PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Lista RAM DDR con relativi chip!!!


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

foxmolder5
16-01-2005, 15:18
ma che voltaggio max posso dare alle ram senza avere problemi di surriscaldamento?2.8? supponendo che la temperatura interna del case è 21 gradi e che la ram non abbiano nessun genere di dissipatore.

killer978
16-01-2005, 15:21
Originariamente inviato da foxmolder5
ma che voltaggio max posso dare alle ram senza avere problemi di surriscaldamento?2.8? supponendo che la temperatura interna del case è 21 gradi e che la ram non abbiano nessun genere di dissipatore.

Dipende dalle RAM;) le BH5anche con 3,2V restano freddine:) mentre le Ram con TCCD gia default scaldano come pazze:muro: difatti se non li raffreddi come si deve oltre i 2,85V le prestazioni degradano

Speed399
16-01-2005, 15:32
Originariamente inviato da luckye
3)Il costo quando uscirono era semplicemente il più basso cosa che non si può certo dire delle vitesta :rolleyes:


veramente winbond è uscita dal mercato perchè non riusciva a produrre a prezzi competitivi che io sappia ..

luckye
16-01-2005, 15:35
Originariamente inviato da Speed399
veramente winbond è uscita dal mercato perchè non riusciva a produrre a prezzi competitivi che io sappia ..

Io mi ricordo che quando a-data era sconociuta e i bh-5 non erano leggenda erano le ram in assoluto meno care (Pc3200).
Winbond produce ancora i chip pe le a-data come i ch-5 tutt'ora in vendita.Ovvio che non sia un progetto fortunato come il suo predecessore.

killer978
16-01-2005, 15:39
Originariamente inviato da luckye
Io mi ricordo che quando a-data era sconociuta e i bh-5 non erano leggenda erano le ram in assoluto meno care (Pc3200).
Winbond produce ancora i chip pe le a-data come i ch-5 tutt'ora in vendita.Ovvio che non sia un progetto fortunato come il suo predecessore.

Non sono progetti ma resa di silicio;) E poi le BH5 sono costate sempre uno sproposito pure i ch5!:muro: Basta vedere le OCZ, Corsair Kinghston etc.. le RAM a cas 2 che avevano a listino prima 1GB tutte sopra hai 300€ ora quelle con TCCD costano mediamente sui 250€;) e sono molto meglio visto che puoi usarle da 200 a 230 con cas spinti e da 230 fino a 300 con Cas medi tipo 2,5 il tutto con Vdimm bassi;)

luckye
16-01-2005, 15:59
Originariamente inviato da killer978
Non sono progetti ma resa di silicio;) E poi le BH5 sono costate sempre uno sproposito pure i ch5!:muro: Basta vedere le OCZ, Corsair Kinghston etc.. le RAM a cas 2 che avevano a listino prima 1GB tutte sopra hai 300€ ora quelle con TCCD costano mediamente sui 250€;) e sono molto meglio visto che puoi usarle da 200 a 230 con cas spinti e da 230 fino a 300 con Cas medi tipo 2,5 il tutto con Vdimm bassi;)

Guarda io le bh-5 della a-data le ho pagate da bow il 28/2/2003 (ho quì sotto la fattura) 112,63€ per un modulo da 512Mb.
Ora se la matematica non un'opinione oggi il famoso GB come il mio costa 224€.
Quindi rimangono tutt'ora le più economiche.Poi tutti sanno che si fanno almeno i 250@cl 2-2-2-5 con circa 3,0v.Le a-data attuali con meno di 2,8v e temperatura da altoforno non vanno da nessuna parte.
Senza calcolare che le uniche valide sono le ddr600 molto costose.Le 566 devi essere fortunato.Sotto meglio lasciar stare.
Non voglio farmi promotore bh-5 però bisogna ammettere che in 2 anni ci si aspettava di meglio.......oggi per per comprare memorie a cl2 ddr400 bisogna donare il sangue.

P.s
Poi non è vero che si fanno 230/300 con cas a 2,5 bisogna aumentare anche gli altri senò nisba ! e kmq passare da 2 a 2,5 significa aumentare del 25% le latenze.
Diciamo che si comprano le vitesta perchè i bh-5 non esistono più non sicuramente perchè vanno meglio.

Speed399
16-01-2005, 16:35
Originariamente inviato da luckye
Io mi ricordo che quando a-data era sconociuta e i bh-5 non erano leggenda erano le ram in assoluto meno care (Pc3200).
Winbond produce ancora i chip pe le a-data come i ch-5 tutt'ora in vendita.Ovvio che non sia un progetto fortunato come il suo predecessore.

veramente winbond non produce + nulla da metà dell'anno scorso

tutto quello che c'è in giro sono chip precedentemente prodotti

a parte i chip UnTesTed (UTT) che sono stati prodotti da agosto in poi in poche unità e credo abbiano terminato di produrre anche quelli

e non mi risulta che dopo la produzione di questi "prototipi" sia in programma la produzone di progetti + avanzati (bh4)

killer978
16-01-2005, 18:23
Originariamente inviato da luckye
Guarda io le bh-5 della a-data le ho pagate da bow il 28/2/2003 (ho quì sotto la fattura) 112,63€ per un modulo da 512Mb.
Ora se la matematica non un'opinione oggi il famoso GB come il mio costa 224€.
Quindi rimangono tutt'ora le più economiche.Poi tutti sanno che si fanno almeno i 250@cl 2-2-2-5 con circa 3,0v.Le a-data attuali con meno di 2,8v e temperatura da altoforno non vanno da nessuna parte.
Senza calcolare che le uniche valide sono le ddr600 molto costose.Le 566 devi essere fortunato.Sotto meglio lasciar stare.
Non voglio farmi promotore bh-5 però bisogna ammettere che in 2 anni ci si aspettava di meglio.......oggi per per comprare memorie a cl2 ddr400 bisogna donare il sangue.

P.s
Poi non è vero che si fanno 230/300 con cas a 2,5 bisogna aumentare anche gli altri senò nisba ! e kmq passare da 2 a 2,5 significa aumentare del 25% le latenze.
Diciamo che si comprano le vitesta perchè i bh-5 non esistono più non sicuramente perchè vanno meglio.

Chi ti ha detto che le 566 non sono un granche:wtf: sono TCCD e si comportano come tali le 600 hanno chip scelti tra quelli migliori quindi la possibilità di arrivare a 300 è + alta:rolleyes: ma con un A64 e delle 566 si arriva facile hai 290/300 cas 2,5 4 3 7;) con in BH5 puoi arrivare max a 250 cas 2 2 2 5 con 3,3V se sono fortunate a 260 ma solo x bench! con una mobo che da 2,85V non ti muovi dai 220 e vuoi mettere la banda che ti danno due TCCD a 280 cas 2,5 contro le Bh5 a 220 cas2 :muro: Forse su mobo Intel hai provato le 566 ma da quanto su puo vedere sono poche le RAM che superano i 280 su tale mobo;) su A64 la musica cambia ti ripeto il 98% di TCCD arriva tra i 290/310 con soli 2,85V e le A-Data 566 1GB costa 212€ mi sa che si poco informato ho devi ancora provare tali Ram io i BH5 li ho provati e se non fai una Mod alla mobo oppure ti armi di OCZ Booster x me sono mejo le Twimmos ho le Vdata:D

luckye
16-01-2005, 18:46
Originariamente inviato da killer978
Chi ti ha detto che le 566 non sono un granche:wtf: sono TCCD e si comportano come tali le 600 hanno chip scelti tra quelli migliori quindi la possibilità di arrivare a 300 è + alta:rolleyes: ma con un A64 e delle 566 si arriva facile hai 290/300 cas 2,5 4 3 7;) con in BH5 puoi arrivare max a 250 cas 2 2 2 5 con 3,3V se sono fortunate a 260 ma solo x bench! con una mobo che da 2,85V non ti muovi dai 220 e vuoi mettere la banda che ti danno due TCCD a 280 cas 2,5 contro le Bh5 a 220 cas2 :muro: Forse su mobo Intel hai provato le 566 ma da quanto su puo vedere sono poche le RAM che superano i 280 su tale mobo;) su A64 la musica cambia ti ripeto il 98% di TCCD arriva tra i 290/310 con soli 2,85V e le A-Data 566 1GB costa 212€ mi sa che si poco informato ho devi ancora provare tali Ram io i BH5 li ho provati e se non fai una Mod alla mobo oppure ti armi di OCZ Booster x me sono mejo le Twimmos ho le Vdata:D

Alla fine come detto non mi interessano più di tanto le ram per il momento visto che + di 207@cl2-2-2-5 il mio sistema non mi permette di andare.Probabilmente per tale ragione sarò un pò ignorante nella materia e sicuramente non aggiornatissimo.

Ma allora perchè la gente si compra un bh-5 a 140€ (quando è stato pagato 112€ 2 anni fa) e non si compra ste ddr 600 ?

killer978
16-01-2005, 19:22
Originariamente inviato da luckye
Alla fine come detto non mi interessano più di tanto le ram per il momento visto che + di 207@cl2-2-2-5 il mio sistema non mi permette di andare.Probabilmente per tale ragione sarò un pò ignorante nella materia e sicuramente non aggiornatissimo.

Ma allora perchè la gente si compra un bh-5 a 140€ (quando è stato pagato 112€ 2 anni fa) e non si compra ste ddr 600 ?

Perche per fare un SuperPi da 1MB con OCZ Booster sono ancora le migliori;) ma solo per quello uno shoot a 260 cas 2 2 2 5 a 3,5V e via;)

Speed399
16-01-2005, 20:55
veramente io il mercatino trovo sia infarcito di bh5 a prezzi folli ma ben pochi venduti :what:

Crimson
16-01-2005, 21:08
Originariamente inviato da Speed399
veramente io il mercatino trovo sia infarcito di bh5 a prezzi folli ma ben pochi venduti :what:

Proprio perchè i prezzi sono folli ;)
Se mi vendi a 140 euro 512 (2x256) di BH5 quando con 120 euro (se non meno) mi trovo 1GB (2x512) di Twinmos io mi dirigo DRITTO su twinmos...
E chissenefrega di 2-5-2-2...
In "daily use" andrò DECISAMENTE meglio con 1GB di OEM normali, piuttosto che con 512 di BH5...
E per un "record" al superPI pazienza...
Se le BH fossero vendute a 10, o a 80 sarebbe un altro discorso... ;)
SAluti

Crim

Speed399
16-01-2005, 21:57
Si appunto ma era per rispondere a:

Originariamente inviato da luckye
Ma allora perchè la gente si compra un bh-5 a 140€ (quando è stato pagato 112€ 2 anni fa) e non si compra ste ddr 600 ?

Io vedo che la gente si vende i bh5 a prezzi folli

ma non vedo chi le compra ..

ci può essere qualche eccezione ... a prezzo un pelo più umano magari, ma il 90% dei topic con prezzi da troll tipo 300€ per 1gb di bh5 a me sembra siano tutti li senza nessun acquirente

killer978
16-01-2005, 22:08
Originariamente inviato da Speed399
Si appunto ma era per rispondere a:



Io vedo che la gente si vende i bh5 a prezzi folli

ma non vedo chi le compra ..

ci può essere qualche eccezione ... a prezzo un pelo più umano magari, ma il 90% dei topic con prezzi da troll tipo 300€ per 1gb di bh5 a me sembra siano tutti li senza nessun acquirente

Attento io per dire una cosa simile un altro po me magnavano:asd:
Sono RAM senza prezzo:bsod: :uh: :rotfl: :rotfl: :sbonk:

luckye
16-01-2005, 22:14
Originariamente inviato da killer978
Attento io per dire una cosa simile un altro po me magnavano:asd:
Sono RAM senza prezzo:bsod: :uh: :rotfl: :rotfl: :sbonk:

Ho anche io rischiato per commenti a proposito dei prezzi delle bh-5 tralatro in un 3D di vendita del mercatino.
A quanto pare sta bene ai mod e ai venditori così un pò meno a chi dovrebbe e notate il dvrebbe comprarle.

Ripeto io le mie le ho pagate venerdi 92€.Questo è un prezzo accettabile........

Speed399
16-01-2005, 22:18
Originariamente inviato da killer978
Attento io per dire una cosa simile un altro po me magnavano:asd:

meno male che sono indigesto allora :cool:

cmq 92€ si che è un buon prezzo :)

Rasoiokia
17-01-2005, 00:16
Ragazzi scusate se mi sento chiamato in causa ...

Per il discorso di un giga di Bh-5 a 300 euro :D

Mi sento solo di precisare una cosa:

è ovvio che questo prezzo non è certo basso, ma io ritengo che visto che non puo essere fuori regolamento (in quanto non è + possibile reperire nuovi questo tipo di chip) chi vende è libero di fare la sua offerta ... poi se non trova acquirenti pazienza non vi pare ?

Il fatto scorretto è quello di fare commenti sul 3d di vendita ...è evidente che lo stesso commento fatto in un topic diverso scritto apposta per fare valutazioni e comparative è del tutto un discorso diverso e che condivido in pieno ...voglio dire ...

Tutti possono avere la propria idea sul valore di un oggetto ma fare un commento in un 3d di vendita danneggia il venditore

...a me ad esempio non dispiace se le mie ram restano invendute perchè magari nessuno ritiene di spendere quella cifra però mi offenderebbe vedere che qualcuno posta commenti negativi solo per danneggiarmi ... spero di essermi spiegato scusate per l'off-topic :D

Speed399
17-01-2005, 00:31
sono assolutamente daccordo e il primo a non voler vedere pieni di post "abbassa il prezzo" i topic dei mercatini, ce ne sono già troppi così e io ritengo uno dei pochi mercatini civili quello di hwupgrade anche per questo motivo e poi c'è un regolamento per i prezzi .. per alcune componenti si è deciso/ imod hanno deciso che si prescinde da tale regolamento e uno mette il prezzo che ritiene, poi se uno non è interessato bon rimane li al limite si mette qualche post il prezzo è trattabile o imho anche meglio per pm

il discorso che facevo io era relativo al fatto che imho non valgono quei soldi almeno arrivati a questo punto ma non per questo vado a invaccare i 3d di chi vende

poi bene o male chi compra qui ha una certa idea del mercato hardware visto che la tematica del forum è proprio questa (lol) se uno compra 2 banchi di bh5 a 300€ è + facile che lo faccia per un valido motivo piuttosto che sia "un'ingenuo"

ThePunisher
17-01-2005, 13:58
Nuove!!!

Corsair XMS-PC4400C25 (2.5-4-4-8-1T) --chip--> Samsung TCCD ~ Brainpower PCB http://www.m4tribes.sm/puni/new.gif

killer978
17-01-2005, 14:18
Originariamente inviato da Speed399
sono assolutamente daccordo e il primo a non voler vedere pieni di post "abbassa il prezzo" i topic dei mercatini, ce ne sono già troppi così e io ritengo uno dei pochi mercatini civili quello di hwupgrade anche per questo motivo e poi c'è un regolamento per i prezzi .. per alcune componenti si è deciso/ imod hanno deciso che si prescinde da tale regolamento e uno mette il prezzo che ritiene, poi se uno non è interessato bon rimane li al limite si mette qualche post il prezzo è trattabile o imho anche meglio per pm

il discorso che facevo io era relativo al fatto che imho non valgono quei soldi almeno arrivati a questo punto ma non per questo vado a invaccare i 3d di chi vende

poi bene o male chi compra qui ha una certa idea del mercato hardware visto che la tematica del forum è proprio questa (lol) se uno compra 2 banchi di bh5 a 300€ è + facile che lo faccia per un valido motivo piuttosto che sia "un'ingenuo"

Resta il fatto che uno che ne capisce di PC non compera 1GB di BH5 a 300€ perche x bench mejo 2x256MB e su questo ci scommetto il PC in signa;) Quindi resta solo l'ingenuo che casomai ha sentito spesso e volentieri parlare di record fatti con BH5 e da sprovveduto puo fare tale acquisto:asd:
Ripeto i nuovi chip TCCD dai 437 in poi reagiscono anche ha Volt leggermente + alti se ben raffreddati quindi è facile vederli arrivare a 240/250 cas 2 2 2 5 con 3,0V ! Ripeto le mie RAM per ora sono arrivato a 240 cas 2 2 2 5 con soli 3,0V anche se credo vadano pure su;) tutto questo con 1T enabled perche con 2T arrivo fino a 260 cas 2 2 2 5 con soli 2,8V:cool:

Speed399
17-01-2005, 14:34
beh però il fatto che sono tutte o quasi invendute testimonierebbe in parte che di qui passano pochi ingenui asd è già qualcosa

samuelx
17-01-2005, 19:30
ma le geil ultra x pc3200 e le geil ultra x pc4400 in teoria montano sempre i tccd ma sono uguali oppure le pc4400 hanno delle memorie piu veloci (es 4ns 3.8 ns ecc)

ThePunisher
17-01-2005, 19:35
Originariamente inviato da samuelx
ma le geil ultra x pc3200 e le geil ultra x pc4400 in teoria montano sempre i tccd ma sono uguali oppure le pc4400 hanno delle memorie piu veloci (es 4ns 3.8 ns ecc)

Tutte uguali (al massimo hanno TCCD più recenti e magari leggermente migliori, ma per il resto anche le PC3200 arrivano tranquillamente a PC4400).

samuelx
17-01-2005, 19:49
Originariamente inviato da ThePunisher
Tutte uguali (al massimo hanno TCCD più recenti e magari leggermente migliori, ma per il resto anche le PC3200 arrivano tranquillamente a PC4400).

ok grazie mille, quindi non mi conviene spendere 50€ in più per le 4400 ?

ThePunisher
17-01-2005, 20:03
Originariamente inviato da samuelx
ok grazie mille, quindi non mi conviene spendere 50€ in più per le 4400 ?

Assolutamente no, vai tranquillo con le PC3200.

Mike73
17-01-2005, 20:36
Allora mi sono appena arrivate le geil Ultra-X PC 4400 e non riesco ad overcloccare il pc (vedi sign) neanche a bus 250 :eek: :cry:

Ho provato ad impostare tutto il possibile e l'immaginbile ma praticamente o si blocca tutto in bios o non mi entra in windows........

Ho provato a mettere 250x9 e htt 4x ma niente; 280*9 htt 3x ma niente.... Il tutto con timing alle ram 2.5 3 3 3 7 e 2T :cry:

Solo mettendo 200 e procio a default va bene....

Non ditemi che ho speso 330 euro di memoria e devo tenermi tutto a default!!!

Mi consigliate un OC (però mi dovete dire tutti i parametri da selezionare) tanto per cominciare??

samuelx
17-01-2005, 21:19
Originariamente inviato da Mike73
Allora mi sono appena arrivate le geil Ultra-X PC 4400 e non riesco ad overcloccare il pc (vedi sign) neanche a bus 250 :eek: :cry:

Ho provato ad impostare tutto il possibile e l'immaginbile ma praticamente o si blocca tutto in bios o non mi entra in windows........

Ho provato a mettere 250x9 e htt 4x ma niente; 280*9 htt 3x ma niente.... Il tutto con timing alle ram 2.5 3 3 3 7 e 2T :cry:

Solo mettendo 200 e procio a default va bene....

Non ditemi che ho speso 330 euro di memoria e devo tenermi tutto a default!!!

Mi consigliate un OC (però mi dovete dire tutti i parametri da selezionare) tanto per cominciare??


guarda che non serve postare lo stesso messaggio uguale identico in 6000 post :mad:

Galassia
17-01-2005, 23:52
queste:

2x512MB PC400 CL2.5 OC-Wear PC3200 TCCD Series
Samsung TCCD Speicherchip. Timing 2-3-3-6 bei 2,6-2,85 Volt.

sono meglio o uguali alle Vitesta 566 ?

ThePunisher
17-01-2005, 23:55
Originariamente inviato da Galassia
queste:

2x512MB PC400 CL2.5 OC-Wear PC3200 TCCD Series
Samsung TCCD Speicherchip. Timing 2-3-3-6 bei 2,6-2,85 Volt.

sono meglio o uguali alle Vitesta 566 ?

La classifica c'è apposta. Ciao! :D

Galassia
18-01-2005, 00:03
Originariamente inviato da ThePunisher
La classifica c'è apposta. Ciao! :D


non avevo fatto caso alla classifica, denghiu' :D

quindi stanno un bel po' sotto! :D

redturtle
18-01-2005, 00:10
Originariamente inviato da Mike73
Allora mi sono appena arrivate le geil Ultra-X PC 4400 e non riesco ad overcloccare il pc (vedi sign) neanche a bus 250 :eek: :cry:

Ho provato ad impostare tutto il possibile e l'immaginbile ma praticamente o si blocca tutto in bios o non mi entra in windows........

Ho provato a mettere 250x9 e htt 4x ma niente; 280*9 htt 3x ma niente.... Il tutto con timing alle ram 2.5 3 3 3 7 e 2T :cry:

Solo mettendo 200 e procio a default va bene....

Non ditemi che ho speso 330 euro di memoria e devo tenermi tutto a default!!!

Mi consigliate un OC (però mi dovete dire tutti i parametri da selezionare) tanto per cominciare??
Potrebbe non essere un problema di ram ma di impostazioni.Verifica le impostazioni della scheda madre:
agp 67 , sata 3 e 4 ,ram slot 1 e 2
Quì mi fermo perchè siamo gia' OT

Mister_Satan
18-01-2005, 01:13
Originariamente inviato da Mike73
Allora mi sono appena arrivate le geil Ultra-X PC 4400 e non riesco ad overcloccare il pc (vedi sign) neanche a bus 250 :eek: :cry:

Ho provato ad impostare tutto il possibile e l'immaginbile ma praticamente o si blocca tutto in bios o non mi entra in windows........

Ho provato a mettere 250x9 e htt 4x ma niente; 280*9 htt 3x ma niente.... Il tutto con timing alle ram 2.5 3 3 3 7 e 2T :cry:

Solo mettendo 200 e procio a default va bene....

Non ditemi che ho speso 330 euro di memoria e devo tenermi tutto a default!!!

Mi consigliate un OC (però mi dovete dire tutti i parametri da selezionare) tanto per cominciare??


eh ma non è detto che la cpu booti a 250....

vai poco alla volta!!

ThePunisher
18-01-2005, 06:42
Originariamente inviato da Galassia
non avevo fatto caso alla classifica, denghiu' :D

quindi stanno un bel po' sotto! :D

Tieni presente che la classifica è indicativa... se le trovi a un buon prezzo sono comunque un ottimo acquisto.

redturtle
18-01-2005, 09:36
Nella prima pagina di questo thread c'è il link ad una review delle oc-wear con tanto di roundup.E' in tedesco purtroppo....ma le immagini e i grafici di confronto si capiscono lo stesso.Mi sembra che sul sito omonimo fossero intorno alle 220 euro per 2 banchi da 512.Credo ,tutto sommato,che siano state collocate correttamente nelle graduatoria di The Punisher.

sacd
18-01-2005, 13:13
Scusate, mi sapete dire che chip montano queste ram?

Corsair PC3200XL XMS

Nella lista nn ci sono con la sigla così scritta:confused:

killer978
18-01-2005, 13:44
Originariamente inviato da sacd
Scusate, mi sapete dire che chip montano queste ram?

Corsair PC3200XL XMS

Nella lista nn ci sono con la sigla così scritta:confused:


Sono TCCD;) la Rev 1.1 è con PCB 6 layer Corsair mentre la Rev 1.2 ha il PCB Brai Power quindi so mejo:D

sacd
18-01-2005, 13:47
Originariamente inviato da killer978
Sono TCCD;) la Rev 1.1 è con PCB 6 layer Corsair mentre la Rev 1.2 ha il PCB Brai Power quindi so mejo:D


Secondo te meglio o peggio di adata ddr566-600?

killer978
18-01-2005, 13:53
Originariamente inviato da sacd
Secondo te meglio o peggio di adata ddr566-600?

Ma dicioamo che si somigliano molto;) Se dovessi segliere io prenderei le 566 senza pensarci due volte vanno tutte oltre i 290;) le 600 non so perchè mi ispirano poco forse pure perche ho sentito troppi pareri discordanti;)

Capirossi
18-01-2005, 17:07
quindi
KHX3200A/256
cas 2
5 ns


sono bh5 ? :eek:

ThePunisher
18-01-2005, 17:47
Originariamente inviato da Capirossi
quindi
KHX3200A/256
cas 2
5 ns


sono bh5 ? :eek:

No, CH-5.

Capirossi
18-01-2005, 17:54
Originariamente inviato da ThePunisher
No, CH-5.
:cry:

todobien
20-01-2005, 00:22
ciao ragazzi,ho comprato 2 moduli da 1 gigah di ram
Matrix,io non l'ho mai sentita,sapete dirmi qualcosa?
qualcuno di voi le conosce?:mc:

ThePunisher
20-01-2005, 06:42
Originariamente inviato da todobien
ciao ragazzi,ho comprato 2 moduli da 1 gigah di ram
Matrix,io non l'ho mai sentita,sapete dirmi qualcosa?
qualcuno di voi le conosce?:mc:
Mai sentita neppure io.

Se hai CPU-Z, dalla scheda "SPD" ti so dire qualcosa probabilmente.

redturtle
20-01-2005, 09:59
Delle matrix non si trovano molte notizie: i banchi da 512 e 1 GB pc 3200 sono moduli a doppia faccia,garantite a vita ,hanno cl3 :rolleyes: ,non esistono kit dual channel,vengono vendute con dissipatore nero in alluminio.La cosa che mi ha colpito di piu' è che tra le note dei banchi da 1 GB viene espressamente specificato "non adatta a sistemi intel".Con quel cl credo che siano memorie votate piu' alla affidabilita' piuttosto che alle prestazioni spinte e all'overclock.Per le specifiche sui chip montati aspetta the punisher

z3n0
20-01-2005, 10:04
Gente,
stavo leggendo un po le specifiche delle adata 500..
ho letto che le normali ddr 400 trasùferiscono 6,4gb di dati al sec,mentre le 500 arrivano a 8gb/s..
ma vanno a 500 di default appena messe, oppure girano a 400 e tu tramite overclock le fai girare a 500?

io prendo winchester 939 3200+ e asus a8v e non ho intenzione di overclockare!
a voi la parola..

redturtle
20-01-2005, 11:09
Le mie 566 di default vanno 400 con timings impostati auto dalla mobo.Pero' sono certificate per andare a 566 cambiando le impostazioni....credo sia lo stesso per le 500

giogts
20-01-2005, 14:50
Originariamente inviato da z3n0
Gente,
stavo leggendo un po le specifiche delle adata 500..
ho letto che le normali ddr 400 trasùferiscono 6,4gb di dati al sec,mentre le 500 arrivano a 8gb/s..
ma vanno a 500 di default appena messe, oppure girano a 400 e tu tramite overclock le fai girare a 500?

io prendo winchester 939 3200+ e asus a8v e non ho intenzione di overclockare!
a voi la parola..
solo se overclokki e mandi il bus a 250, le ddr ti andranno a 500

jumpy70
20-01-2005, 20:50
Le OCZ EL DDR PC3200 Platinum Edition rev2 si trovano in italia?

Speed399
20-01-2005, 21:16
si su mem**ys*op però il prezzo non è che sia dei più competitivi :rolleyes:

ho notato adesso che ci sono anche su s*sp*c* ma costano addirittura qualcosa in più :rolleyes:

Mister_Satan
21-01-2005, 00:02
èer chi non vuole overcloccare, non prenda le ddr >400, hanno timings by spd alti, e avrebbero un calo di prestazioni rispetto ad una coppia di buone 3200, e una spesa non giustificata, al max prendano le corsair xl!

mauriz83
21-01-2005, 21:57
Ciao ragazzi.Sono ancora indeciso su quale ram prendere,da cpuz le mie sono 3-3-3-8 di default,sono della Nanya :confused: ,ovviamente se prendo un giga le tolgo.
Ho molti dubbi,ho un nortwood D1 2.6GHZ,modificando nel bios solo il bus (la voce dove dice CPU e posso andare da 200 che è default a 232)riesco ad arrivare solo a 2.8GHZ cioè 215-216 senza toccare le ram,mentre la voce per sbloccare il moltiplicatore del processore nel bios non la trovo proprio :( e nemmeno quella per aumentare il voltaggio delle cose,tipo il voltaggio delle ram e della cpu e via dicendo,come faccio a overcloccare il sistema con una scheda madre del genere?mi conviene starmi buono e tenermi i 256x2 MB di ram che ho ora e quindi tengo anche processore e scheda madre e aspettare qualche scheda madre veramente innovativa tipo non so PEntium M Dothan su desktop bho oppure posso fare qualcosa adesso?


altra cosa,ma non è per me,dato che la mia mobo non supporta i Prescott :muro: quindi se volessi aggiornare il sistema devo cambiare tutto :muro:,ma è possibile avere un Prescott 3.0GHZ D0 su soket 478 :confused: ?

foxmolder5
21-01-2005, 22:26
ora non posso aprire il pc e tramite cpu-z ho visto che il codice del banco da 512 è :

M2G9JAJATT9F081AAD

è un banco di twinmos pc3200 cas 2,5 timing 2.5 - 3 - 3 - 8 (settati tramite spd)

mi sembra che siano winbound ma non ne ho la certezza.mi potete dare una mano?

ThePunisher
21-01-2005, 23:45
Originariamente inviato da foxmolder5
ora non posso aprire il pc e tramite cpu-z ho visto che il codice del banco da 512 è :

M2G9JAJATT9F081AAD

è un banco di twinmos pc3200 cas 2,5 timing 2.5 - 3 - 3 - 8 (settati tramite spd)

mi sembra che siano winbound ma non ne ho la certezza.mi potete dare una mano?
Devi guardare i chip... se hanno come 2 forellini sono Winbond.

foxmolder5
22-01-2005, 01:24
in che senso come due forellini?

ThePunisher
22-01-2005, 09:38
Originariamente inviato da foxmolder5
in che senso come due forellini?

2 rientranze nel chip... la superificie al posto di essere liscia ovunque deve rientrare in 2 punti (in maniera circolare).

foxmolder5
22-01-2005, 10:06
nn ci ho fatto caso. cmq ieri sera a pc spento ho preso qualche dato. sui chip c'è scritto :
0407D
TMD7608F8E50D

e poi come model no : M2G9J16A-IT

altro non sono riuscito a vedere.

ThePunisher
22-01-2005, 11:07
Originariamente inviato da foxmolder5
nn ci ho fatto caso. cmq ieri sera a pc spento ho preso qualche dato. sui chip c'è scritto :
0407D
TMD7608F8E50D

e poi come model no : M2G9J16A-IT

altro non sono riuscito a vedere.

50D?!?!?
Hai una possibilità siano Winbond UTT! :D
(*) 44D (or 50D) TMD marking (some 60D PC2700 too)

Speed399
22-01-2005, 11:52
ma gli UTT la winbond li produce senza nessuna serigrafia, quella li la fa la twinmos dici ?

ThePunisher
22-01-2005, 11:55
Originariamente inviato da Speed399
ma gli UTT la winbond li produce senza nessuna serigrafia, quella li la fa la twinmos dici ?

Sì!

foxmolder5
22-01-2005, 12:04
si sono twinmos (hanno l'adesivo olografico twinmos sopra).
ne ho 2x512 da pc3200 comprati ad aprile 2004 e che mi vengono segnati come della 7 settimana del 2004 da cpuz. la sigla che ho dato l'ho riportata correttamente e non vi sono modifiche.

ThePunisher
22-01-2005, 12:07
Originariamente inviato da foxmolder5
si sono twinmos (hanno l'adesivo olografico twinmos sopra).
ne ho 2x512 da pc3200 comprati ad aprile 2004 e che mi vengono segnati come della 7 settimana del 2004 da cpuz. la sigla che ho dato l'ho riportata correttamente e non vi sono modifiche.

Beh fai presto a vedere se sono Winbond UTT, mettile CAS2, 2-2-5 e guarda se parte il PC! :D

Speed399
22-01-2005, 12:15
ad aprile 2004 non avevano nemmeno iniziato a produrli gli utt ....

foxmolder5
22-01-2005, 14:12
Originariamente inviato da ThePunisher
Beh fai presto a vedere se sono Winbond UTT, mettile CAS2, 2-2-5 e guarda se parte il PC! :D

con quei timing ci vanno tranquillamente a 166mhz. a 200mhz non ho ancora provato ma non penso.
ma in ogni caso sono winbound?

ThePunisher
22-01-2005, 15:16
Originariamente inviato da foxmolder5
con quei timing ci vanno tranquillamente a 166mhz. a 200mhz non ho ancora provato ma non penso.
ma in ogni caso sono winbound?

Devi provare a 200 2-2-2-5... se ci vanno 10 a 1 che sono Winbond, chip stravalidi.

foxmolder5
22-01-2005, 15:19
ma tu parlavi di winbound UTT, a me basta che siano winbound normali. non c'è nessun altro modo?neanche qualche prog o altro per controllare i numeri dei chip delle ram o altro?

ThePunisher
22-01-2005, 16:07
Originariamente inviato da foxmolder5
ma tu parlavi di winbound UTT, a me basta che siano winbound normali. non c'è nessun altro modo?neanche qualche prog o altro per controllare i numeri dei chip delle ram o altro?

Te l'ho detto il modo!!!

2-2-2-5 a 200 Mhz.

foxmolder5
22-01-2005, 16:23
chiedevo un metodo + immediato dato che prima di stasera nn posso riavviare e quindi fare i test sulla ram.

ThePunisher
22-01-2005, 18:05
Originariamente inviato da foxmolder5
chiedevo un metodo + immediato dato che prima di stasera nn posso riavviare e quindi fare i test sulla ram.

Sì, guardare i chip, ma se non hai presente di come siano i chip winbond... è anche difficile da spiegare... hanno come 2 punti incavati.

ThePunisher
22-01-2005, 18:16
Ecco:
http://bakkap.free.fr/DDR/A-Data/PC3200/Winbond%20Chips/W942508BH-5/pcb%20d68001h/02.jpg


http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Bay/8386/Winbond-CH5/Winbond-CH5-SIDE.jpg

Li vedi quei punti simmetrici risp. al centro del chip? Se li hanno anche i tuoi chip sono Winbond! :D

Esempio di Twinmos con Winbond:
http://www.biwa.ne.jp/~yok/DDR-CHIP/twinmos_03034_c.jpg

Come puoi vedere sono addirittura 50D come le tue :D.

foxmolder5
22-01-2005, 18:42
controllerò :-) grazie

ThePunisher
22-01-2005, 18:47
Originariamente inviato da foxmolder5
controllerò :-) grazie

Fallo al più presto che siamo curiosi!!! :D

foxmolder5
22-01-2005, 19:03
mi sa che dovrete aspettare.vedo se posso fare la prova al tatto, altrimenti solo stasera a pc spento faccio il controllo.vedendo la foto delle twinmos le mie ram sono identiche anche se nn ricordo affatto quei due solchi.

ThePunisher
22-01-2005, 19:39
Originariamente inviato da foxmolder5
mi sa che dovrete aspettare.vedo se posso fare la prova al tatto, altrimenti solo stasera a pc spento faccio il controllo.vedendo la foto delle twinmos le mie ram sono identiche anche se nn ricordo affatto quei due solchi.

Eh, ma sono quelli a fare la differenza! :D

foxmolder5
22-01-2005, 19:44
ho tastato ora....niente solchi :-( ma se sono senza che significa?!?! che tipo di twinmos sono?
nb : poi cmq stasera provo anche i timing a 200mhz per conferma.

Chicco#32
23-01-2005, 03:12
interessante....

Laus
23-01-2005, 03:28
Hallo. I'm new here :D .

Sto assemblando il pc di cui in firma, basato su Athlon 64 3200+ Winchester e Asus A8N-SLI Deluxe.

Premesso che:
- non ho esigenze di overclocking :rolleyes:
- se possibile, non vorrei svenarmi :fiufiu:

mi consigliate un paio di RAM DDR400 da 512MB (per prenderne due banchi da configurare in dual channel), che una volta montate non mi vadano a 333 (noto problemino che gli Athlon 64 hanno con alcuni moduli DDR400 Double Side)? :help:

'assie :D

foxmolder5
23-01-2005, 09:19
notizia ufficiale : non ho le winbound :-(
i solchi al tatto non ci sono, e poi provando a portarle a 200mhz a 2-2-2-5 non civanno.cmq ho una asus a7n8x-e deluxe e ho notato che ha problemi a mettere la ram in asincrono poichè ora ho il bus a 166 e mettendo le ram a 200mhz in asincrono il pc non parte.
cmq se non sono winbound che ram sono?semplici twinmos?

ThePunisher
23-01-2005, 09:22
Originariamente inviato da foxmolder5
notizia ufficiale : non ho le winbound :-(
i solchi al tatto non ci sono, e poi provando a portarle a 200mhz a 2-2-2-5 non civanno.cmq ho una asus a7n8x-e deluxe e ho notato che ha problemi a mettere la ram in asincrono poichè ora ho il bus a 166 e mettendo le ram a 200mhz in asincrono il pc non parte.
cmq se non sono winbound che ram sono?semplici twinmos?

Sì potrebbero essere chip proprietari Twinmos, prova comunque anche 2-3-2-6, se hai i CH-5 il 2-2-2 probabilmente non viene retto.

foxmolder5
23-01-2005, 09:28
ho notato che il 2-2-2 mi da problemi anche con frequenza 166 (le ram sono pc3200).

killer978
23-01-2005, 11:50
Originariamente inviato da foxmolder5
ho notato che il 2-2-2 mi da problemi anche con frequenza 166 (le ram sono pc3200).

Ma hanno i dissy sopra? perche potrebbero essere delle comuni Twimmos con chip M-Tec quindi Ram comuni di basso livello:rolleyes:

foxmolder5
23-01-2005, 15:42
no.semplici ram twinmos comprate in un normale negozio in aprile 2004.nulla di +.

ThePunisher
24-01-2005, 15:26
Le bambine sonno arrivate (vedi signa)! :D

ThePunisher
24-01-2005, 15:55
Attenzione!!!
Un mio amico ha preso 2 banchi da 512 di Vitesta DDR600 e montano gli Hynix B.

Quindi il sospetto che le 600 montassero sia TCCD che Hynix B è stato confermato!

Ecco i primi test:
Vdimm = 2.8V
2-2-2-5 Non si può
253 Mhz 2-3-3-5
270 Mhz 2.5-3-6
Vdimm = 3.1V
265 Mhz 2-3-3-5
281 Mhz 2.5-3-3-6

Lista aggiornata!

giogts
24-01-2005, 16:13
Originariamente inviato da ThePunisher
Attenzione!!!
Un mio amico ha preso 2 banchi da 512 di Vitesta DDR600 e montano gli Hynix B.

Quindi il sospetto che le 600 montassero sia TCCD che Hynix B è stato confermato!

Ecco i primi test:
Vdimm = 2.8V
2-2-2-5 Non si può
253 Mhz 2-3-3-5
270 Mhz 2.5-3-6
Vdimm = 3.1V
265 Mhz 2-3-3-5
281 Mhz 2.5-3-3-6

Lista aggiornata!
mi sembrano meglio dei tccd
a 265 cas2@3,1v:eek:

ThePunisher
24-01-2005, 16:20
Originariamente inviato da giogts
mi sembrano meglio dei tccd
a 265 cas2@3,1v:eek:
Il CAS 2 in effetti è meglio dei TCCD, anche se il 2-2 NON E' PROPRIO MAPPATO (vedi infatti sempre 2-3-3-5).

Quelli che ho postato sono presi dal forum di xtremesystems, ora prova il mio amico con le sue:

per ora è arrivato con cas 2,5 max 271 mhz e con 3 max 320 mhz con V-Dimm 3,1V, ma deve ancora lavorarci su! :D

Il CAS 2,5 dei TCCD a mio avviso regna sempre sovrano (arrivano sopra ai 300 Mhz).


Vi terrò aggiornati. ;)

killer978
24-01-2005, 19:04
Originariamente inviato da ThePunisher
Attenzione!!!
Un mio amico ha preso 2 banchi da 512 di Vitesta DDR600 e montano gli Hynix B.

Quindi il sospetto che le 600 montassero sia TCCD che Hynix B è stato confermato!

Ecco i primi test:
Vdimm = 2.8V
2-2-2-5 Non si può
253 Mhz 2-3-3-5
270 Mhz 2.5-3-6
Vdimm = 3.1V
265 Mhz 2-3-3-5
281 Mhz 2.5-3-3-6

Lista aggiornata!

He he lo dicevo da una vita io;)

ThePunisher
24-01-2005, 19:16
Originariamente inviato da killer978
He he lo dicevo da una vita io;)

Se dovessi mettere subito tutto quello che mi dicono sarebbe una lista tutt'altro che attendibile! Preferisco aspettare più di qualche input in modo da inserire dati sicuramente certi! ;) :D

ThePunisher
24-01-2005, 19:25
Risultati definitivi Vitesta DDR600 con Hynix B:
CAS 2 (3-3-5) --> 253 mhz max @2,9V
CAS 2,5 --> 271 mhz max @2,9V
CAS 3 --> 320 mhz max @3,1 | 305 mhz max @2,9V

Con 3,1V migliorano un altro pochino anche con CAS a 2 e 2,5.

Quindi come quelli postati nel forum straniero.

Non male, soprattutto il CAS a 2.

genk
24-01-2005, 19:59
scusate se mi intrometto, ma devo capire una cosa
devo scegliere tra Ballistix Pc3200 e Pc4000, logicamente kit dual channel da 1Gb (2*512), ma non o se le due ram salgono uguali oppure le PC3200 un po' meno.
Ho cercato qualche recensione ma niente da fare, ke mi dite?

killer978
24-01-2005, 20:49
Originariamente inviato da genk
scusate se mi intrometto, ma devo capire una cosa
devo scegliere tra Ballistix Pc3200 e Pc4000, logicamente kit dual channel da 1Gb (2*512), ma non o se le due ram salgono uguali oppure le PC3200 un po' meno.
Ho cercato qualche recensione ma niente da fare, ke mi dite?

Si somigliano molto! le 3200 arrivano a 250 cas 2,5 2 2 5:eek: ma non vanno oltre i 260:rolleyes: le 4000 si comportano uguale:D prendi quelle che costano meno tra le due;)

genk
24-01-2005, 20:51
Originariamente inviato da killer978
Si somigliano molto! le 3200 arrivano a 250 cas 2,5 2 2 5:eek: ma non vanno oltre i 260:rolleyes: le 4000 si comportano uguale:D prendi quelle che costano meno tra le due;)
so ke le pc400 arrivano sui 285 con timings altini e alle volte anke con 1T, cmq a me interessa principalmente a timings 2,5 2 2 5 e 2 2 2 5. aspetto qualche altra testimonianza e poi le pijo (le p3200 mi veogno sui 30€ in meno)

redturtle
25-01-2005, 12:20
Quindi riassumendo le vitesta 600 montano tccd o hynix b .E le vitesta 566 possiamo stare tranquilli o potrebbe esserci la sorpresa anche per queste???
Semmai fossero hynix b, come alcune delle 600, dovrebbero manifestare le stesse prestazioni riportate per le vitesta 600 hynix b ,giusto???

killer978
25-01-2005, 13:56
Originariamente inviato da redturtle
Quindi riassumendo le vitesta 600 montano tccd o hynix b .E le vitesta 566 possiamo stare tranquilli o potrebbe esserci la sorpresa anche per queste???
Semmai fossero hynix b, come alcune delle 600, dovrebbero manifestare le stesse prestazioni riportate per le vitesta 600 hynix b ,giusto???


Le 566 sono tutte TCCD;)

ale83
25-01-2005, 14:40
Originariamente inviato da redturtle
Quindi riassumendo le vitesta 600 montano tccd o hynix b .E le vitesta 566 possiamo stare tranquilli o potrebbe esserci la sorpresa anche per queste???
Semmai fossero hynix b, come alcune delle 600, dovrebbero manifestare le stesse prestazioni riportate per le vitesta 600 hynix b ,giusto???


quoto la domanda...e mi mette un tremendo dubbio....:eekk:
xké io do 2gb di Vitesta600....:muro:
infatti notavo qualche rottura con timings bassi..:cry:

ThePunisher
25-01-2005, 14:43
Originariamente inviato da ale83
quoto la domanda...e mi mette un tremendo dubbio....:eekk:
xké io do 2gb di Vitesta600....:muro:
infatti notavo qualche rottura con timings bassi..:cry:

Beh fai presto a vedere se hai TCCD o Hynix B.

I TCCD tengono i 2-2-2-5 a 200 Mhz.
Gli Hynix B tengono i 2-3-3-5 a 200 Mhz.

ale83
25-01-2005, 14:51
Originariamente inviato da ThePunisher
Beh fai presto a vedere se hai TCCD o Hynix B.

I TCCD tengono i 2-2-2-5 a 200 Mhz.
Gli Hynix B tengono i 2-3-3-5 a 200 Mhz.


Hai ragione anche te Punisher...:)
non le ho mai testate a 200Mhz..
sull'Nforce3 le sto facendo girare a 250Mhz..non mi pare popio che reggano case2..sto a 2,5-3-3-6 con 2,6...:rolleyes:
e su Nforce2 a 240Mhz...stanno a cas 2 (2-3-3-11)

tolgo il dissy e faccio prima!;)
forse cmq non stanno a cas 2 xké nell'impostazioni del bios c'é qualcosa che non setto bene!:rolleyes:

Speed399
25-01-2005, 14:52
case :what:

ale83
25-01-2005, 14:55
Originariamente inviato da Speed399
case :what:


eh!eh!eh!
sono un contadino&geometra...dovresti capirmi!:rotfl:
e dirmi come scrivere!:nonsifa:
:sofico:

Speed399
25-01-2005, 15:12
semplicemente Cas :p o CL (cas latency)

foxmolder5
25-01-2005, 15:22
alcune pagine dietro ho parlato delle mie twinmos e abbiamo visto che nn hanno chip winbound. ma se sono twinmos normali, come sono per l'oc? quanto potrebbero reggere? (faccio questa domanda perchè ora non ho disponibile suddetto pc e poi perchè avendo prob a mettere le ram in asincrono devo aumentare l'intero fsb e quindi nn so se la limitazione è della cpu o delle memorie).

ThePunisher
25-01-2005, 15:25
Originariamente inviato da foxmolder5
alcune pagine dietro ho parlato delle mie twinmos e abbiamo visto che nn hanno chip winbound. ma se sono twinmos normali, come sono per l'oc? quanto potrebbero reggere? (faccio questa domanda perchè ora non ho disponibile suddetto pc e poi perchè avendo prob a mettere le ram in asincrono devo aumentare l'intero fsb e quindi nn so se la limitazione è della cpu o delle memorie).

I chip Twinmos\M.Tec proprietari non sono molto conosciuti, l'unica è provare (overclocki e lasci il dischetto di memtest per 1 ciclo).

foxmolder5
25-01-2005, 15:39
Originariamente inviato da ThePunisher
I chip Twinmos\M.Tec proprietari non sono molto conosciuti, l'unica è provare (overclocki e lasci il dischetto di memtest per 1 ciclo).

ho un asus a7n8x-e deluxe con bios trats 1013 (cpc on), cpu amd barton 2500+ ( del periodo di luglio 2004).
mettendo tutto in sincrono, voltaggi standard e timing di 2,5 -3 -3 - 7 sono riuscito a raggiungere 215mhz di fsb senza errori. andando oltre e aumentando il voltaggio della cpu non cambia nulla poichè ho sempre errori di windows o riavvii. 215 sarebbe quindi il limite delle memorie?

ThePunisher
25-01-2005, 16:42
Originariamente inviato da foxmolder5
ho un asus a7n8x-e deluxe con bios trats 1013 (cpc on), cpu amd barton 2500+ ( del periodo di luglio 2004).
mettendo tutto in sincrono, voltaggi standard e timing di 2,5 -3 -3 - 7 sono riuscito a raggiungere 215mhz di fsb senza errori. andando oltre e aumentando il voltaggio della cpu non cambia nulla poichè ho sempre errori di windows o riavvii. 215 sarebbe quindi il limite delle memorie?

Se anche a 2,5 -3-3-11 allora il limite delle memorie a CAS 2,5 è proprio 215 Mhz.

Hai ancora da provare CAS 3 4-4-8 ;) :D.

killer978
25-01-2005, 19:02
Originariamente inviato da foxmolder5
ho un asus a7n8x-e deluxe con bios trats 1013 (cpc on), cpu amd barton 2500+ ( del periodo di luglio 2004).
mettendo tutto in sincrono, voltaggi standard e timing di 2,5 -3 -3 - 7 sono riuscito a raggiungere 215mhz di fsb senza errori. andando oltre e aumentando il voltaggio della cpu non cambia nulla poichè ho sempre errori di windows o riavvii. 215 sarebbe quindi il limite delle memorie?


Mi sa che è il limite della mobo:asd: ASUS non è indicata per OC la NFII non ha manco il connettore ausiliare dei +12V

ThePunisher
25-01-2005, 19:16
Originariamente inviato da killer978
Mi sa che è il limite della mobo:asd: ASUS non è indicata per OC la NFII non ha manco il connettore ausiliare dei +12V

Beh la A7N8X-E Deluxe non è proprio così male...

genk
25-01-2005, 19:59
Originariamente inviato da genk
so ke le ballitix pc4000 arrivano sui 285 con timings altini e alle volte anke con 1T, cmq a me interessa principalmente a timings 2,5 2 2 5 e 2 2 2 5. aspetto qualche altra testimonianza e poi le pijo (le p3200 mi veogno sui 30€ in meno), quindi confermate ke le ballistix oc3200 vanno come le pc4000?

foxmolder5
25-01-2005, 21:38
Originariamente inviato da ThePunisher
Se anche a 2,5 -3-3-11 allora il limite delle memorie a CAS 2,5 è proprio 215 Mhz.

Hai ancora da provare CAS 3 4-4-8 ;) :D.

ora non ricordo bene,ma forse con quei timing ho raggiunto i 224, ma nn ne sono certo perchè è stato diverso tempo fa.
devo riprovare quando avrò davanti il pc.

flyawayrm
26-01-2005, 17:13
esperti di TCCD...mi venite a dare qualche consiglio QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=866816)

grazias

flyawayrm
26-01-2005, 17:13
esperti di TCCD...mi venite a dare qualche consiglio QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=866816)

grazias

diegolas
27-01-2005, 17:57
Scusate se mi intrometo pure io.....

ma fatemi capire: PRATICAMENTE la differenza tra

OCZ 3200 EL platinum rev2 e

Corsair PC3200XL XMS rev. 1.2

qual è????

cioè vorrei sapere A LIVELLO PRATICO cosa cambia tra questi 2 moduli in modo da poter acquistare il migliore per le mie esigenze (overclock leggero e pc usato solo per videogiochi )

P.S. mia config: DFI 4 LAN PARTY SLI-DR( deve arrivare) , A64 3200+ WINCHESTER, GEFORCE 6800GT (deve arrivare)...


Grazie mille per l'aiuto ;)

ThePunisher
27-01-2005, 19:05
Originariamente inviato da diegolas
Scusate se mi intrometo pure io.....

ma fatemi capire: PRATICAMENTE la differenza tra

OCZ 3200 EL platinum rev2 e

Corsair PC3200XL XMS rev. 1.2

qual è????

cioè vorrei sapere A LIVELLO PRATICO cosa cambia tra questi 2 moduli in modo da poter acquistare il migliore per le mie esigenze (overclock leggero e pc usato solo per videogiochi )

P.S. mia config: DFI 4 LAN PARTY SLI-DR( deve arrivare) , A64 3200+ WINCHESTER, GEFORCE 6800GT (deve arrivare)...


Grazie mille per l'aiuto ;)

Le Corsair hanno TCCD generalmente più vecchi e meno performanti, ma non è detto.

diegolas
27-01-2005, 19:22
quindi per me che voglio fare leggero overclock e uso pc solo per i giochi vanno bene pure le corsair o mi possono penalizzare rispetto alle ocz...a livello pratico se uso ocz leggermente overclockkate mi fanno fare più fps nei giochi rispetto alle corsair leggermente con overclock? o differiscono dalle corsair per 0,3 fps? o per 5 o 6 fps?

help! :)

ThePunisher
27-01-2005, 19:39
Originariamente inviato da diegolas
quindi per me che voglio fare leggero overclock e uso pc solo per i giochi vanno bene pure le corsair o mi possono penalizzare rispetto alle ocz...a livello pratico se uso ocz leggermente overclockkate mi fanno fare più fps nei giochi rispetto alle corsair leggermente con overclock? o differiscono dalle corsair per 0,3 fps? o per 5 o 6 fps?

help! :)
Il leggero overclock sono EQUIVALENTI. :D

killer978
27-01-2005, 19:57
Originariamente inviato da ThePunisher
Le Corsair hanno TCCD generalmente più vecchi e meno performanti, ma non è detto.

Le Corsair che dice lui sono le XL rev. 1,02 quindi le nuove con Brain Power PCB vanno benone Sayan V su MSI K8N Neo2 e arrivato a 246 cas 2 3 2 5:eek: e 300 a cas 2,5 quindi direi che sono ottime come tutti i TCCD;)

ThePunisher
27-01-2005, 20:00
Originariamente inviato da killer978
Le Corsair che dice lui sono le XL rev. 1,02 quindi le nuove con Brain Power PCB vanno benone Sayan V su MSI K8N Neo2 e arrivato a 246 cas 2 3 2 5:eek: e 300 a cas 2,5 quindi direi che sono ottime come tutti i TCCD;)

Io ho detto generalmente. Come tutti non direi (vedi Mushkin o Kingston).

Rasoiokia
27-01-2005, 21:15
"approposito"

... lo so che ora alzo un po' di polvere ...ma da amante bh-5 vi pongo un quesito ...


non vi pare strano che le mushkin non siano una bomba come al solito rispetto alle alte
... non sarà che c'è qualche interesse da parte di qulcuno a screditere questa ditta ...

insomma voglio dire col senno di poi io ho scelto OCZ con alcuni dubbi ma soprattutto perchè mi piacevano molto esteticamente...

ma se qualche mese fa, quando i risultati di molti test non erano ancora noti, qualcuno vi avesse proposto di puntare voi non avreste optato per mushkin ?

io si ?

pensateci !

ThePunisher
27-01-2005, 22:17
Originariamente inviato da Rasoiokia
"approposito"

... lo so che ora alzo un po' di polvere ...ma da amante bh-5 vi pongo un quesito ...


non vi pare strano che le mushkin non siano una bomba come al solito rispetto alle alte
... non sarà che c'è qualche interesse da parte di qulcuno a screditere questa ditta ...

insomma voglio dire col senno di poi io ho scelto OCZ con alcuni dubbi ma soprattutto perchè mi piacevano molto esteticamente...

ma se qualche mese fa, quando i risultati di molti test non erano ancora noti, qualcuno vi avesse proposto di puntare voi non avreste optato per mushkin ?

io si ?

pensateci !

Io no, avrei preso GeIL in ogni caso... 1 perchè con le DDR333 Value andavo a 400 Mhz CAS 2,5 e 2 perchè sapendo che scegliono sempre accuratamente i chip e li testano per bene prima di riettichettarli GeIL anche nel caso dei TCCD sarei andato sul sicuro! :D

killer978
27-01-2005, 23:35
Originariamente inviato da Rasoiokia
"approposito"

... lo so che ora alzo un po' di polvere ...ma da amante bh-5 vi pongo un quesito ...


non vi pare strano che le mushkin non siano una bomba come al solito rispetto alle alte
... non sarà che c'è qualche interesse da parte di qulcuno a screditere questa ditta ...

insomma voglio dire col senno di poi io ho scelto OCZ con alcuni dubbi ma soprattutto perchè mi piacevano molto esteticamente...

ma se qualche mese fa, quando i risultati di molti test non erano ancora noti, qualcuno vi avesse proposto di puntare voi non avreste optato per mushkin ?

io si ?

pensateci !

Hanno fatto comparative sui TCCD ormai ovunque su tutto il WEB sia grandi che piccolo Siti dedicati all'HW non credo che sia una congiura è solo che hanno sbagliato il PCB da quanto ho potuto capire anche Kingston;)

Provate su tante mobo diverse entrambe le marche la media era sempre di 265 non di + na vera ciofeca pure con cas 2 2 2 5 al max le + fortunate 217/219 :rolleyes: le 566 ci sono alcune che arrivano a 235/240 con quei cas e 3,0V ed in media superano tutte i 300 senza problemi anche le Corsair XL vanno benone ma il Top sono GEIL , GSKILL e PQI Turbo ;)

ThePunisher
28-01-2005, 06:27
Originariamente inviato da killer978
Hanno fatto comparative sui TCCD ormai ovunque su tutto il WEB sia grandi che piccolo Siti dedicati all'HW non credo che sia una congiura è solo che hanno sbagliato il PCB da quanto ho potuto capire anche Kingston;)

Provate su tante mobo diverse entrambe le marche la media era sempre di 265 non di + na vera ciofeca pure con cas 2 2 2 5 al max le + fortunate 217/219 :rolleyes: le 566 ci sono alcune che arrivano a 235/240 con quei cas e 3,0V ed in media superano tutte i 300 senza problemi anche le Corsair XL vanno benone ma il Top sono GEIL , GSKILL e PQI Turbo ;)

Ho visto alcuni risultati parecchio negativi su PQI Turbo (altri invece validi), soprattutto in Dual Channel 1T, per quello non le ho messe tra le prime.

super alex
28-01-2005, 14:29
ciao a tutti non ne capisco molto di ram...per questo vi chiedo: devo comprare due banchi da 512mb e mi servono le migliori in assoluto esistenti sulla faccia della terra adatte per overclock su piattaforma 939... grazie

killer978
28-01-2005, 14:40
Originariamente inviato da super alex
ciao a tutti non ne capisco molto di ram...per questo vi chiedo: devo comprare due banchi da 512mb e mi servono le migliori in assoluto esistenti sulla faccia della terra adatte per overclock su piattaforma 939... grazie


:D
Se vai alla prima pagina trovi alla fine della lista le migliori da 300FSB in su , quelle che in media arrivano a 300 e quelle che non ci arrivano per niente;)

super alex
28-01-2005, 16:23
ok grazie!

prendo queste!

GeIL Ultra-X 512Mb. PC4400 DDR550

killer978
28-01-2005, 19:43
Originariamente inviato da super alex
ok grazie!

prendo queste!

GeIL Ultra-X 512Mb. PC4400 DDR550

;) Anche le A-Data 566 sono buone e costano poco poi ci sono le Gskill che sono davvero buone! Anche se quelle che hai scelto sono tra i Top Ten :)

super alex
28-01-2005, 21:03
Originariamente inviato da killer978
;) Anche le A-Data 566 sono buone e costano poco poi ci sono le Gskill che sono davvero buone! Anche se quelle che hai scelto sono tra i Top Ten :)

si lo so...ma ancora devo vedere quale può prenotarmi il mio negoziante...naturalmente ne prendo una tra i top ten.....

super alex
28-01-2005, 22:56
ma a 325 di fsb con le ram che ho scelto potrei arrivarci o chiedo troppo?...perchè vorrei mettere l'a64 3000+ a 325 di fsb e 8 di molti anche se potrei metterlo a 289 x 9......

giogts
28-01-2005, 23:44
Originariamente inviato da super alex
ma a 325 di fsb con le ram che ho scelto potrei arrivarci o chiedo troppo?...perchè vorrei mettere l'a64 3000+ a 325 di fsb e 8 di molti anche se potrei metterlo a 289 x 9......
io direi meglio 289x9
così hai timing più spinti sulle ram:sofico:

super alex
29-01-2005, 14:10
Originariamente inviato da giogts
io direi meglio 289x9
così hai timing più spinti sulle ram:sofico:

si ma con il molti ad 8 non ottrrei un pr + alto del procio?

Laus
29-01-2005, 15:05
Toglietemi i dubbi. Ho le Twinmos in Dual Channel Kit 512x2 e stavo or ora guardando le sigle.

I chip (sono gli zoccoletti neri, vero?) sono marcati:

Twinmos 05034 TMD7608F8E50D

Sull'adesivo con codice a barre attaccato sui banchi noto le seguenti sigle:

P/N: M2G9J16ABATT9F081AA4T
MODEL NO.: M2G9J6A-TT

Guardando la prima pagina ho notato questo:

Twinmos with Winbond UTT (relabeled as Twinmos\M.Tec) (? ) <--chip--
[...]
(*) AA4T (not AADT)

Perdonate la mia profonda ignoranza in materia: vuol dire che ho delle ram con chip Winbond :confused: ? Se ho capito bene, sarebbe una buona notizia .

Un'altra curiosità niubba, sempre da profonda ignorante in materia: ma gli adesivi attaccati sopra (di cui uno fa cadere la garanzia se staccato) come fanno a non intralciare il funzionamento della RAM? :wtf:

killer978
29-01-2005, 21:29
Originariamente inviato da Laus
Toglietemi i dubbi. Ho le Twinmos in Dual Channel Kit 512x2 e stavo or ora guardando le sigle.

I chip (sono gli zoccoletti neri, vero?) sono marcati:

Twinmos 05034 TMD7608F8E50D

Sull'adesivo con codice a barre attaccato sui banchi noto le seguenti sigle:

P/N: M2G9J16ABATT9F081AA4T
MODEL NO.: M2G9J6A-TT

Guardando la prima pagina ho notato questo:



Perdonate la mia profonda ignoranza in materia: vuol dire che ho delle ram con chip Winbond :confused: ? Se ho capito bene, sarebbe una buona notizia .

Un'altra curiosità niubba, sempre da profonda ignorante in materia: ma gli adesivi attaccati sopra (di cui uno fa cadere la garanzia se staccato) come fanno a non intralciare il funzionamento della RAM? :wtf:

Mi dispiace deluderti ma le tue sono comunissime Twinmos con chip M-Tec 50D niente di che arrivano max a 230 cas 2,5 3 3 7

Laus
30-01-2005, 00:23
Mi sembrava troppo bello :( . Se volevo fare overclock cmq prendevo altra roba :rolleyes: . Ho scelto queste appositamente perché non ho intenzioni in tale senso :D .

Posso chiedere da cosa si vede e cosa dovrebbero avere per essere Winbond? :wtf:

feo84
30-01-2005, 01:54
Ciao!
Qualcuno sa qualcosa delle S3+?

Ho visto la pubblicità su alcune riviste...sapete dirmi come sono?

foxmolder5
30-01-2005, 02:52
Originariamente inviato da Laus
Mi sembrava troppo bello :( . Se volevo fare overclock cmq prendevo altra roba :rolleyes: . Ho scelto queste appositamente perché non ho intenzioni in tale senso :D .

Posso chiedere da cosa si vede e cosa dovrebbero avere per essere Winbond? :wtf:

anche io ho ram molto simili alle tue e se vai alcune pagine indietro vedi tutta la discussione che ho avuto per sapere come riconoscerle e cosa dovrebbero avere.

Laus
30-01-2005, 03:14
Originariamente inviato da ThePunisher
Ecco:
http://bakkap.free.fr/DDR/A-Data/PC3200/Winbond%20Chips/W942508BH-5/pcb%20d68001h/02.jpg


http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Bay/8386/Winbond-CH5/Winbond-CH5-SIDE.jpg

Li vedi quei punti simmetrici risp. al centro del chip? Se li hanno anche i tuoi chip sono Winbond! :D

Esempio di Twinmos con Winbond:
http://www.biwa.ne.jp/~yok/DDR-CHIP/twinmos_03034_c.jpg

Come puoi vedere sono addirittura 50D come le tue :D.

Ehm... come dire... ho controllato i chip delle mie RAM... e ho notato che hanno delle rientranze circolari simili a quelle illustrate in figura, e in mezzo alle due c'è il numero 05034 :wtf: .

killer978
30-01-2005, 10:06
Originariamente inviato da Laus
Mi sembrava troppo bello :( . Se volevo fare overclock cmq prendevo altra roba :rolleyes: . Ho scelto queste appositamente perché non ho intenzioni in tale senso :D .

Posso chiedere da cosa si vede e cosa dovrebbero avere per essere Winbond? :wtf:


Lo trovi scritto sopra i chip Winbond;)

samuelx
30-01-2005, 14:21
avete mai notato che sotto alcuni hdd maxtor c'è il chip della chace penso, e riporta scritto sopra Winbond con finale bh-5 :D

killer978
30-01-2005, 14:31
Originariamente inviato da samuelx
avete mai notato che sotto alcuni hdd maxtor c'è il chip della chace penso, e riporta scritto sopra Winbond con finale bh-5 :D

Si quelli sono 2Mb o 8/16mb di Ram dipende dall'HD :D

ThePunisher
30-01-2005, 15:50
Originariamente inviato da Laus
Mi sembrava troppo bello :( . Se volevo fare overclock cmq prendevo altra roba :rolleyes: . Ho scelto queste appositamente perché non ho intenzioni in tale senso :D .

Posso chiedere da cosa si vede e cosa dovrebbero avere per essere Winbond? :wtf:
Devi controllare se i chip hanno 2 incavature tonde simmetriche.

Se sì... allora sono Winbond, se no, Twinmos\M.Tec.

ThePunisher
30-01-2005, 15:52
Originariamente inviato da Laus
Ehm... come dire... ho controllato i chip delle mie RAM... e ho notato che hanno delle rientranze circolari simili a quelle illustrate in figura, e in mezzo alle due c'è il numero 05034 :wtf: .
Hai Windond! :D
Provale a CAS 2-2-2-5 a 200 Mhz. Se ci vanno sono BH-5 o UTT.
Altrimenti se vanno a CAS 2-3-2-5 sono CH-5.

killer978
30-01-2005, 16:17
Originariamente inviato da ThePunisher
Hai Windond! :D
Provale a CAS 2-2-2-5 a 200 Mhz. Se ci vanno sono BH-5 o UTT.
Altrimenti se vanno a CAS 2-3-2-5 sono CH-5.


Si si quelli sono propio Winbond:eek: che culo

lucaman
30-01-2005, 19:32
Originariamente inviato da samuelx
avete mai notato che sotto alcuni hdd maxtor c'è il chip della chace penso, e riporta scritto sopra Winbond con finale bh-5 :D


si infatti il mio maxtor monta 2mb di winbond bh6 :D :D :)

lucaman
30-01-2005, 19:32
Originariamente inviato da samuelx
avete mai notato che sotto alcuni hdd maxtor c'è il chip della chace penso, e riporta scritto sopra Winbond con finale bh-5 :D


si infatti il mio maxtor monta 2mb di winbond bh6 :D :D :)

Laus
30-01-2005, 21:33
Originariamente inviato da ThePunisher
Hai Windond! :D
Provale a CAS 2-2-2-5 a 200 Mhz. Se ci vanno sono BH-5 o UTT.
Altrimenti se vanno a CAS 2-3-2-5 sono CH-5.

Dei BH-5 e degli UTT ho sentito parlare bene. I CH-5 come sono?

N.B.: finché il pc non è montato (vedi firma) non posso testare un bel nulla.

ThePunisher
31-01-2005, 06:19
Originariamente inviato da Laus
Dei BH-5 e degli UTT ho sentito parlare bene. I CH-5 come sono?

N.B.: finché il pc non è montato (vedi firma) non posso testare un bel nulla.

I CH-5 salgono meno sia dei BH-5 che degli UTT e a timing meno spinti, ma sono comunque abbastanza validi.

super alex
31-01-2005, 22:10
ragazzi con 320€ devo prendere due banchi di ram da 512mb otimissimissimi per l'overclock quale prendo??

avevo visto le geil ultra x pc4400
vitesta 566
vitesta 600

consigliatemi su quale prendere

ps:devo ottenere almeno 300mhz di fsb

ThePunisher
31-01-2005, 22:12
Originariamente inviato da super alex
ragazzi con 320€ devo prendere due banchi di ram da 512mb otimissimissimi per l'overclock quale prendo??

avevo visto le geil ultra x pc4400
vitesta 566
vitesta 600

consigliatemi su quale prendere

ps:devo ottenere almeno 300mhz di fsb

Con una qualsiasi delle 3 vai fuori benissimo, anche se io ti consiglierei o GeIL o Vitesta DDR566 perchè i 300 Mhz se ti va bene li tengono addirittura con CAS 2,5 (avendo i TCCD).

Con le Vitesta DDR600 sei sicuro di raggiungere i 300 Mhz, ma se trovi gli Hynix B con Cas a 3, mentre con i TCCD sempre CAS 2,5.

super alex
31-01-2005, 22:14
Originariamente inviato da ThePunisher
Con una qualsiasi delle 3 vai fuori benissimo, anche se io ti consiglierei o GeIL o Vitesta DDR566 perchè i 300 Mhz se ti va bene li tengono addirittura con CAS 2,5 (avendo i TCCD).

Con le Vitesta DDR600 sei sicuro di raggiungere i 300 Mhz, ma se trovi gli Hynix B con Cas a 3, mentre con i TCCD sempre CAS 2,5.

e considerando anche altre marche??tipo g.skill?? insomma dimmi come posso spendere ste 320€nel modo migliore....

ThePunisher
31-01-2005, 22:16
Originariamente inviato da super alex
e considerando anche altre marche??tipo g.skill?? insomma dimmi come posso spendere ste 320€nel modo migliore....

Se trovi le G.Skill LA o LE sei sicuro di avere le migliori ram in circolazione del momento, quindi, pagate care, ma hai il top.

A mio avviso il gioco non vale la candela perchè non sono così tanto superiori a GeIL o Vitesta (in fondo hanno sempre TCCD e per quanto selezionati e ultime produzioni non si potranno staccare di tanto), tuttavia se vuoi il top orientati su quello.

super alex
31-01-2005, 22:19
Originariamente inviato da ThePunisher
Se trovi le G.Skill LA o LE sei sicuro di avere le migliori ram in circolazione del momento, quindi, pagate care, ma hai il top.

A mio avviso il gioco non vale la candela perchè non sono così tanto superiori a GeIL o Vitesta (in fondo hanno sempre TCCD e per quanto selezionati e ultime produzioni non si potranno staccare di tanto), tuttavia se vuoi il top orientati su quello.

avere il top nn mi interessa...quindi mi consigli le vitesta 566?? le geil u x costano 30€ a banco in +....che dici prendo le vitesta 566??

ThePunisher
31-01-2005, 22:26
Originariamente inviato da super alex
avere il top nn mi interessa...quindi mi consigli le vitesta 566?? le geil u x costano 30€ a banco in +....che dici prendo le vitesta 566??

Sì, sono sicuramente la scelta migliore! :D

killer978
31-01-2005, 23:08
Originariamente inviato da ThePunisher
Sì, sono sicuramente la scelta migliore! :D

Queste sono le mie belle 566 :D

http://img43.exs.cx/img43/7845/3Dmark0103300x9.jpg

[KabOOm]
01-02-2005, 12:41
Posso chiedere una cosa?

Ho visto l'enorme elenco redatto (ottimo e utilissimo) ma come mai c'e' cosi' poca gente che ha memorie Kingmax?

Io ho letto qualche recensione e non mi paiono delle ram cosi' male...
Ok magari non sono Ram da Overclokker incallito ma spesso si trovano a prezzi decisamente ottimi per banchi dalle prestazioni discrete (la Kingmax BGA 3200 si trovano sugli 80 euro e tengono da specifica 2,5 3 3 8).

Insomma non mi paiono cosi' male...

E' frutto della rincorsa al chip di memoria (Bh5, TCCD) oppure proprio queste ram sono una ciofeca?

Rasoiokia
01-02-2005, 13:40
Be la kingmax con i tiny bga già non è che sia proprio una ram normale !

Se vogliamo nella categoria intermedie meritano un posto di riguardo !

[KabOOm]
01-02-2005, 14:19
Originariamente inviato da Rasoiokia
Be la kingmax con i tiny bga già non è che sia proprio una ram normale !

Se vogliamo nella categoria intermedie meritano un posto di riguardo !

Esatto... il fatto e' che mi pare strano che non ci sia nessuno che le usi.
Ora capisco che tutti vogliono le ram da oveclock folle pero' potrebbe essere anche un buon censimento quello del ram a buon mercato per prestazioni buone a frequenze standard.
Dico questo xche' e' facile dire compra le Corsair, compra le Vitesta compra le Kinstone quando si va a spendere mediamente 50-60 euro in piu' di un banco normale :)

Rasoiokia
01-02-2005, 14:37
be ... dobbiamo dire onestamente che ci sono anche ram ddr delle marche da te indicate che non nascono per overclock e che sono decisamente + economiche dei modelli "con dissipatore" per capirci ...

In genere esiste una serie vaule che per tutte le frequenze presente modelli sia cl3.0 che cl.2.5

sempre unbuffered non ecc !


:D

3spass
01-02-2005, 16:08
Qualcuno sa qualcosa delle Twinmos PC3200?
Come vanno?
Parlo in particolare di quelle vendute in kit dual channel da 1gb.

killer978
01-02-2005, 21:11
Originariamente inviato da [KabOOm]
Esatto... il fatto e' che mi pare strano che non ci sia nessuno che le usi.
Ora capisco che tutti vogliono le ram da oveclock folle pero' potrebbe essere anche un buon censimento quello del ram a buon mercato per prestazioni buone a frequenze standard.
Dico questo xche' e' facile dire compra le Corsair, compra le Vitesta compra le Kinstone quando si va a spendere mediamente 50-60 euro in piu' di un banco normale :)

Io una volta le ho comprate in un negozio qui in città di un amico! erano quelle con chip mini BGA 433mhz su Epox 8RDA+ non riuscivo a bootare in dual channel :muro: andavano solo a 166 con cas 2,5! Meno male che il mio amico me li cambiò con due banchi di A-Data 400 5b che costavano di meno ma andavano fino a 215 cas 2 3 2 5;)
Della Kingmax ci sono le HardCore 500 che vanno benone ma le mini BGA hanno dato problemi a molti in DC anche su mobo Intel:rolleyes:

[KabOOm]
02-02-2005, 10:22
Originariamente inviato da killer978
Io una volta le ho comprate in un negozio qui in città di un amico! erano quelle con chip mini BGA 433mhz su Epox 8RDA+ non riuscivo a bootare in dual channel :muro: andavano solo a 166 con cas 2,5! Meno male che il mio amico me li cambiò con due banchi di A-Data 400 5b che costavano di meno ma andavano fino a 215 cas 2 3 2 5;)
Della Kingmax ci sono le HardCore 500 che vanno benone ma le mini BGA hanno dato problemi a molti in DC anche su mobo Intel:rolleyes:

Ok... queste info sono gia' importanti :)

CaRneFice
02-02-2005, 14:01
In overclock sono meglio le Vitesta 4000 da 512mb o Kingston KHX3200UL?

killer978
02-02-2005, 14:05
Originariamente inviato da CaRneFice
In overclock sono meglio le Vitesta 4000 da 512mb o Kingston KHX3200UL?

Le kingston che chip montano? se sono TCCD come penso megli queste;) se poi vuoi prendere Vitesta be la scelta migliore sono le 566;)

CaRneFice
02-02-2005, 14:07
Originariamente inviato da killer978
Le kingston che chip montano? se sono TCCD come penso megli queste;) se poi vuoi prendere Vitesta be la scelta migliore sono le 566;)
Grazie ;)

CaRneFice
02-02-2005, 14:11
Se mi va male e non ci sono i TCCD cosa potrei trovare?

tony666
02-02-2005, 14:46
Rga Come li vedete due banchi da 512 Kingston Ultra Low Latency DDR-400Mhz 512Mb. CL.2 KINGSTON KHX3200UL/512 (2-2-2-5-1) sulla mia configurazione?

ThePunisher
02-02-2005, 14:48
Originariamente inviato da tony666
Rga Come li vedete due banchi da 512 Kingston Ultra Low Latency DDR-400Mhz 512Mb. CL.2 KINGSTON KHX3200UL/512 (2-2-2-5-1) sulla mia configurazione?

Normali... sono TCCD ma non tra i migliori, anzi.
Se devi prenderle nuove molto meglio Vitesta DDR566, GeIL o G.Skill.

tony666
02-02-2005, 14:55
Originariamente inviato da ThePunisher
Normali... sono TCCD ma non tra i migliori, anzi.
Se devi prenderle nuove molto meglio Vitesta DDR566, GeIL o G.Skill.

Ma con le vitesta riesco a prendere 2-2-2-5 ?

simo74
02-02-2005, 17:20
scusate l'ignoranza
come faccio a sapere se le mie vitesta 600 hanno chip tccd?

neopazzo
02-02-2005, 17:32
ho letto qua e la sporadicamente

da questo ho concluso che le Vitesta 566 siano le migliori in base al rapporto qualità prezzo.

mi sono sbagliato?

ciao e grazie

FreeMan
02-02-2005, 18:45
Originariamente inviato da killer978
Queste sono le mie belle 566 :D

http://img43.exs.cx/img43/7845/3Dmark0103300x9.jpg

abbiamo capito.. hai postato questo screen un pò ovunque.. direi che può bastare ;)

>bYeZ<

killer978
02-02-2005, 19:06
Originariamente inviato da FreeMan
abbiamo capito.. hai postato questo screen un pò ovunque.. direi che può bastare ;)

>bYeZ<

Si hai ragione mi faccio prendere un po la mano:D ;)

killer978
02-02-2005, 19:07
Originariamente inviato da tony666
Ma con le vitesta riesco a prendere 2-2-2-5 ?

Si con 2,8V arrivi fino a 220/225 con cas 2 2 2 5;) Mentre con un 2,9/3,0V arrivi pure a 235/240;)

DZBG50
02-02-2005, 22:28
Ho delle vitesta 566 settate a 240 cas2,5-3-3-7 1T @ 2,9v su nf7. Come mai quando testo con prime e memtest va tutto ok e con goldmemory non arriva nemmeno a 10% e mi da errori?

GRazie

ThePunisher
02-02-2005, 22:35
Originariamente inviato da DZBG50
Ho delle vitesta 566 settate a 240 cas2,5-3-3-7 1T @ 2,9v su nf7. Come mai quando testo con prime e memtest va tutto ok e con goldmemory non arriva nemmeno a 10% e mi da errori?

GRazie
Memtest per Windows o per DOS?

Quello per DOS in genere tiene a frequenze di bus più alte, visto che il northbridge (se vogliamo north+south) in ambiente DOS è meno portato a dare segni di instabilità non avendo da gestire per esempio il lato AUDIO, ecc.

In Windows invece il North deve gestire anche quegli aspetti e magari non ha "forza" sufficiente per farlo e quindi dà instabilità anche in quello che in DOS riusciva a fare egregiamente (perchè aveva più risorse a disposizione).

Diciamo che il memtest di DOS è consigliato per verificare la bontà della RAM in senso stretto e del bus di sistema in senso lato, invece quello per Windows viceversa.

DZBG50
02-02-2005, 22:38
Originariamente inviato da ThePunisher
Memtest per Windows o per DOS?

Perchè quello per DOS in genere tiene a frequenze di bus più alte, visto che il northbridge in ambiente DOS è meno portato a dare segni di instabilità non avendo da gestire per esempio il lato AUDIO, ecc.

memtest86+ per dos
dove lo trovo quello per win?
per quando tempo più o meno lo faccio andare? Un paio d'orette vanno bene?

ciao

ThePunisher
02-02-2005, 22:40
Originariamente inviato da DZBG50
memtest86+ per dos
dove lo trovo quello per win?
per quando tempo più o meno lo faccio andare? Un paio d'orette vanno bene?

ciao
Lo trovi sull'FTP di HWUpgrade.

DZBG50
02-02-2005, 22:43
Originariamente inviato da ThePunisher
Lo trovi sull'FTP di HWUpgrade.

Ma quanto è affidabile questo memtest? E' meglio di prime per testare le ram?

redihokuto
03-02-2005, 18:56
acusate l'ignoranza: quanto incide avere memorie piu' o meno performanti sulle prestazioni generali?. mi scuso se la domanda risulta banale ma non mi intendo molto di ram.
grazie

Rasoiokia
03-02-2005, 20:57
Originariamente inviato da redihokuto
acusate l'ignoranza: quanto incide avere memorie piu' o meno performanti sulle prestazioni generali?. mi scuso se la domanda risulta banale ma non mi intendo molto di ram.
grazie


Dipende da cosa intendi :

Ram che reggono bus di sistema + alti della media incidono molto perchè indirettamente ti permettono di "tirare" tutto il sistema con aumenti di prestazioni anche del 30%

Se invece ti stai riferendo a quanto incidono timings bassi a parità di fsb la risposta è relativamente poco , diciamo a seconda delle applicazioni dal 2 al 15 %

Il discorso da fare è che in genere le Ram per overclock rispondono a entrambi i risultati combinatamente ...per cui alla fine il sistema ne beneficia abbastanza

Ad esempio passare da un 200fsb con cl3 a un 230 magari anche cl2 è un bel guadagnare !

(esempio riferito a una piattaforma 32bit ma le considerazioni sono valide in proporzione su qualunque architettura)

:sofico:

FLINKO
04-02-2005, 02:27
ho preso delle vdata come queste sono pc2700
http://kubokubo.jp/memory/v-data_pc2700_256mb/03.jpg

hanno chip winbond giusto sapete dirmi quale?

ThePunisher
04-02-2005, 07:37
Originariamente inviato da FLINKO
ho preso delle vdata come queste sono pc2700
http://kubokubo.jp/memory/v-data_pc2700_256mb/03.jpg

hanno chip winbond giusto sapete dirmi quale?
Devi provare...

ThePunisher
04-02-2005, 08:31
Lista e classifica aggiornate con le nuove Mushkin e le PQI! :D

lee_oscar
04-02-2005, 15:19
Ho delle memorie v-data da testare , mi sapete dire se in generale sono una buona marca ? dove riconosco il tipo di chip ?
infine ho visto che ci sono + programmi per la diagnostica, tra cui memtest e memtest 86 , il primo va in ambito windows il secondo in dos, come si utilizza il test per dos ? offrono risultati paragonabili ?
grazie

killer978
04-02-2005, 18:33
Originariamente inviato da lee_oscar
Ho delle memorie v-data da testare , mi sapete dire se in generale sono una buona marca ? dove riconosco il tipo di chip ?
infine ho visto che ci sono + programmi per la diagnostica, tra cui memtest e memtest 86 , il primo va in ambito windows il secondo in dos, come si utilizza il test per dos ? offrono risultati paragonabili ?
grazie

I migliori Test x le RAM sono sempre quelli in DOS ;)

samuelx
04-02-2005, 21:58
come faccio a testare le mie ram per verificare la massima velocità raggiungibile?
ho una msi neo2 sono arrivato a 280 oltre il procio non và :muro:

ThePunisher
04-02-2005, 22:02
Originariamente inviato da samuelx
come faccio a testare le mie ram per verificare la massima velocità raggiungibile?
ho una msi neo2 sono arrivato a 280 oltre il procio non và :muro:

Errore... i proci non sono quasi mai bloccati dal bus ;) (solo dalla frequenza effettiva... eventualmente abbassa il molti e sali).
Sicuramente è o l'HTT o le RAM (se le usi in sincrono).

samuelx
04-02-2005, 22:11
Originariamente inviato da ThePunisher
Errore... i proci non sono quasi mai bloccati dal bus ;) (solo dalla frequenza effettiva... eventualmente abbassa il molti e sali).
Sicuramente è o l'HTT o le RAM (se le usi in sincrono).

veramente avevo impostato a 6x il molti. le ram con quali timing devo impostarle?
ho delle geil ultra x ed erano settate a 2.5 3 3 7 forse erano troppo spinti per quella frequenza?

ThePunisher
04-02-2005, 22:29
Originariamente inviato da samuelx
veramente avevo impostato a 6x il molti. le ram con quali timing devo impostarle?
ho delle geil ultra x ed erano settate a 2.5 3 3 7 forse erano troppo spinti per quella frequenza?

Probabilmente sì... potresti provare 2,5 4-4-8.

lee_oscar
05-02-2005, 13:38
Allora , ho testato delle v-data (2 banchi da 512 mb) , tramite memtest per windows, e come pensavo ha trovato una marea di errori , sia in fase di pretest , con errori tipo : 'error found with word pair # 72568412 , values 2740... , 2742... do not match ecc..
continuando il test sono arrivato al 2 % di coverage e gli errori erano gia' piu' di 60 :eek: :eek:
(tipo 38651548 or 38651334 ecc..)
arrivato al 2% si e' riavviato dando i soliti errori mini 020.. .dmp e sysdata.xml

Il problema e' che le ram sono state montate da poco , e i problemi si presentavano anche con moduli diversi , penso che gli errori siano da attribuirsi al chipset piu' che alla ram , come posso capire qual e' la vera causa ?
inoltre vorrei anche fare un test da dos, mi potete spiegare come si fa a installare il programma ?
Grazie

ThePunisher
06-02-2005, 09:05
Originariamente inviato da lee_oscar
Allora , ho testato delle v-data (2 banchi da 512 mb) , tramite memtest per windows, e come pensavo ha trovato una marea di errori , sia in fase di pretest , con errori tipo : 'error found with word pair # 72568412 , values 2740... , 2742... do not match ecc..
continuando il test sono arrivato al 2 % di coverage e gli errori erano gia' piu' di 60 :eek: :eek:
(tipo 38651548 or 38651334 ecc..)
arrivato al 2% si e' riavviato dando i soliti errori mini 020.. .dmp e sysdata.xml

Il problema e' che le ram sono state montate da poco , e i problemi si presentavano anche con moduli diversi , penso che gli errori siano da attribuirsi al chipset piu' che alla ram , come posso capire qual e' la vera causa ?
inoltre vorrei anche fare un test da dos, mi potete spiegare come si fa a installare il programma ?
Grazie

In realtà non lo puoi capire... perchè sia con la mobo fallata che con le memorie fallate otterresti gli stessi errori (chipset e ram sono in continua comunicazione attraverso il controller delle memorie). Fossi in te proverei prima rilassando al massimo i timing delle RAM e portandole chessò a 333. Poi proverei con RAM diverse e poi se gli errori persistono spaccherei la mobo in testa al negoziante :asd:.

majin boo
06-02-2005, 16:30
guardando il primo post mi pare di aver capito che le mie ram montano il chip bh-5 (sono kingston hyperX pc3200 marchiate KHX3200)
Le tengo stabilmente a 400 (fsb a 200 2-2-2-5). Incuriosito ho provato ad alzare il fsb diminuendo il moltiplicatore (da 200x11 sono passato a 210x11 e poi 220x10) e ho notato che alzando il bus a 220 il so (windows xp sp2) non si avviava più (mi da un messaggio che dice che è impossibile avviare il sistema operativo perchè il file system.qualcosa è danneggiato o non c'è più). Tornando a 210 o a 200 il sitema si avvia correttamente. Può essere perchè da bios ho lasciato le ram a impostazioni turbo? Devo lasciare timings più rilassati? Oppure devo alzare il voltaggio delle ram? (l'ho lasciato a default cioè 2,6V, mi conviene mettere a 2,7?in tal caso non c'è il rischio di surriscaldare qualcosa?) Tra l'altro ho notato che passando da 200 a 220 il CAS passa da 2 a 2,5 (lasciando impostazioni turbo), è una perdita compensata dal più alto fsb?
un'altra cosa: con fsb a 210 windows si avvia ma mi da una serie di errori (popup che dicono "impossibile trovare questo, impossibile trovare quello..")
e poi: cosa intendete per 1T e 2T?

scusate per le tante domande ma sono un pò niubbo in fatto di ram:)

se dovessi fare un upgrade e passare a 2 banchi da 512 secondo voi come sono le mushkin level one? ne avevo letto molto bene su una comparativa..

ThePunisher
06-02-2005, 16:57
Originariamente inviato da majin boo
guardando il primo post mi pare di aver capito che le mie ram montano il chip bh-5 (sono kingston hyperX pc3200 marchiate KHX3200)
Le tengo stabilmente a 400 (fsb a 200 2-2-2-5). Incuriosito ho provato ad alzare il fsb diminuendo il moltiplicatore (da 200x11 sono passato a 210x11 e poi 220x10) e ho notato che alzando il bus a 220 il so (windows xp sp2) non si avviava più (mi da un messaggio che dice che è impossibile avviare il sistema operativo perchè il file system.qualcosa è danneggiato o non c'è più). Tornando a 210 o a 200 il sitema si avvia correttamente. Può essere perchè da bios ho lasciato le ram a impostazioni turbo? Devo lasciare timings più rilassati? Oppure devo alzare il voltaggio delle ram? (l'ho lasciato a default cioè 2,6V, mi conviene mettere a 2,7?in tal caso non c'è il rischio di surriscaldare qualcosa?) Tra l'altro ho notato che passando da 200 a 220 il CAS passa da 2 a 2,5 (lasciando impostazioni turbo), è una perdita compensata dal più alto fsb?
un'altra cosa: con fsb a 210 windows si avvia ma mi da una serie di errori (popup che dicono "impossibile trovare questo, impossibile trovare quello..")
e poi: cosa intendete per 1T e 2T?

scusate per le tante domande ma sono un pò niubbo in fatto di ram:)

se dovessi fare un upgrade e passare a 2 banchi da 512 secondo voi come sono le mushkin level one? ne avevo letto molto bene su una comparativa..

Sì, devi alzare il voltaggio, ai BH-5 piacciono i Volt, come piace pure il CAS a 2, infatti ti converrebbe tenerlo sempre a 2.

Lascia stare le Level I che montano i CH-5 e sono molto peggio delle tue.

majin boo
06-02-2005, 17:23
Originariamente inviato da ThePunisher
Sì, devi alzare il voltaggio, ai BH-5 piacciono i Volt, come piace pure il CAS a 2, infatti ti converrebbe tenerlo sempre a 2.

Lascia stare le Level I che montano i CH-5 e sono molto peggio delle tue.

grazie, posterò i risultati;)
in ogni caso alzando di poco il voltaggio non c'è bisogno di dissipare di più?e per lasciare cas 2 uso le impostazioni manuali?non è rischioso disattivare le pre-impostazioni del bios (by spd, optimal, aggressive e turbo)?

ThePunisher
06-02-2005, 17:30
Originariamente inviato da majin boo
grazie, posterò i risultati;)
in ogni caso alzando di poco il voltaggio non c'è bisogno di dissipare di più?e per lasciare cas 2 uso le impostazioni manuali?non è rischioso disattivare le pre-impostazioni del bios (by spd, optimal, aggressive e turbo)?

Ma quale rischioso!

killer978
06-02-2005, 18:30
Originariamente inviato da majin boo
grazie, posterò i risultati;)
in ogni caso alzando di poco il voltaggio non c'è bisogno di dissipare di più?e per lasciare cas 2 uso le impostazioni manuali?non è rischioso disattivare le pre-impostazioni del bios (by spd, optimal, aggressive e turbo)?

Casomai è rischioso usare SPD:asd: a volte si corrompono i dati propio perche la mobo sbaglia a settare quando è tutto default:D Le impostazioni manuali so sempre le migliori;)

majin boo
06-02-2005, 19:24
Originariamente inviato da ThePunisher
Sì, devi alzare il voltaggio, ai BH-5 piacciono i Volt, come piace pure il CAS a 2, infatti ti converrebbe tenerlo sempre a 2.

Originariamente inviato da killer978
Casomai è rischioso usare SPD a volte si corrompono i dati propio perche la mobo sbaglia a settare quando è tutto default Le impostazioni manuali so sempre le migliori


infatti alzando il fsb (per ora sono solo a 205) e tenendo le ram a 5-2-2 cas 2 va tutto liscio (e anche a 6-2-2 cas 2), se invece setto a 7-3-3 cas 3 il sistema non parte e all'avvio la mobo fa un bip prolungato e ripetuto. Ma non dovrebbe essere tutto più stabile con latenze più alte?:confused:

ah, per i test sto usando cpu bench e sto notando dei miglioramenti:
a 2200@200x11 (6-2-2-2):
cpu: 6790
ram: 2711mb/sec
stessa cosa ma 5-2-2-2:
6816 e 2722
a 2255@205x11(5-2-2-2):
cpu: 6978
ram: 2787mb/sec

volcom
06-02-2005, 19:34
Originariamente inviato da majin boo
infatti alzando il fsb (per ora sono solo a 205) e tenendo le ram a 5-2-2 cas 2 va tutto liscio (e anche a 6-2-2 cas 2), se invece setto a 7-3-3 cas 3 il sistema non parte e all'avvio la mobo fa un bip prolungato e ripetuto. Ma non dovrebbe essere tutto più stabile con latenze più alte?:confused:


Probabilmente hai delle memorie con chip BH-5 che non fanno il boot a cas3

ThePunisher
06-02-2005, 19:44
Originariamente inviato da majin boo
infatti alzando il fsb (per ora sono solo a 205) e tenendo le ram a 5-2-2 cas 2 va tutto liscio (e anche a 6-2-2 cas 2), se invece setto a 7-3-3 cas 3 il sistema non parte e all'avvio la mobo fa un bip prolungato e ripetuto. Ma non dovrebbe essere tutto più stabile con latenze più alte?:confused:

ah, per i test sto usando cpu bench e sto notando dei miglioramenti:
a 2200@200x11 (6-2-2-2):
cpu: 6790
ram: 2711mb/sec
stessa cosa ma 5-2-2-2:
6816 e 2722
a 2255@205x11(5-2-2-2):
cpu: 6978
ram: 2787mb/sec

I BH-5 sono chip a sè. Non bootano a CAS a 3 e sono stabili con il 2 almeno quanto con il 2,5 (forse di più con il 2).

La tua banda passante mi sembra un po' bassa.
Questa è la mia (e già in teoria è bassa risp. ai riferimenti, poi non so):
http://m4tribes.m4d.it/puni/sandra1.jpg

200*11,5 (2-2-2-5). A bus alti la banda sale parecchio.

principino1984
06-02-2005, 19:46
io le tengo a 3.35 in daily... e sono fredde! dagli volt a quei bimbi che ti tolgono delle belle soddisfazioni!
x bench sn arrivato anche a 3.6v fai te! ed erano tiepide!!!

majin boo
06-02-2005, 20:10
in effetti rispetto ai valori di riferimento di cpubench (adesso sto usando questo perchè è veloce) anche a me i valori sembrano un pò bassi (non so se sia perchè ho il pc pieno di roba installata e magari i valori di rif. sono preparati con sistemi "puliti")

in ogni caso per ora non riesco a salire oltre i 215 anche alzando il vcore (sono arrivato a 1,8v) e il voltaggio della ram (sono arrivato a 2,8 ma da bios posso arrivare solo a 2,9). ora provo a 220x10. a 220x11 non parte, a 220x10,5 riavvia a metà del bench

majin boo
06-02-2005, 20:13
punisher, la tua cpu scalda tanto a vcore 1,825?

ThePunisher
06-02-2005, 20:17
Originariamente inviato da majin boo
punisher, la tua cpu scalda tanto a vcore 1,825?
Non più di tanto... pensa che la tengo così daily use ad aria, però ho anche un cooler di tutto rispetto.
Ora sto a 39°-40°C... in full load sta sui 47°C-48°C...

killer978
06-02-2005, 20:21
Originariamente inviato da majin boo
in effetti rispetto ai valori di riferimento di cpubench (adesso sto usando questo perchè è veloce) anche a me i valori sembrano un pò bassi (non so se sia perchè ho il pc pieno di roba installata e magari i valori di rif. sono preparati con sistemi "puliti")

in ogni caso per ora non riesco a salire oltre i 215 anche alzando il vcore (sono arrivato a 1,8v) e il voltaggio della ram (sono arrivato a 2,8 ma da bios posso arrivare solo a 2,9). ora provo a 220x10. a 220x11 non parte, a 220x10,5 riavvia a metà del bench

I tuoi Chip sono BH5 e quei 2,8V non gli bastano:rolleyes: di solito quelle fortunate si fermano a 215 con 2,8V

ThePunisher
06-02-2005, 20:53
Ecco qua un test a 208 di BUS (quindi +4%):
http://m4tribes.m4d.it/puni/sandra2.jpg

A fronte di un aumento del bus del 4% la banda passante aumenta del 4,3%. :D

majin boo
06-02-2005, 21:20
mah, mi sa che nel mio caso sono cpu-limited. pare che il sistema diventi instabile oltre i 2300mhz. in ogni caso ho notato che a parità di frequenza il sistema è più performante a fsb più alto.
esempi (sempre con cpubench)

2310mhz@210x11 (6-2-2-2) vcore 1,8v e ram 2,8v:
cpu: 7124
ram: 2844 mb/sec

2300mhz@200x11,5 (5-2-2-2) vcore 1,8 e ram 2,8:
cpu: 7017
ram: 2720

ora vorrei provare a 2300mhz@230x10 e vedere SE va e come

punisher: mi sembra di aver notato che hai una bandwidth ben superiore a 208 rispetto a me a 210 o sbaglio?:cry:
magari provo anch'io con sandra..

ThePunisher
06-02-2005, 21:23
Originariamente inviato da majin boo
mah, mi sa che nel mio caso sono cpu-limited. pare che il sistema diventi instabile oltre i 2300mhz. in ogni caso ho notato che a parità di frequenza il sistema è più performante a fsb più alto.
esempi (sempre con cpubench)

2310mhz@210x11 (6-2-2-2) vcore 1,8v e ram 2,8v:
cpu: 7124
ram: 2844 mb/sec

2300mhz@200x11,5 (5-2-2-2) vcore 1,8 e ram 2,8:
cpu: 7017
ram: 2720

ora vorrei provare a 2300mhz@230x10 e vedere SE va e come

punisher: mi sembra di aver notato che hai una bandwidth ben superiore a 208 rispetto a me a 210 o sbaglio?:cry:
magari provo anch'io con sandra..

Sì prova anche tu con Sandra, così possiamo fare una comparazione più corretta, anche perchè la mia mobo ha l'nforce2 non ultra, quindi teoricamente dovresti fare di più tu a parità di bus e timing.

In ogni caso hai notato giustamente, a bus più alti e a parità di frequenza si hanno prestazioni sensibilmente maggiori.

majin boo
06-02-2005, 21:36
Originariamente inviato da ThePunisher
Sì prova anche tu con Sandra, così possiamo fare una comparazione più corretta, anche perchè la mia mobo ha l'nforce2 non ultra, quindi teoricamente dovresti fare di più tu a parità di bus e timing.

In ogni caso hai notato giustamente, a bus più alti e a parità di frequenza si hanno prestazioni sensibilmente maggiori.

ho appena terminato con queste impostazioni cpu-bench:

2300@230x10 (6-2-2-2)
cpu:7250
ram:3050 mb/sec

quindi sembra conveniente alzare il fsb.ora vedo se la ram tiene anche a 5-2-2-2. il tempo di scaricare sandra (usi il 2005 sr1?)...

ThePunisher
06-02-2005, 21:37
Originariamente inviato da majin boo
ho appena terminato con queste impostazioni cpu-bench:

2300@230x10 (6-2-2-2)
cpu:7250
ram:3050 mb/sec

quindi sembra conveniente alzare il fsb.ora vedo se la ram tiene anche a 5-2-2-2. il tempo di scaricare sandra (usi il 2005 sr1?)...

Sì, quello disponibile free dal sito ufficiale! :D

majin boo
06-02-2005, 22:03
ecco il primo risultato a 230x10 6-2-2-2 con sandra
http://gr.rossoalice.it/fm/anteprima.php?filename=/usr/local/disco1_alice/ha/an/handsome/PA/sandra1.gif

magari si può fare un paragone a impostazioni più "di default", tipo 200x11..

ThePunisher
06-02-2005, 22:04
Originariamente inviato da majin boo
ecco il primo risultato a 230x10 6-2-2-2 con sandra
http://gr.rossoalice.it/fm/anteprima.php?filename=/usr/local/disco1_alice/ha/an/handsome/PA/sandra1.gif

magari si può fare un paragone a impostazioni più "di default", tipo 200x11..

Direi che sarebbe meglio :D

Lo screen non si vede comunque.

majin boo
06-02-2005, 22:26
questi sono i valori che mi da sandra a 2200mhz@200x11 (5-2-2-2)
http://www.webalice.it/handsome/sandra1.jpg

majin boo
06-02-2005, 22:31
con la config di prima (230x11 e 6-2-2-2) mi dava 3255 e 3027

ThePunisher
06-02-2005, 22:35
In effetti fai un po' poco, confrontando con i miei risultati. A 200*11 faccio circa come il primo screen che ho postato.

Come puoi vedere l'efficienza della tua bandwith è inferiore alla mia.

killer978
06-02-2005, 22:50
Originariamente inviato da ThePunisher
In effetti fai un po' poco, confrontando con i miei risultati. A 200*11 faccio circa come il primo screen che ho postato.

Come puoi vedere l'efficienza della tua bandwith è inferiore alla mia.

La Abit ha fatto sempre pena sul reparto RAM :rolleyes: Io con DFI NFII Lanparty e Vitesta 566 stavo a 3900mb/s di Bandwicht vi ho detto tutto ;) Ora su MSI sto a 7700mb/s :D

canapa
06-02-2005, 22:57
Originariamente inviato da killer978
La Abit ha fatto sempre pena sul reparto RAM :rolleyes: Io con DFI NFII Lanparty e Vitesta 566 stavo a 3900mb/s di Bandwicht vi ho detto tutto ;) Ora su MSI sto a 7700mb/s :D

Scusa ma che centra confrontare un Nforce 2 con una Nforce3 che sfrutta il controller integrato nella cpu?
E poi già si sapeva che con le cpu AMD a 32 bit il dual channel era solo uno specchietto...

killer978
06-02-2005, 23:10
Originariamente inviato da canapa
Scusa ma che centra confrontare un Nforce 2 con una Nforce3 che sfrutta il controller integrato nella cpu?
E poi già si sapeva che con le cpu AMD a 32 bit il dual channel era solo uno specchietto...

Leggi bene stiamo parlando di Mobo Nforce 2:muro:

The Punicher ha una ASUS l'altro una NF7 ed io avevo una DFI:muro:
Ma quando si parla di Abit spuntate sempre come funghi:rolleyes:

canapa
06-02-2005, 23:15
Originariamente inviato da killer978
Leggi bene stiamo parlando di Mobo Nforce 2:muro:

The Punicher ha una ASUS l'altro una NF7 ed io avevo una DFI:muro:
Ma quando si parla di Abit spuntate sempre come funghi:rolleyes:

Scusa.
Magari non ho letto bene.
Ma dal tuo post sembrava confrontarsi la tua vecchia DFI nforce2 con la tua attuale MSI nforce3.
O almeno questo ho capito io.

E poi, per favore, non tirare fuori sempre la stessa storia..
Te ne sarei grato.
Grazie.

killer978
06-02-2005, 23:21
Originariamente inviato da canapa
Scusa.
Magari non ho letto bene.
Ma dal tuo post sembrava confrontarsi la tua vecchia DFI nforce2 con la tua attuale MSI nforce3.
O almeno questo ho capito io.

E poi, per favore, non tirare fuori sempre la stessa storia..
Te ne sarei grato.
Grazie.

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Mister_Satan
07-02-2005, 00:10
e se volessi passare alle ddr2....

killer978
07-02-2005, 08:47
Originariamente inviato da Mister_Satan
e se volessi passare alle ddr2....


Solo le mobo con chipset 925 della Intel supportano tali RAM;) anche se non sono niente di eccezionale:rolleyes: tipo a 533 cas 4 4 4 12 :muro: :D

Mister_Satan
07-02-2005, 11:28
Originariamente inviato da killer978
Solo le mobo con chipset 925 della Intel supportano tali RAM;) anche se non sono niente di eccezionale:rolleyes: tipo a 533 cas 4 4 4 12 :muro: :D


lo so loso, è che forse trovo un 3.4 EE ES, ma 775...

majin boo
07-02-2005, 12:46
Originariamente inviato da killer978
La Abit ha fatto sempre pena sul reparto RAM :rolleyes: Io con DFI NFII Lanparty e Vitesta 566 stavo a 3900mb/s di Bandwicht vi ho detto tutto ;) Ora su MSI sto a 7700mb/s :D

quindi la mia minor banda passante a parità di impostazioni rispetto a the punisher è dovuta alla diversa scheda madre o alla miglior qualità delle sue ram? o a tutte e due le cose?:D

se da bios posso arrivare solo a 2,9 volt per la ram non c'è modo di salire ancora?

samuelx
07-02-2005, 12:55
io mi sono pentito di non aver preso le ocz :muro: ho preso le geil pensando che andavano meglio invece oltre i 285 a cas 2,5 niente non vanno :mad: in compenso funzionano alla perfezione a 310 in sincrono con il procio :D


P.S. Stavo pensando di venderle che mi consigliate di fare?

principino1984
07-02-2005, 12:58
Originariamente inviato da samuelx
io mi sono pentito di non aver preso le ocz :muro: ho preso le geil pensando che andavano meglio invece oltre i 285 a cas 2,5 niente non vanno :mad: in compenso funzionano alla perfezione a 310 in sincrono con il procio :D


P.S. Stavo pensando di venderle che mi consigliate di fare?

di ke ocz parli? io devo comprare le ram x la mia dfi, ma sono indecisissimo....

g.skill
ocz vx
vitesta

non so proprio ke fare...il budget è sui 300 euro... quindi problemi nn ne ho...l'avran già chiesto mille e mille volte...ma...viu ke consigliate???

Overclocker
07-02-2005, 13:34
Complimenti !!!
:D

killer978
07-02-2005, 14:14
Originariamente inviato da principino1984
di ke ocz parli? io devo comprare le ram x la mia dfi, ma sono indecisissimo....

g.skill
ocz vx
vitesta

non so proprio ke fare...il budget è sui 300 euro... quindi problemi nn ne ho...l'avran già chiesto mille e mille volte...ma...viu ke consigliate???


Gskill L.A arrivano a 350 cas 2,5 4 4 8:eek: con 3,0V e sono le uniche TCCD che ho visto a 255 cas 2 2 2 5 1T sempre con 3,0V:eek: mostruose ma solo le L.A. le altre fanno molto meno anzi meglio le Vitesta 566;)

Rasoiokia
07-02-2005, 15:27
Originariamente inviato da principino1984
di ke ocz parli? io devo comprare le ram x la mia dfi, ma sono indecisissimo....

g.skill
ocz vx
vitesta

non so proprio ke fare...il budget è sui 300 euro... quindi problemi nn ne ho...l'avran già chiesto mille e mille volte...ma...viu ke consigliate???


se puoi dare volt a palla vai di ocz vx altrimenti meglio tccd g-skill in testa !

io ho preso le ocz plat rev.2 ma non mi sono ancora arrivate inoltre le terro sui 32 bit
;)

principino1984
07-02-2005, 15:33
Originariamente inviato da Rasoiokia
se puoi dare volt a palla vai di ocz vx altrimenti meglio tccd g-skill in testa !

io ho preso le ocz plat rev.2 ma non mi sono ancora arrivate inoltre le terro sui 32 bit
;)

beh cn la dfi posso dare fino a 4v alle ram...ma il mio unico dubbio è se questi voltaggi possano dare noia al controller integrato nel processore....

lee_oscar
07-02-2005, 16:54
Originariamente inviato da ThePunisher
In realtà non lo puoi capire... perchè sia con la mobo fallata che con le memorie fallate otterresti gli stessi errori (chipset e ram sono in continua comunicazione attraverso il controller delle memorie). Fossi in te proverei prima rilassando al massimo i timing delle RAM e portandole chessò a 333. Poi proverei con RAM diverse e poi se gli errori persistono spaccherei la mobo in testa al negoziante :asd:.

Intanto grazie, avevo provato a rilassare al max portando tutti i valori dei timing al massimo , la situazione e' leggermente migliorata ma continua lo stesso a presentare errori in fase di test.
:mad:
Ripeto una domanda: come si utilizza memtest da dos?

samuelx
07-02-2005, 19:03
Originariamente inviato da principino1984
di ke ocz parli? io devo comprare le ram x la mia dfi, ma sono indecisissimo....

g.skill
ocz vx
vitesta

non so proprio ke fare...il budget è sui 300 euro... quindi problemi nn ne ho...l'avran già chiesto mille e mille volte...ma...viu ke consigliate???

sono indeciso se prendere le ocz vx con booster oppure tenere stè me**e di geil:muro:
sapete quanti volt posso dare alle ram con l'ocz booster sulla msi neo2?

volcom
07-02-2005, 19:25
Originariamente inviato da killer978
Gskill L.A arrivano a 350 cas 2,5 4 4 8:eek: con 3,0V e sono le uniche TCCD che ho visto a 255 cas 2 2 2 5 1T sempre con 3,0V:eek: mostruose ma solo le L.A. le altre fanno molto meno anzi meglio le Vitesta 566;)

Ciao, mi permetto di contraddirti:D
G.Skill LC 2x512
Ho impostato il molti del procio a 4X per escluderlo da eventuali errori delle ram, ho messo i voltaggi tutti a default compresi quelli della ram, ho settatto quest'ultime a 2,5-3-3-5 1t...e ho cominciato a salire di 5mhz alla volta....
http://www.lacaveja.com/MT320.jpg

Ho eseguito solo il test 5 ...tanto è il piu noioso

killer978
07-02-2005, 20:01
Originariamente inviato da volcom
Ciao, mi permetto di contraddirti:D
G.Skill LC 2x512
Ho impostato il molti del procio a 4X per escluderlo da eventuali errori delle ram, ho messo i voltaggi tutti a default compresi quelli della ram, ho settatto quest'ultime a 2,5-3-3-5 1t...e ho cominciato a salire di 5mhz alla volta....
http://www.lacaveja.com/MT320.jpg

Ho eseguito solo il test 5 ...tanto è il piu noioso


Belle Bestiole :D Si cmq un consiglio le RAm testale con il procio intorno hai 2000 mhz ;) Il memory Cont è integrato quindi influisce parecchio pure la velocità ;) Prova e fammi sapere

volcom
07-02-2005, 20:08
Originariamente inviato da killer978
Belle Bestiole :D Si cmq un consiglio le RAm testale con il procio intorno hai 2000 mhz ;) Il memory Cont è integrato quindi influisce parecchio pure la velocità ;) Prova e fammi sapere
Infatti le ho volute testare cosi proprio per vedere l'effettiva bonta delle ram....visto che col controller integrato nella cpu i valori potrebbero cambiare a seconda dell'overcloccabilita del procio

laplace82
07-02-2005, 22:08
Delle OCZ PC4200 EL Platinum che ne pensate? (2*512MB) :)

killer978
07-02-2005, 22:37
Originariamente inviato da laplace82
Delle OCZ PC4200 EL Platinum che ne pensate? (2*512MB) :)

Lascia stare con quei soldi ti pigli qualcosa di buono;) Se vuoi restare su OCZ piglia le 3200 Rev.2 ;)

ThePunisher
07-02-2005, 22:45
Originariamente inviato da killer978
Lascia stare con quei soldi ti pigli qualcosa di buono;) Se vuoi restare su OCZ piglia le 3200 Rev.2 ;)

Già ben detto Killer!!!

Indiscrezioni dicono che come per le Vitesta DDR600 ora anche alcune DDR566 stiano uscendo con chip Hynix B anzichè TCCD, sempre validi per carità, però attenti se ne avete già un banco con TCCD e state decidendo di prenderne un altro.

Queste sono A-Data 600 che sicuramente hanno TCCD:
MDOSSLF3H47...
S/N: XXXXX (SCBMC1916).

Altre voci di corridoio dicono inoltre che anche alcune DDR500 ora abbiano Samsung TCCD al posto degli Hynix D43 e D5 (poche probabilmente), ben più inferiori.

Le A-Data che hanno SC/SS nel part number posto nei bracket dietro al serial number hanno Samsung TCCD, quelle che hanno HY nel codice hanno Hynix D43/D5.

- Samsung TCCD:
MDOSSBF3H4740B1G0Z
DDR500(3) 512MX16
S/N:503XR (SCBJC1916)

- HYNIX:
MDOHYBF3H4740K1G0Z
DDR500(3) 512MX16
S/N 452XR (HYBJC1916)

laplace82
07-02-2005, 22:45
devo montarle su Epox 9NDA3+ e AMD64 3500+... cosa mi consigli?

ThePunisher
07-02-2005, 22:48
Originariamente inviato da laplace82
devo montarle su Epox 9NDA3+ e AMD64 3500+... cosa mi consigli?

Le solite:
G.Skill
GeIL
Vitesta DDR566

Come rapporto prezzo\prestazioni Vitesta DDR566.

laplace82
07-02-2005, 22:51
G.Skill e GeIL quali modelli? :mc:

ThePunisher
07-02-2005, 22:53
Originariamente inviato da laplace82
G.Skill e GeIL quali modelli? :mc:
Quelli nelle prime posizioni della classifica e quindi:
G.Skill PC4800 LA o PC4500 LE (ma anche LC se le trovi a buoni prezzi)
GeIL Ultra-X PC3200 o PC4000 o PC4400

killer978
07-02-2005, 22:55
Originariamente inviato da laplace82
G.Skill e GeIL quali modelli? :mc:

Usiamo la prima pagina ragazzi ThePunisher ha fatto un bel lavoro almeno guardiamoci;) Li trovi tutte le RAM con i vari CHIP e se vedi cìè pure una graduatoria ;)

laplace82
07-02-2005, 22:57
perdona la nubbiaggine, ma queste ram permettono buoni margini di OC?

ThePunisher
07-02-2005, 22:59
Originariamente inviato da laplace82
perdona la nubbiaggine, ma queste ram permettono buoni margini di OC?

Assolutamente sì, ad oggi sono le migliori in assoluto in quanto a overclock.

killer978
07-02-2005, 23:00
Originariamente inviato da laplace82
perdona la nubbiaggine, ma queste ram permettono buoni margini di OC?

Da 200 con cas 2 2 2 5 a 320/330 cas 2,5 4 4 5 credi che sia abbastanza :D ? ;)

ThePunisher
07-02-2005, 23:01
Originariamente inviato da killer978
Da 200 con cas 2 2 2 5 a 320/330 cas 2,5 4 4 5 credi che sia abbastanza :D ? ;)
Che dici Killer sul fatto che A-Data stia facendo un po' di macedonia con i chip delle proprie RAM asd?

laplace82
07-02-2005, 23:02
Potreste mandarmi in pvt qualche link su cui trovare le G. Skill e le Geil? grazie mille ;)

Tra G. Skill e Vitesta 566 quali ritenete migliori?

principino1984
07-02-2005, 23:03
una domanda veloce.. ho visto le ocz vx arrivare fino a 265...270 con timings tiratissimi 2225 e voltaggio 3.5v, ma poi se alzo il cas mi permettono di arrivare ancora più in su o no? tipo prendere i 300 con cas2.5 x esempio...

ThePunisher
07-02-2005, 23:05
Originariamente inviato da principino1984
una domanda veloce.. ho visto le ocz vx arrivare fino a 265...270 con timings tiratissimi 2225 e voltaggio 3.5v, ma poi se alzo il cas mi permettono di arrivare ancora più in su o no? tipo prendere i 300 con cas2.5 x esempio...

No, assolutamente. Come ho scritto nel confronto TCCD vs UTT l'aumento di CAS nei Winbond UTT SE porta a miglioramenti, questi sono IRRISORI... da CAS 2 (a 2,5 e quindi) a 3 al massimo salirai di 5-7 mhz, come da tradizione Winbond.

ThePunisher
07-02-2005, 23:07
Originariamente inviato da laplace82
Potreste mandarmi in pvt qualche link su cui trovare le G. Skill e le Geil? grazie mille ;)

Tra G. Skill e Vitesta 566 quali ritenete migliori?

Originariamente inviato da principino1984
una domanda veloce.. ho visto le ocz vx arrivare fino a 265...270 con timings tiratissimi 2225 e voltaggio 3.5v, ma poi se alzo il cas mi permettono di arrivare ancora più in su o no? tipo prendere i 300 con cas2.5 x esempio...


Oh raga, la prima pagina del thread c'è per un motivo:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=851431

principino1984
07-02-2005, 23:07
ho capito...quindi siamo ai livelli delle bh5 quindi...

ThePunisher
07-02-2005, 23:09
Originariamente inviato da principino1984
ho capito...quindi siamo ai livelli delle bh5 quindi...
Sì, di ottimi BH5 perchè tieni conto che i moduli da 512 di Winbond UTT anche in Dual salgono di brutto in genere, cosa non così comune ai BH-5.

principino1984
07-02-2005, 23:14
guarda, io non capisco xkè...ma le mie ram più tempo passa più migliorano di prestazioni... guarda solo lo screen che ho messo nel mio post di vendita... dopo provo a dargli 3.5v ... e vedo ke mi fanno... se riesco a guadagnare altri 10 mhz me le tengo come banchi da bench!!!!

ThePunisher
07-02-2005, 23:16
Originariamente inviato da principino1984
guarda, io non capisco xkè...ma le mie ram più tempo passa più migliorano di prestazioni... guarda solo lo screen che ho messo nel mio post di vendita... dopo provo a dargli 3.5v ... e vedo ke mi fanno... se riesco a guadagnare altri 10 mhz me le tengo come banchi da bench!!!!

In effetti i tuoi BH-5 non sono niente male :D. (Tuttavia i 300-310-320 Mhz CAS 2,5 dei TCCD non temono confronti, neanche con i 280 CAS 2 degli UTT)