PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Lista RAM DDR con relativi chip!!!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28

asdfghjkl
23-03-2007, 00:04
Io non ho provato nessuno dei due ne letto niente in proposito, però ad occhio 2 GB di ram dovrebbero bastare perfino per vista 64 bit, almeno finchè i produttori di software non si adegueranno all'abbondanza di ram permessa dai sistemi a 64 bit e inizieranno a fare programmi ancora più pesanti per aggiungere sempre più caratteristiche. Più che altro ho sentito che sia windows xp a 64 bit che Vista hanno ancora quallche problema di driver e compatibilità varie, e non credo che passando a 64 bit le prestazioni del processore miglioreranno se non di pochissimo. Certo immagino sia sfizioso provare finalmente a sfruttare i 64 bit, e comunque un pò di ram in più soprattutto in quel caso sarebbe comoda.
Se hai voglia di smanettare magari fai delle prove e vedi se riesci a trovare una configurazione stabile e performante con vista 64 bit e tutta la ram, poi al limite torni a xp 32 bit, però se ci tieni che le cose funzionino bene da subito, senza farti perdere tempo, e continuino a farlo a lungo anche se cambi qualcosa ogni tanto, credo ti convenga andare su windows xp e limitarti a due banchi di ram. E poi così sei anche tc free.

mattiagonzo
23-03-2007, 00:16
mi interesserebbero sapere i voltaggi da usare x spingerle oltre ai 200mhz e non bruciarle;)

xchè x adesso con 2,8 volt non vanno oltre i 210 mhz ne a cas 2 ne a cas 2,5 ne a cas 3 e non mi spingo oltre con i voltaggi xchè non so ke chip montino

W_o_M
25-03-2007, 17:10
Ecco un sito essenziale ma interessante, con elencati i vari tipi di chip presenti in molte delle memorie ddr e ddr2 dei principali produttori:

http://ramlist.ath.cx/

Newbie
26-03-2007, 10:25
E poi così sei anche tc free.

Tc free? Cosa vuol dire?

asdfghjkl
26-03-2007, 23:52
Libero dal thrusted computing, cioè non supporti le tecnologie che lo permetterebbero, come Palladium, se non gli hanno cambiato nome. Comunque per ora tali tecnologie non vengono utilizzate. Però a me, ad esempio, se qualcosa che compro le supporta dà un pò fastidio, perchè mi senbra di incoraggiarle. C'è una discussione ufficiale molto bella da qualche parte.

breakz
01-04-2007, 15:19
Cioa gente!...Bellissima Discussione a cui aprteciapre!...;)!

deja-vu82
04-04-2007, 21:12
salve a tutti, con il mio primo post nel forum!!

volevo chiedere, essendo prossimo all'acquisto di un nuovo pc, vorrei sapere se su una mother board ASUS Striker extreme, credo la migliore ora in circolazione, posso mettere 8GB di RAM (4x2GB)...:sofico:

è possibile?

Grazie i anticipo e complimenti per il forum!

Figheras
10-04-2007, 22:27
:help:
Salve volevo una piccola delucidazione riguardo una cosa.
Io ho 2 slot sulla scheda madre ove in una soltanto è posta la memoria ram da 256 DDR con frequenza mentre l'altro slot è vuoto, volevo sapere se potevo inserire nello slot vuoto una memoria ram superiore ovvero da 512 mb con frequenza 333.
Vi ringrazio per la gentile cortesia a presto!:D

Figheras
10-04-2007, 22:55
:help:
Salve volevo una piccola delucidazione riguardo una cosa.:mc:
Io ho 2 slot sulla scheda madre "DFI AK76-SN" ove in una soltanto è posta la memoria ram da 256 DDR con frequenza 133 mentre l'altro slot è vuoto, volevo sapere se potevo inserire nello slot vuoto una memoria ram superiore ovvero da 512 mb con frequenza 333.
Vi ringrazio per la gentile cortesia a presto!:D

NetHak
10-04-2007, 23:21
la puoi montare ma la velocità di adeguerà al modulo + lento, quindi andranno entrambi a 266

davide brigante
22-04-2007, 20:49
Raga quale kit da 2gb con miglior rapporto prezzo/prestazioni per ddr400?Considerando che ho una asrock dual sata2 che può fornire al max 2,7V

asdfghjkl
23-04-2007, 00:10
Penso le A-Data vitesta ddr 500, o spendendo un pò di più le g.Skill HZ, però non sono per niente sicuro: non ho seguito le ram ultimamente. In generale qualunque kit costi poco e sia garantito ddr 500 o almeno monti gli uccc(meglio se entrambe le cose insieme). Oppure le Team Cronus coi micron 5B. Sarebbe da valutare anche l'idea di prendere un kit o due moduli da 1 GB molto economici ed overcloccare coi divisori, se la Asrock ne ha di abbastanza bassi da non limitarti troppo nemmeno se non dovessero schiodarsi dai 400 mhz, perchè la differenza di prestazioni è poca e non potrai riusarle su un prossimo pc, per cui potrebbe valere la pena di risparmiare.

davide brigante
23-04-2007, 11:40
Penso le A-Data vitesta ddr 500, o spendendo un pò di più le g.Skill HZ, però non sono per niente sicuro: non ho seguito le ram ultimamente. In generale qualunque kit costi poco e sia garantito ddr 500 o almeno monti gli uccc(meglio se entrambe le cose insieme). Oppure le Team Cronus coi micron 5B. Sarebbe da valutare anche l'idea di prendere un kit o due moduli da 1 GB molto economici ed overcloccare coi divisori, se la Asrock ne ha di abbastanza bassi da non limitarti troppo nemmeno se non dovessero schiodarsi dai 400 mhz, perchè la differenza di prestazioni è poca e non potrai riusarle su un prossimo pc, per cui potrebbe valere la pena di risparmiare.

grazie per la risposta.Alla fine sono riuscito a vincere un'asta per il kit da 2 gb della kingston hyperx pc3200 con timings 2 2 2 5 1T (a 150euro).Come vanno queste?Dalle specifiche dovrebbero essere decenti..

frapavel
23-04-2007, 12:09
salve a tutti, con il mio primo post nel forum!!

volevo chiedere, essendo prossimo all'acquisto di un nuovo pc, vorrei sapere se su una mother board ASUS Striker extreme, credo la migliore ora in circolazione, posso mettere 8GB di RAM (4x2GB)...:sofico:

è possibile?

Grazie i anticipo e complimenti per il forum!

Ciao, che sappia XP a 32 bit gestisce fino a 3gb di ram anche se la mobo ne può supportare 8 gb.
Chiaramente dovrai passare ai 64 bit del sistema operativo altrimenti il sistema non riesce a vederli.
Verifica con l'assemblatore che ti venderà il PC questa cosa. Tieni inoltre presente che attualmente solo pochissimi drivers per periferiche e schede sono certificati per i 64 bit, quindi verifica che tu possa utilizzare magari webcam o altro che hai attualmente senza problemi, quindi vedi nel sito del costruttore se c'è il driver a 64 bit specifico o se quello a 32 è certificato anche a 64.
Inoltre, a meno che tu non faccia rendering o applicazioni di montaggio video pesantissime, gli 8 gb non li sfrutterai mai.
Attualmente i 2 gb sono più che sufficienti per normali applicazioni, 4 gb per applicazioni pesanti.
Siccome molte schede madri possono dare problemi (vedi la mia DFI Expert) montando due coppie (4 moduli) anche se identiche, ti consiglio di prendere 2x1gb o 2x2gb: anche questo lo puoi appurare nei vari forum, se qualcuno ha qualche incompatibilità.
Spero di esserti stato d'aiuto e se ho scritto qualche cavolata fatemelo sapere :D

Ciopper
23-04-2007, 16:03
Vorrei acquistare 2 banchi di ram ddr2 a 667mhz... e vorrei spendere sui 100 euro.
Sono meglio 2 banchi da 512 Mb di marca oppure sono cmq meglio 2 banchi da 1 GB non di marca..... mmmm ebay? :p

ecco il pc dove vorrei montarle:
cpu conroe e6300
scheda madre asrock 775 dual vsta
scheda video geforce 7600 gt
alimentatore lc power

che ram mi consigliate?

grazie ciao :)

asdfghjkl
23-04-2007, 20:05
Meglio 2x1 GB; comunque qui è per le ddr, prova, se c'è un thread ufficiale della asrock 775 dual vsta, a chiedere lì.

ventola
24-04-2007, 10:25
Ciao a tutti!

Vorrei comprare 2 slot di RAM da 512 MB cad per il mio nb. Sono andato sul sito della Kin****n e ho utilizzato il configuratore per trovare la RAM comapatibile che è la KAC-MEMC/512!

Vorrei sapere se, per risparmiare qualcosina, posso prendere le RAM della Val****m modello KVR333X64SC25/512 senza avere problemi di incompatibilità!

P.S. Se può essere di aiuto il mio nb è un Acer Aspire 1601 e il codice produttore delle ram da 512 MB per sto nb è LC.DDR01.004!

Grazie

Rhadamanthis
25-04-2007, 22:53
Ciao ragazzi sto impazzendo,ho delle ocz eb platinum pc4000 2x1gb,che chip montano????

frapavel
27-04-2007, 19:10
EB DDR PC4000 Platinum Edition (3.0-3-2-8-1T @ 2.8V) uno di questi:
- Infineon BE-5 Brainpower PCB
- Infineon CE-5 Brainpower PCB

Rhadamanthis
27-04-2007, 20:51
EB DDR PC4000 Platinum Edition (3.0-3-2-8-1T @ 2.8V) uno di questi:
- Infineon BE-5 Brainpower PCB
- Infineon CE-5 Brainpower PCB



grazie frapel,grande amico :)

se sai anche come vanno e qualche consiglio x spremerle su dfi sli dr senza danneggiarle,ti dico anche grazie :)

frapavel
27-04-2007, 22:32
grazie frapel,grande amico :)

se sai anche come vanno e qualche consiglio x spremerle su dfi sli dr senza danneggiarle,ti dico anche grazie :)

Io ho una Expert e le mie Teamgroup più di 260 non vanno pur essendo DDR500 testate a 250 mhz...
Vedo con dispiacere che i 2x512 vanno meglio dei 2x1gb come overclock, anche se le overvolti a 2,9V.
A quanto sei adesso?

Rhadamanthis
28-04-2007, 09:30
le tengo a 2-2-2-5 in virtu del cas basso,quindi 400 mhz; mi ricordo quando feci una prova di oc le ram piu di 250 non ci vanno e ppure nei siti etc etc le portano tranquillamente a ddr550.

frapavel
28-04-2007, 15:28
le tengo a 2-2-2-5 in virtu del cas basso,quindi 400 mhz; mi ricordo quando feci una prova di oc le ram piu di 250 non ci vanno e ppure nei siti etc etc le portano tranquillamente a ddr550.

Se alzi a 2,5-3-3-8 o 3-4-4-8 magari le porti su più di 250. Dipende poi quanto ci guadagni alzando il FSB ma anche le latenze.

NetHak
28-04-2007, 20:10
le mie stanno tranquille a 254mhz a 2.5-3-3-5

MEMOREX 2
29-04-2007, 14:19
salve raga io ho lea-data pc4300 533mhz stabili con questi timings 3-3-2-7
SETTAGGI SECONDARI:
TRRD 2T
TRTP 2T
TWTR 2T
TWR 2T
TRFC 14T
vanno bene per ste ram?no!!!
ps:vorrei passare allle 667mhz sempre a-data ke dite mi conviene oppure resto alle 533mhz....cmq la mia mobo è una asrock 775dual-880pro supporta fino alle 667....ma mi dicono ke posso monarci benissimo le 800 ed ke si overclockkano meglio!!!

khael
29-04-2007, 20:14
scusate...
avete mai sentito parlre di PNY XLR8?
fra queste sopra, le OCZ DDR2 2GB PC2 6400 ATI crossfire e le G.SKILL F2-6400CL5D-2GBNQ quali sono le meglio?

nrg80
02-05-2007, 15:37
per molti questa domanda sembrerà banale, ma a che cosa serve la lista delle RAM più conosciute con relativi CHIP???

frapavel
02-05-2007, 18:41
per molti questa domanda sembrerà banale, ma a che cosa serve la lista delle RAM più conosciute con relativi CHIP???

Le schede madri digeriscono bene alcuni chip mentre altri no. Ci si informa sui forum della propria scheda, si vedono le ram migliori in overclock e poi si prendono quelle sperando siano effettivamente fortunate.

19franco58xxx
05-05-2007, 16:01
Salve a tutti
ho un portatile della Dell e devo espandere la ram. Ovviamente il top è kingston e sia sul sito della Dell che sul sito della kingston mi propone questo modello: KTD-INSP6000A/1G costo di 103,9 € a banco .
Con le stesse specifiche ho trovato un altro modello KVR533D2S4/1G a 46,15 € .
Sono entrambi banchi Kingston so-dimm ddr2 a 533mhz
come mai così tanta differenza di prezzo?
facendo dei bench si puo notare qualche differenza?
il modello più economico mi sapete dire se è compatibile al 100% anche in dual channel?

kusiman
05-05-2007, 16:22
Salve a tutti
ho un portatile della Dell e devo espandere la ram. Ovviamente il top è kingston e sia sul sito della Dell che sul sito della kingston mi propone questo modello: KTD-INSP6000A/1G costo di 103,9 € a banco .
Con le stesse specifiche ho trovato un altro modello KVR533D2S4/1G a 46,15 € .
Sono entrambi banchi Kingston so-dimm ddr2 a 533mhz
come mai così tanta differenza di prezzo?
facendo dei bench si puo notare qualche differenza?
il modello più economico mi sapete dire se è compatibile al 100% anche in dual channel?
ciao,io se fossi in te prenderei quelle da 46 neuroni,entrambe sono cas 4,non so cosa possa cambiare,magari una è ecc e l'altra no?

19franco58xxx
05-05-2007, 18:19
ciao,io se fossi in te prenderei quelle da 46 neuroni,entrambe sono cas 4,non so cosa possa cambiare,magari una è ecc e l'altra no?
no sono uguali solo che una è specifica per dell
non lo so ho paura che non ci vadano
ho messo nelle foto nel topic in signa

kusiman
05-05-2007, 18:25
no sono uguali solo che una è specifica per dell
non lo so ho paura che non ci vadano
ho messo nelle foto nel topic in signa

condivido le tue perplessità:ciapet:
cmq a titolo di esempio guarda quanto costa la roba tipo ram per i mac su applestore,prezzi veramente esagerati se non ridicoli,e da quanto ne so la gente ci monta i peggio tipi di ram la maggior parte delle volte senza problema alcuno.
io se fossi in te rischierei.alla fine si parla di risparmiare ben 100 euroni:eek:

The_Killer
07-05-2007, 14:51
Per chi avesse queste ram... finalmente, dopo un bel po', mi sono tornate dall'RMA.

prima riuscivo a mala pena a tenere i 2-3-3-6 1T (timing certificati dalla Corsair), quindi ero già convinto di non riuscire a fare meglio.

ieri... sorpresa!

208Mhz (asincrono) timing 2-3-2-5 1T @ 2,7v

Trc: 7; Trfc: 9; Twr: 2; Trwt: 1 (i più bassi impostabili da bios).

le possibilità che avevano erano o timing bassi a basse frequenze o timing rilassati ad almeno 250Mhz.

scartata la seconda opzione (ho provato 3-4-4-8 1T @ 2,8v e non andavano) mi sono accontentato di timing più tirati.

peccato per il Trcd @ 3, un 2-2-2-5 sarebbe stato più soddisfacente.

Andrea deluxe
07-05-2007, 23:12
mi serve una mano!

mi ritrovo con delle ram corsair 1gb ddr1 400mhz con chip samsung con una sigla
UCCC!

fino a dove le posso tirare?

grazie

dark3vil
08-05-2007, 23:42
Ragazzi, secondo voi quanto potrei vendere un kit dual channel 2*512 mb A-Data vitesta 566 anche se uno delle 2 dimm è buggata forse ..??

walter89
09-05-2007, 00:27
65 € circa

dark3vil
10-05-2007, 21:48
65 € circa

Grazie sto valutando ancora l'ipotesi di tenerle, so preziosissime per me, in ogni caso se qualcuno sarebbe già interessato me lo faccia sapere, eventualmente aprirei il th. di vendita nella sezione apposita :)

Punitore
11-05-2007, 17:30
ho preso 2x1gb di Samsung UCCC, prodotta direttamente dalla Samsung, potrò oivercloccare molto come le altre UCCC? ho letto che c'è la revD e la revC, qual è la migliore? grazie :)

Punitore
12-05-2007, 18:00
ho preso 2x1gb di Samsung UCCC, prodotta direttamente dalla Samsung, potrò oivercloccare molto come le altre UCCC? ho letto che c'è la revD e la revC, qual è la migliore? grazie :)

up :D

Punitore
14-05-2007, 17:45
ho preso 2x1gb di Samsung UCCC, prodotta direttamente dalla Samsung, potrò oivercloccare molto come le altre UCCC? ho letto che c'è la revD e la revC, qual è la migliore? grazie :)

help :help:

NetHak
14-05-2007, 20:34
riguardo le rev nn so niente, ma come oc sarà + o - come quelle brandizzate...

Punitore
15-05-2007, 21:57
riguardo le rev nn so niente, ma come oc sarà + o - come quelle brandizzate...

ti ringrazio :), le ho su ora assieme le mie OCZ :p

tengo 3072 megabyte di ram in dual-channel a cl2 :D

Mirko_07
23-05-2007, 18:39
cut

fattalla
24-05-2007, 19:37
ragazzi come si fa a mandare un banco vitesta 667 in r.m.a?
penso ke si deve prima registrarsi al sito ma nn vedo nessun link....
mi aiutereste?

Torpedine
25-05-2007, 07:55
ragazzi come si fa a mandare un banco vitesta 667 in r.m.a?

Ho lo stesso problema con Infineon.
Se sapete la risposta... battete un colpo.

xxfamousxx
25-05-2007, 21:44
qualcuno che ha queste ram (OCZ EL DDR PC-3200 Dual Channel Platinum) mi sa dire come vanno in oc?

djgusmy85
25-05-2007, 23:20
Ho lo stesso problema con Infineon.
Se sapete la risposta... battete un colpo.
Contatta il rivenditore da cui sono state acquistate...

Torpedine
26-05-2007, 09:16
Contatta il rivenditore da cui sono state acquistate...

Sai come vanno gli acquisti su ebay....

frael
26-05-2007, 14:03
ciao a tutti
ke ne pensate di questa memoria e del relativo prezzo?

Buffalo DDR 2 MS 1GB 800Mhz PC6400 40,90 euro

Mirko_07
26-05-2007, 15:29
cut

floop
16-06-2007, 16:14
ma la lista dei chip delle DDR2??

Punitore
16-06-2007, 17:30
ma la lista dei chip delle DDR2??

sembrano abbastanza misteriosi i chip ddr2 -_-

Marco rossi
20-06-2007, 00:28
Ola raga volevo domandarvi na cosetta sapete come se la cavano qst rammette in oc????

Ram Ttwinmos V-data o Elixir PC2-6400 / DDR2-800 1GB ??? cosa ne pensate?

3FTeam
24-06-2007, 10:19
Dato che non riesco a trovare, chiedo qua:
come faccio a capire che chip montano queste vitesta 566 senza aprire nulla?:muro:
Sulle ram c'è:
MDOSSKF3H47 A0B1G0Z
S/N: 528XR (SCBLC1916)


Grazie per l'attenzione:stordita:

Punitore
24-06-2007, 12:50
Dato che non riesco a trovare, chiedo qua:
come faccio a capire che chip montano queste vitesta 566 senza aprire nulla?:muro:
Sulle ram c'è:
MDOSSKF3H47 A0B1G0Z
S/N: 528XR (SCBLC1916)


Grazie per l'attenzione:stordita:

le vitesta 566 sono Samsung TCCD solitamente :)

NetHak
24-06-2007, 14:13
Dato che non riesco a trovare, chiedo qua:
come faccio a capire che chip montano queste vitesta 566 senza aprire nulla?:muro:
Sulle ram c'è:
MDOSSKF3H47 A0B1G0Z
S/N: 528XR (SCBLC1916)


Grazie per l'attenzione:stordita:

dovrebbe indicare che sono samsung se ricordo bene

3FTeam
24-06-2007, 14:52
Ottimo, grazie per la spiegazione ;)

Cobain
27-06-2007, 14:18
ragazzi sapreste dirmi che chip montano le xms della corsair versione pro quella coi led per intenderci?

Punitore
27-06-2007, 15:04
ragazzi sapreste dirmi che chip montano le xms della corsair versione pro quella coi led per intenderci?

dipende dalla rev... leggi la rev e guarda quali sono nel primo posto di questo topic :)

pupgna
27-06-2007, 15:26
ragazzi sapreste dirmi che chip montano le xms della corsair versione pro quella coi led per intenderci?

che rev hai?

sul forum ufficiale del sito corsair....troverai tutti i chip relativi alle varie REV

se son rev 1.2 come le mie hai degli ottimii infineon....gli stessi delle 3500LL pro

Edit: io sto parlando delle XMS 2x1gb 3200C2 PRO....

Cobain
27-06-2007, 20:26
che rev hai?

sul forum ufficiale del sito corsair....troverai tutti i chip relativi alle varie REV

se son rev 1.2 come le mie hai degli ottimii infineon....gli stessi delle 3500LL pro

Edit: io sto parlando delle XMS 2x1gb 3200C2 PRO....

no sono delle 2x512 mb ma piu o meno a quanto arrivono?

NetHak
27-06-2007, 21:01
no sono delle 2x512 mb ma piu o meno a quanto arrivono?

finchè no leggi il numerino magico (rev) non si può dire niente

Cobain
28-06-2007, 14:08
finchè no leggi il numerino magico (rev) non si può dire niente

Una ha la revisione 5.3 mentre l'altra e' 4.1. hanno chip diversi a quanto pare... che dite ci vado a 260 o superiore con il genratore di clock delle ram?

NetHak
28-06-2007, 14:15
scusa serve la sigla completa della ram, tipo XMS-PC3200C2 Rev1.5

Cobain
28-06-2007, 15:30
XMS-PC3200C2 TWINX1024-3200C2PRO una revisione 4.6 l'altra 5.1

NetHak
28-06-2007, 19:49
mmm... la lista credo non sia aggiornata e non sono sicuro di quello che direi, quindi...
hai cpu-z ? controlla i timing di entrambi i banchi

Cobain
29-06-2007, 16:06
mmm... la lista credo non sia aggiornata e non sono sicuro di quello che direi, quindi...
hai cpu-z ? controlla i timing di entrambi i banchi

timing 3 3 3 8 l'altra a 400mhz 3 3 3 8 ma per questultima sono indicate anche i timing a frequenze minori.
cmq a me non ne hanno voluto sapere di salire neanche di poki mhz non salgono proprio per le sigle posso dirti che...sopra sta scritto cmx512-3200c2pro xms3202v4.1 per l'una per l'altra sta scritto cmx512-3200c2pro xms3202v5.3

pupgna
29-06-2007, 16:19
timing 3 3 3 8 l'altra a 400mhz 3 3 3 8 ma per questultima sono indicate anche i timing a frequenze minori.
cmq a me non ne hanno voluto sapere di salire neanche di poki mhz non salgono proprio per le sigle posso dirti che...sopra sta scritto cmx512-3200c2pro xms3202v4.1 per l'una per l'altra sta scritto cmx512-3200c2pro xms3202v5.3

hai guardato sul forum ufficiale del sito corsair?

a che voltaggio lavorano?

Cobain
29-06-2007, 16:27
hai guardato sul forum ufficiale del sito corsair?

a che voltaggio lavorano?

dici come le ho fatto lavorare io? ho provato sia a 2.6 - 2.8 - 2.9 - 3.0 financo ho superato i 3v nel tantativo di vederle funzionare niente di niente non salgono....
ho provato pure a cambiare gli slot le avevo messe nei slot gialli ma vanno uguale anche li...sul sito della corsair io non ci ho capito una demerita cippa li le ram e dai test fatti sembrano lavorare tutte a defeult a 400mhz

NetHak
29-06-2007, 19:36
dico la mia... o ti accontenti delle ram belle coi led o ti prendi delle ram serie, magari 2x1gb

Cobain
29-06-2007, 20:12
dico la mia... o ti accontenti delle ram belle coi led o ti prendi delle ram serie, magari 2x1gb

ad essere belle son belle ma fan skifo non salgono neanche di 1mhz .....a sto punto mi tengo le ocz platinum che vanno a 250mhz con timing 3 3 3 5 .
non credo che ascolterò il tuo consiglio dato che oramai le ddr sono un standard superato a sto punto mi conviene arrangiare fino al passaggio alla nuova piattaforma :cry: :cry: :cry:

NetHak
29-06-2007, 20:53
se hai altre ram che vanno meglio in oc allora si ti conviene tenere quelle

Cobain
30-06-2007, 15:03
se hai altre ram che vanno meglio in oc allora si ti conviene tenere quelle

ciao vedo che hai delle ram messe a 254 mhz ...dove l'hai comprate potresti mandarmi un pvt? quanto costerebbero?a 260 non ci arrivono in rock solid ovviamente?

NetHak
30-06-2007, 19:33
ciao vedo che hai delle ram messe a 254 mhz ...dove l'hai comprate potresti mandarmi un pvt? quanto costerebbero?a 260 non ci arrivono in rock solid ovviamente?

il negozio lo scrivo tanto non sono a listino e credo siano anche fuori produzione... (se ci sono problemi edito il mess)
le ho prese usate a 140euro circa 1 anno fa ed erano state prese da tecnocomputer dal precedente proprietario, a 260 ci arrivano ma sono al limite per un daily use, per bench sono arrivate anche a 280 mi pare ma a voltaggi alti non adatti ad essere usati tutti i giorni

Cobain
30-06-2007, 20:19
pure le mie ocz arrivono a 260 ma in crash mode in full.... :)

NetHak
30-06-2007, 21:20
bhe ma le tue ocz sono 2x512, le mie 2x1gb...
cmq sai chip montano le tue ocz ?

EDIT
dovrebbero essere tccd o tcc5 su brainpower pcb... se sono veramente tccd almeno i 280 rocksolid li dovresti prendere, se sono tcc5 un po' meno

Cobain
01-07-2007, 14:39
bhe ma le tue ocz sono 2x512, le mie 2x1gb...
cmq sai chip montano le tue ocz ?

EDIT
dovrebbero essere tccd o tcc5 su brainpower pcb... se sono veramente tccd almeno i 280 rocksolid li dovresti prendere, se sono tcc5 un po' meno

non lo so mi pare che siano tccd ma ti assicuro che piu di 250 mhz non si alzano....arrivono pure a 260 anche a 288 ma non reggono in rock solid ho provato un sacco di configurazioni coi timing.
anzi adesso che è pure estate sembrono dare anche problemi di riscaldamento a 234 mhz ogni tanto crashano perche si surriscaldono troppo in inverno non davono problemi.Il fatto è che avendo il procio a 2600 non esiste un generatore di clock che si avvicini a 250 mhz fino a 252 le ram vanno......con il procio a 2600 ho dovuto mettere un generatore di clock per per le ram di 234 mhz o giu di li....le altre configurazione superiori per il generatore di clock alle ram erogano frequenze superiori del minimo supportato dalle ram cioè superiori a252mhz

NetHak
01-07-2007, 17:48
a che voltagio le tieni le ram ? vedo in firma che hai una lanparty nf4, hai provato a chiedere consiglio nel topic della dfi ultra-d ? in prima pagina ci sono anche alcune configurazioni da provare

Kal
01-07-2007, 17:56
Ciao ragazzi,
volevo una stima in denaro per quanto riguarda queste ram:

Ho 2 blocchi da vendere (a breve) di Geil One S (Chip TCCD) ciascunno contenenti 2x512MB.Io le avevo comprate qui sul forum 2 anni fa' a circa 160Euro a blocco.
Oggi,a quanto le posso rivendere?

Cobain
01-07-2007, 20:05
a che voltagio le tieni le ram ? vedo in firma che hai una lanparty nf4, hai provato a chiedere consiglio nel topic della dfi ultra-d ? in prima pagina ci sono anche alcune configurazioni da provare

si ci stava scritto timing 3 3 3 8 v 2.80 un tizzio ha detto che aveva una configurazione stabile invece dai test sulle mie vanno a 260 mhz ma non vanno per niente in solid rock....
adesso le tego a v2.80 mi è stato detto che posso erogare volt da 2.70 fino a 280 infatti se supero i 2.80 dai test risultano meno stabili

Cobain
01-07-2007, 20:08
Ciao ragazzi,
volevo una stima in denaro per quanto riguarda queste ram:

Ho 2 blocchi da vendere (a breve) di Geil One S (Chip TCCD) ciascunno contenenti 2x512MB.Io le avevo comprate qui sul forum 2 anni fa' a circa 160Euro a blocco.
Oggi,a quanto le posso rivendere?

massimo una 80 eurozzi

NetHak
01-07-2007, 20:38
si ci stava scritto timing 3 3 3 8 v 2.80 un tizzio ha detto che aveva una configurazione stabile invece dai test sulle mie vanno a 260 mhz ma non vanno per niente in solid rock....
adesso le tego a v2.80 mi è stato detto che posso erogare volt da 2.70 fino a 280 infatti se supero i 2.80 dai test risultano meno stabili

prova a fare test anche a voltaggi + bassi, tipo 2.5 - 2.6 - 2.7
le tccd son strane, non sempre a voltaggi + alti si ha + stabilità, ricordo di un tizio che per mandarle oltre i 270 doveva dare al max 2.6V e con 2.5V aveva la massima stabilità

Cobain
02-07-2007, 11:41
prova a fare test anche a voltaggi + bassi, tipo 2.5 - 2.6 - 2.7
le tccd son strane, non sempre a voltaggi + alti si ha + stabilità, ricordo di un tizio che per mandarle oltre i 270 doveva dare al max 2.6V e con 2.5V aveva la massima stabilità

gia ho provato con queste ram ho provato tutto.....l'unica cosa che non ho provato è l'overvolt ora le ho messe a 260 mhz a 2 .87 v sembrano stabili...ma dureranno o si rompono presto a questo voltaggio?

frapavel
02-07-2007, 12:01
gia ho provato con queste ram ho provato tutto.....l'unica cosa che non ho provato è l'overvolt ora le ho messe a 260 mhz a 2 .87 v sembrano stabili...ma dureranno o si rompono presto a questo voltaggio?

Le TCCD le tiri se usi i giusti parametri. Anch'io con delle Corsair XL avevo problemi del tipo che arrivavo a 240-250 con la mia Expert anche con 2,8V, poi mi hanno passato degli ottimi para,etri e sono arrivato a 280 con 2,74V. Stasera quando rientro a casa te li mando.

Tieni presente che i TCCD mal gradiscono tensioni sopra i 2,8-2,85V.

Cobain
02-07-2007, 13:19
Le TCCD le tiri se usi i giusti parametri. Anch'io con delle Corsair XL avevo problemi del tipo che arrivavo a 240-250 con la mia Expert anche con 2,8V, poi mi hanno passato degli ottimi para,etri e sono arrivato a 280 con 2,74V. Stasera quando rientro a casa te li mando.

Tieni presente che i TCCD mal gradiscono tensioni sopra i 2,8-2,85V.

ok se mi mandi i parametri te ne sarei grato......ma le ho provate veramente tutte stento a credere che possano esistere parametri che non abbia testato..... se è cosi speriamo bene :)
si lo so che non gradiscono overvolt infatti se metto a 290 diventano irretrattabili pero queste ram con un overvolt di 0.7 sembrano andare bene a 260

Cobain
02-07-2007, 18:35
qualcuno saprebbe dirmi se si alzano almeno a 260 mhz queste ram? le ho trovate a buon prezzo da uno shop:
http://www.geilusa.com/products/showSpec/id/16

timing 3 4 4 8 hanno latenze a default un po altine ...ma se si alzano di frequenza almeno a 260 non sarebbero malucce......

NetHak
02-07-2007, 18:52
dai timing sembrerebbero chip uccc, arrivano in media a 260/280 con timing altini

Cobain
02-07-2007, 18:55
dai timing sembrerebbero chip uccc, arrivano in media a 260/280 con timing altini

pure...?accidenti mi sa che non compro piu una cippa e vendo tutto per passare ad altra piattaforma ...se devo spendere una cifra in ram almeno le prendo ddr2 che caz*o :D

Kal
02-07-2007, 19:06
massimo una 80 eurozzi

Solo 80Euro??:eek: :eek: (Eppure sono 1,5-2-2-5 a 200Mhz e 2,5-3-3-6 a 300Mhz!)
Allora me li tengo

NetHak
02-07-2007, 19:06
se vuoi ram da 300mhz devi andare su tccd che sono banchi da 512 e su crucial ballistix in banchi da 1gb, ma queste ultime erano affette da rotture frequenti e in ogni caso i 300mhz vanno :ciapet: in entrambi i casi

Cobain
02-07-2007, 21:02
se vuoi ram da 300mhz devi andare su tccd che sono banchi da 512 e su crucial ballistix in banchi da 1gb, ma queste ultime erano affette da rotture frequenti e in ogni caso i 300mhz vanno :ciapet: in entrambi i casi

in banchi da 512 non mi conviene perche rimarrei solo con 1giga di ram che su vista sono poki in 4 banchi influezerebbero sull'overlock e anche sul dual channel. A sto punto rimango con quelle che gia tengo.PEr la ballistix non se ne trovono nei gran shop informatici da qui suppongo che hai ragione evidentemente non sono granchè ....

Cobain
02-07-2007, 21:05
ho mandato un email allo shop per quelle geil value in dual channel ha detto che 260 è un overclock spinto si sente di garantire solo i 240 mhz.se dovessi comprasre delle ram credo che prendero quelle geil sempre che stanotte meditando non ritenga oppurtuno vendere tutto e cambiare piattaforma adesso vediamo un po.. :) dopotutto poco piu di 100 euri per 2 giga di ram

NetHak
02-07-2007, 21:12
in banchi da 512 non mi conviene perche rimarrei solo con 1giga di ram che su vista sono poki in 4 banchi influezerebbero sull'overlock e anche sul dual channel. A sto punto rimango con quelle che gia tengo.PEr la ballistix non se ne trovono nei gran shop informatici da qui suppongo che hai ragione evidentemente non sono granchè ....

non è che nn sono un granchè... è che si rompono ed erano state tolte dal mercato, ma forse so dove trovarle

SuperFabio
02-07-2007, 23:10
ciao punisher
innanzitutto complimenti per la guida, un ottimo lavoro!
ti espongo il quesito: non riesco a trovare le mie ram, vorrei sapere che chip montano, e sul sito del produttore non ci capisco una cippa, e' un vero casino
eccoti i dati, sono moduli da 1 gb:
manufacturer: qimonda
part number: 64D128320HU5C
serial number: 01091C25
manufacturing date: week 68, year 06
guarda se riesci a fare il miracolo, solo tu puoi riuscirci
grazie in anticipo

Zermak
03-07-2007, 00:17
ciao punisher
innanzitutto complimenti per la guida, un ottimo lavoro!
ti espongo il quesito: non riesco a trovare le mie ram, vorrei sapere che chip montano, e sul sito del produttore non ci capisco una cippa, e' un vero casino
eccoti i dati, sono moduli da 1 gb:
manufacturer: qimonda
part number: 64D128320HU5C
serial number: 01091C25
manufacturing date: week 68, year 06
guarda se riesci a fare il miracolo, solo tu puoi riuscirci
grazie in anticipo
Hanno i chip prodotti, appunto, dalla qimonda :)
Per vedere come vanno in OC puoi solo provare...

SuperFabio
03-07-2007, 00:29
ah... pensavo che essendo prodotte da infineon avessero gli stessi chip
in oc non sono malvagie, con voltaggio a default (2,5 v) sono arrivate tranquillamente a 270 mhz con divisore 166 e timing 3-3-3-8 (320 di fsb)
la cosa strana e' che settate a 140 o 133 non superano 270 di fsb mentre con divisore a 100 o 120 nemmeno si avvia il pc

Zermak
03-07-2007, 00:37
ah... pensavo che essendo prodotte da infineon avessero gli stessi chip
in oc non sono malvagie, con voltaggio a default (2,5 v) sono arrivate tranquillamente a 270 mhz con divisore 166 e timing 3-3-3-8 (320 di fsb)
la cosa strana e' che settate a 140 o 133 non superano 270 di fsb mentre con divisore a 100 o 120 nemmeno si avvia il pc
Sui banchi cosa c'è scritto?
Effettivamente i 270mhz 3-3-3-8 sono prestazioni raggiungibili da ottime Infineon CE-6...ma non credo che la qimonda a questo punto sia da meno :p

SuperFabio
03-07-2007, 00:39
i dati li ho scritti sul post precedente
secondo te come mai fanno quello scherzo dei divisori?

Zermak
03-07-2007, 00:44
i dati li ho scritti sul post precedente
secondo te come mai fanno quello scherzo dei divisori?
Potrebbe essere un problema di CPU che gestisce male quei divisori o un problema di timings e alpha timings.

Cobain
03-07-2007, 14:07
non è che nn sono un granchè... è che si rompono ed erano state tolte dal mercato, ma forse so dove trovarle

si con granche mi riferivo alla loro fragilità dato che se arrivono a 300 in prestazioni non sono mali....sai uno shop dove posso trovarle? me lo mandi in pvt?

SuperFabio
06-07-2007, 00:46
Potrebbe essere un problema di CPU che gestisce male quei divisori o un problema di timings e alpha timings.

hai tempo e voglia di darmi una mano?

Zermak
06-07-2007, 12:12
hai tempo e voglia di darmi una mano?
Si, ma qui siamo OT.
Mandami un pm con tutte le impostazioni (sia cpu che ram) che hai su adesso con le ram a 270mhz.

MoToSeG@
06-07-2007, 12:19
Ragazzi qualcuno di voi ha mai avuto sottomano queste ram??
"OCZ DDR2 PC2-6400 SLI-Ready Edition" vorrei sapere che chip montano e che frequenza possono raggiungere.
ieri sera smanettando un po le ho tirate a 1100 con 2.35v @ 5-5-5-15 2 ore di orthos stabile.Che ne dite sono discrete o prendo delle ram con chip micron d9????
grazie mille

indelebile
08-07-2007, 10:04
Ciao chiedi lumi riguardo alcuni codici della ram v-data...... mi può segnalare un indirizzo dove posso trovare un elenco di tutte le versioni della ram v-data con i codici...anche in inglese e se per caso capire che differenza c'è...tra le diverse ram?

io ho questa...

MDGVD5F3H486ON1E02
DDR400 (2.5) 512 MX16
S/N: 538WO(VDBGB1916)

NetHak
08-07-2007, 11:12
prova a chiedere qua per le v-data http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=857166&highlight=vdata

indelebile
08-07-2007, 12:14
grazie mille

Mauri1971
17-07-2007, 20:40
ciao a tutti.
queste ram "OCZ Titanium Alpha 2GB (1Gbx2) DDR28000 " qualcuno le ha già montate? è una buona alternativa alle dominator? e sopratutto sono compatibili con la p5k deluxe? scusate la raffica ma le ho trovate nuove a 211€. e vorrei prenderle domani.

makko72
19-07-2007, 18:46
ciao ragazzi mi consigliate una ram da 1 gb che abbia 800 Mhz ?????

Zermak
19-07-2007, 20:10
ciao ragazzi mi consigliate una ram da 1 gb che abbia 800 Mhz ?????
DDR2 vero?
Dai uno sguardo alle TeamGroup Elite (sia PC5300 che PC6400) :)
ciao a tutti.
queste ram "OCZ Titanium Alpha 2GB (1Gbx2) DDR28000 " qualcuno le ha già montate? è una buona alternativa alle dominator? e sopratutto sono compatibili con la p5k deluxe? scusate la raffica ma le ho trovate nuove a 211€. e vorrei prenderle domani.
Ho letto una recensione e pare salgano poco, meglio orientarsi su altro. Fatti un giro in qualche forum di oc e leggiti qualche recensione di qualche testata importante.

Mauri1971
19-07-2007, 22:39
DDR2 vero?
Dai uno sguardo alle TeamGroup Elite (sia PC5300 che PC6400) :)

Ho letto una recensione e pare salgano poco, meglio orientarsi su altro. Fatti un giro in qualche forum di oc e leggiti qualche recensione di qualche testata importante.

grazie ;)

grillo_81
08-08-2007, 19:40
ragazzi posto qui perchè non vorrei aprire una nuova discussione per un dubbio così piccolo (e anche per sfruttare la grande audience di questo post!!! :D ).

io, come potete leggere in firma, ho un kit 2x512MB sul mio pc e sto studiando di dare una rinfrescata alla mia situazione comprando un kit 2x1GB da affiancare così da portarmi a 3GB.

domande:

1) funzionerà tutto dopo?
2) il dual channel che ho ora me lo giocherò o i 4 banchi si metterenno di buona lena a lavorare tutti insieme appassionatamente?
3) nel caso in cui alla domanda 2 mi rispondeste che perdo il dual channel, potrei mantenerlo mettendo altri 2x512MB?
4) questo grande affanno di mantenere il dual channel... ne vale la pena o cambia poco?


grazie.

:help:

gremino
08-08-2007, 19:57
Sono in cerca di 2x1gb DDR...
Ho trovato:
OCZ PC3200 Platinum EL - Infineon BE-5 + Brainpower PCB
CORSAIR TwinX PC4400 XMS PRO - dovrebbero essere UCCC

Che faccio?

NetHak
08-08-2007, 22:27
Sono in cerca di 2x1gb DDR...
Ho trovato:
OCZ PC3200 Platinum EL - Infineon BE-5 + Brainpower PCB
CORSAIR TwinX PC4400 XMS PRO - dovrebbero essere UCCC

Che faccio?

io ho sempre preferito i timings alle frequenze quindi andrei di ocz...

grillo_81
08-08-2007, 22:56
ragazzi posto qui perchè non vorrei aprire una nuova discussione per un dubbio così piccolo (e anche per sfruttare la grande audience di questo post!!! :D ).

io, come potete leggere in firma, ho un kit 2x512MB sul mio pc e sto studiando di dare una rinfrescata alla mia situazione comprando un kit 2x1GB da affiancare così da portarmi a 3GB.

domande:

1) funzionerà tutto dopo?
2) il dual channel che ho ora me lo giocherò o i 4 banchi si metterenno di buona lena a lavorare tutti insieme appassionatamente?
3) nel caso in cui alla domanda 2 mi rispondeste che perdo il dual channel, potrei mantenerlo mettendo altri 2x512MB?
4) questo grande affanno di mantenere il dual channel... ne vale la pena o cambia poco?


grazie.

:help:

uff niente pareri...

e se semplicemente mettessi un banco da 1GB? forse ne ho trovato uno su ebay anche vicino casa che farebbe proprio al caso mio...

NetHak
08-08-2007, 23:02
uff niente pareri...

e se semplicemente mettessi un banco da 1GB? forse ne ho trovato uno su ebay anche vicino casa che farebbe proprio al caso mio...

con 4 banchi molto probabilmente la ram lavoreranno in 2T
devi controllari che la ram nuova abbia timing compatibili con la ram vecchia perchè i timing diventeranno gli stesso x tutti i banchi

gremino
08-08-2007, 23:03
io ho sempre preferito i timings alle frequenze quindi andrei di ocz...

Grazie NetHak... :flower:

NetHak
08-08-2007, 23:06
Grazie NetHak... :flower:

ovviamente le uccc dovrebbero tenere frequenze + alte se vuoi tenere la ram in "sincrono" con la cpu

devo xò dire che i be-5 non li consco e nn so quali limiti hanno in termini di timing e frequenze

ma i ce-6 che avevi trovato te li sei fatti scappare ?

gremino
08-08-2007, 23:17
ovviamente le uccc dovrebbero tenere frequenze + alte se vuoi tenere la ram in "sincrono" con la cpu

devo xò dire che i be-5 non li consco e nn so quali limiti hanno in termini di timing e frequenze ?

ma i ce-6 che avevi trovato te li sei fatti scappare ?

Andati ad un'amico :( ....
Se sapevo che erano cosi difficili da reperire?!

Ho trovato delle Ballistix PC4000 con Micron 5B... Che dici?

grillo_81
08-08-2007, 23:50
con 4 banchi molto probabilmente la ram lavoreranno in 2T
devi controllari che la ram nuova abbia timing compatibili con la ram vecchia perchè i timing diventeranno gli stesso x tutti i banchi

quindi ricapitolando:

mettendo 1 banco da 1GB o 2x512MB o 2x1GB la sostanza è che mi ritroverò con i timings della peggiore e in 2T (che al momento non ricordo che cambia da 1T, a memoria era + lento :cool: ).
mmm...
a questo punto la domanda diventa: meglio la qualità o la quantità?

NetHak
09-08-2007, 00:12
Andati ad un'amico :( ....
Se sapevo che erano cosi difficili da reperire?!

Ho trovato delle Ballistix PC4000 con Micron 5B... Che dici?
i vecchi 5B erano fragilini, ma dicono che li hanno sistemati (anche se forse nn vanno come quelli vecchi) il problema è che ormai son tutti fuori produzione i chip DDR... se ti interessa xò so dove trovare le crucial
quindi ricapitolando:

mettendo 1 banco da 1GB o 2x512MB o 2x1GB la sostanza è che mi ritroverò con i timings della peggiore e in 2T (che al momento non ricordo che cambia da 1T, a memoria era + lento :cool: ).
mmm...
a questo punto la domanda diventa: meglio la qualità o la quantità?

dipende dall'uso che devi fare del pc... se utilizzi programmi che fanno molto uso di ram meglio quantità, altrimenti direi qualità...

grillo_81
09-08-2007, 08:35
dipende dall'uso che devi fare del pc... se utilizzi programmi che fanno molto uso di ram meglio quantità, altrimenti direi qualità...

mmm... bhè l'incremento era giustificato da un uso un po' maggiore di giochi ultimamemente e l'intenzione di provare vista...

Careca
13-08-2007, 19:55
Ciao.

Su ebay ho acquistato due sodimm Kingston 1GB 333MHZ KVR333X64SC25/1G
Le ho montate e funzionano bene ma cpuz mi da alcuni valori diversi tra le due ram. :confused:

http://img69.imageshack.us/img69/1783/immagine1co3.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=immagine1co3.jpg)

http://img407.imageshack.us/img407/7793/immagine2yr0.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=immagine2yr0.jpg)

Come vedete la schermata della seconda ddr non riporta la 133MHz e risulta come anno di produzione 02. :eek:

Possibile che esistevano già le ddr da 1GB nel 2002?
Ci sono differenze tra le due memorie?

Grazie anticipatamente
Ciao

Careca
16-08-2007, 23:52
UP

jardel
17-08-2007, 13:36
scusate potete dirmi che significa "dual channel"?..la miascheda madre ce l'ha, volevo solo capire cos'era...grazie e scusate la domanda stupidissima...

ps. posso mettere su una mb che porta ddr2 667 memorie ddr 400?

djgusmy85
17-08-2007, 13:44
scusate potete dirmi che significa "dual channel"?..la miascheda madre ce l'ha, volevo solo capire cos'era...grazie e scusate la domanda stupidissima...
Dai un'occhiata QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel) ;)
posso mettere su una mb che porta ddr2 667 memorie ddr 400?
Sì, la frequenza la potrai poi settare da bios ;)

NetHak
17-08-2007, 14:00
Sì, la frequenza la potrai poi settare da bios ;)

:sofico:
le ddr667 sono ddr2 le ddr400 sono ddr1... come fai a metterle entrambe ? :doh:

djgusmy85
17-08-2007, 14:02
:sofico:
le ddr667 sono ddr2 le ddr400 sono ddr1... come fai a metterle entrambe ? :doh:
E hai ragione hai :D

Non avevo visto il "2", chiedo venia :)

Kiol
17-08-2007, 20:21
Ciao a Tutti , mi potete consigliare su quali Ram Affiancare alle mie Attuali Crucial Ballistix per sfruttare al meglio il Dual Channell della mia Dfi lanparty Ultra-D ? O forse è impossibile visto che hanno dei voltaggi e dei Timing che non ho trovato in altre RAM ... o forse sono io che non le ho viste ... cmq le mie attuali RAM son queste :

Module Size: 1GB kit (512MBx2)
* Package: Ballistix 184-pin DIMM
* Feature: DDR PC3200
* Configuration: 64Meg x 64
* DIMM Type: UNBUFFERED
* Error Checking: NON-ECC
* Speed: DDR400
* Voltage: 2.8V
* Memory Timings: 2-2-2-6

Link (http://eclipseoc.com/index.php?id=1,37,0,0,1,0)

Grazie anticipatamente per l'aiuto ... ;)

jardel
17-08-2007, 21:17
interessante la teoria solo che vorrei sapere detto in parole povere sorry;)
cosa comporta a livello pratico?
io ho una asusp4p800e deluxe con 4 slot due blu e 2 neri...
e 2*512mb ddr400 di memoria nei primi 2 slot
mi è capitato di mettere il primo banchetto da 512mb nel terzo slot per fare spazio ma il pc non partiva cioè il monitor non mi si accendeva...l'ho rimessa al suo post e andava di nuovo

se volessi mettere solo ddr400 su mb che supporta ddr2 lo potrei fare?cioè la mb supporta anchel e ddr1 se le setto dal bios?...oppure ci devo mettere per forza di cose le ddr2?

djgusmy85
17-08-2007, 21:24
se volessi mettere solo ddr400 su mb che supporta ddr2 lo potrei fare?cioè la mb supporta anchel e ddr1 se le setto dal bios?...oppure ci devo mettere per forza di cose le ddr2?
No, sono incompatibili sia come piedinatura sia come forma sia come voltaggi. Oltre a non poterlo fare teoricamente non lo puoi nemmeno fare fisicamente (una DDR non entra fisicamente nello slot di una DDR 2 e viceversa).

Kiol
17-08-2007, 21:25
interessante la teoria solo che vorrei sapere detto in parole povere sorry;)
cosa comporta a livello pratico?
io ho una asusp4p800e deluxe con 4 slot due blu e 2 neri...
e 2*512mb ddr400 di memoria nei primi 2 slot
mi è capitato di mettere il primo banchetto da 512mb nel terzo slot per fare spazio ma il pc non partiva cioè il monitor non mi si accendeva...l'ho rimessa al suo post e andava di nuovo

se volessi mettere solo ddr400 su mb che supporta ddr2 lo potrei fare?cioè la mb supporta anchel e ddr1 se le setto dal bios?...oppure ci devo mettere per forza di cose le ddr2?

.. .. dovresti leggere nel manuale della scheda madre in quali slot devi mettere le DDR perchè ovviamente è una configurazione un pò anomala ... cmq il dual channel serve a sfruttare il doppio della banda passante (quindi 2 * 200 Mhz = 400 Mhz) tra il chip Northbridge e la Ram ... come descritto nella Wikipedia... ;)

djgusmy85
17-08-2007, 21:28
cmq il dual channell serve a sfruttare il doppio della banda passante (quindi 2 * 200 Mhz = 400 Mhz) tra il chip Northbridge e la Ram ... come descritto nella Wikipedia... ;)
Specificando ovviamente che è un concetto teorico che poi nella pratica non si verifica. In altre parole, hai più prestazioni sulle ram (ma assolutamente non il doppio come teoria vorrebbe) :)

Ciau ;)

jardel
17-08-2007, 21:36
si ho leto sul manuale ma l'inglese purtroppo è quello che è...c'è la tabella che dice: per dual ch configurations devo mettere le dimms in a1-b1 blue socket o in a2-b2 black socket
non ho modo quindi di mettere ad esempio un 3*1gb ddr400?

c'è la tabella single channel e quella dual channel. il single channel sta a indicare il singolo banchetto nel singolo slot e basta?...se ne voglio mettere un altro devo tener preesente la configurazione dual channel giusto?

djgusmy85
17-08-2007, 21:47
non ho modo quindi di mettere ad esempio un 3*1gb ddr400?
In dual channel no
c'è la tabella single channel e quella dual channel. il single channel sta a indicare il singolo banchetto nel singolo slot e basta?
No, significa solo che non utilizzi il dual channel. Puoi avere anche 2 o 3 o più ram in single channel ;)

noid84
17-08-2007, 22:15
io ho delle corsair da 800 mhz pero nn salgono molto in overclock e avevo bisogno di un consiglio per prendere 2gb di ram che vadano bene per overclock ma che salgono molto....ho notato che molti usano le team group extreme ma nn sono sicuro....spero in qualche consiglio...grazie:help:

Careca
17-08-2007, 22:17
Ciao.

Su ebay ho acquistato due sodimm Kingston 1GB 333MHZ KVR333X64SC25/1G
Le ho montate e funzionano bene ma cpuz mi da alcuni valori diversi tra le due ram. :confused:

http://img69.imageshack.us/img69/1783/immagine1co3.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=immagine1co3.jpg)

http://img407.imageshack.us/img407/7793/immagine2yr0.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=immagine2yr0.jpg)

Come vedete la schermata della seconda ddr non riporta la 133MHz e risulta come anno di produzione 02. :eek:

Possibile che esistevano già le ddr da 1GB nel 2002?
Ci sono differenze tra le due memorie?

Grazie anticipatamente
Ciao

Nessuno mi può aiutare?
:help: :help: :help: :help: :help:

Grazie
Ciao

Kiol
17-08-2007, 22:31
Nessuno mi può aiutare?
:help: :help: :help: :help: :help:

Grazie
Ciao

... dando un primo sguardo agli screen shot che hai fatto non vedo molte differenze se non in una dove ti dice che timing hai se le setti a 133 anzichè a 166 ma cmq dovrebbero andare correttamente a 166 entrambe ... ;)

Careca
17-08-2007, 22:39
... dando un primo sguardo agli screen shot che hai fatto non vedo molte differenze se non in una dove ti dice che timing hai se le setti a 133 anzichè a 166 ma cmq dovrebbero andare correttamente a 166 entrambe ... ;)

Il fatto strano è quell'indicazione del year 02. C'erano già le ddr da 1gb nel 2002? :confused:

Kiol
17-08-2007, 22:44
Il fatto strano è quell'indicazione del year 02. C'erano già le ddr da 1gb nel 2002? :confused:

Bhè probabilmente il tuo modello di DDR si ... ehehhe ;) ... Chissà da dove vengono , da quale paese più evoluto del nostro magari ahahahah ;)

noid84
17-08-2007, 23:02
io ho delle corsair da 800 mhz pero nn salgono molto in overclock e avevo bisogno di un consiglio per prendere 2gb di ram che vadano bene per overclock ma che salgono molto....ho notato che molti usano le team group extreme ma nn sono sicuro....spero in qualche consiglio...grazie:help:

nessuno che puo consigliarmi perfavore??

Careca
18-08-2007, 00:50
Bhè probabilmente il tuo modello di DDR si ... ehehhe ;) ... Chissà da dove vengono , da quale paese più evoluto del nostro magari ahahahah ;)

Magari da Marte :D

Cmq sono curioso di sapere quando sono state prodotte queste ram...

neutral
18-08-2007, 09:31
le vdata fanno talmente schifo che nella lista nn ci sono?
ne ho appena presi 4 banchi da 1 gb l'uno da montare sulla abit in9 32x max, e considerando che io nn sono oun overclokker, ho fatto male lo stesso a prendere le vdata?
hanno memorie V-DATA se volete vi faccio delle foto.
CIAO

NetHak
18-08-2007, 11:42
le vdata fanno talmente schifo che nella lista nn ci sono?
ne ho appena presi 4 banchi da 1 gb l'uno da montare sulla abit in9 32x max, e considerando che io nn sono oun overclokker, ho fatto male lo stesso a prendere le vdata?
hanno memorie V-DATA se volete vi faccio delle foto.
CIAO

la vdata nn produce una serie di ram ad alte prestazioni... xò può capitare che montino cmq chip discreti... c'era un topic che trattava solo le vdata, prova a cercarlo...

Kiol
18-08-2007, 13:19
Ciao a Tutti , mi potete consigliare su quali Ram Affiancare alle mie Attuali Crucial Ballistix per sfruttare al meglio il Dual Channell della mia Dfi lanparty Ultra-D ? O forse è impossibile visto che hanno dei voltaggi e dei Timing che non ho trovato in altre RAM ... o forse sono io che non le ho viste ... cmq le mie attuali RAM son queste :

Module Size: 1GB kit (512MBx2)
* Package: Ballistix 184-pin DIMM
* Feature: DDR PC3200
* Configuration: 64Meg x 64
* DIMM Type: UNBUFFERED
* Error Checking: NON-ECC
* Speed: DDR400
* Voltage: 2.8V
* Memory Timings: 2-2-2-6

Link (http://eclipseoc.com/index.php?id=1,37,0,0,1,0)

Grazie anticipatamente per l'aiuto ... ;)

Un up per la mia domandina dai anche qualche piccolo consiglio e ben accetto ;) :p

Stavo pensando di accoppiarci queste che hanno valori molto simili voi Esperti cosa ne pensate :

2 Kingston 512 DDR400 DualChannel ( KHX3200UL/1G )
Link (http://img108.imageshack.us/my.php?image=immagine015rh2.jpg)

gremino
18-08-2007, 13:24
Un up per la mia domandina dai anche qualche piccolo consiglio e ben accetto ;) :p

Io venderei le BallistiX ed acquisterei 2 x 1Gb ...

jardel
30-08-2007, 16:59
si possono mettere ddr2 533 e 667 sulla stessa mb (se le supporta)???

djgusmy85
30-08-2007, 17:24
si possono mettere ddr2 533 e 667 sulla stessa mb (se le supporta)???
Sì, quella più veloce si adatterà alla velocità di quella più lenta.

jardel
30-08-2007, 20:42
vorrei comprare un banchetto da 1gb ddr2 667 e non sapevo se andava bene con l'altro che ho da 533.
secondo te mi conviene comprarne una da 533 anzichè 667?...cosi' ho 2gb 533

oppure comprarne una da 667 e mettere solo quella e vendermi quella da 533?

djgusmy85
30-08-2007, 20:47
oppure comprarne una da 667 e mettere solo quella e vendermi quella da 533?
Io farei questa, ammesso che la scheda madre permetta di portare le ram a 667 ;)

jardel
31-08-2007, 13:21
ciao anche io pensavo di fare cosi'. si la mb le supporta.

ma quindi è meglio un bachetto da 1gb 667 che 2*1gb banchetti da 533?

djgusmy85
31-08-2007, 14:10
ciao anche io pensavo di fare cosi'. si la mb le supporta.

ma quindi è meglio un bachetto da 1gb 667 che 2*1gb banchetti da 533?
No, tra le due ipotesi è meglio la seconda. Se però tu avessi la possibilità di fare 2x512MB 667 o 2x1GB 667 sarebbe l'ideale :sofico:

jardel
31-08-2007, 22:12
io ne ho già uno da 1gb 533. come mi consigli di agire?

djgusmy85
31-08-2007, 22:30
io ne ho già uno da 1gb 533. come mi consigli di agire?
Te l'ho detto, io prenderei due da 667 e venderei quella da 533.

DARIO-GT
02-09-2007, 22:30
Ho una DFI nf4 ultra-D e sono in procinto di acquistare un kit 2x1gb DDR500

Quali chip mi conviene prendere per fare OC e non fra:

Micron 5B-D (Crucial ballistix)
Samsung UCCC (varie marche)

:confused:

NetHak
03-09-2007, 15:21
Ho una DFI nf4 ultra-D e sono in procinto di acquistare un kit 2x1gb DDR500

Quali chip mi conviene prendere per fare OC e non fra:

Micron 5B-D (Crucial ballistix)
Samsung UCCC (varie marche)

:confused:

crucial

DARIO-GT
03-09-2007, 15:42
crucial
Risposta secca e decisa, grazie ;)
Pensavo se la cavassero meglio i samsung uccc

NetHak
03-09-2007, 15:57
Risposta secca e decisa, grazie ;)
Pensavo se la cavassero meglio i samsung uccc

le crucial salivano + di tutti gli altri chip come frequenza, ma si rompevano spesso, poi li hanno modificati ma nn so se sono peggiorate le prestazioni
gli uccc salivano abbastanza ma meno delle crucial, e i timing erano quel che erano, poi hanno iniziato a vendere kit con prestazioni limitate rispetto i primi uccc, ora nn so come vadano le cose ma penso che gli uccc siano fuori produzione come buona parte dei chip ddr1 "da OC"

pupgna
03-09-2007, 16:01
secondo me: il kit crucial ballistix kit 2x1gb DDR500 è senza dubbio il miglior kit di ram ddr 2x1gb

unica pecca....alcune versioni (le prime) son alquanto delicate e soggette a rotture (cmq coperte da rma diretto da crucial)

ellen
03-09-2007, 16:08
sono nuova.fresca fresca. non so utilizzare bene il forum.qualcuno mi dice perchè windows vista non mi riconosce la tastiera collegata tramite usb-midi che invece xp la riconosce subito?mi potete passare i driver o sapete dove li posso trovare?

DARIO-GT
03-09-2007, 16:13
le crucial salivano + di tutti gli altri chip come frequenza, ma si rompevano spesso, poi li hanno modificati ma nn so se sono peggiorate le prestazioni
gli uccc salivano abbastanza ma meno delle crucial, e i timing erano quel che erano, poi hanno iniziato a vendere kit con prestazioni limitate rispetto i primi uccc, ora nn so come vadano le cose ma penso che gli uccc siano fuori produzione come buona parte dei chip ddr1 "da OC"
secondo me: il kit crucial ballistix kit 2x1gb DDR500 è senza dubbio il miglior kit di ram ddr 2x1gb

unica pecca....alcune versioni (le prime) son alquanto delicate e soggette a rotture (cmq coperte da rma diretto da crucial)
Riconosco le prime versioni "difettose" dal batch tipo: CL1116X.4F o CL1117.58 e simili?
Ma come faccio a sapere da quale batch in poi sono quelle che non si rompono?

NetHak
03-09-2007, 16:13
sono nuova.fresca fresca. non so utilizzare bene il forum.qualcuno mi dice perchè windows vista non mi riconosce la tastiera collegata tramite usb-midi che invece xp la riconosce subito?mi potete passare i driver o sapete dove li posso trovare?

guarda se qua http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=21 c'è un topic dove parlano della tua tastiera, altrimente puoi aprirne uno nuovo dove esporre il tuo problema
qua si parla solo di ram...

SfiAndrInA
03-09-2007, 19:49
Ciao a TT.
Ho appena acquistato delle Mushkin serie HP3200 2X1Gb (Infineon BE-5 + Brainpower)
Volevo sapere se queste ram foffero comunque buone per overclock . Se si , quanto possono salire , con quali Timings e a che voltaggi ?
Il mio sistema è quello in firma , logicamente tolte le ram .
Grazie a TT.

NetHak
03-09-2007, 20:59
Ciao a TT.
Ho appena acquistato delle Mushkin serie HP3200 2X1Gb (Infineon BE-5 + Brainpower)
Volevo sapere se queste ram foffero comunque buone per overclock . Se si , quanto possono salire , con quali Timings e a che voltaggi ?
Il mio sistema è quello in firma , logicamente tolte le ram .
Grazie a TT.

ti risp anche qua... oltre a quello che ti ho gia detto i voltaggi lasciali default o al limite sali di 0.1-0.2V

altro nn so...

SfiAndrInA
03-09-2007, 22:50
ti risp anche qua... oltre a quello che ti ho gia detto i voltaggi lasciali default o al limite sali di 0.1-0.2V

altro nn so...

Bella NetHak !
Scusami , non è per la mancanza di fiducia , ma solamente volevo sentire + voci ! ma evidentemente la tua sembra essere l'unica in questo regno di smanettoni :D
Grazie ancora !

NetHak
03-09-2007, 22:56
Bella NetHak !
Scusami , non è per la mancanza di fiducia , ma solamente volevo sentire + voci ! ma evidentemente la tua sembra essere l'unica in questo regno di smanettoni :D
Grazie ancora !

sarà l'estate... cmq so che le mie risposte non sono del tutto esaustive (ho scritto bene ? :stordita: ) xciò aspetta pure qualcun'altro che ti risponda

ma sei di ravenna ? domani sono da quelle parti x lavoro :asd:

Kiol
04-09-2007, 00:12
Ragazzi mi potete aiutare con i timing da settare nella DFI per le RAM :
Crucial Ballistix PC3200 2*512 MB chip Micron ... come nella prima pagina ...

kazama-resurrection86
05-09-2007, 16:22
raga ho comprato delle ram corsair esattamente cm2x1024-8500c4d però ho visto ke sul sito corsair nn ci sono, ci sono invece le cm2x1024-8500c5d, ke cambi tra l' uno e l' atro modello???

morris.xxx
06-09-2007, 19:40
ciao, sto cercando 2 banchi da 1gb di ram ddr 400 da usare in dual channel. devo trovare un kit 2x1 gb per sfruttare il dual channel? cosa mi consigliate che non costi troppo?
ciao

NetHak
06-09-2007, 19:51
Bella NetHak !
Scusami , non è per la mancanza di fiducia , ma solamente volevo sentire + voci ! ma evidentemente la tua sembra essere l'unica in questo regno di smanettoni :D
Grazie ancora !
a ravenna non ci dovrei tornare per un po', puoi riniziare a postare... ;)
ciao, sto cercando 2 banchi da 1gb di ram ddr 400 da usare in dual channel. devo trovare un kit 2x1 gb per sfruttare il dual channel? cosa mi consigliate che non costi troppo?
ciao

le devi overcloccare o le tieni a default ? a quale mobo e quale cpu le abbini ?

morris.xxx
06-09-2007, 21:38
le devi overcloccare o le tieni a default ? a quale mobo e quale cpu le abbini ?

le tengo a default. ho una asus p5gd1-pro e un pentium 4 3.0 ghz socket 775.

Darkest Side
07-09-2007, 11:37
Voi che siete aesperti di Ram mi serve un consiglio!
Devo installare 2 Gb di Ram DDR2 800Mhz su due schede madri ASUS, una M2nE-sli ed una M2N4-sli. I moduli che devo usare sono della V-Data e vorrei sapere se sono compatibili con queste schede madri visto che nel manuale non è riportarta la compatibilità con questa marca.


Sulla mia scheda madre ASUS A8NE avevo delle V-data 400mhz che venivano bloccate a 333Mhz, quindi non vorrei ripetere lo stesso errore e ritrovarmi delle ram 800Mhz che funzionano a 667 :nono:

NetHak
07-09-2007, 14:07
le tengo a default. ho una asus p5gd1-pro e un pentium 4 3.0 ghz socket 775.
se le devi tenere a default vanno bene tutte, al limite se ti interessa cercale con un cas 2,5 altrimenti va bene anche 3
non è importante che siano kit da 2x1gb puoi prendere anche 2 banchi separati da 1gb, ma è meglio se sono uguali
Voi che siete aesperti di Ram mi serve un consiglio!
Devo installare 2 Gb di Ram DDR2 800Mhz su due schede madri ASUS, una M2nE-sli ed una M2N4-sli. I moduli che devo usare sono della V-Data e vorrei sapere se sono compatibili con queste schede madri visto che nel manuale non è riportarta la compatibilità con questa marca.


Sulla mia scheda madre ASUS A8NE avevo delle V-data 400mhz che venivano bloccate a 333Mhz, quindi non vorrei ripetere lo stesso errore e ritrovarmi delle ram 800Mhz che funzionano a 667 :nono:

io nn ho mai avuto problemi cn vdata...

morris.xxx
07-09-2007, 16:04
se le devi tenere a default vanno bene tutte, al limite se ti interessa cercale con un cas 2,5 altrimenti va bene anche 3
non è importante che siano kit da 2x1gb puoi prendere anche 2 banchi separati da 1gb, ma è meglio se sono uguali


ciao, io non me ne intendo molto, è meglio cas 2.5 o 3?

mi hanno detto che per realizzare il dual channel va preso un kit da due banchi, se si prendono due banchi separati, invece, si realizza un dual channel virtuale, mentre i banchi del kit sono nati per funzionare insieme e non funzionerebbero montati singolarmente, mi confermi questa cosa?

quale kit 2x1gb mi consiglieresti?

Kiol
07-09-2007, 16:20
Ragazzi mi potete aiutare con i timing da settare nella DFI per le RAM :
Crucial Ballistix PC3200 2*512 MB chip Micron ... come nella prima pagina ...

Ciao a Tutti finalmente ho trovato i settaggi per le suddette RAM , spero di fare un piacere ad altri oltre a me ovviamente che sono stra-felice , infatti ora la DFI e le RAM sono una cosa sola ... ahahahha ;) ;)

LINK1 (http://forums.pcper.com/showthread.php?t=434132)
LINK2 (http://www.ocforums.com/showthread.php?t=404946)
LINK3 (http://www.ocforums.com/showthread.php?t=379317)

Nei Link trovate oltre che le mie Crucial anche altri tipi di ram con tutti i vari settaggi ... buona a presto :D

NetHak
07-09-2007, 19:30
ciao, io non me ne intendo molto, è meglio cas 2.5 o 3?

mi hanno detto che per realizzare il dual channel va preso un kit da due banchi, se si prendono due banchi separati, invece, si realizza un dual channel virtuale, mentre i banchi del kit sono nati per funzionare insieme e non funzionerebbero montati singolarmente, mi confermi questa cosa?

quale kit 2x1gb mi consiglieresti?

cas2.5 è meglio di 3, ma le differenze sono minime, un dual channel è un dual channel... nn so cosa intendono con virtuale...
cmq non esiste ram fatta x andare in dual channel e ram fatta per andare da sola, semplicemente i kit da 2 banchi sono certificati che funzionano in dual channel, mentre se metti 2 banchi diversi rischi che vadano in conflitto tra di loro (questo vuol dire che o si adattano a funzionare regolando i parametri o in casi estremi proprio non funzionano)
cmq io ti consiglio di valutare cosa trovi in giro e quando spendi... se trovi dei kit da 2 banchi a un prezzo simile a 2 banchi singoli conviene prenderlo, ma se hai una differenza di 50 € ci penserei...

morris.xxx
07-09-2007, 20:03
cas2.5 è meglio di 3, ma le differenze sono minime, un dual channel è un dual channel... nn so cosa intendono con virtuale...
cmq non esiste ram fatta x andare in dual channel e ram fatta per andare da sola, semplicemente i kit da 2 banchi sono certificati che funzionano in dual channel, mentre se metti 2 banchi diversi rischi che vadano in conflitto tra di loro (questo vuol dire che o si adattano a funzionare regolando i parametri o in casi estremi proprio non funzionano)
cmq io ti consiglio di valutare cosa trovi in giro e quando spendi... se trovi dei kit da 2 banchi a un prezzo simile a 2 banchi singoli conviene prenderlo, ma se hai una differenza di 50 € ci penserei...

ciao, se prendo due banchi da 1 gb venduti separatamente della stessa marca, come faccio a verificare che vadano in dual channel?

quindi il banco del kit funziona lo stesso se montato singolarmente senza l'altro?

NetHak
07-09-2007, 20:14
ciao, se prendo due banchi da 1 gb venduti separatamente della stessa marca, come faccio a verificare che vadano in dual channel?
se il dual channel è attivo c'è scritto nella schermata di boot quando viene indicato anche cpu ram hd ecc
se non è attivo c'è scritto single channel
quindi il banco del kit funziona lo stesso se montato singolarmente senza l'altro?

si

mike2587
08-09-2007, 14:39
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio sull'acquisto di un banco di ram da 2gb, vorrei sapere il meglio che potrei avere spendendo al massimo 120€, grazie :)

morris.xxx
10-09-2007, 10:28
se il dual channel è attivo c'è scritto nella schermata di boot quando viene indicato anche cpu ram hd ecc
se non è attivo c'è scritto single channel


ciao, con le ram che ho adesso (2 vdata ddr 400 512 mb), in fase di boot mi dice PC 2700 Dual Channel Interleaved, significa che sono in dual? cosa significa interleaved? mettendo 2 banchi da 1 gb devo trovare la stessa dicitura per verificare che siano in dual channel?

NetHak
10-09-2007, 13:59
ciao, con le ram che ho adesso (2 vdata ddr 400 512 mb), in fase di boot mi dice PC 2700 Dual Channel Interleaved, significa che sono in dual? cosa significa interleaved? mettendo 2 banchi da 1 gb devo trovare la stessa dicitura per verificare che siano in dual channel?

pc 2700 vuol dire che te la portate a 333mhz anzichè 400
sulla scritta interleaved non mi ricordo...

morris.xxx
10-09-2007, 14:56
pc 2700 vuol dire che te la portate a 333mhz anzichè 400
sulla scritta interleaved non mi ricordo...

grazie, qualcun altro sa cosa significa interleaved?

SuperFabio
12-09-2007, 00:04
ciao a tutti
scusate se le domande possono sembrarvi stupide:
1. in questa lista mi sembra di capire che le A-DATA pc3200 hanno tutte chip uccc, mi sbaglio?
2. è meglio il chip uccc o il tccd?
3. posso montare ddr500 sulla mobo in firma? ne avrei dei vantaggi o la mobo li utilizza come ddr400?
grazie a tutti quelli che mi risponderanno.

djgusmy85
12-09-2007, 09:02
2. è meglio il chip uccc o il tccd?
Il TCCD, ma sono montati solo su banchi piccoli
3. posso montare ddr500 sulla mobo in firma? ne avrei dei vantaggi o la mobo li utilizza come ddr400?
Per montarle puoi, come "andranno" lo imposti tu da bios ;)

SuperFabio
12-09-2007, 19:53
[QUOTE=Per montarle puoi, come "andranno" lo imposti tu da bios ;)[/QUOTE]

spiegati meglio: posso tranquillamente montarle e farle lavorare a 500, vero?
soltanto che anziche' essere overcloccate sono a default.
dico bene?
che mi dici di queste g-skill? F1-40000USU2-2GBHZ

NetHak
12-09-2007, 20:59
spiegati meglio: posso tranquillamente montarle e farle lavorare a 500, vero?
soltanto che anziche' essere overcloccate sono a default.
dico bene?
che mi dici di queste g-skill? F1-40000USU2-2GBHZ

lo standard è 400 quindi nessuna ram andra in automatico a + di 400mhz
lo dei fare tu overcloccando, quelle ram sei sicuro che raggiungono i 500mhz, ma poi anche la cpu deve reggere l'overclock...

SuperFabio
12-09-2007, 23:50
lo standard è 400 quindi nessuna ram andra in automatico a + di 400mhz
lo dei fare tu overcloccando, quelle ram sei sicuro che raggiungono i 500mhz, ma poi anche la cpu deve reggere l'overclock...

ah, quindi le varie ddr500, ddr550, ddr600 sono tutte in realta' ddr400 con margini di overclock garantiti?
di quelle g-skill che mi dici?

NetHak
12-09-2007, 23:56
ah, quindi le varie ddr500, ddr550, ddr600 sono tutte in realta' ddr400 con margini di overclock garantiti?
esatto, ovviamente la frequenza è garantita se anche i timing sono settati bene...
di quelle g-skill che mi dici?

le HZ nn ricordo che chip montano...

SuperFabio
13-09-2007, 00:08
[QUOTE le HZ nn ricordo che chip montano...[/QUOTE]

UCCC e' per quello che mi interessano...

NetHak
13-09-2007, 00:26
le crucial salivano + di tutti gli altri chip come frequenza, ma si rompevano spesso, poi li hanno modificati ma nn so se sono peggiorate le prestazioni
gli uccc salivano abbastanza ma meno delle crucial, e i timing erano quel che erano, poi hanno iniziato a vendere kit con prestazioni limitate rispetto i primi uccc, ora nn so come vadano le cose ma penso che gli uccc siano fuori produzione come buona parte dei chip ddr1 "da OC"

preso un paio di pag indietro

SuperFabio
13-09-2007, 00:45
bah, sempre piu' complicato...
non so nemmeno se vale la pena di cambiarle le ram: vorrei vendere i miei 4 giga che stanno a 233 mhz 2,5-3-3-6-2t per prendere 2 giga piu' performanti.
l'ideale sarebbe andare in sincrono ma credo sia impossibile trovare ddr1 che vadano a 320... bah!

VecchioEric
13-09-2007, 13:52
Ciao a tutti avrei un paio di domande:

- Che chip montano le Corsair XMS Twinx-2048 con seriali su ogni singolo banco CMX1024-3200PT XMS3200 v1.1 ???Non riesco a capirlo, non le trovo nella lista dei chip.

- Gli infineon BE-5, che potrebbero essere i chip di queste RAM, che latenze hanno a default?Quanti volt accettano al max?Che frequenze raggiungono?Insomma mi caratterizzate questi chip please?

Scusate se gli argomenti sono già stati trattati, ciao!

Entropi@
13-09-2007, 15:47
Salve a tutti. Come dal titolo potreste consigliarmi i timings da settare sulla Asus A8R32-MVP Deluxe per le crucial per spingerle fino a 260??? Anche un link va bene...purtroppo non sono molto pratico di ram, ho letto varie recensione su dfi ma sulla mia asus nessuna con questi moduli....grazie a tutti in anticipo!

Kiol
13-09-2007, 16:03
Salve a tutti. Come dal titolo potreste consigliarmi i timings da settare sulla Asus A8R32-MVP Deluxe per le crucial per spingerle fino a 260??? Anche un link va bene...purtroppo non sono molto pratico di ram, ho letto varie recensione su dfi ma sulla mia asus nessuna con questi moduli....grazie a tutti in anticipo!

Ciao , guarda i miei post precedenti ci sono i link dei settaggi per le nostre Crucial ... poi non so se li puoi applicare anche per la Asus ...

jardel
18-09-2007, 17:05
supponendo che la mb le supporti conviene mettere 2*1gb da 667 oppure 1*1gb da 800??

Lektro85
20-09-2007, 18:58
Ciao a tutti,ho appena cambiato il pc,e facendo una configurazione ho deciso di prendere 2G della Kingston ddr2 da 800Mhz..
Non avendone in casa disponibili,mi ha dato sempre 2G ddr2 da 800 di una marca che sinceramente nn ho mai visto-sentito,sull'etichetta c'è una sigla:
"HYS64T128020HU-2.5-B"
Essendo voi degli esperti in materia,xfavore mi sapete dire qualcosa????:mbe:
Grazie!!

gremino
20-09-2007, 19:13
Ciao a tutti,ho appena cambiato il pc,e facendo una configurazione ho deciso di prendere 2G della Kingston ddr2 da 800Mhz..
Non avendone in casa disponibili,mi ha dato sempre 2G ddr2 da 800 di una marca che sinceramente nn ho mai visto-sentito,sull'etichetta c'è una sigla:
"HYS64T128020HU-2.5-B"
Essendo voi degli esperti in materia,xfavore mi sapete dire qualcosa????:mbe:
Grazie!!

Sono delle Infineon...
6-6-6-12 - 1.8V~400MHz

http://shop.ccw-online.de/bilder/RAM049-Qimonda-i.jpg

jardel
20-09-2007, 20:30
supponendo che la mb le supporti conviene mettere 2*1gb da 667 oppure 1*1gb da 800??

per favore nessuno mi puo' rispondere??

avrei anche un altro quesito a proposito di marche:
qual è la migliore kingstone o corsair??...come trovate invece le team group-v data- a data e OCZ ??...devo acquistare un 1gb...
grazie

Zermak
20-09-2007, 20:44
supponendo che la mb le supporti conviene mettere 2*1gb da 667 oppure 1*1gb da 800??
Decisamente meglio i 2GiB :)

Per la questione scelta delal marca di ram dipende dall'IC che montano...a seconda della fascia di prezzo è preferibile acquistare, per esempio, un modello di una determinata marca piuttosto che un altro :)

Lektro85
20-09-2007, 20:57
Sono delle Infineon...
6-6-6-12 - 1.8V~400MHz


Mai sentite..
Qualità??

jardel
21-09-2007, 14:21
zermak cos'è l'IC? ma tu cmq quale sceglieresti?...
in base al prezzo uno si fa sempre un'idea della qualità, quella che costa di piu' è la migliore...ma non sempre è cosi'. volevo sapere se c'era qualche marca che pur avendo costi inferiori risulta cmq di livello medioalto coem qualità...se c'erano eccezioni diciamo:)

Wing_Zero
22-09-2007, 11:46
ragazzi voi conoscete la marca di ram NCP?
No xke' ho appena comprato 2x1gb di ddr 400 di questa marca , mi devono ancora arrivare...ma i chip hanno la stessa forma diquelli ddr2, sn quasi quadrati... Anche se le ram sn ddr1.
Vi e' mai capitata sta cosa?

NetHak
22-09-2007, 11:50
ragazzi voi conoscete la marca di ram NCP?
No xke' ho appena comprato 2x1gb di ddr 400 di questa marca , mi devono ancora arrivare...ma i chip hanno la stessa forma diquelli ddr2, sn quasi quadrati... Anche se le ram sn ddr1.
Vi e' mai capitata sta cosa?

anche kingstone ha delle ram value con chip quadrati

Wing_Zero
22-09-2007, 11:51
anche kingstone ha delle ram value con chip quadrati

ah ok! tnx
:)

jardel
25-09-2007, 20:04
se mettessi 1*1gb 667 e 1*1gb da 800 (che mi è stato detto si "adatta" poi a 667) si potrebbe fare secondo voi?

Z@R
25-09-2007, 21:37
Volevo assemblare un pc basato su:

Asus 32n32-sli deluxe wireless
AMD64 x2 5200 Brisbane (tdp 65W)

che ram potrei mettere? (2x1gb per ora, ma in futuro...)

CORSAIR XMS2 Twinx 2GB(1Gbx2)DDR2 6400 5 - 5 - 5 - 12 100,00€ :rolleyes:

CORSAIR XMS2 DHX Twinx 2GB(1Gx2)DDR2 6400 4 - 4 - 4 - 12 131,00€ :D

OCZ DDR2 6400 Platinum XTC 2GB Kit (1Gbx2) 92,00€ :confused:

Corsair 2x1gb Pc6400 Dhx DDR2 800 MHZ, CAS 5 , DISSIPATORE O.C. DUAL-PATH HEAT XCHANGE 142,00€ :D

Ocz2vu8002gk, PC2-6400 DDR2 XTC 2GKIT 800MHZ 113,00€ :)

Ocz2soe800urb2gk,Pc2-6400 142,00€ :D

Queste sono alcune, che rientrano nella fascia di prezzo che posso permettermi, ma che sto osservando per le caratteristiche (ancora nn molto chiare x la verità) ma che mi dovrebbero bastare...

Avete anche qualche suggerimento? La difficoltà maggiore è trovare quelle più adatte nella marea di offerte! :help:

roratonet
27-09-2007, 21:48
Ciao a tutti,
ho appena acquistato due moduli usati della MUSHKIN da 512mb che lavorano sulla mia Abit AN7 in Dual Channel. Il codice di serie è 990992 e sono delle DDR400 PC3200
Il problema è che quando mi metto ad ascoltare musica con il mio amatissimo winamp, dopo un pò mi appare schermo BLU con successivo riavvio automatico del sistema!
Dato che non me l'aveva mai fatto prima....può dipendere dalle ram? Ho comprato spazzatura?
Mi dicevano che le mushkin erano ottime, ecco perché le ho prese...ditemi voi!!!:muro:
Grazie:doh:

Zermak
27-09-2007, 23:08
Ciao a tutti,
ho appena acquistato due moduli usati della MUSHKIN da 512mb che lavorano sulla mia Abit AN7 in Dual Channel. Il codice di serie è 990992 e sono delle DDR400 PC3200
Il problema è che quando mi metto ad ascoltare musica con il mio amatissimo winamp, dopo un pò mi appare schermo BLU con successivo riavvio automatico del sistema!
Dato che non me l'aveva mai fatto prima....può dipendere dalle ram? Ho comprato spazzatura?
Mi dicevano che le mushkin erano ottime, ecco perché le ho prese...ditemi voi!!!:muro:
Grazie:doh:
Si, molto probabilmente è un problema di ram.
Controlla per bene i vari timings (prova anche con il 2T a limite) e il voltaggio ;)

Harry_Callahan
29-09-2007, 12:39
Ciao a tutti,

riscontro il seguente problema con una DDR400 1Gb PC3200 con chip Samsung 525 K4H510438B-TCB0:

se la DDR è inserita da sola, indipendentemente dallo slot, appena accendo il PC ho la schermata nera, niente beep BIOS

scheda madre AsRock ConRoe865PE con ultimo BIOS 1.70
la Samsung funziona correttamente su altra scheda madre(SIS se non sbaglio)

Zermak
29-09-2007, 15:05
zermak cos'è l'IC? ma tu cmq quale sceglieresti?...
in base al prezzo uno si fa sempre un'idea della qualità, quella che costa di piu' è la migliore...ma non sempre è cosi'. volevo sapere se c'era qualche marca che pur avendo costi inferiori risulta cmq di livello medioalto coem qualità...se c'erano eccezioni diciamo:)
Scusa se ti rispondo solo ora :)
L'IC non è altro che il chip di memoria.
Visto che tu dovrai prendere delle DDR2 e, come credo, spendere il giusto, ti consiglio di orientarti sui modelli di fascia media/media-bassa TeamGroup. Hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Per esempio c'è la serie Elite che dovrebbe ragiungere facilmente i 900Mhz cl5 (forse anche cl4, non ricordo esattamente) e dovresti trovare il kit da 2GiB sui 90euro. Con qualcosa in più (sotto le 120euro) c'è la serie Xtreem che dovrebbe permetterti un maggiore oc.
Se invece vuoi il massimo allora dovrai orientarti su marche e modelli che montano gli ottimi chip Micron D9 (ci sono varie versioni di questi chip) ma i costi salgono...Le TeamGroup Elite che ti ho consigliato, se non ricordo male, dovrebbero montare dei chip ProMOS mentre delle Xtreem ci sono varie versioni ed alcune hanno i Micron D9.

Questo link potrebbe esserti utile: Lista DDR2 e relativi IC (http://ramlist.ath.cx/ddr2/).

jardel
01-10-2007, 01:11
devo appurare che le mie ddr2 1gb 533 siano kingstone oppure se mi èstata tirata la sola. ho queste info sul banchetto, c'è un etichetta che dice

ddrII 1GB/533 NCP
WARRANTLY VOID IF REMOVED

e su ogni chip (quadrati) che stanno su entrambi i lati c'è la scritta NCP con vari numeri...
no nso cosa significa questo ncp.

sola?

Zermak
01-10-2007, 01:41
devo appurare che le mie ddr2 1gb 533 siano kingstone oppure se mi èstata tirata la sola. ho queste info sul banchetto, c'è un etichetta che dice

ddrII 1GB/533 NCP
WARRANTLY VOID IF REMOVED

e su ogni chip (quadrati) che stanno su entrambi i lati c'è la scritta NCP con vari numeri...
no nso cosa significa questo ncp.

sola?
Non c'è scritto il Part Number (PN)?
Questa NCP sembra essere una produttrice di banchi di memoria.
Questa (http://www.hexon.com.sg/desktop_ncp_ddr2.html) è la lista delle DDR2 533 che producono.

jardel
01-10-2007, 15:14
sull'etichetta dall'altro lato c'è scritto NCP NC00791

invece su ogni chip neor quadrato c'è scritto, tra le altre cose, questo NP18T1284512F

al di là di queste due stringhe non c'è scritto niente.

Zermak
01-10-2007, 18:33
sull'etichetta dall'altro lato c'è scritto NCP NC00791

invece su ogni chip c'è scritto questo NP18T1284512F

al di là di queste due stringhe non c'è scritto niente.
Sono queste (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.sosol.com.cn%2Fhtml%2F2006%2F20069%2F200694_41357_1.html&langpair=zh%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools) vero?

Di Kingston non hanno nulla ma non è ne un male ne un bene...Leggi l'articolo e vedi cosa dicono, se salgono abbastanza o meno :)

Edit: Ho letto solo l'ultima parte. I banchi che hai dovrebbero montare degli IC prodotti dalla Infineon (a 0.11micron) e dovrebbero avere un tempo di risposta di 3.7ns (~540Mhz).

jardel
01-10-2007, 22:18
secondo te dovrei andare dal rivenditore e dirglielo che mi ha venduto una cosa per un'altra?
volevo essere sicuro perchè me le ha vendute come kingstone ddr2 533 e le ha messe nel pc.

la pagina non riesco a visualizzarla...mi arriva alla barra arancione poi è tutta bianca:(

magari se serve posto due foto domani...

Zermak
01-10-2007, 23:58
Il sito è in cinese. Questo è il link originale (http://www.sosol.com.cn/html/2006/20069/200694_41357_1.html).

Se te le ha vendute per delle Kingston allora ti ha truffato. Vai dal negoziante e vedi cosa ha da dire...

jardel
02-10-2007, 01:35
si ho provato anche io a cercare su google la sigla e mi ha dato il sito cinese...

va bene allora gliene diro' 4.


EDIT: Zermak ma queste ddr2 che ho di che marca sconosciuta sarebbero??...non c'è modo alcuno di saperlo?

patrik.b
03-10-2007, 17:09
Ho un banco di memoria Corsair che monta i seguenti chip:

Corsair 64M8BDCG PS0900717

vorrei sapere se qualcuno ha il datasheet o sa il range di frequenza alla quale lavorano.
(ho cercato nel forum ma a questa sigla ci sono solo citazioni, idem su google)
Grazie

Zermak
03-10-2007, 18:28
si ho provato anche io a cercare su google la sigla e mi ha dato il sito cinese...

va bene allora gliene diro' 4.


EDIT: Zermak ma queste ddr2 che ho di che marca sconosciuta sarebbero??...non c'è modo alcuno di saperlo?
Credo siano del produttore NCP :)
Questo è il link al loro sito (http://www.hexon.com.sg/).

Zermak
03-10-2007, 18:39
Ho un banco di memoria Corsair che monta i seguenti chip:

Corsair 64M8BDCG PS0900717

vorrei sapere se qualcuno ha il datasheet o sa il range di frequenza alla quale lavorano.
(ho cercato nel forum ma a questa sigla ci sono solo citazioni, idem su google)
Grazie
Neanche io trovo molto...so solo che sono delle Value Select, ma credo che questo non ti sia di aiuto.
Purtroppo tutte le liste di memoria con relativi chip non comprendono informazioni sui moduli di serie value o, se va bene, solo di alcuni produttori.

Edit: con la sigla PS0900717 non ho trovato nulla, si trovano info su altre sigle tipo PRB0900614 o PRB0900616.
Edit: su un forum ho trovato queste informazioni rigurado la PRB0900614, da prendere con le pinze:
"Os PROMOS chegam a uns 217MHz CAS2.5 com uns 2.6V e páram a 230MHz CAS3 com uns 3.0V...
Os Hynix passam tranquilo de 230MHz com CAS3-4-4-8 e voltagem baixa."
In pratica se montano i ProMOS puoi arrivare a 217Mhz cl2.5 con 2.6v e fino a 230Mhz cl3 con 3.0v. Se montano gli Hynix passano facilmente i 230Mhz con timings 3-4-4-8 e voltaggio base (che dovrebbe essere 2.6v per le DDR1).
Su altri ci sono info sull'altra sigla e pare che queste VS montino dei Samsung UCCC.

jardel
04-10-2007, 20:56
conviene mettere 2*1gb in single channel o dual channel, cosa cambia?...
a dire il vero non ho capito in parole povere il dual channel cos'è e se serve:p

inoltre volevo sapere se una volta installati due banch id iram bisogna settare qualcosa nel bios a livello di frequenza per farle lavorare in modo corretto oppure è tutto automatico

grazie:)

patrik.b
05-10-2007, 00:50
Neanche io trovo molto...so solo che sono delle Value Select, ma credo che questo non ti sia di aiuto.
Purtroppo tutte le liste di memoria con relativi chip non comprendono informazioni sui moduli di serie value o, se va bene, solo di alcuni produttori.

Edit: con la sigla PS0900717 non ho trovato nulla, si trovano info su altre sigle tipo PRB0900614 o PRB0900616.
Edit: su un forum ho trovato queste informazioni rigurado la PRB0900614, da prendere con le pinze:
"Os PROMOS chegam a uns 217MHz CAS2.5 com uns 2.6V e páram a 230MHz CAS3 com uns 3.0V...
Os Hynix passam tranquilo de 230MHz com CAS3-4-4-8 e voltagem baixa."
In pratica se montano i ProMOS puoi arrivare a 217Mhz cl2.5 con 2.6v e fino a 230Mhz cl3 con 3.0v. Se montano gli Hynix passano facilmente i 230Mhz con timings 3-4-4-8 e voltaggio base (che dovrebbe essere 2.6v per le DDR1).
Su altri ci sono info sull'altra sigla e pare che queste VS montino dei Samsung UCCC.

ti ringrazio per le informazioni anche se resto un attimino interdetto.
Ti spiego il tutto: ho un NB HPnx9010 (ha i suoi anni ma serve per lavoro). Di serie ha 256MB della Hynix per la precisione ha un banco:
Hynix PC2100S 25330
HYMD232M646A6-H AA
256MB DDR 266MHz CL 2.5
che monta chip siglati:
HY5DU561 622AT-H (Hynix)
pensando di non trovare incompatibilità ho acquistato un banco di ram Corsair valueselect:
VS512SD400 PC3200 400MHz
che monta i già citati
64M8BDCG PS0900717 (Corsair)
il banco corsair non viene mai visto, sia che sia accoppiato a quello di serie Hynix, sia che sia montato da solo. Ho aggiornato il bios, senza però ottenere nulla... :(
Alla fine ho pensato che fosse un discorso di frequenza: essendo il banco Corsair da 400MHz mi ero convinto che i chip non supportassero la frequenza di 266MHz...

Zermak
05-10-2007, 10:53
ti ringrazio per le informazioni anche se resto un attimino interdetto.
Ti spiego il tutto: ho un NB HPnx9010 (ha i suoi anni ma serve per lavoro). Di serie ha 256MB della Hynix per la precisione ha un banco:
Hynix PC2100S 25330
HYMD232M646A6-H AA
256MB DDR 266MHz CL 2.5
che monta chip siglati:
HY5DU561 622AT-H (Hynix)
pensando di non trovare incompatibilità ho acquistato un banco di ram Corsair valueselect:
VS512SD400 PC3200 400MHz
che monta i già citati
64M8BDCG PS0900717 (Corsair)
il banco corsair non viene mai visto, sia che sia accoppiato a quello di serie Hynix, sia che sia montato da solo. Ho aggiornato il bios, senza però ottenere nulla... :(
Alla fine ho pensato che fosse un discorso di frequenza: essendo il banco Corsair da 400MHz mi ero convinto che i chip non supportassero la frequenza di 266MHz...
Quindi sono SO-DIMM giusto?
Sicuramente è un problema di incompatibilità. Devi provare a cambiare/sostituire il banco di Corsair.

Zermak
05-10-2007, 14:48
conviene mettere 2*1gb in single channel o dual channel, cosa cambia?...
a dire il vero non ho capito in parole povere il dual channel cos'è e se serve:p

inoltre volevo sapere se una volta installati due banch id iram bisogna settare qualcosa nel bios a livello di frequenza per farle lavorare in modo corretto oppure è tutto automatico

grazie:)
Il dual channel permette di raddoppiare la banda tra processore e memorie.
Ovviamente il dual channel garantisce prestazioni migliori.

Per far lavorare i banchi in dual channel basta inserire nel modo giusto i due/quattro banchi (leggi il manuale della scheda madre) e, se necessario ma non credo, impostare il tutto da bios (dai 64bit del single channel ai 128bit del dual channel).

Generalmente la scheda madre imposta dei valori rilassati per le ram (sia timings che frequenze seguendo il loro SPD) e quindi la ram più veloce si adatterà alle frequenze di quella più bassa :)

patrik.b
05-10-2007, 17:20
Quindi sono SO-DIMM giusto?
Sicuramente è un problema di incompatibilità. Devi provare a cambiare/sostituire il banco di Corsair.

Si, scusa non l'avevo specificato, sono SO-DIMM.
Il banco Corsair in esame è buono perché provato in un altro notebook, penso di acquistare dal sito della kingstone un banco PC2800 visto che di PC2100 nuovi non ne trovo.
Più che altro volevo capire se fosse la frequenza di lavoro dei chip Corsair all'origine dell'incompatibilità.

Zermak
05-10-2007, 17:32
Si, scusa non l'avevo specificato, sono SO-DIMM.
Il banco Corsair in esame è buono perché provato in un altro notebook, penso di acquistare dal sito della kingstone un banco PC2800 visto che di PC2100 nuovi non ne trovo.
Più che altro volevo capire se fosse la frequenza di lavoro dei chip Corsair all'origine dell'incompatibilità.
Molto probabilmente è un problema di incompatibilità tra il modulo Corsair e la scheda madre del notebook. Non è la frequenza visto che il banco, come dicevo prima, si adatta alle frequenze inferiori.

patrik.b
05-10-2007, 22:11
Grazie per le risposte Zermark.
Prima di avventurarmi nell'acquisto di questo banco ero convinto che non potesse esserci incompatibilità tra banchi di memoria ram (a parità di standard), ma evidentemente mi sbagliavo di grosso!

Zermak
05-10-2007, 22:48
Grazie per le risposte Zermark.
Prima di avventurarmi nell'acquisto di questo banco ero convinto che non potesse esserci incompatibilità tra banchi di memoria ram (a parità di standard), ma evidentemente mi sbagliavo di grosso!
Qualche brutta sorpresa a volte, purtroppo, c'è :\

thebeast89
06-10-2007, 22:18
Salve a tutti...posseggo una mobo p5b deluxe con un banco di ram Kingston PC-6400 da 1gb che vorrei e devo al più presto cambiare con un kit Dual channel in vista dell'arrivo di videogiochi come Crysys o Cod4....:D della scheda madre in mio possesso, sul sito della Asus viene detto sia possibile montare dei banchi di memoria kingston PC-8500 con un default overclock di 1066Mhz poichè è già predisposta per ciò,mentre nelle specifiche tecniche le memorie in questione non vengono mensionate ponendo come limite delle memorie ddr2 da 800Mhz.....secondo voi è possibiile montare questo tipo di moduli sulla mia scheda madre???e sarebbe possibile montarli di un'altra casa, ad esempio Corsair o Geil???? :help:

q3aquaking
08-10-2007, 00:07
visto ke nel 3d aperto nn mi risponde nessuno ripropongo qui:
ho acquistato una ram pc2700 da:


2GB KIT (1GB X 2)

PC 2700 DDR
333 Mhz

DUAL CHANNEL

BACKWARD COMPATIBLE WITH 2100

NO VAT/GST/CUSTOMS
128x64 HIGH DENSITY

2 OF THE ABOVE
GENERAL SPECIFICATIONS

*

184 PIN Memory
*

3.2 GB/sec
*

333Mhz
*

2.5 Volt Module
*

DIMM (DUAL IN-LINE MEMORY 128 X 64) HIGH DENSITY
*

Non-ECC, Non-Parity
*

Unbuffered


TECHNICAL SPECIFICATIONS

*

Brand new.
*

It is well tested.
*

1 GB x 2
*

Non ECC
*

Gold leads
*

Operating voltage: 2.5V

Please email for compatibility questions before purchasing

Motherboard must be able to take 1 GB in each slot




volevo inserirla in una scheda madre abbastanza vecchiotta:
P4B533(SUPPORTA UFFICIALMENTE SOLO PC1600/PC2100)

il problema è ke forse quelle ke ho preso sono high density...all'aquisto mi sono preoccupato solo dei mhz e ke fossere ddr.
nn cè un modo x farle andare cmq? x esempio impostando qualkosa da bios?


se no.....nn cè un modo x rivenderle...credo ke molti le abbiano acquistate in modo sbagliato steram a quanto leggo qui e su ebay....ho sentito molte lamentele a riguardo.
qualkuno se le comprerà?....e intendo nn come ho fattoi io....a qualkuno servono veramente...
30euro ci valgono?

patrik.b
08-10-2007, 15:45
Qualche brutta sorpresa a volte, purtroppo, c'è :\

considerando che attualmente ho il seguente banco di ram:
Hynix PC2100S 25330
HYMD232M646A6-H AA
256MB DDR 266MHz CL 2.5

e vorrei montare 2 banchi da 512 che sono così marchiati:
Samsung PC2100S-25330-Z
M4706423DNO-CBO
512MB DDR PC2100 CL2.5

dovrei andare tranquillo o un minimo di incertezza rimane?
grazie

thebeast89
08-10-2007, 16:06
qualcuno sarebbe disposto a consigliarmi???:help: :help: :help: spero sia questa la sezione giusta......:p :p :p

Zermak
08-10-2007, 16:14
considerando che attualmente ho il seguente banco di ram:
Hynix PC2100S 25330
HYMD232M646A6-H AA
256MB DDR 266MHz CL 2.5

e vorrei montare 2 banchi da 512 che sono così marchiati:
Samsung PC2100S-25330-Z
M4706423DNO-CBO
512MB DDR PC2100 CL2.5

dovrei andare tranquillo o un minimo di incertezza rimane?
grazie
Il notebook gestisce il dual channel? Se no, puoi comprare tranquillamente un solo banco da 1GiB e montare solo quello :) (sempre che la scheda supporti un solo banco da 1GiB).
Per la compatibilità in linea di massima dovrebbe essere compatibile ma vista la tua esperienza negativa, che ci può stare a volte purtroppo, vedi se hai la possibilità di testarle per prima e poi fare l'acquisto.

Zermak
08-10-2007, 16:17
Salve a tutti...posseggo una mobo p5b deluxe con un banco di ram Kingston PC-6400 da 1gb che vorrei e devo al più presto cambiare con un kit Dual channel in vista dell'arrivo di videogiochi come Crysys o Cod4....:D della scheda madre in mio possesso, sul sito della Asus viene detto sia possibile montare dei banchi di memoria kingston PC-8500 con un default overclock di 1066Mhz poichè è già predisposta per ciò,mentre nelle specifiche tecniche le memorie in questione non vengono mensionate ponendo come limite delle memorie ddr2 da 800Mhz.....secondo voi è possibiile montare questo tipo di moduli sulla mia scheda madre???e sarebbe possibile montarli di un'altra casa, ad esempio Corsair o Geil???? :help:
Non avrai problemi a montare banchi con frequenza fuori specifica. Come giustamente dici basta oveclockare l'FSB o agire sul divisore/moltiplicatore della ram per far lavorare queste ultima alla loro frequenza specifica.
Se non fai oc ti consiglio di orientarti su dei kit DDR2 PC6400 cl4 che come rapporto prezzo/prestazioni sono ottimi :)
Non devi per forza comprare banchi che la casa madre (in questo caso Asus) consiglia :p puoi anche orientarti su altre marche come TeamGroup, G.Skill, GeIL ecc, come hai già intuito ;)

thebeast89
08-10-2007, 16:32
grazie mille per aver sciolto i miei dubbi con la tua esaudiente spiegazione Zermak...finalmente ora potrò dare al mio computer la giusta "dose" di ram che si merita!:D :D :D

q3aquaking
08-10-2007, 19:25
nessuno mi risponde?

thebeast89
08-10-2007, 19:38
ma sarebbe sufficente aggiornare il bios della mia mobo per renderla compatibile con le memorie oltre gli 800Mhz??? poichè vorrei acquistare un modulo dual channel OCZ PC-8000 Titanium Alpha VX2 CAS4 operante a 1000 mhz...... help me please

thebeast89
08-10-2007, 20:43
nessuno mi risponde?

è un bel problema il tuo....io ti direi di provare a cercare un pò sul sito della tua scheda madre (è una ASUS giusto?) e vedere se le supporta...altrimenti non c'è nulla da fare...ti tocca comprare dei nuovi moduli!:doh:

thebeast89
08-10-2007, 20:55
nessuno mi risponde?

è un bel problema il tuo....io ti direi di provare a cercare un pò sul sito della tua scheda madre (è una ASUS giusto?) e vedere se le supporta...altrimenti non c'è nulla da fare...ti tocca comprare dei nuovi moduli!:doh:

Zermak
08-10-2007, 20:57
ma sarebbe sufficente aggiornare il bios della mia mobo per renderla compatibile con le memorie oltre gli 800Mhz??? poichè vorrei acquistare un modulo dual channel OCZ PC-8000 Titanium Alpha VX2 CAS4 operante a 1000 mhz...... help me please
I nuovi bios aggiungono il supporto a FSB superiori quindi, teoricamente, anche la frequenza delle ram superiori.
Se però non fai oc ti sconsiglio di prendere ram dal costo eccessivo. Con molto meno, sulle 90euro, prendi un kit da 2GiB di TeamGroup Elite PC6400 che i 900Mhz cl4 dovrebbero reggerli tranquillamente.

thebeast89
08-10-2007, 21:15
Per queste ultime memorie che mi hai citato, dovrei comunque eseguire l'aggiornamneto del bios??essendo che ,come hai datto, raggiungono frequenze di 900mhz:eek: , dovrei ugualmente effettuarlo???? oltre a ciò, non conosco questa marca...puoi garantirmi sia al livello delle + blasonate OCZ,Corsair;Geil ecc??

Zermak
08-10-2007, 23:10
Per queste ultime memorie che mi hai citato, dovrei comunque eseguire l'aggiornamneto del bios??essendo che ,come hai datto, raggiungono frequenze di 900mhz:eek: , dovrei ugualmente effettuarlo???? oltre a ciò, non conosco questa marca...puoi garantirmi sia al livello delle + blasonate OCZ,Corsair;Geil ecc??
Quelle frequenze le raggiungi sempre overclockando l'FSB. Si è un ottima marca, ai livelli di GeIL, G.Skill ecc ;)

koala223
09-10-2007, 10:37
Scusate ho tentato col search e nisba .. Cpu-z non mi dice che revision sono le mie Corsair P6400C4 come posso determinarlo?

Thanks

Zermak
09-10-2007, 13:46
Scusate ho tentato col search e nisba .. Cpu-z non mi dice che revision sono le mie Corsair P6400C4 come posso determinarlo?

Thanks
Leggendo l'etichetta sulle ram ;)

thebeast89
09-10-2007, 15:08
ok..ho scaricato l'aggiornamento del FSB della mia scheda madre in modo tale da portarlo a 1333Mhz...un'ultima cosa che vorrei chiedere però, è se l'aggiornamento della scheda madre che mi accingo a fare sia ain quallke modo reversibile...in parole povere,in caso di malfunzionamenti sarà possibile tornare ad una versione precedente del mio bios o ripristinare quello originario??? :)

koala223
09-10-2007, 15:48
Leggendo l'etichetta sulle ram ;)

Daiiii :D non c'è scritto mi pare ... stasera verifico per ovviare la "strafigurimmè"

koala223
09-10-2007, 15:49
ok..ho scaricato l'aggiornamento del FSB della mia scheda madre in modo tale da portarlo a 1333Mhz...un'ultima cosa che vorrei chiedere però, è se l'aggiornamento della scheda madre che mi accingo a fare sia ain quallke modo reversibile...in parole povere,in caso di malfunzionamenti sarà possibile tornare ad una versione precedente del mio bios o ripristinare quello originario??? :)

Normalmente sì

jardel
09-10-2007, 23:44
zermak ho 2*1gb 800mhz + 1gb 533mhz se volessi potrei mettere i 3 banchetti sulla mia mb oppure è necessario metterne per forza 2 o 4??

i primi 2 banchi li ho in dual channel. se aggiungo il 3°banco dici che ci guadagno cmq??

fammi sapere.grazie:)

Zermak
09-10-2007, 23:49
zermak ho 2*1gb 800mhz + 1gb 533mhz se volessi potrei mettere i 3 banchetti sulla mia mb oppure è necessario metterne per forza 2 o 4??

i primi 2 banchi li ho in dual channel. se aggiungo il 3°banco dici che ci guadagno cmq??

fammi sapere.grazie:)
Perderesti il dual channel ma avresti 3GiB :)
Se ti servono veramente i 3GiB allora la perdita del dual channel è poco importante ma se è solo per sfizio meglio tenersi in dual channel i due banchi da 1GiB. Considera anche che con il terzo banco dovrai lavorare a 533Mhz (a meno che quest'ultimo non tenga gli 800Mhz :)) e avrai un altro leggero calo di prestazioni (senza considerare l'utilità dei 3GiB se sfruttati a dovere).

jardel
10-10-2007, 00:26
che intendi con "l'utilità dei 3gb sfruttati a dovere". dici a livello di giochi o oc?

Zermak
10-10-2007, 02:07
che intendi con "l'utilità dei 3gb sfruttati a dovere". dici a livello di giochi o oc?
Se utilizzi applicazioni (programmi e/o giochi) che occupano i 3GiB che andrai ad installare :)
Forse i 3GiB ti farebbero comodi su Vista ma non avendolo mai provato non so come si comporti con "poca" memoria fisica.