View Full Version : [UBUNTU] HWUpgrade Clan
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
Artemisyu
25-03-2005, 12:59
Originariamente inviato da Carcass
quindi mi confermi che il mio problema a totem è "normale" dato che come da me detto sopra dopo il distro-upgrade di ieri non mi funge piu neanche reinstallando il gstream (ora uso vlc e tutto si apre normalmente)
Ciao:)
A me tale problemalo faceva in warty come me lo fa ora in hoary.
Quel totem predefinito, che in warty non ero mai riuscito a segare, non so perchè, ma non funziona neanche di striscio.
E purtroppo la sua presenza influenza molte associazioni file, sia per quanto riguarda l'apertura dei files sia per quanto riguarda l'apertura da download o i plugin.
Io per esempio su warty ci avevo sempre bestemmiato: alcuni file video da web mi si volevano sempre aprire con totem, e non sono mai riuscito ad insegnarli ad aprirli con mplayer.
Anche qui ora mi si ripresenta il problema.
ciao ciao!
si ti capisco cmq ora sono impegnato con le desklet, sto spulciando in giro.......cmq per il resto sembra una vera bomba sta ubuntu, va come un treno:mi ripeto appena amule avra il supporto kad win andra in soffitta, la ubuntu non ha eguali basta vedere che in poche settimane su Distro watch è la seconda distro subito dopo mandrake, ma non credo che ci vorra molto per il primo posto :winner:
Artemisyu
25-03-2005, 13:13
Originariamente inviato da Carcass
si ti capisco cmq ora sono impegnato con le desklet, sto spulciando in giro.......cmq per il resto sembra una vera bomba sta ubuntu, va come un treno:mi ripeto appena amule avra il supporto kad win andra in soffitta, la ubuntu non ha eguali basta vedere che in poche settimane su Distro watch è la seconda distro subito dopo mandrake, ma non credo che ci vorra molto per il primo posto :winner:
In effetti sembra uscita molto bene.
Piacevole ed equilibrata.
Io volevo mettere debian, ma per problemi con i sata che debian testing non mi supporta, temo che lascerò ubuntu hoary.
ciao ciao!
su distrowatch se mettete gli ultimi 3 mesi o l'ultimo mese, ubuntu è in testa .. e di parecchio :O
Originariamente inviato da Artemisyu
In effetti sembra uscita molto bene.
Piacevole ed equilibrata.
Io volevo mettere debian, ma per problemi con i sata che debian testing non mi supporta, temo che lascerò ubuntu hoary.
ciao ciao!
ora come ora è un ottimo connubbio tra la potenza di Debian (ovvero linux) e un usefriedly tipico di distro piu useroriented tipo SuSE ma lo dicevo ad un altro che voleva provare:la tanta decantata suse (anche se rimane un ottimo prodotto a cui si deve un innegabile pregio di aver accostato molte persone al pinguino)mi ha fatto uscire pazzo per un mese con cose che servono realmente come apt (che non ha paragoni con yast pur ottimo)non riuscendo ad avere ottimi risultati con uno strumento forse non nativo della distro, e con percorsi che cambiavano in continuazione, e la risoluzione del mio LCD a 59Hz invece dei naturali 75 aggiornata........
Messa Ubuntu (dopo qualche problema non da poco, ma poi alla fine è andato ok tutto con belle soddisfazioni tutt'ora) neanche aggiornata e subito di default un bel 75Hz :D ............
Ubuntu RULEZ :D
ribadisco quel che ho detto e che sotto da quotato hai ribadito "INSTABILE, MA FUNZIA :D "
io aspetto la release di ubuntu di aprile, per ora tengo mepis nell'altro pc, sia per mancanza di tempo e un po' di svogliatezza, so già che appena messo ubuntu avrò nel /var/mail/username/.log un po' di cose da configurare.
VLC ROX meglio di xine, mi ha fatto pure il caffè! :D
Cmq per quanto riguarda totem andate in synaptic e fate una ricerca con totem, togliete totem-gstreamer e mettete su totem-xine, in teoria apre tutto, ma io gli ho preferito Kaffeine, perchè ha un ottima plugin per firefox che mi fa aprire tutti i tipi di file in straming (nonchè tutti i file multimediali ovviamente)
Mezzelfo
26-03-2005, 15:25
Ho installato Ubuntu Hoary preview ma c'è qualche problema con sudo... Da Gnome non riesco a lanciare niente che richieda i permessi di root (es synaptic).
Mi dice o che la password è sbagliata o che l'utente non è nel file sudoers.
Infatti in sudoers c'è solo root.
Che righe devo aggiungere?
Mi potete postare il vosto file?
Originariamente inviato da Bicet
Cmq per quanto riguarda totem andate in synaptic e fate una ricerca con totem, togliete totem-gstreamer e mettete su totem-xine, in teoria apre tutto, ma io gli ho preferito Kaffeine, perchè ha un ottima plugin per firefox che mi fa aprire tutti i tipi di file in straming (nonchè tutti i file multimediali ovviamente)
infatti adesso funge bene.....:D :)
Mezzelfo
26-03-2005, 15:31
Originariamente inviato da Mezzelfo
Ho installato Ubuntu Hoary preview ma c'è qualche problema con sudo... Da Gnome non riesco a lanciare niente che richieda i permessi di root (es synaptic).
Mi dice o che la password è sbagliata o che l'utente non è nel file sudoers.
Infatti in sudoers c'è solo root.
Che righe devo aggiungere?
Mi potete postare il vosto file?
Ho trovato:
your_system_username ALL=(ALL) ALL
Esatto? ;)
xmnemo85x
26-03-2005, 15:33
CONNESSIONE..aiutoooo!!! Ho installato in un nuovo hd ubuntu e ho collegato il mio modem eth della telecozz....configura automaticamente adsl pppoeconf....e...RISULTATO...NON SI CONNETTE...va lentisssssiiiimmmmoooo...in 20 minuti non mi ha nemmeno caricato WWW.GOOGLE.IT.....cosa puo essere?e come lo risolvo?grazie in anticipo!
Ragazzi... una cosa... ho ubuntu HOARY e mi succede una cosa stranissima...
Ho installato con synaptic K3B ma mi dà un problema... quando lo apro ALSA da un errore e non si sente + l'audio !!! a qualcun'altro gli è successo ??? è K3B ??? Quale altro soft per masterizzare posso usare ???
Un'altra cosa... Con XINE i dvd di vedono a tratti... cioè x 2 sec di vede fuido e poi si blocca per un millesdsimo di secondo poi ancora 2 sec e si blocca ecc... Cosa può essere ??? Mi conviene instalklare un altro progr x vedere i dvd ???
Grazie in anticipo !!!
Originariamente inviato da Cyb3r
Ragazzi... una cosa... ho ubuntu HOARY e mi succede una cosa stranissima...
Ho installato con synaptic K3B ma mi dà un problema... quando lo apro ALSA da un errore e non si sente + l'audio !!! a qualcun'altro gli è successo ??? è K3B ??? Quale altro soft per masterizzare posso usare ???
Un'altra cosa... Con XINE i dvd di vedono a tratti... cioè x 2 sec di vede fuido e poi si blocca per un millesdsimo di secondo poi ancora 2 sec e si blocca ecc... Cosa può essere ??? Mi conviene instalklare un altro progr x vedere i dvd ???
Grazie in anticipo !!!
qui c'è tutto cio che vuoi basta cercare nelle sezioni relative e poi ti scarichi cio che vuoi o ti serve..
Ciao
http://linuxshop.ru/linuxbegin/win-lin-soft-italian/index.shtml#5
Ragazzi sono superniubbo, mi potete dare una mano su come partizionare con Ubuntu il mio secondo HD?
Io vorrei avere questa situazione:
HD1:
I Partizione----> Win XP (FAT32)
II partizione---> Programmi, giochi e utility (FAT 32)
HD2:
I Partizione----> Ubuntu (FAT32)
II partizione---> Programmi e utility (FAT 32)
Entrambe le II Partizioni le vorrei render accessibili da entrambi i SO...
Il mio roblema è che nn riesco a formattare e partizionare il secondo HD con Ubuntu, mi esce sempre un messaggio di errore! Mi dice "Nessun file system du root"
Mi aiutate? Grazie
La migliore procedura da seguire (in base alla mia esperienza) è questa:
hai 2 hd giusto, allora ne metti uno in master e uno in slave, e formatti il master con win lasciando lo slave per adesso da parte.
Poi fai due partizioni C e D ma i giochi i programmi e quanto altro devono andare in C perche è cosi, in D metti solo i dati come se fosse un magazzino o il mulo o quello che vuoi......
Poi riavvi il pc e metti il disco di ubuntu e lo installi ed ovviamente grub fa tutto lui mettendo il dual boot (sempre per esperienza lascialo gestire a lui il boot è la migliore cosa).
a questo punto a quanto ho capito linux non è come win che fai Ce D e se qualcosa non va formatti C e D con i dati è sempre li al sicuro, su linux non puo essere fatto cio perche vi è una commistione di cartelle tale che è sconsigliabile farlo, infatti la filosofia alla base di lunux è che non si formatta ma si smanetta perche tutto è recuperabile non essendo deleterio come win come sistema operativo....
Una volta su ubuntu monti permanentemente le partizioni e fai cio che vuoi
NB: su quest'ultimo punto pero apetto anche io conferme da gente piu esperta tipo crashd perche lo vorrei sapere pure io......
Originariamente inviato da Radical
HD2:
I Partizione----> Ubuntu (FAT32)
II partizione---> Programmi e utility (FAT 32)
Ubuntu su FAT32? :confused:
Originariamente inviato da Carcass
La migliore procedura da seguire (in base alla mia esperienza) è questa:
hai 2 hd giusto, allora ne metti uno in master e uno in slave, e formatti il master con win lasciando lo slave per adesso da parte.
Poi fai due partizioni C e D ma i giochi i programmi e quanto altro devono andare in C perche è cosi, in D metti solo i dati come se fosse un magazzino o il mulo o quello che vuoi......
E fin qui ci sono....
Originariamente inviato da Carcass
Poi riavvi il pc e metti il disco di ubuntu e lo installi ed ovviamente grub fa tutto lui mettendo il dual boot (sempre per esperienza lascialo gestire a lui il boot è la migliore cosa).
Scusa, ma io faccio partire il cd di Ubuntu e lui prima mi cerca le reti poi l'HW e infine mi vede le partizioni... Come faccio a far si che lui si installi e poi dove si installa? Io nn voglio che XP e Linux risiedano sullo stesso HD!
Originariamente inviato da gotenks
Ubuntu su FAT32? :confused:
No?
quando tu metti il cd di ubuntu lui di default ti dice se vuoi cancellare il 2 hd dove non c'e nulla e non su quello di win......se no anziche fare partizionamento guidato fai da te e metti ubuntu sul 2 hd....e lui si fa pure il file sisstem o lo fai te quello che vuoi con linux puoi fare tutto :)
Originariamente inviato da Carcass
quando tu metti il cd di ubuntu lui di default ti dice se vuoi cancellare il 2 hd dove non c'e nulla e non su quello di win......se no anziche fare partizionamento guidato fai da te e metti ubuntu sul 2 hd....e lui si fa pure il file sisstem o lo fai te quello che vuoi con linux puoi fare tutto :)
:confused: :confused:
Carcass.. ma hai idea di quello che hai scritto?!?!?!?! meeeeeeeeenchiaaa cicccioooo... ma di che cosa eri fatto quando postavi?
VACCI PIANO TI BRUCI IL CERVELLO E TI ROVINI IL FEGATO.. GUIDA PIANO.. I VIDEOGIOCHI FANNO MALE!!! :D :D ghg h ghg hghghg
cmq forse voleva dire che devi dare ad ubuntu il secondo hdd dove nn hai win e fargli fare il partizionamento automatico, cmq credo che col partizionamento automatico metta tutto in ext3. Cmq puoi mettere in reisierFS.
se nn opti per il partizionamento automatico puoi fare il manuale, decidi quante partizioni fare, di base sono "/" e "swap" mi pare in ubuntu in automatico se nn hanno messo anche "home" come in mepis. Quindi due o tre, meglio 3 con l'home separata, se poi vuoi metti pure "boot".
Poi scegli il tipo di filesystem, poi i mount points che sarebbero "/"; "home"; "swap"; "boot"; "var"; "usr"; "cenestaunaltrachennricordo :D "
poi dai applica modifiche alla partizione (se nn hai già fatto le partizioni puoi farle anche da quel menu, scegliendo lo spazio e la posizione)
informati sui filesystem prima, nn fare come me che vado a tentativi :D
PS: se pensi di switchare tra linux e win e fare anche scambio dati, fatti na partizioncina sull'hdd di win o di linux in FAT32 di qualche giga, io fatta di 10. Ricordati che sul file system NTFS linux nn scrive, o almeno se nn hanno fatto qualche programma apposito.
Grazie 10000..
Chiedo solo a qualcuno + esperto che possa delucidarmi un pò tutti i punti... Ad esempio la possibilità di Bootare XP o Ubuntu è automatico o devo fare qualcosa?
quando tu metti il cd di ubuntu lui di default ti dice se vuoi cancellare il 2 hd dove non c'e nulla e non su quello di win......se no anziche fare partizionamento guidato fai da te e metti ubuntu sul 2 hd....e lui si fa pure il file sisstem o lo fai te quello che vuoi con linux puoi fare tutto
Ma che cazzo c'e di difficile in cio......che è turco pure mia nonna lo capisce:
fai il boot da cd, vai ad installare ubuntu e linux di default tende a posizionarsi sul secondo hd lo slave............o accetti quello che ti suggerisce o ti partizioni tutto a mano :incazzed:
Carcass.. ma hai idea di quello che hai scritto?!?!?!?! meeeeeeeeenchiaaa cicccioooo... ma di che cosa eri fatto quando postavi?
prima di tutto andiamo piano con i termini quando posto so sempre quello che dico perche:
1 - mi sono gia documentato
2 - l'ho gia fatto io
3 - qualcuno ha gia aiutato me nello stesso problema (i post dietro lo testimoniano che ho fatto io le stesse domande quando ho avuto problemi nell'installare ubuntu, quindi col search si poteva pure trovare.............
PUNTO :rolleyes: :oink:
Ho un piccolo problema con la (fot####) ati 9700... strano?!?!? Il problema consiste nel fatto che non ho la minima accelerazione in 2d, mi spiego meglio... mentre nei giochi 3d non ho nessun problema,con altri giochi come stones, diventa praticamente impossibile giocare...
Qualcuno con un nvidia mi sa dire se rileva gli stessi problemi con sto giochino, magari anche qualcuno con l'ati. Se volete vi allego anche Xorg.conf.
Mezzelfo
28-03-2005, 14:33
Non riesco a sentire l'audio dei DVD.
Ho Ubuntu Hoary e una Abit NF7 S2G.
I CD e i suoni di sistema li sento.
:cry:
con cosa hai provato a vedere i dvd?
Mezzelfo
28-03-2005, 19:17
Totem e Xine.
Prova ad aprirlo con gxine
Mezzelfo
28-03-2005, 19:49
Sono nella MER** se in 2/3 giorni non riesco a sistemare questo problema.
Devo consegnare il PC a mia sorella e al suo ragazzo "che freme per vedere i 4 DVD che ha".
Intanto mi sto preparando un piano B:
GeeXBoX.
Problema: Non riesco ad installarlo.
Ho creato una partizione ext3 da 60MB.
ma quando boota si blocca a "detecting boot device".
:cry:
Mezzelfo
28-03-2005, 19:49
Originariamente inviato da Bicet
Prova ad aprirlo con gxine
Uso gxine.
ragazzi dopo l'ultimo aggiornamento di questi giorni non proprio tutto sulla mia ubuntu è in italiano per esempio nautilus è in inglese eppure prima del login è selezionato ita come lingua perche????:confused: :(
xmnemo85x
29-03-2005, 02:32
Appena finito di aggiornare ad hoary...e....la risoluzione dello schermo è cambiata e poi non esiste piu la mia risoluzione massima...come faccio?inoltre molto è in inglese anzi della lingua di default..ovvero l'italiano(strano vero????) come faccio?
C|b3rMaXn3T
29-03-2005, 09:12
Originariamente inviato da Cyb3r
Ragazzi... una cosa... ho ubuntu HOARY e mi succede una cosa stranissima...
Ho installato con synaptic K3B ma mi dà un problema... quando lo apro ALSA da un errore e non si sente + l'audio !!! a qualcun'altro gli è successo ??? è K3B ??? Quale altro soft per masterizzare posso usare ???
Un'altra cosa... Con XINE i dvd di vedono a tratti... cioè x 2 sec di vede fuido e poi si blocca per un millesdsimo di secondo poi ancora 2 sec e si blocca ecc... Cosa può essere ??? Mi conviene instalklare un altro progr x vedere i dvd ???
Grazie in anticipo !!!
Facendo: cdrecord -scanbus che dice?
Originariamente inviato da Mezzelfo
Uso gxine.
Allora questo è quello che farei...
1.Attiva il dma sul dvd (da console $ sudo hdparm -d 1 /dev/hdc )
2. Apri gxine e cambia l'audio da auto a esd, per farlo devi abilitare l'interfaccia esperta/avanzata.
3. Verifica di aver installato le varie librerie per i dvd (llibdvd, libdvd2), per avercele devi avere trai repository quelli di marillat cioè aggiungi queste righe a /etc/apt/sources.list
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ stable main
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ testing main
Per quanto riguarda la visione a scatti provate a vedere se il dma è attivo sul dvd.
xmnemo85x
29-03-2005, 10:40
nessuno mi sa dare una mano???
Mezzelfo
29-03-2005, 11:52
Avevo già installato i pacchetti da marillat.
hdparm -d 1 /dev/hda
mi dice che operazione non permessa...
(è su hda perchè il disco fisso è un sata su sda1)
Cmq se vado in selettori multimedia e faccio i test con alsa e oss mi da errore...
xmnemo85x
29-03-2005, 12:11
problemone...ho fatto l'upgrade a hoary...e siccome la risoluzione non era quella che volevo io...e non c'era nel meno risoluzione..ho fatto xorgconfig...e ora quando parte il pc mi dice che mouse tastiera e scheda video provocano errori vari...come faccio?
Originariamente inviato da Mezzelfo
Avevo già installato i pacchetti da marillat.
hdparm -d 1 /dev/hda
mi dice che operazione non permessa...
(è su hda perchè il disco fisso è un sata su sda1)
Cmq se vado in selettori multimedia e faccio i test con alsa e oss mi da errore...
Rileggi quello che ti ho scritto sopra e vedrai che riesci ad abilitare il dma ;)
è
sudo hdparm -d1 /dev/hda
NON
hdparm -d1 /dev/hda
Originariamente inviato da xmnemo85x
problemone...ho fatto l'upgrade a hoary...e siccome la risoluzione non era quella che volevo io...e non c'era nel meno risoluzione..ho fatto xorgconfig...e ora quando parte il pc mi dice che mouse tastiera e scheda video provocano errori vari...come faccio?
Per caso ti eri fatto una copia di backup del tuo file xorg.conf?
Mezzelfo
29-03-2005, 13:20
Originariamente inviato da Bicet
Rileggi quello che ti ho scritto sopra e vedrai che riesci ad abilitare il dma ;)
è
sudo hdparm -d1 /dev/hda
NON
hdparm -d1 /dev/hda
Nn ho fatto sudo perchè l'ho fatto da un terminale di root...
HDIO_SET_DMA failed:operation not permitted
xmnemo85x
29-03-2005, 13:23
Per caso ti eri fatto una copia di backup del tuo file xorg.conf? [/QUOTE]
No...ho riavviato...dopo aver fatto xorgconfig...e non andava piu...
Originariamente inviato da Mezzelfo
Nn ho fatto sudo perchè l'ho fatto da un terminale di root...
HDIO_SET_DMA failed:operation not permitted
scusa ma mi dai un hdparm /dev/hda ?!?
Così giusto per vedere cosa ti da ;)
x xmnemo85x
MMMhhh questo è grosso pobblema... devi rifar girare xorgconfig e cercare di sistemare le cose
questo è la mia parte che riguarda tastiera e mouse...
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "keyboard"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "Emulate3Buttons" "true"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection
xmnemo85x
29-03-2005, 13:43
ho fatto xorgconfig...configuro e non va...per di piu..se prova ad andare in su...e metto la pass..mi dice pass errata...quindi non so proprio cosa fare...
Scusa ma non ho capito una cosa, riesci a fare il login da console?
Mi sembra strano che sudo non funzioni se riesci a fare il login.
xmnemo85x
29-03-2005, 13:48
non riesco a fare il login con su....pero con il mio utente si...
Ecco allora prova a fare così dalla console in cui sei
sudo nano /etc/X11/xorg.conf
e quando ti chiede la password metti quella del tuo utente.
xmnemo85x
29-03-2005, 13:52
dopo provo...ora sto scaricando la la hoary cd...cosi al limite formatto...
Mezzelfo
29-03-2005, 14:02
Se provo ad attivarlo:
/dev/hda:
setting using_dma to 1 (on)
HDIO_SET_DMA failed: Operation not permitted
using_dma = 0 (off)
hdparm /dev/hda:
/dev/hda:
IO_support = 0 (default 16-bit)
unmaskirq = 0 (off)
using_dma = 0 (off)
keepsettings = 0 (off)
readonly = 0 (off)
readahead = 256 (on)
HDIO_GETGEO failed: Invalid argument
Il lettore è un combo della samsung (lettore DVD, masterizzatore CD).
Mezzelfo
29-03-2005, 14:07
Originariamente inviato da Bicet
E su coi formattoni ;)
NOn era riferito a me vero? ;)
xmnemo85x
29-03-2005, 14:40
no..era riferito a me...ehehehe...
Originariamente inviato da Cyb3r
Ragazzi... una cosa... ho ubuntu HOARY e mi succede una cosa stranissima...
Ho installato con synaptic K3B ma mi dà un problema... quando lo apro ALSA da un errore e non si sente + l'audio !!! a qualcun'altro gli è successo ??? è K3B ??? Quale altro soft per masterizzare posso usare ???
Un'altra cosa... Con XINE i dvd di vedono a tratti... cioè x 2 sec di vede fuido e poi si blocca per un millesdsimo di secondo poi ancora 2 sec e si blocca ecc... Cosa può essere ??? Mi conviene instalklare un altro progr x vedere i dvd ???
Grazie in anticipo !!!
Allora ragazzi... attivando il DMA del dvd ho risolto il progblema della visione a tratti grazie a bicet ...
Ma non capisco perchè quando apro K3b e masterizzo o anche senza da un errore di cui vi allego l'immagine !!! Dopo quest'errore in pratica non riesco ad ascoltare i cd audio o mp3 che ho nel cd o nell'hard disk... Il suono delle funestre però funziona...
Spero che qualcuno possa aiutarmi !!!
Può Ubuntu scrivere su una partizione NTSF? Mi serve tale partizione perchè voglio tenervi i file in comune tra LInux e XP, tale partizione è di oltre 90GB (quindi nada FAT 32)..
Grazie
Per quanto riguarda il dma, non riesco a capire, perchè non te lo faccia settare, se puoi dimmi che scheda madre hai, al limite che chipset monta, perchè potrebbe essere che il modulo per il chipset non venga caricato.
Intanto
prova a fare una cosa...
sudo gedit /etc/hdparm.conf
e aggiungi queste righe in fondo
# dma for the burner
/dev/hda {
dma = on
}
Poi dai
sudo mv /etc/rcS.d/S07hdparm /etc/rcS.d/S99hdparm
Fai un riavvio e poi dai
sudo hdparm /dev/hda
e vedi se il dma è attivo.
Per quanto riguarda il problema di k3b, si verifica per il fatto che k3b nasce per essere usato sotto kde, con arts come sound-manager, e sembra che questo interferisca con esd il gestore di gnome, il mio consiglio è quello di disabilitare i suoni su k3b,
Cmq leggevo che per masterizzare mp3 con k3b, devi seguire questa particolare procedura...
1. Scaricate il il pacchetto che si trova qui (ftp://ftp.pbone.net/mirror/rpm.livna.org/fedora/3/i386/RPMS.stable/k3b-mp3-0.11.19-0.lvn.1.3.i386.rpm)
2. Da console date sudo alien -i k3b-mp3-0.11.19-0.lvn.1.3.i386.rpm
3. sudo chmod 777 /usr/share/apps/k3b/plugins
4. Scaricate il mad decoder da qui (http://cvs-digest.org/index.php?transfer&file=kdeextragear-1/k3b/plugins/decoder/mp3/k3bmaddecoder.plugin,v&version=1.4&mimetype=)
5. Scompattate e da console date cp *filename*/usr/share/apps/k3b/plugins
Originariamente inviato da Radical
Può Ubuntu scrivere su una partizione NTSF? Mi serve tale partizione perchè voglio tenervi i file in comune tra LInux e XP, tale partizione è di oltre 90GB (quindi nada FAT 32)..
Grazie
Devi usare captive, ma sarà lentissimo con file >200Mb, ti consiglio di dividere la partizione magari in più parti e metterla in fat 32
Mezzelfo
29-03-2005, 17:21
Originariamente inviato da Bicet
Per quanto riguarda il dma, non riesco a capire, perchè non te lo faccia settare, se puoi dimmi che scheda madre hai, al limite che chipset monta, perchè potrebbe essere che il modulo per il chipset non venga caricato.
Intanto
prova a fare una cosa...
sudo gedit /etc/hdparm.conf
e aggiungi queste righe in fondo
# dma for the burner
/dev/hda {
dma = on
}
Poi dai
sudo mv /etc/rcS.d/S07hdparm /etc/rcS.d/S99hdparm
Fai un riavvio e poi dai
sudo hdparm /dev/hda
e vedi se il dma è attivo.
E' una Abit NF7 S2G ( mi sembra nforce2 ultra)
Ma non è "male" spostare/modificare gli scrip rcS.d senza usare l'apposito comando (che nn mi ricordo.... :p ) ?
Originariamente inviato da Carcass
ragazzi dopo l'ultimo aggiornamento di oggi totem non mi funziona piu perche dice che non ha piu un flusso gstream per riprodurre il file....:confused: ,ho anche reinstallaro gstream ma niente perche???
nessuno ha idea di cio visto che non sono l'unico......:(
Originariamente inviato da Mezzelfo
E' una Abit NF7 S2G ( mi sembra nforce2 ultra)
Ma non è "male" spostare/modificare gli scrip rcS.d senza usare l'apposito comando (che nn mi ricordo.... :p ) ?
Non è pericoloso in questo caso, cmq se ancora non è abilitato il dma, prova a modificare il file /etc/modules
sudo gedit /etc/modules
e aggiungi prima di 'ide-disk' e 'ide-generic'
ide-detect
Ragazzi... mi capita un altro errore...
quando chiudo il terminale di gnome mi apre una finestra di errore di cui vi allego un'immagine...
Capita a qualcun'altro ???
Ok bicet... non è un problema perchè poi funziona lo stesso il terminale se lo riapro...
Disabilitando il suono in K3b però non ho risolto il problema di quell'errore... Non c'è un programma simile a K3b per gnome così da risolvere ???
Grazie tantte del tuo aiuto...
Si gnome baker. Lo so che linux non si dovrebbe mai reinstallare e cose di questo genere.... Ma io sto per fare una bella installazione pulita pulita e poi prvo sti 2 script che si trovano qui:
http://www.ubuntuforums.org/showpost.php?p=108587&postcount=1
http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=22860
Che sembrano risolvere tutti i maggiori problemi per quanto riguarda il multimedia e java, che ormai ho caricato 8 miliardi di pacchetti per fare 4 cagate e mi servirebbe un installazione un pelo più snella.
Adesso cmq vi pongo il mio problema... realplayer.... Non va se non killando esd, avete qualche idea su come settarlo affinchè funzioni con esd^
xmnemo85x
30-03-2005, 12:57
AVREI 2 PROBLEMINI...uno...la pagina iniziale di mozilla è cambiata..e anche se nei settings(edit->preferences->general->blank page) io imposto pagina bianca..mi ritrovo sempre un sito che non è quello che voglio io...cosa puo essere?Il secondo problema sono i temi del mouse...come posso fare a cambiarli?
ma è possibile che ad ogni aggiornamento vengono fuori piu problemi che soluzioni:
adesso se metto un cd audio sia nel lettore dvd che nel masterizzatore dvd nulla............
se metto un dvd nel lettore sia totem che xine che g xine mi dicono che non c'e un flusso di un bel niente che non possono riprodurlo....se lo metto nel master dvd xine fa lo stesso errore ma totem lo apre si vede fluido ma non si sente...............
Ho provato settaggi volume dma ...........:muro: :muro: ma perche?????????????????????:muro: :muro: :muro:
NB: tutti i possibili codec sono messi e aggiornati e le cartelle di audio e i dvx residenti nessun problema :muro: :muro:
Mezzelfo
30-03-2005, 15:07
Spero che l'uscita ufficiale di Hoary sistemino questo problema dei DVD che a quanto pare è comune a molti (anche se secondo me è un problema di kernel e moduli)... Per adesso via di Geexbox!!! :cool: :(
Cmq credo che il DMA non sia supportato dalla mia scheda madre... :eek:
Ho controllato nel Bios e non c'è nessuna opzione riguardante il DMA a parte quella per la porta parallela.......
Sul manuale, che ha della parti in comune per il mio modello (NF7 S2G) e per altre schede NF, la parte riguardante chip e canali eide è diversa e mentre per gli altri modelli c'è per ogni canale opziona attiva o no il DMA per la mia manca proprio.
Non è un po' strano!? :confused:
Ah, qualcuno di voi aggiorna qualche installazione di Debian/Ubuntu su pc che non sono collegati in internet? Come fa?
Originariamente inviato da Carcass
ma è possibile che ad ogni aggiornamento vengono fuori piu problemi che soluzioni:
adesso se metto un cd audio sia nel lettore dvd che nel masterizzatore dvd nulla............
se metto un dvd nel lettore sia totem che xine che g xine mi dicono che non c'e un flusso di un bel niente che non possono riprodurlo....se lo metto nel master dvd xine fa lo stesso errore ma totem lo apre si vede fluido ma non si sente...............
Ho provato settaggi volume dma ...........:muro: :muro: ma perche?????????????????????:muro: :muro: :muro:
NB: tutti i possibili codec sono messi e aggiornati e le cartelle di audio e i dvx residenti nessun problema :muro: :muro:
si ma come faccio a vedere i dvd :muro: :muro:
Mezzelfo
30-03-2005, 15:22
Originariamente inviato da Carcass
si ma come faccio a vedere i dvd :muro: :muro:
GeexBox (http://www.geexbox.org)
Cmq da un paio di giorni è sparito pure il "selettore multimedia" dal menù delle impostazioni....
la release ufficiale di hoary dovrebe avvenire il 6 Aprile, speriamo che per allora sistemino sto marasma di piccoli bachi.
Ragazzi ... stavo provando un altro software di masterizzazione invece di k3b, si chiama xcdroast ... Dice che manca Cdrecord-PRODVD ma con synaptic non lo riesco a trovare... Come faccio???
Artemisyu
30-03-2005, 17:10
Ho tolto totem-gstreamer e messo totem-xine, ed installato i w32codecs.
Ora non ho problemi a leggere qualsiasi tipo di file video, e anche i dvd funzionano correttamente, tuttavia scattano un po'... del tipo che ogni 5 o 6 secondi fanno uno scattino.
Ora, dato che la mancanza di risorse è una cosa fuori discussione, direi che è colpa, come al solito, di totem.
Qualcuno mi sa consigliare un buon programma in gtk che sia un po' più pratico di mplayer (che peraltro non mi ha aperto i dvd)?
ciao ciao!
xmnemo85x
30-03-2005, 17:25
la butto li...Vlc???
Mezzelfo
30-03-2005, 17:54
Originariamente inviato da Artemisyu
Ho tolto totem-gstreamer e messo totem-xine, ed installato i w32codecs.
Ora non ho problemi a leggere qualsiasi tipo di file video, e anche i dvd funzionano correttamente, tuttavia scattano un po'... del tipo che ogni 5 o 6 secondi fanno uno scattino.
Ora, dato che la mancanza di risorse è una cosa fuori discussione, direi che è colpa, come al solito, di totem.
Qualcuno mi sa consigliare un buon programma in gtk che sia un po' più pratico di mplayer (che peraltro non mi ha aperto i dvd)?
ciao ciao!
Anche te avevi i problemi dell'audio e ora senti l'audio dei DVD!?
Artemisyu
30-03-2005, 18:25
Originariamente inviato da Mezzelfo
Anche te avevi i problemi dell'audio e ora senti l'audio dei DVD!?
Si... appena installato avevo questi problemi...
Poi ho fatto l'upgrade alle ultime versioni dei pacchetti, ho tolto totem-gstreamer e ora vedo regolarmente i dvd sia per il video che per l'audio, così come tutti gli altri filmati e gli mp3.
Anche quando totem sta andando sento comunque i suoni di sistema.
L'unico problema è quello scattino.
Proverò VLC.
ciao ciao!
Mezzelfo
30-03-2005, 20:22
Ora l'audio va...
Però ha aggiornato anche xorg.....
Fatto sta che non usa più i driver nvidia.
Ho provato a reinstallarli e dice che c'è un errore...
:mad: :muro:
Forse è per quello che anche a te va a scatti...
è normale che durante l'installazione nn mi abbia chiesto la password di root???
:confused:
ragazzi ho fatto adesso dist-upgrade e ora se metto il dvd nel masterizzatore dvd li legge tranquillamente e si sentono ma se lo metto nel lettore dvd mi dice impossibile leggerlo...........WHY?????????''':muro: :muro:
Originariamente inviato da khri81
è normale che durante l'installazione nn mi abbia chiesto la password di root???
:confused:
help
Artemisyu
30-03-2005, 20:38
Originariamente inviato da Mezzelfo
Ora l'audio va...
Però ha aggiornato anche xorg.....
Fatto sta che non usa più i driver nvidia.
Ho provato a reinstallarli e dice che c'è un errore...
:mad: :muro:
Forse è per quello che anche a te va a scatti...
Anche a me oggi pomeriggio aveva distrutto i driver nvidia e non mi partiva più il serverx.
solo che ho ripristinato lo xorg.conf originale, poi li ho rimossi, li ho reinstallati e ho ridato nvidia-glx-config enable
Ho riavviato ed è andato a posto....
per i dvd non ricordo se nel momento in cui li ho provati avevo nv o nvidia nel driver video...
ora provo e ti so dire.
EDIT: ora ho sicuramente il 3d attivato, ma gli scattini li fa lo stesso... :(
ciao ciao!
Artemisyu
30-03-2005, 20:44
Originariamente inviato da khri81
è normale che durante l'installazione nn mi abbia chiesto la password di root???
:confused:
E' una nota faq di ubuntu :D :D
http://www.ubuntulinux.org/support/documentation/faq/root
secondo ubuntu dovresti usare sudo.
Inutile dire che la prima cosa che io faccio finita l'installazione è attivarmi l'utente root :D
ciao ciao!
xchè quando monto le partizioni di win che sono fat32 in ubuntu mi vede le cartelle come file*???? :confused:
E' uscita la RC1....
Allora io ho quasi risolto tutte le mie magagne, compresa quella per il realplayer, non devo più killare esd ;) L'unica cosa che ancora mi manca da sistemare è quella di riuscire a vedere i filmati su http://www.ifilm.com.
A qualcuno riesce?
Per quanto riguarda gli scattini (dvd) potrebbero essere 2 i problemi o non hai attivo il dma, oppure stai usando totem-xine che non sembra supportare a dovere i dvd.
vi chiedo un aiuto ho da pochi giorni cricato tale linux (ed è anche la prima volta) come faccio a creare una connessione 56K con libero?
perfavore non so dove battere la testa:muro: :muro:
Originariamente inviato da Carcass
ragazzi ho fatto adesso dist-upgrade e ora se metto il dvd nel masterizzatore dvd li legge tranquillamente e si sentono ma se lo metto nel lettore dvd mi dice impossibile leggerlo...........WHY?????????''':muro: :muro:
:cry: :cry: :cry:
Artemisyu
31-03-2005, 00:01
Originariamente inviato da khri81
xchè quando monto le partizioni di win che sono fat32 in ubuntu mi vede le cartelle come file*???? :confused:
lo faceva anche a me la warty.
Una volta inserite in fstab le opzioni defaults,umask=000 è andato a posto :D
ciao ciao!
Artemisyu
31-03-2005, 00:03
Originariamente inviato da Bicet
E' uscita la RC1....
Allora io ho quasi risolto tutte le mie magagne, compresa quella per il realplayer, non devo più killare esd ;) L'unica cosa che ancora mi manca da sistemare è quella di riuscire a vedere i filmati su http://www.ifilm.com.
A qualcuno riesce?
Per quanto riguarda gli scattini (dvd) potrebbero essere 2 i problemi o non hai attivo il dma, oppure stai usando totem-xine che non sembra supportare a dovere i dvd.
visto che usando totem-xine direi la seconda.
mi sembra difficile, date le prestazioni che ha il sistema in genere, che il dma non sia attivo.
Nel caso, comunque, mi sapresti indicare come posso controllare il corretto caricamente del dma?
grazie :)
ciao ciao!
Artemisyu
31-03-2005, 00:05
Originariamente inviato da vulcano
vi chiedo un aiuto ho da pochi giorni cricato tale linux (ed è anche la prima volta) come faccio a creare una connessione 56K con libero?
perfavore non so dove battere la testa:muro: :muro:
Hai un modem 56k interno?
magari conexant?
se si, non credo che ci sia molto da fare, se non armarsi di pazienza, google, molta fortuna, e scrivere qualcosa nella seziona principale, in modo che qualche guru ti possa rispondere
:muro: :muro:
ciao ciao!
Originariamente inviato da Artemisyu
Nel caso, comunque, mi sapresti indicare come posso controllare il corretto caricamente del dma?
grazie :)
ciao ciao!
sudo hdparm /dev/hdX (<-dove X è la lettera corrispondente al dvd)
Artemisyu
31-03-2005, 00:30
Originariamente inviato da Bicet
sudo hdparm /dev/hdX (<-dove X è la lettera corrispondente al dvd)
Argh.
DMA off.... che culo :(
sai mica come faccio ad attivarlo?
ciao ciao!
C|b3rMaXn3T
31-03-2005, 08:14
Se i DVD vanno a scatti di solito è al 90% il dma del dvd che non è attivo...
Per attivarlo si usa il comando: sudo hdparm -d 1 /dev/hdX (dove X è la lettera del lettore dvd)
Se Con Xine il dvd lo legge solo con un lettore è normale !!!
Nelle opzioni di Xine c'è il lettore dvd predefinito (se ne può impostare solo 1) se imposti 1 l'altro non funziona...
Ho fatto una scoperta (dell'acqua calda mi direte voi), in ~/.gnome2/ c'è un bel filettino che si chiama totem_config, così si può regolare tutto tranquillamente.
Se sapete dove metterci le mani è una dritta, altrimenti tocca installare gxine, settare le proprie impostazioni e vonfrontare i 2 files. MMhH CONSIGLIO di fare un backup, sftntn (se funziona tutto non toccare niente):)
Domanda:
Ubuntu riesce a leggere e scrivere su partizioni NTFS??
A leggere si, per scriverci devi usare captive
A sto punto mi tengo la mia bella partizione formattata in FAT 32, anche se il Winzozzo mi dice che potrei perdere dati!
Si in effetti è un po' un casino per scrivere su ntfs...
Artemisyu
31-03-2005, 11:14
Originariamente inviato da C|b3rMaXn3T
Se i DVD vanno a scatti di solito è al 90% il dma del dvd che non è attivo...
Per attivarlo si usa il comando: sudo hdparm -d 1 /dev/hdX (dove X è la lettera del lettore dvd)
E questo non è bello.... :(
root@debian:/home/samuele # hdparm -d 1 /dev/hdc
/dev/hdc:
setting using_dma to 1 (on)
HDIO_SET_DMA failed: Operation not permitted
using_dma = 0 (off)
qualcuno sa come ne posso uscire?
ciao ciao!
prova a vedere un paio di pagine indietro...
Artemisyu
31-03-2005, 11:54
Originariamente inviato da Bicet
prova a vedere un paio di pagine indietro...
Niente... ho provato tutte quelle che sono state scritte nelle pagine precedenti ma il dma continua a non venire su.
:(
ciao ciao!
Artemisyu
31-03-2005, 12:23
Non riesco a capire come mai le altre partizioni, seppur correttamente montate con il mount point in /media non appaiano tramite icona sul desktop, nè in computer://
A qualcuno capita?
C'è un modo per aggiungere elementi in computer://?
ciao ciao!
MMh io mi arrendo, non ho proprio idea di cosa sia, cmq per quanto riguarda le partizioni che non si aggiungono in computer è un baco.
Mezzelfo
31-03-2005, 20:51
Originariamente inviato da Artemisyu
E questo non è bello.... :(
root@debian:/home/samuele # hdparm -d 1 /dev/hdc
/dev/hdc:
setting using_dma to 1 (on)
HDIO_SET_DMA failed: Operation not permitted
using_dma = 0 (off)
qualcuno sa come ne posso uscire?
ciao ciao!
Hai il mio stesso problema. Che scheda madre hai?
LimiT-MaTz
31-03-2005, 21:00
sul mio disco (sata).
LinBoX:/home/matz# hdparm -d1 /dev/sda
/dev/sda:
setting using_dma to 1 (on)
HDIO_SET_DMA failed: Inappropriate ioctl for device
Artemisyu
31-03-2005, 21:22
Originariamente inviato da Mezzelfo
Hai il mio stesso problema. Che scheda madre hai?
nforce3... ho visto infatti che tu hai l'nforce2....
nella sezione principale mi dicono di guardare se il modulo relativo è caricato nel kernel...
quindi dovrei dare una spulciata a make menuconfig
dai un occhi anche tu al mio post nella sezione principale ;)
ciao ciao!
enry2772
31-03-2005, 22:00
Domani installo ubuntu 5.0 sul mio server compaq proliant 1600 cosi' configurato :
PII 300
200Mb ram
Controller Ultra Wide SCSI RAID
3 dischi da 9.1 Gb da 10.000 RPM
Unita' DAT DDS2
Lettore/Masterizzatore DVD BTC
Domani poi vi dico come e' andata....speriamo bene......:) ;)
Vabbehgiusto per lamentarsi un po', ma quanto c#### fa il tema di default per gnome?
comincio a rompermi co sto linux 20 anni cercare di riprodurre un c#### di cd audio ..............ma non era userfriendly...........:muro: :muro:
Come riproduco i cd audio: ho provato il lettore cd, KsCD totem ma non riesco a fare niente............
Questo forsae vi aiutera
http://img174.exs.cx/img174/6062/screenshot5ch.png (http://www.imageshack.us)
xmnemo85x
01-04-2005, 14:39
il lettore musicale non mi legge gli mp3....come mai?che "codec" devo installare?eppure xmms mi va
perchè il lettore legga gli mp3 devi installare gstreamer-mad
xmnemo85x
01-04-2005, 20:15
rieccomi qui..avrei 2 domandine..allora io ho ubuntu hoary installato da cd...ora,ho una radeon 9000 e vorrei provare ad installare quake 3...ma ho due problemi...anzi..domande...devo installare i driver della scheda video o è gia supportata 3d? e poi..dove trovare quake3 per linux?Grazie in anticipo.
Originariamente inviato da xmnemo85x
rieccomi qui..avrei 2 domandine..allora io ho ubuntu hoary installato da cd...ora,ho una radeon 9000 e vorrei provare ad installare quake 3...ma ho due problemi...anzi..domande...devo installare i driver della scheda video o è gia supportata 3d? e poi..dove trovare quake3 per linux?Grazie in anticipo.
devi installare i driver ati per il 3d
ecco la guida in italiano: http://www.ubuntulinux.org/wiki/ItalianEnable3dAtiRadeon
quake3 lo trovi su amule
xmnemo85x
01-04-2005, 20:29
quoto cosa c'è scritto dopo due righette....Hoary ha addotato xorg invece di XFree86? come server grafico, per cui ora l'accelerazione 3D dovrebbe funzionare per tutte le schede sopportate. Per alcuni piu nuovi sara' necessario un procedimento simile al seguente, ma per la maggior parte dovrebbe funzionare senza questi sforzi.....quindi prima provo senza aver messo i file 3d...giusto?
prova da console a far girare glxgears, se i fps > 1000 il 3d è già abilitaTO
xmnemo85x
02-04-2005, 11:10
ecco il risultato di glxgears....
6028 frames in 5.0 seconds = 1205.600 FPS
33706 frames in 5.0 seconds = 6741.200 FPS
45238 frames in 5.0 seconds = 9047.600 FPS
43107 frames in 5.0 seconds = 8621.400 FPS
45948 frames in 5.0 seconds = 9189.600 FPS
39642 frames in 5.0 seconds = 7928.400 FPS
46863 frames in 5.0 seconds = 9372.600 FPS
45525 frames in 5.0 seconds = 9105.000 FPS
43799 frames in 5.0 seconds = 8759.800 FPS
35298 frames in 5.0 seconds = 7059.600 FPS
46951 frames in 5.0 seconds = 9390.200 FPS
47154 frames in 5.0 seconds = 9430.800 FPS
46945 frames in 5.0 seconds = 9389.000 FPS
46512 frames in 5.0 seconds = 9302.400 FPS
46861 frames in 5.0 seconds = 9372.200 FPS
47148 frames in 5.0 seconds = 9429.600 FPS
46885 frames in 5.0 seconds = 9377.000 FPS
47131 frames in 5.0 seconds = 9426.200 FPS
46959 frames in 5.0 seconds = 9391.800 FPS
47147 frames in 5.0 seconds = 9429.400 FPS
46990 frames in 5.0 seconds = 9398.000 FPS
47096 frames in 5.0 seconds = 9419.200 FPS
46971 frames in 5.0 seconds = 9394.200 FPS
47119 frames in 5.0 seconds = 9423.800 FPS
46955 frames in 5.0 seconds = 9391.000 FPS
46614 frames in 5.0 seconds = 9322.800 FPS
46795 frames in 5.0 seconds = 9359.000 FPS
47200 frames in 5.0 seconds = 9440.000 FPS
37592 frames in 5.0 seconds = 7518.400 FPS
a quanto pare ho il 3d abilitato...
xmnemo85x
02-04-2005, 11:12
....mi funzionera quake 3???
fra 3 giorni esce hoary finale http://www.ubuntuitalia.it/index.php?option=com_content&task=view&id=94&Itemid=2
non coprire la finestra di glxgears.....
xmnemo85x
03-04-2005, 11:45
Originariamente inviato da Bicet
non coprire la finestra di glxgears.....
non coprire la finestra di glxfears????cioè???
xmnemo85x
03-04-2005, 11:47
Originariamente inviato da Bicet
non coprire la finestra di glxgears.....
se ho fatto correttamente ecco i nuovi risultati
7102 frames in 5.0 seconds = 1420.400 FPS
7371 frames in 5.0 seconds = 1474.200 FPS
7398 frames in 5.0 seconds = 1479.600 FPS
7444 frames in 5.0 seconds = 1488.800 FPS
7342 frames in 5.0 seconds = 1468.400 FPS
7424 frames in 5.0 seconds = 1484.800 FPS
6091 frames in 5.0 seconds = 1218.200 FPS
6986 frames in 5.0 seconds = 1397.200 FPS
6896 frames in 5.0 seconds = 1379.200 FPS
6834 frames in 5.0 seconds = 1366.800 FPS
7012 frames in 5.0 seconds = 1402.400 FPS
7159 frames in 5.0 seconds = 1431.800 FPS
6951 frames in 5.0 seconds = 1390.200 FPS
6790 frames in 5.0 seconds = 1358.000 FPS
7160 frames in 5.0 seconds = 1432.000 FPS
7472 frames in 5.0 seconds = 1494.400 FPS
7384 frames in 5.0 seconds = 1476.800 FPS
....
CharlieManson
03-04-2005, 12:24
Originariamente inviato da xmnemo85x
se ho fatto correttamente ecco i nuovi risultati
7102 frames in 5.0 seconds = 1420.400 FPS
7371 frames in 5.0 seconds = 1474.200 FPS
7398 frames in 5.0 seconds = 1479.600 FPS
7444 frames in 5.0 seconds = 1488.800 FPS
7342 frames in 5.0 seconds = 1468.400 FPS
7424 frames in 5.0 seconds = 1484.800 FPS
6091 frames in 5.0 seconds = 1218.200 FPS
6986 frames in 5.0 seconds = 1397.200 FPS
6896 frames in 5.0 seconds = 1379.200 FPS
6834 frames in 5.0 seconds = 1366.800 FPS
7012 frames in 5.0 seconds = 1402.400 FPS
7159 frames in 5.0 seconds = 1431.800 FPS
6951 frames in 5.0 seconds = 1390.200 FPS
6790 frames in 5.0 seconds = 1358.000 FPS
7160 frames in 5.0 seconds = 1432.000 FPS
7472 frames in 5.0 seconds = 1494.400 FPS
7384 frames in 5.0 seconds = 1476.800 FPS
....
;)
evvai appene esce la finale gogo download :D gh gh
CharlieManson
03-04-2005, 15:34
si ma di torrent miraccomando :)
xmnemo85x
03-04-2005, 16:37
ma si deve formattare oppure si puo aggiornare la propria hoary?
Originariamente inviato da xmnemo85x
ma si deve formattare oppure si puo aggiornare la propria hoary?
puoi aggiornare.
se hai warty devi sostiruire in /etc/apt/sources.list la parola warty con hoary.
poi da shell come root scrivi:
apt-get update
apt-get upgrade
se hai già hoary basta dare apt-get update e apt-get upgrade.
xmnemo85x
03-04-2005, 20:26
quindi appena esce la 5.04 finale...cioe fra poco..basta che faccio apt-update e poi apt-distrupgrade....giusto?
si te lo ha detto........al limite metti sources.list della prima pagina :O
comincio a rompermi co sto linux 20 anni cercare di riprodurre un c#### di cd audio ..............ma non era userfriendly...........
Come riproduco i cd audio: ho provato il lettore cd, KsCD totem ma non riesco a fare niente............
:( :cry: :cry:
nn vedo l'ora, tanto sono sicuro che dovrò mettere apposto quel che mi dice nel var/mail/username T_T
in mepis nn sono riuscito a capire se è settato tutto in modo diciamo "corretto", ho il var/mail/username sempre pulito, in ubuntu avevo riscontrato dei problemi da correggere..
qualcuno sa se oltre al var/mail/username esiste qualche altro log in qualche altra directory, per servizi/programmi/demoni nn correttamente configurati?
thx allz waiting x final
xmnemo85x
04-04-2005, 17:05
come faccio ad installare java?c'è in synaptic???non so di preciso qualche pacchetto scaricare...
se scarichi o guardi la UNOFFICIAL GUIDE di ubuntu (nn so se è passata ad OFFICIAL), linkata mi pare sia su ubuntu.org che su ubuntuitalia, c'è scritto come installare il java e fare i collegamenti per firefox in pochi passaggi.
prima la guida se nn errro era sulla versione 1.4 di java o nn era completa nel fare i collegamenti con la 1.5 a firefox (se nn ricordo male), ma l'ho riguardata e mi pare di aver visto tutti i passaggi per l'installazione java e collegamenti vari.
sta sulla 1.5 e qualche numeretto, magari aggiornata con l'ultimo o con il penultimo aggiornamento di java.
http://ubuntu.mondonerd.com/#jre
CharlieManson
05-04-2005, 14:24
:approved:
CharlieManson
05-04-2005, 14:30
non doveva uscire oggi la hoary 5.04 definitiva?
ma oggi nn doveva uscire la pre-definitiva, e poi qualche giornazzo per gli ultimi bug? ho capito male io?
se risolvono i bug critici provo a scaricarla, se no cmq si potrebbe aspettare la distro in qualche rivista. :D
http://www.ubuntulinux.org/wiki/HoaryReleaseSchedule
CharlieManson
05-04-2005, 15:30
* 2005-04-08: Ubuntu Linux 5.04
Leggero delay dovuto al fatto che il 6 aprile verra' rilasciato Gnome 2.10.1, sperando che risolvano tutti i piccoli bachi che si porta dietro.
e meno male che era linux che copiava ...
guardate microzoz che ha fatto per il suo msn:
http://www.ubuntuforums.org/attachment.php?attachmentid=612
vi ricorda qualcosa il logo???
:eek: :D
ps: vedi anche:
http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=23638&page=1&pp=10
Originariamente inviato da ciciolo
e meno male che era linux che copiava ...
guardate microzoz che ha fatto per il suo msn:
http://www.ubuntuforums.org/attachment.php?attachmentid=612
vi ricorda qualcosa il logo???
:eek: :D
:eekk: :eekk: :huh: :boxe: :banned:
normale, microsox è na presa per il c***.. pura e semplice ipocrisia.. ma al mercato fa bene :D nn alla dignità però, quella nn ce l'hanno mai avuta.
CharlieManson
06-04-2005, 07:54
:rotfl: :rotfl: :lol: :lol:
Originariamente inviato da NLDoMy
normale, microsox è na presa per il c***.. pura e semplice ipocrisia.. ma al mercato fa bene :D nn alla dignità però, quella nn ce l'hanno mai avuta.
:mano:
peppogio
06-04-2005, 21:35
Scusate la nubbiaggine ma ho alcuni problemini con ubuntu.
Se provo a fare l'aggiornamento dal terminale scrivendo apt-get upgrade la risposta è
gio@ubuntugio:~ $ apt-get upgrade
E: Impossibile aprire il file di lock /var/lib/dpkg/lock - open (13 Permission d enied)
E: Unable to lock the administration directory (/var/lib/dpkg/), are you root? io sono correttamente loggato e la connessione ad internet è ok (con firefox navigo tranquillamente).
Se vado nella gestione pacchetti synaptic e premo ricarica e poi su seleziona tutti gli aggiornamenti il tasto applica non è selezionabile... non è possibile che io abbia tutto aggiornato: ho ancora la versione 4.10 :(
Dove posso trovare una guida per compilare? Non riesco a compilare nulla... mi vengono dati gli errori più disparati.
grassie
peppogio
primo metodo scrivi: "sudo apt-get update" (senza le " " e poi dai la password del tuo utente e fai così per i comandi che necessitano dei permessi di root)
secondo metodo scrivi: su e la password del tuo utente (se nn sbaglio diventi così root e usi i comandi che vuoi)
terzo metodo imposti la passwd root: sudo passwd e scrivere la password di root
devi essere root per usare synaptic/apt-get
Originariamente inviato da peppogio
Scusate la nubbiaggine ma ho alcuni problemini con ubuntu.
Se provo a fare l'aggiornamento dal terminale scrivendo apt-get upgrade la risposta è
gio@ubuntugio:~ $ apt-get upgrade
E: Impossibile aprire il file di lock /var/lib/dpkg/lock - open (13 Permission d enied)
E: Unable to lock the administration directory (/var/lib/dpkg/), are you root? io sono correttamente loggato e la connessione ad internet è ok (con firefox navigo tranquillamente).
Se vado nella gestione pacchetti synaptic e premo ricarica e poi su seleziona tutti gli aggiornamenti il tasto applica non è selezionabile... non è possibile che io abbia tutto aggiornato: ho ancora la versione 4.10 :(
Dove posso trovare una guida per compilare? Non riesco a compilare nulla... mi vengono dati gli errori più disparati.
grassie
peppogio
ciao ,nn puoi aggiornare da terminale sa hai aperta la finestra di synaptic..e poi metti sempre sudo prima del comando che vuoi dare
Ragazzi, qualcuno di voi usa Lopster? Che versione avete nei repository?
è che ho dovuto formattare per rifare delle partizioni e quando ho finito di reinstallare Hoary e Lopster, ho notato che la versione dei repository è la 1.2.0 (infatti mi dice che è disp una versione nuova su sourceforge).
Prima della formattazione ero dicuro di avere la 1.2.2.
Potete controllare?:)
TNX
peppogio
08-04-2005, 08:31
Grazie ragazzi... sono riuscito a farmi riconoscere come root ma...
gio@ubuntugio:~ $ sudo apt-get upgrade
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
E' impossibile... la connessione funziona :mad:
è uscita hoary finale :D
UBUNTU: http://distrowatch.com/2533
KUBUNTU: http://distrowatch.com/2532
ora me le scarico
:sbav: :sbav: :sbav:
peppogio
08-04-2005, 15:12
Se scarico ubuntu 5.04 posso installarlo sopra la 4.10?
Oppure devo formattare ed installare?
Originariamente inviato da peppogio
Se scarico ubuntu 5.04 posso installarlo sopra la 4.10?
Oppure devo formattare ed installare?
modifica /etc/apt/sources.list come quello di prima pagina di questo thread e fai
apt-get update
apt-get upgrade
in questo modo fai l'aggiornamento a hoary
peppogio
08-04-2005, 23:10
Grazie mille!
Ora ci sono riuscito grazie ai tuoi preziosi consigli :)
Spero che l'installazione sia andata abuon fine.
ragazzi ma perche molti programmi dopo l'aggiornamento (l'ultimo di qualche minuto fa) continuano a risultarmi in inglese compreso Nautilus.........:muro: :muro:
Cmq faccio noto a tutti i partecipanti del 3d, e per chi non ne fosse a conoscenza :rolleyes: che la Nuova Fiammante UBUNTU è disponibile
Ubuntu 5.04 "The Hoary Hedgehog" (http://www.ubuntulinux.org/download/)
:sofico: :sofico: :sofico:
http://img190.exs.cx/img190/9492/ubuntulogo7am.png (http://www.imageshack.us)
peppogio
09-04-2005, 10:31
Grazie a crashd sono riuscito ad aggiornare ubuntu alla 5.04.
Ora mi sorge ud dubbio: se vado in synaptic ci sono molti pacchetti in più e fin qui credo sia normale... ma se faccio seleziona aggiornamenti mi vuole far scaricare di nuovo 150 e rotti mb come mi ha fatto fare prima tramite terminale.
Ciò vuol dire che da terminale non ha aggiornato?
se te li reinstalla, nn dovrebbe averli aggiornati, o magari mentre aggiornava ha avuto un problema (nn so di che tipo) e ti si e' fermato.
cmq prova da console con apt-get update, poi apt-get upgrade e se ti da problemi fai apt-get install -f
instanto cosi' ti dovrebbe installare i pakketti che nn hanno problemi, poi dopo guardi di cosa si tratta, o prima, e' uguale, e cerchi di risolvere.
io devo ancora kapire kynaptic, minchia ieri sera nn riuscivo a disintallare i pakketti della lingua inglese da li LOL :eek:
Originariamente inviato da Carcass
ragazzi ma perche molti programmi dopo l'aggiornamento (l'ultimo di qualche minuto fa) continuano a risultarmi in inglese compreso Nautilus.........:muro: :muro:
ma possibile che nessuno abbia idea di cio o capita anche a lui ed ha risolto...........:(
ciao su ubuntuitalia ho trovato questo links sulle novita' di quest ultima ubuntu:
http://mdke.mine.nu/Documents/release-notes-it.html
ciao!
:D
Artemisyu
09-04-2005, 17:07
Ma basta!!! non è possibile che una votla su due quando avvio ubuntu i drive locali montati da fstab non vengono inseriti in computer!!!
Prima non venivano fuori, ed era un baco dovuto al fatto che la versione non era definitiva: ora è stata rilasciata ed il mio sistema è up to date.
Perchè una volta su due continua a farlo??? ecchecavolo!
:ncomment: :ncomment: :ncomment:
Stò provando ad installare l'ultima versione di Ubuntu sul mio portatile ma al momento del setup del kernel mi viene detto che è impossibile caricarlo correttamente..Secondo voi è il file che ho scaricato danneggiato o qualcos'altro?
Grazie
molto probabilmente..........riscaricala e rimasterizzala alla velocita piu bassa :)
Originariamente inviato da Carcass
molto probabilmente..........riscaricala e rimasterizzala alla velocita piu bassa :)
Così sia..:) grazie
peppogio
10-04-2005, 13:25
Originariamente inviato da NLDoMy
se te li reinstalla, nn dovrebbe averli aggiornati, o magari mentre aggiornava ha avuto un problema (nn so di che tipo) e ti si e' fermato.
cmq prova da console con apt-get update, poi apt-get upgrade e se ti da problemi fai apt-get install -f
Da console non mi faceva installare nulla: 0 pacchetti
Da gestione pacchetti invece ha scaricato 130 mb... :rolleyes:
Cmq ora nessuno dei due (console o synaptic) mi fa selezionare aggiornamenti e quindi credo che ora sia tutto aggiornato.
Almeno spero... :O
ragazzi ho finalmente risolto la questione delle applicazioni in inglese:
ho fatto apt-get install language-pack-it .
pero ora ho un problema con xine perche per i dvd mi dice errore del motore interno e che non trova l'MRL, ho totem che mi funziona regolarmete ma vorrei anche utilizzare xine ma niente...e neanche gxine
Inoltre i DVD mi vanno leggermente a scatti, ho seguito i suggerimenti dei post precedenti sul dma mi dice che è attivato ma lo fa uguale.
Che mi consigliate????? :(
a me su ubuntu xine dava problemi anche con il dma attivato, cn vlc invece tutto pulito.. bho
a me su ubuntu xine dava problemi anche con il dma attivato, cn vlc invece tutto pulito.. bho
mi sono accorto di una cosa, nel senso:con linux è la migliore cosa non fissarsi, se una cosa funge in un modo o se funge con un altro l'importante è che funga.......se non uno non ne esce, a meno che sia Richard Stallman
:stordita:
mi sono accorto di una cosa, nel senso:con linux è la migliore cosa non fissarsi, se una cosa funge in un modo o se funge con un altro l'importante è che funga.......se non uno non ne esce, a meno che sia Richard Stallman
:stordita:
PAROLE SANTE :mano:
PAROLE SANTE :mano:
:cincin:
e chi si e' fissato??? :D hai letto come ho fatto :D gh gh gh sarebbero parole sante, ma io sn sempre stato masochista, sbuzzo tutta la distro per capire perche'''' percheeeeeeeeeeeeee'''''' percheeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee'''
ghghghgh :D
hai letto come ho fatto
proprio per questo ho detto cio..........la mia non era una critica ma una attestazione di fatto:se non ci si riesce in un modo o nell'altro l'importante è che ci riesca uno, proprio perche i sistemi unix per riuscire in tutte le salse vorrebbero un programmatore o quasi (per quanto ora sono user friendly) per la loro stessa natura di sistemi non procompilati come winzoz.........ma questa è un'altra storia :rolleyes:
voi usate i backports per aggiornare i pacchetti in questi giorni? io si
http://backports.ubuntuforums.org/ :cool:
deb http://backports.ubuntuforums.org/backports hoary-backports main universe multiverse restricted
deb http://backports.ubuntuforums.org/backports hoary-extras main universe multiverse restricted
a quanto ho capito conviene aggiungere questi..........ma perche usare i backports l'aggiornamento normale non basta, dato che i backports a quanto so debbono essere usati solo in pochi casi: spiegati un po a noi un po profani... :)
a quanto ho capito conviene aggiungere questi..........ma perche usare i backports l'aggiornamento normale non basta, dato che i backports a quanto so debbono essere usati solo in pochi casi: spiegati un po a noi un po profani... :)
esatto.. basta aggiungere quei 2.
gli aggiornamenti normali per ora sono solo di sicurezza.. quelli li invece sono di tutti gli altri programmi in attesa della nuova ubuntu e non sono ufficiali, quindi più rischiosi.
oggi per esempio ho aggiornato gaim e synaptic.
Vorrei chiedere una cosa relativa ad un bug di ubuntu (problema lamentato sia nel forum ubuntuitalia.org sia in un post in dotmepis.org) a proposito del (signal 11, o qualcosa del genere.
Errore di kde che fa crashare a chi va bene konqueror e a chi va male tutto il sistema)
I bugs relativi esempio a KDE3.4, vengono ancora corretti/aggiornati con i repository originali, o anche per quelli si deve usare i backports?
thx
ok lo aggiungero al mio sources e provero.........ti domando una cosa:ho aggiornato le librerie necessarie ho installato freepop lo metto in avvio automatico,su thunder è tutto configurato come si deve ma mi da un errore:comand user, unknown server, please fix........ho visto al forum di freepop ma nada..... :(
Vorrei chiedere una cosa relativa ad un bug di ubuntu (problema lamentato sia nel forum ubuntuitalia.org sia in un post in dotmepis.org) a proposito del (signal 11, o qualcosa del genere.
Errore di kde che fa crashare a chi va bene konqueror e a chi va male tutto il sistema)
I bugs relativi esempio a KDE3.4, vengono ancora corretti/aggiornati con i repository originali, o anche per quelli si deve usare i backports?
thx
anche per kde devi usare i backports.
come ho già detto, ufficialmente hoary continuerà a fare solo aggiornamenti di sicurezza.
se non vuoi usare i backports non ufficiali, aspetta allora che esca la nuova ubuntu e usa i suoi repository.
ok lo aggiungero al mio sources e provero.........ti domando una cosa:ho aggiornato le librerie necessarie ho installato freepop lo metto in avvio automatico,su thunder è tutto configurato come si deve ma mi da un errore:comand user, unknown server, please fix........ho visto al forum di freepop ma nada..... :(
quand'è che ti fa questo errore?
xfulviox
13-04-2005, 09:46
che dire, sono davvero esterefatto!
ovviamente non abbandonerò mai debian, ma vi posso assicurare che ubuntu d'ora in poi sarà la distro che installerò a chiunque mi chiederà di mettergli linux...
ho bisogno però di un aiuto...
qualcuno usa ubuntu con i modem adsl usb classici forniti dai provider italiani? alice e libero... ora come ora non so dirvi con esattezza i modelli... credo il mitico manta speedtouch della alcatel e quello scatolo minuscolo usato da alice... :rolleyes:
ovviamente non posso costringere le persone a cambiare in ethernet ;)
quand'è che ti fa questo errore?
allora crashd mi dovresti daregentilmente una mano:
1 - per hotmail mi da l'errore quando cerco discaricare la posta e non me la scarica e nei processi ho controllato è in running freepop :(
2 - vedo i dvd leggermente a scatti, ho seguito i post precedenti di bicet ma uguale......questo è il mio hdparm a quanto ne capisco io è on ma dai una occhiata te gentilemnte + il mio fstab che è meglio....a tal proposito mi dici che cavolo devo mettere per vedere la partizione ntfs le ho provate tutte per quel che so :(
#/dev/discs/disc0/disc {
# mult_sect_io = 16
# write_cache = off
# spindown_time = 240
#}
#/dev/discs/disc1/disc {
# mult_sect_io = 32
# spindown_time = 36
# write_cache = off
#}
#/dev/cdroms/cdrom0 {
# dma = on
# interrupt_unmask = on
# io32_support = 0
#}
#/dev/hda {
# mult_sect_io = 16
# write_cache = off
# dma = on
#}
#command_line {
# hdparm -q -m16 -q -W0 -q -d1 /dev/hda
#}
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hdb1 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/hdb5 none swap sw 0 0
/dev/hdd /media/cdrom0 udf,iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/hdc /media/cdrom1 udf,iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0
/dev/hda2 /mnt/win_c NTFS users,ro,umask=0222 0 0
/dev/hda5 /mnt/winFAT vfat umask=000 0 0
Grazie :)
allora crashd mi dovresti daregentilmente una mano:
1 - per hotmail mi da l'errore quando cerco discaricare la posta e non me la scarica e nei processi ho controllato è in running freepop :(
2 - vedo i dvd leggermente a scatti, ho seguito i post precedenti di bicet ma uguale......questo è il mio hdparm a quanto ne capisco io è on ma dai una occhiata te gentilemnte + il mio fstab che è meglio....a tal proposito mi dici che cavolo devo mettere per vedere la partizione ntfs le ho provate tutte per quel che so :(
Grazie :)
1- perchè non usi questo http://www.volalibero.it/scaricare_posta_senza_pop3.php ? A me funzionava con hotmail. Alla fine però ho optato per un link nella toolbar folder di firefox :asd:
ci sarebbe anche gotmail http://www.volalibero.it/posta.html
2- per il dvd prova sudo hdparm -d 1 /dev/hdc
x ntfs hai già i moduli adatti http://www.fedoraitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=1 ?
Scusate la domanda da niubbone, ma adesso che ho installato Ubuntu non posso + accedere come utente root facendo il login all'inizio della sessione (d'altronde in installazione non mi ha chiesto nessuna password)...
So che posso fare accesso da terminale tramite il comando "su" o "sudo", ma se dovessi apro un file (tipo sources.list per modificare i repository) non me lo fa modificare ma solo leggere...
Chi mi spiega come posso fare?
Grazie a tutti...
P.S. : Cmq Ubuntu mi piace un casino... :D
Scusate la domanda da niubbone, ma adesso che ho installato Ubuntu non posso + accedere come utente root facendo il login all'inizio della sessione (d'altronde in installazione non mi ha chiesto nessuna password)...
So che posso fare accesso da terminale tramite il comando "su" o "sudo", ma se dovessi apro un file (tipo sources.list per modificare i repository) non me lo fa modificare ma solo leggere...
Chi mi spiega come posso fare?
Grazie a tutti...
P.S. : Cmq Ubuntu mi piace un casino... :D
sudo gedit /etc/apt/sources.list per modificare i file
per fare in modo di loggarti in shell scrivendo su , fai
sudo passwd root
Vi chiedo ancora consiglio:
Sto provando ad utilizzare le periferiche che ho collegate al computer, per lo scanner non ci sono stati problemi, ma per la stampante non so come procedere (Minolta MagiColor 2300w).
Se faccio Sistema->Amministrazione->Stampanti, la stampante è tra quelle riconusciute, ma poi mi rchiedono i driver.
Sul sito del produttore non esistono diriver per linux, allora li ho cercati su linuxprinting.org.
Ora ho scaricato sia l'rpm che il tar.gz, ma non so esattamente come procedere...
Ho seguito le indicazioni del file INSTALL del tar, ma se faccio "./configure" mi dice "no acceptable C compliler found in $PATH"...
Che faccio? So che si può anche convertire gli rpm in deb, ma poi come li installo?
Artemisyu
14-04-2005, 12:09
Che faccio? So che si può anche convertire gli rpm in deb, ma poi come li installo?
Per convertire: alien nomepacchetto.rpm nomepacchetto.deb
per installare: dpkg -i nomepacchetto.deb
:D
@ CRASHD
1 - mi stanno dando una mano anche al 3d di thunder.........ho fatto come dicono loro e adesso mi dice che non si connette al server puo essere che ubuntu la blocchi la porta 110........ :( come la apro senza installare firestarter che mi sta sulle balle solo sta porta mi serve sbloccare..........
2 - RISOLTO :D
3 - RISOLTO :D
Sta Ubuntu e i tuoi consigli mi convincono sempre piu............di tornare a Winzoz :rotfl:
dragone17
14-04-2005, 13:27
signori, ho riprovato a installare ubuntu hoary 64bit sul mio portatile. a differenza del tentativo fatto con warty si è installata correttamente e senza dare problemi (il dual boot con win funziona)
spulciando sul forum di ubuntu ho persino trovato le istruzioni su come far funzionare la sk wireless (che ha chipset broadcom).
però ho bisogno di ndiswrapper, che in ubuntu non ho trovato e manco nei repository.
dal basso della mia ignoranza penso che non sia stato compilato per amd64 e che quindi non sia disponibile: è una cosa plausibile oppure ho detto una caxxata? :sofico:
però ho trovato i sorgenti di ndiswrapper, e penso che dovrò compilarmeli.
il mio dubbio è: come faccio?
Per convertire: alien nomepacchetto.rpm nomepacchetto.deb
per installare: dpkg -i nomepacchetto.deb
:D
Grazie mille! :)
Conversione OK, ma facendo dpkg mi ha dato un paio di errori...
Ho provato di nuovo a fare l'installazione della stampante e questa volta la vede correttamente... :D
Purtroppo continua a non stampare, nell'elenco dei driver stampante compare, ma se mando una stampa non da segno di vita.... :confused:
Purtroppo continua a non stampare, nell'elenco dei driver stampante compare, ma se mando una stampa non da segno di vita....
stesso problema di queste ore....ho una canon s520 la riconosce correttamente ma se faccio stampa (anche di prova) il file è messo in coda per la stampa ma non parte niente :rolleyes:
stesso problema di queste ore....ho una canon s520 la riconosce correttamente ma se faccio stampa (anche di prova) il file è messo in coda per la stampa ma non parte niente :rolleyes:
Io adirittura non lo trovo neanche nell'elenco dei job...
J.Lebowski
14-04-2005, 20:04
Grazie mille! :)
Conversione OK, ma facendo dpkg mi ha dato un paio di errori...
Ho provato di nuovo a fare l'installazione della stampante e questa volta la vede correttamente... :D
Purtroppo continua a non stampare, nell'elenco dei driver stampante compare, ma se mando una stampa non da segno di vita.... :confused:
posta l'output dell'errore... è possibile che ti manchino qualche dipendenze...
ciao ciao!
Ciao.
Ho appena installato sul secondo pc ubuntu 5.04.
Una domanda veloce: dove imposto le priorità del boot loader?
Grazie
Artemisyu
15-04-2005, 22:06
Ciao.
Ho appena installato sul secondo pc ubuntu 5.04.
Una domanda veloce: dove imposto le priorità del boot loader?
Grazie
modificando /boot/grub/menu.lst
:D :D
modificando /boot/grub/menu.lst
:D :D
Lì ci sono arrivato...però non capisco dove si setta quello di default (che dovrebbe essere lo "0")
Artemisyu
15-04-2005, 22:14
Lì ci sono arrivato...però non capisco dove si setta quello di default (che dovrebbe essere lo "0")
Un buon metodo è cambiare l'ordine dei vari blocchi di avvio... il primo che legge è il predefinito :D
ciao ciao!
Un buon metodo è cambiare l'ordine dei vari blocchi di avvio... il primo che legge è il predefinito :D
ciao ciao!
Perfetto..ho fatto così.
Grazie.
Comunque è molto più leggera di SuSe!
Mi sa che ho fatto bene a metterla su.
Comunque è molto più leggera di SuSe!
Mi sa che ho fatto bene a metterla su.
non hai idea dell'affare che hai fatto.......... :D
Una domanda:
per installare i driver nVidia (Geforce2) come devo procedere? Dal sito nVidia ho scaricato questo pacchetto: NVIDIA-Linux-x86-1.0-7174-pkg1.run
Grazie per l'aiuto.
Ciao e buon lavoro.
xfulviox
16-04-2005, 10:57
io userei i pacchetti precompilati sui repository di ubuntu... sulla hoary che ho provato il kernel è già compilato con i moduli per nvidia, quindi basta che apt-getti:
nvidia-glx
nvidia-settings (facoltativo)
poi lanci da root:
dpkg-reconfigure xserver-xorg
come server driver scegli nvidia... nv ha solamente supporto 2D...
poi
nella sezione X server modules togli opengl e dri e lasci solamente glx.
riavvia X e dovrebbe comparirti un bello splash nvidia ;)
ragazzi io consiglio sempre quando postate su un clan come questo di guardare sempre il primo post dove c'e un sources.list che ha tutto quello che serve e da synaptic basta digitare nVidia ed è tutto li ..........usatelo
volendo per altre esigenze aggiungete questi
http://www.ubuntulinux.org/wiki/AptGetOrg
io userei i pacchetti precompilati sui repository di ubuntu... sulla hoary che ho provato il kernel è già compilato con i moduli per nvidia, quindi basta che apt-getti:
nvidia-glx
nvidia-settings (facoltativo)
poi lanci da root:
dpkg-reconfigure xserver-xorg
come server driver scegli nvidia... nv ha solamente supporto 2D...
poi
nella sezione X server modules togli opengl e dri e lasci solamente glx.
riavvia X e dovrebbe comparirti un bello splash nvidia ;)
Mi ha fatto lo splash!!
Mi ha fatto lo splash!!
Grazie per la dritta!
Artemisyu
16-04-2005, 13:10
Mi ha fatto lo splash!!
Mi ha fatto lo splash!!
Grazie per la dritta!
Mi permetto una pignoleria... c'era un modo più semplice.
Una volta finito l' "apt-get install nvidia-glx nvidia-settings" basta lanciare "nvidia-glx-config enable" e fa tutto lui :)
ciao ciao!
CharlieManson
16-04-2005, 13:32
Mi permetto una pignoleria... c'era un modo più semplice.
Una volta finito l' "apt-get install nvidia-glx nvidia-settings" basta lanciare "nvidia-config-glx enable" e fa tutto lui :)
ciao ciao!
mica come installare i drivers ati ;)
Non riesco a trovare documentazione su come installare un pacchetto *.run.
Info?
Non riesco a trovare documentazione su come installare un pacchetto *.run.
Info?
Come non detto...ci sono riuscito.
Scusate se faccio molte domande...ma sto cercando di imparare. :)
naftalina67
16-04-2005, 14:31
in questo clan ci sono utenti ubuntu on ppc? vi prego ditemi di si!
Come non detto...ci sono riuscito.
Scusate se faccio molte domande...ma sto cercando di imparare. :)
cmq posta sempre come hai fatto puo servire ad altri non si sa mai......... ;)
trapanator
18-04-2005, 08:47
Posso entrare nel club?
Ho messo Kubuntu sul mio vecchio portatile (P-III 700 Mhz, 128MB di RAM) e gira che è una bellezza :eek: , nettamente più veloce di Slackware 10 e Suse 9.x...
Sono molto contento di questa distribuzione!
Artemisyu
18-04-2005, 09:09
Posso entrare nel club?
Ho messo Kubuntu sul mio vecchio portatile (P-III 700 Mhz, 128MB di RAM) e gira che è una bellezza :eek: , nettamente più veloce di Slackware 10 e Suse 9.x...
Sono molto contento di questa distribuzione!
Di suse 9.x non stento a crederlo :D
Di slackware mi pare stranissimo! :confused: :eek:
Sarà colpa di kde 3.4 credo... che molti dicono che sia ottima nella gestione delle risorse....
Comunque anche io ho installato Kubuntu sul portatile (a far vedere gnome a mio papà si uccide :D) ma ho problemi di intergrazione con le applicazioni non kde... evidentemente mi manca il pannello di controllo gnome per adeguare i parametri... qualcuno sa che cosa devo fargli mangiare?
inoltre qualcuno sa come posso fare a far diventare firefox il browser predefinito mandando quindi a quel paese il pessimo Konqueror? (scusate ma non conosco molto kde :D)
ciao ciao!
trapanator
18-04-2005, 09:28
Di slackware mi pare stranissimo! :confused: :eek:
In effetti è più veloce Ubuntu di Slackware. Nel boot soprattutto. Slackware l'ho usato con KDE 3.3.2 e si avviava nel doppio del tempo.
Sarà colpa di kde 3.4 credo... che molti dicono che sia ottima nella gestione delle risorse....
E' dal KDE 3.2.0 che occupa sempre meno memoria ad ogni versione... complimenti al team!
ma ho problemi di intergrazione con le applicazioni non kde...
Quali?
inoltre qualcuno sa come posso fare a far diventare firefox il browser predefinito mandando quindi a quel paese il pessimo Konqueror? (scusate ma non conosco molto kde :D)
Hai provato ad impostare il mime type dal pannello di controllo KDE?
Artemisyu
18-04-2005, 09:38
Quali?
Hai provato ad impostare il mime type dal pannello di controllo KDE?
Quali? Tutte quelle in GTK... c'è il tema di default con i pulsanti sgrausi ed il carattere più piccolo.
per il mime type... ehhmmm dove si imposta? mai usato kde in vita mia... ho girato un po' il control center di kde ma non ci si capisce un casso :(
ciao ciao!
trapanator
18-04-2005, 09:49
Quali? Tutte quelle in GTK... c'è il tema di default con i pulsanti sgrausi ed il carattere più piccolo.
per il mime type... ehhmmm dove si imposta? mai usato kde in vita mia... ho girato un po' il control center di kde ma non ci si capisce un casso :(
ciao ciao!
c'è il bottone "cerca", usa quello e scrivi "mime" ...
Ma quanto è bella sta distro??
La cosa che apprezzo di più è la velocità..
Una domanda: dove posso trovare il pacchetto per mettere su aMule? trovo solo .rpm per SuSe...
Grazie e buon lavoro.
trapanator
18-04-2005, 14:17
Ma quanto è bella sta distro??
La cosa che apprezzo di più è la velocità..
Una domanda: dove posso trovare il pacchetto per mettere su aMule? trovo solo .rpm per SuSe...
Grazie e buon lavoro.
http://packages.ubuntu.com/hoary/x11/amule
Fradetti
18-04-2005, 14:31
mi confermate che per installarla devo scaricare solo questo cd?
ubuntu-5.04-install-i386.iso
grazie :)
se è solo questo nel week-end reinstallo windows e ci aggiungo linux subito dopo :)
Poi vi scasserò con domande inutili e stupide al quale sicuramente avete già risposto :) :D :p
Ma quanto è bella sta distro??
La cosa che apprezzo di più è la velocità..
Una domanda: dove posso trovare il pacchetto per mettere su aMule? trovo solo .rpm per SuSe...
Grazie e buon lavoro.
ma scusa hai messo ubuntu e cerchi gli rpm???? :)
metti il sources.list della prima pagina ed hai tutto cio che vuoi con synaptic o facendo apt-get ;)
ma scusa hai messo ubuntu e cerchi gli rpm???? :)
metti il sources.list della prima pagina ed hai tutto cio che vuoi con synaptic o facendo apt-get ;)
Infatti ho scritto: "trovo solo .rpm per SuSe"
Intendevo dire che cercando aMule, trovavo solo pacchetti per SuSe e quindi non trovavo nulla per ubuntu.
sto provando ubuntu invece della mia cara debian...
devo dire che sono rimasto piacevolmente impressionato da questa distro...ottimo il gestore grafico dei programmi installati e ovviamente c'è apt che è il top :D il sistema è molto automatizzato rispetto a debian, forse per me che di linux non sono ancora pratico è molto meglio...
mi piacerebbe sapere se la compilazione e l'installazione di un nuovo kernel si fa nel "modo debian" oppure è necessario seguire una nuova procedura :p (almeno rimonto la mia immagine del kernel 2.6.11 che è abbastanza ottimizzata - 1.2MB :p )
grazie a tutti per il supporto
ps esiste qualche manuale pdf da stampare??? :help:
pps i driver nvidia sono installabili??? :stordita:
pps i driver nvidia sono installabili??? :stordita:
Come mi aveva detto Fulvio:
apt-getti questi:
nvidia-glx
nvidia-settings
poi lanci da root:
dpkg-reconfigure xserver-xorg
come server driver scegli nvidia...
poi
nella sezione X server modules togli opengl e dri e lasci solamente glx.
riavvia X e dovrebbe comparirti un bello splash nvidia
metti il sources.list della prima pagina ed hai tutto cio che vuoi con synaptic o facendo apt-get ;)
A me la sources.list che c'è in prima pagina non funge...(anzi: è più probabile che ho sbagliato qualcosa :p )
Non è che mi puoi dare una mano?
Ed ancora una cosa: come faccio ad avere tutti i privilegi (lettura, scrittura) in tutte le cartelle? Non ho voglia di usare sempre il terminale..
Grazie
A me la sources.list che c'è in prima pagina non funge...(anzi: è più probabile che ho sbagliato qualcosa :p )
Non è che mi puoi dare una mano?
Ed ancora una cosa: come faccio ad avere tutti i privilegi (lettura, scrittura) in tutte le cartelle? Non ho voglia di usare sempre il terminale..
Grazie
#deb cdrom:[Ubuntu 5.04 _Hoary Hedgehog_ - Preview i386 Binary-1 (20050330)]/ hoary main restricted
## Uncomment the following two lines to fetch updated software from the network
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary main restricted
## Uncomment the following two lines to fetch major bug fix updates produced
## after the final release of the distribution.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary-updates main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary-updates main restricted
## Uncomment the following two lines to add software from the 'universe'
## repository.
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## universe WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu security
## team.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary universe
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary universe
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu hoary-security main restricted
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu hoary-security main restricted
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu hoary-security universe
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu hoary-security universe
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary multiverse
# deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
# deb http://ftp.de.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
# deb-src http://ftp.de.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
# deb http://ftp.de.debian.org/debian-non-US/ unstable/non-US main contrib non-free
# deb-src http://ftp.de.debian.org/debian-non-US/ unstable/non-US main
contrib non-free
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ stable main
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ testing main
copialo e incollalo esattamente cosi e sovrascrivendo il precedente......poi da console:
apt-get update
apt-get upgrade.....
Io non ti consiglio di farlo ....cmq Chmod (http://www.thekey.it/modules.php?name=News&file=article&sid=32)
Io non ti consiglio di farlo ....cmq Chmod (http://www.thekey.it/modules.php?name=News&file=article&sid=32)
cosa non mi consigli di fare?
cosa non mi consigli di fare?
Dare tutti i permessi
Dare tutti i permessi
Si lo so.
Ne ho parlato anche con un mio amico...me lo ha sconsigliato pure lui.
Grazie per l'aiuto.
Come mi aveva detto Fulvio:
apt-getti questi:
nvidia-glx
nvidia-settings
poi lanci da root:
dpkg-reconfigure xserver-xorg
come server driver scegli nvidia...
poi
nella sezione X server modules togli opengl e dri e lasci solamente glx.
riavvia X e dovrebbe comparirti un bello splash nvidia
grazie 1000...
che bello non devo più fare tutto il casotto di modificare il runlevel etc...
benissimo :D
ad ogni modo posso fare anche nella maniera standard giusto???
copialo e incollalo esattamente cosi e sovrascrivendo il precedente......poi da console:
apt-get update
apt-get upgrade.....
Io non ti consiglio di farlo ....cmq Chmod (http://www.thekey.it/modules.php?name=News&file=article&sid=32)
root@ubuntu:/home/feo # apt-get update
E: Il tipo 'contrib' non è riconosciuto alla linea 39 nella lista sorgente /etc/apt/sources.list
come devo fare? :confused:
trapanator
19-04-2005, 12:17
root@ubuntu:/home/feo # apt-get update
E: Il tipo 'contrib' non è riconosciuto alla linea 39 nella lista sorgente /etc/apt/sources.list
1 domanda: da dove sbuca quel root? E' disabilitato per default...
root@ubuntu:/home/feo # apt-get update
E: Il tipo 'contrib' non è riconosciuto alla linea 39 nella lista sorgente /etc/apt/sources.list
come devo fare? :confused:
:confused: :confused: ma sei sicuro cvhe non hai lasciato qualche riga del precedente sources a me funge benissimo, tranne il fatto che essendovi i sources di marilliant mi da errore di Pubblic key ma è normale i file come ad esempio w32 li scarica e fungono uguale........per il resto a me funge benissimo....() è stato postato da Crashd una che la sa lunga su Linux....... :boh:....ho provato pocanzi
:confused: :confused: ma sei sicuro cvhe non hai lasciato qualche riga del precedente sources a me funge benissimo, tranne il fatto che essendovi i sources di marilliant mi da errore di Pubblic key ma è normale i file come ad esempio w32 li scarica e fungono uguale........per il resto a me funge benissimo....() è stato postato da Crashd una che la sa lunga su Linux....... :boh:....ho provato pocanzi
non so perchè non vada....ora ho fatto una prova.
Ho messo questa:
#deb cdrom:[Ubuntu 5.04 _Hoary Hedgehog_ - Preview i386 Binary-1 (20050330)]/ hoary main restricted
## Uncomment the following two lines to fetch updated software from the network
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary main restricted
## Uncomment the following two lines to fetch major bug fix updates produced
## after the final release of the distribution.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary-updates main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary-updates main restricted
## Uncomment the following two lines to add software from the 'universe'
## repository.
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## universe WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu security
## team.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary universe
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary universe
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu hoary-security main restricted
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu hoary-security main restricted
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu hoary-security universe
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu hoary-security universe
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary multiverse
# deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
# deb http://ftp.de.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
# deb-src http://ftp.de.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
# deb http://ftp.de.debian.org/debian-non-US/ unstable/non-US main contrib non-free
# deb-src http://ftp.de.debian.org/debian-non-US/ unstable/non-US main contrib non-free
E' nella prima pagina del topic, sempre postata da Crashd.
Funziona!
Che differenza c'è tra quella che ho messo su e quella che mi hai dato tu?
# deb-src http://ftp.de.debian.org/debian-non-US/ unstable/non-US main
contrib non-free
se noti il suffisso contrib non-free non doveva essere a capo ma di seguito a main, evidentemente si è sfalzato nel postarlo:con linux è cosi basta una virgola fuori posto che non funge qualcosa:cmq era credo intuibile che andava sulla stessa riga :)
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ stable main
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ testing main
in piu c'erano questi ma non influiscono, l'errore probabile fosse quello :D
Il resto è uguale è quello che uso io e che l'ho preso dal primo topic.....
Se vuoi altri repository peresigenze particolari guarda QUI (http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?p=11582#post11582)
ma nei repository di ubuntu c'è solo il 2.6.10 come sorgente del kernel??? :(
sono riuscito a mettere su ubuntu aa:o (america's army)..ho un piccolo problema: non si sente l'audio!
Ovviamente quando sono sotto il sistema l'audio funziona perfettamente. Suggerimenti?
dardifil77
19-04-2005, 20:42
salve a tutt, vedo che siete numerosi ed entusiasti. premetto che sono un newbe. ho appena installato ubuntu sul mio notebook e ho riscontrato alcuni problemi. Il problema principale è il modem : esso noon viene riconosciuto. Ora a quanto ho capito il mio dovrebbe essere un winmodem (come la maggior parte dei modem su notebook) per cui non esistono driver liberi per questo hardware.mi domandavo: come posso recuperare dei driver non liberi?sono affidabili? non esiste modo di far funzionare il modem se non con driver non liberi? il mio notebook è un toshiba p10792.
vi prego di aiutarmi prima che perdo la pazienza e provo un'altra distro.
grazie
Artemisyu
19-04-2005, 20:54
salve a tutt, vedo che siete numerosi ed entusiasti. premetto che sono un newbe. ho appena installato ubuntu sul mio notebook e ho riscontrato alcuni problemi. Il problema principale è il modem : esso noon viene riconosciuto. Ora a quanto ho capito il mio dovrebbe essere un winmodem (come la maggior parte dei modem su notebook) per cui non esistono driver liberi per questo hardware.mi domandavo: come posso recuperare dei driver non liberi?sono affidabili? non esiste modo di far funzionare il modem se non con driver non liberi? il mio notebook è un toshiba p10792.
vi prego di aiutarmi prima che perdo la pazienza e provo un'altra distro.
grazie
Il nome del notebook, e anche la distro che vuoi usare, sono completamente ininfluenti in questo caso, dal momento che il problema è completamente generalizzato: i winmodem non sono supportati da linux, se non con i driver proprietari, che si pagano, e che, anche una volta pagati, sono di difficile applicazione, poco affidabili e complessivamente programmati con il culo.
Con un modem esterno connesso via seriale puoi risolvere tutti i tuoi problemi :)
ciao ciao!
Il nome del notebook, e anche la distro che vuoi usare, sono completamente ininfluenti in questo caso, dal momento che il problema è completamente generalizzato: i winmodem non sono supportati da linux, se non con i driver proprietari, che si pagano, e che, anche una volta pagati, sono di difficile applicazione, poco affidabili e complessivamente programmati con il culo.
Con un modem esterno connesso via seriale puoi risolvere tutti i tuoi problemi :)
ciao ciao!
ma quanto è saggio sto ragazzo..............quanto :mano: :cincin: :asd:
dardifil77
19-04-2005, 21:07
grazie. almeno finiro di sbattere la testa contro il muro :muro:
dardifil77
19-04-2005, 22:08
scusate se la domanda è stupida, ma come gia detto sono un neofita con linux. Aspettavo solo la conferma di qualcuno per sapere che il winmodem non avrebbe mai funzionato, cosi ho rispolverato un vecchio modem esterno 56k con porta seriale della us robotic di cui pero non possiedo i driver. cercando sulla rete ho trovato tutti i driver per i vari winzozz, dal 98 all'xp ma non per linux. mi vergogno quasi a fare questa domanda: ma non è che magari linux lo riconosce automaticamente?
grazie
scusate se la domanda è stupida, ma come gia detto sono un neofita con linux. Aspettavo solo la conferma di qualcuno per sapere che il winmodem non avrebbe mai funzionato, cosi ho rispolverato un vecchio modem esterno 56k con porta seriale della us robotic di cui pero non possiedo i driver. cercando sulla rete ho trovato tutti i driver per i vari winzozz, dal 98 all'xp ma non per linux. mi vergogno quasi a fare questa domanda: ma non è che magari linux lo riconosce automaticamente?
grazie
tantar non nuoce :D
xmnemo85x
20-04-2005, 10:54
Salve a tutti..ho un problemino con il formato wmv....come faccio a visualizzarlo?con vlc non va...che driver devo scaricare?
Salve a tutti..ho un problemino con il formato wmv....come faccio a visualizzarlo?con vlc non va...che driver devo scaricare?
w32codecs dal repository marillat
xmnemo85x
20-04-2005, 11:53
cioe??io ho fatto apt-get install w32codec ma mi dice che son obsoleti...cosa fo?
cioe??io ho fatto apt-get install w32codec ma mi dice che son obsoleti...cosa fo?
nel sources.list hai marillat come unstable?
xmnemo85x
20-04-2005, 12:17
ecco il mio repository
deb cdrom:[Ubuntu 5.04 _Hoary Hedgehog_ - Preview i386 Binary-1 (20050310)]/ hoary main restricted
## Uncomment the following two lines to fetch updated software from the network
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary main restricted
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary main restricted
## Uncomment the following two lines to fetch major bug fix updates produced
## after the final release of the distribution.
# deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary-updates main restricted
# deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary-updates main restricted
## Uncomment the following two lines to add software from the 'universe'
## repository.
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## universe WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu security
## team.
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary universe
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary universe
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu/ hoary-security main restricted
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu/ hoary-security main restricted
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu/ hoary-security universe
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu/ hoary-security universe
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary multiverse
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary multiverse
# deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
togli il # a
# deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
e fai
apt-get update
apt-get install w32codecs
xmnemo85x
20-04-2005, 12:49
fatto...ma mi da questo errore facendo apt-get update... ho fatto ugualmente w32....install...e mi va...ma come mai quell'errore?
perche riconosce la stampante , mando un astampa di prova e niente....
Canon S520 :confused:
xmnemo85x
20-04-2005, 12:54
togli il # a
# deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
e fai
apt-get update
apt-get install w32codecs
nulla...ho aperto vlc..ho fatto andare il video..e va solamente l'audio...eppure ho installato i codec che mi hai appena detto..come faccio?Cosa puo essere?
#deb cdrom:[Ubuntu 5.04 _Hoary Hedgehog_ - Preview i386 Binary-1 (20050330)]/ hoary main restricted
## Uncomment the following two lines to fetch updated software from the network
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary main restricted
## Uncomment the following two lines to fetch major bug fix updates produced
## after the final release of the distribution.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary-updates main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary-updates main restricted
## Uncomment the following two lines to add software from the 'universe'
## repository.
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## universe WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu security
## team.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary universe
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary universe
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu hoary-security main restricted
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu hoary-security main restricted
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu hoary-security universe
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu hoary-security universe
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary multiverse
# deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
# deb http://ftp.de.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
# deb-src http://ftp.de.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
# deb http://ftp.de.debian.org/debian-non-US/ unstable/non-US main contrib non-free
# deb-src http://ftp.de.debian.org/debian-non-US/ unstable/non-US main contrib non-free
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ stable main
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ testing main
copia e incolla esattamente questo sources.list rifai:
apt-get update
apt-get upgrade
apt-get install w32codecs
Vedrai che andra apposto........... :)
Mi sapete indicare un programma per fare siti html? (alla frontpage...però spero più bello! :D )
Thx!
Ciao e buon lavoro.
xmnemo85x
20-04-2005, 20:07
salve...come faccio a montare un'immagine .iso senza doverla per forza masterizzare???
come faccio a mettere i siti preferiti che ho su firefox di winxp sul quello di ubuntu???
Mi sapete indicare un programma per fare siti html? (alla frontpage...però spero più bello! :D )
Thx!
Ciao e buon lavoro.
NVU ;)
http://www.mozillaitalia.org/nvu/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.