View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N SLI Platinum/Diamond - nF 4
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
qulcuno di voi è registrato al Diamond Club e potrebbe scaricare il bios contenuto nel LINK (http://diamondclub.msi.com.tw/eng/forum/viewthread.php?tid=1374&fpage=1)
CLICCA (http://rubex.altervista.org/File/7100v5.09.rar) Tasto dx, salva ecc.ecc.
BB
CLICCA (http://rubex.altervista.org/File/7100v5.09.rar) Tasto dx, salva ecc.ecc.
BB
Grazie, lo hai gia provato?
Grazie, lo hai gia provato?
No, io sono ancora fermo al 1.5 come bios.
Non ho alcun problema ed il pc fila liscio come l' olio, quindi non lo cambio :)
BB
ho visto che si possono impostare le ram a 3.10v e la cpu a +23% appena arrivo a casa lo monto sotto la mia K8n sli Platinum e provo vome va, devo anche montarmi una X1800Xl e 2gb di ram :D
ho chiesto a Murdok ( un utente di un'altro forum) se mi modifica il bios per la sli platinum come il bios della diamond...speriamo :D
ho visto che si possono impostare le ram a 3.10v e la cpu a +23% appena arrivo a casa lo monto sotto la mia K8n sli Platinum e provo vome va, devo anche montarmi una X1800Xl e 2gb di ram :D
ma bios il bios 7100v5.09 è per la diamond o la sli?
ke confuzione
ragazzi ho un altro problema con la diamond....praticamente ho istallato tutto, i driver per la piastra, per la vga, per il blutoot e la wirless...e tutto andava alla perfezione.
poi dovendo montare un X2 ho aggiornato il bios alla versione 1.7 e il bluthoot non funziona piu' e ad ogni riavvio o spegnimento del pc il monitor rimane spento ma il pc ancora e' accceso e frulla :eek:
cosa puo' essere?...il bios?....sperodi no senno' come faccio a fargli riconoscere il dual core...
help me :help:
Auguri a tutti
ragazzi ho un altro problema con la diamond....praticamente ho istallato tutto, i driver per la piastra, per la vga, per il blutoot e la wirless...e tutto andava alla perfezione.
poi dovendo montare un X2 ho aggiornato il bios alla versione 1.7 e il bluthoot non funziona piu' e ad ogni riavvio o spegnimento del pc il monitor rimane spento ma il pc ancora e' accceso e frulla :eek:
cosa puo' essere?...il bios?....sperodi no senno' come faccio a fargli riconoscere il dual core...
help me :help:
Auguri a tutti
Guarda che cmq gia' con il bios 1.5 riconosce i dual....
io avevo l'1.0......ma credi che siail bios?
ma bios il bios 7100v5.09 è per la diamond o la sli?
ke confuzione
è per la diamond, cmq Murdok mi ha mandato la versione modificata che puoi montare anche sulla SLI.
P.s. Qualcuno mi può dire dove uppare il file. grazie
ossumoddi
27-12-2005, 14:46
se sei in overclock non ti funzionerà mai, per far lavorare la mobo con tutti gli slot delle memorie pieni, devi andare in default, se invece sei in default e non funge lo stesso rispondi a queste domande:
-Release della scheda madre...
-Bios installato..
-Marca e num. seriale delle memorie installate...
scusate se mi intrometto. stavo cercando di risolvere i miei problemi di crash e mi sono imbattuto sulla vostra discussione, visto che ho una mezza intenzione di cambiare mobo. non è assolutamente vero che per far lavorare la mobo con tutti gli slot delle memorie pieni bisogna andare di default. almeno, per quanto mi riguarda. io ho una abit an8 sli fatal1ty con 4 banchi montati, e riesco a farli funzionare in dual channel a 500 MHz 3-4-4-8 v2.75
credo sia solo un problema della Msi K8n...
Spero che ci sia un modo per risolverlo perchè quando upgraderò non vorrei rinunciare al dual chanel
io avevo l'1.0......ma credi che siail bios?
Beh se hai cambiato solo quello e prima funzionava, non vedo cosa altro possa essere.
Per me il bios migliore è l' 1.5.
BB
ho risolto mettendo il bios 1.5...e adesso non lo fa' piu ;)
un'altra cosa che mi chiedo della diamond e' che la porta pci-express dove ho messo la scheda video dovrebbe andare a 16x...ma durante il post mi dice 4x...perche'?
ho risolto mettendo il bios 1.5...e adesso non lo fa' piu ;)
un'altra cosa che mi chiedo della diamond e' che la porta pci-express dove ho messo la scheda video dovrebbe andare a 16x...ma durante il post mi dice 4x...perche'?
A me dice 16x all'avvio.
Ma è messa nella pci in alto la scheda video?
si...e' nello slot pci in alto....possibile che la scheda sia a 4x...mmm non ci credo
allora...la scheda e' una 3dlabs wildcat realizm500 e nel post mi dice:
pcie vga link widht:x4
nel bios ho messo questi settaggi:
"sli broadcast aperture": ho provato sia con "disable" che con "auto"...sempre uguale, anche perche' credo sia per attivare lo sli.
in "pnp/pci configurations" alla voce "maximum payload size" ho lasciato 4096...tu cosa hai messo?
mi sembra strano che non riconosca x16
è per la diamond, cmq Murdok mi ha mandato la versione modificata che puoi montare anche sulla SLI.
P.s. Qualcuno mi può dire dove uppare il file. grazie
è un casino uppare un file
ho hai uno spazio web tuo ... (tipo io ho quello di Alice)
intanto l'hai provato ?
va bene?
me lo mandi ?
:D
thx
Ciao
BigMichael84
27-12-2005, 21:47
Ciao ragazzi, sono nuovo di qui ed ho un problema con la mia mobo MSI K8N SLI Platinum :muro: .
In pratica mi funzionano solo due delle otto porte usb. Le D-Bracket non hanno mai funzionato. Ho chiamato chi mi ha venduto il pc e mi ha detto dopo il 7 gennaio. Nel frattempo cosa posso fare?
Grazie anticipatamente a tutti.
allora...la scheda e' una 3dlabs wildcat realizm500 e nel post mi dice:
pcie vga link widht:x4
Uhm, non sò che dirti, i settaggi da te elencati li ho lasciato x come erano.
Non so che dirti in merito, mi spiace.
BB
Posto anche qui una domanda che avevo fatto nella sezione della scheda video..(lo faccio perchè magari si tratta di un problema della mobo..)
Ho il bus della scheda video a 8X invece che a 16X (notare che un tempo era a 16X..)->Ho installato i nuovi driver (mi sembra i 81.96),ma il problema non si è risolto..
Cosa può essere?
Uhm, non sò che dirti, i settaggi da te elencati li ho lasciato x come erano.
Non so che dirti in merito, mi spiace.
BB
grazie per l'interessamento.....ho contattato 3dlabs, vediamo cosa mi dicono :(
Ciao ragazzi, sono nuovo di qui ed ho un problema con la mia mobo MSI K8N SLI Platinum :muro: .
In pratica mi funzionano solo due delle otto porte usb. Le D-Bracket non hanno mai funzionato. Ho chiamato chi mi ha venduto il pc e mi ha detto dopo il 7 gennaio. Nel frattempo cosa posso fare?
aspettare il 7 gennaio
Icemanrulez
31-12-2005, 11:45
scusate ma che revisio del bios devo metttere per permettere il boot da un controller scsi?attualmente ho la 1.7 e nn funziona...
ho la k8n diamond...
scusate ma che revisio del bios devo metttere per permettere il boot da un controller scsi?attualmente ho la 1.7 e nn funziona...
ho la k8n diamond...
Che io sappia qualunque, devi selezionare da bios pero' il boot dal controller SCSI.
BB
Icemanrulez
31-12-2005, 13:41
no non funziona con qualunque release....
mi sembra che con la 1.5 vada ma vorrei delle conferme...
Icemanrulez
02-01-2006, 21:16
sapete se la k8n diamond puo funzionare stabilmete anche con un alimentatore sprovvisto dei -5v??
Come si fa a capire se l'alimentatore che hai e -5?
Io uso everest...come dovrebbero essere i valori?
sapete se la k8n diamond puo funzionare stabilmete anche con un alimentatore sprovvisto dei -5v??
mai sentito di un alim sporvvisto dei -5v, a meno che non sia guasto
non mi risultano pc che vadano senza i -5v
lo puoi riconoscere dal filo bianco che di trova sul connettore che va sulla sk madre
Icemanrulez
03-01-2006, 10:57
mai sentito di un alim sporvvisto dei -5v, a meno che non sia guasto
non mi risultano pc che vadano senza i -5v
tutti gli alimentatori nuovi e performanti non hanno il -5v....
io ero indeciso tra un silverstone zeus da 650w o un pc power &cooling da 510....
entrambi non hanno i -5v...
nemmeno seasonic e l'hiper lo ha....
solo il tagan lo ha ma nn è al livello dei precedenti...
tutti gli alimentatori nuovi e performanti non hanno il -5v....
io ero indeciso tra un silverstone zeus da 650w o un pc power &cooling da 510....
entrambi non hanno i -5v...
nemmeno seasonic e l'hiper lo ha....
solo il tagan lo ha ma nn è al livello dei precedenti...
a ecco
roba nuova
io ho ankora in 400 wat di 4 anni fa
asd
ragazzi ho contattato MSI per quanto riguarda le compatibilita' dei processori X2 con la Platinum, hanno detto che dagli ultimi test il 3800+ funzia gia' con il bios 3.8, per gli altri mi devono fare sapere.
Per ora pero' la tabella rimane non aggiornata:
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_cpu_support_detail.php?UID=641&kind=1
~Blissard~
07-01-2006, 01:18
Poco fa ho aggiornato il bios dalla versione 1.0 alla 1.8 e magia il pc non si avviava, si accendeva ma schermo nero e i led sul retro indicavano un problema di decompressione del bios nella ram :confused: ho fatto il reset del bios ( dopo che le mie coronarie hanno ricominciato a funzionare ovviamente ) e il pc è ripartito....ma come ca@@o è sta storia?
Di buono cè che ora il cool'n'quiet funziona a dovere.
freddy69bz
08-01-2006, 11:14
Sul sito MSI c'è il bios nuovo, l' 1.8.....
Qualcuno sa se va bene??? Se torna il settaggio 180 per le ram???
enrico1980
08-01-2006, 13:44
cia a tutti possiedo questa scheda con montato sul chipset iol dissipatore passivo della zalman e una 6600gt ora vorrei vendere la scheda video e prendere un ati x850xt vorrei sapere da chi ha una scheda simile se ci possono essere problemi di montaggio della scheda videro con lo zalman sul chipset
ciao e greazie
Ciao a tutti
ho notato che nelle raccomandazioni di MSI sulla scheda madre k8n diamond c'è scritto che il collegamento ATX 12V dovrebbe essere più elevato di 18A
Ho appena acquistato un semplice alimentatore LC Power 550W SATA silent 14cm (LC6550G version 2) che sopporta come amperaggio massimo (e non superiore) 18A sulla linea 12V.
Credete che possa avere dei problemi????.......
stilelibero766
11-01-2006, 09:45
Ciao a tutti ragazzi, posto questo messaggio per chiedere aiuto, sperando che qualcuno riesca a porre rimedio a questo mio inrisolvibile problema.
Ormai ho perso le speranze e l'unica soluzione valida che mi viene in mente e lanciare la MOBO dalla finestra.
La mia configurazione è questa.
AMD Athlon 64 4000+
MSI K8N DIAMOND
4 x512 Kingston PC3200
HD MAXTOR 160 gb.
Dopo aver montato tutto con molta cura ed attenzione ho provato ad installare il sistema operativo.
Windows XP Home Editione SP2 (naturalmente ORIGINALE)
Bene, all'inizio dell'installazione sembra che vada tutto bene, solo che dopo aver sistemato l'ora e la data ed aver scelto la configurazione TCP/IP classica non personalizzata (dovrei essere a circa 23 minuti dalla fine), l'installazione si pianta con questo errore:
ALCUNI DEI FILE CONTENUTI NEL CD DI WINDOWS XP HOME EDITION SERVICE PACK2 SONO NECESSARI:
COPIA FILE DA:
D:\i386
Il file che non riesce a trovare dovrebbere essere cmprops.dll
Cmq non c'e' modo di cercarlo o andare avanti, annullo piu' volte la ricerca di altri file che mi dice di essere necessari, e l'istallazione arriva alla fine, naturalmente non va' a buon fine e mi trovo davanti un sistema operativo che fa' acqua da tutte le parti praticamente gli manca quasi tutto, e non riesco ad installare neanche i driver della MOBO perche' mi ritorna indietro un errore sul SERVER RPC :confused: .
Ho fatto tantissimi tentativi, sostituendo le ram, provando con un solo banco, cambiando il lettore DVD/CD, levando la scheda grafica. Alla fine ho pensato che fosse il MAXTOR il problema. Ho provato allora con un SAMSUNG IDE da 200gb ma mi ritorna indietro sempre il solito problema. Ho provato con altri dischi di windows sempre originale sia PROFESSIONAL che un altro Home Edition, ma sempre il solito errore.
Alla fine ho provato anche a cambiare processore ma il problema rimane.
Naturalmente ho aggiornato anche il BIOS con il live update e messo tutto default, ma niente.
Quindi credo che sia una questione di MOBO.
Qualcuno ha dei consigli da darmi??? Che fare?
Sono davvero in panne :( :( :(
hai un altra copia di winXp??
ad esempio la mia originale non voleva saperne di far partire gli hd in raid (mai verificatosi sto problema perkè i pc prima nonnavevano raid)
ho dovuto procurarmi un altro cd di winXp
stilelibero766
11-01-2006, 18:20
Ho provato 2 cd di XP Home Edition (1 originale e 1 copia) e 2 di XP Professional. ( 1 originale e 1 copia).
Sempre il solito problema. :(
prova con un solo banco di ram
stilelibero766
11-01-2006, 18:41
prova con un solo banco di ram
Gia' fatto!!! :cry: :cry:
ma niente... :(
aggiornato all'ultimo bios?
se no
mi arrendo
più ke verificare l'accopiata CPU + mobo ....
spiac
mi arrendo
Mai arrendersi! o con le buone , o con le cattive I PC DEVONO ANDARE!!! :huh:
Leggiti Questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665&page=4&pp=20)
E' una brutta bestia questa cosa dei Maxtor NCQ su nForce4... Speriamo di trovare una soluzione definitiva, prima o poi :(
Ciao e AUGURONI! :)
Ciao a tutti ragazzi, posto questo messaggio per chiedere aiuto, sperando che qualcuno riesca a porre rimedio a questo mio inrisolvibile problema.
Ormai ho perso le speranze e l'unica soluzione valida che mi viene in mente e lanciare la MOBO dalla finestra.
La mia configurazione è questa.
AMD Athlon 64 4000+
MSI K8N DIAMOND
4 x512 Kingston PC3200
HD MAXTOR 160 gb.
Dopo aver montato tutto con molta cura ed attenzione ho provato ad installare il sistema operativo.
Windows XP Home Editione SP2 (naturalmente ORIGINALE)
Bene, all'inizio dell'installazione sembra che vada tutto bene, solo che dopo aver sistemato l'ora e la data ed aver scelto la configurazione TCP/IP classica non personalizzata (dovrei essere a circa 23 minuti dalla fine), l'installazione si pianta con questo errore:
ALCUNI DEI FILE CONTENUTI NEL CD DI WINDOWS XP HOME EDITION SERVICE PACK2 SONO NECESSARI:
COPIA FILE DA:
D:\i386
Il file che non riesce a trovare dovrebbere essere cmprops.dll
Cmq non c'e' modo di cercarlo o andare avanti, annullo piu' volte la ricerca di altri file che mi dice di essere necessari, e l'istallazione arriva alla fine, naturalmente non va' a buon fine e mi trovo davanti un sistema operativo che fa' acqua da tutte le parti praticamente gli manca quasi tutto, e non riesco ad installare neanche i driver della MOBO perche' mi ritorna indietro un errore sul SERVER RPC :confused: .
Ho fatto tantissimi tentativi, sostituendo le ram, provando con un solo banco, cambiando il lettore DVD/CD, levando la scheda grafica. Alla fine ho pensato che fosse il MAXTOR il problema. Ho provato allora con un SAMSUNG IDE da 200gb ma mi ritorna indietro sempre il solito problema. Ho provato con altri dischi di windows sempre originale sia PROFESSIONAL che un altro Home Edition, ma sempre il solito errore.
Alla fine ho provato anche a cambiare processore ma il problema rimane.
Naturalmente ho aggiornato anche il BIOS con il live update e messo tutto default, ma niente.
Quindi credo che sia una questione di MOBO.
Qualcuno ha dei consigli da darmi??? Che fare?
Sono davvero in panne :( :( :(
Dunque qui trovi da scaricare "\i386" mi raccomando scarica quello per windows: http://www.polyml.org/download.html
[Supposizione Mode on]
Domanda: I settaggi del Bios sono tutti in default ?
mi sorge il dubbio che tu abbia le configurazioni di raid attivate, ma con un solo HD me pare difficile ottenerlo ^^, inoltre controlla anche che gli IRC da bios gli indirizzi in automatico.
[Supposizione Mode off]
stilelibero766
12-01-2006, 13:35
Finalmente ho risolto! :D
Ho comprato un un nuovo lettore DVD. Semplice semplice 40 euro,
(E' il terzo che provo su questo pc :( ), e finalmente l'odissea è finita. Adesso l'istallazione è andata a buon fine e tutto gira a meraviglia.
Grazie a tutti cmq per i consigli.
L'uncio neo sono i 4 banchi di ram non letti in DUAL ma in SINGLE, non capisco perche' mentre sono 4 banchi identici. Vabbè cmq sono troppo contento lo stesso :D :D
Zannawhite
12-01-2006, 15:36
Finalmente ho risolto! :D
Ho comprato un un nuovo lettore DVD. Semplice semplice 40 euro,
(E' il terzo che provo su questo pc :( ), e finalmente l'odissea è finita. Adesso l'istallazione è andata a buon fine e tutto gira a meraviglia.
Grazie a tutti cmq per i consigli.
L'uncio neo sono i 4 banchi di ram non letti in DUAL ma in SINGLE, non capisco perche' mentre sono 4 banchi identici. Vabbè cmq sono troppo contento lo stesso :D :DPiù che altro è che ti vanno a 333Mhz. :read:
Ma questa storia dei banchi di memoria che se uno ne mette 4 non può sfruttare il dual channel è vera!??!
Non credevo a una cosa del genere da una mobo così di alto rango (secondo me è la migliore tra tutte quelle in commercio...o almeno tra le prime 3)
E se è vera.. si perde molto in confronto a schede analoghe con 4 banchi di memoria!?!
stilelibero766
12-01-2006, 19:52
Ma questa storia dei banchi di memoria che se uno ne mette 4 non può sfruttare il dual channel è vera!??!
Non credevo a una cosa del genere da una mobo così di alto rango (secondo me è la migliore tra tutte quelle in commercio...o almeno tra le prime 3)
E se è vera.. si perde molto in confronto a schede analoghe con 4 banchi di memoria!?!
Io non posso dirti che sia vera al 100%, ma a me rimane in SINGLE, nonostante i banchi siano IDENTICI. Magari sbaglio qualcosa io, cmq posto gli screen fatti con CPUZ magari qualcuno sa dirmi qualcosa di piu'.
http://img66.imageshack.us/img66/6161/memory5ik.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=memory5ik.jpg) http://img66.imageshack.us/img66/9348/slot15qq.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=slot15qq.jpg) http://img66.imageshack.us/img66/4818/slot25pk.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=slot25pk.jpg) http://img66.imageshack.us/img66/8532/slot35gz.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=slot35gz.jpg) http://img66.imageshack.us/img66/346/slot42my.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=slot42my.jpg)
Zannawhite
13-01-2006, 08:24
Da quello che traspare dalle istruzioni è che con 4 banchi ci possono essere dei problemi se:
-This mainboard DO NOT support the memory module installed
with more than 18 pieces of IC (integrated circuit).
Comunque, tutti voi con 4 banchi da 512Mb andate a 333Mhz. a patto che i chip siano in "SINGLE SIDE" allora avete i 400Mhz. , forse anche questo non permette di attivare il dual channel, ma è solo una supposizione.
thunderaccio
13-01-2006, 09:21
Finalmente ho risolto! :D
Ho comprato un un nuovo lettore DVD. Semplice semplice 40 euro,
(E' il terzo che provo su questo pc :( ), e finalmente l'odissea è finita. Adesso l'istallazione è andata a buon fine e tutto gira a meraviglia.
Grazie a tutti cmq per i consigli.
L'uncio neo sono i 4 banchi di ram non letti in DUAL ma in SINGLE, non capisco perche' mentre sono 4 banchi identici. Vabbè cmq sono troppo contento lo stesso :D :D
Ho letto il tuo post solo ora e anch'io ho già avuto problemi di questo tipo con lettori cd e dvd in passato. Il problema comunque si è sempre verificato solo durante l'installazione di Win Xp. Una volta installato xp il lettore incriminato funziona normalmente.
Ciao a tutti, possiedo una K8n Diamond e vorrei sapere se è meglio aggiornare il bios con il floppy o con MSI live bios?
PS: Chi mi spiega la procedura con il floppy?
Ciao da jaja.
Ciao a tutti, possiedo una K8n Diamond e vorrei sapere se è meglio aggiornare il bios con il floppy o con MSI live bios?
PS: Chi mi spiega la procedura con il floppy?
Ciao da jaja.
non te lo consigliano di fare upgrade da floppy
ti dicono di fare un floppy di avvio tipo win98 e di mettere i contenuto del file bios.zip in una dir del tuo hd e di fare la procedura dal hd
Da quello che traspare dalle istruzioni è che con 4 banchi ci possono essere dei problemi se:
-This mainboard DO NOT support the memory module installed
with more than 18 pieces of IC (integrated circuit).
Comunque, tutti voi con 4 banchi da 512Mb andate a 333Mhz. a patto che i chip siano in "SINGLE SIDE" allora avete i 400Mhz. , forse anche questo non permette di attivare il dual channel, ma è solo una supposizione.
Quindi non ho capito bene..è meglio andare a 400 in single o a 333 in dual?!?
Sai..la cosa mi interessa per il futuro (non che attualmente senta l'esigenza di aumentare la RAM..)
Zannawhite
14-01-2006, 13:51
Quindi non ho capito bene..è meglio andare a 400 in single o a 333 in dual?!?
Sai..la cosa mi interessa per il futuro (non che attualmente senta l'esigenza di aumentare la RAM..)Prova prima con 2 banchi e vedere se và a 400Mhz. in double channel ;). Mi raccomando un banco nello slot "green", e l'altro nello slot "purple" ;) .
Poi da lì si capisce se sono le memorie che la mainboard non digerisce bene :)
Se me ricorderò lo farò senz'altro (prima è sempre meglio provare)
Cmq chissà quando lo farò e soprattutto se lo farò..attualmente sono inutili per me i 2gb di ram (e non so se potranno essere utili in futuro..)
Zannawhite
14-01-2006, 17:19
Se me ricorderò lo farò senz'altro (prima è sempre meglio provare)
Cmq chissà quando lo farò e soprattutto se lo farò..attualmente sono inutili per me i 2gb di ram (e non so se potranno essere utili in futuro..)Ti posso confermare che ci sono dei videogiochi che già sono stretti con 1Gb. di RAM :D
Si..ma ho letto una recensione (da un noto sito..) in cui si diceva che a quantità di RAM maggiore occorre anche scheda video maggiore (con filtri attivati) e sinceramente non mi va di stare dietro a tutte ste cose...dato che non ci gioco solo con il pc e poi sinceramente gioco a tutto in modo più che dignitoso...
Cmq mi ricordo (durante i miei studi) di aver letto che man mano che aumenta la dimensione della RAM peggiori sono le prestazioni, cioè ci sono più indirizzi logici a cui fare riferimento...e quindi aumenta il tempo di accesso (ora la dico così per farla semplice...eh..)
non te lo consigliano di fare upgrade da floppy
ti dicono di fare un floppy di avvio tipo win98 e di mettere i contenuto del file bios.zip in una dir del tuo hd e di fare la procedura dal hd
Si ma ho provato con Live3 update ma ogni volta si ferma al 1.70 e sul sito c'è il nuovo bios 1.80 che riconosce gli opteron.
Ma io non ho mai fatto una dir, puoi darmi una mano?
Ti ringrazio e ti saluto. Ciao da jaja.
Icemanrulez
15-01-2006, 11:06
potresti anke flashare il bios direttamente da windows manualmente con il programma winflash
basta che scarichi il bios 1.8 dal sito msi global apri winflash vai su file - update bios - selezioni il bios che vuoi caricare in questo caso il file con estensione .180 e nella finestra che comparirà dovrai soltanto cliccare sul pulsante update.
in 20 sec il bios è aggiornato poi basterà soltanto riavviare....
l'unico accorgimento è che il computer non deve bloccarsi durante la procedura di flash altrimenti il bios si corromperà... :)
Volevo chiedervi una cosa...
Ho visto nel BIOS che su Startup cpuvid..ho una cosa del genere ho 1.55V e mi lampeggia in rosso...è normale?!!?
Come dovrebbe stare per un utilizzo normale (non oc) del pc?
Messo in questo modo mi può creare dei problem? Di che tipo?
Altra cosa il DOT (Dynamic Overclocking Tecnology) è quella cosa del private, sergeant, captain, ecc...cosa farebbe esattamente?!!?
Per overcloccare basta modificare quello e lui setta in automatico tutti gli altri paramentri o bisogna agire manualmente sotto dove c'è fsb voltage e aumentare i 200 mhz canonici?!?
Ciao a tutti!!! qualcuno mi sa dire se sulle k8n Diamond che si comprano ora in italia la skeda pci Wlan+BT e compresa nel prezzo o e ancora un accessorio a parte??io ne ho presa una a 183€, secondo voi puo essere il prezzo giusto per una con schedina compresa o meno?????le specifiche sul sito da dove ho comrpato son riportate pari pari dal sito msi quindi non attendibili.....
freddy69bz
17-01-2006, 11:46
Vorrei chiedervi se posso mettere il dissipatore per chipset passivo della zalman sulla mia mainboard MSI K8N SLI Platinum???
Lo vorrei cambiare x l'enorme rumore che produce quello di serie della MSI...ci sono problemi di qualche genere x l'enorme calore che produce il chipset nf4???
Ciao e grazie
Zannawhite
17-01-2006, 11:59
Vorrei chiedervi se posso mettere il dissipatore per chipset passivo della zalman sulla mia mainboard MSI K8N SLI Platinum???
Lo vorrei cambiare x l'enorme rumore che produce quello di serie della MSI...ci sono problemi di qualche genere x l'enorme calore che produce il chipset nf4???
Ciao e grazieIl famoso tasto cerca in alto a DX :mbe: :doh:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9958780&highlight=zalman#post9958780
freddy69bz
17-01-2006, 14:23
grazie del link, ma nn risolve i miei problemi... infatti io ho una 7800gt e secondo te toccherebbe il dissipatore per il chipset???
Altrimenti come faccio a downvoltare la ventola del chipset???
Ciao e grazie
enrico1980
17-01-2006, 16:01
grazie del link, ma nn risolve i miei problemi... infatti io ho una 7800gt e secondo te toccherebbe il dissipatore per il chipset???
Altrimenti come faccio a downvoltare la ventola del chipset???
Ciao e grazie
io anke vorrei saper questa cosa?
io ora ho il dissipatore zalman e con la mia 6600gt non ci sono problemi di conflitto ma visto che vorrei passare ad una ati x850xt e vorrei sapere se ci sono conflitti
ciao
grazie del link, ma nn risolve i miei problemi... infatti io ho una 7800gt e secondo te toccherebbe il dissipatore per il chipset???
Altrimenti come faccio a downvoltare la ventola del chipset???
Ciao e grazie
io utilizzo un Zalman Fanmate che mi rallenta i giri della ventola
Zannawhite
17-01-2006, 16:16
io anke vorrei saper questa cosa?
io ora ho il dissipatore zalman e con la mia 6600gt non ci sono problemi di conflitto ma visto che vorrei passare ad una ati x850xt e vorrei sapere se ci sono conflitti ciaoUna immagine del mio Pc, con installata una 6800Gt, con la Ultra non cambia niente a livello di ingombri finali ;)
http://img346.imageshack.us/img346/8573/dscf13434wn.th.jpg (http://img346.imageshack.us/my.php?image=dscf13434wn.jpg) http://img392.imageshack.us/img392/2122/dscf15008vn.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=dscf15008vn.jpg)
Secondo voi ci sono problemi ad utilizzare una singola ram da 1 gb su k8n sli platinum.
Ciao grazie.
Secondo voi ci sono problemi ad utilizzare una singola ram da 1 gb su k8n sli platinum.
Ciao grazie.
no... niente dual channel ovviamente...
Una immagine del mio Pc, con installata una 6800Gt, con la Ultra non cambia niente a livello di ingombri finali ;)
http://img346.imageshack.us/img346/8573/dscf13434wn.th.jpg (http://img346.imageshack.us/my.php?image=dscf13434wn.jpg) http://img392.imageshack.us/img392/2122/dscf15008vn.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=dscf15008vn.jpg)
ma io ci vedo gia' una ultra ;)
EDIT: scherzavo... la scritta sulla scheda era "Series" non "Ultra" come mi sembrava...
enrico1980
19-01-2006, 21:31
Una immagine del mio Pc, con installata una 6800Gt, con la Ultra non cambia niente a livello di ingombri finali ;)
http://img346.imageshack.us/img346/8573/dscf13434wn.th.jpg (http://img346.imageshack.us/my.php?image=dscf13434wn.jpg) http://img392.imageshack.us/img392/2122/dscf15008vn.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=dscf15008vn.jpg)
la mia domanda era se le schede video in questione ati x850xt o 7800gt hanno conflitti non con la ventola originale ma bensì dcon il dissipatore passivo della zalman
se qualcuno sa mi faccia sapere
Zannawhite
20-01-2006, 09:12
Come puoi notare dalle foto, già la 6800GT sormonta la ventola del Chipset della scheda madre, quindi facendo un semplice ragionamento deduci che non ci può stare il dissipatore passivo Zalman.
Bho forse in un CASE BTX il problema non si porrebbe...
Zannawhite
20-01-2006, 10:32
Bho forse in un CASE BTX il problema non si porrebbe... :mbe: :wtf:
La mainboard la puoi installare anche in un case CTX , ma la distanza tra gli slot Pci-Express e il chipset della mainboard non variano ;)
:mbe: :wtf:
La mainboard la puoi installare anche in un case CTX , ma la distanza tra gli slot Pci-Express e il chipset della mainboard non variano ;)
LoL
:fagiano:
freddy69bz
23-01-2006, 08:20
ragazzi, ho aquistato un x2 3800+ dite che devo cambiare bios???Io ho l' 3.7 dite che è meglio mettere il 3.8????Mi sembra che dal 3.5 sia supportato il dual core ma ci sono miglioramenti nel bios del 3.8???
Grazie
Zannawhite
23-01-2006, 08:28
ragazzi, ho aquistato un x2 3800+ dite che devo cambiare bios???Io ho l' 3.7 dite che è meglio mettere il 3.8????Mi sembra che dal 3.5 sia supportato il dual core ma ci sono miglioramenti nel bios del 3.8???
GrazieCredo che uno dei miglioramenti, sia la piena compatibilità con il tuo Processore, con la v. 3.7 lo davano come non supportato nella lista. ;)
freddy69bz
23-01-2006, 08:38
cioè intendi che è compatibile ma non lo è???
Zannawhite
23-01-2006, 09:45
cioè intendi che è compatibile ma non lo è???Con il BIOS v.3.8 (forse è solo una coincidenza con la fine dei test in MSI) danno completa compatibilità CPU / Mainboard
link MSI (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_cpu_support_detail.php?UID=641&kind=1)
Con il BIOS v.3.8 (forse è solo una coincidenza con la fine dei test in MSI) danno completa compatibilità CPU / Mainboard
link MSI (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_cpu_support_detail.php?UID=641&kind=1)
si secondo me e' solo stato fatto qualche test in + e basta, pero' se puoi flashalo ;)
no_side_fx
23-01-2006, 12:07
Sapete che differenza c'è fra la K8n sli platinum (e diamond) e la K8N Sli-F?
La diamond è la versione più completa..
ha più controller sata e 2 lan credo
no_side_fx
23-01-2006, 17:21
Avrei un'altra domandina....dato che la sli platinum e la diamond sono praticamente uguali (a parte un paio di optional) la ventola sui moffset della diamond si può anche fare a meno di metterla visto che la platinum non ce l'ha? se fa rumore come quella sul chipset sarebbe un bell'inconveniente
Icemanrulez
23-01-2006, 18:06
Avrei un'altra domandina....dato che la sli platinum e la diamond sono praticamente uguali (a parte un paio di optional) la ventola sui moffset della diamond si può anche fare a meno di metterla visto che la platinum non ce l'ha? se fa rumore come quella sul chipset sarebbe un bell'inconveniente
io ce l'ho ed è silenziosissima non si sente :)
no_side_fx
24-01-2006, 10:32
Sapete che differenza c'è fra la K8n sli platinum e la K8N Sli-F?
La Sli-F è uguale alla platinum però senza chip audio creative (ha il realtek) e con una firewire in meno. Qualcuno può confermare?
Ragazzi segnalo questa nuova Diamond, ecco il thread che ho aperto!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106305
salve a tutti volevo chiedervi dato che sono interessato all'acquisto della k8n sli platinum o diamond se sono stati risolti i problemi riguardo l'impossibilità di salire di FSB oltre i 220Mhz che alcuni utenti avevano. Allo stato attuale delle cose consigliereste questa schieda per un overclock non troppo spinto.
Ammetto di non essere riuscito a leggere tutto il tread ma mi ci vorrebbero due giorni.
Grazie.
Zannawhite
24-01-2006, 15:55
salve a tutti volevo chiedervi dato che sono interessato all'acquisto della k8n sli platinum o diamond se sono stati risolti i problemi riguardo l'impossibilità di salire di FSB oltre i 220Mhz che alcuni utenti avevano. Allo stato attuale delle cose consigliereste questa schieda per un overclock non troppo spinto.
Ammetto di non essere riuscito a leggere tutto il tread ma mi ci vorrebbero due giorni.
Grazie.Questo Bug era, è :cry: legato a tutti i processori con core Winchester.
Ah...davvero? Vabbe' che io non overclocco, ma se un giorno volessi...
Ma con la Ram quella più economica (come la mia che credo sia a-data o v-data) a quanto posso spingerla di frequenza?
Se posso alzarla di poco questo problema a me non si presenterebbe...
E se metessi la frequenza a 220 avrei le stesse prestazioni del 3500 quindi...o sbaglio?
E se invece di farlo manualmente lo facessi con il dot nel bios? cosa sarebbe esattamente? agisce anche quello sulla frequenza o cosa?
:mbe: :wtf:
La mainboard la puoi installare anche in un case CTX , ma la distanza tra gli slot Pci-Express e il chipset della mainboard non variano ;)
In un case Btx la scheda video risulterebbe con il dissipatore verso l' alto e non verso il basso come in un Atx, quindi pensavo che forse il dissipatore passivo della Zalman, che è più spesso dal lato ventola, poteva starci, per quanto riguarda il formato Ctx non saprei.
enrico1980
26-01-2006, 21:48
io ora possiedo de
lle r
am twinmos ma vorrei prendere delle ram per fare overclock + serio ma non ricordo quale chip devono avere le memorie che vadano bene con queste schede, son che ci son o dei problemi con dei voltaggi
se poi avete 2*512 da consigliare fate pure
io ora possiedo de
lle r
am twinmos ma vorrei prendere delle ram per fare overclock + serio ma non ricordo quale chip devono avere le memorie che vadano bene con queste schede, son che ci son o dei problemi con dei voltaggi
se poi avete 2*512 da consigliare fate pure
basta che siamo TCCD :D
Ciao a tutti,
volevo sapere quanti di voi che hanno lo stesso bios, se si spegne il pc o rimane acceso.
Mi si spegne il monitor ma non il pc.
Ho dimenticato qualcosa mentre flashavo il bios?
NB: Ho la Diamond Sli.
freddy69bz
27-01-2006, 10:53
no nessun problema con l'ultimo bios...
SONO DISPERATO:
ho montato l' X2 ma ho il problema che il vcore max che posso mettere è 1.40 +9.9% (invece che andarmi a 1.54 mi va a 1.48!!!)
mentre prima con il venice potevo mettere 1.45 +9.9% (che mi andava a 1.55 invece di 1.60!!!!)
HO IL PROBLEMA CHE 1.47-1.48 NON MI BASTA!!!!!!!SAPETE AIUTARMI???
Zannawhite
27-01-2006, 12:46
no nessun problema con l'ultimo bios...
SONO DISPERATO:
ho montato l' X2 ma ho il problema che il vcore max che posso mettere è 1.40 +9.9% (invece che andarmi a 1.54 mi va a 1.48!!!)
mentre prima con il venice potevo mettere 1.45 +9.9% (che mi andava a 1.55 invece di 1.60!!!!)
HO IL PROBLEMA CHE 1.47-1.48 NON MI BASTA!!!!!!!SAPETE AIUTARMI???Devi provare dei BIOS moddati.Oppure flashi con il 3.7 e provi. Questo è un bug.
Zannawhite
27-01-2006, 12:47
In un case Btx la scheda video risulterebbe con il dissipatore verso l' alto e non verso il basso come in un Atx, quindi pensavo che forse il dissipatore passivo della Zalman, che è più spesso dal lato ventola, poteva starci, per quanto riguarda il formato Ctx non saprei.Se vuoi utilizzare il BTX la scheda madre deve essere BTX non ATX come questa del Thread ;)
Nessuno che risponda alla mia domanda da niubbo?!?!
freddy69bz
27-01-2006, 22:09
ragazzi x il daily use cosa è meglio???
1) cpu 240*10=2400mhz e ram in sincrono a 240mhz e timing 2.5-4-4-8 1t
2) cpu 250*10=2500mhz e ram in asincrono a 208mhz e timing 2-3-3-6 1t
COSA MI CONSIGLIATE???
ragazzi x il daily use cosa è meglio???
1) cpu 240*10=2400mhz e ram in sincrono a 240mhz e timing 2.5-4-4-8 1t
2) cpu 250*10=2500mhz e ram in asincrono a 208mhz e timing 2-3-3-6 1t
COSA MI CONSIGLIATE???
218*11=2398 e ram in sincrono a 218mhz e timing 2-2-2-5 1t
il max ke danno le mie corsair a quei timing
tutte le prove ke ho fatto anke a 270 2-3-3-6 non mi hanno mai soddisfatto
freddy69bz
28-01-2006, 11:35
è facile mettere il moltiplicatore a 11x se il mio è bloccato a 10!!! :muro: :muro:
218*11=2398 e ram in sincrono a 218mhz e timing 2-2-2-5 1t
il max ke danno le mie corsair a quei timing
tutte le prove ke ho fatto anke a 270 2-3-3-6 non mi hanno mai soddisfatto
madcow dove hai trovato il banco di ram da 24,576 MB? LOL
1024 MB = 1 GB non 1,024 GB :p
Ciao a tutti,
volevo sapere quanti di voi che hanno lo stesso bios, se si spegne il pc o rimane acceso.
Mi si spegne il monitor ma non il pc.
Ho dimenticato qualcosa mentre flashavo il bios?
NB: Ho la Diamond Sli.
Ho lo stesso problema.
Mi era arrivata usata con il bios 3.2 e si spegneva regolarmente, quando l'ho aggiornato si e' messo a dare quel problema.
Cosi' ogni volta mi tocca spegnerlo tramite alimentatore.
Soluzioni? Per ora nn ho trovato nulla di nulla. :(
madcow dove hai trovato il banco di ram da 24,576 MB? LOL
1024 MB = 1 GB non 1,024 GB :p
mmm questa non la sapevo...
ma se per approssimiazione si scrive 1.024.000.000 Bytes come 1.024M Bytes
non si può scrivere 1.240M Bytes come 1,024G Bytes ???
:confused:
perke io ho 2 banchi da 512M Bytes e non capisco dove vanno a finire sti 24M Bytes con il cambio della virgola
se mi chiarisci fai un favore
thx
Ciao
Ho lo stesso problema.
Mi era arrivata usata con il bios 3.2 e si spegneva regolarmente, quando l'ho aggiornato si e' messo a dare quel problema.
Cosi' ogni volta mi tocca spegnerlo tramite alimentatore.
Soluzioni? Per ora nn ho trovato nulla di nulla. :(
avete gli ultimi driver nforce?
mmm questa non la sapevo...
ma se per approssimiazione si scrive 1.024.000.000 Bytes come 1.024M Bytes
non si può scrivere 1.240M Bytes come 1,024G Bytes ???
:confused:
perke io ho 2 banchi da 512M Bytes e non capisco dove vanno a finire sti 24M Bytes con il cambio della virgola
se mi chiarisci fai un favore
thx
Ciao
la storia e' cosi':
1024 Bytes = 1 KB
1024 KB = 1 MB
1024 MB = 1 GB
1024 GB = 1 TB
Quindi 1 GB = 1024 MB = 1024^2 KB = 1024^3 Bytes
spero di essere stato chiaro :)
Mi è arrivata la MB e ho cominciato a montarla sul nuovo case (ANTEC P160), ma sto già incontrando delle difficoltà vista anche la mia ignoranza... :cry:
Allora per le connessioni non capisco:
I connettori che trovo sul case sono:
-PW_SW: fili ARANCIO e BIANCO
-RESET_PW: fili AZZURRO e BIANCO
-HD_LED: fili VERDE e BIANCO
-PW_LED- : filo BIANCO
-PW_LED+: filo ROSSO
Nel manuale di ANTEC non trovo come mettere i cavi suddetti e in quello della MB li trovo incomprensibili. :muro: :muro: :muro: :muro:
Inoltre mi sembra che manchi l'altoparlante per il BIP del post...insomma avrei necessità, se qualcuno ha montanto questa MB se mi spiegasse come fare.
GRAZZZZZZIE
Nel manuale di ANTEC non trovo come mettere i cavi suddetti e in quello della MB li trovo incomprensibili. :muro: :muro: :muro: :muro:
infatti devi guardare nel manuale della mobo, di solito ogni cavetto dovrebbe aver scritto nel jack finale cosa governa: hdd led, power led ecc.
infatti devi guardare nel manuale della mobo, di solito ogni cavetto dovrebbe aver scritto nel jack finale cosa governa: hdd led, power led ecc.
Infatti è vero ma nel manuale della mobo è spiegato che non ci capisco una mazza, per dire che per quanto concerne PW_LED nel manuale trovo che è scritto come da immagine http://i1.tinypic.com/n1753q.jpg e come vedi non è che sia molto chiaro.
Lup
avete gli ultimi driver nforce?
Ciao MadCow!
Si, ho installato i 6.70 consigliati dal forum
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665
A dire il vero, ora il PC si spegne.
Pero' al riavvio malgrado si accenda nn boota.
E sono costretto a spegnerlo sempre tramite alimentatore.
In pratica, mi si e' differito il problema! :doh:
la storia e' cosi':
1024 Bytes = 1 KB
1024 KB = 1 MB
1024 MB = 1 GB
1024 GB = 1 TB
Quindi 1 GB = 1024 MB = 1024^2 KB = 1024^3 Bytes
spero di essere stato chiaro :)
:mbe:
spiac ma perniente
sti 24 dove finiscono ??
nell'approsimazione?
thx
Per fare un intero ce ne voglio 1024, senza approssimazione.
Quindi 1024*1024*1024 etc, i 24 nn sscompaiono mai. ;)
Volevo aggiungermi alla lista dei possessori della K8N DIAMOND, ma con alcune riserve; sarà perchè un pochino impreparato alla cosa ma incontro alcuni problemi.
I nuovi componenti che ho sono i seguenti:
Alimentatore: Enermax Liberty ELT500
CPU: AMD Athlon 64 Dual Core 3800+
Memoria: KIT 2048Mb tecnogroup
Volevo aggiungermi alla lista dei possessori della K8N DIAMOND, ma con alcune riserve; sarà perchè un pochino impreparato alla cosa ma incontro alcuni problemi.
I nuovi componenti che ho sono i seguenti:
Alimentatore: Enermax Liberty ELT500
CPU: AMD Athlon 64 Dual Core 3800+
Memoria: KIT 2048Mb tecnogroup
Scheda Graf.: Point of View PCI-Ex GF6800GS 256Mb
HD: HARD DISK MAXTOR 160Gb 7200 SATA
Case: Antec P160W
Allora è tutto installato e il sistema sembra andare, però non riesco a capire come fare ad installare il SO utilizzando il drive IDE SONY DVD RW DRU-510A.
Insomma se faccio fare il boot da CDROM solamente non mi parte il cd di W2k e le schermate arrivano fino alla dicitura "VERIFYING DMI POOL DATA..." e lì si blocca. (NB: il drive Sony è collegato al master primario IDE e da bios mi viene riconosciuto)
Ho provato con il cd di W2K e con quello di W98 per formattare il disco, ma non mi riesce a caricare il SO.
Insomma sono bloccato e non so capire dove sia il problema.
Ho pensato che sia disco che ho collegato a SATA1 che mi pare sia a sua volta controllato dal controller silicon.
Ho cercato anche di caricare il sistema da floppy d'avvio di W2K, ma nulla... :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: , gà mi sto proprio arrampicando sui casini infiniti....HELPPPPPPPPPPPP
Altra cosa che non mi torna...mmmm...non vedo lampeggiare la spia del disco quando questo carica o lavora...ho invertito qualcosa sulla MOBO???
Certo che il manuale della MSI non è il massimo della spiegazione...possibile che sia dia tutto per scontato??? E quelli che come me si impiantano che debbono fare?
:)
Grazie
Lup
freddy69bz
03-02-2006, 08:09
da un computer funzionante crei un floppy con i driver per gli hard disk sata....
Poi fai partire l'installazione di windows, premi F6 poi quando ti chiede inserisci il floppy, schiacci S e poi invio x selezionare quali driver vuoi installare e poi è una comune installazione di windows
Ma a dire il vero la scheda in oggetto dovrebbe avere integrati i driver nel bios ed in più sono forniti anche in floppy dalla MSI che ho anche installato, proprio come dici tu, ma il boot dal driver della sony non vuol partire.
Lup
Ma a dire il vero la scheda in oggetto dovrebbe avere integrati i driver nel bios ed in più sono forniti anche in floppy dalla MSI che ho anche installato, proprio come dici tu, ma il boot dal driver della sony non vuol partire.
Lup
sicuro di aver messo master anche nel sony? Provato con cable select? Hai messo boot da cdrom nel bios?
sicuro di aver messo master anche nel sony? Provato con cable select? Hai messo boot da cdrom nel bios?
mmmm...
ebbene, nel Bios ho il cdrom come 3° nell'ordine
...master nel sony? ...NOOO è vero dovevo cambiare il jumper :muro: :muro:
cable select? ...questo non lo capisco...puoi spiegare?
Lup
mmmm...
ebbene, nel Bios ho il cdrom come 3° nell'ordine
...master nel sony? ...NOOO è vero dovevo cambiare il jumper :muro: :muro:
cable select? ...questo non lo capisco...puoi spiegare?
Lup
allora prova a mettere master e vedi se ti funzia, senno' metti cable select (CS), ma hai mai assemblato un pc?
allora prova a mettere master e vedi se ti funzia, senno' metti cable select (CS), ma hai mai assemblato un pc?
:stordita: ...sì, quello che ho ora, ma questiu problemi non li ho mai avuti...
Ora provo..ah, dimenticavo, grazie
Lup
freddy69bz
03-02-2006, 16:38
RAGAZZI QUALCUNO MI SA AIUTARE???
Con la mia k8n sli platinum avevo messo un 3500+ venice e il vcore mi "ballava" atra 2 valori con differenze notevoli di 0.05V!!! Poi dopo vari smanettamenti, ecc... il vcore cambia di soli 0.02V...Una volta stabilizzato il tutto ho cambiato la cpu con quella in sign (X2 3800+) e mi faceva lo stesso problema...infatti il vcore si alzava e abbassava con una differenza di 0.06V :cry: :cry: :cry:
Adesso dopo un pò di giorni il vcore si è stabilizzato e "balla" di soli 0.02V :D :D :D
A qualcuno è già successo??? Ho il bios 3.8
azzolina
mai fatto caso a quanto ballassse il vcore
cmq è vero, anke a me varia dai 1,36 ai 1,39
ma non credo ke la cosa faccia danno
Salve gente,
dopo alcune peripezie sono ruscito a far partire il pc nuovo. Però ho alcuni dubbi sulla CPU e sulla memoria.
La scheda madre è una MSI K8N DIAMOND, la cpu un AMD X2 3800 e la memoria sono 2Gb DDR400 3200 della teamgroup (TXDR1024M400HC2).
Il pc mi vede la memoria come 2Gb a 201Mhz e la CPU come Hammer (?) a 2010Mhz. I timing delle meorie sono, stando a quanto riportato sull'etichetta delle stesse: CL=2-3-2-5, mentre se entro nel bios "Cell Menu" ed attivo le impostazioni vedo che i valori sono impostati diversamente, molto più alti.
Inoltre ho notato che nelle applicazionin normali con WXP non trovo nessuna velocità maggiore rispetto a quello che uso su questo pc W2K con 512Mb di mem e un Athlon XP 2400, anzi a dire il vero questo che uso è MOLTO più veloce...strano, no? Anche perchè su questo PC non ho mai fatto nessun formattone da almeno 4 anni e nonstante questo gira che è una scheggia.
Secondo voi che devo cambiare nel bios ???
Grazie per le info
Lup
Zannawhite
06-02-2006, 08:19
Chi di voi l'ha installato, mi riesce a dire se è riuscito a chiudere delle porte :mc: che risultano aperte facendo una scanning da Web ?
link scan Sygate (http://scan.sygatetech.com/prequickscan.html)
Io in Active Armor ho impostato la regola per una porta, ma nonostante l'abbia teoricamente chiusa, mi ritrovo dopo avere fatto un nuovo scan la porta ancora aperta :muro: :incazzed:
Sbaglio qualcosa? :cry:
freddy69bz
06-02-2006, 08:25
Secondo me è giunta l'ora di cambiare il bios...
thunderaccio
06-02-2006, 09:01
Salve a tutti.
Volevo porre una questione che credo nessuno abbia mai posto.
Il chip audio della Creative SB Live! 24-bit è in realtà il CA-0106 utilizzato anche sulla Audigy LS, dove però funziona solo in modalità 5.1 e non 7.1 come nel nostro caso.
Quali sono le differenze tra le due schede audio ? e inoltre è possibile utilizzare i driver della serie audigy o riuscire ad abilitare certe features che sono limitate come la gestione dei bassi o delle EAX personalizzate?
Qualcuno di voi è riuscito ad aggiornare il firmware del chip ?
Ciaooo.
Salve a tutti.
Volevo porre una questione che credo nessuno abbia mai posto.
Il chip audio della Creative SB Live! 24-bit è in realtà il CA-0106 utilizzato anche sulla Audigy LS, dove però funziona solo in modalità 5.1 e non 7.1 come nel nostro caso.
Quali sono le differenze tra le due schede audio ? e inoltre è possibile utilizzare i driver della serie audigy o riuscire ad abilitare certe features che sono limitate come la gestione dei bassi o delle EAX personalizzate?
Qualcuno di voi è riuscito ad aggiornare il firmware del chip ?
Ciaooo.
io ho aggiornato la eprom da qui xrò non so se è quello che cerchi LINK (http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=1960)
Salve gente,
dopo alcune peripezie sono ruscito a far partire il pc nuovo. Però ho alcuni dubbi sulla CPU e sulla memoria.
La scheda madre è una MSI K8N DIAMOND, la cpu un AMD X2 3800 e la memoria sono 2Gb DDR400 3200 della teamgroup (TXDR1024M400HC2).
Il pc mi vede la memoria come 2Gb a 201Mhz e la CPU come Hammer (?) a 2010Mhz. I timing delle meorie sono, stando a quanto riportato sull'etichetta delle stesse: CL=2-3-2-5, mentre se entro nel bios "Cell Menu" ed attivo le impostazioni vedo che i valori sono impostati diversamente, molto più alti.
Inoltre ho notato che nelle applicazionin normali con WXP non trovo nessuna velocità maggiore rispetto a quello che uso su questo pc W2K con 512Mb di mem e un Athlon XP 2400, anzi a dire il vero questo che uso è MOLTO più veloce...strano, no? Anche perchè su questo PC non ho mai fatto nessun formattone da almeno 4 anni e nonstante questo gira che è una scheggia.
Secondo voi che devo cambiare nel bios ???
Grazie per le info
Lup
UP !!!
capitan_crasy
06-02-2006, 21:11
ciao ragazzi:
qualcuno di voi mi sa dire se esiste un presunto bug sulla batteria cmos descritto in questo Thread (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=84120.0) sulla Neo4 Platinum?
Un grazie in anticipo... ;)
thunderaccio
07-02-2006, 09:50
UP !!!
Che versione di bio monta la tua mobo ?
Per fargli riconoscere gli x2 devi usare la 3.7 o la 3.8.
Le memorie non le conosco ma se sono pc3200 è corretto che vengano viste a 200/201 mhz. Per i timing non so cosa dirti: prova ad impostarli manualmente e vedi se li tiene oppure se da spd non sono come da descrizione fatteli sostituire.
pippomostarda
07-02-2006, 11:52
Ma come mai il 3.8 ancora non arrvia nel live update? Io non ho il lettore floppy e l'aggiornamento via dos è un filino macchinoso...
Salve gente,
dopo alcune peripezie sono ruscito a far partire il pc nuovo. Però ho alcuni dubbi sulla CPU e sulla memoria.
La scheda madre è una MSI K8N DIAMOND, la cpu un AMD X2 3800 e la memoria sono 2Gb DDR400 3200 della teamgroup (TXDR1024M400HC2).
Il pc mi vede la memoria come 2Gb a 201Mhz e la CPU come Hammer (?) a 2010Mhz. I timing delle meorie sono, stando a quanto riportato sull'etichetta delle stesse: CL=2-3-2-5, mentre se entro nel bios "Cell Menu" ed attivo le impostazioni vedo che i valori sono impostati diversamente, molto più alti.
Inoltre ho notato che nelle applicazionin normali con WXP non trovo nessuna velocità maggiore rispetto a quello che uso su questo pc W2K con 512Mb di mem e un Athlon XP 2400, anzi a dire il vero questo che uso è MOLTO più veloce...strano, no? Anche perchè su questo PC non ho mai fatto nessun formattone da almeno 4 anni e nonstante questo gira che è una scheggia.
Secondo voi che devo cambiare nel bios ???
Grazie per le info
Lup
Ciao, a quanto sei riuscito a salire con le tue memorie?
basta che siamo TCCD :D
Scusate, ho letto 8 pagine del Thread, all'inizio e alla fine, pensate che posso fare una domanda? :)
Sto cercando di capire l'impatto delle varie schede madri sulle performance delle memorie( in overclock logicamente :D )!
Non ho visto niente di interessante, spero di risparmiarmi le altre 100 pagg. co n il Vs aiuto.
Mi è sembrato di vedere che nessuno ha riportato nella signature un risultato anche minimo, al più ci si limita ad indicare la certificazione delle proprie memorie.
Ho sempre visto il fatto di riportare il proprio sistema in sign con un po' di scetticismo ma mi rendo conto che se nel forum si parla di overclock e tweaking forse sarebbe bene che tutti lo riportassero( chissà che non lo mettano nel regolamento :oink: ).
Cmq, le mie TCCD funzionano benissimo su una DFI, siano esse Nforce4 o RD480, so che reggono i 290Mhz senza problemi. Le schede madri DFI usano una disposizione degli slot davvero singolare e un'infinità di impostazioni nel bios ecc...
Sto cercando, su vari thread, la prova che è possibile ottenere questi risultati anche su altre schede.
Come funzionano le TCCD su questa scheda?
Ragazzi, si può far niente per la ventolina del chipset? E' terribile....
Zannawhite
09-02-2006, 11:52
Ragazzi, si può far niente per la ventolina del chipset? E' terribile....Puoi mettere una ventola + silenziosa, oppure un dissipatore passivo della Zalman, l'unico inconveniente di questa ultima possibilità e il problema che ti giochi lo spazio per inserire schede video performanti a doppia alimentazione, più lunghe delle normali. Es. 6800 , X1800XL ;)
Ora ho una x800xl e il dissi sta a circa 1 cm dal pcb edlla vga...che dissi mi consigliate?
Nectas,
che memorie monterai sulla K8N ?
Ciao ragazzi,
per tutti quelli che hanno avuto problemi con l'nforce4 e gli hdd Maxtor c'e' un aggiornamento del firmware da richiedere a Maxtor:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/16365.html
qualcuno di molto gentile ne ha messo uno a disposizione ricevuto appunto da Maxtor per i 6V, vedi i commenti della news stessa.
Il mio modello 6B200M0 pur soffrendo dei problemi di cui sopra non e' stato contemplato nell'aggiornamento.
Cimmo -> :ncomment:
Nectas,
che memorie monterai sulla K8N ?
Ho già montato il tutto, ho messo 2*512 Corsair XMS PC3200C2, ma non ho ancora aggiornato la firma :D
Cmq anche io honotato che il bus si setta da solo a 201 nonostante io abbia disabilitato il c&Q e qualsiasi overclock automatico...........mah!
Fammi sapere a quanto arrivano ;)
Ci conto :p
Bah, per ora, per provare le ho portate a 227, giusto la soddisfazione di vedere come va un 4000+ .......ma ora sono a def....aspetto un po ad occare......vorrei raggiungere almeno l'fx55.....
matthi87
10-02-2006, 21:56
Ragazzi ho un problema con la K8n Platinum: Io non trovo i fix per il bus PCi, infatti quando overcloccko inesorabilmente la scheda wlan PCI ha disfunzione e ho ping altissimi, cosa che non succede a default. Ho fatto di tutto abassato l HTT, le ram in asincrono, timings rilassati ecc... Voi sapete dove trovarlo?
Bel test!
Chi si sarebbe mai andato a preoccupare di cosa succedeva ai ping una volta overcloccato il sistema.
Vediamo ora se qualcun altro ha lo stesso problema.
Bah, per ora, per provare le ho portate a 227, giusto la soddisfazione di vedere come va un 4000+ .......ma ora sono a def....aspetto un po ad occare......vorrei raggiungere almeno l'fx55.....
Dai, sali, a me interessa solo questo ...e magari un altra scheda madre come termine di paragone!
Buona fortuna
;-)
matthi87
11-02-2006, 07:39
Ragazzi ho un problema con la K8n Platinum: Io non trovo i fix per il bus PCi, infatti quando overcloccko inesorabilmente la scheda wlan PCI ha disfunzione e ho ping altissimi, cosa che non succede a default. Ho fatto di tutto abassato l HTT, le ram in asincrono, timings rilassati ecc... Voi sapete dove trovarlo?
Lo so che è un bel test, sono arrabbiato nero, ho un processore che arriva tranquillamente a 2700 mhz ma non posso tenerlo cosi perchè giocare in rete diventa impossibile. Ho ping altissimi.
Nessuno sa niente?
Contatta MSI !!!
Per 300€ qualcosa ti devono pur dare, no?!?!?
Sono obbligati a porre rimedio se il problema non è solo tuo.
Tu sei sicuro di questo?
Non può essere un caso?
matthi87
11-02-2006, 12:30
Ma non so io non voglio dire che è colpa della MSI, ma magari sono io che non trovo i settaggi giusti
matthi87
11-02-2006, 18:26
Ragazzi ho un problema con la K8n Platinum: Io non trovo i fix per il bus PCi, infatti quando overcloccko inesorabilmente la scheda wlan PCI ha disfunzione e ho ping altissimi, cosa che non succede a default. Ho fatto di tutto abassato l HTT, le ram in asincrono, timings rilassati ecc... Voi sapete dove trovarlo?
Niente?
Niente?
secondo me non ci sono, cmq provo a ridare un'occhiata nel bios al prossimo riavvio
Contatta MSI !!!
Per 300€ qualcosa ti devono pur dare, no?!?!?
Sono obbligati a porre rimedio se il problema non è solo tuo.
Tu sei sicuro di questo?
Non può essere un caso?
non credo che il mancato overclocking (oltre a quello del corecell) venga preso in considerazione da MSI, cmq tentare non nuoce.
Zannawhite
12-02-2006, 11:58
Avevo alcuni problemi di giochi che andavano a scatti anche a risoluzioni ridicole, dopo 1000 tentativi e drive aggiornati ho trovato il quieto vivere.............. ho disattivato l'nVidia firewall e come per magia, tutti i giochi hanno ripreso a funzionare con velocità. :muro:
:incazzed: , sto imparando ad odiare nVidia
e dove si trova questa opzione da disattivare?!?
Io non credo di averla attivata..
Avevo alcuni problemi di giochi che andavano a scatti anche a risoluzioni ridicole, dopo 1000 tentativi e drive aggiornati ho trovato il quieto vivere.............. ho disattivato l'nVidia firewall e come per magia, tutti i giochi hanno ripreso a funzionare con velocità. :muro:
:incazzed: , sto imparando ad odiare nVidia
noooooooooooooooooooooo non ci posso credere...
e' proprio un firewall di merda o per lo meno i driver fanno pena! Oh quando ci sta ci sta...
souther78
13-02-2006, 01:06
Ciao, se vi va di partecipare a questo
sondaggio (Ciao, se vi va di partecipare a questo URL=http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134357) , penso sia interessante confrontarci e vedere cosa ne vien fuori! :)
Dai, sali, a me interessa solo questo ...e magari un altra scheda madre come termine di paragone!
Buona fortuna
;-)
A fx55 sono arrivato con le ram in sincrono.......a 240 però il pc non boota........però non ho ancora provato a dare volts alle ram.......magari a 2.8v salgono ancora un po.......cmq a 333 ho portato la cpu a 2700......l'Fx57 è ad un passo.....
Ciao, se vi va di partecipare a questo
sondaggio (Ciao, se vi va di partecipare a questo URL=http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134357) , penso sia interessante confrontarci e vedere cosa ne vien fuori! :)
non mi viene fuori niente se clicco sul link...
thunderaccio
16-02-2006, 08:48
Ho scaricato dal sito della MSI i driver audio della nuova Diamond Expert, che stando alla scheda tecnica dovrebbe montare onboard la Creative Audigy.
Si tratta però del medesimo CA0106 montato sulla K8N SLI Platinum/Diamond e infatti una volta aggiornati i driver, dal sistema viene riconosciuta come Audigy e non più come SB Live! 24. Ora proverò a scaricare la suite del Media Source direttamente dal sito Creative per vedere se vengono abilitate certe funzioni non presenti nel pacchetto della MSI.
Invito tutti quanti ad effettuare questi aggiornamente per poi trarne esperienze maggiori.
Un Saluto
Ho scaricato dal sito della MSI i driver audio della nuova Diamond Expert, che stando alla scheda tecnica dovrebbe montare onboard la Creative Audigy.
Si tratta però del medesimo CA0106 montato sulla K8N SLI Platinum/Diamond e infatti una volta aggiornati i driver, dal sistema viene riconosciuta come Audigy e non più come SB Live! 24. Ora proverò a scaricare la suite del Media Source direttamente dal sito Creative per vedere se vengono abilitate certe funzioni non presenti nel pacchetto della MSI.
Invito tutti quanti ad effettuare questi aggiornamente per poi trarne esperienze maggiori.
Un Saluto
puoi postare i link o al max me li mandi in PVT
Grazie
Zannawhite
16-02-2006, 09:21
Ho scaricato dal sito della MSI i driver audio della nuova Diamond Expert, che stando alla scheda tecnica dovrebbe montare onboard la Creative Audigy.
Si tratta però del medesimo CA0106 montato sulla K8N SLI Platinum/Diamond e infatti una volta aggiornati i driver, dal sistema viene riconosciuta come Audigy e non più come SB Live! 24. Ora proverò a scaricare la suite del Media Source direttamente dal sito Creative per vedere se vengono abilitate certe funzioni non presenti nel pacchetto della MSI.
Invito tutti quanti ad effettuare questi aggiornamente per poi trarne esperienze maggiori.
Un SalutoMi metto in download e procedo ;)
I driver da instalalre sono della Audigy SE
Link creative (http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=Audigy+SE&Product_ID=14257&modelnumber=&driverlang=1040&OS=10&drivertype=0&x=21&y=10)
confermi il link thunderaccio :mbe:
Proviamo a capire insieme:
Link Sound Blaster live! 24-bit (http://www.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=206&product=10315)
Link Audigy SE (http://www.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=205&product=14257)
Zannawhite
16-02-2006, 09:24
Avevo alcuni problemi di giochi che andavano a scatti anche a risoluzioni ridicole, dopo 1000 tentativi e drive aggiornati ho trovato il quieto vivere.............. ho disattivato l'nVidia firewall e come per magia, tutti i giochi hanno ripreso a funzionare con velocità. :muro:
:incazzed: , sto imparando ad odiare nVidia
Vi chiedo una cortesia, per chi lo ha installato.
Riesce a chiudere le porte nel PC ?
thunderaccio
16-02-2006, 10:03
I link sono quelli giusti. Però i driver io li ho scaricati da qui:
http://www.msi.com.tw/program/support/download/dld/spt_dld_detail.php?UID=710&kind=1
Non conosco le differenze tra la Live!24 e la Audigy SE, comunque per quest'ultima, sul link dei driver sul sito Creative c'è scritto di non utilizzare quelli descritti alla posizione 1. Non capisco perchè. Non li ho ancora scaricati ma voglio provarci lo stesso. Comunque dopo l'upgrade il sistema riconosce il chip come Audigy senza il suffisso SE. Vorrei anche provare a flashare il firmware ma il software che ho scaricato non mi funziona.
Attendo le vostre prove, fatemi sapere.
Ciao
Zannawhite
16-02-2006, 10:18
.........comunque per quest'ultima, sul link dei driver sul sito Creative c'è scritto di non utilizzare quelli descritti alla posizione 1. .......Sì ho letto anche io,
http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sgrat.gif
Bisogna provare e scaricare quello precedente se non funziona.
spero che si riferisse alle note precedenti.
# Solo per le serie Audigy 2 e Audigy 4: Dopo l'aggiornamento del driver, scaricare e installare il lettore DVD audio Creative MediaSource™ DVDA_PCApp_LB_2_00_75.exe.
# Il lettore DVD audio Creative MediaSource non è disponibile per Windows XP Professional x64 Edition.
# Non installare questo driver per la periferica audio Creative Sound Blaster Audigy LS o Sound Blaster Audigy SE.
thunderaccio
16-02-2006, 11:59
Sì ho letto anche io,
http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sgrat.gif
Bisogna provare e scaricare quello precedente se non funziona.
spero che si riferisse alle note precedenti.
# Solo per le serie Audigy 2 e Audigy 4: Dopo l'aggiornamento del driver, scaricare e installare il lettore DVD audio Creative MediaSource™ DVDA_PCApp_LB_2_00_75.exe.
# Il lettore DVD audio Creative MediaSource non è disponibile per Windows XP Professional x64 Edition.
# Non installare questo driver per la periferica audio Creative Sound Blaster Audigy LS o Sound Blaster Audigy SE.
In effetti è molto strano che slezionando audigy SE compaia questa lista di driver. Secondo me vale la pena provare a scaricarli e installarli, al limite si rimettono quelli MSI.
Tra l'altro ieri sera ho fatto delle prove come audigy e sembra funzionare tutto bene. L'unica cosa che non riesco a sentire bene è passando da 48khz a 96khz. La qualità audio mi sembre quasi la stesso o perlomeno mi sembrava che come Live!24 si sentisse meglio. Non so. Prova ad eseguire questi test anche tu e fammi sapere. Oggi riprovo a volumi più adeguati.
thunderaccio
16-02-2006, 14:02
Niente da fare. Ho scaricato tutti gli aggiornamenti ma non ne prende neanche uno. Nemmeno quelli per il Media Source. Mi dice che non è stata rilevata una versione sul PC. Boh! non riesco a capire.
Inoltre non riesco più ad installare la suite dei programmi dal cd della MSI.
Forse ho anche il computer un po' incasinato. Non viene rilevato nemmeno un dispositivo midi.
Comunque sono riuscito a flashare il firmware del chip audio, modifica che dovrebbe consentire di utilizzare i driver Creative comuni.
Comunque sono riuscito a flashare il firmware del chip audio, modifica che dovrebbe consentire di utilizzare i driver Creative comuni.
io li uso gia' quelli di Creative senza alcun flash, intendo quelli per la live! 24 bit ;)
thunderaccio
16-02-2006, 14:28
io li uso gia' quelli di Creative senza alcun flash, intendo quelli per la live! 24 bit ;)
Per caso hai installato anche i driver del CreativeHQ, surround mixer, ecc. che nella versione della suite di programmi MSI non sono compresi. Oppure hai effettuato qualche update in generale per la scheda ?
Per caso hai installato anche i driver del CreativeHQ, surround mixer, ecc. che nella versione della suite di programmi MSI non sono compresi. Oppure hai effettuato qualche update in generale per la scheda ?
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=Live%21+24-bit&Product_ID=10315&modelnumber=&driverlang=1040&OS=10&drivertype=0&x=24&y=13
ho installato:
- Driver per Creative Sound Blaster Live! 24-bit e Sound Blaster Audigy LS 1.04.0055
- Suite di applicazioni Creative per periferiche audio Creative Sound Blaster
Zannawhite
17-02-2006, 08:34
Vi chiedo una cortesia, per chi lo ha installato.
Riesce a chiudere le porte nel PC ?Voi non ci crederete mai, ma disinstallando nVidia firewall e installando un firewall tipo (uno a caso) Zone Alarm mi chiude tutte le porte, và che strano :D
:incazzed:
thunderaccio
17-02-2006, 09:09
Ho scaricato più di 150 MB di aggiornamenti ma ne funzionano solamente due, quelli per Live-24 indicati da Cimmo. Tutti gli aggiornamenti per la suite di Media Source invece non funzionano e la cosa mi fa alquanto girare le scatole perchè la versione del pacchetto MSI non risulta allora aggiornabile. Forse ho il PC un po' incasinato e dovrei procedere ad un bel formattone, ma vorrei sapere se anche voi non riuscite ad aggiornare il software.
Qualcuno conosce le differenze hardware tra CA0106 e CA0102 montato sulle Audigy2 e 4 ?
io utilizzo il sygate e mi trovo abbastanza bene, chiude tutte le porte e fa bene il suo lavoro
Zannawhite
17-02-2006, 09:45
io utilizzo il sygate e mi trovo abbastanza bene, chiude tutte le porte e fa bene il suo lavoroPurtroppo rimane il fatto che abbiamo pagato un firewall hardware :eek: (cosa stupefacente), ma che non funziona correttamente :muro:
Purtroppo rimane il fatto che abbiamo pagato un firewall hardware :eek: (cosa stupefacente), ma che non funziona correttamente :muro:
non funziona punto, dovrebbero smetterla di infilarlo senza un adeguato supporto software.
non trovo dei settaggi nel bios coem ad esempio
idle cycle limit
con A64Tweak me lo trovo a 256 mentre vedo ke altri lo tengono a 16, nel bios MSI c'è sto parametro?, da dove si imposta?
invece il TREF nel bios è impostabile a valori tipo 1x3120 2x4672 etc etc
come faccio a tradurlo nei settaggi di a64 Tweaker ke me li segna come 166MHz 3.9us, 200Mhz 3.9us etc etc
:cry:
thx Ciao
Poroppopperos
18-02-2006, 17:54
Ciao ragazzi sono nuovo e inesperto ma devo assemblare un pc devo ordinare una scheda madre ed ero indeciso fra la K8N DIAMOND e la K8N DIAMOND PLUS mi potete dire le loro differenze vi dico subito oltre al fattore audio che non me nefrega nulla tutte le altre se sono uguali a livello di overclock e comunque leloro diffeenze, per uno che come me deve fare grafica 3d animazione può cambiare qualcosa tra una o l' altra scheda? e il loro costi e se possibile sapete dove posso comprarle a milano o dove posso ordinarle a milano , non ditemidi ordinarle via internet perchè preferisco recarmi in un negozio.Capite non mi andrebbe di prendere la ultima "plus" se poi ha in + solo qualità audio o di dissipazione isto che in un modo o nell' altro lo posso semre mettere , vi ringrazio anticipatamente spero mi spiegate tutto abbastanza semplicemente sono un ignorante ehehe comunque ci monto su un amd x2 4200.Rispondetemi appena potete devo comprarla il prima possibile
Ciao ragazzi sono nuovo e inesperto ma devo assemblare un pc devo ordinare una scheda madre ed ero indeciso fra la K8N DIAMOND e la K8N DIAMOND PLUS mi potete dire le loro differenze vi dico subito oltre al fattore audio che non me nefrega nulla tutte le altre se sono uguali a livello di overclock e comunque leloro diffeenze, per uno che come me deve fare grafica 3d animazione può cambiare qualcosa tra una o l' altra scheda? e il loro costi e se possibile sapete dove posso comprarle a milano o dove posso ordinarle a milano , non ditemidi ordinarle via internet perchè preferisco recarmi in un negozio.Capite non mi andrebbe di prendere la ultima "plus" se poi ha in + solo qualità audio o di dissipazione isto che in un modo o nell' altro lo posso semre mettere , vi ringrazio anticipatamente spero mi spiegate tutto abbastanza semplicemente sono un ignorante ehehe comunque ci monto su un amd x2 4200.Rispondetemi appena potete devo comprarla il prima possibile
ma scusa... nel mio thread c'e' in alto proprio le differenze tra la diamond e la diamond plus... leggere no vero?
Poroppopperos
19-02-2006, 21:09
a si scusa è che non avendo mai usato un forum mi trovavo un po spiazzato , hehehe COMUNQUE GIà che ci sono mi sapete dire il prezzo della mobo nuova e di quella vecchia la k8n diamond un negozio dalle mie parti me la vuole mettere a 198 mi sembra un po tantino
a si scusa è che non avendo mai usato un forum mi trovavo un po spiazzato , hehehe COMUNQUE GIà che ci sono mi sapete dire il prezzo della mobo nuova e di quella vecchia la k8n diamond un negozio dalle mie parti me la vuole mettere a 198 mi sembra un po tantino
LEGGI IL MIO POST :D :D :D
C'e' un link su trovaprezzi fatto apposta! E poi si trova ad ottimi prezzi anche su ebay come ti e' stato gia' detto anche li' ;)
non trovo dei settaggi nel bios coem ad esempio
idle cycle limit
con A64Tweak me lo trovo a 256 mentre vedo ke altri lo tengono a 16, nel bios MSI c'è sto parametro?, da dove si imposta?
invece il TREF nel bios è impostabile a valori tipo 1x3120 2x4672 etc etc
come faccio a tradurlo nei settaggi di a64 Tweaker ke me li segna come 166MHz 3.9us, 200Mhz 3.9us etc etc
:cry:
thx Ciao
help me plz
gionnibay
25-02-2006, 01:13
Ciao a tutti..
mi unisco anch'io al gruppone dei possessori di Msi K8N Diamond.. :D
Mobo stupenda...
Presa l'estate scorsa, in questi giorni ho iniziato a occare un pò, con risultati soddisfacenti....
In questo momento sto a 250 x 9 a 32° e Ram in sincrono...
Ecco il mio sistema....
http://img506.imageshack.us/img506/227/assemblaggio10443et.th.jpg (http://img506.imageshack.us/my.php?image=assemblaggio10443et.jpg)
vedo che hai un case ben ventilato :D
come vanno queste G.SKILL F1-4000USU2-2GBHZ sull' msi??? c'è qualcuno che le ha??
Ciao a tutti..
mi unisco anch'io al gruppone dei possessori di Msi K8N Diamond.. :D
Mobo stupenda...
Presa l'estate scorsa, in questi giorni ho iniziato a occare un pò, con risultati soddisfacenti....
In questo momento sto a 250 x 9 a 32° e Ram in sincrono...
Ecco il mio sistema....
http://img506.imageshack.us/img506/227/assemblaggio10443et.th.jpg (http://img506.imageshack.us/my.php?image=assemblaggio10443et.jpg)
ke timing tieni sulle ram?
gionnibay
27-02-2006, 12:51
vedo che hai un case ben ventilato :D
:p :p
Questa foto l'ho fatta l'estate scorsa.... in fase di assemblaggio....
Con la temp che faceva a casa mia (40° :cool: :cool: ), quasi quasi la MB la tenevo all'aperto!!!!!!
gionnibay
27-02-2006, 12:52
ke timing tieni sulle ram?
Le Corsair non le ho ancora toccate... 2.5-3-3-8....
gionnibay
27-02-2006, 15:46
Adesso sto a 260 x 9 stabili e temp a 38° con ventola a 800 rpm....
I voltaggi sono ancora tutti di default e RAM in sincrono...
Non so se è il caso di cominciare ad alzare un pò i voltaggi di cpu e ram.....
Adesso provo a salire fino a 270 e vedo che succede...
Le Corsair non le ho ancora toccate... 2.5-3-3-8....
come non le hai toccate?
quello non sono ddr400 a 2-2-2-5?
Possiedo il bios 710050Bmod modificato da Murdok,con divisori sulle ram e voltaggio 3.1v
Se qualcuno vuole provare ad installarlo mi contatti in email o in Pvt
altrimenti se qualcuno ha dello spazio dove upparlo per renderlo pubblico x altri.
stasera lo monto sulla mia Msi Sli platinum e vi dico come va
ciao
gionnibay
27-02-2006, 16:38
No...
le mie vanno massimo a 2-3-3-6....
Sai dirmi il voltaggio di default delle RAM... 2.5 V???
A 265 ho overvoltato il venice a 1.40 ma prime mi dà errore...
Penso sia la RAM che non regge... a 260 però ci è arrivata... :muro:
thx Fran!
facci sapere
gionnibay
le mie .. queste http://www.corsairmemory.com/corsair/products/specs/twinx1024-3200xl.pdf
son 2,75v
ma è il venice ke non mi vuole (o non son capace?) sarire.. merda
johnny185
04-03-2006, 11:34
Ciao a tutti ho acquistato questa mobo spettacolare!!!!! spero mi dia soddisfazioni come la mitica Asrock939dualsata2 che avevo prima (sicuramente, almeno spero :D ).............
come si effetua l'aggiornamento del bios?
quale bios mi consigliate per l'OC?
Grazie a tutti fin da ora. :D
Bios 1.9
http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=638&kind=1
Update Description :
- Support "Cool'n'Quiet" function under Windows 2000.
- Update CPU ID.
Zannawhite
04-03-2006, 12:18
Ciao a tutti ho acquistato questa mobo spettacolare!!!!! spero mi dia soddisfazioni come la mitica Asrock939dualsata2 che avevo prima (sicuramente, almeno spero :D ).............
come si effetua l'aggiornamento del bios?
quale bios mi consigliate per l'OC?
Grazie a tutti fin da ora. :DEhi, hai la signature un pelo irregolare :read:
Ciao a tutti ho acquistato questa mobo spettacolare!!!!! spero mi dia soddisfazioni come la mitica Asrock939dualsata2 che avevo prima (sicuramente, almeno spero :D ).............
come si effetua l'aggiornamento del bios?
quale bios mi consigliate per l'OC?
Grazie a tutti fin da ora. :D
Posso chiederti una cosa?
Come mai l'hai cambiata?!?
Non hai mica cambiato il socket o altro...che senso ha avuto il cambiamento?
Ti si era rotta?!?
vitiellofra
04-03-2006, 14:50
Ciao ragazzi sono nuovo e inesperto ma devo assemblare un pc devo ordinare una scheda madre ed ero indeciso fra la K8N DIAMOND e la K8N DIAMOND PLUS mi potete dire le loro differenze vi dico subito oltre al fattore audio che non me nefrega nulla tutte le altre se sono uguali a livello di overclock e comunque leloro diffeenze, per uno che come me deve fare grafica 3d animazione può cambiare qualcosa tra una o l' altra scheda? e il loro costi e se possibile sapete dove posso comprarle a milano o dove posso ordinarle a milano , non ditemidi ordinarle via internet perchè preferisco recarmi in un negozio.Capite non mi andrebbe di prendere la ultima "plus" se poi ha in + solo qualità audio o di dissipazione isto che in un modo o nell' altro lo posso semre mettere , vi ringrazio anticipatamente spero mi spiegate tutto abbastanza semplicemente sono un ignorante ehehe comunque ci monto su un amd x2 4200.Rispondetemi appena potete devo comprarla il prima possibile
ciao, io avrei da vendere una k8n diamond nuova a prezzo dell'usato ,anzi meno(140€) se ti puo' interessare fammi sapere ;)
PS ecco il link di vendita: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149938
ciao, io avrei da vendere una k8n diamond nuova a prezzo dell'usato ,anzi meno(140€) se ti puo' interessare fammi sapere ;)
PS ecco il link di vendita: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149938
USare un PM no vero? :rolleyes:
vitiellofra
04-03-2006, 15:23
scusa ma perche' non potevo risponedere direttamente sul 3d? l'utente diceva che era in dubbio tra le 2 schede e dovendone vendere io una non capisco perche' non potevo dirlo a lui pubblicamente
certo che molte volte si fanno polemiche per nulla
johnny185
04-03-2006, 15:29
Posso chiederti una cosa?
Come mai l'hai cambiata?!?
Non hai mica cambiato il socket o altro...che senso ha avuto il cambiamento?
Ti si era rotta?!?
Cambiata perchè avevo bisogno di + volt sul procio e sulle ram per poter salire, la uli non ti permette più di 1.45 Vcore e 2.6Vdimm, lo so che questa mobo non ha alti voltaggi ma mi è piaciuta molto oltre che per l'ottimo layer anche per le numerose possibilità di connettività disponibili (wireless+bluetooth che comprati successivamente portano un incremento di altri40€ oltre a quelli della mobo)......
allora tu sai come si aggiornare il bios e chi bios mettere per l'OC?, quello che ho mi da un max di 9.9% ai 1.45V, e i 3.1V per le dimm.....vorrei un pochino di più sul core.........cosa mi consigliate? :D
johnny185
04-03-2006, 15:35
Bios 1.9
http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=638&kind=1
Update Description :
- Support "Cool'n'Quiet" function under Windows 2000.
- Update CPU ID.
Ok ma con questo bios che possibilità di OC ho? quando % di Vcore ho in più? e poi come si aggiorna il bios?
johnny185
04-03-2006, 15:36
Ehi, hai la signature un pelo irregolare :read:
Ok ora va meglio? :D non ci avevo mai fatto caso e nessuno me lo aveva fatto notare...grazie per avermi avvisato ;)
scusa ma perche' non potevo risponedere direttamente sul 3d? l'utente diceva che era in dubbio tra le 2 schede e dovendone vendere io una non capisco perche' non potevo dirlo a lui pubblicamente
certo che molte volte si fanno polemiche per nulla
assolutamente no, questa non e' la sezione del mercatino e siccome e' una questione personale fra voi due ve la sbrigate via PM.
Purtroppo non e' la prima volta che gente spamma e poi se la piglia perche' qualcuno glielo fa notare :rolleyes:
johnny185
06-03-2006, 14:16
Ciao Cimmo...tu che bios hai sulla tua msi? :D
Ciao Cimmo...tu che bios hai sulla tua msi? :D
3.2 perche' dalla v3.3 Windows non parte piu'... :muro:
Da quando passero' a linux definitivamente (circa 1 mese) faro' l'update al 3.8 :cool:
johnny185
06-03-2006, 16:47
3.2 perche' dalla v3.3 Windows non parte piu'... :muro:
Da quando passero' a linux definitivamente (circa 1 mese) faro' l'update al 3.8 :cool:
dove posso scaricare questi bios? :help:
dove posso scaricare questi bios? :help:
dal sito ufficiale msi ovviamente
Ciao a tutti,
premetto (come molti sanno) che ho una k8n sli platinum, A64 3000+ winny, con un hard disk maxtor 200 gb sata (si quelli con il firmware in conflitto con il chipset).
Premetto anche che per questo motivo non avevo installato i driver ide e quindi l'ncq era disabilitato.
Ieri sera ad un certo punto spunta una finestrella che mi avverte che un file di windows e' corrotto.
Appena ho letto ho chiuso tutti i programmi e ho riavviato, windows ovviamente non e' piu' partito.
Sono andato nel menu' ripristino del cd di winxp, non mi faceva neanche un "dir", diceva che c'erano errori di enumerazione delle directory.
Faccio un chkdsk e dopo un po' di tempo mi torna a vedere le directory, poi cosa manca ancora non lo so.
Proprio ieri avevo overcloccato il pc da 200 a 219 mhz, cioe' da 1800 mi era andato a 1971 mhz.
Pensate che possa essere la causa della perdita di dati? A me pare molto strano.
Altra domanda:
ho comprato oggi 2 hdd seagate e li ho messi in raid 0, fin qui tutto bene.
Pero' vorrei collegare il vecchio hdd per cercare di recuperare i dati, ma come faccio che ho installato i driver ide e raid per fare andare il raid e che vanno in conflitto con il firmware maxtor?
grazie e 1000 per la vostra attenzione!
- Support "Cool'n'Quiet" function under Windows 2000.
- Update CPU ID.
Qualcuno che ha un ali hiper 580 montato su una k8n con audio creative integrato?
Se si, mi potete dire se funziona pls.
BB
Ragazzi qualcuno di voi ha tolto la ventolina della mobo per sostituirla con uno zalman ZM-NB47J (il dissipatore passivo blu)?
Come vi trovate? Ne avete sentito parlare bene?
freddy69bz
15-03-2006, 11:28
Ragazzi qualcuno di voi ha tolto la ventolina della mobo per sostituirla con uno zalman ZM-NB47J (il dissipatore passivo blu)?
Come vi trovate? Ne avete sentito parlare bene?
Non ci sono problemi a sostituire il dissy...l'avrei fatto anch'io ma ho vga con raffreddamento a doppio slot ed allora nn posso mettere lo zalman passivo!
freddy69bz
15-03-2006, 11:29
ragazzi qualcuno ha provato il nuovo bios 3.9?????????
Ciao
Zannawhite
15-03-2006, 11:43
ragazzi qualcuno ha provato il nuovo bios 3.9?????????
CiaoSì, ho formattato tutto e và che è una meraviglia ;)
ragazzi qualcuno ha provato il nuovo bios 3.9?????????
Ciao
anche io l'ho messo, ma conta che non sono in overclock...
freddy69bz
15-03-2006, 12:24
Sì, ho formattato tutto e và che è una meraviglia ;)
Hai percaso provato l'overclock??? Perchè a me con la suddetta mainboard ho problemi di erogazione del vcore infatti se ad esempio imposto 1.40+ 10% non va ad 1.54 ma oscilla vertiginosamente e mi si blocca tutto...
Speriamo bene...
beh succede anche con il 3.8......
freddy69bz
15-03-2006, 13:41
infatti col bios 3.8 ho questi problemi e volevo chiedere se succede nuovamente col nuovo bios!!!!!
Zannawhite
15-03-2006, 20:29
Ragazzi finalmente :D , dopo 1 anno e qualche mese dall'acquisto della mainboard, ho sforato in sincrono il muro dei 219Mhz.
http://www.drusie.com/forum/images/smiles/ola2.gifhttp://www.drusie.com/forum/images/smiles/ola2.gifhttp://www.drusie.com/forum/images/smiles/ola2.gif
Zannawhite
15-03-2006, 20:32
Hai percaso provato l'overclock??? Perchè a me con la suddetta mainboard ho problemi di erogazione del vcore infatti se ad esempio imposto 1.40+ 10% non va ad 1.54 ma oscilla vertiginosamente e mi si blocca tutto...
Speriamo bene...Con il dual core ho notato anche io questa oscillazione, ma anche senza OC.
Infatti alla AMD danno come Voltaggio 1.30 - 1.35 :O :mbe:
Zannawhite
16-03-2006, 13:05
Scusate la domanda :fagiano:
Per overclokkare bene, devo mettere in asincrono la RAM (raggiungono max i 220Mhz.) e salire il più possibile con il Processore con overvolt.
Ma riesco a mantenere la RAM a 220Mhz. o devo spostarla a 166Mhz. e cambiare moltiplicatore? Scusate ancora per la domanda.
:eh:
Scusate la domanda :fagiano:
Per overclokkare bene, devo mettere in asincrono la RAM (raggiungono max i 220Mhz.) e salire il più possibile con il Processore con overvolt.
Ma riesco a mantenere la RAM a 220Mhz. o devo spostarla a 166Mhz. e cambiare moltiplicatore? Scusate ancora per la domanda.
:eh:
utilizza il bus x la ram a 166mhz e fai salire la cpu.
abbassa ht a 4x
Zannawhite
16-03-2006, 14:05
utilizza il bus x la ram a 166mhz e fai salire la cpu.
abbassa ht a 4xGrazie, provo in quella direzione. ;) :mano:
Zannawhite
17-03-2006, 08:24
Voglio capire insieme a voi una cosa:
Con AMD Athlon64 3500+ , ero in overvolt a 1.45 Vc e con FSB 219Mhz. ed era stabile, non mi dava nessun problema ed ero a 2409Mhz.
mentre
Con AMD Athlon64 X2 4400+ , se imposto l'FSB a 219Mhz., una volta mi fà il boot, una volta nò e devo resettare, ho provato anche un overvolt di +10% , quindi ad arrivare a 1.45Vcore, ma niente da fare.
:muro: cosa potrebbe essere :help:
freddy69bz
17-03-2006, 10:33
io è da 6 mesi che litigo con sta ca**o di MSI di mer*a!!! Rimpiango il giorno che nn ho preso la dfi...
Che bios hai su??? Cmq io riesco ad arrivare fino a 250*10=2500mhz poi nn è stabile a causa dei voltaggi che oscillano...(PS: ho un processore testato ad almeno 2.6ghz con una sigla ottima che promette i 2.7-2.8ghz con vcore max 1.55!)
Mi sono veramente rotto di sta mainboard, infatti è da un pò di mesi che spero in un bios che risolva i probklemi ma...NIENTE! E' dal tempo dei winchester che tutte queste cpu non superavano i 219 di fsb, poi con i nuovi bios si è risolto, xò da una mainboard da 140-150€ mi aspettavo veramente altro...
Chiudo deicendo che le dfi o abit nn hanno problemi a raggiungere i 300 (anzi sono arrivati stabilmente fino a 350-360) di fsb mentre x MSI raggiungere i 219 era già un problema insormontabile (qualche tempo fà...)!
Ciao
Zannawhite
18-03-2006, 21:52
Voglio capire insieme a voi una cosa:
Con AMD Athlon64 3500+ , ero in overvolt a 1.45 Vc e con FSB 219Mhz. ed era stabile, non mi dava nessun problema ed ero a 2409Mhz.
mentre
Con AMD Athlon64 X2 4400+ , se imposto l'FSB a 219Mhz., una volta mi fà il boot, una volta nò e devo resettare, ho provato anche un overvolt di +10% , quindi ad arrivare a 1.45Vcore, ma niente da fare.
:muro: cosa potrebbe essere :help:La cosa strana è che ho fatto uno scandisk. Dopo di che per tutto il giorno è andate a @4800+ . Poi stasera lo riaccendo e niente di nuovo :muro: .
E' partito @4800+ al 3° reset.
Può essere l'alimentatore che non ce la fà ? Scheda video da 110Watt + OC , processore da 110watt + OC , 6 ventole, 2 HDD,1 masterizzatore DVD :wtf:
Devo verificare anche i voltaggi della linea? adesso sono a 230volt , magari di giorno mi ritrovo a 215-220volt :mc:
Provo a scollegare la Ram e ricollegarla ?
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
La cosa strana è che ho fatto uno scandisk. Dopo di che per tutto il giorno è andate a @4800+ . Poi stasera lo riaccendo e niente di nuovo :muro: .
E' partito @4800+ al 3° reset.
Può essere l'alimentatore che non ce la fà ? Scheda video da 110Watt + OC , processore da 110watt + OC , 6 ventole, 2 HDD,1 masterizzatore DVD :wtf:
Devo verificare anche i voltaggi della linea? adesso sono a 230volt , magari di giorno mi ritrovo a 215-220volt :mc:
Provo a scollegare la Ram e ricollegarla ?
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
con che bus hai le ram?
Zannawhite
19-03-2006, 09:42
con che bus hai le ram?Le ho in sincrono a 220Mhz. , ma anche con l'altro Processore 3500+@3800+ +219Mhz. non aveva mai dato 1 problema :mc:
Ragazzi,sapete qualcosa della K8N DIAMOND PLUS,la vorrei utilizzare per farmi un HTPC,visto che questa che ho va cosi' bene ed in piu' e' passiva......Cosa avrebbe di diverso la PLUS da questa che ho riguardo l'audio?E' stata testata da qualche sito(magari anche straniero)dato che qui in italia e' ancora difficile da trovare?Praticamente la prenderei a scatola chiusa ma credo che se e' una Diamond posso andare sul sicuro spero......
GRAZIE
Le ho in sincrono a 220Mhz. , ma anche con l'altro Processore 3500+@3800+ +219Mhz. non aveva mai dato 1 problema :mc:
alza il voltaggio sulle ram e prova
p.s. hai provato a mettere il bus a 166 e alzare la cpu di bus?
Zannawhite
19-03-2006, 10:19
alza il voltaggio sulle ram e prova
p.s. hai provato a mettere il bus a 166 e alzare la cpu di bus?in asincrono mi sono fermato a 250 di Bus.
Proverò il voltaggio della Ram, ma non me lo spiego :mbe:
Icemanrulez
19-03-2006, 10:53
Ragazzi,sapete qualcosa della K8N DIAMOND PLUS,la vorrei utilizzare per farmi un HTPC,visto che questa che ho va cosi' bene ed in piu' e' passiva......Cosa avrebbe di diverso la PLUS da questa che ho riguardo l'audio?E' stata testata da qualche sito(magari anche straniero)dato che qui in italia e' ancora difficile da trovare?Praticamente la prenderei a scatola chiusa ma credo che se e' una Diamond posso andare sul sicuro spero......
GRAZIE
riguardo all'audio ora hanno implementato una audigy al posto della live della diamond normale
altra principale differenza è che ha i 2 slot pciexpress 16per sia meccanico che elettrico
qui trovi una review fatta molto bene...
http://www.tbreak.com/reviews/article.php?cat=mobos&id=428&pagenumber=1
Ragazzi,sapete qualcosa della K8N DIAMOND PLUS,la vorrei utilizzare per farmi un HTPC,visto che questa che ho va cosi' bene ed in piu' e' passiva......Cosa avrebbe di diverso la PLUS da questa che ho riguardo l'audio?E' stata testata da qualche sito(magari anche straniero)dato che qui in italia e' ancora difficile da trovare?Praticamente la prenderei a scatola chiusa ma credo che se e' una Diamond posso andare sul sicuro spero......
GRAZIE
C'e' il thread ufficiale :cool:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106305
;)
E' dal tempo dei winchester che tutte queste cpu non superavano i 219 di fsb, poi con i nuovi bios si è risolto, xò da una mainboard da 140-150€ mi aspettavo veramente altro...
Io sapevo che con i winchester non andavi oltre i 219 mhz per colpa dello procio, davvero un bios ha risolto questo? No perche' non mi risulta...
Zannawhite
19-03-2006, 18:00
Cerco di fare chiarezza sul problema che ho :)
Allora, ho cambiato il processore passando da un AMD 3500+ a un X2 4400+
Inizio dicendo che prima il Winchester 3500+ era in OC con FSB a 219Mhz. , in overvolt + 3.3%, vale a dire 1.45volt. stabilissimo.
La versione del BIOS era la 3.2
Poi facendo l'update con il nuovo processore, ho riformattato tutto, messo il BIOS 3.9 Mi ritrovo con uno strano problema.
Ho oveclokkato il Processore +219Mhz. (x fare il medesimo step) e stranamente ha funzionato per un pò poi non vuole più partire :muro:
Con questo OC, non sono andato in overvolt, perchè quando è avviato il processore è stabile.
Ho fatto dei tentativi mettendo in Overvolt sia la CPU che l'nforce4 , ma con nessun risultato positivo. Quando gli tira non parte e non fò il boot :mc:
Mi dimenticavo, la Ram è impostata sù AUTO, quindi prende i settaggi di default.
Tra l'altro ho provato ad Overvoltarla ma senza esito, non parte Windows
:help: :help: :help: :help:
P.S.: Potrebbe essere la RAM? l'Alimentatore? o la scheda madre che fà Cag_r_ :wtf:
Un altro dato interessante:
La CPU ha un TDP di 110Watt + OC
La VGA ha un TDP di 110Watt + OC
questo è il mio Alimentatore:
Link CoolerMaster RealPower (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RS-450-ACLY&other_title=+RS-450-ACLY+Real%20Power%20450)
da cui ricavo 2 dati: sui 12 volt linea 1 - linea 2 ho i seguenti valori:
http://img220.imageshack.us/img220/6199/coolermaster450watt7vm.jpg (http://imageshack.us)
saranno sufficineti gli Ampere :wtf:
il fatto che va stabile anche dopo 2h di test e si pianta perche hai solo aperto explorer è una cosa che mi è capitata anche a me, ma solo con verclock pesanti
Zannawhite
20-03-2006, 14:48
Cerco di fare chiarezza sul problema che ho :)
Allora, ho cambiato il processore passando da un AMD 3500+ a un X2 4400+
Inizio dicendo che prima il Winchester 3500+ era in OC con FSB a 219Mhz. , in overvolt + 3.3%, vale a dire 1.45volt. stabilissimo.
La versione del BIOS era la 3.2
Poi facendo l'update con il nuovo processore, ho riformattato tutto, messo il BIOS 3.9 Mi ritrovo con uno strano problema.
Ho oveclokkato il Processore +219Mhz. (x fare il medesimo step) e stranamente ha funzionato per un pò poi non vuole più partire :muro:
Con questo OC, non sono andato in overvolt, perchè quando è avviato il processore è stabile.
Ho fatto dei tentativi mettendo in Overvolt sia la CPU che l'nforce4 , ma con nessun risultato positivo. Quando gli tira non parte e non fò il boot :mc:
Mi dimenticavo, la Ram è impostata sù AUTO, quindi prende i settaggi di default.
Tra l'altro ho provato ad Overvoltarla ma senza esito, non parte Windows
:help: :help: :help: :help:
P.S.: Potrebbe essere la RAM? l'Alimentatore? o la scheda madre che fà Cag_r_ :wtf:
Un altro dato interessante:
La CPU ha un TDP di 110Watt + OC
La VGA ha un TDP di 110Watt + OC
questo è il mio Alimentatore:
Link CoolerMaster RealPower (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RS-450-ACLY&other_title=+RS-450-ACLY+Real%20Power%20450)
da cui ricavo 2 dati: sui 12 volt linea 1 - linea 2 ho i seguenti valori:
http://img220.imageshack.us/img220/6199/coolermaster450watt7vm.jpg (http://imageshack.us)
saranno sufficineti gli Ampere :wtf:
Ma l'avete venduta tutti questa scheda madre? :D :sbonk:
thunderaccio
20-03-2006, 15:24
riguardo all'audio ora hanno implementato una audigy al posto della live della diamond normale
altra principale differenza è che ha i 2 slot pciexpress 16per sia meccanico che elettrico
qui trovi una review fatta molto bene...
http://www.tbreak.com/reviews/article.php?cat=mobos&id=428&pagenumber=1
Per dover di cronaca il chip audio della Diamond Plus è il medesimo montato sulle vecchie SLI. Infatti si tratta del chip Creative CA0106 che equipaggia le SB Live! 24 . Non molto tempo fa infatti avevo postato a riguardo e utilizzando i driver della Audigy veniva riconosciuta come tale. Purtroppo però con tali driver si presentavano disturbi elettrici e distorsioni nell audio. Molto probabilmente hanno provveduto a modificare le piste elettriche o hanno cambiato condensatori. Ai fini pratici però la sb Live! 24 e la Audigy Se sono identiche in tutto e per tutto, senza la minima differenza. Si tratta solo di Marketing per dare alla mobo un valore aggiunto in più ristpetto il passato.
Comunque mi sembra che anche la Gigabyte si sia messa ad implementare on-board questi medesimi chip audio.
Un saluto
freddy69bz
20-03-2006, 15:34
Io sapevo che con i winchester non andavi oltre i 219 mhz per colpa dello procio, davvero un bios ha risolto questo? No perche' non mi risulta...
A me col venice 3200+ e 3500+ nn mi saliva col bus sopra i 219...allora avevo provato tutti i bios possibili immaginabili ed alla fine è andato tutto bene...INFATTI SUPERAI MIRACOLOSAMENTE LO SCOGLIO DEI 219 DI FSB...
freddy69bz
20-03-2006, 15:37
Ma l'avete venduta tutti questa scheda madre? :D :sbonk:
Io sto cercando la sostituta! Sono infatti indeciso tra la DFI UT nf4 Ultra-D e la DFI RDX-200 CF...
Appena la rifilo al mio amico la mia mainboard, la sostituisco in un battito di ciglia!
A me col venice 3200+ e 3500+ nn mi saliva col bus sopra i 219...allora avevo provato tutti i bios possibili immaginabili ed alla fine è andato tutto bene...INFATTI SUPERAI MIRACOLOSAMENTE LO SCOGLIO DEI 219 DI FSB...
bene, ma non mi hai smentito visto che si sa che il venice ce la fa ;)
freddy69bz
20-03-2006, 17:37
scusa nn capisco...
Cmq secondo me è chiaro che la colpa è della mainboard!!! Infatti con dfi nn hai problemi a superare i 300 di fsb e con la nostra anche i 219 erano 1 problemone!
scusa nn capisco...
Cmq secondo me è chiaro che la colpa è della mainboard!!! Infatti con dfi nn hai problemi a superare i 300 di fsb e con la nostra anche i 219 erano 1 problemone!
allora:
col venice e i nuovi bios superi i 219 e va bene
con i winchester no! Almeno nessuno mi ha ancora detto che ha un winchester e che ha superato i 219 mhz, manco con le dfi credo
chiaro ora?
io avevo un winchester 3200 e su questa scheda lo avevo a 265mhz in sincrono.
con il venice che ho ora il 3000 con le vecchie ocz stavo a 300x9 in sinrono, mi dite xche non è una buona scheda?
freddy69bz
21-03-2006, 18:55
allora:
col venice e i nuovi bios superi i 219 e va bene
con i winchester no! Almeno nessuno mi ha ancora detto che ha un winchester e che ha superato i 219 mhz, manco con le dfi credo
chiaro ora?
il problema era di bios nn dei winchester!!!
freddy69bz
21-03-2006, 18:55
allora:
col venice e i nuovi bios superi i 219 e va bene
con i winchester no! Almeno nessuno mi ha ancora detto che ha un winchester e che ha superato i 219 mhz, manco con le dfi credo
chiaro ora?
come ti spieghi i winchester fortunati oltre i 3 ghz con dfi???
come ti spieghi i winchester fortunati oltre i 3 ghz con dfi???
non ne ho mai visti, pero' se hai dei link posso ovviamente cambiare il mio punto di vista, non e' che voglio avere ragione per forza...
Icemanrulez
21-03-2006, 20:21
allora:
col venice e i nuovi bios superi i 219 e va bene
con i winchester no! Almeno nessuno mi ha ancora detto che ha un winchester e che ha superato i 219 mhz, manco con le dfi credo
chiaro ora?
io una volta avevo una abit fatal1ty sli con un winchester 3000+ e lo tenevo a 290*8.5.....
poco dopo presi la diamond e lo tenevo a 270*9.....
freddy69bz
21-03-2006, 20:34
ma se vai sul database di super pi 1 mb vedrai quanti winchester superano i 219...te ne posso citare un centinaio...
ma se vai sul database di super pi 1 mb vedrai quanti winchester superano i 219...te ne posso citare un centinaio...
e quindi adesso con il bios 3.9 posso superarli pure io i 219?
Ma l'avete venduta tutti questa scheda madre? :D :sbonk:
La mia rulla da paura ed è una roccia, ne sono soddisfattissimo!!!
Stavo anche 300x9 in daily use:D
X CIMMO
Guarda che il problema dei proci winch si aveva o si ha SOLO con questa mb, quindi non è un prob dei winch, ma dell'accoppiata con questa mb.
da quello che sapevo era una determinata sigla di cpu che aveva quasto probblema
thunderaccio
22-03-2006, 11:57
Io avevo un Winny 3500+ della serie incriminata ( se non ricordo male era la cbbid) ma arrivavo a 225. Non tutte le serie di winchester hanno avuto problemi. In molti riuscivano ad arrivare tranquillamente a 300
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.