View Full Version : [Thread Ufficiale] Lista RAM DDR con relativi chip!!!
Chicco#32
18-09-2006, 11:39
No, vai tranqui, non sei OT! :D
Comunque i timing by SPD (cioè quelli che ti dà everest o quelli che vengono impostato in AUTO) possono essere anche diversi da quelli certificati\scritti sull'etichetta, questo perchè le case li settano più conservativi in modo che riescano a fare il boot in tranquillità su tutte le configurazioni hardware.
Per quanto riguarda il settarle a 250... se sei in sincrono (cioè DDR400 con bus a 200) devi alzare il BUS a 250 (così le RAM seguiranno a 250, al limite abbassa il moltiplicatore se non vuoi overclockare il processore e ricorda di mettere l'HTT in 4X e il PCI-E Frequency a 100 anzichè AUTO o 101 se 100 non c'è, ma dovrebbere essere già fissato su 100 ammenochè alla Asus non siano malati asd)...
Per farlo ricorda di mettere tutto ciò che si può in "Manual".
GRAZIE A TUTTI E DUE!!!!!
:D
ora devo finire di scaricare un file da 9gb, appena fatto provo.....spero questa sera.... mi rimbocco le maniche e faccio un po' di prove...spero solo che questo sia il kit giusto, dopo la pessima esperienza con le ballistix.... :rolleyes:
Chicco#32
19-09-2006, 11:16
No, vai tranqui, non sei OT! :D
Comunque i timing by SPD (cioè quelli che ti dà everest o quelli che vengono impostato in AUTO) possono essere anche diversi da quelli certificati\scritti sull'etichetta, questo perchè le case li settano più conservativi in modo che riescano a fare il boot in tranquillità su tutte le configurazioni hardware.
Per quanto riguarda il settarle a 250... se sei in sincrono (cioè DDR400 con bus a 200) devi alzare il BUS a 250 (così le RAM seguiranno a 250, al limite abbassa il moltiplicatore se non vuoi overclockare il processore e ricorda di mettere l'HTT in 4X e il PCI-E Frequency a 100 anzichè AUTO o 101 se 100 non c'è, ma dovrebbere essere già fissato su 100 ammenochè alla Asus non siano malati asd)...
Per farlo ricorda di mettere tutto ciò che si può in "Manual".
eccomi qui....esperimenti fatti......ma ci sono delle cose che non vanno... :muro: ...ho postato tutto qui, non ripeto perchè è vietato fare crossposting:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13883822&postcount=7145
nel terzo screen hai MEMORY CLK impostato a 133, devi trovare dove impostarlo a 200, forse nel 4° screen dove hai MEMCLOCK MODE impostato su AUTO cambia e vedi cosa ti fa impostare...
Chicco#32
19-09-2006, 15:07
nel terzo screen hai MEMORY CLK impostato a 133, devi trovare dove impostarlo a 200, forse nel 4° screen dove hai MEMCLOCK MODE impostato su AUTO cambia e vedi cosa ti fa impostare...
agli ordini....dopo provo....
:sofico:
tigrottorosso
21-09-2006, 07:16
salve a tutit sono nuovo e praticamente inesperto di RAM dovendo provvedere all'acquisto di ram da montare sul mio PC volevo sapere quali erano le migliori per un futuro OC non molto spinto.
La mia configurazione attuale comprende:
Asus P4P800 Deluxe
P4 3.2 Ghz HT @ 3.6 core Northwood
RAM MDT 2*512MB CAS 2,5
per arrivare ai 3,6 ghz stabili ho aumentato il FSB CPU a 225 memoria e CPU stanno a 1:1......se però metto gia il FSB CPU a 230 il sistema non mi parte e devo solo riavviare......credo siano le memorie vero??? Volendole cambiare quindi cosa porei prendere??? Mi ero orientato vero delle A-DATA DDR400 quelle col dissipatore rosso fiammante che ne pensate......confido nel vostro aiuto........THANKS
Chicco#32
21-09-2006, 12:13
ho spento la ventolina sulle ram, l'avevo messa per le ballistix che erano un fornellino.....ho visto che queste nuove senza ventola si assestano in idle sui 44°, dite che è troppo? meglio raffreddarle un po'?
sono delle TEAM GROUP Cronus DDR500 PC4000 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP INFINEON CE-6)
tigrottorosso
21-09-2006, 12:29
ho spento la ventolina sulle ram, l'avevo messa per le ballistix che erano un fornellino.....ho visto che queste nuove senza ventola si assestano in idle sui 44°, dite che è troppo? meglio raffreddarle un po'?
sono delle TEAM GROUP Cronus DDR500 PC4000 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP INFINEON CE-6)
ma come fai a leggere la temp delle RAm che programmi usi???
Chicco#32
21-09-2006, 14:39
ma come fai a leggere la temp delle RAm che programmi usi???
uso una sonda di un rheobus...un Hardcano 13
Class Struggle
22-09-2006, 14:38
scusate, sono TCCD queste???
http://img126.imageshack.us/img126/6172/immaginebe5.jpg (http://imageshack.us)
...e che ve ne pare??? :)
non sono tccd ma micron, non sono male come ram, ma qualcuno su dfi ha avuto problemi e non ne è rimasto soddisfatto
le ho provate anch'io... buone ram confermo...
non son TCCD, riesci a postarle a 250-260 max alzando un po' i timing...
Class Struggle
23-09-2006, 00:26
le ho provate anch'io... buone ram confermo...
non son TCCD, riesci a postarle a 250-260 max alzando un po' i timing...
bè, per me basta che reggano 2-2-2-5 1T @210MHz, il mio procio non ne vuole sapere di salire oltre i 2.52GHz (210*12) con c'n'q attivato :boh:.
stavo pensando di metterlo a 250*10 con ram in sincrono ma il compromesso sarebbe non poter + usare il c'n'q che trovo molto utile, valuterò l' ipotesi di sostituirlo con RMClock... :rolleyes:
p.s. ho un 3400+ newcastle 2.4GHz
rmclock è moolto meglio del cool'n'quite,ti permette di creare step intermedi,di scegliere il vcore per i vari step(anche inferiori a quelli che setta il c'n'q,cosi come i moltiplicatori)
lo uso sul mulo 3000 newcastle e anche su un winchester@2400
;)
provalo
Ma non c'è un thread simile per le DDR2?
Class Struggle
23-09-2006, 17:02
rmclock è moolto meglio del cool'n'quite,ti permette di creare step intermedi,di scegliere il vcore per i vari step(anche inferiori a quelli che setta il c'n'q,cosi come i moltiplicatori)
lo uso sul mulo 3000 newcastle e anche su un winchester@2400
;)
provalo
sì sì ho visto... già mi ero documentato...
ma bisogna disinstallare i drivers AMD processor, insomma quelli del c'n'q, oppure basta che si disattiva da bios?
RMclock parte in background?
i driver amd è meglio toglierli oltre a disattivare il c&q,
se lo metti in avvio automatico parte da solo in background si
Class Struggle
24-09-2006, 00:16
i driver amd è meglio toglierli oltre a disattivare il c&q,
se lo metti in avvio automatico parte da solo in background si
thnx ;)
tribal123
27-09-2006, 09:25
Premetto (anche se è ovvio) che sono abb. ignorante in materia.
Ho preso 2 x 1 giga Twinmos PC3200, vi posto come le vede CPU-Z
http://img146.imageshack.us/img146/8181/cpuz1yr7.jpg
http://img146.imageshack.us/img146/5798/cpuz2ho8.jpg
Come mai viste nella loro "totalità" sono a 2.5 e un banco per volta invece sono a 3?
In definitiva per sapere le caratteristiche vere quale schermata è attendibile?
Io da Bios le ho settate a 2.5 e per ora ho lasciato il resto a default, l'unica cosa gli ho dato 0,5 di overvolt, ora sono a 2,65 (mi sembra :( )
Posso provare a metterle a 3 come RAS to CAS e RAS Precharge?
Grazie e scusate se sono stato incompleto nelle info.
Premetto (anche se è ovvio) che sono abb. ignorante in materia.
Ho preso 2 x 1 giga Twinmos PC3200, vi posto come le vede CPU-Z
http://img146.imageshack.us/img146/8181/cpuz1yr7.jpg
http://img146.imageshack.us/img146/5798/cpuz2ho8.jpg
Come mai viste nella loro "totalità" sono a 2.5 e un banco per volta invece sono a 3?
In definitiva per sapere le caratteristiche vere quale schermata è attendibile?
Io da Bios le ho settate a 2.5 e per ora ho lasciato il resto a default, l'unica cosa gli ho dato 0,5 di overvolt, ora sono a 2,65 (mi sembra :( )
Posso provare a metterle a 3 come RAS to CAS e RAS Precharge?
Grazie e scusate se sono stato incompleto nelle info.
SPD indica i valori caricati di default...ovvero quelli impostati dalla casa che generalmente sono molto rilassati per evitare incompatibili ecc...mentre l'altra schermata indica quelli impostati attualmente...puoi provare a mettere nel ras to cas e prec 3 ma non penso che lo regga anche aumentanto i volt.
tribal123
27-09-2006, 10:01
SPD indica i valori caricati di default...ovvero quelli impostati dalla casa che generalmente sono molto rilassati per evitare incompatibili ecc...mentre l'altra schermata indica quelli impostati attualmente...puoi provare a mettere nel ras to cas e prec 3 ma non penso che lo regga anche aumentanto i volt.
Ok, grazie, così intanto so che i 2.5 li regge... :p
Dici che 3-3 non ce la faccio, eh? Ho anche provato a metterle in sincorno (400) ma mi si è freezato tutto....non sono granchè come ram, vero? :cry:
Ok, grazie, così intanto so che i 2.5 li regge... :p
Dici che 3-3 non ce la faccio, eh? Ho anche provato a metterle in sincorno (400) ma mi si è freezato tutto....non sono granchè come ram, vero? :cry:
cosa intendi per 400...queste sono ddr e il sincrono (400) in realtà è 200x2 quindi se vuoi metterle in sincrono devi metterle a 200...sono buone ram ma pur sempre di fascia economica...non certo da overclock spinto. Non le conosco bene ma dunito che raggano il ras a 3 puoi sempre provare al limite si blocca :D
tribal123
27-09-2006, 10:26
cosa intendi per 400...queste sono ddr e il sincrono (400) in realtà è 200x2 quindi se vuoi metterle in sincrono devi metterle a 200...sono buone ram ma pur sempre di fascia economica...non certo da overclock spinto. Non le conosco bene ma dunito che raggano il ras a 3 puoi sempre provare al limite si blocca :D
Mmmmhhh...l'avevo detto che sono ignorante :mbe: nel Bios ora sono a 333, poi ci sono altre voci tra cui 400, pensavo che il sincrono fosse quello....
Mmmmhhh...l'avevo detto che sono ignorante :mbe: nel Bios ora sono a 333, poi ci sono altre voci tra cui 400, pensavo che il sincrono fosse quello....
ah no allora ok solitamente nel bios c'è 100 (x2 =200) 133 (x2 =266) 166(x2=333) e 200 (x2 =400) se c'è 266-333-400 allora è giusto il sincrono è 400...però se sei a 333 e cpuz segna il valore 192 vuol dire che sei salito di fsb e se metti in sincrono andresti al volore del fsb
tribal123
27-09-2006, 16:45
ah no allora ok solitamente nel bios c'è 100 (x2 =200) 133 (x2 =266) 166(x2=333) e 200 (x2 =400) se c'è 266-333-400 allora è giusto il sincrono è 400...però se sei a 333 e cpuz segna il valore 192 vuol dire che sei salito di fsb e se metti in sincrono andresti al volore del fsb
Sì, infatti di FSB di CPU sono a 240 e se porto le RAM a 400 mi si blocca tutto (immagino perchè le porta a 240 e non reggono, vero?)
Ma come faccio ad alzargli la frequenza se passo direttamente da 333 (che3 corrisponde a 192) a 400 (che corrisponde a, nel mio caso, 240)? nel senso se volessi metterle che so a 230?
Sì, infatti di FSB di CPU sono a 240 e se porto le RAM a 400 mi si blocca tutto (immagino perchè le porta a 240 e non reggono, vero?)
perfetto nonostante la mia pessima spiegazione hai capito :D 240mhz a cas 2,5 non lo reggono potresti fare una prova con cas 3
Ma come faccio ad alzargli la frequenza se passo direttamente da 333 (che3 corrisponde a 192) a 400 (che corrisponde a, nel mio caso, 240)? nel senso se volessi metterle che so a 230?
purtroppo non puoi i divisori (333, 266, 200) sono fissi...l'unica è mettere in sincrono (400) e portare il bus a 230
tribal123
27-09-2006, 17:09
perfetto nonostante la mia pessima spiegazione hai capito :D 240mhz a cas 2,5 non lo reggono potresti fare una prova con cas 3
purtroppo non puoi i divisori (333, 266, 200) sono fissi...l'unica è mettere in sincrono (400) e portare il bus a 230
Ok, ho capito tutto (più o meno)
Un'ultima cosa visto che sei così gentile.
Dato che mi sa che le cambio mi puoi dare qualche consiglio tenendo presente che la mia mobo è una Asus A8n-E, io per esempio ho visto:
OCZ (http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=/web2/pcpoint/start_pcpoint_web.htm&-token.5=RA_OCZ_4002048ELDCPE_K&-view=&from=kelkoo)
OCZ_2 (http://www.spider146.com/ita/info_prodotto.php?return_action=catalogo&id_prod=20116)
GEIL (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180027950981&category=44939&from=kelkoo)
Per le TeamGroup invece che chip consigli, il CE-6?
Che ne dici?
SuperNoa
28-09-2006, 12:37
Ciao a tutti, ho due banchi di RAM da 512 PC3200 (200MHz), sono delle ram un pò scadenti, qualcuno sà darmi una mano per capire di che marca sono?
Vi posto tutte le info che sono riuscito a reperire con CPU-Z:
Frequency: 200.4 MHz
CAS Latency: 3.0 clocks
RAS to CAS Delay 3 clocks
RAS Precharge 3 clocks
Cycle Time (trans) : 8 clocks
Nel SPD: (che mi sembra di aver capito sono le impostazioni del costruttore)
Mi porta alla voce Manufacturer: MOSEL (mi sembra di aver capito che questa è la marca del chip e non della RAM, mi smentite?)
Sulle RAM ci sono questi codici:
LDATDH3102487 512MB PC3200
HYDRA 090904 DDR 400 512MB
0436LD LD256DS03208-5
Aiutatemi a scoprire di che marca sono, please e altra domanda fino che punto mi consigliate di spingermi nell'overclock, anche se da bios, non mi fa modificare nessun parametro delle ram e se è per questo nemmeno il moltiplicatore del procio, mi sà che dovrò mettere un versione moddata del bios!
Attualmente ho sù il 1013, l'ultima versione ufficiale della mia vecchia
ASUS A7N8X-E deluxe,
N3V3RM1ND
01-10-2006, 11:00
Salve ragazzi... domandona-ona-ona... :stordita:
Le GEIL UltraX NF4 edition, che chip montano? Da diverse parti ho letto che montano chip marcato GEIL, ma che in realtà sono SAMSUNG TCCD rimarcato... voi che esperienza ne avete? Al limite, se mi aiutate a capire come si identifica il chip, possiamo aggiungerle alla lista, visto che non ci sono... ;)
N3V3RM1ND
01-10-2006, 11:07
Sorry... doppio post... :stordita:
ErminioF
01-10-2006, 18:20
Mi consigliate delle buone ram 2x1GB (oltre le solite ocz e gskill) da montare sulla dfi nforce4?
Spesa tra le 180 e le 230euro circa, discreti oc.
Ci sono chip migliori di altri? infineon? uccc?
Salve ragazzi, ho trovato queste ram G.SKILL F1-3200USU2-2GBHS,hanno i chips Samsung UCCC qualcuno di voi le ha provate o li ha, e saprebbe dirmi come vanno,dovrei montarle su scheda madre Asus A8R32-MVP DeLuxe.Grazie Ciao.
N3V3RM1ND
03-10-2006, 09:45
Salve ragazzi... domandona-ona-ona... :stordita:
Le GEIL UltraX NF4 edition, che chip montano? Da diverse parti ho letto che montano chip marcato GEIL, ma che in realtà sono SAMSUNG TCCD rimarcato... voi che esperienza ne avete? Al limite, se mi aiutate a capire come si identifica il chip, possiamo aggiungerle alla lista, visto che non ci sono... ;)
Ripropongo... ;)
Mi consigliate delle buone ram 2x1GB (oltre le solite ocz e gskill) da montare sulla dfi nforce4?
Spesa tra le 180 e le 230euro circa, discreti oc.
Ci sono chip migliori di altri? infineon? uccc?
Interesserebbe anche a me un consiglio di questo tipo!!!! :D
ThePunisher
04-10-2006, 08:10
Mi consigliate delle buone ram 2x1GB (oltre le solite ocz e gskill) da montare sulla dfi nforce4?
Spesa tra le 180 e le 230euro circa, discreti oc.
Ci sono chip migliori di altri? infineon? uccc?
Interesserebbe anche a me un consiglio di questo tipo!!!! :D
La scelta migliore per i 2GB ricade sicuramente sugli Infineon CE-6, seguiti (a parimerito direi) da Micron (questo perchè i nuoni non sono validi come i vecchi, altrimenti sarebbero in testa, ma se non altro non muoiono dopo pochi mesi asd) e UCCC (molto meglio se già certificati come DDR500, perchè esistono UCCC e UCCC).
La scelta migliore per i 2GB ricade sicuramente sugli Infineon CE-6, seguiti (a parimerito direi) da Micron (questo perchè i nuoni non sono validi come i vecchi, altrimenti sarebbero in testa, ma se non altro non muoiono dopo pochi mesi asd) e UCCC (molto meglio se già certificati come DDR500, perchè esistono UCCC e UCCC).
Grazie del consiglio!
Anzi ne approfitto.. :p
sapresti indicarmi alcuni modelli che montano questi chip, con "costi ragionevoli"?
ThePunisher
04-10-2006, 16:19
Grazie del consiglio!
Anzi ne approfitto.. :p
sapresti indicarmi alcuni modelli che montano questi chip, con "costi ragionevoli"?
... Certo... schiaccia "« Prima" in questo stesso Thread :p.
il kit 2x1Gb ocz gold che chip dovrebbe montare?
Chicco#32
06-10-2006, 10:57
Grazie del consiglio!
Anzi ne approfitto.. :p
sapresti indicarmi alcuni modelli che montano questi chip, con "costi ragionevoli"?
io ho trovato usate queste, con un mese di vita a 160 euro....mi ci trovo da Dio....
prima avevo le crucial ballistix che su asus mi hanno dato tantissimi problemi...
;o)
TeamGroup CRONUS DDR500 PC4000(infineon-CE6)
confermo la bontà dei CE6 , ai tempi le G.Skill HV le pagai 290 euro :doh: :muro:
ora si trovano con molto molto meno..
io ho trovato usate queste, con un mese di vita a 160 euro....mi ci trovo da Dio....
prima avevo le crucial ballistix che su asus mi hanno dato tantissimi problemi...
;o)
TeamGroup CRONUS DDR500 PC4000(infineon-CE6)
anche io ho quelle ram pagate + o - uguale, vanno da dio
Buono!!!
Mi avete convinto. Se le trovo sui 160 eurozzi (usate) le piglio pure io!!!
Come faccio ad essere sicuro che montino e CE6?
Grazie!!!
Chicco#32
07-10-2006, 01:44
Buono!!!
Mi avete convinto. Se le trovo sui 160 eurozzi (usate) le piglio pure io!!!
Come faccio ad essere sicuro che montino e CE6?
Grazie!!!
c'è scritto sopra....
:D
ps (OT).sto combattendo con un pentium 2....era una vita che non smanettavo con un win98.... :asd
il kit 2x1Gb ocz gold che chip dovrebbe montare?
Forse gli uccc??
Che caratterisiche hanno gli uccc?? Assomigliano a i tccd o gli utt??
raga posto la mia guida sull'overclock delle ram...è nella sezini guide utili e supporto...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1301240
spero che possa servirvi....
Forse gli uccc??
Che caratterisiche hanno gli uccc?? Assomigliano a i tccd o gli utt??
da quello che ho letto qui dovrebbero montare degli UCCC
corretto,mi ricordavo hynix
i tccd dovrebbero reggere timing piu spinti rispetto ai classici 3-4-4-8 degli uccc
tutto ciò oltre i 250
da quello che ho letto qui dovrebbero montare degli UCCC
corretto,mi ricordavo hynix
i tccd dovrebbero reggere timing piu spinti rispetto ai classici 3-4-4-8 degli uccc
tutto ciò oltre i 250
grazie
ma gli uccc non gradiscono alti voltaggi come i tccd??
potrebbero essere anche hynix visto che sono il modello con latenze 3-4-3-8?
infatti anche io penso che non siano uccc
le ho anche io le ocz gold e sono garantite fino a 2,90 mi sembra
gli uccc sapevo volaggio 2,7 ed era già tanto
:)
io le tengo a 246 3 4 3 7
le mie stanno a 245 e ho notato che se gli dai + di 2,9 non entra nel so
speravo di farle andare almeno a 270 ma con 2,9 il sistema freeza e con più di 2,9 non carica anche con timings alti.
quale ram su ASUS A8N-SLI Deluxe e San Diego 3700+?
Mi risulta che questa mobo non salga + di tanto tipo fino a 250 MHz, qualche consiglio per poco esperti grazie!
le mie stanno a 245 e ho notato che se gli dai + di 2,9 non entra nel so
speravo di farle andare almeno a 270 ma con 2,9 il sistema freeza e con più di 2,9 non carica anche con timings alti.
ciao
confermo che sono UCCC e che non necessitano di tanti volt
ciao ragazzi,
scusate la domanda, spero di essere nel posto giusto per farla...
sarei interessato a passare a delle memorie 2x1gb, quelle che si trovano di più sono le Team Group... e ho diverse alternative attualmente da questo produttore:
TEAM GROUP Cronus DDR500 PC4000 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP INFINEON CE-6) con timings 3-3-2-8
TEAM GROUP DDR500 PC4000 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP MICRON 5B) con timings 3-3-3-8
TEAM GROUP CRONUS DDR500PC4000 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP SAMSUNG UCCC) con timings 3-4-4-8
su quali dovrei orientarmi secondo voi? (a logica di timings si direbbe il primo tipo) ma calcolando anche il chip che utilizzano... quali sono i più performanti e hanno magari più possibilità di scendere di timings?
in alternativa (sempre sui 280euro max), quali memorie potrei guardare?
tenendo anche conto che miro alle DDR500 in quanto la mia frequenza daily use è di 250mhz ma se ci sono delle DDR400 che tengono x certo bene i 250mhz le preferirei per i timings più bassi
un grazie in anticipo e scusate il disturbo
ciao ragazzi,
scusate la domanda, spero di essere nel posto giusto per farla...
sarei interessato a passare a delle memorie 2x1gb, quelle che si trovano di più sono le Team Group... e ho diverse alternative attualmente da questo produttore:
TEAM GROUP Cronus DDR500 PC4000 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP INFINEON CE-6) con timings 3-3-2-8
TEAM GROUP DDR500 PC4000 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP MICRON 5B) con timings 3-3-3-8
TEAM GROUP CRONUS DDR500PC4000 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP SAMSUNG UCCC) con timings 3-4-4-8
su quali dovrei orientarmi secondo voi? (a logica di timings si direbbe il primo tipo) ma calcolando anche il chip che utilizzano... quali sono i più performanti e hanno magari più possibilità di scendere di timings?
in alternativa (sempre sui 280euro max), quali memorie potrei guardare?
tenendo anche conto che miro alle DDR500 in quanto la mia frequenza daily use è di 250mhz ma se ci sono delle DDR400 che tengono x certo bene i 250mhz le preferirei per i timings più bassi
un grazie in anticipo e scusate il disturbo
allora io per un daily use a 250 sceglierei una delle prime 2.
son entrambe ottime ram....vedi quella che trovi al prezzo più basso e sei a posto
allora io per un daily use a 250 sceglierei una delle prime 2.
son entrambe ottime ram....vedi quella che trovi al prezzo più basso e sei a posto
ciao e grazie mille x il tuo aiuto!
sapresti anche dirmi in cosa differiscono i due chip che montano? intendo un pò come comportamento generale sui timings e soprattutto di voltaggi?
grazie ancora in ogni caso! :)
ciao e grazie mille x il tuo aiuto!
sapresti anche dirmi in cosa differiscono i due chip che montano? intendo un pò come comportamento generale sui timings e soprattutto di voltaggi?
grazie ancora in ogni caso! :)
i micron (montati sulle ballistix) vanno veramente forte e sono gli unici (o quasi) che a volte arrivano a 300 mhz di bus.
questo però sulle crucial ballistix....sulle team non so...non ho letto nulla
(queste ram non sono più in vendita)
Gli infineon ce-6 riescono a tenere buoni timigs a 250 ma salgono meno in oc
come prezzo immagino che i micron sia i più cari, di almeno 30-40 euro rispoetto ai ce-6...
per concludere...se li trovi a prezzi simili, opta per i micron
altrimenti risparmia qualcosa e opta per i ce-6 che per il tuo daily vanno benone
i micron (montati sulle ballistix) vanno veramente forte e sono gli unici (o quasi) che a volte arrivano a 300 mhz di bus.
questo però sulle crucial ballistix....sulle team non so...non ho letto nulla
(queste ram non sono più in vendita)
Gli infineon ce-6 riescono a tenere buoni timigs a 250 ma salgono meno in oc
come prezzo immagino che i micron sia i più cari, di almeno 30-40 euro rispoetto ai ce-6...
per concludere...se li trovi a prezzi simili, opta per i micron
altrimenti risparmia qualcosa e opta per i ce-6 che per il tuo daily vanno benone
ok!
grazie mille x le tue dritte (e pensare che nella mia città c'è proprio un mega stabilimento della Micron), ora sto leggendo sul forum della DFI che c'è chi sconsiglia di usare i chip Infineon sulla mia scheda madre (NF3 250GB)... ora ho chiesto x quale motivo, in caso punto dritto alla versione con chip Micron!
grazie di tutto! :) ;)
ok!
grazie mille x le tue dritte (e pensare che nella mia città c'è proprio un mega stabilimento della Micron), ora sto leggendo sul forum della DFI che c'è chi sconsiglia di usare i chip Infineon sulla mia scheda madre (NF3 250GB)... ora ho chiesto x quale motivo, in caso punto dritto alla versione con chip Micron!
grazie di tutto! :) ;)
e perchè li sconsigliano?
boh...io avevo gli infineon be-5 delle corsair sulla nforce3 250 e andavano benone....
e perchè li sconsigliano?
boh...io avevo gli infineon be-5 delle corsair sulla nforce3 250 e andavano benone....
infatti ho chiesto... c'era un tipo che ha chiesto info sui kit da 2gb su questa scheda madre e uno ha risposto dicendo di non provarci neanche con i chip infineon :mbe:
appena mi rispondono trascrivo, magari possono essere notizie utili (o una boiata detto da uno che ha avuto un kit nato male) :rolleyes:
infatti ho chiesto... c'era un tipo che ha chiesto info sui kit da 2gb su questa scheda madre e uno ha risposto dicendo di non provarci neanche con i chip infineon :mbe:
appena mi rispondono trascrivo, magari possono essere notizie utili (o una boiata detto da uno che ha avuto un kit nato male) :rolleyes:
ma hai una scheda madre 754 o 939?
ma hai una scheda madre 754 o 939?
754 DFI LANPARTY UT NF3 250GB (con su un Athlon64 3700+).
anche i tipi in questione parlavano di questa scheda madre, solo che con montato un A64 Mobile 4000+ (Newark).
cmq su tecnocomputer hanno in vendita quelle col chip micron, mentre quelle con infineon sono date non disponibili e in arrivo. purtroppo è l'unico che mi viene in mente come negozio, o meglio ricordavo di un thread dove c'erano riportati link dei vari negozi online ma non lo ritrovo :muro:
il tipo che mi ha venduto le ram in sign aveva provato anche le TG Micron ma le ha cambiate x le infineon xkè le micron nn salivano 'na cippa
il tipo che mi ha venduto le ram in sign aveva provato anche le TG Micron ma le ha cambiate x le infineon xkè le micron nn salivano 'na cippa
se erano le micron di TG confermo pienamente....le peggiori RAM che mi siano mai capitate :rolleyes:
il tipo che mi ha venduto le ram in sign aveva provato anche le TG Micron ma le ha cambiate x le infineon xkè le micron nn salivano 'na cippa
ciao, a che timings hai le TG in firma? e a che voltaggio? grazie in anticipo!
c'è da dire una cosetta....il 754 digerisce male i 2gb!!
da quanto ho letto nei forum di supporto ASUS...amd ha dato direttive restrittive ai produttori di motherboard.
praticamente nella mobo asus k8n con nforce3 , le ram mi funzionavano a col divisore a 333...e non c'era verso di farle andare a dovere
Poi ho letto sul forum di supporto delle corsair, che era un difetto del 754 e che sulla mia asus poteva essere bypassato con un bios vecchio...1006 mentre i più aggiornati erano arrivati al 1013.
ho provato diversi bios, ma solo con quello vecchio le ram funzionavano a dovere.
ora non so se le direttive amd siano state prese dalle altre case produttrici rigidamente come per la asus...
ThePunisher
19-10-2006, 20:07
Raga godetevi i World Record DDR2 CAS 4 e 5!!! Notare che le RAM (GeIL PC8500) NON ERANO SELEZIONATE, ma comprate da uno shop sigillate!
WR CAS 4 SINGLE CHANNEL 687MHz = DDR2-1374
http://jmax.oc.free.fr/Geil%20PC8500/memory-2063.JPG
http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=124517
WR CAS 5 SINGLE CHANNEL 710MHz = DDR2-1420
http://jmax.oc.free.fr/Geil%20PC8500/memory-2129.JPG
http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=124507
2x512 Geil PC8500 C5 Dual Spec cooled by 80mm fan 2.8V
Record by jmax_oc (XS).
ciao, a che timings hai le TG in firma? e a che voltaggio? grazie in anticipo!
le tengo a 254mhz@3-3-2-5 volt default
c'è da dire una cosetta....il 754 digerisce male i 2gb!!
da quanto ho letto nei forum di supporto ASUS...amd ha dato direttive restrittive ai produttori di motherboard.
praticamente nella mobo asus k8n con nforce3 , le ram mi funzionavano a col divisore a 333...e non c'era verso di farle andare a dovere
Poi ho letto sul forum di supporto delle corsair, che era un difetto del 754 e che sulla mia asus poteva essere bypassato con un bios vecchio...1006 mentre i più aggiornati erano arrivati al 1013.
ho provato diversi bios, ma solo con quello vecchio le ram funzionavano a dovere.
ora non so se le direttive amd siano state prese dalle altre case produttrici rigidamente come per la asus...
allora, risolto l'arcano!!! basta avere un pò di pazienza e le risposte arrivano...
praticamente la scheda DFI Lanparty UT NF3-250GB (socket 754) funziona anche bene con i 2x1gb, a patto di avere una cpu versione C0 o CG.
infatti mi spiegavano che il controller della memoria versione E5 che è x esempio sugli A64 Mobile 4000+ Newark, non solo fanno a cazzotti con i 2gb, ma si ammazzano letteralmente se prendi delle memorie Micron...
un ragazzo sul forum DFI mi spiegava che lui ha dovuto vendere il suo Newark per testare bene, e poi tenere, le sue TeamGroup.
quindi secondo lui l'accoppiata migliore sarebbe con le Infineon...
allora, risolto l'arcano!!! basta avere un pò di pazienza e le risposte arrivano...
praticamente la scheda DFI Lanparty UT NF3-250GB (socket 754) funziona anche bene con i 2x1gb, a patto di avere una cpu versione C0 o CG.
infatti mi spiegavano che il controller della memoria versione E5 che è x esempio sugli A64 Mobile 4000+ Newark, non solo fanno a cazzotti con i 2gb, ma si ammazzano letteralmente se prendi delle memorie Micron...
un ragazzo sul forum DFI mi spiegava che lui ha dovuto vendere il suo Newark per testare bene, e poi tenere, le sue TeamGroup.
quindi secondo lui l'accoppiata migliore sarebbe con le Infineon...
Cpu versioni C0 e CG...quindi un pò più datate?
Infatti io avevo problemi con una CPU sepping D0
boh...sarà così!?
Avrei bisogno di un consiglio per delle RAM :) da montare su una ASUS p4c800 e-deluxe con p4 prescott 3,0ghz :D
il mio ideale sarebbe avere 2gb di memoria.. ma non vorrei acquistarli subito ma in 2 tempi mi consigliate che marca di ram e che taglio 4 da 512? o 2 da 1024??
il bugdet che oltre il quale non volevo andare è sui 100€
Avrei bisogno di un consiglio per delle RAM :) da montare su una ASUS p4c800 e-deluxe con p4 prescott 3,0ghz :D
il mio ideale sarebbe avere 2gb di memoria.. ma non vorrei acquistarli subito ma in 2 tempi mi consigliate che marca di ram e che taglio 4 da 512? o 2 da 1024??
il bugdet che oltre il quale non volevo andare è sui 100€
sicuramnete meglio il 2x1 che il 4x512 ...
e sarebbe anche buona cosa che i 2 banchi da 1Gb fossero perfettamente identici... quindi sarebbe meglio acquistarli assieme...
qualcuno mi sa dire come vanno queste ram? le ho trovate a 115 euro a modulo..
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr_pc_3200_value_series
oppure queste super talent 149.50 euro a modulo http://www.supertalent.com/products/product_detail.php?PN=D35PB1GC2
o ancora le kingston value Kvr400x64c3a 129 euro a modulo
sapete se ci sono problemi di incompatibilità con la mia mobo? il dual channel mi fungerà anche se non sono in kit? fungono in 1T ?
vi prego toglietemi sti dubbi
cricchio974
22-10-2006, 15:26
io ho preso delle corsair value con uccc ...le ho cercate tanto ram economiche con uccc ed ho trovato solo queste...avevo visto anche delle kingstone tempo fa' ma mi son sfuggite...come potrebbero essere queste ram? almeno sono ben compatibili visto che tempo addietro con delle crucial son diventato pazzo...non danno alcun errore sotto goldmemory..ma ho paura che il controller del mio x2 sia sgraziato...se calo il molti a 9x non e' stabile..se cambio i divisori alle ram (ora e' a 166) non e' stabile...insomma un macello....per ora le ram stanno a 222 Mhz e la cpu a 2660 Mhz...34 sec a Spi...mem 3-4-3-8...che dite..possono salire ancora pur essendo value?
ciao ragazzi
allora cercando qua e la mi sono ritrovato a prendere qualche pezzo per un pc a buon mercato nuovo in modo da poter stare più tranquillo fino al 2008 e rifilare questo pc (A 3700+ Skt 754 + DFI NF3 250gb) a mia sorella, che poi userò come muletto...
quindi la nuova scheda madre sarà sempre DFI: NF4 Ultra-D
il processore per iniziare sarà un Opteron 146 (che credo sia 200x10), tanto x conoscere la nuova scheda e magari aspettare la vendita di qualche procio particolarmente fortunato!
allora tenendo conto che il moliplicatore è basso stavo cercando qualche info sui chip delle varie ram e su un thread di DFI Street ho trovato questo paragone:
------------------------------------
------------------------------------
Infineon CE-6
- Will only need 2.6v-2.7v
- 2-3-2-5 @200Mhz
- 3-3-2-X @250Mhz
- Maximum Overclock ~260Mhz
Samsung UCCC
- Maximum voltage needed is 2.8v
- 2.5-3-3-X @200Mhz
- 3-4-4-8 / 3-4-3-8 @250Mhz
- Maximum Overclock ~275Mhz
------------------------------------
------------------------------------
al dilà delle varie marche su cui sono montati, confermate che il trend generale sia questo?! ovvero:
UCCC = +overclock, timings + alti
CE-6 = -overclock, timings + spinti
e calcolando che dovrei cercare di avere un buon FSB visto il moltiplicatore basso... è il caso di puntare sugli UCCC, a discapito dei timings?
un grazie a chi mi risponderà!
puoi sempre usare i divisori tanto la perdita rispetto il sincrono se presente è irrisoria...
cmq mi pare che gli ultimi UCCC facciano qualche storia a salire...
Domanda secca:
Nei kit da 2GB
A parità di chip è meglio affidarsi alle Gskill o alle TeamGroup.
Voglo dire Le Gskill mi garantiscono prestazioni superiori. In sostanza i chip CE-6 o UCCC sono più prestanti nelle Gskill o è meglio risparmiare qualcosina e usare quelli delle TeamGroup?
Anto
Domanda secca:
Nei kit da 2GB
A parità di chip è meglio affidarsi alle Gskill o alle TeamGroup.
Voglo dire Le Gskill mi garantiscono prestazioni superiori. In sostanza i chip CE-6 o UCCC sono più prestanti nelle Gskill o è meglio risparmiare qualcosina e usare quelli delle TeamGroup?
Anto
secondo me va sempre a :ciapet:
Risposta, precisa, tempestiva e soprattutto scientifica :D :D :D
Sai io possiedo una coppia 2x256 di Gskill di tccd che mi vanno a 1T a 270 sincroni su una 939 dualsata2 asrock
ed una coppia 2x512 di Gskill sempre tcccd sun una msi platinum che vanno tranquillamente con un x2 3800+ a 220. questo perchè ancora non ho voluto spremere il computer "serio" su cui faccio girare le applicazioni audio video.
Ora volevo passare ad una combinazione da 2x1Gb sempre per aver maggior risorse a disposizione per il fotoritocco e l'acquisizione-editing video.
Va da se che passerei il kit 2x512 sulla asrock (sicuramente anche su un muletto 1Gb di memoria mi farebbe girare meglio xp che con soli 512Mb).
Solo che prima di abbandonare i miei prestanti 512Mb a 270 in sincrono 1T volevo essere sicuro almeno di avere qualcosa di ottimo sul computer principale.
per questo pensavo ancora alle Gskill, ma se come dici tu è solo questione di :ciapet: allora mi sa che è meglio pensarci molto bene e magari ripiegare sulle Teamgroup.
Anto
ricordo che a parte le prime g-skill uccc le altre faticavano a salire e andavano meglio altre marche... questo riguardava solo gli uccc e non so se le cose sono cambiate... mentre x altri chip non ho idea di come sia il mercato
nemesis-87
07-11-2006, 20:37
devo sceglire tra questi blocchi di ram:
Dimm 512Mb DDR2 667 PC5300 no parity Twinmos. € 52,40
Dimm 512Mb DDR400 PC3200 no parity Twinmos. € 55,90
Dimm 512Mb DDR2 667 PC5300 no parity Kingston. € 63,00
quale mi consigliate?e poi faccio bene a prendere 2 da 512 per farle andare in dual channel?
Ciao a tutti,
preciso subito che non me ne intendo molto di RAM e quindi ho bisogno di alcuni consigli :D
Avrei intenzione di sostituire le mie attuali 2x512 DDR 200Mhz con qualcosa di piu' performante, in particolare vorrei arrivare a 2Gb (2x1Gb) in modo da poter star tranquillo almeno altri 2 anni
Leggendo sul manuale noto che la MoBo supporta le DDR 400Mhz: (no ECC - cosa significa?- ) posto star tranquillo e buttarmi ciecamente sulle DDR 400 oppure e' meglio se utilizzi qualche altro programma per verificare la compatibilita'?
Dove mi consigliate di acquistare (online chiaramente) senza spendere una fortuna? che marca?
Grazie
Sei sicuro di avere DDR200? ... :rolleyes: Che mobo hai? ...
Sei sicuro di avere DDR200? ... :rolleyes: Che mobo hai? ...
Il pc e' un Dell 8300 datato fine 2002...
...quindi la MoBo e' di manifattura Dell (se vuoi ti do' il numero del modello :asd: )
Dovrebbero essere dual channel no? :look: quindi 400Mhz :look: non me ne intendo molto :confused:
Pero' la MoBo, da quanto mi e' parso di ricordare dall'ultima volta che ho aperto il case, ha 3 slot x RAM (possibile?) quindi volendo potrei aggiungercene anche solo un banco da 1Gb, ma temo in un calo di prestazioni
Sicuramente meglio 2x512 che 1x1Gb anche perchè magari la tua mobo neanche legge il banco da Gb (prega che legga quelli da 512 ... :D ) ...
comunque se nella mobo sta scritto DDR400 allora ok ...
Sicuramente meglio 2x512 che 1x1Gb anche perchè magari la tua mobo neanche legge il banco da Gb (prega che legga quelli da 512 ... :D ) ...
comunque se nella mobo sta scritto DDR400 allora ok ...
stavo x postare i resoconti di CpuZ :asd:
eccoli comunque
http://img295.imageshack.us/img295/8375/rameu9.jpg
Come limite massimo sta scritto 4Gb...e nn vedo come ci possa arrivare altrimenti se ho 3 slot :asd:
Quelle che hai attualmente sono PC3200 quindi DDR400 ... LOL ... :D le DDR400 stanno a 200Mhz ... ;)
SI! ... Allora puoi montare 2x1 PC3200, cioè DDR400 ... :)
Quelle che hai attualmente sono PC3200 quindi DDR400 ... LOL ... :D le DDR400 stanno a 200Mhz ... ;)
SI! ... Allora puoi montare 2x1 PC3200, cioè DDR400 ... :)
Inizio a non capirci piu' niente :asd:
Quindi: se le sostituisco con 2x 1Gb DDR400 rimango comunque a 200Mhz? se si, non mi conviene prendere un banco solo e aggiungerlo ai 2x512 attuali?
si... rimarrai sempre a 200 a meno che non overclocchi ma allora li è tutta un'altra storia... :p
se la tua mobo sostiene il dual allora ti conviene sicuramente un 2x1 in dual ...
se non lo sostiene ti conviene un 2x1 lo stesso perchè hai 1/2Gb in più rispetto ai 3x512 ...
è la quantità di memoria la cosa fondamentale...
si... rimarrai sempre a 200 a meno che non overclocchi ma allora li è tutta un'altra storia... :p
se la tua mobo sostiene il dual allora ti conviene sicuramente un 2x1 in dual ...
se non lo sostiene ti conviene un 2x1 lo stesso perchè hai 1/2Gb in più rispetto ai 3x512 ...
è la quantità di memoria la cosa fondamentale...
Ah...
ma posso fare
2x 512
1x 1 Gb ?
cosi' arrivo a 2Gb senza comprare 2 banchi da 1Gb...
Qualche consiglio dove acquistare? come marca? Kingston?
se hai i 3 slot puoi fare anche 2x512 e 1x1 ma la cosa migliore sarebbe il 2x1 in dual comunque..
Gli shop son quelli noti ... tecno tiburz ... molto buoni! Per la marca.. beh, dipende cosa voui prendere...
se hai i 3 slot puoi fare anche 2x512 e 1x1 ma la cosa migliore sarebbe il 2x1 in dual comunque..
Gli shop son quelli noti ... tecno tiburz ... molto buoni! Per la marca.. beh, dipende cosa voui prendere...
Cosa intendi per " dipende da cosa vuoi prendere?" :look:
1Gb PC3200 DDR400 ad esempio?
Dipende da quanto vuoi spendere e se vuoi prendere 2x1 1x1 o che altro...
Dipende da quanto vuoi spendere e se vuoi prendere 2x1 1x1 o che altro...
per ora prendero' 1x 1Gb, poi piu' in la' vedro' se sostituire le 2x 512
Per il prezzo diciamo sui 100-130 (150max)
Se decidi di tenere i 2 banchi da 512 con quelle latenza alte che hanno, ti conviene prendere un banco da 1Gb standard...
Da tiburz lo trovi a 106€ della Twinmos...
spendere di più per banchi con latenze più basse non servirebbe a niente...
:)
Ciao a tutti,
Volevo chiedervi un'informazione riguardo la compatibilita fra 2 moduli!!!
Io al momento ho un banco PC2700 SAMSUNG
sigla sui chip: SAMSUNG 220 K4H560838D-TCB3
e sto per comprare su questo forum un altro banco Samsung ma con la sigla sui chip diversa e sarebbe questa:
SAMSUNG 241(dall'alro lato è 238) da me è 220 ( non ho guardato su entrambi i lati credevo fossero uguali)
K4H560838C-TCB3 e la sigla cambia solo l'ultima lettera qui e' C da me è D
secondo voi la mia scheda madre puo trovare problemi a funzionare col mio modulo!!!
ah la scheda madre e' la ASUS A7V333 (rev 1.02)
grazie a tutti!!! :mc:
nemesis-87
08-11-2006, 10:29
devo sceglire tra questi blocchi di ram:
Dimm 512Mb DDR2 667 PC5300 no parity Twinmos. € 52,40
Dimm 512Mb DDR400 PC3200 no parity Twinmos. € 55,90
Dimm 512Mb DDR2 667 PC5300 no parity Kingston. € 63,00
quale mi consigliate?e poi faccio bene a prendere 2 da 512 per farle andare in dual channel?
nessuno mi da 1 mano? :help:
nessuno mi da 1 mano? :help:
hai messo 2 ddr2 e una DDR na dove devi montarle?
nemesis-87
08-11-2006, 10:54
si in effetti la DDR è un intrusa...ho sbagliato nel copia-incolla...
prendete in considerazione solo
Dimm 512Mb DDR2 667 PC5300 no parity Twinmos. € 52,40
Dimm 512Mb DDR2 667 PC5300 no parity Kingston. € 63,00
si in effetti la DDR è un intrusa...ho sbagliato nel copia-incolla...
prendete in considerazione solo
Dimm 512Mb DDR2 667 PC5300 no parity Twinmos. € 52,40
Dimm 512Mb DDR2 667 PC5300 no parity Kingston. € 63,00
quella che costa meno
nemesis-87
08-11-2006, 11:20
ma perchè è effettivamente migliore o perchè sono equivalenti e allora si sceglie la più conveniente?
e poi è meglio 2*512 per sfruttare il dual channel o 1 da 1 gb che mi permetterebbe una futura espansione?(La scheda madre ha solo 2 slot)
Nessuno sa aiutarmi??
vedi post sopra
Nessuno sa aiutarmi??
vedi post sopra
è difficile da dire se ci possono essere problemi... bisognerebbe trovare uno che ha già fatto questa prova... comunque non credo! ... perchè mai...
e poi è meglio 2*512 per sfruttare il dual channel o 1 da 1 gb che mi permetterebbe una futura espansione?(La scheda madre ha solo 2 slot)
meglio 2x512 e sfruttare il dual... in futuro cambierai mobo... :p
nemesis-87
08-11-2006, 14:04
meglio 2x512 e sfruttare il dual... in futuro cambierai mobo... :p
ma il dual le farebbe andare come se fosse 1 da 1GB a frequenza 1334 (667*2)??
ovviamente dato che la scheda madre ha un bus di 1000 sarà limitato a quel valore,giusto?
Se decidi di tenere i 2 banchi da 512 con quelle latenza alte che hanno, ti conviene prendere un banco da 1Gb standard...
Da tiburz lo trovi a 106€ della Twinmos...
spendere di più per banchi con latenze più basse non servirebbe a niente...
:)
Ok Grazie
Tiburz sarebbe...? google nn trova nulla...
forse tibucc? ma pare che quel sito sia scoparso :mbe:
EDIT: cosa te ne pare di queste?
http://cgi.ebay.it/1GB-PC3200-DDR400-PC-3200-DDR-400-RAM-MEMORIA_W0QQitemZ150054063781QQihZ005QQcategoryZ44939QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem#Payment
.
forse tibucc? ma pare che quel sito sia scoparso :mbe:
si... intendevo tiburcc... (anche se i gli indirizzi non si potrebbero postare) ...
anch'io avevo problemi ad accedere ieri... ma oggi sembra funzionare... :)
si... intendevo tiburcc... (anche se i gli indirizzi non si potrebbero postare) ...
anch'io avevo problemi ad accedere ieri... ma oggi sembra funzionare... :)
per quanto riguarda quello che ho trovato su ebay?
per quanto riguarda quello che ho trovato su ebay?
Ti mando un pvt con il link del sito? ... non intendevo quello di ebay ...
Ti mando un pvt con il link del sito? ... non intendevo quello di ebay ...
se ti riferivi a tiburz, l'ho trovato grazie :P
ma secondo te quello che ho trovato su ebay puo' andar bene? differenze di prestazioni con la twinmos?
se ti riferivi a tiburz, l'ho trovato grazie :P
ma secondo te quello che ho trovato su ebay puo' andar bene? differenze di prestazioni con la twinmos?
mah... anche le le twinmos sono note, a sto punto potresti prendere anche queste visto che hanno cas 2.5-3 (almeno così è scritto)...
non c'è la marca ma se non vuoi spendere molto prendi queste...
se son buone poi io prenderei 2 banchi cosi da fare il dual e venderei i 2x512 ...
trimitri
13-11-2006, 16:13
Salve sono nuvo di questo forum e vorrei chiedervi delle cose...
Ho un notebook asus L5800C,che monta 2x256 mb ram.
Vorrei portarla almeno a un giga, ma non so fino a che capacità e che velocità supporta questa scheda madre... ho provato a scaricare il manuale ma è tutto in inglese e comunque non sono riuscito a trovare nessuna specifica tecnica a riguardo...
qualcuno sa dirmi qualcosa???
Grazie mille
Salve sono nuvo di questo forum e vorrei chiedervi delle cose...
Ho un notebook asus L5800C,che monta 2x256 mb ram.
Vorrei portarla almeno a un giga, ma non so fino a che capacità e che velocità supporta questa scheda madre... ho provato a scaricare il manuale ma è tutto in inglese e comunque non sono riuscito a trovare nessuna specifica tecnica a riguardo...
qualcuno sa dirmi qualcosa???
Grazie mille
Scaricati cpuz e guarda su memory... li trovi un po' di info sulle ram che monti e sulla velocità...
Se fossi in te prenderei comunque DDR400 anche perchè se la mobo supporta DDR333 o inferiori, le ram si adattano...
Per la pezzatura non ho idea...
trimitri
13-11-2006, 18:24
mi dice pc2100 (133mhz)... quindi direi che la frequenza è 133...ma 2100 che significa?
grazie...
mi dice pc2100 (133mhz)... quindi direi che la frequenza è 133...ma 2100 che significa?
grazie...
se vanno a 133mhz, sono DDR 266 PC2100 ... se prendi delle DDR 400, sono PC3200 e vanno a 200mhz (sempre a default stiamo parlando) ...
quindi: prendi DDR 400 anche perchè DDR 333 (PC2700) neanche le trovi più ... per quanto riguarda la pezzatura, penso che i banchi da 512Mb li legga ma non ne son certo...
Bender77
15-11-2006, 14:20
Salve vorrei chiedervi un parere su quanto possono valere queste ram che dovrei vendere.
La prima coppia sono 2x256MB Kingston PC3200 CL2.5 KVR400X64C25
La seconda sono 2x256Mb Elixir CL3 e con Everest mi dice che hanno questo chip: Nanya M2U25664DS88C2G-5T
Secondo voi quanto valgono?
Leatherscraps
16-11-2006, 12:45
Scusate non c'ho capito una mazza :fagiano:
Le mie corsair value select a quanto possono arrivare come freq??e volt?
cricchio974
16-11-2006, 17:22
Scusa ma che corsair hai? 1 gb da 2,5? le mie hanno chip uccc e sono 3-3-3-7 a default arrivano max a 233 Mhz
allora, mi e' arrivato i lbanco da 1Gb della twinmos e subito sono comparsi i primi problemi:
in pratica non posso tenere le 2x 512 in dual channel + 1x 1Gb in sigle, il pc non si accende nemmeno XD
Ora quindi o mi compro un'altro banco da 1Gb oppure rimango con 1,5Gb
allora, mi e' arrivato i lbanco da 1Gb della twinmos e subito sono comparsi i primi problemi:
in pratica non posso tenere le 2x 512 in dual channel + 1x 1Gb in sigle, il pc non si accende nemmeno XD
Ora quindi o mi compro un'altro banco da 1Gb oppure rimango con 1,5Gb
prova ad invertire gli slot...
tipo: prima quello da 1Gb e poi gli altri due...
Leatherscraps
16-11-2006, 20:33
Scusa ma che corsair hai? 1 gb da 2,5? le mie hanno chip uccc e sono 3-3-3-7 a default arrivano max a 233 Mhz
ciao scusa non l'ho specificato!!
sono corsair value select 1 banchi da 1 gb cas 3 ma io l'ho messe a 2.5-3-3-5 1T
Quindi arrivano a 233??con che latenze arrivano a 233?? :confused: Mi sembra buono
Se si overvolta a qunato arriveranno??
Quindi potrei occare e tenere il bus a 233 senza asincrono oppure in asincrono a 166 salire di più di quello che pensavo visto che credevo che il limite fosse 222Mhz
prova ad invertire gli slot...
tipo: prima quello da 1Gb e poi gli altri due...
:asd: mettendo una da 512 su uno slot single anziche' dual ha funzionato :asd:
Grazie lo stesso
Ho delle adata vitesta 600 ddr con chip tccd. Sto facendo delle prove di stabilità, ma dalle prime prove non credo riescano a superare i 245 in dual chanel su lamparty nfII ultra b con tempi rilassati. Ora sbaglio io qual'cosa?
Queste ram non dovrebbero fare almeno un po di piu? Ho letto da qualche parte che un tizio facendo un aggiornamento o modifica dell'spd (non so come si chiama, per intenderci il chip sulle memorie che ne certifica i timings) è riuscito a spremerle per bene. Ne sapete qualcosa?
Ultima cosa quando leggo "Modified JEDEC PCB" cosa significa?
Grazie a tutti :)
cricchio974
17-11-2006, 17:28
ciao scusa non l'ho specificato!!
sono corsair value select 1 banchi da 1 gb cas 3 ma io l'ho messe a 2.5-3-3-5 1T
Quindi arrivano a 233??con che latenze arrivano a 233?? :confused: Mi sembra buono
Se si overvolta a qunato arriveranno??
Quindi potrei occare e tenere il bus a 233 senza asincrono oppure in asincrono a 166 salire di più di quello che pensavo visto che credevo che il limite fosse 222Mhz
io sto' a 221 ora in asincro con 150 3-4-3-8 1T e voltaggio 2,54V (2,5 e +0.3%) vanno benone cmq..alzando di voltaggio a me' andavan peggio alcuni dicono che oltre 2,7V queste ram non rendono prova cmq e fammi sapere!
trimitri
17-11-2006, 18:03
[QUOTE=crivel]Scaricati cpuz e guarda su memory... li trovi un po' di info sulle ram che monti e sulla velocità...
Se fossi in te prenderei comunque DDR400 anche perchè se la mobo supporta DDR333 o inferiori, le ram si adatta...
Le sto comprando a mhz su ebay,ma le vende un tipo dicendo che non sono compatibili col suo...perchè la mobo non supporta più delle 266...come faccio a sapere queste cose della mia mobo?
i numeri 3 - 3 - 3 - 8 - 1T che significano?
sono moduli corsair,cosa ne pensi?
Grazie, saluti, Ago
3-3-3-8 sono i timings... più son bassi, più le ram son veloci... in questo caso sono altini e le ram in questione saranno quindi delle corsair value...
1T è il comand per clock al quale sono riferiti i timings...
se puoi, prova ad informarti se son DDR400 ...
trimitri
17-11-2006, 19:46
3-3-3-8 sono i timings... più son bassi, più le ram son veloci... in questo caso sono altini e le ram in questione saranno quindi delle corsair value...
1T è il comand per clock al quale sono riferiti i timings...
se puoi, prova ad informarti se son DDR400 ...
dovrebbero essere ddr400...
ma non so se la scheda madre le supporta...
dovrebbero essere ddr400...
ma non so se la scheda madre le supporta...
beh.. se la tua mobo supporta le DDR non c'è problema... (anche se supporta DDR333 o minori perchè in questo caso si "adattano") ... diverso è il discorso se la tua mobo supporta SDRAM (in questo caso non puoi applicare le DDR) ...
guarda se le tue ram sono DDR o SDRAM ... ;)
trimitri
18-11-2006, 15:55
beh.. se la tua mobo supporta le DDR non c'è problema... (anche se supporta DDR333 o minori perchè in questo caso si "adattano") ... diverso è il discorso se la tua mobo supporta SDRAM (in questo caso non puoi applicare le DDR) ...
guarda se le tue ram sono DDR o SDRAM ... ;)
su cpuz dice ddr-sdram...
sto cominciando a capire sempre meno...
intanto imparo...
grazie
djgusmy85
18-11-2006, 16:34
su cpuz dice ddr-sdram...
Ok, quindi sono DDR ;)
Salve,
io ho lo stesso notebook di trimitri, e volevo quindi chiedere a trimitri se alla fine ha acquistato la RAM, di che tipo e chiaramente se funziona?
a presto
trimitri
20-11-2006, 08:52
[QUOTE=aratama]Salve,
io ho lo stesso notebook di trimitri, e volevo quindi chiedere a trimitri se alla fine ha acquistato la RAM, di che tipo e chiaramente se funziona?
Spero di comprarla oggi...
ma hai trovato dei manuali con le specifiche tecniche?
io non riesco a trovare niente..
ti farò sapere come è andata...
trimitri
20-11-2006, 14:04
Ok, quindi sono DDR ;)
secondo te posso montare delle ddr2?
eppoi:se trovo 2 moduli ddr che hanno anche tempi diversi,posso montarle insieme?
secondo te posso montare delle ddr2?
eppoi:se trovo 2 moduli ddr che hanno anche tempi diversi,posso montarle insieme?
Le DDR2 assolutamente no...
Due moduli diversi si possono benissimo montare, ma sarebbe meglio fossero identici perchè rendono di più soppratutto se hai una mobo che sfrutta il dual channel...
trimitri
20-11-2006, 16:52
che software posso usare per cambiare le frequenze delle ram?
e per sapere se e come posso overclockare il mio portatile?
grazie...
trimitri
20-11-2006, 16:59
che software posso usare per cambiare le frequenze delle ram?
e per sapere se e come posso overclockare il mio portatile?
grazie...
le frequenze si cambiano da bios...
l'OC di un portatile è assai difficile... non ne ho quasi mai sentito parlare...
Ciao trimitri,
beh su internet non ho cercato molto, devo vedere se mi è rimasto qualcosa a casa nell'imballagio del notebook :)
Comunque ti faccio sapere..
Altra cosa.. ma tu hai già visto come arrivare allo slot della memoria ? ... per l'hd è facile, ma per la memoria sembra che bisogna aprirlo tutto, tu ne sai qualcosa ?
a presto :)
Salve a tutti avrei un quesito: Se affianco un banco di DDR 400 Pc 2600 a un altro di DDR 400 ma PC 3200 limito la velocità a quella del più lento?
C'è qualche topic su questo argomento che non ha avuto grossa considerazione e volevo riproporre la domanda!
Leatherscraps
24-11-2006, 11:51
io sto' a 221 ora in asincro con 150 3-4-3-8 1T e voltaggio 2,54V (2,5 e +0.3%) vanno benone cmq..alzando di voltaggio a me' andavan peggio alcuni dicono che oltre 2,7V queste ram non rendono prova cmq e fammi sapere!
ciao io con queste ram per ora sono arrivato a 232mh 2,5 3 3 5 1T senza overvolt delle stesse ma sto provando a fare di piu
mi hanno stupito forse sono i dissi in rame che ho agiiunto io sopra ogni banco
Salve a tutti avrei un quesito: Se affianco un banco di DDR 400 Pc 2600 a un altro di DDR 400 ma PC 3200 limito la velocità a quella del più lento?
C'è qualche topic su questo argomento che non ha avuto grossa considerazione e volevo riproporre la domanda!
Le PC 2600 non son DDR400 ma DDR 333 ...
Comunque si... i due banchi viaggeranno entrambi a 167mhz ...
alfredof
25-11-2006, 18:17
:D avrei anche io un quesito, ho due banchi di ram da 512 twinmos
pc 4 che lavorano ad una frequenza di 133 mhz, è giusta tale
frequenza? lavorano su scheda madre asus a7n8x-x ma spesso mi
fanno la schermata blu, che siano incompatibili oppure questa marca di ram
non è delle migliori grazie ciao.
raga volevo chiedervi come si comportano queste ram in overclock
TEAM GROUP DDR500 PC4000 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP MICRON 5B)
grazie
:D avrei anche io un quesito, ho due banchi di ram da 512 twinmos
pc 4 che lavorano ad una frequenza di 133 mhz, è giusta tale
frequenza? lavorano su scheda madre asus a7n8x-x ma spesso mi
fanno la schermata blu, che siano incompatibili oppure questa marca di ram
non è delle migliori grazie ciao.
La marca non c'entra, è buona!
Le ram lavorano a default presumo...
Prova a fare un memtest, probabilmente son le ram difettose se son nuove, oppure il pc incasinato se non lo formatti da un po'...
Cmq con un bel memtest capisci se dipende dalle ram...
:fagiano:
raga volevo chiedervi come si comportano queste ram in overclock
TEAM GROUP DDR500 PC4000 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP MICRON 5B)
grazie
un mio amico le ha provate, poi le ha portate indietro x prendere quelle quelle che ora ho in sign io
un mio amico le ha provate, poi le ha portate indietro x prendere quelle quelle che ora ho in sign io
quelle che hai in firma dove posso trovarle????
quelle che hai in firma dove posso trovarle????
Dal suo amico... :D
salve a tutti!
leggendo la prima pagina mi è sembrato di capire che queste (http://www.mushkin.com/doc/products/memory_detail.asp?id=193) ram (il kit 2x1gb) montino chip be-5
confermate?come si comportano questi chip?hanno bisogno di un voltaggio alto per salire di frequenza?con i timing alti a quanto potrebbero arrivare a 1t?
grazie delle eventuali risposte!
quelle che hai in firma dove posso trovarle????
visto solo ora il reply ma ti ho gia risp al pvt
Juliàn Carax
30-11-2006, 18:58
Infineon
HYS64D128320HU-5-B - Infineon BE-5
mi date altre info su queste Ram?
le devo montare su asus K8ne-deluxe, vanno bene?
o meglio le gskill F1-3200PHU2-2GBNS PC3200?
Fast&Furious
01-12-2006, 06:06
Ballistix PC3200 (2-2-2-8) --chip--> Micron 46V32M8 -5B G (maybe overlabeled)
correzione: 2-2-2-6
ThePunisher
01-12-2006, 08:41
correzione: 2-2-2-6
PIC :asd:
quali ram è possibile trovare che funzionino sulla asus p4c800 deluxe per non crashare in OC? per esempio delle team group ddr400 2-2-2-5 che non costano un occhio della testa?
diciamo che posso spendere max 150 euro per un kit 2x512, solo che le pc4000 costano uguale ma non vanno perchè lavorano a voltaggi + alti di 3v e da bios al massimo c'è 2.85v.
vi ringrazio e saluto.
fabio
pokercaffy
04-12-2006, 09:00
Ciao ragazzi ho preso il kit dual channel della twinmos con timings 3-4-4-8.
Ho visto sul sito della casa produttrice e mi dice che i kit dual channel hanno cas 2.5(anche quelli da 2x1gb) perciò non so che chip montano.
Qualcuno di voi le ha?
microsoft
04-12-2006, 22:34
Salve, avrei 2 quesiti:
1) Concordate tutti nell'affermare che i chip samsung sono tra i migliori in circolazione attualmente?
In parole semplici (sono un pò ignorantello) potreste spiegarmi perchè?
2) Un'altra cosa: il sito dell'asus indica come ram da 512 mb e 667 mhz compatibile con la p5b la marca samsung.
Tuttavia nella tabella esplicativa ne vengono riportate 2 con due sigle diverse: "DS" ed "SS". Potete controllare voi stessi: http://www.asus.it/390/download/products/1178/1178_10.pdf
Potreste dirmi cosa significa?
Grazie 1000.
DS = Double Sided, chip di memoria su entrambi i lati del PCB della memoria
SS = Single Sided, chip di memoria su un lato solo del PCB della memoria
microsoft
04-12-2006, 23:33
capisco, deduco sia meglio il tipo DS, giusto?
Per quanto riguarda i chip della samsung confermate che attualmente sono tra i migliori chip sul mercato?
C'è molta differenza tra il TCCD e IL TCCD4 o il TCCD5?
GRAZIE
Mario Gilera
10-12-2006, 22:09
raga le XMS-PC4000 Rev1.1 (Hynix D43) sono combatibili con nf7-s?
e, domanda da un milione di dollari, a 200 tengono i cas 2??
TIA
MArio
djgusmy85
10-12-2006, 22:59
e, domanda da un milione di dollari, a 200 tengono i cas 2??
Su nForce2 è sempre un terno al lotto, impossibile prevederlo ;)
Mario Gilera
10-12-2006, 23:03
Su nForce2 è sempre un terno al lotto, impossibile prevederlo ;)
nel 3d "Abit NF7-S Presa!!!" ne ho citate un altro paio.
cmq che converebbe prendere?
schumy2006
11-12-2006, 19:15
Ciao a tutti !!!
Recentemente ho qualche dubbio che le ram acquistate (PC2700) non funzionino effettivamente a 333 MHZ sul notebook..
In origine infatti il notebook montava PC2100, poi ho visto sul configuratore Kingston che erano disponibili le 2700 anche x il mio notebook..
Ma la domanda e': sono semplicemente compatibili ma lavorano a + bassa frequenza ? Oppure sfruttano davvero tutti i 333 MHZ sul laptop ?
La config del notebook "Compaq EVO N1015v" e' questa:
Athlon XP-M 1500+ AXMH1500FQQ3C
Bios Phoenix version 0F0B del 25/11/2003
la motherboard e' Compaq - Model 07D4h - KBC Revision: 1328
Chipset ATI IDCAB0 Rev. 13
Southbridge ALI M1533
In origine montava 1 solo modulo Kingston 512MB PC2100 KTC-P2800/512
Poi ho messo 2 moduli da 512 MB entrambi PC2700 KTH-ZD7000/512
Il FSB o HHT della mobo dovrebbe essere (credo...) 266 Mhz...
Che mi dite ? Vanno a 333 o a 266 ?
Un'ultima domanda, ho sentito parlare di Dual channel, cos'e', serve a migliorare le prestazioni ? E' sicuro ? posso farlo sul mio note/ram ? Come ?
G R A Z I E infinite x qualsiasi aiuto !!!
Ciao a tutti !!!
Recentemente ho qualche dubbio che le ram acquistate (PC2700) non funzionino effettivamente a 333 MHZ sul notebook..
In origine infatti il notebook montava PC2100, poi ho visto sul configuratore Kingston che erano disponibili le 2700 anche x il mio notebook..
Ma la domanda e': sono semplicemente compatibili ma lavorano a + bassa frequenza ? Oppure sfruttano davvero tutti i 333 MHZ sul laptop ?
La config del notebook "Compaq EVO N1015v" e' questa:
Athlon XP-M 1500+ AXMH1500FQQ3C
Bios Phoenix version 0F0B del 25/11/2003
la motherboard e' Compaq - Model 07D4h - KBC Revision: 1328
Chipset ATI IDCAB0 Rev. 13
Southbridge ALI M1533
In origine montava 1 solo modulo Kingston 512MB PC2100 KTC-P2800/512
Poi ho messo 2 moduli da 512 MB entrambi PC2700 KTH-ZD7000/512
Il FSB o HHT della mobo dovrebbe essere (credo...) 266 Mhz...
Che mi dite ? Vanno a 333 o a 266 ?
Un'ultima domanda, ho sentito parlare di Dual channel, cos'e', serve a migliorare le prestazioni ? E' sicuro ? posso farlo sul mio note/ram ? Come ?
G R A Z I E infinite x qualsiasi aiuto !!!
usa cpu-z, sezione ram e controlla la loro effettiva velocità (al 99% lavorano a 266mhz, pc2100)
djgusmy85
11-12-2006, 19:43
Che mi dite ? Vanno a 333 o a 266 ?
Controlla con CPU-Z :)
www.cpuid.com
Ciao a tutti !
Ho un banco KINGMAX 1 GB DDR2-533 KLBD48F-A8KP4.
Ne cerco uno uguale da poter sfruttare in dual ma non lo trovo da nessuna parte.
Su siti di vendita online ho trovato il seguente modello:
KINGMAX 1 GB DDR2-533 KLBD48F-A8XP4. (quasi uguale ma in fondo alla sigla c'è una X invece della K.
Qualcuno sa dirmi se i due banchi possono andare comunque in dual?
ho provato a scrivere alla Kingmax chiedendo se e quali modelli possono andare in dual con il mio, ma non mi rispondono :mad:
E' bene accetto anche chi sa dirmi dove poter comprare un banco identico al mio :D .
Grazie a tutti.
Ciao
Salve,sto guardando i pezzi per il pc nuovo,che sarà probabilmente composto da questo hardware:
1 x Intel core 2 6600
1 x ASUS P5B DELUXE SK775 INTEL P965
1 x Western Digital 320gb
2 x Western Digital sata2 16MB di buffer 250GB
1 x Pioneer 111d black
1 x Samsung - SM204B 20POL LUM 300 DUALINPUT (SM204B)
Scheda video da decidere fra x1950xt 256MB o la 7950GT 512MB DDR PCX
Che ram ci abbino?Inizialmente mi avevano suggerito le team group,ma son quasi introvabili e non vorrei aver problemi di assistenza...cmq tra OCZ,Corsair,Geil e Team Group,quali credete + performanti?Diciamo che posso arrivare a circa 330€...ah,ho intenzione di far overclock sia su scheda video che sul processore,forse anche sulle ram,ma non ci ho mai provato...
ho un athlon xo 2600+.
a giorni dovrebbe arrivarmi la 7600gt e quindi cambiero' anche la ram.
queste ddr2 sono buone ram?
DDR2-800 1Gb PC6400 Kingmax serie Mars 240pin
ciao!
schumy2006
15-12-2006, 13:12
Controlla con CPU-Z :)
www.cpuid.com
Grazie !! Provato, non lavorano a 333 :muro:
Pero' vorrei chiedervi: se avessi voluto sapere prima di acquistarle se effettivamente funzionassero a 333mhz sul mio notebook, come avrei dovuto fare ?
Quale valore in cpu-z devo controllare per sapere a quanto possono arrivare max. le ram compatibili ?
Tnx 1000 !!
Grazie !! Provato, non lavorano a 333 :muro:
Pero' vorrei chiedervi: se avessi voluto sapere prima di acquistarle se effettivamente funzionassero a 333mhz sul mio notebook, come avrei dovuto fare ?
Quale valore in cpu-z devo controllare per sapere a quanto possono arrivare max. le ram compatibili ?
Tnx 1000 !!
sempre su cpuz...
sotto la voce speed vedi la reale velocità di utilizzo in quel momento
sotto memory vedi la velocità potenziale delle tue ram
sliver80
18-12-2006, 21:20
salve, oggi ho preso un banco di:
DDR TWINMOS 1GB 400Mhz PC3200 - Garanzia a Vita
che sul sito del distributore da cui le ho prese riportano queste caratteristiche:
DRAM Setting
DR400 TwinMOS/TwinMOS:
T(RAS, Active to Precharge) - 8
T(RCD, Active to CMD) - 3
T(RP, Precharge to Active) - 3
Cas Latency - 2,5
Voltage: 2,6Vdimm +/- 0,1V
Specifications
Double Data Rate architecture
MRS cycle with address key programs
*CAS latency: CL2, 2.5
*Burst length: 2, 4, 8
*Burst type: Sequential & Interleave
ecc ecc...
risultato?
mi sono trovato in mano un banco DS con chip m-tech che by spd ha timing: 8-4-4-3 (e sottolineo TRE :muro: )
ho preso una fregatura? :rolleyes:
tra l'altro non ne vuole sapere di funzionare a cas 2.5, figuriamoci a 2 :rolleyes:
la decantata garanzia a vita sussiste veramente anche se hanno chip m-tech o in questo caso è di 1 anno (sul sito twinmos non c'ho capito granchè su questa clausola)?
rimpiango che sto vendendo le mie a-data della sign che con un bel pò di vecchiaia alle spalle si comportano molto ma molto meglio :rolleyes:
scusate, ma per far andare delle ram tccd sulla asus p4c800 deluxe è necessario alzarne il voltaggio? sto avendo dei problemi con delle geil one s e prima di rivalermi con chi me le ha vendute volevo essere sicuro al 100% che siano difettose.
Ciao.
scusate, ma per far andare delle ram tccd sulla asus p4c800 deluxe è necessario alzarne il voltaggio? sto avendo dei problemi con delle geil one s e prima di rivalermi con chi me le ha vendute volevo essere sicuro al 100% che siano difettose.
Ciao.
le tccd lavorano bene, per il daily, a 2.7-2.8v
speriamo che con questo voltaggio, che ho impostato, non mi diano + problemi. Ho già riferito al venditore e spero x me e x lui che tutto si risolva. Domani farò dei test con goldmemory un banco alla volta, se qualcosa non va procederò con rma, se si può fare.
Ciao e grazie x il momento.
speriamo che con questo voltaggio, che ho impostato, non mi diano + problemi. Ho già riferito al venditore e spero x me e x lui che tutto si risolva. Domani farò dei test con goldmemory un banco alla volta, se qualcosa non va procederò con rma, se si può fare.
Ciao e grazie x il momento.
buona fortuna allora.
su nforce4 i tccd salgono che è una bellezza, su intel nn so :p
a quanto si possono tenere come cas le geil one s in overclock? diciamo che sul mio pc potrei stare sui 240 di fsb, oltre no a causa di limiti della mobo, dato che rullano non sapevo come settarle.
dimenticavo, risolti i problemi, dovevo solo dare il giusto voltaggio alle ram.
ciao.
a quanto si possono tenere come cas le geil one s in overclock? diciamo che sul mio pc potrei stare sui 240 di fsb, oltre no a causa di limiti della mobo, dato che rullano non sapevo come settarle.
dimenticavo, risolti i problemi, dovevo solo dare il giusto voltaggio alle ram.
ciao.
le geil one s arrivano facilmente a 300 cl2.5 (almeno su nforce4) poichè dichiarate pc4800.
a 240mhz quindi tienile a cl2.5 :)
ok, allora posso metterle a 2.5-4-4-7 come da specifica per i 300 mhz, giusto?
grazie x i suggerimenti.
f_tallillo
25-12-2006, 00:59
4* 512 Corsair XMS-PC3200XLPT Rev1.2 (2-2-2-5-1T) chip Samsung TCCD
160€ a coppia. SUPER non tornerò mai + alle comuni ram.
Mai sotto OC. Tanto chissene, vanno + che bene anche così!!
ok, allora posso metterle a 2.5-4-4-7 come da specifica per i 300 mhz, giusto?
grazie x i suggerimenti.
teoricamente si, devi vedere se la mobo le digerisce :)
a 240mhz puoi impostarle anche a 2.5-3-3-5(7) 1T
Swedonio
25-12-2006, 10:26
Ho delle twinmos 667 da un giga come devo impostare i parametri del bios? i parametri sono: CAS latency, tras, trp,trcd,trrd,trc e MA Timing
Mario Gilera
26-12-2006, 11:41
i bh-5 fino a che voltaggio posso portarli?
i bh-5 fino a che voltaggio posso portarli?
in daily anche 3.5v (se poi le ventili un pò è meglio).
per test e se le ventili per bene anche 3.7-3.8v :)
N3V3RM1ND
26-12-2006, 19:12
Mi date un parere su queste ram?
1Gb G.Skill GH Series PC3200 (DDR400) 2-2-2-5 Dual Channel kit (http://www.gskill.com/en/f1-3200bwu2-gh.html)
Possono dare soddisfazione in OC o meno? Ovviamente sulla configurazione in sign...
Mi date un parere su queste ram?
1Gb G.Skill GH Series PC3200 (DDR400) 2-2-2-5 Dual Channel kit (http://www.gskill.com/en/f1-3200bwu2-gh.html)
Possono dare soddisfazione in OC o meno? Ovviamente sulla configurazione in sign...
le GH dovrebbero montare i new bh5. a 250mhz 2-2-2-5 1T dovresti arrivarci ma avrai bisogno di molti volt (sopra i 3.2v...di solito sui 3.5v).
se vuoi frequenze superiori allora dovrai prendere altre ram visto he i bh5 non salgono come altri chip. la loro qualità è avere timings bassi a freq relativamente alte :)
per salire prendi un kit con tccd ;)
N3V3RM1ND
27-12-2006, 08:21
le GH dovrebbero montare i new bh5. a 250mhz 2-2-2-5 1T dovresti arrivarci ma avrai bisogno di molti volt (sopra i 3.2v...di solito sui 3.5v).
se vuoi frequenze superiori allora dovrai prendere altre ram visto he i bh5 non salgono come altri chip. la loro qualità è avere timings bassi a freq relativamente alte :)
per salire prendi un kit con tccd ;)
Uff!!! io ho delle Geil UltraX Nforce4, sono tccd, ma sul mio sistema non riesco a tirarle oltre i 220... :cry: A questo punto mi chiedo se sia un problema di alimentatore o di che altro... :cry:
Uff!!! io ho delle Geil UltraX Nforce4, sono tccd, ma sul mio sistema non riesco a tirarle oltre i 220... :cry: A questo punto mi chiedo se sia un problema di alimentatore o di che altro... :cry:
dai un occhiata nel thread ufficiale della nostra mobo ;)
N3V3RM1ND
27-12-2006, 14:51
dai un occhiata nel thread ufficiale della nostra mobo ;)
Ci ho bestemmiato in tutte le lingue, conosciute e non... proprio non riesco a farle salire... :cry:
Con A64FX ci abbiamo messo paginate di thread a cercare i settaggi ma nulla... sembra proprio che sia un problema di cui soffrono queste ram specifiche...
Ci ho bestemmiato in tutte le lingue, conosciute e non... proprio non riesco a farle salire... :cry:
Con A64FX ci abbiamo messo paginate di thread a cercare i settaggi ma nulla... sembra proprio che sia un problema di cui soffrono queste ram specifiche...
provate su altre mobo?
non vorrei che sia la tua a non andare...
quindi le domande sugli slot ecc... senza che te le faccio?
N3V3RM1ND
28-12-2006, 07:33
provate su altre mobo?
non vorrei che sia la tua a non andare...
quindi le domande sugli slot ecc... senza che te le faccio?
Purtroppo non ho altre mobo su cui provarle... per quanto riguarda le varie prove di slot ecc ovviamente fatte tutte...
specialforces
05-01-2007, 22:41
ciao nn ho trovato nella lista corsair dominator 8500 5 5 5 15 che chip montano queste ram???? :eek: nn ditemi promos!!! :eek:
ciao nn ho trovato nella lista corsair dominator 8500 5 5 5 15 che chip montano queste ram???? :eek: nn ditemi promos!!! :eek:
questa è la lista per ddr1 :D
specialforces
06-01-2007, 15:33
azzz :muro: che coglione :muro:
Torpedine
11-01-2007, 19:23
Nell'ipotesi che acquisti a scatola chiusa dei banchi DDR PC3200 Infineon da 1Gb, ci troverò senz'altro dei Be-5, Ce-5, Ce-6, oppure esistono un'altra infinità di chip Infineon che non sono stati trattati nella prima pagina del thread?
Domanda di riserva: Un banco di memoria Infineon monta chip di memoria Infineon?
Seconda domanda di riserva (connessa alla prima): il fatto che le succitate memorie dichiarino CHIP CONFIGURATION: 128x64 CHIP DENSITY:128x4 (High Density) e infine Cas 3 con voltaggio 2,5volts esclude si tratti dei 3 chip di memoria Be-5, Ce-5, Ce-6?
Grazie.
Ragazzi,
ma volendo comprare oggi 2x1GB di DDR,
considerando che improbabilmente non overclockerò perchè tendo a tenere PowerNow attivo(underclock)
e che ora ho 2x512MB a 2-2-2-5 che mi piace molto,
cosa mi consigliate? OCZ :p
Ragazzi,
ma volendo comprare oggi 2x1GB di DDR,
considerando che improbabilmente non overclockerò perchè tendo a tenere PowerNow attivo(underclock)
e che ora ho 2x512MB a 2-2-2-5 che mi piace molto,
cosa mi consigliate? OCZ :p
se trovi a poco delle ram con gli infineon be-5 sei a cavallo ;)
salgono anche abbastanza ed hanno timings "spinti".
Sapete dirmi mica nulla del kit corsair XMS2 da 2GB (2x1GB) a 800 mhz 5-5-5-12... le volevo ordianre per il mio pc...ne vale velamente la pena?
config sono
mobo Via KT890 (credo) con buss a 2000mhz (sono sicuro solo di questo)
HD maxtor 250 16MB
S.video sapphire x1950 pro 512MB
Chipset AMD 4200 x2 dual core
se trovi a poco delle ram con gli infineon be-5 sei a cavallo ;)
salgono anche abbastanza ed hanno timings "spinti".
-infineon BE-5, va bene.
Hai dei link con shot o recensioni che puoi lasciarmi?
Inizio la ricerca,
cmq grazie mille.
-infineon BE-5, va bene.
Hai dei link con shot o recensioni che puoi lasciarmi?
Inizio la ricerca,
cmq grazie mille.
di link non ne ho, leggevo qui e su altri forum dei vari utenti che le avevano postando risultati ecc.
non saprei dove ritrovarle quelle discussioni, prova a fare una ricerca qui sul forum.
Wing_Zero
25-01-2007, 17:40
raga: ho comprato 2x1gb muskin pc4000 UCCC ganazia a vita. 160 euro.
Com'e'? fatto bene?
raga: ho comprato 2x1gb muskin pc4000 UCCC ganazia a vita. 160 euro.
Com'e'? fatto bene?
per 160euro direi ottimo acquisto :)
vediamo dove arrivano adesso :D
Wing_Zero
25-01-2007, 18:41
per 160euro direi ottimo acquisto :)
vediamo dove arrivano adesso :D
il precendente proprietario l'aveva tirate a 285 3 4 4 8
poi vedremo. :D
Non so se sia il thread giusto, ma cercandone uno il più generale possibile sulle ram è l'unico che ho trovato, spero qualcuno possa darmi una mano
Domada secca. Cambia qualcosa tra un dual channel kit 2x1Gb o 2 banchi da un Gb, presumibilmente, uguali
In media (non so che chip abbiano) due ddr400 twinmos reggono overclock non troppo spinti?
O magari sono meglio delle Elixir piuttosto che Infineon o Team
si, anche con due banchi puoi fare il dual channel basta che siano di marca e qualità uguali.
per l'oc...dipende dai banchi :)
Io vorrei cambiare le mie 2*512 vitesta 566 con delle corsair xpert TWINXP2048-3200C2 (2x1024).
Ora, le mie vitesta con chip tccd stanno a 285 cas 3448, ma le ho portate a 340 cas 3448 (impostate a 333mhz 1t).
Saranno ingrado di arrivare a tanto visto il prezzo parecchio differente o tale valore è solo questione dei led luminosi?
Che chip montano codeste corsair.
Grazie
E
kit da 2GiB che arrivano a 300mhz ne ho visti pochissimi...e cmq non per daily.
dovrai fermati ai 290 delle memorie con uccc o puntare alle crucial con i micron...ma i limiti di frequenza sono più o meno quelli.
Wing_Zero
27-01-2007, 02:19
kit da 2GiB che arrivano a 300mhz ne ho visti pochissimi...e cmq non per daily.
dovrai fermati ai 290 delle memorie con uccc o puntare alle crucial con i micron...ma i limiti di frequenza sono più o meno quelli.
Ciao Zarmak :)
Ho preso il kit da 2 gb della muskin, questo qui:
PC4000 ExtremePerformance (XP) - Samsung UCCC + Brainpower PCB
a 160 euri. Buono il prezzo penso visti i chip che monta.
Il precedente proprietario era riuscto a tirarli fino a 279 rocksolid...speriamo bene :)
Il mio attuale venice, che sto x cambiare, con gli fsb alti sbrocca alla grande..(dovevo tenere le mie geil ultra-x a 210 mhz figurati)ma stranamente queste ram sembra digerirle abb bene...cn sicuro che nn saro' rocksolid...pero' sn riuscito a benchare un po' con tutto ed a giocare un paio d'ore ad oblivion.
Questo e' quello che sono riuscito ad ottenere x ora:
http://img123.imageshack.us/img123/8024/recordxo6.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=recordxo6.jpg)
Va bene x queste ram? e' sotto la media? in media?
Cmq nn pensavo che la dfferneza con oblivion e fear si sentisse cosi' tanto tra 1 gb e 2 gb!! O_o
grassie 1000 Zermak!
Ciao
Wing
Io sono terrorizzato dall' idea che a cas 2336 si fermino a 236mhz..................
Mi taglierei le palline pensando alle mie vitesta in mano ad un altro.......
Posso sperare almeno che a cas 3336 o 3448 impostate a 333 superino i 300?
Fatemi sinceramente sapere che ne pensate.......320 euro sono parecchi, anche se poi sono il doppio in gb delle vitesta che avevo.
E
Ciao Zarmak :)
Ho preso il kit da 2 gb della muskin, questo qui:
PC4000 ExtremePerformance (XP) - Samsung UCCC + Brainpower PCB
a 160 euri. Buono il prezzo penso visti i chip che monta.
Il precedente proprietario era riuscto a tirarli fino a 279 rocksolid...speriamo bene :)
Il mio attuale venice, che sto x cambiare, con gli fsb alti sbrocca alla grande..(dovevo tenere le mie geil ultra-x a 210 mhz figurati)ma stranamente queste ram sembra digerirle abb bene...cn sicuro che nn saro' rocksolid...pero' sn riuscito a benchare un po' con tutto ed a giocare un paio d'ore ad oblivion.
Questo e' quello che sono riuscito ad ottenere x ora:
http://img123.imageshack.us/img123/8024/recordxo6.jpg
Va bene x queste ram? e' sotto la media? in media?
Cmq nn pensavo che la dfferneza con oblivion e fear si sentisse cosi' tanto tra 1 gb e 2 gb!! O_o
grassie 1000 Zermak!
Ciao
Wing
270mhz 3-4-3-8 1T per il daily, se reggono, andranno benissimo.
se vuoi provarle a tirere un altro po, tipo 280-285, e vedi dove arrivano (usa il divisore 1:1 con bus a quelle freq che dovresti avere meno problemi)
Ma 'Team' e 'Team Group' sono la stessa marca o esistono due marche diverse?
ragazzi queste ram nn ci sn nella lista datemi una mano per capire che timing hanno grazie..
CMX512-3200C2 XMS3202v5.2
poi sotto c'è scritto 0615199 - 0
urgente risp per acquisto a brevissimo...mi fido di voi ragazzi
ragazzi queste ram nn ci sn nella lista datemi una mano per capire che timing hanno grazie..
CMX512-3200C2 XMS3202v5.2
poi sotto c'è scritto 0615199 - 0
urgente risp per acquisto a brevissimo...mi fido di voi ragazzi
hanno lo stecco chip di queste
XMS-PC3200C2 Rev5.1/6.1 (2-3-3-6-1T) --chip--> Mosel Vitelic 5ns
se le paghi molto poco va bene, ma se vuoi overcloccarle lascia perdere
hanno lo stecco chip di queste
XMS-PC3200C2 Rev5.1/6.1 (2-3-3-6-1T) --chip--> Mosel Vitelic 5ns
se le paghi molto poco va bene, ma se vuoi overcloccarle lascia perdere
le pago 80 euro spedizioni incluse come le vedi come prezzo?
e secondo te io adesso ho delle corsair valueselect la sigla è VS512MB400C3 ne vale la pena il cambio a parametro zero?e in prestazioni?i timing delle mie sn 3-4-4-9 grazie
le metto a default come tengo quelle di adesso.
le pago 80 euro spedizioni incluse come le vedi come prezzo?
e secondo te io adesso ho delle corsair valueselect la sigla è VS512MB400C3 ne vale la pena il cambio a parametro zero?e in prestazioni?i timing delle mie sn 3-4-4-9 grazie
le metto a default come tengo quelle di adesso.
se sono nuove il prezzo è giusto
guadagni solo in timing... hai provato ad abbassare i timing delle tue ?
cmq non noterai grossi miglioramenti soprattutto se nn cerchi prestazioni x bench...
fossi in te o terrei quelle o prenderei delle ram che permettono un po' di oc anche come frequenza
se sono nuove il prezzo è giusto
guadagni solo in timing... hai provato ad abbassare i timing delle tue ?
cmq non noterai grossi miglioramenti soprattutto se nn cerchi prestazioni x bench...
fossi in te o terrei quelle o prenderei delle ram che permettono un po' di oc anche come frequenza
allora le memorie nn sn nuove,quanto pensi possono valere usate?e se no quale mi consigieresti?tipo queste
CMX512-3200XLPT con timing 2-2-2-5
che ne dici anche se sn sempre corsair xms platinum series,perchè nn capisco se la differenza sia solo i timing? cmq si cerco anche miglioramenti in benchmark...e nn overclokko...quindi penso nn cambi molto...se no dimmi tu per farmi capire..le mie ho abbassato il cas e ora vanno 3-4-4-5 e stanno a 210Mhz
alessio.c
06-02-2007, 18:03
up
2Gb DDR2 samsung 533Mhz 140 ss
1gb x2 kingston value ddr2 667 146 spedite1
che ne pensate.....come sono come prezzo....
il mio sistema in breve un'asrock alive sata2 glan un procio 3800 dual core am2, una 6600 gt....
sul vecchio sistema avevo preso (consigliato da voi delle corsair cmx512-4400c25 550mhz tccd con dei valori di timming 2.5-4-4-8), peccato che dopo l'acquisto e averle montato mi si è bruciata la scheda madre.....le ho usate per 1 settimana :muro:......ah secondo voi a quanto le posso vendere tenendo conto che le ho pagate 210 € e sono immacolate.....!
2Gb DDR2 samsung 533Mhz 140 ss
1gb x2 kingston value ddr2 667 146 spedite1
che ne pensate.....come sono come prezzo....
il mio sistema in breve un'asrock alive sata2 glan un procio 3800 dual core am2, una 6600 gt....
sul vecchio sistema avevo preso (consigliato da voi delle corsair cmx512-4400c25 550mhz tccd con dei valori di timming 2.5-4-4-8), peccato che dopo l'acquisto e averle montato mi si è bruciata la scheda madre.....le ho usate per 1 settimana :muro:......ah secondo voi a quanto le posso vendere tenendo conto che le ho pagate 210 € e sono immacolate.....!
up
credo che il thread tratti solo DDR e non DDR II
credo che il thread tratti solo DDR e non DDR II
ah oki...non ci avevo fatto caso...!
alinghi SUI91
14-02-2007, 10:36
a me serve una ddr sdram pc3200 da 1 giga. C-puz mi segnala che la mia ram attuale è a 200 MHz.Quelle da 1 giga sono da 400 perchè sono ddr?
a me serve una ddr sdram pc3200 da 1 giga. C-puz mi segnala che la mia ram attuale è a 200 MHz.Quelle da 1 giga sono da 400 perchè sono ddr?
ddr400 = 200mhz x2 ... 400.
alinghi SUI91
14-02-2007, 12:27
della kingstone vanno vene vero?
mi consigliate dove cercarle?
volevo prendere sul mercatino delle adata vitesta pc4000. la garanzia lifetime funziona anche senza scontrino?? nel caso le devo spedire dove??
altra domandina: come si vede se i chip sono samsung tccd o altro??
Perdonatemi ma anke se cerco nn trovo nn essendo pratico come voi sull'argomento............ma per la skeda madre della Intel 975XBX2KR quale marca di RAM mi consigliate abbinandola ad un Core 2 Duo E6600? Io pensavo a due moduli da 1GB di Kingstone o Corsair o S3...........e poi vorrei sapere se a 667 MHz o 800 MHz cambia molto come resa perkè il prezzo pare di se hehehe
Grazie :)
asdfghjkl
23-02-2007, 20:52
In teoria questa è la discussione sulle ddr, non ddr2, prova nella discussione ufficiale su quella scheda madre o ad aprire una discussione apposta.
djgusmy85
23-02-2007, 22:02
Qualcuno ha le conoscenze/la voglia di prendersi in mano il fardello del thread DDR-II? :D
Filodream
25-02-2007, 23:05
Raga che chip montano ste ram?
Brand G.skill
Part Number:F2-6400PHU2-2GBPK
Me le sono aggiudicate poco sulla baia.
alinghi SUI91
25-02-2007, 23:37
Scusate di nuovo ma smanettando con un programmino mi diceva questo: Maximum Memory Module Size 32 MBytes.
Che significa?
Non posso montare qualche tipo di ram?
Raga che chip montano ste ram?
Brand G.skill
Part Number:F2-6400PHU2-2GBPK
Me le sono aggiudicate poco sulla baia.
ti ho risposto di là ;)
chip mosel
Già che ci sono, mi butto anche io :D
G.Skill 2Gb PC4000 (DDR500) Dual Channel kit (CL 3-4-4-8) 6-layer PCB, di queste si sà qualcosa?
Ah altra cosa, ho 2 x 512 Geil One S al momento, mettendone altri 2 banchi per arrivare ai due giga, a parte rivedere i timings-frequency, quale svantaggi ne trarrei in aggiunta?
Già che ci sono, mi butto anche io :D
G.Skill 2Gb PC4000 (DDR500) Dual Channel kit (CL 3-4-4-8) 6-layer PCB, di queste si sà qualcosa?
Ah altra cosa, ho 2 x 512 Geil One S al momento, mettendone altri 2 banchi per arrivare ai due giga, a parte rivedere i timings-frequency, quale svantaggi ne trarrei in aggiunta?
le prime hanno chip samsung UCCC al 98%
nel secondo caso, credo dovresti rinunciare al command rate a 1T e forse rilassare i timings tiratissimi che offrono quelle ram
le prime hanno chip samsung UCCC al 98%
nel secondo caso, credo dovresti rinunciare al command rate a 1T e forse rilassare i timings tiratissimi che offrono quelle ram
Tiratissimi? eh magari, una volta si erano ultra tirati, ma adesso forse qualcosa è successo, tanto tiratissimi non lo sono + (anzi sto penando per trovare la giusta combo) :cry:
Ciao ragazzi volevo sapere se qualcuno ha notizie di queste ram.
Hanno delle latenzae pttime mi pare ma volevo saperne qualcosa in piu.
grazie
SUPER TALENT 2x1GB PC2 6400 4-4-3-8
Luca Pitta
09-03-2007, 11:06
Buon giorno a tutti.
Un veloce consiglio
ho attualmente due DDR2 S3 da 512 MB cad/una
Volevo comprarne altre due da 1GB ma di marca diversa.
Quindi avrò 3Gb in totale:
Ora senza spendere un occhio, cosa mi consigliate tenendo conto che faccio OC medi-leggeri? Si possono abbinare marche diverse?
La mia config è:
MB: P5LD2
CPU: D 820
Grazie per l'aiuto.
Pitta
salve a tutti...visto che nessuno mi risponde sul mio topic...posto qui:D
ho necessità di avere due kit ram da 2Gb ciascuno....che operino a 800Mhz(6400) con latenze qualsiasi....ma che abbiano i chipset micron...quale modello mi suggerite???:confused:
ah....ultima cosa....un kit non deve costare più di 190euros...uniti quindi al max 380euro:D
non voglio delle ram super performanti per overlokkare...ma solo ram che siano sufficienti a giocare un poco con le frequenze della cpu....maniente di esagerato
eccomi di nuovo:D
ho trovato queste ram:
(PC6400 Ultra Geil DDR2-6400 800mhz 1Gbx2 latenze 4-4-4-12 1.8 ~ 2.3V GX22GB6400UDC )x2 360€
le prime partite di questo modello montavano i micron...ma adesso quelle partite sono introvabili....adesso si trovano solo quelle che montano i
Aeneon AET93F30D
Elpida
questi due ultimi chipset come sono....mi limitano molto per fare OC?????
riesco a portare un E6600 ad almeno 3.4Ghz con queste????sono almeno ram medie per fare overclok?:confused:
X Luca Pitta e Spike88
il thread tratta solo DDR e non DDR II
ancora nessuno si è preso il compito di approfondire i prodotti DDRII e infatti nessuno ancora ha risposto a domande del genere... forse vi conviene chiedere nel thread delle vostre MB, li ci sarà sicuramente quanlcuno che potrà aiutarvi
effettivamente un thread apposito andrebbe fatto..per ora ci sono solo i thread che ho in sign più uno sulle Team Group....ma chi ha RAM di altre marche o che non montino D9 che fà? s'attacca?:mc:
Luca Pitta
12-03-2007, 08:56
Ok Grazie per le risposte, meglio che un pugno in un occhio:D
vedo cosa fare, puntero probabilmente per le Corsair XMS2.....
Un saluto.
Pitta
QUOTO LUCA...curiosità...ma cosa è D9:confused:
il D9 è il micron...pardon:)
CiaoO ..adesso ho 2 banchi di ram da 256mb ..ma cominciano a scarseggiare un po' ...mi potete consigliare qualcosa di buono a un prezzo nn troppo elevato???grazie
CiaoO ..adesso ho 2 banchi di ram da 256mb ..ma cominciano a scarseggiare un po' ...mi potete consigliare qualcosa di buono a un prezzo nn troppo elevato???grazie
..anche io ci sono stato dietro un po'.... alla fine non trovavo nulla di performante e economico...
ho ripiegato su una DDR 1gb per banco (2 banchi) standard cas 3.0.
L'ho presa usata a circa 100 euro..
..spendere di piu' per le DDR (che vanno a morire, prestissimo...) secondo me non conviene.:muro:
..anche io ci sono stato dietro un po'.... alla fine non trovavo nulla di performante e economico...
ho ripiegato su una DDR 1gb per banco (2 banchi) standard cas 3.0.
L'ho presa usata a circa 100 euro..
..spendere di piu' per le DDR (che vanno a morire, prestissimo...) secondo me non conviene.:muro:
azzo pure troppo ..ma un banco ddr2 a 1gb quanto viene??
Ciao a tutti,
vorrei prendere due moduli da 1gb di ddr400.
Cosa mi consigliate al momento?
Ho anche 2x256mb di memoria già sul pc.. meglio tenerla assieme ai moduli nuovi o toglierla?
azzo pure troppo ..ma un banco ddr2 a 1gb quanto viene??
Sorry ho scritto male intendevo dire:
ho ripiegato su due DDR 1gb per banco (2 banchi) standard cas 3.0. Quindi 2 GB totali.
L'ho presa usata a circa 100 euro.
:cool:
Ciao a tutti,
vorrei prendere due moduli da 1gb di ddr400.
Cosa mi consigliate al momento?
Ho anche 2x256mb di memoria già sul pc.. meglio tenerla assieme ai moduli nuovi o toglierla?
Se non vuoi avere problemi... ti consiglio di non mescolare e di prendere 2 moduli 1gb uguali.
Se non vuoi avere problemi... ti consiglio di non mescolare e di prendere 2 moduli 1gb uguali.
Si, anche perchè volevo sfruttare il dual channel.. che ne pensi delle kingston value o delle samsung?
sarebbe controproducente avere 2x1gb+2x256mb di marche diverse sulla stessa scheda (che supporterebbe la cosa)?
asdfghjkl
22-03-2007, 12:34
In genere con più di due banchi su Athlon 64 non si riesce a stare col command rate a 1T, per cui sarebbe meglio evitare, soprattutto se overclocchi. Inoltre visto che i timings devono essere gli stessi per tutti i moduli andresti con quelli del modulo più lento, ma questo è un problema minore(a meno che per sfiga ti ritrovi con un modulo che và solo a cas 3 e uno che a cas 3 non parte). E poi in overclock anche col command rate a 1T saliresti meno come fsb, che col 3000+ potrebbe essere uno svantaggio. Comunque 2 GB dovrebbero bastare per la maggior parte degli utilizzi.
In genere con più di due banchi su Athlon 64 non si riesce a stare col command rate a 1T, per cui sarebbe meglio evitare, soprattutto se overclocchi. Inoltre visto che i timings devono essere gli stessi per tutti i moduli andresti con quelli del modulo più lento, ma questo è un problema minore(a meno che per sfiga ti ritrovi con un modulo che và solo a cas 3 e uno che a cas 3 non parte). E poi in overclock anche col command rate a 1T saliresti meno come fsb, che col 3000+ potrebbe essere uno svantaggio. Comunque 2 GB dovrebbero bastare per la maggior parte degli utilizzi.
Capito, grazie per la spiegazione.
E' che pensavo di passare a Vista, visto che uso ancora Win XP a 32 bit e volevo sfruttare i 64 bit del procio.. e mi han detto che Vista starebbe meglio con 3-4gb di memoria.. meglio Win XP 64 bit a sto punto?
ttp://tinyurl.com/22fsqr
qualcuno ha queste memorie? vorrei sapere a quale frequenza arrivano...
grazie in anticipo
mattiagonzo
22-03-2007, 16:20
ciao io ho appena preso due banchi di corsair ddr 2 x 1 giga e li ho montati su una dfi nf4 ultra-d
uno e xms 3200 c2 rev 1,1 ........ cas 2 a 200 mhz
e uno è xms 3200 c2 platinum edition rev 1,2...cas 2 a 200mhz
edit non so ke chip montino......e volevo sapere quanti volt posso dargli x un overclock giornaliero
grazie mille ciao;) ;) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.