View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N SLI Platinum/Diamond - nF 4
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
Zannawhite
13-09-2005, 06:16
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/14923.html
notizia :old:
in realta' si monta, con una limatina :D
QUOTO in pieno
salve a tutti....da oggi anch'io sono un possessore della k8n diamond :D ,
ma ho subito riscontrato un problema.......mi sembra che non si possa montare l'hiper 48....ma e' possibile?....non ci sono i buchi necessari!
nessuno ha provato a montarlo?....help me :cry:
questura1
16-09-2005, 01:32
ragazzi, il miglior bios per far salire il mio whinc, quale sarebbe sulla msi neo2 platinum?
grazie per l'helping :D
Zannawhite
16-09-2005, 07:10
Ragazzi ho installato gli nforce v. 6.66 ma non mi hanno soddisfatto un gran che, ho installato in seconda battuta anche i driver IDE nVidia e, al contrario dei precedenti ho notato che ogni 7-10 avvi mi sta il Pc in caricamento all'inizio anche 1 minuto , lì fermo ad attendere non sò cosa. ( normalmente gli ci vogliono 20 secondi. ) :doh:
ragazzi, il miglior bios per far salire il mio whinc, quale sarebbe sulla msi neo2 platinum?
grazie per l'helping :D
:ot:
questura1
16-09-2005, 21:53
:ot:
ma è il topic della msi....che sia diamond non platinum non credevo fosse un problema
allora nessuno sa aiutarmi...
se non è questo il topic giusto su quale dovrei andare su quello della dfi? :sofico:
non ho trovato un topic sulla msi neo2 platinum....forse sbaglio?
nicolarush
16-09-2005, 22:57
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/14923.html
notizia :old:
in realta' si monta, con una limatina :D
nel forum msi però ho trovato che se gliela rimandi sostituiscono i condensatori con altri più bassi, il discorso vale solo per le prime uscite in quelle uscite dopo il problema non si pone montano già di serie condensatori più bassi
nell'incertezza,bisognerebbe vedere come sono le 7800 msi
può darsi che abbiano adottato un layout compatibile con i suddetti condensatori
nicolarush
16-09-2005, 22:59
non ho trovato un topic sulla msi neo2 platinum....forse sbaglio?
in effetti di topic sulla msi neo2 platinum c'è n'è uno lungo un chilometro :read:
questura1
16-09-2005, 23:34
va bene...cercherò quello sulla platinum....però il post iniziale ha la scritta della msi neo 2 diamond ma sotto è scritto
msi neo 2 platinum
quindi....prego
accochiatevi :nonsifa:
va bene...cercherò quello sulla platinum....però il post iniziale ha la scritta della msi neo 2 diamond ma sotto è scritto
msi neo 2 platinum
quindi....prego
accochiatevi :nonsifa:
Questo e' il post della MSI K8N Platinum o Diamond che montano nforce4 SLI
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=641
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=638
tu cerchi info per la MSI neo2 platinum che e' un'altra scheda ancora che monta nforce3 ultra, sei :ot: c'e' poco da fare
Il post iniziale dice:
"Non sò come mai ancora non sia stato creato un 3d ufficiale su questa mobo, che a mio avviso è una valida evoluzione della msi k8n neo2, sicuramente una tra le migliori mobo Nforce 3 - Agp"
tradotto e' il thread ufficiale della k8n sli evoluzione della k8n neo2, cio' non vuol dire che sia ANCHE il thread ufficiale della k8n neo2...
Quello che cerchi e' qui, basta usare il tasto search :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803690
nel forum msi però ho trovato che se gliela rimandi sostituiscono i condensatori con altri più bassi, il discorso vale solo per le prime uscite in quelle uscite dopo il problema non si pone montano già di serie condensatori più bassi
nell'incertezza,bisognerebbe vedere come sono le 7800 msi
può darsi che abbiano adottato un layout compatibile con i suddetti condensatori
Si ma quanto ci mettono x sostituirti i condensatori? Cmq prima che abbia una 7800gtx ne passera' di tempo, figurati due :sofico:
questura1
17-09-2005, 17:59
sei stato utile, grazie
~Blissard~
18-09-2005, 13:33
Si ma quanto ci mettono x sostituirti i condensatori? Cmq prima che abbia una 7800gtx ne passera' di tempo, figurati due :sofico:
QOTISSIMO....
Cmq ho comprato anche io sta scheda e ne sono entusiasta nella scatola c'era talmente tanta roba....bluetooth wi-fi uscite usb a iosa e firewire + audio cretive integrato che si sente da dio....sta scheda è spettacolare; ho una domanda da fare io ho un cooler master centurion e vorrei connettere gli spinotti per microfono e cuffie che ci sono sul frontale ma non ho capito dove metterli nell' aud1 sulla scheda, qualcuno ci è riuscito?
QOTISSIMO....
Cmq ho comprato anche io sta scheda e ne sono entusiasta nella scatola c'era talmente tanta roba....bluetooth wi-fi uscite usb a iosa e firewire + audio cretive integrato che si sente da dio....sta scheda è spettacolare; ho una domanda da fare io ho un cooler master centurion e vorrei connettere gli spinotti per microfono e cuffie che ci sono sul frontale ma non ho capito dove metterli nell' aud1 sulla scheda, qualcuno ci è riuscito?
bluetooth? ah forse hai la diamond!
Kevin[clod]
18-09-2005, 16:45
QOTISSIMO....
Cmq ho comprato anche io sta scheda e ne sono entusiasta nella scatola c'era talmente tanta roba....bluetooth wi-fi uscite usb a iosa e firewire + audio cretive integrato che si sente da dio....sta scheda è spettacolare; ho una domanda da fare io ho un cooler master centurion e vorrei connettere gli spinotti per microfono e cuffie che ci sono sul frontale ma non ho capito dove metterli nell' aud1 sulla scheda, qualcuno ci è riuscito?
magari posta qualke foto.........ma con la diamond il wi-fi non era opzionale??e il BT è incluso???
~Blissard~
18-09-2005, 23:14
']magari posta qualke foto.........ma con la diamond il wi-fi non era opzionale??e il BT è incluso???
Sì è la Diamond, nella scatola c'era la scheda wi-fi + bluethoot con antenna esterna + ponte sli + 2 cavi ide rotondi + 2 cavi floppy rotondi + porte usv aggiuntive su supportino da slot pci * 2 + porte firewire aggiuntive su supportino pci * 2 + 4 cavi serial ata.
Mai visto un bundle così :eek: grnade msi....
La foto del cavetto del cooler master è questa :
http://blissardweb.altervista.org/immagini/ACavo.jpg
http://blissardweb.altervista.org/immagini/ALista.jpg
Originariamente inviato da ~Blissard~
QOTISSIMO....
Cmq ho comprato anche io sta scheda e ne sono entusiasta nella scatola c'era talmente tanta roba....bluetooth wi-fi uscite usb a iosa e firewire + audio cretive integrato che si sente da dio....sta scheda è spettacolare; ho una domanda da fare io ho un cooler master centurion e vorrei connettere gli spinotti per microfono e cuffie che ci sono sul frontale ma non ho capito dove metterli nell' aud1 sulla scheda, qualcuno ci è riuscito?
Anche io ho il tuo stesso case ed ho dei problemi...quando inserisco le cuffie negli spionotti davanti a pc acceso non sento più niente, neanche se le tolgo..mi tocca riavviare
Se le inserisco a pc spento invece funzionano, ma quando le tolgo non si sente più niente...
Se invece inserisco e tolgo cuffie e spinotto delle casse da dietro non mi da nessun problema, ma è di una scomodità immane...
Siccome non so se userò le cuffie prima di accendere il pc e siccome non mi posso permettere di riavviarlo ogni volta...c'è qlk di sbagliato?!?! Mi aiutate per favore?
nicolarush
19-09-2005, 13:41
Sì è la Diamond, nella scatola c'era la scheda wi-fi + bluethoot con antenna esterna + ponte sli + 2 cavi ide rotondi + 2 cavi floppy rotondi + porte usv aggiuntive su supportino da slot pci * 2 + porte firewire aggiuntive su supportino pci * 2 + 4 cavi serial ata.
Mai visto un bundle così :eek: grnade msi....
La foto del cavetto del cooler master è questa :
http://blissardweb.altervista.org/immagini/ACavo.jpg
http://blissardweb.altervista.org/immagini/ALista.jpg
io ho il centurion 5
ma i cavetti mica sono così :confused:
cmque dovresti collegare quelli alla fine (i pin sciolti)
secondo lo schema del manuale della mobo
~Blissard~
19-09-2005, 16:49
io ho il centurion 5
ma i cavetti mica sono così :confused:
cmque dovresti collegare quelli alla fine (i pin sciolti)
secondo lo schema del manuale della mobo
Il fatto è che sul manuale della mobo sono indicati con nomi diversi....il connettore è AUD1
Il tuo spoiker ha i cavetti uguali aai miei? non ho fatto ancora alcuna prova ma sul manuale cè scritto che per funzionare le uscite dietro devono esserci i ponticelli su determinati pin, ora non vorrei che la presenza di quei pin escludesse la possibilità di utilizzare i rimanenti per il front panel....ho chiesto anche sul forum di msi diamond e cè un tipo che forse mi aiuta....sperem...
oila
allora, con la SLI Plattinum, più di 2.85v non riesco a dare alle ram?
peccato, questo ci limita all'utilizzo delle sole tccd, giusto?
thx Ciao
:cry:
~Blissard~
26-09-2005, 22:13
Funziona!!! connesso lo spinotto ac'97 alla mobo e sia il frontale che il retro funzionano perfettamente, senza nemmeno venire disabilitati se inserisco nel front panel le cuffie.... :stordita:
compro il pc:
va tutto ok
metto il bios alla 3.70
non si spegne + da solo
metto il bios alla 3.40
idem
metto il 3.20 (ke sembra quello originale da nuova)
il pc si rispegne normalmente
si ma sono i drive baggati o il mio pc ke ha qualcosa?
thx
Ciao
Funziona!!! connesso lo spinotto ac'97 alla mobo e sia il frontale che il retro funzionano perfettamente, senza nemmeno venire disabilitati se inserisco nel front panel le cuffie.... :stordita:
anche a me mi si escludono le casse quando inserisco le cuffie al front panel, te come hai risolto?, che driver usi?
Everland
27-09-2005, 08:06
Da me si escludono le casse quando attacco le cuffie al front panel per il semplice motivo che le mie casse utilizzano l'uscita digitale, quindi quando devo usare le cuffie sono costretto a eliminare la spunta da "Only digital output" nelle proprietà sonore.
Ever4ever
scusate l'ignoranza :oink:
ho appena preso la MSI K8N SLI PLATINUM
ora devo fare la 1 istallazione di windows. ho un dischetto dove c'è scritto SATA RAID DRIVER penso sia il driver x hard disck. Siccome ho gia fatto prima istallazioni ad altri 3 comp a uno (tipo 2 anni fa)mi dava il prob che la scheda madre non vedeva i dischi serial ata e prima di windows bisognava mettere tramite un dicshetto i driver se no ovviamente windows non si istallava.
Ora vedendo questo disco mi è venuto il sospetto che anche qui devo fare la stessa procedura. Qualcuno di voi espèerto mi puo aiutare; se è come dico io mi potete ricordare la procedura che non me la ricordo? :muro:
a dimenticavo il mio hard disck è :MAXTOR 160 GB SATA 7200 RPM IDE
grazie
Zannawhite
27-09-2005, 08:30
scusate l'ignoranza :oink:
ho appena preso la MSI K8N PLATINUM
ora devo fare la 1 istallazione di windows. ho un dischetto dove c'è scritto SATA RAID DRIVER penso sia il driver x hard disck. Siccome ho gia fatto prima istallazioni ad altri 3 comp a uno (tipo 2 anni fa)mi dava il prob che la scheda madre non vedeva i dischi serial ata e prima di windows bisognava mettere tramite un dicshetto i driver se no ovviamente windows non si istallava.
Ora vedendo questo disco mi è venuto il sospetto che anche qui devo fare la stessa procedura. Qualcuno di voi espèerto mi puo aiutare; se è come dico io mi potete ricordare la procedura che non me la ricordo? :muro:
a dimenticavo il mio hard disck è :MAXTOR 160 GB SATA 7200 RPM IDE
grazie
Guarda, io ho 2 HD SATA, e i driver li ho installati solo dopo avere installato Windows XP, quindi nel mio caso non ho avuto problemi :)
scusate l'ignoranza :oink:
ho appena preso la MSI K8N SLI PLATINUM
ora devo fare la 1 istallazione di windows. ho un dischetto dove c'è scritto SATA RAID DRIVER penso sia il driver x hard disck. Siccome ho gia fatto prima istallazioni ad altri 3 comp a uno (tipo 2 anni fa)mi dava il prob che la scheda madre non vedeva i dischi serial ata e prima di windows bisognava mettere tramite un dicshetto i driver se no ovviamente windows non si istallava.
Ora vedendo questo disco mi è venuto il sospetto che anche qui devo fare la stessa procedura. Qualcuno di voi espèerto mi puo aiutare; se è come dico io mi potete ricordare la procedura che non me la ricordo? :muro:
a dimenticavo il mio hard disck è :MAXTOR 160 GB SATA 7200 RPM IDE
grazie
Serve solo se vuoi mettere subito 2 SATA in raid, in tutti gli altri casi compreso il tuo lascia stare.
Piu' che altro se non hai un cd con gia' dentro l'sp2 (o cmq la patch apposta) non potrai formattarlo + di 130 GB per partizione.
grazie dell'informazioni :D
io ho un dischetto di windows gua con il service pack 2 spero quindi di non avere prob stasera provo.
nicolarush
27-09-2005, 10:17
compro il pc:
va tutto ok
metto il bios alla 3.70
non si spegne + da solo
metto il bios alla 3.40
idem
metto il 3.20 (ke sembra quello originale da nuova)
il pc si rispegne normalmente
si ma sono i drive baggati o il mio pc ke ha qualcosa?
thx
Ciao
dal 3.40 in poi devi utilizzare i driver nuovi (6.66) altrimenti il pc non si spegne
sì con il fucile :D :D :D
ma penso che vadano anche con gli altri, visto che nel manuale MSI è chiaramente descritto che con 4 banchi di ram double side và a 333Mhz
http://img83.imageshack.us/img83/2973/ram3kf.gif
un altra cosa ho notato che mi hanno montato le due ram 512MB DDR 400 MHZ CORSAIR in dual channel su due slot dello stesso colore (mi pare il verde) hanno sbagliato :cry: o va bene??
un altra cosa ho notato che mi hanno montato le due ram 512MB DDR 400 MHZ CORSAIR in dual channel su due slot dello stesso colore (mi pare il verde) hanno sbagliato :cry: o va bene??
Hanno cannato vanno su colori diversi.
Anche io la prima volta mi sono sbagliato, e' Intel che va sullo stesso colore.
Hanno cannato vanno su colori diversi.
Anche io la prima volta mi sono sbagliato, e' Intel che va sullo stesso colore.
io non ho mai smanettato con l'hardware che faccio lo posso fare da solo il cambio??
se non è troippo difficile mi puoi istruire
dal 3.40 in poi devi utilizzare i driver nuovi (6.66) altrimenti il pc non si spegne
bha se non sbaglio io ho i 6.66 (almeno il pakketto per l'installazione c'è l'ho :rolleyes: )
ma poi non mi ricorso se gli ho installati
ma per controllare quali driver nforce sto usando dove vado?
thx
Zannawhite
27-09-2005, 11:24
bha se non sbaglio io ho i 6.66 (almeno il pakketto per l'installazione c'è l'ho :rolleyes: )
ma poi non mi ricorso se gli ho installati
ma per controllare quali driver nforce sto usando dove vado?
thx
Mi sono posto lo stesso problema, poi l'unica risposta è stata... nella cartella Nvidia su C:\ , vedi le varie versioni che hai installato. Lo sò, fà schifo :)
Comunque con i 6.66 ho avuto dei problemi con i driver IDE, sono tornato solo per quelli ai 6.53
nicolarush
27-09-2005, 11:27
io non ho mai smanettato con l'hardware che faccio lo posso fare da solo il cambio??
se non è troippo difficile mi puoi istruire
premendo le levette bianke il modulo viene fuori
poi solleva le levette bianche dello slot dove devi inserire il modulo
inserisci il modulo e premi finche le levette bianche non scattano a fissare il modulo
nicolarush
27-09-2005, 11:29
bha se non sbaglio io ho i 6.66 (almeno il pakketto per l'installazione c'è l'ho :rolleyes: )
ma poi non mi ricorso se gli ho installati
ma per controllare quali driver nforce sto usando dove vado?
thx
si ma devi assicurarti che venga aggiornato il driver del raid
perchè in fase d'installazione carichi la versione vecchia (quella che non fa spegnere i dischi con i nuovi bios)
mentre come detto da zannawhite i driver ide del pacchetto 6.66 sono un po penosi
io non ho mai smanettato con l'hardware che faccio lo posso fare da solo il cambio??
se non è troippo difficile mi puoi istruire
le vedi le 2 linguetta binche ai lati dei moduli ram?
se hai le ram in DIMM1 E DIMM3
Premi le 2 linguette verso il fuori (divaricante \...ram.../) e il modulo ram
plufete si sgancia e salta fuori
fai atenzione a non ruotare il modulo, ha un senso, fai in modo ke la facciata del modulo gurdi sempre in quelal direzzione
(c'è un incasto a circa metà modulo ke se lo giri non si accopia con l'innesto)
ora
guarda ora il DIMM2 divarica bene le linguette \........../
metti la ram in modo ke si infili bene dentro l'innesto e le linguette
premi e le linguette vanno in pos verticale (quasi da sole |...ram...|)
se non vanno sta i sbagliando qualcosa
buon lavoro
:)
si ma devi assicurarti che venga aggiornato il driver del raid
perchè in fase d'installazione carichi la versione vecchia (quella che non fa spegnere i dischi con i nuovi bios)
mentre come detto da zannawhite i driver ide del pacchetto 6.66 sono un po penosi
ecco lo sapevo.. ho finito adesso di ricare (se non li avevo) i 6.66
allora ke rimetto se ho problemi i 6.53?
le vedi le 2 linguetta binche ai lati dei moduli ram?
se hai le ram in DIMM1 E DIMM3
Premi le 2 linguette verso il fuori (divaricante \...ram.../) e il modulo ram
plufete si sgancia e salta fuori
fai atenzione a non ruotare il modulo, ha un senso, fai in modo ke la facciata del modulo gurdi sempre in quelal direzzione
(c'è un incasto a circa metà modulo ke se lo giri non si accopia con l'innesto)
ora
guarda ora il DIMM2 divarica bene le linguette \........../
metti la ram in modo ke si infili bene dentro l'innesto e le linguette
premi e le linguette vanno in pos verticale (quasi da sole |...ram...|)
se non vanno sta i sbagliando qualcosa
buon lavoro
:)
ora non sono a casa lo faccio stasera ma poi devo smanettare sul bios o riconosce tutto da solo e li mette in dual channel.
P.S. mi conviene farlo prima di istallare windows?
Zannawhite
27-09-2005, 12:09
ora non sono a casa lo faccio stasera ma poi devo smanettare sul bios o riconosce tutto da solo e li mette in dual channel.
P.S. mi conviene farlo prima di istallare windows?
Riconosce tutto da solo; fallo prima di installare il tutto, anche se non fà tanta differenza ;)
ora non sono a casa lo faccio stasera ma poi devo smanettare sul bios o riconosce tutto da solo e li mette in dual channel.
P.S. mi conviene farlo prima di istallare windows?
non cambia nulla
riassumendo dovrebbe essere facilissio \....../ apro stacco e \....../ riattacco
vede tutto in automatico a sto punto lo faccio io.
pero la cosa mi fa pensare ma chi me lo ha assemblato :fagiano: ci capiva?
io non sono esperto ma dopo uno sgaurdo al volo ieri sera (sono tornato alle 21 non ho avuto tempo di istallare tutto) guardando il forum gia ho beccato una magagna.
povero computer mio chissa chi ci ha messo le mani :cry: :doh: .
ci sono qualche dritta che mi potete dare per controllare se il resto è ok?
riassumendo dovrebbe essere facilissio \....../ apro stacco e \....../ riattacco
vede tutto in automatico a sto punto lo faccio io.
pero la cosa mi fa pensare ma chi me lo ha assemblato :fagiano: ci capiva?
io non sono esperto ma dopo uno sgaurdo al volo ieri sera (sono tornato alle 21 non ho avuto tempo di istallare tutto) guardando il forum gia ho beccato una magagna.
povero computer mio chissa chi ci ha messo le mani :cry: :doh: .
ci sono qualche dritta che mi potete dare per controllare se il resto è ok?
jo
cmq
ankio a prima vista avrei besso le ram su 2 colori uguali
invece.... leggendo meglio
bye
Io a prima vista le avrei messe su due colori diversi...
Per me è più logico come è...
Se ci pensate...dual chanel..due canali diversi..quindi due colori diversi...
Per me è più intuitivo così...poi avrò il cervello sviluppato al contrario o sarà solo deformazione professionale..eh eh eh
Cmq quel problema con le cuffie non sono mica riuscito a risolverlo...ora quando ho tempo provo a smontare e rimontare tutto
Io a prima vista le avrei messe su due colori diversi...
Per me è più logico come è...
Se ci pensate...dual chanel..due canali diversi..quindi due colori diversi...
Per me è più intuitivo così...poi avrò il cervello sviluppato al contrario o sarà solo deformazione professionale..eh eh eh
Cmq quel problema con le cuffie non sono mica riuscito a risolverlo...ora quando ho tempo provo a smontare e rimontare tutto
ma il fatto è che il tizio oltre che farlo per lavoro si è fregato 50 euro di assemblaggio quindi almeno lo scrupolo di dare una letta alle specifiche lo poteva fare. io,che non ci capisco nulla, a prima vista mi è venuto il dubbio anche xchè avendo gia fatto assemblare per amici o parenti gia 3-4 pc conosco i polli.
Voi direte xche non impari e lo fai te.....il fatto è che con i lavori manuali sono sempre stato un po imbranato :D :muro: fin da quando alle elementari si facevano i lavoretti.
bah alla fine misa che mi costringono ad impare vediamo stasera come va :mc:
Io a prima vista le avrei messe su due colori diversi...
Per me è più logico come è...
Se ci pensate...dual chanel..due canali diversi..quindi due colori diversi...
Per me è più intuitivo così...poi avrò il cervello sviluppato al contrario o sarà solo deformazione professionale..eh eh eh
Cmq quel problema con le cuffie non sono mica riuscito a risolverlo...ora quando ho tempo provo a smontare e rimontare tutto
anke vero come dici tu
cmq
mauale rox
sempre prima di montare qualunque cosa
:sofico:
~Blissard~
27-09-2005, 20:05
Ho risolto il problema del front panel sul centurion 5, ho semplicemente tolto i jumper dall'aud1 e connesso lo spinotto con su scritto ac'97, ora funziona sia il sistema 5.1 che il front panel e senza che la cuffia escluda le casse....
mi iscrivo :D
ho visto il pc ke hai in sign
le
OCZ EL DDR PC-
vanno bene?
ho ho delle vdata ke mi inkiodano
ho visto il pc ke hai in sign
le
OCZ EL DDR PC-
vanno bene?
ho ho delle vdata ke mi inkiodano
attualmente sono senza sk madre xche mi deve tornare da RMA, cmq con la neo2 vanno a 300 di bus solo con versioni di bios precedenti alla 1.8 ,dalla 1.8 in poi non si avvia a 300 di bus a 2.5-4-4-8. Attendo che mi arriva per poi prendere la neo4 sli o la neo4 in effetti sono un po indeciso tra le due :-)
A dimenticavo sono TCC5 e non TCCD
un mio amico con DFI le aveva provate a 300 1T solo che non ha mai provate ad overcloccarle x timore di romperle :-)
le vedi le 2 linguetta binche ai lati dei moduli ram?
se hai le ram in DIMM1 E DIMM3
Premi le 2 linguette verso il fuori (divaricante \...ram.../) e il modulo ram
plufete si sgancia e salta fuori
fai atenzione a non ruotare il modulo, ha un senso, fai in modo ke la facciata del modulo gurdi sempre in quelal direzzione
(c'è un incasto a circa metà modulo ke se lo giri non si accopia con l'innesto)
ora
guarda ora il DIMM2 divarica bene le linguette \........../
metti la ram in modo ke si infili bene dentro l'innesto e le linguette
premi e le linguette vanno in pos verticale (quasi da sole |...ram...|)
se non vanno sta i sbagliando qualcosa
buon lavoro
:)
grazie c'è lo fatta non era difficile :D :D :D
su windows mi legge 1gb di ram come faccio ad essere sicuro che sono in dual channeling ad 400????dove devo vedere??
Guarda...anche con cpu-z lo puoi vedere
Se non lo hai...cercalo nei download
Scaricalo
Poi lo esegui e vai sulla scheda delle ram...li c'è scritto se è in dual o no...
Guarda...anche con cpu-z lo puoi vedere
Se non lo hai...cercalo nei download
Scaricalo
Poi lo esegui e vai sulla scheda delle ram...li c'è scritto se è in dual o no...
http://dwbclan.altervista.org/immagini/ram.bmp
c'è scritto velocità 200 sarebbe 200+200=400 giusto?
matthi87
29-09-2005, 19:40
Ciao a tutti, per chi ha questa scheda madre, mi potrebbe aiutare a trovare i fix per il bus pci\agp che non riesco a trovarlo. Non è che devo attivare qualche sottomenu nascosto.
P.S: Mi potreste elencare il percorso giusto?
Grazie
http://dwbclan.altervista.org/immagini/ram.bmp
c'è scritto velocità 200 sarebbe 200+200=400 giusto?
o si si
quel 200 è la velocita di clock del bus di sistema, anke detto FSB (front side bus), ke sarebbe anke quel segnale di clok ke si prende anke la CPU
e poike hai memorie DDR ke sfuttano il segnale di clock sui 2 fronti (di salita e di discesa) per esse la velocita va considerata doppia quindi 400Mega Hz
ciao
:D
Ciao a tutti, per chi ha questa scheda madre, mi potrebbe aiutare a trovare i fix per il bus pci\agp che non riesco a trovarlo. Non è che devo attivare qualche sottomenu nascosto.
P.S: Mi potreste elencare il percorso giusto?
Grazie
ke io sappia tutti i cipset nforce hanno i fix integrati
nel bios trovi le velocita da settare per pci e pic.ex (agp non c'è +)
non mi kiedere dove ke non mmi ricordo + :cry:
ciao
p.s.
ankio gioco a bf2 :p
matthi87
30-09-2005, 06:34
ke io sappia tutti i cipset nforce hanno i fix integrati
nel bios trovi le velocita da settare per pci e pic.ex (agp non c'è +)
non mi kiedere dove ke non mmi ricordo + :cry:
ciao
p.s.
ankio gioco a bf2 :p
Si però come ti spieghi che dopo 5-6 giorni che ho il procio overcloccckato da 2,2 ghz a 2,6 ghz (3500+ Venice) la scheda wireless contiunua a perdere il segnale del access point e se provo a riportare tutto a default i problemi scompaiono
matthi87
30-09-2005, 13:58
Si però come ti spieghi che dopo 5-6 giorni che ho il procio overcloccckato da 2,2 ghz a 2,6 ghz (3500+ Venice) la scheda wireless contiunua a perdere il segnale del access point e se provo a riportare tutto a default i problemi scompaiono
Nessuno mi sa dare una spiegazione?
anche io voglio iniziare quel gioco!
Mi hanno detto che si fa solo on-line...ma è a pagamento?
Me lo dovrebbero portare fra qlk giorno un amico..
Mi potete dare qlk consiglio?
Magari in pvt, perchè siamo off-topic...
(mi scuso per questo...)
Scusate ho comprato questa scheda madre insieme ad altri pezzi, l'ho montata da poco ma non riesco ad accendere il computer :( penso di aver montato tutto bene, alimentatore, mobo cpu, ram hd etc, compresi i fili del case...non vorrei che fosse rotto qualcosa:cry: :cry: ho comprato mobo, cpu e vga usati al mercatino
aiutatemi :help:
vortex99
30-09-2005, 18:37
anche io voglio iniziare quel gioco!
Mi hanno detto che si fa solo on-line...ma è a pagamento?
Me lo dovrebbero portare fra qlk giorno un amico..
Mi potete dare qlk consiglio?
Magari in pvt, perchè siamo off-topic...
(mi scuso per questo...)
Quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964061) trovi tutto, ;) ciao
Scusate ho comprato questa scheda madre insieme ad altri pezzi, l'ho montata da poco ma non riesco ad accendere il computer :( penso di aver montato tutto bene, alimentatore, mobo cpu, ram hd etc, compresi i fili del case...non vorrei che fosse rotto qualcosa:cry: :cry: ho comprato mobo, cpu e vga usati al mercatino
aiutatemi :help:
Sicuro che i cavi del case sono a posto?
Ma la corrente arriva?cioè,le ventole partono?
Si però come ti spieghi che dopo 5-6 giorni che ho il procio overcloccckato da 2,2 ghz a 2,6 ghz (3500+ Venice) la scheda wireless contiunua a perdere il segnale del access point e se provo a riportare tutto a default i problemi scompaiono
mmm
verifica con sandra o robe simili la frequenza del bus PCI se 33mhx
+o- 3o4 stai ok
ma potrebbe anke essere l'alimentatore con non ce la fa..
ke alim hai?
hai overvoltato qualcosa?
quandi HD cd.rom hai?
Ciao
:D
Scusate ho comprato questa scheda madre insieme ad altri pezzi, l'ho montata da poco ma non riesco ad accendere il computer :( penso di aver montato tutto bene, alimentatore, mobo cpu, ram hd etc, compresi i fili del case...non vorrei che fosse rotto qualcosa:cry: :cry: ho comprato mobo, cpu e vga usati al mercatino
aiutatemi :help:
c'è anke da montare un staffetta con 4 led
l'eccensione di questi genera un codice di segnalazioni errori
o se sono tutti e 4 verdi ti da ok sistema funzionante
prova a vedere quelli accesi verde o rossi e guarda sul manuale a ke sintomo di errore corrispondono
da li vediam
ciao
:D
anche io voglio iniziare quel gioco!
Mi hanno detto che si fa solo on-line...ma è a pagamento?
Me lo dovrebbero portare fra qlk giorno un amico..
Mi potete dare qlk consiglio?
Magari in pvt, perchè siamo off-topic...
(mi scuso per questo...)
BF2 ROX
:sofico:
batmichele
30-09-2005, 22:40
scusa, Pollo,
fammi capire... la W-Lan non è on board come credevo io, ma una scheda PCI venduta assieme alla mobo???
perciò non la trovo ...... e .... fra un po' si venderanno la sola PCI W-Lan da aggiungere alla MOBO???
e.... qualche negozio Krukko me lo PVT izzate per favore se ne conoscete???
ancora mille grazie .... (la voglio sta mobo, troppo bella)
io ne ho aquistata 1 in qusto sito www.comprostyle.it dovrebbe essere ancora a listino
Legolas08
01-10-2005, 09:57
Ciao a tutti, per chi ha questa scheda madre, mi potrebbe aiutare a trovare i fix per il bus pci\agp che non riesco a trovarlo. Non è che devo attivare qualche sottomenu nascosto.
P.S: Mi potreste elencare il percorso giusto?
Grazie
Per i fix basta disattivare lo spread spectrum(mi pare che sia scritto cosi) da bios, inoltre controlla che da bios la voce pci/e sia impostata a 100, cmq anche io avevo il tuo stesso problema con la wireless e dalle prove che ho fatto posso dirti che il tutto dipende da un overclock del processore non stabile, se lo testi per benino con i vari programmi vedrai che prima o poi ti viene fuori qualche errore, lunica soluzione e diminuire un pò la frequennza in oerclock del processore.
Ciao Legolas
x rob-roy: i fili del case sono tutti a posto, non parte nulla nemmeno le ventole..ho provato con due alimentatori, non vuole andare..posso dedurre che è la cpu rotta? purtroppo non ho nessun altro pc su cui provarla
x madcow: non ho nessuna staffetta con i led :confused:
Infatti la staffetta è un optional....
Avrai solo quella con le due uscite usb....
Io ho scoperto di non avere ne sata5 e sata6 ne la seconda entrata per la rete
Non che ne senta la necessità...
Infatti la staffetta è un optional....
Avrai solo quella con le due uscite usb....
Io ho scoperto di non avere ne sata5 e sata6 ne la seconda entrata per la rete
Non che ne senta la necessità...
La seconda scheda di rete e le 2 sata aggiuntive sono solo nella versione Diamond.
Mentre la staffa LED è presente anche nella platinum...;)
La seconda scheda di rete e le 2 sata aggiuntive sono solo nella versione Diamond.
Mentre la staffa LED è presente anche nella platinum...;)
appunto
quindi o non è una platty/diamont
o qualcuno se l'è tenuta in tasca
x rob-roy: i fili del case sono tutti a posto, non parte nulla nemmeno le ventole..ho provato con due alimentatori, non vuole andare..posso dedurre che è la cpu rotta? purtroppo non ho nessun altro pc su cui provarla
x madcow: non ho nessuna staffetta con i led :confused:
e son caxxi allora!
la ventola dell'alim si acende?
se no
controlla il pulsante di accensione ke sia messo al posto giusto
se tutto ti sempra ok
1) con un tester (multimetro, se c'è l'hai) prova a verificare il funzionamento de pulsante
2) se non hai il tester, metti in corto circuito con un cacciavite i 2 piedini della mammabord e fedi se parte
ciao
:D
nicolarush
02-10-2005, 23:03
Infatti la staffetta è un optional....
Avrai solo quella con le due uscite usb....
veramente la staffetta coi led è la stessa che ha due porte usb
Salve,dovrebbe arrivarmi tra qualke giorno una K8N DIAMOND,dato ke ho 2 HD sata2 ke avrei intenzione di mettere in raid zero e da come ho visto dalle caratteristiche la skeda e' munita di due controller raid ke supportano il sata2,quale mi consigliate,l'NVidia o il Silicon,oppure uno vale l'altro?
GRAZIE
Salve,dovrebbe arrivarmi tra qualke giorno una K8N DIAMOND,dato ke ho 2 HD sata2 ke avrei intenzione di mettere in raid zero e da come ho visto dalle caratteristiche la skeda e' munita di due controller raid ke supportano il sata2,quale mi consigliate,l'NVidia o il Silicon,oppure uno vale l'altro?
GRAZIE
io ho kmesso il primo
ma mi son sempre kiesto perke c'è ne sono 2 :eek:
Zannawhite
05-10-2005, 07:36
:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:
Chiedo solo questo, ma perchè nVidia non ritorna a fare solo driver per VGA? :doh:
Ragazzi ho su i driver :nono: :Puke: 6.66 ( un vero schifo )!
Dopo 3 giorni ho dovuto rimettere su i 6.53 perchè in avvio a volte ci stava + di 1 minuto a fare cosa?
Poi l'altra sera :incazzed: ho fatto un lanparty e ogni tanto andava in crash il sistema ( schermata blu e quindi reset ) :incazzed:
Dopo avere verificato l'errore ho visto che erano problemi di driver della scheda Ethernet :boh: e ho dovuto reinstallare i driver 6.53. !!
Ma come si fà nel 2005 ad avere ancora problemi di driver per le schede di rete!!!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Everland
05-10-2005, 09:03
Cioè... hai avviato il setup dei 6.53 e hai selezionato solo i driver di rete o hai rimesso tutto il pacchetto vecchio??
Perchè anche a me ci mette un pò per avviare la scheda di rete al boot, coi 6.66...
Ever4ever
Zannawhite
05-10-2005, 09:14
Cioè... hai avviato il setup dei 6.53 e hai selezionato solo i driver di rete o hai rimesso tutto il pacchetto vecchio??
Perchè anche a me ci mette un pò per avviare la scheda di rete al boot, coi 6.66...
Ever4ever
Esatto, ma non era problema dell'avvio.
Ma magari quando si iniziava a giocare, appena si connettevano sul mio Pc , crash con schermata blu e l'errore del file *.sys riconducibile ai driver Ethernet.
Everland
05-10-2005, 09:16
A me accade che se clicko sulla connessione subito dopo che arriva la schermata di windows, all'avvio, ci impiega 40-50 secondi per darmi la possibilità di connettermi... idem per la partenza del firewall (che carica automaticamente all'avvio).
Secondo te mettendo i driver ethernet 6.53 risolverei st'inconveniente?? Non che sia stra-fondamentale, cmq...
Ever4ever
Zannawhite
05-10-2005, 09:37
A me accade che se clicko sulla connessione subito dopo che arriva la schermata di windows, all'avvio, ci impiega 40-50 secondi per darmi la possibilità di connettermi... idem per la partenza del firewall (che carica automaticamente all'avvio).
Secondo te mettendo i driver ethernet 6.53 risolverei st'inconveniente?? Non che sia stra-fondamentale, cmq...
Ever4ever
Sicuramente, i 6.66 sono uno schifo per ogni applicazione, per il firewall ho mantenuto quelli 6.66 ma lo uso poco. Ma tutti sanno che con questo firewall ( causa dei driver inefficienti ) utilizzando Emule, dopo massimo 1 ora si blocca tutto. :doh:
Consiglio spassionato, ritorna ai 6.53 ;) e aspettiamo la versione 8 ( dico dalla 6 alla 8 spero che ne abbiano sistemati di casini ! )
Zannawhite
11-10-2005, 10:14
Chi lo ha provato? Risolve qualcosa :(
Tra l'altro dal sito ufficiale della MSI adesso si passa dal v. 3.4 alla 3.7
E le altre ? :doh:
link (http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=641&kind=1)
pippomostarda
11-10-2005, 11:11
Chi lo ha provato? Risolve qualcosa :(
Tra l'altro dal sito ufficiale della MSI adesso si passa dal v. 3.4 alla 3.7
E le altre ? :doh:
link (http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=641&kind=1)
Perché c'è ancora qualcosa da risolvere? Secondo me devono lavorare, e di brutto anche, sui driver nforce... :rolleyes:
Perché c'è ancora qualcosa da risolvere? Secondo me devono lavorare, e di brutto anche, sui driver nforce... :rolleyes:
guarda che i driver nforce li fa nvidia, il bios msi, quindi si parla di due cose diverse ;)
E poi si c'e' da risolvere il bug dei 219 mhz sempre che si possa fare via bios...
pippomostarda
11-10-2005, 11:34
A proposito Zaana, tu come tieni le tue Kingstone (frequenza e latenze)?
pippomostarda
11-10-2005, 11:35
guarda che i driver nforce li fa nvidia, il bios msi, quindi si parla di due cose diverse ;)
E poi si c'e' da risolvere il bug dei 219 mhz sempre che si possa fare via bios...
E dove avrei scritto che è Msi che si deve dare una mossa? Ho solo detto che sono iu driver a avere problemi... ;)
E dove avrei scritto che è Msi che si deve dare una mossa? Ho solo detto che sono iu driver a avere problemi... ;)
hai parlato al plurale parlando sia del bios che dei driver x nforce, la tua frase (non avendo il soggetto) poteva essere confusa con un unico soggetto o forse sono io che ho capito male?
Zannawhite
11-10-2005, 12:01
A proposito Zaana, tu come tieni le tue Kingstone (frequenza e latenze)?
Tengo i parametri di default. comunque li verifico con Cpu-Z e te li comunico
pippomostarda
11-10-2005, 12:16
E la cpu? No perché vorrei capire quanto ti reggono in oc...
Zannawhite
11-10-2005, 14:20
E la cpu? No perché vorrei capire quanto ti reggono in oc...
Tengo il Vcore a 1.45Volt +3.3% e lavoro con FSB 219Mhz.x11 HTT = 2409Mhz. pari a un AMD 64 3800+ . Oltre non vado perchè sono afflitto dal problema dei 219 in FSB ;) :mad:
gottardi_davide
11-10-2005, 14:40
Chi lo ha provato? Risolve qualcosa :(
Tra l'altro dal sito ufficiale della MSI adesso si passa dal v. 3.4 alla 3.7
E le altre ? :doh:
link (http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=641&kind=1)
troppi bug per le altre.. :p
pippomostarda
11-10-2005, 16:36
Io il 3.7 ce l'ho su da quando è uscito. Nessuna differenza evidente col 3.6 che avovo prima...
Zannawhite
11-10-2005, 21:02
A proposito Zaana, tu come tieni le tue Kingstone (frequenza e latenze)?
Type : DDR-SDRAM
Size : 2048 Mb.
Channels# : Dual
Ecco qui i dati:
Frequency : 219Mhz.
FSB: DRAM : CPU/11
CAS#Latency : 3.0
RAS# to CAS# delay : 3
RAS# Precharge : 3
Cycle time (Tras) : 8
Bank cycle time (Trc) : 11
Dram IDLE timer : 16
Mi raccomando di darmi consigli, ok.
Scusate :ot:
pippomostarda
12-10-2005, 07:10
Le mie ocz value (2x1024) vanno tranquillamente a 225mhz 2.5-3-3-7 1T senza overvolt. Secondo me puoi fare di meglio, soprattutto a quella frequenza...
Zannawhite
12-10-2005, 07:12
Le mie ocz value (2x1024) vanno tranquillamente a 225mhz 2.5-3-3-7 1T senza overvolt. Secondo me puoi fare di meglio, soprattutto a quella frequenza...
Dimmi che valori dovrei settare ? Simili ai tuoi ?
pippomostarda
12-10-2005, 07:23
Tieni la frequenza a 200 (se hai il limite dei 219 c'è poco da fare, a parte prendere un venice o sandiego) ma prova ad abbassare le latenze. L'ideale, ovviamente sarebbe il 2-2-2-5, ma con ram da 2 gb attualmente è molto difficile. Prova a overvoltare un pò se sono instabili (2.75 al massimo se sono senza dissipatore)...
Zannawhite
12-10-2005, 07:40
Tieni la frequenza a 200 (se hai il limite dei 219 c'è poco da fare, a parte prendere un venice o sandiego) ma prova ad abbassare le latenze. L'ideale, ovviamente sarebbe il 2-2-2-5, ma con ram da 2 gb attualmente è molto difficile. Prova a overvoltare un pò se sono instabili (2.75 al massimo se sono senza dissipatore)...
Và bene se uso A64 Tweaker v.0.50 ?. La Ram ha i dissipatori quindi potrei andare anche un pò più su dei 2.75volt giusto ? L'importante è provare ad abbassare le latenze CAS RAS esatto?
Scusa l'ignoranza ma è molto meglio abbassare le latenze a sfavore dei Mhz. ?
Come vi trovate con la MSI K8N-Neo4 Platinum? è stabile come mobo? ci sono delle ram con cui non va d'accordo?e poi la ventola del chipset è tanto rumorosa come leggo da alcune recensioni?
p.s. c'è differenza tra MSI K8N-Neo4 Platinum e MSI K8N-Neo4 Platinum sli?
Zannawhite
12-10-2005, 10:50
Come vi trovate con la MSI K8N-Neo4 Platinum? è stabile come mobo? ci sono delle ram con cui non va d'accordo?e poi la ventola del chipset è tanto rumorosa come leggo da alcune recensioni?
p.s. c'è differenza tra MSI K8N-Neo4 Platinum e MSI K8N-Neo4 Platinum sli?
Di differenza ce ne è, ma un bel pò
vedi i 2 link :
K8N Neo4 Platinum (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=637)
K8N SLI Platinum (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=641)
ricapitolando la platinum semplice non ha la soundblaster e non può mettere la schede video in sli, basta, giusto?
p.s. c'è differenza tra MSI K8N-Neo4 Platinum e MSI K8N-Neo4 Platinum sli?
non so com'e' ma si sbagliano in tanti: la K8N SLI Platinum o la K8N Diamond non ha nel nome la dicitura neo4 ;)
pippomostarda
12-10-2005, 18:40
non so com'e' ma si sbagliano in tanti: la K8N non ha nel nome la dicitura neo4 ;)
la tua, la mia si... :D
la tua, la mia si... :D
Si giusto volevo dire le k8n con nforce4 sli
io ho la
K8N SLI Platinum
ha nForce4 con SLI quindi 2 sk video
ha pure l'audio integrato SoundBlaster 24
io ho la
K8N SLI Platinum
ha nForce4 con SLI quindi 2 sk video
ha pure l'audio integrato SoundBlaster 24
WOW :D
ho ma c'è solo un problema....
perche sul valore dei 12v leggo 11,5V
(cambaito alim e leggo 11,72V)
ci dev'essere qualke errore nel bios o è un difetto MSI
thx
CIAO
:D
O cavolo!!!
Per guardare il 12 v che dicevi tu (a proposito come si fa a vedere a quanto è?)...che sarebbe il valore dell'alimentazione, giusto?...ho aperto cpu-z e ho notato che la banda del pci-express non è più a 16X, ma a 8X!!!!
Cosa può essere successo!?!?
O cavolo!!!
Per guardare il 12 v che dicevi tu (a proposito come si fa a vedere a quanto è?)...che sarebbe il valore dell'alimentazione, giusto?...ho aperto cpu-z e ho notato che la banda del pci-express non è più a 16X, ma a 8X!!!!
Cosa può essere successo!?!?
per i 12v
dal bios o da programmi ke gestisono temp
MSI ha il CoreCenter
per il pci.x
non saprei se non guardare nel bios e vedere la tua sk video nei driver come si imposta
Il fatto è che è sempre stata a 16 X...e ora come incanto è passata a 8 X...
Ma io non ho toccato niente...
che strano.....
Salve a tutti,ho appena finito di montare questa skeda madre ma non riesco ad installare windows in raid zero sia con il controller nvidia ke con il controller silicon. :muro: Premetto ke ho in entrambi i casi impostato il raid e viene fatto tutto correttamente,al momento dell'installazione premo f6 e gli do i driver del raid.Il problema e' ke va avanti x un po' nell'installazione di windows poi ad un certo punto appare lo skermo nero e rimane femo li con il cursore ke lampeggia in alto a sinistra.Ho anke montato la skeda bluetooth ke c'e' in dotazione,forse gli da fastidio quella?QUALCUNO MI AIUTA X FAVORE :muro: Gli HD sono 2 Hitachi modello T7K250 impostati come sata 2,devo forse reimpostarli in sata 1 e poi una volta finita l'installazione rimetterli in sata 2 usando hitachi future tool?Devo forse impostare qualkosa nel BIOS?Ho notato ke le ventole fanno un po' di rumore,e' possibile impostare da bios il controllo delle ventole,tipo il qfan controller ke e' nelle skede asus?
Spero qualkuno mi aiuti xke' non so davvero cosa fare
GRAZIE
Ciao a tutti!
Scusate ragazzi ma sto facendo una confuzione bestiale!!
Ho deciso di aggiornare un po' il pc e voglio piazzarci dentro un Althon 64 x2 4600, una Nvidia 7800 gtx e una scheda madre MSI K8N Diamond (ho sempre avuto asus e ho sempre avuto casini pur prendendo i modelli migliori). Mi prendo una roncolata sul collo per quello che vado a spendere, ma almeno per qualche anno (2-3) sono a posto. Ora il mio problema è che ancora non ho capito due cose:
1° L'athlon x2 4600 è supportato da questa scheda madre?
2° Nella Diamond ci sono le due schede di rete integrate (come nella Asus) o una va su slot PCI andando a ridurre il numero di quelli liberi a 2??E il modulo wireless venduto a parte è sempre una scheda pci o ha un suon connettore apposito (tipo i vecchi connettori per i modem interni)?
Sono ben graditi consigli!!!
Grazie!! :mc:
Ciao a tutti!
Scusate ragazzi ma sto facendo una confuzione bestiale!!
Ho deciso di aggiornare un po' il pc e voglio piazzarci dentro un Althon 64 x2 4600, una Nvidia 7800 gtx e una scheda madre MSI K8N Diamond (ho sempre avuto asus e ho sempre avuto casini pur prendendo i modelli migliori). Mi prendo una roncolata sul collo per quello che vado a spendere, ma almeno per qualche anno (2-3) sono a posto. Ora il mio problema è che ancora non ho capito due cose:
1° L'athlon x2 4600 è supportato da questa scheda madre?
2° Nella Diamond ci sono le due schede di rete integrate (come nella Asus) o una va su slot PCI andando a ridurre il numero di quelli liberi a 2??E il modulo wireless venduto a parte è sempre una scheda pci o ha un suon connettore apposito (tipo i vecchi connettori per i modem interni)?
Sono ben graditi consigli!!!
Grazie!! :mc:
Si dal bios v1.3 della K8N Diamond sono supportati anche i dual core.
Le schede di rete quando sono 2 sono tutte e due integrate, almeno cosi' sembra da questa foto:
http://www.theregister.co.uk/2005/02/11/msi_1.jpg
pippomostarda
14-10-2005, 13:07
1) Il 4600 funziona tranquillamente.
2) Ci sono due lan integrate. Niente schede aggiuntive...
3) Non so (ho la platinum), ma credo sia una schedina aggiuntiva con antenna...
Si anche io credo sia una schedina con l'antenna....mi sembra di aver visto così sul manuale (non ho la diamond, ma è un optional della platinum)
Per le altre cose vai sul sicuro...4600 tranquillamente e scheda di rete sopra a quella che c'è nella platinum...
ciao
Salve a tutti,ho appena finito di montare questa skeda madre ma non riesco ad installare windows in raid zero sia con il controller nvidia ke con il controller silicon. Premetto ke ho in entrambi i casi impostato il raid e viene fatto tutto correttamente,al momento dell'installazione premo f6 e gli do i driver del raid.Il problema e' ke va avanti x un po' nell'installazione di windows poi ad un certo punto appare lo skermo nero e rimane femo li con il cursore ke lampeggia in alto a sinistra.Ho anke montato la skeda bluetooth ke c'e' in dotazione,forse gli da fastidio quella?QUALCUNO MI AIUTA X FAVORE Gli HD sono 2 Hitachi modello T7K250 impostati come sata 2,devo forse reimpostarli in sata 1 e poi una volta finita l'installazione rimetterli in sata 2 usando hitachi future tool?Devo forse impostare qualkosa nel BIOS?Ho notato ke le ventole fanno un po' di rumore,e' possibile impostare da bios il controllo delle ventole,tipo il qfan controller ke e' nelle skede asus?
Spero qualkuno mi aiuti xke' non so davvero cosa fare
GRAZIE
Ho finito di montarlo giovedì sera e ieri ho installato il sistema operativo con due dischi in raid 0 e non ho avuto problemi.
Sinceramente ho provato a installare windows per 2 volta e all' inizio quando partiva mi dava errore manca il file ....... non ricordo, poi ho cambiato floppy ed ho usato quello che avevo già della platinum ed è filato tutto liscio.
Che ram usi?
Il disco di windows in che condizioni è ( rigato, sporco ecc.) una volta perchè non ho provato a cambiare cd, ho sostituito ram e scheda madre inutilmente.
Ciao
cmq queste schede sono abbastanza stabili?mi rivolgo soprattutto a chi la ha già da un pò
Io ho da 2 giorni la Diamon ma la platinum che ho da sei mesi è molto simile, quasi identica , cambia solo una porta di rete 2 sata e una ventolina oltre a qualche accessorio. Lo classifico come uno dei pc più stabili che ho mai avuto.
mai avuto problemi...
(scongiuro)
Sono riuscito a fare il Raid zero,sul cell menu',invece di optimize ho dovuto mettere manual.Anke ora se provo a mettere optimized il pc non si avvia.Il problema credo siano le ram xke' mi lavorano a 333 e non so il motivo,le ho messe sui due slot verdi(primo e terzo),devo forse metterle in altro modo?Anche cpu_z mi rileva le ram a 333 e in single invece di dual,qualkuno mi sa dire come devo mettere queste ram?Premetto ke con la skeda ke avevo prima(Asus a8n sli deluxe)andavano regolarmente a 400 e in dual channnel.
GRAZIE
Sono riuscito a fare il Raid zero,sul cell menu',invece di optimize ho dovuto mettere manual.Anke ora se provo a mettere optimized il pc non si avvia.Il problema credo siano le ram xke' mi lavorano a 333 e non so il motivo,le ho messe sui due slot verdi(primo e terzo),devo forse metterle in altro modo?Anche cpu_z mi rileva le ram a 333 e in single invece di dual,qualkuno mi sa dire come devo mettere queste ram?Premetto ke con la skeda ke avevo prima(Asus a8n sli deluxe)andavano regolarmente a 400 e in dual channnel.
GRAZIE
e devi metterle sul primo e secondo slot
due colori diversi verde e viola cosi vanno un double chanel
ma il fatt ke te le veda come ddr333 anzichè 400 resta un mistero mosterioso
prova ad impostare manualmente il bus a 200
ciao
:D
Risolto anke questo,le ho messe sul primo e secondo slot ed adesso lavorano a 400 e in dual channel,GRAZIE.Una cosa volevo kiedere:nel cell menu' se provo a mettere optimized invece di manual il pc non entra in windows,mi appare uno skermo nero,c'e' da aspettare un po'(quanto piu' o meno?)oppure e' colpa delle mie ram ke non sono adeguate?
GRAZIE
Risolto anke questo,le ho messe sul primo e secondo slot ed adesso lavorano a 400 e in dual channel,GRAZIE.Una cosa volevo kiedere:nel cell menu' se provo a mettere optimized invece di manual il pc non entra in windows,mi appare uno skermo nero,c'e' da aspettare un po'(quanto piu' o meno?)oppure e' colpa delle mie ram ke non sono adeguate?
GRAZIE
si vede ke qualke parametro del cas o trs o trikettrakke
stona con le tue RAM
ma non direi ke non siano all'altrezza
cmq metti in manuale e lavorasu quei parametri
da optimize a manual per me non cambia nulla
Il bios ke ho e' la versione 1.0,ho visto ke attualmente e' alla versione 1.7(e' consigliabile aggiornarlo?).Non so pero' come si fa x caricargli il bios nuovo,c'e' qualke guida in rete?Posso passare dalla versione 1.0 ke ho direttamente alla 1.7?
GRAZIE
1,7???
ma non siamo a 3,7?
cmq io ti consiglio la 3,20
la 3,70 non mi si spegneva + il pc....
c'è l'utility da windows (la trovi nel cdrom dei driver) ke aggiorna il bios da internet
Io ho la Diamond e sul sito c'e' la 1.7,forse ti sbagli con la platinum ke e' alla versione 3.7.Ho visto ke si puo' fare con liveupdate,si fa tutto da windows,senza inserire nessun floppy?
GRAZIE
Io ho la Diamond e sul sito c'e' la 1.7,forse ti sbagli con la platinum ke e' alla versione 3.7.Ho visto ke si puo' fare con liveupdate,si fa tutto da windows,senza inserire nessun floppy?
GRAZIE
aaa ok
capito il malinteso delal ver del bios
si io faccio tutto da win.. ma mi faccio na copia del vekkio bios sul floppy
[prodenza_mode_on]
Ho aggiornato il bios con live update,ho dovuto poi reinstallare i driver del chipset nvidia(ho anke visto ke non mi kiede di installare la suite di gestione di rete,il firewall ecc,sia prima di mettere il nuovo bios ke dopo...,non e' ke ne abbia bisogno,anzi ne faccio volentieri a meno :D ..anke a voi non kiede di installarli?I drive sono i 6.66 presi dal sito msi) xke' si sono sostituiti con i drive di windows,e' normale?
CIAO
luke67_2002
16-10-2005, 10:11
bios1.7!?!?
c'è solo l'1,2 come aggiornamento sul sito...
ho anch'io i tuoi stessi problemi con la diamond...
attualmente se riavvio...devo fare il reset con il tasto se no tutto nero....
Il Bios e' l'1.7,guarda qui: http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=638&kind=1
A me fa lo skermo nero solo se sul cell menu' imposto "optimized" se invece metto "manual" va tutto bene.Non riesco a capire xke' mi fa quello skermo nero,forse saranno le ram,forse c'e' da aspettare un po',non saprei.
CIAO
luke67_2002
16-10-2005, 16:33
si visto ma la mia non è la MS-7100 ma la MS-7185 k8n SLI
nel boot viene fuori lo screen diamond...ma non è la diamond...
infatti non ho il chipset creative ma un semplice ac97 5+1
uff casino..
insomma il mio bios è fermo alla 1.2
grazie dei chiarimenti comunque...
luca
Ciao a tutti. Non fraintendete la mia firma x la dfi che ho. Ma sto facendo su un secondo pc x la tipa.
Ho preso MSi K8N SLi Platinum. Ho già dl il bios 3.7 e gli ultimi driver. Mi potete confermare che non danno problemi ?
Altra cosa. Ho deciso di darle le mie stupende ram , purtroppo gli ultimi giochi che stanno uscendo necessitano di 2Gb di ram e mi scoccia un po' non sfruttare la mia 7800.
In ogni caso mi paicerebbe sapere fino a che voltaggi arriva il Vdimm. Grazie ancora.
Ho preso MSi K8N SLi Platinum. Ho già dl il bios 3.7 e gli ultimi driver. Mi potete confermare che non danno problemi ?
Ti confermo che gli nforce 6.66 danno solo che dei problemi, ma da quel che ne so con quel bios sei costretto ad usare questi in attesa come tutti dei nuovi che dovrebbero uscire spero a breve.
Ti confermo che gli nforce 6.66 danno solo che dei problemi, ma da quel che ne so con quel bios sei costretto ad usare questi in attesa come tutti dei nuovi che dovrebbero uscire spero a breve.
oki grazie. tanto mi mancano ancora dei pezzi e lo montero' a novembre.
X i vdimm mi sai dire a quanto arriva?
Ho deciso di sostituire le mie RAM con due moduli da 512 Kingston KHX3500AK2/1G DDR434 HiperX,se qualcuno le conosce sa dirmi se sono buone ram e se questa skeda le gradisce?
GRAZIE
mi indicate un sito dove scaricare dei bios anche mod per la msi 7100
grazie
pippomostarda
20-10-2005, 18:40
mi indicate un sito dove scaricare dei bios anche mod per la msi 7100
grazie
non credo ci siano...
qualcuno l'ho gia trovato sinceramente
LINK (http://www.msi-forum.de/board.php?boardid=52&sid=ffbaa4045186ebf708d13bc714c7e10c)
qualcuno l'ho gia trovato sinceramente
LINK (http://www.msi-forum.de/board.php?boardid=52&sid=ffbaa4045186ebf708d13bc714c7e10c)
Si e tu vai a mettere un bios modificato da non so chi, con un sito in tedesco che manco si capisce che cavolo hanno fatto?
Io lascio perdere...
io mi sono procurato il bios di ricambio :D
io mi sono procurato il bios di ricambio :D
Ho capito, ma metti che ti spara dei voltaggi di default alti e ti brucia qualche cosa... capisco su un masterizzatore, ma su una mobo io non lo farei mai...
Ho deciso di sostituire le mie RAM con due moduli da 512 Kingston KHX3500AK2/1G DDR434 HiperX,se qualcuno le conosce sa dirmi se sono buone ram e se questa skeda le gradisce?
GRAZIE
Ho capito, ma metti che ti spara dei voltaggi di default alti e ti brucia qualche cosa... capisco su un masterizzatore, ma su una mobo io non lo farei mai...
Gia dalla Neo2 ho usato i bios modificati di questo sito. sono affidabili appena posso metto il bios non originale e monto il 3.7 moddato x la Neo4 e ti faccio sapere.
Ho deciso di sostituire le mie RAM con due moduli da 512 Kingston KHX3500AK2/1G DDR434 HiperX,se qualcuno le conosce sa dirmi se sono buone ram e se questa skeda le gradisce?
GRAZIE
perrche non prendi due modui TCCD? e ti diverti a vedere il limite fisico della tua cpu? :D
Scusa la mia ignoranza,ma mi spieghi cosa sono i moduli TCCD?
GRAZIE
Zannawhite
21-10-2005, 12:05
Leggi questo articolo ne vale la pena ;)
link (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1310/index.html)
Legolas08
21-10-2005, 16:18
Gia dalla Neo2 ho usato i bios modificati di questo sito. sono affidabili appena posso metto il bios non originale e monto il 3.7 moddato x la Neo4 e ti faccio sapere.
ma questi bios modificati danno più vcore rispetto ai bios originali?
Se si li provo subito
Inoltre e normale che con il bios 3.6 se imposto il vcore a 1.45 +9.9% in windows ottengo 1.52V invce di 1.59?
Ciao Legolas
ma questi bios modificati danno più vcore rispetto ai bios originali?
Se si li provo subito
Inoltre e normale che con il bios 3.6 se imposto il vcore a 1.45 +9.9% in windows ottengo 1.52V invce di 1.59?
Ciao Legolas
da win cosa ti legge con cpu-z
Legolas08
22-10-2005, 13:36
da win cosa ti legge con cpu-z
1.523 e mi sembrano pochi
1.523 e mi sembrano pochi
io da win 1.568 oscillante a 1.552
+ tardi monto il secondo bios e ti dico come va con i bios moddati
Legolas08
22-10-2005, 15:59
io da win 1.568 oscillante a 1.552
+ tardi monto il secondo bios e ti dico come va con i bios moddati
Inoltre ho notato che se da bios imposto cpu vid a 1.45V con cpu-z vedo un valole oscillante tra 1.392 e 1.408 non capisco il perchè :(
rimango in attesa di tue notizie :D
ho provato il 3.7mod ho trovato i settaggi dei divisori x la ram a 150 e 180
sto cercando qualcuno che aumenti il vcore
se riesco domani pomerigio ne provo altri, domani mattina sono a lavoro :cry:
Legolas08
22-10-2005, 21:43
ho provato il 3.7mod ho trovato i settaggi dei divisori x la ram a 150 e 180
sto cercando qualcuno che aumenti il vcore
se riesco domani pomerigio ne provo altri, domani mattina sono a lavoro :cry:
ok grazie per l'informazione
se vuoi potrei darti una mano nelle prove
metti i link cosi li scarico e li provo
davestas
23-10-2005, 10:59
Ragazzi mi date un consiglio anche a me pvtizzandomi magari, a me il pc,che vorrei fosse UPGRADABILE, mi serve prevelentemente per giocare e monterei 1GBx2 (o 512x4 cosa conviene?) soprattutto in prospettiva futura...
per qualità-prezzo , mi conviene prendere 1GBx2 di ram Value, Oem, con A64 3200+ ed oc solo col bus e, e magari prendere una meno costosa Asus a8n rispetto ad una dfi ultra-d (anche se con una x800gto2 non so lo sli quando e quando mi servirebbe..)
li prenderei soprattutto per stare apposto per anni ed upgradare/cambiare solo quando ce ne sarà bisogno processore CON DUALCORE e x800gto2 CON SCHEDA WFG 2.0, solo appunto è che ho PAURA di fare una caxxata per il cambio di socket con M2 che ci sarà a Gennaio, ed i dual core verrano sviluppati solo su quel core, quindi mi ritroverei con mobo,cpu e soprattutto 1GBx2 sul groppone e con un sistema "chiuso" e per upgradarlo dovrei cambiare di nuovo TUTTO..... ....
HELP!!!
vitiellofra
23-10-2005, 11:48
ragazzi, ma fra msi k8n sli platinum e winchester cbb.. c'e' ancora il solito problema dei 219 di bus? in verita' a me con questo 3.7 non sale neanche a 201. quale bios potrei provare per salire in overclock?
ps ho sentito dire che i nuovi giochi vorranno 2gb di ram :eek: :eek: :eek: e' vero?
Legolas08
23-10-2005, 13:54
metti i link cosi li scarico e li provo
Il link devi darmelo tu se vuoi una mano :D
Ragazzi mi date un consiglio anche a me pvtizzandomi magari, a me il pc,che vorrei fosse UPGRADABILE, mi serve prevelentemente per giocare e monterei 1GBx2 (o 512x4 cosa conviene?) soprattutto in prospettiva futura...
per qualità-prezzo , mi conviene prendere 1GBx2 di ram Value, Oem, con A64 3200+ ed oc solo col bus e, e magari prendere una meno costosa Asus a8n rispetto ad una dfi ultra-d (anche se con una x800gto2 non so lo sli quando e quando mi servirebbe..)
li prenderei soprattutto per stare apposto per anni ed upgradare/cambiare solo quando ce ne sarà bisogno processore CON DUALCORE e x800gto2 CON SCHEDA WFG 2.0, solo appunto è che ho PAURA di fare una caxxata per il cambio di socket con M2 che ci sarà a Gennaio, ed i dual core verrano sviluppati solo su quel core, quindi mi ritroverei con mobo,cpu e soprattutto 1GBx2 sul groppone e con un sistema "chiuso" e per upgradarlo dovrei cambiare di nuovo TUTTO..... ....
HELP!!!
se attendi ancora uscirà A64 10.000 :D
secondo me, prendi un computer recente, quando senti la necessità, vedi il tuo pc sul mercatino e ti compri un 'altro + nuovo.
scommetto che stai scrivendo con un 486 :D
per le ram ti consiglio 2x1gb cosi se esce un 'altro gioco che richiede 4gb di ram puoi espanderlo.
Il link devi darmelo tu se vuoi una mano :D
LINK 1 (http://www.msi-forum.de/board.php?boardid=52&sid=76eea3f9f78fbd2cbc6197d66ecb3b4a)
LINK 2 (http://www.techpowerup.com/articles/other/111)
conosco solo questi due se ne hai altri postali.
nel secondo link c'e anche l'aggiornamento per la creative
Legolas08
23-10-2005, 15:51
questi 2 li avevo già visti non starci a perdere tempo niente vcore in+ altri siti non ne conosco, mi sa che mi faccio la vcore mod :D
Ragazzi mi date un consiglio anche a me pvtizzandomi magari, a me il pc,che vorrei fosse UPGRADABILE, mi serve prevelentemente per giocare e monterei 1GBx2 (o 512x4 cosa conviene?) soprattutto in prospettiva futura...
per qualità-prezzo , mi conviene prendere 1GBx2 di ram Value, Oem, con A64 3200+ ed oc solo col bus e, e magari prendere una meno costosa Asus a8n rispetto ad una dfi ultra-d (anche se con una x800gto2 non so lo sli quando e quando mi servirebbe..)
li prenderei soprattutto per stare apposto per anni ed upgradare/cambiare solo quando ce ne sarà bisogno processore CON DUALCORE e x800gto2 CON SCHEDA WFG 2.0, solo appunto è che ho PAURA di fare una caxxata per il cambio di socket con M2 che ci sarà a Gennaio, ed i dual core verrano sviluppati solo su quel core, quindi mi ritroverei con mobo,cpu e soprattutto 1GBx2 sul groppone e con un sistema "chiuso" e per upgradarlo dovrei cambiare di nuovo TUTTO..... ....
HELP!!!
Se puoi aspetta il socket m2 senno' buttati su 939 ma entro fine 2006 finiscono la produzione di tutto.
End of story
questi 2 li avevo già visti non starci a perdere tempo niente vcore in+ altri siti non ne conosco, mi sa che mi faccio la vcore mod :D
ho provato il 5.0 beta 8 ti da il voltaggio della ram 3.2v
Legolas08
23-10-2005, 22:32
ho provato il 5.0 beta 8 ti da il voltaggio della ram 3.2v
ottimo ma a me serve + vcore, la tensione per le ram mi basta :cool:
X Legolas08
la mia cpu oltre 1.6v non sale, ho provato a 1,7-1.8v ma oltre i 2700 non vuole andare al max sono arrivato a 2750 ma appe entra in win si blocca il suo limite fisico è 2700
cmq ho visto la modifica per vcore cpu non è difficile
P.s. hai percaso aggiornato la rom alla creative?
ops!! la ram con il 5.0 beta 8 arriva a 3.1 non 3.2
davestas
24-10-2005, 09:50
se attendi ancora uscirà A64 10.000 :D
secondo me, prendi un computer recente, quando senti la necessità, vedi il tuo pc sul mercatino e ti compri un 'altro + nuovo.
scommetto che stai scrivendo con un 486 :D
per le ram ti consiglio 2x1gb cosi se esce un 'altro gioco che richiede 4gb di ram puoi espanderlo.
NON posso comprare un pc DACCAPO ogni due anni... :muro:
Le mobo M2 quando usciranno a Gennaio? Saranno già "buone"?
Quale 1gbx2 mi consigli che non ci sto capendo piu' nulla, senza spendere una follia e potendo oc moderatamente con l'Asus a8n (o al massimo spendendo di piu' conla dfi ultra-d) per un daily use un A64 3000+ o 3200+?
Cmq mi sembra strano che i dualcore non verranno piu' sviluppati anche per il socket 939, mi hanno detto che comunque HO VISTO che c'e' una scheda ASROCK dualsata2 che supporta già anche l'M2 (oltre agp-pciexpress) ma mi sembra sinceramente MOOOLTO strano, visto il prezzo, il nome e tutti questi layout... :eek: :muro:
mi hanno detto che comunque HO VISTO che c'e' una scheda ASROCK dualsata2 che supporta già anche l'M2 (oltre agp-pciexpress) ma mi sembra sinceramente MOOOLTO strano, visto il prezzo, il nome e tutti questi layout... :eek: :muro:
Dovrebbe anche gia' supportare le ddr2, link?
davestas
24-10-2005, 16:24
se supporta il socketM2 significa che supporta anche ddr2, no?
ciao io ho una MSI platinum sli
con cpuz ho visto che lamia versione bios è 6.00PG datata 12/31/2004
ce ne sono piu recenti??
se si mi conviene rischiare di cambiarla??o quella che ho va bene???
ciao io ho una MSI platinum sli
con cpuz ho visto che lamia versione bios è 6.00PG datata 12/31/2004
ce ne sono piu recenti??
se si mi conviene rischiare di cambiarla??o quella che ho va bene???
non è la versione 6.
appena accendi il pc premi il tasto TAB e inalto a sinistra c'è la versione del tuo bios subito la scritta 7100
enrico1980
24-10-2005, 23:53
qualcuno ha messo il dissipatore zalman sul chipset??
se si il chipset riesce a raffreddare bene???
ciao e grazie
Zannawhite
25-10-2005, 06:34
qualcuno ha messo il dissipatore zalman sul chipset??
se si il chipset riesce a raffreddare bene???
ciao e grazie
Ma mi pare di ricordare ( forse nelle prime pagine ) che c'erano dei problemi di ingombri con le VGA un pò grosse, es. la 6800.
Ma mi pare di ricordare ( forse nelle prime pagine ) che c'erano dei problemi di ingombri con le VGA un pò grosse, es. la 6800.
confermo, la mia ATI X800GTO va sopra la ventola del chipset
Zannawhite
25-10-2005, 08:37
Vedi pagina 3 del forum, anche la mia 6800 copre una parte del Chipset nforce4
vitiellofra
25-10-2005, 10:10
raga' ho la k8n sli platinum e un winchester 3500 pero' la msi non mi permette di salire neanche di 1mhz di bus..................c'e' qualche bios che permette overclock?????????
Zannawhite
25-10-2005, 10:13
La versione migliore per Overclokkare è la 3.2 , ma tu hai un winchester quindi al 95% non potrai salire più dei 219Mhz. :)
vitiellofra
25-10-2005, 10:31
La versione migliore per Overclokkare è la 3.2 , ma tu hai un winchester quindi al 95% non potrai salire più dei 219Mhz. :)
a me andrebbe benone anche 219 x 11.......almeno lo tengo cosi'. il problema e' che con il bio 3.7 e 3.1 (gli unici avuti) non riesco a salire neanche a 201.
col 3.2 dovrei superare questo inspiegabile limite?
PS grazie mille per la risp ;)
Zannawhite
25-10-2005, 10:34
E' strano che con tu non riesca a salire di FSB, è meglio aspettare che qualcuno un pò più esperto ti risponda ;). Ma nel BIOS appena setti anche 201 si blocca tutto ?
vitiellofra
25-10-2005, 10:37
esattamente, al riavvio il pc parte ma lo scherma resta nero.......ASSURDO!!!
esattamente, al riavvio il pc parte ma lo scherma resta nero.......ASSURDO!!!
puoi indicarmi la tua configurazione?
vitiellofra
25-10-2005, 19:25
puoi indicarmi la tua configurazione?
AMD64 3500+ winchester con artic freezer 64, msi k8n sli platinum con ventola chipset downvoltata a 7v (ma il probl non e' per questo visto che me lo faceva pure quando era a 12v), ram 2x512 twinmoss cl2,5 chip mtec :cry: ,albatron 6600gt con zalman vf700cu a 7v @580 1160
raga' ho la k8n sli platinum e un winchester 3500 pero' la msi non mi permette di salire neanche di 1mhz di bus..................c'e' qualche bios che permette overclock?????????
Accidenti,questa cosa mi fa pensar male :mad: Ho una K8N DIAMOND e se provo solo a mettere OPTIMIZED nel CELL MENU',Windows non si avvia,mi appare lo skermo nero e devo resettare.Dovrebbero arrivarmi a giorni 2 banchi di ram Kingston HiperX da 512MB DDR 434(non saranno il massimo ma sicuramente sono migliori di quelle ke ho ora)xke' credevo ke il problema fosse dovuto alle mie RAM.Ho anch'io un 3200 core Winchester,cio' significa ke questo processore non mi permette di salire nemmeno un po'?Il BIOS e' l'ultimo disponibile sul sito MSI,l'1.7.Allora il problema sarebbe il processore e non le ram?
CIAO
vitiellofra
25-10-2005, 23:14
mai piu' msi...............MAI PIU'!!! :mad: :muro: :ncomment: :grrr: :nonsifa: :boxe:
Zannawhite
26-10-2005, 06:18
mai piu' msi...............MAI PIU'!!! :mad: :muro: :ncomment: :grrr: :nonsifa: :boxe:
Non disperare, perchè comunque la ritengo una delle migliori mainboard per gli utenti che non desiderano OC spinti che allora si affezionano a DFI :).
Mi viene come il sospetto che sia il processore che abbia qualcosina :), non è che hai un amico con un AMD da provare sulla tua mainboard?
vitiellofra
26-10-2005, 06:59
Non disperare, perchè comunque la ritengo una delle migliori mainboard per gli utenti che non desiderano OC spinti che allora si affezionano a DFI :).
Mi viene come il sospetto che sia il processore che abbia qualcosina :), non è che hai un amico con un AMD da provare sulla tua mainboard?
la cpu non ha nulla, arriva tranquilla tranquilla senza batter ciglio a 2600mhz con clockgen e ram asincrone ovviamente.......oltre non ho provato perche' non volevo overvoltare.
ora ho provato il 3.2 (avevo il 3.7 prima)e la scheda mi fa arrivare a 219mhz...........pero' comunque e' pochissimo e soprattutto con le ram che ho ci faccio veramente poco(non mi reggono i 219 neanche in 2t :muro: )
spero solo in un bios futuro che permetta di superare sti 219
Zannawhite
26-10-2005, 07:08
Abbandona questa speranza.
E' da inizio dell'anno che aspetto questo :(
magari dagli in Vcore un +3.3% e riprova :)
la cpu non ha nulla, arriva tranquilla tranquilla senza batter ciglio a 2600mhz con clockgen e ram asincrone ovviamente.......oltre non ho provato perche' non volevo overvoltare.
ora ho provato il 3.2 (avevo il 3.7 prima)e la scheda mi fa arrivare a 219mhz...........pero' comunque e' pochissimo e soprattutto con le ram che ho ci faccio veramente poco(non mi reggono i 219 neanche in 2t :muro: )
spero solo in un bios futuro che permetta di superare sti 219
ma arrivi in asincrono da windows a 2600?
vitiellofra
26-10-2005, 08:35
ma arrivi in asincrono da windows a 2600?
OVVIAMENTE IN ASINCRONO, con le twinmoss non rieco neanche a stare in sincrono a 219mhz 2t. per questo, pur riuscendo a portare la cpu a 2400mhz, perdo tanto sulle ram che sono costretto a tenere a 166/200 e quindi salgono a circa 180mhz 1t
scaricati cpu-z e lanciandolo dimmi che sigla trovi in corrispondenza di revision
prova a impostare HT a 3x sali di bus
Allora,premetto ke ancora non ho cambiato le RAM.Sono andato sul CELL MENU' ed ho impostato l'FSB a 210 e si e' avviato regolarmente.Ho provato poi a mettere 220 e mi e' venuto lo skermo nero,quindi ho dovuto resettare,ho messo poi 215 e si e' avviato regolarmente.Pensate ke cambiando le RAM(mi dovrebbero arrivare 2 banchi di Kingston HiperX da 512MB DDR434)potrei salire di piu'?Ovviamente ora ke sono a 215 di FSB(il BIOS mi fa vedere fino a 400!!) non posso dire se e' stabile o no xke' non ho provato a fare nulla,magari mettendolo sotto sforzo un po' con qualke elaborazione.Adesso rimetto l'FSB a 200 e quando avro' le nuove RAM faro' delle prove di stabilita'.
CIAO
Allora,premetto ke ancora non ho cambiato le RAM.Sono andato sul CELL MENU' ed ho impostato l'FSB a 210 e si e' avviato regolarmente.Ho provato poi a mettere 220 e mi e' venuto lo skermo nero,quindi ho dovuto resettare,ho messo poi 215 e si e' avviato regolarmente.Pensate ke cambiando le RAM(mi dovrebbero arrivare 2 banchi di Kingston HiperX da 512MB DDR434)potrei salire di piu'?Ovviamente ora ke sono a 215 di FSB(il BIOS mi fa vedere fino a 400!!) non posso dire se e' stabile o no xke' non ho provato a fare nulla,magari mettendolo sotto sforzo un po' con qualke elaborazione.Adesso rimetto l'FSB a 200 e quando avro' le nuove RAM faro' delle prove di stabilita'.
CIAO
setta le ram a 166mhz
imposta HT a 4x
e sali a passi di 10mhz alla volta
Scusami ma non sono un grande esperto,mi spieghi x favore dove si settano le RAM a 166?
GRAZIE
Scusami ma non sono un grande esperto,mi spieghi x favore dove si settano le RAM a 166?
GRAZIE
entra nel bios
core cell
entra nella prima voce memory qualcosa...
metti in manuale
da 200 spostalo a 166
Scusate forse qualkuno di voi puo' aiutarmi,come mai se provo a mandare una email al servizio clienti MSI mi torna sempre indietro con questo messaggio?
These recipients of your message have been processed by the mail server:
support@msi.com.tw; Failed; 5.1.1 (bad destination mailbox address)
Remote MTA mail3.msi.com.tw: SMTP diagnostic: 550 <support@msi.com.tw>: Recipient address rejected: User unknown in local recipient table
Ho appena installato i driver nforce 6.70 adesso vediamo se hanno risolto l'incompatibilita' tra il firewall ed emule presente fino ai 6.66 compresi...
Una piccola nota:
quando si installano questi driver lui li scompatta nella cartella temporanea e magia delle magie di default ha questa cartella: c:\nvidia\nforce[...]8.22 invece che 6.70 :confused:
pippomostarda
27-10-2005, 12:27
Ho appena installato i driver nforce 6.70 adesso vediamo se hanno risolto l'incompatibilita' tra il firewall ed emule presente fino ai 6.66 compresi...
Una piccola nota:
quando si installano questi driver lui li scompatta nella cartella temporanea e magia delle magie di default ha questa cartella: c:\nvidia\nforce[...] 8.22 :confused:
posso darti un suggerimento? disabilita quella ca***a di firewall nforce4 e utilizza sygate personal...
Ho appena installato i driver nforce 6.70 adesso vediamo se hanno risolto l'incompatibilita' tra il firewall ed emule presente fino ai 6.66 compresi...
Una piccola nota:
quando si installano questi driver lui li scompatta nella cartella temporanea e magia delle magie di default ha questa cartella: c:\nvidia\nforce[...] 8.22 :confused:
si è sempre stata su C la cartella dei driver nvidia, anche x quelli video
si è sempre stata su C la cartella dei driver nvidia, anche x quelli video
si ma 8.22? :p
posso darti un suggerimento? disabilita quella ca***a di firewall nforce4 e utilizza sygate personal...
ma non si sembra malaccio, si puo' configurare benino e poi e' in hardware, anche se non capisco perche' devono caricarmi un server web in memoria da 15 MB e perche' con emule si inchiodava sempre, e' il supporto software che lascia molto a desiderare...
Zannawhite
27-10-2005, 12:41
ma non si sembra malaccio, si puo' configurare benino e poi e' in hardware, anche se non capisco perche' devono caricarmi un server web in memoria da 15 MB e perche' con emule si inchiodava sempre, e' il supporto software che lascia molto a desiderare...
Quoto :D
pippomostarda
27-10-2005, 12:45
Quoto :D
appunto. A me ha dato solo problemi, e non solo con mulo (software di cestione per cellulari motorola per esempio). Da quando uso sygate (universalmente riconosciuto come efficentissimo e "leggero") mai un problema...
freddy69bz
27-10-2005, 12:51
RAGAZZI MI AIUTATE CHE SONO DISPERATO.... :muro: :muro: :muro:
Ho la config in sign e:
1) la cpu a più di 230*10 non va! (1.55v)
2)le memorie testate a ddr480 nn ci arrivano!! Schermo nero...
3)avevo il bug a 219 col bios 3.1 ho!
La 3° la ho risolta mettendo il bios 3.7...poi lo ho cambiato col 3.5 xkè aveva i divisori 166,180 x ram visto che fa fatica a stare in sincrono a 230...Boh :confused: :confused: :confused:
Forse ha problemi con i nuovi venice step e6 e le gskill???????
Ok da una prima occhiata sembra che abbiano messo a posto il problema con emule, ma il firewall corrompe i download dal web come i 6.66, qualcuno puo' confermare?
nvidia fai :Puke:
Scusate lo sfogo, ma dopo 4 versioni di driver il firewall risulta ancora inutilizzabile per me, e' un'indecenza!
semplice... io il firewall nn l'ho installato! tanto nn serve a nulla!
semplice... io il firewall nn l'ho installato! tanto nn serve a nulla!
Questo lo dici tu...
freddy69bz
27-10-2005, 21:45
nessuno mi aiuta???
Scusate forse qualkuno di voi puo' aiutarmi,come mai se provo a mandare una email al servizio clienti MSI mi torna sempre indietro con questo messaggio?
These recipients of your message have been processed by the mail server:
support@msi.com.tw; Failed; 5.1.1 (bad destination mailbox address)
Scusate forse qualkuno di voi puo' aiutarmi,come mai se provo a mandare una email al servizio clienti MSI mi torna sempre indietro con questo messaggio?
These recipients of your message have been processed by the mail server:
support@msi.com.tw; Failed; 5.1.1 (bad destination mailbox address)
Usa questo:
http://support.msi.com.tw/
funziona come un forum, fai una domanda e poi torni li' e vedi se ti hanno risposto dopo qualche giorno...
gottardi_davide
28-10-2005, 00:17
Scusate forse qualkuno di voi puo' aiutarmi,come mai se provo a mandare una email al servizio clienti MSI mi torna sempre indietro con questo messaggio?
These recipients of your message have been processed by the mail server:
support@msi.com.tw; Failed; 5.1.1 (bad destination mailbox address)
Probabilmente l'e-mail è sbagliata.
nessuno mi aiuta???
hai messo HT a 4x? altrimenti non riesci ad alzare il bus
Scusatemi una domanda,dovrei aggiornare i driver del chipset alla versione 6.7.Prima di lanciare l'installazione e' meglio disinstallare il vecchio driver(6.66)o si puo' tranquillamente sovrascrivere?Questi 6.7 migliorano qualkosa rispetto ai 6.66?
GRAZIE
freddy69bz
28-10-2005, 12:22
ahhh grazie...
Si, attualmente sono a 4x, ma ho messo anche 3x....
Mi consigliate qualche bios in particolare???
Xkè il bios 3.7 nn ha i divisori sulle ram (180, 166)
Usa questo:
http://support.msi.com.tw/
funziona come un forum, fai una domanda e poi torni li' e vedi se ti hanno risposto dopo qualche giorno...
Gli ho scritto a questo indirizzo ma vogliono ke gli scrivo in inglese,ke io non so!! :mad:
Possibile non ci sia un indirizzo dove si possa parlargli in italiano?? :muro:
ahhh grazie...
Si, attualmente sono a 4x, ma ho messo anche 3x....
Mi consigliate qualche bios in particolare???
Xkè il bios 3.7 nn ha i divisori sulle ram (180, 166)
prova questo 3.7 mod LINK (http://www.msi-forum.de/attachment.php?attachmentid=2780)
Gli ho scritto a questo indirizzo ma vogliono ke gli scrivo in inglese,ke io non so!! :mad:
Possibile non ci sia un indirizzo dove si possa parlargli in italiano?? :muro:
prova qui
info@msi-italia.com
Ho provato diverse volte a quell'indirizzo ma ogni volta mi ritrovo nella mia email questo msg:These recipients of your message have been processed by the mail server:
support@msi.com.tw; Failed; 5.1.1 (bad destination mailbox address)
:mad:
Non capisco proprio xke' non la accettano.
BOH!! :mad:
Ho provato diverse volte a quell'indirizzo ma ogni volta mi ritrovo nella mia email questo msg:These recipients of your message have been processed by the mail server:
support@msi.com.tw; Failed; 5.1.1 (bad destination mailbox address)
:mad:
Non capisco proprio xke' non la accettano.
BOH!! :mad:
Si ma hai provato quello che ti ho dato io?
e' diverso... e puoi scrivere in italiano... abbiamo capito l'errore che ti da' e' la terza volta che lo posti :muro:
Scusatemi x le troppe volte ke ho scritto lo stesso msg......
Allora,quello ke mi hai dato tu Cimmo,non rispondono,gli ho scritto diverse volte,la prima oltre 10 giorni fa',l'altro(quello tipo forum)invece vogliono ke gli scrivo in inglese.
Cmq provo a kiedere a voi:Nel CELL MENU' su AL OVERCLOCKING se provo ad impostare OPTIMIZED non riesco ad entrare in Windows,mi appare uno skermo nero e sono costretto a resettare il BIOS.Credevo il problema erano le ram ma le ho cambiate ed e' sempre la stessa storia,il problema e' forse il processore core Winchester?L'utility Core Center come mai mi rileva i giri della ventola del processore sempre intorno a 1100-1200 rpm mentre se vado sul Bios e' sempre sui 3300?
GRAZIE
freddy69bz
28-10-2005, 18:16
prova questo 3.7 mod LINK (http://www.msi-forum.de/attachment.php?attachmentid=2780)
Non mi crea problemi questo bios mod?????
Come faccio a flashare il bios con sicurezza???Mi puoi descrivere passo passo...
Grazie
Scusatemi x le troppe volte ke ho scritto lo stesso msg......
Allora,quello ke mi hai dato tu Cimmo,non rispondono,gli ho scritto diverse volte,la prima oltre 10 giorni fa',l'altro(quello tipo forum)invece vogliono ke gli scrivo in inglese.
Cmq provo a kiedere a voi:Nel CELL MENU' su AL OVERCLOCKING se provo ad impostare OPTIMIZED non riesco ad entrare in Windows,mi appare uno skermo nero e sono costretto a resettare il BIOS.Credevo il problema erano le ram ma le ho cambiate ed e' sempre la stessa storia,il problema e' forse il processore core Winchester?L'utility Core Center come mai mi rileva i giri della ventola del processore sempre intorno a 1100-1200 rpm mentre se vado sul Bios e' sempre sui 3300?
GRAZIE
non è vitale che tu metta OPTIMIZED per fare l'overclock, puoi impstarlo anche manualmente
il fatto che da windows sia inferiore il numero dei giri può essere il C&Q
Non mi crea problemi questo bios mod?????
Come faccio a flashare il bios con sicurezza???Mi puoi descrivere passo passo...
Grazie
chiudere tutte le applicazioni
-scaricati winflash LINK (http://www.msi-forum.de/attachment.php?attachmentid=2913)
e utilizza le seguenti spunte:
- UPDATE ALL
- CLEAR CMOS
-premere l'icona accanto al dischettino(salva) la terza a partire da sx, ti chiederà di indicare dove si trova il file del bios da caricare, selezionare e confermare con update, in 15-20 secondi farà il flash del bios chiedendo di riavviare il pc.
-spegnete il pc.
-fare un clear cmos premendo il pulsantio sotto la batteria della sk madre.
-apena si riccende il pc andare su optmize option e confermare, riavvare e rientrare nel bios per smanettarci su.
spero di essere stato chiaro.
P.s. se mi chiedi se è pericoloso, ti dico di no.
Se non sei sicuro, non aggirnare fai una ricerca e ti leggi un'altra guida sperad che sia + chiara della mia.
[QUOTE=Fran123]il fatto che da windows sia inferiore il numero dei giri può essere il C&Q
Anch'io ci avevo pensato ma il cool & quiet ce l'ho disabilitato.
[QUOTE=Fran123]il fatto che da windows sia inferiore il numero dei giri può essere il C&Q
Anch'io ci avevo pensato ma il cool & quiet ce l'ho disabilitato.
cambia il bios e vedi se hai lo stesso problema
freddy69bz
28-10-2005, 21:52
GRAZIE...
Salve a tutti, ho da poco acquistato una scheda diamond, ma non riesco proprio a configurare in raid 0 i due raptor che ho messo, sui quali va il sistema operativo e da cui deve fare quindi il boot. Qualcuno mi può aiutare a trovare una soluzione? :confused: Visto in internet e sul sito di MSI, ma nulla.
Come raid ho provato sia nvidia che i silicon, ma la situazione non cambia :help:
Ciao a tutti. I migliori driver per chipset di questa scheda ? ufficali nvidia o quelli MSI ?
ho visto che ci sono i 6.70 ufficiali nvidia. vanno bene anche quelli?
Ciao a tutti. I migliori driver per chipset di questa scheda ? ufficali nvidia o quelli MSI ?
ho visto che ci sono i 6.70 ufficiali nvidia. vanno bene anche quelli?
Se hai un bios >=3.3 allora 6.66 o 6.70, tra i due ti consiglio questi ultimi, ufficiali nvidia.
vitiellofra
31-10-2005, 10:24
quale dei bios msi per la sli platinum ha il divisore piu' alto? tipo 180/200 ?
vitiellofra
31-10-2005, 19:10
up ;)
Scusate,ho kiesto al supporto MSI come mai se imposto OPTIMIZED sul CELL MENU' al riavvio ho lo skermo nero,cosi' mi hanno risposto:Please unplug the power-cord and clear CMOS (How to clear CMOS. Please refer to the manual-->Hardware setup-->Jumpers-->Clear CMOS jumper for how to clear CMOS). Then enter BIOS setting by pressing the 'DEL" key during POST, Load BIOS Setup Defaults/Load Optimized Defaults, and then check again.
Purtroppo non ci capisco nulla(ho provato anke con un traduttore su internet ma non ci capisco nulla lo stesso :muro: )X favore,qualkuno saprebbe spiegarmi cosa dovrei fare?
GRAZIE e SCUSATE
Legolas08
01-11-2005, 09:32
Scusate,ho kiesto al supporto MSI come mai se imposto OPTIMIZED sul CELL MENU' al riavvio ho lo skermo nero,cosi' mi hanno risposto:Please unplug the power-cord and clear CMOS (How to clear CMOS. Please refer to the manual-->Hardware setup-->Jumpers-->Clear CMOS jumper for how to clear CMOS). Then enter BIOS setting by pressing the 'DEL" key during POST, Load BIOS Setup Defaults/Load Optimized Defaults, and then check again.
Purtroppo non ci capisco nulla(ho provato anke con un traduttore su internet ma non ci capisco nulla lo stesso :muro: )X favore,qualkuno saprebbe spiegarmi cosa dovrei fare?
GRAZIE e SCUSATE
Ti riassumo brevemente:
1)staccare il cavo di alimentazione
2)Premere il testino rosso sulla scheda madre (vicini la batteria)
3)Accendere il pc entrare nel bios selezionare la voce BIOS Setup Defaults/Load Optimized, poi prova ad attivare la voce optimizzed
Ciao Legolas
vitiellofra
01-11-2005, 09:34
Please unplug the power-cord and clear CMOS (How to clear CMOS. Please refer to the manual-->Hardware setup-->Jumpers-->Clear CMOS jumper for how to clear CMOS). Then enter BIOS setting by pressing the 'DEL" key during POST, Load BIOS Setup Defaults/Load Optimized Defaults, and then check again
perfavore tolga il cavo di alimentazione, resetti il cmos (qui c'e' scritto come fare ;) ) e poi entri nel bios setting premendo canc durante il post, carichi il bios setup default/carichi optimized default e quindi provi di nuovo
Scusate,ho kiesto al supporto MSI come mai se imposto OPTIMIZED sul CELL MENU' al riavvio ho lo skermo nero,cosi' mi hanno risposto:Please unplug the power-cord and clear CMOS (How to clear CMOS. Please refer to the manual-->Hardware setup-->Jumpers-->Clear CMOS jumper for how to clear CMOS). Then enter BIOS setting by pressing the 'DEL" key during POST, Load BIOS Setup Defaults/Load Optimized Defaults, and then check again.
Purtroppo non ci capisco nulla(ho provato anke con un traduttore su internet ma non ci capisco nulla lo stesso :muro: )X favore,qualkuno saprebbe spiegarmi cosa dovrei fare?
GRAZIE e SCUSATE
E' la stessa risposta che hanno dato a me quando gli ho spiegato che dal bios 3.3 in su non riesco + a fare boot da windows, ma hanno 5 risposte in tutto? :D
In poke parole dicono di fare il reset del bios,premendo il tastino vicino alla batteria(io l'ho sempre fatto apegnendo il pc ma senza togliere il cavo di alimentazione,sara' lo stesso?)poi entrare nel bios,rimettere tutto a default e riprovare a mettere optimized,giusto?Beh,se e' cosi',e' quello ke ho sempre fatto(anke xke' se non fai il reset dopo ke hai lo skermo nero non c'e' modo di ripartire)ma le cose non cambiano,se rimetto optimized ho sempre lo skermo nero.Cmq devo dire ke in fase di overclock forse questa skeda lascia un po' a desiderare ma se la lascio a default va a meraviglia.Non e' ke sono un appassionato di overclock,volevo solo fare un po' di prove,giusto x divertirmi un po',vorra' dire ke la terro' cosi'.Ho visto cmq ke se invece vado a cambiare quei parametri dove c'e' scritto"sergent,general ec..."li mi fa arrivare fino all'ultimo,quello dell'11%.Ho visto ke se lancio elaborazioni tipo compressioni ecc..sul core cell e anke su cpu_z la frequenza del processore e' a 2.220,se invece controllo da windows(risorse del computer-proprieta')e' sempre a 2.000,quindi non sarei sicuro se effettivamente la frequenza e' a 2.220.
CIAO
freddy69bz
01-11-2005, 17:35
mi sapete dire le differenze tra il bios 1.7 ed il bios 1.7Mod???
vitiellofra
01-11-2005, 21:46
rinnovo la richiesta, quale dei bios msi per la sli platinum ha il divisore piu' alto? tipo 180/200 ?
freddy69bz
01-11-2005, 22:09
io uso il 3.5 ufficiale ed ha 150/166/180/200/216/ecc
vitiellofra
01-11-2005, 22:52
io uso il 3.5 ufficiale ed ha 150/166/180/200/216/ecc
ma sul sito italiano non c'e' il 3.5 :( come faccio ?
vitiellofra
02-11-2005, 20:32
up.............dove lo trovo?
up.............dove lo trovo?
lascia stare il 3.5 se l'hanno tolto dal sito mi fa pensare che abbia qualcosa di anomalo.
Forse il 3.7 ha gli stessi divisori?
vitiellofra
03-11-2005, 07:02
lascia stare il 3.5 se l'hanno tolto dal sito mi fa pensare che abbia qualcosa di anomalo.
Forse il 3.7 ha gli stessi divisori?
no, purtroppo il 3.7 si ferma a 166 e dovendo arrivare a 218 le ram si fermano a 180mhz.
comunque anche io penso che, per averlo eliminato, il 3.5 deve essere poco sicuro :banned:
freddy69bz
03-11-2005, 07:30
cmq nel mio caso avevo prima messo il 3.7 poi lo avevo riaggiornato col 3.5, che nel mio caso andava meglio!!! Comunque se mi mandi la tua mail te lo spedisco il bios!!!
vitiellofra
03-11-2005, 09:19
cmq nel mio caso avevo prima messo il 3.7 poi lo avevo riaggiornato col 3.5, che nel mio caso andava meglio!!! Comunque se mi mandi la tua mail te lo spedisco il bios!!!
se lo hai preso dal sito koreano ci riesco anche io, ma e' affidabile?
Zannawhite
03-11-2005, 15:43
:cry: :cry: Ragazzi anche con i driver 6.70 ho dei problemi con i driver IDE :incazzed:
Ogni tanto per avviarsi il Pc ci mette un minuto di orologio contro i 10 secondi soliti :doh: :cry:
Reinstallati nella versione 6.53
Evviva nvidia che sa fare bene i driver :rolleyes: :muro:
chiappinik
05-11-2005, 23:32
Ciao ragazzi.. appena arrivata la diamond..
Due questioni..
La ventola sul northbridge può essere rallentata? Fino a che temperatura posso stare tranquillo??? Chi di voi ha montato un dissipatore passivo tipo Zalman ha avuto problemi?
Quando si avvia windows il sistema resta bloccato per un minuto o più (con la barra di avanzamento che non procede). Può essere lo stesso problema di driver IDE che qualcuno lamenta?
Legolas08
06-11-2005, 09:48
considera che l'nf4 scald aparecchio, con un sonda termica durante lunghe sessioni di gioco mi è arrivato anche a 51°,in ogni caso io la ventola l'ho messa sotto fan controller e la tengo al minimo quando lavoro in windows e diventa quasi inudibile.Dissipatore passivo non ne ho messo perche avendo lo sli non mi ci sta.
Ciao Legolas
vitiellofra
06-11-2005, 12:36
io la ventolina sul chipset ce l'ho downvoltata sempre a 7v e mai un problema di stabilita' anche do ore intensissime di applicazioni pesanti. ovviamente il rumore e' stato ridotto quasi a zero ;)
Zannawhite
06-11-2005, 18:28
Ragazzi dopo l'ennesimo problema con i driver IDE della nVidia, mi sono deciso a toglierli. Vi chiedo però una cosa importante:
:help: :help:
Che % di prestazioni in più danno questi driver?
A me col bios 3.7 non boota se attivo il cool&quiet. (AMD64 3800+ newcastle)
Con il 3.6 tutto a posto.
Qualcuno ha lo stesso problema?
ma esiste un sistema x downvoltarla via sw??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.