View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N SLI Platinum/Diamond - nF 4
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
. Lo dico perché ha sputtanato molte diamond :D
questa mi è nuova, sapevo che erano compatibili i bios della diamond e dellla platinum :)
pippomostarda
26-04-2005, 11:47
evidentemente non così compatibili...
pippomostarda
26-04-2005, 13:04
SOLUZIONE INCREDIBILE: MSI nF4 e limite dei 219 fsb
Link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=928946)
:sofico:
Difficile che funzioni. Altrimenti non ci sarebbero gli stessi problemi con alcune dfi...
_. SLM ._
26-04-2005, 14:23
Hai provato a leggere la discussione che ho linkato?quella sul forum ufficiale di MSI?
Quell'utente dice di esserci riuscito, perché non dovrebbe funzionare anche sulle DFI nel caso fosse davvero questa la soluzione?
Ovviamente aspetto riscontri, anzi sarebbe utile che chi ha postato i problemi a salire in questo e nell'altro forum dedicati alla MSI, facesse qualche prova e ci dicesse.
nicolarush
26-04-2005, 14:37
azz buona a sapersi
pippomostarda
26-04-2005, 14:42
Hai provato a leggere la discussione che ho linkato?quella sul forum ufficiale di MSI?
Quell'utente dice di esserci riuscito, perché non dovrebbe funzionare anche sulle DFI nel caso fosse davvero questa la soluzione?
Ovviamente aspetto riscontri, anzi sarebbe utile che chi ha postato i problemi a salire in questo e nell'altro forum dedicati alla MSI, facesse qualche prova e ci dicesse.
Si che l'ho letta. Ma a me non da problemi :sofico:
pure io sono uno dei miracolati senza problemi :D
_. SLM ._
26-04-2005, 14:49
Si che l'ho letta. Ma a me non da problemi :sofico:
MA LOLLLLISSIMOOOOO! :sofico: :D
Ma scusa, ma allora perché dubitare che con chi ha problemi possa funzionare?
In ogni caso tu hai uno degli ultimi Winchester CBBID?
pippomostarda
26-04-2005, 14:50
pure io sono uno dei miracolati senza problemi :D
Beh, io direi che in realtà sono sfigati quelli che ce l'hanno... Miracolo sono i 360mhz in daily use di qualche utente sul forum msi :D
_. SLM ._
26-04-2005, 14:52
pure io sono uno dei miracolati senza problemi :D
Compimenti! che :ciapet:
pippomostarda
26-04-2005, 14:52
MA LOLLLLISSIMOOOOO! :sofico: :D
Ma scusa, ma allora perché dubitare che con chi ha problemi possa funzionare?
In ogni caso tu hai uno degli ultimi Winchester CBBID?
No CBBHD. Presto però passo al Venice ;)
_. SLM ._
26-04-2005, 15:03
No CBBHD. Presto però passo al Venice ;)
Ah ora è tutto chiaro, infatti il problema non riguarda le versioni di Winchester dalla CBBHD in giù.
Il problema si verifica con le nuove versioni, le CBBID.
In effetti volevo passare anch'io al Venice ma devo ammettere di essere rimasto un po' deluso dal fatto che consumano e scaldano di più dei Winch. Ovvio, a quello che si dice sembrerebbero salire anche molto meglio. :D
No CBBHD. Presto però passo al Venice ;)
anche il S.Diego nn sarebbe male,,un mini FX in azione :sofico:
in DE l'ho vista sulle 139€,,,,quanto viene qua da noi x curiosità? :D
pippomostarda
26-04-2005, 15:15
Tra 160 e 180 euro
Zannawhite
26-04-2005, 15:16
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Siamo a quota 762 messaggi.
Vorrei provare ad overclokkare la mainboard ma vedo che già con FSB 218 sono al
limite.
Modifico i parametri tramite Core Center. :)
Nel BIOS come posso muovermi per migliorare il tutto ?
Un vademecum da seguire per provare uno step alla volta le fasi di overclokking ?????????
Grazie ragazzi ;)
nicolarush
26-04-2005, 15:19
azz ho quasi tutto
mi mancano solo due cavolo di rondelline per poter montare il microcool e poi parto con l'assemblaggio
a parte il 3d,penso ke sto pc spakkerà di brutto :Perfido:
come cpu un 3000+ winch in attesa ke esca l'A64X2 4400+
pippomostarda
26-04-2005, 15:25
Mi sa che se hai anche tu il problema dei 219mhz, c'è poco da fare (per ora)...
Alberello69
26-04-2005, 15:28
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Siamo a quota 762 messaggi.
Vorrei provare ad overclokkare la mainboard ma vedo che già con FSB 218 sono al
limite.
Modifico i parametri tramite Core Center. :)
Nel BIOS come posso muovermi per migliorare il tutto ?
Un vademecum da seguire per provare uno step alla volta le fasi di overclokking ?????????
Grazie ragazzi ;)
spero che tu abbia abbassato il moltiplicatore delle memore....altrimenti quella frequenza è già un miracolo!
nicolarush
26-04-2005, 15:31
Mi sa che se hai anche tu il problema dei 219mhz, c'è poco da fare (per ora)...
onestamente non so dirti ke sigla ci sia sul 3000 perchè devo ancora smontarlo dall'av8
cmque è un 3000 abbastanza vekkiotto(preso a dicembre),quindi dovrebbe essere immune
cpu ke sale abbastanza bene
Zannawhite
26-04-2005, 15:34
spero che tu abbia abbassato il moltiplicatore delle memore....altrimenti quella frequenza è già un miracolo!
No'. Ho 2 DDR 400Mhz. CL3 KINGSTON
Dal BIOS immaginavo che l'overclokking dinamico pensasse tutto lui a giocare sui vari parametri?
Scusate l'ignoranza in materia :fagiano:
cmque è un 3000 abbastanza vekkiotto(preso a dicembre),quindi dovrebbe essere immune
cpu ke sale abbastanza bene
pure il mio 3200 è dei primi d dicembre ed è immune dal problema dei 219
:)
_. SLM ._
26-04-2005, 16:30
onestamente non so dirti ke sigla ci sia sul 3000 perchè devo ancora smontarlo dall'av8
cmque è un 3000 abbastanza vekkiotto(preso a dicembre),quindi dovrebbe essere immune
cpu ke sale abbastanza bene
Male che vada ti rimane da giocare la carta RITORNO AL PASSATO (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?p=8124242#post8124242)!!! Datti un'occhiata alla discussione che ho linkato ;)
nicolarush
26-04-2005, 16:37
Male che vada ti rimane da giocare la carta RITORNO AL PASSATO (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?p=8124242#post8124242)!!! Datti un'occhiata alla discussione che ho linkato ;)
ok
dove posso trovare una DeLorian? :D :D :D
_. SLM ._
26-04-2005, 16:44
ok
dove posso trovare una DeLorian? :D :D :D
eheheh!
meglio di quelle del secondo tipo, quelle che vanno a m3rd@!
Magari non ti fanno salire di bus ma almeno risparmi sul carburante!
JCD's back
26-04-2005, 17:01
pure io sono uno dei miracolati senza problemi :D
io pure :p
Juspriss
26-04-2005, 17:39
Scusate ma nessuno ha provato a usare CellCore su una DFI? :confused:
Dite che può funzionare? :rolleyes: O darà dei problemi :mbe:
a voi funzionano le cuffie collegate tramite l'header pin che sta sulla mobo?
pippomostarda
26-04-2005, 17:43
Scusate ma nessuno ha provato a usare CellCore su una DFI? :confused:
Dite che può funzionare? :rolleyes: O darà dei problemi :mbe:
In teoria non dovrebbe andare, visto che corecell è un'integrato presente sulla msi e non sulla dfi. Ma le vie del signore sono infinite... Provare non ti costa nulla...
Juspriss
26-04-2005, 17:52
In teoria non dovrebbe andare, visto che corecell è un'integrato presente sulla msi e non sulla dfi. Ma le vie del signore sono infinite... Provare non ti costa nulla...
Scusa, ho sbalgiato, mi sono confuso :doh: ...
intendevo CoreCenter :p .
Alberello69
26-04-2005, 17:53
No'. Ho 2 DDR 400Mhz. CL3 KINGSTON
Dal BIOS immaginavo che l'overclokking dinamico pensasse tutto lui a giocare sui vari parametri?
Scusate l'ignoranza in materia :fagiano:
Figurati, sempre disponibile...
Le tue ram sono a 400 e le stai facendo andare con il bus a 218 a 436!
Per capire bene come procedere vai a studiarti bene le guide e le discussioni nella sezione overclock. ;)
pippomostarda
26-04-2005, 17:56
Scusa, ho sbalgiato, mi sono confuso :doh: ...
intendevo CoreCenter :p .
Anche io avevo sbagliato, ma ci riferivamo entrambi al Core center. L'integrato si chiama corecell...
sul link del nuovo beta ??
ThankS :D
JCD's back
26-04-2005, 18:19
a voi funzionano le cuffie collegate tramite l'header pin che sta sulla mobo?
a me funzionano, dopo aver cambiato ali però ;)
a me funzionano, dopo aver cambiato ali però ;)
si me lo hanno gia detto ma non vorrei cambiare ali e magari non è quello il problema, che ali hai adesso?, io credo di prendere il elan vital, che te ne pare?
nicolarush
26-04-2005, 18:48
si me lo hanno gia detto ma non vorrei cambiare ali e magari non è quello il problema, che ali hai adesso?, io credo di prendere il elan vital, che te ne pare?
bhe di sicuro devi prendere un'aly ke abbia il -5v
JCD's back
26-04-2005, 18:58
bhe di sicuro devi prendere un'aly ke abbia il -5v
quoto, senza ali col -5v il suono dei diffusori era bassissimo, mentre quello delle cuffie gracchiava peggio di moggi, giraudo e bettega messi insieme :sofico:
sul link del nuovo beta ??
ThankS :D
Up :D
nicolarush
26-04-2005, 23:01
l'assemblaggio della bestiola procede bene
l'assemblaggio della bestiola procede bene:
http://img72.echo.cx/img72/1628/img00064ua.jpg
Buon Lavoro
nicolarush
26-04-2005, 23:03
Buon Lavoro
azz c'era una foto
allora vado con la thumbnail
http://img181.echo.cx/img181/8877/img00061qb.th.jpg (http://img181.echo.cx/my.php?image=img00061qb.jpg)
nicolarush
26-04-2005, 23:07
piuttosto montando il northpole ho dato un'okkiata al chip (non smontate il dissy del chipset solo per dare un'okkiata alla sigla dato ke poi dovete togliere quella skifosa pasta gommosa per poter leggere qualcosa):
ecco la sigla del mio
081741-1 0450A3
S TAIWAN
JCD's back
26-04-2005, 23:08
azz c'era una foto
allora vado con la thumbnail
http://img181.echo.cx/img181/8877/img00061qb.th.jpg (http://img181.echo.cx/my.php?image=img00061qb.jpg)
una sola parola: MOSTRUOSO!!! :eek:
l'assemblaggio della bestiola procede bene
Perchè non hai visto la mia Hyper6+Pasta Ceramic con 2 ventole ultra-silenziose...
Appena faccio dlle foto le posto :D
KvL
JCD's back
26-04-2005, 23:14
Perchè non hai visto la mia Hyper6+Pasta Ceramic con 2 ventole ultra-silenziose...
Appena faccio dlle foto le posto :D
KvL
azz..... pure tu ci vai giù pesante, eh? :sofico:
nicolarush
26-04-2005, 23:18
azz..... pure tu ci vai giù pesante, eh? :sofico:
pesante è la parola giusta :D
l'hyper6 con due ventole è 1,2 kg :eek:
l'ho pesato nella bilancia della pasta :D :D :D
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/Zalman%20Family.JPG
Scusate la foto fatta con il cel :D
pesante è la parola giusta :D
l'hyper6 con due ventole è 1,2 kg :eek:
l'ho pesato nella bilancia della pasta :D :D :D
Si ma ti assicuro che fa un bell'effetto, con le griglie di acciaio sulle due ventole sembra un reattore... ;)
Alberello69
27-04-2005, 00:27
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/Zalman%20Family.JPG
Scusate la foto fatta con il cel :D
ciao scusami, ne vanno 2 in sli con quel dissipatore?
JCD's back
27-04-2005, 00:58
ciao scusami, ne vanno 2 in sli con quel dissipatore?
interessa anche a me
pippomostarda
27-04-2005, 08:55
Up :D
Il discorso era se si può mettere il Corecenter su una dfi... Non c'entra niente il bios beta...
interessa anche a me
secondo me nn c stanno, è veramente poco lo spazio a disposizione,,,,forze con l'artic ed il suo condotto verso l'ext del case si potrebbe fare :)
Alberello69
27-04-2005, 11:18
secondo me nn c stanno, è veramente poco lo spazio a disposizione,,,,forze con l'artic ed il suo condotto verso l'ext del case si potrebbe fare :)
Ma ci sono un paio di mm ? se si ci vanno...
Cosa è l'artic?
Ma ci sono un paio di mm ? se si ci vanno...
Cosa è l'artic?
x pochi mm c dovrebbero stare,ma si crerebbe una situazione molto critica x le temperature, una sorta d fornellino xkè il calore nn viene disperso ...
installando un bel arctic-cooling
http://www.pc-cooling.de/docs/imgs/prod/100800147/100800147-1_gr.jpg
il problema nn c sarebbe + grazie al condotto verso l'esterno del case,,nn so se si sfiorano le 2 ventole posteriori:sofico:
Zannawhite
27-04-2005, 11:50
Per capire bene come procedere vai a studiarti bene le guide e le discussioni nella sezione overclock. ;)
Mi sono dato una letta al tutto, adesso vorrei provare con dei parametri non spinti perchè delle super ventole non ne ho :) , tutto originale, ma il case è estremamente ventilato. :D
Avendo un AMD 64 Xp 3500+ che passo mi consigliate ??
La Ram ripeto è Kingston DDR400Mhz. CL3.
Una domanda:
Dal primo momento che ho già utilizzato l'autoverclokking della mainboard, il processore è già fuori garanzia ????
Mi sono dato una letta al tutto, adesso vorrei provare con dei parametri
Dal primo momento che ho già utilizzato l'autoverclokking della mainboard, il processore è già fuori garanzia ????
Yes, ma basta tener la bocca chiusa con il rivenditore\fornitore e la garanzia cè :D
Zannawhite
27-04-2005, 12:05
Yes, ma basta tener la bocca chiusa con il rivenditore\fornitore e la garanzia cè :D
:) ;) :D Ci siamo capiti ! Grazie.
Anche perchè non è facile riconoscere una CPU rotta per cause interne o per OC fallito... e poi ormai con il temperature shutdown è difficile davvero bruciarle. Se poi uno è coglione e non usa precauzioni, è giusto che paghi.
KvL
. Se poi uno è coglione e non usa precauzioni, è giusto che paghi.
KvL
Mangiato pesante ? :sofico:
Zannawhite
27-04-2005, 14:34
Mangiato pesante ? :sofico:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
pippomostarda
27-04-2005, 15:33
x pochi mm c dovrebbero stare,ma si crerebbe una situazione molto critica x le temperature, una sorta d fornellino xkè il calore nn viene disperso ...
installando un bel arctic-cooling
http://www.pc-cooling.de/docs/imgs/prod/100800147/100800147-1_gr.jpg
il problema nn c sarebbe + grazie al condotto verso l'esterno del case,,nn so se si sfiorano le 2 ventole posteriori:sofico:
Ho avuto tanto questo che lo zalman cu700. Molto meglio il secondo...
JCD's back
27-04-2005, 17:06
x pochi mm c dovrebbero stare,ma si crerebbe una situazione molto critica x le temperature, una sorta d fornellino xkè il calore nn viene disperso ...
installando un bel arctic-cooling
http://www.pc-cooling.de/docs/imgs/prod/100800147/100800147-1_gr.jpg
il problema nn c sarebbe + grazie al condotto verso l'esterno del case,,nn so se si sfiorano le 2 ventole posteriori:sofico:
cioè stai dicendo che lo zalman è + alto dell'arctic? :eek:
a me sembra il contrario :confused:
JCD's back
27-04-2005, 17:07
Ho avuto tanto questo che lo zalman cu700. Molto meglio il secondo...
addirittura molto meglio? di quanto?
pippomostarda
27-04-2005, 17:55
Lo zalman è inudibile e strutturato molto meglio. Il core rispetto al dissi di serei andava a 10/12 gradi in meno sotto sforzo, contro i 4/5 dell'artic... Non c'è paragone tra i due...
JCD's back
27-04-2005, 17:59
Lo zalman è inudibile e strutturato molto meglio. Il core rispetto al dissi di serei andava a 10/12 gradi in meno sotto sforzo, contro i 4/5 dell'artic... Non c'è paragone tra i due...
buono a sapersi
Alberello69
27-04-2005, 18:05
Mi sono dato una letta al tutto, adesso vorrei provare con dei parametri non spinti perchè delle super ventole non ne ho :) , tutto originale, ma il case è estremamente ventilato. :D
Avendo un AMD 64 Xp 3500+ che passo mi consigliate ??
La Ram ripeto è Kingston DDR400Mhz. CL3.
Una domanda:
Dal primo momento che ho già utilizzato l'autoverclokking della mainboard, il processore è già fuori garanzia ????
si ma perchè continui a chiedere qui? non è la sezione adatta...si va sempre a finire off-topic :mad:
Scusate potreste dirmi cosa è sto famoso -5V dell'alimentatore?
Io ho questo http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=14103&specs=1 della q-teq, come faccio a capire se ha questo -5V? L'unica cosa che so è che ha il power connector a 20 pin piuttosto che 24, e ho notato ora che le porte USB frontali sul cabinet non mi funzionano, non gli arriva proprio corrente, non come altri pc magari che le frontali davanti non riconoscono le periferiche. Potrebbe essere un problema di alimentazione?
Scusate potreste dirmi cosa è sto famoso -5V dell'alimentatore?
Io ho questo http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=14103&specs=1 della q-teq, come faccio a capire se ha questo -5V? L'unica cosa che so è che ha il power connector a 20 pin piuttosto che 24, e ho notato ora che le porte USB frontali sul cabinet non mi funzionano, non gli arriva proprio corrente, non come altri pc magari che le frontali davanti non riconoscono le periferiche. Potrebbe essere un problema di alimentazione?
Ha il -5V basta guardare l'etichetta.
il chip nforce può essere dissipato con un dissy passivo?, tipo quelli che produce zalman?
nicolarush
27-04-2005, 20:51
buono a sapersi
uè 'mbriakè
ke devo da installà???
JCD's back
27-04-2005, 20:58
uè 'mbriakè
ke devo da installà???
nulla, quel commento era relativo a quanto sostiene pippomostarda a proposito del confronto tra arctic 6 e zalman vf700 ;)
JCD's back
27-04-2005, 21:00
uè 'mbriakè
ke devo da installà???
se poi ti riferisci alla scheda madre, dopo i driver x l'nforce e la sblive, io ho installato solo il corecenter ;)
nicolarush
27-04-2005, 21:00
nulla, quel commento era relativo a quanto sostiene pippomostarda a proposito del confronto tra arctic 6 e zalman vf700 ;)
intendevo come driver soft etc etc
ma credo di aver risolto
JCD's back
27-04-2005, 21:01
intendevo come driver soft etc etc
ma credo di aver risolto
azz..... abbiamo postato nello stesso momento
nicolarush
27-04-2005, 21:10
azz..... abbiamo postato nello stesso momento
ehehehe
allora ho installato i forceware e core center
ora aggiorno il bios e poi clocco un po
JCD's back
27-04-2005, 21:31
ehehehe
allora ho installato i forceware e core center
ora aggiorno il bios e poi clocco un po
eheheh facce sape' :cool:
eheheh facce sape' :cool:
clokka clokka :D
notizie sul bios 3.22 in beta da qualke parte? :p
JCD's back
27-04-2005, 21:54
clokka clokka :D
notizie sul bios 3.22 in beta da qualke parte? :p
boh!!! ho provato a dare uno sguardo in giro ma niente di niente :(
boh!!! ho provato a dare uno sguardo in giro ma niente di niente :(
Pure io :(
Nada de Nada :mc:
nicolarush
27-04-2005, 22:06
eheheh facce sape' :cool:
non male questa msi
e lo zalmanone è silenziosissimo
http://img32.echo.cx/img32/8069/screen2yd.th.jpg (http://img32.echo.cx/my.php?image=screen2yd.jpg)
nicolarush
27-04-2005, 22:07
in effetti le tccd sono davvero delle gran memorie
JCD's back
27-04-2005, 22:12
in effetti le tccd sono davvero delle gran memorie
e bravo lo sborone!!! ci teniamo quei gioiellini senza dire nulla, eh? e io che x tenere il mio a 2600 mi devo mettere in ginocchio e dire qualche preghiera :mad: :mc:
nicolarush
27-04-2005, 22:18
e bravo lo sborone!!! ci teniamo quei gioiellini senza dire nulla, eh? e io che x tenere il mio a 2600 mi devo mettere in ginocchio e dire qualche preghiera :mad: :mc:
giuro ke non volevo fare lo sborone
ho solo provato,ora sono ad un più tranquillo 250x9
ancora devo prendere confidenza con la mobo
quel ke è certo è ke l'audio si sente ke è una bellezza
(l'ho impostato a 96/24 e collegato al ddts-100 con uscita ottica)
domanda:ma i fix si attivano automaticamente o si deve settare pci express 101 mhz?
JCD's back
27-04-2005, 22:20
giuro ke non volevo fare lo sborone
ho solo provato,ora sono ad un più tranquillo 250x9
ancora devo prendere confidenza con la mobo
quel ke è certo è ke l'audio si sente ke è una bellezza
(l'ho impostato a 96/24 e collegato al ddts-100 con uscita ottica)
domanda:ma i fix si attivano automaticamente o si deve settare pci express 101 mhz?
dovrebbero attivarsi automaticamente sennò mi sa che a quest'ora avevo fritto + di qualche componente :confused:
hai provato qualche bench a 300x9?
nicolarush
27-04-2005, 22:22
dovrebbero attivarsi automaticamente sennò mi sa che a quest'ora avevo fritto + di qualche componente :confused:
hai provato qualche bench a 300x9?
un deludente spi 1mb: 32"
dovrebbero attivarsi automaticamente sennò mi sa che a quest'ora avevo fritto + di qualche componente :confused:
alla faccia d qualke componente,,,ci sarebbero i dischi sbronzi come nn mai :D
JCD's back
27-04-2005, 22:27
un deludente spi 1mb: 32"
mmmm.... un po' pochino :wtf:
JCD's back
27-04-2005, 22:30
alla faccia d qualke componente,,,ci sarebbero i dischi sbronzi come nn mai :D
azz.... :doh: ecco xchè dal case si sentono effluvi di alcool :hic:
mmmm.... un po' pochino :wtf:
già,sono io su quel valore a 2500 :(
nicolarush
27-04-2005, 22:32
già,sono io su quel valore a 2500 :(
infatti per questo ho scritto deludente
ma datemi un po di tempo
ancora devo ripulire il pc,sono messo ke installo programmi a tutta forza
per domani il pc deve essere operativo
JCD's back
27-04-2005, 22:39
già,sono io su quel valore a 2500 :(
be' tu magari a 2500 ci stai a 250x10 con timings + spinti
be' tu magari a 2500 ci stai a 250x10 con timings + spinti
Quotone, 250X10 HTT4 cl 2.5-3-3 1T
Zannawhite
28-04-2005, 07:31
si ma perchè continui a chiedere qui? non è la sezione adatta...si va sempre a finire off-topic :mad:
Semplicemente perchè tutti conosciamo la mainboard, e bene o male tutti voi l'avete provata al limite delle prestazioni della vostra configurazione. :p
Alberello69
28-04-2005, 13:33
Semplicemente perchè tutti conosciamo la mainboard, e bene o male tutti voi l'avete provata al limite delle prestazioni della vostra configurazione. :p
da come parli significa che hai letto poco nella sezione overclock...il limite raggiunto da ogni persona è diverso perchè dipende da molteplici fattori, primi fra tutti chip e cpu più o meno ''fortunate'', poi c'è la qualità dell'alimentatore ecc...poi se vuoi continuare a chiedere qui fai pure...
JCD's back
28-04-2005, 17:22
Quotone, 250X10 HTT4 cl 2.5-3-3 1T
eheheh :D
nicolarush
28-04-2005, 18:11
io invece procedo un po per volta
per ora sono stabile a 260x9 ht4x 5-3-3-2,5 1T
JCD's back
28-04-2005, 18:27
io invece procedo un po per volta
per ora sono stabile a 260x9 ht4x 5-3-3-2,5 1T
così quanto fai al super pi?
alcar100
29-04-2005, 02:48
Ciao raga,
volevo sapere se il problema dell'FSB che non sale, riscontrato nella K8N Neo4 Platinum,
si trova anche nella K8N Diamond.
Nella K8N Diamond ci sono problemi di rilievo?
Grazie 1000
P.S. forse se ne è gia discusso nelle pagine precedenti dedicate alla diamond ma sono sicuro che mi perdonerete visto che non ho il tempo di leggerle.
nicolarush
29-04-2005, 08:40
Ciao raga,
volevo sapere se il problema dell'FSB che non sale, riscontrato nella K8N Neo4 Platinum,
si trova anche nella K8N Diamond.
Nella K8N Diamond ci sono problemi di rilievo?
Grazie 1000
P.S. forse se ne è gia discusso nelle pagine precedenti dedicate alla diamond ma sono sicuro che mi perdonerete visto che non ho il tempo di leggerle.
viene riscontrato con la maggior parte delle NF4 dato ke è un problema della cpu (quelle CBBID)
http://www.rhcf.com/sis-bin/ultimatebb.cgi/topic/21/204.html
E' riferito alla Neo4 Platinum, ma il problema è comune ad entrambe le schede e quindi anche la soluzione (si spera...).
Se trovate altre notizie in merito fate sapere che si cambia processore (magari tra un pochino, visti i prezzi!).
Ciao,
Palinus
Zannawhite
29-04-2005, 10:49
da come parli significa che hai letto poco nella sezione overclock...il limite raggiunto da ogni persona è diverso perchè dipende da molteplici fattori, primi fra tutti chip e cpu più o meno ''fortunate'', poi c'è la qualità dell'alimentatore ecc...poi se vuoi continuare a chiedere qui fai pure...
Bene ho capito che te la sei presa. :D :D :D
v1.3 Beta 3
W7100NMS
V1.3B3 041205 17:26:09 W7100NMS_133.zip
Link (http://www.techpowerup.com/articles/other/111)
Chi ne sapesse qualkosa, posti pure :D
Ho letto proprio adesso sul forum ufficiale che sono usciti nuovi bios beta... che non risolvono il problema!
Secondo me se MSI non se ne occupa è perché molto semplicemente non può farlo, cioé il problema non si può risolvere via bios, è un difetto della scheda che però nessuno ti cambierà mai perché la garanzia per i difetti non copre l'overclock.
incoraggianti come parole :(
_. SLM ._
03-05-2005, 10:14
incoraggianti come parole :(
eh davvero me ne rendo conto ma dopo che leggi certi commenti... :rolleyes:
Spero di sbagliarmi ma ormai è passato troppo tempo e troppi utenti inc#...ti per credere che MSI possa risolvere via bios...
Ti do il link di chi ha già provato il nuovo bios ----> FORUM MSI (http://forum.msi.com.tw/index.php?PHPSESSID=feac53f83feb06a9cad3fa225aaa8d35&topic=75897.new#new)
Legolas08
03-05-2005, 21:52
Ciao a tutti, sono entrato anche io da oggi in possesso di questa scheda,spero di non avere grossi problemi, fra poco inizio a provarla in overclock e poi vi faccio sapere.
Ciao
nicolarush
03-05-2005, 21:55
Ciao a tutti, sono entrato anche io da oggi in possesso di questa scheda,spero di non avere grossi problemi, fra poco inizio a provarla in overclock e poi vi faccio sapere.
Ciao
la stai usando con l'aly in sign?
Legolas08
03-05-2005, 22:24
la stai usando con l'aly in sign?
Si l'unica cosa che cambia dalla sign e la scheda madre.
Se ti riferisci al problema audio in windows si sente per adesso non ho provato altro e considera che sono con le casse integrate del monitor.
Invece mi sa che faccio parte di quelli che non superano i 219 di Fsb se imposto anche 220 da bios il pc non parte mente da windows sono arrivato a 240 dopo si e impallato tutto.
http://img188.echo.cx/img188/5811/19cg1.jpg
con il venice sale benissimo prime prove
tino :)
thunderaccio
04-05-2005, 09:34
Ragazzi é inutile prendersela!!
Se il problema dei 219mhz è provocato da incompatibilità tra Nforce4 e memory controller dei winchy CBBID la colpa non è di MSI ma di Nvidia che l'ha rifornita di chipset col buco. Non è che poi per ogni mobo prodotta i laboratori provano a fare i test in OC. Non ho dubbi sulla serietà di MSI e non credo nemmeno che non si siano impegnati a cercare di produrre un bios che possa mettere una pezza. D'altra parte tale problema è stato riscontrato anche sulle DFI Lanparty, magari in misura minore, quindi conferma di una partita di Nforce4 qualitativamente, forse, inferiori.
Nessuno però che incolpa direttamente i processori. Potrebbe essere anche che il difetto sia direttamente in alcune serie di winchester. Chi produce processori non è esente da difetti e il fatto che di una famiglia esistono diversi model number permette di selezionare la produzione in diversi livelli qualitativi. Un po' per pararsi la schiena. Bisognerebbe verificare che il problema non sia su tutta la serie CBBID ma solo su quelli a frequenze più basse. Chi possiede il 3500+ soffre del problema? o forse sono solo i 3000+ e i 3200+. Io per esempio ho un 3200+ CBBID della 5a settimana ma arrivo tranquillamente a 235mhz, da bios. Di più non sale ma non è un grosso problema. Ho anche provato un Newcastle 3500+ e sono arrivato, con 2x512 Vitesta 500, a 270 mhz.
Bisogna considerare anche un'altra cosa
I winchester hanno avuto vita relativamente breve visto che ci sono già i Venice, più performanti e senz'altro evoluti ( sse3 ). Tra Newcastle, winchester e Venice è passato veramente poco tempo (senza contare che già producono i dual core). Non ricordo un ciclo di vita così breve in meno di un anno, nemmeno da Intel.
Forse perchè c'era qualche problema hanno preferito introdurre i Venice piuttosto che correggere l'errore dei Winchy.
Sono solo supposizioni ma non sono certamente da escludere.
Che poi il prblema esista solo con Nforce4, e nemmeno tutti, può dipendere dal fatto che hanno un'interfaccia verso il controller della memoria più complessa ed efficente ( considerando anche le funzioni Active Armor) quindi anche più sensibile nei confronti degli errori.
Non a caso il bug colpisce MSI e DFI, le marche più votate all'overclock e quelle più performanti in generale, quelle considerate le migliori in assoluto.
Se un difetto questa scheda ce l'ha piuttosto è il limite dell'alimentazione -5v.
C'è un piccolo specchietto che pone attenzione sull'alimentatore ma un po' più di chiarezza sarebbe stata gradita. In tanti si sono ritrovati con l'audio non sfruttbile appieno e magari avevano appena cambiato alimentatore.
Ciao
nicolarush
04-05-2005, 09:56
Ragazzi é inutile prendersela!!
Se un difetto questa scheda ce l'ha piuttosto è il limite dell'alimentazione -5v.
C'è un piccolo specchietto che pone attenzione sull'alimentatore ma un po' più di chiarezza sarebbe stata gradita. In tanti si sono ritrovati con l'audio non sfruttbile appieno e magari avevano appena cambiato alimentatore.
Ciao
in effetti sono poki gli aly a 24pin che hanno il -5v
se non vado errato:
tagan
ocz
turbocool (l'unico certificato SLI ready)
jou jye
altri non ne conosco
certo se il pollo li inserisse in prima pagina sarebbe meglio
Legolas08
04-05-2005, 10:50
Ragazzi é inutile prendersela!!
Chi possiede il 3500+ soffre del problema? o forse sono solo i 3000+ e i 3200+.
Io ho un 3500+ cbbid è od il problema dei 219.
Ciao
thunderaccio
04-05-2005, 14:12
Io ho un 3500+ cbbid è od il problema dei 219.
Ciao
Ma il problema ce l'hai con la K8N SLI oppure con la gigabyte che posti in sign?
Credo comunque che i 3000+ e i 3200+ siano notevolmente più diffusi e che per questo si riscontrano più problemi
Legolas08
04-05-2005, 14:29
Il problema lo ho con la msi, mentre con la giga che si è guastata stavo tranquillo a 250X10
_. SLM ._
04-05-2005, 14:46
Il problema lo ho con la msi, mentre con la giga che si è guastata stavo tranquillo a 250X10
Con la stessa CPU CBBID hai riscontrato questi due diversi comportamenti a seconda della mainboard?
Legolas08
04-05-2005, 15:28
si stessa Cpu, la cosa strana e che dantro windows con la msi sono riuscito ad arrivare a 240 di fsb.
Ciao
_. SLM ._
04-05-2005, 16:14
si stessa Cpu, la cosa strana e che dantro windows con la msi sono riuscito ad arrivare a 240 di fsb.
Ciao
Ammettiamo anche che i CBBID abbiano un controller della memoria buggato, la tua esperienza conferma però che MSI ha seri problemi con questi processori a differenza di altre marche.
grazie per la prova
Legolas08
04-05-2005, 17:26
di niente.
P.s: Ho mandato una mail a msi per chiedere se esiste una soluzione al problema,facendo presente che il mio processore su un'altra scheda madre è arrivato tranquillamente a fsb di 290.
Sono curioso di vedere cosa rispondono.
cicastol
04-05-2005, 18:55
di niente.
P.s: Ho mandato una mail a msi per chiedere se esiste una soluzione al problema,facendo presente che il mio processore su un'altra scheda madre è arrivato tranquillamente a fsb di 290.
Sono curioso di vedere cosa rispondono.
Mi sa che la MSI di email come la tua ne ha ricevute diverse centinaia :eek: :eek: peraltro senza mai rispondere.... :muro:
Legolas08
04-05-2005, 19:01
se non mi rispondono li tempesto di e-mail, fra le altre cose mi ero dimenticato di dire che ho anche chiesto se il problema e coperto da garanzia.
_. SLM ._
04-05-2005, 19:42
Spero proprio per te che ti diano una risposta decente.
Ma finora se ne sono sempre fregati abbastanza,
fatti un giro sul forum ufficiale e
vedrai quanti utenti inca###ti troverai
----> FORUM MSI 1 (http://forum.msi.com.tw/index.php?board=27.0)
----> FORUM MSI 2 (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=79267.0)
alcar100
04-05-2005, 20:04
Ciao ragazzi,
riguardo il discorso di thunderaccio ed altri sulla necessità dell'alimentazione (-5V) ho dato uno sguardo sul sito di MSI e ho visto che solo sulla SLI richiede l'alimentazione (-5V) mentre nulla si dice per la K8N normale (almeno da quello che ho visto io).
Dato che il problema dei 219 e stop ce l'hanno tutte o quasi le MB con NF4 non penso allora che sia un problema di alimentazione ma altro.
ASPETTANDO VENICE!!!!!!!!!!!
_. SLM ._
04-05-2005, 21:23
Ciao ragazzi,
riguardo il discorso di thunderaccio ed altri sulla necessità dell'alimentazione (-5V) ho dato uno sguardo sul sito di MSI e ho visto che solo sulla SLI richiede l'alimentazione (-5V) mentre nulla si dice per la K8N normale (almeno da quello che ho visto io).
Dato che il problema dei 219 e stop ce l'hanno tutte o quasi le MB con NF4 non penso allora che sia un problema di alimentazione ma altro.
ASPETTANDO VENICE!!!!!!!!!!!
No ma figurati, non è un problema di alimentazione altrimenti si sarebbe risolto da un pezzo, è un problema di scheda legata ad alcuni (gli ultimi) winchester.
Il discorso dell'alimentazione è riferito solo alle SLI perché solo le SLI hanno l'audio integrato Creative Live! che richiede appunto il -5 in alimentazione.
Nuova Beta (http://www.techpowerup.com/articles/other/111)
:)
Legolas08
06-05-2005, 16:27
chi la prova?????? :D
Io ho trovato una MSI K8N SLI Platinum a 138 euro al pari della K8N Neo4 Platinum.
Posso andare sul sicuro o rischio per la storia dei 219?
nicolarush
07-05-2005, 18:02
Io ho trovato una MSI K8N SLI Platinum a 138 euro al pari della K8N Neo4 Platinum.
Posso andare sul sicuro o rischio per la storia dei 219?
a parità di prezzo non ci sarebbe neanke da pensarci,prendi la sli!
per evitare la storia dei 219 basta prendere una cpu che non sia cbbid
a parità di prezzo non ci sarebbe neanke da pensarci,prendi la sli!
per evitare la storia dei 219 basta prendere una cpu che non sia cbbid
Ma mi puzza che abbiano fatto il ribasso... lo shop ha entrambe e prima le vendevano a 30 € in più...
Nessuno lamenta problemi vari (tranne con proci cbbid) con questa mobo per overclock di proci (Venice in primis), Ram, schede video (6800@Ultra) o altro?
C'è già il Bios per la Platinum SLI per il Venice?
Grazie...
Description
• Creative Sound Blaster 7.1 channel HD audio driver
• New support P4N Diamond
• Driver Version: 5.12.01.356
Date 2005-4-28
DownLoad (http://us-download.msi.com.tw/support/dvr_exe/mbd_dvr/Creative_HD_Audio_winxp2k.zip)
Salve,
vorrei sottolineare un aspetto importante a mio avviso.
Molti (me compreso) aspettono con impazienza prove sul campo di questa mobo con i nuovi core Venice e San Diego; che non dovrebbero essere afflitti dai noti problemi di overclock limitato (a fsb 219) con alcune serie di Winchester.
Ma forse ci siam scordati che qualche tempo fa usi la news, in cui si diceva che erano necessari bios appositi per il corretto riconoscimento dei nuovi core?
Qualcuno sa qualcosa di più? Questa mobo è pronta ai Venice e San Diego? O dovremo aspettare, dopo aver reperito i proci, che MSI faccia uscire un nuovo bios?
Salve,
vorrei sottolineare un aspetto importante a mio avviso.
Molti (me compreso) aspettono con impazienza prove sul campo di questa mobo con i nuovi core Venice e San Diego; che non dovrebbero essere afflitti dai noti problemi di overclock limitato (a fsb 219) con alcune serie di Winchester.
Ma forse ci siam scordati che qualche tempo fa usi la news, in cui si diceva che erano necessari bios appositi per il corretto riconoscimento dei nuovi core?
Qualcuno sa qualcosa di più? Questa mobo è pronta ai Venice e San Diego? O dovremo aspettare, dopo aver reperito i proci, che MSI faccia uscire un nuovo bios?
vai a pag 43 io sto usando un venice 3800 senza nessun problena
tino :)
vai a pag 43 io sto usando un venice 3800 senza nessun problena
tino :)
Scusa pag. 43 :confused:
Io vedo solo 23 pag. in questo 3d?
Scusa pag. 43 :confused:
Io vedo solo 23 pag. in questo 3d?
sul mio segna fino pag 45 comunque immagini postate in data 4/5 messaggio n 859
tino :)
_. SLM ._
08-05-2005, 11:09
Ho portato nella discussione ufficiale il tuo intervento di QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8230911#post8230911) thread.
Il Bios per il Venice DEVE esserci perchè come da comunicato AMD cambiano i codici per il riconoscimento corretto della cpu.
Il BIOS per il Venice ci sarà sicuramente prima o poi, non vedo perché non dovrebbe essere così.
Piuttosto il problema non è questo.
Il punto da capire è:
questa scheda madre, è in grado di far bootare un Venice con i bios attuali?
La risposta è sì.
Ed è l'unica cosa che conta per ora. Immagina non bootasse, compri scheda madre e Venice e poi devi ordinare anche un Winchester da usare solo per aggiornare il bios o smonti il pc di un tuo amico per un flash.
sul mio segna fino pag 45 comunque immagini postate in data 4/5 messaggio n 859
tino :)
Trovato, grazie.
Quindi l'accoppiata K8N + Venice funge senza problemi, mi sembra di capire.
Trovato, grazie.
Quindi l'accoppiata K8N + Venice funge senza problemi, mi sembra di capire.
esatto funge benissimo senza bios particolari
tino :)
chi la prova?????? :D
Flashato...Tutto OK, :)
Legolas08
08-05-2005, 20:05
Flashato...Tutto OK, :)
Notato niente di diverso?????
Notato niente di diverso?????
nn ho fatto bench specifici, nel bios nn ho trovato nulla de nuovo :)
Quesito per i più smanettoni: qualcuno è riuscito ad installare su questa stupenda mobo win 98 se? Io ci ho provato più volte ( mi interesserebbe per utilizzare programmi non digeriti da xp), senza successo. :mc:
Partendo con l'installazione da zero, mi si pianta alla fase del primo avvio (leggendo il log mi sembra di capire che il problema sia il controller di memoria)
Partendo da un'immagine di un sistema funzionante, non c'e verso di installare i driver dei vari nuovi controller rilevati dal 98. Ho smanettato in modalità provvisoria, provando tutti i driver win all nforce3 disponibili. Nisba.
Qualcuno c'e riuscito? Come?
Saluti a tutta la compagnia. :)
NOTE: NVIDIA nForce 3/4 Series board DO NOT support Windows® 98/ME
:(
NOTE: NVIDIA nForce 3/4 Series board DO NOT support Windows® 98/ME
:(
Lo so! Pure mi sembrava di aver letto in questo forum qualcuno che utilizzava sia xp e 98 sulla Neo4 SLI Platinum. Citava risultati di oc ottenuti con entrambi i sistemi. . Forse ricordo male. :)
Ma non è possibile il Raid 5 con questa mobo?
Quale Bios consigliate (con un Venice) per l'overclock?
Come va in overclock?... Stabilità per uso 24/24h 7/7g?
thunderaccio
09-05-2005, 08:59
Quesito per i più smanettoni: qualcuno è riuscito ad installare su questa stupenda mobo win 98 se? Io ci ho provato più volte ( mi interesserebbe per utilizzare programmi non digeriti da xp), senza successo. :mc:
Partendo con l'installazione da zero, mi si pianta alla fase del primo avvio (leggendo il log mi sembra di capire che il problema sia il controller di memoria)
Partendo da un'immagine di un sistema funzionante, non c'e verso di installare i driver dei vari nuovi controller rilevati dal 98. Ho smanettato in modalità provvisoria, provando tutti i driver win all nforce3 disponibili. Nisba.
Qualcuno c'e riuscito? Come?
Saluti a tutta la compagnia. :)
Attualmente sto usando questa modo sotto Win 98 SE e scheda Matrox Millenium II PCI.
Che non sia possibile installare Win 98 SE da nuovo forse è anche veritiero ma che la scheda non lo supporta è una balla colossale. E' solo molto complicato.
Il problema dovrebbe risiedere nel boot loader di win 98, che molto probabilmente è incompatibile con i chipset Nforce 3 e 4. E' quindi necessario fare un'immagine di un sistema funzionante, copiare su HD la cartella win98 dal cd d'installazione di windows e copiare in un'altra directory il contenuto del cd driver della mobo, perchè non riconoscendo il controller pci win 98 non accederebbe al cd-rom.
Tutto questo però non è suffuciente per far partire win 98 perchè come ho già accennato il problema dovrebbe essere proprio il boot loader del sistema operativo. Io ho risolto installando su di un'altra partizione windows XP ma probabilmente si può utilizzare, facendolo prima di trasferire il sistema sulla K8N SLI, un più comune programma di boot manager ( anche partition magic dovrebbe funzionare). Dopodichè è possibile accedere a windows che rileverà le periferiche nuove. Tuttavia non è cosa semplice riuscire a fargli beccare tutti i driver corretti. Occorre andare a tentativi con i driver contenuti nella cartella Nvidia del driver cd che abbiamo copiato sull'HD. Sono riuscito a correggere completamente la cosa solo al secondo tentativo ( ripartendo dalla copia funzionante). Solo una voce risulta non corretta: una risorsa della scheda madre che non carica i driver, ma comunque il sistema funziona perfettamente.
Ragazzi,
ma la SLI Platinum supporta le Ram con chip BH5 (Geil Ultra-X DDR400 2-2-2-5 non in overclock) che richiedono voltaggi fino a 3,5 v?
Ragazzi,
ma la SLI Platinum supporta le Ram con chip BH5 (Geil Ultra-X DDR400 2-2-2-5 non in overclock) che richiedono voltaggi fino a 3,5 v?
no il masssimo che puo dare sulle ram e 2.85V ottimo per i tcd comunque se non overclki adefault dovrebbero reggerle
tino :)
Quindi mi consigliate di comprare la platinum insieme ad un 3500+ winchester o venice (dipende cosa mi piazzano!)
no il masssimo che puo dare sulle ram e 2.85V ottimo per i tcd comunque se non overclki adefault dovrebbero reggerle
tino :)
Ottimo non direi... tiene SOLO i tccd overcloccati... Se non posso overcloccare tanto vale comprare sta scheda...
Dj Dexter
09-05-2005, 14:49
Ma non è possibile il Raid 5 con questa mobo?
Quale Bios consigliate (con un Venice) per l'overclock?
Come va in overclock?... Stabilità per uso 24/24h 7/7g?
240x11 24/24 vcore 1.65 tutto perfetto
Ottimo non direi... tiene SOLO i tccd overcloccati... Se non posso overcloccare tanto vale comprare sta scheda...
il ragazzo ha specificato NON OVERCLOK
ripeto la scheda fornisce 285v +che sufficienti x tccd
non sufficienti x bh5 CLOKKATE ma sufficienti x default
tino :)
il ragazzo ha specificato NON OVERCLOK
ripeto la scheda fornisce 285v +che sufficienti x tccd
non sufficienti x bh5 CLOKKATE ma sufficienti x default
tino :)
Ho capito quello che dici... ma uno non deve essere obbligato a spendere 300€ per le G.Skill (modello 4400LE con DDR400 a 2-2-2-5) o meno per delle Vitesta 566 quando l'overclock sarà futuro e non fisso ora...
Nel caso conoscete delle Ram come le G.Skill a meno?
Ho capito quello che dici... ma uno non deve essere obbligato a spendere 300€ per le G.Skill (modello 4400LE con DDR400 a 2-2-2-5) o meno per delle Vitesta 566 quando l'overclock sarà futuro e non fisso ora...
Nel caso conoscete delle Ram come le G.Skill a meno?
su questo quoto
tino :)
Per quanto riguarda il Raid 5 è possibile con questa mobo?
Ho letto solo Raid 1 e 0...
nicolarush
09-05-2005, 20:28
Per quanto riguarda il Raid 5 è possibile con questa mobo?
Ho letto solo Raid 1 e 0...
no solo 0,1,0+1 e JBOD
1) Quanti connettori 3 pin ha per attaccare le ventole?
2) Quanti di questi sono regolabili?
3) Nessuno hai ma segnalato problemi con videogiochi e/o abbinata con le 6600/6800GT?
Molto importante: sapete se è possibile cambiare la ventolina del chipset con il dissi Zalman passivo?
Inoltre... Sapete se la mobo ha la funzione "Fun EQ" che permette la regolazione automatica dei giri delle ventole in base alla temperatura rilevata e al carico di lavoro?
Zannawhite
10-05-2005, 07:21
1) Quanti connettori 3 pin ha per attaccare le ventole?
2) Quanti di questi sono regolabili?
3) Nessuno hai ma segnalato problemi con videogiochi e/o abbinata con le 6600/6800GT?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=925193
:)
Ho provato i driver 3DGuru ma comunque NFSU2 non ce la fà, è programmato male! :cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=925193
:)
Ho provato i driver 3DGuru ma comunque NFSU2 non ce la fà, è programmato male! :cry:
Ma quanti segnalano problemi di fluidità con i videogiochi?
Ci sono diverse Revision di questa mobo?
Supporta attualmente il nuovo A64 S.Diego?
p.s.
Che configurazione hai?... Processore, Ram, Alimentatore, Hard Disk, etc.
A 3dmark 03 e 05 quanto fai?
Hai aggiornato il Bios?
Monti per caso il firewall nVidia (so che dà grane a molti)?
Salve ragazzi,
vorrei una info su questa mobo, mi sembra che ancora non è stato chiesto.
Volevo sapere se oltre allo SLI, è possibile impostare i due slot PCI-E 16x per funzionale in Dual-GPU, ma in maniera indipendente.
Allora... me la consigliate si o no con un 3500+ winchester?
Ma quanti segnalano problemi di fluidità con i videogiochi?
Ci sono diverse Revision di questa mobo?
Supporta attualmente il nuovo A64 S.Diego?
up
up
il s diego non lo so con il venice va alla grande
tino :)
_. SLM ._
10-05-2005, 17:56
Brutte bruttissime notizie sul fronte del problema dei 219 MHz.
Dalle prime prove di Athlon 64 3200+ Core Venice su schede MSI con NF4 di alcuni utenti che hanno scritto sul forum ufficiale MSI, pare che anche con questi processori il problema dei 219 MHz di fsb rimanga tutto...
FORUM MSI LINK 1 (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=79016.msg562677#msg562677)
FORUM MSI LINK 2 (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=79534.0)
[QUOTE=_. SLM ._]Brutte bruttissime notizie sul fronte del problema dei 219 MHz.
Dalle prime prove di Athlon 64 3200+ Core Venice su schede MSI con NF4 di alcuni utenti che hanno scritto sul forum ufficiale MSI, pare che anche con questi processori il problema dei 219 MHz di fsb rimanga tutto...
FORUM MSI LINK 1 (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=79016.msg562677#msg562677)
FORUM MSI LINK 2 (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=79534.0)[/QUOTE
che strano io ho un venice 3800 e va benissimo 260/1
vedi pag 43
tino :)
_. SLM ._
10-05-2005, 18:09
che strano io ho un venice 3800 e va benissimo 260/1
vedi pag 43
tino :)
Sì, lo so, e infatti ho anche segnalato la tua esperienza a chi chiedeva di possibili preoblemi di incompatibilità.
Allo stesso modo riporto questi interventi da forum stranieri perché da noi ancora nessuno ha provato i 3200 (se noti scritto in grassetto).
Aspetto che qualcuno di noi con un venice 3200 possa smentire o confermare :rolleyes:
Sì, lo so, e infatti ho anche segnalato la tua esperienza a chi chiedeva di possibili preoblemi di incompatibilità.
Allo stesso modo riporto questi interventi da forum stranieri perché da noi ancora nessuno ha provato i 3200 (se noti scritto in grassetto).
Aspetto che qualcuno di noi con un venice 3200 possa smentire o confermare :rolleyes:
ho letto
non puo essere come nei wincester che i problemi siano dei processori?
tino :)
http://img217.echo.cx/img217/2037/21jb.jpg 280/1
tino :)
ho letto
non puo essere come nei wincester che i problemi siano dei processori?
tino :)
Il problema sembra della mobo (del Bios). Alcuni utenti superano i 219 testando gli stessi processori con altre mobo...
:muro: :muro: :muro:
http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=79534.0
_. SLM ._
10-05-2005, 18:37
ho letto
non puo essere come nei wincester che i problemi siano dei processori?
tino :)
Purtroppo il problema sembra essere proprio della scheda madre quando accoppiata ai CBBID.
Come ha segnalato ricky, gli stessi utenti che avevano il problema dei 219 coi CBBID e MSI, overclockando lo stesso processore su un altra scheda madre hanno tranquillamente oltrepassato i 219 MHz e di parecchio.
Tra l'altro uno stesso utente di questo forum, Legolas08, overcloccava senza problemi un CBBID su una gigabyte. Mettendolo su una MSI, il processore si fermava a 219 MHz.
post 864 di questa discussione:
Il problema lo ho con la msi, mentre con la giga che si è guastata stavo tranquillo a 250X10
Purtroppo il problema sembra essere proprio della scheda madre quando accoppiata ai CBBID.
Anche i Venice ora...
Purtroppo il problema sembra essere proprio della scheda madre quando accoppiata ai CBBID.
Come ha segnalato ricky, gli stessi utenti che avevano il problema dei 219 coi CBBID e MSI, overclockando lo stesso processore su un altra scheda madre hanno tranquillamente oltrepassato i 219 MHz e di parecchio.
Tra l'altro uno stesso utente di questo forum, Legolas08, overcloccava senza problemi un CBBID su una gigabyte. Mettendolo su una MSI, il processore si fermava a 219 MHz.
post 864 di questa discussione:
stanno facendo i venice CBBID ?
la sigla cosa vuole dire?
tino :)
stanno facendo i venice CBBID ?
la sigla cosa vuole dire?
tino :)
E' la sigla delle cpu winch che in accoppiata con la scheda madre danno spessissimo il problema dei 219mhz.
Io ho una diamond ed ho appena preso un 3200+ venice, purtroppo ho delle normalissime pc3200, cmq vi sapro' dire al + presto.
BB
Legolas08
10-05-2005, 23:09
Purtroppo il problema sembra essere proprio della scheda madre quando accoppiata ai CBBID.
Come ha segnalato ricky, gli stessi utenti che avevano il problema dei 219 coi CBBID e MSI, overclockando lo stesso processore su un altra scheda madre hanno tranquillamente oltrepassato i 219 MHz e di parecchio.
Tra l'altro uno stesso utente di questo forum, Legolas08, overcloccava senza problemi un CBBID su una gigabyte. Mettendolo su una MSI, il processore si fermava a 219 MHz.
post 864 di questa discussione:
Io fra le altre cose sono un caso anomalo almeno secondo me, con lo stesso processore cbbid sono arrivato tranquillamente a 250X10 su schwda madre gigabyte, mentre su msi da bios non parte se supero i 219 di fsb, ma cosa strana l'altra sera facendo parecchie prove una volta la mobo e partita a 225 di htt, appena ho riavviato il sistema per provare ad alzare ancora l'htt il sistema non è + partito e dovuto resettare il bios, ma la cosa ancora + strana e che da windows con clockgen arrivo tranquillamente a 300*8 con ram in sincrono e pc stabile.Vi giuro che non ci sto capendo + niente.
_. SLM ._
11-05-2005, 00:04
Io fra le altre cose sono un caso anomalo almeno secondo me, con lo stesso processore cbbid sono arrivato tranquillamente a 250X10 su schwda madre gigabyte, mentre su msi da bios non parte se supero i 219 di fsb, ma cosa strana l'altra sera facendo parecchie prove una volta la mobo e partita a 225 di htt, appena ho riavviato il sistema per provare ad alzare ancora l'htt il sistema non è + partito e dovuto resettare il bios, ma la cosa ancora + strana e che da windows con clockgen arrivo tranquillamente a 300*8 con ram in sincrono e pc stabile.Vi giuro che non ci sto capendo + niente.
Ti capisco benissimo io, molti utenti, praticamente tutti quelli che hanno il problema dei 219 MHz, con clockgen da win salgono senza problema, anche di molto.
Da bios invece non c'è verso, non fa neanche il boot.
Questo mi fa inc@###re come non sai, se da win è così facile salire, ma cosa ci vuole a correggere il bios?
E' incredibile che MSI non se ne occupi perché il problema sconfina nella infamante e peccaminosa pratica dell'overclock che di per sé va a finire nei casi non coperti da garanzia!
Stessa pratica tra l'altro che li ha resi famosi e gli ha permesso di vendere schede su schede.
stanno facendo i venice CBBID ?
No ma, almeno per quanto riguarda i 3200+, i problemi sembrano rimanere uguali a quelli dei Winchester CBBID :muro:
Io ho una diamond ed ho appena preso un 3200+ venice
grandioso, aspetto le tue considerazioni per capire se devo sbattere giù dalla finestra la scheda madre o il winchester :D
Legolas08
11-05-2005, 00:10
Ragazzi in questo momento sono riuscito a far partire il pc impostando da bios 228*10.
http://img79.echo.cx/img79/6341/228x10dabios1cb.th.jpg (http://img79.echo.cx/my.php?image=228x10dabios1cb.jpg)
_. SLM ._
11-05-2005, 00:20
Ragazzi in questo momento sono riuscito a far partire il pc impostando da bios 228*10.
http://img79.echo.cx/img79/6341/228x10dabios1cb.th.jpg (http://img79.echo.cx/my.php?image=228x10dabios1cb.jpg)
A questo punto non ti capisco più :D :sofico: :sofico: :sofico:
è stabile? in ogni caso complimenti!
Legolas08
11-05-2005, 00:58
A questo punto non ti capisco più :D :sofico: :sofico: :sofico:
è stabile? in ogni caso complimenti!
Prima di tutto ti rispondo si il pc è stabile.
Dopo di che ti dico che non ho risolto il problema,ma sto facendo qualche tentativo per cercare di venirne fuori.
Adesso ti spiego come ho fatto a farlo bottare con 228 di htt, fra l'altro mi farebbe piacere se tutti i possessori di sta mobo che hanno il problema facessero la mia stessa prova,in modo da sapere se il mio è un caso isolato o fanno tutte cosi.
Quello che ho notato e che se stacco la batteria della scheda madre e la riattacco,( praticamente faccio un clear cmos senza usare il tasto e durante la prova vi chiedo di non premere il tasto del clear cmos) al primo avvio entro subito nel bios e faccio i settaggi in overclock (io ho provato 228 x 10 con molty ht a 3) la scheda parte tranquillamente, ma dopo una serie di riavvi o se spengo e riaccendo il sistema il pc non parte piu.
Visto questo mi sono messo a cercare per casa tutte le batterie CR2032 che possedevo e ho iniziato a fare un pò di prove con tester alla mano.
Innanzitutto o visto che la batteria montata sulla scheda madre misurata con il teste e 3.068V.
Le altre due che avevo in casa mi surate con iltester misurano rispettivamente 3.030 e 3.227
le ho provate tutti è 3 e ho notato che il pc tende a partire meglio in overclock con la batteria che misura 3.030.
A questo punto non so che persci prendere, fate anche voi una prova del genere e fatemi sapere che sono curioso.
Ciao a tutti
thunderaccio
11-05-2005, 10:15
La prova delle batterie è molto interessante. Scollegandola si otterrebbe la completa interruzione dell'alimentazione al bios e al chip Core Cell che sinceramente credo possa essere l'effettivo pregiudicato di questa anomalia.
Uno di questi due componenti potrebbe essere quindi soggetto a una forma di effetto memoria che provocherebbe errori nel memory controller dei processori.
Mi sono munito di tester e ho misurato la tensione della batteria: 3.048
Ho voluto seguire il consiglio di Legolas08 e ho provato a sostituirla con una più vecchia montata su di un'altro computer. Il tester mi ha letto i 3.008.
Con quest'ultima ho eseguito il boot a 235mhz ht 4x da bios e il SO, nel mio caso windows 98 SE, ha caricato alla grande funzionando perfettamente.
I precedenti tentativi di overclock si fermavano sempre nell' ordine dei 228/230mhz a seconda dei giorni. Il procio è un Winchy 3200+ serie CBBID della 5à settimana 05 e uso un modulo di mem V-data pc3200 da 512 MB.
Per la prova ho solo alzato il valore vdimm a 2.60v.
L'analisi di questi fatti portano a convalidare le prove effettuate la Legolas08 ( cui vanno i miei complimenti) e potrebbe dare una spiegazione logica del motivo per cui i Newcastle funzionano bene e i Winchester (ma alcuni utenti dicono anche i Venice) invece vanno in pallone: a livello dielettrico i transistor a 0.13my sembrano poter sopportare una corrente parassita provocata dalla batteria tampone. Cosa che invece creerebbe problemi ai die a 0,09my utilizzati dai Winchester e dai Venice ( da dimostrare).
Purtroppo non vedo possibilità di soluzione alla cosa da parte di MSI. La presenza di correnti parassite dimostra un possibile errore della maschera elettrica della scheda madre ma più probabilmente un errore di progettazione di qualche componente. Difficilmente una nuova versione di Bios potrà portare i benefici sperati.
Siete però tutti invitati a eseguire prove del genere e anche a bootare il computer senza la batteria, per ulteriori conferme della cosa.
Ciao
La prova delle batterie è molto interessante. Scollegandola si otterrebbe la completa interruzione dell'alimentazione al bios e al chip Core Cell che sinceramente credo possa essere l'effettivo pregiudicato di questa anomalia.
Uno di questi due componenti potrebbe essere quindi soggetto a una forma di effetto memoria che provocherebbe errori nel memory controller dei processori.
Mi sono munito di tester e ho misurato la tensione della batteria: 3.048
Ho voluto seguire il consiglio di Legolas08 e ho provato a sostituirla con una più vecchia montata su di un'altro computer. Il tester mi ha letto i 3.008.
Con quest'ultima ho eseguito il boot a 235mhz ht 4x da bios e il SO, nel mio caso windows 98 SE, ha caricato alla grande funzionando perfettamente.
I precedenti tentativi di overclock si fermavano sempre nell' ordine dei 228/230mhz a seconda dei giorni. Il procio è un Winchy 3200+ serie CBBID della 5à settimana 05 e uso un modulo di mem V-data pc3200 da 512 MB.
Per la prova ho solo alzato il valore vdimm a 2.60v.
L'analisi di questi fatti portano a convalidare le prove effettuate la Legolas08 ( cui vanno i miei complimenti) e potrebbe dare una spiegazione logica del motivo per cui i Newcastle funzionano bene e i Winchester (ma alcuni utenti dicono anche i Venice) invece vanno in pallone: a livello dielettrico i transistor a 0.13my sembrano poter sopportare una corrente parassita provocata dalla batteria tampone. Cosa che invece creerebbe problemi ai die a 0,09my utilizzati dai Winchester e dai Venice ( da dimostrare).
Purtroppo non vedo possibilità di soluzione alla cosa da parte di MSI. La presenza di correnti parassite dimostra un possibile errore della maschera elettrica della scheda madre ma più probabilmente un errore di progettazione di qualche componente. Difficilmente una nuova versione di Bios potrà portare i benefici sperati.
Siete però tutti invitati a eseguire prove del genere e anche a bootare il computer senza la batteria, per ulteriori conferme della cosa.
Ciao
come letto e da dimostrare sembra che lo faccia anche sui venice 3200 0.9
io come forse sai ho un venice 3800 0.9 e funziona tutto
alla grande percio la storia del processo produttivo 0.9/1.13
mi lascia un po perplesso
tino :)
Che dire, un ringraziamento a Legolas08 & thunderaccio. Lo spunto dato è alquanto interessante, sopratutto chiunque ha la possibilità di fare una prova. La sostituzione o ancor più semplice togliere la batteria è alla portata di tutti e rapida.
Quindi si invitano tutti gli affetti dal problema a provare. Chi sa che non è la volta buona questa.
come letto e da dimostrare sembra che lo faccia anche sui venice 3200 0.9
io come forse sai ho un venice 3800 0.9 e funziona tutto
alla grande percio la storia del processo produttivo 0.9/1.13
mi lascia un po perplesso
tino :)
Per avere un riscontro al tuo caso fortunato, basterebbe che tu misurassi la tensione della tua batteria.
Può essere che nel tuo caso specifico abbia un valore prossimo a 3.0 volt, e quindi rientreresti nella spiegazione, che personalmente reputo sensata.
Zannawhite
11-05-2005, 10:40
La prova delle batterie è molto interessante.
Siete però tutti invitati a eseguire prove del genere e anche a bootare il computer senza la batteria, per ulteriori conferme della cosa.
Ciao
Lo farei molto volentieri se avessi un piccolo decalogo su che parametri andare a cambiare nel BIOS. ( a prova di stupido; non l'ho mai fatto :fagiano: )
Così provo come adesso per vedere dove arrivo, poi con una vecchia pila.
Scusate ancora ma sono interessatissimo........ :)
Per avere un riscontro al tuo caso fortunato, basterebbe che tu misurassi la tensione della tua batteria.
Può essere che nel tuo caso specifico abbia un valore prossimo a 3.0 volt, e quindi rientreresti nella spiegazione, che personalmente reputo sensata.
appena posso provero
leggendo vari forum non ho mai riscontrato lamentele sulla accoppiata venice 3800 - msi solo adesso e da verficare ci sonoalcune lamentele su 3200-msi
non ti sembra stranala cosa?
3800 tutto bene 3200 (se ci sono) problemi
tino :)
_. SLM ._
11-05-2005, 10:49
Interessante la scoperta di Legolas, anche se lascerebbe poche speranze ad eventuali fix nei bios futuri. Se la teoria della batteria e delle correnti parassite si rivelasse il punto centrale del problema allora non resterebbe che ammettere un problema di cattiva progettazione o scarsi componenti utilizzati difficilmente ovviabile con un nuovo bios.
Aggiungo alla discussione un'interessante confronto realizzato da un utente del forum MSI.
Ha confrontato un'ASUS SLI e una MSI SLI con processori Winchester CBBID e Venice LBBLE.
Ha puntato l'attenzione a come il bios delle due schede madri settano in automatico i vari parametri delle memorie ram e come questo possa influire sul problema che tutti conosciamo.
LINK (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=79534.msg562925#msg562925)
Legolas08
11-05-2005, 10:50
La prova delle batterie è molto interessante. Scollegandola si otterrebbe la completa interruzione dell'alimentazione al bios e al chip Core Cell che sinceramente credo possa essere l'effettivo pregiudicato di questa anomalia.
Uno di questi due componenti potrebbe essere quindi soggetto a una forma di effetto memoria che provocherebbe errori nel memory controller dei processori.
Mi sono munito di tester e ho misurato la tensione della batteria: 3.048
Ho voluto seguire il consiglio di Legolas08 e ho provato a sostituirla con una più vecchia montata su di un'altro computer. Il tester mi ha letto i 3.008.
Con quest'ultima ho eseguito il boot a 235mhz ht 4x da bios e il SO, nel mio caso windows 98 SE, ha caricato alla grande funzionando perfettamente.
I precedenti tentativi di overclock si fermavano sempre nell' ordine dei 228/230mhz a seconda dei giorni. Il procio è un Winchy 3200+ serie CBBID della 5à settimana 05 e uso un modulo di mem V-data pc3200 da 512 MB.
Per la prova ho solo alzato il valore vdimm a 2.60v.
L'analisi di questi fatti portano a convalidare le prove effettuate la Legolas08 ( cui vanno i miei complimenti) e potrebbe dare una spiegazione logica del motivo per cui i Newcastle funzionano bene e i Winchester (ma alcuni utenti dicono anche i Venice) invece vanno in pallone: a livello dielettrico i transistor a 0.13my sembrano poter sopportare una corrente parassita provocata dalla batteria tampone. Cosa che invece creerebbe problemi ai die a 0,09my utilizzati dai Winchester e dai Venice ( da dimostrare).
Purtroppo non vedo possibilità di soluzione alla cosa da parte di MSI. La presenza di correnti parassite dimostra un possibile errore della maschera elettrica della scheda madre ma più probabilmente un errore di progettazione di qualche componente. Difficilmente una nuova versione di Bios potrà portare i benefici sperati.
Siete però tutti invitati a eseguire prove del genere e anche a bootare il computer senza la batteria, per ulteriori conferme della cosa.
Ciao
Stamattina preso dall'euforia della cosa ho provato a fare altre prove, sono andato a comprare una batteria nuova che misurata con il tester mida 3.256V l'ho montata e la situazione non è cambiata, allora ho provato a fare un'altro tentativo ho cortocircuitato per un pò una batteria fino a misurare con il tester la tensione di 2.990 ma la situazione non è cambiata di molto.Non ho avviato senza batteria perchè onestamente la cosa mi fa un pò paura, ma se mi dici che si può fare provo (la logica mi dice che si può fare in quanto e come se emulassi la batteria scarica).
L'unica cosa che non capisco e che se fosse un problrma di correnti parassite dovrebbe avere lo stesso problema da windows, invece io con clockgen arrivo tranquillo a 300-310 di htt.
Dai ragazzi continuate a provare magari ne viene fuori qualcosa di positivo.
appena posso provero
leggendo vari forum non ho mai riscontrato lamentele sulla accoppiata venice 3800 - msi solo adesso e da verficare ci sonoalcune lamentele su 3200-msi
non ti sembra stranala cosa?
3800 tutto bene 3200 (se ci sono) problemi
tino :)
Beh la cosa strana che io mi sento di rilevare è che questo cavolo di problema affligge in modo ramdom, in tutto ciò che ho letto sin ora non mi sento di tirare delle conclusioni generali.
In quanto prima si pensava fosse il bios, poi il controller dei proci (ma l'arrivo dei Venice avrebbe dovuto risolvere il problema, ma non sembra essere così) si è ipotizzato un problema di assemblaggio (ma ricordo che anche su alcune DFI si è riscontrato il problema).
Direi che l'ipotesi sulla batteria, alla fine. possa rivelarsi quella che più di tutte si sposa a questa casistica un po ballerina. Ricordo anche che sono stati fatti overclock spinti anche con Venice 3500+ e San Diego 3700+.
Non scordiamoci anche che i proci non sono tutti fortunati e che le differenze di efficenza tra uno e l'altro esistono. Non dimentichiamo che un sistema è diverso da un altro. Basti pensare al solo alimentatore che è spesso poco considerato e che invece è fondamentale per la stabilità di un PC.
Cmq sia, direi che la prova della batteria vada verificata.
Stamattina preso dall'euforia della cosa ho provato a fare altre prove, sono andato a comprare una batteria nuova che misurata con il tester mida 3.256V l'ho montata e la situazione non è cambiata, allora ho provato a fare un'altro tentativo ho cortocircuitato per un pò una batteria fino a misurare con il tester la tensione di 2.990 ma la situazione non è cambiata di molto.Non ho avviato senza batteria perchè onestamente la cosa mi fa un pò paura, ma se mi dici che si può fare provo (la logica mi dice che si può fare in quanto e come se emulassi la batteria scarica).
L'unica cosa che non capisco e che se fosse un problrma di correnti parassite dovrebbe avere lo stesso problema da windows, invece io con clockgen arrivo tranquillo a 300-310 di htt.
Dai ragazzi continuate a provare magari ne viene fuori qualcosa di positivo.
Beh questo tuo primo test direi che va palesemente contro l'ipotesi batteria. Del resto la possibilità di salire tramite clockgen da Win è un altro aspetto alquanto poco chiaro.
Perchè da un lato ciò indica che la mobo è valida in overclock, dall'altra sembra restituire la palla al bios o cmq alla sua gestione.
Sarebbe interessante poter cambiare la eprom del bios con una nuova, nulla di strano che sia proprio li il problema. Magari una difettosa che in certe configurazioni manifesta il problema.
Cmq il problema è sempre più fitto.
Legolas08
11-05-2005, 11:25
Beh questo tuo primo test direi che va palesemente contro l'ipotesi batteria. Del resto la possibilità di salire tramite clockgen da Win è un altro aspetto alquanto poco chiaro.
Perchè da un lato ciò indica che la mobo è valida in overclock, dall'altra sembra restituire la palla al bios o cmq alla sua gestione.
Sarebbe interessante poter cambiare la eprom del bios con una nuova, nulla di strano che sia proprio li il problema. Magari una difettosa che in certe configurazioni manifesta il problema.
Cmq il problema è sempre più fitto.
ho anche provato adesso con una batteria che mi 2.848V ma la situazione non cambia, per quanto riguarda la sotituzione dell'eprom se conoscete qualcuno che le programi io sarei disposto a sostituiral con una nuova in modo da fare una prova.
Un'altra cosa che ho notato e che dal di bracket i led mi segnalano errore di inizializzazione della cpu, lo sto specificando perchè non mi sembra che nessuno in giro ne abbia parlato.
P.s: ma nache la vostra scheda madre quando togliete tensione e la rimettete parte da sola? L'opzione del bios sulla mancanza i corrente l'ho impostasta su alwais off
thunderaccio
11-05-2005, 12:15
P.s: ma nache la vostra scheda madre quando togliete tensione e la rimettete parte da sola? L'opzione del bios sulla mancanza i corrente l'ho impostasta su alwais off
La scheda mi riparte da sola solamente quando ridò corrente dopo aver azzerato il cmos oppure tolto la batteria. Se spengo solo l'interruttore dell'ali o se stacco il cavo invence non parte mica.
Comunque per verificare le batterie non si deve solamente toglierle e metterle senza alimentazione, bisogna prima scaricare la tensione premendo il pulsante di accensione del computer. Anche se non è alimentata le ventole girano lo stesso e quindi la presenza di tensione, seppur minima, può fare memoria.
Sicuramente bisogna approfondire il discorso ma voglio far presente a tutti che sulla MSI K8N Neo2 Platinum, dove peraltro non esistono problemi ne con Winchester ne con Venice, il bios è soggetto comunque a errori imputabili forse a effetti memoria di qualche tipo. Infatti i valori rilevati dai programmi di diagnostica e monitor ambientali sono differenti se si prova a riavviare il sistema. Personalmente credo che il Core Cell, ma non è da escludere nemmeno il bios (inteso come integrato), sia il responsabile di quanto accade.
Sinceramente mi piacerebbe che relazione intercorre tra questi due inquilini delle nostre mobo.
Tornando poi al discorso del processo produttivo, è risaputo che riducendo la dimensione dei transistor possono aumentare i fenomeni di elettromigrazione o di sensibilità elettromagnetica.
E' per questo che la Nasa usa ancora i Pentium 1 sullo Shuttle!
Scherzi a parte, non è una cosa da sottovalutare.
Il problema è con i CBBID e forse anche sui Venice ( ma qui sul forum nessuno però ha ancora avuto dei problemi )e sostanzialmente differiscono dai predecessori principalmente per i 0,09 my.
Per ora non ci resta che fare delle gran prove ma ripeto, dubito che la cosa potrà essere corretta da MSI.
Spero di sbagliarmi
_. SLM ._
11-05-2005, 12:30
... Il problema è con i CBBID e forse anche sui Venice ( ma qui sul forum nessuno però ha ancora avuto dei problemi )e sostanzialmente differiscono dai predecessori principalmente per i 0,09 my.
Per ora non ci resta che fare delle gran prove ma ripeto, dubito che la cosa potrà essere corretta da MSI.
Spero di sbagliarmi
Sinceramente ho smesso anch'io di credere che MSI possa risolvere via bios perché ha avuto tutto il tempo per farlo e finora neppure una parola ufficiale sul problema. Ovvio, ci spero, ma non ho moltissima fiducia.
Quello che dici sui CBBID e Venice è giusto in parte, in quanto è vero che la differenza principale coi NewCastle sta nei 90 e 130 nanometri, ma è anche vero che le MSI con i Winchester più vecchiotti tipo CBBHD, anche loro a 90 nanometri, non hanno problemi.
Da noi nessuno ha ancora fatto prove, mi pare rubex stia testando un Venice su MSI, ma ti rimando al link che ho postato appena sopra: un utente ha provato i Venice 3200+ e purtroppo ha riscontrato gli stessi problemi dei CBBID Winchester.
Insomma... sempre più un mistero.
Da noi nessuno ha ancora fatto prove, mi pare rubex stia testando un Venice su MSI, ma ti rimando al link che ho postato appena sopra: un utente ha provato i Venice 3200+ e purtroppo ha riscontrato gli stessi problemi dei CBBID Winchester.
Insomma... sempre più un mistero.
Ancora la cpu deve arrivare, spero domani.
Cmq la cosa è mooolto altalenante, in quanto il prob non si presenta su tutte le schede.
dove trovo i driver 64 bit da mettere su floppy per sata nforce 3 ??
Legolas08
11-05-2005, 13:42
ho fatto ancora altre prove:
Senza batteria la situazione non cambia arrivo massimo a 229 di fsb ed in alcuni casi no fa il post.
Ho anche provato a spostare la ram ad andare in single chanel, ma niente
Ho provato un alimentatore da 550W atx 20Pin e cin il -5V non cambia una mazza.
Ho provato ad impostare i timing delle ram come me li imposta la gigabyte messa su auto a 250x10 ma niente.
Ho provato a farla partire senza nessuna periferica solo mobo ram e skvideo, provando il selettore per lo sli sia in signle che i sli ma niente
Tutte le prove da me elencate sono state fatte in tutte le combinazioni possibili.
Una cosa strana che ho notato e che con il pc senza batteria il bios non mi avvisa che la batteria e scarica e non mi da nemmeno il solito messaggio di premere f1 per continuare.
Fra le altre cose a prescindere che resetto il bios o meno se stacco e riattacco l'alimentazione il pc parte da solo e la relativa voce nel bios e impostata in modo corretto.
Ciao a tutti
_. SLM ._
11-05-2005, 14:44
Ancora la cpu deve arrivare, spero domani.
Cmq la cosa è mooolto altalenante, in quanto il prob non si presenta su tutte le schede.
Ma... se non sbaglio si presenta su tutte le schede (indifferentemente) se abbinate ad un Winchester CBBID.
Aspettiamo fiduciosi i tuoi risultati! :D
Legolas08
12-05-2005, 01:19
In attesa che mi arrivi il venice 3200+ :sofico:, ho rinunciato a fare le prove, ma non a tenere il pc overclokkato :D , utilizzando una serie di software adesso appena entro in windows il mio pc sta a 250X10 con moltiplicatore ht a 4x e ram in sincrono, ed in piu ho anche attivo il cnq :D .
Se vi interessa sapere la soluzione da me adottata chiedete pure che scrivo una mini guida.
http://img148.echo.cx/img148/797/250x10software0xs.th.jpg (http://img148.echo.cx/my.php?image=250x10software0xs.jpg)
Zannawhite
12-05-2005, 07:15
Se vi interessa sapere la soluzione da me adottata chiedete pure che scrivo una mini guida.
http://img148.echo.cx/img148/797/250x10software0xs.th.jpg (http://img148.echo.cx/my.php?image=250x10software0xs.jpg)
Bene! anche io ho fatto le mie prime prove di overclock!(da profano)
Ahimè ricando nella fascia 219x11 tra l'altro instabile ( sarà la Ram ?? ) :)
Legolas08
12-05-2005, 09:35
Ragazzi ho ricevuto la risposta alla mia e-mail da parte di msi sul problema dei 219 e sono sbalordito, vi allego il testo da me inviato e la loro rispota:
Dear Sir/Madam,
Thank you for contacting MSI Technical Support.
Regarding to your concern, we are sorry to say that this board can not support you memory, we would suggest you try to change another memory refer to out rest report below,
http://www.msi.com.tw/html/products/mainboard/testreport_pdf/7125/memory.pdf.
This motherboard is designed to support overclocking.
However, please make sure your components are able to tolerate
such abnormal setting, while doing overclocking. Any attempt
to operate beyond product specifications is not
recommended. We do not guarantee the damages or risks
caused by inadequate operation or beyond product
specifications.
Please feel free to let us know if you still have any further issues or inquiries.
Best regards,
MSI Technical Support
-----Original Message-----
Dear Sirs of Msi,
I purchase your product Motherboard K8N Neo4 Platinum/SLI. I would ask you why I don't manage to go over 219 of FSB with this product.
My CPU is able to work at 290 FSB, like I tested in other products, like as Gigabyte K8NXP-SLI.
Is there anything I can try to let your motherboard arrive to those levels?
My configuration is:
- Motherboard K8N Neo4 Platinum/SLI
- AMD Athlon 64 3500+
- RAM 2x512 corsair twinix pc 4800
- Video card 2x MSI NX 6600 GT in SLI
Thank you for your kind answer.
Che dire non ho parole secondo loro il problema e dato da un incopatibilità con la ram,la cosa mi sembra un pò assurda visto che in questo momento sto scrivendo tenendo il pc settato a 250X10 con ram in sincrono (ovviamente valore raggiunto via software) e fra le atre cose la mia ram e si corsair pc 4400 ma sulla ram e attaccato l'adesivo delle pc3200 che figurano nella lista di compatibilità da loro inviatami, fra l'altro a questo punto se mettessi la ram in asincrono il pc dovrebbe partire invece niente.
Sono disgustato
Legolas08
12-05-2005, 10:50
Inviterei tutti quelli che hanno il problema dei 219 di htt di fare una mail a msi per vedere cosa rispondono,magari riusciamo a tirargli fuori qualcosa, e mi raccomando specificate la Vs configurazione.
Legolas08
12-05-2005, 10:52
Bene! anche io ho fatto le mie prime prove di overclock!(da profano)
Ahimè ricando nella fascia 219x11 tra l'altro instabile ( sarà la Ram ?? ) :)
Prima di dire che rientri nella fascia dei 219 ti consiglierei di provare a diminuire il moltiplicatore ht a 4 e di impostare il molti della cpu a 10 e provare a salire a passi da 5Mhz alla volta da biso, per sicurezza imposta le ram in asincrono cosi si capisce se sono loro il problema.
Ciao
Zannawhite
12-05-2005, 11:20
Prima di dire che rientri nella fascia dei 219 ti consiglierei di provare a diminuire il moltiplicatore ht a 4 e di impostare il molti della cpu a 10 e provare a salire a passi da 5Mhz alla volta da biso, per sicurezza imposta le ram in asincrono cosi si capisce se sono loro il problema.
Ciao
Grazie per le dritte! :) :) :)
Legolas08
12-05-2005, 11:23
Grazie per le dritte! :) :) :)
Ovviamente facci sapere come va e descrivi le prove che hai fatto in maniera dettagliata.
thunderaccio
12-05-2005, 12:14
In attesa che mi arrivi il venice 3200+ :sofico:, ho rinunciato a fare le prove, ma non a tenere il pc overclokkato :D , utilizzando una serie di software adesso appena entro in windows il mio pc sta a 250X10 con moltiplicatore ht a 4x e ram in sincrono, ed in piu ho anche attivo il cnq :D .
Se vi interessa sapere la soluzione da me adottata chiedete pure che scrivo una mini guida.
http://img148.echo.cx/img148/797/250x10software0xs.th.jpg (http://img148.echo.cx/my.php?image=250x10software0xs.jpg)
Bravo, anzi bravissimo. Ora però sono curioso di sapere come ci sei riuscito. Ti invito quindi a fare una mini guida come hai proposto. Riguardo al discorso delle batterie non ho fatto più prove oltre quella dopo di te. Poi ho visto i tuoi post e forse ci siamo illusi di aver trovato una risposta. Non è forse tanto il voltaggio della batteria, ma il semplice fatto di staccarla e smemorizzare il bios ti concede, al primo avvio successivo, di salire un po' di più di fsb.
Comunque il fatto che tu sia arrivato a 250 mhz via software dimostra che i problemi risiedono nel Bios o nel Core Cell.
Io sono arrivato massimo a 235mhz senza prob. ma a 238 mi da errore nel file system durante il caricamento e a 240 s'inchioda sul raid manager nvidia all' avvio. Forse è un problema di ram scarse e provandoci le Vitesta magari sale ancora.
Boh ! Sono quasi pentito di non aver preso la DFI Lanparty-DR. Ero indeciso e poi ho preso MSI memore della Neo2 Platinum che è grandiosa. Poi ho scelto questa anche per via della SB Live!( La DFI monta ALC 650 sul Karajan, Bleah!- manco L'ALC 850 hanno montato per risparmiare) e ho dovuto anche prenderci un Tagan per farla andare.
Quando prendo la vga PCi-E ci metterò su il Newcastle 3500+ così almeno mi godo un po' anche le memorie.
Legolas08
12-05-2005, 12:17
stasera al massimo domani faccio la mini guida,per adesso sono un pò inkasinato.
Hai letto la risposta ridicola che mi ha dato msi?
Legolas08
12-05-2005, 12:55
sono riuscito a buttare giù due ridhe veloci, spero vi siano chiare, ho allegato anche un paio di immagini, per adesso non ho il tempo di realizzare la guida in maniera completa e dettagliata come avrei voluto:
Questa guida ha lo scopo di aiutare i possessori delle schede madri Msi con chipset Nforce4 che non riescono a superare i 219 di htt via bios ma che da windows arrivano tranquillamente a bus elevati.
Innanzitutto bisogna procurarsi tutti i software necessari:
• Clockgen (http://www.cpuid.org/clockgen.php)
• Nvidia Ntune (http://www.nvidia.com/object/ntune_2.05.09.html)
• RightMark Cpu clock utility (http://cpu.rightmark.org/download.shtml) da utilizzare se si vuole attivare il cool and quiet.
La prima cosa da fare è trovare il limite del processore utilizzando l’utility clockgen, ricordatevi di impostare prima da bios il moltiplicatore per ht a 4X/3X in base alle frequenze di htt che si intendono raggiungere (ricordatevi che bisogna sempre rispettare la seguente equazione: Htt X moltiplicatore HT = circa 1000).
Una volta raggiunto il limite di overclock desiderato ed essersi assicurati che il pc sia stabile aprite il software ntune di nvidia che si presenterà con la seguente schermata:
http://img84.echo.cx/img84/1576/immagine5if.th.jpg (http://img84.echo.cx/my.php?image=immagine5if.jpg)
Adesso premete il tasto evidenziato dalla freccia rossa per ritrovarci nella seguente schermata:
http://img84.echo.cx/img84/6574/ntune25wd.th.jpg (http://img84.echo.cx/my.php?image=ntune25wd.jpg)
Premete il tasto evidenziato dalla freccia rossa per salvare il profilo dell’overclock precedemente creato con clockgen.
Importante:effettuate l’overclock con clockgen in quanto Ntune permette di impostare l’htt a 250Max, mentre se superate i 250 di htt con clockgen all’avvio di Ntune vi ritroverete come fondo scala dell’htt il valore impostato con clockgen.
Fatto questo inserite nell’esecuzione automatica il collegamento al file NVprofile.exe che trovate nella cartella di installazione di Ntune.
Avviate Nvprofile:
Ed impostatelo a in maniera che all’avvio di windows carichi il profilo precedentemente creato con ntune. Avviate il profilo ed il gioco e fatto al prossimo riavvio il pc si avviera con i parametri di overclock da voi scelti.
In ultima analisi se volete attivare il cool and quiet vidimando al seguente post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=936436
con la semplice differenza di deselezionare la voce restore Cpu default on exit.
Per qualunque chiarimento resto a vostra disposizione.
thunderaccio
12-05-2005, 14:00
stasera al massimo domani faccio la mini guida,per adesso sono un pò inkasinato.
Hai letto la risposta ridicola che mi ha dato msi?
Si l'ho letta !! Roba da non credere. :mc: Sono le risposte tipiche che di solito danno anche i call center dopo 20 minuti di attesa (e di bolletta). :banned:
Non credere, il compito di rispondere a queste mail lo affidano a qualche gonnella seduta dietro un computer e pagata per mandare risposte standardizzate e prive di logica a tutte le mail di rompi@alle che chiedono qualcosa. Il fatto è che se anche le mobo hanno un difetto ( più o meno importante a seconda dell'utilizzo ) che non ne pregiudica il corretto funzionamento, in modo standard, non esiste la condizione per dover attivare RMA o richiami e sostituzioni di alcun tipo. Che poi loro, quando le features extra funzionano per davvero (nel caso di MSI solitamente anche molto bene direi), ne facciano il cavallo di battaglia, semplicemente è marketing.
Se leggi bene la lettera ti da addirittura l'idea che l'overclock sia una procedura da sconsigliare!! :doh:
_. SLM ._
12-05-2005, 16:09
Ciao Legolas, ho letto la risposta del signor msi... che dire, sconcertato.
Inutile dire che chi l'ha scritta o non ne capisce molto o non sa cosa risponderti.
Incredibile è però che ti abbiano detto:
This motherboard is designed to support overclocking.
e due righe sotto
Any attempt to operate beyond product specifications is not
recommended. We do not guarantee the damages or risks
caused by inadequate operation or beyond product
specifications.
Delle due l'una, o la motherboard è progettata per supportare l'overclock, o non lo è. Che non vengano a dire lo è ma non devi farlo perché si fanno ridere dietro :mc:
Sempre più ridicoli.
Da parte mia avevo ordinato proprio una MSI Platinum, ma quando sono venuto a conoscenza del problema in questione ho bloccato l'ordine appena in tempo.
E ora sono in attesa di qualche novità da parte di MSI.
Se la situazione dovesse continuare così credo proprio che sarò costretto ad orientarmi su un'altra scheda. Mi spiace perché, discorso 219 MHz a parte, ritengo che questa sia davvero ottima.
Zannawhite
12-05-2005, 16:36
Ciao Legolas, ho letto la risposta del signor msi... che dire, sconcertato.
Ragazzi non dobbiamo perdere di vista la signora MSI, colosso taiwanese. :)
E' normale il loro atteggiamento ( comunque da menefreghisti! ) in funzione dalla loro struttura. Non c'è da stupirsi.
Comunque non lo appoggio.
Zannawhite
12-05-2005, 19:20
Provare a diminuire il moltiplicatore ht a 4 e di impostare il molti della cpu a 10 e provare a salire a passi da 5Mhz alla volta da bios, per sicurezza imposta le ram in asincrono cosi si capisce se sono loro il problema.
Ciao
Ho provato ma quando supero la soglia dei 220 non parte e devo resettare il bios.
Devo chiederti però dove devo impostare la RAM in asincrono, Quale è la voce?
Ho notato che quando ho messo HT a 4x , Core center mi gestiva la velicità delle ventole in tempo reale, in base alle impostazioni che decidevo. Cosa che con HT 5x non fà , e mi trovo la CPU a 48°C e la CPU FAN a 1080 rpm ( Ti sembra normale?). Se lo lascio impostato a 4x HT ho un decadiemto delle prestazioni?
Un utlima cosa, visto che ho una ISDN , per testare la stabilità del PC posso usare SuperPI ??
Scusa le domande. ( capisco che voi viaggiate ad altri livelli ) :)
Ciao e grazie ancora.
Legolas08
12-05-2005, 23:16
Ho provato ma quando supero la soglia dei 220 non parte e devo resettare il bios.
Devo chiederti però dove devo impostare la RAM in asincrono, Quale è la voce?
Ho notato che quando ho messo HT a 4x , Core center mi gestiva la velicità delle ventole in tempo reale, in base alle impostazioni che decidevo. Cosa che con HT 5x non fà , e mi trovo la CPU a 48°C e la CPU FAN a 1080 rpm ( Ti sembra normale?). Se lo lascio impostato a 4x HT ho un decadiemto delle prestazioni?
Un utlima cosa, visto che ho una ISDN , per testare la stabilità del PC posso usare SuperPI ??
Scusa le domande. ( capisco che voi viaggiate ad altri livelli ) :)
Ciao e grazie ancora.
Allora iniziamo dalla ram entri nel bios e vai nel menu corecell-->Dram configuration una volta li metti timing mode su manual e mem clock index value su 166 in questa maniera la ram va in asincrono, prova a superare cosi il limite dei 219 se cosi non fa il boot mi sa che sei anche tu dei nostri :(
Per risolvere il problema delle ventole sempre dal bios menù h/w monitor ed imposta smart cpu fan target a 40 e la voce sottostante a 1, in questa maniera appena il processore arriva intorno ai 42° la ventola va al max della velocità,appena la cpu si raffredda la ventola pian pianino ritorna a un regime di rotazione umano.Per testare la stabilità puoi usare super pi abbinato ai vari 3dmark e ad S&M(molti lo considerano meglio di prime).
Ps: Ricordati nelle prove di diminuire anche il moltiplicatore della cpu per sicurezza mettilo a 9 cosi siamo sicuri che il tuo problema e la scheda.
Ciao ;)
Zannawhite
13-05-2005, 07:46
Allora iniziamo dalla ram.....
Ciao ;)
Grazie per la disponibilità. :D :D
Un aiuto pls, qualcuno mi sa' dire cosa caspita è il controller memoria di massa che mi ritrovo con il punto ? su gestione periferiche?
BB
Un aiuto pls, qualcuno mi sa' dire cosa caspita è il controller memoria di massa che mi ritrovo con il punto ? su gestione periferiche?
BB
x memorie di massa di solito si intendono hd-cdrom -ecc ecc
non e che ti manca qualche driver?
tino :)
hai ibstallato i driver nf4 saranno quelli
tino :)
hai ibstallato i driver nf4 saranno quelli
tino :)
Ho messo gli nf4, forse e' il silicon integrato....
Veniamo al sodo.
Ho provato ad overclockare, purtroppo ho delle normalissime pc3200 che non mi reggono neanche cas2, cmq mettendo le ram a 166, l'fsb a 260=220 mi boota ed entra in win solo che dopo un po' mi da schermata blu classica "irq not equal less ecc ecc".
Credo quindi di essere esente dal prob del 219(almeno spero).
Se sbaglio in qualcosa ditemi pure che provo a salire.
Ah un altra cosa, le ram le ho messe sui 2 slot verdi ma mi dice all'avvio "single channel", puo' essere perche' sono 2 double side???
BB
per il dual channel i banchi li devi mettere uno sul verde e uno sul viola
ciao
nicolarush
14-05-2005, 20:12
azz non male questa msi in oc
300x8 ht 4x
http://img58.echo.cx/img58/8508/300x89ln.th.jpg (http://img58.echo.cx/my.php?image=300x89ln.jpg)
JCD's back
14-05-2005, 21:14
azz non male questa msi in oc
300x8 ht 4x
http://img58.echo.cx/img58/8508/300x89ln.th.jpg (http://img58.echo.cx/my.php?image=300x89ln.jpg)
300fsb @ 4x ht :eek:
_. SLM ._
15-05-2005, 11:07
azz non male questa msi in oc
300x8 ht 4x
http://img58.echo.cx/img58/8508/300x89ln.th.jpg (http://img58.echo.cx/my.php?image=300x89ln.jpg)
ottimo risultato,
con che processore?
nicolarush
15-05-2005, 13:01
ottimo risultato,
con che processore?
un 3000+ winchester
stamattina sono salito un altro po' (ht 3x):
http://img122.echo.cx/img122/9076/310x83hk.th.jpg (http://img122.echo.cx/my.php?image=310x83hk.jpg)
JCD's back
15-05-2005, 13:05
un 3000+ winchester
stamattina sono salito un altro po' (ht 3x):
http://img122.echo.cx/img122/9076/310x83hk.th.jpg (http://img122.echo.cx/my.php?image=310x83hk.jpg)
hai provato pure con S&M?
nicolarush
15-05-2005, 13:08
hai provato pure con S&M?
no però ha passato felicemente memtest :D
nicolarush
15-05-2005, 13:09
cmque ci vorrebbe un bel venice per ottenere i 300x9 rs :)
quale secondo voi e il miglior bios x venice?
quale e il max voltaggio x la cpu che si puo ottenere?
con quale bios?
tino :)
nicolarush
15-05-2005, 14:13
quale secondo voi e il miglior bios x venice?
quale e il max voltaggio x la cpu che si puo ottenere?
con quale bios?
tino :)
mha
ancora il bios apposito per i venice non è uscito
con l'ultimo ufficiale il max voltaggio è circa 1,6v (1,45 e 9,9%)
Zannawhite
16-05-2005, 07:16
Datemi il benvenuto nel muro del pianto n° 219 :cry:
_. SLM ._
16-05-2005, 11:36
Datemi il benvenuto nel muro del pianto n° 219 :cry:
Ciao buon uomo, mi spiace per la tua recente scoperta,
leggo che hai un 3500+, è winchester? sei riuscito a leggere la sigla prima di montarlo per vedere se anche il tuo è un CBBID?
pippomostarda
16-05-2005, 11:41
QUalcuno che faccia da cavia col nuovo bios beta 3.36? :idea: :D :D
QUalcuno che faccia da cavia col nuovo bios beta 3.36? :idea: :D :D
dove lo trovo?
tino :)
pippomostarda
16-05-2005, 11:57
Qui (http://zdomain.kingsknight.com/MSI)
Zannawhite
16-05-2005, 12:02
Ciao buon uomo, mi spiace per la tua recente scoperta,
leggo che hai un 3500+, è winchester? sei riuscito a leggere la sigla prima di montarlo per vedere se anche il tuo è un CBBID?
Purtroppo non mi passava neache nell'anticamera del cervello ( guarderò sulla fattura , magari.....)
Poi immagina dopo 2 mesi di attesa per la mainboard !!!!!!!! :mad: :muro:
pippomostarda
16-05-2005, 12:19
dove lo trovo?
tino :)
ti candidi per la prova?
ti candidi per la prova?
se sapessi almeno a grandi linee cosa hanno fatto potrei anche tentare ma cosi e troppo rischioso
tino :)
pippomostarda
16-05-2005, 12:38
Basta fare un backup preventivo del bios :sofico:
Basta fare un backup preventivo del bios :sofico:
e un disastro rimesso il 3.1 ufficiale
tino :)
pippomostarda
16-05-2005, 13:57
Che vuol dire? Nuove feature (magari per avere un'idea su cosa ci aspetta con le release uficiali). Problemi? Dacci quanche dettaglio...
Che vuol dire? Nuove feature (magari per avere un'idea su cosa ci aspetta con le release uficiali). Problemi? Dacci quanche dettaglio...
da quello che hopotuto vedere di nuovo non ce nulla
appena installato sono entrato nel bios e c erano le voci del menu principale tutte sballate (mi sa che ne mancava qualche una) riavvio schermata nera...panico
fatto clear cosmos e ripartito
rimesso velocemente il 3.1
tu che bios usi?
tino :)
pippomostarda
16-05-2005, 14:11
3.1, ma l'importateera vedere se c'erano modifiche nei voltaggi e per il problema con le CBBID...
3.1, ma l'importateera vedere se c'erano modifiche nei voltaggi e per il problema con le CBBID...
stessi voltaggi da quello che ho potuto vedere
tino :)
Legolas08
16-05-2005, 16:42
Ennesima risposta da parte di msi alle mie e-mail:
Dear Sir/Madam,
Thank you for contacting MSI Technical Support.
Regarding to your concern, it means the components can't tolerate such abnormal setting under BIOS setup, it can detect this automatically.
Sorry for inconvenience caused!
Please feel free to let us know if you still have any further issues or inquiries.
Best regards,
MSI Technical Support
Zannawhite
16-05-2005, 16:57
Ennesima risposta da parte di msi alle mie e-mail:
Dear Sir/Madam,
E' fantastico come esortano comunque a essere contattati per qualsiasi altro chiarimento; come se avessero risposto in maniere esaustiva. :stordita:
Legolas08
16-05-2005, 17:01
secondo me non sanno nemmeno loro che risposta darmi, appena ho tempo gli riscrivo. :D
pippomostarda
16-05-2005, 17:31
secondo me non sanno nemmeno loro che risposta darmi, appena ho tempo gli riscrivo. :D
Ma scusa, hai l'Msi o la Giga?
Legolas08
16-05-2005, 17:43
le ho entrambe :D
CaccamoJ
16-05-2005, 17:45
Ciao ragazzi ho appena comprato una MSI K8N sli platinum!!
per fortuna stavo per prendere proprio un wichester 3500+ serie CBBID ma ho fermato subito l'acquisto =)
Volevo sapere da voi se sapevate come andava con il San Diego visto che a questo punto volevo prendere quello!!!
non mi interessa tanto sapere come va di overclock il San Diego mi interesserebbe sapere più che altro se con l'ultima versione bios che c'è per MSI si riesce a far partire un San Diego!
Sapete qualcosa voi riguardo MSI+San diego?
Grazie anticipatamente per qualsiasi tipo di risposta!
pippomostarda
16-05-2005, 17:45
le ho entrambe :D
Errare humanum est. Perseverare... :sofico: :sofico:
pippomostarda
16-05-2005, 17:47
Ciao ragazzi ho appena comprato una MSI K8N sli platinum!!
per fortuna stavo per prendere proprio un wichester 3500+ serie CBBID ma ho fermato subito l'acquisto =)
Volevo sapere da voi se sapevate come andava con il San Diego visto che a questo punto volevo prendere quello!!!
non mi interessa tanto sapere come va di overclock il San Diego mi interesserebbe sapere più che altro se con l'ultima versione bios che c'è per MSI si riesce a far partire un San Diego!
Sapete qualcosa voi riguardo MSI+San diego?
Grazie anticipatamente per qualsiasi tipo di risposta!
Dovrebbe partire, ma la cpu non viene riconosciuta regolarmente...
CaccamoJ
16-05-2005, 17:51
Dovrebbe partire, ma la cpu non viene riconosciuta regolarmente...
ciao pippo,
e questo cosa dovrebbe comportare??
pippomostarda
16-05-2005, 17:53
ciao pippo,
e questo cosa dovrebbe comportare??
Non lo so, sinceramente. Il pc dovrebbe andare, ma senza le feature tipiche delle nuove revision...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.