PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N SLI Platinum/Diamond - nF 4


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12

pilota
09-04-2005, 18:58
Originariamente inviato da KVL
Non sono d'accordo. Due 6600GT a 580/1200 dovrebbero sorpassare (con le future relase dei Detonator) una 6800.
con lo sli guadagni solo in alcuni benk..........
in alcuni giuochi di ultima generazione se non certificati nvidia
perdi addirittura in prestazioni in modo considerevole
su tom hardw c e un bel articolo al riguardo ..........leggilo bene
prima di pentirtene
tino;)

Alberello69
09-04-2005, 19:10
Originariamente inviato da KVL
Non sono d'accordo. Due 6600GT a 580/1200 dovrebbero sorpassare (con le future relase dei Detonator) una 6800.
''dovrebbero''....future?
forse non ti sei accorto che i driver aggiornati non incrementano solo le prestazioni dei sistemi sli....;)

KVL
09-04-2005, 19:31
Originariamente inviato da Alberello69
''dovrebbero''....future?
forse non ti sei accorto che i driver aggiornati non incrementano solo le prestazioni dei sistemi sli....;)

Alleluja uno che forse ha capito cosa intendevo!!!

KvL

JCD's back
09-04-2005, 20:11
io fortunatamente non ho mai avuto questo problema, nè con il 3000 che avevo nè con il 3200 che ho adesso; in entrambi i casi sono arrivato ad oltre 360 fsb (ovviamente in asincrono) senza problemi, xò a 250x10 ho problemi di instabilità

devo dire che tra l'altro sul forum msi non mi sembra ci siano discussioni in merito

KVL
09-04-2005, 21:29
Anche se sono care, a questo punto credo che prenderò anche le HyperX PC4300 dato che costano uguale alle PC4000 e hanno timings identici.

Appena arriva il procio vi saprò dire!

Flinbos
09-04-2005, 21:50
Nel forum MSI, ho letto un 3d nel quale un utente ha sentito in giro della possibilità che esca una nuova revisione della K8N Diamond.

Qualcuno ha qualche notizia, o è una semplice voce di corridoio infondata?

Certo è che se molti come risulta molti utenti, segnalalo problimi di vari, sembra strano che MSI non stia pensando ad porvi rimedio. Stiamo cmq parlando della sua mobo di punta, non credete?

gtv
10-04-2005, 00:32
Originariamente inviato da gtv
ragazzi, scusate, avrei una domanda da farvi
ho deciso di prendere una mobo MSI k8n per il seguente sistema

- Winchester 3200+
- Asus Extreme N6600GT
- Ram DDR 1Gb pc 3200 TWINmos cl2.5
- HD Seagate Barracuda 7200.7 160gb
- Ali Enermax Coolergiant 480W o Noisetaker 485W
- Case Enermax

e non so quale mobo scegliere

MSI K8N neo4 platinum oppure MSI k8n SLI platinum????

Non so se userò lo sli (per ora certamente no, pero' in futuro....)

L'altro thread (quello della k8n neo4) l'ho letto tutto e loro non avevano particolari problemi, specialmente dopo l'ultima release del bios..... e voi, ne avete avuti(scusate ma non ce la fanno i miei occhi a leggere anche il vostro thread)? :(

I prezzi a cui le ho trovate
MSI K8n neo4 platinum € 138
MSI K8n SLI platinum € 168

Thanks x le risposte

Grazie:cool:

pippomostarda
10-04-2005, 10:54
Originariamente inviato da KVL
Non sono d'accordo. Due 6600GT a 580/1200 dovrebbero sorpassare (con le future relase dei Detonator) una 6800.

E anche di molto... Non a tutte le risoluzioni e con tutti i giochi però...

gtv
10-04-2005, 15:51
flinbos, di quale forum MSI parli? E a quali problemi ti riferisci?

emax81
10-04-2005, 16:24
Originariamente inviato da pilota
non gettare i soldi x nulla........ beccati una 6800 ultra o una 850xtpe
tino;)

Stra-quoto;)

Flinbos
10-04-2005, 16:44
Originariamente inviato da gtv
flinbos, di quale forum MSI parli? E a quali problemi ti riferisci?

Mi riferisco al forum del sito MSI, segue il link:

http://forum.msi.com.tw/

Mentre i problemi a cui mi riferisco, sono sopratutto quello che da parte di molti utenti, non si riesce a salire di fsb oltre i ~ 215. Che direi non è piccolo come inconveniente.
E' un peccato che una così bella mobo, sia afflitta da tal problematica (ammeso che il problema risieda nella mobo e/o nel suo bios).
Anche perchè seguento il presente 3d, non sembra che ci siano le idee chiare del perchè di questo problema.

JCD's back
10-04-2005, 16:49
Originariamente inviato da Flinbos
Mi riferisco al forum del sito MSI, segue il link:

http://forum.msi.com.tw/

Mentre i problemi a cui mi riferisco, sono sopratutto quello che da parte di molti utenti, non si riesce a salire di fsb oltre i ~ 215. Che direi non è piccolo come inconveniente.
E' un peccato che una così bella mobo, sia afflitta da tal problematica (ammeso che il problema risieda nella mobo e/o nel suo bios).
Anche perchè seguento il presente 3d, non sembra che ci siano le idee chiare del perchè di questo problema.

ma il problema del fsb che non va oltre i 219 l'hai letto anche nel forum MSI? dove?

Flinbos
10-04-2005, 17:18
Io direttamente non l'ho letto, ma mi ricordo di altri utenti che invece lo hanno trovato pure li.........:confused:

pippomostarda
10-04-2005, 17:40
Sei sicuro? Io invece, più di una volta, ho letto che la mb/bios vengno ritenuti "problems free"...

JCD's back
10-04-2005, 18:48
Originariamente inviato da Flinbos
Io direttamente non l'ho letto, ma mi ricordo di altri utenti che invece lo hanno trovato pure li.........:confused:

boh, come ho già detto, a me su quel forum non sembra ci siano thread che parlano di quel problema, contrariamente a quanto accade su questo forum

KVL
12-04-2005, 21:15
Oggi ho potuto provare (anche se per poco) la nuova configurazione...

Prima al 3dmark03 facevo 11100 punti (con la config in sign), ora con lo SLi disattivato 8800 (freq default) e 16350 con lo SLi attivo e sk occate a 580/1250, sono molto soddisfatto... unia pecca è che ho dovuto installare i drivers 76.50 per far funzionare lo SLi con 3dmark03, domani provo con il 2005 e qualche gioco, se ho tempo!

Per adesso con normalissime RAM V-DATA PC3200 sto a 217*10 e faccio il Super Pi in 40'' netti è poco vero?

Ho un 3400+ o giù di lì, credo :D

KvL

rubex
13-04-2005, 01:44
Qualcuno ha questa scheda abbinata ad un ali TT butterfly 480w?
Sono fuori dal giro da parecchio e non ho capito bene se ci vuole un ali a 24pin, o va bene anche uno a 20 scusatemi.

JCD's back
13-04-2005, 07:52
Qualcuno ha questa scheda abbinata ad un ali TT butterfly 480w?
Sono fuori dal giro da parecchio e non ho capito bene se ci vuole un ali a 24pin, o va bene anche uno a 20 scusatemi.

anche uno a 20 pin funziona ugualmente ;)

rubex
13-04-2005, 08:00
Grazie x la info JCD, chiedevo il discorso del TT480w x sapere se ha il -5v, voltaggio che cmq è presente sulla targhetta, causa creative intregrata, quindi dovrebbe essere ok giusto?

_. SLM ._
13-04-2005, 09:46
boh, come ho già detto, a me su quel forum non sembra ci siano thread che parlano di quel problema, contrariamente a quanto accade su questo forum
Sto per comprare il pc nuovo e sono indeciso fra DFI e MSI. Ho già postato anche nella discussione sulla Platinum...
...purtroppo pare proprio che il problema esista e sia piuttosto diffuso.

Questi sono i link alle discussioni sul forum di MSI:

LINK 1 (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=77598.0) LINK 2 (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=75897.0)

Molti utenti non possono salire in nessun modo oltre i 219 fsb.

Ho letto anche che è uscita una beta del bios 1.4, ma ne saprete sicuramente più voi, qualcuno ha risolto con questa versione?

Alberello69
13-04-2005, 11:34
Sto per comprare il pc nuovo e sono indeciso fra DFI e MSI. Ho già postato anche nella discussione sulla Platinum...
...purtroppo pare proprio che il problema esista e sia piuttosto diffuso.

Questi sono i link alle discussioni sul forum di MSI:

LINK 1 (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=77598.0) LINK 2 (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=75897.0)

Molti utenti non possono salire in nessun modo oltre i 219 fsb.

Ho letto anche che è uscita una beta del bios 1.4, ma ne saprete sicuramente più voi, qualcuno ha risolto con questa versione?
non capisco i tui dubbi, sono schede diverse, la DFI è il meglio che ci sia per overclock dato che monta componenti di qualità superiore, se è quello il tuo obiettivo non pensare....compra direttamente DFI. ;)

_. SLM ._
13-04-2005, 15:11
non capisco i tui dubbi, sono schede diverse, la DFI è il meglio che ci sia per overclock dato che monta componenti di qualità superiore, se è quello il tuo obiettivo non pensare....compra direttamente DFI. ;)
Ci sto pensando sopra perché voglio overcloccare ma non esageratamente,ma di sicuro qualcosa in più dei 219 MHz del problema di sopra.
Per quanto riguarda la scelta fra MSI e DFI davvero la qualità costruttiva è così migliore in DFI? le credevo due schede piuttosto alla pari, da qui i miei dubbi su cosa prendere :confused:

Alberello69
13-04-2005, 15:20
la qualità costruttiva di una scheda dedicata all'overclock DEVE essere superiore perchè più sono alte le frequenze di lavoro e maggiore deve essere la stabilità dei voltaggi e l'affidabilità dei componenti, ora nel nostro caso la DFI è fatta per lavorare a frequenze fortemente fuori specifiche, la MSI no. Non lamentarti come gli altri se poi non riesci ad andare oltre i 210 o 220 di bus....puoi essere più o meno fortunato e in ogni caso stressi troppo i vari componenti, condensatori ecc...

pippomostarda
13-04-2005, 15:27
Mi tocca ripetermi. A quanto pare, il problema dei 219mhz coinvolge solo un limitato numero di schede (nel forum ufficiale msi se ne parla appena). Io Ho raggiunto i 280 senza difficoltà alcuna e tengo il mio 3000+ a 2500 perfettamente stabile in ogni condizione. La Dfi ha un bios sicuramente più votato all'overclock, ma dire che i componenti sono superiori...

pippomostarda
13-04-2005, 15:32
Guarda che il primo link postato si riferisce alla nforce4 ultra, non la sli... Non esiste nessun bios 1.4 per la platinum...

_. SLM ._
13-04-2005, 15:39
:confused:
La Msi non è una scheda da OVERCLOCK (http://www.hardocp.com/article.html?art=NzE0LDc=) ?
Ho sempre creduto il contrario visto che è praticamente l'unica altra marca che se la gioca con la DFI proprio nell'overclock. Che poi nella DFI sia ancora più elevato è fuori dubbio ma non me la sento di dire che elevato è oltre 219 fsb!

Altrimenti non si spiegherebbero i risultati del link che ho postato e quelli ottenuti da tanti altri utenti di questo forum e di altri, per primo XTREMESYSTEM (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=56313) con processore venice in anteprima.

E poi non si spiegherebbe la strana coincidenza che tutte le schede che non salgono si fermano proprio a 219 mhz... non penserei a problemi costruttivi, quanto a qualche bug nel bios se accoppiata ad un Winch... chiedevo per quello infatti...

rubex
13-04-2005, 15:42
la qualità costruttiva di una scheda dedicata all'overclock DEVE essere superiore


Visto alcune esperienze passate con schede "x overclock" credo sia più conveniente dire DOVREBBE.
Scusate, qualcuno mi sa' dire se io con il TT480W potrei vare prob con la creative intregrata? Ho controllato ed ha sia il cavetto bianco che la scritta -5v sull'etichetta.

BB

pippomostarda
13-04-2005, 15:46
Allora non dovresti averne...

Alberello69
13-04-2005, 15:48
Mi tocca ripetermi. A quanto pare, il problema dei 219mhz coinvolge solo un limitato numero di schede (nel forum ufficiale msi se ne parla appena). Io Ho raggiunto i 280 senza difficoltà alcuna e tengo il mio 3000+ a 2500 perfettamente stabile in ogni condizione. La Dfi ha un bios sicuramente più votato all'overclock, ma dire che i componenti sono superiori...
scriviti i codici dei componenti di una MSI e poi quelli della DFI, vai in un negozio di elettronica e fatti dire il costo ...
;)

pippomostarda
13-04-2005, 15:50
fallo tu, visto che avrai entrambe le schede sotto gli occhi no?

Alberello69
13-04-2005, 15:54
fallo tu, visto che avrai entrambe le schede sotto gli occhi no?
Lo abbiamo già fatto nelle apposite discussioni...
se poi vuoi avere per forza ragione...
ok hai ragione tu.

pippomostarda
13-04-2005, 15:57
Lo abbiamo già fatto nelle apposite discussioni...
se poi vuoi avere per forza ragione...
ok hai ragione tu.

Lo abbiamo? Plurale maiestatis oppure l'hai verificato di persona?

Flinbos
13-04-2005, 16:18
Lo abbiamo già fatto nelle apposite discussioni...
se poi vuoi avere per forza ragione...
ok hai ragione tu.

Puoi dare i link di queste discussioni dui cui parli???

Grazie.... ;)

pippomostarda
13-04-2005, 16:22
Puoi dare i link di queste discussioni dui cui parli???

Grazie.... ;)

Più correttamente direi: potreste darci i link di queste discussioni di cui parlate? :D

Alberello69
13-04-2005, 16:28
se lo avessi fatto di persona ti avrei già postato i risultati, non trovo il link...
sicuramente non hai nemmeno visto i voltaggi che ti fa impostare DFI su cpu, ram... dato che sono più alti significa che la sezione di alimentazione è sovradimesionata, quindi superiore....se poi vuoi continuare a negare l'evidenza e dire che MSI è allo stesso livello fai pure.

Alberello69
13-04-2005, 16:38
chissà perchè questo tizio ha usato una DFI:

http://www.alberello.altervista.org/forumimage/dfi.jpg

CPU : AMD Athlon 64 FX-55 (*1)
CPU PSN : AMD Athlon(tm) 64 FX-55 Processor
CPU EXT : MMX (+) 3DNow! (+) x86-64
CPU Cache : L1 : 64/64 KB - L2 : 1024 KB
Core : ClawHammer (0.13) / 0xF7A / SH7-CG
Freq : 4005.23 MHz (286.09 * 14)----------------------------------
MB Brand : DFI Corp LTD
MB Model : LP NF4 Series
NB : nVidia nForce4 rev A3
SB : nVidia nForce4 MCP rev A3
----------------------------------
RAM Size : 512 MB
RAM Freq : 143 MHz
RAM Type : DDR-SDRAM Single Channel
RAM Ratio : CPU/28
RAM Timings : 2.5-3-2-5
----------------------------------
Slot 1 : 512MB (PC3200)
Slot 1 Manufacturer : Noname

Link CPUID validation:
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=10680

pippomostarda
13-04-2005, 16:42
se lo avessi fatto di persona ti avrei già postato i risultati, non trovo il link...
sicuramente non hai nemmeno visto i voltaggi che ti fa impostare DFI su cpu, ram... dato che sono più alti significa che la sezione di alimentazione è sovradimesionata, quindi superiore....se poi vuoi continuare a negare l'evidenza e dire che MSI è allo stesso livello fai pure.

No, sicuramente non lo hai fatto tu, vista la tua sign. Ho ho avuto tanto Dfi che Msi su Nforce 3 ultra e mi sono spulciato per bene tutte le caratteristiche (bios incluso) della dfi sli al momento di cambiare. Ebbene, alla fine visto quanto ho pagato la mia msi, posso tranquillamente dirti che non vale la differenza (anche perché con la mia cpu non sarei potuto salire di molto ancora). Poi, non mi sognerei mai di mettere in dubbio ciò che per te è evidente :muro:

Zannawhite
13-04-2005, 16:51
No, sicuramente non lo hai fatto tu, vista la tua sign. Ho ho avuto tanto Dfi che Msi su Nforce 3 ultra e mi sono spulciato per bene tutte le caratteristiche (bios incluso) della dfi sli al momento di cambiare. Ebbene, alla fine visto quanto ho pagato la mia msi, posso tranquillamente dirti che non vale la differenza (anche perché con la mia cpu non sarei potuto salire di molto ancora). Poi, non mi sognerei mai di mettere in dubbio ciò che per te è evidente :muro:

Vorrei spezzare una lancia a favore della MSI K8N SLI Platinum.
Credo che sia l'unica mainboard con integratta la scheda audio SB 24 Live!
Lo ritengo un altro punto da non sottovalutare comprensivo di uscita digitale
Per chi deve fare esclusivamente giochi mi sembra un ottimo prodotto INTEGRATO!
:read:

Flinbos
13-04-2005, 17:03
Cmq come dicevo anche in precedenza, che la MSI sia una buona scheda, penso non ci siano dubbi.
Resta però un mistero perchè un certo numero di utenti lamenti l'impossibilità di salire oltre 219 di fsb.
Se la mobo fosse affetta da un problema di assemblaggio (componenti di qualità inferiore) il problema si dovrebbe manifestare alla maggior parte degli utenti e non solo ad una parte (minoritaria). Dall'altra parte pensare al bios corrotto o che so io, non è giustificato per la stessa ragione (sarebbero dovuti essere molti gli utenti con questo problema, a maggior ragione che i bios per questa mobo sono pochi).

Secondo me resta come prima causa, il controller del procio, sappiamo tutti come esso condizioni i risultati complessivi del sistema sopratutto in overclock.

Cosa ne pensate? Ad ora nessuno si è sbilanciato. Possibile che nessun guru si faccia avanti con almeno un idea o cmq una opinione giusta o sbagliata che sia....... :confused:

pippomostarda
13-04-2005, 17:05
E poi, volendo potrei postarti dieci review dove si esaltano le capacità di overclock di questa scheda. Solo che questo non è nè un 3d di confronto, nè tantomeno quello della dfi. Quindi...

JCD's back
13-04-2005, 17:23
Grazie x la info JCD, chiedevo il discorso del TT480w x sapere se ha il -5v, voltaggio che cmq è presente sulla targhetta, causa creative intregrata, quindi dovrebbe essere ok giusto?

figurati :)

sul TT non so risponderti, io ho venduto il mio enermax proprio x quel problema con la creative ed ho preso un perdoon da 500w con attacco a 20pin che funziona alla grande :cool:

JCD's back
13-04-2005, 17:27
Sto per comprare il pc nuovo e sono indeciso fra DFI e MSI. Ho già postato anche nella discussione sulla Platinum...
...purtroppo pare proprio che il problema esista e sia piuttosto diffuso.

Questi sono i link alle discussioni sul forum di MSI:

LINK 1 (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=77598.0) LINK 2 (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=75897.0)

Molti utenti non possono salire in nessun modo oltre i 219 fsb.

Ho letto anche che è uscita una beta del bios 1.4, ma ne saprete sicuramente più voi, qualcuno ha risolto con questa versione?

per quanto mi riguarda posso dirti solo che con la msi mi trovo benissimo, l'unico neo x ora è rappresentato + dal vcore e vdimm che sono un po' limitati; d'altro canto c'è da dire che anche la dfi non è immune da problemi, tipo gli hard disk che si rompono

Flinbos
13-04-2005, 17:28
Scusate, però vista la lunghezza ormai chilometrica di 3d, non ricordo più bene i dettagli.
Ma il fantomatico problema di non riuscire a salire oltre i 219 colpisce indistintamente entrambe le versioni Platimun e Diamond, o una delle due?

JCD's back
13-04-2005, 17:35
Mi tocca ripetermi. A quanto pare, il problema dei 219mhz coinvolge solo un limitato numero di schede (nel forum ufficiale msi se ne parla appena). Io Ho raggiunto i 280 senza difficoltà alcuna e tengo il mio 3000+ a 2500 perfettamente stabile in ogni condizione. La Dfi ha un bios sicuramente più votato all'overclock, ma dire che i componenti sono superiori...

straquoto alla grande; personalmente sono ormai 2 mesi che ho questa mobo e sto in daily use a 300*8 2,5-4-4-7 1T e sono arrivato fino a 360 fsb (oltre non mi sono spinto xchè mi fa uno strano effetto vedere certi numeri, ho sempre paura di fottere qualcosa :sofico: ). Il discorso del forum msi la dice lunga sul problema del fsb limitato a 219, evidentemente ci sono poche (e sfortunate) mobo che oltre quel valore non vanno, ma altri problemi sinceramente non ne vedo. E' vero che la dfi avrà voltaggi + spinti ma non sono affatto d'accordo sul discorso che quest'ultima abbia componenti migliori solo x questo motivo; come ho detto qualche tempo fa, mi sembra che su questo (come su molti altri forum, ma questo in particolare) ci siano molte persone che parlino x sentito dire, limitandosi a correre dietro alla moda del momento (dfi in questo caso, msi k8n neo2 meno di 2 mesi fa e così via)

JCD's back
13-04-2005, 17:44
Scusate, però vista la lunghezza ormai chilometrica di 3d, non ricordo più bene i dettagli.
Ma il fantomatico problema di non riuscire a salire oltre i 219 colpisce indistintamente entrambe le versioni Platimun e Diamond, o una delle due?

boh, sinceramente non saprei; penso comunque che a questo punto schede "bacate" in giro non dovrebbero + esserci

Flinbos
13-04-2005, 17:45
Scusate, la butto li perchè non si apre un 3d, o meglio si aggiunge a questo un sondaggio in cui si chiede a tutti i possessoni di questa mobo di segnalare che overclock raggiungono (o se cmq riesco a superare i famigerati 219 di fsb)?

anter
13-04-2005, 19:21
Scusate, la butto li perchè non si apre un 3d, o meglio si aggiunge a questo un sondaggio in cui si chiede a tutti i possessoni di questa mobo di segnalare che overclock raggiungono (o se cmq riesco a superare i famigerati 219 di fsb)?

msi sli platinum
winchester 3000+,
230 fsb stabilissimo,
36°-39° raffreddamento aria (ventola normalissima cinese)
saluti

nb: non ho neanche provato a salire di più

rubex
13-04-2005, 20:03
figurati :)

sul TT non so risponderti, io ho venduto il mio enermax proprio x quel problema con la creative ed ho preso un perdoon da 500w con attacco a 20pin che funziona alla grande :cool:


Il tuo ali ha scritto sull'etichetta -5v? Ha mica il famigerato filo bianco?

P.S.
Aho ma sto 3d non è di possessori di sta benedetta mb?? :p
Dai su datemi una mano che non vorrei trovarmi con prob all'audio:)

KVL
13-04-2005, 20:30
Il tuo ali ha scritto sull'etichetta -5v? Ha mica il famigerato filo bianco?

P.S.
Aho ma sto 3d non è di possessori di sta benedetta mb?? :p
Dai su datemi una mano che non vorrei trovarmi con prob all'audio:)

Io la sto provando con QUESTO (http://www.joujye-computer.com/psu2_intel2.htm)

non ha il -5V e l'audio (stereo) funziona. Sapete indicarmi alcune marche di PSU che hanno il -5V?

KvL

JCD's back
13-04-2005, 20:41
Il tuo ali ha scritto sull'etichetta -5v? Ha mica il famigerato filo bianco?

P.S.
Aho ma sto 3d non è di possessori di sta benedetta mb?? :p
Dai su datemi una mano che non vorrei trovarmi con prob all'audio:)

si, sull'etichetta è indicato il -5v e inoltre ha il filo bianco :)

pippomostarda
13-04-2005, 20:41
Il tuo ali ha scritto sull'etichetta -5v? Ha mica il famigerato filo bianco?

P.S.
Aho ma sto 3d non è di possessori di sta benedetta mb?? :p
Dai su datemi una mano che non vorrei trovarmi con prob all'audio:)

Te la darei pure. Ma io uso la audigy 2Zs. E cmq, a me l'audio onboard si sentiva bassissimo. Ho un enermax 600w senza i -5...

JCD's back
13-04-2005, 20:42
Io la sto provando con QUESTO (http://www.joujye-computer.com/psu2_intel2.htm)

non ha il -5V e l'audio (stereo) funziona. Sapete indicarmi alcune marche di PSU che hanno il -5V?

KvL

attenzione, a me non è che l'audio non funzionasse, semplicemente si sentiva molto piano, a meno che non attivavo il cmss3d

KVL
13-04-2005, 21:14
attenzione, a me non è che l'audio non funzionasse, semplicemente si sentiva molto piano, a meno che non attivavo il cmss3d

cmss3d <<-- e che sarebbe, scusa?

emax81
13-04-2005, 21:24
Il tuo ali ha scritto sull'etichetta -5v? Ha mica il famigerato filo bianco?

P.S.
Aho ma sto 3d non è di possessori di sta benedetta mb?? :p
Dai su datemi una mano che non vorrei trovarmi con prob all'audio:)

io sto un utilzzando l'Enermax NoiseTakee ATX1.3 20 pin quindi nn t sono molto d aiuto :(

KVL
13-04-2005, 21:57
io sto un utilzzando l'Enermax NoiseTakee ATX1.3 20 pin quindi nn t sono molto d aiuto :(

Significa che un ATX 1.x ha il -5V? Se è così mi butto su un "vecchio" alimentatore!

KvL

KVL
13-04-2005, 22:00
Version Release Date Notes
1.0 Feb, 2000 • Public release
1.1 Aug, 2000 • Increase 3.3 V current; add more explanation for power sharing; do
minor edits and format fixes
1.2 Jan, 2002 • Typical Power Distribution. Change +5V loading on all power
supplies distribution tables defined in DG to 0.3A
• PS_ON# Add text “The power supply should not latch into a
shutdown state when PS_ON# is driven active by pulses between
10ms to 100ms during the decay of the power rails.”
• Remove –5V from all power distribution tables.
1.3 April, 2003 • Update Power and Current guidance
• Added efficiency guidance at typical and light load
• Increased min efficiency at full load from 68% to 70%
• Serial ATA* connector definition added
• Acoustic levels added for low noise power supply design
• Reformat and update revision table
• Update Disclaimers
• Remove guidelines for ATX
• Remove guidance for –5V rail
• Updated guidance for Energy Star and stand by efficiency
2.0 February, 2003 • Added Terminology section
• Updated power and current guidance
• Includes 250W, 300W, 350W, and 400W guidance
• Updated cross regulation graphs
• Updated load tables
• Updated required efficiency targets. Added recommended
efficiency targets.
• Increased required minimum efficiency at typical and light load.
• Main Power Connector changes to 2x12.
• Aux power connector removed.
• Required Serial ATA Connector.
• Isolated current limit on 2x2 connector for 12V2 rail.
2.01 June, 2004 • Updated 3.3 V remote sense pin # on the main power connector
• Updated 12V2 DC Output Noise/Ripple information
• Removed -5V reference
• Updated 5Vsb maximum current step

Maledetti! l'hanno tolto DOPO aprile 2003!

_. SLM ._
13-04-2005, 23:22
...d'altro canto c'è da dire che anche la dfi non è immune da problemi, tipo gli hard disk che si rompono
Hard disk che si rompono?! :eek:
mi puoi fare un po' di chiarezza, sinceramente non mi avventuro nemmeno in quella giungla di discussione da non so quante centinaia di pagine!

Per il resto ripeto, credo che come costruzione e prestazioni MSI sia al top insieme a DFI, mi chiedevo solamente se esistesse ancora il famoso problema dei 219 fsb.

Scusate, la butto li perchè non si apre un 3d, o meglio si aggiunge a questo un sondaggio in cui si chiede a tutti i possessoni di questa mobo di segnalare che overclock raggiungono (o se cmq riesco a superare i famigerati 219 di fsb)?
Pienamente d'accordo, e magari aggiungere le soluzioni trovate per risolvere... se ce ne sono... :confused:

JCD's back
13-04-2005, 23:26
Hard disk che si rompono?! :eek:
mi puoi fare un po' di chiarezza, sinceramente non mi avventuro nemmeno in quella giungla di discussione da non so quante centinaia di pagine!

Per il resto ripeto, credo che come costruzione e prestazioni MSI sia al top insieme a DFI, mi chiedevo solamente se esistesse ancora il famoso problema dei 219 fsb.


Pienamente d'accordo, e magari aggiungere le soluzioni trovate per risolvere... se ce ne sono... :confused:

be' da quello che so io, + di qualcuno si è lamentato per questo fatto degli hd con le dfi, e sinceramente non so se il problema è stato risolto, ma so che c'è o c'è stato

_. SLM ._
13-04-2005, 23:46
Boh... mi sembra una cosa talmente fuori da ogni senso...
posso capire i riavvi, i blocchi del sistema, magari la perdita di dati, ma addirittura hard disk rotti mi sembrano più che altro leggende metropolitane. :rolleyes:

poi ovvio, alle stranezze informatiche non c'è mai limite, non c'è da stupirsi di niente :sofico:

_. SLM ._
13-04-2005, 23:52
Tornando alla MSI
mi piacerebbe sentire il parere di utenti come Palinus per es, ho letto nelle pagine precedenti che aveva esattamente il problema del fsb a 219.
Sei riuscito a risolvere?

Alberello69
13-04-2005, 23:54
questa non l'avevo mai sentita in 10 anni di esperienza.... :D

_. SLM ._
14-04-2005, 00:05
massì dai... come ho detto sono situazioni assurde tirate fuori chissà da chi e in quali condizioni :sofico:

con questo non sto dicendo che JCD's back stia inventando, sicuramente avrà letto la notizia... ma penso che in sincerità neanche chi l'ha letta possa dare molto peso a una cosa del genere.

KVL
14-04-2005, 08:23
Come? allora il freezer rotto e il WC intasato non sono colpa della MSI? Peccato, parlando con l'idraulico avevo già dato la colpa a quello!

Ma dai... :rolleyes:

Qualcuno conferma (a proposito di HDD) che la MoBo in questione (MSI) abbia canali S-ATA II? e con il NCQ?

Grazie

KvL

_. SLM ._
14-04-2005, 08:56
Come? allora il freezer rotto e il WC intasato non sono colpa della MSI? Peccato, parlando con l'idraulico avevo già dato la colpa a quello!
sì appunto, ma lasciamo perdere :rotfl:

piuttosto tornando in tema,qualcuno che abbia riscontrato il problema dei 219 fsb mi sa dire se è riuscito a risolvere?

KVL
14-04-2005, 09:56
Appena racimolo ram decenti ti faccio sapere... Ho scoperto una cosa: il famigerato -5V è sparito con l'avvento del ATX 1.3 ma alcuni alimentatori ancora lo montano. Confermo che è il filo bianco del connettore!

KvL

WwKd
14-04-2005, 11:31
Prima di iniziare, saluto tutti!!!!!

Mi sono appena aggiunto anche io alla schiera di possessori di questa scheda, avevo già tutto il materiale per il montaggio da un paio di settimane, ma solo lo scorso weekend ho potuto montare il tutto.

Premetto che arrivo da tre mesi in cui mi sono passate tra le mani prima la Fatality AN8, poi la DFI ultra-d e infine la K8N Platinum.

Non voglio fare confronti con le precedenti schede che ho avuto visto che nn avuto il termpo necessario per testarle!!!!

L'unica cosa che posso dire è che la K8N Platinum va che è una bellezza!!!!!

L'unico problema che ho avuto è stato quello di trovare dei driver che mi facessero funzionare lo SLI...... (alla fine ci sono riuscito con i 76.50)

La configurazione è quella che ho in sign, entro il fine settimana farò dei test per vedere come va la schedozza, e appena possibile posterò degli screen!!!

Ciaozzzzzzzz

pippomostarda
14-04-2005, 11:35
Prima di iniziare, saluto tutti!!!!!

Mi sono appena aggiunto anche io alla schiera di possessori di questa scheda, avevo già tutto il materiale per il montaggio da un paio di settimane, ma solo lo scorso weekend ho potuto montare il tutto.

Premetto che arrivo da tre mesi in cui mi sono passate tra le mani prima la Fatality AN8, poi la DFI ultra-d e infine la K8N Platinum.

Non voglio fare confronti con le precedenti schede che ho avuto visto che nn avuto il termpo necessario per testarle!!!!

L'unica cosa che posso dire è che la K8N Platinum va che è una bellezza!!!!!

L'unico problema che ho avuto è stato quello di trovare dei driver che mi facessero funzionare lo SLI...... (alla fine ci sono riuscito con i 76.50)

La configurazione è quella che ho in sign, entro il fine settimana farò dei test per vedere come va la schedozza, e appena possibile posterò degli screen!!!

Ciaozzzzzzzz

ben arrivato!

Zannawhite
14-04-2005, 12:42
Vi chiedo un suggerimento. Monto 2 moduli da 1Gb. di RAM DDR400 Mhz. CL3 Kingston

Sono molto vincolato dal CL3 per un eventuale overcloking ? :confused:

Adesso lavoro con l'auto-overclocking al 5% , ho provato un pò all' 11% ma mi sembra stabile, scalda solo di più!! :)

JCD's back
14-04-2005, 16:55
questa non l'avevo mai sentita in 10 anni di esperienza.... :D

guarda, io cavolate non ne dico, l'ho letto poco tempo fa nel thread ufficiale della dfi, se poi fosse colpa o meno della mobo non lo so. fatto sta che qualcuno si era lamentato di questo; non mi sembra di aver detto nulla di strano, la prossima volta evita certi atteggiamenti, e tra le altre cose il fatto che tu abbia 10 anni di esperienza non significa certo che tu sia in possesso di tutto lo scibile informatico :rolleyes:

JCD's back
14-04-2005, 16:58
Come? allora il freezer rotto e il WC intasato non sono colpa della MSI? Peccato, parlando con l'idraulico avevo già dato la colpa a quello!

Ma dai... :rolleyes:

Qualcuno conferma (a proposito di HDD) che la MoBo in questione (MSI) abbia canali S-ATA II? e con il NCQ?

Grazie

KvL

lasciamo perdere va :rolleyes:

Alberello69
14-04-2005, 16:59
guarda, io cavolate non ne dico, l'ho letto poco tempo fa nel thread ufficiale della dfi, se poi fosse colpa o meno della mobo non lo so. fatto sta che qualcuno si era lamentato di questo; non mi sembra di aver detto nulla di strano, la prossima volta evita certi atteggiamenti, e tra le altre cose il fatto che tu abbia 10 anni di esperienza non significa certo che tu sia in possesso di tutto lo scibile informatico :rolleyes:
gli apprezzamenti non erano di certo su di te...ma di chi, non sapendo quello che dice, scrive queste cose.

Alberello69
14-04-2005, 17:02
non ti scaldare, anche tu non prendere per oro colato tutto quello che leggi, almeno chiedi: secondo voi è possibile che una scheda madre rompa i dischi? (cosa che può anche succedere se va in corto)...

JCD's back
14-04-2005, 17:09
gli apprezzamenti non erano di certo su di te...ma di chi, non sapendo quello che dice, scrive queste cose.

io mi sono limitato a riportare quanto scritto sul thread della dfi dagli stessi possessori di quella mobo, non è che mi sono inventato qualcosa x altri scopi

JCD's back
14-04-2005, 17:14
non ti scaldare, anche tu non prendere per oro colato tutto quello che leggi, almeno chiedi: secondo voi è possibile che una scheda madre rompa i dischi? (cosa che può anche succedere se va in corto)...

non è questione di scaldarsi o meno, semplicemente non vedo dove sia il problema: non mi sembrano molto lontani i tempi in cui i primi nforce2 si divertivano a corrompere i dati dei poveri hd che gli capitavano sotto, non capisco perchè dovrebbe risultare così difficile credere ad una cosa del genere, legata magari a problemi di alimentazione della mobo :confused:

KVL
14-04-2005, 21:23
lasciamo perdere va :rolleyes:

Rispetto agli HDD che si rompono o al NCQ & S-ATA II ???

Seriamente.

thunderaccio
15-04-2005, 11:14
Posto questo messaggio per coloro che hanno problemi con alimentatori atx 2.0:
Dopo una lunga ricerca ho preso un alimentatore Tagan TG480 che ha il famigerato -5v. Inoltre lo consigli perchè silenziosissimo ( 20db) e dotato di buon numero di connettori:
8 molex
1 pci-e schermato
1 molex x vga/h.d.d. schermato
2 floppy
4 SATA
doppio connettore p4 da 12v ( agganciabili per fare uno da 8 per dual cpu)
connettore atx 20 pin + 4 pin agganciabili ( per usare anche con atx 1.3)
cavo per messa a terra

cavo alimentazione schermato in rame

Non si sente acceso, non scalda minimamente e l'audio rulla di brutto brutto brutto nèèh!

Pagato 100 €

CIAO

pippomostarda
15-04-2005, 11:17
A me, al momento di prendere l'ali nuovo, era stato proposto il tagan 480W, oltre all'enermax 600W. Ma l'ho scartato per il wattaggio troppo basso. Non voglio stare a cambiare alimentatore ogni 3 mesi...

JCD's back
15-04-2005, 13:30
io ho preso il perdoon da 500w che ho trovato qui a palermo a 41€ :cool: ottimi amperaggi (in particolare sui +12v) e soprattutto ha il "filo bianco", anche se non ha tutte le caratteristiche del tagan (ma a me basta che la sb rullazzi come deve :D )

lubga
15-04-2005, 13:42
Posto questo messaggio per coloro che hanno problemi con alimentatori atx 2.0:
Dopo una lunga ricerca ho preso un alimentatore Tagan TG480 che ha il famigerato -5v. Inoltre lo consigli perchè silenziosissimo ( 20db) e dotato di buon numero di connettori:
8 molex
1 pci-e schermato
1 molex x vga/h.d.d. schermato
2 floppy
4 SATA
doppio connettore p4 da 12v ( agganciabili per fare uno da 8 per dual cpu)
connettore atx 20 pin + 4 pin agganciabili ( per usare anche con atx 1.3)
cavo per messa a terra

cavo alimentazione schermato in rame

Non si sente acceso, non scalda minimamente e l'audio rulla di brutto brutto brutto nèèh!

Pagato 100 €

CIAO


ma è la versione U22?

Io ho provato quella prima e scaldava abbastanza ma era silenzioso e stabile... poi ho fatto la cazzata e l'ho venduto per tenermi uno zalman 400 che non è male ma non è come il tagan.

Tra poco mi arriverà la platinum (non sli)... ho le gskill pc4800la, una cpu fortunata (un 3000+@2800mhz), una ati x800 e mi prenderò un tagan 480 (ora ho un nexus4090, molto buono ma mi sono fissato col tagan)...

avete consigli tipo bios, driver, ventola da mettere qua e la... tutto per OC alla grande ovviamente. (il max vcore che mi interessa è 1,75 per bench, oltre non andrei... per la ram mi bastano 2,8/2,9v)

Thx.

l

vortex99
15-04-2005, 14:14
ma è la versione U22?

Io ho provato quella prima e scaldava abbastanza ma era silenzioso e stabile... poi ho fatto la cazzata e l'ho venduto per tenermi uno zalman 400 che non è male ma non è come il tagan.

Tra poco mi arriverà la platinum (non sli)... ho le gskill pc4800la, una cpu fortunata (un 3000+@2800mhz), una ati x800 e mi prenderò un tagan 480 (ora ho un nexus4090, molto buono ma mi sono fissato col tagan)...

avete consigli tipo bios, driver, ventola da mettere qua e la... tutto per OC alla grande ovviamente. (il max vcore che mi interessa è 1,75 per bench, oltre non andrei... per la ram mi bastano 2,8/2,9v)

Thx.

l

O.T. dove hai trovato quella CPU così prestante???? me la vendi?

lubga
15-04-2005, 14:22
O.T. dove hai trovato quella CPU così prestante???? me la vendi?


come te la vendo, e iopoi che faccio?? :p

L'ho presa testata da un amico... è un cbbhd... i 2800 li ho presi solo per un spi da 1M... è RS a 2600 con 1,52v a liquido su msi neo2...

spero che la neo4 non mi dia i problemi del 219mhz...

thunderaccio
15-04-2005, 14:27
ma è la versione U22?

Io ho provato quella prima e scaldava abbastanza ma era silenzioso e stabile... poi ho fatto la cazzata e l'ho venduto per tenermi uno zalman 400 che non è male ma non è come il tagan.

Tra poco mi arriverà la platinum (non sli)... ho le gskill pc4800la, una cpu fortunata (un 3000+@2800mhz), una ati x800 e mi prenderò un tagan 480 (ora ho un nexus4090, molto buono ma mi sono fissato col tagan)...

avete consigli tipo bios, driver, ventola da mettere qua e la... tutto per OC alla grande ovviamente. (il max vcore che mi interessa è 1,75 per bench, oltre non andrei... per la ram mi bastano 2,8/2,9v)

Thx.

l


La sigla completa del Tagan è TG480-u01 serie silence

Attualmente non lo tengo sotto sforzo in quanto, in attesa di prendere una 6800gt, sto usando una Matrox Millenium II PCI, un HD Quantum Fireball Lct a 5400 e un lettore CD 24x.
Esce un po di aria calda dall'alimentatore ma se tocchi l'involucro non è caldo.
Le ventole girano decisamente piano e spingono fuori poca aria. Però non lo senti acceso. Con un Wincho 3200+ con dissi standard l'unico rumore che si sente è l' HD.
Passando al Tagan dopo aver avuto solo normali PSU fino a 400W sembra di essere su di un' altro pianeta.

BYe

lubga
15-04-2005, 14:37
allora è quello che avevo io... ci sono già in giro gli u22 che sono più cari ma scaldano meno e hanno qualcosina in più (non so cosa)... ma restano praticamente identici come qualità e silenzio.

vortex99
15-04-2005, 14:42
Anch'io ho il Tagan è TG480-u01 e confermo che è silenziosissimo, ottimo acquisto.

x lubga
stavo scherzando ovviamente cmq sono sempre alla ricerca di un 64 che vada a 2600 default

spigame
15-04-2005, 14:52
ciao a tutti, io ho la msi k8n sli platinum e un enermax coolergiant 600W.
l'audio mi si sente bassissimo...qual'è il problema e come posso risolverlo?

p.s.: mi scuso perchè sicuramente avrete già trattato questo problema, ma 30 pagine di forum sono veramente troppe da leggere... :p grazie

thunderaccio
15-04-2005, 15:14
ciao a tutti, io ho la msi k8n sli platinum e un enermax coolergiant 600W.
l'audio mi si sente bassissimo...qual'è il problema e come posso risolverlo?

p.s.: mi scuso perchè sicuramente avrete già trattato questo problema, ma 30 pagine di forum sono veramente troppe da leggere... :p grazie

Gli Enermax purtroppo non hanno il -5v che necessita la Sound Blaster. Se vuoi fare una verifica controlla la presenza del filo bianco sul connettore ATX e vedrai che ne è sprovvisto. Il -5v non rientra più nelle specifiche ATX 2.0 quindi sono pochi gli alimentatori che lo garantiscono. Ne ho travati solo due o tre e tra questi ho preso il TAGAN TG480-u01. Non è che comunque senza il 5 l'audio non si sente ma purtroppo rimane bassissimo. E' un 'inconveniente spiacevole che uno constata solo dopo aver comprato la scheda. Se però hai in casa un comune alimentatore da 400w ATX 1.3 e non usi lo SLI dovresti riuscire ad usarla lo stesso e non avere problemi audio. Tutti gli alimentatori 1.3 avevano il -5v.

Ciao

Zannawhite
15-04-2005, 15:26
. Il -5v non rientra più nelle specifiche ATX 2.0 quindi sono pochi gli alimentatori che lo garantiscono. Non è che comunque senza il 5 l'audio non si sente ma purtroppo rimane bassissimo. E' un 'inconveniente spiacevole che uno constata solo dopo aver comprato la scheda.
Ciao
:sbavvv:
Scusa scusa

Quindi, io che ho un alimentatore che non ha i -5 V : Cooler master Real Power 450
http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RS-450-ACLY&other_title=+RS-450-ACLY+Real%20Power%20450

Dovrei sentire l'audio molto basso? giusto! :(
Non me ne sono mai accorto ma voglio provare, purtroppo adesso ho la Live! 24 attaccata ad uno stereo, quindi non mi sono mai reso conto dell'incoveniente.

XXXX87
15-04-2005, 16:03
ciao a tutti, scusate ho da kiedervi un paio di domande...

1 cm si attivano i fix su questa skeda?
2 qual'è il bios migliore (anke moddato)?
3 a quanto siamo arrivati di vdimm?

ciao e grazie a tutti :D

JCD's back
15-04-2005, 16:12
ciao a tutti, scusate ho da kiedervi un paio di domande...

1 cm si attivano i fix su questa skeda?
2 qual'è il bios migliore (anke moddato)?
3 a quanto siamo arrivati di vdimm?

ciao e grazie a tutti :D

ciao

1 basta che lasci la frequenza del pci-e a 100
2 secondo me il rpimo ufficiale (è l'unico con cui riesco ad essere stabile a 2600, anche se adesso ho il 504 che si trova su techpowerup)
3 se intendi il max impostabile da bios, è 2,85v

XXXX87
15-04-2005, 16:41
ciao

1 basta che lasci la frequenza del pci-e a 100
2 secondo me il rpimo ufficiale (è l'unico con cui riesco ad essere stabile a 2600, anche se adesso ho il 504 che si trova su techpowerup)
3 se intendi il max impostabile da bios, è 2,85v
cm t trovi e cosa cambia con il 504? con quello dicevano ke il vdimm si poteva impostare a 3.1v...

ciao e grazie :)

JCD's back
15-04-2005, 16:54
cm t trovi e cosa cambia con il 504? con quello dicevano ke il vdimm si poteva impostare a 3.1v...

ciao e grazie :)

a quanto pare i 3,1v x ora sono solo apparenti, anche impostando tale valore da bios, il max è sempre 2,85v (almeno a me risulta così, poi non vorrei dire suscitare ulteriore ilarità :rolleyes: )

come ti ho già detto, a me il primmo bios ufficiale è sembrato il migliore, però con tutti quelli che ho provato non ho mai avuto problemi, infatti adesso ho il 504

_. SLM ._
16-04-2005, 11:33
Posto questo messaggio per coloro che hanno problemi con alimentatori atx 2.0:
Dopo una lunga ricerca ho preso un alimentatore Tagan TG480 che ha il famigerato -5v. Inoltre lo consigli perchè silenziosissimo ( 20db) e dotato di buon numero di connettori:
8 molex
1 pci-e schermato
1 molex x vga/h.d.d. schermato
2 floppy
4 SATA
doppio connettore p4 da 12v ( agganciabili per fare uno da 8 per dual cpu)
connettore atx 20 pin + 4 pin agganciabili ( per usare anche con atx 1.3)
cavo per messa a terra

cavo alimentazione schermato in rame

Non si sente acceso, non scalda minimamente e l'audio rulla di brutto brutto brutto nèèh!

Pagato 100 €

CIAO

Ma l'alimentatore è QUESTO (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_250&products_id=1694)?
Perché anch'io stavo per prenderlo ma poi mi sono fermato visto che sembrerebbe non avere il PCI-E... che revisione è il tuo?

L'alternativa è il noisetaker da 485 W che mi sembra sia superiore a livello di amperaggi, ma purtroppo non ha i -5.

JCD's back
16-04-2005, 12:51
Ma l'alimentatore è QUESTO (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_250&products_id=1694)?
Perché anch'io stavo per prenderlo ma poi mi sono fermato visto che sembrerebbe non avere il PCI-E... che revisione è il tuo?

L'alternativa è il noisetaker da 485 W che mi sembra sia superiore a livello di amperaggi, ma purtroppo non ha i -5.

scusate ma mi dite cos'è 'sta storia del pci-e? a cosa servirebbero questi connettori, all'alimentazione supplementare delle sk video?

rubex
16-04-2005, 12:54
scusate ma mi dite cos'è 'sta storia del pci-e? a cosa servirebbero questi connettori, all'alimentazione supplementare delle sk video?

Esatto, è il connettore a 6 pin.
Basta un semplice adattatore cmq ed il prob è risolto.

BB

JCD's back
16-04-2005, 12:56
Esatto, è il connettore a 6 pin.
Basta un semplice adattatore cmq ed il prob è risolto.

BB

appunto, anche se un alimentatore non ce l'ha, immagino che nelle sk video sia già presente, giusto?

Mauro81
16-04-2005, 13:07
Scusate ma nelle specifiche della scheda c'è scritto:
CPU

• Supports Socket 939 for AMD® Athlon™ 64 FX / Athlon™ 64 processor
• Supports up to 3500+, 3800+ Athlon 64 FX 53, or higher CPU


Significa che un 32000+ non si può montare?

Alberello69
16-04-2005, 13:16
Scusate ma nelle specifiche della scheda c'è scritto:
CPU

• Supports Socket 939 for AMD® Athlon™ 64 FX / Athlon™ 64 processor
• Supports up to 3500+, 3800+ Athlon 64 FX 53, or higher CPU


Significa che un 32000+ non si può montare?
lo puoi montare....li dice ''up to''...

rubex
16-04-2005, 13:52
appunto, anche se un alimentatore non ce l'ha, immagino che nelle sk video sia già presente, giusto?

Dipende dalla confezione e dal bundle.
Non è presente in tutte.

BB

JCD's back
16-04-2005, 13:53
Dipende dalla confezione e dal bundle.
Non è presente in tutte.

BB

ah ecco..... :doh:

_. SLM ._
16-04-2005, 14:04
Sì, e il connettore di alimentazione supplementare per le schede video.
Nelle AGP si usava un semplice molex a 4 pin, nelle PCI-E si usa un connettore a 6 pin.
Il problema è che non tutti gli ALI hanno questo connettore, il tagan di cui si parlava prima infatti dovrebbe non averlo nelle specifiche, chiedevo proprio questo al proprietario.
Certo, si può sempre ovviare con un adattatore che alle volte però non è incluso nell'ALI stesso e quindi devi comprartelo a parte.

L'Enermax invece sono sicuro che ce l'ha perché è nell'elenco delle specifiche.

KVL
16-04-2005, 14:58
Se proprio volete saperla tutta: Le specifiche ATX 2.01 prevedono un connettore 24pin, uno 4 pin 12V (ereditato dall'ATX 1.x) e uno PciE 6pin.

Ad oggi, l'unica scheda che ho visto con il connettore PciE è la 6800Ultra, anche se credo che anche la GT ne abbia uno, sicuramente la 6600GT NON lo ha.

KvL

_. SLM ._
16-04-2005, 15:06
Sì però visto che sto passando ad un sistema PCI-E e con quello che costa un buon alimentatore, mi piacerebbe non doverlo cambiare fra un anno quando magari cambierò scheda video e la nuova richiederà il PCI-E...

rubex
16-04-2005, 15:11
Raga visto che ho preso la diamond, credo di avre capito che x oc ho bisogno di ram TCCD visto i volt che eroga sta scheda, sbaglio?

BB

JCD's back
16-04-2005, 15:36
Raga visto che ho preso la diamond, credo di avre capito che x oc ho bisogno di ram TCCD visto i volt che eroga sta scheda, sbaglio?

BB

esatto ;)

_. SLM ._
16-04-2005, 15:57
Purtroppo vedo che chi aveva riscontrato il problema dei 219 fsb non si è più fatto vivo quindi immagino che il problema ci sia ancora e non sia stato risolto... :confused:

thunderaccio
16-04-2005, 17:44
Ma l'alimentatore è QUESTO (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_250&products_id=1694)?
Perché anch'io stavo per prenderlo ma poi mi sono fermato visto che sembrerebbe non avere il PCI-E... che revisione è il tuo?

L'alternativa è il noisetaker da 485 W che mi sembra sia superiore a livello di amperaggi, ma purtroppo non ha i -5.

SI, l'alimentatore è quello e tra l'altro l'ho preso proprio lì.
Anch'io pensavo non ci fosse il pci-e ma invece ci sono due connettori schermati blu, uno pci-e e uno molex x vga.

Prendilo pure e non preoccuparti.

Ciao

rubex
16-04-2005, 22:25
Dubbio niubbo:
Avendo un ali a 20 pin necessito di qlc adattatore o restano solo 2 spazi vuoti x lato?

JCD's back
17-04-2005, 01:07
Dubbio niubbo:
Avendo un ali a 20 pin necessito di qlc adattatore o restano solo 2 spazi vuoti x lato?

no, ne restano 4 su un lato solo

rubex
17-04-2005, 01:18
no, ne restano 4 su un lato solo


Ok tx.
Ho visto in sign che hai le vitesta, vorrei prendere 2x512mb 566, hai avuto mai prob con ste ram?

gove
17-04-2005, 10:04
ieri vengo chiamato da un amico che ha la suddetta scheda con winchester 3500+ chiedendomi di overcloccarla un po.
però ho notato che ha delle normalissime Kingmax 3200 ,4 banchi da 512 e quindi gli dico che tanti salti non si possono fare.

overvoltando un po le memorie , mi pare sino a 2,7 sono riuscito ad impostare il fsb a 215 con moltiplicatore a 11 .
oltre non si va ( ma penso che sia anche normale)
ora quello ceh vi chiedo è se ha senso magari mettere il processore in asincrono e magari blocacre le memorie a 200 portanto i timing piu bassi possibili , e alzare il Bus del processore ,abbassando di conseuenza il moltiplicatore.

se si , dato che è la prima volta che metto mani su questa scheda e ad adesso non l'ho qui , vi chiedo cortesemente dove devo agire per mettere le frequenze in asincrono, sino a dove posso overvoltare il vcore e magari se ci sono altri parametri importanti da tenere in considerazione per aumentare la stabilità.
quando ritorno a casa di questo mio amico ,insomma, vorrei fare bella figura :)

_. SLM ._
17-04-2005, 11:24
SI, l'alimentatore è quello e tra l'altro l'ho preso proprio lì.
Anch'io pensavo non ci fosse il pci-e ma invece ci sono due connettori schermati blu, uno pci-e e uno molex x vga.

Prendilo pure e non preoccuparti.

Ciao
Se mi dici che ha il PCI-E a questo punto scrivo al negozio e gli dico di aggiornare la scheda dell'alimentatore che secondo me a questo punto è ottimo.

Mi chiedevo, visto che non ho intenzione di prendere la diamond con Creative Live 24 e quindi la mancanza dei -5 non è un grosso problema, se non valeva la pena puntare al noisetaker che dà 36A sui 12V divisi su due percorsi... guardando più avanti potrebbero tornare utili visto che già ora MSI consiglia almeno un 28A per le sue schede NF4

Per gove:
Riguardo l'utilità e i vantaggi di avere ram in sincrono dai un'occhiata a questo interessante articolo ---> LINK (http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Guides/athlon64oc/index.html?ns=d21f1934325db2723e0d2e26c4cc5cbc)

JCD's back
17-04-2005, 12:11
Ok tx.
Ho visto in sign che hai le vitesta, vorrei prendere 2x512mb 566, hai avuto mai prob con ste ram?

nessun problema, x ora sto a 300*8 2,5-4-4-7 1T ;)

JCD's back
17-04-2005, 12:12
Se mi dici che ha il PCI-E a questo punto scrivo al negozio e gli dico di aggiornare la scheda dell'alimentatore che secondo me a questo punto è ottimo.

Mi chiedevo, visto che non ho intenzione di prendere la diamond con Creative Live 24 e quindi la mancanza dei -5 non è un grosso problema, se non valeva la pena puntare al noisetaker che dà 36A sui 12V divisi su due percorsi... guardando più avanti potrebbero tornare utili visto che già ora MSI consiglia almeno un 28A per le sue schede NF4

Per gove:
Riguardo l'utilità e i vantaggi di avere ram in sincrono dai un'occhiata a questo interessante articolo ---> LINK (http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Guides/athlon64oc/index.html?ns=d21f1934325db2723e0d2e26c4cc5cbc)

la creative è anche sulla platinum, quindi occhio ;)

JCD's back
17-04-2005, 12:15
ieri vengo chiamato da un amico che ha la suddetta scheda con winchester 3500+ chiedendomi di overcloccarla un po.
però ho notato che ha delle normalissime Kingmax 3200 ,4 banchi da 512 e quindi gli dico che tanti salti non si possono fare.

overvoltando un po le memorie , mi pare sino a 2,7 sono riuscito ad impostare il fsb a 215 con moltiplicatore a 11 .
oltre non si va ( ma penso che sia anche normale)
ora quello ceh vi chiedo è se ha senso magari mettere il processore in asincrono e magari blocacre le memorie a 200 portanto i timing piu bassi possibili , e alzare il Bus del processore ,abbassando di conseuenza il moltiplicatore.

se si , dato che è la prima volta che metto mani su questa scheda e ad adesso non l'ho qui , vi chiedo cortesemente dove devo agire per mettere le frequenze in asincrono, sino a dove posso overvoltare il vcore e magari se ci sono altri parametri importanti da tenere in considerazione per aumentare la stabilità.
quando ritorno a casa di questo mio amico ,insomma, vorrei fare bella figura :)

x tenere le ram in asincrono, basta che nel bios le setti a 166; in questo modo con il fsb @250 dovresti avere le ram a 207

riguardo al vcore, in parte dipende da che dissipatore ha il tuo amico, io comunque non andrei oltre 1,5-1,55v x il daily use, ma prima proverei a vedere fin dove è stabile col vcore def

elgian
17-04-2005, 12:27
oggi ho provato a overcloccare il 3000+ winchester....ma non riesco ad andare oltre i 240 di fsb!!!
metto HT a 3 e vcore a 1.5 (ora con la nuova versione del bios a 1,45 +9.9%)
oltre i 240 il pc non si avvia!!
c'è qualcos'altro da settare?
ciao ciao e grazie a chiunque sappia rispondere

Mauro81
17-04-2005, 12:37
Ormai è chiaro il successo di questa mobo, perchè non si organizza una guida per il settaggio dei parametri?

Anche una cosa molto semplice, un topic dove ognuno inserisce i propri settaggi, se nessuno è in grado di realizzare qualcosa di più "pesante", credo che questo possa essere molto d'aiuto.

JCD's back
17-04-2005, 12:41
oggi ho provato a overcloccare il 3000+ winchester....ma non riesco ad andare oltre i 240 di fsb!!!
metto HT a 3 e vcore a 1.5 (ora con la nuova versione del bios a 1,45 +9.9%)
oltre i 240 il pc non si avvia!!
c'è qualcos'altro da settare?
ciao ciao e grazie a chiunque sappia rispondere

come hai settato le ram? se sono delle semplici pc3200 e le tieni in sincrono è già un miracolo che arrivino a 240

elgian
17-04-2005, 13:06
come hai settato le ram? se sono delle semplici pc3200 e le tieni in sincrono è già un miracolo che arrivino a 240

ho delle twinmos pc3200 e le ho messe a 133 anzichè 200
devo fare qualcos'altro?
ciao ciao e grazie

KVL
17-04-2005, 14:19
Ormai è chiaro il successo di questa mobo, perchè non si organizza una guida per il settaggio dei parametri?

Anche una cosa molto semplice, un topic dove ognuno inserisce i propri settaggi, se nessuno è in grado di realizzare qualcosa di più "pesante", credo che questo possa essere molto d'aiuto.

Sono pienamente d'accordo, sarebbe di enorme aiuto!

JCD's back
17-04-2005, 15:12
ho delle twinmos pc3200 e le ho messe a 133 anzichè 200
devo fare qualcos'altro?
ciao ciao e grazie

timings? li tieni by spd o cosa?

lubga
17-04-2005, 18:38
timings? li tieni by spd o cosa?


Ciao, dato che la tua mobo è ua di quelle che vanno alla grande mi diresti la sigla del NB? +è korea, taiwan o cosa?

Magari le differenze tra le mobo che salgono e quelle che non salgono sono nel chip...

JCD's back
17-04-2005, 19:31
Ciao, dato che la tua mobo è ua di quelle che vanno alla grande mi diresti la sigla del NB? +è korea, taiwan o cosa?

Magari le differenze tra le mobo che salgono e quelle che non salgono sono nel chip...

sinceramente non so quale sia la sigla; è possibile vederla con qualche software?

lubga
17-04-2005, 22:24
non credo, dovresti vedere sotto il dissi del nb...

JCD's back
17-04-2005, 22:55
non credo, dovresti vedere sotto il dissi del nb...

mmm... è un bel problema, dovrei togliere la mobo dal case x smontare il dissy del nb :eek:

cicastol
17-04-2005, 23:51
Purtroppo vedo che chi aveva riscontrato il problema dei 219 fsb non si è più fatto vivo quindi immagino che il problema ci sia ancora e non sia stato risolto... :confused:

Purtroppo i problemi rimangono,e non è ancora chiaro di cosa si tratta di preciso visto che viene fuori solo con i winchester ,comunque mettendo HTT a 1X la mobo sale senza problemi anche se non è bello averlo a 1x :eek:

emax81
17-04-2005, 23:52
mmm... è un bel problema, dovrei togliere la mobo dal case x smontare il dissy del nb :eek:

io nn ne avrei proprio forza d volonta d dover togliere la mobo del case x smontare il dissi :D

emax81
17-04-2005, 23:52
Purtroppo i problemi rimangono,e non è ancora chiaro di cosa si tratta di preciso visto che viene fuori solo con i winchester ,comunque mettendo HTT a 1X la mobo sale senza problemi anche se non è bello averlo a 1x :eek:

ma che prestazioni hai con il HTT a 1X??? :(

cicastol
17-04-2005, 23:59
ma che prestazioni hai con il HTT a 1X??? :(

Dicono che non ne risentono molto....
Ricordo inoltre su vari forum esteri si sono accorti che ci sono in giro dei winchester che non sono stabili neppure alla frequenza di default :cry:

thunderaccio
18-04-2005, 09:35
Ho questa scheda montata momentaneamente su di un pc che non uso per giocare in attesa di una 6800gt pci-e che quando deciderò di acquistare avrà già una mamma in casa ad aspettarla. Nel frattempo ho provato a pasticciare un po' con il clock e con un Winch 3200+ con 1x512 di normale pc 3200 V-data è stabilissimo a 220x10. Di più sinceramente non ho nemmeno provato perchè comunque la ram non reggerebbe ,in sincrono perlomeno. Se i problemi noti di questa scheda partono da 215-219 fsb vuol dire che sono fortunato ad arrivare a 220 o è una condizione normale in questa config? :confused:
Avete fatto delle prove utilizzando la ram in single channel piuttosto che in dual? Appena posso ci provo su un Newcaslte 3500+ e le vitesta 500 che ho sull'altro computer e verifico se i problemi li crea il Winch o la memoria in dual (però devo trovare la voglia di smontare la mobo dal case.... con un TT Silent Tower è una menata togliere il procio).

Ciao

KVL
18-04-2005, 09:50
Dopo innumerevoli prove posto la mia config:

Winny 3200+, RAM Samsung K4H560838E-TCCC, 2x PoV 6600GT
Configurazione standard...

Winny@2150 (215x10) HTT 5x DDR@215 (in sincrono) Sk video da 500/1000 a 580/1200.

Per adesso non posso permettermi RAM migliori, ma appena posso mi butto su delle PC4000 o più, intanto ho ordinato questo:

http://www.coolermaster.com/more_images/cpu_cooler/khc_v81_06.jpg http://www.coolermaster.com/more_images/cpu_cooler/khc_v81_10.jpg http://www.coolermaster.com/product_common_images/bb695818885bd9dede9241b2fb2f777e.jpg
Demo FLASH (http://www.coolermaster.com/product_common_images/d81c1da1baa6b87eb08e6728ba6ba7e9.swf)


http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=KHC-V81&other_title=+KHC-V81+Hyper%206

Zannawhite
18-04-2005, 11:46
Per adesso non posso permettermi RAM migliori, ma appena posso mi butto su delle PC4000 o più, intanto ho ordinato questo:


Complimenti per l'incudine!! :D
Non fai Lan party di frequente vero??
Ritengo che tutti il Silent tower hanno il difetto di avere dai 500-1000gr. di metallo a sbalzo al centro del PC, e la sfortuna è che sono in appoggio sulla
CPU --> morale --> Sono molto delicati da spostare soprattutto non amano scossoni :)

KVL
18-04-2005, 12:20
Complimenti per l'incudine!! :D
Non fai Lan party di frequente vero??
Ritengo che tutti il Silent tower hanno il difetto di avere dai 500-1000gr. di metallo a sbalzo al centro del PC, e la sfortuna è che sono in appoggio sulla
CPU --> morale --> Sono molto delicati da spostare soprattutto non amano scossoni :)

No :D niente lanparty... però in teoria sui P4 e sugli A64 che hanno il core + grande e poi hanno la piastra sotto la M/B speriamo bene... poi vi posto le img complete!!!

KvL

kikipicasso
18-04-2005, 12:23
Ho letto che esiste una piccola incompatibilità nel montare il dissipatore Zalman 7700 Cu sulla Sk Diamond. Le alette del dissipatore interferiscono con la ventola dei FET ( http://www.zalman.co.kr/product/cooler/7700_K8NDiamond_eng.html ).
Che soluzione mi consigliate?

KVL
18-04-2005, 12:32
Ho letto che esiste una piccola incompatibilità nel montare il dissipatore Zalman 7700 Cu sulla Sk Diamond. Le alette del dissipatore interferiscono con la ventola dei FET ( http://www.zalman.co.kr/product/cooler/7700_K8NDiamond_eng.html ).
Che soluzione mi consigliate?

Vorrai dire ventola del NB... i MosFET non hanno ventola, per fortuna solo un dissi passivo, molto elegante e particolarmente silenzioso ;)

KVL
18-04-2005, 12:35
Ma che MoBo hanno loro? Quella ventola non c'è!!!!!

rubex
18-04-2005, 13:04
Ma che MoBo hanno loro? Quella ventola non c'è!!!!!


Sulla Diamond ci sta, almeno ci dovrebbe stare....


BB

rubex
18-04-2005, 13:08
Riguardo il prob dei 219 fsb, girando + forum stranieri si è capito che questo problema si verifica con cpu dalla sigla CBBID.
Chi ha proci con altra sigla non ha prob a salire di fsb.
Cmq le cpu CBBID messe su altre mb salgono tranquillamente.
Di conseguenza c'e' un qualche tipo di incopatibilità tra questa accoppiata di mb/cpu.
Qualcuno che ha il prob del fsb bloccato in questo forum, conosce mica la sigla della sua cpu?

BB

lubga
18-04-2005, 13:37
Riguardo il prob dei 219 fsb, girando + forum stranieri si è capito che questo problema si verifica con cpu dalla sigla CBBID.
Chi ha proci con altra sigla non ha prob a salire di fsb.
Cmq le cpu CBBID messe su altre mb salgono tranquillamente.
Di conseguenza c'e' un qualche tipo di incopatibilità tra questa accoppiata di mb/cpu.
Qualcuno che ha il prob del fsb bloccato in questo forum, conosce mica la sigla della sua cpu?

BB


io ho due 3000+: un cbbhd e un l???? (non ricordo il resto), oggi provo... mi è arrivata la mobo ma non ho l'adattatore per i 24pin...

thunderaccio
18-04-2005, 14:03
Riguardo il prob dei 219 fsb, girando + forum stranieri si è capito che questo problema si verifica con cpu dalla sigla CBBID.
Chi ha proci con altra sigla non ha prob a salire di fsb.
Cmq le cpu CBBID messe su altre mb salgono tranquillamente.
Di conseguenza c'e' un qualche tipo di incopatibilità tra questa accoppiata di mb/cpu.
Qualcuno che ha il prob del fsb bloccato in questo forum, conosce mica la sigla della sua cpu?

BB

ho fatto una verifica e la mia cpu è un 3200+ winchester prodotto nella 4 settimana 05 siglato CBBID ma sembra funzionare a dovere. Sulla mobo monto una Matrox Millenium II PCI e 1x512 pc3200 V-DATA su windows 98 SE e tiene rock-solid a 225 ht 4x.
Secondo me il problema esiste con la mem in Dual Channel ma farò senz'altro una prova con 2x512 Vitesta per confermare.

elgian
18-04-2005, 14:11
timings? li tieni by spd o cosa?
cosa devo mettere? non basta dargli la frequenza desiderata?
metterle in sincrono significa mettere by spd?
ciao ciao e grazie

lubga
18-04-2005, 14:13
per chi ha il prob dei 219mhz ha provato i seguneti:

freq pci-ex 101 (come i 67 per la neo2)
usare altre porte sata
mettere 1x di htt
provare in single channel
usare altri slot per la ram

provare a salire di freq da windows con progr4ammini tipo clockgen


Fateci sapere. ;)

_. SLM ._
18-04-2005, 14:58
Purtroppo i problemi rimangono,e non è ancora chiaro di cosa si tratta di preciso visto che viene fuori solo con i winchester ,comunque mettendo HTT a 1X la mobo sale senza problemi anche se non è bello averlo a 1x :eek:
La cosa che mi fa inc@****e è che MSI non spenda una, dico una sola parola neppure sui suoi forum ufficiali... e dire che gente adesso ce n'è parecchia a segnalare il problema, un po' ovunque su internet.

Io devo comprare la scheda, che faccio? Mi butto a culo?
Mi piacerebbe sentire da MSI:"abbiamo controllato, è un problema di bios, presto correggeremo con una nuova versione"

E invece niente! A sto punto non me la sento di rischiare se poi si scopre che dipende dalla scheda e non dal bios.............

Anch'io ho visto che a HTT 1x sale, ma gli stessi utenti dicono che non è affatto stabile neppure in queste ridicole situazioni.


Per JCD's back:
la creative è anche sulla platinum, quindi occhio
Grazie, non me n'ero accorto, in pratica la Creative è abbinata alle SLI, diamond o platinum indifferentemente quindi.

JCD's back
18-04-2005, 17:18
Per JCD's back:

Grazie, non me n'ero accorto, in pratica la Creative è abbinata alle SLI, diamond o platinum indifferentemente quindi.

esatto ;)

JCD's back
18-04-2005, 17:26
cosa devo mettere? non basta dargli la frequenza desiderata?
metterle in sincrono significa mettere by spd?
ciao ciao e grazie

no, metterle by spd significa lasciare tutto a default, senza intervenire manualmente sui timings

Arruffato
18-04-2005, 18:42
Ormai è chiaro il successo di questa mobo, perchè non si organizza una guida per il settaggio dei parametri?
:confused: :confused: Posso dissentire dal presunto successo di questa MoBo?
Chi l'ha presa pensava alla Neo2 o alla Neo4 Platinum e invece si è trovato un cavallo zoppo ....

rubex
18-04-2005, 18:52
:confused: :confused: Posso dissentire dal presunto successo di questa MoBo?
Chi l'ha presa pensava alla Neo2 o alla Neo4 Platinum e invece si è trovato un cavallo zoppo ....



Assolutamente in disaccordo con te.
Una % di schede ha prob di incompatibilita' con una serie di a64, e dal quel che si legge in giro nei forum non è cosi' elevata in rapporto a chi ha questa scheda e sta a 300 o + di bus.

_. SLM ._
18-04-2005, 19:26
:confused: :confused: Posso dissentire dal presunto successo di questa MoBo?
Chi l'ha presa pensava alla Neo2 o alla Neo4 Platinum e invece si è trovato un cavallo zoppo ....
... pensava alla Neo4 Platinum?!
Perché è diversa dalla diamond a livello di problemi ed incompatibilità con alcune serie di processori?

Mi piacerebbe davvero visto che è fra le probabili schede su cui mi orienterò, ma purtroppo ti assicuro che ho letto molti forum in cui indifferentemente i problemi si presentano sia sulla diamond sia sulla platinum.

JCD's back
18-04-2005, 19:28
Assolutamente in disaccordo con te.
Una % di schede ha prob di incompatibilita' con una serie di a64, e dal quel che si legge in giro nei forum non è cosi' elevata in rapporto a chi ha questa scheda e sta a 300 o + di bus.

quoto

elgian
18-04-2005, 22:14
probabilmente sono uno dei pochi sfortunati!!!
non riesco a salire!!!
le ram le tengo di default ma non supero i 230 di fsb!!!
ciao ciao

pippomostarda
18-04-2005, 22:44
probabilmente sono uno dei pochi sfortunati!!!
non riesco a salire!!!
le ram le tengo di default ma non supero i 230 di fsb!!!
ciao ciao

Come ti ho scritto via mail, le memorie salgono insieme al procio, quindi il limite è di sicuro quello. Anche perché chi ha problemi non supera i 219mhz, mentre tu vai oltre. Dopo le memorie (ma sono certo loro che ti fermano) penserei all'alimentatore. La scheda madre (o la cpu), fidati, non c'entra nulla. Non vi fissate su questo problema dei 219 mhz...

lubga
18-04-2005, 22:47
ma nessuno ha mai risolto il limite dei 219?

Hall999
18-04-2005, 23:09
a voi vi funziona l'audio?. a me no, nemmeno le cuffie e il mic del pannello centrale del case che si collega ai jumer della mainboard

JCD's back
18-04-2005, 23:17
a voi vi funziona l'audio?. a me no, nemmeno le cuffie e il mic del pannello centrale del case che si collega ai jumer della mainboard

che alimentatore hai?

JCD's back
18-04-2005, 23:18
probabilmente sono uno dei pochi sfortunati!!!
non riesco a salire!!!
le ram le tengo di default ma non supero i 230 di fsb!!!
ciao ciao

come ti è già stato risposto, è evidente che il limite sono le ram; prova a metterle in asincorno (magari a 166) e sali di fsb fino a 250

Hall999
18-04-2005, 23:28
che alimentatore hai?
ho un ali del case aopen, ma che c'entra l'ali con l'audio?

rubex
18-04-2005, 23:53
ho un ali del case aopen, ma che c'entra l'ali con l'audio?


C'entra xche' come descritto sul sito MSI x poter far funzionare BENE l'audigy integrata, bisogna avere un ali con il -5V.
Quindi controlla se nell'etichetta del tuo ali ci sta il voltaggio -5V, oppure basta vedere se nell'attacco alla mb del tuo ali ci sta un filo bianco.

BB

JCD's back
19-04-2005, 00:18
C'entra xche' come descritto sul sito MSI x poter far funzionare BENE l'audigy integrata, bisogna avere un ali con il -5V.
Quindi controlla se nell'etichetta del tuo ali ci sta il voltaggio -5V, oppure basta vedere se nell'attacco alla mb del tuo ali ci sta un filo bianco.

BB

esatto :)

Zannawhite
19-04-2005, 08:17
Ormai è chiaro il successo di questa mobo, perchè non si organizza una guida per il settaggio dei parametri?

Anche una cosa molto semplice, un topic dove ognuno inserisce i propri settaggi, se nessuno è in grado di realizzare qualcosa di più "pesante", credo che questo possa essere molto d'aiuto.

Sarebbe una bella idea ragazzi, siamo già a pagina 39 piena di valori e settaggi
e sono già :hic:
Un 3d con una linea guida facilmente consultabile!
Che ne dite :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

elgian
19-04-2005, 10:05
come ti è già stato risposto, è evidente che il limite sono le ram; prova a metterle in asincorno (magari a 166) e sali di fsb fino a 250
infatti le mettevo a 133 per sicurezza!!!
ma nulla!!!
oggi non sono a casa...appena posso provo a mettere l'ht a 1x e vediamo se riesco a salire!
ciao ciao e intanto grazie

lubga
19-04-2005, 10:35
ieri mi è arrivata la neo4 ma sono certo che interesserà anche ai possessori della platinum e diamond sli...

msi neo4 platinum con chipset taiwan BIOS 1,41 beta
con 2x512 gskill ddr600
ali nexus 4090
dissi boxed
e 2 diversi winchester 3000+ ho fatto le seguenti scoperte:

Con il primo procio (un LBBID 0511) non supero i 219mhz, a 220 non fa il boot. Questo fino a che non metto htt 2x o 1 x che mi permette di salire fino a 230mhz

Con il secondo procio (cbbhd) invece va meglio... con htt3x arrivo a 230.. non ho provato con 1x o 2x (e nemmeno con 4x o 5x)

Se però entro in win e uso clockgen le cose vanno alla grande:

ram 1:1 impostata a 2,5-4-4-8 1T sono salito fino a 310mhz (cpu messa a 7x, htt a 3x)

ram con il 2T salito a chiudere un spi 1M a 320mhz sempre in sincrono!!!

Poi ho messo la ram a 2:3 e sono salito a 360mhz...


dopo altri test... :fagiano:

pippomostarda
19-04-2005, 10:47
A questo punto, sembra evidente si tratti di un problema di bios/cpu...

KVL
19-04-2005, 10:55
A questo punto, sembra evidente si tratti di un problema di bios/cpu...

Adesso provo con ClockGen, ma sembra chiaro che le *BBID non salgono da Bios, ho fatto tutte le prove, ma a + di 219 niente da fare!!!

PORCACCIAAAAAAAAAA

Spero davvero che sia un problema di bios, altrimenti mi sparo... 190 euri di MB e 200 di procio!!!

pippomostarda
19-04-2005, 10:58
Adesso provo con ClockGen, ma sembra chiaro che le *BBID non salgono da Bios, ho fatto tutte le prove, ma a + di 219 niente da fare!!!

PORCACCIAAAAAAAAAA

Spero davvero che sia un problema di bios, altrimenti mi sparo... 190 euri di MB e 200 di procio!!!

190 euro??? ti hanno rapinato...io pagata 168...

KVL
19-04-2005, 11:12
190 euro??? ti hanno rapinato...io pagata 168...

Era per dire il prezzo al pubblico... cmq con clockgen ho sfondato i 225, in sync con la RAM. Ora mi spingo oltre, sono sceso sottoi 40' a SuperPI!!!

Hallelujaaaaaaaaaaa

KvL

elgian
19-04-2005, 11:35
ma ClockGen va a modificare effettivamente nel bios i settaggi? oppure li cambia solo in win? (cioe' al riavvio nella prima schermata il proccio risulta come default oppure ov?)
ciao ciao

KVL
19-04-2005, 11:54
ma ClockGen va a modificare effettivamente nel bios i settaggi? oppure li cambia solo in win? (cioe' al riavvio nella prima schermata il proccio risulta come default oppure ov?)
ciao ciao

Come default. Occhio a overvoltare la RAM, io ci ho rimesso l'installazione di WinXP!

Ora faccio un test approfindito della RAM, sperando che non si sia bruciata... anche se non credo!

ma le DDR standard a quanto devono stare di voltaggio?? Io ce le avevo a 2.7 e a 2.8 mi si è incriccato tutto!

KvL

lubga
19-04-2005, 18:06
dipende dalla ram, molti tccd sono ok fino a 2,9v. e quelle standard non so, forse da 2,5 a 2,7v. Certo con 2,8 non dovresti riuscire a rovinarle...

L'unico problema è che ora non posso usare memetest per testare ram e mobo ma solo prime... ci sono prog da windows per testare la ram in un modo serio tipo memetest o goldenmemory?

Hall999
19-04-2005, 19:28
C'entra xche' come descritto sul sito MSI x poter far funzionare BENE l'audigy integrata, bisogna avere un ali con il -5V.
Quindi controlla se nell'etichetta del tuo ali ci sta il voltaggio -5V, oppure basta vedere se nell'attacco alla mb del tuo ali ci sta un filo bianco.

BB
ah ok, scusa ma non pensavo che ci volesse un'ali particolare...., sono riuscito a farla funzionare attivando il cmss ma si sente bassissimo, a te funziona bene?.
Che ali mi consigli?, il tagan va bene?

pippomostarda
19-04-2005, 19:44
ah ok, scusa ma non pensavo che ci volesse un'ali particolare...., sono riuscito a farla funzionare attivando il cmss ma si sente bassissimo, a te funziona bene?.
Che ali mi consigli?, il tagan va bene?

Il tagan va benissimo...

KVL
19-04-2005, 21:38
dipende dalla ram, molti tccd sono ok fino a 2,9v. e quelle standard non so, forse da 2,5 a 2,7v. Certo con 2,8 non dovresti riuscire a rovinarle...

L'unico problema è che ora non posso usare memetest per testare ram e mobo ma solo prime... ci sono prog da windows per testare la ram in un modo serio tipo memetest o goldenmemory?

Passmark BurnInTest

KVL
19-04-2005, 21:38
Io non ho il -5V eppure suona benissimo, anche in 5.1

Hall999
19-04-2005, 21:57
sta cosa che non mi funziona l'audio mi fa incavolare, ho scelto questa mobo anche per questo, cmq l'uscita del pin header non mi funziona

Hall999
19-04-2005, 22:02
una cosa che non ho capito è come termocontrollare la ventola del dissy

KVL
19-04-2005, 22:59
una cosa che non ho capito è come termocontrollare la ventola del dissy

Attiva "cool'n'quiet" nel bios

elgian
20-04-2005, 01:08
allora stasera ho fatto altre prove....
ho tolto un banco di ram (ne ho 2 da 512)
ho messo ht a 1x
ram a 100
in questo modo mi prende i 250 di fsb!
chi ha problemi a superare i 219 faccia questa prova e ditemi se così vi parte
ciao ciao

cicastol
20-04-2005, 09:13
Come gia' detto mettendo l'HT a 1X i problemi di boot oltre i 219 spariscono,altrimenti basta cambiare CPU ,certe vanno altre hanno questo problema con questa mobo soprattutto i winny nuovi :( .
Speriamo che i futuri venice vadano per benino!!

nicolarush
20-04-2005, 11:58
m'iscrivo al thread
visto ke molto probabilmente comprerò presto la sli platinum

anke se dello sli non me ne frega nulla (ci monto su la più scrausa x300 ke trovo) ho optato per questa per via dell'ottimo audio integrato:
so già del problema del -5v... JCD rulez :Prrr:

ma ho risolto accattandomi un bel TAGAN da 480w

dissipazione: zalman 7700cu e northpole per il chipset :cool:

però sono un po limitato dalle ram (vitesta 500) quindi sono indeciso se aspettare un bel 3500 venice da tenere a 250(o se regge 260)x11

thunderaccio
20-04-2005, 16:12
m'iscrivo al thread
visto ke molto probabilmente comprerò presto la sli platinum

anke se dello sli non me ne frega nulla (ci monto su la più scrausa x300 ke trovo) ho optato per questa per via dell'ottimo audio integrato:
so già del problema del -5v... JCD rulez :Prrr:

ma ho risolto accattandomi un bel TAGAN da 480w

dissipazione: zalman 7700cu e northpole per il chipset :cool:

però sono un po limitato dalle ram (vitesta 500) quindi sono indeciso se aspettare un bel 3500 venice da tenere a 250(o se regge 260)x11
Beh !Piuttosto che una x300 prenditi una geffo 6200 Turbo cache se vui spendere meno e andare uguale, ma se vuoi giocare prenditi una gt6600 che le trovi a 168 € e semmai un domani raddoppi.
O senno prenditi una mobo più economica e prendi la sblive 24 PCI che spendi meno.
Per le ram invece vai tranquillo con le vitesta che dovrebbero arrivare a 270 senza grandi sforzi.

Anch'io ho il Tagan 480W e mi trovo bene. Mi pare un po' snobbato ma mi sembra che optino tutti su questo ali per risolvere il prob del -5v.

Se non ti serve il PCI-E puoi valutare anche la K8n neo2 Platinum che vendon retail a 100€ e la pompi di brutto senza problemi. Anzi, rispetto alla k8n SLI per quanto riguarda l'overclock siamo su un'altro pianeta.

Ciao

nicolarush
20-04-2005, 16:47
Beh !Piuttosto che una x300 prenditi una geffo 6200 Turbo cache se vui spendere meno e andare uguale, ma se vuoi giocare prenditi una gt6600 che le trovi a 168 € e semmai un domani raddoppi.
O senno prenditi una mobo più economica e prendi la sblive 24 PCI che spendi meno.
Per le ram invece vai tranquillo con le vitesta che dovrebbero arrivare a 270 senza grandi sforzi.

Anch'io ho il Tagan 480W e mi trovo bene. Mi pare un po' snobbato ma mi sembra che optino tutti su questo ali per risolvere il prob del -5v.

Se non ti serve il PCI-E puoi valutare anche la K8n neo2 Platinum che vendon retail a 100€ e la pompi di brutto senza problemi. Anzi, rispetto alla k8n SLI per quanto riguarda l'overclock siamo su un'altro pianeta.

Ciao

non sono affatto un video giocatore m'interessano più htpc e video-editing
con la x300 posso sfruttare appieno mmc con la tv wonder pro e il remote controller(inoltre con una ati posso sfruttare l'easy share cosa ke non posso fare con una nvidia) e la sli ha una signora scheda audio integrata
la sblive 24 su pci non ha l'uscita ottica (si compra a parte un modulino aggiuntivo)

con la sli e la x300 a conti fatti me la cavo con 200€ avendo una ottima mobo una ottima scheda audio e una scheda video di ottima qualità (intendo come uscita tv non per prestazioni)

per quel poco ke gioco mi basta l'altro pci ke già ho: av8 con 9800 AIW :cool:

White Wolf
20-04-2005, 16:57
Salve ragazzi sono un nuovo iscritto al forum, avendo letto l'intera discussione mi avete chiarito alcuni dubbi sulla scelta che ho fatto di acquistare questa mb. Infatti vorrei prendere la k8N diamond e in relazione alle problematiche legate all'alimentatore ho trovato questo:

http://www.apextechusa.com/proddetail_power.asp?id=21

http://www.apextechusa.com/datasheet%5CATX500W.pdf

secondo voi risolve tutti i problemi sia -5v che lo SLI.

Ciao :D

Zannawhite
20-04-2005, 17:02
Salve ragazzi sono un nuovo iscritto al forum, avendo letto l'intera discussione mi avete chiarito alcuni dubbi sulla scelta che ho fatto di acquistare questa mb. Infatti vorrei prendere la k8N diamond e in relazione alle problematiche legate all'alimentatore ho trovato questo:
secondo voi risolve tutti i problemi sia -5v che lo SLI.
Ciao :D

Peccato che la mainboard ha un molex d'alimentazione a 24 PIN invece che i 20 dell'alimentatore.
Ti tocca utilizzare un adattatore che occupa spazio. :)

pilota
20-04-2005, 17:09
beccati 1 bel ocz enon ci pensi +
tino :)

JCD's back
20-04-2005, 17:42
m'iscrivo al thread
visto ke molto probabilmente comprerò presto la sli platinum

anke se dello sli non me ne frega nulla (ci monto su la più scrausa x300 ke trovo) ho optato per questa per via dell'ottimo audio integrato:
so già del problema del -5v... JCD rulez :Prrr:

ma ho risolto accattandomi un bel TAGAN da 480w

dissipazione: zalman 7700cu e northpole per il chipset :cool:

però sono un po limitato dalle ram (vitesta 500) quindi sono indeciso se aspettare un bel 3500 venice da tenere a 250(o se regge 260)x11

e benvenuto pure a nicola :cool:

thunderaccio
20-04-2005, 18:07
Salve ragazzi sono un nuovo iscritto al forum, avendo letto l'intera discussione mi avete chiarito alcuni dubbi sulla scelta che ho fatto di acquistare questa mb. Infatti vorrei prendere la k8N diamond e in relazione alle problematiche legate all'alimentatore ho trovato questo:

http://www.apextechusa.com/proddetail_power.asp?id=21

http://www.apextechusa.com/datasheet%5CATX500W.pdf

secondo voi risolve tutti i problemi sia -5v che lo SLI.

Ciao :D

Sarebbe un bell'ali, peccato solo che non sia atx 2.0. quindi il problema non sussisterebbe perchè tutti gli alimentatori ATX 1.3 ( quelli comuni) hanno il famigerato filo bianco a -5v.
Comunque non credo ci siano problemi ad alimentare la scheda con un connettore a 20pin per cui tanto varrebbe tenerti l'alimentatore vecchio in attesa dello SLI.
Altrimenti opta subito per un Tagan TG480-u01 o per un OCZ 520 (però costa di più) che hanno il -5v e in più cavi SATA, PCI-E e VGA supplementari ( Specifiche 2.0)

Ciao

Arruffato
20-04-2005, 18:15
allora stasera ho fatto altre prove....
ho tolto un banco di ram (ne ho 2 da 512)
ho messo ht a 1x
ram a 100
in questo modo mi prende i 250 di fsb!
chi ha problemi a superare i 219 faccia questa prova e ditemi se così vi parte
ciao ciao
Una goduria lavorare con un banco di RAM sole e l'HT a 1x. :eh:

pilota
20-04-2005, 18:23
la sto provando ora come scheda di riserva (mi e stata regalata) con fx55 e ram g.skill
rulla da paura ....stabilita impresionante 280/10 2.5 3 3 6 1t
tino :)

elgian
20-04-2005, 20:39
Una goduria lavorare con un banco di RAM sole e l'HT a 1x. :eh:

non la voro affatto così!!!!!
volevo solo sapere se quelli con problemi del 219 in questo modo salgono!!! infatti ora lo tengo a 218 in attesa del nuovo proccio!!!
ciao ciao

lubga
20-04-2005, 21:54
prova a oc da windows con clockgen... metti htt 3x, sali in sincrono e vedi se ti si ferma a 219...

White Wolf
21-04-2005, 00:17
Grazie per il suggerimento Thunderaccio, vorrei chiederti, la differenza tra l'alimentatore OCZ 520 modstream e powerstream, da come ho letto nelle caratteretistiche, sono simili cambia solo che il secondo ha dei sistemi di segnalazioni esterni per indicare variazione della tensione, giusto e costa un 20 € in più. Poi volevo chiedere al forum già che sto per cambiare il catorcio se mi date un consiglio sulla scheda grafica da acquistare. Io avrei pensato ad una sapphire X850 XT PE e a questo proposito vi chiedo quali memori mi consigliate di acquistare con la MSI K8N Diamond. Grazie in anticipo.



Ciao :stordita:

thunderaccio
21-04-2005, 09:49
Grazie per il suggerimento Thunderaccio, vorrei chiederti, la differenza tra l'alimentatore OCZ 520 modstream e powerstream, da come ho letto nelle caratteretistiche, sono simili cambia solo che il secondo ha dei sistemi di segnalazioni esterni per indicare variazione della tensione, giusto e costa un 20 € in più. Poi volevo chiedere al forum già che sto per cambiare il catorcio se mi date un consiglio sulla scheda grafica da acquistare. Io avrei pensato ad una sapphire X850 XT PE e a questo proposito vi chiedo quali memori mi consigliate di acquistare con la MSI K8N Diamond. Grazie in anticipo.



Ciao :stordita:
Per quanto rigurda gli alimentatori OCZ non posso dirti niente perchè non li conosco molto. Però dovrebbero avere i connettori di alimentazione plug-in, in modo da utilizzare solo quelli necessari e mantenere più ordine nel case. Sono senz'altro molto validi ma io ho preferito il Tagan perchè costa meno. Per la scheda video, beh!, li va a gusti. Senz'altro la X850 XT PE è la più performante ma costa anche parecchio. Che monitor hai? Un LCD? Se non puoi arrivare a giocare a 1600x1200 può essere sufficiente anche una 6800GT, che costa meno e rulla da paura, e intanto sei già a posto al 50% nel caso un domani volessi usare lo SLI. Quando usciranno le prossime schede non sarà difficile reperire una 6800GT usata. Che è la cosa che sto aspettando di fare anch'io ( anche se mi manca anche la prima per ora). O sennò ti prendi subito due 6600GT e non ci pensi più ( le ho viste a 168€ l'una). Ti dirò anche che la MSI dovrebbe avere una promozione sulla K8N SLI Platinum (non sulla Diamond però) che se acquisti insieme ad una 6600GT MSI ti offrono la seconda a soli 30 €.

Se non hai ancora acquistato il processore stai attento perchè la maggior parte dei Winchester non sono molto graditi a questa mobo ( per l'overclock s'intende). Per le memorie invece dipende fin dove vuoi spingerti. Se non vuoi spendere tanto e non vuoi fare overclock esagerati puoi indirizzarti verso le Vitesta 500 ( o meglio ancora le 566 che montano le TCCD) oppure delle Corsair XMS. Se vuoi di meglio allora ti consiglio le Gskill che dovrebbero essere le migliori.

Un saluto

vortex99
21-04-2005, 10:13
Ci sono anche queste: OCZ 3200 PLATINUM REV 2 - TCCD - BRAINPOWER PCB

Flinbos
21-04-2005, 14:00
Vorrei fare una domanda in parte nuova.
Una dote di questa mobo, nella versione Platinum si Diamond, è quella di integrare una signora scheda audio, ovvero una creative 24bit.

Ciò che mi chiedo é: Rispetto a quale modello tradizionale (PCI) sempre di creative, il sistema audio è paragonabile, in termini di caratteristiche e prestazioni?

:)

nicolarush
21-04-2005, 14:32
Vorrei fare una domanda in parte nuova.
Una dote di questa mobo, nella versione Platinum si Diamond, è quella di integrare una signora scheda audio, ovvero una creative 24bit.

Ciò che mi chiedo é: Rispetto a quale modello tradizionale (PCI) sempre di creative, il sistema audio è paragonabile, in termini di caratteristiche e prestazioni?

:)

corrisponde alla live 24bit pci (è la stessa scheda)
con il vantaggio però di avere le uscite digitali
che nella versione pci non ci sono ma si deve acquistare un modulo a parte (difficile da trovare e che costa un bel po:in pratica live24bit e modulo costano quanto un'audigy 2zs)

Flinbos
21-04-2005, 14:39
corrisponde alla live 24bit pci (è la stessa scheda)
con il vantaggio però di avere le uscite digitali
che nella versione pci non ci sono ma si deve acquistare un modulo a parte (difficile da trovare e che costa un bel po:in pratica live24bit e modulo costano quanto un'audigy 2zs)

Allora scusa le differenze tra quella integrata nella mobo e un'Audigy 2 ZS (PCI), dove stanno?

nicolarush
21-04-2005, 14:47
Allora scusa le differenze tra quella integrata nella mobo e un'Audigy 2 ZS (PCI), dove stanno?

non ho capito che c'entra l'audigy adesso?

l'audigy2zs è una scheda diversa

tu volevi sapere quel'è la corrispondente scheda pci
e l'integrata corrisponde alla live24 (pci)

se vuoi conoscere le differenze tra la live24 e l'audigy allora posta in schede audio
cmque non ci sono tutte ste gran differenze(sono entrambe 7.1) anke se l'audigy2zs ha un miglior rapporto segnale/rumore etc etc

Flinbos
21-04-2005, 14:53
non ho capito che c'entra l'audigy adesso?

l'audigy2zs è una scheda diversa

tu volevi sapere quel'è la corrispondente scheda pci
e l'integrata corrisponde alla live24 (pci)

se vuoi conoscere le differenze tra la live24 e l'audigy allora posta in schede audio
cmque non ci sono tutte ste gran differenze(sono entrambe 7.1) anke se l'audigy2zs ha un miglior rapporto segnale/rumore etc etc

Ho fatto riferimento alla Audugy 2 ZS, perchè tu in post precedente, dicevi che quella della mobo è un live24 con in più le uscite digitali, accennando al confronto con l'audigy2 ZS.

Spero che sono stato chiaro.

nicolarush
21-04-2005, 15:03
Ho fatto riferimento alla Audugy 2 ZS, perchè tu in post precedente, dicevi che quella della mobo è un live24 con in più le uscite digitali, accennando al confronto con l'audigy2 ZS.

Spero che sono stato chiaro.

forse sono stato poco chiaro io

quella della mobo è la live24

nella versione pci della live 24 per avere le uscite digitali devi comprare un modulo aggiuntivo
ma la scheda è comunque identica a quella integrata nella mobo

(l'audigy2zs l'ho tirata in ballo solo per dire che comprare una live24 più un modulo aggiuntivo non è conveniente dato che allo stesso prezzo puoi comprare l'audigy2zs)

Flinbos
21-04-2005, 15:09
forse sono stato poco chiaro io

quella della mobo è la live24

nella versione pci della live 24 per avere le uscite digitali devi comprare un modulo aggiuntivo
ma la scheda è comunque identica a quella integrata nella mobo

(l'audigy2zs l'ho tirata in ballo solo per dire che comprare una live24 più un modulo aggiuntivo non è conveniente dato che allo stesso prezzo puoi comprare l'audigy2zs)

Ora è chiaro il concetto, grazie.

Ciò che mi chiedo allora, non può essere più conveniente prendere il modello Ultra di questa mobo? Che alla fine mi sembra non abbia fondamentalmente la live24 più alcuni dissy passivi sui mosfet.

Che ne dici?

nicolarush
21-04-2005, 15:18
Ora è chiaro il concetto, grazie.

Ciò che mi chiedo allora, non può essere più conveniente prendere il modello Ultra di questa mobo? Che alla fine mi sembra non abbia fondamentalmente la live24 più alcuni dissy passivi sui mosfet.

Che ne dici?

non so,io ho scelto questo modello proprio per la scheda audio

ps per la cronaca l'ho comprata un'oretta fa :cool:

Flinbos
21-04-2005, 15:27
non so,io ho scelto questo modello proprio per la scheda audio

ps per la cronaca l'ho comprata un'oretta fa :cool:

L'hai comprata oggi? A Palermo? (mi sembra sei di li giusto?)

_. SLM ._
21-04-2005, 15:34
Se non t'interessa la Live24 e non t'interessa lo SLI, la Ultra va benissimo, anzi ci spendi pure meno.
Ricorda però che se devi comprare anche il processore e pensi di prendere il Winchester, qualunque versione della scheda prendi molto probabilmente ti scontrerai con il problema dei 219 fsb... :rolleyes:

nicolarush
21-04-2005, 15:40
L'hai comprata oggi? A Palermo? (mi sembra sei di li giusto?)


Flinbos
21-04-2005, 15:40
Se non t'interessa la Live24 e non t'interessa lo SLI, la Ultra va benissimo, anzi ci spendi pure meno.
Ricorda però che se devi comprare anche il processore e pensi di prendere il Winchester, qualunque versione della scheda prendi molto probabilmente ti scontrerai con il problema dei 219 fsb... :rolleyes:

Beh il procio lo devo prendere, ma ormai aspetto l'uscita del Venice, con quello si dovrebbe risolvere il problema.

thunderaccio
21-04-2005, 15:52
Se non t'interessa la Live24 e non t'interessa lo SLI, la Ultra va benissimo, anzi ci spendi pure meno.
Ricorda però che se devi comprare anche il processore e pensi di prendere il Winchester, qualunque versione della scheda prendi molto probabilmente ti scontrerai con il problema dei 219 fsb... :rolleyes:

Ma il problemi dei winchester che non superano i 219 non è limitato solo alle SLI Platinum o Diamond che sia? Anche la K8N Neo4 che monta Nforce4 Ultra soffre di questo limite?
Le due SLI sono pressochè identiche tanto che la board e credo anche il bios siano i medesimi
(W7100). La Neo4 mi pare sia diversa.
Chiedo conferma

Grazie

lubga
21-04-2005, 15:54
il prob dei 219 è per tutte... io ho la neo4 ultra (platinum non sli)...

White Wolf
21-04-2005, 16:02
[QUOTE=thunderaccio]Per quanto rigurda gli alimentatori OCZ non posso dirti niente perchè non li conosco molto. Però dovrebbero avere i connettori di alimentazione plug-in, in modo da utilizzare solo quelli necessari e mantenere più ordine nel case. Sono senz'altro molto validi ma io ho preferito il Tagan perchè costa meno. Per la scheda video, beh!, li va a gusti. Senz'altro la X850 XT PE è la più performante ma costa anche parecchio. Che monitor hai? Un LCD? Se non puoi arrivare a giocare a 1600x1200 può essere sufficiente anche una 6800GT, che costa meno e rulla da paura, e intanto sei già a posto al 50% nel caso un domani volessi usare lo SLI. Quando usciranno le prossime schede non sarà difficile reperire una 6800GT usata. Che è la cosa che sto aspettando di fare anch'io ( anche se mi manca anche la prima per ora). O sennò ti prendi subito due 6600GT e non ci pensi più ( le ho viste a 168€ l'una). Ti dirò anche che la MSI dovrebbe avere una promozione sulla K8N SLI Platinum (non sulla Diamond però) che se acquisti insieme ad una 6600GT MSI ti offrono la seconda a soli 30 €.


Thunderaccio ho un monitor ctr 20 pollici Acer, avrei anche intenzione di acquistare, tra un po di tempo, un nuovo moniotor lcd, ma attualmente ho riservato il mio budget ad acquistare scheda madre, scheda video, memorie e nuovo processore perchè come tu mi suggerisci per sfruttare al meglio la scheda grafica che voglio acquistare avrei bisogno di un monitor LCD 20" con risoluzione nativo 1600x1200 e i prezzi di questi tesorini sono cari.

Ciao :)

pippomostarda
21-04-2005, 16:18
il prob dei 219 è per tutte... io ho la neo4 ultra (platinum non sli)...

Per tutte, ma nn per tutti... :D

_. SLM ._
21-04-2005, 16:53
Ma il problemi dei winchester che non superano i 219 non è limitato solo alle SLI Platinum o Diamond che sia? Anche la K8N Neo4 che monta Nforce4 Ultra soffre di questo limite?
Le due SLI sono pressochè identiche tanto che la board e credo anche il bios siano i medesimi
(W7100). La Neo4 mi pare sia diversa.
Chiedo conferma

Grazie
Non ho la scheda, in effetti sono indeciso fra questa e la DFI ma ho cercato commenti di utenti della MSI nei forum internazionali e ti posso dire che il problema è per tutte le versioni, Ultra, SLI, ca##i e mazzi e via dicendo.... ovviamente solo con le ultime versioni di Winchester, CBBID

G3n1u5
21-04-2005, 18:57
Scusate sono nuovo di queste cose.
Ho letto il topic fino a pag 12 epoi mi sono arreso: non capisco una mazza.
Cosa significa che c'è un problema con 219 fsb?

Io sto proprio per comprarmi questa scheda (Platinum, SLI, PCIE) e voglio sapere se faccio bene.
Pensavo di metter su della ram qualsiasi (2x512 ddr 400) e da quel che ho letto sarei una mosca bianca se lo facessi. È proprio obbligatorio comprare ram che spacca?

Ma quanto sono NEWbbo...SIGH :sob:

PS: visto che siamo in tema: meglio prendere la mobo sli e 2x6600 GT o senza sli con una x800xl?

pilota
21-04-2005, 19:08
Scusate sono nuovo di queste cose.
Ho letto il topic fino a pag 12 epoi mi sono arreso: non capisco una mazza.
Cosa significa che c'è un problema con 219 fsb?

Io sto proprio per comprarmi questa scheda (Platinum, SLI, PCIE) e voglio sapere se faccio bene.
Pensavo di metter su della ram qualsiasi (2x512 ddr 400) e da quel che ho letto sarei una mosca bianca se lo facessi. È proprio obbligatorio comprare ram che spacca?

Ma quanto sono NEWbbo...SIGH :sob:

PS: visto che siamo in tema: meglio prendere la mobo sli e 2x6600 GT o senza sli con una x800xl?
219 fsb e una cosa x cloker
tu devi fare overclok?
tino :)

G3n1u5
21-04-2005, 19:15
Diciamo che se riesco a fare overclok per fare durare poco più la decenza di tutto il sistema senza aprire il case, sarei contento.
Comprare ram che fanno anche il caffè e saldare fili sulla mobo, non fa assolutamente per me.

pilota
21-04-2005, 19:19
come vedi dalla mia firma sotto ho una dfi
come seconda scheda ho la msi ti giuro non saprei dirti quale e ls migliore
prendila che e ottima
tino :)

nicolarush
21-04-2005, 21:48
qualcuno ha su lo zalman 7700?
una foto?

gove
21-04-2005, 21:51
Help :

ho una platinum, con winchester 3500+
ho messo il moltiplicatore sia a 11 che a 10 che a 8
vcore a 1,55
vddr a 2,7
e frequenza in sincrono a 227 parte e a 228 non fa nemmeno il post.

ho provato sia con corsair 3200 che con Vitesta 566 cas 3 con chip samsung.
penso che sia impossibile che tutte e due le memorie abbiano lo stesso limite .
I voltaggi dell'alimentatore a 227x11 (è il massimo che riesco ad ottenere) sono buoni.

come mai non salgo oltre di fsb ?


poi dato che vorrei anche acquisatre delle memorie , e devo scegliere obbligatoriamente delle corsair, cosa mi consigliate tra delle TWIN2X1024-6400 con DDR 2 e delle Corsair CMX512-4400C25PT con DDR1

nicolarush
21-04-2005, 22:03
Help :

ho una platinum, con winchester 3500+
ho messo il moltiplicatore sia a 11 che a 10 che a 8
vcore a 1,55
vddr a 2,7
e frequenza in sincrono a 227 parte e a 228 non fa nemmeno il post.

ho provato sia con corsair 3200 che con Vitesta 566 cas 3 con chip samsung.
penso che sia impossibile che tutte e due le memorie abbiano lo stesso limite .
I voltaggi dell'alimentatore a 227x11 (è il massimo che riesco ad ottenere) sono buoni.

come mai non salgo oltre di fsb ?


poi dato che vorrei anche acquisatre delle memorie , e devo scegliere obbligatoriamente delle corsair, cosa mi consigliate tra delle TWIN2X1024-6400 con DDR 2 e delle Corsair CMX512-4400C25PT con DDR1

hai abbassato l'ht?

gove
21-04-2005, 23:26
hai abbassato l'ht?

ho provato a mettere 1 ,ma cmq oltre 250 nisba....

spigame
21-04-2005, 23:40
domandina...
lo zalman 7700cu o il 7000, ci vanno senza problemi sulla platinum SLI? o è meglio scegiere un altro dissipatore

emax81
22-04-2005, 00:11
Per tutte, ma nn per tutti... :D

c sono pure io nella lista dei miracolati :D

emax81
22-04-2005, 00:12
domandina...
lo zalman 7700cu o il 7000, ci vanno senza problemi sulla platinum SLI? o è meglio scegiere un altro dissipatore

c stanno entrambi :)

thunderaccio
22-04-2005, 09:30
Dunque tutte le mobo Nforce 4 di MSI soffrono di questo problema con i Winchester siglati CBBID allora. A quanto pare allora il "difetto" potrebbe dipendere dal controller di memoria integrato in questi ultimi. Ho fatto una prova usando un banco di memoria da 512 di ddr400
V-DATA, normale ram OEM, con moduli 5B. Il processore è appunto un Winchy 3200+ serie "sfortunella", ma sia da bios che da Clock Gen riesco tranquillamente a portarlo a 230 mhz di FSB e con HT a 5x addirittura. Cosa che però non riesco più a fare se monto sia in single che in dual channel le Vitesta 500 che ho sull'altra mobo ( una meravigliosa K8N NEO2 Platinum).
Con queste memorie anch'io non vado oltre i 220. Probabilmente dipende dalle latenze diverse ma a mio avviso è davvero il controller dei CBBID che litiga con il Bridge Nforce4 delle MSI che diventa presumibilmente l'imputato. A questo punto può sorgere il dubbio che MSI abbia ricevuto una fornitura di chipset di seconda scelta cosa che, se fosse vera, difficilmente potrà essere risolta da un semplice aggiornamento di bios.
Sulla Neo2 Plt ho un Newcastle 3500+ a 2530mhz. Vorrà dire che invertirò le due cpu così dovrei risolvere il problema.

Mi piacerebbe sapere anche la vostra opinione a proposito delle mie riflessioni.

Ciao a tutti

thunderaccio
22-04-2005, 09:40
Help :

ho una platinum, con winchester 3500+
ho messo il moltiplicatore sia a 11 che a 10 che a 8
vcore a 1,55
vddr a 2,7
e frequenza in sincrono a 227 parte e a 228 non fa nemmeno il post.

ho provato sia con corsair 3200 che con Vitesta 566 cas 3 con chip samsung.
penso che sia impossibile che tutte e due le memorie abbiano lo stesso limite .
I voltaggi dell'alimentatore a 227x11 (è il massimo che riesco ad ottenere) sono buoni.

come mai non salgo oltre di fsb ?


poi dato che vorrei anche acquisatre delle memorie , e devo scegliere obbligatoriamente delle corsair, cosa mi consigliate tra delle TWIN2X1024-6400 con DDR 2 e delle Corsair CMX512-4400C25PT con DDR1
Il limite di fsb non è delle memorie ma di particolari revisioni di Winchester siglati CBBID che su parte di queste schede non riesce a salire.
LE ram DDR 2 NON POSSONO ESSERE UTILIZZATE CON GLI ATHLON 64, non sono compatibili con il controller integrato e comunque hanno anche la piedinatura differente ( non riesci neanche a infilarle negli slot). Scartale già a priori e tienti pure strette le Vitesta 566 che montano i TCCD Samsung che non li fanno praticamente più.
Sicuramente le prossime revisioni di A64 saranno compatibili con DDR2 ma toccherà cambiare Mobo e allora se hai già delle buone ram non vale la pena prendere adesso delle altre DDR 1.
Se le vuoi cambiare per questioni di overclock allora vedi tu, le CMX4400 non le conosco.

Flinbos
22-04-2005, 09:43
Dunque tutte le mobo Nforce 4 di MSI soffrono di questo problema con i Winchester siglati CBBID allora. A quanto pare allora il "difetto" potrebbe dipendere dal controller di memoria integrato in questi ultimi. Ho fatto una prova usando un banco di memoria da 512 di ddr400
V-DATA, normale ram OEM, con moduli 5B. Il processore è appunto un Winchy 3200+ serie "sfortunella", ma sia da bios che da Clock Gen riesco tranquillamente a portarlo a 230 mhz di FSB e con HT a 5x addirittura. Cosa che però non riesco più a fare se monto sia in single che in dual channel le Vitesta 500 che ho sull'altra mobo ( una meravigliosa K8N NEO2 Platinum).
Con queste memorie anch'io non vado oltre i 220. Probabilmente dipende dalle latenze diverse ma a mio avviso è davvero il controller dei CBBID che litiga con il Bridge Nforce4 delle MSI che diventa presumibilmente l'imputato. A questo punto può sorgere il dubbio che MSI abbia ricevuto una fornitura di chipset di seconda scelta cosa che, se fosse vera, difficilmente potrà essere risolta da un semplice aggiornamento di bios.
Sulla Neo2 Plt ho un Newcastle 3500+ a 2530mhz. Vorrà dire che invertirò le due cpu così dovrei risolvere il problema.

Mi piacerebbe sapere anche la vostra opinione a proposito delle mie riflessioni.

Ciao a tutti

Io ancora non sono in possesso della mobo, ma per quello che ho letto in giro, le tue riflessioni mi sembrano più che plausibili.
Già da tempo, personalmente, ritenevo che il problema potesse risiedere nel controller di memoria di alcune serie che faceva a botte col chipset della mobo. Ciò spiegherebbe il perchè sono una parte di utenti rileva questi problemi.
Cmq ti invito a scambiare la CPU come da te proposto, sarebbe un riscontro diretto importante; se fatte le stessissime prove il problema non si presenta, allora il controller del procio resta il sospettato nonchè probabile colpevole.

lubga
22-04-2005, 10:09
ieri mi è arrivata la neo4 ma sono certo che interesserà anche ai possessori della platinum e diamond sli...

msi neo4 platinum con chipset taiwan BIOS 1,41 beta
con 2x512 gskill ddr600
ali nexus 4090
dissi boxed
e 2 diversi winchester 3000+ ho fatto le seguenti scoperte:

Con il primo procio (un LBBID 0511) non supero i 219mhz, a 220 non fa il boot. Questo fino a che non metto htt 2x o 1 x che mi permette di salire fino a 230mhz

Con il secondo procio (cbbhd) invece va meglio... con htt3x arrivo a 230.. non ho provato con 1x o 2x (e nemmeno con 4x o 5x)

Se però entro in win e uso clockgen le cose vanno alla grande:

ram 1:1 impostata a 2,5-4-4-8 1T sono salito fino a 310mhz (cpu messa a 7x, htt a 3x)

ram con il 2T salito a chiudere un spi 1M a 320mhz sempre in sincrono!!!

Poi ho messo la ram a 2:3 e sono salito a 360mhz...


dopo altri test... :fagiano:

come vedi oltre ai CBBID anche i LBBID hanno il prob dei 219mhz ma il mio CBBHD invece ha il prob dei 230mhz... la ram è tccd... da clockgen invece tutto ok con il cbbhd ma non ho provato con l'altro...

KVL
22-04-2005, 10:46
A questo punto io aspetterò un Venice e farò il cambio CPU tra uno-due mesi... però adesso avrei un piccolo problema da porre alla vostra attenzione:

Alcune MoBo hanno l'impostazione "kbpwr" cioè di tenere sotto tensione la tastiera, a me servirebbe perchè ho uno switch KVM (Keyboard Video Mouse) che spesso fa le bizze in totale assenza di tensione sulle porte PS/2 ho cercato nel manuale, ma non sembra esservi traccia... avete un'idea? Prima con la ABIT NF7-S 2.0 senza toccare nulla era tutto ok, le porte PS/2 rimanevano sotto tensiona e tutto filava liscio!

KvL

gove
22-04-2005, 11:00
Il limite di fsb non è delle memorie ma di particolari revisioni di Winchester siglati CBBID che su parte di queste schede non riesce a salire.
LE ram DDR 2 NON POSSONO ESSERE UTILIZZATE CON GLI ATHLON 64, non sono compatibili con il controller integrato e comunque hanno anche la piedinatura differente ( non riesci neanche a infilarle negli slot). Scartale già a priori e tienti pure strette le Vitesta 566 che montano i TCCD Samsung che non li fanno praticamente più.
Sicuramente le prossime revisioni di A64 saranno compatibili con DDR2 ma toccherà cambiare Mobo e allora se hai già delle buone ram non vale la pena prendere adesso delle altre DDR 1.
Se le vuoi cambiare per questioni di overclock allora vedi tu, le CMX4400 non le conosco.


Grazie… cmq è davvero un peccato che non riesca a salire ancora.
Cmq ieri sera poi mettendo 2 banchi in dual channel di memorie da poco ,King MAX sono riuscito a mettere l’FSB in sincrono a 225 *11 stabile.
Super PI 35 secondi…
Invece con el vitesta è vero che sono arrivato sino a 250 di fsb , ma il molti oltre a 10 non teneva.
Quindi poi alla fine del salmo, i risultati con memorie buone e meno buone sono identici.

thunderaccio
22-04-2005, 12:22
Ok, ho fatto il cambio tra le due cpu e la mobo sale con piacere.
Ho fatto la prova con il Newcastle 3500+ e l'ho testato con queste config:

Tutte eseguite con le Vitesta 500 2 x512 dual channel

FSB 230 ht 4X e cpu 11x=2530 mhz rock solid in win98 e xp
FSB 250 ht 4X e cpu 10x=2499 mhz rock solid in win 98 e xp
FSB 270 ht 4X e cpu 9x=2430 mhz rock solid solo in win 98, non so perchè non mi carica xp

Il winchy 3200+ l'ho provato sulla neo2 ma mi rimane il problema che avevo postato sul thread uficiale: con due maxtor in raid non vado oltre i 230 e non capisco perchè. S'inchioda prima di caricare l'OS. Tra l'altro non riuscivo più a muovermi nel bios perchè tutto scazzato con segni incomprensibili. Risolto con reset del CMOS.

Lì credo che il problema sia del RAID.

Comunque confermo che i problemi legati alla K8N SLI dipendono dalcune serie Winchester come la CBBID e le altre citate nel thread.
Più che dalla cpu però potrebbe dipendere da una partita di Nforce4 montati dalla MSI che non riescono ad interfacciarsi bene con il memory controller di queste cpu.

I Newcastle qui girano a meraviglia.

lubga
22-04-2005, 12:26
Ok, ho fatto il cambio tra le due cpu e la mobo sale con piacere.
Ho fatto la prova con il Newcastle 3500+ e l'ho testato con queste config:

Tutte eseguite con le Vitesta 500 2 x512 dual channel

FSB 230 ht 4X e cpu 11x=2530 mhz rock solid in win98 e xp
FSB 250 ht 4X e cpu 10x=2499 mhz rock solid in win 98 e xp
FSB 270 ht 4X e cpu 9x=2430 mhz rock solid solo in win 98, non so perchè non mi carica xp

Il winchy 3200+ l'ho provato sulla neo2 ma mi rimane il problema che avevo postato sul thread uficiale: con due maxtor in raid non vado oltre i 230 e non capisco perchè. S'inchioda prima di caricare l'OS. Tra l'altro non riuscivo più a muovermi nel bios perchè tutto scazzato con segni incomprensibili. Risolto con reset del CMOS.

Lì credo che il problema sia del RAID.

Comunque confermo che i problemi legati alla K8N SLI dipendono dalcune serie Winchester come la CBBID e le altre citate nel thread.
Più che dalla cpu però potrebbe dipendere da una partita di Nforce4 montati dalla MSI che non riescono ad interfacciarsi bene con il memory controller di queste cpu.

I Newcastle qui girano a meraviglia.


con la neo2 hai messo i dischi sui canali 3 e 4 (quelli vicino alla cpu)? i canali sata 1 e 2 non hanno i fix e salire oltre i 220/230 è impossibile...

G3n1u5
22-04-2005, 12:29
Ma allora con questi problemi, se uno deve prendersi un Winchester è meglio che non prenda questa mobo?!...o sbaglio?... :confused:
Risp presto che sto per andare a comprare... :boh:

nicolarush
22-04-2005, 12:33
Ma allora con questi problemi, se uno deve prendersi un Winchester è meglio che non prenda questa mobo?!...o sbaglio?... :confused:
Risp presto che sto per andare a comprare... :boh:

mah i problemi quando ci sono sono comuni a tutte le mobo nf4 e dipendono dalla cpu
certo è ke io questa l'ho vista rullare a 300 di bus rock solid a casa di JCD

G3n1u5
22-04-2005, 12:51
mah i problemi quando ci sono sono comuni a tutte le mobo nf4 e dipendono dalla cpu
Vuoi dire che non esiste una mobo nf4 per Winchester senza problemi? :mbe:

certo è ke io questa l'ho vista rullare a 300 di bus rock solid a casa di JCD
Puoi tradurre? :(

Flinbos
22-04-2005, 13:00
Ok, ho fatto il cambio tra le due cpu e la mobo sale con piacere.
Ho fatto la prova con il Newcastle 3500+ e l'ho testato con queste config:

Tutte eseguite con le Vitesta 500 2 x512 dual channel

FSB 230 ht 4X e cpu 11x=2530 mhz rock solid in win98 e xp
FSB 250 ht 4X e cpu 10x=2499 mhz rock solid in win 98 e xp
FSB 270 ht 4X e cpu 9x=2430 mhz rock solid solo in win 98, non so perchè non mi carica xp

Il winchy 3200+ l'ho provato sulla neo2 ma mi rimane il problema che avevo postato sul thread uficiale: con due maxtor in raid non vado oltre i 230 e non capisco perchè. S'inchioda prima di caricare l'OS. Tra l'altro non riuscivo più a muovermi nel bios perchè tutto scazzato con segni incomprensibili. Risolto con reset del CMOS.

Lì credo che il problema sia del RAID.

Comunque confermo che i problemi legati alla K8N SLI dipendono dalcune serie Winchester come la CBBID e le altre citate nel thread.
Più che dalla cpu però potrebbe dipendere da una partita di Nforce4 montati dalla MSI che non riescono ad interfacciarsi bene con il memory controller di queste cpu.

I Newcastle qui girano a meraviglia.

Certamente questi risultati, spostano sempre più la colpa sulla CPU. Io credo che oltre a segnalare, per chi può, queste prove incrociate non ci resta che vedere cosa succede con i Venice che dovrebbero avere un controller della memoria più efficace, quindi una maggior affidabilità, almeno sulla carta.

nicolarush
22-04-2005, 13:32
Vuoi dire che non esiste una mobo nf4 per Winchester senza problemi? :mbe:


Puoi tradurre? :(

non mi pare di aver detto ke le mobo nf4 hanno problemi :rolleyes:
mi riferivo alle cpu e quindi con una cpu ke non vuole salire non fa alcuna differenza avere una dfi o una msi o un'altra marca

traduzione
jcd è un altro utente ke ha la msi (vedi qualke pagina indietro): ed è stabile a 300x8=2400
con ht 3x

lubga
22-04-2005, 13:40
ho avuto una msi neo2 e ora ho una neo4... ho provato 2 cpu su entrambe le mobo... la neo2 saliva senza problemi da BIOS con tutte e due le cpu... la neo4 invece solo da windows (usando clockgen) altrimenti da bios si ferma a 219 e 230 rispettivamente per la cpu lbbid e cbbhd.

Da notare sono 2 cose... la neo4 arriva a 310mhz in sincrono con la ram messa a 1T mentre stessa ram e cpu sulla neo2 ero arrivato a 280/285 massimo... però il chipset nforce3 è più veloce... a partià di settaggi un superpi da 32M al posto di 27'15'' del nforce3 ci sono voluti 27'37'' per chiuderlo con l'nforce4.

Sunburp
22-04-2005, 13:48
Ho preso oggi questa scheda madre insieme a un athlon 3200 winchester, una geforce660gt, 1 giga di ram e 1 hd sata hitachi da 160gb. Ho però un problema con il sata, dopo avere fatto partire il sistema la prima volta ho notato che non mi riconosceva l'hd nel third ide, come se non ci fosse attaccato nulla. Allora ho provato a entrare nel bios e effettuare l'autodetect, con il risultato di avere una serie di caratteri strani e il bios impallato. Tutto ciò ad ogni reset e con ogni possibile configurazione. La cosa strana è che il bios si impalla anche se provo a fare l'autodetect dei sata senza avere sata attaccati fisicamente al pc. Ciò non succede con gli ide che non danno assolutamente alcun problema. Cosa potrebbe essere?
Ah l'hd mi era sfortunatamente caduto pochi minuti prima di essere installato, però non capisco xchè il bios svalvolerebbe semplicemente facendo l'autodetect anche senza hd inserito.

KVL
22-04-2005, 13:55
Ho preso oggi questa scheda madre insieme a un athlon 3200 winchester, una geforce660gt, 1 giga di ram e 1 hd sata hitachi da 160gb. Ho però un problema con il sata, dopo avere fatto partire il sistema la prima volta ho notato che non mi riconosceva l'hd nel third ide, come se non ci fosse attaccato nulla. Allora ho provato a entrare nel bios e effettuare l'autodetect, con il risultato di avere una serie di caratteri strani e il bios impallato. Tutto ciò ad ogni reset e con ogni possibile configurazione. La cosa strana è che il bios si impalla anche se provo a fare l'autodetect dei sata senza avere sata attaccati fisicamente al pc. Ciò non succede con gli ide che non danno assolutamente alcun problema. Cosa potrebbe essere?
Ah l'hd mi era sfortunatamente caduto pochi minuti prima di essere installato, però non capisco xchè il bios svalvolerebbe semplicemente facendo l'autodetect anche senza hd inserito.

Non vorrei che tu avessi rovinato anche la scheda, se parte della circuiteria (dell'HDD) è saltata, può darsi anche che con segnali e voltaggi sballati, rovini il controller. A me è successo, una volta, per un molex difettoso. mi è andato in corto l'HDD e anche in ctrl ide della MoBo è saltato. Prova a fare un bel clear CMOS, poi riflasha il BIOS. Posso consigliarti solo questo.

KvL

thunderaccio
22-04-2005, 14:01
con la neo2 hai messo i dischi sui canali 3 e 4 (quelli vicino alla cpu)? i canali sata 1 e 2 non hanno i fix e salire oltre i 220/230 è impossibile...
Si conosco il problema ma i dischi sono sui canali 3 e 4 e non ne vogliono sapere di salire :muro:.
Sono due Maxtor da 80 GB in raid 0 - serie D. MAX plus
Il sistema fa il post, visializza i messaggi del bios del controller raid e della lan gigabit ma poi non inizia a caricare il sistema operativo. Più che altro la funzione ultra DMA sui SATA va lasciata attiva o è meglio disabilitarla?

Ciao e grazie

Sunburp
22-04-2005, 14:12
Non vorrei che tu avessi rovinato anche la scheda, se parte della circuiteria (dell'HDD) è saltata, può darsi anche che con segnali e voltaggi sballati, rovini il controller. A me è successo, una volta, per un molex difettoso. mi è andato in corto l'HDD e anche in ctrl ide della MoBo è saltato. Prova a fare un bel clear CMOS, poi riflasha il BIOS. Posso consigliarti solo questo.

KvL

Ti ringrazio della risposta rapida, avevo pensato a una cosa del genere, il clear CMOS l'ho già fatto ma non è cambiano niente... proverò, ma non è che riflashando il bios rischio di peggiorare la situazione?

PS : Con un controller SATA PCI risolverei?
PPS : C'è veramente molta differenza tra un IDE e un SATA in termini prestazionali?

lubga
22-04-2005, 14:13
questo me lo sono chiesto pure io... ma lascio su enabled...

ho 2 hitachi da 80gb in raid0 ma non ho avuto problemi ne con una mobo ne con l'altra... non saprei a csa imputare il tuo problema...

JCD's back
22-04-2005, 14:15
non mi pare di aver detto ke le mobo nf4 hanno problemi :rolleyes:
mi riferivo alle cpu e quindi con una cpu ke non vuole salire non fa alcuna differenza avere una dfi o una msi o un'altra marca

traduzione
jcd è un altro utente ke ha la msi (vedi qualke pagina indietro): ed è stabile a 300x8=2400
con ht 3x

ecchime :D

confermo quanto dice nicolarush, ho questa mobo da circa 2 mesi e rullazza quotidianamente a 300*8 :cool:

Sunburp
22-04-2005, 14:54
Ho notato ora una cosa, chi me l'ha montato ha usato un alimentatore q-teq 650W con il powerconnector a 20 pin invece che 24, potrebbe essere anche un problema di alimentazione? O sto dicendo una cavolata? :(

thunderaccio
22-04-2005, 15:36
Ho notato ora una cosa, chi me l'ha montato ha usato un alimentatore q-teq 650W con il powerconnector a 20 pin invece che 24, potrebbe essere anche un problema di alimentazione? O sto dicendo una cavolata? :(

Non credo che dipenda dall'alimentazione in quanto anche con i 20 pin dovrebbe funzionare lo stesso. L'alimentazione ausiliaria che aggiunge 4 pin ai canonici 20 serve per mantenere alimentate le 2 schede video il SLI e avere due linee 12 separate.Comunque tornando al tuo problema, anche a me stamattina è capitato sulla K8N neo2 Platinum. O cercato di cloccare un po' di più e si è scazzato il bios. Il post lo faceva bene ma se entravo nel bios come selezionavo una voce comparivano caratteri a casaccio e simboli strani dopodichè non si muoveva più niente. Per risolvere ho dovuto togliere la batteria tampone e,dopo aver scollegato l'alimentazione,ho scaricato la tensione premento il pulsante d'avvio. Ho rimontato e tutto funziona come prima. Puoi anche risolvere riflashando il bios.
Fammi sapere

Ciao

Sunburp
22-04-2005, 15:39
Ho flashato e non cambia niente, la sto riportando indietro

Sunburp
22-04-2005, 18:27
Niente, scheda cambiata, torno rimonto e in allegato spero si veda cosa mi esce dal bios se provo a fare l'autodetect di un sata, ma questa volta non ho attaccato niente... cosa sbaglio?

LA scheda me l'hanno cambiata, solo la cavetteria è rimasta uguale. Boh :(

spigame
23-04-2005, 12:44
x Sunburp

ciao, anche io ho questa scheda, con 2 HD Maxtor Sata da 160Gb...
non so quale possa essere il tuo problema, però se faccio l'autedetect dal bios, mi si blocca esatttamente come succede a te...
nonostante questo problema, gli HD mi vengono riconosciuti senza problemi, quindi non fidarti dell'autodetect, sarà un problema del bios.

cmq una volta mi è capitato che il pc non mi rilevasse gli HD all'avvio...ho provato di tutto...staccando e riattaccando l'alimentazione qualche volta li riconosceva, qualche volta no...
alla fine ho risolto staccando e ricollegando l'audigy...so che può sembrare assurdo ma ho avuto un problema simile anche con il mio vecchio pc pentium4 (sempre con la stessa scheda audio, stesso metodo di risoluzione), ne approfitto per chiedere a qualcuno che ne sa più di me se esiste una spiegazione logica :confused:
ciao

Sunburp
23-04-2005, 15:34
Grazie infinite, già sapere che pure la tua scheda ha lo stesso problema mi solleva :D

emax81
23-04-2005, 15:53
DownLoad (http://us-download.msi.com.tw/support/swr_exe/mbd_swr/CoreCenter_MB.exe)

version 2.0.0.1

• MSI Hardware monitor & overclocking & fan speed control tool
• New Supported mainboard: 865PE Neo3, 915PM-ILR
• Fixed bugs for 915P/G Neo2 Platinum

Windows 98SE/ME/2000/X


http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/CoreCenter.JPG

:)

pippomostarda
26-04-2005, 09:40
Qualcuno ha provato la versione di bios v3.22 che gira online? Proviene direttamente dal tech support msi e dobrebbe dare una mano ai problemi con alcuni processori (problema che, appare chiaro, affligge anche le dfi)...

emax81
26-04-2005, 11:42
Qualcuno ha provato la versione di bios v3.22 che gira online? Proviene direttamente dal tech support msi e dobrebbe dare una mano ai problemi con alcuni processori (problema che, appare chiaro, affligge anche le dfi)...

Link?

pippomostarda
26-04-2005, 11:45
eh, non l'ho ancora trovato. Se ne parla molto sul forum msi e altrove, basta cercare su google. Occhio però, funziona solo sulla platinum. Lo dico perché ha sputtanato molte diamond :D

thunderaccio
26-04-2005, 11:45
Qualcuno ha provato la versione di bios v3.22 che gira online? Proviene direttamente dal tech support msi e dobrebbe dare una mano ai problemi con alcuni processori (problema che, appare chiaro, affligge anche le dfi)...
Sai per caso dov'è scaricabile?