PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Lista RAM DDR con relativi chip!!!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28

kenjcj2000
21-02-2006, 20:23
Raga una domanda che avevo postato tempo fà poi mobo fusa e ripartito solo ora :D
le mie ocz platinum edition 2giga 2-3-2-5 tenendole con queste timming quanto possono salire? io ora le tengo a 203 con cpu 310x10
nessuno ha fatto prove?

:mad: :confused: :help:

indio68
21-02-2006, 22:05
per 200Mhz in più non credo serva un leggero overvolt della cpu, se proprio non tiene, ma ne dubito, alzi un pochino. dai 1.35v di default ai 1.4v o se puoi 1.375 (poi vedi un po te come tiene ;)).


Ok grazie ancora ...comunque appena mi arriva la roba magari se ho problemi posto o ti PVtizzo se nn ti spiace :D
devo aspettare un'asta per il procio ..visto che mi han soffiato le Gskillzx all'ultimo secondo :nera: :nonsifa: (se è qualcuno di voi lo :stordita: asd)
mi sà che ordino le TG PC3200 Infineon e non ci penso +...tanto per l'OC che devo fare io ce ne è d'avanzo..
:fagiano:

Zermak
21-02-2006, 22:52
:mad: :confused: :help:
con quei timings in pochi le han provate a tirare e vedere dove arrivavano.
prova tu e facci sapere ;)
il forum serve anche a questo :) rendere partecipi tutti, o quasi, delle proprie esperienze e test su hw e non :cool:

kenjcj2000
21-02-2006, 23:38
con quei timings in pochi le han provate a tirare e vedere dove arrivavano.
prova tu e facci sapere ;)
il forum serve anche a questo :) rendere partecipi tutti, o quasi, delle proprie esperienze e test su hw e non :cool:

Che io provo era sott^inteso ;) altrimenti manco domandavo :D era solo x sapere se qualcuno ci aveva provato ( x avere una piccola base test se le mie sono fortunelle ho meno..) dato che a me piacciono molto i timming bassi (gusti) x vedere fino a dove erano arrivate tenendole cosi se qualcuno mi farà sapere sono disponibile altrimenti vi dirò io nei prossimi giorni
:sofico:

sasso
21-02-2006, 23:45
Allora, rieccomi di nuovo...ho cambiato nuovamente sistema e mi son preso una bella DFI Ultra-D come scheda madre. Pensavo di venire a capo col problema che ho con le Geil, ma invece ho ancora + confusione in testa!!
Avevo aperto anche un thread sul fatto che queste Ultra-X pc3200 avendo (seriale PN0746 e conferma della Geil via mail..) i tccd non teneva cas 2,5 in nessun modo, le avevo provate tutte (sia su Nf7-s che su MSI NEO2)!!
Arrivata la scheda ho subito provato appunto cas 2,5, ma niente...il pc non boota..successivamente riprovando con settaggi del bios specifici per tccd le ram magicamente sono partite a cas2,5..peccato che il pc si blocchi prima di entrare in Win (non mi mostra manco la prima schermata), ho provato sia a 200Mhz default che a 300Mhz con tutti i vari passaggi intermedi ma niente. Ora le sto tenendo a 240Mhz in sincrono cas2 a 2,9v e il pc va bene...lo so che di solito i tccd gradiscono poco i volts, ma queste non sembrano essere daccordo....infatti le ho provate (sudando freddo) anche a 3,4v per un pò e non scaldano molto, sembrano comportarsi come dei BH5/UTT....allora, qualcuno sa cosa potrei provare??suggerimenti????sono da RMA???che chip hanno???tra l'altro aggiungo che passano ore di test senza problemi....bo non ci capisco + niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

Zermak
21-02-2006, 23:54
Allora, rieccomi di nuovo...ho cambiato nuovamente sistema e mi son preso una bella DFI Ultra-D come scheda madre. Pensavo di venire a capo col problema che ho con le Geil, ma invece ho ancora + confusione in testa!!
Avevo aperto anche un thread sul fatto che queste Ultra-X pc3200 avendo (seriale PN0746 e conferma della Geil via mail..) i tccd non teneva cas 2,5 in nessun modo, le avevo provate tutte (sia su Nf7-s che su MSI NEO2)!!
Arrivata la scheda ho subito provato appunto cas 2,5, ma niente...il pc non boota..successivamente riprovando con settaggi del bios specifici per tccd le ram magicamente sono partite a cas2,5..peccato che il pc si blocchi prima di entrare in Win (non mi mostra manco la prima schermata), ho provato sia a 200Mhz default che a 300Mhz con tutti i vari passaggi intermedi ma niente. Ora le sto tenendo a 240Mhz in sincrono cas2 a 2,9v e il pc va bene...lo so che di solito i tccd gradiscono poco i volts, ma queste non sembrano essere daccordo....infatti le ho provate (sudando freddo) anche a 3,4v per un pò e non scaldano molto, sembrano comportarsi come dei BH5/UTT....allora, qualcuno sa cosa potrei provare??suggerimenti????sono da RMA???che chip hanno???tra l'altro aggiungo che passano ore di test senza problemi....bo non ci capisco + niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
risposto sul th della dfi ;)

crivel
21-02-2006, 23:57
Allora, rieccomi di nuovo...ho cambiato nuovamente sistema e mi son preso una bella DFI Ultra-D come scheda madre. Pensavo di venire a capo col problema che ho con le Geil, ma invece ho ancora + confusione in testa!!
Avevo aperto anche un thread sul fatto che queste Ultra-X pc3200 avendo (seriale PN0746 e conferma della Geil via mail..) i tccd non teneva cas 2,5 in nessun modo, le avevo provate tutte (sia su Nf7-s che su MSI NEO2)!!
Arrivata la scheda ho subito provato appunto cas 2,5, ma niente...il pc non boota..successivamente riprovando con settaggi del bios specifici per tccd le ram magicamente sono partite a cas2,5..peccato che il pc si blocchi prima di entrare in Win (non mi mostra manco la prima schermata), ho provato sia a 200Mhz default che a 300Mhz con tutti i vari passaggi intermedi ma niente. Ora le sto tenendo a 240Mhz in sincrono cas2 a 2,9v e il pc va bene...lo so che di solito i tccd gradiscono poco i volts, ma queste non sembrano essere daccordo....infatti le ho provate (sudando freddo) anche a 3,4v per un pò e non scaldano molto, sembrano comportarsi come dei BH5/UTT....allora, qualcuno sa cosa potrei provare??suggerimenti????sono da RMA???che chip hanno???tra l'altro aggiungo che passano ore di test senza problemi....bo non ci capisco + niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
boottano a cas3?
quando le hai messe a 3.4v sei arrivato a 240/250 con timing 2-2-2-5??

sasso
22-02-2006, 00:12
Ora faccio qualche altra prova..non ho provato cas3...ma mi sembra strano che i tecnici della Geil si sbaglino su che chip montino ste cavolo di memorie!!!
cmq se riesco a stare 250-260Mhz cas2 sincrono, è simile ad avere 280-290 cas 2,5 e timing + rilassati no???

crivel
22-02-2006, 00:26
Ora faccio qualche altra prova..non ho provato cas3...ma mi sembra strano che i tecnici della Geil si sbaglino su che chip montino ste cavolo di memorie!!!
cmq se riesco a stare 250-260Mhz cas2 sincrono, è simile ad avere 280-290 cas 2,5 e timing + rilassati no???
se ti bootano a cas3 e se arrivano a 280-290 non sono new/bh5 ma tccd

se arrivi a 240-250 2-2-2-5 con 3.4-3.6v son new-bh5

;)

sasso
22-02-2006, 01:15
Ok proverò, ma un dubbio mi rimane (tra i tanti..):
non si diceva che i tccd non sopportino troppi volts, come mai queste non temono i 3,4 che avevo provato (erano calde, ma non bollenti!!)???
i bh5/utt di norma bootano a cas 2,5 a 300Mhz come queste???ma che ram sono, un incrocio?????

Zermak
22-02-2006, 13:57
Ok proverò, ma un dubbio mi rimane (tra i tanti..):
non si diceva che i tccd non sopportino troppi volts, come mai queste non temono i 3,4 che avevo provato (erano calde, ma non bollenti!!)???
i bh5/utt di norma bootano a cas 2,5 a 300Mhz come queste???ma che ram sono, un incrocio?????
i bh5 i 300mhz nn li vedono neanche. puoi anche darli 18v e provare il cas 20 ma a 300mhz nn ci arrivano :D
come ti dicevo sull'altro th o hai new bh5 super fortunati perchè tenere 240mhz 2-2-2-5 con soli 2.9v non è da tutte o hai tccd super fortunati che reggono il cl2 anche a 240mhz e passa.
ma i test a 240mhz 2-2-2-5 2.9v li hai fatti approfonditi? usando goldmemory per vedere se davano errore e facendo qualche bel test pesante? stessa cosa vale per i 300mhz cl2.5, li hai provati?

crivel
22-02-2006, 14:08
i bh5/utt di norma bootano a cas 2,5 a 300Mhz come queste???ma che ram sono, un incrocio?????
con i new-bh5 riesci ad arrivare max a 260-270 con 3.6v o anche più... :cool:

non fare come il pazzo di Zermak che le ha messe a 4.0v ... :D

comunque il pin delle tue ram non corrisponde a quello delle mie geil che son new-bh5....

Zermak
22-02-2006, 14:10
non fare come il pazzo di Zermak che le ha messe a 4.0v ... :D
se nn gli fai capire chi comanda posson anche non bootare a default :D


:sofico:

crivel
22-02-2006, 14:13
se nn gli fai capire chi comanda posson anche non bootare a default :D


:sofico:
è si... hai fatto bene... in certi momenti serve sangue freddo e carattere... :asd:

sasso
22-02-2006, 14:58
Non ho avuto modo di testare a fondo per ora..cmq se può essere indicativo, a 240Mhz 2,9v cas2 devo tenere i timings a 3 3 5..se metto 2 2 5 il pc si riavvia prima di caricare Win!! ho provato a mettere a 250Mhz sempre stesse impostazioni e sempre a 2,9 e il pc va bene, almeno nell'utilizzo normale. Ovvio che forse facendo qualche bel test....non so, ma se reggono i 3,4v è sicuro che siano bh5/utt o no??i tccd non dovrebbero friggere con tutti quei volts????

sasso
22-02-2006, 15:01
i bh5 i 300mhz nn li vedono neanche. puoi anche darli 18v e provare il cas 20 ma a 300mhz nn ci arrivano :D
come ti dicevo sull'altro th o hai new bh5 super fortunati perchè tenere 240mhz 2-2-2-5 con soli 2.9v non è da tutte o hai tccd super fortunati che reggono il cl2 anche a 240mhz e passa.
ma i test a 240mhz 2-2-2-5 2.9v li hai fatti approfonditi? usando goldmemory per vedere se davano errore e facendo qualche bel test pesante? stessa cosa vale per i 300mhz cl2.5, li hai provati?

a proposito, avevo già scritto che a cas 2,5 il pc non entra in Win in nessun modo, ho provato da 2,5 a + di 3, tutti i settaggi possibili del bios ma nada!!!
bo

crivel
22-02-2006, 15:29
Non ho avuto modo di testare a fondo per ora..cmq se può essere indicativo, a 240Mhz 2,9v cas2 devo tenere i timings a 3 3 5..se metto 2 2 5 il pc si riavvia prima di caricare Win!! ho provato a mettere a 250Mhz sempre stesse impostazioni e sempre a 2,9 e il pc va bene, almeno nell'utilizzo normale. Ovvio che forse facendo qualche bel test....non so, ma se reggono i 3,4v è sicuro che siano bh5/utt o no??i tccd non dovrebbero friggere con tutti quei volts????
250mhz... 2-2-2-5... 2.9v... stabile... io direi dei tccd fortunatissimi

per quanto fortunati siano, dei new-bh5 difficilmente arrivano a tanto... :eek:

JOILNUVEN
22-02-2006, 16:01
x sasso...

il codice delle tue geil è GLXNF1GB3200DC oppure GLX1GB3200DC ?...e qual'è il sn?....5xxxxxxx oppure 6xxxxxxx?...

inoltre, per levarti qualche dubbio, cerca di vedere , da sotto l'heatspreaders, i chip delle ram...

se ci sono 2 coppie di "puntini metallici" per chip, allora sono tccd...se invece c'è una sola coppia sono utt/bh5 (nel caso degli utt i "puntini" sono più evidenti)...
questo è un es. di chip tccd/tcc5 (o comunque samsung!!):
http://img114.imageshack.us/img114/3963/tccdchip1qw.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=tccdchip1qw.jpg)

indio68
22-02-2006, 16:40
Come sono le Muskin High Performance numero di sigla 991434??
hanno ottimi tining e cioè 2325 a default ..ah sono DDR400..
problemi con la mia DFI conosciuti??
Grazie

p.s.
Purtroppo sono puntio e a capo visto che le team group da TC sono volatilizzate in 1 giorno :muro:

JOILNUVEN
22-02-2006, 18:26
Come sono le Muskin High Performance numero di sigla 991434??
hanno ottimi tining e cioè 2325 a default ..ah sono DDR400..
problemi con la mia DFI conosciuti??
Grazie

p.s.
Purtroppo sono puntio e a capo visto che le team group da XX sono volatilizzate in 1 giorno :muro:

http://www.techniz.co.uk/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=250

http://www.amdzone.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=printpage&artid=163

...e poi basta armarsi di un po di pazienza e "continuare" la ricerca su un buon motore di ricerca (tipo google!)... :)

sasso
22-02-2006, 18:33
x Crivel...se leggi bene ho scritto che i 2225 non posso tenerli a 240-250Mhz, il pc si riavvia prima di caricare Win. Ora sto a 250Mhz sincrono cas2 3-3-5 e 2,9v, ho provato anche a giocare e il pc sembra ok!!dovrei provare test pesanti!! Tra l'altro ho provato a 260Mhz sempre cas 2, il pc si riavvia prima di caricare Win anche a 3,4v.....ho provato a cas 3 e il pc si avvia anche a 300Mhz, ma poi stessa cosa come cas 2,5...riavvio prima di Win!!!!!!!!!!
Il seriale de ste ram è: 4000527, il codice esatto non lo so, dovrei smontarle...per il fatto dei punti metallici, avevo guardato tempo fa e mi sembrava che ne avesse 2 coppie x chip..e si vedevano appena!!!

JOILNUVEN
22-02-2006, 19:39
...[cut].....
sembrava che ne avesse 2 coppie x chip..e si vedevano appena!!!

per levare qualche dubbio, come detto, ti conviene perdere 5 min, e levare un banco per vederne i chip! :)

indio68
22-02-2006, 20:52
http://www.techniz.co.uk/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=250

http://www.amdzone.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=printpage&artid=163

...e poi basta armarsi di un po di pazienza e "continuare" la ricerca su un buon motore di ricerca (tipo google!)... :)


Grazie 1000 ...ma guardando i grafici e i prezzi i pare che vadano fors epeggio delle ben + economiche team group infineon ...per quello che ci voglio fare io cioè massimo 220Mhz credo che posso spendere meno e prendere (quando arriveranno ) le TG....ci sarebbero le Gskill GBNS ma nn vedo nessuno che le abbia mai provate che costano 170 euro ...ma manco Gskill mi ha detto che chip montano.

Una cosa non mi è chiara dai grafici che sono postati nella rece che hai linkato sopra (ma che avevo notato in altre prove) ...sbaglio o è sempre meglio come rpestazioni alzare le frequenze anche se si rilassano (parecchio ) i timing che basse latenze a default?'
ma questo non mi è chiaro se è solo perchè si alza la frwq della ram o perchè aumenti anche le freq del procio...qualcuno mi illumina pls?
perchè allora dovrei rivedere tutto e magari buttarmi su delle DDR500 (tipo le HZ ) o qualunque memoria che salga bene (a prescindere dai timings ) ...consigli??
:help:

Zermak
22-02-2006, 21:20
Grazie 1000 ...ma guardando i grafici e i prezzi i pare che vadano fors epeggio delle ben + economiche team group infineon ...per quello che ci voglio fare io cioè massimo 220Mhz credo che posso spendere meno e prendere (quando arriveranno ) le TG....ci sarebbero le Gskill GBNS ma nn vedo nessuno che le abbia mai provate che costano 170 euro ...ma manco Gskill mi ha detto che chip montano.

Una cosa non mi è chiara dai grafici che sono postati nella rece che hai linkato sopra (ma che avevo notato in altre prove) ...sbaglio o è sempre meglio come rpestazioni alzare le frequenze anche se si rilassano (parecchio ) i timing che basse latenze a default?'
ma questo non mi è chiaro se è solo perchè si alza la frwq della ram o perchè aumenti anche le freq del procio...qualcuno mi illumina pls?
perchè allora dovrei rivedere tutto e magari buttarmi su delle DDR500 (tipo le HZ ) o qualunque memoria che salga bene (a prescindere dai timings ) ...consigli??
:help:
da test fatti da noi utenti del forum (su kit da 1GB) hanno la meglio le ram con timings bassi (2-2-2-5) e con meno frequenza (sotto i 250mhz), a parità di frequenza del processore, rispetto a ram con timings più alti (2.5-3-3-7 o 2.5-4-4-8) e frequenze superiori (sotto i 300mhz). dovrebbe esserci anche il th ;)
quelle con freq superiore superano quelle con freq inferori solo sulla bw, ovviamente. in altri test, se pur di poco, quelle con timing e freq inferiori son avanti.
lo stesso discorso si può fare con i kit da 2GB. ran a 220-230mhz 2-3-2-5 andran meglio di ram a 270mhz 3-4-4-8 (le freq le ho sparate così in questo caso).
nei kit da 1GB però si sceglievano freq e timings superiori poichè le ram che lo permettono/evano (con i samsung tccd) lavorano a voltaggi inferiori rispetto a quelle con freq relativamente basse e timings tirati.

crivel
22-02-2006, 21:46
x Crivel...se leggi bene ho scritto che i 2225 non posso tenerli a 240-250Mhz, il pc si riavvia prima di caricare Win. Ora sto a 250Mhz sincrono cas2 3-3-5 e 2,9v, ho provato anche a giocare e il pc sembra ok!!dovrei provare test pesanti!! Tra l'altro ho provato a 260Mhz sempre cas 2, il pc si riavvia prima di caricare Win anche a 3,4v.....ho provato a cas 3 e il pc si avvia anche a 300Mhz, ma poi stessa cosa come cas 2,5...riavvio prima di Win!!!!!!!!!!
Il seriale de ste ram è: 4000527, il codice esatto non lo so, dovrei smontarle...per il fatto dei punti metallici, avevo guardato tempo fa e mi sembrava che ne avesse 2 coppie x chip..e si vedevano appena!!!
OK! ho letto meglio ora.... ;)

Se devo darti la mia opinione, le tue ram sono TCCD .... :cool:

sasso
22-02-2006, 23:08
Ok, ma come mai resistono bene ad alti voltaggi???e non scaldano tanto?? e poi la domanda + importante, xè cavolo Win non parte a cas 2,5-3?????avete consigli da darmi??qualsiasi prova o info utile!!!!grazie

TigerTank
22-02-2006, 23:49
Io a giorni aspetto che mi arrivino le G.SKILL F1-4000USU2-2GBHZ PC4000 (http://www.techpowerup.com/reviews/GSkill/4000-2GBHZ).
Le ho trovate a 240€ e montano i Samsung UCCC.
più che altro le ho prese perchè mi servono con photoshop e altri programmi pesantucci, ma non disdegnerò qualche piccolo test, in particolare farò un confronto tra il Gb delle ram attuali e queste nuove con gli ultimi giochi attuali.

CIAO

Chicco#32
22-02-2006, 23:57
Io a giorni aspetto che mi arrivino le G.SKILL F1-4000USU2-2GBHZ PC4000 (http://www.techpowerup.com/reviews/GSkill/4000-2GBHZ).
Le ho trovate a 240€ e montano i Samsung UCCC.
più che altro le ho prese perchè mi servono con photoshop e altri programmi pesantucci, ma non disdegnerò qualche piccolo test, in particolare farò un confronto tra il Gb delle ram attuali e queste nuove con gli ultimi giochi attuali.

CIAO

ma sono buone queste G.SKILL F1? meglio delle teamgroup con chip samsung?

TigerTank
23-02-2006, 00:05
ma sono buone queste G.SKILL F1? meglio delle teamgroup con chip samsung?

Credo siano sullo stesso piano, io avrei preso le Teamgroup ma per necessità imminenti di lavoro ho preso queste(mi sono pure costate meno) dopo aver letto varie recensioni positive e letto che sono consigliate con le DFI.
Altrimenti mi sarei tenuto ancora a lungo le mie vitesta che nonostante i chip Hynix arrivano a 260 MHz con 2,5-3-3-6 a 2,8V.

A me interessa solo che arrivino a 250 MHz sicure, tanto per il daily use mi basta il procio e default e quando gioco lo setto a 250x11 a 1,45v.
Per farti un'idea delle prestazioni dai un'occhiata alla rece che ho linkato.
CIAO

crivel
23-02-2006, 00:06
Ok, ma come mai resistono bene ad alti voltaggi???e non scaldano tanto?? e poi la domanda + importante, xè cavolo Win non parte a cas 2,5-3?????avete consigli da darmi??qualsiasi prova o info utile!!!!grazie
hai provato a vedere se a default (200) partono a cas3? ... :fagiano:

questura1
23-02-2006, 00:42
Ragazzi
nessuno mi conferma queste:
TWINX2048-3200C2 XMS3200C2v1.4 0531022-1 = INFINEON, Die Rev B

e qualcuno mi sa dire che chip montano le OCZ EL pc3200 Platinum Edition sempre 2x1Gb v1.0 (2-3-2-5)
grazie
PS...ben accetto un consiglio tra le 2 :D

Zermak
23-02-2006, 00:46
Ragazzi
nessuno mi conferma queste:
TWINX2048-3200C2 XMS3200C2v1.4 0531022-1 = INFINEON, Die Rev B

e qualcuno mi sa dire che chip montano le OCZ EL pc3200 Platinum Edition sempre 2x1Gb v1.0 (2-3-2-5)
grazie
PS...ben accetto un consiglio tra le 2 :D
le OCZ EL montano gli UCCC :)

Zermak
23-02-2006, 00:47
Ragazzi
nessuno mi conferma queste:
TWINX2048-3200C2 XMS3200C2v1.4 0531022-1 = INFINEON, Die Rev B

e qualcuno mi sa dire che chip montano le OCZ EL pc3200 Platinum Edition sempre 2x1Gb v1.0 (2-3-2-5)
grazie
PS...ben accetto un consiglio tra le 2 :D
le OCZ platinum EL non saprei. gli UCCC le montano le OCZ gold EL :)

questura1
23-02-2006, 00:58
....mmmm...quindi fan proprio cagare
e delle corsair ke mi dite?
per salire....salgono a 250 cas 2,5 o quella è solo una cosa ke potrebbero fare le corsair 3500
cmq....dato ke tu gestisci il 3d quando non c'è puni..... :D .....io sto cercando 2x1gb da 250 mhz cas2,5
cosa posso trovare?
thanks

questura1
23-02-2006, 00:59
PS.....
cmq la questione del chip infineon per le corsair 3200 ....rev 1.4 l'ho trovata qui
http://www.houseofhelp.com/forums/s...ead.php?t=44365

Zermak
23-02-2006, 01:07
....mmmm...quindi fan proprio cagare
e delle corsair ke mi dite?
per salire....salgono a 250 cas 2,5 o quella è solo una cosa ke potrebbero fare le corsair 3500
cmq....dato ke tu gestisci il 3d quando non c'è puni..... :D .....io sto cercando 2x1gb da 250 mhz cas2,5
cosa posso trovare?
thanks
non so se gli infineon BE-5 ci arrivino ma credo che gli Infineon CE-6 li faccian tranquillamente. il prob dei CE-6 è che nn si trovano e costicchiano.
leggiti qualcosa sulle TeamGruop con gli Infineon BE-5 e fatti un'idea ;)
cmq da quel che ha detto gigi dovrebbero uscire delle teamgroup con infineon dichiarate pc4000 (ddr500), anzi mi pare avesse anche postato un test sulle suddette ram per saggiare la bontà dei nuovi moduli :D.

bhe puni è sicuramente più informato di me, molto più informato ;)
su puni metti la lista dei kit da 2GB che di questi tempi sarebbe molto utile :cool:

pupgna
23-02-2006, 09:33
gli UCCC a basse frequenze non ricordo che timings permettono :p (ma credo anche loro 2-3-2-5)



bè...da quanto riportato in alcune review e interviste....è fisicamente impossibile che gli UCCC prendano il cas 2 ad ogno frequenza e voltaggio causa alta densità dei chip
(questo ho letto...e questo riporto)

Zermak
23-02-2006, 11:55
bè...da quanto riportato in alcune review e interviste....è fisicamente impossibile che gli UCCC prendano il cas 2 ad ogno frequenza e voltaggio causa alta densità dei chip
(questo ho letto...e questo riporto)
ok, farò anch'io una ricerca ma mi fido ;)
infattti di uccc a basse frequenze nn ne ho mai visti :p

pupgna
23-02-2006, 14:44
ok, farò anch'io una ricerca ma mi fido ;)
infattti di uccc a basse frequenze nn ne ho mai visti :p

a basse frequenze ci sono, bassi timings....no
è il limite degli UCCC, salgono bene, scaldano poco ma hanno timings altini

tipo corsair value e trascend value (anche alcune adata)...banchi da 1gb...montano gli UCCC e stanno a cas 2.5 a 200 mhz

Zermak
23-02-2006, 15:10
a basse frequenze ci sono, bassi timings....no
è il limite degli UCCC, salgono bene, scaldano poco ma hanno timings altini
che andassero a freq normali (DDR400) era ovvio, non conoscevo che timings utilizzassero a basse frequenza perchè, appunto, non ho mai visto uccc utilizzate a basse frequenze :p

che son buoni chip per salire si sapeva o, almeno io, ne ero a conoscenza :)

dark3vil
23-02-2006, 15:20
a basse frequenze ci sono, bassi timings....no
è il limite degli UCCC, salgono bene, scaldano poco ma hanno timings altini

tipo corsair value e trascend value (anche alcune adata)...banchi da 1gb...montano gli UCCC e stanno a cas 2.5 a 200 mhz

lol

sasso
23-02-2006, 16:18
Bene, sono tornato e ho qualche risultato interessante...ho agg. il bios con l'ultimo modificato e ho spostato i banchi di ram negli slots gialli per provare.
Faccio partire il pc, solita solfa a cas 2,5 non entro in Win e riavvio solito! Vabbè mi dico, faccio partire allora il pc con i settaggi soliti a cas2 e ho il riavvio come per il cas 2,5!!!!!!! :eek:
Allora provo ad alzare i timings, i voltaggi, ecc..ma niente!!! Sposto i moduli e li metto negli slots arancio e ..voilà il pc parte senza nessun problema!!è normale????
In ogni caso la sigla dei moduli è GLX1GB3200DC, e guardando sotto i chip c'è un punto metallico sui due angoli che si vedono e aòtre due coppie + centrali...tipo così:
. .. .. . fate finta che questo sia il chip!! :D

Per il cas3 a default non ho provato, ma se parte a 300Mhz penso parta anche a 200...conclusioni?????

indio68
23-02-2006, 16:19
da test fatti da noi utenti del forum (su kit da 1GB) hanno la meglio le ram con timings bassi (2-2-2-5) e con meno frequenza (sotto i 250mhz), a parità di frequenza del processore, rispetto a ram con timings più alti (2.5-3-3-7 o 2.5-4-4-8) e frequenze superiori (sotto i 300mhz). dovrebbe esserci anche il th ;)
quelle con freq superiore superano quelle con freq inferori solo sulla bw, ovviamente. in altri test, se pur di poco, quelle con timing e freq inferiori son avanti.
lo stesso discorso si può fare con i kit da 2GB. ran a 220-230mhz 2-3-2-5 andran meglio di ram a 270mhz 3-4-4-8 (le freq le ho sparate così in questo caso).
nei kit da 1GB però si sceglievano freq e timings superiori poichè le ram che lo permettono/evano (con i samsung tccd) lavorano a voltaggi inferiori rispetto a quelle con freq relativamente basse e timings tirati.

MMM e sta bandwidth non è importante nei giochi come gli altri valori??
cmq da quei grafici della rece erano migliori tutti i valori ...allora sono recensioni sbagliate??
Comunque a sto punto non credo faccia molta differenza fra DDR500 e 400 , dato che al massimo mi interessa farle lavorare a 220 in sincrono con il 3800x2 ...quindi aspetterò le team groip ...anzi le prenoto già e nn se ne parla +.

delle Gskill GBNS nessuno ha avuto esperienza diretta?? costano veramente poco ..tipo 170 euro un kit 2 GB ...tengono cas 2.5 a default però.... :rolleyes:

Legolas84
23-02-2006, 16:34
Quindi nei giochi meglio frequenze basse e latenze basse piuttosto che il contrario?

A questo punto sono meglio i chip Infineon...

Legolas84
23-02-2006, 16:42
Siccome credo ci siano delle differenze in base alla piattaforma che si usa (Intel o AMD) prendiamo il caso specifico.

Su un sistema composto da Athlon64 3700+ @ 2900Mhz con DFI nForce4 Ultra-D dove l'fsb è uguale a 290Mhz è meglio:

- 2GB di Ram a 290Mhz Cas 3-4-4-8
- 2GB di Ram a 232Mhz (divisore 5:4) Cas 2.5-3-2-5

Naturalmente per i giochi ;)

Zermak
23-02-2006, 16:54
allora dai test fatti, c'è anche il th, sui kit da 1GB nei giochi han la meglio i timings tirati.
tra 290mhz 3-4-4-8 e 232mhz (che poi nn si può avere :D...o 223mhz o 241mhz con cpu a 2900mhz) 2.5-3-2-5 direi quest'ultimo ("a naso"), però con le ram 241mhz. forse tra 223mhz e 290mhz i 290mhz avrà la meglio.
ovviamente se avete la possibilità di fare test e confronti sarebbe un ottima cosa ;) calcolando che i timings dei kit da 2GB son più alti a differenti frequenze.

Legolas84
23-02-2006, 17:02
Ho fatto una ricerca ma questo thread non lo trovo... se magari hai il link o riesci a trovarlo postalo che sono curioso di vedere la differenza ;)

Zermak
23-02-2006, 17:23
Ho fatto una ricerca ma questo thread non lo trovo... se magari hai il link o riesci a trovarlo postalo che sono curioso di vedere la differenza ;)
ecco il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10826356#post10826356) ;)

Legolas84
23-02-2006, 18:12
Finito ora di leggere, davvero interessante :)

Alla fine i timings spinti vincono un pò in tutto, però c'è da dire che nei games le differenze si notano solo a 640x480 e sono di soli 2 FPS.

A Risoluzioni tipo 1280x1024 (usata dalla maggior parte degli LCD) le differenze si riducono quasi a zero.

Il problema nel Panorama dei 2GB è che non ci sono Ram da 315Mhz Cas 2.5-3-3-8 o 250Mhz Cas 2-2-2-5 :D

Io avrei trovato anche le G.Skill F1-3200BIU2-2GBHX che montano i nuovi Infineon CE-6... qualcuno sa quanto salgono mediamente con i timings spinti?

@GIGI77@
23-02-2006, 18:41
Grazie 1000 ...ma guardando i grafici e i prezzi i pare che vadano fors epeggio delle ben + economiche team group infineon ...per quello che ci voglio fare io cioè massimo 220Mhz credo che posso spendere meno e prendere (quando arriveranno ) le TG....ci sarebbero le Gskill GBNS ma nn vedo nessuno che le abbia mai provate che costano 170 euro ...ma manco Gskill mi ha detto che chip montano.

Una cosa non mi è chiara dai grafici che sono postati nella rece che hai linkato sopra (ma che avevo notato in altre prove) ...sbaglio o è sempre meglio come rpestazioni alzare le frequenze anche se si rilassano (parecchio ) i timing che basse latenze a default?'
ma questo non mi è chiaro se è solo perchè si alza la frwq della ram o perchè aumenti anche le freq del procio...qualcuno mi illumina pls?
perchè allora dovrei rivedere tutto e magari buttarmi su delle DDR500 (tipo le HZ ) o qualunque memoria che salga bene (a prescindere dai timings ) ...consigli??
:help:


ho provato le GSKILL entry level da 1 GB nulla di eccezionale, in linea con le prestazioni delle s3+ e delle vdata sui 220 2.5-4-4-8.... o peggio.
luigi

@GIGI77@
23-02-2006, 18:44
allora dai test fatti, c'è anche il th, sui kit da 1GB nei giochi han la meglio i timings tirati.
tra 290mhz 3-4-4-8 e 232mhz (che poi nn si può avere :D...o 223mhz o 241mhz con cpu a 2900mhz) 2.5-3-2-5 direi quest'ultimo ("a naso"), però con le ram 241mhz. forse tra 223mhz e 290mhz i 290mhz avrà la meglio.
ovviamente se avete la possibilità di fare test e confronti sarebbe un ottima cosa ;) calcolando che i timings dei kit da 2GB son più alti a differenti frequenze.


stasera posto delle Prove fatte con impostazioni in automatico della DFI con le teamgroup infineon (ddr500 3.3.2.8) micron (ddr500 3.3.3.8) uccc (ddr500 3.4.4.8)

a + tardi
luigi

indio68
23-02-2006, 18:56
ho provato le GSKILL entry level da 1 GB nulla di eccezionale, in linea con le prestazioni delle s3+ e delle vdata sui 220 2.5-4-4-8.... o peggio.
luigi

ma sono quelle con i dissipatori color granata giusto?

immaginavo che per quel rpezzo fossero delle ciofeche :D

@GIGI77@
23-02-2006, 19:02
ma sono quelle con i dissipatori color granata giusto?

immaginavo che per quel rpezzo fossero delle ciofeche :D

SI quelle con dissi che senza dissi

luigi
;)

Zermak
23-02-2006, 19:09
Finito ora di leggere, davvero interessante :)

Alla fine i timings spinti vincono un pò in tutto, però c'è da dire che nei games le differenze si notano solo a 640x480 e sono di soli 2 FPS.

A Risoluzioni tipo 1280x1024 (usata dalla maggior parte degli LCD) le differenze si riducono quasi a zero.

Il problema nel Panorama dei 2GB è che non ci sono Ram da 315Mhz Cas 2.5-3-3-8 o 250Mhz Cas 2-2-2-5 :D

Io avrei trovato anche le G.Skill F1-3200BIU2-2GBHX che montano i nuovi Infineon CE-6... qualcuno sa quanto salgono mediamente con i timings spinti?
gli Infineon CE-6 non dovrebbero esser male, anzi. dovrebbero avere anche timings di poco inferiori rispetto agli uccc con la stessa frequenza. su db di xs ce ne son poche, tutte sui 280mhz 3-3-3-8 1T o meno con timings migliori.

Zermak
23-02-2006, 19:09
stasera posto delle Prove fatte con impostazioni in automatico della DFI con le teamgroup infineon (ddr500 3.3.2.8) micron (ddr500 3.3.3.8) uccc (ddr500 3.4.4.8)

a + tardi
luigi
ottimo ;)

Legolas84
23-02-2006, 19:12
gli Infineon CE-6 non dovrebbero esser male, anzi. dovrebbero avere anche timings di poco inferiori rispetto agli uccc con la stessa frequenza. su db di xs ce ne son poche, tutte sui 280mhz 3-3-3-8 1T o meno con timings migliori.


Dovrebbero anche andare a latenze tirate molto bene.

crivel
23-02-2006, 20:57
Bene, sono tornato e ho qualche risultato interessante...ho agg. il bios con l'ultimo modificato e ho spostato i banchi di ram negli slots gialli per provare.
Faccio partire il pc, solita solfa a cas 2,5 non entro in Win e riavvio solito! Vabbè mi dico, faccio partire allora il pc con i settaggi soliti a cas2 e ho il riavvio come per il cas 2,5!!!!!!! :eek:
Allora provo ad alzare i timings, i voltaggi, ecc..ma niente!!! Sposto i moduli e li metto negli slots arancio e ..voilà il pc parte senza nessun problema!!è normale????
In ogni caso la sigla dei moduli è GLX1GB3200DC, e guardando sotto i chip c'è un punto metallico sui due angoli che si vedono e aòtre due coppie + centrali...tipo così:
. .. .. . fate finta che questo sia il chip!! :D

Per il cas3 a default non ho provato, ma se parte a 300Mhz penso parta anche a 200...conclusioni?????
non hai detto a che frequenza hai messo le ram quando non ti son partite a cas2 e cas2.5 ... :fagiano:

sasso
23-02-2006, 21:33
Ho provato a 200-275-300...prob dipende da qualche alpha, difatti anche a cas 2 se metto 225 il pc fa lo stesso scherzo!!!

crivel
23-02-2006, 22:26
Ho provato a 200-275-300...prob dipende da qualche alpha, difatti anche a cas 2 se metto 225 il pc fa lo stesso scherzo!!!
le hai prese nuove? se si, quanto le hai pagate?

dimmi il prezzo e ti dirò il chip.... :D

JOILNUVEN
23-02-2006, 22:31
......[cut].....
In ogni caso la sigla dei moduli è GLX1GB3200DC, e guardando sotto i chip c'è un punto metallico sui due angoli che si vedono e aòtre due coppie + centrali...tipo così:
. .. .. . fate finta che questo sia il chip!! :D

Per il cas3 a default non ho provato, ma se parte a 300Mhz penso parta anche a 200...conclusioni?????

PS ma quando le hai prese?....le hai prese nuove o usate?....puoi postare il pn e il sn, così facciamo chiarezza al 100%?? (li trovi su ogni modulo di ram :) )...

cmq, dalla descrizione che hai dato dei "puntini metallici" sui chip...sono al 99% tccd!!! (puntino esterno - prima coppia - seconda coppia - puntino esterno...ovvero ". .. .. ." )....ora, non ho seguito bene la vicenda, ma aver dato ai tccd una botta da 3,4v... :eek: :eek: :eek: ....potresti seriamente aver compromesso il loro corretto funzionamento!!! :mbe:

Legolas84
23-02-2006, 22:56
A quanto pare i nuovi CE-6 arrivano a Cas 2-3-2-5 fino a 220/225Mhz poi bisogna impostare il 2.5 e si arriva intorno ai 250-255Mhz.

Oltre bisogna impostare Cas 3 e vedere dove ti porta la fortuna.

Ora appurando che vorrei prendere G.Skill (è una marca di cui mi fido parecchio) e che normalmente tengo l'FSB a 290Mhz, voi che ram mi consigliate?

crivel
23-02-2006, 23:31
PS ma quando le hai prese?....le hai prese nuove o usate?....puoi postare il pn e il sn, così facciamo chiarezza al 100%?? (li trovi su ogni modulo di ram :) )...

cmq, dalla descrizione che hai dato dei "puntini metallici" sui chip...sono al 99% tccd!!! (puntino esterno - prima coppia - seconda coppia - puntino esterno...ovvero ". .. .. ." )....ora, non ho seguito bene la vicenda, ma aver dato ai tccd una botta da 3,4v... :eek: :eek: :eek: ....potresti seriamente aver compromesso il loro corretto funzionamento!!! :mbe:
Infatti!!
Anch'io son convinto che siano TCCD, soprattutto per il pn che non è quello delle new-bh5...
ma è 0769 o una cosa del genere cioè quello delle TCCD...

Zermak
23-02-2006, 23:52
che eran tccd gliel'ha detto anche la geil :D

cmq tenere i 250 con cl 2 (o nn ricordo che frequenza) e pochi volts (come da tccd) nn so da comuni tccd :p

crivel
24-02-2006, 00:30
che eran tccd gliel'ha detto anche la geil :D

cmq tenere i 250 con cl 2 (o nn ricordo che frequenza) e pochi volts (come da tccd) nn so da comuni tccd :p
si... ma non arrivare neanche a 280/300....... :muro:

ci arrivano tutte le tccd a 300, anche le pc3200.... :oink:

wkmaurom
24-02-2006, 01:57
A quanto pare i nuovi CE-6 arrivano a Cas 2-3-2-5 fino a 220/225Mhz poi bisogna impostare il 2.5 e si arriva intorno ai 250-255Mhz.

Oltre bisogna impostare Cas 3 e vedere dove ti porta la fortuna.

Ora appurando che vorrei prendere G.Skill (è una marca di cui mi fido parecchio) e che normalmente tengo l'FSB a 290Mhz, voi che ram mi consigliate?


Io soprattutto considerando la MB ti suggerisco le splendide G.Skill PC4000 (quelle che ho anch'io in firma) che vanno molto bene con il tuo mod di mobo. Alcuni smanettoni sono riusciti ad arrivare a 300MHz. Nel mio piccolo bagaglio di conoscenze ho portato le mie a 275MHz in sincrono con un Opteron ad 1T; a quanto pare con i ns CPU è il parametro più importante.
Mauro

sasso
24-02-2006, 02:28
Allora rispondo per chiarire..come detto nei precedenti post le mie ram sono prese usate (le pagai sulle 170€, appunto xè me le vendeva come tccd), il precedente proprietario dice di averle usate in daily a 275Mhz cas 2,5 e tirate qualche volta a 285 o 290Mhz mi sembra...cmq già dal primo giorno si comportano così con me, quindi non so se aver dato troppi volts ora abbia cambiato qualcosa!!! (a parte che toccandole dopo erano calde, ma non troppo)!! :D
sigla ram: GLX1GB3200DC
seriale PN0746
n. di serie 4000527
E poi non è tanto che non ci arrivano a 280-300, ma a cas 2,5 non funzionano e bon, il pc si riavvia prima di Win!!!neanche a 200Mhz!!! per il discorso che vanno bene solo sugli slots arancioni che mi dite???
cmq grazie a tutti!!! ;)

JOILNUVEN
24-02-2006, 10:08
.......[cut]......
sigla ram: GLX1GB3200DC
seriale PN0746
n. di serie 4000527
E poi non è tanto che non ci arrivano a 280-300, ma a cas 2,5 non funzionano e bon, il pc si riavvia prima di Win!!!neanche a 200Mhz!!! per il discorso che vanno bene solo sugli slots arancioni che mi dite???
cmq grazie a tutti!!! ;)

magari lo hai gia detto :stordita: ....che versione di bios hai?....
in genere, soprattutto con bios precedenti al 623-3, i tccd andavano bene solo su slot arancioni (i gialli sono più indicati per voltaggi alti...ovvero per winbond bh5/ch5/utt)
cmq, anche con gli ultimi, le tccd danno il meglio su slot arancioni :)

PS come confermato dagli altri utenti (e il seriale postato ne da conferma!) le tue ram hanno al 100% tccd (ad es.,il sn che inizia per 4xxxx, indica chiaramente l'anno di produzione...ovvero 2004!!!...e quell'anno le ultra-x 3200 erano SOLO tccd!)
quindi settale come "vecchi" tccd (che, fra l'altro, danno il proprio meglio a voltaggi max di 2,8v :stordita: )...
ricomincia tutto da capo...aggiorna bios...e vedi un po che ne esce :)

@GIGI77@
24-02-2006, 11:02
A quanto pare i nuovi CE-6 arrivano a Cas 2-3-2-5 fino a 220/225Mhz poi bisogna impostare il 2.5 e si arriva intorno ai 250-255Mhz.

Oltre bisogna impostare Cas 3 e vedere dove ti porta la fortuna.

Ora appurando che vorrei prendere G.Skill (è una marca di cui mi fido parecchio) e che normalmente tengo l'FSB a 290Mhz, voi che ram mi consigliate?

ocio a gskill con i kit 2GB... ;)

Legolas84
24-02-2006, 11:06
ocio a gskill con i kit 2GB... ;)


in che senso? Argomenta :D

Legolas84
24-02-2006, 11:22
Allora guardando le opzioni del bios della mia mobo sui divisori ha le seguenti opzioni (i valori li calcolo prendendo il bus a 290Mhz):

250 5:4 --> 362Mhz
233 7:6 --> 338Mhz
200 1:1 --> 290Mhz
180 9:10 --> 261Mhz
166 5:6 --> 241Mhz
140 3:4 --> 217Mhz

Ci sono anche 133, 120 e 100 ma li la frequenza diventa davvero troppo bassa :p

Sapendo che queste sono le uniche frequenze che posso impostare finchè tengo il procio a 290x10 secondo voi dovrei prendere delle Ram con UCCC o BE-6? :) (o altro ancora? :stordita: )

@GIGI77@
24-02-2006, 11:43
in che senso? Argomenta :D

ti ho risposto alle tue domande ;)

un salutone

cionci
24-02-2006, 13:07
Le G.skill F1-3200BWU2 come sono solitamente in overclock ?

sasso
24-02-2006, 14:55
magari lo hai gia detto :stordita: ....che versione di bios hai?....
in genere, soprattutto con bios precedenti al 623-3, i tccd andavano bene solo su slot arancioni (i gialli sono più indicati per voltaggi alti...ovvero per winbond bh5/ch5/utt)
cmq, anche con gli ultimi, le tccd danno il meglio su slot arancioni :)

PS come confermato dagli altri utenti (e il seriale postato ne da conferma!) le tue ram hanno al 100% tccd (ad es.,il sn che inizia per 4xxxx, indica chiaramente l'anno di produzione...ovvero 2004!!!...e quell'anno le ultra-x 3200 erano SOLO tccd!)
quindi settale come "vecchi" tccd (che, fra l'altro, danno il proprio meglio a voltaggi max di 2,8v :stordita: )...
ricomincia tutto da capo...aggiorna bios...e vedi un po che ne esce :)

Innanzitutto ti ringrazio della tua collaborazione!! :D
Allora, prima avevo proprio il bios che citi tu mi sembra, il 623-3...ora ho aggiornato con l'ultimo moddato trovato nella prima pagina e ho sempre gli stessi risultati!!! Appena aggiornato ho provato a caricare i valori di default ma niente, sempre blocco e riavvio prima di Win!! secondo te, quali alpha potrei provare a toccare xè + incisivi rispetto ad altri????

indio68
25-02-2006, 11:15
Raga , secondo voi se mi capitasse l'occasione di prendere un 4400x2 ..prendere delle PC3200 non avrebbe + senso vero??
quale RAM mi conviene prendere epr andare in sincrono con il procio??
conviene spendere sti 100 e passa euro in + di CPU secondo voi??
O meglio semrpe un 3800x2 e magari portarlo alle freq del 4200x2? e prendere le TG DDR3200?
tenete conto che non sono uno smanettone , che faccio sto upgrade per gestire meglio 2 Account di DAOC (quindi prevalentemente per il gioco).

ora una domandina OT s eposso , se volessi decidere di fare il Grande passo e passare al monitor LCD, i tempi sono giusti , per l'uso videoludico?? (non voglio spendere cifre astronomiche ovviamente per un 19"...cosa consigliate?? o sempre meglio il mio caro vegghio LG Flatron FT700B ? (che si vede da dio).

Grazie a tutti.

:help:

JOILNUVEN
25-02-2006, 11:45
Innanzitutto ti ringrazio della tua collaborazione!! :D
Allora, prima avevo proprio il bios che citi tu mi sembra, il 623-3...ora ho aggiornato con l'ultimo moddato trovato nella prima pagina e ho sempre gli stessi risultati!!! Appena aggiornato ho provato a caricare i valori di default ma niente, sempre blocco e riavvio prima di Win!! secondo te, quali alpha potrei provare a toccare xè + incisivi rispetto ad altri????

Scarica l'ultimo bios ufficiale dfi (nf4ldb14)...
NB prima e dopo aver flashato, fai un bel clear cmos..in particolare, dopo aver flashato ti consiglio di fare così (ovviamente con corrente staccata! :) ):
- stacca la batteria dalla mobo
- sposta il jumper del clear cmos
- abbi pazienza e aspetta una ventina di minuti!
- rimetti il jumper al suo posto
- rimetti la batteria alla mobo
- accendi,entra nel bios e seleziona "load optimized default"
- riavvia, entra nel bios e sistemi i vari parametri

In particolare, per le ram, io proverei queste impostazioni:

http://img301.imageshack.us/img301/1605/nf4ultradsass0ultrax32008pg.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=nf4ultradsass0ultrax32008pg.jpg)
PS non dare MAI più di 2,9v alle ram...non servirebbe a nulla (sono tccd!) :)

sasso
25-02-2006, 12:40
Allora, ho messo il 623-3 (xè non ero sicuro di avere quello prima)....faccio un clear cmos e provo a 2,6v con cas 2,5 tutto default, il pc si riavvia!!addirittura poi si riavvia prima di entrare nel bios, o mi si impalla in questo!!! :cry:
Provo ad alzare il voltaggio e la situazione migliora appena, cmq il pc si pianta o si riavvia...idem per cas 3!!! Rinuncio al cas 2,5 e metto cas 2 con i timings consigliati per bh5...visto che a 240Mhz non posso tenere i 225 vedo fino a quanto mi regge partendo da 200Mhz questi settaggi!!! dopo varie prove posso tenere cas2 225 fino a 220Mhz, con 2,9v..se metto 2,8 il pc non è stabile!!!! per curiosità metto a 300Mhz in sincrono cas2 e timing un pò + rilassati e il pc boota senza fare una piega, anche a 310Mhz, ovvio che però poi non carica Win..ma è normale che a cas2 faccia il boot a queste frequenze????? :D Ho provato anche a tenere in asincrono, fino a 280Mhz lavora bene (e ram 333) sempre cas2, non oltre...però poi in certi giochi ho difetti grafici, cosa che tra l'altro avevo anche con la MSI NEO2 di prima, prob. il problema o è la cpu o sono le ram.....ora sono a 240Mhz sincrono cas2 335 e alpha x bh5, il pc va benone, anche i giochi...e la diff. nei test è minima rispetto 280Mhz in asincrono (a parte il 3dmark 2001 che gradisce meglio le alte frequenze, a diff. del 2005..)
per ora resto così, al limite un giorno proverò a lasciare staccata la batteria e rifare tutto... :muro:

indio68
25-02-2006, 15:49
Scarica l'ultimo bios ufficiale dfi (nf4ldb14)...
NB prima e dopo aver flashato, fai un bel clear cmos..in particolare, dopo aver flashato ti consiglio di fare così (ovviamente con corrente staccata! :) ):
- stacca la batteria dalla mobo
- sposta il jumper del clear cmos
- abbi pazienza e aspetta una ventina di minuti!
- rimetti il jumper al suo posto
- rimetti la batteria alla mobo
- accendi,entra nel bios e seleziona "load optimized default"
- riavvia, entra nel bios e sistemi i vari parametri

In particolare, per le ram, io proverei queste impostazioni:

http://img301.imageshack.us/img301/1605/nf4ultradsass0ultrax32008pg.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=nf4ultradsass0ultrax32008pg.jpg)
PS non dare MAI più di 2,9v alle ram...non servirebbe a nulla (sono tccd!) :)


come 20 minuti??? ci vuole così tanto a scaricare dei condensatori??
:confused:

mattiagonzo
25-02-2006, 15:56
come 20 minuti??? ci vuole così tanto a scaricare dei condensatori??
:confused:
si :D

marcoland
25-02-2006, 22:06
Mi sapreste dire qualcosa su questo valore che ho ottenuto?

http://img505.imageshack.us/img505/7144/latenzeeverest7fj.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=latenzeeverest7fj.jpg)

JOILNUVEN
25-02-2006, 22:30
Mi sapreste dire qualcosa su questo valore che ho ottenuto?

[cut]....

mha...io direi che è un valore davvero impressionante (più che ottimo)...probabilmente grazie alla cpu che hai (che, purtroppo, non conosco dal vivo :( )...

cmq, posta anche gli altri due bench di everest (memoria in lettura/scrittura) e, magari, un super pi 1M...così si può dare una "valutazione" complessiva :)

marcoland
26-02-2006, 02:10
mha...io direi che è un valore davvero impressionante (più che ottimo)...probabilmente grazie alla cpu che hai (che, purtroppo, non conosco dal vivo :( )...

cmq, posta anche gli altri due bench di everest (memoria in lettura/scrittura) e, magari, un super pi 1M...così si può dare una "valutazione" complessiva :)
Ti accontento subito :)
Ho appena rifatto anche questo sulla latenza per 3 volte di seguito ed è sceso a 27,8 (in tutte e tre le prove).

http://img163.imageshack.us/img163/2620/latenzeeverest28qx.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=latenzeeverest28qx.jpg) http://img164.imageshack.us/img164/9610/readeverest6ev.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=readeverest6ev.jpg) http://img131.imageshack.us/img131/5330/writeeverest4yb.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=writeeverest4yb.jpg)

Posto anche le immagini di CPU-Z e SpeedFan (il dissipatore è un SK6 che ho appena lappato, la CPU è un AMD Turion64 MT-32, la scheda madre è una DFI NF3 250GB e la ram è A-DATA mi sembra -> ADD86A8686-5c <- mi sembra, portata a 2,9V a cui ho messo un dissipatore in rame).

http://img119.imageshack.us/img119/6987/superpidurante6ov.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=superpidurante6ov.jpg) http://img119.imageshack.us/img119/2765/superpifatto9nz.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=superpifatto9nz.jpg)

http://img119.imageshack.us/img119/6831/superpidurantetempventola1mr.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=superpidurantetempventola1mr.jpg) http://img164.imageshack.us/img164/2549/superpifattotempventola8al.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=superpifattotempventola8al.jpg)

EDIT:
le frequenze rilevate da Everest riguardo la CPU cambiano per via del PowerNow! che ho ovviamente abilitato...

JOILNUVEN
26-02-2006, 10:59
davvero ottimi score :) ...la latenza, in modo paricolare, batte nettamente gli ultimi a64 (sandiego/opteron)...per il resto, si vede l'assenza del dual channel...

PS il procio ti sale molto bene (più di 2,6ghz per un socket 754 sono davvero molto buoni!)...secondo il mio punto di vista, unica cosa migliorabile sono le ram (visto che siamo nel 3d apposito :p )...se riuscissi a trovare un banco di "vecchi" bh5, potresti prendere quelle frequenze (240-250Mhz) a timings ultra spinti 1.5-2-2-5 1T con 3,2v circa :) ...le prestazioni avrebbero un incremento deciso!

JOILNUVEN
26-02-2006, 11:04
invito a dare un'occhiata al link che segue...si tratta delle geil ultra platinum pc4000 :mbe:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=87562

marcoland
26-02-2006, 11:53
davvero ottimi score :) ...la latenza, in modo paricolare, batte nettamente gli ultimi a64 (sandiego/opteron)...per il resto, si vede l'assenza del dual channel...

PS il procio ti sale molto bene (più di 2,6ghz per un socket 754 sono davvero molto buoni!)...secondo il mio punto di vista, unica cosa migliorabile sono le ram (visto che siamo nel 3d apposito :p )...se riuscissi a trovare un banco di "vecchi" bh5, potresti prendere quelle frequenze (240-250Mhz) a timings ultra spinti 1.5-2-2-5 1T con 3,2v circa :) ...le prestazioni avrebbero un incremento deciso!
Ho comprato due moduli da 512MB di Samsung TCCC dagli States (ebay) lunedì scorso. Come sono come RAM? Salgono?

JOILNUVEN
26-02-2006, 11:57
non le ho mai provate direttamente :( ...ma credo che arrivino intorno ai 260-270Mhz 3448..di sicuro chi le ha provate direttamente saprà dirti di più :O ...poi magari quando ti arrivano ci fai vedere come vanno :)

crivel
26-02-2006, 12:02
Mi sapreste dire qualcosa su questo valore che ho ottenuto?

http://img505.imageshack.us/img505/7144/latenzeeverest7fj.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=latenzeeverest7fj.jpg)
Porca t.... emh... vacca! :D

Ottimo valore di latenza... :cool:

crivel
26-02-2006, 12:04
Ho comprato due moduli da 512MB di Samsung TCCC dagli States (ebay) lunedì scorso. Come sono come RAM? Salgono?
se son TCCD dovrebbero comunque arrivare per lo meno a 300, magari alzando un po' le latenze... :)

Che marca sono? ... :cool:

marcoland
26-02-2006, 12:09
non le ho mai provate direttamente :( ...ma credo che arrivino intorno ai 260-270Mhz 3448..di sicuro chi le ha provate direttamente saprà dirti di più :O Ho un po' cercato anche in questa discussione, trovato poco o niente...
...poi magari quando ti arrivano ci fai vedere come vanno :)Certamente! ;) .
Questi per ora sono i Timings di queste A-DATA

http://img116.imageshack.us/img116/9007/a64tweaker5cl.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=a64tweaker5cl.jpg)
Ho impostato manualmente da BIOS solo la frequenza e la Tcl a 3, il resto l'ho lasciato su "auto".

marcoland
26-02-2006, 12:14
se son TCCD dovrebbero comunque arrivare per lo meno a 300, magari alzando un po' le latenze... :)

Che marca sono? ... :cool:
http://www.emartbuy.com/us/console/imagepool/products/820.jpg

EDIT:
metto solo il link, l'immagine era troppo larga... sorry.

wkmaurom
26-02-2006, 12:36
Mi scuso in anticipo per non aver contribuito. Ho i modul in firma composti dagli ottimi e diffusissimi Samsung UCCC. Ottimi moduli che ho acquistato per esigenze personali (elaborazione di pesanti file raw in fotografia digitale) e che ho intenzione di raddoppiare al più presto. Tutti i maggiori produttori di ram in banchi da 1Gb hanno risposto alle mie richieste dandomi risposte abbastanza omogenee. Il chipset nForce (almeno quello per AMD, non so se coinvolto anche quello per Intel) digerisce male moduli oltre i 512Mb per un suo bug. I costruttori di MB più attenti hanno compensato tale incompatibilità con attente riprogrammazioni del bios. Infatti tutte le DFI, MSI, Abit e Tyan non hanno più problemi con questo formato (addirittura quest'ultima ha certificato i S.UCCC fin dal rilascio della prima MB 939). Con le versioni top di gamma delle prime 3 aziende citate i moduli G.Skill e OCZ hanno lavorato senza problemi a frequenze di 300MHz previa regolazione fine dei alpha e tensioni 2,65-2,70V. Asus ha invece avuto seri problemi con tutta la linea A8N trascurando molto la collaborazione con i produttori di ram; solo ultimamente ha rilasciato i nuovi bios che compensano un po (io ho dovuto applicare l'ultimo beta). Questo è quanto emerso dall'analisi dei prodotti venduti dall'azienda con la quale collaboro come resp. acquisti. Devo però aggiungere anche che Suse Linux 10 non ha mai avuto problemi di stabilità né in versione 32, né in versione 64.
Mauro

crivel
26-02-2006, 12:37
ops... ma son tccc... :cool: avevo letto male... :D

a 250 ci arrivano sicuramente, molto probabilmente riuscirai a portarle anche a 270-280.... :cool:

indio68
26-02-2006, 15:23
invito a dare un'occhiata al link che segue...si tratta delle geil ultra platinum pc4000 :mbe:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=87562


Bei valori raggiunti ...ma per chi non farà molto overclock cioè usandole con un 3800x2 poretato a 2200Mhz , che voltaggi e che timings si possono ottenere?? secondo voi meglio che delle Gskill HX o teamg Group PC 3200??
Differenze di prezzo??

wkmaurom
26-02-2006, 18:43
Bei valori raggiunti ...ma per chi non farà molto overclock cioè usandole con un 3800x2 poretato a 2200Mhz , che voltaggi e che timings si possono ottenere?? secondo voi meglio che delle Gskill HX o teamg Group PC 3200??
Differenze di prezzo??


Posso solo dire che per esperienza personale G.Skill offre un supporto ed una qualità prodotto eccellenti. A livello di rapporto prezzo/prestazioni si pone al vertice. Oh non pensiate che sono sul loro libro paga!! Onestamente non conosco molto bene il supporto della TeamGroup che ha prodotti al livello di G.Skill.

indio68
26-02-2006, 21:29
Posso solo dire che per esperienza personale G.Skill offre un supporto ed una qualità prodotto eccellenti. A livello di rapporto prezzo/prestazioni si pone al vertice. Oh non pensiate che sono sul loro libro paga!! Onestamente non conosco molto bene il supporto della TeamGroup che ha prodotti al livello di G.Skill.


Grazie , comunque volevo editare il mio post sopra le Gskill che intendevo erano le ZX non le HX che costan troppo.
grazie

Zermak
26-02-2006, 22:32
per il test sulla latenza in everest. anch'io ho valori così bassi, scende anche a 25ns. ma c'è un inghippo :p
scommetto che l'utente ha il c&q o powernow attivo che sia :)

se lo disattivi i valori raddoppiano...o meglio son quelli reali ;)

marcoland
27-02-2006, 00:38
per il test sulla latenza in everest. anch'io ho valori così bassi, scende anche a 25ns. ma c'è un inghippo :p
scommetto che l'utente ha il c&q o powernow attivo che sia :)

se lo disattivi i valori raddoppiano...o meglio son quelli reali ;)
mi dai del lei? ;)
Quindi per il valore reale basta moltiplicarlo per 2.
Non che sia spiacevole o problematico, ma sai se ci sono patch per risolvere questo bug?
Inoltre ho trovato alcuni bench sulle TCCC
http://tech.vault9.net/forums/index.php?showtopic=22116

EDIT:
altro test con diversi risultati al quale ha partecipato anche ThePunisher!!!! (decisamente migliori e tra l'altro proprio con la mia DFI :) )
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=43423

più recente
http://www.forumdohardware.com.br/archive/o_t__t_145427__start_0__index.html

crivel
27-02-2006, 12:50
per il test sulla latenza in everest. anch'io ho valori così bassi, scende anche a 25ns. ma c'è un inghippo :p
scommetto che l'utente ha il c&q o powernow attivo che sia :)

se lo disattivi i valori raddoppiano...o meglio son quelli reali ;)
infatti!! ...mi sembravano un po' strani quei valori sulle latenze.... :eek:

Zermak
27-02-2006, 14:53
mi dai del lei? ;)
Quindi per il valore reale basta moltiplicarlo per 2.
Non che sia spiacevole o problematico, ma sai se ci sono patch per risolvere questo bug?
Inoltre ho trovato alcuni bench sulle TCCC
http://tech.vault9.net/forums/index.php?showtopic=22116

EDIT:
altro test con diversi risultati al quale ha partecipato anche ThePunisher!!!! (decisamente migliori e tra l'altro proprio con la mia DFI :) )
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=43423

più recente
http://www.forumdohardware.com.br/archive/o_t__t_145427__start_0__index.html
quando fai i test disattiva il c&q così i risultati son più reali :)

pupgna
27-02-2006, 15:27
per il test sulla latenza in everest. anch'io ho valori così bassi, scende anche a 25ns. ma c'è un inghippo :p
scommetto che l'utente ha il c&q o powernow attivo che sia :)

se lo disattivi i valori raddoppiano...o meglio son quelli reali ;)



io per curiosità ho provato a fare i test con e senza RightMarck CPU Utility....ma non ho trovato differenze

51.6ns (versione di everest di un paio di mesi fa)


Edit:
Ho provato la nuova versione di everest...e in effetti cambiano i risultati

08r-dc
27-02-2006, 15:43
Emh...scusate l'intomissione, magari l'avete detto qualche pagina fa ma per me è il primo post e quindi non ho seguito tutto il discorso...

...per quanto riguarda le memorie da 1gb non si sa niente? In prima pagina ci sono riferimenti ai soli 256/512...

Per esemprio queste kingston 2*1gb khx3200a/1g...che chip hanno?

marcoland
27-02-2006, 18:08
quando fai i test disattiva il c&q così i risultati son più reali :)
Ecco i test con il PowerNow! disabilitato.

http://img137.imageshack.us/img137/4127/latenzeeverest37rg.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=latenzeeverest37rg.jpg) http://img379.imageshack.us/img379/9930/readeverest28wi.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=readeverest28wi.jpg) http://img137.imageshack.us/img137/3109/writeeverest29vo.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=writeeverest29vo.jpg)

djgusmy85
27-02-2006, 19:00
...per quanto riguarda le memorie da 1gb non si sa niente?
Arriveranno presto, li sta preparando ThePunisher ;)

ipertotix
27-02-2006, 22:01
posto qui xkè non trovo un 3d migliore dove chiedere un consiglio :
ho due moduli twinmos pc 3200 da 512mb, e li tengo a 208x2(è la freq + decente ke sono riuscito ad impostare avendo cloccato il prox) con timings 2 3 3 6, e con 2,7v. Il sistema è abbastanza stabile, però ho notato ke nelle impostazioni 1T/2T è messo su 2T...ke significa???
dovrei impostarlo a 1T???
datemi una mano xkè non riesco a trovare da nessuna parte questa informazione... :rolleyes:

djgusmy85
27-02-2006, 22:04
Il sistema è abbastanza stabile, però ho notato ke nelle impostazioni 1T/2T è messo su 2T...ke significa???
leggi la f.a.q. sul CPC nella mia raccolta bios in sign! :)

ipertotix
27-02-2006, 22:23
leggi la f.a.q. sul CPC nella mia raccolta bios in sign! :)
ho capito...ma allora se imposto il cpc su 1T non posso piu tenere le ram a 208x2 e con quei timings spinti, no???

djgusmy85
27-02-2006, 22:40
ho capito...ma allora se imposto il cpc su 1T non posso piu tenere le ram a 208x2 e con quei timings spinti, no???
Eh, non puoi saperlo senza provare!

ipertotix
28-02-2006, 04:43
Eh, non puoi saperlo senza provare!
ok grazie!
ho provato prima riportando timings e voltaggio regolari, ho visto ke teneva tutto bene (con le stesse prestazioni dei timings spinti tra l'altro) e poi ho riprovato reimpostando di nuovo a 2 3 3 6 1T e con 2,7v...
risultato : mi va una scheggia!!!
fatti tutti i test :superpi, rightmem, memtest...
tuttok!
e la cosa + strabiliante è ke ho preso quasi 3000 pt eseguendo aquamark!!!
in parole povere il pc andava con il freno a mano!!! :doh:

djgusmy85
28-02-2006, 09:30
in parole povere il pc andava con il freno a mano!!! :doh:
Eh già, sono gli scherzi del Command Par Clock :D
Se ti ha passato Memtest sei a cavallo ;)

08r-dc
28-02-2006, 21:54
Vabbeh..a parte le stecche da 1gb..la sigla in se che chip indica?
KHX3200A/512

:confused: :confused:

crivel
28-02-2006, 22:52
Vabbeh..a parte le stecche da 1gb..la sigla in se che chip indica?
KHX3200A/512

:confused: :confused:
hai guardato sul sito della kingston?

quelle con sigla ULK al posto della A son TCCD, quelle li prova a cercare sul sito della king che ci sono... ;)

djgusmy85
01-03-2006, 10:51
Vabbeh..a parte le stecche da 1gb..la sigla in se che chip indica?
KHX3200A/512
Dovrebbero essere CH5...

aldogailla
01-03-2006, 11:59
Le GeIL Ultra-X PC4400 550MHz CL2.5-4-4-7 DDR dual ch. kit 2x512

raggiungono facilmente la soglia dei 300mhz o no? sono meglio delle gskill pc4400le?
o trovato anche delle OCZ EL DDR PC-4800 Platinum 2x512MB cas 2.5,4,4,8

quale conviene acquistare

Zermak
01-03-2006, 12:07
Le GeIL Ultra-X PC4400 550MHz CL2.5-4-4-7 DDR dual ch. kit 2x512

raggiungono facilmente la soglia dei 300mhz o no? sono meglio delle gskill pc4400le?
o trovato anche delle OCZ EL DDR PC-4800 Platinum 2x512MB cas 2.5,4,4,8

quale conviene acquistare
Forse le GeIL son quelle che salgon meno tra le tre. Le G.Skill LE non son affatto male. La OCZ però dichiara le sue già DDR600 e hai la certezza di arrivare a 300mhz, poichè certificata.
Le LE cmq non dovrebbero aver problema ad arrivare a 300mhz :)
La scelta la farei tra le due ;) anche se credo che le GeIL costino meno delle altre.

JOILNUVEN
01-03-2006, 12:42
Le GeIL Ultra-X PC4400 550MHz CL2.5-4-4-7 DDR dual ch. kit 2x512

raggiungono facilmente la soglia dei 300mhz o no? sono meglio delle gskill pc4400le?
o trovato anche delle OCZ EL DDR PC-4800 Platinum 2x512MB cas 2.5,4,4,8

quale conviene acquistare

da poco prese (nuove!)...174€ :)
http://img95.imageshack.us/img95/9610/ultrax4400300254371t6eq.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=ultrax4400300254371t6eq.jpg)
certo ocz e gskill non son da meno...anzi!....

sbera
01-03-2006, 15:17
ragazzi che dite, li prendo 2gb di team group pc3200? per un overclock discreto ma soprattutto i 2gb perchè noto che nei giochi serve tanta ram...

08r-dc
01-03-2006, 18:10
Dovrebbero essere CH5...


Krap!
:mad: :mad: :mad:

indio68
01-03-2006, 18:14
ragazzi che dite, li prendo 2gb di team group pc3200? per un overclock discreto ma soprattutto i 2gb perchè noto che nei giochi serve tanta ram...


ordinate oggi , già spedite :asd: :winner:

se vuoi prenderle fai presto eprchè lo socrso stok è durato 24 ore... :muro:

Chicco#32
01-03-2006, 18:16
ordinate oggi , già spedite :asd: :winner:

se vuoi prenderle fai presto eprchè lo socrso stok è durato 24 ore... :muro:

cosa hai preso alla fine?

indio68
01-03-2006, 18:30
quelle che ha scritto lui sopra..
per quello che ci devo fare io , cioè portare il mio nuovo 3800x2 in arrivo alle freq del 3500+in sign , cioè 2200mhz , ho preso le TG PC3200 2x1GB chip Infineon ..che ripeto per quello che ci farà vanno + che bene secondo me.. i 220 li dovrebbero rpendere senza problemi e con timing bassi (magari nn quelli default ma poco ci manca ..spero)

;)

se invece vi serve un link per OCZ e Gskill a prezzi umani (non 300 e passa euro epr le OCZ che vedo in italia ditelo) :)

pupgna
01-03-2006, 18:41
se invece vi serve un link per OCZ e Gskill a prezzi umani (non 300 e passa euro epr le OCZ che vedo in italia ditelo) :)

:D

marcoland
01-03-2006, 21:13
se invece vi serve un link per OCZ e Gskill a prezzi umani (non 300 e passa euro epr le OCZ che vedo in italia ditelo) :)PVT grazie! :sbav:

sbera
01-03-2006, 21:16
ordinate oggi , già spedite :asd: :winner:

se vuoi prenderle fai presto eprchè lo socrso stok è durato 24 ore... :muro:
si infatti per evitare il rischio le ho ordinate 5 min dopo aver postato qua :D

Chicco#32
02-03-2006, 02:59
se invece vi serve un link per OCZ e Gskill a prezzi umani (non 300 e passa euro epr le OCZ che vedo in italia ditelo) :)


PVT....
:D

mattiagonzo
02-03-2006, 12:42
PVT....
:D
:D

dark3vil
02-03-2006, 13:13
Volevo chiedervi.. dato che è un pò che non mi aggiorno per quanto riguarda le ram.. un ottimo kit 2*1Gb ... ultimi chip che hanno fatto quali sono ora?

Io sapevo le crucial erano buone , aggiornatemi un pochetto :D

Zermak
02-03-2006, 13:24
Volevo chiedervi.. dato che è un pò che non mi aggiorno per quanto riguarda le ram.. un ottimo kit 2*1Gb ... ultimi chip che hanno fatto quali sono ora?

Io sapevo le crucial erano buone , aggiornatemi un pochetto :D
I chip buoni attualemente sono gli Infineon CE-6, gli Infineon BE-5, i Samsung UCCC. Delle Micron -5B non son dirti nulla perchè è da un pò che nn le vedo, se non ricordo male c'erano stati problemi nelle ultime serie di chip.
Gli Infineon CE-6, imho, son i migliori chip al momento, frequenze abbastanza elevate (sopra i 250Mhz), timings più aggressivi rispetto ai Samsung UCCC e, come tutti questi chip, voltaggi umani ;)
Le Infineon BE-5 son le sorelline delle CE-6, salgon meno ma mantengono comunque ottimi timings. Le Samsung UCCC son quelle che salgon di più ma che utilizzano timings più conservativi (3-4-4-8 quando sali al max) e superiori, a parità di frequena, ai BE-5 ed ai CE-6.
Poichè neanche le UCCC arrivano a frequenze tipo 300Mhz, il mio consiglio, visto che si dovranno usare i divisori, è orientarsi sulle Infineon CE-6 o le Infineon BE-5. La scelta tra le due dipenderà da dove si vorrà arrivare per un daily use. Le Infineon CE-6 attualmente costan di più dei Samsung UCCC mentre le Infineon BE-5 costan meno (trovi kit da 2GB con questi chip sui 200euro o poco più).

Ecco tutto ;)

dark3vil
02-03-2006, 13:33
[QUOTE=Zermak]I chip buoni attualemente sono gli Infineon CE-6, gli Infineon BE-5, i Samsung UCCC. Delle Micron -5B non son dirti nulla perchè è da un pò che nn le vedo, se non ricordo male c'erano stati problemi nelle ultime serie di chip.
Gli Infineon CE-6, imho, son i migliori chip al momento, frequenze abbastanza elevate (sopra i 250Mhz), timings più aggressivi rispetto ai Samsung UCCC e, come tutti questi chip, voltaggi umani ;)
Le Infineon BE-5 son le sorelline delle CE-6, salgon meno ma mantengono comunque ottimi timings. Le Samsung UCCC son quelle che salgon di più ma che utilizzano timings più conservativi (3-4-4-8 quando sali al max) e superiori, a parità di frequena, ai BE-5 ed ai CE-6.
Poichè neanche le UCCC arrivano a frequenze tipo 300Mhz, il mio consiglio, visto che si dovranno usare i divisori, è orientarsi sulle Infineon CE-6 o le Infineon BE-5. La scelta tra le due dipenderà da dove si vorrà arrivare per un daily use. Le Infineon CE-6 attualmente costan di più dei Samsung UCCC mentre le Infineon BE-5 costan meno (trovi kit da 2GB con questi chip sui 200euro o poco più).

Grazie sei stato molto esaustivo :) :)

Vedrò più in là di prendere un kit di questi :D

relo@ded
02-03-2006, 17:00
sono interessato all'acquisto di queste ram:


OCZ 2*1gb Dual Channel Platinum 2-3-2-5 v1.0 (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_el_ddr_pc_3200_dual_channel_platinum)

qualcuno di voi le ha testate e sa a che frequenze\timing possono arrivare? inoltre sto cercando un link per conoscere che tipo di chip montano ma non trovo nulla, qualcosa ce l'ha da passarmelo? thanks

85kimeruccio
02-03-2006, 20:03
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr_pc_4200_dual_channel-eol

conoscete queste ram? cosa mi sapete dire?

indio68
03-03-2006, 00:10
sono interessato all'acquisto di queste ram:


OCZ 2*1gb Dual Channel Platinum 2-3-2-5 v1.0 (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_el_ddr_pc_3200_dual_channel_platinum)

qualcuno di voi le ha testate e sa a che frequenze\timing possono arrivare? inoltre sto cercando un link per conoscere che tipo di chip montano ma non trovo nulla, qualcosa ce l'ha da passarmelo? thanks


http://www.techpowerup.com/memdb/

pupgna
03-03-2006, 00:23
http://www.techpowerup.com/memdb/



2*1gb non ci son in quel database



penso che le ocz monino degli infienon

leggi un pò qua:
http://www.amdzone.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=printpage&artid=163

relo@ded
03-03-2006, 10:34
ho la recensione.

Praticamente a default ste OCZ girano ok, ma non sono adatte a salire molto con le frequenze.

L'articolo non fa riferimento al chip,ma se fossero infineon..come sono?

nicola001
03-03-2006, 11:32
Salve a tutti ragazzi , avrei davvero necessità di un consiglio riguardo l'acquisto di 2 banchi di ram da 1gb da mettere sulla MSI NEO2 PLATINUM(nforce3)

Le scelte su cui sono indeciso sono:

1 - TEAM GROUP DDR400 PC3200 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP INFINEON) (CL 2-3-2-5) euro:207

2 - G.Skill Extreme Series / DDR PC4000 3-4-4-8 Dual Channel (euro:239)

3 - G.Skill Extreme Series / DDR I PC3200 2.5-3-3-6 Dual Channel (euro 208)

4 - G.Skill Extreme Series / DDR I PC3200 2-3-2-5 Dual Channel (euro 277)

Tutti e 4 sono kit da 2gb(2x1Gb),e dato che ho potuto constatare di avere un cpu rock solid a 2750mhz (250x11) ma non avendo ram performanti ho dovuto settare i divisori a 166(quindi ho un 196mhz effettivi)vorrei prendere le numero 2 perchè essendo pc4000 sono garantite almeno a 250mhz effetivi,ma non so se conviene viste le latenze un pò altine...
Spero che qualcuno mi risponda,mi sono davvero stancato di non poter alzare il bus di sistema a più di 200mhz con un procio che sembra andare davvero forte..Sarebbe davvero il massimo raggiungere un bel 275x10

pupgna
03-03-2006, 13:21
allora vai con la scelta numero 2!

nicola001
03-03-2006, 13:47
infatti..allora pensavo bene di buttarmi sulla scelta numero2,sono un pò perplesso x i tempi (cas3 4-4-8), ma credo che essendo ddr500 vadano comunque meglio di ram ddr400 cas 2 -2-2-5(anche perchè quest'ultime sicuramente non possono mantenere certi tempi a 250mhz,sempre se arrivano a tale frequenza..)
Comunque ti ringrazio , e spero di fare la scelta migliore,sai com'è spendere 240 euro+s.s. non è una passeggiata..

pupgna
03-03-2006, 13:57
infatti..allora pensavo bene di buttarmi sulla scelta numero2,sono un pò perplesso x i tempi (cas3 4-4-8), ma credo che essendo ddr500 vadano comunque meglio di ram ddr400 cas 2 -2-2-5(anche perchè quest'ultime sicuramente non possono mantenere certi tempi a 250mhz,sempre se arrivano a tale frequenza..)
Comunque ti ringrazio , e spero di fare la scelta migliore,sai com'è spendere 240 euro+s.s. non è una passeggiata..


son certificate a 3-4-4-8
ma io credo che a 250 si riesca a limare qualcosa come timings, un 3-3-3-7 non lo vedo impossibile

nicola001
03-03-2006, 14:18
son certificate a 3-4-4-8
ma io credo che a 250 si riesca a limare qualcosa come timings, un 3-3-3-7 non lo vedo impossibile

Bè allora sarebbe deciamente meglio...mi sa che conviene proprio prenderle..
Ciao!

Zermak
03-03-2006, 15:58
se ci dici per bene le sigle (noem completo) delle ram possiamo aiutarti...
visto che avrai il bus a 250mhz io mi orienterei sulle ram con gli infineon ce-6 o male che va i be-5 che i 250mhz 3-3-2-X dovrebbero farli :)

nicola001
03-03-2006, 16:49
se ci dici per bene le sigle (noem completo) delle ram possiamo aiutarti...
visto che avrai il bus a 250mhz io mi orienterei sulle ram con gli infineon ce-6 o male che va i be-5 che i 250mhz 3-3-2-X dovrebbero farli :)

1 - TEAM GROUP DDR400 PC3200 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP INFINEON) (CL 2-3-2-5) euro:207 (Infineon BE-5 IC chip)

2 - G.Skill Extreme Series / DDR PC4000 3-4-4-8 Dual Channel (euro:239) (samsung UCCC)

3 - G.Skill Extreme Series / DDR I PC3200 2.5-3-3-6 Dual Channel (euro 208) (samsung UCCC)

4 - G.Skill Extreme Series / DDR I PC3200 2-3-2-5 Dual Channel (euro 277)
(infineon ce-6)

Zermak
03-03-2006, 17:27
1 - TEAM GROUP DDR400 PC3200 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP INFINEON) (CL 2-3-2-5) euro:207 (Infineon BE-5 IC chip)

2 - G.Skill Extreme Series / DDR PC4000 3-4-4-8 Dual Channel (euro:239) (samsung UCCC)

3 - G.Skill Extreme Series / DDR I PC3200 2.5-3-3-6 Dual Channel (euro 208) (samsung UCCC)

4 - G.Skill Extreme Series / DDR I PC3200 2-3-2-5 Dual Channel (euro 277)
(infineon ce-6)
se proprio hai soldi da spendere andrei sulle infineon ce-6. un utente ha le be-5 se nn ricordo male, e le tiene a 265mhz con 2.5-3-3-7 (ma ha un banco ultra fortunato :p).
le ce-6 i 250mhz dovrebbero farli senza grossi problemi. i timings che dovrebbero tenere son 3-3-2-X se ti va meglio anche meno ;)

ThePunisher
06-03-2006, 09:08
Consiglio della settimana per 2*1GB:

TeamGroup 2x1gb PC4000 Cronus
http://eclipseoc.com/phpwcms_filestorage/1/1_147.jpg

http://eclipseoc.com/phpwcms_filestorage/1/1_170.jpg

Cosa aspettarsi:
2-2-2-5 @ 200 Mhz
2,5-3-3-7 @ 255 Mhz @~2,7-2,8V
3-3-3-8 @ 290 Mhz @~2,7-2,8V

Risultato estremo in piena stabilità:
http://eclipseoc.com/phpwcms_filestorage/1/1_186.png

Chip:
Micron -5B con nuovissimo Die (rev. F contro il D dei precedenti).

:eek:

jp77
06-03-2006, 09:29
Consiglio della settimana per 2*1GB:


:eek:

fantastiche mi mandi in pvt link dove le hai prese?

ThePunisher
06-03-2006, 09:33
fantastiche mi mandi in pvt link dove le hai prese?

Non sono mie... ci sono solo in Europa (quindi probabilmente a breve anche in Italia).

Zermak
06-03-2006, 09:59
finalmente il ritorno dei micron -5b :D
questa rev F non è affatto male, anzi :cool:

ThePunisher
06-03-2006, 10:03
finalmente il ritorno dei micron -5b :D
questa rev F non è affatto male, anzi :cool:
Eggià, soprattutto visto che sembra aver risolto il problema delle morti precoci! :D

AleDJGoku
06-03-2006, 10:35
Volevo chiedervi una cosa: al suoermercato ho visto un banco da 1 giga adata che come lettere finali sui chip aveva -5b dunque montano i chip micron -5b o casualmente la sigla coincide nonstante chip diversi?

grazie
ciao

ThePunisher
06-03-2006, 10:37
Volevo chiedervi una cosa: al suoermercato ho visto un banco da 1 giga adata che come lettere finali sui chip aveva -5b dunque montano i chip micron -5b o casualmente la sigla coincide nonstante chip diversi?

grazie
ciao

2 sigle coincidenti che fanno riferimento a cose totalmente diverse :D.

pupgna
06-03-2006, 11:00
Non sono mie... ci sono solo in Europa (quindi probabilmente a breve anche in Italia).


son apparse in arrivo anche in un altro shop oltre il classico delle TEAM, vedremo se ci son differenze di prezzo

@GIGI77@
06-03-2006, 11:04
Consiglio della settimana per 2*1GB:

TeamGroup 2x1gb PC4000 Cronus
http://eclipseoc.com/phpwcms_filestorage/1/1_147.jpg

http://eclipseoc.com/phpwcms_filestorage/1/1_170.jpg

Cosa aspettarsi:
2-2-2-5 @ 200 Mhz
2,5-3-3-7 @ 255 Mhz @~2,7-2,8V
3-3-3-8 @ 290 Mhz @~2,7-2,8V

Risultato estremo in piena stabilità:
http://eclipseoc.com/phpwcms_filestorage/1/1_186.png

Chip:
Micron -5B con nuovissimo Die (rev. F contro il D dei precedenti).

:eek:

era un segreto.... :D

AleDJGoku
06-03-2006, 11:07
2 sigle coincidenti che fanno riferimento a cose totalmente diverse :D.

;) grazie per la risp...

ora come ora i 2giga fanno tanto la differenza col giga nei giochi?
sono indeciso tra tccd o uccc...ciao

ThePunisher
06-03-2006, 11:17
;) grazie per la risp...

ora come ora i 2giga fanno tanto la differenza col giga nei giochi?
sono indeciso tra tccd o uccc...ciao
Se con i settaggi video che usi senti di soffrire abbastanza di swap, allora la differenza la vedrai ;) :D, altrimenti no.

AleDJGoku
06-03-2006, 11:51
Se con i settaggi video che usi senti di soffrire abbastanza di swap, allora la differenza la vedrai ;) :D, altrimenti no.

bhè...per ora sono con 512mb visto che le mie vitesta tccd son morte e per un bel pò rimaranno in assistenza.
Così volevo prendere delle ram ora ( visto che poi mi torneranno delle vitesta con gli hynix e non più tccd) e poi quanto ritornavano venedevo le vitesta ed ero indeciso tra:
-gskill F1-3200DSU2-1GBFX ( sai se vanno a 300mhz??)
-teamgroup 2gb uccc
-gskill con uccc( di queste esistono il modello pc3200 e pc4000, come OC sai quali vanno meglio??)
e volevo qualche testimonianza di utenti che mi facciano propendere per 1 o 2 giga...il pc poi penso di tenerlo fino alle ddr3 o cmq almeno per un 2 annetti ( al max cambio cpu e/o vga)

ciao

mattiagonzo
06-03-2006, 12:21
-gskill con uccc( di queste esistono il modello pc3200 e pc4000, come OC sai quali vanno meglio??)
e volevo qualche testimonianza di utenti che mi facciano propendere per 1 o 2 giga...il pc poi penso di tenerlo fino alle ddr3 o cmq almeno per un 2 annetti ( al max cambio cpu e/o vga)

ciao

sicuramente delle 2 gskill le pc 4000 in oc
poi se pensi di tenere il tuo sistema per un bel pò meglio 2x1 giga cosi con i prossimi giochie applicazioni future non ti trovi spiazzato
ciao

AleDJGoku
06-03-2006, 12:37
sicuramente delle 2 gskill le pc 4000 in oc
poi se pensi di tenere il tuo sistema per un bel pò meglio 2x1 giga cosi con i prossimi giochie applicazioni future non ti trovi spiazzato
ciao

grazie per la risp...mi sbaglio o le ram che vndi in sign sono le gskill con glu uccc? se si come mai le vendi e a quanto ti andavano max in oc??

ciao

crivel
06-03-2006, 12:48
grande punish... :cool:

crivel
06-03-2006, 12:50
grazie per la risp...mi sbaglio o le ram che vndi in sign sono le gskill con glu uccc? se si come mai le vendi e a quanto ti andavano max in oc??

ciao
le vende solo perchè è un rivenditore ma non le ha mai provate... :D :D :D

mattiagonzo
06-03-2006, 13:26
grazie per la risp...mi sbaglio o le ram che vndi in sign sono le gskill con glu uccc? se si come mai le vendi e a quanto ti andavano max in oc??

ciao

Le ram che vendo in sign sono nuove con scontrino e garanzia..non testate
se vuoi info clicca su pvt e chiedi :D

comunque hanno chip uccc

ciao

Chicco#32
07-03-2006, 02:43
Consiglio della settimana per 2*1GB:

TeamGroup 2x1gb PC4000 Cronus
http://eclipseoc.com/phpwcms_filestorage/1/1_147.jpg

Cosa aspettarsi:
2-2-2-5 @ 200 Mhz
2,5-3-3-7 @ 255 Mhz @~2,7-2,8V
3-3-3-8 @ 290 Mhz @~2,7-2,8V

Chip:
Micron -5B con nuovissimo Die (rev. F contro il D dei precedenti).

:eek:

grazie della segnalazione, ho trovato altre notizie in merito....sembrano fantastiche (nella mia ignoranza in merito), degne eredi delle crucial....

:D


http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=89193


http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=89193

broly123456
07-03-2006, 10:57
Ciao a tutti!
Mi servirebbe un consiglio per un kit da due giga...
Tenendo conto che io preferisco avere latenze basse piuttosto che frequenze alte perchè con il molti 9x se voglio salire un po' devo stare comunque in asincrono, mi sembra di aver capito che i chip infineon be-5 e ce-6 sono quelli che fanno per me...
Considerando anche che non vorrei spendere un'esagerazione, ho pensato che le team ddr400 2-3-2-5 con be-5 potessero essere una buona scelta; però vorrei sapere indicativamente che prestazioni raggiungono, perchè mi serve di poter arrivare almeno a 250-255Mhz con buone latenze, non roba tipo 3-4-3-X, sennò è inutile!
Per quanto riguarda i ce-6, ho sentito che sono anche migliori dei be-5, ma non ho idea di che ram li possano montare e sopratutto a che prezzi!

Infine, per quanto riguarda le team cronus evidenziate da Punisher, su che prezzo stanno? E sopratutto, all'interno dei 250-255Mhz potrebbero tenere latenze migliori dei be-5?

Grazie mille!

pupgna
07-03-2006, 11:05
Ciao a tutti!
Mi servirebbe un consiglio per un kit da due giga...
Tenendo conto che io preferisco avere latenze basse piuttosto che frequenze alte perchè con il molti 9x se voglio salire un po' devo stare comunque in asincrono, mi sembra di aver capito che i chip infineon be-5 e ce-6 sono quelli che fanno per me...
Considerando anche che non vorrei spendere un'esagerazione, ho pensato che le team ddr400 2-3-2-5 con be-5 potessero essere una buona scelta; però vorrei sapere indicativamente che prestazioni raggiungono, perchè mi serve di poter arrivare almeno a 250-255Mhz con buone latenze, non roba tipo 3-4-3-X, sennò è inutile!
Per quanto riguarda i ce-6, ho sentito che sono anche migliori dei be-5, ma non ho idea di che ram li possano montare e sopratutto a che prezzi!

Infine, per quanto riguarda le team cronus evidenziate da Punisher, su che prezzo stanno? E sopratutto, all'interno dei 250-255Mhz potrebbero tenere latenze migliori dei be-5?

Grazie mille!


le team evidenziate da punisher stanno sui 270-278 euro e sono in arrivo

parlando di be-5, oltre alle team group che hanno un buon prezzo...ci sono anche le g-skill zx che hanno un prezzo ancora migliore...199 euro ivate
però c'è da dire che è difficile tenere i 250-255 con cas 2.5 per le be-5

mentre per dei ce-6 partiamo da 277 euro

broly123456
07-03-2006, 11:25
le team evidenziate da punisher stanno sui 270-278 euro e sono in arrivo

parlando di be-5, oltre alle team group che hanno un buon prezzo...ci sono anche le g-skill zx che hanno un prezzo ancora migliore...199 euro ivate
però c'è da dire che è difficile tenere i 250-255 con cas 2.5 per le be-5

mentre per dei ce-6 partiamo da 277 euro

Quindi come sospettavo le be-5 hanno un alto margine di variabilità nei risultati e solo le più forunate tengono buone latenze a frequenze ragionevoli...

Per quanto riguarda le ce-6, quali sono le ram a cui fai riferimento sui 277?

E in ogni caso, sui 255, terranno latenze migliori i ce-6 o i micron?

Grazie ancora per la disponibilità!

pupgna
07-03-2006, 11:37
Quindi come sospettavo le be-5 hanno un alto margine di variabilità nei risultati e solo le più forunate tengono buone latenze a frequenze ragionevoli...

Per quanto riguarda le ce-6, quali sono le ram a cui fai riferimento sui 277?

E in ogni caso, sui 255, terranno latenze migliori i ce-6 o i micron?

Grazie ancora per la disponibilità!

per le ce-6 intendevo le gskill hx

per le disponibilità delle ram ti mando qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1114402

è abbastanza aggiornato

riguardo al confronto micron vs ce-6 @255....non so
bisognerebbe fare test obiettivi cmq dovremmo essere vicini vicini

(nel topik che ti ho segnalato prima...qualcosa c'è a riguardo)

AleDJGoku
07-03-2006, 13:44
Ragazzi ma se trovo delle semplici adata oem pc3200 ma che montano gli uccc dite che è possibile raggiungere almeno 250mhz?

grazie

ciao

pupgna
07-03-2006, 13:51
Ragazzi ma se trovo delle semplici adata oem pc3200 ma che montano gli uccc dite che è possibile raggiungere almeno 250mhz?

grazie

ciao

se son uccc...probabilmente si

roby88
07-03-2006, 14:41
ciao a tutti , io possiedo delle corsair cn chip mosel vitelic 5ns , a quanto le posso tirare??? cn che volt???

crivel
07-03-2006, 16:16
Ragazzi ma se trovo delle semplici adata oem pc3200 ma che montano gli uccc dite che è possibile raggiungere almeno 250mhz?

grazie

ciao
minimo a 250 ci arrivano le pc3200 uccc.... :cool:

indio68
07-03-2006, 18:02
Raga helppp . plss. ho preso le Team Group PC 3200 insieme al nuovo procio 3800x2 ...però cercando di aumentare la freq del procio per portarlo a 2200 , non mi boota con le ram in sicrono a valori default...cosa posso fare??

Io ho fatto così come suggeritoni:
HT 220 Mhz
Molti CPU a 10X
Molti Htt a 4X
divisiore RAM 200 1:1
però carica il bios ma quando si tratta di caricare windows lo schermo rimane nero....solom una volta aumentanto certi timing (nn ricordo quali però) è arrivato fino a farmi vedere il logo di windoes cn la barra di caricamento ..però si è inchiodato lì e dovevo riavviare...
ho provato anche a mettere il voltaggio ram a 2.6 ( o era .7 be insomma un punto in + del default ..cosi come messo 104% al Vid control special ma niente ..poi ho dovuto resettare il Cmos perchè nn si accendeva + il monitor...
dato che non ho mai fatto OC , mi potete gentilmente scrivere i vari settaggi da provare per questo OC moderato ...sapete il bios DI per i niubbi è un bello scoglio :muro:

Grazie a tutti

(magari se potete fare che sò degli screen dei settaggi delle voci + importanti che devo settare nel bios sarebbe grande! ;)

pupgna
07-03-2006, 18:06
Raga helppp . plss. ho preso le Team Group PC 3200 insieme al nuovo procio 3800x2 ...però cercando di aumentare la freq del procio per portarlo a 2200 , non mi boota con le ram in sicrono a valori default...cosa posso fare??

Io ho fatto così come suggeritoni:
HT 220 Mhz
Molti CPU a 10X
Molti Htt a 4X
divisiore RAM 200 1:1
però carica il bios ma quando si tratta di caricare windows lo schermo rimane nero....solom una volta aumentanto certi timing (nn ricordo quali però) è arrivato fino a farmi vedere il logo di windoes cn la barra di caricamento ..però si è inchiodato lì e dovevo riavviare...
ho provato anche a mettere il voltaggio ram a 2.6 ( o era .7 be insomma un punto in + del default ..cosi come messo 104% al Vid control special ma niente ..poi ho dovuto resettare il Cmos perchè nn si accendeva + il monitor...
dato che non ho mai fatto OC , mi potete gentilmente scrivere i vari settaggi da provare per questo OC moderato ...sapete il bios DI per i niubbi è un bello scoglio :muro:

Grazie a tutti

(magari se potete fare che sò degli screen dei settaggi delle voci + importanti che devo settare nel bios sarebbe grande! ;)



cioè...spiega un pò...non funziona nemmeno a default?
o non regge i 220 ai timing iniziali 2-3-2-5 (può essere)

indio68
07-03-2006, 18:14
cioè...spiega un pò...non funziona nemmeno a default?
o non regge i 220 ai timing iniziali 2-3-2-5 (può essere)


No a default funge e difatti sto scrivendovi adesso .. :sofico: anche se rileva 2-3-3-5 ..però non sò se l'ordine è quello che ho nel Bios o meno...
solo non so come portarlo a 220 con le ram in sicrono , senza fare casino... :mc:
il bios delle ram della DFI è un macello (anche il resto cmq ltd , ltd1fsb e compagnia bella asd).

troppi valorei da giocare.

help pls :help:

P.s.
Con A64 tweek posso variarli da windows i valori delle ram e il resto?? no vero??

pupgna
07-03-2006, 18:22
ah ok allora

prova a rilassarli un attimo e a mettere 220

controlla questi:
CAS Latency (tCL): 2
RAS to CAS Delay (tRCD): 3
Row Precharge (tRP): 3
Active to Precharge Delay (tRAS): 6

e gli altri lasciali a default per ora

indio68
07-03-2006, 18:28
ah ok allora

prova a rilassarli un attimo e a mettere 220

controlla questi:
CAS Latency (tCL): 2
RAS to CAS Delay (tRCD): 3
Row Precharge (tRP): 3
Active to Precharge Delay (tRAS): 6

e gli altri lasciali a default per ora

mettere 220? dove?
sempre al procio?
le ram sempre 200 1:1 giusto?

pupgna
07-03-2006, 18:30
mettere 220? dove?
sempre al procio?
le ram sempre 200 1:1 giusto?


se metti 1:1, alzando fsb a 220 andranno sia le ram che il procio a 220

alzalo da bios

AleDJGoku
07-03-2006, 19:27
grazie per le risp ragazzi...

broly123456
07-03-2006, 21:57
per le ce-6 intendevo le gskill hx

per le disponibilità delle ram ti mando qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1114402

è abbastanza aggiornato

riguardo al confronto micron vs ce-6 @255....non so
bisognerebbe fare test obiettivi cmq dovremmo essere vicini vicini

(nel topik che ti ho segnalato prima...qualcosa c'è a riguardo)


Grazie mille! Lo terrò d'occhio!

relo@ded
07-03-2006, 23:20
scusate la domanda niubba ma leggendo certi post mi è venuto sto dubbio:

io ho la sk madre asus a8v-e deluxe che supporta le DDR400, quindi pc3200.

ma posso montarci ram anche pc3500 o pc4000??

djgusmy85
07-03-2006, 23:26
ma posso montarci ram anche pc3500 o pc4000??
Sì, certo ;)

indio68
08-03-2006, 01:32
se metti 1:1, alzando fsb a 220 andranno sia le ram che il procio a 220

alzalo da bios

ahh fsb a 220 allora ok si avevo già fatto cos' allora...provo ma dubito vada ...mi sà che devo alzare a 2.5 domani provo.
grazie

esticbo
11-03-2006, 12:18
Poi aggiungere alla lista delle memorie anche queste con chip Samsung TCCD??

2x512MB TEAM EXTREEM (TXDR1024M500HC25DC) PC 4000 (250 MHz) CL 2.5-3-3-6 (http://www.teamgroup.com.tw/forums/index.php?showtopic=138&pid=673&st=0&#entry673)

judas
12-03-2006, 10:54
sapete che chip montano le Corsair TwinX 2x512 DDR C2PT 3200 CAS 2 rev 5.2 ? :)

i timings @ 200 sono 2-3-3-6

Veghan
12-03-2006, 17:23
Sapete le corsair Xms pc-3200c2 v 5.2 che chip montano? nell'elenco non ci sono...

relo@ded
12-03-2006, 20:10
Il kit Corsair da 2gb, xms3200 c2, rev 2.1 dovrebbe montare i chip Winbond BH-6 come la rev 1.1 giusto? o questo riguarda solo il kit da 1gb?

Zermak
12-03-2006, 20:18
Il kit Corsair da 2gb, xms3200 c2, rev 2.1 dovrebbe montare i chip Winbond BH-6 come la rev 1.1 giusto? o questo riguarda solo il kit da 1gb?
no. la lista è solo per kit da 1GB.

la lista da 2GB arriverà fra breve, si spera :p

relo@ded
12-03-2006, 21:10
quindi per conoscere i chip di banchi da 1gb della corsair, a seconda della rev, su che sito devo guardare?

grazie.

indio68
13-03-2006, 12:00
quindi per conoscere i chip di banchi da 1gb della corsair, a seconda della rev, su che sito devo guardare?

grazie.


prova qui a vedere se trovi qlc...http://www.techpowerup.com/memdb/


qualcuno con le Team group PC3200 e AMD 3800X" che mi consiglia settaggi del Bios per RAM e per portare il procio a 2200Mhz in sincrono con la RAM?? ho fatto qualche prova ma ci sò troppi valori e non mi boota mai...e poi mi si è impallato e nn voleva riaccendersi e ho dovuto spostare il CMOS jumper per farlo riaccendere ...e ho troppa roba sul PC e nn posso permettermi di dover formattare se faccio casini...Help plssss :help:

pupgna
13-03-2006, 12:05
prova qui a vedere se trovi qlc...http://www.techpowerup.com/memdb/


chiedeva di banchi da 1gb

indio68
13-03-2006, 12:15
chiedeva di banchi da 1gb


opss credevo ci fossero ..sry :doh:

il menne
13-03-2006, 12:36
Bene, questo mi pare il thread giusto per chiedere qualche info.

Sono possessore di 2*512mb di geil one s, tccd, ram certificate 1.5-2-2-5 a 400mhz.

La mia intenzione era arrivare a 220/225 fsb a 2-2-2-5 1:1 solid rock e sul mio sistema con mobo p4p800e-deluxe il max vdimm è 2,85, quindi ho scelto le ram tccd che sembravano essere migliori (cas 1.5).

Invece i risultati sono deludenti, visto che a 2-2-2-5 (provato vdimm da 2.55 a 2,85) falliscono i test con memtest-memtest+-goldmem) non stanno neppure a 2-3-3-6. A 2.5-3-3-6 invece vanno.

Ovviamente ho l'ultimo bios, e ho provato mille settaggi... non voglion saperne del cas2.

(apparte che potrebbero essere difettose, ma potrebbero anche essere indigeste all'865pe, ora vedo come muovermi con t3cno ....)

Allora chiedo una info, quale ram con sistema intel (meglio con 865pe) vi va a 2-2-2-5? (almeno a 400mhz) e potrebbe arrivare a 220/225 2-2-2-5 1:1 solid rock o vi ci arriva? :wtf:

crivel
13-03-2006, 12:43
Bene, questo mi pare il thread giusto per chiedere qualche info.

Sono possessore di 2*512mb di geil one s, tccd, ram certificate 1.5-2-2-5 a 400mhz.

La mia intenzione era arrivare a 220/225 fsb a 2-2-2-5 1:1 solid rock e sul mio sistema con mobo p4p800e-deluxe il max vdimm è 2,85, quindi ho scelto le ram tccd che sembravano essere migliori (cas 1.5).

Invece i risultati sono deludenti, visto che a 2-2-2-5 (provato vdimm da 2.55 a 2,85) falliscono i test con memtest-memtest+-goldmem) non stanno neppure a 2-3-3-6. A 2.5-3-3-6 invece vanno.

Ovviamente ho l'ultimo bios, e ho provato mille settaggi... non voglion saperne del cas2.

(apparte che potrebbero essere difettose, ma potrebbero anche essere indigeste all'865pe, ora vedo come muovermi con t3cno ....)

Allora chiedo una info, quale ram con sistema intel (meglio con 865pe) vi va a 2-2-2-5? (almeno a 400mhz) e potrebbe arrivare a 220/225 2-2-2-5 1:1 solid rock o vi ci arriva? :wtf:
di intel non ne so molto e neanche del resto a dire la verità... :D

comunque a 220 1.5-2-2-5 dovrebbero arrivarci...

non hai modo di provarle su un'altra mobo?
son nuove?
potrebbero essere diffettate come dici... :stordita:

il menne
13-03-2006, 13:09
non hai modo di provarle su un'altra mobo?
son nuove?
potrebbero essere diffettate come dici... :stordita:

Purtroppo non ho modo di provarle su un altra mobo.... :(

Nuove o meno, la geil one s son garantite a vita, quindi per quello sentirò t3cno....

crivel
13-03-2006, 14:17
Purtroppo non ho modo di provarle su un altra mobo.... :(

Nuove o meno, la geil one s son garantite a vita, quindi per quello sentirò t3cno....
si ma forse son garantite a vita dalla geil non da tecno...

penso che lo shop le garantisca solo 2 anni... :boh:

il menne
13-03-2006, 15:36
si ma forse son garantite a vita dalla geil non da tecno...

penso che lo shop le garantisca solo 2 anni... :boh:

Pensi male... se vai vedere nella sezione garanzie vedi che son garantite a vita presso il negozio. ;)

Solo che cercavo l'esperienza di qualcuno che andasse 220-225 1:1 2-2-2-5 con la mia mobo o una simile, per vedere con quali ram, quali settaggi teneva....

Per quanto riguarda le geil in mio possesso, ho la vaga idea che siano difettate, purtroppo, oppure sono molto molto indigeste all'865pe.... :wtf:

crivel
13-03-2006, 16:03
non ero sicuro infatti... :D
meglio così... ;)

o son delle ram un po' sfigatelle o son difettate e comunque tecno te le cambia se non reggono il memtest a default...

il menne
13-03-2006, 16:09
son delle ram un po' sfigatelle o son difettate e comunque tecno te le cambia se non reggono il memtest a default...

Me le dovrebbe cambiare, visto che son certificate 1.5-2-2-5 e a me non vanno neppure come da spd 2-3-3-6 :mad:

Il mio dubbio è come andrebbero su un sistema amd con chipset nforce4 e se la prova la fanno lì..... :mbe:

crivel
13-03-2006, 16:14
Il mio dubbio è come andrebbero su un sistema amd con chipset nforce4 e se la prova la fanno lì..... :mbe:
ho proprio il presentimento che la prova venga fatta su amd... :)

mattiagonzo ha le geil one s come le tue su amd nf4 e vanno alla grande...
penso però che non abbia mai fatto test con fsb così bassi...

il menne
13-03-2006, 18:34
ho proprio il presentimento che la prova venga fatta su amd... :)

mattiagonzo ha le geil one s come le tue su amd nf4 e vanno alla grande...
penso però che non abbia mai fatto test con fsb così bassi...


Infatti, io ero indeciso tra le g.skill 1gbff e le one, e ho scelto le one perchè, a differenza delle g.skill, dove si consigliava certi chipset, nulla si diceva, oltre ad avere un cas di ben 1.5, relativa garanzia che a cas 2 dovesse andare.

Boh .... :wtf:

crivel
13-03-2006, 19:01
vediamo se intervine il gonzo a dire la sua... :D

zampagol
13-03-2006, 19:22
Salgono meglio le GeIL Ultra-X PC4400 550MHz o le ??G.Skill PC3200 1GBFX?oppure che altre ram avete mi consigliate sulla stessa cifra (anche di meno) che siano simili a queste??? :D

mattiagonzo
13-03-2006, 20:07
Me le dovrebbe cambiare, visto che son certificate 1.5-2-2-5 e a me non vanno neppure come da spd 2-3-3-6 :mad:

Il mio dubbio è come andrebbero su un sistema amd con chipset nforce4 e se la prova la fanno lì..... :mbe:

le mie su dfi nf4 stanno 260 a cas 1,5..ma a cas 2 no! a 225 dovrebbero stare a cas 2..hai provato metterle a 225 cas 2-4-4-7?

a parte ke penso di aver qualche problemuccio anke con le mie...visto ke e partita dfi -hd (sparatemi se mi vedete comprare un max@or ..in 2 anni il 2 che si brucia e fa danni al resto :rolleyes: ) e speriamo che le ram siano a posto

il menne
13-03-2006, 20:13
le mie su dfi nf4 stanno 260 a cas 1,5..ma a cas 2 no! a 225 dovrebbero stare a cas 2..hai provato metterle a 225 cas 2-4-4-7?

a parte ke penso di aver qualche problemuccio anke con le mie...visto ke e partita dfi -hd (sparatemi se mi vedete comprare un [email protected] 2 anni il 2 che si brucia e fa danni al resto :rolleyes: ) e speriamo che le ram siano a posto

Ma va??? Che comportamento strano.... :mbe: :confused: :wtf:

A dirti la verità non ho provato, visto che fallisce il memtest senza oc e con ram a 400mhz con 2-3-3-6 ..... per adesso vanno a 2.5-3-3-6 senza oc e a 400 con vdimm 2.65, ma per ram come queste è un insulto.... le tengo così per avere un sistema stabile nel metre attendo comunicazioni da parte di t3cno....

Ma tu il vdimm a 225 e a 260 a quanto lo tieni?

mattiagonzo
13-03-2006, 20:18
Ma va??? Che comportamento strano.... :mbe: :confused: :wtf:

A dirti la verità non ho provato, visto che fallisce il memtest senza oc e con ram a 400mhz con 2-3-3-6 ..... per adesso vanno a 2.5-3-3-6 senza oc e a 400 con vdimm 2.65, ma per ram come queste è un insulto.... le tengo così per avere un sistema stabile nel metre attendo comunicazioni da parte di t3cno....

Ma tu il vdimm a 225 e a 260 a quanto lo tieni?
sempre tenuto 2,9-3 v
be se non passano il mem a default sono andate...mah.
hai messo su un bios ottimizzato?magari x tccd

il menne
13-03-2006, 20:23
sempre tenuto 2,9-3 v
be se non passano il mem a default sono andate...mah.
hai messo su un bios ottimizzato?magari x tccd

Io ho l'ultimo bios ufficiale per la mia mobo (1009) ... non credo ne esista uno ottimizzato per tccd.... comunque cerco info....

A 400mhz con vdimm 2.55-2.65-2.75-2.85 2-2-2-5 sia con memtest che con memtest+ che con goldmem è la solita storia... miriadi di errori e si freza anche il programma di test..... :(

Invece con 2.5-3-3-6 tutto liscio.... mah..... :mbe:

crivel
13-03-2006, 21:32
Prova a cercare il bios per tccd ma anche se fosse, bios o no, a default devono tenere... secondo me son cotte! :oink:

Le hai prese sul mercatino? Come andavano al proprietario precedente?

il menne
14-03-2006, 00:22
Prova a cercare il bios per tccd ma anche se fosse, bios o no, a default devono tenere... secondo me son cotte! :oink:

Le hai prese sul mercatino? Come andavano al proprietario precedente?

Le ho prese sul mercatino, ma erano una rma di tecno, che me le ha spedite in teoria nuove..... :stordita:

crivel
14-03-2006, 00:29
Le ho prese sul mercatino, ma erano una rma di tecno, che me le ha spedite in teoria nuove..... :stordita:
in teoria... :doh:

guarda su cpuz la data di fabbricazione...

il menne
14-03-2006, 00:42
in teoria... :doh:

guarda su cpuz la data di fabbricazione...

Boh... week 24, year 05 .... :wtf:

crivel
14-03-2006, 00:46
Boh... week 24, year 05 .... :wtf:
stessa settimana e anno delle mie che le ho prese in novembre...

mah... non vorrei dire ma secondo me non arrivano da un rma... :wtf:

il menne
14-03-2006, 00:52
stessa settimana e anno delle mie che le ho prese in novembre...

mah... non vorrei dire ma secondo me non arrivano da un rma... :wtf:

Che arrivano da una rma è certo perchè me le ha spedite tecno coi sigilli e la fattura a 0 euro coi dettagli della rma su .... che poi siano nuove non so, in quanto la confezione retail dentro era aperta, e le ram eran senza la pellicola antistatica e con su delle belle ditate... io ho pensato che tecno le abbia testate ..... comunque sono in attesa di risposta alle mail che ho mandato.

mattiagonzo
14-03-2006, 09:08
Che arrivano da una rma è certo perchè me le ha spedite tecno coi sigilli e la fattura a 0 euro coi dettagli della rma su .... che poi siano nuove non so, in quanto la confezione retail dentro era aperta, e le ram eran senza la pellicola antistatica e con su delle belle ditate... io ho pensato che tecno le abbia testate ..... comunque sono in attesa di risposta alle mail che ho mandato.

una cosa devi fare provarle su un altro sistema e l unico modo per capire se e la tua mobo a scazzare oppure le ram da mandare in rma

poi guarda ieri mi e arrivata la dfi da tecno..che secondo na loro mail è stata sostituita con una nuova.......
ma stranamente sulle pale della ventola chipset c e polvere.....forse la donna delle pulizie non ha fatto il suo dovere!!!!!!!

il fatto e ke mi è arrivata sta mobo che è usata!!e in due minuti di accensione la ventola del chipset non si sporca!!!!!!vergognoso!!!!

il menne
14-03-2006, 09:30
una cosa devi fare provarle su un altro sistema e l unico modo per capire se e la tua mobo a scazzare oppure le ram da mandare in rma

Lo so... ma non ho modo di farlo, purtroppo. :(

Infatti il timore è che possa essere l'865pe a cui queste ram sono indigeste..... vediamo che risponde tecno....

mattiagonzo
14-03-2006, 11:35
Lo so... ma non ho modo di farlo, purtroppo. :(

Infatti il timore è che possa essere l'865pe a cui queste ram sono indigeste..... vediamo che risponde tecno....

azz non hai un amico conoscente che possa testarti le ram o prestarti na mobo???
chiedi su hw
magari qualcuno gentile e disponibile lo trovi....

il menne
14-03-2006, 12:01
azz non hai un amico conoscente che possa testarti le ram o prestarti na mobo???
chiedi su hw
magari qualcuno gentile e disponibile lo trovi....

No, il vecchio gruppo è andato, i miei amici non sono appassionati di pc come me (su questo tra loro sono la mosca bianca... anzi certi mi prendono per pazzo perchè ci butterei solo via dei soldi :asd: :asd: ).... alcuni manco ne hanno uno :mbe: , e chi ce lo ha, uno ha il p3, un altro il celeron... qualche notebook, quelli che potrebbero aiutarmi stanno molto lontano.... :(

Intanto aspetto quello che mi diranno da tecno....

xxxmicxxx
14-03-2006, 12:39
salve a tutti ottimo elenco aggiornato di memorie. ho acquistato il segunete modello:
Value Ram 400Mhz (2,5-3-3-*) (KVR400X64C25) --chip--> may or may not contain Winbond BH-5, CH-5, Micron 46V32M8 -5B C, Hynix D43, D5, Samsung TCCC, TCC4 look at the chips (maybe relabeled)

vorrei sapere se secondo voi è adatto per un o.c. non estremo, ma il tanto che basta per sfruttare al meglio il mio xp-m 2000+ ke va a 1900mhz(200x9.5). ora ho montato una stupidissima VDATA 512mb 400mhz

grazie delle dritte

crivel
14-03-2006, 14:12
la confezione retail dentro era aperta, e le ram eran senza la pellicola antistatica e con su delle belle ditate...
sarebbe da farle analizzare dal RIS... RIS... ram in rma imperfette... :D

il menne
14-03-2006, 14:53
sarebbe da farle analizzare dal RIS... RIS... ram in rma imperfette... :D

:asd: già....

Io resto dell'idea che le abbian testate loro (nuove o meno) il seriale è diverso da quelle che aveva inviato loro l'originario compratore .... certo strano per delle ram "hand-picked" come queste che vadano così male su 865pe .... ma perchè, allora, non avrebbero fatto come, giustamente, la g.skill che dice sul suo sito che le migliori performances per le 1gbff, come da test si ottengono con le dfi e comunque col mobo con chipset nforce4....? :wtf:

Sono curioso di vedere come va a finire... per ora da tecno nessuna risposta alle mie mail ...... :mbe: :mbe:

Intanto sto facendo un pensiero alla crucial ballistix tracer (che crucial garantisce come compatibili al 100% con la mia mobo....) per il mio sistema intel, e pian piano mettere su anche un sistemino amd con la asrock dualsataII (costa il giusto e ha anche lo slot agp) e un opteron cui ci abbinerei le geil se non difettose (il tutto fatto con calma, tempo e portafoglio permettendo...) dove dovrebbero andare in ben altro modo (se funzionanti, si intende.... ) :D

crivel
14-03-2006, 15:37
Prima di spedirle ti consiglieranno anche loro di provarle su un'altra mobo per evitare ulteriori spese... :)

Tecno Computer Italia Srl
14-03-2006, 15:52
Da: Tino Serraiocco, Responsabile Assistenza Clienti [mailto:[email protected]]
Inviato: martedì 14 marzo 2006 15.34
A: 'menne'
Oggetto: R: Problema Geil ONE S - ddt 3021 del 1-3-06

Salve

Scusi per il ritardo di risposta. Buona parte dello staff era al Cebit di Hannover ed è rientrata sta notte tardi.

Le memorie in questione sono state sostituite al sig. Cirasole perché non reggevano le frequenze dichiarate dal produttore.

Logicamente prima dell’invio del materiale le memorie sono state testate per scongiurare gli stessi problemi rilevati delle memorie difettose inviate in precedenza.

Noi le abbiamo testate su materiale a banco con processori Amd e non hanno menzionato nessun tipo di difetto.

Ho sentito lo staff tecnico e mi hanno detto che non dovrebbero esserci problemi di compatibilità fra le OneS e l’865pe. Mi hanno solo accennato di alzare appena a 2.90 V se possibile,non ho una piastra madre come la sua per fare test.

Le memorie stesse sono state testate a default e a 300 di fsb senza problemi di sorta.

Se i test che vorrà fare non porteranno a risultati,mi contatti nuovamente e mi faccia pervenire le memorie in questione e se possibile piastra madre e processore

Attendo suo riscontro in merito
------------------------------------------------------------------------
Da: menne [mailto:menne (privacy) ]
Inviato: lunedì 13 marzo 2006 16.35
A: Tino Serraiocco (tecnocomputer); [edit]
Oggetto: Problema Geil ONE S - ddt 3021 del 1-3-06




Come sempre invitiamo per qualsiasi problema a scriverci in email (magari concedendoci un tempo umano per le risposte :D :D :D ), o sul nostro piccolo forum di assistenza .

Saluti a tutti, staff assistenza
(Tino)

il menne
14-03-2006, 15:53
Prima di spedirle ti consiglieranno anche loro di provarle su un'altra mobo per evitare ulteriori spese... :)

Me lo immagino... ma se non ho modo di provarle su un altra mobo (intel o amd che sia...) che devo fare??

Nella peggiore delle ipotesi, ossia che a loro vadan bene, non saranno 10 euro in più di postacelere che mi rovineranno.... :fagiano:

Tecno Computer Italia Srl
14-03-2006, 15:59
una cosa devi fare provarle su un altro sistema e l unico modo per capire se e la tua mobo a scazzare oppure le ram da mandare in rma

poi guarda ieri mi e arrivata la dfi da tecno..che secondo na loro mail è stata sostituita con una nuova.......

Ciao mattagonzo, per la precisione nella mail che ti abbiamo inviato è indicato che la eventuale sostituzione di prodotti guasti è effettuata con prodotti funzionanti, non per questo devono essere necessariamente nuovi.

In tutti i casi, se "umanamente" c'è sfuggito il discorso della ventolina non pulita, se ci scrivi in e-mail te ne inviamo una nuova, ovviamente a nostre spese. ;)

Saluti staff assistenza,
(Tino)

mattiagonzo
14-03-2006, 17:12
Ciao mattagonzo, per la precisione nella mail che ti abbiamo inviato è indicato che la eventuale sostituzione di prodotti guasti è effettuata con prodotti funzionanti, non per questo devono essere necessariamente nuovi.

In tutti i casi, se "umanamente" c'è sfuggito il discorso della ventolina non pulita, se ci scrivi in e-mail te ne inviamo una nuova, ovviamente a nostre spese. ;)

Saluti staff assistenza,
(Tino)
nella mail arrivatami come risposta allo stato dell rma (da me richiesto)era scritto "l rma e andata a buon fine la mobo è stata sostituita con nuova ...purtroppo la mail l ho persa..(almeno che non abbia sbagliato a leggere)
l importante nuova o no ke funzioni e ke non abbia sulle spalle bench pesanti ........ :rolleyes:già son delicate di suo ,
grazie comunque per il chiarimento

x il menne a sto punto non so......apri un tread e chiedi se qualcuno ha la mobo come la tua con le stesse ram..vabbe che ogni componente e storia a sè, però vedere un po di confronti non guasta mai :help:

mattiagonzo
14-03-2006, 17:21
In tutti i casi, se "umanamente" c'è sfuggito il discorso della ventolina non pulita, se ci scrivi in e-mail te ne inviamo una nuova, ovviamente a nostre spese. ;)

(Tino)

ma scherzi per la polvere... :D il fatto ke non mi capacitavo di trovarmi una mobo gia testata
ciao ;)

il menne
14-03-2006, 17:26
x il menne a sto punto non so......apri un tread e chiedi se qualcuno ha la mobo come la tua con le stesse ram..vabbe che ogni componente e storia a sè, però vedere un po di confronti non guasta mai :help:

Hum... adesso farò altre prove, anche se mi ci vorrà del tempo, ma poi sarò sicuro del fatto se le ram abbiano un problema o meno, prima di eventualmente rimandarle a tecno.

Si, magari poi aprirò un thread informativo su geil one s+i865pe, magari potrei trovare qualcuno per fare un confronto, in effetti :) o anche no :(

zampagol
14-03-2006, 17:31
Visto che siamo in tema di geil one s sapreste dirmi come vanno su una asrock dual sata II :help: ?Grazie

fratus
16-03-2006, 14:08
secondo voi che chip montano le mie v-data?
(le tengo a 255 2.5-3-3-8 a 2,95v)

sui chip c'è scritto: 9608a8a-5c

mattiagonzo
17-03-2006, 09:33
Visto che siamo in tema di geil one s sapreste dirmi come vanno su una asrock dual sata II :help: ?Grazie

non saprei ti so dire che le mie son cotte e bruciate come l hd e come la dfi..ot maledetta dfi e delicata come...e si ke tengo tutto alla perfezione senza overvolt uffi
speriamo che di ritorno dall rma arrivino delle geil che salgono come queste stavano rs a 310 2,5-4-4-7 a 2,9 v.....

scarmax
17-03-2006, 11:41
Ragazzi vorrei fare un test al mio banco ram che mi consigliate??

il menne
17-03-2006, 11:54
Ragazzi vorrei fare un test al mio banco ram che mi consigliate??

Io in genere uso memtest, memtest+ e goldmem in ambiente dos con avvio da floppy.

Se superano i test, passo ai test in ambiente windows.

crivel
17-03-2006, 14:13
Ragazzi vorrei fare un test al mio banco ram che mi consigliate??
sicuramente memtest da dos con boot da floppy... :)

Zermak
17-03-2006, 15:07
Ragazzi vorrei fare un test al mio banco ram che mi consigliate??
sicuramente goldmemory, diciamo almeno 2 loop del quick test, cmq direi che almeno 6h è meglio.

il menne
17-03-2006, 16:22
sicuramente goldmemory, diciamo almeno 2 loop del quick test, cmq direi che almeno 6h è meglio.

Zermak, vedo che tu hai le geil one w, io ho le s a e vedo che le tieni di vdimm a 3.2, ma per stare 2-2-2-5 quantomeno a 200fsb sai mica per caso a quanto dovrebbero stare le tccd???

Zermak
17-03-2006, 18:38
Zermak, vedo che tu hai le geil one w, io ho le s a e vedo che le tieni di vdimm a 3.2, ma per stare 2-2-2-5 quantomeno a 200fsb sai mica per caso a quanto dovrebbero stare le tccd???
le geil one s dovrebbero tenere i 200mhz 2-2-2-5 con 2.6-2.7v, non provare neanche a dargli più di 2.9v che puoi rovinarle, le tue han chip molto diversi dalle mie :)

mattiagonzo
17-03-2006, 18:54
le geil one s dovrebbero tenere i 200mhz 2-2-2-5 con 2.6-2.7v, non provare neanche a dargli più di 2.9v che puoi rovinarle, le tue han chip molto diversi dalle mie :)

quoto max 2,9 volt!!!!!

il menne
17-03-2006, 19:17
quoto max 2,9 volt!!!!!

Hum...hum... :wtf: l'assistenza di tecno i ha consigliato di provare a 2.90v perchè a me non mi reggono i 2-2-2-5 come pc 3200... mah.... io ho già visto che i meno errori in memtest li danno a 2,65v .... però li danno.... ecco perchè ho delle remore a provarlo a 2.9 (inoltre la mobo arriva solo a 2.85 ....) con il trucco del trimmer dell'ali ocz.

Spero nel weekwnd di avere tempo di fare le ultime prove ( scambiarle di banco, provarle una a una, provarle senza dual channel.... e quando potrò provarle su un altro pc....) tutte le altre han dato rsultati deludenti. (molti errori nei test dos).

Per ora le tengo a 2.5-3-3-6 per non correre rischi di crash windows.

crivel
17-03-2006, 22:33
Zermak, vedo che tu hai le geil one w, io ho le s a e vedo che le tieni di vdimm a 3.2, ma per stare 2-2-2-5 quantomeno a 200fsb sai mica per caso a quanto dovrebbero stare le tccd???
Zermak ha messo le sue anche a 4.0 ... :D :D :D follia... :asd:

le tue che son tccd max 2.9 ... ma meglio 2.8 se in daily se non raffreddate... :p

il menne
18-03-2006, 01:35
Zermak ha messo le sue anche a 4.0 ... :D :D :D follia... :asd:

le tue che son tccd max 2.9 ... ma meglio 2.8 se in daily se non raffreddate... :p

Appunto... teoricamente dovrebbero reggere a 2-2-2-5 come ddr400 sui 2,65v.... però a me no.... (neppure a 2,85v...).

Mah... :wtf: domani faccio ulteriori prove ....

lupo lucio
18-03-2006, 15:35
Ciao raga ho 1problema.
ho 2 memorie ram:
1da 256MB (DDR400 - PC3200)
1da 256MB (ddr 400 - PC3200)
entrambe singolarmente funzionano senza problemi, ma se le inserisco entrambe me ne risconoscono soltanto 512MB (Sia in windows ke in bios):muro: :muro:
XKè NON 768MB??????? :confused: :confused: :confused:
Se può esservi utile ho una MB gigabyte GA-7VT600
P.S.: La mia MB ha 3 slot RAM, ho provato a inserire le ram in tutte le combinazioni possibili! Ma nè riconosce sempre solo 512MB.
Ciao RX

djgusmy85
18-03-2006, 15:37
Ciao raga ho 1problema.
ho 2 memorie ram:
1da 256MB (DDR400 - PC3200)
1da 256MB (ddr 400 - PC3200)
entrambe singolarmente funzionano senza problemi, ma se le inserisco entrambe me ne risconoscono soltanto 512MB (Sia in windows ke in bios):muro: :muro:
XKè NON 768MB??????? :confused: :confused: :confused:
Scusa ma...

256+256 non fa 512? :mbe:

crivel
18-03-2006, 16:27
Scusa ma...

256+256MB non fa 512MB? :mbe:
no... guarda che 256+256 dovrebbe fare 768 .... :doh:

:D

probabilmente il nostro amico intendeva dire che ha un blocco da 512 e uno da 256 ....

lupo lucio
18-03-2006, 20:04
no scusate raga mi sono sbagliato!!!!!
scusate...
256+512!!!!!!!!
Stavo pensando ad altro!!!!!!!
Allora come posso fare????

lupo lucio
18-03-2006, 20:07
Comprata la scheda madre avevo già 1DDR400 da 256MB poi ho voluto aggingerne 512MB...

sasso
18-03-2006, 20:10
Ola ragazzi, sono tornato dopo aver fatto qualche bel test e essere passato a un Venice 3200+ che sale abb. bene...volevo chiedervi, secondo voi come mai le mie strabilianti Geil tccd travestite da bh5 :D prima arrivavano max a 240Mhz cas 2 335 a 2,9v e ora con il nuovo procio sono stabilissimo a 2750Mhz a 305x9 con divisori 166 (quindi ram a 249,6 da cpuz) sempre stesso voltaggio e valori timings??? ancora mi chiedo che razza di memorie sono queste, ma non c'è nessun altro che ha avuto tccd che salgono così a cas2???

lupo lucio
18-03-2006, 20:10
a quanto pare ora me nè riconosce solo 512MB.
Se inserisco solo quella da 512MB VA TUTTO OK! :D
Se inserisco solo quella da 256MB VA TUTTO OK! :D
Se invece inserisco entrambe me nè trova 512MB! :muro: :muro: :muro:
NON DOVREBBE ESSERE 768????????????????????? :muro: :muro: :muro:

indio68
18-03-2006, 23:46
prova a metterle in 2T invece di 1T.....
comunque non è ma consigliato metter ebanchi di diversa quantità e marca...sia perchè non puoi sfruttare il dual channel , sia per problemi di compatibilità e casini vari ...e addirittura con 3 banchi (o ne hai 2?) perdi anche l'1T (almeno su Nforce 4 è così..)

indio68
18-03-2006, 23:46
e comunque che cheda madre è??
quanti slot per RAM ha?
prova a cambiargli posto.(se ne hai + di 2)
prova a metterle in 2T invece di 1T.....
comunque non è ma consigliato mettere banchi di diversa quantità e marca...sia perchè non puoi sfruttare il dual channel , sia per problemi di compatibilità e casini vari ...e addirittura con 3 banchi (o ne hai 2?) perdi anche l'1T (almeno su Nforce 4 è così..) :fagiano:

indio68
18-03-2006, 23:49
che cavolo ..fatto modifica e ha postato una nuova risposta...mahh :mbe:

Rasoiokia
19-03-2006, 00:12
no scusate raga mi sono sbagliato!!!!!
scusate...
256+512!!!!!!!!
Stavo pensando ad altro!!!!!!!
Allora come posso fare????


Credo sia normale in Dual :read:

lupo lucio
19-03-2006, 00:45
Che significa 2T 1T.
La scheda madre è GA-7TVT600

marcoland
19-03-2006, 00:54
Ola ragazzi, sono tornato dopo aver fatto qualche bel test e essere passato a un Venice 3200+ che sale abb. bene...volevo chiedervi, secondo voi come mai le mie strabilianti Geil tccd travestite da bh5 :D prima arrivavano max a 240Mhz cas 2 335 a 2,9v e ora con il nuovo procio sono stabilissimo a 2750Mhz a 305x9 con divisori 166 (quindi ram a 249,6 da cpuz) sempre stesso voltaggio e valori timings??? ancora mi chiedo che razza di memorie sono queste, ma non c'è nessun altro che ha avuto tccd che salgono così a cas2???
Magnifico ;)
Il controller del Venice penso sia migliore, prima cosa avevi?

Rasoiokia
19-03-2006, 01:31
Che significa 2T 1T.
La scheda madre è GA-7TVT600


Riguarda la modalità di accesso alla memoria 1T è più performante, cmq come ti ho scritto sopra non credo sia questo il punto ...

per lavorare in DC la memoria deve essere dello stesso taglio , se non lo è il controller ne usa solo una parte (del banchetto + grande) :read:

Devi provare a disabilitare il DC (nel bios oppure utilizzando la giusta coppia di slot ) e vedere se in questo caso ti legge tutta la capacità !

In ogni caso vai meglio col DC attivo e meno memoria letta :(

il menne
19-03-2006, 03:53
Ola ragazzi, sono tornato dopo aver fatto qualche bel test e essere passato a un Venice 3200+ che sale abb. bene...volevo chiedervi, secondo voi come mai le mie strabilianti Geil tccd travestite da bh5 :D prima arrivavano max a 240Mhz cas 2 335 a 2,9v e ora con il nuovo procio sono stabilissimo a 2750Mhz a 305x9 con divisori 166 (quindi ram a 249,6 da cpuz) sempre stesso voltaggio e valori timings??? ancora mi chiedo che razza di memorie sono queste, ma non c'è nessun altro che ha avuto tccd che salgono così a cas2???

Hum... io come vedi ho le geil one s tccd ma a me il cas2 non lo reggon proprio.... più le provo e più penso che il problema sia l'865pe :muro:

esticbo
19-03-2006, 10:16
Ciao a tutti finalmente mi sono arrivate le nuove mem con Chip Samsung Tccd super economiche (solo 150€ incluso trasporto dalla germania :sofico: ).
La mem é una Team Group Apollo (http://www.teamgroup.com.tw/Xtreem_Chinese/Ch_Overclocking/Overclocking_DDR_500MHz_Dual_Channel/) DDR 500 con tempi 2.5-3-3-6 a 2.6V; le ho testate ed i risultati sono questi:

http://img.photobucket.com/albums/v648/b3nnylase/team2pairs.jpg

PCB: B6U808


Test a 2.5-3-3-6 a 250Mhz

Tempi a 500 Mhz:
http://img152.imageshack.us/img152/4769/16uw1.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=16uw1.jpg)

Super Pi:
http://img469.imageshack.us/img469/6444/mem1a8hn.th.jpg (http://img469.imageshack.us/my.php?image=mem1a8hn.jpg)

Lettura EVEREST
http://img84.imageshack.us/img84/5125/mem1b4ij.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=mem1b4ij.jpg)

Scrittura EVEREST
http://img97.imageshack.us/img97/5331/mem2b0ym.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=mem2b0ym.jpg)

Latenza EVEREST
http://img84.imageshack.us/img84/8301/mem3b7cy.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=mem3b7cy.jpg)


Test a 2-2-2-5 a 200Mhz

Mem Test
http://img73.imageshack.us/img73/5178/mema8oc.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=mema8oc.jpg)

Lettura EVEREST
http://img524.imageshack.us/img524/8612/mem1a7ef.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=mem1a7ef.jpg)

Scrittura EVEREST
http://img156.imageshack.us/img156/6712/mem2a3ph.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=mem2a3ph.jpg)

Latenza EVEREST
http://img155.imageshack.us/img155/5214/mem3a1vz.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=mem3a1vz.jpg)

nel forum Team Group c'é uno che ce l'ha a 315 ma io con la mia gran buona mobo :muro: nn riesco a trovare i settaggi adeguati per arrivare a 300