View Full Version : [Thread Ufficiale] Lista RAM DDR con relativi chip!!!
volendo si possono mettere 3gb da 800mhz tenendone due in dual channel oppure la combinazione da creare è sempre 2 o 4 ?
volendo si possono mettere 3gb da 800mhz tenendone due in dual channel oppure la combinazione da creare è sempre 2 o 4 ?
Solo con 2 o 4 banchi due a due uguali.
scusa zermak potresti ripetere, non credo di aver capito.
la mia domanda è : se metto due banchi 800 da 1gb in dual ch e ne ho un altro da 800 e lo metto nel secondo slot per dire...valrà sempre il dual channel?oppure perchè valga c'è bisogno necessariamente di 4 banchi cosi' da combinare anche il secondo slot con il quarto?
scusa zermak potresti ripetere, non credo di aver capito.
la mia domanda è : se metto due banchi 800 da 1gb in dual ch e ne ho un altro da 800 e lo metto nel secondo slot per dire...valrà sempre il dual channel?oppure perchè valga c'è bisogno necessariamente di 4 banchi cosi' da combinare anche il secondo slot con il quarto?
Scusa pensavo di essere stato chiaro con il post precedente :p
Per far lavorare i banchi di ram in dual channel i banchi che andrai ad installare dovranno essere di numero pari e due a due uguali.
esempio:
Questi sono gli slot memoria presenti sulla scheda madre:
------------ slot A
------------ slot B
------------ slot C
------------ slot D
Affinchè due banchi di ram lavorino in dual channel dovrai occupare o gli slot A e C o gli slot B e D (questa composizione dipende da scheda madre a scheda madre...potrebbe anche essere A e B o C e D). I due banchi devono essere identici per quantità di memoria (due da 1GiB o due da 512MiB ecc) e, preferibilmente, con lo stesso IC (modello/marca del chip memoria).
Lo stesso discorso vale con quattro banchi: li inserirai, due a due uguali, seguendo la logica di prima.
NON puoi avere il dual channel se installerai un solo banco o tre banchi di ram.
Spero di essere stato chiaro ;)
koala223
11-10-2007, 15:09
Leggendo l'etichetta sulle ram ;)
Hai ragione, che svista :fagiano: ! .. c'è scritto Rev 2.1 e quindi ProMOS:
PC2-6400C4 Rev 2.1 4.0-4-4-12 @ 2.1V ProMOS
Come sono questi chip?
La mia mobo, citata in seguito, (se non ho letto male anche quel dato ;) ) me le imposta a 1.9V con timing 5-5-5-18 1T .. posso sperare di arrivare almeno a specifica su una DFI P35 Blood Iron?
CpuZ 1.41 (nella sezione SPD) mi da delle informazioni che non capisco .. appena posso mando uno screen.
Ciao raga,
ho da pochi giorni un dell vostro con 2 gb di memoria a 667 Mhz di frequenza. Ho voluto appurare tutti i componenti hw dell'acquisto e l'unica cosa che non riesco a capire è la frequenza della ram.
Ho raccolto in un'unica immagine le varie schermate di cpuz e non riesco a capire come mai nella maschera MEMORY la frequenza sia 332 mhz circa e non circa 667 Mhz.
Ho controllato il bios e risultano 667 Mhz. magari è cpuz che sbaglia o sono io in errore?:confused:
oltretutto ho telefonato alla kingstone per avere delucidazioni il merito. Loro mi hanno detto che il numero di serie/modello, non risulta essere valido...
In attesa di avere una loro risposta chiedo consiglio a voi per il primo problema:)
Grazie in anticipo:cool:
http://img401.imageshack.us/img401/5449/memoriaof5.jpg (http://imageshack.us)
Hai ragione, che svista :fagiano: ! .. c'è scritto Rev 2.1 e quindi ProMOS:
PC2-6400C4 Rev 2.1 4.0-4-4-12 @ 2.1V ProMOS
Come sono questi chip?
La mia mobo, citata in seguito, (se non ho letto male anche quel dato ;) ) me le imposta a 1.9V con timing 5-5-5-18 1T .. posso sperare di arrivare almeno a specifica su una DFI P35 Blood Iron?
CpuZ 1.41 (nella sezione SPD) mi da delle informazioni che non capisco .. appena posso mando uno screen.
I ProMOS, se sono quelli che montano anche le TG, i 900Mhz cl4 potresti raggiungerli.
In specifica sulla DFI ce le porterai tranquillamente ;)
Ciao raga,
ho da pochi giorni un dell vostro con 2 gb di memoria a 667 Mhz di frequenza. Ho voluto appurare tutti i componenti hw dell'acquisto e l'unica cosa che non riesco a capire è la frequenza della ram.
Ho raccolto in un'unica immagine le varie schermate di cpuz e non riesco a capire come mai nella maschera MEMORY la frequenza sia 332 mhz circa e non circa 667 Mhz.
Ho controllato il bios e risultano 667 Mhz. magari è cpuz che sbaglia o sono io in errore?:confused:
oltretutto ho telefonato alla kingstone per avere delucidazioni il merito. Loro mi hanno detto che il numero di serie/modello, non risulta essere valido...
In attesa di avere una loro risposta chiedo consiglio a voi per il primo problema:)
Grazie in anticipo:cool:
http://img401.imageshack.us/img401/5449/memoriaof5.jpg
E' a quella frequenza che devono lavorare. Sono DDR e quindi lavorano al doppio della frequenza che CPU-Z riporta. Se leggi la sezione SPD troverai che, secondo specifica, possono lavorare a 333Mhz :)
Grazie Zermak, mi hai illuminato :D
dò una lettura anche alla sez. spd. THX! :cool:
Faby°Fox
17-10-2007, 19:35
Salve ,qualcuno potrebbe gentilmente dirmi se queste memorie potrebbero funzionare bene su di una vecchia ABIT KV7,magari non le supporta neanche.Grazie
mike2587
21-10-2007, 15:55
ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio, ho comprato due banchi da 1gb (non il kit 2x1gb) di corsair xms2 CM2X1024-6400 con latenza 5-5-5-15, mi sapreste dire se sono overcloccabili sopra una asus p5k-e wifi-ap con un conroe e6600, grazie
mike2587
21-10-2007, 15:57
ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio, ho comprato due banchi da 1gb (non il kit 2x1gb) di corsair xms2 CM2X1024-6400 con latenza 5-5-5-15, mi sapreste dire se sono overcloccabili sopra una asus p5k-e wifi-ap con un conroe e6600, grazie
anzi controllando il pdf delle carateristiche sul sito ufficiale leggo latenza 5-5-5-12-T1 a 1.9V
ultimate_sayan
22-10-2007, 14:44
Ciao a tutti, vorrei un consiglio... con la config in sign vorrei passare a 2GB di Ram... non ho intenzione di spendere una fortuna ma allo stesso tempo non vorrei prendere delle memorie scadenti visto che con le Twinmos BH-5 ho dei timing molto buoni. In pratica, un compromesso tra costo e prestazioni. Ho dato un'occhiata all'elenco in prima pagina ma non so orientarmi... qualcuno mi può aiutare? Grazie mille!
Ciao a tutti, vorrei un consiglio... con la config in sign vorrei passare a 2GB di Ram... non ho intenzione di spendere una fortuna ma allo stesso tempo non vorrei prendere delle memorie scadenti visto che con le Twinmos BH-5 ho dei timing molto buoni. In pratica, un compromesso tra costo e prestazioni. Ho dato un'occhiata all'elenco in prima pagina ma non so orientarmi... qualcuno mi può aiutare? Grazie mille!
le infineon ce-6 hanno un comportamento molto simile alle tue bh-5... per i prezzi e dove reperirle non so aiutarti...
ultimate_sayan
24-10-2007, 11:43
Grazie per il consiglio! Girovagando un po' ho trovato questi 3 modelli:
GSKILL F1-3200PHU2-2GBZX (2x1024MB) 2-3-2-5
Mushkin HP3200 (2x1024MB) 2-3-2-5
OCZ4002048ELDCPE-K (2x1024) 2-3-2-5
Tutte e 3 tra i 140 e 150 euro
Qualcuno sa darmi un'ulteriore dritta per l'acquisto?
Grazie mille
Grazie per il consiglio! Girovagando un po' ho trovato questi 3 modelli:
GSKILL F1-3200PHU2-2GBZX (2x1024MB) 2-3-2-5
Mushkin HP3200 (2x1024MB) 2-3-2-5
OCZ4002048ELDCPE-K (2x1024) 2-3-2-5
Tutte e 3 tra i 140 e 150 euro
Qualcuno sa darmi un'ulteriore dritta per l'acquisto?
Grazie mille
le ocz pare siano quelle con + difficoltà a salire...
con gskill si dovrebbe andare sul sicuro, ma anche mushkin ha sempre fatto ottime ram quindi nn saprei
gionnibay
27-10-2007, 18:39
ciao a tutti...
Visto che uno dei due moduli in firma è morto e sta per essere spedito in UK, mi suggerite le migliori DDR dual channell che posso prendere per adesso...??
ciao a tutti...
Visto che uno dei due moduli in firma è morto e sta per essere spedito in UK, mi suggerite le migliori DDR dual channell che posso prendere per adesso...??
dipende cosa intendi con migliore...
q3aquaking
27-10-2007, 23:04
mi è arrivata una email da fastmemory man
Hello,
Your return has been received. You have purchased high density memory and your motherboard only supports low density memory.
You can either upgrade to a compatible low density module for an additional $24 USD each which includes shipping, or receive a refund according to our refunds policy (see Ebay) for your returned item.
Please make payment at the link below. In the payment for box we need “PAYMENT FOR 1GB LOW DENSITY UPGRADE “.
Please place this exactly as I have indicated so that your item is shipped promptly. Your item will ship within 24 hours of your payment. This type of payment goes directly to our shipping department and the item is shipped from there. You will receive a shipping confirmation when your item has shipped. Please check your Paypal shipping address and make any changes prior to completing the payment. We will only ship this to the address listed in Paypal.
Please contact me when you have completed this.
http://www.emartbuy.com/us/console/imagepool/cpages/RMAPayment.htm
To contact me directly, please be sure to place "RMA D4" in the subject line so that all returns correspondence goes to the returns department .
PLEASE KEEP ALL CORRESPONDENCE ATTACHED TO YOUR EMAILS so that your email is answered in a timely manner. Failure to do so could result in a delayed response.
RMA D4
ke faccio?pago x il cambio di ram oppure mi prendoil refund?
[email protected]
gionnibay
28-10-2007, 00:10
dipende cosa intendi con migliore...
Migliori per overclock...:)
Tuvok-LuR-
28-10-2007, 00:27
dipende cosa intendi con migliore...
cosa intenderà secondo te? come si intonano con le tendine in soggiorno? :D
io nelle ram non cerco la massima frequenza raggiungibile, cerco delle ram con un buon compromesso frequenze/timing, quindi x me le migliori sono le infineon ce-6 x banchi da 1gb o le bh-5 x banchi da 512mb, se uno cerca la massima frequenza e basta allora le migliori sono tccd x i banchi da 512mb e le uccc o ancora meglio micron 5-b x banchi da 1gb...
il top in assoluto nn esiste, tutto dipende dalle esigenze
quando si mette la ram in dual channel che significano le scritte "Linear" o "Interleaved" ??
gionnibay
28-10-2007, 13:39
Facciamo così... Mi servono due moduli da 1 Gb dual channell...
Cosa consigliate:
Crucial...
Corsair...
Geil
G-skill
Adata
Ecc..
ciao a tutti, cerco un consiglio essendo poco esperto di ram.
Al pc in firma vorrei aggiungere 1 gb, mi conviene mettere un solo banco perdendo così il dual channel o è preferibile aggiungere 2x512 in modo da avere tutti i 4 banchi occupati ed in dual channel?
Ancora una cosa, la mia asus non permette di alzare il volt oltre 1.95, comunque riesco a far salire i miei due corsair pc6400 fin quasi a 500 Mhz, sarebbe magari il caso di sostituirli con ram più performanti a quei voltaggi?
In poche parole esistono ddr2 che lavorano meglio o salgono di più a voltaggio max. 1.95?
grazie in anticipo per le risposte
mariano marini
06-11-2007, 13:31
ragazzi scusatemi ma ho bisogno di un informazione. grazie al software Sandra ho visto che le mie ram sono di tipo ddr-sdram, volevo sapere se questo tipo di ram :
RAM 2 GB DDR2 667 MHz PC 5300 MAC 2GB DDRII
è compatibile con la mia scheda madre?
grazie
djgusmy85
06-11-2007, 13:34
ragazzi scusatemi ma ho bisogno di un informazione. grazie al software Sandra ho visto che le mie ram sono di tipo ddr-sdram, volevo sapere se questo tipo di ram :
RAM 2 GB DDR2 667 MHz PC 5300 MAC 2GB DDRII
è compatibile con la mia scheda madre?
No, sono DDR2, le tue invece DDR. Sono assolutamente incompatibili ;)
mariano marini
06-11-2007, 13:41
scusatemi ancora, già che siete così gentili ne approfitto ;)
questo tipo è compatibile? :
2GB PC 3200 DDR 400 Mhz 184PIN 2 GB GO 2x 1GB DIMM RAM
oltretutto è possibile che costino 45 €? non vorrei prendere una fregatura. grazie
djgusmy85
06-11-2007, 13:45
scusatemi ancora, già che siete così gentili ne approfitto ;)
questo tipo è compatibile? :
2GB PC 3200 DDR 400 Mhz 184PIN 2 GB GO 2x 1GB DIMM RAM
oltretutto è possibile che costino 45 €? non vorrei prendere una fregatura. grazie
Sì, è una DDR, quindi compatibile.
Le DDR ormai stanno uscendo dal mercato, per questo motivo costano più delle DDR2.
mariano marini
06-11-2007, 13:50
ok grazie.
tra queste due quale mi consigli:
SAMSUNG 2GB 2 x 1GB PC3200 400Mhz DDR RAM 2 GB
2GB PC 3200 DDR 400 Mhz 184PIN 2 GB GO 2x 1GB DIMM RAM
il prezzo è più o meno lo stesso. sui 48 euro. sono 2 inserzioni di ebay, una si trova nel regno unito e una negli stati uniti. scusa se ti stresso ma nn sono un esperto e ho il terrore di prendere una fregatura
ok grazie.
tra queste due quale mi consigli:
SAMSUNG 2GB 2 x 1GB PC3200 400Mhz DDR RAM 2 GB
2GB PC 3200 DDR 400 Mhz 184PIN 2 GB GO 2x 1GB DIMM RAM
il prezzo è più o meno lo stesso. sui 48 euro. sono 2 inserzioni di ebay, una si trova nel regno unito e una negli stati uniti. scusa se ti stresso ma nn sono un esperto e ho il terrore di prendere una fregatura
Leggiti attentamente questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1583035
in particolare il mio intervento a pagina 4 ;)
mariano marini
06-11-2007, 14:12
Leggiti attentamente questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1583035
in particolare il mio intervento a pagina 4 ;)
capisco. allora lascio stare non mi va di andare a rischiare e di impelagarmi in queste vicende. anche perchè non saprei in grado di vedere i dettagli tecnici per verificare se sono assolutamente compatibili. grazie
Esatto, se non sai con certezza che quei moduli potrebbero andare bene sulla tua scheda madre, non rischiare di prenderli.
Affidati a qualche shop italiano e prendi dei banchi di ram decenti, magari se posti il tuo modello di scheda madre ti possiamo dare qualche consiglio in particolare, non tanto io ma qui ci sono parecchi più esperti di me sul discorso delle memorie :)
Ciao!
mariano marini
06-11-2007, 15:39
queste sono le caratteristiche della mia scheda madre
produttore : asus
versione mps : 1.40
modello : A8V - MX
versione : rev 1.xx
grazie per l' aiuto ragazzi
queste sono le caratteristiche della mia scheda madre
produttore : asus
versione mps : 1.40
modello : A8V - MX
versione : rev 1.xx
grazie per l' aiuto ragazzi
Non ho trovato info interessanti a riguardo della tua scheda madre, nè sul sito ufficiale asus nè sui forums...ad ogni modo supporta le PC3200 senza la possibilità di modificarne il voltaggio, a quanto leggo da questo thread qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1121681).
Credo che vadano bene delle pc3200 economiche, ad esempio A-Data,V-Data, Kingston eccetera, usando il motore di ricerca trovaprezzi.it il costo va dai 40-45€ al GB in su.Le kingston sono più intorno ai 50€ ma hanno garanzia a vita.
Eventualmente puoi provare sulla baia, cercando di evitare memorie sconosciute di tipo high density (il tuo chipset "dovrebbe" supportarli ma non credo ti convenga rischiare) oppure cerca un paio di GB qui sul mercatino dell'usato nel forum :)
mariano marini
07-11-2007, 00:57
scusa ma che vuol dire che non è possibile cambiare il voltaggio? io ho appena ordinato un nuovo alimentatore, adesso ne ho uno da 300 ma sta per arrivarmi un lc da 550W, c'entra qualcosa con quello che mi hai detto?
No, intendevo dire che dal bios non puoi cambiare il voltaggio di alimentazione delle ram, quindi non ha senso che prendi memorie performanti e costose perchè spesso quelle necessitano di un voltaggio lievemente superiore per funzionare correttamente (solitamente 2.6-2.7-2.75v o più).
Ti bastano quindi delle normalissime DDR PC3200 :)
Quanto possono valere 2 banchi da 512MB l'uno di memoria G.Skill F1-3200BWU2-1GBGH con chip UTT usate?
mariano marini
07-11-2007, 15:01
No, intendevo dire che dal bios non puoi cambiare il voltaggio di alimentazione delle ram, quindi non ha senso che prendi memorie performanti e costose perchè spesso quelle necessitano di un voltaggio lievemente superiore per funzionare correttamente (solitamente 2.6-2.7-2.75v o più).
Ti bastano quindi delle normalissime DDR PC3200 :)
grazie mille! in uno shop italiano ho trovato questa :
Kingston Module Memoria ValueRAM 2GB DDR SDRAM - 2GB - 400MHz DDR400PC3200 - Non-ECC - DDR SDRAM - 184-pin DIMM
va bene? il prezzo è sui 100 euro
Credo proprio di si, al limite fai un giro tra i vari negozi online e vedi se da qualche parte ti costa un po' di meno...cmq mi pare che i prezzi in italia siano dai 45€ in su per i banchi da 1GB nuovi :)
mariano marini
07-11-2007, 16:23
Credo proprio di si, al limite fai un giro tra i vari negozi online e vedi se da qualche parte ti costa un po' di meno...cmq mi pare che i prezzi in italia siano dai 45€ in su per i banchi da 1GB nuovi :)
si ho ho visto, quello che ti ho scritto è un unico banco da 2Gb,quindi 100 euri mi sembra un prezzo accettabile. mi consigli di prendere un unico banco da 2 giga o 2 banchi da 1 giga??
mariano marini
08-11-2007, 19:04
ragazzi c'è differenza tra ddr-sdram e ddr?
djgusmy85
08-11-2007, 19:53
ragazzi c'è differenza tra ddr-sdram e ddr?
nein
mariano marini
09-11-2007, 01:08
ragazzi cosa mi consigliate tra:
Vdata DDR 1GB 400MHZ PC3200 € 41,00
oppure
MEMORIE 1024 MB KINGSTON DDR 400 MHZ PC3200 € 50,40
grazie per l'aiuto
si ho ho visto, quello che ti ho scritto è un unico banco da 2Gb,quindi 100 euri mi sembra un prezzo accettabile. mi consigli di prendere un unico banco da 2 giga o 2 banchi da 1 giga??
in genere è meglio prendere una coppia di banchi da 1GB per sfruttare il dual channel, non conosco bene il chipset della tua mobo ma anch'esso dovrebbe sfruttare tale tecnologia ;)
credo che le kingston siano in genere maggiormente compatibili, e dotate di garanzia a vita, per in resto vanno bene entrambe :)
mariano marini
09-11-2007, 13:59
vdata a 41 euro ordinate. grazie mille per l'aiuto, senza di voi non so come avrei fatto
gente come sono le crucial ballistix ? devo prendere due banchi da 1 gb e ne ho trovate in vendita dagli states a prezzi interessanti, solo che ce ne sono diversi tipi. vorrei fare un upgrade ma non so proprio dove andare a sbattere la testa, l'unica cosa che so è che vorrei prendere qualcosa che mi dia delle soddisfazioni ma che non costi una fortuna. consigli ??
raga...chiedo a voi che siete esperti...mi conviene prendere 1GB 2Rx8 PC2-6400U-555-12 a 800Mhz (s/n°: AET760UD00-25DB97X Marca:AENEON) a 30€? :help:
--EDIT-- è unbuffered DIMM
considerando che adesso ho un 1GB PC2-5300 CL5 della Kingston a 667Mhz...
fatemi sapere così le blocco nel caso siano un affare... :D
grazie ;)
gente come sono le crucial ballistix ? devo prendere due banchi da 1 gb e ne ho trovate in vendita dagli states a prezzi interessanti, solo che ce ne sono diversi tipi. vorrei fare un upgrade ma non so proprio dove andare a sbattere la testa, l'unica cosa che so è che vorrei prendere qualcosa che mi dia delle soddisfazioni ma che non costi una fortuna. consigli ??
prezzo e modelli please...
queste mi sembrano ottime, ma costano qualcosa come 150€ spedite:
- Crucial Ballistix 2GB (2 x 1GB) 184-Pin DDR SDRAM DDR 500 (PC 4000) Dual Channel Kit Desktop Memory OEM BL2KIT12864Z503
altrimenti ho visto queste a 100 spedite:
G.Skill 2GB (2 x 1GB) 184-Pin DDR SDRAM DDR 400 (PC 3200) Dual Channel Kit.
che a quanto mi dicono andando sulle gskil sono meglio le HZ, che xò costano tanto pure loro:mc:
thebeast89
14-11-2007, 19:36
Buonasera a tutti ragazzi...spero in questa sezione ci sia qualcuno ad aiutarmi:D come potete leggere dalla firma, sono possessore di una p5b deluxe e mi sto per accingere ad acquistare dei nuovi moduli di ram...Facendo varie ricerche sul web sui siti dei vari costruttori, sono arrivato a restringere il campo a le seguenti componenti:
Team Group Team Xtreem DDR2 800MHz CL 4-4-4-10
www.teamgroup.com.tw/xtreem/overclocking/team-xtreem-ddr2-800mhz-cl-4%114%114%1110/
OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium CL3 Edition 3-4-4-15
www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_titanium_cl3_edition
GEIL DDR2 Ultra PC2-6400 DDR2-800 Dual Channel Kit CAS 4-4-4-12
www.geil.com.tw/products/showSpec/id/65
Corsair TWIN2X2048-6400C4DHX CAS 4-4-4-12
www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X2048-6400C4DHX.pdf
Questi sono i modelli che intenderei prendere maggiormente in considerazione....detto non ho problemi di prezzo, cosa mi consigliate tra queste 4 possibilità????:confused: o proponete pure qualcos'altro.....please help:help: grazie anticipatamente a tutti...
raven1988
15-11-2007, 23:12
ciao a tutti....
come sono queste ram che ho????
1Gb A-tek DDR2 800 ...
conviene modificare nel bios i timming????
http://img230.imageshack.us/img230/7476/ramddr2800qc8.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=ramddr2800qc8.jpg)
SuperFabio
21-11-2007, 11:53
ciao a tutti, ho appena acquistato queste ram:
2x1 gb patriot extreme performance ddr500 pc4000 PDC2G4000ELK 3-4-4-8
che mi dite? sono buone per oc?
qualcuno di voi le ha?
grazie per le info
Ciao a tutti, come da firma ho acquistato delle CORSAIR 2X1GB DHX PC800 DDR II CL4 e il rivenditore mi ha suggerito di guardare nel Bios x un settaggio di tipo '400' x farle girare a dovere ma nel Bios della scheda a parte della frequenza settata a DDR2 800Mhz (era in 'auto') non mi pare di avere visto niente a riguardo, avete qualche suggerimento a riguardo? le lascio cosi' come sono?
La scheda madre come da Firma e' una Asus P5B.
grazieee :)
è possibile che a fine dicembre 2006 la ram costasse cosi' tanto da farmi pagare un banchetto di ddr2 OEM 1gb 533 85€ + iva??
andrea.tose
28-11-2007, 23:42
Ciao a tutti,
scusate l'ignoranza: ho trovato un kit DDR2 2 Gb CORSAIR (800Mhz) da un negozio a 70€... è un buon prezzo o si può trovare di meglio??
Seconda domanda: sto assemblando un nuovo desktop, il budget non è rilevante (oddio, lo è ma non lo metto in mezzo ora) e ho scelto praticamente tutti i componenti più "semplici"... mi manca RAM e MOBO!
Prendendo una ram come quella sopra citata e leggendo sul forum ho visto che le MOBO consigliate sono:
- Asus P5N-E SLI
- Gigabyte GA-P35-DS3R
- Asus P5B Socket 775
Ho capito bene o sto ciccando di brutto??
Ripeto: SCUSATE L'IGNORANZA!
Grazie!!!
Ciao a tutti,
scusate l'ignoranza: ho trovato un kit DDR2 2 Gb CORSAIR (800Mhz) da un negozio a 70€... è un buon prezzo o si può trovare di meglio??
Seconda domanda: sto assemblando un nuovo desktop, il budget non è rilevante (oddio, lo è ma non lo metto in mezzo ora) e ho scelto praticamente tutti i componenti più "semplici"... mi manca RAM e MOBO!
Prendendo una ram come quella sopra citata e leggendo sul forum ho visto che le MOBO consigliate sono:
- Asus P5N-E SLI
- Gigabyte GA-P35-DS3R
- Asus P5B Socket 775
Ho capito bene o sto ciccando di brutto??
Ripeto: SCUSATE L'IGNORANZA!
Grazie!!!
Tra le schede madri prendi senza pensarci la Gigabyte P35-DS3R, ottimo rapporto prezzo/prestazioni ;)
Per le ram orientati su altre marche, quelle li che menzioni che modello sono? Se sono delle value costano troppo, con meno prendi le ottime TeamGroup Elite PC6400 che gli 800Mhz cl4 li reggono facilmente.
andrea.tose
29-11-2007, 13:57
Tra le schede madri prendi senza pensarci la Gigabyte P35-DS3R, ottimo rapporto prezzo/prestazioni ;)
Per le ram orientati su altre marche, quelle li che menzioni che modello sono? Se sono delle value costano troppo, con meno prendi le ottime TeamGroup Elite PC6400 che gli 800Mhz cl4 li reggono facilmente.
ah perfetto! ti ringrazio! ora do un'occhiata poi riposto se incontro problemi!
GRAZIE!
andrea.tose
29-11-2007, 14:06
Tra le schede madri prendi senza pensarci la Gigabyte P35-DS3R, ottimo rapporto prezzo/prestazioni ;)
Per le ram orientati su altre marche, quelle li che menzioni che modello sono? Se sono delle value costano troppo, con meno prendi le ottime TeamGroup Elite PC6400 che gli 800Mhz cl4 li reggono facilmente.
Scusa, mi sono accorto ora di un dettaglio nel tuo post: mi chiedi se le ram menzionate sono delle "VALUE".. perdona l'ignoranza: ma puoi gentilmente spiegarmi cosa si intende per value e che differenza (caratteristiche e prezzi) c'è tra le value e le... non-value?
ancora grazie!
Scusa, mi sono accorto ora di un dettaglio nel tuo post: mi chiedi se le ram menzionate sono delle "VALUE".. perdona l'ignoranza: ma puoi gentilmente spiegarmi cosa si intende per value e che differenza (caratteristiche e prezzi) c'è tra le value e le... non-value?
ancora grazie!
Nel caso Corsair le "Value" sono una serie di memorie di fascia bassa.
Generalmente è anche così per gli altri produttori, ognuno ha la sua serie entry level (a basso costo).
Dalle value, essendo ram economiche (generalmente) non ci si aspetta molto in termini di oc e timings considerando, appunto, il target di utilizzo.
Le ram "non-value" invece possiedono requisiti (leggasi anche IC di memoria migliori) che permettono impostazioni più spiente e una propensione all'oc migliore.
Tra le ram "non-value" ti consiglio, come dicevo, le ottime TeamGroup Elite PC5300 o PC6400 che montano degli IC ProMos e reggono facilmente gli 800Mhz e oltre a cl4 (anche se in questo caso sono garantite a cl5).
andrea.tose
02-12-2007, 00:29
Nel caso Corsair le "Value" sono una serie di memorie di fascia bassa.
Generalmente è anche così per gli altri produttori, ognuno ha la sua serie entry level (a basso costo).
Dalle value, essendo ram economiche (generalmente) non ci si aspetta molto in termini di oc e timings considerando, appunto, il target di utilizzo.
Le ram "non-value" invece possiedono requisiti (leggasi anche IC di memoria migliori) che permettono impostazioni più spiente e una propensione all'oc migliore.
Tra le ram "non-value" ti consiglio, come dicevo, le ottime TeamGroup Elite PC5300 o PC6400 che montano degli IC ProMos e reggono facilmente gli 800Mhz e oltre a cl4 (anche se in questo caso sono garantite a cl5).
wow... ok ho capito mi acculturo un pò se no mi piglio l'inculata...!!
grazie ancora!
ranocchioxx
04-12-2007, 02:23
ciao ragazzi come sono queste hanno buoni chip?
DDR2 DIMM 2GB(2X1GB) PC2-6400 800MHZ OCZ PLATINUM XTC 4-4-4 DUAL CHANNEL
SuperFabio
04-12-2007, 20:17
ciao a tutti, ho appena acquistato queste ram:
2x1 gb patriot extreme performance ddr500 pc4000 PDC2G4000ELK 3-4-4-8
che mi dite? sono buone per oc?
qualcuno di voi le ha?
grazie per le info
nessuno ha informazioni?
Salve a tutti!!
qualcuno sa dirmi che chip hanno le S3+ da 1GB ddr400 pc3200?????
perfavore aiutatemi !
Salve raga,
sò diverse ore che cerco un kit di ram 2x1Gb con CL4 a 800Mhz che funzioni con il voltaggio default delle DDR2... chiedo troppo o esistono veramente? :confused: :fagiano:
SuperFabio
07-12-2007, 21:00
nessuno ha informazioni?
Cerco qualcuno che abbia queste ram per avere informazioni sui settaggi dei timings, soprattutto gli alpha
il chip e' samsung UCCC, devo tenere il bios originale della mia dfi o e' meglio qualche bios moddato?
Cerco qualcuno che abbia queste ram per avere informazioni sui settaggi dei timings, soprattutto gli alpha
il chip e' samsung UCCC, devo tenere il bios originale della mia dfi o e' meglio qualche bios moddato?
ti conviene chiedere nel topic della ultra-d
SuperFabio
07-12-2007, 21:25
postato anche li, ma non trovo risposte
Salve raga,
sò diverse ore che cerco un kit di ram 2x1Gb con CL4 a 800Mhz che funzioni con il voltaggio default delle DDR2... chiedo troppo o esistono veramente? :confused: :fagiano:
UP
ragazzi mi servirebbe sapere quali sono i voltaggi massimi consigliabili per queste ram:
g.skill 2x1GB pc4000 che dovrebbe avere chip uccc
a-data 2x1GB pc2-6400 (spd=1.8V) (mi pare di aver letto che possono raggiungere 1050mhz con 2.0-2.05V)
patriot extreme performance low latency 2x1GB pc2-6400 (spd=2.2V)
Per le DDR2 non so risponderti, per le DDR1 con chip UCCC Samsung da come voltaggi consigliati 2,5v~2,7v, da prove e test effettuati da molti utenti si ritiene di poter utilizzare anche 2,8v per uso daily (continuativo) senza problemi di stabilità o altro.
Addirittura su XtremeSystems indicano 2,9v ma sia io che altri non abbiamo trovato migliori benefici (prestazioni) passando da 2,8v a 2,9v...quindi overvoltare di più non ha molto senso.
Salve raga,
sò diverse ore che cerco un kit di ram 2x1Gb con CL4 a 800Mhz che funzioni con il voltaggio default delle DDR2... chiedo troppo o esistono veramente? :confused: :fagiano:
Non sono molto informato ma di DDR2 che reggono quelle frequenze e timings non ne conosco, servono almeno 1.9-2.0v.
Per avere un idea globale dei voltaggi dai un occhiata ai vari siti ufficiali GeIL, OCZ, TeamGroup, Corsair, Crucial ecc. Il minimo che ho trovato è stato 1.9v ma c'era un range di utilizzo (tipo 1.9v - 2.1v) e quindi non sono garantite al 100%.
Raga avete Qualche ottimo programma possibilmente Free da consigliarmi,che serva per formattare,pulire e soprattutto ottimizzare la Ram..? io ho ram DDR...uso Memory Booster ma non so..c'e' ne di migliori??:D:confused:
Non sono molto informato ma di DDR2 che reggono quelle frequenze e timings non ne conosco, servono almeno 1.9-2.0v.
Per avere un idea globale dei voltaggi dai un occhiata ai vari siti ufficiali GeIL, OCZ, TeamGroup, Corsair, Crucial ecc. Il minimo che ho trovato è stato 1.9v ma c'era un range di utilizzo (tipo 1.9v - 2.1v) e quindi non sono garantite al 100%.
E' la stessa identica cosa che ho notato anche io, sembra non esistano... :(
Eppure tempo fà mi sembra che era uscita una news proprio su questo sito che diceva dovevano uscire delle DDR2 con processo produttivo più piccolo e veniva garantito il funzionamento con 1.8v...però non ricordo se era garantito un cas latency così basso per quella frequenza.. :fagiano:
Sirus & Kanopus
13-12-2007, 13:48
Salve ragazzi, mi servirebbe un consiglio...
Che ne pensate di queste DDR2: Kit DDR2 TWIN2X 2GB 800MHZ 2x1GB corsair
Stavo pensando di acquistarle affiancate ad un 2160 su una P35NEO-COMBO-F... Che ne pensate?:D
Buone ram, ultimamente mi pare avessero anche un buon prezzo :)
Ignoro però che chip montino e le relative prestazioni in oc...
juninho85
16-12-2007, 13:10
vi risulta che esistano sul mercato geil-x ultra PC3200 con chip corsair?!:mbe:
stanno cercando di rifilarmi due
cmx512-3200xlpt xms3208v1.1 04220590
cmx512-3200xlpt xms3208v1.2 04460237
spaccialndole per geil :asd:
Snickers
16-12-2007, 21:33
Raghi, con voltaggi umani (quindi sui 2.85V max) quale chip fra samsung UCCC, Be-5, Ce-6 e Micron 5bd (ovviamente quindi parlo di moduli da 1GB l'uno) mi garantiscono anche a CAS 3 la frequenza più elevata possibile? Potete metterli in "classifica"?
SuperFabio
17-12-2007, 11:16
Cerco qualcuno che abbia queste ram per avere informazioni sui settaggi dei timings, soprattutto gli alpha.
il chip e' samsung UCCC, devo tenere il bios originale della mia dfi o e' meglio qualche bios moddato?
ma le ho comprate solo io queste ram???
Raghi, con voltaggi umani (quindi sui 2.85V max) quale chip fra samsung UCCC, Be-5, Ce-6 e Micron 5bd (ovviamente quindi parlo di moduli da 1GB l'uno) mi garantiscono anche a CAS 3 la frequenza più elevata possibile? Potete metterli in "classifica"?
direi Micron -> UCCC -> poi credo ce-6 -> be-5
in ogni caso coi micron e UCCC va un po' a :ciapet:
ma le ho comprate solo io queste ram???
secondo me devi semplicemente provare le varie configurazioni testate per tccd senza cercare quelle specifiche per le tue, vedi quale ti da migliori risultati poi chiedi consiglio sul topic della dfi
SuperFabio
17-12-2007, 11:42
ok provero', per ora grazie.
secondo te, ho una resa maggiore tenendole in sincrono a frequenza minore (tipo 2,6/2,7 ghz) oppure usare (come faccio ora) un divisore e tenere frequenze piu' alte? (3,2 ghz?)
Sirus & Kanopus
17-12-2007, 13:43
Sono ancora inc erca di consigli...
Avendo un E2160 che mi appresto a spremere, cosa mi conviene a livello di DDR2? 667mhz o 800mhz?
Nel caso delle 800mhz, tra le kingston kvr800d2n5/1g e le Corsair twin2gb-6400dhx?
Grazie mille...:D
ok provero', per ora grazie.
secondo te, ho una resa maggiore tenendole in sincrono a frequenza minore (tipo 2,6/2,7 ghz) oppure usare (come faccio ora) un divisore e tenere frequenze piu' alte? (3,2 ghz?)
allora, spero che tu abbia gia trovato il limite della cpu, una volta trovato il limite di quella sali in sincrono finchè puoi e poi prova con i divisori, potrebbe essere la cpu a gestire male i divisori e quindi a crearti i problemi (anche se non ricordo che problemi hai e il motivo x cui cerchi di altri timing)
ok provero', per ora grazie.
secondo te, ho una resa maggiore tenendole in sincrono a frequenza minore (tipo 2,6/2,7 ghz) oppure usare (come faccio ora) un divisore e tenere frequenze piu' alte? (3,2 ghz?)
Te lo saprò dire in dettaglio quando avrò finito la mia serie di test appunto su questo argomento ;)
Per le UCCC cerca anche sui forums internazionali, poi se non trovi le info comincia a sperimentare, fare test e registrare le prestazioni come sto facendo io...a volte bisogna perdere del tempo per ottimizzare bene la propria piattaforma e non sperare di trovare sempre la "pappa pronta" ;)
era gia stata fatta una prova e si era visto che non contava nulla essere in sincrono, ma bisogna vedere caso x caso xkè le cpu non sono tutte uguali e alcune non gradiscono bene l'asincrono...
scusa Qnick ma che sono le ZCCC ?
A quanto ne so, la produzione component più recente di Samsung (attualmente in fase di mass production), dai datasheet che ho letto sono praticamente uguali agli UCCC come spd, tensioni operative e performances.Prestazioni massime che oscillano intorno ai 270MHz (3-4-4-8-1T) +- 10% a 2,8v ed allo stesso voltaggio stanno, nei casi più fortunati, a 240-250MHz @ cas 2,5-3-3-7-1T.
Sono memorie di tipo high-density, e quindi non compatibili con tutti i chipset in commercio.
SuperFabio
17-12-2007, 16:48
a volte bisogna perdere del tempo per ottimizzare bene la propria piattaforma e non sperare di trovare sempre la "pappa pronta" ;)
non cerco la pappa pronta, ma considero questo forum come un punto di incontro e di scambio di esperienze. quindi il discorso pappa pronta proprio non mi sta bene. se tu hai del tempo da perdere a sperimentare beato te, io lavoro 14 ore al giorno (e non in un ufficio davanti a un pc) quindi non ho tutto questo tempo per fare delle prove.
speravo che qualcuno che ci e' gia' passato potesse darmi qualche consiglio.
se qualcuno posta una domanda alla quale so' dare una risposta sono ben lieto di dargliela, mica gli dico di arrangiarsi.
scusa lo sfogo, non voglio essere polemico, ma purtroppo l'utilita' dei forum secondo il mio modesto parere e' quella di aiutarsi a vicenda esponendo ognuno le proprie esperienze.
E' giusto chiedere ma anche svegliarsi, sono settimane e settimane che altri come te con le uccc richiedono delle configurazioni "pronto uso" domande come le tue le leggo (e quando sono in grado) rispondo settimanalmente, ripeto per l'ennesima volta che basta cercare e ci sono tutte le info, a volte non basta una ricerca superficiale bisogna spulciarsi qualche pagina dei vari thread, cercare in più sezioni o in siti/forums stranieri.
Configurazioni per uccc, tipi di bios usati con quel tipo di ram etc sono stati postati ripetutamente svariate volte corredati pure di screenshot, alpha timings non ne ho quasi mai visti con tanto di spiegazioni dettagliate quindi se non trovi info evidentemente nessuno o quasi li ha toccati (io stesso li ho lasciati @ default) ma non disperare poichè sono certo che sul web qualche info si trova anche per quelli.
Alle domande a cui non trovi risposta, puoi sempre cercare una soluzione autonomamente rimboccandoti le maniche e fare qualche test nel tempo libero, proprio come ho fatto io questo weekend, in orario perlopiù serale e notturno il sabato e la domenica quindi nei ritagli di tempo.In fin dei conti si tratta di ottimizzare la configurazione in base al proprio hardware.
Quando leggo delle domande piuttosto comuni e semplici, mi sforzo di rispondere anche se la risposta è stata detta e stradetta, ma quando rileggo richieste di intere config. già postate da più utenti e discusse, se permetti un po' mi gira vedere la pigrizia e la poca voglia di cercare e fruire correttamente del forum.
Ben venga lo scambio di esperienze, purchè sia bilaterale e non a senso unico...nel thread della DFI tutti arrivano a chiedere soluzioni ai propri quesiti/problemi per poi scomparire nell'ombra e ben pochi sono quelli che apportano contributi alla discussione stessa.
Quando avrò finito la mia serie di test renderò disponibili le info raccolte, segui il thread ufficiale della nostra scheda madre per gli aggiornamenti, per quanto riguarda invece gli alpha timings ti consiglio di dare uno sguardo a questa guida (peraltro linkata in qualche thread in rilievo, mi pare in sezione overclocking): http://www.techarp.com/freebog.aspx
Alla sezione Memory Subsystem trovi buona parte degli alpha timings spiegati (a volte i nomi sono leggermente diversi da quelli nel bios dfi) quindi alcuni puoi già configurarli da solo, le voci che non trovi cercale su google ;)
Edit: ho trovato quel thread in rilievo nella sezione Overclocking (guide), in cui sono spiegati tutti i settaggi per le ram e il significato di tutti gli alpha timings: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1301240
SuperFabio
17-12-2007, 23:00
guarda che prima di postare passo dei giorni a fare ricerche... se ho postato e' perche' non ho trovato niente in giro.
Dai chiudiamo qui la discussione...io pur non sapendo niente di alpha timings qualche info l'ho trovata nel giro di mezzora.
Avremo cercato in posti diversi, chissà :D
SuperFabio
18-12-2007, 00:18
guarda che la discussione l'hai iniziata tu, mica io.
cmq va bene cosi', chiudiamola li', sei furbo solo tu, bravo!
mi scuso con tutto il forum per l'O.T.
Salve ragazzi, ho una domanda da 1 milione di € :D Ho appena preso una P5K e un E6600 da mettere a 400x8, ora devo solo scegliere le ram e sono molto indeciso :muro: Mi hanno detto che le kingston con chip elpida, anche le 667 reggono tranquillamente gli 800 MHz a cas 4 ma non so se fidarmi. Giacchè quest'ultime le pago in negozio 34€ ma non è detto che rendano come promesso ho dato un po' uno sguardo in giro...ho visto un paio di kit dual channel a prezzi abbordabili (sotto i 60€ con le s.s.):
OCZ DDR2 6400 Platinum XTC 2GB Kit (1Gbx2) 4-4-4
e
CORSAIR DDR2 6400 XMS2 Twinx 2GB(1Gbx2)5-5-5-12.
Conviene che ordini le OCZ che mi sembrano le più equilibrate (52€ + s.s. a cas 4 assicurato) o rischio le Kingstone 667? Eventualmente posso recuperare delle economicissime Elixir (18€ a banco da 1 GB) da 800MHz cas 5 o eventualmente anche delle kingston da 800MHz ma a 50€ (e non so quanto valgano la spesa poi se montano gli stessi chip delle 667). Che mi dite, ordino le OCZ?
ps. ho qui delle A-data Extreme Edition EPP, come sono rispetto alle altre? (non sono mie ma posso vedere di fare un cambio)
SuperFabio
18-12-2007, 09:25
io opterei per le OCZ, le platinum sono delle ottime ram.
Snickers
18-12-2007, 15:13
direi Micron -> UCCC -> poi credo ce-6 -> be-5
in ogni caso coi micron e UCCC va un po' a :ciapet:
secondo me devi semplicemente provare le varie configurazioni testate per tccd senza cercare quelle specifiche per le tue, vedi quale ti da migliori risultati poi chiedi consiglio sul topic della dfi
Quindi il meglio sono i micron?
Altra cosa, in che senso culo, nel senso che rischio magari di beccarmi un micron 5bd che va meno di un Ce-6?
SuperFabio
18-12-2007, 15:48
l'informatica e' una scienza dominata dal culo...
e' un po' come se compri una bmw e dopo 6 mesi sei dal meccanico... raro ma possibile.
Quindi il meglio sono i micron?
Altra cosa, in che senso culo, nel senso che rischio magari di beccarmi un micron 5bd che va meno di un Ce-6?
nel senso che se i micron nn sono le crucial c'è la possibilità che nn rendano molto, per le UCCC va a culo e basta anche se è un pezzo che nn seguo l'andamento delle memorie
ciao a tutti, ho un piccolo dilemma da risolvere, premettendo che sono proprio niubbo su queste questioni, cioè un pc lo so montare ma non sono in grado di risolvere alcuni quesiti tecnici.
Veniamo al dunque, ho una motherboard Gigabyte GA-N650SLI-DS4 con installata una ram kingston value DDRII PC2-5300 1gb 667mhz. Nelle specifiche della scheda madre dice che supporta oltre i 4gb di ram con frequenze 800/667/533 e di 1,8V .
Il pc viene utilizzato per lo più per internet, p2p (night and day) video (non editing ma watching :p ) , musica e poco più.
Volevo appunto aumentare la ram e stavo guardando un po' in giro, ho visto ram OCZ, Corsair ecc ecc che hanno un voltaggio di 2,1V - 2,2V
tipo : Corsair Twinx XMS2-6400 DDR2-800 2*1Gb CAS5
OCZ Kit 2*1Gb DDR2-800 D-Channel Gold XTC CAS4
Quindi arrivo con le domande :
1) con l'uso che ne faccio del pc basterebbe aggiungere un modulo dimm come quello che ho già e portare la ram a 2048 per avere un più prestazioni?
2) il voltaggio delle ram sopracitate è comunque compatibile/supportabile dalla scheda madre oppure si andrebbe in conflitto e le prestazioni poi peggiorerebbero?
3) le prestazioni generali del PC migliorerebbero sensibilmente oppure no, passando dalla value 667mhz a queste da 800mhz?
Scusate le domande un po' da incompetente, ma fino ad oggi ho pensato che una ram vale un'altra ma leggendovi ho capito che non è proprio così.:mc:
1) Sicuramente si
2) Dipende se la tua scheda madre è in grado di erogare 2,1-2,2v alle ram, controlla il manuale o direttamente nel bios tra le impostazioni.Se una memoria è certificata per operare a date frequenze con un determinato voltaggio, se la alimenti con voltaggio inferiore il sistema potrebbe essere instabile oppure non avviarsi nemmeno, quindi dipende tutto dalla tua mobo.In genere sono le memorie ad alte prestazioni che richiedono voltaggi superiori al classico 1,8v per funzionare a frequenze maggiorate o timings inferiori
3) Le prestazioni migliorerebbero in misura limitata; credo che per l'utilizzo che ne fai del pc, non avvertiresti alcuna differenza ad occhio nudo pertanto consiglio solamente di raddoppiare la quantità di ram :)
ti ringrazio tantissimo Qnick, della rapida ed esaustiva risposta, il mio problema appunto è quello di mantenere comunque una certa dose di prestanzioni per aprire finestre ed utilizzare IE oppure vedermi un film quando l'asinello scarica a tutta forza, quindi procio e HDD sono sottosforzo , diciamo che il sistema si impalla e rallenta vertiginosamente.
Se mi dici/dite che raddoppiando semplicemente la ram con uno stesso banco identico a quello che ho il problema si arginerebbe in parte, allora dico BENE con 15€ me la cavo.
Altrimenti se mi dici/dite che il problema rimarrebbe nonostante il raddoppio della ram e necessito di ram ad alte prestazioni mi metto la mano in tasca ed esborso qualcosa in più per avere 2gb ad alte prestazioni.
Grazie
Con il mulo aperto in particolare è bene avere maggiore quantità di ram piuttosto che meno ram e più "veloce", cmq il multitasking in genere ne trarrà benefici dall'avere più memoria disponibile :)
Il problema lo risolvi sicuramente, come sicuramente non cambierebbe niente dal lato pratico se avessi delle DDR2 800.
PS Probabilmente le tue memorie attuali sono in grado di reggere frequenze superiori a quelle di default, magari quando avrai 2GB puoi provare ad aumentarne la frequenza a passi di 10-20MHz alla volta, molte PC5300 arrivano a funzionare alla stessa velocità delle PC6400, a volte serve però un lieve overvolt ;)
Questo per dire che se ti vuoi togliere uno sfizio, le puoi overcloccare un pochino per aumentare leggermente le prestazioni e sfruttarle al meglio, idem vale per il processore se non l'hai già fatto :D i c2d è un peccato mortale non tirarli su di frequenza :cool:
no mai overclockato niente ne ram ne procio (paura di far danni), settimana prossima mi ordino il case nuovo (CM-690) ed il dissi del procio nuovo giusto per aver una migliore dissipazione di calore, così potrei anche provare a smanettare sul bios per far girare il tutto un po' più in alto, anche se ahimè prevedo tempi duri per voi, perchè prima di far cavolate e fondere tutto sicuramente vi stresserò l'anima. :stordita:
Darksy79
04-01-2008, 11:45
Salve ragazzi, devo prendere due banchi di DDR2 da 1 GB ciascuno in Dual channel e sono indeciso tra queste:
GEIL Black Dragon Kit 2Gb DDR2 800Mhz CL 4-4-4-12 - 2 Gb PC800
(1,9V - 2,4V)
2 Gb CORSAIR cl4 Twin2X1GB-6400C4 DHX 4-4-4-12 ddr800 (1,8V)
Io propendo più per le seconde che dovrebbero avere le stesse latenze a tensione più bassa. Voi che dite?
Grazie, Ciouz.
io prenderei le black dragon. hanno un ottimo range di voltaggi garantiti e ho letto che salgono bene anche perchè usano chip non comuni che scaldano poco (motivo per cui sono senza dissipatore). e poi sono belle da vedere :D
Salve, non sapevo dove scrivere per chiedere un aiuto sulla compatibilità della RAM sul mio PC, spero sia la sezione giusta. Il mio PC ha una scheda madre NEC MS-7168 (chipset ATI Xpress 200(RS 480)), CPU AMD Athlon 64 3400+.
Ho già 2 banchi da 256 MB ciascuno (DDR pc 3200) ma vorrei aumentare la RAM di 1gb minimo se fosse possibile? Potreste aiutarmi consigliandomi delle RAM compatibili? grazie:D
Salve, non sapevo dove scrivere per chiedere un aiuto sulla compatibilità della RAM sul mio PC, spero sia la sezione giusta. Il mio PC ha una scheda madre NEC MS-7168 (chipset ATI Xpress 200(RS 480)), CPU AMD Athlon 64 3400+.
Ho già 2 banchi da 256 MB ciascuno (DDR pc 3200) ma vorrei aumentare la RAM di 1gb minimo se fosse possibile? Potreste aiutarmi consigliandomi delle RAM compatibili? grazie:D
puoi metterci qualsiasi ram ddr400, ma controlla di avere slot liberi prima, in caso potresti toglieri la ram che hai e mettere direttamente 2 banchi da 1 gb, la spesa non è alta...
Ho ancora 2 slot liberi, quindi in teoria basta aggiungerli? Ma c'è differenza tra Ram high-density e low-density? Vanno bene entrambe?
Ho ancora 2 slot liberi, quindi in teoria basta aggiungerli? Ma c'è differenza tra Ram high-density e low-density? Vanno bene entrambe?
sarò strano io, ma tutte le volte che ho comprato ram non mi sono mai trovato davanti alla differenza high-density e low-density, quindi non ti so dire... appena posso mi informo
L'ho chiesto perchè leggendo in giro i vari tipi di Ram vedevo questa differenza (mi sa che differiscono per i pin 184 la high e 64 la low) e non sapevo cosa cambiasse..
Darksy79
05-01-2008, 17:23
"""......Allora...prima di tutto...la differenza tra High e Low density è data solo dal numero di Chip presenti sul banco di RAM. Ad esempio: prendendo una RAM da 512MB Low Density, avremo su di essa 16 chip (8 per faccia) ciascuno da 32MB. Prendendo la stessa RAM da 512MB in versione High Density avremo solo 8 chip, disposti su una sola faccia, ciascuno da 64MB...."""
PErò io non mi sono mai trovato in casi in cui le une andavano e le le atre no. Piuttosto banchi diversi hanno difficoltà col dual channel ma di girare, penso che girino lo stesso.
Ciao.
su una dfi lanparty DK p35 con q6600 step0 quali delle 2 per salire meglio,con timing bassi(4) e volt nn troppo alti??
MEMORIA DDR2 CRUCIAL BALLISTIX 2048 MB KIT (2X1GB) PC8500
MEMORIA DDR2 CRUCIAL BALLISTIX 2048 MB KIT (2X1GB) PC6400
o sui 100 euro c'e' di meglio?
Lamarunica
07-01-2008, 15:25
salve raga,
volevo chiedervi un consiglio, a breve vorrei comprare una LANPARTY UT 790FX-M2R in quanto la mia attuale mobo ha problemi di incompatibilita' con la X-Fi, volevo cogliere l'occasione anche per comprare delle ram piu performanti.
Quindi volevo chiedervi quali sono meglio, io pensavo di buttarmi sulle TeamGroup Xtreem o Elite, ma volevo prima sapere se sono buone per overclock, perche mi pare che nel primo post non ci sono.
In alternativa cosa potrei prendere?
sempre intorno ai 100€ per 2x1gb?
scusate, ho controllato il lista senza averle trovate,
sto per prendere un kit 2X2GB OCZ Reaper X PC-8000, che chip montano?
come vanno in oc? in generale? qualcuno di voi le ha provate?
Salve a tutti sono indeciso tra questi 3 modelli di RAM:
allo stesso prezzo:
OCZ DDR2 2GB PC-6400 800MHZ (KIT 2x1GB) DC PLATINUM XTC
CORSAIR DDR2 2GB PC-6400 800MHZ XMS2 (KIT 2X1GB, 5-5-5-12 con un voltaggio di 1.9V.)
oppure vale spendere 10 euro in più per
CORSAIR DDR2 2GB PC-6400 800MHZ XMS2 DHX (KIT 2x1GB,4-4-4-12 con voltaggio di 2.1V.)
Non sono un fanatico dell'overclocking (voglio il giusto compromesso tra prestazioni e stabilità...).
Che mi dite?
scusate, ho controllato il lista senza averle trovate,
sto per prendere un kit 2X2GB OCZ Reaper X PC-8000, che chip montano?
come vanno in oc? in generale? qualcuno di voi le ha provate?
Essendo DDR2 non sono nella lista in prima pagina :)
Salve a tutti sono indeciso tra questi 3 modelli di RAM:
allo stesso prezzo:
OCZ DDR2 2GB PC-6400 800MHZ (KIT 2x1GB) DC PLATINUM XTC
CORSAIR DDR2 2GB PC-6400 800MHZ XMS2 (KIT 2X1GB, 5-5-5-12 con un voltaggio di 1.9V.)
oppure vale spendere 10 euro in più per
CORSAIR DDR2 2GB PC-6400 800MHZ XMS2 DHX (KIT 2x1GB,4-4-4-12 con voltaggio di 2.1V.)
Non sono un fanatico dell'overclocking (voglio il giusto compromesso tra prestazioni e stabilità...).
Che mi dite?
Un buon compromesso, secondo me, sono le PC6400 cl4.
La scelta ricadrà anche sulle capacità, della tua scheda madre, di erogare un determinato voltaggio per le ram, otre che ovviamente dal prezzo :D
Per entrambi:
Qui c'è una lista di diversi banchi di ram DDR2 con i relativi IC (http://ramlist.ath.cx/ddr2/).
Un buon compromesso, secondo me, sono le PC6400 cl4.
La scelta ricadrà anche sulle capacità, della tua scheda madre, di erogare un determinato voltaggio per le ram, otre che ovviamente dal prezzo :D
Per entrambi:
Qui c'è una lista di diversi banchi di ram DDR2 con i relativi IC (http://ramlist.ath.cx/ddr2/).
Sto per prendere una Asus o P5KC o P5KR...
Grazie!
Lamarunica
13-01-2008, 13:07
salve raga,
volevo chiedervi un consiglio, a breve vorrei comprare una LANPARTY UT 790FX-M2R in quanto la mia attuale mobo ha problemi di incompatibilita' con la X-Fi, volevo cogliere l'occasione anche per comprare delle ram piu performanti.
Quindi volevo chiedervi quali sono meglio, io pensavo di buttarmi sulle TeamGroup Xtreem o Elite, ma volevo prima sapere se sono buone per overclock, perche mi pare che nel primo post non ci sono.
In alternativa cosa potrei prendere?
sempre intorno ai 100€ per 2x1gb?
UP :help:
Sirus & Kanopus
13-01-2008, 13:15
Ragazzi, un chiarimento...
Io monto le G.Skill F2-6400CL4D-2GBHK 4-4-3-5 @ 2.1V ed ho letto che montano il ProMOS 6-layer PCB, come sono da considerare? In relazione oltrettutto a questi timings veramente "strani"...
s_hornet79
16-01-2008, 02:36
Scusate, ma non me ne intendo proprio...ho cercato ma le S3+ proprio non le ho viste....il fatto è che vorrei fare un overclock al mio PC e non so se le mie RAM sono adatte....
Mercurial
18-01-2008, 11:00
quali sono i mighiori chip e perche tra
elpida
promos
powerchip
specktek -3
grazie
qualcuno conosce le ram della PQI ?
i moduli TURBO sia ddr che ddr2 dai timing sembrano buoni...
Ericol 7
26-01-2008, 21:20
Essendo DDR2 non sono nella lista in prima pagina :)
Un buon compromesso, secondo me, sono le PC6400 cl4.
La scelta ricadrà anche sulle capacità, della tua scheda madre, di erogare un determinato voltaggio per le ram, otre che ovviamente dal prezzo :D
Per entrambi:
Qui c'è una lista di diversi banchi di ram DDR2 con i relativi IC (http://ramlist.ath.cx/ddr2/).
interessante...solo che... quale dovrei prendere in considerazione?quali sono i chip migliori:wtf:
Flunfla [ITA]
02-02-2008, 19:00
ignoratemi, ho sbagliato thread.
fiorefiore
03-02-2008, 00:23
ciao ragazzi...
volevo sapere ma le ram samsung con chip UCCC certificate a 400 fino a che frequenza arrivano?
qualcuno le ha provate?
marco84milano
04-02-2008, 09:26
DDR2 DIMM 2GB(2X1GB) PC2-6400 800MHZ CORSAIR CAS4 EPP
Descrizione :
The Twin2X2048-6400C4 is a 2048 MByte matched pair of DDR2 SDRAM DIMMs. This part delivers outstanding
performance in the latest generation of dual-channel DDR2-based motherboards. It has been tested extensively in
multiple DDR2 motherboards to ensure compatibility and performance at its rated speed. This memory has been
verified to operate at 800MHz at the low latencies of 4-4-4-12. The Twin2X2048-6400C4 comes with Enhanced
Performance Profiles (EPP), the open standard for performance module SPD?s jointly developed by Corsair and
NVIDIA. EPP SPD`s on Corsair modules allow users to automatically configure EPP enabled motherboards with
aggressive memory performance settings, for maximum memory and system performance.
interessante...solo che... quale dovrei prendere in considerazione?quali sono i chip migliori:wtf:
Scusa se ti rispondo in ritardo.
I chip (IC) migliori sono quelli prodotti dalla Micron, in particolare i D9GMH, i D9GKX ed anche i D9GCT.
marco7773
13-02-2008, 23:51
Ciao a tutti voi avre bisogno di capire che tipo di ram sarebbe meglio montare sulla mobo MAXIMUS EXTREME considerando che che usa solo DDR3,inoltre la velocità di memoria MHZ che cosa comporta è indispensabile che sia alta? :cry: p.s la faccina è per i prezzi.
------------------------ AQUISTATI:
Scheda Madre :MAXIMUS EXTREME//Masterizzatore :PLEXTOR//Hd :BARRACUDA 500GB 32MB SATAII//Alimentatore :CORSAIR 750W//Scheda Audio SupremeFX II
Lamarunica
14-02-2008, 08:37
Ciao a tutti voi avre bisogno di capire che tipo di ram sarebbe meglio montare sulla mobo MAXIMUS EXTREME considerando che che usa solo DDR3,inoltre la velocità di memoria MHZ che cosa comporta è indispensabile che sia alta? :cry: p.s la faccina è per i prezzi.
------------------------ AQUISTATI:
Scheda Madre :MAXIMUS EXTREME//Masterizzatore :PLEXTOR//Hd :BARRACUDA 500GB 32MB SATAII//Alimentatore :CORSAIR 750W//Scheda Audio SupremeFX II
se posso dirti una cosa senza che tu ti offenda, ma hai fatto una bischerata a comprare una scheda che supporta solo DDR3, costano veramente troppo e non sono ancora pienamente ottimizzate come le "vecchie" DDR2, comunque se hai soldi da spendere la risposta e':
si piu alti sono i mhz piu sono veloci le ram.
Sono indeciso tra queste 2 memorie:
Dimm 2X1GB DDR2 PC9136 Corsair C5 XMS2 Dominator 5-5-5-15
OCZ - Memoria OCZ FlexXLC PC2-9200 Dual Channel DDR2 2GKit 1150MHz 5-5-5-18
Cosa dite?
marco7773
16-02-2008, 09:35
Ciao tra qusti tipi di RAM potete darmi un consiglio:
-Modulo RAM DDR3 1GBx2 PC1333 Value Kingston
-OCZ DDR3 10600 (1333MHz) GOLD XTC 2GB Kit
-CORSAIR DDR3 10666(1333MHz) XMS3 Twinx 2GB
-SUPER*TALENT [W1333UB1G8] 1GB DDR3 1333 PC3-10600
-TEAM GROUP Memoria 2048MB (kit 2x1024MB) DDR3 1333Mhz PC3-10600 TEAM Xtreem CL 7-7-7-21
vorrei aggiornare la ram del mio pc (athlon xp 2200, 512mb di ram ddr e skeda video geforce 7600gs 256mb), in sostanza vorrei aggiungere 512mb o meglio ancora 1gb. prima dell'acquisto cosa devo controllare?
p.s. sono abbastanza una frana a livello di hardware. :(
Essendo DDR2 non sono nella lista in prima pagina :)
Un buon compromesso, secondo me, sono le PC6400 cl4.
La scelta ricadrà anche sulle capacità, della tua scheda madre, di erogare un determinato voltaggio per le ram, otre che ovviamente dal prezzo :D
Per entrambi:
Qui c'è una lista di diversi banchi di ram DDR2 con i relativi IC (http://ramlist.ath.cx/ddr2/).
Salve Zermak io possiedo una mobo asus P5B-Deluxe sono interessato all'acquisto della memoria ram Corsair XMS 2GB Dual Chanel KIT(2*1GB)PC6400 800MHZ CL5
siccome il mio venditore possiede un'altro kit sempre della corsair ma CL4
puoi dirmi gentilmente cosa cambia dal primo kit CL5 ?
quale e il migliore?
Grazie
Lamarunica
16-02-2008, 19:37
Salve Zermak io possiedo una mobo asus P5B-Deluxe sono interessato all'acquisto della memoria ram Corsair XMS 2GB Dual Chanel KIT(2*1GB)PC6400 800MHZ CL5
siccome il mio venditore possiede un'altro kit sempre della corsair ma CL4
puoi dirmi gentilmente cosa cambia dal primo kit CL5 ?
quale e il migliore?
Grazie
ovviamente quello con CL4
Salve Zermak io possiedo una mobo asus P5B-Deluxe sono interessato all'acquisto della memoria ram Corsair XMS 2GB Dual Chanel KIT(2*1GB)PC6400 800MHZ CL5
siccome il mio venditore possiede un'altro kit sempre della corsair ma CL4
puoi dirmi gentilmente cosa cambia dal primo kit CL5 ?
quale e il migliore?
Grazie
Il sito con la lista degli IC che le varie DDR2 montano attualmente non va...forse entrambi i kit potrebbero montare gli stessi IC ma per sicurezza prendi quelle garantite a cl4 ;)
Ma non gestisce altre marche il tuo venditore?
Ciao, allora diciamo che posso scegliere da questa lista che si aggira più o meno sullo stesso prezzo, io avevo pensato alle corsair solo perchè per me più conosciute.
Potete gentilmente farmi una lista tra quelle che ho a disposizione in ordine a partire dalla migliore? Mi fido più di voi che della mia conoscenza. Grazie
OCZ Memoria 2048MB (kit 2x1024) DDR2 PC2-6400 800Mhz XTC Platinum DC KIT CL4 rev.2 (OCZ2P800R22GK)
GEIL Memoria 2048MB (kit 2x1024MB) DDR2 800Mhz GeiL ULTRA-KIT - GX22GB6400UDC CL4
GEIL Memoria 2048MB (Kit 2x1024MB) Black Dragon DDR2 800Mhz PC2-6400 CL 4-4-4-12 GB22GB6400C4DC
CORSAIR XMS 2GB Dual Chanel KIT(2*1GB)PC6400 800MHZ CL5
CORSAIR XMS 2GB Dual Chanel KIT(2*1GB)PC6400 800MHZ CL4
CORSAIR Memoria 2048MB (2x1024MB) DDR2 PC6400 800Mhz C4 XMS2 EPP TWIN2X2048-6400C4
KINGSTON Memoria 2048MB (kit 2x1024) PC2-6400 800MHz CAS 5 (KVR800D2N5K2/2G) CL5
TEAM GROUP Memoria 2048MB (kit 2x1024MB) Team Elite DDR2 800Mhz PC2-6400 CL 5-5-5-15 240pin
PC2-9136C5D DOMINATOR Rev 1.1
5.0-5-5-15 @ 2.1V
Micron D9GMH (B6-3) Handpicked
questo come chip è buono?
sulle ddr2 ho imparato solo che i micron d9 gmh sono tra i migliori se nn i migliori
sulle ddr2 ho imparato solo che i micron d9 gmh sono tra i migliori se nn i migliori
quindi quelle le hanno... giusto? Come chip è il migliore? Mi hanno parlato anche bene delle g skill ma non le trovo in vendita in italia...
diverse ram montano quei chip, ma io nn so bene quali... inizio a capirci proprio in questi giorni
quindi quelle le hanno... giusto? Come chip è il migliore? Mi hanno parlato anche bene delle g skill ma non le trovo in vendita in italia...
Dai un occhiata alle G.Skill, alle Crucial (produttore di memorie che fa capo direttamente alla Micron. La Micron è l'azienda che attualmente produce i migliori IC per DDR2) e alle TeamGroup, anche qualche modello GeIL o OCZ.
In questa lista (http://ramlist.ath.cx/ddr2/) ci sono le varie memorie DDR2 in vendita con i relativi chip.
Dai un occhiata alle G.Skill, alle Crucial (produttore di memorie che fa capo direttamente alla Micron. La Micron è l'azienda che attualmente produce i migliori IC per DDR2) e alle TeamGroup, anche qualche modello GeIL o OCZ.
In questa lista (http://ramlist.ath.cx/ddr2/) ci sono le varie memorie DDR2 in vendita con i relativi chip.
quindi quelle corsair le sconsigli? le pc9136
quindi quelle corsair le sconsigli? le pc9136
Tutto dipende dalle tue esigenze.
Prova a fare un giro nelle varie discussioni ufficiali dei vari modelli DDR2 e quindi scegliere la più adegauata. Anche se ovviamente alla fine è meglio puntare a quella con il migliore rapporto prezzo prestazioni :)
peddinira
19-02-2008, 09:45
Ciao a tutti ho una mobo asus a8r32-mvp, socket 939, con ramm ddr 184 pin.
Esiste una risposta alla seguente domanda: Quali sono le migliori ram per overcloc (diciamo che possano arrivare a 300mhz di freq) in formatoi 2x1gb?
Ho visto in rete ram con chip samsung tccd su banki da 1 gb...è mai possibile, è una bufala?
grazie
uccc in banchi da 1gb, ma nn è dificile arrivare a 300mhz
Gandhi82
21-02-2008, 08:15
salve,una domanda da 'inesperto'
io ho 2 gb di ram ddr2,con everest mi riporta 1gb,e normale?
posto l'mmagine
http://img214.imageshack.us/img214/6121/immagine83bh4.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=immagine83bh4.jpg)
Scusate l'ignoranza
teresailli
24-02-2008, 23:25
Ciao ragazzi spero di non essere OT.
Cerco un KIT DD2 800 2x1GB con timing bassi tipo cas4 visto per AMD sono meglio timing bassi piuttosto che frequenze alte.
Il problema è che le dovrei montare su una mobo che supporta al max il voltaggio di 2.2v.
Conoscete qualche buon KIT 2x1GB che riescano a mantenere il più possibile il cas4 salendo di frequenza senza dover superare i 2.2v?
Perchè molte ram per aumentare di frequenza bisogna aumentare i timing ma io preferirei nn farlo propio perchè si tratta di un sistema AMD.
GRAZIE
salve,una domanda da 'inesperto'
io ho 2 gb di ram ddr2,con everest mi riporta 1gb,e normale?
posto l'mmagine
http://img214.imageshack.us/img214/6121/immagine83bh4.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=immagine83bh4.jpg)
Scusate l'ignoranza
In quel caso Everest ti indica la quantità di memoria che ha uno dei banchi e alcune informazioni. Essendo la versione di prova le informazioni dell'altro banco (se ne hai due) sono assenti perché, come vedi, nascoste dalla voce trial version.
Per vedere quanta ram hai a disposizione su Windows vai in "Proprietà di sistema" che trovi nella pannello di controllo, nella sezione "Prestazioni e manutenzione" (o qualcosa di simile, ho Win in inglese :p).
Ciao ragazzi spero di non essere OT.
Cerco un KIT DD2 800 2x1GB con timing bassi tipo cas4 visto per AMD sono meglio timing bassi piuttosto che frequenze alte.
Il problema è che le dovrei montare su una mobo che supporta al max il voltaggio di 2.2v.
Conoscete qualche buon KIT 2x1GB che riescano a mantenere il più possibile il cas4 salendo di frequenza senza dover superare i 2.2v?
Perchè molte ram per aumentare di frequenza bisogna aumentare i timing ma io preferirei nn farlo propio perchè si tratta di un sistema AMD.
GRAZIE
Questa è la discussione sulle DDR1 e sei OT. Dovrebbe esserci una sezione per le DDR2 e li troverai le informazioni che ti servono. Comunque con 2.2V credo che hai una buona scelta ;)
Merlino86
28-02-2008, 15:46
ciao ragazzi mi serve un consiglio da persone molto più esperte di me su questo argomento.... di recente ho aggiunto ai miei 2 banchi di memoria da 512mb della samsung versione pc3200 ddr400 un'altro banco da 512mb della corsair sempre ddr400 pc3200...in questo caso i banchi vanno alla perfezione nessun conflitto tra i tre anche poichè vanno alla stessa frequenza...volevo solo configurare dal bios la migliore configurazione x rendere il mio pc più performante possibile con questa memoria ram.....quindi quali sono i valori migliori per :
CAS latency (2t / 2,5t / 3t)
tRAS (5t / 6t / 7t / 8t / 9t / 10t / 11t / 12t)
tRP (2t / 3t / 4t / 5t / 6t)
tRCD (2t / 3t / 4t / 5t / 6t)
tRRD (2t / 3t / 4t)
tRC (7t / 8 / 9t / 10t / 11t / 12t / 13t / 14t)
MA timing (1t / 2t)
Burst Length (2 beats / 4 beats / 8 beats)
Bank Interleaving
Memory Hole
Questi sono i parametri ... io la maggior parte nn so cosa siano... la mia scheda madre è una ASrock 939NF6G-VSTA...grazie in anticipo a tutti
i 2 banchi di ram hanno lo stesso tipo di chip ?
i timing di default come sono x entrambi i banchi ?
devo prendere delle ddr3 1333 mhz qualcuno x favore mi indica qualche marca con un chip decente compatibile con la mia scheda madre... gigabyte p35c-ds3r rev 2.0
io ero intenzionato a prendere questo kit 2x2gb della corsair xms TW3X4G1333C9DHX 9-9-9-24 con dissipatore dhx le posso avere a 250 euro (se pure credo che aspettero ancora un po perche fra poko i prezzi crolleranno)se volete indicatemi anche kit da 1x1gb
accetto qualsiasi consiglio non vi risparmiate :D
grazie tante x la vostra disponibilita'...
allora prese le ddr3 corsair riporto qui i valori ditemi se le ho settate nel modo giusto
timing
dram 534 mhz
fsb:dram 2:3
6-6-6-18
rated fsb : 1424.1 mhz
bus speed: 356.0
core speed : 3204
voltage : 1.5 v
http://img360.imageshack.us/img360/4421/ddr3ew0.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=ddr3ew0.jpg)
bene cosi? :D
questa e la conf da bios
http://img151.imageshack.us/img151/4595/biosddr3na0.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=biosddr3na0.jpg)
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di alcune informazioni riguardo a delle ram DDR2.
Avevo un kit G.Skill 2x1Gb PC6400 HK (CL4-4-3-5).
Appena montate sono risultate difettose e ne ho richiesta la sostituzione. Dopo oltre un mese di attesa, il venditore mi ha informato che non riesce ad avere in breve tempo un altro kit uguale al mio e mi ha proposto queste due alternative:
1) CORSAIR DDR2-800 Twin2X Series Dual Channel Kit 2x1024
2) G.Skill DDR2-800 PK Series Dual Channel Kit 2x1024
Quale dei due mi consigliate?
Considerate il fatto che NON le dovrò montare, devo solo scegliere il kit più performante per poi rimetterlo in vendita, magari qui sul mercatino.
Come ben sapete, chi acquista vuole avere un buon prodotto, ottimo per overclock e soprattutto che costi poco! :D
EDIT: Ritiro la domanda, ho visto solo ora che il thread riguarda solo le DDR e non le DDR2 :doh:
Scusate... :fagiano:
considerando che ho 2gb 800mhz in dual channel e vorrei espandere mi consigliate di farlo acquistando altri 2*1gb oppure 1 solo banchetto visto che xp vede fino a 3,5gb??
voi manterreste dual channel nel mio caso?
io con queste memorie sto pertendo il sonno CORSAIR DDR3 - PC3-10666 XMS3 - CM3X1024-1333C9DHX
cioe :
333x9
1333:1333
6-6-6-18
1.75v
2T
dram 667mhz 1:2
tengono una meraviglia come salgo a
400x8
sia a 1333:1333 (dram 600 mhz) 2:3
oppure 1333:1600 (dram 800 mhz) 2:3
1.8v
2T
sia con 7-7-7-21 , 8-8-8-22, 9-9-9-24
al secondo step di prime dopo 15 min si riavvia sempre nello stesso punto...e una cosa allucinante :doh:
jhonny855
11-04-2008, 20:16
come si classificano le s3+ ddr 400mhz?
Ciao esistono Ram 2x2 4gb micron D9???
SfiAndrInA
23-04-2008, 10:22
Ciao ragazzi !!!
Avrei bisogno di una delucidazione ....
Ho una mobo con chipset 590SLI e sono in procinto di acquistare un Kit di ram da 2X2Gb .
Ho letto che esistono Kit con certificazione SLi che hanno un paramentro EPP ...
Volevo sapere se fosse solo un'azzione puramente commerciale o se invece avesse reali benefici a livello prestazionale ! Mi pareva di aver letto che con certificazione EPP si poteva lavorare in 1T anzichè 2T che se non ho capito male è di norma per DDR2 !?
In pratica , mi serve un consiglio su quali memorie acquistare con frequenza 1066 .
Dimenticavo , ma ste ram DDR2 conviene prenderle con frequenza superiore , o con frequenza rapportata alla Mobo e poi salire con OC ?
Grazie mille ....
Ragazzi una domanda:
Ho due banchi da 512 di corsair XMS Pro, quelli con i led, con chip BH6 (sono BH5 poco fortunati) volevo mettere altri 2 banchi da 512 sempre corsair XMS Pro solo che ho trovato solo quelli con chip tccd Brainpowered....la scheda madre in cui dovrebbero andare montati è una DFI Ultra-D secondo voi ci sono incompatibilità tra i 2 tipi di chip??? Grazie...
Ragazzi una domanda:
Ho due banchi da 512 di corsair XMS Pro, quelli con i led, con chip BH6 (sono BH5 poco fortunati) volevo mettere altri 2 banchi da 512 sempre corsair XMS Pro solo che ho trovato solo quelli con chip tccd Brainpowered....la scheda madre in cui dovrebbero andare montati è una DFI Ultra-D secondo voi ci sono incompatibilità tra i 2 tipi di chip??? Grazie...
se devi fare OC assolutamente si :D
che livelli di incompatibilita??? io ho le ram in sign e le tengo a 460 Mhz 2,5 3 3 6 a 2,8 v....riesco a tenere le stesse frequenze e latenze con i tccd insieme alle mie???
che livelli di incompatibilita??? io ho le ram in sign e le tengo a 460 Mhz 2,5 3 3 6 a 2,8 v....riesco a tenere le stesse frequenze e latenze con i tccd insieme alle mie???
sicuramente avranno timing alpha completamente diversi
quindi non è una cosa fattibile??? anche con timings un po più riulassati???
bisognerebbe vedere entrambi i banchi fin dove arrivano senza toccare i timing... sicuramente sei limitato nell' oc
alecattaz
22-05-2008, 11:58
Ciao a tutti, sto acquistando la Gigabyte P35C DS3R e devo prendere la RAM.
Volevo stare su 2giga (eventualmente 4, budget permettendo) DDR2 con frequenza 1066Mhz.
Mi sapreste dire i modelli con maggior compatibilità/stabilità/prestazioni per la mia mobo?
In un altro thread mi han consigliato queste: crucial ballistix pc8500
Altri pareri?
Grazie!!
crucial ballistix pc8500 :D
alecattaz
22-05-2008, 14:42
crucial ballistix pc8500 :D
Non sei il primo a consigliarmi queste. In un altro thread mi hanno consigliato due moduli da 2 giga, ma i moduli da 2 giga non hanno latenze piu alte rispetto a quelli da 1?
alecattaz
22-05-2008, 17:39
Ho trovato queste a un prezzo molto vantaggioso:
Corsair DOMINATOR DDR2 1066MHz
Qualcuno le conosce?
Funziano con la GIGABYTE P35C DS3R?
Thanks!
coreduos
04-06-2008, 00:27
Fra le DDR2 economiche che ho trovato:
A-data,samsung e kingston le prime due sono 12 e la king 13.50 + iva che mi
consigliate ?
Ho gia un modulo da 1GB di samsung...
(diciamo con maggior possibilita di oc meno consumo e piu basso cas...)
Ho trovato queste a un prezzo molto vantaggioso:
Corsair DOMINATOR DDR2 1066MHz
Qualcuno le conosce?
Funziano con la GIGABYTE P35C DS3R?
Thanks!
Fra le DDR2 economiche che ho trovato:
A-data,samsung e kingston le prime due sono 12 e la king 13.50 + iva che mi
consigliate ?
Ho gia un modulo da 1GB di samsung...
(diciamo con maggior possibilita di oc meno consumo e piu basso cas...)
Questo è la discussione sulle DDR1 (uno) e non DDR2.
Comunque visto che ci sono...
@alecattaz: le Dominator sai che revision sono?
@coreduos: dipende dall'IC che montano. Se non lo sai c'è poco da scegliere. Essendo RAM value avranno comunque IC che sono poco propensi all'overclock. Quelle meno costose ma che danno abbastanza soddisfazioni in overclock, per quello che costano ovviamente, hanno IC ProMos (come quelli montati sulle TeamGroup Elite).
^[H3ad-Tr1p]^
20-06-2008, 15:04
ciao a tutti
provo a chiedere qui che mi sembra il 3d adatto...poi non uccidetemi se chiedo caxxate...
ordunque,piu' che altro tratto computer datati,ma anche di nuovi...con quelli nuovi non c'e' problema,perche' compro piu' o meno le ram che van bene sulla scheda madre,magari facendomi consigliare da qualcuno o acquistando quelle consigliate sul sito del produttore
il problema nasce quando qualcuno ha un pc vecchiotto di 2-3-4 anni ed ha bisogno di un po' di ram in piu'.....dove la vado a prendere?e come faccio a capire che ram e',quando sul banco magari non c'e' scritto nulla?
oltretutto ho diversi banchi che magari potrebbero andar bene su qualche computer ma a parte testarle con mem test dopo averle montate? che posso fare?
c'e' la possibilita' di regolarle in modo che magari quando su memtest mi restituisce qualche errore posso ottimizzarle e farle funzionare correttamente?
guide a riguardo per l ottimizzazione me ne sapete consigliare? ho solo trovato guide che non si capisce una mazza e non so cosa guardare
^;22982815']ciao a tutti
provo a chiedere qui che mi sembra il 3d adatto...poi non uccidetemi se chiedo caxxate...
ordunque,piu' che altro tratto computer datati,ma anche di nuovi...con quelli nuovi non c'e' problema,perche' compro piu' o meno le ram che van bene sulla scheda madre,magari facendomi consigliare da qualcuno o acquistando quelle consigliate sul sito del produttore
il problema nasce quando qualcuno ha un pc vecchiotto di 2-3-4 anni ed ha bisogno di un po' di ram in piu'.....dove la vado a prendere?e come faccio a capire che ram e',quando sul banco magari non c'e' scritto nulla?
Per il modello e tipo di RAM che montano le varie schede madri basta leggere le specifiche della scheda madre (se si conosce il modello) o utilizzare alcuni programmi (come CPU-Z) che ti indicano il modello di scheda madre ed anche la RAM in uso attualmente sul sistema.
Per dove acquistare o trovarle dipende dal modello visto che alsune, essendo vecchie di diversi anni, non si trovano più in commercio o si trovano difficilmente. A volte è meglio orientarsi sull'usato.
oltretutto ho diversi banchi che magari potrebbero andar bene su qualche computer ma a parte testarle con mem test dopo averle montate? che posso fare?
L'unica soluzione per vedere se vanno è installare-montarle sulla scheda madre e fare i dovuti test (con memtest+ o goldmemory e simili).
c'e' la possibilita' di regolarle in modo che magari quando su memtest mi restituisce qualche errore posso ottimizzarle e farle funzionare correttamente?
No, l'affinamento dei timings e della frequenza sono tutti in mano all'utente. Memtest o simili testeranno semplicemente se con quelle impostazioni le RAM non restituiranno errori.
guide a riguardo per l ottimizzazione me ne sapete consigliare? ho solo trovato guide che non si capisce una mazza e non so cosa guardare
Le guide più diffuse sono su DDR1 e DDR2, ultimanente anche DDR3, e si basano sull'affinamento dei vari timings.
Ci sono diverse guide che descrivono anche il significato dei vari timings, magari potranno aiutarti ma ai fini pratici non servono molto :)
^[H3ad-Tr1p]^
21-06-2008, 17:27
ok grazie mille
per quanto riguarda il trovare della memorie per una scheda madre,guardo le specifiche della scheda madre....ed effettivamente...
pero' se io ho ram sparse in casa per esempio,come faccio per capire che tipo di ram e'? anche marca e modello intendo
dovrei tenermi una scheda madre per tipo di ram esistente in modo da avere slot compatibili con le ram che ho a disposizione,e poi con memtest+ ad esempio,potrei risalire al tipo? o dovrei metter su un S.O. e guardarlo con windows? pero' troverei piu' pratico un memtest che boota ,anche perche' se quelle ram non son compatibili con la MB il S.O. difficilmente partira'
avendo anche slot compatibili con il taglio delle ram (cioe' le ram montabili nello slot sullo zoccolino) su una MB,ma per esempio la MB non supporta le suddette ram,posso comunque risalire al tipo di ram ? cioe' lanciando memtest,anche se con la MB non son compatibili il test lo posso portare a termine?
perche' se cosi' fosse,potrei ricuperare diversi tipi di MB ed adibirle a banco prova per ogni tipo di ram relativamente recente , archiviarle con un bigliettino incollato su cui potrei scrivere le caratteristiche in modo che se mi servissero le potrei andare a ricuperare
che dici?
e quanti tipi di ram,cioe' zoccolini esistono?
grazie infinite
Ogni tipologia di RAM ha una specifica piedinatura e uno specifico zoccolo.
Da quella si può risalire al tipo di RAM.
I più comuni tipi di RAM sono SDRAM, DDR1, DDR2 e DDR3.
Se fai qualche ricerca troverai foto e numero di pin dei vari tipi di RAM.
Se una scheda madre non è compatibile con un tipo di RAM la scheda madre non partirà (non farò il POST) o emetterà dei suoni (bip).
^[H3ad-Tr1p]^
21-06-2008, 18:15
Ogni tipologia di RAM ha una specifica piedinatura e uno specifico zoccolo.
Da quella si può risalire al tipo di RAM.
I più comuni tipi di RAM sono SDRAM, DDR1, DDR2 e DDR3.
Se fai qualche ricerca troverai foto e numero di pin dei vari tipi di RAM.
Se una scheda madre non è compatibile con un tipo di RAM la scheda madre non partirà (non farò il POST) o emetterà dei suoni (bip).
ok grazie....allora c' come dico io? cioe',io mi procuro una MB che monta sdram, 1 ddr1, 1 ddr2, e 1 ddr3 e posso testarle tutte?
cioe' avendo 4 MB qualunque in casa posso testare tutte le ram piu' comuni?
^;22999128']ok grazie....allora c' come dico io? cioe',io mi procuro una MB che monta sdram, 1 ddr1, 1 ddr2, e 1 ddr3 e posso testarle tutte?
cioe' avendo 4 MB qualunque in casa posso testare tutte le ram piu' comuni?
Teoricamente si ma non sarà facile :)
Sicuramente una con SDRAM ed un altra con DDR1 ce l'hai :p
Comunque le DDR3 puoi escluderle, sono recentissime e costossisime.
Le DDR2 sono attualmente le più comuni ma se hai un PC più vecchio di due o tre anni allora non hai neanche quel tipo.
^[H3ad-Tr1p]^
22-06-2008, 13:24
Teoricamente si ma non sarà facile :)
ottima notizia,grazie mille...per cui per la prossima fiera mi posso fare un banco prova ....perche' teoricamente?
Sicuramente una con SDRAM ed un altra con DDR1 ce l'hai :p
si qualcosa di datato ho...tipo PIII,K7,K8:)
Comunque le DDR3 puoi escluderle, sono recentissime e costossisime.
ho anche quelle....ho un pc nuovo da gennaio...e comunque si,e' piu' che altro per le ram un po' piu' datate,quelle nuove sono anche piu' facilmente riconoscibili
Le DDR2 sono attualmente le più comuni ma se hai un PC più vecchio di due o tre anni allora non hai neanche quel tipo.
grazie mille delle info....ne faro' tesoro :D
^;23006293']ottima notizia,grazie mille...per cui per la prossima fiera mi posso fare un banco prova ....perche' teoricamente?
Perché, appunto, dovrai attrezzarti con schede madri differenti che ti permetteranno così di utilizzare-provare i vari tipi di RAM che hai :)
si qualcosa di datato ho...tipo PIII,K7,K8:)
Per le SDRAM allora sei a posto ;)
Se hai anche il K8 (AMD Athlon64) allora hai anche una scheda madre con DDR1 :p
ho anche quelle....ho un pc nuovo da gennaio...e comunque si,e' piu' che altro per le ram un po' piu' datate,quelle nuove sono anche piu' facilmente riconoscibili
Ok, quindi forse ti manca propio la scheda madre con le DDR2, attualmente le più diffuse :D
grazie mille delle info....ne faro' tesoro :D
Di niente, è un piacere.
cescoo78
23-06-2008, 15:37
avevo trovato 1gb ddr a 400mhz con codice : K4H510438E-TCCC
sapete dirmi se è compatibile con la mia scheda madre della gigabyte GA-K8NS con chipset nforce3 250???
Sapete??
sapete aiutarmi?
tccd mancherebbero le oc-wear che dai test sembra che si inseriscano tra le migliori come prestazioni (frequenze alte) e costano piu' o meno come le vitesta anche se non hanno il dissipatore.Purtroppo se ne sente parlare pochissimo in giro.
an.cecchi
17-10-2008, 20:47
Ciao a tutti, confesso che non ho letto tutto il papiro e che ad un certo punto mi sono anche perso, spero che qualcuno possa darmi una mano su una questione che per i più è sicuramente di banale soluzione.
Dispongo di un Portatile Dell Latitude d820 con 2 banchi di ram "2rx8 ddr2-667-cl5" da 1Gb e vorrei sostituirli, uno o entrambi, con memorie superiori in velocità e chiaramente capacità.
Pensavo fosse tutto più semplice, ma leggendo sul forum sono venuto a sapere che le "cl4" sono superiori, che a seconda della scheda madre il sistema potrebbe riconoscere anche meno memoria di quella che eventualmente andrei ad installare, che va considerato se si tratta di un sistema a 32 o 64 bit...
...Insomma adesso sono un po' confuso ed avrei bisogno di qualche consiglio.
Quello che posso dire è che ricordo al momento dell'acquisto, la possibilità di upgrade della ram fino a 4Gb e che con cpuz ho ricavato i seguenti dati a riguardo della macchina in questione:
-Processore t7200 2Ghz, Merom, socket 479 mPGA, 65nm, 1.338V
-Clocks x12.0, Bus 166.5Mhz, Rates 665.8Mhz
-Motherboard 0jf242, Chipset i945Pm
-Memory ddr2 Dual
Ci sarebbe scritto molto altro, spero che questo sia sufficente.
Grazie, Andrea.
Gente ho bisogno di un favore che la prima pagina è "un po" vecchiatta e con il cerca non ho trovato niente :D
Mi sapete dire quali chip montano questi g.skill che anche sul sito non ho trovato niente?
G.Skill DDR2 800Mhz 4GB Cl.4 F2-6400CL4D-4GBPK
E visto che ci sono, considerando che le devo mettere su una p5q-e con un e8600 (penso) tra queste quale banco consigliate e soprattutto perchè? :)
1- G.Skill DDR2 800Mhz 4GB Cl.4 F2-6400CL4D-4GBPK (2x2GB) 83€ (quelle sopra)
2- OCZ DDR2 800Mhz PC2-6400 REAPER 4GB KIT 2x2GB (OCZ2RPR800C44GK) 73€
3- OCZ DDR2 PC-800 Titanium 4GB (OCZ2T800C44GK) 80€
4- CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS4 77€
Ps: Chiedo delle gskill xke mi han consigliato quelle se montano il chip micron Gxx
Grazie mille ;)
davide66
21-10-2008, 10:45
@ signo3d:
http://ramlist.i4memory.com/ddr2/
@ signo3d:
http://ramlist.i4memory.com/ddr2/
Bel link grazie. cmq le gskill non hanno il chip micron, a fianco c'è powerchip elpida e promos (non so quale dei 3)
Tra quelle li sopra te che faresti? :)
Grazie :mano:
PS. Per le ocz non ho trovato niente e per la corsair ci sono molte revision senza speicificare altro :(
Bel link grazie. cmq le gskill non hanno il chip micron, a fianco c'è powerchip elpida e promos (non so quale dei 3)
Tra quelle li sopra te che faresti? :)
Grazie :mano:
I chip micron d9-dk** ecc lo si trova solo ed esclusivamente nei banchi 2*1 gb di tutte le marche!
Non troverami mai 2*2 gb con chip micron d9...ciao
davide66
21-10-2008, 14:43
Bel link grazie. cmq le gskill non hanno il chip micron, a fianco c'è powerchip elpida e promos (non so quale dei 3)
Tra quelle li sopra te che faresti? :)
Grazie :mano:
PS. Per le ocz non ho trovato niente e per la corsair ci sono molte revision senza speicificare altro :(
Io ho già fatto con le G.Skill 2*2Gb PC2 8800 GBPI ;) (powerchip)
Ciao
e' vero lo sapevo anche :doh:
Beh grazie cmq, vado sulle gskill.
Anche se quell'azzurrino è abbastanza osceno :asd:
davide66
21-10-2008, 19:33
Anche se quell'azzurrino è abbastanza osceno :asd:
Prendi le PI come ho fatto io :asd:
Prendi le PI come ho fatto io :asd:
Tamarre :D
Pagate?
Cmq non le hanno dove prendo gli altri pezzi
davide66
22-10-2008, 18:59
Tamarre :D
Pagate?
Cmq non le hanno dove prendo gli altri pezzi
€ 118 ma ora non disponibili e cmq......meglio tamarre che pseudo interiste :asd:
€ 118 ma ora non disponibili e cmq......meglio tamarre che pseudo interiste :asd:
Vabbè, case chiuso e suha :ciapet:
Ho acquistato delle Corsair Corsair Value Select SODIMM 2*2GB DDR2 SDRAM PC5300 VS2GSDS667D2 per il notebook in firma. Una però è bacata e dovro farmela cambiare...
Che dite per queste ram? Meglio le Kingston?
Cmq ormai le ho prese.. dite che si può ottimizzarle? regolando il timing ecc ?
ciao a tutti, poco tempo fa avevo trovato un sito in cui c'erano tutti i chips d ogni tipo di ram ddr, ddr2, e ddr3, in questo thread in prima pagina ci sono solo ddr, siccome il thread è abbastanza lungo quindi 350 pagine sono parecchie da leggere, nel caso avete gia postato qualche link potreste gentilmente ripassarmelo, ve ne sarei grato:ave:
mi servirebbe appunto qualche link in cui ci sono i chips delle ram ddr2 di qualunque marca.
grazie;)
ciao a tutti, poco tempo fa avevo trovato un sito in cui c'erano tutti i chips d ogni tipo di ram ddr, ddr2, e ddr3, in questo thread in prima pagina ci sono solo ddr, siccome il thread è abbastanza lungo quindi 350 pagine sono parecchie da leggere, nel caso avete gia postato qualche link potreste gentilmente ripassarmelo, ve ne sarei grato:ave:
mi servirebbe appunto qualche link in cui ci sono i chips delle ram ddr2 di qualunque marca.
grazie;)
non fa nulla!!
appena trovato:D
http://ramlist.i4memory.com/ddr2/
ciao a tutti ... vorrei inserire nella mia skeda madre A8NSLI DELUXE più ram ne ho una da 1gb della s3+ piu 512 mb (non ricordo la marca)
vorrei fare un dual channel quindi comprare un'altra da un 1 giga e un altra da 512
ho trovato questa ram ma vabene per il mio pc?
S3PLUS 1GB 400MHZ/PC3200 DDR DIMM (CL3)
la ram meglio se della stessa marca? con o senza ecc
inoltre vorrei metter un altro hard disk da 500 gb vabene questo? ne ho gia 2 (da 360 e 300)
Maxtor 500 GB 7200 rpm SATA300/32MB
consigliatemi voi grazie mille
scusate, com'è sta roba?
1GB STICKS RAM LISTING:
A-Data
A-Data PC3200 - Samsung UCCC
ne ho in mano uno, che deve vendere un collega....
vale qualcosa?
grazie
marco7773
08-01-2009, 16:59
Raga per chi fosse interessato a vendere 2 CellShock DDR3 1800 - PC14400 8-7-6-21 (2Gb Kit) sono pronto a prenderle contattatemi in pvt
scusate, com'è sta roba?
ne ho in mano uno, che deve vendere un collega....
vale qualcosa?
grazie
sono standard superato valgono poco e niente spece se non sono manco accoppiate per il dual channel di quella roba valevono molto di piu la serie 500 con chips micron serie che un tempo costicchiava parecchio, tanto da poterla vendere benissimo ad una 20 di euro oggi.quelle invece da te menzionato non valgono niente oggi
sono standard superato valgono poco e niente spece se non sono manco accoppiate per il dual channel di quella roba valevono molto di piu la serie 500 con chips micron serie che un tempo costicchiava parecchio, tanto da poterla vendere benissimo ad una 20 di euro oggi.quelle invece da te menzionato non valgono niente oggi
immaginavo!
alla fine ho preso queste: 2 Gb RAM OCZ DDR 400 Platinum XTC Dual Channel Kit 2x1
http://i9.ebayimg.com/02/i/001/27/42/4c89_1.JPG
immaginavo!
alla fine ho preso queste: 2 Gb RAM OCZ DDR 400 Platinum XTC Dual Channel Kit 2x1
http://i9.ebayimg.com/02/i/001/27/42/4c89_1.JPG
pessima scelta...quelle in oc si tirono 2/3 mhz, e forse le hai pure pagate parecchio..
non mi interessa l'oc....
l'unica cosa che non capisco è perchè facciano a cazzotti con le geil!
non mi riesce di metterle insieme!!!!!
si è addirittura sputtanato il S.O. con i continui crash!
non mi interessa l'oc....
l'unica cosa che non capisco è perchè facciano a cazzotti con le geil!
non mi riesce di metterle insieme!!!!!
si è addirittura sputtanato il S.O. con i continui crash!
ci credo...se le hai messe con gli stessi timing delle geil che hai in sign quelle ocz non lavorarenno mai.....
è semppre sconsigliabile montare 2 kit di ram diverse su una stessa mobo.prova a rilassare i timing e metti il 2t.
ci credo...se le hai messe con gli stessi timing delle geil che hai in sign quelle ocz non lavorarenno mai.....
è semppre sconsigliabile montare 2 kit di ram diverse su una stessa mobo.prova a rilassare i timing e metti il 2t.
beh.....non sono nato ieri!:D
ovviamente ho messo tutto in auto ed ho provato sia abilitando che disabilitando il 2T.
manco per il ......:muro:
si corrompe il file system
beh.....non sono nato ieri!:D
ovviamente ho messo tutto in auto ed ho provato sia abilitando che disabilitando il 2T.
manco per il ......:muro:
si corrompe il file system
beh di norma con 2 kit di ram il 2t è obbligatorio dovresti allora o continuare a rilassare le ram o abbassare la freq alle ram oppure provare con un colpo di volt al chipset in genere sulle nforce4 funzionava..diversamente dovrai decidere di tenere un solo kit..
beh di norma con 2 kit di ram il 2t è obbligatorio dovresti allora o continuare a rilassare le ram o abbassare la freq alle ram oppure provare con un colpo di volt al chipset in genere sulle nforce4 funzionava..diversamente dovrai decidere di tenere un solo kit..
io ho il North Bridge VIA K8T800Pro e motherboard asus.
ora sto usando solo i banchi da 2gb....la cosa mi secca alquanto!
ma la reazione è davvero "furiosa" se li metto tutti e quattro.
se carica xp, non carica l'antivirus (avast), le icone nella sys, il pc è lentissimo....
e a furia di tentativi giuro che dopo diversi errori erano spariti "pezzi" del s.o.
e molti servizi non funzionavano
mai vista una incompatibilità del genere....
io ho il North Bridge VIA K8T800Pro e motherboard asus.
ora sto usando solo i banchi da 2gb....la cosa mi secca alquanto!
ma la reazione è davvero "furiosa" se li metto tutti e quattro.
se carica xp, non carica l'antivirus (avast), le icone nella sys, il pc è lentissimo....
e a furia di tentativi giuro che dopo diversi errori erano spariti "pezzi" del s.o.
e molti servizi non funzionavano
mai vista una incompatibilità del genere....
beh se il pc è lentissimo è ottimo indice di instabilità.la mobo potrebbe non reggere 4 banchi a qualsiasi settaggio spece se parliamo di mobo non molto performanti.
l'unica strada è ed ammesso sempre che la mobo reggesse i 4 banchi , trovare settaggi manualmente per tanto settare le ram manualmente non lasciare nessun settaggio sul lato ram impostato su auto in primis i timing principali.
Ciao a tutti ragazzi
Sono un felice possessore di un sony vaio VGN-TT11LN/B.
Questo computer ha in dotazione 2.048 mb di dimensione di memoria.
I requisiti di questa memoria sono indicati sul sito del produttore:
Velocità memoria (MHz) 800
Tipo di memoria SDRAM DDR3 (2 x 1024 MB)
Ora, se io volessi aumentare la ram, con l'avvertenza che In presenza di 4 GB, una porzione della memoria di sistema superiore a 3 GB potrebbe non essere a disposizione del sistema operativo, quale tipo o marca di ram dovrei mettere?
In pratica dovrei aggiungere solo 1 giga di ram, in modo tale da poter fare tre (2 banchi di ram, il primo da due, il secondo da 1).
Qualcuno sa indicarmi su che tipo di ram (marca, velocità...) dovrei orientarmi?
Ragazzi, mi consigliate?
lascia perder non avresti alcun benifico o comunque assai trascurabili.
in oltre credo il tuo pc monta delle ddr2 e non ddr3.Se vuoi farlo lo stesso allora devi per forza metterle in dual channel cio significa che come minimo dovresti comprare un kit 2x2 gb i banchi devono essere uguali.costeranno un botto :)
lascia perder non avresti alcun benifico o comunque assai trascurabili.
in oltre credo il tuo pc monta delle ddr2 e non ddr3.Se vuoi farlo lo stesso allora devi per forza metterle in dual channel cio significa che come minimo dovresti comprare un kit 2x2 gb i banchi devono essere uguali.costeranno un botto :)
Prima di tutto grazie per la risposta. Se ho capito bene, dovrei comprare ex novo 4 gb di ram, andando a sostituire i due banchi da 1gb ciascuno in dotazione del notebook. Ho capito bene?
dovrei acquistare della ram per la mia futura asus p5q-e e sono proprio indeciso, è meglio ram con timings bassi o con fsb più alto? volevo prendere 8gb, mi sapreste consigliare? no overclock, la ram resta così come la monto, grazie :)
lascia perder non avresti alcun benifico o comunque assai trascurabili.
in oltre credo il tuo pc monta delle ddr2 e non ddr3.Se vuoi farlo lo stesso allora devi per forza metterle in dual channel cio significa che come minimo dovresti comprare un kit 2x2 gb i banchi devono essere uguali.costeranno un botto :)
Dunque, sul sito della sony c'e' scritto che per questo notebook va bene questo tipo di memoria
vgp-mm2gc che costa 199 euro
da una altra parte del sito c'e' scritto che la ram da acquistare e' sodimm 800 mhz ddr3...
Quale va bene? Un mio amico mi ha detto che andrebbe bene anche un banco di ram della kingston ddr3 da 50 euro...e' possibile???:mc:
Devo per forza sostituire i due banchi, cioe' anche quello già esistente?
^[H3ad-Tr1p]^
11-02-2009, 00:36
io ho un po' di dubbi.....
mi era gia' stato spiegato come riconoscere le ram ddr ddr1 ddr2 ... e che MB avevo bisogno per testarle....
mi farebbe comodo una rinfrescata che non ricordo piu' una mazza sul loro funzionamento ne come riconoscerle,ne per esempio se io vedo delle pc2700 o pc3200 come faccio a capire che ram sono
inoltre volevo sapere se mi potete spiegare da quali ram hanno cominciato a cosruire quelle a due canali,che mi pare possno funzionare solo a coppie ma non so' perche'...
adesso anche le ddr3....che mi pare di aver capito che vanno installate a triple ... :mbe: :mbe: :mbe:
aiuto :help:
mi potete dare un po' di info prima che vado fuori?
oltretutto timing e altri parametri da tenere in considerazione e perche'....overclock o non overclock... :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Dunque, sul sito della sony c'e' scritto che per questo notebook va bene questo tipo di memoria
vgp-mm2gc che costa 199 euro
da una altra parte del sito c'e' scritto che la ram da acquistare e' sodimm 800 mhz ddr3...
Quale va bene? Un mio amico mi ha detto che andrebbe bene anche un banco di ram della kingston ddr3 da 50 euro...e' possibile???:mc:
Devo per forza sostituire i due banchi, cioe' anche quello già esistente?
la sche madre che chipset monta? postaci una schermata di cpuz tendina memory e ci togliamo questo dubbio.i notebook montano le sodimm ram di formato diverso da quelle che normalmente si utilizzono su sistemi desktop.Ovviamnete cambia il fattore forma saranno sempre standard ddr2/ddr3.io penso che il tuo portatile monta ddr2 se ci posti la schermata di cpuz ne saremo sicuri.
le memorie solitamente si vendono a coppie per il dual channel....è sempre preferibile inoltre montarle gia in coppia perche spece se hanno latenze e chips diversi tendono a dare problemi di funzionamento , spece se si considera che da un portatile non è manco possibile aumentare il voltaggio alle so dimm nel caso queste girano male.
andreadgp
13-02-2009, 22:38
Vorrei chiedere se qualcuno sa quale chip montano le mie Corsair Dominator 8500 C5D, Rev 2.2. Grazie, Andrea
Salve a tutti....
possiedo un kit da 2Gb di Corsair Dominator PC8500C5D configurate in dual channel....volendone affiancare un altro identico negli altri due slot andrà tutto bene oppure devo stare attento alle revision dei banchi?....le mie sono 1.1.
La mia Mb è L'Asus Striker Extreme senza nessun overclock.
io anche giocandoci agli ultimi titoli non riesco a saturare 2 gb di ram ma che ax ve ne fate di 8gb?
poi la lista in prima pagina andrebbe un tantino aggiornata
io ho OCZ DDR3 PC3-16000 Flex II Edition (http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/99461-ocz-ddr3-pc3-16000-flex-ii-edition.html)
http://www.xtremehardware.it/forum/photoplog/images/392/medium/1_Flex2_system_b_c.jpg
http://ramlist.i4memory.com/ddr3/
X-Wanderer
07-12-2009, 18:36
buonasera a tutti :)
non intendendomene, volevo chiedere qualche informazione a chi è più informato di me: 1) quali sono i migliori chip oggi in commercio? i micron o i samsung?
2)è vero che nell'uso di tutti i giorni ed anche nei giochi le defferenze tra ram (per es.) 1600mhz cas7 e 1600mhz cas8 non si percepiscono?!
grazie mille per le delucidazioni :)
fiorigic
09-05-2010, 15:14
Salve a tutti.....
Nella lista non ho visto le corsair CM72SD1024RLP-3200/S ECC posso sapere se hanno settaggio particolare? Perchè sulla mia m/b asus P4C800E deluxe non riesco a farle funzionare.
Come mai nella lunga lista c'è soltanto un modello PC5000?
Cercando in Rete si trovano pochissime informazioni. Se uno vuole i 300 mhz di bus/ram quali sono le ram migliori che lo permettono?
harlock1
11-11-2010, 18:27
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio visto che sto per acquistare un kit di 2 moduli ram da 1GB ciascuno.
Ho già montato 2 moduli da 1GB della Kingston: DDR2 PC800 KVR800D2N5/1G (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/partsinfo.asp?ktcpartno=KVR800D2N5/1G).
Purtroppo il primo post è abbastanza datato e non ho potuto controllare il mio modello e quelli che volevo comprare.
Girando un po' su internet ho trovato anche queste due tabelle:
DDR2 ram list (http://ramlist.i4memory.com/ddr2/)
Base de Données DDR2 - Puces (http://www.top-software.be/over.htm)
Non sono riuscito a individuare però i produttori dei chip della mia ram (forse è la Jedec).
Personalmente avrei preferito comprare le Corsair XMS2 (TWIN2X2048-6400) (http://www.corsair.com/products/xms2/default.aspx).
Ma anche di queste non sono riuscito a individuare il produttore dei chip.
Secondo voi potrebbero dare problemi d'incompatibiltà?
O mi conviene comprare il kit della Kingston (KVR800D2N5K2/2G)?
Incredibile. Di solito su Ebay si trova tutto di tutto ma neanche una basetta di ram DDR 300 mhz. Strano. Saranno fra le meno prodotte visto che di lì a poco cominciarono ad uscire le DDR2 in abbondanza, ma neanche l'ombra dell'usato di queste ram mi sembra strano.
A64FX+DFI nF4
28-11-2010, 18:22
io ho 1GB (2x512MB) UTT della G.Skill a prendere "polvere" in un cassetto, valgono ancora qualche euro?
CORROSIVO
28-11-2010, 23:39
Incredibile. Di solito su Ebay si trova tutto di tutto ma neanche una basetta di ram DDR 300 mhz. Strano. Saranno fra le meno prodotte visto che di lì a poco cominciarono ad uscire le DDR2 in abbondanza, ma neanche l'ombra dell'usato di queste ram mi sembra strano.
Non si trovano perchè nessuno le cerca più.
Visto che le inserzioni tranne pochi casi si pagano, trovi in vendita solo la roba che la gente cerca, altrimenti è veramente buttare soldi cercare di vendere.
maradona1
10-12-2010, 17:28
ho 2 moduli di ddr2 kvr800n25 cl5 da 1 giga ciascuno e sopra i chip c'è scritto kingston
Poi ho altri 2 moduli uguali ma sui chip c'è scritto elpida
Vanno bene tutti e 4 insieme?
Poi ho altri 2 moduli ddr2 800 2gb ciascuno con chipset kingston ma cl 6
Volevo mettere i primi quattro possono esserci incompatibilità tra i chipset kingston ed elpida?
Grazie
Ciao a tutti.. avrei bisogno di un consiglio
sto rimettendo in piedi il mio pc dopo anni di non aggiornamenti sia hardware che software, sto quindi passando a windows 7 x64 con un pc così composto:
MB Asus p5k
Processore e8500
Ram 2 GB Kingstone 667 MHz
S.V. Gigabyte gtx 460 soc
Alimentatore enermax Liberty 500W
vorrei aumentare la ram mi sapete consigliare se ne vale la pena ed eventualmente a quanto portarla e quali montare sulla p5k
grazie :)
scusate...sbagliato sezione
Guardando la sigla iniziale non ho trovato le
G.Skill F1-3200DSU2-512FX/1GBFX
che ho letto in giro. Voi ne sapete qual cosa?
Sapete se esistono basette da 1 GB delle FF, FR e LA?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.