfrutta il line-in me lo disattiva,per cui quando riavvio l'applicazione mi tocca attivare il line-in

Mitykal
19-06-2005, 09:56
Qualcuno di voi ha un set di casse digitali tipo le CREATIVE INSPIRE 5500 attaccate alla scheda audio integrata sound blaster 7.1???

nicolarush
19-06-2005, 10:20
Qualcuno di voi ha un set di casse digitali tipo le CREATIVE INSPIRE 5500 attaccate alla scheda audio integrata sound blaster 7.1???

io ho il ddts-100 collegato
che ti serve sapere?

Mitykal
19-06-2005, 11:07
volevo sapere se come nel soundstorm del vecchio nforce2, tiene sempre le casse in modalità "dolby digital" in modo da sentire sempre da tutte 5 le casse....

nicolarush
19-06-2005, 11:35
volevo sapere se come nel soundstorm del vecchio nforce2, tiene sempre le casse in modalità "dolby digital" in modo da sentire sempre da tutte 5 le casse....

che io sappia nessuna scheda audio(tranne la c-media 8768 o 8768+,ora nn ricordo bene:e in questo caso l'encoder è sw) ha la funzione peculiare del soundstorm cioè il dolby digital live,che altro non è che un "encoder" (nel caso nvidia è hw) dolby digital
invece rispetto ad altre schede le creative hanno il "decoder" dolby digital hw

la creative ha il cmss 3d e l'eax,per questo motivo ha scelto di non implementare il dolby digital live(imho scelta comunque discutibile)

Mitykal
19-06-2005, 13:01
che io sappia nessuna scheda audio(tranne la c-media 8768 o 8768+,ora nn ricordo bene:e in questo caso l'encoder è sw) ha la funzione peculiare del soundstorm cioè il dolby digital live,che altro non è che un "encoder" (nel caso nvidia è hw) dolby digital
invece rispetto ad altre schede le creative hanno il "decoder" dolby digital hw

la creative ha il cmss 3d e l'eax,per questo motivo ha scelto di non implementare il dolby digital live(imho scelta comunque discutibile)
quindi di schede madri x nforce 4 che abbiano la funzione del soundstorm non ne esistono? nn vorrei sottosfruttare le mie casse solo in funzione 2.1 per tutto!!!! non c'è altro modo per usre sempre il dolby digital?

nicolarush
19-06-2005, 13:15
quindi di schede madri x nforce 4 che abbiano la funzione del soundstorm non ne esistono? nn vorrei sottosfruttare le mie casse solo in funzione 2.1 per tutto!!!! non c'è altro modo per usre sempre il dolby digital?


forse non mi sono spiegato,non è che non esistano schede madri nforce4 è proprio che non ci sono schede audio con la stessa funzione(con l'eccezione che ho scritto)
con la creative hai il vantaggio di poter usare l'impianto con gli effetti cmss 3d

ma il dolby digital live,al di fuori dell'nforce2,puoi benissimo scordarlo

Mitykal
19-06-2005, 13:43
forse non mi sono spiegato,non è che non esistano schede madri nforce4 è proprio che non ci sono schede audio con la stessa funzione(con l'eccezione che ho scritto)
con la creative hai il vantaggio di poter usare l'impianto con gli effetti cmss 3d

ma il dolby digital live,al di fuori dell'nforce2,puoi benissimo scordarlo
ok...

nicolarush
19-06-2005, 13:48
ok...


se vuoi saperne d+ ti rimando a questa discussione:
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=826416)

Mitykal
19-06-2005, 14:04
grazie!

gio9
19-06-2005, 19:08
Ciao ragazzi scusate è da molto tempo che non scrivo e volevo sapere se nel frattempo è uscito un bios cge risolve il problema dell FSB a 219 per i winchy. Ciao e grazie

enrico1980
20-06-2005, 01:25
mi dite a che temperatura sta in idle il vostro procio

rubex
20-06-2005, 09:48
Messo su l'1.4, x ora nessun problema, menù cambiati nel bios, e diversa schermata bootdos. Con l' 1.3 non mi si spegneva il pc, trà un pò provo a spegnerlo.

Enrico, 38° con temp ambiente di 28°.

BB

Cimmo
20-06-2005, 10:04
Messo su l'1.4, x ora nessun problema, menù cambiati nel bios, e diversa schermata bootdos. Con l' 1.3 non mi si spegneva il pc, trà un pò provo a spegnerlo.

Enrico, 38° con temp ambiente di 28°.

BB
se parli di bios 1.x immagino che non stai parlando della MSI K8N SLI Platinum/Diamond :D

rubex
20-06-2005, 10:22
se parli di bios 1.x immagino che non stai parlando della MSI K8N SLI Platinum/Diamond :D


:confused: :confused:
Sto parlando della Diamond.
Cmq il pc si spegne dopo circa 20/30secondi, cosa che invece è quasi immediata con l'1.2, qualcun altro con la diamond mi puo' confermare?

BB

Cimmo
20-06-2005, 10:33
:confused: :confused:
Sto parlando della Diamond.
Cmq il pc si spegne dopo circa 20/30secondi, cosa che invece è quasi immediata con l'1.2, qualcun altro con la diamond mi puo' confermare?

BB
Ops, pensavo che solo la K8N Neo4 avesse il bios della serie 1.x invece e' solo la SLI Platinum che ha la serie 3.x :p

enrico1980
22-06-2005, 21:27
ciao io ho un problema ogni tanto non fa il boot ma solo ogni tanto poi riavvio e va tutto bene.
Appena assemblato non lo faceva poi mi sono messo li e ho installato tutti i driver vari di stampanti scanner, service pack 2 e da lì in poi ogni tanto non fa il boot la versione bi bios è la 3.4

se qualcuno ha avuto problemi simili mi dica

rubex
23-06-2005, 00:40
ATTENZIONE

Il problema che il pc non si spegne, non è un prob di bios MSI, ma :

"the nVidia 4.84 RAID part of the bios is broken. So all board suppliers have to wait for nVidia to fix the bugs..."

Quindi occhio ad upgradare il bios se vi aggiorna alla versione 4.84 Nvidia raid, ed ovviamente se gli hd sono collegati sul controller Nvidia, potreste avere il prob del pc che non si spegne.

Andiamo di bene in meglio cmq.....

gio9
23-06-2005, 13:22
Ciao ragazzi scusate è da molto tempo che non scrivo e volevo sapere se nel frattempo è uscito un bios cge risolve il problema dell FSB a 219 per i winchy. Ciao e grazie

Zannawhite
23-06-2005, 13:27
Ciao ragazzi scusate è da molto tempo che non scrivo e volevo sapere se nel frattempo è uscito un bios cge risolve il problema dell FSB a 219 per i winchy. Ciao e grazie
Nò, :cry: alcuni lo risolvono con la CPU Venice. :cry: :cry: :cry:

[RenderMAN]
23-06-2005, 23:14
sono molto interessato a questa scheda, ma mi interessa anche l'Oc, quindi su cpu Venice il limite del 219mhz e stato risolto tramite bios?

Esistono modifiche hardware che posso sbloccare il limite dell fsb? se si un link please.

Riespetto alla DFI cosa offre di + (scusate ma diu amd nn capisco na cippa)?


Grazie

Zannawhite
24-06-2005, 06:48
Riespetto alla DFI cosa offre di + (scusate ma diu amd nn capisco na cippa)? Grazie
Vedi pagina 1 :)
In breve ha una SoundBlaster integrata con uscita digitale (unica mainboard)
a, mi dimenticavo, grazie all nforce4 è già compatibile con i DUAL CORE
:)

[RenderMAN]
24-06-2005, 09:43
leggo che ha il vdimm basso, max 2.9V, sapreste indicarmi dove posso trovare le mod per questa mobo?

Mi servono certezze, quindi con i venice è stato risolto o oppure no il problema dell'fsb bloccato a 219?

thx

nicolarush
24-06-2005, 10:09
']leggo che ha il vdimm basso, max 2.9V, sapreste indicarmi dove posso trovare le mod per questa mobo?

Mi servono certezze, quindi con i venice è stato risolto o oppure no il problema dell'fsb bloccato a 219?

thx


con ram tccd,della mod non te ne fai nulla
si con gli ultimi bios non c'è più il problema dei 219 con i venice

[RenderMAN]
24-06-2005, 10:37
con ram tccd,della mod non te ne fai nulla
si con gli ultimi bios non c'è più il problema dei 219 con i venice

Ma se usassi delle speedpremium bh-5 ? serve x forza la mod so che lavorano e tensioni altissime 3.2/3.4v, è vero? Questa mobo se moddata riuscirà a raggiungere tali tensioni?

p.s. tccd quali mi consiglieresti?

Zannawhite
24-06-2005, 10:39
']p.s. tccd quali mi consiglieresti?
Se vuoi leggerti un bellissimo articolo in merito
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1310/index.html
;)

rubex
24-06-2005, 10:59
']Ma se usassi delle speedpremium bh-5 ? serve x forza la mod so che lavorano e tensioni altissime 3.2/3.4v, è vero? Questa mobo se moddata riuscirà a raggiungere tali tensioni?

p.s. tccd quali mi consiglieresti?


Se hai gia' delle ram bh-5/utt la tua mb è una dfi nf4, in quanto la msi arriva a 2.9 vdimm, e non supporta l'ocz booster, quindi o tccd o niente x overcloccare su msi.

nicolarush
24-06-2005, 11:41
Se hai gia' delle ram bh-5/utt la tua mb è una dfi nf4, in quanto la msi arriva a 2.9 vdimm, e non supporta l'ocz booster, quindi o tccd o niente x overcloccare su msi.


imho le bh5 e utt non sono ram da a64,sparandogli + di 3v si attestano sui 250 (con timings aggressivi)
ma perchè limitarsi a 250 quando si può arrivare a 300 in sincrono con le tccd :confused: :confused: :confused:

rubex
24-06-2005, 11:50
imho le bh5 e utt non sono ram da a64,sparandogli + di 3v si attestano sui 250 (con timings aggressivi)
ma perchè limitarsi a 250 quando si può arrivare a 300 in sincrono con le tccd :confused: :confused: :confused:


Perche' non sempre 300mhz con timing lenti sono meglio di 250 con timing aggressivi, certo fa' + figo far vedere uno screen a 300mhz, ma non credo proprio che puoi stare a 300 in daily use.

Mo3bius
24-06-2005, 14:12
imho le bh5 e utt non sono ram da a64,sparandogli + di 3v si attestano sui 250 (con timings aggressivi)
ma perchè limitarsi a 250 quando si può arrivare a 300 in sincrono con le tccd :confused: :confused: :confused:

Nico' , lascia perdere :)
Ho visto bh5 e utt da 280/285 su amd64 :)
Certo non per uso quotidiano e non a voltaggi umani ma..... :D :D :D
Personalmente preferirei 300 2,5-4-3-7 a 2,90v piuttosto che 280 a 3.4 2-2-2-5
ma per benchare credo che le bh5-bh6 e utt siano ancora un veleno :)


ciao caro :)


p.s. @rubex : ho i pvt liberi adesso :) , volevi dirmi qualcosa ?

nicolarush
24-06-2005, 15:41
Nico' , lascia perdere :)
Ho visto bh5 e utt da 280/285 su amd64 :)
Certo non per uso quotidiano e non a voltaggi umani ma..... :D :D :D
Personalmente preferirei 300 2,5-4-3-7 a 2,90v piuttosto che 280 a 3.4 2-2-2-5
ma per benchare credo che le bh5-bh6 e utt siano ancora un veleno :)


ciao caro :)


p.s. @rubex : ho i pvt liberi adesso :) , volevi dirmi qualcosa ?

ehm donà
io mi riferivo al daily use
e i 300 @2,9v con le tccd sono da daily use (con le gskill 4800ff @7-4-4-2,5 1T addirittura certificati)

@rubex:con questa mobo i 300 possone essere raggiunti per il daily use ;)

rubex
24-06-2005, 16:28
@rubex:con questa mobo i 300 possone essere raggiunti per il daily use ;)

Grazie a Mo3 proverò di sicuro :D ;)

BB

nicolarush
24-06-2005, 16:29
Grazie a Mo3 proverò di sicuro :D ;)

BB

vitesta 566 in arrivo? :D

rubex
24-06-2005, 22:21
vitesta 566 in arrivo? :D

No, delle splendide (in tutti i sensi :D) OCZ

Ora pero' smetto di compiacermi e mi incazzo!
Ho SERI problemi con sta mobo.
Gentilmente chi ha la diamond? Ho bisogno di altri utenti che ahnno la mia scheda x vedere se è un prob dei vari bios.
Cominciamo:

1)Con il bios 1.2 mi vede 768mb di ram, sia da bios che da win, ma riesco a stare 250x10 sincrono 2.5-3-3-6 1T.

2) Con i bios 1.3 e 1.4 mi vede 1gb di ram, sia da bios che da win ma se provo ad impostare gli stessi settaggi delle ram, o addirittura + lenti il pc non boota neanche!!!!

Ora, con i bios 1.3 ed 1.4 cambiano anche le varie voci che si trovano all'interno del bios stesso x quanto riguarda i settaggi delle ram, ho provato a smanettarci su ma niente, ho ottenuto solo che anziche' fare il boot muto, mi comincia a beepare il pc, come se le ram non ci fossero.....

Qualcuno ha qualche idea in merito?

BB

[RenderMAN]
25-06-2005, 11:50
non mi è chiaro se la tensione max erogabile sulle ram sia 2.9 o 3.1, nelle prima pagine cè scritto che tramite aggiornamento bios si ragiungono i 3.1V, anche con gli ultimi bios disponibili è così?

Ed ancora ho visto la mod per il Vcore, sulla Vdimm nn cè proprio nulla?

Confermate che con psu Ocz Modstream nn ci sono problemi per i -5V etc..?

Quindi questa mobo riesce a sfruttare a pieno i chip Tccd oppure i voltaggio limitato nn le sfrutterebbe al 100%?

Grazie.

rubex
25-06-2005, 18:39
No, delle splendide (in tutti i sensi :D) OCZ

Ora pero' smetto di compiacermi e mi incazzo!
Ho SERI problemi con sta mobo.
Gentilmente chi ha la diamond? Ho bisogno di altri utenti che ahnno la mia scheda x vedere se è un prob dei vari bios.
Cominciamo:

1)Con il bios 1.2 mi vede 768mb di ram, sia da bios che da win, ma riesco a stare 250x10 sincrono 2.5-3-3-6 1T.

2) Con i bios 1.3 e 1.4 mi vede 1gb di ram, sia da bios che da win ma se provo ad impostare gli stessi settaggi delle ram, o addirittura + lenti il pc non boota neanche!!!!

Ora, con i bios 1.3 ed 1.4 cambiano anche le varie voci che si trovano all'interno del bios stesso x quanto riguarda i settaggi delle ram, ho provato a smanettarci su ma niente, ho ottenuto solo che anziche' fare il boot muto, mi comincia a beepare il pc, come se le ram non ci fossero.....

Qualcuno ha qualche idea in merito?

BB

Up

rubex
25-06-2005, 18:45
']non mi è chiaro se la tensione max erogabile sulle ram sia 2.9 o 3.1, nelle prima pagine cè scritto che tramite aggiornamento bios si ragiungono i 3.1V, anche con gli ultimi bios disponibili è così?
No max 2.90
Ed ancora ho visto la mod per il Vcore, sulla Vdimm nn cè proprio nulla?
Non saprei
Confermate che con psu Ocz Modstream nn ci sono problemi per i -5V etc..?
Qualsiasi ali con il -5V sull'etichetta va bene
Quindi questa mobo riesce a sfruttare a pieno i chip Tccd oppure i voltaggio limitato nn le sfrutterebbe al 100%?
Li sfrutta appieno.
Grazie.
Prego :D

monopalla
26-06-2005, 12:25
Salve a tutti.Sono entrato nel club anche io della k8n platinum sli e con il bios 3.4 con il sistema in sign non riesco ad oltrepassare i 235 di fsb con clockgen arrivo tranquillamente a 250 di fsb corrispondenti a 2747mhz. Che palle certo che alla Msi potrebbero imparare dalla dfi, uffa.

Cimmo
26-06-2005, 12:56
Salve a tutti.Sono entrato nel club anche io della k8n platinum sli e con il bios 3.4 con il sistema in sign non riesco ad oltrepassare i 235 di fsb con clockgen arrivo tranquillamente a 250 di fsb corrispondenti a 2747mhz. Che palle certo che alla Msi potrebbero imparare dalla dfi, uffa.
Sei senza computer, cmq la scheda si chiama MSI K8N SLI Platinum e non c'e' il "Neo" come in signature ;)

gottardi_davide
26-06-2005, 16:47
Non sò come mai ancora non sia stato creato un 3d ufficiale su questa mobo, che a mio avviso è una valida evoluzione della msi k8n neo2, sicuramente una tra le migliori mobo Nforce 3 - Agp

MSI K8N SLI PLATINUM
http://www.msi.com.tw/images/product_img/mbd_img/7100Platinum.jpg

CPU

• Supports Socket 939 for AMD® Athlon™ 64 FX / Athlon™ 64 processor
• Supports up to 3500+, 3800+ Athlon 64 FX 53, or higher CPU

Chipset

• NVIDIA® nForce4 SLI Chipset
- HyperTransport link to the AMD Athlon 64/Athlon 64 FX CPU
- HyperTransport supporting speed up to 1GHz (2000MT/s)
- Supports 2 x PCI Express x16/x1 interface
- Two independent SATA controllers, for four drives
- Dual Fast ATA-133 IDE controllers
- IEEE 802.3 NVIDIA MAC for 1000BASE-T

Main Memory

• Supports dual channel DDR 266/333/400, using four 184-pin DDR DIMMs.
• Supports a maximum memory size up to 4GB.
• Supports 2.5v DDR SDRAM DIMM.

Slots

• Two PCI Express x16 slot (supports PCI Express Bus specification v1.0a compliant)
• One PCI Express x1 slots(by share)(support PCI Express Bus specification v1.0a compliant)
• Three 32-bit v2.3 Master PCI bus slots (support 3.3v/5v PCI bus interface).

On-Board IDE

• An IDE controller on the NVIDIA nForce4 SLI chipset provides IDE HDD/CD-ROM with PIO,
Bus Master and Ultra DMA133/100/66 operation modes.
- Can connect up to 4 IDE devices

On-Board SATA

• NV RAID supports 4 SATA II ports(SATA 1 to 4). Transfer rate is up to 300MB/s.

NV RAID (Software)
• Supports up to 4 SATA + 2 ATA133 Hard drives
- RAID 0 or 1, 0+1, JBOD is supported
- RAID function available for ATA133 + SATA HD drives or 2 SATA HD

Audio

• Creative sound Blaster Live 24-bit onboard audio
- 24-bit / 96KHz audio quality
- 100db SNR clarity
- Up to 7.1 CH Surround Sound, Dolby Digital ready

LAN

• LAN supports 10/100/1000 Fast Ethernet by nForce4 SLI

IEEE1394

• VIA 6306 chipset
- Supports up to three 1394 ports. (Rear panel x1, front x2)
- Transfer rate is up to 400Mbps

On-Board Peripherals

On-Board Peripherals include:
- 1 floppy port supports 2 FDD with 360K, 720K, 1.2M, 1.44M and 2.88Mbytes
- 1 serial port
- 1 parallel port supports SPP/EPP/ECP mode
- 1 Audio jack(5-in-1), coaxial/fiber SPDIF out
- 1 IrDA pinheader
- 1 D-Bracket2 pinheader
- 10 USB 2.0 ports (Rear x 4 / Front x 6)
- 2 RJ45 LAN jacks
- 3 IEEE 1394 connectors (Rear x 1/ Front x 2)

BIOS

• The mainboard BIOS provides "Plug & Play" BIOS which detects the peripheral devices and
expansion cards of the board automatically.
• The mainboard provides a Desktop Management Interface(DMI) function which records your
mainboard specifications.

Dimension

• 30.4cm(L) x 24.4cm(W) ATX Form Factor


MSI K8N DIAMOND
http://www.msi.com.tw/images/product_img/mbd_img/7100D.jpg

CPU

• Supports Socket 939 for AMD® Athlon™ 64 FX / Athlon™ 64 processor
• Supports up to 3500+, 3800+ Athlon 64 FX 53, or higher CPU

Chipset

• NVIDIA® nForce4 SLI Chipset
- HyperTransport link to the AMD Athlon 64/Athlon 64 FX CPU
- HyperTransport supporting speed up to 1GHz (2000MT/s)
- Supports 2 x PCI Express x16/x1 interface
- Two independent SATA controllers, for four drives
- Dual Fast ATA-133 IDE controllers
- IEEE 802.3 NVIDIA MAC for 1000BASE-T

Main Memory

• Supports dual channel DDR 266/333/400, using four 184-pin DDR DIMMs.
• Supports a maximum memory size up to 4GB.
• Supports 2.5v DDR SDRAM DIMM.

Slots

• Two PCI Express x16 slot (supports PCI Express Bus specification v1.0a compliant)
• Two PCI Express x1 slots(by share)(support PCI Express Bus specification v1.0a compliant)
• Three 32-bit v2.3 Master PCI bus slots (support 3.3v/5v PCI bus interface).

On-Board IDE

• An IDE controller on the NVIDIA nForce4 SLI chipset provides IDE HDD/CD-ROM with PIO,
Bus Master and Ultra DMA133/100/66 operation modes.
- Can connect up to 4 IDE devices

On-Board SATA

• NV RAID supports 4 SATA II ports(SATA 1 to 4). Transfer rate is up to 300MB/s.
• Silicon Image's SATA RAID supports another 2 SATA II ports. Transfer rate is up to 300MB/s.

NV RAID (Software)
• Supports up to 4 SATA + 2 ATA133 Hard drives
- RAID 0 or 1, 0+1, JBOD is supported
- RAID function available for ATA133 + SATA HD drives or 2 SATA HD

Silicon Image's SATARAID™ (Software)
• RAID 0 or 1, JBOD groups and multiple RAID are supported
• Support up to 2 SATA devices connected to a single controller

Audio

• Creative sound Blaster Live 24-bit onboard audio
- 24-bit / 96KHz audio quality
- 100db SNR clarity
- Up to 7.1 CH Surround Sound, Dolby Digital ready

LAN

• Supports dual LAN jacks
- 1st LAN supports 10/100/1000 Fast Ethernet by nForce4 SLI
- 2nd PCI Express LAN supports 10/100/1000 Fast Ethernet by Marvell 88E8053

WLAN & Bluetooth

• 802.11g WLAN + Bluetooth dual net PCI Card

NOTE: This card & antenna are only available in some specific area.

IEEE1394

• VIA 6306 chipset
- Supports up to three 1394 ports. (Rear panel x1, front x2)
- Transfer rate is up to 400Mbps

On-Board Peripherals

On-Board Peripherals include:
- 1 floppy port supports 2 FDD with 360K, 720K, 1.2M, 1.44M and 2.88Mbytes
- 1 serial port
- 1 parallel port supports SPP/EPP/ECP mode
- 1 Audio jack(5-in-1), coaxial/fiber SPDIF out
- 1 IrDA pinheader
- 1 D-Bracket2 pinheader
- 10 USB 2.0 ports (Rear x 4 / Front x 6)
- 2 RJ45 LAN jacks
- 3 IEEE 1394 connectors (Rear x 1/ Front x 2)

BIOS

• The mainboard BIOS provides "Plug & Play" BIOS which detects the peripheral devices and
expansion cards of the board automatically.
• The mainboard provides a Desktop Management Interface(DMI) function which records your
mainboard specifications.

Dimension

• 30.4cm(L) x 24.4cm(W) ATX Form Factor
Ora che l'hai porvata.. cosa dici.. è buona? ne ho una anche io di occasione, ma non sono convintissimo..

[RenderMAN]
27-06-2005, 08:19
Ragazzi che mi dite della compatibilità con i Kit liquido sul chipset, ed in particolare con la serie Monoblock di Oclabs?

Su Dfi NF4 sò che ci sono grossi problemi, con questa riuscirei a montarlo senza compromettere nessuna funzionalità della scheda (esempio il nn poter sfrutare slot pci etc.)?

Ed ancora usando ddr Tccd questa mobo è al pari della diretta concorrente DFI quanto a settabilità dei vari parametri della memoria?

Ed infine sempre usando Tccd in termini di overclock le prestazioni si equivalgono con la DFI Nf4 Ultra?

Thx

rubex
27-06-2005, 10:39
']Ragazzi che mi dite della compatibilità con i Kit liquido sul chipset, ed in particolare con la serie Monoblock di Oclabs?

Su Dfi NF4 sò che ci sono grossi problemi, con questa riuscirei a montarlo senza compromettere nessuna funzionalità della scheda (esempio il nn poter sfrutare slot pci etc.)?

Ed ancora usando ddr Tccd questa mobo è al pari della diretta concorrente DFI quanto a settabilità dei vari parametri della memoria?

Ed infine sempre usando Tccd in termini di overclock le prestazioni si equivalgono con la DFI Nf4 Ultra?

Thx


Render scusa, ma se devi overcloccare in maniera seria la dfi è la migliore scheda in giro, è risaputo, quindi la risposta alla tua domanda è semplice, prendi una DFI e lascia stare MSI, te lo dice un possessore di MSI.

x gottardi_davide

Ci stanno pagine e pagine di questa discussione che puoi leggere e vedere se la MSI fa' al caso tuo, che vuol dire è buona? Mica è una cosa da mangiare che puo' definirsi buona o no.

[RenderMAN]
27-06-2005, 14:21
Render scusa, ma se devi overcloccare in maniera seria la dfi è la migliore scheda in giro, è risaputo, quindi la risposta alla tua domanda è semplice, prendi una DFI e lascia stare MSI, te lo dice un possessore di MSI.


Rubex a me interessa QUESTA mainboard, sò che la DFI è il top per l'Oc, si mi interessa l'oc ma relativamente, nn voglio occare da record, mi interessa capirne i limiti in oc, tutto qui.

Personalmente mi fanno assai comodo i 4Pci e l'audio creative, cosa che la dfi nn ha, se li avesse nn avrei dubbi su quale scegliere.

Quindi cerco di capirne le possibilità per un clock basso-medio, tutto qui.

Ciao

rubex
27-06-2005, 14:40
']Rubex a me interessa QUESTA mainboard, sò che la DFI è il top per l'Oc, si mi interessa l'oc ma relativamente, nn voglio occare da record, mi interessa capirne i limiti in oc, tutto qui.

Personalmente mi fanno assai comodo i 4Pci e l'audio creative, cosa che la dfi nn ha, se li avesse nn avrei dubbi su quale scegliere.

Quindi cerco di capirne le possibilità per un clock basso-medio, tutto qui.

Ciao


Ok ora ho capito cosa vuoi :)
Allora, la scheda permette OC anche alti, ed è "limitata" a causa dei voltaggi relativemante bassi.
Io sto in dailyuse 250x10 2.5-3-3-6 il tutto con vcore default.
Cmq di salire sale, io sono arrivato fino a 320mhz in sincrono con SPI da 1M chiuso senza prob :D
Se fosse stata + supportata nelle feature di OC da parte di Msi questa scheda le dava tranquillamente alle Dfi IMHO

rubex
27-06-2005, 18:38
Cmq di salire sale, io sono arrivato fino a 320mhz in sincrono con SPI da 1M chiuso senza prob :D


Mi correggo....350mhz..... :eek:

[RenderMAN]
27-06-2005, 20:09
Mi correggo....350mhz..... :eek:

:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:

:sbavvv:

Sei riuscito a superare i 300mhz di bus con le ddr che hai in firma?

Favoloso!

Una cuiosità, se le tccd ci stanno a 300mhz perchè preferisci tenerla @250 ? Ti creavano qualche particolare problema?

Grazie delle info, mi sono molto utili

rubex
27-06-2005, 20:16
Sei riuscito a superare i 300mhz di bus con le ddr che hai in firma?

:D :D
http://img60.echo.cx/img60/7954/35014pu.jpg (http://www.imageshack.us)

Una cuiosità, se le tccd ci stanno a 300mhz perchè preferisci tenerla @250 ? Ti creavano qualche particolare problema?

Dailyuse preferisco meno mhz ma timings + spinti, a 250 sto 2.5-3-3-6 a 300 a 2.5-4-4-8, anche xche' a 300 puo' sempre dare problemini ogni tanto.

BB

mensanino
27-06-2005, 20:40
Raga scusate... ma la ventolina chipset fa casino come nella asus? ...nessuno di voi l'ha sostituita con un dissy passivo?

...grazie e scusate della banalità... ma questa mobo mi attira, soprattutto x le dotazioni (prenderei quella con wi-fi e bluetoth, che SE NON SBAGLIO :confused: dovrebbe essere la DIAMOND).


Inoltre: nessuno di voi ha sull'nforce 4 della stessa dei dischi hitachi t7k250, la nuova serie x intenderci, quella sata2 ncq nativo... a me sul controller sata della mia asus a8nsli deluxe non vogliono sapere di andare, neanche si avvia il pc... e per questo voglio cambiare mobo...


...grazie di nuovo, ciao a tutti!

Palinus
27-06-2005, 21:00
Io sto in dailyuse 250x10 2.5-3-3-6 il tutto con vcore default.
Cmq di salire sale, io sono arrivato fino a 320mhz in sincrono con SPI da 1M chiuso senza prob :D
Ricordo che tempo fa lamentavi problemi di compatibilità tra la scheda madre e le OCZ Platinum rev. 2. Non ricordo se poi le avevi cambiate oppure no.
Poichè anch'io ho le OCZ e anch'io ho seri problemi di compatibilità con la mobo (devo tenere le RAM a 200, mentre sto a 240x11) ti chiedo: è la tua sign da aggiornare oppure hai risolto il problema? E, se lo hai risolto, come lo hai risolto? E infine, se lo hai risolto, mi posteresti i settaggi della tua configurazione?
Grazie e ciao,
Palinus

Palinus
27-06-2005, 21:04
Raga scusate... ma la ventolina chipset fa casino come nella asus? ...nessuno di voi l'ha sostituita con un dissy passivo?
La mia era piuttosto rumorosa e l'ho sostituita con un dissipatore passivo della Zalman. Al tatto risulta molto caldo (anche in inverno!), ma non ho mai avuto particolari problemi.
Per gli esperti: eventualmente che tipo di problemi potrei avere?
Secondo altri non è molto rumorosa. Prova e caso mai la togli in un secondo momento.
Ciao

rubex
27-06-2005, 22:30
Ricordo che tempo fa lamentavi problemi di compatibilità tra la scheda madre e le OCZ Platinum rev. 2. Non ricordo se poi le avevi cambiate oppure no.
Poichè anch'io ho le OCZ e anch'io ho seri problemi di compatibilità con la mobo (devo tenere le RAM a 200, mentre sto a 240x11) ti chiedo: è la tua sign da aggiornare oppure hai risolto il problema? E, se lo hai risolto, come lo hai risolto? E infine, se lo hai risolto, mi posteresti i settaggi della tua configurazione?
Grazie e ciao,
Palinus


Io riesco ad ottenere questi risultati con il bios 1.2, con l' 1.3 o 1.4 no.
Ricordo che io ho una diamond non una platinum, quindi occhio ai bios.
Scusa, ma la ram nei settaggi deve stare a 200, se stai a 200 nel menù bios dove si impostano i cas/ras ecc.ecc. ed a 240 di fsb x 11 sei ok.

BB

gottardi_davide
27-06-2005, 23:14
:D :D
http://img60.echo.cx/img60/7954/35014pu.jpg (http://www.imageshack.us)


Dailyuse preferisco meno mhz ma timings + spinti, a 250 sto 2.5-3-3-6 a 300 a 2.5-4-4-8, anche xche' a 300 puo' sempre dare problemini ogni tanto.

BB
CHe dire? complimenti!

Palinus
27-06-2005, 23:56
Io riesco ad ottenere questi risultati con il bios 1.2, con l' 1.3 o 1.4 no.
Ricordo che io ho una diamond non una platinum, quindi occhio ai bios.
Scusa, ma la ram nei settaggi deve stare a 200, se stai a 200 nel menù bios dove si impostano i cas/ras ecc.ecc. ed a 240 di fsb x 11 sei ok.
BB
Giusto, hai la Diamond.... Circa il bios io ho il 3.2 (non ho il floppy e non mi fido a provare il 3.3 e il 3.4 che a tanti hanno dato problemi).

Circa la RAM l'ho impostata da bios a 166, mi sembra... comunque quando fa il post mi dice che la ram va a 200 (e cpu-z invece mi dice che è a 184).
Credo di aver capito che se si imposta a 200, la frequenza delle ram sarà 1:1, se si mette a 166 o meno va in asincrono in base a qualche altro divisore.

In ogni caso mi rincuora moltissimo il fatto che tu (con una scheda molto simile alla mia) abbia risolto il problema con le ram grazie a un nuovo bios... speriamo bene (visto che per risolvere il problema dei 219 abbiamo dovuto cambiare processore!).

rubex
28-06-2005, 00:09
Credo di aver capito che se si imposta a 200, la frequenza delle ram sarà 1:1, se si mette a 166 o meno va in asincrono in base a qualche altro divisore.
Esatto

In ogni caso mi rincuora moltissimo il fatto che tu (con una scheda molto simile alla mia) abbia risolto il problema con le ram grazie a un nuovo bios... speriamo bene (visto che per risolvere il problema dei 219 abbiamo dovuto cambiare processore!).
Da quello che ho letto nel forum MSI ci stanno alcuni bios x ora beta rilasciati da msi che risolvono il problema del bug 219fsb. Non vorrei tu avessi le ram com chip tcc5 anzichè tccd, cmq ai 250 dovresti arrivarci tranquillo.
Prova i seguenti settaggi lasciando i restanti in auto:

http://img204.echo.cx/img204/7909/2500kx.jpg (http://www.imageshack.us)

Metti l'HTT a 4 e x vedere se sia la ram a non salire, imposta il moltiplicatore ad 9x.

BB

Zannawhite
28-06-2005, 06:18
Raga scusate... ma la ventolina chipset fa casino come nella asus? ...nessuno di voi l'ha sostituita con un dissy passivo?
...grazie di nuovo, ciao a tutti!
Ho letto , forse nelle prime pagine, di un utente che l'ha sostituita con un dissipatore passivo. Ritengo che nel PC ci siano altrio elementi più rumorosi che la ventola del ChipSet.
Ha una piccola sfiga, la sostituzione della ventola, ti scordi di mettere delle VGA tipo 6800 - 7800
:D :D :D

Spoiker
28-06-2005, 12:11
Scusate l'intrusione, ma qui ho a che fare con gente che ha questa scheda come me..
Poco fa ho provato ad accendere il pc ed il monitor non funzionava, allora ho (dopo essermi reso conto che non c'entrava niente il monitor) provo a usare l'uscita dvi della scheda video..parte, ma mi si freeza in win...
Smonto il pc e noto una cosa...la Sli switch card è inclinata di 45 gradi e l'adesivo è in fuori con quel pezzettino di plastica incollato...
è normale? Che mi ricorda non era così...ma non ne sono sicuro al 100X%..quindi chiedo a voi...

Grazie..
Ah...poi posterò qlk su questo topic perchè voglio capirci meglio sui settaggi (ma questa è un'altra storia..)

ciao

Hall999
29-06-2005, 20:11
Ho letto , forse nelle prime pagine, di un utente che l'ha sostituita con un dissipatore passivo. Ritengo che nel PC ci siano altrio elementi più rumorosi che la ventola del ChipSet.
Ha una piccola sfiga, la sostituzione della ventola, ti scordi di mettere delle VGA tipo 6800 - 7800
:D :D :D
non è vero, io ci ho montato il diss zalman e ho una 6800gt

vitiellofra
29-06-2005, 23:13
Ok ora ho capito cosa vuoi :)
Allora, la scheda permette OC anche alti, ed è "limitata" a causa dei voltaggi relativemante bassi.
Io sto in dailyuse 250x10 2.5-3-3-6 il tutto con vcore default.
Cmq di salire sale, io sono arrivato fino a 320mhz in sincrono con SPI da 1M chiuso senza prob :D
Se fosse stata + supportata nelle feature di OC da parte di Msi questa scheda le dava tranquillamente alle Dfi IMHO


ma come e' possibile che a me la stessa scheda non regge assolutamente i 300mhz di bus con moltiplic htt a 3x e ram a 133????????????? che bios usi??????? ti prego di risp poiche' e' un problemone :(

Zannawhite
30-06-2005, 06:46
non è vero, io ci ho montato il diss zalman e ho una 6800gt
Ti rimando alla pagina #61 dove successivamente si dubitava della possibilità di inserire una 6800 o similare ( vedi pagine successive ), magari postaci una foto che tranquilizziamo chi volesse fare come " Mensanino ". ;)

rubex
30-06-2005, 07:06
ma come e' possibile che a me la stessa scheda non regge assolutamente i 300mhz di bus con moltiplic htt a 3x e ram a 133????????????? che bios usi??????? ti prego di risp poiche' e' un problemone :(


Bios 1.2 con i bios 1.3/1.4 non riesco a tenere i settaggi che tengo con l'1.2.
Anche sul forum MSI dicono la stessa cosa, per overcloccare usano il bios 1.2.

BB

Spoiker
30-06-2005, 10:19
Era quello...sentite...mi postate i vari settaggi di default per un 3200 winchester?
Così poi li confronto con i miei...
ciao

vitiellofra
30-06-2005, 10:48
Bios 1.2 con i bios 1.3/1.4 non riesco a tenere i settaggi che tengo con l'1.2.
Anche sul forum MSI dicono la stessa cosa, per overcloccare usano il bios 1.2.

BB

prima di tutto ti ringrazio tantissimo per la risposta.........seconda cosa: come faccio a cambiare il bios? e' rischioso? considera che ho un raid0 e non posso perdere niente.................FAMMI SAPERE ;)

vitiellofra
30-06-2005, 10:51
ma come bios 1.2 non ho trovato niente............i bios sono : 3.0 3.1 3.2 3.3 3.4...............QUALE PRENDO? COME LO INSTALLO?