PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N SLI Platinum/Diamond - nF 4


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

kikko.alex
11-03-2005, 14:52
:D :D :D PROBLEMA DEGLI HDD RISOLTO CON IL NUOVO BIOS MS-7100 v3.10 USCITO OGGI SUL SITO MSI !!!:D :D :D

CIAOOOOOOOOOOOOOOOO;) :p

anto
11-03-2005, 15:13
X emax81

Io ho deciso di compreare la versione Platinum (NON SLI) in quanto non mi interessano due schede grafiche, però avrei una domanda :

IL tuo Zalman è il CNPS7700 alcu o il 7000alcu ovvero è la belva da 14cm di diametro o quello più piccolo.

Te lo chiedo perchè ho letto in giro che qullo con 14 cm di diametro potrebbe fuoriuscire dal perimetro posterire della scheda e quindi in case con l'alimentatore troppo a ridosso della scheda madre potrebbe non essere montabile anche se compatibile con la mobo.

Di più secondo te quanto perde la cersione alcu rispetto alla versione cu. Secomdo me i 300 grammi in meno sono comunque una cosa positiva e se non si perde molto il gioco non vale la candela.

Anto

Palinus
11-03-2005, 15:36
Originariamente inviato da kikko.alex
:D :D :D PROBLEMA DEGLI HDD RISOLTO CON IL NUOVO BIOS MS-7100 v3.10 USCITO OGGI SUL SITO MSI !!!:D :D :D

CIAOOOOOOOOOOOOOOOO;) :p

Potresti mettere un link all'indirizzo? Io non ho trovato bios nuovi.
Grazie e ciao,
Palinus

Palinus
11-03-2005, 15:44
Originariamente inviato da anto
IL tuo Zalman è il CNPS7700 alcu o il 7000alcu ovvero è la belva da 14cm di diametro o quello più piccolo.

Te lo chiedo perchè ho letto in giro che qullo con 14 cm di diametro potrebbe fuoriuscire dal perimetro posterire della scheda e quindi in case con l'alimentatore troppo a ridosso della scheda madre potrebbe non essere montabile anche se compatibile con la mobo.

Di più secondo te quanto perde la cersione alcu rispetto alla versione cu. Secomdo me i 300 grammi in meno sono comunque una cosa positiva e se non si perde molto il gioco non vale la candela.

Anto

Il 7700 è perfettamente compatibile e non fuoriesce dalla scheda madre.
Da prove comparative, che ho letto non ricordo più dove, risultava che la differenza tra quello in rame e quello rame/alluminio era minima (uno o due gradi). Quindi credo non valga la pena.
Ciao,
Palinus

emax81
11-03-2005, 15:57
Link (http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=641&kind=1)

BIOS Type Award® BIOS
File Sizes 357KB
Version 3.1
Update date 2005-2-21
Update Description
->Update NVPXE version to 2.03.0469.
->Update CBROM version to 1.47.


Chissa se risolve i problemi sui 250;)

emax81
11-03-2005, 15:58
Originariamente inviato da Palinus
Il 7700 è perfettamente compatibile e non fuoriesce dalla scheda madre.
Da prove comparative, che ho letto non ricordo più dove, risultava che la differenza tra quello in rame e quello rame/alluminio era minima (uno o due gradi). Quindi credo non valga la pena.
Ciao,
Palinus

confermo, prendi pure il AlCu che costa meno :)

anto
11-03-2005, 16:03
Grazie per le risposte.
Direi che si compra lozalman alcu

Per li braccetto opzionale firewire 1394 nessuno sa dirmi co certezza se è incluso con la platinum?

Il sito ed il manuale sono molto vaghi, è classificato come opzionale il che vuoldire che da qualche parte è incluso e da altre no!!!

Anto

emax81
11-03-2005, 16:24
Originariamente inviato da anto
Grazie per le risposte.
Direi che si compra lozalman alcu

Per li braccetto opzionale firewire 1394 nessuno sa dirmi co certezza se è incluso con la platinum?
!!

Anto

a me pare d nn averlo visto,,, solo il braccetto con i 4 led e le porticine usb

Alberello69
11-03-2005, 16:36
Originariamente inviato da kikko.alex
:D :D :D PROBLEMA DEGLI HDD RISOLTO CON IL NUOVO BIOS MS-7100 v3.10 USCITO OGGI SUL SITO MSI !!!:D :D :D

CIAOOOOOOOOOOOOOOOO;) :p
:ronf:

anto
11-03-2005, 16:36
e sì, lo supponevo.

Che barboni, però, nella versione sli semberbbe essere incluso.

Purtroppo a me serve una porta posteriore sempre collegata ed una anteriore per utilizzi saltuari: dovro arrangiarmi a cambiare il frontalino che naturalemnete ora ha il cavo passante per le porte suòl braccetto posteriore e non per le prese su mobo.

Inoltre le tre porte pci mi servono proprio e con la versione sli, mha, meglio avere il quarto di scorta per strane ( ma usuali) incompatibilità tra schede.

Pazienza.

Grazie ancora

Anto

gio9
11-03-2005, 16:47
Per Palinus ma anche per tutti quelli che mi sanno rispondere

Palinus ho visto che hai lo zalman 7700 (io ho il 7000) per cui ti vorrei chiedere tre cose
1) nella confezione dello zalman c'è il backplate nero da mettere sotto la mainboard ma già c'è attaccato quello di msi. Tu quale hai usato quello messo da msi o lo hai staccato per mettere quello zalman?
2) Hai montato prima il dissipatore e poi messo la scheda nel cabinet oppure viceversa ossia hai messo la scheda nel cabinet e dopo montato il dissy
3) hai per caso usato la pasta (nel manuale chiamata thermal grease) messa nella confezione dello zalman? Come è buona?

Grazie per la collaborazione

emax81
11-03-2005, 16:59
Originariamente inviato da gio9
Per Palinus ma anche per tutti quelli che mi sanno rispondere

Palinus ho visto che hai lo zalman 7700 (io ho il 7000) per cui ti vorrei chiedere tre cose
1) nella confezione dello zalman c'è il backplate nero da mettere sotto la mainboard ma già c'è attaccato quello di msi. Tu quale hai usato quello messo da msi o lo hai staccato per mettere quello zalman?
2) Hai montato prima il dissipatore e poi messo la scheda nel cabinet oppure viceversa ossia hai messo la scheda nel cabinet e dopo montato il dissy
3) hai per caso usato la pasta (nel manuale chiamata thermal grease) messa nella confezione dello zalman? Come è buona?

Grazie per la collaborazione

1)ho usato quello by Zalman
2)ho montato prima il tutto fuori dal case
3)ho usato della artic silver 5, nn dovrebbe essere malvagia nemmeno quella in dotazione

:)

emax81
11-03-2005, 17:00
bios nuovo???

:D

gio9
11-03-2005, 17:11
grazie emax allora lo monterò anche io fuori dal case. E per la pasta userò quella zalman (anche perchè ho solo quella) tutt'al più rispetto alla artic avrò un paio di gradi in più. Un'altra cosa ma lo smontaggio della ventolina sul chipset per mettere il dissipatore passivo zalman è difficile? inoltre mi consigli questo scambio?


Infine ragazzi avete trovato modo di superare sta storia del vcore basso?

Grazie ancora e salutoni:D

emax81
11-03-2005, 17:19
Originariamente inviato da gio9
grazie emax allora lo monterò anche io fuori dal case. E per la pasta userò quella zalman (anche perchè ho solo quella) tutt'al più rispetto alla artic avrò un paio di gradi in più. Un'altra cosa ma lo smontaggio della ventolina sul chipset per mettere il dissipatore passivo zalman è difficile? inoltre mi consigli questo scambio?


Infine ragazzi avete trovato modo di superare sta storia del vcore basso?

Grazie ancora e salutoni:D

lavorando fuori dal case hai la possibilità di avere un campo d lavoro d 360°, quindi hai tutto sottokkio e puoi maneggiare con + cura...

prima d portare il tutto all'interno del case, monta tutto fuori a mo d banco cosi puoi testare il tutto senza dover diventare pazzo a smontare\montare nel caso in cui ( sgrat sgrat ) c fossero problemi in fase d installazione

x la pasta, utilizza pure quella della zalman senza farti tanti paranoie , cosi risparmi soldi e nn t devi ri-togliere il dissi, rimuovere la pasta, re-installare il dissi,,,un bello sbattimento insomma,,

x il dissi del chipset, la soluzione Zalman è ottima,,,io ho dovuto rinunciarvi causa lo zalman sulla x850xt ke c pikkia contro,,,re-installato il dissi\ventola msi collegato al 5V,,,ho una soluzione attiva praticamente inudibile..

x togliere il dissi è subito fatto,,c vuole + tempo a togliere quell'odiosa pastina rosa stile bubble gummm

buon lavoro


;)

JCD's back
11-03-2005, 18:01
Originariamente inviato da emax81
bios nuovo???

:D


l'ho flashato poco fa, sul fronte voltaggi ancora nessuna novità :(

Bandit
11-03-2005, 18:18
come vi trovate con queste mobo?
e cosa significa della diamond:802.11g WLAN + Bluetooth dual net PCI Card

kikko.alex
11-03-2005, 20:35
ciao
ho visto che hai lo zalman 7700 volevo sapere che temperature hai in idle e full load e con che OC
grazie ;)

emax81
11-03-2005, 22:19
nulla d nuovo da segnalare:D

emax81
11-03-2005, 22:20
Originariamente inviato da kikko.alex
ciao
ho visto che hai lo zalman 7700 volevo sapere che temperature hai in idle e full load e con che OC
grazie ;)

250X10 in idle

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/250X10_idle.JPG

Ventola CPU 950rpm
Ventola GPU 5V
Ventola Chipset 5V
Ventola 120x120 frontale 1250rpm
Ventola 120x120 posteriore 1250rpm
:)

emax81
11-03-2005, 23:08
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/250X10_full.JPG

:)

emax81
11-03-2005, 23:09
Originariamente inviato da anto
X emax81

IL tuo Zalman è il CNPS7700 alcu o il 7000alcu ovvero è la belva da 14cm di diametro o quello più piccolo.

Anto

è lo Zalman 7700 la belva dei 14cm :D

Alberello69
11-03-2005, 23:14
be falla salire un po' quella bella vga!!;)

comunque quel test che usavi in background non stressa molto la cpu....quello usalo per provare il limite delle ram della vga....vedrai che dopo circa 30 minuti in full screen se le memorie stanno al limite ci saranno degli artefatti....li dovrai fermarti

emax81
11-03-2005, 23:18
All'interno del bios mi segnala come bios version:

V 1.1 del 021705..

ma nn siamo al

V 3.1 del 022105


:confused: :confused: :confused:

tHANKS

Palinus
11-03-2005, 23:31
Originariamente inviato da gio9
Per Palinus ma anche per tutti quelli che mi sanno rispondere

Palinus ho visto che hai lo zalman 7700 (io ho il 7000) per cui ti vorrei chiedere tre cose
1) nella confezione dello zalman c'è il backplate nero da mettere sotto la mainboard ma già c'è attaccato quello di msi. Tu quale hai usato quello messo da msi o lo hai staccato per mettere quello zalman?
2) Hai montato prima il dissipatore e poi messo la scheda nel cabinet oppure viceversa ossia hai messo la scheda nel cabinet e dopo montato il dissy
3) hai per caso usato la pasta (nel manuale chiamata thermal grease) messa nella confezione dello zalman? Come è buona?

Grazie per la collaborazione

1) Ho usato quello dello zalman, perchè nel MSI le vitine non si fissavano bene. Altrimenti avrei preferito il backplate della MSI perchè in metallo anzichè in plastica.
2) Ho avuto tutto il PC sparso nella scrivania per una settimana perchè il case non mi arrivava....
3) Ho usato la artic silver come molti, ma non so se ne valga la pena.

Palinus
11-03-2005, 23:33
Originariamente inviato da emax81
bios nuovo???

Messo il bios nuovo, ma ancora non è stato risolto il problema del bus che non sale a più di 219. E mi chiedo se mai potrà essere risolto....
Caputtana.

emax81
11-03-2005, 23:36
Originariamente inviato da emax81
All'interno del bios mi segnala come bios version:

V 1.1 del 021705..

ma nn siamo al

V 3.1 del 022105


:confused: :confused: :confused:

tHANKS

riflashato il tutto tramite floppy ed ora mi segnala un V3.1 del 021705
:D

emax81
12-03-2005, 00:22
Originariamente inviato da Palinus
Messo il bios nuovo, ma ancora non è stato risolto il problema del bus che non sale a più di 219. E mi chiedo se mai potrà essere risolto....
Caputtana.

già provato così:

"Solution": So for whatever reason, when the HTT ratio is set to 3X, 215 or so is the max HTT/FSB.... But changed to 4X, at least 275 is stable!...



:(

pamauro
12-03-2005, 06:01
Ho riscontrato un problema sulla diamond e non so se anche la platinum è affetta da tale.

Chi ha gli HD in raid provi a fare un test con sandra ho altro e vedrà che le prestazioni sono schifose.

Sono andato sul forum della diamond e tale problema è riscontrato ma non mastico tanto bene l'inglese e perciò.

Fatemi sapere.

bengy
12-03-2005, 07:53
Originariamente inviato da Palinus
Messo il bios nuovo, ma ancora non è stato risolto il problema del bus che non sale a più di 219. E mi chiedo se mai potrà essere risolto....
Caputtana.

Uguale, e metà dei possessori di questa scheda ha questo problema, che sembra legato ad alcune partite di processori. Molti sono riusciti a salire semplicemente cambiando processore.
E dire che non ho comprato Asus perchè mi ero rotto di queste cose, MSI è riuscita a superare le più pessimistiche previsioni...

emax81
12-03-2005, 09:34
Originariamente inviato da bengy
Uguale, e metà dei possessori di questa scheda ha questo problema, che sembra legato ad alcune partite di processori. Molti sono riusciti a salire semplicemente cambiando processore.
E dire che non ho comprato Asus perchè mi ero rotto di queste cose, MSI è riuscita a superare le più pessimistiche previsioni...

quindi sarebbe legata al procio il problema?

il mio è questo

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/a643200+.JPG

acquistato ad inizio dicembre, dovrebbe essere una settimana 41

:)

Alberello69
12-03-2005, 11:02
Originariamente inviato da pamauro
Ho riscontrato un problema sulla diamond e non so se anche la platinum è affetta da tale.

Chi ha gli HD in raid provi a fare un test con sandra ho altro e vedrà che le prestazioni sono schifose.

Sono andato sul forum della diamond e tale problema è riscontrato ma non mastico tanto bene l'inglese e perciò.

Fatemi sapere.
ci posti i risultati di sandra?

pamauro
12-03-2005, 12:04
Con sandra faccio 66MB/s.

Non capisco se dipenda dal sistema SLI o altro.

Ho provato senza sli ma nulla.

emax81
12-03-2005, 12:15
Originariamente inviato da pamauro
Con sandra faccio 66MB/s.

Non capisco se dipenda dal sistema SLI o altro.

Ho provato senza sli ma nulla.


http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/ide_test.JPG

quanto fate con questo test voi in raid?

Alberello69
12-03-2005, 12:16
ma guarda che se non hai un RAID 0 è un ottimo risultato!

emax81
12-03-2005, 12:25
Originariamente inviato da Alberello69
ma guarda che se non hai un RAID 0 è un ottimo risultato!

è un semplice disco P-ATA senza nessun tipo d raid, ..nulla d particolare insomma,,, piu tardi provo con il sandra

Palinus
12-03-2005, 12:35
Originariamente inviato da bengy
Uguale, e metà dei possessori di questa scheda ha questo problema, che sembra legato ad alcune partite di processori. Molti sono riusciti a salire semplicemente cambiando processore.

Il mio è un 3200+ della 51esima settimana.
La sigla è:
ADA3200DIK4BI
CBBID0451MPM
4449567A52022

Se non si risolve via bios vorrà dire che dovrò aspettare il Venice....

emax81
12-03-2005, 12:39
Originariamente inviato da Palinus
che dovrò aspettare il Venice....

pure io lo sto aspettando,,,quando arriva???

:D

bengy
12-03-2005, 12:42
Originariamente inviato da emax81
quindi sarebbe legata al procio il problema?

il mio è questo

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/a643200+.JPG

acquistato ad inizio dicembre, dovrebbe essere una settimana 41

:)

Anche il mio ha le stesse sigle, solo che è un 3000+, acquistato a fine Febbraio in Germania.

vortex99
12-03-2005, 12:54
E' arrivata oggi anche a me ora faccio l'installazione e dopo viaa..

Prima che impasti winch. 3200+, mi dite come fare a leggere la settimana di produzione?:wtf:

emax81
12-03-2005, 13:07
Originariamente inviato da vortex99
E' arrivata oggi anche a me ora faccio l'installazione e dopo viaa..

Prima che impasti winch. 3200+, mi dite come fare a leggere la settimana di produzione?:wtf:

trovi tutte le info che t servono sul procio stesso

buon lavoro
:)

Palinus
12-03-2005, 13:43
Originariamente inviato da vortex99
E' arrivata oggi anche a me ora faccio l'installazione e dopo viaa..

Prima che impasti winch. 3200+, mi dite come fare a leggere la settimana di produzione?:wtf:

Seconda riga ultime quattro cifre: 0451 significa che è stato prodotto nella cinquantunesima settimana del 2004.
Ciao,
Palinus

vortex99
12-03-2005, 13:48
Grazie Palinus, era l'informazione che cercavo :)

kool!
12-03-2005, 16:46
domanda veloce...

come cazpita avete fatto a rimuovere il backplate della scheda madre senza sfasciare tutto? è incollato bello saldo...

stavo quasi pensando di tenere il backplate originale e di avvitare lo zalman direttamente su questo usando el viti originali che tengono il cestello (senza usare i distanziali), che ne dite?

pamauro
12-03-2005, 18:35
Originariamente inviato da emax81
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/ide_test.JPG

quanto fate con questo test voi in raid?

Che programma è?

Dimmi dove scaricarlo e poi vi dico.

bengy
12-03-2005, 18:51
Basta andare su Periferiche e guardare sulle proprietà del controller, lì c'è una voce per fare il test...

kikko.alex
12-03-2005, 23:03
Originariamente inviato da kool!
domanda veloce...

come cazpita avete fatto a rimuovere il backplate della scheda madre senza sfasciare tutto? è incollato bello saldo...

stavo quasi pensando di tenere il backplate originale e di avvitare lo zalman direttamente su questo usando el viti originali che tengono il cestello (senza usare i distanziali), che ne dite?

io l'ho fatto oggi.....con molta pazienza e attenzione ci ho messo un paio di minuti !!!

devi spingere energicamente sulle due torrette dove era avvitato il castelletto originale al limite avvitaci le viti orignali per non bucarti le dita :rolleyes: poi come senti che il backplate cede un pochino svita le viti e lo tiri dalla parte inferiore....

ciao;)

Palinus
13-03-2005, 11:54
Originariamente inviato da kool!
domanda veloce...

come cazpita avete fatto a rimuovere il backplate della scheda madre senza sfasciare tutto? è incollato bello saldo...

stavo quasi pensando di tenere il backplate originale e di avvitare lo zalman direttamente su questo usando el viti originali che tengono il cestello (senza usare i distanziali), che ne dite?

Ci ho messo un bel po' prima di riuscire a toglierlo. A un certo punto, dopo che cercavo di toglierlo da alcuni minuti (con la paura di spaccare la scheda madre...) mi si è quasi tolto da solo.
In ogni caso, se le viti zalman ti si fissano bene sul backplate originale tieni quello (che è di metallo anzichè di plastica). Io l'ho dovuto togliere perchè le vitine non mi si fissavano. Penso che tu debba usare le viti e i distanziatori zalman, comunque fai delle prove.
Ciao,
Palinus

vortex99
13-03-2005, 14:00
Ciao ragazzi, dopo un pò di lotta per togliere il backplate e metter quello dello Zalman, sono riuscito a far partire tutto.
Ora, volevo regolare le ventole (prima usavo Speedfan su sistema Intel) voi cosa usate?

vortex99
16-03-2005, 11:45
Originariamente inviato da vortex99
Ciao ragazzi, dopo un pò di lotta per togliere il backplate e metter quello dello Zalman, sono riuscito a far partire tutto.
Ora, volevo regolare le ventole (prima usavo Speedfan su sistema Intel) voi cosa usate?

Mi autoquoto.
ho provato con il Corecell, ma non mi sembra adeguato...

Palinus
16-03-2005, 12:29
Originariamente inviato da vortex99
Mi autoquoto.
ho provato con il Corecell, ma non mi sembra adeguato...

Ti riferisci alle ventole del case?
Quella della CPU io la regolo da BIOS in base alla temperatura (e sta sempre al minimo), quella della scheda video sta sempre al minimo e nel chipset non ce l'ho proprio.

Per le tre ventole del case sto cercando anch'io una soluzione. Intanto devo trovare degli adattatori da molex 4 pin grande a 3 pin piccolo.
Poi pensavo di prendere uno di quei multi-regolatori tipo Rheobus o simili. Solo che ne vorrei uno discreto, senza luci e lucine... sapete se si possono tenere spente? C'è un cavetto apposito per l'illuminazione che si può staccare?
Oppure, l'altra possibilità è quella di collegare le ventole alla scheda madre nei connettori FAN1 e 2 (o come si chiamano...). Vi chiedo però: se le collego lì le posso regolare? Come?

Ciao,
Palinus

vortex99
16-03-2005, 12:49
Ciao Palinus,
cercavo un programmino che regoli in automatico la velocità dello Zalman 7000 e del chipset in base alla temperatura raggiunta, perchè non voglio stare a smanettare di continuo sul rheobus (dove invece regolo le ventole del case)

Palinus
16-03-2005, 12:53
Originariamente inviato da vortex99
Ciao Palinus,
cercavo un programmino che regoli in automatico la velocità dello Zalman 7000 e del chipset in base alla temperatura raggiunta, perchè non voglio stare a smanettare di continuo sul rheobus (dove invece regolo le ventole del case)

Da bios non ti piace?
Sai dirmi se si possono spegnere le lucette del Rheobus?

vortex99
16-03-2005, 13:02
Da bios resta sempre al minimo sotto i 40°, invece preferirei restasse al 50% perchè oltre a dissipare la cpu raffredda anche tutti i componenti in giro.

Per quanto riguarda i led del rheobus, sul mio (Zalman) non si possono spegnere, ma cambiano intensità in base alla velocità impostata.

meridio
16-03-2005, 13:50
scusate l'MSI K8N Neo4 Platinum supporta l'NCQ e se si in quale raid?

WwKd
16-03-2005, 14:47
Ciao a tutti!!!!

Dopo un lunga attesa finalmente ho tra le mani la scheda... (Platinum)

Volevo porvi una semplice domanda, qual'è secondo voi sino ad adesso il bios con il miglior "rapporto" stabilità/overclock?

Ho già provato la A8N - Fatality e la DFI ultra-D e (IMHO) nessuna delle due mi ha soddisfatto pienamente..., speriamo che almeno con questa "Mamma" Msi confermi il bel lavoro fatto con la K8 Neo2!!!!


Ciaozzzzzzz

Daniele32
17-03-2005, 11:36
Questa scheda e` fantastica, qualcuno mi manda in pvt qualche link valido con prezzi buoni dove posso comprare la diamond e dissipatori zalman.
Grazie 1000.:sofico:

emax81
17-03-2005, 11:50
Originariamente inviato da Daniele32
Questa scheda e` fantastica


spiega tale affermazione a tutti i diversi utenti infuriati che hanno problemi con i winchester:sofico:

Daniele32
17-03-2005, 12:58
A cosa ti riferisci?:O

cicastol
17-03-2005, 13:04
Originariamente inviato da emax81
spiega tale affermazione a tutti i diversi utenti infuriati che hanno problemi con i winchester:sofico:
Io sono uno di questi
:mad:
Con il winchester oltre i 215-220 nulla da fare:cry:

Daniele32
17-03-2005, 13:14
Doce si puo'trovare la diamond o la platinum?

biondinoce
17-03-2005, 13:34
Originariamente inviato da cicastol
Io sono uno di questi
:mad:
Con il winchester oltre i 215-220 nulla da fare:cry:

Fosse solo un problema di OC
se leggi il mio thread messo poco meno di 1 ora fa ti sentirai molto + fortunato ........oltre al problema di oc io ne ho un altro ben + serio:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

meridio
17-03-2005, 13:43
Originariamente inviato da biondinoce
Fosse solo un problema di OC
se leggi il mio thread messo poco meno di 1 ora fa ti sentirai molto + fortunato ........oltre al problema di oc io ne ho un altro ben + serio:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ciao scusa non ho avuto modo di leggere il tuo post precedente. che problema hai?

meridio
17-03-2005, 13:48
Originariamente inviato da biondinoce
Fosse solo un problema di OC
se leggi il mio thread messo poco meno di 1 ora fa ti sentirai molto + fortunato ........oltre al problema di oc io ne ho un altro ben + serio:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ho letto adesso! facci sapere se settando i voltaggi della mobo ti cambia qualcosa

utente222223434556
17-03-2005, 14:49
Ragazzi una domanda veloce (non ho avuto tempo di leggermi tutto sto malloppone:eek: )

Devo prendermi il PC nuovo con soket 939 e AMD64 3000+ o 3200+ wincester e volevo fare dell' OC per portarlo a 3500+ se possibile.

Con questa scheda madre potrei avere problemi?
Oppure meglio che punto alla DFI? Vorrei spendere un po meno....

WwKd
17-03-2005, 15:32
Scusate riepilogo un 'attimo quanto scritto nei precendenti post.

Pare che tra alcune schede e la serie di processori winchester ci siano problemi di incopatibilità andando sopra i 215-220 di Bus, giusto?

Ma è un problema unicamente imputabile alla Mb? Se si, ci sono dei metodi per riconoscere le Mb diciamo "fallate"? Tipo numeri seriali o sigle particolari?

Nn ho ancora montato la scheda e quindi non posso dare un giudizio, ma qualcuno ha fatto notare che la ventolina del Nb è un po rumorosa, vero? (E' paragonabile al rumore di quello della K8N neo2?)

Ciaozzzzzzz e grazieeee

emax81
17-03-2005, 17:25
Originariamente inviato da WwKd
Scusate riepilogo un 'attimo quanto scritto nei precendenti post.

Pare che tra alcune schede e la serie di processori winchester ci siano problemi di incopatibilità andando sopra i 215-220 di Bus, giusto?

Ma è un problema unicamente imputabile alla Mb? Se si, ci sono dei metodi per riconoscere le Mb diciamo "fallate"? Tipo numeri seriali o sigle particolari?

Nn ho ancora montato la scheda e quindi non posso dare un giudizio, ma qualcuno ha fatto notare che la ventolina del Nb è un po rumorosa, vero? (E' paragonabile al rumore di quello della K8N neo2?)

Ciaozzzzzzz e grazieeee

è un problema legato alla mobo, nn so se cè qualche modo d riconoscerle tramite seriali o sigle particolari

la ventolina del nB è + o - simile a quella della Neo2 ( la migliore mobo mai avuta), lavora sui 5500\6000rpm e tora leggergemente le scatole,,,

io gli ho dato una bella pulita, tolto il bubble gum rosa, posata la arctic e collegato l'alimentazione al 5V,,,ora è muta ma almeno ho un raffreddamento nn passivo, dato che a 250 è Caldino il dissipino:)

pippomostarda
17-03-2005, 19:39
Nessuno ha problemi con l'audio? io ho installato i driver presenti sul sito msi, ma l'audio si sente bassissimo. Forse dovrei provare quelli della creative?

King Leoric
17-03-2005, 22:34
Originariamente inviato da pippomostarda
Nessuno ha problemi con l'audio? io ho installato i driver presenti sul sito msi, ma l'audio si sente bassissimo. Forse dovrei provare quelli della creative?

se metti quelli della creative (almeno a me) te sfalla tutto propio l'audio va a cazzetta mettendi quelli MSI va tutto a gonfie vele ^_^

kool!
18-03-2005, 11:17
Originariamente inviato da Palinus
Ci ho messo un bel po' prima di riuscire a toglierlo. A un certo punto, dopo che cercavo di toglierlo da alcuni minuti (con la paura di spaccare la scheda madre...) mi si è quasi tolto da solo.
In ogni caso, se le viti zalman ti si fissano bene sul backplate originale tieni quello (che è di metallo anzichè di plastica). Io l'ho dovuto togliere perchè le vitine non mi si fissavano. Penso che tu debba usare le viti e i distanziatori zalman, comunque fai delle prove.
Ciao,
Palinus

eccomi...ci ho messo qualche giorno (mi mancava lo zalman e l'università non mi dava respiro) ma ho montato il tutto...

ho lasciato il backplate originale e ho montato lo zalman con le viti del cestello msi senza mettere i distanziatori gialli...

ho solo un problema...ho installato tutti i driver aggiornati, ma non riesco a capire dove recuperare i driver del controller usb...nel pacchetto nvidia non ci sono...installo quelli standard di winxp?

vortex99
18-03-2005, 11:37
Originariamente inviato da pippomostarda
Nessuno ha problemi con l'audio? io ho installato i driver presenti sul sito msi, ma l'audio si sente bassissimo. Forse dovrei provare quelli della creative?

Io ho installato quelli del CD allegato e ti devo dire che si sente veramente bene.

jaja36
18-03-2005, 12:44
Ciao ragazzi, ho acquistato la diamond, ma ho un problema.
Siccome ho l'alimentatore noistaker 475w ma ha i 20 poli, la scheda ne ha 24.
L'argomento mi sembra sia stato trattato, ma se non mi sbaglio può funzionare lo stesso.
Chi mi può aiutare.

Vi ringrazio.

jaja36

pippomostarda
18-03-2005, 12:57
Originariamente inviato da jaja36
Ciao ragazzi, ho acquistato la diamond, ma ho un problema.
Siccome ho l'alimentatore noistaker 475w ma ha i 20 poli, la scheda ne ha 24.
L'argomento mi sembra sia stato trattato, ma se non mi sbaglio può funzionare lo stesso.
Chi mi può aiutare.

Vi ringrazio.

jaja36

Si, funziona tranquillamente. e non puoi neppire sbagliare a metterlo. I pedini sono tassellati...

biondinoce
18-03-2005, 13:32
Originariamente inviato da meridio
ho letto adesso! facci sapere se settando i voltaggi della mobo ti cambia qualcosa

Settato il voltaggio in manuale a 1,425 il Pc non si riavvia piu'.......e' ancora acceso e' funziona tutto
;) ;) ;)
Permane il problema dell'overclock......ma se e' cmq un problema in generale lo posso pure accettare :D

vortex99
18-03-2005, 13:34
Per l'OC, come hai settato il bios?

biondinoce
18-03-2005, 13:45
Originariamente inviato da vortex99
Per l'OC, come hai settato il bios?

Niente mi limito ad alzare la frequenza da 200 a salire .......se nn sbaglio sono arrivato max a 220......ho provato a 230 e si bloccava ma almeno personalmente non ho provato kisa' quante soluzioni

kikko.alex
18-03-2005, 13:49
una domanda riguardante l'audio onboard della platinum......:rolleyes:

dato che ho letto che il problema potrebbe essere la mancanza dei -5V sull'ali a voi funziona perchè avete gli alimentatori ATX 2.0?

a me con un TT purepower 480W non ne vuole sapere....è muta:mad: ed ho provato sia i driver MSi che creative.....:muro:

ciao ;)

vortex99
18-03-2005, 13:50
Ma imposti in manuale anche i timing delle ram?

biondinoce
18-03-2005, 13:51
Originariamente inviato da vortex99
Ma imposti in manuale anche i timing delle ram?

No quelli li ho lasciati in automatico

vortex99
18-03-2005, 13:52
Originariamente inviato da kikko.alex
una domanda riguardante l'audio onboard della platinum......:rolleyes:

dato che ho letto che il problema potrebbe essere la mancanza dei -5V sull'ali a voi funziona perchè avete gli alimentatori ATX 2.0?

a me con un TT purepower 480W non ne vuole sapere....è muta:mad: ed ho provato sia i driver MSi che creative.....:muro:

ciao ;)

A me funziona benissimo e uso un TAGAN 480 con il connettore a 24 pin

vortex99
18-03-2005, 13:55
Originariamente inviato da biondinoce
No quelli li ho lasciati in automatico

Allora intanto prova a impostarli in manuale (es. 3-4-4-8)

pippomostarda
18-03-2005, 20:05
Originariamente inviato da kikko.alex
una domanda riguardante l'audio onboard della platinum......:rolleyes:

dato che ho letto che il problema potrebbe essere la mancanza dei -5V sull'ali a voi funziona perchè avete gli alimentatori ATX 2.0?

a me con un TT purepower 480W non ne vuole sapere....è muta:mad: ed ho provato sia i driver MSi che creative.....:muro:

ciao ;)

Guarda, a me si sente bassissimo. Ma non credo sia l'alimentatore, ho un noisetaker enermax da 600w atx 2.0. Cmq non l'avrei usato, visto che ho una audigy 2 lz ...

kikko.alex
18-03-2005, 20:49
grazie pippo...questa è la conferma cheil problema è l'ali dato che il mio non ha i -5v

ciao ;)

pippomostarda
19-03-2005, 06:44
in realtà è esattamente il contrario. a me l'audio non funziona, e ho l'ali 2.0...

kikko.alex
19-03-2005, 09:46
insomma da quello che ho capito fino a questo punto la cosa importante è che l'ali abbia questi maledetti -5V? :muro:

cmq ne frattempo ho messo una terratec dmx xfire :oink:

ciao..... ;)

iL .PoLLo
19-03-2005, 10:31
io finalmente con le gskill supero 300 in dual!! :sofico:

kikko.alex
19-03-2005, 11:17
Originariamente inviato da iL .PoLLo
io finalmente con le gskill supero 300 in dual!! :sofico:

allora tira il collo al winchy e posta qualche bench :D

pippomostarda
19-03-2005, 12:22
Originariamente inviato da iL .PoLLo
io finalmente con le gskill supero 300 in dual!! :sofico:

prese da tibur?

emax81
19-03-2005, 16:55
Originariamente inviato da pippomostarda
Guarda, a me si sente bassissimo. Ma non credo sia l'alimentatore, ho un noisetaker enermax da 600w atx 2.0. Cmq non l'avrei usato, visto che ho una audigy 2 lz ...

io ho il noisetaker enermax da 475w atx 1.3 e l'audio suona alla grande,,poi ora che son arrivate le Logitech Z-2300 :D

emax81
19-03-2005, 16:58
Link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=904465)

;)

iL .PoLLo
19-03-2005, 17:04
http://img217.exs.cx/img217/2430/30s3zx.th.jpg (http://img217.exs.cx/my.php?loc=img217&image=30s3zx.jpg)

30 secondini che poi schifo non fanno
ram a 310 2.5/4/3 in dual 1T

iL .PoLLo
19-03-2005, 17:05
http://img217.exs.cx/img217/7461/64169bc.th.jpg (http://img217.exs.cx/my.php?loc=img217&image=64169bc.jpg)

una prova con una x850xt, sempre senza esagerare

emax81
19-03-2005, 17:07
Originariamente inviato da iL .PoLLo
http://img217.exs.cx/img217/2430/30s3zx.th.jpg (http://img217.exs.cx/my.php?loc=img217&image=30s3zx.jpg)

30 secondini che poi schifo non fanno
ram a 310 2.5/4/3 in dual 1T

Complimentoni
:D

io sono fermo a 34s con il sistema a 250 con ram a 250 2.5-3-3 1T:) , mi basta e avanza:D

emax81
19-03-2005, 17:09
Originariamente inviato da iL .PoLLo

una prova con una x850xt, sempre senza esagerare

ke dici della x850xt dopo aver provato 2 6800GT in sli?
:D

iL .PoLLo
19-03-2005, 17:13
Originariamente inviato da emax81
Complimentoni
:D

io sono fermo a 34s con il sistema a 250 con ram a 250 2.5-3-3 1T:) , mi basta e avanza:D
beh se noti il vcore è proprio un buon risultato!
Le ram mi stanno stupendo ogni attimo di piu, non rimpiango proprio le mie vitesta 600

iL .PoLLo
19-03-2005, 17:14
Originariamente inviato da emax81
ke dici della x850xt dopo aver provato 2 6800GT in sli?
:D
mah se vedi nelle prime pagine ho provato anche 2 6600gt dell'albatron e cmq facevo di piu!

Sarà per abitudine ma preferisco le nvidia! Le 6800 ho provato le ultra con un amico e abbiamo fatto 8 posto al 3dmark, ora le gt mi arrivano il 24!

Cmq per me è meglio nvidia, ho anche provato le x800xl ma non mi hanno stupito piu di tanto, in overclock sono molto limitate!

vortex99
19-03-2005, 17:45
Scusate un domanda, ma HTT come lo impostate in oc. ?

iL .PoLLo
19-03-2005, 17:46
Originariamente inviato da vortex99
Scusate un domanda, ma HTT come lo impostate in oc. ?
devi far si che il bus moltiplicato per l'HT non superi i 1000

quindi a 310 a 3x
a 250 4x
a 340 2x

vortex99
19-03-2005, 17:54
OK ora prova a fare qualche bench.

gio9
20-03-2005, 15:00
Allora vorrei dare qualche info e chiedervi di fare il punto della situazione su certe cose.
per coloro che chiedevano circa l'audio le cose stanno cosi: il chipset creative richede una alimentazione a -5V che detto ancora in maniera più spicciola significa controllare che nel molex a 24 pin dell'alimentazione ci sia o meno un filo bianco. Se prendete gil alimentaori con specifica atx 1.3 tutti hanno il filo bianco. la specifica atx 2.0 invece non obbliga ai produttori a portare i -5V ed è per questo che alcuni produttori tipo enermax hanno deciso di non mettercelo per poter dare più corrente per i +5V +12V ecc mentre altri tipo ocz, tagan hanno deciso di mettere i -5V. Sappiate che tutto questo fatto non è risolvibile tramite bios perciò o vi funziona perchè avete i -5V oppure si sente con un audio bassissimo.
Chiarito questo fatto vorrei che invece voi mi diciiate
1) quale è attualmente il miglior bios da mettere nella platinum sli?
2) quali sono per voi i driver e le utility da utilizzare?

se potete mettete il link

pippomostarda
20-03-2005, 15:04
Ecc la spiegazione. Io ho un enermax 2.0 e l'audio non va. Poco male, visto che ho l'audigy, però buono a sapersi...

kikko.alex
20-03-2005, 15:41
:p :D :p :D Presi i 32s al SUPERPI !!!! :p :D :p :D

[MSI K8N SLI Platinum] Winchy 3200+ @ 10*270 @ 1.550V

vitesta ddr500 a 270 3-4-4-8 2T @ 2.8V :oink:

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/kikko70/SuperPi%20%20A64@2700_1.jpg

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/kikko70/SuperPi%20%20A64@2700_3.jpg


ciao ;)

pamauro
20-03-2005, 16:14
Originariamente inviato da gio9
Allora vorrei dare qualche info e chiedervi di fare il punto della situazione su certe cose.
per coloro che chiedevano circa l'audio le cose stanno cosi: il chipset creative richede una alimentazione a -5V che detto ancora in maniera più spicciola significa controllare che nel molex a 24 pin dell'alimentazione ci sia o meno un filo bianco. Se prendete gil alimentaori con specifica atx 1.3 tutti hanno il filo bianco. la specifica atx 2.0 invece non obbliga ai produttori a portare i -5V ed è per questo che alcuni produttori tipo enermax hanno deciso di non mettercelo per poter dare più corrente per i +5V +12V ecc mentre altri tipo ocz, tagan hanno deciso di mettere i -5V. Sappiate che tutto questo fatto non è risolvibile tramite bios perciò o vi funziona perchè avete i -5V oppure si sente con un audio bassissimo.
Chiarito questo fatto vorrei che invece voi mi diciiate
1) quale è attualmente il miglior bios da mettere nella platinum sli?
2) quali sono per voi i driver e le utility da utilizzare?

se potete mettete il link

Io ho un enermax senza i -5 ma l'audio è perfetto.
Perciò .......... quello che dicono è vero in parte.

gio9
20-03-2005, 16:17
che enermax hai?

pamauro
20-03-2005, 16:23
Originariamente inviato da gio9
che enermax hai?


Un EnermaX EG485AX-VHB (W) SFMA 24P V 2.0 Ring Core.

pippomostarda
21-03-2005, 08:12
Qualcuno ha installato i 6.53 su questa mobo? a me non permettono neppure di avviare il pc (neppure in modalità provvisoria:muro: ). Sono stato salvato dal ripristino di sistema, altrimenti...

emax81
21-03-2005, 12:33
Originariamente inviato da pippomostarda
Qualcuno ha installato i 6.53 su questa mobo? a me non permettono neppure di avviare il pc (neppure in modalità provvisoria:muro: ). Sono stato salvato dal ripristino di sistema, altrimenti...

installati senza il minimo problema,,, ho tutto su p-ata :)

pippomostarda
21-03-2005, 12:35
Originariamente inviato da emax81
installati senza il minimo problema,,, ho tutto su p-ata :)

anche io tutto su p-ata. Molto strano. Per caso hai prima disinstallato i precedenti?

emax81
21-03-2005, 12:40
Originariamente inviato da pippomostarda
anche io tutto su p-ata. Molto strano. Per caso hai prima disinstallato i precedenti?

Ovvio
:)


Disinstallato tutto il pacchetto nVidia, pulito con il driver Cleaner e via con l'installazione del nuovo pakketto;)

pippomostarda
21-03-2005, 12:41
Originariamente inviato da emax81
Ovvio
:)


Disinstallato tutto il pacchetto nVidia, pulito con il driver Cleaner e via con l'installazione del nuovo pakketto;)

beh, allora adesso riprovo... :D

pippomostarda
21-03-2005, 12:44
dove rimedio 'sto driver cleaner?

emax81
21-03-2005, 13:12
Originariamente inviato da pippomostarda
dove rimedio 'sto driver cleaner?

qui (http://www.drivercleaner.net/download.php?site=2&file=DCProSetup_11.zip)
:D

pippomostarda
21-03-2005, 13:14
thx :D

pippomostarda
22-03-2005, 18:40
Dove si trovano i bios beta? il solito sito con quelli della ne4/4 non ha quelli delle sli...

JCD's back
23-03-2005, 18:19
ragazzi, qualcuno sa invece se esistono bios modded?

pippomostarda
23-03-2005, 18:22
lo avevo chiesto anche io, ma niente :muro:

anter
23-03-2005, 18:26
http://www.techpowerup.com/articles/other/111

JCD's back
23-03-2005, 18:32
Originariamente inviato da anter
http://www.techpowerup.com/articles/other/111

questa la sapevo già :(

pippomostarda
23-03-2005, 18:32
Originariamente inviato da anter
http://www.techpowerup.com/articles/other/111

Questi li avevo già visti. Ma non mi sembrano interessanti...

anto
24-03-2005, 17:10
Ho un problemino che mi sembra stupefacente:

Ho la versione platinum ultra (no sli)
Ho installato anche un ctrl scsi 29160 con un hd da 73 gb 100rpm che utilizzo come sistema principale per editing video.

Ora ho installato un altro windows xp suun 80 gb sul primo canale sata del chipset ( sul primo canale ide invece ho un cassettino ata 133 e sul secondario ide un masterizzatore dvd)

Orbene, nessun problema per installare win xp e tutti i driver, ma sorpresa, se tolgo il cd di winxp dal masterizzatore all'avvio non mi fa più il boot dicendomi disk failure!!!!

Nella sezione di preferenza per i boot DEVO lasiare impostato cd rom hard dissk floppy e nella sequenza hd per primo il sata!!!!

Se sposto hd in cima non mi effettua il boot.

Il porblema si pone solo con il sata perchè se lascio impostato il disco scsi nessu problema.

Ma la cosa pazzesca è che devo comunque lasxire nel masterizzatore il cd di win xp!!!!!!! altrimenti nisba.


Mha, qualcuno sa dirmi qualcosa?

Anto

pippomostarda
24-03-2005, 17:22
Scusa, ma c'è un 3d apposito per la nf4 ultra...

anto
24-03-2005, 22:31
Grazie, appena lo becco mi ci trasferisco.

Anzi saresti così gentile da indicarmelo? Anche con la funzione di ricerca non l'ho ancora trovato

però dato che la mobo è della stessa famiglia penso che interessi anche ai possessori della versione sli in quanto sono sempre capriccetti dello stesso chipset!!

Anto

emax81
25-03-2005, 18:46
NEW bios Beta series V 5.04

#1 Beta BIOS W7100NMS.504

1.Set 'User Config mode' = Manual
Set '1T/2T Memory Timing' = 1T

2. Set 'Aggressive timing' = Enabled

3. Modify Memory-Voltage function(Memory Voltage Maximal = 3.1V)

Ce coup ci on oublie le Vcore impossible , par contre le Vdimm semble etre ok

Link (http://diamondclub.msi.com.tw/eng/forum/attachment.php?aid=36&checkid=bcabf&download=1)

è il link al Club delle Diamond : se qualcuno c può entare e dopo uppare il bios da qualke parte :cry: :cry: :cry:

pamauro
25-03-2005, 18:53
Originariamente inviato da emax81
NEW bios Beta series V 5.04

#1 Beta BIOS W7100NMS.504

1.Set 'User Config mode' = Manual
Set '1T/2T Memory Timing' = 1T

2. Set 'Aggressive timing' = Enabled

3. Modify Memory-Voltage function(Memory Voltage Maximal = 3.1V)

Ce coup ci on oublie le Vcore impossible , par contre le Vdimm semble etre ok

Link (http://diamondclub.msi.com.tw/eng/forum/attachment.php?aid=36&checkid=bcabf&download=1)

è il link al Club delle Diamond : se qualcuno c può entare e dopo uppare il bios da qualke parte :cry: :cry: :cry:

Io lo ho quel bios.

emax81
25-03-2005, 18:57
Originariamente inviato da pamauro
Io lo ho quel bios.

come va? riesci ad upparlo da qualke parte?

emax81
25-03-2005, 19:02
Le Concept Platinum

- MSI souhaitant se démarquer des produits du marché, la société lance donc aujourd’hui la gamme Platinum.

Les cartes mères sont équipées des meilleures composants et soumises à de nombreux tests de performances et de fiabilité.

Elles se distinguent par :

- Leurs boîtes et cartes de couleur noire

- Leurs condensateurs Japonais

- Une gamme complète de processeurs (P4 Prescott LGA 775, Athlon 64/64-FX, Sempron, P4 Socket 478...)


Les avantages Platinum

1) 3 ans de garantie directe MSI

2) Echange contre un produit neuf le premier mois en cas de problème matériel

3) L’accès au Club Platinum :

- Le t-shirt Platinum offert après inscription jusqu’au 8 décembre 2004

- La newsletter du Club Platinum

- De nombreuses chances de gagner chaque mois grâce aux tirages au sort et jeux-con



->arriverà pure in italia sta roba?
->qualkuno è riuscito a registrarsi?

vortex99
25-03-2005, 19:14
Originariamente inviato da pamauro
Io lo ho quel bios.

Interessa anche a me.

emax81
25-03-2005, 20:15
Link (http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/W7100NMS_504.zip)

:)

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/bios_beta5_04.JPG

kikko.alex
25-03-2005, 22:15
grazie.......;)

emax81
25-03-2005, 22:28
Originariamente inviato da kikko.alex
grazie.......;)

Figurati ;)

hai trovato novità oltre al 3.1V che si possono dare alle ram:D ?

kikko.alex
26-03-2005, 03:11
questa settimana purtroppo non posso fare prove cmq ti farò sapere..... ;)

ciao:D

pamauro
26-03-2005, 04:41
Originariamente inviato da emax81
come va? riesci ad upparlo da qualke parte?

Non ho visto nessun miglioramento e tanto meno l'aumento di voltaggio delle ram a 3.1 non funziona come non funzinano nemmeno i bios che parlano di aumentare il voltaggio della cpu.

Penso che se MSI non fa un bios decente queta scheda non sarà mai da OC e con quel che costa...............:muro:

Per chi OC questa scheda è meglio evitarla perchè con i voltaggi che si ritrova si fa poca strada.

Per mè MSI non la prenderò piu in considerazione e sto pensando di venderla.

anto
26-03-2005, 21:38
Nessuno che sappia rispondermi per quanto concerne il problema di avvio con un disco sata relativo al chipset della mobo?

Thread relativi alla platinum ultra non ne ho trovati, e poi in fin dei conti la gestione dei canali sata è identica a quella di questa mobo.

Anto

gio9
29-03-2005, 18:21
Ciao ragazzi provando un pò di oc ho scoperto che anche io appartengo alla schiera dei poco fortunati ai quali il fsb non sale più di 219 e la cosa mi scoccia assai. Ho letto che tantissimi utenti col winchi hanno sti problemi ed è passato parecchio tempo per cui si aspettava un bios risolutore. la paura è che il problema non verrà risolto. voi che dite, ci saranno novità?
non fate morire il thread

pippomostarda
29-03-2005, 18:25
Originariamente inviato da gio9
Ciao ragazzi provando un pò di oc ho scoperto che anche io appartengo alla schiera dei poco fortunati ai quali il fsb non sale più di 219 e la cosa mi scoccia assai. Ho letto che tantissimi utenti col winchi hanno sti problemi ed è passato parecchio tempo per cui si aspettava un bios risolutore. la paura è che il problema non verrà risolto. voi che dite, ci saranno novità?
non fate morire il thread

Anhce io le sto aspettando con impazienza. Anche se sto col bus a 278 :D

emax81
29-03-2005, 18:44
Originariamente inviato da gio9
Ciao ragazzi provando un pò di oc ho scoperto che anche io appartengo alla schiera dei poco fortunati ai quali il fsb non sale più di 219 e la cosa mi scoccia assai. Ho letto che tantissimi utenti col winchi hanno sti problemi ed è passato parecchio tempo per cui si aspettava un bios risolutore. la paura è che il problema non verrà risolto. voi che dite, ci saranno novità?
non fate morire il thread

già...molto strano che una casa come MSI non riesca a produrre sto maledettissimo bios risolutore...

si sta facendo tanta pubblicità negativa e molti clienti sono gia diventati dei EX xkè se ne sono sbarazzati della mobo infuriati:rolleyes:

gio9
29-03-2005, 23:31
e pensare che se si comportasse in oc come di dovere sta scheda sarebbe una bomba visto che il chip creative è fantastico e che come prestazioni layout e dotazione e veramente ottima. Il fatto che veramente mi fa incazz.. è che quando la scheda stava per uscire le prime recensioni dicevano che la scheda saliva che era un piacere e allora mi chiedo come mai a loro erano arrivati modelli "buoni" e a noi dopo che ci siamo convinti di comprarla arrivano modello con questo problema che non è affatto cosa da poco. oggi giorno l'overclock non è più una cosa esoterica praticata da stregoni ma è una pratica un hobby che molti si divertono a fare. Per fare le cose serie MSI dovrebbe fare uscire un comunicato in cui spiega le ragioni e dire se è possibile o meno risolvere il problema e questo gioverebbe anche a loro. Io la scheda credo di tenermela comunque perchè i soldi non è che mi fioccano giù dal cielo e siccome mi ero informato molto e sono sempre attento ai miei acquisti questa cosa l'ho detto e lo ripeto mi fa incazz... Ma speriamo bene

varenne
30-03-2005, 17:20
ciao a tutti;)

anche io ho problemi con l'audio rimane proprio muto, ho un enermax 600w e ho provveduto ad aggiornare il bios,avete qualche consiglio a riguardo?servono dei codec,fix o roba del genere per risolvere l'inghippo:confused:

con il mio winchy 3200+ arrivo stabile fino a 2700mhz(ho bootato
anche a vcore default finendo il super pi a questa frequenza)purtroppo ho ram oem e per adesso mi devo arrangiare con i divisori,a 2800mhz entro in windows ma poi si bomba,anche overvoltando....

pippomostarda
30-03-2005, 17:24
Originariamente inviato da varenne
ciao a tutti;)

anche io ho problemi con l'audio rimane proprio muto, ho un enermax 600w e ho provveduto ad aggiornare il bios,avete qualche consiglio a riguardo?servono dei codec,fix o roba del genere per risolvere l'inghippo:confused:

con il mio winchy 3200+ arrivo stabile fino a 2700mhz(ho bootato
anche a vcore default finendo il super pi a questa frequenza)purtroppo ho ram oem e per adesso mi devo arrangiare con i divisori,a 2800mhz entro in windows ma poi si bomba,anche overvoltando....

no, niente da fare. manca semplicemente l'alimentazione per il chip creative integrato (serve il -5v, che alcuni alimentatori non hanno) Io ho un Enermax noisetaker 600W e l'audio resta muto...

varenne
30-03-2005, 17:32
che sorpresa:D pensare che mi sono appena venduto la audigy2
apposta,grande msi:oink:

JCD's back
30-03-2005, 17:35
Originariamente inviato da pippomostarda
no, niente da fare. manca semplicemente l'alimentazione per il chip creative integrato (serve il -5v, che alcuni alimentatori non hanno) Io ho un Enermax noisetaker 600W e l'audio resta muto...

scusa se te lo dico ma prova a fare così:

nel pannello di controllo della live, imposta il volume wave al max, poi attiva l'equalizzatore e anche il cmss3d impostandolo su "stereo surround"; in questo modo il volume dovrebbe migliorare sensibilmente anche se il problema rimane (io ho un enermax noisetaker 370 e x ora ho risolto così)

pippomostarda
30-03-2005, 17:40
Originariamente inviato da JCD's back
scusa se te lo dico ma prova a fare così:

nel pannello di controllo della live, imposta il volume wave al max, poi attiva l'equalizzatore e anche il cmss3d impostandolo su "stereo surround"; in questo modo il volume dovrebbe migliorare sensibilmente anche se il problema rimane (io ho un enermax noisetaker 370 e x ora ho risolto così)

l'ho provato già. ma resta sempre troppo basso. e poi, ho la audigy 2zs :D

pippomostarda
30-03-2005, 17:41
Originariamente inviato da varenne
che sorpresa:D pensare che mi sono appena venduto la audigy2
apposta,grande msi:oink:

beh io direi grande enermax :muro: Su Ocz, tagan e coolermaster va tranquillamente...

JCD's back
30-03-2005, 17:45
Originariamente inviato da pippomostarda
l'ho provato già. ma resta sempre troppo basso. e poi, ho la audigy 2zs :D

:( e io che speravo di essere utilie :cry:

gio9
31-03-2005, 11:11
allora ragazzi ho bisogno che mi aiutate a capire delle cose sull'overclock della msi platinum sli. Quando io dicevo che il fsb non mi sale a più di 219 intendevo chiaramente a htt 5x anche perchè abbassando htt il sistema dovrebbe salire senza problemi. ieri sera ho provato a mettere prima htt 4x e htt 3x eppure anche se a 3x il sistema stava a 220 di fsb come ho fatto partire il 3dmark 2001 è subito uscito e poi il sistema non riusciva più a riprendersi e quindi era instabilissimo. Non è possibile che mi succeda questo quindi vorrei da voi alcuni chiaramenti anche perchè il mio è un procio testato a 2600 MHz.
Comiciamo con le varie ragioni che possono darmi questo problema
1) il bios. io ho su il bios rilasciato il 31 dicembre (cioè quello di default e questa potrebbe essere una prima causa
2) i fix. se non sbaglio questa scheda ha già i fix per cui non si deve settare niente ma solo stare attenti che il bus del pci ex stia a 100 Mhz
3) come sistema operativo ho il media center e forse (anche se non lo credo affatto) questa potrebbe essere una causa.
4) qualche cosa nel bios che non ho controllato

Ditemi voi come posso fare. Ad esempio voi salite ogni volta di 1 nel fsb oppure ad esempio e quindi per arrivare da 200 a 250 fate 50 riavvii oppure agite diversamente.

Fatemi sapere vi prego

vortex99
31-03-2005, 11:25
Come hai impostato le RAM?

P.S. ho la tua stessa configurazione a parte l'HD

gio9
31-03-2005, 11:26
ho lasciato che il sistema in automatico per le ram e ho impostato disable per l'aggressive timing

vortex99
31-03-2005, 11:34
Allora,
- metti le ram a 2,5/3/3/8 (tranquille)
- Adjust CPU FSB Frequency 200
- HT Frequency 3x
- CPU Spread Spectrum [disabled]
- Cool'N'Quiet [disabled]
- Adjust CPU Ratio [x10]

dopo utilizza il
CLOCKGEN (http://www.cpuid.com/download/CG-NVNF4.zip) per alzare le frequenza

- parti da 220 aumentando di 5 alla volta e fai partire un giro di superPI (quando si blocchera ci risentiamo..

gio9
31-03-2005, 11:37
scusa la voce del moltiplicatore dove sta?

vortex99
31-03-2005, 11:39
Originariamente inviato da gio9
scusa la voce del moltiplicatore dove sta?

nel bios, appena sopra le impostazioni del vcore nella stessa pagina dove stanno tutte le altre regolazioni

ho modificato il post precedente riportando le voci esatte del Bios

Ciao.

gio9
31-03-2005, 12:08
scusa ma impostando quei valori nelle ram mi dice impossibile leggere la partizione multisistema. tieni conto che le ram le ho messe nel terzo e quarto banco. potresti dirmi di preciso le voci da mettere nel manuale delle ram. thanks

vortex99
31-03-2005, 12:38
Eccole:

Memclock index value (mhz) [200Mhz]
CAS# latency (Tlc) [2.5]
Min RAS # active time(Tras) [8T]
RAS# to CAS# delay (Trcd) [3]
Row precharge Time (Trp) [3]

Come và il tuo HD, è silenzioso?

gio9
31-03-2005, 12:57
il disco è molto silezioso. vengo da dei maxotr e ho voluto provare questi wd. mi sembrano più robusti

devhell
31-03-2005, 14:12
sapete dirmi se la versione platinum nn SLI di questa scheda ha una scheda di rete wlan o non in dotazione?
scusate ma nn volevo aprire una nuova discussione per 1 sola risposta e questa mi sembrava la piu' adatta...:angel:

anto
31-03-2005, 14:16
io ho la versione platinum non sli.

ci sono quattro slot pci tutti utilizzabili normalmente, ma uno colorato di arancione serve anche per la scheda di comunicazione wifi NON presente nella confezione e da acquistare a parte ( non saprei dove)

Anto

devhell
31-03-2005, 14:19
Originariamente inviato da anto
io ho la versione platinum non sli.

ci sono quattro slot pci tutti utilizzabili normalmente, ma uno colorato di arancione serve anche per la scheda di comunicazione wifi NON presente nella confezione e da acquistare a parte ( non saprei dove)

Anto
grazie!:mano:

gio9
31-03-2005, 14:30
il mio sistema è ancora instabile qualunque cosa io provi. vorrei capire se quelli che dicono che il fsb non sale oltre 215-220 intendevno a qualsiansi valore di htt.
infine mi piacerebbe sapere se questo puòà essere dovuto al bios che se guardate qualche post fa vedete che ho lasciato quello di default rilasciato il 31 dicembre, al chipset nvdia e quindi magari devo aggiornare quelli.

la cosa strana delle prove che ho fatto è che quando ho cambiando i timing delle ram rilassandoli da 2 2 2 5 a 2,5 3 3 8 il sistema mi ha dato errore nel caricamento dicendomi che non leggevo la multipartizione in pratica che non poteva caricare il sistema operativo.
non ci capisco più niente e la cosa comincia a scocciarmi.
aiutatemi a capire

gio9
31-03-2005, 14:57
scusate ma se volessi mettere l'utlimo bios che ha rilasciato msi (se secondo voi c'è n'è un altro migliore consigliatemelo) come devo fare?

pippomostarda
31-03-2005, 14:59
Col live update fai tutto sotto winzoz...

JCD's back
31-03-2005, 16:08
Originariamente inviato da gio9
il mio sistema è ancora instabile qualunque cosa io provi. vorrei capire se quelli che dicono che il fsb non sale oltre 215-220 intendevno a qualsiansi valore di htt.
infine mi piacerebbe sapere se questo puòà essere dovuto al bios che se guardate qualche post fa vedete che ho lasciato quello di default rilasciato il 31 dicembre, al chipset nvdia e quindi magari devo aggiornare quelli.

la cosa strana delle prove che ho fatto è che quando ho cambiando i timing delle ram rilassandoli da 2 2 2 5 a 2,5 3 3 8 il sistema mi ha dato errore nel caricamento dicendomi che non leggevo la multipartizione in pratica che non poteva caricare il sistema operativo.
non ci capisco più niente e la cosa comincia a scocciarmi.
aiutatemi a capire

scusa ma xchè le ram le tieni nel 3° e nel 4° slot anzichè nel 1° e nel 2°?

JCD's back
31-03-2005, 16:10
Originariamente inviato da gio9
scusate ma se volessi mettere l'utlimo bios che ha rilasciato msi (se secondo voi c'è n'è un altro migliore consigliatemelo) come devo fare?


personalmente ho provato solo una volta a fidarmi di un'utility x aggiornare il bios sotto winzozz e c'ho rimesso una abit nf7-s; con la platinum, sebbene msi sconsigli di farlo, utilizzo il buon vecchio floppy e per adesso (grat grat) nessun problema dopo una decina di flash del bios

gio9
31-03-2005, 16:18
senti le sto provando di tutti i colori ma sta mobo non mi sale per niente. tu che versione di bios stai usando? c'è una versione che non ti sta dando problemi visto che mi pare che lamentavi che a 250x10 non riuscivi a starci.

inoltre quando setto manualmente le memorie a timing più rilassati dei miei 2 2 2 5 il sistema mi dice testualmente "impossibile aprire l'unità multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)

non riesco più a capire cosa devo fare per far salire sta cacchio di mobo

ah le ram le ho messe li perchè ho messo prima lo zalman e dopo non avevo modo di infilarcele

JCD's back
31-03-2005, 16:21
Originariamente inviato da gio9
senti le sto provando di tutti i colori ma sta mobo non mi sale per niente. tu che versione di bios stai usando? c'è una versione che non ti sta dando problemi visto che mi pare che lamentavi che a 250x10 non riuscivi a starci.

inoltre quando setto manualmente le memorie a timing più rilassati dei miei 2 2 2 5 il sistema mi dice testualmente "impossibile aprire l'unità multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)

non riesco più a capire cosa devo fare per far salire sta cacchio di mobo

guarda, io con tutti i bios provati fino ad ora, riesco a stare a 300x8 2,5-4-4-7 1T con vcore def; l'unico problema è appunto quello dei 250x10 ma con gli ultimi 2 bios usciti (il 120 ed il 504) sinceramente non ho ancora provato

ti ripeto la domanda: xchè hai messo le ram in quei due slot?

JCD's back
31-03-2005, 16:23
Originariamente inviato da gio9
ah le ram le ho messe li perchè ho messo prima lo zalman e dopo non avevo modo di infilarcele

prova nei primi 2 slot, anche se questo ti costringe a dover togliere lo zalman

gio9
31-03-2005, 16:25
proverò ma ormai fine settimana. se per ora hai altri consigli perchè sta cosa è veramente strana. Credo che msi dovrebbe curarsi di sto problema perchè sono ormai tanti a lamentarsi

JCD's back
31-03-2005, 17:12
Originariamente inviato da gio9
proverò ma ormai fine settimana. se per ora hai altri consigli perchè sta cosa è veramente strana. Credo che msi dovrebbe curarsi di sto problema perchè sono ormai tanti a lamentarsi


se fosse come dico io, e cioè un semplice problema di slot, questa non sarebbe certo la prima scheda madre ad averlo ;)

gio9
31-03-2005, 18:03
guarda ho appena cambiato le slot, qualcosa è cambiato ma la situazione generale rimane strana. ecco il reseconto:
mettendo fsb 210 htt 5x e le memorie manualmente con i suoi timing 2-2-2-5 il sistema è stabile al super pi con 39 sec e al 3dmark2001 con 22625.
se però apporto qualsiasi altro cambiamento al fsb o al htt o anche alle memorie il sistema non è più stabile nè al superpi nè al 3dmark in quanto appena iniziano escono subito con un errore.
in più mettendo timing più rilassati cioè 2,5-3-3-8 il sistema non si avvia proprio.
Questo insieme di dati danno un quadro a me incomprensibile, nel senso che succedono cose che non dovrebbero succedere.
Cosa ne pensate

JCD's back
31-03-2005, 18:05
Originariamente inviato da gio9
guarda ho appena cambiato le slot, qualcosa è cambiato ma la situazione generale rimane strana. ecco il reseconto:
mettendo fsb 210 htt 5x e le memorie manualmente con i suoi timing 2-2-2-5 il sistema è stabile al super pi con 39 sec e al 3dmark2001 con 22625.
se però apporto qualsiasi altro cambiamento al fsb o al htt o anche alle memorie il sistema non è più stabile nè al superpi nè al 3dmark in quanto appena iniziano escono subito con un errore.
in più mettendo timing più rilassati cioè 2,5-3-3-8 il sistema non si avvia proprio.
Questo insieme di dati danno un quadro a me incomprensibile, nel senso che succedono cose che non dovrebbero succedere.
Cosa ne pensate

hai impostato 1T o 2T? hai provato a mettere tutto by spd?

gio9
31-03-2005, 18:10
ho impostato 1t
per mettere tutto by spd cosa intendi? a quale voce del bios ti riferisci?

JCD's back
31-03-2005, 19:14
Originariamente inviato da gio9
ho impostato 1t
per mettere tutto by spd cosa intendi? a quale voce del bios ti riferisci?

intendo mettere tutto a default

gio9
31-03-2005, 19:25
si si tutto a default

JCD's back
31-03-2005, 19:40
boh, allora non so cos'altro consigliarti :( :confused:

vortex99
31-03-2005, 22:22
Cia gio9,
a questo punto, bisogna isolare il componente che non và.

puoi provare le ram su un altro pc?

Aldebaran
01-04-2005, 07:48
Anch'io ho problemi simili a quelli di Gio9. :mad:

Ho una MSI K8N Neo4 Platinum non SLI e un Winchy 3000 Boxed, memorie Twinmos 3200.

Seguendo le istruzioni trovate su un sito estero, sono partito a testare il limite di overclock della scheda.
Per far questo bisogna escludere gli altri parametri in gioco:
Il sito consiglia di abbassare il moltiplicatore della CPU a 5 o 6 e di impostare la freq. della ram da 200 a 100.
In tal modo ci si puo' concentrare solo sulla freq. di bus di sistema.
Ebbene io non riesco a salire oltre i 219 con HTT a 5X. Se metto 220 e HTT a 4X o anche a 3X la scheda non parte.

Ho il Bios 1.3 ma anche con l'1.1 (quello che c'era sulla scheda) la situazione era la stessa.
Cosa mi consigliate?
Azz. ho comprato questa scheda per le capacità di overclock a mi ritrovo in questa situazione. Spero di sbagliare io qualcosa nelle impostazioni...
:mc:

pippomostarda
01-04-2005, 09:25
Usare il 3d ufficiale (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=864666&highlight=msi%2A+neo%2A+ultra) per questa scheda no eh? :muro:

Aldebaran
01-04-2005, 10:16
Grazie Pippomostarda, sposto la discussione...

pippomostarda
01-04-2005, 10:27
Cmq, leggendo il forum ufficiale msi su questa scheda, pare che il bios sia ritenuto "privo di problemi". Sarà, ma a me qualche volt in più su ram e cpu non dispiacerebbe affatto...

Palinus
01-04-2005, 10:46
Mettiamocela via... ci sono alcune schede sfortunate che abbinate ai processori Winchester non salgono di frequenza.
E' inutile postare mille messaggi uguali....

Le soluzioni sono quattro:
1. Teniamo tutto a 219 e non ci pensiamo più;
2. Aspettiamo un nuovo bios che risolva il problema (se mai ci sarà...);
3. Cambiamo processore (o un FX costosissimo, o aspettiamo il Venice);
4. Cambiamo scheda madre!

Ciao,
Palinus

emax81
01-04-2005, 11:18
Originariamente inviato da Palinus
Mettiamocela via... ci sono alcune schede sfortunate che abbinate ai processori Winchester non salgono di frequenza.
E' inutile postare mille messaggi uguali....

Le soluzioni sono quattro:
1. Teniamo tutto a 219 e non ci pensiamo più;
2. Aspettiamo un nuovo bios che risolva il problema (se mai ci sarà...);
3. Cambiamo processore (o un FX costosissimo, o aspettiamo il Venice);
4. Cambiamo scheda madre!

Ciao,
Palinus

esatto nn c sono tante altre soluzioni:(

Flinbos
03-04-2005, 10:47
Spero di non chiedere qualcosa già snocciolato lungo il 3d, ma quando le pagine si cominciano a moltiplicare, diventa difficile seguire tutte le info.

Cmq, bando alle ciance.
La mobo è una SLi, tra le caratteristiche si legge che ha 2 slot PCI-E 16x e 2 slot PCI-E 1x.
Quest'ultimi mi sembra di capire che sono gli stessi slot 16x, compatibili e funzionanti all'occorenza con peroferiche 1x.

Ciò che mi chiedevo è se nel caso uno impieghi solo una scheda video PCI-E sul primo slot 16x il secondo slot può essere usato a piacere per una qualsiasi altra periferica PCI-E, o si è vincolati ad utilizzare anche sul secondo solo schede video?

Grazie, spero di essere stato chiaro

pippomostarda
03-04-2005, 11:41
no, sono diversi per lunghezza...

Flinbos
03-04-2005, 12:36
pippomostarda, forse sono stato poco chiaro.

Lo so che gli slot PCI-E 16x e 1x, hanno lunghezza diversa.

Se tu leggessi le caratteristiche genralei della scheda (che trovi anche ad inizio di questo 3d) vedresti che si dice che questa scheda ha due slot 16x, che sembrano essere compatibili con periferiche 1x.
Quello che chiedo è se, utilizzandone uno per la scheda video l'altro può essere impiegato in modo indipendente per periferiche 1x (che si sa sono più piccole come slot rispetto al 16x).

Altrimenti non si capisce perchè si dice che la scheda ha due slot 16x e due slot 1x, quando poi basta vedere il layout per renderdi conto che ha solo due slot 16x.

Spero di essere stato più chiaro ora.

pippomostarda
03-04-2005, 12:39
Mitico, la scheda ce l'ho, se guardi la mia firma :rolleyes:
Non ci eravamo capiti. Si, puoi usarli tranquillamente per una scheda 1x. E anche viceversa per uno sli su ultra, visto che si vende l'apposito bridge...

Flinbos
03-04-2005, 12:49
Grazie pippomostarda...... :)

Flinbos
03-04-2005, 12:55
Avrei un altro quesito da porgere ai fortunati possessori di questa mobo.

Che distanza c'è tra i due slot PCI-E 16x?

Faccio questa domanda per capire due cose:

1) Montando un raffredamento a liquido sul primo slot PCI-E, vi è poi lo spazio per montare eventualmente una seconda VGA in SLi?

2) Secondo la vostra esperienza quali VGA sono adatte a configurazioni SLi su questa mobo (sempre compatibilmente con la distanza tra gli slot)

Grazie a voi la parola.

pippomostarda
03-04-2005, 16:11
Dipende dal waterblock. Stretto è stretto. Mi pare un filino più della Asus...

Flinbos
04-04-2005, 08:24
Ma non si riesce a calcolare con buona approssimazione quanti cm ci sono tra uno slot e l'altro?

Che lo spazio è pochino penso che è noto un pò a tutti, può essere più interessante avere una stima dei cm. Così da meglio valutare il tutto;)

Grazie

pippomostarda
04-04-2005, 08:42
se vuoi ti misuro il bridge sli che ho trovato nella scatola. il metro dentro il case non c'entra :)

pippomostarda
04-04-2005, 08:56
Fatto: 4.1 cm da scheda a scheda...

gio9
04-04-2005, 17:54
fatto tutte le prove possibili e necessarie la mia mamma non è in grado di occare e sopratutto non digerisce timing rilassati 2,5 3 3 8 al posto dei 2 2 2 5 e la cosa è veramente assurda. Queste msi hanno dei bug e se non saranno corretti mi terrò la mia schedozza senza occare anche se la cosa mi scoccia. BIOS autaci tu

pippomostarda
04-04-2005, 18:01
Strano. io la tengo a 278@2.5 3 3 6 1t senza problemi...

vortex99
04-04-2005, 18:13
Originariamente inviato da gio9
fatto tutte le prove possibili e necessarie la mia mamma non è in grado di occare e sopratutto non digerisce timing rilassati 2,5 3 3 8 al posto dei 2 2 2 5 e la cosa è veramente assurda. Queste msi hanno dei bug e se non saranno corretti mi terrò la mia schedozza senza occare anche se la cosa mi scoccia. BIOS autaci tu

Hai provato le ram su altro PC??

pippomostarda
04-04-2005, 18:57
In effetti non credo si tratti di bug, visto che non capita a tutti.. Io testerei i miei componenti con programmi appositi (a settaggi stabili), per rendersi conto dove sta il problema...

gio9
04-04-2005, 22:58
l'unica cosa può essere le ram visto che il procio è uno testato. Ma che i problemi stiano sulle ocz è un pò difficile visto che sono memorie che dovrebbero salire tranquillamente anche perchè a me interesserebbe solo arrivare a 250 di fsb è impossiile che a 212 reggono 2 2 2 5 e a 213 non reggano 2,5 3 3 8
il fatto strano è proprio che il sistema non parte subito dopo il bios si ferma e non carica il sistema dall'hard disk


volevo chiedervi un'altra cosa che mi sembra strana. supponendo di stare a default dopo che scompare la schermata in cui posso richiamare il bios il sistema comincia a caricare da hard disk ed in questo istante appare quella schermata dove ci sono scritte le prime cose del sistema (quella in cui se uno avesse un cd di boot ti chiede se vuoi avviare da cd). A metà schermo ci sono le informazioni sull'hard disk. io possiedo un wd 200 gb sata ma li mi scrive ata 133. E' giusto oppure no? vi assicuro che il mio è un sata messo sulla porta sata e alimentato con i connettori sata di alimentazione. a voi cosa vi scrive?

vortex99
04-04-2005, 23:50
Non sarei tanto sicuro sul discorso delle ram, d'altronde sono garantite PC3200.

Prova un banco alla volta, oppure provale su un'altro pc.

Se ce la fai fatti prestare altre ram così verifichi il resto del tuo sistema.

Zannawhite
05-04-2005, 07:24
Originariamente inviato da Palinus
http://bobombera.interfree.it/zalman.jpg

Anche il dissipatore passivo rispetto alla ventolina MSI contribuisce, però, in base a quello che sentivo in giro, credevo fosse più rumorosa.

Il dissi passivo per il chipset è tiepidino e ancora non ci ho fatto girare nulla di pesante. Però penso che il ventolone della VGA aiuti a raffreddare. Vedremo.... Rischio qualcosa di grave?
Effettivamente la pasta rosa è dura appiccicosa e schifosa. Sostituita con Artic Silver.

Ciao,
Palinus

Lo sai che con questo dissipatore farai molta fatica a montare una VGA 6800 XXXXX , ti sormonta praticamnete il northbridge
:cry:

emax81
05-04-2005, 12:39
Originariamente inviato da Zannawhite
Lo sai che con questo dissipatore farai molta fatica a montare una VGA 6800 XXXXX , ti sormonta praticamnete il northbridge
:cry:

anche una x850XT con Zalman a bordo se è x quello :D

Alberello69
05-04-2005, 14:51
ho perso il conto delle presone che hanno copiato il mio avatar....
:muro:

pippomostarda
05-04-2005, 14:55
Originariamente inviato da Alberello69
ho perso il conto delle presone che hanno copiato il mio avatar....
:muro:

interessante annotazione :muro:

Zannawhite
05-04-2005, 15:16
Originariamente inviato da Alberello69
ho perso il conto delle presone che hanno copiato il mio avatar....
:muro:

Scusami, provvederò subito a sostituirlo :p

Zannawhite
06-04-2005, 11:26
Ragazzi io sto avendo tantissimi problemi con questa mainboard e la tastiera/mouse corless logitech MX :cry:

Premetto che per i problemi che ho letto sui 3D attendo ad aggiornare il bois Nforce4 all'ultima versione del driver.

Il mouse e la tastiera insieme sulla PS2 non funzionano!:bsod:
Quindi ho trovto un compromesso: tastiera su USB (nativa) e mouse su PS2 . Nonstante l'ultima vers. di mouseware e itouch ogni tanto mi si inchioda il PC. ( con tastiere e mouse classiche non ho un problema ).
:confused: CHE FAMO ?? :confused:

Vi faccio notare che con WIN98SE non ho mai avuto un problema con la tastiera e mouse!

Alberello69
06-04-2005, 14:16
Originariamente inviato da Zannawhite
Scusami, provvederò subito a sostituirlo :p

:ronf:

Flinbos
07-04-2005, 10:29
Salve,
ormai siamo prossimi all'uscita degli A64 core Venice, qualcuno sa se questa mobo è pronta a supportare il nuovo core, oppure necessiterà di un nuovo bios?
E chi sa se questo è il motivo per cui ancora MSI non ne abbia fatto uscire uno nuovo. Magari aspettano la commercializzazione dei Venice, così da mettere in rete un bios unico per tutti i problemini esistenti.

Che ne dite?

emax81
07-04-2005, 10:30
Originariamente inviato da Flinbos
Salve,
ormai siamo prossimi all'uscita degli A64 core Venice, qualcuno sa se questa mobo è pronta a supportare il nuovo core, oppure necessiterà di un nuovo bios?
E chi sa se questo è il motivo per cui ancora MSI non ne abbia fatto uscire uno nuovo. Magari aspettano la commercializzazione dei Venice, così da mettere in rete un bios unico per tutti i problemini esistenti.

Che ne dite?

Sperem:sofico:

emax81
07-04-2005, 10:31
Link (http://forums.ngohq.com/index.php?showtopic=560)

Funzioneranno sti driver x la nostra Creative a bordo???

KVL
07-04-2005, 10:33
Ho letto quasi tutte le pagine del thread, e avrei alcune domande:

Questa scheda (che molto probabilmente comprerò a breve) ha 4 porte SATA, ma sono quelle dell'nForce4 (quelle SATA-II) oppure si un controller "esterno" perchè altrimenti niente NCQ per i futuri dischi.

Poi: In overclock ho letto che si comporta relativamente bene, ma la mia domanda è: con un A64 939 con bus a 800MHz userei le mie DDR400, ma per l'overclock, devo PER FORZA passare a DDR500 o simili?

Grazie a chi mi risponderà.

KvL

Zannawhite
07-04-2005, 10:50
Questa scheda (che molto probabilmente comprerò a breve) ha 4 porte SATA, ma sono quelle dell'nForce4 (quelle SATA-II) oppure si un controller "esterno" perchè altrimenti niente NCQ per i futuri dischi.
KvL

Questo link è un ingrandimento della MAINBOARD --> Quick guide :D

http://www.msi.com.tw/program/support/manual/mnu/spt_mnu_detail.php?UID=641&kind=1

Per l'autooverclock , con la Ram che possiedo DDR400Mhz. CL3 riesco ad andare stabilmete con 5% in + di prestazioni, ma dietro c'è ancora molto da lavorare. Al 10% appena lancio dei videogiochi si blocca.
Non so se è dovuto alla RAM 200 Mhz. oppure alla CL

KVL
07-04-2005, 11:04
Poi ho letto anche che questa MoBo VUOLE il -5V qui chiedo conferma ai possessori, in quanto il mio NoiseTaker 485W NON ha il -5V

Potrebbe essere un problema??

Poi qualcuno può illuminarmi sulle modalità di OC? Vengo da una gloriosa NF7-S 2.0 con cui ho ottenuto brillanti risultati, e adesso vorrei passare a A64...

Grazie

KvL

Zannawhite
07-04-2005, 11:39
Originariamente inviato da KVL
Poi ho letto anche che questa MoBo VUOLE il -5V qui chiedo conferma ai possessori, in quanto il mio NoiseTaker 485W NON ha il -5V

Potrebbe essere un problema??

KvL
Guarda, io ho questo alimentatore e non mi sembra che ci siano problemi particolari
http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RS-450-ACLY&other_title=+RS-450-ACLY+Real%20Power%20450

:D

Palinus
07-04-2005, 12:02
Originariamente inviato da KVL
Poi ho letto anche che questa MoBo VUOLE il -5V qui chiedo conferma ai possessori, in quanto il mio NoiseTaker 485W NON ha il -5V

Nessun problema di compatibilità tra l'alimentatore e la scheda madre (almeno in base alla mia esperienza).

KVL
07-04-2005, 12:48
Anche io volevo il coolermaster, ma poi mi sono buttato sull'enermax, più professionale, e con un occhio alla qualità in più (anche nel prezzo, in effetti).

Chi mi iilumina sull'overclock?

Io sapevo: FSB*Moltiplicatore=Clock (ovviamente con aggiustamenti del VCore)

Ma adesso che c'è un parametro in più (HTT) come funziona il tutto?

La RAM può andare in asincrono rispetto alla CPU? cioè: posso tenere il bus a 230 e la RAM a 200? (so che non ha troppo senso, ma almeno per il momento riutilizzo le RAM che ho)

Grazie

KVL
07-04-2005, 12:50
Originariamente inviato da KVL
Anche io volevo il coolermaster, ma poi mi sono buttato sull'enermax, più professionale, e con un occhio alla qualità in più (anche nel prezzo, in effetti).

Chi mi iilumina sull'overclock?

Io sapevo: FSB*Moltiplicatore=Clock (ovviamente con aggiustamenti del VCore)

Ma adesso che c'è un parametro in più (HTT) come funziona il tutto?

La RAM può andare in asincrono rispetto alla CPU? cioè: posso tenere il bus a 230 (dato che il molti è bloccato) e la RAM a 200? (so che non ha troppo senso, ma almeno per il momento riutilizzo le RAM che ho)

Grazie

JCD's back
07-04-2005, 16:08
Originariamente inviato da KVL
Poi ho letto anche che questa MoBo VUOLE il -5V qui chiedo conferma ai possessori, in quanto il mio NoiseTaker 485W NON ha il -5V

Potrebbe essere un problema??

Poi qualcuno può illuminarmi sulle modalità di OC? Vengo da una gloriosa NF7-S 2.0 con cui ho ottenuto brillanti risultati, e adesso vorrei passare a A64...

Grazie

KvL

si, può essere un problema :(

JCD's back
07-04-2005, 16:13
Originariamente inviato da KVL
Anche io volevo il coolermaster, ma poi mi sono buttato sull'enermax, più professionale, e con un occhio alla qualità in più (anche nel prezzo, in effetti).

Chi mi iilumina sull'overclock?

Io sapevo: FSB*Moltiplicatore=Clock (ovviamente con aggiustamenti del VCore)

Ma adesso che c'è un parametro in più (HTT) come funziona il tutto?

La RAM può andare in asincrono rispetto alla CPU? cioè: posso tenere il bus a 230 e la RAM a 200? (so che non ha troppo senso, ma almeno per il momento riutilizzo le RAM che ho)

Grazie

per quanto riguarda l'HTT, è impostato di default a 5x, dovrebbe reggere fino intorno ai 220/230 fsb, dopodiche devi scendere a 4x (praticamente la frequenza dell'HyperTransport deve essere sempre intorno ad 1ghz)

le ram possono andare in asincrono

KVL
07-04-2005, 19:52
Originariamente inviato da JCD's back
per quanto riguarda l'HTT, è impostato di default a 5x, dovrebbe reggere fino intorno ai 220/230 fsb, dopodiche devi scendere a 4x (praticamente la frequenza dell'HyperTransport deve essere sempre intorno ad 1ghz)

le ram possono andare in asincrono

Ho la possibilità di prendere queste RAM:

Samsung _ _ _ _ 504
K4H560838E - TCCC

Sono buone? Che dite, salgono in OC oppure no????

Appena vendo la mia GeForce 6800GT passerò sicuramente a questa scheda, con una 600GT 256, che a quanto ho letto, sale parecchio di clock, anche se la mia 6800GT adesso sta a 844 di core, che dovrebbe essere tanto, partendo da 700.

Che processore mi consigliate di abbinare a questo gioiello? un 2800+ 939 andrà bene? oppure prendo un 3000+ per salire?

Altra domanda: il core Venice in teoria dovrebbe SOLO aggiungere SSE3?

Grazie a chi risponderà :D

KvL

JCD's back
07-04-2005, 20:01
Originariamente inviato da KVL
Ho la possibilità di prendere queste RAM:

Samsung _ _ _ _ 504
K4H560838E - TCCC

Sono buone? Che dite, salgono in OC oppure no????

Appena vendo la mia GeForce 6800GT passerò sicuramente a questa scheda, con una 600GT 256, che a quanto ho letto, sale parecchio di clock, anche se la mia 6800GT adesso sta a 844 di core, che dovrebbe essere tanto, partendo da 700.

Che processore mi consigliate di abbinare a questo gioiello? un 2800+ 939 andrà bene? oppure prendo un 3000+ per salire?

Altra domanda: il core Venice in teoria dovrebbe SOLO aggiungere SSE3?

Grazie a chi risponderà :D

KvL

x le ram non so cosa dirti, mentre x il procio prendi almeno un 3000: già il molti a 9x limita parecchio in oc, se scendi ancora saresti troppo vincolato al fsb e dovresti avere delle ram spettacolari x avere oc decenti ;)

KVL
07-04-2005, 21:13
Originariamente inviato da JCD's back
x le ram non so cosa dirti, mentre x il procio prendi almeno un 3000: già il molti a 9x limita parecchio in oc, se scendi ancora saresti troppo vincolato al fsb e dovresti avere delle ram spettacolari x avere oc decenti ;)

Quindi se per assurdo investissi su un 3200 avrei un altro 0.5 di moltiplicatore da sfruttare vero?

Almeno così sarei "a cavallo" giusto?

JCD's back
07-04-2005, 21:18
Originariamente inviato da KVL
Quindi se per assurdo investissi su un 3200 avrei un altro 0.5 di moltiplicatore da sfruttare vero?

Almeno così sarei "a cavallo" giusto?

no, avresti un 1x in + da "investire" :)

KVL
07-04-2005, 22:05
Originariamente inviato da JCD's back
no, avresti un 1x in + da "investire" :)

Il 3000+ è a 2000MHz e il 3200+ è a 2200MHz?

Qualcuno può anche rispondere alle latre mie domande?

GRAZIE!

KvL

ErVaLt
07-04-2005, 22:11
3000+=200*9 = 1800mhz
3200+=200*10 = 2000mhz

KVL
08-04-2005, 12:40
Se tutto va bene traqualche ora avrò tra le mani la MoBo...

:D :D :D

Però mi manca la CPU...

Ma questo discorso dei -5V è vero? serve solo per qualcosa (tipo tastiera usb) uppure il PC non parte nemmeno???

KvL

thunderaccio
08-04-2005, 13:10
Ho appena acquistato questa scheda e avrei necessità di sapere se posso utilizzarla con una scheda video PCI standard (non PCI-E 16x) .Non avendo modo di provarla perchè manca l'alimentatore volevo saperlo per eventualmente ordinare anche una 6600gt che non avevo intenzione di acquistare adesso.

Grazie

JCD's back
08-04-2005, 13:29
Originariamente inviato da KVL
Se tutto va bene traqualche ora avrò tra le mani la MoBo...

:D :D :D

Però mi manca la CPU...

Ma questo discorso dei -5V è vero? serve solo per qualcosa (tipo tastiera usb) uppure il PC non parte nemmeno???

KvL

x quanto mi riguarda è vera (e non credo che riguardi solo me, sia in questo forum che in quelli esteri), ma il pc funziona benissimo lo stesso; solo che è assai probabile che sentirai l'audio ad un volume moooooolto basso

KVL
08-04-2005, 14:13
Originariamente inviato da JCD's back
x quanto mi riguarda è vera (e non credo che riguardi solo me, sia in questo forum che in quelli esteri), ma il pc funziona benissimo lo stesso; solo che è assai probabile che sentirai l'audio ad un volume moooooolto basso

Ecchissene... tanto ho le cuffie amplificate della Teac 5.1 e le casse Creative amplificate...

Appena la accendo verrò sicuramente a rompere per la configurazione...

KvL

KVL
08-04-2005, 14:14
Io la butto lì, non è che il -5V serve per il jack-sense dell'audio?

Ho detto 'na stron++ta lo so! :D

KvL

JCD's back
08-04-2005, 14:18
Originariamente inviato da KVL
Io la butto lì, non è che il -5V serve per il jack-sense dell'audio?

Ho detto 'na stron++ta lo so! :D

KvL

boh, sinceramente non saprei :confused:

KVL
08-04-2005, 20:17
Allora: forse ho venduto Sk video e alimentatore... quindi adesso cosa mi consigliate?

Un alimentatore che abbia il -5V? Coolermaster ed enermax già esclusi, non lo hanno :(

Ho già la scheda, appena avrò il processore monterò questa, (provvisoriamente)

http://www.coolermaster.com/product_common_images/1040fb4d7abbb6f134ddfb4846fc8e93.jpg

http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=KCC-V91&other_title=+KCC-V91+Ultra%20Vortex

Dato che la ho a portata di mano.

Che dite, in overclock un po' salgo anche senza comprare l'XP-120 della Thermalright?

KvL

JCD's back
08-04-2005, 20:42
Originariamente inviato da KVL
Allora: forse ho venduto Sk video e alimentatore... quindi adesso cosa mi consigliate?

Un alimentatore che abbia il -5V? Coolermaster ed enermax già esclusi, non lo hanno :(

Ho già la scheda, appena avrò il processore monterò questa, (provvisoriamente)

http://www.coolermaster.com/product_common_images/1040fb4d7abbb6f134ddfb4846fc8e93.jpg

http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=KCC-V91&other_title=+KCC-V91+Ultra%20Vortex

Dato che la ho a portata di mano.

Che dite, in overclock un po' salgo anche senza comprare l'XP-120 della Thermalright?

KvL

il dissy va + che va bene anche x oc; sei sicuro che gli ali cooler master non abbiano il -5v?

KVL
08-04-2005, 20:50
http://www.coolermaster.com/product_common_images/8cf7f4ca055153114c1805ceca991ed4.jpg

Questo a me dice che non ha -5V

Tutto qua.

KvL

JCD's back
08-04-2005, 22:05
Originariamente inviato da KVL
http://www.coolermaster.com/product_common_images/8cf7f4ca055153114c1805ceca991ed4.jpg

Questo a me dice che non ha -5V

Tutto qua.

KvL

boh, forse ho letto male io in qualche altro forum ;)

KVL
09-04-2005, 10:17
Ho visto che hai la POV 6600GT ma l'hai overclockata?

e in SLI si possono overclockare lo stesso??

Scusate il flood di domande... ma sono troppo impaziente!

KvL

gtv
09-04-2005, 10:33
ragazzi, scusate, avrei una domanda da farvi
ho deciso di prendere una mobo MSI k8n per il seguente sistema

- Winchester 3200+
- Asus Extreme N6600GT
- Ram DDR 1Gb pc 3200 TWINmos cl2.5
- HD Seagate Barracuda 7200.7 160gb
- Ali Enermax Coolergiant 480W o Noisetaker 485W
- Case Enermax

e non so quale mobo scegliere

MSI K8N neo4 platinum oppure MSI k8n SLI platinum????

Non so se userò lo sli (per ora certamente no, pero' in futuro....)

L'altro thread (quello della k8n neo4) l'ho letto tutto e loro non avevano particolari problemi, specialmente dopo l'ultima release del bios..... e voi, ne avete avuti(scusate ma non ce la fanno i miei occhi a leggere anche il vostro thread)? :(

I prezzi a cui le ho trovate
MSI K8n neo4 platinum € 138
MSI K8n SLI platinum € 168

Thanks x le risposte

pippomostarda
09-04-2005, 10:39
Io prenderei comunque la sli. Per la poca differenza di prezzo...

JCD's back
09-04-2005, 12:16
Originariamente inviato da KVL
Ho visto che hai la POV 6600GT ma l'hai overclockata?

e in SLI si possono overclockare lo stesso??

Scusate il flood di domande... ma sono troppo impaziente!

KvL

certo che l'ho oc :D da 500/1000 a 580/1,21 senza raffreddamenti ulteriori; il prossimo passo sarà l'acquisto della gemella x lo sli

si, in sli si possono oc lo stesso

JCD's back
09-04-2005, 13:43
ghghghgh ho appena cambiato l'enermax con il perdoon 500w con il -5v separato e la sb live pompa!!! mamma come pompa!!! :eek:

KVL
09-04-2005, 13:49
Io allora credo che prenderò 2 6600Gt in SLi

Dato che ormai che sono a spendere... il fatto è che devo trovare un ALI con il -5V !!!!

JCD's back ma hai letto il PVT?

KvL

PS: se vuoi contattami su MSN almeno non riampiamo di domande il forum! (il contatto è in chiaro su questo forum)

JCD's back
09-04-2005, 13:51
Originariamente inviato da KVL
Io allora credo che prenderò 2 6600Gt in SLi

Dato che ormai che sono a spendere... il fatto è che devo trovare un ALI con il -5V !!!!

JCD's back ma hai letto il PVT?

KvL

PS: se vuoi contattami su MSN almeno non riampiamo di domande il forum! (il contatto è in chiaro su questo forum)


ma ti ho risposto ieri sera al pvt!!! :wtf:

KVL
09-04-2005, 13:56
Mah, non mi è arrivato!!! Ma non dovevano cancellarli l'11 i pvt????

BOH!

Cmq se mi aggiungi a msn (il contatto lo trovi in basso) appena torno a casa parliamo.

JCD's back
09-04-2005, 13:59
Originariamente inviato da KVL
Mah, non mi è arrivato!!! Ma non dovevano cancellarli l'11 i pvt????

BOH!

Cmq se mi aggiungi a msn (il contatto lo trovi in basso) appena torno a casa parliamo.


ehm, purtroppo come ti ho già scritto in pvt non uso msn nè altri programmi di chat :(

KVL
09-04-2005, 14:38
Vabè, continueremo qui... Ho la possibilità di ordinare SOLO Kingston HyperX 4000, ma a occhio costano mooooolto di più delle ADATA.

KvL

Arruffato
09-04-2005, 14:38
Che schifo di scheda, che non salga oltre 219 MHz di bus è veramente una ciofeca.

JCD's back
09-04-2005, 14:54
Originariamente inviato da KVL
Vabè, continueremo qui... Ho la possibilità di ordinare SOLO Kingston HyperX 4000, ma a occhio costano mooooolto di più delle ADATA.

KvL

be' direi che non sono proprio da buttar via ;)

KVL
09-04-2005, 14:58
Originariamente inviato da JCD's back
be' direi che non sono proprio da buttar via ;)

Ma le ADATA quanto costano? sono un po' una chimera o sbaglio? Sonon introvabili in Italia...

HyperX 4000 512 140 + IVA CADAUNA...

JCD's back
09-04-2005, 14:59
Originariamente inviato da KVL
Ma le ADATA quanto costano? sono un po' una chimera o sbaglio? Sonon introvabili in Italia...

HyperX 4000 512 140 + IVA CADAUNA...

a questo prezzo io prenderei le g.skill

Flinbos
09-04-2005, 15:04
Scusate la domanda, ho seguito il 3d, ed è chiaro che ad un buon numero di possessori questa mobo crea il grosso problema di non salire molto di fsb (~ 215).

Seguendo i vari post si abbozzano un paio di cause, una imputabile alla mobo stessa (e quindi si attente o una rev. o un bios nuovo); l'altra alle cpu e al loro controller integrato della mem (se questo fosse il problema allora la fortuna o un nuovo core solo le sole possibilità di rimedio).

Cmq c'è qualcuno che può affermare con quasi certazza, a cosa è dovuto questo problema? E perchè affligge solo una parte di utenti (cmq non piccila) mentre altri hanno risultati di tutto rispetto (che rivaleggiano con le più rinomate DFI)?

Alberello69
09-04-2005, 15:13
Le ADATA le trovi su www.tecnocomputer.it ad un ottimo prezzo

Arruffato
09-04-2005, 15:13
Originariamente inviato da Flinbos
Cmq c'è qualcuno che può affermare con quasi certazza, a cosa è dovuto questo problema? E perchè affligge solo una parte di utenti (cmq non piccila) mentre altri hanno risultati di tutto rispetto (che rivaleggiano con le più rinomate DFI)?
E' inutile menare il can per l'aia, ci si prende direttamente la DFI e si risolve.
Questa è una buona scheda da usare a default e basta.

pilota
09-04-2005, 16:04
Originariamente inviato da KVL
Io allora credo che prenderò 2 6600Gt in SLi

Dato che ormai che sono a spendere... il fatto è che devo trovare un ALI con il -5V !!!!

JCD's back ma hai letto il PVT?

KvL

PS: se vuoi contattami su MSN almeno non riampiamo di domande il forum! (il contatto è in chiaro su questo forum)
non gettare i soldi x nulla........ beccati una 6800 ultra o una 850xtpe
tino;)

Alberello69
09-04-2005, 16:07
Originariamente inviato da pilota
non gettare i soldi x nulla........ beccati una 6800 ultra o una 850xtpe
tino;)
infatti...non ha senso uno sli di questo tipo....se poi vuoi farlo solo per dire ''ho lo sli'' è un altro discorso

KVL
09-04-2005, 17:25
Non sono d'accordo. Due 6600GT a 580/1200 dovrebbero sorpassare (con le future relase dei Detonator) una 6800.